Anno 39°, nuova serie n. Il Oooptrortuo Mutatali l> OHMnks* Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 cucanoMma del Partito L 1000/ arretrati L 2000 lavora al futuro comunista Lunedi TTJiiità italiano 19 marzo 1990 •

LE ELEZIONI IN RDT I risultati, a scrutinio quasi ultimato, rovesciano le previsioni della vigilia La grande maggioranza si è schierata col progetto di «unificazione-subito» del cancelliere La bandiera dì Kohl su Berlino Pdllfd di Flaminio Incidenti prima, durante e d la partila hanno se rissricca gigdniesuninantpcrai gnat°P°o a derby romano, A^". I conservatori al 48%, la sinistra sconfitta Ili CUIVa Nord! mi di paura allo scadere del venti feriti primo temP°' quando '» •CIIUICIIU curva Nord un gruppo di scalmanati ha acceso un fa- Sorpresa nella Rdt: contro tutte le previsioni della •"•"•"•"^^^^•"""""•™ lo e ha tentato di scavalcare Germania, vigilia, la Cdu orientale, insomma i democristiani, ALLEANZA la rete di recinzione. Cariche della polizia e rissa gigantesca, un tempo «partito di paglia», alleato e suddito della DEMOCRATICA con venti feriti fra tifosi e forze dell'ordine. Sei persone arre­ Sed di Honecker e oggi fotocopia politica della «so­ (democristiani stare e nove denunciate a piede libero. Episodi di violenza a rella occidentale» del cancelliere Kohl, ha ottenuto, e conservatori) fine partita si sono verificati anche a Genova e Reggio Cala- il grande rischio nelle elezioni di ieri, una maggioranza relativa che b"3- NELLO SPORT dovrebbe collocarsi intorno al 48%. La Spd esce 48,2% Doppia sconfitta in vetta afta SERGIO SEQRE dalla consultazione popolare nettamente battuta. Milane Napoli SPD doppio ko classifica. Nel derby detta DAL NOSTRO INVIATO (socialdemocratici) Madonnina l'Inter batte 3-1 l risultato delle elezioni di ieri nella Repubblica PAOLO SOLDINI La Roma la capolista . Del tonfo democratica tedesca è senz'altro clamoroso. 22% rossoncro non sa approfitta­ Non soltanto sovverte tutte le previsioni degli ••BERLINO EST. La Rdt ha che si è fermata attorno al 22%, vince il derby re il Napoli che si arrende istituti di demoscopia, ma rischia di compro- votato per la politica di Helmut e i movimenti che, soltanto sul campo della Sampdoria. ^I mettere buona parte degli sforzi che le diplo­ Kohl, per una rapida unifica­ quattro mesi fa, avevano dato PDS •"•^^^™"^^^—^^^ Mezzo passo falso casalingo mazie dell'Ovest e dell'Est avevano intrapreso zione con la Repubblica fede­ il via alla rivoluzione pacifica. (comunisti) delta Juventus bloccata dall'Udinese. La Roma si impone in queste settimane per tracciare un percorso dell'unnica- rale e per una altrettanto rapi­ È venuta una sorpresa, tutta­ 16,3% nell'altra stradttadina al termine di una partita nervosa, zionc tedesca che fosse, almeno nelle grandi linee, in ar­ da estensione del sistema eco­ via, anche dalla Pds, l'erede mentre il Bari travolge l'Atalanta. In coda importanti vittorie monia con il processo di unificazione europea e di creazio­ nomico e sociale dell'altra rinnovata della Sed (l'ex pani­ Germania a quello che fu il lo comunista), guidata dal di Ascoli e Verona. Cesena-Genoa e Cremonese-Lecce fini­ ne di un sistema di sicurezza continentale. La vittoria di scono in parità. NELLO SPORT Kohl, di un Kohl che. come rilevavane i giorni scorsi l'ex •primo Stato degli operai e dei brillante Gregor Gysi e dal ca­ LIB contadini sul territorio tede­ po di governo Modrow. La da­ (liberali) cancelliere Schmid), ha rotto in queste settimane troppe sco». E questo il significato del­ vano per spacciata, al di sotto porcellane anche nelle relazioni della Germania dell'Ovest le elezioni di ieri. Ora i conser­ comunque del 10%, e invece 5% con i suoi alleati occidentali, rischia di imprimere al treno vatori saranno al governo. La ha ottenuto il 16%. Esulta in dell'unità tedesca una velocita troppo alta. Superiore cioè a Cdu, e con gli altri due partiti di queste ore, ovviamente, il can­ quella oggi sopportabile da un' Europa che, dopo il crollo cui è alleata, la Osu e la De- celliere Kohl. «La maggioranza ALLEANZA 90 drammatico dei regimi dell'Est, e ancora alla ricerca di as­ mokratischcr Aufbruch, do­ dei votanti ha deciso -ha detto (movimenti) setti capaci di darle, in futuro, una maggiore e non una mi­ vrebbe sfiorare la maggioranza - per un cammino con la Ger­ nore sicurezza di quella assicuratale per quarantanni dalla assoluta dei seggi nella nuova mania occidentale verso una divisione in blocchi contrapposti. 3% 01190 Camera del popolo una como­ Germania unita, contro il so­ Rischia cioè di riportare sulla scena, per impiegare l'e­ da maggioranza assoluta. I cialismo reale e per una eco­ spressione di Thomas Mann tanto richiamata in queste set­ grandi perdenti sono la Spd. nomia di mercato». ALTRI timane, il pericolo di un' Europa tedesca in contrapposizio­ ne alla prospettiva di una Germania europea. Le personali­ dal 5% al 9% tà più illuminate della Repubblica federale, dal presidente NELLE PAGINE CENTRALI von Weiszaecker al ministro degli Esteri Genscher, per non A PAGINA 3 Il premier della Rdt, Hans Modrow, mentre vota parlare dell'opposizione socialdemocratica, questo rischio hanno responsabilmente dimostrato di saperlo individuare. Ben vedendo quale iattura sarebbe per l'Europa, e per la stessa Germania, un allentamento, in chiave nazionale, dei Forse in settimana il presidente del Consiglio dovrà rispondere in commissione Antimafia vincoli costruiti In questi decenni dai tedeschi dell'Ovest Forlani critica con l'Europa egli Slati Uniti, e quale grave fardello politico e psicologico sarebbe l'insorgere di incomprensioni pro­ fonde con l'Unione Sovietica e con i paesi dell'Est, che Caso Sica, Andreotti sotto pressione stanno faticosamente costruendo in termini del tutto nuovi il governo: il loro futuro. ppure proprio questo e il rischio che ora si pro­ fila all'orizzonte dopo il risultato delle elezioni «Troppo incerto» Anche La Malia pretende chiarimenti di ieri. Una Germania meno europea sarebbe l'immediata conseguenza di una politica mi- Ora anche Forlani è preoccupato per quel che vede Riuscirà Andreotti a rinviare ancora il chiarimento gliare quello degli anni tor­ ché probabilmente alcune democratica: «La confusa e _^^E_ rante - e questa è stata sinora la politica di Kohl nel futuro del governo. E, per la prima volta, ha una sui poteri dell'alto commissariato e sull'uso che Si­ bidi tra la fine degli anni 70 e polemiche nascono per la preoccupante vicenda del- - a dare al problema dell'unita tedesca una crìtica da fare ad Andreotti: «Non ci si può affidare alla ca ne ha fatto? Una riunione era stata fissata per do­ l'inizio degli anni 80. Un scarsa chiarezza dell'im­ l'incriminazione dell'alto priorità assoluta, al di fuori degli stessi consigli di prudenza constatazione che domani è un altro giorno e che ba-' mani ma il presidente del Consiglio non ha ancora quadro molto preoccupan­ pianto legislativo». commissario conferma le che vengono da Parigi e da Varsavia, da Mosca e da Wa­ L'alto commissario sem­ critiche espresse dal gruppo sta saper aspettare perché i contrasti si riassorbano... confermato. Oggi un incontro tra il difensore di Sica te, mentre rimangono aperti shington. Ma una Germania meno europea vorrebbe dire ed irrisolti i molti problemi bra poco turbato del rinvio a fin dall'inizio sui poteri con­ una battuta d'arresto e probabilmente una crisi nel proces­ Bisogna dissipare questo clima di incertezza». Dunque, e il giudice che sosterrà l'accusa al processo po­ giudizio: «Sono cose che ca­ feriti «che inevitabilmente so di costruzione dell'unita monetaria economica e politica che il governo e chiamato maggior iniziativa. Per parte sua, la Oc una ce l'ha trebbe riservare qualche sorpresa. Il Csm si occupe­ ad affrontare». È intervenuto pitano» ha detto ai giornalisti avrebbero determinato si­ della Comunità europea, e questo proprio nel momento in rà ancora, oggi pomerìggio, del giudice Di Maggio. tuazioni di interferenza e di cui una accelerazione di questo processo appare indispen­ pronta. Ricordare al paese cosa fu quel 18 aprile 1948. anche il vicepresidente della che lo hanno tempestato di sabile anche come contrappeso alla unificazione tedesca. Camera Alfredo Biondi: «Il telefonate. Più loquace l'av­ conflitto con l'autorità giudi­ Una crisi che si ripercuoterebbepe r forza di cose anche al­ DAL NOSTRO INVIATO caso Sica in cui il conflitto vocato difensore Luciano ziaria» nonché «la contrarie­ tà al distacco di magistrati l'interno della stessa alleanza atlantica e sui tavoli negoziali FEDERICO OEREMICCA CARLA CHELO tra poteri e uomini impegna­ Revel, che questa mattina di Vienna. Sino a porre in discussione le stesse prospettive ti nella lotta alla mafia rag­ dovrà recarsi nell'ufficio del presso l'alto commissariato, che sembravano aprirsi con l'intesa di convocare entro •i FIRENZE. Speriamo che -il •Non ci si pud affidare alla •• ROMA. Caso Sica, si to? Il presidente della com­ giunge i livelli più infimi del magistrato incaricato di so­ organo dipendente del mini­ quest'anno una nuova Helsinki, destinata appunto ad ar­ prossimo incontro tra il presi­ constatazione che domani è apre oggi una settimana de­ missione Antimafia, Gerardo degrado non può essere ri­ stenere l'accusa al processo stero dell'Interno, al fine di monizzare, e porre in sincronia, unità tedesca e unità euro­ dente del Consiglio ed i segre­ un altro giorno e che basta sa­ cisiva. Forse domani stesso, Chiaromonte da quasi un solto a suon di battute «sulla (fissato per il 6 giugno). Le evitare confusioni tra funzio­ pea: e a creare quel quadro di sicurezza capace di fare del­ tari della maggioranza rappre- ' per aspettare perché i contrasti due accuse, secondo il di­ ni istituzionali diverse*. Oggi si riassorbano». C'è l'ha con se rispetterà gli impegni pre­ mese sta richiamando An­ presunzione d'innocenza l'Europa una protagonista del nuovo mondo di disarmo e senti un'occasione di confron­ si, Giulio Andreotti, darà la dreotti e il suo governo a fensore potrebbero cadere pomeriggio la commissione dicoopcrazioneche il Duemila alle porte ormai richiede. to serio». SI, perché adesso Andreotti, con la sua linea fatta degli imputati... spetta al ca­ di aggiramento dei problemi, sua versione dei fatti sull'alto pronunciarsi. Fino ad ora perché si annullano a vicen­ Antimafia del Csm deciderà Molti dunque sono gli interrogativi che il voto di ieri nel­ Forlani comincia ad esser po dello Stato, al presidente da. Sull'incriminazione di Si­ se ascoltare o meno il giudi­ piuttosto che di soluzioni. 'In­ commissariato che ha con­ l'invito non è stato raccolto del consiglio e al Parlamen­ la Repubblica democratica tedesca, e soprattutto l'uso che preoccupato davvero per quel vece - dice - i problemi ci so­ centrato in pochi mesi di la­ ma dopo che Sica è stato ca è intervenuta ieri anche ce Di Maggio che acculò U intenderà fame il cancelliere Kohl, fa pesare sulla scena eu­ che si profila all'orizzonte del no, e vanno affrontati...». Co­ to un intervento deciso e una corrente dei giudici, che Csm di avere favorito la ma­ governo. Dalla tribuna di Fi­ voro più polemiche che ri­ messo sotto processo, sarà non più ritardabile». ropea e intemazionale. Bisogna averli ben presenti, questi me? Lo si vedrà. Perora, infatti, sultati. Difenderà ancora difficile rinviare ancora a sono stati chiamati in causa fia delegittimando L'alto interrogativi e questi pericoli, anche per poterli neutralizza­ renze - dove conclude la «tre- la De ha altro a cui pensare. Anche l'ex vicepresidente in questi giorni come prota­ commissariato proprio nel re in tempo e impedire cosi che tutta la situazione europea giorni» de sull'Europa senza Per esempio a come festeggia­ l'uomo al quale meno di lungo. Ieri al lungo elenco di due anni fa sono stati affidati chi chiede immediati chiari­ dell'Antimafia il senatore gonisti principali dello scon­ momento in cui stava per ar­ venga risospinta indietro. Nessuno ha da guadagnare da muro-elenca la marea di pro­ re l'anniversario di quel 18 rivare a grandi risultati • una fase di nuove incomprensioni tra la Germania e l'Euro­ blemi che é di fronte e dice: aprile del '48... molti miliardi e ancor più menti s'è aggiunto anche il Claudio Vitalone (che fu in­ tro in corso. Per Magistrtura pa. Tutti pagherebbero per questo un caro prezzo: noi eu­ poteri per contrastare la ma­ segretario del partito repub­ quisito da Sica) ieri ha det­ ropei, ma anche, e forse per primi, gli stessi tedeschi. fia, o darà ascolto a chi chie­ blicano, Giorgio La Malfa: to: «Mi auguro che si possa de di «rivedere» la legge isti­ •Per molti aspetti il clima ita­ avviare una revisione critica A PAGINA S tutiva dell'alto commissaria­ liano comincia ad assomi­ dell'alto commissariato, per­ INTERVISTA A PINO ARLACCHI A PAGINA 7 Tir, finito lo sciopero Per non dimenticare la Mecnavi Torna •I Oggi si apre a Ravenna il LUCIANO LAMA la verifica dell'applicazione Ultimo in classifica procedimento giudiziario sulla delle leggi in materia. strage della Mecnavr. 13 operai '45 ero segretario della Cdl di mi cosi drammatici. 1 sindaca­ tito ai senatori un contatto di­ Nel nostro partito, e giusta­ la benzina morirono nelle stive di una pe­ Forlì: l'Italia è profondamente ti, le istituzioni, le autorità ec­ retto con le fabbriche e poi mente, siamo oggi impegnati a troliera in riallestimento giusto cambiata. La strage di oggi mi clesiastiche, non solo a Raven­ una collaborazione attiva e dare nuovi contenuti e mag­ ora è Vicini tre anni fa. I genitori e i parenti fa pensare al rischio che corre­ na, cercarono di dar voce alla unitaria dei sindacati ai vertici giore estensione ai diritti dei •• ROMA. Si sono rimessi in delle vittime, i loro compagni, i vano i partigiani delle nostre indignazione degli operai. De­ confederali e nei luoghi di la­ cittadini. Si tratta di clementi •al Male, malissimo. Nel no?), chi troverà il modo di è giocato alle spalle degli movimento, ma con molta cal­ lavoratori, non chiedono ven­ brigate Gap impegnati - una cine di iniziative partirono do­ voro. Ma è certo che un ruolo essenziali a una democrazia clan Italia si piange. E a ra­ ricanticchiare il refrain del spettatori paganti è, e non ma. Conclusa, ieri mattina alle detta, ma giustizia. Assumere, volla liberata la nostra terra - po quel terrìbile episodio. Noi importante è stato giocato dal­ sostanziale. Questo e giusto. gione. Gli azzurri rischiano di •campionato più bello del solo per il momento, Mara- anzi ingaggiare dei giovani per nell'opera di smistamento sul­ comunisti ci facemmo promo­ l'importanza del problema in Ma i diritti non devono essere arrivare ai Mondiali in condi­ mondo», chi attribuirà all'im­ dona. Ha calcolato impegni 8. la settimana di sciopero in­ tori di una inchiesta per accer­ discussione e dal fatto che fi­ proclamati e rivendicatisoltan ­ delta da quattro associazioni un lavoro che non conoscono, le rive del Senio e che, purtrop­ zioni pietose. E tutto per col­ minente Napoli-Juve doti di e obiettivi come un manager attirandoli con la promessa di po, in tanti si sacrificarono in tare le condizioni di rischio per nalmente nel lavoro e nella so­ to. Il nostro compito non e es­ pa del Diavolo, che non solo supersfida. La verità è tutt'al- navigato, alternando ritrosie di categoria, i Tir hanno ripre­ la salute e la vita dei lavoratori cialità della vita dei lavoratori senzialmente quello di fare so a circolare. Ma per tutta la un guadagno relativamente al­ un lavoro rischiosissimo, ma non ha fatto i coperchi, ma si tra, ma per carità di patria da pulzella e presunti slanci necessario. esistenti nei luoghi di lavoro. si è usciti dalla retorica delle propaganda, bensì di elabora­ giornata il traffico è stato molto to, tacendo dei pericoli insiti in Al Senato la proposta comuni­ tante parole per giungere al­ re iniziative specifiche per l'af­ è ritrovato pure con qualche calcistica giace sepolta. È dal eroici come un guitto di tranquillo: meno del previsto quel lavoro e dell'orano disu­ Da allora sono passati de­ sta incontrò consensi unanimi l'accertamento concreto dei fermazione concreta dei diritti, pentola bucata, specie in di­ 27 agosto scorso, prima di straordinaria classe. Più sobri mano è una colpa grave, gra­ cenni, il volto dell'Italia ha su­ e nacque una Commissione fatti e alla scoperta - per molti di suscitare lotte che significhi­ fesa. Il Milan avrebbe già do­ andata, che ogni domenica gli altri: tedeschi, olandesi, gli autotreni in circolazione, vissima, che non può restare pochi i turisti che si sono av­ bito una profonda metamorfo­ che ha concluso tre mesi fa i senatori -di un mondo fino al­ no un arricchimento della li­ vuto (e potuto) chiudere assistiamo a una recita. Alcu­ brasiliani, uruguagi. Al tor­ impunita. Questo, in sostanza, si, le condizioni materiali della suoi lavori elaborando non so­ lora ignorato. bertà dei cittadini. questo campionato lungo, ni, i peones della sfera, cor­ neo ha partecipato, e parte­ venturati fuori città per la clas­ è ciò che avvenne a Ravenna. gente sono tanto mutate, ep­ sica gita domenicale. Ieri, co­ lo una relazione precisa, ap­ Oggi bisogna andare avanti: Difendere la vita e la salute confuso e sobbalzante. Ne rono e giocano. Altri, i cam­ cipa, anche Vicini. È - pur­ Ricordo lo sconcerto, l'in­ pure in questo paese, quinta profondita sulla situazione esi­ i magistrati devono fare il loro dei lavoratori, in una società aveva i mezzi. Ma in queste pioni dai piedi fatati, quelli troppo per noi - ultimo in munque, è tornata la benzina. potenza industriale del mon­ stente, ma anche otto propo­ ultime settimane gli è man­ che dovrebbero fare la diffe­ classifica. E riuscito a piazza­ e da oggi i mercati dovrebbero credulità di quel giorno. Nella dovere, accertare e colpire - come la nostra, è certamente Romagna che credevo di co­ do, la vita e la sicurezza dei la­ ste di legge finalizzate alla dife­ dopo tanto tempo e tante ri­ un fine alto di democrazia: ma cata la necessaria dose di renza, pensano. Ai Mondiali, re persino Baggio, l'unico az­ essere nuovamente fomiti di noscere bene, una terra nella voratori non hanno fatto passi sa della vita e della salute dei cerche - là dove c'è colpa. Le occorre passare rapidamente umiltà. Dell'arroganza rosso- naturalmente. Con effetti tec­ zurro a cui si poteva prono­ frutta e verdura. Mercoledì ri­ quale il sindacato è tradizio­ avanti significativi. Nella difesa lavoratori. Queste proposte - istituzioni devono raccogliere dalle rivccndicazioni troppo nera tuttavia non dirò oltre, nicamente paradossali. Effet­ sticare una stagione tranquil­ prendono le trattative con il nalmente forte e attento alla dei rischid a lavoro siamo forse fatto inusitato, che non ha pre­ le proposte della commissione astratte e generiche alla indivi­ avendone già ampiamente ti che al grande pubblico per la. Il dove i piedi d'oro ri­ governo. Ma a maggio il bloc­ difesa del dintti e della dignità, al cinquantesimo posto, in cedenti - hanno trovato il con­ d'inchiesta e, a cominciare dal duazione dei contenuti e delle scritto (e non certo in tono lo più sfuggono e che i prota­ schiano di incontrare quelli co potrebbe riprendere, ed es­ oltre che del salario degli ope­ compagnia di paesi del Terzo senso unanime dei compo­ Senato, avviare rapidamente garanzie, anche legislative, entusiastico) la scorsa setti­ gonisti tentano per pudore di d'acciaio. sere addirittura di due settima­ rai, scoprire le condizioni che mondo o giù di 11. nenti la Commissione. l'iter parlamentare che porti a che rendono possibile la frui­ mana. nascondere dietro le più ne. avevano presieduto a quelle La protesta e la rabbia dei Credo che una conclusione nuove normative nel campo zione di quei diritti. Questo C astruse teorie tattico-strategi­ Il vero mistero di questo assunzioni e preparato quella lavoratori, di fronte a quella cosi inconsueta sia slata il frut­ della sicurezza e alla nascita di l'obiettivo prima di tutto per i Ora tutti faranno buon viso che. bizzarro (si (a per dire) cam­ strage fu per me una scoperta strage, misero a nudo che trop­ to di un lavoro collegiale della organismi di controllo, espres­ lavoratori, ma non soltanto per a cattivo gioco. Ci sarà chi pionato è proprio la sorpren­ amara. Abbiamo progredito po era durata la passività, l'ac­ commissione con più di 30 so­ sione dei lavoratori interessati, i lavoratori, bensì per il paese. elogerà la suspense delle ulti­ Vincitore assoluto del dente sconfitta di Vicini. Ep­ A PAGINA 8 tanto, pensavo, da quando nel quiescenza di fronte a proble- pralluoghi che hanno consen­ cosi da consentire finalmente Per la democrazia. me cinque giornate (di Mila­ campionato parallelo che si pure giocava in casa. O no? romita La positiva ripresa dei rapporti diplomatici tra Santa sede e Mosca dovrà fare i conti Intervento Giornale del Partito comunista italiano con la complessa questione posta dalla volontà secessionista espressa da Vilnius (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 Io, antiproibizionista sono soddisfatta L'iceberg lituano Quella notte il Pei... I coltivatori diretti sulla lunga rotta del disgelo CARLA BARBARELLA ROBERTA TATAFIORE

i apre domani a Roma la 28" assemblea nazio­ ome antiproibi­ punto ho sentito, ed è stato nale della Coldirettl, che concluderà una lunga zionista non registralo anche dalla presi­ ed intensa lase di dibattito intemo. Le risposte o posso che esse­ denza, un nello rifiuto del piuttosto le scelte politico-operative che emer- re soddisfatta congresso a questa media­ S«•»••»»»»» geranno dai lavori saranno significative non solo C__ della nsoluzionc zione, e ho avuto la perce­ per il futuro della Coldirettl. ma peseranno an­ sulla droga ap­ zione che essa si presentas­ che sul permanere o meno di arcaiche divisioni inteme del provala al congresso del Pel se come un elemento spurio mondo agricolo e quindi sulle stesse prospettive di rinnova­ che è slata pubblicata sul- rispetto ai livelli di coscienza mento del settore. l'Urtila del 12 marzo. E poi­ sul problema droga acuì co­ I temi proposti alla discussione hanno riguardato infatti ché come cronista ho avuto munisti e comuniste sono interrogativi rilevanti, quali il ruolo del mondo agncolo nella la possibilità di assistere alla approdati. Infatti senza società oggi, i rischi della sua debolezza a livello politico ed discussione e alla votazione neanche passare ai voti, economico, l'esigenza di uscire dalla strettoia dell'isola­ della risoluzione medesima, questa proposta viene ac­ mento settoriale, la necessità di una diversa articolazione e ho delle informazioni da ag­ cantonala e si passa a votare (unzione delle stesse organizzazioni agricole. giungere e delle riflessioni l'ordine del giorno cosi co­ Questi interrogativi sono slati posti peraltro - o forse pro­ da fare. me è. Un ultima bizza è prio perquesto - in un momento in cui il mondo agricolo vi­ Veniamo alla cronaca. Al quella di Cesare Luporini ve uno stato di oggettiva dilficoltà che nasce dalla profonda momento in cui il presiden­ che annuncia la sua asten­ Incertezza sulle stesse prospettive del settore, te pone l'ordine del giorno sione perché, comunque, Se negli scorsi anni si sono espresse in questo comparto sulla droga e invila ad espn- non può volare come Chic­ produttivo grandi potenzialità, permane oggi una pesante mersi prò o contro, c'è un co Tesla. E la risoluzione sfasatura dell'agricoltura Italiana rispetto a quelle europee momento di leggera stanca passa. Non vorrei sbagliare, più sviluppate. Edlnanzi alla svolta cui Schiomato per ragio­ nel congresso, anche per­ ma credo all'unanimità. Co­ ni intemazionali e non, il settore nel suo complesso non ri­ ché comincia a farsi tardi; me osservalrice di parìe - di parte rispetto all'antiproibi­ sulta preparato perché non si è realizzato compiutamente lo l'ordine del giorno non vie­ zionismo e di parte rispetto sviluppo agro-industriale necessario - mentre e solo a que­ ne letto, e del resto non é alla trasformazione del Pei sto livello che si svolgerà la competizione intemazionale nei La storica obbligo del presidente farlo, ma nessun oratore si pre­ in una nuova formazione prossimi anni -, perché permangono forti disparità territo­ stretta di mano senta alla tribuna per illu­ politica, che vedo con favo­ riali con II rischio che l'accresciuta competitività spinga ai tra Papa Giovanni Paolo strarlo. Sulle prime sembra re - vorrei nflettere su due margini interi pezzi di agricoltura, soprattutto meridionale. Il con il che l'orgomento su cui si punti. Primo, c'è un rappor­ perché mancano strutture di appoggio e servizi per far fronte presidente deve decidere sia persino di to tradizionalmente eroico al rinnovamento tecnologico che sarebbe necessario tra l'al­ sovietico poco conto, o dall'esito tra partito «grande», struttu­ tro in relazione al processo di riconversione ecologica che si Gorbaciov scontato. Seguono alcuni ralmente monolitico, e pic­ impone. minuti di vuoto, rolli da un - coli gruppi d'opinione, coe­ Non da ultimo pesa, proprio a questo riguardo, una sorta per me - inaspettato inter­ si e agguerriti. I piccoli stuz­ di smarrimento di un mondo agricolo che si è considerato •• Con lo scambio degli La S. sede volge il suo interesse a Est Capo della Chiesa cattolica, avvenuto sionc di soccorso» della Santa vento. Giorgio Ghezzi sale zicano il grande e la «conta­ da sempre come il gestore naturale del territorio e che si ve­ ambasciatori non è stato ripri­ convinta, con Giovanni Paolo VI, che il 1 dicembre 1989. E poi, in vista della Sede per aiutare le popolazio­ alla tribuna e dice che que­ minazione» avviene quasi de oggi sul banco degli imputati come 'Inquinatore». stinalo, soltanto, un canale di­ bisogna costruire un'Europa dall'At­ conferenza Helsinki 2, il governo sovie­ ni dell'Urss provate da una gra­ sto documento contiene sempre sotto l'accelerazio­ Dinanzi a questo nodo complesso di problemi, diventa plomatico permanente tra la lantico agli Urali. Questa visione politi­ tico ritiene importante avere con la S. ve crisi economica fu firmato una opzione per la liberaliz­ ne di una minaccia esterna, essenziale ridare garanzie e certezze al mondo agricolo at­ Santa Sede e l'Urss, interrotto' dal card. Gasparri e da Vo- zazione delle droghe, a suo per entrambi. bruscamente nel 1917, ma è ca ha trovato consenziente l'inventore sede, un rapporto diplomatico diretto, traverso una strategia di rinnovamento che si caratterizzi per rowski, rappresentante com­ avviso estranea alla cultura stalo introdotto nel giuoco in­ della perestrojka, Mikhail Gorbaciov. interrotto bruscamente nel lontano merciale russo a Roma il 13 e all'elaborazione del parti­ chiarezza di obiettivi, regole, strumenti e tempi di realizza­ temazionale delle grandi e pic­ Segno tangibile di questa nuova strate­ 1917, e mai riallacciato nonostante marzo 1922. zione. cole potenze un (attore nuovo to. Aggiunge che sostenere, a legge Craxi- gia è stato l'incontro in Vaticano con il molte missioni «esploratrici». Numerosi furono i tentativi come il documento fa, l'ipo­ CiO implica almeno due condizioni, una politica agraria di non poco peso destinato ad compiuti, direttamente o indi­ Jervolino ha gio­ nazionale di altro segno dall'attuale ed una risposta unitaria influenzare la vita politica, cul­ tesi di studiare l'efficacia cato un ruolo in rettamente, dalla Santa Sede delle tesi antiproibizionislee dell'intero mondo agricolo ai processi di concentrazione in turale e religiosa dell'Europa e per ristabilire dei contatti con il questo senso, il atto nel settore agro industriale che apra possibilità nuove del mondo. ALCESTE SANTINI •di una possibile legislazio­ _aaiL_ ruolo del «nemi­ governo sovietico: basti ricor­ ne orientata in tal senso», sia per la valorizzazione del settore produttivo e per un suo Dopo aver esercitato dalla dare le missioni dei gesuiti Ed­ co» per entram­ coinvolgimento non subalterno nella riorganizzazione e svi­ ricevere. Gorbaciov ha pro­ ra mondiale. Ed é, invece, re­ le alleanze in Europa e nel una ipotesi precostituita. Ov­ bi: Pei e antiproibizionisti. svolta del 1917 (Pio XI con­ messo al Papa che é possibile cente la derisione del Parla­ mondo e dal contenzioso tra il mund Walsh e d'Erbiny a Mo­ luppo del comparto alimentare. sca nel 1922 e nel 1926, l'in­ viamente si dichiara per la Con vantaggio reciproco e dannò il comunismo) a Pio XII dare «un carattere ufficiale ai mento lituano di proclamare papato cattolico ed il patriar­ Qualche segnale in questa direzione e venuto nel corso contro a Berlino nel 1924 Ira il bocciatura dell'ordine del ponendo le basi per un'op­ (scomparso nel 1958 alcuni conlatti tra la Santa Sede e indipendente la Lituania dove i cato della Chiesa ortodossa degli ultimi mesi, ma più come espressione di intenzioni che anni dopo la mone di Stalin) vicecommissario agli esteri Ut- giorno e questa affermazio­ posizione più efficace, più l'Urss e questo è avvenuto sen­ cattolici sono circa l'80 per russa che rìsale allo scisma tra ne cade nuovamente nel non ancora come coraggiose scelte di rinnovamento. Un'u­ una rilevante azione anlisovie- vinov ed il nunzio Eugenio Pa­ dignitosa. Ma se questa è la za troppe lungaggini perdiscu- cento della popolazione e do­ le Chiese cristiane d'Oriente e vuoto. Come a teatro, quan­ nità del mondo agricolo che si costruisse sulle spartizioni tica d'intesa con l'Occidente celli ed altri. E. finalmente, la tradizione, il secondo punto tere «materie di comune inte­ ve la Chiesa gerarchica si e d'Occidente. La stessa questio­ do uno degli attori manca la clientelali, sulle contingenze, sui punti di crisi, sulle ineffi­ europeo e con gli Stali Uniti e schierata per la separazione dura condanna del comuni­ è che per superare la tradi­ dopo una paziente e non faci­ resse» e per contribuire ad ne della Chiesa greco-cattolica smo da parte di Pio XI con l'en­ battuta. Si scuote Chicco Te- . cienze economiche, sarebbe In partenza destinala al falli­ . un'utile cooperazione in cam- . della repubblica dall'Urss. o uniate, nata con il Concilio di sta e viene a parlare a favore zione ci vuole una buona mento. È al contrario/su uri progetto strategico di'rinnova- le ricerca di un dialogo con il ciclica «Divini Redemptoris» dose di Inventiva. Immagi­ pò Intemazionale». Ha pure In­ Che cosa farà, ora, la Santa Brest del 1596 nel quadro di del 1937 Né mancarono altre dell'ordine del giorno, ne il­ mento e sviluppo del settore, su scelte di reale dinamismo Cremlino a partire dal pontifi­ nare un partito che nbhi.i In calo duUiovanni XXIII e con vitato Il Papa a compiere «una Sede che, nonostante la caute­ una guerra tr.i la Polonia catto­ inzialivc, dopo la seconda lustra i contenuti e dice che economico, su una nuova e democratica articolazione del capacità di accrescere con­ Paolo Vlfl* Santa Sede volge visita rrtHHJrs* nel futuro» e . la manifestata. dljrpnte,alla di­ lica e la Russia ortodossa, ha guerra mondiale, (ra cui quelle sono coerenti alla lotta alla servizi 'sul 'territorio. che'st'mTsUra'la qualità di un processo ora il suo interesse ad Est con­ questo evento non è. ormai, spula tra Vilnius e Mosca, con- ' pesato su questa controversia promosse dai vari segretari del droga, addirittura per libera­ sensi e organizzarsi per il unitario delle organizzazioni del mondo agricolo. vinta, con Giovanni Paolo il, troppo lontano. Ed il Papa non tinua ad accogliere un rappre­ resa più grave da quanto, poi, Pei, a cominciare da Togliatti, re la società dalla droga. A potere, ma che sia contem­ Per questo, saranno importanti la qualità e la chiarezza che bisogna costruire un'Euro­ ha mancato di sottolineare, sentante del governo lituano in 6 avvenuto con l'avvento dello nel periodo della guerra fred­ questo punto tutta la platea poraneamente cosi duttile dei messaggi che l'assemblea della Coldirettl sarà in grado pa dall'Atlantico agli Urali nel per Indicare la diversa colloca­ esilio e non espressione del Stato sovietico nel 1917 e nel da. Sono, poi, seguite le visite congressuale ritrova atten­ da cogliere le sfide dei pic­ di dare nel corso di questa settimana. rispetto delle identità nazionali zione della Santa Sede nel Parlamento recentemente elet­ penodo staliniano. C'è stalo in Valicano di Agiubei nel zione e tensione. Parla Ersi­ coli - che propno perché ma facendo prevalere una vo­ contesto intemazionale, che to? La Santa Sede, proprio per un alternarsi di buoni rapporti 1963 con il pontificato di Gio­ lia Salvato e collega mollo sono piccoli pongono que­ questa riserva, non ha ancora lontà di cooperazlone e di pa­ •alla fine del secondo millen­ e di rotture da quando Cateri­ vanni XXIII e, poi, di Gromiko. bene il discorso della solida­ stioni inedite e dinmenli - è riconosciuto i confini politici ce nell'interdipendenza. La so­ nio dell'era cristiana» la Chiesa na II, desiderosa di occidenta­ di Podgomi a Paolo VI nel rietà, della lotta al narcotraf­ pensare l'impensato. Se n- la via possibile, secondo la non si rivolge più solo da una ed ecclesiastici tra Polonia e lizzare e «illuminare» la Russia, 1967 e ancora di Gromiko a Lituania la cui capitale, Vil­ fico con l'esigenza di apnre vedo il film di quel momento Essere o non essere Santa Sede, che può consenti­ parie, ma a «lutti coloro che accolse a Pietroburgo nel lu­ Giovanni Paolo II nel 1979 e nius, era un tempo parte del l'iniziativa del partito a per­ della notte dei lunghi ordini re ai popoli europei di ritrovar­ hanno a cuore le sorti dell'u­ glio 1783 il primo nunzio apo­ nel 1985. Nel frattempo c'era correre strade nuove e diver­ del giorno, senio che tutti si, al di là dei blocchi ed al ri­ territorio polacco. Questa sarà slata la visita di Casaroli a Mo­ manità» per un'azione concor­ certamente una delle prime stolico, mons. Andrea Archetti, se. Il tema diventa stuzziche- noi che diamo valore ai mi­ m Anania ha sottoposto ieri i suoi lettori al rovello paro dai «pericolosi nazionali­ de che porti «non solo al supe­ ed anche i gesuiti considerati sca ne) 1971 per firmare il trat­ vole, anche perché, nella nimi segni del mutamento questioni che il nunzio aposto­ tato contro la proliferazione t di una domanda: «Pri e Psdi sono o no nel go­ smi», attorno alle «radici comu­ ramento delle tensioni intema­ adatti per rafforzare la sua convergenza di Testa e Sal­ siamo per niente esperti del­ ni cristiane» e ad un «comune lico e l'ambasciatore sovietico atomica. verno?». Antonio Cariglia. che «continua a tenta­ zionali e alla fine del confronto ideologia assolutista, alla visita vato, si sono rotti gli schiera­ la pratica del conflitto fuori destino». Una visione politica affronteranno, soprattutto, do­ re di scavalcare il Psi». e Giorgio La Malfa, che si dei blocchi» ma anche a «favo­ po il ribadilo «no» di Mosca alla compiuta in Vaticano a Papa Ma la svolta si ha il 13 giu­ menti del «no- e del «si» che dei binari del già noto e co­ lancia in uno «squallido gioco», sono per il gior- ambiziosa la cui forza dinami­ L rire il nascere di una solidarie­ secessione lituana. Gregorio XVI il 13 dicembre gno 1988 quando Gorbaciov stanno opponendosi fiera­ nosciuto. Laddove i cuori e •»^"^"^"™ naie del Psi -la prova dello scollamento della ca, per gli effetti che può pro­ tà universale soprattutto nei ri­ 1845 dallo zar Nicola I. Fu con­ Può sembrare un paradosso ricevette al Cremlino il segreta- mente in questa lunga notte gli animi si scaldano perché maggioranza». Il titolo contiene l'inquietudine sul Pri e il durre in un contesto sociopoli­ guardi dei paesi in via di svi­ cluso anche un Concordato il degli ordini del giorno. Tutto Psdi, ma \'Avanti!- nella sua noia politica, nei suol editoriali tico in evoluzione ma forte­ della storia ma nel febbraio no di Sialo, card. Agostino Ca­ qualcuno o qualcosa ci pro­ luppo». 1581 giungeva alla corte dello 3 agosto 1847, denunciato dal saroli, nel quadro delle cele­ sembra andare liscio, unita­ pone di 'ornare più indietro e nel suo notiziario - offre una panoramica impressionante mente contrassegnalo da una governo russo il 4 dicembre del balletto In alto a palazzo Chigi: i ministri che avrebbero Si tratta di un modo di vede­ zar Ivan IV, da questi richiesto, brazioni del millenario del bat­ riamente liscio. Invece Lu­ di dove la nostra coscienza cultura di matrice cristiana e 1866 dopo le forti denunce da dovuto affrontare l'emergenza dell'autotrasporto sono en­ cattolica e da parliti e movi­ re, oggi, la situazione mondia­ il gesuita mantovano Antonio tesimo della Russia. Un incon­ ciano Violante fa un passo è gii arrivata. Insomma, il parte di Pio IX sulla situazione trati in «sonno dogmatico», i conti economici sono nuova­ menti che vi si ispirano, non é le su cui concorda largamente Possevino, come legato ponti­ tro eccezionale che ha aperto indietro e toma all'obiezio­ congresso del Pei è amvato della Chiesa cattolica in Rus­ la nuova fase di rapporti tra la mente «in rosso», Giulio Andreotti liquida come un -piccolo sfuggila a Mikhall Gorbaciov. Gorbaciov il quale considera ficio di Gregorio XIII, per com­ ne di Ghezzi: per dissipare alla cauta accettazione del­ problema» il «tradimento» annunciato dalla sinistra de sulla importante che, in vista della sia. Le trattative ripresero a Santa Sede e l'Urss suggellata ogni dubbio sulla eventuali­ piere un'opera di mediazione l'antiproibizionismo. Benis­ legge per l'eminenza radiotelevisiva. Noi non sappiamo co­ Conferenza Helsinki 2, il gover­ Vienna tra il 1877 e il 1880 ma dalla storica visita di Gorba­ tà che la risoluzione sulla Per queste ragioni l'invento­ nella guerra di Livorno, una simo. Ma se si vuole avviare me sciogliere l'enigma delIXuan/i'.'sul Pri e sul Psdi. Sappia­ no sovietico abbia con la San­ la Santa Sede non ebbe più un ciov in Vaticano il 1° dicembre droga possa essere «contra­ re della perestroika che, con le controversia baltica a sfondo una sperimentazione con­ mo però che persino Arnaldo Forlani ha cominciato a la­ sue iniziative riformatrici ha ta Sede, il cui asse si è spostato politico-religioso tra la Polonia rappresentante in Russia, 1989 e dall'accordo da lui rag­ ria alla cultura del partito-, creta, giundica, sociale - mentarsi per il «clima di nervosismo e di incertezza» che do­ sconvolto il vecchio sistema ad Est, un rapporto diplomati­ di Stefano Bathory, che tende­ mentre la Legazione russa giunto con Giovanni Paolo II di Violante propone di elimi­ mina nella maggioranza. E sappiamo che nel frattempo Ca­ presso la Santa Sede é rimasta scambiarsi gli ambasciatori av­ graduale fin che si vuole, ngila, (orse dopo aver letto proprio suWAvanti! il rimpianto costituzionale e monopartitico co direno. La Conferenza Hel­ va ad espandersi territorial­ nare quel vago impegno che dell'Urss, ha deciso, superan­ sinki 1, a cui la Santa Sede fu mente, e l'ancor feudale Mo- fino al 30 settembre 1917 venuto il 15 marzo 1990. L'a- il documento contiene, e compatibile finché si vuole di Salvo Andò per 1 bei tempi andati, ha chiesto a Craxi di pnrsi dell'Urss ad un nunzio con la situazione intemazio­ entrare nel governo, magari per spiegare direttamente ad do le incertezze e le riservatez­ presente da protagonista, si scovia guidala appunto dal quando l'inviato straordinario cioè che a uno studio delle Andreotti come si fa a prendere decisioni salvifiche «nel giro ze dei suoi predecessori, di In­ era conclusa nel 1975 affer­ fondatore del potente regno e ministro plenipotenziario, apostolico, che può recarvisi tesi antiproibizioniste possa nale - di questo modo per di pochi minuti». Insomma, sappiamo che il governo scon­ contrare il 1° dicembre 1989 il mando la necessità del pieno russo. Alessandro Lissakowsky, fu quando vuole per prendere li­ seguire «una possibile legi­ •togliere ai trafficanti il mer­ beramente contatti con le real­ tenta tutti. Ma non riusciamo a sapere chi c'è, ora, dentro capo della Chiesa cattolica in riconoscimento dei diritti uma­ Da allora i contrasti o le con­ nominato dal «Governo parla­ slazione onentala in lai sen­ cato- occorrerà andare mol­ tà cattoliche, e del Vaticano ad questo governo. Diceva il poeta: essere o non essere? Que­ Vaticano nella veste ufficiale di ni e della libertà religiosa ma vergenze tra Russia e Santa Se­ mentare» e nell'annuario pon­ so». Come dire, non sbilan­ lo oltre l'approvazione di un ambasciatore sovietico é il sto è il problema... CPC. un presidente di un grande anche dell'intangibilità delle de furono determinali sempre tificio il suo nome è rimasto fi­ ciamoci troppo. A questo una mozione congressuale. fallo nuovo e dirompente sul paese che ha da propone, fi­ frontiere fissate dai Trattati sot­ dai molivi politico-religiosi del no al 1922. L'ultimo accordo E prendersi la responsabilità piano intemazionale. nalmente, qualcosa anche per toscritti dopo la seconda guer- loro collocarsi nel quadro del­ ufficiale relativo ad una -mis- di scegliere e agire.

•I Ieri ho ricevuto un volu­ re i giornali di ieri sulle avven­ TERRA DI TUTTI nel corso delle repressioni del gi eccezionali e accentrati. È me in cui sono pubblicati gli ture e disavventure del dottor movimento contadino. Per il mancata l'applicazione onesta atti della prima sessione del Sica. Nel verbale della quarta EMANUELE MACALUSO brigantaggio si istituì un -corpo delle leggi ordinane, il nspctto FUnità consiglio provinciale di Gir- seduta del consiglio provincia­ di spedizione- al comando del della legalità, il ngore dell'am- ' genti (oggi Agrigento) svoltasi le di Girgcnti, svoltasi il 29 apri­ generale Luca con poteri ecce­ mimstrazione, il comporta­ Massimo D'Alema, direttore nell'anno 1861. Ringrazio l'as­ le del 1861. si legge: Presiden­ zionali. Ma lo Stato percattura- mento dei governanti. Gli alti Renzo Foa. condirettore sessore Pasquale Gambino te: >È all'ordine del giorno una Non servono re il bandito Giuliano si rivolse commissan, le Casse del Mez­ Giancarlo Bosetti, vicedirettore che mi ha gentilmente inviato proposizione sulla sicurezza però all'alto comando mafio­ zogiorno e altri congegni -illu­ Piero Sansonetli. redattore capo centrale questa raccolta di verbali di se­ pubblica». Consigliere Genuar- so. Oggi, cambiano gli interes­ ministici» si usano e consuma­ Editrice spa l'Unità dute con all'ordine del giorno di: «Voi conoscete, o signori, leggi eccezionali si, la qualità, l'estensione del no dentro un sistema di potere Armando Sarti, presidente temi che sono di grande attua­ che la sicurezza pubblica at­ fenomeno mafioso, ma quel che da quarantacinque anni che non cambia è lo Stato ita­ ha nella De il suo nfenmento, Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri, lità, non solo in quella provin­ tualmente è alquanto compro­ chiesta di leggi eccezionali e gna contro il brigantaggio giu­ con un nuovo stalo d'assedio liano: con una faccia, attraver­ ma che viene da lontano. La Massimo D'Alema, Enrico Lepri, cia, ma in Sicilia e nel Sud: ca­ messa, lo ne attribuisco la cau­ giudizi sommari con nove voli stificava nei fatti leggi eccezio­ per reprimere il movimento so il suo personale politico e vicenda di Sica è (ulta dentro Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Vendetti renza d'acqua, viabilità scon­ sa al rilardo dei giudizi penali. contrari e sette a favore. Ma nali e giudizi sommari. dei fasci siciliani e furono no­ amministrativo, si consocia questo sistema: Sica l'ha usato Giorgio Ribolini, direttore generale nessa, lavori pubblici mai e spesso alla impunità dei reati quelle leggi non tardarono a Per tornare alla Sicilia ricor­ minati altri commissari straor­ con la mafia in un intreccio o è slato usato? È importante completali, lungaggini buro­ per effetti di quella cancrena venire. E l'occasione fu, nien­ diamo che Ira luogotenenze, dinari chiamati «civili-: per Direzione, redazione, amministrazione: 001,5 Roma, via dei inestricabile di interessi e com­ capirlo. Ma le cose non cam­ Taurini 19. telefono passante 06/404901. telex 613461. fax 06/ cratiche, appalli truccali, am­ che di sovente elude lo scopo temeno che Giuseppe Garibal­ commissari straordinari, pre­ esempio il «commissario civi­ plicità; con l'altra nomina alti beranno se non comincia a 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Tesll 75. telefono 02/ 64401. ministratori corrotti, ordine della legge e che deriva dalla di. Il 20 agosto del 1862 il fetti, generali con pieni poteri, le- Codronchi; sino ad altri de­ commissari, minaccia leggi ec­ cambiare il modo d'essere del­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mcnnella pubblico intollerabile. C'è una ostinazione dei testimoni a •commissario straordinario da Pallavicino a Medici, da Ca­ creti del 1898. Il fascismo no­ cezionali e pena di morte. Co­ lo Slato nel Sud. E questo non berte, al n. 243 del registro slampa del trib. di Roma, Iscriz. sola variante: i consiglieri eletti non voler dire la verità. Ora. per l'isola di Sicilia- (non c'e­ dorna ad altri si comminarono minò il prefeltisslmo, Mori, con me sempre. è possibile se non c'è un ri­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 45S5. nel 1861 Imputavano guasti e nel momento in cui sonosi pieni poteri e leggi draconia­ rano ancora gli alti commissa­ leggi eccezionali che furono cambio di classe dingente, lo Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani nefandezze ai governi borbo­ commessi vari attentati alla vi­ ne. E fu Mori a spiegare In un A Giorgio Bocca e ad altri ri) , Cugia, con un suo procla­ anzi la regola. Dopo il 1862, in­ sblocco del sistema politico, hertz, ai nn. IS8 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, nici e nutrivano fiducia nella ta, e alle sostanze del cittadini, suo libro che se c'è regime de­ che onestamente e continua­ ma comunicò ai siciliani che fatti, vennero quelle emanate una democrazia fondata sulla berte, come giornale murale nel regia, del irib, di Milano n. 3599. saggezza del nuovo Stato ita­ io credo utilissimo che siano mocratico c'è mafia e l'unico mente chiedono per combat­ •il territorio dell'isola è posto in successivamente ai moti del divisione dei poteri e la legali­ liano. Come sono andate le adottate leggi eccezionali e rimedio è abolire le elezioni tere la mafia leggi eccezionali, stato d'assedio al fine di repri­ 1866. L'ultimo atto della destra tà. La battaglia politico-cultu­ cose lo vediamo oggi con 1 no­ giudizi sommari, come unico che danno un potere contrat­ poteri straordinari, alto com­ emulai» „ mere le bande armale capita­ slorica di Minghetti, nel 1875, rale per conquistare parte del­ stri occhi. Ma in questa noia mezzo a reprimere i tristi-. Il tuale alle cosche. Infine, negli missario, diciamo che non vo­ nate da Garibaldi-. Bande che. si qualificò con altre leggi ec­ la società contro la mafia parte H.1441M4/V1M* voglio affrontare solo una que­ consiglio, dopo una discussio­ anni Cinquanta non furono gliono fare i conti con la storia. secondo il governo d'allora, In­ cezionali sempre per reprime­ da questi presupposti irrinun­ La direzione dell'Unità non garantisce stione di cui si fa un gran parla­ ne sulla competenza a trattare proclamale leggi eccezionali, Nel Mezzogiorno e in Sicilia globavano eversori e malavito­ re la mafia e il malandnnaggio. ciabili. la pubblicazione degli articoli non richiesti re in questi giorni. Basta legge­ questo tema, respinse la n- si. Nel Sud intanto la campa­ Poi, nel 1893-94 venne Cnspi ma nei latti di questo si trattò non sono mancati poteri e leg­

lllIIKIilllllllHiil l'Unità Lunedi 2 19 marzo 1990 NEL MONDO

Lafontaine(Spd): a sorpresa «Kohl ha vinto con la promessa Germania del denaro»

•Una sconfitta dolorosa» è il giud izio espresso questa se­ ra dal candidato designato dalla Spd come antagonista di Kohl alle elezioni federali a dicembre prossimo. Os­ Il premier kar Latontaine. Kohl ha fatto grandi promesse e solleva­ L'Alleanza democratica tedesco to grandi attese in Germania orientale - ha detto Lafon­ orientale taine a Berlino Est in una dichiarazione per la televisio­ Hans ne privata di Colonia «Rtl-Plus» - è comprensibile che i sfiora la maggioranza Modrow cittadini della Germania orientale vogliano un rapido «assediato» benessere. Essi si son detti: «Se votiamo Kohl, il denaro assoluta dei seggi dai fotografi scorrerà». Il compito della Spd è ora quello di mettere mentre Kohl davanti alle promesse fatte». vota; Sconfitta la sinistra nella loto De Maiziere: Lothar De Maiziere, avvia­ piccola, to a diventare il primo ca­ è la volta «Puntiamo po di governo espresso da diGregor Gysi a una grande un Parlamento democrati­ camente eletto nei 41 anni presidente coalizione» di storia della Repubblica della Pds; in basso, democratica tedesca, non il leader esclude la formazione di social­ un governo di grande coalizione, che possa portare alla democratico riunificazione della Germania con la base di sostegno Ibrhim politico popolare più ampia possibile. A chi gli ha chie­ Boehne sto dei progetti sull'unione monetaria, ha risposto sec­ co: «La vogliamo il più presto possibile». «La cosa più importante - ha soggiunto - è che la gente non continui ad andarsene. Io credo che la nostra vittoria sia un se­ gnale chiaro alla gente, perché rimanga».

Il cancelliere: I cittadini della Germania orientale si sono espressi «La gente contro qualsiasi forma di A Ovest in gran fretta vuole l'economia estremismo - ha detto Kohl - e hanno mostrato dì mercato» un chiaro rifiuto per il Pds, ^ml—mmm,^^^^mmm^mm il partito che ha preso il posto del partito comuni­ sta tedesco orientale (Sed) al governo negli ultimi 40 anni. La maggioranza dei votanti tedeschi orientali ha La Rdt ha detto sì all'unità come la vuole Kohl deciso per «un cammino con la Germania occidentale verso una Germania unita» - ha detto Kohl - essi si sono Voto a sorpresa nella Repubblica democratica tede­ lia indicavano in lieve vantag­ rie, scomposizioni del voto prospettive economiche con C."'.' ;""*v>*"' «imw espressi contro il socialismo reale e per una economia sca. L'Alleanza democratica (la Cdu orientale e due gio sulla «Allianz», dovrebbe mostrano una differenziazione una accelerazione del proces­ *•'•. .'''iti» '"*UÌ di mercato «ecioè subito». partiti conservatori) ha ottenuto una schiacciante vit­ essersi fermala poco sotto il molto netta degli oneniamcnti so di unificazione. 22%. poco più della metà cioè politici nel paese. I partiti con­ Una conferma di queste I liberali In casa liberale non si na­ toria. Grandi sconfitti la Spd e i movimenti che sol­ della Cdu da sola. I movimenti, servatori, e soprattutto la Cdu, analisi è venuta, peraltro, dalle tanto quattro, cinque mesi fa avevano dato il via alla sconde la delusione per il •Neues Forum», «Democrazia hanno fatto man bassa dei voti dichiarazioni rilasciate con dicono: risultato (attorno al 5 per rivoluzione pacifica che è approdata nel grande ap­ ora» e «Iniziativa per la pace e i nelle regioni del Sud, la Sasso­ ben altro stato d'animo dai di­ «Saremo l'ago cento) ma si respinge la puntamento democratico di ieri. Oltre il previsto il ri­ diritti umani», riuniti nella lista nia, la Turingia e in parte la rigenti democristiani. Il presi­ rassegnazione. Il vicepre­ «Alleanza 90» dovrebbero aver Sassonia-Anhalt, dove si sono della bilancia» sultato della Psd, erede della vecchia Sed. dente della Cdu orientale, Lo- sidente del «Fdp» - una ottenuto poco meno del 3%, creali i rapporti politici di tipo thar de Maziére, capo >in pec­ superata anche da uno dei tre •bavarese», cioè con solide „„«_p1i_^__—«ÌJÌ,^ delle componenti della DAL NOSTRO INVIATO tore» del governo che sarà for­ V coalizione dei liberali -, partili dell'ex «blocco», quello maggioranze assolute conser­ mato nei prossimi giorni, ha in­ Peter Klein, spera che ad «alleanza» venga a mancare la PAOLO SOLDINI dei contadini. vatrici, e poi nelle campagne e terpretato, e correttamente, il . - %^*4 Anche dalla Pds, l'erede rin­ nei piccoli centri. Molto meno voto come l'espressione di una maggioranza assoluta, anche se per pochi seggi. In tal «BERLINO EST. La Rdl ha «Allianz fùr Dcutschland». la novata della vecchia Sed, gui­ a destra sono schierate le re­ volontà maggioritaria tra i cit­ caso, ad avviso di Klein, per i liberali si aprirebbe una volato per la politica di Helmut coalizione elettorale in cui la data dal brillante Cregor Gysi e gioni del Nord e soprattutto le tadini della Rdt per una unifi­ breccia. Kohl, per una rapida unifica- Cdu era unita con altri due par­ dal capo del governo Hans grandi citta. A Berlino est è la cazione politica da realizzare zionc con la Repubblica fede­ titi conservatori (la •Deutsche Modrow, e venuta una sorpre­ Spd il partito che avrebbe otte­ in tempi brevissimi, preceduta, De Mita «È un voto che costruisce. rale e per una altrettanto rapi­ Soziale Union» gemellata con sa. Molti la davano per quasi nuto più voti (circa il 33%) se­ fin dalle prossime settimane, è un voto che va verso il da estensione del sistema eco­ la Csu bavarese e •Demokrati- guito a ruota dalla Pds (sul commenta: futuro»: cosi ha commen­ nomico e sociale dell'altra spacciala, in ogni caso sono il dall'unità monetaria. scher Aufbruch») avrebbe sfio­ 10%, e invece ha ottenuto un ri­ 29%), mentre la Cdu si sareb­ Il cancelliere Kohl, che esce «Un voto che va talo il risultato delle ele­ Germania a quello che fu il rato, con 193 o 194 seggi la be piazzala solo al terzo posto. •primo Stalo degli operai e dei sultato più che confortante, oggettivamente rafforzato dal verso il futuro» zioni nella Rdt il presiden­ maggioranza assoluta fra i 400 che dovrebbe collocarsi tra al E dall'analisi dei voti di tutte le voto di ieri e può guardare con te dimissionario del Consi- conladini sul territorio tede­ deputali della nuova Camera 16%. Il blocco liberale, formato grandi cittì risulta la stessa ten­ più fiducia al difficile appunta­ mmm^m^m^ml^^^^^m glio nazionale della De, sco». Il senso della prima con­ del popolo. La Dsu, infatti, sultazione elettorale libera e da tre partiti sostenuti dalla denza: i socialdemocratici rac­ mento delle elezioni federali in Ciriaco De Mita, in una di­ avrebbe ottenuto quasi il 7% Fdp occidentale del ministro colgono più consensi, e la Pds dicembre, e stato tra i primi, a chiarazione al Mattino che sarà pubblicata oggi e di cui segreta svoltasi nella Repubbli­ dei suffragi, cui va aggiunto degli Esteri Genscher, dovreb­ è al di sopra della media na­ Bonn, a commentare i risultati. è stata dilfusa un'anticipazione. «Il futuro della Germa­ ca nei suoi quarantanni di sto­ l'US scarso di «Da», unico tra i ria, come emergeva in serata bero aver totalizzato un 5.5%. zionale. Una dichiarazione prudente, tre della «Allianz» ad essere ri­ nia - ha aggiunto -è l'unità rimanendo nella Nato. Kohl da dalt ancora provvisori ma Su percentuali tra lo 0 e i 3 , Ciò nulla toglie alla gravità nella quale ha sottolineato che ha offerto proprio questo: «La riumficazione in tempi e sicuramente indicativi, e que­ masto alla stanga, certamente punti le proiezioni di ieri indi­ della sconfitta della Spd che i lo sviluppo democratico nella a causa dello scandalo che ha l'inserimento nell'Occidente, nell'economia occidenta­ sto, e non lascia dubbi: la Cdu cavano tutte le altre liste, alcu­ suoi dirigenti, ieri sera, nelle Rdt è stato reso possibile dalla le; perciò ha vinto. Sono contento per lui e per il ruolo orientale - un tempo «partito travolto giorni fa il suo presi­ ne delle quali, comunque, riu­ prime dichiarazioni a caldo, politica -dei nostri alleati occi­ dente Schnur. che la De dimostra di poter svolgere nella nuova realtà di paglia», alleato e suddito sciranno ad inviare qualche attribuivano a un mutamento dentali e soprattutto degli Usa» europea, ma su questo non avevo dubbi». della Sed di Honecker e oggi I grandi perdenti del voto di deputato alla Camera del po­ del clima politico che si sareb­ e anche «dalla perestrojka di fotocopia politica della 'sorel­ ieri sono la Spd e i movimenti polo. Fra questi, i Verdi, la Fe­ be verificato nelle ultime due­ Gorbaciov». L'esito del voto, la* occidentale - ha ottenuto che, soltanto quattro, cinque derazione delle donne indi­ tre settimane, con la scesa in secondo il cancelliere, mostra A Bonn dicono: «Il cancelliere Khol è riu­ una maggioranza relativa che mesi fa, avevano dato il via alla pendenti, la Sinistra unita, la campo massiccia dei grossi ca­ che c'è una grande maggio­ «Sono stati bravi scito a dare l'impression.*» nessuno si aspettava, almeno rivoluzione pacifica che è ap­ Lega alternativa della gioventù libri del governo federale e la ranza nell'altra Germania -che che è lui a decidere sul de­ in queste proporzioni, neppu­ prodata nel grande appunta­ e la Lega «spartachista», tutte speranza fatta nascere in vasti vuole imboccare la via dell'u­ gli attivisti naro della Germania occi­ re nelle sue stesse file, e che mento democratico di ieri. La formazioni orientate a sinistra, strati della popolazione per un nità insieme con la Repubblica dentale - ha dichiarato dovrebbe superare il 40%. La della Cdu» Spd, che i sondaggi della vigi­ Le prime, e mollo provviso­ rapido miglioramento delle federale». KarstenVoigt (Spd), della m^^—mm^mmm^^^mmmmm direzione deisocialdemo- cratici tedeschi occidenta­ li - e questo si è fissato nelle teste degli elettori orienta­ li». Voigt ha rilasciato la sua dichiarazione a Berlino est, in una intervista per la televisione privata occidentale D «privilegio» del segreto dell'urna Rtl-Plus. Heiner Geissler, il predecessore di Ruehecome segretario generale della Cdu, in una dichiarazione su­ bito dopo la chiusura dei seggi ha detto di essere a favo­ ten»; il capo del governo Mo­ mole dei genitori) e vogliamo M ROMA In base alle prime proiezioni sul risultato del voto nel­ re di una grande coalizione, cioè anche con i socialde­ Una giornata piena di sole drow, il presidente della Re­ l'unilicazione subito. Paure? la Repubblica democratica tedesca, si potrebbe ipotizzare un mocratici orientali, in quanto i problemi del paese sono pubblica Gerlach, il socialde­ Non ne abbiamo: ci saranno Come sarebbe Parlamento di una «Germania unita» in cui i democristiani, attual­ troppo grandi. Il successo della Cdu orientale, secondo trascorsa senza nessun incidente mocratico Ibrahim Bohme, il un po' di disoccupati, ma an­ mente al potere a Bonn, si confermerebbero primo gruppo ma Geissler, è dovuto all'eccezionale impegno dei suoi atti­ presidente della Cdu Lotharde che tanti posti di lavoro per ri­ composto non raggiungerebbero comunque la maggioranza assoluta, che visti in Germania est. La Spd, ha detto Geissler, non ha Prime elezioni libere Maziére. E poi il pastore Eppcl- costruire questo paese sfascia­ avrebbero invece assieme ai liberali con i quali formano l'attuale fatto vedere nulla del genere. gustando il piacere sottile mann, che ha dovuto per l'en­ to». «Ein Geld, ein Volk, cin un Parlamento coalizione di governo. nesima volta commentare la Deulchland» (-Una sola mo­ Attualmente, il Bundestag è cosi composto: 234 De (Cdu- Ministro Rfg: «Era necessaria una deci­ storiacela dell'inlormalore del­ neta, un solo popolo, una sola unificato Csu), 193 socialdemocratici (Spd), 48 liberali, 43 verdi, un indi­ di essere protagonisti sione rapida, l'Alleanza la Stasi, Wolfgang Schnur, suo Germania») diceva, negli ulti­ pendente. «Successo per per la Germania aveva di­ disgraziato predecessore alla mi giorni e senza alcuna iro­ Il Parlamento eletto oggi in Rdt si va cosi delincando, per quel le idee chiare chiarato apertamente i OAL NOSTRO INVIATO presidenza di Demokratischer nia, uno slogan ricorrente nei che riguarda le forze principali: alleanza per la Germania 204 dell'Alleanza» suoi obiettivi. Il risultato Aufbruch. E Gregor Gysi che, comizi democristiani: il tecni­ seggi. Spd 83 e liberali 21. conferma le posizioni •I BERLINO EST. Una giorna­ vole e colorato, per niente so­ per quanto rinnovata, e diver­ co e la sua signora ci credono, La Rfg, con 45 milioni di elettori circa e 60 milioni di abitanti, .—.^______^ chiare della Alleanza». Lo ta cosi, in questa stagione. Ber­ lenne, per niente in sintonia sa, davvero diversa, sia la sua credono al miracolo promesso ha attualmente un parlamento di 5l9dcputati. ha dichiarato a Berlino est lino non la ricordava da anni. con la gravità che le grandi vi­ Pds dalla vecchia Sed, ha an- da Kohl. La Rdt, con 12.200.000 elettori potenziali su una popolazione il ministro responsabile della cancelleria tedesca occi­ Un'aria tiepida e luminosa, cende della politica portano ch'egli il problema di far di­ Ha votato probabilmente in di 17 milioni di abitanti, ha oggi eletto un parlamento di 400 de­ dentale, Rudolf Seiters (Cdu). subito dopo le prime che riusciva a ingentilire perfi­ spesso con loro. Ai mille e più menticale qualche scomodis­ modo diverso l'operaio che putati. proiezioni sul voto in Germania orientale. «Questo risul­ no i mostri neoclassico-stali­ giornalisti di mezzo mondo simo predecessore: Egon scende le scale del seggio sulla Si può quindi calcolare che nella Rdt si elegge un deputato tato è una prova di fiducia anche per il cancelliere Kohl niani della Karl Marx-Allec che si sono dedicati (penoso Krenz. per esempio, che si fa Alexanderplatz e va incontro con un terzo dei voti necessari nella Germania federale. - ha detto Seiters in televisione - la Germania occiden­ che, in tempi lontani (lonta­ dovere) al tradizionale giro dei vivo ormai solo dalle pagine ai cronisti ammonendo che le Ne consegue che. in base alle proiezioni, si può ipotizzare un tale può dare ora al nuovo governo l'aiuto necessario ni?) si chiamava, non per ca­ seggi elettorali, sono sfuggiti, della occidentale Bild Zeilung, conquiste sociali vanno salva­ «parlamento unito» (di 650 membri): circa 302 deputati demo­ per il ristabilimento economico della Germania Est». so. Stalinallee. E rendeva più se c'erano, i segni della straor- con un interminabile polpetto­ guardate e «la disoccupazione cristiani, circa 220 socialdemocratici e circa 55 liberali. verde il poco verde dei quartie­ dmanelà dell'evento. La gente ne di inessenziali memorie, o qui non c'è mai stata e non ci Attualmente a Bonn Cdu-Csu formano una coalizione di go­ ri operai, da Lichtemberg a di Berlino Est è andata a votare Erich Honecker, il quale stavol­ deve essere». E diversamente Il cancelliere Kohl verno con i liberali mentre i socialdemocratici sono all'opposi­ VIRGINIA LORI Treptow. e quasi gradevole il con la più grande naturalezza, ta non ha volato e, quando vo­ voteranno sicuramente le ra­ zione. cemento di Marzahn, il quar­ come si fa a Roma, a Parigi o a tava, davanti ai giornalisti stava gazze in crocchio che dicono tiere modello tirato su negli ul­ Londra, oppure appena al di là impalato come una scopa che di essere preoccupate perché timi anni in quell'inconfondi­ del muro, in quella stessa città sorride. Sarà anche per can­ l'unilicazione potrebbe can­ bile stile •realsocialista» che ha che è stata per tanto tempo vi­ cellare quell'immagine che cellare gli asili-nido e i congedi reso questa Berlino cosi diver­ cina e lontanissima. Come se Gysi ha sfoderato il meglio del per maternità «comprensivi», e sa dall'altra Berlino. Non era non fosse la prima volta, in suo stile «casual», facendosi poi la legge sull'aborto che c'è A Monaco di Baviera la spunta la Spd ancora inverno, ma faceva già quarant'anni. che i seggi elet­ largo a colpi di battute tra i cro­ di la è molto più restrittiva di freddo e le giornate diventava­ torali erano veri seggi, presi­ nisti che sanno che. quando quella di qua... •I MONACO. Dalla comples­ elettorale hanno limitato ieri te battuto dal candidato so­ partito cristiano sociale. E, che in questo caso bisogna no subito buie, quando è co­ diati dai rappresentanti dei c'è lui, c'è sempre la possibilità Umori, impressioni. Ma alla sa macchina elettorale bava­ lo spoglio alle schede per l'e­ cialdemocratico Georg Kro- trattandosi di uno spoglio dunque attendere la conclu­ di annotare sul taccuino qual­ minciata la vicenda che si con­ partiti e non dalla polizia poli­ domanda diretta nessuno, rese (basti pensare che a Mo­ lezione dei sindaci delle gran­ nawilter che ha ottenuto ben «parziale», non è possibile sione dello spoglio. Uno degli tica, le cabine veri sancta sane- che frase brillante. clude oggi. Nei giorni di otto­ neppure chi quasi ce l'ha scrit­ naco oltre mille candidali si di città. Oggi e nei prossimi il 63.4 percento dei voti, men­ comprendere quale sia stato il interrogativi principali suscita­ bre e novembre, quando la torum della libera scelta, le li­ Inutile, più inutile che mai to in fronte, risponde. E solo contendono gli ottanta posti giorni proseguirà il lavoro de­ tre il candidato cristiano so­ destino elettorale dell'estrema ti da queste elezioni parziali è gente prendeva coraggio e ste vere liste e non ordini di qualcuno accetta di «volare» stavolta, il gioco delle proiezio­ in consiglio comunale) esco­ gli scrutatori che dovranno as­ ciale ha dovuto accontentarsi destra. Ingrid Schoenhuber, infatti legato alla -popolanti- scendeva per le strade, cuciva scuderia impartiti dai padroni per la seconda volta nelle urne ni artigianali fatte in proprio. no le prime indicazioni delle segnare le preferenze e i voti del 24.6 percento delle prefe­ moglie del capo dei Republi- dei partito di estema destra gli striscioni, improvvisava co- del potere dai loro palazzi lon­ La gente non dice volentieri dcll'lnlas, un serissimo istituto renze. Non è l'unica positiva kaner, il partilo neonazista, ha che, in una fase cosi delicata elezioni locali: conferma per i alle diverse lormazioni politi­ - inizi, si chiudeva nelle chiese tani. per chi ha votato o per chi vo­ occidentale che ha scello delle sorpresa che l'elettorato bava­ ottenuto il 5.2 per cento dei della vita politica tedesca, ten­ socialdemocratici della Spd che. Per ora l'indicazione più per notti intere a discutere e a Non ci sono stati incidenti - terà. Anche se in qualche caso sezioni-campione e promette rese ha riservato ai socialde- voti nell'elezione diretta del ta di condizionare la politica nelle roccaforti di Monaco e significativa dell'elettorato ba­ sfidare un potere ancora forte, nessuno se ne aspettava, pe­ non è poi difficile indovinarlo, una «proiezione affidabile» per mxraici della Spd che con­ sindaco di Monaco di Baviera. del cancelliere Kohl. I risultati Norimberga, sconfitta per i varese, impegnato nel rinnovo almeno esteriormente. Nel so­ raltro - se non due falsi allarmi come per il capo di le 19.30. un'ora e mezzo dopo fermano il loro primato anche Si tratta di una percentuale fomiti finora dalle urne, se­ candidati cristiano sociali. E delle amministrazioni locali, le di questa primavera, da allo­ alla bomba, l'altra sera, in due una famigliola che scende fati­ la chiusura dei seggi. >ll voto è a Norimberga, l'altro grande ovviamente insignificante per condo l'opinione degli osser- ra sembrano passati degli an­ sezioni di Lipsia: cose che suc­ cosamente dalla «Trabant» da­ segreto». Qui, torse, più segreto tuttavia va subito precisato riguarda la secca sconlitta del centro della regione bavarese. occupare la pollona di primo vaton, non sono dunque in ni. Invece sono passati meno cedono dappertutto. E gli unici vanti alla sezione elettorale nel che altrove. Perché è la prima che si tratta di una prima indi­ ministro Hans Klein, portavo­ Alle due affermazioni fa inve­ cittadino, ma sufficiente, se ri­ grado di spiegare gli umori di cinque mesi: venti settima­ momenti di tensione li hanno liceo «Wilhelm Picck» a Pan- volta e questo privilegio degli cazione che oggi potrebbe es­ ce del governo federale tede­ ce da contrasto il voto di Au­ petuta nel voto di lista, per ga­ dell'elettorato della popolosa ne, niente, a pensarci. creati i lotoreportcr e gli uomi­ kow. «Abbiamo sofferto molto uomini liberi è costalo troppo sere in parte modificata. Il sco. Klein, che aspirava alla gusta (Augsburg) dove i so­ rantire ai nostalgici del nazi­ regione tedesca (più di otto ni delle tv scatenati nei seggi botto il socialismo (non la fa­ per regalarlo alla futilità dei gran numero di candidati e la carica di sindaco di Monaco cialdemocratici fanno un pas­ smo una rappresentanza nel­ milioni di volanti) e non pos­ È cosi che è arrivato a Berli­ so indietro a vantaggio del l'assemblea comunale. An­ sono essere usati come test. no il giorno della Storia, piace­ dove votavano i «Promincn- me, comunque, considerata la cronisti. C RSo. complessità della macchina di Baviera, è stato sonoramen­ l'Unità mmmmamamnmmnmmm Lunedi 19 marzo 1990 3 NEL MONDO Lituania Il presidente sovietico parla Ieri si è votato in 5 Repubbliche Manovre della Lituania con i giornalisti per i parlamenti nazionali militari «C'è una decisione del Congresso, Bassa l'affluenza alle urne sovietiche la Costituzione va rispettata» in Russia, Ucraina e Bielorussia

