02

11.10.2020 ore 15.00

#CESFER

SAN MAURO PASCOLI Cerchi Affiliato: STUDIO MYRICAE S.R.L. VIA G. PASCOLI, 34/A o vendi n 0541 932794 e [email protected] CASA? f sanmauropascoli1.tecnocasa.it ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma titolare ogni agenzia ha un proprio CESENA CESENA CESENA VIGNE SAVIGNANO SUL RUBICONE Affiliato: STUDIO TORRE SRL Affiliato: STUDIO CESENA 4 SRL Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. VIA CARLO CATTANEO, 430 VIALE GIACOMO MATTEOTTI, 96/100 VIA CERVESE 383 CORSO PERTICARI, 37 n 0547403531 n 0547332024 n 0547 404098 n 0541 942614 e [email protected] e [email protected] e [email protected] e [email protected] f cesena7.tecnocasa.it f cesena3.tecnocasa.it f cesena6.tecnocasa.it f savignanosulrubicone1.tecnocasa.it

IL PUNTO CESENA FC MAGAZINE TESTATA GIORNALISTICA n. 7/19 Depositata presso il Registro Stampa PRONTO del Tribunale di Forli RISCATTO Proprietà: Cesena FC Via Spadolini, 110 CESENA Daniele Magnani Direttore Responsabile: Prima vittoria, anche se lontano da a qualche giorno fa, ai margini del Daniele Magnani casa, ma “da casa”, davanti alla “nostra” progetto. In redazione: TV, Teleromagna, la cui diretta ha anche Carattere quindi e buon spirito di grup- Nicholas Brasini portato bene! po, le peculiarità che sono emerse dalla Roberto Chiesa Scherzi a parte, la prestazione è stata sfida di Perugia, che rafforzano l’auto- Giovanni Guiducci gagliarda, per di più con un crescendo stima e riportano in perfetto equilibrio, Cristopher Leoni alla distanza, dopo un avvio non certo questo intenso avvio di campionato. Enrico Marinò Gianluca Mariotti esaltante, che ha messo in evidenza an- La carica di capitan Caturano, dopo Luca Alberto Montanari che un calo dei padroni di casa ed una il gol del pari, l’entusiasmo attorno al Marco Rossi maggior freschezza fisica dei nostri. mister, davanti alla panchina, dopo l’1 Si è vista “tigna” ed impegno, battaglia, a 2 e l’abbraccio di tutta la squadra, a Fotografo: Luigi Rega qualche “palla lunga e pedalare”, ma centro del campo, al fischio finale, sono anche qualche buona giocata, con i cin- bei segnali, al di là della vittoria in sé per Grafica: Linxs Cesena que cambi che hanno mantenuto alta sé, che devono far ben sperare, per la Impaginazione e stampa: la qualità e l’intensità del gioco. crescita di questa giovane squadra. GEGRAF Bertinoro (FC) Segno che anche gli ultimi arrivati, due Ora sotto con i bresciani del Feralpi entrati su tre, Gonnelli e Steffè, si sono Salò, avversario temibile, per conferma- dimostrate pedine importanti, come re queste buone impressioni, rimanen- pure niente male, anche se a sprazzi, i do, mi raccomando, saldamente con i Per info: trenta minuti di Giacomo Zecca, fino piedi per terra. Forza Cesena, sempre. [email protected]

Per la pubblicità su questa rivista: 349 4019781 3° PREMIO AZEGLIO VICINI

IL CAMPIONE ROSSONERO In copertina: Luca Ricci Daniele Magnani

Dopo Marco Tardelli e , è stato asse- gnato a il 3° Premio Memorial Azeglio Vicini, organizzato dal Panathlon Club Cesena dell’amico, collega Dionigio Dionigi. Il premio è stato consegnato, il mese scorso, all’ex calciatore, ora dirigente, del , che proprio Azeglio Vicini fece debuttare in Under 21 a 17 anni e poi nella nazionale maggiore a 20 anni. Nella splendida cornice del Grand Hotel Da Vinci, il Panathlon Club ha così volu- to ricordare l’ex Commissario Tecnico azzurro, socio del club e poi presidente onorario, conferendo l’am- bito premio al campione rossonero, oggi dirigente, per le sue qualità di uomo e giocatore (647 presenze al Milan, unica squadra). Per la famiglia era presente la moglie Ines, il figlio Gianluca ed i nipoti.

