Anno 65*, n. 93 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000/ arretrati L 2000 comunista Giovedì TTJnità italiano 28 aprile 1988 * Polonia. destende la protesta Editoriale GAZA ECI5C10RDAMIA Israele risponde no all'idea-Craxi. Ora si affaccia a Cracovia un'ipotesi di modifica: niente più mandato fiduciario Con la massiccia protesta degli operai di Cracovia, si fa più aspro In Polonia lo scontro sociale. L'ufficio politico del Poup ha chiesto Ieri al governo di «assumere decisioni radicali» per bloccare «l'Incontrollabile e sfavorevole pre­ La Malfa cesso di aumento del talari che rischia di Intensihcan» l'inflazione». Nel primi tre mesi di questo anno i prezzi Manca, P2 Forza militare cuscinetto? sono aumentati del 42X e I salari del 45*. A MOINA 9

e l'Inquirente Migliala di fascicoli abusivi Al rogo del Sismi, Il servizio segreta fascicoli abusivi militare, saranno inceneriti, giovedì prossimo, in un tor­ : L'Italia lo proporrà all'Orni PAIèoMUMi dei servbi no nella sede del servizio segreti segreto a Forte Braschi. L'operazione avverrà alla o, non ci luita. Proprio per niente. La 'tregua» Per Israele non è «accettabile» una amministrazione blica». L'idea di Un intervento Andreotti, naturalmente, ti». Ma anche gli Stati Uniti, ^^^^^"•"•"^^™ presenza dei dirigenti del siglata tra l'on.le La Malfa, segretario del Pri, fiduciaria a Gaza e in Cisgiordania affidata ai paesi europeo a Gaza e in Cissior­ non nasconde le difficoltà in­ continua, «possono far poco servizio e di un parlamentare del Comitato di controllo ed Enrico Manca, presidente della Rai, auspi­ della Cee. Andreotti, pero, ne ha discussso con De dania è comunque condivisa site nell'impresa: «Abbiamo ed è meglio, in definitiva, che sulla attività dei «servizi». Il parlamentare, comunque, non ce l'on.le De Micheli!, non possiamo ricono­ da Andreotti. Il ministro, però, bisogno di un palo di settima­ si rivolgano al governo israe­ potrà controllare in alcun modo che cosa viene incenerito. scerla per il semplice fatto che non ha a che Mita definendo una nuova proposta: una «forza cu­ ritiene che per avere una qual­ ne - dice - per sondare l'arco liano. Il governo Israeliano, al­ L'operazione è stata decisa, mesi fa, dal governo Goria fare con questioni private, bensì eminente­ scinetto» nei territori occupati la cui amministrazio­ che possibilità di successo, delle parti In causa e per ap- lora, che può fare? Per tare dopo le dichiarazioni dell'ex ministro Scalfaro ad un gior- mente pubbliche. essa debba assumere forme più presto, questioni di questo ne resterebbe, però, ad Israele. Un Consiglio dei rotondile tutti gli aspetti». tipo le affida al Mossad. E il ntìt ' Certo, l'opinione pubblica Italiana sa poco ministri dovrebbe definirla impegnando il governo a diverse da quelle immaginate Bla «i l'Onu - avverte - a do­ - A MOINA 4 o niente. Il grosso delle fonti di informazione dal segretario socialista. Ed è ver conferire il mandato e ad Mossad che fa? Fa quello che ha taciuto, o ha fornito informazioni marginali passi ufficiali verso altri paesi europei. di questo che ha appunto par­ ottenere il consenso di tutte le può». o reticènti, Eppure, se ne sono sentite di cotte lato Ieri con De Mita, definen­ parti Interessate, ed è cosa È in questo clima che il go­ 1 e di crude, si e alluso a fatti enormi, do col presidente del Consi­ molto complessa». Non a ca­ verno De Mita si accinge a Bettino Craxi ha dato II via Comincia La Malfa, in un discorso da Ra­ •a ROMA. «Si è parlato sia verso Il suo ministero degli glio una proposta di questo ti­ so è Stato proprio lo scettici­ giocare la sua prima «carta im­ Crisi a Roma: libera alla crisi in Campido­ venna, e poi in una intervista al nostro giorna­ del problemi passati, sia di Esteri - di ritenerla non accet­ po: una «forza cuscinetto» eu­ smo a caratterizzare fino ad portante» sul fronte della poli­ Craxi frena glio, chiesta dai socialisti le, Nel 1980, quand'era titolare del Bilancio, si uelll attuali», ha detto An- tabile, ripetendo che «il pro­ ropea tra l'esercito israeliano ora le prese di posizione di tica estera. L'accoglimento romani, ma ha frenato i suoi trovo di fronte ad una richiesta, della Sace areotti lasciando ieri Palazzo blema dei territori occupati e le popolazioni palestinesi di alcuni dei partiti della maggio­ della proposta italiana, oltre a (socialisti compagni di partito: la (ente pubblico di assicurazioni) per coprire I Chigi dopo il lungo incontro deve essere negoziato dalle Gaza e della Cisgiordanla; re­ ranza e di non pochi com­ frenare il massacro In atto nei maggioranza non si ribalta, rischi di due società (•Condótte d'acqua» e col presidente del Consiglio. parti interessate in una trattati­ parti multinazionali. Insom­ mentatori. Scetticismo contro territori occupati, costituireb­ Lo ha chiarito il responsabi­ •ItilimplantI») che eseguivano lavori per il E tra i problemi attuali discussi va diretta senza interventi atti­ ma, incaricati di arrestare il il quale tanto Andreotti quan­ be un buon successo per il le per gli enti locali Giusep­ porto iraniano di Bander Abba», a guerra Iran- con De Mita - in testa, anzi, vi dall'esterno». Ma anche massacro in atto nei territori to Craxi (nei panni di Ghino di neo-presidente del Consiglio pe La Ganga: «Non sono In discussione gli equilibri politici partiti della stessa maggioran­ occupati la cui amministrazio­ lacco) hanno Ieri protestato: alle prese con un avvio che, > Iraqirtlzlata. Lui era contrario, si espresse con­ alla scaletta del colloquio - tra ripresa del terrorismo e po­ ma l'efficienza della giunta». Parte del Psl romano non i tro nella riunionede l Cipes. lutti gli altri vota­ c'era la proposta avanzata da za di governo (Pli e Pri) che ne, però, resterebbe ad Israe­ «Altre proposte efficaci - ha d'accordo. Incertezza sul futuro del governo In Campido- Crani perchè venga affidata al­ hanno già manifestato per­ le. Una riunione del Consiglio detto il ministro degli Esteri - lemiche nella maggioranza, rono a favor*. E, quando uscirono da Casti- dei ministri che potrebbe svol­ non è slato certo bnllantissi- gllon Flbocchl gli elenchi della P2, con gran la Cee l'amministrazione plessità sul contenuto della non ce ne sono state». E ha mo. Un piccolissimo aiuto, ie­ •*"• A PAGINA 20 sorpresa di L# Malfa, quasi tutti quelli che ave­ provvisoria dei territori di Ga­ proposta di Craxi e sul modo gersi già domani dovrebbe ap­ aggiunto: «Non coltivare tutte za e della Cisgiordanla. Il pre­ In cui è stata avanzata. Su que­ punto ufficializzare la posizio­ le possibili soluzioni sarebbe ri, gli è arrivato da Bruxelles vano avuto a che fare con la vicenda risultava­ ne del governo italiano, dan­ dove sedici deputati europei no nella lista, compreso «l'allora ministro del sidente del Consiglio, ha det­ sto ultimo punto, In venti, an­ irresponsabile». Ghino di Tac­ di diversi paesi (Ira gli altri to Andreotti, «non ha alcuna che Andreotti ha fatto sapere do mandato al ministro degli co, invece, se l'è presa con Commercio con l'estero, Enrico Manca». Esteri dri assumere iniziative Cervelli, Formigoni e cannel­ E chiara la tesi; gli uomini della P2 complot­ obiezione, è una proposta che che sarebbe stato meglio se­ chi «scuote la testa» ad ogni la) hanno sottoscritto una di­ condividiamo tutti, se riuscia­ guire procedure più tradizio­ per sondare la disponibilità accenno di iniziativa Italiana o chiarazione nella quale so­ tarono per spillare Illecitamente soldi allo Sta­ mo a portarla avanti E II nali. Craxi - ha detto il mini­ dei paesi europei, dell'Orni e europea. Secondo questi scet­ lo. SI trattò dunque di un vergognoso intrec­ naturalmente di Israele. I stengono la proposta di un in­ cio di affari e politica. Accusa pesantissima. stro degli Esteri - mi aveva an­ tici. ironizza Craxi su tervento della Comunità euro­ problema che è ora di fronte ticipato giovedì scorso l'Idea gruppi parlamentari .del Pei, •'«Avanti!», l'Europa «farebbe pea nei territori di Gaza e del­ Pronta la replica di Manca: non sono stato al governo, è proprio quello di che andava maturando. Saba­ intanto, chiedono che sulla si­ bene a rivolgersi agli Stati Uni­ la Cisgiordanla. UF.C. piduista (ci sono due sentenze della magistra­ trovare le forme per •portare to, poi, ne ha parlato a Napoli: tuazione mediorientale si tura) i quella concessione era In regola. Però avanti» una proposta che ha ma, fa notare, «sarebbe stato svolga un dibattito parlamen­ Mane» nolt ti ferma qui e ricorda, quasi svasa­ già non pochi avversari di­ meglio elaborare questa pro­ tare. E oggi ufficializzeranno SUI LUOGHI DEL'68 tamente, che .rifiutò di firmare l'autorizzazio­ chiarati. Israele, innanzitutto, posta prima di renderla pub­ la loro richiesta in una confe­ LANNUTTI A PAGINA S NELLE PAOMH CINTftAU ne per l| pagamento del compensi di media­ che ha ieri fatto sapere - attra­ renza stampa. zione per la fornitura di navi da guerra all'lrak (...), quella autorizzazione fu concessa sotto un governo-Spadolini» (la questione pende ellettrvamente di Ironie all'Inquirente). .Mes­ L'incidente nelle campagne della Toscana, 40 feriti, tre gravissimi saggio» chiaro: La Mal/a pensi piuttosto alle •tangenti di guerra» riscosse dal Fri. Contrac­ Nodo dei decreti cusa Intanante. * E.WlMilWa ricevuto. L'ufficio «ampi del Gita scolastica «finisce in tragedia Pri, In una nòia anonima, sostiene che La Mal- Convergenza la ha parlato di un «latto politico», di un .erro­ re di melilo» e non di un •Illecito», e che le sue parole non hanno un .significato polemico». •Aumm, aumm; bina e salsicce», tradurrebbe Zangheri-De Mita Pullman si rovescia, muoiono due ragazzi impagabilmente II nostra Totò... Mediamo allora all'on.le La Malfa: ritiene di Incontro, tra De Mita e una delegazione della pre­ La gita scolastica si è trasformata in una tragedia. Il aver sbagliato, di avere esagerato? Condivide sidenza del gruppo comunista di Montecitorio. Te­ pullman con SI studenti e due insegnanti del liceo la sostanziale marcia'indietro dell'ufficio ma: i decreti legge, Il Pei ha posto subito al presi­ classico Plauto di Roma è uscito fuori strada, finen­ stampa del suo partito? E cosa risponde alla dente del Consiglio l'esigenza di frenarne l'abuso, do in una scarpata a pochi chilometri da Colle Val nlentaffatto velata allusione di Manca? Un suo chiarimento, prima di tutto in quanto se­ dopo I moniti di Cossiga e della Corte costituziona­ D'Elsa. Due studenti sono morti e altri tre sono in gretario di un partito che dichiara ostinata­ le. Registrate significative convergenze. Dalla mag­ gravissime condizioni. 401 feriti ricoverati e medi­ mente la priorità della «questione morale», a gioranza battute polemiche sulla questione della cati all'ospedale di Volterra. L'incidente forse cau­ questo punto è un atto dovuto. presidenza delle commissioni parlamentàri. sato dall'alta velociti e da un guasto ai freni. Intanto traiamo due conclusioni. La prima è che la legge transitoria in discussione alle Ca­ mere, e quella di riforma costituzionale, sul DAI NOSTRO INVIATO poteri dell'Inquirente, non possono in alcun GIORGIO FRASCA POLARA DAMELE NJQUEtE *~ modo attendere e ristagnare ulteriormente. Il mandato degli elettori nel recente referendum •• ROMA. Pnmo passo, ieri etto dei decreti: esclusione ss> VOLTERRA. La strada In gravissime e 1 medici dell'o­ è stato chiaro: superare il sistema dei Grandi a palazzo Chigi, del confronto 3I emendamenti aggiuntivi da discesa, la curva e il pullman spedale di Volterra si sono ri­ Insabbiamenti e della giustizia .politica». Si è tra governo e opposizione co­ parte delle Camere sul testo governativo. 11 colloquio con ha sbandato, precipitando servati la prognosi. È finita co­ da tempo profilato un accordo ampio sulle munista sul funzionamento nella scarpata. 151 studenti e i nuove leggi, ma ora siamo in un vuoto che va delle istituzioni. A De Mita, la De Mita «è stato molto co­ si in tragedia la gita scolastica subito riempito, dato che - come giustamente delegazione guidata dal presi­ struttivo». ha.dichiarato Zan­ due insegnanti del liceo scien­ organizzata dalla scuola per i dente del deputati Renalo gheri. Il Pel ha sollevato, du­ tifico Plauto di Roma sono ri­ ragazzi della quinta ginnasio, dichiara Gianni Ferrara, dopo l'inaspettata ini­ rante l'Incontro, anche la que­ ziativa di ieri del democristiano Segni - si trat­ Zangheri ha posto il tema del­ masti a lungo Intrappolati nel­ sezioni C e D l'abuso dei decreti legge. So­ stione dell'affidamento ali op­ le lamiere. Due di loro, Gio­ ta appunto di «una materia cosi intrinseca alla no emersi alcuni punti di con­ posizione di presidenze delle Il pullman gran turismo pro­ questione morale». vergenza: limitazione dei commissioni parlamentari. E vambattista Cervelli e Marina veniva da Poggibonsi ed era La seconda conclusione è che, se si vuole subito, su questo punto, sono Velardito, entrambi quindi­ provvedimenti governativi ai scoppiate polemiche da setto­ diretto a Volterra. Al chilome­ che questa decima legislatura allrontì seria­ soli reali casi dì necessità e ri della maggioranza: c'è chi cenni, sono stati estratti dai tro 40 della statale 68 * uscito mente il tema delle riforme istituzionali, oc­ urgenza; non reiterabilità e lamenta un «clima da unità na­ rottami privi di vita. Altri tre di strada, sembra, per l'alta corre anche che la politica si riformi, che i omogeneità delle materie og- ragazzi sono in condizioni partiti si autoriformlno (innanzitutto quelli di zionale». velocità e un guasto ai freni. governo, che ne hanno più bisogno). Rispar­ miandoci, intanto, certi spettacoli. ' A PAGINA 3 A MOINA 5

Sospetti su un caso d'intossicazione a Firenze Alta Corte Spiritismo nell'ora di religione TYoppo poche Colorante nei pompelmi? M ROMA. «Vedere Gesù è Bambini, ecco un nuovo gioco: vede­ no vissuto l'esperimento con grande da Marilyn Monroe. Ma Catia bellissimo, provateci*. Sem­ re Gesù e parlarci direttamente. Le intensità emotiva, raccontandolo poi conclude saggiamente: «Se­ 800 lire bra la head Ime dì una campa­ condo me non si deve scher­ gna pubblicitaria, in perfetto istruzioni per farlo, attraverso una se­ in un tema. Leggere per credere: i zare sulle cose spiritiche per- Confermato il sequestro stile profetico-consumista. In­ duta medianica da praticare in clas­ temi sono pubblicati sul prossimo nu­ che certi ragazzi si sono uccisi ai disoccupati vece è il consiglio entusiasta se, sono a cura di un'insegnante ro­ mero di Riforma della scuola, che o sono diventati matti Op­ L'ombra della beffa inizia a profilarsi sul «giallo» dei Lo stato d'allerta rimane, i di una bimba di dieci anni. Ma mana di religione, che lo ha fatto fare dedica un servizio ai problemi del pure hanno avuto crisi regres­ •i ROMA. Ottocento lire di pompelmi «avvelenati» tinti di blu, ritrovati in un pompelmi restano chiusi sotto come fare ad attuare il deside­ ai suoi allievi di quinta elementare, sive da far spavento: «Certi ra­ Indennità «ordinaria» di di­ sequestro nei magazzini e nei rio? Niente paura, il gioco è controllo di ciò che avviene sotto l'e­ gazzi di vent'anni, dopo, per soccupazione al giorno sono supermercato romano. «Potrebbe essere solo un mercati generali di tutta Italia, completo di istruzioni per l'u­ alla scuola De Amicis. I ragazzi han­ tichetta di «ora di religione». la paura sono andati a dormi­ proprio poche e non bastano colorante» ha dichiarato Donat Cattin, mentre dal ma si comincia a gettare ac­ so. Ecco come si fa, stando re con i loro genitori». a garantirsi «i mezzi adeguati Laboratorio di igiene e profilassi di Roma giungono qua suirinfuocato «thrilling» alla spiegazione di Marzia, alle esigenze di vita» cosi co­ classe quinta elementare: «Ieri ANNAMARIA GUADAGNI Infine, sappiate che anche me prevede l'articolo 38 del­ notizie che sminuiscono l'entità dell'episodio. A degli agrumi israeliani. - racconta in un tema - la mae­ alla De Amicis ci sono irridu­ A Modena un altro pompel­ la Costituzione. Una sentenza Modena è stato ritrovato un pompelmo bluastro, e stra di religione ci ha fatto fare della maestra di religione, l'immaginazione. Invece l'im­ no minimizzante. La seduta cibili spiriti laici. Sono Massi­ della Corte Costituzionale di­ rimane in vigore il sequestro degli agrumi. mo tinto di blu è stato seque­ un esperimento per vedere e stando a quel che racconta In magine era rimasta li...». Sem­ spirìtica? Già fatta. E pure con miliano ed Ettore che sono chiara illegittimo l'artìcolo 13 strato in un mercato, ieri mat­ parlare con Gesù. CI ha chie­ bra l'apparizione fatale del stati buttati fuori perche di­ tina, e a Firenze una donna si un altro tema la piccola Anna­ successo. Ma in quel caso lo del decreto legge sul miglio­ sto di unire le nostre mani, poi rita - sentite collo e spalla sini­ mago di Oz davanti agli occhi spirito reclamato non è pro­ sturbavano «l'esperimento». ramento di alcuni trattamenti è ricoverata in ospedale accu­ ci ha detto di essere rilassati e stra rilassati e dalla spalla al stupefatti di Dorothy. Invece Nonché Sara e Rosa che si so­ previdenziali che fissava in STEFANO POLACCHI sando malessere in seguito non pensare più a niente, per priamente Gesù. Si capisce gomito sentite i tessuti che vi no, ecco a voi Gesù in tutto il però che questa è roba da uo­ no messe a ridere. Sana dife­ ottocento lire al giorno l'in­ del Laboratorio di igiene e all'ingestione di un pompel­ venti minuti. Ci diceva di re­ toccano la pelle e dal gomito suo splendore, evocato in una sa. Su tutta la storia, magistral­ dennità di disoccupazione Ita ROMA. «A tingere di blu I mo. spirare e inspirare e poi c'era seduta spiritica In piena rego­ mini. Scrive Massimiliano: «lo pompelmi sequestrati a Roma profilassi di Roma. «In un se­ al polso sentite i tessuti. Fate l'ho già fatta una seduta spirìti­ mente raccontata dai prota­ •ordinaria». condo esperimento sui topi - Dal canto suo Israele smi­ una scala e dovevamo scen­ uscire fuori i vostri pensieri. la, organizzata all'inizio della gonisti, però c'è davvero po­ potrebbe essere stato un sem­ dere quando lei contava gli set'imana santa in una quinta ca. Con dei miei amici al Cam­ •Non c'è dubbio - afferma plice colorante, e non un vele­ hanno detto I tecnici - te ca­ nuisce le ripercussioni econo­ Adesso vedrete un signore co da ridere. Anzi, il ministro la sentenza - che ottocento vie sono rimaste in vita. Ad miche del boicottaggio roma­ scalini, lo ho visto una faccia piccolo piccolo che si fa sèm­ elementare della scuola De petto di via Lazio, ed è riusci­ della Pubblica istruzione do­ no». La notizia l'ha data II mi­ con la barba», conclude sicu­ pre più grande e voi gli dovete Amicis di Roma dall'inse­ ta. Abbiamo detto: "Marilyn lire al giorno per 1 lavoratori nistro della Sanità Donat Cat­ uccidere gli altri potrebbe es­ no. «Abbiamo già esportato ra. vrebbe affrettarsi a spiegare rimasti involontariamente di­ sere stata una sostanza chimi­ tutta la nostra produzione» fa dire il vostro problema. A que­ gnante di religione. Monroe, se ci sei batti un col­ come possiamo garantirci che tin, rispondendo ad un'inter­ po". E quella volta sentimmo soccupati e non protetti da rogazione presentata In Parla­ ca di reazione aggiunta al sapere il governo israeliano, e Stiamo dunque scendendo sto punto • rivela la candida L'evento, raccontato dai «l'opzione obbligatoria» del­ norme dì legge particolari mento dal capigruppo dej par­ pompelmo somministrato agli definisce t'attentato uno gradini. Saranno ripidi, la sca­ Annarita - ho visto un uomo a bambini in un tema, è stato un forte tuono». Stando a l'ora di religione non venga siano inadeguate, se non al­ liti politici. La clamorosa rive­ animali». scherzo di cattivo gusto. ia si allungherà strada facen­ metà, tutto celeste, senza gli vissuto con particolare inten­ quanto nterisce Calia, fedele spesa in esperimenti mediani­ tro a causa della svalutazione lazione, giunta dopo l'ordi­ do come accadde ad Alice? Il occhi, senza niente e ho nota­ sità emotiva. Ma tra «i piccoli cronista, «il botto è andato su ci. O per mostrare ai bambini monetaria, ad assicurare an­ nanza che ha reso «off limlts» I luogo è un classico dell'imma­ to che aveva 1 capelli a ca­ visionari» non mancano, co­ un mio amico di nome Gianlu- pellicole terrificanti sul desti­ che in prospettiva temporale I« succosi frutti esotici, è giunta ginario infantile: «Adesso - scherò Ho mosso la testa me in ogni classe che si rispet­ chetto». Non sappiamo cosa no del feti abortiti, a cura del la mera sopravvivenza di un ; dopo una relazione del tecnici ALTRI SERVIZI ALLE PAGINE 7 E 19 prosegue la voce suadente perché mi credevo che era ti, quelli che raccontano in to­ ne sia di Gianluchetto, colpito movimento per la vita. essere umano». inanità Intervento Giornale del Partito comunista italiano (ondato .Se ne parla tanto da Antonio Gramsci nel 1924 Caro Lemer, ricordo gliaftfii 10 ^| ma per lei si fa poco ? Da domani a Roma convegno del Pei Anche allora qualcunodìsse: A petrolio «La classe non c'è più»

ADALBERTO HNNUCCI n pochi giorni il prezzo di un barile di petro­ Radia* mai a possibilità che una classe di la­ zioni e debolezze delle sue classi dirigenti, si lio greggio è passato da 15 dollari al 18,50 di voratori, una nuova classe ope­ può legittimamente ritenere che tali moder­ qualche contratto concluso ieri col timore raia, s proponga oggi come nizzazioni non vi sarebbero slate, né l'Italia • di tagli alla produzione. Si è svolta a Vienna «classe generale» (ma sarebbe potrebbe oggi vantarsi del suo quinto posto, «I• una ennesima conferenza dei 13 membri mL^^m forse più corretto dire: la possibi- senza le lotte, le riforme, le conquiste civili,, dell'Organizzazione fra paesi esportatori (Opec) cui si , * lità di una forte e visibile autono­ I processi di democratizzazione Imposti dal sono affiancati sei «indipendenti»: Messico, Egitto, Ci­ mia delle classi subalterne) è questione tut- movimento operalo nel Còrso degli anni ses­ mai cosi t'altro che dottrinaria, o materia di disputa santa e settanta. na, Angola, Malesia e Oman. Insieme questi 19 paesi cercano di dividersi l'onere di una riduzione della pro­ fra Ideologi. La risposta reale a questo quesi­ Ora è del tutto ovvio, per noi, che II for­ duzione che consenta di riequilibrare la bassa doman­ to è destinata a pesare in misura determinan­ marsi di una coscienza e identità di classe, e BB ROMA. Daniela Tagliati- La radio, piccolo grande medium. Se ne parla tan­ 38 alle radio privale nazionali; te nella stessa vicenda politica attuale: nella quindi il presentarsi di una classe di lavora­ da estiva - sommata a qualche sintomo di recessione •transizione» che si è aperta, nei tempi e industriale - in modo da stabilizzare il prezzo. co, giornalista della Rai, de­ to, forse persino troppo. In compenso la si sente 83 alle radio private locali; tori come «oggetto sociale e politico, non è scrive cosi fascino, vita, morte quota di mercato: 3,4%. Cifre nella qualità degli sbocchi ch'essa potrà ave­ mai scontato o aprioristico. Non dipende Un allargamento del cartello, quindi, per evitare il e resurrezione della radio: «In malissimo, l'etere è una intricata giungla di segnali ben lontane da quelle di paesi re, nella funzione che potrà esercitarvi il no­ solo dalle cosiddette condizioni oggettive, crollo dei prezzi. Nessuno SI scandalizza più della dife­ un racconto di Julio Cortazar spesso indecifrabili. L'avevano data per morta, ma dove - quando la tv ha assun­ stro partito. Al contrario di Gad Lemer, che economico-sociali, né dall'esistenza di orga­ sa della rendita In un mondo che vede sempre più una ragazza si Innamora di un essa è invece viva e vegeta, ha soltanto bisogno di to dimensioni di massa - nes­ ne ha scritto recentemente anche sull' Unità. nizzazioni politiche costituite allo scopo di frequente il ricorso ai tagli produttivi: i tagli alla produ­ attore radiofonico, anzi si in- leggi, strutture moderne, linguaggi nuovi. Per la suno si è sognato di decretare penso che per rispondere non sia sufficiente rappresentare istituzionalmente la coscienza zione di acciaio o la messa a riposo di larghe fette di nammora della sua voce. Gli la morte della radio o di ab­ fornire immagini più o meno meno parziali e collettiva. Dipende' da una cultura, da urla terra coltivabili sono all'ordine del giorno anche in scrive, si conoscono, nasce radio, è il titolo del convegno indetto dal Pei per bandonarla a se stessa. Negli un po' desolanti del dopo-scontitta alla Fiat concezione della lotta di classe, da un modo Europa. Il prezzo giusto non esiste; vale soltanto il una relazione. Poi, a poco a domani e sabato a Roma. Usa la radio ha il 10,9% del (la frantumazione sindacale, l'isolamento In­ di far politica. Se analizziamo le ragioni che prezzo che si può ottenere e che appare più utile ad poco, questo amore si dilui­ mercato pubblicitario; nel Ca­ dividuale, la difficoltà a ricostruire una co­ stanno alla base del maggior grado di auto­ sce e lei scopre che ciò che la nada il 12%; in Spagna II 13%; scienza collettiva, ecc.), per poi passare ino­ nomia che il movimento operaio italiano ha accrescere l'autonomia delle scelte di politica econo­ pinatamente da uno svolgimento quotidiano mica In ciascun paese. seduceva era la mancanza di in Francia l'8,4%. Gli esperti avuto dalla Resistenza in poi rispetto a quel­ immagine, l'assenza, quell'a- sono divisi sul futuro della a un finalestorico : la «classe» non c'è più. Se lo di altri paesi, è difficile negare che ciò è I paesi esportatori di petrolio dipendono dal petro­ scollare la voce e costruirsi, pubblicità in Italia: essa snob­ negli anni cinquanta i comunisti torinesi dovuto essenzialmente all'apporto peculiare lio, per il loro sviluppo, altrettanto (talvolta di più) di olire le parole, il volto di lui, le berà sempre di più i mezzi de­ avessero adottato lo stesso criterio di analisi dei comunisti italiani, alla originalità della quanto vi dipendano paesi fortemente consumatori co­ pieghe del suo carattere, i se­ boli o, viceversa, li rivaluterà? e di ragionamento, non vi sarebbe stata ri­ loro impostazione teorica e politica. me l'Italia. In questo contesto si inserisce una lenta ma gni della sua personalità... A Ma la radio è (sarà) mezzo de­ presa operaia negli anni sessanta, né autunni Inevitabile evoluzione di paesi come l'Urss e la Cina, disamorarsi non è solo la ra­ bole o forte? Come che sia, le caldi, e la storia del paese nell'ultimo tren­ sempre più attenti alle alleanze che si formano nei gazza, affascinala dalla voce previsioni elaborate dall'istitu­ tennio sarebbe stata probabilmente diversa. opo tante polemiche contro la ben nota «parolaccia» gramscia­ mercato mondiale. Sono paesi che si collocano - a dell'attore radiofonico, ma to di ricerca Inter Matrix per Ora, senza sottovalutare l'enorme poten­ anche l'attore slesso che delia conto deil'Upa (associazione za effusiva dell'attuale fase di rivoluzione na, oggi i massimi dirigenti socia­ differenza dell'Arabia Saudita e di qualche altro grande listi scoprono l'attualità e il vaio- •sportatore - fra quelli In cui la produzione di petrolio sua ammiratrice si era costrui­ degli inserzionistQ sono espli­ delle forze produttive (e cioè l'ampiezza ta, in base alle aspettative, una senza precedenti delle sue prolezioni ester­ ^DK^^m re del concetto di egemonia in cite: nel 1988 la radio manter­ dipende già oggi da ingenti Investimenti scientifici e ne alla fabbrica), non si può dimenticare Gramsci. Definiscono «eroe» e tecnici al cui finanziamento devono contribuire, nel immagine che la realtà a poco rà la sua quota di mercato a poco smentisce...*. pubblicitario, ma subirà ulte­ che, all'interno del luogo di lavoro, la «rottu­ •santo» il fondatore del Pei. Può darsi che loro proprio interesse, i paesi importatori. riori limature nel 1989 (3,3% ra» dei primi anni cinquanta non fu meno santifichino Gramsci per demonizzare To­ La durata e l'entità delle riserve dipenderà, nei pros­ È interminabile l'elenco dei del fatturato globale) e nel radicale e traumatica di quella dell'ultimo gliatti. Ma ancora un piccolo sforzo e scopri­ simi anni, dagli investimenti nel paesi le cui riserve non tradimenti e delle delusioni 1990(3,2%). decennio. Anzi, per vari aspetti lo fu di più. ranno che c'è una consonanza protonda fra sono a portala di mano ma richiedono nuove dosi di subiti in questi anni dalla radio FU più nello, senza dubbio, il «distacco» nel­ l'egemonia gramsciana e la «lunga marcia-, tecnologia e di ricerca, te condizioni di approvvigiona­ e dalla moltitudine del suoi in­ la condizione di lavoro, il passaggio dall'o­ del Pei di Togliatti, dalle lotte antifasciste mento di paesi come l'Italia, con dipendenza dal petro­ namorati. Tuttavia, da qualche Il lento calo d'ascolto e la peraio del sistema Bedot a quello della mec­ alla Costituzione, dalla ricostruzione po­ mancata esplosione della ra­ lio superiore al 50%, dipendono dagli investimenti do­ tempo non si parla d'altro che canizzazione spinta e della prima automa­ stbellica all'impegno per le riforme di strut­ della seconda vita della scato­ dio come veicolo pubblicita­ zione; dal vecchio battllastra torinese dalla tura e la democratizzazione dello Stato, sino ve la produzione di nuovo petrolio ha un costo sempre la sonora. È un coro Impo­ rio hanno molte radici in co­ al confronto sul terreno della democrazia più elevato piuttosto che dai contratti - per definizione formidabile mano artigiana al contadino- nente (alla radio la stessa Rai mune. Esse - spiega Vincenzo bracciante cacciato dalle campagne meri­ pluralista con il capitalismo industriale più temporanei - con i paesi dove esistono riserve facil­ ha dedicato l'edizione 1987 Vita, responsabile del Pei per dionali e improvvisato operaio-massa. moderno. mente accessibili ma anche facilmente regolabili per le comunicazioni di massa - del Premio Italia) e talmente Avendo vissuto direttamente quella espe­ ottenere il massimo di rendila. assordante che c'è da temere. affondano sostanzialmente nel biennio 1975-76, quando Fu più grave e apparentemente definitiva rienza, continuo a pensare che nella sconfit­ C'è da temere che si affermi la sconfitta sindacale, che segnò la fine di ta dei primi anni cinquanta alla Fiat abbiano • '" «Hi-"v ,.V-^.I ..«""' né la riforma della Rai, né la a crisi del nucleare come fonte energetica, l'idea di una radiofonia tal­ ogni autonomia rivendicativa e politica e ri­ pesato molto per un verso una visione ideo­ fra l'altro, ha ristretto la gamma delle alter­ mente viva e vegeta, cosi ca­ liberalizzazione dell'etere prodotta dalla sentenza della cevette una sanzione implacabile per un ver­ logica della classe operaia, da cui discende­ native. I paesi produttori ne tengono conto e pace di rigenerarsi da sola che so dal successo dell'aziendalismo e dell'i­ va una separazione Ira gli interessi specifici puntano, perciò, su soluzioni ponte, in atte- si può continuare a non porre Corte furono colte per quel che potevano essere: una deologia collaborazionista, per altro dalia degli operai «in carne ed ossa» e un «interes­ •mLa sa che l'aumento della domanda e l'esten­ mano a leggi, riforme. Peggio cacciata per rappresaglia dei quadri e mili­ se nazionale» ridotto a mera astrazione; per sione del cartello chiuda la forbice dei prezzi come già ancora: di tutto questo gran grande opportunità di rein­ ventare la radio, anche sulla tanti comunisti che avevano tentato di resi­ altro verso l'accettazione burocratica delle avvenne negli anni Settanta. Il fatto che la riunione di chiacchiericcio potrebbe re- stere. E ancora. Fu più agguerrita, cultural­ ultime teorie economiche staliniane, che en­ Vienna ieri non abbia prodotto accordi definitivi non slare, alla fine, soltanto una scorta di esperienze straniere; In modo che questo mezzo mente e scientificamente, la campagna tesa fatizzando la cosiddetta «putrescenza» del deve alimentare illusioni: anche se il prezzo dei petro­ colossale e sterile 'operazio­ a dimostrare la sparizione dell'operaio, il capitalismo e una sua presunta reirattarielà a ne nostalgia». «Non sarà il ca« agile, flessibile, che è in grado lio crollasse questa estate, la prospettiva generale non di seguirci ovunque, con il passaggio dai colletti blu al colletti bianchi, ogni Innovazione inducevano a Ignorare o camberebbe. La dipendenza dei paesi importatori ri- so del nostro convegno - dice la morte della «classe generale» e natural­ sottovalutare la straordinaria portata e novi­ Enrico Menduni, consigliere quale è facile colloquiare, ri­ Chiederebbe sempre .una scelta di politica internazio­ spondesse alle nuove doman­ mente di Marx: sostenuta 0*8 una formidabile tà della ristrutturazione tecnologica allora in, d'amministrazione Rai Comu­ •letteratura sociologica americana (la lettera­ corso. nale diretta a sollecitare, partecipandovi con tutte le nista -. Non sarà una sfilata di de del pubblico, occupando proprie capacità, 1 aumento degli investimenti nelle ri­ le zone e i bisogni lasciati sco- tura dei neo-capitalismo), la quale aveva dal­ modelli d'epoca, che noi pe­ la sua la novità e la forza di poter «dimostra- sorse petrolifere dei paesi in via di sviluppo. raltro amiamo e Scordiamo antengo anche ,la convinzione,, ;»ré.'«;he la rivoluzione tecnologica non tace­ d'altra parte, che alla base delia.! Fra il tanto parlare che si fa di internazionalizzazione con rispetto: Orson Welles e va che trasferire In quel momento in Italia dell'economia italiana questo dato sembra posto in l'Invasione dei marziani; Fau­ ripresa operaia e della grande questi giorni dall'Istituto Aba­ naliera di circa 2 ore e mezzo forza esaltare le macro-di­ lenomeni di liquidazione del conflitto di avanzata del movimento dei la- secondo piano. Si fa più caso ai profilli delle società sto Coppi e 1 quattro moschet­ cà», c'è un pubblico potenzia­ a persona; la Rai ha avuto 13,9 mensioni. A ben poco son classe già verificatisi con qualche decennio tieri; Amheim e la scuola di wmmM^m voratori negli anni e nel decenni Eni piuttosto che alla loro strategia di investimento. Si le di 7 milioni di ascoltatori milioni di ascoltatori, la radio servili alcuni palliativi intro­ di anticipo In paesi più avanzati con gli Stati successivi vi sia stata Innanzitut­ discute di specializzazione della siderurgia, per non Francoforte. Oggi una bella per un circuito di radio dedi­ dotti dalla Rai: la famelicità Uniti. Bugatli la tieni in mostra, ma private 13,5. Ma attenzione: to una concezione della classe operala che, doverla perdere, senza badare al fatto che soltanto una cato alla trasmissione presso­ nel 1983 gli ascoltatori della dei partiti dì governo si è river­ abbandonato ogni apriorismo ideologico di politica di investimenti nelle fonti di energia potrebbe non ci viaggi. Abbiamo biso­ ché continua (ogni 20 minuti} sata sulla tv e la radiofonia gno di mettere a punto struttu­ radio erano circa 25 milioni: l richiamo all'esperienza dei no­ tipo terzinternazionalistlco, si rifaceva a una trainarla. di brevi notiziari; un parco por dunque, vi è stato un calo di pubblica ha assunto una valo­ stri anni cinquanta non vuol sem­ lettura di Marx tipicamente gramsciana: di re, modelli, linguaggi che ri­ tenzlale di 5 milioni di seguaci re residuale. L'assenza di nor­ ' La dipendenza energetica quando supera il livello solvano la contraddizione tra 300mila unità. Esse costituì, plificare analogie e confronti, ma una classe non solo di sfruttati ma di produt­ della semplice interdipendenza commerciale è sempre esiste per una radio fatta di scono la somma algebrica di mativa ha esasperato i feno­ semplicemente ricordare die la tori, interessata sia all'innovazione tecnolo­ la forte domanda di radio e grandi dirette, avvenimenti meni di frammentazione e parte di un più vasto quadro di debolezze. I paesi una offerta scadente assoluta­ cali e incrementi riguardanti ^iIg visibilità del conflitto di classe, gica sia a orientarne gli sviluppi secondo una sportivi, programmi dedicati fasce orarie e tipologia di crescita ipertrofica delle sta­ l'autonomia della classe operaia propria autonomia di giudizio. Aggiungerei esportatori, certamente dipendenti dalla domanda mente inadeguata». Aggiunge alla cultura e alto spettacolo. emittenti alla cui dinamica è zioni private. Sicché oggi la si­ mondiale, cercano di munirsi dell'ombrello protettivo Piero De Chiara, responsabile e delle classi subalterne si sono offuscate o che c'è un nesso profondo fra questa idea- In definitiva, un circuito di ra­ rimasti peraltro estranea la tv tuazione è facilmente riassu­ venute meno altre volte, esattamente a ogni forza di una classe operaia protagonista del del cartello Opec allargato ma non sempre rinunciano del Pei per l'editoria: «Il ragio­ dio in grado di offrire un mix del mattino. Si dirà: che cosa mibile. Ci sono - secondo I a modificare gli equilibri a loro favore. L'acquisto di reti namento vale anche per la ra­ fase di grande ristrutturazione e innovazione progresso scientifico e tecnico, naturale al­ intelligente dei quattro generi volete che siano 300mila dati allegati al recente accor­ tecnico-professionale. Nel corso di questo leata di tutte le forze innovatrici, e la grande di vendita nei paesi a più alto consumo e l'ingresso diofonia privata. Non ci inte­ potrebbe puntare su un parco ascoltatori in meno? Ebbene, do di governo - 4204 emitten­ nell'industria petrolchimica li mostra capaci d'iniziati­ ressano né la denuncia del secolo, in particolare, la generalizzazione scelta della democrazia politica e del plurali­ potenziale di ascoltatori pari a sono il segnale di un malesse­ ti radio privale, per 11600 im­ smo come terreno esclusivo di lotta politica va nel modificare le condizioni del mercato. Di recente passato in sé, né un sogno fu­ 10 milioni. La ricerca rivela pianti trasmittenti in modula­ del modello industriale improntato dai fordi­ turibile. Vogliamo contribuire, re che, se non affrontato, po­ smo e dal taylorismo ha coinciso con un e di avanzata al socialismo. Per questo il il governo dell'Arabia Saudita ha rilevato anche la ge­ che l'informazione è sempre il trebbe provocare non già un zione di frequenza contro i nostro Vili Congresso rappresentò, proprio stione dell'ex consorzio delle società Usa, l'Aramco, invece, a un obiettivo che ci genere più richiesto, seguilo 7760 degli Usa, I 940 della indebolimento di portata storica delle lotte e sembra maturo: far corrispon­ crollo degli ascolti, quanto un dei movimenti di classe, prima negli Stati a metà degli anni cinquanta, una condizione col proposilo di intervenire più rapidamente nei mer­ dai vari generi musicali 0 noti­ nuovo deperimento della im­ Francia, i 500 della Germania. determinante per passare dalla frantumazio­ cati di consumo. dere al gran fervore imprendi­ Uniti e poi nei maggiori paesi europei. Ciò ziari sono preferiti dai 60% di magine della radio; quindi i 500 dell'Inghilterra. Ne risul­ non vuol dire che non vi siano stati successi­ ne taylorista e dal ecollaborazlonismo vallet- toriale una legge specifica per coloro che ascoltano le sta­ della sua tona attrattiva sugli ta una babele dell'etere, ag­ I paesi consumatori non hanno una politica altrettan­ il settore radiofonico: in mo­ vamente momenti di ribellione e di lotta an­ tiano del dopo-sconfitta a una moderna co­ zioni Rai); che l'ascolto della investimenti pubblicitari. gravata per la Rai dal degrado scienza e Identità di classe. to mirata nei mercati di produzione. Gli europei, in do che te radio private possa­ radio è tuttora altissimo, pur degli impianti. Secondo studi che aspra: ma è mancata l'autonomia delle particolare, hanno subito l'abbandono delle politiche no davvero costituire un siste­ seguendo una sorta di china L'altra domanda, infatti, è la e verifiche elaborate da Lio­ organizzazioni di classe, la loro capacità di Niente è scontato o deciso una volta per al diversificazione energetica decisa dall'Amministra­ ma editoriale ricco e articola­ giornaliera discendente: su seguente: esiste una domanda nello Raffaella del collegio delineare una alternativa al dominio dei lune, abbiamo detto. L'essere riusciti ad af­ zione Reagan approfittando del minor costo del petro­ to, come si addice a un paese 100 ascoltatori, il 44% segue di radio anche da parte dell'u­ sindacale Rai, in modulazione gruppi capitalistici. frontare e superare con successo le difficol­ lio. Aspetteremo ora che gli Stati Uniti riscoprano la socialmente e culturalmente la radio - almeno 4,5 volte a tenza pubblicitaria? Esiste e di frequenza le tre reti pubbli­ In Italia ciò non è avvenuto. Al contrario, tà della prima grande ristrutturazionede l do­ dipendenza energetica quale fattore limitante del pro­ complesso». settimana e per 10 minuti - tra da quezsta domanda è nato che potrebebro servire con un dopo le difficoltà e le sconfitte iniziali, il poguerra non ci mette al riparo dalle diffi­ prio sviluppo per formulare una politica? Il momento le 6 e le 9 del mattino; il 32% Audiradio, l'equivalente di segnale di qualità ottima il movimento del lavoratori ha raggiunto la coltà ancor più acute dì questa seconda ri­ potrebbe essere vicino: la potenziale alleanza fra 10- Non resta che affidarsi al tra le 9 e le 12; Il 25% tra le 12 Auditel, un istituto per la misu­ 91% della popolazione. In maggior forza e autonomia proprio nei de­ strutturazione. L'unificazione di un grande pec e gli altri esportatori di petrolio, inclusa una più dati, ai fatti, alle ricerche. Pri­ e le 15; il 23% dalle 15 alle 18; razione dell'ascolto radiofoni­ realtà, soltanto il 13% della cenni della grande espansione industriale e movimento di lavoratori, l'affermazione dì attiva presenza sovietica nel mercato mondiale, po­ ma scoperta: è vero, esiste il 19% dalle 18 alle 21; il 13% co su basi più scientifiche e popolazione riceve un segna­ dell'avvento del modello ford-tayloriano. La una nuova autonomia dì classe, è oggi im­ trebbe ridurre i tempi. Ci troveremmo però di nuovo in una forte domanda di radio, dopo le 21. Una convalida vie­ dettagliate I cui primi risultati le di qualità ottima; il 28% lo classe operaia si è resa vis ibile come classe presa più ardua di ieri. E tuttavìa sarebbe ritardo e, forse, esclusi da opportunità decisive per la in particolare di radio specia­ ne all'indagine svolta dalla Rai saranno resi noti a giugno. Ep­ riceve buono; il 22% discreto; generale, influenzando altre classi, dando errore grave ignorare il valore di quella pri­ partecipazione al mercato mondiale. lizzata, come vuol essere, del per il 1987: 24,7 milioni di pure, nel 1987 II fatturalo pub- il 32% o non lo riceve affatto o maggior forza alla propria organizzazione ma esperienza vittoriosa, che costituisce an­ resto, Italia radio, il network persone (ti 54,8% della popo­ blilarici della radio ha appena lo riceve con disturbi definiti pohuca, rendendosi protagonista dei mag­ cor oggi in tutto l'Occidente l'esperienza più del Pei, il cui esordio è previ­ lazione adulta) hanno ascolta­ sfiorato i 200 miliardi (su un «fastidiosi o molto fastidiosi*. giori processi di modernizzazione della so­ avanzata e preziosa da cui partire, se voglia­ sto per la metà di maggio. Se­ to la radio per una media gior­ monte globale di 5823 miliar­ Provare per credere. cietà italiana. Conoscendo la storia del no­ mo affrontare con analogo spirito di innova­ condo una ncerca conclusa in di) così suddivisi: 80 alla Raio; stro paese, e avendo ben presenti le voca­ zione la nuova prova.

•LI Non mi capita spesso dì su se stessi, sulla propria for­ dichiara parte integrante di in cui sono entrate le loro re­ trovarmi d'accordo con Betti­ za, alimentato anche da) so­ quella sinistra, potrebbe svol­ lazioni con l'Urss). In Israele, no Craxi. Ma questa volta sì. gno di un'espansione senza li­ gere un ruolo di primo piano, Da tempo son convinto che il miti (qualcuno mi disse: fino perché si liberi dall'ossessio­ contribuendo col massimo ne di fidarsi solo dì se stesso e conflitto ultraquarantennale alla Mesopotamia), una diffi­ impegno a elaborare e porta­ TUnità Ira Stato di Israele e nazione denza insuperabile anche ver­ pervenga a ritenere l'Orni « palestinese non potrà avere so i paesi amici; una psicolo­ re avanti la proposta in tutte le l'Europa una garanzia più for­ Gerardo Chiaromonte, direttore soluzione accettabile per tutti gia di assediati da un nemico Né vincitori sedi possibili, a cominciare te delle sue armi e del suo Fabio Mussi, condirettore se non attraverso una coope­ implacabile e irriducibile, ma dal Parlamento italiano. Mossad. Presso ì palestinesi, Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori razione internazionale che, la­ anche strumentalizzato per So bene che le difficolti so­ infine, perché non siano più sciando da parte gli sterili pia­ bloccare gli squilibri sociali in­ né vinti no enormi. All'interno, per­ tentati dall'estremismo di­ Editrice spa l'Unità ni di pace americani, si spinga terni. Mi colpi l'esaltazione di ché la De e il governo non struttivo. fino ad assumere, su mandato Masada, la rocca a picco sul cedano al ricatto di quelle for­ Difficoltà enormi, certo. Ma Armando Sarti, presidente dell'Orni, la gestione diretta Mar Morto dove, nell'anno cupiva, però, nella consape­ colpa di esser nati ebrei. Una ai palestinesi libertà e indipen­ ze che appoggiano pregiudi­ volezza di non poter contare altrettanto certo, per me, e Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) del conflitto e imporre una so­ 73, si spense in un suicidio commozione che non era sol­ denza. Per salvare gli uni e gli zialmente Israele e ne esige­ che la proposta va nel seato Andrea Barbato, Diego Bassini, luzione giusta, senza vincitori collettivo l'ultima resistenza ai sulla solidarietà e l'aiuto degli tanto orrore e pietà; ma anche altri dal non vedere altra stra­ ranno il consenso (molto im- Stati arabi; i quali, si, avevano senso acuto di corresponsabi­ giusto. Nel senso, fra l'altro, dì Alessandro Carri, né vinti Come quella, appun­ Romani: un luogo straordina­ da che quella del terrorismo Rrotabile, almeno all'inizio). quella non violenza che Oor- Gerardo Chiaromonte, Pietro Vendetti to, di affidare all'Europa pri­ rio per la singolarità del pae­ combattuto quattro guerre lità remote e prossime. Per reciproco. Per dare efficacia ei paesi Cee, perché riesca­ contro Israele, ma peri loro l'antisemitismo che percorre pratica alle risoluzioni dell'O- bacìov afferma debba diven­ ma l'amministrazione dei ter­ saggio e la ricchezza archeo­ no a uscire dalla gretta sterili­ tare la regola delle relazioni Direzione, redazione, amministrazione ritori occupati per un periodo logica, ma anche un santuario interessi, non per quelli prima­ la storia d'Europa e riaffiorava nu, giuste ma rimaste sempre, tà delle loro controversie sufficiente a far nascere Io nazionale e militare, destina­ ri dei palestinesi. Anzi, per lo­ e riaffiora, anche dopo Hitler, purtroppo, sulla carta. intemazionali. Il movimento 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono 06/404901, telex egoistiche e a lasciarsi coin­ per la pace non si lascia sfug­ 613461; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono Stato palestinese e poi - se­ to, fra l'altro, al giuramento ro, ai patimenti da parte israe­ come una inconscia patolo­ liana, s'erano aggiunte le per­ gia. Ma soprattutto perché, Ecco perché la proposta di volgere in un'impresa comu­ gire l'occasione: e mobiliti a 02/64401. Iscrizione al n. 243 del registro stampa dei tribunale guito indispensabile - la ga­ degli ufficiali. Craxi mi piace e vorrei che ne non solo di valore univer­ di Roma, iscrizione come giornale murale nel registro del ranzia di Israele nei confini secuzioni e le stragi perpetra­ dopo la decisione déll'Onu favore dalla proposta quanti te dagli arabi stessi. Su questa che dette vita allo Stato di trovasse accoglienza non solo sale ma anche utile a elimina­ sono convinU che non sì può tribunale di Roma n 4555. del 1948. Dall'altra parte, nessuna platonica. Chiede si assuma­ re una delle fonti, non altri­ Direttore responsabile Giuseppe P Mennella rassegnazione, una rabbia divisione del nemico aveva, Israele, come in uno scarico più limitarsi allo sdegno ver­ ed ha, buon gioco la tracotan­ Internazionale di coscienza e no responsabilità non solo di menti eliminabile, del terrori­ bale di fronte allo stillicidio In­ Sono stato in Palestina pronta a scatenarsi, una spe­ za di Israele, solo apparente­ parole. E rappresenta un ban­ smo che li colpisce. All'Orni, Concessionarie per la pubblicità qualche anno fa, Quello che ranza atroce, tratta essa pure conseguente rimozione, nulla co di prova molto Importante cessante di violenze e dì morti SIPRA. via Bertela 34 Torino, telefono 011/57531 mente sicura dì sé. s! era fatto per assicurare la perché gli Usa accettino di de­ in Palestina. vidi e ascoltai mi lasciò un'im­ dalle profondità della stona: per una sinistra europea che legare all'Europa unita un im­ SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 pressione profonda di trage­ •Ci volle un secolo per caccia­ E Incisa nella mia memoria convivenza dei due popoli co­ voglia davvero pensare in Francamente, l'Idea dell'In­ stretti nello stesso ristrettissi­ pegno considerato fin qui di tervento europeo mi sembra dia incombente e disperata, re i crociati latini, ci vorrà al­ la commozione provata nel grande, rifondare l'internazio­ loro pressoché esclusiva com­ Stampa Nlgl spa, direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75,20162, senza possibilità di uscita dal­ trettanto per cacciare gli ebrei Memotiale dello sterminio mo terntorio Per garantire a nalismo, farsi promotnee di assai più ricca di futuro degli •alimenti, via Cino da Pistoia 10 Milano, via del Pelasgi 5 Roma l'odio reciproco. Da una par­ ma ce la faremo anche questa presso Gerusalemme: 6 milio­ Israele l'esistenza, contro la un salto di qualità nelle rela­ petenza (una delega, per al­ ammiccamenti di De Mita ver­ te, un deliberato contare solo volta» Una speranza che s'in- ni di ebrei uccisi per la sola minaccia della distruzione, e zioni fra i popoli, il Pei, che si tro, che potrebbe Iscriversi so i banchi comunisti nel di­ positivamente nel dinamismo battito in Senato. i!||l»!u:•;-^::^^ ':v,l^ .^ •:':'::'- ; - l'Unità Giovedì 2 28 aprile 1988 • POLITICA INTERNA

Il Pei sull'abuso dei decreti La presidenza delle commissioni Cristofòri (de) candidato alla Si è constatata una convergenza La rivendicazione dei comunisti commissione sul rispetto della Costituzione Obiezioni dalla maggioranza Bilancio Al Pri non place Esclusi emendamenti aggiuntivi «C'è clima da unità nazionale» Nino Cristofòri, vicepresidente de) gruppo del deputati de alla Camera (nella loto), è stato candidato dal gr stesso alla presidenza détta Commissione bilancio di Mon­ tecitorio, lasciata da Paolo Cirino Pomicino, diventato mi­ nistro per la Funzione pubblica. Ma questa proposta ha subilo incontrato un ostacolo: Il vice presidente della Commissione, il repubblicano Gerolamo Pellicano, ha di­ chiaratchlarato che I on. Cristofòri «potrebb«potreb" e probabilment'--'-' e ave­ re I titoli per presiedere gran parte delli e commissioni par­ Zangheri incontra De Mita lamentari. torse non quelli per guidare la commissione bilancio».

Sarà Michele Zolla (area di Zolla proposto centro) il candidato demo­ cristiano alla carica di vice dalla De per presidente della Camera, e scoppiano le polemiche la vlcepresidenza lasciata vacante da Vito Giorgio La Malfa Enrico Manca Lattanzio, nominato mini­ della Camera stro della Protezione civile. Zolla è sito scelto dal grup­ Un colloquio tra De Mita e una delegazione della urgenza, restituendo al Parla­ taggio sia del governo e sia commissioni Altari costituzio­ po scudocrociato con vota- mento la sua primaria (unzio­ del Parlamento e fugando ten­ nali e Bilancio di Montecito­ zione a scrutinio segreto. Su.l suo nome sono confluiti 116 Intervista a Macis (Pei) presidenza del gruppo comunista della Camera sul­ ne legislativa; tazioni consociative che era­ rio, una «è già attribuita a un voti. L'altro candidato, Gluterapei Azzaro, ne ha avuti 84. Il la questione dei decreti legge ha costituito il primo socialista» e l'altra - dopo la gruppo de ha scelto anche ii due membri del direttivo in Z. non relterablllta del de­ no connesse al tipo di decreti- sostituzione di Fausti e Zoso. Si tratta di Giacomo Retini e passo del confronto tra governo e Pei sulle riforme creti, contrariamente ad una pigliatutto». Zangheri ha ag­ nomina di Cirino Pomicino • di Pino Giuseppe Pislcchlo. «Tregua La Malfa-Manca? istituzionali. I punti su cui si è realizzata una conver­ prassi che ha portato alla ripe­ giunto che questi criteri ver­ ministro - «sarà occupata da genza. Zangheri pone il problema dell'affidamento tizione da parte del governo, ranno proposti dal gruppo co­ un democristiano». Per Aniasi Non è un affare privato, persino nove volte, dei decreti munista nelle sedi parlamen­ •accettando la richiesta co­ Voto a sorpresa I deputati socialisti voteran­ all'opposizione delle presidenze di alcune commis­ non convertiti nel termine dèi tari appropriate. munista si capovolgerebbero no oggi per eleggere II nuo­ sioni parlamentari, e rinascono polemiche. sessanta giorni; gli equilibri esistenti». Divene perla vo presidente del gruppo Nel corso dell'incontro si è sfumature nelle reazioni di ca­ alla Camera. Le operazioni l'indagine non si ferma» 3. omogeneità della mate­ di voto si terranno nella ria oggetto del decreto, per parlato anche della questione sa de: Giovanni Goria si limita sostituzione delle presidenze delle com­ a dire: «È una richiesta che si stessa sede del gruppo e al GIUSEPPE F. MENNEUA impedire i prowedimenti-om- di De Mlchelis concluderanno in giornata. Gioitolo FRASCA POLARA nibus che sono stati il mezzo missioni parlamentari. De Mi­ ripete a ogni inizio di legislatu­ Non esistono candidature ta, nella replica al Senato sa­ ra»; uno dei vicecapogruppo altare e IH avello denun­ a* ROMA. La questione del­ per una diversa e rigorosa di­ pressoché unico di intervento •^»^»^»»»"»»^»»«»"»»^»»»»" ufficiali, ma negli ambienti m ROMA. Un segretario di bato scorso, non aveva esclu­ al Senato, Franco Mazzola, la parlamentari del Psl si indica nell'on. Nicola Capria il Più partilo, Il repubblicano Gior­ ciato da La Malia, Perché? l'abuso dei decreti-legge e del sciplina dei decreti legge. Uno legislativo del governo nella strumento che ha assunto ne­ vita economica, in materia fi­ so «l'opportunità» di introdur­ giudica «quanto meno prema­ probabile successore di Gianni De Mlchelis, che ha lascia­ gio La Malia,' accusa l'attuale Il comportamento dei due doppio abuso della loro reite­ re nei regolamenti parlamen­ tura», mentre per il suo colle- lo la carica per diventare vicepresidente del Consiglio. MS presidente della Rai ed ex mi­ razione - da tempo oggetto di gli ultimi anni dimensioni nanziaria, in altre questioni; protagonisti é davvero scon­ esorbitanti e con caratteri as­ tari «elementi di Istituzionaliz­ ga, Gianfranco Alivertj, «il pro­ nulla sembra ancora stabilito e quindi non il esclude un nistro, il socialista Enrico certante. Nel giro di poche una severa denuncia dei co­ 4. non emendabilità ag­ teina non ai pone neppure» risultato a sorpresa. In ogni caso è stato detto che la munisti - era stata di recente solutamente contrastanti con giuntiva del decreto, in mo­ zazione del ruolo dell'opposi­ Manca, di un'operazione al­ ore si é passati - grazie ai buo­ zione». Zangheri ha sottoli­ perché la materia sarebbe segreteria del Psi non ha dato alcuna indicazione di voto, l'ombra della P2. Replica ni ufllci del vicepresidente del posta da una sentenza della il dettato costituzionale, se­ do che esso, nel corso dell'e­ •prerogativa della maggioran­ Corte costituzionale, di aperta condo cui il governo può same da parte del Parlamen­ neato l'esigenza che alcune Manca: pensa alle tangenti sui Consiglio, Gianni De Mlchelis presidenze di commissioni za»; invece Virginio Rognoni, Undici deputati, trai quali II trattici d'armi con l'Irax. Inter­ - dalle accuse, dalle insinua­ censura dell'operato dei go­ adottare provvedimenti con to, non venga aggravato con pur scettico sulla possibilità di Troppe cariche, forza di legge (salvo conferma misure e argomenti di altra na­ parlamentari siano affidate al­ democilstìano Zamberietii viene Gianni De Mlchelis e im­ zioni, dalla querela al silenzio verni, e da una successiva let­ rivedere le scelte latte un an­ e il socialista Balzamo, do­ pone Il allenilo., E silenzio è. che dovrebbe coprire uno tera del presidente della Re­ o bocciatura del Parlamento tura. l'opposizione «in funzione di 11 deputati garanzia e di controllo, come no fa, ritiene «in linea teorica, vranno scegliere tra il man­ Perché? Ne parliamo con scandalo vecchio ed uno nuo­ pubblica a Goria In cui si solle­ entro I successivi due mesi) «Insomma, approvare o re­ e non soltanto in linea teorica, dovranno dato parlamentare e la cari­ Francesco Macis, senatore vo. Deve essere scattata quel­ citava 'Ogni sforzo» perché le solo nei casi di «straordinaria spingere un decreto entro ses­ del resto avviene in altri parla­ possibile anche il conferimen­ ca ricoperta in enti pubblici del Pei, membro dell'Inqui­ la perversa logica di schiera­ enunciazioni della Consulta necessità e urgenza». santa giorni, senza possibilità menti europei». «Anche di to di presidenze delle com­ scegliere o a partecipazione statale. rente da 5 anni. mento e di potere che ha ri­ trovassero «sin da ora una me­ «Il colloquio è stato molto di deroghe», ha aggiunto Zan­ questi problemi - ha detto più missioni parlamentari a partiti Lo ha deciso ieri la giunta dotto l'Inquirente a trasfor­ ditata verifica nella prassi». costruttivo - ha dichiarato gheri. «Se si pensa che negli tardi il presidente dei deputati dell'opposizione, soprattutto per le elezioni della Came­ Enrico Muta «I riferisce marsi in una Grande Insabbia- ra, ni proposta del Comitato per le incompatibilità. Per ad un caso che da anni è Adesso che il nuovo gover­ Zangheri al termine dell'in­ anni scorsi le Camere sono comunisti - discuteremo na­ di quelle che hanno compe­ Irlce. Tutto si é giocato dentro contro - ed ha portato ad una state costrette a dedicare una turalmente con gli altri gruppi Balzamo fa scelta alternativa al mandato è la carica di davanti alla commilitone quella logica con un pronto no é entrato nella pienezza tenza in tematiche istituziona­ consigliere di amministrazione della Società aeroporto di Inquirente. Macia, di che delle sue funzioni, il Pei ha vo­ convergenza di opinioni sulla grandissima parte del loro politici e negli organismi par­ li». Il socialdemocratico Pier­ intervento - quello di De Ml­ tempo e della loro attività al­ lamentari preposti alla defini­ Bergamo; per Zamberletti, la presidenza del Cesvam (Cen­ cosa al mila preclsamen- chelis - volto ad impedire che luto porre subito questo come necessità di introdurre ele­ luigi Romita tira In ballo un tro per lo sviluppo dell'area mediterranea). GII undici de­ ter il problema più urgente, cru­ menti di novità nel sistema l'esame di misure in effetti zione delle regole e garanti •clima» da unità nazionale, putati si aggiungono agli altri nove le cut cariche In enti si rompessero i precari equili­ non urgenti, ma appunto di bri di una maggioranza appe­ ciale, connesso alle ritorme. della decretazione d'urgenza del buon funzionamento delle per sostenere che oggi «non finanziari statali o parastatali sono state dichiarate incom­ L'Inquirente si è occupata del­ per renderla più attinente e gran lunga esorbitanti dal- Camere». la mediazione di 157 miliardi na rlcompattata. Lo hanno latto il presidente esistono le condizioni politi­ patibili dalla giunta. Ma questa tregua può es­ del gruppo di Montecitorio coerente con i principi stabili­ I ambito rigorosamente fissa­ E sulle commissioni parla­ che» per avere presidenti co­ per la vendila di armi Italiane to dalla Costituzione, l'ado­ all'Irak In due momenti. In un sere rotta o il deve dare Renato Zangheri, Luciano ti dalla Costituzione». Ecco i mentari, dopo l'incontro Pci- munisti delle commissioni. punti della convergenza regi­ zione di questi principi sgom­ Lo chiamano < primo tempo, venne ipotizza­ per scontato II soffoca­ Violante e Giorgio Macclotta De Mita, si è subito riaccesa la Mentre Mauro Castagneti!, del Il Msl organizza lo vogliono ricordare con mento della verità? della presidenza, illustrando a strata tra il presidente del brerebbe il campo del lavoro Pri, ritiene che in certi casi po­ la l'omissione di atti d'ullicio parlamentare da ostruzioni ar­ polemica. Aldo Anlasi (Psi) messe per il 43* tante messe di suffragio. La e l'abuso di potere a carico De Mita - nel corso di un in­ Consiglio e il Pei. trova «molto azzardata» la trebbero entrare «in gioco le rivendicazione delle pro­ del ministri per il Commercio contro ieri mattina a palazzo bitrarie, consentendo che l'i­ linee della politica economi­ prie radici fasciste da parte Non si può accettare questo |. (Lallazione del decreti niziativa legislativa venga svol­ proposta comunista, e soli èva deir«assassinio» con l'estero Enrico Manca e gioco del lanciar sassi e na­ Chigi - una serie di proposte agli stretti casi di necessità e due casi: le presidenze delle ca» del governo. del Msi non poteva estete Nicola Capri». scondere la mano, tanto più ta secondo le regole, con van­ di Mussolini più esplìcita. Un comunica- lo del partito di Fini Inter- Coen al concluse questo quando le accuse provengo­ m mmmm m no da uomini pubblici e ri­ ^^^^^^ ^ ' ma Infatti che nella ricor­ DrocedlsMntor renza «del 43* anniversario dell'assassinio di Benito Mus­ guardano la destinazione di ri­ Rimessa in ballo la legge-ponte sull'Inquirente solini» verrà celebrata oggi a Roma una messa di suffragio Nel dicembre del 1985 la sorse pubbliche. L'onorevole nella chiesa di San Marco, attigua a piazza Venezia. Alla commissione ne decise l'ar­ La Malfa deve dire quanto co­ celebrazione, precisa II comunicato, interverranno «i mas­ chiviazione. Subito dopo ven­ stò allo Stato l'estensione del­ simi esponenti del Msl-Dn». Altre messe in suffragio del nero acquisiti nuovi docu­ la copertura assicurativa per dittatore saranno celebrate a cura dei missini anche a menti sui compensi di media­ rischio di guerra alla «Condot­ Per le accuse ai ministri Taranto, Modena, Oristano. Cesena. Reggio Calabria e Ri* zione pagati dalle aziende Ita­ te d'Acqua» e vetta. liane a società che hanno se­ air.|U|mnjantl.. .Deve chiari­ dè nel paradisi «scali Da allo­ re se la deliberazione dell'or­ ra è acattata la seconda in­ ganismo interministeriale tu i 5 provocano un altro rinvio Peculato: Sarà l'aula di Montecitorio a dire l'ultima parola, pre­ chiesta senta ancora alcuna regolare o meno. Deve anco­ sumibilmente in settimana, Imputazione a carico di mini­ ra chiarire in base a quali ele­ per Costi (Psdi) sull'autorizzazione a proce­ stri perché si sta ancora ten­ rie alla formulazione di un'ac­ «stanno provocando un ritar­ menti ha ricondotto questo al­ Un altro passo indietro della cosiddetta «legge cusa contro un ministro. Ed do ingiustificato e intollerabi­ deciderà l'aula dere concessa ieri dalla tando di ricostruire le tracce iare all'intervento della Log­ ponte» sull'Inquirente. La commissione Affari co­ speciale giunta della Came­ del diversi passaggi della tan­ gia P2 di Udo Celli. era stato il de Gargani a soste­ le nell'approvazione di questa ra contro il sottosegretario - stituzionali della Camera ha approvato a maggio­ legge. Se da esso dovesse de­ di Montecitorio gente. Queste Indagini sono In cui come questi è noa- nere una tale soluzione. Con al Lavoro Silvano Cotti molto difficili anche perché alblle l'Intervento della ranza (Pei contrario) la richiesta del de Mario Se­ la decisione di ieri tutto viene rivare anche il permanere di —•—•—-—-"• (Psdi) per i reati di lai» sarebbe necessaria la collabo­ maglitratura? gni di una nuova stesura del testo da parte della rimesso in discussione e si ri­ un vuoto legislativo l'opinione Ideologico e peculato. La decisione e stata presa da una razione della magistratura di commissione Giustizia. Il colpo di mano provoche­ comincia dall'inizio, «lo non pubblica deve sapere fin d'ora stretta maggioranza: hanno votato per l'auto izzajlone a diversi paesi e linora un certo La possibilità esisterebbe an­ formulo accuse - ha com­ chi ne sarà il responsabile». procedere sei parlamentari (comunisti, repubbiicani, 1) ra­ aiuto é venuto soltanto da che se l'armistizio tra i con­ rà nuovi ritardi in una materia che ha già dovuto mentato Gianni Ferrara, della La «legge ponte» sull'Inqui­ dicale Mellini e il de Vairo), mentre si sono pronunciati quella Irancese. tendenti ha evitato che attra­ subire numerosi tentativi di insabbiamento. presidenza del gruppo comu­ contro i democristiani Fumagalli e Paganelli, il liberala rente si è resa necessaria, co­ Biondi, il socialdemocratico Caria e il socialista Bulloni. In questa seconda Inchie­ verso quella minaccia di que­ nista di Montecitorio - ma le me è noto, perché la legge di sta rlen fuori qualche no­ rela avanzata da Manca la ma­ preoccupazioni che avevamo riforma sul medesimo argo­ Gianni Ferrara me di ministro? gistratura si occupasse di que­ espresso la settimana scorsa mento non è stata varata en­ La direzione del Pel, che si sti casi. Ma il problema ancora OUIDO DELL'AQUILA vengono confermate». Ferra­ tro I quattro mesi seguenti a] Convocato SI. come è noto, negli atti insoluto è quello delle indagi­ è riunita ieri pomeriggio, ha •a ROMA. Si accendono ranza e con il voto contrario ra ha parlato di «apertura di un referendum abrogativo. In­ giudice ordinario. convocato per martedì 31 compare Enrico Manca che, ni sul reati ministeriali e su chi conflitto tra commissione Af­ il Ce del Pei mercoledì 4 maggio II Co­ secondo una deposizione, sa­ nuovi campanelli d'allarme dei comunisti) per una nuova somma sono norme transito­ Intanto, ieri si è riunito l'ul- è competente a giudicarli. Il fari costituzionali e commis­ rie in attesa della legge vera e licio di presidenza della com­ per il 3 mitato centrale e na discus­ rebbe stato sollecitato ad in­ punto e il blocco attuale del­ nella definizione delle norme stesura del testo della legge so le linee fondamentali ponte da affidare alla com­ sione Giustizia della Camera propria. Ebbene, quest'ultimo missione Inquirente che dal 7 tervenire per sbloccare il pa- l'Inquirente in attesa della ri­ transitorie per I procedimenti dei deputati» e ha sottolineato e il 4 maggio della relazione che in quel- Samento della tangente. Non forma dei procedimenti d'ac­ d'accusa contro i ministri, missione giustizia di Monteci­ testo di riforma ieri ha fatto aprile, in conseguenza del re­ ^^^^^^^^^^^^ la sede terrà Aldo Tortore!- «i pericoli di insabbiamento m sulta se questo intervento sia cusa nei confronti degli uomi­ mentre in aula la legge di ri­ torio. Questo organismo ave­ altri passi in avanti proprio in ferendum, ha perso i poteri in­ ^^^^^^^^^^^~ la. La direzione ha inoltre slato effettualo, sarebbe però va già espresso a suo tempo il che derivano da questo atteg­ aula a Montecitorio. Sono sta­ quisitori e di archiviazione. Si dato mandato al gruppi comunisti di Camera e Senato di ni di governo e della persi­ torma la registrare qualche è fatta una «ricognizione» sul oltremodo opportuno che stente inadempienza dopo II progresso. Gli elementi di proprio parere «vincolante». E giamento contraddittorio del­ ti approvati altri sette articoli rendere una immediata iniziativa per promuovere un di­ l'ex ministro Manca, anziché ia maggioranza e della De nel­ (in totale si è giunti all'ottavo). procedimenti giacenti. 11 pre­ stillo parlamentare sulla situazione mediorientale. 1 ter­ referendum di novembre. Sa­ preoccupazione sono stati in­ aveva suggerito alcune modi­ sidente Sterpa, per le «carceri B limitarsi a delle allusioni, di­ rebbe una beffa se, paralizzata trodotti Ieri dalla richiesta del fiche di un certo rilievo, tra le le due commissioni». Le novità rispetto alla norma­ mini dell'iniziativa saranno illustrati oggi nel corso di una cesse con chiarezza tutto ciò tiva abrogata riguardano la d'oro», ha invitato i relatori Q] conferenza stampa degli stessi gruppi parlamentari. l'Inquirente e tolto di mezzo il relatore, Mario Segni e dalla quali la formazione di un col­ Le motivazioni addotte da de Andò e il comunista Battel­ che sa su questa Inquietante giudice ordinario, la questio­ conseguente decisione della legio di magistrati, in luogo Segni, a giudizio di Ferrara, scomparsa della competenza vicenda. della Corte costituzionale e lo) ad accelerare la sterzata ne morale diventasse merce commissione (con i voti dei del pubblico ministero, per sono «inconsistenti». La mag­ del documento che dovrà es­ GIUSEPPI BIANCHI Invece, è annata la conse­ di scambio all'interno della rappresentanti della maggio­ espletare le indagini necessa­ gioranza e la De, ha aggiunto, l'affidamento dell'istruttoria al gna del allenilo su questo maggioranza. sere presentato alle Camere. La crisi in Campidoglio Chi vince al juke-box dei tg Il Pli preannuncia dissenso Veto ai socialisti romani «Pacchetto» Alto Adige: na ROMA Al Pei il 26,18% Incredibile, imprevedibile, clamoroso: il Pei è «il ragioni di questa singolare Craxi blocca l'ipotesi dello spazio, frutto di due pri­ scelta; tornire dati parziali e mi posti (al Tg2 con il 26,20%; partito più gettonato dai tg». Cosi, almeno, titolava vecchi. «Sarebbe stato bene - al Tg3 con il 31,87%) e di una ieri il Corriere della sera Vengono così spazzati conclude Veltroni - che la Rai di una giunta di sinistra piazza d'onore (al Tgl, con il via decenni di proteste, arrabbiature, invettive con­ avesse tornitou n altro dato: la le critiche del Pd 21,77%). Dietro, a mangiar la >roporzione tra quantità di in- tro la Rai. Ma è prono vero? Prima - come dire? - ormazione sui vertici della Dell'Unto. 'L'unica certezza polvere, la De con il 25,89%; ! •ai ROMA. Riprende oggi alla fronti della posizione gover­ deve coniugarsi con la tutela rzej ROMA I socialisti romani al terzo posto il Psi, con il di far festa, leggiamo bene i dati, peraltro limitati a politica, senz'altro necessaria; hanno avuto ien mattina da un che abbiamo - ha commenta­ gennaio. E infatti il trucco c'è: talmente grosso che e l'informazione, altrettanto Camera il dibattito sull'Alto nativa, debole per il mancato delle caratteristiche culturali e to il sottosegretario Giulio 18,33%; al quarto II partito ra­ Adige, interrotto martedì sera coinvolgimento di tutte le for­ linguìstiche della scuola stes­ Craxi molto freddo il via libera dicale, con l'I 1,92%; via via avrebbe dovuto accorgersene anche il Corriere. necessaria, tesa a indagare la alla crisi in Campidoglio. Ma Santarelli, altro leader roma­ società, I suoi mutamenti, le dopo la relazione del ministro ze che a suo tempo approva­ sa. no che però ha sempre giudi­ gli altri, dal 5,85% dei repub­ Maccanico. Alla vigilia, con­ rono il varo del nuovo Statuto con l'indicazione di formare blicani allo 0,19% della Sudti- sue contraddizioni. Altrimenti Quella che sovrintende alla una «giunta stabile ed eluden­ cato "Improbabile" una giun­ prevale l'interesse di parte, al tro il «pacchetto» delle norme speciale dì autonomia per il soluzione governativa - insi­ ta di sinistra - è che non ci roler Volkspartei, La commis­ di attuazione dello Statuto Trentino-Alto Adige. C'è con­ ste Ferrandl - è una logica di te.. Domani il direttivo della sione di vigilanza aveva richie­ ANTONIO ZOLLO quale non è estranea la divul­ sarà più un pentapartito con gazione di dati che, insolati, speciale, esce allo scoperto il sapevolezza tra i comunisti divisione che va al di là dello federazione voterà ufficial­ un sindaco democristiano». sto dei dati, e da viale Mazzini Pli: il vicesegretario Egidio che la chiusura della vertenza mente l'uscita della delega- e giunta una tabellina limitata va all'intera opposizione. Ta­ Si potrebbero aggiungere possono far scambiare luccio­ stesso dettato dello Statuto di bella e percentuali - così co­ molte altre circostanze a so­ le per lanterne». Dunque che Sterpa preannuncia un dissen­ con l'Austria (potenza garante autonomia. In ogni caso i co­ Itone del Psl dalla giunta. Sul La terza crisi del Campido­ alle cifre del gennaio 1988. so rispetto alle scelte governa­ dell'accordo internazionale munisti caratterizzeranno la governo della capitale pesa glio sotto Signorello si risolve­ Ma nella tabellina c'è quella me la Rai le ha fatte produrre stegno della infondatezza di cosa ha spìnto a richiederel'e ­ laborazione di quella partico­ tive, che *non è una improvvi­ sull'Alto Adige) è un momen­ loro posizione in modo tale un futuro di grande Incertez­ rà allora con un semplice pas­ che Walter Veltroni, respon­ dai suoi uffici - sono dunque quella tabella; la media ricava­ sazione» visto che I liberali to importante di svolta, ma ad da rifare radicalmente. Al Pei, ta assemblando tg tanto diver­ lare tabella e la sua diffusio­ da collocarsi come tonta ga­ za. Bettino Craxi, secondo saggio delle consegne dal sin­ sabile del Pei per la propagan­ hanno «via via avvisato i vari una chiusura - si aggiunge su­ rante per la tutela dei cittadini quanto riferiscono tonti bene daco democristiano al sociali­ da e l'informazione, definisce intatti, va assegnato un si per bacino d'ascolto; altre ne? Forse il desiderio di met­ tere le mani avanti e giustifi­ governi Craxi, Goria e adesso bito - bisogna arrivare in con­ di tutti i gruppi etnlco-llngui- informate di via del Corso, sta Gianfranco Redavid? Il una «gigantesca omissione; 13,34% e I radicali - che a vicende che rendono del tutto De Mita». dizioni di chiarezza; e il depu­ stici che vìvono in Alto Adige. percorso non sembra cosi non è calcolata la quantità del gennaio hanno tenuto, però, il atipico il mese di gennaio, care a priori comportamenti avrebbe sconsigliato i suoi faziosi di questo o quel tg? Av­ tato Alberto Ferrandl nota E le proposte governative, pur compagni romani dal compie­ semplice, la De non accetterà tempo concesso al governo e loro congresso - il 6.33%. Tut­ l'assenza di ogni giudizio qua­ Qual è la posizione del Pei? l'assenza di questa chiarezza, nella nuova redazione di Mac­ a cuor leggero quella soluzio­ alla sua attività». to ciò - per di più - in un mese litativo sulla informazione re­ valorare l'idea che la Rai non Si fa rilevarech e il dibattito è re un ribaltamento di maggio­ può che essere così? Avere a per le grosse remore rimaste canico, «non corrispondono ranza. Tanto che, in serata, il ne e anche nel Psi c'è chi par­ nel quale è stato aspro lo sa; l'assenza - come denuncia stato arricchito da una serie di sulla norma che regola l'uso agli indirizzi delle risoluzioni la di una fase di appoggio scontro tra maggioranza e op­ la radicale Adelaide Aglietta - disposizione supporti per documenti, tra cui la mozione responsabile nazionale per gli Lo spazio del governo - ag­ eventuali, oblique campagne della lingua nei procedimenti approvate dalla Camera nel enti locali Giuseppe La Ganga esterno alla giunta. giunge Veltroni - è pari, in posizione sulla legge finanzia­ di qualsivoglia informazione comunista, a cui però le di­ giudiziari e di polizia, cosi co­ febbraio 1987», sostiene la contro qualche testata? 1 tre chiarazioni del ministro per le ha dichiarato che -non sono Il Pei ha chiesto len che sul­ gennaio, al 49,08% dell'infor­ ria. Inoltre, i dati di febbraio, sui criteri di rilevamento e di direttori - Nuccio Fava del me sulla norma che dovrà re- mozione comunista. In discussione tanto gli schie­ la crisi capitolina si discuta mazione politica, con 57.460 inspiegabilmente non torniti lettura dei dati. Tant'è che una Regioni non hanno fatto asso­ fpiare l'iscrizione del bambini Tgl; Alberto La Volpe, del lutamente riferimento.U n fat­ Infine, da registrare un at­ ramenti politici quanto l'effi­ nell'aula consiliare del Campi­ secondi, contro I 59.624 dei alla commissione, fanno già elaborazione radicale confer­ Tg2; Alessandro Curzl, del n scuole con lingua di inse­ tacco di Alfonso Benedikter, cienza dell'amministrazione». doglio. «La soluzione non de­ partiti. E se si calcola il com­ salire lo spazio del governo ma lo straripamento televisivo to che attenua gli elementi di gnamento diversa da quella Tg3 - mostrano di essere in­ novità che pure si trovano ri­ vicepresidente della Provincia Una giunta d'alternativa, ve essere pasticciata - ha det­ plesso dell'Informazione poli­ olire il 50%. «Non ci ha mai della coalizione di maggioran­ certi se inclinare più alla rab­ materna. La soluzione di un di Bolzano, al leader della Svp to Franca Prisco capogruppo tica dedicata a governo e par­ appassionato - dice Veltroni - za, con la De saldamente in spetto alle posizioni del suo con la sinistra, i laici e I verdi, bia o al nso. Ma non c'è dub­ predecessore, Aristide Gun- Magnago: il «pacchetto» rap­ era Invece l'ipotesi finora indi­ comunista - ma fondata su un titi che lo compongono risulla il conteggio dei minuti, ma in testa. 42,58% al Tgl; 37,04% bio che prevalga la prima. E, eriodo di prova per questi presenta un "compromesso programma innovativo che che la coalizione di maggio­ questo caso siamo obbligati a al Tg2; 37.66% al Tg3. nella. Oggi verrà, prevedibil­ ambini non è conforme - di­ del tutto inadegualo e «van- cata da gran parte del sociali­ ranza dispone del 76% del in questo caso, è difficile non mente, una posizione di torte E sti romani guidati da Paris associ le lorze di sinistra lai­ nmettere le cose a posto». dar ragione a tutti e tre. ce Ferrandl - alla libertà di ,a che e ambientaliste». tempo, mentre 11 restante 24% Resta l'interrogativo sulle cntica dei comunisti nei con­ scelta della scuola che, pure, »ex ^te iiMiiiimin l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 3 Migliaia in mano al Sismi Eredità dei «servizi deviati» Milano • NEL PCI I -I L'operazione di incenerimento Stessa operazione negli anni 70 Insegue Senes nuovo avverrà a Forte Braschi ma una parte finì in mano a Gelli ex collega segretario (ma sotto controlli formali) Le rivelazioni di Pecorelli e lo uccide a Olbia