tm MOSCA. Manovre di esercitazione delle forze ar­ mate sovietiche sono state effettuate ieri a ridosso della frontiera della Lituania, la Pierre Mauroy segretario del Ps francese cui capitale Vilnius è stata Gorbariov: «Nessun ultimatum» sorvolata da aerei militari da trasporto che a quanto pare «Non abbiamo lanciato alcun ultimatum alla Litua­ mane dopo il termine di tre commissioni elettorali hanno sono decollati e atterrati in nia, applichiamo la Costituzione. Adesso, aspettia­ giorni concesso dal leader rilevato un ultenore calo dei una base vicina. mo la risposta prima di compiere altri passi...». Co­ sovietico alle autorità della votanti rispetto alla già bassa Capicorrente rissosi Anche se le autorità mili­ si Mikhail Gorbaciov interrogato davanti al seggio repubblica prebattica per ap­ partecipazione di due setti­ tari sovietiche affermano di elettorale. Ieri in cinque Repubbliche (tra cui Esto­ plicare la risoluzione del mane fa. Cosi ha confermato averne dato notizia in antici­ nia e Lettonia) si è votato per i parlamenti nazio­ Congresso che annulla l'indi­ Anato!!) Petrov, il capo della Nessun accordo po al presidente lituano Vi- pendenza in quanto «illega­ commissione russa in un'in­ tautas Landsberghis, il go­ nali. In Russia, Ucraina e Bielorussia alle urne per tervista all'agenzia Tass. Il il secondo turno ma è stata bassa l'affluenza. le». Il turno elettorale di ieri, verno della Repubblica bal­ per il rinnovo dei parlamenti turno elettorale, in alcune re­ nel Ps francese tica e stato colto di sorpresa nazionali, ha fatto registrare gioni, è stato anticipato a sa­ dalle manovre delle forze ar­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE una grande affluenza e fer­ bato. Si ha già notizia di due mate, a quanto riferisce il SERGIO SERGI mento in Lettonia ed Estonia, elezioni ma anche di una Si è concluso nel nulla il Congresso socialista di portavoce del Parlamento di le altre due Repubbliche del sconfitta: gli eletti sono il ca­ Rennes: niente risoluzione politica, niente ac­ Vilnius, Vladslovas Panumis, •H MOSCA. «Non vi è stato molti nel paese», la decisione prebaltico in odore di seces­ po del governo della Jakuzia, Vladislav Shamshin, e il se­ cordo sul nome del prossimo segretario. Tutto è interpellato telefonicamente alcun ultimatum, c'è stata del Parlamento di Vilnius sione mentre è apparsa cre­ gretario regionale di Novosi- rimandato a domani, ad una riunione della nella capitale sovietica. una decisione del Congresso (dove ieri si è svolta un'ocea­ scente l'indifferenza in Rus­ birsk; il bocciato è il segreta­ commissione politica. Annunciando la chiusura Il nuovo primo ministro li­ dei deputati che intende far nica manifestazione). Si è sia, Ucraina e Bielorussia, le rio regionale di Riazan. Ben tuano, la signora Kazimera rispettare la Costituzione...». trattato di una «decisione er­ cui avvisaglie si erano avute ufficiale delle assise, Mauroy ha espresso «ram­ All'uscita dal suo seggio elet­ diverso il clima in Estonia e Prunskiene, tuttavia, ha rila­ rata» e il Congresso del depu­ al primo turno del 4 marzo marico» per i colpi «troppo duri» che i grossi ca­ torale, dove ieri sì è recato tati ha «incaricato il presiden­ Lettonia. A Riga, capitale let­ sciato dichiarazioni tranquil­ scorso. In Russia, Ucraina e libri del partito si sono scambiati. per il secondo turno di vota­ te di difendere gli interessi tone, sabato sera almeno lizzanti, affermando che le Bielorussia (qualcosa come zioni per il Soviet supremo della gente e della sicurezza ISOmila persone, convocate manovre militari sovietiche 140 milioni di elettori) si è DAL NOSTRO INVIATO della Russia, Mikhail Gorba­ dell'Urss». Ma quali saranno in piazza dal fortissimo svoltesi sulla frontiera con la ciov ha gettato acqua sul fuo­ gli ulteriori passi del neopre­ votato ieri, infatti, per la se­ «Fronte popolare», hanno fat­ GIANNI MARSILLI Lettonia e nella Lituania conda volta in quanto centi­ co. Il confronto con la Litua­ sidente dell'Urss? «Penso che to appello a trasformare con •i RENNES Disaccordo per­ co allora venerdì mattina Mau­ sud-orientale, sono apparse nia, che ha proclamato la riceveremo una risposta dal­ naia di seggi erano rimasti il voto la Repubblica in «libe­ fetto. Il X Congresso del partito roy, Chevenement e Jospin an­ di ordinaria amministrazio­ sua indipendenza, non viene le autorità della Lituania. Dal non assegnati per il compli­ ra e democratica». È molto socialista francese resterà ne­ nunciare solennemente la na­ ne, tali da non dare adito a negato perché si ribadisce carattere e dal contenuto di cato meccanismo elettorale. probabile che anche in Esto­ gli annali: quattro giorni di inu­ scita di un «polo di sinistra» preoccupazioni. che sia l'ingresso sia l'uscita questa risposta dipenderan­ In Russia il 4 marzo sono stati nia il partito comunista, che tili discussioni, tre notti inutil­ maggioritano nel partito. È probabile, comunque, dalla Federazione riguarda no i nostri passi futuri». Poi eletti soltanto 120 deputati ancora si riconosce nelle po­ mente in bianco, interminabili Pare che il formidabile asse che Mosca, che mantiene in sui 1,068 posti del «Congres­ sizioni del Pcus, sia costretto e inutili riunioni della commis­ sia durato meno di quarantot­ gli interessi «di tutti i popoli e Gorbaciov si è allontanato sione per la verifica del man­ Lituania un suo contingente di tutte le Repubbliche». Il mentre alcuni cittadini - rife­ so», un organismo identico a ad accettare un governo di to ore, se è vero che la scorsa dati e di quella per la risoluzio­ notte gli uomini di Chevene­ armato, stia pensando a co­ presidente ha ricordato di es­ risce la Tass - si congratula­ quello dell'Urss, in Ucraina coalizione. Molto alte sono le ne politica. Ieri pomeriggio al­ me attrezzarsi se il confronto sere per una «federazione vano per la recente elezione 112 su 450 parlamentari del chance del partito socialde­ ment hanno preso cappello e le tre Pierre Mauroy ha annun­ infilato la porta, denunciando rimanesse acuto, nel senso forte» e che deve essere il ri­ a presidente della Repubbli­ Soviet supremo e In Bielorus­ mocratico che insieme ad al­ ciato dalla tnbuna quello che non meglio identificate mano­ sia 98 su 360. Ieri i sessi in tri partiti è sceso in campo uf­ tutti già sapevano: che un ac­ che il governo sovietico deve sultato di una «seria e profon­ ca. La risposta del presidente vre di vertice. pur far fronte ai propri impe­ da trasformazione». E, al lituano, Vitautas Landsber­ queste ultime tre repubbli­ ficialmente per la prima volta cordo tra i capicorrente era im­ Queste ultime consistereb­ tempo stesso, ha giudicato in una competizione eletto­ possibile e che tutto veniva ri­ gni difensivi su quello scac­ ghis, alla richiesta di Gorba­ che non sono stati per nulla bero nei primi barlumi di un chiere. Il presidente Gorbaciov depone II suo voto nell'urna «sorprendente, ad avviso di ciov, potrebbe arrivare sta­ affollati. I dati pervenuti alle rale. mandato in sede extracon­ gressuale, ad una riunione del­ accordo tra i due leader di la commissione per la risolu­ maggior peso, Mauroy e Fa­ zione da tenersi domani. bius. £ questa del resto l'unica condizione per arrivare ad una Contras Secondo indiscrezioni del «New York Times» il presidente ha ceduto ai democratici I delegati, già provati dall'in­ piattaforma politica unitana. concludenza di quattro giorni che non comporti la divisione Contrasti nell'amministrazione, deluso il segretario alla Difesa Cheney di lavori, non hanno gradito. netta in maggioranza e mino­ DanQuayle Fischi e ululati di disapprova­ ranza. Anche se, come dice zione hanno accompagnato le ultime battute delle assise. Chevenement, «non bisogna «Più tempo averne paura». Mauroy la teme £ accaduto che nessuno ha invece moltissimo, memore voluto cedere di un palmo: né delle lotte fratricide e partictde per disarmare» Bush taglia il bilancio del Pentagono Laurent Fabius, forte del suo inteme alla Sfio. Può dunque trenta percento di mandati, né darsi che domani si arrivi ad Jean Piene Chevenement, che in un primo tempo aveva ac­ una tregua: Mauroy segretario, •H NEW YORK. Prima di de­ Bush è pronto a triplicare i tagli al bilancio del Pen­ kings Instltution. sarebbe ne­ stato l'argomento con cui il ca­ le decisione di Bush e, insie­ sostanziose nella voce che da e un seguace di Fabius come pone le armi, i contras aspette­ tagono originariamente proposti. Stando a quel che cessaria nel '91 per poter di­ po della Cla, Webster, aveva me, uno stato di profonda de­ sola assorbe quasi due terzi cettato di allearsi a Mauroy, né mezzare la spese militari entro delle spese militari Usa: la dife­ Jospin, anch'egli alleato di numero due. Se poi questo si­ ranno che il nuovo governo ni­ raccontano dalla Casa Bianca al New York Times il sostenuto che la minaccia mi­ lusione. gnifichi che entro un anno o caraguense dimostri di essere il 2.000. Obtorto collo o per ' litare sovietica è oggettivamen­ Tanto più che si è già aperta sa dell'Europa. Mentre si molti­ Mauroy ma estremamente se­ presidente si sarebbe già deciso a cedere alle pres­ convinzione che sia, Bush te diminuita, attirandosi le ire plicano le voci degli espeni vero con Fabius. Ci s: pud legit­ due Mauroy passi la mano, in •capace di istituire la democra­ una battaglia feroce in seno ai questa situazione e pura ipote­ sioni da parte del Congresso democratico, di molti avrebbe insomma linalmente del capo del Pentagono, Che­ militari sul come Uadurre in che invitano Bush ad andare timamente porre la domanda: zia». Dan Quayle. vicepresi­ deciso di accettare sul serio ' oltre le riduzioni di truppe su su che cosa si cercava il com­ si di corridoio. dente Usa, a ventiquattr'ore di analisti e di un'ala della sua stessa amministrazione ney: «cosi certo non mi aiuti a concreto le grandi cifre di ridu­ uno spostamento di risorse dal far passare il bilancio che pro­ zione della spesa. Secondo i cui si sta già discutendo a promesso? Formalmente sul Volendo attribuire a tutti i distanza, ha modificato netta­ (Baker, Webster e la Cia), anche a rischio di delu­ militare al civile che potrebbe poniamo». Vienna e cominciare a pensa­ documento finale, quella «sin­ costi al Congresso un vincitore, mente il tiro delle sue dichiara­ calcoli dello staff del presiden­ dere Cheney e il Pentagono. avviare negli Usa una rivolu­ te della commissione Forze ar­ re ad un ritiro totale delle trup­ tesi generale» che tradizional­ non può essere altn che Mi­ zioni, seguite ad un incontro zione paragonabile a quella Cheney non nasconde l'Irri­ pe americane e sovietiche. «È tazione. «Se I tagli saranno a mate della Camera, Les Aspin, mente sta 11 a significare l'unità chel Rocard. Contrariamente aUtf-Casa Bianca con i leader avviata dalla perestrojka al­ molto improbabile che in una del partito. In realtà l'osso duro alle previsioni, il primo mini­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE l'Est quel livello, e sembra proprio anche se si rinunciasse con­ Germania riunita possano re­ della guerriglia antisandinista. che si vada in questa direzio­ temporaneamente ai tre pro­ sembra sia stato quello della ri­ stro ha rinunciato a giocare il La smobilitazione dei contras SIEGMUNO GINZBERQ Dalla Casa Bianca spiegano stare a lungo 200.000 soldati partizione dei posti, soprattut­ ne, saranno guai seri. Non si getti più discussi e più costosi, americani, o che gli Americani suo ruolo naturale di mediato­ non avverrà in tempi brevi, en­ cosi al New York Times perché pud tagliare 10 miliardi di dol­ la messa su rotaie del missili to il controllo delle federazio­ re, lasciando gli «elefanti» sbra­ ••NEW YORK. A gennaio essere disposta a triplicare i ta­ hanno cambiato idea: «No, paghino per loro all'infinito. E ni. £ da II infatU, dal peso che si tro il 25 aprile, data dell'inse­ l'amministrazione Bush aveva gli, tranciando da 10 a 11 mi­ lari senza intaccare l'organico MX. il missile Mldgetman e il se non mettiamo presto sul ta­ narsi tra di loro. Ha rafforzato diamento del nuovo presiden­ non è la Perestrojka o Gorba­ o la prontezza di intervento. E bombardiere invisibile B2, il ri­ può o meno vantare in termini cosi la sua immagine di uomo proposto una riduzione di 3,2 liardi. Una riduzione di queste ciov a modificare le nostre esi­ volo una nostra idea sul molo di controllo politico, che pren­ te nlgaraguensc Violeta Cha- miliardi di dollari nel prossimo dimensioni corrisponderebbe si finisce con il fare un pastic­ sparmio per il 1991 sarebbe di militare che intendiamo svol­ non compromesso nelle be­ genze, 6 il fatto che i sovietici un terzo appena di quello ver­ dono forma i trampolini di lan­ morro, come Quayle aveva af­ bilancio del Pentagono grosso modo a quella propo­ per arrivare In Europa ora do­ cio, rendendo le forze armate gere a lungo termine in Euro­ ghe di bottega, e ha aggiunto fermato in un primo momento. sotto-organico, sotto-addestra­ so cu I ci si sta orientando. pa, altri, o le circostanze sles­ cio per l'Eliseo. Jean Pierre qualcosa alla sua già forte im­ (1991). Subissata dalla critica sta dai più autorevoli esponen­ vrebbero attraversare paesi Chevenement aveva subito Ma «richiederà più tempo» e di chi la riteneva poca cosa ri­ ti dell'opposizione democrati­ ostili; dove prima noi avevamo te, inefficienti, cioè finendo per Tagliare 10-11 miliardi di se, lo faranno», senve ad esem­ magine di «presidenziabile». fare quello che tutti dicono di pio Jenonne Walker, della Car- chiesto che l'organizzazione sarà subordinata alla capacita spetto alla profondità dei mu­ ca e a quella che, secondo un nemici, ora abbiamo un gros­ dollari implica quindi certa­ andasse ad un suo uomo, e Ma al '95 mancano cinque an­ della Chamorro di riportare recente studio condotto da so cuscinetto in Polonia e in voler evitare», dice in un'inter­ mente che si vada, e In tempi negie di Washington, sul New ni, e i socialisti francesi sono tamenti in corso all'Est, ora fa YorkTimesdlieri. Mauroy non aveva rifiutato:ec ­ l'ordine nel paese. marcia indietro. E fa sapere di William Kaufmann per la Broo- Cecoslovacchia». Questo era vista al telefono. Confermando rapidissimi a riduzioni molto molto imprevedibili. Sulle modalità del ritiro del­ la guerriglia antisandinista nessuna data certa e nessun De Michelis al Cairo: salto di qualità nei rapporti bilaterali L'ex premier vuole il reincarico chiarimento sulle modalità. «Sono i contras che devono decidere - ha detto infatti Quayle in un'intervista rilascia­ Italia ed Egitto rilanciano insieme Israele, colpo di scena: ta alla rete tv Cnn. di ritomo dalla sua recente visita in sei Stati dell'America centrale -. Sono loro che devono trovare Pidea della sicurezza mediterranea Sharon passa con Shamir un'adeguata risposta per l'in­ tera questione. Ora come ora molti di loro si sentono minac­ Gli anni 90 saranno molto importanti per le relazio­ Ennesimo colpo di scena in Israele: il falco Ariel Sha­ deputati del suo gruppo che ciati per cui non intendono de­ ni fra Italia ed Egitto, che compiranno un autentico ron, che per mesi ha guidato con David Levy e Yit- non avevano votato per Sha­ porre le armi immediatamen­ salto di qualità sia sul terreno economico che sul zhak Modai una forte opposizione a Shamir, l'altra mir e neanche per lui, essendo te». Il vicepresidente ha ag­ ministro. Lo scompiglio in se­ giunto, pero, di essere «più che piano della cooperazione politica. Questo il succo notte si è schierato con l'ex premier. Il quale, forte di no allo «Shas» è stato immedia­ certo» che i contras deporran­ dei colloqui che il ministro De Michelis ha avuto ieri un'insperata maggioranza, è il candidato del «Likud» to e si é esteso a quasi tutto il no le anni «quando Violeta con i governanti egiziani. Ma sul tappeto c'è anche come candidato a presiedere il nuovo governo. Dal campo dell'ortodossia religio­ Chamorro avrà dimostrato un progetto più ambizioso, quello di avviare anche canto suo la delegazione laburista si è espressa per sa ebraica tanto che il leader d'esser capace di istituire la su scala mediterranea un processo «tipo Helsinki». un incarico a favore del proprio leader Peres. sprituale del partito, l'ex rabbi­ democrazia... dopo di che en­ no capo sefardita Ovadia Yos- trambe le parti potranno de­ DAL NOSTRO INVIATO sef é intervenuto d'autorità e pone le armi e la pace sarà ri­ Peretz ha promesso che riesa­ significa per nulla che il Likud stabilita». GIANCARLO LANNUTTI •fa GERUSALEMME. Per ora, minerà le sue dimissioni dunque, Yitzhak Shamir non abbia ritrovato l'unità attorno Parlando, Invece, delle rela­ •• IL CAIRO. «L'Italia nticne nale del Mediterraneo. Qui i esce dal, sia pur mutevole, al leader, significa invece che Tutti questi, nuovi, eventi zioni tra gli Stati Uniti e Cuba, che sia venuto il momento di molivi di preoccupazione non proscenio politico israeliano. si è aperto un nuovo scenarlo hanno messo in apprensione i Quayle ha affermato che sarà mettere in moto un processo mancano, e i nomi sono sulla Baldanzosamente ha presie­ nella successione a Shamir. laburisti (la loro delegazione possibile un miglioramento come quello di Helsinki anche bocca di tutti: Libano. Cipro, duto la prima riunione del go­ Quando questa dovesse ren­ ha ieri proposto al capo dello dei rapporti tra i due paesi, ma nel bacino mediterraneo, questione della Palestina. Non verno di transizione composto, dersi improcrastinabile. Sha­ Stato di designare come primo anche che «spetta a Castro fare coinvolgendo i paesi della è certo pensabile una «Helsinki dopo l'estromissione di Shi- ron vorrebbe raccogliere il frut­ ministro il loro leader Sliimon il primo passo». Una dimostra­ sponda settentrionale e di mediterranea- finché questi to del suo gesto odierno rite­ Peres) che sull'onda del suc­ Il ministro degli Esteri Italiano De Michelis ricevuto dal presidente egiziano Mubarak mon Peres e le dimissioni del zione di apertura sarebbe, se­ quella meridionale in una con­ nodi non verranno sciolti. Ma laburisti, soltanto da dieci mi­ nendo d'aver messo fuori gio­ cesso parlamentare credevano condo Quayle. l'accettazione ferenza per la sicurezza e la se si avviano processi di nego­ nistri. Non potendo per legge co David Levy. Ma quest'ulti­ di avere il vento in poppa tanto da parte cubana del principio coopcrazione analoga appun­ ziato e di pace, il quadro potrà sostituirli ha assunto lui i relati­ mo con il fedele (almeno fino da sperare in una sollecita ne dei 15 miliardi di dollari an­ delle libere elezioni. to a quella già positivamente diventare favorevole; ed è dun­ tornare di attualità, in una for­ prenditori e gli operatori eco­ vi portafogli che sono quelli a questo momento) Yitzhak composizione della crisi Ma ma o nell'altra. nomici: per questi ultimi in nui, pari a 20mlla miliardi di li­ Un passo non proprio a por­ sperimentata in Europa». Cosi que il caso - dice De Michelis - del Tesoro, della Difesa, Edu­ Modai. capo della piccola cor­ altri eventi a sensazione non ha detto il ministro degli Esteri di cominciare a muoversi, per Il rilancio della coopcrazio­ particolare, é previsto un ca­ re) , prevedendo anche la pos­ rente liberale, starebbero ma­ sono da escludere nelle prossi­ tata di mano. Castro ha recen­ lendario di Incontri al ritmo di sibilità di creare una banca di cazione. Polizia, Comunica­ temente affermato che Cuba, a De Michelis nella conferenza non essere costretti domani a ne a livello mediterraneo non turando la vendetta. me ore. può non avere il suo perno in due all'anno. sviluppo su base regionale zioni. Sanità, Energia, Scienza differenza del paesi dell'Euro­ stampa che ha concluso, ieri partire da zero. Adesso i sostenitori di Sha­ Sul fronte dei territori occu­ nel primo pomeriggio, la sua L'idea in sé non è nuova, di un rilancio del rapporto bilate­ In termini politici, l'Egitto ha analoga a quella in program­ e Sviluppo, Agncoltura e Am­ pa dell'Est, «non camblerà rale fra l'Italia, paese mediter­ accettato di essere il capofila, ma per lo sviluppo dell'Est eu­ biente. E ora aspetta che il ca­ mir, rinfrancati dal cambio del­ pati c'è da segnalare, intanto, strada». A questo proposito il visita lampo in Egitto. £ un'i­ conferenza per la pace e la si­ ropeo. Su questo tema un le alleanze, sono decisi a ri­ uno sciopero generale procla­ dea che si collega un po' a tut­ curezza nel Mediterraneo si è raneo per eccellenza, e l'Egit­ sulla sponda sud, della ipotesi po dello Stato, Haim Herzog, vicepresidente Usa si è detto to, che della sponda sud di di cooperazione «regionale» gruppo di lavoro italo-egiziano gli conferisca il nuovo incan- prendersi il controllo del partiti mato ieri in Cisgiordania, ma convinto del fatto che, presto o to il quadro politico della re­ parlato, ad intervalli più o me­ questo mare é un pilastro es­ sopra accennata, operando di si metterà subilo al lavoro. confessionali, in particolare revocato all'ultimo momento gione e che prende le mosse no lunghi, per anni, espressio­ co. tardi, anche all'Avana soffierà senziale. Qui l'accordo Ira De pari passo con il nostro paese. Molta carne al fuoco, come quelli di «Shas» e «Agudat nella strìscia di Gaza, dal movi­ soprattutto dalla preoccupa­ ni come «Mediterraneo lago di Michelis e ì suoi interlocutori Dal canto suo De Michelis si è si vede, almeno nelle intenzio­ Ma come è stato possibile il Israel» che la settimana scorsa, mento integralista islamico il vento della «rivoluzione de­ zione che l'approfondirsi della pace e di coopcrazione» sono (oltre al presidente Mubarak impegnato a propone ai paesi ni. Per ora restano problemi colpo di scena? Cosa può si­ alleandosi con i laburisti e con •Hamas«. Fonti arabe hanno mocratica» come Quayle la de­ distensione fra Est e Ovest (o diventate perfino abusate. Ma finisce. ha visto il primo ministro Sidki, della Comunità europea che, drammatici da risolvere, primo gnificare l'imprevisto passag­ le sinistre avevano provocato anche affermato che un bam­ per dirla in termini più crudi, il sta di (atto che nel mondo - e il ministro degli Esteri Abdel in concomitanza con il 1992, si fra tutti quello palestinese. Se •I cubani - ha dichiarato, in­ gio di Sharon, che ha tagliato la caduta del governo. E un pri­ bino palestinese di otto anni è superamento della politica dei particolarmente in Europa - Meguid ed altri componenti decida di destinare lo 0,25% ne riparlerà a Roma il 5 aprile mo successo l'hanno ottenuto: fatti, il vicepresidente statuni­ del prodotto nazionale lordo l'erba sotto i piedi a David Levy stato investito e ucciso da blocchi grazie al pratico auto- molto è cambiato, negli ultimi del dicastero) è stato il più con Yasser Arafat, e poi a meta uno degli esponenti più in vista tense - vogliono democrazia e ampio. Ci sarà nel rapporto fra di ciascuno a progetti di coo­ maggio con l'egiziano Abdel che sembrava essere l'astro in un'auto militare nel villaggio di dissolversl del blocco dell'Est) tempi, e il cambiamento conti­ dello «Shas», il rabbino Yitzhak prima o poi, nonostante i ferrei non abbia come contraccolpo nua a velocita sempre crescen­ i due paesi un autentico salto perazione nel Mediterraneo Meguid. Forse nel frattempo si ascesa del blocco conservato­ Taysir, Viano Nablus, ma l'ac­ controlli di Castro, ciò avverrà di qualità, coinvolgendo non (si tratterebbe di uno stanzia­ sarà cominciato a chiarire an­ re, nel campo di Shamir? Gli Peretz, si é dimesso dal partilo cusa è stata smentita dagli am­ uno scaricarsi delle tensioni te. E In questo quadro anche il per protestare contro i cinque anche a Cuba». proprio sulla sponda meridio­ discorso sul Mediterraneo può solo i governi, ma anche gli im­ mento complessivo dell'ordi­ che l'enigma israeliano. osservatori sonoconcordi: non bienti militan israeliani. l'Unità iioEiiiiiiniiHiniiififfiiKiiii Lunedì 4 19 marzo 1990 POLITICA INTERNA Milano FanfanialPcì: Forlani critica il governo «Dovete dard la medaglia^ Nel Pei «I contrasti non si risolvono Arnaldo Forlani la De vi salvo...» segretario scelte aspettando: i problemi della Democrazia «Nella ricorrenza del 18 aprile verranno distribuite ai demo­ contrastate ci sono e vanno affrontati» cristiana cristiani che nel '48 intuirono la verità medaglie di ricono­ scenza. Ma ce l'aspettiamo proprio dai comunisti, la meda­ glia, come riconoscimento del contributo che abbiamo dato . BIANCA MAZZONI a mantenere anche loro vivi, prosperi e pronti ad ammettere la superiorità del sistemi liberi e democratici-: sono parole di ' •• MILANO. Una discussione Amintore Fanfani (nella foto), che ieri a Firenze ha presie­ difficile, un lungo braccio di duto l'assemblea conclusiva del seminario sull'Est organiz­ • ferro: le elezioni degli organi­ zato dai gruppi parlamentari della De. -Non dobbiamo di­ smi dirìgenti della federazione «Basta rinvìi menticare che nel '48 i democristiani furono quasi soli a so­ milanese del Pei, che avrebbe­ stenere che il marxismo sarebbe fallito. Fummo lieti di con­ ro dovuto aver luogo ieri, si so­ statare che qualche anno dopo a noi si aggiungessero an­ no tradotte in un parto più dif­ che i socialisti. Oggi siamo lieti di constatare che la storia ha ficile di ogni pronostico della convinto persino i comunisti che avevamo ragione», ha det­ vigilia. A tarda sera si discuteva to Fanfani. Con letizia. ancora sui criteri con cui anda­ re al voto per il comitato diret­ Fabbri (Psi) «Da qualche tempo non c'è tivo e per la segreterìa della fe­ Adesso Andreotti deve fare» discussione di legge impor­ derazione, che debbono esse­ su legge Mammì: tante che non dia luogo alla re eletti a voto segreto (liste «Devastante dissociazione della sinistra aperte o addirittura due liste •Non ci si può affidare alla constatazione che domani tario de che risponde e fa una ranza. Non ci si può alfidarc al­ scettico) sui fatti dell'Est e sul­ mocratica, che non può e non de, o di una sua avanguar­ per la mozione 1 ), se eleggere è un altro giorno e che basta saper aspettare perché i mossa, annunciando di essere la constatazione che domani è la svolta del Pei, e poi una vera deve essere contraddetta per la sinistra de» dia, dalla maggioranza del o meno, con voto palese, un contrasti si riassorbano». Anche se dopo nega, stavol­ sempre meno convinto che il un altro giorno e basta saper e propria «beatificazione» del responsabilità della De. Il man­ ^^^_^___^_____ governo a presidenza demo- coordinamento politico per af­ governo possa fare tanta altra aspettare perché contrasti e in­ 18 aprile 1948. Contro Gorba- dato degli elettori e le nostre ^^^™^"^^"*™1""™"" cristiana-. Cosi il capogrup­ fiancare, nel perìodo della ta Forlani ce l'ha con Andreotti. Non condivide il suo strada sulla linea alla quale si e comprensioni si riassorbano... ciov cita Zinovicv, e la sua tesi responsabilità di governo ci po dei senatori socialisti, Fabio Fabbri, commenta la vicen­ fatalismo intomo alle sorti del governo. Dice: «Biso­ ancorato Andreotti: che si limi­ Come abbiamo visto, non suc­ della «possibile dittatura perso­ guidano su una strada che de­ da della legge Mamml sull'emittenza alla vigilia dell'incon­ transizione della costituente, nale al di sopra del partito-. ve essere seguita senza incer­ la segreteria. gna dissipare questo clima di incertezza». La De, per ta semplicemente a tentar di cede nemmeno per il governo tro di maggioranza previsto per oggi al Senato. -Di fronte ad dribblare i problemi che gli si ombra, formato dal solo Pei: fi­ Contro Occhetto cita prima tezze... E noi non l'abbando­ altro, è pronta a fare la sua parte. Come? Mantenen­ Massimo Caprara (ex segreta­ neremo, questa strada». eventuali richieste de di modificazione del testo per venire Al Comitato (edcrale. con­ (anno incontro. Dal palco fio­ guriamoci per un governo ve­ incontro ad esigenze inteme di una parte della De - ha ag­ vocato ieri mattina, si e arrivati do la barra dritta. Come in quel lontano 18 aprile... rentino, da) quale chiude la ro, che comprende cinque rio di Togliatti) e poi niente­ È la via maestra di una fer­ meno che Jean-Paul Sartre: -È giunto Fabbri - risponderemo che anche questa volta siamo con un proposta elaborata da •tregiomi» de sull'Europa dopo partiti». L'invito, insomma, é rea alleanza tra i cinque, in­ per il rispetto delle intese di governo. Basterebbe un po' di DAL NOSTRO INVIATO la caduta del muro di Berlino, chiaro: agire, non soltanto rin­ incauto - dice Forlani - il riferi­ somma quella che indica For­ una commissione eletta subito mento di Occhetto alla "cosa". buon senso - ha concluso - per capire quanto siano deva­ dopo il congresso e rappresen­ dice: «Ci sono sul tavolo la ri­ viare. «Governo e maggioranza lani. £ la strada cominciata - stanti gli effetti di questo intollerabile stillicidio-. FEDERICO QEREMICCA Non sapendo più come defini­ ricorda - in quel lontano 18 tativa di tutte le mozioni, non­ forma delle autonomie locali, - dice Forlani - devono proce­ re un sistema di potere che ri­ ché delle -anime- politiche quella del regolamento della dere senza incertezze nell'at­ aprile del '48. SI, quella data la Wm FIRENZE. L'inno del -Bian­ spesso un atteggiamento con­ solveva tutto in se stesso, un si­ De si appresta a festeggiarla: -Il Cariglia Il segretario dei Psdi Antonio presenti nel Pei milanese, una cofiore- assorda la platea, e traddittorio: prima dicono che Camera, le leggi sulla droga, tuazione del programma, pre­ stema e una ideologia che non sull'università, sull'editorìa, cisando impegni e scadenze». 18 aprile celebreremo la "Fe­ Cariglia ha assicurato che proposta che si basava su due mentre i mille democristiani ci vuole, poi che si può anche avevano nulla più di umano, sta della riconoscenza" - dice «Radio Radicale? porrà la questione degli aiuti cardini: la necessita di assicu­ sciamano fuori dal palazzo dei non fare, che si può aspetta­ sulla televisione... E poi deb­ E, per esempio, £ da augurarsi Sartre - lasciando il comuni­ bono essere riportati in primo che «il prossimo incontro tra il -. Ricorderemo le opere, il la­ Ne parlerò pubblici a Radio Radicale rare al Pei milanese una dire­ congressi di Firenze, l'interro­ re... Invece i problemi ci sono, smo dopo l'invasione della Ce­ voro, le scelte decisive e giuste nel corso del prossimo verti­ zione unitaria nella Fase costi­ gativo e tutto II: on. Forlani, ce evannoallrontati». piano I problemi della giustizia presidente del Consiglio e i se­ coslovacchia - lo chiamò, ap­ al vertice» e della lotta alla criminalità, ed gretari della maggioranza rap­ della generazione dei ricc- ce di maggioranza: «Non c'è tuente; la creazione di un livel­ l'aveva davvero con Andreotti Forlani nega flebilmente. punto, la "cosa" Che vuol strutton. Nelle sezioni di tutti i ^^^^^^^^^^^^^^^ dubbio infatti - ha detto - quando dalla tribuna ha spie­ un riesame documentato della presenti un'occasione di con­ lo nuovo di direzione, un coor­ Ma se le parole hanno un sen­ dire, Forlani? Eccolo spiegato: paesi e di tutte le città daremo ""•"^^^""^^••"•^^ che quella di Radio Radicale dinamento per affiancare la gato che «non ci si può affidare so -e se ha una logica l'impal­ politica economica». Se questi fronto serio». la parola e il posto d'onore ai alla constatazione che domani sono gli ostacoli, può immagi­ •Da più parti si invita la De a te­ è stata una voce libera, cosi libera che nessuno meglio di noi segreterìa nella fase transitoria, catura del discorso pronuncia­ E in cambio? Cos'è che oltre ner conto dei cambiamenti nel fondatori, il dovuto riconosci­ può valutare la sua (unzione nel dibattito politico del paese». è un altro giorno, e basta saper nare di saltarli, Andreotti, ten­ mento "a quelli del 18 aprile", fino al prossimo congresso. È aspettare perché contrasti e in­ to ieri a Firenze dal segretario in cambio il segretario della mondo comunista. A volte Giudizi lusinghieri su Radio Radicale sono stati espressi da de - la lettura è chiara: tra For­ tando solo di sdrammatizzarli? che hanno saputo fare "le scel­ stata Barbara Pollastrini ad illu­ comprensioni si riassorbano-? Arnaldo Forlani, evidente­ De? Sostegno e (edelta assolu­ questo invito assume carattere altri due socialdemocratici. Per il ministro dei Beni culturali strare la proposta: -La commis­ lani e Andreotti. (orse, qualco­ ta a questa coalizione, nessun di minaccia, di perentorietà; te giuste" per l'avvenire del no­ Ferdinando Facchiano l'emittente del Pr, diversamente da Il segretario de ha intomo mol­ mente, pensa di no. E dalla tri­ stro paese». La De farà festa, di­ sione - ha detto (ra l'altro - ri­ ta gente. Si fa largo, si appog­ sa inizia a scricchiolare. Se ne tentennamento di fronte all'e­ altre volte è suadente, accatti­ •altri mezzi di informazione», «trasmette tutto, lasciando cosi era avuta un'avvisaglia qual­ buna dice: «Bisogna dissipare ce Forlani, «a fronte alta». E ag­ tiene utile, positiva e feconda gia per un momento alla vettu- ' questo clima di nervosismo e voluzione del Pei. Forlani lo vante. Noi teniamo conto dei all'ascoltatore la possibilità di valutare quello che si dice». una direzione unitaria del par­ che settimana (a, di fronte a giura, ed il giuramento gli offre cambiamenti... La ragione del­ giunge: «Non per analisi retro­ Vincenza Bono Panino ha Invece dichiarato di aver «sempre ra già pronta a partire: «Non e di incertezza, che è stato per spettive, ma per guardare tito nella consapevolezza del­ proprio cosi... Pensavo, per ipotesi di -govemissimi» ed ad l'occasione per tornare a ca­ la nostra forza e della nostra provato un sentimento di vicinanza culturale» con Radio Ra­ improvvise aperture al Pei arri­ altro alimentato da chi vuole la avanti». Avanti, si. Ma avanti l'importanza degli impegni esempio, a tutta questa discus­ crisi e persegue l'obiettivo del valcare i due suoi nuovissimi capacità rappresentativa è pe­ dicale. vate un po' a sorpresa dal fron­ cavalli di battaglia: un giudizio rò legata alla coerenza di una quanto? Forse solo un po'. For­ che abbiamo davanti, le ele­ sione sul vertice. Vede, nel rovesciamento della maggio­ se fino al voto del 6 maggio... zioni, la costituzione di una partiti di maggioranza c'è te andreottlano. Ora è il segre­ prudentissimo (anzi: quasi linea politica di solidarietà de­ Altissimo: Per il segretario liberale Re­ nuova (orza politica e della nato Altissimo «il vertice di transitorietà degli organismi «Il vertice maggioranza, da troppo che qui saranno eletti-. non è l'ultima tempo atteso, non deve as­ Chiuso il congresso del Psdi sumere toni drammatici da Si e cosi proposto per il Co­ spiaggia» ultima spiaggia-: si tratta mitato direttivo un leggero au­ piuttosto di «un momento di mento dei membri (da 54 a ""™™""^^"~^^™,^^~^ necessaria messa a punto». 60), la riconferma della segre­ Cariglia: «Potremmo Per «ricreare rapporti politici più chiari», aggiunge Altissimo, terìa uscente (la stessa eletta e per «procedere speditamente sulle grandi questioni pro­ dal congresso del «nuovo cor­ grammatiche-: le privatizzazioni, la riforma sanitaria, la re­ so», con sei componenti che » golamentazione del sistema televisivo. Altissimo chiede infi­ ora si richiamano alla mozio­ lasciare il governo'•• • ne un «confronto aperto con l'opposizione» sulle riforme isti­ ne t e tre alla mozione 2) e un tuzionali. Non avanza proposte, ma rileva che -l'opposizio­ livello nuovo di direzione «che ne sembra finalmente aver capito che la logica consociativa io voglio chiamare coordina­ La «sinistra possibile» passa attraverso un con­ stata ignorata. Per Vizzini quin­ logora i rapporti politici e rende impossibile il ricambio». mento», ha detto la Pollastrini, fronto tra i programmi dei partiti che si propon­ di «o si (a subito il vertice o se per coadiuvare la segreterìa ne pagano le conseguenze». E Pei di Bari, Giancarlo Aresta è stato ri­ nelle sue funzioni esecutive, gono come alternativa alla De. Anche per que­ Cariglia ha calcato ancora di confermato segretario della per mettere a punto iniziative e sto il congresso straordinario del Psdi, che si é più la mano. Il problema vero Aresta federazione comunista di progetti. -Un coordinamento - concluso ieri a Milano, ha cercato di delineare del governo Andreotti è - per il confermato , Bari con 83 voti favorevoli, ha detto ancora la Pollastrini - le sue linee programmatiche con forti accenni segretario axialdemocratico - 23 contrari, 5 astenuti e 2 in cui verificare la possibilità di critici sia verso gli altri partiti della sinistra che quello della sua credibilità, segretario schede bianche. 11 comitato (ar intervenire al lavoro di dire­ che va sempre più attenuan­ federale che lo ha eletto sa- zione personalità non impe­ verso la coalizione di governo. dosi. Non è il Psdi, dice Cari- "^^^^™^^~™^^^™ bato scorso ha anche votato gnate a tempo pieno nell'attivi­ glia, a volere che il vertice della come proprio presidente Giuseppe Gramegna. con 96 voti tà di partito». Nove i membri maggioranza sia una sorta di su 111, Aresta e Gramegna sono esponenti della seconda proposti per il coordinamento. BRUNO BNRIOTTI •ultima spiaggia», ma può di­ mozione. Dell'ufficio di presidenza fanno parte Raffaele Gal­ ventare tale proprio perché luri e Maria Teresa Pace (mozione 2), Mauro De Pasquale A rimettere in discussione •I MILANO. Per Antonio Cari­ sise di Bologna hanno contri­ questo vertice è stato chiesto e (mozione 1) e Domenico Donchia (mozione 3). La com­ un'ipotesi che sembrava (ino a gli» l'alternativa ad un governo buito a mettere in movimento continuamente rinviato. «Se il missione di garanzia, riunitasi precedentemente, ha eletto quel momento unitaria, una nel quale la De ha un ruolo do­ la politica di tutti i partiti, e in presidente del Consiglio - so­ presidente Domenico Ranieri (prima mozione), con 12voti divisione all'interno del mem­ minante é possibile in tempi particolare di quelli che posso­ stiene Cariglia - avesse mante­ su 17. La segreteria della federazione sarà eletta alla prossi­ bri del Comitato federale eletti abbastanza ravvicinati. Il Psdi - no lavorare per mandare la De nuto la promessa di riunire ma riunione del comitato federale. per la mozione I. Una divisio­ ha affermalo a conclusione del all'opposizione. una volta al mese i segretari ne che già si era manifestata al congresso straordinario del della maggioranza, questo Sia Cariglia che it ministro Da sinistra: Cariglia, Vizzlni e Ciampaglla durante i lavori del congresso socialdemocratico Convegno •Il vento dell'Est fa sventola­ momento della elezione a se­ partito - lavora per questo an­ della Marina mercantile Carlo non sarebbe certo stato un ver­ re di nuovo le bandiere del­ gretaria di Barbara Pollastrini che rimanendo all'interno del Vizzinl sono apparsi, nell'ulti­ tice da ultima spiaggia». Verti­ anarchico l'anarchia anche oltre corti­ che aveva sicuramente ottenu­ governo di pentapartito. Non ma giornata del congresso di ce o non vertice, Cariglia non sui paesi na»: è questa la conclusione to voti di aderenti alla mozione é, questa, una situazione in­ Milano, più intenzionati a met­ ha comunque escluso anche (atto - come aveva detto nella bilanciamento del poteri». È «portare fino in (ondo la pro­ di un convegno organizzato 2. ma si era vista mancare il coerente - ha spiegato Cariglia tere in rilievo con maggior for­ un disimpegno del Psdi se non sua relazione di apertura al con nuove leggi elettorali, in­ pria revisione», senza indulge­ dell'Est dalla Federazione anarchica consenso di una parte del «si». - ma una strada obbligata, da­ za i limiti e le contraddizioni verranno risolte rapidamente congresso - che la prossima vece, che si potrebbe creare re a tatticismi, ma facendo italiana a Carrara. Le novità to che «anomala è la situazio­ della coalizione di pentaparti­ le questioni di (ondo (avver­ legislatura possa essere quella quel governo autorevole di cui •scelte strategiche chiare e ine­ ^^^™"^^^^^™^^^^ dell'Est, sostengono gli anar­ Ieri mattina, sono stati so­ tendo però che «non tutte prattutto Luigi Corbani. vice­ ne italiana e anomala deve es­ to. Per Vizzlni la (orza di un go­ dell'alternativa. Naturalmente l'Italia ha bisogno. Cariglia ha quivocabili», che per Cariglia chici, consentiranno «anche ai movimenti libertari persegui­ sere la strada per dare compiu­ quelle in discussione lo so­ sindaco di Milano, e Piero Bor- verno dipende dal (atto che Cariglia ha colto l'occasione di rilanciato a questo proposito la non possonoche essere quelle tati di risorgere e far sentire la loro voce a difesa dei singoli, tezza al sistema democratico-, quando ci sono delle difficoltà no»). Quindi, «non sarebbe un questo congresso per ribadire proposta dell'apparentamento della socialdemocrazia euro­ prima oppressi dal leninismo, ma che rischiano oggi di finire ghini, capogruppo del Pei alla quella cioè che prevede una dramma se per l'ultimo scor­ Regione, a portare le cntiche o si ha la capacità di riunire i le sue critiche sia verso II Psi dei partiti con un «leggero» pre­ pea dato che -non esistono ter­ negli ingranaggi di un capitalismo non meno pericoloso». La concreta possibilità di alterna­ responsabili dei partiti della cio della legislatura si inten­ più forti alla proposta sostenu­ cheversoilPci. mio di maggioranza (e non ha ze vie». E il Psdi ha chiuso il Fai ha annunciato un convegno intemazionale a Trieste, dal tiva ad un sistema di governo maggioranza per superarle o desse procedere senza il Psdi». congresso di Milano impe­ ta dalla Pollastrini. Corbani ha Non piace al segretario del mancato di elogiare la «legge 14 al 16 aprile, cui hanno già dato la loro adesione ottanta che si perpetua da oltre 40 an­ la coalizione si sfascia. Il Psdi Critiche verso II governo di truffa» che fu bocciata dagli gnandosi a misurarsi ulterior­ gruppi anarchici di tutti i paesi dell'Europa orientale, con parlato - a proposito della pentapartito, dunque. E atten­ Psdi l'insistita proposta di Cra- ni. ha chiesto fin da prima di Na­ xi di una Repubblica presiden­ elettori ncll'ormai lontano mente sui programmi perché - l'eccezione della Romania e della Bulgaria. composizione del direttivo - di tale un vertice della maggio­ zione per il ruolo che dovreb­ 1953) con l'eventuale introdu­ ha sostenuto Cariglia - sarà sui •una volontà discriminatoria I continui riferimenti al con­ be svolgere il governo ombra ziale, perché essa porterebbe « gresso comunista, anche ranza per rimettere in movi­ a rivedere (ino in fondo tutti i zione di uno sbarramento elet­ programmi il confronto futuro nei confronti di alcuni compa­ mento il governo Andreotti, del Pei, anche perché il segre­ torale. per la «sinistra possibile» che quando accompagnati da ac­ tario del Psdi non esclude af- meccanismi della Costituzione GREGORIO PANE gni», di un moltiplicarsi di or­ ma finora questa richiesta é basati su una netta divisione e Al Pei Cariglia ha chiesto di intende dar vita all'alternativa. ganismi dirìgenti come segno centi critici, rivelano che le as- dcir«impotenza politica di questa federazione». Di qui il rifiuto ad accettare la candida­ Verdi ^^————— Affollatissima assemblea dopo l'appello di un gruppo di giovani tura al Comitato direttivo della federazione. Per Piero Borghi- «Niente lista», sì invece a «movimenti di vera partecipazione» ni. il Pei milanese «non è retto con la necessaria fermezza per L'Arcobaleno: gli obiettivi» che si è posto il congresso di Bologna. Borghi- «Faremo ni ha annunciato che non avrebbe partecipato al voto Un Forum «per rivìvere Cagliari» Aderisci anche tu •per pura protesta politica». nostre liste» La seduta del Comitato fe­ alla Cooperativa derale è stato sospesa dopo •i FIRENZE. 1 Verdi Arcobale­ Un «Forum civico "per" rivivere Cagliari». Un punto l'appello lanciato da un al di là delle diffeienziazioni Forum - esiste una grande che Roberto Vitali, segretario no hanno ribadito a Firenze, in d'incontro dei cittadini per aprire un dibattito nella gruppo di giovani impegnati ideologiche». esperienza di progetti e di so­ regionale, ha proposto un'ulte­ occasione della loro Consulta, in associazioni culturali e L'attività del Forum si con­ lidarietà, ma allo stesso tem­ soci de l'Unità la il loro «no» ad una confluenza società civile sulla crisi del capoluogo sardo, ed ela­ riore riflessione sulla composi­ movimenti politici (dai cat­ centrerà in questa fase sulle po c'è anche una grande senza condizioni sotto il sim­ borare proposte e progetti per la città. L'iniziativa, frammentazione: noi ci pro­ zione del direttivo, passando bolo del sole che rìde, sia a li­ partita da un gruppo di giovani provenienti da asso­ tolici di base ai verdi, dai ra­ principali questioni aperte comunque alla sua elezione, e vello nazionale che locale. Lo dicali ai comunisti), in grup­ nel capoluogo: il risanamen­ poniamo di riannodare i fili prima coop italiana del coordinamento, organi­ alferma il documento finale ciazioni culturali, politiche e ambientali e dallo pi ambientali-, di volontaria­ to del territorio, la riqualifica­ di questi progetti». Infine, il smo che giudica necessario della Consulta che, rifacendosi stesso movimento studentesco, ha già raccolto cen­ to, nel movimento della pan­ zione dei servizi sociali e cul­ rapporto con i partiti e le isti­ di "consumatori" per governare la (asc della alla mozione di Cortona, ha tinaia di adesioni. «Niente lista alle elezioni», ma... tera e tanti altri ancora. L'o­ turali, il rilancio delle politi­ tuzioni: nessuna demonizza­ transizione. La discussione si è definito, di latto, -impraticabile biettivo è quello di ripetere che per il lavoro. Subito do­ zione, ma una critica severa poi trasferita nella riunione un simile accordo elettorale». con le dovute differenze, l'e­ per il prevalere di «interessi La Consulta ha -preso atto che PALLA NOSTRA REDAZIONE po l'insediamento, sono stati dell'informazione della mozione 1. Alcune pro­ sperienza di Palermo, dove - istituiti tre gruppi di studio particolaristici, di poteri in­ la maggioranza del gruppo PAOLO BRANCA si sottolinea nell'appello dei controllati e rendite di posi­ poste di modifica della com­ parlamentare del Sole che ride per elaborare proposte e posizione degli organismi per promotori - si è dimostrato zione che mortificano la so­ e del coordinamento della Fe­ blema della invivibilità e del­ progetti. Si ipotizzano, Ira meglio rappresentare le diver­ ••CAGLIARI. Come manife­ che «con l'impegno diretto cietà civile-. E naturalmente, derazione delle liste verdi si sto, una poesia di Giorgio Ca­ l'ingovernabilità di Cagliari, l'altro, la chiusura al traffico se anime del Pei milanese (si e oppongono alla formazione di delle persone per la propria massima autonomia. Il che proni: «No, non è questo il ed elaborare -soluzioni con­ città, fuori dalle vecchie logi­ del centro storico, la creazio­ non significa che il Forum parlato ad esempio di propor­ un gruppo parlamentare unita­ crete» per la prima città della ne di un sistema integrato di rio». Il documento ritiene -ne­ mio paese. Qua fra tanta che di potere e dai tradizio­ scenderà in lizza direttamen­ re Piero Borghini nel direttivo gente che viene tanta gente Sardegna? Come prima ini­ parchi naturali ed archeolo­ della federazione) non sem­ cessario portare finalmente a nali steccati, è possibile dare te, con una propria lista, alle compimento il processo di ri­ che va io sono lontano e solo ziativa, infine, un'assemblea gici, la creazione di nuovi elezioni di maggio. L'inten­ Cooperativa soci de l'Unità bravano sbloccare la situazio­ affollatissima, nel salone del­ vita a movimenti di vera par­ fondazione di un nuovo sog­ (straniero) come l'angelo in tecipazione e responsabilità servizi sociali e culturali, la zione, per ora, è quella di ne. Neppure l'ipotesi di andare chiesa dove non c'è Dio. Co­ la Compagnia portuali, con Via Barberia 4 - BOLOGNA getto aperto a tutti i verdi, che civile». Insomma un progetto realizzazione del piano promuovere invece un con­ al voto con liste aperte sembra punti a superare le inadegua­ me allo zoo, il gibbone. Nel­ la quale sono state poste le essere praticabile, per l'oppo­ diretto a «rifondare la politica straordinario del lavoro, in­ fronto serrato con i candidati tezze attuali e consenta un ini­ l'ossa ho un'altra città che mi basi per un lavoro comune terventi per il decentramen­ Tel. 051/236587 sizione della mozione 2, men­ ziativa più efficace». Il docu­ strugge. È là». Come spunto, nei prossimi mesi. e combattere il monopolio delle diverse forze politiche, tre circolavano anche voci di mento giudica infine «un erro­ dei partiti, respingendo l'o­ to, la scuola e l'università. «A sui temi e sulle proposte con­ invece, le imminenti elezioni Il -Forum civico» di Cagliari Cagliari - spiega Chicco Spa- due liste diverse per la mozio­ re confluire nelle attuali liste amministrative: quale miglio­ mologazione nella gestione crete per la rinascita di Ca­ ha preso corpo rapidamente, nu, uno dei promotori del gliari. ne 1. verdi sotto qualsiasi torma». re occasione per porre il pro­ appena pochi giorni dopo del potere che si è affermata

l'Unità Lunedi 19 marzo 1990 5

'\ • IN ITALIA Il Papa a Ivrea La presidente della Camera «Riconoscere l'uomo ieri a Ferrara nell'altro uomo Torino, sprangati tra i robot alla vernice della mostra affermando così l'assoluta fra la gente e gli immigrati sull'arte ebraica dignità della persona» due senegalesi "• PIKROIORQIO BITTI eTaTfl IVREA. Drappi bianco- •Intelligente e dinamica come Due giovani senegalesi lavano i vetri delle auto gialli dappertutto, «trisctonl di il suo lavoro», desiderosa di presso un semaforo. Da una macchina scende un benvenuto al «pellegrino della •sperimentarecammini di coe­ pace» tesi da un balcone all'al­ renza cristiana e di Impegno •commando» di picchiatori razzisti, colpisce i mal­ tro, frotte di religiose in veli lotti contro il razzismo capitati con spranghe di ferro lasciandoli a terra umano». bianchi, sventolio di bandieri­ L'omelia del Papa, che ha insanguinati. E successo sabato notte a Torino, in ne, un esercito di fedeli accorsi scelto Ivrea per la tradizionale uno dei luoghi più affollati della città. Decine di da mezzo Piemonte. Giovanni visita pastorale di San Giusep­ automobilisti hanno visto l'ignobile aggressione, Paolo II e il terzo pontefice che pe, e tutta rivolta ad aspetti re­ ma nessuno ha mosso un dito... fa visita al capoluogo canave- ligiosi. Ma il lavoro, la società sano. I suol predecessori. Leo­ tornano alla ribalta nell'inter­ «Rispettare la diversità» DALLA NOSTRA REDAZIONE ne III nel 799 e Leone IX nel vento che il sindaco socialista 1049. erano arrivati in portami­ Fogu, che capeggia una giunta MICHELE COSTA na, lui e calato dal cielo, in eli­ di sinistra, pronuncia nel rice­ cottero, mettendo piede a terra vimento In Vescovado: la di­ Appello contro il razzismo ed esortazione alla soli­ ìm TORINO. I! razzismo lanza all'ospedale Mauriziano, nel campo sportivo di questa soccupazione che colpisce gli darietà: è il messaggio che ha lanciato ieri la presi­ esplode a Torino come a Fi­ sono stati ricoverati con sette e renze? La risposta purtroppo è quattro giorni di prognosi. È un citta che parla II linguaggio del anziani, l'emarginazione gio­ dente della Camera Nilde lotti a Ferrara, interve­ computer • dei robot ed è una «si», dopo quanto ù successo miracolo che non abbiano ri­ vanile e la droga, I problemi di nendo all'inaugurazione della mostra su duemila sabato sera in uno dei luoghi portato lesioni craniche, vista delle punte più avanzate del •una moderna società che processo tecnologico su scala anni di arte e cultura ebraica in Italia. «Riconosce­ più affollati della città. Un l'«arma» con cui sono stati ripe­ troppo spesso privilegia I valori •commondo- di picchiatori e tutamente colpiti: un blocca­ europea. Ivrea

«*• ROMA I direttori e i do­ cademie intendono chiudere i «Terroni», «bestie», «parassiti», «sporchi e neri», «ba­ strano. rantito di sentirsi onorato per la pace del popoli di As­ che propone di intervenire nord a quello sud porta la fir­ centi membri del consigli rapporti politici e gerarchici stardi», «mantenuti col lavoro che si fa da Firenze E mentre nel satone della «per avere avuto la cittadi­ sisi riunirà a San Luca il pri­ •con venti tonnellate di car­ ma di qualche brutto, sporco d'amministrazione delle Acca­ con l'Ispettorato dell'Istruzione in su», «luride troie», «maledetti». A San Luca, dove scuola media del paese, invi­ nanza onorarla di San Luca». mo Coordinamento di tutti 1 burante» per poter «incendia­ nero terrone (o comunque demie di belle ani sono decisi: artistica, instaurando invece per 3 giorni storici ed intellettuali hanno tentato di tati dall'amministrazione co­ Per tre giorni lo sforzo per In­ centri della pace italiani. re totalmente l'Aspromonte oriundo)». Si inveisce: «voi in mancanza di «inequivocabili rapporti «prioritari» con II mini­ «trasformare la palestra della 'ndrangheta in una munale, si sono dati appun­ frangere l'immagine di capi­ Ma l'Italia del razzismo, in modo che non resti traccia siete dei bastardi, tra di voi risposte* alle richieste formula­ stero per l'Università; l'attribu­ tamento storici, sociologi, tale dei sequestri che i media che fa capolino da tutte le re­ di esso per secoli'. gente onesta non ce n'è mai te - insieme agli studenti - nel­ zione di autonomia didattica e palestra di cultura», arrivano lettere anonime o fir­ giornalisti, antropologi e uo­ hanno cucito addosso al gioni, ha già pronta diagnosi I messaggi sono diversi. Da stata». Ma anche da Lecce la conferenza nazionale che si amministrativa e della perso­ mate «Lega lombarda», «patrioti veneti», «nordisti». mini di cultura per una tre paese di Corrado Alvaro, e terapia. A San Luca, ma si Torino «Un italiano» che indi­ c'è chi si augura che San Lu­ e conclusa ieri a Catanzaro, nalità giuridica: la ratifica delle Scrive l'Italia sgrammaticata e razzista. giorni sulle tradizioni e le mentre si concentrano rigur­ capisce che è cosi in tutta l'I­ rizza: «San Luca di Calabria ca venga «sterminata, com­ daranno le dimissioni in occa­ sperimentazioni didattiche; prospettive di questo piccolo giti di pericoloso razzismo, è talia meridionale, «son quasi (terra di Giuda e Caino)» è presi gli onorevoli Mancini e sione della prossima conferen­ l'applicazione - come nelle centro aspromontano, sbat­ stato forte e determinato. Qui tutti come minimo dei grandi lapidario: «Cari porci, sono a Vetere. criminali al servizio università - del «fuori corso-; za, prevista per II mese di apri­ ALDO VARANO tuto In prima pagina come sanno tutti che se non si riu­ fannulloni, una razza di pa­ favore della caccia, ma a della più squallida criminali­ le a Carrara. Direttori, docenti un biennio di sperimentazio­ scirà a spezzare il muro del tà organizzata». Numerosissi­ ne; l'avvio delle procedure per santuario dell'Anonima se­ rassiti, gente da ghetto che quella del calabrese specie e studenti (questi ultimi sotto­ SS SAN LUCA. La cartolina na che raffigura la chiesa di questri e della 'ndrangheta, pregiudizi - «Il 101 % di laggiù manda in rovina noi che la­ San Luca». Dalle Marche, in 3 me le maledizioni, oltre che porranno alle assemblee il do­ ottenere il riconoscimento del­ è di mafiosi e rapitori» - alla per i due parlamentari colpe­ lo statuto universitario delle postale e scritta In bella gra­ San Luca, una donna si dice in municipio continuano ad voriamo e dobbiamo lavora­ cartelle si spiega perché la cumento approvato a Catan­ voli di aver partecipato ad accademie da parte degli altri fia, chiara e con mano ferma. certa «che San Luca si vergo­ arrivare un po' da tutt'Italia mafia verrà dato un contribu­ re anche per loro». Il «che fa­ Calabria, che «meglio sareb­ zaro) chiedono In sostanza paesi della Comunità europea. £ stata spedita da Roma-Prati gna di aver dato il nome del messaggi pieni d'Insulti e di to formidabile. Per ricordar­ re?» per l'Italia eccitata dalla be chiamare terronia» è «ver­ un'assemblea che da San Lu­ che venga avviato un processo Sul fronte unrversltano, In­ •ai ragazzi di San Luca». «Ora paese. Perché non vi chia­ livore. lo, l'ingresso del comune è richiesta di pena di morte di gogna dell'Italia e dell'Euro­ ca ha lanciato un appello per che. alla fine, trasformi le ac­ tanto, il movimento studente­ - c'è scritto - siete ragazzi. mate Rapitoria?». Ormai la pi­ Padre Bartolomeo Sorge, sovrastato da una famosa Forlani, è semplice: «U - scri­ pa» ed andrebbe distrutta. l'immediata liberazione di cademie in vere e proprie fa­ sco di Camerino minaccia di Tra poco sarete delinquenti e la di lettere e cartoline ha su­ spiega: «San Luca oggi e in frase di Alvaro: «La dispera­ vono da Verona - ci vorreb­ Dal nord, oltre alla maggio­ tutti gli ostaggi dell'Anonima, coltà universitarie. E si appella­ tornare all'occupazione totale rapitori. Che bel futuro!». Da perato i venti centimetri. Un ginocchio come Palermo 5 zione più grande che possa be il lanciafiamme ed estir­ ranza anonima, compaiono contro Garibaldi che «ha por- no al presidente della Repub­ in solidarietà con quello di Ur­ Milano, a tutte le mamme di piccolo ed agghiacciante anni fa, C'è chi tenta di ucci­ impadronirsi di un uomo è la pare tutto». le firme «patrioti veneti», «Le­ lato In Italia i terroni». Ma an­ blica per ottenere l'applicazio­ bino, dove alcuni studenti San Luca: «avete partorito monumento di stupidità e dere anche la speranza degli convinzione che vivere retta­ Per farlo qualcuno da Ca- ga lombarda», «nordisti». Si che i calabresi, dalla Cala­ ne dell'articolo 33 della Costi­ stanno conducendo uno scio­ tutti figli mostri. Siete solo be­ volgarità, pregiudizi e luoghi onesti». Poco prima il vesco­ mente sia inutile». Per solida­ venago Brianza annuncia la spera che «l'Etna ed il Vesu­ bria e soprattutto dal nord, tuzione e quindi il riconosci­ pero della fame e chiedono le stie. Non siete neanche Italia­ comuni: le materie prime vo di Locri Antonio Cllibertl rietà, ricorda Angelo Sman­ fondazione dell'Aivas (Asso­ vio esplodano simultanea­ protestano perché costretti a mento come "istituti di alta dimissioni del rettore, Carlo ne. Non siete donne, non sie­ che costituiscono l'impasto ha espresso solidarietà «per gio, sindaco comunista del ciazione italiana volontari mente senza preavviso». C'è pagare per colpa di una pic­ cultura». Bo. e del consiglio d'ammini­ te niente, neanche merda». sommerso su cui si regge tutte le ansie che affliggono paese, nel prossimo settem­ anti sequestratori) : gente la certezza che -tutto quello cola minoranza di delin­ Da subito, comunque, le ac­ strazione. Da Bologna, con una cartoli­ tanta parte del razzismo no­ questa comunità» ed ha ga­ bre il Centro intemazionale svelta e con le idee chiare, che succede di male da! polo quenti.

