Anno 64" n 150 Giornale Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito L 800 / arretra'i L 1 600 comunista Venerdì Lmt Fc*AMsaYbGUtr lUnità italiano 26 giugno 1987 * Gorbaciov al plenum Leriforme devono COMITATO CiHTRAU I comunisti cercano le cause della sconfitta e discutono la linea del partito andare avanti II segretario difende la politica dell'alternativa e annuncia misure organizzative Il progetto riformatore deve andare avanti tanto a livello economico, quanto a livellò politico Questa la volontà di Gorbaciov, espressa senza esitazioni len nel corso della prima giornata del plenum del Pcus Per la nuova legge sulle imprese che garantisce loro maggior autonomia gli scogli maggiori sembrano superati Non cosi per la riforma dentro lo stesso partito Per questo è slata convocata la L'analisi e la crìtica di Natta Conferenza di organizzazione per giugno A PAG|NA y «I "39*' Non li conosco II De, rientra documento, per quello che la fronda hanno spiegato, era una ri­ petizione del programma Achille Occhietto proposto vicesegretario De Mita del partito però, se era co­ detta si, non ne ho capito l'utili­ tà» Cmaco De Mita, al ter­ 1 caratteri e le cause della sconfìtta del Pei sono stati neppure alla luce del voto il co non congiunturale e costi scontro politico De e Psi han la sua linea mine della Direzione de di analizzati da Natta nella relazione al Ce e alla Ccc giudizio sulla erroneità so tutto dall indebolimento del no il dovere di assumersi le len, si e concesso il lusso di Giudizio centrale è che il carattere generalizzato del­ stanziale del calcolo socialista rapporto del partito con la sua loro responsabilità Se deci­ irridere ai firmatari .illustri» (Forlani, Andreotti, Piccoli) la flessione dimostra che si è di fronte a un fatto di poter avviare una politica base sociale fondamentale deranno di npnstmare la vec La Direzione che avevano adento al documento di «CI» con chiari pro­ riformista nel quadro della al classe operaia, lavoro dipen­ chia alleanza il Pei combatte­ positi di fronda Ai «congiurai» De Mita len ha presentato politico il quale deve essere affrontato sulla base leanza con la De e pagando il conto e tutti si sono «allineati* , 4 dente strati più deboli Di ciò rà la sua battaglia di opposi 4A OA1PAGINluAi « delle scelte donfamentah del XVII Congresso Natta rotture a sinistra E stato giù nessuno vuote riversare colpe zione in modo netto e fermo ha deciso ha indicato le principali direttrici di lavoro del partito sto porre I accento sull intesa su altri (il sindacato), ma e è nell intento di provocare e ac­ delle forze progressiste e ha proposto Occhetto quale vicesegretario. un dato di venta che tocca sia celerare un processo unitano Airo.di Dopo un'intensa discussio­ f problemi ven, pero non il partito che il sindacato una a sinistra che faccia leva sui a maggioranza ne nel comitato centrale riguardano I immediata vieen coscienza diffusa del moltipli­ contenuti e le urgenze di una eletto della Fiom e una votazione carsi delle ir giustizie e una in­ politica nformatnce da politica bensì gli interroga M La candidatura di Achil­ a scrutinio segreto, Angelo ENZO ROGGI negabile caduta di ruolo e di Perche questa proposta' segretario Airoldi e stato eletto nuovo tivi di fondo (come combatte La nflesstone non può non le Occhetto a vicesegretario Natta ha detto di averla ntcnu re le politiche conservarci potere del mondo del lavoro segretano nazionale della •1 ROMA Tutto induce a ri- posta di alternativa La critica investire lo stato del partito in del Pei e maturata nella nu ta necessaria per rafforzare il della Fiom ancora dominanti) che acco quanto organizzazione A federazione dei metalmec­ tenera che i volt perduti han­ ali indirizzo economico so munano il Pei e le altre mag Il problema non e solo di mone che la Direzione del lavoro del partito e favorire un canici aderente alla Cgil, no preso strade differenti e ciale del pentaparliio era giù essere presenti nelle lotte, ma questo fine Natta solleva I esi­ partito ha tenuto ieri mattina dibattito sereno liquidando i gion forze della sinistra euro genza di distinguere meglio le coprendo la responsabilità lasciata da Sergio Garavini In non solo a sinistra I due pnn sta ma bisognava essere pm pea A Firenze abbiamo dato più in generate di saper co E stato Natta a proporla con le tentativi fortemente alimentati un intervista al nostro giornale il neosegretano della Fiom cipati elementi di rilevanza attenti al rimescolamento del­ struire un moto critico di opi funzioni di governo da quelle motivazioni che ha poi argo dall esterno di trasformare il una risposta strategica che va più strettamente di partito e, parla dei problemi ma anche delle potenzialità e dei pro­ politica sono I ampliarsi della le posizioni sociali Non fu considerata non revocabile mone una consapevolezza mentato dinanzi al Ce e alla confronto politico in questio­ grammi del maggiore sindacalo industriale forbice ira I! Senato e la Ca­ tempestiva ad esempio la co Essa e cerio difficile ma non culturale e ideale che si espri­ su questa base nstrutturare gli Ccc La proposta in Direzione ni personalistiche che tra i di mera (voto giovanile) e il fallo gnizione del riesplodere di per questo può essere invoca­ ma in movimenti sociali e po­ organismi e gli apparati Pro­ ngenti del Pei non esistono che te perdite più gravi si regi­ una questione salanale In poste saranno portate al Ce ha dato luogo a un'ampia di­ ta come alibi dell insuccesso litici Questo è mancato e si e scussione in Direzione In pri­ Questa nomina di per se non strano nelle grandi citta mani­ quanto alla proposta politica, entro luglio In quanto al ruolo Enzo Ferrari esce allo sco­ Occorre invece chiedersi che anche ventilato un indeboli­ mo luogo e stato unanime­ risolverà le molteplici esigen Enzo Ferrari festando un riflusso nei nostro nessuna diversa indicazione cosa non ha funzionato dopo mento dell unità d azione tra i delle persone, la Direzione ha ze di rinnovamento e raziona­ perto Con eleganza e fer­ Insediamento sociale più con­ era possibile Non e vero che ritenuto che non vi sia alcuna mente escluso che si ponesse al «Sunday Times» mezza ha inviato una lettera Firenze L anticipo delle eie comunisti delle organizzazio­ una questione per quanto ri­ lizzazione che verranno glo­ sistente La causa di (ondo va Sia mancato uno sforzo di ela­ zioni ha tagliato i tempi neces­ ni di massa ragione di porre la questione balmente affrontate a breve «Quante bugie al direttore del -Sunday Ti­ rintracciata nel fatto che il pei borazione programmatica e sari per esprimere tutta la con del sgretano Su proposta del­ guarda il segretano del parti mes» che aveva pubblicato non è riuscito ad orientare e Dalle elezioni è uscita una scadenza Natta ha auspicato che I accento sarebbe caduto cretezza programmatica della lo stesso Natta, la Direzione to Circa la vicesegretena il che la dialettica nel gruppo di sul mio conto» un articolo cntico nei con­ raccogliere pienamente forze esclusivamente sullo schiera nostra strategia con I effetto fase niente affatto di stabiliz­ ha deciso a maggioranza di dibattito - che ha investito sia fronti della casa di Maranel- che pure avevano un atteggia­ mento Non è giusto rimpro­ zazione soc.ale e politica. Se rigente divenga sempre più di indebolire gravemente la sottoporre,al Ce e alla Ccc I innovazione in se stessa sia fruttuosa e ha dato (estimo lo e del suo fondatore An­ mento crìtico verso la realtà verare il Pei di non essersi stessa proposta politica ab I alternativa non si prospetta I indicazione di eleggere un la indicazione personale - ha che il direttore tecnico Bamard ha invialo una dura nota sociale, lo Slato, gli indirizzi di schierato a favore dell uno o per I oggi, ciò non vuol dire manza del fatto che Occhetto biamo scontato incertezze ri- vicesegretario nella persona visto 27 membn della Direzio ha dimostrato capacita unita nella quale smentisce i negativi giudizi a lui attribuiti nei governo ; dell altro contendente (De e tardi, decisioni non abbastan rinuncia a intervenire nello ne a favore della proposta, 11 confronti della scuderia e in particolare riferiti ai meccani­ Psi) un grande partito si dislo­ di Achille Occhetto ria come si e visto nella sua Per Natta le ragioni della za nette, e da qui e venuta la contrari, mentre io slesso Oc­ attività in preparazione del ci II caso sembra chiuso, dopo le vivaci polemiche dei sconfitta non provengono da ca sui contenuti politici e non difficolta a generare movi giorni scora A PAGINA 24 puq a^utoassegnarsi ruoli su­ chetto si e ovviamente sottrat­ Congresso di Firenze e nell'ut un errore di giudizio sulla poli­ 1 menti e lolle L elemento criti­ A PAGINA 3 E NELLE PAGINE CENTO AU to ad un pronunciamento tica governativa o dalla pro­ balterni E non è da cambiare, timo difficile anno "—"—~~—" Mentre in piazza S. Pietro manifestanti gridavano «boia» all'ospite e «Auschwitz» al Papa, il pontefice riceveva il presidente aystriaco senza far cenni al suo passato «La benedico Waldheim, lei è uomo di pace»

«L'attività in campo intemazionale da lei svolta è nuta chiusa per quattro ore sionali derivate da tale attività prio questa linea Ha, inoltre persino ai turisti, ovviamente possa ora porle, dopo la sua apprezzato quanto il Papa ha stata sempre dedicata ad assicurare la pace tra i indignati popoli». Mentre papa Wojtyla benediva con queste lezione a massimo rappre- fatto, finora, per la pace ricor­ Giovanni Paolo II, a cui non £entante del popolo austna- dando quando lo accolse al­ corsivo parole Kurt Waldheim, accusato di crìmini contro è sfuggita la singolarità del* 6o, al servizio del suo paese, l'Orni nel 1P79 Si è detto, infi­ gli ebrei, in una piazza San Pietro assediata da uno l'avvenimento, ha accolto l'o­ "molto apprezzato anche da ne, lieto di poterlo ricevere a schieramento mai visto di poliziotti e carabinieri, spite, pnma di tutto, «come Vienna il 27 giugno 1988 in capo di Stato della Repubbli­ me*. occasione del suo nuovo viag­ centinaia di manifestanti gridavano «boia» a Wal­ Il presidente Waldheim ha Ebreo, parola ca d'Austria nella sede del gio in Austria dheim e «Auschwitz, Dachau» al Papa. successore di Pietro* e con la Voluto subito espnmere la sua gratitudine per questo ambito Dopo lo scambio di doni, stessa ufficialità ha salutato la Waldheim, con il suo seguito consorte del presidente, il mi­ rtconoscimento sottolinean- ha avuto un colloquio con il non detta nistro degli Eslen e vice can­ dothe il suo grande desideno segretano di Stalo, card Ago­ ALCESTE SANTINI celliere, Alois Mock, ed il se­ era stato sempre quello di guito stino Casaroh, che successi RENZO FOA •1 CITTÀ DEL VATICANO minuti Un'atmosfera, quindi, compiere «la prima visita uffi­ vamente, lo ha ' presentato, ciale come capo di Stato pres­ M Abbiamo visto piazza valon universali Per carità, si L'incontro tra Giovanni Paolo fredda e dominata da un im­ Dopo questo avvio piutto­ nella sala regia, al corpo di San Pietro in stato d'assedio, potrà dire che a canco di Wal­ II e il presidente austnaco barazzo che all'esterno trova­ sto formale, papa Wojtyla non so il capo della Chiesa cattoli­ plomatico accreditato presso la S Sede E qui I ospite, con cosi come non l'avevamo mai dheim non ci sono prove ma Kurt Waldheim, si è svolto len va espressione in una piazza ha mancato, però, di offrire ca di cui si onora di essere vista, mentre nelle stanze solo sospetti, anche se pesan­ mattina in Vaticano in un cli­ S Pietro completamente vuo­ ali ospite quel riconoscimen­ membro» E poiché il Papa una certa amarezza, ha dovu­ ti, si potrà dire che è passato ma di cortesia puramente pro­ ta per motivi di sicurezza Lo to che Waldheim si aspettava to constatare che mancavano pontificie il presidente dal aveva esaltato il ruolo dell'Au- passato più sospetto e il Papa mezzo secolo dall'olocausto tocollare. senza quel calore e stesso Waldheim ed il suo se­ per rompere l'isolamento che stna neutrale nel dialogo Est- gli ambasciaton statunitense degli ebrei e dagli stermini na­ quelle battute fuon program­ guito sono entrati a sorpresa Io condiziona da quando è (rappresentato dal pnmo se- si scambiavano messaggi in Ovest, come sede di confe­ cui veniva disinvoltamente zisti della seconda guerra ma che avevano caratterizza­ in Vaticano non da via della stato eletto all'attuale alto in- renze intemazionali tra cui gretairo Lattanzi). tedesco- mondiale Ma nessuno <- An­ lo altre visite di Stato Lo stes­ Conciliazione, che è la strada canco «L'attività m campo in­ occidentale, belga, olandese ignorato lo scandalo Un ge­ quella per la sicurezza e la sto poco felice, quello di Gio­ che se qualcuno ci prò** - so colloquio pnvato tra il Papa principale dove gruppi di ma­ temazionale da lei svolta co­ ai quali si e aggiunto, all'ulti­ può negare che allora venne ed il presidente Waldheim, nifestanti gndavano «boia, me diplomatico, come mini­ cooperazione europea e per mo momento, anche quello vanni Paolo II, autorità morale aver accolto tanti suoi «con* per miliardi di uomini Però, a inflitta alla civiltà una ferita svoltosi nella biblioteca prima boia» protestando contro I o- stro degli Eslen del suo paese italiano, Andrea Cagiati, rap­ terribile Ed è un bene non che venisse ammesso il segui­ spite non gradito, ma da Bor­ e come segretano generale nazionali». Waldheim si e im­ presentato dall incancato pensarci bene, utile perché, in pegnato a portare avanti pro­ scordarsene, soprattutto to, è durato 35 minuti JI mim­ go S Spinto, per evitare I in­ delle Nazioni Unite - ha detto d affan un mondo dove spesso preva­ quando la politica giunge a far mo stonco rispetto ad alto contro coi manifestanti Intan­ il Papa - e stata sempre dedi­ le la burletta, questa volta sia­ prevalere un eccesso di reali­ La manifestazione degli ebrei italiani e stranieri a San Pietro colloqui con capi di Stato o di to un elicottero della polizia cata ad assicurare la pace tra i mo stati costretti a indignarci smo su pnncipi che rappre­ governo la cui durata e oscil­ volteggiava sulle vie adiacenti popoli» Ed ha auspicato che per ragioni nobili, sene, per­ contro la visita ai waianeim in vincano A PAGINA 8 sentano un disamine per tutta lala sempre Ira i 50 ed i 60 e sulla basilica di S Pietro te­ •te espenenze di vita e profes­ ché li len sono stati irnsi dei I umanità Scandalo Usi Quanto costa la pensione privata Equo canone

A Torino manette •• ROMA Un salasso per il Attenti alla previdenza pnvata L'invi­ blica, togliendo però qualsiasi illusio­ fiscali Ma questi ultimi pò Si può chiedere fisco Nessuna garanzia certa to è rivolto ai futuri pensionati, per­ ne ai profeti del «tutto privato» Solo Irebbero salire sul (reno solo di una "buona* pensione Po ché non si illudano troppo E allo Sta­ il sistema pubblico riformato - sostie­ stando in grandi aziende e co probabile un aumento con tanto più quanto più alto fosse ad assessore Psi sistente del risparmio Incerta to, che potrebbe rimetterci dai 5 ai ne il Cer - può dare spazio alla previ­ il rimborso DALIA NOSTRA REDAZIONE il loro reddito e la loro posi la funzione di stimolo al siste I6mila miliardi di tasse e contributi denza pnvata, integrativa e non sosti­ zione professionale PIER GIORGIO BETTI ma economico e di stabilita L'impietosa analisi è del Cer (Centro tutiva Rivedute e corrette analisi ed Ma chi ha calcolato gli cf •• ROMA Sentenza della i 46 e fra i 63 e i 70 metri del mercato finanziano 11 Cer Corte costituzionale sull equo quadrati che si venfica quel- Intanto al clamore suscita demolisce a uno a uno tutti i Europa ncerche), che non risparmia esempi dei paesi in cui la pensione fetii di ritorno - negativi per H 'I magistrati che indaga tutti - di una espansione indi canone per i piccoli apparta 1 inconveniente irragionevole no sugli appalti delle pulizie 10 da questa escalation dello miti costruiti in questi anni pe* critiche neppure alta previdenza pub­ pnvata è più diffusa menti gli inquilini avranno di- per cui I appartamento di mi­ scandalo si aggiunge un altra sostenere la indispensabilità scriminata della «pensione alle Usi e sulle forniture ali­ (alta da se»7 Le pensioni pn ntto a farsi nsarcire dai prò- nori dimensioni viene a paga­ mentari agli ospedali torinesi incriminazione eccellente di un allargamento della pre pnetan le somme pagate in re un canone maggiore di Per lo scandalo dei nmborsi videnza privata a scapito di vate potrebbero «forzare» gli eccedenza in questi anni, e e hanno firmato tre nuovi man NADIA TARANTINI individui ad un risparmio più quello di un appartamento più dati di cattura Si tratta dell'as­ facili pagati dall Usi a istituti quella pubblica L unico effet da specificare che la sentenza grande» sessore regionale alla Sanità, medici non convenzionati e to certo sarebbe un irrigidì no in media ha uno standard ressi effettivi- Il risultato e porlo (su cui occorrerà torna­ alto di quanto avessero deci concerne non I intera fascia so ma le risorse messe in gio la sentenza è retroattiva, Aldo Olivieri, socialista, del stato incriminato il professor mento del mercato del lavoro di vita supcriore del 30% a che la previdenza integrativa re) che il Cer dedica proprio dei miniappartamenti, bensì dunque, e l'interpretazione suo segretano Angelo Ma- Giorgio Cavallo, già magnifico perche la pensione privata quello del lavoratore medio il si sta muovendo in Italia «in alla previdenza privata consi co non aumenterebbero sa quelli compresi fra 142 e i 46, della Corte vanifica le discus­ strullo e dell ex presidente di rettore dell Ateneo tonnese non si può portarsela dietro 7035 dei trattamenti previden modo alquanto casuale» e se derata a torto il toccasana per rebbero semplicemente dirai e fra 163 e 170 metn quadrati sioni che si erano già scatena­ sezione del Comitato regiona­ per quasi un decennio e con da un azienda ali altra Una ztali sono m nimt e 1 400 000 guendo modelli presi in pre­ gli squilibri della spesa pubbli tate verso ad esempio le assi Le due specificazioni sono te Saia ha ricordato» anche, le di controllo Rosario Simo­ sigliere comunale de) Pii dal doccia Iredda mitigata solo anziani star no nella «fascia stito da altri paesi e che an ca II rapporto conclude inve­ curazioni La collettività per state fomite da Francesco Sa­ che si tratta di «norme impera­ netta anche lui socialista 1 tre 1980 al 1985 E accusato in dalla speculare consideralo della povertà" drebbero -meditati* di più ce che non e e futuro per la derebbe entrate fiscali e con ia neo presidente dell'alta tive di legge che vanno appli­ sono accusati di peculato in­ sieme con la moglie Ornella ne che la previdenza pubblica Non e e dubbio - dice il Cer D altronde le previsioni ca previdenza privata senza un tributive Esaminando i prò Corte nel corso di un'intervi­ cate immediatamente» •cosi non va» teresse pnvato e falso Avreb­ di falso ideologico peculato - che il sistema va riformato lastrofiche sul futuro delle sistema pubblico forte e in getti detto «Cristoforo e quel sta al Tg2, ali indomani della Polemici i piccoli proprieta­ bero favonio un grossista di associazione per delinquere E non va sopratlutto perche L attuale incertezza il ntardo pensioni pubbliche vanno grado di garantire a tutti gli lo «De Michelis il Cer ipotizza clamorosa decisione «La sen­ ri Cesare Boldonni, vice-se* carni per le forniture alimen­ 11 professor Cavallo sarebbe agli squilibri finanziari non nelle decisioni politiche non certamente ridimensionale e individui un certo grado di co perdite che vanno dai 1 000 ai tenza ha effetto retroattivo in gretano della toro associazio­ tari degli ospedali lonnesi stato azionista di uno dei cen corrisponde equità e una sei consentono tra I altro «deci più che risanare con la politi pertura per la vecchiaia II 16 000 miliardi Nella migliore quanto la legge presa in esa­ ne, l'Asppi, minaccia, contro Tutti quelli della città t inchie­ tn medici che fatturavano ille va di leggi e provvedimenti ha stoni lungimiranti» degli indi ca dei tagli vanno sfrondate le vantaggio cerio - nel caso di delle ipotesi - dicono i ncer me si considera illegittima fin la «retroattività-, ncorsi in Ru­ sta si riferisce dunque a un vo citamente prestazioni esegui­ redistribuito i vantaggi sotto vidui su corre utilizzare il loro prestazioni di quell accumulo sostituzione con un sistema calori - ciò porterebbe solo dalla sua origine - ha detto tena fiscale Polemici, per altri lume di spesa di decine e de te in realtà in altre strutture spinte contingenti di catego risparmio pnvato ti non fare di interventi successivi (si ve privato - e solo contingente ad una corrispondente dimi­ Saja - In questo caso il pro­ motivi, anche i sindacati Cgil, cine di miliardi non convenzionate ne e politiche Sotto accusa la la riforma insomma e una dano te "pensioni d annata*) per le aziende che nsparmie nuzione della spesa statale piziano deve indubbiamente Cisl e Uil lamentano che -il commistione di assistenza e spinta oggettiva al formarsi di che per «redistnbuire- hanno rebbero contributi accumu per le pensioni pubbliche ridurre il canone e l'inquilino governo demandi solo a magi­ previdenza e I incorreggibile un «risparmio previdenziale- solo moltiplicato le disugua landò presso di se quote di Una partita di giro insomma che I ha pagato può richieder­ stratura e polizia la politica di nsparmio previdenziale E per ne il nmborso" Poi ha aggiun­ A MOINA 4 ritardo della riforma pensioni assolutamente sproporziona­ ghanze ma a tutto vantaggio del «par­ un settore che ha bisogno di stica Cosi anche se I anzia to rispetto ai «bisogni e mie- E veniamo ali ampio rap i lavoratori con le esenzioni tner» privato to «E nelle due fasce fra i 42 e nforme ineludibili» njnità Intervento Giornale del Partito comunista italiano I piani della successione morbida fondato da Antonio Gramsci nel 1924 sconvolti dalla sconfitta elettotele La sinistra non è Rauti, leader della minoranza, guida l'attacco puro antagonismo Diritto di sciopero alla De

LUCIO DE CARLINI Il doppiopetto sdrucito del Msi PAOLA GAIOTTI DE BIASE ^ 1 è riaperto, in modo convulso, il dibattito sulla ^. regolamentazione del diritto di sciopero. I risultatode l 14 rantite da un voto di scam­ ^fc Certamente il proliferare di sigle sindacali giugno confer- bio, che più scambio non si iJ (o pseudosindacali) che riescono a colpire * ma (ma non lo può. •M servizi essenziali giorno dopo giorno, con Chi succede ad Abiurante? I si sapeva già?) Le spinte al recupero di scioperi pesanti e spesso dissennati e incomprensibi­ ^^ che il compito un primato della società ci­ li nelle motivazioni, provoca un riflesso d'ordine che M ROMA -Avranno il co­ scomparire del tutto. dei comunisti italiani, quel­ vile, proprie di tutta la tradi­ non ha connotazioni politicamente solo di destra lo di sbloccare se stessi e zione cattolica, e oggi ac­ Anzi, proprio perché dei diritti dell'utenza e del raggio di arrestare tre milioni E che fine ha fatto il Rauti funzionamento più efficiente dei servizi pubblici la di italiani?-: era lo slogan un che andava sostenendo «una insieme la democrazia ita­ centuate dalla crisi del Wel- sinistra (noi della Cgil e, per parte sua, il Pei) si è fatta po' truce e un po' vittimista visione dell'uomo e della so­ liana, non è un compito fa­ fare, dalla complessità so­ non solo genericamente «carico» ma paladina alter­ dei missini, all'indomani delle cietà spiritualistica, gerarchi­ cile: ma perché lo è comun­ ciale e dalla invadenza del nativa rispetto all'abulia assistenzialistica di stampo elezioni politiche del 72, ca e corporativa»? que in se stesso, a prescin­ pubblico, sono caratterizza­ de, c'è bisogno di grande rigore e di battaglia politica quando il partito di Almirante dere dai risultatielettorali , e (allora segretario da tre anni) te oggi da una crescente di­ contro la confusione fra certe «lotte* corporative e risultati più favorevoli varicazione fra la deriva veri movimenti di risanamento e rilancio dei servizi aumentò i propri voti fino, ap­ avrebbero forse nascosto le pubblici. punto, a tre milioni: era un dell'occupazione partitica modo per gridare la matrice difficoltà, non le avrebbero dello Stato e quella del re­ Questo si deve fare oggi, con lucidità interpretati­ L'ex irriducibile cancellate. va, sapendo distinguere sempre nel mento dei pro­ fascista del movimento, dopo cupero di statualità pubbli­ blemi, senza farsi prendere dalla smania di prendere rinnega È vero che il Pei paga lo ca reale, ai fini della cresci­ per la coda qualche magra tigre che, poi, al pezzo di li anni prudenti di Michelini •A casa mia - usava dire il il suo passato scotto di una insufficiente ta di libertà e di iniziativa, carne lanciatole dal sistema di potere rientrerà a ? modernizzazione, di un ri­ secondo una concezione cuccia nella gabbia del sistema assistenziale della De precedente leader risponden­ (e del pentapartito).-La carne gettata è, oggi, quella do alle accuse - è fascista so­ tardo rispetto ai processi di democratica e non privile­ dplla crescente scomposizione corporativa, fra setto­ lo il cameriere»). Eh no. Nel trasformazione della socie­ giata delle istituzioni. Que­ re e settore, e - in ogni categorìa - fra qualifiche e 72 con tre milioni di voti si tà. Se, per esempio, anziché sto scontro, che è intemo al professionalità. poteva gonfiare il petto, o il sul meccanismo della scala movimento cattolico, ma Lungi da me pensare a ricomposizioni egualitaristi- doppiopetto, e dichiararsi fa­ mobile, la difesa del potere che è anche il nodo della scisti, o comunque mantenere che: l'autocritica ormai decennale della Cgil ha por­ Tutto cambiato. Oggi l'ex d'acquisto dei lavoratori si democrazia nel paese, non tato a risultaticontrattual i che differenziano salarial­ quell'ambiguità utile per tirarsi arrestato per piazza Fontana, fosse concentrata sulle spe­ mente le professionalità. Ma c'è una profonda rivolta fuori da eventuali processi è destinato a sciogliersi al­ l'ex irriducibile, rinnega il suo requazioni legate nel nostro l'interno della Democrazia - soprattutto nel pubblico impiego, nella scuola, nei (mai troppi a dire il vero) per passato. Si tratterebbe solo di servizi pubblici - da parte di figure professionali che ricostituzione del disciolto paese alla composizione cristiana, malgrado molte etichette appiccicategli ad­ dei nuclei familiari, il Pei reclamano (anche al di là del salario) uno «status- partito fascista. Erano gli anni dosso sulla base di «vecchi buone volontà che ancora distinto rispetto al corpo sociale di massa della ri­ delle prime stragi. Sr intuiva­ avrebbe avuto una sconfitta vi resistono. Ed è su di esso schemi» che egli avrebbe «ab­ dì meno e motti consensi in spettosa categoria. Cosi i medici, t piloti, i macchini­ no, ma dovevano ancora bandonato da almeno dieci che oggi il cattolicesimo de­ sti Fs, gli autisti, gli insegnanti, e - in via generaie - i emergere nella loro interezza, più. quadri. anni». Oggi ci vuole quindi un mocratico registra l'assenza se mai sono emerse fino in salto di qualità. In primo luo­ Senza addentrarmi nelle specificità settoriali devo fondo, le responsabilità dei Tuttavia si può davvero di una sponda politica che dire che certe ragioni professionali ci sono, esistono, go culturale. Il «saccuedsmo» dire che alla base dei pas­ sia in grado di rappresentar­ servizi, i legami con la destra non esiste, non ha lasciato sono reali. Ma le forme di lotta che queste figure eversiva e con uomini del Msi. saggi di voto dal Pei al Psi ci lo integralmente. sindacalmente adottano spingono a ledere nel pro­ traccia. Non che giunga a condannarlo: sarebbe una in­ sia questa diversa moderni­ fondo il diritto (di tutti) di sciopero. Il corporativismo tà? A me pare di vedervi so­ di gruppo o qualifica, quando abbia anche motivi versione di rotta troppo so­ li questo caratte- specifici giustificati, travolge l'interesse generale del­ spetta. Ma è un fenomeno prattutto una cosa molto ' re di scontro la categoria, lede indelebilmente la rappresentatività •datato», conseguenza vecchia: una riduzionedell a non componi- sindacale, trasforma il conflitto di classe in conflitto Dalla stagione dell'«assedio martellante co­ •sinistra» a puro antagoni­ bile sulla que- di soli Interessi frammentati. smo alla De, come umilia­ E d'oro all'inizio struito attorno al Msi negli an­ ^^^^™ stione centrate ni 70». E i legami sottotraccia zione e regresso della De, del futuro del paese e insie­ ulto oggi sembrerebbe tenersi per fare con­ del declino con il terrorismo? Almirante secondo gli umori più irra­ me del rapporto cattolici- cludere che il diritto di sciopero deve essere nega e smentisce. Rauti non zionali di quella parte di regolamentato per legge, così concedendo Francesco Servello e Alfredo Pazza- aree - del «giovane» Gianfranco Fini, democrazia moderna, ren­ se ne cura. Non ha interesse. opinione pubblica italiana de l'unità dei cattolici defi­ domani, dato il concreto sistema di potere glia affilano le armi. Sarà uno dì loro segretario del Fronte della Gioventù. Anzi, anche su questo terreno esistente in Italia, alle controparti di scegliere che ha vissuto il quaranten­ nitivamente improponibile, due a rimpiazzare Giorgio Almirante Ma al comitato centrale che il Msi ha pensa di aver possibilità di nio democristiano come un - secondo le loro priorità - chi ha ragione e mettere in difficoltà il suo av­ sul terreno etico prima che eh) ha torto. alla guida del Movimento sociale. En­ convocato per oggi e domani difficil­ affronto personale. Non è politico, e pone il tema di versario. Discutiamo anche su inseguendo questi umori 'Regolamentare il diritto di sciopero perciò non è, trambi, fedelissimi del capo, temono mente si parlerà della successione ad questo, dice. E aggiunge: tutti nuove alleanze. non'sarà un «servizio» all'utenza ma, invece, una li­ Era, se così vogliamo chia­ la concorrenza di Pino Rauti Grader Almirante. La sconfitta elettorale ha che può essere costruita ceità in più di disciplinare l'organizzazione del lavoro marla, la stagione d'oro del i segnali portano al di là del­ l'alternativa reale di una si­ La sfida programmatica secondo modalità legate a gerarchie improduttive partito di Almirante, Ma fu an­ della minoranza che raccoglie il 20% reso tutto più complicato. Se ne par­ l'Atlantico. In fondo alla sac­ della modernità è qui: di es­ ca del neofascismo italiano, nistra più europea, come un nel servizi pubblici. che l'inizio del declino, isola­ dei consensi) e - nella loro stessa lerà al congresso, dopo l'estate, quid quid novi. Le elezioni sa (anno parte, in primo pia­ to nella coscienza di massa nel partito che ha teorizzato, Non ho voluto npresentare le ragioni di fondo che hanno visto una ripresa del- no, le riforme istituzionali < motivano un «no* ragionato ad una legge sul diritto degli italiani, invischiato in pa­ sostenuto e finanziato covi di picchiatori e di squadristi, che • labe, « in essa la ripresade l non come meccanismi di > di sciopero; sono ben note. Ho voluto solo dire che, gine sanguinose della storia GUIDO DELL'AQUILA - autodifesa delle proprie-, \ lungi dal disciplinare certi conflitti, una legge rimette­ recente del paese (Servello e allo stesso tempo amava pre­ collateralismo cattolico; ma rebbe In mano di chf ha gestito i servizi pubblici (a[ Petronio alla guida del mani­ sentarsi come «perseguitato tale ripresa non ha molto fu­ strategie, ma come passag­ Rauti, l'ideologo invischiato a Msi ha perso lo 0,996 dei con­ quello che valgono, - parole gi chiave per sostenere, pri­ \ déjcrescentitassi di produttività e di efficienza) ulte,- t polo di squadristi che uccido­ dal sistema», tra i nostalgici turo. Era già in atto nell'85 suo tempo, anche se poi as­ sensi, corrispondenti-al 15% diverse. Lui, l'ex ideologo del­ vilegiare l'iniziativa politica n'ori poteri dì discrezionalità improduttiva. '" ' no l'agente Marino a Milano; solto con formula ampia, nel­ di quelli dell'83. È in flessione la «destra rivoluzionaria», che tutt'oggi applaudono ogni (ma qui con più solide moti­ E proprio perché il sindacato è chiamato a capire l'ex para Sandro Saccucci che le bombe di piazza Fontana - ovunque: leggera al Nord rientrato nel Msi dopo movi­ riferimento aperto o allusione vazioni dovute alla delusio­ di riaggregazione proget­ e interpretare le complessità nuove del conflitto so­ guida a Sezze Romano la e quindi si prospetta meno in­ (-0,196), consistente al centro mentati (anche dal punto di velata a «Lui», a Mussolini, ci si ne delle giunte di sinistra); tuale. Il recupero di rappre­ ciale soprattutto nei settori publici e terziari sarebbe squadracela che uccide il gio­ dolore del previsto il passag­ (-0,6%) e forte al Sud (-2,6%) vista giudiziario) trascorsi deve meravigliare che possa si è consolidata nell'87, an­ sentatività e di democrazia. una sciagura se esso si presentasse, oggi, con una saltar fuori un Pino Rauti in vane comunista Luigi Di Rosa, gio di consegne. Insomma: e nelle isole (-1,4%). Nelle estremistici, ora, la nuova Re­ che a carico di un certo vo­ E di questa sfida pro­ prima e fondamentale scelta di limitazione per legge solo per citare due fatti che versione tranquillizzante? del diritto di sciopero. quella che doveva essere una grandi città, se si accettua l'e­ pubblica preferisce definirla to cattolico al Pei, checché grammatica fa parte anche tornano per primi alta memo­ decisione autonoma del capo norme incremento (+17,5%) «nuovo Stato e nuova socie­ Gli altri papabili, per ades­ ne dicano gli statistici, pro­ Sarebbe un segno di impotenza, un messaggio pu­ ria del cronista), il Msi, con la so, restano discretamente al­ il modo dì essere del Partito ramente difensivo che vedrebbe il sindacato chiede­ ormai stanco, adesso rischie- di Bolzano (su cui non a caso tà», alludendo a una linea prio nel senso di una forte comunista. Ha notato Artu­ sua etichetta moderna di «De­ rebbe di apparire una sconfit­ Almirante costruirà la sua au­ «meno radicale e settaria», in­ l'ombra del gran capo. 1 gio­ re di rappresentare anche chi lo contesta solo perché accentuazione anticraxia- ro Parisi nel numero di giu­ la legge gli taglia la possibilità di esprimersi, magari stra nazionale» è finito sempre ta. Quindi non si fa nulla. Al­ todifesa). Il Msi aumenta solo dispensabile a suo modo di chi, se si faranno, saranno a più ai margini del gioco politi­ meno per ora. Se ne parlerà al ad Aosta (+2,0%), a Trento vedere per battere la concor­ ridosso del congresso. Né na, critica nei confronti del­ gno di «Appunti» (mensile sbagliando nelle richieste specifiche. la cosiddetta qualità moder- Sicché, se non vi sono secondo me questioni di co. Né ha trovato possibilità di prossimo congresso che dopo (+0,8%) e a Trieste (+2,7%) e renza anticomunista della De­ Pazzaglia né Servello, oggi e della Lega democratica) principio, vi sono invece concrete questioni di demo­ rientrarvi attraverso i grandi tanti rinvìi dovrebbe comun­ perde vistosamente in tutti gli mocrazia cristiana. Oggi, so­ domani, si differenzieranno nizzatrice dei socialisti. Se che la generosa disponibili­ crazia sindacale contro una legge in materia di diritto sommovimenti elettorali del que tenersi entro l'anno. Al altri capoluoghi di regione, stiene in sostanza il maggiore troppo dalle posizioni che le cose stanno così esse tà del Pei a dare spazio agli di sciopero. decennio, che portarono pri­ Comitato centrale odierno Ai- con punte di -8,8% a Napoli, oppositore di Almirante, è ba­ esprimerà Almirante e che ri­ hanno un senso tutt'altro indipendenti e a garantire la ma all'avanzata delle sinistre mirante dirà che non è stata -2,6% a Bari, -2,4% a Potenza, stato il solito allarme rosso di confermeranno la linea che omogeneo alla opera­ loro indipendenzaha però nel 75-76 e poi al recupero una vera sconfitta quella del -1,8% a Roma e L'Aquila. De Mita per ricompattare sulla dell'«alternativa per una nuo­ zione dei 39, che è più lega­ in qualche modo significato della Democrazia cristiana. 15 giugno. Che la linea era De il voto degli anticomunisti. va Repubblica». Abbiamo ac­ ta all'elettorato tradizionale il mancato coinvolgìmento Mai gli italiani hanno dato giusta ma che la macchina or­ E allora? Ecco Rauti propu­ cennato alla candidatura del­ e fedele della De. dell'apparato e della cultura l'impressione di investire su di ganizzativa non è stata in gra­ gnare, suscitando quasi scan­ l'ultimerà, quella di Gianfran­ Parlar chiaro esso per costruire il proprio co Fini, trentacinquenne re­ comunista. Se analoga del do di propagandarla adegua­ dalo all'interno del Msi, addi­ resto è stata l'azione di dife­ futuro. E oggi, al Comitato tamente. Che hanno pesato le «L'alternativa rittura un rapporto diverso sponsabile dell'organizzazio­ GIUSEPPE CERETTI Il fatto è che questa ripre­ sa del vertice democristia­ centrale del partito, dopo 15 liste locali di protesta come per una nuova con «l'elettorato di sinistra» ne giovanile missina. La sua si sa di collateralismo non so­ •• Gli insegnanti, i ferrovieri, per il sindacato sono mo­ anni, il 73enne Almirante pre­ quella dei pensionati, della partendo da due presupposti: configura come una candida­ no, diverso mi pare dovesse lo è priva oggi di disegno essere il valore strategico menti difficili. Legittime esigenze dì categorie si intreccia­ senta ai suoi camerati una do­ caccia e pesca, delle leghe, Repubblica» uno è «la scrisi del marxismo e tura nel solco della maggio­ politico, ma vede lo scontro no con spinte corporative. Insomma, la confusione è te ridotta del 3036 in termini dei movimenti autonomi. Ten­ dei partiti che ad esso si rifan­ ranza ma sufficientemente nel mutare delle culture po­ numerici. E che vale meno «innovativa» (ha meno della (non più solo la dialettica) litiche. grande e più che mai chi lavora ha bisogno di risposte terà di tenere a bada Rauti no», in primo luogo ovvia­ fra concezioni radicalmen­ chiare, espresse con un linguaggio semplice, immediato. che zero in termini politici. prendendo tempo per con­ mente il Pei; e l'altro - effetto metà degli anni di Almirante) Questo genere di proble­ te opposte del modo di es­ Parlar chiaro, dunque, per essere capiti. Esemplare a Non era esattamente que­ durre in porto l'operazione-ri- del primo -, la disponibilità di per poter aspirare a catturare mi é particolarmente stimo­ questo proposito quanto detto dal segretario degli ali­ cambio con uno dei suoi fede­ «un serbatoio enorme di citta­ anche qualche consenso del­ sere cattolici, fra Gentiloni e lante se confrontato con la sto il quadro che il capo dei Sturzo. Ha ragione Baget mentaristi della Cìsl ad un'assemblea di quadri sindacali. neofascisti aveva in mente lissimi- il vice Servello, il capo­ dini che vogliono uscire dalle l'opposizione rautiana. Que­ novità (che vomimmo la di­ Uliano Stendardi lamenta che «negli anni della concer­ quando già l'anno scorso co­ gruppo dei deputati Pazzaglia, strutture del capitalismo». ' Di ste, almeno, le intenzioni di quando mette in evidenza la rigenza maschile del Pei tazione il sindacato si è snaturato e oggi non sa più doma­ Il 70% dei consensi di cui chi - specie negli ultimi giorni minciò a parlare di un cambio o addirittura - come qualcuno qui il segno di «un ruolo nuo­ disponibilità del Movimento non sottovalutasse o non re i gruppi emergenti". Ma Stendardi non s accontenta e tenta di accreditare negli ulti­ egli dispone all'interno del vo» del Msi, capace di aggluti­ - ha tentato di accreditare Popolare a ridurre il ruolo deplora «la balzana equazione che combinando la fase di della guardia al vertice del partito sarà sufficiente ad Ai- sottolineasse solo retorica­ partito. E sembra escluso che mi giorni - il segretario del nare attorno al vecchio partito l'attendibilità dell'operazione. dello Stato in nome della concertazione con governo e imprenditori e il decentra­ Fronte della gioventù. Fini. mirante per tamponare la fal­ neo-fascista «tutte le forze an­ Un modo per rintuzzare sul mente) che il Pei solo fra i mento organizzativo ha dato come risultato la centralizza- tomi a parlarne in modo strin­ la? La linea dell'«alternativa società; ma ciò avviene a grandi partiti ha perseguito gente in questa tornata. Pro­ ti-capitalistiche» senza specifi­ nascere gli.attacchi delle op­ condizione che l'azione so­ xione delle contrattazioni delle politiche». Già, Uliano de­ Difficilmente però il vec­ per una nuova Repubblica» posizioni? È possibile. Anche in queste elezioni, e cioè il plora, che cosa non abbiamo capito, ma lui deplora. A noi prio la secca sconfitta missina chio segretario troverà una uscirà ancora vincente dall'as­ cazioni: un sogno al quale ciale resti assistita, protetta, alle recenti elezioni ha modifi­ Rauti affida l'ultima occasione se è poco probabile che en­ successo della rappresen­ che ogni giorno scriviamo, resta il rammarico e un dub­ platea disposta ad accettare la sise missina? È probabile di sì, trambi ì fedelissimi del capo al finanziata, attraverso le for­ tanza femminile. Ma sul mo­ bio: che il parlare di Uliano sia anche un po' colpa nostra? cato il quadro. Ha irrobustito per un partito che altrimenti, a sua analisi dei voto. Lo scon­ anche se Rauti non esclude congresso si facciano da par­ me più classiche di occupa­ lo di questa novità varrà la le opposizioni interne ad Ai- tenta nelle organizzazioni pe­ sorprese. E intanto usa - per suo giudizio, è destinato a te senza battere ciglio. zione dello Stato, partitica o pena dì tornare. mirante - soprattutto Pino riferiche pare sia notevole. Il confessionale che sia, ga­

•• Lunedì 15 giugno. Verso dello stesso Carlo Fracanzani, TERRA DI NESSUNO •altissimo livello». ciata copre e giustifica l'affari- ' le 15,30, quando ci riferisco­ capolista de nella circoscri­ Affari loro. Ma che non PIETRO FOLENA smo su aspetti che dovrebbe- ", no le notizie di stampa, quan­ zione. vengano a parlarci di moraliz­ ro appartenere alla dimensio­ do cominciano le prime Forse non c'è niente di ve­ zazione. Aspetto un autorevo­ ne più intima della persona. T'Unita proiezioni dei risultati eletto­ ro. Ma altre due case d'appun­ le intervento della signora Sil­ Anche a me ha dato fastidio * rali (anche gì scandali hanno tamento «d'alto bordo» sono Signore e signori via Costa in stigmatizzazione l'eccesso di peso che la stam- -> Gerardo Chiaromonte, direttore le loro esigenze) i carabinieri state scoperte nella città l'al­ dei fatti di Padova; o almeno pa ha dato e dà a tutte le noti- - Fabio Mussi, condirettore si presentano ad un portone tro ieri. E siamo a nove nelle una parola, un dubbio, un in­ zie che riguardano Ilona Stai- • Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori di un palazzetto «nobile» del ultime settimane. Non so chi ventanni dopo terrogativo. ler. Chi l'ha messa in lista lo ha - ghetto della vecchia Padova, sia questa signora Mazzucca- A Varese, ci informa ancora fatto per dare un'idea di de­ e arrestano la signora Paola Editrice spa l'Unità to. Forse è incorsa in un cla­ il giornale di ieri - è stato sco­ grado del Parlamento - anche ' («Paolina» per gli amici) Maz- Armando Sarti, presidente moroso errore giudiziario. ma che ora si è fatta più acuta) portamenti: la libertà di ognu­ una holding, si modernizza, si perto un giro di «giovani be­ se la Staìler si dovesse rileva­ zuccato. L'accusa è di aver or­ Staremo a vedere quale per­ Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) di chi è mosso dalle condizio­ no come grande valore a con­ informatizza, sì innova. L'im­ ne» di coca, eroina, cassette re, glielo auguro, un'ottima Andrea Barbato, Diego Bassini, ganizzato un giro d'altissimo corso farà la giustizia ni di miseria, dal bisogno di dizione che non vincoli e non portante è che, in apparenza, deputata -, Lei, con questo '! livello di «squillo» per politici, hard-core, orge. Affari loro, Alessandro Carri, Né penso che sia giusto un denaro, o dalla sensazione leda la libertà degli altri. tutto sia pulito, in ordine, ancora. Ma non ci dicano che scherzetto, e il suo manager -* Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzeletti industriali, potenti vari di pas­ atteggiamento moralistico. della facilità dei raggiungi­ Ma torniamo al «piccante» «morale», benpensante. Spicchi hanno aumentato ver­ saggio nella città, o lì influenti. questa è modernità. Qualcuno dice, ma è la pro­ mento di un minimo di benes­ avvenimento padovano. Mi I candidati de riempiono le Sul sesso e sugli affetti della tiginosamente te vendite dei Direzione, redazione, amministrazione Pare ora, dalle notizie più re­ fessione più vecchia del mon­ sere. torna alla mente un gustoso e prodotti della «linea Ciccioli- ; 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono 06/4950351-2-3-4-5 e centi, che la signora abbia ne­ cassette postali di foto som- gente, in realtà, si fanno gi­ do. Sarà, e sono convinto che Guardiamo alla prostituzio­ sapiente film di Pietro Germi - na» (cassette, pubblicazioni, ,< 49512S1-2-3-4-5, telex 613461:20162 Milano, viale Fulvio Te­ gato tutto. Specialmente il fat­ denti accanto a bambini, fa­ ganteschi affari. Profitti e red­ sti 75, telefono 02/64401. Iscnzione al n. 243 del registro le prostitute facciano bene a «Signore e signon» - che rac­ etc). Promozione quasi gra- 1 to, che avrebbe «elargito» i ne minorile, e a quella infanti­ migliole, giovani «a posto». diti non soggetti a tasse, evi­ stampa del tribunale di Roma, iscrizione come giornale murale difendere i loro diritti in una le, largamente diffuse in Italia, conta stone di coma, tradi­ tuita. i nel registro del tribunale di Roma n. 4555 suoi favori per fare propagan­ Poi, dietro le quinte, succe­ dentemente. Ma pagati so­ società che in modo fariseo fa come al punto massimo di menti, amori proibiti degli an­ Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella da elettorale (non propria­ da quel che succeda. Le pro­ prattutto dalle donne, dai mi­ La signora Costa, cosi, ha il '' finta che non esistano. Tutta­ questa contraddizione. ni Sessanta in una piccola cit­ s mente un «porta a porta") a stitute di strada (quelle a cui si nori e da chi è più debole e si suo dafare contro l'on. Staller. - Concessionarie per la pubblicità via rimango convinto che Non condivido, insomma, tà - Treviso - del «bianco» Ve­ rivolgono i meno facoltosi*) ri­ uomini politici molto noti nel­ «vendere» se stessi - il proprio può difendere di meno. L'on. Staller ha il suo dafare \ SIPRA. via Benola 34 Tonno, telefono 0H/5753I la città e nella regione. I gior­ chi «rivendica» questo mestie­ neto. schiano l'Aids e i maltratta­ Vediamolo, questo busi­ contro la signora Costa, È un « SPI. via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 corpo, la propria salute, la re come un qualsiasi altro la­ Vent'anni dopo l'artigiana­ menti. Spesso sono tossicodi­ nali hanno fatto i nomi dell'ex propria sessualità - sia un ness. Cerchiamo qui spiega­ vero affare per tutti. voro. Altro conto è la libertà e to si è fatto industria, verrebbe pendenti, La gente «perbene» Stampa Nifli spa; direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75. 20162, sindaco di Padova, Settimo grande dramma: un'ingiustizia zioni e ragioni. In un eccesso Meno che per la gente che « l'autonomia della propria sfe­ da dire. Anche la prostituzio­ stabilimenti: vìa Cìno da Pistoia 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma Gottardo, neo-deputato De e terribile (secolare, millenana. ha invece la garanzia di un di mercato, non in un eccesso vuole fare l'amore come gli va *- ra privata, e dei propri com­ ne - a questo livello - diventa servizio discreto, perfetto, di di libertà. 11 bigottismo di fac­ e in santa pace. "" lll!«llllfIl!llliiM!ll!l!li!lii!llllIii l'Unità l!!!!W!l!!!!n!l!!i»!lllffl«!l!ll!»!!!«IW!W«!!Illllll»!l«!ll9llinnill!!ll!lll!!n Venerdì 2 26 giugno 1987 POLITICA INTERNA

Il Comitato centrale Pei Natta risponde sul metodo Fanfani fa gli auguri Comincia con una «Direi che al suo discussione procedurale in questa sede tutto successore Fanfani (nella foto) si prepara a -sloggiare»? Ieri il presi­ sulla proposta Occhetto è all'ordine del giorno» dente del Consiglio è intervenuto alla cerimonia della fir­ ma di una serie di convenzioni tra diversi ministeri che dovrebbero mettere a disposizione una parte delle loro risorse per una più organica politica dell'ambiente. Fanfani ne ha approfittato per augurare -a coloro che continueran­ no la nostra fatica di non sprecare le buone cose che abbiamo raccolto». Oggi, comunque, Fanfani presiederà La giornata delle decisioni ancora un Consiglio dei ministri carico di decreti scaduti o in scadenza da rinnovare. In più a palazzo Chigi saranno discussi i decreti delegati per la liberalizzazione valutaria e il bilancio di assestamento. Non è escluso che sia affronta­ ta la questione della tassa sulla salute, con un provvedi­ mento che vada incontro alle «attese» del Pli. Di sicuro non a Botteghe Oscure ci sarà il controverso «anticipo» degli indirizzi della prossi­ ma legge finanziaria; Goria ha deciso, sì, di esporsi, doma­ ni, ma dalla tribuna dell'assemblea dell'Associazione ban­ Giornata di rilevanti decisioni alle Botteghe Oscure. la discussione generale, si è della proposta. Un giovane ho avvertito che al termine caria. Nel clima teso delle grandi occasioni, la riunione acceso un brevissimo dibatti­ membro del Ce, Gianni Ma- della discussione politica to procedurale. Salvatore gnan, ha dato questa prima re­ del Comitato centrale e della Commissione centrale prenderemo in esame in mo­ Cacciapuoti, segretario detta plica. «Più che questioni di or­ do specifico la proposta di «Pli addio». Lo dice l'ex de­ di controllo si è aperta alle cinque meno venti del Commissione centrale di con­ dine del giorno, si tratta di so­ eleggere Occhetto vicesegre­ «Altissimo putalo Giorgio Ferrari che, pomerìggio. Già prima dell'inizio della seduta erano trollo, ha sollecitato Natta. stanza. La motivazione: abbia­ tario e quindi avremo modo di dopo 35 anni, ha stracciato mo perso il i,3%; Poi Polita- none iscritti a parlare ben 126 dei 276 membri del Ce e che aveva parlalo di una deci­ chiarire meglio». la tessera accusando il se­ sione presa a maggioranza, a no ha detto di «meravigliarsi» di parola» gretario Renato Altissimo di della Ccc presenti al gran completo. Poi il numero far conoscere JiaaaaaillMIJJI^iaafaaaaHBaiJJB giovanile repubblicana ziativa del partito dopo il 14 ottenuti da Occhetto in Dire­ prossima sessione del Ce, nel­ dacale all'Alfa non avrebbe Petruccioli, sarebbe un errore la quale tutti i problemi di in­ si dimetta, non dirò che non è essenziale di forza all'opposi­ scalpita. Convinta che il Pri giugno». Natta ha parlato po­ zione. Una curiosità che sa­ pesato negativamente sull'esi­ «ritrarci dalla politica e da sia stalo penalizzato anche -dalla riduzione delta questio­ co più di un'ora, ascoltato con quadramento saranno affron­ all'ordine del giorno! Io ho ri­ zione, le condizioni perché rebbe stata soddisfatta solo ferito l'opinione della Direzio­ to elettorale del Pei, perché «i obiettivi di governo». E nel questa sinistra diventi nel pae­ ne ambientale alla sola scelta nucleare», la Fgr invita il estrema attenzione, già prean­ qualche ora dopo, tali nel loro complesso, come suo intervento è tornata la aveva preannunciato Natia. ne. Direi che qui tutto è all'or­ lavoratori sia pure mugugnan­ se un'ipotesi credibile di go­ partito a puntare ora -all'intransigenza programmatica, e a nunciando che più avanti È proprio su questo aspetto dine del giorno. Per quanto ri­ do hanno capilo che cosa questione del vicesegretario. verno». Quindi «non mettere star fuori dal governo se essa non fosse soddisfatta». E avrebbe altrontato la questio­ Corbani ha anche chiesto di Petruccioli è favorevole all'e­ che, dopo la relazione di Nat­ «conoscere le motivazioni» guarda le motivazioni ho del­ avrebbe significalo un non ac­ in mora l'alternativa». Si ri­ tuttavia i giovani mettono anch'essi le mani avanti: -È ne­ ne dell'assetto dei gruppi diri- ta e prima che incominciasse lo l'essenziaie. Naturalmente, cordo: c'è malcontento, ma la lezione di Occhetto ma «sente prende stamane alle 9. cessaria una riflessione che però non ha nfllla a che vedere con voci di avvicendamento ai vertici del partito».