3 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

UNO DI NOI: LUCA RICCI mente, abitando a Forlimpopoli, sono riuscito a passare la quarantena con la mia famiglia che da un mese si è allar- IL DIFENSORE gata». Cosa significa diventare padre per la prima volta? «È inutile parlare di TOSCO ROMAGNOLO emozioni perché finirei con l’essere re- torico, ma la sensazione è indescrivibile. Nicholas Brasini È passato solo un mese ma già i primi cambiamenti si notano: adesso mi rita- Ha esordito con la maglia del Cesena to la quarantena e il difficile periodo di glio spazi di tempo libero sulla base dei nel lontano 2008 ed in bianconero lockdown per il Coronavirus: «Sono da tempi del piccolo Leonardo. Mi dispia- è tornato la scorsa stagione per una sempre abituato a stringere la mano in ce solo non aver assistito al momento questione di cuore e di vicinanza nei segno di rispetto e ad abbracciare i miei della nascita in quanto in quarantena confronti della squadra e della propria cari, per cui il Coronavirus ha prima di con la squadra, ma sto recuperando famiglia. Ed è proprio da Forlimpopoli, tutto rappresentato un cambiamento tutto in questi giorni». Così sull’even- sua città natale, che Luca Ricci ha vissu- della mia quotidianità. Fortunata- tuale passione del figlio per il calcio: «Gli direi di divertirsi, di dare tutto ma di non prendere mai questa passione troppo sul serio. Io ho capito molto tardi che avrei potuto fare del calcio il lavoro della mia vita, ma grazie ai miei genitori ho sempre studiato e portato avanti anche quella strada qualora non fossi riuscito a sfondare nel calcio». Sei un grande collezionista di maglie di calcio. Quali sono le più preziose della collezione? «Ad oggi ne posseggo più di quattrocento e sono custodite gelo- samente nella casa dei miei che però mi hanno costretto a lavarle. Esordii in A con il Cesena nella stagione 2011/12 e ricordo molto bene lo scambio di maglia con Jovetic: quando mi chiese la mia gli spiegai che avrei avuto piacere di tenerla in quanto la maglia dell’esor- dio e mi fece l’in bocca al lupo per la carriera. Lo scambio con Lucio dell’In- ter fu invece incredibile: dopo avergli chiesto la maglia a fine primo tempo non ebbi il coraggio di ricordarglielo a gara conclusa ma fu lui ad aspettarmi nello spogliatoio per consegnarmela. Conservo poi gelosamente la maglia delle trecento presenze in carriera: la partita in questione fu l’ultimo Raven- na-Cesena e, curiosamente, proprio contro il Ravenna giocai la mia prima partita nel 2008». Come si vede Ricci al termine della carriera calcistica? «Sicu- ramente non farò l’allenatore (ride, ndr). Mi vedo come osservatore o procurato- re, altrimenti intraprenderò la carriera nell’ambito delle scienze politiche, per la cui laurea mi mancano sei esami». — L’esperto difensore Luca Ricci nella gara d’esordio all’Orogel Stadium (Foto Luigi Rega)

4 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

I TANTI DIFENSORI DI CASA NOSTRA inossidabile capitan Ceccarelli e il più giovane ed esplosivo Corrado Be- nedetti, compagni di squadra nella I GUARDIANI seconda metà degli anni ’70. Hanno fatto coppia anche sulla panchina del DI ROMAGNA Cesena come allenatori nella sfortu- na stagione 1996-’97, culminata nella Giovanni Guiducci retrocessione in C. Si ricordano, infine, i due laterali Come si era già verificato in passato, compagno originario di San Piero in protagonisti nel Cesena di Pierpaolo il Cesena avrebbe potuto imperniare Bagno era il classico terzino marca- Bisoli che nel 2008-‘09 conquistò la la propria difesa su due giocatori ro- tore (quando ancora le marcature a promozione tra i cadetti: il cesenate magnoli cresciuti nel vivaio se si fosse uomo era tali…) ed era soprannomina- Luca Ceccarelli (nato come attaccante concretizzato il desiderio di tornare a to “Roccia” per la sua tenacia. e poi arretrato in difesa) e il “soldatino” casa del cesenate Mirko Drudi, il quale Un’altra bella coppia di terzini “fatti meldolese Roberto Biserni, oggi tecni- avrebbe affiancato il forlimpopolese in casa” è stata quella con lo stesso co nel settore giovanile bianconero. Luca Ricci (nato a Bibbiena da madre toscana e padre romagnolo). Tra gli illustri precedenti si deve citare, innanzitutto, quello alle origini del Cesena Calcio negli anni ’40 con due pilastri quali i concittadini Renato Lucchi e Adler Bonci. Centromediano (antesignano del centrale difensivo) il primo, terzino marcatore il secondo, erano il terrore degli attaccanti avver- sari per la loro rudezza e spietatezza. I loro interventi erano spesso risolutivi: palla o gamba…. Oltre che da giocatori hanno scritto la storia del Cavalluccio come allenatori e direttori tecnici. La più celebre coppia di difensori ro- magnoli schierata dal Cesena è stata sicuramente quella composta da Giampiero Ceccarelli e Paolo Ammo- niaci, artefici della storica scalata dalla alla a cavallo degli anni’ 60 e ’70. Se la bandiera bianconera era un moderno terzino fluidificante,

molto duttile anche tatticamente, il — Roberto Biserni: 208 presenze con la maglia del Cesena (Foto Archivio Cesena FC)