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA! la persistenza del­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio l'alta pressione sull'Italia e in genere sul ba­ TUmtà cino del Mediterraneo è diventata ossessi­ Bolzano 4 21 L'Aquila 4 15 LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento va. La situazione meteorologica non accen­ Verona 5 16 Roma Urbe 6 19 Italia Annuo Semestrale na a mutare ed anche la debole depressione Triosta 10 17 RomaFlumic, 7 17 7numen L. 295.000 LI50000 in quota che nei giorni scorsi ha provocato Programmi 6 numeri L. 200.000 L 132.000 dagli annuvolamenti • qualche piovasco al Vsnena 6 17 Campobetso s 1S Eetero Annuale Semestrale Milano 8 17 Bari 10 23 Notiziari oei» ore e sommari agri mezz'ore dalla 6.30 alta 12 e centro e al Sud è in fase di esaurimento. Tut­ dalle 15 alto 18 30. 7 numeri L 592.000 L 298.000 te le grandi perturbazioni atlantiche con il Tonno a 16 Napoli 7 20 Ora 730* Rassegna stampa; &S0: n vota tedesca Intervista a 6 numeri L 508.000 L 255 000 commenu 0,30. Gotteck» «sto da vicino. In studio A. Unta. I ft loro contributo di nubi • di precipitazioni sti­ 4 Per abbonarsi: versamento sul e.c.p. n. 299T2007 lano ora dalla penisola iberica verso la Gran Cuneo S Potenza 4 15 Un sistema da costruire: a Pel e la -sua» Mormazene Partecca- Intestato all'Unni SpA, vu dei Taurini. 19-00185 Genova 11 18 3. M. Leuca B 17 i»Moa.RP«scaftG.cMeralK11:Vlv«econriiandicap Ap­ Roma Bretagna per poi proseguir* verso le regio­ puntamento quindicinale, In studio D- Roggi e P Oneett 15 liaw oppure versando l'Importo presso gli uffici ni scandinave ed infine piegando verso l'Eu­ Bologna 7 17 Regalo C. 7 19 Rad» musica, oon A Sertoiueci; 18; Pai un parlilo par un leader. In nudo P doti F. OtUvum. propaganda delle Seriori! e Fcder»r.ioni del Pel ropa Sud-oriantala. In altra parole seguono Firenze 7 19 Messina 12 18 Il bordo esterno della grande area di alta Tariffe pubblicitarie Pisa 5 18 Palermo 12 16 FREQUENZE IN MHr Alessandria 90950; Ancona 10571)0; Amod. (mrn.39x40) pressione che sovrasta la nostra penisola. Arezzo 99 eoa Ascoli Piceno 95 500 / 95 250 Bari 87 60» Bel­ TEMPO PREVISTO sulla Liguria, la Tosca­ Ancona 5 14 Catania e 18 Commerciale feriale L 312.000 luno 101550, Segamo 91.700. Biella 106500, Bologna 94 500 Commerciale saboto L 374.000 na, Il Lazio e la Sardegna annuvolamenti ir­ Perugia 9 16 Aignoro s 1» / 94 750 ' 87 500. Campobasso 99000 / 103000 Catania regolari con possibilità di qualche debole 105250. Catanzaro 105300 ' 108000 Cm.li 108300 Como Commerciala e festivo L 4G8.000 Pescara 3 14 Cagliari 6 19 «7 600 / B7 750/ 96 700; Cremona 90 950. Empoli 105 BOO, Finestrella l pagina (enaie L 2.G 13.000 pioggia isolata ma con tendenza a graduale Ferrara 105 700' Firenze 104 700: Fogge»! eoo- Fori 107100: rasserenamento. Su tutta le altre regioni Ita­ Prosinone 105 550, Genova B» 550, Crossalo 93 500 M 04 800: Finestrella l » pagina sabato L 3.136.000 liane il cialo si manterrà generalmente sere­ Imola 107 100: Imperia 88.20», iserma 100500: l'Aquila Finestrella 1» pagina (estiva L 3.373.000 no o scarsamente nuvoloso. La temperatura 99400: La Speza 102550 I 106300: Latina 97 800: Lecco Manchette di testata L 1.500.000 TEMPERATURE ALL'ESTERO (7900: Livorno 105800 / 102KC. Lucca 105K». Macererà Redazionali L 550.000 non subirà notavoli variazioni. 105 550 /102-200, Massa Canata 105.700 /102.56» usano Finanz.-Locali.-Concei».-Aste-Appalti VENTI) deboli di direziona variabile. Amsterdam e 16 Londre 14 23 Si 00», Modena 94.50», Montatone 92100. Napol 88 000; N> Feriali L 452.000 - Festivi L 557.000 MARIi poco mossi, con moto ondoso In au­ Atene 9 Si Madrid 9 23 vare 91 350; Padova 107 78», Parma 92 00» Pavia 90.95». Pa­ mento I bacini Sud-occidentali. iamo 107 75». Fervo* 100700 / 98.900 I 9370» Potenza A parola: Necrologie-part.-lutto L 3.000 DOMANI) prevalenza di cialo sarano su tut­ Berlino s "iz Mosca 3 7 106900 I 10720». Pesaro 86.21». Pescara 108300; Pisa Economici L 1.750 Brunelle! 10 New York 16 "25 105 800 Pinole 104.730: Ravenna 10710» Segolo Catana Concessionarie per le pubblicità ta le regioni Italiane. Eventuali annuvola­ a 89 05». Regge Emina 98 200 ; 97 00» Roma 94.BO0 / 97.000 ' menti di una qualche consistenza avranno Copenaghen 4 16 Parigi 23 SIPRA. via Bertola 31, Tonno, tei. 011/ 57531 « 105560, Rovigo 98850; Reti 102.20». Salerno 102830 / SPI. via Manionl 37, Milano, lei 01/63131 carattere locale e temporaneo. Tendenza a Ginevre 1 16 Stoccolma 10 18 10350». Savona 92 50» Sena 94.900 / 10600». Tetano formazioni nebbiose sulle pianure del Nord 100300: Temi 10760» Torino 10400» Trento 103000 / SlampaNigi«pn direr.loneeufflcl durante le ore notturno e quelle della prima Helsinki 1 11 Varsavia 3 16 10330» Trieste 103230 i 105.250: Udine 9690» vantano viale FUMO Testi 75, Milano mattina. Lisbona 13 "55 Vienna n.p. n.p. 99 BOO. Varese 96 *». verewio 106 600: vm»l» 97 050. Stabilimenti: via Cino da Pistoia 10, Milano NEVE MAREMOSSO TELEFONI 067(791412 -06/ 6796539 via dei Pelasgi 5, Roma

l'Unità iiMMiiBiiriiiiiiimiiPmiEi Lunedì 6 19 marzo 1990

F» /' IN ITALIA Incidenti «Per le adozioni Caso-Sica: intervista a Pino Arlacchi «Una task force di tipo americano l'Onu Week-end: sociologo e studioso di mafia e un diverso coordinamento punto 7 morti «L'alto commissariato non serve più tra le forze di polizia di riferimento» sulle strade e nemmeno lo stile 007» Solo così possono venire i risultati» L'adozione intemazionale dei minori non può essere affron­ tata come problema a sé stante. Essa deve essere inscnta nel contesto più ampio della politica intemazionale degli inter­ •i ROMA. Drammatico line venti a favore dei paesi in via di sviluppo, e deve avere un or­ settimana sulle strade. Per inci­ ganismo intemazionale, come per esempio l'Onu, che sia denti stradali sono morte ieri punto di riferimento per tutte le legislazioni. Sono queste, in sette persone. Tre persone sostanza, le conclusioni alle quali è giunta la conferenza hanno perso la vita a Bubano di Mordano, ad una decina di mondiale «L'adozione intemazionale tra norma e cultura», chilometri da Imola. Le vittime «L'errore fu distruggere il pool» chiusa ieri a Milano con l'intervento della senatrice Giglia sono: Vincenzo Immella, 55 Tedesco Tato (nella folo). «Questo convegno, nel quale si anni, che era alla guida di una sono confrontati gli esponenti di numerosi paesi - ha detto •R5«, la convivente Anna Sala- Abolire l'alto commissariato, riformare la struttura deleteria e impedisce ogni mafia» vengono opposti I su- la senatrice Tedesco - ci ha dato modo di verificare che dal mida, 50 anni, che gli siedeva della sicurezza pubblica, affidare la lotta alla mafia a coordinamento, perpoterldlSka. punto di vista giuridico il punto di riferimento intemazionale a lianco ed il figlio di quest'ulti­ ma Cristian lannici, tredicen­ una serie di task force che agiscano coordinate dalla È possibile anche riformare L'attacco vero contro le istitu­ per accordi bilaterali in tema di adozione deve essere la ne. Si è scontrata con una -Fiat magistratura. Questa la proposta per il «dopo Sica», la struttura dell'alto com­ zioni non è quello contro l'alto convenzione intemazionale dell'Onu sui dintti dell'infanzia. Croma» condotta da Giuseppe missariato? commissario, come sento dire Essa valorizza in primo luogo l'interesse del minore, ed è a lanciata dal sociologo Pino Arlacchi, presidente del- in giro, ma è stato rappresenta­ questo principio che devono rifarsi tutte le legislazioni». L'al­ Mucinclli, 26 anni, residente a No, l'alto commissariato e Bagnara di Romagna. Il giova­ l'«Associazione internazionale per lo studio alla cri­ to dall'affossamento dei pool un'espenenza molto infelice, tro concetto-cardine su cui la legislazione intemazionale de­ ne 0 stalo ricoverato con pro­ minalità organizzata». «Il vero attacco istituzionale - antimafia. Tutta questa atten­ lo dico chiaramente, perché ve puntare è questo: agevolare il più possibile che il bambi­ gnosi di 30 giorni all'ospedale zione su Sica ha^'efletto dele- dice - è stata la distruzione dei pool antimafia». l'errore, come detto, è alle ra­ no venga adottato nel suo paese d'origine. «È una esigenza di Imola. teno di allontanare l'opinione dici. Andrebbe sostituito con fondamentale - ha detto Giglia Tedesco - se un bambino Due giovani sono morti ed pubblica dai veri problemi di unità investigative molto agili, viene adottato nella sua nazione, i traumi che deve subire altri tre sono rimasti (eriti in un tondo. E vengono cosi penaliz­ sul modello delle task force saranno certamente più facili da guarire». Secondo la sen. altro incidente avvenuto l'altra ANTONIO CIPRIANI zate le indagini più incisive e di americane, costituite da inve­ Tedesco l'Italia può fare molto in tema di adozione e, ha noltc sulla strada provinciale vasto respiro. •Maremonti». in contrada «Pas- •I ROMA. «Quella dell'alto degli apparati investigativi: c'è stigatori che vengono dai di­ ditto, anche iniziative minori, come i programmi di vaccina­ Torniamo a Sica. Qua! è il soladro». Le vittime sono due commissariato e stata un'espe­ una competizione in atto tra le versi ambili della sicurezza che zione realizzati due anni fa, possono essere molto utili. suo giudizio proprio sul suo studenti, Giuseppe Moltisanti. rienza fallimentare. Si sapeva, tre forze di polizia che hanno possono lavorare insieme su operato? Lei crede davvero di 22 anni, e Vincenzo Gianno- però, e dai latti di questi ultimi quasi gli stessi compiti e le specifici argomenti. Per esem­ che I risultati non si sono fat­ Roma Un giovane di 19 anni, Gian­ nc, di 23; i feriti sono Sebastia­ tempi vengono soltanto delle stesse funzioni. Si occupano di pio su una serie di sequestri. no Occhipintl, di 22 anni, Vito ti vedere perché sta operan­ carlo Fortini, è stato ucciso conferme. Riformare l'istituto? tutto, dai furti alla loggia P2. Oppure su una serie di gruppi Per gelosia Pavone Salalia, di 23. e Gio­ do nella massima segretez­ con un colpo di fucile da Va abolito». Il giudizio di Pino Come e possibile pretendere mafiosi selezionati con cura. vanni Leggio, di 22. I cinque za? uccide caccia in un palazzo di via erano a bordo di una «Ford Arlacchi, professore di sociolo­ che le tre grosse istituzioni del­ Che facciano indagini, coordi­ Rodolfo Valentino, nel quar­ Sierra* uscita lucri strada, per gia applicata all'Università di le forze di polizia vengano nate dalla magistratura, su di­ Se il ragionamento fosse que­ il fratellastro tiere Monte Sacro. Il giovane cause non ancora accertate, Firenze, è molto netto. «Sin coordinate da una piccola verse tematiche, sviluppando sto, significherebbe dire che aveva precedenti penali di arrestando la sua corsa su un dall'inizio ho sollevato delle struttura come l'alto commis­ tutti i campi investigativi. Biso- , terrapieno dopo un salto di cir­ l'alto commissariato lavora co­ ^™*^^^"™^™^"^"^""* poco conto. Il delitto è avve­ lotti perplessità, sia sul raffor­ sariato? Non avremo mai risul­ gnerebbe mettere in campo me un servizio segreto e que­ nuto poco dopo mezzanotte nell'androne dell'edificio, dove ca cinque metri. Altri due gio­ zamento dei poteri dell'alto tati in questo modo. una serie di queste task force vani sono morti e due sono ri­ sto rappresenterebbe il rischio Fortini abitava. Il giovane è stalo raggiunto dai proiettili all'a­ masti feriti l'altra notte in un in­ commissariato, sia sulla ligura Quali Idee ha per modificare costituite da esperti in vari maggiore. In questo campo scella destra ed è morto poco dopo il ricovero nel policlini­ stessa di Sica-. posltlvanmente questa si­ campi, da quello finanziario e cidente stradale alla periferia non sono possibili indagini se­ co Umberto I. A sparare è stato uno dei due fratellastri, Wal­ Perché secondo lei l'espe­ tuazione? fiscale a quello più propria­ di Portomaggiore (Ferrara). grete, anche per la storia re­ ter Rosa, di 27 anni, in seguito a una lite per motivi passiona­ Nell'affronlare una curva, rienza dell'alto commissa­ mente criminale. Innanzitutto separare le fun­ Il sociologo Pino Arlacchi cente di questi servizi. Eppure li dei quali per il momento non si conoscono i particolari. un'auto 'Fiat 124» e sbandala riato va definita fallimenta­ l'impressione che ha dato Si­ andando a schiantarsi contro re? zioni delle forze di polizia. La Una struttura policentrica un albero e spezzandosi in microcriminalilà va lasciata ca, in alcuni momenti, è stata Un incendio si è sviluppato che, come affermava Ieri nel quella d'aver imboccato la Bosco brucia due tronconi. Tutte le vittime L'idea del coordinamento del­ nelle mani delle polizie locali e fondo su l'Uniti, Stefano Ro­ vece nella vecchia logica di centrale anticrimine, presso la nel primo pomeriggio di ieri sono della provincia di Ferra­ le forze di polizia è utopistica. I regionali. Quelle nazionali do­ rafforzare i poteri formali. Una polizia di Stato, che prefigura strada della polizia segreta. E al confine in un bosco di abeti e di lan­ ra: sul colpo sono deceduti Eli­ dotà, è meno «addomestica­ questo fatto ci dà un insegna­ miei sludi sulla criminalità or­ vranno operare differenziate bile» di una Invece centraliz­ vecchia logica legata al clima una polizia specializzata del italo-austriaco ci nei pressi del confine ita­ sabetta Spadola, 18 anni, di ganizzata mi hanno convinto per compiti. La guardia di fi­ dell'inizio degli anni 80; da al­ domani, e ha ottenuto risultati mento da non sottovalutare. 11 lo-austriaco a Prato alla Dra- Gualdo, e Stelano Rizzati, 21 zata? che gli ostacoli (ondamentali nanza occupandosi solo di cri­ lora molte cose sono cambia­ eccellenti. Per non dimentica­ contrasto alla mafia non può va in Alto Adige. Non vi sono anni, di Dcnore; i feriti sono il nell'attività di contrasto nasco­ minalità economica. Polizia e Sono d'accordo con Rodotà. re la legge Rognoni-La Torre, essere separato dal tema del­ conducente della vettura, Ro­ te. Si sono sviluppate strutture vittime né feriti. Le fiamme si no in primo luogo dal condi­ carabinieri divisi per (unzioni, Una slnjltura policentrica da­ investigative davvero eflicienti: approvata nell'82 e non utiliz­ l'allargamento della democra­ — berto Mantovani, 23 anni, e compiti o per aree territoriali. zata mai al massimo delle sue zia. È quindi pane di una bat­ ^"•^•^"^^"™^^"™^^ sono sviluppate in un'area Riccardo Fortini, 19 anni. I zionamento che la criminalità rebbe più garanzie, superando per esempio abbiamo avuto la di 800 metri di lato a quota 1.600 e sono state alimentale dal è in grado di esercitare sulle Una ristrutturazionesull'esem ­ le rigidità del sistema attuale creazione dei pool antimafia, potenzialità. taglia civile che va condotta il quattro giovani stavano tor­ vento e dal clima particolarmente secco delle ultime setti­ istituzioni e sui singoli espo­ pio delle polizie federali che si nel quale tutti i corpi di polizia c'è un coordinamento intema­ più possibile in forme pubbli­ nando a casa dopo aver passa­ Ma I pool antimafia sono sta­ mane. Per un'ora circa è stato interrotto il traffico sulla stra­ to la serata in una discoteca nenti politici. Ma c'è anche un occupano solo di media e alta si occupano di tutti i reati. La zionale che continua a fare che e nel totale rispetto dei di­ li disarticolati, la legge qua­ da statale che conduce al valico. Le fiamme sono state cir­ della zona. I fatto che riguarda la struttura criminalità. La competizione e struttura di Sica si è mossa in- progressi ed esiste un Nucleo si Ignorata. All'xmergenza ritti di libertà. coscritte dai pompieri volontari dopo cinque ore di lavoro, con l'aiuto di due elicottero che trasportavano acqua da un vicino torrente al luogo dell'incendio, del quale non sono Milano L'incendio in un nosocomio vicino a Brescia ancora state appurate le cause. Ieri Due persone sono state uc­ Due morti cise ieri rispettivamente a Fiamme nei reparti dell'ospedale due omicidi Napoli ed a Casandnno. In nel Napoletano quest'ultimo centro. Pasqua­ per droga le Gallinati di 43 anni, è stato assassinato all'interno di un in tre ore «luna park». L'uomo, origi- Quindici malati intossicati , , — "" ^"""^^™ ™^™"^ nario di Poleggio sul Mincio (Verona) è stato affrontato da uno sconosciuto che gli ha ma MILANO Due morti per Due padiglioni dell'ospedale di Darfo Boario, in tante piccole detonazioni. dal primo piano, dov'erano ri­ sparato più volte contro e poi è fuggito. Indagini sono in cor­ droga, una donna e un ragaz­ L'incendio si è propagato con coverate le donne. Con un in­ zo, sono stati scoperti ieri a Mi­ provincia di Brescia, sono stati distrutti ieri mattina so per chiarire le circostanze e le cause del delitto. In via Ca- da un incendio scoppiato nel reparto dialisi. Quin­ rapidità, tanto che, quando gli fermiere abbiamo tentato di maldolilli, a Napoli, a bordo di un'automobile è stato trovato lano, a distanza di appena tre raggiungere il reparto.ma c'era ore l'uno dall'altro. La prima dici le persone intossicate dal fumo: un bilancio infermieri e il personale di ser­ cadavere Cesare Fiore di 21 anni, incensurato. Aveva un col­ vittima si chiamava Maria Con­ non grave, grazie anche alla rapidità dell'intervento vizio sono accorsi, era troppo troppo fumo. Per fortuna ab­ po di pistola alla tempia sinistra. Secondo la squadra mobile cetta Cannizzo, di trent'anni, tardi: il fuoco aveva già distrut­ biamo trovato una scala e sia­ che conduce le indagini, Fiore, nullafacente, conduceva un originaria di Caltagirone, ma di vigili del fuoco e volontari, che hanno tratto in to letti, macchinari e slava in­ mo riusciti a salvare le ricove­ alto tenore di vita. L'omicidio sarebbe avvenuto per un «re­ da qualche tempo ospite a Mi­ salvo molti ammalati che invocavano aiuto dalle fi­ vestendo il vicino reparto di rate attraverso una finestra sul golamento di conti» di stampo camorristico. Con questi ulti­ lano presso il fratello Giovanni nestre del primo e secondo piano dell'ospedale. •medicina uomini», mentre un retro». In attesa dei vigili del mi due delitti è aumentato a 52 il numero degli omicidi com­ in via Comaglia 12. È stato ap­ fuoco, impegnati a domare un punto Giovanni Cannizzo a fumo nero e acre aveva invaso mesi dall'inizio dell'anno a Napoli e provincia: otto di più n- scoprire nel bagno di casa il il primo piano e il reparto «me­ altro incendio a Marone, vici­ spetto allo stesso penodo del 1989. no a Darfo, i primi soccorritori corpo ormai senza vita della fffj BRESCIA. Erano da poco dicina donne». Breno. Da registrare soltanto hanno avuto non poche diffi­ sorella. Accanto a lei c'era an­ passate le sette di mattina M.T. di 14 anni, si è uccisa quindici intossicati dal !umo o Come si è detto, i soccorsi coltà con gli idranti: a causa Potenza cora la siringa usata per iniet­ quando le prime fiamme han­ sabato sera nella sua abita­ tarsi la droga. Maria Concetta colti da malore. -I soccorsi so­ sono scattati prontamente e in della siccità, la pompa dell'ac­ no Inziato a divampare nel re­ Si suicida zione a «Tempo di Cavolo» Cannizzo aveva qualche pre­ no stati veramente rapidi - ha tre quarti d'ora i 54 degenti dei qua non aveva la necessaria parto dialisi dell'ospedale di di Tramutola (Potenza), cedente per piccoli reati con­ detto il direttore sanitario Vitto­ due reparti sono stati tratti in pressione. a 14 anni nessi alla droga, ma il fratello Darfo Boario, nel Bresciano. rio Liserre -, in poco tempo salvo. In un primo tempo si è sparandosi un colpo di fuci­ ha affermato di non aver mai Dal reparto, in quel momento tulli i degenti sono stati portati temuto per la sorte di quattro •La tragedia è stata evitata - le alla testa. Il gesto della ra- saputo che la sorella fosse tos­ ha ancora detto Vittorio Liserre deserto, l'incendio si è propa­ in salvo». anziane ricoverale che manca­ gazza appare per ora inspie- sicodipendente. Il secondo ca­ gato nel contiguo settore di -, adesso dobbiamo pensare a ~•»»»•••••••»"«•«••••»»•»••»•••••••••» gabile: seconda figlia di per­ so è stato scoperto alle 16,45 Il fabbricato in cui si è svi­ vano all'appello. Subito alcuni medicina, gettando nel panico riattivare il servizio dialisi. Ave­ sone stimate in paese - il padre è coltivatore, la madre di­ da una pattuglia della polizia, luppato l'incendio, domato in volontari si sono ributtati tra le vano 13 letti, ma il centro servi­ in servizio di vigilanza in via i degenti. La maggior parte di fiamme e il fumo: hanno trova­ pendente di un istituto di credilo - non aveva problemi fami­ un paio d'ore, costituisce un'a­ va a moltissimi malati, che ora liari; frequentava con buon profitto a Villa d'Agn di Marsico- Recanati, una zona frequenta­ essi è riuscita a mettersi in sal­ to e quindi portato all'aperto le la separata rispetto all'ospeda­ dovremo smistare altrove, con vetere (Potenza) il primo anno dell'istituto tecnico agrario ta da spacciatori. Gli agenti vo dandosi alla fuga, altri han­ quattro degenti, svenute dopo hanno trovato un ragazzo di­ le vero e proprio. Nel momen­ conseguenti disagi». Basta un statale ed aveva normali comportamenti. Secondo la rico­ no invocato aiuto dalle finestre che avevano cercato riparo na­ steso per strada, in condizioni del primo e secondo piano. to in cui si sono sviluppate le dubbio: come ha fatto ad an­ struzione dei carabinieri, sabato sera, sola in casa (i genitori scondendosi sotto i letti. evidentemente gravi, e hanno Solo l'intervento dei vigili del fiamme, il reparto dialisi era dare in tilt improvvisamente la erano fuori paese, la sorella più piccola davanti all'abitazio­ immediatamente chiamato fuoco di Darfo, dei carabinieri vuoto, ma le attrezzature erano Tra i primi ad accorrere è centralina elettrica del reparto ne) , ha preso da un armadio un fucile da caccia del padre, un'ambulanza. Ma il giovane, già state messe in funzione: è Domenico Di Sabato, di 22 an­ e soprattutto di alcuni volonta­ stato Roberto Francassi, che che, secondo alcune testimo­ ha caricato l'arma e si e suicidata. I funerali della ragazza si ni, onginario di Solingen e a ri, ha permesso di scongiurare probabile che all'origine di tut­ ha un bar vicino all'ospedale: nianze, era stata controllata sono svolti ieri a Villa d'Agri di Marsicovetere. Milano senza (issa dimora, è una tragedia. to ci sia stato un corto circuito. •Quando ho sentito lo scoppio solo alcune settimane la? La spirato durante il trasporto. Complessivamente sono Stando ad alcune testimonian­ mi sono affacciato alla finestra Procura della Repubblica di Anche la sua morte viene attri­ Il reparto del centro dialisi dell'ospedale di Darlo in Valcamonica distrut­ state 54 le persone evacuate, ze, prima si è udita una defla­ e ho visto le fiamme. Sono cor­ Brescia ha intanto aperto GIUSEPPE VITTORI buita a overdose. to dalle fiamme in parte nel vicino ospedale di grazione, successivamente so a vedere: sentivamo urlare un'inchiesta. Reggio C. Fratello di «pentiti», vittima di una vendetta trasversale Uccisi Teste di cemento. due giovani Ucciso a Torino Giuseppe Miano in agguato legato al «clan dei catanesi» Tutti parlano di ecologia, ma il cemento continua a coprire l'Italia. I politici hanno la testa e l'anima dura, e le nuove leggi non vanno avanti. Bisogna muoversi presto e bene, senza sprecare tempo. Antonio Cederna. ••REGGIO CALABRIA Due •I TORINO. Ucciso ieri a To­ lo il tempo di usarla. no, incuteva terrore negli anni scomodi. Finiti in galera, an­ giovani, Raffaele Tavella, di 17 rino, a bordo della sua auto, Appena entrata in città, la '70 a Torino. Evocava infatti il che Ciccio e Roberto Miano si anni, e Bruno Nucera, di 22, Giuseppe Miano. noto espo­ «Audi» si è fermata ad un se­ •clan dei catanesi». l'organiz­ pentirono, rivelarono tutti i mi­ Dossier: la benzina cosiddetta ver­ nente del -clan dei catanesi" maforo rosso, in corso Giulio zazione mafiosa che per un sfatti del «clan» e permisero al­ Sapere di sole. Cantare le emozioni sono stati uccisi ieri pomerig­ molto «attivo» negli anni '70. Cesare angolo via Botticelli, al­ lungo periodo controllò in citta la Corte d'assise di Tonno di de, e quindi ecologica, contiene di un Sud sempre più degradato. gio in un agguato a Reggio Ca­ Miano aveva 42 anni, era spo­ l'estrema penleria nord. Una il traffico degli stupefacenti, il infliggere, nel novembre '88. sostanze cancerogene. L'unico Un'intervista a Pino Daniele, di Gino labria. I due erano a bordo di sato e ulficialmentc la sua pro­ motocicletta da cross, con a giro della prostituzione, le bi­ ben 26 ergastoli ed altre 104 combustibile liquido che, per quanto Paoli. un motorino e stavano percor­ fessione era quella di commer­ bordo due giovani dal volto sche clandestine, il nciclaggio condanne. se ne sa, non produce l'effetto serra, rendo una strada nel rione ciante. Era il più «pulito» dei coperto dai caschi, si è affian­ dei proventi di furti e rapine, Ma da quel momento, se­ è l'etanolo. Ma l'etanolo ha qualche cinque (rateili Miano per i suoi una serie di altre attività con­ •San Brunello», quando sono cata alla vettura del «commer­ condo le regole criminali della altro problema. Che fare? Qualcosa modesti precedenti giudiziari, ciante». Sei colpi sono risuona- template dal codice penale. stati affiancati da un'automo­ Nato come una «filiale» del mafia, cominciarono le «ven­ si può. Tiezzl, Ulglati, Pisani, Casas- anche se molti lo considerava­ ti in rapida successione. Due dette trasversali- contro i lami- Una guerra invisibile si svolge sotto bile (un'Autobianchi «Y10» di no la «mente» dell'organizza­ pallottole hanno raggiunto «clan dei curseti», organizza­ sa, Marchettinl, Rosai. zione maliosa. zione mafiosa che operava a lian dei pentiti. 11 maxi-proces­ un potentissimo occhio elettronico: l colore bianco) con a bordo tre Giuseppe Miano al capo. Le al­ so contro il «clan dei catanesi- linfociti danno battaglia alle cellule persone. Secondo una prima Poco prima delle 9 di ieri Milano, il «clan dei catanesi» tre si sono conliccate nella car­ raggiunse ben presto indipen­ era ancora in corso quando, il I Sonjo: gente dolcissima che vive tumorali. Rosanna Cleri, fóto di Len- ricostruzione dell'episodio, mattina, Giuseppe Miano ha rozzerà. L'uomo ha ancora 16 luglio 1987, Santo Miano lasciato la sua abitazione di denza ed autorevolezza nella nel pieno rispettodell a natura africa­ nart Nilsson. fatta dai carabinieri, dall'inter­ avuto la forza di mettere in mo­ malavita, grazie ai metodi po­ cadde crivellalo di colpi men­ Borgaro, comune della cintura to la «Audi» e di Decorrere 400 tre usciva da una pasticceria na, in una splendida e sontuosa no dell'automobile sono stati torinese, e si è diretto in città a co ortodossi con cui curava i pigrizia. E' minacciata solo dai Ma- sparati in direzione dei giovani metri, prima di schiantarsi propn «affari»: i magistrati gli nel centro di Torino. Poco do­ bordo della sua «Audi turbo contro un marciapiede. I pas­ sai, un popolo di Berlusconi africani cinque colpi di fucile caricato hanno attribuito 61 omicidi, po a Catania il piombo mafio­ diesel». Aveva appuntamento santi accorsi hanno trovato un so fece lacere anche Gaetano pastori o guerrieri, che stanno rovi­ Itinerari italiani. Una Los Angeles a panettoni. Gli inquirenti non con alcuni amici e compari in cadavere al volante. Ed ora, uatlro sequestri di persona, Miano. nando l'ecosistema nella zona dello rurale di sette secoli fa. A piedi sul escludono che alla base del un bar nei pressi del mercato dei fratelli Miano, rimangono Secine di ferimenti e centinaia di Porta Palazzo. Infilata nella Una decina di giorni fa, il 7 Ngoro-ngoro, il cratere più grande tracciato della ferrovia Spoleto-Nor­ duplice omicidio possano es­ solo Ciccio e Roberto, in carce­ di rapine. del mondo. cia. Enrico Mendunl. cintura dei pantaloni aveva re. Sci anni fa il «clan dei cate­ marzo, è iniziato il processo di serci motivi di vendetta matu­ una pistola «Smith and Wcs- appello contro il «clan dei ca­ rati nell'ambito della guerra nesi, fu sgominato, grazie alle son», arma dalla quale non si I Miano erano cinque fratel­ solfiate di Salvatore Pansi. per­ tanesi». E puntuale è arrivata la mafiosa da quasi cinque anni separava mai. consapevole co­ li: Giuseppe. Francesco (detto sonaggio che nella banda svol­ terza «vendetta trasversale», in atto tra cosche rivali per il rri era di quel che poteva capi­ •Ciccio"). Roberto. Santo e geva il ruolo del «killer», incari­ volta chiaramente ad intimidi­ In edicola martedì 20 marzo, con il manifesto, a L. 3.000 controllo del territorio. targli..Ma non gli hanno lascia­ Gaetano. Il lorocognome, Mia­ cato di eliminare i concorrenti re i «pentiti». DAf.C.

ii!;f!;[|[;iii!i!:!iiiiiiiBiiiiii!iiiiiii l'Unità Lunedì 19 marzo 1990 7 Piano Coop Terminato ieri mattina alle otto Finita Temergenza-benzina, Corteo a Manfredonia Trentamila lo sciopero degli autotrasportatori normali da oggi i rifornimenti «L/Enichem deve chiudere» case Pochi i camion in circolazione, di frutta e verdura Migliaia in piazza contro Fanno scarso anche il traffico privato Minacciato un altro blocco a maggio la fabbrica dei veleni

CLAUDIO NOTAR. •m MANFREDONIA (Foggia). In concomitanza con la ma­ Circa 3.500 persone - secondo nifestazione, i dipendenti dello •I ROMA. Un progetto sfida fonti delle forze dell'ordine - stabilimento dcll'Enichem - per «casa e città di qualità» è hanno partecipato ieri mattina per i quali il consiglio comuna­ stato presentato a Roma alla alla manifestazione indetta le chiede la corresponsione prima assemblea unitaria delle dall'amministrazione comuna­ dello stipendio anche durante cooperative di abitazione di Tornano i Tir, ma senza fretta le di Manfredonia a sostegno la sospensione dell'attività - Lega, Confcoopcrative e Aka della richiesta di sospensione hanno tenuto un'assemblea. con 600 presidenti in rappre­ Toma la benzina, tornano frutta, verdura e latte. Ter­ Flap, Sna-Casa) è terminato le autostrade di un intenso traf­ to. Qualche problema, invece, del Nord. Per gli agricoltori ra­ dell'attivila dello stabilimento I lavoratori hanno deciso di sentanza di un milione di fami­ minata alle 8 di ieri mattina la settimana di sciopero alle 8 di ieri mattina. A quanto fico commerciale e di un al­ é ancora segnalato in Umbria gusani, comunque, i danni so­ Enichem agricoltura, fino a tenere un incontro al Comune glie. Un traguardo raggiungibi­ pare, però, il permesso al Tir di trettanto intenso traffico turisti­ e nelle Marche, dove la benzi­ no ingenti: secondo i loro cal­ per sollecitare la nomina dei le, se si pensa che In dieci an­ dei Tir, che ha praticamente bloccato l'Italia, la si­ quando non vi saranno «atti circolare anche di domenica - co avrebbero potuto provoca­ na continua a scarseggiare. coli, lo sciopero dei Tir avreb­ certi» sul reale impatto am­ rappresentanti dell'ammini­ ni, senza gravare sulla spesa tuazione toma lentamente alla normalità. Ma, a sor­ deciso con un decreto dal mi­ strazione nel comitato Stato- pubblica corrente, hanno con­ re, rischiando cosi di annullare Da oggi dovrebbero tornare be provocato una perdita di bientale. presa, ieri sulle autostrade hanno viaggiato pochi nistro Bernini nel tentativo di i presunti benefici dell'improv­ alla normalità, o quasi, anche dieci miliardi di lire, mentre sa­ Regione insediato a Roma, cir­ segnato al soci 400.000 alloggi affrettare il ritorno alla norma­ Il corteo - alla cui testa c'era ca due anni fa, per svolgere in­ a prezzi contenuti (30% in me­ autotreni, malgrado il permesso straordinario deciso visato decreto del ministro. Di gli arrivi di fruita, verdura e cibi rebbero andati perduti seimila il sindaco, Michele Spinelli, lità - non è stalo granché sfrut­ opinione diversa probabil­ freschi in genere, praticamen­ quintali di latte. dagini tecnico-scientifiche allo no del mercato). Quali i conte­ dal ministro Bernini. Poche anche le auto: molti han­ tato: di camion sulle autostra­ con il gonfalone della città - mente, sono però gli operatori te scomparsi da negozi e mer­ scopo di valutare e decidere nuti del piano? Ce li illustra no deciso di rinunciare alla gita domenicale. de non se ne sono visti molti - Passata l'emergenza, resta­ dopo aver sfilato per le princi­ sulla vertenza Enichem. Giove­ Paolo Di Biagio, vicepresidente turistici delle zone, come per cati non solo a causa dello no comunque i problemi: il mi­ pali vie di Manfredonia, si 6 salvo in Puglia, lungo la A14 e esempio la Val d'Aosta, dove dì prossimo si terra invece un dcll'Ancab, l'associazione del­ la A16 in direzione Nord - fino sciopero, ma anche di una sor­ nistro ha convocato per mer­ fermato in piazza «del Popolo» incontro con i rappresentanti le cooperative della Lega. ieri si è registrato un consisten­ ta di corsa all'accaparramen­ coledì le associazioni dei tra­ dove sono stale ribadite le mo­ PIETRO STRAMBA-BAOIALE al tardo pomeriggio, Ma é ba­ te calo di presenze. della Fulc nazionale e della di­ Sollecitiamo la legge sui stato - insieme alla quasi im­ to. E dovrebbero anche scen­ sportatori, ma le quattro che tivazioni della protesta. Nume­ rigenza centrale dell'Enichcm dere I prezzi, che la scorsa set­ hanno organizzato lo sciopero suoli e il piano poliennale del­ taU ROMA. «Traffico inferiore (qualche problema viene in­ possibilità, nel giorni scorsi, di Tranquillo, dopo giorni di rosi manifestanti hanno innal­ per definire le prospettive dello la casa, che non vanno avanti rifornirsi di benzina - a sconsi­ estenuanti ricerche, attese, timana erano raddoppiati e, insistono a non volersi sedere zato cartelli contro alcune for­ stabilimento. Le iniziative del alle normali medie domenica­ vece ancora segnalato per il per alcuni generi, addirittura perché il governo non vuole, li». Polizia stradale e Società Cpl), e. almeno fino alla prima gliare a molti, malgrado la tensioni e Incidenti, anche il allo stesso tavolo con le nove ze politiche assenti. consiglio comunale di Manfre­ per utilizzare l'emergenza ad autostrade sono d'accordo: il giornata soleggiata in gran fronte del «pieno». Molti distri­ triplicati. Mentre il mercato or­ che non hanno aderito. E sono Il consiglio comunale, oltre donia sono state promosse al­ serata, nessun incidente di ri­ tofrutticolo di Bologna ha anti­ uso strumentale o elettorale. primo giorno dopo la fine del lievo né alcun accenno di co­ parte delle regioni, la classica butori - anche a loro Bernini pronte a bloccare di nuovo, alla fermata dell'attività, chie­ l'indomani di un incidente av­ Uno spettacolo che si ripete da •blocco» di una settimana del da, salvo sporadici, brevi inco- gita domenicale fuori città, ri­ ha concesso di «saltare» la cipato l'apertura al pomeriggio dalla metà di maggio, il tra­ de che «siano immediatamen­ venuto l'8 marzo scorso quan­ anni: cosi, chi si presenta a trasporto merci è stato tran­ lonnamentl ai caselli in entrata mandata a tempi migliori. È chiusura festiva - hanno tenu­ di ieri, é rimasto aperto per tut­ sporto merci su strada, «per un te smantellati» gli impianti di do si verificò nello stabilimen­ spegnere il fuoco e lo stesso quillissimo, perfino più del nelle grandi città. prevalso, insomma, il buon to aperti gli impianti. E dal po­ to il giorno quello di Vittoria, il periodo - minacciano - neces­ incenerimento e che sia avvia­ to Enichem una dispersione di che lo ha appiccato, mentre nonnalc, sull'intera rete, con senso, che ha consentito di meriggio, scomparse le code più importante di tutta la Sici­ sariamente più lungo di que­ ta con il governo una «vertenza ammoniaca durante la fase di Lo sciopero di sette giorni contenere molto i pencoli per lia, da dove sono partiti due­ 800.000 soci delle cooperative tutte o quasi le stazioni di servi­ proclamato da quattro delle dei giorni scorsi, anche nelle sto», vale a dire non una setti­ Manfredonia» per «rilanciare lo carico nella nave cisterna sono sotto il capestro del «sal­ zio aperte e regolarmente ritor­ la sicurezza sulle strade che la grandi città è ridiventato relati­ cento autotreni carichi di frutta mana, come questa volta, ma sviluppo economico e sociale •Havpil» attraccata nel porto tredici associazioni degli auto­ contemporanea presenza sul­ vo conguaglio» per il prezzo nile di benzina e gasolio trasportatori (Fita-Cna, Fai, vamente facile fare rifornimen­ e verdura destinate alle città addirittura due. del territorio». industriale. delle aree. Intanto. 100.000 al­ loggi potrebbero essere già ini­ ziati se dall'aprile '89 il disegno giacente alla Camera non fos­ Il cemento di una mega-lottizzazione minaccia di coprire le spiagge sarde di «Razza di Juncu» se stato bloccato da continue Giovane bloccato in grotta schermaglie tra governo e Par­ lamento. Abbiamo presentato proposte per rendere protago­ Liberato lo speleologo nisti i cittadini della nuova qualità urbana, riqualificando i L'impero dell'Aga Khan colpisce ancora «intrappolato» a Spoleto centri storici e le periferie attra­ verso piani integrati di recupe­ ro, senza dover pagare il prez­ zo di mercato, che sta impaz­ 157mila metri cubi tra ville, alberghi, residence, massicce nel settore turistico- abbiamo dimostrato di saper master-plan è stato successiva­ sieme alle associazioni am­ mW SPOLETO. Lo speleologo dere pressoché in piedi, evi­ zendo. una nuova enorme colata di cemento in riva al immobiliare da molti anni a fare un turismo di qualità, che mente annullato dal Tar, su ri­ bientaliste, all'Arci e all'Istituto tedesco Ivo Haag, che dall'al­ tando dunque conseguenze questa parte, che non poteva tiene conto dei problemi am­ corso degli amministratori di nazionale di urbanistica, un tro Ieri pomeriggio era blocca­ più gravi. A dare l'allarme sono Ma le proposte più impe­ mare di Gallura. Il progetto riguarda Razza di Jun­ certo passare In sordina. Il ca­ bientali, che slamo I primi a Arzachena, il comune su cui ri­ apposito comitato «per la sal­ to in una grotta della zona di stati i suoi due compagni, do­ gnative - sostiene di Biagio - cu, una delle più suggestive spiagge di Olbia, la fir­ so è esploso, tra manifestazio­ voler difendere». cade oltre II 90 per cento del­ vezza di Razza di Juncu». «Non Monte Mariani nello Spoletino, po che si erano accertati delle riguardano le «utenze specia­ ove si era calalo con due com­ ma è d'«autore»: il prìncipe Karim Aga Khan. Oggi ni, accuse, querele, minacce di Ma è proprio sulla destina­ l'insediamento. Ma l'Aga Khan vogliamo che Olbia - ha de­ condizioni del tedesco, che è li': giovani coppie, studenti, ricorsi. Un nuovo versante del­ nunciato il capogruppo consi­ pagni, e stato tratto in salvo ieri dunque rimasto da solo nella il consiglio comunale dovrebbe votare: favorevoli zione della zona che, secondo non si è perso d'animo, e in at­ mattina alle 7 dal vigili del fuo­ anziani, lavoraton extracomu­ la battaglia ecologista in Sar­ tesa del giudizio davanti al liare del Pei, Giovanni Secchi - grotta per circa sei ore quando nitari, automobilisti senza ga­ de, laici e socialisti, contrari comunisti, sardisti, gli oppositori del progetto, si co. Lo speleologo è stato rico­ degna, tanto più significativo fonda «il grande imbroglio» di Consiglio di Slato, ha deciso di diventi una sorta di «repubbli­ è stato raggiunto dai primi soc­ rage. Sono state avanzate pro­ ca delle banane», una zona verato all'ospedale di Spoleto. corritori. verdi. Ma alla base di tutto c'è un «inganno»... se si considera che il megapro­ Razza di Juncu. Ancora una iniziare subito l'edificazione I sanitari hanno riscontralo poste finanziarie per case in af­ getto è stato ripresentato pro­ nel restante dieci per cento del franca dove non c'è il rispetto Per far passare la barella fra fitto, anche con proprietà diffe­ volta si toma alla storia del ma- delle leggi». Un rischio tutt'al­ fratture in varie parti del corpo gli stretti cunicoli, i vigili del DALLA NOSTRA REDAZIONE prio all'indomani dell'appro­ ster-plan. Il megaprogetto d'e­ progetto, compreso nel territo­ del giovane tedesco, in parti­ rita con forme di risparmio po­ vazione della legge urbanistica tro che remoto se si considera fuoco di Spoleto e di Perugia, PAOLO BRANCA spansione dell'impero turistico rio di Olbia. Una scelta Illegitti­ colare i piedi e il gomito, e lo polare e istituzionale program­ regionale, vale a dire lo stru­ ma, replicano gli ambientalisti: che appena a qualche chilo­ schiacciamento di una verte­ con la collaborazione di spe­ mato in un fondo di rotazione dell'Aga Khan, sottoscritto al­ metro dalla spiaggia di Razza leologi del centro di Monte •• CAGLIARI. Cemento si, ma mento, atteso da decenni, di l'inizio degli anni 80 dal princi­ un'interpretazione corretta bra. Le condizioni di Haag, solidaristico, che potrebbe ma e certo la più importante di Juncu « stato progettato, in che è ora ricoverato nel repar­ Cucco, del soccorso alpino di di «qualità», come tutti i pro­ della legislatura. All'ordine del tutela del territorio e in partico­ pe Karim in persona e dall'ai- della sentenza del Tar esten­ deroga ai vincoli della legge, Perugia e Temi e di un gruppo rappresentare per i lavoratori lare delle coste dell'isola. Con derebbe infatti automatica­ to ortopedia, non sono co­ un investimento, certamente dotti largati Aga Khan. Con il giorno, tra «piccole» vicende di lora assessore regionale all'ur­ un altro megainsediamento tu­ di vigili del fuoco-speleologi di questa legge - sostengono pe­ banistica Mario Floris, oggi mente gli effetti della nullità al­ munque giudicate preoccu­ migliore di quello Gcscal a «minor danno possibile» per personale e di bilancio, la me- ristico di 570mlla metri cubi, panti. Firenze, hanno dovuto amplia­ ro I dirigenti del Consorzio Co­ presidente della Regione sar­ l'intero master-plan, senza dif­ questa volta a firma di Silvio re il passaggio all'interno della (ondo perduto e per interveni­ l'ambiente e comunque «non ga-lottlzzazione di «Razza di Lo speleologo tedesco, che Juncu»: 157mila metri cubi tra sta Smeralda - il progetto «Raz­ da. Un vero e proprio attentato ferenziazioni tra il territorio di Berlusconi. Ma a questo punto grotta con martelli pneumatici re, finalmente, ad offrire solu­ in contrasto con la legge». E za di Juncu» non é in contra­ Arzachena e quello di Olbia. -. ha 27 anni e risiede da molti zioni praticabili a chi occupa il poi sviluppo garantito, grazie ville, alberghi, campi da golf ambientale (quasi 6 milioni di in pericolo c'è la stessa legge ed altri attrezzi. sto. L'insediamento ricade in­ metri cubi di cemento in una La parola passa comunque anni a Castiglion Fiorentino, patrimonio residenziale pub­ ad un investimento da 120 mi­ nei 21 ettari a ridosso di una di tutela delle coste «Se si con­ era sceso l'altre leti mattina Nell'operazione di salvatag­ delle spiagge più suggestive fatti in una zona classificata C zona già soffocata dagli inse­ al consiglio comunale, chia­ tinuano a concedere deroghe gio, che si è conclusa intorno blico o di enti, senza più avere liardi. E posti di lavoro: quasi (edilizia abitativa) e non var­ mato a «ratificare» la lottizza­ nella grotta del Chiocchio, nel i requisiti per occuparlo o per della Gallura, quindici chilo­ diamenti turistici) e allo stesso e ad offrire scappatoie a chi pressi di Spoleto, insieme con alle 7 di ieri mattina, sono stale 3mila stabili negli alberghi e rebbero dunque i vincoli di tempo un pasticcio giuridico, zione prima del suo sciogli­ vuole edificare nonostante i liberare le case pubbliche (un nel settore turistico. Può la Sar­ metri a nord di Olbia. Il tutto Paolo Fontani (27 anni) e Tito impegnate più di cento perso­ come «antipasto» di un gigan­ inedificabilità previsti dalla come dimostra fra l'altro pro­ mento, il 21 marzo prossimo. vincoli, allora tutte le battaglie Verdelli (23) di Cortona, che ne fra speleologi, vigili del fuo­ milione di alloggi) senza ricor­ degna e in particolare la Gallu­ legge urbanistica per le zone F La battaglia si preannunci du­ rere alla vendita. Con il proget­ tesco investimento di 430mila prio Il progetto di «Razza di di questi anni rischiano di es­ erano allo loro seconda escur­ co e carabinieri. All'interno ra dire no a tutto questo? Gli (zone turistiche). «E poi - ha juncu». classificato come zona rissima: da una parte democri­ sere inutili», denuncia il Pei che sione. Haag, che Invece era al­ della grotta sono entrate non to che le Coop hanno elabora­ uomini del principe sono cala­ metri cubi su 375 ettari di terri­ torio olbiese, per una spesa di spiegato in una conlerenza di edilizia abitativa, nonostan­ stiani, socialisti, laici, favorevo­ ha richiesto una verifica imme­ la sua pnma esperienza in meno di 60 persone che han­ to e presentalo da due anni, è ti in forze ad Olbia per sottoli­ slampa Luigi Bianchi, presi­ li all'insediamento, dall'altra diata dello stato di attuazione possibile dar vita al cosiddetto 550 miliardi, da definire nel te la previsione di villette, al­ grotta, è improvvisamente sci­ no formato una specie di cate­ neare (a modo loro) la posta dente della Finanziaria Costa berghi e campi da golf. Il de­ comunisti, sardisti e indipen­ della legge urbanistica e degli volato, precipitando da un'al­ na per far nomare in superfi­ •bot-casa» e alle azioni di ri­ in gioco della prossima seduta prossimo autunno. stessi piani paesistici. Un'operazione fra le più Smeralda - in quasi 30 anni creto regionale che recepiva il denti, che hanno costituito as­ tezza di circa 10 metri. Il giova­ cie la barella con il corpo del sparmio. Con questi meccani­ del consiglio comunale, l'ulti­ ne è comunque riuscito a ca­ giovane. smi sono realizzabili 30.000 al­ loggi l'anno, senza ricorrere a risorse pubbliche in tempi ri­ strettissimi, attraverso un'a­ Proposta al convegno svoltosi a La Maddalena genzia» unitaria, come abbia­ COMUNITÀ MONTANA mo prospettato al ministro dei Lavori pubblici, adoperando VALLI CURONE - GRUE - OSSONA per le agevolazioni i residui Rinascita SAN SEBASTIANO CURONE (AL) passivi congelati da dieci anni. Una riserva naturale per salvare invece dei 3.000 alloggi pre­ Sul numero in edicola dal 19 marzo: ventivali, se ne potrebbero rea­ Estratto avviso di gara Comunisti in scena lizzare 6.000. le ìsole più belle del Mediterraneo Questa Comunità montana deva procedere all'appalto, me­ Lo regole, gli ostami!, le potenzialità diante licitazione privata, dai lavori di costruzione del colletto­ detta nuova fase ri fognari consortili e degli impianti di depurazione delle ac­ Una riserva naturale intemazionale nell'arcipelago que reflue. Importo a basa d'aita L. 8467.085.809. Il sistema di O vulcano slavo Turismo gara 6 quello previsto dall'art. 24,1' comma, lettera b) della de La Maddalena. Dopo la clamorosa asta per l'i­ legge 8/8/1977 n. 584 e successive modificazioni. Il bando di Torna di attualità la questione balcanica sola rosa di Budelli, amministratori, studiosi ed gara Integrale è stato inviato in data 15/3/1990 per la pubblica­ Tappa per tappa Da aprile esperti hanno illustrato ieri le loro proposte per zione alla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. Copia la storia di un dramma irrisolto proteggere uno degli ambienti più incontaminati e del bando a In visione presso la sede della Comunità monta­ na sita In piazza Roma n. 12 - 15056 San Sebastiano Curone Intervista a Matte Bianco «passaporto originali del Mediterraneo. Rare specie faunistiche (AL), tal. (0131) 786198. La domanda di partecipazione corre­ e marine rischiano l'estinzione per l'assalto dei tu­ data dal documenti Indicati nel bando Integrale, dovrà perveni­ La logica, l'InBnlto, la contraddizione: risti e il saccheggio delle coste. re alla Comunità montana valli Curone, Grue, Ossona antro • le risposte dello studioso che lui coniugato sanitario» non oltre II giorno 27/3/1990 esclusivamente a mezzo del servi­ psicoanalisi e matematica zio postale. Le domande di partecipazione non vincoleranno in alcun modo l'Ente appaltante. •• ROMA. Chi si reca all'este­ DAL NOSTRO INVIATO OGNI LUNEDI IN EDICOLA ro, dal prossimo mese, potrà IL PRESIDENTE Vincenzo Capri!* dolersi di un 'passaporto sani­ M LA MADDALENA. Da una escursioni in mare e negli tario», che gli ordini dei medi­ parte, la suggestiva spiaggia isolotti dell'arcipelago, per L'ASSISTENZA ci metteranno gratuitamente a rosa di Budelli, messa in ven­ approdare ad una significati­ La sezione Anpl Codè-Montagnanl disposizione dei viaggiatori, in dita (al miglior offerente), e va conclusione: il patrimonio Marcili nel 14° anniversario della SANITARIA base a una direttiva del Consi­ gli altri isolotti deserti per no­ della Maddalena, dal punto scomparsa del senator dottor glio Cee. ve mesi l'anno, dall'altra l'i­ di vista faunistico e ambien­ PIERO MONTACNANI AL BAMBINO Il •passaporto sanitario in­ sola di S.Stefano, da diciotto tale, è fra i più rari e preziosi Una veduta dell'isola della Maddalena MARELU NELL'AREA temazionale», stampato dal anni attracco «naturale» dei di tutto il Mediterraneo. Sul ne ricorda le sue gesta di partigiano centro collaboratore dell'Or­ sommergibili nucleari ameri­ piccolo telo allestito nella sa­ e patnota. METROPOLITANA ganizzazione mondiale della cani. Ovvero, le due facce de la consiliare, scorrono le dia­ Milano, 19 marzo 1990 positive del gabbiano corso, da superare, soprattutto tra la serve marine è tuttora larga­ DI NAPOLI sanità per la medicina del turi­ La Maddalena, dodicimila popolazione, ma sono co­ mente inattuata, mentre la della berta, dell'uccello delle La moglie Tina. I llgll Roberto e Ros­ smo, sotto il patrocinio del mi­ abitanti d'inverno e quasi munque lontani i tempi - os­ legge sui parchi esiste solo nistero della Sanità, e redatto centomila d'estate, «candida­ tempeste, dell'airone, del fal­ ella con le loro lamiglie ricordano NAPOLI - 20 MARZO ore 9,30 co pescatore, della garzella e serva l'eurodeputato Gian­ sulla carta. Per La Maddale­ nel 14° della scomparsa il senator CASINA POMPEIANA - VILLA COMUNALE in sci lingue. Sul documento, ta» ad ospitare la prima riser­ franco Amendola - in cui na c'è comunque la possibi­ dollor il medico di base annoterà va naturale intemazionale di rare specie di rettili e di crostacei, che hanno trovato ogni tentativo di tutela am­ lità di fare riferimento alla PIERO MONTACNANI tutti I dati relativi alla condi­ d'Italia. La proposta è stata La proposta del PCI: IDEE e CONFRONTI il loro habitat naturale tra gli bientale veniva considerato normativa comunitaria, e al­ MARELU Autobiografìa zione sanitaria del viaggiatore ufficializzata ieri dagli «Amici indirettamente un attacco al­ la stessa legge regionale. Co­ la cui vita hi tutta dedita alle grandi (gruppo sanguigno, anamne­ scogli e le rocce degli isolotti di un giornale •: relazioni di LUCIANO ESPOSITO dell'arcipelago», una asso­ disabitati. «Purtroppo però - lo sviluppo economico e alle si come - spiega Helmar idealità e (inalila del glorioso Parti­ si, allergie, ecc.) il quale a sua to comunista italiano. "Il Nuovo Corriere" di Firenze responsabile provinciale Sanità ciazione sorta quattro anni fa sottolineano i ricercatori del­ possibilità di lavoro. «Anche Shenk, ornitologo tedesco volta potrà registrarvi eventua­ su iniziativa di alcuni appas­ alla Maddalena - tiene a pre­ intervenuto a rappresentare Milano, 19 manto 1990 1947-1956 li disturbi, malattie, incidenti l'università -, la loro privacy sionati frequentatori de La è sempre più disturbata da cisare Giancarlo Maniga, l'assessorato all'ambiente occorsi durante il soggiorno Nel primo anniversario della scom­ prefazione di Romano Bilenchi ANTONELLO MARTONE Maddalena. Obiettivo dichia­ motoscafi, bagnanti, rumori presidente degli "Amici del­ della Regione - devono esse­ all'estero. l'arcipelago" - la riserva na­ re fatti valere subito, senza parsa del compagno Una feconda esperienza cultural* chirurgo pediatra del Santobono rato: proleggere isole e iso­ di ogni genere. E per alcune del dopoguerra. Da Bilenchi a Il «passaporto sanitario», lotti attraverso una serie di turale non deve essere consi­ deroghe o esitazioni, i vincoli BRUNO NANNI conclusioni di: GRAZIA LABATE particolarmente raccomanda­ di queste specie il rischio di Calvino t Pasolini, da Bobbio a vincoli ngorosi e una regola­ derata in contrapposizione della legge sullecoste. Ma bi­ la moglie Amalia e i tigli Roberto e Garin, un'antologia dei usti e to ai turisti a rischio (cardio­ estinzione è tutt'altro che re­ Valerio lo ricordanoco n tanto allei­ responsabile nazionale Saniti mentazione delle attività nel­ moto». cor. altre attività, come la pe­ sogna fare in fretta, se non si degli interventi più significativi patici, diabetici, emofiliaci, af­ sca o il turismo. Al contrario vuole disperdere il patrimo­ lo, Partecipano: la zona. «Se ai sommergibili Bologna, 19 marzo 1990 "Nuova Mtutec* di cubar** fetti da allergie), nonché ad nucleari, si aggiunge il ce­ La riserva naturale è la so­ una razionalizzazione di nio dell'arcipelago. Né la sua UnX.000 Albanese, Allodi, Bosco, Coppeto, Del Prete, Falena, anziani, bambini, handicap­ mento o il saccheggio delle luzione giusta? A giudicare questi settori in funzione del­ bellezza, celebrata fra gli altri Fusco. Gigante, Imbriaco, Mazzacca. Mezza, Morlerl, pati e donne incinte, consen­ dall'esperienza della vicina Cesare, Giuliana e Claudia Alroldi, coste - spiegano - il degrado l'ambiente, potrà favorire lo - secondo la ricostruzione Francesco e Angela Cannone. Lo­ Ossorlo, Palumbo. Piro, Romelia, Reina, Santangelo, tirà al sanitario straniero una isola corsa di Lavezzi, si di­ è davvero inevitabile». sviluppo e la crescita econo­ dello storico Antonello Mat­ renzo e Giovanna Caracciolo, Fran­ Scaglione, Schlassl, Simeone, Simonetti, Taverninl, precisa conoscenza del pa­ rebbe di si. I responsabili del­ mica». tone - dall'ammiraglio Ora­ cesco e Giusi De Simone, Umberto e Tancredi, Trucco, Zlnno ziente in caso di urgenza e La proposta di riserva na­ la riserva francese illustrano, zio Nelson, che assegnava a Isabella Signa, partecipano al dolo­ permetterà altresì al medico turale si fonda su un appro­ dati alla mano, gli enormi be­ Fatta la proposta, ora si re di Alberto e dei laminari per la La Maddalena l'invidiabile scomparsa di di base una approfondita dia­ fondito studio di alcuni gio­ nefici ambientali (e anche tratta di passare ai fatti. I pre­ primato di «più bel posto del gnosi e i consigli più opportu­ vani ricercatori dell'universi­ economici) che sono scatu­ cedenti, purtroppo, non so­ Mediterraneo, che vale cento CARMELO SAM0NA ni al suo assistito al ritorno dal tà di Sassari. Quasi un anno riti da quella scelta. Certo, ci no Incoraggianti. La legge volte l'isola di Malta-, OP.B. Palermo, 19 marzo 1990 Federazione Comunista Napoletana viaggio. di ricerca «sul campo», con sono diffidenze e perplessità nazionale istitutiva delle ri­ iiililllillllilllllIIIlllllllilBIIIIIlllllllIllll l'Unità Lunedi 8 19 marzo 1990