zaw MILANO. Edmondo Sella, Il Comitato federato • la Commte- 36 anni, ex dipendente della aiona fadarala di controllo dt» P*J di Olbia, ritmiti (n aadutao •Ecosuisse», una ditta rappre­ taeonlapartaeiparioriooiA sentante di case svizzere di no Erlttu, (Mia aaarotartmN Enrko Madonna orologi con sede in piazza (•.fiannoakttoairunar' Gran falò di fascicoli abusivi Diaz a Milano, ha ucciso ieri Mario stnM ntfova Mg. „. pomeriggio, negli uffici delia la Fadarailona* Santa, 32 anni, stessa ditta, un ex collega di Impiagato comunato, gii mambro dalla Moratoria provinctafa, é ala­ Al termine di un lungo lavoro di selezione, il Sismi, Forte Braschi c'erano effetti­ personalità italiane: industria­ rono in mano a Licio Gelli e quali conservati? Gli uomini lavoro, Giuseppe Cremonesi, vamente fascicoli indebiti e to aagratario tarrltorlala dada Fun­ Caso Ctttolo li, politici, partiti, prelati, atto­ agli uomini della P2 che ne del Sismi. Chi è che ha fissato 46 anni, sposato, un figlio, il servizio segreto militare, incenerirà giovedì prossi­ abusivi delle vecchie gestioni ri, deputati e senatori. Fu esat­ fecero l'uso che tutti sappia­ ziona pubblica Coli. la data dell'operazione? Sem­ abitante a Unarolo, in provin­ mo, in un apposito forno a Forte Braschi, migliaia di e fascicoli (tra gli anni 70-'81) tamente alle 8,30 del 9 agosto mo. Molto di quel matenale, pre gli uomini del Sismi. Il par­ cia di Pavia. L'omicida che era Inlilatlwa. OGGI: L, Magri, Po» fascicoli contenenti notizie e schedature non «perti­ messi insieme da qualcuno 1974 che iniziò la prima e uni­ tra l'altro, dovrebbe essere lamentare che sarà presente oHano d'Arco: G, Quartine Aron- Estradato nel periodo di maggiore inqui­ ca operazione'di distruzione ancora in mano del capo della ali operazione potrà control­ stato assunto nello scono nenti» e che violavano la «privacy» dei cittadini. Sarà gennaio come autista del pre­ za; R. Zanghtri, Botoona; % Mal- namento della P2 nei con­ di fascicoli abusivi mai portata P2 e al sicuro a Montevideo. A lare che cosa viene bruciato? nardi, San>aoto (Brasila}: 0. No­ l'avvocato E resente un rappresentante del Comitato di control- fronti dei servizi segreti. a termine in Italia, alla presen­ rivelare la notizia che non tut­ La legge non lo consente. sidente della ditta ma svolge­ vali), MontaspartoN (Pi): C. Tolta. ) parlamentare sui servizi che, comunque, non po­ Il presidente del Comitato za dei presidenti delle com­ to il materiale fu distrutto nel­ Qualcuno ha fatto fotocopie va anche altri incarichi nel Groaaato a Siana. trà controllare ciò che viene bruciato. parlamentare di controllo sui missioni Difesa del Senato e l'inceneritore di Fiumicino, fu abusive di ciò che sarà distrut­ magazzino, si era dimesso Madonna «servizi», proprio nei giorni delia Camera Mario Guadaiu- il giornalista Mino Pecorelli, to? Nessuno lo saprà mai. Il nello scorso marzo. Ieri, en­ • •• scorsi, aveva fatto sapere che pi e Walter Garavelll. A quel con un articolo che fece epo­ rappresentante del Comitato trato negli uffici superando I aanatorf comunlatl aono lanuti DALIA REDAZIONE a Forte Braschi erano custodi­ gran falò presenziarono an­ ca e dal titolo: «Il falò dei fa­ di controllo sui servizi di sicu­ tutti gli sbarramenti di sicurez­ ad Min praaantl SENZA ECCE­ te almeno 18 milioni di «scar- che i magistrati militari e civili scicoli del Sid - La grande fu­ rezza, un democristiano, do­ za, ha raggiunto II magazzino ZIONE ALCUNA alla aaduta po­ VITO FABNZA" «VLADIMIRO SETTIMELLI e l'ammiraglio Mario Casardi, mata», nel quale si affermava, toffie». Tra queste, un gran nu­ vrà quindi partire dal presup­ ed ha esploso due colpi, sen­ meridiana di oggi 28 aprilo alto allora capo del Servizio infor­ con tutta chiarezza, che una posto della fiducia assoluta e ora 16,30 •i NAPOLI. Enrico Madon­ aB ROMA. Secondo fondate Scatfaro. Scalfaro aveva rac­ mero appanvano abusive e le­ za colpirlo, contro il Cremo­ sive della vita personale degli mazioni difesa e il generale di notevole quantità del materia­ incondizionata, circa l'opera­ na, l'avvocalo di Raffaele Cu- indiscrezioni, i fascicoli sotto contato, come si ricorderà, ai brigata Gianadelio Maletti, ca­ le dei «servizi» era finito in ma­ to degli uomini dei servizi di nesi e lo ha poi inseguito, ter­ • •• accusa dovrebbero essere al­ giornalisti che, nel periodo •schedati». rorizzando gli Impiegati, per loto, è stato estradato dagli Il gran falò del prossimo 5 po dell'Ufficio D. Si trattava ni «importanti» e non certo sicurezza. In sede di Comita­ Comunicato, AnaNal • pro-gatti Usa. Con un volo notturno da meno ventimila e sarebbero elettorale, qualcuno aveva dei fascicoli che avevano av­ nell'inceneritore di Fiumici­ to, a quanto si è potuto ap­ tutto l'ufficio. Finiti i colpi, par la radiofonia pubblica o priva­ stati ereditali dal Sismi rifor­ cercato di ottenere dai «servi­ maggio (qualcuno . afferma New York è giunto ieri mattina che l'incenerimento sarebbe velenato, per anni, la vita poli­ no. Pecorelli, come si sa, fu prendere, è stata comunque quanto il Cremonesi sembra­ ta aaronno al cantra dal convagrto mato, dai vecchi servizi: Sid e zi» fascicoli compromettenti a Par la radio» organizzato • Roma a Fiumicino dove ad attender­ stato già fissato per oggi) ri­ tica italiana, con un pesante e poi misteriosamente assassi­ riconfermata la fiducia totale va essersi messo in salvo nel­ Sitar. La distruzione di carte di Ser farne uso illecito. L'on. variegato gioco di ricatti. Ci nato, sotto la sede della rivista nel lavoro dei «servizi» rifor­ l'ufficio del direttore, il Sella daapartl Pei l praaao iTraaidatwa di W* lo c'era un ufficiale del carabi­ corda molto da vicino la fa­ patta, par domani 29 «Ha 9.30 • nieri che ali ha notificato II tipo abusivo e ricattatorio è orla, capo del governo, ave­ mosa operazione di distruzio­ vollero due giorni per distrile- che dirigeva: il famigerato mati e quindi è parso inutile ha estratto un'altra pistola a vita, raaponaabllo dalla aai-or già stata fissata per giovedì 5 va immediatamente ordinato «OP». Il killer, ovviamente, aabato 30 aprila 1988, I lavori, mandato di cattura emesso ne dei fascicoli abusivi, ordi­ ere tutto quel materiale nel- ogni'ulteriore controllo. Tra i tamburo e ha ucciso l'ex col­ spartoornunicatlcmi dalla rotazionl di mattai di ,Vincan di.Plaro maggio prossimo. Si tratta di una inchiesta dalla quale era non venne mai identificato. Da Chiara, retponaabila dalla ta­ dal giudice istruttore Carlo nata dai governo e dal Parla­ inceneritore dell'aeroporto fascicoli che verranno incene­ lega. E poi fuggito lasciando raaponaabllo dalla i una decisione, a quanto si è risultato che i servizi di infor­ P L'operazione di giovedì riti pare ve ne siano almeno llona aditala, di Enrico Mandimi, Aleni! che lo accusa di estor­ mento negli anni 70 quando, di Fiumicino. Le vicende suc­ sul posto un passaporto sulle dal conaigllo d'ammlrriatrailona saputo, che era stata presa dal mazione si erano comportati prossimo, quindi, non può una cinquantina recuperati sione per I miliardo e 450 mi­ dopo un clamoroso scandalo. cessive misero in luce la veri­ pagine del quale figurano frasi dalia Rai, aaronno concititi dall'In- governo Goria, dopo una cla­ correttamente, non «prestan­ non sollevare alcuni dubbi e dall'archivio umguayano di Li­ tarvanto dall'or». Waltar Vattrorti, lioni più una cifra equivalente si scopri che i «servizi» deviati tà: parte di quei fascicoli era­ senza senso. Edmondo Sella è morosa Intervista dell'ex mini­ do» fascicoli a nessuno, ma avevano raccolto migliala e no stati fotocopiati (ne furono qualche interrogativo. Chi è do Gelli: quelli «acquistati» e raaponaablla dalla commlaatono ai danni dei parenti, amici ed attivamente ricercato. stro dell'Interno Oscar Luigi che, comunque, nella sede di migliaia di «carte» su lune le inceneriti circa 38.000) e fini­ che ha deciso quali fascicoli pagati a caro prezzo durante il propaganda a Informarono dalla esponenti politici vicini a Ciro dovranno essere bruciati e governo Spadolini. Dlrazlono dal Pei, Cirillo. Questa accusa si aggiunge alla condanna a sei anni di re­ L'ipotesi avanzata dal socialista Salvo Andò clusione che il tribunale di Na­ Inchiesta RuffiDi poli ha inflitto all'avvocato del Formica su Ustica boss per partecipazione alla Nuova camorra organizzata. «Il Mossad e la camorra Perquisita a Rimini Enrico Madonna, poco più «Ho parlato che quarantenne, si è laureato l'abitazione In carcere aiutato dal boss Cu- tolo e da tanti comparielli. di missile, però...» Dopo la laurea, per la sua irre­ dietro la bomba di Napoli» della segretaria Fgci prensibile condotta e per II suo curriculum di studi, riceve M ROMA. «Alta luce di ciò ne». Apparentemente, quindi, Mossad e camorra, servizi segreti israeliani e malavita la grazia dal presidente della che sta emergendo dalle re­ l'adora ministro dei Trasporti •zi BOLOGNA. Nella sua dove studia scienze polìtiche Repubblica Giovanni Leone. centi Indagini, potrei vantarmi ufficializza al settimanale ciò organizzata. Sarebbero questi i colpevoli dell'attenta­ stanza, naturalmente, hanno all'università, per partecipare Una volta in libertà per la «gra­ di essere stato II primo a pro­ che finora si era solo mormo­ to al circolo Usa di Napoli in cui il 14 aprile persero trovato solo tanti libri e, sulla alla cerimonia ufficiale d ate­ zia ricevuta» viene anche nunciare la parola missile. Ma rato: dal primo momento si la vita cinque persone. L'ipotesi viene avanzata da scrivania, un volantino di Pei e neo in ricordo di Roberto Ruf- iscritto all'ordine degli avvo­ si trattò solo d'una deduzione sapeva che gli sfortunati pas­ Salvo Andò, responsabile del Psi per i problemi dello Fgci in solidarietà al popolo filli. .E' successo stamattina cati di Avellino e comincia logica, che partiva dalle acute seggeri del Dc9 erano stati Stato. Proprio mentre un testimone attendibile ha palestinese. .Questo lo cono­ alle sei - racconta - aono ester­ una carriera che si annuncia riflessioni del presidente del bersaglio d'un ordigno milita­ sciamo già», ha detto uno de­ refatta. Me lo hanno telefona­ presto brillante. Registro aeronautico, il gene* re. Il resto sono tentativi di de* confermato agli investigatori di aver visto alla guida gli agenti. Ma cosa s'aspettava to i miei, anche loro erano rale Saverio Rana. Se avessi pistagglo, messi In piedi da dell'auto usata per l'attentato un occidentale. di scoprire la Digos irrompen­ sconvolti, quando sano entra­ Difende molti ex compagni saputo e avessi voluto essere gerarchie militari e servizi se­ do, mandato di perquisizione ti, in quattro, hanno chiesto se di carcere, come del resto reticente, non avrei parlato greti negli anni dalt'80 a oggi. alla mano, nella casa di Vanna volevano una wocato, poi Raffaele Cutolo, ma non si d'un mìssile». Rino Formica, Ma nella precisazione di ieri, MARCELLA CIARNELU Villa, 22 anni, segretario della hanno cercato dappertutto, mette In mostra, evita di mo­ ministro del Lavoro, ha pun­ la certezza sfuma, e torna nel­ Fgci di Rimini? Secondo gli anche nella mia 'Due Cavalli'. strarsi nel processi Importanti, tualizzato ieri le dichiarazioni l'empireo delle ipotesi: «Un'I­ aaal ROMA, L'auto-bomba fat­ te legate la difesa delle ragioni esterrefatti genitori di Vanna, E' una cosa insplesablle, io la quelli dove c'è troppa atten­ che ha rilasciato pochi giorni potesi» e nulla più il suggeri­ ta esplodere la sera del 14 dei palestinesi e l'escalation che vive ancora in famiglia, il sento come un Intimidazione, zione, troppa presenza di fa all'espresso, e che com­ mento di Rana (che è morto e aprile davanti al circolo ame­ della violenza terroristica mandato, firmato dal sostituto una violenza gratuita». giornalisti e telecamere, paiono nell'ultimo numero non può più esprimersi in ma- ricano Uso di Napoli, in pieno contro obiettivi americani. E procuratore Roberto Mescoli­ Cosa possa avere fatto Van­ Preferisce, slamo alla fine del settimanale, sulla tragedia feria); il presidente del Rai si centro cittadino, che provocò questo il modo più facile per ne che conduce le indagini na per meritarsi questa sgradi­ degli anni 70, un ruolo più gri­ di Ustica del 27 giugno 1980, limitò ad assicurare a Formica cinque morti e quindici feriti, screditare l'OIp addossando sull'omicìdio del senatore Ro­ che «non poteva escludersi ta sorpresa, non vale nemme­ gio, più modesto. I pentiti, quando un Dc9 iTavia esplose potrebbe avere una «paterni­ all'Olp delitti che probabil­ berto RuffiDi, parlava di .luo­ in voto sul basso Tirreno per l'impatto con il missile». no la pena chiederselo; Sai* poi, affermano che lui era in­ tà» diversa. «Ho qualche dub­ mente hanno diversa radice. Il go possibile di appoggio per cause ancor oggi ufficialmen­ stato magari per quella rntlnf- serito In maniera organica bio sulla matrice solo interna­ Mossad, il servizio segreto materiali delle Brigate Rosse». te misteriose, morirono 81 festazione antimilitarista di nell'organizzazione e fungeva Resta il fatto che, rivelazio­ zionale dell'attentato di Napo­ israeliano, è stato spesso so­ Nelle stesse ore sono state persone. Formica, che nel ni clamorose o meno, quella due anni fa, quando la polizia da «tralt d'union» fra 11 carcere li, al di là degli esecutori mate­ spettato di operazioni destabi­ perquisite anche le case di al­ 1980 reggeva il dicastero dei della collisione con un missile prese le generalità dì sei o «et­ e l'esterno, una accusa ritenu­ riali che possono anche esse­ lizzanti». Gli esponenti tri tre studenti di scienze poli­ Trasporti, rispose ad interro- è l'unica certezza consolida­ te ragazzi? Ma questo sui ca­ ta poi valida dal magistrati e re orientali». È questa l'ipotesi dell'»Armata rossa unita», gli tiche, uno dei quali attivista di tasi negli anni. Per farsi strada, uomini e la donna giapponesi pitalo a migliaia di ragazzi. Pe­ che gli è costata la condanna avanzata dall'onorevole Salvo Italia-Nicaragua. però, ha dovuto superare rò Vanna non è semplicemen­ definitiva. {azioni parlamentari, e avviò Andò, responsabile del Psi che sono stati riconosciuti da {a commissione tecnico-am­ ostacoli ben gravosi: dopo la per i problemi dello Stato, in numerosi testimoni e contro Un covo Br a casa di una te una ragazza con idee di si­ Enrico Madonna, poco pri­ ministrativa che in casi del ge­ tragedia si tentò di accredita* una intervista rilasciata al set­ cui sono stati spiccati ordini di dirigente della Fgci? La sup­ nistra, è un dirigente politico. ma che scattasse II "maxi- nere è di prammatica. Accen­ re, come cause dell'incidente, timanale «Il sabato». «E im­ cattura da parte della magi­ posizione ha dell'incredibile. E allora ha ragione la Fgci re­ blitz. del 17 giugno 1983 con­ nò già allora all'idea che il prima una «debolezza struttu­ pensabile - afferma ancora stratura inquirente divente­ L'entrata del dub in via S. Marco devastato dall'esplosione E le reazioni non si sono fatte gionale a indignarsi perchè aia tro la camorra cutoliana, gira­ Dc9 fosse stato abbattuto da rale» dell'aereo precipitato, Andò - che ci sì muova a Na­ rebbero, se ia tesi dell'onore­ attendere. «E' questo il risulta­ perquisizione sembra dettata va tranquillo per 11 tribunale di un missile, anche se non ne poi la tesi d'una bomba messa poli, si organizzi logisticamen­ vole Andò dovesse avere un to di un clima confuso - dice da un 'filo logico' tutto politi­ Napoli. Tre quattro giorni pri­ a bordo da terroristi neri. La fece parola nel presentarsi ai te l'attentato, senza avere rap­ qualche riscontro, marginali 14 aprile con incredibile pre­ mazioni. Della persona alla un severo comunicato firmato co. Possibile che ci sia biso­ ma della colossale operazio­ stessa commissione tecnico- senatori pochi giorni dopo la porti con la malavita. In quel­ alla vicenda. Solo esecutori cisione. Sembrava che mezza guida dell'autovettura è stalo dal segretario della federazio­ gno di ricordare che Fgci e ne l'avvocato si avvicina ad amministrativa non andò oltre materiali probabilmente, ma tragedia, l'area c'è un controllo capilla­ Napoli li avesse, per un moti­ anche ricavato un fotokit e ne comunista di Rimini Sergio Pei hanno sempre difeso la un amico e come se fosse la la diagnosi di una «esplosio­ re del territorio da parte della con le spalle ben coperte dal­ All'espresso, Formica ha ri­ vo o per un altro, notati. Ora ora si cerca di identificarla. Le Cambini e da Raffaello De democrazia dagli attacchi del cosa più naturale del mondo ne». Furono riscontri succes­ camorra». Ma quale interesse la camorra che nella zona ha costruito quei giorni con paro­ questa nuova ipotesi giunge indagini dunque proseguono Brasi del comitato regionale terrorismo?». E il Pei: •proprio gli chiese di sostituirlo in alcu­ sivi di enti specializzati su par­ avrebbe potuto avere la ca­ ramificazioni infinite. Sospetti le che suonavano assai sicure: proprio nel momento in cui gli non tralasciando nessun indi­ emiliano - fatto di polemiche, perché siamo una forza de­ ni processi che si sarebbero ti del velivolo, e mezze verità morra a partecipare o a «co­ di questo genere erano slati «Poche ore dopo l'incidente inquirenti cominciano a parla­ zio. Un'altra testimonianza ha di protagonismi, di sottovalu­ mocratica da sempre inpe- svolti alla fine del mese. «Mi telefonai al generale Rana, scavate a fatica dai giornali, a prire» un attentato di quel ti­ già avanzati subito dopo l'at­ re della possibile partecipa­ consentito di appurare che I tazioni e di illazioni dal quale gnata con fermezza contro devo allontanare per motivi massimo responsabile per la stabilire che l'esplosione, ac­ po? Andò Insiste: «Non è la tentato. Erano stati fatti pre­ zione all'attentato di un uomo due terroristi giapponesi, Jun- scaturisce un'azione investi­ vecchio e nuovo terrorismo, personali da Napoli per qual­ sicurezza degli aerei civili. Mi compagnata da un impatto, prima volta che emergono sente allo stesso ministro del­ dalle caratteristiche fisiche era dovuta a un corpo ester­ zo Okudaira e Shigenobu Sni- gativa di pura dimostrazione e in collaborazione con magi­ che giorno, ma vorrei che mi diede subito un'informazione rapporti tra la malavita e alcu­ l'Interno, Antonio Gava, che occidentali. La Ford Fiesta no, e che le tracce dì esplosi­ genobu, pranzarono il giorno che si svolge in alcuni mo­ stratura, polizia e carabinieri, sostituissi in questi processi precisa: disse che al Dc9 Ita- ne centrali della destabilizza­ aveva cominciato il proprio la­ usata come auto-bomba sa­ vo rilevate appartenevano a dell'attentato in un ristorante menti a casaccio. E' invece sentiamo il dovere di protesta­ alquanto delicati)», disse al via esploso in volo a 60 miglia zione che operano a livello in­ voro nel giorno stesso in cui rebbe stata vista nella zona di un missile II vero mistero ha avuto luogo l'attentato. a qualche centinaia di metri necessario tenere insieme lot­ re per l'ordine di perquisizio­ collega che restò esterrefatto a nord di Ustica si era avvici­ temazionale. Ci potrebbe es­ calata San Marco fin dal po­ aperto rimane ormai da anni sere un interesse da parte dal posto dove poi è stata col­ ta al terrorismo e garanzia dei ne deciso senza alcuna moti­ quando, poi apprese che l'av­ nato un oggetto volante non meriggio. Al volante un uomo lo stesso: di che nazionalità israeliana, in un momento in locata l'auto-bomba. Comun­ diritti individuali dei cittadini. vazione ed indizio plausibili. A vocato Madonna era «latitan­ Identificato, e che subito do­ I dubbi non ebbero un se­ certamente occidentale. Un po l'aereo di linea era stato era quel missile? Fra le ipotesi cui la causa palestinese racco­ camorrista? Lo ha riferito agli que gli inquirenti sembrano E tenere i nervi a posto». Vanna va tutta la nostra soli­ te». Uomo chiave, secondo al­ che si sono accavallate resta guito per la rapidità con cui darietà. Non possiamo na­ colpito da un missile». La cer­ glie crescenti simpatie negli inquirenti un testimone che ha non aver dubbi almeno su un Il lato paradossale della vi­ cuni pentiti, in diverse vicen­ inquietante il dubbio che ambienti internazionali, a pre­ furono identificati gli autori scondere che questa indagine tezza di Rana derivava «da fornito una serie di particolari punto: il commando era com­ cenda è che Vanna ha appre­ de, la figura di Enrico Madon­ quell'ordigno sia partito da sentare come inscindibilmen­ della strage. Di quei giappone­ apre un Interrogativo inquie­ un'analisi dei tracciati radar e si furono ricostruiti i movi­ che fanno ritenere sufficiente­ posto al massimo da cinque so della perquisizione proprio na entra anche nell'ingrovi- aerei o navi «alleati» o - peg­ tante sui motivi che portano « da fonti precise degli ambienti menti nei giorni precedenti al mente attendibili le sue infor­ persone. mentre assieme ad altri mili­ gllata vicenda Cirillo. Svolge il militari, che conosceva be­ gio ancora - italiani. simili iniziative». ruolo di intermediario, parte­ tami della Fgci era a Bologna, cipa alla trattativa, cerca di ot­ tenere (per sé o per l'organiz­ , zazione?) qualche tornacon­ —" "^^^^~ In 15 cartelle la polizia ha presentato il primo rapporto to. Il magistrato che segue È mancato all'alletto dei suoi cari il 2S.4.'87 28.4.11 l'inchiesta relativa alla vicen­ compagno «non muore mai chi vive nel cuore sull'assassinio dell'ex sindaco di Palermo dì chi resta-. da Cirillo e alla pubblicazione RENATO GERÌ Con l'amore di sempre Clelia ricor­ di un falso documento su «l'U­ la moglie Ada, il figlio Angiolo e la da a quanti lo amarono nita» spicca a suo carico un nuora Paola lo ricordano a compa­ mandato di cattura nel quale gni ed amici che l'hanno conosciu­ MARINO VANTI si parla di un'estorsione ai to e stimalo. Sottoscrivono per l'U- a un anno dalla scomparsa danni dei parenti, degli amici nilà. I [unerAli si svolgeranno vener­ Sesto S.C., 28 aprile 1888 Insalaco, la sua «lista» è fondata dì 29 aprile alle ore 10 partendo e di esponenti polìtici vicini a dall'ospedale S. Giovanni. Ciro Cirillo, che proprio la se­ Roma, 28 aprile 1988 Franca, Carlo, Marco o Giovanna, ra del 27 aprile di sette anni fa Roberto e la pìccola Cinzia sono dra mobile. Per l'esattezza: la In questa seconda direzione zione, quel 14 gennaio, insie­ manutenzione di strade e fo­ vicini alla aia Clelia a un anno dalla venne sequestrato dalle Br e La polizia palermitana ha finalmente presentato il scomparsa dell'arnatissimo zìo poi liberato il 21 luglio dopo II polizia si riserva altri appro­ non ci dovrebbero essere par­ me a Elda Tamburello, la sua gne all'impresa dell'imprendi­ suo primo rapporto sull'omicidio Insalaco, avvenu­ fondimenti. Segno questo, an­ ticolari novità. Vediamo. È morto nei giorni scorsi il compa­ pagamento di un riscatto di 1 compagna. Avevano trascor­ tore Arturo Cassina che lo de­ gno MARINO VANTI to il 14 gennaio di quest'anno. Una quindicina di che se forse un po' tardivo, Quella sera, due killer, a so insieme il pomeriggio, si teneva da decenni in regime miliardo e 450 milioni. SestoSG^8aptilet988^^^ cartelle. La ricostruzione dell'agguato mafioso in del riconoscimento dell'im­ bordo d'un «vespone», affian­ erano lasciati, poco pnma del di monopolio. E lì erano co­ GIUSEPPE SALVACNINI portanza di quella clamorosa carono la 132 sulla quale viag­ Iscritto al Panno dal 1943. A tulli i Chi sono questi politici? via Cesareo. L'individuazione di tanti centri di po­ delitto in via Libertà. Si sareb­ minciati ì suoi guai. lista di nomi intitolata «le due giava l'ex sindaco. Vennero familiari giungano le condoglianze A un anno dalla scomparsa dell'a­ Non c'è alcuna affermazione bero rivisti a casa, dove Insa­ La polizia non può ignora­ tere. Guida l'inchiesta il sostituto procuratore, Al­ facce di Palermo». esplosi quattro colpi di calibro della Sezione Villa Gordiani e de mico e compagno da parte degli inquirenti che laco non giunse mai. re, ovviamente, ì riferimenti a) berto Di Pisa, che lunedì mattina ha ricevuto il trentotto, tutti a segno. Ma la l'Unità. MARINO VANTI sono al lavoro per chiudere L'elenco - si ricorderà - Naturalmente non viene misterioso ordine equestre fuga degli assassini fu rallenta­ Roma. 28 aprile 1988 Una, Giacomo e Gianni Cavlglione dopo quattro anni la intricata dossier. Sul «contesto» si continua ad indagare. venne trovato in un rifugio se­ sottovalutato il grande «conte­ chiamato i Cavalieri del Santo ta da qualche Imprevisto: in­ lo ricordano con Immutato «fletto. vicenda. Solo a deposito della greto dove l'uomo politico sto» che ha fatto da sfondo Sepolcro. Ne fu gran maestro, aveva preso l'abitudine di rifu­ castrati fra auto posteggiate e Sesto SO., 28 aprile 1988 ordinanza Istruttoria si saprà, DALLA NOSTRA REDAZIONE macchina bersaglio, si videro agli ultimi anni di vita dell'e­ fino alte sue dimissioni, pro­ Le compagne e I compagni della giarsi sentendosi braccato. sponente de. Tornano alla ri­ prio dopo la pubblicazione Sezione diS Basilio sono vicini alla forse, di più. SAVERIO LODATO costretti ad una precipitosa ri­ Non era il frutto della fervida balta i nomi dei Cassina e di dei diari Insalaco, Arturo Cas­ compagna Riccarda Scivoli per la Nel 6' anniversario della scomparsa Intanto i carabinieri fanno fantasia dei cronisti de «l'Uni­ tirata a piedi. Si liberarono del scomparsa della cara madre del compagno sapere che per motivi di sicu­ aaal PALERMO Non era mito- diziaria che non smise mai di caschi, anche delle due pisto­ Gunnella, e del procuratore sina. A Insalaco quella con­ ta» e di «Repubblica» che de­ generale Paino, i nomi cioè di grega non piaceva e lo diceva. ANGELINA POGGIOUNI OSVALDO R0SS0TTI rezza, Enrico Madonna è sta­ mane, né affetto da mania di considerare una persecuzione cisero di pubblicarlo, ma un le. A pochi passi dal luogo del quei personaggi che a vario ti­ Aveva la sensazione che la to trasferito In un carcere al di persecuzione. La lucidità di ideata appositamente contro documento autentico che ora delitto c'erano una Smith Iscritta al Partito dal 1921. lo ricorda con grande «fletto 11 mo­ tolo - a voler prestar fede alla confraternita altro non fosse fuori della Campania, in una denuncia che lo aveva con­ di lui, da un bruciante tracollo viene preso sul serio, sul quale Wesson calibro 38, l'arma che Roma, 28 aprile 1988 glie ed In sua memoria sottoscrive «verità» di Insalaco - ebbero che un luogo appartalo, al ri­ località che si mantiene segre­ traddistinto nella sua Dreve politico, messo al bando in si indaga. Sembra di intuire, aveva sparato, e una calibro per l'Unità. 41 che i killer non avevano un ruolo di condizionamento, paro da occhi indiscreti, per Savona, 28 aprile 1988 ta. stagione di sindaco a Paler­ quegli ambienti che prima ne anche se cercare conferme è avuto bisogno di adoperare. 1 comunque un ruolo impro­ concludere affari e sancire Madonna teme di essere mo, e nel duro intervento alla avevano favorito l'ascesa, si diventato complicato dopo Il 28 aprile 1980 II caro compagno poliziotti sostengono che prio, nella vicenda dei grandi patti assai discutibili. È di di­ Net 10" anniversario della scompar­ ucciso? Può darsi, ma a teme­ presenza dei commissari del­ decise a mettere per iscritto la ciò che è accaduto in termini CARLO QUATTRUCCI re che gli chiudano per sem­ di rapporti fra cronisti e magi­ un'arma simile fu utilizzata per appalti al comune di Palermo. verso avviso monsignor Salva­ sa del compagno l'Antimafia, non era svanita sua verità. Che tanto stramba assassinare, il 29 giugno '83. il lasciava i suoi amici e compagni. A pre la bocca sono di più I ma­ strati, che gli investigatori de­ Insalaco infatti, appena eletto tore Cassisa, vescovo di Mon­ olio anni di distanza Renato Pa> nei suoi ultimi anni di vita. In­ non doveva essere, se ad essa giovane capitano della com­ ALBINO TACCHINO gistrati. Lui è a conoscenza di finiscano interessante proprio sindaco, aveva iniziato un fuo­ reale, che ha dato il cambio a scuce! e la sua famiglia lo ricorda­ salaco aveva le idee chiare su fa continuo nferimento, an­ pagnia dei carabinieri di Mon­ la moglie e il fratello lo ncordano molti segreti di Cutolo, segreti la documentazione autografa, co di sbarramento senza pre­ Cassina nella guida dell'insoli­ no a tutti e sottoscrivono 100.000 certi salotti e su certi potentati che se con la dovuta cautela, reale, Mario D'Aleo. con affetto e in sua memoria sotto­ che non ha ancora svelato e più che la rituale ricostruzione cedenti, non intendendo ri­ ta brigata. Ora la parola passa lire per l'Unità scrivono lire 50.000 por ('(Alita, economici e politici. il rapporto presentato lunedì della dinamica dell'agguato. confermare l'incarico per la alla Procura. Roma, 28 aprile 1988 quindi sono in molti a volere mattina in Procura dalla squa­ Insalaco era andato a cola­ Genova, 28 aprile 1988 che non parli. Reduce da una vicenda giu­ l«Hll«ll!!ttllWl!ll!ll«WHI»ll!IIW!IIW«!«llWMI«ttin!n«UI!IUWWI8!WIW0«l!!IWIlllllW!!ll l'Unità Giovedì 4 28 aprile 1988 IN ITALIA

La tragica gita scolastica a Volterra Dopo una curva precipitati nella scarpata Omaggio del Pei Due studenti morti e altri 6 feriti Forse un guasto e la forte velocità alla tomba del liceo scientifico Plauto di Roma del veicolo hanno provocato l'incidente di Gramsci Una delegazione del Pei, con il segretario generale com­ Portati in ospedale con l'elicottero Imprigionati nelle lamiere pagno Alessandro Natta, ha reso omaggio Ieri mattina «Ila tomba che custodisce le ceneri di Antonio Gramsci, nel Cimitero degli Inglesi a Roma. Presenti anche i presidenti dei gruppi parlamentari del Senato e della Camera, Ugo Pecchioli e Renato Zangheri, Livia Turco della segreterìa del Pei, rappresentanze dell'Unità, di Rinascita, della Fgcl, della Fondazione Gramsci, dell'Anppla, del Comitato re­ gionale e della Federazione romana. Accanto alla lapide Il pullman, senza freni, nel vuoto sono state deposte corone di fiori, tra cui quella del Comi­ tato centrale e della Commissione centrale di controllo del Pei. Due morti, 6-feriti, un'intera scolaresca terrorizzata tarda serata sul ciglio della sconvolti» dice il sindaco Gio­ dall'incidente avvenuto ieri pomeriggio nei pressi di strada. Impressionante la sce­ vanni Brunale, invelenito per­ na - che ricordava le dram­ ché da anni denuncia all'Anas Regolamentare Il settimanale «Europeo» di Volterra. Un autobus con a bordo i ragazzi del liceo matiche immagini della trage­ la pericolosità della statale 68. oggi pubblica un'inchiesta Piatito di Roma è finito fuori strada forse per un dia del Melarancio, l'inciden­ Tutti i genitori sono stati avvi­ famiglie difetto dal titolo «La pena di noz­ uasto al freni. Il mézzo si è ribaltato squartando tutto te del 26 apnle 1983 in una sati in serata. Inchiesta ze» sulla recente proposta abitacolo. Un dramma molto simile a quello del 26 galleria dell'Autosole nei Testimoni oculari pare non di legge per regolamentare P pressi di Firenze in cui perse­ ce ne siano stati. L'allarme dell'Europeo le famiglie di tatto. Tale aprile 1983 nella galleria del Melarancio sull'autostra­ l'ha dato un anziano contadi­ proposta interesserebbe at­ ro la vita undici ragazzi di una tualmente oltre 400mlla da del Sole nei pressi di Firenze. scuola di Napoli: l'intero abi­ no che lavorava nei campi vi­ tacolo inclinato di 45 gradi ri­ cino al luogo dell'incidente. conviventi moreuxorio. L'Europeo, riporta anche un son­ OAL NOSTRO INVIATO spetto al corpo della vettura •Ho sentito un gran botto - daggio dove risulta che il numero di coloro che sono dice - sono corso e ho visto i d'accordo sulla equiparazione del matrimonio alla convi­ ' DANIELI PUQLim con i sedili del lato sinistro che spuntano fuori dai fine­ ragazzi che si lanciavano dai venza si riduce quando si tocca l'aspetto economico. La m VOLTERRA. Il pullman spedale Il dottor Giovanni!)! - finestrini terrorizzati». Poi è convivenza è moralmente accettata dal 70% degli intervi­ strini. Il muso del bus rivolto stati mentre è rifiutata dal 28%. corre veloce nel cuore di una ma sono tutti fuori pericolo'. verso la strada, segno eviden­ passata un'auto: «Corra ad av­ delle ione più caraneristiche Escoriazioni e tanta paura vertire i carabinieri!» ha detto te di un testacoda. Certamen­ l'uomo al passante. Gli uomini dell» Toscana. Una discesa e per gli altri 43 ragazzi, ospitati te il mezzo si è ribaltato, è fini­ •Afrodite» dopo sei anni di una curva, subito dopo Volter­ per la notte nell'ostello della dell'Arma sono arrivati in po­ Afrodite previsioni di bel tempo o di to almeno una volta a testa in chi minuti, più tempo c'è volu­ ra in direzione Siena. E II che gioventù di Volterra, per i qua­ giù. Poi si è raddrizzato come va in pensione pioggia da ieri è andato in Il pesante automezzo noleg­ li il Comune toscano si è mes­ to perché arrivassero le au­ pensione. Lo sostituisce un dinosauro esausto nell'u­ toambulanze. Sembravano •Argo» prevedere «Argo», un sistema nuovo, giato dal liceo Plauto di Roma so a disposizione subito dopo mida terra. t'Unito fuori strada, il drammatico incidente. Che non bastare mai e la silenziosa il tempo molto più preciso. Questo cosa sia successo su quella Il colpo deve essere stato strada di campagna per tutto il nuovo sistema è stato pre­ Incastrati nelle lamiere due pomeriggio è stata invasa dal­ ragazzi sono morti sul colpo: stretta striscia d'asfalto, che violentissimo. Le voci raccol­ sentalo ieri a Roma dal gè- corre come un serpente tra le sirene dei mezzi di soccor­ nerale ispettore dell'ltav Franco Pugliese. Mentre Afrodite Giovanbattista Cervelli di 15 te nei corridoi dell'ospedale sa Le operazioni di salvatag­ anni e Marina Velardita di 17. verdi prati in un continuo sali­ dicono che la ragazza è morta prevede 22 grandezze meteorologiche al giorno per cia­ scendi di morbide colline cor gio sono state coordinate dal scuna delle 62 località con una frequenza di 12 ore, Argo All'ospedale di Volterra sono urtando con lo sterno contro prefetto di Pisa, che sul posto state ricoverate altre sei per­ perle di cipressi, nessuno lo un sedile. Il ragazzo, invece, prevede 57 grandezze per 150 località con una frequenta sa ancora con precisione. Se­ ha fatto arrivare anche due eli­ di sei ore. sone, le due Insegnanti che sarebbe stato ucciso dal forte cotteri dei carabinieri. I) dot­ accompagnavano II gruppo condo le prime ricostruzioni effettuate dal carabinieri di colpo al collo ricevuto duran­ tor Schiavone, pretore di Vol­ Angela Tucci e Anna Maria Di te Il cappottamento. Impossi­ terra, ha seguito tutta la fase di È in questi giorni in libreria Noto e altri 4 ragazzi: Lorena Volterra - i primi ad accorrere In un libro un nuovo libro di Emanuele sul posto - potrebbe essersi bile ascoltare i superstiti. Un ricostruzione dell'incidente. Stabile, Nicola Colica, Ester deciso cordone sanitario è L'autista del bus, dopo essere la rubrica Macaluso, «Terra di tutti», Andragna e Linda Monaco. trattato dì un guasto ai freni pubblicato dalla Editrice del grande bus Mercedes. La stato avvolto attorno agli stu­ stato medicato all'ospedale, è di Macaluso •Un ricovero cautelativo nel denti dal personale dell'ospe­ stato trattenuto a disposizione •Ediemme». Il volume, che reparto osservazione - dice il sagoma devastata del gigante riprende il titolo della rubri­ bianco giaceva ancora ieri in dale e dagli uomini del Comu­ dell'autorità giudiziaria. Una professoressa del liceo •Plauto» legge l'elenco del morti e dei feriti ai genitori dei ragazzi sull'Unità coordinatore sanitario dell'o­ ne di Volterra. «Sono troppo ca che Macaluso firma da •»" oltre un anno, ogni lunedi, su «l'Unità», raccoglie ai munto gli scritti dal 10 novembre 1986 al 28 dicembre I! 187. La prefazione è di Giuseppe I genitori dei ragazzi in gita erano davanti alla scuola Fiori. Proprio 5 anni fe Hanno ascoltato con angoscia l'elenco dei morti e dei feriti Per oltraggio, minacce e re­ Reggio Calabria sistenza è stato arrestato II Arrestato vicesegretario provinciale del Psi di Reggio Calabria, la tragedia vicesegretario Psi Salvatore Lo Taro. Denun­ per «oltraggio» ciata a piede libero la mo­ «Li stavamo aspettando, poi...» glie, Marisa Michelet!!. L'e­ del Melarancio pisodio è avvenuto In corso Garibaldi dove II Lo Faro, ad un semaloro, non si è fermato •• FIRENZE Una coinciden­ ra si concluse dopo una serie Angosciati, con gli occhi pieni di pianto, i genitori va di preciso perché il pul­ cio di presidenza continua a li - era una ragazza piena di all'alt di un vigile urbano, che ha dovuto anzi scansarsi per di perizie e Indagini con l'in­ lman ha sbandato, ma mi ha suonare. Chiamano da fuori, vita, sempre allegra. Non è non essere investito. Inseguito e raggiunto dal vigile, gli za davvero Incredibile. Esatta­ degli studenti della 5* C e 5' D arrivano alla spiccio­ avrebbe rivolto, assieme alla moglie, minacce e «parole mente cinque anni fa, il 26 criminazione del conducente lata nello studio del preside. Hanno appreso la terri­ assicurato che sta bene, che dall'ospedale di Volterra. possibile che sia morta. Non del pullman, dell'autista del molti suoi compagni sono Sono ragazze e ragazzi che è giusto». oltraggiose». aprile 1983, una anologa tra­ bile notizia dalla radio e dalla tv. Vogliono sapere L'insegnante di inglese gedia di studenti In gita im­ camion che trasportava il tubo solo feriti lievemente. Mi ha tentano di mettersi in con­ notizie precise, e molti partono d'urgenza per Vol­ scongiurato di avvertire la tatto con Roma per dire che della 5* C, la professoressa Il Brunello di Montalcino, pressionò l'opinione pubbli­ di acciaio, di un sottufficiale Per Cossiga uno dei più apprezzati vini della polizia stradale che scor­ terra. Accanto a loro, il preside, gli insegnanti, gli mamma di Giordano, il suo loro stanno bene. «Quanti Gatti, ha lo sguardo incredu­ ca., Allora come oggi la trage­ amico di classe, di tranquil­ siete, ricoverati lì all'ospeda­ lo, il volto tirato. «E davvero una bottiglia italiani, compie cento anni. dia avvenne sulle strade della tava l'autoarticolato, del diret­ amici dei due ragazzi morti. Qualche genitore era Il compleanno è stato cele­ tore del quarto tronco auto­ lizzarla». le - urla alla cornetta la vice- assurdo - commenta pen­ Toscana, tradizionale meta già a scuola per aspettare il rientro dei ragazzi. sando a Giambattista Carvel- di Brunello brato ieri in maniera singo­ stradale e un tecnico di una La 5" C e la 5" D, circa preside del Plauto -, come lare. con la consegna al dèlie scolaresche per la scam­ cinquanta studenti quindi­ state, ci sono feriti gravi? E li, l'altro ragazzo morto nel­ centenario impresa I giudici del tribunale l'incidente - non ci posso presidente della Repubbli­ pagnata di primavera. In quel di Firenze hanno riconosciuto cenni, erano partiti l'altra le due professoresse dove ca Cossiga di una delle giorno nella galleria del Mela­ ROSSELLA RIPERT sono, qui non hanno ancora ancora credere. Era così in­ responsabili di quella tragedia mattinai presto per la prima telligente, sempre allegro, quattro bottiglie del Brunello 1888 ancora esistenti al mon­ rancio, sull'autostrada del So­ I due conducenti degli auto­ gita dell'anno. Volevano fa­ chiamato!». le, alle porte di Firenze, undici •ai ROMA .Alla spicciolata, suo marito, pallido, terroriz­ simpatico. In classe, con gli do. Il vino centenario, giurano gli esperti, è ancora «enolo­ mezzi, Nazareno Glorglone e arrivano a scuola con gli oc­ zato, con gli occhi pieni di re un tour etrusco, puntando Istanti terribili, per i fami­ altri tre studenti maschi, era gicamente integro»: in altre parole, perfettamente bevibile. studenti della scuola media Antonio Cannone, il brigadie­ angoscia. IT preside del liceo a Cerveteri, Grosseto, Poggi- liari, per tutta la scuola. Nes­ Nlcolardl di Napoli trovarono chi gonfi di lacrime. Hanno sempre disposto a scherza­ re della polizia Francesco Ru- saputo dell'incidente dalla classico Plauto, Arcangelo bonsi, Volterra e Populonia. suno si dà pace. Come è sta­ re, sempre di buon umore. E Responsabilità La querela sporta dai giudi­ la morte. bertl e il funzionario dell'auto­ radio o dalla tv. E le notizie Comparelli, fa di tutto per «Mia cugina era cosi conten­ to possibile, perché questo sempre partecipe alle lezio­ ci romani Paolo Lorefice e Ma non fu solo tragica cau­ strada Gaetano Di Rienzo per sono terribili. All'inizio si calmare i genitori, arrivati in ta di partire, aveva aspettato viaggio di studio si è trasfor­ ni». dei giudici Edoardo Cofano, fatti se­ salità. Il pullman che era diret­ omicidio colposo plurimo e parlava di cinque morti e istituto per sapere qualcosa tanto questo momento - mato in una tragedia? Sono Le madri, i padri si strin­ gno nelle settimane scorse to sul lago di Garda si scontrò disastro. Un'unica assoluzio­ ventitré feriti gravissimi. Poi dei loro figli (molti sono par­ racconta affannata la cugina le domande che corrono gono tutti con gli sguardi, Una precisazione ad un'azione dì responsabi­ all'Interno della galleria del ne quella di Vincenzo Conti, la conferma ufficiale: sono titi immediatamente per Vol­ di Francesca Tripodi, una sulla bocca di tutti. Nel corti­ Pensano ai figli ricoverati ai- dell'aw. Zupo lità civile, non si collega a Melarancio con un automez­ tecnico dell'ltalstrade. due gli studenti che hanno terra appena saputo dell'in­ delle ragazze del Plauto - e le arrivano altri compagni di ospedale, a quelli che dor­ questa iniziativa ma agli ap­ cidente), telefona continua­ prezzamenti che sarebbero zo che trasportava un enorme I giudici hanno stabilito che perso la vita vicino Volterra, ora chissà come sta, cosa le scuola, hanno appreso la miranno all'ostello della gio­ cilindro di acciaio. Come una in uno spaventoso incidente mente all'ospedale toscano è successo. Vorrei partire notizia dai giornali e sono ri­ ventù. Ai ragazzi feriti, ai due stati rivoltia l loro operato. Lo precisa in una dichiarazione se i due autisti si fossero fer­ per sapere minuto per minu­ compagni che invece non il loro difensore, aw. Giuseppe Zupo, che esclude altresì dì lama il cilindro sventrò la fian­ mati l'impatto non sarebbe mortale. «Voglio sapere subito, andare a Volterra, masti di sasso. «Veniva con qualcosa, ditemi di mia figlia to lo sviluppo della situazio­ chissà che pena e che noi in parrocchia a Mostac- torneranno. Tra loro, ad aver espresso valutazioni sull'aw. Pietro Merola, promoto­ cata sinistra dell'automezzo avvenuto. Avevano tempo e ne. re dell'azione civile a carico dei due magistrati. lalciando gli studenti. Undici - piange disperata la mam­ shock. Dovevano tornare ciano - dice Andrea, un esprimere la solidarietà sua spazio per arrestarsi. L'autoar­ ma di Nicoletta - non ha an­ e della città, è arrivato ieri vittime e quaranta feriti. Un bi­ ticolato avrebbe dovuto «Mi ha chiamato mio figlio stasera alle nove e inve­ amico di Manna Venardita, cora telefonato, non ho nes­ - dice con voce scossa la ce la ragazza rimasta uccisa in­ anche il sindaco Nicola Si- GIUSEPPE VITTOm lancio terribile. aspettare che il poliziotto co­ suna notizia». Accanto a lei, gnorello. L'Inchiesta su quella sciagu- municasse 1) «via libera». madre di Marco - non sape­ L'unico telefono nell'uffi­ sieme a Giambattista Carvel- Savona —-^—— Con due anni di ritardo rispetto all'Europa PIACERE DI CONOSCERLA. Un cadavere parte a giugno la campagna governativa contro il virus «di donna nella valigia «Aids: se la conosci non ti uccide»

tuma e appare lo slogan fon­ go del termine «profilattico» stampa e per di più con toni •1 SAVONA II cadavere di «Più lo mandi giù, più ti tira su», sarà l'agenzia del sorprendentemente ottimisti­ una donna fatto a pezzi e nn- famoso slogan Lavazza • la Armando Testa • a damentale, appunto « Aids, se meno noto alla gente. Tutta­ chiuso In una valigia è stato la conosci non ti uccide» via, compiuta l'inaudita «rivo­ ci e «benpensanti»: forse in­ rinvenuto l'altra sera verso le gestire la campagma anti-Aids del governo: è la più Niente allarmismi, niente luzione», lo spot con la parola consciamente ligia al motto di 19,30 da un ragazzo nei pressi grande agenzìa italiana, 40 anni di attività e 260 esagerazioni, niente dramma­ vietata dovrà passare al vaglio Donat Cattìn - «l'Aids ce l'ha del cimitero di Spotorno, In miliardi di fatturato l'anno. L'affiancheranno la tizzazioni, la campagna - dice della Rai, che sino ad oggi ha chi se la va a cercare» - gli località La Torre Alex (tesag­ Mac («Scavolini, la cucina più amata dagli italiani») Silvano Guidone della agenzia praticato al riguardo una dra­ omosessuali sono a buon con­ gio di 12 anni era alla ricerca e la Odg («Facciamo strada al futuro», Italstat): Testa - vuole informare, non stica censura. to tenuti alla larga, anzi igno­ degli asparagi selvatici che di aggredire». Secondo la stessa Alla Testa, cui andranno 12 rati (almeno nella presenta­ solito spuntano dal terreno ar­ gestisce tutti gli spot Rai. agenzia, il 90 per cento degli dei 20 miliardi stanziati, spet­ zione di ien). Tanto meno si so da un incendio. Le fiamme italiani ha sentito parlare di terà il compito della campa­ parla di categorie a rischio né che qualche settimana fa han­ Aids, ma almeno il 40 per cen­ gna generale, diretta all'uni­ di trasmissione eterosessuale. no devastato l'entroterra spo- MARIA R. CALDERONI to non sa che si tratta di una verso della popolazione; la •Noi prferiamo parlare di 3 tomese hanno però riservato malattia mortale e a tutt'oggi Odg (cui andranno 4 miliardi) comportamenti a nschio» • è al giovane una macabra sor­ Mi ROMA Partirà probabil­ ta su slogan assai semplici, i senza cura. Scartati gli ap­ metterà a punto «campagne stato risposto. AMERICAN presa. ai piedi di un alberello mente da metà giugno (ma due principali dei quali sono. procci emotivi o dun, «nella mirate» rivolte a tossicodipen­ 1 scheletrito ha trovato un te­ «Aids, se la conosci non ti uc­ Peccato Nonostante la non è sicuro) la campagna del campagna parleremo anche denti, carcerati, militari (forse campagna così dolce, gli ulti­ I schio umano calcificato dal ministero della Sanità sul­ cìde», e «Oggi non esiste an­ di amore, ma non certo con anche alle scuole, con un pro­ fuoco. I carabinieri giunti sul cora una cura contro l'Aids, mi dati ufficiali danno in Italia i l'Aids, meglio tardi che mal. gli accenti del facile erotismo; gramma di videocassette di un raddoppio dei casi ogni GRAFFITI 2 posto hanno rinvenuto nelle ma di Aids non è facile amma­ Spot pubblicitari, inserti per la tanto meno vogliamo creare cui tuttavia a tutt'oggi non si dieci mesi, 830 malati a fine vicinanze una valigia con resti stampa quotidiana e periodi­ larsi». umani che il medico legale ha panico o paura». sa nulla), alla Mac (4 miliardi) marzo '88,906 morti e 200mi- ca, paglnonl sui quotidiani, Sia gli spot che gli inserti spetterà di approntare pro­ la sieropositivi. Stasera ore 20.30 Identificato per quelli di una coinvolte le tre testate Rai Informazioni, dunque, es­ donna. Ieri II magistrato inqui­ avranno un logotipo fisso, un senziali, anche se terribilmen­ grammi per medici e pararne* Oggi, dopo la lunga crisi di Continua il mito degli anni '60. Ritornano Ron Howard, rente ha disposto una perizia nonché le televisioni private: uomo e una donna nudi, in dici governo, toma a riunirsi la più che la campagna vera e te tardive; ai due slogan citati, Paul Le Mat e Cindy Williams diretti da Bill W. L. Norton. sui mlsen resti per cercare di piedi, l'uno davanti all'altra, si accompagneranno anche Commissione nazionale per la propria, le tre agenzie pubbli­ silhouette che «visualizzano» Venti miliardi sono suffi­ stabilire l'età della donna e le avvertenze e consigli, per la cienti7 Alla domanda ha ri­ lotta all'Aids. Gli esperti, che cause della morte. Non si citarie uscite vincitrici dalla gli slogan e che negli spot si non si sono più incontrati dal gara pubblica - la Armando venta piuttosto limitati, ad sposto Marco Testa, ammini­ esclude che possa essere ria­ animano, In dissolvenza e no, esempio, non scambiare sirin­ 10 marzo, devono decidere perto un caso clamoroso di Testa, la Odg e la Mac - han­ per illustrare che la malattia stratore delegato della agen­ ghe se sei tossicodipendente, zia «Bastano, per quest'anno. sul contenuto degli opuscoli occultamento di cadavere no illustrato ieri all'Istituto su­ dell'A maiuscola si trasmette da inviare agli studenti e alle periore della sanità un abboz­ ed «evitare di avere rapporti Bastano per dare vita ad una che risale ad un anno fa quan­ solo via sangue o via sperma sessuali con sconosciuti» - sic famiglie. do il sanremese Ononco Serra zo non ancora definito di Uno stacco e poi l'altro slo­ promozione importante, sem­ - in caso contrano, «usare il pre per quest'anno» Intanto sì è costituita a Ro­ fece sparire il cadavere della quello che sarà il primo mas­ gan, «Come non si trasmette»: ma la sezione italiana dell'as­ siccio intervento pubblico in preservativo». ODEOP suocera deceduta per cause le due figure mostrano che il Assolutamente ultima ri­ sociazione intemazionale sie- campo Aids. Costo comples­ Dunque, è ufficiale, il tabù è naturali facendo credere che contagio non avviene con un stato infranto, Il ministero ha spetto agli altri paesi europei, ronositivi (Adepos) già ope­ fosse ammalata, e questo per sivo 20 miliardi bacio, né con una stretta di la campagna sembra partire rante in Francia e in Spagna e poter continaure a riscuotere dato il suo benestare, la paro­ Una campagna, nelle sue li­ mano, né bevendo allo stesso la proibita ci sarà. Preservati­ da una sorta di tabula rasa, che raccoglie 2300 persone di la pensione per la quale aveva bicchiere Infine, la parola ignorando la fitta informazio­ la delega. nee generali, di tipo informati­ vo, si dirà proprio preservati­ otto nazionalità risultate posi­ LA TV CHE SCEGLI TU. vo e di approccio «soft», basa­ «Aids» scritta in rosso si fran­ vo - hanno spiegato - in luo­ ne sino a qui fornita dalla tive al test.

l'Unità '; :.••::• Giovedì 28 aprile 1988 5 Lavoratrici Pei Il minivertice dovrebbe La Cisl chiede al governo Legge violenza sessuate Cancellata Alla Camera stabilire i finanziamenti regole precise per tutti Votata in conimissione una nonna il caso del e chi tratterà La Uil: i cobas manifestino Andrà in aula a maggio iniqua «monello» per il nuovo contratto coi sindacati per il Sud Stralcio sulla pornografia

•• ROMA. L'eli lavorativa •si ROMA. La vicenda di Giu­ Sbloccata alla commissione Giustizia del Senato la deve usare eguale per la don­ seppe Marramaldl, il ragazzi­ proposta di legge sulla violenza sessuale» Largo ac­ na e per l'uomo, pur restando no sospeso da una scuola ele­ cordo tra i gruppi parlamentari. Oggi in commissione termo il diritto della donna a mentare di Palermo perché conseguire la pensione di vec­ troppo monello, é arrivata in Vertenza scuola: i ministri il voto formale su un testo largamente concordato, chiaia al 5$' anno di età, allo Parlamento. Il suo caso è sla­ che sarà esaminato dall'assemblea di palazzo Mada­ •topo di poter soddisfare le to, sollevato alla Camera da ma nella prima quindicina di maggio. I comunisti, per sue peculiari esigenze. un'interrogazione presentata accelerare i tempi, chiedono alla De di accettare lo dal Pei - firmatari i deputati . Lo ha ribadito una semema Gigliola Lo Cucio, Sanglorgi, stralcio delle norme sulla pornografia e l'incesto;, * delle Corte costiiuiionale in riunione a palazzo Chigi Celli, Benevelli, Flnocchlaro, che, ancora una volta pronun­ Sanni, Mannlno, Colombini e ciatasi a lavore della pariti del Orlando - al presidente del Questa mattina a palazzo Chigi si riuniranno i ministri sandrini, segretario confede­ no già poste e di questo deve litica. È quanto alcuni auspica­ diritti M uomo e donna sul Consiglio, ai ministri degli In­ della Scuola, delia Funzione pubblica, del Tesoro e rale Cisl - dice che non si può discutere il minivertice di pa­ no. «TUtte le organizzazioni lavoro, hi dichiarato Illegitti­ terni, Saniti, Pubblica Istruzio­ del Lavoro. E un minivertice che prepara le audizioni tratiare se sono in corso agita­ lazzo Chigi». devono trattare insiste invece *• ROMA. Nella prima quin­ cia, inganno o con abuso di mo l'art. 4 della legge n. ne e Altari speciali. zioni. Sarebbero esclusi cosi Il richiamo alle regole sta il segretario della Cgll scuola dicina di maggio, subito dopo autoriti pubblica, di relazioni di Galloni e Cirino Pomicino al Senato e alla Camera. Cobas, Gilda e Snals che pro­ diventando come la vecchia Gianfranco Benzi • : attraverso la pausa parlamentare, per il domestiche, di relazioni d'Uf­ 903/1977. Questa norma Im­ Secondo I deputati comuni­ il confronto politico bisogna poneva alle donne lavoratrici Una riunione importante che dovrebbe fissare le «re­ seguono il blocco degli scruti­ coperta tirata da diverse parti: congresso di Dp, l'aula di pa­ ficio o di prestazione d'opera. sti non è casuale che la vicen­ gole» con cui il governo dovrà muoversi nella prossi­ ni. tutti vi si richiamano ma per coinvolgere i soggetti non Se, come annunciato, il gover­ che intendessero proseguire il configurabill come sindacali. lazzo Madama esaminerà e da sia avvenuta a Borgo Nuo­ Richiamo drastico alle re­ motivi diversi. Regole si chie­ no chieder! di aggiungere le rapporto di lavoro tra il SO* e II vo, un quartiere che «nella to­ ma vertenza contrattuale per la scuola. La Cisl funzio­ Il governo, invece, deve fissa­ probabilmente approverà la 60* anno di eli, con le garan­ ne pubblica passa «la palla» all'esecutivo. gole anche da parte della fun­ dono al governo e regole si re le regole politiche per la proposta di legge sulla violen­ •relazioni parentali», i comu­ tale assenza di adeguati servi­ chiedono ai sindacati, confe­ zie di stabiliti previste dalla zione pubblica Cisl. Il segreta­ gestione del confronto». za sessuale, all'esame del Par nisti proporranno di elevare la zi e strutture sociali, da anni rio Sergio D'Antoni, durante derali, autonomi o comitali di pena (da tre a dieci anni). In legge, di presentare una op- soffre di tutti quei fenomeni di base che siano. Alcune regole Il 7 maggio è confermata la lamento da due legislature. Il un incontro con la stampa, ie­ testo, torse con qualche mo­ caso di violenza su minori di itone in tal senso, tre mesi pri­ emarginazione e dlsgregazia- ROSANNA LAMPUONANI ri ha detto che «il problema sono sicuramente dettate dal­ manifestazione di Gilda e Co­ ne sociale tipici dei quartieri- bas. nella capitale. Il corteo difica dovuta ad emendamen­ 14 anni, la reclusione prevista ma della data del raggiungi­ non é di chi traila e chi no: la legge quadro del pubblico è da tre a dieci anni; ugual­ ghetto». Proprio Borgo Nuo­ •i ROMA. De Mita non sari ranno sempre in giornata. La degli insegnanti sari contem­ ti eventualmente accolti in au­ mento del diritto alla pensio­ non mi appello alla legge qua­ impiego che disciplina anche mente se il fatto è commesso ne di vecchiaia. La norma è vo, nel progetto infanzia ap­ presente, ha lasciato al suo vi­ riunione di questa mattina do­ la pubblica istruzione: stabili­ poraneo a quello dei sindacati la, dovrebbe essere quello del ce Riccardo Misasi il compito vrà fissare sostanzialmente dro, ma sostengo che se ci so­ confederali che hanno chia­ con l'uso di armi o di sostanze Illegittima anche perché non provato dall'amministrazione no delle regole queste vanno sce che può trattare per il con­ comitato ristretto della com­ comunale di Palermo, è stato di dirigere la riunione dei mi­ due cose: quanto dare alla mato a Roma 1 lavoratori per narcotiche. La violenza ses­ esentava dell'obbligo di pre­ nistri che si occuperanno di scuola e chi dovrà trattare con rispettale». D'Antoni ha chie­ tratto l'organizzazione sinda­ rivendicare una nuova politica missione Giustizia, che unifica suale di gruppo è punita con individuato come uno dei pri­ sto che il governo le fissi una cale che abbia uno statuto, la proposta di inziativa parla­ sentire l'opzione le lavoratrici mi quartieri a rischio. I depu­ scuola. A Galloni, Cirino Po­ il governo. E noto che su que­ per il Mezzogiorno. Per evita­ la reclusione da quattro a do­ che, licenziate per raggiunti li­ micino, Amato e Formica il sto punto esistono divergenze volta per tutte. «E una questio­ una vita democratica, iscritti: re questa confusione Giorgio mentare (quella di dieci parla­ dici anni, da due a otto il reato tati del Pei chiedono quindi al che abbia una rappresentativi­ miti di eli prima dell'entrata non lieve, ma improcrastina­ tra Galloni e Cirino Pomicino: ne politica e non tecnica: fis­ Uverani, segretario confede­ mentari di Pei, Psi, Psdi e del­ di sequestro di persona a sco­ governo come intende agire, sate le regole anche lo Snals tà su scala nazionale e che si In vigore della legge, avessero •con quali procedimenti e in bile, compito di dare un con­ il primo ha sostenuto che tulle rale Uil, si appella ai comitati la Sinistra indipendente, fir­ po sessuale, da tre mesi a due torno politico e certo alla ver­ le componenti della scuoia, (che ha proclamato scioperi e sia data una disciplina di auto­ di base perché gli insegnanti mata anche dalla de Maria Fi­ impugnilo il licenziamento ri­ quali tempi, per rendere ope­ regolamentazione. In queste anni è punito chi compie atti vendicando il loro diritto di tenza scuola che rischia di di­ Cobas e Gilda compresi, de­ minaccia di far saltare scrutini confluiscano alla manifesta­ da Moro) e quella della De, rativo l'Odi gii accolto dalla vono sedere al tavolo delle finali ed esami) dovrà rispet­ regole, in senso stretto, non sessuali in presenza di minori Camera, nel quale si Impegna ventare esplosiva ad un mese zione per il lavoro. In ambien­ primo lirmatario il capogrup­ {inseguire l'attività lavorativa dalla conclusione dell'anno trattative. Il collega, invece, ri­ tarle». D'Antoni ha poi rilan­ rientrano i Cobas, al contrano ti Cgil si precisa che ognuna di 14 anni, mentre si stabilisce Ino agli stessi limiti di età pre­ il governo a sostenere per le scolastico. Galloni non ha vo­ chiamandosi ai dettami della ciato «la palla al governo» per dei Gilda. E quindi regola vor­ delle due manifestazioni ha po Nicola Mancino. La svolta la perdita dì potestà del geni­ visti per l'uomo, eliti di Palermo e di Catania luto rilasciare dichiarazioni legge quadro, la pensa sostan­ l'apertura delle trattative. «De­ rebbe che i primi siano esclusi obiettivi precisi non sovrap­ è avvenuta, ieri, in commissio­ tore quando la sua qualità è progetti, a favore dell'infanzia In tulli e due I casi la Corte prima del vertice, parlerà do­ zialmente in modo diverso. La ve dirci almeno tre cose: qua­ dalla trattativa. Ma i Cobas so­ ponibili. Si auspica però uno ne, quando tutti i gruppi, ma­ elemento costitutivo del delit­ e per la tutela dei minori a ri­ po, con il collega della Fun­ legge a cui si appella il mini­ le il quadro generale, quale la no una letta importante del slittamento dell'iniziativa dei nifestando ampio apprezza­ to. La vacata quaestio della hi riconosciuto che II lavoro schio, che sollecitano inter­ femminile veniva ingiusta­ zione pubblica, Cirino Pomici­ stro della Funzione pubblica • lunzione docente e quale la movimento degli insegnanti in docenti e si rilancia l'invito a mento per la relazione del so­ partecipazione ai processi venti integrati Inerenti le Istitu­ no, durante le audizioni al Se­ e come lui la pensano Pizzina- cercare, a trattativa avviata, (per i quali è, comunque, pre­ mente discriminalo rispello a questione fiscale. Queste cose lotta da mesi e mesi. Escluder­ cialista Giorgio Casoli, hanno zioni scolastiche, sanitarie e nato e alla Camera che si ter­ to, segretario della Cgil e Ales­ i sindacati confederali le han­ li diventerebbe una scelta po­ forme comuni di lotta. deciso per accelerare i tempi vista la pubblicità) delle asso­ quello degli uomini. sociali». di rinunciareall a discussione ciazioni e dei movimenti è sta­ generale e di passare subito ta risolta in senso positivo, sal­ all'esame dei dodici articoli vo una riserva dei missini. La Fuga di gas fa saltare capannone nel Canavese L'omicidio del giornalista Siani che compongono il testo. Via De aveva manifestato più vol­ libera anche da parte del go­ te Il proposito di Inserire nel verno (rappresentato dal sot­ provvedimento norme riguar­ tosegretario alla Giustizia, il danti la pornografia e l'Ince­ Esplosione in fabbrica Scarcerato Giuliano sto; è, inoltre, ancora aperta la socialista Franco Castiglione), questione della violenza nella che ha annunciato emenda­ coppia. Affrontare questi ar­ menti solo di natura tecnica. Il gomenti, sui quali non c'è ac­ Muoiono due operai, 4 feriti mancanza d'indizi tratto più significativo del cordo, anzi c'è parecchio di­ provvedimento è la colloca­ saccordo, comporterebbe si­ 1 zione dei delitti di violenza curamente un sensibile allun­ •> TORINO. Un boato assor­ artigiani fucinatori e calderai. bambine di 8 e 4 anni, ha ces­ rimangano attaccati. Il gas si è Wm NAPOLI, Ciro Giuliano, mente avvenuta in quanto il non c'è movente e gli unici sessuale sotto il titolo dei reati dante, udito a chilometri di di­ L'azienda, che occupa solo sato di vivere sull'ambulanza accumulato nei giorni di inat­ arrestato il 20 ottobre scorso giudice istruttore Pafmeri ha indizi a carico di Giuliano era­ gamento del tempi, col peri­ stanti, Pezzi di lamiera e uni quarantina di operai, pos­ che lo ha soccorso. Il suo tività ed è bastato un nonnul­ sotto l'accusa di essere uno imposto alcuni obblighi al­ no cose riferite da tene per­ contro la persona, invece che colo di non riuscire a portare schegge di ferro che volano in siede un maglio da 40mila chi­ compagno, Franco Del Core la, torse una scintilla, a tarlo dei presunti responsabili del* l'imputato (vale a dire la pre­ sone, alcune delle quali contro la morale com'è collo­ in aula il testo entro il termine logrammi, capace di stampare di 38 anni, anche lui sposato esplodere. I titola ri della l'omicidio del oionalista del sentazione due volte la setti­ cata attualmente nel codice tulle le direzioni. Grida e la­ in un colpo solo l'assale di un Mattino Giancarlo Siani, è sta­ mana ai carabinieri) e questo avrebbero anche ritrattato»-. previsto. Per questo motivo, menti degli sventurati colpiti camion o una ruota di treno, con un figlio, è deceduto nel «Bersano e Data» sostengono to scarcerato dal giudice rende necessaria la notifica L'istanza non è stata presenta­ penale. «Tale innovazione - tanto il relatore quanto le se­ dagli spezzoni. Poi, quando 11 che condivide con una mac­ tardo pomeriggio. Quattro che il gas si sarebbe accumu­ istruttore Palmer) che na ac­ diretta da parte di un cancel­ ta prima - spiegano anche i ha affermato il relatore - eli­ natrici comuniste Ersilia Sai fumo si dirada, lo spettacolo china uguale installata alle ac­ operai - Ivano ravanello, Pie­ lato sotto la cappa di pannelli colto l'istanza presentata dai liere (il rifiuto ad adempiere difensori - in quanto Ciro Giu­ mina una concezione restritti­ vato e Gianna Schelotto han­ omblle di due uomini che si ciaierie di Temi il primato di rino Savarls, Salvatore Paiola insonorizzanti con cui erano difensori dell'imputato (Giu­ questi obblighi potrebbe an­ liano era detenuto «per altra dibattono con gli abiti in fiam­ più grande maglio d'Italia. e Luciano Migliettl - sono stati slaU costretti un anno la a ri­ seppe Di Siena e Bruno Bac­ che significare permanenza in causai. Conclusi i due proce­ va e culturalmente anacroni­ no chiesto ai senatori de di me. Moriranno poco dopo. feriti lievemente da pezzi di vestire completamente il ma- carà). Ilmagistrato ta,re«pjn- carcere). dimenti per droga con l'asso­ stica e riconduce la liberta accettare lo stralcio di queste Il capannone era deserto to l'opposizione della procura parti (e parlarne in altra sede), E successo verso le IO di ieri mattina, quando è avvenu­ ferro e lamiera. §lio, in seguito ad interventi E un primo passo verso il luzione di Giuliano ì suoi di­ sessuale nei fondamentali di­ ieri manina alla «Bersano e Cosa è successo? Con ogni el sindacato e dell'Usi, per generale ed ha stabilito che fensori non hanno frapposto ritti di liberta personale». La in modo da accelerare i tem­ ta l'esplosione. Disgraziata­ Ciro Giuliano deve essere li­ crollo del teorema sul delitto Data» di Favria Canavese, una mente in quel momento vi probabilità c'è stata una fuga limitarne il rumore assordan­ Siani. I difensori degli imputati indugi ed hanno vista accolta proposta prevede, tra l'altro, pi. Vedremo oggi, quando la di gas propano e butano dai te. Ma l'esplosione sarebbe berato per «insufficienza di in­ delle tante piccole Industrie transitavano accanto due ope­ dizi.. non nascondono la propria la propria richiesta di scarce­ la reclusione da due a otto an­ commissione dovrà votare della zona che si sono speda- rai diretti ad un altro reparto, bruciatori posti attorno agli avvenuta nella lossa attorno al soddisfazione: «La tesi accu­ razione. Cade, cosi, è fin trop­ formalmente il testo, quale sa­ stampi del maglio, che servo­ maglio, dove si erano deposi- La librazione di questo «im- satoria è manifestamente in­ ni per chiunque costringa talu­ lizzate nello stampaggio a cal­ che sono stati Investiti dalla po evidente, il castello accu­ rà la risposta de. do del metalli, ereditando vampata, Gennaro Chieppa, no a riscaldarli a 300400- af­ tati I gas più pesanti dell'aria. utato eccellente» del caso fondata - afferma l'avvocato satorio che era stato costruito no a subire o a compiere atti un'antica tradizione locale di di 32 anni, sposato con due finché in pezzi stampati non vi UM.C. f iani non è ancora material­ Giuseppe Di Siena - in quanto sul delitto Siani. sessuali con violenza, minac­ • Presentata ieri la proposta di legge comunista E' IN EDICOLA Gesù è di tutti! e tutti hanno diritto di per la conservazione della natura e per le aree protette sapere come stiano le cose storiche tmmm mmimi che Lo riguardano! Facciamo parchi, non musei-verdi TANINO LIBERATORE REGALATI

La superficie protetta ora in Italia è del tre per cento. Assai poco rispetto ad altri paesi. Nasce anche da CULTURA ! qui, ma non solo da questo, la proposta di legge comunista (primo firmatario è Milvia Boselli) che sta­ STORIE DI SESSO, D'AMORE, D'ORRORE bilisce norme per la conservazione della natura e per REGALATI le aree protette, detta più semplicemente «legge sui parchi», presentata ieri alla stampa nell'aula del grup­ po comunista della Camera, GESÙ'

MIRELLA ACCONCIAMESSA a» ROMA II pacchetto è della Calabria). La superficie ANNO ZERO consistente' dieci parchi per pretella attualmente in Italia è un totale di circa 700mila etta­ del 3 per cento mentre in altri «fi G. Furfmn ri, 31 riserve manne, l'amplia­ paesi è molto maggiore. Si va mento del parco della Cala­ inietti dal 21% della Germania bria, Sono il minimo necessa­ federale e dell'Inghilterra all'8 Il libro di storia sul Maestro, rio per compiere un salto di per cento della Francia». in lingua italiana «popolare», qualità nel campo della dilesa Ma non si tratta di «coprire» del territorio. Il pacchetto è solo del territorio con l'eti­ che 3/4 degli Italiani attendono insenlo nella proposta di leg­ chetta di parco o di area pro­ da sempre !!! ge per le aree protette presen­ tetta. È cambiata la concezio­ tata ieri dal Pel. «Una legge ne del parco, si è passati da che doveva essere varala già una logica di «santuario da SOCIETÀ' DISTRIBUTRICI: nel 1979, ma che tendenze preservare» alla considerazio­ contrastanti tra centralismo e ne di queste aree come luogo Domenico De Masi BOLOGNA • L'Editoriale regionalismo hanno tenuta di sperimentazione uomo-am­ (erma lino ad ora». E Giovanni biente. Non si possono lare i Il Parco nazionale d'Abruzzo Giovanni Cepollaro Via del Rondone, 18 - Tel. 051/557154 Berlinguer, responsabile della parchi senza gli uomini o con­ TORINO - Agenzia Libraria Nord sezione ambiente della Dire­ tro gli uomini: si può riassu­ DOVE VA IL LAVORO Via Tiepolo, 9 • Tel. 011/630618 zione del Pei. ha latto rilevare mere cosi la linea seguita dai però rappresentati in modo si­ ha sottolineato la volontà di come l'Italia sia in ritardo nel­ Cinque Terre, in Liguria, dove comunisti. Lo ha sostenuto, gnificativo gli enti locati, men­ tutte le forze politiche affin­ solo la mano e l'opera umana FIRENZE - Agenzia Libraria Toscana la legislazione per l'ambiente fornendo una serie di infor­ INDUSTRIALE? ed anche per quanto riguarda tre allo stato spetta la indivi­ chè la legge sui parchi sia può mantenere il delicato Via A. Cecioni, 105 - Tel. 055/714617 mazioni e di particolari, l'eu­ duazione delle aree Al mìni- messa a punto rapidamente equilibrio. I parchi «Ma certo non è col­ rodeputato comunista Carlo 1995: dentro e fuori PADOVA • Agenzia Mario Vecchi pa del Parlamento - ha ag­ stero dell'Ambiente corre pe­ «Proprio per questo si pensa E d'altra parte i nostri par­ Alberto Graziani. «L'istituzio­ rò l'obbligo di un procedi­ per tutte le proposte di legge giunto - se l'ultima legislatura ne deve essere graduale e fat­ chi sono ricchi di uomini, ha la fabbrica. Via Ognissanti, 21 - Tel. 049/8071585 ha visto due crisi di governo ta attraverso un processo che mento sostitutivo in caso di in materia di andare all'appro­ aggiunto. «Basti pensare a CORSICO (MI) • Distributrice Lombarda ed è stato occupato da un nu­ parte da misure di salvaguar­ inerzia regionale Infine la vazione in sede legislativa» Bormio, nota internazional­ Tredici quesiti e un panel mero considerevole di decreti dia accompagnate da un pro­ proposta comunista prevede I dubbi e te perplessità sul mente, a cui affluiscono da d'eccezione di protagonisti Corso Italia, 10 • Tel. 02/4403002 che hanno impegnato I nove gramma di sviluppo. Infatti la costituzione di un consiglio parco o sull'area protetta che ogni parte, e che ricade nel ed esperti anticipano gli ROMA - Casa Editrice «il Dialogo» de'cimi della sua attività.. soltanto se si convincono le scientifico autonomo formato pone limiti all'attività dell'uo­ parco Stelvro». Ma Laura Con­ scenari futuri del mondo del popolazioni locali che il parco da studiosi a cui tocca dare il mo sono stati fugati con argo­ ti ha voluto anche sottolineare lavoro e del sindacato. Via Vittorio Rossi, 21 • Tel. 06/2006018 •I parchi in Italia - ha rileva­ è momento di sviluppo questo parere sulle scelte. menti assai convincenti da il legame che si può creare tra 208 pagine, lire 22.000 to Milvia Boselli. prima firma­ potrà vivere di vita propria», - Esistono tra la proposta illu­ Laura Conti. -La presenza l'istituzione dei parchi e un CAGLIARI - Agenzia Fozzi taria della proposta - sono in ha detto Graziani. strata ieri e quella presentata dell'uomo è non solo utile, ma nuovo modello di agricoltura Coltane: Documenti Isvet Via Cintivecchi, 4/6 - Tel. 070/271411 pratica fermi al 1935 quando dai Verdi (pnmo firmatario in qualche caso essenziale, legata alla difesa del suolo e lu istituito I ultimo dei cinque Come propone il Po di ge­ Cerniti) parecchie diversità. per la creazione del parco» - dell'ambiente. È quindi pro­ NAPOLI - Campania Libri parchi nazionali ora esistenti stire il parco? Ciò spetterà ad ma anche punii di contatto ha detto la nota ecologa. Ed prio il caso di dire i parchi ci FrancoAngeli scenari Via della Stadera, 85/b - Tel. 081/7598297 (l'unica eccezione è quello un ente autonomo in cui siano Chicco Testa, intervenendo, ha portato l'esempio delle servono, facciamoti e subito

IN!IIU!l!ll!!l!P!ll!IP!|!l!lliq!IIWWWWllllllWUIIl!!llllll!llli! l'Unità Giovedì •li 6 28 aprile 1988 Il giallo Balletto di responsabilità e scambio Tangenti Carceri d'oro di accuse. L'ufficio igiene Le richieste L'inchiesta dei pompelmi della capitale spiega che i primi test delPg resta non potevano essere attendibili a Torino a Genova