5 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

ROBERTO GHETTI re anche dopo, cercando di crescere gradualmente. Recuperare il profes- sionismo era fondamentale per la cit- SFORZI PER tà, per la squadra ma anche per tutto il settore giovanile. Sono stati fatti IL FUTURO degli errori e altri saranno fatti ancora, è umano sbagliare, nessuno di noi a Gianluca Mariotti parte Lelli o Martini era un professio- nista del calcio, ma stiamo facendo I ricordi sono sempre i più belli. Rober- sono sempre stato: inizialmente a livel- tutto il possibile. Stiamo costruendo to Ghetti, socio bianconero e consi- lo pubblicitario, poi dopo il fallimen- progressivamente, il Covid sicuramen- gliere all’interno della Holding Cfc, ci to ho subito fatto parte della prima te non ci ha aiutato, ma in stagione mette un attimo ad aprire il libro su cordata, da dieci o dodici imprenditori, abbiamo comunque fatto degli sforzi quella pagina: “La domenica salivo che si è fatta carico di far ripartire il in più. Speriamo che diano i frutti”. sulla macchina dell’allenatore dei calcio. Conoscevo Michele Manuzzi, Conclude: “Detto questo, non possia- miei tempi, sono di Fiumana, vicino Lorenzo Lelli, avevamo anche amicizie mo essere al momento una squadra a Predappio, giocavo da ragazzo ma in comune: ho accettato immediata- senza under in campo, anche perché poi non ho continuato. Dicevo, salivo mente un po’ per il cuore, un po’ per il vorrebbe dire non avere un futuro. sulla Cinquecento: la prima volta che territorio. Durante le partite l’istinto da Proprio per questo come società stia- sono entrato allo stadio a vedere il tifoso emerge sempre, però allo stesso mo investendo tanto sul settore giova- Cesena avevo dodici anni, era il 1976, tempo devi ragionare da dirigente: nile, con il fallimento chi ha potuto se l’anno della serie A e dell’Europa. Il mio bisogna far collimare i due aspetti”. n’è andato. Oggi magari qualcuno vor- legame con il bianconero è nato così. Prosegue nel pensiero, si percepisce rebbe anche tornare, nessuno credeva Crescendo, da dieci anni ho rilevato la passione: “Siamo partiti dall’inizio in una rinascita così veloce. Avessimo l’agenzia assicurativa Axa di Cesena: con un impegno triennale che molto potuto contare su quel patrimonio di ho valorizzato il marchio e ho sviluppa- probabilmente proseguirà, almeno da giovani, ora sarebbe stato sicuramente to la clientela in città. Per la squadra ci parte mia c’è l’intenzione di prosegui- tutto più facile”.

— Il socio Roberto Ghetti (Foto Luigi Rega)

6 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

DALLA PROSSIMA SETTIMANA SUI CANALI FACEBOOK E INSTAGRAM non già per il capriccio di qualcuno ma in virtù delle preferenze “inappel- labili” espresse dai venti giornalisti che VOTIAMO IL CESENA compongono una giuria piuttosto eterogenea: da alcune penne stori- ALL TIME che come Dionigio Dionigi ed Ettore Pasini, che il Cavalluccio lo vedono fin Enrico Marinò quasi dalla sua nascita, per arrivare alle generazioni più giovani. Non è stata Provate a immaginare di poter com- rete per eleggere il Cesena di tutti una scelta semplice nemmeno per porre un ideale Cesena “all time”, una i tempi. È una sorta di giudizio uni- loro visto che dalla nomination sono squadra bianconera che abbraccia gli versale quello che parte la settimana rimasti fuori gente del calibro di Fon- ottant’anni di storia. prossima sui canali social Facebook e tana, Turci e Recchi, per non parlare di A difesa dei pali chi vorreste mettere? Instagram (@calciocesenafc) del club uno come Agliardi che divide con De Uno dei protagonisti della salvezza bianconero e che terrà compagnia Feudis il record di aver vestito il bian- in Serie A nella stagione 2010/11 o fino a quasi gli ultimi giorni del 2020. conero dalla Serie A alla . piuttosto l’enfant du pays tra gli eroi Si parte con i portieri e già la scelta Per ogni ruolo sui social ci saranno dello spareggio a San Benedetto del non si presenta tra le più semplici: chi due fasi: la prima, una sorta di “semifi- Tronto? Oppure il recordman d’imbat- è stato il miglior guardiano nella storia nale”, si svolgerà sul canale Facebook tibilità in o ancora l’estremo del Cesena tra , e manderà al ballottaggio i due più difensore della squadra che approda e , Lamberto Boranga e votati. gioca in Coppa Uefa? È solo il primo di Claudio Mantovani? Premessa dovero- Questi saranno i protagonisti della dodici ardue sentenze (undici calcia- sa per sgombrare le proteste (com- finale che andrà in onda sulla pagina tori più l’allenatore) a cui saranno chia- prensibili) che già sentiamo: i quattro Instagram e lì saranno gli oltre tredici- mati i tifosi del Cesena abitanti della di cui sopra in nomination ci arrivano mila fan a decretare il vincitore.

