Le Prodezze Del Gre-No-Li
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Bugie Sul Porto Franco Del Sindaco Cosolini Con Rosato, Antonione E Un Po’ Troppi Associati
L’informazione, le inchieste e la cultura indipendenti per Trieste ed il suo spazio internazionale Quindicinale – Anno 2 - N. 22 - 22 marzo 2013 - € 1,50 Il nostro programma è la semplice ed antica regola di amare il bene, dire la Le bugie sul Porto Franco verità, non avere paura, proteggere i più deboli. del sindaco Cosolini Con Rosato, Antonione e un po’ troppi associati Quando uno o più politici, pubblici amministratori ed organi di stampa Editoriale incominciano a dire e scrivere cose non vere su un argomento importan- te, è giusto pensare che stiano solo Leadershit sbagliando in buona fede per man- canza di informazioni sufficienti. E quando continuano a dire il Non è un errore di stampa sul primo titolo falso avendo disponibili tutte le del giornale. E non è neanche la recensio- informazioni necessarie, puoi an- ne dell’omonimo libro di Andrea Vitullo su che credere che si stiano sempli- come “rottamare la mistica della leadership e cemente dimostrando incapaci o irresponsabili, ed insistere a ri- farci spazio nel mondo”. proporgliele perché si correggano. Ma se poi continuano egualmente, È che per rifarsi spazio nel mondo Trieste e non sembrano degli imbecilli, sei deve affrontare appunto un serio problema di legittimato a dedurne (e come gior- nalista a scriverne doverosamente, leadershit. trattandosi di evidenza d’interesse pubblico) che lo stanno facendo Non possiamo cioè continuare sostenere, ma apposta. Cioè che raccontano bu- gie sapendo di mentire. E peggio anzi dobbiamo rottamare, la leaderhip di una ancora se ne aumentano addirittura classe politica che, con singole eccezioni per- intensità, aggressività e frequenza. -
“Album Dei Ricordi Rossoblù”: Simone Braglia, L'eroe Di Liverpool
1 “Album dei ricordi rossoblù”: Simone Braglia, l’eroe di Liverpool di Claudio Nucci 23 Febbraio 2021 – 17:28 Genova. La scelta della prima figurina dell’album dei ricordi rossoblù, non può non ricadere sul ‘numero uno’ per eccellenza, Simone Braglia, l’eroe di Liverpool, immortalato nella memoria collettiva dei cinquemila tifosi genoani, assiepati – alle 5 del mattino – all’aeroporto Cristoforo Colombo, ad attendere i giocatori del grifone di ritorno dalla vittoriosa sfida all’Anfield Road. La porta del Genoa, nel corso della storia, è stata difesa da tanti portieri di grido, a partire da Giovanni De Prà, per proseguire con Giorgio Ghezzi, Lorenzo Buffon, Stefano Tacconi, Sébastien Frey, fino ad arrivare a Mattia Perin… ma nessuno ha scaldato i cuori rossoblù e suscitato una grande dimostrazione di affetto, come ha fattoSimone Braglia, nella storica serata in cui venne sbancata la Fortress diLiverpool, in quello stadio in cui, il mitico mister Bill Shankly – anni prima – aveva fatto mettere una targa sulla scala di accesso al campo, con inciso“This is Anfield”, per ricordare ai suoi giocatori quale maglia stavano difendendo, ma soprattutto per intimorire gli avversari. Una partita che mette i brividi, al solo