•• TORINO. Requisitoria fiu­ •• MILANO. U decisione me quella del procuratore ge­ della Coite di cassazione e ar­ nerale Giovanni Mitola al pro­ rivala a Milano come una doc­ cesso d'appello della «tangen­ cia fredda: l'inchiesta sulle ti story». Dopo una vera e pro­ carceri d'oro resta come sta, I topi cavia sono morti pria maratona oratoria di ben Genova indaga sugli episodi quattro giorni la pubblica ac­ di corruzione, Milano conti­ cusa nella mattinata di ieri ha nua ad occuparsi degli illeciti tratto le sue conclusioni, ridi­ societari e fiscali della Code- mensionando notevolmente mi di Bruno De Mico. È stato gli esiti del processo di primo quindi respinto come inam­ missibile il conflitto di compe­ grado, che due anni or sono si tenza sollevato dalla Procura solo per un errore? era concluso con un diluvio di di Milano nei confronti del­ condanne. Secondo il procu­ l'Ufficio Istruzione di Genova. ratore generale, quattro del diciannove imputati vanno as­ Eppure era convinzione ge­ Cosa c'è in quei «pompelmi killer»? Un semplice venuta ne) Laboratorio di igie­ Intanto il Laboratorio d'i­ una settimana dal ritrovamen­ solti: Franco Froio, ex deputa­ nerale che sarebbe stata rico­ Donat Cattili al Senato colorante? L'ipotesi l'ha avanzata Donat Cattin ri­ ne e profilassi di Roma - tuo­ giene della Capitale ha inviato to dei «pompelmi blu», ancora to del Psi con formula piena; nosciuta la competenza mila­ spondendo all'interrogazione presentata dai capi­ na N dottor Piero Faraone, di­ un campione di «pompelmo non si sa se siano velenosi o Umberto Pecchini, ex dirigen­ nese, specialmente dopo che rettore del laboratorio medi­ blu» all'Istituto superiore di tossici, o «semplicemente» te Fìat; Beppe Gatti e Giancar­ in questo senso si era pronun­ «La sostanza siringata gruppo dei partiti in Parlamento. Infatti i topi utilizza­ co del Lip, che ha visto soc­ sanità, per procedere insieme colorati? «Per individuare una lo Quagliotti, rispettivamente ciato lo stesso pg della Cassa­ ti per ulteriori analisi non sono morti. Gli altri potreb­ combere sotto i suoi occhi i alle analisi della sostanza sostanza chimica può bastare ex capigruppo De e Pei in Co­ zione. A Milano, Infatti, e la be averli uccisi un errore dei tecnici. Rimane lo stato poveri topolini -. Si trattava iniettata negli agrumi. «Entro un minuto, come essere ne­ mune «per insufficienza di sede della Codeml; a Milano sarebbe un colorante d'allerta e a Firenze una donna si è fatta ricoverare. solo di un "fatto" che è stato oggi dovremmo poter avere cessario un anno - afferma prove». Per quasi tutti gli altri sono stati compiuti la maggior estrapolato dalle complesse un'idea precisa sul tipo di so­ Palloni -. Per stabilire la tossi­ parte degli episodi criminosi; A Modena è stato trovato un «pompelmo blu». analisi che stiamo conducen­ imputati il dottor Mitola ha non tossico e insolubile» stanza usata per contaminare i cità di una sostanza serve in­ proposto sconti di pena più o Milano Infine è il «terreno di do da venerdì scorso. E un pompelmi» dice il direttore vece un periodo che va dalle gioco», o il retroterra politico, semplice "fatto", in queste 48 alle 72 ore. Quindi siamo in meno consistenti. Confermata dell'Istituto, Francesco Poe- invece la condanna di primo di alcuni tra i personaggi di NEDO CANUTI cose, non può fare stona». chiari. Ma i tecnici già esclu­ attesa di completare le anali­ maggior spicco di questa en­ STEFANO POLACCHI si». grado (tre anni di reclusione e Sta di fatto che sul tavolo di dono che possa trattarsi di fer­ 1 milione 200mila lire di multa nesima tangenti-story, dal mi­ M ROMA. Rispondendo al notizia nuova - il laboratorio •i ROMA. Tossici, non tossi­ sera, i quattro topolini usati Violenzio Ziantoni, assessore ro-cianuro, di colorante, dì Mentre in tutta Italia il pom­ nistro Vittorino Colombo, de, d'igiene di Roma e l'Istituto per corruzione), per Adriano Senato ad una interrogazione ci, velenosi o innocui? Sui come cavie nel laboratori del regionale alla sanità del Lazio, solfato di rame. Insomma, si pelmo è «off limits», e mentre Zampini, il famoso «faccen­ con il suo segretario Mazzini, urgente, presentata da tutti I superiore di sanità, ripetendo «pompelmi blu», caduti come Lip della Capitale erano anco­ che per primo ha lanciato l'al­ tende a ridimensionare il in mezza Europa le autorità di all'assessore Glanstefano Mi­ le prove biologiche sui pom­ diere» pentito, che aveva in­ partiti, Il ministro Carlo Donat vere e proprie «bombe chimi­ ra in vita. «La morte degli altri larme dei «pompelmi killer», è «thrilling» dei «pompelmi as­ governo e sanitarie sono in dossato i panni del «grande lani, parlamentare psi, al ma­ Cattin ha latto ieri II punto sul­ pelmi sequestrati a Roma, che» sul mercati della Capitale topi - dicono i tecnici del La­ stato recapitato un rapporto sassini». stato d'allerta, a Roma si assi- nager della piastrella Fausto hanno constatato che le cavie e di tutt'Italia, la chiarezza è boratorio di igiene e profilassi ufficiale del Lip in cui si dava accusatore». Una, in parte sor­ la clamorosa vicenda dei te al «balletto» delle dichiara­ prendente. «rilettura critica» Beretla, all'ex provveditore al­ pompelmi avvelenati. Ha pri­ utilizzate sono tutte in vita ed lontana da venire. Mentre sui - potrebbe essere stata provo­ notizia della morte dei topoli­ «Sicuramente non si tratta zioni e delle responsabilità sui le opere pubbliche della Lom­ inoltre che, con tutta probabi­ frutti esotici sta calando l'om­ cata dalle sostanze chimiche ni. «Ho ricevuto questa allar­ della sentenza di primo grado bardia Vincenzo Fortunato ma ripercorso la storia nelle di inchiostro o di un colorante 6 pompelmi Incriminati. In­ che secondo il titolare dell'ac­ sue varie tappe, partendo dal lità, la sostanza siringata con­ bra della beffa. Il ministro del­ di reazione aggiunte al pom­ mante notizia - afferma sicuro per uso alimentare - afferma, tanto un'altra perizia sugli Nlgro (già Imputato per un al­ sisterebbe in un colorante la Sanità Donat Cattin, rispon­ pelmo somministrato alle ca­ l'assessore - e si trattava di un agrumi sarà affidata oggi, cusa si è proposta di «cercare tro scandalo analogo, quello IS aprile, quando il ministro contraddicendo le ipotesi del le prove e le conferme della delle Finanze informava quel­ non tossico e non solubile. dendo ad un'interrogazione vie. Infatti, cambiando le so­ rapporto ufficiale. Non so.chi sempre ai tecnici del tip, dal delle tangenti Icomecj con II Secondo il ministro, sulla base ministro, Gianfranco Palloni, colpevolezza dei singoli impu­ lo della Sanità di aver ricevuto dei capigruppo dei partiti poli­ stanze, gli animali sono rima­ l'abbia firmato, ma sicura­ responsabile del settore ali­ sostituto procuratore della suo collaboratore Via, degli elementi finora emersi tici al Senato, dice che il blu sti in vita». mente giustificava il provvedi­ Repubblica di Roma Franco tati», ridimensionando le «di­ una segnalazionewionima se­ (pur dovendosi approfondire mentare del laboratono chi­ chiarazioni talvolta contrad­ condo la quale sarebbero stati dei pompelmi ritrovati a Roma «È un irresponsabile chi ha mento che è stato preso. Non (onta. E auspicabile che, con Proprio sulla base di questi il caso di Firenze) si trattereb­ mico del Lip romano - ma la dittorie» e fumose dello Zam­ dati di fatto, e in considerazio­ inviati in Italia pompelmi avve­ potrebbe essere «un semplice reso nota la notizia della mor­ si scherza quando è in gioco sostanza non è stata ancora tutte queste perizie, qualcosa be di un'azione circoscritta, colorante». Intanto, fino a ieri te di alcuni topolini-cavia av­ la sorte di vite umane». si riesca a sapere. pini, la cui «mentalità qualun­ ne che I reati ipotizzati a cari­ lenali al line di boicottare lo avente finalità dimostrativa, identificata». Insomma, ad quista» lo indurrebbe a «vede­ co di De Mico (false dichiara­ Stato di Israele, arrivando alla •come lasciano pensare le vi­ re corrotti e corruzioni ovun­ zioni societarie, evasione li- conferenza stampa del 23 con sibili alterazioni del prodotti e que». Comunque, l'impianto scale) sono più gravi di quelli la quale il ministero informava la specifica segnalazione per­ accusatorio del processo di di corruzione contestati dalla che le autorità sanitarie non venuta» («Organizzazione pro­ primo grado è rimasto sostan­ magistratura genovese, la Pro­ avevano trovato alcun ele­ letari metropolitani e popoli zialmente in piedi, anche se le cura milanese aveva chiesto mento sfavorevole nel pom­ oppressi»). Donat Cattin ha «Italiani, avete troppa paura» quattro assoluzioni richieste sì che l'inchiesta le venisse attri­ pelmi presi a campione, (Ino assicurato che si è, comun­ ripromettono di passare un buita. Forse proprio qui • ma all'Informazione dell'assesso­ que, rafforzata la vigilanza sa­ bel colpo di spugna sulle con­ solo la lettura del dispositivo re alla Sanità del Lazio di mar­ nitaria, consentendo cosi di «In Italia si è esagerato molto, la reazione del go­ danne precedentemente in­ della sentenza potrà chiarire il tedì scorso che aveva dispo­ porre sotto controllo una si­ verno del vostro paese è stata fuori misura ed i punto - sta la questione: la tuazione che perà «sfugge, in flitte. Il Pecchini, all'epoca del sto il sequestro cautelativo del giornali hanno contribuito ad accrescere la confu­ fatti, responsabile per la Rat Cassazione» cioè, potrebbe pompelmi, dopo l'accerta­ caso di singoli avvelenamenti, aver giudicato che un ufficio alla possibilità di una imme­ sione»: Israel Adato, il supertecnico spedito a Ro­ dei rapporti con gli enti locali, di Procura non abbia la veste mento di alcuni esemplari av­ era stato condannato a due velenati. Fu In seguito a que­ diata percezione dell'organiz­ ma dal ministero della Agricoltura israeliano, ha per contestare la competenza zazione sanitaria». Del resto, criticato con durezza il comportamento delle auto­ anni e GOOmìla lire di multa di un ufficio diverso, come sta comunicazione che venne •per corruzione». L'ex onore­ disposto il divieto cautelare di anche secondo il ministro «la rità italiane nella vicenda mentre a Modena si sco­ l'Ufficio istruzione, Eppure ci struttura dei servizi di Igiene vole socialista Froio aveva sono precedenti che smenti­ vendita, anche in seguito alla priva un altro «pompelmo blu». avuto un anno e sei mesi per segnalazione da parte del la­ alimentare necessita di una scono questa impostazione, si profonda revisione». Cessato •ispirazione alla corru7Ìone». I fa osservare a Milano, e si cita­ boratorio d'igiene di Roma due capigruppo comunali della morte di cavie utilizzate pericolo allora? No, sicura­ no due episodi significativi mente afferma il ministro, che TONI JOP Gatti e Quagliotti rispettiva­ un'inchiesta che vedeva Lello In esperimenti con i pompel­ ha comunicato come si sia ri­ mente tre anni e due anni, mi sequestrati Liguorì Imputato davanti al- tenuto opportuno mantenere tm ROMA Solo i bambini - E quella donna che dopo sempre «per corruzione», con l Ufficio istruzione di Milano '«Fino alle 15,30 di Ieri - ha il sequestro cautelativo su ba­ spicca l'inviato del governo aver mangiato pompelmo a in più «l'interesse privato» per era stata rivendicata dalla Pro­ assicurato Donat Cattin - non se nazionale, fino a quando israeliano che si era occupa­ Firenze sì è sentita male? 11 dottor Adato non ha dubbi è il de Gatti. In quanto agli scon­ cura di Chiavari, e una secon­ è pervenuta alcuna segnala­ non verranno chianti gli epi­ to, nel 78, del caso delle ti di pena, per l'ex vicesinda- da inchiesta relativa al finan­ zione di altri casi di avvelena­ sodi di Roma e di Firenze. Se­ arance israeliane avvelenate stata la paura a procurarle con il mercurio - possono quel mal di pancia. In sostan­ co Psi Enzo Biffi Gentili, che ziere Albert Sfiammati, con­ mento da pompelmi, salvo condo Donat Cattin, inoltre, è in primo grado aveva avuto la dotta dall'Ufficio istruzione di obiettivamente difficile «appu­ credere alla favola di Bianca­ za, per l'imperturbabile tecni­ quella relativa ad un ricovero neve e della sua mela avvele­ co israeliano, la paura avreb­ condanna più severa (quattro Torino, era stata «31113113» dal­ presso l'ospedale di Careggi rare attraverso le indagini se si nata. È sicuro di quel che di­ be preso la mano agli italiani e anni e 1 milione e mezzo di la Procura di Milano, in en­ (Firenze) (dopo l'Ingestione sia in presenza di una provo­ ce, ed ecco perche: 1) Non sì ai suoi governanti. multa per corruzione e inte­ trambi i casi la Cassazione di tale prodotto), causato da cazione o di ven e propri atti possono introdurre liquidi nel­ E quell'altro (rutto blu tro­ resse privato), l'accusa ha vo­ non aveva avuto nulla da ec­ una sostanza anticoagulante». criminosi». la frutta fresca - sostiene - vato a Modena? Adato non sa Una partita di pompelmi laffa sequestrata dai vigili urbani in un mercato di Milano luto mitigare quella sentenza cepire sulla disomogeneità Nel frattempo - è questa la poiché la pressione interna delta novità, sia pure un bluff chiedendo 3 anni e 2 mesi; degli uffici giudiziari conten­ impedisce ai liquidi eventual­ costruito per seminare solo per il fratello Nanni B.G. inve­ denti. mente iniettati al suo interno paura e non morte atto scopo ropea sui provvedimenti presi stiene anche la Transfruit, la nno, la associazione radicale ce solo 3 mesi in meno; per Più di questa messa a punto di restarci, ne uscirebbero su­ di bloccare le esportazióni l'ex collaboratore dì Zampini, Donna ricoverata a Firenze bito seguendo il percorso israeliane, si può iniziare a per affrontare la vicenda pre­ società proprietaria del gran­ «per i dindi civici e di coscien­ storica, alla Procura di Milano dell'ingresso, 2) è un fatto che pensare ad una regia accorta cisando di non aver chiuso le de deposito di Trieste, punto za della città» ha organizzato Giuseppe Navone, il pg ha non si riesce ad ottenere: per qualcuno abbia cercato di capace di agire su vasta scala. frontiere alle importazioni co­ di partenza di migliaia di ton­ ieri in Piazza S. Carlo una ini­ chiesto la derubricazione del ogni valutazione di merito bi­ manipolare i pompelmi esa­ E nel frattempo, mentre si ef­ munitarie ed extracomumta- nellate di pompelmi per l'Ita­ ziativa pubblica decisamente reato «da corruzione a istiga­ sognerà attendere il dispositi­ Beve una spremuta al bar minati, ma anche nella ipotesi fettuano le autopsie sui cada­ rie ed ha raccomandato agli lia - alla Cofres di Verona - e polemica nei confronti del cli­ zione alla corruzione», con vo, ripetono. E le possibilità di l'attentatore avesse usato del veri di cavie morte forse per altri peiesi di avviare inchieste per ì paesi del Nord Europa: «I ma generale in cui si sta con­ una condanna di 8 mesi di impugnare la decisione? Nes­ per verificare eventuali altri sumando la vicenda dei pom­ e si sente male veleno potente, questo, una una tenibile indigestione di pompelmi destinati all'estero pelmi blu. Mentre entrava in carcere contro un anno e sei suna, in questi termini; le sen­ volta respinto, non sarebbe pompelmo, conviene garan­ casi di manipolazione o di - hanno detto ì dirigenti della mesi del primo grado. Al pro­ tenze della Cassazione come contaminazione. vigore il divieto di consumo e stato in grado di rendere mor­ tirsi. Già prima della scoperta società, in attesa del risultato di vendita di pompelmi nella cesso d'appello, grande as­ si sa non sono appellabili. I medici sdrammatizzano tale il frutto; 3) non tutti gli del pompelmo colorato di Una nota tranquillizzante, delle anatisi su campioni della città, i radicali offrivano assag- sente il tuttora on. socialista Tutt'al più si potrà riaffrontare DALLA NOSTRA REDAZIONE animali da laboratorio sono Modena - inviato per le anali­ intanto, è venuta da Venezia* i loro merce - viaggiano su tre­ Giusi La Ganga, «stralciato» il problema quando anche morti, e ne è morto uno al si nella mattinata di ieri all'Isti­ pompelmi analizzati dal dipar­ ;i dimostrativi del frutto israe- no e ogni convoglio viene (lano, contro il tentativo di dal processo non essendo an­ l'inchiesta milanese sari for­ ANDREA LAZZERI quale era stato somministrato tuto zooprofilattico di Brescia timento Sanità della regione controllato dalla autorità sani- malizzata. Si vedrà. E si vedrà un pompelmo «buono», che - era scattato in seno alla co­ boicottaggio economico dei cora giunta dalla Camera l'au­ Veneto sono «puliti»; erano tana. Anche i magazzini sono torizzazione a procedere. Do­ anche se a riproporre la que­ m FIRENZE Un forte mal di rito nelle ultime ore" ha fatto tuttavia non è - annota con un munità europea il dispositivo stati prelevati nei depositi del­ prodotti di Israele e per invita­ seguito la'fatidica risposta. sorvegliati, se sconosciuti re la gente a «reagire alle inti­ po la lunga requisitoria della stione non ci pensi magari pancia ed il ricordo di una pizzico di ironia - un cibo gra­ di allerta e di informazione ra­ la Cofres di Verona, l'importa­ Bruno De Mico o un altro im­ spremuta di pompelmo bevu­ «Una spremuta di pompelmo dito ai topi, 4) tutti i tecnici pida tra i dodici paesi della hanno iniettato il veleno blu, midazioni di chi, con l'intolle­ pubblica accusa, la parola tore italiano della Jaffa; un n- possono averlo fatto negli ulti­ ranza, crede di fare politica». I putato, che si troveranno di ta qualche ora prima in un in un bar». Tanto è bastato per che hanno lavorato al caso so­ comunità quasi contempora­ sultato che avvalora l'ipotesi spetta agli avvocati della dife­ bar. Per Giuliana Bariondl, 58 ordinare l'immediato ricove­ no propensi a credere che la neamente all'avvio di una in­ mi passaggi della commercia­ provvedimenti, secondo loro, sa. Verso la fine dì maggio la latto a dover rispondere da­ che la manipolazione dei frutti lizzazione». sono «generalizzati, privi di vanti a due diverse magistratu­ anni, fiorentina, è stato neces­ ro. La notte è trascorsa in os­ sostanza che ha dipinto di blu chiesta sul caso affidata alla sia avvenuta a valle del pro­ giustificazione e tendono a sentenza. O N.F. servazione. La mattina se­ pochi agrumi israeliani non procura di Roma. L'Italia ha re di fatti, se non identici, cer­ sario il ricovero urgente in cesso di distribuzione e di C'è anche chi la pensa co­ dare ragione agli avvelenato- tamente collegati. Dfi.b. ospedale. E la prima vittima guente la donna è stata trasfe­ sia tossica. informato la commissione eu- commercializzazione. Lo so­ me il tecnico israeliano: a To­ della «bomba agro-chimica» rita al reparto di tossicologia lanciata contro lo stomaco di Careggi. Nuovo ricovero e degli italiani? L'interrogativo nuovi prelievi per analisi I non ha risposta. L'ipotesi è medici non fanno ipotesi «La per ora circondata da un alo­ diagnosi non è stata fatta», Convegno nazionale del Partito comunista italiano ne di scetticismo 1 sanitari commenta il dottor Primo Israele: «Superfluo parlarne. scuotono la testa e non si sbi­ Botti, «l'unica cosa che posso lanciano. Si limitano solo a ri­ dirvi è che la paziente sta be­ petere, come in un ritornello, ne, la teniamo ricoverata solo PER LA RADIO che allo stato attuale non esi­ per osservazione» Hanno te­ Abbiamo già esportato tutto» stono basi scientifiche per lefonato anche dal ministero Roma, 29-30 aprile 1988 drammatizzare il caso E di della Sanità Una tempesta di DAL NOSTRO INVIATO Residence Ripetta, via di Ripetta 231 telefonate. Volevano sapere dramma infatti non si può par­ GIANCARLO LANNUTTI drammatizzare Cosi ad esem­ zione lare anche perché la signora cosa aveva ingento la donna, pio il deputato laburista Yi- Una netta condanna del­ Introduzione ien sera stava proprio Bene che tipo di sostanza c'era nel percussioni immediate. Oltre­ tzhak Harzi ha chiesto che la Vincenzo Vita, pompelmo, e così via «Ma co­ •H GERUSALEMME 1 giornali l'avvelenamento dei pompel­ Via i dolori e via anche la pau­ di ieri non hanno dato partico­ tutto, ha aggiunto, Israele non Knesset (Parlamento) sia con­ responsabile del settore comunicazioni di massa del Pei ra All'ora di cena ha mostrato me facciamo a saperlo'» repli­ mi è stata espressa, per parte lare rilievo alla vicenda dei è il solo paese che potrebbe vocata, in seduta plenaria per palestinese, dal giornalista di aver ritrovato l'appetito ma cano da Firenze «se non ab­ Relazioni biamo neppure la buccia del pompelmi avvelenati, limitan­ risentire dei blocco delle im­ discutere le misure necessarie Hanna Siniora «I palestinesi - i medici le hanno ordinato portazioni, in quanto l'Italia Enrico Meridiani, una rigorosa dieta e sono stati pompelmo Ce lo dicano loro, dosi a riferire le notizie dall'I­ a proteggere le esportazioni egli ci ha detto - certamente Inflessibili Ora la parola passa invece cosa hanno trovato ne­ talia e tendendo chiaramente acquista pompelmi anche da israeliane,alla luce dell'affare non hanno nulla a che fare consigliere di amministrazione della Rai agli alambicchi ed ai reagenti gli agrumi di Roma- sono tre a minimizzarle 11 «Jerusalem altre fonti. dei pompelmi avvelenati. E con questa stona, noi siamo Piero De Chiara, Post» ha titolato a due colon­ qualche preoccupazione è fermamente contro questo responsabile del settore editoria del Pei del laboratorio di chimica, a giorni che li hanno in labora­ - Gli stessi ambienti del Cy- medicina legale, Per sapere torio e non forniscono uno ne in basso in prima pagina trus Board hanno riferito che stata espressa, comprensibil­ genere di azioni, né le inco­ qualcosa di certo bisognerà straccio di Informazione». «Pompelmi importati avvele­ l'esportazione media di pom­ mente, ai giornalisti dai mem­ raggiamo. Non so come qual­ Conclusioni aspettare qualche giorno. La nati provocano un ordine di pelmi israeliani in Italia è di bri del Kibutz Netzer Sereni, cosa del genere avvenga, ma Walter Veltroni, piccola odissea della signora Protetta da un infermiere sequestro a Roma* Le fonti 25mila tonnellate annue e che vicino a Tel Aviv, che prende credo che sia una cosa su cui responsabile della commissione propaganda e informazione del Poi Giuliana è iniziata nel tardo messo a guardia della corsia, governative sono ancora più il nome dal martire antinazista deve indagare il governo ita­ la signora Giuliana Barlondi'è per la corrente stagione Israe­ pomeriggio di martedì, quan­ prudenti, un funzionano del le ha incassato dal nostro pae­ Ezio Sereni, ed ha negli agru­ liano Noi palestinesi vorrem­ do è tornata a casa da una irraggiungibile Cameraman e ministero dell'Agricoltura rag­ mi, e nei pompelmi in partico­ mo vedere i nostn prodotti, ì Nel corso dei lavori l'on. Franco Bassamnl, reporter devono tornarsene se lOmilioni di dollan (circa passeggiata ed ha accusato I giunto per telefono a Tel Aviv 12 miliardi e 300 milioni di li­ lare, la sua produzione essen­ prodotti agncoli dei temton vicepresidente della Sinistra Indipendente della Camera, primi sintomi del malore. Una con gli obiettivi nel sacco 11 ziale I dirigenti del Kibutz professor Francesco Man, ha detto che «non vale la pena re) Per gli altri paesi europei, occupati, liberamente venduti illustrerà un'ipotesi di disciplina legislativa della radiofonia. violenta colica intestinale. Fit­ di parlarne» in quanto la cosa le esportazioni maggiori sono hanno comunque sottolineato nel Mercato comune europeo Verrà distribuita una ricerca dell'Abacus sul gradimento del pubblico te lancinanti al ventre che professore di tossicologia fo­ rense, l'uomo che dovrà effet­ «si sgonfierà rapidamente» verso la Francia (più o meno che la manomissione dei e m Italia, dove c'è piena di­ verso canali radiofonici specializzati. hanno latto subito chiamare il Quanto al Consiglio per il della stessa entità che in Ita­ pompelmi non può essere av­ sponibilità, ma il governo di medico di famiglia Cosi, po­ tuare le analisi chimiche, non pare abbia eccessiva fretta marketing degli agrumi (che lia), la Gran Bretagna e la Ger­ venuta all'origine, cioè in Israele oppone tutti gli ostaco­ co dopo, la paziente è stata presiede alle esportazioni), il Israele; i frutti raccolti infatti li possibili Propno per questo portata al pronto soccorso «Ancora non me le hanno fat­ mania federale. te pervenire - dice - e comun­ suo direttore Yoram Wein- vengono Immediatamente in ribadiamo di essere in favore dell'ospedale Santa Maria berg ha detto che per la cor­ Sul tono volutamente tran­ viali ad apposite aziende che ai un commercio libero e lea­ Nuova. Solita trafila di routine que sarà tutto estremamente quillizzante delle dichiarazio­ complicato i prelievi sono rente stagione l'esportazione nel giro di 24-36 ore, e con le, senza nessuna restnzione fino a quando, alla domanda è praticamente conclusa e ni ufficiali, però, non tutti so­ attenti controlli, l'imballano e per alcuna delle parti in causa di prammatica, "cosa ha inge­ stati fatti troppo tempo dopo no Interamente d'accordo, I ingestione del succo di pom­ che quindi l'affare non avrà ri­ confezionano per l'esporta­ nel conflitto* pelmo». anche se nessuno tende a nHn!IINIiinitll!lli!t!n!i!li!tininilini!iiiUS!l!H!!!i!li!l!llll1iSUll[l!iillìmE!IE!![iH[E!y!l!;UE!l[:!r[E!IE!ll!;iU;mEn!ter sottolineare che delegazione del Partito socia­ prima volta in 40 anni il partito un tnste recentissimo passato tività di governo, i cui membri 11 capo di Solidamosc, Lech gruppi dell'opposizione de­ to un esponente del Comitato. ratori dello stesso settore in la scelta delle riforme attuate lista italiano guidata dall'on. al potere non avrà in Parla­ mocratica sopravanzano di dittatoriale. devono essere di «esemplo» a Walesa, ha prontamente soli­ altre città. dal suo partito costituisce una Claudio Martelli. mento la maggioranza assolu­ lutti gli altri. 11 direttore della fabbrica, Eu- darizzato con gli scioperanti poco il peso numenco dei go­

Rfe Fondazione CeSPE - Ufficio di Programma del Pei Attentato «Abbiamo visitato un manicomio Urss» sa PARMA. La prima do­ Per la prima volta una delegazione oc­ Vladimir Nikolajevic, di osservanza handicap, pur tra mille diffi­ a un treno manda che hanno posto ai cidentale ha potuto entrare in un ospe­ «gorbacioviana». La delegazione era coltà, non vivono separati GOVERNARE IL BILANCIO sovietici, giusto per avviare composta da una autorevole rappre­ dagli altri. Abbiamo raccon­ un confronto franco e netto dale psichiatrico sovietico e filmare la tato della chiusura dei ma­ L'operatore pubblico militare Usa è stata relativa all'interna­ vita che vi scorre. L'esperienza, vissuta sentanza della psichiatrica più avanza­ nicomi. Loro si sono molto mento in manicomio dei da un gruppo di operatori psichiatrici ta, tra cui Luciano Sorrentino, di «Psi­ meravigliati, ma anche in­ come soggetto di politica economica assi BONN. Un attentato dina­ dissidenti politici. «Abbia­ italiani, si e svolta al «Kassienko»: 1500 chiatria democratica» e Mario Tomma­ curiositi. Per rendere l'idea mitardo ha danneggiato la mo fatto questa domanda sini, promotore, vent'anni fa, dell'a­ di quanto la loro concezio­ notte scorsa un treno militare alla giornalista Eleonora posti letto, 170 medici, 800 infermieri ne sia diversa dalla nostra ci statunitense nella regione di Gorbaciova - racconta e 800 inservienti, diretto da Koscirev pertura del manicomio di Colomo. hanno fatto l'esempio di Cottlnga lungo la linea ferro­ Tommasini - dopo che ci Hemingway. Vista la pro­ Relazione introduttiva di Silvano Andriani viaria tra Berlino Ovest e Fran­ erano state fornite le prime pensione al suicidio dimo­ coforte. Le fonti militari ame­ notizie sul sistema psichia­ GIOVANNA PALLADINI strata dal padre e poi da lui, Comunicazioni di A. Giannola e U. Marani, F. Cavazzuti, ricane e la polizia tedesca non trico sovietico. Solo ora in­ loro l'avrebbero ricoverato. V. Visco, M. Volpe, F. Bassanini e O. Maeciotta hanno fornito particolari sulle cominciano a mostrare in­ che aggiunto che i «dissi­ per la riforma in Urss e con­ servizi, una grande profes­ •Rimane il fatto, secondo conseguenze dell'allentato teresse per la socio-terapia. denti» sono in genere «paz­ tro la riforma in Italia». sionalità. Ho avuto l'impressione che l'esperienza fatta dalla dele­ Conclusioni di Alfredo Reichlin che comunque non dovrebbe zi» e che la loro malattia vie­ La vivace discussione se­ Dentro all'area del mani­ gazione italiana, che anche aver provocato vittime. Non è stiano avviando un cammi­ ne riconosciuta fin da bam­ guita non ha comunque im­ comio, che copre circa 30 no da noi intrapreso ven­ tra gli psichiatri (non tutti) si la prima volta che i terroristi bini. Ha citato il caso del pedito la vista al «Kassien­ ettari dolati di parchi e di sente l'aria nuova di Gorba­ prendono di mira il convoglio tanni fa. Allora In Italia vi poeta Bukowski e della sua ko» e la possibilità di filmare una struttura produttiva che Roma, 28-29 aprile 1988 ferroviario che regolarmente erano 4 posti letto ogni mil­ diagnosi di «schizofrenia in­ ciov, ad incominciare dalla la visita stessa. «L'unica ri­ dà lavoro a 50 internati, vi è applicazione della nuova Sala Umanistica di via di Grotta Pinta, 21 collega le Installazioni militari le abitanti e la cultura cor­ fantile». Io, naturalmente, chiesta che ci hanno fatto è una grande libertà di movi­ americane di Berlino Ovest rente misurava in posti letto ho mantenuto le mie criti­ stata quella di non riprende­ mento Ma alla fine, quando legge sulla psichiatria ap­ con quelle di Francoforte, li l'efficienza del sistema sani­ che su una concezione di re i volti dei degenti. La mi è stato chiesto che cosa provata in marzo e che ac­ primo settembre dell'anno tario. A Mosca vi sono questo tipo anche se voglio struttura che abbiamo visto avrei voluto non vedere, ho comuna il diritto alla salute scorso un altro ordigno esplo­ 17.000 posti letto psichiatri­ sottolineare il loro interesse è obiettivamente molto me­ risposto «il manicomio». ai diritti del malato. sivo fu posto sul binari, ma fu ci su 9 milioni di abitanti, il e la consapevolezza sulla glio di quanto non fossero i Molte delle persone che ab­ 2 per mille circa». Ma alla Gli operatori incontrati a latto esplodere da un treno necessità di cambiare Le nostri manicomi e di quanto biamo incontrato là dentro Mosca verranno in delega­ merci civile che precedeva di domanda sul dissidenti co­ loro affermazioni non van­ non stano le strutture psi­ avrebbero potuto tranquil­ me vi è stato risposto? zione in Italia per un altro qualche minuto il convoglio no quindi strumentalizzate, chiatriche rimaste. Edifici lamente vivere fuori, senza confronto ravvicinato. Il m KR UN PROGRAMMA DELLA SINISTRA miniare. Una donna che viag­ «Hanno riconosciuto che soprattutto qui in Italia, do­ ben messi, arredi dignitosi, contare che un padiglione è giava In auto lungo la ferrovìa negli anni passati la psichia­ ve tante difficoltà si sono filmato girato, ora in fase di estrema pulizia, reparti di riservato agli handicappati. montaggio, sarà presentato fu ferita da una scheggia di ro­ tria è stata influenzata dal frapposte alla riforma psi­ 50-60 persone al massimo, Noi abbiamo raccontato taia. potere politico. Ma ha an- chiatrica Non si può essere camere a due letti, ottimi che in Italia i portatori di a Parma fra un paio di setti­ mane.

jlfflMIM«!l«l«!!l!ffl!«llfflllll»l!«l»lil!llffl» l'Unità Giovedì 8 28 aprile 1988 NEL MONDO

Fassino Accesa discussione nel Ce Le donne parlamentari «La pace Marchais propone il voto europee è possibile al capo dello Stato per la pace Donne parlamentari di tutti i paesi europei della Nato, a Managua» appartenermi a movimenti per la pace, sono state ricevute ma non «a cuor leggero» alta vigilia del consiglio della Nato dai ministri della Difesa dei loro paesi. In una conferenza stampa dopo questa serie ••MANAGUA. Appoggio di incontri le parlamentari hanno espresso preoccupazioni pieno alla rivoluzione sandlnl- Sei ostaggi in Caledonia Due kanaki per le tendenze in atto a una «modernizzazione» degli ,*il arrestati arsenali nucleari. L'on. Luciana Castellina, Pei (nella foto), sta e fiducia nelle prospettive che rappresentava l'associazione parlamentare italiana per di pace del Nicaragua: Piero in Nuova la pace, ha riferito sull'incontro avuto con il ministro Zano­ Fassino, della Segreteria del Sono cinque gendarmi Caledonia ne. Sul trasferimento in Italia degli F-16 sfrattati dalla Spa­ Pel, In visita a Managua, ha r'i Al centro gna Zanone ha detto che una decisione potrebbe essere espresso Ieri II punto di vista un poliziotto presa prestissimo. Egli ha anche affermato, a quanto riferi­ e un magistrato J francese sce l'on. Castellina, che in realtà i paesi europei non hanno del partilo comunista italiano alcuna voce in capitolo sulle decisioni nucleari, che saran­ sulle questioni del Centro»- Francois Mitterrand no decise solo da Usa e Urss. Sulla controversa questione merlca. Secondo Fassino, Il Le Pen attacca il governo della «modernizzazione» degli arsenali, Zanone na detto •cessate il fuoco» con i con­ che «è un processo naturale che non si può fermare». In tras potrebbe essere vicino: la sostanza, per il ministro italiano l'unica cosa che l'Italia politica del presidente Rea- potrebbe fare è «guardare e aspettare». gan, ha detto, e già fallita. •Nel Nicaragua si sta raffor­ zando la possibilità di risolve­ Ventotto persone sono re il conflitto -< ha aggiunto - Cina, esplosione morte in una sciagura mine- senza l'Intervento delle grandi Sì a Mitterrand? Il Pcf diviso raria nel nord-esì della Ci­ in miniera. potenze In un'area di grande na; ventuno di esse sono donne. L'incidente, secon­ importanza strategica". Piero do Il giudizio sull'operato di elettrici ed elettori che hanno sciato nel cassetto durante la muoiono Fassino sta trascorrendo un Il Comitato centrale comunista non ha ancora for­ ziotti e attuarono il sequestro. do quanto riporta il quoti­ Mitterrand è stato severissi­ votato comunista al primo. Se campagna elettorale consen­ Le operazioni sono seguite ventuno donne diano cinese di lingua In- periodo a Managua proprio malmente deciso, e sta discutendo a porte chiuse mo, come peraltro ha ribadito voteranno Mitterrand, Chirac tendo a Mitterrand di apparire personalmente dal ministro per conoscere da vicino la glese «China Daily», e acca- se dare o meno il voto a Mitterrand 1*8 maggio. ieri Marchais dando voce alle può essere battuto. Se si l'unico «rassembleum. Bernard Pons, acceso fautore ^•^••••••ÌJJJJJJJJJJJJJJJ a (jopQ un'esplosione realta del Nicaragua, l'evolu­ Marchais ha proposto, nella relazione, di sostenere profonde riserve che accom­ astengono Chirac viene eletto della separatezza tra le due ut0 zione degli accordi di pace di II primo ministro è in amba­ provocata da una insufficiente ventilazione delle gallerie e il capo dello Stato, pur ribadendo il giudizio duris­ pagnano l'indicazione di voto a colpo sicuro. li risultato tira­ sce anche per la Nuova Cale­ comunità. Ieri ha trovato una da una conduzione inadeguata delle attività estrattive. La Esquipulas e di Sapoa, le poli­ per il secondo turno. Lo stes­ le è, in misura determinante, buona spalla in Le Pen. Ap­ tragedia è avvenuta in febbraio, ma la notizia è stata pub­ tiche di sviluppo economico simo sul suo operato. Ma una parte dei dirigenti donia, che in questi giorni si so segretario del partito non nelle loro mani». Si sa che la sta rivelando un elemento for­ presa la notizia dell'ultimo se­ blicata ieri. del paesi centroamerlcani. Un chiede l'astensione, ritenuta più coerente con il ha risparmiato ai capo dello destra non è compatta, che questro, il leader del Fronte punto importante è quello giudizio politico. Oggi la decisione ufficiale. Stato crìtiche violente, collo­ una fetta dell'elettorato di temente perturbatore della nazionale si è dichiarato «stu­ dell'assistenza alla giovane candolo a fianco di Chirac e Barre non sì accompagnerà a campagna elettorale. Ieri so­ pefatto dal fatto che una unità Mentre si disponeva all'at­ democrazia nicaraguense: "Il no stati sequestrati cinque Precipita terraggio, nel mezzo di una DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ritenendolo •complice attivo» Le Pen nel sostenere Chirac dei corpi speciali si sia fatta Partito comunista Italiano - ha delia maggioranza di destra. (sempre che il leader neofa­ gendarmi dei corpi speciali e sorprendere in simili circo­ aereo in Urss. bufera di vento e neve, un affermato Fassino - si propo­ GIANNI MARSILU Una parte del partito si sente scista lo faccia apertamente). un magistrato francese, che si stanze. Ho l'impressione che bimotore turboelica di fab­ erano recati a parlamentare diciassette bricazione cecoslovacca si ne di chiedere al governo e stenza del Pcf Non per caso il dunque oggi autorizzata a pre­ Ma Marchais ha voluto evi­ sia stata prigioniera di conse­ è schiantalo contro II fian­ H PARIGI. «Che sia una de­ tendere coerenza, e ad atte­ dentemente attribuire al voto con un gruppo di melanesiani alla Comunità economica eu­ cisione - se il Comitato cen­ Comitato centrale si conclu­ gne governative che gli hanno vittime co di una montagna, in Sl- ropea di avviare una coopera- nersi ad una «astensione rivo­ comunista un peso decisivo ritenuti a stretto contatto con i impedito di aprire il fuoco, al­ trale decide di prenderla - derà appena oggi, e la deci­ rapitori degli altri quindici tu­ beria, aprendosi Ih due. 15 alone con il governo nicara­ sione verrà resa ufficialmente luzionaria» l'8 maggio prossi­ nell'elezione del capo dello meno per difendersi». Sta in •"••""^ passeggeri e 2 membri del- che non prendiamo a cuor mo, anche se il rìschio è quel­ Stato, per avere poi voce in tori dell'ordine rapiti la scorsa guense». Riferendosi all'Hon­ leggero, mi pare eviden­ pubblica con una conferenza queste mani la chiave dell'8 l'equipaggio sono meirti ; la «Pravda» non riferisce se vi duras, il dirigente politico ita­ lo di consentire «alla destra di capitolo nel dopo-voto. settimana. Gli ultimi sei ostag­ siano stati superstiti. I2 il quarto incidente aereo di cui si te...eppure,..Invitiamo a vota­ stampa nel pomeriggio. Il di' dailiniziodi quest'anno. liano ha sottolineato la diffi­ battito - a porte chiuse - si impadronirsi del potere e al­ gi hanno raggiunto gli altri nel­ abbia notizia, in Urss, re Francois Mitterrand al se­ l'estrema destra di acceder­ Chirac ha avuto ieri il previ­ la grotta inaccessibile nella Intanto Le Pen prepara la colti di questo paese a risol­ condo turno». Georges Mar­ annuncia aspro, e fórse non sto appoggio di Giscard d'E- sua adunata parigina, convo­ vere I suoi problemi interni e privo di conseguenze «disci­ vi», come ha detto Marchais. quale sembra siano stati con­ chais ha tratto il dado, ieri, Il segretario del Pcf ha fatto staing, che è stato meno fréd­ cata per domenica Primo ha osservato che -la situazio­ leggendo la sua relazione al plinari». In particolare hai ino do di Barre nella sua dichiara­ dotti. Maggio. Vi assisterà piazzato a Due soldati Martedì sera, in due diffe­ voce in capitolo i dirigenti fe­ una analisi spiccia del quadro renti episodi, hanno perso ne si e aggravata recentemen­ Comitato centrale comunista. politico: «Chirac, Barre e Le zione di voto. Non ha posto L'Isola di Ouvéa è ancora fianco della statua di Giovan­ uccisi la vita due giovani militari te In seguito alle pressioni po­ Con molta prudenza e molti derali dell'ultima generazio­ condizioni, non ha parlato di off-limits. La popolazione na D'Arco In Place des Pyra- nord-irlandesi. Edward Gi­ ne, quelli che non hanno par­ Pen possono contare sul 50,8 polari contro i governanti se, ma l'indicazione porta no­ per cento dei voti, l'elezione xenofobia e razzismo come francese è stata evacuata e la mides: gli sfileranno davanti i nell'Irlanda bson, 22 anni, è stato ucci­ honduregni responsabili di me e cognome del presidente tecipato alla stagione di go­ aveva (fatto il professore ex stampa ha il divieto di acce­ suoi adepti «salutandolo fede­ so da aggressori rimasti verno con i socialisti, ma che di Chirac sarà dunque difficile aver ceduto la sovranità del della Repubblica. La proposta da impedire. Tutto dipenderà candidato. Giscard ha posto dervi. Gendarmi e paracaduti­ razione per federazione», co­ del Nord sconosciuti, nel villaggio di paese all'imperialismo ameri­ di Marchais e dell'Ufficio poli­ hanno gestito il partito della l'accento sull'unità delle «due sti rastrellano la boscaglia alla me dicono gli organizzatori. Si Coagh, a 80 km dalla capi- rottura a sinistra negli ultimi dall'atteggiamento al secon­ 1 cano». tico è destinala a turbare an­ do turno dei due milioni di metà della Francia», appello ricerca dei kanaki che venerdì aspettano «più. di centomila ^^™™""^™^^"-"" " tale dell'Ulster. La sua ucci­ cor di più la già travagliata esi­ cinque anni. In questo perio­ unitario che Chirac aveva la­ persone da tutta la Francia». sione è stata rivendicata dall'Ira, l'organizzazione irreden­ scorso uccisero quattro poli­ tista irlandese. A Carrlkmore, Invece, a 27 km da Coagh, una bomba è stata lanciata contro una pattuglia del reggi­ mento di difesa dell'Ulster. Tre militari sono rimasti feriti, Il più grave è morto poi in ospedale. Per questo attentato Arabia L'attenzione si sposta sui due candidati a «vice» non sono ancora pervenute rivendicazioni.

Scegliendo proprio (con ReFahd Accordo dubbio gusto) la data del Dukakis fa il pieno di voti secondo anniversario della Usa-Urss tragedia di Cemobyl. Unio­ rompe per le centrali ne Sovietica e Stati Uniti hanno firmato un accordo, con l'Iran Già iniziato il duello con Bush nucleari definito «storico», che pre- ^^^^^^^^^^^^ vede l'Interscambio di in- ^mm^mmmm^^ formazioni sul progetti, la Wm ABU DHABI (Emirati Arabi Il voto annoiato della Pennsylvania conferma che controfigure che sui protago­ dall'ultimo Reagan, figuriamo­ costruzione e le operazioni dei reattori nucleari. Si tratta Unito. Reagendo a un •com­ nisti. Il 1988 viene già definito ci da una personalità che ha del primo patto del genere tra le due superpotenze e non la corsa è già tra Dukakis e Bush. Probabilmente al come l'anno del «Super- sempre considerato troppo nguarda, ovviamente^ I meccanismi di protezione in caso portamento da nemico» di Te­ di incidenti in istallazioni nucleari militari heran, l'Arabia Saudita ha rot­ foto-finish. Ossessionati dalla fama di grigiore i due Veep», del super-vice «liberal» come Bush Tra dì es­ to le relazioni diplomatiche cercano di dissiparla facendo gli spiritosi, ma fini­ A dire il vero, più che di sa e il candidato repubblicano con l'Iran e la decisione avrà, scono col copiarsi anche le battute. E l'attenzione vice-presidente, la posta in corrono sentimenti di forte secondo ambienti diplomati­ gioco è quella del grado in cui diffidenza e istintiva antipatia. Managua, Torna oggi nella capitale ci, vaste implicazioni nel Gol­ dai protagonisti finisce con lo spostarsi sulla scelta l'anima sinistra del partito de­ Ma non demorde e chiede un del Nicaragua una delega­ fo e più In generale nel Medio delle controfigure. Chi saranno i due «super-vice»? mocratico e quella destra del prezzo per il proprio soste­ riprendono oggi zione di contras, capeggia­ gno. ta da Adolfo Calerò e meno Oriente. Ma Jackson punta a essere il numero uno. partito repubblicano riusci­ i negoziati numerosa di quella prece­ Le prime voci sulla rottura, ranno a tirare dalla propria le Non è detto che questo dente, per riprendere I ne­ posizioni del rispettivo candi­ George Bush Michael Dukakis che apparentemente era già DAI. NOSTRO CORRISPONDENTE prezzo debba essere una vice­ goziati col governo sandlni- alata decisa tempo fa da Re dato centrista e pragmatico. presidenza, riproponendo a ^^^^^^^^^^^^ sta In vista di un definitivo Fahd, erano Unite ieri sulla MMMUND QINZBERQ Per Dukakis il problema si rovescio quanto era avvenuto ^"^^"••"•^•^•^•^ .cessate il fuoco». Dopo il •Washington Post» e poi si era chiama Jackson. Se è sconta­ nell'80, quando l'ultra Reagan buon andamento degli ultimi colloqui e la firma del tratta­ um NEW YORK. In Pennsylva­ battute, oltre all'immagine di La proposta più vociferata Dukakis in testa col 50X con­ saputo che del tema si era oc­ to che sarà il «greco» ad arri­ aveva scelto il moderato Bush di alternativa ad una vice-pre­ tro il 39% di Bush, per la prima to di Sapoa, potrebbe essere molto vicino i) momento, cupalo Il governo saudita nel­ nia, uno degli anelli più arrug­ pragmatici più o meno inter­ vare primo alla conta finale come vice. Cosi come non è piaccia o no a Reagan, della sottoscrizione di una pace cambiabili, sembrano copiar­ sidenza Jackson riguarda l'au­ volta anche in caso di accop­ stabile, che ponga fine a oltre cinque anni di sangue. la riunione di lunedi sera. giniti di quella che un tempo per vincere a novembre, avrà detto che Jackson voglia bat­ piata Dukakis-Jackson (in era la slavillanle «cintura side­ sele l'un l'altro. «La gente dice bisogno dell'entusiasmo che torevolissimo esperto di pro­ Osservatori politici e diplo­ tersi fino in fondo per la vice­ blemi, del disarmo Sam Nunn. questo caso 47% contro 42%). matici sono comunque d ac­ rurgica», non ci sono state che manco di passione... il leader nero è riuscito a su­ presidenza di Dukakis. Uno Ma ciò non basta a rallegrare sorprese. Un elettorato piutto­ chiedete a mia moglie e alla scitare e continua a tenere vi­ Che annullerebbe l'argomen­ cordo nel ritenere che la deci­ del collaboratori più autore­ to su cui insiste Bush, cioè Dukakis che ricorda bene co­ Avevano comprato inno­ sione annunciata la scorsa sto annoiato (con un buon rivista Playgirl che pensano il vo nei settori più popolari voli di Jackson, il direttore me nel 19841 sondaggi desse­ Allarme centi girini di rospo presso notte dall'Arabia Saudita sia 10* di votanti in meno della contrario», era stata la miglio­ dell'elettorato. E c'è chi os­ quello dell'Inesperienza in po­ della sua campagna Willie litica estera di Dukakis e gli ro a questo punto della cam­ in Gran Bretagna una ditta di giardinaggio, stata «incoraggiata» dal cre­ gli moscissima campagna del re di Dukakis. «Che c'è di ma­ serva che la campagna di Ja­ Brown, che era stato il primo pagna Mondale In testa di 8 ir difendere da cani e gat- scente isolamento che sta col­ 1984) ha latto prevalere 2 a 1 le ad essere tipi noiosi? ...Mia ckson ha già mutato tiro: l'o­ a parlare di una vice-presiden­ porterebbe il voto del Sud. Ma gli animaletti del proprio c'è anche chi considera l'im­ punti e nel 1980 Carter con 6 per il terribile F pendo l'Iran, dopo le sue re­ Dukakis su Jackson (60% con­ moglie non la pensa così... La biettivo è diventato ottenere za «dovuta» al candidato che punti di vantaggio su Reagan stagno; adesso, trecento centi sconfitte nelle acque tro 30%) e ha dato a Bush i gente non cerca uno che fac­ da Dukakis impegni più preci­ si affermerà nettamente come missione in gioco di un «su­ che poi risulto trionfatore. E «rospotoro» appassionati cultori dell'ar­ meridionali del Golfo e nella cia scintille ma un presidente si sul programma, la promessa secondo, ora fa marcia indie­ per-vice» un «errore micidia­ te del giardino si stanno tra­ delegati che gli mancavano un finale al foto-finish viene sformando in cacciatori dì penisola irachena di Fao. Un per avere la certezza anche serio», ha puntualmente fatto di un rovesciamento e non so­ tro. Dice che Jackson punta le.. La scelta si era posta an­ confermato dallo storico Al- lo di un ammorbidimento del­ che a Reagan nell'80, quando rospi, in tutta l'Inghilterra settentrionale è stato (anelato comunicalo diffuso dalla matematica della nomination. bis Bush. ad essere il numero uno, non lan Lichtman che ha analizza­ l'allarme ecologico. La specie venduta dal «Peter Bratt •Saudl press agency» ha infor­ la «reaganomics». Per Bush il il numero 2. E affaccia una vi­ si parlava di un possibile ruolo Di latto lo scontro è già tra Il paradosso è che il grigio­ to 13 «chiavi» congiunturali su Garden Center» e infatti risultata essere una delle più «mo­ mato che >ll Regno dell'Ara­ problema è la destra ultra- sione che guarda ben oltre la di Gerald Ford come una sor­ cui secondo le sue ricerche si Dukakise Bush. Non più per le re dei due duellanti fa già par­ conservatrice, quella che ave­ struose e aggressive» specie giganti di rospo, il «rospotoro. bia Saudita ha deciso di rom­ eliminatorie delle primarie ma scadenza del 1988, in profon­ ta di «co-presidente» investito è sempre fondata la vittoria o americano, che arriva a misurare trenta centimetri, divora pere le relazioni con il gover­ lare più del loro possibili vice va avuto il suo momento di dità verso gli appuntamenti della politica estera. Ma fu la­ meno alle presidenziali Usa. ogni vita animale nello stagno e salta fuori talvolta per per la finalissima di novem­ che degli aspiranti titolan del­ Stona con Pat Robertson e no della Repubblica Islamica bre. I due cercano disperata­ politici degli anni 90. «Se non sciata cadere. La sua conclusione è che al aggredire anche gli animali domestici. dell'Iran, a causa del suo la Casa Bianca. Tanto che ack Kemp. Questa maggio­ otteniamo la nomination que­ mente di diradare la patina di Comunque vada, a novem­ momento solo tre di questi comportamento da nemico e qualcuno avanza l'ipotesi che ranza (ma a conti fatti era dav­ sta volta - ha detto in un in­ «fattori chiave» sono contro del suo intenzionale danneg­ grigiore che li perseguita. Ten­ alle presidenziali di novembre vero una «maggioranza»?) si­ contro a colazione coi giorna­ bre uno dei due vincerà con tano persino di fare delle bat­ Bush, sei a favore e quattro giamento di Interessi fonda­ l'attenzione del pubblico po­ lenziosa si sente già tradita listi - ci riproveremo». margine molto stretto. L'ulti­ incerti. VIRGINIA LORI mentali sauditi». tute. E il guaio è che anche le trebbe concentrarsi più sulle mo sondaggio di «Time» dà

Kuwait —~————™ Il nostro Parlamento ne verrà solo informato, dopo che il comitato Riunione a Bruxelles militare dell'Alleanza avrà fatto le sue scelte Attentato Golfo, Carlucci chiede alla sede agli alleati della Saudia F16 in Italia, sarà la Nato a decidere un più forte impegno

wm Proprio all'indomani Suoli F-16 in Italia deciderà la Nato a fine maggio. qualche dubbio. re prudenza. cherà i fondi necessari. Sugli ri, il ministro inglese Younger DAL NOSTRO CORRISPONDENTE della rottura delle relazioni di­ Solo allora - ha fatto sapere il ministro Zanone - il 11 destino degli F-16 era uno Il motivo è semplice: l'am­ F-16 sì è visto e anche gli minacciava che se Copena­ plomatiche tra Arabia Saudita dei temi al centro della riunio­ modernamento, in realtà, si F-l 11, bombardieri a «doppia ghen manterrà le sue posizio­ ma BRUXELLES. Gli america­ que, non si sa se Carlucci ab­ governo sottoporrà la questione al Parlamento. Il ne del «gruppo di pianifi­ sta già facendo, o comunque capacità», saranno potenziati. ni Londra «non sarà in grado» ni stanno studiando una stra­ bia notìficato questo muta­ e Iran, un attentato ha colpito, tegia diversa per la loro mari­ mento di strategia o chiesto In Kuwait, l'ufficio della «Sau­ destino dei 72 caccia bombardieri Usa era uno dei cazione nucleare* della Nato può essere deciso dai coman­ La tattica del «si fa ma non di assicurare l'impiego dei suoi 13mila uomini deputati na nel Golfo? Indicazioni In impegni in merito. Il ministra dia», la compagnia aerea di problemi in discussione alla riunione della Nato di (tutti i ministri della Difesa di militari senza che diventi si dice», però, è stata messa in questo senso sono nmbalzate, della Difesa si è limitato a rife­ bandiera saudita. L'esplosio­ Bruxelles, convocata per discutere la strategia nu­ meno il francese e l'islandese) oggetto di controverse discus­ crisi dal «caso danese». Vo­ alla difesa della Danimarca). ieri, da Washington a Bruxel­ rire di aver «concordato» con ne, causala da una bomba a cleare del dopo-euromissili e dominata, ieri, dalle che è cominciata ieri a Bruxel­ sioni politiche. La ridisloca- tando la sua ormai famosa ri­ Ma mostra anche la forza, les, dove i compiti delle flotte il collega Usa -sull'utilità di orologeria, ha distrutto la se­ polemiche sul «caso danese». les. Una riunione che era stata zione delle forze nucleari ba­ soluzione sull'obbligo di no­ nell'opinione pubblica, del ri­ dei cinque paesi che parteci­ proseguire e intensificare lì de e ferito leggermente un preparata all'insegna della tìfica dello status non nuclea­ fiuto dell'equazione «sicurez­ pano alle operazioni in quelle coordinamento» per rendere sate in mare - Cruise sui som­ •più efficaci» le operazioni dì agente di sicurezza. Per una vecchia regola del «si fa ma mergibili ed aerei con bombe re del paese alle navi in visita, za uguale nucleare». Secondo acque sono stati discussi pri­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE non si dice». Di fronte alla ì sondaggi, la maggioranza dei ma in un incontro tra il nostro neutralizzazione delle mine. serie di circostanze non ci so­ nucleari sulle portaerei - e il parlamento di Copenaghen Contìnua a non essere per no state vittime: l'ufficio era PAOLO SOLDINI prospettiva dì veder nesplo- danesi è d'accordo con la ri­ ministro della Difesa Zanone cioè circa 2.200 ordigni su ha riportato la discussione e l'americano Frank Carlucci, niente chiaro come si concili­ chiuso per via del «Ramadan» dere i clamorosi contrasti del­ nella Nato alla sua natura poli­ soluzione approvata il 14 apri­ ballo Aviano, in Fnuli e Gioia mezzi americani (cui vanno le senza, per questo, essere poi in una riunione a cinque no, concretamente, il «coordi­ e la strada, In quell'ora (le ila BRUXELLES La decisione le settimane scorse sul se e sul tica. Che è il contrasto sul ruo­ namento» (pure «Intensifi­ sulla dislocazione in Italia de­ del Colle, in Puglia) Solo a come «aggiustare» la strategia aggiunti quelli britannici), se­ •contro la Nato», E non è uno sollecitata dagli olandesi. 16,10-15,10 ora Italiana), era condo un recente informata- lo che nella difesa dell'Europa cato») e il «carattere naziona­ deserta. Lo scoppio ha dan­ gli F-16 (i 72 caccia-bombar­ quel punto, ha detto Zanone, nucleare dell'alleanza dopo il stato d'animo solo danese: Al governo Usa si attribui­ le» delle missioni, compresa dieri Usa del 401* stormo il governo informerà il Parla­ trattato sulla eliminazione de­ simo studio di «Greenpeace», deve avere la dimensione nu­ una risoluzione simile a quella sce l'intenzione di chiedere la la nostra. Ma II concetto, in neggiato anche I vicini uffici mento. Quest'ultimo, insom­ è già in atto. Sui missili Lance, cleare. Il Folketing, in sostan­ divisione dell'area delle ope­ dell'Air France, dell'aerolinee «sfrattati* dalla Spagna) sarà gli euromissili, c'era stato un del Folketing è stata votata an­ base al quale giorni la, nel presa alla fine di maggio. A ma, dovrebbe discutere della tacito accordo sul «non sì di­ che furono oggetto specifico za, ha riaffermato la possibili­ che dalle Cortes spagnole e, razioni in diversi settori, ognu­ fuoco delia improvvisa escala­ Cathay Pacific e dell'ente del quella data - ha (atto sapere vicenda a decisione già presa. delle polemiche delle settima­ tà di una sicurezza non neces­ no dei quali sarebbe affidato tion delle ntorsionl, un nostro turismo e della navigazione ce». Perfino gli inglesi, che stando ai dati riferiti da Bruce Ieri il ministro della Di lesa Za­ Sempre che la scelta di acco­ ne scorse perché i tedeschi sariamente fondata sul nu­ ad una delle flotte impegnate. cacciammo si è trovato senza saudita. Dell'attentato non ci avevano fatto fuoco e fiamme Kent, dirigente del Comitato Queste avrebbero il compito protezione perche l'unica Ire- none a Bruxelles, il comitato gliere gli aerei, che il ministro sulla imprescindibile necessi­ non ne vogliono né l'aumento cleare, e lo ha fatto in un mo­ per il disarmo nucleare britan­ sono per ora rivendicazioni, militare e il comitato per le continua a dare per scontata, non solo di dare la caccia alle gata disponibile si stava ma gli inquirenti del Kuwait ri­ tà di ammodernare le forze né la ristrutturazione con una mento assai delicato. Ciò nico, una grande maggioran­ mine, ma anche di garantire la «coordinando» con britannici, infrastrutture della Nato sa­ lo sia davvero anche all'inter­ gittata più lunga, sarà l'ammi­ spiega l'evidente drammatiz­ tengono che la responsabilità no del governo e della mag­ nuclean tattiche, non com­ za di inglesi si sarebbe espres­ sicurezza di tutti I mercantili, olandesi e belgi altrove, * sta­ ranno in grado di pronunciarsi nistrazione Usa a decidere, se zazione delle reazioni ameri­ sa contro l'ammodernamento senza distinzioni di bandiera. to nbadìto da Zanone anche vada fatta risalire a agenti filoi- sulla scelta della base (esclusa gioranza che lo sostiene Cosa prese nel trattato di Washin­ ranlani. gton, mostravano una singola­ e quando il Congresso sbloc­ cane e britanniche (ancora ie­ delle forze nucleari. Stando a quanto ha nferito dopo l'incontro a clngue del l'Ipotesi di Comiso sono in su cui, com'è noto, è legittimo Zanone al giornalisti, comun­ pomenggio. QMo.

l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 9 LETTERE E OPINIONI

ra ed eloquente; progresso sia a) Gli insegnanti, ae «1 L'occasione perduta tecnico come di ideologìa, escludono i giovanissimi, L/a condivisione tra due persone ma nel rispetto assoluto della (non è il mio caso), non sape­ dignità della persona umana. vano affatto, al momento del­ dal sindacato è ricchezza; ma un grande numero Progressista è quindi chi l'assunzione, che sarebbero vuol costruire un'Europa non caduti cosi in basso perché, di quegli scacchi del pensiero che sono gli aborti nazionalista, ma ben struttura­ nel lontano 1960, gli stipendi a Montalto di Castro ta, fondata sulla volontà e sul dei professori reggevano il nasce dalla insufficienza di essa consenso di tutte le popola­ confronto con tutti gli altri set­ zioni. tori del pubblico impiego; Democratico non è chi si mentre oggi, come è noto ed è stato più volte sottolineato titola con una D nella targa MAR.0 ÀéòWriÉW' i MANCO RAMPI»» dagli organi di stampa, si tro­ ma chi rispetta la volontà vano alY ultimo posto della espressa dal popolo; e chi si scala retributiva. impegna a che sia il popolo e Donne davanti a una gravidanza non la diplomazia a determi­ b) Le ore di lavora richieste nodl di un muta­ dell'offerta attenta alle com­ nare il volto della regione e ad un insegnante non sono af­ sta Caro direttore, Gozzlnl, ugualmente rispettosi e consapevoli, può essere o perché ci sarebbe trop­ potere, lo capisco. Ma non è più tem­ mento nella poli­ patibilità ambientali, alle Im­ dell'Europa. fatto «pochissime». Solo un in­ sull'Unità del 14/4, ha ricordato la credi che del sesso si farebbe ancora po da combattere, oltre le proprie po di attendere, non solo perché tica energetica, plicazioni occupazionali, al­ Robert Eccher. Neumarkt (Rft) dividuo che non abbia alcuna frase di un uomo: «io mia donna ed tanto mercato? forze e la propria integrità; e non c'è quel potere scricchiola ma perché la sapientemente ri- lo sviluppo socioeconomico. idea di scuola e di cultura in io andammo ad abortire...' ma do­ E allora come può Gozzini, con nessun compiacimento narcisistico condivisione della genitorialità è cer­ Iava mossi e sottaciuti Abbiamo avuto consensi an­ genere, può fare una slmile af­ veva aggiungere, quell'uomo: «Il mio tutta questa violenza sessuale che ci in questo. to un bene sociale. È importante che nel programma del governo, che fra le istituzioni e atten­ fermazione. L'insegnante non corpo era altrove, il suo li». opprime, che ci viola, ancora prima Bisogna cambiare il pensiero di ripensiate il vostro essere uomini e zione tra i rappresentanti del­ avvia quotidianamente un la­ vengono ricorrentemente ri­ Non tutto ciò che è possibile è rea­ che nel corpo, nel pensiero, dire che ognuno e i comportamenti collettivi, padri e, da pari, non da più forti Polizia portati all'attenzione del le aziende termoelettromec­ voro di routine dal punto In le. La sentenza della Corte Costitu­ una donna non deve pensare «io so­ non la legge. Noi donne, il nostro I più giovani, cresciuti e formati in paese dall'interesse che la caniche, delle municipalizza­ cui l'ha lasciato il giorno pri­ zionale lo ha capito. La condivisane no mia» se questo é il modo per non pensiero su noi stesse lo abbiamo co­ pieno femminismo, sembrano vivere e carabinieri ma; egli, di fronte ad una o più società esprime e dal timore te, degli enti energetici inter­ fra un uomo ed una donna, la condi­ annullarsi In quella Immagine violen­ struito anche per opposizione alla come problema e come pratica e classi, che variano sempre per che le tonte economiche gui­ venuti. Il congresso del sin­ visione dei desideri, dei tempi, della ta, in quella immagine distorta di sé hanno dunque cultura maschile. È vero, una opposi­ non come rivendicazione, il loro po­ capacita ed interessi, deve svi­ date dalla Confindustria ma­ dacato elettrici della Lom­ vita, delle scelte è una ricchezza. Ma che le rimanda questa cultura e se è il zione da oppresse; ma abbiamo an­ ter esser padri responsabili: c'è chi lo avuto paura? luppare un programma di cul­ nifestano nel confronti di bardia ha fatto proprie que­ è una realtà generalizzata? Non corri­ modo per conservare per sé u na pos­ che costruito un pensiero di noi in vede come il segno più forte di una tura, che In genere ricopre una loro affermazione. ste linee ed ha deciso per sponde forse più ai vero che un nu­ sibilità di relazione sessuale che non 3uanto genere e In quanto singole crisi generazionale che muterà il no­ aree vastissime, sempre dopo l'abbandono del presidio mero consistente di quegli scacchi la veda vittima? iversisslme donne, che parte dal va­ stro modo di essere e di pensare, in Purtroppo molte dichiara­ un aggiornamento quotidiano tecnologico nucleare colle­ del pensiero che sono gli aborti, na­ lo peraltro non riesco ad Immagi­ lore della nostra differenza. un mondo *àa donne e da uomini». zioni di dirigenti nazionali scono dalla relatività di quella condi- detto In gergo «preparazione gato a centrali di potenza e nare nessuna donna che, con un rap­ Noi, un sesso differente, non gene­ Spero che non sia solo un timido zefi­ del sindacato e la reticenza vtslone? E che un'altra parte grande •iSpett. redazione, vorrei della lezione*. quindi per II non riavvio di porto pieno e scambievole con il suo rale. Ma voi maschi quando divente­ ro, ma una potente rivoluzione, non •d assumere In proprio l'Ini­ Caorso. La politica energeti­ nasce dalla negazione della possibili­ dimentica della differenza di sesso, portare a conoscenza un fatto compagno preterisca la solitudine al­ rete un sesso «differente», non «gene­ A ciò si aggiungano gli altri ziativa per favorire I necessa­ ca da ridisegnare, Insomma, tà stessa di pensare a una condivisio­ ma che parta da li, dalla diversità in­ accaduto il 5 aprile alle ore la tenerezza della condivisane In un rale»? Quando parlerete di voi, e non Impegni e doveri dell'inse­ ri mutamenti, mettono In deve introdurre un'articola­ ne? sopprimibile dei nostri corpi-: solo co­ 11.30 in via Ornato, in mezzo momento che è sempre cosi inquie­ di noi attraverso l'Immagine e il pen­ gnante, che esulano comple­ ombra le molte novità che zione di soluzioni organizza­ sì avremo padri diversi e soprattutto alla strada; premetto che io Se tutto tosse già condiviso e se lo tante e lesivo della nostra Integrità e siero di voi stessi, come padri dai tamente dal numero di ore de­ nel movimento dei lavorato­ tive e di tecnologie che «si complessità personale, come quello meno violentatori. sono un autista della pubblica scambio sessuale fra donna e uomo quali «tutto ha avuto Inizio»? Ci vo­ dicato al rapporto frontale ri, soprattutto a livello de­ adattino» alla società. in cui si decide di interrompere una assistenza Croce Viola. fosse cosi solare da far pensare subi­ gliono una forza, un'umiltà e una sag­ Lalla Golfarelll. Responsabile con la classe (preparazione e centralo, vanno maturando e gravidanza. Alle ore 11 30 il centralino to a una comunicazione forte, fra gezza straordinarie per mettere in di­ per le politiche sociali della correzione compiti, esami di cominciano ad Ispirare con­ Proprio in questo senso i soggetti diversi ma, l'uno dell'altro, scussione se stessi, quando si ha il dei Vigili urbani ci ha chiama­ Quando non é cosi, è perché non Federazione del Pel di Bologna laboratorio, consigli di classe, cretamente pezzi di politica referendum dello scorso no­ to per un caso di epilessia in collegi, riunioni di program­ rlvendlcativa. Rimanere an­ vembre costituiscono un re­ via Ornato. Sul posto c'era un mazione, rapporti con i geni­ corati solo alla questione di sponso Inequivocabile e ri­ ragazzo che, grondante di tori, corsi dì aggiornamento Montalto di Castro e peraltro chiedono una svolta autenti­ sangue alla testa, non ha volu­ eie.). in maniera riduttiva, compor­ ca che può scompaginare hanno accompagnato le ri- to assolutamente ascoltarci ed è scappato verso II centro. ta il rischio di non cogliere pesantemente interessi e spettive classi alla chiesa del ELLEKAPPA Si può quindi ragionevol­ Pian piano noi lo seguimmo tutte le potenzialità che centri di potere. Un annuncio S. Cuore della città. mente desumere che un Inse­ per circa un km e per radio quell'occasione presentava, È comprensibile quindi gnante mediocre quasi rad­ che ventanni fa Alla luce del nuovo Con* sollecitavamo l'intervento di ne aprire prospettive adegua­ che grandi aggregati econo­ doppia le famigerate 18 ore cordato e di quanto è stato carabinieri e polizia per poter­ te, in collegamento con altre ed un insegnante ottimo non mici e politici coagulati attor­ già prevedeva detto e scritto, anche da parte lo «placcare» a norma di leg­ realtà, alla generosa lotta dei di rado le triplica, sacrifican­ no al ministero dell'Industria cattolica, in difesa della liber­ ge. All'altezza del civ. 39 il ra­ lavoratori di quel cantiere. le conseguenze do anche le feste, comandate o presenti negli enti energeti­ tà religiosa, dei non credenti e gazzo è stato preso da forte In effetti Montalto di Ca­ ci, la Confindustria, alcune della laicità della scuola stata­ crisi e si è lasciato andare in e no. stra è stato, a nostro avviso, delle stesse aziende termoe- le, penso che quanto descrìtto convulsioni sui binan del Bruna Martella Alunno. solo II punto più acuto di lettromeccaniche, esercitino non debba essere sottovaluta­ tram. Noi dell'equipaggio, più Insegnante del Uceo Scientifico un'aspra lotta politica aperta­ pressioni e si attardino nel ri­ to. In particolare ritengo che un vigile di passaggio, ci sia­ •Majorana* di Torino si Il giorno dopo I risultati re­ vendicare soluzioni che non •TB Cari compagni, sfogliando le forze politiche, le associa­ mo portati ad immobilizzarlo ferendari. Questi, non solo hanno più senso, se non In vecchie carte trovo il testo di zioni, le persone sinceramen­ nonostante la sua estrema vio­ hanno reso esplicito il dis­ contrapposizione ad una un annuncio fatto pubblicare te laiche e democratiche do­ lenza. senso sulle scelte del vec­ chiara volontà popolare. a pagamento nell'autunno vrebbero adoperarsi affinché Tengo a precisare il fatto chio Pen, ma hanno messo Proprio per questo riteniamo 1967 (millenovecentosessan- nella Scuola Italiana vengano che il ragazzo perdeva sangue «Lo stemma della In discussione il tipo di rela­ necessaria - e pretendiamo tasette) sul giornale «Haar applicate la Costituzione e le a fiotti sia dalla testa che dalle zioni popolazioni-Istituzioni coerenza da parte di tutto il Etz» da un gruppo di Intellet­ leggi dello Stato. mani; io, il mio collega ed il nostra Repubblica in esso previste. Non si tratta sindacato - una nuova politi­ tuali israeliani. Lo trascrivo vigile abbiamo chiesto a) 113 quindi solo di qualche solu­ ca che, nell'assumere I vin­ senza - non necessari - com­ Tonino Petrocetll. Isernia e 112, già avvertiti più volte cosi com'è zione tecnica da abbandona­ coli prima ricordati, li trasfor­ menti: prima, dì correre lì in quanto II re o no, ma di come e dove e lo trovo bello...» mi In linee di politica indu­ Il nostro diritto di autodife­ giovane aveva riferito, in un dentro quale rideflnlzione striale, in occupazione, in sa contro lo sterminio non suo momento di calma, di es­ del poteri si decide di adot­ progetti Industriali prolettati può darci diritto ad opprimere sere sieropositivo. tarne di nuove. Si buttano via anche verso l'esportazione. gli altri. Abbiamo atteso 40 minuti, DI eli non sembra prende­ competenze testimoni I negozianti e I pas­ e industrie italia­ Occupazione vuol dire do­ ••Cara Unità, a chi è saltata re a sufficienza atto il sinda­ santi che si tenevano fuori del­ cato, ni a livello nazionale ne termoelettro- minio straniero. pagate con un in testa l'idea che sì dovrebbe meccaniche pos­ Dominio straniero compor­ la pozzanghera di sangue; la né In sede unitaria, anche se nostra radio ci confermava cambiare lo stemma della no­ seggono le tee- ta resistenza. costo altissimo alcune Istanze regionali e ter­ che gli agenti (che hanno ma­ stra Repubblica? Così com'è L•aatfata, nologie adeguate Resistenza è seguita da re­ lo trovo bello e tale da rappre­ ritoriali e la Firn per il settore per rispondere al nette ed autorità competente) termoelettromeccanlco pressione. sentare con la ruota il lavoro requisiti di «energìa pulita» e erano già sul posto, invece stanno Imboccando strade Repressione è seguita da incessante dei lavoratori, con prodotta con insediamenti non c'era nessuno. nuove e coraggiose. terrorismo e controterrorl- Dopo 40 minuti di lotta la quercia la loro forza, con socialmente e ambiental­ smo. .•Signor direttore, Il caso l'alloro le nostre tradizioni ar­ Il ministro dell'Industria mente accettabili. contìnua sono trascorsi anco­ Battaglia ha cominciato col- La maggior parte delle vitti­ delta centrale nucleare di ra 15/20 minuti di trattative tistiche e con la stella la luce Il Piano energetico nazio­ l'Indebolire la funzione del me sono gente innocente. Montalto di Castro conferma verbali per convincerlo a veni­ che l'Italia - in certi periodi nale che il Parlamento, an­ Il tenere territori occupati una prassi ormai consolidata, re in ospedale di sua sponta­ della sua storia - ha saputo Parlamento, costituendo In che sulla base dei plani ener­ ci trasforma in un popolo di secondo cui in Italia il giudizio nea volontà; e sempre non irradiare nel mondo. proprio una Commissione getici regionali, deve decide­ assassini e assassinati. degli esperti di settore viene c'era ombra degli spaventatis- permanente per l'energia. re, non solo dovrà indicare Ritiriamoci subito dai terri­ ignorato o addirittura con­ simi agenti di sicurezza che, C. Ermo. Imperia Riemerge anche qui quello dimensione complessiva del grandi Paesi industrializzati Oggi ed almeno per I pros­ nali dell'autunno prossimo, si tori occupati. traddetto utilizzando valuta* per timore del morbo, hanno che è ormai lo scoglio della fabbisogno e incidenza del (Usa, Urss, Germania, Giappo­ simi venti anni questa prospet­ descrivono I vari gruppi politi­ zioni tecnicamente inconsi­ abbandonato noi soccorritori, programmazione democrati­ vari vettori energetici, non Silvio Orioni. Torino ne, Canada, Francia, Gran ci della provincia autonoma di stenti. Ciò dimostra ancora tiva di indipendenza può esse­ gente e bambini che assisteva­ ca in Italia e cioè lo squilibrio solo quale e quanto rispar­ Bretagna). Bolzano. Ebbene, la catego- una volta la prevalenza di fat­ re garantita soltanto da un ra­ no alle evoluzioni del perico­ di poteri assunti dagli esecu­ mio energetico assumere co­ tori eminentemente partitici, La competenza tecnica nel gionevole ricorso all'energia rizzazione delie varie forze mi Solvete a questa tivi a danno delle funzioni di loso ammalato. me soglia irrinunciabile, ma anche contìngenti, su rigorose settore nucleare progredisce nucleare da fissione. sembra alquanto problemati­ indirizzo del Parlamento e anche, ad esemplo, rispetto ca, per non dire tendenziosa. giovane considerazioni tecniche, e si sviluppa in tutti i Paesi in­ Giorgio Curato, Giuseppe Fo- Aleiiandro Godi. Milano delle assemblee elettive. al vettore elettrico quali fonti Il Concordato scientifiche, economiche e re­ dustrializzati. In Italia, la dissi­ rauMl, Marino Mazzini, Al­ Si parla di partiti democrati­ utilizzare e con quali tecno­ segretaria el frattempo, a vale anche lative alla sicurezza. pazione del patrimonio di ri­ ci, ai quali hanno eroso voti le logie trasformarle. berto Mirandola, Sergio Ro­ marce forzate, il sorse tecniche e culturali di­ forze nazionaliste; si parla di di Leningrado per l'Istituto L'abbandono pressoché sati, Gherardo Stoppini del­ consiglio di am­ Ecco perché noi siamo sponibili, che conseguirà alle forze di sinistra e progressiste completo del nucleare, che l'Università di Pisa, Sergio Fan- «Non sapevano ministrazione perplessi e sorpresi dell'iso­ scelte che si delineano, richie­ che stanno raggruppandosi d'Arte di Isemla forze oscurantiste stanno sol- toni dell'Università di Lecce, ^^^_ dell'Enel all'una­ derà Inevitabilmente In futuro per non perdere i loro simpa­ N lamento in cui si sono realiz­ Marco Rottelo! dell'Università che sarebbero lecitando e che il Paese viene nimità è giunto zate le vigorosissime lotte l'acquisizione di competenze tizzanti; e infine si parla di for­ spinto ad effettuare, è in netto di Firenze ad avanzare la propria Ipote­ dei lavoratori di Montalto di dall'estero. Il Paese ha già pa­ ze della nostra destra naziona­ caduti contrasto con un fatto accer­ Cara l'Unita, ho venti an­ ca sul Plano energetico na­ Castro. L'obiettivo di quella gato un costo altissimo per ac­ lista, citando espressamente il tato ed accettato in tutto il così in basso...» ni, sono russa ma parlo e seri* zionale, elaborando II pro­ lotta non può che essere, cumulare queste competenze. Msi e la Lega Patriottica. mondo: oggi le centrali nu­ vo un po' l'italiano. Manifesto gramma W92 per l'ente, nella sostanza, coincidente •iCara Unità, per anni l'Isti­ E difficilmente quantificabile Raggruppare Msi e Lega Pa­ cleari ad acqua naturale di un interesse verso l'Italia, ma come anticipazione delle con quello del lavoratori tuto d'Arte di Isernia ha ricor­ il costo aggiuntivo futuro di triottica nel concetto di destra tecnologia occidentale sono Non è giusto non sempre posso comprare scelte energetiche da adotta­ dell'Ansaldo, della Tosi, del­ dato una professoressa dece­ questa «strategia energetica nazionalista è un'infamia: se impianti puliti, sicuri e con­ l'Unità nella baracche»». Ep­ re In Parlamento. Anche qui la Ercole Marcili o della Bei­ duta, con una funzione reli­ italiana». la Lega Patriottica è di destra venienti. raggruppare pure voglio avere amici in Ita­ un attore «interessato» cerca teli e di tutte quelle Industrie, giosa in aula magna perché In conclusione, i sottoscritti non è certo di una destra na­ •• Egregio direttore, in meri­ lia, voglio mandare le lettere e di sostituirsi ai rappresentanti imprese ed enti che operano suo marito offriva ogni anno La scelta di abbandono del ribadiscono che per un Paese Msi e «Lega zionalista e tanto meno di una to alla lettera 'Scuola e inte­ ricevere le risposte. degli Interessi generali. attorno alla politica energeti­ 300.000 lire all'alunno più nucleare porrebbe l'Italia in come l'Italia, sostanzialmente destra simile alla destra del ressi di tutti», pubblicata bravo e bisognoso. una posizione del tutto con­ patriottica» Lavoro all'Università di Le­ il piano Enel si fonda su ca e che pagano conseguen­ privo di fonti energetiche pri­ Msi. Il Msi propugna una de­ sull'l/nifà dì giovedì 7 aprile, ze pesanti in termini di com­ Inoltre questa scuola, an­ traddittoria con la politica marie, una ragionevole auto­ stra fascista; la Lega Patnotti- pur nngraziandola per la sua ningrado. Sono segretaria. Mi una crescita sovrastimata che il 13 del corrente mese, si energetica formulata dal Par­ della quota elettrica pur den­ petenze e professionalità dis­ nomia in questo settore vitale ca un ordine polìtico e sociale risposta, di fronte ad una re­ piace dipingere e leggere. sipate, occupazione, cassa è adoperata per la buona riu­ lamento Europeo, fatta pro­ è condizione necessaria per la che rispetta l'individuo, la sua quisitoria così disinformata ri­ Molto aspetto la risposta. tro un'espansione abbastan­ scita del precetto pasquale: al­ pria dalla Commissione e pun­ integrazione e perfino di solidità del sistema economi­ iniziativa, la sua proprietà, la tengo di dover confutare al­ Arto» Berti»»)*. za equilibrata del consumi le ore 10.30 interruzione delle tualmente attuata dagli altri energetici totali. smantellamento di Impianti co e per lo sviluppo della na­ •i Signor direttore, mi riferi­ sua volontà e soprattutto la meno un punto, la cui eviden- Grazdanski) per 124-1-6, completi come nel caso del lezioni ed inizio delle confes­ Paesi della Comunità. Tale zione, premesse indispensabi­ sco all'artìcolo apparso sua dignità. La tradizione tiro­ le falsità inficia tutto il discor­ In piena sintonia, ed anzi Leningrado 195267 (Urss) reparto «Grandi componenti sioni in un'aula dell'istituto; strategia del resto è in linea li di una reale indipendenza. sull' Unità del 6 aprile nel qua­ lese parla una lingua ben chia­ so della signora Anna Apnle. forzando I toni, la Confindu­ nucleari» dell'Ansaldo di Se­ subito dopo gli insegnanti con quelle della totalità dei stria proprio in questi giorni le, in vista delle elezioni regio­ sto San Giovanni. Ed allora, ha rilanciato un «adegua­ se risulta comprensibile la ri­ mento delle strutture di pro­ CHE TEMPO FA chiesta di una garanzia del duzione elettrica', la ripresa reddito dei lavoratori trasfer- IL TEMPO IN ITALIA: l'Italia sta per essere interessata dalla fase più acuta del maltempo TEMPERATURE IN ITALIA: delle centrali elettronucleari, listi, che in rapporto alla loro dovuta alla presenza di un centro depressionario che dall'Africa settentrionale si estendo sino un assetto decisionale di tipo peculiare condizione posso­ Bollano 7 22 L'Aquila a 20 centrallstico. Contro disegni al Mediterraneo e nel quale sono inserite due perturbazioni che interesseranno tutto le regioni no avere oneri che continua­ Verona cosi determinati, è più che italiane. Le perturbazioni sono alimentate da aria fredda proveniente dall'Europa settentrionale 9 21 Roma Urbe 7 24 no anche in presenza della mai necessario, a nostro pa­ e sono sospinta verso l'Italia da aria calda ed umida di origine mediterranea. Trieste 10 19 Roma Fiumicino 9 21 sospensione del lavoro, essa rere, riaprire nel paese, co­ Venezia non può ritenersi sufficiente. TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali cielo irregolarmente nuvoloso con alternanza di 7 20 Campobasso 8 IH me ha fatto il Pel con un do­ Né si può fare a meno di esa­ limitate zone di sereno ma con tendenza ad aumento della nuvolosità. Sull'Italia centrale, Milano 7 19 Bari 10 18 cumento largamente condi­ minare anche le contraddi­ Torino visibile, e nel Parlamento, un sull'Italia meridionale e sulle isole maggiori cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni 11 15 Napoli 8 24 zioni che ha innescato, le di­ dibattito sulla politica ener­ diffuse localmente anche intense. I fenomeni inizieranno più intensi sulla fascia tirrenica ma si Cuneo 9 n Potenza 8 Vf suguaglianze che genera e getica che assuma come vin­ estenderanno gradatamente anche alla fascia adriatica. Genova impegnarsi a recuperare i ri­ 11 23 S. Maria Leuca 13 20 colanti gli elementi emersi tardi che l'hanno imposta. VENTI: sulle regioni settentrionali deboli da nord-est, sul Tirreno centrale deboli da nord, sulle Bologna 11 22 Reggio Calabria 12 23 dalla recente consultazione altre regioni deboli o moderati da sud-est. Firenze relerendaria, e che dia ruolo 7 25 Messina 15 22 Quello che ci preme in MARI: mossi I bacini orientati, leggermente mossi gli altri mari. _8 22 Palermo alle articolazioni regionali e conclusione sottolineare é DOMANI: il tempo rimarrà ancora perturbato sulla quasi totalità delle regioni italiane con cielo locali delle Istituzioni. che, a partire da Montalto li­ Ancona 7 19 Catania molto nuvoloso o coperto e con piogge residue; durante il corso della giornata una certa E questo un vincolo impe­ no a Milano, Genova, Gioia Perugia _9 19 Alghero 9 19 tendenza a miglioramento si avrà ad Iniziare dalla Sardegna, dalla gascia tirrenica e dalle gnativo per l'Insieme dei sog­ del Colle, Monfalcone ecc., Pescara 7 19 Cagliari 9 19 getti coinvolti, e quindi an­ è necessaria una linea politi­ regioni nord-occidentali. che per il sindacato, a pre­ ca del sindacato che assuma SABATO E DOMENICA: condizioni di variabilità su tutte le regioni italiane con alternanza di TEMPERATURE ALL'ESTERO: scindere dalle opinioni Indi­ In prima persona obiettivi di annuvolamenti e schiarite. Queste ultime potranno essere ampie e persistenti specie nella viduali sulla materia. In Lom­ trasformazione, che unifichi giornata di domenica. Tuttavia non ò da escludere la possibilità di addensamenti nuvolosi Amsterdam 4 14 Londra bardia abbiamo avanzato la lotte, affronti alla radice i locali associati a qualche pioggia iaolata. proposta di plani energetici punti di crisi già aperti nel np np Madrid regionali. In essi si sostiene paese e quindi orienti e non 12 Mosca la centralità del risparmio,u n sottoutillzzl grandi momenti Bruxelles 5 15 New York ruolo propositi™ degli enti di mobilitazione come quelli Copenaghen locali, un maggior peso del delle scorse settimane. __7 Parigi ~r~T5 ruolo della domanda colle­ Ginevra 7 18 Stoccolma fi 5 gata alla qualità del servizio • segreteria Cgil Lombardia Helsinki 3 Varsavia energetico, una struttura "segreteria fiomlombardìa mmSERENO NUVOLOSO PIOGGIA NEBBIA VENTO MAREM0SS0 Ll5bona 11 18 Vienna 19