— Francesco Antonioli (Foto Archivio Cesena FC) — Lamberto Boranga (Foto Archivio Cesena FC)

— Claudio Mantovani (Foto Archivio Cesena FC) — Sebastiano Rossi (Foto Archivio Cesena FC)

7 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL CESENA FERALPISALO’

All. William VIALI All. Massimo PAVANEL la rosa la rosa

N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol

30 Bizzini Alessandro 19/09/2002 0/0 22 De Luca Victor 28/05/1996 3/0 33 Nardi Michele 09/07/1986 0/0 1 Liverani Luca 02/06/1989 0/0 portieri 22 Satalino Giacomo 20/05/1999 3/-4 portieri 33 Magoni Stefano 17/05/2002 0/0

6 Aurelio Giuseppe 22/03/2000 2/0 6 Bacchetti Loris 06/02/1993 3/0 15 Ciofi Andrea 28/06/1999 3/0 2 Bergonzi Federico 12/01/2001 3/0 35 Fabbri Filippo 07/01/2002 0/0 23 Brogni Giorgio 28/01/2001 3/0 16 Favale Giulio 25/01/1998 3/0 27 Gonnelli Lorenzo 28/06/1993 1/0 5 Giani Nicholas 19/05/1987 3/0

difensori 34 Lepri Tomas 22/04/2003 0/0 13 Legati Elia 03/01/1986 2/0

2 Longo Leonardo 15/05/1995 1/0 difensori 18 Massali Lorenzo 14/02/2002 0/0 3 Maddaloni Rosario 02/07/1998 1/0 29 Mazzoni Francesco 27/05/2000 1/0 13 Ricci Luca 13/03/1989 3/0 31 Rizzo Nicholas 11/03/2000 2/0 14 Vitturini Davide 21/02/1997 0/0 17 Ardizzone Francesco 17/02/1992 2/0 29 Campagna Francesco 27/11/2000 0/0 21 Carraro Federico 05/06/1992 3/0 32 Cappellini Nicola 21/01/1991 3/0 17 Gavioli Lorenzo 07/01/2000 3/0 18 Collocolo Michele 08/11/1999 3/0 11 Munari Davide 27/01/2000 2/0 8 Guidetti Luca 05/06/1986 2/0 25 Petermann Davide 25/12/1994 3/0 27 Hergheligu Denis 09/12/1999 1/0

centrocampisti 4 Sala Alessandro 07/05/2001 3/0 4 Morosini Tommaso 26/09/1991 3/0 5 Steffe’ Demetrio 30/07/1996 1/0 centrocampisti 26 Pinardi Niccolò 26/06/2001 0/0 31 Vallocchia Nicolò 01/02/2002 0/0 17 Scarsella Fabio 19/07/1989 2/0

20 Bortolussi Mattia 02/05/1996 3/1 10 Ceccarelli Tommaso 02/06/1992 3/0 14 Capanni Gabriele 02/12/2000 0/0 20 De Cenco Caio 05/05/1989 3/0 9 Caturano Salvatore 03/07/1990 2/1 19 D’Orazio Ludovico 19/02/2000 3/0 28 Koffi Christian L. 28/08/2000 1/0 9 Miracoli Luca 31/03/1992 2/0 19 Nanni Nicola 02/05/2000 2/0 attaccanti attaccanti 10 Russini Simone 20/03/1996 3/0 7 Petrucci Andrea 16/06/1991 2/0 7 Zecca Giacomo 06/07/1997 1/0 11 Tulli Giacomo 24/10/1987 1/0

8 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL classifica SERIE C girone b TURNO ODIERNO 4ª giornata