ricordo…Braglia, Torrente, Branco, Eranio, Collovati, Signorini, Ruotolo, Bortolazzi, Aguilera (Caricola), Skuhravý, Onorati (Fiorin), a fronteggiare i “diavoli rossi”: Hooper, Jones (Venison), Burrows, Nicol, Mølby, Wright (Tanner), Marsh, Saunders, Rush, Barnes, McManaman… Un’ esaltante vittoria esterna per 2-1, firmata da unadoppietta di Pato Aguilera, col goal della bandiera del centravanti galleseIan Rush… con la ciliegina sulla torta, rappresentata dalla presenza sulla panchina delLiverpool, come mister, dell’ex blucerchiato Graeme Souness, a confrontarsi conOsvaldo Bagnoli, meritatamente inserito – qualche anno fa – nella “Hall of Fame del calcio italiano”. -
Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo. -
Angelo Palombo Resta Per Una Grande Samp
Direzione redazione pubblicita’: Media Piu’ Srl - Genova Via Savona 1, 21 - Tel. 010.8693070 - Fax 010.8693081 - e-mail: [email protected] - Direttore Responsabile: Elio Domeniconi - Stampa: Gioielli di Carta - In attesa di autorizzazione: suppl. al n° 3 di In Genova - autorizzazione Tribunale di Genova 18/11/2002 33A giornata: SAMPDORIA giornata: 26 aprile2009 33A PALLa in campo ANGELO PALOMBO RESTA PER UNA GRANDE SAMP - Cagliari foto di Frank Borsarelli 33A GIORNATA: AAMPDORIA-CAGLIARI in campo 2 3 in campo cari. Dall’Argentina probabilmente tornerà Bottinelli ma non può bastare. SAMPDORIA-CAGLIARI PER LA RISCOSSA Sinora si era puntato soprattutto sulle prodezze di Pazzini e Cassano, 20 gol in due. Ma al “Massimino” i gemelli del gol non sono riusciti a con- PAZZINI VUOLE cretizzare. Forse perché più che al Catania pensavano all’Inter… Ora occorre concentrarsi sul Cagliari, il Cagliari dei miracoli, che ha in TORNARE AL GOL panchina l’allenatore-rivelazione, Massimiliano Allegri. E’ corteggiatissimo perché il Cagliari sta ottenendo i risultati tramite il gioco. Un Cagliari che di Elio Domeniconi riesce a vincere anche quando è senza quattro titolari, come è capitato domenica contro il Napoli. Dopo cinque sconfitte consecutive che ave- vano fatto temere la retrocessione si è ripreso alla grande e ora può fare Mancano sei partite alla fine del campionato. La Sampdoria non deve più un pensierino all’Europa. Il Cagliari ha già vinto 14 partite, non succedeva sbagliare. Ora ha due partite a Marassi: il Cagliari e poi il derby. All’andata dal 1993, quando era entrato in Coppa Uefa. La favola può ripetersi. -
Associazione Calcio Milan 1954-55
Associazione Calcio Milan 1954-55 LA SOCIETA’ Sede Corso Venezia, 36 - MILANO Presidente Andrea Rizzoli Allenatore Béla Guttmann, poi Hector Puricelli Capitano Gunnar Nordahl III Campo sportivo Stadio San Siro - MILANO Campionato Serie A 1° classificato – 5° Scudetto Coppa Latina 3° classificato Vittorie non ufficiali .... PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 19.09.1954 1^ giornata MILAN vs TRIESTINA 4-0 26.09.1954 2^ giornata SAMPDORIA vs MILAN 0-3 03.10.1954 3^ giornata MILAN vs ATALANTA 3-1 10.10.1954 4^ giornata CATANIA vs MILAN 1-3 17.10.1954 5^ giornata NAPOLI vs MILAN 0-2 24.10.1954 6^ giornata MILAN vs TORINO 4-1 31.10.1954 7^ giornata BOLOGNA vs MILAN 1-2 07.11.1954 