— -•'-• — •" l'Unità • :"^:. :. ..I' Giovedì 10 28 aprile 1988 Borsa Lira Dollaro -1,14 Recupera Una nuova Indice nei confronti lieve Mib 1038 del marco crescita (+3,8 dal Stabili gli (in Italia 4-1-1988) altri cambi 1245,70 lire) Lucchini dà ragione alte «aperture» ECONOMIIA&f LAVORO di Agnelli •Quando ad un democratico si domanda che cosa è la democrazia egli risponde che è quel regime in cui un governo può essere sostituito da un altro, ma quella italia­ Progetto Stet Domani lo sciopero nazionale Accusate le imprese pubbliche na, purtroppo, è una democrazia imperfetta e lo mi auguro che diventi perfetta» L'ex presidente della Conlindustna, Luigi Lucchini, ha così commentato oggi a Firenze la posi­ 14 punti La siderurgia si ferma Senza logica imprenditoriale zione dell'avvocato Agnelli (nella loto), espressa recente­ mente in un convegno a Napoli, e che 6 stata interpretata da alcuni osservatori politici come un'«apertura. verso II indicati manifestazione a Roma si lavora soltanto Pei «Solo una democrazia perfetta - ha proseguito Lucchi­ ni - permette la competizione Ira i partiti e questi possono migliorare se stessi e i propri programmi per ottenere i dal Pei Le richieste dei sindacati per le importazioni consensi dell'elettorato' am MILANO L'accordo Ira Stet e un gruppo Internaziona­ AllaGep) Si Ingrossa l'esercito dei di­ le (americano od europeo) soccupati a carico della Ge­ per le telecomunicazioni ita­ altri 9.500 ni Entro la line del mese, liane deve essere scelto «sulla infatti, la finanziaria pubbli­ base di un serio calcolo delle incassa ca assumerà altri 9 500 la­ convenienze dell industria, Taranto non si piega voratori che sono stati re­ dei servizi e dell'occupazio­ integrazione centemente licenziati da 43 ne* «E non è compito del Par­ società I cassintegrati Gepi lamento o del governo, e tan­ arriveranno così alla consi­ tomeno dei partiti, interferire stente cifra di 33 500 Dei nuovi lavoraton 4 000 erano con le trattative in corso e so­ dipendenti da imprese localizzate In Campania, 2,500 di lo sulle valutazioni conclusive imprese che operano in altre vane regioni meridionali e dell'Iti potranno essere 3 000 di imprese in amministrazione straordinaria espressi consensi od obiezio­ «Tagli, ma perché?» ni». Questa l'opinione del Pel sul modo In cui bisogna pro­ Da oggi 28 aprile aumenta­ cedere per evitare fallimenti Gasolio no di 12 lire al litro I prezzi (come fu nel caso della Telil) Domani si svolgerà lo sciopero generale della side­ lia - dice Francesco Lacava, no drammatica che qui a Ta­ e petrolio al consumo del gasolio e e per condurre i negoziati in rurgia. Una manifestazione è prevista a Roma. I coordinatore Fiom della fab- ranto, la pensano diversamen­ del petrolio per riscalda­ piena trasparenza e chiarezza bnca - importiamo i laminati, te Magari a Torre Annunziata da riscaldamento: mento Passando, per la fa­ sulle diverse funzioni delle im­ sindacati hanno ieri ricordato le motivazioni dell'i­ i cosiddetti acciai piatti, pro­ scia «C», rispettivamente da prese coinvolte e del potere farebbe comodo avere anche +12 lire al litro niziativa: una radicale modifica del piano Finsider, prio quelli che produciamo solo quel «pezzo» di produzio­ 630 lire al litro a 642 lire al politico In un documento di ______„ litro e da 597 lire al litro a 16 pagine, la commissione at­ impegni in tal senso del governo, una legislazione qui a Taranto E li importiamo ne E si arriva cosi a parlare di per un milione di tonnellate, 609 lire al litro La variazio­ tivila produttive del Pel spiega di sostegno, piani di reindustrializzazione. L'Ili ieri quel rcichio che esiste da ne - precisa un comunicato del Cip - è dovuta agli aumenti anche quali condizioni di fon­ ha annunciato che l'italimpianti preparerà progetti con un mercato che, nono­ quando è stato formulato il do devono essere rispettate stante il parere dì tanti esperti, rilevati dalla Direzione Energia della Cee per la corrente per Temi, Genova, Napoli e Taranto. piano Finsider quel rischio Un interno deli'ltalsider di Taranto settimana, sui principali mercati europei presi a riferimen­ perché si rilanci II settore le continua a tirare» che lutili chiamano «guerra fra partecipazioni statali dovran­ to per la determinazione dei prezzi In Italia Non c'è logica imprendito­ poveri». Il pericolo, cioè, che i no avere un ruolo di maggio­ DAL NOSTRO INVIATO tagli imposti dalla Cee alla no­ ranza e controllo sia per la riale, dunque, c'è, però, forse Cominciano le trattative per commutazione pubblica che STI FANO BOCCONETTI una logica clientelare «E co­ stra produzione (tagli che la stessa «intensità» a Taranto bilità produttiva, che invece Parte come a Bagnoli Poi, però, ri­ Il rinnovo del contratto dei per i prodotti telematici, do­ me ti spiegheresti altrimenti - Finsider autolesionisticamen- sarebbe nulla se vincesse la lavoratori telefonici della vrà essere salvaguardato 11 pa­ •• TARANTO Basta uscire sider, quella «mannaia» che te ha addirittura anticipato ri­ spondendo magari ad altre Finsider e si concentrassero la trattativa un po' dalla città, salire su una stavolta a parlare è Francesco Sip i sindacati di categoria trimonio tecnologico, profes­ taglia produzione e posti di la­ De Ponzio, il responsabile per spetto alle decisioni comuni­ domande, il dmgente della tutte le produzioni in pochi per il contratto diCsil,CisleUII(Filpt,Silte sionale e di ncerca delle collina per rendersi conto di voro un po' In tutta Italia E a la siderurgia del sindacato ta­ tarie) ogni fabbrica voglia Firn usa regolarmente frasi del stabilimenti» Sembrano di­ e Uìlte)hanno presentato aziende Italiane garantendo che cosa sia questo stabili­ questa scure non poteva certo rantino - il progetto di sposta­ «scaricarli» sull'altra. Taranto tipo «A Taranto più che altro­ scorsi differenti, questi, fra 1 alla Sip ieri la loro piattaforma alla sia sbocchi di mercato al si­ mento un «colpo d'occhio^ sottrarsi lo stabilimento di Ta­ re a Torre Annunziata il Tdi, il contro Bagnoli, tutte e due ve» Le usa per sostenere che delegati della Cgil, della Cisl e ______Sip-lnterslnd. La piattafor­ stema italiano di commutazio­ abbraccia tutta Taranto, men­ ranto, nonostante il fatto che qui tagliare sarebbe ancora ne (Ut) sia la partecipazione tubifìcio Dalmine Italsider? La contro (Campi e via di questo della Uil E forse lo sono For­ ma per II rinnovo del con­ tre, dall'altro versante, il muro nei primi due mesi di que­ più grave, perché c'è una fab­ se non c*è «l'unanimità di ve­ tratto - secondo quanto reso noto nei giorni scorsi dai Italiana alla ricerca per I siste­ di cinta dell'ltalslder si perde presenza del Tdi a Taranto ci passo È così? C'è davvero pe­ mi di prossima generazione, st'anno il «margine operativo permette di avere almeno su ricolo di questa «guerra»? Nel­ brica da 10 milioni di tonnel­ dute» con cui i delegati si so­ sindacati - è stata approvata dal lavoratori della Sip con un lontano all'orizzonte Una lordo» (cioè la differenza di late all'anno, perché «c'è il più referendum, indetto per la prima volta nella categoria. I la convenienza dell accordo fabbrica-città, insomma, con una parte della produzione il la saletta del consiglio di fab­ no presentati al cronista. De­ dovrà essere valutata tenendo costi e ricavi industriali) sia ciclo completo. Nel senso cha moderno impianto d'Europa» legati ma poi sono davvero voti favorevoli alla piattaforma sono stati il 53,88 per cen­ tutte le sfortune delle città le brica rifiutano «sdegnosamen­ to, e quelli contrari il 41,12» su un numero complessivo di In primo plano le conseguen­ cresciuto del 12,8 a gennaio e a Taranto si fanno i "coils", i te» (perché qualcuno qui par­ Chi, invece, non usa mai l'e­ tali? Uno di loro, Cosimo La- ze per l'occupazione sia In strade principali ben asfaltate del 14,9 a febbraio 77 500 dipendenti e le vie laterali meno curate, le nastri di acciaio laminato, che la propno con il linguaggio spressione «a Taranto più che tanza, dice, con voce quasi Italie) che in Ole-Siemens, Fa- passano alla Dalmine che li altrove» è Francesco Lacava ce-Alsetel e Fatme Ericsson, zone centrali più pulite e -quel­ Ma allora perché «tagliare» dei comunicati sindacali) que­ rassegnata, che ormai non sa 7 trasforma in tubi, che a loro sto discorso Vincenzo Silve­ «Bagnoli e Taranto devono più in nome, per conto di chi Partirà domani il viaggio Infine si dovrà tenere conto le periferiche più trasandate e «tagliare» soprattutto qui volta passano ad un'altra Roma-Milano inaugurale Roma-Milano (e della presenza industriale nel E ìa «città-ltalsiden sembra Nella saletta del consiglio di stri, un delegato della Firn, di­ continuare a esistere - dice - sta nel consiglio di fabbnea. Si azienda Italsider che li riveste è il piano siderurgico naziona­ sente a disagio perché è in treno: ntomo) del nuovo elettro­ sud destinata a seguire la sorte fabbrica (dove fa un certo ef­ ce che «il sindacato non ha treno ad assetto vanabile di polietilene, per evitarne la nulla da nmproverarsi nella le che va cambialo, anzi me­ dall'83 che qui non si eleggo­ delle altre metropoli meridio­ fetto - è inutile negarlo - ve­ corrosione Che logica ci può meno Elr 450 Lo ha confermato nali, «segnate» in questi anni dere ingialliti i vecchi sìmboli conduzione della vertenza si­ glio, che va nfatto Preveden­ no più i delegati Ma questo è 10 stesso ente Fs, specifi­ essere dietro lo spostamento do delle vere integrazioni con un altro discorso Ora e è da di quattro ore Su questi quattro cardini da un lento, ma progressivo della Firn, e vedere gli armadi. di un pezzo di questo ciclo7» derurgici» Anche Bruno Filip­ cando che il collegamento dovrà ruotare un intesa di cui spopolamento In otto anni addirittura i cassetti divisi tra po, della Uilm, sosuene che «il i privati non quell aborto sca preparare la maniestazione di __-_____»___»____» che verrà coperto in sole sastiene anche il Pei, le tele dal centro siderurgico se ne Fiom, Firn e Uilm) non sanno Qui a Taranlo la cosa sem­ no al piano Finsider è totale», tunto a Genova col Cogea Un Roma dei siderurgici Subilo tre ore e 58 minuti anticipa comunicazioni italiane hanno sono andate quasi lOmila per dare una nsposta «Certo - di­ bra assurda e la spiegano con ed è un «nfiuto alla logica ra­ piano che salvaguardi tutu gli dopo, però la questione sarà f quattro servizi ordinari che - con lo stesso tempo di molto bisogno Ma questa ne sone E ora dovrebbe toccare cono - non per logiche im­ «motivi elettorali» Magari, pe­ gionieristica che c'è dietro» stabilimenti Perché con più affrontata Anche a costo di percorrenza - prenderanno avvio il 29 maggio con I entra* cessila non può lasciare spa ad altre 4 50D Così, almeno, rò, a Torre Annunziata, dove Un nfiuto, insomma, che ha la stabilimenti ci sarebbe la pos litigare Ma e meglio quel liti­ ta in vigore del nuovo orario estivo zio a sconti di qualsiasi sorta prenditoriali» E forse senza e e scritto nel piano della Fin­ nessuna logica «Perché in Ita­ l'emergenza lavoro non è me­ sibilila di una maggiore flessi- gio, alla rassegnazione Interessanti sono valutate le L assemblea degli adontati Ipotesi di Intese fra In e Olivet­ Per l'Ati ti «anche con eventuali parte­ della società Atl, del grup­ cipazioni azionarie incrocia l'utile nell'87 po Alitalia, ha approvato il le-, che potrebbero rafforzare bilancio 1987 che si è chiu­ l'industria italiana e nello stes è stato quasi so con un utile netto d'eser­ so tempo «le radici nazionali cizio di 6 miliardi 957 milio­ A Genova con Riva risanamento al Cogea? di 7 miliardi ni che conferma quello di 6 del gruppo di Ivrea» DALLA NOSTRA REDAZIONE •_-_-,_-_-_»_-_-__-_-, miliardi 507 milioni, conse­ Forti I dubbi sul modo in guito nel 1986 Lutile de- cui I Iri sia procedendo nella PAOLO SALETTI manere anche 1 industnale si­ co In n'aita la coabitazione si Per quanto riguarda gli organi­ sercizio, dopo I assegnazione alla riserva di legge, ha con riorganizzazione del settore derurgico piemontese Gian­ è rivelata un disastro, contrad­ ci, attualmente i dipendenti sentito la corresponsione agli azionisti di un dividendo di 3 (.operazione SuperSlet con PB GENOVA L industriale si­ che, in mancanza di accordo luigi Regts, che attualmente distinta da continua litigiosità sono 1 600, Emilio Riva ha di­ miliardi 740 milioni II residuo importo di 2 miliardi 460 la quale si è deciso di fondere derurgico lombardo Emilio fra pubblici e pnvati, si awierà dispone dell'I 1,496 del con­ sulle responsabilità delle per­ chiarato di volerne discutere milioni è stato nportato a nuovo in una sola società finanziaria Riva ha confermato la propria inesorabilmente la liquidazio­ sorzio, mentre tutti gli altri pn­ dite di gestione (sempre nma* sulla base di un piano produt­ Sip, llalcable e Telespazio, tivo disponibilità ad acquisire la ne dello stabilimento vati (Leali, Lucchini - nella fo­ sta nelle mani pubbliche) e sul 11 «ravvicinamento» e l'an­ scorporando le società mani­ Al sindacato guardano con fatturiere (compresa, in pro­ maggioranza assoluta delle Secondo quanto Riva to -, Stablumi e Bellìcìni) ri­ valore da conferire agli im­ Scacco nunciata fusione tra i due spettiva, I llallel; sta avvenen­ azioni del Cogea per risanare avrebbe proposto alla contro­ durrebbero il loro ruolo e la pianti Il risultato di bilancio grande attenzione l'ipotesi di per le «Generali» gruppi assicurativi francesi do al di là di ogni nlenmento l'azienda e ricavarne profitti parte pubblica la gestione del loro presenza a livelli poco per il 1!)B7 è stato disastroso una gestione tutta pnvata del­ «Axa» e «Compagnie du Mi­ alle scelle industriali nelle te L'operazione, secondo indi­ complesso verrebbe effettua* più che simbolici Drastica an­ un fatturato di 280 miliardi lo stabilimento «Dopo anni di in Francia di» sono definiti oggi dalla lecomuntcazioni Con 1 aggra­ screzioni, dovrebbe prevede­ ta, per la durata di un mese, che la riduzione del ruolo con perdite di ISO miliardi Sì attese, polemiche e delusioni stampa francese uno «scac­ vante che se ne discute - e si re l'aumento della quota Riva, da una società di consulenza pubblico Finsider che oggi è parla inoltre di una perdita di - dice Paolo Perugino, segre- co matto» per la compagnia decide - in sedi e modi «che oggi del 17,296, sino al 5156 e del gruppo per consentire di del 32% attraverso Italsider, oltre trenta miliardi nei pnmi tano regionale Fiom - i lavo- »•_»__-_—_-_-__-_-_ italiana «Assicurazioni Ge­ sottraggono di fatto al gover­ la gestione dello stabilimento, mettere a punto gli indispen­ Dettasider e Dalmine tre mesi di quest'anno raton vorrebbero avere final­ nerali», che dopo il tentati­ no e aTParlamento I esercizio sostituendosi alla mano pub­ sabili provvedimenti organiz­ mente una controparte sena e vo di controllo di Midi non solo si ritrova con un pacchetto di una loro essenziale funzio­ blica che avrebbe dovuto far* zativi capaci di invertire la rot­ Il consorzio Cogea e nato Secondo Riva lo stabili­ responsabile Siamo tutti inte­ di azioni «piuttosto ingombrante» ma soprattutto ha visto ne di Indirizzo e controllo» SI 10 sino alla fine di quest'anno ta Dagli elementi raccolti Ri­ nel luglio '86 dalla chiusura mento e stato portato al tra­ ressati ad una fabbnea valida nascere «da un giorno all'altro un grande concorrente» tratta di recuperare al più pre­ economicamente Siamo sto un ntardo che alcuni 11 passaggio azionano dovreb­ va potrà quindi sottoporre ai dell'ex area a caldo Italsider collo da una pessima gestio­ che ridefinisce ih maniera incisiva i contorni del panorama esperti stimano dai 5 al 7 anni, be avvenire sabato, giorno fis­ sindacali un piano di nlancio di Consigliano e, sulla carta, ne A quanto pare, nei piani quindi per una discussione francese ed europeo delle assicurazioni tempo perso per mantenere sato per I assemblea del con­ con gli investimenti necessari doveva dimostrare la possibi­ del siderurgico lombardo, ci franca, che parta dalla difesa e gli organici previsti lità di una integrazione pubbli- sarebbe anche la naccensio- dei livelli di occupazione ma inalterato l'apparato burocra­ sorzio Cogea e non sembra Luigi Lucchini RAUL WITTENBERG tico e clientelare del ministero avere molte alternative visto Accanto a Riva dovrebbe n* ci/pnvati nel settore siderurgi­ ne completa degli altoforni senza preconcetti» delle Poste un assurda divi sione dei servizi di telecomu nicazione tra ministero e In 1 un intreccio perverso tra indù I sindacati contrari a escludere Himont e Erbamont Sina e servizi nelle partecipa zlonl statali Non per rivendi care dintti di primogenitura, ma ciò di cui oggi discute I In segue le indicazioni avanzate Per la Camera nel «polo» chimico non meno di sei sette anni la proprio dal Pei e dai sindacati MEDIOCREDITO Si tratta peraltro di passare con coraggio dagli impegni ali attuazione dei progetti la anche i gioielli della Montedison LIGURE De ha definito un disegno di Islitulo di Credilo per ti fmandamento a medio lerm ne legge sull assetto istituzionale alle medie e piccole imprese della Liguria deue telecomunicazioni e del La Camera dà via libera all'intesa Em-Montedison emendamento approvato pn stessa la gestione di quelle più brio di peso tra Montedison e Ente di diretto pubblico — Genova Via (il O Annunuo 23 ministero delle Poste (il Pei ne nella chimica Un documento largamente unitario ma della definitiva votazione lucrose e con maggion pro­ Eni è tale che potrebbe nve presentò uno in Senato nel del documento afferma che spettive È un approdo saluta tarsi improponibile 1 accorpa prescrive che l'accordo sia «globale», riguardi cioè qualora I accordo dovesse lo cun soddisfazione anche mento In questo caso però si L Assemblea ordinaria del 22 aprile 1 988 1987) ma finora non è riuscita ha approvato il bilancio relativo ali esercizio 1987 a ottenerne 1 esame «E una anche i comparti farmaceutico e del polipropilene, per il momento lasciar fuon dal) op|X)sizione comunista espnme una sostanziale op­ che, con Antonio Montesso* Stato patrimoniale certificato dalla svolta - dice il Pei - rispetto e che il ruolo della parte pubblica sia «essenziale» alcune attività o partecipazio­ posizione ali ipotesi di uno Peat Marwtck Mftcheil & Co ad un immobilismo di anni» ni rilevanti si dovrà comunque ro, ha osservato come solo «la spostamento di Erbamont Tuttavia dal programma di De nella gestione. Anche i sindacati sostengono il pro­ prevedere «il dintto di opzio­ dimensione, ta diversifi­ «fuon dell Italia», consideran­ Mila si desume la volontà di getto. secondo Cgil, Cisl e Uil si dovrà arrivare non ne per la nuova società su cazione e la capacità tecnolo­ do soprattutto che si tratta SINTESI DEL BILANCIO AL 31/12/1987 seguire «un processo graduale a molte joìnt ventures ma a un'unica azienda eventuali cessioni» In ogni giche raggiungibili attraverso della pnncipale azienda italia­ (In m llonl di lire) che può distoreere svuotare e caso si afferma che «qualsiasi un accordo globale potranno na di un settore controllato al ritardare la riforma in omafl ipotesi di smembramento e di realizzare ampie sinergie, fun 65% dalle multinazionali Per gio unicamente a equilibri di alienazione delle attività di zionali agli interessi industriali tutto il resto comunque non D spombllità e titoli 23 668 a Certificati di deposito 164 585 5 potere» Quasi che la De si sia EDOARDO GARDUMI ciascun gruppo non può awe del paese e non ispirate a me dovrebbero esserci remore ad Impegni in essere 805 9614 Prestiti obbligazionari 368093 6 spaventata di aver osato trop mre se non ali interno degli re logiche aziendali, evitando un accorpamento E il sinda­ Altri conti 47 723 7 Provvista sull estero 46.5610 pò, per nmescolare le carte •i ROMA Dopo una lunga tà cosiddette di base maeste orientamenti fissati nel piano cosi Io spreco di nsorse pub­ cato aggiunge di pensare «a dei vecchi apparati burocrati indagine il Parlamento ha so anche alle produzioni se per la chimica» Il ruolo della bliche» una vera e propria azienda, e Mediocredito Centrale ci dai quali ha tratto potere e parte pubblica poi non dovrà quindi non alla somma di va­ ed enti diversi 108 7936 consensi Non è un caso de detto ien la sua sull annuncia­ condane più raffinate e a ta fusione delle attività chimi­ maggior valore aggiunto 11 ri­ essere «di mero apporto fi­ Su una analoga lunghezza ne joint ventures, costituita Altri conti 135 680,0 nuncla ancora il Pei che si nanziario- ma dovrà essere d onda si pone anche il sinda­ con apporti pantan di Monte­ facciano scada Ipotesi «peri che della Montedison e del lancio della chimica italiana è l Eni Un documento votato •essenziale nella gestione» cato, che ha ien organizzato dison ed Eni» Il tutto, come 823659? colose» di accorpamenti dei possibile infatti, secondo I un con regno apposito per di­ Patrimonio 50-3802 servizi Tic nell In «lasciando dalla commissione attività parlamentar), solo se I intesa ha detto Sergio Cofferati dei Il pronunciamento parla­ scutere delle prospettive del chimici Cgil deve essere fatto Utile netto d esercizio 23140 immutata per ora la struttura produttive della Camera trac­ tra Eni e Montedison nguarde del ministero delle Poste e cia 1 caratten essenziali di mentare pone così precise I intesa chimica Anche per con 1 obiettivo «di aumentare rà tutte e tre le società che condizioni alla Montedison, Cgil Cisl e Uil è necessario «un la base produttiva e favorire il Impegni su operazioni Totale passività e I assetto dell azienda postale quello che si vorrebbe fosse il netto o di accorpare nella Stet e fanno capo a Foro Bonaparte alla quale si era attribuita I in coordinamento strategico» tra nentro di quei 7mila miliardi deliberate «polo nazionale» tanto a lun­ non solo la Montedipe (grandi tenzione di far convergere pubblico e privato Nella rela­ di deficit aumentando le •3 nell In solo 1 Assi lasciando la go annunciato e finora vana­ petrolchimici) ma anche la Er­ nell accordo con I En» solo la zione Luciano De Gaspen ha esportazioni e diminuendo le direzione centrale telegrafi mente atteso Un polo, intan­ ali amministrazione fiostale» bamont (farmaceutica) e la parte meno nobile delle sue osservato che, effettivamente, importazioni» to non limitato alle sole attivi­ Himont (polipropilene) Un produzioni riservando a se nella farmaceutica lo squili­

: l'Unità !!ll!ll!l!ll!l!lll!ll!lllll>!!!lIII!>ll!ll!ll!S!tt!Miniinilllll!l!ll!!llllWllflinil!!lill!W Giovedì 28 aprile 1988 11 BONOMIA E LAVORO Parità Per Dover Documento del Senato La disciplina delTOpa Casse di risparmio All'azienda Solidarietà Un organismo autonomo Acquisti di azioni: Amato promette l'onere dei porti dal governo per tutelare quando sarà obbligatoria la legge di riforma della prova britannici concorrenza e consumatori l'offerta pubblica e sgravi fiscali

§• ROMA Nuovo passo 6B LONDRA Verso la paralisi •I ROMA Occorre una leg­ Accordo sulla trasformazione avanti sulla strada della pariti i porti britannici per la solida­ ge quadro per regolamentare in Spa, una strada d'altra parte jomo-donna nel lavoro. Il mi­ rietà che si sta estendendo le Casse di risparmio ed i indicata con forza dallo stesso nistro del Lavoro Rino Formi­ con i marittimi della «P and 0> Monti E la premessa per po­ Amato oltre che da uno studio ca ha Infatti preannunciato, che da lunedi picchettano il ter modernizzare questi istitu­ della Banca d'Italia Sostan­ nel corso di una riunione dei porto di Dover contro la deci ti percorrere celermente la ziale assens» anche alla ri­ ministri del Lavoro della Cee «Alta autorità» antitrust sione della compagnia di li­ strada obbligata della trasfro chiesta di sgravi fiscali per ac­ tenutasi a Berlino, un emen­ cenziare i mille dipendenti mazione in società per azioni compagnare le operazioni di damento destinato ad inverti­ che non accettano il nuovo prire gli spazi non coperti da quali i senaton comunisti han­ scorporo Insomma, una «sfi­ re l'onere della prova nelle Sette capitoli composti in sette pagine: è il docu­ e scorporare le aziende ban­ contratto Tra l'altro il pic­ mento della commissione Industria del Senato che quella comunitaria» Bisogne­ no insistito particolarmente») Ma la legge antitrust non carie dalle fondazioni con la da che l'intera amministrazio­ controversie relative alla di­ rà, pero tener conto della pe­ Adeguamento alle norme basta La commissione Indu­ ne pubblica e II sistema ban­ scriminazione delle donne nel chettaggio martedì era dege­ possibilità di costituire future nerato in tafferugli che hanno delinea i criteri e le linee portanti della legislazione culiarità della situazione Italia* europee anche per le concen­ stria, infatti, considera «op­ cario dovranno condurre in­ posti di lavoro Finora II ncor- na - ha dichiarato per il Pei holding ma anche gruppi poli­ provocato l'arresto di quattro antitrust. Riguarderà tutte le imprese ma non i set­ trazioni ! poteri dell'Alta au­ portuno un completamento funzionali È questa la richie­ sieme per I appuntamento de­ so delle lavoratrici all'azione tori bancario, assicurativo, della finanza e dell'edi­ Renzo Gianotti- e prevedere torità sono così delineati ad della legislazione sul gruppi di gli anni Novanta», ha conclu­ giudiziaria era stato frenato persone, Mentre decine di una formulazione elastica del essa «le imprese dovrebbero sta emersa dall'assemblea marinai arrivino a Dover da toria. Il documento sarà approvato oggi e intomo imprese Sono Decessane, al­ so il ministro del Tesoro. dall'onere di provare I fatti di­ concetto di armonizzazione far pervenire obbligatoria­ tresì urgenti misure di tutela dell'Acri (l'associazione delle scriminatori «Con la nuova altri porti, in quello di Hull (In­ ad esso si registra una larga convergenza delle della noi mativa nazionale con mente le informazioni sulle degli azionisti di minoranza e casse di risparmio) che si è Questa la strategia genera­ normativa - spiega un comu­ ghilterra del Nord-Ovest) un grandi forze politiche. quella comunitana concentrazioni in atto e su per la regolamentazione delle svolta len a Roma E, solo con le Una strada lungo la quale si nicato - tale diritto sarà reso centinaio di marittimi sono ogni fatto nlevante in relazio­ Opa» A questo proposito, sfumature davvero lievi, su pensa di trovare soluzione an­ più concreto, spostando sul stati licenziati dalla loro com Non verrà prefigurata una ne alle finalità della legge» propno ieri il governo ha con­ questo concetto sono concor­ che per i non pochi problemi datore di lavoro l'onere di pagnla «North Sea Ferrles., GIUSEPPE F. MENNEUA casistica dettagliata, si tratterà L'autorità potrà predisporre segnato nella commissione di le opinioni di Camillo Ferra­ che gravano sulle casse. A che fa parte della «P and O», invece di «una normativa di verifiche e indagini 11 gover­ partire dalla questione delle provare la non esistenza del scopo die definirà gli interes­ Finanza di Palazzo Madama ri - presidente dell Acri - e di provvedimento discriminato- per essersi rifiutati di salpare no «in considerazione di su­ gli emendamenti alla discipli­ Gianguido Sacchi Morslam nomine, che si intende «ripor­ •i ROMA Sarà un'Alta auto­ cioè «non porrà vincoli ai pro­ si da tutelare e creerà gh stru­ periori Interessi nazionali», tare In sede più locale», ma la noi II ministero ricorda inol­ A Dover altri quattro traghetti menti istituzionali necessari» na delle offerte pubbliche di presidente dell'Istituto di cre­ tre che I inversione della pro­ (della compagnia franco-bri rità a gestire - quando ci sarà cessi di internazionalizzazio­ potrà dar via libera a quelle azioni consentendo così, fi­ cui logica finirebbe per essera - la legge che disciplinerà le ne e di concentrazione in Limitandosi ad indicare alcuni concentrazioni non autorizza­ dito delle Casse di risparmio va è già stata accolta dal Par­ tannica aSealinka) non sono nalmente, lo sblocco della (lecri) che ha tenuto sempre profondamente modificata se concentrazioni Industriali Es­ quanto tali Ciò che deve essenziali principi - lasciando te dal!Alla autontà Se ce stessa L'Òpa si imporrà quan­ dalle casse si scorporano tutte lamento europeo, e che solo partiti per solidarietà mentre sa sarà «autonoma rispetto al preoccupare il legislatore è ìl ali Alta automa il compito di ieri la sua assemblea Italia ed Olanda si sono mo­ abuso di posizione dominan­ do si «muovono» pacchetti le funzioni di una azienda un quinto della stessa compa­ governo* e garantirà «qualifi­ pencolo di abuso delle posi­ stabilire caso per caso, se essi te, la commissione potrà ri­ azionari partendo da un pos­ strate contrarie all'adozione gnia restava nel porto di Fol- sono messi in discussione o Una nsposta l'hanno avuta bancaria E a questo obbietti­ cazione tecnica e indipenden­ zioni dominanti» La fonte correre ad un ventaglio di sesso del 20 per cento incre­ vo, secondo Ferrari, dovran­ di una normativa europea in Restone La «Seatink», che za» La durata In canea sarà normativa per I Italia sarà, violati - quella che sta per na­ possibilità dalla semplice •in diretta» dopo essere stato materia «In pratica - aggiun­ scere non sarà una legge par­ mentandolo ad un altro due a lungo atteso ha fatto la sua no rapportarsi anche le strate­ batte bandiera francese, ha ci­ prefissata e non sarà possibile dunque, il Trattato di Roma pronuncia senza effetti óiun- per cento (o superando il 22 gie per il personale Un avver­ ge ancora II ministero del La­ tato In tribunale il sindacato la sua rielezione È con questi che detta le regole per l'Euro­ ticolarmente rigida Ea pro­ dici alla sanzione pecuniaria per cento) La Consob potrà comparsa alla fine dei lavori il voro - Il ministro Formica in­ rapidi tratti che la risoluzione pa comunitaria e il suo regola­ posito dei «comportamenti» ministro del Tesoro Giuliano timento «Nel nostro settore - •Nus>, che a sua volta ha de­ Alle imprese sarà possibile ri­ stabilire per singole società ha detto - i sindacati devono terverrà con un emendamen­ nunciato la «P and 0> per Ina­ della commissione Industria mento di attuazione in corso che 1 organo competente do­ correre in appetto contro le percentuali più basse di que­ Amato che ha assicurato «tra to al disegno di legge relativo disegna l'identikit di questa di adozione In particolare, gli vrà «prendere in considera­ decisioni dell autorità che vi­ breve» la presentazione di un rendersi conto che costi ec­ dempienza contrattuale Co­ zione», il documento indica ste Le sanzioni sono penali cessivi potrebbero rendere alle azioni positive per la rea­ munque due traghetti della «P commissione definita Alta au­ articoli 85 e 86 del Trattato gilerà anche sulle imprese arresto fino a tre anni e am­ disegno di legge per la ri tor­ lizzazione della parità uomo- torità Ma prima di definire istitutivo della Cee proibisco­ quelli retativi «alla formazione pubbliche a tutela dei consu­ più concrete le possibilità di and O» sono In partenza da menda da 30 a cento milioni ma delle casse di risparmio E, nduzione del personale, an­ donna già In discussione pres quest autorità, il documento no gli accordi e le pratiche in­ dei prezzi nel processo di pro­ matori e sulle leggi nazionali di lire In caso di fusioni tra in pratica un «si» a buona par so la commissione Lavoro Rotterdam, dove la compa­ traccia i caratteri di una possi­ tesi a restringere o impedire la duzione e distribuzione» (que­ che distorcono il mercato e che se non sembra che per gnia ha trasferito in elicottero società, sarà possibile il dintto te delle richieste, anche se an­ della Camera. bile legislazione Intanto, essa libera concorrenza Alla nor­ sto dei piezzi e uno dei punti - limitano la libera concorren di recesso da parte dei soci ora il problema ci riguardi di­ equipaggi appena reclutati •non agirà contro corrente», mativa nazionale spetterà «co­ ha detto Renzo Gianotti - sui cora dai toni informali e dun rettamente» DA Me dissenzienti que necessariamente vaghi

BORSA DI MILANO CONVERTIBIU OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO «tal MILANO II mercato ripiega e gli scambi avevano elettrizzato piazza degli Affari stan­ i titoli di massa o quelli più speculati nelle T loto Conian Twin Titolo ler Prec Titolo Chlus Vw % no abortendo ultima la «scalata* delle Gene scorse settimane) Anche i (itoli di Agnelli BTP 2FB90 risultano molto ridotti anche se leggermente AME FIN 31CV6 5% 99 50' 99 70 MEDIO FIDIS 0PT 13% 102 BO 103 50 superiori ali altro Ieri Nel tinaie I solili titoli di rall alla francese Midi II mercato fin qui sca accusano perdite sensibili Fiat 1 93% Snia BENETTON 66/W —/— AZ AUT F S 83 90 IND 104 60 103 45 etp tAf'flg 12% coda sono riusciti a raddrizzare un pochino (enato anche e soprattutto dagli acquisti dei 2 66 HI privilegiale 1 9% La Pirelìona lascia sul terreno il 3 3% I due maggiori titoli di B1ND DEMED84CV 14* 132 90 132 90 AZ AUT F S 83 90 2' IND 103 70 103 60 BTP 1AP90 12X grandi gruppi interessati a quelle manovre 6IND DEMED90CV 12% 11860 11660 BTP 1AP90 9 15% 1 Indice per cui li Mio che alle 11 era in ribas Gardini hanno avuto queste flessioni Monte AZ AUT FS 84 92 IND 105 10 105 10 PRIMECAPITAU -2T871 BUITQNI 81/86 CV 13% — — ÒOÓ so dell 1,9% riduceva poi la perdila ali 1 2% sembra ora alla deriva Escono fortemente dison 086% Ferruzzl Agncola -1 64% In AZ AUT F S 66 92 IND 104 00 104 00 F PR0FE5SIONALE 55 401 penalizzati I titoli di De Benedetti le Gir per CANTÓNI COT 93 CV 7% 61 00 80 90 INTERE- AZIONARIO 16 844 C è una caduta verticale di pretesti un vuoto flessione anche i due maggiori assicurativi 1 AZ AUT f S 85 95 2* IND 102 65 102 60 0 00 dono 11 3 09% le Bulloni il 2 74 le Perugina il Generali 1 5% e Ras 0 7% In assestamento CCv —" - il 06» 50 96) di prospettiva Una dopo I altra le «scalate» CENTROB BIFIDA ftHW loft 00 .04 CO AZ AUT FS 85 00 3-IND 102 30 102 40 0 06 anche Mediobanca 16% ORC BTP 1GE9Ù12 SX Tisi all'estero da parte del nostri gruppi che tanto 2 396 e le Olivetti 11,9% (Citiamo ovviamente Clft 6S/92Cv~TOir~ IMI 82 92 2R2 16% 178 80 178 60 EnB~B5lFlT&0&W" oso SUO ETfBJBPVAlTCV 1%~ IMI62 92 3R2 16% 164 25 184 75 96 80 031 BB9» Tira efiB"WEW"B'S'cv"'i,o'5ir" "•9TflO~ CREDIOP 030 036 6% 88 10 88 10 95 55 1io0 29an2 tiòo 29u5t É"FÌB"SA1PTM cV 10BM'~ ftfl 60 95 4ff CREOIOP AUTO 76 8% 80 00 80 30 100 25 -0 15 ÈTle~wWEJeHÌ'7y"' 59.50 66 00 000 9 Sta­ 8 82» AZIONI ERIDATA A" SS CV i B"TTO~ 100'60 100 95 ENEL 82 B9 103 80 103 80 BTP 1LGB2 10 6% 100 10 000 ENEL 83 90 V 106 05 106 20 100 00 Tiloio Chlui Var % ITALCE MENTI 100 000 -0 30 BON éiELÈ 25 000 -1 19 IMM METANOP 1 050 -0 47 EURÙMÙBlLWiCVTÙK"; fl* 60 94 03 ENEL 83 90 2* 103 75 103 56 100 90 0Ù6 BÓN SIÉLÉ R NC B300 6 6) 63 40 BTAS BTP 1MG901Ù6X 101 00 0 20 AUMINTABI AGRICOLE ITALCEMENTIRNC 38 700 -1 26 RISANAM R P 10 660 0 00 nmm'Kfiì&fl% ENEL 84 92 105 60 105 60 BRÉDA 4 326 -U» FfXt'66 9'TTV'BX" 9010" SOTSTT 0 00 RISANAMENTO 13 000 2 20 ENEL 84 82 2- 106 10 105 30 104 00 AUVAf. B52S -0 29 UNICEM 16 400 0 00 690 2 22 P0CH1TO2 CV 8tt "63 60 531~ -010 ertioscMi VIANINI 2B99 -0 03 ENEL 84 92 3- 107 70 107 70 B FERRARESI 24B10 0 04 UNICEM R NC 8 420 0 00 BUTON * 2 690 -0 37 GÉMINA 85/50 Cv 9% 006 VIANINI IND 1 146 0 09 GENERALI BflCV'ISK ENEL 86 95 V 102 90 102 90 -0 05 BUtTONI 8 230 -2 74 CAMFIN 1 840 -108 104100.048 00 CHIMICHE IDROCARBURI VIANINI LAV 2 800 0 72 eEHoUMICH'lTCV i3ÌT" 102,20 102 00 BUITQNIR NC 4 750 -4 62 CIP) riN C 0 20 ENEL 88 01 IND 102 46 102 40 BOERO 6 350 -0 19 VIANINI R 2 790 0 18 ERIÒÀNÌA 3 340 109 CIRR 6 700 -OH aiiA^biKffgrcyfgwr" IRI SIDER B2 89 IND 103 10 103 10 0 15 CAFFA.RO 780 000 CIR 6 660 -3 09 IRI STET 10% EX W 95 10 96 00 BTP ISTSO -0 10 ERIOANIARNC a,as« -049 MECCANICHE AUTOMOBIL GIM 86/9"l CV 8 SX " COFIDE R NC" 1 636 187 iMi Cifl 6679 • 'INO ' -0 10 PERUGINA -2 31 CAFFARO n 749 2 60 AERITALIA 2 500 -3 85 3 «00 CQFlpE 5 25» 0,46 IMI UNICEWW ijWt '"T 031 ATURIA 98 60 PERUGINA RNtS t 780 -141 CALI* 2 536 -0 59 1 2 246 INI2T META"B6 sa CV TX_ Si So aV'W 0 06 COMAU FINAN 0 22 BTP AP92 rp«S PABVMI COND 1 aio -2 43 AtMRM R NC _ — 116 00. 1lfl2G ZlQNAGÒ 4.M0 EDITORIALE 2 410 OQO 96 20 DIO DANIELI 4 49—0 -1 —32 108 50 - AMICURATIVI FIDENZA VET 6 390 0 00 EÙROGEST irti B ROMA 87TSX~ 93 95 -OoS EUROG R NC DANIELI R NC 2 446 -0 61 I CAMBI 1 AK1UE 89 100 -0 34 ITALGAS 1 790 051 — — iftlCOMrT'B? I9X Il IB2 ' EUROG R DATA CONSYST 8 850 1 37 : 6N HeH6lfON5o~ 10 898 ALLEANZA 48 800 -1 32 MA-NULl R NC 1735 -0 74 — — m CRE6fT57"1'3"%~" DOLLARO USA 1247 825 1243 7 EUROMOBILIAflE 6 65—0 -0 _75 FAEMA 3 005 0 17 IRIS SPIRITÒ53INO 100 60—~^ 4B200 0 63 MARCO TEDESCO 743 116 743 6 BTP M292 95 70 0 10 ALLEANZA RI MANULI CAVI 3 400 -0 87 EUROMOB R 2 250 000 FIAR 11 401 -0 51 IRI STET T3768CV TX 149 90 - FRANCO FRANCESE 218 966 218 B9 96 35 ÀSSITALIA 16 200 -152 6 300 FERRLiZZI AG 1441 -164 •HI STET W 84789 INC. .56 25 0 05 Il IBB MARANGONI 3 92 FIAT 9 160 -1 93 FIORINO OLANDESE 662 656 662 985 AUSONIA 2 401 -196 FERR ÀGR R 2 690 161 IRI STET W64/91 iNP 155 66 nd MIRA LANZA 38 880 -0 90 FIAT PR 5 642 -100 FRANCO BELGA 35 64 35 544 •a »ii GENERALI 65 800 -1 38 FERR AGR R NC -0 18 IRISTET^n/8P°8X~ MONTEDISON 1 608 -0 66 STERLINA INGLESE 2334 125 2336 6 -0 06 IND SECCO 1 645 -3 44 YEN GIAPPONESE 9 969 9 995 ÒCT ECU 85/93 6 7BX 105 80 0 19 10 112 LLOYD ADRIA 16 690 -1 62 PIERHEL 1 848 -0 26 FINARTE 3 030 0 17 MÉbloB Clft RlS NC 7X 66 60 66 95 MAGNETI R P 2 480 8 30 FRANCO SVIZZERO 897 21 896 665 106 10 0 09 10 082 LLOYD R NC 7 200 -3 16 MEbìOBFlBREB8CV7X " P1ERREL R NC 690 -143 FINEU GAIC SCELLINO AUSTRIACO 105 735 105 799 10 000 MAGNETI MAR 2 428 0 12 MEDÌDBTTBSI 97 CV 7%/'" 78 00 78 33 -0 10 MILANO 22 000 -1 39 2 7B0 -3 30 FINREX 1 05—1 -3 —40 , l 50GESFIT DOMANI IO 000 PIRELLI SPA MERLONI 1 570 0 32 fiiÈHI0fi"lTAL eEH'CV"7 jr"1416 0 146 65 CORONA NORVEGESE 202 12 201 405 96 40 MILANO RNC 10 700 0 94 FINREX GE87 73B 0 00 BILANCIATI 1 673 -1 36 MEDIOB iTATfi 'SS'CV "6X~ CORONA SVEDESE 212 05 211 96 -0 15 PIRELLI R NC FINREX fl NC 743 -0 27 NECCHI 2 400 -3 65 "23 708 Ì3 82Ì RAS 41870 -0 76 MED'.Ofl'.TAlMM'cV.TK""' MARCO FINLANDESE 311 535 311 415 -0 15 PIRELLI R 2 680 -3 77 FÌSCAMB R NC 2 140 -2 2È NECCHIR PC 3 000 3 45 ARCA 68 18 1>8 RAS RI 17 460 -1 72 ESCUDO PORTOGHESE 9 086 9 091 CCT 1BFB9> RECORDATI 7 365 0 07 FISCAMB 6 900 -4 17 NECCHI RI W 150 •-4 8 28 PRIItftÉRENb" 18 884' 16 120 -1 10 PESETA SPAGNOLA 11 254 11 272 95 20 -0 16 SAI FORNARA 2 099 -169 MEÒIQB METAN 63 CV 7% 84 50 64 flg ~S6)S SAIAG 1 986 1 85 IFI PR 16 680 -195 SAFILO R 5 200 -1 89 ORO FINO (PER GR> 17 900 •ANCARW -. _ MfebiOBA^CAtB CV V4M 93 BO 13 622 •3 687 SAIAG R 1 110 1 83 IFIL 3 370 -3 13 SAFILO 6 410 1 10 269 900 RISP ITALIA BILANL 15 532 6 060 ODO 1 790 -0 66 CCT AP91 INO -0 lo B AGR MI SIOSSIGENO 20 700 -0 48 IFIL R NC SAIPEM 2 105 0 00 toONTErreit _ . . STERLINA VC 131 000 PONDO CENTRALE ' 13 408" "13 887 CATT VENETO 2 838 7 39 META 1LG67 9 300 -106 STERLINA N C (A 73t 132 000 10819 10 602 SIO R NC 25 150 0 00 SAIPEM R 2 300 2 45 8178 BliD 93 00 -0 18 CATT VE R NC 3 900 0 00 INIZ R NC 3 780 1 89 OSSgBWIWfWTTOOLCESE ea;a4 cv 1% " 36Z 00 3flffTO STERLINA N C (P 73) 131 000 -ma -2 66 SAIPEM WAR 290 5 45 SNIA BPD 1 630 INIZ META 9 650 -0 52 KRUGERRANO 560 000 CCTDC9UIND ~iro9ì COMIT n NC 2 301 0 26 SASIB 3 840 1 06 r-EnUSIN* MOTWW 95 SE 92 70 SNIA R NC 1 268 -1 49 ISEFI 1 5BS -1 56 taa oo 130.50 60 PESOS MESSICANI 670 000 CCTDC91 IND 100 30 1623Ò COMIT 2 199 -0 72 ITALMOBILIAHE 96 600 -0 97 SASIB PR 3 900 0 52 r-iftELLI BVraVCV 131£~ 20 DOLLARI ORO 600 000 94 55 -0 32 8 518 1 ODO 0 00 SNIA R 1 760 1 56 B MANUSARDI 1TALM R NC 40 500 -1 00 SASIB R NC 2 645 0 76 fmns'wanrreT- HO 55 H0"5o~ MARENGO SVIZZERO 112 000 CCT DC9B IND 9 405 8 878 B MERCANTILE 11 380 SNIA FIBRE 1 630 -0 61 msBxnrramrtvir 85 60 87

l'Unità Giovedì 12 28 aprile 1E ECONOMIA E LAVORO Proposte del Pei Le conclusioni di Sassolino Irpefefisco Diritti nelle imprese minori II disegno degli industriali e contratti di formazione intende soffocare la I sindacati Apprezzamento di Giugni contrattazione aziendale da De Mita

ANGELO MELONE

•• ROMA. Potrebbero in­ sgravi Irpef già previsti per contrarsi anche sabato prossi­ 1500 miliardi di lire. Riformare il lavoro mo i vertici di Cgil-Cisl-Uil ed Proprio su questo tema c'è il presidente del Consiglio sul­ da registrare una clamorosa le questioni dell'occupazione marcia indietro del segretario e del Mezzogiorno, ed in par­ liberale Altissimo, dopo le po­ Antonio Bassolino Cino Giugni ticolare sulla riforma fiscale. lemiche esplicite, nei giorni Risposta alla Federmeccanica Nel pieno delle polemiche di scorsi, del suo partito nei con­ questi giorni, scaturite dalla fronti del vicepresidente del •questione» dei rimborsi Irpef zitutto. I due testi nascono Le nuove norme per le pic­ mico dì una operazione socia­ consiglio De Michelis. Ora Al­ I diritti dei lavoratori come parte integrante del forme - sottolinea Bassolino dei poveri* e così ci si rivolge che stanno per essere negati, tissimo dà pienamente ragio­ discorso sulle riformeistituzionali . Il Po avvia una dall'analisi di contraddizioni cole imprese tendono, dal le di rinnovamento, accompa­ debbano mirare solo a modifi­ anche a quel mondo delle pic­ vecchie e nuove «a comincia­ canto loro, non ad una esten­ gnata da una politica governa­ le confederazioni sindacali ne a De Michelis e tiene a che dei regolamenti parla­ cole aziende dove il sindacato hanno inviato un telegramma «legislazjpne del lavoro», legata ad un movimento re da quella di sesso». Anche sione in modo secco e indiffe­ tiva che premia più le maggio­ mentari e del sistema politico non c'è. Tale proposta, nello prendere le distanze dal sin­ di lotta. È la risposta alla Federmeccanica che vor­ questo è un segno della conti­ renziato, spiega ancora Ghez­ ri imprese delle minori. Inte­ e non, soprattutto, ad un go­ stesso tempo, sgancia il sinda­ ufficiale a De Mita per richie­ dacati: «Il vicepresidente del rebbe riformare lotte e sindacato. Relazioni di Ma­ nuità con precedenti iniziati­ zi, dello Statuto dei lavoratori, ressanti i contributi di Ales­ verno democratico dell'eco­ cato da ogni potere sulle con­ dere un incontro urgente. Ma consiglio ha ragione - afferma gno e Ghezzi, confronto con Giugni, Pizzinato ve. la «Conferenza delle lavo­ ma certo, alla introduzione di sandrini (Cisl) e Musi (Uil). I nomia. Entra in gioco, per noi, dizioni di lavoro in fabbrica, il tema - avvertono i sindacati -. La condizione per restituire (Cgil), Alessandrini (Cisl), Musi (Uil), i rappresen­ ratrici e dei lavoratori comuni­ alcuni diritti fondamentali. Tra tre sindacati avanzano propo­ il grado di democrazia reale, il sulla qualità, sulla sicurezza, - non è la semplice questione i 1500 miliardi era che l'Infla­ sti», il «Forum delle donne». l'altro viene ipotizzato il possi­ ste su questi temi, ma, Insiste sistema delle libertà, la dislo­ sul controllo delle innovazio­ delle agevolazioni fiscali che zione scendesse al 4,5% e tanti degli artigiani (Cria). Bassolino conclude. C'è un vuoto specifico, nei di­ bile ricorso alla cassa integra­ Pizzinato, i progetti, per di­ cazione dei poteri. ni. Sono tutte questioni sulle il passato governo aveva pro­ questo per ora non avviene. ritti delle donne non ricono­ zione anche nelle aziende ar­ ventare leggi, devono essere quali il sindacato può ricon­ messo legandoli all'obbiettivo Mi auguro che si possano sciuti nella piccola impresa, tigiane. sostenuti dai movimenti di lot­ quistare una propria capacità di un contenimento dell'infla­ creare le condizioni per un c'è una particolare punizione ta. Non fu forse così con lo zione al 4,5* entro giugno. Il contenimento entro giugno». BRUNO UGOLINI di rappresentanza. Gli indu­ per le donne rispetto ai con­ Statuto dei lavoratori, nato striali si rendono conto che confronto vero è sulla riforma tratti di formazione e lavoro. Il prima nelle fabbriche e poi in Una proposta non possono più giocare le fiscale, sulla lotta all'evasione, Ma, lasciando da parte le •B Sono due disegni di leg­ valorizzazione di una impresa 'oscillazioni' liberali, tornia­ ge, uno dedicato ai lavoratori che rifiuta l'assistenza e II pa­ 60% della disoccupazione di­ Parlamento? carte del passato, quando si sul nuovo assetto fiscale, temi chiarata, ricorda Angela Mi­ Più finanziamento insidiosa metteva in dicussione addirit­ sui quali esiste da tempo una mo nel vivo delle questioni delle piccole imprese, ormai rassitismo. Vogliamo sottrar­ E proprio da qui parte An­ della riforma fiscale. Nicola parte preponderante e dimen­ ci, dirà Bassolino nelle con­ gliasse), è femmina, ma solo il tura la legittimità del sindaca­ precisa piattaforma sindacale. 39% del contratti di formazio­ meno fisco tonio Sassolino. Noi intendia­ Scalzini, diretto collaboratore ticata dei mondo del lavoro, clusioni, dalla «cultura dell'e­ mo promuovere, dice, una to a contrattare. Ora debbono Sullo stesso tema è stata l'altro a quel contratti di for­ mendamento» e presentare ne e lavoro sono femmina. E I diritti dei lavoratori, dun­ tener conto in qualche modo presentata ieri una interpel­ di Amato, Insiste a negare gli nelle proposte di riforma di­ campagna di informazione, sgravi Irpef («non si possono mazione e lavoro gioiosamen­ invece proposte organiche at­ discussione, mobilitazione, que, come punto di sostanza di esso, ma lo vorrebbero su­ lanza a firma di numerosi de­ te decantali dagli •spot» tele­ torno alle quali costruire ini­ venta cosi centrale quella del­ Come rispondono gli im­ delle riforme istituzionali. È balterno, puntando, tra l'altro, putati comunisti. Ricordando i buttare 1500 niliardi per far la «quota femminile», non per anche attraverso un rapporto contento Altissimo», afferma­ visivi, usati per assumere gio­ ziative di massa. Un primo ap­ prenditori? Alberto Provanlini diretto con i lavoratori interes­ anche una risposta ad un dise­ a divisioni inteme. dati sulla enorme evasione fi­ vani «a prezzi Inferiori., come prezzamento, «malgrado l'ec­ tutelare una «parte debole» (responsabile del settore pic­ gno recentemente illustrato scale resi noti in questi giorni i va forse non ancora informato della forza lavoro, ma una cola impresa della direzione sati. Sono proposte che pos­ dalla Federmeccanica, la po­ Ecco perché la risposta, del «dietrofront»), ma si dice una specie di saldo perma­ cesso di garantismi», viene da sono rappresentare un terre­ conclude Bassolino, non può parlamentari comunisti chie­ nente, ma spesso non per Gino Giugni, il presidente del­ pane forte, scolarizzata quan­ del Pei) ricorda che queste tente organizzazione degli in­ d'accordo sui temi proposti to i maschi, senza pari oppor­ due proposte fanno parte di no più avanzato per le stesse dustriali metallurgici, sulla re­ non essere anche politica. I dono «quali linee e misure consegnare nelle loro mani la commissione Lavoro del piccole imprese, con un salto concrete di politica ammini­ dai sindacati. In effetti Giulia­ tunità. altre 20 (più finanziamento, golamentazione centralizzata progetti sui diritti sindacali no Cazzola, segretario genera­ una professione, un futuro. Senato che riconosce il tenta­ meno fisco) capaci di far di­ di qualità capace di valorizza­ della contrattazione azienda­ nelle piccole imprese, sulla ri­ strativa e tributaria il governo Vengono sviscerati nella sala tivo di unificare cosi il mondo La nuova legge non cancel­ re la foiza-lavoro. Rappresen­ intenda adottare per fronteg­ le della Cgil, rimarca che il ventare l'azienda minore pun­ le, per ora bloccato dai sinda­ forma dei contratti di forma­ sindacato non è affatto Inten­ di vi* Ripeti» e la folta platea del lavoro. Giugni vedrebbe la dunque queste nuove forme to essenziale di una moderna tano soDo il primo passo verso cati. Un disegno da non sotto­ zione e lavoro possono ac­ giare questo fenomeno, te­ di studiosi, lavoratori, dirigen­ però volentieri uno «stralcio» di accesso al lavoro. Intendia­ democrazìa industriale. Un di­ una •legislazione del lavoro», valutare, dice Bassolino. Non compagnare la ripresa di una nendo conto che onnai I) red­ zionato «a ridurre la riforma ti sindacali sembra corrispon­ della parte relativa ai diritti mo perà, chiarisce Ghezzi, retto interessato, come Sergio rientrano in una offensiva su è solo una mossa tattica, ma qualificata contrattazione dito da lavoro dipendente fiscale a 1500 miliardi». «Il go­ dere agli appelli introduttivi di sindacali nella impresa mino­ farle diventare davvero stru­ Bozzi, segretario nazionale tutti i diritti, quelli individuati, una proposta dì lungo perio­ aziendale, fondata non esclu­ contribuisce ormai per il verno dell'economia - ag­ Michele Magno a favore di re, perché sarebbe la parte menti di «formazione», capaci della Cna, esprimendo ele­ quelli sindacali, quelli di citta­ do, ambiziosa e insidiosa. Es­ sivamente o prevalentemente giunge una nota della Uil - at­ •ogni possibile convergenza». •che crea meno attriti» e quin­ 71,2% al gettito dell'lrpef». Al­ di dar luogo ad un rapporto di menti di differenziazione e dinanza in un moderno Stato sa intende riconoscere al sin­ sul salario, ma soprattutto sul le nuove misure di politica fi­ tende risposte precise e preci­ Tra gli altri, alla presidenza, il di meno ostacolala. lavoro a tempo indetermina­ punti di convergenza, sottoli­ democratico. Una offensiva dacato un ruolo di autorità sa­ controllo dette condizioni di se sono le nostre proposte. vicepresidente del Senato Lu­ lariale da svolgere al centro e scale il Pei chiede che si ac­ Quali sono i contenuti spe­ to, con meccanismi di assun­ nea la necessità di ulteriori ap­ sociale e politica, collegata al lavoro, la ripresa di un movi­ compagnino urgentemente Mezzogiorno, lavoro ed equi­ ciano Lama. I diritti dei citta­ zione che rimangono nomina­ profondimenti. Il punto è che dibattito in corso sulle riforme solo per i lavoratori delle qua­ mento di lotta. Insomma, ri­ tà fiscale sono i temi al centro dini lavoratori, spiega Magno, cifici dei due progetti? Sono gli artigiani non possono sop­ lifiche più basse. Viene imma­ provvedimenti di attenuazio­ ribaditi da Giorgio Ghezzi. C'è tivi, ma con criteri rimessi alla istituzionali. Almeno per chi forma delle istituzioni e rifor­ dell'incontro con De Mita, per non sono Inconciliabili con la contrattazione collettiva e portare tutto il carico econo­ non vuole pensare che tali ri­ ginato una sorta di «sindacato ne del drenaggio fiscale e l'a­ una cosa che colpisce, innan­ ma del lavoro, con le teste e le dozione entro l'anno degli questo vogliamo essere ascol­ aziendale. gambe della gente. tati». Dopo-Fiumicino, oggi si decide Aerei, nuovi disagi si blocca la dogana Terminano oggi gli scioperi dei piloti dell'Anpac, Cgil - la nostra disponibilità che ha anche sospeso il blocco dei voli a bordo dei ad incontrarci La riunione sindacale di oggi dovrà essere Boeing 747. Ma da oggi si asterranno dallo straordi­ decisiva per assumere una po­ AD APRILE nario i funzionari della dogana di Fiumicino. Prote­ sizione unitaria». «Spetta alle stano per la mancata corresponsione del salario ac­ federazioni di categoria - ha cessorio. Ritardi per i voli e rìschio di paralisi dello dichiarato Lucio De Carlini, sdoganamento delle merci. Sul dopc-Fiumicino og­ segretario confederale Cgil - stabilire le regole precise che SARAI MIA! gi i sindacati decidono. Il 3 traghetti fermi. in una situazione difficilissima e inedita organizzino il recu­ pero di un rapporto serio e PAOLA SACCHI sincero con i lavoratori pro­ nunciatisi contro l'ipotesi di wm ROMA. Dopo-Fiumicino: tratto. contratto». «È essenziale - ha oggi dunque I sindacali deci­ Ieri, in un fonogramma in­ proseguito - che le contropar­ dono. Divisi sul percorso da viato alle confederazioni e al­ ti capiscano che si deve nne- effettuare per uscire dall'Im­ le rispettive federazioni di ca­ goziare su alcuni punti, anche passe creata da quel referen­ tegoria, le strutture di base se delimitati, dell'Ipotesi d'in­ dum perso, hanno preferito Cgil-Cisl-Uil dei dipendenti tesa bocciata. Bisogna fare in far passare ancora un giorno Alìtalia di Fiumicino hanno fretta. Essenziale è la godibili- prima di andare all' incontro sollecitato una rapida risposta tà sicura, senza monetizzazio- decisivo. La riunione di Cgil- del sindacalo. >L' esito del re­ ni e senza essere legata alla Cisl-UII e le rispettive federa­ ferendum - scrivono i delegati presenza o alla prestazione, zioni di categoria, infatti, si sa­ - non si è ancora tradotto in delia riduzione d'orario. Le rebbe già dovuta tenere ieri. una Iniziativa concreta. Ab­ categorie stabiliranno anche Incalzati anche da un fono­ biamo appreso solo dalla quali sono gli altri punti di gramma di protesta Inviato lo­ stampa che le previste assem­ "sofferenza" indicati dai lavo­ ro dalle strutture di base di blee con i lavoratori ( quelle ratori». De Carlini sostiene poi Fiumicino, i sindacati oggi do­ che appunto dovevano partire la necessità di un rinnova­ vranno ricucire posizioni, tro­ già da ieri ndr) non verranno mento delle strutture di base e vare una mediazione che con­ effettuate nelle date indicate di una contrattazione in sede senta di individuare le vie d' dal comunicato unitario del 7 aziendale «senza l'incredibile uscita ad un mese da quel no aprile». Una situazione che, e ripetuto rinvio anche di que­ che ha bocciato il contratto secondo le strutture di base, sta negoziazione al ministero dei dipendenti di terra degli «accentua tostato di malesse­ del Lavoro». Rispetto alle/po­ aeroporti. Come si sa, finora è re presente tra i lavoratori lemiche di questi giorni De emersa una posizione di Cisl e che, pur non condividendone Carlini afferma che «ciascuno UH favorevole a «rivedere» so­ il metodo, hanno atteso il ri­ dopo il no si deve assumere le lo la parte relativa alla riduzio­ spetto degli impegni presi dal proprie responsabilità. Occor­ ne dell' orario di lavoro. La gruppo dirigente delle orga­ re parlare con i delegati e i Cgil, invece, in varie occasioni nizzazioni sindacali». Intanto lavoratori. È assolutamente ha parlalo della necessità di in una lettera ai sindacati In- possibile parlare unitariamen­ rinegoziare sul punti di mag­ tersind e Assoaeroporti hanno te e con franchezza». Il 2 mag­ giore dissenso, pur senza en­ affermato che non appliche­ gio dovrebbe tenersi un attivo trare nel merito specllico. Co­ ranno il contratto. «Abbiamo dei delegati. E sempre il 2 trat­ me si sa, oltre all' orario di già dichiarato alle controparti tativa per il contratto dei pilo­ lavoro gli aeroportuali conte­ - ha detto Guido Abbadessa. ti. stano anche la durata del con­ segretario nazionale della Flit Rastrelli e Cardulli al vertice dello Spi-Cgil •• ROMA. Sono ufficiali ino- greteria generale dell'energia delle liquidazioni, in via indivi­ mi del candidati al vertice del per sostituire nello Spi Yures duale e volontaria, per creare maggiore sindacato Cgil, quel­ Sacchetti. fondi pensionistici integrati­ lo dei pensionati: I nuovi dirì­ Le candidature sono state vi». genti saranno proposti al annunciate ieri al Direttivo Intanto lo Spi ha organizza­ prossimo congresso dello Spi dello Spi dallo stesso Forni to per oggi a Roma una mani­ (quasi due milioni di iscritti) (destinato a un incarico «di festazione al ministero del Te­ che si terrà a Rimini dal 10 al prestigio», assicura la Cgil) al* soro di circa 1.500 pensionati 15 maggio. Il segretario gene­ la presenza del leader confe­ del pubblico impiego per pro­ rale Arvedo Forni sarà sosti­ derale Pizzinato, per il quale testare contro le lentezze bu­ tuito dall'attuale segretano le conquiste dei pensionati confederale Gianfranco Ra­ rocratiche di enti preposti al­ (eliminazione del tetto pen­ l'assistenza e previdenza, che strelli e l'aggiunto Giuseppe sionistico, minimo vitale, ag­ De Biasio da Raffaele Minclli ganciamento delle pensioni impiegano molti mesi per che finora ha diretto la Cgil di alle dinamiche salariali) do­ esprimere un parere, approva­ Roma. Nella segreteria inoltre vranno essere tradotte rapida­ re una delibera e definire una E' UNA INIZIATIVA DELLE CONCESSIONARIE E SUCCURSALI FIAT. al posto di Saverio Nlgretti an­ mente In norme di legge; que­ controversia: un atteggiamen­ drà l'attuale numero due della sta legislatura deve adoperarsi to, aflerma un comunicato Fills (informazione e spettaco­ per la riforma previdenziale, dello Spi, tutelato da molti mi­ FIAT lo) Alessandro Cardulli, men­ •e solo in questo quadro si nisteri, in particolare quello tre Giorgio Bucci lascerà la se­ può pensare all'utilizzazione del Tesoro.

l'Unità wmmmmmmmmsmmm Giovedì 28 aprile 1988 13 SCIENZA E TECNOLOGIA

In crescita (ma non in Italia) .Dall'autore «scandaloso» del Gene egoista l'uso degli Insetticidi un libro che polemizza coi darwinisti sull'origine della vita «biologici» L'alternativa concreta agli antiparassitan chimici, cioè l'u­ Dove finisce il possibile e inizia la creatività? so di insetti e batteri contro I parassiti, è praticata sempre di più In Europa. In tutto 11 mondo, riferisce l'agenzia di Informazioni «Econews», il mercato dei bioinsetticidl vale oggi SO milioni di dollari: una cifra esigua se paragonata al 3.900 milioni di dollari del mercato degli insetticidi chimi­ ci. Ma I «prodotti* biologici sono in netta ascesa, soprattut­ to in Svizzera, Germania Federale, Gran Bretagna e Stati Uniti. In Italia invece il consumo è ancora scarso: tre mi­ liardi di lire nel 1987 divisi per le tremila aziende che. nel nostro paese, applicano questo sistema per sconfiggere I parassiti. Non siamo fidi del caso La filosofia sta alutando II Memoria computer a «ragionare» se­ MI Se un uragano si scate­ La casualità domina, in combutta con la necessità, Vi contrappone una devozione della creatività so­ Biomorfi le mutazioni tono elettronica condo modelli astratti, co­ nasse improvvisamente in un la vita e il suo principale strumento, l'evoluzione stenuta dalla matematica. Un riduzionista dell'ulti­ casuali, ma non lo è la scelta me avviene per il cervello cantiere di demolizioni e ri­ dell'individuo selezionato per con «senso montasse un Boeing 747, sa­ naturale? Richard Dawkins, autore scandaloso del ma ora? Nel suo libro appena uscito, «L'orologiaio trasmettere I propri geni alla umano. I ricercatori dell'U­ generazione seguente, di con­ niversità californiana di rebbe una specie di miracolo «Gene egoista» sostiene che no, non può essere cieco», Dawkins ribatte che l'accusa di riduzioni­ comune» che farebbe gola ai giornali e sempre così. Che il calcolo può spiegare quei «mi­ smo è paragonabile a quella di antropofagia. E seguenza non è casuale nem­ Stanford hanno costituito stupirebbe il pubblico. Un meno il mutamento cumulati­ «•^^^••"•••••••"•^^•••" una memoria elettronica Dc8 allungato è invece qual­ racoli» che l'uomo si ostina a considerare casuali. distingue tra il riduzionista inesistente e quello ri­ vo nel corso delle generazio­ basata sui processi associativi della memoria dell'uomo. Il cosa di molto più comprensi­ Di Darwin e i darwinisti non piace, all'etologo Da­ flessivo. E quest'ultimo, sostiene, in fondo non è ni. sistema elettronico di Stanford si chiama «Sdm. e secondo bile: si tratta di un aereo di wkins, la religione dell'improbabile e del possibile. un avversario per nessuno. A un certo punto le soluzio­ 1 suol autori possiede alcune proprietà fino ad oggi appan­ linea costruito allungando la naggio dell'uomo come la capacità di generalizzazione e ni possibili diventano cosi nu­ lusoliera di un normale Dc8, merose che é impossibile di­ l'abilità di trarre un senso da Informazioni Incomplete e modificando cioè un modello imprecise. «Sdm» Immagazzina le informazioni suddivi­ ENRICA BATTIFOOLIA stinguerle dalla vera creativi­ precedente. In questo caso tà: i biomorfi si trasformano dendole In tante parti ed elaborando ognuna di esse come avremmo, si, un mutamento per mutazioni successive, al se fosse un concetto a sé. E un modo di procedere che complesso, ma ottenuto ag­ punto che diventa molto diffi­ rende questa memoria elettronica molto simile ai compu­ giungendo al modello prece­ cile rintracciare la parentela ter a reti neuronali, quelli che simulano le funzioni del dente soltanto «un maggior fra i più antichi e i più recenti. cervello umano. «Sdm« ha perù, secondo i ricercatori numero di cose vecchie*. Se non si conoscessero le mu­ americani, il vantaggio di essere meno costoso e più flessi­ tazioni intermedie, si potreb­ bile, in quanto non ha bisogno di un elaboratore su misura, Si tratta di due analogie bero supporre eventi «miraco­ ma può funzionare anche sui grandi computer normal­ dell'evoluzione fondate su losi» come il caso dell'uraga­ mente in produzione. presupposti profondamente no che ricostruisce il Boeing diversi. La prima, proposta 747. dall'astronomo Fred Hoyle, presenta la selezione naturale Anche l'origine della vita fa La Cee: troppi come il risultato di mutazioni pensare a una specie di mira­ macroscopiche e altamente colo, ma Dawkins è ottimista: gli animali Improbabili; la seconda, del­ «Possiamo addentrarci, con II l'etologo Richard Dawkins, calcolo, in regioni di un'im­ usati per la come un cumulo di mutazioni probabilità miracolosa di gran sperimentazione successive. «La teoria dell'e­ lunga maggiore di ciò che voluzione dissolve le impro­ possiamo immaginare come babilità astronomiche e spie­ plausibile». •Più di 10 milioni di animali ga il prodigio di apparenti mi­ È anche vero, però, che sono utilizzati ogni anno racoli! dice Dawkins. Nel suo •tutte le teorie sull'origine del­ nella Cee per esperimenti: ultimo libro, L'orologiaio cie­ la vita sembrano forzate e dif­ sono troppi». E quanto ha co (Rizzoli, pp. 474, lire ficili da credere», da quella uf­ dichiaralo a Bruxelles il 30.000) la metafora è di casa. ficialmente riconosciuta del commissario europeo responsabile per i problemi di 1 am­ Lo stesso «orologiaio» del tito­ brodo primordiale all'ipotesi biente, Stanley Clinton Davis. La commissione sia studian­ lo è preso a prestito dalla ce­ dì Caims-Smlth, secondo la do tutte le possibili strade per ridurne il numero al minimo, lebre metafora che, alla fine uale la vita è nata dai cristalli e soprattutto evitare doppioni. L'esecutivo comunitario ha del Settecento, il reverendo ai argilla. Quello che non la­ intenzione di convocare una conferenza Internazionale William Paley usò per mostra­ scia spazio a dubbi è che all'o­ all'inizio del prossimo anno, nel corso della quale presen­ re come l'ordine naturale fos­ rigine della vita ci siano il terà proposte concrete. se il frutto di un piano divino. meccanismo dell'autodupli- Se, passeggiando nella bru­ cazione e la selezione cumu­ ghiera - diceva Paley al suoi lativa. Questa soltanto pud ge­ Il primo pulcino di condor lettori - ci capitasse di urtare nerare la complessità. Ne de­ Sta per nascere concepito In cattività si ac­ riva che «quanto più saremo In una pietra e ci domandassimo grado di spezzettare grandi il primo condor cinge a rompere il guscio e da dove venga, Il fatto che ad affacciarsi alla vita, Lo eventi casuali in una sene cu­ uella pietra possa trovarsi la mulativa di piccoli eventi ca­ in cattività aspettano (armati di teleca­ a sempre non ci sembrereb­ mere per Immortalare lo 3 suali, tanto più soddisfacenti be una rispostaassurda . Ma se riusciranno le nostre spiega­ storico evento) gli speciali- urtassimo un orologio cosa zioni*. Con quali strumenti si ^•^^^^^.^••••B stì del parco naturale dì San penseremmo? E rispondeva può percorrere questo viaggio Diego, in California, consapevoli che la nascita «tei piccolo cosi: «Dovremmo concludere a ritroso? H ^ condor equivale al coronamento di uno sforzo costato che l'orologio deve avere avu­ Dawkins raccomanda una molti milioni di dollari. Domenica mattina il piccolo si è to un costruttore; che devono certa cautela; può essere limi­ mosso nell'uovo, infilando il becco in una sacca d'aria e essere esistiti, in qualche tem­ tativo usare le leggi della fisica cominciando a usare i suoi polmoni. Entro un paio di po e In qualche luogo, un arte­ in modo Ingenuo per capire il loml, assicura BUI Toone, curatore della sezione uccelli fice o degli artefici che lo for­ comportamento di un corpo §el parco californiano, il pulcino bucherà con II becco il marono In vista del fine al qua­ vivente nella sua globalità, Gli guscio verde-azzurro all'Interno del quale si è sviluppato. Il le noi vediamo che effettiva­ esseri viventi sono estrema­ condor della California, maestoso uccello con un'apertura mente risponde, che ne com­ Disegno di Mitra Dlvshall mente complessi e hanno alare di oltre tre metri, popolava In passato la costa del prendevano la struttura e ne molte parti componenti, cia­ Pacifico dal Canada al Messico, oggi, invece, si ha notizia progettarono l'uso». Al suol scuna della quali ha un livello di soli 27 esemplari In vita, che sono ospiti del parco di San tempi, Paley riuscì ad essere sicura di sé, ricca di risposte e cumulativa e lontana da alcu­ dair«autorità» del linguaggio sono generate da un pregiudi­ do Paley, una comptessa ele­ di organizzazione diverso. Co­ Diego e dello zoo di Los Angeles. molto persuasivo. zio, perché nella teoria di Dar­ me nelle scatole cinesi, si di certezze. Se però l'obiettivo ne finalità sia la spiegazione matematico, e in parte dalla ganza dsbba necessariamente scende da livelli di complessi­ Sono passati 129 anni da è dare un'idea più precisa del­ ultima della nostra esistenza. distanza dì quelle teorie da te­ win il caso è soltanto un ingre­ presupporre un progetto. diente secondario mentre la tà maggiore a livelli più «sem­ quando Darwin pubblicò L'o­ la ricerca, allora si dovrebbe La selezione naturale non ha mi direttamente legati alla vita Comincia cosi un viaggio plici». Per questi ultimi soltan­ La data del prossimo lancio rigine delle specie, eppure avere il coraggio di andare ol­ una mente né alcuna (orma di e alla storia dell'uomo. vera protagonista è la selezio­ curioso, un po' frenetico e un Il lancio ne cumulativa, che è assoluta­ to ha senso applicare le leggi del razzo europeo Ariane è sembra che nessun evoluzio­ tre i fatti e le parole per mo­ coscienza: «È l'orologiaio cie­ L'illusione dì comprendere po' salottiero, alla ricerca di fisiche. di Ariane stata definitivamente fissata nista sia ancora riuscito ad strare anche «l'altra faccia» co - dice Dawkins - cieco le implicazinl «umane» vere o mente non casuale. Il secon­ quell'immaginazione cosi in­ do ostacolo è nel nostro cer­ Per coloro che amano gli al 17 maggio, dopo gli ulti­ avere una forza persuasiva pa- della scienza, con tutti i suoi perché non vede dinanzi a sé, presunte dell'evoluzionismo dispensabile per entrare nella ismi, questo è un esempio dì fissato per mi controlli compiuti nei lati problematici. «Ma - avver­ non pianifica conseguenze». vello, abituato a muoversi su n a quella di Paley. Ma ora hanno invece scatenato e sca­ scale temporali radicalmente logica della selezione natura­ riduzionismo gerarchico, «Il il 17 maggio giorni scorsi sul motore del Dawkins, l'autore discusso de te apertamente Dawkins - per Un'idea molto poco apprez­ tenano tuttora polemiche e le. riduzionismo - dice Dawkins terzo stadio del razzo. Il conseguire questo secondo zata e ancora meno compre­ differenti da quelle del muta­ // gene egoista - il libro che polemiche. 11 risultato è che il mento evolutivo. I grandi nu­ Guardandosi bene dal di­ - è una di quelle cose, come il •^^^•«"•™^^^^^" lancio servirà a porre in or­ fece tanto scalpore quando obiettivo, a volte non è suffi­ sa. darwinismo sembra aver biso­ spensare nozioni che quasi peccato, che vengono men­ bita geostazionaria il satellite internazionale «lntelsat-5 meri dell'astronomia e i lun­ entrò in scena la sociobiolo­ ciente esporre le prove in mo­ Tutti credono di capire il gno di essere difeso più di ghissimi intervalli di tempo tutti i lettori dimenticherebbe­ zionate solo da coloro che le F-13» Il rinvio del lancio, fissato originariamente per l'il gia - tenta la via della persua­ do spassionato. Si deve pren­ darwinismo, diceva Monod, teorie affermate in altre bran­ della geologia ancora ci ri­ ro appena chiuso il libro, Da­ combattono. Designare se maggio, è stato causato dalla necessità di fare nuovi con­ sione. Quando scrisse // gene dere l'esempio da un avvoca­ ed è molto facile opporsi che della scienza. Dove ricer­ chiedono grandi sforzi dì im­ wkins preferisce proiettarci stesso come un riduzionista è trolli, dopo la scoperta, nei cannelli di alimentazione ad egoista, Dawkins raccoman­ to e far ricorso a tutti i trucchi quando ci si illude di capire care le orìgini di questa resi­ maginazione, sono troppo al immediatamente nel singola­ un po', in certi ambienti, co­ ossigeno liquido di un altro motore In prova in Francia, di do di leggerlo come pura fan­ della retorica- Questo libro qualcosa. Linguaggi più con­ stenza? di la della nostra misura del re Paese dei Biomorfi. I bio- me ammettere di mangiare minuscole parti di carta metallica autoadesiva proveniente tascienza e dichiarò di averlo non è un trattato scientifico solidati nella tradizione scien­ Dawkins individua almeno tempo quotidiana. morfi - che prendono II nome bambini. Ma come non esiste dal banco di collaudo. I controlli endoscopie! effettuati a scrìtto «per stupire». Le sue in­ imparziale.,. Senza dubbio tifica - come quelli in cui sono due cause. dai soggetti dei dipinti dell'e­ nessuno che mangi bambini, Kourou sul motore del terzo stadio del razzo Ariane non tenzioni ora sono molto diver­ questo libro si propone di in­ state formulate, per esempio, Ci sono poi anche altre resi­ così non esìstono riduzionisti La prima é la convinzione stenze da combattere, come tologo Desmond Morris - so­ hanno rivelato alcuna anomalia, ma per maggiore sicurez­ se: vuole difendere una teoria formare, ma tende anche a la teoria quantistica o le teorie che il caso, proverbialmente no forme elaborate a) compu­ in un qualsiasi senso contro za i tecnici hanno proceduto all'ispezione di tutti i cannelli scientifica e renderla il più persuadere». einsteiniane della relatività ge­ l'argomento dell'incredulità cui valga la pena prendere po­ cieco, pervada l'intera teoria personale - un argomento ter all'interno di un modello sizione; quello che di solito si ad ossigeno e ad Idrogeno liquido, per rimuovere le even­ esplicita possibile. Spesso i nerale e della relatività ristret­ darwiniana. Dato questo pre­ teorico dello spazio genetico. tuali particelle. Il grosso guaio del darwini­ estremamente debole, come combatte è un "riduzionista cosiddetti divulgatori hanno smo sembra essere decisa­ ta - hanno trovato nell'opinio­ supposto, quale obiezione più In altre parole, i biomorfi mo­ ceduto alla tentazione di sali­ notò lo stesso Darwin, e in al­ inesìstente", che cerca di mente nella sua apparente e ne pubblica soltanto un'accet­ ovvia del vedere nella com­ cuni casi fondato semplice­ strano la selezione naturale al spiegare le cose direttamente re in cattedra e di «spiegare» illusoria semplicità. La sua tazione reverenziale e incon­ plessità stessa degli organismi mente sull'ignoranza - e co­ lavoro, sottolineando il suo in termini delle loro parti più ROMEO BASSOLI teorie, fatti o - ancora più ba­ Idea di fondo è che una sele­ dizionata. Ciò è dipeso, in par­ una contraddizione vivente me l'abitudine a pensare che, aspetto di processo graduale piccole o addìriUuu come la nalmente - parole, rafforzan­ zione naturale lenta, graduale, te, dalla difficoltà e del caso? Posizioni del genere come sottolineava II reveren­ e cumulativo. Nel Paese dei somma delle partì». do l'immagine di una scienza Una legge per la ricerca ^™—™——™ I trucchi di un organismo sfavorito dall'ambiente per catturare e mantenere Gli scienziati emigrati gli elementi indispensabili per la vita: la storia delle piante grasse potranno ottenere contratti in Italia Mille e una strategie per sopravvivere aia La Camera ha appro­ la sua nomina, a mandare in Per sopravvivere non basta che un organismo pos­ traverso molte sottoreazioni, che l'acqua e, nelle piante ter­ per dire, hanno sviluppato du­ lunghi periodi all'interno delle si dell'essiccamento. vato Ieri una legge che auto­ porto la legge. Ora che è segga i meccanismi biochimici che lo rendono in da sei molecole di acqua e sei restri, l'aria con l'anidride car­ rante la loro evoluzione nu­ foglie, rischiando cosi di per­ E interessante notar* che rizza il Consiglio nazionale stata definitivamente appro­ di anidride carbonica si otten­ bonica, devono arrivare fino merosi adattamenti per riusci­ dere grandi quantità di acqua questa strategia di sopravvi­ grado di svolgere le funzioni vitali necessarie, co­ gono sei molecole di gluco­ alle cellule che la compiono. re ad immagazzinare quanta vata, gli enti pubblici di ri­ per traspirazione. L'ideale sa­ venza (conosciuta negli am­ delle ricerche e l'Istituto na­ me nutrirsi, respirare ecc., ma che sia dotato anche sio, uno zucchero semplice, e Cosi succede: l'acqua assorbi­ più acqua possibile e per limi­ rebbe di far circolare l'aria du­ zionale di fisica nucleare a cerca potranno assumere, bienti scientifici con il nome di un'infinità di «trucchi» per riuscire a risolvere la rimangono come avanzo sei ta dalle radici arriva attraverso tare al massimo le dispersioni rante la notte, quando anche Cam, dall'inglese Crassula- stipulare contratti di diritto per cosi dire, anche un Car­ gran quantità di problemi che qualsiasi ambiente molecole di ossigeno che sottili vasi e l'aria diffonde, del prezioso elemento: molte nel deserto la temperatura ceae Acid Metabolìsm, Meta­ privato con esperti italiani e lo Rubbia. Oggi la cosa sa­ pone. Il trucco più importante messo a punto dagli vengono eliminate nell'atmo­ passando attraverso piccole piante hanno una forma a ba­ scende parecchio e la traspi­ bolismo degli acidi delle pian­ tranleri. I contratti possono rebbe tecnicamente impos­ sfera come «scarto di lavora­ aperture regolabili, gli stomi rilotto, e quasi tutte sono rico­ razione non rappresenta più te grasse) sì ritrova nel cactus esseri viventi è quello della fotosintesi clorofilliana. zione*. In realtà l'ossigeno è entro quel meraviglioso labo­ perte da uno spesso strato ce­ sibile, vuoi per l'età del Pre­ un grave pericolo; ma, come come negli ananas, cioè in avere una durata quinquen­ essenziale per il processo di ratorio di biochimica che è la roso (da qui il termine di pian­ si sa, senza luce, niente foto­ mio Nobel vuoi per i vincoli piante molto diverse Ira loro nale. respirazione proprio di quasi foglia. te «grasse) che le rende im­ sintesi. Ed ecco il «trucco., sia dal punto dì vista sistemati­ Era una legge che si at­ burocratici che impedireb­ tutti i viventi, piante o animali Il meccaniusmo cosi com'è permeabili; le foglie o sono ri­ sottile ma indispensabile, co che evolutivo; si tratta cioè SILVIO RENESTO che siano, tant'è che si dice dotte ad aghi o sono anch'es­ escogitato dalle piante grasse. tendeva da tempo e che bero dì stipulare un contrat­ sembra perfetto: nella terra di un fenomeno di convergen­ to con una cifra dignitosa. me vuol significare che la rea­ che le piante di giorno purifi­ giusta, con un po' d'acqua e se rivestite di cera. Ma l'adat­ Esse aprono gli stomi durante za adattiva: organismi assai di­ Cnr e Info avevano solleci­ PB Prendiamo ad esempio cano I aria. L'energia impri­ tamento più stupefacente è un le piante; sotto questo nome zione, una stnfesr, di moleco­ luce, in genere la pianta gode la notte e fanno una cospicua versi che sviluppano strutture tato più volte. Permette in­ Il ministero delia Ricerca gionata nella complessa strut­ altro, senza il quale tutti questi provvista di anidride carboni­ scientifica, in un comunica­ sono raggruppati tutti gli orga­ le complesse a partire da altre ottima salute; l'anidride car­ simili per tar fronte alle mede­ fatti di far lavorare i migliori più semplici avviene solo alla tura della molecola di zucche­ bonica non è un problema in accorgimenti avrebbero ben ca, legandola ad una partico­ sime difficoltà: un po' come le nismi che sono in grado di ro, sarà poi sfruttata dalla poca efficacia. Anche le pian­ esperti italiani e stranieri to stampa, va più in là, affer­ fabbricarsi da sé il nutrimento luce (foro, dal greco) e che quanto è diffusa in tutta l'at­ lare molecola organica, l'aci­ necessità Imposte dalle leggi pianta per le sue necessità te grasse infatti devono effet­ do ossalacetlco. Di giorno, per gli enti pubblici italiani, mando che questa legge a partire da sostanze inorgani­ l'Intermediario essenziale di mosfera. Ma se le condizioni dell'Idrodinamica hanno fatto permetterà a molti «cervel­ questa reazione, peraltro metaboliche, e sarà anche di­ non sono quelle ottimali? tuare la fotosintesi, per cui poi, dall'acido ossalacetlco si si che pesci e mammiferi ceta­ pagandoli adeguatamente e che semplici e un po' di luce sponibile per qualunque orga­ nelle loglie deve essere pre­ ed acqua. Il processo con cui complicatissima, e la clorofil­ Prendiamo II deserto ad libera nuovamente l'anidride cei come delfini e balene, ani­ senza il vincolo dell'età li» italiani emigrati in questi nismo si nutrirà dalla pianta sente una gran quantità di ani­ carbonica Immagazzinata du­ anni all'estero di rientrare in le piante producono zuccheri la, una molecola In grado di esempio: il la luce non manca mali molto differenti per innu­ massima. Il ministro della reagire alla energia luminosa, certo ma l'acqua è un bene dride carbonica. Le piante rante la notte e si può cosi merevoli caratteristiche, assu­ fissando anidride carbonica e perciò sono costrette a far co­ Ricerca scientifica Rubertl Italia e lavorare per 11 nostro acqua si chiama com'è noto rendendola disponibile per la raro e prezioso. Le piante che portare a termine la fotosinte­ messero una forma estema Risulta chiaro, perché si munque circolare dell'aria per si a stomi chiusi, preservando­ si è impegnato, subito dopo paese. fotosintesi clorofilliana. Il no­ reazione. In questo modo, at­ possa effettuare la fotosintesi, prosperano nel deserto, si fa pressoché uguale.

l'Unità Giovedì 14 28 aprile 1988 Un vino così straordinario il Brunello, prodotto a Montalcino, sui dolci colli del Senese, festeggia le bottiglie «centenarie» A MOINA ia VACANS VIAGGI AVVENTURE E PICCOLI PIACERI E Rudi il rosso incendiò Berlino Il '68 a Berlino comincia Un edificio diroccato con una protesta di Kurfùrsterdamm davanti al teatro lirico diventa ufficio e culla di Bismarkstrasse del movimento dove lo studente Ohnesorg In febbraio sfila in centro viene ucciso una marea rossa

MI II '68 a Berlino Ovest e esploso in realtà il vicepresidente americano Humphrey. La nel '67. L'Irruzione della rivolta studentesca, il Kommune 2, alla quale apparteneva anche suo uscire allo scoperto ha un inizio ben preci­ Jahn Raspe, confluito poi nella Rai, aveva un so; Il 2 giugno 1967, data che segna l'avvio di orientamento più introverso e pstcoanalltlco, un movimento che camblerà la fisionomia del­ dibatteva sull'educazione antiautoritaria dei la democrazia tedesca del dopoguerra. Quel bambini e mise in piedi uno del primi Kinder giorno lo Scia di Persia si reca in visita ufficiale làden (giardino d'infanzia autogestito) che poi a Berlino Ovest. Viene organizzata una prote­ si espansero a macchia d'olio negli anni 70. - sta davanti alla Deutsche Oper, il teatro lirico nella Bismarkstrasse, dove lo Scia e sua moglie Ancora nella Wielandstrasse si costituì qual­ ascoltano Ignari le note del •Flauto magico.. che tempo dopo la Wielandkommune animata da Bomml Baum, dai contomi più anarcoidi, Sebbene la manifestazione fosse regolar­ Essa rappresentò uno dei punti di passaggio mente autorizzata, la polizia attacca i dimo­ verso gli Haschribellen 0 ribelli dell'hashish) e stranti e li disperde in modo violento. Nel tu­ il movimento di guerriglia urbana «Tupamaros multo lo studente Benno Ohnesorg viene ucci­ West-Berlin». Questi s'Incontravano nella zona so dall'agente Kurras. Il trasporto della sua ba­ in un locale dal nome originale, «Da* liner- ra da Berlino ad Hannover si trasforma in un grùndliche Obdach tur Relsende» (L'imper­ corteo politico. scrutabile rifugio del viandante) nella Fasanen- platz e organizzavano Smoke-ln nel Tlergarten. Il 2 giugno era venuta alla luce una rivolta che si era gli preannunciata nei circoli accade­ La manifestazione del 18 febbraio 1968 ac­ mici e nelle aule dell'Università. A capeggiarla centuò la reazione gli isterie* della stampa era l'Sds (Sozlalistischer deutsche «udenten- conservatrice, dominio quasi assoluto dell'edi­ bund), la lega degli studenti socialisti tedeschi tore Axel Springer che dalle pagine dei suol che portava la stesa* sigla del famoso gruppo giornali demonizzava gli studenti e In partico­ •Studenti (or a DemocraUc Society-, l'associa- lare Rudi Dutschke. La destra reagìorganizzan ­ zlone leader del movimento studentesco ame­ do a sua volta una dimostrazione il 21 feb­ ricano. Il suo organo teorico era la rivista«Di e braio, In piazza John F. Kennedy, davanti alla neue Krìtik- e la sua sede berlinese si trovava sede del Senato, sotto lo slogan «Berlino non- nella Kurtursterdamm (Kudamm), la via del deve diventare Saigon», si concentrarono mi­ principi, il «salotto buono» della citta. Al n. gliaia di impiegati molti dei quali portavano 140, In un palazzo semldiroccalo, al secondo cartelli con slogare contro Rudi Dutschke. La plano, oltre agli uffici dell'organizzazione vi campagna di odio e di incitamento alla giusti­ avevano trovato dimora anche alcuni dei lea­ zia privata lanciata dalla stampa di Spnnger der Qui si riuniva il vertice del movimento, alla ebbe il suo culmine l'I I aprile 1968, giovedì cui guida stava Rudi Dutschke, il capo indi­ santo, quando l'imbianchino Bachmann sparò scusso della protesta antiautoritaria berlinese, tre colpì di rivoltellacontr o Rudi Dutschke, sui morto nel 1979. marciapiede della Kudamm al n. 140. Le sue parole risuonavano nell'Audimax I) gesto di Bachmann scatenò i •tumulti di (Auditorium Maximum) della Fiele Università!, Pasqua» che avevano come obiettivo l'assalto l'Università libera di Berlino Ovest, fondata nel al grattacielo di Springer nella Kochstrasse, a 1948, In un clima di guerra fredda, dagli Stati ridosso del muro. «Espropriamo Springer», Uniti a Dahlem, nel settore americano all'e­ aveva più volte proclamalo Dutschke additan­ stremo ovest della cittì, dolo come uno dei principali agenti di manipo­ L'altro polo della contestazione era la Tu lazione ideologica delle masse. La notte tra CTechnische Università!), il Politecnico, collo­ l'I 1 e il 12 aprile vennero incendiati i furgoni cato in posizione più centrale, nella strada del per la consegna dei giornali e si svolse la più 17 giugno. Fu nel suo Audimax che il 17/18 violenta manifestazione dopo la fine della re­ febbraio 1968 ebbe luogo il grande Congresso pubblica di Weimar. La polizia impedì con la Intemazionale contro la guerra nel Vietnam forza l'assalto al grattacielo che si erge ancora organizzato dalla Sdì. Cinquemila partecipanti oggi, visibile sia da est che da ovest. provenienti da tutta Europa si accalcavano sot­ E il '68 quando è finito? Forse il 4 novembre, to lo slogan «Per la vittoria della rivoluzione con la battaglia sulla Tegel-weg, davanti al tri­ vietnamita!. Dall'Italia arrivarono il Psiup e Fel­ bunale dove si stava svolgendo il processo trinelli. contro l'avvocato Horst Mahler, al quale venne A conclusione del congresso circa dodici­ proibito di esercitare la sua professione perché mila persone sfilarono per le vie del centro In aveva preso parte alla manifestazione contro un mare di bandiere roste. Una visione decisa­ Springer. mente insopportabile per una città che pensa­ Quali segni sono rimasti a Berlino Ovest di va di essere ormai al sicuro dal «pericolo ros­ quegli anni di rivolta? Molti luoghi che furono il so, e se lo ritrovava invece proprio sulla Ku­ cuore della protesta non esistono più, dalla damm, degradata da oggetto da mostrare ai sede della Sds al Republikanischer Club, dalle turisti a teatro della rivolta. Qui e nelle strade comuni alle Kneipen del movimento. Natural­ adiacenti avevano anche sede i più importanti mente ci sono ancora le due Università con i punti di aggregazione. Non lontano dal palaz­ loro Audimax e l'Amerika Haus nella Harden- zo della Sds cerano sia l'Infl (agenzia di infor­ bergstrasse, più volte oggetto di incursioni. mazione sul Terzo mondo) con la sua bibliote­ Tuttora in attiviti è lo storico teatro Schau- ca regalata da Feltrinelli, sia il Republlkaril- bùhne, fondato nel '68 e guidato da Peter scher Club, nella Wielandstrasse, che raggrur Stein, trasferitosi adesso dalla periferica Halle- pava giovani socialdemocratici e liberali in di schesTor alla centrale Lehniner Piata. Anche il senso con i loro partiti. E dato che avevano •Grips Teather» ad Hansa Fiata, nato negli anni attrezzato la loro sede con un bar dove si pote­ caldi originariamente come primo teatro per va bere, mangiare e leggere i giornali, veniva ragazzi, la parte ormai dei più rinomati palco­ frequentata volentieri anche dagli Sds. Questi scenici tedeschi. La Kudamm è tornata vetrina usavano altrimenti bere birra nelle due Knei- del capitalismo, ma ancora oggi è spesso tea­ pen •Grotte» e «Schotten» nella vicina tro di cortei e tafferugli. SchlOterstrasse. Alcune tracce sono visibili nel pressi della Poco distanti c'erano anche le Comuni nelle Tu, dove si trovano quelle che furono le prime quali abitavano I più importanti esponenti del librerie di sinistre. In particolare «Dai Europai- movimento. La Kommune I, nella Kalser-Frie- sche Buch» gestita da comunisti e specializzala drichslrasse 54, tra i cui abitanti figurava Fritz in pubblicazioni dei Paesi socialisti e II negozio Teulel. Proiettata verso l'esterno era stata pro­ del Buchladenkollektiv a Savigny Hate, erede tagonista anche di azioni spettacolari tra cui della lamosa libreria Karin Ronrbein, la prima ('•attentato al pudding» nell'aprile 1967 contro a vendere libri rivoluzionari.

os' è successo a Berkeley in questi Art e Jackie Goldberg. Mario Savio o il profeta ultimi venti anni? Ci sono ancora le del Lsd Timothy Leaty sono rientrati,com e si tracce di quel movimento studen­ Berkeley, dagli hippy agli yuppy suol dire, nei ranghi. C'è chi fa l'avvocato, chi tesco che negli anni Sessanta mise insegna all'università, chi ricerca nuovi sistemi ^^^Ci a dura prova Pestablishement ame­ chilometri, dall'altra parte della baia. Berkeley CARLO BIZIO punto di riferimento fondamentale per la pro­ di comunicazione con il computer: ma tutti ricano? E quell'aria di libertà, di fa­ è una città prevalentemente universìlaria e lun­ testa. Improvvisamente gli studenti si resero ricordano quei tempi in cui pensavano di poter re collettivo e di pacifica ribellione, perchè atica; appare com'era agli inizi del secolo, pic­ denti). Ma i suoi criteri di selezione non sem­ za: qui, sotto alla Sproul Hall, la sede ammini­ conto della loro forza. Se si chiede adesso ad davvero cambiare il mondo. A loro modo ci non si respira più? Camminando per i viali al­ coli edifici di rozza arenaria indiana, niente pre sono stati democratici; uno dei molivi del­ strativa, venivano organizzati molti cortei e sit- uno studente se sa cosa sia il FSM dice: «Boli, sono riusciti,m a se ci si chiede perchè proprio berati dell'Università Statale di Berkeley ci si grattacieli. Per raggiungere il campus universi­ la contestazione era dovuto anche all'esclusio­ in di protesta e proprio in Sproul Plaza il 1* so solo che aveva a che fare con un tipo che sì Berkeley si trovò ad essere l'epicentro di quel rende subito conto dell'esistenza di un trend di tario, s'imbocca University Avenue oppore la ne delle minoranze etniche attuata dall'ammi­ ottobre 1964, accadde un episodio che segnò chiamava Mario». terremoto che scosse le fondamenta dell'esta­ tipo conservatore. Fra i vari club studenteschi, più famosa Telegraph Avenue, dove il movi­ nistrazione a favore della •borghesia bianca.. il destino del movimento studentesco, fino al­ Gli enormi edifìci delle varie facoltà, tutti di blishment americano per propagarsi poi a tutte in questo momento II più attivo e numeroso è li mento sfilava in numerosissimi cortei e dove Nonostante l'Academic advance program, lora molto disorganizzato e forse privo di fidu­ un marrone chiaro di gusto neoclassico, sono le università americane ed europee, le risposte «Berkeley College Republicans», i giovani re­ c'erano moltissime «co-op houses», abitazioni programma nato in nsposta ai dislivelli etnici cia in se stesso; Jack Winberg, uno studente, seminascosti dai grandi platani che ombreg­ sono evasive, imprecise, a volte suggestive; co­ pubblicani convintissimi sostenitori del presi­ dove gli studenti vivevano in comunità. Su Te­ nelle maggiori università della California, la venne arrestato davanti ai suoi compagni con giano i lunghissimi viali. Le aule a emiciclo me quella di Todd Gitlin, allora studente di dente Reagan. Hlpple non se ne vedono più in legraph ci sono ancora le librerie Moe's e Ei- percentuale degli iscntti ha sempre dato ragio­ l'accusa dì aver letto e propagandato versi di ricordano quelle delle più antiche università sociologìa a Berkeley, fondatore delle Sds giro, a meno che non si tratti di qualche nostal­ ther-or dove si leggevano poesie, si ascollava­ ne alle cosiddette maggioranze. contenuto politico. La norma universitaria vie­ europee. Berkeley ha una tradizione da rispet­ (Student (or a democratic society) oggi profes­ gico di passaggio in città per un concerto dei no Susan Sonlag ed Herbert Marcuse (che in­ Ma se si passa la Sather Gate e si entra nell'u­ tava il discorso politico all'interno del campus. tare e lo fa con la più evidente imitazione. Se si sore, sempre a Berkeley dì teoria delle comu­ Grateful Dead. Se negli anni Sessanta le facoltà segnava a San Diego ma che veniva spesso a niversità un'evidenza salta immediatamente L'auto in cui Winberg venne fatto salire, al cen­ prosegue ad est, verso la collina, si arriva agli nicazioni dì massa, autore di un libro appena più In fermento ed affollate erano quelle uma­ Berkeley) che tenevano discorsi infuocalissimi all'occhio; il grande numera di studenti asiatici tro di Sproul Plaza, fu bloccata dagli studenti edifici del Rote (Reserve offlcer training corp), uscito, «The Sirtìe: years ol base days of rase» nistiche, filosofia e l'emergente sociologia contro il sistema capitalistico e la guerra in che circolano per i vialoni del gigantesco cam­ rapidamente accorsi. Oratori si alternarono sul il dipartimento militare del campus, dove con­ 0 Sessanta: anni di speranza, giorni di rabbia) avanti a tutte, adesso c'è un notevole incre­ Vietnam. La gente si accalcava fra libri e scaf­ pus. Secondo una recente statistica, sugli at­ tetto dell'auto per urlare la rabbia per una si­ fluivano moltissime manifestazioni contro la che pur ricostruendo molto bene latti ed epi­ mento della più tradizionale facoltà d'ingegne - fali, mentre una folla premeva fuori della porta tuali 30 mila iscritti, circa 7 mila, ovvero il 25 tuazione oramai insostenibile. Uno dì questi, presenza militare. Anche qui sassaiole a non sodi e cogliendo puntualmente lo «zeltgeist» ria e soprattutto della «yuppissima» e business cercando d'entrare, li più delle volte interveni­ per cento sono di origine asiatica, una percen­ Mario Savio, studente di architettura di origine finire. Più avanti c'è il museo, sede di mostre (lo spirito del tempo) tralascia però dì spiegare administratlon. va la polizia e finiva in sassaiole. tuale che non rispecchia quella della popola­ italiana, parlò del diritto alla libertà di espres­ itineranti di arte figurativa; allora le avanguar­ le ragioni di quel confluire tellurico di tenden­ zione californiana dove gli asiatici non supera­ sione riscuotendo un grande successo. Win­ die erano di casa. ze. «Forse per una rinomata abitudine al terre­ Insomma, Berkeley oggi è di nuovo quelru- Proseguendo su Telegraph si arriva alla Sa- berg, dopo 32 ore di trattativa venne liberalo, nlversilà «pulita» e prestigiosa che era stata fin ther Date, Ingresso principale dell'università di no il 5 per cento. Questa tendenza, iniziata nei Con la repressione attuata nel '69 detrailo» moto», dichiara scherzosamente il professor primi anni Ottanta, è in via di incremento. An­ le autorità furono costrette a liberalizzare la Gttlln, -come quello che distrusse, agii inizi del diti primi anni Sessanta, quando la bomba del Berkeley. L'università apri i suoi battenti nei circolazione di testi politici come si trattasse di governatore della California Ronald Reagan, movimento e della contestazione «antitutto» primi anni Venti; parte del sistema universitario che se non lo si vuole ammettere, pare sia con l'avvento alla presidenza del paternalisti­ secolo, San Francisco, a pochi chilometri da dovuta al fatto che in sede d'esame d'ammis­ hashish o marijuana e Savio, insieme ad altri qui. E stata forse una sorta dì omeopatìa collet­ scoppiava all'interno del campus. della California composto adesso da undici compagni già attivi nel New Left (Nuova Sini­ co e autoritario Nixon e soprattutto con la line U piccola città di Berkeley (circa 70.000 università, Berkeley ha rette d'iscrizione relati­ sione gli asiatici risultino essere i meglio prepa­ della guerra nel Vietnam, il fermento ribelle, tiva, prevenire con piccole scosse una grande rati o addirittura i più intelligenti! stra) creò il «Free speech movement» (movi­ scossa». Chissà perchè, ricordando quegli in­ ,-ibu.imi) è situata a ridosso delle colline a de­ vamente basse: circa 750 dollari a semestre mento per la libertà di parola) che fu poi un libertario e pacifista di Berkeley andò rista­ stra di San Francisco, da cui non dista più di 10 per I residenti (più del doppio per i non resi- Più avanti si arnva nella glonosa Sproul Pla­ gnando. Ora i suol leader, Abbie Holfmann, ni, diventano tutti un po' cinici.