DOMENICA 11 OTTOBRE Squadra Punti Gare V P S GF GS CESENA - FERALPISALO’ Ore 15.00 1 SUDTIROL 7 3 2 1 0 7 1 FERMANA - PADOVA Ore 15.00 LEGNAGO - TRIESTINA Ore 15.00 2 MATELICA 7 3 2 1 0 5 2 MANTOVA- PERUGIA Ore 15.00 3 CARPI 7 3 2 1 0 4 1 SUDTIROL - GUBBIO Ore 15.00 4 MODENA 6 3 2 0 1 5 2 A.J. FANO - SAMBENEDETTESE Ore 17.30 AREZZO - VIRTUS VERONA Ore 17.30 5 TRIESTINA 6 3 2 0 1 3 1 IMOLESE - CARPI Ore 17.30 6 FERAPISALO’ 6 3 2 0 1 5 5 MODENA - RAVENNA Ore 17.30 7 LEGNAGO 5 3 1 2 0 3 2 VIS PESARO - MATELICA Ore 17.30 8 CESENA 4 3 1 1 1 3 4 9 PADOVA 4 3 1 1 1 4 3 10 PERUGIA 4 3 1 1 1 4 4 PROSSIMO TURNO 5ª giornata 11 IMOLESE 4 3 1 1 1 3 3 12 SAMBENEDETTESE 4 3 1 1 1 3 4 SABATO 17 OTTOBRE MATELICA - MODENA Ore 20.45 13 A.J. FANO 3 3 0 3 0 3 3 DOMENICA 18 OTTOBRE 14 VIRTUS VERONA 3 3 0 3 0 2 2 A.J. FANO - IMOLESE Ore 15.00 15 MANTOVA 3 3 1 0 2 3 5 CARPI - AREZZO Ore 15.00 GUBBIO - CESENA Ore 15.00 16 RAVENNA 3 3 1 0 2 2 5 SAMBENEDETTESE - MANTOVA Ore 15.00 17 FERMANA 1 3 0 1 2 1 5 TRIESTINA - RAVENNA Ore 15.00 VIRTUS VERONA - VIS PESARO Ore 15.00 18 VIS PESARO 1 3 0 1 2 4 5 FERALPISALO’ - SUDTIROL Ore 17.30 19 AREZZO 1 3 0 1 2 2 4 PADOVA - LEGNAGO Ore 17.30 PERUGIA - FERMANA Ore 17.30 20 GUBBIO 1 3 1 0 2 2 5

GIRONE B 2020-2021

Andata CESENA Ritorno

27 Set 2020 VIRTUSVECOMP VERONA 1 CESENA 24 Gen 2021 4 Ott 2020 CESENA 2 TRIESTINA 31 Gen 2021 7 Ott 2020 PERUGIA 3 CESENA 3 Feb 2021 11 Ott 2020 CESENA 4 FERALPISALÒ 7 Feb 2021 18 Ott 2020 GUBBIO 5 CESENA 14 Feb 2021 21 Ott 2020 CESENA 6 A.J. FANO 17 Feb 2021 25 Ott 2020 CARPI 7 CESENA 21 Feb 2021 1 Nov 2020 CESENA 8 PADOVA 28 Feb 2021 8 Nov 2020 CESENA 9 FERMANA 3 Mar 2021 11 Nov 2020 VIS PESARO 10 CESENA 7 Mar 2021 15 Nov 2020 CESENA 11 RAVENNA 14 Mar 2021 22 Nov 2020 MATELICA 12 CESENA 17 Mar 2021 29 Nov 2020 CESENA 13 MODENA 21 Mar 2021 6 Dic 2020 LEGNAGO SALUS 14 CESENA 28 Mar 2021 13 Dic 2020 MANTOVA 15 CESENA 3 Apr 2021 20 Dic 2020 CESENA 16 SAMBENEDETTESE 11 Apr 2021 23 Dic 2020 IMOLESE 17 CESENA 14 Apr 2021 10 Gen 2021 CESENA 18 SUDTIROL 18 Apr 2021 17 Gen 2021 AREZZO 19 CESENA 25 Apr 2021

9 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

L’AVVERSARIO DI TURNO Massimo Pavanel, sconfitto lo scorso anno al Manuzzi, punta ai primi posti della classifica e a un salto in B che FERALPISALO’ riscriverebbe la storia della piccola ma organizzatissima realtà lombar- Luca Alberto Montanari da. Rispetto a un anno fa non c’è più l’uomo più rappresentativo e cono- Per la prima volta nella sua storia, la è in programma un inedito assoluto. sciuto, Andrea Caracciolo, per tanti FeralpiSalò giocherà una gara ufficia- Per quanto riguarda il coefficiente anni avversario (e spesso bestia nera) le all’Orogel Stadium Dino Manuzzi di difficoltà, per il Cesena sarà più o del Cesena ai tempi delle battaglie in ospite del Cesena. La sfida di ritorno meno come tornare indietro di una B con il Brescia. dello scorso campionato, dopo il piro- settimana, alla sfida contro la Triesti- Stesso discorso per l’esperto cen- tecnico 2-2 in riva al Lago di Garda, è na: anche la Feralpi, che curiosamente trocampista Pesce, un altro vetera- stata cancellata dal Covid e così oggi è allenata dall’ex tecnico dei giuliani nissimo non confermato. Ma nella rosa della Feralpi ci sono comunque diversi giocatori di grande esperienza e piuttosto scafati: in ordine sparso, dalla terza alla prima linea, troviamo i 34enni difensori Legati e Giani, i cen- trocampisti Scarsella e Guidetti e gli attaccanti Tulli e Caio De Cenco, tutti trentenni e tutti decisamente rodati in terza serie. Il vero colpo di mercato estivo della Feralpi è arrivato dal Monza: dalla squadra di Berlusconi e Galliani è stato prelevato il centrocampista/tre- quartista Tommaso Morosini, un anno fa grande protagonista al SudTirol prima di essere ceduto al ricchissimo club brianzolo. La regia è affidata ai piedi educati di Carraro, mentre nel reparto under ci sono giovani di ta- lento come l’interista Gavioli, cercato anche dal Cesena durante l’estate, o il romanista D’Orazio, entrambi classe 2000. Tornando all’attacco, al netto dei saluti all’Airone, a disposizione di Pavanel ci sono diverse soluzioni garantite da Ceccarelli, Petrucci, lo

