Milan Associazione Calcio 1994-95
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Attacco Alla Lira Val-Warsene QIORQIO RUFFOLO
Giornale + libro «I RAGAZZI I Consorzio Cooperjliuc Abila;j&nc DELLA VIA PAAL» Consorzio Cooperative Abitazione di Ferenc Molnàr SABATO •NOVnEM»BE1*»3I_.a5O0/itì»fcU»fW ANNO ?0. N. 2»0 S«D. IMÀBK>OST.CR,1Vr,0 I UnitOJORNAtEFONDATO DÀ ANTONIOjilJAMSCI à Editoriale Voci sulle dimissioni di Scalfaro fanno precipitare la nostra moneta sui mercati finanziari MA MARfl<M22Dl.l *— Interviene Ciampi: sono notizie false a fini criminosi, il governo si rivolgerà ai giudici U) SA CHE W SriUAZIOMe DCtPAESEE* ' Fermare ^MA^COSl'NSCfiefcl la disgregazione CHE *Oti VUOLE «—J Attacco alla lira VAl-WARSeNE QIORQIO RUFFOLO hi sono i sobillatori del grande sfascio7 Bobbio, sulla Slampa di ieri, risponde «Non solo io non lo so, ma non so neppure che cosa vogliano» 007 corrotti: attentato alla Costituzione lo aggiungerei che il problema fondamentale ^^^^C^ oggi nonèdlscopnreigrandi (o piccoli) vec- ^"""•""™ chi, perché siamo di fronte a un processo di di sgregazione tanto più minaccioso quanto più si autoali menta in un gioco al massacro anonimo Partecipare alla enigmistica politica è un modo per imbrogliarla ulterior Fuori il Sismi e il Sisde, nasce TAniss mente L importante è fronteggiare il processo di disgrega zione con un progetto concreto di naggregazione che si sottragga ali enigm stica, per ricostruire la politica Tiro sui mercati, ieri mattina, a Londra, si è diffusa La pnma condizione di questa risposta è la sollecita ri improvvisamente la voce delle dimissioni di Scalfa y&*z WH • costituzione della rappresentanza democratica Solo una matta -
Le-Vite-Dei-Cesenati-10.Pdf
LE VITE DEI CESENATI X A cura di Pier Giovanni Fabbri e Alberto Gagliardo Redazione: Giancarlo Cerasoli, Franco Dell’Amore, Rita Dell’Amore, Paola Errani, Pier Giovanni Fabbri, Alberto Gagliardo. Segretario di redazione: Claudio Medri Consulenza fotografica: Guia Lelli Mami Autori e redattori ringraziano Leonardo Belli, Gessica Boni, Paolo Cascarano (Ana- grafe Ricerche, Comune di Milano), Claudia Colecchia (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste), Andrea Daltri (Archivio Storico dell’Università di Bologna), Caterina Del Vivo (Archivio Storico del Gabinetto G.P. Vieusseux, Firenze), Adriana Faedi, Cesare Fantino (Biblioteca Basilica di Santa Maria delle Vigne, Genova), Lu- cia Gandini (Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, Roma), Barbara Gariboldi (Archivio Storico Civico, Milano), Leila Gentile (Biblioteca Universitaria, Bologna), Ivano Giovannini, Elisabetta Gnecco (Ufficiale dello Stato Civile, Comune di Ge- nova), Antonella Imolesi (Biblioteca Comunale A. Saffi, Forlì), Francesca Mambelli, Marcella Culatti (Fondazione Federico Zeri, Bologna), Elena Mantelli (Biblioteca San Carlo al Corso, Milano), Silvia Mirri (Biblioteca Comunale, Imola), Norma Monta- nari, Claudia Morgan (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste), Barbara Mussetto (Biblioteca Casanatense, Roma), Elisabetta Papone (Centro di Documen- tazione per la Storia, l’Arte l’Immagine, Comune di Genova), Massimiliano Pavoni (Biblioteca Mozzi Borgetti, Macerata), Raffaella Ponte (Archivio storico, Comune di Genova), Francesca Sandrini (Museo Glauco Lombardi, Parma), Giampiero Savini, Claudio Schenone (Archivio Storico, Comune di Genova), Bruna Tabarri, Riccardo Vlahov (tecnico e storico della fotografia); il personale dell’Archivio Storico Diocesa- no di Cesena, della Biblioteca Malatestiana di Cesena, degli Archivi di Stato di Cesena e di Forlì. Altri ringraziamenti sono stati espressi nei testi. -
Stagione 1991-1992