A I amp7la Le contestazioni ai risultati Un seggio I contrari n MIIIIHHI elettorali incalzano. E au- Terme mentano gli interventi della r •.«..»«-•— •• magistratura. Ieri la Procura in più Ecco le opzioni nel dibattito Sequestrate delfa Repubblica di Lame- le Schede z'a Terme, in Calabria, ha al Senato: della rc *vw wu-e emesso un ordine dì seque- a,^,,,,,^^^,,^^,,,,,,,^ stro dei verbali e delle sche­ è Vetere Direzione de del voto per il Senato in degli eletti Pei in più colle$ una quindicina di sezioni elettorali della zona. Si dovrà accertare l'effettiva esistenza di quei brogli ed errori di calcolo che il socialista Salvatore Frasca, candidato nel •• Il Pei guadagna un sena­ zione di Catania e al Senato la Circoscrizione di Ancona. Eletto alla Camera nelle Cir­ •• ROMA. In Comitato cen­ collegio senatoriale di Rossano, ha denunciato a proprio tore, il Movimento sociale lo La questione riguardava nel Collegio di Sciacca, opta Tortorella Aldo. Eletto alla coscrizioni di Napoli e al Se­ trale il segretario del Pei, Ales­ danno. perde. È il risultato dei con­ per il Senato. Camera nelle Circoscrizioni dì nato nel Collegio di S.Maria sandro Natta, presentando la trolli in Corte d'appello sulle 27 parlamentari Magri Ludo. Eletto alla Ca­ Milano e di Como, opta per la Capua Vetere, opta per il Se­ proposta di Occhello vicese-" PrOClamazioni ^ preparazione delle sedu- schede contestate nei seggi di mera nelle Circoscrizioni di Circoscrizione di Milano. nato. gretario, ha dato informazio­ JHM,. te inaugurali, previste per ne del dibattito svoltosi in Di­ Ufficiali giovedì pomeriggio, alla Roma e del Lazio. I nuovi con­ (tra i quali 9 indipendenti) Torino e di L'Aquila, opta per Turco Livia. Elètta alla Came­ Nebbia Giorgio. Eletto alla rezione, dei pronunciamenti a >••»•*•*.%. *•««•.••,.•«». Camera e al Senato proce- ti fanno entrare in Senato Ugo la Circoscrizione di Torino. ra nelle Circoscrizioni di Tori­ Camera nella Circoscrizione favore, e di quelli contro, per Vetere, ex sindaco di Roma e La ratifica Napolitano Giorgio. Eletto al­ no, di Cuneo e di Roma, opta di Bari e al Senato nel Colle­ ragioni di metodo o di merito. VannO UOppO de con grande melicolosi- candidato comunista nel col­ da parte della Direzione la Camera nella Circoscrizio­ per la Circoscrizione di Tori­ gio di Brindisi, opta per il Se­ Natta si è attenuto a un crite­ 3k rilento 'a- Ma e è un rischio - re­ legio Roma VII. Il seggio era ne di Napoli e al Senato nel no. nato. rio di riservatezza relativa­ ti • •••»••«* mo|0 eppur rea,e _ che stato attribuito in precedenza, Collegio di Cerignola, opta mente ai nomi. In serata tele­ Mnr^ifa-jfjjfjflfajflafifajjfjflffff-ji debbano essere rinviate. Le Vetere Ugo. Eletto alla Came­ Plntor Luigi. Eletto alla Ca­ giornali e agenzie di slampa con II calcolo dei resti, al mis­ per la Circoscrizione di Napo­ ra nella Circoscrizione di Ro­ Corti d'appello circoscri­ •• ROMA. Sona state rese per la Circoscrizione di Catan­ mera nelle Circoscrizioni di hanno diffuso indiscrezioni zionali, stanno procedendo con estrema lentezza alla for­ sino Aimone Finestra candi­ li. ma e al Senato nel collegio di Roma e di Firenze, opta perla sui membri della Direzione dato a Latina. I senatori comu­ note ieri le decisioni in merito zaro. male proclamazione degli eletti, senza di che viene meno alle opzioni dei candidati più* Chiamine Giuseppe. Eletto Nana Aleaaaodro. Eletto alla Roma VII, opta per il Senato. Circoscrizione di Firenze. che si sono espressi contro: l'essenziale requisito di partenza per far parte del Parla­ nisti passano così da 100 a Camera nelle Circoscrizioni di Tangheri Renato. Eletto alla Rodotà Stefano. Eletto alla Emanuele Macaluso, Paolo mento. Sino a ieri pomeriggio, sulle 630 proclamazioni 101 : nel Lazio erano 8, ora so' rieletti. Un comunicato di Bot­ alla Camera nella Circoscri­ Bufalini, Luciano Lama, Gior­ teghe Oscure informa che «la zione di Mantova e al Senato, Genova, di Milano e di Roma, Camera nelle Circoscrizioni di Camera nelle Circoscrizioni di necessarie per la Camera, ne erano state trasmesse meno no 9, Ugo Vetere, numero due opta per la Circoscrizione di Udine e di Bologna, opta per Roma e di Catanzaro, opta per gio Napolitano, Roberto Spe­ di un centinaio. E la Corte d'appello di Benevento ha nella lista del Pei nella circo- Direzione nella riunione del nel Collegio di Mantova, opta ciale, Umberto Ranieri, Anto­ annunciato che provvedere all'incombenza solo martedì. 18 giugno scorso, presenti i per il Senato. Genova. la Circoscrizione di Bologna. la Circoscrizione di Catanza­ nio Rubbi, Gianni Cervetti, scrizione Roma-Viterbo-Lati* La Direzione del Pei ha ro. Segretari regionali, ha preso Folena Pietro. Eletto alla Ca­ Occhetto Achille. Eletto alla Gianfranco Borghini, Gerardo Per la campagna elettorale na-Frosinone, era staio eletto Camera nelle Circoscrizioni di quindi preso atto delle opzio­ Rotti Guido. Eletto alla Ca­ Chiaromonte, Roberto Vitali. «Banca verde» alla Camera dei deputati. in esame i casi dei parlamen­ mera nelle Cirscrizioni di Ve­ dicono di aver speso 200 tari eletti nelle liste comuniste Firenze e di Palermo, opta per ni dei parlamentari indipen­ mera nella Circoscrizione di Interpellato da un giornalista milioni, ma ì «Verdi» po­ Optando ora egli per il Senato rona, di Bologna e di Parma, denti eletti nelle liste del Pei, sull'identità dei «contrari». Re­ con il in più Circoscrizioni della Ca­ opta per la Circoscrizione di I.'Ì Circoscrizione di Palermo. Milano e al Senato nel Colle­ tranno disporre a titolo di consente l'ingresso alla Ca­ PeccI;l-'I L'go Eletto alla Ca­ che sono le seguenti: gio dì Milano V, opta per il nalo Zangheri ha risposto: finanziamento finanziamento pubblico dì mera di Santino Picchetti, ex mera o, contemporaneamen­ Parma. «Nessun commento. Se sarà te. alfa Camera e al Senato. mera nelia Circoscrizione di Cederna Antonio. Eletto alla Senato. circa 2 miliardi e 400 milio­ segretario regionale della Cgtl lotti-Leonilde. Eletta alta Ca­ Camera nelle Circoscrizioni di decìso di rendere pubblici i pubblico ni. Che farne? Il neo gruppo Cuneo e al Scr.J.o nel Colle­ Strehler Giorgio. Eletto alla nomi, lo faremo. Per me co­ e primo dei non eletti della Le opzioni, decise in accor­ mera nelle Circoscrizioni di fJJJJJJJIJflfj.ÉJJJJJJJJBaH^IJJJJJJJaB parlamentare ne ha discus­ gio di Torino-Dora, opta per il Milano, di Bologna e di Roma, Camera nella Circoscrizione munque sarà più importante lista comunista. do con gli eletti e le elette, Parma e di Pisa, opta per la opta per la Circoscrizione di so ieri con il coordinamen­ Senato. di Milano e al Senato nel Col­ vedere come voterà il Comita­ to delle liste «verdi», è intenzionato a utilizzarlo per finan­ sonò le seguenti: Circoscrizione di Parma. Roma. to centrale». Gianfranco Bor­ In Corte d'appello sono in­ Alinovi Abdon. Eletto alla Ca­ Lata» Luciano. Eletto alla Ca­ Relchlln Alfredo. Eletto alla legio di Milano VI, opta per il ziare progetti e servizi ecologici. Una specie di «banca ghini, interrogato a sua volta, verde». Confermata la scelta del «non partito», i «Verdi» tanto in corso i controlli sui mera nelle Circoscrizioni di mera nella Circoscrizione-di Camera nelle Circoscrizioni dì Glollttl Antonio. Eletto alla Senato. ha mantenuto lo stesso riser­ Bari e di Potenza, opta per la Camera nelle Circoscrizioni di Volponi Paolo. Eletto alla Ca­ hanno rinvialot a decisione sulla rotazione «secca» e obbli­ verbali delle elezioni per la Napoli e di Avellino, opta per Verona e al Senato ne) Colle­ bo, dichirando però - per gatoria degli eletti a una «verifica» di metà legislatura. Camera dei deputali. Si preve­ la Circoscrizione di Napoli. gio di Castelnovo né Monti, Circoscrizione di Bari. Torino e di Milano e nel Colle­ mera nella Circoscrizione di quanto lo riguardava - di aver dono novità soprattutto nel­ Battolino Antonio. Eletto al­ opta per il Senato. Teita Enrico. Eletto alla Ca­ gio senatoriale di Milano IV, Ancona e al Senato nel Colle­ votato contro la proposta di l'attribuzione delle preferenze la Camera nelle Circoscrizioni Macaluao Emanuele. Eletto mera nelle Circoscrizioni di opta per il Senato. gio di Urbino, opta per il Sena­ Natta. PASQUALE CASCELLA ai singoli candidati. di Napoli e di Catanzaro, opta alla Camera nella Circoscri­ Venezia e di Ancona, opta per imposlmato Ferdinando. to. Psdi —————— Durante la Direzione Forlani esprime un «sentito ringraziamento» a De Mita Trentino-Alto Adige Nicolazzi Nei documento finale non viene citata la parola pentapartito Presidente dell'assemblea censura un candidato Svp l'Umanità Nella De rientra la «congiura dei 39» dell'ala dura del partito MI ROMA. E dovuto interve­ La fronda al segretario è rientrata, ieri la Direzione dreottiani. Il primo segnale ne» circolate prima e subilo espressamente una delie due •i TREVISO. Al termine di base al quale la presidenza nire il segretario del partito democristiana ha approvato all'unanimità la linea lanciato all'esterno, soprattut­ dopo il voto. presidenze, ora sarebbero di­ una lunga serie di estenuanti deve essere occupata a turno Nicolazzi con un atto d'impe­ to ai socialisti, è che lo scudo- In ogni caso, quello che è sposti a rinunciarvi. Votereb­ sedute dopo ben 6 votazioni per mela legislatura da un ita­ rio; «Quel corsivo non si pub­ di De Mita. La De si presenta quindi unita ai prossi­ crociato si presenta dunque emerso dalla Direzione é che bero anche un laico, per il Se­ negative, la Svp è riuscita ad liano e per l'altra metà da un blica». E così «l'Umanità», or­ mi appuntamenti politici. Nel documento finale si unito ai prossimi appunta­ la De intende subordinare la nato. ma alla condizione, han­ imporre al Consiglio regionale tedesco. Ma a molti la scelta gano del Psdi. ha dovuto fare parla della ripresa della collaborazione con laici e menti. Con quali obiettivi? trattativa per formare il nuovo no fatto capire, che vi sia di­ del Trentino Alto Adige come di un candidato noto per i buon viso a cattivo gioco, ri­ fi documento conclusivo sponibilità ad appoggiare un presidente dell'assemblea suoi feeling con l'estrema de­ Psi, ma la parola pentapartito non viene citata. Lo governo ad un accordo con de a palazzo Chigi. mettendo in cartella il testo scudocrociato è orientato a confermare la presi­ conferma in pieno la linea gli ex alleali sulle presidenze Alois Zingerle. un presidente stra europea è apparsa una ve­ della polemica (peraltro già «chiara e inequivoca» propo­ La Direzione era stata aper­ non voluto, un uomo della de­ ra e propria provocazione. anticipala alle agenzie di denza comunista della Camera. delle Camere. Ieri circolava sta da De Mi;a durante la cam­ voce di un incontro ira De Mi­ ta da due relazioni sui risultati stra dura del partito di Magna- Per questo motivo, i voti dì stampa) con i giornali italiani, pagna elettorale, una linea del 14 e 15 giugno Una del go, un personaggio al quale si tutte le altre forze polìtiche, per il modo in cui avevano ieri ta e Craxi prima del 2 luglio, responsabile dell'ufficio elet­ obiettano simpatie neonaziste fondata sulla richiesta di -sta­ giorno in cui si ìnsedierà il fatta eccezione per quei partiti dato conto dei lavori della di­ bilità e reale governabilità». La torale, Angelo Sanza; e l'altra e sentimenti fortemente anti autonomisti trentini che han­ rezione socialdemocratica. GIOVANNI FASANEUA nuovo Parlamento e si proce­ del responsabile organizzati­ italiani. Sulla carta Zingerle di­ no diviso la campagna eletto­ L'episodio conferma il clima De guarda innanzitutto al Psi. derà appunto all'elezione dei M ROMA. -I "39"? Non lì matali del documento dì «Mo­ di cui si sottolinea «il notevole vo, Gianni Fontana. Il primo, sponeva di 47 voti (Svp, De, rale con la Volksparteì, hanno di estremo nervosismo inter­ due presidenti. De Mita sem­ sottolineando it successo de­ no al partilo socialdemocrati­ conosco... Il documento, per vimento popolare» non avreb­ e importante risultato conse­ un consigliere ladino e i cin­ sostenuto per settimane il no­ quello che hanno spiegalo, bero esilato un istante a pre­ guito», ma anche ai laici. Nel bra orientato a confermare la mocristiano. conseguito sulla que dei due partiti autonomi­ me di Rosa Franzelin, della co dopo la sconfitta elettora­ presidenza comunista della base di una linea -chiara», ha le. Il quotiano del Psdi rimpro­ era una ripetizione del pro­ sentargli it conto. Ed ora. documento si propone quindi stici trentini) ma ne ha ottenu­ Svp anche lei ma appartenen­ gramma del parlilo: però, se fa formazione di un governo Camera. Lo ha riferito, in una tuttavia posto l'accento sulla ti 35, mentre altri 23 sono an­ te alla corrente «sociale» degli vera alla stampa nazionale il mentre i potenziali avversari necessità di una riforma elet­ fatto di aver prestaio partico­ era così, non ho capito l'utilità della vigilia elettorale nentra- di «coalizione, secondoia li­ pausa della riunione, il forza- dati a Rosa Franzelin (sempre arbeitnemer. di un documento sottoscritto novista Sandro Fontana Lo ha torale per impedire «l'eccessi­ della Svp) e due sono state lare attenzione alla manifesta­ no sommessamente nei ran­ nea indicala dagli elettori». va frantumazione politica» Il leader degli alternativi su­ zione contro Nicolazzi. insce­ da alcuni per sostenere il pro­ ghi, De Mita può permettersi Ma la parola pentapartito que­ confermato Cabras. E lo ha ri­ bianche. Pur avendo ricevuto dtirolesi, Alexander Unger, gramma del partito». Adesso petuto Giovanni Galloni. che rischia di provocare «gra­ nata mercoledì da un gruppo persino di irridere. sta volta non compare. Segno ve danno per la stabilità del 27 voti alla quinta votazione aveva denunciato ì tentativi di dì militanti frusinati, a soste­ Ciriaco De Mita tira un sospiro che a piazza del Gesù sono Quanto a quella per il Senato. contro i 31 di Zingerle, la di sollievo. Quell'I.4 per cen­ Sulla Direzione di ieri erano sistema poliEico-istituzionale». intimidazione messi in atto gno del leader locale Schie- puntati molti occhi, pronti a disposti prendere in conside­ lo stesso De Mita ha detto che Il secondo ha attribuito il re­ Franzelin ha poi rinunciato a dal fronte che sosteneva Zin­ troma- E di aver lasciato in se­ to in più ottenuto il 15 giugno razione anche maggioranze occorrerà procedere seguen­ candidarsi. ha trasformato in un petardo cogliere eventuali segnali di cupero del partito anche alla gerle per piegare i recalcitran­ condo piano la discussione fronda. Ma Forlani ha voluto che non siano a cinque. Ciò do «qualche regola», poiché «nuova immagine» data da De Nessuno in aula ha mai ti pur presenti all'interno detta politica. Particolarmente pe­ bagnato la bomba che, alla vi­ che invece i de respingono gìlia del voto, gli era stata esprìmere subilo un «convinto (Cabras) «un voto allo sbando Mita, ed ha proposto una con­ contestato alla Svp il diritto di maggioranza. Al momento santi le espressioni che «l'U­ nettamente, come ha spiegato non serve ad iniziare bene la ferenza organizzativa «prima collocare un suo esponente in dell'elezione di Zingerle, nes­ manità» aveva riservato a En­ piazzata proprio sotto la pol­ ringraziamento al segretario-. trona di segretario. Se avesse Piccoli si è accodato. E il do­ il direttore dal «Popolo» Paolo legislatura». In altre parole, i del prossimo congresso» per quella carica istituzionale, ri­ suno ha applaudito, tranne un zo Biagi e al suo «pezzo» com­ Cabras, sono le ipotesi di «go­ democristiani, che subito do­ «consolidare il rinnovamento parso ieri su «Repubblica». perso, Forlani, Andreotti, Pic­ cumento finale è stato votato Ciriaco De Mila spettando quindi il dettato pugno di suoi compagni dì coli. Donai Caltin e gli altn fir­ •senza sforzo» anche dagli an- verni-ponte o di decantazio­ po le elezioni avevano chiesto interno». dello Statuto di autonomia in partito.

l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 3 IN ITALIA Scandalo sanità a Torino L'inchiesta s'allarga Una storia di appalti Arrivano in mille Così nasce Finisce in carcere Incriminato anche Dall'indagine in vista la glasnost il responsabile regionale l'ex rettore altre sorprese ma il concorso negli appalti il socialista Olivieri dell'ateneo Cavallo per gli amministratori è stato rinviato

•i BOLOGNA. Trasparenza M NAPOLI. Erano arrivati in I giovani medici hanno su­ per trasparenza, meglio inizia­ mille a Torre Annunziata spe­ bito pensato ad una clamoro­ re dal capitolo più delicato: gli rando di trovare una sistema­ sa protesta: hanno telefonato zione di medico addetto all'i­ ai giornali, hanno fatto sentire appalti. Ma al comune di Bo­ giene mentale nell'Usi 34 del­ la propria voce. E incredibile, logna la glasnost delle licita­ la Campania. Giovani e meno ma anche ai giornalisti è stato zioni è solo una parte della Per la Usi manette all'assessore giovani erano giunti ieri matti­ impossibile conoscere il moti­ riforma dei rapporti tra giunta na di buon ora davanti all'edi­ vo del rinvio: il dottor Casillo, e consiglio comunale, dove si ficio del 3* circolo elementare responsabile del concorso, è chiarisce che alla prima spetta risultato introvabile per tutta Lo scandalo dilaga. I magistrati che indagano sugli mine di un lungo interrogato­ re che l'inchiesta si riferisce a del San Giovanni Maria Teresa che fatturavano illecitamente nella speranza che la ricerca la mattina, il presidente della governare e al secondo indi­ appalti delie pulizie all'Usi e sulle forniture alimen­ rio effettuato dal giudice Aldo un volume di spesa di decine Flecchia e Andrea Franzo, il prestazioni eseguite in realtà di un «posto» di lavoro fosse Usi, il socialista Verdezza, pu­ rizzare e controllare. Cuva, che insieme alla dotto­ e decine di miliardi. I tre in direttore amministrativo delle da altre strutture non conven­ finalmente terminata, dopo tari agli ospedali torinesi hanno firmato tre nuovi sei anni di studi, altri due o tre re. ressa Caminiti si occupa della sostanza sono accusati di aver Molinette Alberto Riccio e zionate. Il prof. Cavallo inse­ Gli impiegati, rintracciati te­ Due sere la, col voto di qua­ mandati di cattura. Tra gli arrestati, l'assessore re­ faccenda dei rimborsi pagati favorito un grossista di carne due titolari di imprese di puli­ anni di specializzazioni e tanti gna microbiologia all'universi­ altri di lavoro precario. lefonicamente dopo decine e si tutti i gruppi politici, il consi­ gionale alla Sanità (Psi). La terza indagine sull'Usi, dall'Usi a istituti medici non che nelle ultime ore si sareb­ zia, Emanuele Intra e Antonio tà. Nel 1981 il suo nome era decine di telefonate a vuoto, glio ha riformato l'intera pro­ quella per i «rimborsi facili», ha intanto portato convenzionati, il prof. Giorgio be reso irreperibile. Olivieri, Esposito) sono invece inquisì- comparso negli elenchi degli Invece dopo un'attesa ab­ hanno tutti ammesso di essere cedura delle gare per l'asse­ Cavallo, già rettore magnifico che aveva presieduto l'Usi t.i per gli appalti delle pulizie. appartenenti alla P2 di Licio bastanza lunga un funzionario a conoscenza dello slittamen­ gnazione dei lavori pubblici. all'incriminazione dell'ex rettore dell'Università, dell'Ateneo torinese per quasi 1-23 dalla sua costituzione al È convinzione dei giudici che Gelli. Per i rimborsi facili sono della Usi 34 ha avvisato i quasi to, ma nessuno ha voluto o Non nel senso di modificare per cinque anni consigliere comunale del Pli. un decennio e dal 1980 all'85 1983, in questi giorni si era le procedure per l'assegnazio­ già finiti in carcere (e poi ri­ mille medici che il concorso potuto dirne il motivo. Solo ad leggi e regolamenti che già era stato rinviato «a data da uno è scappato, incidental­ consigliere comunale del Pli, mostrato molto tranquillo: ne dei lavori si sarebbero svol­ messi in libertà provvisoria), mente, «si tratta di motivi po­ esistono e che non è compito DALLA NOSTRA REDAZIONE e la moglie Ornella Chieffi so­ «Non ho nulla da temere», te in questi anni irregolarmen­ l'ultimo presidente dell'Usi il destinarsi». La decisione era di un'amministrazione locale stata presa l'altra sera e non litici, ma è meglio che ne par­ no stati accusati di associazio­ aveva dichiarato in più occa­ te, in modo da favorire alcune democristiano Giovanni Saler­ c'era stato il tempo dì avverti­ liate con il dottor Casillo...». modificare; ma proprio per PIER GIORGIO BETTI ne per delinquere, falso ideo­ sioni. Simonetta, al quale so­ imprese a svantaggio di altre. no e l'ex capo del personale stabilire procedure unìvoche, re tutti. Insomma il concorso è sta­ •• TORINO Un'altra giorna­ netta, anch'egli socialista, che logico e peculato. Entrambi no stati concessi gli arresti do* Sono finora una sessantina dell'Unità sanitaria, Guido Ma- to rinviato senza un motivo uf­ limpide e controllabili laddo­ ta piena di lavoro per t giudici avevano ricevuto un doppio miciliari, era già stato colpito gli indiziati per gli appalti e le sante, Immediata è scattata la pro­ ficiale. Per gli altri medici (al­ ve la legge non arriva, negli mercoledì mattina erano stati testa, i medici hanno fatto e di brutte sorprese per politi­ raggiunti da mandati di ac­ mandato di comparizione. da mandato di cattura nell'a­ forbiture Usi. Ma si sale addi­ In Consiglio regionale, tri mille candidati) che dove­ spazi di Indeterminatezza do­ sentire la propria voce, hanno vano oggi concorrere agli altri ci e funzionari coinvolti nelle compagnamento e trattenuti a Andiamo per ordine. Le ac­ prile dello scorso anno per­ rittura a un centinaio di perso­ quando non sì sapeva ancora chiesto ragioni di questo in­ ve spesso si annidano i rischi. ché coinvolto nell'inchiesta ne già incriminate nell'inchie­ quattro posti, uno di igienista inchieste sull'Unità sanitaria disposizione degli inquirenti. cuse mosse a Olivieri, Simo­ dell'avvenuto arresto dell'as­ credibile rinvio. «Tutto si è preventivo, pure esso rinviato, La maggioranza delle di­ torinese, II sostituto procura­ Sono così saliti a dieci gli ordi­ netta e Mastrullo (peculato, sull'ospedale San Luigi insie­ sta sui «rimborsi facili» in cui sessore Olivieri, il gruppo co­ svolto nella maniera più civi­ e partito il 24 giugno sera un sposizioni, pur indicando una tore della Repubblica Stella ni di cattura eseguiti in poco interesse privalo e falso) ri­ me all'allora presidente del­ sono ora incappati il prof. Ca­ munista aveva sollevato la le» affermano, comunque, i telegramma che annunciava il decisa volontà di trasparenza, Caminiti e il magistrato istrut­ più di ventiquattro ore. guardano soprattutto il capi- l'Usi di Orbassano Salvatore vallo e la consorte. Nell'inter­ questione oggettiva della in­ responsabili del commissaria­ rinvio. ha carattere tecnico: criteri di tore Sebastiano Sorbe) lo han­ Mentre gli echi dì questa taolo delle forniture alimenta­ Gallo, consigliere comunale rogatorio di ieri sarebbe compatibilità tra la funzione to di Ps di Torre Annunziata II gruppo Pei alla Regione composizione delle commis­ no ordinato l'arresto dell'as­ nuova escalation dello scan­ ri agli ospedali. Non soltanto, del Psi a Torino. emerso che l'ex rettore ora di governo e il coinvolgimen­ andati in fretta davanti la ha chiesto alla Procura della sioni giudicatrici, pubblicità sessore regionale alla Sanità dalo giungevano nell'aula di si è precisato, quelli che fanno azionista (in un primo tempo, to in una inchiesta giudiziaria scuola e, finalmente, dopo un Repubblica l'apertura di una te sette persone arrestate io' dì tempo una uoceè corsa dei criteri di valutazione, in­ Aldo Olivieri, socialista, del palazzo Lascaris, dove era riu­ parte del complesso San Gio­ ieri (l'ex presidente dell'Usi e fino ali'80, in modo diretto, e che non può non nuocere alla inchiesta, ed ha presentato formazione periodica alle dit­ suo segretario Angelo Ma- vanni (Molinette, San Vito, poi in veste di socio occulto credibilità delle istituzioni La fra questi laureati in cerca di una interrogazione in merito nito il Consiglio regionale, da­ consigliere comunale del Pei lavoro: il concorso era stato all'assessore alla Sanità, il so­ te. Ma c'è una novità che farà strallo e dell'ex presidente di gli uffici della Procura arrivava Eremo, Sari Giovanni Vec­ Giulio Poli, l'ex sovrintenden­ usando come prestanome ta maggioranza di pentapartito moglie) dell'Istituto Mirafiori, rinviato per sragioni politi­ cialista Scaglione, e al presi­ discutere e che può costituire sezione del Comitato regiona­ la conferma di un'altra incri­ chio, le Astanterìe), ma tutti te sanitario delle Molinette ha preferito non affrontare il che», sorte all'interno della di­ dente della giunta, il de Fanti­ un interessante esperimento le di controllo Rosario Simo­ minazione clamorosa. Al ter­ gli ospedali torinesi. Come di­ Walter Neri, j dirigenti sanitari uno dei centri medici privati problema. rigenza Usi. ni. a v.F. anticipatore di soluzioni legi­ slative; il concetto di pro­ grammazione degli appalti. Secondo il nuovo regolamen­ Dopo l'assoluzione per le «riparazioni d'oro» Incredibile ma vero to, il consiglio approva un programma annuale di lavori pubblici e forniture, sulla base delle cui necessità si seleziona Pochi omicidi a Napoli un ampio elenco di ditte inte­ «Giunta Valenzi, mani pulite: ressate che, cosi, sono in gra­ Corti d'assise disoccupate do di conoscere con sapere con largo anticipo per quali esigenze attrezzarsi. Quando lo dice anche questa sentenza» chiudono per due mesi il momento del singolo appal­ lo è giunto, le ditte seleziona* te vengono invitate a parteci­ Né tangenti né truffe ma soltanto accuse ideologi­ luzione, invece, la notizia vie­ descrivere gli scandali degli M NAPOLI. Incredibile, ma l'attività, e quindi alterneremo pare alla gara. La gestione del­ che. A distanza di tre anni la magistratura ricono­ ne relegata in poche righe. otto anni di governo dei co­ vero. Le cinque corti di assise il lavoro in assise con quello la gara resta di spettanza della Un processo sommario alla munisti. Otto anni oggettiva­ del tribunale di Napoli nei me­ che il presidente della Corte sce, per la quarta volta, l'innocenza degli ammini­ si di settembre e di ottobre di appello ci ha preparto in giunta, ma in questo modo il stratori di sinistra. Tutto iniziò con la crociata anti­ giunta di sinistra. Ricordiamo­ mente tremendi, segnati dal Consiglio è messo in grado di la, dunque, l'atmosfera avve­ disastro del terremoto e dallo funzioneranno a ritmo ridot­ tribunale». seguire passo per passo la comunista dell'allora commissario prefettizio Con­ lenata di quel periodo. Siamo scatenarsi della violenza ca­ tissimo, con alcune sezioni Paolo Scordo, invece, chiu­ procedura conoscendone tut­ ti: si intentò un processo sommario al modo di a cavallo tra il 1983 e l'84. A morrista e terrorista. La Pro­ che resteranno addirittura de i battenti della sezione che ti i passaggi. governare delle giunte rosse, in base a giudizi e palazzo San Giacomo c'è un cura della Repubblica (allora chiuse. Il motivo di questa presiede per due mesi; «Per commissario prefettizio; il retta da Francesco Cedrato­ inattività è da fare risalire alta settembre ed ottobre non ab­ La giunta governa, la mag­ crìtiche di carattere formale. lo, contestato procuratore ca­ mancanza di processi per ten­ biamo a ruolo nessun proces­ Consiglio comunale è stato tato omicidio, omicidio, se­ gioranza controlla: cosi si re­ rinnovato da poche settimane po) avvia più di una inchiesta. so. Per questo, per i due mesi cupera un rapporto corretto DALLA NOSTRA REDAZIONE Maurizio Valenzi questro di persona, associa­ della ripresa autunnale, sare­ e, sulla carta, c'è la maggio­ La De, da anni ai margini della zione sovversiva, strage. I ma­ Ira organi amministrativi. In LUIGI VICINANZA ranza numerica per ricostitui­ vita politica, trova un argo­ mo impegnati in altri settori*. questo senso, ancora più cla­ gistrati togati delle sezioni di Il lavoro riprenderà normal­ M NAPOLI. «Si intentò un re una giunfa laica e dì sini­ mento da spendere a favore Corte di appello, perciò, in mente a novembre quando il more è destinata a suscitare il conto - che agli amministra* del pentapartito minoritario: di sinistra ai presunti scandali. provvedimenti conseguenti. processo sommario alla giun­ tori di sinistra la giustizia pe­ stra, dal Pei al Pri. Alla Vigìlia' questi due mesi saranno im­ calendario è già pronto, in li­ un'altra innovazione, istituzio­ della prima seduta dell'assem­ invoca .la cacciata dei comu­ Fu, insomma, una crociata «Conti ha voluto fare le pulci nale, anche questa deliberata ta rossa con accuse che, alla nale è costretta a nconosceré ideologica. E la stessa natura all'amministrazione di sinistra piegati nel tribunale presso le nea di massima. col consenso delle opposizio­ prova dei fatti, si sono rivelate onestà e • pulizia morale*, blea cittadina Giuseppe ponti, nisti dà palazzo San' Giacomo basandosi su eccezioni di ca­ sezioni giudicanti (attualmen­ «Non crediamo si tratti di il commissario prefettizio, an- -alarne di «normalizzate» il go­ delle accuse fu di tipo ideolo­ ni: Bologna sarà il primo co­ infondale». Maurizio Valenzi è commenta l'ex sindaco. h gico. A differenza di altre città rattere formale», è il commen­ te sono 11 le sezioni penali un male - affermano all'uniso­ mune in Italia ad assegnare per metà soddisfatto e per l'al­ Amareggiato perché quelle ticipa a Panaroma i contenuti verno cittadino. Obiettivo rag­ to di Antonio Scippa, comuni­ del tribunale con due corti no alcuni avvocati - è il segna­ del dossier che poi invìerà al­ giunto qualche mese dopo. (Torino, per esempio) dove per regolamento a un rappre­ tra metà amareggiato. Soddi­ accuse, per quanto infondate, gli amministratori sono finiti sta, ex assessore. «Noi erava­ ognuna, ma ci sono problemi le della fine di una emergen­ sentante della minoranza la sfatto perché il Tribunale dì hanno comunque gettato la magistratura: parla di un de­ «Conti si fece strumentalizza­ mo accusati di peculato per di organico) oppure presso za; ed è la prova che, se sì ficit di 150G miliardi, denun­ re in maniera ignobile», ricor­ in manette perché sospettati t'ufficio istruzione. presidenza della commissio­ Napoli ha assolto con formula un'ombra sull'operato delle di aver intascato tangenti e distrazione e interesse priva­ vuole, si può anche farla finita ne consiliare più importante, piena nove ex assessori (sei giunte da lui guidate. «Basta cia l'allegra gestione della fi­ da oggi Maurizio Valenzi, do­ to, reati "amministrativi" che La causa di questa chiusura coi processi sommari...», e la comunisti e tre socialdemo­ nanza comunale, tende l'indi­ po che - a distanza di tre anni bustarelle, a Napoli gli asses­ quella degli affari istituzionali, guardare il "Mattino", il prin­ sori sono stali inquisiti solo nulla hanno a che vedere con non è addebitabile solo al mi­ dichiarazione, forse, è voluta­ che controlla l'operato di tut­ cratici) imputati nel processo cipale quotidiano della città», ce accusatore contro il sinda­ - ben quattro processi (bilan­ tangenti e truffe. Reati, vate la nore afflusso di processi Gì mente polemica. per le presunte «riparazioni aggiunge polemico Valenzi. co e gli assessori «rossi». Il cio comunale, «riparazioni perché un funzionario dello te le altre. Una riforma «all'in* Stato ha trovato da ridire sui pena ricordarlo, non più con­ trand si è ridotto dall'85 ali'86 Sono proprio i pentiti, che Blese» che in città ha già (atto d'oro» degli autoveicoli della •Quando arrivarono le incri­ boccone è ghiotto; alla stam­ d'oro», assunzioni di favore e templati dal nuovo codice pe­ di ben 77 incartamenti), ma ormai non parlano qua» più e parlare di «opposizione di Sua polizia urbana. «E la terza o minazioni, fotografie e titoli in pa locale e nazionale non par­ nettezza urbana) hanno sanci­ criteri utilizzati per la stesura nale tuttora all'esame del Par­ anche al fatto che le corti di quando lo fanno sono pun­ Maestà il sindaco*. quarta volta - ormai ho perso rilievo. Al momento dell'asso­ ve vero potersi scatenare nel to l'estraneità degli assessori dei bilanci e per una serie di lamento». assise a Napoli sono aumenta­ tualmente sconfessati, e il nu­ te nel corso degli ultimi anni mero minore di delitti scoper­ da tre a cinque ed in questo ti, che hanno allentato ta mor­ modo è stato aumentato note­ sa dell'emergenza nelle corti Terrorismo volmente il numero dei pro­ di assise. cessi celebrati e conclusi. «Nessuna meraviglia - af­ Chi fece sparare a Rosone F «Non è vero che si è ridotto fermano però in procura -. il lavoro dell'ufficio istruzione Può succedere! Il lavoro da Presi 2 br, - afferma Alessandro Penna- sempre va ad ondate. Ora c'è M MILANO. L'inchiesta sul­ Milano, la mattina del 27 apri­ presto stabilito i collegamenti ce Rosone vi si opponeva. Sa­ silico, giudice istruttore - è un momento di risacca, ma uno lavora l'attentato al vice di Roberto le 1982. Con lui furono colpiti di Abbruciati e Nieddu con il rebbe questo il movente del vero semmai che, in un perio­ tra due o tre mesi la Corte dì Calvi, Roberto Rosone, è arri­ anche il suo autista e un pas­ malavitoso romano Ernesto tentato omicidio, che mirava do, alcuni giudici sono andati assise potrebbe essere di nuo­ avanti in modo più spedito alla Difesa vata alla sua conclusione. E ci sante. La pronta reazione del­ Diotallevi, e quelli di costui a toglier di mezzo quello sco­ vo ingombra di lavoro. A Na­ la guardia giurata in servizio grazie alle dichiarazioni dei poli si commettono centinaia è arrivata con la richiesta, for­ con Carboni. Restava da sco­ modo intralcio. La conferma pentiti, che poi spesso sono di migliaia di reati penali. Ora mulata dai sostituti procurato­ davanti alla filiale del Banco prire il movente dell'attentato, definitiva di questa ricostru­ fa ROMA. Adesso sono crollate davanti ai giudici di avvengono più rapine, più fur­ ri Marra e Dell'Osso, di rinvia­ che proprio in quella casa ha Dalla ricostruzione delle varie zione sarebbe fornita da un dibattimento, mentre altri so­ ti, più scippi e meno attentati, quadro j dipendenti di mini- sede fece rimanere sull'asfal­ sieri .chiave* accusali di lar re a giudizio Flavio Carboni ed operazioni collegabili al crac versamento di 530.000 dollari no andati più lentamente. In­ omicidi, ecco le ragioni di un parie delle Br. Ieri sono siali Ernesto Diotallevi come man­ to, senza vita, uno degli atten­ risulta che Calvi finanziò più (poco meno di un miliardo di somma, il fenomeno non mi rallentamento delle attività, arrestali altri due giovani vici­ danti del tentato omicidio. tatori, Danilo Abbruciati. L'al­ volte (in «nero») per cifre In­ lire) versati da Carboni su un sembra anormale». domani chissà cosa può suc­ ni all'Unione comunisti com­ Rosone, vicepresidente vi­ tro killer. Bruno Nieddu, arre­ genti l'imprenditore sardo (il conto svizzero di Diotallevi il •Non "chiudiamo" affatto - cedere». battenti. Uno di loro era im­ cario del Banco Ambrosiano stato qualche tempo dopo, è quale appunto per questo fi­ giorno seguente l'attentato. esclama Federico Capezza, Insomma Napoli rimane la piegalo al ministero della Di­ stato condannato un anno fa a gura tra gli imputati della ban­ Ora sulla richiesta della Pro­ presidente di una delle cinque città dai mille delitti, anche se ormai sulla soglia del fallimen­ dieci anni di carcere. fesa e lavorava come operaio to, venne ferito in un agguato carotta), finché chiuse i cor­ cura dovrà decidere l'ufficio sezioni della Corte dì assise - te corti dì assise per due mesi all'aeroporto militare di Prati­ Le indagini avevano ben Roberto Rosone Flavio Carboni la mia sezione, al più, rallenta levoreranno meno. • V.F. ca di Mare a pochi chilometri sotto casa, in via Oldofredi a doni affermando che il suo vi­ istruzione. D P.B. da Roma. Il suo nome è Mau­ ro Jacone ed ha 26 anni. L'al­ tra persona Unita in manette i ——"——— Gli indici d'ascolto segnalano impietosamente la crisi dell'azienda di viale Mazzini È mancata I compagni della sezione Vanchi- Claudio Nasti, 25 anni, stu­ ANGEU RIBECNA lia-Vancniglietta partecipano a) dente fuoricorso in giurispru­ Solore di Maria e Giorgio per la Manca annuncia che entro il 10 luglio deciderà se restare o tornare in Parlamento VED. CIVALLERI perdita della compagna denza. Gli uomini della Digos Lo annunciano il figlio Giorgio con lo hanno arrestato a Capri, do­ la nuora Maria e le nipoti fretta e ANGEU RIBEGNA ve era in vacanza ospite di al­ Nadia. I funerali in (orma civile ve­ cuni parenti. nerdì 26, ore 14.30 da via Lessolo, Sottoscrivono per l'Unità. 20. Sottoscrìvono per l'Unità. Torino, 26 giugno 1987 Nelle loro abitazioni sono Torino, 26 giugno 1987 stati trovati volantini ed altro Berlusconi sorpassa, allarme per la Rai materiale di propaganda che Nel 2* anniversario della scomparsa I pensionati Spi Cgìl di Vanchigliet- del compagno gli inquirenti stanno esami­ ta sono vicini a Giorgio Cìvafleri e nando. Il loro ruolo è comun­ bra dover pagare ciclicamen­ sul tavolo del consiglio, ha dopo l'allarmata e allarmante anche spazi informativi) e - La Rai soccombe a Berlusconi nei dati d'ascolto, il alla sua famiglia per la scomparsa ITALO NOLASCO que marginale all'interno del- te il prezzo cella strada scelta: espresso anche il de Zaccaria, relazione svolta in consiglio. infine - l'incapacità di rico­ della madre l'Ucc. sorpasso sembra cosa fatta, la crisi di Raiuno è rincorrere Berlusconi, che - a Quali siano le questioni per ai primi di maggio, dal vicedi­ struire una identità della Rai i suoi cari lo ricordano con infinito ANGELA amore. Nell'occasione la moglie La Digos è convinta che i sempre più evidente e l'autunno non si presenta sua volta - rincorre la Rai di le quali si raccomandano de­ rettore generale Milano, sullo forte e alternativa alia tv com­ cisioni tempestive è presto stato e le prospettive delle re­ merciale sembrano essere, in Sottoscrivono per l'Unità. sottoscrive per il nostro giornale. due giovani arrestati siano in affatto facile per l'azienda di viale Mazzini. Il cam­ una volta. Ma, muoversi sul La Spezia, 26 giugno 1987 contatto con il groppo che ha panello d'allarme è stato suonato dai consiglieri terreno di una programmazio­ detto: 1) il riassetto delle ti, in ordine soprattutto ai col­ questo momento, i punti di Tonno, 26 giugno 19S7 organizzalo l'agguato al gene­ pei in una lettera a Manca e Agnes. Sulla stessa ne di qualità medio-bassa è aziende consociate, 2) i criteri pi subiti da Raiuno. Di qui e di maggior crisi del servizio pub­ rale Giorgieri. Uno dei due molto più naturale per Berlu­ per le assunzioni dei giornali­ ià spuntano nuovi palinsesti, blico. (non ne è stalo però specifi­ operatività del consiglio gravano incognite: Manca sconi - che deve vendere sti. il sindacato toma a chie­ la logica suicida della compe­ feri il consiglio doveva di­ cato il nome) avrebbe anche decìderà entro il 10 luglio tra Rai e Parlamento. ascoltatori agli inserzionisti dere il rispetto delle intese già tizione intema non pare affat­ scutere di consociate e dei collaborato alla raccolta del pubblicitari - che per il servi­ stabilite per i concorsi e le se­ to scalfita. La sensazione è criteri di assunzione. Ma la se­ A PISTOIA materiale per le «indagini. zio pubblico. Naturale, dun­ lezioni, per la piena trasparen­ - che si arriverà presto a una au­ duta è durata pochi minuti. preparatorie degli attentali a que, che in questo genere di za del reclutamento; 3) la dizione m consiglio dei diret­ Manca ha informato i consi­ DAL 18 GIUGNO Da Empoli ed a Giorgieri. ANTONIO ZOLLO competizioni prevalga il ne­ consegna, entro giugno, al mi­ tori di reti e testate; se non glieri - nel corso della matti­ AL 5 LUGLIO twork privato. nistero delle Poste delle altro, per capire se Milano si Mauro Jacone. come detto, M Prendiamo i dati Auditel puntato in maniera ossessiva e nata li aveva consultati a lun­ Insomma, la situazione non proiezioni triennali di costi e sia trovato effettivamente nel­ go - che entro il 10 luglio (per è il quarto giovane legato, o dell'altro ieri. Ebbene. la Rai pressoché esclusiva al prima­ ricavi e. quindi, la verifica del le condizioni di avviare il comunque vicino alle nuove è catastrofica, ma seria sì. E quella data è stata fissata la prevale nei confronti di Berlu­ to nell'ascolto, sacrificando a come tale la segnalano i con­ conto economico sul primo coordinamento dell'offerta prossima riunione) farà sape­ Br, impiegato in un ministero sconi soltanto tra le 18 e le questo totem molto della im­ semestre '87: quant'è il fabbi­ delle reti. Questo mancato Festa Nazionale •delicato.. Prima di lui erano siglieri designati dal Pei (Ber­ re se ha scelto di restare in Rai 20.30 (l'ora dei telegiornali) magine e della funzione del nardi, Menduni, Romano, sogno della Rai (ad esempio coordinamento, la crisi di o se tornerà all'attività polìtica de I Unita finiti in prigione Daniele Men- con il 46.57% dell'ascolto. servizio pubblico, si sta rive­ dopo la recente moltiplicazio­ Raiuno (serbatoio di star per nella, che lavorava all'archivio Roppo) che - a conclusione e parlamentare. contro il 40.57% dei network lando un maligno boomerang della breve seduta di ieri del ne dei dirigenti?); 4) l'immi­ Berlusconi), la tendenza delle Oggi alle 16, infine, si con­ della polizia stradale presso il privato. Tra le 23 e le 2 di not­ per la Rai, Come un organi­ nente rinnovo della conven­ reti a sospingere l'informazio- ministero degli Interni, Mauri­ consiglio - hanno inviato una clude il referendum tra ì lavo­ te, la Rai subisce una sconfitta smo che periodicamente sof­ lettera a Manca e ad Agnes; zione; 5) il completamento ne entro i recinti degli appun­ zio Pallone, austlla al Vimina­ della ristrutturazione azienda­ tamenti dei tg (si veda l'ipote­ ratori sul nuovo contratto di le e Aldo Baldacci, impiegato addirittura umiliante: il fre un abbassamento delle mentre preoccupazioni di se­ lavoro. Alle 13 di ieri avevano 18,82% dell'ascolto, contro il proprie funzioni vitali, così l'a­ gno analogo, per le questioni le con il riassetto delle sedi; 6) si di abolire tutte le rubriche nella sede emiliana del mini- verificare che cosa è successo del Tg2, trasferendo alla rete votato già il 37% degli aventi Città Verde Ambiente siero dei Lavori pubblici. 59.87% di Berlusconi. L'aver zienda di viale Mazzini sem­ che si stanno accumulando diritto.