— Simone Russini contro il Feralpi Salò nell’unica gara dello scorso anno (Foto Luigi Rega) stesso De Cenco e Miracoli.

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

10 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL

PRIMA SQUADRA

LA CHIUSURA DEL MERCATO braccia anche Giacomo Zecca, vero e proprio crack appena un anno fa e poi perso chissà per quali sentieri. Torna in BUONO LO lista, potrebbe essere la sorpresa. E in questo mercato stranissimo che il Co- SPRINT FINALE vid ha spinto fino a ottobre, ricordo ai non più giovanissimi che nell’ottobre Roberto Chiesa 1998 arrivò a Cesena Cristiano Masitto. Strampalato, talentuoso, chitarrato Tre colpi in chiusura a completare la centrocampo alla ricerca di ritmo e e decisivo in quella promozione con rosa e come spesso succede tre nomi aggressività arriva Demetrio Steffè. Benedetti in panchina. Che il Cesena inediti o quasi perchè quando il mer- Triestino della Triestina, ex promesso- cercasse una punta, non era mistero. cato va verso la chiusura le storie si in- na fino alla Nazionale Under 19 e ora Ma Cera, De Falco e Valentini faceva- trecciano e i matrimoni lampo si fanno buonissimo giocatore di categoria. no trincea e dunque era obbligatorio preferire ai lunghi corteggiamenti. Ra- Nato ventiquattro anni fa nella città di stuzzicare Edmeo Lugaresi, che non si gionando per ruolo, il Cesena ha chiu- Rocco, Maldini e Lelio Luttazzi, viene negava: “Masitto? Ma che c... scrivete.... so le caselle. Per il resto, dirà il campo. da una terra di confine dove ogni cosa noi prendiamo Benvenuti”. Nessun E dunque il comitato di benvenuto si conquista, a cominciare dalla fiducia almanacco dava segno di questo si attrezza per accogliere al meglio in della gente. E potrà a Cesena trova- Benvenuti e insomma passiamo in Romagna Lorenzo Gonnelli. Difensore re un po’ di casa sua. Giocatori veri e redazione un pomeriggio d’inferno a che, in uscita, il Livorno stava trattando futuribili, a chiudere il tris. Gabriele chiederci e sperare in qualche aiuto. col Perugia e sul quale poi è piombato Capanni, classe 2000, esterno d’attac- Il giorno dopo l’annuncio. “Abbiamo Moreno Zebi a fargli scegliere Cesena. co sul quale il Milan mette il premio di preso Masitto”. “Presidente, ma la Convinto al punto tale che questo valorizzazione, ma che “molla” solo in smentita? Ma Benvenuti?”. E Lugaresi: difensore di ventisette anni spesi tra prestisto secco. Segno che ci crede. E “Smentita cosa? E poi, scusa, Benve- B e C ha firmato un triennale. In un va a completare un reparto che riab- nuti chi?”

— Cristiano Masitto arrivò a fine ottobre ‘97 a rinforzare la squadra di Corrado Benedetti (Foto Archivio Cesena FC)

