GIOVANNI VIOLA

Giovanni Viola (San Benigno Canavese, 20 giugno 1926 – Torino, 7 luglio 2008) portiere della Juventus per dieci stagioni. Ha conquistato tre scudetti con la maglia bianconera (anche se nella stagione 1957-1958 è stato la riserva di Carlo Mattrel ed è sceso in campo in una sola occasione). Con 242 partite disputate in campionato, è attualmente il quinto portiere più presente della storia juventina, dopo Gianpiero Combi, Dino Zoff, Stefano Tacconi e . Ha chiuso la carriera agonistica nel 1958-1959 col Brescia in Serie B. Ha totalizzato 11 presenze in nazionale. È stato convocato in azzurro in occasione del campionato del mondo 1954 in Svizzera, scendendo in campo in occasione dello spareggio di Basilea contro la Svizzera, perso per 4-1. Nel maggio 1955, per lo scontro di Torino con la nazionale jugoslava, viene preferito sia a Lorenzo Buffon (il Milan è in testa al campionato) sia a (l'Inter è stata campione l'anno prima), mentre la Juventus non solo è lontana dalla vetta, ma presenta una delle peggiori difese del torneo; la partita finisce 0-4, con i vari Vukas, Zebec, Boškov, Veselinovi ć che dilagano.

In nazionale prenderà parte ancora alla tournée in Sudamerica dell'estate 1956, difendendo la porta azzurra contro Argentina e Brasile, quindi uscirà dal giro.

Profilo Nome completo Giovanni Viola Nazione Italia Data di nascita 20/06/1926 Luogo di nascita San Benigno Canavese (Torino) Data della morte 07/07/2008 Luogo della morte Torino Ruolo Portiere Juventus Stagioni 10 Primo incontro ufficiale NOGU: 10/02/1946 Juventus - Atalanta 2-0 Ultimo incontro ufficiale SerA: 18/05/1958 Juventus - Alessandria 2-1 Presenze Totali 244 (Totale con tornei minori: 253) Gol Subiti -283 (Totale con tornei minori: -300) Esordio 10/02/1946 Juventus - Atalanta 2-0 Presenze 275 Gol Subiti -325 Italia Esordio 23/06/1954 Svizzera - Italia 4-1 Presenze 11 (Periodo Juventus: 11) Gol Subiti -15 (Periodo Juventus: -15)