8^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 1-1 14.11.1954 9^ giornata FIORENTINA vs MILAN 0-2 21.11.1954 10^ giornata MILAN vs NOVARA 3-0 12.12.1954 11^ giornata ROMA vs MILAN 2-1 19.12.1954 12^ giornata MILAN vs UDINESE n.d. nebbia 26.12.1954 13^ giornata MILAN vs LAZIO 3-0 02.01.1955 14^ giornata JUVENTUS vs MILAN 3-4 06.01.1955 15^ giornata MILAN vs GENOA 2-2 23.01.1955 16^ giornata SPAL vs MILAN 0-0 26.01.1955 Rec. 12^ giornata MILAN vs UDINESE 2-2 30.01.1955 17^ giornata MILAN vs PRO PATRIA 2-0 06.02.1955 18^ giornata TRIESTINA vs MILAN 4-3 13.02.1955 19^ giornata MILAN vs SAMPDORIA 1-3 20.02.1955 20^ giornata ATALANTA vs MILAN 1-1 27.02.1955 21^ giornata MILAN vs CATANIA 2-0 06.03.1955 22^ giornata MILAN vs NAPOLI 1-1 13.03.1955 23^ giornata TORINO vs MILAN 1-2 20.03.1955 24^ giornata MILAN vs BOLOGNA 0-0 03.04.1955 25^ giornata INTERNAZIONALE -
One Territory, Infinite Emotions
www.turismotorino.org ONE TERRITORY, TORINO • Piazza Castello/Via Garibaldi INFINITE • Piazza Carlo Felice • International Airport (interactive totem) Contact centre +39.011.535181 [email protected] EMOTIONS. BARDONECCHIA Piazza De Gasperi 1 +39.0122.99032 [email protected] CESANA TORINESE Piazza Vittorio Amedeo 3 +39.0122.89202 [email protected] CLAVIÈRE Via Nazionale 30 +39.0122.878856 [email protected] IVREA Piazza Ottinetti +39.0125.618131 [email protected] PINEROLO Viale Giolitti 7/9 +39.0121.795589 [email protected] PRAGELATO Piazza Lantelme 2 +39.0122.741728 [email protected] SAuze d’OULX Viale Genevris 7 +39.0122.858009 [email protected] SESTRIERE Via Louset +39.0122.755444 [email protected] SUSA Corso Inghilterra 39 +39.0122.622447 [email protected] A CITY YOU City Sightseeing Torino is a valuable ally in your time spent WOULDN’T EXPECT in Torino. By means of this “panoramic” double-decker bus you will be able to discover the city’s many souls, travelling on two lines: “Torino City Centre” and If you decide to stay in Torino “Unexpected Torino”. You can’t get more or the surrounding areas for your convenient than that… holiday, our Hotel & Co. service lets www.turismotorino.org/en/citysightseeing you reserve your stay at any time directly online. Book now! ot www.turismotorino.org/en/book .turism orino.o ww rg/ w en Lively and elegant, always in movement, nonetheless Torino is incredibly a city set in the heart of verdant areas: gently resting on the hillside and enclosed by the winding course of the River Po, it owes much of its charm to its enchanting location at the foot of the western Alps, watched over by snowy peaks. -
Associazione Calcio Milan 1958-59
Associazione Calcio Milan 1958-59 LA SOCIETA’ Sede Via Andegari, 4 - MILANO Presidente Andrea Rizzoli Direttore Tecnico Giuseppe Viani Allenatore Luigi Bonizzoni Capitano Nils Liedholm Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Civica Arena - MILANO Campionato Serie A 1° classificato – 7° Scudetto Coppa Italia 6° classificato (edizione 1958) Eliminato negli ottavi (edizione 1958-59) Coppa dell’Amicizia Vince la gara d’andata Vittorie non ufficiali .... PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 21.09.1958 1^ giornata MILAN vs