l'Unità : Venerdì 26 giugno 1987 IN ITALIA

Waldheim L'incontro Wojtyla-Waldheim Scoppia la polemica «Le accuse Ebrei, ex deportati, anche nel contro di me giovani, manifestano governo Usa Il vicesegreiano di Stato Usa John Whitehead (nella foto) sono false» in via della Conciliazione ha preso posizione sul caso Waldheim entrando in vistosa polemica con la Casa Bianca In un incontro con il segreta •• ROMA Disteso e som no generale del ministro degli Esteri austriaco a Vienna dente il presidente austriaco Uno scenario del tutto inedito non solo ha sconfessato I azione dell ambasciatore statu Kurt Waldheim dopo I tncon nitense a Roma che ha boicottato la visita chiedendone in tro col Papa ha ricevuto ieri i sostanza scuse («sono profondamente dispiaciuto» ha giornalisti dicendosi piena detto) ma e andato oltre deplorando la condotta del suo mente soddisfatto Ha sorvo I palazzi vaticani paese anche per la vicenda Bartesch I ex guardiano del lato con disinvoltura sulle ma campo di sterminio di Mauthausen «spedito» da Washin nifestazioni di protesta che isolati gton a Vienna «Negli Stati Uniti - ha dichiarato Whitehead hanno accompagnato la VISI - non esiste alcun sentimento antiaustnaco e intendiamo ta e ha contestato le accuse Piazza San Pietro allestita per ricevere Waldheim un deserto vigilato dalla polii a rimuovere ogni ombra ristabilendo lo spinto del tempo del di coinvolqimento nelle de da polizia e carabinieri piano Marshall- porta?ioni naziste nei Balcani mentre era ufficiale dell eser cito hitleriano Ma se Whitehead cerca di Però a New York gettare acqua sul fuoco E anche di questo ha parla gli ebrei non e affatto del suo stesso to con papa Wojtyla Delle parere il presidente del accuse che mi sono rivolte insistono: Consiglio delle sinagoghe per quello che avrei fatto du americane II rabb'no Gii rante la guerra ho parlato sta San Pietro in stato d'assedio «È una vergogna» beri Klaperman ha criticalo mani con Giovanni Paolo II - ^^——^—^^^^^^ aspramente Giovanni Paolo ha detto - ma in modo margi un formare cordoni al limitare «Kappler e stato fatto fuggi conferenza sulla Lituania che della giornata e ne sono prò II per non aver fatto alcun riferimento al passato nazista naie» "li Papa del resto era Il segno della contestazione ha accompagnato la della storica piazza Finche al re Waldheim non deve entra si lascia scappare un «Ma che motori il gruppo di "Nuova del suo ospite nel corso dell udienza -Non e stato altro consapevole dei problemi che giornata romana del presidente austriaco Kurt Wal­ cum furgoni si mettono di tra Austria» e Democrazia proie che fare un maquillage a una figura internazionale accusa ta visita avrebbe sollevato ma re recitava un cartello Pro razzisti questi ebrei'» Poco di dheim Ebrei, ex deportati, giovani di diverse orga­ verso bloccando tutti gli ac tana Perche un cavallo7 Per ta di complicità nel! olocausto» E sempre in segno di ha voluto che essa avvenisse tetto dai carabinieri e dalla scosto sembra nspondergli nizzazioni hanno manifestato a lungo in via della cessi E un immagine da stato che Waldheim giustifico con protesta per I incontro le organizzazioni degli studenti ugualmente» Ai giornalisti polizia Waldheim e entrato un cartello «Pio XII e ancora d assedio di quelle che erava ragioni sportive e non politi ebrei hanno dato vita I altra sera a New York a una manife che gli chiedevano delle ma Conciliazione L udienza in Vaticano si e svolta sot­ Ma sulla via la manifestazione qui» mo abituati a registrare per le che la sua partecipazione alla stazione davanti alla missione del Vaticano presso le Na nifestaziom di protesta awe to la protezione di un massiccio servizio d'ordine di continua si scompone in tanti Adesso le ragazze e i ragaz visite dei prt sidenti Usa negli cavalleria delle famigerate ziom Unite nule a Roma Waldheim ha ri episodi Colpisce il disagio dei zi fanno un gran girotondo carabinieri e polizia l'unica nlevante presenza dello anni caldi della guerra nel «Sa» hitleriane Lunga sei me sposto di non averle viste «Mi sacerdoti cattolici Alcuni tira cantano -We shall overco Stato italiano in questo soggiorno di Waldheim Vietnam In anto si ingrossa tri ed alta quattro la scultura e hanno detto poi che ci son no via diritto altri si fermano me Altri seduti a terra into no le file de manifestanti Ar il simbolo del movimento che Clianiir Afforca " primo ministro israeliano slate ma sono contento che perplessi qualcuno attacca nvano delegazioni dei movi nano canti ebraici Gli zuc si e creato in Austria contro il non siano avvenuti incidenti» discorso Cerca di giustificare -"»«-."- aiiovui menti giovanili che alla vigilia chetti degli israeliti mandano presidente dall oscuro passa non ha usatQ mezz| tem||n| FABIO INWINKL il comportamento del papa si Le risposte più attese erano avevano diffuso un documen nflessi sotto un sole ormai im to il Papa «C un atto oltraggioso che evoca lo spinto evangelico pietoso Ma si sosta ancora a naturalmente quelle sul suo •1 ROMA Mauthausen Tre e i fazzoletti con il tnangolo to comune Con i cartelli della Non sappiamo se I udienza puo essere rprela, «Ma quale Vangelo - ribatte lungo pnma di sfollare «Giustifica "!!f ° S° coinvolgimento nelle depor btinka Dachau Auschwitz rosso manifesta contro lospi federazione giovanile ebraica vaticana e servita a sottrarre qualcuno - questo e un Papa «WIVJUIIUI ^ giustificazione dei taziom di ebrei e civili durante Fessoli Risiera di San Sabba italiana sono te bandiere ros Il caldo torrido non impedì me una te indesiderato chehamalde che fa il politicante In Cile in I ex segretario dell Onu ali i I SUOI Crimini» crimini commessi dal presi la guerra e in particolare al I nomi dei lager nazisti sono stramente mentito sui suoi tra se della Fgc e quelle dei mo sce che molta gente nel pò solamenlo internazionale E I accusa del congresso mon Polonia oggi con questo col dente austriaco» ha detto tracciati in lettere gialle su scorsi di ufficiale della Wer vimenti pacifisti Ma la prote meriggio assista in piazza Na certo pero che ieri papa Wo diale ebraico secondo il quale loquio che si doveva evitare» *^^^~^^^^^^^— Yitzhak Shamir E ha ag cartelli neri che si levano al macht gravemente sospettato sta vive più che sul numero vona alla sistemazione di un gtyla e apparso incarnare fin Waldheim avrebbe ordinato dei partecipanti sulla forza C e persino un monsignore giunto ancora parlando con i giornalisti «Ci saremmo I improvviso sullo sfondo del di crimini contro I umanità grande cavallo di legno E lui dentro i sacn palazzi il ruolo la deportazione di soldati ita morale della denuncia sulla alla ricerca di un improbabile aspettati di più dal Vaticano » la basilica di San Pietro Sono Tra i cartelli e e un rudimenta timo atto di contestazione di un uomo di parte lianl dalla Grecia alla Germa stona che sta dietro tutte quel le 9 del mattino e via della le patibolo con le scritte «Wal E Peres nla nel settembre 1943 «Non le insegne e quei simboli sapevo che i prigionieri Malia Conciliazione e percorsa da dheim offnva la forca il Papa è preoccupato ni sarebbero finiti in Germa sciami di turisti e da suoline offre la croce» e «Il prossimo che sembrano uscite da un ospite sarà Barbie7» Avi Mancano pochi minuti alle per le due mai ha detto Waldheim «ere 11 quando il ronzio di un eli devo che sarebbero stati nn film di Fellim Ma quei cartelli Weiss il rabbino venuto da comunità innalzati sotto il sole già co New York a manifestare il suo coderò dello polizia mette tut vlati in patria Sicuramente gli ti con il naso ali insù In quello cente aprono una giornata di sdegno e qui con i suoi cor ordini sono stati cambiati tn stesso momento il corteo di versa molto diversa dalle im religionan Veste i panni del secondo tempo senza che lo macchine con Waldheim e il Da Parigi dove si trova in magmi di maniera che cam deportato la stella gialla sul ne sapessi niente II pr'>siden suo seguito sta compiendo un questi giorni il ministro de peggiano sulle cartoline e sui le austriaco si e poi detto con petto Leva canti rituali e ripe itinerario ine onsueto una so­ gli Esteri israeliano Shimon vinto che la campagna di ac souvenir esposti nei negozietti te slogan di protesta Arrivano luzione di miego per non in Peres (nella foto) si e detto cuse ' nei suoi confronti e sta che si affacciano sulla via a frotte gli operatori televisivi cappare nella dimostrazione preoccupato «La visita di ta avviata lo scorso anno per Mancano ancora due ore al e i fotoreporter curvi sotto i ostile Percorsi via dei Peni Waldheim - ha detto intervenendo ad Antenne 2 - contrastare la sua elezione a I udienza che papa Giovanni loro attrezzi Soprattutto stra tenzien e Borgo Santo Spinto potrebbe compromettere in qualche modo il nawicina presidente della repubblica Paolo II concederà a Kurt meri una babele di lingue e di (sulla sinistra di via della Con mento tra il mondo ebraico e quello cristiano» Dopo aver Waldheim ha quindi fornito Waldheim presidente della sigle Ma arrivano anche poli dilazione pv*r chi guarda la ricordato che il Vaticano non intrattiene relazioni diploma alcuni particolari sul suo pas Repubblica austriaca Piazza zia e carabinieri e un impo basilica) le auto solcano velo tiene con il suo paese Peres ha posto qualche interrogati sato colmando precedenti San Pietro e deserta comr se nente spiegamento di mezzi cernente la piazza e attravrso vo sul comportamento della Santa Sede durante la secon «vuoti di memoria» che t gior fosse stata evacuata Un grup quale mai si era visto nel iuo (Arco delle Campane rag da guerra mondiale «E propno per questo il Papa dovreb patisti gli hanno contestato pò di ex deportati con le ca go simbolo della Cristianità E giungono il cortile di San Da be usare molta prudenza nella sua politica» ha ammonito «Quarant anni dopo e difficile sacche dei campi di sterminio un viavai di uomini e di mezzi maso ricordare - ha detto - ma con mio figlio e alcuni amici dopo Quanta acqua Ovviamente la stampa lunghe ricerche abbiamo sta israeliana non demorde e bilito che al momento della Waldheim ostenta soddisfazione santa per ancora ieri ha sfoderalo ti di Donazione degli ebrei da toh a tutto campo contro «il Salonicco ero a Vienna per lavare quella nazista in Vaticano» Le lo completare gli studi Allostes stretta di mano to del presidente austnaco so modo posso smentire tutte e della moglie entrambi le accuse che mi sono rivo) E per il Vaticano ^^^^^^—*—^^^^~ sorridenti ali arrivo in piaz te» za San Pietro Ironeggiano nette pagine accompagnate da commenti e cronache dell avvenimento un tantino esage Sollecitato a condannare il La stretta di mano fra Giovanni Paolo II e Kurt Waldheim rati Si parla di «clima di tensione» si informa del ntrova razzismo negli stessi termini mento nella stanza di albergo della Klarsfeld di «sei bombe di fermezza con cui lo aveva un bilancio negativo lacnmogene» (in realta erano solo candelotti fumogeni) si fatto recentemente il Vatica citano manifestazioni di piazza impedite dall esercito no Waldheim ha fatto leggere Il presidente austriaco ha dichiarato ieri pomeriggio La segreteria di Stato inve e senz altro di Herbert ctata ufficialmente dal gover scambio di doni e stato molto (quando dove7) Ai pnmi posti tra i commenti più duri, ali interprete la dichiarazione che per lui «la visita in Vaticano è stata un successo» ce già valuta gli effetti più ne Schambeck uno dei vicepre no di Vienna e dal Vaticano formale 11 Papa ha regalato quello del premio Nobel per la pace Elie Wiesel («Non che fece il mese scorso alla tv gativi che positivi che la visita sidenti del Consiglio federate Certo papa Wojtyla non ha ali ospite una statuetta di ve e era altro da attendersi da un Papa come questo <•) e austriaca «A 21 anni fui co Lo è stata meno, però, per la S Sede che già valuta ha avuto sul piano internazto austriaco (il Senato) ma me visto con piacere ieri mattina tro di Murano raffigurante la quello del direttore del quotidiano più diffuso lo «Yedioth stretto a entrare in una guerra gli effetti più negativi che positivi di un incontro naie e del dialogo ecumenico glio conosciuto come «un uo dalla sua finestra del palazzo vergine stilizzata e tre meda Ahronot» «Dopo il contatto con Waldheim il pontefice prodotta da un regime che contestato da più parti Anche lo scambio di doni è Ira cattolici od ebrei Ha fatto mo molto abile» Circa un me apostolico prima di passare glie del pontificato e alla si avrà bisogno di tutta la sua acqua santa per purificarsi» non volevo Sono stato com avvenuto in un clima molto formale II ruolo di Her­ anche sapere len pomeng se fa ebbe un incontro con il nel suo studio dove ha ricevu gnora Waldheim un rosario volto in una tragedia storica bert Schambeck nella preparazione della visita La gio che era stato interpellato segretario di Stato card Ca to Waldheim la piazza S Pie Invano Waldheim nel dare in caratterizzata da enormi cru nei giorni scorsi il governo saroli il quale di fronte alla tro completamente vuota abi omaggio al Papa una coppa di La marcia E in qualche modo anche deità contro le quali eravamo S Sede messa di fronte al fatto compiuto degli Stati Uniti per sapere di proposta della visita disse un tuato invece a vederla piena cristallo «Lobmayer» raffigu Parigi fa marcia indietro Le impotenti Soffro per questi «quali prove disponesse per «sm di massima ma nmetten di pellegrini e di tunsti Ed e rante la madonna di Manazell indietro «emotive» dichiarazioni fat crimini anche se non vi ho annoverare ira le persone in do ogni decisione al Papa Se rimasto qualche minuto ad os ha cercato di scambiare qua! te I altro ieri a Lione dal car partecipato» desiderabili Kurt Waldheim» nonché Schambeck tornato a servare quell elicottero che che parola. La signora Elisa della fedele dinale Albert Decourtray ALCESTE SANTINI Waldheim ha infine spiega Ma non e e stata risposta Un Vienna diede la visita come volteggiando con insistenza betta ha baciato a lungo la Parigi pnmate delle Gallie risulta lo I ostilità degli Usa nei suoi tm CITTA DEL VATICANO ni di saluto» aggiungendo su prelato a tale proposito ci fa sicura tanto che il ministro de , su quella piazza e su via detta mano del Papa il quale con no leggermente ndimensio , , confronti con ragioni di politi Come era da prevedersi il più bito dopo di essere stato in ceva notare len che «forse gli Esten Alois Mock fece Conciliazione da dove arriva tranamente alle sue abitudini •^•^•^•^••^•^•^•™ » ""»* nate in un comunicato dira ca interna americana con le contento e il presidente Wal formato «che ci sarebbero sta Waldheim n?n si e macchiato persino una dichiarazione de vano frasi di protesta dava il e stato avaro di parole mato dallo stesso prelato e dall arcivescovo di Pangi cardi pressioni della comunità dheim il quale nel pomerig le e chi le avrebbe organizza di crimini come ufficiale nazi finendo «il fatto davvero segnale di una visita quanto In quasi nove anni di pon naie Jean Louis Lustmger E quanto senvono i giornali ebraica e col fatto di essere gio di ieri ha dichiarato che te» Si e detto infine «conten sta ma certamente e colpevo straordinario» creando non meno singolare (ideato e ta prima volta che francesi sostenendo anche che la nota in ogni caso non stato a lungo segretario gene «la visita in Vaticano e stata un (o che non ci siano stati mei le di omissione in quanto ha pochi imbarazzi alla S Sede Perciò papa Wojtyla ha ac Giovanni Paolo II che attri rispecchiava la posizione dell episcopato francese Dice rale dell Onu Nella conversa successo oltre il previsto per denti» Anzi stamane Wal sempre (acuito di aver indos Ma di fronte anche alle pres colto I ospite ed il suo seguito buisce grande importanza ai «Le Monde» «Si avrebbe il torto di interpretare il vento di zlone coi giornalisti e inlerve la comprensione mostrata dal dheim tornerà in Vaticano in sato quella divisa e di aver re siom dei vescovi austriaci ed compiendo i gesti che il prò massmedia si e trovato inve rivolta soffiato a Lione come una manifestazione di neo nuto anche il vicecancelliere Papa versoi Austria» A chi gli forma pnvata per visitare la so certo servizi» ai servizi resi da questi a «tanti tocollo richiedeva ma senza ce a dover fronteggiare un o gallicanesimo» «mentre la Chiesa francese e oggi tra le e ministro degli Esteri Alois chiedeva se avesse visto le biblioteca Lo ha dichiarato il Comunque il merito di aver connazionali polacchi» Gio quella affabilità quelle strette pinione internazionale preva più fedeli e le meglio disposte verso Roma» Mock per appoggiare 1 autodi manifestazioni di protesta cardinale austriaco Stikler organizzato la visita di Wal vanni Paolo II appena tornato di mano fuori programma e lentemente ostile e comun lesa di Waldheim ricordando Waldheim ha dapprima ri che naturalmente ha espres dheim in Vaticano facendo dalla Polonia il 15 giugno die quei sorrisi che sempre lo que critica per un atto da lui tra l altro che il presidente era sposto di aver notato solo so «soddisfazione» per la visi trovare la d plomazia pontifi de il suo «placet» alla visita hanno caratterizzato in analo voluto ncevendo Kurt Wal VALERIA PARBONI ìi famiglia antinazista «qualcuno che gli faceva cen ta del suo conterraneo eia di fronte al fatto compiuto che il giorno dopo fu annun ghe circostanze Anche lo dheim DRW Farnesina ——— Tra i dimostranti anche Beate Klarsfeld la donna che ha rintracciato Klaus Barbie «Ora molti capi di Stato si sentiranno autorizzati a ricevere il presidente austriaco» Andreotti incontra Alois Mock Parla Beate, la cacciatrice di nazisti

bianca che annuncia I elezio di Pangi il cardinale Jean Ma corteo fin davanti il palazzo Con la consapevolezza di pò •• ROMA Oggi il ministro «Avrei dovuto recarmi alle 9 in Questura ed invece ne papale» ne Lustiger £ un fatto positi presidenziale della Moneda ter collezionare molte sconfit degli Esteri Giulio Andreotti sono qui a protestare contro il Papa che e il primo vo dopo il pronunciamento Lei e altn dimostranti chiede te ma anche risultati come il incontra il suo collega austna «Ma allora signora lei usa a ricevere Waldheim» Così si e presentata ieri mat­ processo a Barbie Qualcosa co Alois Mock che accompa metodi violenti' E come la dei vescovi americani» Una vano I estradizione di Walter di pm della cattura di un cnmi gna il presidente Kurt Wal tina in via della Conciliazione Beate Klarsfeld, la mettiamo con questa candì risposta che non significa pe Rauff I ex colonnello delle Ss 7 dheim nella sua visita al Papa cacciatrice di nazisti La convocazione nella sede datura al Nobel per la pace » ro ottimismo sull evoluzione che si macchio di cnmini an naie soprattutto il nehiamo 7 duro persino traumatico al La Farnesina definisce l in di polizia si riferiva allo scoppio, avvenuto la sera «Ma quale violenza Solo del caso Waldheim «E chiaro che a Milano Rauff e noto so I opinione pubblica francese a contro una colazione di lavo un gesto dimostrativo simbo - osserva Beate mentre tutto prattutto per aver eliminato prima ali Hotel «Columbus», di uno dei fumogeni riesaminare il suo passato e le ro» il che conferma la netta lieo» intorno cresce e prende vigo­ 97mua ebrei con il sistema de destinati ad un atto dimostrativo contro la visita odierne facili tendenze al revi distinzione che il governo ita Chiediamo alla donna che re la manife»tazione di prote gli autobus trasformati in ca liano ha voluto mantenere tra sionismo nei giudizi sull olo ha scoperto il nascondiglio di sta - che adesso altn capi di mere a gas attraverso i tubi di la visita di Waldheim alla San causto Klaus Barbie in Bolivia un giù Stato si sentiranno autonzzati scappamento E si potrebbero ta Sede e i rapporti fra lo Stato •• ROMA «Waldheim muss stessa via e giornalisti e (elevi dopo il gesto del Papa a nce ricordare gli attentati alla vita Beate non e ebrea E nata a italiano e quello austriaco I dizio sulle reazioni suscitate weg« (Waldheim vattene) siom di vari paesi le fanno res vere il presidente austnaco della donna come il pacco Berlino e non sapeva nulla de due Stati continuano ad avere dall udienza pontificia ali ex Conquesto gadget»appunta sa intorno Le vuole anzitutto Senza tener onto dei gravi in esplosivo recapitatole net 72 gli orron del nazismo finche normali relazioni nelle quaii militare nazista non sposo un ebreo pangino to sull abito potrebbe passare minimizzare I episodio che dizi che pesano su di lui delle a Parigi che non andò a effet si inquadra la «colazione di la per una delle tante manife I ha portata anzitempo sulle -E importante che a pren Serge Klarsfeld che le riferì varo di oggi un incontro in indagini che si stanno com to solo per la prudenza del stanti contro il presidente au prime pagine dei giornali ita dere posizione non siano solo del martino dei suoi familian e formale peraltro previsto Al piendo» manto Serge che lo conse stnaco Invece e Beate Klar liani «Una cosa da niente le comunità israelitiche Non di alcuni tedeschi che si erano tra cosa e il rapporto diretto gno alla polizia l non capisco le ragioni di tanto sono stati deportati e uccisi A riconsiderare la biografia opposti a Hitler Da a lora il col presidente Waldheim in sfeld la cacciatrice di nazisti che la sera prima ha messo a baccano Volevo semplice solo gli ebrei» «Ha saputo della Klarsfeld il capitolo ro Ora a pochi passi da San suo impegno e quello di sta­ fatti I ambasciatore italiano nare i criminali ancora impu presso la Santa Sede Andrea rumore la capitale per via di mente lanciare alcuni cande dell atteggiamento fortemen mano di questi giorni può ap­ Pietro questa antinazista dalla niti Nel suo vasto schedano Cagiati ieri non e era alla pre quel fumogeno esplosole ac lotti sulla piazza ali arrivo di te critico assunto dall episco parire come una sorta di va tenacia incrollabile si muove e e anche il nome del presi sentanone in Vaticano dell o cidentalmente in una stanza Waldheim 11 fumo nero pato francese'» «Si mio man canza E la donna che nell 84 con la naturalezza e la sereni d albergo in via della Concilia avrebbe fatto da contrasto to mi ha informato della di dente in carica della demo spile al corpo diplomatico ac cacciatrice di nazisti», durante la manifestazione ha conosciu'o le carcen di Pi ta di chi e abituato a fromeg ereditato zione Ora e di nuovo nella con la tradizionale fumata chiarazione dell arcivescovo nochet per aver guidato un giare ogni genere di ostacoli cratica Austria a Fin

IIIBII i 'WPIHPIPIW WIINi1 l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 5 IN ITALIA

Arci-caccia Comunisti e Dp con verdi e ambientalisti a Montalto di Castro Anniversario Palermo «Vogliamo 20 anni fa Rapina una legge moriva miliardaria ecologista» Black-out alla centrale Don Milani sventata

•al ROMA. La caccia è «ver­ e si è puntato tutto sul con­ mesi si potrebbe avviare la aV ROMA. Venti anni fa mo­ •al PALERMO «Uscite, siete de-, come dice uno slogan? Pienamente riuscito fronto con gli operai. -Siete realizzazione del progetto». riva a Firenze Lorenzo Milani, circondati». E a quel punto Ecco il grande tema sul piatto il «blocco» a sorpresa voi i protagonisti e le prime «Anche la maggior parte delle priore di Barbiana. Qui fu hanno dovuto mollare i 15 mi­ per i convenuti al V congresso vittime del dramma nucleare opere realizzate resterebbero mandato, in una specie di esi­ liardi. Quando i quattro rapi­ nazionale dell'Arci-caccia, in - hanno desto i parlamentari utilizzabili», ha aggiunto Sca- lio, alla fine degli anni Cin­ natori si sono accorti che la corso a Chianciano fino a do­ Presente tutto il fronte lia. «Ma i problemi dell'occu­ quanta. Nato nel 1923, don sede centrale del Banco di Si­ menica prossima. Ma se que­ ai lavoratori - perciò voglia­ mo che questa lotta sia comu­ pazione sono primari - ha Lorenzo Milani fu dapprima cilia era circondato da una sto '87 «verde», se la polemica antinucleare un tipico prete della Chiesa di ne». E gli operai hanno accet­ detto Trabacchini -. Per que­ decina di Volanti, si sono ar­ scoppiata sul referendum, Pio Xll, segnato di anticomu­ tato il confronto. Così, quan­ sto bisogna bloccare il cantie­ resi, non opponendo resisten­ pongono il problema di una «Salvaguardia del lavoro» nismo. A San Donato, a con­ do il primo sole si è alzato in re e far subito decollare i pro­ za. Erano armati di rivoltelle •identità ecologica», a Chian­ tatto con la* realtà operaia e ciano si parlerà anche di blemi di sviluppo della Ma­ calibro 38, avevano perfino cielo, centinaia di lavoratori. popolare, scopri dimensioni e •identità sportiva», cioè del remma e dell'Alto Lazio». due bombe a mano tipo «ana­ STEFANO POLACCHI impiegati e ambientalisti han­ asprezze dello sfruttamento di rapporto con it Coni. Ne par­ Nell'assemblea si è costitui­ nas». Il commando era com­ no dato viti- ad una animata classe. Nella povertà di cultu­ liamo con Carlo Fermariello. assemblea. Sono venute fuori to, per la prima volta, il comi­ posto da quattro pregiudicati tato, interno al cantiere, per la ra in cui venivano tenute le Fcrmarlello, com'è arriva­ •• Si sono da» appunta­ sta e Quarto Trabacchini, i con drammaticità tutte le con­ noti alla polizia palermitana: ta a questo congresso l'aa* mento qui. alle prime luce riconversione della centrale e classi sfruttate egli individuò verdi Gianni Mattioli, Massimo traddizioni degli operai, che Aurelio Neri, di 30 anni; Gio­ •oclazlooe di cui ael presi­ dell'alba, davanti ai cancelli Scalia, Rosa Filippini e Anna per la salvaguardia dell'occu­ la chiave di volta del sistema lavorano per costruire la cen­ vanni Giarraffa, di 38; Nicola de ole? della centrale eleltronucleare Maria Procacci. Edo Ronchi e pazione. -Il grande assente in­ italiano di sfruttamento di trale ma che sono contrari al Ingrao, di 27; Diego Lanno di di Montalto di Castro. Un cen­ Gianni Tamino per Dp, Cera giustificato - hanno però det­ operai e contadini; un tradi­ Arriviamo a Chianciano a con­ nucleare. Le ha espresse Fran­ mento al Vangelo e alla Costi­ 30 anni. Poco dopo le 19, da clusione di centinaia di as­ tinaio di ambientalisti, verdi, anche la neoelelta dei giovani to gli operai - è il sindacato cesco Barbetta, delegato sin­ tuzione. Nel 1958 condensò un portone laterale, i quattro, semblee e decine di congressi comunisti, demoproletari, comunisti, Nicoletta Orlandi, nel suo complesso». È positiva elegantemente vestiti per non dacale, che ha denunciato an­ comunque la posizione di Pie­ queste riflessioni nel libro provinciali e regionali, La di­ hanno issato le bandiere gial­ piccolina, nascosta dietro un dar nell'occhio, erano entrati scussione è stata vivace, in­ lo-verdi della Lega ambiente, che l'assenza, nel cantiere, ro Soldini, segretario della Ca­ «Esperienze pastorali», con­ gran cartello con su scritto: nell'istituto di credito, e senza tensa e ci aspettiamo che pro­ si sono schierati dietro lo stri­ •La mia agenda parlamentare: delle elementari misure di si­ mera del lavoro di Viterbo, dannato dal Sant'Uffizio. Man­ difficoltà avevano raggiunto segua cosi ora, durante que­ scione del -No al nucleare» ed il 2 luglio si insediano le Ca­ curezza. «I lavori stanno su­ che ha espresso sempre con dato a Barbiana, ne fece un l'ufficio del direttore, il doltor sto appuntamento nazionale. hanno bloccalo, per tutta la mere, il 3 luglio l'impegno per bendo voraginose accelera­ chiarezza la sua posizione centro di innovazione delle Gentile. Sotto la minaccia del­ Primo tema sul piatto: giornata, l'accesso e i lavori fare i referendum ad ottobre». zioni - ha detto inoltre - ed i contro il nucleare e per la ri­ tecniche educative di base. sembra che sia un'unità nel cantiere. «Riconversione a controlli non si fanno più. I conversione di Montalto. «È L'anno della morte, «Lettera a le armi lo avevano costretto maggiore fra associazioni In un clima sereno ed aper­ turbogas della centrale", «svi­ to al dialogo gli operai hanno tecnici vengono sistematica­ stato estremamente positivo una professoressa» fu il mani­ ad aprire il forziere. I 15 mi­ venatorie. Confermi? festo di questa pedagogia cri­ liardi erano lì: tutti in contanti. Si. L'accordo deve essere di luppo e salvaguardia dell'oc­ subito espresso la loro solida­ mente scavalcati. Che fiducia che si sia stabilito un confron­ stiana e democratica, destina­ Ma proprio mentre il colpo sostanza: cercare di imprime­ cupazione», «blocco imme­ rietà con gli ambientalisti. An­ può avere questo nucleare?». to vero con i lavoratori - ha to a scuotere dalle fondamen­ re un carattere radicalmente diato dei lavori»: queste le pa­ che ieri, così come già due al­ E la riconversione? Agli commentato Chicco Testa - era entrato nella sequenza fi­ ta il sistema educativo italiano nuovo alla politica di questo role d'ordine lanciate dai par­ tre volte negli ultimi mesi, il operai ha risposto Mattioli. ed è dì buon auspicio che og­ nale, è scattato l'allarme col­ e a far da punto di riferimento settore. Finché non ci si arri­ lamentari presenti all'iniziati­ blocco «a sorpresa» ha avuto •La tecnologia italiana del tur­ gi siamo tutti uniti, tutto il legato con la questura centra­ per la pedagogia internazio­ verà, nel mondo della caccia va. C'era tutto il fronte antinu­ un pieno successo. Si sono bo-gas è spcrimentatissima - fronte che lotta per l'ambien­ le e in pochi minuti l'intera zo­ rimarranno dissensi, lacera­ nale. cleare: i comunisti Chicco Te­ evitati scontri e provocazioni, ha detto il Fisico - in pochi te». na è stata circondata. zioni, che l'Arci-caccia, nel pieno rispetto delle ragioni di tutti, deve cercare di verifi­ care e superare. Ma l'«unità» significa anche un'altra cosa: Difesa della natura: i buoni propositi dello Stato Manifestazione del Pei nel Coni devono essere pre­ senti tutte le associazioni rico­ nosciute, non solo la Feder- caccia. E quindi ci vuole una Sulle note degli anni 50 nuova normativa, che deve Detenuti e militari nascere da una riforma dello il via ad Abano sport. Augurandoci che, dopo tanti fallimenti, la decima legi­ Gianni Mattioli, uno dei leader dei Verdi durante la manifestazione slatura riesca a portarla a ter­ lavoreranno per l'ambiente di ieri a Montalto di Castro alla Festa della terza età mine. Caccia e ambiente Caccia e natura. Caccia ed ecolo­ I detenuti potranno essere impegnati per una mo­ agricole, le tre armi e l'istituto o periferici. Il ministro ha poi di scienziati e tecnici. Spetterà scuole di ogni ordine e grado. Ha preso il via mercoledì ad Abano Terme la Festa gia. Un grosso nodo da geografico militare per la rile­ annunciato la nascita di tre loro segnalare l'opportunità di A proposito di tutela del­ Sciogliere Quali tipi di «al­ derna agricoltura biologica e per il rimboschimen­ nazionale della Terza età. Anche quest'anno l'ini­ vazione dei dati sullo stato ge­ importanti riserve e l'istituzio­ interventi per la salvaguardia l'ambiente, sempre ieri, il di­ leanze» avete In mente? to. Le tre armi e l'istituto geografico militare per i nerale dell'ambiente e il rile­ ziativa organizzata dai comunisti ha riscosso gran­ Quella con gli agricoltori, che ne di una «zona umida» in Sici­ della natura e delle sue risor­ rettore del Parco Nazionale de interesse e numerose adesioni. All'insegna del­ già ha alle spalle un cammino: rilievi sullo stato dell'ambiente. In tutte le scuole ci vamento aereo dell'inquina­ lia, a Biviere di Gela, in provin­ se. d'Abruzzo, Franco Tassi, ha accordi stipulati ncll'84 e nel­ saranno corsi di educazione ambientale e dovreb­ mento. Comprendono inoltre cia di Caltanissetta. Le tre ri­ I protocolli che riguardano denunciato l'inerzia del no­ lo slogan «Vivere a lungo, vivere meglio», gli anzia­ programmi di educazione am­ l'autunno scorso, E poi con gli be finalmente decollare la «Commissione natura». serve sono invece quella di il ministero della Difesa con­ stro paese: sono già passati ni nei dibattiti in programma fino a domenica, si bientale nelle scuole. ambientalisti. Questo con­ Santa Eufemia (1.400 ettari) sentono l'impiego delle tre ar­ sei mesi dalla proclamazione confronteranno con politici, sindacalisti, sociologi gresso, sul tema della tutela Lo ha annunciato ieri il ministro dell'Ambiente Pa- dell'anno europeo dell'am­ Il ministro dell'Ambiente sulte pendici della Maiella; mi per la rilevazione di dati e studiosi de) pianeta terza età. dell'ambiente, deve realizzare van che ha firmato numerosi protocolli d'intesa. Pavan ha spiegato che la «di­ biente - ha detto - senza che quella sotterranea della Grotta sullo stato dell'aria, delle ac­ una vera svolta. Dobbiamo chiarazione di intenti» firmata in Italia sia avvenuto alcunché della Genziana nell'altopiano que, della vegetazione, degli impegnarci e aprirci di più, in prevede la possibilità per i de­ di positivo in favore della na­ del Consiglio; infine la riserva incendi e delle calamità, la fede a una linea sulla quale •al ROMA Sono state firmale secondo i) ministro Pavan, do­ tenuti d) lavorare a una mo­ tura. Tassi sottolinea che sia­ come associazione abbiamo naturale biogenetica delle fo­ FRANCESCO VALVASSORI ieri a palazzo Chigi, alla pre­ derna «agricoltura biologica» realizzazione delle cartografie mo l'unico paese che non ab­ già acquisito meriti indiscussi, vrebbero consentire allo Stato reste demaniali del Tarvisio, senza del presidente del Con­ con la produzione di generi delle arce protette, il rileva­ bia saputo creare un solo nuo­ •• PADOVA La festa nazio­ ziano nelle aree rurali», con che si rispecchiano nella stes* di risparmiare dieci anni di la­ che con i suoi 23mila ettari siglio, Fanfani, alcune con* voro e almeno centomila mi­ agricoli per gli stessi istituti di mento aereo e il monitoraggio vo parco nazionale nell'ulti­ nale della terza età: «Vivere a Emilio Pegoraro e Lobianco, sa legge nazionale sulla cac­ diventa la più grande, d'Italia. venzioni tra il ministero del* liardi di lire, evitando al mini­ pena, la realizzazione di ricer­ degli inquinamenti. . mo mezzo secolo e che stran­ lungo, vivere meglio» ha preso presidente nazionale della cia. «[principi generali e le di­ Pavan ha annunciato che sta' sposizioni per la prolezione t'Ambiente e. quelli dell'Agri­ stero dell'Ambiente di doversi che territoriali guidate da D'intesa toq la Pubblica gola quelli esislenti con con­ il via con una grande rimpa­ Coldiretti. per decollare la «Commissio­ della fauna e la disciplina del­ coltura, della Giustizia, della dotare di uomini; strumenti e esperti, la creazióne - sótto la istruzione, si prevedono, Corsi tributi irrisori. Il'finanziamen­ triata melodica: le canzoni de­ Lunedi 29 altro tema che la caccia», superando il vec­ Difesa, dei Lavori pubblici. mezzi propri. Gli accordi pre­ guida di guardie forestali - di ne natura», che riprenderà la per docenti in materia am­ to statale ordinario ai parchi gli anni Cinquanta rievocate scotta: le pensioni. Come sa­ chio testo unico, hanno già della Pubblica istruzione e del vedono infatti la possibilità di vivai e parchi, il rimboschi­ sua attività dopo una lunga pa­ bientale e l'inserimento -del* * nazionali ammonta a 884 mi­ dalle celebri ugole dell'epoca; ranno nel Duemila? Ne parla­ stabilito infatti che la fauna è Lavoro. Queste convenzioni, utilizzare detenuti in attività mento di territori improduttivi rentesi, con la collaborazione l'educazione civica nelle lioni l'anno. Nilla Pizzi, Carla Boni e Gino no Gianni De Michelis e Gia­ un bene della comunità, che Lattila. Poi alle 21 il dibattito cinto Militelto, presidente l'uso del territorio e delle ri­ con Pietro Folena, segretario dell'lnps. sorse è regolato da piani re- nazionale della Fgci che qui è Martedì 30 tocca alle don­ Stonali, che l'attività di caccia di casa, ed il professore di fi­ ne: «La carta delle donne». So­ ev'essere limitata e control­ Da Eni ed In progetti differenti lo alle giovani' Perché? Il di­ lata e, infine, che la gestione siologia umana all'Università delle strutture venatorie natu­ Acqua inquinata di Padova Massimo Aioisi sul battito sarà con Livia IWo, ralistiche deve essere affidata tema: «Due generazioni si in­ Mariella Gramaglia e Milvia alle rappresentanze dei citta­ terrogano sul passato e sul fu­ Boselli. Ponte o tunnel per lo Stretto? turo, sui valori e sugli ideali di dini, oltre che alle Istituzioni in Veneto Mercoledì 1 luglio, Alfredo delegale, Bisogna però anda­ un mondo che cambia vorti­ Reichlin sarà alla ribalta con1 re velocemente a una profon­ cosamente*. Caleidoscopio di «Le nuove tecnologie del Due­ da riforma della «968», supe* Ecco sei miliardi immagini, di memorie, di mila». Una realtà industriale rando incertezze del Parla­ A luglio si decide grandi speranze, di ideali im­ che si va spegnendo e una mento e inerzie di governo. mutabili nel contesto di una nuova realtà che viene proiet­ A quale linea dovrà Ispi­ realtà talvolta sfuggente che tata nel futuro, nelle sue realtà rarli, a tuo parere, la nuo­ m ROMA Un ponte o un Tecnomare (Imi) si sono pro­ secondo Mannino il problema di qualsiasi tipo, sostiene che •• ROMA. L'emergenza ac­ me Adige. pure bisogna cavalcare. Ieri positive e a volte negative. va legge? tunnel collegherà la Sicilia alla nunciati per l'altra ipotesi ed dei collegamenti stabili tra Si­ «fra i due mali il minore è for­ qua continua. Sono molte le Per le opere necessarie so­ l'intervento di Carlo Bernini, Tenendo conto dei rischi di penisola? O nessuno dei due? hanno preannunciato la pros­ cilia e continente non si esau­ se il tunnel sotterraneo che zone d'Italia dove proseguo­ no stati stanziati sei miliardi. Giovedì 2, giornata dedica­ degenerazione irreversibile presidente della giunta regio­ ta al «Farmaco questo scono­ Entro il prossimo mese di sima presentazione di un pro­ risce però con il ponte. «Serve evita la nascila di enormi can­ no i rifornimenti razionati. L'annuncio di questo nuovo che l'ambiente corre, la paro­ intervento straordinario del nale veneta con Gianni Pelli­ sciuto». luglio il Consiglio superiore getto che prevede la costru­ - ha detto - una diversa orga­ tieri. Ci devono però dimo­ L'acqua a giorni alterni è una la d'ordine deve essere; cac­ ministero è stato dato al ter­ cani e Renzo Inbeni, tre Venerdì 3 luglio, Lalla Tru- dei lavori pubblici si riunirà zione di tre tunnel sotterranei- nizzazione dei trasporti, come strare che non saranno arre- realtà di Napoli, di Sassari, di cia dentro la natura, a suo mine di una riunione cui han­ esperti del governo degli Enti pia con Adriana Lodi, Enzo per dare il suo parere vinco­ I tecnici sono molto prudenti. una flotta adeguata». cati.danni all'andamento del­ altre città. La siccità continua vantaggio. Non contro di es­ no partecipato il prefetto El- locali a vagliare il tasso di in­ Mattina, Ermanno Corrieri ed sa. Cosi la caccia davvero sarà È un problema - dicono - da le correnti ed alla fauna itti­ a fare danni all'agricoltura. lante. «È oggi prematuro indi­ Il socialista Rino Formica veno Pastorelli, i rappresen­ vecchiamento delle popola­ Arvedo Forni sul tema: «Stato «verde». studiare a fondo. ca». Ma i problemi sono grossi care quale sarà la scelta - ha non vuole sbilanciarsi: «La tanti dei ministeri dell'Am­ zioni urbane. Ed oggi Fulvio sociale in Italia e in Europa», anche in quelle zone dove il detto il ministro dei Lavori I politici sono divisi. Per il scelta è tecnica e non politica. Per Antonio lannello, se­ biente e della Sanità, della Re­ Palopoli al dibattito con Cre- le sue difese e i necessari rin­ razionamento è dovuto alla pubblici Giuseppe Zamberletti deputato comunista sicialiano Pertanto spetta agli ingegneri gretario generate di Italia no­ gione Veneto, i prefetti delle paldi, Giori e Giovanni Berlin­ novamenti. la concreto che cosa signi­ necessità di chiudere alcuni - ma una cosa è certa: sì trat­ Antonino Mannino il progetto pronunciarsi». Il de Paolo Ciri­ stra, si tratta di «una questione province interessate, alcuni guer a vagliare le sequenze Infine sabato un grande di­ fica? battito. «Lotte politiche e so­ terà di una decisione molto di tunnel -è una follia-, men­ no Pomicino, dal canto suo, irrilevante». «Sono altri - dice acquedotti perché inquinati. A sindaci ed i presidenti dei biologiche e sociali dell'in­ Che bisogna arrivare, gradual­ ciali di ieri e di oggi», interver­ meditata-. tre il ponte «è un investimento osserva che «il ponte sullo - i problemi che necessitano questo proposito proprio ieri consorzi che gestiscono gli vecchiamento dell'uomo e I mente, con rispetto delle di­ si e svolta una riunione al mi­ ranno Arrigo Boldrini, Bruno verse realtà, anche a un uso I pareri sono quantomai di­ di tipo keynesiano ed ha un stretto è l'opera di cui il Mez­ di una soluzione. Ad esempio acquedotti inquinati. Gli inter­ possibili rimedi. nistero della Protezione civile Trentin, Antonio Giohtti e Tina programmato del territorio, scordi. Le Ferrovie dello Stato senso perché è stabile come zogiorno ha meno bisogno». quello delle ferrovie siciliane, venti previsti scongiureranno Domani, sabato 27, l'incon­ per decidere alcuni interventi Anselmi, investendo i cacciatori di nuo­ e Tiri sono a favore del ponte, collegamento; per la sua origi­ Fulco Pratesi, del Wwf, do­ dell'acqua o di altri bisogni il pericolo di una emergenza tro con Luciano Lama alle ore Infine domenica 5 la chiu­ dì emergenza necessari a ri- ve responsabilità. Regolare la mentre Snamprogetti e Sal­ nalità costituirà pure un richia­ po aver sottolineato il parere primari che vengono oggi sa­ acqua ancora più grave nel­ 21. Ma nel tardo pomeriggio sura e le conclusioni toccano . pressione venatoria eccessi­ potabilizzare te acque del fiu­ però (Eni), Spea (Italstat) e mo di tipo turistico». Sempre negativo a qualsiasi iniziativa crificati». l'intera regione. anche la «proiezione dell'an- ad Alessandra Natta. va, disordinata. Ci sarà da di­ scutere fra di noi. E bene che questo congresso affronti il problema, solo discutendo si può arrivare a un consenso di Puglia Livorno La Commissione indagherà sul caso di Torino Firenze Dati Istat massa. È un salto d'Identità, quel­ lo che proponi? Un passo Albergatore sollecitato vista la polemi­ Ex operaio 7 operai Ci si sposa ca sul referendum/ I malati di Aids sono 840 Il cacciatore, come figura, de­ Fiat intossicati razzista di più ve fare un «salto culturale». Bi­ sogna arrivare ad avere co­ scienza dell'intreccio che c'è si decapita da «nube» tre al giorno nell'ultimo mese condannato in Comune fra caccia e sviluppo econo­ mico e civile del paese. Né corporativismo né qualunqui­ •• BARI. Licenziato dalla tm LIVORNO. Sette operai •• ROMA. Negli ultimi 30 sottolineato che il farmaco farmaceutico del ministero di includere questo caso fra •• FIRENZE. Negò la camera BB ROMA E sempre più solo smo. Nessuna strumentale Fiat ad Alessandria, poi, da al­ delta compagnia dei lavorato­ giorni si sono verificati 110 non ha efficacia nei casi più della Sanità. Per la registrazio­ quelli di personale sanitario a due giovani dì colore: il pre­ «civile» il matrimonio in Italia. •ginnastica» referendaria radi­ lora, una strada in progressiva ri portuali di Livorno sono sta­ cast di Aids con una media di avanzati di Aids. Anzi, può ri­ ne definitiva occorreranno al­ contagiato durante il lavoro, tore l'ha condannata al paga­ Nel periodo gennaio-novem­ cale. Ci vuole altro; una nuova discesa: Damiano Allegretti, ti intossicati ieri da una «nube» oltre tre cast al giorno.il tota­ sultare controproducente. tri adempimenti che si spera bisogna però escludere total­ mento dì mezzo milione di bre '86, difattt, secondo le ri­ legge, lotta per la sua applica­ la cui provenienza e composi­ le dei casi r. ieri, 24 giugno, Anche se il farmaco fosse sta­ mente che la donna si sia po­ ammenda. I fatti risalgono al levazioni Istat, ì matrimoni zione. e l'impegno di tutti. Ar­ cinquantenne, ex emigrato al di svolgere in tempi ravvicina­ zione sono rimaste ignote. Gli era di 840. Lo si è appreso to somministrato qualche me­ tuta infettare per altre cause». con il solo rito civile sono au­ ci-caccia in testa. Nord, ha posto fine alla pro­ ti». Nella prossima riunione 27 febbraio scorso quando pria vita ieri mattina in modo operai, che stavano lavorando oggi a Roma al termine della se fa non avrebbe probabil­ della commissione si mette­ La Commissione ha rinnovato Maria De Rossi, titolare della mentati del 2,72%, mentre terribile, nella segheria del nella zona industriale del por­ riunione deìla Commissione mente potuto salvare il giova­ ranno a punto anche le proce­ infine l'appello a tutti gli ope­ pensione «Fiume», rifiutò di quelli religiosi sono in calo, fratello a Bitonto. L'arma che to, sono ricorsi alle cure dei nazionale por l'Aids, che ha ne, ha aggiunto l'esperto. Alla dure di impiego di questo far­ ratori sanitari italiani affinché ospitare, senza fondati motivi, anche se solo dello 0,1%, ri­ D NEL PCI C adottino le precauzioni già ha usato è stata una sega cir­ medici i quali hanno riscon­ chiesto ulteriori elementi di prossima riunione della Com­ maco in relazione alle condi­ due mozambicani accompa­ spetto allo slesso periodo del valutazione sul caso della vi­ missione, il 9 luglio si decide­ note per ridurre il rischio di 1985. Negli undici mesi consi­ colare elettrica: gli è servita trato irritazioni cutanee al vol­ zioni dei pazienti. Questo gnati dall'insegnante Nina Po- to e alle braccia oltre che alle cenda dell'infermiera di Tori­ rà se abbreviare i tempi di re­ contagio durante il lavoro: derati il numero dei matrimo­ per troncarsi la testa. Dopo "protocollo» sarà unico per sadlnu. La figlia della titolare, vie respiratorie e agli occhi. no, contagiata dal sangue di gistrazione dei farmaci usati guanti a perdere, mascherina, ni è stato di 277.637 con un L'assemblea dei deputali eletti essere rimasto disoccupato tutto il territorio nazionale e invece, è stata assolta con for­ Circa due settimane fa 15 por­ un paziente sieropositivo. La nella terapia dei malati dì occhiali, copricapo. Intanto, incremento dello 0,28% nelle liste del Pei è convocata Damiano Allegretti s'era im­ dovrà essere seguito da ogni mula piena, mentre il portiere tuali avevano accusato gli Commissione ha sottolineato Aids, fra cui la stessa «Azt». oltre tremila telefonate sono (neli'85 erano stati 276.860). per giovedì 2 luglio alle ore 11 sanitario Tornando sul caso di notte ha chiesto ed ottenu­ provvisato venditore ambu­ stessi disturbi, sempre in se­ che il supplemento di indagi­ Secondo il vicepresidente del­ arrivate nei primi cinque gior­ In particolare i matrimoni ce­ presso la sede del gruppo co­ to di chiudere la questione lante dì frutta e verdura, poi guilo alla presenza sulla zona ne è necessario per stabilire la Commissione, Alessandro dell'infermiera di Torino, il vi­ ni al «1678-6I06N. Il-Telefo­ lebrati solo civilmente sono con una oblazione. munista alla Camera. era tornato in Puglia. Intanto di una «nube» proveniente con sicurezza se sia stato pro­ Beretta Anguissola, «la speri­ rologo Ferdinando Dianzani, no verde per l'Aids». Molte le stati 38.767, vale a dire 1.030 la moglie, trasferitasi in Bel­ dalla zona industriale del por­ prio l'incidente avuto in repar­ mentazione clinica delle so­ membro della Commissione, domande sulla possibilità di Il pretore ha invece assolto in più, con una percentuale, gio, aveva tentato di sottrargli to labronico In seguito ai due to a causare l'infezione nella stanze resterà inalterata, men­ ha poi dichiarato che «senza contrarre l'infezione attraver­ con formula piena il titolare di sul totale dei matrimoni, del la potestà sui figli. Il gesto l'ha episodi la locate Usi ha avvia­ donna. Sulla vicenda della tre potranno essere accorciati dubbio l'esposizione della so punture di insetti, bagni in un'altra pensione cui I due 14%, contro il 13,656 del 1985. I deputati comunisti sono te­ compiuto dopo aver preso un to un'indagine per risalire alle morte del ragazzo di Crotone i tempi burocratici». L'«Azt>, donna al sanujo del paziente piscina o in mare, i giochi sul­ giovani del Mozambico si era­ Il quoziente di nuzialità (il nu­ nuti ad essere presenti SENZA caffè al bar con degli amici, e cause dell'intossicazione. I che aveva ricevuto solo da ha annunciato Beretta Anguis­ sieropositivo u stata massic­ la sabbia, o attraverso vacci­ no rivolti in .precedenza in mero dei matrimoni diviso per ECCEZIONE ALCUNA nei mentre nella stanza accanto sette operai, dopo-le prime qualche giorno il farmaco sola, "ha intanto ricevuto una cia, in linea di massima si so­ nazioni. Gli otto esperti dei quanto è riuscito a dimostrare mille abitanti) è risultato però giorni di giovedì 2 luglio e di della segheria erano al lavoro cure, sono stati tutti dimessi «Azt», Ferdinando Aiuti, mem­ prima approvazione da una no verificale le condizioni per servizio hanno ripetutamente che, al momento, le camere del 5,3, esattamente come escluso queste possibilità venerdì 3 luglio. alcuni operai. dall'ospedale. bro della Commissione, ha delle commissioni del servizio trasmettere l'infezione Prima erano veramente complete. l'anno passato.

SlilIBlìlìlliEliSGIlIÌISIIIiiSlllllllillllllllllllilllillllSN|ì,i!W « l'Unità [i!!ill!ll!!l[:!!lll[J|[!l!!!iB!il!19!!g!i!llll!!i![!!l1!!:liininii n•Hill! ! Venerdì 6 26 giugno 1987 NEL MONDO

Plenum del Pois a Mosca Ancora resistenze nel partito Bomba contro la casa Passa la legge Ma è stata convocata del cardinale per una maggior autonomia la diciannovesima di Manila

Una bomba a mano e stata scagliata da alcuni sconosciuti delle imprese statali conferenza di organizzazione contro i cancelli della residenza del cardinale Jaime Sin a Manila L ordigno esplodendo ha ferito due passanti Gli attentatori sono fuggiti In quel momento il prelato non era in casa Nessuno ha rivendicato I impresa II cardinale Sin e noto per il deciso sostegno al governo del presidente Gorbaciov rilancia le riforme Corazon Aquino L Inghilterra imita la Scozia Esultanza ed apre i pub anche al pò in Inghilterra: meriggio rompendo una tradizione che risale al e sfida i conservatori «pub» aperti 1()15 quando il parlamento tutto il giorno decise la chiusura dei locali Prima giornata del plenum del Comitato centrale ri norgani?zaia radicalmen \o Ln discorso estremameli baeiov ne t perfettamente M ithias Rust F proprio per Conferenza pansovitlita tli nelle ore del dopo pranzo del Pcus e Gorbaciov chiarisce che intende portare te togliendole il diritto di im te deciso ehi non ha nascosto consapevole Nel gruppo din I assenza dell ordine ni cessa orgini/za/ioiu vtrtera prò ^^^^^^^^^^^^^"•* Ora stando a una proposta mischiarsi nell attivila operati 1 esistenza d difficolta potenti gente del partito e nello Slato no che periodicamente si vt prio sulle misure per una ul di legge che sembra riscuotere i favori popolari I orano di avanti, nonostante le resistenze il suo progetto va delle strutture inferiori si e che ha in/itato a non farsi dice e e identità di punti nficano grandi inattesi mei te nore de mot rat izzazioi u apertura diventerà continuato dalle 11 alle 23 Associazio riformistico focalizzato su due poli quello econo dovrà garantire il passaggio illusioni Inerzie spinte con di vista sui problemi sostanzia denti Ciò e confermalo dalla della \ ita del partito e della ii che combattono 1 etilismo hanno già fatto sapere pero mico e quello politico Passa intanto la nuova leg­ da un sistema di gestione «ec servatnci m'eressi egoistici si li della perestrojka> e questa violazione dello spazio aereo sot it'ta la propria contrarietà a un provvedimento «che minaccia ge per una maggiore autonomia delle imprese I cessivamente centralizzato- contrappongono al rinnova unita permette di prendere sovietico e dall atterraggio a Bisognerà ora vedere in la salute della nazione ad un altro sistema «fondalo mento alla creatività ali ini decisioni e di eseguirle con si Mosca di un aereo sportivo te dettaglio per valutare la por «conti nel partito» si faranno invece in giugno alla su criteri democratici e sullo ziativa Siamo «soltanto alla curezza Ma e proprio sul desco occidentale Laweni liti di questo pisso il testo sviluppo dell autogestione» si conferenza pansovietica di organizzazione prima ondala della perestro fronte del partito che sembra mento prosegue il leader so della logge sui) impresa stata Senato dovrà procedere ad una radi ÀI SendtO USa " americano ha ap jba ancora non si può dire no presentarsi gli ostacoli più vietico e senza precedenti U che \ern approvato lunedi cale riforma di tutta la struttu provato una proposta di bi che "il meccanismo di freno e duri da risolvere Aspro ed sotto tutti i punti di vista Ma prossimo dal Soviet Supremo DAL NOSTRO CORRI-SPONDtNTE ra dei prezzi- accompagnata pdSSd lancio federale di stampo stato sostituito da un nuovo esplicito e su questo punto il ancora una volta ci ricordi t il t onli mito di i primi prov G1ULIETTO CHIESA dall avvio della commercia Ufi bilandO antireagamano» che pre meccamsme di acceleralo richiamo di Gorbaciov Non quanto forti e vitali si stiano wdmunli di norgam//a/ioiK lizzazione dei mez?i di produ un uiidiiuu |, M Musi \ Mikhdil Ciorbi problemi dilli nstrutturuio zione da contatti orizzontali ne» Per questo - ha ncono si può ammettere che la pi re rivelando nella nostra som d< L,1I orfani i mirali della gì vede maspnmemi flsca e t \a\ nhnci i nomisi mie I i\i ne degli orgini centrali dilla direni tra imprese da una ri sciuto Gorbt ciov - «siamo co stmjka nel partito segni il pas ta persino nel nostro i si rei stioiu < t nonni i U ri dopo antireaganianO aumenti molto contenuti df ntt ri sisii 117) il suo prò pimiftì \Ì ont forma strutturale di tutto il si stretti per ora a compensare la so rispetto ai processi econo to quei tenone ni negativi che la relazioni di Corbanov alla lot non rappresenta più nulla nel leon Duarte la data era slittata da fine giugno al 6 agosto Gros? e Janos Bertcz che in pensione Infine sono stati della successione insomma ^^mmmmmmmmmmmmH—m Tà la giapponese «FUVO Matti ta per il rinnovamento del par partito comunista» Una frase Ora Ortega ha annunciato che ci sarà ma ha chiesto che -il appartengono alla nuova gè nominati nuovi segretari del e ancora da giocare il che co Altri due marinai erano già stati (ito diversamente interpretata piano del gruppo di Contadora svolga un ruolo attivo nel ne razione della leadership Ce Gyorgv Ft|ti Janos Iukase stituisce una ulteriore confer trovati cada\en II relitto bruciacchiato della Vitona» galleggia A suo avviso il Pcf e m de nella quale qualcuno vi coglie processo di ricerca della pace» nngiara essendo entrambi e Mklos Nemeth ma dell intenzione di Janos anche sulle acque del fiume nei pressi di Rouen La foto mostra cimo dal 1981 per mancanza I espulsione di fatto dai ranghi •JTonni Il dato più appariscente di Kadar di conservare ancora appunto il recupero di uno dei corpi ritrovati fra le lamiere di riflessione critica eperas del Pcf altri soltanto I isola Keo in dettaglio !e nomi qucsio nuovo organigramma nelle sue mani la leadership devastate dalle fiamme senza di democrazia il che mento e la fine di un qualsiasi GABRIEL BERTINETTO ne Karolv Grosz membro del come si dicevi e la ascesa pa del partito e del paese priva la Francia di una forza ruolo dirigente Jugoslavia La Chrysler Spagna La Chiesa cattolica attacca la dittatura Per gli ostaggi a Beirut Si dimette Vendeva Attentato Il cardinale di Seul a Chun: Le forze siriane preparano esponente come nuove a Barcellona un attacco contro del Kosovo auto usate 7 feriti «La mia benedizione se te ne vai» gli estremisti sciiti?