!iiiil!l!ill!l!lllllIinilllWllWIWWIBIIinttlWllllWlltt!ll«IMIII!III!lll! l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 15 AR » Folclore. ANaml.Ter­ sa Urica. A Firenze, al sa> lirica. A Firenze, al aaaj Giocolieri A Verona aaa Atta. Ad Amsterdam ara Fotografia. A Milano, ni, «Corsa all'anello': rie­ Teatro Comunale, "Maggio Teatro Comunale, per il «Meeting Intemazionale di Christle's mette all'asta ro­ vocazione storica di un musicale fiorentino.: Inau­ •Maggio musicale fiorenti­ giocolieri»: tutta la citta di­ bot, giochi spaziali, e vetri torneo medievale. Cavalli gura la manifestazione l'o­ no», concerto del pianista venta palcoscenico per italiani realizzati nel dopc- e cavalieri vestono costu­ pera «Peter Grimes» di Radu Lupu, che suona mu­ decine di giocolieri, pro­ Clauica. A Brescia, al mi tradizionali. Fino al 18 Benjamin Britten, direttore siche di Haydn e Schubert. fessionisti o appassionati. Teatro Grande, per il festi­ maggio. d'orchestra Spyros Argiris, Lupu sari a Milano, al Con­ La manifestazione si con­ val pianistico Intemazlona- Arte. A Firenze, alla Sala regia di Jean Pierre Pon- servatorio, Il 5 e 6 maggio, cluderà l'8 maggio con •«/>»m le, concerto dell'Orchestre d'Arme di Palazzo Vec­ nel. Repliche il 3, 6 e 8 dove si esibirà come soli­ una serata alla quale parte­ alla Galleria II Diaframma, APRILE maggio. In occasione della APRILE sta con l'orchestra della MAGGIO 3MAGGIO in via Brera, «L'avventura I ciperanno artisti di fama chio, «Georg Basclitz. Di­ 2 M M MAGGK^^^ NalionaledeFrance,dlret- pinti 196S-1987»: mostra rappresentazione nell'atrio Rai di Milano (Mozart e mondiale e campioni nelle •«••••••••••»••••••• la da Lorin Maazel, che fotografica nell'alpinismo antologica dedicala a uno del più famosi «nuo­ del Comunale è stata allestita una mostra foto­ Ciaikowskij) e l'8 maggio a Reggio Emilia, al varie specialità. Folclore. A Montereggio, Mas­ esegue musiche di Blinka, Ciaikowskij, Ger- d'alta quota»: (olografie di vi pittori' tedeschi contemporanei. Sono espo­ grafica dedicata a Britten, da quando era bam­ Teatro Valli (in programma musiche di Haydn sa Carrara, «Cantamaggio»: i maggiantì vanno shwin. Replica domani al Teatro Donizetti di Rolando Menanti. TI repor­ sti 36 dipinti, da quelli appartenenti al periodo bino all'eia adulta. Fino al 15 maglio. e Schubert). di casa in casa a cantare antiche filastrocche, Bergamo: in programma brani di Barber, Ger- tage documenta l'ascen­ dell'apprendistato fiorentino lino a due quadri, Classica. A Torino, all'Auditorium Rai, Gianlul- Potala. A Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, che mettono alla berlina i peggiori vizi dei shwin, Mussorgskij/Ravel. sione del Mustagh Ala realizzati sempre in Italia, l'anno scorso. Fino i Gelmetti dirige un concerto con musiche di per il festival di poesia «Ottovolante. La parola montereggini o inneggiano alla bellezza delle Clastica. A Milano, alla Scala, concerto di Sal­ (7569 metri) nel Pamlr ci­ al 26 giugno. S,,'ebem- , Buson- i. e Barateli!- . giocata», Guido Aimansl, Gianpaolo Dossenae ragazze locali. Tra una canzone e l'altra raccol- vatore Accardo e Bruno Canino, che suonano nese, ed è stato realizzato Arte A Milano, alla Galleria Senato, «Sulle Arte. A Palermo, a Palazzo Steri, «Immagine e Luigi Malerba affrontano il tema «Parole e gio­ ono cibi e bevande che vengono consumati musiche di Schubert, Beethoven, Paganini, con una fotocamera a ban­ sponde (elici-: olii, disegni, acquerelli, pastelli testo. L'editoria siciliana dal Quattrocento agli chi». Satira. Alle 17 presso la Casa del Popolo Ei sera sulla piazza del paese, rallegrta dallo Schumann/Brahms. co ottico, la prima portata a quote cosi alte in e acquetarti di Giovanni Cromo, che hanno inizi deirOttocento«: rare illustrazioni di edi­ di Cervignano (Udine) si inaugura una mostra scoppiettio di un falò. Rock. A Sestri Levante, Genova, al Teatro Ver­ un Paese cosi lontano. Fino al 4 giugno. come tema la rivieraligur e tra Alasslo e Alban­ zioni siciliane evidenziano l'evoluzione dell'in­ di disegni di Ellekappa organizzata dalla C'oop Rodi. A Bari, all'Auditorium, parte la tournée di, concerto del Uoyd and the Commodoro, Cianiti A Brescia, al Teatro Grande, per il ie, nm» al 27 maggio. cisione nell'isola. Sono esposte 200 opere Soci de l'Uniti. Saranno presenti Altan e Stoi­ italiana di David Sytvian. Dopo una seconda che saranno al Teatro Olimpico di Roma il 5 festival pianistico intemazionale, Maurizio Po- Urica, A Verona, al Teatro Filarmonico, «Gio­ stampate, pubblicate dal 1480 al 1836. Fino al no. Aite. A Cuneo, nell'ex chiesa di San Fran­ serata a Bari 01 2 maggio) il musicista sarà a maggio. lini esegue brani di Llszt e Debussy. vanna d'Aro», di Giuseppe Verdi, direttore 30 maggio. cesco, «Filila pittore»: un centinaio di opere Perugia, il 4, a Ravenna, il 5, a Roma, il 6, a Arte. A Venezia, a Ca' Pesaro, «Alfred Kubin • Urica. A Roma, al Teatro dell'Opera, «Salo- d'orchestra Gianfranco Masinl, regia di Filippo dell'artista torinese. Fino al 26 giugno. Milano, i'8, a Genova, il 9, a Treviso, il 10 e a 100 opere dall'Albertina di Vienna». I disegni, mè», di Richard Strauss, direttore d'orchestra Crivelli, Repliche il 30 aprite e il 3,6 e 8 mag­ Rock. A Roma concerto di Alice Cooper, che Torino l'Il. mal usciti dall'Austria, sono slati realizzati tra il Gustav Kuhn, regia di Gustav Kuhn. Repliche lio. sarà a Firenze il 2 maggio e a Milano il 3. 1877 e il 1959. Fino al 3 luglio. l'8, II, 14,17,19e21 maggio. Urica. A Torino, al Teatro Regio, «La traviata» di Giuseppe Verdi, diretta da Nello Santi, regia di Alberto Passini. Repliche il 6,8,11,14,17, e Cinque Terre: Rlomaggiore, Ma­ $s\i/////,//. perativ20,22,25,2a già citata7 e 2. 9È maggioun bianc. o onesto e grade­ narola, Comiglia, Vemazza, Mon- vole, secco e abbastanza delicato. Millesima» non ce n'è molto e conviene andarselo a pren­ JLasf «...questa contrada quasi senza dere direttamente alla Cantina sociale che è al •B vita per la solitaria posizione e sco­ Groppo, nella collina sopra Manarola. Andan­ nosciuta a qualsiasi poeta, resto senza chi la doci su per la mulattiera appena fuori il paese cantasse. Sono qui lo adesso che voglio far­ (non dimenticate che siete sempre in possesso lo E Petrarca si mise a cantare: «... da qui, della preziosa cartina dei sentieri) toccherete vigneti illuminati dall'occhio benevolo del sole con mano oltreché con gli occhi le famose e dilettissimi a Bacco, si affacciano su Monte- coltivazioni a terrazza, che qui occupano an­ re*» e sul gioghi di Contigua, ovunque cele­ cora per intiero le colline. Appresso al Grop­ brali per il dolce vino,..». Cosi che nel canto po, il paese di Crinale di Volasti*. Passateci e del divino poeta si profila la sbronza, che poi, ritornate al mare per arrivare a Contigua lungo noi lo sappiamo, verrà. Solo che le Cinque 1 sentiero azzurro. Il sole scalda gli odori e Terre vengono prima, molto prima, del loro l'atmosfera attorno è quasi «coloniale», densa pregiatissimo, antico vino. dei profumi delle erbe ormai in fiore. Date un Prima di ogni altra storia e ricordo, l'eroe occhiata giù alla spiaggia di piccole pietre e omerico Menesteo compi un viaggio e, giunto ghiaia: se vi sfagiola, buttatevi giù per la scar­ che fu da queste parti, lo sopraffece l'immagi­ pata e provate a fare un bagno. Corniglia Inve­ ne dalla costa che da Portovenere sino alla ce è sulla collina, a poggiolo sul mare; paese li erte medievale ben conservato, ha un bel panora­ ma e ancora qualche Interessante vestigia nel portali e nella struttura di alcune case a suo confine di Oceano, Il fiume che separa il mon­ tempo patrizie. do dai vivi da quello dei morti. Ora che i tempi sono cambiati, qui poco o nulla di quel paesag­ Si prosegue per Vemazza su di un sentiero gio * mutato e rimanane l viaggiatore l'impres­ di mezza costa. Il paesaggio ora è affatto diver­ sione di un luogo, di una natura, «al limile». Per so: si passa per un'infinita teoria di orti di ulivo Sitato, proponendovele una ad una, vi chie- appena sfiorati da quinte di leccio; il mare ap­ iamo di visitare queste terre percorrendole pena si avverte per certe folate, per certi im­ con l'antichissimo sistema dei piedi che cam­ provvisi luccichii che penetrano il teatro dei minano. Oltrerutto è ancora, qui, il modo più mille toni del verde e del marrone. Sbucando Isella e gustoso. in un vallone a frana troverete a perpendicolo Sia chiaro, c'è strada e ferrovia. La strada sotto di voi la spiaggia di Guvano, la più bella (Indicata Litoranea dalla Spezia) e lunga e far- Cinque Terre tra Eros e Bacco di qui, dove tradizionalmente si la nudismo e MAURIZIO MAOQIANI Tempo adeguato, serenità e una cartina dei sentieri: così, con in faccia l'ombra azzurra della Corsica, potete viaggiare da Riomaggiore a Monterosso sulle orme di Menesteo e inseguendo il miraggio inafferrabile dello sciaenétrà

raglnosa e in certi punti, tra Vemazza e Soviore spesso si pigliano le botte del paesani; ci si di Monterosso, è pure sterrata. La ferrovia in­ amva buttandosi ancora giù per la scarpata e vece i velocissima nel collegare dalla Spezia se non la fate di corsa vi accorgerete degli ognuna delle Terre. E il mezzo da preferire per asparagi selvatici, quelle erbette profumate gu­ correre qua e là, ma non va dimenticato che, stosissime che piuttosto che lasciarle si man­ •cesi alla stazione, il bello deve ancora venire giano volentieri anche crude così. Vemazza vi a piedi, per I quali sono a disposizione nume­ apparirà dall'alto: è una splendida lingua di rosi, ben puliti e pratici sentieri, primo fra tutti case e di roccia esposta al mare di libeccio. La quello segnato n. 2 Azzurro, che collega senza cosa che a mio avviso la rende indimenticabile soluzione di continuità Rlomaggiore a Monte- è la piazza sul mare a balcone, ampia e tutta rosso. La cartina con tutti i sentieri leggibili e corticata e loggiata, con la chiesa d'angolo, gli chiari si trova in tutte le edicole del capoluogo. oleandn, i ferri battuti alle finestre, le barche e ecc. Diciamo sul serio, compreso per il picco­ posto al figlio se vanno In pellegrinaggio dal i tavolini dei ristoranti, incredibilmente discreti lo, per cominciare, darei alle Cinque Terre lo pesce azzurro, le acciughe quasi mitiche di parlamentare. DI quello verissimo, chi scrive uno sguardo d'insieme. Per farlo bisogna parti­ e funzionali. Segnalo «Gianni», che fa anche Monterosso che, conservate sotto sale e servi­ ne ha bevuto una volta sola nella vita, offerto albergo offrendo camere assai in tono e ro­ re da Portovenere raggiungibile dalla Spezia in te e condite con olio, aglio, prezzemolo, sono da un vecchio amico di Manarola che lo pen­ venti minuti di frequentissimi mezzi pubblici. mantiche tra le 50 e le 100 mila lire. La sua anche meglio che crude con sopra il limone. sava ormai moribondo. Di quello falso ce n'é cucina è a posto. Fa cose molto semplici ma Dalla piazza dirimpetto alla porta medioevale Per l'economia del vostro viaggio ricordate ovunque e vi inseguirà per tutta la gita. Di quel­ del paese sale II sentiero (segnato 1) che vi assai profumate e varie; gli antipasti sono gio­ che da Riomaggiore a Manarola bastano venti lo discreto se ne può trovare distribuito dalla chi di fantasìa sempre nuovi. Tra i primi sce­ porterà a Muzzerone, un orrido a strapiombo minuti, da Manarola a Corniglia un'oretta, da Cooperativa Cinque Terre: i prezzi possono sul mare, roccia stregata che ora fa da palestra glierei la pasta al pesto con le patate e I fagioli­ Corniglia a Vemazza una e mezzo, da Vemaz­ oscillare dalle 25 mila alle 45 mila lire a botti­ ni e i pansotti in salsa di noce. Di secondo va agli sportivi e una volta da cava al marmo di za a Monterosso qualcosina in più. Senza ov­ glia. Fortore, il pregiatissimo marmo nero con ve­ provata la «vemazzana»: acciughe in tegame viamente contare le soste. Molto bella a Riomaggiore la Cala, con la con patate e pomodoro profumate con le er­ nature auree reperibile in molta archeologia Godiamoci adesso Riomaggiore. Il paese sua piazzetta ingombra di barche dai bei nomi romana e rinascimentale. U trovate un posto be Da 25 mila in su con i vini già detti (tei. vecchio è raccolto attorno alla sua cala, uno di donna e dipinte con i toni delle case, le 0187/812228). di vedetta comodo e ammirate Oceano. Alla scosceso approdo con attorno le case in ripi­ porte delle cantine aperte, occhi di lupo per sinistra I baratri di calcare fino a Portovenere dissimo anfiteatro. La struttura è pressoché adire ai segreti «travagi» del vino, la gente del Predisponetevi all'ultima tappa con l'animo alle isole di Palmàri», Tino e Tmetto, a destra identica ad ogni altro paese della Riviera: un paese che si dà da fare nei mille lavoretti attor­ di chi è pronto a fare un po' di salita. Saliremo l'infiniti di punte e promontori, cale e seni che torrente, (in questo caso ii Major) incassato no alle reti, alle ceste, al bucato, alle barche e inlatti ancora la collina che sarà rigogliosa di ricoverano, arroccati tra rocce di scoglio e nella collina scoglio, affiancato o, oggidì, co­ alle botti Non é, questa della riviera, gente vigna e ulivi, di piccoli orti e giardini di agavi, vertiginose scalee di vigneti a terrazzo, I cin­ perto dalla strada principale che scende fino frenetica e i movimenti sono antichi e lenti. Se palme e limoni, i famosi limoni di Monterosso. que paesi in questione, sino alla punta eviden­ all'approdo marino; tutt'inlomo le antiche ca­ c'è sole, se lo prende assieme ai gatti lungo la Poco prima dì intrawedere dall'alto il paese te del Mesco, limite geografico e morfologico. te percorrere tutto il sentiero Azzurro e arriva­ che porta alla Marina Piccola, l'approdo del re prima di sera a Monterosso, avendo dato se alte e strette coprono su diversi livelli le breve passeggiata a gradini che da lì porta alla paese, come ogni altra cosa qui, ricavato dallo troverete una fonte e questa si perderà giù per Davanti a voi, in un giorno sereno, avrete le ripide pareti fino all'apice, dove c'è posto per splaggetta e agli scogli, dove ci si può accoc­ un burrone sul mare. Sotto, irraggiungibile se ombre di Corsica e dell'arcipelago toscano, occhiata (univa agli altri paesi. Noi vi consiglia­ scoglio: pozzetta d'acqua tra le pietre da dove mo di restare due o tre giorni, godervi con la chiesa e un piccolo castelletto turrito. Per il colate per poltrire o pescare e anche sbaciuc­ le barche vengono issate e calate con paran­ non per mare, forse c'è la più bella splaggetta più a destra l'arco delle Alpi Marittime. Tratte­ resto si scende, si sale, si attraversa, per via di chiarsi. Ma per questo è meglio la Via dell'A­ del mondo, quella dell'Acqua Pendente: una nete Il respiro, lo hanno fatto tutti. calma la zona e le varianti al tragitto principale. chi. Nella piccola piazza i gozzi multicolori, il Il luogo, il clima inducono alla meditazione strettissimi carugi a gradini. I colori sono l'o­ more, dall'altra parte del paese. Arrivateci sa­ caletta nascosta tra gli scogli, acqua traslucida, sole, gli spruzzi di salmastro. Trecento metri di un po' di rena per tre-quattro persone non di Da quando slete partiti non è passata più di errabonda e a un quieto indugiare. Dunque cra, il giallo, l'azzurro, il rosa. Ogni casa ha il lendo al crinale dello scoglio su per le scalee passeggiata vi portano all'altra cala, quella ap­ dei carugi (vi sono ovunque indicazioni), bi­ più, una grotta e la cascatella di acqua che un'ora, un'ora e mezzo e adesso, che dall'alto organizzatevi per il cibo e il sonno. Per il son­ suo terrazzino a mezzogiorno e a ottobre ogni pena più ampia di Palaedo per un sentiero avete preso possesso dell'ambiente predispo­ no le cose stanno cosi: ci sono alberghi soltan­ terrazzino ha i suol grappoli d'uva a seccare ghellonando qua e la per poi scendere alta precipita dalla ferzura lassù. Da Monterosso ci netevi a Incontrare la prima delle nostre terre: per fare lo sciachetrà. Questo vino, tutti sanno stazione ferroviaria. Proprio al suo fianco inizia continuazione Ideale della Vìa dell'Amore e ad vogliono 10 minuti di canotto e remi. Monte- to a Vemazza e a Monterosso, e ve li segnale­ essa morfologicamente Identico, con I sedili di Rlomaggiore: da dove slete, ci arrivate In due remo; In tutti i paesi pero è possibile, chieden­ cos'è ma nessuno l'ha mai visto, o quasi. Du­ la Via dell'Amore, che collega il paese a quello rosso è quella tra le cinque tene che ha più ore e mezzo passeggiando in quota tra pinete e rante ia vendemmia si usa mettere a parte i di Manarola. Se la sono fatta i contadini cen­ pietra, il mare, le agavi ecc. Ancora bighello­ respiro di cittadina marina. Ha belle piasse e do nei negozi o per strada, affittare una came­ nate salendo per i carugi ripidissimi e fate il macchia mediterranea odorosa di limo, di stl- ra a prezzo decente, che troverete senza alcu­ grappoli intatti e più ricchi, si fanno asciugare t'anni fa, scavandola nella roccia a strapiombo piazzette, strade porticate, saliscendi meno n- (erica), salvia e salino di mare. Passerete il stesi sulle terrazze all'aria di mare e al sole sul mare. Il sentiero è stretto tra i marosi di giro alto del paese. Passerete dalla spianata pidi, cortili e giardini profumati. Ha una picco­ na difficoltà soprattutto In bassa stagione. Per della chiesa di S. Lorenzo, bella e semplice di Krgo di Camplglia, con I suoi 400 scalini per il cibo invece si mangia ovunque. Naturalmen­ sperando che non piova; si nettano e si spre­ sotto e la montagna, graffiata da piccolissime la e deliziosa spiaggia di paese con il muletto, arrivare al mare di Tramonti, vi fermerete all'o­ mono i chicchi. S'invecchia un anno in botte e terrazze che ospitano un ciuffo dì vigna, un tacciata; qui è riposante prendere il fresco e i pescherecci e il castelletto. 11 circuito di stra­ te non ovunque bene e al giusto prezzo. Noi anche giocare a pallone, è l'unico punto in pari steria del telegrafo, per mangiare mesciua e segnaleremo quei due o tre locali su cui pos­ poi in bottiglioni seppelliti nella sabbia di can­ agave, ia ginestra nella sua stagione, il rosman- de pedonali vi porterà al Monastero dei cap­ acciughe sott'olio con II vino di II, vi riposerete siamo quasi giurarci: ma non è che gli altn tina. A due anni è vino dolce che in altre parti no. Negli anfratti, sedili di pietra con sopra dì tutto il paese. Andando e tornando avete puccini, ombrato da palme e cipressi, da dove al Santuario di Montenero per l'ultima visione siano da evitare assolutamente. Come in tutti i si chiamerebbe rinforzalo, dopo quattro è vino incisi i nomi delle qrandi coppie storiche, da intanto notato un ristorante con veranda, «da vi potete rigodere tutte e cinque le terre dal d'assieme di tutte e cinque le Terre. E poi arri­ posti di mare è meglio pnma chiedere la lista, asciutto, limpidissimo con sfumature nella sca­ amore e psiche in giù un incitamento a delin­ Aristide». Lì potrete fermarvi e, volendo e po­ loro limite opposto. Se poi è la spiritualità che verete a Rlomaggiore, saltellando tra le vigne. controllare i prezzi e, volendo di pesce come è la che va dall'ambra al tortora, elegantemente quere non proprio in tono con il carattere tendo (si spende dalle 35 alle 50 mila lire be­ vi può appagare, e ancora avete un poco dì curiosando nelle casupole di pietra del conta­ facile, chiederne di non troppo pregiato ma profumato, mantiene, vivissimo, un sentore di chiuso e un po' beghino di queste parti. vendo il vino che vi diciamo, tei. (iato, con mezz'ora di bella mulattiera arrivate dini, chiedendovi come mai non ci avete pen­ fresco, piuttosto che scampi ed ombnne surge­ marino salmastro assai gentile. Dopo dieci an­ 0187/920000), fate i princìpi ordinando la zup­ dal paese al Santuario di Soviore, una piccola sato prima. late. Non é inutile ricordare che da questi parli ni, o è da buttare, o è roba da re. Ovviamente, Arrivati proprio sopra la stazione di Manaro­ pa di datteri, il delicato e dolce mollusco bi­ ma significativa pieve romanica celata al mare Giunti che slete alle prime case di Rlomag­ tutto il pesce fresco è assai migliore che altro­ per come si fa e come si deve mantenere, non la alzate gli occhi e incontrerete la sua parte slungo. Ottime le paste condite con sughi me­ da un teatro di quercie millenarie. Li potrete, giore, tate prima di ogni altra cosa 1 conti logi­ ve, per la natura delle acque e della pastura, ha prezzo. I contadini ne fanno pochissimo e costruita sopra una roccia puntuta, da essa nni, gli antipasti sapidi e capricciosi. Per omag­ riposando, meditare ed infine decìdere se cor­ stici della gita. Diciamo che avete davanti a voi della maggior intelligenza della specie, ecc. se lo tengono per quando devono trovare un quasi Indistinguibile nei Ioni e nelle lorme. gio e per prudenza bevete il bianco della Coo- nare al mondo oppure restare. ancora mezza giornata. In questo tempo pote­ Oltrepassata la ferrovia vi troverete sulla via

l'Unità -'.:.;••:; Giovedì 162 8 aprile 1988 AR

*• Sagre. A Mercato Sa­ SJM Folclore. A Cornilo, SJBJA San Benedetto del cou ÌWIRIVO •B Fiori. A Orla, Novara, fan Sagra. A Camogli, Ge­ raceno, Forlì, «agra dei sa­ L'Aquila, processione dei Tronto, al Teatro Calabre­ UU.4 DEM.* HAI RrWiOWf premiazione dei parteci­ lumi e del formaggio: di­ serpai: un corteo porta per si, per il festival 'Viaggio STMIOVE SI OMO. OS4I panti a «Ortafiori», esposi­ stribuzione in piazza. le vie della città la statua di ad Atlante 2. Panorami di StTUlE PKOPWO STESSO ntEffl*» zione florealeallestit a sulla Oasalca. A Firenze, al San Domenico, su cui si nuovo teatro» il gruppo di K. MSOMIO ci M. POSTO salita della Motta e nel cor- Teatro Comunale, per il muovono centinaia di ser­ ricerca multimediale Kry­ vanne *u'****„ bEU.4 TUE •Maggio musicale fiorenti­ pi vive. pton presenta «Sin/line», IH «ZUMO 7 _Arte.; no. Il pianista Mlkhall Plet- Asta. A Londra Christle's regia di Giancarlo Caute- toh ui 1

CHICCO TEtTA GIULIO BADINI LUCIANO DEL UÌII

•V Come si sa i Sentiero Verde uscite in mare nei fine settimana nel golfo di •a Immaginate concetti di ordi­ Prevede uscite ogni domenica il program­ La Spezia. La quota, compreso vitto e spe­ un fiume che ne e di disordine ma escursionistico di maggio del gruppo se, è di 775.000 lire. scorre per 350 tono assai relati­ romano «Sentiero Verde, (tei. 06 / Gran Paradiso chilometri in vi, Non solo per­ 4126664). L'8 si andrà sui colli Albani, il 15 Tutti i fine settimana di maggio e giugno, a mezzo a una na­ chè ciascuno di sul monti Aurunci, Il 22 sui Cantari, il 29 cominciare dà quello del 30 aprile-I* mag­ tura dolcissima, noi ne possiede sugli Ausoni. Viaggio con auto private, quo­ gio, il Pamassius Apollo Club (lei. pronta a regalare ta per i soci 6000 lire. 0124/85338 e 36335) organizza dei sog­ al viaggiatore una percezione mille piacevoli diversa, ma pro­ giorni nel parco nazionale del Gran Paradi­ Natura nel Sapramonte tardo so, con escursioni guidate lungo i sentieri sorprese. Imma­ prio perchè* Im­ Sulle pendici del Corrasi, tra boschi secolari per ammirare le fIonture e i piccoli di stam­ ginate un fiume possibile defini­ del Supramonte barbaricino (siamo nel becco e di camoscio appena nati. Gli itine­ che ospita lungo re secondo un criterio oggettivo che cosa sia cuore della Sardegna), sorge la struttura tu­ rari vengono decisi volta per volta dalle gui­ le sponde minuscoli villaggi e imponenti abba­ ordine e cosa disordine. Se poi cerchiamo di ristica di Monte Macerane comprendente de. La quota di 80.000 lire comprende pen­ zie, castelli, antiche fortificazioni. E Immagina­ applicare questi concetti a delle realtà «natura­ ristorante, albergo rustico e campeggio, sione completa in struttura agrituristica, te ancora di poterlo percorrere a bordo di li» la cosa si fa ancora più complicata: è più funzionanti tutto l'anno. L'impianto viene proiezione serale di documentari, un libro confortevoli battelli a motore talmente tacili ordinata una foresta tropicale o il giardino di gestito dalla cooperativa Tur Enis di Oliena sul parco e le escursioni. da governare che basta un'ora di lezione per cast vostra accuratamente potato e disegnato? (tei. 0784/288363) che organizza trekking, divenire capitani provetti. Troppo bello per es­ escursioni naturalistiche e didattiche, gite Dipende. Abbiamo imparato che gli ecosiste­ Venula sere vero? Niente affatto. Il fiume è lo Shan­ scolastiche e aziendali, visite a grotte, itine­ Per il 7-8 maggio la Lipu di Milano (t. non, il più lungo corso d'acqua dolce dell'Ir­ mi posseggono regole proprie e che non è rari archeologici e geologici, ecc. Meta 02-6559366) organizza un viaggio in Versi­ allatto detto che ciò che a noi appare ragione­ principale 11 Supramonte, zona di eccezio­ lia, durante il quale verranno liberati uccelli landa. L'agenzia che vi propone la crociera si vole lo ala anche per II corretto funzionamento nale interesse naturalistico, ricco di pecu­ acquatici e rapaci rinvenuti,raccolt i o curati chiama Alìvacanze, di Milano. Si può scegliere del medesimi. liari manifestazioni geologiche, di Insedia­ dall'associazione. Il programma prevede il proprio battello tra sei modelli diversi per menti preistorici, di grotte di vaste dimen­ un'escursione nella macchia e sul litorale capienza di passeggeri (da due a dieci perso­ Ciò che appare nel breve periodo utile allo sioni, di fauna rara come avvoltoio grifone, lucchese, proiezione serale di documentari, ne), tutti dotati di servizi, acqua calda e fredda, •sviluppo», all'espansione economica e capa­ . aquila reale, muflone, cinghiale, gatto selva­ gite in battello sul lago di Massttciuccoli e cucina, cuccette singole e matrimoniali, radio ce di accrescere la ricchezza, può, in tempi tico e martora. visita al parco regionale di Mlgllarino-S. di bordo, saloncino e, per le imbarcazioni di medio-lunghi trasformarsi in una perdita secca Rossore. Partenza in pullman da Milano, J.TfctiteJ maggiore stazza anche di tv e impianto stereo. quota 160.000 lire tutto compreso. e non solo nel piano puramente ecologico. Vela tm Un monumento al centro di un pìcco­ costringendoli a gridare a squarciagola, a All'arrivo un ufficiale della marina Impartisce Premessa un po' lunga per attirare l'atten­ Il Velamareclub di Milano (tei. 02 / SovergUarua all'Aquila lo giardino, in una piazza che è piuttosto fine spettacolo, «Viva re Ferdinando!*. una breve lezione di guida. Poi si salpa verso 8361483) svolge durante tutto il mese di Per tutto il mese di maggio la sezione Lipu uno slargo nel groviglio di vicoli e fondaci In queste stradine tra Port'Alba e vico un'avventura da gestire all'insegna del .come zione su un problema che solo a uno sguardo mi pare e piace»: una visita al castello, una disattento può apparire marginale. Parliamo maggio un coreo di specializzazione riser­ della Garfagnana (Lucca, t. 0583-86525) della colorata Spaccanapoli: cosi i parteno­ Bagnara, Bellini viveva il suo infelice amore vatola velisti in possesso di una discreta . conduce un campo di sorveglianza e dì stu­ sosta per l'abbronzatura, un viaggio notturno, del ri-ordino londlario che la Giunta regionale pei ricordano uno dei musicisti più amati, per Maddalena Fumaroli figlia di un noro esperienza, iberni trattati sono manuienzìo- dio ad una delle ultime cop'pie di aquile più osannati, più celebrati della loro stona. magistrato che aveva respinto la sua do­ IO stop per lare la spesa in paese o per andare del Friuli-Venezia Giulia ha affidato ai Consorzi ne'dell'imbarcazione, uso dei materiali, il reali nidificanti nella zona, aperto alla parte­ A Vincenzo Bellini, catenese, la sua citta manda dì matrimonio con la frase «non da­ al ristorante.Su l nastro argentato dello Shan­ di bonifica. Si tratta di una procedura compo­ mare e il vento, lo spinnaker, pilotaggio, cipazione di volontari. Periodo e durata da d'adozione ha dedicato una piazza con la rò mai mia figlia a un suonatore di cemba­ non c'è modo di fotografare monumenti, trac­ sta da due iter (riordino giuridico e fisico) che meteorologia, ancoraggi e ormeggi. In pro- concordare,* alloggio in edificio della Fore­ statua; questa, di uno scultore poco noto di lo!* - da cui trasse ispirazione per la sua ce significative della civiltà celtica, oasi ornito­ hanno lo scopo di riunire in unico fondo le giamma 8 lezioni teoriche serali e quattro stale. fine Ottocento, un certo Alfredo Salzico, prima opera, la romanza «Dolente immagi­ logiche. Ampio sfogo alla propria passione tro­ proprietà frammentate del medesimo proprie­ porta scolpite sul piedistallo lo eroìne delle ne* che estasiò li pubblico napoletano. Ol­ veranno i pescatori. I punti di rifornimento car­ burante e di attracco saranno spesso ottima tario. Per arrivare a questo obiettivo occorre: sue opere: Norma, Sonnanbula, Giulietta ed tre la piazza, all'inizio di via Costantinopoli Elvira. Poco distanti, gli scavi archeologici c'è il solenne Palazzo Fìrrao disegnato ai scusa per lunghe passeggiate in solitudine. I l'eliminazione di ogni preesistenza vegetale prezzi: in alta stagione e per sei passeggeri si (siepi, filari, boschetti, prati), archeologica di quelle mura greche che testimoniano primi del Seicento da Cosimo Fanzago; nel­ dell'assetto urbanistico dell'antica Neapo- le nicchie si affacciano i busti dei re di Spa­ va da un minimo di 900 mila lire a un massimo (tombe e altri reperti di età tardo-romana) e lis, stanno lì, a cielo aperto, cinte da una gna. Poi c'è l'Accademia di Belle arti, l'ex di un milione per settimana comprensivi di naturalistica (prati e alberi lungo i fiumi e cana­ ringhiera in (erro, per nulla allettanti ma convento ricostruito nell'Ottocento da En affitto del battello, viaggio andata e ritomo li), Risultato: un ordine artificiale, molto simile storicamente importanti perché si legge in rìco Alvino in stile neorinascimentale. Italia-Dublino, trasferimento dall'aeroporto ir­ a quello di una tavola di biliardo che coni- esse la pianta del V secolo a.C. landese al punto di partenza. Cibi e bevande sponde ad un completo disordine ecologico. Questi sono gli sfondi architettonici al sono a carico del passeggero. L'affitto del bat­ tello si dimezza in caso di settimane supple­ Niente uccelli, niente insetti (utili), tanti topi Piazza Bellini, a mezzogiorno, è affollata brulicare incessante di attività: librerie anti­ di studenti che nei giardinetti mangiano piz­ quarie, negozi di strumenti musicali, accor­ mentari. Naturalmente i prezzi salgono se 11 padroni incontrastati. La spesa della realizza­ numero delle persone diminuisce. Una coppia, zione del progetto è quasi interamente a cari­ ze al pomodoro; sono studenti particolari, datori, marmisti, mobilieri, pizzaioli... la Ti­ perché la piazza è praticamente incuneata pografia Raffone, con l'insegna «Stampa et non spenderà mai meno di un milione per set­ co dell'ente pubblico, che in alcuni casi copre tra due illustri strade, vìa San Pietro a Maiel­ Ars» è una delle più antiche di Napoli; la timana e, per l'imbarcazione più lussuosa, arri­ sino al 92% del costo dell'opera. la, dov'è il Conservatorio di musica, e via macchina «Heidelberg», un pezzo di ar­ verà a toccare la cifra di 1.650.000 lire. La pubblica amministrazione si giustifica so­ Costantinopoli, dov'è l'Accademia di Belle cheologia industriale, e sempre in funzione. arti. Vincenzo Bellini formò il suo talento di La libreria Colonnese, accanto al Conserva­ I «Viaggi dello Specchio», agenzia torinese, stenendo che dopo il riordino fondiario la pro­ propone anch'essa l'estate su acqua dolce. Il duzione di mais triplicherà e siotterrà il riordi­ grande compositore romantico nell'ex con­ torio, è una miniera per collezionisti: libri vento dove avevano studiato Scarlatti, Por­ rari, cartoline, tarocchi introvabili, calenda­ programma si snoda attraverso i canali d'Euro­ no della proprietà, dimenticando che i (ondi pora, Durante, Paisiello, Pergolesi. Negli ri, stampe, gouaches... Proprio sotto Por­ pa: quello del Midi, del Rodano, di Borgogna e riordinati possono nuovamente essere disordi­ stessi anni in cui Stendhal visitava Napoli t'Alba la libreria Guida è ormai storica, per di Nantes; i canali del fiume San,ore e Mense in nati per atti di successione o di vendita e che frequentando il Teatro San Carlo con im­ aver contribuito a preparare il Sessantotto a Belgio; l'idrovia veneta In Italia e quella del l'agricoltura intensiva che si vorrebbe in que­ menso godimento. Bellini, ventenne inquie­ Napoli. Imperturbabile, l'altrettanto famosa Tamigi del Galles; il canale di Gotha In Svezia. Prezzi variabili a seconda del modello d'im­ sto modo favorire ha dimostrato numerosi in­ to e ribelle si iscriveva assieme ad alcuni pizzeria Bellini, in piazza, ha continuato a compagni alla Carboneria, aderendo ai mo­ preparare «margherite* e «marinare» squisi­ barcazione, del percorso e del perìodo scelto. convenienti, che occorrerebbe piuttosto miti­ In alta stagione si parte da mezzo milione per gare. ti del '20-21 per la Costituzione, contro il re te, sia per i professori di musica del Conser­ Borbone Ferdinando IV. Ma il rettore del vatorio, che per i «gauchistes* più estremi. settimana. Risultato finale: un bello spreco di denaro Conservatorio scopri i sovversivi e, invece Dopo cena, nelle notti di luna, c'è sempre pubblico giusto per fare sopravvivere i Consor­ di denunciarli alla polizia, inflisse loro una qualcuno un po' brillo che prova a intonare Per lnrormazlonl.- Alìvacanze 02/809.883. Si zi di bonifica, che non avendo più nulla da strana punizione: il giorno onomastico del «Casta Diva* sotto il monumento del Mae­ tratta di un tour operator, perciò i suoi pro­ bonificare, essendo nel frattempo le poche pa­ re, il 29 maggio del '21, li portò al San Cario stro. grammi sono venduti in tutte le principali ludi rimastedivenut e «zone umide*, si dedica­ agenzie italiane, i Viaggi dello specchio orga­ nizzano e vendono direttamente: no purtroppo alla produzione di altri disastri. 011/519.346.

LE SAGRE DI MAGGIO Quando in processione ci vanno le serpi

•*• A ben guardare, quando Eva dette il fata- ALESSANDRO FALASSI Il primo maggio a Presoro, in provincia di le morso alla mela dell'Eden, le conseguenze Chieti, la statua del santo coperta di serpi e più nefaste non toccarono a lei (che ebbe ciò globo e schiaccia sotto il suo piede il serpente. ta» il rettile è comunque il termine di paragone accompagnata dai serparì viene portata In so­ che voleva) né ad Adamo (che ebbe ciò che si Nacque la credenza popolare che tutti i serpi negativo che permette lo scherzoso parados­ lenne processione. Segue la rappresentazione meritava). Toccarono al serpente. Prima di al­ stessero nei loro buchi il 15 agosto, festa del­ so. Nella tradizione qualche volta un buon dia­ della leggenda di San Domenico che amman- lora, l'antico rettile aveva avuto status, dignità, l'Assunta. Anche nelle leggende di Giovanni volo lo si può trovare, ma un buon serpente sisce un lupo feroce. Anche più famosa la festa venerazione in ogni mitologia. In quelle più evangelista il serpe ebbe simile sorte. Quando mai. del 5 maggio a Cocullo in provincia de L'Aqui­ antiche aveva retto il peso del mondo. Serpen­ l'imperatore Domiziano cercò di uccidere l'e­ Restano alcune tracce degli antichi culti pa­ la. Nella chiesa di Santa Maria delle Grazie si è te-dragone in Asia, serpente piumato nelle vangelista con una coppa di vino avvelenato, il gani dei serpenti, benché ormai quasi indeci- conservata la relìquia del sacro dente di San Americhe, aveva impersonato il flusso della veleno evaporò nella forma di un serpente. frab'li A Roma e altrove la fine d'anno si cele­ Domenico. Alla polvere della scopatura o del­ vita, la fertilità che veniva dall'acqua o dall'a­ Nella poesia, nonostante qualche erudito ac­ bra col tradizionale capitone; nella zona tra l'intonaco della Cappella del santo si attribui­ ria. Aveva simboleggiato l'eterna saggezza o cenno di Dante all'antico serpente simbolo di Toscana, Umbna e alto Lazio, si trova ancora sce efficacia apotropaica miracolosa. I serpi l'antica sapienza. Era stalo insieme al condor sapienza, i rettili ebbero la malasorte, e non un dolce a forma e sembianze dt serpente fatto raccolti fino da) perìodo di San Giuseppe sfila­ nel blasone magico dell'antica Città del Messi­ solo nelle culture di matrice cattolica e medi­ con pasta, di mandorle; e c'è chi vede nel no in processione, ostentati dai serpan o av­ co, era stato sacro ad Atena e simbolo della terranea. Shakespeare scrisse «chi vede In ag­ ciambello - dolce nome ostinatamente ma­ volti alla statua del santo Sfilano anche le au­ conoscenza, come ad Esculapìo è simbolo guato il serpente si tira da un lato», Byron parlò schile - Il discendente di antichi dolci apotro­ torità, il clero e la banda. Posto di rilievo han­ dell'arte medica. Chiuso a cerchio con la coda del «veleno addormentato del serpe acciam­ paici a forma di serpe arrotolato. Chi cerchi no i ciambelli, preparati secondo una rituale in bocca, aveva rappresentato l'eternità stessa. bellalo» e Shelley «son le parole come - nube tracce meno tenui dì antichi culti ondici, pur ricetta e segno di arcaica fertilità. Balli, bivac­ Tutto ciò finì bruscamente con l'avvento della di serpi alati*. incorporali nella ritualità cristiana, potrà visita­ chi e botti chiudono le feste, con la premiazio­ cristianità e il trionfo della sua simbologia. Co­ re con profitto le feste di maggio dedicate a ne dei serparì che hanno presentato i rettili più Anche nel folclore parlato le connotazioni San Domenico abate (quello vissuto tra il X e si il serpente fu chiamato a rappresentare Sata­ del serpente divennero tutte negative: le cose belli e più rari, i colubri verdi e gialli, i saettonì na tentatore (genesi 3,1) il male e la morte. l'Xi secolo) patrono «contro la rabbia, contro i lunghe dlventan serpi, le serpi in seno sono letali morsi di vipere e serpenti, contro lo stra­ di Esculapìo, i cervoni e le bisce dal collare. Un serpente con la mela in bocca, circon­ l'ingratitudine per antonomasia; in Toscana il zio dei dolori di denti* e anticamente anche Due feste, queste, ove si può meditare meglio dante il globo, divenne simbolo del peccato serpe regolo è persona maestra di doppiezza; contro le febbri e le tempeste. Le processioni che altrove cnstianità e paganìtà, religione e dell'uomo che Maria vince con l'Immacolata la menzogna ha la lingua biforcuta e una vipera dei serpan sono ie cerimonie culminanti di tati magia, meglio se con la guida delle pagine di Concezione. Nell'iconografia mariana si co­ è la donna più velenosa Anche nel famoso «la celebrazioni Alfonso di Nola o di Giuseppe Profeta. minciò a rappresentare Maria che sia sopra il vipera che morse mia suocera mori avvelena­

ttl!l!!ll!III!llllM!!lli!!!l!!lllilll»lll!!l!i!i!»l!l!!l!! l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 AR l paesaggista uropatico o inconti­ indice «comizi agrari», tenta insomma di dare nente (di Incontinenza verbale, va una consistenza scientifica all'empiria contadi* da sé), afflitto da smania liticante, na. Tale scienza, che coinvolge la vite ancor che si venisse a trovare lassù, a prima della vinificazione (e della stabilizzato­ "••I• Montalcino, scriverebbe pressap­ ne, in specie) è pur resa possibile dalla rivolu­ poco così: «Te beata ogni volta. Tra macchie di zione che le scoperte di Pasteur mettono in bosco, casali, I colori già lontani dalle crete, atto. Resta, quella, una delle svolte della storia, aggrappate linee di filari, fino ai veli dell'Amia- non solo scientifica, del mondo moderno. ta...i ecc. e via liricando a ruota libera. Più concreto lo storico ricorderebbe come com­ Ecco, questo è il terreno su) quale cade 11 pala il suo nome in un atto del 715 della Pieve seme del Brunello. Non è un caso, Infatti, che di Sant'Andrea in Malcenls (Afons llcinus, il brunelle* Clemente Santi fosse uomo di scienza e nipote La quale storia ha, ovviamente, ben più di un talia e alla politica agraria che ne derivò, al del naturalista Giorgio Santi. Li Incomincia l'al­ Monte del Lecci, Montalcino); come fosse se­ FOLCO PORT1NARI nesemente ghibellina; come nel 1555 ne aves­ secolo alle spalle, per quel che attiene al vino quale fa capo la moderna vicenda del vino bero genealogico, benché tocchi al nipote strofinandovi sopra il vino, rosso dunque, di tenso scuro colore dei suoi acini? Il problema se accolto gli esuli, di Siena, proclamandone la di Montalcino. E anche il Brunello è retrodata­ montalcinese. È infatti proprio tra il 1860 e Ferruccio Biondi la vera «invenzione» del Bru­ quassù. E il Sangiovese nel tempo si è non solo non è questo. Visto che siamo in area celebra* repubblica in esilio, ch'ebbe vita per quattro tile di qualche lustro rispetto alle quattro botti* 1880, in quel ventennio, che il neostato italia­ nello, come risultato degli studi e degli esperi­ acclimatato e adeguato ma ha soprattutto tiva ci interessa piuttosto di sapere quando, anni. Cosi l'urbanista avrebbe da illustrare la glie in oggetto. Ma tanfo... Anzi, dal bel libro no promuove mólte iniziative di rinnovamen­ menti di quegli anni. Senza comunque dimen­ espresso qualità proprie con caratteristiche di­ come e perchè possiamo celebrare quelle, di disposizione arroccata di questo borgo me­ di Emanuele Pellucci apprendo, tra le altre co­ to, masari dettate da preoccupazioni commer­ ticare il lavoro che In zona svolgono altri pio­ stintive rispetto al clone originario. Di tal pre­ quel vino che si chiama Brunello di Montalci­ dioevale, rimasto quasi intatto nelle sue strut­ se, che la fama più antica spetta al Moscato, al ciali. E una catena di interessi e di provvedi­ nieri come Costanti, Anghirelli, Angelini, Ca­ gio che le cronache dicono come ne fosse no. ture, addossato sotto il castello, praticabile e Moscatello, al «Moscadelletto di Montalcino», estimatore, alla fine del Seicento, il sovrano menti. Lo Stato (che tra Cavour, Ricasoli, De lassi. A voler date precise a tutti 1 costi bisogna praticato, e circondato di mura. Forse solo il cioè al bianco, cui inneggia il solito Francesco d'Inghilterra Guglielmo III. Mi trovo a parlarne con il sindaco Bindi e Petris, trova degli «agrari* «enologici! alla sua andare attorno al 1870, con qualche verosimi­ Redi nel suo Bacco in Toscana. Ma l'immigra­ turista avrebbe di che lamentarsi un poco, ve­ D'accordo, la vaghezza e l'ovvietà contrad­ con i due presidenti, dei due consorzi, Enzo guida) intuisce che l'esportazione del vino può glianza. zione del vitigno sovrano di qui, il Sangiovese, dendo cosi scarsamente divulgate le bellezze distinguono da sempre la storia, o meglio la Tiezzi (Brunello) e Ermanno Rosi (Rosso), par* diventare un elemento importante per la no­ D'accordo è l'avventura affascinante di un ha, almeno nel leggendario, riscontri di tempi artistiche di questa città, chiusa in mezzo tra microstoria italiana. Colpa di una storiografia tendo dalle remote peculiarità delle viti (dai stra economia, ma che l'esportazione si può sovrano (lascio ad altri meglio di me ferrati in anteriori, se coinvolgono il maresciallo Biagio due autentici tesori, quali l'Abbazia di Sant'An­ persa attorno ad altri temi. È vero o no (certo documenti si sa che, una volta, novemila ceppi fondare solo sulla qualità. E quindi sulla cono­ materia il resoconto tecnico), però non è lo . dì Montluc che, durante l'assedio della nostra timo e Monte Oliveto Maggiore; con un museo è probabile) che già nel Cinquecento i conta­ davano venti quintali di vino per ettaro), per scenza, l'istruzione, la cultura specifica. Istitui­ stato delle cose. Hanno gran valore, eccome, \ citta nel 1553, si arrossava il pallido suo viso piccolo ma ricco di pregevolissime opere pit­ dini chiamavano «brunelle» quest'uva, per l'in- approdare a quel periodo, attorno all'unità d'I­ sce delle vere e proprie «cattedre ambulanti» pionieri che hanno reso possibile il successo, toriche e scultoree (straordinarie stame lignee ma la fortuna, la divisione e l'affermazionein- • e colorate); una chiesa, Sant'Agostino, ricca di condizionata hanno si e no venticinque anni * allreschi (tenuti nelle tenebre); un gran merca­ dietro di sé. E accaduta una cosa che potrebbe , to del miele; una gran festa del tordo; e persi­ sembrar strana se non fosse sorretta dagli ec- no un lestival teatrale... celienti risultati conseguiti. E accaduto che Montalcino divenisse, per il vino, terra di jnve- * Eppure ho l'impressione che tutte queste stimenti da parte di «forestieri», appassionati o • cose, Il paesaggio il paese la storia i musei il speculatori, con una forte potenzialità premo- i festival il miele e 1 tordi siano poco conosciute zionale. Oltre che di gran risultati (da Case $ e meno ancora propagandate. È un peccato Basse a Caparzo), resi forse possibili, sul piano , anche se ne deriva un'apprezzabilissima quiete dell'immagine complessiva, dal concorso di diffusa, una persistente misura umana, salve le tre fattori: 1) il carismatico riferimentoa l pio­ occasioni rituali, feste e festival che siano. È nieri; 2) l'alto livello raggiunto, qualitativamen­ Insomma fuori degli itinerari del grande turi­ te, dai piccoli produttori (l'Ermanno Rosi, per smo di massa, come non lo è invece San Gimì- esempio, 0 il Primo Pacenti, l'Ofelio Fattori 0 il gnano, per esempio, volendo rimanere nella Nello Baricci, il Mauro Fastelli o il Maurizio provincia. E Montalcino ha preferito affidare Lambardi, per citarne solo alcuni); 3) l'opera rutt'intera la sua fama e il suo nome alla gloria, di coordinamento dei due Consorzi, del Bru­ estesa questo si, del suo nobilissimo vino, Il nello e del Rosso di Montalcino, che raccolgo­ Brunello (benché il sindaco Bindi mi assicuri, no 123 dei 126 produttori. E ai Consorzi che si illustrandomi progetti, alcuni già in atto, per la devono le azioni che hanno portato ai ricono­ valorizzazione delle ricchezze artistiche locali: scimenti Doc e Docg, ma anche quelle dì sal­ un nuovo museo, un recuperato e restaurato vaguardia del nome e della lama. Senza più teatro antico, il consolidamento e l'illumina­ confini, se oggi ci sono aziende che esportano zione di Sant'Agostino, ecc.). fino all'80% della produzione, raggiungendo, D'altra parte che il nome di Montalcino sia dopo cento anni il fine che si erano propost) ì ormai riconoscibile ormai in tutto il mondo, reggitori dell'Italia postunìtarìa. non solo al di là dei monti ma anche al di là In questo disegno la vera novità è forse of­ degli oceani, per il suo accoppiamento al Bru* ferta dalla fortuna arrisa al Rosso, che ha si la nello, come la sua specificazione, Brunello di denominazione Doc dall'84, ma che è certo Montalcino, è una questione assodata, affer­ più antico del suo più nobile fratello, il Brunel­ mata, consolidata. Quasi inevitabilmente, data lo. Oltre che la stessa matrice. Ha un anno la qualità di quel prodotto, uno del due-tre più invece di cinque d'invecchiamento, eppure sta grandi e celebrati vini d'Italia. E quindi del conquistandosi un suo spazio sicuro, in nome mondo. Un vino che In questi giorni si appresta della qualità. E dividendo con il Brunello an­ a festeggiare I suol cent'anni, testimoniati, do­ che la quantità: un milione e mezzo di bottiglie cumentati da quattro bottiglie di Biondi-Santi di Brunello e un milione e mezzo di bottiglie di con data 1888, che resistono integre nei loro Rosso ciascun anno. Da qui può incominciare valori se tre anni fa, sottoposte al consueto l'altra storia, dentro i meandri dell'arte-scienza trattamento di stappaggio, assaggio, ricolmag- enologica, che questi brevi appunti hanno la­ glo e rltappattura, diedero ancora risposte po­ sciato appena intravedere. Quelle quattro bot­ sitive. E li, attorno alle quattro bottiglie (una tiglie festeggiate sono l'avanguardia di una del* delle quali destinata a Cossiga, che spero non le più felici operazioni dell'agricoltura italiana astemio), li si celebrerà un pezzo dei più glo­ d'ogni tempo. Sono gli «eroi» dì una straordi­ riosi della storia enologica italiana. jkeÙ£&Jèabas6€*t^~ &% naria avventura.

•M Le cronache riferisconoch e già negli an­ ai Brunello e realizzare con il Rosso un profitta ni 1860-1880 il giovane Ferruccio Biondi-Santi ni tempi più ravviai iati rispetto ai qu&uu «UMU » produsse nella fattoria del Greppo, di proprie­ di invecchiamento del grande Brunello. I primi tà del nonno materno Clemente Santi, il vino segnali già si avvertono sul mercato con livelli Brunello ottenuto da uve del vitigno Sangiove­ Una terra con la vocazione del rosso qualitativi superiori e con la crescente simpatia se grosso. Fu per quei tempi un esperimento del Rosso dì Montalcino e del suo rapporto rivoluzionarlo dal punto di vista enologico, in rale. Molto tempo è trascorso da quel periodo, ai nuovi protagonisti come Gianfranco Soldera qualità-prezzo. Forse proprio in virtù di questa una terra che, come in tutta la Toscana, produ­ ma sarebbe ingiusto leggere lo straordinario CARLO PETRINI dell'azienda agricola «Case Basse». La produ­ qualità e della vocazione viticola di questo ter­ ceva vini con l'apporto di diverse uve. Lo stes­ mutamento dell'economia montalcinese solo notai, assicuratori, industriali ad investi-e in nuovi investimenti, non ultimo quello dei fra­ zione è nel suo insieme a livelli medio-alti ed in ritorio, la Cee ha concesso la deroga al divieto so metodo di vinificazione era quello del •Go­ come opera di questa o quella famiglia di gran­ queste terre, a cimentarsi nella buona produ- ' telli John e Harry Mariani titolari della villa particolare per ciò che riguardai l Brunello tro­ di nuovi impianti. verno toscano» che consisteva nel far rifer­ di produttori. Del resto il boom delBrunello è zione, ad arricchire la già florida immagine di Banfi. Costoro dopo aver commercializzato va punte di altissima qualità in quello della Meno confortanti sono stati alcuni esperi­ mentare il vino una seconda volta con l'ag­ recentissimo se si considera che appena negli un'enologia di prestigio. Sono nuovi cittadini a con grande fortuna il Lambnisco in terra d'A­ tenuta «Caparzo», o decli eredi di Emilio Co­ menti tendenti a recuperare il vero vino storico giunta di uve passile. Orbene anche questo anni 50 te case che imbottigliavano si contava­ volte non sempre ben integrati in questa co­ merica hanno realizzato proprio qui a Montal­ stanti, della fattoria dì «Santa Restituta», dell'a­ della zona: il Moscadello. Di esso parlavano gli metodo tu abbandonato da Ferruccio Biondi- no sulle dita di una mano. Oggi le ditte produt­ munità così fiera del suo passato civile e di cino un colossale investimento che supera i zienda agricola «Il Marroneto», del podere «Il storici e le cronache e su questa base la Villa Santi e tutti i suoi sforzi furono concentrati per trici sono una sessantina e forse più con una lotta, ciò non di meno la convivenza è feconda 150 miliardi, in campo vili-vinicolo. Sotto la Poggiolo» o nella ineguagliabile «Case Basse». Banfi cercò di accontentare le nuove esigenze produrre un vino con nuove e peculiari carat­ floridissima situazione commerciale giacché il dì nuove prospettive. Il paese è bello, carico di manageriale abilità di Ezio Rivetta, enotecnico Ma personalmente ho trovato di grande inte­ di vini freschi e leggeri da proporre ai giovani. teristiche, in grado di distinguersi per qualità e prodotto è in massima parte tutto venduto e il storia ed il turismo che sale quassù non rimane di fama mondiale, la Villa Banfi ha realizzato resse quello di Nello Baricci, quello del «Pog- mercato italiano ed estero risponde con sim­ gione» e quello dell'azienda agrìcola «Cerbaio- Non so con esattezza quali simpatie abbia tro­ per carattere. Molto probabilmente era scono­ deluso; l'amministrazione ha saputo sviluppare un moderno complesso di vinificazione e di vato sul mercato americano questo vinello fre­ sciuta ai più e allo stesso giovane enologo la patia a questo vino che sa essere austero ma al appieno tutte le potenzialità di un ambiente na» di Diego Molinarì. tempo stesso di facile beva. per certi versi unico. affinamento dei vini, un imponente vigneto de­ sco e aggraziato, un dato che mi pare certo è straordlnara capacità di tenuta di questo vino, stinato a superare i 900 ettari di estensione ed E proprio questa qualità medio-alta a fare la l'inimitabile vocazione al vino rosso di alta quello che è certo e documentato è stato lo I pionieri di quegli anni Furono Tancredi Montalcino merita una visita accurata ed at­ un centro di accoglienza eno-turistica e di rap­ fortuna del Brunello che, non dimentichiamo­ classe che queste terre sanno esprìmere. Au­ sfarzo di selezione del vitigno Sangiovese Biondi-Santi e l'avvocato Giovanni Colombini, tenta poiché è un'autentica città d'arte ricca di presentanza nel bel castello di Poggio alle Mu­ lo, da alcuni anni è affiancato dal giovane Ros­ guri quindi al Brunello ed ai suoi bravi produt­ grosso, garantendo la sua purezza e la sua dif­ ben presto seguiti dai Franceschi, dai Usini e opere preziose raccolte nel civico museo, nel­ ra. so di Montalcino. Infatti dal 1984 e esecutiva la tori, auguri ai montalcinesi vecchi e nuovi cosi fusione. poi con la costituzione del Consorzio del vino la chiesa della Madonna del Soccorso, nella Denominazione di Origine Controllata per il Come vedete è quanto mai eterogenea la ben rappresentati dal sindaco Mario Bindi, uo­ Brunello di Montalcino da Fioravanti, Baricci e chiesa di Sant'Agostino, ma il punto più alto di Rosso di Montalcino, sempre ottenuto dalle mo dotato di intraprendenza e senso pratico; È quindi relativamente recente la storia di Manfredi Martini. Con l'estendersi della fortu­ tanta magnificenza artistica si raccoglie nel composizione delle aziende produttrici del stesse uve del Brunello ma che, a differenza di questo vino, corroborata da quel pizzico di Brunello: dal grande capitale straniero (Villa auguri alla famiglia Biondi-Santi, la più titolata na del Brunello, Montalcino assiste ad un feno­ complesso abbacale di Sant'Antimo a pochi quest'ultimo, non necessita del periodo di affi­ in questo anniversario, ma tanti a tanti auguri a spirito risorgimentale che porta la figura del meno che è tuttora in divenire: la crescente chilometri di distanza, che rappresenta uno Banfi) all'ex mezzadro che riscatta il podere namento in botte. La vendita del Rosso di suo inventore, giovane volontario garibaldino. presenza sul suo territorio di aziende agricole dei più pregevoli monumenti di arte romanica col suo lavoro (Gioberto Zannoni dell'azienda Montalcino è ammessa dai 1* settembre del­ quei braccianti e a quei mezzadri che negli Proprio nel 1888 nasceva In Montalcino la So­ di proprietà di benestanti di varia provenienza. in Toscana. Questo è II grande fascino di Mon­ agrìcola «La Fortuna»), dal coltivatore diretto l'anno successivo a quello della vendemmia. anni 50 innalzando le bandiere della pace in cietà di mutuo soccorso fra gli operai che in Il fascino di questa Toscana piena di storia, di talcino: saper offrire l'arte e l'ambiente a un (Primo Pacenti dell'azienda agricola «Canalic- La riconquista dei produttori montalcinesì è cima «agli stolli» hanno favorito questa cultura spirito di unità e fratellanza aveva per scopo il luoghi incontaminati e la mitica avventura nel crescente turismo eno-gastronomico. chio di Sopra») ai giovani manager di Altesino, stata giusta e intelligente poiché essi potranno della cordialità e dell'ospitalità nel cui spirito si mutuo soccorso materiale, intellettuale e mo- mondo del vino spinge questa varia umanità di Forse proprio questo fascino ha favorito i dagli «storici* Biondi-Santi e Barbi Colombini selezionare con maggiore cura le uve destinate svolge questo centenario.

A CENA DA Fabio, ipnotizzatore di clienti Notizie Arcigola Fette dell'Unità un assegno di lire 500.000 seppe Nicola via Torino 25 - Anche quest'anno l'Arcigo- ciascuno. Il concorso è vali­ 12037 Saluzzo telefono PIER LORENZO TASSELLI che lui ha deciso: ne sarete del tutto soddisfat­ la propone ai ristoranti pre­ do per tutte le feste 0175/71350; condotta Ap­ ti, sia del vino che della conversazione. Con senti nelle feste dell'Unità il dell' unità che si svolgeran­ pennino Modenese e Valle wm Al top della ristorazione fiorentina, tolto dire il vero c'è una differenza fra la ricetta questa politica gentilmente coercitiva Fabio ha simpatico concorso per le no dal 15 aprile al r no­ Panaro (codice 60) fiducia­ Pinchiorri che gioca in un altro campionato, si tradizionale e quella che esegue Fabio: chiede­ acquisito grandi meriti promuovendo vini d'a­ migliori cucine. Gli organiz­ vembre. I premi verranno rio: Walter Baldini via Di trova un gruppo assai esiguo (due? tre?) di cui tegli lumi, è un buono spunto di conversazio­ zatori dovranno inviare, alla assegnati nella seconda me­ Vittorio 107-41058 Vìgno- vanguardia fra un pubblico conservatore. Ha sede nazionale Arcigola, la (Mo) telefono il Cibreo fa parte. Ha tre ingressi per i suoi tre ne. A Fabio piacciono molto anche la quaglia e sostenuto te nuove tendenze toscane, spingen­ tà di novembre nella cittadi­ una lettera con richiesta na di Montalcino, sede per­ 059/773885 (abitazione) te­ diversi servizi: ristorante alto, negozio di golo­ il piccione. Eccezionale il fegato di vitello rosa do per primo vini come il Flaccianello della d'adesione al concorso in­ lefono 059/771323 (uffi- serie, trattoria economica (il Cibrei no). manente del concorso. Ar­ ciò): condotta Val Tiberina •pateizzato», e anche il cervello di agnello con Pieve, il Bruno dì Rocca, il Vigorello di, San dicando l'esatto perìodo di cigola via Mendicità istruita svolgimento della festa, gli (codice Gì) fiduciario: Bep­ Ristorante e trattorìa sono alimentati dalla una noce di burro al cartoccio, la zampa alla Felice, il Vecchie Terre di Montefilli... Chiede­ \f- 12042 Brà (Cuneo) te­ pe Martini frazione Santa stessa cucina, che sta fra i due a separarli e a parmigiana. Su certi piatti di mare ha una ten­ tegli perché, pur avendo una delle cantine più orari di apertura del risto­ lefono 0172/426207. Fiora 91 - 52037 San Sepol­ collegarli. Da entrambe le parti si mangiano gli rante, luogo esatto in cui es­ denza a incrementare la componente piccan­ fornite d'Italia, non tiene una lista dei vini. Fa­ so si svolge. Dovranno alle- cro (Ar) telefono stessi piatti: nella trattoria la scelta è più ridot­ te. Omaggio a Viareggio? teci sapere cosa inventa questa volta: teniamo Nuove condotte Arcigola 0575/720218. Eiare assegno non trasferibì- Si allarga notevolmente e ta, si siede a tavoli comuni, viene proposto in I dolci stupendi vengono dalla manifattura una piccola antologia. e, o ricevuta di versamento prima approssimazione un «vino della casa» da capillarmente l'Arcigola su di Giulio Corti *Dolci e dolcezze», così come i di vaglia postale per un va­ tutto il territorio nazionale. Condotta del Mantovano evitare. Nel ristorante la scelta è più ampia, il Comunque, il sistema è geniale: i piatti che il lore di 75 mila lire per le La condotta dì Mantova or­ biscotti di Giulio, omaggio per soci sapienti ristorante stasera trascura, vengono fatti corre­ Riportiamo di seguito te vino si sceglie fra i migliori italiani e intemazio­ spese d'iscrizione. La ri­ nuove condotte costituite ganizzai dalla fine dì aprile Arcigola. Svettano il cheesake alle pere scirop­ re nella trattorìa, minimizzando i surplus di chiesta dovrà intervenire al­ alla pnma quindicina dì nali, l'arredamento è molto curato, come l'in­ pate e 11 doce di cioccolato amaro. Grandi i recentemente: condotta terno di una casa fiorentina elegante e tradi­ cucina - la persuasione sui vini è essenziale per meno dieci giorni prima Monferrato Astigiano (codi­ maggio, delle simpatiche distillati nobili con cui si può concludere. Que­ contenere i costi del magazzino, che d altra della data d'inizio della fe­ serate che si possono defi­ zionale, Il prezzo è molto diverso: nel ristoran­ ce 57) fiduciano: Giovanni nire «Del dopo cena». Sì ter­ sti si ritrovano nel negozio. parte serve anche il negozio. sta. Al momento dell'iscri­ Rulla via Principe Amedeo te 35 mila senza vino, che vuol dire 50 mila zione verrà spedita gratuita­ ranno presso il cìrcolo Arci totali se non si bevono rarità; nella trattoria la I Picchi spesso viaggiano in Francia, fonte di Enumerare le meraviglie del negozio sareb­ 5 - 14100 Asti telefono mente la guida «Vini d'Ita­ 0141/217130; condotta «Caolilla» Viadana (Mn). I metà e anche meno. conoscenza, tecnica e ispirazione, che appli­ be troppo lungo. Ricorderò la scelta di Calva­ lia» edita da Arcigola. Il ri­ partecipanti sì ritroveranno cano a materie e ricette nostrane. Senza la Cremasca (codice 58) fidu­ con brillanti e dotti intratte­ Alla guida dell'impresa stanno Fabio e Be­ dos e Bas Armagnac, i formaggi inglesi, le Ma- storante verrà visitato da un ciario: Nicola Pappalettera nouvelle-cuisinerie che entrambi irridono. deleine proustiane... L'offerta è il risultato dì ispettore Arcigola che potrà Nicola vìa Enrico Martini 14 nitori a: degustare, sorseg* nedetta Picchi: quasi eroi eponimi dì quel Fabio è buon manager e ottimo showman, presentarsi solo dopo aver giare, far parlare distillati e trend («deriva» in italiano) che trasporta dalla una ricerca minuziosa, che si picca di offrire il - 26013 Crema telefono liquori. Per informazioni te­ mattatore della sala. Fra le sue gags preferite meglio assoluto e l'inconsueto. Il repertorio pagato e consumato il pran­ 0373/80021. Circolo Arci- milizia politica tardo sessantottesca alla risto­ quella sul punteggio da assegnare ai clienti zo. Dalle valutazioni di que­ gola «Enoteca di Crema» via lefonare al seguenti numeri: razione. Noi reduci ristrutturati e sistemati con­ non è neutrale: c'è un messaggio, Tutta l'opera 0376/361393520411. anziché ai ristoranti, e la descrizione delle peg­ sti ispettori e dai relativi Cavour 27 - 26013 Crema fortevolmente, scambiamo con Fabio (o, pre­ di Fabio e Benedetta, dall'apertura del risto­ punteggi si costruirà la gra- telefono 0373/200133; con­ giori malefatte del clienti: errato movimento rante a oggi, intende costruire la clientela edu­ duatona dei primi cinque Condotta Bassa Modeneae feribilmente, con la Benedetta) sguardi intensi dotta Saluzzese (codice 59) Giovedì 5 maggio alle 20.30 di mutua intesa: «Noi veniamo da lontano...» - del gomito, domande inammissibili, richiesta candola, non assecondandola. Pur essendo classificati vincitori del con­ fiduciario: Gianfranco Riva corso. Al primo classificato presso la sala consiliare del beh, sentiamo che c'è stasera. Dovrebbe es­ di kiwi. Per il cliente ideale c'è un modello fermamente decisi a stare sul mercato e non via Provinciale 17 - 12020 comune dì Medolla il fidu­ inarrivabile: Andrcotti. Venne un giorno e dis­ verrà assegnato un premio Brossasco telefono serci il cibreo, un piatto antico, povero per gli privi di astuzia. Cosi sì fa Cultura. di lire 1.500.000, alsecondo ciario Arcigola Wolmer Fre* ingredienti, ma ne erano ghiotti anche 1 gran- se: «Faccia lei». Fabio ne parla con sguardo lire 1.000.000 e agli altri tre 0175/68260 (abitazione) gni parlerà dì: «Alimentazio­ duchi. Si basa su rigaglie di pollo, comprese le sognante. Il Cibreo, via De' Maccl 118 rotto. Chiuso 0175/79131 (ufficio); Giu­ ne e qualità della vita». creste, I fagioli (testicoli), le uova non nate. A Mediante ipnosi vi guiderà a scegliere il vino domenica e lunedi. Tel. 055/2341100. l'Unità lanuiiiiniuiiiiiiiiiniiiiiiiniiiiniiuieiniii iiniiiiiiniiiiiMiiiiiiiwiiiiiiiiiiiiiniinm Giovedì 182 8 aprile 1988 La redazione è in via del Taurini, 19 • 00185 Ieri A minima 7* telefono 40.49.01 IACAL (^) massima 24' I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 Nuova immagine, e dalle ore 15 alle ore 1 OdjlJi 'I sole sorge alle 6,10 nuovi servizi. W|SB ' e tramonta alle 20,05 ROMA A fine mese lascia l'incarico I POMPELMI KILLER II balletto degli esami chimici ha creato confusione e panico tra la gente il superburocrate I commercianti denunciano: «Per noi sarà un tracollo» Guglielmo Ionia