TRIESTINA 2-0 28.09.1958 2^ giornata NAPOLI vs MILAN 0-1 05.10.1958 3^ giornata MILAN vs BARI 4-2 12.10.1958 4^ giornata SAMPDORIA vs MILAN 0-0 19.10.1958 5^ giornata MILAN vs ALESSANDRIA 5-1 26.10.1958 6^ giornata L.R. VICENZA vs MILAN 2-0 02.11.1958 7^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 1-1 16.11.1958 8^ giornata JUVENTUS vs MILAN 4-5 23.11.1958 9^ giornata ROMA vs MILAN 1-1 30.11.1958 10^ giornata MILAN vs FIORENTINA 2-0 07.12.1958 11^ giornata SPAL vs MILAN 1-1 21.12.1958 12^ giornata MILAN vs TALMONE TORINO 5-1 28.12.1958 13^ giornata MILAN vs LAZIO 5-0 04.01.1959 14^ giornata GENOA vs MILAN 0-2 11.01.1959 15^ giornata MILAN vs PADOVA 4-1 18.01.1959 16^ giornata UDINESE vs MILAN 2-2 25.01.1959 17^ giornata MILAN vs BOLOGNA 4-3 01.02.1959 18^ giornata TRIESTINA vs MILAN 2-2 08.02.1959 19^ giornata MILAN vs NAPOLI 6-1 15.02.1959 20^ giornata BARI vs MILAN 0-2 22.02.1959 21^ giornata MILAN vs SAMPDORIA 4-1 08.03.1959 22^ giornata ALESSANDRIA vs MILAN 1-2 15.03.1959 23^ giornata MILAN vs L.R. -
Miracolo a La Spezia. Quando I Vigili Del Fuoco Spensero I Sogni Del Grande Torino
Miracolo a La Spezia. Quando i vigili del fuoco spensero i sogni del Grande Torino 16 Luglio 1944. La voglio raccontare così. Vittorio Pozzo inclinò la testa, quasi a voler indirizzare verso la porta la staffilata della disperazione di Valentino Mazzola: traversa. Pozzo irrigidì la mascella, guardò l’arbitro e si rese conto che era finita. Voltò le spalle al campo e quasi non sentì il triplice fischio. Il Torino aveva perso la partita e lo scudetto del 1944, il titolo, a sorpresa, sarebbe andato al 42° Corpo dei Vigili del fuoco di La Spezia. Hýbris pensò Pozzo, senza alcun dubbio. Perché solo gli dei possono divertirsi in tal modo; solo delle divinità capricciose potevano brigare in tal modo per evitare al Toro, sponsorizzato dalla FIAT e rinforzato in campo dalla fisicità di Silvio Piola, di vincere di nuovo lo scudetto. Dei vigili del fuoco che vincono il Torino di Mazzola e di Piola guidato da Vittorio Pozzo? No, non è una ucronìa calcistica, magari ho infiorettato un po’ la cosa, ma i fatti andarono grosso modo così. E mi rendo conto che urge una qualche spiegazione. Dopo l’8 Settembre, e l’instaurazione della Repubblica di Salò, la Federcalcio fu trasferita a Venezia. Il reggente Ettore Rossi disse che nella stagione 1943-44 non ci sarebbe stato un campionato di calcio regolare, ma che si sarebbero disputati dei Campionati Misti Regionali con partecipazione aperta a squadre di serie A, B e C. La scelta dei gironi fu fatta anche per evitare trasferte troppo lunghe e pericolose, e l’avanzata degli alleati da sud impose anche di limitare le partite in alcune aree. -
Karriere-Tore (Verein, Nationalteam)