•• HI U KMKt Isma 1 Bajra M si li lis LiCrvskr \1o Mi M\l I II In ordigno di La Chiesa sudcoreana e a fianco del] opposizione cratita cioè per esaudire le Kyung ha dichiarato illegale •i BHRUT E forse imminen decisa a far liberare anche i x ministro jugosl no dell in tors il terzo giganti dell indù fabbricatone impanale e contro la dittatura La scelta era già stata fatta, ma richieste dell opposizione la manifestazione e dementi te un azione di forza delle Glass (dopo il rilascio dei due formazione si e dimesso ieri stria automobilistica amtnci esploso stìmam fuori da un ieri ti cardinale Kim I ha ripetuta in termini molto Il colloquio aveva probabil sovversivi» gli organizzatori truppe siriane contro gli estre sciiti che erano stati rapiti in dalla canea di presidente del na e nei guai 1 giudici I hanno ufficio amministrativo di Igua chiari e molto duri al cospetto del presidente Chun mente nelle intenzioni dd La manifestazione ha detto misti sciiti che trattengono an sterne a lui) ed ha ammonito i r la democrazia shmgton ha detto "Non eredo frode sarebbe cominciata del che la legge marziale sia una to inoltre tutti gli uffici an dei servizi segreti occidentali politici albanesi del Kosovo ne Latte maio eraslato riven nuova costitjzione ha detto il za di ieri Ha accusato il regi Si spera che tutto fili liscio con 1949 cardinale Stephen Kim in un me di doppiezza "da un lato una grande dimostrazione carta in mano al governo che religiosi e culturali delle afferma che la Sina ha espulso Fra i denunciati riferisce la dicalo dall organizzazione se paratista basca Eia 1 funera colloquio ccn Chun awenuio sorrisi e inviti al dialogo dal della forza dell opposizione e Fonti diplomatiche invece la organizzazioni sciite in citta ali inizio di giugno il capoter Ap ci sarebbe anche Fadil La Crysler ovviamente nega ogni addebito Ma se le accu li delle 18 vittime ieri manina su richiesta del 1 altro repressione violenta e dell isolamento in cui si trova sciano capire the il governo saranno chiusi ronsta Abu Nidal chiudendo Hodja membro della presi se a suo carico verranno prò dell Hipcrcor si sono tenuti presidente stesso 11 prelato brutale e ha esortato Chun a il governo Ma le premesse mantiene aperta quella opzio tutti i suoi uffici a Damasco denza federale della Juqosla vate verrà condannata a paga ieri davanti alla cattedrale di ha colto 1 oi casione per dire compiere concreti passi per non sono tranquillizzanti il ne che noi comunque non Mercoledì sera radio Dama Abu Nidal sarebbe ora con i via e già suo vicepresidente re 150 miliardi di lire Barcellona chiaro in fa eia al numero 1 una nuo\ a costituzione demo capo della polizia Kwon Bok condiv dia-ro sco ha ribadito che la Sina e suoi in Libano

l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 7 LETTERE E OPINIONI

gn» Nel testo dell intervista Ricordiamoci Scalzone diceva testualmen CHE TEMPO FA .No n si può concepire un partito te «Da un lato e e la sua area della Germania, (di Negri n d r ) che si collo­ che non si proponga di creare le condizioni ca nell area della dissocialo che non perdeva ne Insomma Negn e quelli per trasformare il Paese secondo le proprie idee: che sono con lui hanno aper le battaglie... to o vorrebbero apnre una trattativa pnvata con lo Stato e qui si pone il problema delle alleanze L obiettivo7 Rientrare in Italia senza fare un giorno di carce re Una soluzione corporativa •• Cara Unità abbiamo per Dal! altro lato ci siamo io ed so voti ma i comunisti sono altri contran a questa ipotesi capaci di sorridere anche do Noi sosteniamo con molta pò aver perso una battaglia Un giorno o l'altro, al governo (orza I ipotesi dell amnistia. perché alla fine sarà il nostro Mi pare corretta da questo partito che farà vincere la cau punto di vista I ipotesi avanza sa della pace e del socialismo M Cara Unita sono un operaia ven ca a causa del sindacato che non ha Siamo amareggiati tutti Ma tutti L impresa e diffìcile La descrizione ta da Moretti e Curcio * Ciudi Perdere o vincere singole bat tinovenne iscritta al Pei da 11 anni saputo difendere con più fermezza i specie in questo momento abbiamo che la Stucchi fa delle operaie sue chino i lettori sulla congruità taglie non e mai decisivo La scrivo dopo aver visto i risultati delle diritti degli operai Questo secondo il dovere di ragionare Non abbiamo compagne di lavoro e illuminante E tra titolo e testo Germania ne vinceva sempre elezioni in televisione Abbiamo preso me e un altro motivo per cui il Pei ha bisogno di «tornare ali opposizione» la nostra azione deve tendere non so tante e poi ha perso tutte le una bella batosta' Perche? Continuo a perso i voti degli operai perche ci siamo sempre stati o me lo alla d fesa dei lavoratori (e delle guerre chiedermelo e I unica risposta che ne Come avrà capito sono molto gho perche ci hanno costretto a re lavoratrici) sul posto di lavoro ma L importante è che ci slamo sco a trovare e che il popolo ital ano amaregg ata lo non sono istruita ho starvi anche ad un elevamento della co presentati come partito seno non ha fiducia nel Pei non lo ritiene in solo il diploma di terza media ma una Si può naturalmente discutere sa scienza politica e civile e della cultu siamo certi che alla lunga gli grado di governare il Paese cosa I ho capita il Pei può e deve fare Questo governo, come abbiamo condotto la nostra op ra degli operai D altra parte proprio elettori ci capiranno Anche i solo opposizione sena dura e ferma Nella fabbrica dove lavoro ci sono posizione ai vari governi ma non si per fare avanzare la causa dei lavo che non è capace giovani di oggi altrimenti perderemo anche i voti che tante operaie democristiane conosco possono confondere le cose pensan raion (e in particolare degli operai) Anch io accuso le perdite donne che per portare a casa qualche ci sono rimasti e e bisogno di suscitare attorno alle di rendersi conto con rammarico come tutti i do (o avallando I idea) che alta op soldo vanno a servizio in casa di com Noi non abbiamo i miliardi da spen loro lotte un atmosfera di simpatia comunisti Ma non dobbiamo posizione ci siamo stati per finta dei propri limiti mercianti lavorano senza tutela sen dere per le campagne elettorali so rinunciare mai alia nostra se attiva e di solidarietà sociali e politi za diritti e ho sentito pensionate che prattutto non abbiamo il potere come Secondo Teresa Stucchi non dob neta che prendono 300 000 lire al mese dire dice Andreotti Abbiamo solo la forza btamo operare m alcun modo per an Clno GIlMldl Milano che quando votano vanno sul sicuro del lavoro e la fiducia di poter un gior dare un qualche giorno al governo Tutte queste cose bisogna vederle (leggi De) Nonostante le loro condì no cambiare le cose Quindi torniamo sembra a me che non possa nemme insieme per poter combattere me zioni queste donne non camberanno ali opposizione stavolta senza illuder no esistere un partito politico che non gito Sarebbe veramente un guaio se •• Signor direttore mi aveva mai idea ne coi ragionamenti e nean ci di poter andare al governo perchè si proponga di creare le condizioni per correggere nostri errori del passa no insegnato che un governo «Toccando il dente che con le legnate Questo e lo sfogo questa e solo un utopia per governare il proprio Paese cioè to ne commettessimo altri egualmen dimissionano e con il limitato di un operaia consapevole che d ora Teresa Stucchi per trasformarlo secondo le sue idee te gravi e pericolosi compito di curare lo svolgi mento di elezioni politiche laddove duole in poi avrà una vita più dura in fabbri Cornate d Adda Milano e i suoi propositi OC CH usufruisse di poteri «affievolì sì sente ti» Ma dall uso che I attuale SERENO NUVOLOSOmw.9. PIOGGIA TEMPORALE governo Fanfam fa di questi questa ragione» poteri mi sorge il dubbio che prosieguo della condizione in che avete intrapreso conosco I affievolimento dei poten cut I elettore rassegnato vive CEMAK le preoccupazioni sempre coinvolge anche la capacita di rendersi conto dei propn limi Non mi pare di sbagliare crescenti di cui vi fate carico per i reali problemi che anco­ ti ••Caro direttore questa e quando dico ali amico indeci NEBBIA NEVE VENTO MABEM3BSO ra sono irrisolti nel nostro stata la prima campagna elet so che il Pei nonostante tutto Confesso che dopo I ema Paese So che siete un partito torale in cui mi sono impegna e il partito portatore di grandi nazione del decreto legge sul onesto Forse dovreste arrab IL TEMPO IN ITALIA ta situazione metereologica dopo 10 a [ondo per sostenere le valori quali la dignità del lavo le contravvenzioni stradali e biarvi un pò di più' Leggendo una fase di incertezza durante la quale sembrava che una ragioni del voto al nostro par ro la solidarietà la giustizia dopo I approvazione di un di il vostro giornale e seguendo nuova perturbazione proveniente dall Europa nord occi tito Non so dirti quanta ama sociale il sapere valori messi segno di legge sulla sistema le battaglie che avete sempre dentale volesse attraversare la nostra penisola apportan rezza ho in bocca ora come in pratica con i fatti con de zione dei professori precari sostenuto alle Camere non ve do fenomeni di instabilità ha mutato fisionomia in quan tutti i compagni e i giovani co cenni di dure lotte che non ho non dormo più i miei sogni do dov è che potreste aver to si fa «vanti ora un fatto nuovo Dall Africa centro me me militanti e appassiona fatto io ma tramite le quali ho tranquilli di punsta della Costi sbagliato settentrionale si estende un cuneo di alta pressione e un ti Sono rimasto deluso ma la possibilità oggi di fare una tuzione un governo licenziato relativo convogliamelo di aria calda dalle regioni africa non per questo mi sento ras­ vita dignitosa e d) lottare con E un ultima cosa Natta dal Parlamento con un voto di ne verso la nostra penisola segnato anzi rilevo dentro me tro chi attacca ogni nostra Zanghen Ochetto Macaluso sfiducia che si mette a legìfe Chiaromonte Folena Indi una voglia di capire e di agire conquista rare in sua vece dopo averlo pendenti Tango diffusori in TEMPO PREVISTO fatta eccezone per la fascia alpina conseguentemente fatto sciogliere dal presidente In qualunque direzione si somma tutti tutti vi voglio be specie il settore orientale e le tre Venezie dove ancora si della Repubblica e un fatto Mentre mi pongo domande ayviera il dibattito ritengo che ne possono avere fenomeni di variabilità e qualche fenome stupite del tipo •Come abbia si debbano sensibilizzare da singolo nella stona delle de no temporalesco il tempo si manterrà buono su tutta la Graziella Blagtnl Bologna mo potuto pagare noi lo scoi ora le giovani generazioni su mocrazie No non poteva in penisola e sulle isole e sarà caratterizzato da cielo sereno to di un litigio di potere tra ciò che siamo veramente e fliggere sanzioni pecuniarie o scarsamente nuvoloso Durante le ore più calde si due partili la cui politica è sta sulle basi su cui si muove la agli automobilisti in sosta possono avere annuvolamenti a sviluppo verticale in la condotta con prepotenza nostra azione Soprattutto (non certo *caso straordina prossimità della fascia alpina e della dorsale appenmni ed arroganza?» parallelamen credo che st debba fare I op Le tesi rio di necessita e di urgenza» ca te me ne pongo un altra in posizione più decisa e pm du art 77 della Costituzione) in senso autocritico del tipo «Se ra se e necessario che nel contrapposte spregio ad una precisa norma VENTI deboli a regime di brezza tra I due litiganti il terzo non passato il che non significa (art 23) che soltanto alla leg MARI generalmente calmi poco mosso il canale di Sicilia ha goduto significa che passi di Toni Negri essere settari oppure fuori dal gè consente di imporre pre­ OOMANI condizioni generali di tempo buono su tutte le falsine abbiamo compiuti Ma stazioni patrimoniali regioni italiane con cielo sereno o scarsamente nuvolo dove? Perche?» tempo e di Scalzone Davide Bracciali Ma forse 1 arroganza del so Annuvolamenti pomeridiani di tipo cumuliforme in Come si conviene a questo Renate (Milano) potere esula dalla mia mite prossimità dei rilievi Temperatura in ulteriore aumento punto si scatenerà nel nostro natura partilo un dibattito serrato DOMENICA E LUNEDI ancora condizioni prevalenti di volto a mettere a nudo le ra iw Pasquale Curcl Roma tempo buono su tutte le regioni italiane con cielo sereno gioni delle nostre mancanze e •i II titolo che sufi Unità del o scarsamente nuvoloso solo durante le ore più calde si dei difetti che hanno allentalo «Finché la gente 25 giugno è Statò sovrapposto sono possono avere in prossimità dei rilievi annuvola 11 nostro legame con la gente ad un intervista rilasciata a mentì a sviluppo verticale La temperatura in ulteriore Essendo giovane militante di discute Mauro Montali falsa comple­ base ho fa possibilità di toc della Staller, tamente il senso della mia Bisogna decidere: care il dente laddove duole ed conversazione (sciupando cosi un interessante opportu o capretto è ciò che sto facendo in questi loro gongolano» TEMPERATURE IN ITALIA giorni Tra tutte le ragioni che nita di dialogo) e d altronde o dieta hanno esposto giovani so non ha nessun riscontro nel 15 29 L Aquila testo dell intervista pubblica­ praltullo vecchi operai don vegetale 16 27 Roma Urbe ta II danno che questo titolo 13 29 ne e disoccupati sulla diser 17 25 Roma Fiumicino 15 26 zlone dal voto al Pei la più apporta ad un etica di solida non sapevano forse e non malo? Posso pagare per curar non hanno quella tranquillità 17 24 Campobasso 15 24 comune è stata «Quesl anno §• Cara Unità a proposito di neta fra nfugiati e alla nostra sanno come funzionano i mi Ho una buona pensione? dell oggi e del futuro che n non ho votalo i comunisti per Cicciolina quando si parla di situazione matenale e giundi 17 27 Bari questa squallida vicenda sa meccanismi dei «media»? Ma Buon per me E allora che co tengo essere un dintto sacro ca e grande Un chiarimento che in Parlamento non fanno sa mi importa di quei 3 4 mi santo di ogni essere umano 16 27 Napoli un opposizione conte si deve rebbe il caso di dare rilievo al va' su difficoltà e polemiche in •• Cara Unità con grande n lioni di disoccupati di quei Anche questa volta ho vota 15 23 Potenza 14 24 non si riesce mai a capire da suo aspetto deteriore che Gabriella Santi Bologna teme tra I ipotesi per la batta salto a pag 16 dell Unità del 4 pensionati che fanno la fame to Pei perche lo ritengo I uni 17 24 S Maria Leuca 18 26 che parte stiano. Osservazio non è quello delle esibizioni gita dell amnistia e quella del giugno si parla del capretto degli sfrattati degli emargina co partito seno che ha sempre ne che giustifica la famosa fra del serpente ecc Ce di molto la dissociazione non ha nulla come «nto quotidiano» Bologna 15 28 Reggio Calabria 15 27 ti? lottato e lotta e sono sicura se "Sono tutti uguali» e quindi peggio ancora una voltai diri a che vedere con I immagine Ma da un breve trafiletto a 13 31 Messina 20 26 lotterà nel futuro per creare la grande dispersione di voti genti radicali (e non i militanti Premetto che non sono della rottura della sohdanetà pag 18 risulta che secondo una società migliore e più 13 27 Palermo 18 26 attuata In queste elezioni in buona fede) sono riusciti a «Non condivido un iscritta ma solo una simpa fra coimputati dello stesso uno studio condotto dalla fa [are in modo che la pubblica tizzante forse il mio ragiona equa processo politico colta di Medicina della Hai 15 28 Catania 7 Siamo ai grottesco denun opinione non pensi alle cose le autocritiche mento potrà essere conside Perche vi ho scntto Senti vard University su 400 adulti Perugia 16 26 Alghero dare ladri tangenti questione Tra I altro nell intervista ho che contano alla disoccupa rato semplicistico ma d altra vo che dovevo fare qualcosa ampiamente precisato che americani un alimentazione a 16 28 Cagliari morale pare non serva più al zione agli sfratti ai bassi sala che vi fate parte sento come cattolica primo perche desideravo di base di verdure comporta be­ contrario vengono premiati i trovo infondato che nel prò ri e cosi via I insensibilità e la freddezza mostrarvi la mia immutata so cesso del 7 aprile non sia ca nefici per la pressione arterio­ TEMPERATURE ALL'ESTERO parliti la cui politica è condot e vi voglio bene» che nascondono questi risul lidaneta secondo perche non Tutti a parlare di Cicciolina' duta anche per Negri I accusa sa oltre che mmon rischi di la con questa logica aberran tati Sento la mancanza di condivido le autocritiche che 8 18 Londra E intanto, grazie a Pannella per concorso in reati specifici ammalarsi di cancro te amore verso gli altri sento in questi giorni vi state facen 19 30 Madrid 18 33 lorsignon gongolano perche Vi prego di pubblicare que­ Il dmtto alla salute dei citta Il nostro invece e un eletto che non e è quella coscienza do (non aver colto questo finché la gente discute della sta mia lettera di rettifica nel dim e il dovere di informare ì rato severo non pratichi que sociale che dovrebbe esistere non aver capito I altro ecc ) Staller non discute certamen nspetto della dignità del vo lettori secondo correttezza Bruxelles _9 18 New York ste vigliaccate che corretta •• Cara Unità devo dedurre in ognuno di noi Sara giusto fare delle valuta te delle loro ben più enormi stro giornale nostra e della avrebbero - a mio parere - Copenaghen 8 16 Parigi mente denunci ma fatichi a che una buona parie degli ita ziom e naturale ma secondo porcherie Grazie al cielo io il lavoro pubblica opinione consigliato di dare maggiore Ginevra 12 23 Stoccolma 14 16 porre dei nmedi perche sono liani con questo voto ha dimo ce I ho (per ora1) la casa an me voi non avete nulla da spazio a quest ultima notizia Oreste Scalzone Pangi 10 18 Varsavia 11 20 tutti contro te e allora la pa E la storiella che la colpa sirato di essere egoista Cioè che (per ora') insomma non rimproverarvi piuttosto che il contrario ghi salta fuori II disperato vo sarebbe dei mezzi d informa ho il mio posto di lavoro? Be 20 30 Vienna ~Ì5~ 21 ho grossi problemi cionono Perche vi ho dato il mio Salvatore Miccia. to di protesta che a nulla può Zione non e più nemmeno ne Ho la casa e non ho prò stante sono preoccupata per consenso' Perche leggendo il // titolo delIVmia diceva 7 Uigo (Ravenna) servire se non a consacrare il buona per Pannella e soci blemi di sfratto Bene Mi am quei milioni di persone che vostro g ornale so le battaglie «lo Scalzone contro Toni Ne

TM and IX. COMICS INC I9b7 AUT M1N/4H)»

// signor Sergio Miraldi ha già vinto e vola su una YÌ0 Turbo. Tenta anche tu la fortuna con Superman!

Basta fare un rifornimento di car­ Chevro. pe Bordino, Marco Pescn burante per un mimmo di 20 000 lire ti, Bruno De Martino, Amm alle stazioni con le insegne Chevron ed Grazia Pavan Norber ERG e puoi ancora vincere il Super pre­ to Fngnani Gabriele mio - 2 Thcma Turbo una delle 4 Y10 Bertoglio Bosio), centinaia Turbo ancora disponibili, 100 lettori di abbonamenti Auto Noproblcm Europ Assi compact disc 112 dei quali sono stance, migliaia di buoni carburante e ancora già stati vinti da Angelo Mattio quasi 2 milioni di premi subito yy lo, Laura Bellone, Domenico Fino al 31/7/87 fermati anche tu alle sta­ Pronti, Gianni Bigoni, Diego Co zioni con le insegne Chevron ed ERG, mette­ lombari, Mara Burattini, Giuscp- rai in moto la tua fortuna IH?® DAL PIÙ'GRANDE GRUPPO PETROLIFERO PRIVATO ITALIANO.

•il IH hi l'Unità li! Venerdì 8 26 giugno 1987 Borsa Lira Dollaro -0,10 In lieve Innalzo Indice discesa su tutte Mib 970 Il marco le piazze (-3 dal sale A Milano 2/l/'87) a 723,605 1323 lire L'agricoltura marcia ECONOMIA & LAVORO a due velocità Una nuova conferma dei «due volti» dell'agricoltura italia­ na è venuta dall'lnsor, l'Istituto nazionale di sociologia rurale. In un rapporto presentato ieri al Cnel si rileva come Macchinisti La consultazione Urna e schede Contratti un decimo delle aziende agrarie, da solo, sforni oltre i due terzi delle derrate. Inoltre, mentre (stando ai dati del cen­ simento 1982) il 14% delle aziende presentava una produ­ Un dialogo Un Comitato centrale Al nuovo dirigente Pubblico zione lorda vendibile giornaliera inferiore alle 1 Ornila lire, solo il 2,1% superava il traguardo delle 300mila lire (rap­ con la Cgil impiego presentando però il 20% delle derrate nazionale). In altre ha discusso 107 preferenze parole, mentre una fetta del settore primario sembra aver raggiunto standard di produttività europei, per moltissime a Milano la successione a Garavini su 147 votanti in sciopero altre aziende si produce per l'autoconsumo, oppure per un mercato che fornisce redditi assai bassi; circa 50mila lire di media giornaliera. Ciò significa, osserva l'insor, che •• MILANO Tornano a par­ •• ROMA. Si torna a sciope­ rare nel pubblico impiego. Ol­ l'alimentazione nazionale si basa essenzialmente sul sala­ larsi, a ragionare insieme, a rio non pagato agli imprenditori familiari che costituiscono proporre una strategia di lotta tre un milione di lavoratori i cinque sesti della manodopera. praticabile su obiettivi che ai dello Stato (poste comprese), centro pongono le'condizionl Airoldi segretario Fiom del parastato, delle Regioni, di lavoro. Ribadiscono, uniti, delle Province, dei Comun» e Continua la polemica degli l'intangibile diritto di sciope­ degli altri enti locali, si ferme­ Per la pasta industriali pastai americani ro. Dopo un pericoloso black­ ranno il 13 luglio. L'azione dì americani contro le sovvenzioni Cee out sindacato e macchinisti, a lotta indetta dalle tre organiz­ alla produzione europea (di Milano come nei principali Angelo Airoldi zazioni sindacali - informa sul piede fatto a quella italiana, ab­ compartimenti ferroviari, cer­ eletto con voto segreto una nota della Funzione pub­ di guerra bondantemente la più forte cano la ricucitura, un filo con­ blica Cgil - si è resa necessa­ del vecchio continente), le- duttore che non isoli la cate­ La Fiom ha un nuovo segretario. È Angelo Airoldi, 72,75* dei «suffragi»)- I voti ne, nel massimo organismo strategie e poi si sarebbe do­ ria visto che ad oltre 4 mesi ^™"""™"^^^^^^^ ri, un gruppo di produttori goria. E il sindacato rilancia. 45 anni, da tempo nella segreterìa del sindacato, bianchi sono stali 1). Altre dirigente della Fiom, è stala vuto nominare il gruppo diri­ dalla firma degli accordi per i statunitensi ha scelto Bruxelles come sede per rinfocolare •Apriremo immediatamente decisamente atipica, per un gente (si usa il condizionale nuovi contratti non sono stati la polemica sui sussidi definiti «illegali». La spiegazione di una vertenza specifica del che succede a Sergio Garavini, eletto nelle liste del preferenze le hanno avute Fausto Bertinotti, il segretario sindacato forse ancora troppo perché la riunione era a porte ancora pubblicati dal governo tanta animosità (lo scorso anno si è arrivati ad una vera e personale di macchina. Colle- Pei. Lo ha scelto il comitato centrale, con un'ele­ propria guerra commerciale) è evidente: il mercato statu­ confederale della Cgil (nove poco abituato a discutere. Del chiuse). Una tesi contestata i decreti di recepìmento (tran­ gandos) all'ipotesi di accordo zione a scrutinio segreto. L'elezione di ieri era stata da Gino Mazzone secondo il ne che per polizia e scuola). nitense della pasta è in forte crescita e gli italiani sono per tulli i ferrovieri, fin dai voti), Moro, il segretario dei resto, la stessa relazione del balzati dal 55% dell'import totale del 1985 al 62% del 1986. preceduta da una consultazione durante la quale metalmeccanici lombardi, segretario Gino Mazzone al quale invece da tempo, dal In ballo vi sono sì alcuni rilievi prossimi mesi awieremo a so­ sollevati dalla Corte dei Conti luzione i problemi oggi sul 99 membri del comitato centrale avevano indicato Paolo Franco, della segreteria comitato centrale aveva invi­ rinnovo del contratto, la cate­ tappeto*. Lo annuncia Willy Airoldi per la guida della Fiom. Fiom (tre). talo al confronto «fuori dalle goria è investita da un «dibatti­ (riguarderebbero in particola­ Gardini Di zucchero l'Europa ne to» che ha «marciato» paralle­ re l'inquadramento) ma, de­ produce anche troppo ma Montagnoli, anch'egli ex con­ Lo scrutìnio dei voti, la «no­ tradizionali liturgie sindacali». duttore di treni, ora dirigente lamente alla discussione sul nuncia la Cgil, «il governo ha ia Ferruzzi, leader del setto­ mina» di Angelo Airoldi ha Un invito subito accolto. Tan­ risposto con una inerzia ed vuole nazionale della Filt-Cgil, Parla to che diversi dirigenti della nuovo segretario. Anche que­ re, ritiene che la Comunità a una assemblea movimentata STEFANO BOCCONETTI posto fine a quella lunga, e an­ sti scambi polemici testimo­ una indecisione tali da mette­ più zucchero non debba tagliare i finan­ che - perché no? - difficile Fiom pubblicamente si sono niano comunque di un «nuovo re in dubbio la sua stessa cre­ ziamenti al comparto: dt lavoratori, molti dei quali •• ROMA. La sensazione è per la prima volta, ieri, la più espressi contro l'elezione di hanno aderito allo sciopero operazione di ricambio al ver­ metodo di lavoro» che sta af­ dibilità". Oggi si riunisce il «Sposterebbe agricoltori ad quella della massima improv­ grande categoria della Cgil, i tice della Fiom, avviata dopo Angelo Airoldi (che era stato, fermandosi in tutto il sindaca­ Consiglio dei ministri ed il sin­ ^^^^^^^^^^^^^™ altri settori più gravemente indetto dai «coordinamenti visazione. Il «seggio» è slato metalmeccanici, ha scelto il unitari». che il vecchio segretario, Ser­ invece, indicato da 99 mem­ to. L'ha ricordato anche Pizzi- dacato chiede che i decreti eccedentari». Ognuno tira l'acqua al suo mulino e così allestito in fondo ad una stan­ proprio segretario con un'ele­ bri del comitato centrale du­ Raul Gardini propone di utilizzare le produzioni agricole za attigua all'-aula magna», gio Garavini. aveva accettato nato, segretario Cgil: «La con­ vengano finalmente pubblica­ zione a scrutinio segreto. rante le consultazioni compiu­ ti. Ma l'aria che tira è diversa, eccedentarie a fini industriali: ovviamente etanolo, vec­ nella sede della Cgil in Corso 1147 membri (su 192 aventi di candidarci nelle liste del sultazione - ha detto -, il voto La riunione avviene nella Pei. Un ricambio sancito da te da una «commissione» ri­ segreto che hanno portato al­ tanto che il sindacato in serata chio cavallo di battaglia dei Ferruzzi, ma anche detergenti, d'Italia. È però un seggio mol­ diritto) del comitato centrale adesivi, prodotti tessili e cartari, farmaci, plastiche biode­ sede del sindacato, uno stan­ to approssimativo, dove la se­ questa novità del voto segre­ stretta). Qualche dirigente l'elezione del nuovo segreta­ ha deciso di allargare lo scio­ della Fiom hanno, infatti, vo­ della Fiom avrebbe insomma gradabili, ecc.. zone dalle pareti decrepite, gretezza del voto è garantita tato su una scheda bianca. E to, ma che era già stato deli­ rio Fiom sono una tappa im­ pero, sempre il 13 luglio, an­ sotto II quinto binario della quasi esclusivamente dalla hanno votato così: ad Angelo neato, discusso, approfondito contestato il metodo scelto portante del processo di rin­ che alla categoria della Sanità, Centrale, Sebbene contenuta, •discrezione» degli altri elet­ Airoldi sono andate 107 pre­ nella riunione del comitato per il rinnovo del segretario, novamento della Cgil. Proces­ anch'essa in attesa del varo nei toni c'è aria di polemica tori. È tutto un po' improvvisa­ ferenze (i pignoli hanno fatto centrale che ha preceduto sostenendo che prima l'orga­ so che dovrà essere realizzato del contratto. Confcoltìvatori: mescolata, a tratti, al deside­ to. Ma, forse, non poteva es­ le percentuali e stabilito che al nizzazione doveva essere in­ interamente entro il '90, data rio che proprio il sindacato l'allestimento dei seggi. quattro punti sere diversamente. Perché, neosegretario sono andati il E anche questa discussio­ vestita da un dibattito sulle del prossimo congresso». Bancari. La Federdirigenti sappia farsi carico più tempe­ credito (funzionari e dirigenti per il governo stivamente dei disagi dei mac­ chinisti. "La gente capisce che di banca) sì riunisce oggi a dobbiamo essere pagati con Salsomaggiore per decidere, forse, una ripresa delle agita­ giusta moneta - osserva un zioni contrattuali. La Falcri, CI Le proposte della Confcol­ arbuto quarantenne - e noi «Tanti problemi, ma il sindacato è vivo» sindacato autonomo delle tìvatori al nuovo governo ringraziamo quei lavoratori Casse di Risparmio) non sem­ sono slate illustrate ieri dal che hanno avuto il coraggio di bra allinearsi definendo presidente Giuseppe Avolio fermare nove compartimenti. M ROMA. L'accento tradi­ modo palese, di posizioni di­ già avviata. Ma è una discus­ nizzazioni, con la Firn e la Fin qui la breve Intervista (nella foto). Quattro ì punti Sia chiaro che nemmeno Ben­ «obiettivo illusorio» uno degli sce le sue origini lombarde. verse. La dialettica, la diffe­ sione ancora troppo... silen­ Uilm. Noi pensiamo di arriva­ sulle questioni sindacali elementi principati della piat­ principali: 1) correzione del piano agricolo nazionale «ri­ venuto può toccare il nostro Angelo Airoldi, 45 anni, è di renziazione politica sono un ziosa, che non coinvolge an­ re con loro alla firma di un Ma tu come hai preso que­ centrandolo» sull'impresa agricola; 2) una iniziativa in se­ diritto allo sciopero*. «Da die­ taforma Federdirigenti: l'equi­ Lecco. Lì ha inizialo la sua modo per svincolarci da quel­ cora tutti i lavoratori e tutte le vero e proprio «patto». Un pat­ st'eledone? parazione, tra funzionari e di­ de Cee per la riforma della politica agricola comunitaria ci anni siamo il fanalino di co­ io che sancisca norme di (maggiore riequilibrio tra agricoltura continentale e medi­ da delle Fs - incalza Miniti, esperienza sindacale, prima di l'unanimismo di facciata, che nostre strutture. Un limite che Ti confesso che sono abba­ rigenti. Tebaldo Zirulia, segre­ iniziare un via-vai tra la capita­ tanto spesso ha paralizzato il dobbiamo recuperare: perché comportamento, regple di de­ terranea); 3) riforma delle pensioni riconfermando il «ruo­ accento sardo, una voglia di stanza preoccupato. Come si tario generale della Flsac, de­ lo fondamentale del sistema pubblico»; 4) costruzione di le e la Lombardia. Nell'84, in­ sindacato. il non rispondere, dal punto di mocrazia. E che soprattutto dice in questi casi? Mi trovo di nuncia invece la discrimina­ concretezza a tratti tagliente. garantisca (a rielezione imme­ una efficiente rete di servizi. Incontri sono previsti nei Con 16 anni dì anzianità gua­ fine, l'ultimo trasferimento: di Sei segretario, dunque. vista contrattuale, alle attese fronte a un compito difficile e zione di Assicredito nei con­ prossimi giorni con i rappresentanti dei partiti e con gli nuovo a Roma, nella segrete­ Hai qualche Idea sulle dei lavoratori oggi significhe­ diata dei consigli di fabbrica, gravoso. A parte gli scherzi, fronti dei sindacati confedera­ dagniamo un milione e mezzo che definisca gli strumenti per eletti al Parlamento nelle liste verdi. al mese e portiamo a spasso i ria nazionale, ad occuparsi priorità del sindacato? rebbe l'emarginazione del sin­ sono però convinto che nella li e della Fabi. del settore auto. Questa è la Credo che dobbiamo appro­ dacato. rappresentare tutti i lavoratori, Fiom ci siano le potenzialità treni... Guidiamo locomotori comprese le nuove figure pro­ Assicurativi. Sulla vertenza vecchi, sporchi, pericolosi. sua prima intervista come se­ fondire la discussione su tre per affrontare i problemi che contrattuale, in corso da di­ L'Unione Divorzio, ma senza traumi, gretario generale. questioni. La prima riguarda le La seconda questione? fessionali. ci presenta la realtà. Nella ... . . tra l'Unione generale colti- Non ci pagano nemmeno il bi­ Riguarda il rapporto con la versi mesi, interviene Lucio glietto del tram che prendia­ Dunque, la Flou hi «cello scelte di politica contrattuale. Discutere e approfondire. Fiom, anche nell'elezione del COIflVatOn valori e la Cìsl. L'associazìo- Cgil, con la confederazione. segretario, c'è stata un artico­ De Carlini, della segreteria na­ ne a nco!a mo per recuperare le motrici un metodo nuovo per no­ Certo, alle spalle abbiamo un Con che tempi? zionale Cgil, che accusa l'Ania laSffc) la Cìsl S intende struttu- dai depositi •. minare Il tuo segretaria contratto di categoria. Ma Noi vogliamo avere un rap­ lazione di preferenze. Dob­ porto d'autonomia, in cui pesi Ti ho detto che bisogna ap­ di «provocazioni antisindaca­ icuvia tu vi« rarsì indipendentemente Serviva davvero? dobbiamo sapere che quel biamo intendere questo come dall'organizzazione sinda* Il tema del riconoscimento la nostra ricerca, la nostra ela­ profondire la discussione e ti un elemento di vitalità dell'or­ li» ed invita i lavoratori ad in­ del lavoro è ricorrente. Qual­ Credo che sia stato importan­ contratto non ha risolto lutti i aggiungo che però bisogna durire le forme di lotta. cale «per poter realizzare te ìl metodo della consultazio­ problemi né per quel che ri­ borazione. Ma pensiamo an­ ganizzazione. Un elemento ^™""'"'""^^^^^^™ autonomamente obiettivi di cuno, è il caso di un macchini­ che ad uno scambio conti­ soprattutto fare. Avviando su­ che non deve andare disper­ Edili. Hanno proclamato sta napoletano, osserva che «il ne unitaria e soprattutto del guarda il nostro rapporto con bito una stagione di lotte arti­ altre 4 ore di sciopero da do­ piena legittimazione e maggiore professionalità». Il proget­ nuo, facendo «nostra» l'esi­ so: insomma io penso ad un to è stato presentato ieri all'assemblea dei quadri dell'Ugc dibattito odierno andava fatto voto segreto. Una scelta che i lavoratori, né ci ha permesso colate. La discussione, poi, modo di dirìgere la Fiom che mani al 2 luglio, da gestire a ci fa fare un passo in avanti di ricostruire un potere con­ genza di rifendazione del sin­ dal presidente Sante Ricci. prima, le proposte sindacali dacato. dovrà avere un obiettivo pre­ sia soprattutto collettivo. Non livello regionale. Intanto, pro­ fanno il sapore del volantino sulla strada del rinnovamento. trattuale nelle imprese. Su ciso: il nostro prossimo con­ è certo questo il momento di seguono le trattative tra le par­ elettorale». Vediamole allora Così come credo sìa stato im­ questi temi nella nostra orga­ Terza questione? gresso. Che non è mollo lon­ ritirarsi sull'Aventino... ti per la definizione del nuovo GILDO CAMPESATO portante il manifestarsi, ìn nizzazione la discussione è ueste proposte viste vuoi con 1) rapporto con le altre orga­ tano. HS.B. contratto di lavoro. SifUdenza, vuoi con speranza. Oltre alla chiusura dei dormi­ tori fatiscenti, all'estensione delle convenzioni con i risto­ ^— Aperto ieri a Vienna il vertice dei paesi petroliferi ranti per garantire il pasto a lutti, si propone un sistema Si presentano uniti, ma non mancano le divergenze certo di collegamenti nelle CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA aree metropolitane fra scali, dormitori stessi o alberghi. La bozza di piattaforma riporta tra i primi punti l'applicazio­ ne, dal )* giugno '88, delle 36 Opec: «Gli Usa protezionisti» AVVISO ore di lavoro settimanale con drastica riduzione dell'impe­ gno del personale di macchi­ Si è aperta ieri a Vienna l'ottantunesima conferen.- dicembre ha tenuto, questo è stagno della domanda e diffi­ naturale di declino delle risor­ na a 165/170 ore mensili. za deìl'Opec. Il cartello dei paesi produttori di pe­ il primo fatto. Per i paesi pro­ coltà ad aumentare le quote se petrolifere non Opec, pos­ •Ma attenzione - avverte duttori dunque, il periodo di di produzione potrebbe dun­ sono al pi ù ritardarlo»,h a det­ AI SOTTOSCRITTORI ancora Montagnoli - la nor­ trolio si presenta più unito, dopo l'accordo di di­ crisi è ormai solo un brutto que naprire il contrasto tra i to Lukman. mativa non può più essere vin­ cembre sulle quote di produzione che ha portato il ricordo? Esperti e osservatori falchi come Iran, Algeria, Li­ L'«offensiva psicologica» di colante e rigida per tutto il ter­ prezzo ufficiale del greggio a 18 dollari al barile. del mercato petrolifero ne du­ bia e le colombe guidate dal­ Vienna è dunque l'effetto del­ ritorio. La contrattazione do­ Ma il rallentamento della crescita mondiale pro­ bitano, e giudicano poco con­ l'Arabia Saudita. È difficile la ritrovata unit à del cartello. vrà partire dai carichi di lavo­ mette nuove difficoltà e la crisi del Golfo non con­ vincente l'ottimismo che si re­ quindi che non si riapra, an­ Del resto, il controshock pe­ DELLE QUOTE ro effettivi. Non si può preten­ spira anche a Vienna. Intanto che se non in questa occasio­ trolifero aveva portato svan­ dere lo stesso trattamento se sente facili ottimismi. il livello di produzione deciso ne, la discussione fra i membri taggi anche ai paesi industria­ si lavora, che so, in un deposi­ a dicembre sarebbe stato su­ del cartello su prezzi e quote lizzati: a parte il caso degli to secondario come quello di perato e la produzione Opec, di produzione. Usa, dove l'industria petrolife­ Cremona dove non si fa la DI PARTECIPAZIONE. MARCELLO VILLARI in realtà, si aggirerebbe sui 17 Riprendendo la polemica ra era precipitata in una forte notte, o in uno fondamentale milioni di barili al giorno, con crisi (e con essa numerose come quello di Milano o Bolo­ ani ROMA. In un'atmosfera vello di produzione di 15,8 contro i paesi consumatori (in conseguenze negative sui particolare contro gli Usa), banche) e la Gran Bretagna, La Cassa di Risparmio in Bologna, con riferimento gna. Riconosciamo le diffe­ tranquilla, diversa da quella milioni di barili al giorno per il prezzi reali. Ma quello che più renze che ci sono nella cate­ Lukman ha detto che il prote­ dove la signora Thalcher ri­ degli ultimi anni, quando le vi­ primo semestre dell'anno, e preoccupa è lo scenario eco­ schiava di perdere uno dei pi­ goria. «Differenze accentuate gilie erano occasione di ro­ ha consentito, grazie al gene­ zionismo potrà funzionare so­ al collocamento di n. 310.000 quote di partecipa­ dalla ristrutturazione che la nomico mondiale. Il rallenta­ lo per un periodo limitato, lastri del suo piano di riorga­ venti polemiche tra falchi e rale rispetto delle quote, di far mento della crescita infatti pe­ nizzazione economica, l'insie­ nuova azienda privatizzata dei colombe, si è aperta ieri a risalire il prezzo ufficiale sino perché non riuscirà a cambia­ zione nominative del valore nominale di L. 100.000 trasporti su ferro porta avanti serà sulla domanda mondiale re «l'inevitabile futuro scena­ me di questi paesi, pur benefi­ Vienna l'ottantunesima confe­ a 18 dollari al barile. Lukman di prodotti petroliferi. E già gli ciando della riduzione del speditamente. L'introduzione renza deìl'Opec, l'organizza­ non ha risparmiato le critiche rio che evidenzierà lo squili­ dei blocchi automalici, la ve­ analisti deìl'Opec hanno do­ brio nelle fonti di prodotti prezzo risentiva del drastico ciascuna, comunica che il giorno 30/6/1987 saran­ zione dei paesi produttori di ai paesi consumatori, anzitut­ vuto rivedere al ribasso - da taglio delle importazioni da locizzazione delle tratte, la petrolio. I ministri dei tredici to a coloro i quali frenano i energetici". I paesi Opec con­ modifica degli scambi, sono un aumento dell'I % a un so­ trollano due terzi delle riserve parte dei paesi produttori. no messi a disposizione I certificati rappresentati­ altrettante novità che già la­ paesi associati al cartello, si consumi attraverso politiche stanziale ristagno - le previ­ rivedono a sei mesi di distan­ fiscali che incamerano la ridu­ mondiali di petrolio, ma forni­ Sul vertice di Vienna pesa sciano intravedere un possibi­ sioni sui consumi mondiali. In scono solo un terzo della pro­ tuttavia un'incognita: la crisi vi delle quote stesse mediante immissione in depo­ le aumento della fatica e dello za dall'accordo di dicembre zione del prezzo del greggio, queste condizioni, l'applica­ che segnò una svolta rispetto e, in secondo luogo agli Stali duzione e, per di più i costi di del Gollo. L'Iran ha già detto stress. Con questi processi tut­ zione dell'accordo di Ginevra esplorazione dell'area Opec di no al p rogetto di risoluzio­ ti i lavoratori sono chiamati a a un periodo di divisioni che Uniti che, a causa della crisi che prevede che i livelli di sito a custodia ed amministrazione gratuita pres­ avevano portato il prezzo del della loro industria petrolife­ sono di gran lunga inferiori a ne dell'Onu per una immedia­ misurarsi: «ribelli» o sindaca­ produzione aumentino a 16,6 quelli degli altri. Al contrario, ta fine della guerra con l'Irak. lizzati che siano. I primi passi greggio al di sotto dei 10 dol­ ra, che «non è colpa deìl'O­ milioni di barili al giorno e a so la medesima Cassa di Risparmio, con Facoltà per lari al barile. pec», hanno messo in piedi poiché la produzione dei pae­ E il progetto del consiglio di in questa direzione sono com­ 18,3 milioni rispettivamente si non Opec è sproporzionata sicurezza prevede sanzioni se piuti. Altre assemblee si ter­ una campagna contro le im­ nel terzo e nel quarto trime­ i sottoscrittori di chiederne la consegna materiale. Aprendo i lavori della con­ portazioni di petrolio che l'O- rispetto alle riserve, l'offerta i belligeranti non deporranno ranno con i lavoratori di ogni ferenza, il presidente di turno, stre dell'anno appaiono pro­ le armi. Se la cnsi non doves­ comparto. La consultazione pec considera «atti di forza», e di questi paesi si ridurrà, la­ il ministro per il petrolio nige­ blematiche. ieri il ministro del sciando all'Opec il «peso» di se trovare una soluzione o do­ sull'ipotesi di accordo con comunque iniziative che petrolio dell'Iran, Agazadeh, l'ente culminerà in un referen­ riano Lukman (è stato ricon­ •contrastano con il libero soddisfare la domanda mon­ vesse aggravarsi è improbabi­ fermato). ha espresso soddi­ ha definito queste cifre «non diale. «I dazi sull'import non le che l'Opec non ne subisca dum. commercio». serie». sfazione per la «tenuta» del­ In ogni caso l'accordo di possono fermare il processo in qualche modo le conse­ DS.V. l'accordo: esso stabiliva un li­ Questo insieme di fatti, ri­ guenze.

l'Unità •ili! Venerdì 26 giugno 1987 9 ECONOMIA E LAVORO Assicurazioni Bignardi al Fondo di garanzia. Oggi l'assemblea Pubblica amministrazione Ina-Assitalia Ogni dipendente lavora sviluppo '86 secondo il Cnel il 25% in più Barucci presidente dell'Abi quattro ore al giorno

•• Con una raccolta premi Il comitato esecutivo dell'Associazione Bancaria denza dell'Abi come uomo L'assemblea dell'Associa­ bida del grande elemosiniere stioni cruciali, come il rinnovo H ROMA. Ciascun pubblico in dettaglio come si distribui­ che nel 1986 ha raggiunto i ha indicato Piero Barucci, presidente del Monte della De, tuttavia, ha provoca­ zione bancaria, che si riunisce democristiano Giuseppe Ar­ della legislazione hancaria dipendente dovrebbe «teori­ sce un anno «tipo* del pubbli­ 2131 miliardi ed un utile netto dei Paschi, per l'incarico di presidente. La presi­ to da più parti una presa di oggi, si trova di fronte a desi­ cami. La presidenza di Gianni­ (urgente quella sulle casse di camente» lavorare 6 ore e 38 co dipendente: ponendo pari di esercìzio di 105 miliardi, distanze ed avrebbe anche gnazioni cui si spera seguirà no Parravicini ha certamente risparmio) il ruolo delie bari' minuti, ma in realtà il suo tem­ a 100 il tempo contrattuale di raddoppiato rispetto ai 58 mi­ denza del Fondo interbancario di garanzia sarà potuto far fallire la sua candi­ l'enunciazione di un program­ riportato dignità ed aperto al­ che locali, la ristrutturazione po lavorativo «effettivo» (ossia lavoro l'8 per cento va via per liardi del 1985. il gruppo Ina- invece assunta da Francesco Bignardi, direttore datura, se fosse proseguito. La ma. Non discuterà però que­ cune finestre sopra un mondo del mercato finanziario del contando le assenze e il tem­ assenze, il 17,8 per cento vie­ Assitalia è al primo posto in generale della Banca del Lavoro. Un compromes­ corsa si è conclusa accordan­ sto programma. I preannun­ volontariamente chiuso alle Mezzogiorno. In tal modo i po perso in vario modo) non ne perso per permessi di en­ Italia per la raccolta sul mer­ supera le 4 ore e 20 minuti. Il trata e uscita o ritardi, mentre cato nazionale. Con queste ci­ so ha concluso una corsa su cui sono state avanza­ do alla Banca Nazionale del ciati discorsi del ministro del esigenze della società italiana. partiti, anziché farsi carico dei un altro 8 per cento viene de­ Lavoro, presieduta dal sociali­ Tesoro e del Governatore del­ Quando però si è trattato di mutamenti istituzionali e strut­ dato è compreso nel rapporto fre it presidente dell'Ina, An­ te ipoteche dei partiti dell'ex pentapartito. del Cnel sulla produttività dicato ad -attività non lavora­ tonio Longo ha presentato ie­ sta Nerio Nesi, una posizione ia Banca d'Italia occuperanno prendere posizioni politiche turali. di elaborare una nuova dell'economia italiana pre­ tive». Quindi rimane un tempo ri, nel corso di una conferenza di predomino nel Fondo inter­ gran parte dei lavori Ciò age­ innovatrici, come nel caso politica si sono posti a rimor­ sentato ieri, ed in particolare netto di presenza pari al 65,4 stampa, i risultati del bilancio bancario. Come osserva an­ volerà il compito di chi vuole della proposta di legge Miner- chio di una giungla di interessi RENZO STEFANELLI nel capitolo dedicato alla per cento. La ricerca del For­ 1986 del gruppo assicurativo che Angelo De Mattia (Pei) in ancora l'Abi una rappresen­ vini per rapporti più equitativi che schiaccia i disegni dì stra­ pubblica amministrazione mez mostra inoltre che il pub­ pubblico, definendo l'anno •i ROMA. Lo stesso presi­ Tlrpef. l'istituto regionale di una dichiarazione rilasciata tanza non interamente auto­ con la clientela, sono state tegia aziendale delle banche. messo a punto dal Formez. Le blico dipendente spende il appena trascorso «un anno di dente uscente dell'Abi Gianni­ programmazione economica ieri, il processo di formazione noma, sotto indiretto control­ chiuse di nuovo porte e fine­ Il nuovo vertice non ha. di elaborazioni del centro diret­ 15,1 per cento del tempo in grande sviluppo». Il gruppo no Paravicini ha illustrato la della Toscana. Nella sua attivi­ degli organi dirigenti dell'As­ lo governativo, una conclusio­ stre. perse, la capacità di rovescia­ contatti. Ma di questo tempo Ina-Assitalia - ha detto Longo to da Sergio Zoppi si riferisco­ scelta: -Barucci è giovane (è tà di economista, come poi sociazione e stato invertito: ne che ne ha soffocato - nei Il cartello dei tassi e delle re questi indirizzi. Fra l'altro. no ad un campione di uffici produttivo quanto è anche ef­ - si è sviluppato ad un tasso sono stati scelti gli uomini momenti migliori - le possibi­ Bignardi è un tecnico e Baruc­ del 25 per cento e cioè il mi­ nato nel 1933), ha la stima del nella veste di presidente del condizioni non c'è più; la ge­ dell'amministrazione centra­ ficiente? Secondo il Formez gliore del mercato nella clas­ banchieri». Nei fatti Piero Ba­ Monte dei Paschi, Barucci è senza prima discutere il pro­ lità di portare un contributo stione oligopolistica c'è sem­ ci sarà contornato da tanti vi­ le. Le cose comunque non l'efficienza del lavoro della sifica delle 25 maggiori com­ rucci è nuovo come ammini­ stato uomo di dialogo, un in­ gramma. L'ufficio crediti del alla innovazione delle nostre pre. La responsabilità più gra­ cepresidenti per ogni •com- cambiano molto se vengono pubblica amministrazione è pagnie di assicurazione. L'uti­ stratore bancario, ha speso la terlocutore valido anche per i Psi critica la De affermando istituzioni economiche. ve che si sono assunti la De e ponenleV Possono però dota­ presi in considerazione i dati pari al 47 per cento. le netto di esercizio dell'Ina è maggior parte della sua attivi­ comunisti. che le nomine «avrebbero do­ Nella storia dell'Abi vi sono il Psi con la loro politica di re l'Abi di strutture aperte, far­ delle amministrazioni periferi­ Ciò significa, che per disbri­ stato di 54,2 miliardi di lire tà come economista alla fa­ L'incarico al Monte dei Pa­ vuto rimanere nell'ambito del due momenti salienti: la ge­ spartizione dei consigli di am­ ne un centro di informazione che: rispetto ad un orario gare un certo numero di prati­ (36,3 miliardi nell'esercizio coltà di economia dell'Uni­ schi ha certo intensificato i sistema bancario ed essere stione del fu cartello interban­ ministrazione nelle banche e studio, conquistandosi sul «teorico* di 6 ore e 26 minuti che sarebbero state sufficienti il lavoro effettivo non supera precedente), mentre l'utile versità di Firenze e presidente suoi rapporti con la De. Il ten­ precedute da un dibattito pro­ cario dei tassi e delle condi­ pubbliche è quella di avere campo lo spazio di autonomia 120mila ore mentre negli uffi­ dell'Assitalia ha superato i 50 del comitato scientifico dei- grammatico >. che gli è necessario. in realtà le 5 ore. Ma vediamo ci se ne impiegano 257mila. miliardi di lire (22,2 miliardi tativo di candidarlo alla presi­ zioni; la gestione isolata e tor­ messo in secondo piano que­ ne) 1985). Il cash flow del gruppo (utile più ammorta­ menti) ha raggiunto i 1754 mi­ liardi di lire. Vari i temi toccati BREVISSIME dal presidente dell'Ina: dalla prossima creazione della nuo­ E Goria ha aumentato tutti i tassi La giunta della Federchlmlca ha candidato Giorgio Porta, am­ va holding del gruppo destina­ ministratore delegato della Montedison, alta presidenza del­ ta alla quotazione in borsa, ai la federazione. fondi pensione; dalla previ­ H ROMA. Il ministro del Te­ Le promesse elettorali di pitali. Nei giorni scorsi le ban­ ed ora dovranno caricarsi di prontando una manovra di Per H soccorso stradale Act oggi sciopero di quattro ore, dalle denza integrativa al rapporto soro Giovanni Goria ha dispo­ Goria sul miglioramento di ge­ che trovavano difficoltà a nuovi costi del denaro. Il co­ metà anno. Oggi però un con­ 17 alle 21. L'agitazione è stata proclamata dal sindacato che deve intercorrere tra ban­ sto l'aumento dei tassi d'inte­ stione del bilancio non si so­ piazzare le obbligazioni per fi­ sto de! capitale continua a fre­ siglio dei ministri esautorato autonomo, Cisas. che e industrie in tema di rac­ resse sulle nuove emissioni di no verificate. Al loro posto, nanziare la costruzione di abi­ nare gli investimenti. Ciò av­ approverà un bilancio di as­ La Flsafs, il sindacato autonomo dei ferrovieri, in una nota. colta e gestione del risparmio. titoli pubblici in misura che viene presentato il conto. Non tazioni benché il numero dei viene mentre in tutto il mondo sestamento, il minibudget del sottolinea che nell'incontro avuto l'altro ieri con i sindacati Il presidente dell'Ina, rispon­ varia fra lo 0,44% e l'I, 159É. Il si tratta di un fatto isolato. Co­ cantieri sia modestissimo. 30 giugno, senza proposte, Gli confederali «si è registrata la comune volontà dì raggiungere dendo ad una domanda, ha occidentale risuonano gli al­ rendimento dei certificati di me ha mostrato la bilancia dei Come ogni orgia, la politica larmi per una recessione che interessi del mondo produtti­ una sintesi» che consenta di evitare che la vertenza assuma anche affermato che l'istituto credito decennali passa dal pagamenti di maggio, la vera vo sono stati subordinati a caratterizzazioni strumentalizzabili e funzionali a disegni per ora non intende "fare nul­ delle briglie sciolte alla specu­ potrebbe prendere andamenti 9,85 al 10,29 per cento; quel­ e propria svendita di agevola­ lazione finanziaria e valutaria quelli delle consorterie. Que­ estranei al movimento sindacale*. Oggi ci sarà una nuova la» del pacchetto del 27,2 per lo dei buoni triennali dal 9,87 drammatici. sto aumento dei tassi d'inte­ riunione tra autonomi e confederali. La Fisafs sospenderà gli cento detenuto nella Banca di zioni valutarie a questo quel finisce in un mal di testa. Le Marino. al 10,88 per cento; i buoni gruppo di interessi - contrab­ conseguenze si presentano Sarebbe urgente, a quest resse è proprio il calcio dell'a­ scioperi di luglio? quinquennali passano dal bandate per liberalizzazioni gravissime. Le imprese fanno punto, rivedere l'intera politi­ sino che un pentapartito già Il personale del vagoni letto, aderente alla Fisafs, a partire da Piero Barucci 9,69 al 10,84 per cento. - ha incentivato l'esodo di ca­ sempre più fatica ad esportare ca di bilancio e fiscale, ap­ morto regala agli italiani. oggi entrerà in sciopero. L'agitazione terminerà il 29 giugno.