* CULTURA E SPETTACOLI Stanno per concludersi gli incontri Dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo filosofici di Cattolica dedicati al tema all'ambiguità di una condizione intesa della felicità. Un'idea che non sempre come «sopore», come «stato vegetativo» ha svolto una funzione progressista Le distinzioni fatte da Karl Marx Felici e rivoluzionari •• «La felicita e un'idea nuo­ l'intervento pubblico per sana­ Stanno per concludersi a Cattolica prestigio, è dedicata al tema della numero di persone. Anche alla regime, caratterizzata da desi­ va in Europa»; cosi Saint-Just re situazioni di miseria e di in­ gli incontri filosofici che si tengono felicità. Pubblichiamo, riscritta per luce di questo fatto, si com­ deri •limitati» e da tranquilla in­ Cento anni fa moriva Lorenzini l'8 ventoso dell'anno II, a po­ felicità diversamente irrime­ prende la maggiore stabilità differenza nei confronti di -un chi mesi dal (atale Termidoro diabili). ogni anno nella cittadina romagno­ l'Unità, una delle più affascinanti della tradizione politica ingle­ avvenire che non gli apparte­ 1794 che l'avrebbe visto salire A questo punto, conviene ri­ la organizzati dal Comune e dall'I­ tra le relazioni quest'anno in pro­ se. Epperò. c'è un fatto signifi­ neva», parla di •felicità vegeta­ sulla ghigliottina assieme a Ro­ prendere Il discorso di Saint- stituto Italiano per gli Studi Filosofi­ gramma: un «viaggio» nel concetto cativo da rilevare. In genere, si tiva». È a questa felicità ottusa, E se Pinocchio bespierre. É una dichiarazione Just, là dove comunemente ci. Quest'anno l'iniziativa, che ha di felicità a partire dalla Rivoluzione accusa la tradizione politica priva persino dell'inquietudine celeberrima e tuttavia, almeno viene interrotto: «La felicità è carattere intemazionale ed accoglie Francese. L'interpretazione di Kant giacobino-socialista di olismo, della speranza, che si richia­ a prima vista, sorprendente. Il un'idea nuova in Europa (...). sempre studiosi di grande fama e e di Karl Marx. di scarsa attenzione per l'indi­ mano i difensori della schiavi­ Settecento francese e domina­ Non tollerate che ci sia nello viduo nella sua concretezza: e tù o della servita della gleba. invece, è questa tradizione che fosse un ribelle? to dal dibattito sulla (elicili: la Stato un solo povero e infelice In che modo risponde Con­ si spinge sino al punto di affer­ si indaga e si Interroga nei suoi (...): che l'Euopa apprenda dorcet? SI, nega che gli schiavi molteplici aspetti, ci si sforza DOMENICO LOSURDO mare che è sufficiente l'op­ GIANNI BORGNA che voi non volete più sul terri­ pressione, la miseria o l'infeli­ siano felici e fa appello a tale persino di calcolarla. Nel suo torio francese né un infelice né proposito a •testimonianze im­ Elogio del mondano. Voltaire cità di un solo uomo per met­ •• Per una curiosa coinci­ terno» come Padre è raffigura­ un oppressore... Gli infelici so­ tere radicalmente In discussio­ parziali». Ma l'argomento prin­ sintetizza efficacemente Io spi­ no le potenze della terra; essi cipale è un altro: -Non si tratta denza il centesimo anniversa­ to in forma cordiale e bonaria ne nel suo complesso l'ordina­ rio della morte di Carlo Loren­ e acquista i tratti dello sfaro rito del tempo: «Dio mi ha det­ hanno il diritto di parlare da mento politico-sociale esiten- di sapere se i Negri sono (elici to: sii felice!-. La rivendicazio­ padroni ai governi che li tra­ ma se godono dei diritti di cui zini, alias Collodi, coincide ideale. te. Già in Rousseau, un autore con l'improvvisa quanto im­ Ma se questa è una lettura ne della felicita terrena (e la scurano». A citare in tal modo che in qualche modo è a fon­ tutti gli uomini devono gode­ conseguente polemica contro Sainl-Just 6 un altro rivoluzio­ re». prevista rivitalizzazione del plausibile dell'opera coltodia- damento di questa tradizione, mondo giovanile. Forse l'acco­ la maledizione del peccato ori­ nario, Babcuf, nel discorso ri­ A questo punto, siamo in na, a me pare più convincente si può leggere la tesi secondo stamento vi stupirà, ma vi assi­ ginale e della valle di lacrime volto ai giudici del tribunale cui in teoria basterebbe che grado di comprendere un (atto e tale da spiegare il fascino curo che un rapporto tra le due che peserebbero irrimediabil­ che di 11 a poco avrebbe con­ •nello Stato perisse un solo cit­ a prima vista paradossale. La che continua a esercitare nel cose c'è, e non dei più estrin­ mente sulla vita dell'uomo) è dannato anche lui alla pena tadino che si sarebbe potuto filosofia classica tedesca, spes­ mondo intero, quella di chi ve­ seci. parte integrante della prepara­ capitale. Cosi formulata, l'idea soccorrere» perché si possa so interpretata come il pen­ de Pinocchiocome una grande zione ideologica della rivolu­ di felicità risulta indubbiamen­ considerare non più vincolan­ dant teorico della rivoluzione Che la Storia di un burattino metafora dell'eterno conflitto zione francese. te nuova, e in modo sconvol­ te e come dissolto il patto so­ francese (è una lettura che ri­ sia un libro importante, anzi tra giovani e adulti. «Gli uomini Ma il tema della felicita si af­ gente, per l'Europa e per il ciale. sale a Hegel) procede ad una uno dei capolavori della nostra hanno per molto tempo op­ faccia già nella rivoluzione mondo. Tanto più se si riflette dura polemica contro l'idea di letteratura, oggi lo riconosco­ presso i fanciulli»: questo è il ti­ americana che proclama tra le sul fatto che Babeuf si richia­ Ma nell'idea di felicità è insi­ felicità che pure stimola gli no tutti e non c'è bisogno di tolo che si trova su! frontespi­ verità «di per se stesse evidenti» ma alla Costituzione del 1793, ta un'ambiguità che Saint-Just sconvolgimenti rivoluzionari in spendervi altre parole. Già zio di un volume di Paul Ha- l'esserci di •diritti inalienabili» il cui art. 34 dichiara che -c'è e Babeuf non sembrano so­ Francia. In realtà, il bersaglio Croce, del resto, nella Lettera­ zard nel quale è contenuto il nel cui ambito rientrano -la Vi­ oppressione contro il corpo spettare. Alla vigilia della rivo­ di tale polemica è propriamen­ tura della Nuova Italia, ne sot­ saggio che ha dato inizio alla sociale quando è oppresso luzione, Diderot parla con di­ tolineò i grandi meriti artistici, critica collodiana. Era il 1914. ta, la Libertà ed il Persegui­ sprezzo degli Ideologi del po­ te la «felicità vegetativa». È tale mento della Felicita». Come e (anche) uno solo dei suol felicità, sinonimo di istupida traendone lo spunto per osser­ Ed è davvero strano che il pn- membri». La miseria e l'infelici­ tere 'impegnati a farci credere vare come l'anno della sua mo - a parte qualche contribu­ da Intendere quest'ultimo pun­ che siamo (elici». Ecco che in­ tranquillità all'ombra del •go­ to? In un lettera a Madison, Jef­ tà non appaiono più come una verno dispotico» e del paterna­ pubblicazione, il 18S3, fosse to di natura non sistematica e calamità naturale, esse chia­ terviene una nuova categoria: stato uno dei «più veramente la splendida riduzione teatrale ferson dichiara di voler ricerca­ la parvenza o l'illusione della lismo dei signori feudali ad es­ re la felicità «nel seno e nell'a­ mano in causa l'ordinamento sere oggetto della condanna di feraci» di quel periodo della di Carmelo Bene - sia anche felicità. In questo senso, nel nostra storia letteraria. Assai l'unico saggio che abbia sapu­ more della mia famiglia, nella politico-sociale: basta la mise­ 1844, Marx distinguerà tra "(eli­ Kant. Particolarmente efficace compagnia dei miei vicini e ria e l'infelicità di un solo uo­ è la requisitoria che emerge meno, invece, ci si è general­ to andare al fondo di quella citi illusoria» e •felicità reale». mente soffermati sul significa­ che a me pare la lettura più dei mici libri nelle sane attività mo perché ci sia oppressione, Ma proprio questa difficile di­ dall'/perionedi Hòlderlin: «Sul­ delle mie fattorie e del mici af­ ma allora - prosegue la Costi­ la bocca degli schiavi esser fe­ to profondo di quel lungo e fa­ convincente del libro di Loren­ stinzione rivela i dilemmi e le zini. fari». La felicità è dunque il go­ tuzione del 1793 - -l'Insurre­ lacerazioni della coscienza ri­ lici vuol dire rimanere in uno ticoso lavoro («a strappi, inter­ dimento tranquillo, e senza in­ zione diventa il più sacro dei voluzionaria. stato di torpore. Quando voi valli e riprese») uscito come terferenza alcuna da parte del diritti e il più indispensabile mi parlate di felicità, mi sem­ per gioco dalla penna di Lo­ potere politico, di una confor­ dei doveri». È chiaro: nessuna A conferma di questa ambi­ bra di avere della pappa o del­ renzini. tevole sfera privata. società era, ed é, in grado di guità, si può osservare che l'i­ l'acqua tiepida sulla lingua». Ma per far questo è necessa­ L'eroe doveva resistere alla sfida insita in que­ dea di felicità non ha sempre La lettera di Jefferson è del svolto una (unzione storica ri­ La felicità che svolge un ruolo rio riflettere su quello che è sta­ soccombere 1793. In quello stesso anno, sta idea di felicità cosi come fi­ rivoluzionario in Francia è to (inora l'approccio critico nisce per configurarsi tra il voluzionaria. Condorcet impe­ nel corso del processo di radi- gnato nella lotta per l'abolizio­ qualcosa di radicalmente di­ prevalente al testo collodiano. caltzzazionc della rivoluzione 1793 e il 17%, l'anno della verso, non è la «felicita» che è Sotto questo profilo è indubbio morte di Babcuf. ne della schiavitù che la stessa francese, viene alla luce una rivoluzione americana, non al di qua della presa di co­ che la tendenza predominante Ma com'è che questa chiave nuova Dichiarazione dei diritti Alcuni decenni più tardi, al­ era riuscita a soppnmere, rife­ scienza dei diritti dell'uomo. sia stata di ordine storicistico o interpretativa è stata invece dell'uomo e del cittadino che. la vigilia della Comune di Pari­ risce l'argomento principale Per questo Condorcet può ri­ storico-politico: dalla vecchia scartata da quasi tutta la critica nell'art. I, proclama: -Il fine gi. Ernest Renan individuerà la che i piantatori schiavisti di spondere agli schiavisti che, lettura, nostalgico-regressiva, collodiana? E perché i critici della società è la felicità (bo- maledizione e la rovina della S.Domingo contrapponevano indipendentemente dalla pre­ del Pancrazi a quella recente non hanno notato una con­ nheur) comune». L'art. 21 Francia nell'idea di •felicità a tale campagna: gli schiavi sunta «felicità» dello schiavo, di Alberto Asor Rosa. Il quale traddizione tra lo svolgimento chiarisce poi: •! soccorsi pub­ volgare» che aizzava incessan­ negri erano già •(elici», non c'è un problema di diritto og­ ultimo avanza l'ipotesi che Pi­ narrativo dell'opera (aperta­ blici sono un debito sacro. La temente le masse contro la sentivano il bisogno alcuno di gettivo. In nessun caso un uo­ nocchio «come pochi altri libri mente ribelle) e la sua conclu­ società deve la sussistenza ai proprietà e l'ordine stabilito. mutare la loro condizione. Del mo ha diritto di rendersi schia­ dell'epoca, ci consente di af­ sione moralisteggiante, cosi cittadini sfortunati (letteral­ Quell'idea nuova che per medesimo argomento si servi­ vo. La Dichiarazione del 1793 fondare lo sguardo in quella poco coerente Ci far dire allo mente: infelici, malheureux, Saint-Just era l'idea di felicità, vano in Germania I circoli im­ proclama solennemente (art profondità oscura della realtà stesso Collodi: «Sarà, ma io sia procurando loro un lavoro, per Renan era meglio che non pegnati a giustificare la servita 18) che «nessun uomo può popolare subculturale, che non ho memoria d'aver finito a sia procurando i mezzi per vi­ fosse mai apparsa sulla scena della gleba. A Vienna, un orga­ vendersi né essere venduto; la rappresenta per cosi dire la questo modo»? Forse, ma è so­ vere a coloro che non sono in della Francia e del mondo! no di stampa particolarmente sua persona non è una pro­ cattiva coscienza, general­ lo una supposizione, perché grado di lavorare». Nel passag­ Neppure l'infelicità di un so­ autorevole della conservazio­ prietà alienabile». mente inespressa, o l'enigma hanno essi stessi rimosso la gio dalla rivoluzione america­ lo uomo avrebbe potuto essere ne impugnava la bandiera del­ Sono due allora le parole da risolvere, il più delle volte nozione di quella contraddi­ na a quella francese il diritto al tollerata! Babeuf sembra ren­ la felicità già nel titolo, Eudae- d'ordine fondamentali che neanche affrontato, per il ceto zione. Crescere, come ricorda •perseguimento della felicità» dersi conto del carattere utopi­ monia. Come spiegare la con­ emergono dalla rivoluzione intellettuale italiano postunita- Asor Rosa, •significa acquista­ si è trasformato in diritto alla co di tale rivendicazione e in­ trapposta utilizzazione politica francese: uomo (e dintti del­ rio». re, ma anche perdere qualco­ di una parola d'ordine appa­ felicità e a quel minimo di latti preferisce parlare talvolta l'uomo) in quanto tale e felici­ sa». della •felicità del maggior nu­ rentemente unitaria? In realtà, tà. A partire da Kant, la filoso­ mezzi materiali che la rendo­ c'è felicità e felicità. Conviene La prima versione del libro, no possibile. Ovvero il diritto mero possibile». È la formula fia classica tedesca ha chiarito del resto, si concludeva con la far intervenire a tale proposilo teoricamente che tra le due ca­ negativo (che garantisce la che poi si ritrova in Bentham. un testo di Tocqueville del La dura realtà morte per impiccagione del sfera privata da ogni interfe­ L'idea di felicità diviene cosi 1834 che, analizzando la con­ tegorie c'è un rapporto di su­ dell'emarginato burattino, con quello che, nel­ renza estranea) si è trasforma­ più -realistica'; ora essa tiene «La dialettica» di Marcel lefrancq dizione del povero nell'Antico bordinazione della seconda ri­ l'edizione definitiva, è diventa­ to in diritto positivo (che esige in conto l'infelicità di un certo spetto alla prima. to il capitolo quindicesimo Collodi, dunque, lungi dall'a­ Asor Rosa insiste molto sulle prile al suo eroe le pone dell'e­ Si è aperta ieri a Ferrara la mostra «Giardini e Ghetti»: viaggio nella storia d'un popolo origini umili del burattino, sul­ mancipazione e dell'ascesi, lo lo sfondo sociale di penuria e faceva morire. Ed in effetti tutto di privazioni su cui l'intera sua il libro, ed in particolare gli ulti­ vicenda si staglia, e mette con mi cinque capitoli, è percorso forza l'accento sulla contraddi­ da un che di sepolcrale, di fu­ zione, che si presenta conti­ nereo. «Elle est retrouvée./ nuamente, tra l'irragionevole e Quoi? - L'Eternile./ C'est la I Tal Yà: vita e arte ebraica in Italia irrealizzabile aspirazione di Pi­ mer allée/ avec le soleil». I ver­ nocchio al principio del piace­ si di Rimbaud sembrano latti che ci riguardano da vicino e mente, un ritomo all'origine. sibile l'attenzione alla religiosi­ re ed il suo brusco, continuo apposta per esprimere le in Il lungo percorso storico che attualizzano un problema «Giardini e ghetti» è la seconda tà, alla separazione, alla chiu­ tornare alla sfera dell'essere, al quietudini del burattino, la cor­ nei confronti di tutte le diversi­ grande mostra sulla presenza sura. Nel ghetto appunto. Per­ principio della realtà: alla sa verso la morte di questo di una stirpe errante e unita: tà. «L'Italia in ebraico significa ebraica in Italia ospite di Ferra­ ciò gli arredi sacri, gli oggetti •aspra constatazione che an­ PierrotlefouanXe litteram. l'isola della rugiada divina. Il ra. L'anno scorso infatti la città delle sinagoghe, gli oggetti di che la semplice sopravvivenza E la morte è l'unica trasfor­ dall'archeologia delle origini maggior merito dell'Italia - estense ospitò l'altra rassegna culto. Infine il periodo moder­ costa noia, fatica e dolore». mazione di cui è legittimo par­ scrive Tullia Zevi - è di avere «Meraviglie dal ghetto» che ci no, fino al dopoguerra con la Non è per caso che la Fata, l'e­ lare pensando a Pinocchio. Al­ all'era della cultura moderna degli abitanti che erano e sono fece conoscere oggetti d'arte e grande esplosione della cultu­ nigmatica 'Bambina dai capel­ la sua storia sempre divisa tra relativamente tolleranti e uma­ d'uso dal Rinascimento all'Ot­ ra ebraica contemporanea li turchini», se per un verso rie­ cielo e mare, alla ricerca della Duemila anni di creatività ni, generalmente cunosi e ri­ tocento, assieme al tesoro del nelle arti visive, in letteratura, sce a fare di Pinocchio un ra­ terraferma. Perché - come ha spettosi degli usi e dei costumi ghetto di Praga. E stata pratica­ nel sociale. Dipinti, sculture, gazzino «per bene», non può scritto Emilio Garroni in un DAL NOSTRO INVIATO dei loro vicini e dotali della vir­ mente un'introduzione al te­ fotografie dei grandi protago­ però -compiere il miracolo di saggio assai acuto sull'argo­ ANDREA QUERMANDI tù degli usi e dei costumi dei ma, più complesso, odierno. nisti ebrei italiani: Amedeo fargli cambiare classe». La mento - -non sarà lui a rag­ loro vicini e dotati della virtù L'isola I Tal Yà guarda mag­ Modigliani, Ulvi Liegi, Vittorio condizione sociale del buratti­ giungere il continente, ma •• FERRARA. I Tal Yà è un'i­ gioso e artistico di questo po­ della dissobbcdlenza quando giormente all'arte lungo un Corcos, Antonietta Raphael no resta fino all'ultimo quella questo ad occupare ciò che sola bellissima raffigurata da polo errante e unito. Un per­ sono afflitti da governanti in­ percorso millenario che rivela Mafai, Corradi Cagli. Carlo Le­ del povero, dell'emarginato. prima era arcipelago». A lui oltre 400 pezzi provenienti dal­ corso dall'anno 0 ai nostri gior­ giusti". Tolleranza, dissobben- come l'Italia sia stata un polo vi. E ancora Italo Svevo, Um­ Se cosi è, il libro di Lorenzini non resta che diventare adulto le maggiori collezioni pubbli­ ni, passando dall'archeologia dienza, che si sono manifesta­ di intrecci e di scambi e insie­ berto Saba, Giorgio Bassani, Il rientra a pieno titolo in quella Finale che in questa luce non che e pnvate italiane, america­ delle origini, ai periodi dei Co­ te sempre nei periodi più diffi­ me dillusione culturale straor­ Ferrarese. L'ebreo errante, a letteratura di ispirazione peda­ ha più nulla di consolatorio, e ne, inglesi, francesi e israeliane muni e delle Signorie, dall'età cili. Basti pensare ad un'epoca dinariamente feconda tra gli Ferrara, trovò pace e opportu­ gogica che domina la realtà tanto meno di giustapposto e che ci raccontano duemila an­ del ghetto all'era della cultura relativamente vicina, l'epoca ebrei e il popolo italiano molto nità. Le ha sempre trovate an­ italiana, letteraria ed extralet­ di esteriore. Ma ci si può sot­ ni di vita e arte ebraica ne) no­ contemporanea. Bassorilievi, del fascismo durante la quale di più di quanto sia avvenuto che nel periodi più bui e ora, in teraria, del suo tempo. Sono gli trarre a questo destino. Como stro paese. È molto più di una sarcofagi, (rammenti ed ar­ la violenza razzista è stata negli altri paesi dell'Europa. Ed queste età dei consumi e delle anni dei governi Dcpretis, della è deprimente, alla lunga, vive­ mostra quella dedicata all'iso­ cheologia, manoscritti miniati, Sinistra al potere, della riforma re un'adolescenza etema di la della rugiada divina. È un ve­ sconfitta dalla profonda co­ è a Ferrara soprattutto che insoddisfazioni, questo esem­ tessuti, oggetti cerimoniali, ar­ scienza civile del popolo italia­ questa intregrazionc è stata pio straordinario di convivenza scolastica, anni in cui le classi cui non si percepisce la (ine, ro e proprio avvenimento cul­ redi di sinagoghe e ancora di­ dominanti italiane cercano di altrettanto deprimente è rasse­ turale e sociale perché propo­ no. In Italia, gli italiani hanno possibile. Ebrei fuori dal ghet­ nspettosa delle diversità, do­ pinti sculture, disegni e foto­ convissuto pacificamente con to, nei giardini della cultura e vrebbe essere colto e sviluppa­ risolvere i problemi lasciati gnarsi all'idea che la maturità ne al grande pubblico, dopo grafili dei grandi protagonisti sia necessariamente sinonimo essere stato a New York, al Je- gli ebrei, consentendo loro e della vita sociale, appunto. In to nei rapporti con altre diver­ aperti dalla nascita dello Stato ebrei del Novecento. Come assumendo da loro segni cul­ tutle le espressioni dell'impe­ sità. unitario, a cominciare dagli di disincanto. Il modo di senti­ wish Museum, un quadro pres­ Modigliani, Cagli, Levi, Saba, soché completo della presen­ turali importanti. Duemila anni gno civile. La mostra chiuderà il 17 giu­ aspetti più acuti e drammatici re dei giovani è importante za ebraica in Italia. Rispetto a Svcvo, Bassani. Ferrara e gli di storia e di arte ebraica sono Ma percorriamo la mostra, gno. Ma non c'è solo la mostra della emergente questione so­ perché in esso vi sono alcune •Gardens and Ghettos» di cui la ebrei, una storia comune, per ricchi di capolavori e di me­ identilieando soggetti precisi. a palazzo Diamanti. Come tut­ ciale. E difatti in Pinocchio il tra le più nobili forze che devo­ mostra ferrarese prende il tito­ seco i. L'Italia e gli ebrei, una morie che vanno mollo al di là Si parte dall'Italia antica, dalle te le grandi rassegne anche •paterno» come Slato, come no essere recuperale per la vita lo, ci sono elementi nuovi co­ storia comune non sempre la- di un'esposizione. Attraverso origini fino al 1200 e in questo questa è integrata da un setto­ ordine costituito - slato lette­ nella maturità: spontaneità, me, ad esempio, la straordina­ Cile per questa minoranza che, la pittura e la letteratura, ma anno emergono I bassonlievi, i re video in una sala viene ralmente come contrano di fantasia, immaginazione. Allo ria bimah barocca di Carma­ però nonostante lutto, ha tro­ anche attraverso la riproposi- sarcolagi, l'archeologia. Poi proiettato incessantemente il moto, in sintonia con il conti­ stesso modo i giovani, senza gnola della comunità ebraica vato nel nostro paese stimoli, zionc dei primi esempi di edi­ l'età dei Comuni e delle Signo­ documentario «Ferrara, un nuo vagabondare del buratti­ perdere nulla della loro fre­ di Torino, uno dei più affasci­ solidarietà, amicizia e tolleran­ toria ebraica, infatti, esce la rie, dal '200 al Rinascimento, ghetto un giardino» realizzalo no, con la sua strana recherche schezza, riescono a contare d, nanti mobili dell'arte ebraica za. E proprio sulla tolleranza raffigurazione quasi di un po­ coi manoscritti miniati, i primi da Paolo Ravenna e commen­ di tipo psicomotorio - è rap­ più quando traducono il loro di tutti ì tempi, recentemente Tullia Zevi, presidente delle polo che trova dunque la pro­ libri ebraici, gli argenti, gli og­ tato dalla voce dell'attore Ar­ presentato nel suo carattere ir­ innato ribellismo in lotta con­ restaurato dalla Regione Pie­ comunità ebraiche in Italia, pria patria provvisoria, ma che getti del quotidiano. Per 300 noldo Foà. L'isola della rugia­ riducibilmente oppressivo, ed creta per la trasformazione monte. L'arte, la vita, un lungo nel catalogo che accompagna non cessa mai di cercare, an­ anni, dal 1550 al 1850. vive l'e­ da divina risplende da duemila è continuamente sbeffeggiato della società, e. prima di tutto, percorso storico, sociale, reli­ la mostra, fa alcune riflessioni della loro condizione. «Ritratto di Leone Ginzburg» di Carlo Levi che se a volte solo spiritual­ ra del «ghetto» e qui è più sen­ anni. e ndicolizzato. Mentre il «pa­

l'Unità Lunedi 19 marzo 1990 9 CULTURA E SPETTACOLI Rostropovic Prima italiana a Verona per una coreografia della Cullberg creata nel 1957 e Ughi conquistano Milano Omaggio alla signora delle renne

Età Le polemiche sui costi Bella serata di danza al Teatro Riarmonico di Vero­ struggente) e Maria Barrios Trentanni la, quando Cull­ che avevano accompagnato na, dove l'ottantenne Birgit Cullberg ha presenziato (vibrante e tragica) sono deci­ berg compose la sua Renna l'evento hanno lasciato subito al debutto italiano di una delle sue prime coreografie si a lasciarci un turbamento della luna, la danza svedese il posto all'entusiasmo. Il con­ che svanisce solo col secondo non era ancora abituata a rac­ certo di sabato sera al Conser­ di successo: La renna detta luna del 1957. Una (iaba balletto in programma. contare simili sentimenti. Cer­ vatorio di Milano, che per la lappone non lontana dal soggetto del Lago dei cigni Si tratta dell'effervescente cava soprattutto leziose eva­ prima volta ha visto insieme che racconta di una fanciulla-renna che solo grazie Crùs {Erba), un duetto estratto sioni ballettistiche. Ma ecco ir­ Mtislav Rostropovic e il violini­ da un'opera più ampia di Mais rompere sulla scena una si­ all'amore riesce a vincere la forza dell'incantesimo gnora colta, appassionata di sta Uto Ughi, sarà ricordato dal Ek. figlio di Birgit Cullberg, at­ che la costringe ad essere un animale. letteratura che era stata allieva pubblico come un avvenimen­ tuale direttore della compa­ di Kurt Jooss, padre del ballet­ gnia della madre e notissimo to memorabile. Il violoncellista to moderno europeo, e sapeva Maurizio Cardino e Nadia Malverti in «Blendung» anche in Italia per la sua ver­ Rostropovic, per l'occasione che la danza poteva anche es­ sione contemporanea di Gisel­ direttore della London Sinpho- MARINELLA CUATTERINI sere veicolo di messaggi impe­ ny Orchestra, e Ughi hanno la. Gras racconta l'incontro di gnali. La renna della lunaè una suonato un programma ricco •I VERONA. Le cose della posto di comando, Giuseppe due essere godi, primordiali in liaba, ma dentro c'è già il mon­ di sorprese e di bis: tra i brani danza in Italia hanno sempre Carbone ha già formulato un uno scenario naif (dipinto da do ingiusto, votato alla soffe­ Primeteatro. «Blendung» a Roma più applauditi (con battimani un andamento curioso. Alcuni programma coerente che met­ un'altro pargolo della signora renza e alla distinzione tra le a scena aperta da un pubblico anni fa Giuseppe Carbone, ex te in mostra la bravura e la rin­ Cullberg: Karin Ek) con un lus­ classi (qui le speci del creato) solitamente molto rispettoso e assistente di Birgit Cullberg al novata voglia di danzare dei sureggiante canneto di sottili che Cullberg ha dipinto per canne verdi. Di qui sbuca un controllato) l'ouverture del Cullberg Ballet di Stoccolma, ballerini e la simpatia nei loro tutta la sua lunga camera. ex direttore del ballo alla Sca­ confronti dell'orchestra, ben nuovo launo, un po' allocchi- In tre nel rogo Don Giovanni di Mozart e // Notevolissime nel balletto la, assunse la direzione artisti­ diretta da Giuseppe Garbarino. co, mobile come una rana e concerto per violino e orchestra dalla tessitura Ingenua ed ca del balletto dell'Arena di Da tempo non si vedeva, ad incosciente di sé, fintantoché in re maggiore dì Ciaikovski. I esenziale, che ricorda molto Verona, rinnovando notevol­ esempio, una rappresentazio­ non Incontra una sua dolcissi­ due musicisti, dopo il concerto Jooss, sono le forme. La danza mente l'indirizzo di una com­ ne cosi intensa del Mandarino ma metà che lo deride, lo ac­ diCanetti di ieri sera a Mantova, saranno popolare dei colorati lapponi pagnia che si apprestava a di­ meraviglioso di Bela Bartòk carezza e, non senza nubi e questa sera di nuovo a Milano si contrappone, sulla musica ventare uno dei non pochi fos­ nella versione del 1968 di Ma­ tormenti, lo fa suo dentro il STEFANIA CHINZARI dove suoneranno al Palalido. di Knudage Riisager, alla stra­ sili della danza italiana. rio Pistoni. Questo balletto. canneto. La scenetta bucolica, na ieraticità delle renne in cal­ che apre la serata veronese, è ma nient'aflatto edulcorata sonalissimo stile di Canetti, ma Carbone portò a Verona la zamaglia. Bellissimo il tormen­ Blendung sua maestra Cullberg, e tutta la lugubre, iscritto in un ambien­ (neppure nella musica piani­ punta molto sulla prova dei tre to della renna, interpretata da di Mario Giorgi, regia e inter­ IRAIDUI ore 13.15 sua eredità un po' speciale di te urbano violentissimo. Narra, stica di Serghci Rachmanl- Rosalba Garavelli, che si tra­ valenti atton, per l'occasione preti: Maurizio Cardino. Massi­ siciliano cresciuto balletlistlca- come è noto, della brama di vi­ nov), e restituita con grande sforma In un impressionante impegnati collettivamente nel­ mente al Nord. Il balletto are- vere di un essere mostruoso e cura e (elicita da Cinzia Vinone gesto ipnotico: la ballerina al­ mo Cattaruzza, Nadia Malverti. la regia. Kien, Thercse e Fi- niano decollo, ma sul più bello tuttavia umano, il Mandarino, e da Peltokallio Veli-Pekka, za le braccia, arriccia il palmo Scene di Giuliano Poeta e Ga­ scherle il Nano, dopo un pro­ A Diogene il rapporto del direttore con e di una prostituta che forse ospite della serata. Grazie a lo­ delle mani per simulare le lun­ briele Cavkxhioli, costumi di logo confezionato come un l'ente si interruppe. E tutto concede solo a lui l'amplesso ro Il segno della danza, riesce ghe coma puntate della renna. Luisa Mandrino. breve comizio scagionatore, si i pericoli quanto era stato costruito sem­ più vero della sua falsa carriera ad esprimere le emozioni a cui Solo l'umanista, ecologa Cull­ Roma: Sala Umberto muovono in una scenografia brò, per alcuni anni, perduto. di amatrice. I bravi protagonisti Mats Ek tiene di più: timidezza, berg ha cantato un inno cosi sabbiosa, dove compaiono lo studio dell'Uomo dei libri e un Fortunatamente non è più co­ del balletto, tra cui spiccano incapacità di uscire da sé e im­ affascinante a questo mitico BBJ •Quello che poi diventò il tavolino con bottiglie alla Mo- si. Richiamato al suo antico Bruno Milo (un Mandarino possibilità di comunicare. animale. del cibo Maria Barrios interprete di «Il mandarino meraviglioso» mio primo libro fu concepito randi, ma dove sono anche di­ come uno degli otto da me sposte le loro tombe, collinette contemporaneamente abboz­ di terra su cui i tre passeggiano BBI Nel OSO gli italiani passa­ zati nel corso dell'anno 1929- indifferentemente. vano una media di quattro ore 30», scrive Elias Canetti nella al giorno davanti ai tornelli post-fazione ad Auto da fé. Il La storia.^ il rapporto tra Kien e la donna, le interferenze e i contro i quaranta minuti scarsi primefiim Pozzetto tra le donne (ma che fatica!) ciclo doveva chiamarsi Com­ sogni di Rscherle campione di di oggi. Mangiamo meno, ma media umana dei folli, otto ro­ scacchi, si snoda senza solu­ soprattutto consumiamo una manzi imperniati ciascuno sul­ zioni di tempo e di spazio, sud­ quantità enorme di cibi pre­ MICHELE ANSELMI stringerla ad abortire ma non se, la guardia di finanza mette dolcemente nell'universo fem­ la figura di un monomamaco. L'Uomo dei libn. il sinologo divisa in ventiquattro scene, confezionati, cioè, il più delle se la sente di ricominciare dac­ il naso nei libri contabili dell'a­ minile circostante: il tono è Peter Kien. protagonista di Au­ avvolta dalla luce grigia e poi volte, pieni di additivi, conser­ mente al Piero di Non più dì capo con pappe e pannolini, genzia... garbato, il ritratto d'ambiente Non più di uno to da fé, sarà invece la sola lacerante e bianca dell'abba­ vanti, coloranti, polifosfati e le amiche di Roberta incorag­ spesso gustoso, la presa diretta Regia e sceneggiatura: Berto uno, opera d'esordio del cin­ Un inferno, insomma, dal creatura a scaturire da questo gliamento, ricostruendo, come cosi via. Diogeni? di questa set­ quantenne Berto Pelosso. giano la gravidanza mentre la pregevole; peccato che i dialo­ Pelosso. Interpreti: Renato quale il morbido Piero esce in progetto. A lui, archetipo irrea­ in una sorta di andirivieni sce­ timana (Raldueore 13.15), re­ Chissà se é solo una coinci­ burbera ex moglie dà in escan­ ghi soffrano di una certa prolis­ Pozzetto, Maddalena Crippa, punta di piedi, senza scottarsi le dello studioso totalmente nico, il passato e il futuro. E nel duce dalla polemica per lo slit­ denza. E se fosse un segno dei descenze e mobilita l'avvoca­ sità, come se si volesse spiega­ futuro di Kien. «uomo tutto te­ Giulia Fossa, Susanna Javicoll. più di tanto: il suo non è distac­ immerso nel mondo dei libri, e tamento d'orario dei venerdì tempi? to. Meglio cambiare aria per co, è semmai una angelica tol­ re tutto, minuziosamente, an­ sta e nietiie corpo», che ripro­ Cinzia Leone. Fotografia: Ma­ alla figura complementare e sera, si occupa della solistica- L'uomo in questione è un un po', ma irguai di Piero si leranza verso le ragioni di tut­ che ciò che in commedia non duce in parte l'ossessivo attac­ rio Vulpiani. Italia. 1990. antagonista della governante- zione alimentare. Con delle agente di viaggi con la faccia e moltiplicano: l'impiegata del­ te. Come si può resistere di serve spiegare. Pozzetto, pur camento di Canetti al libro e al Roma: Holiday moglie Thcrese, si sono libera­ schede esplicative e numerosi la stazza di Renato Pozzetto. l'agenzia immobiliare che de­ fronte a un uomo cosi? E infat­ sfuggendo qui agli stereotipi mente Ispirali Giorgi, Cardino, sapere, c'è il rogo. La sua bi­ Milano: ArUton servizi. Antonio Uibrano dallo Quarantacinquenne, divorzia­ ve trovargli casa finisce nel suo ti, alla chiusura del ciclo, Ro­ che l'hanno reso famoso, è Cattaruzza e Malverti per Blen­ blioteca di venticinquemila vo­ studio presenterà i risultati del­ to con figli e felicemente lega­ letto, la figlia più grande viene berta si rifa viva: forse avranno sempre Pozzetto, cioè un atto­ dung (Abbagliamento, che è lumi brucerà e i tre si ritrove­ le analisi di alcune delle so­ BBI Quanti uomini assediati to alla farmacista Roberta, Pie­ mollata dal fidanzato il giorno un figlio, «non più di uno», pe­ re fortemente caratterizzante; poi il titolo originale tedesco ranno un po' attoniti e un po' stanze più pericolose: il piom­ dalle donne! Succede al vi­ ro amministra saggiamente le prima della vacanza e diventa rò. sul versante femminile, molto dellibro). ironici (nel recupero di quella vena sottilmente umoristica bo dei prodotti in scatola, i co­ sconte di Valmont nel film di propne risorse sentimentali; fi­ amica della nuova amante, Berto Pelosso (un passato affollato, la migliore in campo Il risultato è una trasposizio­ che serpeggia nel romanzo) loranti di caramelle e bibite, gli Milos Forman, succede all'e­ no a quando la compagna, Roberta nel frattempo perde il da aiuto regista e da sceneg­ è Maddalena Crippa (Rober­ ne scenica ngorosa (fin trop­ ad elencare una filastrocca in­ additivi chimici di frutta e ver­ breo scampato ai lager in Ne­ che si credeva sterile, non lo figlio e se ne va in vacanza con giatore tv) osserva con calda ta), un viso, una voce e una po, forse, per il pubblico della fantile «.disperata, come un ur­ dura o il tasso di caffeina di informa di essere incinta. È un un conoscente che prima de­ grinta chejl vorrebbero vedere mici di Paul Mazursky (sta per complicità autobiografica que­ Sala Umberto) che non mira a lo mutoche nessuno afferra. ccitOCaH*. '»•» . ~,- «• ;usctre), tuccede più normal­ bel problema. Non può co­ testava. E come se non basta*- ' sto quarantenne che naviga' più spesso al cinema. Renalo Pozzetto è Piero restituire la ricchezza o il per­

SCEGLI IL TUO FILM CRAIUNO RAIDUE RAITRE ^•^ miAtoimcano

T.OO UNOMATTINA. Con L. Azzaritl e P. Co- T.OO PATATRAC. Varietà per ragazzi 13.00 MB. Meridiana 13.48 A TUTTO CAMPO 11.30 TV DONNA MATTINO 20.30 SENZA VIA DI SCAMPO rona. Regia di P. Satana 8.30 CAPITOL. Teleromanzo 14.00 TEIEOIORNALI REGIONALI 18.30 ILGRANDETENNIS 14XO SPORT NEWS Regia di Roger Donaldson, con Kevin Kostner, Gene 8.O0 TQ« MATTINA Hackman, Sean Young. Usa (1987). 110 minuti. 8.30 OSE. DANTE ALIGHIERI 14.30 OSE. Il trionfo dell'Occidente 18.18 WRESTLINO SPOTLIGHT IB.OO CARTONI ANIMATI 9.40 OLI OCCHI OBI PATTI. Telelllm Un funzionario del ministero della Difesa americano 10.00 SORGENTE DI VITA 18.30 VIDEOSPORT. Pallavolo femminile: 18.00 CAMPO BASB 1S.OO LE ASTUZIE DI UNA VEDO­ 10.3Q TOI MATTINA partila di campionato VAI ilm uccide una segretaria, sua amante. Del delitto viene 10.30 ASPETTANDO MEZZOGIORNO. DI 18.30 8PORTIMB accusata una spia sovietica infiltrata nel Pentagono. 10.40 CI VEDIAMO. Con Claudio Lippi 18.0B VIAGGIO IN ITALIA. Isole nel vento 17.48 TV DONNA Gianfranco Funeri. Regia di Carlo Nistrl 20.00 JUKEBOX Le indagini vengono affidate proprio ad un utliclale 11.40 RAIUNO RISPONDE. 20.O0 TMCNEWS 12.00 MEZZOGIORNO E—tv parta!" 17.00 VALERIA. Telelllm 20.30 GOLDEN JUKEBOX sospettato di fare il doppio gioco. Un finale mozzafiato 11.08 CHETEMP0FA.T01 FLASH 17.30 OEO. Pi Glfll Orlilo 20.90 LASSITER-Film e sanguinoso. 13.00 T02 ORE TREDICI. TQ2 DIOGENE. 22.00 TBLEOIORNAUI 12.08 PIACERE RAIUNO. Con P. Badaloni, 18.30 BLOB CARTOON 22.80 STASERA NEWS RAIUNO S. Marchlni e T. Cutugno T02 ECONOMIA 22.10 BOXE DI NOTTE 1&4S T03-DBRBV 24.00 LA NOTTE DEL LUPO MAN­ TELEGIORNALE. TQ1 Tre minuti di- 13-46 MEZZOGIORNO B—(2» parte) 22.8S BASKET. Campionato Nba NARO. Film 18.0Q TELEGIORNALI 20.30 SINO SINO 14.00 GRAN PREMIO! PAUSA CAFFÉ 14.0O QUANDO SI AMA. Telenovela 10.48 SPORT REQIONE Regia di Sergio Corbucci, con Adriano Celentano, En­ 14.10 OCCHIO AL BIGLIETTO. Programma 14.4S L'AMORE E UNA COSA MERAVI­ rico Montesano, Marina Suma. Italia (1983). 117 minu­ diR Crovi. Regia di E. Giacobino GLIOSA. Attualità con Sandra Milo 20.00 BLOB DI TUTTO DI PIÙ ODEOn ti. 14.2Q CASA DOLCE CASA» Telelllm 18.48 TUTTI PER UNO. Gioco a premi 20.25 CARTOLINA. Con Andrea Barbato Due film in uno, ma come i fustini del celebre spot, la.OO BETTE OIORNI PARLAMENTO 20.30 UN GIORNO IN PRETURA w non ne valgono neppure uno. Nel primo episodio un 10.08 CUORE E BATTICUORE. Telelllm 18-30 LUNEDI SPORT 21.48 SCUSATE L'INTERRUZIONE. DI Va­ moccanlco d'auto crede di essere il figlio naturalo 17.00 T02 FLASH. 14.00 IL SEGRETO DI JOLANDA. 8.00 POLICENEWS-Telelilm 18.0Q BIGI II pomeriggio del ragazzi lentina Amurrl, Linda Brunetta e Sere- della regina d'Inghilterra. Nel secondo un poliziotto 17.08 8PAZIOLIBBRO. Inps naOandlnl Telenovela 17.3Q PAROLA E VITA. Le radici 13.QQ SUGAR-Varietà della squadra speciale deve proteggere un'avvenen­ 17.28 IL PAESE DELLE MBRAVIOUB TG3-SBRA 18.0Q STORIE DI VITA. Telelllm te attricetta da un maniaco che la tampina. Tutto da ri­ 18.0O TOI FLASH 18.30 TOaSPORTSERA 22.30 IL PROCESSO DEL LUNEDI 17.3Q SUPER 7. Varietà 17.18 SENORA. Telenovela dere. O quasi. 18X8 ITALIA ORE 8. Con E. Falcetti 19.40 IL SEGRETO DI JOLANDA. ITALIA 1 24.00 TG3-NOTTE 18J0 BARZELLETTE. Varietà 18.40 LASCIA O RADDOPPIA? Gioco a quiz 18.38 FABBR L'INVESTIGATORE.Telelllm Telenovela con O Magali! e B. Gambarotta 18.28 IL ROSSO DI SERA. Di P. Guzzantl 20.30 FUGA DAL BRONX. Film di 20.30 TUTTI A SCUOLA. Film con 20.30 QUANDO UNA DONNA 18.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO. E n z oGirolaml 10.48 TOa TELEGIORNALE Pippo Franco; regia di P.F. Pin- Regia di Robert Greenwald, con Farrah Fawcet, Paul CHE TEMPO FA 22.1S COI.POOROSSO.Quiz 20.18 TOa LO SPORT. METEO 2 gltore Le Mal, Richard Masur. Usa (1984). 95 minuti. 20.QO TELEGIORNALE! 23.10 RIPRENDIAMOCI FORTE 20.30 L'ISPETTOREDBRRICK.Telelllm Storia di ordinarla violenza che sembra pescata diret­ 20.30 SENZA VIA DI SCAMPO. Film con Ke­ ALAMO. Film con P. Ustinov 23.00 CREPSHOW. Film vin Costner. Gene Hackman; regia di 21.40 MIXER. Il piacere di saperne di più. 01 tamente dal -telefono rosa-. Una madre di tre figli è Roger Donaldson Giorgio Montefosehl. Regia di Celestino maltrattata e picchiata dal marito. Quando non ce la fa più dà fuoco alla casa e nel rogo brucia pure il truce 22.28 TELEGIORNALE Ella Hllflllìlllli consorte. Accusata di omicidio premeditato dovrà su­ 23.00 T02 STASERA 22.38 APPUNTAMENTO AL CINEMA bire durezze e incomprensioni dalla giuria. Film per 22.48 CINEMA! Immagini, storie, protagoni- 23.10 LA FRATELLANZA. Film con Klrk Dou­ la tv di Insolito vigore con una bravissima Farrah Faw- ali (5* puntata) glas. Alex Cord; regia di Martin Riti (1* cett cne ha dimostrato di non essere solo un -ange­ tempo) 23.4Q EFFETTO NOTTE. Con V Mollica T.OO CORNFLAKES 17.30 IN CASA LAWRENCE. Tele- lo-. film 24.QQ TG1NOTTE.CHETEMPOFA 24.00 TOa NOTTE 14.30 HOT LINE RETBQUATTRO 18.30 MASH. Telefilm 0.18 MEZZANOTTE • DINTORNI 0.10 LA FRATBLLANZA.FIIm(2« tempo) «Sing Sing» (Italia 1 ore 20.30) 10.30 THEMISSION 18.00 INFORMAZIONE LOCALE 20.00 SUPER HIT 20.38 LA BIBBIA 18.30 PIUMEEPAILLETTES 21.SO ON THE AIR Regia di John Huston, con Michael Parks, Richard .«•& 20.30 MASCHERATA AL MESSICO. Harris, Franco Nero. Italia-Usa (1966). 85 minuti. iiinnEiiiiiìiiiiiui 23.30 BLUE NIGHT FHm L'età d'oro dei grandi kolossal hollywoodiani era già 0.30 NOTTE ROCK 22.30 TELEDOMANI Unita, ma De Laurentls ci prova con questa mega-pro­ duzione. Spettacolare quanto basta con alcune se­ quenze memorabili, come quella dell'Arca di Noe e della Torre di Babele. CO la mano del grande patriar­ 8.0O UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele­ 7.00 CAFFELATTE 0.30 IRONSIDB. Telefilm RADIO ca John Huston che guarda caso si è riservato proprio film -Il (urto- 8.30 SUPER VICKV. Telelllm 8.30 UNA VITA DA VIVERE. Sceneggiato K\ il ruolo di Noè. CANALE S 8.00 LOVE BOAT. Telelllm 0.30 AGENTE PEPPBR. Telelllm 11.00 ASPETTANDO IL DOMANI RADIOGIORNALI. GR1:6:7; I; 10; 11; 12; 10.30 CASA MIA. Quiz 10.3O SIMON A SIMON. Telelllm 11.30 COSI GIRA IL MONDO 14.00 IL TESORO DEL SAPERE 1B.OO UN AMORE IN SILENZIO. 13; 14:17; 1»; 21.04; 23. GR2: 0.30; 7.30; 22.20 LA MANO 12.00 BIS. Quiz con Mike Bongiorno 11.30 NEW YORK NEW YORK. Telelllm 12.18 STREGA PER AMORE. Telelllm 0.30; 9.30; 10; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 12-4Q IL PRANZO* SERVITO. Quiz 1 B.OO UN UOMO DA ODIARE. Tele- Regia di Oliver Stona, con Michael Calne, Andrea 12.38 CHIPS. Telelllm 12.40 CIAO CIAO. Varietà 10.30; 17.30; 18.30; 19.30: 22.30. GR3: 13.3Q CARI GENITORI. Quiz novela 0.45; 7.20; 9.4S; 13.45; 14.45; 19.48; 21.05; Marcovlccl, Annle McEnroe. Usa (1981). 104 mimili. 13.30 MAONUM P.l. Telelllm 13.38 BUON POMERIGGIO. Varietà 23.53. É il primo film del regista di «Platoon» e -Nato il 4 lu­ 14.18 OIOCO DELLE COPPIE. Quiz 18.30 TP A. INFORMAZIONE 14.30iSMILE. Varietà 13.40 SENTIERI. Sceneggiato glio-, alle prese In questo caso con una inconsueta 18.00 AGENZIA MATRIMONIALE. Attualità 20.28 OLI INCATENATL Telenovela RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6,56. 14.38 DEEJAYTBLEVISION 14.30 TOPAZIO. Telenovela storia horror. Un bravo disegnatore di fumetti perda 1B.3Q CERCO EOFFRO. Attualità 21.18 UN AMORE IN SILENZIO 7.56. 9.56, 11.57. 12.56, 14.57, 16.57. una mano in -n incidente. É a tal punto ossessionato 1 B.3Q BATMAN. Telelllm 18.20 LA VALLE DEI PINI 18.0Q VISITA MEDICA. Attualità 18.56.20.57.22.57; 9 Radio anch'io 90: dagli Incubi che vedrà la sua mano materlalizzarglisi 18.00 BIM BUM BAM. Varietà 13.80 VERONICA IL VOLTO DELL'AMORE. 12 Via Asiago Tenda; 15 Ticket; 16 II davanti. 1T.OO DOPPIO SLALOM. Quiz Telenovela paginone; 19.25 Audiobox; 20.30 Om­ 18.00 ARNOLD.Telefilm RETBQUATTRO 17.30 BABILONIA. Quiz con U. Smalla 18.48 GENERAL HOSPITAL. Telelllm nibus: 23.0S La telefonata 18.0O OK IL PREZZO E GIUSTO! Quiz 18.3Q L'INCREDIBILE HULK. Telelllm IÌMIHIIIII RADIODUE. Onda verde: 6 27, 7.26, 17.38 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 8.26, 9.27, 11.27. 13.26, 15.27, 16 27, 10.00 ILQIOCODEIO.OuIz 10.30 GENITORI IN BLUB JEANS. Telefilm 23.10 LA FRATELLANZA 18.30 STAR 80. Varietà 17.27,18.27.19.26.22 27. S II buongior­ Regia di Martin Riti, con Klrk Douglas, Irene Papas, 18.48 TRA MOGLIE K MARITO. Quiz 2Q.00 CARTONI ANIMATI 12.30 VIAGGIO IN ITALIA 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI no di Radlodue; 10.30 Radlodue 3131; Alex Cord. Usa (1968). 96 minuti. 20.30 SINO SINO. Film con Adriano Celenia- IB.OO POMERIGGIO INSIEME 12.45 Impara l'arte; 15.48 Pomeridia­ 20.28 STRISCIA LA NOTIZIA 18.30 MAI DIRE 8l. Telelllm Un capo malioso è costretto a tornare in Sicilia dopo no, Enrico Montesano: regia di Sergio 18.00 PASSIONI. Sceneggiato (26* na: 17.30 Tempo giovani; 21.30 Le ore 20.38 LA BIBBIA. Film con Michael Parks. Ut- aver ucciso il suocero di uno dei suoi fratelli. Qualche Corbucci 20.30 QUANDO UNA DONNA. Film con Fer­ puntala) della notte. la Bergryd: regia di John Huston rati Fawcetl. Paul Le Mal: regia di Ro- anno dopo arriva pure il tratello che è stato Incaricato 22.40 l-TALIANI. Telelllm RADIOTRE. Onda verde: 7.16. 9.43. 22.20 TOPSECRET.Telelllm bert Groenwald 18.30 CRISTAL. Telenovela di farlo fuori. La malia vista dall'America e piena di 23.10 STAZIONBDIPOLIZIA.Teletllm 10.30 TELEGIORNALE 11.43.6 Preludio; 8.30-10.45 Concerto: 23.2Q MAURIZIO COSTANZO SHOW 22.20 LA MANO. Film di Oliver Stone 12 Foyer; 15.45 Orione: 19 Terza pagi­ luoghi comuni e un po' troppo melodrammatica, ma il LIO STRISCIA LA NOTIZIA 0.10 ROCK A MEZZANOTTE 0.20 ADDIO FIGLIO MIOI Film di G. Guari­ 20.30 LUNEDI B STELLE na; 20.30 XXII Stagione dei concerti film è eflicace e gli attori non sfigurano. 1.38 LOUGRANT.Telelilm 1.20 STAR TREK. Telefilm no 32.30 NOTTE SPORT •Euroradlo-. RAIDUB

l'Unità Lunedi 10 19 marzo 1990 Settimanale umanitario diretto da Michele Serra Anno 2 - Numero 11-19 Marzo 1990

LUNEDI 19 • Il miglioramento dei chetto davanti ai fotografi. Oc- rapporti a sinistra mette in crisi la chetto viene giudicalo guaribile in satira politica. Dopo una tumul­ QfiS&TA venti giorni. tuosa assemblea, la redazione di •Cuore» decide di far sua una ce­ SABATO 24 • Raoul Gardini inau­ lebre riflessione di Paolo Hendcl: S&fftM

se MT JT4 M senpxe /un. mutmmet fULAZÌO, LUI,P^ « 'fiNOMoTTi., ammjj mefèiu ^tv i Nunflìuvrain PCH>SI MASSIMO CACCIARI °i Traduzioni ne mentre noi eravamo oppressi comm. Carlo Salami dal pensiero se c'era sufficiente iùLO\ PitlA ir&M" Salvo Andò C*ì di Piergiorgio Paterlinl benzina nella Panda per tornare In una lattiginosa alba venezia­ in città. Davanti a quell'uomo me­ È importante che Occhetto ri­ // Psi abbandonerà l'alleanza na, mentre agonizzava al lume di raviglioso, bello come un dio assi­ conosca finalmente che attraver­ con la De e darà vita a un governo due doppieri. Massimo ancora ro, ci sentimmo, più che meschi­ so l'elezione diretta de) capo del­ coi comunisti solo se e dopo che il meditava sulle umane vicende e ni, ridicoli, totalmente superflui. lo Stato o del presidente del Con­ Pd avrà approvato l'elezione di­ sui destini generali. Egli aveva Leggemmo cosi tutti i suoi libri DIPARTÌ ni fc^oieoo siglio si verrebbe a realizzare un retta del capo dello Stato. E solo ,. fiFflNCHl" hOU MUCO/ sempre pensato alla grande ma fitti di quelle accattivanti oscurità sistema che permetta l'alternan­ URI MtUTt... ora, più che al tetro Filippo 11, so­ za. Gli schieramenti elettorali con­ dopo che l'elettorato comunista che tanto piacciono nei salotti e trapposti che si determineranno avrà volato Craxi Presidente della migliava all'Innominato manzo­ negli assessorati della cultura ClOfi^Oo AU fA*SAV/0 non potranno non tendere a sta­ Repubblica. È questo l'accordo niano: i rimorsi lo rodevano, il nonché, è ovvio, agli editori della bilizzarsi fino a diventare schiera­ sotterraneo che già esiste ira via passato lo tormentava ed un'an­ gnosi. Respingemmo con fermez­ LA (AlJMA cweczM menti politici alternativi (di gover­ del Corso e Botteghe Oscure e che sia di redenzione lo pervadeva za il sospetto che dietro quei libri no e d'opposizione). ha permesso il recente -disgelo- tutto. Con un gesto estremo aprì sterminati vi fosse, in verità, poco la finestra; scorse, oscillante sulle (*) responsabile dipartimento fra i due partili. o nulla, e che rappresentassero Problemi dello Stato, Psi: acque, la lugubre gondola; un ra­ l'altra faccia della filosofia harmo- dai giornali gazzo remando cantava antiche ny dell'Alberoni e del Vattimo. nenie come Bandiera rossa. Bella Lo difendemmo strenuamente DAP0V/£ Claudio Signorile (*ì Ciao e l'Intemazionale. Fu preso anche quando - lui ancora in vita, dai ricordi e dai rimorsi quando, naturalmente • con un lampo di prima di diventare tegogolo e fi- genio, prospettò di conciliare Questa legislatura è politica­ Il Psi abbandonerà l'alleanza ghesso, era stato operaista e for- l'amministrazione comunale con mente finita. Quindi o si fa la con la De e darà vita a un governo sanche estremista inneggiando a la mistica e i remoti abissi della — pAt

Va ricordato il ruolo svolto nel­ APPELLO la Flom da chi, avendo istituzio­ Il signor Giuliano Cazzola è cor­ nalmente il compito di fare sinte­ tesemente pregato di segnalarci L'altra sera alla tv il socialde­ si, ha preferito assumersi in prima nomee cognome della persona cui mocratico onorevole Cariglia, persona la responsabilità di ini­ si riferiva. Sembra insensato e an­ in diretta polemica con Amen­ KH I ziare un difficile percorso con una che un po' maleducato attaccare qualcuno in pubblico facendo in dola, ha detto tra l'altro: -Parla­ rottura persino all'interno della modo che solo l'interessato capi­ vo giorni fa con una eminente propria organizzazione. sca, e gli altri no. Se Cazzola vole­ personalità politica .america­ (•) segretario confederale Cgil, va tenere la cosa su un piano pri­ na...-e un fuggevole sorriso ha per i socialisti italiani, il docu­ spesso frettolose, approssimati­ vato, poteva telefonargli o man­ -©• • socialista; dall'Avanti! illuminato i suoi occhi. Illibera­ mento dell'Intemazionale che dargli una lettera. Contiamo since­ ve e incomplete. Il vice segreta­ ramente sulla civiltà del compa­ le onorevole Badini Gonfalonie­ condanna il comunismo. Quan­ rio socialdemocratico del Psi si gno Cazzola, e rimaniamo in fidu­ ri, che visto di profilo, sul video, do è venuto Usuo turno, non si è dimenticato di aggiungere, o ciosa attesa. CMKÙ0TS VN Po'* CoU) pareva si fosse infilata una mati­ decideva ad apporre la firma non lo hanno avvertito per ri­ Pi/o' Poltri)ne twA Foiu ta a cavallo dell'orecchio de­ CARIGLIA Lo hanno sollecitato. -Ma scu­ guardo, che il comunismo è an­ Aneufve M sate - ha fatto notare l'onorevo­ stro, secondo l'uso dei geome­ vote Cariglia, l'uomo che nella che anticrittogamico, serve cioè mPietro tri, lo ha guardato stupefatto co­ le Cariglia - non c'è una croce a combattere la Unclnula neca- JUTAte. sua biografia parlamentare ha qui?' -Sì, ma è per indicare il me a dire: -Machi?Quelloll?'. scritto, tra l'altro, di sé: 'Provie­ tor, dannosissimo batterio, o punto...' Oh pardon, credevo badilo, di origine americana E invece è proprio vero. Cari- ne dal Psdi di cui è stato mem­ di avere già firmato-. Lo si distrugge con le irrorazioni glia non mente, e se voi fate ca­ bro della Direzione nazionale e Domenica, parlando a Mon­ so, del resto, alla profondità, al­ vice segretario nazionale-, dove tecatini, Cariglia ha detto che la di zolfo, sicché quando passa la finezza e ali 'intelligenza delle si vede che i suoi giudizi politici •vera natura del comunismo è nei pressi delle nostre sezioni informazioni che gli americani sono confortali da una implaca­ totalitaria, egemonica, antide­ l'onorevole Cariglia farà bene a mostrano di ricevere dall'Italia, bile conoscenza della gramma­ mocratica, antilibertaria, impe­ tenersi alla larga, a evitare che i vi rendete conto che esse non tica. Due settimane or sono è rialista'. Ecco le solite informa­ compagni lo spruzzino. possono venire che dall'onore- slato Cariglia a sottoscrivere. zioni sul comunismo, troppo 3 giugno 1970

SI, HO LA FACCIA DATOLA

CRONACicordo di antichi pelle­ metri di muro saranno ricostruiti A VERciale ha partecipatAo il direttore di grinaggi al Santuario alla Fiera di Rimini, nell'hangar Raidue. Giampaolo Sodano: «Ab­ della Santissima Trinità che dal 22 al 25 marzo ospiterà la biamo sentito il bisogno di dare nell'alta valle dell'Anie Rm m Conferenza programmatica del una mano agli amici dell'Aero­ " ^ ne: quando sul ponte d Psi. nautica militare. Per ricostituire Comunacque si procedeva in gi (Il Resto delCarlmo) quella magia e quel rapporto affa­ nocchio. Dispiace oggi dover seri scinante che ci sono sempre stati vere queste cose al passato: non ncora negli ultimi anni, tra l'opinione pubblica e l'Arma. perché sia diminuito l'afflusso dei Pettini mi ricordava il Le vicende tragiche delle Frecce ' pellegrini. Ma non si va più a pie suo vecchio quotidiano Tricolori e di Ustica avevano rotto di, non si bivacca più all'addiac A^^^ e ripeteva il suo consi- questa magia: anche perché, in­ ciò. ••••" glio: «Ricorda - mi di­ tomo a questi episodi, è prevalso (Cherubino De Luca, ceva - scrivi chiaro e soprattutto il commento sulla cronaca. È sta­ L'Osservatore Romano) poco. Meno scrivi, meglio è». to gettato il fango sulla credibilità vvenne che certe suore (Ugo Intini, dell'Aeronautica, provocando un di Pipemo mandarono Il Lavoro) danno gravissimo per il Paese*. al santo una pizza dav- uei poveracci in campo (DinoMartirano, ^^^ vero meravigliosa, che e un giubbotto anti­ d'uomo, il giorno più umiliante di Corriere della Sera) Ammmmm Firenze. Lungo le strade medioe­ quarche milione lo proiettile in seta di ra­ faceva venire l'acquoli­ guadagneranno, ma na in bocca. Egli pregò di portarla gno può sembrare pc- vali, imbruttite da un look dozzi­ cani da guardia quan­ indietro. Ma Bartolomeo tornò di S^^^ co «maschio», vale la nale, corrono anche contromano soffrono cento vorte do battono la campa­ """" pena di ricordare che ci veicoli che sembrano fantasmi più de noi. Un dramma gna all'insaputa e sen- Il a poco di nuovo con la pizza. ache nessun artista ha saputo rap- Gaspare, Irremovibile, la respinse sono alcune specie di ragno nel meccanici. ^^ za la presenza del pro- presentallo. 'Ngiomo o l'artro I ancora e Bartolomeo usci mogio Madagascar che con i fili delle lo­ (Erasmo D'Angelis, "^ prietario, sono da rite­ mogio. Finalmente tornò senza la ro secrezioni riescono a intrappo­ Il Manifesto) quasi ce penso io. Er titolo già ce nersi vaganti. pizza. lare piccoli uccelli. l'ho «La passione dcr cardo se­ • • • (fioretti di San Gaspare. (Il Secolo XIX) inema a luci rosse, Mi­ condo Giggi Aquilotto». Primavera Missionaria) lano: Josephine la (Giggi Aquilotto, Il Tempo) Con l'espressione fibre naturali a città è ancora immer­ sporcacciona; Anal Ex- s'intendono le fibre diverse da socialisti arriveranno a sa in una caligine umi­ C^^^ treme; Anal blondcs; a vita dell'accademia di quelle artificiali. Rimini con il muro di da, insana. L'aria nella ^^ Pissing anal biggy; Da­ Pozzuoli al centro di • •• Berlino al seguito. Bloc­ L^^^ zona monumentale sa niel homoscxual put it imo bum a •Aquile», film tv di dieci Le parti di piante vive compren­ I chi di granito di 120 "^ molto di pane e di caf­ David. L ore in onda su Raidue. dono i rami con foglie. (pubblicità orologi Swatch) centimetri di lato. Venti fè. Inizia a quell'ora, a memona (l'Unità) Alla presentazione uffi­ (Gazzetta Ufficiale) SPUTI KIBIZKMffi.