11 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

UN GRADITO RITORNO DAVIDE CICOGNANI stante, quest’anno vogliamo fare un progetto comune con tutte le realtà del territorio affiliate all’Accademia, unifor- L’ACCADEMIA PER mando il programma di lavoro. I bam- bini avranno così tutti la stessa possi- PARTIRE DAI PICCOLI bilità di crescita, con l’obiettivo finale di aumentare più possibile il numero Cristopher Leoni di ragazzini del territorio che entrano nelle rose selezionate. Poi, quando si Davide Cicognani, torna a Cesena fabetizzazione motoria: come si impara potrà, vorremmo tornare pure nelle nelle vesti di nuovo coordinatore a leggere, si impara anche una sorta scuole primarie, organizzando magari dell’Accademia: qual è stato il percor- di alfabeto dei movimenti. Purtroppo anche eventi di natura didattica che so che l’ha ricondotta qui? oggi di occasioni per fare movimento sfocino in una giornata di giochi e par- “Calcisticamente ho svolto attività di i ragazzini ne hanno pochissime, in titelle al Manuzzi, come si faceva tem- preparatore coordinativo in regione e ambiente sia scolastico che familiare, po fa: quelle erano giornate di festa per in Veneto, tornato dal quale sono stato quindi possono svolgere attività mo- i bambini”. sedici anni a Ponte Abbadesse prima di torie praticamente solo nelle società Come sta influendo la pandemia sulla essere chiamata a Cesena da De Falco sportive. Il progetto di alfabetizzazione vostra attività? per un progetto da svolgere nell’am- parte dalla prima annata di Piccoli “All’inizio abbiamo riscontrato difficoltà bito dell’attività di base. Rimasi fino Amici e assumerà, l’anno successivo, un più che altro di protocollo. Ora però sia- al 2014 per poi andare all’Accademia indirizzo di carattere sportivo. I bambini mo già alla quarta settimana di attività Rimini dove fino all’inizio di quest’anno saranno seguiti in questo processo da tra Martorano e Fiorenzuola e stiamo sono stato responsabile della compo- figure qualificate, laureate o laureande lavorando nella maniera adeguata, con nente motoria”. in scienze motorie che capiscono bene entusiasmo e nel rispetto delle regole: Davor Jozic, che l’ha voluta fortemen- le difficoltà incontrate in tal senso aiu- siamo partiti bene e non era scontato. te, l’ha chiamata “un vulcano di idee”. tando a superarle”. Ai genitori dico: preoccupatevi solo ed Quali sono i suoi obiettivi? Vi sono novità rispetto alla preceden- esclusivamente che i vostri figli si di- “Davor voleva potenziare l’attività di te gestione? vertano, perché per la parte tecnica e base, cosa che mi ha convinto a torna- “Soprattutto una: mentre l’anno scor- organizzativa abbiamo personale quali- re. L’aspetto da cui si deve partire è l’al- so questo tipo di attività era più a sé ficato che lavora nel migliore dei modi”.

— L’istruttore Davide Cicognani chiamato a coordinare la nuova accademia bianconera (Foto Luigi Rega)

12 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

L’AGENZIA MEDIA PARTNER DI CESENA E FERALPISALÒ Sponsor del territorio e club si sono “alleati” convintamente. Trovo quest’ultimo aspetto un fattore vincente di fidelizzazione per co- IL “DERBY” DI struire nuovi e più solidi rapporti tra le parti”. La serie C, a differenza delle leghe supe- SPORTECONOMY riori, non può contare sulla consistente entrata dai diritti tv: qual è la strada per Enrico Marinò essere sostenibile? “In questa fase di emergenza bisogna asso- Spettatore d’eccezione di Cesena-Feralpi- mondo del calcio, di lasciare, negli anni, un lutamente lavorare sul territorio, coinvolgere Salò sarà il giornalista Marcel Vulpis, cofon- segno, posizionandoci come agenzia gior- il maggiore numero di aziende perché il cal- datore nel 2004 di Sporteconomy, l’agenzia nalistica “verticale” e “game changer”. L’o- cio è un media e gli investimenti pubblicitari on line oggi tra le prime in Europa nell’infor- biettivo? Valorizzare la comunicazione extra che si possono fare a supporto di un club mazione sulle tematiche economiche legate sportiva dei club e i progetti di sponsorship di Lega Pro sono sicuramente alla portata allo sport. delle diverse aziende partner. È chiaramen- di molte realtà. Un modo per continuare a In questa stagione sarà media partner del te una operazione win-win: vince il club, comunicare anche in una fase difficile come Cesena di cui racconterà gli aspetti relativi al vincono gli sponsor, vince l’agenzia giornali- quella che stiamo vivendo. Oltre a ciò deve marketing e alla comunicazione, oltre a dare stica da me diretta”. continuare il processo di digital transforma- visibilità alle case history più interessanti Calcio e Covid-19: quali le tendenze di mar- tion dei club. Oggi, non domani, bisogna degli sponsor bianconeri. Il match con la keting e comunicazione più significative? mettere le basi per la crescita futura in vista FeralpiSalò sarà una sorta di “derby” dal mo- “Sicuramente c’è stata una forte accelera- del post Covid-19”. mento che Sporteconomy è media partner zione nella digitalizzazione di club, leghe e Perché per un’azienda, nel mezzo della anche del club lombardo. federazioni. Un po’ per convinzione, un po’ crisi provocata dalla pandemia, è una buo- Come e da dove nasce l’idea Sporteco- perché costretti da alcuni aspetti contingen- na opportunità continuare ad investire su nomy? ti: la chiusura degli stadi e il mancato con- un club come il Cesena? “Da una “visione”: ovvero raccontare storie di tatto con il pubblico in occasione dei match. “È un brand storico, simbolo di una identità marketing e di economia dello sport in tem- Ne è derivato il potenziamento delle aree territoriale, di una grande passione sportiva. po reale utilizzando esclusivamente Inter- digital delle società, per continuare ad avere Il nuovo corso poi è caratterizzato da un net, quando ancora, nel 2004, il web non era un legame stretto con i bacini di utenza. Da imprinting di serietà imprenditoriale. Tutti il media più utilizzato da addetti ai lavori e un altro punto di vista, i club sono diventati valori positivi che possono dare un “fair va- grande pubblico per informarsi. Siamo par- anche dei driver sociali con tante belle ope- lue”, cioè un valore aggiunto, all’immagine titi per primi e, ancora oggi, possiamo dire razioni di corporate social responsability du- di tante aziende sponsor, già presenti o po- di avere un vantaggio competitivo sugli altri rante la fase più aggressiva della pandemia. tenzialmente nuove”. competitor, soprattutto in termini di brand awareness e reputation”. Calcio e marketing dall’osservatorio Spor- teconomy: dopo sedici anni a che punto siamo? E cosa resta da fare? “Il calcio italiano da sempre è un mercato per certi versi “pigro”, che ha bisogno di continui stimoli. Dal nostro punto di vista ci è sempre piaciuto guidare e “non essere guidati” nel mercato dello sport business italiano. Da qui l’idea di legarci ad una serie di brand e player sportivi di prestigio come il Cesena FC. Questo nuovo progetto apre a nuovi scenari nel campo della comunicazio- ne e dell’informazione. Siamo solo all’inizio e il Cesena è nel nostro “Lab” nella stagione 2020/21”. Da dove nasce l’idea di affiancare il pro- prio marchio ad alcuni club di calcio? Qual è l’obiettivo della media partnership? “Dalla volontà fortissima di innovare nel — Marcel Vulpis cofondatore dell’agenzia online Sporteconomy (Foto Luigi Rega)