l : l i nini !:^•..:^v^:;vvY:!;1 ;;:. 1 i,:.vv; :::::;i:r!;v!;lr :i •ORSA IN MILANO CONVERTIBILI OBBUGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO Ma ciò che impressiona è la caduta del­ gestioni patrimoniali che rappresentano •• MILANO. Un'altra giornata fiacca, Tnolo CorMen. Term, Trtolo Ieri Prw. Titolo Cri tu*. Var % con prezzi che accusano irregolarità e l'attività, fa riduzione degli scambi. Evi­ da soli masse di risparmio per centomila ITALIANI MEDIOFIDIS OPT 13% 103,70 103.70 BTN-10T87 12% 100.45 -0 25 Ieri Prec. i BENETTON B6/W 6 5* 104 8 l'indice Mlb che presenta una lievissima dentemente se da questo mercato si al­ miliardi. È vero che pesa il fattore politi­ BTP-1AP69 12% 102.5 00O BlND-bÈ MED 64 CV 14fc "2"i2 MONTED 78 13.5% GESTIRAS IO) 16.641 16.649 flessione (-0,1%). Fra ì titoli maggiori i lontana la clientela che investe per ragio­ co, ma pesano anche i segnali provenien­ BTP-1AP90 12% 103.45 0 05 BlNb-DEMED90CV 12^ 153 «3 MONTED 83-89 1-IND — — IMICAPITAL (Al 25.353 25 475 cedimenti più accentuati sono quelli del­ ni meramente speculative, sul breve pe­ ti da alcuni settori industriali mentre si 6UITÒNI-81/88 CV 13% 128 BTP-1FB8B 12% 101.1 -0.20 MONTED 83-88 2' IND _ — IMIREND IO) 14.670 14.689 riodo, l'attività «normale» si riduce a enti­ affacciano previsioni di un rialzo del co­ 6TP-1FB68 12.5% 101.7 0.10 la Olivetti e della Montedison, le Fiat per­ OLIVETTI 82-87 _ _ dóno meno rispetto all'altro ieri mentre tà trascurabili, quasi che alla Borsa non sto del denaro. CAFFAfi08l/90CV 13** BTP1FB89 12.5% 103.4 0.00 FONDERSEL IB> 26.496 26.586 CIR-85/92CV 10% 121 CAR1PLOFOND 6% _ _ BTP-1FB90 12.5% 104,4 -0.33 ARCA BB (B) 20.557 20.606 le Generali migliorano sia pure di poco. siano interessati fondi di investimento e DR.G. 1 EFlB-BBIFlfAL.ACV CRÉD FONDIARIO (CV1 6% — — BTP-1GE89 12,5% 103.05 0.15 ARCA RR (0) 11.913 11.916 £FlB-lll85tV1Óg% 129.4 — AMM FS 70-90 7% — — BTP-1GE90 12.5% 104,3 -0.05 PRIMECAPITAL IA) 26 168 EFIB-SAIPEM CV 10 5% 99.5 26 293 — AZ. AUT. F.S. 8390 105,7—0 106 — BTP,-1GN90,10% 100.2 0.30 PRIMEREND IBI 18,521 18 576 I AZ AUT. F.S. 8390 2' 105 105 BTP-1LGBB 12,5 102,6- -0.05 PRIMECASH (0) 12 267 12,268 iiunniiiMi 110.5 AZ. AUT FS. 84-92 105,90' 105.90 BTPV1MGBB 12.26% , 102 -0.15 F. PROFESSIONALE IA) 26,164 28,2-13, ÉftlDANIA-feSCV 16.75%' BTP-1MG89 10.5% 100.8 0.00 •- AZ AUT F.S 85-92 103.20 103,20 GENERCOMIT (Bl 17.369 17,445 EUAOMOBIL-84 Cv 12% < " AZIONI BTP-lMfiBO 10.5% 100.4 -0.20 INTERB. AZIONARIO (A) 19,064 GEMINA-85/90 CV 9% 439.5 AZ. AUT F S 85-95 2* 103.10 103.20 19 153 435,—5 — BTP-1MZ88 12% 101.4 -0.20 Tn«o Chiut. V*. % FIN POZZI 2 020 2.28 BON SIELÉ 39.700 000 RISANAM RP 11 380 0.00 GENÉRALI-ae CV 12K 1366 1360 AZ. AUT F S B5-00 3' 103.3S 103.20 INTERB. OBBLIGAZ. (0) 13 554 13 564 80N SIELE R 18.900 0.00 OÉRCV 103.5 BTP-1MZ89 12.5% 103,2 -0 10 INTERB RENDITA IO) 13.316 13317 AUMINTARI AGRICOLE FIN POZZI R 1.300 0.00 RISANAMENTO 15 990 -0.3,7 CITTA MILANO 72-92 7% BREDA 11.320 1.07 CIM-B5/91CV9.75% BTP-1MZ90 12,5% 104,5 -0 19 NOROFONOO (01 11.978 11.975 ITALCEMENTI 99.560 0.07 VIANINI 4.249 1.65 CITTÀ MILANO 73-93 7% — _ ALiVAR 10,121 -1.26 BRIOSCHI 1.044 2.35 iMt-Clfl 85/91 INO 531 BTP-1MZ91 12.5% 106,05 000 EURO-ANDROMEDA (Bl 16.545 16.622 ITALCEMENTI RP 5B990 1.34 VIANIN1 IND 2.021 -2 79 FERRARESI 32,400 -0.92 BUTON IMI-UNICEM 84 14% CITTA MILANO 76-88 10% — — BTP-1NV88 12.5% 102.BS 0.00 2.680 -0.37 VIANINI RI 3,850 -0 13 — EURO-ANTARES(01 12.720 12 733 UNICEM 21.940 -0 05 IRI-AERITWB6/93 9% BUITONI 7.470 -0,40 CAMFIN 3 160 -1.25 — CITTA GENOVA 76-91 10% _ —• BTP-1NV90 9.25% 95,6 000 EURO-VECA (01 10.870 10,871 VIANINI LAV 6.410 -5.09 IR.-ALITW 64/90 IND UNICEM Rt 13.425 0.37 CITTÀ NAPOLI 75-95 10% BTP-10T88 12.5% 102.55 0.00 8U1T0NI-RÌ 3.641 -0.25 CIR R PO NC 3210 -1 23 iRlBRÒMABT" 13% 100.8 — FIORINO IA) 22 847 22 929 MECCANICHE AUTOMOBIL. — CASSA OP-CP 97 10% 100 0.00 BUI R 1LG86 CHIMICHE IDROCARBURI CIR RI 5 990 -2.60 IRI-COMITB7 13% „ IMI 70B8 28- 7% _ — VERDE IO) 11,249 11 250 AER1TAL1A 0 3.939 0.74 — CIR 6 010 -1 31 ffll-CFieOlT fl J 13% CCT ECU 82/89 13% 109.8 0.00 AZZURRO |B> 17.212 17.283 IMPANIA 4.47—S -0.6_6 BOERO 5.701 -1.71 IMI 70-88 29- 7% — — ATURIA 2.100 -3.23 IFil-S. SPIRITO 83 INO CCT ECU 82/89 14% 107.8 -0.14 COFIDE R NC 1.890 0.53 — IMI 70-88 33- 7% _ — ALA (01 11 734 11.734 ÉRÌDANIA Rt 2.B12 -1.33 CAFFAHO T.193 -0.50 ATURIA RISP 1.9B6 -0.70 IRI-STET 73/88 CV 7% COFIDE SPA 4 031 0.00 CCT ECU 83/90 11.5% 109.15 0.05 LIBRA IB) 16.965 17.023 4,500 000 CAFFARO RP 1.160 -3.25 6.970 -0.57 IMI 74-94 42' 8% _ — PERUGINA 4.190 -0 24 DANIELI E C IRI-StÉTW 64/89 IND CCT ECU 84/91 11.25% 110.05 -0.05 COMAU FINAN — IMI 75-93 49' 10% MULTIRAS (B) 17 665 17 730 PERUGINA «P 2.000 -0.55 CALP 3.450 2.43 DANIELI HI 3.690 -0.67 IRI-ÈTÈTW84/91 INB — _ EDITORIALE 3.480 0.68 — CCT ECU 84/92 10.5% 109,1 -0,05 FONDICRI1 IO) 11 076 11 084 DATA CONSYS 9.420 1.00 IP,l-5TETW85/90 9% 120,5 IMI 77-B9 56- 12% — _ ZlQNAGO 5-180 0.00 FAB MI COND 2.800 0,00 EUROGEST 1.290 -3.01 — CCT ECU 85/93 9% 103.9 0.00 FONOATTIVO |B) 13.934 14 008 AitlCUHATIVl FAEMA SPA 4.110 -0.24 IMI 82-92 2R2 15% 175.B—5 176 _ FARMIT ERBA 10.510 0.19 EUROG RI NC 879 0 11 CCT ECU 85/93 9.6% 106 0,00 SFORZESCO IO) 11.570 11 576 ASEILLE ' 139 000 0.00 19.600 IMI 82-92 3R2 15% 183 183.70 EUROG RI PO 1 295 0 39 FIAR SPA -1.7S MBIGCV 104,4 104 CCT-ECU 86/93 8.75% 102,8 0.34 F ERBA R NC 6.450 -0.62 CREDIOP D30-D35 5% 93.20 93.20 VISCONTEO (Bl 16.157 16.204 ALLEANZA 80.100 0.13 FIAT 13 121 -0,56 CCT ECU B5/93 9,75% 107 FIDENZA VET 10.920 0.00 EUROMOBILIA 11.280 0.00 MBSFCV -0 28 FONDINVEST 1 (0) 11.879 M BBS 82 800 CREDIOP AUTO 75 B% 83.80 83.90 ALLEANZA RI 0 36 4 314 -0 94 FIAT PR 6.095 0.19 MBSTCV CCT17GE91IND 99.2 0.00 ITALGAS 2.930 1,42 EUR0M0B RI OPERE D30 6% FONDINVEST 2 (B) 14 982 15.029 ASSITALIA 32.000 0.33 FIAT RI 8.162 0.02 MEDIOBBUIT RISP 10% CCT-18DC90IND 99,9 000 FIDIS 10.820 -0 92 OPERE D30 7% AUREO IB) 16.249 16.293 AUSONIA 4.002 0.81 MANULl RI 1.930 -0 72 FOCHI SPA 2.350 -1.67 MÉDIOB-BUITONI CV 8% — — FIMPAR SPA 1.BB5 -0,26 CCT I8FB91INO S9.35 0.00 NAGRACAPITAL (A) 14.479 14.524 MANULt CAVI 3.345 -0.15 101 OPERE D30 74 8% GENERALI ÀS 133 950 0.04 2,740 0.74 FRANCO TOSI 19.500 -0.51 — — CCT-IBMZ91IND 99.4 000 FINARTE SPA MEDIOB-FIBHfc B8 CV 7% OPERE D30 75 8% NAGRAREND IO) 12 234 12 237' ITALIA I0O0 22.880 0.04 MIRA LANZA 37.500 -0 27 GILARDINI 18.820 -0.16 _ — FINEU GAIC 40.150 -0.37 MEDiOB-fTÒSl97CV 7% CCT-83/93 TR 2.5% 94,4 -0.11 REDDITOSETTE IO) 15 004 15 034 77.ÌOO — OPERE D30 77 10% _ _ FONDIARIA 0.78 MONT. 1000 2.470 -0 80 FINREX 1.280 -9.86 GILARD R P 14.020 -1.13 ME0I0B-ITALCEMCV7% CCT-AGB8 EM AG83 IND 101.25 -0 20 OPERE D20 77 10% CAPITALGEST 14.742 14 78B PREVIDENTE 35,800 -0.2» MONTEDISON R NC 1.229 0 74 FINREX R NC 751 0 13 IND. SECCO 2.010 1.01 MEDIOB-ITALM08CV 7% 164 — — CCTAG90 INO 99.25 -0 05 OPERE D20 78 10% RISP. ITALIA BILANC, (Bl (7.800 17.876 LLOVO R NC 14,900 -0,57 MAGNETI RP 3 749 1 05 MEDIÒB-LJNIF RISP 7% — _ MONTEFIBRE 2.240 0,04 FISCAMB H R 3 239 -0.49 CCT-AG911ND 101.7 -0.10 RISP. ITALIA REDDITO (01 13 000 13.009 0.00 MEDIOB-MARZOTTOCV 7% 108 7 OPERE D20 79 10% — — LATINA OR 14,495 -0.07 FiSCAMQ HOL 8 780 0 11 MAGNETI MAR 3.755 1 08 no.2 CCT-AG95 IND S8.B -0 20 MONTEFIBRE RI 1 469 MEDIOS-PiR 96 CV 6.5% 94 3 OP 1NT ST 71-91 3-7% I — RENDIFIT (0) 11.413 11.413 LATtNA fl NC 7,190 -0.14 GEMINA 2415 0 58 NECCHI 3.410 -2.63 _ — CCT-APBBIND 100.2 -0 20 PERDER 2.170 0.93 MEOIOB-SABAUD filS 7% OP FS 71-91 7% FONDO CENTRALE |B> 14 803 14.843 UOVO ADRIA 27.9BO -0.02 GEMINA R PO 2.297 0.00 NECCHI RI P 3.440 -0.43 — CCT-AP91 INO 102.75 -0.10 PIERREL 2.005 0.00 MEDIÙB-SÈÌM S2SS 14* OP. F.S. 72-92 2' 7% BN RENDIFONDO (Bl 11.096 11.104- MILANO 6 ' 35,900 0.28 GEROUMICtì 159 0.63 N PIGNONE 4.749 0 72 MEDIOB-SIPBBCV7% — — CCTAP95 INO 96,9 -0 10 PIERREL RI 1.060 -2.30 ISVEIMER 73-88 21-7% 6N MULT1F0NDO (01 12.320 12.360 MILANO RP 21,3*» 0.80 GEROLIM RP 124.25 -0.60 OLIVETTI OR 13.140 -1 72 MEDiÙBSlP9lCV6% — — CCT-0C87 IND 100,4 0.10 PIRELLI SPA 5.060 -0.78 — CIS 72/87 7% _ _ CAPITALFtT (Bl 12.453 12.4B5 RAS PRAZ «4 000 0.02 GIM 7 951 0.01 OLIVETTI PR 8.100 -1.22 MÉblÙB-SPlR88CV7% 234 CCT-DC90 INO 103.9 0.05 3000 -1.15 ENEL B2-89 106 106 CASH M. FUND IBI 12.886 12.921 RAS RI 41.990 121 PIRELLI RI NC OLIV NC 1LG 86 7.510 000 MEDIOB-UNICEM CV 7% 104.7 — — GIM RI 3 700 -0.13 — CCT-DC91IND 101.0E 000 CORONA FERREA (Bl 11 107 PIRELLI R P 5.015 -0.69 MEDIOBANCA SB CV 14% ENEL 83-90 1- 107.90 108,20 1107Q SAI 2B.410 0.39 IFI PR 25 960 -0.54 OLIVETTI RP N 7.380 -0.97 CCT-DC9S INO 98.95 -0 IO «CORDATI 11.000 0.09 MIRA LANZA-U2 CV 14% 376 5 ENEL 83-90 2- 106.20 106.30 CAPITALCREDIT IB) 10.616 10.654 SAIRI 18.010 0.06 IFIL FRA2 5 399 -0.94 OLIVETTI RP 13 000 -2.77 CCT-EF1M AGBB IND 100.8 0.00 RECOROATI NC 5 660 107 MONTED SELM-META 10% 118 ENEL 84-92 109 108.50 RENDICREDIT (0) 10.908 10.913 32.340 000 OLIV 1LG 66 12.850 -0 54 TORO ASS. OR IFIL R FRAZ 3 060 -1.29 MÙNTÉblSÓN-84 1CV 14% CCT-ENI AG88 INO 101.35 0.00 GESTIELLE M IO) 10.786 10.789 ROL RI NC 1.600 -0.31 ENEL 84-92 2> 10B 108 TORO ASS, PR 20.955 -0.17 INIZ RI NC 7 560 -0.26 PININFARINA RI PO 18.880 1 12 MÒNTÉÙISON-84 SCV T3% CCT-PB88 INO 100,2 0.00 ROL 2,450 2.04 — ENEL 84-92 3' 106.50 106.10 GESTIELLE B IB) 10.613 10,666 18.640 -1.38 INIZ META 15 301 0 14 PININFAflINA 19.100 0 47 OSSIGENO-81/91CV 13% 430 CCT-FB9IIND 103,9 0.10 tòrto m PÒ SAFFA - B.740 -0.68 — ENEL 85-95 !• 103.40 103.40 EUROMOB.RECFIB) 10.929 10.954 UNIPOi PR 28,580 -0.38 ISEFI SPA 2 101 -2 23 SAFILO RISP 9.600 1.05 PÉRCV CCT-FB92 IND 99,1 -0 05 SAFFA RI NC 5 915 0 08 ENEL 86-01 IND 103 102.90 EPTCAPITAL IB) 10.444 10.474 ITALMOBILIA 133 800 2.92 SAFILO SPA 9.400 0.00 215 CCT-FB95 IND 100 2 • -0 IO BANCARIE SAFFA RI PO 8 500 -0.47 PIHELLI-81/91 CV 13% 350 IBI - SIDER 82-B9 IND 103.80 103.90 EPTABOND IO) 10.BB2 IO 698 -0.39 ITALM RI NC 74.390 -0 15 SAIPEM 3.550 -0 56 CCT-GE88IND 100,35 0 10 RCA AOR MI 12.750 SIOSSIGENO 32.500 1.56 PlftELLI-85 CV 9 75% 162 IRI - STET 10% EX W 94.80 94,90 PHENIXFUND 10.456 10 476 3.520 -1.54 KERNEL ITAL 766 1 32 SAIPEM RP 3.501 -1 24 CCT-GE91 IND 103.8 -0.05 CÀTf VE RI SIO RI PO 26 150 0.19 RICV FONDICRI 2 (Bl 10 570 10.592 6.800 0.43 MITTEL 4 281 -0.33 SASIB 6.050 017 SlCV B7 CCT-GE92 IND 1O0.2 -0 05 cAtT VENETO SNIA BPD 3 6BO -1.34 NOROCAPITAL (Bl 10.228 10.267 COMIT 3.550 -1.25 PART R NC 1 710 0 00 SASIB PR 6.290 0 00 SMIMET-85CV 10 25% 112" CCT-GN8B IND 100,25 -0.05 SNIA RI NC 2.141 -0.65 IMI 2000 (01 10.604 10.604 1.992 -0,10 PARTEC SPA 3 945 0.38 SASIB RI NC 9.908 1 37 SNIA BPD-8$/93 CV \0% •XT-GN91 IND 102.9 000 B MÀNÙSARDI 3.501 -1.10 GEPOREND (O) 10.468 10,470 SNIA RI PO PIRELLI E C ,6 410 0 47 TECNOST SPA 2 650 000 SOPAF-86/91CV9% 111.7 BCA MERCANT 9.200 -1.08 CCT-GN95 IND 97.06 -0.15 GEPOREINVEST (Bl 10 528 10.561 SNIA FIBRE 2 485 1 10 PIRELLI E C R 4 150 1 72 1.905 SPFCV? 92.? 2.685 -0 19 TEKNECOMP -2 56 I CAMBI CCT-GN96 IND 98.9 0.00 GENERCOMIT REND. (0) BNA M SNIA TECNOP 5.320 -0.97 STSiP2 10.507 10.610 RAGGIO SOLE 4 545 -0 33 TÉKNEC RI 1.299 031 CCT-LGB8 EM LG83 INO 101.4 BNA R NÉ 2.500 000 TRIPCOVICH.B9 CV 14% 264 0 05 FONDO AMERICA |B) 10 601 10.604 SORIN BIO Il 700 2,45 RAG SOLE RI 3 130 -0.63 0.65 BNA 6.140 0 33 VALEO SPA 7.800 ZUCCHI-86/93 CV 9% DOLLARO USA 1323 1317.73 CCT-LG90 IND 99.0E -0.15 UCE RI NC 1 410 0,00 FONDIMPIEGO (0) 10 656 10.663 REJNA 17 965 -0.06 SAIPEM WAR 1 150 -1 29 MARCO TEDESCO 723 605 723.455 BCA TOSCANA 6,850 -0.5B CCT-LG91 INO 101.8 0.05 FONDO COMM. TURISMO 10 272 10.292 UCE I 740 -1 14 REJNA RI PO 16 000 0 00 6.260 1.33 WESTINGHOUSE 40 300 -0 49 FRANCO FRANCESE 216.75 216.605 CCT-LG95 IND 99.1 -0 20 B. CHIAVARI -0.30 CENTRALE REDDITO (01 10.172 10.174 VETR ITAL 5 060 RIVA FIN 12 100 1 68 WORTHINGTON 1 610 1 58 FIORINO OLANDESE 642.785 642.63 BCÒ ROMA 11.150 -0.45 CCT-MG88 IND 100.25 -0 15 SALVADANAIO 10 331 10 364 COMMERCIO SABAU0ÌA NC 1 221 1 67 FRANCO BELGA 34 899 34 9 CCT-MG91 IND 102.9 000 LARIANO 4.150 0 00 MINERARIE METALLURGICHE ARCA 27 (Al 10 237 10,279 RINASCENTE OR 1 240 0.B1 SABAUDIA FI 1.810 -0 55 STERLINA INGLESE 2133.65 2136.25 BCÒ NAPOLI 17 300 0 00 CANT MET IT 4 899 -002 TERZO MERCATO CCT-MG95 IND 96 9 -021 RINASCEN PR 685 -0.29 SAES RI PO 1.403 -0 64 STERLINA IRLANDESE 1938.375 1937.65 ESTERI B SARDEGNA 11.980 0.08 DALMINE 368 2 22 (PREZZI INFORMATIVI! CCT-MZ88 IND 100,2 -0 20 HINASCEN RI P 690 0 00 SAES SPA 2 750 -0 36 CORONA DANESE 192.36 192,34 ieri Prec COMIT RINC 3.258 -0 55 FALCK 6.860 -1 29 AGRICOLA ORb 1/3 2 04Ó/2 Ó5S CCT-MZ91 IND 102.8 -0 05 -1 69 SCHIAPPAHEL 610 -0 33 AGRICOLA RISP NC 1 030/1 040 DRACMA GRECA 9.647 9 659 CAPITAL ITALIA OOL 35.42 35,42 3.730 0.00 SILOS 1 160 FALCK 1 GE85 8.400 0 00 CCT-MZ95 INO 96.9 -0 10 CR VARESINO FONDITALIA SILOS RI NC 955 -0 52 SEM ORD 1 021 1 09 AME FIN ECU 1500 75 1500 175 DOL 79.12 79,72 CU VAR Ri 2 580 -0 77 FALCK RI PO 7 730 -0 83 CCTNV87 IND 100.2S 0 15 -2 31 DIHIT CBM 27S/290 FONDO TRE R LIT 38.70 3B.727 STANDA 14 250 1 64 SERFI 6 350 DOLLARO CANADESE 993 25 986.925 CCT-NV90 IND 99.7 0 00 CREDITO IT 2.020 -2.08 LA METALLI 1 022 -0 97 BAI STANDA RI P 8 400 3 07 SETEMER 14 100 0 79 YEN GIAPPONESE 9 065 9.107 INTERFUNO DOL 38.68 36.43 CREO IT RP 2-100 0 00 MAFFEI SPA 3 750 331 B A VARI A 282/287 CCT-NV90 EMNV83 IND 104 0 14 SIFA d 350 1 16 FRANCO SVIZZERO 871,575 873,065 INT SECURITIES OOL 30.83 30.66 CREDIT CÓMM 6.944 0 75 COMUNICAZIONI MAGONA 9 300 0 00 B BERGAMO CCT-NV9I INO 101.8 -0 05 SIFA RISP P 3 460 1 32 SCELLINO AUSTRIACO 102 97 102.9 ITALFORTUNE DOL ivp. 43,23 CREDlfd FON 4.606 -1,92 ALITALIA A 972 -0 72 B PROV LOMBAHDA 6 —700/ -!~ CCT-NV95 IND 98,9 -0 05 2 185 -0 23 TESSILI ITALUNION OOL 24.05 24,05 754,5 -0 20 SME POP SONDRIO CORONA NORVEGESE 197,64 197.28 CCT0T88 EM 0T83 INO INTERBANCA 29.800 -2 61 ALITAUA PR BENETTON 21000 0.96 101,7 -0 05 SMI RI PO 2 299 -2 17 BS PAOLO BS CORONA SVEDESE 207 49 207,37 MEDIOLANUM DOL 38.53 38.69 INTERBAN PR 16.160 -128 AUSILIARE 9 020 2 97 CANTONI RP CCT-OT90 INO 99.3 0 00 SMI-METALLI 2 451 -1 96 C RI BOLOGNA 22éeùò/2i7 60ó MARCO FINLANDESE 297.875 297.45 RASFUND LIT 40 453 40.459 MEDIQBANCA 276.000 0.36 AUTOSTR PAI 1 364 0 00 B40Ò CCT-OT91 IND 101 7E -0 05 -1 99 SCEI 24 000/24 500 ROMINVEST DOL 3B.01 37.BS SO PA F 2 960 ESCUDO PORTOGHESE 9 256 9.257 CCT-OT95 IND NBA RI 1.985 4,47 AUTO TOMI 13 200 -0 38 CUCIRINI CÙMlt 1/1/87 98.6 -0 05 SO PA F Ri 1 650 -2 94 ELIOLONA 2 715 PESETA SPAGNOLA 10.485 10 467 NBA 3 575 0 00 ITALCA8LE 19 290 -0 10 CARNICA CCT-ST88EMST83INO 101.25 -0 20 SOGEFI 4 763 3 77 FISAfi -2 75 —/ — QUOTE BNL R 23.100 -1.91 ITALCAB R P 17 100 0 65 CASSA RISP PISA CCT-ST90 IND 99,2 0 05 STÉT 3 749 -0 03 FISAC RI PO SIP 2451 -0.57 CR ROMAGNOLO CCT-ST91IND 101.75 000 CARTAMI EDITORIALI STET OR WAR LlNiF 500 0 25 SIP ORD WAR 2.390 -0 42 FlMPAR RI NC 1 35Ù/~ CCT-ST95 INO 98.6 -0 25 DE MEDICI 3.350 -1 18 LINIF R P CBM PLAST 2 4ÓÓ/- INDICI MIB SIP RI PO 2 500 2,25 ftOTÒNOf 17.656 ED SCOL-72/87 6% 103.2 000 BURGO 12.750 -0 27 TERME ACQUI 4 059 ELECTROLUX 51 000/- Iridici Valore Prec. VarK SIATI 11 360 -0 35 TRIPCOVICH 1 14 ORO E MONETE EDSCOL-75/90 9% 103 000 BURGO PR 9.690 -0 51 INIZ META 1/1/87 INDICE Mia TRIPCOVIcri Al MAR20TT0 NC EDSCOL-76/91 9% 104,6 000 976 971 -6,16 BURGO RI 12 560 -0,24 ELETTROTECNICHE LEASING 3 050/—/ —- Denaro ALIMENTARI 926 -0,68 COMAU WAR 155.25 MARZOTTO RI 4 930 -Ò40 BANCA MARINO 7 100/— EDSCOL-77/92 10% 102,7 000 FABBRI PRIV 1.995 1 22 ANSALDO 6 275 -0 79 ORO FINO IPERGRI 18 800 1641 -6,16 WAR STET 9* 1*999 2 46 OLCESÉ 4 300 NORDITALIAORD 1 910/1 960 EFB94 103.3 6 OS L'ESPRESSO 45 850 SAES GETTER 6 6B0 1 63 SlM 12 850 ARGENTO (PER KG) 293 200 913 91? -6,44 o.aa IMMOBILIARI EDILIZIE NORDITALIA PRIV 876/950 -2 36 1089 0.73 MONDADORI 18,400 1 66 5ELM 2.610 0.19 135 000 ÀEDES 10 300 VIANINI LAVOHI STERLINA VC -6 15 1259 2 600 -0 33 000 ZUCCHI 6.32 MONbAOOttl PR 12.890 0.00 SELM RISP P AEDES ftl 7 430 C RISP PRATO 204 000/205_/ 00_0 STERLINA NC IA '731 136.000 PLG90 98.5 0 10 CHIMICHE $18 -6,33 MONDÀD. R, NC i veao -0.17 SONDEL SPA 983 041 ATTIV IMMSB 4 960 DIVERSE FINCOM STERLINA N C (P 731 135 000 P0Y90 95.56 0Ò5 1109 Ò.'fl* POLIGRAFICI 6.860 2,63 TECNOMASIO 1.5T5 -1 56 CALCESTRUZ DE TERRARI 3 552 1 46 B S SPIRITO KRUGERRAND 575.000 PSfàÒ ÓÒ5 965 964 0.10 DE «RRAfti AP AEDIMIBJLE 1986 l29É IÓ9 CEMENTI CERAMICHE FINANZIARIE CÓflÈF 1L686 PAFINVEST 50 PI SOS MESSICANI 690.000 6 00 635 -6,36 CÓGÈFAft ClGAHOTELS S GEMINIAMO 5 PAOSPEAO 100 700/ — RÉNblTA-36 5% 89.9 9tS -6.22 CEM AUGUSTA 4.935 -0 10 ACO MARCIA -0 83 — — 20 DOLLARI ORO 580 000 i.ier COGEFAR R P 3 450 -0 72 CICA RI NC 2 205 -4 09 VILLA 0 ESTE TAP96 98,7 -0 05 IMMOBILIARI 908 906 0.22 ACQ MARC RI 623 0 48 MARENGO SVIZZERO 124 000 £EM. MGRÓNE 4.975 0.51 DEL FAVERd CON ACO TOH MERLONI —/ — TFB96 99 6.60 959 MARENGO ITALIANO 105 000 933 -o;63 CE SARDEGNA 8.110 -0.73 AGRICOLA RI 3.501 -0 54 GRASSETTO 19Ù3Ó a os JOLLY HOTEL 12 90Ó ftAGÈIÓ bl SOLE ORb ' TGE96 93.8 -6 65 887 886 ' 6,11 CEM SICILIA 11.950 0,42 AGRICOL 800 2.247 0.27 INV IMM CJT JOLLY HOTEL RP RAÓtìl — /__ MARENGO BELGA 100 000 TMG96 99.8 -6 15 1234 1224 ' Ò.83 CEMtNtiR 4,100 0.00 BASTOGI 661 0 15 PACCHÉTTI DIRITTI CBM —_/_/ — MARENGO FRANCESE 105 000 TMZ96 96.9 -0 10 iosa 1072 -6.3?

l'Unità •Il Venerdì 10 26 giugno 1987 ECONOMIA E LAVORO Piloti Da ottobre il via alla liberalizzazione nella Cee Per oggi Oggi sciopero di 4 ore altre 2 ore «L'Eni deve restare nel di sciopero Aerei, sconti al decollo nuovo gruppo privato»

im ROMA. Disagi contenuti La Cee dà il via alla deregulation per le compagnie Ripartizione capacità di tra­ del volo. Un esempio: la com­ scussione che ha portato al­ •I ROMA, Oggi si fermeran­ I lavoratori si sono dichiara­ ieri all'aeroporto di Fiumicino aeree europee. 1 ministri dei Trasporti dei «Dodici» sporto. Oggi viene fissata al pagnia olandese -Klm» potrà l'accordo. Il sottosegretario no per quattro ore le aziende ti d'accordo con la decisione in seguito allo sciopero di due 509É per compagnia su una imbarcare passeggeri a Lione italiano ai Trasporti, Giuseppe Lanerossi. Gli ottomila dipen­ delle organizzazioni sindacali hanno raggiunto l'altra notte un accordo globale di interrompere il confronto ore. dalle 7.30 alle 9.30 effet­ per avviare la liberalizzazione graduale ne! settore. determinata linea. Ora, con nel corso del volo Amster­ Santonastaso, alle ultime bat­ denti intendono così protesta­ tuato dai piloti dell'Alitata l'accordo raggiunto, la riparti­ dam-Roma. Questo diritto tute dei lavori ha lasciato la re contro l'Eni accusata di con l'Eni sui progetti di priva­ I provvedimenti scatteranno dal primo ottobre e «non assicurare valide garan­ tizzazione della Lanerossi. La­ aderenti al sindacato autono­ zione della capacità di tra­ (tecnicamente definito «Quin­ seduta in polemica con il porteranno ad una riduzione delle tariffe. L'Italia sporto potrà arrivare libera­ zie sul piano occupazionale e voratori e sindacati hanno mo Anpac. È stato rispettato il ta libertà») verrà tuttavia rico­ commissario europeo Peter ha ottenuto una deroga di tre anni per sette aero­ mente al 45-55*. E tra tre anni nosciuto nei primi tre anni so­ industriale nell'operazione di chiesto la .sospensione di programma di cancellazione Sutherland. Secondo Santo­ porti del Nord. anche al 40-60%. lo nella misura del 30% dei nastaso il commissario insiste­ privatizzazione". I tre sindaca­ qualsiasi decisione in attesa dei voli predisposto dall'Anta- Accesso al mercato. Le com­ posti disponibili sulla linea in­ va in modo «provocatoro» ti di categoria giudicano in dello svolgimento degli in­ lia (20 voli soppressi di cui un­ pagnie potranno stabilire libe­ teressata. Queste misure non perché la delegazione italiana modo assai negativo una lette­ contri richiesti al ministro del­ dici nazionali e nove interna­ ramente collegamenti tra un riguarderanno (la deroga du­ facesse delle concessioni. Do­ ra inviata loro dall'ente. E ri­ le Partecipazioni statali ed a zionali). Regolari, invece, tutti H ROMA. Le misure di libe­ sporti dei «Dodici», che hanno aeroporto principale del loro rerà tre anni) gli aeroporti ita­ vendicano «la permanenza tutti i gruppi parlamentari. La­ ralizzazione riguarderanno la comunque previsto deroghe po una riserva durata alcune I voli dell'Ali. Per oggi sono paese e aeroporti regionali di liani di Milano Linate e Mal- ore, nel primo pomeriggio di azionaria dell'Eni nella socie­ voratori e sindacati di catego­ fissazione delle tariffe, la ri­ per sette aeroporti italiani, sei ché il governo spagnolo non tà o gruppo privato che acqui­ ria chiedono quelle «garanzie previste altre due ore di scio­ un altro paese. L'intesa, infat­ pensa, Torino, Genova, Ber­ ieri il ministro dei Trasporti partizione delle capacità di spagnoli e la totalità di quelli ti, prevede che venga intro­ toglierà la riserva sul caso siranno le aziende Lanerossi». che da mesi l'Eni con un at­ pero che verranno effettuate trasporto, l'accesso al merca­ greci. gamo, Bologna e Venezia. La olandese, signora Meelie Smit dotta gradualmente la possibi­ deroga potrà essere rinnovata dell'aeroporto britannico di Nei giorni scorsi si sono svolte teggiamento chiuso ed elusi­ con le stesse modalità. Pro­ to. E permetteranno di pre­ Fissazione delle tariffe. Le Kroes, ha comunicato l'accet­ lità per le compagnie di im­ per altri tre anni consentendo tazione dell'accordo, sia pure Gibilterra. Il governo spagno­ assemblee con i segretari na­ vo, al limite dell'arroganza. blemi inoltre per tutti i voli di scindere in una serie di casi compagnie potranno offrire li­ lo teme che lo scalo, nel futu­ zionali delle tre organizzazio­ continua a negare». Se l'Eni dalle intese tra le grandi com­ beramente sconti fino al 359É barcare e scaricare passeggeri il potenziamento della Mal- come «soluzione minimalisti- tutte le compagnie aeree da e in uno scalo intermedio, su un pensa per poter far fronte alla ro regime di liberalizzazione ni di categoria, Filtea Cgil, Fit­ non muterà il proprio atteg­ pagnie aere ed i governi. del prezzo pieno, Riduzioni fi­ ca». Il «pacchetto» é destinato dei trasporti aerei nella Cee, per la Francia a causa dello territorio di un paese diverso maggiore concorrenza. ad entrare in vigore il primo ta Cisl e Uilta Uil, negli stabili­ giamento nei prossimi giorni Vediamo in concreto cosa no al 5556 potranno essere ef­ possa essere usalo per toglie­ menti di Schio, Sondrio, Arez­ verranno attuate ulteriori ini­ sciopero dei controllori di vo- succederà dopo l'accordo fettuate per le tariffe super- da quello di partenza e da ottobre. Ma non potrà essere quello di destinazione finale Non sono mancate polemi­ re traffico agli altri aeroporti zo e Praia a mare. ziative di lotta. . lo transalpini. raggiunto dai ministri dei Tra- scontate. che anche accese nella di­ approvato formalmente fin­ del sud della Spagna.

ITALIANI A STRANIERI Al minimo storico il saldo migratorio

GIANNI QIADRESCO

tV Occorre riflettere sul più Mezzogirono, dove si registra­ recente dei segnali venuto at­ no gli squilibri più rilevanti, traverso le statistiche del mo­ ma non avviene soltanto nelle vimento nazionale degli espa­ regioni meridionali, né nguar- triati e dei rimpatriati da solamente gli espatriati. In­ I flussi verificatisi nel corso fatti, riell'ultimo decennio, vi e dell'anno 1985 hanno fatto re­ statò un rilevante numero di gistrare il minimo storico in un rimpatriati a causa della crisi, senso,e nell'altro: 66.737 ita­ delle ristrutturazioni e delle liani sono emigrati verso l'e­ campagne xenofobe negli al­ stero, mentre 67.277 sono tri paesi. Questi connazionali, rimpatriati. dopo* qualche mese di resi­ denza in patria, durante i quali Tuttavia se si scompone il hanno visto sfumare la spe­ dato nazionale e lo s) esamina ranza di un loro reinserimento in riferimento alle grandi aree sociale e produttivo, sono sta­ del paese, ci si rende conto ti costretti ad emigrare un'al­ che vi sono, indicazioni con­ tra volta. trastanti, sia nel permanere di quote di emigranti, sia nell'in­ Né traggano in inganno i va­ costante andamento del ritor­ lori statistici annuali apparen­ ni in patria da parte dei nostri temente modesti. Anche il mi­ connazionali all'estero. nimo storico, registrato ne! A(i esempio dal Mezzogior­ corso del 1985, è indicativo no, nel corso del 1985, sono della situazione economica emigrati verso l'estero 24.026 europea e la diretta conse­ connazionali, equivalenti al guenza detta crisi paurosa de­ 33 percento in meno che nel gli anni precedenti. 1984. Viceversa rie sonò rim­ Del resto il quadro che ci patriati 25.084 (il 20 percento circonda è più che preoccu­ in meno), determinando così pante, se si considera che nei un saldo meridionale positivo. paesi industrializzati dell'Oc­ Ma il dato non è omogeneo cidente l'esercito dei senza la­ per tutto il Mezzogiorno. voro supera 132 milioni e che Infatti, mentre Abruzzi, Pu­ nella sola Europa - dove vi so­ glie, Molise, Basilicata, riflet­ no oltre 17 milioni di immigra­ tono l'andaménto nazionale, ti - il numero dei disoccupati in Campania e in Calabria i ha superato i 19 milioni. saldi continuano a permanere In questo quadro, l'Italia è il negativi. • solo paese, tra ì sette grandi Cosi pure è per la Sicilia e la riunitisi al vertice di Venezia, Sardegna, ove sono diminuiti che abbia, contemporanea­ tanto il numero degli emigrati mente, una forte emigrazione quanto quello dei rimpatriati, all'estero (oltre 5 milioni nel con il risultato che i primi han­ mondo, di cui 2.064.844 in no effettuato il sorpasso all'in- Europa), una costante corren­ ...IL MONDO COMMERCIALE giù, e il saldo migratorio del­ te di rimpatriati, la quota più l'Italia insulare - positivo un elevata di disoccupazione anno prima - è risultatoanco ­ giovanile e una consistente ra una volta negativo nel immigrazione straniera. 1985, Non vale la pena di ripetere E NELLE TUE MANI Da dove provengono e do­ quanti e quali siano i problemi ve vanno? Se si eccettuano t irrisolti e le esigenze di tutela Napoli centinaia di migliaia di prodotti all'ingrosso in 50 merceologie non alimentari: la forza del CIS. limitati contingenti da e verso dei nostri connazionali all'e­ La forza del CIS è il mondo commerciale che a gi, ufficio informazioni, ufficio postale, agenzia l'Africa e l'Asia collegati alle stero. Si può ben dire che se Nola-Napoli riunisce 181 grossisti in 6 isole mercato viaggi, banche, (Banca della Provincia di Napoli. imprese italiane all'estera, si non fosse stato per le iniziati­ Centinaia di migliaia di marche per ogni settore Banco di Roma, Monte dei Paschi di Siena), sono al Grande Concorso ripercorrono gli itinerari tradi­ ve costanti del Pei in tutti que­ a portata di mano degli operatori commerciali che servizio dei Clienti. zionali dell'emigrazione Italia' sti anni, i governi avrebbero trovano a loro disposizione un assortimento tale da CIS. un mondo di commercianti, esclusivamen­ rimosso ogni riferimento alle IL CIS PREMIA na: 50.586 connazionali sono potereffettuare la scelta migliore ai prezzi più com­ te per commercianti, completamente autonomo e emigrati nel nostro continente questioni migratorie, che so­ petitivi no state e restano, in tutti i dotato di attrezzature d'avanguardia per soddisfa­ I TUOI AFFARI (21.092 nella sola Germania Ogni merceologia, infatti, è rappresentata da federale e 17.091 nella sola loro aspetti e le loro novità, re tutte le esigenze della distribuzione moderna. Vieni al CIS e partecipi ad estrazioni Svizzera); 16.151 nelle Ameri­ una grande questione nazio­ pi j ditte grossiste offrendo cosi le più grandi e sva­ CIS è la città dell'ingrosso. quindicinali di meravigliosi premi da Maggio che, in Africa, Asia e Oceania. nale. riate opportunità commerciali nel settore di inte­ Come ci si arriva a Dicembre: resse Edifici direzionali selfservice bar parcheg • 14 Fiat UNO 5 porte, Per i rimpatriati: 50.419 dal­ Dal 1973 (da quando per la • Autostrada A16, uscita Nola. l'Europa (22.597 dalla Germa­ •20 Super viaggi per 2 persone con prima volta il saldo dei rimpa­ • Autostrada A3 Reggio Calabria - Sa­ I soggiorni da 7110 gg. in alberghi di lusso a nia e 17.136 dalla Svizzera), triati superò quello degli emi­ lerno, deviazione per Autostrada A30 16.858 dagli altri continenti, Rio. Bali, New York e Hong Kong/Bangkok, granti verso l'estero) al 1985 Salerno - Caserta, uscita Nola. < »10 gommoni Zodiac MK 2 con motori Siamo, per fortuna, lontani sono rientrati dall'estero • Autostrada A2 Roma - Napoli, devia­ Evinrudeda 15 CV, dagli anni dell'esodo di mas­ 1.268.477 connazionali, men­ zione a Caserta su Autostrada A30 per i •14 Vespa 50 XL, sa, quando i valori statistici tre ne sono espatriati Salerno, uscita Nola. • 160 orologi subacquei Eberhard annuali erano dieci volte mag­ 1,289.422. Uno ogni sei pro­ • Servizio pullman gratuito Napoli (Piaz­ al Titanio, giori, ciononostante, con veniva, o era diretto, oltreo­ za Pepe) - CIS •Centinaia di buoni benzina Agì ceano, buona pace di coloro che Orario di apertura per un totale di 32,800 litri hanno pensato che i movi­ Ce n'è quanto basta per ri­ Da Lunedi a Venerdì ore 900-1800 menti migratori siano deter­ petere che la politica dei vari Domenica ore 9.00-13.30 minati dalla «libera scelta», il governi è stata un totale falli­ Chiuso il Sabato nostro paese, anno dopo an­ mento e che quanto prima il no, si conferma il laboratorio Parlamento dovrà approvare La vendita e riservata esclusivamente ai Stgg.Commercianti del teorema crisi • rientri - di­ la legge per la 21 Conferenza soccupazione • emigrazione. nazionale ereditata dalla Ira- Questo è tanto più vero nel scorsa legislatura. CIS AFFARE FATTO