Stagione 1991-1992 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori 60' di testa Reuter sfiora l'autogol, al 63' il portierone Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano bianconero si supera volando all'incrocio dei pali per Centro sportivo: Milanello – Carnago deviare un siluro su punizione di Van Basten. Dopo il Presidente: Silvio Berlusconi gol dell'1-2, ci sono un tiro di Simone deviato in tuffo e Vice-presidente: Paolo Berlusconi un clamoroso palo al 90' di Cornacchini, con un tiro a Amministratori delegati: Giancarlo effetto. Se non basta tutto questo (e infatti non basta) Foscale, Adriano Galliani per legittimare una vittoria, conviene fare subito un gi- Resp. organizzativo: Paolo Taveggia ro a Lourdes. Prima di rivedere lo stesso film.” (L. Sera- Segretario: Rina Barbara Ercoli fini – Forza Milan!, settembre 1991) Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Mediolanum Assicurazioni Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 1° agosto) Palmares: Campione d'Italia (12° titolo) Trofeo “Villa de Madrid” Trofeo “Città di Zurigo” Trofeo di Capodanno “Amaro Lucano” Coppa Italo-Canadese Columbus Cup Tournament Coppe minori 1991: I TROFEO LUIGI BERLUSCONI Milano (San Siro), 23 agosto 1991 Juventus-Milan 2-1 (1-1) Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Evani (71’ Fuser), Co- stacurta, Baresi; Donadoni (82’ Gambaro), Rijkaard, Van Basten, Gullit (78’ Simone), Serena (46’ Cornacchini). All.: Capello. -
“Album Dei Ricordi Rossoblù”: Simone Braglia, L'eroe Di Liverpool
1 “Album dei ricordi rossoblù”: Simone Braglia, l’eroe di Liverpool di Claudio Nucci 23 Febbraio 2021 – 17:28 Genova. La scelta della prima figurina dell’album dei ricordi rossoblù, non può non ricadere sul ‘numero uno’ per eccellenza, Simone Braglia, l’eroe di Liverpool, immortalato nella memoria collettiva dei cinquemila tifosi genoani, assiepati – alle 5 del mattino – all’aeroporto Cristoforo Colombo, ad attendere i giocatori del grifone di ritorno dalla vittoriosa sfida all’Anfield Road. La porta del Genoa, nel corso della storia, è stata difesa da tanti portieri di grido, a partire da Giovanni De Prà, per proseguire con Giorgio Ghezzi, Lorenzo Buffon, Stefano Tacconi, Sébastien Frey, fino ad arrivare a Mattia Perin… ma nessuno ha scaldato i cuori rossoblù e suscitato una grande dimostrazione di affetto, come ha fattoSimone Braglia, nella storica serata in cui venne sbancata la Fortress diLiverpool, in quello stadio in cui, il mitico mister Bill Shankly – anni prima – aveva fatto mettere una targa sulla scala di accesso al campo, con inciso“This is Anfield”, per ricordare ai suoi giocatori quale maglia stavano difendendo, ma soprattutto per intimorire gli avversari. Una partita che mette i brividi, al solo ricordo…Braglia, Torrente, Branco, Eranio, Collovati, Signorini, Ruotolo, Bortolazzi, Aguilera (Caricola), Skuhravý, Onorati (Fiorin), a fronteggiare i “diavoli rossi”: Hooper, Jones (Venison), Burrows, Nicol, Mølby, Wright (Tanner), Marsh, Saunders, Rush, Barnes, McManaman… Un’ esaltante vittoria esterna per 2-1, firmata da unadoppietta di Pato Aguilera, col goal della bandiera del centravanti galleseIan Rush… con la ciliegina sulla torta, rappresentata dalla presenza sulla panchina delLiverpool, come mister, dell’ex blucerchiato Graeme Souness, a confrontarsi conOsvaldo Bagnoli, meritatamente inserito – qualche anno fa – nella “Hall of Fame del calcio italiano”. -
Bayern Munich for Atletico’S 1974 Agony SPORT Page 2
NBA | Page 6 OLYMPICS | Page 9 Westbrook Brazil in leads chaos with Thunder 100 days to over Mavs go for Rio Wednesday, April 27, 2016 CHAMPIONS LEAGUE Rajab 20, 1437 AH Torres hopes to GULF TIMES take revenge on Bayern Munich for Atletico’s 1974 agony SPORT Page 2 SPOTLIGHT Qatar names its biggest and strongest Olympic contingent for Rio Games ‘With 100 days to go for Rio 2016, we hope that our nation will unite in support of Team Qatar and celebrate their incredible feats in the true spirit of Olympism. Through our Rio 2016 social media campaign, we aim to shine a spotlight on the lives of our Olympians to show the amount of training, dedication and commitment that goes into elite