KARRIERE-TORE (Verein + Nationalteam) Stand: 15.07.2021 Gesamt 1. Liga Div. Ligen Cup / Supercup Int. Cup Länderspiele Torschütze geb.Land Liga Karriere Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. 1 Pelé Edson Arantes 1940 BRA1 BRA,USA 1957-1977 854 784 0,92 237 137 0,58 412 470 1,14 96 76 0,79 18 24 1,33 91 77 0,85 2 Cristiano Ronaldo 1985 POR1 POR,ENG,ESP,ITA 2002-2021 1073 783 0,73 610 479 0,79 - - - 92 51 0,55 192 144 0,75 179 109 0,61 3 Josef Bican 1913 AUT1/CSR1 AUT,CSR 1931-1955 492 756 1,54 216 260 1,20 165 313 1,90 61 130 2,13 15 15 1,00 35 38 1,09 4 Lionel Messi 1987 ARG1 ESP 2004-2021 929 748 0,81 520 474 0,91 - - - 100 70 0,70 158 128 0,81 151 76 0,50 5 Romário de Souza 1966 BRA2 BRA,NED,ESP,QAT,AUS 1985-2007 956 736 0,77 424 293 0,69 278 246 0,88 113 92 0,81 71 50 0,70 70 55 0,79 6 Ferenc Puskás 1927 HUN1/ESP1 HUN,ESP 1943-1966 717 706 0,98 529 514 0,97 - - - 52 66 1,27 47 42 0,89 89 84 0,94 7 Gerd Müller 1945 GER1 GER,USA 1965-1981 745 672 0,90 498 403 0,81 26 33 1,27 80 98 1,23 79 70 0,89 62 68 1,10 8 Zlatan Ibrahimovic 1981 SWE1 SWE,NED,ITA,ESP,FRA,ENG,USA 1999-2021 954 565 0,59 586 385 0,66 26 12 0,46 80 49 0,61 144 57 0,40 118 62 0,53 9 Eusébio Ferreira 1942 POR2 MOZ,POR,USA,MEX 1960-1977 593 555 0,94 361 339 0,94 32 39 1,22 61 79 1,30 75 57 0,76 64 41 0,64 10 Jimmy McGrory 1904 SCO1 SCO 1922-1938 547 550 1,01 408 408 1,00 - - - 126 130 1,03 6 6 1,00 7 6 0,86 11 Fernando Peyroteo 1918 POR3 POR 1937-1949 351 549 1,56 197 329 1,67 91 133 1,46 43 73 1,70 - - - 20 14 0,70 12 Uwe Seeler 1936 -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2010 - 2011 00 Calciatori-50 20 Francesco Caputo 40 Antonio Busce 60 Victor Hugo Mareco 80 Michele Canini 1 Scudetto (Bari) 21 Abdelkader Ghezzal 41 Federico Casarini 61 Gaetano Berardi 81 Lorenzo Ariaudo 2 Squadra/1 (Bari) 22 Vitalii Kutuzov 42 Albin Ekdal 62 Davide Baiocco 82 Davide Astori 3 Squadra/2 (Bari) 23 Paulo Vitor Barreto 43 Rene Krhin 63 Adam Vass 83 Alessandro Agostini 4 Gianpiero Ventura 24 Ignacio Castillo 44 Gaston Ramirez 64 Alessandro Budel 84 Dario Biasi 5 Jean Francois Gillet 25 Scudetto (Bologna) 45 Luca Siligardi 65 Perparim Hetemaj 85 Gabriele Perico 6 Daniele Padelli 26 Squadra/1 (Bologna) 46 Henry Gimenez 66 Nicolas Cordova 86 Simon Laner 7 Andrea Masiello 27 Squadra/2 (Bologna) 47 Marco Di Vaio 67 Panagiotis Kone 87 Daniele Conti 8 Nicola Belmonte 28 Alberto Malesani 48 Riccardo Meggiorini 68 Alessandro Diamanti 88 Davide Biondini 9 Alessandro Parisi 29 Emiliano Viviano 49 Scudetto (Brescia) 69 Riccardo Taddei 89 Radja Nainggolan 10 Andrea Raggi 30 Cristiano Lupatelli 50 Squadra/1 (Brescia) 70 Eder 90 Andrea Lazzari 11 Marco Rossi 31 Miguel Angel Britos 51 Squadra/2 (Brescia) 71 Davide Possanzini 91 Andrea Cossu 12 Salvatore Masiello 32 Daniele Portanova 52 Giuseppe Iachini 72 Andrea Caracciolo 92 Alex Pinardi 13 Nico Pulzetti 33 Gyorgy Garics 53 Matteo Sereni 73 Scudetto (Cagliari) 93 Daniele Ragatzu 14 Alessandro Gazzi 34 Matteo Rubin 54 Michele Arcari 74 Squadra/1 (Cagliari) 94 Alessandro Matri 15 Massimo Donati 35 Andrea Esposito 55 Francesco Bega 75 Squadra/2 (Cagliari) 95 -
Forza Militare Cuscinetto? L'italia Lo Proporrà All'orni