I sindaci passavano, e lui restava. Guglielmo loala (nella foto), per 14 anni segretario generale del comune di Ro­ ma, ha lavorato con Darida, Afgan, Petroselli, Valere, Si- gnorello. Ieri mattina, alla fine, ha passato la mano e pro­ prio davanti alla giunta del più grigio dei primi cittadini succedutisi in questi tre lustri. Dal 30 aprile, con La scaden­ za dopo quattro mesi di proroga del decreto ministeriale di Grande paura in tutti i mercati nomina, lozzia non sarà più il superburocrate capitolino. Con lui andrà via il suo vice, Carlo Blferali. In via provviso­ ria il posto di lozzia dovrebbe essere ricoperto dal ragio­ Paura e allarme per il «polpelmo blu». Non voglia- JL niere generale Caputo Gallanl. irto una seconda Cernobyl, dicono 1 romani, che in mezza giornata hanno bandito l'aspro frutto esoti­ Inuaco «fa linuaml Nelle 8t["de del1* borgata co da ogni tavola. E stata una rinuncia immediata, che ha spazzato via tante incertezze e confusione invase oa liquami c»,,^...^ a ^^ # di voci ufficiali e ufficiose. Intanto l'ordine di se­ le Strade Tor Vergata, da una setti- questrare tutti gli agrumi ha provocato un tracollo «fella ìinmata man* ' tombini rigettano li- nel mercato. I negozianti restituiscono la merce. aeiia oorgaia quam|. g successo che la CarcanCOla rete fognaria, incompleta e per questo chiusa ad un •^^^*^^^^^^^ certo punto, si è completa­ GRAZIA LEONARDI mente riempita con gli scarichi del palazzi già collegati. E i liquami, non trovando altra strada, fuoriescono dai tom­ tà Come quella di Cerno­ [.'•editto» di Violenzio Zianto- bini. Tra l'altro, a fianco della fognatura ci sono le tubature byl. La grande paura di cibi nl, assessore regionale alla Sa­ dell'acqua potabile. Inutili, sinora, le proteste degli abitami contaminati è riscoppiata. nità, che ne ha ordinato il se­ contro l'VIll circoscrizione, che non ha ancora Inviato Questa volta però è arrivata questro di centinaia di quinta­ come promesso un mezzo per l'autospurgo. subito, è stata più rapida. So­ li, ha funzionato meglio e più no bastati i sei •pompelmi in fretta della nube di Cerno­ Fiom di Cassino: Prime reazioni sindacali al­ blu» tra i dlclotto sequestrati byl, due anni fa. La memoria l'annuncio di 300 nuove as­ sugli scattali del supermerca­ dei romani ha rettoa l tempo e «La Fiat assuma sunzioni 0* maggior parte to Some! di via Donati, a Ca- quell'ordinanza di sequestro con «contratti capestro» di salbruclato, e la morte di qual­ ha scatenato un terremoto. tramite l'Ufficio formazione-lavoro) dato la che topolino, cavia di esperi­ Tra la gente spavento e allar­ di collocamento» settimana scorsa dalla Fiat menti di laboratorio, quelli del me, sul mercato un tracollo, il di Cassino. Il direttivo loca- Lip (Laboratorio di Igiene e miei clienti - dite Carlo Zep- ^^^^^^^^m^^m le della Fiom Cgil ha appro­ profilassi). Sono bastati e In poni, banco n. 26 al mercato vato ieri un documento in mez2a giornata hanno spazza­ di piazza Gimma - non li han­ cui, dopo aver rilevato «l'incongruenza» dei contratti di to via conferme e smentite, la no chiesti, lo, quel dieci pac­ formazione-lavoro risptetto alla necessità di manodopera gran confusione di voci uffi­ chetti che avevo, li ho buttati. generica, ha chiesto formalmente che le assunzioni venga­ ciali e ufficiose, di attentati al­ Ma sono stato bombardato di tata, vuole essere certa che pelmi nel magazzini, sono le ovunque. no fatte almeno in parte tn gli iscritti alle liste di colloca­ la salute pubblica. Roma non domande sulle arance, sui li­ non vendiamo una seconda scorte. Ma altre tonnellate so­ I grandi magazzini privati mento e tra I dipendenti in cassa integrazione di ditte della ha aspettato che si chiarisse il moni, da dove vengono. La Cemobyh. Risalendo lungo la no In viaggio dalla Rorida al­ non hanno dovuto aspettare I zona senza prospettive e che il 50% dei posti sia riservato mistero, lo spettro di una mor­ flente s'Informa se sono terse- catena di distribuzione la sin­ l'Italia. «E ora I grossisti di tut­ controlli delle Usi, l'ordine è alla manodopera femminile. Su questo e su altri problemi te per avvelenamento è entra­ uinl, ha paura». drome del «pompelmo blu» ta Roma si rifiutano di riceve­ stato di ritiraretutt i i pompel­ di organizzazione intema (modalità dell'eventuale intro­ to in ogni casa. E in un batter non ha risparmiato nessuno. re altra merce. O conespon- mi dai clienti, e quelli in ma­ duzione del turno di notte generalizzato, ferie, ritardinell a d'occhio ha deciso: via I pom­ Banditi dal banchi di tutti 1 Nella terra del grossisti privati, sabilizzano per quella già ac­ gazzino sono stati conteggiati, ristrutturazione intema) la Fiom ha invitato al confronto pelmi da ogni tavola, dai ban­ mercati rionali, 1 pompelmi nei grandi magazzini lungo li quistata, non la pagheranno. messi sotto sequestro, prele­ Firn e Uilm. chi, dalle bancarelle, dal box però sono il fatto del giorno. raccordo anulare, sulla Ponti­ Mentre arriva lo stop ai carichi vati in campioni, per le analisi. dei mercati generali, dai ma­ A piazza Vittorio, come dap­ na, all'Eur, il sisma del seque­ viaggianti, come se tosse pos­ Cosi è stato ali «Eur Imita», gazzini all'Ingrosso, al bando stro ha toccato l'ultimo grado sibile fermarli a mezz'aria». E dove il titolare Giovanni Butta­ pertutto naturalmente, non ce Sono tantissimi I gruppi e le le vitaminiche spremute. n'era neanche l'ombra. L'ulti­ della scala Mercati!. 1 pompel­ furioso Franco Cortesi. Spara re ha bloccato le vendite e in Domani sera mo superstite di una guerra mi sono a quota zero, merce su «questo provvedimento pochi attimi ha gettato via 20 associazioni femminili che persa in poche ore, un frutto da buttare se va bene, da risar­ scellerato» e insinua: «O gli cartoni; e alla «Lollimiits», in fiaccolata hanno aderito all'appello I sequestri e gli allarmi sono cire ai dettaglianti in molti ca­ uomini di governo sono un del Centro donne di Gsqui- diventati effettivi in ogni ango­ malconcio, schiacciato sull'a­ via della Magliana, dieci quin­ delle donne sfalto dalle ruote dei carretti­ si. Alla «Chiquita», la compa- bel po' superficiali, oppure tali già impacchettati per i su­ lino per partecipare doma­ lo. Nessuno, ieri, in città, na Bnia italiana sussidiaria della questa è una manovra velata­ ni sera per le vie del quar- provato a cercarli, magari con ni, I banchisti di piazza dell'U­ permercati, bloccati da ieri in all'Esquilino nita, il mercato a Cola di Rien­ Ibc statunitense, con sede in mente protezionista per gli magazzino. E in via Ostiense, nere ad una fiaccolata con- un po' di sbnilfoneria. Per i piazzale Sitino, al danni - di­ agrumicolturi italiani». E di­ ai mercati generali, i polmpel- romani gli aspri frutti col mar­ zo, hanno deciso di rimandar­ ^^—^mmm^mmmm^^ tro ia violenza sessuale. Al­ consegna dei pompelmi in un oanco aroaino e sopra n mino li al mittente. -Ne avevo solo cono - sono ingentissimi*. fende i suol frutti che non so­ mi non ci sono più da due le 21 in piazza S. Maria Maggiore si ritroveranno, tra le chio Jaffa, quelli rosati e rossi Spiega Franco Cortesi, presi­ no «israeliani». Ma questo po­ tagliato per le analisi al laboratorio dell'Istituto Supenore di Sani­ del sud degli States e della dieci chili - dice Fortunato giorni. Fermi, nei box, 160 altre, le donne dell'Arci, dell'Odi «La goccia», del Tribuna­ Longino - ma li rispedirò al dente della «Chiquita Italia», co importa tant'è che ien i ca­ quintali di «Jaffa» e 30 di altri, le 8 marzo, de) coordinamento donne della Cgil e della Florida, e quelli bianchi di Ci­ che ci sono quintali di pom­ rabinieri del Nas sono arrivati pro sono tutti fuorilegge. fornitore. La gente e spaven­ compresi gii italiani. Flit, del coordinamento Villa Carpegna e Campo Marzio, del comitato promotore della Legge contro la violenza sessuale, le ragazze detta Fgci e le donne della commissio­ Giunta Protesta L'assessore Palombi riapre le maglie stabilendo nuovi criteri ne femminile della federazione comunista IITar L'efficacia di una laurea Il Comune Bloccata non può essere sospesa an­ Pioggia di nuovi permessi e i falsi esami: che se chi l'ha conseguita è sotto accusa per aver «com­ costruirà via «La laurea prato» alcuni esami che In resta valida» realtà non ha mal sostenu­ to. Lo ha stabilito la prima tre scuole Ripetta .sarà più facile entrare nel centro ^^^^^^~-^^^^—~ sezione dei Tribunale am­ ministrativo regionale accogliendo il ricorso di una donna di 33 anni, P.S., laureatasi anni fa in lettere con 105/110 e M Saranno costruite due M Vogliono la parifi­ Pioggia di nuovi permessi di ingresso e sosta nei di contratto d'affìtto, anche i ta, In modo documentabile, messi risulterà «notevolmente coabitanti «purché legati al re­ prima dell'I novembre 1987. ridotto* rispetto al passato. colpita, con decine di suol ex colleghi, da una comunica­ nuove scuote elementari e cazione dell'Accademia di quattro settori del centro storico. Oltre a sanare zione giudiziaria per i presunti falsi esami. Il Tar ha quindi una media; altre verranno ri- Belle Arti ad una facoltà sidente titolare o proprietario Un periodo un po' troppo bre­ Resta comunque il fatto che, alcune situazioni di palese ingiustizia, l'assessore da un rapporto di convivenza, di rinvio in rinvio, in centro sospeso per P S. l'efficacia del decreto con cui il rettore de strutturate. L'ha deciso Ieri universitaria e la inondazio­ ve, a dire la verità. In tutti ì La Sapienza aveva «congelato» a tempo Indeterminato l'ef­ mattina la giunta che ha ap­ ne dell'ordine degli studi Palombi riapre le maglie stabilendo nuovi criteri affinità, coniugio»; chi ha un casi, la documentazione e le continuano a entrare centi­ contratto d'affitto non sogget­ naia di auto con permessi ficacia della laurea: il rettore - secondo il Tar - avrebbe al provato, su proposta dell'as­ nel contesto universitario, e assai meno restrittivi del precedenti. Da lunedì en­ eventuali dichiarazioni degli massimo dovuto ordinare la ripetizionedell'esam e in que­ trerà in centro solo chi ha i nuovi permessi, ma la to all'obbligo di registrazione; aspiranti al permesso saranno •d'annata». sessore Giubilo, una serie di per protesta ieri hanno i parenti di primo grado di ti­ stione. delibere per appaltare i lavori, bloccato per mezza matti­ I Circoscrizione ne ha consegnato finora sì e no un controllate dal vigili urbani. Ora Palombi assicura che, a tolari di contratto che non partire da lunedì prossimo, sa­ In particolare le delibera ri­ nata Il traffico in via Ripetta. quarto, e i vigili non hanno avuto disposizioni. compaiono sullo stato dì fami­ Accanto al ristabilimento dì un criterio dì equità - per ranno validi solo ì nuovi per­ L'insonne avvocato Pietro guardano la costruzione del­ Sono studenti e docenti glia; gli eredi di coniuge o pa­ messi, e che da parte sua l'as­ Avvocato l'elementare di Acllla (20 au­ dell'Accademia, hanno fat­ rente di primo grado; i titolari esempio nei confronti dei Merola ha colpito ancora. sessorato ne ha completata la Dopo essere stato il primo le) e di quella di via di Grotta- to muro con uno striscione di contratto per attività alber­ conviventi, prima ingiusta­ distribuzione «a parte politici querela ferrata (25 aule). Una media largo quanto la strada con PIETHO STRAMBA-BADIALE ghiera; i recidenti in albergo, o mente esclusi • sembra dun­ in Italia a chiedere un risar­ e giornalisti, che abbiamo la­ due pretori cimento a due pretori va­ sarà realizzata invece a Vigna su scritto «Una riforma im­ dalla giunta, l'assessore al per successione testamentaria que che si tenda a far rientrare sciato per ultimi». Ma alla I prorogabile» e hanno distri­ •• I residenti nel quattro dalla finestra quella «manica per diffamazione lendosi dell'abrogazione Murata (30 aule). Poi la giunta settori del centro storico sa­ Traffico ha infatti fissato una o per motivi di lavoro o dì stu­ Circoscrizione al 30 marzo ne ha deciso di ristrutturare ed buito volantini ai passanti e dio; gli sfrattati; ì residenti larga» nella concessione dei della legge sulla responsa­ ranno certamente contenti, serie di requisiti che ampliano risultavano consegnati solo bilità civile dei magistrati, adeguare due scuole di Acllia, agli automobilisti imbotti­ gli altri cittadini, probabilmen­ notevolmente quelli, in parte •con contratto dì locazione permessi che non più di sei 1800 su 8000, con un altro mi­ una elementare, la «Caldenni» gliati. Se le loro richieste che risale a epoca remota e mesi fa era stata (a parole) martedì scorso li ha anche querelati per diffamazione a te, un po' meno. La I Circo­ di dubbia interpretazione e in gliaio di pratiche in istruttona. mezzo stampa. «Ho letto sui giornali che sono stato defini­ e una media, la iTuccimel», non saranno accolte dal mi­ scrizione e l'assessore Palom­ parte decisamente punitivi nei non prevede la clausola del cacciata dalla porta. L'asses­ E i vigili, da parte loro, non nistero minacciano blocco tacito rinnovo»; amici o ospiti sore Palombi, da parte sua, si to un calunniatore dai due, Paolo Lorefice e Edoardo nonché una elementare di bi hanno infatti deciso di allar­ confronti di alcune categorie, hanno finora ricevuto alcuna Cofano», ha spiegato. Ostia, la -Stella Polare». Oltre del traffico, boicottaggio di gare le maglie dei criteri di stabiliti tre mesi fa. fissi di titolari di contratto, do­ affretta a mettere le mani disposizione in proposito. C'è a queste delibere, la giunta ha tutte le manifestazioni cul­ concessione dei permessi di mestici domiciliati nel centro avanti affermando che in fon­ insomma il rischio concreto In pratica, potranno po­ stonco. Per gran parte delle approvato i lavori di adegua­ turali, blocco degli scrutini circolazione e sosta delle auto steggiare (spazio permetten­ do si tratta solo di «poche che lunedì ai varchi del centro GIANCARLO SUMMA mento della rete viaria e fo­ e degli esami e sciopero dei dei residenti. Con una «me­ do) l'auto sotto casa, oltre ai categorìe è necessario che la centinaia di casi», mentre nel la situazione si faccia incande­ gnaria a Casalotti e Boccea. docenti. moria» fatta approvare ieri residenti proprietari o titolari residenza in centro sia inizia­ complesso il numero dei per­ scente. ————— Trentanni, non l'ergastolo, per l'omicidio delle tabaccaie di Grottaferrata Il tribunale civile dovrà ora stabilire a chi andrà l'eredità L'assessore «combinaguai» •• L'assessore ai servizi so­ Corrado Bernardo fa dietro front. L'assessore ai to varie questioni, fra te quali i ciali, Corrado Bernardo, si ri­ motivi giundici amministrativi mangia lo sfratto. Ieri ha di­ servizi sociali si rimangia tutto e revoca il provvedi­ ed umani alla base del trasferi­ sposto l'immediata sospensio­ mento di sfratto, da lui stesso firmato, per ì sei mento; quali cambiamenti sia­ «Non uccisero per crudeltà» ne dell'ordine di sgombero ragazzi handicappati ospitati nella comunità allog­ no intervenuti datl'82 ad oggi per te sei persone ospitate nel­ per determinare il differente la comunità di via del Casale!* gio di via del Casaletto. Bernardo si discolpa fa­ atteggiamento del Comune; to. Per Bernardo la colpa è cendo ricadere tutta la responsabilità sulle spalle se esiste un contratto partico­ Trent'anni: è la condanna inflitta dalla Corte d'assi­ que ad ereditare il patrimonio suol aggressori. Lo riconob­ testa e rifondarono nel cu­ tutta del direttore deU'VJIl ri­ del direttore dell'VHI ripartizione, che avrebbe agi­ lare fra Comune dì Roma ed Cosa accadde all'alba del be, gridò. A quel punto Sarno scino, a lungo, fino a farla sof­ partizione che avrebbe inti­ Esercito della salvezza per se a Giampaolo Sarno e Fausto Fantoni. All'alba del 20 agosto 1986? Furono 50 e Fantoni persero la testa e focare. Alle sei e mezzo gli as­ mato il provvedimento di to senza la sua autorizzazione. l'assistenza a soggetti inabili; 20 agosto 1986 accoltellarono e soffocarono Elsa affondarono i coltelli trentuno sassini lasc larono la casa pas­ in base a quali relazioni giuri­ minuti di orrore. Élsa Fortini, sfratto senza ricevere alcuna diche o mediche si è stabilito 67 anni, uscita alle cinque e volte sul corpo della donna. sando per l'uscita secondaria. autonzzazìone. Lo sgombero, Fortini e la figlia Daniela Raparelli, tabaccaie di Con le 300mila lire della ma­ che i sei ragazzi handicappati Grottaferrata, per rapinarle poco più d'un milione e mezzo per aprire il bar-tabac­ Prima l'uno poi 1 altro, conti­ che sarebbe stato eseguito non avevano diritto all'assi­ cheria, si trovò davanti due nuando ad infierire anche dre, le 8G0mila prese nella oggi aveva colto tutti di sor­ MAURIZIO FORTUNA stenza diretta e inoltre il per­ qualche gioiello. I giudici hanno però escluso l'ag­ uomini con il volto camuffato. quando era ormai agonizzan­ borsetta della figlia e qualche presa per l'assoluta mancanza ché sìa stato adottato un prov­ gioiello. Nonostante avessero dì motivazioni reali. Il Comu­ ste da parte dei comunisti, ma Regione di due mesi fa. gravante della «crudeltà» e dei «futili motivi» non Erano Giampaolo Sarno, un te a terra. «Un atto di crudeltà» si erano sollevati mugugni an­ Adesso il dietro front. Dopo vedimento così grave senza ha detto il pm nella richiesta frugato ovunque non avevano ne avrebbe sfrattato se stesso, autorizzazione. Tutte doman­ accogliendo la richiesta dì ergastolo fatta dal pm. tossicodipendente che lavora­ trovato i sette milioni che le anzi l'assessorato ai servizi so­ che in seno alla stessa giunta. cavillose precisazioni e la di­ va come netturbino al Comu­ delle condanne; una testimo­ L'assessore alla sanità Mano fesa a spada tratta della sua de giuste e sacrosante, ma è due donne avevano nascosto ciali avrebbe chiuso una strut­ De Bartolo aveva espresso sicuro Bernardo che tocchi al ne e Fausto Fantoni. all'epoca nianza delIMncapacìtà di in­ in un piumone. tura di sua competenza. Nella impopolare campagna di direttore dare una risposta e dei fatti avevano ambedue 26 tendere e volere» di almeno comunità alloggio di via del giudizi molto duri sull'operato sfratti Bernardo mette le mani non all'assessore in prima ANTONIO CiPRIANI anni Loro conoscevano bene uno dei due, Samo, che una Prima di abbandonare il Casaletto 400, che fu istituita del suo collega. Ma Bernardo avanti persona? la donna, erano sicuri - l'han­ perizia medica aveva definito giardino della villa, gettarono dalla giunta di sinistra, sono non si era scomposto, anzi Il direttore della ripartizio­ tm Passeranno irent'anni In Ma si è conclusa solo la prima aveva rincarato la dose, e l'or­ ne, doti. Autonno, avrebbe no ribadito nel dibattimento - «psicopatico» Te ciabatte di Elsa Fortini, ri­ ospitati infatti dal novembre t Le opposizioni, comunisti carcere gli assassini delle due parte della storia giudiziaria maste sulla ghiaia, fuori dal '86 sei ragazzi con handicap dine di sfratto era armato an­ fatto tutto da solo, anzi avreb­ in testa, avevano preannurv legata al drammatico episodio che di fronte alla minaccia di Dopo averla coperta con che a quattro Usi, le ex Vili, be addirittura dato a Bernardo tabaccale, madre e figlia, di un coltello, non avrebbe rea­ cancello e nascosero i coltelli psichici, provenienti dall'ex ciato un dura battaglia su tutta Grottaferrata Non ci rimar­ che sconvolse la quiete estiva qualche straccio le portarono nel prato Poi tranquillamente istituto «Gaetano Giardini», un XVI, XIX e XX, a due sedi or- informazioni sbagliate. Dopo la vicenda. Sono bastate le mi­ di Squarciarelli, piccolo borgo gito. Le saltarono addosso e via 300mila lire dalla borsa e coscnzionali e a vari uffici at­ il tragico il ndicolo, dopo le nacce per spaventare l'asses­ ranno tutta la vita, come aveva la trascinarono sulla ghiaia fi­ partirono per le vacanze. Ma ente ora sciolto. 1 sei sarebbe­ tualmente occupati dal mini­ chiesto nella sua requisitoria il poco sopra Grottaferrata. il corsero verso la casa dove nuscirono a farla franca solo ro stati trasferiti presso l'alber­ accuse le scuse e la figura del sore, dal quale a questo punto secondo round, In sede civile, no al casotto utilizzato per gli Daniela Raparelli, loro coeta­ go del popolo, a San Lorenzo, stero del Tesoro. Bernardo vaso di coccio in mezzo ai va­ ci si aspetta la revoca degli or­ pm Vincenzo Roselli, perché attrezzi. per due settimane; poi finiro­ aveva inoltre precisato che gli si di ferro tocca al direttore. dini dì sfratto anche per Te Usi la Corte, presieduta da Serafi­ riguarda l'eredità lasciata dal­ nea, dormiva. Puntandole i no in cella e immediatamente gestito dall'Esercito della sal­ vezza. L'estemporanea inizia­ sfratti erano stati intimati per Dopo aver sospeso il provve­ e le circoscrizioni colpite dal no Marchetti, ha escluso che ie due donne, valutala un mi­ LI dentro qualcosa non an­ coltelli alla gola la fecero rive­ confessarono d'aver massa­ l'uso improprio che verrebbe dimento, infatti, Bernardo ha provvedimento. Tanto qualcu­ liardo di lire, un giudice dovrà stire, poi dopo essersi fatti in­ crato le due tabaccaie di Grot­ tiva dell'assessore Bernardo in quell'alba tragica dell'ago­ dò secondo i piani la donna aveva provocato molte prole- fatto delle strutture ed in se­ scritto una dura lettera al di­ no su cui scaricare le proprie sto di due anni fa, uccisero stabilire chi, tra madre e figlia, si divincolò, strappò la sciarpa dicare dove erano i soldi, taferrata che vivevano a cento guito ad una richiesta della rettore della npartizlone chie­ colpe si trova sempre. per «crudeltà» e «futili motivi». mori per prima e chi sarà dun­ che copriva il volto di uno dei .spiegabilmente le presero la metri da casa loro dendogli di spiegare per iscrit­

l'Unità 91WI11I1U111 Giovedì 28 aprile 1988 19 ROMA Giunta Vertice dei big del Psi a via del Corso: Palazzaccio Vìa Cesena De Bartolo: il segretario nazionale «prende atto» In tre anni «Fermate dimissioni dell'addio a Nicola Signorello i lavori quel ritirate ma sconsiglia il cambio di maggioranza finiranno parcheggio»

•I Gente che va, gente che tm Topi, tremate. Entro tre •i I cittadini sono scesi in viene. Mentre la delegazione anni dovrebbero terminare gli piazza, ancora una volta, per socialista abbandona la mag- infiniti lavori di ristrutturazio­ chiedere la sospensione dei gioranu che sostiene Slgno- ne del «palazzaccio» di piazza lavori del parcheggio di Ps In Cavour, i cui frequentatori po­ via Cesena. In duecento, ieri retto, l'assessore repubblica­ Bettino Craxi Paris Dell'Unto no Mino De Bartolo mira le Via libera alla crisi trebbero tornare così ad esse­ pomeriggio, hanno sollecitato sue dimissioni e rientra in re giudici ed avvocati al posto tutti gli enti preposti, Comune, giunta. Se n'era andato l'undi­ degli attuali (quasi) incontra­ ministero degli Interni, mini­ ci marzo scorso, in feroce po­ stati padroni, i ratti. Tre anni, stero dei Lavori pubblici, ad lemica con una decisione del almeno, è il termine massimo Interrompere, ciascuno per consiglio regionale che aveva per i lavori fissato dalla spe­ tianto di competenza, I lavo- ciale commissione per la si­ . Alla manifestazione cui votato all'unanimità una pro­ stemazione e la manutenzio­ S posta del Pei: si mantenevano Ma Craxi frena i socialisti hanno dato II loro appoggio ne del palazzo di giustizia, che tutte le forze politiche sono nella capitale venti diparti­ per riuscirci ha stabilito di in­ menti di salute mentale, no­ intervenuti anche l'assessore dire un unico appalto conclu­ all'Ambiente della Provinola nostante la riduzionedell e Usi sivo per tutti i lavori che resta­ cittadine da venti a dodici. Craxi dà il via libera alla crisi ma sconsiglia i suoi dal propenso a cambiare a sini­ futuro ha invitato i suoi a tro­ della giunta e l'efficacia del re messa da parte. di Roma Athos De Luca, il de­ stra. vare una soluzione «stabile ed governo sulle scelte di Roma Ma cosa significa «giunta ef­ no da completare per la ri­ putato verde Annamaria Pro­ •Nessuno mi ha avvertito - tentare la strada di una giunta di sinistra. È il risultato strutturazione dell'edificio cacci e II consigliere comuna­ tuonò De Bartolo - è una scel­ Bettino Craxi ha ripetuto efficiente*. capitale. Di questo ci si deve ficiente»? E' un pentapartito del vertice tra i big del garofano che si è tenuto in via che «il problema di Roma In serata Giusy La Ganga ha preoccupare finché si è in corretto dal sindaco Psi? I so­ monumentale. le Caterina Nenni. Tutti gli in­ ta incoerente e senza giustifi­ del Corso. Giusy La Ganga, responsabile per gli enti tervenuti hanno sottolineato cazione alcuna, mo ne vado, esorbita dall'ambito locale». aggiunto con un comunicato: tempo per evitare che la legi­ cialisti rinviano tutto al dibatti­ Nell'imponente quanto locali, ha dichiarato: «Non sono in discussione tanto Sembra che il gran capo dei «Non sono in discussione tan­ slatura si concluda con un fal­ to in consiglio comunale che brutto palazzo del primo No­ la necessità che il «famigera­ le mie dimissioni sono irrevo­ dovrebbe svolgersi la prossi­ to» articolo 81 venga soppres­ cabili'. Trovò piena solidarie­ gli schieramenti politici quanto piuttosto la capacità socialisti non fosse nemmeno to gli schieramenti politici limento». È l'addio definitivo vecento non ritorneranno, co­ tanto convìnto della necessità quanto piuttosto la capacità di all'ipotesi di una maggioranza ma settimana. Domani il loro munque, uffici della Procura so o quantomeno modificato, tà nel sindaco, Iniziò una bat­ di operare in modo efficiente». Ma sul futuro del di una crisi : alla fine però «ha direttivo renderà ufficiale la per impedire altri scempi del­ taglia tra pentapartiti, quello operare in modo più efficien­ senza la De? I dell'untiani, che della Repubblica o della Pre­ Campidoglio ora c'è grande incertezza. preso atto» che tutto il partito te a! servizio della città. Trop­ hanno portato a casa l'avallo decisione di uscire dalla giun­ tura; vi avranno sede, invece, l'ambiente. Ma in via Cesena è capitolino e quello regionale, romano non era più disposto ta e poi si vedrà: «Cercheremo la Corte suprema, la Procura in gioco anche l'incolumità con l'assessore democristia­ pi irinvii, troppe incertezze alla crisi da parte di Craxi, non dei cittadini che abitano nei a sopportare Signorello. Per il hanno minato la compattezza sono convinti che debba esse- le convergenze in consiglio», generale della Cassazione e il no alla Sanità Vlolenzlo Zian- spiega Raffaele Rotiroti. L'ab­ Tribunale superiore delle ac­ palazzi circostanti. Tutta la zo­ tonl a fare da bersaglio. Per i LUCIANO FONTANA bandono ufficiale di Signorel­ que pubbliche. E non man­ na è infatti dissestata dal pun­ repubblicani è una questione ai Ora sulla crisi in Campi­ Qualche esponente della cor* lo non è piaciuto alla Demo­ cando lo spazio, vi saranno si­ to di vista idrogeologico, per pregiudiziale, il pentapartito doglio c'è anche il bollo di via rente di maggioranza, quella crazia Cristiana che chiederà stemati anche uffici di organi la presenza di un torrente sot­ regionale capitola e fa marcia del Corso. Un bollo che Betti­ di Paris Dell'Unto, esclude ad­ un incontro a Ciriaco De Mita. rappresentativi dei magistrati terraneo e per il tunnel della Indietro. «Ho avuto Incontri no Craxi non voleva mettere e dirittura questa possibilità: «Questa decisione ci pone e degli avvocati, nonché la bi­ metropolitana. Molti palazzi con l'assessore Ziantoni con il che alla fine è stato concesso «Piuttosto restiamo fuori e una seria riflessione - dice il blioteca centrale giuridica del sono lesionati, alcuni addirit­ quale abbiamo messo a punto sotto le pressioni dei socialisti diamo un appoggio esterno coordinatore Francesco D'O­ ministero di Grazia e Giustizia tura evacuati. GII abitanti ton­ una modifica della legge - romani stanchi di sostenere alla giunta». nofrio - non dobbiamo però attualmente alloggiata alla no paura e temono che i lavori scrive De Bartolo al sindaco Nicola Signorello. Il leader del dare risposte emotive e auto­ meglio nei locali del dicastero per il parcheggio della polizia Il gran consulto dei big del arrechino danni tali da com­ nella sua lettera di revoca del­ Psi ha però detto no all'addio garofano è durato un'ora e matiche». Naturalmente il in via Arenula. al pentapartito. «Roma è trop­ coordinatore si riferisce alla promettere definitivamente le dimissioni -. Vengono ac­ mezza. Quando alle dieci e Questo progetto di sistema­ colte tutte le richieste comu­ po importante - ha spiegato ai minaccia de di crisi automati­ un già carente equilibrio. Ci suoi compagni - non può di­ quaranta Bettino Craxi ha var­ zione del •palazzaccio», or­ sono stati numerosi picchet­ nali sul numero e la qualità dei cato il portone di via del Cor­ ca anche alla Regione dove ventare un motivo di scontro c'è un presidente socialista. E mai definitivo, è stato presen­ taggi, ma i lavori, seppure a servizi sanitari e amministrati­ con la De e con De Mita». E so ad attendere c'erano già tato ieri ai giornalisti dal presi­ rilento, continuano. «Slamo vi, compresi i dipartimenti di Raffaele Roti roti, Sandro Na­ certo però che, se si apre la nel pomeriggio Giusy La Gan- partita del sindaco in Campi­ dente della Corte di cassazio­ seriamente preoccupati - ha salute mentale. Inoltre il com­ talina, Antonio Pala, Alberto ne Brancaccio e dal presiden­ detto Fausto Quinavalle, del a, responsabile nazionale del Quadrana e Paris Dell'Unto. doglio, i democristiani riven­ missario di governo non ha dicheranno la guida della Pi­ te Novelli, che coordina I la­ coordinamento del cittadini approvato la legge regionale ?Si per gli enti locali, ha chiari­ Qualche minuto dopo sono vori della commissione per la to il pensiero di via del Corso: sana. -, Il prefetto ci aveva assicura­ che dette origine alle mie di­ arrivati il prosindaco Gian­ manutenzione. Se davvero en­ to la sospensione cautelativa missioni.. Il sindaco, nel cor­ «Punteremo ad un governo ef­ franco Redavid e il sottose­ Dal Pri è arrivata invece ficiente. Questo non significa tro tre anni ii vecchio palazzo dei lavori, ma llnora non è so della riunione della giunta gretario Giulio Santarelli. I lea­ un'altra prova di affetto nei di giustizia sarà restituito al successo nulla». Intanto è sta­ necessariamente un cambia­ der romani sono stati compat­ confronti del pentapartito. «E di ieri, confermandosi -inossi­ mento di formula» suo compito tradizionale, sarà ta Insediata dal Comune una dabile. ha ringraziato De Bar­ ti su un punto Signorello deve un errore parlare di mutamen­ la fine di una istoria Infinita»: commissione per indagini E l'annuncio di un ritorno al andare a casa, la crisi è inevi­ to del quadro politico capito­ tolo per il proficuo lavoro pentapartito con la sola va­ il «palazzaccio» fu dichiarato idrogeologiche che dovrebbe svolto e per quello che conti­ tabile. Sulle soluzioni però lino solo per il gusto di cam­ inagibile ben 18 anni fa dopo dare risposte definitive sulla riante di un sindaco psi al po­ ognuno è andato di nuovo per biare schieramento - ha detto nuerà a svolgere. Per un Si- sto di Nicola Signorello? -No, la caduta di un lastrone di pericolosità dei lavori. Se non conto suo idell'untiani più di­ il segretario Saverio Coltura. marmo davanti ad un'aula di ci saranno sicurezze in merito gnorello a orologeria non c'è non è detto - ha commentato sposti a ribaltare la maggio­ Non esistono basi program­ male. Giulio Santarelli - siamo dav­ udienza e dopo altri segnali di da lunedi riprenderanno l pic­ ranza, Santarelli cauto e poco La scalinata del Campidoglio matiche nuove per formare cedimenti di strutture. vero in un campo aperto». una maggioranza diversa». chettaggi al cantiere

Dirottatore I SOLIDARIETÀ CON IL La perizia Il Pei: «Convocare subito il consiglio» POPOLO PALESTINESE ma per Roma di qui al 1990, problema degli appalti a quel­ entro La crisi non si risolve grandi questioni ed emergen­ lo della mobilità, alle cose da I PACE IN MEDIORIENTE ze sulle quali cercare una con­ fare subito. C'è la possibilità Continua con accordi di corridoio vergenza, per dar vita ad una di costruire una maggioranza Oggi 60 giorni nuova maggioranza, delle for­ solida di segno diverso in I IL GOVERNO ITALIANO Un programma per Roma ze di sinistra, ambientaliste e Campidoglio? Dipende da un la fuga comincia laiche. Al centro gli interventi confronto serio sui program­ RICONOSCA t'OLP " •i Sessanta giorni. È il ter­ per Roma Capitale e il «via» mi, con le forze della sinistra, di iscritti il congresso mine entro il quale I due periti che veda insieme la sinistra, allo Sdo, i mondiali del '90. ambientaliste e laiche, com­ nominali ieri dai Tribunale dei Grandi questioni urbanistiche, presi 1 repubblicani». minori, dovranno consegnare gli ambientalisti e i laici che coinvolgono moltissimi dalPsdi diDp MANIFESTAZIONECITTADINA soggetti economici, che pos­ «Le divergenze con i pro­ la nuova perizia psichiatrica sono essere occasione positi­ grammi della De sono eviden­ su Adalgiso Scioni, il ragazzo ROBERTO QRESSI va per la città solo con una ti - ha detto Walter Tocci - che li 23 dicembre dell'87 di­ guida forte, intelligente del Signorello ha bloccato il pro­ •• Fuga dal Psdì, a frotte gli •• Democrazia proletaria si rottò au Roma un Boeing 737 Campidoglio. Poi il problema getto Fori, favorito il trasporto iscrìtti cambiano partito. Nel presenta al suo sesto congres­ che volava sulla linea Amster­ •B «C'è un solo posto dove ni Tutti temi che devono es­ del funzionamento delle isti­ privato, criticato la sinistra Lazio gli ultimi casi riguarda­ so provinciale che si terrà da dam-Milano, I penti, Mauro discutere, confrontarsi, co­ sere affrontati in consiglio, lo tuzioni (era uno dei punti del che aveva esagerato con la no ì sindaci di Manno e di Ma­ oggi fino al primo maggio, DOMENICA 1 MAGGIO struire alleanze per dare a Ro­ impone il rispetto delle istitu­ programma di Signorello, non periferia, ed oggi scoppiano con un bilancio che vede au­ Meleddu e Antonio Cauli, do­ ma un nuovo governo è il zioni e l'attualità politica». Per rano Equo (Subiaco), assesso- vranno stabilire se il baby-di­ e mai stata nemmeno formata sempre più gravi i problemi mentati gli iscntti, rispetto al Campidoglio» I comunisti, in­ i comunisti c'è una crisi evi­ la commissione che doveva delle borgate, ì nomadi, la n di Palombara, Santa Mari­ 1986, di 250 unità (ora sono rottatore era in condizione di sieme ai verdi, a Dp, alla Sini­ dente, provata, del pentaparti­ discuterne), il progetto Fori e grande periferia urbana pove­ nella, Velletri e Guidoma. Ma 460) e che ha il confronto del ORE 10 (al Teatro Vittoria) Intendere e volere, la prima stra indipendente, hanno rac­ to E crisi di idee, di program­ il parco archeologico, i servizi ra di servizi» il colpo del ko può venire dal sostanziale aumento elettora­ perizia aveva stabilito colto le firme necessarie per mi, di schieramenti. «Non si sociali e culturali, i problemi La richiesta di convocazio­ «Movimento per l'unità socia­ le che l'ha portata a raggiun­ {'•incapacità» di Scioni, ma se­ chiedere a norma di regola­ riappiccicano i cocci con ac­ del risanamento della penfe- ne dà al sindaco un termine lista», fondato da Oscar Torto- gere, nella capitale, il 2^3 per partecipano condo il presidente Cappuc­ mento la convocazione del cordi di potere conclusi fuori ria e del centro storico, la ca­ ordinatorio di dieci giorni per sa Per ora vuole restare nel cento Con questa «dote» e cio, era stata effettuata quan­ consiglio comunale. «C'è un delle stanze del consiglio - ha sa (persi dalla giunta 250 mi­ riunire il consiglio. Ma già du­ Psdì, ma mira alla riunificazio- con le battaglie sociali fatte a do il ragazzo era ancora sotto ordine del giorno pendente detto Franca Prisco -. Abbia­ liardi del fondo Cer per il risa­ rante ì sei mesi di crisi che Fiumicino, fra i lavoratori del­ GIAN CARLO PAJETTA che chiede Te dimissioni del mo dato valore e credito alle namento perché non è stata ne delle forze socialiste. Al la scuola, la sanità e l'ambien­ shock. Ora i due nuovi periti portarono al Signorello bis le momento dell'addio si porte­ sindaco rinviato a giudizio critiche del Psi perché l'Insod­ fatta la richiesta) «I fatti dico­ porte del Campidoglio resta­ te, Dp - ha detto len mattina, della Direzione del Pei dovranno stabilire, alla luce disfazione questa volta non no che la De ha fallito - ha rebbe dietro la metà dei so­ delle valutazioni sulla situazio­ dalla magistratura per falso rono sbarrate, con disprezzo in una conferenza stampa di ideologico - ha detto Franca derivava dalla voglia di gioca­ detto Lionello Cosentino, del­ cialdemocratici romani A presentazione, il secretano ne personale e familiare del la segreteria della federazione per tutte le richieste di convo­ NICOLA ZINGARETTI Prisco, capogruppo del Pei in re al rialzo, ma da una sena cazione che venivano dalle metterci una pezza prova l'as­ della federazione Maurizio ragazzo, se ci sia stato qual­ Campidoglio, durante una critica politica Siamo preoc­ romana del Pei - il crollo del Fabbn, che sarà certamente che fattore estemo che l'ab­ livello degli investimenti parla opposizioni. Che succederà sessore regionale Lamberto segretario Fgci romana conferenza stampa - e c'è una cupati per patteggiamenti di questa volta? «Un sindaco sot­ Mancini, promotore di una nconfermato - dimostra «qua­ bia influenzato al momento piccolo cabotaggio che non da sé. A metà maggio faremo cnsi in atto, nata dal rifiuto del la nostra conferenza cittadi­ to giudizio per falso ideologi­ «convention» per frenare l'e- lora ve ne fosse ancora biso­ del dirottamento La sentenza Psi di votare la solidarietà al risolverebbero nulla». na, sarà la sede per lanciare le co -- ha detto Tocci - farebbe gno che questo partito è tutto NEMMER HAMMAD è dunque rimandata all'autun­ sindaco e di respingere l'ordi­ moiragia di iscritti e rilanciare dentro, e a pieno titolo, al so­ Cosa vuole discutere il Pei nostre idee per Roma, dal bene a nspettare il regola­ ìlPsdì rappresentante Olp in Italia no prossimo ne del giorno delle opposizio­ in Campidoglio? Un program­ mento.. ». ciale»

TVcolor SPORT NEL LAZIO SIEMENS ATTENDIAMO Analisi e proposte DIMOSTRAZIONI LA NUOVA TECNICA D'AFFETTO. DIGITALE Incontro via satellite - stereo SEZIONE DI TORRE SPACCATA Dibattito bilingue - televideo SOTTOSCRIVI Roma - Lunedi 2 maggio 1988 alta qualità nella videoregistrazione Sala Rotonda - Palazzina A Via Cristoforo Colombo, 212 OGGI CONVOCAZIONE raOHRAMMA DEI LAVORI DITTA DI ASSEMBLEA wmmmiiA ore 16,00 Introducono Ada Scalchi V.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 consigliere regionale Ettari»») Montino I soci della "Cooperativa soci de l'Unità" sono segreteria regionale Pel convocati oggi alle ore 18 presso la Sezione ore 16,30 Dibattito il modo migliore Via Tolemaide. 16/18 - Tel. 31.99.16 ore 18,30 Conclusioni Nodo Canotti per finanziare responsabile sport direzione Pei l'Unità 28 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CARRELLO 36 RATE DA L 91.000 interverrà Presiede Pasqualina Napoletano capogruppo Pel è quello 25 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CARRELLO 36 RATE DA L 81.000 consiglio regionale di acquistarla l'On. Alessandro Carri e leggerla Comitato regionale del Lazio TRE ANNI TOTALI DI GARANZIA vice presidente della Cooperativa. Gruppo consiliare regionale tutti i giorni

l'Unità lll!l!!l!l!l!lllilìll«!il«ii!ll!lliai!«!li«§ JII[!llll!III!D!!i!!llNl!!W!l«!WHIII!in!Wnil!!Wll«l!linilWi:!!!lWlS Giovedì 20 28 aprile 1988 ROMA - INCHIESTA QUARTIERI SENZA DIRITTI PRIMA PORTA LA SCHEDA tra II quartiere. Si estende tra via Tiberina, via Flaminia, Né paese né periferia la Sacrofanese, via della Giù- stiniana e la Cassia. Confina la borgata sulla Flaminia con Sacrofano e con For­ melle). Fa parte della vente­ costruita nel dopoguerra sima circoscrizione, 1 palaut Tutte casette abusi­ continua ad essere ve, costruite per «necessità», prevalentemente nel dopo­ isolata dalla capitale. guerra, oggi sanate con II condono dell'85, tranne I giovani desiderano solo quelle venute su negli ultimi andare a tuffarsi anni nelle zone non perirne- irate. A questi insediamenti nella «vera» città, si aggiungono i palazzi Isveur costruiti dal Comune gli anziani ricordano per gli abitanti dei borghetti demoliti e quelli lacp, in cor­ le speranze dei primi tempi. tina rossa edificati nel 78. GII abitanti. Sono circa 20.000, prevalentemente Un'immagine di Prima Porta, la ceti medio-bassi, artigiani, borgata sulla Flaminia nata nel dopoguerra in maniera comple­ muratori, marmisti, idraulici, tamente abusiva e «risanata» operai, impiegati. Molte con il condono. Dista solo po­ donne vanno a servizio nelle chi chilometri dalla capitale ma famiglie ricche di cono è come vivesse su un altro pia­ Francia o Vigna Clara, le ra­ neta. gazze fanno le commeste nei negozi del centro. Diffu­ sa la presenza di anziani con il minimo di pensione. Dentila di popolazione. Su circa 100 ettari, molti dei quali ancora aperta campa­ gna, sono dislocate 20.000 persone; 1 abitante per 50 Sognando il «viaggio» verso Roma metri quadri.

Prima Porta dista pochi chilometri da Roma ma il donne che vanno a servizio intervento, la vita di questa nico, iscritta alla sezione Pei risi, commissario di Flaminio I trasporti. U zona è servita sogno più grande dei giovani che vi abitano è di nelle case di lusso di corso borgata non solo non riesce a di Prima Porta - è raggiungere Nuovo - qualche scippo, qual­ dal trenino della Roma «raggiungere» la capitale. Né paese né periferia, Pri­ Francia o Vigna Clara, le ra­ fare un salto di qualità ma ri­ Roma. "Andiamo a Roma", che furto di autoradio, per Nord, con stazione a Prima ma Porta nacque nel dopoguerra, borgata costruita gazze che fanno le commesse schia di tornare indietro. L'an­ diciamo proprio così. Perché comprarsi la "dose". Anche Porta, che la collega » pin­ nei negozi di via del Corso, di tico problema della rete fo­ la città è lontana, ma anche lo spaccio non è organizzato zale Flaminio, e da quattro pezzo per pezzo la domenica da chi non aveva altro via Ottaviano o via Naziona­ in grande. Spesso sono gli linee Atac. Il 203 e il 20S modo per trovare una casa. Le condizioni di vita gnaria, insufflcente, putroppo perché è un'altra cosa, si re­ con capolinea a piazza Sana le. E quelli che a Roma guar­ è ritornato d'attualità». I pro­ spira un'aria diversa da quella stessi tossicodipendenti ad sono cambiate di poco da allora. Soprattutto gli abi­ dano come l'unica chance di organizzarlo per ricavarne la Rubra arrivano a piazza getti per affrontare le vecchie paeseggiante che respiriamo Mancini e a piazzale Flami­ tanti restano isolati: il metrò leggero resta un sogno. incontro, di divertimento, di bustina di eroina». Il malesse­ e nuove emergenze e quelli qui». Ancora più Isolati sono 1 nio, il 304 va verso il cimite­ occasioni culturali. Perché per qualificare Prima Porta seimila abitanti delle case re dei giovani è comunque ro e lo 035 raggiunge II chi­ nella zona vasta di Prima Por* non mancano. «Questa zona •rosse», quelle costruite dallo grande. E non è sufficiente ad lometro 7 di valle Muticana. ROSSELLA RIPERT ta, tra le vecchie casette, I ha un grande valore ambienta­ lacp per i baraccati di Tiburti- arginarlo la biblioteca circo­ Mercati. Due volte la setti­ nuovi insediamenti delle case scrizionale, con i suoi 10.000 Andare via, raggiungere che due di traffico intenso sul­ le ed archeologico - com­ no III, Tufello, San Basilio, mana, Il martedì e il sabato, popolari, la campagna, il Te­ volumi prevalentemente di a piazza Saxa Rubra arriva la la citta, Immergersi nella sua la via Flaminia, con il «tappo» menta Giuliano Baiocchi, pre­ Montesacro. Da Roma li sepa­ vere e la marrana, non c'è una narrativa. Tant'è che i suoi fiera-mercato, con più di 80 vita, nelle strade illuminate di Labaro da superare, per ar­ sidente comunista della ven­ ra il Grande raccordo anulare, piazza, un luogo d'incontro, utenti mensili sono solo 133 banchi di vario genere. Un del centro, nelle discoteche e rivare per lo meno a piazzale tesima circoscrizione - e rea­ da Prima Porta la marrana e un «corso», un circolo qualun­ con 205 libri chiesti in prestito momento importante per la nei cinema affollati. È 11 sogno Flaminio. Tempi lunghi e sner­ lizzare il Parco Archeologico da Labaro una landa desolata, que. «Prima Porta è una bor­ nel marzo scorso. «In questa borgata, ma anche fonte di più grande di tanti giovani di vanti di spostamento, anche della Flaminia, quello del Te­ terre incolte dove spuntano gata storica - racconta Vitto­ borgata, come nelle altre, ulteriori problemi di viabili­ Prima Porta, né paese né peri­ per chi viaggia su rotaie, con i rio Culiani - tirata su soprat­ vere Nord, fino a quello di Vil­ qua e là discariche abusive. spesso I giovani non continua­ tà. ferìa metropolitana, distante trenini della Roma Nord che tutto nel dopoguerra sui terre­ la di Livia significherebbe ridi­ «Siamo un'isola - dice Alessio no a studiare dopo la terza «mille miglia» da Roma. La passano di rado, quasi ogni Le scuole. 1 asilo nido, 3 ma- ni frazionati dei grandi specu­ segnare l'identità urbanistica D'Amato giovane segretario media ~ spiega Alessio - o se vecchia borgata romana, con mezz'ora. «Basterebbe am­ teme, 3 elementari, 2 medie latori fondiari, e ha tutte le e culturale dell'intera area». della nuova sezione del Pei le sue casette abusive «della pliare la Flaminia - dice Vitto­ lo fanno scelgono tutte scuole e 1 istituto tecnico industria­ emergenze delle borgate. La L'assillo di tanti è proprio delle case popolari - e ta soli­ tecniche. La maggioranza in­ le. domenica», costruite per ne­ rio Culiani segretario del Pei quello di qualificare la vita del­ tudine è pesante. Soprattutto cessità soprattutto nel dopo­ di Prima Porta - e realizzare la giunta di sinistra ha fatto tan­ vece comincia subito a cerca­ Centri sportivi. Una palestra la borgata. Per farla diventare per i giovani, sempre in cerca guerra. ora sanate con il con­ metropolitana leggera per tissimo per arginare il degra­ re lavoro, quasi sempre nero, circoscrizionale, un centro dono dell'85, è davvero isola* spostarsi rapidamente e senza do di questa estrema periferia. una parte ricca, un polo «affa­ di qualcosa che qui non rie­ malpagato. Come le ragazze, sportivo privato, la polispor­ ta dalla capitale. Anche per­ stress». Ma per ora i progetti Ha portato le strade, le fogne, scinante» della città e non una scono a trovare». L'eroina ha che per 300-lOOmila lire al tiva autogestita «Roma 20». ché muoversi da piazza Saxa sono fermi nel cassetti del la luce. Ma costruito scuole e sua appendice insignificante, iniziato a circolare anche qui. mese fanno le commesse al Servizi. 1 consultorio fami­ Rubra, o dalla «Rotonda» del­ pentapartito e resta la fatica servizi. Ma quello slancio di semplice dormitorio dei suoi Non scorre a fiumi, ma è una centro. Escono la mattina pre­ liare; nessun poliambulato­ le case di via delle Galline quotidiana, sostenuta da un risanamento è stato interrotto tanti pendolari. «Spesso l'uni­ presenza ormai visibile. Con il stissimo e tornano la sera rio, (quello previsto a via Bianche, per raggiungere Ro­ esercito di pendolari. Quelli dall'arrivo del sindaco Signo- co modo per evadere da que­ suo corredo immancabile di stanche morte aspettando il delle Galline Bianche, finito ma significa, affrontare un che a Roma ci vanno a lavora­ rello. Per Prima Porta tutto si è sto "vuoto" - dice Serenella microcrìminalità. «Piccole co­ sabato sera e la domenica per da due anni è completamen­ viaggio, Un'ora e mezza ari­ re, gli impiegati, gli operai, le fermato, e nell'assenza dì ogni giovane infermerà del Policli­ se - commenta Domenico Pa­ divertirsi un po'». te abbandonato); nessun ospedale, (Il Sant'Andrea, iniziato dieci anni fa, non e ancora funzionante); nessun centro polivalente culturale, 1 biblioteca circoscriziona­ le, 1 centro anziani. «Vorrei una vespa, per correre in città» Farmacie. 2, mai aperte la notte. 1. m lacp Prima Porta, 648 tre parti della città. Da Ti- gomento di chiacchiera, la domenica, «lo non voglio la costruzione di un cinema quante volte sono andata a Edicole. 2. alloggi, 3542 vani, 80.000 burtino III, San Basilio, Tu­ viene giudicato dalla gente. affatto fuggire - ribatte Ma­ 0 di una discoteca. «Si po­ dormire la sera chiedendo­ Attodazionl todo-cullurall. metri quadri. Nelle case ros­ fello. Poi con gli anni ognu­ E poi qui non c'è proprio rina - anche perché scappa­ trebbero fare tante cose - mi cosa avevo fatto nella 1 centro sociale gestito dalle se di via delle Galline Bian­ no ha fatto le sue scelte, e ci nuila da fare. Non esiste un re dai problemi non serve continua Marina con i suoi giornata, cosa avevo tra le Adi, con attività prevalente­ che, Marina è arrivata che siamo trovati separati, soli, luogo di ritrovo, un "corso" assolutamente a nulla. Que­ occhi verdi percorsi da mani per me e per gli altri». mente rivolte ai bambini; il aveva diciassette anni insie­ ciascuno per fatti suoi. Tutta dove andare a fare qualche sta borgata è afflitta da trop­ un'improvvisa preoccupa­ Marina racconta di suo fra­ comitato di quartiere. me alla sua famiglia. Tra­ la rete delle mie amicizie or­ spesa, passeggiando e guar­ pe emergenze: non ci sono tello più piccolo, 17 anni, Cinema. Nessuno zione, da un'inquietudine dei suoi coetanei, delle loro piantata di colpo, da Boc- mai è fuori, a Roma». Ma dando le; vetrine. Non c'è mezzi di trasporto rapidi, i Spazi verdi attrezzati Nes­ qui, in quest'isola separata profonda - ma non è facile. giornate. «Ho la sensazione *' cea, dove abitava, nei palaz- nemmeno il cinema. Se non servizi sono insufficenti, suno >t zoni popolari edificati nel dalla città, dal cuore più an­ 1 giovani, anzi i giovanissimi, che sprechino il loro tempo, ci fosse la "Roma 20", che un'occasione di cultura è un Vigilanza pubblica. 1 ca­ * 78 su un cocuzzolo verde, tico di Prima Porta, da Laba­ pensano ad altro. Ai vestiti mai un attimo raccolti in se mioncino Ps, mobile, in so­ offre la possibilità a tanti miraggio. Ma se la realtà è oltre la «marrana». «Quando ro, come si vive, come tra­ di marca, alle scarpe firma­ stessi, mai incuriositi o scan­ sta a periodi alternati in piaz­ sono arrivata qui - racconta scorrono le giornate per chi giovani di fare sport, le case questa bisogna cambiarla». te, al gel nei capelli. Sono dalizzati dal mondo che li za Saxa Rubra e in piazza Ar­ Marina che ora ha 25 anni ha 25 anni? «Se non vado a rosse lacp sarebbero pro­ E Marina snocciola il suo tutti presi dall'esteriorità, circonda. Ma non ti pare risale. I cittadini chiedono ed è diplomata operatrice Roma, resto a casa, leggo, prio "cattedrali nel deser­ programma. Tante iniziative dalla forma, consumano e si sconcertante che non si ri­ una stazione permanente di turistica - non ho faticato sto per conto mìo, anche to"». I giovani sognano la culturali da realizzare con la consumano nella ricerca bellino più?». Marina, questi vigilanza. Sedi di partiti. Pei, molto a ricostruirmi una rete perché qui sembra di vivere «vespa» per andare a Roma, biblioteca circoscrizionale, del prodotto di grido, lo, an­ giovanissimi delle case lacp, non li condanna. Ha un as­ De. di amicizie. C'erano tanti ra­ davvero in un paese. Ogni per fuggire da un vuoto di­ soldi per potenziare le attivi­ che a quindici anni, a sedici, Chiese. 3, con oratori ed at­ passo, ogni gesto diventa ar­ sillo piuttosto: il toro futuro. gazzi venuti come me da al­ sperante, almeno il sabato e tà della palestra autogestita, avevo altri pensieri. Sai tività per ragazzi.

In attesa di un Anche qui come autobus che non In altre borgate passa mal. La di Roma per separaiione «La palestra c'era praticare lo «fisica» dal sporte centro di Roma è necessaria l'aspetto piti soprattutto un orave della ma abbiamo dovuto aprirla noi» grande spirito di solitudine di iniziativa: la Prima Porta. palestra per MI Rassegnarsi non è dav­ tive». Tanto lavoro, tante spe­ i soldi che ciascuno dì noi è il mito del campione, alla «Ro­ l'allenamento, vero il loro forte. E cosi, nel se sostenute autofinanziando- disposto a dare. Ci autotassia- ma 20» non hanno successo. per esempio, gli lempo libero, quello rubato a si. .Ciascuno di noi, ha messo mo insomma, e spesso anche Nelle nostre squadre di calcio abitanti se la sé, alla famiglia o al riposo do­ a disposizione quello che po­ le famiglie dei nostri ragazzi possono giocare tutti, non so­ sono dovuta po una lunga giornata di lavo­ teva - continua Maurizio, un non si tirano indietro». Intor­ lo i migliori». Orgogliosi del aprire da soli, il ro, hanno fatto vivere la pale­ altro dirigente della polispor­ no alla «Roma 20», dove in loro lavoro volontario, sanno Comune aveva stra che la Circoscrizione tiva - chi I materiali, chi i sol­ tanti anni di attività sono pas­ bene che per rendere al me­ «dimenticato» di avrebbe dovuto gestire da an­ di. E alla fine, nonostante la sati molti ragazzi delle case glio quella struttura a due pia­ y, tarlo. Tutte I* ni, ma che da tempo scivolava completa indifferenza della popolari, c'è una rete di gran­ ni che occupano con le attivi­ foto di questa verso il degrado. «Era un col­ Circoscrizione, abbiamo aper­ de solidarietà. «Pensa - rac­ tà polivalenti, avrebbe biso­ pagina sono di po al cuore vedere quei locali to ì battenti». La «Roma 20» ha conta Roberto - che tutte le gno di ben altri finanziamenti. Rodrigo Paia spaziosi, nati proprio per atti­ 400 iscritti, dai più piccoli ai domeniche, dopo le partite di «Trasuda umidità, la caldaia vità sportive, andare in pezzi più grandi, e offre varie attività calcio c'è la madre dì un altro per i riscaldamenti non è mai giorno dopo giorno mentre i sportive. La ginnastica in pale­ dirigente della polisportiva entrata in funzione e d'inver­ bambini delle case rosse lacp, stra, il karaté, la pallavolo, il che puntualmente si offre per no è un'impresa resistere al giocavano nella strada. E un pugilato. E naturalmente il lavare tutte le magliette dei ra­ freddo. E poi - dicono i diri­ giorno - racconta Otello, calcio. «I nostri iscritti non pa­ gazzi. Senza chiedere un sol­ genti della polisportiva - ci so­ iscritto al Pei, presidente della gano una lira - tiene a precisa­ do nemmeno per il detersi­ no gii spogliatoi da ristruttura­ polisportiva «Roma 20» - ab­ re il presidente della polispor­ vo". Sono tutti d'accordo nel re, i bagni da rifare. La pale­ biamo deciso di aprirla noi la tiva - perché no! facciamo definire la loro esperienza una stra da attrezzare meglio, e il palestra. Abbiamo pulito, tol­ questa attività volontaria per «scuola di vita», dove insieme campo da pallone completa­ te le siringhe del tossicodi­ offrire un servizio e non per allo sport s'imparano ad ap­ mente da fare». Quello su cui pendenti che lì si andavano a arricchirci. Tutte le spese, i prezzare valori differenti da si allenano i ragazzi della «Ro­ bucare, abbiamo imbiancato palloni, le magliette per le sei quelli di altri centri sportivi. ma 20», è un fazzoletto di ter­ le pareti, rimesso I vetri alle squadre di calcio, e tutto quel­ «Da noi l'attività sportiva non ra strappato a fatica alla scar­ finestre e naturalmente attrez­ lo che può servire in un centro è diventa mai competizione pata, con il lavoro volontario zato 1 locali per le attività spor­ polivalente lo compriamo con sfrenata. L'assillo del primato, dei ragazzini e dei più grandi.

l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 21 Tivoli A Civitavecchia riuscito Cento operai Elezioni a Viterbo Assenteismo lo sciopero cittadino perderebbero il lavoro Per il consiglio provinciale all'ospedale contro il blocco dei lavori Le conseguenze il Pei ha presentato 5 condanne della Capranica-Orte suireconomia della città la sua lista di «competenti» •l Cinque condanne e Mancano ormai soltanto 30 giorni alle elezioni del 29 dieci assoluzioni. Cosi si è e 30 maggio per il rinnovo del Consiglio provinciale concluso ieri nella pretura di Viterbo ed è frenetica l'attività dei partiti per la di Tivoli il processo contro «Riaprite i cantieri preparazione delle liste. Ieri il Comitato regionale del un gruppo di dipendenti dell'ospedale di Tivoli e am­ Pei ha ratificato la sua lista, mentre gli altri partiti ministratori della Usi Rm devono ancora definire le ultime candidature. Come 26, accusati di assenteismo è ormai consuetudine, domani la lista del Pei tari la • e negligenza. Condannati al prima ad essere vistata dal Tribunale. pagamento di una multa di della linea ferroviaria» un milione Emidio Bernar­ chia-Capranica-Orte. «Lo stiamo più. Dopo lo sciopero dini, Francesco Graverini e Paralizzata ieri ogni attività a Civitavecchia: la ANTONIO OUAI IHAIMlt Orleo Oppodla; i primi due città si è fermata per lo sciopero deciso dai lavo­ sciopero di oggi non significa la mobilitazione continua in addetti alle cucine, il terzo ratori contro la chiusura dei cantieri della linea riproporre semplicisticamen­ tutte le sedi». Il fronte è ampio atj È una lista rappresentati­ donne. Un dato significativo è ispettore dell'ospedale. Un ferroviaria Civitavecchia-Capranica-Orte. Cento te la vertenza per l'Alto Lazio e compatto a tutti i livelli, co­ va delle componenti vive del­ anche l'età media del candi­ mese di reclusione invece - dice Raffaele Scanaglia, se­ me dimostrano la consistenza la società viterbese ed espres­ dati che raggiunge appena I operai perderebbero immmediatamente il lavo­ sione delle capacità e delle quaranta anni. per l'addetto alla sbarra gretario della Camera del La­ del corteo e i numerosi inter­ ro, ma le conseguenze si farebbero sentire su voro -. È un no secco contro competenze di un moderno Tra gli altri partiti ancora d'Ingresso del nosocomio venti delle categorie nel corso partito di governo.. Cosi An­ tutta l'economia della città. Chiesto un incontro l'ennesimo impegno non ri­ nulla di ufficiale, e dò è in­ Giustino Clalone e l'addetto della manifestazione promos­ tonio Capaldi, segretario della dubbiamente Mino di ditti- •• alla pulizia della cucina Fer­ con il governo. spettato dal governo. Chiude­ sa da Cgil, Osi e Uil. In città si federazione di Viterbo ha illu­ colta e contrasti interni. La nando Cioè. Ad entrambi re I lavori sulla Civitavecchia- vuole cambiare pagina, verso strato la lista dei comunisti. Il Democrazia cristiana pnean- * La centrate Enel di Civitavecchia sono stati però concessi i Orte ha come prima conse­ uno sviluppo delle attività di Pei è infatti da dodici anni e (era sicuramente il segretario senza un solo giorno di crisi, benefici previsti dalla legge. SILVIO SERANGELI guenza la disoccupazione per servizio ed il rilancio del turi* provinciale Rosato Rosati e il al governo della Provincia, In­ sindaco di Viterbo Pio Mar- L'inchiesta della magi­ più di cento operai e per molti smo, potenziali serbatoi per •i È stata decisa e compat­ versa Civitavecchia e il suo altri impegnati nell'indotto. Comune, sindacati, imprendi­ e affrontare seriamente te sieme a socialisti, repubblica­ coccia, mentre per quatto stratura, iniziata subito do­ una occupazione che oggi re­ ta la risposta dei lavoratori di comprensorio, le gravi ina­ Ma non è solo questo. La linea tori. Manca t'impegno del go­ questioni». La richiestad i un ni e socialdemocratici. «Un la­ partito restano ancora aperti po un blitz dei carabinieri di gistra cinquemila iscritti al col­ voro che ha tatto assumere un anno fa, aveva eviden­ tutte te categorie alla chiama­ dempienze da parte del go­ per noi costituisce il collega­ verno e della Regione. Il pri­ confronto diretto promosso alcuni collegi importanti tra I locamento solo a Civitavec­ all'ente Provincia - ha detto quali Montellaacone e Tuaca- ziato quattro irregolarità ta allo sciopero cittadino pro­ verno sOno le motivazioni mento indispensabile del por­ mo non sostiene i progetti, dal Consiglio dei ministri e dai pnncipali della giornata di lot­ chia (Binila nel suo compren­ Capaldi - una fisionomia nuo­ nia. Per il Pai, che preaenlei* nell'ospedale di Tivoli. I mi­ clamato da Cgil, Clsl e Uil. Per to con l'entroterra umbro. E l'ente regionale non opera per ministri economici è stata pre­ ta che ha di fatto bloccato tut­ va e proprio sui piano concre­ il sindaco di Montarlo, Lepidi, tutta la giornata di ieri sono invece è arrivata, come uno sorio) ed il rischio di una crisi il riequilibrio economico delle sentata nel corso della mani­ to del lavoro svolto i comuni­ litari della compagnia di Ti­ ta la città. La causa scatenante sono ancora da risolvere si­ voli in una mattinata aveva­ rimasti chiusi i negozi e i labo­ schiaffo, la notizia del defi­ senza sbocchi. «Stiamo attra­ aree. I Consigli comunali festazione dal senatore comu­ sti intendono invitare gli elet- tuazioni critiche ad Orte, dove ratori artigiani, sospeso il la­ della mobilitazione di tutte le no passato al setaccio i car­ nanziamento. t un copione versando una fase di transizio­ straordinari dei dieci centri nista Giovanni Ranalli. Sarà ton al confronto*. Una lista, sembra sia stato estrometto voro negli uffici e negli enti. Al categorie del lavoro è stata la tellini dei dipendenti, cuci­ che conosciamo: non rispet­ ne molto delicata - dice il sin­ dell'Alto Lazio, riuniti all'in­ l'occasione per una ricogni­ quella comunista, che punta Roberto Fosciolo. diretto con­ porto e nelle centrali Enel non decisione delle Ferrovie dello sia alla continuità che a) rin­ ne, magazzini, uffici, con­ tare gli impegni per lo svilup­ daco di Civitavecchia Fabrizio domani del *no* alla Civita- zione accurata dei problemi corrente del presidente si è lavorato per tutta la matti­ Stato e dei ministero dei Tra­ Barbaranelti -. I programmi novamento Sono stati infatti uscente Antonio Delle Mona­ trollando di chi fossero le sporti di non garantire nuovi po delia zona e lasciarci in vecchia-Orte hanno voluto di­ sul tappeto e della loro solu­ riconfermati gli amministrato­ nata. Il rilancio della vertenza per il rilancio delle attività e che, a Caprarola dove non ti auto parcheggiate e se tutti per lo sviluppo dell'Alto La­ finanziamenti per il prosegui­ premio le servitù energetiche mostrare che la vertenza ha zione. E l'obiettivo ravvicinato ri «di punta.. Luigi Daga, vice­ ripresenterà l'assessore alla per lo sviluppo di tutta l'area quelli che risultavano malati zio, il superamento della gra­ mento dei lavori di ristruttura­ delle centrali e quelle militari superato i limiti del localismo. della mobilitazione dell'Alto presidente, candidato nel col­ cultura Manuela Morera e Mi stavano veramente a casa. ve crisi economica che attra­ zione della linea Civitavec- dei poligoni. Ma noi non ci ci sono, c'è unità di intenti tra Ora II governo deve ascottarci Lazio. legio di Tarquinia; Pietro Pa­ collegio di Battano Romano Vennero fuori diverse irre­ celli, assessore all'ambiente, dove sembra non ila alato an­ golarità, La prima riguarda­ candidato ne) collegio di Ba- cora definito nulla, va il mancato utilizzo di un gnoregio, e Arnaldo Picchet­ to, assessore agli affari gene­ Difficilissima la situazione macchinario, già acquista­ rali, candidato a Civitacastel- dei socialdemocratici per i to, per la distribuzione dei Toma a scioperare la Siria A Torvajanica deploratore ko lana. Fra i nuovi candidati, ol­ quali addirittura tembra In tor­ pasti. Su questo punto era­ tre al senatore Sergio Polla­ se la presentazione stesta alle no stati rinviati a giudizio gli stre!!!, responsabile della se­ elezioni. Anche se non ancora ultimi due presidenti della zione fisco della Direzione del nota, dovrebbe essere invece •l Continua lo stato di agi­ sionamento e che usufruisco­ te i termini economici di un •• Per vuotare 1 pozzi neri solo l'ultimo di una lunga ca­ cittadini». De Luca ha quindi Usi, il de Antonio Meschini partito, il Pei schiera in campo già pronta la lista del Fri. Un tazione alla Snia Bdp di Colle- no dei cinque anni di «scivo­ accordo che la direzione ave­ si chiamano i camion di auto­ tena - è stato l'assessore al­ inviato ai 118 sindaci della alcuni tra i suoi sindaci più travagliato dibattilo è Invece e il psi Giuseppe Passini che ferro. Anche ieri mattina i la­ lo» fissato dall'accordo sin- va sottoscntto. Lo sciopero, spurgo. Ma poi, dove vuotare l'ambiente della provincia di provincia di Roma un tele­ in corso tra I verdi che proba­ però sono stati assolti con preparaU e conosciuti: Ugo voratori dello stabilimento dcale del marzo scorso. comunque, articolato per re­ gli automezzi? Qualche ditta Roma Athos De Luca, che ha gramma con cui li invita ad Nardini di Acquapendente, bilmente non riusciranno • formula piena. La seconda chimico hanno scioperato Secondo la direzione della parto, proseguirà fino a doma­ di pochi scrupoli l'ha fatto, sa­ anche presentato alla Pretura esercitare il massimo control­ Alessandro Bruziches di Ca- Rrasentare una lista completa. Irregolarità riguardava i picchettando i cancelli per Snia Bpd il contributo non va ni e I lavoratori si fermeranno, bato scorso, direttamente nel e ai carabinieri una denuncia lo. Ha chiesto inolte l'elenco prarola, Gianfranco Palma di umerali gli interrogativi In controlii Inesistenti all'in­ Impedire l'ingresso a tutti, attribuito perché II prepensio­ come in precedenza, per due depuratore biologico di Tor­ contro ignoti. «Quando que­ di tutte le ditte che operano Gradoli, Eugenio Rastrelli di gli ambientalisti, aopraltutto gresso dell'ospedale; la ter­ operai ed Impiegati. namento riduce di fatto la atti­ ore. Intanto, per il due maggio vajanica, andato subito in tilt ste azioni di banditismo eco­ nel settore della raccolta di li­ Celleno. Anche stavolta sono dopo che la Lega Ambiente di za i ritardi dei dipendenti La vertenza, che va avanti vità lavorativa del dipendente è fissata a Roma una riunione sotto il carico concentrato di logico sono messe in atto ne) quami (anche se molte non due le donne candidate: An­ Viterbo esprimendo un giudi­ di cinque anni rispetto alle fra le organizzazioni sindacali tonnellate di liquami. Per di­ periodo estivo, ha voluto pre­ sono autorizzate e lavorano nel timbrare i cartellini. Ulti­ da molto tempo, è nata per il gela Catanesi ed Anna Maria zio politico, non ha dato l'a­ rifiuto da parte dell'azienda di norme generali che regolano 1 e la Snia Bdp per discutere versi giorni il depuratore ri­ cisare l'assessore verde - ol­ quindi illegalmente), invitan­ Àgnocchetti, una giovane di­ desione alla lista unitaria tra ' ma nota dolente: la pulizia concedere il contributo di limiti pensionabili. Secondo 1 della rotazione del personale marrà fuori uso, con grave tre a recare un grave danno do le stesse a dipingere sui Verdi, Wwt e radicali. Non ai di cucine e magazzini. soccupata di ventotto anni im­ buonuscita agli operai che do­ lavoratori, invece, il provvedi­ nello stabilimento di Collefer- danno ambientale. A rendere all'ambiente compromettono propri veicoli il nome e il nu­ pegnata nel movimento delle sa ancora se nel collegio di vrebbero andare in prepen­ mento penalizza ingiustamen­ noto l'episodio - purtroppo la balneazione e la salute dei mero dell'autorizzazione. Montato si candiderà Mattioli o Alberti.

CAMPAGNA PER LA LETTURA 1988 1. Di Gramscl/su Gramsci 10. Fiabe tradizionali cinesi e russe Gramsci, Scritti politici L. 30.000 riccamente illustrate Gramsci, La formazione dell'uomo L. 20.000 L'Uccello di fuoco L. Gramsci, Per la verità L 10.000 5.000 Sorellina e Fratellino. L'oca bianca Bucl-GlucKsmann, Gramsci e lo Stato L. 10.000 L. 5.000 Paggi, Le strategie del potere in Dobrynja Nikitió e AlSéa Popovló L. 7.000 il'là di Murom 30.000 L. 7.000 Gramsci L. La sposa chiocciola' Cerroni, Lessico gramsciano L. 5.000 L. 16.500 4. Società e politica 7. Le raccolte fantastiche L'isola celeste' L. 16.500 Togliatti, Antonio Gramsci L. 6.000 D'Alessio, Morire dì leva L. 14.000 Asimov (a cura di), Delitti di Natale Stona della bella Hongyu ' Autori vari, Letture di Gramsci L. 22.000 18.000 L. 16.000 Violante, La mafia dell'eroina L. 16.500 Asìmov (a cura di), Hallucination — Nuove lettere di Antonio Gramsci L. 5.000 ' le fiabe cinesi rilegate hanno II testo a De Lutìis, Storia dei servizi segreti in Orbit. La psicologia nella fronte in inglese L 138.000 Italia L. 16.500 fantascienza L 20.000 L. 72.500 Prezzo speciale campagna L 90.000 — La strage. L'atto d'accusa dei Asimov (a cura di), Nove vite. La Prezzo speciale campagna L. 50.000 giudici di Bologna L. 20.000 biologia nella fantascienza L. 20 000 — Mafia. L'atto d'accusa dei giudici Asimov (a cura di), La notte di di Palermo L. 20.000 Halloween 16 000 — Sindona. Gli atti d'accusa dei 11.1 leaders del Pei nelle monografie di giudici di Milano L. 18.000 L. 74.000 Prezzo speciale campagna L 50.000 Critica Marxista L. 105.000 Oltre Gramsci, con Gramsci L. 18.000 2. I classici del marxismo Prezzo speciale campagna L. 75.000 Togliatti nella stona d'Italia L. 18.000 Marx-Engels, Manifesto del partito Gli anni di Berlinguer L. 18.000 comunista L. 8.000 Marx-Engels, La sacra famiglia L. 12.000 5. L'uomo e l'ambiente 8. Dibattiti d'oggi L. 50.000 Prezzo speciale campagna L. 35.000 Marx, La questione ebraica L 13.000 Bongarzoni, La donna: corpo, mente, Bucharin, Le vie della rivoluzione Marx, La miseria della filosofia L. 11.000 funzioni L. 10.000 1925-1936 10.000 Lenin, L'estremismo malattia Infantile Bert-Quadnno, Guadagnarsi la salute L. 10.000 Day, Trockij e Stalin 12.000 del comunismo L. 10.000 Autori vari, Le mura e gli archi L. 12.000 Medvedev, Gli ultimi anni di Bucharin 12 000 L. Lenin, Che fare? 12.000 Mazzoni, Istruzioni per la vecchiaia L. 15.000 Togliatti, La formazione del gruppo Indicare nell'apposita casella il pacco (o i pacchi) Gramsci, II Vaticano e l'Italia L. 10.000 Conti, Questo pianeta L. 16.000 dirigente del Pel 18 000 desiderato, compilare la cedola in stampatello e Gramsci, Letteratura e vita nazionale L 18.000 L. 63.000 L. 52000 spedire a L. 94.000 Prezzo speciale campagna L. 48.0(30 Prezzo speciale campagna L. 40.000 Prezzo speciale campagna L. 65.000 Editori Riuniti • Via Serchio 9/11 - 00198 Roma 6. L'opera di Anton Òechov (edizione rilegata • 8 volumi) Cognome e nome Il fiammifero svedese e altri racconti L. 20.000 9. Padri e figli 1 Ninoóka e altri racconti L. 20.000 Autori vari, Guida del genitore 16.000 Via/Piazza Il passeggero di prima cfasse e altri Mancina, La famiglia 10.000 I 1 3. Se scoppia la pace racconti L. 20.000 Bini, // mestiere di genitore 10000 Cap Comune Provincia Battistelll, Armi e armamenti L. 10.000 Kaitanka e altri racconti L. 20.000 Conti, Sesso ed educazione 5 000 I Ferrari, Le guerre stellari L. 10.000 Crisi di nervi e altri racconti L. 20.000 Della Torre, Gli errori dei genitori 5.000 I Desidero nceveie contrassegno i seguenti pacchi: Commoner, Se scoppia la bomba L. 12.000 Il duello e altri racconti L. 20.000 Vygotskij, Lo sviluppo psichico del I ,-, „ Kennan, Possiamo coesistere? L. 10.000 La mia vita e altri racconti L. 20.000 bambino 8.500 I n. 1 • n. 4 D n. 7 • n. 10 Q Calder, Le guerre possibili L. 12.000 La signora col cagnolino e Wallon, Le origini del carattere nel I n. 2 Q n. 5 D n. 8 D n. 11 D Fleschl, Scienza e guerra L. 15.000 altri racconti L. 20.000 bambino 8.000 | n. 3 • n. 6 D nO L. 69.000 L. 160.000 62.500 Prezzo speciale campagna L. 50.000 Prezzo speciale campagna L 90.000 I Al prezzo di ogni ordine vanno aggiunta L. 2000 par spase di Prezzo speciale campagna 45.000 i spedizione V Editori Riuniti

l'Unità : ninni : , l:;^ì ;:ia;i Giovedì 22 28 aprile 1988 NUMERI UTILI I SERVI» I TRASPORTI «ORNALI M NOTTI o81 , giovedì 28 aprile. Onomastico. Valeria. Pronto Intervento Acea Acqua 575171 Radiotaxi 3570-3875-4994*133 Colonna, piazza Colonna, via S. ACCADDI VINT ANNUA Carabinieri Acea Recl luce 575161 Fs informazioni 4775 Maria in via (galleria Colonna) Questura centrale Enel 3606581 Fs andamento treni 464466 Esquilmo viale Manzoni (cine­ Vigili del fuoco Aeroporto Ciampino 4694 La pollila attacca gli studenti Questa vetta tono stati presi di Cn ambulanze Gas pronto Intervento 5107 ma Royal) viale Manzoni (S. mira e selvaggiamente picchiati i liceali del •Lucrezio Caro*, Vigili urbani Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme); via di colpevoli di avere occupato la scuola per protestare contro Soccorso stradale Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore I arresto dello studente Tullio Della Seta Poco dopo I occupa­ Sangue 4956375 7575893 Servizio borsa 6705 Atac 4695 Flaminio corso Francia, via Fla­ zione, I edificio era gii circondato dalla polizia che, più tardi, Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Acotral 5921462 minia Nuova (fronte Vigna ilei- ha caricato brutalmente gli studenti Picchiati con i manganelli (notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 S A FER (autolinee) 490510 luti) e con I calci, presi per i capelli, gli studenti sono stati spinti fuori Guardia medica 475674 12 34 Regione Lazio 54571 Marezzi (autolinee) 460331 Ludovisi via Vittono Veneto dell Istituto, fatti salire sulle camionette e portati al commissa­ Pnvata 6810280 77333 Arti (babysitter) 316449 Pony express 3309 (Hotel Excelsior e Porta Pincu- riato Anche ali interno del cellulare sono stati violentemente Pronto soccorso cardiologico Una guida Pronto li ascolto (tossicodipen­ City cross 861652/8440890 na) 830921 (Villa Mafalda) 530972 denza alcolismo) 6284639 percossi Consulenze Aids 5311507 Aws (autonoleggio) 47011 Parioli piazza Ungheria Aied 860661 Itene (autonoleggio) 547991 Prati, piazza Cola di Rienzo Aled adolescenti 860661 per scoprire la città di giorno Orbis (prevendita biglietti con­ Per cardiopatici 8320649 Biclnoleggio 6543394 Trevi via del Tritone 01 »" e di notte certi) 4744776 CoHalti (bici) 6541084 gero)

in un'avventura teatrale in MOSTRA miniatura giocata assieme a quanti vorranno partecipar­ vi* La valle Per informazioni ed Iscrv zioni rivolgersi al Teatro «La della Maddalena*, via della Stel­ letta 18, tei 6569424, 6869424 (orario segreteria lontra 16-19 30, dal lunedi al ve­ nerdì) • APPUNTAMENTI I •n VITERBO Dopo II Tevere, • FARMACHI il fiume Flora è il più impor­ Viaggi In Italia. Com'è e come non è II nostro paese oggi II tante dell'alto Lazio Dalla Per «sapere quali farmacie sono di turno telefonare 1921 (zona libro di Saverio Vertone (Rizzoli) verri presentato oggi, ore bassa Toscana raggiunge e at­ centro); 1922 (Satano-Nomentano), 1923 (zona Est), 1924 traversa la Maremma laziale e TEATRO (zona Eur) 1925 (Aurelio-Flaminio) 18,30, al Centro culturale Mondoperaio, via Tomacellì 146 quasi tutta la vallata che ac­ Interverranno Giuliano Ferrara e Ernesto Galli della Loggia compagna il suoper corso è Farmacie Dottarne. Appio: via Appia Nuova, 213 Aurelio: Sari presente I autore un oasi naturale pressoché in­ Cichi, 12, Innanzi, vìa Gregorio VII, 154a EaquUino: Galle- I giovedì del Clpec. Oggi, ore 17,30, presso la sala conferenza contaminata E questo, ad Insegno ria Testa Stazione termini (fino ore 24), via Cavour 2 Eur. di Paese Sera, via del Tritone, n 61/62 (Galleria Ina), Augu­ esempio, uno dei rari luoghi in viale Europa, 76 Udovtsl: piazza Barberini, 49 Monti! via sto Illuminali e Gianni Giannoll Intervengono su «Soggetto e Italia dove ancora vive la lon­ dunque Naztonale.228. Oatta Udo: via P Rosa, 42. Paridi, via potere fra genealogia e teoria del sistemi* tra la cui popolazione italiana Bertoloni, 5 Pletralata: via Tiburtina, 437 Rioni: via XX Le Foratici, Festa per l'inaugurazione dell'Associazione di via supera di poco il centinaio ed Settembre, 47, via Arenula, 73, Portuense: via Portuense, di Valle Aurella, 37 dal 25 aprile lino al I* maggio Tutti I è nel nostro paese i) mammi­ video 425 cittadini sono invitati a partecipare alle diverse iniziative che fero più concretamente in pe­ ti svolgono presso i giardini della Casa del Popolo incontri, ncolo di estinzione La gestio­ dibattiti, musica, bai», giochi e molti spettacoli ne di questa area è però estre­ sfai .11 teatro si divide in co­ Inforottica per la scuola. Oggi, ore 9, alLiceo tasso congres­ mamente carente in particola­ mico e tragico» «Fare teatro so sul tema di Italia, Quebec, Francia E organizzato dal! uffi­ re per gli aspetti che riguarda­ vuol dire inventare delle sce­ cio linguistico dell'Ambasciata francete e dal Cidi Saranno no la tutela ambientale E del I «Manhattan Transfer» oggi e domani al Teatro Tenda Pianeta ne pnmitive», «se mi riprendo­ Wiresentalt informatici dei Ire paesi tutto assente, infatti, uno stru­ no faccio teatro* e cosi via Ileo d'Incontri. E promosso dalla Sezione Pel Ostia Centro mento di gestione territoriale Queste alcune delle risposte sul grandi temi della citta Oggi, ore 17 30, dibattito su «Le che possa definitivamente ranno gli ingredienti dello attraverso le opere di Andrea di bambini Ira gli otto e i dieci trasformazioni tra proprietà e diritto* con Walter Tocci mettere al sicuro le specie show di sUisera Uno spetta­ Cappellaro, Jacopo da Lenti- anni della scuola elementare presenti mentre non mancano JAZZ Arcobaleno, bambini che pericolosi progetti «di svilup­ colo senza macchia come gii ni Guido Cavalcanti Jacopo» hanno dimostrato nei concer­ ne da Todi, Anonimo del sec hanno seguito le lezioni di po* che non fanno riferimen­ teatro del maestro Ugo De Vi­ to alla benché minima analisi ti dell estate scorsa a Umbria XIII Cecco Angiohen. Dante La voce jazz e a Euntmia e nell esibi­ Alighieri Francesco Petrarca ta De Vita è un giovane atto­ di impatto ambientale sicché, re, autore teatrale che da anni se attuati, causerebbero gravi zione nello spazio rock di e Giovanni Boccaccio II semi danni ali habitat di molti ani- ai Manhattan Sanremo Li tecnica eccellen­ nario inizia domani (e tutti I si dedica ali insegnamento mail te e la vernice «pop» stesa con venerdì ore 17) presso il Cen­ della storia del teatro nelle . PARTITO I gli arrangiamenti hanno por­ tro socioculturale di Villa scuole elementari, laddove tato i «Manhattan Transfer» Carpegna, piazza omonima. ciò gli viene consentito dai TVansfer singoli istituii scolastici FEDERAZIONE ROMANA Quale futuro dunque per Ir dal locali chic del radicai ar- Cono *88. Oggi alle ore 19 in federazione proseguono le lezioni nsorse della Valle del Fiora? Il tist newyorkesi al successo in­ IT materiale di queste lezio­ del corso formazione quadri, con la lezione alternativa de­ problema i tornato di attuanti •ai Si chiude stasera il «Pri­ ternazionale, facendo cammi­ ni selezionato, è diventato un mocratica e 1 offensiva neoliberista, con Goffredo Bellini In questi giorni grazie ad una mavera jazz festival '88* con il nare parecchio il loro vaporet­ CORSO video di 45 minuti che verri Grappo Glaittiln. Ore 19 30 in federazione riunione del grup- mostra allestita a Ischia di Ca­ concerto dei «Manhattan to (il Manhattan Transfer è in­ presto trasmesso in televisio­ . pò con Cario Rosa, Giorgio Fusco e Fausto Tarsitano stro, uno dei principali centri Transfer* al teatro Tenda Pia­ fatti Il ball elio che collega ne (rete da destinarsi) DeVi- Seaone Fonie Mammolo. Ore 18 riuniones u questioni organiz­ della zona dal titolo «La natu­ ta si batte da tempo perché la zative con Francesco Granone ra e le tracce della storia* Si neta in Viale de Coubertin Manhattan alla terra ferma) • QUESTOaUEUO Oggi più lamosi dei loro pre­ Appuntamento quindi a que­ Lucia Poli storia del teatro sia ricono­ Setto» ContronL Ore 18 assemblea su traffico con Luigi Pa­ tratta in realtà, come è impli­ sciuta come una materia d'in­ nati*. cito nel titolo, di due mostre cursori «vocalesi* (Eddle Jef­ sta sera e a domani in replica, Sezione Cani Morena. La Sezione Casal Morena ha dovuto I piacer) senza tetra. Conferenza dlpreaentazlone dei corsi. parallele, una dedicata agli ferson, King Pleasure e il trio alle ore 21 si lascia segnamento di tutto rilievo e, lasciare, causa sfratto, la propria sede e si è trasferita provvi­ seminarlo organfzzatl dal Circolo Orlele Sotglu di Ghllana, aspetti ecologico-nalurallstfci Hendricks Lambert Rose), le da questo film, se ne com­ soriamente presso la sezione Centronl in via Fosso S An­ via del Barbieri, n 6 (Largo Araenlina) In programma oggi, e un'altra che presenta I risul­ quattro ugole d'oro del grup­ prende la ragione Tulli i bam­ drea 124 1 compagni della Sezione Morena hanno organiz­ ore ,18 30, Per Inlomiatloni tei 68 77925, tati delle Indagini storico ar­ po hanno contnbuito non po­ «derubare» bini si sentono, ovviamente, zato la vendita di un cartella di litografie dei pittori Caprini, Etctterlana. La personale di Christian Martin, gli vista allo cheologiche condotte sul ter- co a rendere popolari canzoni autonzzati di fronte ad una te­ Lancia e Ferrante, al costo complessivo di lire 200 000 II Strananotte pub di via Umberto Biancamano, sari presenta­ ntono che, altrimenti, avrebbero dif­ SEMINARIO lecamera, a dare libero sfogo ricavato sarà utilizzato per l'acquisto della sezione 1 compa- Le ricerche nella Valle del aa Presso il Teatro «La alla propria creatività, alle ta da giovedì (ore 17) al 13 maggio al Centro Malafronte di ficilmente varcato il grande Maddalena* dal 9 maggio e ni interessati possono telefonare alla zona Tuscolana tei. Fiora sono state condotte per proprie idee di un teatro Per 484789 via Monti di Pletralata 16 (stazione Tiburtlna) oceano In dièci anni dì car­ fino alla fine dello stesso lo più si immaginano il comi­ ? EKherlaaa. Altro appuntamento della rassegna curata dall As due anni dal dipartimento di riera Tìm Hauser, Alan Paul, In poesia AVVISO AULE SEZIONI. Domenica 1' Maggio alle ore 10 a Scienze archeologiche dell U- mese Lucia Poli terra un co e II tragico come una risata terra una manifestazione indetta dal Pei e dalla Foci di Roma soclazlone culturale Melorla presso Strananotte pub di via mversiti di Pisa e per gli Janls Siegel e Cheryl Bentyne 0 come un pianto, ma dalle Umberto Biancamano, n 80 domani, ore 21 30 In prò - in breve «Manhattan Tran corso per giovani aspiranti per la solidarietà con il popolo palestinese e per U riconosci aspetti ecologici dalla coope­ a Villa. attori risposte Ingenue o stereotipa mento dell Olp Alla manifestazione che si svolgerà in un .gromma filmati di Michele Emmer gli curatore tre anni or rativa Lynx di Roma con il sfer* - hanno ripercorso te traspare un interesse più grande cinema, parteciperanno i compagni Gian Carlo Pa nono della mostra intitolata ad Escher e profondo conosci coordinamento dell Ufficio un ampia fetta della stona mu Un corso per aspiranti at­ profondo e una reale voglia di jetta Nicola Zingaretti e Nemer HammacT Per la manifesta­ Hore dell arte e del segreti grallco-scientilici dell illustratore parchi e riserve regionale del sleale americana dalle canzo­ Carpegna tori? «Perché no - dice Lu conoscenza «Facciamo tea­ zione del 1* Maggio, da questa sera si possono ritirare i olandese una video animazione realizzata da Marco Lega e Lazio «Non è facile in Italia ni d autore di Porter, Ger- eia Poli - In fondo ho co­ tro insieme» allora, appare co­ manifesti in federazione Valentina Sacripante, Infine un audio-visivo girato a Dar­ delimitare - si legge nelle shwin e Kern, al )azz classico, Sezione Tor de' Schiavi e Sezione Catlllno 23. Oggi ore 18 2> mstadt sul Mathilden Hone, il quartiere degli architetti dello •• «Tanto gentile e tanto minciato facendo la profes me una proposta pedagogica considerazioni finali della re­ dalla fusion alla musica brasi onesta pare -» II frammento sione in un liceo Ma in que­ che va aiutala e sostenuta In lezione corso teorico su «Togliatti dalla svolta di Salerno alla , «lungen style» Sogni e colori. La personale dell artista Lier- lazione sull ambiente del Flo­ liana L'ultima fatica del grup­ più Ugo De Vita ci tiene a pre­ Costituente* Relatore Claudio Zerbini no Tiratterra viene inaugurata oggi, ore 18, presso la Sala ra - un area di 6 500 ettari e poetico del Petrarca è il titolo sto caso, per fortuna, non si COMITATO REGIONALE po è Infatti lellepi «Brasil» di un seminano sui personaggi tratta di insegnare, il me­ cisare, oltre ad avere un buon comunale di S Rita via Montanara 8 (piazza Campiteli!) La trovarvi rappresentate specie rapporto con 1 assessorato al E convocata per off! ore 1« pretta II Cr, la riunione dell'AC» . mostra resteri aperta fino al 10 maggio (ore 9-13, martedì e naturalisticamente cosi signi­ uscito alla fine dell 87, un di­ femminili che organizza il stiere dell attore non s'inse­ trai tu: Progranun del comunltti al Contento trasporti sco che è un omaggio alla tra­ diritto allo studio della Regio­ giovedì anche 16-19, domenica chiuso) ficative Allo stato attuale non coordinamento donne della gna, semmai si ruba E così Udo e alla Cotnmlatloae ammlnlttratrtce dell'Aromi - dizione brasiliana realizzato XVIII Circoscrizione L atten­ ne Lazio, tutti gli utili delle vi- miltlo,MoBtlio).Econvc«»up«of|ltlleorelO,preito Nedrachlrurgla. Giornate italo sovietiche oggi e domani (ini sembra quindi più proponibile io - prosegue I attrice - spe­ r ladinzioi or" 'e 1430 )" press o Sala Tonda della Regione Lazio, via né tollerabile una scella im- con la collaborazione di Dja- zione è rivolta alle opere di deoproiezioni sul territono 0 Cr, la rlunkHie tulle qaeattonl

ziale per questa cooperativa meno tre generazioni di musi­ batterista dei Lingomania Punta di diamante sono sen- Jazz e rock per gli handicappati che si occupa di assistenza cisti |azz Si va da Nicola Arì­ Maunzio Giammarco sasso­ z altro i Utfiba, formazione domiciliare agli handicappati, gliano cantante gradevole e fonista, ha fondato i Lingoma­ leader della «nuova musica Oggi Autumn Leave, Sabatini, e ne ha bisogno per promuo­ spintoso popolare negli anni nia assieme a Gatto nell 84, ed italiana cantata in italiano*, in vere la propna attività sociale Sessanta, volto legato ali im­ oggi la formazione compren­ cui si assommano rock melo­ Gatto, Lingomania, Arìgliano, Il che in altre parole significa magine pubblicitaria delia- de anche Umberto Fiorentino dia mediterranea, guizzi di la possibilità di uscire fuon di maro Antonello, fino ai giova­ alla chitarra e synth, Danilo Oriente, una forte canea epica Formica. Domani Moda, casa andare al cinema o ma­ nissimi Autumn Leave, gruppo Rea alle tastiere ed Enzo Pie- del suono la voce e I istrioni­ gari alla piscina comunale, in­ di fusion dell ultima onda tropaoli al basso Nel loro se­ smo del cantante Piero Pelù, contrarsi avere insomma tut­ Jazz moderno invece per il tutto ben documentato nei lo­ Vìolet Eves, Litfiba, Laurito te quelle occasioni che ven gruppo del tastiensla e piani­ condo album Grr Expan* ro sette anni di vita e quattro gono date ad una persona sta Stefano Sabatini ma I at­ ders, fanno un abbondante album, di cui I ultimo, Àpn