13 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL FEMMINILI

LA REGGIANA FABIANA COSTI successo molto importante - spiega la reggiana - perché ci siamo sbloccate e abbiamo preso fiducia. La classifica RINFORZO è molto corta, ogni domenica ci sono risultati inaspettati”. Proprio il reparto D’ESTERNO offensivo del Cavalluccio è stato il tal- lone d’Achille nei primi due appunta- Marco Rossi menti nel torneo di serie B e in quello di , dove sono maturati tre Il calcio per Fabiana Costi è nel dna rappresenta un pezzo da novanta per ko. Un ruolino di marcia invertito che grazie all’esempio di mamma Alda. le romagnole. ora fa ben sperare per il prosieguo del Non solo, l’esterno offensivo del Cese- La stagione in campionato per le campionato. “Il risultato a volte non na ha preso spunto anche dal fratello bianconere non era partita col piede rispecchia i valori che effettivamente Dario, calciatore nelle serie minori. giusto ma domenica scorsa è arrivata vengono messi in campo. Siamo state Giunta in estate come rinforzo alla la prima vittoria, maturata per 1-3 sul brave dopo i primi insuccessi a resta- corte di mister Rossi, l’ex pattinatrice campo del Chievo Verona. “È stato un re concentrare e non mollare”. Dopo i due anni passati all’Inter, la classe 1986 è approdata al Cesena, una piaz- za importante che guarda in alto. “Mi sono integrata subito con le altre ra- gazze. Si sta formando un bel gruppo e lavoriamo bene in settimana”. Oggi alle 15 a Martorano arriva il Perugia: lo scontro è diretto per poter incame- rare altri punti salvezza importanti. “Quest’anno il campionato si è livel- lato molto, non conosco benissimo le umbre perché le ho affrontate anni fa e sono cambiate come organico. È una squadra tosta che impedisce di far giocare l’avversario, noi dovremo scendere in campo come contro il Chievo. Occorre la massima concen- trazione, io sono positiva”. La classifica è molto corta ed è presto porsi obiet- tivi anche se “la squadra è cambiata molto dallo scorso anno e dobbiamo amalgamarci ancora. Io penso che il quarto o quinto posto sia alla nostra portata. Gol? Non mi importa segna-

— L’esterno d’attacco Fabiana Costi, al primo anno in bianconero (Foto Luigi Rega) re, conta fare punti”.

L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA

STAMPA Promozionale Confezione - Offset Commerciale Legatoria Dal 1977 creiamo - Digitale Editoriale Packaging qualcosa di nuovo con l’esperienza di chi stampa da sempre BERTINORO (FC) 0543 448038 e l’entusiasmo delle [email protected] www.gegraf.it nuove generazioni.

14 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL

ASSISTENZA TECNICA CALDAIE

CONTRATTI DI MANUTENZIONE

CONDIZIONATORI

LAVAGGIO IMPIANTI con prodotti certificati

Via Pola, 25 - 47521 Madonna Delle Rose - CESENA (FC) Tel. 0547 26742 - Fax 0547 26769 [email protected]