Ustica: Per non darvi il colpo di grazia, del IO SPERIAMO resto del mondo non vogliamo occuparci CHE ME LA CAVO •sfoAdi\mtfrt anche se è impossibile non ricordare due tragedie che ci hanno segnato un po' tut­ Sottovoce, con estrema prudenza, ma Gino & Michele ti: la scomparsa di Steve Me Quecn e l'e­ dobbiamo pur dirlo: il 1990, ultimo de­ lezione di Ronald Reagan. cennio del secolo, non è cominciato ma­ Abbiamo adesso un po' di compren­ le. Non fraintendeteci: non è che siamo ciso dalle Br all'università di Roma. 22 i eetiffetiSArift, guAOoo sione se diciamo che in fondo il 1990 non impazziti o che ci sfuggano la tragedia febbraio, tre persone uccidono sotto gli S« PASSA A UÀ PRA-ftCA, è cominciato male? D'accordo: Berlusco­ degli immigrati, la vittoria dei Pooh o le occhi dei genitori, legati e imbavagliati, ni si è comprato la Mondadori, Firenze è Valerio Verbano, liceale di estrema sini­ HO» RlC&tOUO A PEOSAfcfe dimissioni di Pintor. È che siamo andati a PIÒ VU CACCHIO. a un pelo dalla vergogna e l'Inter l'ha ab­ vedere cosa succedeva in Italia nei primi stra. 28 febbraio, in sede di commissione bondantemente oltrepassata, ma capite tre mesi del 1980. Per darvi solo una palli­ Bilancio del Senato i partiti si raddoppia­ no i finanziamenti: da 45 a 90 miliardi. 1 che non c'è confronto. da idea, dicci anni fa la situazione era In una vignetta della metà degli anni 80 questa. marzo, l'inflazione sale al 22%. 5 marzo, Flaminio Piccoli e Arnaldo Forlani sono Altan scriveva: «Dopo il gelo degli anni di I gennaio, muore Pietro Nenni. 6 gen­ eletti rispettivamente segretario e presi­ piombo godiamoci il calduccio di questi naio, Pier Santi Mattarella, presidente del­ dente della De. 6 marzo, secondo il mini­ anni di merda». Forse esageriamo ma av­ la Regione Sicilia, viene ucciso a Paler­ stro della sanità Altissimo gli aborti clan­ vertiamo piccoli segnali per ipotizzare mo! 8 gennaio, a Milano tre agenti della destini in Italia sono 300.000 all'anno. 16 che anche gli anni di merda stiano per fi­ m Digos cadono in un agguato delle Br. 13 marzo, il procuratore delta Repubblica di nire, lentamente, dietro le spalle. Sono te gennaio, Leo Valiani e nominato senato­ Salerno Nicola Giacumbi viene ucciso segnali inconsistenti, a volte perfino inge­ re a vita. 20 gennaio, a Trieste un cinema con dieci colpi di pistola. 18 marzo, su un nui come il pianto di Cicchetto, il trionfo ^AitA(v>ua>Q che doveva ospitare un comizio di Natta è autobus di Roma le Brigate rosse uccido­ nelle sale cinematografiche dell'Attimo incendiato dai fascisti. 22 gennaio, muo­ no il giudice di Cassazione Girolamo Mi- fuggente, il crak di Wanna Marchi o i gio­ re Teresa Noce. 26 gennaio, muore Pop­ nervini. 19 marzo, tre terroristi di Prima Li­ vani della Pantera. Tutti fatterelli più vicini pino De Filippo. 25 gennaio, un com­ nea uccidono, all'Università Statale di Mi­ al cuore che alla ragione, ma dopodoma­ mando brigatista uccide a Genova un co­ lano, il professor Guido Galli, docente di ni è primavera e, almeno una volta all'an­ lonnello e un appuntato dei carabinieri. diritto. 27 marzo, muore Erminio Maca­ xìì\ rio. 28 marzo, a Genova i carabinieri di no, è quasi un dovere essere ottimisti. Se 26 gennaio, con 124 voti su 146 Pietro non un dovere una speranza. Come quel CJPICOftLSOJ*^ PRE2ÌO56! ci vofKgeee PlUw ^ Longo è rieletto segretario del Psdi. 5 feb­ Dalla Chiesa irrompono in una base bri­ gatista: tre uomini e una donna rimango­ bambino di Napoli che in un tema sul braio. Paolo Paolctti, direttore dell'lcme- Giudizio Universale, raccolto nel bellissi­ rVf5T6?CH6v sa, viene ucciso da Prima Linea. 6 feb­ no uccisi. braio, accusato di delazione William Vac- mo libro di Marcello D'Oria «lo speriamo Lewcea/o, . >J cher viene ucciso a Milano da Prima Li­ Questo solo per i primi tre mesi. Per il che me la cavo», Mondadori, ha scritto: «I ^AVVOCATO?' nea. 8 febbraio, i tre fratelli Caltagi'rone resto di quel lunebre '80 ci limitiamo a ri­ buoni rideranno e i cattivi piangeranno, 1 cordare: il terremoto dell'lrpinia del 23 quelli del purgatorio un po' ridono e un '©tot© , sfuggono all'arresto per bancarotta frau­ IAIGASTWAWP» £«AZ.C,6 dolenta rifugiandosi a New York. 12 feb­ novembre, la morte di Luigi Longo e Gior­ po' piangono. I bambini del limbo diven­ QuesroO ARA ve. braio, il professore Vittorio Bachete) è uc- gio Amendola, l'omicidio Tobagi. la stra­ teranno farfalle. Io speriamo che me la me! ge di Bologna e l'esplosione del DC9 a cavo». si

(yw HOMEWR?.' c'è ceu/dent^ RUMORÌI

Una flotta della Marina mi­ litare Usa sta navigando verso le coste libiche: scopo della — é&rVfef fUSATC QVA6&VIH lAS, missione è distruggere i de­ PS6 LA BURLA USL FALSO RAFSAHJMI- positi segreti di carrube voluti dal colonnello Gheddafi. Gli àfftoct tos*er*>: esperti americani hanno in­ fatti stabilite) che le armi più SIAMO SlCUHt CHS 16/&USTrM/ A ^ potenti e pericolose in dota­ zione all'esercito libico sono AWUMNM U U4 SC^rn CHtAMB*STf>?f appunto le carrube, micidiale propellente somministrato in 5 grandi quantità a cammelli e dromedari per produrre gas S^ asfissianti tra i più temibili al 0AOQ F*m/&MA/) mondo. L'esercito libico - informa la Cia - ha in dotazione repar­ ti speciali di cammelli a lunga gittata che, alimentati con D NM CU* MPUTAJOifC» tFAtìScCHte una speciale miscela di cipol­ le e senape, sono in grado di proiettare escrementi a chilo­ ORMAI HOtt RMTà NIF> metri di distanza. I proiettili non vengono rilevatineppur e dalle più sofisticate apparec­ chiature radar. . eerLMAAUitfAj uiw*^> UMAG#A<%*IA, » Il »—»«C——~N '"' (Alpe) toWCACHer-' VOrxEFAReJ e 51 GOTIBAIT» tUPWQ.'j seRiAMofre., 0ICHIAKAZM41 fRBDASPHf5> AVVENTATE ^nfì . SeVWtcA 3 CE*4CV£~ pieflEASlI vB©* ^ ^ Mtfnw,vAi*i tA*&«A,Vl

SULLA 4&s&AhAqer RUMORI 2 UNSCCWPCP*PWX Drastiche misure anti-in- It-VÀWitxÉtVtc w quinamento sono state adot­ tate in tutte le aziende del gruppo Enimont. La carta •Mm Jjmfetftfll Al XfHATCATfìH/ igienica usata non dovrà più $ZI--3N UOMO tournee tu essere sbadatamente gettata -aSfiSg^^y^^'J dalle maestranze nel water, ma conservata nelle tasche Ì per tutta la durata dell'orario &»&&Ui J di lavoro. Infine, laddove le lavorazioni siano particolar­ mente rumorose, verrà di­ ,V%^ mezzato l'inquinamento acu­ stico: gli operai dovranno tap­ parsi nei giorni pari l'orec­ GOAietvmboAfrARe . chio destro con la mano sini­ stra, e nei giorni dispari l'o­ SXABAÌ fAcanto «SOM* recchio sinistro con la mano " iftS I TUOI ZAMPONI r destra. (Alpe) »7 I NESf?) . I NESf?! , DOtì fBRvfAMO coticdmm.

— STtfANo Pise (MI NAS5IW0 CAVILA — ÌW^^NAToftg V\ SATIRA t>FU iryAM\fe(rfo \jgr4M6 SOSTITUITO t>A ^M^oft <£»*

Sapendo che una donna bianca americana ha chiesto C^UAI* orAaOE e LO **"*> " i danni per le discriminazioni razziali cui va soggetta la fi­ glia nata nera per uno scam­ bio di provette, trovare come la metteremo quando tutta l'Africa chiederà i danni ai tri­ Ut bunali occidentali. • •• Sapendo che Morales ha Po» fO IA MOITA » F0»W»4I £8£ $| fatto allontanate gli immigrati FCa H&tmt il WfO DA A6DCt K>AHAU' dalle zone in cui sono «in­ compatibili con la tutela dei k\AUB4fAWD tiae LAOJ^Cf WEVA TtfTTb patrimonio artistico», trovare da dove gli è nata la convin­ *>euA A>uTi(A ITAUAWA g A>»WA aueu zione che i nordafricani siano della stessa razza dei piccio­ 1**AIY© totf NA»f, C*t *>V*C>fA TAMT0,. ni.

% Sapendo che Marco Boato ha proposto il cane in multi­ proprietà, trovare a chi spet­ terà il filetto.

Sapendo che nel suo viag­ gio cileno il vicepresidente (ftPl VA.. Quayle ha comprato un pu­ £ RtP6VA- pazzo pomo, trovare perché gli nari dato tutti contro per fl^KlAfcP.- l'unica volta che ha fatto una cosa intelligente. • •* 4(AlfAfci sretto o* ^toìftuo M^MKIE Sapendo che l'Italia è ca- mion-auto-dipendente. trova­ re perché il produttore e VSfcei^r/ cewiAAWo AU>CAU\)ER. ttVKPUAW spacciatore primo (Fiat) è ancora a piede libero. (Eglantine)

COM e cwe SIA/UO SEMPRE DI MENO A SCIOPERARE: PER i£ MORTI Mei CANTTIBRÌ 9 IL CORVO DEL BEATO La recente,trecentoventesim a senior-phis-tiuuri-perizia extralar- ge, disposta dal Csm sul caso Di Pisa, smentisce la precedente tre- centodidannovesirna international-rnega-maxi-turtx>«>ntroperizia di parte. Secondo tale turbo-controperiria di parte il foglio sul quale sarebbe stata lasciata un'impronta digitale del giudice Di Pisa, non eia una lettera anonima ma un pezzo di carta oleata usato dal magi­ strato per l'aringa affumicata che solitamente costituiva il suo spunti­ no di mezzogiomo. E l'impronta non era di un dito del giudice ma il segno inconfondibile lasciato dalla natica sinistra del cancelliere Borderò, sedutosi distrattamente sul fagottello. La trecentoventesima super-perizia maxi-senior ha invece accer­ fHWP£* CÈNTRO STORICO: tato che l'impronta apparteneva alla veggente Etemo Rosalia, che I giorni dispari fa le carte nella sede dell'Alto Commissariato Antima­ fia, n foglio sarebbe stato la pagina di un verbale in cui il brigadiere Tapputo aveva incartato la sua canotta sporca prima di recarsi a un incontro amoroso con la veggente medesima. Rimangono da appro­ fondire i rapporti tra il magistrato Di Pisa, il brigadiere Tapputo, la veggente e la lavanderia che fu l'ultima a disporre del foglio prima che finisse sulla scrivania dell'Alto Commissario. Come si vede, sia pur lentamente, il dialettico succedersi di peri­ zie e controperizie sta portando chiarezza in quella vicenda del Cor- voche tanto ha preoccupato l'opinione pubblica. * (Renzo Butazzi) ZICHE©yi4IN0££(O MPV&KZA. £55 recise, gufo protettore uranio ^ ^n

;' .*»,- -"-. \ H.lHHf.

VIA! O^ivtciX òtti

NICARAGUA: MATERIALI PER COMPRENDERE Il MoPs» - Movimento I, toorsitono e Sviluppo - inetta a disposizione de>- gll organismi di cooperazione, delle associazioni e gruppi di solidarie­ tà, dei movimenti giovanili, di tutu i cittadini interessali ad approfondire, le ragioni dell'attuale crisi della rivoluzione nicaraguense, Barn documentario di Panie le Cini TOBHA A MAHAGOA prodotto de PenofconoGuzzeM Usisela» nugors pei Ralz-MUer Da sempre aimbolo di saggezza il gufo vi proteggerà. Vi concederà La fotografa statunitense Susan Meisetas, autrice delle più lamose il suo «potere di protezione» respingendo le onde magnetiche ne- fotografie della rivoluzione sandintsta del 1979, toma in Nicaragua gative che circondano voi e la vostra famiglia. Veglierà sulla vostra dieci anni dopo per ritrovare I luoghi, I personaggi, le speranze di al­ casa e vi farà sentire sereni. Polche tutto 6 concatenato, la serenità lora e cercare di capire cosa sia cambiato in tutu questi anni. Il film vi permetterà di aver fiducia in voi stessi e quindi di riuscire nella che viene tornito in edizione integrale (45 minuti), è disponibile in vita. 50No DAVVÉRO Tfcopp// versione VHS. ...._»...... -...... L. 14.900 Per informazioni rivolgersi a: CodJ. 5035 - Gufo Protettore. MoHsv • piazza Albania 10 -00153 Roma - TeL 5750941 - Fax 57441» (dal catalogo Euroservke) 4^S*?t«s«p—, staisi 1 ~ O X « i .i .A J. i|s»a|-5 J àie* SgoE ,U «3 •« E 3 4> 2 K --5 * è •' 5 I :E pisi ^^ *" j. s e •a 8-5 il K MS I assisi* c «a. a 8.2'£. 2a«§>«>o8 li* e 13 p. e ile « * e Q, s_ co ti- 2.8 8" a « e 8i« a P. ig r2' •??5 5 u - S-EXTJ .- o ._ •- e 8 n §8=5f u 8 * « ™S 8 a e o « «•"2J5 ove Sili?V « e » f c.2«.2Sl 3 •e = = y.ì « ™.E g " e 2 £ a> ag.§s 53 e § 8 n v u) pò |EgT>S co « siigli 41 .S C ?ag.-sH Si ' " ! llHi a.5 «3 Si- <= « e •g.S?u o E o « N -e 3 *ol— 2a "2 . tirasi tv eh "* " S«a 5.= =•«2 c« g^ y 2$ '•c*EJ fSc"osa* SS S 3 i 9*2. .ro 5^ _3 =tr Sa. ji«Ml e a-5 US«= 3 i —.5?SJSd} «) Ì .ES-SS K8a y C •£ C co o.» e-

=. 1wS ^O.J ^. A3i cagai •S.3 t! «£. 1 . O =5 & C *l = E^-o"E a o." -— e v e a•S a E N x i§2is O-C e co e ci? § «

•^•SE*^ :5a5=6Ì

É5 8V|I UgoBS Silfio Q K - E ^^ ci 3 °-cr z 8 5I-Ì2-C = 5.2a », o8J2l"?au = Dts cr2c EÓE^fS y o 8 o^ O o <3o J^ZSì W^BHPB **T1 ^ D c JJ— o «j2tg

Si o 0 o (Q m (0~ « * * •ge-c è- «a È a.E o tic i co 5 KO-S- 13 -e -e P. 1 § a S s 2 « SE"O <3 g £ o « « a.ai_ e 5 K 1-23 i2 c c to §328 Jo C «J a issisi o * S «I« •3 s; = o ^ o«S2 SE a Q.— O " « •sfll ra e E e o- u = O c2|- j§ ^| «Ss* S E 2 «a.8|cf#~ = - 9-o-c| E s ga» 3 7, « -- 8|l«- Si?! ! ^g ut 5 -c •C O Q. HI*! 9i l-c g fi" .! 13 : .E ceo — <3 EC ?o1 sa^-s io — 3= «J-o e g O? <3 e o •= t> f 13- » p^ A. ^ 0 ci' 2 «f- „ •Sifl.sl-5.2 *.SPI»- E " i °n c •o: •5* E-g «je y< sila £ s i2 < ey5i gEj-oìi •UTe 3} cu"a. iJ-gSa sia E e si wo u

6 è.E « « s = « •e-e O •*> -i 13 .i C E ° - ÌH=3|8 5 O (3 IL ^=5 5 gl- TJi X h* cBo SS " ^ -a »«« S = |aE £ . 8P ^1 oe ^* «gOeO rt _- r> gO P o « O 0-3 8§ « £ e: 9 e S?° e J3 IO 3 ««"zigani! * E ?"*• ^ ^3I '8^„i« p 13 C — IO y •s. e '» o £ 3 a, - y e « o O SO- eoo £ sc o a « w .« H <3 J-2§ : * n OSJ: rf a 5 * TJ ™ & ài ?2-S. n ss o a S g&8.

S.T3 3 E «J tt

•«» jfjr-j^Cfcf-^. — ..-w»* V JKJL* che anche il Pei sembra volercon- ne pura, non mediata da interessi ciare, ma non sappiamo se sa Essa teme i gorghi fluire nella variegata palude del economici, lobbistici e/o di parti­ piangere! Se recuperassimo la in cui con terrore i timidi Caro Cuore; ho appena finito di presuntuoso, rapace, ipocrita, to: Radio Radicale. Radio Radica­ parte positiva di questa peculiari­ consci dei propri limiti vedere il documentario «La cosa» sfacciato e odioso capitalismo oc­ le ha chiuso dal 2 marzo per man­ tà femminile sono sicura che ci pensan di naufragar di Nanni Moretti e ho provato una cidentale, io rimarrò coerente con canza di finanziamenti e dal 30 guadagneremmo in spazi e stima Vorrian rocchetto appeso grandissima emozione e vi scrivo le mie idee e voterò quei partiti aprile sarà definitivamente messa e soprattutto ci guadagnerebbero a mirar frignando (forse ingenuamente) percomu- non ancora rammolliti dalla or- in liquidazione se non vt -ri ap­ le donne che stimolate su quello il Coso suo esacrando nicarvela. Ho 18 anni e non mi so­ mal onnipresente stupidità di provata dal Parlamenta la propo­ che provano tutti i giorni potreb­ per l'uscio poi serrar no mai sentita cosi coinvolta e fi­ massa che accompagna il cosid­ sta di legge che equiparerà Radio bero dire finalmente «ho capito Ma han fatto i conti storti: nalmente partecipe di una «cosa» detto «benessere». Radicale ad un servizio pubblico anche io» e cosi uscir fuori dal gu­ questi son cosi seri politica, quella cosa che troppi scio. che voglion sbocchi veri ADRIANA (Dalmine) di informazione concedendogli lo qualunquisticamente sentono co­ stanziamento di 20 miliardi una DONATELLA (Catanzaro) e all'orizzonte andar. me un gioco di pochi che non SERGIO SPINA Cara Adriana provo nei tuoi con­ tantum e la possibilità di slipulre c'entra col nostro «particolare», Vedo che la tua lettera risale al 28 fronti una sincera invidia Ti invi­ convenzioni con le amministra­ Bell'esempio di lirica neo-arcadica una cosa di cui è comodo fregar­ zioni locali e le istituzioni per le febbraio. Non è che, prima della dio perché hai una fede religiosa sua replica al congresso, l'avrà let­e post-carducciana Visto il genere sene. La mia coscienza comuni­ quali ha finora svolto gratuita­ sta è cresciuta poco a poco, con che, pur chiedendoti immagino i ta anche Occhetto traendone alcu­ (e visto l'autore, che certo non mente il suo lavoro molti dubbi e tentennamenti: ora dei comportamenti onerosi, ti pre­ ni utili spunti? posso far finta di non aver ricono­ ADELE CICCANGEU (Falerone) questa proposta di Occhetto li ha mia nutrendoti di certezze anche sciuto) potrei definire questa poe­ fatti sparire a favore invece della sociali, lo non ce l'ho. Un poeta sia un esempio della -scuola di Co- convinzione che essere comuni­ Ti invidio perché riesci a defin- lina donna palbio-: un luogo ameno della To­ sta e coprattutto una scelta mora­ bire senza tentennamenti -odioso- La Cosa agli irti scogli scana dove, assieme al gusto per la . le, interiore. Qualcosa che ti fa il capitalismo e portatore di -stupi­ Quando avrai la mimosa tra le con entusiasmo sale gastronomia la natura la vela e i baci, c'è chi scopre -cose- nuove sperare ancora che esista una al­ dità di massa- il benessere, lo, pur mani pensa che rispettarsi è con­ sfidando il maestrale eppure antiche ternativa, una volontà di mettersi magari teoricamente d'accordo cedere a se stessi e agli altri uno e il procelloso mar in discussione ed è già questo che con te, ho voglia di benessere e, di spazio per realizzare i propri so­ ci rende diversi, che ci si chiami o conseguenza ho bisogno di alme­ gni. Essere donna vuole dire non no comunisti. no un po' di capitalismo. Insom­ aver paura di capire che nessun ma ti invidio perché tu sembri a legame affettivo può giustificare il GIOVANNA (Milano) posto, sembri arrivata ad un bell'e­risponde Patrizio Roversl linciaggio pseudo-morale al tuo quilibrio pratico-teorico-pratico: io pensare o agire e che opporsi si­ Cara Giovanna, se eri cosi entusia­ no. gnifica scardinare ipocrisia, egoi­ sta prima del congresso (lo dedu­ stinte: i vivi, i morti e i naviganti). Tu mi ricordi (mutatis mutan- smo, falsità. Non esiste «morale» co dal fatto che ci hai scritto subito Chissà se io avrò modo di in­ dis, cioè cambiando genere e bian­ che vieti in un mondo libero dopoaver visto 'La cosa-di Nanni viarvi questa lettera per tentare di cheria) alcuni intellettuali del no uguale rispetto per tutti, uomini o Moretti; trasmessa mi pare mer­ mcntare un po' di attenzione che conosco: sono persone diver­ donne che siano. coledì 7) chissà come sarai -coin­ mentre tutti litigano. Occhetto sissime da te ma sono comunque volta' ora. Coinvolta è una bella vuole convincere Ingrao, Tortorel- ELISA (Salerno) persone stupende, sensibili ed in­ parola: effettivamente la giravolta la e Natta assieme ad Occhetto telligenti. Quando motivano il loro di Occhetto ha avuto il pregio indi­ anche il caparbio Cossutta ecce­ no io non resisto più di dieci minu­ Un'altra donna scutibile di coinvolgere molta gen­ tera. La catena dei litigiosi è molto ti, poi cedo e mi faccio convincere. te che, prima, era delusa, frustrata lunga. A questo punto a te che sei Secondo me l'esigenza è di co­ Finché non mi viene in mente che cinica oppure semplicemente di­ un giornale di cuore che batte municare per esprimersi, ed loro sono -arrivati- ad un magnifi­ stratta Il bello della cosa è che, al­ rivati da nessuna parte. Per questodentr o una Unità che rischia di esprimersi con gioia e senza pau­ co equilibrio: sono riconosciuti, ri­ meno finora, riesce ad aggregare partiamo volentieri dietro a Oc­ frantumarsi, sai cosa io ti dico? ra di essere fraintese, o considera­ spettati, inseriti nella loro -cosa- e persone molto differenti. Tu. per chetto. Speriamo che le acque del mare re invadenti o comunque giudica­ possono anche nel medesimo tem­ esempio, la metti sul piano della si calmino oppure che la nave af­ te. Noi donne, da sempre (anche po con orgolio indossare dovun­ scelta morale che ci rende diversi; fondi, cosi forse potrò dormire in se con grandi difficoltà rappre­ que la loro diversità, la loro coe­ Un navigante altri la mettono sul piano di una pace. Scusami della mia emotivi­ sentate da invidia, gelosia e com­ renza culturale. Vivono bene a ca­ •scelta razionale- che, senza ap­ Caro Cuore, ti scrivo dalla nave tà. petitività), abbiamo più degli uo­ vallo di questa contraddizione bi­ piattire le diversità, ci rende com­ traghetto Petrarca, il giorno 2 mar­ MICHELE mini parlato delle nostre emozio­ lanciata io no. petitivi sul campo della politica zo 1990, in rotta da Civitavecchia ni, dei problemi affettivi e senti­ A me capita di sentirmi alternati­ per Cagliari, ore 2 mare a forza 6 Un cittadino mentali. Ancora oggi questa ca­ pacità di comunicare col cuore è a cattolica vamente uno -stupido di massa- o in aumento. La nave è vecchia e un -cretino marginale- senza al­ fa acqua. Ieri sera i variegati nostri Questamialetteravuoleessereun una prerogativa più femminile Sono una cattolica praticante che cun bell'equilibrio tra i due stali, lo sindacati erano in discussione appello di un semplice cittadino che maschile in quanto gli uomi­ da qualche anno si è messa a vo­ sono ancora pieno di esigenze in­ con il ministro della Marina mer­ italiano che sta per essere privato ni, purtroppo, sono stati educati a tare Pei perché quello mi sembra­ soddisfatte, di cose da realizzare, cantile per decidere su questi es­ di un servizio pubblico di infor­ reprimersi, a non dire quello che va il partito che più si avvicinasse di frustrazioni da risolvere, di tra­ seri quasi viventi (perché il filoso­ mazione, unico per il lavoro che sentono, a non sfogarsi e tanto­ .al vangelo nello schierarsi coi più guardi da raggiungere. Io (e mol­ fo sciita Anacarsi lasciò scritto: ha fino ad oggi svolto e per il suo meno a piangere. Di Occhetto sia­ umili e coi più offesi. Ora, però, tissimi altri) non siamo ancora ar- l'umanità si divide in tre specie di­ carattere di servizio di informazio- mo abbastanza sicuri che sa ba­

Suor Lucia, unica vivente tra i Silvio: i due figli di AldoPinto, pre­ destinatari delle rivelazioni a Fati­ sidente del gruppo Krizia, hanno ma del 1917, riconosce valida la lasciato il palazzetto di via Manin consacrazione della Russia alla per mettersi in proprio. (Panora­ Vergine fatta dal Papa nel 1984. ma) (Luigi Accoltoli, Corriere della Se­Parecchio tempo della mia de­ ra) genza l'ho passato leggendo e da Mi sono sempre fidato di Goffre­ una rivista specializzata ho avuto do Fofi. Ma «L'Eco della stampar», notizia che ormai è prossimo il inviandomi il ritaglio di un mensi­ «boom» del «Lifting». (Renato Ri- le, mi rivela una verità amara: che boni, La Libertà. Piacenza) ALBENGA (Svi - Una ragazza d) 25 anni dell'Ospedale Olle (Sibilla) io non piaccio a Fofi. (Vittorio Quattrocento bambini di Bolo­ ha dichiarato che in ire anni ha dovuto a cura di Davide Parenti POTENZA - Emergenza idrica 117 invasi cambiare 22 Dotti: in 191 datori di lavoro presenti sul tetnlorio hanno un saldo Sgarbi, Europeo) gna, Ferrara, Modena e Forti sono avevano tentalo di avere un rapporto so­ drammaticamente negativo Si segnalano Io ho avuto con Zoff un rapporto stati messi di fronte a una serie di niate. (Zucca) danni alle cotture ed (Inserito di acqua col sempre molto difficile. Ce l'ho stimoli imprevisti (Gaspare Bar- ALTO ADIGE - Assegnalo anche que­ contagocce per olire 150 mila persone con tutti i campionissimi, io li sfi­ bielliniAmidei, Oggi) st'anno In Baviera II premio •Andreas Ho- (Nappa) ter» attribuito a chi s'è adoperalo per la li­ RAVENNA - Il sottosegretario on. Cristo- do. Mi ero quasi invaghito di Sco­ Ho trovato recentemente un li­ berazione del Sud-Trrolo. Queslanno il fori, in una dichiarazione a »Ral Regione», glio, perché negarlo? (Vladimiro bretto molto citato nelle bibliogra­ premio e andato al Partito Neonazista del­ 9 ha definito le mucillagini dell'Adriatico •fe­ Caminiti, La Notte) fie, «Les fous litterai- ia Repubblica Federale Tedesca. (Brenne- LA CHISSÀ LE rVORtfe nomeno naturale». Il presidente della Pro­ vincia ha definito invece •lenomeno natu­ Ruffolo cerca ca­ res» di Philomneste AGRIGENTO - Ignoti entrano In casa di NON VVOLB ANTIMO^ rale» l'on.Crislofori (Ma/ardo) sa (titolo dell'E­ Junior (pseudoni­ una signora giapponese e rubano un bo­ REGGIO CALABRIA - La •Carrcra» ha spresso) mo di Gustave Bru­ xer bianco. (Memo) ?R£T\ £ S00RB ±ON0 fallo dietro-front e parteciperà al SI' Giro Veronesi, 79 anni, ner.), pubblicato a ANTEMVO (Bx) - Sembra che il paesi­ ciclistico della provincia di Reggio ed al 3° Bruxelles nel 1880. no sia la nuova sede prescelta dal respon­ Giro di Calabria per professionisti. Dopo II e un uomo felice. sabili poniti di Trento e Bolzano per atti­ OM06B&MU. VA/VCcZLO- •no» che -Il Giornale di Calabna» aveva La sua casa è stata (Umberto Eco, L'E­ vare la nuova discarica di rifiuti tossici e collegato al sequestro di Patrizia Tacchet­ costruita nel peri­ spresso) nocivi (Giuliano) ta, figlia di Imerio -re del Jeans», sponsor e presidente della squadra, la società veneta metro di uno dei ASCOLI PICENO - L'Usi 22. più attenta La rivista «Pania» il scongiura cosi una decisione che avrebbe alle •necessita» Individuali che a quelle ) quattro mangimifi­ cui primo numero criminalizzato la Calabria, -patria del se­ collettive, ha assunto nel reparto di gine­ ci del gruppo e nel­ questri». (Pana) esce in questi giorni, cologia un otorino al posto di un anestesi­ la notte l'anziano sta. (Mandozzi) SANREMO (IDI) - Si e svolto al Teatro mprenditore è cullato dal rumore in altri tempi avreb­ AURONZO (Bl) - Furto inusuale rubali Anston un convegno su Don Orione, il be potuto passare per una pubbli­ •prete del poveri» Tra gli Interventi anche dell'impianto. (Fortune) nottetempo i libri della Biblioteca Civica. cazione puramente antologica. (Alfonso) quello di Oscar Luigi Scaliate, che ha ram­ Io sarò sicuramente tra i primi ad mentato con plauso il crollo dei regimi abbandonare la capitale quando (Alberto Moravia Corriere della BELLUNO - Un liquido misterioso e stalo dell'est europeo, e quello di suor Alberta spano sulla statale che collega l'Alpago al Girardi, 13 anni di vita religiosa metà dei cadrà in mano ai tifosi. Forse Sera) Canstglio ed ha provocato l'uscita di stra­ quali trascorsi come missionaria in Brasile, «emigrerò» a Venezia o a Lugano. A Fiumicino siamo arrivati a ze­ da di una decina d'auto Provenienza e na­ che ha aggiunto: •Speriamo che presto (Giorgio Forattini, Epoca!) ro. Che effetto fa questo brusco tura del liquido viscido non si spiegano. crolli anche quell'altro mostro che costrin­ Tra le ipotesi c'è anche chi sostiene che ge alla povertà interi paesi il capitalismo» AI Uceum di Firenze. Confercn- cambiamento della temperatura possa uraliani di sostanze ectoplasmati- Applausi a non Unire (UM) ziavo. Dieci anni addietro. In pri­ su fiori e piante? In particolare, cne.(lenitnl) TERAMO - In un paesino I vigili hanno se­ ma fila, Piero Bargellini. Fu l'ulti­ BESENZONE (PC) - Assolta una coppia te, denunciato dai consiglieri comunisti, e dei giornalisti e partecipato ad una son­ che può succedere agli addobbi che uno dei scile assumi e il figlio dell'as­ tuosa cena alla presenza di numerose au­ questralo la merce a due ambulanti di co­ ma volta che lo vidi, e l'ultima che accusata di detenzione di sostanze stupe- lore i quali sono rimasti in lacrime sul mar­ floreali già realizzati per I mondia­ tacenti dopo 48 ore di carcere ed un perio­ sessore all'Urbanistica Francesco Savasla- torità Il tutto ripreso in diretta dalla tv te­ egli comparve in pubblico. L'ulti­ no (Psi). (Mino) desca (416314) ciapiede senza una lira e senza merce Un li? (Il Messaggero) do di domicilio coatto. La polvere bianca, assessore comunale ed alcuni cittadini ma o la prima? (Luigi M. Persone, nnvenula casualmente nella loro abitazio­ CUNEO - Mentre il direttivo di sezione di­ NOVARA - Rapina fallita in un piccolo su­ C'è in missione a Cortina, all'uf­ scuteva l'adozione o meno per le ammini­ permarket, la commessa, dopo aver con­ hanno raccolto 300 mila lire per permette­ L'Osservatore Romano) ne dalla Guardia di Finanza e sottoposta a re ai giovani senegalesi di passare una not­ ficio postale, un «operatore spe­ •narcotest» per due volte aveva dato esito, strative del simbolo -falce e martello». 6 segnato il denaro, ha esploso con 11 casset­ Seduta in prima fila alla sfilata di entralo in sezione un ignaro ambulante to di metallo della cassa un poderoso ten­ te in albergo e di guardare con occhi diver­ cializzato d'esercizio» (si dice co­ positivo: cocaina. Solo una perizia tossico- si ai giorni futuri (D'Amore) Genny a Milano, Floriana Montasti logica ha rilevato uraliani di medicina per africano il quale se ne e andato soliamo dente sulla testa del rapinatore costringen­ dopo aver venduto agli astanti uno del dolo alle cure del pronto soccorso (Zan­ TREVISO - Alcune centinaia di Immigrati sfoggiava un giacchino di giagua­ si) che vedo spesso allo sportello pólli. (Tom) martelli presenti nel campionario della zibar) di colore hanno manifestato al ntmo di ro d'epoca. (Panorama) pacchi, oppure a quello delle rac­ CAMERANÓICASASC4 O (Al) -Ilsinda­ sua mercanzia. (Dadom) ORISTANO - Povero postribolo' Potenti musica reggae nella sonnolenta piazza dei Trentotto anni Andrea, trentasei comandate. (Milena Milani, fi co alcuni mesi la aveva manifestato contro DRONERO (Cn) - Ana di elezioni In cit­ pale, poderosi picconi, precipitarono pa­ Signori per il loro dlntto alla casa II lavoro il progetto di una discarica che doveva sor­ ta pavimentazione della strada principa­ reti, pavimenti, porte, pensiline Povero ce I hanno già sollopagato nelle labbri- Gazzettino) gere in un comune vicina Oggi si dichiara le, camionale di ghiaia nel viottoli campe­ postribolo praticamente perduto Passaro­ chette sparse per te campagne. (Ureiimi) invece disponibile ad accettarne una nel stri, apertura della nuova biblioteca (Fra­ no prostitute, passò pubblico plaudente TRIESTE - Sciopero dei dipendenti del suo comune. La differenza sta In 250 mi­ telli Marx) Povero postribolo perduto per poter pro­ Teatro Stabile di Prosa Salta il concerto lioni che l'amministrazione riceverebbe ISERNIA - Ha 20 anni (e nata II 3/3/70). durre parcheggi (F M DelccliOeì del pianista Niklta Magalov Lo stesso gior­ come compenso per lo smaltimento dei ri­ Secondo alcuni * ancora acqua e sapone, PESCARA - Per •fronteggiare ('assentei­ no dallo stesso teatro va invece in onda fiuti di 75 comuni della provincia. (Acco­ secondo altri e una depravata Sicuramen­ smo nella scuola» un preside ha sospeso •Piacere Rai I» (Macovaz) rpano) te fata strada, ma non sappiamo in che di­ una rappresentante d'istituto rea di aver VENTIMIGUA (Im) - Ad un'ora dall'ini, Settimanale gratuito - Anno 2 - Numero 11 CASTEGNATO (Br) - Festa antlapar- rezione £ la provincia di Iscrnla. (tanna- scioperato in occasione della Festa della zio di un ciclo (con conlcrcnzc, dibattiti, theid e cittadinanza onoraria per Nelson mostre e proiezioni) sul tema »Vryo il Ti­ Direttore Mietiate San» cane) Donna F. lei ha denunciato l'episodio al In redazione- Andra* Atei, Orga Notarbartolo Bo, MafT}4e*T^ Martini Mandela. Pubblico lotto e misto. (Aroni- LECCO - Assolti dal tribunale 17 studenti •Tclclono rosa» (Ma/a) bet» In occasione del

\ k RUBRICHE

«• 1) D dibattito politico- spontanei ai lavoratori perché so ho indirizzato una racco­ giuridico sulle nuove regole in LEGGI E CONTRATTI questi esprimano le loro prefe­ PREVIDENZA mandata al presidente del­ materia di rappresentanza e renze votando per una o per Enasarco: l'Ente con la quale si segnala rappresentatività sindacale è filo diretto con i lavoratori l'altra. Ogni rappresentanza c'è anche chi tra l'altro che se per il prossi­ •tato ravvivato dalla sentenza manterrebbe la sua autonomia Domande e risposte mo bimestre utile per il paga­ della Corte costituzionale n. RUBRICA CURATA DA negoziale (e avrebbe, come è disposto a mento della pensione non ri­ 30/1990, cui va riconosciuto il angarino VmteMuM, gtufe* msemsbilt • coordinMora: niytmml Moia, avvocalo Coi di Botoptu, doetnta oggi, lo stesso numero di rap­ RUBRICA CURATA DA ceverò quanto mi spetta mi merito politico, quanto meno. ricorrere alle Rino Bonazzl. Marta Guidoni. urlversittfkK Muto (Uomini GaroMo, down* unhwtitvto; Nfram Motel o Iacopo tUtogugM, avvocali Col di Milano; presentanti o dirigenti) ma il vedrò costretto a fare ricorso di aver posto la questione in tararlo Moro, avvocato Col di Roma: Imo Marino t Km nailon*, avvocati Cdl di Torino Angelo Mazzieri • Nicola Tiaci loro diverso «peso» rappresen­ alle vie giudiziarie. .termini estremamente netti. tativo, espresso dai risultati vie legali Parliamo di «merito politico» elettorali, verrebbe valorizzato perche dal punto di vista della da precise regole in sede di de­ Certamente vi sono ostaco­ li di notevole portata alle pro­ teoria giuridico-sindacale l'af­ terminazione dell'efficacia del Nel maggio del 1987, al La rivalutazione dei «tetti» pensionabili poste rivolte alla prospettiva fermazione di diritto positivo Rappresentatività sindacale: risultato negoziale. compimento del mio 60° an­ enunziata dalla Corte, secon­ Ad esempio, un contratto no di età, mi rivolsi all'Ena- Le domande entro il 30 giugno 1990 unificante dei trattamenti do cui non sarebbe mai e co­ stipulato da un sindacalo «di sarco chiedendo che la mia pensionistici allo scopo an­ munque possibile una esten­ minoranza» sarebbe efficace pensione di invalidità parzia­ La retribuzione massima pensionabile, su cui venivano calcolate che di migliorare l'istruttoria sione pattizia dei diritti di cui nuove regole non più rinviabili delle pratiche e il pagamento solo se confermato da un refe­ le pensioni Inps, naie tra il 1971 e il 1984, con il Dpcm (Decreto al titolo ID dello Statuto (as­ le venisse trasformata in pen­ rendum, uno stipulato da un sione di vecchiaia. della presidenza del Consiglio dei ministri) del 16 dicembre 1989 delle spettanze. Ciò nono­ semblea retribuita, costituzio­ sindacato di maggioranza lo é stata rivalutata in ragione dell'aumento del costo-vita e le relati­ stante che da più parti venga P1IRQIOVANNI AiXBVA Considerato che esiste dif­ ne di Rsa. permessi ecc.) a sarebbe invece immediata­ ve pensioni sono riliquidate dalla loro decorrenza sulla base del­ affermata tale esigenza sindacati diversi da quelli indi­ ferenza tra i due tipi di tratta­ per caso) appare ancora pre­ tratti a termine o «erti» con­ l'Investitura di poteri per via mente e di per sé, salvo che le nuove retribuzioni indicizzate. I benefici di questo migliora­ CU ostacoli principali sor­ viduati nell'art. 19 dello Statu­ feribile. tratti di formazione o lavoro? mento, la richiesta non aveva elettorale, da parte di tutti i la­ venga chiesto e vinto un refe­ mento sono corrisposti dietro domanda degli interessati a decor­ gono da coloro che hanno in­ to lascia molti dubbi, e, perso­ Eppure quella sentenza ha Può deciderlo, con effetto ge­ voratori del soggetto o dei sog­ soltanto carattere formale. rere dal 1° gennaio 1990. Le domande presentate dopo il 30 giu­ rendum «abrogativo». Il vantag­ teresse a mantenere divisi i la­ nalmente, la riteniamo non il merito di mettere a nudo la nerale, esteso a tutti lavoratori getti rappresentativi. Nel maggio 1989, (orse per gno 1990 producono il loro effetto dal mese successivo alla data gio di questa proposta rispetto voratori tra l'una e l'altra ca­ condivisibile. insostenibilità di un monopo­ presenti e futuri, anche un solo Si tratta, in ogni caso, di due all'altra è che lascia maggior sottolineare con un aito di li­ di presentazione della domanda con perdita delle rate preceden­ tegoria e per molti aspetti nel­ Urta, invero, contro il co­ lio sindacale disgiunto da una sindacato del tutto minoritario strumenti che possono intera­ spazio all'autonomia colletti­ beralità il secondo anniver­ ti. Chi non sia in grado di compilare la domanda si rivolga al pa­ tronati sindacali, tra i quali l'Inca-Cgil allo Spi-Cgil (Sindacato l'ambito della stessa categoria mune sentire democratico l'i­ verifica di effettiva rappresen­ nell'ambito interessato, ma gire, perché è evidente che va, perché non obbliga gli elet­ sario di una cosi difficile in­ tanza: equivoca, a parer no­ aderente a confederazione quanto più misurabile ed combenza, l'Ente mi comu­ pensionati). I moduli si possono ritirare presso le sedi Inps o di lavoratori. dea che se in un'azienda una ti di un sindacato a «star den­ presso le sedi dei patronati. Successivamente al Dpcm (Decreto formazione sindacale azien­ stro, quando ritiene trattarsi di maggiormente rappresentativa espresso e il consenso ottenu­ tro» ad un organismo unico nicava che «in relazione alla È d'altra parte vero che te­ sul piano nazionale, e ciò, ma­ della presidenza del Consiglio dei ministri), la Corte costituzio­ dale (un «Cut», un «Cobaj., un monopolio voluto dal legi­ to da un'organizzazione grazie che a maggioranza «dice si» domanda di pensione per nuto conto delle diversità che gari, a dispetto e nonostante 11 nale con sentenza n. 72, depositata il 20 febbraio 1990, ha inter­ un Coordinamento ecc. ecc.) slatore, ma coglie nel segno ad una investitura elettorale, anche per conto di quelle che vecchiaia da Lei inoltrata, pretato l'articolo 21, comma 6, della legge 11 marzo 1988, n. 67 si sono determinale nel tem­ quando denunzia, nella parte dissens non soltanto dei lavo­ tanto minore è la necessita di po, risulta estremamente diffi­ raccolga l'adesione del 95% ratori non sindacalizzali o di vorrebbero il contrario. Con­ per procedere ad una solleci­ (legge finanziaria 1989) e l'articolo 3, comma 2 bis, del decreto finale della motivazione, la ricorrere sistematicamente a cile la mobilitazione unitaria del lavoratori e il sindacato formazioni sindacali autono­ sente anche ad una forza di ta liquidazione della stessa è legge 21 marzo 1988, n. 86, convertito nella legge 160/88, dispo­ carenza di regole di garanzia referendum. aderente ad una delle grandi me di azienda, ma di altri sin­ minoranza, che però abbia necessario che Ella ci rimetta nendo che le norme riguardanti la abolizione dei tetti di retribu­ dell'insieme del mondo del della partecipazione demo­ confederazioni solo il 5%, dacati anch'essi «maggiormen­ B) Agente negoziale rap­ una miglior linea rivendicativa, entro e non oltre trenta giorni zione massima pensionabile debbono valere anche per le pen­ lavoro dipendente e per altro quest'ultimo solo, e non l'al­ cratica e dell'effettività della te rappresentativi» e dotati nel­ presentativo unico, eletti­ di concludere lei il contratto se dalla data di ricezione della sioni nate precedentemente il 1988. Ciò significa che nel caso in verso delle molte categorie cui una pensione decorrente, per esempio, dal 1975 con una re­ tro, possa indire assemblee rappresentanza negoziale. la azienda di un ben più largo vo, o misto, pluralità di poi l'insieme dei lavoratori di­ presente l'unito modulo del lavoro autonomo e di retribuite, avere dirigenti di •genti negoziali? mostra, nella verifica referen­ tribuzione annua pensionabile pari a lire 27.500.000 (al lordo, seguito. compilato in ogni sua parte e come si calcolano tutte le pensioni) avrà le seguenti fasi di lavo­ quello di professionisti. Rsa con diritto a permessi e È piuttosto diffusa l'idea • daria, di condividerla. sottoscritto». Riteniamo che l'esigenza di 2) Sull'insostenibilità di tale C) Legge o contratto come razione: aspettative, pretendere una detto in termini semplici - di battersi per la realizzazione sede ecc. Né si può ritenere Chi può decidere situazione, anzitutto per il futu­ una sorta di resurrezione delle fonte delle nuove regole? Il 18 dello stesso mese im­ ro del movimento sindacale, bucai la lettera di riscontro A) dal 1° gennaio 1988 riceverà un aumento pari all'I,50* dell'unficazione graduale del­ che un sindacato per il fatto di Commissioni inteme, dotate Si è fino ad ora perseguita della retribuzione eccedente i 12.601.680 (tetto dell'epoca) fino nelle aziende? concorda ormai la grande con il modulo regolarmente le normative sia più ohe mai muoversi in dimensione però questa volta del potere di senza successo (v. trattativa, a lire 16.802.240; per la parte di retribuzione eccedente lire aziendale debba essere ogget­ maggioranza delle opinioni, e compilato. Il 20 ottobre 1989, attuale. In tale direzione si la stessa Corte costituzionale stipula di contratti aziendali ad con la Confindustria) la linea 16.802.240 fino a lire 21.002.800 l'aumento (della pensione) do­ to di una presunzione assolu­ al telefono, ma che fatica pri­ muovono le proposte soste­ lancia un avvertimento non ri­ efficacia generale. contrattuale, che però, a no­ vrà essere dell' 1,25%; per la parte eccedente i 21.002.800 fino a li­ ta di collaborazione con la In un certo senso, la Corte stro avviso, resta minata alla ma di azzeccare l'ufficio giu­ re 27.500.000 (esemploda noi preso) l'aumento sarà dell'I*. nute dal Pei nel paese e nel tuale. Ma in quale senso deve sto!, mi è stato detto che la Parlamento. Si tratta di obiet­ parte datoriale; l'esperienza, ha, per cosi dire «caricato» sul­ muoversi la riforma, e con base dalla sopravvivenza, a li­ B) Dal 1° gennaio 1990, data di entrata in vigore del Dpcm mia pratica era al controllo tivi per il cui raggiungimento invero, ha ampiamente dimo­ l'art. 19 dello Statuto - che non quali strumenti? Premesso che vello legislativo, dell'attuale (Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri) 16 dicem­ strato che formazioni «sponta­ ne era all'origine responsabile l'attuale formulazione dell'art. Laverifica formulazione dell'art. 19 dello conlabile, cosi almeno credo bre 1989, che Indicizza la retribuzione massima pensionabile in necessità un impegno unita­ nee!, di «base», nate spesso in • gli effetti di una successiva le­ 19 dello Statuto deve comun­ dei referendum Statuto. Sia i sindacati che non di aver capito, e che per il pa­ conformità dell'aumento del costo-vita, la pensione verrà riliqui­ rio delle associazioni sinda­ polemica con sindacali tradi­ gislazione, che, riprendendo partecipassero all'accordo su gamento occorreva attende­ data in base a una retribuzione di lire 17.593.000 in luogo di lire cali. que essere superata (e, a no­ 12.601.680. La retribuzione pensionabile eccedente il tetto, pari a zionali, sono animate da forte per i più vari fini, la qualifica di stro parere, superato lo stesso nuove forme e strumenti di re almeno sino al mese di Sul diritto, o meno, all'ade­ spirito conflittuale, e non rara­ sindacato maggiormente rap­ febbraio. un terzo dello stesso tetto, cioè la parte superiore a lire concetto di «maggiore rappre­ rappresentanza, sia quelli che 17.593.000 fino a lire 23.457.333 produrrà un aumento della pen­ guamento dell'importo della mente sono oggetto non già presentativo quale licenza a sentatività») si dibattono molte Sarebbe un soggetto rappre­ vi partecipassero, ma poi se ne Ma forse non è finita pro­ pensione, non siamo in grado di blandizie e occulto soste­ sione pari all'I ,503»; la retribuzione eccedente i 23.475.333 fino a quelle organizzazioni sindaca­ opzioni e proposte, che pos­ sentativo unico, che decide a pentissero, potrebbero preten­ prio cosi: scommetto che nel lire 29.321.666 (nel caso preso per esempio lire 27.500 000) da­ di esprimere una valutazione gno, bensì di persecuzioni da li di incidere sugli interessi di siamo cercare di riassumere in maggioranza, e a base elettiva dere in ogni momento di costi­ 1990, dopo essersi accorti rà alla pensione un aumento dell' 1*. in quanto non è stato precisa­ parte datoriale. tutti i lavoratori - iscritti e non una serie di alternative: generale. In una variante mol­ tuire la loro Rsa, tutta associati­ dell'inattualità di una dichia­ lo se dopo l'ottenimento del­ L'intepretazione dell'art. 19 iscritti -senza render veramen­ A) Democrazia sindaca­ to discussa tra le grandi confe­ va, e dotata degli ampi poteri razione resa nell'anno prece­ la pensione di invalidità hai te conto a nessuno, ha in effetti dello Statuto che vede in que­ le rappresentativa o diret­ derazioni, si tratterebbe invece conferiti dalla legislazione de­ dente, torneranno a chieder­ prestato attività lavorativa crealo una situazione assai vi­ di un organo a natura mista, sta norma la garanzia di un ta? gli anni '80 ai sindacati •mag• mi di compilare un nuovo neppure tenuta a corrispon­ re, meglio di tante riflessioni con versamenti contributivi e diritto dei sindacati «maggior­ cina ad un monopolio norma­ per meta eletto da lutti I lavora­ giormente rappresentativi». Si tratta di decidere se il recu­ modulo. dere interessi sui ritardid i pa­ sul nostro passato, che pure quindi se la pensione di inva­ mente rappresentativi» a fruire tivo istituzionale, aggravato tori e per meta nominato dai La via della riforma legislati­ pero di partecipazione e di E via di seguito, anno do­ gamento? tornano utili, il perché del lidità era di importo ridotto in di quei vantaggi e strumenti, inoltre, e non alleggerito dai rappresentatività debba avve­ sindacati presenti in azienda, va appare dunque preferibile, po anno, senza il minimo Mi vado spesso doman­ sempre crescente sconforto lasciando impregiudicata, per possibili dissensi fra le stesse nire essenzialmente per la via ovvero eletto, in questa parte, anche perché libertà, demo­ relazione al reddito. gli altri la possibilità di conse­ organizzazioni sindacali mag­ di una verifica-ratifica da parte dai soli iscritti ai sindacati. crazia e partecipazione alle at­ sussulto: tanto il tempo che dando, in questi tempi tanto che induce tanti democratici La pubblicazione della let­ guirli per via di lotta e contrat­ giormente rappresentative. di tutti i lavoratori all'operato L'alternativa (si confronti il tività sindacali sono diritti della ci starebbe a fare se non do­ difficili da decifrare, se uno al disimpegno. tera e della risposta ha anche tazione (fermo il divieto di Chi decide, infatti - chiedia­ negoziale delle associazioni progetto del Pei) è che le rap­ persona che impongono stru­ vesse scorrere? E poi non è sguardo più attento a questa Franco Torresl lo scopo di sollecitare l'Ente a «sindacalismo giallo» da appli­ moci • se in una certa azienda sindacali (referendum), ovve­ presentanze siano più. propo­ menti di realizzazione e di di­ forse vero che l'Enasarco, a e ad altre consimili istituzio­ Macerata provvedere tempestivamente care, però, in concreto caso potranno stipularsi «certi» con- ro essenzialmente attraverso ste dai sindacati o gruppo sciplina di profilo «alto». differenza dell'lnps, non è ni, non ci aiuterebbe a capi­ PS. In data 24 febbraio scor­ inconseguenza.