sport and share their dreams with our country’ By Sports Reporter Doha ith just 100 days to go un- til the Rio 2016 Olympic Games, the Qatar Olympic Committee (QOC) yester- Wday announced the line-up of athletes that have qualifi ed to represent Team Qatar. Qatar is at least sending 34 ath- letes from six federations to face the rest of the world in Brazil. Speaking at the countdown event, Qatar Olympic Committee Secretary General Dr Thani Abdelrahman al- Kuwari said: “Each of our athletes have performed exceptionally well to simply qualify for the Olympic Games and we are proud of what each and every one of them have achieved. “With 100 days to go for Rio 2016, we hope that our nation will unite in support of Team Qatar and celebrate their incredible feats in the true spirit of Olympism. -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2
1 Torneo Internazionale Città di Cairo Montenotte: il Milan dice sì di Redazione 03 Gennaio 2019 – 20:15 Cairo Montenotte. Grande ritorno al 24° Torneo Internazionale Città di Cairo Montenotte: ad unirsi all’elenco delle società professionistiche partecipanti è A.C.l’ Milan, il club italiano più titolato al mondo. Fondato nel 1899, l’A.C. Milan ha vinto 18 trofei FIFA e UEFA, che gli permettono di essere, insieme al Boca Juniors, il quarto club a livello mondiale e il migliore in Italia. Tre Coppe Intercontinentali, una Coppa del Mondo per Club, sette titoli di Coppa dei Campioni / Champions League (record italiano), cinque Supercoppe UEFA e due Coppe delle Coppe, questi i numeri da record del Milan nelle competizioni internazionali. A livello italiano, i rossoneri vantano 18 scudetti, occupando così, insieme ai rivali dell’Inter, il secondo posto nella classifica di campionati vinti. Inoltre nel palmares troviamo cinque Coppe Italia e sette Supercoppe italiane. A livello giovanile, il Milan è stato serbatoio di tantissimi campioni che hanno fatto la storia della società, tra i più noti Paolo Maldini, Franco Baresi, Filippo Galli, Demetrio Albertini, Alessandro Costacurta, oltre a diversi giocatori che negli ultimi anni sono riusciti Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2 a diventare titolari in Serie A. Il settore giovanile del Milan comprende nove squadre dagli Under 8 e agli Under 17 e in totale ha vinto sette campionati Berretti (1971–72, 1981–82, 1982–83, 1984–85, 1989–90, 1993–94, 2008–09), quattro campionati Allievi Nazionali (1995–96, 2002–03, 2006–07, 2010–11) e 2 Campionati Giovanissimi Nazionali (1991–92, 2009–10). -
Le Novità Dì Bearzot Riecco Ancelotti Più I Giovani Leoni
MARTED, 12 NOVEMBRE l'Unità - SPORT 21 ¥1 oam pionatc avvelenato dalla violenza in campo e in tribuna -iti.' ' -****#« M.M\ VHUIU * W «**»r «2 %^ ' Domenica, maledetta domenica Agnelli telefona Buriana «GiocatoriFerlaino: «Accusarci a Viola per tesi a causa di gioco duro chiedergli scusa dei premi-partita» è una provocazione»Carl o Ancelotti Gianluca Vialli Dalla nostra redazione il «commissario speciale* del Dalla nostra redazione non si unisse la beffa. Quin la gara. dici anni di trasferte a Tori TORINO — «Se Parigi vai NAPOLI — Pesante il prezzo no e a Milano avrebbero do bene una messa, il soggiorno Malignamente, si fa osser pagato dal Napoli per 11 pun vuto insegnarmi l'inutilità di una notte a Torino — avrà vare, che l'Avvocato abbia to conquistato al Meazza: un •sofferto» soprattutto per la giocatore — Buriani — co di certi commenti. Ma lo vo Le novità dì Bearzot pensato il senatore Viola — messa in onda dei servizi di glio continuare a credere che vai bene una telefonata di contorno eseguiti dalla Rai stretto a salutare la stagione l'Italia sia una e che le leggi scuse dell'avvocato Gianni sull'incontro Juventus-Ro con largo antìcipo, uno squa calcistiche siano uguali per Agnelli». Il contrappunto. ma. In uno di Questi si è visto lificato, cinque ammoniti, 11 tutti. Accusare il Napoli di all'epilogo dell'incresciosa Gianni Agnelli raggiante rischio di rìpresentarsl alla gioco duro dopo che Buriani che ha coinvolto il presiden che blandiva le contestazioni ripresa del campionato con rischia la carriera, che Ga retta ha dato dimostrazione Riecco Ancelotti te giallorosso, si è verificato arbitrali con una frase che cinque uomini In meno: l'in puntualmente ieri mattina suonava più o meno così: fortunato Buriani, 11 già di onestà, sa di provocazione. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