Anno 65*, n. 93 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000/ arretrati L 2000 comunista Giovedì TTJnità italiano 28 aprile 1988 * Polonia. destende la protesta Editoriale GAZA ECI5C10RDAMIA Israele risponde no all'idea-Craxi. Ora si affaccia a Cracovia un'ipotesi di modifica: niente più mandato fiduciario Con la massiccia protesta degli operai di Cracovia, si fa più aspro In Polonia lo scontro sociale. L'ufficio politico del Poup ha chiesto Ieri al governo di «assumere decisioni radicali» per bloccare «l'Incontrollabile e sfavorevole pre La Malfa cesso di aumento del talari che rischia di Intensihcan» l'inflazione». Nel primi tre mesi di questo anno i prezzi Manca, P2 Forza militare cuscinetto? sono aumentati del 42X e I salari del 45*. A MOINA 9 e l'Inquirente Migliala di fascicoli abusivi Al rogo del Sismi, Il servizio segreta fascicoli abusivi militare, saranno inceneriti, giovedì prossimo, in un tor : L'Italia lo proporrà all'Orni PAIèoMUMi dei servbi no nella sede del servizio segreti segreto a Forte Braschi. L'operazione avverrà alla o, non ci luita. Proprio per niente. La 'tregua» Per Israele non è «accettabile» una amministrazione blica». L'idea di Un intervento Andreotti, naturalmente, ti». Ma anche gli Stati Uniti, ^^^^^"•"•"^^™ presenza dei dirigenti del siglata tra l'on.le La Malfa, segretario del Pri, fiduciaria a Gaza e in Cisgiordania affidata ai paesi europeo a Gaza e in Cissior non nasconde le difficoltà in continua, «possono far poco servizio e di un parlamentare del Comitato di controllo ed Enrico Manca, presidente della Rai, auspi della Cee. -
Cop Mescolanza ATTIMO FUGG 2
l ’ attimo fuggente l’ attimo Donne Donne in cerca di guai donne a un telefono che non suona mai n. 20 fuggente donne in mezzo a una via Ottobre 2011 direttore donne allo sbando senza compagnia. Cesare Lanza Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure Il Papa e Bagnasco, e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paure. quando la Chiesa è apprezzata dai laici Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Donne, pianeti dispersi per tutti gli uomini così diversi. Donne, amiche di sempre donne alla moda, donne contro corrente... Negli occhi hanno gli aeroplani dir per volare ad alta quota, Card. Angelo Bagnasco Papa Benedetto XVI dove si respira l’aria e la vita non è vuota. ettor Le vedi camminare insieme Calabrò e Passera nella pioggia o sotto il sole e rispondono al questionario di Proust Cesar dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Corrado Calabrò Corrado Passera Zucchero (Da “Zucchero & The Randy Jackson Band”, 1985) e Lanza Gianfranco Sciscione Zucchero n.20/2011 dà i voti alla Regione Lazio Gianfranco Sciscione Renata Polverini l’attimo fuggente, anno IV, numero 20 / ottobre 2011 Prezzo E 24,00 www.lamescolanza.com www.lamescolanza.com l’attimo fuggente Cardinale Angelo Bagnasco e Papa Benedetto XVI Direttore Responsabile: Cesare Lanza Comitato editoriale: Antonio Eustor, Domenico Mazzullo, Antonella Parmentola, Maria Antonietta Serra, Tiziana Stallone Coordinatrice: Antonella Parmentola Interventi, articoli ed interviste di: Angelo Bagnasco, Daniela Brancati, Corrado Calabrò, Clap, Andrea Colacione, Elisabetta Galletti, Steve Jobs, Elda Lanza, Giancarlo Livraghi, Stefano Lorenzetto, Domenico Mazzullo, Parmantò, Antonella Parmentola, Corrado Passera, Gianfranco Sciscione, Giulio Rapetti Mogol, Claudio Zarcone Per Studio 254: Ilaria Ammirati, Placido Cavallaro l’attimo fuggente, rivista bimestrale, n.