: y. •. '.r.y,: \ : : • l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 23 TELMOMA66 OBR N. TELEREOIONE TELETEVERE RETE ORO ViDEOUNO

Or* IO Film-Commedie 'Ora 9 Buongiorno donna; 0» 8.30 Buongiorno Roma; Ora 1B Casa, citta, ambiente; Ora 11.16 «Wanted dead or Ora 13.B0 Calcio: Germenle- •Ci», elio, bambine*; 13 13.30 Tra la vana dell'Hima- 10 Redazionale; 18 Speculo 16.30 Roma nel tempo; 20 alive», telefilm; 12.16 «Me­ Sviaera (replica); 16.10 •Orende de Pedr», telefilm; laia; 15.4B «Amanda», tele- Tg; 20 Proposta Immobiliari; Romenissima bailo; 21.30 dusa». telefilm: 16.46 Video Sport Spettacolo; 19.BO Tg; 20.30 Calcio: Argentina Ju- 1B.10 GII ineornri di Else De ,film; 16.15 Suparcartoona; 20.4B America Today; 21 Delta: documenti; 22 Rubrica Clips; 19.30 Tgr; 21 «Com­ nior-Penarol. Suparcoppa Giorgi; 1S «Paniti Boon», te­ > 1> Madlcina aerue frontiere; Roma Mix; 23 La dottoressa • Viaggiare inaiarne; 23 «Tap­ media», film; 23 Medicina a America: 22.18 Tg; 22.48 lefilm: 20. JO «Pollilaieoi, 20.2S Vidaogiorrtale: 20.4B Adatta per voi. pati», film. medicine; 0.30 Filmati musi­ film; 22.20 Tetedomeni; •Ellla Islanda, acenagglato; L^RoiiA cali. Juke Box; 23.18 Donna Ko- 21.18 Tg; 23.46 «Comma- 0.30 Diatro la maschera. pertina. dia». film. CINEMA a OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuro»; BR: Brillanta: C: Comico: O.A.: Diseoni animati; 00: Documentario; OR: Drammatico; E: Erotico; O BUONO FA; Fantaicenza; Q: Giallo; H: Horror; M: Musicale; 8A: Satirico; • INTERESSANTE 8: Sentimentale: SM: Storico-Mitologico: ST: Storco

• MIME VISIONI I PASQUINO L. 5000 Mr Crocodlle Dundee (16-22.401 SCELTI PER VOI llllllllllllllllllillllllllllllillllilllllltlll^^ Vicolo del Pied», 19 Tel. 6603622 gia dell'asporto Norman Jewi- eand. Dopo «Yentl» (di cui era au­ sono temperate delta tenerezza. I 0 iarfff ci amai Scivola*; con MI. O FUGA 0AL FUTURO diale. Figlio di diplomatici inglesi ACAOCMV HALL L 7.000 PRES4DENT L 6000 •Cobra verde di Werner Hanog; con trice, produttrice, registe, inter­ sei attori sono straordinari, vale Il titolo Italiano è semplicemente In Cina, il piccolo Jim rimane se­ Vis Stemlra.J (Piena BMognil ctey Rotiate-G (16.30-22.30! Via «cale Nuova, «z7 Tal 7610146 Kleua Kinaki • A (16.30-22 30) prete...) l'attrice-cantante torna la pena citarli tutti, • in ordine* cretino, ma il film marita qualche parato dai genitori quando i giap­ AMBASSAOE, ARISTON ponesi invadono Shanghai. Fini­ con un ruolo tutto drammatico, rigorosamente alfabetico: Dan- PUSStCAT L, 4.000 Taboo quarta geneiaiione erotica - E attenzione. Diretto da Jonathan ADMIRAL sce in un campo di concentra­ quello di una prostituta ormai non holm Elliot, Mia Farrow, Elaine I. (.000 O Stregata dalla hna di Norman Jewl- Via Cavoli. 98 Tel. 7313300 IVMI8I 111-22.30) Kaplan, ex indipendente di Holly­ giovanissima, che he ucciso un Striteli, Jack Werden, Sem Wa- t» Tel. «51195 aon, con Cher, Vineant Gardenia • Bit mento e sperimenta su di sé tutti OUATTRO FONTANE L. 7.000 WalloHootdiOliverStono,conMichael wood autor* del non dliprazzabl- gli orrori dalla guerra, sicuramen­ cliente più rude e schifoso del so­ terston e Dianne Wieat. 116-22 301 • COMA VERDE Usatomene. 23 Tal, «743119 Douglai, Chalia Shean • DR to il giovani guerrieri!. «Fuga dal te il modo più cruento • traumati­ lito. I legali le consigliano di pas­ MAJESTIC ADRIANO t 0,000 Barrir di Ben» Schroadir: con Mlckay (17-22.30) futuroi è la ttoria di un'amicizia: co di crescere. Steven Spielberg Da un bai romanzo dell'inglese sare per pazza, me lei si rifiuta: Plana Cevei». 22 Tal. 382183 Rotate - DB (16.30-22.30) quella tra un pilota militar* • uno vada coma sempre H mondo con Bruca Chatwin intitolato «Il viceré are ben cosciente, quando ha uc­ OLMNALE l. 7.000 I delitti del rotarlo di Fred Welton; con O DOMANI ACCADRÀ lampante cav la. Siamo in una gli occhi eh un bambino, ma sta­ di Ouidah», il regista tedesco ciso... Una vibrante regia di Mar­ Secondo film dalla «Sacher Filmi ALCIONI l. 6.000 la Btrlneeenalll di Michael Ritchie, Vie Nettane»,, 20 Tal. 462683 Donald SittìtarHjnd, Chain Durmmg • G bai* militar* dove al atanno ef­ volta la chiava* drammatica. Un Werner Herzog tra* Il personag­ tin Ritt e, accanto alla Streisend, di Moratti • Barbagalto, Dopo Vail><1Us«ia,39 Tel. 6310910 con Don Aykroyd, Walter Matthau - flfl (16.30-22.30) un altro bai ritorno: Richard Drey- fettuando strani *ap*rim*nti sulle film di granda respiro (dura 164 gio di Cobra Verde, bandito, av­ «Notte «allenai è la volta di «Do­ (16,30-22.301 fuss. OUMNETTA L. 8.000 Dentro la notula di Jenni l. «moka; rHJatmza dalla acimmi* ali* ra­ minuti) • di grand* talento. venturiero * sognatore ottocen­ mani accadrà», inconsueta balla­ AMMMWTOM IIXV L. 4.000 FNm par adulti (10-11.30,16-22.30) ViaM.MtiBhetM Tel. 6790012 con William Kurt, Abeti Brooks • OR diazioni nucleari In caio di guerra. ETOILE tesco che dal Brasilo arriva in ta in costume ambientata nella Maremma del 1848 e Interpreta­ Via Montato*), 101 Tel. «841290 (17-22.301 Jimmv, all'Inizio, non sa; ma, una Africa e fonda un impero basato GREGORY, VIP ta da Paolo Mendel e Giovanni t 7.000 0 Stregata dalle lunedi Norman Jewi- REALE l. 6.000 Tre scapoli e un bebé di leonvd NI- volte afferrata la verità, fari di aul commercio degli schiavi. Un O STREGATA DALLA LUNA Guidali!, Sono loro i due butteri «ondantla Agiati, 67 Tel. 6406901 aon: con Clw. Vincent Gardenia - 60 Pana Sono*», 16 Tel 6810234 moy; con Tom Selleck, Stava Gutten- tutto par salvare da un'atroce ritratto di «dannato» costruito Un cast davvero da Oscar (brava D SETTEMBRE accusati Ingiustamente di omici­ 116-22 301 berg, Tad Denaon - BR - agonia lo scimpanzè Virgll • la per la faccia aenza tempo di dio e costretti a darai alla mac­ Cher, ma ancor* più bravi I evec­ Woody Alien, molti anni dopo (16.30-22 30) altra ncimmiette. Siamo dalla Klaus Klnski, anche qui complice chia, inseguiti da un trio di Impec­ AMIRKA L. 7,000 Ol'alUmo Imperatore 4 Barrarti) Bor- chi» Vincent Gardenia • Olimpia «interiore», torna al dramma, • parti di «War gamea», ma in una di Herzog nonostante le furibon­ cabili mercenari. A mezzo tra il VIsN. dal Grandi, 6 Tel, 5816168 total; con John Ione, Peter OTode REX L 6,000 • Cobra verde di Werner Herzog, con Dukakfa, sorella dal candidato al­ stavolta cantre In pieno il borsa* prospettiva più cupa * pessimi­ de litigate aul set. Ma i capolavori racconto filosofico (si citano- (16-19.15-22.30) Coreo THsato, 1)3 TU, 664166 jrjuaaKInakl-A-BR (16.30-22.30) la presidenza Usa) par un filmetto glio. Senza comparire come atto­ della coppia («Agulrre», «Nosfe- Rousseau. Fourier, Voltaire) »\ sta. dalla confeziona abile • accatti­ re, il grande Woody rinchiude in MCMMIOf L, 7.000 fio sanato la aliena cantare MALTO 0 Suepoet di Potar Vaiai: con Cher, l'avventuri buffa, «Domani acca­ L 7,000 COLA DI RIENZO. GARDEN vante. Nell'ambiente dalla Broo- ratu») eran un'altra cosa. una villa del Vermont sa) perso­ (17-22 30) drà» è un film piacevole, di ottima-' Wa< Tel. 876567 Via IV Tei 6790763 Dannai OuaX)- 0 (H-22.30) klyn Italo-americana si consuma­ PRESIDENT. REX naggi, tre uomini e tre donne, tra i quali ai Incrociano amori e ran­ fattura, che diverte facendo rHlet- • MUTO* l. 6.000 0 Stregati della luns. di Norman Jawi- RITI L. 8.000 I down dal rasarle di Fred Walton; con no stori* d'amore Incrociata, tra cori. C'è una madre dispotica, tare. E testimoni* che il cinema VIsCfemM, 10 son; con Cher, Vincent Gadania - BR Vi* Semate. 109 Tel, 837481 Donald Sturarla™), Cherlea Duming - G O L'IMPERO DEL SOLE cena al ristorante • «prima» dalla Tel. 383230 una figlia frustrata, uno scrittore italiano non è solo Fellinl o i fratel-, 116-22,30) Da un romanzo autobiografico di Bohème al Metropolitan E sape­ O PAZZA (18.22.30) aspirante genio... lì tutto raccon­ li Varulna. te perché? Porche c'è la luna pie­ Anche senza Oscar, una granda Attraiions fatalo di Adrian Lyne; con J.G. Sallard, l'odissea di un bam­ «BIBTONa i. 7.000 Rivou l. 6.000 ne... Corretta, a intrigante, la ra­ tato con uno etile In cui le nevrosi 1 bino nelle seconda guerra mon­ interpretazione di Barbra Strel- HOLIDAY «Ma Colonna Tel 6793267 Michael Douglai, Glenn CIOH - DR ViaLombadia.23 Tel 460883 aere, di Philip Kaufman, con Dorali Da (17-22,30) Llnt, Erland Josaphson - OR 118.30.22.30) ASTRA l 6.000 U storia fantiitlca di Bob Relner • FA Villa Joule, 226 Tel. 6176266 (16-22.30) ROUOEETNOIR L 8.000 Saigon di Crratophe Cromo; con Wlam Daloe, Gregory Hlnaa - DR ATLANTIC l. 7.000 l'ufUmo Imperatore di Bernardo Berto- ViaSalaTlanSI Tel. 864305 MANZONI IVia MoniezebU 14/c • VITTORIA (P zza S Maria Liberatrt- t NOTTI (Via dei Fienaroti, (16,30-22,30) • PROSAI • JAZZ ROCKI V, Tacetene, 745 Tel. 7610666 luccli con Joho Lena. Peter O'Tooio Tel 31 28 77) c«, 8 • Tei 57406981 30/0 • Tel 5813249) AGORA' SO (Via della Penitenza. 33 ) Musica brasiliana con Marcus 118-19.18-22.30) ROVAI L 8.000 Saigon di Crlatophe Crowa: con Wiem Alle 21 Prima I final di F Durren- Sabato alle 21 «Rumori fuori sco­ • Tel (1530211) mat Teatro TeatAs Regia di Micha- rai di M Frayn Con la compagnia ALfXANDERPLATZ (Via Osti*. 9 - Mello e II suo gruppo Giovanni senta penaieri con Sergio Ce- Via E. Tal. 7674649 Dafoa, Gregory Hinel • DR AIMMTUt L 6.000 Alleai Ladiavoleeaadi Certo.Gol­ le Perreira Attori & Tecnici Tel 3599398) MUSIC mt (Largo dei Fiorentini. 3 - IMJTO 117-22.30) (16.30-22.30) C,aoV, Emersa* »» Tel, 6676466 doni, con Paola Corazzi e Delia META-TEATRO (Via Mameli, 6 Tel Concerto con Riccardo Fassi (pia­ Tel 65449341 L. 8.000 8 algnore del malo di John Cerpantar; 1.6,000 • Ollintoooer* di Brian De Palma; con O Alberti Regia di Franco Rosselli 58968071 • PER RAGAZZI !•• no). Sandro Satta (san alto), Massi­ Alle 22 •Pro/Line» Concerto con Tel. 4B6498 con Donald Pleeiong H ARGENTINA (Largo Argentina • Tel Alle 21 DI Remottl ce n'è une mo Morlconi Ibasso), Massimo D A- Giulio Cardarelli. Franco De luca. P.iiBaKkwa.62 Tal. 347682 Kevin Coatnar, Robert De N» DR LA CIIKOIA IVia G Umilia Sorla (16,30-22.30) 6544601) solo di Remo Remottl, regia di Re­ gostino (batteria) Shahro, Carlo Amalo, Leonardo Ce­ (16-22,30) 13 • Tal 62767051 nato Mambor UNtVERSAL L 7.000 Tra enopoli e un bebé d Uonvd NI- Allei? Slxheureseuplusterddi BIG MAMA (Vlo S Francesco a Ri­ sari (ndaglna ed afte fiaoMo di Jamea B, Spallaceli teatrali per le Bcuole •AMERIM l. 6,000 Marc Perner, con Walter Chiari, OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabria­ pa. 18-Tel 582551) OLIMPICO (P za Gentile da Fabriano. Via San, 16 Tel. 8831216 moy; con Tom SeBadt, Steve Guttan- TEATMNO DEL CLOWN IVia Ame­ Piena Barberini TM. 4761707 Nenia; con Jane» Woodi, Charloe Dur< Ruggero Cari Regia di Franco Ger- no, 18) Alle 21 Concerto di Roberto Ciotti 181 ^ berg, Ted Oanson • 6R (16,30-22,30) lia > Località Cerreto • Ladispoli! ning • 0 . (16-22.30) vaso Vedi spaio Jan Rock Band Alle IO Un clown per lune le età- Alle 21 Concerto jazz con Roberto 0 Paisà * Marni Riti, con Barbrs Strel- ATENEO (Piattaie Aldo Moro. 5 - Tel OROLOGIO (Via dei Filippini, 17-A • BILLY HOLIDAV (Via degli Orti di Gatto Group, Stefano Sabatini •lUfMOON 1,5,000 firn per adulti 116-22.30) », gionl di G Tallone Vie Gale a Satana, 1 sertd, Richard Dravhjaa - DR 49400137) Tel 6548735) Trastevere. 43 • Tel 6818121) Group, Lingomann i gli Autumn Vis dei 4 Cantoni 63 Tel. 4743938 TETATRA O MONGIOVINO (Via G Gè- Tal, 6388173 (16.18-22.30) Alle 21. Dramatte persona in per- SALA GRANDE Riposo Alle 21 30 Concerto jazz conAles- Leeve nocchi, 16 • Tel 6139405) 6WIST01 L 6.000 sona Pensieri sparsi d< Gerardo SALA CAFFÉ Alle 21 16 lluea sandroRusso (chitarra-violino), Csr- Alle 10 Immagini d'acque con la MCK'S CAPI AMCRtCAm (Vis Guerrieri, ideazione e regia di Mario per une sei symbol di e con Alvi* to Battisti (batteria) Tel. 7616424 Marionette dagli Accettella Pompeo Magno, 27 • Tel 3112787) • VISIONI SUCCESSIVE I Reale Regia di Laura Lodigiani Tra scapati a un bebé di Leonvd Nl- Maranzana BLUE LAB (Vicolo del Fico, 3 - Tel Alle 22 Concerto con iQiannl Oddi CAPITOL L. 6.000 SALA ORFEO Alle 21 Quattro AURORA (Via Flaminia, 20 - Tel 6879075) Jazzi Via 0. Sacconi Tot. 393280 moy: con Tom Saporii, Stavo Gutten- bocche da baciar* di Pino dt Leo­ • MUSICA .OHHH AMBRA JOVtNEUl L3.000 « espcro del blieauel - EIVM16) 393269) Domani alle 2130 Mario Raja SAINT LOUIS MUSIC CITV (Via del barg, Ted Oanaon • BR (16.30-22,30) nardo PiamO. Pepa Tel. 7313306 Alle IO e alle 16 30 Forza vanite TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ Quartetto Clrdello, 13/a • Tel 4745076) CAFRANKA L 6.000 Vorrei die tu fossi aui. a' David utenti; gente di Mario Castellaci con Sil­ PARIOU (Via Giosuò Bersi, 20 • Tel niamino Gigli. 8 - Tel 461755) CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ Alle 22 Concerto Jazz con Enzo AMENE L 4.600 Film per adulti Plani Capraacl, 101 Tel. 6792466 con EmKv Uoyd, Tom Ben vio Spaccasi e Michele Paulicelli 803523) Domani alte 18 Fedra di Sylvano elo, 96) Scoppi (san), Stelano Sabatini Piana Sampione. 18 Tel. 890817 (16.30-22.30f •EOI(PianaS Apollonia, 11/a*Tel Alle 2145 OaHiiweccMofobuo» Bussotti Musica di Svlvano Bus- Alle 22 Concerto jezz con il gruppo (piano). Eddy Palermo (chitarra). SuyTropM.EIVMiel 5894875) Broedwey con La Compagnia Fo­ sotti, direttore Jan Lattiam Koenig, Algemona Daniel Studer (contrabbasso) e CAMArMHiTTA L 1.000 S cielo sopra Sirlino di Wlm Wendae, 12.000 schi, Insegno, Draghetti, Clufoli scene e costumi di Svlveno Bussot­ Giampaolo Ascdesi (batterla) con Bruno Goni, Sohfein Dommsnin ViaL'AauBa. 74 Tal. 7694951 Alto 13 Prima di cene di E Pecora, FOLK8TUDK) (Via G Sacchi, 3 - Tel F.IS Montecitorio, 126 Tet. «798967 PICCOLO 01 ROMA (Via delle Scala. conia compagnia Opera Teatro Re­ ti, coreografia Rocco Interpreti 6892374) STRANANOTTIPMKVilU Bianca 117-20-20.301 AVORIO EROTIC MOVIE L 2.000 Film per adulti 67) gia di IL Salveti principali Haltna Moretti Panami* Alle 2130 «Da vii delle Scila alla mano. 60) 116-22,301 Va Macerala, 10 Te). 7653527 Alle 1930 Serata dedicata alle Auro Torntcìch. Orchestre e coro CASSIO L 6.000 CENTRALE (Vis Celsa, 6 - Tel 42* Stradai Recital di Stefano Ros­ Atla 21 Eicheriana Animazioni al poesie di Baudelaire, Variarne, Sha­ del Teatro vie Caaaia, 892 Te), 3681607 DEIPteCOU L 3.000 67972 K» so computer kespeare, con Nane Alche Nene e Alle 21 Rassegna degli autori ro­ ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ FONCLEA (Via Crescenzo, 82/a) -TEATRO TENDA PUNITA (Viali COLA SI MNIO L. 6.000 0 Fusa del fiiture di Jonathan Ksolsn; VWe «ma Fatato, 18 Mae Borghe­ Giuseppe Zacheo (In ogni serata 3 mani a poeti romaneschi Le pan- LIA (Via della Conciliazione • Tel Jezz Dixieland con Lino Caserta e De Coubertm • Tel 393379, Plans Cola «Mono, 90 con Matthew aroderìk - Fa si! Tel. 863468 persone dal pubblico avranno dirit­ ettin* di Fernando Balmas 6780742) la sui band Alle 2130 Concerto dei Manhat­ Tal, 6876303 116.16-22.30) • E IVM18I (18-22.301 to di declamare una poesia) MOUUNROUOE L 3.000 CLUB l PUNTO (Via del Cordella 22 Domani Illa 21 Concerto del piani­ GARDEN RESTAURANT (Via Del- tan Transfer PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. DIAMANTI L. 6.000 Ouattro cuceki» da salvare t» Watt Di­ Vie M, Corbe», 23 Tel, 6562350 • Tel 6789264) sta Bruno Leonardo Gelber Musi­ I Arte. 5-Tel 6912656) TUSITALA (Via dei Neofiti. 13/A -. 183 - Tel 465095) Via Preneatine, 232-b Tel. 296608 sney-0» Alle 21 30 Ball* di notte N. 2 che di Beethoven Alle 21 Serata jazz con Romano Tel 6783237) * NUOVO L 6.000 0 The dead di John Huaton; con Anjell- Alle 21 Mais e poi mala di Pisra (16-22,30) scritto, diretto ed interpretato da ACCADEMIA NAZIONALE DI S. Mussolini (piano) e Cartello Loffre­ Alle 21 Musica etnica e progressi­ LagoAaclenghi, 1 Tal 688116 ca Hueton, Doni) McCsnn - DR Angelini e Claudio Carafoti, con li Antoniillo Avaikme LUCA (P » Accademia di S Luca, do (contrabasso) va musica tradizionale palestinese EMN L. 8.000 B premo di Sabette di Gabriel Ani: con (16-22.301 Compagnia Teatro Eliseo COLOSSEO (Via Capo d Africa, 6/A- 771 Stephsna Auohsft, Brigitte Fedarapiel • POLITECNICO (Via G B Tiepolo P,mCole*Memo, 74 Tel, 8876662 L 2.000 Tel 736255) Domani alle 18 30 Concerto di An­ OS (18,30-22,30) 13/a-Tel 3619891) Piana ReoubUice _. Tal. 464760 AlleJl 15 Delitto di Dacia Marai- tonella Ciccozzi (erpa) Musiche di Alle 21 Peer Gynt di Henrtk Ibsen Baby Boom di Charlee Shyer, con Diana m. con Loredana Solfili Regia di Anonimi del '600, Scarlatti. C PE EMBASSV L e ooo l_ 3.000 Film par adulti Regia di Vannuccim Tel 870245 Keiton • BB 116.22 30) Ugo Margit) Bach. Parisn-Alvars, Gurldi. Sslze- VENERDÌ' 29 APRILE VlaSloppmU P.na a. Romano Tel, 6110203 SALONE MARGHERITA (Via due DO COCCI (Via Galvani. 69 • Tel do. Molari L 8,000 G L'ultimo imperatore di 8enedo Macelli. 75 - Tel'-9798Z69Ì L 4.000 Nove eettlmane erotiche • E IVMI8) 353501» ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL Vie Rogete Bertolucci: een John ione, Paw OTodo Alle 21 30 Ches Cmri'm dt Ca- Via Pier dUa Mono 4 Tal. 620208 *" (11-22.301 Alle 20 30 Crepe di James Purdy, S. ANGELO (Tel 3285088 - • ST 116.22 30) Meliaca e Fingitore, con Oreste ore 21 corteo Tal, 867718 regia di Roy Barsnes 7310477) L. 4.600 Film per adulti Lionello lo atrlueeervil» di Michael Ritchie, DEI SATIRI (Via di Grottaplnta, 19 - Sabato alle 1730 Concerto iPro- ESPERIA l. 6000 Tel. 433744 SISTINA (Via Sistina. 129 • Tel Tel 6565352) menadei Composizioni pianistiche Tel. 682864 con Dan Aykroyd, Wall» Matthau - BR 4756841) da P.zza S. Maria Maggiore Film per adulti. EIVM18I delt&OOe del 900 (16,30-22,301 VOLTURNO Alle 21 Rassegna Teatrale Coroodi Alle 2045 Se H tempo fosse un ASSOCIAZIONE MUSICALE Q. CA­ Me Votile». 37 donna «Yermai, «Blanchei e iSo- gambero di Fiastn e Zapponi, con ESPIRO l. 8000 Dlrty Dancing di Ernie Ardollno RISSIMI (Via Capolecase, 9 • Tel per le strade di Esquilino tangei da F G Lorca Enrico Montesano Regia di Pietro Via Nomamene Nuova, ti 116.30-22.30) 6786834) • CINEMA D'ESSAI I DELLA COMETA (Via del Teatro Gannei WS93S08 Marcello, 4 - Tel 6784380) Domenici ili! 21 Presso Chiesa INVADIAMO LE STRADE a NOTTE PER ESPRIMERE LA NOSTRA SPERONI (Vis Luigi Speroni, 13 • Tel Alle17eelle21 llcesoPapalaodi piazza S Salvatore in Lauro 15 En­ ETOM l. 8.000 0 L'impero «si ade di Steven Spief- DEI4J PROVINCIE L» vie dd Signoro sono finito di e con 4124492) VOGLIA DI VIVERE UBERAMENTE IL GIORNO E LA NOTTE Ennio Flaiano, con Massimo Wer- semble eh Roma Musiche di Gou- n Lucina, <1 Taf. 6676126 berg-OR (16.16-22.30) V.laPiovTOa,41. Tel. 420021 MailimoTrdii Alle 21 n pozzo eH San OJaoomo tmullar, Barbara Scoppa Regia di nod, Mozart, Ibert con Cecilia Gali» a Pier Testa. Re­ Baby Boom di Chalet Shyer, con Diano MtCHELANOELO Manapaola Sutto AUDITORIUM DEL FORO ITALICO 1.7.000 gia di Pier Testa Union . SS 06-22,301 Piena S. Franoaooo ifAasisi DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel IPiazza Lauro De Bosis - Tel Vis USB, 82' Tel. 8910986 STABILE DEL GIALLO (Via Cassia. 47586J8I EUROPA 1,7,000 Top model di Joa D'Amato- E (VM18) NOVOCINE D'ESSAI L 4.000 UnefiammenelmlocuorediAlHn Tan­ 871/c - Tel 3669800) Sabato alle 21 I concerti di Roma Allei? Orfani di Lyle Kessler con Cereo tritala, 107/a Tel 664868 (16-22 30) Va Mary Del Val, 14 Tal, 5816235 na • DR IVM18) Alle 2130 La tela del ragno di Soprano Johanna Borowska Dirige Sergio Fantoni Regia di Ennio Col- (16 30-22 30) Agatha Crinstie, con Silvano Tran­ Gerd Attecchì Musiche di Dvorak BKCELSNM L, 8,000 0 L'ultimo Imperatore di Bernardo torti quilli, Susanna Schemman Regia Riposo AUDITORIUM SAN LEONE MA­ Vie I.V. del Carraio Tal 6982296 Bertolucci, con John Lene, Pater O'Toole RAFFAELLO DELLE VOCI (Via E Bombelli. 24 - di Sofia Scandurra GNO (Vis Bollano. 38 - Tel (16-19.15-22.30) Tel 6810118) Via Temi. 94 TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli, 853216) Alle 21 Galateo di M Lunetta s 37 - Tel B788259) FARNESE L.6000 D Arrivederci rageu) di Louia Malli • TMUR U 3500-2,600 Anni '40 di John Bccrman Satura alle 1730 Concerto di Nar­ Giovanni Tenario di Oacia Marai- Alle 21 Sai chi videlt maggiordo­ Camp, da' Fiori Tel, 6864395 DR (16.30-22.30) ciso Vepes (chitarra) e Nicenor Zu- Va dagli Etruschi, 40 Td, 4967762 m Regia di Alto Peirint mo? di Joe Orlon, con Stefania Ce­ bilet* (arpe) Musiche di Soler, Ro­ L. 8,000 SALA A: Psurs e smore di Magerethe DUSE (Via Crema. 8 - Tel 75705211 TOTANO Riposo no, Lorenzo De Feo Regia di Irene drigo, Hovheness, Montsalvage Tel. 4761100 Vai Trotta; con Fanny Ardint, Greta Alle 1730 Ma non passeggiere Loschs Via Rad. 2 DISCOTECA Dt STATO (Viale Cao­ Scacchi- DR (11.50-22.301 tutta nuda di J Feydeau Interpre­ TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo lini. 321 tato e diretto da Nino Scardina SALA B: 0 Gildo di libarti di Richard Moroni. 3 - Tel 5895782) Alle 17 Concerto dei pianisti O • CINECLUB I ELISEO (Via Nazionale. 183 - Te) Attenborough; con Kevin Kkne a Danni SALA TEATRO Alle 21 30 Al ta- Meneghini e V Zanardo, Duo G 462114) WllWnglon.Qmi5-6Q.22l LA SOCIETÀ APMTA - CENTRO Antflpfima ftlmiktr, Blu cobtHo di G bou CD Saint Qermain de Prea di Navarra, A Sasso (flauto-clarinet­ FrorsDoniti 115.30-17,30) Allei? Floridi cactus di Banlleto G, Clementi, con la Jazz Union Re­ Fuga dal futuro di Jonathan Kaplin; con CULTURALE to) Musiche di Mozart, Brahms, OARDEN L 6,000 Gredv, con Ivana Monti Andrea gia di G Clementi Va TrtwtiniAftlbti ,5/19 Debussy, Schumann. Prokotiev Vide Tteatevare Tel 662846 Matthew Brodark - FA Giordana Regia di Giorgio Alber- SALA CAFFÉ Olorv dava con Ma­ Ttl. 492405 GHtONC (Via delle Fornaci. 37 • Tel 116-22 301 ia«i rio de Candia Regia di N Pistoia 6372294) Ricerca cinemi Urli. Ricordili tuo nt> E.T.L QUIRINO (Via Marco Minuet­ L. 8000 4 cuccioli da cantaro di Walt Disney - GHAUCO TEATRO TENDA (Piazza Mancini • Alle 21 Concerto del pianista Peter Vii PsTuflii, 34 TI. 7551765 mt di Sarge* Kototiov 121) ti. 1 - Tel 6794585) Tel 392921) Tal. 8194946 DA 115.30-22 301 Bithell Musiche di Beethoven Alle 17 Oraste di Vittorio Alfieri, Alle IO Amleto di Shakespeare, SALA A: 0 Thtnw ri Glib Panfilo*-DR ORATORIO DEL GONFALONE (Vie Lo «oo di vetro di Paul Newman, con H.LMIRINTO L 5.000 con Adriana Innocenti Piero Nuti con la Compagnia Pepe Regia di OKXEUO 1,6 000 {18 30-22.301 del Gonfalone. 32/A- Tet 6785952) Jeanne VVoodwed, Karen Alien, John Via Pompeo Magno, 27 Regia di Giovanni Teston Luca Maria Barbone Vìi Momentini, «3 Tel.Be4149 SALA B: Profiuor Tiranne (16,30); Alle 21 Concerto del Duo Claudio TU. 312283 E.T.L SALA UMBERTO (Via della MajkovKh (17-22 30) TENDA PIANETA (Viale De Couber- Launta (violino) e Fausto Anzelmo La chouette ivaugla (20 30); Memoi- Mercede. 50 • Tel 6794753) tin - Tel 393379) (viola) Musiche di Rolla e Mozart GOLDEN L. 7.000 4 cuccioli de salvare di Walt Oiinay - r« da) apparencea (22.30) dì Raul Alle 17 Sentimenti) di Pietro Fa- Vedi spailo Jazz Rock SALA BALDINI (Piazza Campitele. 91 Via Tanno, 36 Tel. 7896602 DA (16-22 30) Ruli vari, con Cochi Ponioni Aurora TORDINONA (Via degli Acquaspar- Domani atle 20 30 La Petite Mes­ Canaan Regia di Ugo Gregoretti ta 16-Tel 6545890) OREOORV L, 7000 0 Pane di Mann Ritt, con Barbra ce Sotennelle di Rossini Dirige E.T.I. VALLE (Via del Teatro Valle. Alla 17 e alle 21 Sei personaggi In Va (tesarlo VII, 160 TU. 6380600 Svenano, Richvd Dreyhisi • DR Antonio D Anto • FUORI ROMA I 23/a-lel 6543794) cerca d'autore di Luigi Pirandello (16 30-22 301 Alle 17 U vite • sogno di Calde- SCUOLA POPOLARE DI MUSICA con la Compagno La Bottega delle DONNA OLIMPIA (Via di Donna CONVEGNO EUROPEO DEI CENTRI 0 Domani accadrà di Daniele Luchetti; ron de la Barca, con Manuela Ku- HOUOAY l. 6.000 Maschere Reqis di Marcello Amici Olimpia-Tel 6312369) con Pedo Mendel - 6R (16,30-22 30) FRASCATI stermann Roberto Herlttnka con la CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE Via «.Macino, 2 Tel. 668328 Domani alle 19 Lezioni in concerto SALA A; D L'ultimo Imperatore di partecipazione di Ivo Garrani e Tino TRIANON (Via Muzio Scevola, 101 • Mitrare di Watt Dimey - POLITEAMA (Largo Panine, 6 Tel 7880985) Dante Gervasi Francesco Paolo To­ WDUNO L. 6.000 Bernardo Bertolucci, con John Lone, Pe­ Carraro 116-22.30) Tel 9420479 Alle 21 15 Le Idea passeggiano sti e il satollo italiano del 900 partecipano rappresentanti dei Centri antiviolenza di: VlaG. Induno Tel. 5824S5 ter OToole-ST (16-221 FURJO CAMILLO (Via Camilla. 44 - Tel ?8»7?21)'AUe21 Ecce Homo nude di e con Gustavo Frigerto TUSITALA IVia dei Neofiti 13/a • Tel Chi protsggs « testimone di Ridlev SALA 8' Alle 21. Spettacolo teatrale Bu- Londra, Liegi, Stoccolma, Oslo, Dublino, KMO L 8000 per Friedrich N. Scritto e diretto UMBERTIOE (Via Umbertide, 3 • Tel 6783237) Scott; con Tom Saranger. Mimi Rogara - atrìck Nottingham, Zurigo, Vienna, Berlino, Via Fogliami, 37 Tel 6319541 da Marcello Sambati, con la com­ 7806741) Domanialle21 Concerto del Duo F G 116.15-22.301 Dentro li notiiia di James L Brooks; SUKRCINEMA Tel. 9420193 pagnia Dark Camera Alle 21 Sistemo Petecchia: ogni Fasano (chitarra). L Verzulli (flau­ Ammersfoot, Nantes, Monaco con William Hun. Albert Brook - DR GHIONE IVia delle Fornaci. 37 - Tel botta 'ni tacctiia. con la Compa­ to) Musiche di Duarte Castelnuo- MADISON t 6.000 SALA A- fai» di Martin Riti, con Barbra (16-22 30) 63722S4) gnia Comica Romana Altiero Alfieri vo-Tedeaco, loeri, Truhlant. Sau- VlaChiabrara Tel. 6126926 Streiiand RrChird DreyluM (16-22.301 Testo e regia di Altiero Alfieri guet. PiaizoJla SALA B: Angel Hairt di Alan Parker; OROTTAFERRATA Alle 17 Candida di GB Shaw NOTTE E GIORNO con Mickev Rourke, Robert De Miro • DR Compagnia stbile del Teatro Ghio- DOR (16-22.301 rte Regia di Silvano Bissi Tel. 9456041 L7 000 SOS GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa­ MAESTOSO l. 7 000 Conghirs psrsllele di Gilbert Cates: con Dentro le notitle di James L Brook. re 229 - Tel 353360) VMAppia,416 Tel. 786086 Kein Man, Keflh Ceruti™ • G VENERI Tel. 9454592 L. 7,000 con William Hurt, Albert Brook - DR Ai'e 21 Senza impegno di e con (16.15-22 301 Roma, 28-30 aprila 1988 (16-22 30) Leopoldo Mastellom AULETTA GRUPPI PARLAMENTARI MAJE8TIC L 7.000 • Settembre « Woody Alien, con Mia IL PUFF (Via Giggi Zanazzo 4 - Tel 5810711) CITTA VII SS. Apollo*, 20 Tel 6794908 Farrow. Elana Stridi - DR MARINO Via Campo Marzio, 72 (16.30-22 301 COUZZA Tel. 9387212 Film per adulti Alle 22 30 Puffindo. puffando di CASA DELLA CULTURA Amendola e Corbucci con G Valeri, Film per adulti Largo Arenula, 26 MERCURV l. 5.000 9002292 * cuccioli di salvare Walt Disney - DA M Mattioli e R Rodi Regia degli trasformazioni via di Porta Cenano. - Tal. autori «673924 OSTIA LA CHANSON (Largo Brancaccio Interverranno: 82/A-Tel 737277) METROPOLITAN L 8 OOO Congiure paranoie di Gibert Cates, con KRYSTALL L. 7000 Vìa del Pallottini. Tre acipoll • u bebé di Léonard Nimoy; Romana Bianchi, Maria Chiara Bisogni, Luciana Castelli­ con Tom Selleck, Steve Guttenberg, Ted Alle 21 45 Mivepiriveparevepi Via del Certo, 7 Tel, 3600933 Karen Alien, Keilh Carradma - G Tei 5803181 na, Franca Ciprlanl, Giancarla Codrignani, Leda Colombi­ 116-22 301 Danson - BR (16 30-22 301 di Roberto Ferrante e Giacomo Ru- GIOVEDÌ 28 APRILE, ORE 17.30 10 ni, Giuliana Dal Poso, Cecilia D'Elia, Paola Galottl Da Il primo di Babette di Gabriel Aie), con 0 Stregati dalla luna d Norman elewi- MtONON L. 8.000 SISTO L. 6000. Via dei Romagnoli. LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo. 1 - Biase, Mariella Gramaglia, Anna Marta Guadagni, Liliana •ort; con Cher, Vincent Gardenia • BR VlaVItarbo Tel 869493 Steptiane Audran, Brigitte Federsplel- BR Tel. 5610750 Tel 5817413) Ingargiola, Tina Lagostena Bassi, Gioia Longo. Marina Ma­ (16.30-22 30) 116,15-22.30) Alle 21 Minnli li candida di Mas­ rino, Elena Marinucci, Lidia Menapace, Nicoletta Moran- D L'ultimo Imperatori di Bernardo MOMRNETTA L 6.000 Film par adulll (10.11 30/16-22 301 SUPERQA L 7 000. simo BontempelH con la compa­ SU ROMA: le trasformazioni di, Pasqualina Napoletano, Anita Pasquali, Edi Arnaud, Bertolucci; con John Lone, Peter 0' Toole gnia Mesca Regia di Rita Tamburi Plana Repubblica, 44 Tel 460268 V.ti dalla Marini, 44. T. 5604076. Stefania Pezzopane, Livia Pomodoro, Franca Prisco, Ros­ • ST (16 30-22 30) LA RAGNATELA (Via dei Coronari tra proprietà e diritto (16-22.30) MODERNO L 5.000 F'Im per adulti 45) sella Ripari, Marisa Rodano, Ersilia Salvato, Maria Anto­ Pane Repubblica TU. 460265 . TIVOLI Alle 22 L'amori in visite. Regia di nietta Sartori, Carole Beebe Tarantelli, Gialla Tedesco, Non pervenuto Liliana Paganini NEWVORK L. 7.000 BerAy é Sarbet Schroeder, con Mickey «USEFfETTI Tel, 0774/2827B Vittoria Tola, Lalla Trupla, Livia Turco, Gabriella Venezia. LA SCALETTA (Via dei Collegio Ro­ con WALTER TOCCI del C.C. del Pei Via Cave Tel 7810271 Rourka - OR 116 30.22.301 mano. 1 -Tel 6783148) SEZIONE FEMMINILE FEDERAZIONE PCI ROMA TREVIGNANO Alle 21 30 La congiura dell'os­ 'B4 Chering croae road di David Jones; PARIS L. 8 000 Dentro la notule di James L Brooks. PALMA Tel 9019014 semi di Pasquale D Alessandro DONNE ELETTE NELLE USTE DEL PCI A ROMA: Via Magna Grecie, 112 Tel 7696568 con William Hurt, Albert Brooks - DR con Anne Bancroft, Anthony Hojkms con la Compagnia San Carlo Regia S«zlon« Ostia Contro PARLAMENTO. REGIONE, PROVINCIA, COMUNE 117-22.30) (20-22) di Lamberto Carrom

l'Unità niniiiiiininiwfflWNiwwiuiiniiiiiuininniwiiiMiMUìiiiniittiuiiiiiiiwiw Giovedì 24 28 aprile 1988 kiRaiuno upi Avatì Vedin&m arriva un nuovo varietà, «Di che vizio sei?» e «Sposi», un'opera insolita per il nostro cinema A parlarci dei nostri difetti Un film a dieci mani, saranno, da domani sera, Milva e Gigi Proietti cinque registi per raccontare cinque matrimoni Mick Jagger innocente Non ha copiato CULTURACSPETTACOLI Mick Jagger (nella foto) accusato di aver copiato un pet­ to del suo Lp She s the boss intitolato Just anather night, è stato assolto dall accusa di plagio L accusa gli era slata mossa da un altro musicista Patrick Alley, che nel 1970 aveva scritto un brano dallo stesso titolo e mirava quindi l spartire qualcosa degli 8 milioni di dollari che Jigger hi guadagnato per II suo disco Ma la Corte federale di New York ha detto no

Falllcra L» società cinematografici «Sudafrica, terra amata» ramate Eagt UM ^ib .tre gran- lina megaSOCieta dl> dell hard-core statunl- Ai »hittt.<-nr»» ,ense (un Siro annuale di W In Sudafrica nel mese di Alan Paton, morto nei giorni scorsi a 85 anni, era uno dei grandi per tutta la vita, Paton praticò una coraggiosa milizia contro fuori legge in data di poco ai «nara-core» 1000 miliardi di ni») è fini­ agosto è Inverno nella Vallata patriarchi del mondo sudafricano bianco Nel 1948 lo stesso ogni discriminazione razziale, ispirata a una linea ideologica di successiva a questa Inter­ ta E il proprietario, Mia delle Cento Colline la verde vista» n.dr.). Che dice del Slienman rischia anche fascia ondulata della regione anno in cui il Partito Nazionalista di Malan prendeva il potere, e umanesimo cnstiano e sorretta dalla speranza che l'apartheid rifiuto di sederai a UH ""^^"^^""~""" una condanna a due anni di del Natal culla della civiltà zu dava il via all'architettura dell'apartheid aveva pubblicato un dovesse disgregarsi dall'interno del mondo afnkaner che l'ave­ •tesso tavolo con un nero? carcere per aver distnbuito per posta materiale pornografi­ lu che sia alle spalle di Dur romanzo che divenne noto nel mondo intero, Piangi terra ama­ va creata Dal 1968 in poi si era mirato dalla vita politica la 0 addirittura dell'assurdi- co Tra I registi della casa e è anche il marito di Bo Derek, ban Qui In una villa affondata ta Paton, già insegnante e direttore del riformatorio di Die- violenza e la repressione scatenate in modo inarrestabile lo ta di condurre un dibattito I ex attore John Derek che cosi per molto tempo dovrà nella vegetazione lussureg pkloof nel Transvaal dal 1935 al 1943, aveva deciso di entrare trovarono oppositore (nspetto al governo) ma anche dissidente con un esponente di colore fare a meno dei guadagni ricavati dal suo ultimo film scan­ gìanle di quest area subtropi obbligando quest'ultimo a dalo Loueyou Oscun i motivi del fallimento Fino I qual­ cale del Sudafrica abitava nella lotta politica attiva nella calda stagione degli anni Cinquan­ (nspetto ai movimenti giovanili) La sua bonana saggezza d'altri alarsene relegato In un'al­ che giorno fa apparentemente andava tutto a gonfie vele Alan Paton Sono andata a ri ta, quando l'Anc di Luthuli, Matthews e Mandela combatteva tempi non aveva saputo comprendere la tragicità del presente, tra stanza, per mantenere trovarlo e lui mi ha amabil una strenua lotta di non violenza, e sulla popolazione africana si l'urgenza creata dalla macchina di guerra ormai decisa a schiac­ la segregazione? t succes- per Pi* Boti» e De- L interprete di Attrazioni mente ricevuta nonostante le abbattevano le più dure leggi repressive Fu in quegli anni che ciare ogni gesto di opposizione intelligente L'intervista inedita Glenn Close fatale Glenn Close, ha dato cattive condizioni di salute Paton fondò il Partito Liberale (1953), di cui fu presidente dal che pubblichiamo risale a pochi mesi fa ed è una delle ultime da («Attrazione alla luce una bambina. Qua­ Era, purtroppo I ultima volta 1956 sino al suo discioglimento nel 1968 In quel penodo, e poi lui concesse Sono atteggiamenti incivili e si una reazione al tuo per­ che lo vedevo inaccettabili Tuttavia è stato fatale») ha avuto sonaggio nel film La Close, Dr. Paton, ni positivo che Pik Botha abbia una bambina due volte divorziata, 41 an­ ITALA VIVAN parlato con Desmond Tutu e ni vive col padre della dalla cOMpam del ano ce­ poi entrambi hanno saputo i bambina John Stórte, pro­ lebre •Piangi lem ama- contenersi e non lasciarsi an duttore Il prossimo suo film (incomincerà la lavorazione • lai, io libro che, tradotto dare a manifestazioni offensi giugno) sarà una versione cinematografica delle Liaison* In mille lingue (In Italiano ve sebbene Pik Botha sia per dangereuses di Laclos lo pubblico Bompiani), re­ sona notoriamente aggressiva no la veralone cinemato­ e irascibile II dialogo deve grafica, e addirittura tra- pur cominciare da qualche La Corte di giustizia della afonnato In librano d'ope­ parte e Tutu ha dimostrato la La Cee decide Cee di Lussemburgo ha sta­ ra da Maxwell Anderaon o sua disponibilità accettando Nessun confine bilito che non devono esi­ mualcito di Kurt Welll nel le condizioni di Botha e ne è stere confini tra I Dodici per 1993 (con U titolo •Ult In uscito vincente alla pubblicità quanto riguarda la pubblici the Stara», "Perduto nelle A chi guardi al Sudafrica televisiva tà televisiva E ha condan- ittita), ha COBUOMO la situazione fa semplice* nato I Olanda, che blocca un'Immensa cerchi* di let­ «•««•«•»«•»•«««««««•»«•««•«««««««•• va alcuni programmi Tv eu­ tori attirando l'attenzione ropei che contenevano pubblicità dirette specificamente Sinorale avi Sudafrica, « Eppure vede in questo paese al Paesi Bassi II blocco riguardavaalcun e trasmissioni via tendo di lei un famoso straziato e diviso abbiamo vi cavo di programmi trasmessi da reti europee come Sky scrittore Riguardando a sto fiorire delle straordinarie Channel e Super Channel quel libro « distanza di personalità di nen Sol Plaatje Itati uni, che ne pensa? Albert Luthuh Nelson Mande­ Che eoa* penta delle emo­ la, lo stesso Desmond Tutu e Continua la guerre intomo zioni e del sentimenti che molti altri È un fenomeno Altre al trono Ludovisi e alle di­ glielo dettarono, e che la straordinario Le avversità tal polemiche chiarazioni di Federico Zeri esso si riflettono? volta incitano 1 uomo a lottare a proposito della tua •pre­ con maggiore accanimento sul trono tesa falsità» Questa volti A dire II vero per me la storia ad impegnarsi a fondo 1 uo­ Ludovisi interviene la sovrintenden- di Absalom Kumalo e mo e la donna naturalmente te alle Belle Arti di I dell «umfundisi» (prete) suo Basti pensare alle battaglie di •"••^^^^^•^™™"" Calabria Elena LattanzT padre era solo una storia Helen Suzman di Winme Lattanzi ricorda che Zeri è uno stonco dell arte e non un ualcosa che mi premeva Mandela di Ruth First Gente archeologo E aggiunge che per rilasciare dichiarazioni aentra e che doveva uscire che nasce e fiorisce in questa come quelle di Zeri bisogna avere in mano prove assoluta­ Storie consimili avevo meon terra di odi e di contrasti prò mente certe Irato negli anni del riformato pno in nome dell eguaglianza rio di Diepkloof quando mi e della giustizia che si vuole passarono sotto gli occhi mi stabilire li Sudafrica non è un Cinema cinese Il cinema cinese che ha da gliala di ragazzi traviati e gua paese soltanto di disgrazie e poco conquistato I Orso stati senza che nessuno cer di miserie e questo lo posso protagonista d oro al festival di Berlino casse di far nulla per toro dire non perché io viva ai bor a Roma (il primo premio di un lesti mentre la società si limitava di di una delle più belle con vai occidentale a quella ci ad emettere sentenze e com (rade del mondo, la Vallata e a Orbetello nematografla) sarà proti minare punizioni che li Isola delle Cento Colline cantata gomsta di due manifesta vano in carcere o in riformalo dal poeta tutu Dhlomo ma ^^^^^"""^"^^ zioni in Italia Una numero­ rio creando altre gabbie In perché abito in un paese po­ sa delegazione cinese sarà presente alla quinta ed'zione quell unica grande gabbia che polato da molti amici nen e dell Agnfilmfestival in programma a Orbetello dal 4 ali 8 era già II Sudafrica bianchi che lottano con me maggio Ci saranno anche ChenKaige regista di // n ttet Nel suo ultimo romanzo, che non si lasciano zittire fanciulli selezionato per Cannes Zhang Yimou autore di .Oh, But Your Land la So Intende dire che la soffe­ Terra gialla (del 1984 uno dei più importanti film cine» Beautiful., del 1981, lei ri renza è una buona scuola degli ultimi anni) e Wu Tianming regista e direttore degli prende e ricorda Ititi e av­ di vita per gli esseri uma­ studi di Xian Quasi in contemporanea dal 6 al 10 maggio venimenti degli anni Cin­ ni, Dr Paton, visto che ci si terrà a Roma (Sala Avila) un festival del cinema cinese in quanta, dopo che l'offensi­ ha dato un Mandela e na cui saranno presentati nove lungometraggi (tra cui appun va sferrala da Malan e Blko? Non dimentichi però to Terra gialla) e una selezione di documentari continuala da Strijdom tu- 1 ha fatto scitò un fronte di resisten­ tutti coloro che d 1 za non violenta, ma alta­ OIOHOIO FABRE mente organizzili! gli in­ No no non credo nella soffe­ ni della rivista .Dram, e di renza come elemento educa Sophlatown Perché ritor­ tivo Più che di sofferenza nare • quell'epoca oggi, parlerei di «lotta» è la lotta negli inni Ottanta, quan­ che forma e irrobustisce il ca I «Quaderni» di Riccardo Bauer do la attuazione è COBI Irri­ ratiere e 1 intelligenza di un in mediabilmente degenera dividuo come pure di un po­ ti e volta al peggio? polo Ho scelto di scrivere di quel periodo perche fu allora - dal Ora una domanda di rigo­ Un mazziniano re che futuro prevede per 1953 al 1968 - che decisi di Operai neri davanti ad una miniera del -Sudafrica entrare nella vita politica atti questo paese? va MI parve necessario e do Dovrei scrivere tutto un libro veroso farlo data la gravità per rispondere a questa do schivo della situazione Nel 1953 io e manda tanto e complicata II Il mio amico Peter Brown fon Pubblichiamo l'ultima intervista «Siamo a un momento di svolta fatto è che stiamo entrando •• MILANO «Mi sono butta Mondadon ed è stato preten­ dammo il Liberal Party di cui siamo entrati in un penodo in to da tempo nella lotta politi tato ieri a Milano da Gaetano poi fui presidente sino alla sua di Alan Paton, letterato 0 si cancella subito cui o i sudafneani bianchì si ca tu sai bene senza ambizio Afeltra e Max Salvador!, che soppressione nel 1968 Ugo decideranno ad adottare un ne senza meditare conquiste hanno ricordato tra 1 altro, il verno fece in modo di rende modello sociale interamente ma soltanto per un prepotente carattere schivo di un grande re un crimine il fatto che i e padre del liberalismo bianco, l'apartheid o questo paese nuovo inedito oppure scivo­ bisogno dello spirito per la italiano un «educatore civile» bianchi e i nen collaborassero leremo in una fase in cui non necessità di reagire al senso di che nel secondo dopoguerra, su un piano politico E dire scomparso da pochi giorni è destinato a sgretolarsi» si terrà più il passo con i lem soffocazione morale che gli prefen al Parlamento Unse che lutti noi oggi contala pi mentre la resistenza nera avvenimenti determinano in gnamento ali Umanitaria e mo a lottare proprio per que aumenterà costantemente me» Cosi il 26 maggio del una dignitosa povertà, fino al sto per una società multiraz corro più rischi di questo gè Oh certo - anche se non tutto nato con la musica e la danza 1 ambiguo e sconvolgente Vorrei non vivere tanto a lun la morte avvenuta sei inni fa zlale multiculturale! Comun proprie idee e del proprio ere 1927 scriveva al fratello Au do politico quando st era se nere d un tratto bensì per gradi e splendido e pieno di germi «Luglio» della Gordimer e «La go da vedere una cosa simile gusto dal confine di Ustica Tra i preziosi documenti que nel 1968 giurai a me stes lo non credo nella possibilità guiEi passo passo dalla polizia Lei ritiene ci sia un parti Questa è 1 unica via Secondo di futuro Ma verrà anche la vita e il tempo di Michael K » Riccardo Bauer Allora aveva raccolti nel pnmo del Qua so che non avrei mai più ce attuale di una nvoluzione Ciò derni Riccardo Bauer insie duto alla tentazione di far pò segreta e tutti gli amici intor to movimento o gruppo me non sarà una rivoluzione a narrativa con grandi libri che di Coetzee lo penso che Na poco più di trent anni e già politico sudafricano oggi, cambiare questo paese Inol si collocheranno al livello di dine Gordimer non riesca a potrebbe verificarsi solo se vi me alle lettere di Gobetti litica e ripresi a scrivere no a noi cadevano I uno dopo fosse un intervento dall ester aveva collaborato con Piero Mondolfo Flora Parri Carlo Mi mi parli ancora del I altro nelle maglie della re che sia In grado di sblocca tre una rivoluzione mande Cfiak di Thomas Mofolo staccarsi dalla visione de!) a no ma chi può voler venire ad Gobetti a Rivoluzione Libera re 11 punto morto cui è rebbe tutto in pezzi e poi sa (1925) e Mhudi di Sol Plaatje e Nello Rosselli Salvemini tuoi inni Cinquanta, pressione furono una lunga pocalisse anche se fra tutti aiutare i sudafneani quaggiù le aveva fondato con Parri la Calamandrei Chabod Bob­ quando nacque 11 Uberai unica guerra Come accadde giunta la situazione dell a- rebbe assai difficile ricucire i (1930) Il fatto e che questi gli scrittori sudafneani bian in fondo al nostro continente? nvista // Caffè costante spina bio al testo della sententi del Party che io non finii mai in carce partheld in Sudafrica? rapporti fra la gente E tutti sa scrittori per venir pubblicati chi lei è di gran lunga quella nel fianco del primo fascismo 7 Se intervenisse (Unione So­ 31 del Tribunale Speciale e a Quegli anni furono fondamen re Eppure non evitavo certo i Un solo partito le sembrerà rebbero ndotti in povertà sia i debbono - e vogliono - seri più vicina ai neri e alle loro vietica gii Stati Uniti non lo pagando con un nuovo arre diverse testimoniarne e e an­ tali sia nella storia del mio guai e parlavo chiaro impossibile ma il solo che bianchi sia i nen vere m inglese e ciò crea del posizioni politiche lo perso­ permetterebbero né gli stessi sto (nel 30) e tredici anni di che il suo testamento Una li­ paese sia nella mia vicenda Io credo che •Piangi terra può cambiare le cose e 1 Afri Lei conosce, legge, gli le difficoltà nella strutturalo nalmente nfuggo dalla visio­ Stati Uniti si sognerebbero carcere e confino la coerente sta di poche cose di lasciare personale che del resto si in amata» avene fatto di lei kaner Nat onalist Party In scrittori neri? Quali sono 1 ne dell opera narrativa ne apocalittica anche perché mai di fare qualcosa EI Euro­ difficile militanza la lotta dal ad una pia istituzione un tele trecciano Inestricabilmente una aorta di eroe nazione questi ult mi anni la cultura suol preferiti, e perché? In molti romanzi sudafri guardo con simpatia alla lotta pa ? Mah! Quanto alle Sanzio I interno contro lo spinto la visore in affitto da restituire I Certo gli anni precedenti il le - cosa che lei è ancora, dell Afrikanerdom - la religio Il più grande scrittore nero cani contemporanei com che stanno conducendo gli ni economiche non le ntengo scistap hbn da spartire tra I cono­ 53 I 13 anni che avevo tra qui In Sudafrica - nessu ne civile degli Afrikaners e che esista non è sudafricano pare una visione cata­ Afrikaners illuminati utili in parte verrebbero aggi scenti più intimi Le parole scorso a dingere il nformato molto cambiata si e sgretola ma nigeriano mi nfensco na strofica del futuro - fra gli Ma che cosa dice, Dr Pa­ rate e in parte verrebbero Alla conoscenza di Riccar scnttr- al fratello nel 27, da no avrebbe oiato toccarlo, do Bauer I uomo di «Giustizia no di Dlepklool furono pure né tantomeno oserebbe ta Molti di loro si sono schie turalmente a Soyinka che n scrittori bianchi, beninte­ ton, di questo ostinato ri­ strumentalizzate per aggrava Bauer non sono mal state Importantissimi perché mi fé rati per 1 abolizione del razzi tengo sia il più grande artista so, perché fra 1 neri II caso fiuto, da parte del gover­ re ultenormente la situazione e libertà» e del Partito d Azio contraddette Chi volesse co­ cero capire il mio paese dal di farlo ora Perciò anche in ne il responsabile militare questo momento. Alan Pa smo del «colour bar» come in assoluto di tutte le lettera è diverso Oppure, è come no, di ogni dialogo con delle classi più povere Di noscete meglio questo ap­ dentro e avvicinare 11 mondo conseguenza inaspnrebbero (con Giorgio Amendola e Per ton, lei ha 11 raro privilegio la Chiesa R (ormata Olandese ture africane Qui in Sudafrica non ci fosse una prospetti 1 opposizione, al punto partato erede di Mazzini e degli africani come altrimenti oppure il famoso campione abbiamo poeti eccellenti co va di futuro Come lo spie- che ora si sta per soffocare gli scontri violenti Questo no­ Uni) del Comitato di Libera Cattaneo di Gobetti e della le­ non mi sarebbe mal stato pos di poter dire cose che nes stro paese visto dall alto della zione un gruppo di amici - suo altro In questo paese sportivo Danny Craven II mu me Sipho Sepamla Mongane completamente anche la zione liberal-socialisti del fra­ sibilo fare Ma quegli anni di Vallata delle Cento Colline è Arturo Colombo Piero Mal telli Rosselli può ancora repe­ può dire Impunemente lamento deve venire dall in Serote Oswald Mtshali Fra i voce degli ultimi gruppi di vita politica quando ognuno terno nen non e sbocciato ancora Ritengo che ciò sia assoluta opposizione democratica un tragico puzzle che solo vezzi e Mario Melino - ha dato rire in commercio un paio del di noi dovette alzarsi In piedi e Oh sì certo «Piangi terra Pensa sia possibile climi un grande narratore secondo mente esatto per Nadine Gor con 1 attiva collaborazione di ora un decisivo contributo suoi libri Le radia della de­ rispondere di persona delle dimer la quale non include la esistenti In Sudafrica, co­ amata» mi ha protetto infatti nare la segregazione raz me la poesia rimane il genere me 1 Udf, U Black Saah, e tutti si può aggiustare e nsol con il pnmo dei Quadernicu mocrazia (Le Monnler) e H un mio amico s è (atto 5 anni speranza nella collana delle vere altnmenti andrà in mille rati dal Comitato che porta il senso della liberti (Lacaìta) zlale senza una rivoluzio­ più frequentato e più IKCO in sue virtù preferite In questa gli altri? («questi gruppi di carcere un altro 10 Fd o ne? sicme al teatro che contami sono stati di fatto messi pezzi suo nome Lo pubblica la Fon QAnA neanche uno e ormai non linea soro molto importanti dazione Arnoldo e Alberto

l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 25 • WAITBE ere 20,30 Domani su Raiuno debutta il nuovo show di Milva e Gigi Proietti Parte su Raidue «L'ingranaggio» Il «duello» francese Stritolati a Scenario Vìzi privati sulla pubblica tv dalla camorra •• Il duello televisivo Ira Peccati da Rai. Da domani sera, i vizi degli italiani na» (pronunciato con l'accen­ da bere. L'ingranaggio è una metafora meccanica per dire Francois Mitterrand e Jacques vanno in onda nel nuovo show con Gigi Proietti e to sulla «u»), E poi ancora se­ Il genere, ai due mattatori camorra, così come Piovra era una metafora natu-f Chlrac (esame finale per I due rate a tema su, in ordine di Milva e Proietti, non fa paura. I ralistica per dire mafia. Tra le due disgrazie non «1I candidati e i •creativi» che so­ Milva. Di che vizio sei? li metterà tutti in fila con apparizione, la gola, l'ira, la tagli a Falqui non II smuovo­ no stati al lavoro In questa tento di test ai telespettatori e ballerine, ospiti e superbia, l'avarizia, l'invidia, no. «Crisi del varietà, indici di sa quale, sia peggiore, ma tra 1 due film per la tvnon t campagna elettorale per rilare macchiette. «E tutto, il più superficiale possibile», la lussuria. ascolto in agguato? E che do­ ci sono dubbi: questo Ingranaggio fjtaidue, ore t Il loro look) andrà questa sera dice Proietti. A Raiuno se ne fregano della crisi del Selle. «L'idea non è mica vrei fare, ammazzarmi? Que­ 20.30: stasera la prima parte) è una brutta copia? in diretta su Raltre alle 20,30, varietà. Anzi, lo vogliono riabilitare. Forse sarà tanto nuova, anche se l'ho st'anno mi è sembrato un della «owra, un tentativo di «fruttarne il successo i per Scenario. Il programma di questo il loro imperdonabile peccato. avuta lo», dice Proietti. «Anzi, trionfo di Show televisivi in di­ cori' qualche variazione di ambienti e di ruoli. 1I Andrea Barbato si collegllerà era vecchia. Volevo fame set­ retta», dice Proletti. E Malluc­ Infatti con Parigi per trasmet­ te spettacoli teatrali. Come, In ci incalza: «Ma che crisi del tere Insieme alla tv francese il OAL NOSTRO INVIATO fondo, era già stato fatto al ci­ genere! Non sono d'accordo. faccia a faccia tra I due sfidan­ ROBERTA CHITI nema e più di Una volta». Anzi tutti quelli che stanno la­ NUWIA NOVELLA 0>>t>0 f ti lucili col maggior numero di vorando qui ritrovano il gusto BRI MONTECATINI. Il diavolo, magna: alle 10, praticamente Di che vizio sei? sarà un di faie varietà, questa cosa dif­ •ni II protagonista qui non è Brisinl (Bucci), benché one-1 voti dal primo turno delle ele­ modo largato Raiuno per non doni presidenziali francesi. sicuramente. In doppio petto, l'alba per Proietti che si scusa ficile di cui si è persa un po' la un poliziotto fascinoso, ma un stissimo si sente solo e. quan- * una ideuccia di rosso sui ri­ delle papere da troppo sonno, deragliare in nessuna direzio­ memoria. Ecco, grazie a Di' giudice trapiantato nella Na­ do conosce una bella giornali- 3 Sono slate elezioni giocate ne: né demenziale, né salotto, soprattutto sulla •presenza» svolti della giacca, e la faccia per Milva che si scusa degli che vàio sei il varietà potreb­ poli violenta, un Flavio Bucci sta (una Catherine Spaak che , di Gigi Proietti. Sara lui il dia­ occhiali a specchio sugli oc­ né Arbore. Qui fra i «sette pec­ be diventare di nuovo un ge­ alquanto spaesato, mi sem­ dimostri non più di ventanno televisiva (anche se il modo di cati» non si sgarra, casomai si presentarsi al telespettatori di volo improbabile che da do­ chi ancora senza trucco. nere popolare». pre bravissimo, anche quando subito gli vengono gli occhi mani sera fari da guida a tulli gigioneggia e soprattutto, ver­ gli mettono in bocca battute lucidi. E mentre lui ti innamo­ questi politici d'Oltralpe sor­ Del varietà dì domani si sa bo biblico della Rai, si «ironiz­ i peccati di Raiuno in Di che già tutto, o quasi. «Molti GII ingredienti? Avanspetta­ impossibili. Come per esem­ ra, l'altro, Il deuteragonista prender* forse li pubblico ita­ vizio sei?, due ore di trasgres­ za». «Ma la parte centrale - liano), e la tv * stala la grande sketch, molte canzoncine» e, colo versione aggiornata. Con plo: «Per uno che si pente, ce cattivo, sale In potere e ric­ sione autorizzata in onda il ve­ dice Mario Mallucci, capo- tanto di balli, salotto con gli ne sono dieci che intorbidano chezza. Sempra solo, ma protagonista nella lolla politi­ nerdì fino al IO giugno. «No, si impapera il regista Adolfo struttura di Raiuno - sari il ca francese, a scapilo di stru­ Lippl, «molti Brecht». SI, per­ ospiti (domani sera Ami Ste­ le acque». E ancora: «Mafiosi adocchiato da donne perico­ non avrò coma né coda. Qua­ test». Ed ecco la psicologia In wart, Marisa Laurito, Marian­ si nasce, camorristi si diven­ lose. Piovono, è ovvio, i morti menti più tradizionali come I le diavolo ora si vestirebbe ché anche di Brecht si paria, tv, il supertest in diretta. «Fa­ comizi in piazza. Anche per almeno qui. «Perché hanno gela Melato) e macchiette. ta». Ma pazienza. Anche per­ e ì feriti. Ma muoiono male, mai da diavolo?». Eccolo qua, remo fare delle prove ai tele­ Ecco, proprio su una mac­ lentamente, senza quei bel questo 1 politici hanno preferi­ alla conferenza stampa ieri scelto me?», dice Milva. «Mah, Gigi Proietti e Milva, sforaste,-, se! ,-„o.o shc £• Rimilo ché in questo lilm di Silverlo spettatori - dice lo psicologo- chietta si incontreranno le Blasl protagonisti ce ne sono mordi e fuggi del telefilm to affidarsi alle mani dei «ma­ mattina al Centro congressi di I Sene peccati capitali sono ideatore Enzo Spallro -, dire­ ghi della pubblicità, prima di una questione antica, io il bal­ due star del vizio, Milva e due. Il buono Istituzionale, ap- americani che la /Votini ha sa­ Montecatini, fra club che si mo loro di mettere le mani Proietti: una specie di minise­ Milva canterà Metti una sera Intanto, Proietti si dilende puto imitare inserendoli in andare in onda. Ma l'Interesse chiamano «Wild water», «Ac­ letto di Brecht e Weill lo ave­ sulla testa, o cose simili. Alla a cena, tanto per dirvi che l'o­ dagli assalti di domande sullo into il giudice, e il facente di Scenario per le elezioni po­ qua selvaggia» e fontane dap­ vo già portato In giro per tutta rial che li vedrà tornare alle una storia di qualche attendi­ fine, gli faremo sapere la solu­ origini, lei cameriera che par­ zio è anche quello di una vec­ show che, a ottobre, dovreb­ Rnzìone di cattivo, un bellissi­ bilità storico-sociale. Qui in­ litiche francesi non si inter­ pertutto. E Montecatini a fare l'Europa. Ecco, potevano zione e il vìzio di cui sono più chia coppia annoiata. E l'ulti­ be vederlo sostituto ideale di mo pescatore partenopeo in­ romperà con il duello di que­ da produttore per un settimo pensarci subito a me». Un la in brianzolo, lui camionista vece si sente l'eredità dei vec­ accaniti frequentatori». Psico­ romanaccio di rigore, in una ma puntata, sulla lussuria? Arbore per Raidue. «Ma è po­ terpretato per altro dall'attore chi sceneggiati nostrani, con sta sera. La seconda tornata della trasmissione con Proietti peccato a sera, e tanto per co­ logia applicata, dicono. E va •Canterò una canzone molto co educato parlarne qui», di­ francese Francois Eric Cen- elettorale è Infatti prevista per e Milva: 700 milioni su 4 mi­ minciare, un bell'«ozio» fra locanda della Bassa Padana. E bella, dì Gianna Nannini, ce, «e poi, ci sto pensando. pause, occhiate, primi plani bene. Ma attenzione, avverte il lutto, condilo da canzonette dron. Lo vediamo nelle prime alla Conte ài Montccristo. E ' l'8 maggio e anche allora la liardi e 900 mila lire. Settecen­ scenografie messicane, dan­ America, ve la ricordate? Co­ Chissà, potrei portarmi via an­ scene alle prese con la sua to milioni a puntata, anzi a Proietti, il tutto più superficia­ e in tema con il vizio di turno. tanto è lento II dialogo, tanto potremo seguire .in diretta», zatrici del ventre, monologhi le possibile. Leggero come un me dire, un inno alla self lus­ che tutta l'equipe dietro su barchetta, povero ma onesto, con Scenario. peccato. Incontro in pompa prolettiani nei panni di «la sau­ Un esempio? Domani sera suria». Raidue». sono veloci le trasformazioni bicchier d'acqua. Un varietà con un look alla Mickey Rour- dei personaggi: il sensibile pe­ ke. Lo vediamo poi resistere scatore diventa un killer nello alle avances vogliose di alcu­ spazio di poche sequenze, ne donne, ma cedere alle ouoncesben più Insistenti del­ Con questo non diciamo la camorra. La cime é debo­ che il film-tv sia noioso: Il Mo­ Ritorna «Delta», la scienza come indagine le, ma la miseria ancora di più. ria, con i suoi luoghi comuni Ed è subito boss: taglieggia un confermati, ha una tua lenito­ anziano commerciante, ucci­ ne intema e In qualche modo che» sono più che mai in crisi. rà dedicata al concetto di un passo avanti non indietro. ta di ttuera? chiatra americano Paul Wa- ALBERTO CORTESE de su commissione a New tiene insieme le facce di una Dunque una scienza che limite. La vostra non è for­ Come peniate di «Imper­ La prima puntata è dedicata tzlawick. Ma noi non voglia­ York, spadroneggia per tutto il città sligurata dalla criminali­ m» Stasera (alle 23,10 su offrire un panorama della te una visione un po' pes­ vi» al gran pubblico In un proprio al metodo della ricer­ mo fare della scienza-spetta­ tà, La ritualità dei rapporti so­ s'Interroga, una scienza colo o, peggio, della scienza quartiere che gFe stato asse­ Railre) la scienza torna In tv. scienza ti più possibile COITI- non prescrittiva... simistica tulle possibilità onuio non troppo felice? ca. Ma vi assicuro che non sa­ gnato dalla "amministrazione» ciali e il pieno brulicante selle Toma problematica, Inquie­ leto e non solo curiosila. della scienza? in pillole. Seguiremo piuttosto Pensare alla televisione come rà noiosa. Come è possibile camorrista. strade, la Intensità dei rappor­ tante, con molli punti interro- seremo un linguaggio chiaro In ogni puntata cercheremo di Tutt'altro. Ma non si può certo il metodo di Sherlock Hol­ ti laminari e la precarietà della B proporre un discorso, un ra­ puro intrattenimento è un er­ individuare il significato degli mes, cercheremo, come in un La malavita partenopea è Palivi. Cosi almeno assicurano e comprensibile, ma non vo­ sfuggire alla regola che per eventi? Cosa è un enigma? Ec­ descritta secondo i tratti or- viti di tutti, Insomma quoti é curatori di Della, la trasmis­ gliamo rinunciare alla com­ gionamento, di trovare, assie­ ogni sistema formale, anche il rore. Noi non vogliamo diver­ puzzle o in un mosaico, di tire, semmai essere inquietan­ co, cercheremo di rispondere mettere insieme i diversi fram­ mal canonici stabiliti dal cine­ li Napoli di tanti film passati, sione che da oggi ripropone il plessila. Quando si fa della di­ me con gli spettatori, quel filo più coerente, esiste una verità presenti e probabilmente futu­ che accomuna fenomeni tra ti. Vogliamo che il telespetta­ a queste domande con un ser­ menti per costruire nuove ipo­ ma e dal feuilleton: abiti scuri, suo appuntamento settimana­ vulgazione si può essere ten­ che non può essere espressa vizio sull'«effetto Pigmalione», preferibilmente gessati per gli ri. Ma per la verità é una Napo­ le, La nuova serie di Delta è tati dalle scorciatole, dalle loro apparentemente mollo nei termini dello stesso siste­ tore ili Della possa dire: «Ec­ tesi, per rielaborare le espe­ co, questo mi riguarda, riguar­ uno sui segreti dei Nazca del rienze che hanno determinato uomini e per le donne uno li che era già itala raccontata curata da Giorgio Belardelli, semplificazioni. Ma oggi la lontani e diversi, il dialogo fra ma. Quando, ad esempio, cer­ molto meglio dalla tv, per scienza sta vivendo un mo­ le cellule e il silenzio di un da Ja mia vita». Nonostante Perù e uno sul sintomo psi­ radicali cambiamenti di pro­ sfoggio di eleganza chiassosa. Luigi Canoini e Lucia Reslivo. chiamo di pensare a noi stessi chiatrico. Infine una intervista esempio con /' marsigliese, In questa intervista Canoini mento molto critico anche se bambino autista, le strategie tante buone intenzioni la spettiva nel mondo della co­ Nella città miseria e ricchezza ci troviamo in una situazione a Claude Levy-Strauss ci chia­ noscenza, dalla relatività di stanno a fianco con sfacciata storia più gialla e sanguinosa spiega perché è diversa. fecondo. Vecchie barriere, dei linfociti e il linguaggio del paradossale. Ogni tentativo di scienza è ancora appannaggio come quelle tra scienze fisi­ esclusivo degli specialisti, ma rirà la sostanziale unicità di Einstein agli stati di equilibrio promiscuità, come in effetti ma insieme più credibile, an­ •Delta» al annuncia cone nostro corpo. Non é più possi­ riflettere sul nastro stato men­ che per via di qualche belli qualcosa di ouovo. Con che e scienze dell'uomo, non bile immaginare la ricerca co­ il sapere scientifico é un bene tutte le scienze. di Prigogine. Il vero sapere succede davvero. tale intatti non può che mo­ a tiranno altri nomi fa- non è accumulare dati, ma in­ Intanto la giustizia annaspa, caratterizzazione. Mentre cambia la forali o la so­ reggono alla prova del fatti. me un universo suddivisibile dificarlo. E un limite. Ma la troppo prezioso per essere ri­ stanza? Cosi come alcune certezze servato a pochi. moti a «Delta»? tuire un nuovo possibile ondi- vuoi nell'incapacità, vuoi nel nell/ngranaggioanche i mi­ in isole fra loro separate. consapevolezza di un limite è gliori attori (come Bucci) ri- Il nostro obiettivo è quello di •positivistiche», «tecnologi­ Una puntata, li quarta, sa­ Cosa vedremo nella punta­ Sì, dal Nobel Salam allo psi­ complice pressapochismo. In questo ambiente il giudice mangono un po' stritolati. 1111 ff^yiMO [fWDue UWTRC SCEGLI IL TUO FILM

UNOMATTMA. Cen LMl fanelli •.00 11.0 •• ANNIVERSARIO DELLE UOPI 12.40 SPORTIMI 12.20 OET SMART. Telefilm 20.30 CHI PIÙ' SPENDE... PIÙ' GUADAGNA MI Ragia di Wafur Hill, con Richard Pryor. John •.SO MUOVIAMOCL Con Sydnt Rom» RAZZIALI 12.20 «FORTISSIMO TOI MATTINA 14.00 12.(0 CALCIO. Garmanlo-Svlaari Candy. lanino Mette». UH UNSI a.M •.00 L'ITALIA l't DESTA TELEGIORNALI REOIONAU 18.00 RITORNO A COLANSPALL 11.30 In prima vialom tv l'unica commtdia diritta da Wal­ • 11 PAOAUMPA. Storia del varietà 10.00 «TAR BINI CON «E STE11I P»l, SOS Scuola 1B.10 JUKE-BOX Film ter Hill, il bravo ragliti dai «Guerrieri della non» e di 11.00 11.00 TOIFLASH CHiLHMO. 13- Giro della Regioni e48 orai. E butto tu uno tchoma aupar-cltssico; tO.JO TOI MATTINA 17.20 1S.10 «PORT SPETTACOLO 11.0» DIE: FORMAZIONE CÒMI PRO- T02DERBV 18.40 GABRIELA. Telenovefa muori un vecchio miliardario (belle comperiate di INTOH.NO A WOI. Con S. Clufflnl PITTO 17.4S Hume Cranyn) • l'erede, uno apianiato,glocator* di 10.40 GEO. In atudio Folco Quilici 20.20 CALCIO. Supercoppa AmericB 20.00 TMCNEWS 11.20 IL OIOCO E «ERVITO. Perdiamo 11.20 baaebell, divi dimostrarsi degno dal 300 milioni di MICHtLt STBOBO'F. Sceneggilo VITA OA «THEOA. Telefilm 11.10 11.es MEZZOGIORNO E... If parte! 18.00 TOI NAZIONALE E REGIONALI 21.1» SPORTIMI 20.20 B. FI1CHI0 AL HA80L Film dollari di anditi tptndsndona 30 in una nttimana. Sembra facili, ma non lo è affatto. 11.18 CHI TEMPO «A - TOI FLASH 12.00 TQ2 ORE TREDICI - TBI PIOGENE 1S.4B «20 ANNI PRIMA». Schegge MEZZOOIORNO »... 12- parta) 13.18 DONNA KOPERTINA ITALIA 1 PRONTO... t SA HAI? |V parte) 12.20 20.00 DANTE ALIGHIERI. U «Hvln. oonv 12.0» 12.40 QUANDO 11 AMA. Telefilm 20.30 I QUATTRO FIQU DI KATIE ELDER TEIIOIORNALI - TOI TRI MINUTI 14.20 TOI ORE QUATTORDICI » TRENTA 20.20 «CENARIO. DI Andrea Barbato 13.30 Regia di Henry Hathiway. con John Wayni. 01... 14.31 DOPI SPORT 21.2S PROGETTO MICIDIALE. Film 11 • tem­ po! &> Daan Martin. UMIIMB) 14.00 PRONTO- I LA HAI? 12- parte) 11.00 P.O.C. Di Renzo Arbore 22.10 T02 «IRA Wiitarn vecchio itili, par nulla eanni Sananti», • 11.00 LAMIE. Telefilm del retto i nomi di Wtynt • di Hathaway apparten­ 14.1» IL MONDO DI QUARK. A ci», di Pino 11.30 22.11 PROGETTO MICIDIALI. Film 12- tem- IL QIOCO E «ERVITO: FARFAPI po) gono all'epoca lurtl del genero. | quattro fratelli Angola 11.11 DAL PARLAMENTO - T02 FLAlH 22.00 DELTA Rubrica acientrflce Elder tornano al paesello per rendere estremo omag­ 1».S0 •OAUTAZIONi, Coppi dalli netlonl 17.0» 14.00 NUME E PAILLETTES. Sce­ 11.20 IL SUPERMERCATO PIÙ gio alla mamma morta. Mi non tardano ad accor­ IL PIACERE DI... VIVERE 22.21 T02 NOTTE neggiato PAZZO PEL MONDO. Telefilm 11.01 gersi eh* la donna 4 acomptru in circosteme oacu- 11.4» PAROLA MIA. Con Luciano Rlipoll UNO PSICOLOGO PER TUTTI 17.20 CARTONI ANIMATI H.10 8LURPI Varietà 11.20 TOI «PORTIERA 1».J0 UN mao. UN AMICO 11.4» 1S.20 CALIFORNIA, Telefilm 1S.S0 BAULI « LARRY DUI PER- MTECUATTRO FAIE* LINVEITIOATORE. Telefilm 20.20 LETTI SELVAGGL Film con 1».40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • 11.30 METEO 2 - TP! TELEGIORNALE • CHI TIMEO «A - TELIOIORNAL» Monica Vitti 20.10 AMERICAN GRAPPITI 2. 20.30 LA GANG DELLA SPIDER ROSSA TOI LO «PORT Regia di Norman Tokar. con David Nlven. Bar­ 20.10 L'INGRANAGGIO. Film in tra parti con 21.2» COLPO GROSSO. Quii Film 20.10 LA OANO) PILLA IPVDER ROSSA. bara Fildon. Use 119781 Flavio Bucci, Francois Eric: regia di Silve- 21.20 ITALIA 7. Pugilato 22.20 UNA NOTTI ALL'ODEON David Niven tilt corta di Watt Diiney par un filmetti Film con David Ntvtn, Darren McGavIn: rlo Blesi regia di Norman Tokar 0.20 MOD BQUAO. Telefilm 24.00 LA SCHEDINA D'ORO acqua a saponi, lenii grandi pretese. Niven * non­ 22.0» no Osborne, eccentrico tignar* chi ti vede piomba­ M.I0 DICIOTTANNL Telefilm tPrego II ipo- 22.1» CONCERTO DI RICCARDO COC- re in catt due pestiferi nipotini: li loro mimmi e a Si!! CIANTE Hong Kong per lavoro • i duo (rugolatti ai aduni­ no... tuo TtLlOIQRNALl 22.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA 21.20 TOI ORE VENTITRÉ E TRENTA RAIUNO 11.00 TROPPO I TROPPO POCO. L'Amerl- 11.4» «ASKET: TRACER-RANCO ROMA ct dt un ocitno all'altro IV puntata! 3? 0.10 IL CASTELLO DEL CAPPELLAIO. 20.30 AMERICAN GRAFFITI 2 TOI NOTTI - OOOI AL PARLAMEN­ Film con Robert Newton, Deborah Kerr: Regie di Bill Norton, con Ron Howard. Candy TO - CHI TÈMPO PA regia di Lance Comfort Richard Pryor (Italia 1, ore 20,30) 12.10 SUPER HIT 17.20 BIANCA VIP AL Clark. Piul Le Mit.Utl 119791 14.1» ROCKREPORT 18-20 IL TESORO DEL SAPERE ~ Seguito del cotebirrimo film di Georgi Lucia, cria 18.00 LA MIA VITA PER TI riprenda le itone dei quattro protagonnti cosi coma 16.20 ON THE AIR il finali del primo film li tvtva solo accennata. Rit­ 18.30 BACK HOME 20.2» LATANADEILUPLTeknove- mo frenetico, un tacco di musica rock anni Stasan­ |B ti, • nulli più. Il capitolo 1 era tutta un'altra con. 20.00 0OLDIE8 AND OLPIE» - 21.00 BOBA SELVAGGIA. Novell ODEON @ 11.10 BLUE NIGHT 22.00 BIANCA VIDAL. Tetonoveli ' 21.2S PROGETTO MICIDIALE WONDER WOMAN. Telefilm 1.20 LA GRAND» VALLATA. Telefilm Ragli di Km Hughee. con Janwi Coburn, Lea 7.00 •UOWaiORNO ITALIA •.2» Qnnt. Gran Bretignt (1973) 1.00 ARCIIALDO. Talifllm con Carrai 10.10 KUNQ FU. Telefilm B.1» MARITI IN CITTA. Film RADIO Drammi dillo ipionaggio In quii di Londra. Un Q'Connor 11.00 «TRIOA PER AMORI. Telefilm " •gante tmericano divi ad ogni cotto sparirà a pro­ 11.10 AGENZIA ROCKFORD. Telefilm getta un piano diabolico par eliminare i tuoi quattro •.SO OENERAL H01PITAL. Telefilm 11.10 GIORNO PIR GIORNO. Telefilm con 12.66, 14.57. 16 57, 18.86.20.67.22.87: 12.20 CHARUE'» ANQELB. Telefilm RADIONOTIZIE collaboratori più «retti. Sti per riunirci, mi l'Impre­ 10.10 CANTANDO CANTANDO. Qui» Bonnle Franklin 9 Rad» anch'io '88; 18 II pagtono; 17.10 visto è in aggutto. ARNOLD. Telefilm con Gary Coleman 12.00 LA PICCOLA GRANDI NEIL, Telefilm • GHl; 1.30 GB2 NOTIZIE: 1.41 GK3; 7 Jazz '88:20.30 Jan con Adriana Mainami; FjAITRl 11.1» nimUFAMIOLIA. Quii 12.20 11.10 VICINI TROPPO VICINI. Telefilm Giti; 7.11 GR3: 7.30 GH2 fUDtOMATTINO; 23.06 U ttrafonata. 11.10 «MILE. Spettacolo 12.00 »l». Gioco a quiz 11.00 CIAO CIAO. Programma per ragaal 1 GAI; 1.30 GR2 RADK3MATTINO: 8.30 23.41 CENERE SOTTO R. SOLE 12.40 IL PRANZOil «ERVITO. Quii 14.10 CHIP». Telefilm 14.10 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato GR2 NOTIZIE: 1.41 GR3: 10GUI FLASH: 11 RADIODUE Ragia di Dllmer Davei. con Frank Sinatra. Tony GB1. 11.30 GR2 NOTIZIE: 11.41 GR3: 11 Curtii, Natalia Wood. Uta 119561 11.10 MNTIERI.1 Sceneggiato 11.00 BIM «UM «AM. Programma per ragazzi 11.20 C08l GIRA IL MONDO. Sceneggialo Onda vanto: 6 27. 7.26, 8.26, 9.27, 11.27, GRt FLASH. 1J.10 GR2 REGIONALI,'12.30 Un cast di lusso • un bravo regina un po' sprecati in 1S.20 ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg­ 13 26. 15.28, 16 27, 17.27, 18 27, 19.26. un melodrtmmone tulio ifondo datla monda guar- 14.10 FANTASIA. Gioco « pulì 11.00 HAZZARD. Telefilm GR2 RADIOGIORNO. 11 OHI; 13.30 GR2 22 27. 81 ororni; 9.10 Taglio di tana; 10.90 gia» ri mondili*. Due soldati Un in Francia corteoglara 11.00 UNA FANNOUA SOTTOIOPRA. Film RADIOGIORNO: 13.11 GR3:14 GDI FLASH: Rtdtodua 3131:12.45 Pareti» non park?; 19 con Ann Shetldon, Victor Mature 11.00 «IMON a. SIMON. Telefilm 17.1» FEBBRE D'AMORE. Sceneggialo la stilli ragazza. Uno la seduce • la abbandoni, 14.41 GR3; Il GRI. 11.30 GR2 ECONO­ Il dwarto dal Tartari; 19,32 II faactno diacnto l'altro giura di ucciderlo, mi I tedeschi arrivano pri­ 17.21 DOPPIO 1LALOM. Quii 20.20 CHI PIÙ SPENDE... PIÙ OUADA- 11.1» CE8T LA VIE MIA: 11.30 GR2 NOTIZIE: 17 GRI FLASH: dalla matodla, 21 Raidua m Jan- a 1.30 R» ma di lui. QNA. Film con Richard Pryor, John Can­ 11.4» GIOCO DELLE COPPIE. Con M. Predo- dìodi* 3131 nona. TELEMONTECARLO 11.01 W1BST1B. Telefilm dy: regia di Walter Hill 17.30 GR2 NOTIZIE: 11.30 GR2 NOTIZIE: lin 11.41 GR3: 19GRI SERA: 11.30GR2 RA- 11.40 I CINQUE DEL »• PIANO. Telefilm 21.10 CORRERE NELLA LEOOENDA 19.30 QUINCV. Telefilm con Jack Kftigman OIOSERA: 20.41 GR3; 22.30 GR2 RADIO- RADIOTRE 0.20 IL CASTELLO DEL CAPPELLAIO 1».10 I JEFFERSON. Telefilm I QUATTRO FIGLI DI KATIE ElOEN. 22.00 20.10 NOTTE: 23 GR1 23.13 GR3. Onda varda. 7.23. 9.43. 11.43. 9 htfwto, Ragia di Uno* Comfort, con Deborah K*rr. J*. 11.40 TRA MOOUE 1 MARITO. Quii Film con John Wayne, Dean Martin: regia 9.30-11 Concorto dal mattino: 7.30 Primo mei Maaon. Gran Bretagna (19411 22.20 HARDCASTLE AND McCORMICK. di H. Hathaway _ 20.20 TELEMIRI. Gioco a quia pagina: 11.45 Succida In Italia: 12-90 Poma- Nell'Inghilterre dell'Ottocento un cappellaio arricchi­ Telefilm 21.S0 NEW» SPECIALI RADIOUNO rtasto muilcatf; 17.30 Tana pagina; 31 Con- to semine dolora e morti nell'enorme entello che ti 22.1» MAURIZIO COSTANZO SHOW 0.20 CHI VUOLE UCCIDERE MISS DOU­ 22.2S IL GRANDE GOLF carto Sinfonico; 23.83 Notturno itaiano • Rai- • fatto costruire. E quat! un horror. Una curiosità. Onda vardo 6 03, 6 56. 7 66, 9.67, 11 67, etaraonotta. RAIDUE 0.41 OUINTOCCAIILI. Tel.fllm GLAS? Film con Michael Sariazln 1.30 MISSIONE IMPOSSIBILE. Telefilm

l'Unità Giovedì 26 28 aprile 1988 CULTURA E SPETTACOLI Teatro. Cechov a Parma Presto sugli schermi Cinque storie d'amore Promesse A Modena il film «collettivo» girato sotto Ferragosto in bilico Carraro Un meeting Sorelle dai fratelli Avati, tra dramma e commedia fa ordine per la pace all'ungherese Bastelli, Farina e Manuzzi L'addio di Nik Novecento in teatro con Stìng A. MAMMMH