I Primi 100 Rigori Di TOTTI-1
ancora una volta GRAZIE FRANCESCO BILANCIO DEI PRIMI 100 RIGORI TIRATI DA FRANCESCO TOTTI CON LA MAGLIA DELLA ROMA Nelle partite di Serie A, Coppa Italia e Coppe Europee, nell’arco dei 90 minuti Francesco Totti ha tirato 96 rigori , di cui: 75 realizzati (63 in Serie A, 2 in Coppa Italia, 10 nelle Coppe Europee) e 21 falliti (17 in Serie A: ma una volta ha segnato sulla respinta del portiere del Parma Mirante; 3 in Coppa Italia: anche qui una volta ha segnato sulla respinta del portiere dell’Udinese Handanovic; 1 nelle Coppe Europee). Nelle partite decise ai rigori dopo i tempi supplementari, Francesco Totti ha tirato 4 rigori , di cui: 3 realizzati (2 in Coppa Italia, 1 nelle Coppe Europee) e 1 fallito (nella Supercoppa Italiana). Nel TOTALE GENERALE nelle quattro competizioni, pertanto, Francesco Totti ha tirato 100 RIGORI , di cui 78 REALIZZATI (63 in Serie A, 4 in Coppa Italia, 11 nelle Coppe Europee) e 22 FALLITI (17 in Serie A: ma una volta ha segnato sulla respinta del portiere del Parma Mirante; 3 in Coppa Italia: anche qui una volta ha segnato sulla respinta del portiere dell’Udinese Handanovic; 1 nella Supercoppa Italiana; 1 nelle Coppe Europee). La media generale di Totti dal dischetto è 0,78, media più che discreta che sale a 0,80 considerando i due rigori falliti ma segnati sulla respinta del portiere: in pratica, Totti ha segnato 80 rigori su 100, vale a dire 8 su 10 cioè 4 su 5. Analizzando le singole competizioni il Capitano della Roma ha tirato 80 rigori in Serie A (63 realizzazioni, la media è identica a quella generale, cioè 0,78 che diventa 0,80 considerando il rigore segnato sulla respinta del portiere), 7 in Coppa Italia (4 realizzazioni), 1 nella Supercoppa Italiana (rigore fallito) e 12 nelle Coppe Europee (in questo caso, con 11 realizzazioni la media è eccellente: 0,91). -
Forza Militare Cuscinetto? L'italia Lo Proporrà All'orni
Anno 65*, n. 93 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000/ arretrati L 2000 comunista Giovedì TTJnità italiano 28 aprile 1988 * Polonia. destende la protesta Editoriale GAZA ECI5C10RDAMIA Israele risponde no all'idea-Craxi. Ora si affaccia a Cracovia un'ipotesi di modifica: niente più mandato fiduciario Con la massiccia protesta degli operai di Cracovia, si fa più aspro In Polonia lo scontro sociale. L'ufficio politico del Poup ha chiesto Ieri al governo di «assumere decisioni radicali» per bloccare «l'Incontrollabile e sfavorevole pre La Malfa cesso di aumento del talari che rischia di Intensihcan» l'inflazione». Nel primi tre mesi di questo anno i prezzi Manca, P2 Forza militare cuscinetto? sono aumentati del 42X e I salari del 45*. A MOINA 9 e l'Inquirente Migliala di fascicoli abusivi Al rogo del Sismi, Il servizio segreta fascicoli abusivi militare, saranno inceneriti, giovedì prossimo, in un tor : L'Italia lo proporrà all'Orni PAIèoMUMi dei servbi no nella sede del servizio segreti segreto a Forte Braschi. L'operazione avverrà alla o, non ci luita. Proprio per niente. La 'tregua» Per Israele non è «accettabile» una amministrazione blica». L'idea di Un intervento Andreotti, naturalmente, ti». Ma anche gli Stati Uniti, ^^^^^"•"•"^^™ presenza dei dirigenti del siglata tra l'on.le La Malfa, segretario del Pri, fiduciaria a Gaza e in Cisgiordania affidata ai paesi europeo a Gaza e in Cissior non nasconde le difficoltà in continua, «possono far poco servizio e di un parlamentare del Comitato di controllo ed Enrico Manca, presidente della Rai, auspi della Cee. -
