“Album Dei Ricordi Blucerchiati”: José Ricardo “China” Da Silva, Il Goleador Brasileiro Di Claudio Nucci 27 Maggio 2015 – 14:51
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: José Ricardo “China” da Silva, il goleador brasileiro di Claudio Nucci 27 Maggio 2015 – 14:51 Genova. “C’era una volta” una squadra, cui la Samp rifilava sempre quattro goal… erano i primi anni ’60 e stiamo parlando del Catania… e in particolare del suo portiere Giuseppe Vavassori, che – ogni qualvolta vedeva davanti a sé i colori blucerchiati – finiva con l’usare il pallottoliere per contare i goal incassati… eppure, per sei anni, si era giocato il posto fra i pali dellaJuventus, in competizione con Giovanni Viola prima e Carlo Mattrel poi, finché uno spezzone di partita in Nazionale, in sostituzione del titolare, Lorenzo Buffon, mentre l’Italia stava vincendo 2-1, lo vide protagonista, in negativo, della fida con l’Inghilterra del maggio ’61, tanto da subire, in pochi minuti, un paio di reti “non imparabili” (di Gerry Hitchens e Jimmy Greaves, subito acquistati da Inter e Milan), che gli preclusero, non solo un futuro in maglia azzurra, ma anche la conferma alla Juve, con conseguente cessione agli etnei. E la sorte continuerà ad accanirsi con lui, negli incontri con la Samp, soprattutto a Marassi … un 4-1 nel gennaio ’62 (con una tripletta di Sergio Brighenti), un 4-0 nel novembre dello stesso anno (ancora Brighenti e tripletta diDa Silva), un altro 4-1 nell’ottobre ’63 (doppietta di Da Silva), per non parlare di un 5-1 aCatania nel febbraio del ’64, da far davvero gridare “clamoroso al Cibali”… Insomma, i centravanti del Doria si “leccavano i baffi” nei pre-partita con i rosso-azzurri siciliani (ad eccezione del ‘64/65, quando gli etnei le vinsero entrambe per 1-0) e quello che più ne ha approfittato è stato José Ricardo Da Silva, nativo di Fortaleza, capoluogo del Ceará, lo “stato” situato nella parte nord orientale del Brasile.
[Show full text]