••'•••'•''! ..:.:.:$ÌSK£i&ift;:::|:K-:: . .•.•:v:::-:;#:;#:W:;:;:;:;:-x-:''';-: • •:>

l'Unità iiiiiiiniiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiii Lunedi 19 marzo 1990 17 MOTORI

Mille Miglia E' «Prestìge» Sta per arrivare la 5000' Le tre nuova Peugeot 605 foto­ grafate sotto le mura di Karnak. In gara Fiat Uno equipaggi la nuova St 1100 della Giannini

Presentati di 29 Paesi granturismo Honc E' una Uno 60 SX di colore periato (nella foto) la cinquemil­ lesima Giannini realizzata su meccanica della popolare vet­ gli ultimi tura della Fiat. Con questa macchina, che è stata consegna­ •1 Per gli appassionati di ta alla Scaperrottauto di Anano Irpino, l'azienda di Roma fa­ auto d'epoca l'appuntamento mosa per le sue auto «fuori serie di serie- ha inaugurato la modelli della è di quelli da non mancare: il 17 maggio prossimo prenderà nuova gamma «Preslige» della Uno, che sostituisce la prece­ inlatti il via la Mille Miglia sto­ dente serie -Look» La dotazione della Uno Prestige è para­ «ammiraglia» rica, affascinante rievocazione gonabile a quella di una berlina -alto di gamma». di una gara leggenda, diventa­ ta ormai la più importante Costa 45 Quarantacinque lire di spesa corsa dei mondo per auto per ogni chilometro percor­ sportive d'epoca. lire il Km so, senza fumi inquinanti e Ai nastri di partenza di que­ viaggiare nel più assoluto silenzio: il sta edizione '90, che si svolge­ ngoroso «check-up- effettua­ L'Africa come scenario rà sul tradizionale percorso con l'Elettra to dai tecnici della nvista Roma-Brescia-Roma di 1600 specializzata -Quaitroruote-, km, ci saranno anche vecchie ^"^^^^"""* che hanno avuto il privilegio glorie dell'automobilismo co­ di provare in antepnma l'Elettra, ha esaltato la vocazione me Sllrling Moss, Gigi Villorcsì e Clay Regazzoni e personaggi ecologista dell'auto elettrica realizzata dalla Fiat, è risultati della gamma Peugeot 605 della prova su strada indicano una velocità di punta pari a dello spettacolo. Il novero dei partecipanti circa 65 chilometri orari ed una accelerazione da 0 a 50 chi­ La Peugeot ha organizzato nel sud dell'Egitto le (sono stati ammessi 31 equi­ •• Arriverà a primavera inol­ tivo. La St 1100, sia estetica­ lometri orari misurata in 20,1 secondi. Dal punto di vista tec­ prove per la stampa intemazionale delle tre versio­ paggi su 679 iscritti) è come trata la nuova gran turismo mente che sotto il profilo tec­ nico l'Elettra, come si sa, è la trasformazione di una normale ni che completano la gamma della sua «ammira­ sempre rappresentativo del delia Honda, la St 1100. Am­ nico è una moto classica, for­ Fiat Panda alla quale è stato asportato il monoblocco, la­ variegato mondo degli amato­ pia carenatura, motore elasti­ se un po' scialba. Soltanto un sciando nella loro sede originale il cambio e la lozione. Al glia». In Italia arriveranno soltanto da maggio e la ri d'auto d'epoca: i piloti in co, e comoda posizione di probante test di migliaia di posto del propulsore a benzina è stato montato un motore Casa francese pensa di venderne sul nostro mer­ gara giungeranno infatti da 29 guida, oltre alla possibilità di chilometri potrebbe dirci se si elettrico a corrente continua «con eccitazione in wnc da 9.2 cato 5 mila unità l'anno. Le caratteristiche della Paesi dei 5 continenti. trasportare bagaglio, sono le tratta di una falsa impressio­ chilowatt, con potenza di picco pari a 13,7 chilowatt-. Il tutto 605 V6 a 24 valvole, della 605 turbodiesel campio­ La gara, come di consueto, sue caratteristiche salienti. ne. è alimentato da una serie di accumulatori al piombo (per ne di rendimento e della 605 automatica. è retta dalla formula della re­ Settemila dei diecimila Nuovo il motore, questo si, un totale di 350 chilogrammi di peso). alloggiati in parte sot­ golarità e comprende prove esemplari prodotti verranno un quattro cilindri a V trasver­ to il cofano anteriore ed in parte sul pianale posteriore. cronometrate con controlli venduti in Europa e questo la sale, raffreddato ad acqua, di DAL NOSTRO INVIATO orari al decimo di secondo. dice lunga su che tipo di moto 1084 ce. Le prestazioni finora Una manifestazione auto­ è la Honda St 1100. Il progetto rivelate si limitano alla poten­ Centocinquanta FERNANDO STRAMBACI Oltre alla classifica assoluta, mobilistica esclusivamente verranno compilate classifiche è stato infatti curato dai tecni­ za del motore: 100 cv a 7500 Ferrari IBI ASSUAN. Le 'ammiraglie» km/h con consumi molto per classi a seconda dell'anno ci tedeschi della Casa giappo­ giri per una guida veloce ma riservata ai bolidi firmati Fer­ sono un po' l'immagine di contenuti. Si indicano, infatti, di fabbricazione. Sarà inoltre nese per il mercato delle due elastica, non affaticante. La si raduneranno rari si svolgerà a Montreux una Casa, anche se spesso consumi di 6,5 litri per 100 km in palio il trofeo per squadra ruote più importante, quello trasmissione avviene a mezzo (sul lago Lemnao, in Svizze­ non sono loro a fare i grandi ai 120 orari costanti e di 8.5 li­ di marca, vinto lo scorso anno europeo appunto. di cardano. a Montreux ra) il prossimo 7 aprile. Cir- numeri produttivi. Sono pero tri nel ciclo urbano. dalla Ferrari. Il suo prezzo, superiore ai Ampia la sella, comoda la ca 150 automobili uscite dal- una sorta di carta da visita alla Altra particolarità di questo ,— quale si annette molta impor­ Il percorso, infine, presenta 17 milioni, non spaventerà i posizione di guida con manu­ ""•""""^^^^^^"^"*"""" la fabbrica di Maranello, dai nuovo Diesel: la minimizza­ alcune varianti rispetto alla potenziali acquirenti di questa brio sufficientemente largo e primissimi modelli ai più recenti, sfileranno a 80 chilometn tanza, tanto più quando, co­ zione delle emissioni nocive, me nel caso, portano il mar­ passata edizione: la prima moto, abituati a spendere ci­ rialzato, protettiva la carenatu­ orari (privilegio concesso in via del tutto eccezionale; nelle compresi i malfamati -panico- tappa.che si disputa di notte, fre simili per Bmw K 100 Rt o ra. Non mancano due grandi chio del Icone. E' forse per lati» (0,8 g/tcsl, quando le strade della cittadina. La manifestazione è organizzata dal questo che la Peugeot, per le farà capo a Vicenza mentre il Li, Kawasaki 1000 Gtr, Suzuki motovaligic da 35 litri, aspor­ •Ferrari club svizzero» in occasione del suo quindicesimo norme europee vigenti preve­ secondo giorno, lasciato il Ve­ Gsx 1100 ed altre. tabili, per portarsi dietro l'oc­ prove di tre nuove versioni dono un massimo di 1,1 anniversario di fondazione. Gioielli quali le F40. le Teslaros- della 605. ha scelto l'Africa, la g/tcst). neto, vedrà il passaggio degli Alla Honda mancava, effet­ corrente per un viaggio e, se sa, le Sunoco, la T2 Niki Lauda, la Spydcr 5 EX-Fangio saran­ terra che veniva rappresentata Appennini attraverso la sugge­ tivamente, un modello da non bastassero si può sempre nelle antiche carte geografi­ Un accenno ancora al cam­ no in un primo tempo esposti alla -Maison des Congres- di bio automatico, realizzato in stiva Gola del Furio per poi gran turismo di concezione aggiungere un bauletto. Montreux. Nel pomeriggio le Ferrari percorreranno un cir­ che con tanti cartigli con la giungere a Roma. spiccatamente europea, una Formidabile l'autonomia di scritta >hic sunt leoncs», ad in­ collaborazione tra Peugeot e cuito di 2.6 chilometri. -Al volante - promettono gli organiz­ ZF e adottato anche per l'-am- La terza ed ultima tappa, moto per lunghi viaggi in due marcia, garantita da un serba­ dicare le zone inesplorate. con relativo bagaglio, ben zatori - prenderanno posto grandi vedette del presente e del Ora di leoni, almeno nelle re­ miraglia» Citroen. Sua partico­ infine, dopo il classico itinera­ toio da ben 29 litri. Questo è rio che comprende Siena, Fi­ protetti da una carena abbon­ sistemato dietro il motore in passato. Ma è troppo presto per svelame i nomi. Sembra sia gioni che fiancheggiano il cor­ larità è che il terzo rapporto è la prima volta che tante Ferrari vengono riunite per una ma­ •meccanico» al 60 per cento, renze e i passi della Futa e dante. Ci sembra, tuttavia, che posizione tale da abbassare il so settentrionale del Nilo, non nifestazione automobilistica. ce ne sono più e le auto del che la quarta è totalmente Vista del posto di guida della Peugeot 605 automatica Nel disegno: se­ della Raticosa include la di­ la Honda questa volta non ab­ baricentro, cosicché il bestio­ bia saputo proporre, come Icone hanno potuto pratica­ meccanica e che non si avver­ zione longitudinale e trasversale del motore XUD11A TE turbodiesel. sputa del trofeo Enzo Ferrari. ne (280 kg) diventa più ma­ mente misurarsi soltanto con te effetto di trascinamento. spesso fa, qualcosa di innova­ neggevole. OU.CO. qualche cammello e con una miriade di asinclli che sem­ brano ancora essere, insieme a camioncini sovraccarichi di NAUTICA derrate e di persone, il princi­ GIANNI BOSCOLO «Tirano» le moto pale mezzo di trasporto in questa parte dell'Egitto. Proprio per questo motivo, crediamo, gli organizzatori Quattro motoscafi «istant classic» delle prove hanno scelto gli oltre 200 chilometri dell'affol­ latissima strada tra Assuan e e le veterane Karnak per far saggiare le più sotto i 10 metri tranquille, si fa per dire, 605 automatica e turbodiesel ed •• Due cantieri lombardi, stanza spaziosa trasforma­ WÈ Il mercato d'epoca è un ha dimostrato 11 crescente in­ hanno riservato alla V6 di tre fenomeno in netta espansione litri a 24 valvole di 199 cv gli l'IIvcr di Lissone, in provin­ bile in ulteriori due posti let­ teresse dei motociclisti per i oltre 300 chilometri di strada cia di Milano, e il Cranchi di to. All'esterno i divani sono non soltanto tra le auto ma pezzi da collezione, con quo­ che congiungo, passando Piantcdo (Sondrio), hanno trasformabili in prendisole anche tra le moto: c'è infatti tazioni comunque più abbor­ quasi dritta come una lama in scelto l'ultima platea del ed in zona pranzo. in tutta Italia una crescita d'in­ dabili di quelle automobilisti­ mezzo al deserto, Assuan ad Salone genovese per pre­ Le due novità del cantie­ teresse per tutte le •veterane» che. Abu Simbcl. sentare due novità ciascuno e anche per le cosiddette Salvo, infatti, la Cardani 500 re Cranchi di Piantcdo sono •Istant classic», cioè le mac­ Sull'uno e sull'altro tratto nel segmento dei motoscafi invece il Derby 700 ed il e una Garelli 125 Grand Prix Mille chilometri con la piccola Citroen chine speciali (prevalente­ con la quale ha corso il cam­ del percorso di prova si è cosi sotto i dieci metri. Cruiser 32. mente da corsa) costruite in potuto ancora una volta ap­ L'Itver ha esposto il Gala- Il Derby 6 lungo 7 metri e pionato mondiale 1984, l'iri­ prezzare il già noto confort di numero limitatissimo di esem­ dato spagnolo Angel Nicto xi 28 Sport ed il Texa 28 20, largo 2 metri e 42 con plari marcia dell'ammiraglia Peu­ Day. Entrambi dispongono (battuta per 50 milioni), tutti geot; rilevare, ma forse 6 sol­ un peso (motorizzato) di Termometro preciso della della stessa carena, che mi­ gli altri pezzi si sono mossi en­ tanto una sensazione determi­ una tonnellata e mezzo. situazione è stata una recente tro i 30 milioni. nata dal passaggio da una sura fuori tutto 8 metri e 40 Può portare sette persone e asta di Finarte, svoltasi a Mo­ Tra i modelli più pregiati versione a benzina ad una a ed ha una larghezza di 2 la motorizzazione è costitui­ dena che metteva all'incanto aggiudicati all'asta, da segna­ Una gradevole Ax gasolio, una certa lentezza di metri e 95. Le due imbarca­ ta da un Volvo Penta da 270 un notevole numero di lotti di lare una Kawasaki 500 H1R da npresa ai bassi regimi della zioni si differenziano invece HP. che gli permette di su­ •moto-memorabilia» e di mo­ corsa (ha toccato i 28 milio­ versione turbodiesel, (che pu­ per gli allestimenti di coper­ perare i 40 nodi. Barca di tociclette da collezione. ni), una Ducati 750 sport del CHIARA GORI re è accreditata di una coppia ta, indirizzandosi a due fa­ stile sportivo . non manca Tra i cimeli d'epoca le im­ di 25,3 kgm a 2000 giri e vanta 1975 completamente restaura­ sce diverse di utenti. di cure nelle rifiniture. Il mancabili fotografie di Tazio ta (13 milioni) e una Ducati •i Stando a quel che so­ zio è sicuramente ampio, ci con i suoi 109 cv per 2.088 ce Il Galaxi 28 Sport propo­ Nuvolari in versione centauro di cilindrata il record mondia­ Derby 700 dispone inoltre 900 •Haitwood Replica» del stengono alla Casa madre, la sono diverse tasche e spazi ne un «look» più sportiveg- di un grande pozzetto con i (valutate anche 600 mila li­ 1983, ma ancora da immatri­ per sistemare piccoli oggetti o le di potenza specifica) : avva­ re) , manifesti d'epoca di mo­ Citroen, la Ax è la vettura per lersi del vantaggio della tra­ giante o •aggressivo», come sedili per pilota e copilota. colare, valutata 20 milioni. l'automobilista moderno. pacchetti più voluminosi in si usa dire: pozzetto ampio, oltre ad un comodo divano to (arrivati al milione di lire), modo razionale: le cassette smissione automatica nei tratti disegni e litografie a matita e Non sono mancate comun­ Questo l'identikit fatto dagli più •trafficati» ed affollati: ri­ poltrona per pilota e copi­ avvolgente e ampio prendi­ que molo ancora più abbor­ esperti: chi compra Ax con le per l'autoradio da una parte, china (quello di un motore spiccioli e ricevute autostrada­ scoprire il piacere della velo­ tela, divano posteriore. Nel­ sole a poppa. All'interno, Bcnelli 750 sei cilindri è stato dabili, come per esempio una sue versioni più o meno ric­ cità superando largamente al la parte pomata, a prua, la sotto la prua, una cabina Peugeot P 102 del 1926 valuta­ che ha un'età media di 37 an­ li dall'altra e, davanti al sedile tachimetro, in quella strada valutato 600 mila lire). E poi del guidatore o del passegge­ barca dispone di una cabi­ con due posti letto. moltissime molo d'epoca o ta 8,5 milioni, una Morini 175 ni, per il 40 per cento non è deserta verso Abu Simbel. i na con due posti letto, un Il Cruiser, invece, è un •Settebello» a 6 milioni e una sposato, per il 28 per cento è ro, ripostici' più ampi. Spazi 235 km/h di velocita massima semplicemente speciali, più o anche sulle due portiere. Il locale toilette ed un locale cabinato adatto a crociere meno anziane: regina dell'a­ Gilera Saturno Sport del 1953 donna e vive del suo lavoro a indicali dalla Casa per la V6 a a 9 milioni. reddito fisso. «Si tratta quindi portabagagli alla prova dei 24 valvole. cucina. anche lunghe. Questi i dati sta è slata una Cardani 500 tre Il Texa Day è un cabinato Nel complesso, comunque, di una fascia di clientela abi­ fatti ospita comodamente due tecnici: lunghezza 9 metri e cilindri da gran premio del tante nelle zone urbane e nel­ valigc e un borsone, più pac­ Potrà apparire ridicolo, ma vero e proprio, con allesti­ 60. larghezza 3 metri e 30, 19G8, pezzo unico, aggiudica­ il pubblico motociclistico mo­ il solo difetto di cui ci siamo stra di gradire soprattutto le le piccole città - dicono le no­ cottiglia vana. menti che permettono la peso 3.900 chilogrammi. La ta per 92 milioni (che più tas­ te degli esperti di marketing - Uno sguardo luon- i vetri si accorti — torse anche perche crociera. Dispone, infatti, di motorizzazione è costituita se e diritti d'asta significano moto sportive anni Settanta, distratti dalla suggestione de! che costituiscono il giusto che ha strettamente integrato abbassano elettricamente sul­ quattro posti letto in locali da un Volvo Penta, Diesel o oltre 100 milioni) a un emis­ le due portiere antenon; oltre paesaggio o perchè «presi» da sario di un personaggio famo­ compromesso tra evoluzione automobile e stile di vita. Le velocità alle quali, giustamen­ separati, una dincttc abba­ benzina. caratteristiche della vettura agli specchietti retrovisori so (si dice Luciano Pavarotti). tecnica e stilistica, prestazioni permettono di integrare facil­ d'obbligo, quello interno sul te, non siamo più abituati — e «value for money». consiste nella scarsa efficacia In generale l'asta di Fmarte mente problemi professionali parabrezza e quello estemo del clacson, comandato da un La migliore dimostrazione e tempo libero-. dalla parte del guidatore. C'è pulsante situato sulla leva di del rinnovato interesse verso Se vi sentite un po' somi­ anche uno specchietto retrovi­ azionamento delle luci di po­ le motociclette anni Settanta è glianti a questo profilo, po­ sore sul lato del passeggero, sizione. IL LEGALE data soprattutto dalla crescita BREVISSIME tranno interessarvi le impres­ utile soprattutto nella guida in delle -repliche» del mercato Un altro •difetto», ma que­ FRANCO ASSANTB sioni ricavate da una prova città su file parallele, sto e proprio soggettivo, sta del restauro. Per quanto ri­ della vettura fatta per mille Un'osservazione e una pre­ nel prezzo. Non e ancora sta­ guarda il primo aspetto, signi­ SI chiamerà Clio? La Renault non conferma, ma il settimanale chilometri da una che insiste cauzione: il marchingegno to fissalo, perche queste Peu­ ficativa è l'attenzione delle in­ a dire che -non se ne inten­ per orientare dall'interno i dustrie giapponesi verso molo Irancese -Auto Plus- dà per certo che l'erede della R5 si chia­ geot in Italia arriveranno sol­ Falsificare il «bollo» merà Clio. Confermato invece che il nuovo modello uscirà en­ de», ma che, proprio per que­ due specchietti retrovisori la­ meno esasperate e più ricche terali è un po' macchinoso, al­ tanto a maggio e l'automatica tro giugno. sto, pensa di lar parte della (che in Italia non sarà dispo­ di cromature e di fascino. categoria più numerosa degli meno per le -autiste» imbrana­ nibile con il motore V6) addi­ La Moto Guzzi è arrivata a Nuove manopole. Nei negozi di accessori sono disponibili nuo­ automobilisti italiani. Se le im­ te come chi wnve. Attenzio­ rittura in autunno. Ma è bene non è una truffa, ma... mettere in produzione (al ve manopole per molo realizzate dalla Ariete con mescole pressioni saranno meno me­ ne, inoltre, a calcolare sempre prevederlo: la 2 litri benzina al prezzo di circa 12 milioni) elastomcrichc che consentono una migliore impugnatura. diale dalla conoscenza tecni­ nelle manovre l'inqombro la­ basso di gamma non costerà una replica della famosa Maestri a scuola. Circa venti maestri carrozzieri italiani hanno ca, saranno sicuramente più terale dello specchietto ester­ meno di 34 milioni di lire e la tm La Corte suprema di cas­ dissentendo dagli orientamen­ razione di una eventuale atti­ V750S. Si tratta in sostanza di immediate. no di destra... 24 valvole arriverà tranquilla­ sazione - a sezioni unite - con ti delle sezioni unite. vità truffaldina) non si potrà Irequcnlato un corso di vcmiciatura-design diretto dal tede­ una motocicletta in lutto e per sco Walter Maurer della Basf. Vorrei cominciare, come si Giriamo la chiavetta e via: il mente a 63 milioni. Eppure la sentenza 16 settembre 1986, Lo ha fatto la II Scz. penale più percepire. Manca cioè tutto simile alla progenitrice fa a scuola, a dare un voto motore è silenzioso: la vettura, Peugeot Italia prevede di ven­ rie. Giovannelli, aveva ritenuto della Corte dì Cassazione con quella consequenzialità stru­ Guida Iveco. E' uscita l'edizione 1990 della Guida della stampa complessivo alla vettura. La grazie ai suoi 54 cavalli, ac­ derne almeno 5.000 l'anno. (dunque senza carenatura, che alterare l'importo del ver­ decisione del 30 giugno 1988, mentale che nel reato di trulla con gli scarichi cromati e il automobilistica di tutto il mondo (516 pagine in quattro lin­ Ax 11 Tre, con l'aggiunta - nel quista rapidamente velocità e Nonostante la riserva che samento nel tagliando del n. 7511, ritenendo che chi al­ car.itterizza il conseguimento classico serbatoio nero e gue) , curata dalla tedesca Kroll Verlag per conto della Iveco. caso - di un «vip- ammiccante rende particolarmente agevoli abbiamo espresso, torniamo bollo di circolazione configu­ tera il bollo di circolazione dell'ingiusto profitto nei con­ arancione), ma dotata del Più cv per le ammiraglie. La Opel punta sulle potenze per le quanto stucchevole, è un'auto i sorpassi. Lo sterzo è piutto­ ancora sul motore turbodie­ ra la sussistenza del concorso commette il solo reato di falsi­ fronti del comportamento da 13 milioni che complessi­ sto preciso e la Ax tiene molto dei reati di falso e di trulla. fraudolento. Monca altresì l'in­ nuovo propulsore bicilindrico sue ammiraglie. Lo si è visto a Ginevra, dove è stata esposta sel, perchè e dotato di origi­ tà in atto pubblico e non an­ di 1000 ce. I concessionari una Scnatorcon motore di 272 cv. vamente risulta gradevole. Sa­ bene le curve. nalità tecniche di riguardo. In genere i giudici di merito che quello di trulfa. duzione in errore della parte liamo sulla vettura. Con un'u­ Il consumo- la nostra «pro­ offesa, clic nel reato anzidetto Guzzi hanno raccolto già un Pochi italiani con cinture. Meno della metà degli automobili­ Per questo quattro cilindri, per si adeguano alle indicazioni Secondo tale sentenza -la bel pacchetto di prenotazioni. nica chiave si aprono le cin­ va» è stata latta su mille chilo­ esempio, sono state adottate 3 ed interpretazioni della Corte falsificazione non è stata at­ costituisce l'innesco del pro­ sti italiani allaccia le cinture in città, nonostante il 40 per cen­ que porte (compreso, quindi, metri di un percorso estrema­ valvole per cilindro (due di di cassazione, soprattutto tuata per conseguire il profitto cesso causale che porta il sog­ Interessante è anche il to dei morti per incidenti stradali si registri nei centri abitati. Si il portellone del portabagagli) mente vano, ossia città, auto­ aspirazione ed una di scari­ quando le decisioni sono pro­ (profitto che consegue anche getto al conseguimento del­ •boom» delle molo restaurate. auspicano controlli e sanzioni più severe. e si avvia il motore. Consiglio strada, strade statali e provin­ Ci sono sempre più clienti che co), il che comporta, come nunciate a sezioni unite, cosa chi ha semplicemente omesso l'ingiusto profitto». Atti non più centenari. Gli atti del PRA venivano conservati per utile: tenete in un posto sicuro ciali dalla pendenza diversa s'è accennato, un rendimento che avviene allorché vi è con­ di pagare senza falsificare al­ Gli argomenti non sono su­ fanno ricondizionare a nuovo il duplicato di quell'unica, come la montagna, la pianu­ specifico da record, è risultati la loro vecchia moto o addirit­ 100 anni e gli archivi scoppiavano. Si è deciso di ridurre a die­ trasto Ira più giudici ed occor­ cunché) , ma per celare il con­ perficiali: gli automobilisti fa­ ci anni la durata della conservazione. preziosa chiave, o non nusci- ra, la collina. Insomma un ti­ su strada — come hanno latto re indicare un indirizzo unita­ seguimento di un profitto che ranno, comunque, bene ad tura comprano per cifre infe­ rete neppure a ripararvi nell'a­ pico percorso italiano, sempre giustamente rilevare alla Peu­ rio. si

l'Unità UBI Lunedì 18 19 marzo 1990

••Hi •M HMMÉ mmmmm RISULTATI RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO TOTIP ASCOLI-FIORENTINA 1 1* 1) Friendly Face X ASCOLI-FIORENTINA 2-1 ANCONA-PADOVA 1-1 BARI-ATALANTA 1 CORSA 2) Power X CESENA-GENOA X BARI-ATALANTA AVELLINO-REGGIANA 0-0 2' 1) Gii Ks T'Unita 4-0 CREMONESE-LECCE X CORSA 2) llu Babor CAGLIARI-FOGGIA 0-0 H. VERONA-BOLOGNA 1 CESENA-GENOA 1-1 JUVENTUS-UDINESE X 3* 1) Giubit CATANZARO-COSENZA 0-0 CORSA 2) loran Swo CREMONESE-LECCE 1-1 LAZIO-ROMA 2 COMO-PESCARA 0-1 MILAN-INTER 2 • 4* 1) Grizzly Wh 1 VERONA-BOLOGNA 3-2 SAMPDORIA-NAPOLI 1 CORSA 2) Imedioss 1 LICATA-MONZA 0-2 JUVENTUS-UDINESE 1-1 CATANZARO-COSENZA X 5* 1)Intercalare PARMA-TORINO 1-1 PARMA-TORINO X CORSA 2) Idolo Bell LAZIO-ROMA 0-1 CASALE-ALESSANDRIA X PISA-BRESCIA 2-1 PALERMO-CASARANO 1 6* 1) Fiery Dancer 2 MILAN-INTER 1-3 REGGINA-MESSINA 0-1 Montepremi lira 30.10S.7S7.852 CORSA 2) Nino Nicoletti 2 Quote Quote-al 12 Llro 83.155 000. SAMPDORIA-NAPOLI 2-1 TRIESTINA-BARLETTA 2-2 Al 127 -13- lire 118.526 000 agli 11 Uro 2 280.000; Al 4.191 -12» lire 3.591.000 allOUre 182.000. Milan e Napoli a secco I rossoneri si consolano con il primato, gli azzurri con il gioco Ma la Juventus resta a guardare Ai giallorossi il derby romano

Due punti d'oro Serena (a sinistra) gioisce insieme a Klinsmarm, Bergomi e Verdelli il suo primo gol: il Milan è già in per il Verona ginocchio e con lui il suo capitano Baresi (sopra soccorso da Nei guai i viola Klinsmann) Il forte tiro dei piede Inter e Samp fanno il pieno fermo

DARIO CECCARELU uomini in carne, ossa e panta­ quel gran lavoro, è ancora munque, perchè II Napoli ce la MARCO FERRARI loncini Che puntare a tutto, peggio. Si accumulano altre mette tutta nel lasciarsi scap­ am MILANO. Il Milane! ha pre­ di angosciare e innervosire certo volte, può essere un gros­ tossine, le idee diventano an­ pare le occasioni favorevoli. M Tutto è cominciato so gusto: • podere. Dopo i tre sempre più i due portieri. Una so azzardo che si finisce per cor più confuse e si corre a Insomma: uno sprint tra tarta­ pagare soprattutto quando i vuoto. Ieri i rossoneri hanno rughe col mondiale che è or­ con l'assalto ai giocatori gol con la Juventus, ieri si è ri­ sorta di replay dèlia staffetta della Lazio, i colpi di pi­ petuto (1-3) con l'Inter. In uno Galli-Tancredi di bearzottiana ven Impegni vengono a coinci­ corso quasi sempre a vuoto: e mai alle porte. E l'Inter? I ne­ dei momenti più delicati della memoria. Visto come erano dere nello stesso periodo. U lando arrivavano alla coll­ razzurri hanno vinto colpendo stola, poi gli scontri tra ti­ stagione (mercoledì sera gio­ andate le cose, con Giovanni Milan non è scoppiato, dice ausione (vedi Van Basten) il Milan nei suoi punti deboli. foserie e gli incidenti su­ ca u retonr-match di coppa col Galli ancora come involonta­ Sacchi. Con l'Inter abbiamo erano sempre imprecisi, molli, Dire che ha giocato bene sa­ gli spalti. Tutto è finito Malines). la squadra di Sacchi rio protagonista, è quasi incre­ giocato meglio noi. Non è ve­ rassegnati. rebbe troppo, comunque è già con cinque diapositive. « In piena caduta libera. Non ro: il Milan ha solo tenuto di Tra gli uomini di Sacchi, l'u­ qualcosa. Trapalloni, adesso, dibile che Sacchi (o Berlusco­ E 10 il palllone. Ma tenere il pal­ può festeggiare il suo SI" com­ Miseria e nobiltà della te­ solo: è anche parecchio pre­ ni, ma è la stessa cosa) l'abbia nico pimpante era Donadoni. levisione. Quando a «90° suntuosa. Ieri, dilati), esatta­ riproposta. Non c'è fiducia in ine non vuol dire niente. In Facile capire perché: perché, pleanno, òenza troppi brindisi, mente come l'anno scorso, i certi casi, quando non si riesce per il suo infortunio, ha potuto però. Tutto sommato non ha minuto» Donatella Scar­ Giovanni Galli? Bene, diteglie­ a tradurra in sostanza tutto rossoneri si sono buttati a testa lo e mettetelo in panchina! riposarsi. Nulla è perduto, co­ tanti motivi per essere allegro. nati ha cominciato a par­ bassa contro l'Inter che li Senza continuare questo ridi­ lare del derby Lazio-Ro­ aspettava al varco. A compli­ ma ci si attendeva le im­ care le cose, anzi a condizio­ colo balletto mezzo scaraman­ nare completamente il corso tico e mezzo tecnico. Mercole­ Un tifoso magini degli scalmanati della partita, si è messo il por­ dì sera giocherà Giovanni Gal­ romanista lans cosi come ce le ave­ tiere. Andrea razzagli, sba­ li: è facile Immaginare con invade il campo va offerte in anteprima il gliando goffamente un'uscita quale stato d'animo scenderà ma si arrende di Tgl dell'ora di pranzo. (gol di Serena dopo due minu­ in campo. fronte ai cani- ti) e poi causando un ngore. poliziotto Invece ceco spuntare, Ma non c'è solo il problema complice uno sciopero Pazzagli unico colpevole, dun­ del portiere, in questo Milan NeTaftratotola que? Niente affatto. Anzi. Paz­ che perde i pezzi. C'è anche polizia dei montatori, la vecchia zagli è solo una delle vittime di questo suo modo, sempre pre­ interviene con e consacrata fotografia: questo assurdo ballottaggio giocatori travestiti da bel­ che lo contrappone a Giovanni suntuoso, di affrontare gli im­ durezza sugli Galli. Una scelta grottesca e pegni. Certo, il Milan ha la spalti del le statuine come in un controproducente che, come panchina lunghissima, extra- Ramine) presepe. La tensione si è unico risultato, sta ottenendo large, però deve sempre ricor­ dunque annacquala e darsi che i suoi giocatoli sono l'agonismo è diventato beffa. Infatti era buffo comprendere che quel giocatore giallorosso fer­ mo con il piede alzato stava facendo partire «un forte tiro» e che quel la­ ziale tutto proteso in avanti era intento ad una «azione di contropiede». Quanto alla rete di Voel- ler si è visto un nugolo di >, paura delTHeysel teste immobili. Il foto­ gramma successivo ci ha mostrato una palla so­ MERCOLEDÌ 21 Battaglia tra polizia e ultra spesa a mezz'aria. Chiun­ que avrebbe potuto pren­ • CALCIO. Coppe europee, ritomo dei quarti di linaio: Mi­ derla, altro che gol! lan- Matinee (Campioni)- Au- Quanto all'altro derby, mrra-FlorenUna • Juventus • Venti feriti e sei arresti Amburgo (Uefa) il più atteso, tutto era co­ • BASKET. Finale andata di minciato sempre all'ora Coppa Korac: Scavollnl Po- STEFANO BOLORINI la fine del primo tempo, pochi ciarsi. Gli scontri più accesi si mato gli incidenti. Cercheremo stadio. Il deflusso organizzato di pranzo con il cappello aero-Rem Juventut istanti dopo una vergognosa sono verificati nel settore late­ adesso di individuare i respon­ dal servizio d'ordine - incolon­ di Giampiero Galeazzl ••ROMA. Derby da paura, Giovanni di 21 anni: Marco Ro­ rissa in campo che aveva avuto rale, vicino ai Distinti. In quella sabili e per loro, come per gli nati e scortati i tifosi laziali, con dietro il quale si doveva questo centoventesimo Lazio- mani, 22; Luigi lannotta. 21; GIOVEDÌ per protagonisti una decina di nicchia si era sistemato lo zoc­ arrestati, non è escluso che sa­ i romanisti trattenuti per qua­ nascondere lo stadio di 22 Ayiton Senna Roma, ti fantasma dell'Heysel Nicola Battaglini. 20; Alessan­ giocatori di entrambe le squa­ colo duro della tifoseria lazia­ rà preso il provvedimento di ranta minuti all'interno del Fla­ San Siro. Poi è stata la • CALCIO. Coppa della e di una nuova carneficina è dro Fantonl. 19; Davide Pizzini, dre. Un gruppo di teppisti ha le, che aveva esposto striscioni vietarne l'ingresso allo stadio a minio - ha impedito che le volta di Helenio Herrera. Coppa, ritorno quarti di (Ina­ apparso ieri pomeriggio, al 20, che dovranno rispondere acceso un falò, mentre altri e bandiere con svastiche nazi­ tempo indeterminato». due fazioni venissero a contat­ Qui San Siro è diventato la: Qranhoppera-Sampdoria Flaminio. I tumulti scoppiati in di violenza, oltraggio e resi­ scalmanati hanno tentato di ste. Fino ad allora, il cronome­ Gli incidenti della curva to, ma non è bastato per preve­ • NUOTO. Assoluti prima- denza a pubblico ufficiale e una lavagna. L'ex mago curva Nord hanno riproposto scavalcare la retedi recinzione tro viaggiava verso il quarante­ Nord, comunque, non sono nire altri incidenti. Alcuni tifosi non ha avuto tempo di verlU a Firenze (lino al 25) DOMENICA saranno processati per direttìs­ dietro la porta. Le forze dell'or­ simo, nessuno si era preoccu­ • BASKET. Coppa Campio­ 25 quelle scene drammatiche di stati l'unico momento di ten­ biancazzurri, infatti, nei pressi spiegare le sue complica­ ni: Phlllpe Maccabl • CALCIO. Serie A. B.C cinque anni fa, quando trenta- sima -; nove denunciati a pie­ dine hanno caricato ed è suc­ pato di rimuoverli.Gl i incidenti sione della giornata. Le prime del viadotto di Corso Francia de libero; quindici agenti, due cesso il finimondo. Raffiche di sono durati per almeno cinque le tattiche perché Piero • FORMULAI. Gran premio nove persone persero la vita in scaramucce erano avvenute al hanno lanciato sassi e bottiglie Chiambrctti è riuscito a del Brasile a San Paolo occasione della finale di Cop­ funzionari di polizia e tre tifosi manganellate, botte, gente ca­ minuti, mentre il resto dello mattino, poco dopo le nove. sulle auto della polizia. Erano SABATO • MOTOCICLISMO. Gran laziali contusi, medicati al San duta a terra e miracolosamen­ stadio seguiva in silenzio quasi le diciotto, ormai. Solo strappare in diretta le im­ 24 pa Campioni Uverpool-Juven- Vicino al Flaminio, era scop­ magini dell'inizio partita premio del Giappone a Suzu- Giacomo e dimessi con pro­ te rialzatasi senza eccessivi quanto stava accadendo. Il piata una zuffa fra le opposte allora, dopo questo disgustoso • ATLETICA. Mondiali < ke tus. Il bilancio, per fortuna, è e solo per poco ha 'buca­ lieve, ma il timore che potesse­ gnosi di sette giorni: è questo il danni, paurosi ondeggiamenti questore Impiota, che ha se­ tifoserie: denunciati due giova­ colpo di coda, la luna del der­ croia di Al» Las Baine • BASKET. Serie A consuntivo dell'ennesimo ca­ to» il gol di Serena schi­ • PALLANUOTO. Serie A • PALLAVOLO.serieA ro esserci feriti gravi o addirit­ della folla, almeno tremila per­ guito la partita vicino al sotto­ ni Il terzo atto di questa com­ by si è placata. E agli archivi è pitolo della violenza. sone, che più di una volta è passaggio, al termine dell'in­ media della vergogna si è inve­ Mata consegnata un'alba gior­ vando per miracolo tura delle vittime, è durato a . un'altra polemica. lungo. Sei arresti - Isabella Di Il dramma è stato sfiorato al­ sembrata sul punto di schiac­ contro ha detto: «Abbiamo fil­ ce verificato all'uscita dello nata da dimenticare.

rUnità Lunedì 19 marzo 1990 19 SAMPDOBIA 2 VERONA 3 CREMONESE 1 CESENA 1 NAPOLI 1 BOLOGNA LECCE 1 GENOA 1 SAMPDORÌA: Pagliuca 7; Mannlnl 5. Invernisi 6; Pari 6. Vlerchc- VERONA: Peruzzi 6.5; Sotomayor 6, Pusceddu 7; Prytz 6, Favero CREMONESE: Rampolla 6: Gualco 5. Garzili! 5,5: Piccioni 6.5, CESENA: Rossi 6,5: Cuttone 6, Nobile 6; Esposito 6,5, Calcatela wod 6,5. Victor 5 (64' tanna, s.v.): Lombardo 6. Katanek 6. Sai- 5.5. Gultierrez 5,5; Pellegrini 6 (68' Bertuzzl). Calistl 6. Grltti 7 Montortano 5,5 (68" Rlzzardl). Favalli 6: Merio 5,5 (60' Ferra- 6 (82' Del Bianco), Jozlc 6; Turchetla 5,5 (46" Pierleoni 5), Pl- sano 6, Mancini 6,5, Dossena 6. ( 12 Nuciari, 14 Breda, 15 Ce- (90' Acerbls), Magrin 5,5. Gaudenzi 6,5. (12 Bodinl. 15 Maz- ronl s.v.1, Bonoml 5. Netta 6, Avanzi 6, Chiorri 5,5. ( 12 Violini. racclni 6, Agostini 6,5, Domini 6, Djukic 5,5. (12 Fontana, 13 rezo). zeo, 16 Iorio). 13 Galletti, 16 Marcoll) Gelaln. 14 Ansaldo) NAPOLI: Giuliani 6; Ferrara 5, Corradinl 6,5; Crippa 7, Memao 6 BOLOGNA: Cusin 6,5; Luppi 6. R. Villa 7; Galvani 5,5. Illev 5,5. Ca- LECCE: Terraneo 6,5; Garzya 6, Marino 6,5; Levanto 6, Righetti GENOA: 8raglia 5: Torrente 6, Cartola 6; Collovati 6.5, Perdomo 5. (dal 72' Mauro, s.v.1. Baroni 5,5: Fusi 6,5, De Napoli 6, Careca brini 6; Geovani 5,5 (79' Trosce s.v.1, Boninl 6. Waas 6.5. Bo­ 5,5. Ferri 6; Morlero 6 (88' Conte), Barbas 6,5, PascuIlT 6.5, Signorini 6: Rotella 7, Florin 6, Fontolan 7, Par 5,5. Aguilera 6 6, Maradona 6, Carnevale 7. (12 DI Fusco, 13 Blgliardl, 14 Re- netti 7, Giordano 5.5 ( 79'). (12 Sorrentino, 13 L Villa. 16 Neri) Benedetti 6, Virdls6. (12 Negrotti, 13 Ingrosso. 15 Morello, 16 (82' Ferronl). (12 Gregorl, 13 Camerano. 14 Urban) nica, 16 Zola). ARBITRO: Amendolla di Messina 6 Vlncze) ARBITRO: Lanese di Messina 5. ARBITRO: Lo Bello di Siracusa 6,5. RED: 39' Grltti. 42' Waas. 46° Pellegrini, 59' Bonetti. 76' Grltti ARBITRO: D'Ella di Salerno 5,5 RED: 3' Agostini. 41' Florin. RETI: 37' Dossena, 50' Careca, 67' Lombardo. NOTE: Angoli 6 a 1 per il Verona. Ammoniti Sotomayor e Gritti. Inci­ RETI: 22' Netta, 26' Pasculll NOTE: Angoli 14 a 7 per il Genoa. Giornata prlmavenle, terreno in NOTE: Angoli 11 a 10 per il Napoli. Cielo nuvoloso, campo In buone denti di gioco a Pellegrini e Gritti. Al 52' Giordano si 6 tatto pa­ NOTE: Angoli 3 a 3. Cielo coperto, terreno in buone condizioni. Am­ ottime condizioni. Spettatori 16mlla circa di cui 10.748 pagan­ condizioni. Spettatori 33.110, Incasso totale L 777.746.283. rare un rigore da Peruzzi. Spettarori paganti 19.997, abbonati moniti Barbas, Marino, Piccioni, Avanzi. Spettatori 7640 pa­ ti più 4943 abbonati per un totale di L. 259.024.000. Ammo­ Ammoniti Alemao, Mannlnl, Fusi, Pari. 8967. Incasso L 305.769.000. ganti più 3712 abbonati per un incasso complessivo di 231 niti Torrente, Cuttone, Calcatemi. Espulso al 57' Torrente per milioni e 23mila lire somma di ammonizioni.

1 SAMPDORIA-NAPOU La formazione napoletana recupera il gol di Dossena con Careca e riesce ad agganciare il Milan Poi la doccia freddad i Lombardo. Vani tutti gli assalti: la porta doriana resta sbarrata La Grande Illusione

Carnevale le prova tutte, ma Pagliuca risponde. Qui Samp Qui Napoli 2' II Napoli legge sul tabellone che il Milan sta già perdendo e pas­ sa il pallone a Maradona Cross, Pagliuca devia, ma devia sulla SAMPDORÌA NAPOLI traversa. Pallone che È un coro: Per Bigon rimbalza fuori. Totale 9 TIRI Totale 18 8' Magia di Maradona a centrocampo e lancio per Careca che tira 5 In porta 10 «Azzurri «Occasione in corsa parata di Pagliuca 4 Fuori 8 37' Da Mancini che corre sulla sinistra in mezzo: Dossena, al volo, 1 Da lontano 6 aspettando solo il primo rimbalzo: 1-0 e c'è stata una deviazione più forti» perduta» di Corradim. 38' Carnevale a un passo da Pagliuca si tira addosso. Totale 26 FALLI COMMESSI Totale 22 •1 GENOVA. C'era una volta «*• GENOVA La sensazione 48" Ancora Carnevale, da destra, in corsa, tiro mollo bello: Pagliu­ 4 Quante volte in fuorigioco Battara, portiere della Samp. che il Napoli abbia perso ca alza in angolo. Mannlnl 7 Il marcatore più implacabile Fusi 6 che sbarrava puntualmente al un'occasione irripetibile è nei 52' // Napoli al limite e dentro l'area doriana. tutto di prima Gli Napoli la strada della vittoria. volti dei giocatori e di Bigon ultimi tocchi di Careca per Carnevale che gli fa tornare il pallone, Passano gli anni e Battara ha Totale 49 come nellle profetiche parole diagonale preciso: I-I. Totale 60 PALLONI PERSI trovato il suo degno successo­ di Fernando De Napoli, che 57' Carnevale fa tutto da solo, gran tiro, complicata parata di Pa­ Mancini 8 Il più sprecone Crippa9 re. Adesso, c'è Gianluca Pa­ scuote la zazzerra e si lamenta: gliuca. gliuca, giovane portiere con •Chissà quando il Milan pren­ ambizioni di nazionale. Se il 62' Sempre Carnevale, colpo di testa, ottima deviazione di Pagliu­TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 36' derà altri tre gol in una partita ca. Napoli non riuscirà a cucirsi sola». Già, chissà. 2° Tempo 33* Totale 69* sulla maglia il secondo scudet­ 68' Punizione battuta da Mancini e testata di Lombardo: 2-1. Interruzioni di gioco 1°Tempo28 Ma Alberto Bigon allo scu­ DFa.Ro. to, la colpa sarà in gran parte 2° Tempo 35 Totale 63 di questo acrobata dei pali che detto non vuole nnunciare an­ cora. «L'occasione di oggi era Maradona sbraccia per liberarsi di Salsano ha parato tutto il parabile. -Ma DAL NOSTRO INVIATO Bigon può stare tranquillo - più unica che rara - commen­ FABRIZIO RONCONI esordisce l'eroe, appena in sa­ ta - e sarei sciocco se lo na­ la stampa - il Napoli è una scondessi. Ma il Napoli è in sa­ M GENOVA. La partita è stata Napoli può dunque essere del­ Ione può andargli alle spalle e 0. grande squadra. Credo proprio lute, ha dominato completa­ molto della fatalità e poco del­ la fatalità, e pero è forse anche lo devia, lo fa sbattere sulla tra­ Sotto di un gol, eppure an­ che possa vincere lo scudetto*. mente per tutto il secondo tempo. Credo che Pagliuca la Sampdorìa. Il Napoli, che la un po' degli uomini, se Carne­ versa, e da qui, finisce in ango­ cora sicuro di se. Delle proprie Forse la Sampdorìa ha facili­ voleva, l'ha poi perduta per 2- vale sbaglia con troppa preci­ lo. movenze tattiche, il Napoli. non abbia fatto in tutto il resto tato il compito della squadra di del campionato tante parate I. e questo mentre il Milan e ri­ sione e Ferrara ha colpe note­ Geco, è questa scena che dà Anche nella ripresa, come se Bigon chiudendosi troppo? masto ancora travolto e in voli in occasione del raddop­ l'impressione netta: il Napoli è con I minuti che scorrono non come oggi. Certo, la sconfitta è •Sarà anche vero, ma con un anche colpa nostra. Come si classifica poteva essere final­ pio donano. cambiato. Una settimana è ba­ ci fosse poi urgenza. Il pareg­ avversario del genere non po­ mente raggiunto, superato. Gli Il resto sono sensazioni. Pro­ stata per riportarlo dentro al gio, inlatti, amva lentamente, tevamo comportarci diversa­ può incassare un gol come uomini dì Bigon hanno giocato prio sul gioco del Napoli, in­ campionato. La sua reazione con un'azione a lungo mano­ mente». Pagliuca ha forse una quello di Lombardo, con tutta pressati dai soliti, laceranti ob­ tanto: le corse lunghe e sensa­ allo svantaggio del Milan è vrala e forse pure troppo lezio­ questione personale con Car­ la difesa immobile su un calcio blighi psicologici di chi insc- te di Crippa, De Napoli e Ale­ troppo lotte e troppo tattica­ sa, per chi vede segnare, pa­ nevale, cui ha negato almeno piazzato? gue, ma sono riusciti a non far­ mao hanno rinforzato le strut­ mente controllata, razionale, reggiare, a tutto cross. Al 52'. quattro gol? Il portiere sorride. Mentre Giuliani racconta si schiacciare da alcuna ango­ ture tattiche del centrocampo per essere una semplice fiam­ dopo qualche passaggio, il •Con Andrea ci abbiamo che il gol di Dossena è in realtà scia. Per cercare di vincere che nelle ultime partite erano mata. pallone giunge a Maradona. scherzato sopra nel sottopas­ un'autorete di Corradini («La hanno invece corso parecchio sembrate pericolanti, scollale, Cosi è. Il Napoli non si lascia Che apre per Careca. triangolo saggio. Oggi evidentemente mi sua deviazione mi ha messo e quasi sempre con buona in­ certe volte perfino sghembe rapire dalla smania di dover con Carnevale, tiro in diagona­ sono un po' vendicato». fuori causa, Maradona fa pro­ telligenza tattica. In certi fram­ nelle manovre più semplici, segnare. Chiude, costruisce, le non forte ma millimetrato: I - In tribuna c'era Brighenti, il fessione di modestia. -Il gol menti di partita sono sembrati elementari, di avanzamento e imposta, arriva a concludere. I. della vittona e arrivato su un addirittura spettacolari. Hanno vice del commissario tecnico arretramento. Maradona ha Forse Baroni solfre un po' gli Sembra tutto fatto, invece la Azeglio Vicini, e il mondiale si cross che non era irresistibile. costruito otto azioni da gol, giocato a intermittenza, 0 stato scatti e le finte di Mancini, ma Ma non è colpa di nessuno si sbagliandone sette e segnando mattanza del destino imprigio­ avvicina a grandi passi. «Non probabilmente più spento che la difesa tiene abbastanza e na le gambe di Ferrara. Lo af­ parliamone, per favore. Sareb­ vince e si perde in undici.11 Mi­ una sola volta. In più hanno acceso, ma di sicuro alcune soprattutto, il centrocampo è lan è cotto e Maradona si è colpito una traversa. In più an­ fonda nell'erba. Lo fa resta re be bello - dice Pagliuca - che sue invenzioni effettuate giusto saldo. Non più sfilacciato. E fermo, immobile, come molti Vicini mi convocasse ma per messo a dieta, scherza qualcu­ cora il migliore in campo è sta­ alle spalle di Carnevale e Care­ solo in un'occasione lascia fil­ to Pagliuca. portiere della suoi compagni, mentre Lom­ ora preferisco stare zitte». La no. «A dieta mi ci sono messo ca, hanno seminalo panico trare un donano In corsa. Suc­ bardo, che gli è vicinissimo, Samp allo scudetto, nonostan­ per conto mio - ribatte Mara­ Sampdorìa. Nessuna parala nella difesa della Samp. Mara­ cede al 27', quando Dossena dilliciledi Giuliani. non perde tempo e si alza. Un te la vittoria, ormai non crede dona -, quanto al Milan speria­ dona con rabbia: tentano di segue l'azione sulla sinistra e si balzo per andare a colpire di più. 'Per arrivare primi è tardi - mo che risenta del fatto di do­ buttarlo giù e lo trattano come Certe volle il pallone può lancia in mezzo, dove, appun­ testa il pallone che Mancini, da sintetizza il match wìnner Atti­ ver giocare mercoledì II cam­ un cinghiale. Ma l'argentino to, sta giungendo il pallone ap­ una punizione, ha crossato II lio Lombardo, al settimo gol andar dentro o luori per un niente, corre e alza la testa e pionato italiano è pazzo, guar­ colpo di vento, per un filo d'er­ pena crossato da Mancini. Col­ in mezzo. Un gol per il 2-1, per stagionale -. Poco male, ab­ dale che cosa ha fatto l'Udine­ quindi crossa. Un traversone lo pieno, c'è la deviazione di battere il Napoli. Un gol che biamo la Coppa delle Coppe. ba piegato, per non parlare poi teso, che gira. Pagliuca si ac­ se con la Juventus. Un po' di di un rimbalzo vigliacco. La Corradinl. c'è Giuliani che si per la squadra di Bigon può Vorrà dire che noi vinceremo corge all'ultimo che quel pai- Ferrara osserva Lombardo in elevazione: il pallone si insacca, È il gol vittoria fortuna arriverà anche per colpa di questa scondita del muove dall'altra parte. C'è l'I- aver deciso tutto e niente. all'estero». DSC. noi». DS.C. VERONA-BOLOGNA CREMONESE-LECCE CESENA-GENOA Ecco gli undici kamikaze La prima volta di Neffa Nella lotta all'ultimo punto in missione salvezza: E dopo mezz'ora non basta «condor» Agostini Giordano dà una mano vincono noia e paura per agguantare il Grifone

rato. Crini, che aveva sbagliato te e troppo essendo state le in­ noa rapido e tambureggiante Gritti uno e due parecchio nella prima fase del Pasculli in contropiede terruzioni soprattutto da parte Lo sgambetto dell'ex che pressava i romagnoli entro match, ha preso maggior con­ del Lecce i cui giocatori, com­ i sedici metri, collezionando tuttavia solo angoli senza tro­ 22* Combinazione Pellegrini-Gritti-Gaudenzi che non riesce sistenza a e Pusceddu ha domi­ plice spesso anche l'arbitro 3' Cesena in vantaggio: Cuttone lancia lungo per Agostini che di T Punizione di Barbas da 25 metri: Rampulla blocca con si­ D'Elia, erano lestissimi a get­ vare il varco giusto. Ma il «grifo­ controllare la palla proprio sotto rete. nato la scena in lungo e in lar­ curezza. lesta allunga al limite dell'area per Djukic Lo slavo serve Agostinine » prima del riposo, quando tarsi a terra doloranti a ogni che vede Broglia fuori dai pali e lo supera con un calibratissimo 22' Luppi ce la fa ad anticipare Critli lanciato da Gaudenzi. Piùgo , discretamente asseconda­ 22' Passa in vantaggio la Cremonese. Tutto solo ai limili della minimo contrasto. sembrava che la sua azione si bravo il difensore o troppo tardo l'attaccante? to da Pellegrini e da Gaudenzi. pallonetto. stesse spegnendo, trovava, con propria area Righetti fa un sonnellino. Netta gli strappa la pal­ Hanno rischiato dunque po­ 31' Cabrini dalla sinistra opera un lungo cross a rientrare e Pe­ D'altronde Pusceddu non fa 15' Colpo di tacco di Aguilera che smarca Collovati ed il difenso­Fiorin, un ex primavera del Ce­ la dai piedi, assira Terraneo sulla destra e appoggia comoda­ chissimo i pugliesi, anche re sfiora il montante. ruzzi e chiamato a un 'acrobatica deviazione. più notizia: è bravo e basta. E il quando nella ripresa, spentosi sena, il colpo che frenava il vo­ 35' Grande occasione persa da Gritti a due passi dal gol su servi­ mente in rete. 23' Rotella trova un varco nella difesa di casa ma Rossi si oppo­lo di un Cesena ora costretto a Verona si affida spesso alle sue come una candela Chiorri. la ne da campione al tiro. cercar punti salvezza fuori ca­ zio del solito Gaudenzi. discese e ai suoi affondi. 26* Pareggio del Lecce su azione di contropiede. Virdis per Cremonese sembrava del tutto Pasculli in posizione centrale che anticipa l'uscita di Rampai- 34' Contropiede del Cesena che si trova in superiorità numerica,sa, cominciando da Firenze 39' Azione Pusceddu-Prytz-Pellegrini, palla a Gritti che stavolta Il Bologna: ha presentato il impotente a creare il minimo domenica prossima. Il Cesena non sbaglia. Uno a zero. quattro contro tre Esposito sbaglia il bersaglio di un palmo a lato. solito Luppi, un Cusin pronto laeloscavalca con un pallonetto per l'I-l. pericolo. Ma non di meglio 41 ' Pareggio del Genoa con Fiorin, un ex primavera del Cesenarecrimin a su un tallo da rigore 42' Waas per Giordano, per Waas ancora e Peruzzi è trafitto. in tutte le occasioni, un Bonetti 28' Angolo di Chiorri, lesta dì Nella, Terraneo non si la sor­ hanno fatto i grigiorossi che si Rotella per Aguilera che in acrobazia serve Fiorin che insacca a Utcommess o da Signorini su 46' Verona nella ripresa. Prytz • Pusceddu - Pellegrini, vana l'u­ prendere. sono completamente esauriti di palo. Agostini ma sia chiaro che il che merita l'Oscar per quel suo già alla mezz'ora del primo scita di Cusin. Due a uno. gol capolavoro. Ma è mancato 30' Batti e ribatti ai limiti dell'area leccese, conclude Chiorri 55' Agostini cade in area, agganciato e spintonalo da Signorini,pareggi o del Genoa non fa una tempo, dopo dieci minuti scar­ grinza. 52' Favero atterra Bonetti e l'arbitro, tra mille proteste veronesi,in alcuni uomini essenziali. ed è bravo Terraneo a deviare in angolo. ma per Lanese none rigore. concede il rigore. Giordano se lo fa parare da Peruzzi. si di attacchi portati con un mi­ Leggere lliev, anche se si è tro­ 66* Scende Benedetti sulla sinistra, centro per Virdis il cui dia­ 57' Torrente martoria Agostini alle caviglie e Lanese lo espelleI l professor Scoglio a fine 59' Eurogol di Bonetti su centro di Cabrini. Il numero dieci del nimo di convinzione. È stato vato a salvare su bomba di Pu­ questo, peraltro, il periodo mi­ per somma di ammonizioni. partita sale in cattedra e, visto Bologna, al volo, mette la palla nel sette. gonale rasoterra è fuori di poco. che il Cesena pareggiando si è sceddu, leggere Geovani, pres­ gliore della partita. Era passata 88' Jozic salva il Cesena intercettando un assist in area di Fiorin 74' Salvataggio di lliev su botta di Pusceddu. 89' Ultimo tentativo della Cremonese: cross dalla sinistra di destinato a Fontolan. allontanato dalla salvezza, soché fuori-partita, leggere Rizzardi per Netta che di testa spedisce olire la traversa. in vantaggio la Cremonese con spiega che: «Gli scontri-salvez­ 76* Punizione di Magrin, testa di Grilli, respinta di Cusin, ripren­ Ncffa al suo primo gol in Italia, 90' Agostini ha la palla del successo sul piede sinistro ma da cen­ de Gritti e Usuo è il gol-partita. D E.B. Giordano, il quale non avreb­ tro area calda a lato. OWA. za paradossalmente è meglio be mai dovuto sbagliare in ac.F.R. liberalo da uno svarione difen- giocarli fuori casa». Appunto, quel modo dal dischetto. Su sifo di Righetti. Ma sono bastati come ha fatto lui oggi, a con­ quattro minuti perché il Lecce tutti, come sempre e meglio di OIANFEUCE RICEPUTI WASHINGTON ALTINI ferma che le teorie del profes­ ERMANNO BENEDETTI nequilibrasse le sorti con un sore sono giuste. Di vero Sco­ sempre, il solito Renato Villa contropiede in tandem Virdis- •• CESENA. E stata una batta­ glio ha aggiunto che: «Il Genoa ••VERONA. Perigiallobludi spinto di più degli ospiti e, per ormai etemo «mitico» per la •• CREMONA. Tra Cremone­ dra di Burgnich, da stasera so­ Pasculli. Punta sul vivo la squa­ sione i romagnoli l'avevano non ha soflerto l'inferiorità nu­ Bagnoli la tappa era troppo la pnma volta, è entrato (di folla di fede rossoblu. se e Lecce vince la prudenza, la sul penultimo gradino, se ri­ dra di Burgnich ha trovato la glia, come del resto ci si aspet­ data a sé stessi e ai loro tifosi tava, con ammoniti, un espul­ solo dopo tre minuti di gioco merica e che l'arbitraggio di importante, considerato il ca­ forza) ncl'a zona-salvezza. Il Certo, si sono fatte sentire le anzi la paura di perdere. I pa­ mane vero quel detto che è forza di insistere, ma dopo due Lanese è stato eccellente». La fuoco sotto i piedi, evidente­ droni di casa, orfani di Dezoltl, meglio avanzare e morire piut­ interventi sicuri di Terraneo, la so (Torrente), un rigore so­ quando Agostini, il «condor», lendario che li aspetta. E, con assenze di Marronaro e di De spetto non concesso (al Cese­ che Berlusconi avrebbe già stessa cosa t'ha riconosciuta pieno merito, hanno battuto mente, brucia più di quello Marchi, ma la squadra nel Limpar, Citterio e Maspero per tosto che fermarsi e morire. Vi­ luce si è definitivamente spen­ poi anche Lippi che ha aggiun­ che avrebbe dovuto proiettare tener viva la speranza di sal­ ste le premesse ne esce una na) ma alla fine è solo il Ge­ •catturato» per il Milan, riusciva un Bologna diligente solo a complesso ha cigolato fin trop­ ta per lasciar posto a un'ora di noa che può sorridere per ave­ to: «È stato bravissimo, Lanese. i petroniani verso la zona Uela, vezza; il Lecce per mantenere partita davvero brutta, poveris­ gioco tutta da dimenticare. Da a spezzare gli equilibri a favore e si presenterà ai mondiali». tratti, capace anche di gettare adesso davvero lontana. po. re con questo punto ipotecato del Cesena realizzando il deci­ l'esiguo vantaggio sul plotonei- sima di contenuti tecnici, con quel momento in poi, inlatti, il la salvezza. SI perchè oggi al mo gol stagionale. Ma il colpo Sul Cesena il tecnico ha preci­ al vento l'occasione di un rigo­ Un primo tempo cosi cosi, Si dirà che il Verona per par­ no che sgomita alle sue spalle. gioco caotico e frammentario, Lecce tiene palla a suo piaci­ salo che si è trattato di «una re con Giordano. Un pcnality te sua non ha toccato vertici di Manuzzi in ballo c'era il futuro metteva in apprensione la una ripresa parecchio vivace. Il Comprensibile l'atteggiamento costellala di errori madornali mento lontano dall'area e per di entrambe le contendenti ma squadra di Lippi che per una prestazione sotto tono» e pri­ contestatissimo dal pubblico Bologna ha posto in vetrina un grande gioco, e si poteva pre­ di Mazzone che per la prima su entrambi i Ironti anche nei Terraneo come per Rampulla era il Cesena che doveva pas­ buona mezz'ora, nonostante ma di lasciare la sala stampa, di casa, concesso per un (allo eurogol di Bonetti, ha governa­ tenderlo; però ha lavorato volta infila due trasferte positi­ passaggi più elementari. Oltre­ diventa un pomeriggio di tutto sare per forza attraverso un l'ispirazione di Domini, restava ha tranquillizzato tutti affer­ di Favero su Bonetti. lo anche a tratti il gioco, ma i molti più palloni dell'avversa­ ve. Un po' meno, al di là delle tutto la partita vera è durata riposo. Come di noia per il percorso obbligato, quello che in balia di quella rossoblu del mando che: «non è ancora Il Verona ha vinto perché ha padroni di casa lo hanno supe­ rio e ha osato continuamente. attenuanti, quello della squa­ anche meno di un tempo, tan­ pubblico. conduceva alla vittona. E l'illu­ professor Scoglio. Era un Ge­ morto nessuno».

l'Unità Lunedi 20 19 marzo 1990

h ~\ MILAN 1 JUVENTUS 1 INTER 3 UDINESE 1 MILANt Panagli 3; Tassoni 5. Maldlnl 6; Colombo 5. Cestaeurta JUVENTUS: Tacconi sv; Galla 6, De Agostini 7; Marocchi 6, Bruno 6, 5,5. F. Baresi 6; Donadoni 6,5, Rijkaord 5, Van Basten 5, Evanl Bonetti 6; Alelnikov 6,5 (54' Fortunato sv, 77' Brio sv), Barroe 4,5. Massaro 5. (12 0. Galli, 13 F. Galli. 14 Stroppa, 15 Simo­ 6,5, Zavarov 6,5, Casiraghi 4.5. Scrunaci e. (12 Bonalutl, 15 ne, 10 Borgonovo). Serena) INTER: Zenga 7; Bergoml 6,5, Brehme 6; Matteoll 6(75' Baresi 6). UDINESE; Garella 7,5: Oddi 6.5, Paganln 6: Sanslni 6, Galparoll 6. Ferri 6, Verdelli 6; Bianchi 6, Berti 6.5, Kllnsmann 6 (68' DI Lucci 6,5; Vanoll 6. Orlando 6, Branca 6.5 (89' Brunlera), Gal­ Già», Matthaeus 5,5. Serena 6. (12 Malgiogllo, 15 Cucchi, 16 lego 6 (62' lecobelli sv), Balbo 5. (12 Abata, 15 Rosslno, 16 Morello). Treppo) ARBITRO: Pairettodl Torino, 5,5. ARBITRO: Ceccarlnl di Livorno 6 RETI: 3' Serena; 20' Matthaeus: 83' Costacurta: 90' Serena RETI: 9' Branca, 10' Zavarov NOTE: Angoli 6 a 1 per II Mllan. Giornata primaverile, campo In di­ NOTE: Angoli 16 a 0 per la Juventus. Cielo coperto, terreno In otti­ serete condizioni. Ammoniti: Bergoml. Tassoni, Ferri, Maldlnl, me condizioni. Ammoniti Barros, Marocchi, Orlando, Galparoll. Matthaeus. Zenga. Spettatori 60.000. In tribuna il commissa­ Spentoli paganti 13.568 per un Incasso di 269 milioni e 340 rio tecnico della nazionale Azeglio Vicini. mila lire; abbonati 12.760 per una quota di 369 milioni e 938 mila lire.