l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 11 SCIENZA E TECNOLOGIA

Leonardo soffriva L'automa suona di una lesione cerebrale? Si chiama Wabot-2 Leonardo Da Vinci soffriva di una lesione celebrale' Lo ha sostenuto sulta rivista «Cognitive Neuropsycholog> il prò ed è stato costruito fessorG Sartori Secondo la sua ipotesi il celebre intellet luale del Rinascimento solfnva di turbe della scr ttura e + della lettura I suoi manoscr tti rivelano mfatt una orlogra + ^ da studiosi giapponesi da e una sintassi mollo particolari Rivelatori sembra di una lesione cerebrale ,À^C Somiglia Nelle società industral zza Una coppia su 5 le una coppia su cinque in J:i*x^$ ad un esecutore alla è sterile, eia fertile non riesce a con cepire e in almeno la meta ; al 50% dipende dei casi la causa di questa * '"^l** tastiera e legge infertilita può essere fatta ri dagli uomini salire al maschio la tecnica mmmm^ia^^^^m^mmmmm dell insemi nazione artifici a le partiture musicali le non può r sohere da sola Questi partitura si chiama Mutatis mutandis 33 ed e una composizione per interpreti sotto il controllo del computer programmato dal compositore Herbert Brun li problema Da qui la necessita di una corretta analisi e terapia andrologica Del problema ne hanno discusso esperti e studiosi a Pisa in un convegno internazionale sul tema «Oligospermia ed inseminazione artificiale» orsa nizzato dalla scuota di specializzazione di andrologia del t università di Pisa diretta dal prof Fabrizio Monchini Fa bns L'homo abilis il primo viaggiatore La dolce musica dei robot delia specie? L'intelligenza artificiale adesso va a braccetto con di generazione dei linguaggi e so un particolare metodo di É stato I homo abilis il pri gli spartiti musicali Sono nati automi che suonano ali analisi dei brani delle di s mesi il suono viene ncreato mo viaggiatore della specie e sono in grado di leggere le note Ancora non verse epoche Un gruppo di a partire da una base mollo umana'la recente scoper lavoro si e formato anche in ridotta di dati Infine oggi si ta annunciata dalla missio capiscono i brani che eseguono, ma in futuro mi­ Italia presso I Università di studiano tastiere che possano ne archeologica britannica glioreranno Il computer, inoltre e capace di scri­ Bologna (Dams) guidato dal 'modellarsi* sulle carattensti in Pakistan di una pietra vecchia due milioni di anni che reca tracce di lavorazione vere le partiture che sono molto diverse da quelle professor Mano Baroni che dell esecutore Sara quin suggerisce un ripensamento circa la data della prima mi tradizionali II caso dell automa giapponese di no L esperienza descritta in di possbile calcolare i cara! grazione umana dall Africa ali Asia Fino ad ora e erano le me Wabot 2 che somiglia ad un pianista apertura sintetizza diverse ap Ieri del propno intervento sul prove archeologiche che indicavano I homo erectus come plicazioni della la alla musica la tastiera Lo strumento di il primo migratore il primo ominide cioè che si era spo Nel momento in cui il calcola venterà a questo punto forte stato dall Africa Questo accadeva circa un milione d anni tore riceve in ingresso il suo mente personalizzato Ma una fa La nuova scoperta in Pakistan però potrebbe dar corpo NICOLA SANI no del violino compie una pn delle ambizioni maggiori di ad un altra ipotesi e cioè che il luogo di nascita dell homo molti ricercatori e quella di mutato nel tempo Negli anni ma operazione intelligente erectus di linea asiatica sia I Asia stessa e non I Africa •i Una giovane violmsta realizzare un sistema intelli esegue una partitura di Bach 50 compiere un grande nu deve acquisire il segnale e n gente di aiuto al compositore Alle sue spalle una macchina mero di operazioni algebnche conoscere tutte le informazio L università ebraica di Gè Una sorta di ambiente nel Nuovo test elettronica riproduce I ac in un secondo era ritenuto un nt che esso contiene Quindi rusalemme ha sperimenta quale e possibile per via grafi compagnamento con il suono lavoro da «cervellone» Oggi deve capire che si tratta di un israeliano to con successo un nuovo ca essere coadiuvati dall eia test per individuare con ra del pianoforte Sembrerebbe un elaboratore intelligente è violino che sta suonando una boratore nella fase più creali contro la malaria pidita i portatori di infezio non esserci nulla di strano in uno strumento che deve an determinata linea melodica e va del processo compositivo ne malarica che sostituisce questa immagine Evidente dare ben al di là del compiere che esegue la melodia con lavorando su gruppi di togget il consueto e lungo metodo mente la macchina elettroni operazioni di calcolo deve in certe caratteristiche e non ti musicali» ^^H^^^M^n^^^H di analisi microscopica di ca e un registratore che npro terpretare riconoscere pren con altre Successivamente campioni di sangue per ri le duce la linea del pianoforte ma per chi ascolta I operazio­ vare la presenza di parassiti generatori della malattia II dere delle decisioni sulla base incisa in precedenza Ma qual dell esperienza guidare lu ne sembra simultanea deve prof DovSulilzeanu in collaborazione con il prof Jaconb cosa cambia improwisamen lente a compiere determinate riprodurre la melodia di ac Golenser del centro studi delle malattie tropicali e infettive te La violinista rallenta e la scelte compagnamento con un tim ha messo a punto un test radioimmunologico che si basa macchina la segue quindi Informazioni su un anticorpo monoclonale specifico e un ant gene pò bro diverso ad esempio di cambia tonalità cosa che si pianoforte Pertanto deve es­ co costoso isolato da ratti infetti II test può essere effettua affretta a lare anche la mac to su vasta scala e garantisce una accuratezza di rìlevazio sere in grado di sintetizzare visive ne china E evidente che non sia cioè di creare i campioni del mo in presenza di un registra Lunga storia suono del pianoforte Infine e sonore tore ma di un mezzo molto deve rispondere alle caratteri Presto sofisticato in grado di nspon di una ricerca stiche dell esecutore modifi dere in tempo reale ad un ese Una delle applicazioni più cando la propria esecuzione le batterie cutore Si tratta di un compu eclatanti della la alta musica è sulla base di ciò che viene in ter che sta svolgendo una il robot di Tsukuba A diffe L incontro deUamuwcacon sento Tutto questo e sconvol saranno tutte complessa applicazione dun renza del caso della violinista I intelligenza artificiale non e lelligenza artificiale alla musi gente se pensiamo che solo il robot raccoglie tnformazio di plastica casuale anche se gif sviluppi ca per sintetizzare un secondo di ni visive anziché sonore Wa della ricerca sulla musica per suono un computer deve boi 2 (questo il nome dell au­ i giapponesi sono vicini alla elaboratore hanno incremen compiere oltre cinque milioni toma') e stato creato dai ncer L esperienza descritta è sta costruzione di una batteria tato in maniera decisiva que di operazioni Pensiamo a catori dell Università Wasuda 9 la recentemente realizzata al Interamente di plastica La sto settore di studio L uomo quante operazioni occorrono in Giappone e ristrutturato da Mit di Boston dove da anni un nvista francese «La Recher ha sempre cercato anche in per un sistema che oltre a gli ingegnen della Sumitoma gruppo di ricercatori guidati che» sostiene di si e cita il epoche lontane di costruire creare i suoni prende anche eteetne industnes per I espo­ da Barry Vercoe sta lavorando lavoro in questa direzione automi in grado di riprodurre sizione universale del 1985 a sui criteri di intelligenza artifi decisioni a un livello non ba del professor Takeo Shimidzu e della sua equipe dell Uni fenomeni musicali ! meccani Tsukuba 11 robot riproduce in ciate applicati al mondo musi naie versila di Kyoto Questi starebbero infatti per superare il smi musicali automatici nsal maniera impressionante le cale principale ostacolo a questa realizzazione la degradalo gono al 11 secolo a C anche sembianze di un esecutore al ne dell anodo in polimero conduttore In questi ultimi anni nella se per trovare strumenti di n In campo industriale sono state prodotte le prime mac la tastiera E fornito di una te scienza dei calcolatori il ter fenmento per il nostro modo lecamera video ad alta nsolu La ricerca sul vaccino mul chine sonore con elementi di mine Intelligenza Artificiale di pensare si deve arrivare ai zione e impiega da 10 a 15 Ingegneria tiplo in grado cioè di ri (la) è sempre più ricorrente carillon olandesi del XIII seco* la Le applicazioni più imme spondere a diverse malattie diate e tutto sommato sem secondi per esaminare e n genetica Uno degli scopi della la ci ri lo d C Già in questi meccani consocerà una partitura musi virali ha preso una nuova plificate sono state nel cam corda il ricercatore e compo­ smi era prevista una forma di cale nonché programmare per il vaccino direzione Alcuni microbio pò delta trascrizione musica sitore statunitense Curtis programmazione mediante ci I esecuzione e la gestualità logi americani hanno intra Roads. è quello di rendere più lindn perforati ruotanti An le Sono state immesse sul multiplo dotto geni «stranieri» den opportuna per la quale utttiz utili gli elaboratori Oltre a che nella scrittura musicale si zart infine sono delle tavole non a disposizione è sempre La la si può applicare nella mercato piccole tastiere giap tro il batterio che agisce co za mani e piedi II robot non è renderli più utili la la contn sono cercate forme di auto­ con cui e possibile scrivere stato insito nella ncerca musi ponesi di costo contenuto che me vaccino controia tuber musica a diversi settori di n tuttavia cosi intelligente da ca buisce a rendere questi stru mazione come i sistemi di permettono la trascrizione colosi e che consiste nel ceppo più debole del mycoba musica in forma automatica cale Con la comparsa degli cerca quali composizione pire e interpretare quello che cterium bovis I ricercatori sostengono che si tratta di un menti più familiari ali uomo trascrizione del 700 in cui il utilizzando le permutaziuiii strumenti elettronici pnma e esecuzione elaborazione nu della musica eseguita sulla ta sta suonando Obiettivo della introducendo un livello di co segno era legato alla durata di delle frasi musicali dei calcolatori elettronici poi stiera entro certi limiti di «vettore» ideale nel quale incorporare geni provenienti da menca del suono, teoria musi la in prospettiva invece e mumcazione intermedio tra abbassamento di un tasto del Quindi la tendenza a crea la la e diventato un terreno di complessità Applicazioni più organismi che provocano diversi disturbi in modo tale da cale In quest ultimo è tnteres quello di evitare la meccanici creare il vaccino multiplo I uomo e la macchina chta clavicembalo (J F Hunger e re un meccanismo intermedio ricerca molto stimolante e sul elevate sono state realizzate ta nella nsposta dello stru sante 1 applicazione al campo maio interfaccia amichevole J Hohlfeld 1752 Germania) tra 1 uomo e il suono qualco­ quale stanno lavorando i più nel campo dei sintetizzatori mento aumentandone la fles­ 1 giochi musicali di W A Mo delle grammatiche musicali GABRIELLA MECUCCI II concetto di intelligenza del sa che organizzasse in manie avanzati centri di ricerca mu professionali da parte di una sibilità calcolatore è profondamente ra intelligente gli elementi so sicale di tutto il mondo con nfenmento alle strutture società statunitense Attraver Installato in Inghilterra Un sensore spaziale Nella stanza tre pareti. E un televisore tm TORINO L appartamento gì da un npetitore normale Staremo sdraiati comodamente nella antenne paraboliche che capteranno il piare il segnale direttamente ture Tv a grande schermo che prevede del Duemila avrà almeno una posto di solito poco lontano poltrona di casa nostra, ma sarà come segnale direttamente dal satellite con dal satellite dovrà non solo Ancora per un pò noi con stanza a tre pareti La quarta dalla nostra residenza per evi essere al cinema Nel Duemila le pareti enormi miglioramenti dal punto di vista vedere il punto in cui la sua tmueremo con le attuali an tifoni, uragani e piene sarà un maxischermo televisi tare una cattiva ricezione degli appartamenti saranno tre, la quar della ricezione Gli studi e le ricerche emittente e situala ma dovrà tenne e i nostri apparecchi te vo che consentirà stando Non sarebbe possibile nce sono ormai molto avanzati e nel giro di anche essere fermissima pe levisivi visto che coi npetiton tranquillamente a casa prò vere direttamente dal satelli ta sarà uno schermo televisivo gigante na la perd ta del segnale» a terra e i tanti canali a dispo­ tm Uno speciale sensore 10 spazio le aree della terra pria di seguire uno spettacolo te' Per dare una nsposta posi Ma questa e solo una delle tante novità pochi anni tutti anche nei paesini più Questo perche il satellite geo sizione abbiamo ogni sera so­ spaziale capace di identifi colpite dalla pioggia come se fossimo al cinema tiva a questa logica domanda In un futuro non lontano non ci saran sperduti che ancora non ricevono il se stazionano (che si muove con lo I imbarazzo della scelta care le perturbazioni tropicali Il centro meteorologico in Un pezzo di questo futuro in corso Giambone 68 stanno no più antenne come quelle attuali ma gnale vedranno la Tv la stessa velocita angolare del Quindi non e un paradosso che la ncez one diretta da sa con maggiore anticipo nspet ternazionale della US Air prossimo sta nascendo in cor studiando ormai da tempo la Terra quindi ci appare fis teline interessi di più - abbia so Giambone 68 nel Centro ri un antenna che fra non mol so») dista dalla superficie ter to agli attuali sistemi di avvi Force utilizzerà i dati del sen maggiore urgenza - per paesi cerche della Rai Nel paesag to potrà affiancarsi a quelle lastre 36mila chilometri tre stamenlo sta attualmente cir sore per I agricoltura le rolte ANDREA LIBERATORI magan in via di sviluppo gio urbano - si tratti di centri che ben conosciamo Questa diametri del nostro pianeta A cumnavigando il globo a bor e il rifornimento aereo avvi Ling Salvadonm fa un esem grandi o piccoli - siamo abi questa distanza se il vento fa do del satellite meteorologico stamenti di perturbazioni e sorella antenna avrà pero pò pio «Immagini grandi nazioni tuati ormai da tempo a indù co in comune con le altre II cesse oscillare la nostra an della U S Air Force gestione delle comunicazioni I Ind a il Brasle la Cina pnve dere quella curiosa vegetazio tenna di seconda generazione prototipo che abbiamo visto e di televisione o quasi La Tv 11 sensore a microonde il 11 centro oceanografico della ne spuntata sui tetti nei primi un padellone del diametro in essa potrebbe non essere più via satellite vuol dire di colpo primo di una sene destinata al manna americana misurerà la anni Cinquanta e proliferata feriore a) metro che potrà an in vista» del satellite e non poter servire ogni angolo del programma americano di av velocita del vento sulla super anche troppo abbondante mmivé che non stare sul tetto ma do riceverebbe il suo segnale territorio pensi alle cittadine vistamente meteorologico via hcie degli oceani e I eslensio mente con I era della televi vra \ edere essere cioè pun Quando sarà pronta la nuo ai paesini sparsi a tanti chilo satellite sarà in grado di vede ne e la profondità dei ghiacci sione Parliamo naturalmen mmmmmmmm lalo in una prec sa direzione va antenna? 11 lancio del satei metri 1 uno dall altro possono per le rotte navali I servizi di te delle antenne Tv che pò re attraverso le nuvole e al lo con un angolo sull orizzonte lite italiano e previsto per la avere la televisione Pensiamo Iremmo considerare di pr ma ro interno fornendo per la previsione meteorologici do che per I Italia da Bolzano a line del prossimo 1988 ma la a cosa questo può significare generazione prima volta alle stazioni di vrebbero inoltre essere in gra Pantelleria potrà variare dai mmmmm parabolica e già molto avanti sotto il profilo culturale socia le» Un fatto di grandissimo n previsione meteorologica do di prevedere la possibile La seconda e in gestazione 29 gradi del punto più a Nord La ricezione diretta dal satei li »mmmm lievo Ma in Europa dove la un immagine dell intensità trasformazione delle pertur e sarà un pò diversa Oggi ai 36 dell isola Direzione Sud te si awiera lentamente Non Tv e diffusa e ci sono molti della perturbazione che gli at baztoni in tifoni ed uragani quando accendiamo il televi Ovest solo perche il costo dell an canali (in Italia più che altro sore e difficile non imbattersi Ci da tutte queste notizie un tenna parabolica e calcolabile tuali satelliti non possono da rendendo possibile un avverti ve) la trasmissione via satelli uomo che a tali problemi si re in quanto la loro capacita di mento più tempestio rispetto - specialmente se si tratta oggi fra le settecentomila lire te ha un urgenza minore Anzi dedica da quasi quarant anni rilevamento si limita ali ester agli attuali sistemi di nle\a d un notiziario in un fatto e il milione La migliore nce si pone il problema di come Toscano laureato in ingegne no delle nuvole II sensore e mento un avvenimento che si e prò zione che il ricevere diretta incoraggiare I utenza a servirsi ria a Pisa e venuto a Torino progettato per determinare la dotto poco prima o in quello mente il segnale del satellite della diffusione via satellite Un altro dei vantaggi del stesso istante in luoghi di con una borsa di perfeziona potrà consentire e collegata velocita delle correnti sopra quando sarà disponibile In sensore è la sua progettata stanti migliaia e migliaia di mento ali Istituto Galileo Fer ad altri studi quelli sulla Tv ad I oceano misurare la quantità tanto è prevedibile che per abilita nella misurazione del chilomeln Quel programma rans Rolando Salvadonni alta definizione che sono pure un lungo penodo avremo una di umidita nel terreno e nei contenuto di umidita del suo ci arriva grazie ai satelliti che direttore del Centro ricerche Jn fase avanzata Un discorso ut le coesistenza fra ricezione ghiacciai per determinare le lo Questa informazione sarà agiscono come ripetitori 11 Rai a Tonno e rimasto «Adii the qui non affrontiamo rela tradizionale e ncezione direi zone coperte dai ghiacci e inestimabile per la previsione nostro apparecchio però il ferenza delle antenne attuali ì\vo a nuovi sistemi di trasmis ta da satellite per la pnma volta rileverà dal delle piene suo segnale deve riceverlo og la parabolica che potrà ca sione e ad altre apparecchia

l'Unità Venerdì 12 26giuqno 1987 Compito di questa sessione del Ce alternative. Ma non c'è stata da parte nostra e della Ccc è di compiere una va­ nessuna diplomatizzazione del contrasto im­ lutazione politica delle elezioni manente tra le due linee (la nostra e quella del 14 e 15 giugno, che serva a La relazione di Natta al Comitato centrale socialista), né abbiamo offuscato le discrimi­ 1•m stimolare e orientare la riflessione nanti programmatiche. Abbiamo condotto e il dibattito in tutto il partito; e di dare una una polemica lineare e una forte sollecitazio- prima ma netta risposta di linea politica, la ine contro l'ambiguità sottolineando sempre quale consenta la raccolta delle nostre forze la centralità dei contenuti. e il necessario impegno di iniziativa e di lavo­ ro. Questo è il dovere cui siamo chiamati do­ Vi è chi ha obiettato che noi avremmo pro­ po una sconfitta che è slata grave e che tanto spettato una maggioranza alternativa piutto­ più deve preoccuparci in quanto fa seguito sto che una politica alternativa. Questo rilievo alle flessioni subite nelle elezioni del 1979 e non coglie tutta la verità. Non nego che un del 1983. Per tenere vero confronto attorno agli indirizzi program­ matici sia in parte mancato. Ma non è vero È un dovere che abbiamo in primo luogo che sia mancato da parte nostra uno sforzo, verso i milioni di cittadine e cittadini italiani certamente notevole, anche nella fase imme­ che ci hanno dato la loro fiducia e verso le diatamente precedente la crisi che ha dissol­ compagne e i compagni che ancora una volta si sono Impegnati con passione e con intelli­ to la coalizione, indirizzato all'elaborazione genza. A tutti va il ringraziamento del nostro programmatica con esiti importanti che han­ partito. Ma proprio questa fiducia e questo aperta una prospettiva no riscosso attenzione e apprezzamento. impegno che hanno mantenuto al Pei il ruolo Ma noi siamo di fronte anche ad un'altra di forza maggioritaria della sinistra italiana ci obiezione: quella secondo cui il nostro errore pongono in modo ancor più stringente l'esi- non sarebbe stato tanto in un limite di preci­ enza di mettere in chiaro le cause e il senso sione e tempestività nelle scelte e nel pro­ Sella sconfitta subita, anzitutto perché dob­ gramma quanto nella incapacità di vedere biamo assolutamente porre il partito nella che una contesa per il potere era in ogni mo­ condizione di difendersi dai rìschi di ripiega­ di cambiamento do in atto e che di conseguenza nella realtà menti su se stesso, o peggio di uno smarri­ data il compito nostro realistico avrebbe do­ mento; e di difendersi da attacchi o sollecita­ vuto essere quello di schierarci per l'uno o zioni - già in atto - tendenti ad aprire un per l'altro. Questo argomento innanzi tutto processo sommario e una liquidazione di tut­ to il patrimonio ideale e politico di cui i co­ non risponde alla verità dei fatti. Non abbia­ munisti sono stati i portatori nella storia del mo infatti mancato di prendere posizione movimento operaio e democratico e della ogni volta che abbiamo ritenuto di poter so­ nostra nazione. Noi dobbiamo aprire la più stenere l'una o l'altra scelta concreta. Ma se si ampia discussione, ma partendo dalla neces­ vuole intendere che il nostro prendere parte sità di impedire una caduta della consapevo­ avrebbe dovuto prescindere dai contenuti po­ lezza - tra tutti i comunisti: dirìgenti, militanti, litici sostenuti dall'uno o dall'altro o da en­ elettori - del ruolo più che mai essenziale e trambi i partiti in contesa, allora si afferma dei doveri non alienabili del nostro movimen­ non solo una concezione moralmente inac­ to Ma questo chiarimento è necessario an­ cettabile, ma priva di qualsiasi realismo, poi­ che perché l'esito complessivo delle elezioni ché schierarsi, a prescìndere dai contenuti, in e, più in generale, lo stato del paese, i proble­ una pura battaglia per il potere significa per­ mi che sono dì fronte all'Italia e all'Europa, inducono, fondatamente, a ritenere che si sta dere la propria stessa ragione d'essere. E non aprendo una fase politica difficile in cui noi dimentichiamo tra l'altro che i critici di una dovremo, innanzi tutto, impedire che si svi­ nostra mancata scelta di campo sono sovente luppi una pesante rivincita conservatrice, che i medesimi che erano arrivati a negare l'esi­ colpisca ancora più gravemente i lavoratori, e stenza stessa di una destra e di una sinistra, e dovremo di contro rinnovare idee ed energie sono venuti riscoprendola in seguito alle con­ per, mantenere aperta una prospettiva di cam­ seguenze del neoliberismo nel mondo, ma biamento. anche in seguito alle nostre battaglie. Del re­ sto nel conflitto tra i due alleati di governo noi Voglio dire che In comprensione dell'esito di questa campagna elettorale deve servirci abbiamo sottolineato che erano presenti di­ ad affrontare la questione di come recuperare versità di interessi e di riferimenti sociali. è attivare fòrze per una nuova e più precisa iniziativa e una lotta programmatica e politi­ Non abbiamo assimilato le posizioni del Psi ca. l a quelle della De. Ma ciò non mi sembra pos­ * Ho visto bene che, come è accaduto in altri sa mettere in discussione la fondatezza del momenti difficili, viene talora posta in termini giudizio nostro, che credo debba pienamente _ prioritari la questione del gruppo dirigente. essere riconfermato, sulla erroneità sostan­ Il tema, cari compagni, non mi sfugge e ziale del calcolo socialista di poter realmente sopra di esso verrò più avanti. Non può esser- t ci dubbio che uria strategia politica ha biso- avviare una politica riformistica, attraverso un * gno anche di fòrze umane adeguate per so­ condizionamento e un conflitto con la De stenerla, e una delle caratteristiche più alte all'interno di un'alleanza di governo pagata ^ideila nostra tradizione è stata proprio quella con una grave rottura a sinistra. = di saper ricercare, in ogni circostanza e con Noi abbiamo sostenuto che essenziale era •rpieno,disinteresse, le energie più valide, volta - la intesa e l'unità delle forze di sinistra e pro­ . a volta 4 disposizione- , . gressiste; essenziale era determinare campi e ,r, A .questo orientamento, io penso, dobbia­ posizióni di convergenza sostanziale sulle mo anche oggi restare del tutto coerenti. scelte; essenziale era evitare di mettere a rì• V; Ms (ri primo piano deve essere posta l'ana­ schio il tessuto unitario e le comuni posizioni lisi della realtà e la scelta politica. di governo nelle regioni e negli enti locali. E per questi fini ci siamo battuti, a questo obiet­ tivo è stata indirizzata la nostra polemica e la Per una valutazione piena delle ra­ nostra critica. gioni del nostro insuccesso occor­ re un esame approfondito e diffe­ renziato dell'esito delle elezioni. Non credo che rimanendo dentro ^a^2H Per ciò che riguarda il nostro l'ordine di valutazioni, pure im­ partito, la flessione ha un carattere generale, anche se di entità diseguale. Fattori portanti, che riguardano l'imme­ locali o differente livello di impegno nostro diata vicenda politica, noi riuscia- •M4H mo a cogliere i problemi veri che hanno potuto solo variare, in positivo o in , negativo, una tendenza che ha avuto caratte- stanno dinnanzi al nostro partito, e più in ge­ nerale, seppure in situazioni e forme diverse, : re generalizzato, Ciò significa che siamo di fronte a un fatto politico, alimentato se non all'insieme della sinistra europea, da un'unica causa, da un complesso identifi- Vanno messe in chiaro le cause Si sta aprendo una fase politica Gli elementi di maggior Ne abbiamo discusso al congresso di Fi­ ., cabile di ragioni politiche. renze. Il grande interrogativo che allora cì siamo posti è in sostanza il medesimo che L Per vederle occorre tener conto del qua- della sconfìtta, in cui dovremo impedire rilevanza politica sono ', dro complessivo dei risultati e delle novità stava e sta dinnanzi ai maggiori partiti sociali­ , Che da esso emergono. per difendersi dai rischi che si sviluppi una pesante il voto giovanile sti e socialdemocratici dell'Occidente: quale In primo luogo, dal volo esce solo legger­ risposta attiva e vincente dare, e come darla, mente accresciuta l'area della disciolta mag­ di ripiegamento su noi stessi rivincita conservatrice, e le perdite subite agli orientamenti e alle politiche conservatrici gioranza, che registra alla Camera un incre­ che, seppure hanno subito colpi, restano an­ mento dello 0,90%. Come è stato già notato la La validità della linea di Firenze rinnovando idee ed energie nelle grandi città cora dominanti negli Stati Uniti e in Europa. contesa, aspra fino alla rottura, tra la De e il Questa dimensione dell'interrogativo strategi­ Psi non ha indebolito i contendènti, ma ha co ci richiama a combattere contro quella polarizzato i suffragi concentrandoli sull'uno visione provinciale che ci si vorrebbe impor­ o sull'altro all'evidente scopo di potenziarne re. Non tutto è riconducibile alle specificità la capacità conflittuale. Così, la De ha un re­ colare, far riflettere il fatto che simili movi­ dell'arretramento c'è una circostanza politica forte impronta moderata. La De ha potuto Le cause politiche della sconfitta e delta nostra vicenda nazionale e del nostro cupero sul 1983, ma resta al di sotto del 1985; menti si manifestino al Nord e che, in deter­ che in termini riassuntivi è cosi definibile: non presentarsi - ed è stata percepita - da un lato, dei colpi particolarmente pesanti sistema politico. il Psi registra un'avanzata più rilevante: +2,9 minate dimensioni locali, appaiano assai con­ slamo riusciti ad orientare, e quindi a racco­ come il cardine a difesa degli assetti sociali di a cui mi sono riferito, non mi pare sulle politiche, +1,2 sulle regionali. gliere pienamente, forze che pure avevano un fondo e dall'altro come l'agente, riconosciu­ Se noi non continueremo a misurarci con sistenti. che vengano da un errore di giudi- la dimensione vera dei problemi, in rapporto Quésto processo di polarizzazione nell'a­ Più in generale è da cogliere in questa atteggiamento critico nei confronti della real­ to, di posizioni cristiane. E questo ultimo dato 3^•^ zio sulla politica governativa, o e in gara con le forze maggiori della sinistra rea centrale ha pesantemente penalizzato i frammentazione (ripeto: di segno differente) tà sociale e nei confronti dello Stato, degli ha potuto penalizzare anche noi, poiché una dalla nostra proposta di alternativa. partiti intermedi. Il Psdì, il Pri e il Pli perdono l'espressione di un malessere nei confronti indirizzi e dei melodi di governo. E non è minore attenzione verso il mondo cattolico vi europea, non solo non riusciremo a superare , nel complesso i.070.000 voti, pari al 3,3%, e dello Stato che non trova altro sbocco se non affatto detto che un simile atteggiamento cri­ è stata da parte nostra. Credo che l'ambiva­ Non credo infatti che fosse sbagliata o esa­ i limiti e le deficienze nostre, ma sarà impossi­ là loro consistenza complessiva non raggiun­ quello dì una insofferenza, a lungo seminata, tico - mancando una nostra capacità di lenza della DC spieghi, in particolare, la con­ gerata la critica alia politica economica e so­ bile costruire in Italia una prospettiva nuova. ge il 9%. Si noti che nelle elezioni precedenti nei confronti del sistema dei partiti. Certo è orientamento e di raccolta - si sia risolto a sistenza del consenso giovanile, un consenso ciale del pentapartito e del Psi. Sappiamo be­ Per questo abbiamo dichiarato di conside­ questi tre partiti superavano, sia pure di poco, che la frantumazione è arrivata a un punto favore unicamente di altre forze di opposizio­ indirizzato a un tempo a valori di fede, anche ne, anzi, che nell'ultimo periodo è venuta da rarci e di essere forza integrante della sinistra la consistenza del Psi, mentre adesso ne sono inquietante. ne. ìntegralisticamente assunti e alle promesse e autorità del campo economico tutta una serie europea, e in questo quadro abbia mo cerca­ 1 al di sotto di cinque punti e mezzo. E tuttavia Nel nuovo Parlamento giungono i rappre­ alle speranze di una società che appare in dì analisi che convalidavano l'essenziale delta to di definire un'analisi aggiornata della so­ l'avanzata socialista non compensa del tutto sentanti di ben 14 liste. L'80% dei voti si con­ Anche nel voto che è presumibile sia anda­ sviluppo. nostra denuncia: le occasioni perdute per cietà e le linee essenziali di un programma • la caduta dei minori. Infatti quella che fu indi­ centra su quattro partiti, il restante 20% si to al Psi, quale che ne sia la consistenza, ha E in questa cornice complessiva (segnata porre mano agli squilibri strutturali, l'accumu­ riformatore fondato sull'alleanza tra le forze pesato il fatto che il Psi si è presentato a cata come l'area laico-socialista di governo spezza in dieci formazioni, nessuna delle qua­ assai profondamente dalla presenza, dalle larsi esponenziale di fattori di inefficienza e di di base della società, che sono le meno pro­ scende di mezzo punto, e si attesta sul 23%. li supera il 4%. queste elezioni con un atteggiamento politico astuzie, dai mezzi potenti di propaganda e di tette, e gli strati più dinamici e più forti inte­ diverso da quello del 1983. Allora si caratte­ freno allo sviluppo, l'approfondirsi delle in­ A parte ogni altra considerazione politica, Al di là delle diversità di connotazione e di scambio dei due maggiori partiti di maggio­ giustizie nella distribuzione del reddito, i gua­ ressati a un progetto dì cambiamento. rizzò con un proclamato impegno per il pen­ ranza) che vanno esaminate le difficoltà e le è evidente che il voto non ha accreditato il collocazione delle formazioni minori non c'è sti del connubio tra liberismo e clientelismo, Sapevamo a Firenze, e sappiamo oggi, che cosiddetto «polo» come fòrza solidamente in dubbio che questo fenomeno indica una serie tapartito; ora si è presentato con una riserva insufficienze delle nostre risposte segnalate ad assumere impegni preventivi. Si è presen­ dai risultati elettorali e particolarmente da al­ il costo del vuoto di riforme in termini di questa strategia è difficile, è in vari aspetti . espansione e come forza trainante dell'area di problemi politici che sarebbe assurdo non capacità competitiva e di sviluppo. Questa inedita, e si scontra con un passaggio storico . centrale. vedere, ma propone anche il tema di una tato, inoltre, non solo come il partito di go­ cuni di essi. In secondo luogo viene dal voto, da una semplificazione del sistema politico. verno e della stabilità, ma anche come una Il primo elemento sicuro che segnala l'esi­ crìtica non ha avuto alcuna valenza catastrofi- quanto mai complesso. Constatare che si trat­ parte l'affermazione di movimenti e l'incre­ Del voto comunista è del tutto evidente la forza di movimento che aveva promosso i stenza di un rilevante problema politico è sta, ma forse doveva essere più acuta la con­ ta di una strategia difficile non significa invo­ mento di partiti minori che dichiarano di col­ gravità. Perdiamo, sul 1983, il 3,3% dei voti referendum e aveva aperto la crisi per difen­ l'ampliarsi della forbice tra il voto per il Sena­ sapevolezza degli interessi avvantaggiati, e care alibi per il nostro insuccesso, ma inten­ locarsi sulla sinistra dello schieramento politi­ alla Camera, pari ad una cifra assoluta di derli. E infine come un partito allo stesso tem­ to e quello per la Camera che racchiude - dunque più attenta e più incisiva doveva esse­ dere bene che non ci sono soluzioni semplici, po impegnato nella governabilità del sistema anche se in termini sommari - l'indicazione re la reazione all'ondata apologetica, e la per­ e che il problema era e rimane quello di una co, sostenendo istanze e posizioni culturali di 782.000 voti. Al Senato la perdita è inferiore istituzionale e nell'idea di una sua possibile ' opposizione (Dp e i Verdi) o di contestazione (-2,4%). del voto dei giovani. Questa forbice si manife­ cezione del rimescolamento delle posizioni più forte capacità di elaborazione e di deci­ rottura. L'asprezza della polemica antidemo- stò già nel 1983 con un differenziale di ridu­ sione sulle concrete questioni che la realtà ci del sistema politico (i radicali). Dall'altra par­ E giusto chiedersi a chi abbiamo ceduto cristiana ha potuto, a taluni, dare l'impressio­ sociali. te si accresce l'area di liste localisiiche o cor­ voti. In realtà un'indagine sui flussi è assai zione per la Camera pari allo 0,97%. Oggi tale Ritengo, ad esempio, che ci abbia nuociuto porta davanti. ne che il voto socialista si connotasse come il differenziale è salito all'1,7%. porative di differente carattere e per le quali, diffìcile. E ancora oggi, in presenza di elabo­ più produttivo di effetti di lotta politica e, allo - e non solo nel momento elettorale - una Tutta una parte del vecchio bagaglio critico dunque, occorre distinguere. Una cosa è - ad razioni più ponderate, non mi sentirei di affer­ stesso tempo, di effetti di governo. Il secondo elemento sicuro che segnala, a insufficiente e non abbastanza tempestiva co­ che è stato nuovamente adoperato contro di esempio - il Partito sardo d'azione (o la Syp, mare che il deflusso dei nostri consensi sia sua volta, un rilevante problema politico è gnizione della questione salariale. E ricordia­ noi in questa occasione non coglie nel segno o l'Union valdótaìn), altra cosa sono la Uga slato calcolato con esattezza in ogni sua com­ Credo che elementi di ambiguità e di con­ costituito dal fatto che le perdite più sensibili moci quanto sia stato doloroso riscoprire at­ e non ci aiuta in nessun modo. È del tutto si registrano nei grandi centri urbani. A fronte veneta, la lista Piemonte, la Lega lombarda. Si ponente. Noi abbiamo escluso, fin dal primo traddittorietà, presenti anche nell'atteggia­ traverso la tragedia di Ravenna il permanere strumentale chiederci, ancora oggi, dì com­ momento, il metodo di considerare separale mento della De, abbiano in qualche misura di un arretramento complessivo del 3,3%, la tratta di fenomeni con una connotazione di una realtà drammatica. piere scelte chiare e precise che abbiamo già complessa, in cui sono presenti elementi e non comunicanti le aree e le relative dina­ giovato al recupero di questo partilo, e non media della perdita nelle dieci maggiori città Anche per ciò che riguarda la proposta po­ compiuto, di passare guadi che abbiamo defi­ preoccupanti anche di segno razzistico, per­ miche della vecchia maggioranza da una par­ solo in direzione dei partiti minori dell'allean­ è dei 4.2%. nitivamente superato sulla collocazione inter­ ché non si può definire altrimenti l'odio anti­ te e delle forze esterne al pentapartito dall'al­ za e del Mst. È servito l'appello allo spirito Il voto politico dei grandi centri e delle litica non mi sembra fosse possibile altra indi­ antisocialista e la contemporanea offerta e cazione diversa da quella su cui ci siamo im­ nazionale, sulla questione democratica, sul meridionalìstico, ma che talora riescono a tra. Abbiamo, cioè, evitato un artificio meto­ aree metropolitane (con t'aggravante del vo­ rapporto tra Stato mercato. coinvolgere anche strati popolari e subcultu­ dico che ci avrebbe indotti a vedere come sollecitazione alla collaborazione. Ma forse to amministrativo di Napoli) dà la prova che il pegnati e che abbiamo cercato di formulare re che finora non avevano trovato espressio­ unidirezionale il nostro deflusso, mentre ogni l'aspetto che più ha pesato per il volo de è la riflusso più serio e preoccupante si è verifi­ chiaramente come una alternativa program­ Una cosa è impegnarsi per scelte proget­ ne politica. Può essere qui coito il preannun­ elemento induce a ritenere che la perdita ha notevole ripresa di un collateralismo con più cato nel nostro insediamento sociale più con­ matica e di governo. tuali e programmatiche che siano all'altezza cio dì fenomeni che in Francia e in Inghilterra preso strade differenti. Il che non vuol dire segni, e l'impegno di settori ampi della Chie­ sistente: un fenomeno che si era già manife­ Sapevamo bene che in tale proposta era della sfida proposta dalla rivoluzione tecnico- hanno assunto una dimensione pericolosa e che non si possa esprimere un giudìzio politi­ sa. Si aggiunga l'esplicita dislocazione della stato nelle regionali del 1985, e che si è ulte­ implicito un qualche riconoscimento del ruo­ scientifica e dall'offensiva conservatrice, altra portato gravi colpi alla sinistra. Deve, in parti- co sulle motivazioni, lo ritengo che al fondo Confindustria a favore di un pentapartito a riormente aggravato. lo che spetta al Psi e delle sue potenzialità è seminare il campo dì pretesti fuorviami.

l'Unità l!ni!l!«!ll!9!IIII»lllII!«!l!l!!«llI!!ll!W!!l!l!!!!ll!l!!l!!l!l!!!IIEII!l!lll Venerdì 26 giugno 1987 13 IL DOCUMENTO L'indebolimento del rapporto del partito Non può essere sola la Fgci davanti Se De e Psi proseguiranno sulla vecchia con il suo referente a problemi di portata generale strada, combatteremo la nostra sociale primario, la classe operaia come la scuola e l'occupazione battaglia di opposizione in modo fermo Le responsabilità dei comunisti II bisogno di analisi più profonde La prossima Convenzione programmatica

Di tutto abbiamo bisogno fuorché di attar­ dura. anche contraddizioni, ingiustizie, disvalori Ciò significa che dobbiamo in primo luo­ menti critici che da tempo hanno investito il organismi dirigenti, ed io ritengo che questa darci su falsi problemi, un movimento che Non possiamo disconoscere che in questi che debbono essere portati alla luce se si go mantenere fermo l'obiettivo della Con­ partito in quanto organizzazione e sui quali, scelta di eleggere un numero rilevante di ha il consenso di dieci milioni di uomini e di ' anni, in Italia, dopo la lotta contro il decreto vuole una nuova presa di coscienza. venzione programmatica, che abbiamo rifiu­ del resto, anche al congresso ci eravamo indipendenti rappresenti un fatto positivo donne ha molti obblighi da onorare e molti e il referendum, abbiamo subito una sorta di Lo sforzo compiuto dalla Fgci per la rico­ tato di trasformare in una manifestazione impegnati per la ricerca di soluzioni innova­ sotto tutti i profili, non solo per quella costru­ interrogativi cui rispondere, ma questo signi­ condizionamento dalla sconfessione ideolo­ struzione di una moderna idealità comunista preelettorale e che oggi assume un significa­ trici. Se vogliamo andare al fondo e alla di­ zione di una sinistra pluralistica che è per noi fica rifiutare ogni concezione meccanicistica gica di quei 46% che, invece, avrebbe potuto e anche per affermare una presenza specifi­ mensione reale del problema dobbiamo par­ dell'esistenza storica di qualsiasi movimen­ to e una portata grandemente accresciuti. La obiettivo fondamentale, ma per quell'arric­ costituire per noi un elemento di forza. ca nel confronto elettorale, andava in una tire dalla consapevolezza di quei mutamenti chimento dell'iniziativa politica e program­ to, e dunque anche del nostro. direzione giusta e va proseguito. Ma non c'è stessa discussione sui risultatielettoral i sarà La lezione che dobbiamo trarre non è solo tanto più positiva, quanto più fornirà un con­ che in parte ho richiamato e che sono inter­ matica, per quel dialogo e collaborazione tra Sappiamo che la storia non dà garanzie a quella, in ogni caso essenziale, di essere ca­ dubbio che non poteva e non può essere venuti nel rapporto tra politica e società. sola, la Fgci in un'opera volta alla risoluzione tributo di idee e di iniziativa perché, impacci le forze riformatrici e progressiste che sono nessuno, e dobbiamo dunque ricordare a paci, di costruire nel concreto iniziative e essenziali per una prospettiva dì cambia- noi stessi e a tutti che essa non segna neppu­ di problemi che sono di portata generale, e incertezze che hanno reso più ardua la L'idea forte della concezione e della prati­ lotte differenziate sui.problemi reali dei lavo­ mento. re alcuna fatalità dei destini. ratori e della gente. È di comprendere bene come la occupazione e la scuola; e non può nostra azione siamo superati. ca dei Pei non è stata solo quella della gran­ E invece vero che siamo chiamati a cimen­ che, insieme con le questioni della vita eco­ essere sola nell'opera di orientamento, nella Ma occorre vedere subito su quali questio­ de formazione politica che si costituiva e Anche l'iniziativa per una forte rappresen­ tarci con problemi ardui. Ma la base su cui nomica, vi è una molteplicità di temi che non battaglia delle idee, nell'impegno formativo ni promuovere immediatamente l'iniziativa viveva sulla base di un progetto e di un pro­ tanza femminile ha avuto un buon successo, fondarsi e quella che abbiamo definito a Fi­ toccano meno di quelli economici e sociali di una intera generazione di quadri, nella legislativa e l'azione del partito in campo gramma di trasformazione della società, ma che va ora pienamente valorizzato, senza renze; ed è in questo senso che ho detto che l'esistenza e le passioni degli uomini e delle ripresa d'attenzione su tutti gli aspetti sociali, economico-sociale e in campo istituzionale. anche quella di una forza di servizio, per farsi impacciare da qualche inconveniente le scelte dell'ultimo congresso non sono re­ donne. pratici, culturali che l'emergere di una nuova Credo si debba dare immediato seguito al­ usare un termine di oggi, di garanzia e di che ha potuto esserci. generazione reca sempre con sé e porla in difesa, secondo un modulo non clientelare, vocabili. Ecco tutto il campo dei diritti fondamenta­ l'impegno per rendere possibile la celebra­ Occorre far sì che questa forza venga im­ Ma se si riafferma che la linea allora decisa particolare in momenti di più accelerata tra­ di interessi, di bisogni, di diritti di vasti grup­ li dei cittadini e dei lavoratori, dei rapporti sformazione. Questa tematica, qual che sia­ zione dei referendum in autunno. Credo si pegnata sia sui grandi temi sia sulle questioni è sostanzialmente giusta, noi dobbiamo Interpersonali, del rapporto uomo-natura, debba imporre all'attenzione e alla decisio­ pi sociali e di singoli, ma anche quella di un generali del pae.se. no le forme e le autonomie nella sua gestio­ sistema capillare e unitario di informazione e chiederci che cosa non ha funzionato. per citare solo i temi più evidenti. Una politi­ ne del nuovo Parlamento la soluzione di al­ ne, investe il modo di essere del partito e le di formazione democratica; di un partito, La caratterizzazione della presenza in Par­ Mi sembra pertinente e fondata la consi­ ca di cambiamento non è pensabile se non si sue prospettive. cuni rilevanti problemi da troppo tempo lamento delle donne e dei giovani, su cui derazione svolta da Glolitti sull'Unità, e cioè riesce a determinare non dico questa o quel­ dunque, che fa opinione, rendendo evidenti aperti: Intendo, anzitutto, la riforma delle e percepibili ie sue scelte politiche, organiz­ non dobbiamo fare passi indietro rispetto che le elezioni anticipate - che noi non vole­ la agitazione necessariamente finalizzata a L'accento che ho posto sui rapporti di pensioni, quella del fisco, quella delle auto­ alle esperienze già compiute e agli impegni vamo anche per questi motivi - hanno bru­ un accordo particolare, ma un moto critico massa del partito, in particolare per ciò che zando su di esse una persuasione e un movi­ nomie locali, quella della struttura del costo mento di massa. presi, non deve trasformarsi in forme di se­ ciato I tempi del nostro processo di elabora­ di opinione, una consapevolezza culturale e riguarda i giovani e il nostro insediamento parazione. zione e confronto programmatico e ci hanno ideale che si esprima in iniziative di massa, in sociale fondamentale, ci sollecita, come è del lavoro, quella della cassa integrazione. costretti ad accelerare e finalizzare la propo­ movimenti, in lotte sociali e politiche su evidente, non a qualche forma di chiusura, Intendo alcune misure non rinviabili riguar­ Sappiamo bene che tutti e tre questi ele­ Abbiamo bisogno più che mai che i gruppi sta In termini di maggioranza e di governo. E obiettivi chiari e coerenti con un progetto ed ma a portare più a fondo una corretta analisi danti la questione morale, dalla riforma del­ menti sono entrati da tempo in discussione e agiscano come un corpo unitario. tuttavia era questo il dovere nostro, poiché un .programma riformatore. dei fenomeni sociali e culturali e ad attuare il l'inquirente all'Inchiesta parlamentare sui in crisi, sia per le modificazioni che si sono Anche sulta funzione dei gruppi una rifles­ anche solo un atteggiamento di reticenza da nostro impegno di rinnovamento - di idee, fondi neri dell'lrì. venute accumulando nella società sia anche sione è necessaria. Non mi pare dubbio, in­ parte di una forza cosi grande come noi sia­ È questo livello e questa qualità che sono di iniziative, di organizzazione - per non ce­ Dobbiamo avere ben presente che occor­ per motivi che hanno riguardato il movimen­ nanzi tutto, che dobbiamo accentuare il loro mo avrebbe contaminato la limpidezza della mancati; qui è il punto debole nostro e del­ dere il campo a forme di adesione acritica to operaio e socialista in tutto il mondo. compito specifico di elaborazione program- l'insieme del movimento dei lavoratori: ne re non solo incalzare le altre forze politiche proposta e aggiunto confusione a confusio­ alle tendenze dominanti o all'opposto a for­ sulla base delle proposte già formulate, ma Ma la resa alla concezione del partito di matico-legislativa. Ma è opportuno che riflet­ ne. ha sofferto il valore della nostra proposta e me protestatarie subalterne o inconcludenti. l'immagine di una forza che per il cambia­ anche elaborarne di nuove e di ulteriori, an­ opinione significherebbe uno snaturamento tiamo a fondo sulla struttura del centro del Ma ciò non toglie che il non aver potuto mento deve rivalutare e avvalorare i principi che alla luce delle novità determinate dalle completo, innanzi tutto per ciò che riguarda partito, esaminando l'opportunità di distin­ dare tempestivamente tutta la concretezza della giustìzia, dell'eguaglianza, della solida­ stesse elezioni, e in rapporto a idee e propo­ lo sforzo che deve essere proprio di ogni guere meglio funzioni e compiti di governo programmatica alla nostra proposta l'ha in­ rietà e della moralità nella gestione della co­ Questa riflessione autocritica de­ ste di altri, come quelle sulle leggi elettorali. forza di sinistra per una autonomia ideale e del paese da quelle più strettamente relative debolita gravemente. sa pubblica. ve portarci a valutare bene il no­ Il punto che occorre avere in proposito politica. al partito, al lavoro di massa, all'informazio­ ne, alla lotta ideale e culturale. In secondo luogo occorre vedere che, ad Un altro aspetto che bisogna considerare do politico che abbiamo dinnan­ ben chiaro è che noi non ci siamo opposti e Ma continuare a resistere a queste tenden­ una analisi sostanzialmente (ondata e a una con schiettezza, e che io non saprei separare zi. non ci opponiamo alla discussione sulla ri­ ze e riaffermare quella concezione del parti­ Avevamo già avvertito l'esigenza di proce­ proposta corretta non abbiamo saputo far mmmm7 Sbaglieremmo se deducessimo dai limiti qualitativi che ho adesso richiama­ forma del sistema politico, ma la priorità per to significa, come dicemmo al congresso, dere ad una verifica delle strutture e degli corrispondere momento per momento, con lo, è quello di un indebolimento dell'unità che dal voto sia uscita una fase di stabilizza­ il paese resta quella della riforma dello Stato. un'opera vera e propria di rifondazione, per assetti del centro del partito stabiliti dopo il la necessaria tempestività e precisione, le d'azione tra i comunisti che operano nella zione, sia sotto il profilo sociale che sotto avere un partito programmatico, forte nell'a­ quello polìtico; e se deducessimo che la no­ Nella ripresadell a nostra Iniziativa dovre­ congresso dello scorso anno. È del tutto evi­ scelte e le decisioni che via via si imponeva­ complessiva rete delle organizzazioni sociali zione ideale, profondamente impegnato nel­ dente che il risultato elettorale ci sollecita no. stra iniziativa non resti essenziale. E certo mo mettere a frutto quei risultati politici e e delle istituzioni civili. Cioè in quella rete quegli accreditamenti che, pur non conforta­ la società. ulteriormente. Noi siamo un grande partito e siamo parte­ democratica e di massa di cui i comunisti vero che la proposta di alternativa in quanto cipi di un grande movimento di lavoratori e soluzione immediata di governo non ha avu­ ti nel voto, abbiamo conseguito nella fase Ed è secondo questa ispirazione che al Nella Direzione non sono state affacciate sono parte essenziale e dirigente, e che è della crisi di governo e nella condotta della di popolo. È sempre giusta la esigenza del slata e resta decisiva per l'avanzamento dei to il consenso sufficiente e, dunque, non si congresso abbiamo delineato un progetto. da nessuno ipotesi, che sarebbero e vengo­ più ampio sforzo di unità del complesso del­ ' lavoratori e lo sviluppo della democrazia, ma prospetta per l'oggi. Prendere atto di questa stessa campagna elettorale. Siamo riuscitia d Un anno non è molto, ma occorre esamina­ no indicate irresponsabili, di abbandonare il ie nostre Ione, e tuttavia credo che dobbia­ anche per l'affermazione di una politica di realtà non deve significare, però, disatten­ avvalorare ciò che dobbiamo considerare un re, senza impacci, se le difficoltà che abbia­ campo, in un momento in cui è indispensabi­ mo riconoscere che ciò ha comportato in­ ritorme; una rete sociale e civile di cui, in zione o rinuncia di fronte ai nostri doveri. dato essenziale: la funzione di garanzia de­ mo continuato ad incontrare - nel tessera­ le il massimo di capacità di decisione per far certezze, ritardi e talora anche decisioni non ultima istanza, I cittadini rendono responsa­ Non è esatto Ira l'altro che nel nuovo Parla­ mocratica del nostro partito, il suo senso di mento e nel proselitismo, nel collegamento fronte agli obblighi che derivano da una si­ sufficientemente nette. bile il partito. Non penso affatto che sia ipo­ mento l'unica maggioranza possibile sia responsabilità, e la sua correttezza. L'am­ con la gente, nell'attività delle sezioni, nell'i­ tuazione delicata e dall'inizio della legislatu­ tizzabile un pur parziale ritorno indietro ri­ quella pentapartilica, non è esatto, sia guar­ piezza rappresentativa delle nostre liste è un niziativa fino al risultato elettorale - dipen­ ra. Di qui è venuta anche la difficoltà di gene­ dando alla vecchia area di maggioranza, sia rare movimenti di opinione, iniziative politi­ spetto alle acquisizioni fondamentali dell'au­ patrimonio da rivendicare e da rendere ope­ dono da manchevolezze e difetti del nostro La Direzione, che in questi anni ha lavora­ tonomia, dell'unità, dell'interna democrati­ guardando al di fuori di essa. La ricomposi­ lavoro o.da inadeguatezze più profonde. che, lotte di massa senza le quali non solo zione della vecchia alleanza non appare rante, L'arretramento elettorale non ci deve to con piena collegialità, ha condiviso però non si accresce ma si rischia, come è acca­ cità delle organizzazioni di massa. Né riten­ far smarrire il fatto che abbiamo riscosso È evidente, e l'ho già detto, che abbiamo l'esigenza posta dalla Segreteria di affrontare go si tratti di enfatizzare una rivendicazione scontata; e nel caso venga tentata non ne duto, di non mantenere il consenso. appaiono scontate le condizioni politiche. l'apprezzamento e anche il consenso di una bisogno dì una più forte capacità progettuale il problema del gruppo dirigente e del centro del diritto alla critica da parte del partito parte prima non influenzata di opinione pub­ e programmatica: ed io ritengo che siano del partito e ha condiviso il suggerimento di L'elemento non congiunturale di politico,'Quel che sollevo è il problema di Quando noi riconosciamo che il nostro blica, di una frazione assai ampia del mondo stati importanti i passi compiuti per una ana­ preparare bene e in tempi rapidi proposte e un'autentica visione dell'autonomia. debolezza, la questione che nes­ deve essere un impegno di lungo respiro, della cultura e dell'intellettualità. Dobbiamo lisi seria e nuova" delle modificazioni nelle soluzioni da sottoporre al Ce: entro il mese suna indicazione elettorale di go­ L'autonomia non può essere intesa come quando affermiamo che non soggiaceremo tener presenti questi fatti, farli contare. Lo strutture e nella composizione di classe in­ di luglio sia per ciò che riguarda il carattere verno poteva e può di per sé ri- estraneità alle opzioni di fondo che si con­ all'assillo di manovre o invenzioni tattiche, djco non solo per amore di verità, ma perché dotte dalla rivoluzione scientifica e tecnolo­ degli Organismi dirigenti - e in primo luogo ••5• muovere, sta nell'indebolimento non vogliamo affermare né un disimpegno gica, è stata importante una nuova elabora­ la Direzione e la Segreteria - nella ricerca di tendono il campo. Il sindacato degli indu­ è abbastanza prevedibile che prosegua e si del rapporto del partito con la sua base so­ striali (ma, con poche variazioni di accenti, dal campo della lotta e dell'iniziativa polìtica zione sui temi dell'emancipazione e libera­ una maggiore snellezza che garantisca sia la ciale fondamentale, il suo referente prima­ immediata, né un atteggiamento dì attesa accentui un tipo di campagna e di polemica anche altre rappresentanze di categoria), ha che non solo ci disegni, come di consueto, zione della donna, sui problemi dell'ecolo­ funzionalità che la collegialità, sia per ciò rio: la classe operaia, il lavoro dipendente gettato sulla bilancia a chiare lettere l'opzio­ delle decisioni di altri. gia e dell'ambiente, e sui diritti dei cittadini, che riguarda la composizione e le responsa­ nella molteplicità delle sue articolazioni, gli Ma ora è doveroso che si pronuncino e fuori dal gioco politico, ma come una forza ne per il pentapartito perché questo corri­ non matura per il governo del paese. Su que­ dell'individuo, sui rapporti tra la società e lo bilità. , strati più deboli del popolo, Un rapporto dal sponde a ben precisi interessi. assumano le proprie responsabilità per ciò Stato. Ma c'è stata e rimane una timidezza quale dipende anche in maniera determi­ che riguarda il governo le forze che hanno sto punto ogni incertezza, ogni timidezza da Tutto ciò dovremo esaminare nel quadro E vi sono forze sociali che hanno scelto, parte nostra sarebbe colpevole, anche per­ nella difesa dei valori di fondo e delle ragioni dell'organizzazione complessiva delle sezio­ nante quello con il grande campo del lavoro portato alle elezioni e che ne hanno tratto un anche nuove del nostro movimento. La mo­ autonomo e dell'imprenditoria diffusa. Lo come è ben noto, la via del collateralismo o vantaggio, e cioè la De e il Psi. ché si tratta di una bugia reazionaria. ni centrali, dei rapporto tra centro e perife­ addirittura dell'appartenenza di partito. dernità non coincide in alcun modo con gli stato critico di questo rapporto, avvertibile Richiamare questi partiti alle loro respon­ ria. da tempo, ci si è subito prospettato in termi­ Non è questo che noi vogliamo. Ciò che ci Nello svolgimento del dibattito e orientamenti conservatori. Ma questa verità sabilità non significa, da parte nostra, una non si impone senza una grande battaglia Non c'è bisogno di chiarire qui che tra di ni preoccupanti all'inizio della campagna muove e ci preme non è una considerazione sospensione di giudizio. Noi diciamo subito, nella determinazione delle nostre noi non esistono e non debbono esistere elettorale. Abbiamo cercato di farvi fronte ristretta del partito. scelte dobbiamo avere ben pre­ culturale, in cui si affermi in modo forte l'i­ anzi, che considereremmo grave un ricorso dentità del partito e della sinistra. questioni personali. Anche per ciò che mi con iniziative anche di rilievo,com e l'assem­ La forza della democrazia italiana è venula a soluzioni di ripiego. Nessuno ha il diritto di senti due esigenze. riguarda voi sapete bene con quale animo ho blea nazionale di Milano, e accentuando la anche da un grande movimento di massa •a8— Con questa introduzione abbia­ Resto convinto che il partito ha un patri­ giocare con le istituzioni e di subordinare affrontato e assolto il compito che mi avete tematica sociale. Credo sia fondato ritenere che ha costruito la sua legittimazione e il suo obblighi politici e doveri verso il paese a mo iniziato un esame autocritico che deve monio enorme di intelligenze, di sapere, di affidato. che qualcosa abbiamo recuperato, ma non ruolo nel rapporto democratico con i lavora­ interessi di parte. La De e il Psi non possono proseguire con il massimo di serietà e di competenze: senza presunzione noi possia­ slamo riusciti a sanare la situazione in pro­ tori e secondo principi ispiratori ben netti. franchezza, anche per ciò che riguarda l'o­ Tra noi debbono valere, per la responsabi­ invocare ulteriori benefici di tempo. Si assu­ mo fare riferimento e contare sul meglio del­ lità che portiamo, solo le ragioni dell'Interes­ fondità. Tutto ciò che limita questa reale autono­ mano le loro responsabilità, facciano scelte perato del gruppo dirigente, i metodi di dire­ la cultura e dell'intellettualità italiana, che mia reca un danno alle organizzazioni di reali e intellegibili. zione e di lavoro al centro e alla periferia. se di chi ci ha dato fiducia e dell'insieme del Non si tratta di un problema di organizza­ hanno espresso fiducia, disponibilità ad aiu­ partito. massa e ai paese. Ma una autonomia a senso Ma abbiamo 11 dovere di affrontare questo tarci ogni volta che abbiamo fatto appello zione. Dobbiamo avere ben presente che lo Se decideranno di percorrere la vecchia Ho sottoposto stamane alla Direzione (ma unico non è più tale. strada dell'alleanza conflittuale e del campo compito con la consapevolezza di ciò che il per delirare in concreto e nei diversi campi sviluppo ha determinato quelle modifi­ 10 avevo già fatto anche nella riunione prece­ cazioni nella composizione di classe della chiuso, è evidente che noi combatteremo ia partito rappresenta ed è per milioni di italia­ una politica di rinnovamento. nostra battaglia di opposizione in modo net­ ni, difendendo a viso aperto la sua storia e la Ma è indubbio che abbiamo bisogno an­ dente) la questione del segretario del parti­ società e quelle differenziazioni nei ruoli e to. nei comportamenti, quelle mutazioni cultu­ Non meno grave ed anzi ancora to e fermo. Tutta l'esperienza che abbiamo sua funzione. Solo su questa attenta coscien­ che di un elevamento generale delle qualità rali di cui tante volte abbiamo parlato. L'ir­ più complesso politicamente e compiuto ci indica che è esigenza fonda­ za di ciò che siamo si può fondare l'opera di culturali e politiche dei dirigenti del partito. 1 compagni della Direzione hanno ritenuto rompere di tante tensioni che vengono spes­ idealmente è il problema del rap­ mentale della democrazia la distinzione innovazione e di ripresa, che oggi è necessa­ Voglio dire che non abbiamo prestato suffi­ che una tale questione non ha ragione di so sbrigativamente definite corporative è in porto con le giovani generazioni. chiara tra governo e opposizione. ria. ciente attenzione e rigore nella formazione e essere posta. im6_ Dobbiamo proporci di affron­ realtà I indizio di un malessere presente in Impronteremo la nostra battaglia all'esi­ In secondo luogo bisogna tenere ben uni­ selezione dei quadri. Noi siamo un partito Da parte mia ho giudicato necessario una società che si va ristrutturandoi n forme tarlo separatamente e in modo specifico, genza di provocare e accelerare un processo te la riflessione e le scelte sugli indirizzi e sui che ha avuto il merito storico non solo di avanzare ta proposta da sottoporre a voi di anche inedite, poiché siamo qui di fronte anche ad un pro­ unitario a sinistra che naturalmente non sia contenuti della nostra politica e quelle che portare ad un'alta consapevolezza del pro­ procedere alla elezione di un vice segretario, blema di comunicazione, di linguaggio, di limitato al solo campo dei due partiti,, ma riguardano il partito e i problemi dell'orga­ prio ruolo nella società grandi masse di lavo­ nella persona del compagno Occhetto. Ecco perchè noi abbiamo respinto la di­ distanze culturali. Ma dal punto di vista poli­ nizzazione e della direzione del nostro movi­ cotomia tra protesta e proposta. che investa il campo complesso e pluralisti­ ratori e di popolo, ma di costruire compe­ Ho avvertito i compagni, e lo ripeto qui tico generale mi sembra che quei difetti che co della sinistra, I cattolici progressisti, le mento. tenze, capacità di direzione politica e di go­ con chiarezza, che una tale decisione, se In realtà senza proposte forti è inevitabile prima ricordavo, e che hanno pesato tra ie che la protesta si manifesti in forme subalter­ forze avanzate del mondo laico, i Verdi, le È giusto ricordare che nella fase conclusi­ verno straordinarie nelle classi subalterne: sarete d'accordo, non risolverà certo le mol­ generazioni più mature nel voto per il Sena­ personalità che hanno maturato una critica va della crisi del pentapartito e-nell'avvio ne e di conseguenza sfugga alla guida di una to, hanno ancor più inciso sulle generazioni dal Parlamento ai Comuni, alle Regioni, dal­ teplici esigenze di rinnovamento, di rafforza­ forza politica come la nostra che non può del neoterismo e del blocco del sistema della campagna elettorale si era registrato un le sezioni alla Direzione del partito. Questo mento e di razionalizzazione degli organi­ più giovani, verso le quali il messaggio politi­ politico. Un processo che faccia leva sui apprezzamento positivo e un largo consenso rinunciare, senza abdicare alla propria fun­ co deve essere ancor più lìmpido e più im­ compito presenta oggi difficoltà grandissi­ smi, dei metodi di lavoro e di decisione che zione, ad una visione d'insieme. contenuti e sulle urgenze di una politica ri- nei gruppi dirigenti e nella parte più attiva me, sebbene del tutto diverse da quelle del ho in precedenza indicato e che dovremo mediato. formatrice. sulla condotta e sull'impostazione politica, e Nessuno di noi, dunque, intende riversare passato, innanzi tutto perché è molto più affrontare. Sarebbe non rispondente al vero se negas­ Impronteremo la nostra lotta a quel respi­ che ciò aveva determinato un senso di fidu­ arduo il problema della unificazione della colpe o responsabilità su altri: né sul sinda­ simo gli sforzi che abbiamo cercato di fare, e cia che, come osservammo, ci parve ecces­ La proposta mi sembra utile per rafforzare calo né su altre organizzazioni professionali ro e impegno programmatico, a quella re­ cultura politica del partito. tuttavia essi non sono stati sufficienti né dal sponsabilità nazionale e democratica che è sivo, e un più intenso e unitario impegno 11 complessivo lavoro del partito, per favorire e di massa. Esiste una generale responsabili­ nella mobilitazione e nel lavoro. Senza questa unificazione che riguarda i un dibattito sereno, che sgombri il campo da punto di vista delia presa ideale né da quello caratteristica e patrimonio del nostro partito. comunisti quale che sia il campo in cui ope­ tà dei comunisti, comunque e dovunque col­ del convincimento politico: un partito come ogni tentativo fortemente alimentato dall'e­ locati. Sono anch'io dell'avviso che ci si deb­ ti richiamo al carattere programmatico Ma questi segni positivi, importanti, che rano, non si può pensare che vada avanti il nostro ha bisogno di una forte caratterizza­ dell'alternativa non sarà formale; noi dovre­ hanno caratterizzato la nostra battaglia elet­ sterno di trasformare una discussione e un ba guardare da semplilicazioni e da schemi zione culturale nella osservazione critica di l'insieme del nostro movimento. confronto politico, che vogliamo del tutto deterministici, come quello secondo cui esi­ mo organizzare la nostra azione, nel Parla­ torale ed animato lo sforzo generoso delle In queste elezioni abbiamo voluto dare una società, in cui i processi di modernizza­ mento e nel paese, sulla base e in coerenza organizzazioni e tyei militanti comunisti, non aperti e trasparenti, in questioni di carattere sterebbe un automatismo di effetti tra lotte zione mutano i termini dei problemi della alla nostra rappresentanza parlamentare un personalistico che tra di noi non esistono e sociali e voto politico. con il programma che abbiamo proposto e possono nasconderci che ha continuato a più spiccato segno di apertura. vita sociale e individuale, ma hanno in sé gravare un complesso di difficoltà, dì ele­ non vogliamo che insorgano. che intendiamo ancora meglio precisare. È stato un indirizzo politico, deciso dagli Ma la situazione che abbiamo davanti ha Nel gruppo dirigente c'è stata e dovrà es­ un suo carattere preciso; da essa emerge un dato di verità che non possiamo ignorare e serci una dialettica seria e dovremo renderla che tocca tanto il partito quanto il sindacato. la più fruttuosa possibile, e il compagno Oc­ E il dato è che esiste una coscienza diffusa chetto nel suo lavoro mi sembra abbia sapu­ per il moltiplicarsi delle ingiustizie, per l'e­ to pienamente dimostrare quella capacità stendersi di un disagio relativo sia alle retri­ Il ricordo di Giovan Battista Gerace unitaria che è indispensabile ad ogni dirigen­ buzioni e alle condizioni di lavoro, sia al te e in particolare a chi ha maggiori respon­ riemergere di problemi dì libertà e di dignità •al All'inizio dei lavori del so alla fucilazione. e di guerra. direttore del Centro di calcolo comparso sull'Unità - ha det­ cui faceva parte dal 15* con­ sabilità. Ritengo di poter essere per questo dei lavoratori e soprattutto esiste la coscien­ Ce Fabio Mussi ha ricordato la Giovan Battista Gerace, ha La sua professione - ha ri­ e preside della facoltà di to Mussi - conteneva una criti­ gresso, era' un uomo moder­ buon testimone per l'attività compiuta per la za di una innegabile caduta di ruolo e di figura di Giovan Battista Gera­ aggiunto Mussi, poteva sem­ cordato ancora Mussi - era in­ Scienze. ca del -gioco politico». Egli no. Moderno, per l'idea, dì preparazione del congresso di Firenze e in potere nella società da parte del mondo del ce scomparso lo scorso A giu­ brare un campione dell'eclet­ gegnere, ingegnere informati­ Gerace fu scienziato, un pensava che il partito comuni­ grande significato anche eti­ questo diffìcile anno: un anno il cui esame lavoro. Ed esiste, più a fondo, la difficoltà gno. «Avrebbe certamente tismo. Parlava di disarmo e di co, esperto di «ottimizzazione prestigioso esponente della sta dovesse risolutamente co, che i problemi più alti e naturalmente è del tutto aperto. grandissima di unificare il mondo del lavoro chiesto la parola, e tra i primi contratti operai, di scuola e di dei percorsi- nella program­ comunità scentìfica, militante contrastarne le forme vuote, complessi dell'attività degli In­ Sulla base di questa impostazione la Dire­ dipendente, in cui le differenziazioni sono mazione del computer. E si - ha detto Mussi - come face­ tecnologie, dì alleanze politi­ e dirigente del Pei. Ha contri­ richiamando fortemente ai tellettuali e della comunità zione, a maggioranza, ha convenuto «che al diventate cosi grandi. va sempre quando vedeva i che e di mutamento delle figu­ scherzava con lui, per il para­ buito al rinnovamento della contenuti. Aveva un alto con­ scientifica non sono per loro dossale contrappunto della cultura comunista e della sini­ termine di questa riunione del Ce e della Ccc Abbiamo fatto bene a parlare di fallimento momenti di difficoltà del par­ re sociali. Ma era una disper­ cetto della politica, apprezza­ natura più degni, né separati sì esamini e si decida in merito a questa sione apparente: il tema che sua distrazione, per la facilità stra, a quell ingresso di intel­ delle politiche reaganiane. ma siamo chia­ tito», Gerace era malato da va l'organizzazione, temeva le da quelli che appartengono al­ proposta. lo appassionava era quello con cui poteva capitargli di lettuali di foimazione tecnico la vita dei lavoratori, degli mati a lare i conti con i loro guasti e a com­ tempo ed il suo fisico non ha chiusure, come il prevalere di In momenti difficili abbiamo sempre sapu­ della liberazione dal lavoro, perdere materialmente la stra­ scientifica che, venuti a con­ operai, della gente semplice. batterli. resistito ad un intervento chi­ meccanismi di pura autorego­ to ritrovare l'orgoglio necessario per chia­ del governo democratico dei da, come quando si dimenti­ tatto con una più consolidata 11 Ce ha rivolto un affettuo­ Il vero bilancio degli anni sconvolgenti rurgico lazione interna. mare a raccolta le nostre forze, per ritessere sistemi complessi nelle socie­ cò di andare a insediarsi quale tradizione storico-filosofica, so saluto ai familiari dello della ristrutturazione è lungi dall'essere stato Partigiano a 18 anni, salì sul i nostri rapporti con il popolo, per rinsaldare tà industriali moderne, di una dirigente della Telettra di Mi­ tante novità hanno introdotto Gera.ce che - ha aggiunto scomparso, in particolare alla fatto. Non c'è solo la restrizione della base Gran Sasso per far parte delle la nostra unità, per rilanciare la nostra inizia­ evoluzione dell'umanità non lano. Perse ta strada e si fermò nelle nostre file. Mussi - ha partecipato inten­ sua compagna Urna e ai figli produttiva, c'è una restaurazione classista brigate. Fu arrestato, condan­ tiva ed azione politica. dominala dai rapporti di forza a Pisa dove, alla fine, diventò Vincenzo e Giulia. certo «moderna», ma nel fondo non meno nato a morte, scampò per ca­ L'ultimo articolo di Gerace samente al lavoro del Ce di Più che mai oggi è questo il nostro dovere.