Cop Mescolanza ATTIMO FUGG 2
l ’ attimo fuggente l’ attimo Donne Donne in cerca di guai donne a un telefono che non suona mai n. 20 fuggente donne in mezzo a una via Ottobre 2011 direttore donne allo sbando senza compagnia. Cesare Lanza Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure Il Papa e Bagnasco, e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paure. quando la Chiesa è apprezzata dai laici Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Donne, pianeti dispersi per tutti gli uomini così diversi. Donne, amiche di sempre donne alla moda, donne contro corrente... Negli occhi hanno gli aeroplani dir per volare ad alta quota, Card. Angelo Bagnasco Papa Benedetto XVI dove si respira l’aria e la vita non è vuota. ettor Le vedi camminare insieme Calabrò e Passera nella pioggia o sotto il sole e rispondono al questionario di Proust Cesar dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore. Corrado Calabrò Corrado Passera Zucchero (Da “Zucchero & The Randy Jackson Band”, 1985) e Lanza Gianfranco Sciscione Zucchero n.20/2011 dà i voti alla Regione Lazio Gianfranco Sciscione Renata Polverini l’attimo fuggente, anno IV, numero 20 / ottobre 2011 Prezzo E 24,00 www.lamescolanza.com www.lamescolanza.com l’attimo fuggente Cardinale Angelo Bagnasco e Papa Benedetto XVI Direttore Responsabile: Cesare Lanza Comitato editoriale: Antonio Eustor, Domenico Mazzullo, Antonella Parmentola, Maria Antonietta Serra, Tiziana Stallone Coordinatrice: Antonella Parmentola Interventi, articoli ed interviste di: Angelo Bagnasco, Daniela Brancati, Corrado Calabrò, Clap, Andrea Colacione, Elisabetta Galletti, Steve Jobs, Elda Lanza, Giancarlo Livraghi, Stefano Lorenzetto, Domenico Mazzullo, Parmantò, Antonella Parmentola, Corrado Passera, Gianfranco Sciscione, Giulio Rapetti Mogol, Claudio Zarcone Per Studio 254: Ilaria Ammirati, Placido Cavallaro l’attimo fuggente, rivista bimestrale, n. -
Ora Servono Più Garanzie Apriamo Le Porte Della «Cittadella Del Lavoro
22COM01A2204 ZALLCALL 11 20:46:49 04/21/97 ICOMMENTI l’Unità 15 Martedì 22 aprile 1997 GIUSTIZIA UN’IMMAGINE DA... LEGGI PER L’OCCUPAZIONE I giudici hanno abbattuto Apriamo le porte della i «porti delle nebbie» «cittadella del lavoro» Ora servono più garanzie Senza togliere diritti GIAN GIACOMO MIGONE GIORGIO GHEZZI TITOLI dei giornali di di questi fetti pratici nel corso degli ultimi ARLO SMURAGLIA e Pietro Ichino l’un contro l’altro ultimi giorni dimostranocome, decenni, perché hanno colpito armati? Uno dei tanti battibecchi che animano le daqualcheannoaquestaparte, persone o interessi socialmente conventicole dei giuristi in tema di mercato del la- voro? Occorre sgomberare il campo da un equivo- I ogni tregua nel dibattito sulla «forti». Me ne viene in mente C co: perché non è affare dei soli giuslavoristi il cercar di mol- giustizia sia destinata a rimanere uno, emblematico, per l’effera- tiplicare le occasioni lavorative. Al contrario è indispensabi- breve e, quindi, effimera. Proprio tezza del crimine commesso, le, a monte, una politica economica che: 1) incentivi lo svi- per questo mi sembra debba essere quello del Circeo. luppo, come dire incrementi «l’offerta d’imprese» e dun- assecondato lo sforzo di Alberto Soprattutto, osserviamo in que- que la domanda di lavoro e lo stesso tasso di crescita del si- AsorRosa chehacercatodiindicare sta prospettiva quella cattedrale stema produttivo; 2) estenda e ramifichi le possibili iniziati- una strada diversa, almeno sulle co- gotica di corruzione, ma anche ve, rese necessarie dal venir meno dell’antica correlazione quella sequenza di misteri irrisolti, tra crescita e livelli occupazionali, che tendano ad appaga- lonne de l’Unità, che serva a chia- re i bisogni sociali insoddisfatti e neppure esaudibili dal rire innanzitutto quali siano i valo- di prevaricazioni della criminalità mercato.