MILAN'INTER I rossoneri replicano la gara con la Juve L'Inter, senza entusiasmare, li beffa in contropiede Una squadra in brìciole

Due suicidi in sette giorni Serena a terra subito dopo essere stato atterrato da Panagli: rigore. Tassoni insegue II pallone ma l'arbitro ha già fischialo

è ripetuta come in una cassetta avrà le sue colpe, d'accordo, Inizio «thrilling»; Il Milan sbaglia, i nerazzurri segnano registrata. Pronti, via, tutti al­ ma come mai Serena si era tro­ Le pagelle Le pagelle l'attacco: i fanti rossoneri si so­ vato da solo davanti a lui? La 2* // Milan vicinissimo al gol. Punizione di Donadoni: Zenga re­MILAN INTER no buttati in avanti e l'Inter, difesa dov'era? E il centrocam­ spinge ma Van Basten lira e Beraomi salva sulla linea. che pure non è invincibile, li po? Il portiere Per Serena 3' L'Inter segna. Lancio di Matthaeus per Serena: Puzzagli esce ma­ le e pasticcia con Costacurta. Serena ne approfitta e di nuca realiz­ ha subito impallinati approfit­ Facciamoci del male: ò la Totale 18 TIRI Totale 8 tando degli sfasamenti della nuova parola d'ordine del Mi­ za 13 In porta 6 orfano ritomo 4' Il Milan reagisce: Massaro tira da posizione diagonale: Zenga retroguardia milanista. In venti lan. E il derby di ieri A una testi­ S Fuori 3 minuti é successo di tutto. Do­ respinge e poi. dopo una seconda conclusione dello stesso Massa­ 1 monianza lampante. L'Inter ha ro, il portiere nerazzurro blocca il pallone. 8 Da lontano po due avrebbe potuto segna­ vinto, ma non ha giocato una della difesa con doppietta 20' L'Inter raddoppia. Malleoli lancia a Serena: frizzagli lo bulla re subito il Milan, se Bianchi grande partita. Si è limitata a giù e per Pai retto ù rigore: batte Matthaeus che infila il portiere ros-Totale 19 FALLI COMMESSI Totale 13 non avesse provvidenzialmen­ colpire il Milan nel suoi punti sonero sulla destra 2 Quante volte In fuorigioco 2 te salvato sulla linea. Rapido deboli. Un Inter cinica: anche •a*** •• -* 56' Colpo di testa di Van Basten che esce di poco sulta sinistra. Serena 4 cambio di fronte, e gli uomini se è abusata, come immagine 64" Massaro lancia Van Basten che, solo davanti a Zenga, si fa re­ Van Batter» 5 Il marcatore più Implacabile di Sacchi incassavano la prima va benissimo. I nerazzurri han­ spingere la conclusione. mitragliata. Pazzagli. in versio­ 76' Berti a Klinsmann: la difesa rossonera non intercetta e il tede­Totale 45 PALLONI PERSI Totale 49 no tenuto bene in difesa: Zen­ ne kamikaze, usciva incauta­ sco (tutto solo) tira fuori. Van Basten 7 Il più sprecone Serena 12 ga, Bergomi, Ferri sono stati i 83' Punizione di Donadoni: la difesa interista respinge ma irrom­ mente andando a scontrarsi tralicci su cui la squadra ha im­ pe Costacurta che infila Zenga colpendo aiuolo. con mezza difesa rossonera: e perniato la vittoria. Bene an­ 90' L'Inter fa il terzo gol. Berti serve Serena mentre la difesa rosso-TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 31' Serena, comodo come un pa­ che Berti (tornato in discreta nera si ferma credendolo in fuorigioco. Il guardìnalinee non alza 2« Tempo 32' Totale 63' scià, poteva tranquillamente forma). Serena e Bianchi. Dei la bandierina e Serena, completamente libero, batte Pazzagli. Interruzioni di gioco 1° Tempo 21 inzuccare in rete. Era dal 17 di­ tedeschi, invece, si vedono po­ UDa.Ce. 2° Tempo 19 Totale 40 cembre (Fiorentina-Inter) che che tracce. Svolgono l'ordina­ Serena non segnava pio. Ieri, ria amministrazione, roba da grazie alla collaborazione del contabili, non da giocatori del DARIO CECIARELLI Milan, t riuscito ad andare a loro calibro. quota sette. Dopo la prima frit­ SB MILANO, ti Milan ama stu­ slam possono puntare al tor­ la doccia: avrebbero rispar­ a riconoscere di aver sbagliato entrato in campo già battuto. tata, i rossoneri si riportavano Infine qualche parola sul­ pire: prima nelle vitiorle. «dos­ neo di Casalborseltl, un qua­ miato preziose energie per sia nell'uscita sul primo gol di Ma è tutto il Milan che, In in avanti: schiacciavano l'Inter, l'arbitraggio. A proposito degli so nei tomboloni. Ormai, an­ drangolare piuttosto ostico mercoledì ed evitato qualche Serena che in occasione del ri­ questo periodo, ama la vita pe­ episodi discussi (il salvataggio che in questa specialità, sta clic l'allenatore rossoncro do­ ammonizione (Tassoni e Mal- gore. Il problema però non si ricolosa. Visto che le idee non minacciavano Zonga con Mas­ saro e Donadoni, e quindi al sulla linea, il rigore,l a validità prendendo un ritmo da Guin- vrebbe conoscere bene. dini verranno squalificati). Ma limita a Pazzagli; riguarda in­ sono troppo lucide, e le ener­ del terzo gol nerazzurro) più o gie sono quel che sono, e prò-' 20' ti facevano Impallinare per ncss dei primati. Tre schiaffoni Strano derby, quello di ieri. ritorniamo a Panagli, il grande vece il modo con cui il Milan meno non ha sbagliato. Piutto­ domenica scorsa dalla Juven­ Dopo venti minuti, a cauta di imputato del match di ieri. Che sta gestendo questo grottesco prio necessario partire sempre la seconda volta. Il colpevole, PAZZAGLI 5. Meriterebbe an­ ZENGA 7. Tutto bene. Ha fe­ sto incerto, invece, nel control­ tus, altri tre ieri (e solo uno re­ un Pazzagli angosciato e sfasa­ abbia preso due cantonale ballottaggio tra lui e Giovanni con la bava alla bocca per av­ naturalmente, era ancora Paz­ che quattro, ma non si può steggiato la sua 200* In seria A lare il nervosismo dei giocato- stituito) dall'Inter. E mercoledì to, il Milan era già sotto di due clamorose, se ne sono accorti Galli. Non si può cambiare ventarsi nella metà campo av­ zagli che in area buttava a terra mettere solo lui sulla graticola. nel modo migliore. Una vitto­ arriva il Malinci: se il disco gol. In pratica, la partita era gii anche i ciechi. E lui stesso, idea, e portiere, ogni domeni­ versaria? Era già successo, con Serena. Era il due a zero (si­ . ri. Pairetto ha scontentato tutti, ria sui cugini, alcune buone ammonendo a destra e a sini­ Mettiamoci anche Sacchi e continua a girare cosi, i gioca­ finita: e forse, per i rossoneri, mentre tutu gli sellavano la ca: e difatti Pazzagli, angoscia­ I risultati che sappiamo, con la glato da Matthaeus) e la parti­ Berlusconi che, sulla questione parate nel momenti decisivi, e tori di Sacchi più che al grande ora meglio andare tubilo sotto croce addosso, e stato il primo to dalla paura di sbagliare, e Juventus: bene, Ieri la scena si ta era ormai finita. Pazzagli stra, ma senza autorità. poi una traqullla ordinaria am­ del portiere, cambiano idea un ministrazione. giorno si e l'altro pure. Almeno BERGOMI 6,5. Uno dei mi­ prima c'era il criterio del gior­ gliori dell'Inter. Una garanzia no (Pazzagli) e della notte In difesa e buono anche nella (Galli). La rotazione, negli al­ costruzione. Non era neppure Sacchi: «Ci ha battuti l'arbitro» Il silenzio di Berlusconi berghi, non si fa solo per i por­ particolarment e nervoso. £ tieri: anche per i direttori. stato ammonito, ma forse non TASSOTT1 5. Non entusia­ era neppure il caso. sma. Anzi, diciamo pure che fa BREHME G. Discreto, ma non Ma Pazzagli dice: «È colpa mia» Le risate di Pellegrini cader le braccia. Mai un sus­ altezza dei suoi giorni miglion. sulto, mal un'iniziativa. È da un po' di tempo che il MALDINI e. Nella dilesa ros­ panzer tedesco ha i cingoli ar­ FRANCESCO ZUCCHINI PIER AUGUSTO 8TAdi La tribuna delle autorità e rugginiti. Fa lo stretto necessa­ rarci su. mostrare carattere. In non si sta a guardare e cosi pri­ sonera 0 difficile giudicare in- fondo, grazie alla Sarnp. siamo ma o poi slimparano le con­ gremitissima. Vicini, con si­ rio, nulla di più. Che pensi già issi MILANO. Le facce di An­ l'esatto opposto di Sacchi: che nella situazione di prima ri­ tromisure giuste». E adesso, gli •I MILANO. Il volto è scuro, le basi in vista della stagione gnora. «É stata una buona par­ divldualment e. Quando sba­ ai mondiali? A esser maligni si drea Pazzagli e Franco Baresi si presenta in sala stampa con spetto al Napoli: se noi e loro si è Malo chiesto, a 4 punti dal non solo per l'abbronzatura, '91 che dovrà essere per noi tita, mi È sembrata però un po' glia uno, infatti, poi sbagliano fa peccato, ma non si sbaglia sono quelle che rappresenta­ gli occhi fuori dalla testa. Il tec­ continua in questo modo, rien­ Milan ripensate allo scudetto? gli occhi sono iniettati di rab­ quella del riscatto». Nessun so­ troppo aspra». L'onorevole tutti. Maldini fa il suo dovere quasi mai. no meglio il Milan dopo la se­ nico di Fuslgnano ce l'ha mol­ tra anche il Verona nel giro- •Ora ci godiamo la vittoria, poi bia: le sue labbra sottili sono gno di scudetto quindi? «In Gianni Rivcra invece dice: meglio degli altri, ma poi nel MATTEOLI 6. Non incanta. conda batosta in sette giorni. Il to con Pairetto. «Vorrei sottoli­ scudetto. Nulla e compromes­ vedremo di vincere le cinque strette come per Impedire la questo momento non desidero •Questi sono gli scherzi che marasma va alla deriva anche però non sbaglia neppure. So­ portiere ha lo sguardo basso, neare che questo è il quarto ri­ so e io mi consolo con la gran­ partite che ci restano. Purtrop­ fuoriuscita di qualcosa che po­ fare calcoli di questo tipo». Co­ possono riservare I derby. L'In­ lui. lo un 'osservazione: Donado­ perso nel vuoto, di chi si sente gore che ci danno contro: se dissima partita di Donadoni. In po, se non mollavamo in que- trebbe fare molto male. Silvio me ha visto II Milan? «MI é par­ ter ha avuto in più di una circo­ COLOMBO 5. Anche lui. il ni, che stazionava dalle sue responsabile del crollo di gior­ pensate che a favore ne abbia­ generale siamo andati molto st'ull!:rto mese e mezzo, oggi Berlusconi non e certo di buon stanza una buona dose di for­ maratoneta di Sacchi, viaggia parti, nel primo tempo ha fatto nata Il Baresi rossoncro ha il mo avviti cinque vi renderete In «orsa per il titolo ci sarem­ to di vedere una formazione meglio rispetto alla gara con la umore, e abbandona lo stadio tutt'aliro che dimessa e cotta, tuna, mentre il Mllan mi é sem­ a scartamento ridotto. Il vero quello che voleva. Matteoli naso tutto gonlio e inceronato, conto che mai in passato una Juve. Siamo ancora in testa, mo più che mal: mi prendeva­ senza rilasciare particolari di­ brato troppo ingenuo in fase di pensava ad altro, ma forse, vi­ •ma all'andata mi ero rotto un squadra di testa e che per no per pazzo quando dicevo come molti giornali l'hanno di­ Colombo era un'altra cosa. vinceremo lo stesso il campio­ chiarazioni, se non l'eloquen­ pinta - ha proseguito il presi­ copertura». Uno che fa il comi­ COSTACURTA 5,5. Ha fatto sto come é andata, forse ha polso in uno scontro con Klin­ giunta gioca sempre in attacco chi! i giochi al vertice non era­ avuto ragione lui. nato». te: «Non vale la pena di com­ dente - la formazione di Sac­ co di professione, ma che inve­ un bel gol, che gli alza lieve­ smann, stavolta è anche anda­ ha avuto un gap tanto Inesi­ no ancora decisi. I fatti mi dan­ mentare una partita del gene­ ce ieri non aveva nulla su cui FERRI 6. Tranquillo, sicuro, ta bene...». Svuotato di forze e stente In fatto di penalty. Trapaltoni ha potuto final­ no ragione e il rimpianto re­ chi, soprattutto nel finale mi ha mente la media. Solito discor­ mente festeggiare in pace il re». Chi Invece ha voglia di par­ ridere è Renato Pozzetto che e solo qualche impaccio nel di­ perfino contuso e gonfio: ecco Quante trattenute, quanti epi­ stai, fatto tremare e le mie conona- so: partecipa ai disastri colletti­ simpegni un po' pericolosi. il Milan dopo l'I-3 sintetizzato sodi In area Interista... la mo­ compleanno rimandato di 24 lare, e gridare la sua soddisfa­ rie sono state messe a dura lapidarlo: «Come e andata la Il protagonista di giornata zione, 6 Emesto Pellegrini. partita, mi chiedete? Mi sem­ vi della dilesa. Chi è più colpe­ Non é al massimo. Poi ha fatto in due volti sfatti per diversi viola anche stavolta potrà sbiz­ ore. -1 ragazzi sono stati di pa­ prova». È quindi servita la stri­ però e Serena, due gol e un ri­ •Abbiamo battuto una grande bra che abbia vinto l'arbitro». vole non si sa. di sicuro ci met­ anche qualche lancio che fini­ motivi. -Ho sbagliato tutto». zarrirsi-, Dopo la caccia all'ar­ rola, mi hanno fatto il regalo gore propiziato: »È slata la set­ gliata di due settimane fa? «I te spesso lo zampino. va, invariabilmente, dalla parte Pazzagli continua a ripetere il bitro In cui di solito non si esi­ più bello. È stato una vittoria squadra. Questo e un risultato Diametralmente opposto il tima rete di una stagione poco che ci ripaga parzialmente di giocatori sono soprattutto uo­ giudizio sulla direzione arbitra­ BARESI 6. GII diamo la suffi­ opposta a quella desiderata. suo ntomello triste, si assume bisce. Sacchi si t rifiutato di meritata, magari il punteggio 6 fortunata: con la squadra sto mini, e sono tutti quanti molto Più che i piedi romboidali, lo ogni colpa, anche quelle che parlare della questione Galli- troppo vistoso ma quel che im­ una stagione purtroppo per le, dell'ex colonna nerazzurra cienza perché ha corso come ritrovando l'equilibrio giusto noi non molto felice». intelligenti. Sanno che quelle Giacinto Facchetti. «L'arbitro a un matto. Insomma, dal suo condiziona lo forma fisica an­ forse non ha. -Sul primo gol di Pazzagli: -lo sono un allenato­ porta è aver dimostrato ai no­ solo adesso. Il Milan non mi e cose le ho dette per ottenere cora precana a causa della Serena sono uscito male, ho re pagato solo per occuparmi stri tifosi che slamo ancor i vivi. Nutre qualche rammarico mio parrere e stato il migliore serbatolo ha tirato fuori tutto. sembrato al massimo ma nep­ una loro reazione, per rivedere in campo». Ruud Gullit, che ha lunga assenza di questo inver­ voluto strafare, tuie stato bravo di cose tecniche, fatemi un'al­ Non e vero che abbiamo gio­ pure col motore fuso: noi ab­ oggi, alla luce della seconda La sua benzina, però, ultima­ no. a sfruttare la mia ingenuità, la tra domanda e non dite che la all'opera un gruppo solido e abbandonato lo stadio quan­ mente ha pochi ottani. cato "alla Malines". pero è ve­ biamo avuto un grande Berti sconfitta consecutiva del Milan unito». Il presidente del Milan gara per noi si é messa subito colpa 6 stala tutta di Pazzagli. ro che in alicnamento abbia­ do il Milan era ancora sotto di DONADONI 6,5. Il migliore VERDELLI 6,5. Una lieta sor­ che ha (atto la differenza». Si e dell'ennesimo scivolone del ha detto che questa partita in salita. Il rigorc?Glusloanch e Perche non é vero». mo provato tanti schemi anti- due gol. ha spiegato: «Manca del Milan e, anche, cartina di presa. Verdelli. oltre ad essere vecie anche Zenga che spiega Napoli? «Questa Inter nelle ulti­ non vale la pena di essere quello: in fondo, un altro mio Mllan: in partita, avete visto il motivo delle proteste sul gol solo un pizzico di fortuna, Co­ tornasole della sua situazione. come sempre elegante, ha gio­ Il •giallo» del due portieri è me domeniche ha dimostrato commentata. Cosa ne pensa di errore. Se oggi mi dovessi dare restato insoluto: l'unica cosa quante volle saltavamo II loro di Costacurta: «Mi sembrava di saper giocare un buon cal­ munque non c'è da dramma­ Donadoni sta bene perché vie­ cato pure bene. Puntuale, un volo, non sarebbe un bel questa battuta? «Nei suol panni tizzare, se questo Milan non ri­ sempre ben piazzato. Verdelli chiara e che mercoledì col Ma- centrocampo col lanci lun­ che il segnalinee avesse alzato cio. Ora l'importante è che si ne da un lungo riposodovut o voto». llnes si rivedrà Galli. >Ecco, fin ghi... Il fatto 6 che il Milan è for­ la bandierina: mi sarò sbaglia­ concluda questa stagione nel forse avrei detto la stessa co­ de gli altri non stanno certa­ non ha dato preoccupazioni a a un Infortunio. Per giocar be­ Trapattoni. Il laconico Pazzagli sembra da questa partita dovremo ti­ te ma anche noi in questi anni to». migliore dei modi, per gettare sa». mente meglio di noi». ne, al Mllan, adesso bisogna BIANCHI 6. Il suo principale farsi male. merito (e non é da poco) è RUKAARD 5. Non ci siamo. stato quello di salvare al se­ JUVENTUS-UDINESE Anche questo olandese viag­ condo minuto quel pallone gia a ritmi da traffico romano. sulla linea. A quel punto, il Fa il suo lavoro, ma senza slan­ match ha preso un'altra dire­ L'ultimo autobus per i bianconeri zione. Bianchi si ù poi compor­ ci, idee, nessun guizzo fuori dall'ordinario. Sfasato. tato discretamente. BERTI 6,5. In netta npresa. Branca, Zavarov: botta e risposta VAN BASTEN 5. Il Marco «pe­ Sia In fase di Interdizione che sante», si diceva di lui. Adesso in quella di costruzione. Forse si ferma davanti a Garella 6 ancora pesante, ma per ben non va più in discoteca, oppu­ I ' De Agostini su punizione sfiora l'incrocio. altri motivi. Van Basten, infatti, re se ci va lo fa senza farsi no­ TULLIO PARISI che aveva scavalcato irrepara­ un'alta combinazione stupen­ minuti, a cui sono seguiti cori viaggia a mezzo cilindro. E tare troppo. 8' Calia, cross, Barros di lesta a due possi da Carello, prima pa­ bilmente il portiere. da, ad opera di Zavarov, aveva antl-Baggio e anti-Maifredi. Ieri non si può nemmeno dire che rata del portiere. Issi TORINO. Era scritto nel può rimproverarsi nulla, tran­ La Juve e stata bella, a tratti illuso su una Juve che nell'ulti­ Dino e stato costretto, più per KLINSMANN 6. Gli diamo la 9' Udinese in vantaggio. Bruno e Bonetti hanno un attimo di esi­cielo, ha detto l'avvocalo Chiù- ne una certa velleltarlcta nelle bellissima, con II solo Casira­ mo mese era apparsa, oltreché necessità che per convinzione, non s'impegna facendo la sou­ sufficienza giusto perché ci ha tazioni', si infila nel corridoio Branca che tira. Tacconi respinge,san o parafrasando una vec­ conclusioni, ma quando nella ghi in giornata negativa, ma migliorala nel gioco, anche a schierare per la prima volta brette. No. s'Impegna pure, so­ messo tanto buona volontà. riprende lo stesso Branca e spedisce in porla. Zero a uno. chia canzone. Pare proprio co­ ripresa ha anche aggiustato la "aver giocato praticamente in più detcrminata e meno spre­ nella stagione quattro punte, lo che non riesce a centrare Sgobba, s'impegna, ma in 10" pareggio della Juve. Marocchi lancia Sehillaci, tiro ribattuto,si, anch e se a vergare un desti­ mira e ha acquisito decisione dicci non fa che aumentare il cone. Ma il martellamento anche se ha arretrato II raggio neppure il portone del Duo­ quanto a precisione é meglio d'azione di Zavarov e Barros. la palla ritoma a Marocchi, colpo di tacco indietro a Zavarov, ti­no tanto importante 6 stato un nel tiro, allora ci ha pensato valore dell'impresa biancone­ continuo dei bianconeri ha mo. lasciar perdere. Garella a ricordare a lutti il suo ra quanto a gioco, sempre flui­ prodotto solo una malinconica Fortunato rientrato dopo due ro secco del sovietico e gol. signore che non ha ne l'aria EVANI 4,5. Un fantasma. Vuo­ MATTHAEUS 5,5. Stesso di­ del santo né quella dell'angio­ tremendo vizlctto, quello di do, veloce e pieno di idee. La serie record (12) di palle-gol mesi, ha giocato solo 23 minuti scorso che per Brehme. Va al 14' Marocchi dal dischetto, grande respinta di Garella. letto, ma piuttosto di un paren­ rendere anche l'impossibile, vecchia Juve, però, quella di non entrate per un soffio o per per una probabile ricaduta to, apatico, privo di iniziative. 54' Alelnikov da lontano sfiora l'incrocio. della frattura da cui sembrava Sta II, e non si muove. Quando minimo: e il minimo di Mat­ te senza barba di Bud Spencer, Smiai c'è da pensare che II qualche settimana orsono, ha circostanze rocambolesche di thaeus. essendo le accelera­ 56' Garello-miracolo su Schlllad da non piò di dieci metri, dopoSI chiama Claudio Garella e la portlerone sia anche In grado rifatto capolino In una circo­ tutti! tipi. guarito. I friulani, da canto lo­ si muove è anche peggio, per­ stanza ed è stato subito gol per ro, non hanno rubalo nulla, vi­ zioni il suo pezzo forte, é poco una serpentina di Zavarov. miracoli di ogni genere nella di emanare un fluido fortunato Cosi a Zoff non è riuscito II ché sbaglia gli appoggi più ba­ soddisfacente. Tira a campare. 57" Galia-ZavarooCalla, palo del terzino. sua porta, Ieri ha negato alla nella zona dinanzi a se, conta­ l'avversario. Il pasticcio difen­ ringraziamento più sentito, la sto che la fortuna e una com­ nali. Deve andare a fare il ta­ ponente essenziale anche nel SERENA 6,5, Buone notizie 59" Lucci salva sulla linea un pallonetto di Barros con GarellaSignor a l'ultimo sogno scudet­ giando beneficamente i com­ sivo lo hanno combinato Bo­ vittoria, ai tifosi, che anche ieri gliando. to e ha regalato a Marchesi un pagni, perché a Lucci proba­ netti e Bruno, attuando un fuo­ hanno continuato i plebisciti calcio. Con Garella nelle vesti dal centravanti nerazzurro. In­ battuto. altro sogghigno di soddisfazio­ bilmente non era mai capitato rigioco in modo imperfetto e In suo favore con striscioni di prolettore, c'è anche da cre­ MASSARO 5. In ombra, e in tanto ha segnato due gol, cosa 88' /' bianconeri Invocano un 'mani' su Uro ravvicinalo di Casi­ne per il secondo dispetto a di salvare sulla linea una palla Branca t volato via Insaccando («Zoff con noi» e «La Filadelfia dere in una salvezza a portata attacco la sua scarsa vena pe­ che non gli accadeva dall'an­ raghi. casa della sua ex squadra negli gol cosi scontata come lo la palla del vantaggio friulano. ti ama, la società di ignora») e di mano, finche i poteri tauma­ sa. Ha perso velocità e smallo. no scorso; poi é apparso in SS'Barros da buona posizione calcia fuori. OT.P. ultimi due anni. La Juve non splendido pallonetto di Barros Il pareggio immediato, con uno sciopero del tifo di dieci turgici del portiere reggeranno. GDaCe. netta ripresa. ODa.Ce.

l'Unità l!llffla!i:iillilillllli;ilì]0:!!][]lilìl!i!]l!l:lii3 ••Ili Lunedi 19 marzo 1990 21

i \ < LAZIO O ASCOLI 2 BARI 4 ROMA 1 FIORENTINA 1 ATALANTA O LAZIO: Orsi 5; Bergodi 5,5, Sergio 6,5: Pin 6, Gregucci 6, Soldà ASCOLI: Lorieri 6,5: Mancini 6,5, Cavaliere 6.5- Colantuono 6,5, BARI: Mannlnl 6; Loseto 7, Carrara 6.5; Terracenere 7, Lorenzo 6.5: DI Canio 6,5, leardi 6 (60° Troglio 5), Amarildo 5, Sclosa Benettl 7, Sabato 6.5; Cvetkovic 6.5. Giovannelll 7, Alolsi 6 6.5. Brambatl 6.5; Carbone 7, Gerson 6.5, Joao Paulo 8 (70' s.v. (11' Marchegiani 6), Sosa 6. (12 Fiori, 13 Plscedda. 16 ( 73' Carlini 5,5). Chierico 6,5. Zaini 6.5 (89' Dldonè). (12 Boc­ Scarafonl s.v.), Maiellaro 8 (65' Perrone 6). Monelli 6,5. (12 Bertoni). chino, 13 Fusco, 14 Buglardinl). Drago, 13, Lupo, 14 Fioretti). ROMA: Tancredi 7: Berthold 6, Nela 6,5: Gerolin 6, Tempestili! 6. FIORENTINA: Landuccl 6: Pioli 5, Volpecina 5.5 (52' Pin 5.5): la- ATALANTA: Ferron 7; Contratto 6,5. Bordin 6: 8onaclna 6.5. Bar- Comi 6: Conti 6 (66' Piacentini 6). 01 Mauro 6, Voeller 7 (83' chini 5.5, Faccenda 6. Battistinl 6: Dell'Oblio 6. Dunga 6.5. Bu­ cella 6. Progna 6.5: Stromberg 6,5, Madonna 6,5 (83' Palenl Pellegrini s.v.), Giannini 6,5, Rizziteli! 5. ( 12 Tontlnl, 15 Impal- so 5.5, Baggio 6,5, Kublc 5 (62' Di Chiara 6). (12 Pellicano, s.v.), Evair 6. Bortolazzl 6 (62' Canlggla 5), Bresciani 6. (12 lomeni, 16 Baldierl). 14 Maluso. 15 Callegari). Plotti, 13 Vertova, 14 Porrinl). ARBITRO: Baldas di Trieste 6. ARBITRO: Signor Cornieti di Forlì 5. ARBITRO: Sguizzato di Verona 6,5. RETE: 30'Voeller. RETI: 8' Cvetkovic, 14' Bagglo ( rigore), 83' Giovannelll. RETI: 1' e65' Maiellaro. 76' Monelli. 88' Bordin (autogol). NOTE: Angoli 9-2 per la Lazio. Cielo coperto, terreno In buone condi­ NOTE: Angoli 6 a 5 per la Fiorentina. Giornata di sole, terreno in NOTE: Angoli 11 a 7 per il Bari. Giornata calda e primaverile, terre­ zioni. Espulsi: Bergodi e Troglio. Ammoniti: Tempestilll, DI Mau­ buone condizioni. Espulso al 3 5' Pioli per somma di ammonizio­ no In ottime condizioni. Spettatori 21mila circa per un incasso ro, 01 Canio e Nela. Spettatori: 23.034 per un incasso comples­ ni. Ammoniti: lachini, Benettl, Mancini. Bagglo. Spettatori pa­ di 142milionl. Ammoniti Maiellaro, Brambatl, Contratto. Progna sivo di L 799.920. Paganti 14.318 per un incaso di L ganti 3.963 per un incasso d! 58 milioni 685mila a cui si ag­ e Canlggla. 506.900.000: abbonati 8.716 per una «quota- di L giungono 4.814 abbonati per una quota di 70 milioni 431mila 293.020.000. 648 lire.

IAZIO-ROMA Clima da rissatr a i giocatori in campo e guerriglia sugli spalti tra ultra biancazzurri e polizia: la partita decisa da una rete di Voeller e dalla strategia perfetta di Radice Un derby a fior dì pelle

cisione» da Rizzitelli. Ma per La prodezza di Soldà frutta solo una traversa l'ex cesenate 6 come piangere sul latte versato. Un'altra, l'en­ Materazzi 28* Lancio di Giannini. Voeller raccoglie e con un girata volanteLAZI O ROMA nesima, partita irritante e pate­ sfiora la traversa «®m®NMMi tica la sua. Radice sostiene che «Hanno SO' Roma in gol: cross di Giannini, Rizzitela setta proforma, ma il svolge un prezioso lavoro tatti­ colpo di testa di Voeller e di quelli veri Totale 13 TIRI Totale 10 co. Ma perchè sprecare un mi­ vinto anche 38* Lancio di Conti e Rizzitela riesce a colpire di testa e (udite!) a 8 In porta 6 ster dieci miliardi, comprato sfiorare il palo 5 Fuori 4 come bomber Doc e poi servir­ ai punti» La terza rete realizzata da Paolo Monelli 45" Punizione diSosa. Tancredi respinge d'istinto 7 Da lontano 4 lo come terzino della casa? 47' Azione personale di Di Canio che conclude il funambolico dribbling tirando addosso a Tancredi •Voglio vincere», aveva urla­ Totale 26 FALLI COMMESSI Totale 18 to Materazzi alla vigilia. Ma il •• ROMA. Cocktail di sonisi e SO' Gran botta di Soldà su punizione. La palla sbatte sotto la tra­ 3 Quante volte in fuorigioco 2 versa e toma in campo. Di Canio va sulla palla cade e invoca il ri­ silenzioso Radice lo ha zittito musi lunghi, nella sala-stampa BARI-ATAiANTA Gregucci 4 Il marcatore più implacabile Tempestilll 6 del Flaminio. C'è Radice, con­ gore: l'arbitro dicedi no. con una partita nella quale e stato lui a prendere per il ma­ tento come mai era sembrato 58 Di Mauro ruba palla a Sosa e lancia Voeller. Lungo galoppata Totale 22 PALLONI PERSI Totale 23 nico il coltello della tattica. in tutto il campionato, c'è il del tedesco, tiro ma la palla viene respinta con le ginocchia da Orsi presidente della Lazio, Calieri, in usata Marchegiani 4 Il più sprecone Rlzzltelll4 Consapevole dei suoi limiti, con l'aggiunta dell'handicap che parla a voce bassa, c'è Ma­ 66" Tempestila -buca; Di Canio lira al volo e Tancredi respinge terazzi che sembra aver perso con i piedi. TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 31' Rizzitelli - aggiungiamo noi - Pugliesi in formato brasiliano Radice ha fatto fare alla Roma centrimctri, e poi, alla spiccio­ 76' Rizzitela, davanti al portiere, stoppa di petto e poi centra il pa­ 2° Tempo 32' Totale 63' lata, i giocatori: Giannini, Gre­ lo. Interruzioni di gioco 1° Tempo 32 la parte del topo ben sapendo gucci, Orsi, Bergodi, Tcmpe- stordiscono i nerazzurri OR.P. 2° Tempo 25 Totale 57 che aveva di fronte un gatto stilli, Voeller, Di Mauro. Conti. che alle movenze feline non Copertina però tutta per Radi­ accompagna la proverbiale ce, che con un paio di mosse RONALOO PBRQOUNI zampata. E il topo, con gli stu­ ha messo in difficoltà la Lazio: pendi baffi di Voeller. ha fatto Nela su Amanldo e Berthold M ROMA. I cacciatori di ma­ conia è stato, invece, un derby tita da bulli. La Lazio spinge incendiare quello stadio polve­ sono binari sui quali viaggia si­ maramao ai laziali dal pelo sulla fascia, ad aspettare Ser­ gio. Osserva, il tecnico romani­ Passi dì samba glie giallorosse si scatenano. di inusitata e spropositata rab­ ma il muro romanista non of­ riera. Un attimo dopo fiamme, cura la caratteriale Roma di dritto, ma dalle contorte geo­ Scavalcano le recinzioni da bia. Per oltre venti minuti, sugli fre brecce. Smaniano i bian­ vere, s'accendono in curva Radice e non l'umorale squa­ metrie. Un derby dove l'astuzia sta: «Nela centrale lo avevamo giardinetto del Flaminio e co­ spalti della curva nord, «laziali» cazzurri e smania, soprattutto. nord e poi divampano gli dra di Materazzl. Gli slalom di ha battuto la spocchia. E la fur­ già provato ed era andato be­ ne. Oggi ha fatto una partita minciano a spogliare i loro e celerini hanno dato vita ad Di Canio, esemplare ruspante scontri, mentre in campo si Di Canio sono belli a vedersi, ba Roma, in una giornata che ha visto la classifica mossa da perfetta. Mi è piaciuto anche idoli. Erano quasi sette anni una drammatica partita, men­ di chi «nun ce vo' sta». Trova in continua a giocare. ma gli affondi del solitario Gerolin. Di Canio è un grosso con Maiellaro che aspettavano questo mo­ tre in campo l'acre profumo Nela degna spalla e nel clima L'intervallo fa da sfogatoio. Voeller fanno venire i brividi. E scosse sismiche, rimane ben piantata nella zona Uefa. La giocatore ed è riuscito a con­ mento, da tanto la Roma non de' borgata impregnava ogni da rissa si getta anche Gianni­ Quando le squadre tornano in se la Lazio può lamentarsi per trollarlo. Sono soddisfatto, è riusciva a battere la Lazio in (ilo d'erba. Inizia come una ni, Principe nonché capitano. campo la curva s'è placata, quella traversa •divelta» da Sol­ Lazio scivola sempre più nel­ chiaro, anche perché ci man­ l'anonimato dei presunti fa­ campionato. Era stato etichet­ partita maschia, poi, dopo il Solo il •vecchio» Conti cerca di mentre la partita prosegue sui dà, la Roma può piangere sul cava una vittoria di prestigio. E mosi. tato come il derby della malin­ gol di Voeller, diventa una par­ lar capire che cosi si rischia di binari del duello rusticano. Ma paio centrato con «grande pre­ poi oggi era importante vince­ e Joao Paulo re anche per la Coppa Uefa: le sconfitte di Atalanta e Bologna sono due buone notizie. Sul ri­ ASCOLI-FIORENTINA Non bastano le prodezze del campione viola per resistere sultato credo non ci sia nulla Bresciani reclama il rigore da dire: è una vittona meritata. ad un avversario disperato: Giorgi è sull'orlo del baratro Siamo riusciti a controllare 1' Dopo .sofo cinquanta secondi il Bari trafigge l'Atalanla con la quella tensione che all'andata prima aziono di gioco. Carbone passa a Monelli, il quale di spalle ci aveva bloccato. La Lazio? alla porta, appoggio di piatto per Maiellaro che, dal limite dell a- Una buona squadra, ma, co­ rea, calcia con forza e precisione infilando l'angolo alto alla sini­ me avevo detto ai ragazzi in stra di Ferron. settimana, sei punti di differen­ 16' Grossa opportunità di raddoppiare per il Bari. Bella trian;y> Baggio ormai senza cinture di sicurezza za un significato ce l'avevano. lozione Carrera-Monelli-Carbone. tiro di quest'ultimo, ma 6 bra­ E oggi s'è visto». vo Ferron ad opporsi acrobaticamente. 30' Bresciani è ben servito in area barese e si trova soo davanti a ROBERTO CORRADETTI mentre Dunga ha faticato non tura, ha lasciato ampi spazi al- Materazzi, che con questa Mannini; un difensore barese lo mette a terra, i bergamaschi re­ Pioli il «cattivo» poco per controllare Giovan­ l'oflensiva awersana. E con sconfitta ha praticamente con­ clamano la massima punizione, ma per l'arbitro e tutto ringoiare. •• ASCOLI. -E chi va allo sta­ mazione inedita. Aloisi di nuo­ nelli che ha avuto addirittura una squadra ridotta in dicci, cluso la sua avventura sulla 65* raddoppio del Bari. Joao Paulo si impossessa del pallone a 8' Punizione da trenta metri dì Dunga, Lorieri si distende e para.di o si ricordi la Coramina...» vo centravanti, il giovane quattro palle-gol. per l'espulsione di Pioli, la sua panchina biancazzurra, am­ centrocampo ed avvia una veloce azione di contropiede Rapido 8' Gol dell 'Ascoli. Giovannelll alza una palla a campanile, Aloisiavev a detto il vescovo di Ascoli Mancini a francobollare Bag­ Poca cosa anche per l'attac­ pecca si è sentita più del solito. mette la superiorità della Ro­ slalum, entra in area e serve Maiellaro che deve solo preoccupar­ colpisce di testa e smarca Cvetkovic Lo slavo la una tinta poi infi­ieri mattina nella consueta gio, Chierico finalmente spo­ co, nonostante gli sforzi di In ombra anche il signor Cor­ ma: «Se il verdetto fosse stato si di spingere il pallone in rete. Baggio, elegante e preciso. Il nieti che ha fischiato troppo la Landucci. messa della domenica. Ed in stato verso il centro, Zaini, or­ pugilistico, loro avrebbero si­ 74' il Bari ancora in gol con un'azione simile alla precedente. 13' Baggio entra in area palla al piede. Sabato cerca di toglierglieffett i in Ascoli-Fiorentina è mai una certezza, in appoggio dieci viola, seppure in difficol­ spesso e a volte a sproposito: curamente vinto ai punti. La successo un po' di tutto. Due ad Aloisi e Cvetkovic sulla sini­ tà contro il rampante Mancini, dubbi sul rigore, che invece Questa volta Joao serve Monelli, che ha solo il compito di supe­ la sfera in scivolata, il viola cade a terra e l'arbitro fischia il rigore. Lazio è andata bene nei dieci rare Ferron in uscita. Calcia lo stesso Baggio: I-I. bei gol, una espulsione, un cal­ stra. Poi Bonetti, rispolverato comunque, ha dato l'aria di es­ era evidente qualche minuto minuti iniziali e per metà ripre­ 88' termina la goleata del Bari con un 'autorete di Bordin su tiro 34' Pioli sgambetta Cavaliere. Comieti lo ammonisce: è il secon­cio di rigore trasformato (il ter­ stoppe:, ha praticamente can­ sere l'unico insostituibile della prima per una trattenuta di Be­ sa. Nell'ultimo quarto d'ora la do cartellino giallo e cosi scatta l'espulsione. zo gol appunto), tante ammo­ cellato Buso, con Colantuono squadra toscana. E crollato in nettl su Buso, ignorato un fallo di Scatoloni, liberato da Lorenzo. area su un contrasto con Saba­ nettissimo su Aloisi in area e Roma avrebbe potuto dilagare. OP.M. 47* Dunga calcia una punizione da trenta metri, Lorieri si oppo­nizioni... E alla fine, l'ha spun­ battitore libero. La regia nelle Il gol di Voeller? È stato un er­ ne. Buso da due passi spara di destro ma il numero uno dell'A­tata la squadra più abituata a mani, anzi nei piedi, di Gio­ to (e qui non ci sbilanciamo cartellini gialli distribuiti come scoli vola e devia in angolo. lottare. L impressione, infatti, è vannelll. chiamando in causa la movio­ caramelle, ne sa qualcosa ap­ rore della nostra difesa. Orsi e 60' Cvetkovic smarca Giovannelll che sloppa di destro, entra chin e se i viola fossero stati un Sicuramente molto più sfi­ la) e l'arbitro ha fischiato il ri­ punto Pioli, espulso per som­ Gregucci non si sono capiti, il PIERO MONTEFUSCO area, ma spara alla destra di landucci. po' più grintosi forse sarebbe­ lacciata la squadra di Giorgi. gore, che poi trasforma impec­ ma di ammonizioni. portiere ha smanacciato la 69' Chierico si •addormenta- e si fa soffiare una palla da Baggior o tornati a casa con qualcosa La difesa viola ha lasciato dav­ cabilmente e infine in un paio Intanto la panchinadi Giorgi palla e il tedesco si è trovato la M BARI. Il Bari toma alla vit­ finendo col tempo per pren­ di occasioni ha deliziato I pre­ scricchiola. Questa mattina porta spalancata. Il migliore in che s'involo verso l'area: provvidenziale I uscita di Lorieri. tra le mani. E pensare che i vero a desiderare. Volpecina toria, la prima del 90, dopio 4 dere il comando del centro­ 71 ' Ancora Baggio. Il viola salta tre avversari, entra in area, mabianconer il i erano a dir poco non è apparso mai puntuale senti, mandando in bambola i vertice in società. 11 mister non campo è stato Baldas, non era suo tiro -spolvera- la traversa. decimati. Gli assenti erano ad­ su Cvetkovic cosi come è acca­ difensori ascolani (vedi la tra­ rischia il posto, anche perché facile tenere in pugno una par­ mesi superando l'ostica Ata­ campo ed impedendo all'A- 79' Triangolazione Zaini-Chierico, sfera a Ghvannelli che calciadirittur a cinque: Arslanovic, duto a Pioli, nei minuti che è ri­ versa spolverata al 71'). Pur­ mercoledì la sua squadra sarà tita simile, però forse su Di Ca­ lanta di Mondonico a suon di talanta di farsi particolar­ da fuori area. Landucci non si fa sorprendere e respinge di piede.Casagrande , Carillo e Rodia in­ masto in campo, su Aloisi. la- troppo, ma del resto come tutti impegnata nel ritomo di Cop­ nio il rigore c'era. Il contatto gol. I biancorossi non vince­ mente pericolosa, salvo 83' Punizione per l'Ascoli. Zaini invece di crossare tocca lateral­fortunati, e Destro squalificato. chini ha nettamente perso il i giocatori del suo genere, non pa Uefa, ma se la Fiorentina dalla panchina si è visto». vano peraltro con quattro gol qualche sporadica occasio­ mente a Giovannelll che da 25 metri batte Lan ducei. Cosi il mister Agroppi è stalo duello con il suo concittadino È certo un lottatore e cosi spes­ domenica prossima non riu­ di scarto in serie A, dal lonta­ ne sul gioco aereo. costretto a schierare una for­ Zaini, riempendolo di botte, so, soprattutto in fase di coper­ scirà a battere il Cesena... Q5.fi. OR.C. no 1964, impresa ancora più Del resto i bergamaschi rimarchevole poiché ottenu­ non potevano spingere più di ta ai danni di una squadra, tanto, poiché ogni volta che l'Atalanta, che è sempre sta­ ci provavano Joao Paulo e 29. GIORNATA ta la bestia nera del Bari. Maiellaro, oggi davvero in­ Una vittoria conseguita dal contenibili, imbastivano miglior Bari della stagione, azioni pericolose in contro­ CLASSIFICA che raggiunge quei 27 punti piede che tenevano in allerta ritenuti validi per la salvezza, la retroguardi atalantina, fa­ PARTITE RETI IN CASA RET FUORI CASA RETI Me. cùxalcù> traguardo che ormai la squa­ cendoli correre più di un bri­ SQUADRE Punti dra di Salvemini può ritenere vido nella schiena. E proprio GÌ. VI. Pa, Pe. Fa. Su. VI. Pa. Pe. Fa. Su. Vi. Pa. Pe. Fa. Su. ino. virtualmente conseguito. su una di queste azioni il Bari MILAN 42 29 19 4 6 48 24 11 2 2 26 11 8 2 4 22 13 - 2 La prossima Come al solito in certe par­ ha chiuso la partita, umilian­ tite è difficile individuare il do poi oltre misura la forte NAPOLI 41 29 16 9 4 44 28 13 1 0 30 & 3 8 4 14 20 - 2 schedina squadra lombarda. PROSSIMO TURNO confine tra meriti di una INTER 38 29 15 8 6 42 25 10 3 1 24 8 5 5 5 18 17 - 5 CONCORSO N. 32 del'25/3 squadra e demeriti dell'altra. L'Atalanta, da parte sua, E cosi se il Bari ha sfoderato recrimina su un probabile (Domenica 25/3 ore 15.30) SAMPDORIA 38 29 14 10 5 42 24 10 5 0 25 6 4 5 5 17 18 - 6 grandi giocate, un ritmo di calcio di rigore non concesso BOLOGNA-SAMPDORIA BOLOGNA-SAMPDORIA 4 7 23 20 - 6 gioco elevato e buone geo­ ai bergamaschi quando il ri­ JUVENTUS 38 29 13 12 4 46 29 9 5 1 23 9 3 metrie, favorito in ciò dall'a- sultato era ancora sull'I a 0. CREMONESE-ASCOLI CREMONESE-ASCOLI ROMA 34 29 12 10 7 36 35 7 5 2 19 14 5 5 5 17 21 - 9 FIORENTINA-CESENA ver sbloccato il risultato do­ A fine gara Mondonico parle­ FIORENTINA-CESENA po soli 50", la squadra di rà di «rigore clamoroso non GENOA-LAZIO ATALANTA 32 29 11 10 8 32 30 9 4 2 20 7 2 6 6 12 23 -12 Mondonico è apparsa, in dif­ concesso alla mia squadra». ficoltà soprattutto in difesa INTER-ATALANTA BOLOGNA 30 29 8 14 7 24 29 7 7 0 17 9 1 7 7 7 20 -13 Ma onestamente, il buon LECCE-MILAN GENOA-LAZIO dove Barcella, Bordin e Con­ Emiliano attenuanti sulla BARI 27 29 5 17 7 30 28 4 7 4 17 13 1 10 3 13 15 -17 INTER-ATALANTA tratto hanno faticato non po­ sconfitta, che reputa giusta NAPOLI-JUVENTUS co per tentare di contenere anche se tiene a nbadireche, ROMA-VERONA LAZIO 26 29 7 12 10 29 30 5 6 4 22 14 2 6 6 7 16 -18 LECCE-MILAN l'ottimo Monelli e gli scatena­ •al di là del risultato la squa­ UDINESE-BARI GENOA 24 29 5 14 10 22 27 2 7 5 12 16 3 7 5 10 11 -19 ti Maiellaro e Joao Paulo. dra ha giocato alla pari con Il risultato non deve co­ un grande Bari; a fare la diffe­ LECCE 24 29 8 8 13 23 40 7 6 1 14 9 1 2 12 9 31 -19 NAPOLI-JUVENTUS munque trarre in inganno; i renza oggi sono stati Maiella­ ROMA-VERONA bergamaschi infatti sino al ro e Joao Paulo». Per quel CANNONIERI FIORENTINA 22 29 5 12 12 34 38 4 5 5 22 17 1 7 7 12 21 -21 che riguarda la zona Uefa UDINESE-BARI raddoppio del Bari hanno messo sotto pressione l'undi­ Mondonico ritiene che «i gio­ 11 RETI: VAN 8ASTEN (Mllan), nella foto. UDINESE 22 29 5 12 12 31 45 4 7 3 21 21 1 5 9 10 24 -21 14 RETI: BAQQIO (Fiorentina). ci biancorosso nel tentativo chi non sono ancora fatti». 13 RETI: DEZOTTI (Cremonese). SCHILLACI (Juventus). CESENA 22 29 5 12 12 23 34 2 10 3 14 14 3 2 9 9 20 -22 di riequilibrare le sorti della Salvemini ammette che la 12RETI: MARATONA (Napoli). 11 RETI: KLINSMANN (Inter). VERONA 22 29 5 12 12 21 33 4 7 4 15 19 1 5 8 6 14 -22 BARLETTA-CAGLIARI gara e non perdere contatto salvezza è ormai una formali­ 10 RETI: AGOSTINI (Cesena), MANCINI (Sampdoria). dalla zona Uefa. tà, ma invita i giocatori a non • RETI: MATTHAEUS (Inter), VOELLER (Roma). VIALLI (Samp.l. MESSINA-PISA • RETI: MADONNA (Atalanta). AGUILERA (Genoa). PASCOLI! CREMONESE 21 29 4 13 12 27 39 3 6 5 15 18 1 7 7 12 21 -22 PIACENZA-LUCCHESE La squadra di Salvemini ha mollare ed a cercare nuovi .ecce). MASSARO (Mllan). CARECA (Napoli). DESIDERI (Roma) chiuso però tutti i varchi e so­ stimoli, magari -essere arbitn &ALBO (Udinese). ASCOLI 19 29 3 13 13 18 34 3 8 4 11 12 0 5 9 7 22 -25 PRATO-MODENA dello scudetto fra Napoli e 7 RETI: CANIGGIA (Atalanta). SERENA (Inter). SOSA. AMARILDO prattutto non ha commesso (Lazio). CARNEVALE (Napoli). LOMBARDO (Sampdoria). l» classile!» di A e 8 sono elaborate dal computer. A pania di punti tiene conto di. 1) Media Inglese: 2) Oitlerenza ceti, 3) Maggm numero di reti latte: 4) Ordine alfabetico l'errore di chiudersi in difesa, Mllan».

lffill!I!ll!illll!llllBIII»lll!lIlll]lllìl l'Unità Lunedi 22 19 marzo 1990

mÈmammmmmmmmmmmmmmmm PARMA-TORINO Nel primo tempo spettacolo Pescara, Monza e Messina e gol poi cala il sipario bottino in trasferta ^4H Pari il derby calabrese

PARMA TRIESTINA Solo un atto unico BARLETTA TORINO TRIESTINA: Blato: Polonia, Cerone; Daneluttl, PARMA: Zunico; Donati, Gambaro; Minottl, Su- Consagra, Butti: Terraclano, Papals, Lerda sic, Giandebiaggi: Meni, Pizzi, Oslo (75' (62' Russo). Catalano, Trombetta. (12 Bocchlalinl), Catanese, Zoratto. (12 Bucci, Gandinl, 13 Costantini. 14 DI Rosa, 15 Pa­ 14 Sommella, 15 Orlando, 16 Ganz). squa Ini). TORINO: Martina-, Mussi. Ferrarese; Rossi, Be­ BARLETTA: DI Bitonto: Lanelnl. Gabrieli!: Strap­ al Teatro Tardinì nedetti, Cravero: Lentinl, Romano, Muller, pa, Laurerl, Marcato; Bolognesi (85* F. Sl- Policano, Enzo. (12 Marcheglanl, 13 Skoro, gnorelli). Pedone, E. Signoroni, NardirM, Pt- LaThatchen 14 Pacione, 15 Venturin, 16 Slancili). rozzl (79' Panerò). (12 Coccia, 13 Cento- fanti). operazione GIANPAOLO PELOSI bianca. Gol e curva nord im­ pareggio. Ce un corner batte ARBITRO: Beschln di Legnago. pazzita di gioia. Il Toro, colpito Policano, Benedetti si arrampi­ ARBITRO: Clr.clrlplnl di Ascoli Piceno. RETI: 13' Mlnotti, 36 Benedetti. sicurezza •1 PARMA. Strana partita fiducia al tandem Nelli-Pizzi, al cuore, vacilla, come in ogni ca al quarto piano e schiaccia RETI: 20' Catalano, 29' Pedone, 64' Pironi, anti-hooligan quella fra Parma e Torino, fini­ affiancato da Osio. Il Toro in corrida che si rispetti, ma il di testa, (orse devia Osio, Zuni­ NOTE: Angoli 6-2 per il Parma. Giornata nuvolo­ 73'Trombetta. ta con un pareggio che accon­ avvio, appare coperto, con sa, Terreno in buone condizioni. Spettatori NOTE: Angoli 9-4 per la Triestina. Giornata pri­ Parma, matador inesperto, co rimane fermo ed osserva il 14.000; ammoniti Suslc, Pizzi e Policano in Italia tenta tutti, meno coloro che Scoro e Pacione in panca ed non piazza il Ko definitivo. Al pallone che, dopo aver pic­ maverile, terreno In ottime condizioni. Spet­ per gioco scorretto. tatori 7.500. hanno pagato il biglietto, sod­ Enzo a copertura del centro­ 23' bella azione di Melfi sulla chiato per terra, completa la Secondo quanto riferisce II Sunday Telegroph, basandosi su disfatti solo a metà per il gioco campo insieme a Policano, ed destra: il suo cross smorzato parabola sopra la sua testa e fonti governative, le autorità inglesi stanno preparando una espresso dalle contendenti nel il brasiliano Muller lasciato so­ da un difensore, viene raccolto termina in rete. La partita ter­ massiccia operazione di sicurezza onde evitare incidenti du­ primo tempo. Parma e Torino lo al suo destino davanti. Il Par­ da Pizzi che spara su Martina, mina qui: nella ripresai l Tori­ PISA LICATA rante 1 prossimi campionati mondiali. Il piano prevede l'im­ hanno divertito dunque solo ma pane di gran carriera: al bravo a mettere in corner. Sul­ no ha preso chiaramente il so­ piego di agenti britannici con il compito di individuare i tifo­ per un tempo, durante il quale decimo Bucci viene lanciato In l'azione susseguente Martina è pravvento a centrocampo, ma BRESCIA MONZA si più turbolenti e segnalarli alle autorità italiane. Particolare il Parma ha gettato al vento area da una bella fìnta di Gian­ bravissimo a «murato pallavo- non ne ha saputo approfittare. l'occasione per chiudere anzi­ debiaggi, entra in contatto con attenzione verrà prestata, per evitare alti teppistici, alla città listicamente Suste che aveva Il Parma ha badato bene a li­ PISA: Slmonl; Cavallo, Lucarelli; Argentasi, Ca­ LICATA: Amato: Campanella, Taormina; Bat- tempo la gara. I glalloblo nella Cravero e cade. Tutti guardano lori, Dolcetti (87' Boccafresca); Neri, Cuo­ daccl (76' Santonocito), Lo Garzo (61'La- di Genova da cui partono i traghetti per la Sardegna, Il gover­ inzuccato a colpo sicuro. Si fa mitare I danni, memore di re­ prima mezz'ora hanno illuso I l'arbitro: niente. Al 14' dopo ghi, Incocciati, Been (67' Bosco), Plovanel- neri), Napoli: Minuti, Tarantino, Sorce, Fl- no inglese ha inoltre provveduto a mettere in allarme le au­ vivo il Torino al 27': Cravero centi beffe e ha tirato i remi in li. (12 Lazzarlnl, 13 Olanda, 14 Fiorentini). carra. La Rosa. (12 Quironi, 13 Clvero, 15 torità dei paesi francesi ed italiani che si prevedono verran­ tifosi di casa: è tornato il Par­ che il Toro non ha ancora Todisco). ma-spettacolo del girone d'an­ messo le coma fuori dalla sua lancia in contropiede Muller barca, scendendo all'eccesso BRESCIA: Zaninelli; Mariani, Rossi; Corlnl Lu- no attraversati dai tifosi d'oltre manica che intendono arriva­ che si beve tre avversari e poi di una melina fischlatissima sardl. Bablni; Valotl. Bortolotti, Paoluzzi MONZA: Pinato; Fontanlni, Mancuso: BrioscM, re in Italia in auto. Nei giorni scorsi si era avuta notizia di alti data? per mezz'ora si. Privo di metàcampo, il meritato van­ (46' Piovani), Masollnl (63' Zanoncelll), Al- Conclna, Vlvlanl; Bolls, Salnl, Bivi (75* So­ Apolloni, Scala ha schierato al taggio locale: Zoratto lancia •passa- a Zunico il pallone, tra dal pubblico. Unite le due cur­ funzionari britannici che avevano scoperto piani per scontri tobelll. (12 Bacchln, 14 Savino, 16 Roc­ rtoli), Robbiati (89' Tarantino), De Patre. centro della difesa Donati, affi­ Minottl sulla sinistra, il libero la disperazione dei compagni. ve nel mandare a quel paese i chi). (12 Pelimi, 14 Rossi. 15 Monguzzi). con la tifoseria olandese, le due squadre si incontreranno in Resterà, quest'azione, l'unico due allenatori, Fascctt! e Scala. dando a Giandebiaggi il com­ resiste ad una carica, entra in ARBITRO: Boggl di Salerno. ARBITRO: Guidi di Bologna. Italia nel girone che giocherà in Sicilia e Sardegna. Il Sunday pito di coprire la fascia, svolto area e tira di sinistro, la palla momento nel quale abbiamo Uno a uno e tutti a casa: ma Times parla invece di piani per atti di violenza in occasione notato la presenza di Muller in chi si frega davvero le mani, RETI: 45' Cuoghi, 56' Neri, 89' Bablni. RETI: 40' Bolls, 45' Lo Garzo (autorete). bene dal giovane glatloblù, inganna Martina rimbalzando NOTE: Angoli 8-6 per il Brescia. Giornata piovi- NOTE: Angoli 2-2 Giornata di sole, terreno In di­ della partita amichevole che l'Inghilterra disputerà a Tunisi mentre in attacco è stata data in maniera beffarda sulla linea campo. Al 38' il Torino trova II con ragione, è solo il cassiere. il 2 giugno. Sempre secondo il Sunday Times incidenti ci sa­ glnosa, terreno allentato. Spettatori: otto­ screte condizioni: spettatori 2.500. Espulsi mila. Ammoniti: Mariani per gioco falloso. De Patre per fallo di reazione e Bolls per ranno fuori dello stadio S. Elia di Cagliari il 16 giugno quan­ Valotl per simulazione, Plovanelli per prote­ doppia ammonizione. Ammoniti: Fontanlni e do si disputerà la partita Inghilterra-Olanda. PISA-BRESCIA CABUARI-FOOGIA ste. Lo Garzo per gioco scorretta Bilardo conferma Il commissario tecnico del­ l'Argentina, Carlos Salvador «Dopo I mondiali Bilardo, ha annunciato che CAGLIARI ANCONA lascio la panchina lascerà la guida della nazio­ FOGGIA PADOVA dell'Argentina» nale dopo i campionati mondiali. Bilardo, che nei Brutta e vincente Prima tanti fischi CAGLIARI: lelpo; Festa. Poli (81' Plslcchio); De ANCONA: Vettore; Fontana, Vlnclonl; Bonomet- ^^^^^^^^^^^^^ sette anni in cui è stato alla Paola, Valentin!, Flrlcano: Cappioli, Rocco, ti, Chiodini, Deogratlas; Messere!, Gadda, ™^^^^^^^^^™^™" guida della nazionale suda­ Provitall, Bernardini, Paolino. (12 Nanni, Ciocci (85' Erminl). Di Carlo, Dona. (12 Pia- gnarelll, 13 Bri noni, 14 De Angelis. 15 De mericana ha vinto anche il campionato del mondo del 1986 Poi gli applausi 13 Cornacchia, 14 Padda, 15 Pacioni). Martino). a Città del Messico, ha dichiarato di aver preso la decisione ma sempre FOGGIA: Mancini; List, Codlspoti; Manicone, PADOVA: Blstazzonl; Murelll, Benamvo; Sola. già nel dicembre scorso, il Ct argentino non ha voluto fare Miranda, Padallno; Rambaudi (88' Buca­ Ottoni (63' Pasqualotto), Rufflnl; Di Livio, dichiarazioni in merito alle motivazioni del suo gesto riser­ re), Nunziata, Signori (88' Casale), Barone, Camolese, Galderisi. Pasa, Maniero (69' vandosi di «parlare al momento opportuno». più tt » ma per Chiambretti Fonte. (12 Zangara, 13 Guerini, 15 Casale, Faccini). 16 Meluso). ARBITRO: Monni di Sassari. ARBITRO: Fabricatore di Roma. RETI: 18' Deogratlas, 44' Benarrivo. Vetrine rotte Incidenti ed atti vandalici LORIS CIUULINI GIUSEPPE CENTORE compiuti da tifosi del Napoli NOTE: Angoli 3-2 per il Foggia. Cielo sereno, NOTE: Angoli 4-2 per l'Ancona. Giornata di so­ e assalti a Genova. La polizia ha fer­ giornata ventilata, terreno In buone condi­ le, terreno in perfette condizioni. Spettatori •1 PISA Prosegue senza centrocampista Cuoghi e al •• CAGLIARI. Sarà stata colpa ma frazione di gioco gli animi zioni. Ammoniti: Poli, De Paola, Paolino e 8.500. Espulso al 37' Chiodini per gioco mato 1S tifosi. Sei di loro so­ a Genova prima tentennamenti la marcia tornante Neri, giocatori che del vento, che ha soffiato con in campo si scaldano, vola Rabaudi. Espulso: Manicone al 64' per dop­ falloso. Ammoniti: Gadda, Dona, Camolese, no stati muniti di foglio di via trionfale del Pisa verso la se­ non hanno molta confidenza forti raffiche per tutta la durata qualche pugno e fioccano le pia ammonizione. Spettatori: 20.000. Sola e Pasa per gioco scomma della partita obbligatorio e per tre anni non rie A. In nerazzurri di Gianni­ con il gol. Nonostante l'abili­ dell'incontro, oppure per le ammonizioni, ma il portiere __^^^^^^^____ potranno tornare nel 1 ni, superando un Brescia ra­ tà del Brescia, la squadra ne­ condizioni quantomeno pre­ foggiano Mancini solo al 40' ""™^^^^^^^™™"" capoluogo ligure. Due sono pido nei movimenti, dal gio­ razzurra ha finito per impor­ carie nelle quali si trovavano salverà il risultatosull a solita stati denunciati a piede libero per aver dichiarato false gene­ co anche frizzante, ma privo si. E lo ha fatto appellandosi almeno tre giocatori rossoblu, punizione del Cagliari. Nella ri­ COMO AVELLINO ralità alla polizia, uno per aver rubato una sciarpa blucer- di giocatori determinanti al non soltanto all'esperienza, o ancora per un attento e pre­ presa la partita sembra proce­ chiata ad un tifoso donano. Gli incidenti sono avvenuti tutti PESCARA REGGIANA limite dell'area di rigore, ma anche alla grinta. Per es­ ciso Foggia, il fatto e che il bel dere sui binari della noia: al prima dell'inizio della partila. Alcuni dei 2.S00 tifosi giunti al hanno fatto un altro impor­ sere più chiari diremo che Cagliari del girone d'andata e 20' un episodio potrebbe far COMO: Savoranl; Annonl, Lorenzlnl; Ferrazzoll AVELLINO: Tagliatela; Parplgtla. Gentillnl; Ce­ seguito dei partenopei hanno danneggiato auto e infranto (65' Biondo), Maccoppi, Centi; Turrlnl (57" tante passo in avanti verso la per non perdere l'occasione della prima parte del ritomo, cambiare le sorti dell'incontro: lestini, Amodio, Moz: Compagno, Fileggi vetrine di bar. Negli scontri e rimastoferit o per una bottiglia­ Mazzucato), Milton, Zian, Slnlgaglla. Man­ (69' Battaglia), Sorbetto, Onorati (58' Filar­ promozione. A dieci giornate per aumentare il suo vantag­ sembra essere diventato ormai il mediano rossoneroManico ­ ta alla testa un avventore di un bar. nari. (12 Alani, 14 Gattuso, 15 Mazzolenl). ci!), Balano. (12 Brini, 13 ScognamlgUo, 16 dalla fine del campionato la gio in classifica sul Torino, il un bel ricordo. La squadra di ne, uno dei più attenti nello PESCARA: Zinettl; Campione, Ferretti; Gelsi. De Clnello). squadra toscana guida Indi­ Pisa ha dovuto rimboccarsi le casa, al cospetto di un temibile spezzare la manovra avversa­ Il Fc Malines, prossimo av­ Trizio, Bruno; Longhl, Quagglotto (66' Ga- REGGIANA: Facclolo; De Vecchi, Nava (59* Malinesboom sturbata la classifica con 40 maniche e mettere da una Foggia, tredici punti nelle ulti­ ria, viene ammonito per la se­ sperinl), Traini, Armenlse, Rizzolo (73' Caf- Guerra); Catena, De Agostini. Zanutta; versario del Milan nei quarti punti all'attivo. Un bel botti­ parte ogni preziosismo. A me sette partite, aveva l'obbli­ conda volta, e quindi espulso, f areni). ( 12 Gatta, 13 DI Cara, 16 Edmar). Mandelll. Galassl, Silenzi. Gabriele, D'Adda­ nel derby belga di finale della Coppa dei no. Sulla quinta classificata sbloccare il risultato ci ha go di far dimenticare le ultime per i continui falli di mano a ARBITRO: Ceppatelli di Tivoli. no. (12 Fantini, 14 Pagania 14 Domlnlss*- Campioni, ha vinto alla nl, 16 Battlgello). Quattro gol la squadra nerazzurra vanta pensato capitan Cuoghi allo due opache prestazioni, e in­ metà campo. Il Cagliari, contro RETE: 81'Traini. grande la stracittadina che nove punti di vantaggio, che scadere del primo tempo, vece ha accusato, con maggio­ un avversario in dicci, si lancia NOTE: Angoli: 3-1 per il Como. Cielo coperto, ARBITRO: Cardona di Milano. aIRcMalines lo vedeva opposto al Re Ma- costituiscono un bel margine sfruttando al meglio un erro­ re evidenza, limiti e carenze a all'attacco, ma non ottiene che terreno In ottime condizioni. Spettatori: NOTE: Angoli: 10-3 per l'Avellino. Cielo sereno, ^^^^^^^^^^^^^^ lines. Il netto 4-0 rifilato ai 5.000. Ammoniti: Campione e Caffarelll giornata calda, terreno In buone condizioni. di sicurezza. La vittoria per 2- re della difesa: su calcio centrocampo e incomprensi­ qualche calcio d'angolo e ^^^"•"""""""""^"* concittadini ha avuto una per gioco falloso. Spettatori 8.000. 1 sul Brescia, scaturita più d'angolo battuto da Been bili ingenuità in difesa. molta confusione; è il Foggia cornice ben diversa dal . Solo dodici­ per demerito degli avversari dalla sinistra ha atteso che il che si renderà ancora perico­ mila spettatori per questo incontro che interessava anche la La prima parte dell'incontro che per l'abilità e soci, non pallone picchiasse sul terre­ loso con Rambaudi che, dopo coda della classifica, zona in cui gravita il Re Malines con I scivola via senza emozioni, ammette discussioni di sorta. no per poi colpirlo di contro­ una solitaria discesa, nella me­ suoi 15 punti. Con la vittoria di ieri il Malines si conferma al con le due squadre che attua­ REGGINA CATANZARO Casomai c'è da rilevare che balzo e spedirlo alle spalle di tà campo avversaria, viene fer­ terzo posto a soli 3 punti dall'Anderlecht che guida la classi­ no una zona pura, attente più la squadra toscana, contro Zaninelli che ha protestato mato a tre metri dalla porta: al MESSINA fica con 42 punti a pari merito con il Bruges. a non correre rischi che a met­ COSENZA un avversano che pratica il contro la decisione dell'arbi­ 40' ancora un brivido per una tere in difficoltà la difesa avver­ REGGINA: Rosln; Bagnato, Attrice; Armenlse CATANZARO: DeToffoI; Corlno, Martini; Rlspoll gioco a zona, che fa pressing tro, che non avrebbe dovuto ballerina difesa cagliaritana. (63' Zanln), Casclone, Pergollzl (64' Ma- Con la primavera si sono ri­ saria. Per i rossoblu. Rocco a (63' De Vincenzo). Sarracino. Miceli; Cotro- Domenica ricca in ogni parte dei campo e si concedere il calcio d'angolo. centrocampo e Cappio!! sulla L'incontro si chiude col Caglia­ ranzano); De Marco, Bemazzani, Paclocco, neo, Mauro, Lorenzo, Rebonato (58' Molli­ svegliati i goleador. Ieri sono Orlando, Slmonlnl. (Torresln, 13 Pozza, 15 muove con rapidità, si è tro­ Dieci minuti dopo, sull'unica destra cercano di impensierire ri all'attacco, ma senza alcuno ca), Palanca. (12 Fabbri, 13 Elli, 15 Crini­ di gol: 26, solo state realizzatebe n 26 reti, il Merlotto). ti). vata in difficolta, non è stata azione degna di nota (che l'estremo difensore foggiano, schema valido, anche per la record stagionale è di 27 reti MESSINA: Ciucci; De Simone, Da Mommlo; Lo- COSENZA: Di Leo; Marino, lombardo; Celano, uno in meno del in grado di mettere in pratica ha visto impegnata rutta la ma l'imprecisione nella tre­ totale assenza dal gioco delle ed è stato realizzato nella sue punte Paolino e Provitall. sacco, Petlttl, Bronzini (58' Doni); Proni, Di Napolitano, De Rosa; Marulla (89' Sterga­ record stagionale il suo gioco preferito. Ed è prima linea) è stato Neri, con quarti degli ospiti, renderà va­ Fabio, Camblaghl, Modica, Onorato (80' quarta di andata. Dei 26 gol gran diagonale, a raddoppia­ La partita termina tra i fischi di to). Catagninl, Padovano, Mura, Galeazzl. 0 o,t0 0 stali stato proprio grazie alla vo­ ne tutte le azioni del Cagliari. Manart). (12 Dorè, 14 Serra. 15 Gardelli). (12 Brunelll, 13 DI Vincenzo, 15 Marra, 10 _^_^_^_^_^^^_ so' so" realizzati lontà e determinazione di­ re. Allo scadere del tempo un deluso pubblico del Sant'E­ """"^^^^"^^^™^^^™™ da giocatori stranieri. Prima Per tutta la prima parte dell'in­ ARBITRO: Dal Forno di Ivrea. Noterò). mostrata dai bresciani che la (mancava un minuto alla fi­ contro Il Cagliari si renderà pe­ lia, che si rifarà solo con l'arri­ RETE: 50'Pretti. , ARBITRO: Di Cola di Avezzana segnatura per il giovane paraguaiano Neffa, il milanista Co- partita non è risultata un mo­ ne) quando il Pisa era già vo del ciclone Chiambretti e stacurta e il genoano Bonn ricoloso solo con alcuni calci NOTE: Angoli 9-2 per la Reggina. Giornata di NOTE: Angoli 8-2 per II Catanzaro. Giornata di nologo nerazzurro. Anzi, per pago, Bortolotti ha sfruttato da fermo dal limite dell'arca, dell'unica star del giorno, la sole, spettatori 15mila. Espulso al 68' Pa- sole. Terreno in buone condizioni. Spettatori avere ta meglio, gli uomini di una respinta di Calori per ma lo specialista Cappioli di­ sua spalla Benito Urgu, 51 an­ ciocco per fallo di reazione. Ammoniti Arme­ 6.000. Ammoniti: Celano. Rispoil, Miceli. Giannini hanno dovuto chie­ battere, con un rasoterra, il ni, da Oristano. Le curve oggi nlse e DI Fabio per gioco falloso. Padovano e Di Leo, MARCO FIORLETTA mostra subito di avere le polve­ dere questa volta aiuto al portiere Simoni. ri bagnate. Sul finire della pri­ hanno gioito solo per lui. 28. GIORNATA