l'Unità -:•;"' Venerdì 14 28 giugno 1987 IL DOCUMENTO Gli interventi sulla relazione

fi! pullulare di microimprenditorialilà). sociale, gio da un regime democratico fortemente sot­ ambientale, sessuale, dei comportamenti indi­ Claudio Petruccioli Renzo Imbeni toposto al controllo di lobbies e oligarchie a Benedetto Bàrranu Armando Calaminici viduali Diversità che in sé non sono sinonimo un regime democratico basato su ampi poteri di diseguaglianze. anzi, potenzialmente rap diffusi, su nuove e più ampie basi democrati­ presentano una forma superiore di eguaglian­ che. su nuovi e diversi valori? È qui che misu­ za. anche se il vento neolibensta di questi anni riamo la nostra capacità e sperimentiamo l'ef­ ficacia della nostra strategia Ed è qui che in­ le ha utilizzate per squilibrare il sistema econo­ Il trend negativo del voto comunista - ha Condivido - ha detto Armando Calaminin. mico e sociale Claudio Petruccioli ha jwsto in rilievo come Riflettendo sul voto - ha detto Renzo Imbo contreremo i soggetti possibili di un nuovo il voto concluda il decennio che si apri nel ni. sindaco di Bologna - non dobbiamo ripete­ detto Benedetto Bàrranu. capogruppo al con­ segretario della sezione del Pei dell'Alfa Ro­ Un programma politico non può non risenti­ patto costituente 75-76 e che è stato dominalo dalla questione re gli errori che commettemmo nel 1979 nel siglio regionale della Sardegna - è iniziato otto meo di Milano - l'analisi politica della relazio­ re di questo slato di cose, Deve essere aperto del nostro accesso al governo. Se questo è il 1983 e nel 1985- quello di parlarci addosso per anni fa. Non è però rincorrendo le singole ne. Abbiamo subita un colpo duro, inatteso ad apporti assai diversificati, deve farsi carico significato del voto, occorre porsi la domanda mesi, di eclissarci dalla scena politica, di auto- difficoltà sociali e territoriali che possiamo tro­ La riflessione deve essere sena e profonda. di una larga pluralità di esigenze e di bisogni se dobbiamo, o "no, ritrarci dalla politica: ab­ flagellarci. Non c'è alcuna possibilità di fare vare la risposta politica alle nostre difficoltà. senza nervosismi, senza farci fagocitare né da per cm. pur forzando al massimo la propria bandonare, cioè, l'obiettivo del governo. E Pe­ una riflessione approfondita e severa ripeten­ Massimo Bellotti Se, ad esempio, accentuassimo l'iniziativa solo «Repubblica», né dal «Manifesto» Non parlia­ coerenza attraverso la ricerca dell'allocazione truccioli ha Getto di concordare con la risposta do il vecchio schema del nostro dibattito Oc­ nel mondo del lavoro dipendente si accentue­ mo da zero. Abbiamo una [alinea complessi­ ottimale delle risorse per il soddisfacimento negativa data da Natta a questa domanda, ab­ corre cambiare metodo nelle discussioni post rebbero forse anche le contraddizioni con va, una proposta alternativa democratica II massimo dei bisogni, in uliima analisi rischia di biamo bisogno più che mai della politica, di elettorali e smetterla con la confessione dei quel ceto medio produttivo che costituisce punto vero è come fare avanzare questa politi­ apparire un elenco della spesa, non diverso da fronte ad una articolazione sempre più com­ nostri peccati come condizione per riproporci una parte fondamentale della nostra base so­ ca, come renderla credibile e realistica, mobi­ altri elenchi (anche se mollo più superficiali e plessa della società e ad un indebolimento ed in modo credibile verso il paese e verso gli altri Più che le dispersioni a sinistra del voto di ciale. Credo che dobbiamo evitare di confon­ litante, È vero, pesa la spaccatura a sinistra ma onnicomprensivi), se agli occhi della gente gli una vanificazione di idee . obiettivi che hanno partiti. Alla fine dì questi riti c'è infatti stan­ protesta, del di cui giustamente dobbiamo dere gli effetti - cioè le perdite in singole realtà non basta a spiegare il nostro insuccesso II manca il cemento di una proposia politica ge­ avuto in passato una funzione unificante. Con* chezza e poco spazio per scelte chiare e inizia­ preoccuparci, è indispensabile che il partito sociali - con te cause. C'è una difficoltà politi­ latto è che la nostra forza di attrazione, la nerale La differenza fra queste elezioni e quel­ divido - ha proseguito Petruccioli - il giudizio tive incisive e troppo per mediazioni i cui signi­ ragioni prevalentemente sul fatto che consi­ ca generale: dopo la crisi irreversibile della nostra immagine di partito del cambiamento si le del 1976 è consistita proprio nel capovolgi­ e appannata Per molta gente - questo è il dato da Naca nella sua relazione riguardo ai ficati non oltrepassano i confini della società stenti settori sociali di "centro» non abbiano solidarietà nazionale non riusciamo a far di­ mento agli occhi di una frazione consistente 1 problemi della nostra linea politica: non riten politica. Fino al 1976 siamo slati capaci di par­ espresso fiducia e consensi alla proposta poli­ ventare la nostra proposta dì alternativa demo­ punto - non è chiaro quale tipo dì cambiamen­ dell'opinione pubblica del tasso di credibilità go errato il nostro giudizio sul governo, né lare agli altri, dopo no. Fino al 1976 siamo tica di alternativa. Non si traila di forze margi­ cratica una proposta di governo concretamen­ to avverrà se t comunisti vanno al governo La del Pei e del Psi come forze alternative alla De, sbagliata la nostra proposta complessiva. Ma apparsi il partito che aveva idee credibili, giu­ nali o povere, ma di forze che pure esprimono te spendibile. Essa è l'unica percorribile, ma gente vuole risposte concrete a quesiti sempli­ per cui un non programma - come quello so­ dobbiamo chiederci che cosa non ha funzio­ ste, moderne. Di qui il volo dei giovani e la disagio, nuove esigenze, bisogni anche ricchi non riusciamo a coagulare i consensi necessa­ ci: con i comunisti al governo l'economia co­ cialista - è apparso più convincente del pro­ nato, quali sono gli anelli della nostra proposta tenuta, anche quando le cose non andavano ma legittimi, che in mancanza di un progetto ri. Eppure oggi nella base del partito c'è molta me andrà? I bubboni delle Partecipazioni stata­ gramma comunista La carenza di questo ce­ che non sono stati messi a fuoco. bene, nelle regioni rosse. Per la prima volta si rinnovatore, capace di socializzare in modo più compattezza, attorno alla proposta di alter­ li che fine faranno? Aumenterà o diminuirà la mento politico ha orientato fasce consistenti cumula un veto insufficiente e negativo fra i credibile le risposte ai mille bisogni di una nativa, di quanta ce ne fosse su quella di com­ presenza dello Stato'' La pubblica amministra­ di nostro elettorato verso i Verdi, i radicali, Dp, La prima domanda è: il contrasto tra De e giovani e nelle regioni rosse. Questo ci dice società che tende a frantumarsi, possono ripie­ promesso storico. Ma a tale compattezza non zione sarà più efficiente? Servizi fondamentali i socialisti, gli stessi democristiani, perché ria Psi, come si configura oggi, è un contrasto che che il Pei ha perso parte della sua capacità di gare nel corporativismo e nella delega ad un'a­ corrispondono quei consensi esterni che ci fu­ come la scuola, la sanità, la giustizia, i traspor­ prevalso l'interesse particolare (per l'ambiente riguarda soltanto gli equilibri di potere all'in­ ti, le poste miglioreranno? Anche sul diritto di attrazione di essere punto di riferimento per rea di potere moderata e sostanzialmente con­ rono negli anni 74, 75, 76, ad esempio) oppure si è individuata altrove terno di un blocco moderato stabilizzato; o è servatrice, sciopero nei pubblici servizi occorre riflettere un contrasto che può avere sviluppi significati­ l'oggi e per il domani. La china può essere una proposta complessiva più forte Credo che la crescita dei consensi elettorali bene. Viene prima il cittadino o 11 lavoratore? vi sìa sotto I aspetto programmatico sia sotto risalita solo attraverso l'iniziativa politica, di­ La contraddizione del voto delle aree rurali su una proposta politica sia determinata sem­ Non basta più, infatti, il codice di autoregola­ Stando cosi fé cose, la priorità va data ad l'aspetto politico, e sul quale, dunque, noi, for­ mostrando al paese che sappiamo e possiamo è un esempio illuminante: la De, che tradizio­ pre più da motivazioni non ideologiche, ma mentazione t-sperimentato in questi mesi. Non una scelta di fondo, di lungo periodo, da cui za maggioritaria della sinistra, attualmente al­ vincere. Fondamentale è l'indicazione degli nalmente raccoglie ampi consensi tra i coltiva­ dalla capacità o dalla possibilità che ciascuna sarebbe possibile esperimentare una legge? Le non deflettere anche se i risultati non arrivas­ l'opposizione, possiamo e dobbiamo agire, e obiettivi politici e programmatici e delle forze tori, recupera molto meno rispetto alle medie forza politica ha di presentarsi come credibile leggi, come 6 noto, si possono fare e rifare, sero in tempi brevi. È sostanzialmente (a stessa ci proponiamo di farlo? lo sono convinto che per realizzarli. Da soli, chiusi in noi stessi, non nazionali; lo stesso partito socialista cresce forza di governo, cioè come forza che è in assunta dal Psi nel 1976, senza però i fini stru­ sia vera questa seconda risposta, che la collo­ possiamo vincere nulla. Il voto - ha detto an­ percentualmente a) di sotto dei livelli naziona­ grado di rappresentare interessi reali e di dare mentali o provocatori che sovente l'hanno ca­ cazione assunta dal Psi in questi ultimi anni sia cora Imbeni - contiene opzioni forti e diffuse li, scarsa l'affermazione dei Verdi. Pur in que­ soluzioni concrete ai problemi. Questo vale, Anche sulla riforma istituzionale occorrono ratterizzata. bensì positivamente orientata a intrinsecamente ambigua, aperta cioè a svilup­ di cambiamento. La situazione è forse più sto quadro il Pei non si sottrae a un risultato per esempio, per i giovani passati dalle forti risposte più nelle. Abbiamo molle proposte «prendere in parola» il Partito socialista, stimo­ pi diversi: su tale ambiguità e sui suoi sbocchi aperta a sviluppi nuovi e favorevoli, anche se elettorale negativo anche se questi settori so­ motivazioni ideologiche degli anni 60-70 al ri­ Valido, Ma su) volo segreto, ad esempio, non lando e sfidando ad esplicitare sino in fondo, possiamo e dobbiamo incidere. non nell'immediato. Le elezioni hanno sposta­ ciali risultano fortemente penalizzati dalla poli­ possiamo continuare nelle solile polemiche. con noi e con le altre forze di progresso, il to la De su posizioni più conservatrici. Al con­ tica del pentapartito e della Dea causa di indi­ fugio, almeno per una larga parte, nei partiti di Ed è cerio giusta la nostra posizione sul siste­ potenziale di alternativa alla De che, contro le Il secondo interrogativo è: in che termini trario il Psi ha svolto la campagna elettorale su rizzi economici negativi e dell'aggressione allo governo. Emerge inoltre sempre di più la diffi­ ma proporzionale, ma non è forse ora di jnlro- apparenze, esce rafforzato dai risultati eletto­ pensiamo alle prospettive della sinistra? Siamo posizioni di movimento, di superamento dei Stato sociale. Al Pei è mancala la capacità di coltà di mantenere a lungo una grande forza durre un certo •'sbarramento», per frenare la rali. In questo quadro il nostro impegno pro­ parie grande di essa, ma non siamo tutta la vecchi equilibri del pentapartito. Tra De e Psi porsi da protagonista del confronto con la De, elettorale che non riesca a trovare sbocchi di frantuma/ione partitica? grammatico riacquisterebbe la sua capacità di sinistra. Né pensiamo all'unificazione nel Pei sono cresciute le distanze, Noi non dobbiamo cosi una parte significativa dell'elettorato ha governo. È molto difficile rappresentare sul La società muta velocemente e per vincere aggregazione in tutte le direzioni, verso i mol­ di tutta la sinistra, sìa pure come un processo a stare a guardare gli sbocchi della situazione, ritenuto che un tale ruolo'potesse essere assol­ piano rivendicativo-sindacale un mondo cosi » occorre essere riconosciuti come soggetti del teplici soggetti sociali interessati a consolidare tempi lunghi. Non pensiamo a un assorbimen­ né metterci al servizio di qualcuno. A sinistra to (lai Psi di Craxi. frastagliato come è l'attuale; è ancora più diffì­ to dell'intera sinistra nel Pei perché della sini­ cile per un partito politico tentare una media­ cambiamento, non ostacoli al cambiamento. sul piano politico i cambiamenti verificatisi nel­ oggi la situazione è diversa, più articolata. Tra E sbagliato concentrare la riflessione critica stra abbiamo una visione articolala e pluralista. zione di interessi complessi e spesso contra­ Spesso Invece noi siamo considerali come la società, a meglio soddisfare i vecchi e nuovi Pei e Psi e le altre forze di sinistra c'è e dovrà sul voto di protesta che si è disperso a sinistra Da queste premesse nasce la necessità di dar stanti. Noi paghiamo l'indeterminatezza o me­ quelli che difendono le cose vecchie. Cerio, in bisogni che ne emergono. E la sinistra torne­ esserci competizione e concorrenza. La que­ o sui limiti dei movimenti sociali per ricondurli corpo e vigore, rendere riconoscibile ciò che glio l'incertezza programmatica e, in qualche un campo come quello delle ristrutturazioni rebbe a crescere nel suo insieme, com'è ne­ stione fondamentale è se e come sì creeranno magari tutti al Pel; al contrario dobbiamo parti­ riconoscibile oggi non è, cioè la sinistra, nelle misura, di schieramento della nostra proposta produttive - vedi l'esempio dell'Alfa Romeo - cessario per attuare compiutamente l'alternati- con il nostro contributo essenziale di forza re dalla strategìa dì Firenze, quella di un partito sue differenze e articolazioni. di alternativa. Ma paghiamo anche una certa noi abbiamo assunto un giusto ruolo di gover­ democratica all'opposizione, le condizioni riformatore e di governo in grado di saldare la «subalternità istituzionale». Credo che parten­ no, guardando alle necessità dei lavoratori, ma Come? assumendo l'obiettivo dell'unifica­ perché questa sinistra diventi nel paese un'ipo­ difesa del più debole alla valorizzazione e al- - do dall'esigenza di cambiare impostaci dai ri­ fenche a quelle del paese. Il governo di penta- zione? Ipotizzando riforme istituzionali? Pro­ tesi credibile di governo e conquisti l'adesione l'alleanza delle forze vitali ed avanzate del sultati elettorali, ma anche dalle possibilità di partito non ha favorito il nostro impegno, anzi ponendo il rilancio di organizzazioni e associa­ della maggioranza degli elettori. Perciò non mondo del lavoro, dell'impresa, della cultura. movimento che la nuova situazione parlamene Ila aiutato la privatizzazione dell'Alfa per de­ zioni unitarie? E all'interno di una sinistra arti­ abbiamo il diritto di trasformare la nostra E su questo che deve marciare l'alternativa al Adriana Laudani tare offre a sinistra, sia per noi possibile lavora­ creto. Ed è con quella privatizzazione che si è colata cosa distìngue il Pei in modo permanen­ sconfitta politica ed elettorale nella messa in sistema di potere centrato sulla preminenza re ad un programma che contenga le idee for* decisa anche la nostra sorte. Siamo così arriva­ te? Innanzitutto, il riferimento alla classe ope­ mora dell'alternativa. della De. Il problema è se il Psi utilizzerà la sua za di un progetto di alternativa. Anche gli at­ li a quel faticoso accordo sindacale che noi raia; la riconoscibilità politica della classe ope­ nuova forza per negoziare maggiore potere in tuali meccanismi istituzionali sono un ostacolo abbiamo sostenuto nell'Interesse dei lavorato­ raia è una necessità vitale per l'espansione so­ un rapporto con la De, ma in un quadro politi­ parziale ma importante che impedisce un ri­ ri. E non è vero che tale Impegno abbia poi ciale, lo sviluppo economico, la vitalità demo­ co dominato dal partito scudo crociato. O se il L'area che s'interroga sulle ragioni della no* cambio della classe dirigente di governo. L'è» 'avuto un riflesso negativo nelle urne del 14 cratica. E ci distingue anche una idea della Psi, al dì là delle fasi di passaggio, si metterà al slra perdita - ha detto Adriana Laudani - è lettore sa per quale partito vota, non per quale giugno. {Ira tra i lavoratori, anche a. causa del- democrazìa che affermi pienamente la traspa­ servizio e nell'ambito di una grande operazio­ assai vasta. E l'attenzione è grande poiché si Giuseppe Cotturri governo. Vengono così premiate le rendite di resilo elettorale, c'è malcontento. E un poten­ renza e la responsabilità dei poteri democrati­ ne di rinnovamento di tutta la sinistra, per coglie che il declino o la ripresa del Pei sono posizione. È possibile creare delle regole che ziale di lotta da cui partire, dando uno sbocco ci. un'alternanza della sinistra al governo del pae- adeguato. destinati a incìdere sul futuro della sinistra ita­ Passando alla proposta di Natta di eleggere costringano a chiarire programmi e alleanze. liana ed europea. Costituisce quindi un primo vicesegretario Achille Occhetto, Petruccioli ha latto politico non solo interno come discutia­ detto che essa scaturisce da una giusta volontà Nella campagna elettorale - ha detto Giu­ mo della nostra sconfitta e come intrecciamo dì rispondere all'attesa di rinnovamento e ha seppe Cotturri - più volte mi è capitato di do­ la nostra discussione interna con un confronto aggiunto che si deve tuttavia constatare che il Alessandra Zagatti Sandro Morelli ver contrastare un «umore» antisocialista assai con la gente, con la società. Il modo in cui si è partito non dispone di convincenti meccani­ diffuso nel Pei. Ma dietro quella posizione non avviata la discussione non ci ha giovato: siamo smi selettivi; per crearli è innanzitutto necessa­ Giacomo Svicher c'erano soltanto umori, o risentimenti interni apparsi opachi, arroccati. Abbiamo affidato rio legare più strettamente le scelte sui gruppi alla sinistra, o esasperati tatticismi: c'era e c'è all'interpretazione dei mass media le diversità dirigenti alle scelte politiche, auspicando che una difficoltà di delineare una strategia credi* di orientamento e di opinione. A partire da in quest'occasione ad esempio, con un docu­ È certamente questa - ha osservato Alessan­ È il momentp della chiarezza e della respon­ bile per il passaggio ad una fase nuova nel questo Ce va dalo un segnale diverso, mi pare. mento politico da sottoporre al Ce si risponda dra Zagatti, assessore regionale in Emilia Ro­ sabilità, ha esordito Sandro Morelli. Serve allo­ nostro paese. È un limite non imputabile a magna - una delle discussioni più difficili della Il voto ha espresso un orientamento mode­ a questa esigenza, Soprattutto dopo questo volo bisogna anda­ ra un confronto chiaro, serio,, direi radicale singoli compagni ma all'intero partito, che dal­ nostra storia recente. C'è grande aspettativa rato che In questi anni si è esteso e consolidato re fino in fondo sulla questione dei ceti medi, lanciando segnali precisi alla società sapendo la crisi degli anni settanta non sì è riavuto e per un suo esito non ambìguo, ma chiaro e nella società italiana, e questo anzitutto per dei lavoratori autonomi. Di quella parte della luttavia che non luti» i nodi si possono risolve non è riuscito a dare risposta a questo decisivo netto, non solo tra i nostri compagni ma anche l'azione dì fattori esterni a noi: I) i potenti società che rappresenta il terzo polo, dopo re d'incanto. La nostra sconfitta politica è il interrogativo: come si passa da un «regime li­ in forze non comuniste, ma che non desidera­ processi di ristrutturazione e di ridistribuzione quello operaio e degli impiegati. Su questo te­ prodotto di una fase, di un ciclo di segno mo­ mitato» a un sistema politico pienamente de­ no un Pei fuori gioco, avviluppato in una spara­ del potere; 2) l'azione del Psi e della De che si ma si è incentrato l'intervento di Giacomo Svi­ derato che non è esaurito, Dobbiamo ricono­ mocratico, impedendo alla De e al suo sistema le di sconfitte che lo renda una forza irrilevan­ cher, segretario della Confesercenti. scere quindi che la valutazione che abbiamo sono fatti, ognuno per propria parte, garanti di potere di protrarsi dalla prima alla seconda te. L'aumento del lavoro autonomo - ha prose­ dato sulla fase non era precisa. Allora è neces­ verso ceti e gruppi dell'esito della ristruttura' repubblica? zione; 3) il venire avanti di orientamenti cultu­ Mario Batacchi Non credo che i nostri problemi nascano guito - rappresenta la vera novità economica sario recuperare una capacità di valutazione lo non dimentico che il massimo dei con­ rali, di modelli, di comportamenti che hanno dalla conduzione della campagna elettorale, di questi anni. Nasce dall'espulsione dalla dei processi strutturali e delle tendenze di me­ sensi ci è venuto quando abbiamo tematizzato costituito la cosiddetta ideologia della nuova ma sono beri più profondi e antecedenti. E ad grande industria ma anche da una moda cultu­ dio e lungo periodo, L'esperienza dì questi an­ questo passaggio. Giusta o sbagliata che fosse destra. Ma il consolidarsi di tale orientamento essi occorre dare una risposta risoluta e univo* rale e di lavoro soprattutto tra giovani e donne. ni e il voto ci gridano che non basta limitarsi ad la strategia del compromesso storico per rea­ moderato chiama in causa la nostra iniziativa e ca, uniti il più possibile (se ci riusciamo), ma È così nelle grandi aree industriali del Nord, è evitare gli errori possibili; o l'arroccamento mi­ lizzare tale superamento, fummo creduti e se­ proposta politica che non hanno agito, influen­ Sono in discussione non le scelte di fondo senza ambiguità alle quali è preferibile invece così (anzi, spesso in misura maggiore) nel noritario o la subalternità alle logiche e alle guiti dal 34,4% degli italiani. Non sfuggivano zato, attratto e convinto. E ciò non solo e non che noi abbiamo affermato nell'ultimo anno una chiara assunzione di responsabilità di Mezzogiorno, dove la crisi ha prodotto un al­ politiche che hanno guidalo in Italia la fase allora le difficoltà di una collaborazione tra tanto perché l'alternativa è apparsa lontana e ma la politica con cui abbiamo tentato di appli­ maggioranze e di minoranze. largamento di questi settori, anche se molto moderata. Non basta più giustapporre elemen­ avversari irriducibili, ma ci fu detto: provate. difficile sul terreno delle alleanze di governo, carle. Con un deciso assenso verso le conclu­ Questo volo non è un incidente di percorso, in maniera marginale. Dobbiamo com­ ti di rinnovamento della nuova cultura politica Ora la proposta dì alternativa non può essere ma prima e soprattutto perché non ha avuto sioni del Congresso di Firenze si è aperto l'in­ insomma. A meno che qualcuno non pensi prendere che questi seuori della società devo­ ad elementi di pur necessaria conservazione di creduta se ne riduciamo il profilo su questo credibilità sui plano dei contenuti programma­ tervento di Mario Batacchi, fiorentino, operaio che nel 76 prendemmo voti «non nostri», e no trovare un punto drriferimento nel nostro aspelli della nostra identità. Sciogliere le ambi­ punto, se diciamo che si tratta soltanto di tici essenziali, che non sono apparsi chiari, della Nuovo Pignone. I problemi sono nel mo­ che siamo ternati alla nostra dimensione fisio­ partito, E non mancano proposte del partito guità significa che non possiamo continuare a •Sbloccare» una situazione che consenta l'ai* netti, alternativi, tali insomma da ricomporre le do nostro di far politica: non ci sono sfuggite, logica. Tuttavia, se è vero che abbiamo avuto comunista a riguardo: bisogna solo essere coe­ galleggiare, che occorre porre mano con deci­ temanza. Il compito è ben più ambizioso e un'altra severa sconfitta, è pur vero che non sone al compimento della fondazione organi­ nuove contraddizioni. ad esempio, le innovazioni delta società, ma renti con le scelte già fatte. È giusta ad esem- abbiamo avuto una grossa difficoltà a saperci arduo. Nulla, né le condizioni internazionali, siamo diventati un fantasma, ma restiamo una Kio, e su questo sono del tutto d'accordo con ca del rinnovamento della nostra cultura politi­ La critica più frequente che ci è venuta in né quelle interne ci autorizzano a dire che oggi grande forze che può e deve riprendere una ca, alla definizione della nostra identità politi­ campagna elettorale è che in questi anni siamo collegare ad esse. Nell'azione polìtica abbia­ i relazione di Natta - ha detto Svicher - la mo tenuto sempre in minor conto le stesse un passaggio cosi decisivo possa essere pensa­ forte iniziativa politica. Condizione essenziale scelta di accrescere le forze indipendenti nelle ca e culturale, al suo radicamento nella socie­ stati il partito che ha meno scelto e meno si è to come ordinaria amministrazione; nulla ci è che riusciamo a definire, a rendere persuasi­ tà, scongiurando l'illusione di scorciatoie tatti' rinnovato. Confermare la linea dell'alternativa affermazioni sulla democrazia e sui diritti dei nostre liste, proprio mentre riprende il collate­ cittadini che avevano costituito l'ossatura del* autorizza a derubricare l'impegno di questo vi, i contenuti dell'alternativa che proponiamo, ralismo ad esempio della Confindustrìa e del­ Che o di governo che non sono dietro l'angolo sancita dal congresso di Firenze significa avere tema, di questa impresa straordinaria. Ecco, le alleanze sociali ma anche quelle politiche, È da Firenze che si riparte, per non tornare il coraggio ci operare le scelte di merito che l'ultimo congresso. E questo ha accresciuto un l'imprenditoria verso De e Psi. Non abbiamo senso di sfiducia tra la gente, proprio mentre ciò che è mancato è stato appunto l'appello a sulle quali puntiamo. Io credo che il problema dunque saputo cogliere la trasformazione in indietro, anzi per andare avanti con decisione. danno senso e corpo all'alternativa, e che co­ uno sforzo eccezionale, l'individuazione dei dei nostri rapporti con il Psi si riproponga do­ E sono profondamente d'accordo con Natta. stituiscono iì contributo originale del Pei alla aumentava la soglia di ricatto in ogni aspetto grossi settori: come abbiamo risposto all'au­ della vita quotidiana, dal lavoro ai servizi. soggetti disponibili, la ricerca di alleanze nella po questo voto con ancora maggiore eviden­ mento del lavoro autonomo? Come a quella Non voglio essere reticente neppure per quan­ sinistra europea. Le perdite elettorali che più ' società oltre che tra i partiti. za. E ciò presuppone un giudizio che per me Ci è mancala, insomma, una caratteristica dì grossa fascia del commercio, ad esempio, che to riguarda la prospettiva politica. Condivìdo il mettono in discussione l'identità e il ruolo del consiste nell'escludere che il voto al Psì, sia (orza propulsiva - ha aggiunto Batacchi - e Pur se ovunque in Europa la sinistra è in guarda con attenzione al futuro? Le associazio­ giudizio critico del ruolo di guida delle politi­ Pei sono quelle che abbiamo registrato nelle pure non privo di ambiguità, si caratterizzi co­ questo si è sentito particolarmente nei luoghi difficoltà, noi non ci dimentichiamo di essere ni, il sindacato sono importanti, ma i voti si che moderate svolte dal Psi. Tuttavia deve es­ grandi aree urbane e che vedono in prima li­ me un voto conservatore. Esso è stato sentito dì lavoro. È sbaglialo addossare le colpe della parte della sinistra europea. Ma non mi lasce­ conquistano con le scelte giorno per giorno su serci altrettanto chiaro che tanto meno può nea i giovani ed il mondo dei lavoro. Queste come un voto del cambiamento possibile, e sconfitta elettorale al sindacato: a questo spet­ rei convincere, in questo anniversario gram­ questi temi. Esiste, e lo sappiamo, un malesse­ esserci spazio per illusorie convergenze con la perdite di consenso ci richiamano all'esigenza non fuori dalla sinistra. De la cui rappresentanza di interessi e di pote­ di alcune scelte chiare e nette che nel passato ta di difendere ì lavoratori, e basta, Anzi, quan­ sciano, dall'idea di «guerra di posizione», di re economico in questa parte della società: il re muove in direzione opposta alia nostra. Ec­ non abbiamo fatto, anche per un difetto di do il sindacato svolge fino in fondo questo suo «gioco d'attesa» che si fa avanti un po' oppor­ Ritengo che si debba rilanciare nel nostro fisco, la previdenza, la pensione sono temi che co un fardello da cui dobbiamo definitivamen­ analisi sui processi in corso. Ambiente ed ruolo, anche le idee di progresso avanzano. tunisticamente laddove si è perso (per esem­ paese l'idea di una sinistra articolata, che può o affrontiamo con decisione o per noi si tra­ te liberarci Le tendenze ci dicono che a sini­ energia da un lato, lavoro dall'altro, costitui­ Attualmente è invece bassissimo il potere del pio Glotz in Germania). A me le cose sembra­ crescere ancora, di cui siamo parte essenziale sformano in unboomerang. E proprio questi stra sarà la sfida e noi dobbiamo avere il corag­ scono i fondamentali terreni sui quali ci viene sindacato nei luoghi di lavoro- la scomparsa no in movimento, ancora adesso, dappertutto. ma di cui è anche il Psi. L'alternativa d'altra aspetti della vita del paese, insieme a quello gio di andare a vedere il gioco e di saper rilan­ giustamente rimproverato di avere operato più dalla scena sociale del sindacato ha comporta­ Non è alle viste un nuovo ciclo fordista, non parte non si esaurisce nella sinistra ma non della riforma dello Stato, devono essere i gran­ ciare per un progetto di sinistra e di governo mediazioni che scelte e sintesi. Esserci presen­ to un forte arretramento della democrazia per c'è occupazione, sviluppo, tendenze al riasset­ può che partire da lì; che sia democratica deve di filoni su cui costruire alleanze non più ideo­ possibile Per questo penso che la conferenza tati ai 400mila disoccupati siciliani senza avere I lavoratori. Dobbiamo tornare quindi fino in to e alla stabilizzazione sociale, le società sono essere implicito, che sia di progresso come logiche - queste non sono più possìbili - ma dì programmatica debba essere proposta da una in pratica nulla da dire e proporre, dando il fondo a svolgere il nostra ruolo - ha affermato attraversate da tensioni disgreganti, vecchie dice Lama anche, che non sia laicista come contenuto. Così si può ricostruire anche un grande approfondita discussione nel partito senso di avere abbandonato le stesse proposte Batacchi - ed anche per questo non è più solidarietà sociali sono compromesse, i bloc­ diceva Berlinguer pure, ma non può non esse­ rapporto con i ceti medi, con scelte precise sulla base di una piattaforma essenziale predi­ contenute nel documento della Direzione sul­ possibile continuare a non dare ai lavoratori chi sociali a egemonia borghese sono in re­ re un'alternativa laica e di sinistra di cui i socia­ che - ovviamente - non potranno accontenta­ sposta dal Comitato centrale. Propongo quindi le questioni ael lavoro, ci ha reso poco credibi­ comunisti una rappresentanza adeguata nel stringimento ovunque. È questo, a rifletterci, il listi - voglio ripeterlo - non possono non esse­ re tutti. re un referente essenziale. la convocazione dei congressi di sezione sin li, debolissimi. Abbiamo dunque la necessità sindacato. C'è una necessità ineludìbile che il vero problema politico che in Italia lacera il Ed è anche per questo - ha concluso Svi­ da novembre attorno ai punti essenziali del di andare più in fondo, e rideflnire valori e sindacato torni ad essere protagonista in fab­ pentapartito, che guadagna pochissimi con­ Non credo che il governo a presidenza so­ cher - che bisogna accogliere questa prima progetto di programma. Sono infine d'accor­ funzioni del lavoro nella società post-industria­ brica e nella società, non soggetto di stabiliz­ sensi ma subisce la polarizzazione fra strategie cialista abbia avuto la forza ri formatrice neces­ scelta che viene dalla proposta per il vice se­ do con la proposta di nominare Occhetto vice­ le tali da dare forza innanzitutto a chi il lavoro zazione e di equilibrio politici di governo. diverse al suo interno. saria, e sono vere le nostre analisi sulle irrisolte gretario: si dà in questo modo un segnale di segretario. La senio anche come un'espressio- non ce l'ha. Non è nella elaborazione programmatica la In tutta la sua complessità e urgenza si pre­ ingiustizie sociali (che peraltro anche Craxi ri­ rinnovamento importante, anche verso l'ester­ conosce), ma non mi pare che il paese abbia . ne di fiducia verso il segretario del partito. Sugli organismi dirigenti. È necessario avvia­ nostra debolezza - ha ribadito Batacchi - Chi senta dunque il tema del passaggio da un regi­ no. percepito di essere stato governato da una re un lavoro profondo che affermi l'esigenza di segue con attenzione la politica ha dato fidu­ me all'altro. Quale risposta è in grado di dare il compagine «pericolosa» come pure qualche organismi capaci dì decidere e di rinnovarsi. cia ai nostri programmi. È la parte più vasta Pei? Quale percorso sa indicare per il passag- • della società che non ci ha incontrato. Dobbia­ volta è stato detto. Questo vale anche per set­ mo essere di più partito che crea movimenti, tori importanti di elettorato giovanile, e dev'es­ che sta tra la gente, essere più decisi e battersi ser chiaro che il problema dei giovani (che Defili altri Interventi pronunciati nella aera­ Giovanbattista Zorzoli per scelte precise. Come contro il decreto di costituiscono anche per noi il futuro) deve es­ la di Ieri, daremo conto sull'edizione di do- San Valentino: perché solo in quel caso il Pci.è sere assunto dal partito come priorità assoluta. sceso in campo fino in fondo? Sulla questione dell'assetto al centro del Per rispondere a questa esigenza - ha con­ partito, poiché Natta ha proposto una nuova cluso Batacchi - bisogna avviare un ampio riunione del Ce e della Ccc a luglio, ritengo Il consenso deve fare i conti con problemi e processo di rinnovamento, far scendere in sarebbe meglio esaminare il problema del vi­ superare difficoltà che differiscono in larga mi­ campo una nuova formazione, rinnovare l'in­ ce-segretario nel contesto più complessivo dì I resoconti di questa sessione del CC e della sura da quelle tradizionali, perché fra i fattori tera struttura dei gruppi dirigenti: non chiedo quei cambiamenti. In ogni caso è essenziale, CCC sono curati da Onlde Donati, Giorgio di cambiamento oggi dominanti hanno rile­ le dimissioni, ma un percorso preciso che alla come diceva Petruccioli, che anche i problemi Frase* Polirà, Eugenio Manca, Angelo Melo­ vanza le spinte alla diversità, necessariamente fine porti in campo forze nuove: la proposta di del gruppo dirigente non prescindano dalla ne, Giuseppe F. Mennella, Mauro Montali, eterogenee e sovente fra loro divergenti; diver­ eleggere il compagno Occhetto vicesegretario chiarezza di linea politica che si vuole perse­ Antonio Polito Sallmnenl, Sergio Sergi, Bru­ sità che si manifestano in campo economico è un primo passo avanti. Ma non basta- guire. no Ugolini e Vincenzo Vaslle. Alla Festa... le donne tante e diverse, ognuna con passioni e intelligenza, nelle piccole cose della vita quotidiana nel cuore dei conflitti più grandi e distruttivi del nostro tempo. Per esistere da donna in ogni luogo del mondo in tutti i momenti dell'esperienza individuale e sociale, per stabilire un rapporto nuovo tra politica e vita. Verranno alla Festa dai campi palestinesi e da Israele, dalle Università americane e da quelle sovietiche, dalle piazze violate di Santiago, dai parlamenti di tutta l'Europa e dalla Cina. Donne del Nord e del Sud, dell'Est e dell'Ovest consapevoli di una storia comune, della necessitaci sapersi ascoltare e parlare, di darsi forza reciprocamente. L'appuntamento alla Festa è per tutte per scambiarci parole nuove capaci di descrivere il mondo che stiamo cercando di trasformare.