•• ROMA. Finita la crisi m MODENA. Un concerto « avanti il teatro. Il ministre del Sting. L'ottavo, per l'esattez­ Turismo e dello Spettacolo, za, nella tournee che 1 can­ Promessi sposi (e non...) Franco Carraro, ha presentato tante inglese su tenendo uri alla stampa la circolare nume­ nastro paese. Ma anche mollo ro undici con cui intende re­ di più: un meeting, un incon­ Racconta cinque storie ma non è un film a episodi, golare le attività teatrali di tro di due giorni dedicato (I ha un montaggio intrecciato ma non è, ovviamen­ prosa (in attesa della famosa tema del diritti umani, a tante legge che sarà proposta fra un regioni del mondo dove le pU te, Capital: è Sposi, un'opera collettiva scritta da mese al Consiglio dei mini­ elementari regole di convi­ Pupi Avati e diretta dal regista bolognese con il stro. Il ministro ha parlato di venza vengono quotidiana­ fratello Antonio, Cesare Bastelli, Luciano Manuzzi significative innovazioni all'in­ mente calpestate, SI, il week­ e Felice Farina. Cinque modi di arrivare al matri­ terno di questo nuovo testo. E end, promosso da Pel e Fgd, in elfetti ci sono delle novità monio, ora agri ora divertenti, incorniciati in un sostanziali. che si terrà sabato e doméni­ prologo e un epilogo firmati da Luciano Emmer. ca prossimi a Modena sarà tutte queste cose assieme. Prima di tutto la stagione Un momer'o delle -Tri sortili» presentito t Pimi Nella tradizione del miglior teatrale non verrà più suddivi­ rock e di un impegno politico sa In ordinaria ed estiva. Sarà MICHELI ANSELMI invece unica con inizio il I* che trova forme nuove aitra- verso cui esprimersi. Il teatro ungherese non ha in Occidente, nemme­ •l ROMA. Ancora una volta pensato ad un film collettivo. settembre e termine il 31 ago­ no fra gli appassionati, la stessa giusta lama del Pupi Avati ha latto centro. In Il tema era il matrimonio. Cin­ sto (le compagnie che faran­ Il punto di partenza è ceno attesa di realizzare in America que ipotesi fantastiche ma no domanda per sovvenzioni la figura di Stlng 01 suo con­ cinema'dì quella nazione. Da noi, in Italia, lo si è il suo sognato Bix (sulla vita non troppo, da girare In cin­ e contributi a partire dal giu­ gno 1989 avranno una rispo­ certo inizierà sabato alle 21 al­ vistò poco e male. Cosi, Tre sorelle di Anton Ce­ del grande jazzista dimentica­ que giorni, dal lunedi al vener­ lo stadio Braglia), uno dai chov, proposte dal «Katona József» di Budapest al dì, nella settimana prima di sta entro il 31 luglio). I desti­ to Bix Beiderbecke), il cin­ natari degli interventi finanzia­ grandi del rock mondiale, uno festival di Parma, hanno costituito una vera, bellis­ quantenne cineasta bologne­ ferragosto. Siamo partiti tutti ri saranno individuati secondo che già tante volte ha mostra­ sima sorpresa, anche se preannunciata dai succes­ se toma sugli schermi con un insieme, con seimila metri di la struttura delie imprese e to di non aver paura • «spor­ si ottenuti dallo spettacolo in altri paesi europei. film collettivo che tara parlare pellicola a testa, Una cosa non più in base a criteri misti carsi» le mani raccontando o di sé, non fosse altro perché molto democratica. Il mo­ (struttura e genere di attività). denunciando certe situazioni girato in cinque giorni, con­ mento più esaltante dell'ope­ In questo senso, la rivoluzione E proprio da questo punto di temporaneamente, da altret­ razione? Quei venerdì notte, derla Sotto Ricci t Cirio Delle Piano in un'inquadratura di «Sposi» più evidente è l'abolizione partenza, per chi ha promosso AOOCO RAVIOLI tante minl-lroupes In giro per attraverso il telefono, quando della categoria «compagnie l'iniziativa, è venuto quasi na­ l'Italia. SI chiama Sposi e pop mio fratello Antonio, Cesare, sperimentali e di teatro ragaz­ turale partire con una aeri* di !*• PARMA. Scrivevamo, Ieri, dell'Incendio, è lo stesso Ku­ la la firma di Avari, del fratello Luciano e Felice mi hanno in­ che, probabilmente, le cose E qui Sposi sfodera un'al­ nio"; se proprio vogliamo tro­ zi». Abbasso dunque le eti­ iniziative collaterali, di ai- cheln questi.prlmi giorni il fe­ lyghln a estorcere alla moglie Antonio, di Cesare Bastelli, di formato che era tutto finito». che vi sono piaciute meno so­ tra, piacevole sorpresa. Il pro­ varci una morale, Sposi sug­ chette, viva i centri di produ­ giunte musicali e di altre pic­ stiva! ha parlato soprattutto un bacio odioso, a opprimere Luciano Manuzzi e di Felice Non essendo un film a epi­ no proprio le mie». logo e l'epilogo sono firmati, gerisce di non mollare. Come zione e ricerca che vedranno cole sorprese che caratteriz­ francese. Nel •richiamo, e nel col suo corpaccio quel corpo Farina. sodi, c'era II problema del Fa il misterioso, Pupi, ma in infatti, da Luciano Emmer, il la in fondo il personaggio di un intervento più diretto nella e quell'anima votati a un altro zeranno in modo del tutto ori­ titolo del nostro servizio, è montaggio: come amalgama­ fondo hai ragione. La caccia regista del mai troppo lodato Ottavia Piccolo, forse il perso­ loro attività ed una eventuale ginale il meeting modenese. potuto sembrare che la Fran­ uomo. Ma Verscinin non risul­ Cinque storie d'amore, cin­ re le cinque vicende, realizza­ all'autore, nel caso di Sposi, Domenica d'agosto, da venti­ naggio centrale del film, la aggregazione fra loro e i rela­ cia (e Dio sa se il nazionali­ ta di molto migliore. Spogliato que dichiarazioni di matrimo­ potrebbe assumere coloriture donna che dieci anni dopo tivi progetti. Qualche esemplo? Partia­ sin dall'Inizio dell'eccesso di te con luci e stili diversi, in sei anni (dal tonfo commer­ smo del cugini d'Oltralpe ha nio, una curiosa Idea produtti­ cinque luoghi diversi (Fiumici­ sgradevoli; importa più l'omo­ ciale di la ragazza In vetrina) aver abbandonato il marito mo dal video che sarà proiet­ bisogno di essere stimolato) fascino del quale si è soliti cir­ va. Costo 400 milioni; inter­ "cavallaro" Alessandro Ha­ condarlo, nel momento del no, Fregene, Bologna, Cesena geneità non impersonale del­ assente dal cinema a sogget­ L'erogazione del contributi tato a metà concerto ai in ne tosse diventata la protago­ preti (.ferry Cala, Della Boe- l'insieme, l'idea di una sensi­ ber, nonostante abbia capito enorme schermo a Ranco del nista assoluta. In verità, era la commiato da Mascla ci si rive­ e Roma)? "Il patto era chiaro to. «Si é dedicato alla pubbli­ non sarà più diluita nel tempo. cardo, I gemelli Ruggeri, Carlo sin dall'inizio - precisa Avati. bilità diffusa che percorre l'in­ e vissuto tutto, ritrova la forza palco. Tra testimoniente • lingua, Illustre e Splendida, la dal suo lato più vetero-ma- Delle Piane, Elena Sofie Ricci, cità - spiega Avati - ma quan­ ma ci sarà l'assegnazione in Alla fine delle riprese quei tero film, rispettando e tra­ do gli ho chiesto di collabora­ di illudersi, di riprovare a vive­ un'unica soluzione, salvo ve­ spezzoni filmati sulla situsslo- che unificava In qualche mo­ schlsta, sciogliendosi dalle Alessandro Haber, Ottavia re con quell'uomo». do le prestazioni dell'attore braccia dell'amante con un trentamila metri di pellicola sgredendo insieme la sceneg­ re al film non ha esitato un rifica, compiuta da una com­ ne In diversi paesi (in partico­ Piccolo, Lorella Morlotti, Si­ dovevano andare nelle mie giatura elaborata da Pupi Ava­ lare il Sudafrica), ci sarà an­ anglo-irlandese David Warrl- moto di lastidio e viltà. Lei, mona Marchinl e il povero Nik attimo. Armato di una cine­ Pronto ad uscire «con la di­ missione composta dal mini­ lovVInterprete &e\\'Ipotesi di allora, si scatena: lo maltratta, mani. Non si può mica stare in ti. Le storie, le «ipotesi di ma­ presa a 16 mm, ha fatto il giro screzione e il pudore di una stro e dai rappresentanti di va­ che un'intervista a Ruud Cul­ Novecento, ai quale è dedica­ cinque alla moviola. E nessu­ trimonio» come le chiama Pu­ rie categorìe teatrali, a con­ liti calciatore del , da Robert Pinget (svizzero, di Gi­ lo picchia, prima di crollare in to il film) a percentuale, in­ di una decina di chiese per cosina gradevole ma irripeti­ nevra) e •lettore» altrettanto un delirio di disperazione. Co­ no, Intatti, si é lamentato an­ pi, sono le più diverse. SI va filmare, con l'umiltà che lo bile», Sposi si porta dietro una clusione dell'attivila. tempo impegnato contro II re­ somma praticamente gratis; dall'amabile bozzetto del ven­ gime razzista di Pretori* (moi­ straordinario di Ire pezzi di se che, In Cechov, non stanno che se capisco le perplessità. contraddistingue, l'aspetto piccola delusione: i seleziona­ Ed eccoci al punto delica­ Samuel Beckett (.Impromptu certo scritte, ma che possono uscita tra pochi giorni, nella Spero, comunque, di aver la­ tenne che ha messo incinta ri ricorderanno la sua dedica • speranza che, lontano dalle più rassicurante e consolato­ tori della •Quinzalne» di Can­ to, quello degli interventi fi­ d'Ohio, Solo. Quella mito), ben procedere, con qualche vorato bene, rendendo fluido una zitella e che non sa più nes non l'hanno voluto: «E nanziari. Saranno distinti in Nelson Mandela dopo aver nonché la prova collettiva dei audacia, dalla penetrante grandi «sfide» natalizie o pa­ ciò che fluido non era, senza che fare all'agra dichiarazione rio del matrimonio: la festa di vinto il Pallone d'oro IMI). squali, Spoii possa trovare un nozze. Nel contrasto violento stato visto senza sottotitoli, mi sovvenzioni e contributi. La teatranti belgi del Varia di Bru­ comprensione e solidarietà per questo appiattire le sensi­ di un anchorman televisivo in sa che hanno capito poco», sovvenzione sarà destinata ad Nel pomeriggio di sabato In­ xelles, Impegnati su un testo per li mondo femminile di cui pubblico curioso e ben dispo­ bilità del singoli registi. E non crisi di audience che sposa tra quelle sequenze formato attività con carattere di stabili­ vece (su un palco planato al­ sto. Se lo merita, del resto. Carosello (tutti sorridenti, il ri­ sorride Avari senza l'aria di (in versione francofona) del tutta la sua opera, teatrale e chiedetemi, per favore, gli au­ una donna stuprata per toma- prendersela troppo. Mentre il tà ed annualità ed avrà tre li­ l'esterno dello stadio), ai esi­ tedesco (Rdt) Heiner Moller. narrativa, è pervasa. D'altron­ Racconta Pupi Avati: ali tori delle storie. Se mi sono re a far parlare di sé sulle co­ so sulla sposa, il vestito bian­ miti: I) non potrà superare II biranno quattro gruppi musi­ de, la figura di Natascia, la co­ progetto nasce da una piccola co, l'imbarazzo del genitori) e fratello Antonio, produttore Ma II testo di Mailer, La Mis- mescolato mi sono mescola­ pertine; «casi limite ma non insieme a Claudio Bonivento, 75% dei costi; 2) non potrà cali tra i quali spiccano Uoyd siane, prende poi le mosse gnata meschina e prepotente, scommessa estiva. Volevo to, sembrerebbe ingiusto, ol­ troppo», insiste Avati, messi in i retroscena delle storie rac­ eccedere il pareggio del bilan­ Cole and the Commolion • dalla Grande Rivoluzione, che man mano s Impadroni­ provare a fare un film in una ricorda che Sposi é già stato treché inutile, prendere ora le contrasto con le immagini contate sta il senso più vero acquistato da Berlusconi con cio; 3) richiederà il limite di Union Kwesl Johnson, intel­ francese che più francese Aon sce di casa Prozorov (e come settimana, un film normale, a distanze e dirvi "SI, il mio epi­ classiche, sorridenti che cir­ del film. Non vogliamo ango­ prezzo del biglietto - non più lettuale e poeta nero, opposi­ si può (evento storico che, sono espressivi I suol gesti, i soggetto, di durata classica. l'impegno di non massacrarlo sodio é quello". Anche per­ condano da sempre la ceri­ sciare nessuno, le nostre non di pubblicità. Ci credereste, di 28.000 lire - a parte le pri­ tore del governo conservato­ personalmente, ci è sempre suoi movimenti di dominio e Non potendo farcela da solo, monia nuziale. sono "scene da un matrimo­ me e due giornate a scelta, t re di Margaret Thateher. caro, nonostante, o forse an­ di invadenza) non potrebbe e torse non volendolo, ho voi? evidente che la sovvenzione si che a cagione del Dialoghi essere pia odiósa é negativa. caratterizza, cosi, come una Sempre intomo allo stadio delle Carmelitane allestiti qui | protezione per le operazioni ci saranno alcuni stand delia nel paraggi da Luca Ronconi). Le tre sorelle di Tamas ————•—— Musica. Domani (scioperi permettendo) si apre la'51' edizione artistiche a rischio: ricono­ Fgd e di Amriesty Internatio­ Dunque, viva la Francia, e ab­ Ascher, e dei suol magnifici scendo il valore sociale e cul­ nal. Si potranno firmare peti­ basso Le Pen. attori, sono punteggiate di del festival con «Peter Grimes» di Britten in lingua originale turale di un progetto, tende a zioni, appelli e (soprattutto) dettagli illuminanti, riportati a coprire un possibile rischio di sottoscrivere per la campagna Al festival di Parma, del re­ un disegno coerente, che di­ mercato. Il contributo, inve­ •Con la Palestina nel cuore», sto, si assiste a un cordiale in­ remmo di «Indurimento» della ce, assume due forme: forfet­ attraverso la quale i giovani treccio di lingue e di culture, situazione. La cornice £ più tario sul costi dell'attività e comunisti italiani Intendono tanto da far sperare bene (al •povera», di sicuro, di quelle percentuale sugli incassi. raccogliere fondi per gli stu­ di la d'ogni relorica) nei desti­ cui eravamo avvezzi: gli spazi Quanti programmi per Maggio Quest'ultimo sarà per tutti pari denti palestinesi. ni comuni del vecchio conti­ sono angusti, il pavimento di al 6%, in modo da arginare nente. Ecco II budapestlno legno si mostra, qua e là, logo­ l'insana abitudine dei borderò Come detto, però, il mee­ •Katona Jòzsef» presentare, ro o sconnesso, la mobilia è da qualche tempo sembrava cachet dei direttori e del can­ falsi (si strappano biglietti per ting durerà anche domenica. L'inaugurazione del cìnquamunesimo Maggio mu­ Pèlléas et Mt*/ftanrfe (diretto­ fare numero in sala ed avere, In programma (alle 17.30)c'* nel suo Idioma magiaro, am­ dignitosa, ma di scarso pre­ sicale fiorentino rischia dì saltare. La riproposta del aver ritrovato tutto il proprio tanti di grido saliti alle stelle. re Salonen, regista Ciulei), maliante all'ascolto quanto gio. Una forzatura, rispetto al­ equilibrio e il proprio rigore, quindi, un maggiore contribu­ una manifestazione politica le didascalie cechoviane. Ma Ma il futuro, grazie a una pro­ The rape ofLucretia (diretto­ to sugli incassi). Spetterà allo­ misterioso, uno dei capolavo­ Peter Grimes di Britten, affidato alla regia di Jean- sia sotto il profilo aziendale grammazione a lunga scaden­ re Chung), Gli Ugonotti di con Pietro Ingrao, della Dire­ ri del russo Anton Cechov (cui si è mal riflettuto abbastanza Pierre Ponnelte, potrebbe essere compromessa da che sotto quello della pro­ ra alle singole compagnie e zione del Pei, cui seguirà (alle al tatto che due sorelle su tre, za e al livello operativo del Meyerbeer (direttore Bartolet­ attività fare richiesta per otte­ seguirà // Revisore di un altro nuove tempeste sindacali. In una lunga conferenza grammazione artistica. team composto da Bruno Bar­ ti) e // cavaliere della rosa 21) un concerto dei Nomadi. Brande di là, Nikolaj Gogol). per vivere decentemente, so­ nere uno dei due tipi di finan­ A completare il quadro del­ no obbligate a lavorare (Ma- stampa il sovrintendente del Comunale di Firenze, Le nuove minacce sembra­ iletti (direttore artistico), Zu- (direttore Mehta), mentre ziamento, tenendo presente Per fortuna, Trejsorelle le sap­ no voler incrinare la riconqui­ quello del '90 si inaugurerà l'offerta c'è poi un Insano piamo quasi a memoria. E cre­ scia no, perché la mantiene il Giorgio Vidusso, ha illustrato problemi contingenti bin Menta (direttore principa­ che solo il contributo può stata sabJita della vita intema le) e Myung-Whun Chung (di­ con / troiani di Berlioz diretti speciale di 48 pagine che sa­ devamo anzi, quasi, avendole consorte) in un'epoca, il pri­ e progetti futuri del teatro fiorentino. consentire un utile. bato tutu i lettori di Modena mo Novecento, nella quale il del teatio. Vidusso è stato rettore ospite principale) - da Davis (regia di Peter Hall) e conosciute sotto tanti aspetti, esauriente: se le contestazioni proseguirà con Trovatore (di­ La circolare prende poi in troveranno in edicola assieme modellate da tante mani mae­ lavoro muliebre non era poi •uno schieramento, ha detto di tipo sindacale (concorsi Vidusso, che molti teatri ci in­ rettore Mehta, interpreti Pava- esame tutti gli altri punti del a l'Unità, a saranno artkoi stre, da Visconti a KreJSa, che cosi diffuso, mentre il fratello sulla personalità artistica di Andrej si dà allo sperpero? ALBERTO PALOSCIA per il Corpo di ballo, snelli­ vidiano» -, appare ben più ro­ rotti, Dunn, Cossotto, Nucci) complesso mondo teatrale: nulla ai loro ci fosse ormai na­ mento delle pratiche di pen­ e Don Giovanni (protagonista teatri stabili, pubblici e privati, Sting, i testi delle sue canzoni, scosto. seo e stimolante. In crescendo dal primo al H FIRENZE. Il ritorno del vocata ieri dal sovrintendente sionamento, ecc.) possono Ramey), prima tappa della tri­ circuiti territoriali, rassegne e le inlormaaioni per affrontare essere risolte a breve scaden­ Vidusso ha anticipato quin­ logia dapontiana affidata al la giornata modenese e alcuni E Invece, la messinscena di terzo atto, la rappresentazio­ pacalo Benjamin Britten a Fi* del Comunale Giorgio Vidus­ 1 festival. L'impressione genera­ Tamas Ascher affonda nel ne ha, nel quarto e conclusi­ renze non poteva essere più so, ha portato forse qualche za, certe questioni sollevate di a grandi linee la program­ duo Zubin Mehta-Jonathan le, comunque, è che si voglia pezzi sul problema dei diritti dramma lame di nuova luce, vo, «impennate sconvolgenti. movimentato. Sul capolavoro speranza di eventuali «rasse­ dagli autonomi riguardo alla mazione delle prossime sta­ Miller. compiere un primo passo ver­ umani. In uno di questi Pietro ne rischiara più di un segreto. la battuta finale di Olga, col teatrale del grande musicista renamenti*. Ma il verdetto •povertà» della programma­ gioni fiorentine. Per la lirica Quanto a Peter Grimes, che so la razionalizzazione del set­ Folena, segretario Razionala Mai, forse, Cechov ci era par­ Suo messaggio •positivo», o britannico scoparso ne) 76, dell'orchestra non c'è ancora zione artistica (da cui si sono 88 sono previsti un nuovo Sh domani dovrebbe aprire que­ tore, iniziando a spezzare ra­ della Fgci, scrive: •Perchè un so cosi «dalla parte delle don­ comunque speranzoso, è so­ Peter Grimes, si sono adden­ stato: tutto dipenderà dall'esi­ però dissociate le altre com­ mon Boccanegra diretto da sta cinquantunesima edizio­ mi secchi, a tare un po' di puli­ meeting? Perché mal come ne». Slamo abituati a vedere verchiata, quasi cancellata sate da qualche giorno nubi to di un'assemblea del mem­ ponenti sindacali dell'ente Chung e messo in scena da ne, si tratta della prima edizio­ zia, ad arginare per quanto oggi la musica, le sue parole e Kulyghln, Il marito di Mascla, dalla musica'della banda mili­ minacciose. Lo spettacolo bri del sindacato svoltasi nel con un documento ufficiale) Virginio Puecher, un Tristano ne in lingua originale (con gli possibile il malcostume di le sue note rappresentano un come un provincialotto pateti­ tare, mentre sfilano lugubre- inaugurale del 51 * Maggio mu­ tardo pomeriggio di ieri. sono più difficilmente motiva- e /sotta diretto da Kuhn con la ormai immancabili sopratitoli elargire soldi pubblici senza messaggio, uno strumento co e ridicolo. Ma qui, mentre mente I soldati che lasciano la sicale fiorentino, previsto per Quella che avrebbe dovuto bili. regia di Jonathan Miller (il re- in italiano) de) capolavoro di criteri. Certo, solo la pratica formidabile di comunicasjo- lei si sta già Innamorando del guarnigione: un piccolo colpo domani sera, potrebbe infatti essere una tranquilla presen­ Il formato un po' ridotto di ista della famosa Tosca am- Britten, rappresentato per la darà ragione alle belle teorie ne, di aggregazione, per una maturo ufficiale Verscinin, ec­ di genio registico, suggello di saltare per uno sciopero in* tazione dello spettacolo inau- questo 51* Maggio, ha detto Sientata nell'era fascista) e le prima volta nel '44 e assente ed è su questo terreno che è generazione che aspira a non co Il legittimo coniuge impor­ uno spettacolo che, non per detto dai rappresentanti del fturale si è trasformata quindi Vidusso, dipende da fattori scene del pittore inglese Da­ dalle nostre scene da una de­ lecito attendersi le vere signi­ conoscere confini, differenze le la mano sulla spalla, perico­ Caso, ha entusiasmato Peter Sindacato autonomo (Rais) n una analisi da parte del so­ molteplici ma quasi tutti di ca­ vid Hokney e una Batterfly di­ cina di anni. E affidato alle cu­ ficative innovazioni. Sul terre­ politichc.culturali ed etniche. losamente vicino al collo, co­ Stein. Vogliamo usare, per es­ dell'orchestra del Maggio mu­ vrintendente della situazione rattere finanziario: scarsità retta da Bartoletti, protagoni­ re del direttore Spiros Argiris no di obiettive valutazioni arti­ L'appuntamento di Modena » me su un oggetto di proprietà. so, quella parola oggi così sicale fiorentino- gestionale del teatro fiorenti­ delle sovvenzioni ministeriali, e de) regista Jean-Pierre Pori* stiche e non politiche o priva­ E più tardi, durante la notte sconveniente, Realismo? sta Catherine Malfitano. Il tistiche. soprattutto un grande discor­ La conferenza stampa, con­ no: situazione che per la verità carenza di strutture tecniche, Maggio dell'89 prevede nelle. so di libertà». MkaxjMeasa neo-certo Broadway a Milano con i Manhattan Transfer Le ragionidell a sinistra \_J Una piccola Broadway al Palatrussardì? Si, e anche molto al ritmo. Esploratori del concertino promozionale, ghovsky dirige, oltre ad occu­ da vendere (quasi una decina hattan Transfer, che i.™™. un pezzettino di Brasile, tantissimo swing, equili­ della musica, I quattro vocalist e le note dell'ultimo disco, parsi delle tastiere, mentre di dischi tutti molto apprezzati con perfezione a riprodurre brismi vocali che rincorrono gli strumenti, imman­ lavorano di cesello, e convin­ l'album brasiliano del gruppo, batteria e percussioni (Buddy dalla critica), i Manhattan con la voce ali stacchi taglien­ cono in pieno quando affron­ arrivano solo verso la fine, Williams e Frank Colon) lavo­ Transfer non si risparmiano: ti dei dati e delle tastiere. Ulti­ 1/88 cabile ovazione finale. 1 Manhattan Transfer hanno tano quel genere difficile che con il coronamento di quella rano instancabilmente. Otti­ passano dal charleston al mo bis con IHoMe 7hdt*e. po­ cominciato il loro tour italiano convincendo in pie­ è il Vocalese, ogni nota una Soul food lo go che spopola mo Don Johnson alla chitarra, cool, svariano abilmente nel co più di un divenlssement Viaggio in Inghilterra del 1833 no, scavando nel loro repertorio antico e recente, sìllaba, con gli strumenti in in classifica. mentre il basso di Alex Blake be-bop, senza trascurare la che però mette in luce, anco­ dimostrando che si può fare musica, jazz compre­ sottofondo e Te voci in primo Prima, per quasi due ore, Fearon fa un lavoro di colle­ canzone, quella tipicamente ra una volta dopo due ore, piano: un aggrovigliarsi di piovono sui cinquemila del gamento magistrale, senza l'incredibile abilità del grup­ so, con la voce. Oggi e domani si replica a Roma. contrappunti e controcanti americana, ariosa e romanti­ Alexis de Tocqueville Palatrussardì fragorose onda­ quasi farsi sentire, ma con pul­ ca, concedendosi anche asso­ po: quattro voci che sono che in qualche occasione su­ te di swing che i quattro can­ sazioni precise. / taccuini' di un giorneliite d'eccezione, li di gran mestiere. quattro strumenti solisti In gi­ pera l'oichestra, strappando tanti, guidati magistralmente La scena, comunque, è tut­ ro per l'immaginario musicala pubblicai per fa prim* volte in italiano. applausi a scena aperta. ROBERTO GIALLO dalla regia di Tim Hauser, in­ ta per i quattro Manhattan Poi cambiano le luci e, d'in­ dell'America, dallo swing dei il concerto si apre in stile trecciano senza sosta. Hauser Transfer, che si rincorrono in­ canto, anche i colori di scena. bianchi al jazz dei nerCalle Saggio introduttivo di Umberto Coldagelli tm MILANO. Manhattan treni che portano un fiume Broadway, vestiti da sera e e Alan Paul reggono i bassi, stancabilmente, che si supera­ Arriva il Brasile, quello dell'ul­ melodie di saudade che cre­ Transfer è il titolo di un cele­ umano verso Manhattan, cuo­ scenografia confidenziale, mentre le due ragazze, Cheryl no in costruzioni vocali acu­ timo album in cui abbonda la scono vicino a Rio. Rabdo­ bre romanzo di Dos Passos, re di New York, dove i Man­ con le luci quasi sempre blu e Bentyne e Janis Siegel, svaria­ minate, che raddoppiano la musica di Caetano Veloso e manti della musica e trionfa­ America anni Venti, working hattan Transfer si perdono in viola a sottolineare i momenti no qui e là sui toni acuti, consistenza delle voci con co­ vanno per la maggiore le can­ tori della serata, che si con­ Lt rifate Mìe tinture dinne de Giorgio Ruffob i in class e lunghi trasbordi In me­ mille direzioni. Lo swing, la ci­ più soffici. Per la prima volta creando una ragnatela di suo­ ri improvvisi sciolti subito in zoni di Djavan. Soni food lo clude con il pubblico In visibi­ venditi etile librerie e nelle principili edieeh, ScrfKi di tropolitana, una New York un tazione, la rilettura. Count Ba­ in Italia (se si eccettua un bre­ ni che si fonde alla perfezione quattro impennate, quando le so scatena la platea, ma ancor lio e i quattro Manhattan Tran­ Ftam d'Arctit, Nette, Ru//olo, Aro' Jtou. Curi, U devo, pò polverosa che con lo scin­ ste e Quincy Jones, per scen­ vissimo passaggio l'anno con il lavoro preciso dei musi­ strofe si dividono e le canzoni di più fa la vecchia Birdland, sfer, chissà, che gli pensano* Bolaffi, Tml, Surnaiu, Freiuhi, Ceefore, roeouwifit, tillante gruppo vocale non dere poi a Sud in un Brasile scorso e la passerella di San­ cisti. E la band, si capisce su­ sembrano costruzioni polifo­ un omaggio a Charile Parker qualche nuova stazione dova Coldégelli, Zelo, Remeetde, NtpoUont, Ctcclàrt, So/ri, c'entra granchi. Centra, Inve­ che non concede troppo alle remo), i Manhattan Transfer bito, ha soltanto il compito di niche a tempo di swing. Con scendere e cercare musica da Prodi, Eiporllù, E*Mmub*rg§r, scritto dai Weather Report, ce, la stazione, Il via vai del suggestioni da cartolina ma non seguono II copione trito reggere il gioco. Yaron Ger- tutta la mercanzia che hanno cavallo di battaglia dei Man­ cantare.

! : : : : l'Unità l'i'^ !l i !• : :l ; ] i i'iì-::, :l i ;ì :f.,!.; !. M :, ,'r^r,'.///;;,';,! ,r ',,;•:,] Giovedì 28 aprile 1988 27 SPORT A \ Lo scudetto II presidente della Lega, Nizzola: «Il problema non è stato preso tra Napoli in considerazione perché nessuna delle due società ce l'ha chiesto» e Milan Un telex di Ferlaino per ribadire «la sua assoluta indisponibilità» Solo il prefetto potrebbe chiedere la trasmissione per la zona di Napoli l'arbitro Rosario lo Bollo Cartellino rosso per la diretta tv Niente diretta tv per Napoli-Milan. Il consiglio di Ebbene, esauriti questi due or­ telare I pia deboli: cioè quelle non può essere aggirato per Al termine del consiglio, Preferito ad Agnolin Lega (presenti solo quattro membri, mancava an­ dini del giorno, e, non essen­ piccole squadre che in un ca­ continue eccezioni. anche il presidente dell'Inter doci stata nessuna sollecita­ so come questo verrebbero si­ «Per la Sampdoria è diver­ Pellegrini ha rettificato la posi­ TF*ormo che Adriano Galliani del Milan), non sollecitato zione da parte di Napoli e Mi­ curamente danneggiate. Una so*, ha spiegato Nizzola. Lo zione precedentemente as­ dalle due società interessate, non ha neppure pre­ lan, ovviamente su questo richiesta popolare? Scusate, stadio incompleto per i lavori, sunta: «In effetti, questa diret­ Questi Lo Bello al S. Paolo problema della diretta non ma non è prevista dalla nostra poneva problemi di ordine ta non era possibile conceder­ so in considerazione il problema. «Assoluta indi­ abbiamo potuto deliberare al­ la*. Identica la posizione di sponibilità» del Napoli a modificare data e orario cunché». normativa...*. Insomma: le al­ pubblico. Ecco, se il prefetto Jurlano (Lecce), Bortololti Una scelta che non dell'incontro. Nizzola: «Dobbiamo tutelare le pic­ tre società, sentitesi penaliz­ di Napoli ci sottoponesse un CAtalanla) e Baribbl (Brescia). Paperon cole società»: il regolamento non si può aggirare». Rispettate le questioni di zate, si sono aggrappate ad un problema analogo si potrebbe Gli altri componenti del consi­ forma, il presidente della Lega regolamento che dà loro ra­ vedere per la diretta regiona­ glio (Galliani. Marinelli, de' Paperoni piace troppo ai rossoneri ha poi espresso il suo punto di gione. Regolamento discutibi­ le. Ma è un'ipotesi molto re­ Chiampan e Calieri) erano as­ vista sulla questione. Punto di le, fa capire Nizzola, ma che mota...». senti. vista che e perfettamente in M MILANO. L'arbitro Rosa­ corpo da quanto accaduto DARIO CECCARELLI sintonia con i presidenti delle GIANNI CUMSUOLO rio Lo Bello e stalo designato nelle partite Tonno-Milan e, società. soprattutto, Milan-Empoli. •• MILANO Niente da tare. telex in Lega nel quale si riba­ ani Dai Palazzi del calcio rr dirigere la partita di Napo- «Non si possono modifi­ ma l'ambiente rossonero Nella prima Lo Bello fischiò il La diretta tv per Napoli-Milan diva «la sua assoluta indispo­ ulteriori segni di scricchio­ fuorigioco a Tassodi che stava non ci sarà. Il motivo, come nibilità. a modificare data e care I regolamenti ogni volta lii. La diretta televisiva di non ha gradito troppo tale che si creano delle aspettative •scelta». Le preferente anda­ puntando a rete, mentre la ha spiegato II presidente della orari del match. Napoli-Milan poteva esse­ moviola dimostrò che l'azione Lega Luciano Nizzola al termi­ per una partita. Napoli-Milan è re Il segnale di una svolta, vano ad Agnolm che nel sor­ «Questo consiglio - ha spie­ sicuramente un incontro assai teggio era abbinato proprio al­ era regolare C'incontrò termi­ ne dei lavori del consiglio, è gato Nizzola - era stato con­ di una immagine nuova e nò 1-1). Nella seconda am­ apparentemente semplicissi­ atteso: ma chi può escludere moderna dell'organizza­ la giacchetta nera siciliana. vocato per fissare le date degli che tra due domeniche non moni Ancelotti che venne mo.' nessuna delle due società incontri di andata e ritorno (5 zione calcistica. Invece Soltanto che un 20% in più di squalificato per due giornate, ce ne sia un altro? E allora, niente. La diretta non ci sa­ preferenze ha finito per far interessate ha posto in consi­ e 19 maggio, ndr) della finale facciamo un'altra eccezione? anche perché l'arbitro sicilia­ glio il problema (e Galliani, di tra Sampdona rà. Forse, si arriverà alla spostare l'ago della bilancia no scrisse nel referto che An­ Se si fissano delle date e degli trasmissione televisiva per dalla parte di Lo Bello, mentre del Milan, non era neppure e Torino. Inoltre, dovevo rela­ orari, si creano dei diritti delle celotti lo aveva pregato di non presente) di una modifica la sola zona di Napoli ad Agnolin è toccato il derby ammonirlo essendo già diffi­ zionarlo sulle decisioni prese società. Certo, è importante quando, nelle ore della vi­ Juventus-Torino. Probabil­ dell'orario della partita. Di dall'ultimo consiglio federale salvaguardare lo spettacolo, dato. La Disciplinare ridusse più: il Napoli ien ha inviato un gilia, ci si renderà conto mente I «malumori* prendono poi la squalifica di un turno. sul problema degli stranieri. ma è altrettanto doveroso tu­ della necessità di offrire un contentino a chi non potrà assistere alla parlila al San Paolo. E ci si renderà con­ —-———^ Ferlaino intanto ha chiesto alla Federcalcio di poter agire to probabilmente dei aeri problemi di ordine pubbli­ co che questo avvenimen­ legalmente verso Chiampan per le accuse rivoltea i tifosi napoletani to comporta.

Non abbiamo certo gli elementi per affermare che coloro che avevano Le grandi manovre di Maradona proclamato al quattro ven­ ti la loro disponibilità alla diretta abbiano poi tenuto tutt'altro atteggiamento i Il Napoli, il Milan, Maradona e la polemica Ferlaino- via dell'importanza che la par­ to, un altro, invece, di rifiuto momento di una decisio­ Chiampan. Il termometro della sfida di domenica tita riveste. alla diretta. Il motivo: un di­ ne. Certo è che alla prova Ai coro si è unico anche il spetto a Berlusconi, che disse Capipopolo, dei fatti al cavalier Berlu­ registra improvvisi sbalzi in alto. Continua l'attesa vicesindaco di Napoli Raffae­ no alla diretta nella partita di sconi da un lato e all'inge­ frenetica e continua a volare qualche parola di trop­ le Antonucci, presente dome­ andata. Appresso a Marado­ nica a Verona, insieme alla na, nel ruolo di trascinatore, cimiteri gner Ferlaino dall'altro po. Prima Maradona, ora anche Careca s'è accodato delegazione della tifoseria s'è accodato anche Antonio non è passato neppure per all'argentino. In questo clima Corrado Ferlaino, in partenopea. Ferlaino ha an­ Careca. Solitamente tacitur­ e dispute la testa di mandare una ri­ risposta alle accuse di Chiampan, ha chiesto alla che dato incarico ai suoi legali no, il brasiliano da qualche chiesta In tal senso alla Le- di agire verso quanti hanno ri­ giorno ha ritrovato la parola. Sa. Anzi Ferlaino ha usato Federcalcio di poter querelare il collega veronese. portato sulla stampa dichiara­ Nessuna dichiarazione clamo­ da strapaese telex per dire che lui non ci stava a giocare due ore zioni lesive degli interessi e rosa, ma soprattutto disquisi­ i di ieri al San della immagine del Napoli. In­ zioni tattiche, che sono dei Maradona nell'i più lardi. Entrambi non ai Ola NAPOLI. La calma di Mi- Chiampan che, per Ferlaino, somma, un clima sempre più chiari segnali per il suo allena­ sono resi conto dell'occa­ lineilo. I fuochi d'artificio di ha rilasciato dichiarazioni of­ saturo di eccitazione, In vista tore, sione che veniva loro of­ Soccavo, quartiere generale fensive verso la tifoseria napo­ della supersfida dello scudet­ •• «Maradona è un istintivo tore, appunto. Silvio Berlusco­ rio. Sbaglia - e sbaglia davve­ furiosi agitatori assai poveri dì ferta. Eppure il cavaliere di to, per la quale Diego Arman­ •Dobbiamo giocare per vin­ televisione se ne intende. del campioni d'Italia. Due stati letana che, secondo il presi­ cere, possiamo riuscirci sol­ capopopolo* (Silvio Berlusco­ ni, industriale, appunto. Fer­ ro - chi pensa che il calcio sia materia grigia? Qualcun altro, d'animo, due modi diversi di dente dei campioni d'Italia, do Maradona si è autonomi­ nando Chiampan, presidente E che cosa, se non la tele­ preparare Napoli-Milan, la sii- ha sempre dato dimostrazio­ nato paladino di un Napoli, tanto se giochiamo con tre ni, industriale), «Domenica solo un gioco. Ma non restano facendo professione di obiet­ visione, è destinata ad aiu­ punte. Il Napoli rion conosce non voglio bandiere rbssSne- del Verona, appunto tività, non si perita di afferma­ da.deil'anno, ne di grande civismo e sporti­ ancora scosso dalla rimonta , 1 voci isolate L'Italia sportiva si tare un calcio che appare Nella coreografia, già piena vità. «Altrettanto non può dirsi del Milan. altre tattiche che questa*. Poi re. IIS.^61o«W4Tt cWféld È (Ole porteTnìel Napoli-Mi­ appassiona al certame, di inge­ re che H'«vero tifoso napoleta­ sempre più boccheggian­ dei sostenitori veronesi, come il buon Antonio paisà ai ricor- > delle speranze, del Mllari. lan che quasi sidiramente de­ no è'allegro e simpatico*. In­ di tensioni e di qualche parola di, forse sperando di avere un gni, si sente coinvolta.* £ per­ te, incapace di riciclarsi, di troppo, ha trovalo ieri nuo­ ben sa il signor Chiampan. La rispostadell a squadra, di (Diego Maradona, calciato­ ciderà chi potrà fregiarsi dei felice città, la cui immagine avaro spesso di spettaco­ vo spulo la polemica a di­ che - afferma il presidente del fronte alla sua opera rigenera­ aiuto anche dal ricorsistorici : sonaggi non meno qualificati Napoli - ricordando gli stri­ •In Brasile! ho già vissuto un re). «Ferlaino ha lomito I mez­ titolo di campione d'Italia per positiva non supera i confini lo? stanza tra il presidente parte­ trice, appare, per il momento, zi perché giungessero a Vero­ intervengono per dire ia loro. nopeo Ferlaino e il suo colle- scioni ollensivi nei confronti lenta a vedersi. Il dopo Vero­ momento uguale a questo. il 1988. È da poche ore passa­ di un'innocente ebetudine. Nizzola si appella al re­ dei napoletani portati anche Giocavo ner Guarani. Nella na emarginati, malavitosi* ta agli archivi Verona-Napoli, Si disquisisce con fervore di Oonese Chiampan. Alla na, a quanto pare, si sta dimo­ •cimiteri», di «capipopolo», di Sulle ali dei mass media golamento. In realtà, le al loro litigio, le pesanti all'estero, non dovrebbe ave­ strando più duro del previsto. partita decisiva vincemmo la (Fernando Chiampan, presi­ partita contornata da violenze vola e si allarga la disputa. Da pressioni ricevutedagl i al­ critiche di quest ultimo nguar- re dubbi sulla provenienza Ha, invece, avuto il potere di partita ai supplementari, gra­ dente del Verona calcio). ed incidenti tra i tifosi. Ed ec­ «gruppi di malavitosi», di raz­ delle provocazioni. Esistono, Verona a Milano a Napoli. L'e­ tri, Paperon de' Paperoni do la matrice degli Incidenti scuotere la tifoseria, anch'es­ zie ad un calcio di rigore se­ co che I tre, con l'ausilio di un zismo (sono razzisti gli italiani del calcio nostrano devo­ avvenuti domenica scorsa pri­ infatti, denunce trasmesse gnato proprio da me». Il futuro ha un cuore antico, ra dei mass media ha ridotto sa avvilita per I risultati certa­ si dice. Così l'Italia postmo­ giornalismo sempre sollecito del Nord? È razzista Marado­ il mondo ad un villaggio pla­ no avergli consigliato di ti­ ma e dopo la partila fra le due dalla televisione nella stessa mente poco eclatanti della Buone notìzie infine dall'in­ squadre. Dopo l'attacco alla serata di domenica di tifosi derna può scoprire dietro la a rutto ciò che fa polemica, na?), di statura morale (Mara­ netario, ha insegnato Marshall rare il freno. Con questa napoletani fatti oggetto di atti squadra del cuore. Il verbo di fermeria. Filardi e Francini ingaggiano una brillante di­ classe dirigente il caldo tifoseria napoletana del presi­ Maradona ha ricaricato le pile stanno meglio e quindi dispo­ levigata immagine tecnocrati­ dona, fuori del campo, è tre McLuhan. Cos'è, in fondo, dente scaligero, puntuale e ar­ di violenza teppistica*. So­ sputa dialettica a distanza. nostrano si avvia verso ì prattutto Ferlaino le ha giudi­ della tifoseria, pronta a dare, nibili per domenica. Per quan­ ca il vecchio, familiare volto volte piccolo?). questa controversia se non rivala la controffensiva del si spera in maniera civile, l'ap­ Mondiali. Ammessa che Brande capo partenopeo. Ieri cate Inopportune e tendenti a to riguarda la partita, esauriti strapaesano. E Lo scopre per Toni vieppiù accesi, lessico Una certa stampa tira in bal­ una tipica rissa da ballatoio, siano capaci di organizzar- creare turbative alla vigilia di porto necessario per vincere tutti i biglietti, c'è stata una bocca di alcuni dei suoi figli, truculento o smargiasso, giu­ lo Masaniello. Un capopopo­ dove il ballatoio si è allungato napresentato una richiesta al­ la partita dello scudetto. In via ia Federcalcio per poter agire un Napoli-Milan, già carico di forte lievitazione del prezzi al­ legittimi e acquisiti, più qualifi­ dizi che sono rasoiate all'altrui lo. Cos'altro ha prodotto e fino ad abbracciare tutta l'Ita­ in sede giudlziana contro per se di grandi Tensioni per Toledo sono comparsi anche i la borsa nera. Ieri, una tribuna cati. Diego Maradona, calcia- lia? primi manifesti di incitamen- laterale costava 150mlla lire. onorabilità. 1 tre fanno sul se­ può produrre Napoli se non

BREVISSIME "—~—•"""^~ Non è un caso se rossoneri e partenopei dominano nettamente l'attuale campionato Squalifiche Del calcio. Il giudice sportivo della Lega Calcio ha Negli ultimi due anni Milan e Napoli hanno costruito pezzo per pezzo strutture «di potenza» squalificato In : Sabato (Torino), Giovannelli (Ascoli), Passerella (Inter) e Voeller (Roma) per una giornata. In : 3 giornate a Stringare (Bologna), 2 a Soldini (Barlet­ ta) e una a Chiappino e Ambu (Genoa), Bonacina e Bonetti (Atalanta), Dondom e Fiorin (Parma), Ruflini (Padova) e L'irresistibile ascesa di due imperi del caldo Villa (Bologna). Calcio, Ili arbitri di domenica. Serie A. Ascoli-Avellino (Papa- resta); Como-Pescara (Lanese): Empoli-Verona (Fabbrica­ La sfida del «San Paolo» è l'evento calcistico del­ il segreto di un'apparente, su­ tore): Inter-Sampdoria (Coppelelli); Juventus-Torino (Agno­ l'anno. sia pure entro limiti strettamente italiani, periore freschezza rossonera lin): Napoli-Milan (Lo Bello); Pisa-Cesena (Casann); Roma- in questo finale di campiona­ Valutazione Napoli Anni Milioni Valutazione Milan Anni Milioni Sacchi tì^ne Fiorentina (Fellcani). per motivi che prescindono e al tempo stesso si to. Le dui! poterne. Negli ulti­ collegano con l'attuale classifica del campionato. I mi due campionati il Napoli Claudio Garella 33 1.000 Giovanni Galli 30 2.500 Calcio, arbitri «erte B. Atalanta-Udmese (Quarluccio). Barlet- partenopei e i rossoneri stanno dominando un tor­ ha incassato qualcosa come 21 4.000 Mauro Tassoni 28 4.000 lezione \ ta-Sambenedettese (Cornleti): Bologna-Modena (Salaria­ neo divenuto nel corso dei mesi sempre più un 42 miliardi (Coppe e amiche­ Giovanni Francini 25 5000 Paolo Maldmi 19 6.000 no); Catanzaro-Padova (Novi): Genoa-Lecce (Pairetto); braccio dì ferro fra la migliore squadra del Sud e la voli escluse) e il «San Paolo* si Salvatore Bagni 32 2.000 Carlo Ancelotti 29 3.500 a un Milan\ Messina-Brescia (Dal Forno); Parma-Bari (Nicchi); Piacen­ più moderna del Nord. è rivelato spesso insufficiente Moreno Ferrano 29 1.500 Filippo Galli 25 4.000 za-Arezzo (Guidi); Taranto-Cremonese (Amendolìa); Triesti- per ospitare la voglia di foo­ Alessandro Renica 26 3.500 Franco Baresi 28 5.500 , in salute \ na-Lazio (Sguizzato) tball dei napoletani- Gli introiti Antonio Careca 28 5.000 25 4.500 sono serviti per copnre il «ros­ Ferdinando De Napoli 24 6.000 Angelo Colombo 27 1.500 Ho altro preaiio per Tomba. Il sindaco di Bologna, Renzo so» determinato dagli acquisii MARIO RIVANO Bruno Giordano 32 1.000 Pietro Virdis 31 2.600 •JB MIUNEUO. Un giorno Imbeni, ha consegnato ieri a Alberto Tomba il premio «Due al calcio-mercato e soprattut­ Diego Maradona 28 15.000 Ruud Gulfit 26 12.000 Tom d'Oro 1988* per aver promosso il nome della città nel to per copnre ingentisstme Francesco Romano 28 3 500 Alberigo Evani 25 2.000 per uno. Martedì il protagoni­ mondo. M ROMA Come le due anno in rossonero sono stati sta era stato Berlusconi (atter­ «miss» di «Indietro tutta», Na­ subito rispediti Ma, in com­ spese di gestione, uno dei problemi che più assillano la In panchina In panchina rato a Milanello in elicottero Cubino ancora leader alla Vuelta. Aggiudicandosi la terza tap­ poli e Milan sono lassù, su un penso, è arrivata a Milano prima di rilasciare «scoppiet­ pa della Vuelta, una cronometro a squadre tra Telde e Las piedistallo che domenica do­ gente come Gullìt, Van Ba­ società partenopea. I giocato­ ri, Maradona ovviamente in Raffaele Di Fusco 27 500 Giulio Nucian 30 700 tanti- dichiarazioni alla «lam­ Palmas, la scuderia ciclistica Bh ha consentito allo spagnolo po domenica diventa più sten, Ancelotti oltre a Colom­ pa), ieri è stata la volta di Arri­ Cubino di tenere la maglia gialla. stretto e angusto per tanta bo, Bortolazzi e il «parcheg­ testa, percepiscono ingaggi Tebaldo Bigliardi 25 1 500 Alessandro Costacurta 22 1.000 molto alti. C'è poi da dire che Giuseppe Bruscolotti 37 200 Roberto Mussi 25 1.000 go Sacchi. L'allenatore dal Mi­ splendida ingombranza A giato* Borghi. Senza dimenti­ lan, definito dal suo stesso Staterà Italia-Inghilterra del '61. Questa sera alle 22 45 Tele- ben vedere, la loro graduato­ care , discusso e l'immediata eliminazione in Massimo Filardi 22 1.200 Walter Bianchi 25 800 capodlstria trasmetterà le immagini dello spettacolare in­ Coppa Campioni e il futuro ri­ Paolo Miano 27 1.000 Daniele Massaro 27 3.000 presidente .interprete della ria è tutt'altro cne casuale. tuttavia promettente allenato­ nuova filosofia del calcio», ha contro di calcio tra Inghilterra e Italia disputatosi a Roma nel re col pallino del «calcio spet­ dimensionamento dello sta­ Luciano Sola 29 600 Mano Bortolazzi 23 1.500 Negli ultimi due anni entram­ 27 4.500 Marco Van Basten latto correre e sudare I gioca­ '61 e perso dagli azzurri per 2-3. be le squadre hanno operato tacolo». Nel dopo-Fanna il Mi­ dio (Tanno prossimo la ca­ 24 5.000 pienza verrà ridotta di I2mila tori rossoneri con una doppia benissimo in sede di calcio lan si è liberato di Paolo Rossi, Total* 67.000 seduta di allenamento in vista mercato. Il Napoli, che aveva degli inglesi Wilkins e Hate- posti per i lavori di ristruttura­ Total* 61.000 zione in vista dei Mondiali della partitissima col Napoli. già Maradona da un paio di ley, di Di Bartolomei, delle Al termine il tecnico ha tenuto LO SPORT IN TV stagioni, con la staffetta Mari­ promesse mai completamen­ '90) hanno fatto e faranno mancare un bel gruzzolo dì lezione a 160 allenatori di no-Allodi-Moggi si è assicura­ te sbocciate Manzo, Macina, squadre dilettanti e giovanili to prima De Napoli, Carnevale leardi, Carotti e Russo. Braida miliardi nelle casse societarie. . 15.30 Equitazione, da Roma, Coppa delle Nazioni. Tutto questo si potrebbe riflet­ e il direttore generale del Na­ a volontà, la società rossonera indiscusso del calcio-merca­ di tutta la Lombardia. Alla le­ . 14.35 Oggi sport: 18 30 Tg 2 Sportsera. 20 15 Tg 2 Lo e Romano, poi Careca e Fran­ e Ramaccioni, lasciati da par­ poli sono le «anime- delle due non ha avuto più bisogno di zione ha partecipalo anche il cini, lasciandosi per strada ) te i sentimentalismi, che sem­ tere nella prossima campa­ to: l'uomo è molto potente e sport; 23.45 Basket, da Milano, Tracer-Bancoroma gna-acquati, Il Milan: nelle ul­ società. Da quando si è pre­ alleanze o di «società satelli­ la sua posizione non è in di­ preparatore atletico del Milan, vari Bertoni, Pecci, Buriam, pre mal si sposano con la logi­ sentato sulla ribalta calcistica te». il tornado-Berlusconi fa e Pincolinl. Insomma, una gior­ Raltre. 16 Ciclismo dilettanti, Giro delle Regioni (terza tappa Caffarelli e Celestini, ottimi ca del calcio «industriale», time due stagioni ha avuto 60 scussione perchè vanta «cre­ Arcidosso-Roslgnano Solvay); 17.30 Derby. e 65mila abbonati, un record (febbraio '86) «sua emittenza» disfa. Attualmente è vicino al diti» un po' con tutti gli opera­ nata di grande soddisfazione giocatori, che tuttavia non ga­ hanno messo a disposizione ha speso qualcosa come 55 per il «ragioniere» di Fusigna- Italia 1.22.30 Automobilismo, Correre nella leggenda di Sacchi una «rosa» di gioca­ per II «Meazza». Ha incassato Como (pareheggio-Borghi e tori di mercato. Ultimamente rantivano il salto di qualità. Il miliardi, stravolgendo in parte Borgonovo) e all'Atatanta ha molto aiutato Bettrami del­ no. Retequattro. 23.35 Golf. Milan di Berlusconi ha aglio tori altamente competitiva. quasi 38 miliardi solo per il campionato. Lo stadio di Mi­ consolidati equilibri di merca­ (Donadoni soffiato alla Juve l'Inter nell'affare-Madìer. I Tue. 13.30 Sport news e Sportlsslmo. 23 15 Tmc Sport con una strategia forse meno Occhio alle tabelle a fianco il to La pnma vittima è stata la da sempre in rapporti pnvile- I giocatori, intanto, sono sofisticata ma egualmente ef­ Milan «vale» suppergiù 61 mi­ lano non subirà ridimensiona­ suoi alleati sono gli altri leader apparsi in perfette condizioni. Italia 7. 23.20 Boxe, Lockndge-A.Knight (mondiale superpiu- menti i lavori per il Mondiale Juventus, da anni abituata a giati con la società bergama­ Sogliano (Genoa) e Giorgio ficace. Ecco allora che i co­ liardi, 4 più del Napoli. Tutta­ comprare giocatori a piaci­ Anche Van Basten ha giocato ma Ibi). sono già Iniziati, ma a diffe­ sca), al Verona e all'Udinese. Vitali (Parma). Paradossal­ stosi Gaiderisi e Dano Bonetti, via il gap lo fanno le due pan­ mento: l'Improvvisa concor­ Che vinca o meno lo scudetto, a pieno ritmo e oggi pomerig­ Telecapodlttria. 13.40 Sportime, 13 50 Calcio, Spagna-Scozia chine: quella milanista non è renza di Napoli qui non intac­ mente, l'unico fattore condi­ gio dovrebbe essere in campo giunti nell'estate '86 assieme a renza ha nuociuto parecchio il Milan non Gambiera quasi zionante Moggi ce l'ha in ca­ (replica); 15.30 Juke Box; 16.10 Sport Spettacolo : Basket Giovanni Galli, Donadoni, più attrezzata solo a parole- cheranno gli attuali 73mila per tutti i 90 minuti nell'ami. posti disponibili. Berlusconi e alla «stella» di Bonipèrti, come nulla: Berlusconi ora insegue sa: è Maradona. Moggi sa be­ americano, Kansas-Duke; 19 Sportlme; 19.30 Juke Box; 20 Massaro e Borgonovo (restato Forse sta anche qui, nella dimostrano ampiamente i fat­ soltanto Vialli. Il Napoli ha Lu­ chevole col Barruccana, squa­ maggior ricchezza di ricambi, Moggi. Il presidente del Milan ne che il Napoli si gestisce at­ dra di promozione dì Cesano Donna (Copertina; 20 30 Calcio, Cecoslovacchla-Urss; 22 25 in prestito al Como), dopo un ti. Immettendo denaro fresco ciano Moggi, da anni leader traverso il suo «Pibe». Sportlme; 22.45 Juke Box; 23.15 Ciclismo, Giro di Spagna. Mademo.

: Unità ^ :::;;. = ::;:;::'.;:::;::;.'.;::u:.:::; Giovedì 28;2 8 aprile 1988 ' SPORT

L'inutile trasferta azzurra Infortunato Baresi, Inghilterra e Urss: in Lussemburgo. Ferri, un sólo tempo per De Napoli pareggi Bergomi e De Agostini Negli spogliatoi pugni, d'allenamento a segno, ma niente goleada spintoni e calci tra i giocatori Inghilterra e Urss hanno cominciato le grandi manovre In vista degli Europei, cogliendo due pareggi rispettivamente in Ungheria (0-0) e In Cecoslovacchia (1-1). Bisogna pur­ troppo registrare ancora una volta l'assurdo atteggiamento dei «tifosi» britannici che seguono la loro nazionale anche all'estero. A Budapest ne sono stati arrestali 7 per alti di teppismo e vandalismo nelle ore precedenti l'incontro. In Una partita da torneo aziendale campo le due nazionali si sono divise equamente i meriti per un giusto pareggio. Tra gli inglesi si tono distinti Ro- bton Hateley e Uneker (nella foto). L'Urss ha Invece pena­ to a Tmava contro una Cecoslovacchia passata in vantag­ Il et Azeglio Vicini soddisfino per li vittoria i (sotto) De Agostini gio al 62' con Vlk: il pareggio colto da Protatov giungeva I autore del terzo gol azzurro solo aU'81'. In un altra amichevole l'Ore ha battuto la Ed tf I I anche la rissa Jugoslavia per 2-0. i DAL NOSTRO INVIATI «ANNI PIVA Un minuto ancora ed è il cercare un compagno e al Un caso «Zola Budd» ti ita ! Polemica risposta di Vicini secondo gol, nato ancora da 53' Viali! è solo un attimo in Inghilterra, ripetendo in Inghilterra e ri­ z»> LUSSEMBURGO. Niente tutto era abbastanza noioso e un corner, ma dopo tre scam­ anticipo per battere in rete. 0-3 uncasoBudd guarda I componenti della goleada é a ben vedere nien­ assolutamente privo di episo­ bi rasoterra tra Donadoni, La partita, cala ancora di LUSSEMBURGO ITALIA anche nella rappresentativa britannica «Le mie nazionali hanno te* letta. Per quanto riguarda i di eccitanti ma Philipp non Mancini e Bergomi in mezzo ritmo, nel senso che gli azzur­ di pallanuoto. E successo 0 Van »)*«*• Zana* S.V. che, alla scoperta da parie gol ti è capito subito che gli aveva pace. Mal un attimo se­ ad una selva di gambe. Il ter­ ri cercano sempre meno la pallanuoto azzurri non avevano in mente duto in panchina, brevi corte zino vince un contrasto poi strada della porta avversaria. 6 Maunkr • •arsami S.B della Fedemuoto della par- precorso i tempi « SouifJMaMM di dannarsi troppo. Per quan­ verso il campo e grida da di­ batte con comodo. I difenso­ Tra gli azzurri ti danno da la­ e.s ^^^^^^^~**— leclpazione «mascherala» « WalaSemal 8 di alcuni atleti della sua selezione a manifestazioni sportive to riguarda la lesta gli screzi sperato. Non chiamava mal ri azzurri se la stanno cavan­ re soprattutto quelli delle re­ tra le nostre punte e i difenso­ qualcuno, cercava di alutare I do proprio bene anche in 0 PwyaFarl 7 in Sudafrica, è seguita l'immediata sospensione a tempo e Berlusconi lo sa bene» trovie, portano palla Bergo­ indeterminato da ogni impegno agonistico dell'Infero set­ ri tono sfociale in una vera suoi che a dire II vero non avanti, non c'è dubbio. Ani- mi, De Agostini, Maldini poi a MatgMOOtAgoilti 6 hanno dato l'impressione di « Ma • DonaoM B tore pallanuoto (nazionale femminile compresa), La rapi­ , DAL NOSTRO INVIATO ' rissa al momento di entrare vera il momento degli attac­ si cercano scambi in spazi e Birboni • Da Napoi S dità e la severità con la quale si è Intervenuti è stala deter­ nello spogliatoi, con Viallì cambiare atteggiamento in canti? In attesa di loro in gol improbabili. Latita Giannini, minata dal desiderio di impedire l'intervento diretto della 0 SCMRM fB MVKM 8 i issi LUSSEMBURGO. Botta e certi risultali dipendono più fermato a stento da Vicini campo. I lussemburghesi ba­ va De Agostini dopo aver ri­ Vialli per lungo tempo inope­ Federazione Intemazionale che avrebbe anche potuto risposi» sulla linea Lussem­ dal vari Culllt e Maradona op­ che ha rischiato anche di Uni­ davano a inseguire gli azzurri, cevuto da Mancini (è sempre roso, Mancini si vede e non si e rMngiQ Santa 6 •punire» tutto il nuoto inglese negando il visto per le Olim­ burgo-Itali», una linea divenu­ pure dai moduli di gioco. Per re per terra. Il 3 a 0 è un risul­ con affanno perche enorme dal suo piede che nascono I vede e cosi Donadoni. Del re­ 6 fWtattJVUI B piadi di Seul a quel nuotatori sui quali l'Inghilterra conta ta all'improvviso rovente an­ quanto riguarda II Mllan si di­ tato che mette la squadra az­ è la distanza tra I dilettanti del palloni pericoloso. De Ago­ sto col 3 a 0 gii in tasca che B PMp A Vkhl S per una medaglia olimpica che fn conseguenza del climi cono ad «empio tante Inesat­ zurra tra quelle che non ran­ Granducato e I nostri profes­ stini è protagonista di un otti­ varrebbe dannarsi andando lutt'ajtroche disteso nel quale tezze sulla sua zon»: quella e sionisti anche se questi era ARBITRO: Van Dar Nat (Oan- sii, avvicinandosi la «super- no latto litica su questo cam­ mo aggancio volante, crossa magari a cercare guai? Entra La Sampdorla giocherà la una zana mista, con uno siop- pò, evita polemiche spiccio­ chiaro che non giocavano al­ e Vialli che tira e sulla respin­

Proposta di legge del Pei per contrastare il fenomeno Basket Stasera le «belle» Taglio dei fondi pubblici alle Federazioni (e al Coni) colpevoli Spareggi ad alto rischio nel triangolo lombardo reato da codice penale» TVacer-Banco match clou

Il doping da semplice illecito sportivo a reato da di sostanze o preparati sinte­ mo di testosterone. E una Ceci ha citato un inquietante OTTAVI QUARTI IIHIFINAU perseguire penalmente: è quanto propone il Pei tici o naturali capaci di de­ perdita simile non si concilia episodio avvenuto a Brescia 10/11/17 aprii» imtm alili» 1*1% IMHHt terminar!! una o più variazio­ con le dosi massicce - fino a qualche tempo fa. Un ragaz­ I-AI DIVÀftESE con la sua proposta di legge gii presentata in Par­ ni funzionali per interferen­ cento milligrammi - che ve­ zo, uno studente che doveva lamento ed illustrata ieri alla stampa. Quello di za delle loro proprietà con nivano, e vengono ancora, affrontare un esame difficile, «.Ai ALLI&EfiT 76-7S/B4-81 equiparare la pratica del doping ad un reato è uno quelle della sostanza viven­ fomite agli atleti con la scu­ ha voluto sottoporsi ad un t«-sa/79-aa/ai-7s dei punti della proposta, ma certamente il cardine te». sa del reintegro. La proposta trattamento di autoemotra- «•Al 1. BENEOETTC sul quale poter far ruotare tutta una serie di iniziati­ Sulla proposta del Pei sta di legge ammette il reintegro sfusione. Il ragazzo è morto. ma non l'abuso. La proposta di legge del Pei, ve e provvedimenti per combattere il fenomeno. maturando un accordo con iM-e7/aa-iea/avss altre forze politiche (Sinistra L'articolo sei appare co­ che verrà probabilmente 2-A2 RIUNITE i«Mea/at-aa SCAVOL1NI indipendente, Psi, De). Masi me uno scoglio, ma la parla­ sottoscritta anche da Stefa­ "1 I-A1 SNUDERÒ UNAli era già avuta un'ampia con­ mentare comunista è con­ no Rodotà, della Sinistra in­ 11114,1 TM Hit •• ROMA. Il Pei aveva pro­ È una proposta di legge dipendente, mira a colpire messo un serio impegno senza dubbio d'avanguardia vergenza con altri partiti vinta che se il Coni ha am­ sul!'articolo 17 della legge messo, per bocca del suo anche quegli enti privati (le 3-Ai AREXONS D'ITALIA contro il doping e lo ha che racchiude la possibilità palestre o altri club dove, in mantenuto. Il 7 aprile otto di combattere efficacemen­ finanziaria 1988 che aveva presidente Arrigo Cattai, I-AI blETÒII 87-86 /77-7» trovato dei soldi - ministeri che il fenomeno e stato sot­ moltissimi casi, vengono TS-8S/70-77 YOGA parlamentari del partito han­ te la piaga e di debellarla. somministrati prodotti do­ no presentato la proposta di Prevede sanzioni per l'atleta della Pubblica istruzione e tovalutato può anche assu­ 1-A2 YOGA (sei mesi la prima volta e so­ Sanità con un contributo del mersi le responsabilità che panti) che non si attengano un provvedimento legislati­ alle norme della legge. J vo che è Stato illustrato ieri spensione definitiva in caso Coni ancora da definire - derivano e deriveranno dal­ '•Al EMICHEU dagli onorevoli Adriana Ceci di recidività), per i medici e per combattere il doping. Il l'uso e dall'abuso di farmaci. Nel secondo tomo (gli ul­ 10O-S7/O1-SS/SO-S1 BANCOROMA Bonifazi e Milziade Caprili, per i farmacisti. Per i medici primo punto di questo arti­ La proposta di legge pre­ timi sei articoli) della propo­ 10-AI BANCOROHA da Michelangelo Notarianni, e i farmacisti colpevoli di colo mola attorno all'Infor­ vede i controlli e come e sta sono illustrati gli inter­ 2-A1 TRACER m mim i «VI«HKIWB. responsabile dell'Associa­ aver fornito all'atleta pro­ mazione e all'educazione. E con chi. Prevede quindi che venti di informazione e di tu­ zionismo di massa e da Ne­ dotti contenenti talune delle tuttavia si è posta subito l'e­ vi sia uniformità di norme. tela sanitaria: composizione do Canetti, responsabile del­ sostanze vietate è previsto sigenza di una legge perché Con la legge dovrebbe finire del comitato interministeria­ Era cominciata bene con Fran­ lo Sport, per la direzione del anche il carcere: da uno a senza legge - e cioè con la le presieduto dal ministero Cavalieri tre anni e da due a quattro se quell'allegrìa dei controlli cesco Bussu ed (proseguita me­ Pel. E composto da 16 arti­ sola speranza dell'educazio­ che molti atleti hanno de­ della Sanità, i centri regiona­ glio l'avventura dei cavalieri ita­ coli che dopo aver definito il si tratta di atleti non ancora ne e dell'informazione - il PLAY OFF azzurri diciottenni. nunciato. li (su cui hanno insistito Ca­ liani al 56' Concorso Ippico in­ doping - dato importante problema non sarà mai risol­ prili e Canetti), i servizi terri­ a passo perche la proposta lo tra­ to. Ed è nata la proposta di E comunque sarà bene temazionale di piazza di Siena. Vale la pena di proporre toriali e i compiti della Fede­ Terza partila del quarti di finale. Ore 20 J0. Nel Premio Villa Borghese (a sforma da illecito sportivo a al lettore la definizione di legge del Pei. non farsi troppe illusioni di carica reato - l'utilizzazione lecita perché sarà una dura batta­ razione dei medici sportivi Arexons Cantù-Yoga Bologna (Vìtolo e Duranti di Pisa) barrage), che ha aperto, la se­ doping cosi come la si anno­ L articolo tre prevede che italiani. Lo stesso Caprili si è conda giornata di gare, ha vinto dei farmaci (e cioè quando ta nella proposta di legge: •in presenza di condizioni glia. Con le liste da aggior­ Tracer Milano-Bancoroma Roma (Pasetto e Baldini di Firenze) possono essere usati) e i nare, con dosi da definire e detto fiducioso in un iter ab­ Filippo Moyersoen in sella a Fldeuram Duganò. GÌ! ha fallo eco «Costituisce doping l'utilizzo patologiche o fisiopatologi- bastanza spedito della leg­ Divarese Varese-Alllbert Livorno (Baldi e Montella dì NapolO nella seconda gara In programma II Premio Mediolanum Assi- controlli, prevede che il Co­ da parte dell'atleta profes­ che, accertate e certificate con la farmacologia che ga­ ni debba ridurre del 50 per loppa verso il futuro sfor­ ge. Ma non sono mancate .curazlonl (a difficoltà progressive) Il tenente Stefano Scaraboz- sionista e dilettante di inter­ dal medico, all'atleta può critiche, invece, al compor­ cento 11 finanziamento a venti esogeni (estemi, ndr) nando novità ogni giorno. ROMA. Questa sera si conoscerà il nome delle tre squadre che zl, che con Teli Hlm ha vinto precedendo II francese Eric Navet. quella Federazione sportiva essere prescritto qualsiasi tamento dilatorio dello stes­ faranno compagnia alla Scavolini Pesaro nelle «linai tour» del Terzo un altro italiano, Uberto Lupine»!. C'era la possibilità di attuati con l'intento di mi­ trattamento attuato con le che viola le norme. L artico­ L'obiettivo resta quello di so ministro della Sanità, Do­ basket italiano. Si disputano infatti le gare di spareggio dei un «tris azzurro», ma nella terza gara Duccio Barlalucci è nusci- gliorare le prestazioni al di modalità e i dosaggi indica­ cambiare la «cultura del do­ lo sei stabilisce anche che se fuori dell'adattamento in­ nai Cattin, che pure aveva quarti di finale, non senza pronostici incerti. Match-clou ovvia­ lo a conquistare solo un onorevole quinto posto. La vittoria nel «l'inadempienza riguarda un ti». Adriana Ceci Bonifazi ha ping». Un atteggiamento promesso che il problema Premio Jaguar (a tempo) è andata all'inglese Nick Skelton in dotto dall'allenamento». proposto un esempio relati­ mente a Milana dove la Tracer aspetta il Bancoroma. Larry numero di Federazioni supe­ L'articolo due definisce poi quello fin qui avuto verso il sarebbe stato affrontato con sella a Grand Slam. La partenza a passo di carica dei cavalieri riori a dieci lo Stato riduce i vo al reintegro di sostanze lenomeno - che non inte­ energia. Wrlght sarà in panchina in veste di «panchinaro eccellente». La azzurri lascia ben sperare per la Coppa Nazlonl-Gucci Trophy in l'intervento esogene «L as­ perse duiante l'allenamento Divarese attende l'ouuìder pericolosissima Allibert e a Cuccia- contributi pubblici destinati sunzione o la somministra­ ressa soltanto lo sport di ver­ Infine, è stato annunciato programma oggi. Il quintetto azzurro sarà composto da Barla­ o in gara. Un atleta può per­ tice - che in qualche caso si go dove salgono i bolognesi dello Yoga per incontrare l'Are- lucci, Covoni, Nuli, Molin e Puricelli. al Coni del 50 per cento». zione sotto qualsiasi torma un convegno intemazionale dere da 0,5 a un milligram­ è rivelato criminale. Adriana sul problema xons col recuperato Milesl e Marzorati a -25 punti dagli 8000,

l'Unità Giovedì 28 aprile 1988 29 wsammmm ORDITO D'ARRIVO - 1) Sergio Carcano (Italia A); Una disfatta per la squadra sovietica Il nuovo leader della corsa è Carcano km. 158 in 4.03*53" alla me­ dia di 38,871; 2) Traxl (Au- Uslamin ha perso maglia e primato un ventiduenne varesino che è giunto stria) a 57"; 3) De Koning (Olanda) *.t.; 4) Landsmenn Oggi il giro arriva a Rosignano Solvay all'arrivo in perfetta solitudine (Rdt) s.l.; 5) Anghelov (Bulga­ ria) a l'03". in una tappa che si adatta ai velocisti dopo aver staccato i compagni di fuga CLASSIFICA GENERAU

1) Sergio Carcano Gialla A) In 7.23'23'; 2) Traxl (Austria) a 103"; 3) De Koning (Olanda) a 1' 09"; 4) Landsmann (Rdt) a l'14": 5) Anghelov (Bulga- ria)al'18". aJtìsmcAUMWti ) raccoglieva quarant'anni di ecHleàop crevdteore Sognano «Pedalò» ciclismo, e non poteva man­ care la presenza delle scuo­ le con storie jn cui la fanta­ sia di 250 ragazzi portava ai ibambini I) Dletmar Haver (Austria); 2) temi dell'ambiente e della Borlolaml (Italia A); 3) Culeti pace, i temi per un mondo (Cecoslovacchia)) 4) Mabert dTarcjuinia più pulito e più giusto. «Fin­ (Francia): » ché c'è ciclismo, c'è speran­ za», ha scritto Cesare Zavat- CLASSIFICA A •i ARCIDOSSO. È proprio il Arcidosso, pittoresca locali­ tini, e due alunni della V ele­ caso di dire che di anno in tà nel- cuore dell'Amistà e mentare (Ivan Guaragno e anno il Girodelle Regioni al­ cosi sarà a Rosignano Sol­ Giovanni Daga) si sono co­ larga. i suol orizzonti e le sue vay, Castlglioncello, Chiusi, struiti il loro eroe raccontan­ conoscenze, che sono sem­ Spello e Riccione in un sus­ Sansi pre più numerose le dimo­ do di un certo «Pedalò» che seguirsi di scenari meravi­ sognava di diventare grande strazioni di simpatia e di gliosi. 1) Sergio Carcano . grande amicizia, che dove come Francesco Moser e punti 15; 2) Uslamin arriviamo la gente ci acco­ Nella giornata di Tarqui­ che andando nei campi a Sovietica), 15; 3) Abt_, glie in un modo speciale, nia, purtroppo, non ho avuto cogliere pomodori guada­ rov (Unione Sovietica), I ione perché speciale è il no­ il piacere di salutare Girola­ gnava i soldi per acquistare Pulnlkov (Unione ' " stro ciclismo, perché tanti mo Belli detto «Scirella», una bicicletta. «Pedalo» si al­ sono I valori del nostro plo­ vecchia gloria per aver di­ lenava e vinceva. Venne se­ GIUN PREMIO MONTA tone. E una lesta che ab- sputato il Giro d'Italia in lezionato per le Olimpiadi di ' braccia costumi e tradizioni, compagnia di Girardengo e Seul e rientrò a Tarquinia che coinvolge paesi e città, di Binda. «È un po' giù di con due medaglie d'oro. di giamo quando si conclu­ corda», mi hanno confidato. Filastrocca: «Pedalò gran COLUMBUS de la tappa e di sera quando •Fosse qui ne avrebbe tante campioncino supera quelli ci Intòritrittio nel'Comuni e da raccontare». Tarquinia col motorino»^ Già. se I no­ nelle piazze per la premia­ era vestita con i colori delle stri figli andassero alla scuo­ purli 8:2) Plerobon Gianluca zione degli atleti. E stato co­ Atalia A), 3: 3) Carcano sé? si a Tarquinia, culla dell'E- 25 nazioni in gara. Addob­ la col drin drìn dei veloclpidi bate le vetrine dei negozi, in sarebbe un bel vivere. gio(llaliaA),3. Il comminarlo tecnico Crcgorl ha appena consegnato una borraccia all'azzurro Carcano truria, cosi sul cocuzzolo di sintonia con la mostra che a CX GRAN PREMIO COWTWEIW1

Débàcle <)e\ sovietici nella seconda tappa del Giro lometri alla conclusione. A la Primavera ciclistica dell'U­ quando l'aria pizzica e I gradi­ delle Regioni, da Tarquinia ad Arcidosso. Tappa e volte le stelle del firmamento nita. Faccio il punto sulle ni mordono, ecco Saragiolo a LA TAPPA DI OGGI ciclistico spuntano senza sponde del lago di Bolsena 90) metri di altitudine, ecco la vetta della classifica a Sergio Carcano, un venti­ preavvisi e ieri ho notato In dove trovo in prima linea An- cima Coppi con Petrov in evi­ duenne varesino, che ha preceduto di circa un Carcano un bel fisico, un ele­ ghelov, De Koning, Traxl, denza e con Carcano che sta 1) Europi (CarcanoV, 2) Aim- minuto l'austriaco Traxl e l'olandese De Koning. Il mento completo, ricco di Randle, Torneatili, Lan- meditando il colpaccio. Car­ rica (RodriÉuez); 3) Oceania terzetto ai trova anche in testa alla classifica della, temperamento e saggio nella dsmann, Carcano e Pelrov. A cano concede al bulgaro Pe­ (Tairlesj>.ft Africa (Daaid); corsa dove il primo sovietico, lo spodestato leader tattica. 2'3S," il sovietico Ugnimov trov anche l'abbuono di Santa «J TRAGUARDI VOLANTE A Uslamin, è scivolato al sesto posto. La carovana del Regioni conduce II drappello degli im­ Fiora e poi taglia la corda per •i PREMIO aveva salutato Tarquinia ren­ mediati inseguitori, a 5'40" vincere con le mani al cielo e 4 dendo omaggio al busto di transitano gli altri e benché il per indossare la maglia di GIÀ*» Al Angelo Jacopuccl, il pugile traguardo ala ancora lontano, •leader». E un risultatasensa ­ * ! tragicamente scomparso dieci abbiamo una situazione piut­ zionale, e un coro di evviva anni fa dopo II -match' euro­ tosto critica per Uslamin e per l'azzurro al comando. •e ARCIDOSSO. Il Giro delle 1717" Konichev, travolti da compagni, abbiamo In prima Buon secondo l'austriaco ì I) Petrov Peter (Bulgaria), Regioni ci regala un azzurro al una ribellione generale tutti I peo con l'inglese Mlnter. Era -1 punti 7; 2) Anghelov loylpo un mezzogiorno pieno di sole linea un italiano che sente Traxl davanti all'olandese De vertice della classifica. È Ser­ rappresentanti dell'Una e an­ odor di primato. Koning e al tedesco Lan- (Bulgaria), 6; 3) Carcano Sw- gio Carcano, un lombardo na­ che se il discorso non è finito, e di panorami soffici, era so­ «* * i Bio0taliaA),5;4)TraxlMarto prattutto un avvio tambureg­ dsmann. Il gruppo *i* diviso (Austria). 4. to a Vare» nel mano del'M anche te qualche ragazzo In Naturalmente nata da ve­ in tante pani e il primo tron­ eh* contava una sola vittoria maglia rossa potrebbe rende­ giante, sul filo del cinquanta dere che cosa succederà in cone lamentai un distacco di 2? *»•• S »8'8a a «8 8 | 3 as£ s CMSSmCA A SQUADRI di prestigio realizzata In leb- re pan per locacela, quella di orari e non si aveva il tempo di salita, cosa esprimeranno i oralo nella Montecarlo-Ala* Ieri* stata una tappa con un contare le scaramucce, I ten­ 2'M". Oggi la terza prova che tornanti ili Abbadia San Salva­ è lunga 154 chilometri e che alo, uni vera acoperta nel bel film che nessuno si aspettava, tativi, le sparate di questo e di tore e Saragiolo. ma intanto memo di uno sconvolgimen­ è stata la riscossa di una fila quello. Dovrei elencare una da Arcidosso ci porterà in gli otto uomini di testa guada­ quel di Rosignano Solvay. Il to. Pensate allo squadrone so­ che sembrava soggiogata dai quarantina dì nomi per rende­ gnano ulteriore terreno, intan­ >io aojM *o so ] 40 re •» su m \m ito »p Me ÌU vietico che il giorno prima sovietici. Una rivoluzione che re merito al garibaldini della tracciato strizza l'occhio ai ve­ to il gruppo si muove soltanto locisti, ma non esclude sor- atei». o»*" *!' SI.» 79!» .ut.»» •in* aveva dominato e che ieri è fa discutere tecnici e osserva­ prima ora di corsa e vedete un dopo aver accumulato un ri­ w stato sonoramente sconfitto, tori, un Italiano già all'assalto po' quale spirilo di lotta anima Erese, else azioni che potreb- tardo di 7'30". Nell'arrampi­ ero incidere nel foglio dei I) Italia A;2)Rep, Dem.Tede- Detronizzato Uslamin. stacca- nelle fasi d'apertura e tutto so­ il nostro plotone, quanti sus­ cata di Abbadia mollano Ran­ sca; 3) Austria; ftunlowrSo- lisslmo, in dellclt di ben lo quando mancavano 18 chi­ sulti, quanti fermenti esaltano valori assoluti. dle e Tornasole e più in su, vlelica; 5) Francia. f ,

PEU6E0T405 TURBODIESEL

• It NUOVO MOTORE TURBODIESEL INTERCOOLER DI PEUGEOT. 1769 CM!. 90 CV. • Il PIÙ VEIOCE OELU SUA CATEGORIA. 180 KM/H DA 0 A 100 KM/H IN 12,2 sic. • UNA AUTONOMIA SENZA EGUAll 1500 KM • L'ELEGANZA DELIE LINEE 405. Il CONFORT DEGLI INTERNI. IL DESIGN PININFARINA. • PEUGEOT 405 TURBODIESEL. L'ESPRESSIONE DEL TALENTO.

PEUCEOT 405 BENZINA IMO. 1900. 1900 11. 1900 16 WlVfflt DIESEL ITO 1 TURBODItSEL IIHHC00IE» \W PEUGEOT 405 Olisti. DA 117 715 000 IVA INCLUSA HANCO CONCESSIONAmO

'ASCOLTO 24', Il TELEFONO CHE ASSISI! 1UIII GLI AUTOMOBILISTI PEUGEOT 1AIB0I 24 OHE SU 24 LINEA GRATUITA DA TUTTA ITALIA I67S33034 PEUGEOT. COSTRUIAMO SUCCESSI. P1UET01405.lESPR[SSI0JiE Od UlEIIH

l'Unità Giovedì 30 28 aprile 1988