CLASSIFICA CI. GIRONE A C2. GIRONE A C2. GIRONE B Risultati Risultati Riluttati SQUADRE Punti PARTITE RETI Media Catale-Aletsandrla 0-0: Derthona-Carpl 1- Cecina-Oltrepò 0-0; Cuneo-Tempio 1-1; La Centese-Spal 1-0; Juve Domo-Varese 0-2: inglese 0: Lucchese-Arezzo 1-0; Mantova-Chlevo Palma-Rondinella 1-0; Massese-Sarzane- Legnano-Treviso 2-0; Ospltalette-Suzzara Giocate Vinte Pari Perso Fatte Subite 3-0; Modena-Carrarese 1-0; Montevarchi- se 0-0; Olbia-Cuoiopelll 0-0; Pavia-Ponsac- 0-0; Telgate-Orceana 2-0: Pergocrema-Vt- L. Vicenza 0-0; Spezia-Empoli 0-1; Trento- co 1-0; Pontedera-Novara 0-0; Pro Vercelli- rescit 0-0; Sassuolo-Ravenna 1-1; Solbiate- PISA 40 28 14 12 2 40 15 - 2 Prato 1-1; Venezia-Piacenza 2-2. Pro Livorno 1-0; Siena-Pogglbonsl 1-1. se-Pro Sesto 0-1 ; Valdagno-Cittadella 0-0. dattilica dattilica dattilica TORINO 38 28 13 12 3 47 16 4 Modena 35; Lucchese 34; Empoli 31; Vene­ Slena 35. Pavia 33; Pro Vercelli e Sarzane- Contese 33: Varese 32; Telaste 31; Pro Se­ zia 28; Chiavo e Piacenza 25; Carpi 24; so 30; Massese 28; Ponsacco 26; Cuneo 25; sto 30; Suzzare 29; Spai, Valdagno e Le­ PROSSIMO TURNO CAGLIARI 35 28 14 7 7 30 16 - 8 Mantova, Spezia e Carrarese 23; Alessan­ Tempio, Oltrepò e Poggibonsl 24; Pro Li­ gnano 25: Treviso, Solblatese, Pergocre- Domenica 25/3 ore 15,30 dria e Casale 22: Arezzo e L. Vicenza 21; vorno 23: Novara 22: Olbia 21; Cecina e La ma e Ospitaletto 23; Virateli 22; Ravenna PESCARA 34 28 14 6 8 30 27 - 8 Prato 20; Montevarhl 19; Trento e Derlhona Palma 20; Pontedera 18; Rondinella 17; 21; Cittadella 20; Sassuolo 17; Orceana 16; BARLETTA-CAGLIARI 18. Cuolopell! 12. Juve Domo 14. BRESCIA-PARMA ANCONA 31 28 9 13 6 31 25 - 11 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Alessandria-Spezla; Arezzo-Derthona; Sarzanese-Cecina; Pro Livorno-Cuneo; Orceana-Centese; Suzzara-JuveOomo: VI- COSENZA-COMO PARMA 31 28 10 11 7 31 22 - 13 Carpi-Trento; Carrarese-Casale; Chlevo- Ponsacco-La Palma: Cuoiopelli-Massese; rescit-Legnano; Varese-Ospltaletto; Trevi- Montevarchl; Empoli-Mantova; Piacenza- Novara-Pavia' Ollrepo-Poniedera; Olbia- so-Tclgate: Ravenna-Pergocrama: Citta­ FOGGIA-LICATA REGGIANA 30 28 8 14 6 22 23 - 11 Lucchese; Prato-Modena; L. Vicenza-Ve­ Pro Vercelli; Rondinella-Siena; Pogglbon- della-Sassuolo; Spal-Solbìatese; Pro Se- MESSINA-PISA REGGINA 30 28 9 12 7 24 19 - 13 nezia. si-Tempio. sto-Valdagno. MONZA-AVELLINO 11 11 - 14 PAOOVA-TRIESTINA FOGGIA 28 28 6 31 26 CI. GIRONE B C2. GIRONE C C2.QIRONED PESCARA-ANCONA TRIESTINA 28 28 8 12 8 25 28 - 14 Risultati REGGIANA-CATANZARO PADOVA 27 28 9 9 10 19 24 - 15 Casertana-Campanla 2-0; F. Andrla-Mono- Risultati Risultati poll 1-0; Glarre-Ternana 1-0; Ischia-Cata­ Baracca-Tranl 1-0; Bisceglle-Jesi 2-0; A. Nicastro-Nola 1-1; A. Leonzio-Acireale TORINO-REGGINA MESSINA 26 28 9 8 11 23 32 - 15 nia 1-3; Palermo-Casarano 4-1- Perugia- Campobasso-Teramo 0-3; Celano-Forll 2- 1-1; Battlpagllese-ProCavese4-0;Fro*lno- Brindisi 6-0; Samben.-Slraeusa 2-0; Taran- 0; Clvltanovese-Fano 0-0; Glullanova-Chle- ne-Altamura 3-2: Kroton-Ostia Mare 1-0: AVELLINO 26 28 10 6 12 25 27 - 16 to-Francavilla 2-1; Torres-Salernitana 0-0. tl 0-0; Lanclano-Castelsangro 1-0; RICCIO- Latina-Turrls 2-1; Lodlglanl-Trapanl 2-0; dattilica ne-RImlni 1-1; Vis Pesaro-Gubbio 0-1. Martina-Potenza 0-0; V. Lamezla-f asano 1- 1. CANNONIERI BRESCIA 25 28 6 13 9 21 25 - 16 Salernitana e Taranto 33; Casarano 31; dattilica Glarre e Palermo 30; Casertana * e Terna­ Gubbio31; Fano30; Tram, Chlet! e Baracca dattilica 16 RETI: SILENZI (Reoolana nel la foto. MONZA 25 28 9 7 12 19 28 - 17 na 28: Catania 26; F. Andria e Brindisi 24; 29; Teramo 28; Celano 26; Glullanova, Fil­ Battlpagllese e Nola 31; Prosinone 30: Kro- 14 RETI: PIOVANÉLLrfPIsa). Perugia e Siracusa 23: Campania e Mono­ mini e Castelsangro 25. Civitanovese 24; ton 28; A. Leonzio, Acireale. P. Cavata e 11 RETI: MULLER (Torino). BARLETTA 24 28 7 10 11 16 30 - 18 poli 19: Sambonedeltese, Francavilla e Jesi 22'Riccione 21; Vis Pesaro 20; Lancia­ Tums 26: Latina 25; Altamura, V. Lamezia 10 RETI: CIOCCI (Ancona), PROVITAU (Cagliari), INCOC- Torres 15; Ischia 14. no 19; Blsceglle 18; Forlì 17; Campobasso e Potenza 24; Lodigiani 23; Martina 22: Fa- CiATlfPisa), PIZZI (Parma .SORBELLO (Avellino). LICATA 23 28 6 11 11 18 25 - 19 * Penalizzata di 2 punti. 14. sano 20; A. Nlcastro e Ostia Mare 19; Tra­ 9 RETI: CORINI (Brescia). PROTTI (Messina), TRAINIl(Pe | - Prossimo turno pani 10. scara) Prottlmo turno 8 RETI: SIGNORI (Foggia). CAPPIOLI (Caallarl), COSENZA 23 28 6 11 11 20 36 - 19 Andria-Glarre: Brindlsl-Casarano: Cata- Forlì-Baracca; Campobasso-BIseeglle; Te- Prottlmo turno 7 RETI: MÈLLI [ParmaL «ELICANO e SKORO (Torino). nia-Sambenedetlese: Ischia-Casertana; ramo-Celano; Jesl-CIvitanovese; Castol- Turrls-Nlcastro; Trapanl-A. Leonzio' Po- 6 RETI: BIVI (Monza), PACIONE (Torinoj(.Torino), IPACIOCC O e Sl- COMO 19 28 4 11 13 10 22 - 23 Francavilla-Salernltana: Monopoli-Taran­ sangro-Giulianova; Fano-Gubbio: Rlmlnl- tenza-FrosInone; Altamura-Kroton; Ostla- MONINI (Reggina). BAIANO (Avellino)illino). MMARULLi A (Cosen­ to; Perugia-Torres; Campania-Ternana: Si­ Lanciano; Chieti-Rlcclono; Tranl-Vis Pesa­ mare-Latina: Fasano-Lodlglanl; Acireale- za), FONTE fFoggia), CATALANO (Triestina). CATANZARO 17 28 1 15 12 10 26 - 25 racusa-Palermo. ro. Martina; Battipagliese-V. Lamezia.

iiiuniniiii l'Unità Lunedi 19 marzo 1990 Domenica in BUOBY. Al Risultati 20* giornata RUGBY. A2 Risultati 20* giornata PALLAVOLO. Al Risultati 24' giornata PALLAVOLO. A2 Risultati 24' giornata Odo Venturi Spoteto-Eurostyle MontjcNarl 0-3 Ce

Il trionfatore dell'81° Milano Sanremo, parla di quel­ gura dei genitori, impegnati a rintite? «Mi place leggere i gior­ PerChavez II messicano Julio Cesar la fantastica giornata nella città dei fiorì. L'abbiamo lavorare sodo in Svizzera come nali, ma mai quelli sportivi. Li Chavez (nella loto), cam­ I Chilometro incontrato a Leniate sul Seveso, alle porte di Mila­ operai alla Brown Boveri, era trovo noiosi, e monocordi. Pre­ vittoria scandalo pione mondiale in carica dei veramente minima. »Di me si ferisco leggere la cronaca poli­ sul quadrato pesi superlcggcri versione \ lanciato no, nella sede dei suoi sponsor. È apparso sereno, dice che sono inguaribilmente tica o economica, lo vivo con il Wbc, ha aggiunto alla sua disponibile, modesto, ma soprattutto sorridente. triste, ma io mi sento solo un ti­ timore di rimanere fuori dal si­ di Las Vegas corona anche quella Ibf.do ì record Ora attende la nascita di Alessio, il primogenito, poi po tranquillo, che non ama per stema. Il mio lavoro mi porta pp aver battuto ieri sul nng si tufferà nelle classiche del Nord, prima di puntare niente stare in casa. Non sono molto in giro e non vorrei re­ di Las Vegas il detentore, lo \ sui pedali al Giro d'Italia: «Quest'anno ci sarò anch'io». assolutamente, come qualcu­ stare emarginato dalle cose statunitense Meldnck Tay­ no potrebbe pensare, un pan­ che succedono tutti i giorni». lor. La vittoria di Chavez è stata decretata in seguito ad un in­ tofolaio, lo amo girare, andare Cosa le da invece più fastidio? credibile colpo di scena in chiusura di un match largamente con gli amici la sera, sono solo •I titoloni di qualsiasi genere. dominato dal suo avversario. Il messicano inlatti, totalmente ••LAUNCESTON (Australia). PIER AUGUSTO STAQI un allegrone dalla scorza tran­ L'esagerazione non la soppor­ surclassato da Taylor nell'arco dell'incontro, nusciva a man­ E crollato Ieri un altro muro dare l'americano al tappeto a soli 1S secondi dalla chiusura quilla». Bugno si racconta, si to, neppure se è fatta a fin di del match. Taylor, contato dall'arbitro fino a «9», veniva giu­ cronometrico •storico» dello (• LENTATE SUL SEVE­ certamente la Sanremo dell'al­ sport. Il ciclista australiano Ste­ apre al taccuini dei cronisti più bene». Poi ancora un riferi­ dicato non in grado di proseguire il combattimento, quando phen Paté ha stabilito nel velo­ SO. Quando arriva, nella sala tro ieri ha contribuito a rasse­ di quanto abbia fatto in passa­ mento a quel fantastico sabato mancavano solo due secondi alla fine. dromo di Launceston (Austra­ allestita per l'occasione a fe­ renare ulteriormente l'asso to, ma sempre con un pizzico nella città dei fiori... «Al mo­ lia) il nuovo pnmato mondiale sta, sta rivedendo, in registrata, della Chatcau d'Ax. -Per me è di pudore. -Mi sono avvicinato mento non mi sembrava vero, AKayBiscayne Jennifer Capriati. la terribile del chilometro lanciato indoor le fasi conclusive della sua fan­ cambiato poco - dice Bugno al ciclismo all'età di 15 anni, non capivo cosa mi fosse suc­ tredicenne statunitense, con il tempo di S9' e 903 cente­ tastica galoppata verso Sanre­ -. Pero sono soddisfatto. Fino per stare vicino al mio amico cesso, ero Intontito, come se nuovo successo continua a mietere vittime simi. Paté è il primo uomo ad mo. Gianni Bugno entra in a sabato ho corso con il com­ del cuore Roberto Levati - rac­ fossi uscito da un sogno. Poi per la «piccola» sotto i colpi della sua rac­ infrangere la barriera del mi­ punta di piedi, timidamente, plesso del risultato, dovevo conta -. In precedenza, però ho visto Manerba e Stanga chetta. Icn, nel secondo tur­ nuto in questa specialità dopo come sua abitudine, ma a dif­ vincere qualcosa d'importante avevo tentato la carriera di cal­ piangere. Corti saltare di gioia Capriati no del torneo di Kay Biscay- aver già migliorato, due setti­ ferenza di altre volte, sul suo anch'io, come ha fatto ad ne, in Fionda, la «piccola» mane (a a Perth. lo stesso re­ ciatore, ma dopo un paio di ed allora ho capito di aver fatto •B>^__«_»__»»S_»^.»_ Jennifer ha fatto fuon con un volto pallido e tirato, risplende esempio Fondricst Oggi final­ apparizioni da centravanti mi qualcosa d'importante». Quali cord. In quell'occasione il pro­ un sorriso gentile. «Vieni a ve­ mente ho messo in bacheca secco 6/2; 6/3 la venticin­ fessionista australiano aveva relegarono al ruolo di riserva. saranno I s ••-.! obiettivi? «Ne ho quenne cecoslovacca Helena Sukova, che già a Boca Raion dere quanto sei stato bravo». un successo che conta e posso Poi tentai con il pattinaggio, il battuto con l'Ol'lOl il vecchio Gli dice il general manager incominciare a correre con molti. Uno è la Liegi Bastogne si era dovuta arrendere alle sfuriate della Capriati. La giorna­ limite detenuto da 23 anni dal nuoto e infine anche con l'at­ Liegi che mi piacerebbe vince­ ta di ieri ha comunque registrato altre grosse sorprese in belga Sercu. L'ultima perfor­ Gianluigi Stanga. «Non impor­ maggiore serenità e consape­ campo femminile, come ad esempio la sconfitta della testa ta, guardate pure voi, io l'ho volezza dei miei mezzi». letica (maratona)». Come mai re. Ma quest'anno, state certi, mance di Pale e stala ottenuta allora proprio il ciclismo? «Per­ imparerete a conoscermi an­ di sene n. 2 Zina Garrison. eliminata dalla diciannovenne grazie ad una sapiente distri­ già vista questa corsa». Ribatte Per molti era considerato il francese Harlard. In campo maschile, escono di scena Aa­ l'atleta brianzolo. È un Bugno ché in questa specialità ho su­ che al Giro d'Italia». L'incontro buzione delle energie. Durante corridore triste; ma la sua ma­ bito vinto, non ero una sempli­ si conclude con un brindisi, al­ ron Knckstein e Tym Mayotte, battuti rispeltivamentc da Hla- il suo riuscito tentativo, il neo- diverso, più sereno, meno om­ sek e Volkov. Tra le italiane, spiccano i successi di Raffaella linconia ha probabilmente ra­ ce comparsa». la Sanremo, ad Alessio che sta primatista non ha intatti mi­ broso, soprattutto un uomo ri­ dici lontane. Nato a Brugg in Reggi. Laura Lapi e Katy Caverzasio, mentre Laura Garrone gliorato i record dei SOO metri generato; sarà il matrimonio per venire alla luce... «Anche si arrende al terzo set, contro l'argentina Fulco. Svizzera nel 1964, dopo soli 20 Quali sono gli hobby di Bu­ all'Inter, che ha battuto il Mi- (27'574 contro 27'4SI) e dei con Vincenzina. che ad ore gli giorni, il piccolo Gianni, fu tra­ 200 metri (I0'659 contro gno, oltre alle suonate classi­ lan». I calici sono levati, che la regalerà il primogenito, ad sferito in Veneto dai nonni pa­ che di Mozart, che gli hanno IO'459) da lui stesso detenuu. Gianni Bugno a 26 anni tira fuori I denti aver sciolto quel musone, ma festa continui... Il rugby A due giornate dal termine, temi. Fino ai quattro anni la fi­ permesso di guarire dalla labi­ il massimo campionato di ha già scelto rugby ha in pratica dednto la gnglia delle otto squadre le otto che a partire dal 22 apnle Pallavolo dei ricchi. Berlusconi batte Gardìni in cinque set dei play-off parteciperanno al play-off. Si tratta di Benetton Treviso, tnnii_aia»»aiB^i»>»ai»Mii»>a Cagnoni Rovigo, Mediola­ num Milano, Scavolini Aqui­ la, Iranian ! oom San Dona, Conme Livorno, Pasta jolly Tarn- Soldi e salti al Palalido sium e Savi Noceto. Il Pastaiolly è matematicamente pro­ mosso in Al, mentre al Savi Noceto manca un solo punto. Il Petrarca ien ha perso onorevolmente a Rovigo, mentre stu­ pisce la dura sconfitta subita dal Livorno a Camsano. Benet­ ton e Mediolanum sono passate a valanga sul Catania (88-0 per i nuovi padroni della rete in casa) e sul P.irma (54-tO in trasferta) ed ora si aspetta proprio il grande scontro di domenica prossima tra queste due grandi del campionato. La tradizionale supremazia emiliana nella pallavolo sul gioco espresso in campo. nale 6 di Mitocco che regala al­ rischia di essere soppiantata dall'ingresso di due La partita si è accesa nel se­ la Mediolanum il quarto posto grandi potenze economiche: quelle di Berlusconi e condo set quando Ctvrtlik ha in classifica con buone speran­ Moto superbike Ancora una Ducati in primo cominciato a ricevere alla ze di aggiudicarsi l'accesso ad piano al termine della prima Gardini. La prova generale è stata fatta ieri a Milano Ducati prima manche del Gp di Spagna, grande mettendo in condizio­ una coppa europea. Berlusco­ gara inaugurale del campio­ dove si incontravano la Mediolanum e la Conad sot­ ne l'alzatoie Dvorak di giostra­ ni si è aggiudicato il primo sulla pista nato mondiale di motocicli­ to gli occhi del tecnico azzurro Julio Velasco. I lom­ re gli attacchi della Mediola­ round dello scontro con Gardi­ di Jerez smo superbike, svoltosi ieri bardi si sono aggiudicati la partita soltanto al tie num che si è aggiudicata il se­ ni. L'appuntamento è solo ri­ sul circuito di Jcrez. Ai pri- break dopo una emozionante altalena di schiacciate. condo parziale 15 a 12. Nel ter­ mandato alla prossima stagio­ <_•»>_•«_•»••_•»•»»_»»»»> mo posto, infatti, in scila alla zo set il sovietico e lo statuni­ ne. La Philips Modena campio­ moto italiana, si é classifica­ tense sugli scudi. Il finale è da ne d'Europa e la Maxicono to il francese Ray Roche con il tempo di 32' 14" e 70. La Du­ cardiopalmo. Prima la Conad Parma vincitrice della Coppa- cati di Roche ha preceduto nell'ordine le due Honda del bel­ •V MILANO. Lo scontro fra i riproposto uno scontro stellare va in vantaggio 14-12 poi si fa coppe cercano di correre ai ri­ ga Mertens e dello statunitense Merkel. Al quarto posto, sempre su Ducati, l'italiano Giancarlo Falappa. futuri «titani» del volley italiano tra il sovietico della Conad Yuri raggiungere dai milanesi che pari. Per tenere il passo delle si è svolto ieri a Milano. Di fron­ Pantchenko e lo statunitense però sciupano due palle e re­ due nuove potenze economi­ te due potenze economiche. della Mediolanum Bob Ctvrtlik galano il parziale al romagnoli. che, Giuseppe Panini padre- Bici e primavera Mercoledì mattina, alle ore 11, nel salone delle feste del Quella milanese che fa capo a protagonisti con le rispettive Nel quarto, i lombardi sempre padrone della Philips, si è ad­ «liberazione» Silvio Berlusconi e quella ra­ in vantaggio si sono aggiudica­ dirittura recato a Maranello circolo Montccitono, in via vennate di Raul Gardini che nazionali di partite storiche. dell'Acqua Acetosa 5, saran­ L'americano ien non si è fatto ti il set 15 a 12. Si va alla moiet­ con l'Intento di chiedere aiuto e «Giro no presentate le corse della dalla prossima stagione diven­ te russa del tie break dove ogni finanziario alla Ferrari Da Par­ terà coproprietario del club ro­ notare per tutto il primo set, delle Regioni» «Primavera ciclistica». Si trat­ sbagliando anche le cose più errore costa un punto. La Me­ ma invece fanno sapere che ta del Gran Premio della Li­ magnolo con il marchio «11 diolanum è andata subito molto difficilmente Andrea Su il sipario berazione che compie 45 Messaggero». L'altro ieri Benet­ semplici. Di contro Pantchen­ avanti. Dal 12-8 si passa al 14-9 Zorzi, pezzo pregiato del mer­ anni, e del Giro delle Regio­ ton. ieri Berlusconi, oggi Gardi­ ko ha (atto vedere una grande grazie ad una vera e propria cato, cambierà maglia. ni che festeggia il suo quindicesimo anno di vita. Il primo si ni sono i nuovi padroni della pallavolo. Il parziale di 15 a 2 «bomba» di PetrellL II punto fi­ correrà il 25 apnle, mentre il secondo partirà il giorno dopo pallavolo. L'incontro di ieri ha per i romagnoli la dice lunga OLBr. e si concluderà il 1° maggio.

Whitbread Sci in soffitta. Zurbriggen, campione mistico, ha dominato per la quarta volta della Coppa del mondo e si ritira FIUPPO CORSINI Sulla regata venti LO SPORT IN TV di bonaccia «Una Forza Superiore mi guida sulla neve» {taluno. 15.30 Lunedi Sport Rnldue. 18.20Tg2Sportsera;20.15Tg2Losport •• PUNTA DEL ESTE. Pri­ Raitre. 15.30-16.05 Videosport: Pallavolo: 18.45 Derby: 19.45 Dopo l'ultima discesa libera maschile di Coppa esempi. Ed è bene che i giova­ anni sono migliorato. Non par­ privilegiato perché sono stato Sport Regione; 22.30 II processo del lunedi. ma giornata della quinta e ni vedano in loro delle persone lavo molto e ho imparalo a assistito e guidato da una forza del Mondo vinta sabato dal norvegese Skaardal, le Trac. 13 Sport News; 22.50Stasera Sport penultima tappa della re­ polemiche per l'annullamento di quella femminile esemplari e che si ispirino a es­ parlare di più. Ma mi sono an­ superiore. Ho sempre sentito Coppa donne gata intomo al mondo e si. Ma quando voglio fare qual­ che accorto che è sempre me­ di essere predestinato a fare Capodlstrla. 13.45 A tutto campo (replica); 15.30 II grande prime segnalazioni delle e la vittoria di Vreni Shneider nello speciale di ieri, tennis (replica); 17.30Basket:CampionatoNcaa (replica): posizioni in mare. La par­ cosa, anche se non di cosi glio parlare poco. Mio padre certe cose e rarissimamente La Schneider il Circo Bianco tira i remi in barca. E stata l'ultima grande dimensione come per una volta mi disse che nella vi­ ho avuto dei dubbi. Ma per ot­ 18.15 Wrestling Spotlight 19 Campo base (replica): 1950 tenza in gruppo e il veleg­ Sportime: 20 Juke box; 20.30 Golden Juke box; 22.10 Boxe giare verso i mari equato­ stagione di Pirmin Zurbriggen, il più grande sciato­ esempio le cose che fanno i ta si può ottenere tutto e che tenere quel che ho avuto ho la­ rivince riali hanno momentanea­ vorato duramente. Mi é stato di notte; 22.55 Basket Campionato Nba; 0.25 Calcio: cam­ re di tutti i tempi, vincitore di quattro Coppe, di ti­ celebri cantanti Bob Geldof e comunque per quanto si possa pionato argentino. mente rivoluzionato la toli olimpici e mondiali. Sting, non mi va di mettermi esser sicuri di se stessi non bi­ dato un talento e stava a me nello slalom classifica che e guidata sulla pubblica piazza. Quel sogna mai dimenticare di pre­ non sperperarlo. Non ero sicu­ dagli svedesi di The Card che faccio per gli altri lo faccio gare. ro, per esempio, in slalom e ho davanti a Mcrit e a Steinla- lavorato senza concedermi tre­ BREVISSIME ger (nella foto), il ketch con pudore, in modo intimo. TI sei mal detto che valeva la REMO MUSUMVCI Deve valere per me. per valo­ pena di praticare lo sd per gua per essere all'altezza dei •• ARE. L'ultima prova della che ha dominato tutte e miei avversari. Coppa del mondo donne non Maratonlna. La Roma-Ostia di 21 km. é stata vinta dall'inglese quattro le precedenti fra­ rizzarmi. Mi piace, per esem­ fare del soldi? Thackery in Ih 01 '44" (record della corsa) davanti al tede­ zioni. La flotta di yacht sta •• «lo sono un montanaro. bisogna tenerti per mano, gui­ pio, collaborare coi giovani del È vero. E vale la pena di rac­ ha cambiato il volto della clas­ Vivo in uno show-business che darli. Quando avevo 14-15 an­ Mai. Ho badato soprattuto al sco orientale Kunze. Terzo e primo italiano Salvatore Nico- comunque lasciando le mio villaggio, Saas Almagell, contare un episodio che spie­ sifica generale guidata da Pe­ è lontanissimo dalla mia natu­ ni credevo di essere più intelli­ fatto sportivo. E se ho guada­ sia. Oltre 4.000 i partecipanti. acque uruguagic con la che vogliono creare qualcosa ga al di là di ogni dubbio chi tra Kronberger peraltro caduta spinta di venti leggeri con­ ra di uomo della montagna e gente del miei genitori. È col gnato di più mi son detto che sia e come agisce Pirmin Zur­ nello slalom disputato ieri sul­ Pugilato. Il britannico Dave McAuley ha conservato al punti il trastati da correnti forti e i ho la consapevolezza che que­ tempo che ho capito che era­ di nuovo. Ma non permetto era perché sapevo sciare me­ mondiale mosca Ibi contro l'americano Louis Curtis. che mi usino come copertura. briggen. Il 16 dicembre dopo la pista svedese. L'austriaca ha punti rilevati dal satellite sto sia un mondo artificiale. no loro, i miei genitori, ad ave­ glio degli altri. Ho sempre avu­ vinto con 341 punti la sfera di Atletica. A Brisbane l'australiana Kerry Saxby sui 3 km di mar­ rivelano le diverse rotte SI, è giusto che il mio nome li aver vinto la discesa di Santa Ma quel che veramente conta re ragione. E ho rimesso tutto to il desiderio di misurarmi con Cristina si è messo sotto il cristallo giungendo anche se­ cia ha realizzato il miglior tempo mondiale: 12'06"42. scelte dal concorrenti tutti è che io resti me stesso». in questione. La vita e talmente aiuti ma è Saas Almagell che le grandi cose. Con le monta­ raggruppati in una cin- deve prendere coscienza di sé. braccio un fascio di picchetti conda nella classifica di disce­ Pallamano donne. La Macchi di Cassano Magnago ha perso a In questa frase c'è Pirmin corta che quando si è giovani gne per esempio. La vittoria dà San Gallo (Svizzera) per 19-27 per la Coppa dei campioni. VKi in un turbine. Non aspiri che ha disseminato su un pen­ sa libera. Lo slalom speciale di uantina di miglia. Po- Zurbriggen, tutto Pirmin Zur­ si crede di poter far mille cose sensazioni fantastiche ma non dio per preparare lo slalom del chiusura è stato vinto dall'elve­ Judo. L'italiano Giorgio Vismara (categoria 65 kg.) ha vinto la hissime ma destinate a briggen. il più grande sciatore nello stesso tempo. E più tardi a una vita più tranquilla? ho mai pensato a quanto de­ S Voglio riuscire nella mia vita di giorno dopo a Madonna di tica Vreni Schneider che a sua medaglia d'oro al Tomeo intemazionale di Potsdam. variare per la già segnala­ di sempre, e un uomo che ha si capisce che non è possibile. naro potesse fruttarmi. Se ho Campiglio. E solo soletto si é ta differenza tra i venti sot­ uomo cosi come sono riuscito volta si è aggiudicata la Coppa Tennis. L'austriaco Munster e l'argentino Perez-Roldan sono i saputo abbandonare l'attività sofferto per una sconfitta? No, allenato. Quando Didier Bon- tocosta e quelli al largo. Hai una immagine formida­ nella mia vita di atleta. Voglio della specialità. Per la svizzera finalisti del torneo «Challenger» di Agadir (Marocco). che lo ha reso ricco e famoso a perché ho imparato quali im­ vin, l'allenatore degli slalomisti Gatorade, lo yacht italia­ bile, quasi perfetta, sei un imparare a essere un buon portanti lezioni si apprendono un riscatto parziale nella sua Rally 1. Col 2" posto di Nimes il belga Robert Droogmans su no, viaggia molto vicino a soli 27 anni, nel pieno della opinion leader. VI SODO svizzeri, lo ha saputo gli ha stagione più sfortunata: vinci­ gloria sportiva. marito. Voglio fare le cose che dalle sconfitte. Arrivare quinto Lancia Jolly Fina è passato in testa al campionato europeo. terra, una tattica che gli ha grandi personaggi, cantanti chiesto perché non lo avesse trice un anno fa della Coppa Rally 2.1 tarantini Ciraci e Carissimi, su Opel Kadett GS1. hanno molto fruttato tra Capo amo e non inseguire disperata­ o sesto è come vincere se si avvertito: «Ti avrei aiutato». Se avrai no tiglio e ti diri famosi per esemplo, che le­ mente il denaro. Nostalgia? pensa a quante cose sono le­ del mondo, quest'anno era vinto l'8° Rally di Primavera di Agrigento. Hom e Punta del Estc, ma che vuol lare la discesa Ube­ vano la loro voce contro le •Non volevo disturbarti», gli ha stata a lungo ferma per un inci­ che ora lo vede al dodice­ No, non ne avrò perché è già gate a una corsa sugli sci. E risposto Pirmin. Non è che vo­ Football. Risultati serie A I: Girone A: Grosseto-Saiet Bologna simo posto davanti tutta­ ra cosa gli risponderai? bgtnstlzle. Credi che sia da tempo che mi preparo a un una buona regola per vivere dente. In pista ieri una sola ita­ 26-6; Philips-Eurotexmaglia 36-39; Skorpions-Mion 12-22; corretto questo tipo di Impe­ lesse fare da sé, non intendeva liana, Cecilia Lucco, ritiratasi Towers-Gig 26-0. Girone B: Gladiatori-Eos 29-14; Jets- Team via a barche come Rotti- Gli dirò che i ragazzi devono nuovo modo di vivere. bene. semplicemente violare le liber­ mans e Ubf che lo prece­ gno? nella prima manche quasi a ri­ System 7-0; Panlhers-Rhinos 27-57; Seamen-Lar 21-21. fare quel che credono giusto e tà degli altri. dono in classifica genera- che devono scegliere la profes­ Quando si è personaggi pub­ Che uomo sei? TI senti un privilegiato? badire la delusione azzurra di Rugby. In un incontro di nazionali under 19 l'Italia ha battuto . le. sione che desiderano. Ma che blici bisogna essere degli Sono timido di natura. Con gli SI, ho coscienza di essere un Smette e ci mancherà. tutta la stagione. ringiìilterra per 17-15 (0-12) a Segni (Roma).

l'Unità Lunedi 24 19 marzo 1990 m RISULTATI Al (26* giornata) RISULTATI A2 (26* giornata) Berry vince il confronto RIUNITE Reggio Emilia-ENIMONT Livorno 87-84 STEFANEL Trieste-ALNO Fabriano 80-46 col «cecchino» Caldwell ROBERTS Firenze-SCAVOUNI Pesaro (d.t.s.) 98-94 FANTONI Udine-GLAXO Verano 82-101

VISMARA Cantò- BENETTON Treviso 83-75 IPIFIMTorino-MARRRimini 117-95 Derby del Sud alla Paini PHILIPS Milano-PHONOLA Caserta 88-106 HITACHI Venezia-SAN BENEDETTO Gorizia (g. sabato) 105-102 RANGER Varese-ARIMO Bologna 9945 GARESSIO Livorno-ANNABELLA Pavia 78-74 PAINI NapoMIOlA Reggio C. 83-77 JOLLYCOLOMBANI Forfi-TEOREMA TOUR Arese (d.t.s.) 89-87 IL MESSAGGERO Roma-IRGE Desio 12341 FIL0D0R0 Brescta-BRAGA Cremona 87-82 PHILIPS 88 RIUNITE 87 KNORR Bologna-PANAPESCA Montecatini 79-70 KLEENEX Pistoia-POPOLARE Sassari 104-80 PHONOLA 106 ENIMONT 84 BASKET Giancarlo Sacco PHIUPS. Aldi 4, Plttis 7, D'Antoni, Graham 7, RIUNITE. Lamperti 9. Fischerò. Dal Seno 15. Anchlsi 2, Meneghln 2, Riva 18, McAdoo Cttaviani, Reale 10, Granoni 19, Reddick 39, Montecchl 9. N.e. Chiodini. 10, Cenderelli, Bryant 24. N.e. Lorderò. PHIUPS-PHONOLA Ennesima brutta sconfitta dei milanesi che ora sono fuori PHONOLA. Gentili 15, Esposito 14, Dell'Agnel­ ENIMONT. Tonut 20, Forti 9. Fantozzl 17. Ale­ lo 22, Boselll, Rizzo, Polesello 1, Glouchkov xis 20, Carerà 5, Blnion 13. N.e. Ceecarfnl. dalla zona play-off. Oscar incontenibile segna 49 punti 5, Oscar 49. N.e. Longobardi e Vitiello. Pietrinl e Bonsignori. ARBITRI. Baldini e Pasetto. ARBITRI. Grossi e Giordano. NOTE. Tiri liberi: Philips 22 su 27; Phonola 29 su 34. Usciti per 5 talli: Aldi all'I 1'. Plttis al NOTE. Tiri liberi: Riunite 9 su 13: Enlmont 15 16' e D'Antoni al 19' del s.t. Spettatori: su 17. Usciti per cinque fallh nessuno. 4.660. Spettatori: 3.500.

ROBERTS 98 VISMARA 83 Naufragio senza Sos SCAVOLINI 94 BENETTON 75 ROBERTS. Stivino, Valenti 7, Giusti 7. Sonaglio VISMARA. Glanolla 19, De Piccoli. Mi lesi 2. 13, Andreanl 6, Vecchlato 11. Kea 25. An­ Bouie IO, Pessimi 18, Marzorati 6, Guardi ALESSANDRA FERRARI ha mai dovuto forzare nessun derson 29. N.e. Ercolini e Leo. 8, Manion 15, Rossini 5. N.e. Buratti. tiro e non fi mai stato impen­ SCAVOUNI. Gracis 4. Magnifico 25. Boni 4. BENETTON. Macy 18, Jacopini 12, Vlanini 8. LaRoberts •Tal MILANO. Eravamo rimasti problemi. Milano vede cosi al­ sierito dalla difesa milanese, Daye 26, Cooh 20, Boesso, Zampolini, Co­ Generali 2, Gay 6, Minto 25. Maruslc, Vaz- all'eliminazione dei milanesi lontanarsi sempre di più l'op­ len Oscar si e pure meritato sta 15. N.e. Pieri e Rossi. zoler4. N.e. SaleseBortolon. fa miracoli in Coppa dei campioni e fin portunità di salvare una stagio­ l'applauso del pubblico del ARBITRI. Zancanelle e Tullio. qui va tutto bene. Una elimina­ ne già compromessa, che ora ARBITRI. Gariboni e Nuara. Palatrussardi che giustamente, NOTE. Tiri liberi: Roberts 16 su 23: Scavolini Pesaro va zione che già da tempo aveva sta precipitando verso una si­ come ha ribadito poi Casalini, NOTE. Tiri liberi: Vismara 15 su 24; Bonetton tuazione disastrosa. L'incontro 15 su 2 7. Usciti per 6 falli: Costa e Cook al condannato la Philips ma che avrebbe avuto tutti i diritti di 3 del 1 t.s.. Spettatori: 3.500. 10 su 14. Usciti per S falli: Vlanini al al tappeto è matematicamente arrivata è inziato con 10 minuti di ritar­ dare un calcio nel sedere ai 27'33". Spettatori 2.400. giovedì. Forse un toccasana do per protesta contro l'ingres­ propri beniamini. Parlare del­ per una squadra che già da so degli oriundi nel campiona­ l'Incontro fi quasi Inutile, Ca­ to italiano. Ma la Philips avreb­ •Tal ROMA. Quattro turni al ter­ tempo combatteva per una serta ha imposto il proprio gio­ RANGER 99 PAINI coppa persa in partenza. Tutte be potuto tranquillamente co fin dalle prime battute e l'u­ 83 mine della stagione e con la continuare lo sciopero, salvan­ le speranze erano quindi con­ nico rimprovero che si può fa­ volata tinaie armano le sorpre­ do almeno la faccia. Casalini ARIMO 85 VIOLA se. Clamorosa, addinttura, centrate per riuscire a conqui­ 77 nel dopo partita era furibondo. re alla formazione di Marcel- Duella che viene da Firenze, starsi un posto nel play-off nel­ letti è quella di essersi fatta RANGER. Ferraiolo 14, Bulgheronl 2, Johnson PAINI. Sbarra 17, McQueen 8. Sbaragli 8, Ra­ ove la Roberti, in drammati­ l'incontro con Caserta ma, vi­ Per i suoi giocatori ha avuto so­ lo parole infuocate, di rabbia, mangiare un vantaggio di 22 21, Tombolato 2, Canova 5. Thompson 23. gazzi 10, Lenoli 6, Dalla Ubera 6, Berry 28. ca posizione di classifica, ha sto le condizioni della squadra punti (52 a 74) arrivando a so­ Vescovi 16, Brignoli, Calavita 6. Sacchetti superato la Scavolini e (alto un sconcerto e soprattutto Incre­ N.e. Morena e La Torre. milanese, anche ieri ci poteva dulità. -La sconfitta con il Bar­ le 10 lunghezze quando man­ 10. VIOLA. Santoro 6. Bullara 7, Avenla IO, Jones bel passo in avanti verso la sal­ stare una sconfitta. È infatti vezza. Una vittoria fortemente cellona è arrivata in maniera cavano 6' alla fine dell'Incon­ ARIMO. Angeli 7, Zattl 5. Cessel. Bucci 1. Dalla 8. Caldwell 27, Tolottl 19. N.e. Capisciottl e voluta, visto che I fiorentini, puntualmente arrivata: 88-106. accettabile. Quello che non tro. Una documentazione an­ Mora 12. McNealy 24, Albertazzi 13, Feitl Slgon. sotto anche di una dozzina i Quello che proprio non si ca­ capisco fi come abbiamo po­ che comprensibile ieri, ma che 23. N.e. Sfiligol e Biagettl. ARBITRI. Duranti e Nelli. punti, raggiungono l'indiscus­ pisce è la maniera in cui la Phi­ tuto giocare un Incontro incre­ potrebbe trasformerei In un pe­ ARBITRI. Rudellat e Zucchelil. lips ha perso contro I casertani NOTE. Tiri liberi: Paini 9 su 13: viola 13 su 17. sa leader del torneo proprio dibile come quello con Caser­ ricolosissimo limite nella fase NOTE. Tiri liberi: Ranger 25 su 31: Arimo 18 su Usciti per cinque falli: Bullara al 20' del nei momenti (inali, la costrin­ che hanno dominato dal pri­ ta. Non posso salvare nessuno, finale del campionato. Per la s.t.. Spettatori: 3.500. gono al supplementare per poi mo all'ultimo minuto. C'è mo­ 26. Usciti par cinque falli: Zani al 12' del abbiamo disputato una partita Philips invece si ricomincia da s.t. Spettatori: 3.070. spuntarla. E importantissima do e modo di subire una scon­ inaccettabile. Saremmo tutti zero. Dopo le due vittorie con­ perché lo stesso «miracolo, fitta e ieri la Philips l'ha fatto In da prendere a schiaffi». Da par­ secutive in campionato che non ha toccato i cugini-rivali maniera veramente ignobile, della Panapesca. sconditi a te casertana Invece non sem­ avevano dato fiducia e corag­ KNORR 79 IL MESSAGGERO 123 Bologna dalla Knorr. che ora si non ha combattuto, ha lascia­ bra vero di aver dato una sono­ gio ai milanesi. Casalini dovrà ritrovano soli al penultimo po­ to che Caserta facesse il suo ra lezione ai milanesi, con un rivedere soprattutto la testa dei PANAPESCA 70 IRGE 81 sto. Anche le Riunite liutano il gioco senza mai creare troppi Oscar incontenibile che non suol giocatori. vento del traguardo e con una KNORR. Coldebella 11. Blnelll 23. Johnson 9. IL MESSAGGERO. Meleo 10. Barbiere 10. Lo- zona micidiale preparata da Righi, Gallinari 1, Bon 3, Tasso. Richardson renzon 8, Bargna 4, Premier 13, Palmieri 3, Isaac mettono nel sacco l'Eni- Castellano 11, Ricci 3. Ferry 33, Shaw 28. 2 7. Romboli 5, Sonora. mont che, lasciata la seconda KNORR-PANAPESCA IRGE. Francescano 4. Ban 5. Vettore!!! 4. Spa­ posizione alle vittoriose Ran­ PANAPESCA. Procaccini, Briga 3, Cei, Boni 25, gnoli 7. Mona 6, Codevllla 1. Alberti 9. Mc­ ger (con l'Arimo) e Knorr, Riva 4. Niccolai 13, Knego 16, Landsberger Gee 42, Casarin 3, Brambilla. vengono riacciuffatidall a Ptio- 9. N.e. Colantuoni e Amabili. nola rischiandocos i di uscire ARBITRI. Pallonetto e Frebetti. dalle prime quattro. Caserta ha ARBITRI. Paronelll e Borronl. NOTE. Tiri liberi: Il Messaggero 16 su 23: Irge recuperalo pienamente Oscar, NOTE. Tiri liberi: Knorr 5 su 11: Panapesca 11 19 su 30. Userò per cinque falth Casarin al e in ottima forma (7 vittorie La squadra di Messina su 12. Usciti per S falli: Knego al 15' del 18'. Premier al 20' del sX Spettatoli; nelle ultime 8 gare) e si per­ ' s.t. Spettatori 6.500. 5.000. mette il lusso di spadroneggia­ re a Milano. Ma questo non ap­ festeggiata dal pubblico pare poi cosi clamoroso. La Philips attuale ha uno schermo per la vittoria in Coppa sempre più nero e, undicesima "' ••"• Sì**"*' in classifica, si allontana dai Nando Gentile, play-maker della Phonola Caserta play-off. non fatica con Montecatini Sugar Richardson STEFANEL 80 FANTONI 82 ALNO 46 GLAXO 101 Marcatori STEFANEL. Middleton 16, Rilutti 3, Bianchi 5. FANTONI. Maran 16. Sorrentino. Burdln, Ca­ Tyler 15, Cantarello 2, Zarottl 6, Maguolo staldia 4, McDowell 18. Bettarinl 17, Cec­ Serie A1 Gran gala per Bologna europea chini 9, Sguassero 9, Valerio 5, Nlcolettl 4. 23, Sartori 3. Vobis 2, De Poi 5. Caldwell 796; Anderson GLAXO. Brusamarello 7, Marcheselli 2. Dalla 751; Oscar 738; Riva 681; FRANCO VANNINI Gallinari (9 rimbalzi) ; non era, lungano: Nkxolai cerca di te­ Stamattina alle 11,30 i gio­ ALNO. Talevl 2. Mlnelll 4, Nardone 5, Del Cadia Vecchia, Capone 16, Moretti 23, Stokes Shaw 656; McGee 633; McA- invece, la giornata di Lauro nere in partita la sua squadra, catori e i dirigenti saranno rice­ 2, Sala, Solomon 8, Solfrinl 8, Servadio 11, 12. Zamberlan 17. Masettl, Schoene 24. doo 616; Ferry 612; Oaye •Tal BOLOGNA Hanno fatto le mente. Ed in effetti la forma­ Ban: 1 su 11 nel tiro. ma Binelli e poi Richardson vuti dal sindaco Imbeni a pa­ Israel 6. N.e.Tamborino. N.e. Perbelllnl. 608: Rlcchardson 601; Ber ry cose in grande per festeggiare zione bianconera ha faticato La Panapesca ha avuto un portano al successo 79-70 la lazzo d'Accursio per festeggia­ ARBITRI. Indrizzl e Guerrlni. ARBITRI. Fiorito e Maggiore. re solennemente la conquista 594; Thompson 593; Feitl il primo alloro europeo della più del lecito, ma ha cavalo ottimo Boni alla distanza: 25 Viri us. NOTE. Tiri liberi: Fantonl 14 su 19; Glaxo 22 su Knorr. la «Coppa delle Coppe- fuori dal suo cilindro uno della Coppa. Forse sarà anche NOTE. Tiri liberi: Stefanel 15 su 2 0: Alno 14 su 547; Bucci 541; Alexis 521. punti e 10 rimbalzi; un buon Sono giorni importanti per l'occasione per toccare questi 22. Usciti per 5 falli: PI lutti al 9' e Israel al 23. Espulsioni: Brusamarello e Benarini. conquistata martedì a Firenze. straordinario Blnelli: in 34 mi­ lavoro sotto i tabelloni di Kne­ la Knorr questi. Si vuole, alme­ Due immense scntte coi fiori nuti ha segnato 23 punti fi 1 su temi. C'è da sottolineare che 15' del secondo tempo. Spettatori: 5.000. Spettatori: 1.400. •Grazie ragazzi» sul parquet 14), ha preso 13 rimbalzi e ha go anche se, ovviamente, nei no cosi ci ha detto il presidente intomo a questa nuova propo­ Serie A2 rimbalzi la Knorr ha potuto do­ Francia, coinvolgere ancor più Mltchell 857; Rowan 811; poi tutta la squadra in campo recueprato 5 palloni; un «Gus» sta è già stata coinvolta anche con quasi cinque minuti di ap­ in gran spolvero. Poi c'è stato il minare. la città nella vita della società la Cassa di Risparmio. Addison 786; Middleton O. bianconera. Di qui l'intenzione plausi. C'era anche Bruna- Richardson delle metamorfosi; Primo tempo a lungo in Insomma, la conquista della IPIFIM 117 HITACHI 105 686; Lamp 634; Sappleton monti in tuta, ma con un piede per oltre un tempo e mezzo fa equilibrio; al quarto d'ora 29 a di avviare una campagna di •Coppa delle Coppe» potrebbe 592; Sheehey 583; Kopicki ingessato (tornerà in campo cose egregie, ma sbaglia pa­ 28 per gli ospiti. Messina «in­ azionariato ad ampio raggio davvero determinare una svol­ MARR 95 SAN BENEDETTO 102 572; Dawkins 560; King 552; per i playoff). Poi la partita con recchio. Nel finale ecco il suo venta» il giovane Romboli in re­ per irrobustire economica­ ta in casa bianconera i cui pri­ (giocata saboto) Solomon 547; Schoene 540; una Panapesca che voleva ten­ straordinario repertorio: tiri da gia che recupera un paio di mente il sodalizio e dare con­ mi segnali si sono avuti nel me­ IPIFIM. Abblo 6, Bogllano 2, Vldlli 15. Della HITACHI. Blnotto 4, Pressacco IO, Mastrolarml Tyler 527; Vargas 522; Vra- tare il gran colpo immaginan­ 3, entrate, assist. Un finale in palloni e segna 5 punti. Primo creta realizzazione ad un nuo­ si scorsi. Evidentemente i suc­ Velie 25, Pellacanl 3, Dawkins 22. Kopicki 15. Valente IO, Teso 6, Gollesl. Marzinotto do che la Knorr fosse un po' n- crescendo. S'è dato da fare in tempo 44 a 36 per la Knorr. vo palasport in grado di conte­ cessi aiutano a perfezionare 28, Morandoni 10. Milani 3, Scarnati 3. 2, Rossi 21, Lamp 17. Radovanovic 20. nes 498: Fox 498. lassata, almeno psicologica­ un notevole lavoro «sporco» Nella ripresa i bianconeri al­ nere 10-12mila persone. certe politiche. MARR. Myers 16, Carboni 9, Benattl 7, Tufano SAN BENEDETTO. Gnecchl 7. Blaggl 14. Pon­ 6, Ambrassa 4, Ferro 16, Neri, Fortler 27, toni 11, Ardessi 3, Vargas 24. Vltez 13, Smith 10. N.e. Ruggeri. Esposito 2, Alexlnas 28. N.e. Paravella e Brami. ARBITRI. Nini e Cicoria. ARBITRI. Bianchi e Cagnazzo. Al A2 NOTE. Tiri liberi: Iplfim 30 su 35: Marr 10 su NOTE. Tiri Uberi: Hitachi 25 su 28: San Bene­ 13. Usciti per 5 falli: Neri al 15' del s.L detto 26 su 41. Usciti per 5 falli: Valente. Spettatori: 2.900. CLASSIFICA CLASSIFICA Gnecchl, Mastroianni. Spettatori: 1.200.

PARTITE CANESTRI PARTITE CANESTRI Punti Punti Giocate Vinte Perse Fatti Subiti Giocate Vinte Perse Fatti Subiti GARESSIO 78 JOLLYCOLOMBANI 89 SCAVOUNI PESARO 40 26 20 6 2556 2311 IPIFIM TORINO 38 26 19 7 2616 2344 ANNABELLA 74 TEOREMA TOUR 87 KNORR BOLOGNA 36 26 18 8 2328 2188 STEFANEL TRIESTE 38 26 19 7 2201 2069 GARESSIO. Copparl 7. Diana 2. Bonaccorsi 5, JOLLYCOLOMBANI. Pezzln 4. Fumagalli 2. Gar- RANGER VAMSR 36 26 18 8 2494 2385 GLAXO VERONA 34 26 17 9 2322 2173 Picozzi 4, Laganà 10. Rolla 11, Tosi 10, SI- ren 14, Bonamlco 15, Ceccaretll 10, Fox meoli 2. Addison 2 7. N.e. Vaneronl. 17, Montasti 23, Glartettl 4. N.e. Cecchettl e Casadei. ENIMONT LIVORNO 34 26 17 9 2374 2280 GARESSIO LIVORNO 34 26 17 9 2330 2218 ANNABELLA. Attrula 6, Croce, Sala 4. Pratesi PHONOLA CASERTA 34 26 17 9 2445 2400 JOLLYCOLOMBANI FORLÌ 28 26 14 12 2301 2288 2, Donati 2, Lock 17, Montenegro 15, Ga­ TEOREMA TOUR. Lana, Blesi 2. Mona 17, Ma- vazzane 2, Fantin 26. N.e. Zani. spero, Baldi 17. Noli 7, Middleton 29. Vra- VISMARA CANTO 32 26 16 10 2327 2243 ALNO FABRIANO 26 26 13 13 2276 2236 nes 15. N.e. Flgllos e Mariani. ARBITRI. Plgozzl e Facchini. VIOLA RICCIO C. 28 26 14 12 2210 2248 KLEENEX PISTOIA 26 26 13 13 2235 2227 ARBITRI. Reatto e DeganuM. NOTE. Tiri Uberi: Garesslo 10 su 11; Annabella NOTE. Tiri Uberi: Jollycolombani 16 su 23: Teo­ CANTINE RIUNITE REGGIO E. 26 26 13 13 2296 2314 HITACHI VENEZIA 26 26 13 13 2351 2388 13 su 19. Usciti per S falli: Tosi all'8' del rema Tour 26 su 37. Usciti per cinque fallh secondo tempo. Spettatori: 3.800. IL MESSAGGERO ROMA 26 26 13 13 2445 2322 TEOREMA TOUR ARESE 24 26 12 14 2292 2279 Ceccarelli al l'del 1 Ls. Spettatori: 3.000. BENETTON TREVISO 26 26 13 13 2235 2141 ANNABELLA PAVIA 24 26 12 14 2224 2257 PHIUPS MILANO 24 26 12 14 2368 2381 FILODORO BRESCIA 24 26 12 14 2273 2391 FILODORO 87 KLEENEX 104 PAINI NAPOLI 22 26 11 15 2284 2301 BANCA POP. SASSARI 22 26 11 15 2033 2119 ARIMO BOLOGNA 22 26 11 15 2336 2365 FANTONI UDINE 20 26 10 15 2270 2380 BRAGA 82 POPOLARE 80 NEUTRO ROBERTS FIRENZE 16 26 8 18 2321 2474 BRAGA CREMONA 18 26 9 17 2120 2226 FILODORO. Trlsclani IO, Pavoni. Mltchell 21. KLEENEX. Pucci, Crlppa 7, Mazzoni 21. Greco PANAPESCA MONTECATINI 14 26 7 19 2192 2341 MARR RIMINI 18 26 8 17 2058 2227 Cagnazzo 8, Vicinelli 25, Plttman 19, Porte- 14. Vitiello 1, Rowan 32. Douglas 20. Ca­ sani 2, Gelsomini 2. N.e. Zorzi. pone 9, Visnovltz. N.e. Pipemo. IRGE DESIO 0 26 0 26 2298 2815 S. BENEDETTO GORIZIA 16 26 8 18 2235 2316 BRAGA. Gattoni, Anchlsi 9, Grandholm 7, Paci POPOLARE. Ritossa 13. Lardo 5, Mazzitelll 4. 24, Sappleton 26, Coccoli. N.e. Ponteghinl, Mossali 12. Mazzolenl, Porto 2, Bini 7. PROSSIMO TURNO. (25/2, ore 18 .30) S^^^^«S^^^^^S^^^^^^^ ^ PROSSIMO TURNO. (25/2. ore 18.30) ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Abbiati. Sheehey 21, Campiglio, Alien 16. ARBITRI. Cazza roeZanon. |RGE-PHILIPS ENIMONT-PAINI ANNABELLA-IPIFIM POPOLARE-FILODORO ARBITRI. Marchise Marono. NOTE. Uri Uberi: Filodoro 16 su 21: Braga 15 VISMARA-KNORR ARIMO-VIOLA GLAXO-GARESSIO STEFANEL-FANTONI NOTE. Tiri liberi: Kleenex 22 su 32; Popolare PANAPESCA-BENETTON PHONOLA-RIUNITE MARR-HITACHI BRAGA-JOLLYCOLOMBANI su 24. Usciti per S falli: Sappleton al 14', Grandholm al 19' del s.L Spettatori: 20 su 29. Usciti per falli: Sheehey al 19' SCAVOLINI-RANGER IL MESSAGGERO-ROBERTS ALNO-KLEENEX SAN BENEDETTO-TEOREMA TOUR 2.500. del secondo tempo. Spettatori. 4.600. Le classifiche di Al e A2 sono elaborate dal computer. Per le squadre a parila di punti tiene conto di: 1) OHIerenza canestri; 2) Maggior numero di canestri latti, 3) Ordine alfabetico

l'Unità Lunedi 19 marzo 1990 25

l Supplemento settimanale di informazionl'arcigoi per i buongustai a cura di Arcigola Via della Mendicitl à Istruita, 14 - 12042 BRA (CN) - Tel. 0172/426207-421293

tm La bruma e ormai solo n- mile alla fusoliera di un aereo NOTIZIE ARCIGOLA cordo di veglia A Torre del La­ Diciamo che è ben costruita AL SAPOR DI VINO go la casa è in pieno sole, Se di caccia non desta preoc­ quello di marzo, lavato dalla cupazione di masse grasse sot­ guazza e poggia lieve su la cor­ tocutanee o aderenti interne nice lambita dal frangere del- alla parte addominale Se di I acqua II lago è increspato, allevamento va scelta tra le più quasi uggioso di condizione magre Essa e solo buona in questa condizione Come cu­ Oche di razza passata, mette il broncio, con­ trasta la serenità della giorna­ cinare la nobile preda' Se allo ta Un giovanotto tarchiato-, spiedo, e oggi è facile nelle ca­ chiuso nel pastrano dal bavero se fare uso dell attrezzo, me­ alzato il viso simpatico sotto il Nobile volo glio avvolgerla in fette sottili di e vini trentini largo cappello con l'ala a lardo con la vena rosa In tal schiaffo, attende in giardino E modo otterremo morbide le l'uomo su la porta gli spiega - carni e potremo escludere le bruciature La salatura e le FOLCO PORTINARI II maestro è appena nncasato come sono di cnsmi adeguati, Si è alzato presto stamane al- spezie solo all'interno La vo­ M Come e cosa si può fare I alba Sa, le marcatole non at­ la/Ile non si sala ali estemo Le per sensibilizzare il pubblico nmarrò modesto ma fedele Napoli 876040). i vini dell'azienda tendono, si levano in volo e nel cielo carni si indurano e divengono su un prodotto, e poi lanciarlo, cronista, racconterò l'accadu­ La condotta napoletana Zardctto Spumanti accompa­ addio caccia Prepara la barca stoppose Pennelliamo ad in­ «promuoverlo» come oggi si to pur espnmendo sommesso, propone quest anno un luto gneranno -La primavera inter­ tervalli regolan lo spiedo con il dice in italiese' È, sempre co­ anzi sommcssissimo, parere. calendario di attivilo Si comin­ pretata da Dandy», un ghiotto mi dice la sera prima lo lo fac­ cio cosi volentieri.. Gli do una fondo di cottura che cade nel­ me si dice oggi un problema Che è comunque il parere di cia nei mesi di marzo-aprile menù di tono primaverile Le la leccarda Se in casseruola con un corso di approccio al prenotazioni si raccolgono di­ voce e via assieme all'avventu­ di «comunicazione» Si tratta di un bipede mandibolato, una vino articolato in sette lezioni rettamente presso i locali ra. Remo adagio e cerco di accoppiandola alla mela e al dar notizia dell esistenza di specie in via d'estinzione, e in­ Lo terrà il prof Mariano Nicoti­ Imola non far rumore Ma lei ha vino bianco secco Eliminata una -cosa-, evidenziandone le tanto attraversa l'uditorio l'or­ na, docente alla facoltà di freddo perbacco, sarà 11 vento, di marzo la peluna e le piume restie, Sono ancora disponibili al­ qualità Nel caso nostro una goglio nazional-popolare- «Noi Agraria dell Università di Na- cuni posti per il corso di cucina quello che mette il broncio al svuotata delle interiora, lavata 7 accuratamente fuori e dentro, qualità di vini di vini di qualità, usiamo l'oca bianca romagno­ li, presso il circolo il Pozzo che si tiene alla "Grotta, di Bn- lago Mi diceva DECIO O. R. CADUCATI bisticciando con le parole I vi­ la. 6-7 chilogrammi più magra Gpnma lezione si svolgerà lu­ stghclla Telefonate allo salata e pepata all'interno, in­ nedì 19 marzo alle ore 19 30 0546/81829 - Ho un appuntamento con troduciamo nell'anatra due ni sono quelli proposti dal Co­ e perciò più redditizia, 6 mesi e Per prenotazioni, rivolgersi al Valtlberina il maestro - SI, ora ricordo mele steccate di chiodo di ga­ mitato Vitivinicolo Trentino uno d ingrasso, è la meglio che circolo II Pozzo, via Fratelli Ma- Dopo >le delizie del divin Lei e di Napoli. Si accomodi rofano Esse fungeranno da fil­ «allo scopo di rivalutare e n- ci sia, ma ne stiamo studiando «noni 18 B. tei 668333 Costo porcello» di sabato 17 marzo, l'annuncio subito II giovanot­ tro assorbente dell eventuale scoprire alcuni prodotti tipici una di razza pavese, si, si. di partecipazione L 220000 la condotta propone per do­ to entra con passo deciso e si eccesso di insaporenti e ver­ della nostra cultura gastrono­ quelle francesi pesano di più per i soci (per i non soci menica P aprile una gita a arresta accanto al pianoforte ranno gettate a cottura ultima­ mica, in un viaggio attraverso ma è un di più di grasso e non L 260 000) Montanino in occasione della II coperchio della tastiera è al­ ta Leghiamo bene e rosolia­ le regioni italiane» di carne • Trentino •sboccatura» del Brunello zato e accanto, su la sinistra, mo con una noce di burro e un Piacere. Pinot nero' Cosi si 1985 II programma prevede un manoscritto annota le ulti­ cucchiaio di olio extra vergine L'idea è venuta in mente a È vero però che I oggetto del presenta I iniziativa che lunedì degustazioni e pranzo presso i me note fissate sul pentagram­ Spruzziamo abbondante vino Davide Paolini, pf-r un verso contendere e la ragione sta pur 19 marzo coinvolgerà in un produtton. oltre alla visita del ma È vero, pensa tra sé il gio­ bianco secco e coperchiamo giornalista

ELA CAROLI M Fino a non molto tempo i baci di cioccolato quelle zat­ fa, per i napoletani San Giu­ tere e di crema e marmellata Cantar le uova I cibi svelano erano caste - ma galeotte - seppe era una specie di secon­ do patrono, quasi il «vice» di messaggere d'amore E a Na­ San Gennaro, la ricorrenza del poli si dice comunemente di 19 marzo, alle soglie del solsti­ chi pronuncia «f» al posto di zio di primavera, era un rito •s», che ha «la zeppola in boc­ al chiaro di luna i loro segreti importantissimo Per tutta la ca» per la vecchia usanza di in- Calata San Giuseppe (oggi via Soiare tutta intera la ciambella Guglielmo Sanfelke) nei pres­ oke (per gustarne I amalga­ PAOLA QHO si del porlo, tra Rua Catalana e ma di pasta crema e amare­ ARMANDO GAMBERA •• Rispetto al cibo e all'ali­ sabililà dell'industria. Sfata dif­ i fondaci, si allestivano banca­ na) al Ime di ricavarne un pia­ •I In alcuni luoghi del Bas­ zione Era infatti una festa ca- mentazione oggi il consuma­ fusi luoghi comuni, chiarisce relle che vendevano giocattoli cere sensuale, come testimo­ so Piemonte (Langhe Mon­ lendanale della civiltà conta­ tore oscilla fra due atteggia­ in modo esemplare il significa­ di legno in omaggio ai falegna­ nia una frase del «Peniamcro- ferrato, Alessandnno) vive dina, npresa e largamente to di tecnologie produttive su mi, e nell adiacente via Medi­ ne» del casile «io te nnorco (in- menti opposti I allarmismo, na c'era invece la fiera degli ghiotto) comm'a' zeppola» ancora l'usanza della que­ diffusa nel Medio Evo, dopo indotto da certa cronaca par­ cui si rischia un po' di confu­ uccelli, che sopravvive ancor detto da un personaggio del stua delle uova {cantij eiw) essere stata cristianizzata in ziale e catastrofista dei mass sione, dà suggenmenti pratici oggi in (orma ndoltissima per poema nelle notti quaresimali La va­ (unzione della Pasqua, divul­ media, e l'inconsapevole otti­ sulla congelazione o sui forni a la giusta opposizione a quel gata non solo in Italia, ma microonde Ma non volendo più «inzep­ riopinta brigata, annata di mismo di una mentalità facilo­ mercato di pennuti pare» di citazioni colte questa violino, armonica o fisa, chi­ anche in Europa, come testi­ ne e consumista Può esistere L'immagine di copertina I bambini di un tempo si di­ mia chiacchierata gastrosoh- tarre, e di buone ugole passa moniano le tracce in Alsazia invece uno «stile alimentare» sfodera un grande punto inter­ vertivano con poco in quel ca, passo a darvi la ricetta di di borgata in borgata di ca­ e in Normandia nel '500. consapevole, informato ed al­ rogativo nel piatto e un imma­ fjiorno che per loro era una Be­ mia madre nscaldate 130 grdi Nelle Langhe è stato il lento nelle scelle, che si co­ gine emblematica e «rappre­ arla, i gemton più ricchi pote­ latte con 15 gr di burro e un scina in cascina, cantando struisce imparando a ncono- senta le molte domande che vano regalargli un fiammante pizzico di sale Al bollore to­ suma partì da nostra càVcaje- Gruppo Spontaneo di Ma- scere i valon nutritivi degli ali­ ogni giorno, tutti, ci poniamo monopattino, quelli poven gliete la casseruola dal fuoco e ra 'n pnma sena/per amniue ghano Alfien, già fin dai pn- menti, a calibrarli in funzione sui cibi, specie, dopo Cerno- compravano invece ai figlioli versatevi 120 gr di tanna setac­ salute/deve la bona seira/ missimi anni Settanta, a n- della salute, a leggere le confe­ by I, dopo la vicenda del vino al un rumorosissimo trastullo, ciata Rimettete a cuocere, me­ Bona seira sur padrun/ tuta la prendere in grande stile il metanolo, del pompelmi blu, detto 'zerre-zerre» e che, tra­ scolando col cucchiaio di le­ canté l'euv, non solo come zioni e le etichette, a osservare gno finché la pasta si stacca geni di casa/suma mnì canti alcune basilari regole nella delle cozze inquinate, delle dotto, sarebbe «raganella» De­ e suné/ feve la serenata II fin­ momento di naggregazione carni gonfiate agli estrogeni» rivato dal crotalo greco, consi­ dalla pentola Versate in una festaiola, ma culturale L'Arci cottura o nella conservazione steva in una ruota dentata che me, anche l'attività dei friggito­ cose questa ciambella fntta nato vane ipotesi sull'ongine e temna e raffreddate mescolan­ to fraticello, avvolto nel saio del cibi Ma intanto, forse anche per urtando contro una linguetta ri «Davanti alle porte si vede­ chiamata zeppola' Il De Bour- I etimo della meravigliosa do Poi incorporatevi 4 uova di iuta, riceve i doni (uova e di Bra, dopo la kermesse de­ tutto questo, il panorama ali­ vano grandi padelle posate su card, nel libro «Usi e costumi ciambella fritta con crema e intere uno alla volta, lavoran­ gli anni 79-'80 che aveva vi­ La

l'Unità Lunedi 26 19 marzo 1990

1