Festa Nazionale de l'Unità, Villa d'Este, Tivoli (Roma), 27 giugno - 5 luglio '87

La tradizionale Festa delle Donne ivoli, situata a circa 30 chilometri da Roma, è una delle più belle 9 giorni delle donne avanza quest'anno T cittadine del Lazio attraverso la danza classica una proposta di rinnovamento. Per il turista è in primo luogo Villa d'Este, Villa Adriana, Villa Gregoria­ e contemporanea, na La prima fu costruita nel 1550 per volere di Ippolito d'Este, con il Un modo nuovo di fare la Festa, il cinema, la poesia, il teatro, suo sontuoso parco e il bellissimo giardino all'italiana punteggiato da la canzone, la musica. più leggero come villaggio, splendide fontane è meta di milioni di visitatori Villa Adriana è stata un meeting prolungato sui temi della edificata dall'Imperatore Adriano tra il 125 e il 134 d C e conserva Per incontrarsi, confrontarsi, "Carta delle donne", tuttora la sua maestosità e grandezza Villa Gregoriana è il superbo ascoltare, parlare. una manifestazione policentrica scenario della grande Cascata e delle Cascatene e dei giochi di luci e Vivere momenti di festa. nell'incomparabile scenario suoni delle acque dell'Anlene di Villa d'Este, della Rocca Pia Le origini di Tivoli risalgono alla protostona dei popoli italici e nel corso e del Centro storico della città di Tivoli. dei secoli molte sono le testimonianze il Ponte Lucano, la Tomba dei Plauzi, il Tempio d'Ercole, quelli di Vesta e della Sibilla, la Rocca Pia, le caratteristiche piazze e vie medioevali, le stupende chiese piene di tesori d'arte, la conformazione urbanistica a ridosso del fiume Amene Infine le Terme Acque Albule capaci di ospitare oltre 5 000 bagnanti

Per informazioni PCI. Federazione di Tivoli, tei 0774/24857-26944 Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo Largo Garibaldi Tel 0774-11249 i Ieri | minima 13- Oggi U redazione è in via dei Taurini. 19-00185 Il sole sorge telefono 49.50.141 alle ore 5,36 ) massima 29* e iramoma ' alle ore 20.49 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 ROMA e dalle ore 17 alle ore 1 A Bob Geldof non piace la burocrazia INTERVISTE SUL VOTO Delitto di Tor San Lorenzo L'agente voleva «vendicare» e non canta arrestato l'omicida una relazione Problemi tecnici. Queste le motivazioni addotte da Bob «Puntiamo Geldof per annullare, all'ultimo momento, lo spettacolo ha sparato con rabbia della moglie che avrebbe dovuto tenere ieri sera all'Eur (con ingresso gratuito per tutti). Pare che il celebre cantante inglese si sia infastidito per le lungaggini burocratiche necessarie all'or­ contro l'uomo e la ragazza con il suo grande amico ganizzazione dello spettacolo. A nulla sono servili i tentati­ sui programmi» vi degli organizzatori e dell'assessore alla cultura che ave­ va finanziato lo spettacolo perché Geldof cantasse. Saverio Collura del Pri È il solstizio Festa incontro per il solsti­ detta le condizioni zio d'estate, ma tutto verde. d'estate sì, La proposta è dell'associa­ L'assassino è un poliziotto zione ambientalista-pacifi­ per una nuova maggioranza: ma tutto verde sta Aam-Terranuova che per domenica, alla palazzi­ «Se non ci danno garanzie na Corsini di villa Pamphìli (entrata vicino porta S. Pan­ preferiamo restare fuori» crazio). ha organizzato due ha ucciso per gelosia incontri sui problemi del ridi "---•- dei rifiuti: la mattina, alle 10.30. si potranno avere comi)," utili in merito da È stato un poliziotto di 24 anni, Antimo lannello, re quasi subito - ha racconta­ Silvia Zamboni di «Nuova ecologia» e da L, Marinangeli. Il ad uccidere a colpì di pistola Giancarlo Brasiello e to lannelti agli agenti che pomeriggio, alle 16. si potranno sentire le proposte dei t'hanno arrestato - e poi ab­ tecnici e dei politici: dell'architetto Daniele Giombi, dei la 17enne Claudia Dan, trovati mercoledì a Tor San biamo iniziato a picchiarci. consiglieri comunali Sandro Del Fattore e Giuliano Ventu­ Lorenzo in un fosso. L'agente si è costituito. Il Quando mi sono visto perdu­ ra. In serata film e musica degli anni 60. Ovviamente pran­ movente è dei più classici: gelosia. Brasiello aveva to ho estratto la pistola e ho zo e cena naturisi!. una relazione con la moglie del poliziotto e si era sparato. La ragazza, però, è stata colpita per caso*. Anche la musica e un film recato ad un appuntamento di «spiegazione». La Contro Pinochet possono essere uno stru­ ragazza è stata uccisa senza motivo. Una versione non molto un film. mento di protesta contro le convincente (in realtà la ra­ torture e gli assassinii del gazza, come si è detto è stata un concerto regime fascista di Pinochet, raggiunta da cinque colpi, 11 dittatore cileno ha ucciso GIANCARLO SUMMA troppi per essere un caso), e un intervento 12 oppositori e per ncor- che sarà chiarita nel corso de­ i j j i darne il sacrificio questa se­ •n Forse c'è stata una col­ prensorio Sabbie d'oro. Anti­ BBBBBjaaH BBBM>BBBBB Ma>JB aB gli interrogatori, cominciati ie­ ra, alte ore 19, ci sarà una luttazione, forse l'agente ha mio lannello, agente di polizia ri pomeriggio nella Questura manifestazione al cinema Colosseo. Il programma prevede fatto fuoco non appena le sue in servizio plesso il commissa­ di Roma. Uccisi i due. lannel­ un concerto della cantante cilena Isabel Aldunate, la Saverio Coltura due vittime sono arrivate nel riato di Ostia, aveva dato ap­ lo ha fatto rotolare ì corpi in proiezione del film «La sesta B* e l'intervento di Estela fratto di campagna scelto per puntamento a Brasiello per un un profondo fosso ed è scap­ Ortiz, dirigente del movimento delle donne cilene, vedova l'esecuzione. Antimio lannel­ •chiarimento». Voleva in qual­ pato. Ha raggiunto la stazione del dirigente del Vicariato della solidarietà, José Manuel lo ha sparato con precisione, LUCIANO FONTANA che modo riuscire a far toma- Termini coi mezzi pubblici ed Parada, assassinato dalla dittatura. come gli avevano insegnato a re sua moglie con se. Ma Gra­ ha preso il primo treno in par­ fare al poligono di tiro, con la •ali «Un punto per noi è mo noi polo laico e possiamo ziella Moretti, 23 anni, con tenza, diretto a Milano. Ma sua Beretta calibro 9 d'ordi­ chiaro; la maggioranza da rea­ scegliere sia ta De che il Parti­ una figlia avuta tre anni fa, era poche ore dopo è sceso in A luglio nanza. Due colpi hanno rag­ lizzare è quella che risolve i lo comunista. Mi sembra un intenzionata ad andare a vive­ una stazione intermedia ed ha giunto alla lesta il 'rivale», sciopereranno problemi della città. Diversa­ discorso astratto. Non basta re con Brasiello, con cui da telefonato a Roma, in Questu­ Giancarlo Brasiello, un elettri­ mente preferiamo restare fuo­ cambiare la De con il Pei o qualche tempo aveva iniziato ra, con la voce rotta dal pian­ i vigili cista di 40 anni, che da qual­ ri*, Saverio Collura, segretario viceversa per risolvere i pro­ una relazione. Brasiello ha to. «Lo abbiamo tranquillizza­ che tempo aveva una relazio­ dei fuoco dei repubblicani romani, fa blemi: questi sono giochetti. avuto paura che l'agente po­ to in ogni modo, avevamo ne con sua moglie, la ragazza, tesse fare qualche pazzia e ha parte, insieme agli altri laici e La soluzione è aggredire i pro­ paura che si ammazzasse - Claudia Dan, 17 anni, uccisa senza motivo colpita da cinque proiettili, è chiesto a Claudia Dan di ac­ al Pei, del «club degli sconfit­ blemi che impediscono di go­ racconta un funzionario - gli morta senza motivo: era lì so­ compagnarlo all'appunta­ Dal 2 luglio entreranno in ti* di queste elezioni. Ma per il vernare questa città. abbiamo detto di tornare e di lo per far da paciera tra i due. mento. Sono arrivati sulla sciopero i vigili del fuoco. costituirsi», lannello lo ha fat­ Continueranno a spegnere Campidoglio i repubblicani Quali sono allora le vostre Il giallo di Tor San Lorenzo macchina dì Brasiello, una Al* to, e ieri mattina alle 9,30 è incendi e a prestare soccor­ non annunciano inversioni di condizioni per entrare In è durato solo poche ore. Ca­ La ragazza morta fasud rossa, intorno alle 16. stato arrestato a Termini. «Era so, ma si asterranno da tut­ rotta. Anzi puntano più forte «no maggioranza? rabinieri e polizia non ci han­ L'agente li stava aspettando un bravo poliziotto - racconta te le attività collaterali. La sull'immagine di -partito dei no messo di più per individua­ Un numero limitato: riforma davanti ad un bar poco distan­ un dirigente che in passato ha decisione è stata presa dal sindacato dì categoria Cgil-Cisl programmi* con un'idea nuo­ re l'uomo che mercoledì po­ «Claudia non c'entrava delle Usi, piano per le struttu­ te da casa sua, a Tor San Lo­ lavorato con lui - chissà cosa per protestare contro il perdurare delle pesanti condizioni va: «Se ti programma non vie­ meriggio ha ucciso Brasiello e re culturali permanenti, misu­ renzo. SI sono incontrati e è scattato nella sua testa*, lan­ igienico-sanìtarie della sede centrale e contro la carenza ne realizzato entro i tempi sta­ la sua lontana parente Claudia di personale. Lo sciopero sarà ad oltranza. re organiche antitraffico, av­ hanno iniziato a camminare in nello deve ora rispondere di voleva soltanto biliti ta coalizione si scioglie Dan (era cognata del (rateilo) vio dello Sdo e modifica del campagna, verso la Laurenti­ duplice omicidio volontario. automaticamente ii. in un campo Incolto nel com­ na. «Abbiamo iniziato a litiga- decreto Fanfani su Roma-ca­ Cosa c'è di meglio che fe­ Voi repubblicani avete riportare la pace...» pitale che giudichiamo inac­ Buon steggiare il 75* compleanno aperto la crisi In Comune cettabile, riforma del regola­ comprando un ospedale e mento per far funzionare il compleanno mpito sulla mancala rea* ami Claudia Dan abitava con dare da sola ai tre figli. Da lu­ metterlo a disposizione del­ consiglio e limitare l'uso del E l'Ina compra la collettività? Nulla. Così Esuzione del programma. La vittima e l'omicida la famiglia in via degli Armenti nedi scorso,' poi, pannarlo se* 140 (la procedura con cui la 59, a Tor Sapienza, Una casa ne era andato via dì casa con l'Ina (Istituto nazionale as­ I romani però non vi han­ T un ospedale giunta decide senza il consf- popolare, in condominio. So­ sicurazioni), ha deciso di no premiato con II voto... la sua nuova donna, la moglie glio). lo cinquanta mentri più in là •••MBaBBMBBBBaBSBBjBBMBBBBBBiBB acquistare un edificio di un­ lo penso che questo voto si è Si conoscevano da 5 anni del poliziotto Antimo lannel­ dicimila metri quadri, in via c'è la casa di Giancarlo Bra­ lo. Elisabetta e i bambini non giocato tutto sull'onda dì Ma au questi punti è più Longoni, nel quartiere Prenestino, attrezzarlo di tulio pun­ siello. Nel «salotto buono» so­ avevano neppure i soldi per aspetti nazionali, quelli locali nelle un accordo con II Pel to con le più sofisticate apparecchiature e affidarne la o con la De? ma dopo il tradimento no stretti lutti i parenti di Clau­ mangiare. «Claudia è uscita di hanno influito pochissimo o gestione ad una società specializzata statunitense, la lo vedo grosse difficoltà per­ dia: le tre sorelle e i tre fratelli, casa mercoledì pomeriggio al­ •American international hospital». Il nuovo ospedale - a niente. ché ci troviamo spesso soli a la madre, i cognati. Tutti di­ le 15 - racconta la madre - cui potranno essere Indirizzati i pazienti di altri centri, SI toma a parure con InaI- erano diventati nemici spingere su questi temi. In strutti dal dolore ed insieme dicendomi che doveva sbriga­ grazie a opportune convenzioni - conterà 143 stanze. atenza di superamento del consiglio con il Pei non abbia­ i -r- indignati per le pesanti insi­ re dette commissioni. Poco pentapartito. Slete dispo­ mo avuto la possibilità di por­ •n Antimo lannello e Gian­ Da allora le famiglie di lan­ nuazioni avanzate da qualche dopo ho telefonato a Elisabet­ sti • fare I) salto? tare avanti alcuni punti per noi carlo Brasiello, l'omicida e ta nello e di Brasiello presero a giornale. «Mia figlia non era ta. Mi ha raccontato che il ma­ Un ergastolo e due condan­ Campo Soriano: ne per 24 e 18 anni di de­ importanti: sulla sanità e sul vittima predestinata, si cono­ frequentarsi intensamente, fi­ l'amante di nessuno, aveva so­ rito. accompagnato da Clau­ Noi siamo usciti dalla giunta tenzione. Questa la senten­ disegno di legge per Roma- scevano da più di cinque anni. no alla settimana scorsa. lan­ Giancarlo* BrasielloL, la vittima lo 17 anni - piange la madre. dia, era andato a prendere dei per la strage non perché contestavamo il za emessa dal tribunale di capitale c'è stato da parte dei Avevano abitato nello stesso nello non si era accorto dì nul­ Benedetta -. Lei era pulita, soldi per la famiglia nel suo programma ma perché aveva­ un ergastolo Latina per Olgo Cavacece, Pei un atteggiamento di con­ palazzo; infatii, prima che il la ed è rimasto stupefatto non c'entrava niente con le laboratorio a Tor San Loren­ mo visto che, per problemi in­ giovane poliziotto si trasferis­ Michele Evangelista e Giu­ trapposizione. Per un partito quando l'amico gli ha detto di con calma, ma col pianto nel­ storie di tradimenti di Giancar­ zo. Poco dopo Claudia ha te­ terni «Ha maggioranza e per il se a Tor San Lorenzo. Una co­ avere una relazione con sua seppe Maratta, autore e come il nostro, che non si fa la voce: «Capisco tutto, ma lo e di quel poliziotto. Perché lefonato, dicendo che stava a complici della strage di tipo di rapporto che si era in­ noscenza superficiale, che so­ moglie, Graziella Moratti, di BaBBBa BBBBaBHaBaBa condizionare dagli schiera­ non sai in che condizioni so­ scrivere che era incinta, per­ per tornare. E invece - con­ Campo Soriano, avvenuta staurato con l'opposizione, lo negli ultimi mesi si era raf­ 23 anni, e che intendeva an­ menti ma dai contenuti, que­ no». ché diffamarla? Era una brava clude la madre senza riuscire nel novembre 1978- Cavacece, per vendicare l'assassìnio non si riusciva a fare più nien­ forzata. Al di là dell'età e del dare a vivere con lei. lannello sto è un fatto che non può es­ «Ma tua moglie non ti ama - ragazza, ed ora è morta, nes­ a trattenere le lacrime. - qual­ del Figlio avvenuta un anno prima a Cassino, uccise quattro te. In quelle condizioni era lavoro diversi, molte cose uni­ è rimasto ielteralmente di­ sere ignorato. Questi proble­ dice l'altro - non vuole più suno potrà restituircela. che ora più tardi abbiamo sa­ giovani ritenuti responsabili dell'omicidio, bruciandoli poi difficile portare avanti il pro­ vano i due uomini. Entrambi strutto, non ci ha credulo. Ma nella cava di Campo Soriano. Un altro complice di Cavace­ mi li riproponiamo al Pei co­ stare con te». lannello prende La madre mostra ai cronisti puto che era stata uccisa». gramma. I socialisti oggi han­ erano di ongini campane è la verità, la moglie glielo ce, Antonio Izzi, fu ucciso perché tacesse. me riproponiamo al pentapar­ qualche giorno di permesso no lanciato un'iniziativa. Non (lannello di Caserta e Brasiel­ conferma. Inizia una serie di le foto di Claudia, una bella «Mia sorella è stata una vitti­ tito la questione delle garan­ lo di Napoli) ed entrambi ave­ telefonate dì suppliche e mi­ dal commissariato dì Ostia, ragazza coi cappelli neri un ma innocente - aggiunge An­ mi sembra però che si possa dove presta servizio, e cerca zie per realizzare il program­ vano avuto matrimoni sfortu­ nacce che Brasiello puntual­ po' ricci. Un incidente di mo­ gelo Dati - conosceva bene Sono salite a 36 le persone dire; concordiamo noi poi an­ di decidere cosa fare. Ma an­ ma. nati, costellati di tradimenti. mente registra su nastro (le to, qualche anno fa le aveva sia Giancarlo che il poliziotto. Operazione arrestate nell'ambito dell'o­ diamo a trattare con democri­ che per Brasiello non sono Circa un mese e mezzo fa cassette sono al vaglio degli lasciato un brutto ricordo al che aveva abitato per alcuni perazione antidroga con­ stiani e comunisti. Bisogna giorni facili. Domenica scorsa antidroga E per II sindaco? Giancarlo Brasiello chiese aiu­ inquirenti). Qualche giorno [a, braccio destra: una lunga ci­ anni nel nostro palazzo. Era dotta dai carabinieri di Ro­ Rrima capire le cause che tenta il suicidio coi barbiturici Noi non ci appassioniamo alla to all'amico poliziotto dopo in particolare, lanmello mi­ catrice e due falangi in meno Altri ma a Latina. Per tutte l'ac­ anno impedito il funziona­ poi, salvato, per due giorni va andata per far da paciere, e diatriba: meglio il sindaco so­ aver scoperto che la moglie, naccia di buttare sotto un cusa è di detenzione e mento della giunta e del con­ con la moglie di lannello in un al mignolo della mano. Clau­ invece è stata uccisa». Anche Elisabetta Delise, 24 anni, ave­ tram la figlia di tre anni se la arresti spaccio di stupefacenti. Nel siglio. cialista o meglio il sindaco de­ albergo a Pescara. E tornato dia aveva studiato fino alla ter­ il questore di Roma, Mario lo- va una relazione con un altro moglie non toma da lui. Bra­ corso dell'operazione sono t un siluro all'Ipotesi del mocristiano. Potremmo dire mercoledì per mettere le cose za media, poi aveva smesso e vine, ha sentito il dovere dì uomo, un certo Giulio, lannel­ siello gli risponde a muso du­ e stati trovati bilancini, cana- polo laico-socialista? meglio il sindaco repubblica­ in chiaro con la moglie (che dava una mano nei lavori do­ definire «semplici illazioni» ' no ma non Io facciamo. Con­ lo si presentò all'uomo e lo ro: «La bambina non la devi mestici Non solo a casa sua voci secondo cui Claudia sa­ pa indiana, armi e munizioni. minacciò pesantemente, tan­ toccare - dice - tu sei un uo­ aveva accettato la separazio­ sideriamo migliore quel sinda­ ma anche in quella di Giancar­ rebbe stata l'amante di Bra­ Noi non abbiamo nessuna, to che Giulio decise di tronca­ ne) e con Brasiello. Ma que­ mo di merda che non merita lo Brasiello, la cui moglie, Eli­ siello e del poliziotto-assassi­ pregiudiziale. Pensiamo però co che dà garanzie che gli ac­ re la relazione. niente», lannello risponde st'ultimo chianmento è finito ROSANMA LAMPUGNANI che è difficile dire: qui ci sia­ cordi verranno realizzati. nel sangue. sabetta, non ce la faceva a ba­ no.

••——™"—~" Ultime 24 ore di tempo per gli immigrati per avere la sanatoria Nonterotondo Orlandi Finora solo il 15% si è messo in regola Acqua In tv inquinata i misteri dai della Lo straniero resta clandestino rubinetti sparizione

Le cifre parlano chiaro, la legge 943, per la sanato­ documenti "Potevi aspettare disinformazione, difficoltà e faito di dover regolarizzare gli aW Dai rubinetti di Montero- M II 7 maggio e il 22 giu­ ria degli stranieri irregolari, non ha ottenuto l'effet­ un altro po' - gli dice indican­ costo eccessivo delle pratiche stranieri dipendenti, ma di do­ tondo esce acqua inquinata. E gno 1983 sparirono a Roma dogli la porta - Che ti credevi e soprattutto, problemi legati ver sborsare tutti i contributi per tutta la cittadinanza sono due giovani quindicenni: Mi­ 7 to previsto. A Roma, al 20 giugno, solo 18.010 che te lo portavamo a casa » al lavoro non versati negli anni prece­ stati affissi i manifesti, firmati rella Gregori ed Emanuela Or­ stranieri si sono presentati all'ufficio apposito in Said non capisce, sorride ed •È stala una scelta difficile - denti alla regolarizzazione È dal sindaco Carlo Lucherini, landi. Quattro anni di soffe­ uestura, per regolarizzare la loro posizione: il 15% attraversa la porta che per lui dice Abdou, egiziano - me­ probabilmente un motivo per avvertire la gente che l'ac­ renza e attesa per le loro fami­ i quelli stimati nella capitale. Perché questo falli­ rappresenta la speranza. Di glio l'occupazione irregolare dell'insuccesso della legge i qua dei loro rubinetti non può glie e di inquietanti misteri per 3 cosa? Di un lavoro regolare, di o essere regolare ma disoccu­ padroni licenziano quelli che essere bevuta o usata per sco­ gli inquirenti che si sono oc­ mento? Le risposte sono: disinformazione, costi una vita senza affanni, senza pato? Il padrone chiede, vuoi si mettono in regola, e gli stra­ pi alimentari se non preventi­ cupati della vicenda. Lunedì eccessivi, impossibilità di regolarizzare il lavoro. la paura de! loglio di via. Ma in fare la sanatona? Qui non ve­ nien impaunti, rimangono prossimo alle 22.30 andrà in quella speranza rappresentata vamente fatta bollire. L'inqui­ nire più». Cosi Abdou, carne- clandestini. Per questo i sin­ onda su Canale 5 lo speciale dalla legge 943, non hanno Stranieri in questura per il permesso namento è stalo causato da nere, sbarcato di nascosto in dacati hanno già da tempo •Emanuela» realizzato da An­ creduto m molti. In via Geno­ un'infiltrazione terrosa avve­ chiesto la -fiscalizzazione de­ drea Pamaparana e Daniela ANTONIO CIPRIANI va si sono presentati 18.010 un porticciolo da un motope­ nuta nei giorni scorsi a Monto- gli onen sociali-, facendo pa­ Bassi. La trasmissione rico­ stranieri a Ironte di una popo­ schereccio sette anni fa, si è rio Romano. Durante i lavori wm Said, marocchino diciot­ regolari, c'è poca gente. Quel­ gare allo Stato quei contributi in cambio di 300 e 400mila derla più applicabile. «Si è vi­ struisce tutti > momenti della lazione stimata, tra «irregola­ trovato davanti al dubbio am­ per la sistemazione delle tuba­ tenne di Casablanca non co­ li che volevano mettersi a po­ •pregressi*. lire disbrigano le pratiche. sto però - afferma Gianni Gia- delicata indagine ancora sen­ ri- e •clandestine di 110.000 letico «Avevo dei soldi da ture alle sorgenti chiamate nosce una parola di italiano. sto l'hanno latto in buona par­ Qualcuno è andato oltre. Un dresco. responsabile detl'uffi- za soluzione. Tra le varie piste persone. Questo significa che parte - aggiunge - ho scelto la Ma è propno la difficoltà e pakistano arrestato vendeva Si guarda intorno smarrito te tra il 27 gennaio e il 27 apri­ cio emigrazione del Pei - la «Valga delle Rosee», la terra è seguite in questi anni il docu­ altri 93mila immigrati che vi­ legge e me ne sono andato» la costosìtà dei documenti, anche timbri falsi per passa­ proroga è stata inutile. Si pone cercando di capire dove deve le: in quei tre mesi 17.002 per­ improvvisamente franata, fil­ mento, ricco di testimonianze rivolgersi per la sanatona Ad sone hanno portato i docu­ vono nella capitale hanno Abdou si è iscritto alle liste di l'altro muro a volte insormon­ porto, precedenti al 27 gen­ un problema sull'effettiva trando nelle condutture. Per ed interviste, mette in rilievo aiutarlo non c'è neanche la menti richiesti; nei due mesi preferito la clandestinità, la disoccupazione, come un la­ tabile Fare tutti i documenti naio. intanto ieri sera si è svol­ consistenza delle collettività quanto tempo? I lavori per il la possibilità dì un collega­ lunga fila dei mesi scorsi. In di proroga si sono presentati paura del foglio di via. Per­ voratore italiano, e si è messo costa 4Imita lire. Districarsi, to al teatro delle Voci un con­ straniere in Italia. Vanno ri­ recupero sono appena iniziati mento tra la sparizione delle via Genova, all'ufficio stranie­ invece solo 908 stranien. Poi ché? Le Adi. i sindacati con­ in regola. Adesso fa il carne- senza conoscere ta lingua, tra vegno sulla sanatona, dove sì considerate le stime del go­ e in pochi giorni l'acqua di due ragazze e le complesse vi­ ri, diretto da Elio Ci oppa, a Said trova la scala giusta. L'a­ federati, la Cantas. le associa­ nere in un altro ristorante, sal­ gli uffici giusti è quasi impossi­ è discusso sui limiti delia leg­ verno sulla presenza di stra­ Monterotondo dovrebbe tor­ cende nelle quali venne coin­ ventiquattr'ore dal termine ul­ gente di guardia distrattamen­ zioni per l'emigrazione parla­ inamente. A mettere paura bile Ed è sorto un fiorente ge, sulla sua proroga e soprat­ nieri ed avviare una politica no di tre motivi fondamentali nare ad essere potabile. volto il vaticano nell'83. timo per la sanatoria degli ir­ te getta uno sguardo sui suoi ai datori di lavoro non è solo il mercato di «speculatori- che tutto sulla modifica per ren­ seria di tutela dei loro diritti».

l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 17 ROMA Come funzionano Negozianti Ostia «Niente «Il mare e vivono shopping non è più i centri anziani la sera» sporco» •al Fare lo shopping duran­ •i «Quest'estate non cam­ te la sera resterà per 1 romani biare, stessa spiaggia stesso Ogni anno diminuiscono un sogno irrealizzabile? Sul­ mare...» cantavamo negli anni l'orario estivo dei negozi (più 60, ma oggi è difficile per I i finanziamenti elastico e comodo per la romani non cambiare. I divieti clientela ma più impegnativo dì balneazione ad Ostia, da per i commercianti) s'è aperto Fiumara grande alla rotonda «Così è troppo difficile l'ormai tradizionale braccio di della Cristoforo Colombo, im­ ferro tra commercianti e as­ pediscono di assaporare, sulle sopravvivere» sessore. nostre coste, il «sapore di sa­ le*. Non ogni speranza sem­ Per il Comune l'assessore bra però perduta. Infatti, Fran­ Rotiroti ha già messo a punto co Rosi, segretario dell'Asso­ una delibera che prevede la ciazione balneare di Ostia, ha possibilità di lasciare le saraci­ contestato quei divieti di bal­ nesche alzate tutte le sere fino neazione perché infondati. Lo alle 22. Chi lo chiederà potrà ha fatto in una lettera aperta offrire ai suoi clienti l'occasio­ indirizzata a Signorello, al pre­ «I soldi sarrivano col contagocce» ne di fare acquisti anche fino a sidente delta tredicesima cir­ mezzanotte. Sarebbe per Ro­ coscrizione ed al pretore ma una novità assoluta. Per Storie di ordinano malgoverno. Non altrimenti an­ utile avremmo dovuto spen­ ti e tali che o vengono com­ Amendola. Come è noto, i dì- evitare poi che durante il fine vieti si basano sulla presenza drebbero chiamate le peripezie, davvero romanze­ dere qualcosa come un milio­ piuti in tempo o tutto rischia settimana la città si trasformi ne al giorno. Così la metà è di perdersi per strada. La pro­ massiccia di tensioattivi sulla sche, attraverso cui gli anziani che gestiscono i in un deserto la proposta è di costa. Ma secondo i dati in andata a finire in residui passi­ cedura contabile che ancora Gli operatori sociali lasciare (tranne che per le pri­ centri Sono costretti a passare ogni anno - da vi». «I 10 milioni e mezzo che lì: disciplina risale addirittura possesso dall'associazione me tre settimane di agosto) le balneare i valori dei tensioatti­ quando le circoscrizioni sono rette dal pentaparti­ ci davano nell'85 - ci informa al 1923.1 funzionari dell Vili consuetudini invernali: chiu­ la vicepresidente del centro Ripartizione dichiarano dì vi sarebbero scesi notevol­ to -per ottenere i finanziamenti previsti. Un'ulte­ si fanno vedere sura il lunedì mattina per le mente. riore dimostrazione dell'effetto paralizzante della anziani "Esquilino" - sono di­ aver fatto di tutto per snellire rivendite di merci varie e il maggioranza che governa la città. ventati 9 nell'86, per ridursi a la procedura. Ma l'ostacolo giovedì pomeriggio per ì ne­ 8 e mezzo quest'anno. Nello ultimo, ne sono convinti an­ solo nelle riunioni gozi di generi alimentari. «Nei giorni scorsi - afferma stesso periodo gli iscritti sono che loro, è politico. La stessa Franco Rosi nella sua lettera - umentati del 50%». -L'anno distribuzione dei finanziamen­ Come si vede non si tratta non abbiamo potuto effettua­ ETTORE GRECO scorso abbiamo atteso i soldi ti ai singoli centri è discrezio­ IH II quadro normativo che di strumenti che consentano teppisti e ladruncoli non tro­ di iniziative sconvolgenti, ma re prelievi perché il mare è per tutto l'anno - afferma il nale. «Ci sono degli squilibri regola la vita dei centri è ope­ di aprire i centri al territorio. vano difficoltà ed entrarvi. di proposte che allineerebbe­ stato agitato. Li abbimo fatti •• Il cammino è lungo e della giunta, tutto è stato bloc­ presidente del centro anziani enormi», ammettono. In parti­ ra delle giunte di sinistra e re­ Qualche centro è stato sac­ ro la capitale alle altre grandi l'altro ieri, ed i dati rilevati non "S. Lorenzo" -, ma sono arri­ colare non si tiene conto del Ma vediamo più in dettaglio città europee. sono preoccupanti». Nei gior­ ogni tappa può riservare Insi­ cato. In circoscrizione I rap­ ca chiara l'impronta di una cheggiato anche ripetutamen­ vati solo il 2 dicembre. Così, numero deg:i iscritti. Cosi, per alcuni problemi concreti con Ma ai commercianti romani ni scorsi Amendola aveva no­ die impreviste. Lo sanno bene presentanti del pentapartito concezione avanzata dei ser­ te. i dirigenti dei centri anziani in piena stagione invernale, fare un esempio, agli utenti cui si misurano quotidiana­ neppure questi pallidi tentativi tificato le comunicazioni giu­ non si mettevano mai d'ac­ vizi sociali; non solo strumenti diziarie ai direttori dei depura­ che ogni anno devono per­ cordo. Così non hanno fatto col freddo, siamo stati co­ della IX Circoscrizione spetta­ mente gli anziani che dirigono Rapporti con le Usi. Sono, di ammodernamento vanno correre un'autentica via crucis stretti a organizzare, in fretta e no solo 7.000 lire l'anno a te? di assistenza, ma anche luoghi i centri. salvo eccezioni, assai scarsi. giù. E ieri hanno diffuso un co­ tori di Ostia e Roma, ritenen­ neppure in tempo ad insedia­ furia, 3 gite, una di seguito al­ sta contro ben 43.000 lire di do che quelle fossero le fonti per strappare all'Inerzia delle re la commissione cui spetta­ di socializzazione, centri di Presenza degli operatori In alcuni centri supplisce un municato dove annunciano le Istituzioni i contributi necessa­ l'altra». cui usufruiscono quelli della I. iniziativa e di più vasta promo­ volontariato medico, che assi­ loro controproposte. Eccole: dell'inquinamento. I dati dei va di erogarci i (ondi. Nel Ma, oltre ai ritardi, ci sono, sociali e culturali. E gestita nuovi prelievi rilevano valori ri a garantire la normale attivi­ zióne umana. La legge regio­ cura il controllo della pressio­ per l'orario estivo la fascia 1986, nonostante i residui come abbiamo visto, veri e dalle circoscrizioni ed è anda­ d'apertura si dovrebbe limita­ di 0,16 al depuratore di Roma la dei centri. Da due anni non passivi dell'anno prima, il fi­ I soldi quindi, quando arri­ nale n. 11 del 1976, che fissai ne e la terapia iniettiva. vi sono più soltanto i soliti im­ vano, arrivano in ritardo, spes­ propri tagli. La giunta Signo- ta nettamente calando in que­ re tra le 7 e le 21. Quanto al sud, dì 9.70 al depuratore dj nanziamento è stato ridotto a rello ha escogitato un modo criteri per la delega di compe­ Pulizie. Finora se ne sono riposo settimanale l'Unione Ostia, di 0,48 a Fiumara. I va­ pacci d'ordine burocratico. 29 milioni, ma 3 sono rimasti so neppure in tempo utile per sti anni rispetto a quelli in cui C'è una maggioranza di go­ essere spesi. Ogni anno c'è indiretto per realizzarli. Nella tenze ai comuni in materia di governava la giunta dì sinistra. occupate cooperative con­ commercianti di Roma sugge­ lori davanti agli stabilimenti verno, che, per ignavia o per intutilizzati, perché la delibera una ragione diversa che impe­ somma che il Comune distri­ assistenza agli anziani, è l'uni­ risce di renderlo facoltativo. oscillerebbero tra lo 0,27 e lo relativa all'ultimo semestre è Proprio su questo terreno, su venzionate con le circoscri­ calcolo, fa di tutto per depri­ disce alle forze del pentaparti­ buisce alle circoscrizioni per i ca del genere esistente in Ita­ Chiedono però che sia sposta­ 0,11. Riusciranno questi valori stata approvata solo il 17 di­ centri è stato previsto che una cui si misura la capacità di in­ zioni. Ma l'VlII Ripartizione ha a restituire ai vacanzieri roma­ mere ed ostacolare una realtà to, che governano le circo­ lia. Alcuni suoi principi sono to al sabato per i due mesi di cembre e avevamo solo due parte venga utilizzata per an­ tervento delle istituzioni, si è in progetto di interrompere gli luglio e agosto. L'asso nella ni il loro spicchio di mare, e di vita associata che avrebbe scrizioni, di rispettare le sca­ stati persino recepiti nella ri­ stanziamenti specifici per invece grandi potenzialità di settimane di tempo. Quest'an­ denze per l'erogazione dei ziani inabili (per i quali quindi assistito a un netto ritorno in­ manica dei commercianti è lo agli operatori turistici dì Ostia Sviluppo. E quanto 5: ricava no il nostro programma di fondi. Nel 1985 si dovevano non sono previsti dei finanzia­ soluzione dei Parlamento eu­ dietro. In molti centri gli ope­ questa spesa. Ciò equivarreb­ «shopping day» da realizzarsi una proficua stagione estiva? dalla testimonianza diretta di spesa è pronto da marzo. Ma, mettere d'accordo per la spar­ menti aggiuntivi). È una quota ropeo del 1982 sui problemi ratori delle circoscrizioni si be di fatto a un taglio assai in via sperimentate nel perio­ Si saprà nei prossimi giorni. che, nella stragrande maggio­ «Intanto - conclude così Fran­ alcuni anziani impegnati in in circoscrizione, per via della tizione dei 20 posti di presi­ della terza età. Anche il rego­ fanno vedere solo quando si consistente dei fondi a dispo­ do natalizio e dopo una ade­ prima persona nella gestione crisi, è tutto fermo». dente. Mesi di trattative este­ ranza dei casi, rimane inutiliz­ lamento comunale del 1982 è sizione dei centri. guata campagna d'informa­ co Rosi la sua lettera - pre­ zata. Il Comune infatti non ha riunisce il comitato di gestio­ zione. In questa giornata sa­ ghiamo cortesemente il sinda­ dei centri, «Fino al 1985, quando c'era nuanti, Nel 1986 crisi a ripeti­ in genere apprezzato, soprat­ Slae. In passato ha avanza­ zioni nei consigli circoscrizio­ ancora predisposto alcun ser­ ne, di cui sono gli unici mem­ rebbero disposti a restare co Signorello di far effettuare •Nel 1985 «racconta il pre­ ancora la giunta dì sinistra -, vizio che permetta di Identifi­ tutto perché assegna ai centri bri non direttamente eletti da­ to più volte istanza per ottene­ aperti fino alle 21-21.30. Il nuovamente le analisi delle sidente del centro anziani ricorda il presidente del cen­ nali. Altri mesi di paralisi. Nel 1987 crisi della giunta comu­ care e raggiungere gli anziani una pluralità assai vasta di fun­ gli anziani. re il pagamento dei diritti sugli punto irrinunciabile per i acque per verificare l'esattez­ "Oarbatella" - l'Xl Circoscri­ tro anziani "Cavalleggeri" - inabili che abitano nelle sin­ zioni. Il coordinamento roma­ spettacoli che si svolgono nei commercianti resta la facolta- za dei nostri dati. Nel caso ve­ zione, allora retta dalle forze nale. Mesi e mesi di blocco tutto è andato bene. Poi sono totale. Eppure la prima istanza gole circoscrizioni. no ne chiede però la modifica Vigilanza. Ne viene assicu­ centri. Dopo laboriose trattati­ tività di qualunque provvedi­ nissero confermati chiediamo di sinistra, ci aveva destinato cominciati t guai. Nel 1986 i che gli anziani avanzano è (2 • Fine. La precedente pun­ in alcun punti, auspicando rata pochissima. È questa una ve l'VIII Ripartizione ha rag­ mento, altrimenti - avverte la revoca immediata dell'ordi­ 36 milioni. Ma ne abbiamo finanziamenti per il primo e tata è stata pubblicata il 23 nanza di divieto*. Chissà, for­ quella della tempestività nelle una maggiore autonomia di lamentela assai diffusa fra gli giunto un accordo che preve­ l'associazione di categoria - sì potuti spendere meno dèlia per il secondo semestre sono giugno) andrebbe incontro ad una se qualche tuffo sì può ancora metà, appena 17, Immediata­ decisioni e negli atti ammini­ gestione e la messa jn opera anziani. Date le caratteristiche de che alla Siae vadano 100 arrivati addirittura il 12 dicem­ strativi. Quest'ultimi sono tan­ •falsa partenza*. fare. mente dopo il cambiamento bre. Per utilizzarli in tempo dì molti edifici sedi dei centri, milioni l'anno. OE.G. Ieri corteo e protesta in Campidoglio Ergastolo Uccise un carabiniere Tassisti in rivolta per rapina: contro il blocco delle licenze condanna confermata sore Palombi non ne voglia fettivo titolare della licenza M Ergastolo. La Corte d'as­ rito ad una gamba tentò inutil­ Una lunghissima (ila di taxi ha invaso ieri via dei Fori sapere. Da febbraio ha comu­ svolge un'altra attività facen­ sise d'appello ha confermato mente di scappare. Non riuscì Imperiali. Quattrocènto àuto, in sosta per ore, per nicato, ai tassisti romani che dosi anche pagare l'affitto del­ la condanna di primo grado a fare che pochi metri. Gli protestare contro ii blocco di 531 licenze già appro­ non vuole neanche più rice­ la concessione. Mentre al per Enzo Modestini, che la se­ agenti della squadra mobile lo vate dalla precendente giunta di sinistra. La delega­ verli e intanto continua a tro­ Campidoglio il traffico è para­ ra del 27 gennaio 1984 uccise trovarono a pochi passi dal vare cavilli tecnici alle delibe­ lizzato, per ore ì tassisti , la­ a colpi di pistola il carabiniere corpo del carabiniere e lo ar­ zione dei tassisti ha trovato le porte degli assessorati re precedenti approvate, esa­ sciate le auto gialle sotto il so­ restarono. Modestini aveva le dei Fori, sono saliti sul colle Raffaele De Francesco. Erano chiuse e nessuno ha voluto riceverla. Una nuova ma­ minando pure le virgole. I tas­ da poco passate le sette di se­ molti precedenti per furto, nel nifestazione è stata programmata per martedì prossi­ sisti da tempo, e ieri con la Capitolino. Ma ieri, ancora 1977 era stato arrestato per manifestazione organizzata una volta, le porte degli asses­ ra e De Francesco si trovava mo, giorno in cui si riunirà là commissione licenze. in un'automobile parcheggia­ violenza carnale e nello stesso dalla Filt Cigl, Uil-trasporti. Fi­ sorati sono rimaste chiuse. A anno aveva collezionato an­ la Cna, chiedono il risana­ rispondere c'erano solo le se- ta lungo la via Appìa in com­ pagnia della fidanzata Patrìzia che una denuncia per tentato mento del servizio pubblico e retane e un penóso scarica- omicidio, nei confronti di Vin­ GRAZIA LEONARDI come primo punto all'ordine arile tra l'assessorato di Ber­ De Fazio. Modestini sì avvici­ del giorno pongono la que­ S cenzo Portoghese. Venti gior­ nardo e gli uffici del capogabi­ nò con il volto coperto da un ni prima dell'omicidio, all'inì­ •• Sotto il Campidoglio so­ cui la giunta capitolina proce­ stione di dare finalmente il via netto, hanno costretto i tassi­ passamontagna, puntò la pi­ no arrivate alla spicciolata; de, ma sarebbe meglio dire alle 531 licenze. Ma alla XIV zio di gennaio, Enzo Modesti­ sti ad andarsene vìa ancora stola e ordinò di consegnare il ni era stato nuovamente arre­ nessun corteo, còme annun­ blocca ì concorsi di 531 nuo­ ripartizione le pratiche vengo­ una volta con il sacco vuoto. denaro. De Francesco reagì ciato, ma ih piccoli gruppi di ve concessioni di licenze. La no visionate con il contagoc­ stato dai carabinieri per spac­ 10-15 per volta le auto gialle Non gli è stata concessa nean­ immediatamente balzando cio di droga. Confermando la vicenda si trascina da due an­ ce, ed è certo che per il 30 che una sala per riunirsico n le giù dall'auto e in pochissimi hanno raggiunto via dei Fori ni. Nonostante la precedente giugno, ultimo termine utile, condanna all'ergastolo i giùdi­ Imperiali, invadendo un'intera uniche forze politiche lì pre­ attimi i due si scambiarono ci della quarta Corte di assise giunta di sinistra avesse già neanche la graduatoria prov­ senti a riceverli; Pei. Psii Dp. E corsia. À metà mattinata ce deliberato nel 1979 e nel 1984 visoria dei concorsi sarà pron­ una violenta gragnuola dì col­ di appello hanno accolto le n'erano più dì 400: due (ile la scusa del campidoglio peri­ pi. Raffaele De Francesco fu sulle nuove concessioni, il ta. Còsi continuerà a rimanere colante non ha retto ali'evide- tesi sostenute dal procuratore lunghissime, da piazza Vene­ in piedi quel meccanismo per­ portato in ospedale ma mori generale e dall'avvocato di zia a via Cavour; in sosta li so­ pentapartito comunale ha ri­ na che li nel pomeriggio si sa­ messo in discussione tutto. verso per cui tanti «sostituti» lungo il percorso. Anche Enzo Patrizia Di Fazio, costituitasi no rimaste fino alle 15 per rebbe tenuto un ricevimento La manifestazione dei tassisti ieri mattina protestare contro il modo in Anzi pare proprio che l'asses- -lavorano tutto il giorno e l'ef­ pubblico. Modestini rimase colpito. Fé- parte civile.

Regione Viterbo Propaganda Santa Rosa Le affissioni sprecate appena sessanta; e gli effettivi, tro trenta; quaranta per cento esempio, cioè quelli che misu­ con carta finisce Un organico carente cioè quelli che si accollano si sarà aggiunto in questi anni rano 3/4 metri di lunghezza nei fatti tutto il servìzio, sono nei quartieri periferici. Il patri­ per 2/3 metri dì altezza, sono intestata dal giudice mille tabelloni inutilizzati venticinque. monio viene completato da tutti appaltati o affìttati, e in «Da qui - spiega De Santis - 3.140 tabelloni («spazi struttu­ non pochi casi sono il terreno Secondo la Cgil la nostra proposta di assume­ rati» in gergo). «Che però esi­ privilegiato dell'abusivismo. H Prima o poi doveva suc­ Hi Nei giorni infuocati delia re questi centoventi precari, stono solo sulla carta - preci­ «Ecco perché - spiega De campagna elettorale ha spedi­ cedere anche a lei. Santa Ro­ il Comune non sfrutta a dovere sa, la patrona di Viterbo, la per poter dare valide gambe a sa De Santis -. Quelli utilizzati Santis - proponiamo anche to migliaia di lettere ai dipen­ giovinetta che salvò la città i suoi spazi pubblicitari queto servizio. I venticinque direttamente dal Comune, in­ un potenziamento degli uffici denti dei Comuni della provìn­ dalle palle di cannone del­ effettivi non ce la fanno, fatti, sono appena 735. Altri amministrativi, che oggi pos­ cia di Fresinone con carta e l'Imperatore, è entrata nelle obiettivamente non ce la pos­ 1405 sono dati in concessio­ sono contare su circa cin­ busta intestate «Regione Lazio aule del Tribunale di piazza GIULIANO CAPECELATRO sono fare a gestire tutti gli spa­ ne o affittati a privati e mille quanta impiegati. Una volta • Sezione controllo atti degli Fontana Grande. Il costruttore zi disponibili. Le nuove assun­ sono completamente inutiliz­ potenziati, potrebbero svolge­ enti locali di prosinone". Il della -macchina-, il -campani­ •al I miliardi potrebbero es­ cato, una conferenza stampa zioni funzionerebbero da zabili». re compiti di ricognizione e le che cammina- per le vie di programmazione de) servìzio, candidato è Nazareno Cioffi, Viterbo, la notte del 3 settem­ sere, lira più lira meno, cin­ cui hanno partecipato i circa moltiplicatore: si potrebbero Quella degli spazi per le af­ quanta l'anno. Ma nelle casse duecento lavoratori del servi­ fissioni è una torta di conside­ effettuando anche un control­ ih lista con il partito socialde­ bre, in onore della santa, ha istituire addirittura delle squa­ lo ed una verifica delle con­ mocratico e presidente del citato il Comune davanti al del Comune ne arrivano a ma­ zio: i sessanta ufficiali (di cui dre circoscrizionali, insom­ revoli dimensioni, un veicolo lapena una quindicina. Uno appena venticinque effettivi) e cessioni. Per questo pensiamo comitato di controllo della giudice. Pretende il pagamen­ ma, il Comune potrebbe dav­ pubblicitarie secondo solo ai alla creazione di un servìzio to degli interessi (22 milioni) spreco di risorse e di opportu­ i centoventi precari, cioè quel vero far fruttare il suo patrimo­ mass-media, ambita dal priva­ provincia di Frosinone. I con­ nità occupazionali mancate: ispettivo». Così il sindacato ha siglieri comunisti Angiolo sui ritardati pagamenti effet­ drappello reclutato sotto le nio di spazi. Ed ecco che le ti e su cui prolifera l'abusivi­ tuati dall'amministrazione ed così la Cgil-Funzione pubblica elezioni, che potrebbero tro­ chiesto all'assessore Carlo Pe- Marroni e Danilo Collepardi di Roma, per bocca del suo sue entrate, di conseguenza, smo. Il sindacato fa ì conti in lonzi un confronto in consi­ il rimborso dell'Iva che lo varsi già da oggi senza lavoro. aumenterebbero in propor­ tasca al Comune e dà queste hanno presentato ieri un'in­ stesso costruttore, il big del segretario Giuseppe De San- Quello dell'organico, infat­ glio comunale ed un'assem­ terrogazione sulla vicenda: commercio Socrate Sensi, tis, definisce la situazione del zione». cifre: dieci miliardi provengo­ blea sui servizi pubblici, riba­ ti, è una delle pietre dello Gli spazi, altro aspetto del no dalle insegne dei negozi; vogliono sapere se Cioffi ha avrebbe anticipato. La con­ servizio affissioni e pubblicità scandalo, una delle cause fon­ dendo la richiesta di proroga utilizzato beni e personale re­ venzione tra Sensi e il Comu­ del Comune, e parla senza problema. Secondo la mappa tre miliardi dalle concessioni per gli attuali 120 precari, as­ ne prevede il pagamento di mezzi termini di «giungla delle damentali dH cattivo funzio­ ai privati; un miliardo e sei­ gionale e chi ha pagato le spe­ namento del servizio affissio­ disegnata alla fine degli anni sunti dal Collocamento per 180 milioni per U primo tra­ affissioni» e di «perverso in­ cento milioni dalla gestione se postali. Chiedono poi inter­ ni. La pianta organica, infatti, Settanta, il Comune dispone chiamata numerica: una con­ sporto, e 55 per ì 4 successivi, treccio tra interessi privati e di qualcosa come qualtrocen- diretta. Ma gran parte del pa­ dizione in linea con quanto di­ venti contro l'uso elettoralisti­ prevede centocinquanta ope­ L udienza è fissata per il 2 lu­ ignavie pubbliche». Occasio­ totrentasette milioni di metri trimonio sfugge al suo con­ spone il nuovo contratto dì la­ co di un ufficio regionale. glio. ne per i «j'accuse» del sinda­ rai; in realtà ne sono presenti Al lavoro per la «defissione» dei manifesti quadrati per affissioni; un al­ trollo: i megatabelloni, per voro.

- l'Unità ••Il Venerdì 18 26 giugno 1987 GIORNALI 01 NOTTE NUMERI UTILI I SERVIZI I TRASPORTI ggi, venerdì 26 giugno; onomastico: Angelico; altri: Virgi- Q Colonna: piazza Colonna, via S. Pronto intervento 113 Acea guasti 5782241-5754315 Radiotaxi 3570-3875-4994-8433 Carabinien 112 Enel 3606581 Fs: informazioni 4775 Maria in via (galleria Colonna) Questura centrale Gas pronto intervento 5107 Fs: andamento treni 464466 Esquilino: viale Manzoni (cine­ ACCADDE VENT'ANNI FA 4686 Vigili dei fuoco 115 Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Campino 4694 ma Royal); viale Manzoni (S. Cn ambulanze 5100 Sip servizio guasti 182 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme); via di Quando si dice l'amore per le collezioni! Fernando Paoni aveva Vigili urbani 67691 Servizio borsa 6705 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore raccolto nel suo appartamento circa cinquanta milioni di fran­ Soccorso stradale - 116 Comune di Roma 67101 Atac 4695 Flaminio: corso Francia; via Fla­ Sangue 4956375-7575893 cobolli. Peccato che erano rubati e che l'uomo sia stato denun­ Provincia di Roma 67661 Acotral 5921462 minia Nuova (fronte Vigna Stel­ Centro antiveleni 490663 ciato da un mediatore, Nello Moruzzi. Quest'ultimo, infatti, Regione Lazio 54571 S.A.FE.R (autolinee) 490510 lai) vittima di un precedente (urto, ha riconosciuto tra i pezzi che il (none) 4957972 Arci (babysitter) 316449 Marozzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto Pacini tentava di vendergli, uno di una sene che gli era apparte­ Guardia medica 475674-1-2-3-4 Guardia medica (privala) Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Pony express 3309 (Hotel Excelsior e Porta Pineta- nuta. L'astuto Moruzzi ha fatto finta di accettare l'affare precipi­ 6810280 - 800995 • 77333 denza. alcolismo, emarginazio­ City cross 861652/8440890 na) tandosi subito dopo dagli investigatori della Mobile. Finalmente Pronto soccorso cardiologico ne) 6284639 Avis (autonoleggio) 47011 Parioli: piazza Ungheria dopo tanti mesi di indagini qualcuno dei ricettatori è caduto 830921 (Villa Mafalda) 530972 Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati: piazza Cola di Rienzo nella rete. Per tossicodipendenti, consu­ cANTEH^MA Orbis (prevendita biglietti con­ Bicinoleggio 6543394 Trevi: via del Tritone (Il Messag­ lenze Aids (ore 9-21 anche di gero) domenica) 5311507 certi) 4744776 Collalti (bici) 6541084 Piccolo geniale Prince e Meredith Monk grande artista multimediale

• APPUNTAMENTI I Prince. Giovedì. Stadio Flaminio, bigliet­ rock'n'roll, rhythm and blues, country Bruii la concert. Euritmia, Parco del Tu­ Isola Tiberina. Martedì, ore to lire 30.000. È stato già delinilo da mol­ che si nutre della passione e del rispetto rismo, da martedì 30 a giovedì 2. Come 21, la «prima» di Per un sì e per un no di Nathalie Sarraute Fontane «Il Roma. Cerimonia della consegna dell'8' Premio inter­ ti, senza mezze misure, il più bel concer­ per la grande tradizione americana. La potrebbe mancare un po' di Brasile nella per la regia di Marco Lucche­ nazionale promossa dal Centro Arte e cultura «La Sponda.. to di questa stagione, ed ora approda a formazione con cui si presentano schiera calda estate romana. Ecco allora il Brasi­ si. La Sarraute è una delle Appuntamento oggi, ore 21, al Teatro Argentina. La manifesta­ Roma con tutto il carico dì mito che que­ Phil Alvin con la sua voce struggente, le, rappresentato da tre illustri ambascia­ zione, presieduta da Giulio Andreotti, è patrocinata dagli Enti sto piccolo e geniale musicista di Min­ tori in musica. Si parte martedì con Gil­ scrittrici Irancesci più impor­ mentre alla chitarra il fratello Dave è sta­ tanti, scoperta da Sartre che ' locali, dall'Ept e dalle Fs. neapolis si porta dietro. È un autodidatta to sostituito dall'ottimo Billy Zoom, fuo­ berto Gii, ormai di casa in Italia; quindi prodigio, ha saputo ridefinire la storia mercoledì sarà la volta di Jim Porto e si scrisse la prefazione del suo • QUESTOQUELLOI riuscito dagli X; al basso c'è John Bazz, primo romanzo nel 1948. Nel­ della Black music, raccogliere l'eredità di alla batteria Bill Bateman ed al sax Lee chiude in bellezza con la splendida voce di Tania Maria, fra il jazz ed il samba. la sua opera segue le vicissitu­ James Brown, contaminarla con il rock, Alien. PrlalfenhM. Mostra a cura di Gianfranco Proietti; opere di Ari- la psichedelia, il beat, ogni singolo gene­ Festa dell'Unità. «Dalle donne la forza dini dei moti interiori che lei zellini, Franclsi, Gherlantini esposte lino al 28 giugno a Tusca- re espresso dalla musica negli ultimi ven- Meredith Monk wlth Niirit Tlllei. Dal I* delle donne». Tivoli, Villa D'Este. Due ap­ chiama «tropismi». Martedì nia, nella Chiesa di San Biagio. t'anni, E sul suo stile ha fondato una al 4 luglio, teatro Spaziozero, via Galvani puntamenti in musica da annotare per i ore 21. -Canno estivo. L'Arci ragazzi di Roma organizza un campo estivo scuola ed un impero, la sua etichetta Pai- 65. È difficile trovare una collocazione rock fans; il primo è per mercoledì 1, con Carcere di Rebibbia (via Bar­ • Itinerante a Badia Prataglia (Arezzo) dal 1 al 15 agosto (3 turni precisa per questa grande artista ameri­ tolo Longo 72). Un ponte tra il di 15 giorni) per ragazzi da 9 al 14 anni. Per informazioni e sley Park. Sulla scia dell'ultimo Ip, «Sign un concerto nello stadio comunale di Ti­ iscrizione rivolgersi giovedì ore 16-19 e martedì 9-12 in viale of the times», giunge in Italia senza gli cana, che non è solo cantante, composi­ voli che avrà protagonisti tre nomi «stori­ carcere e la società attraverso Giulio Cesare 92, lei. 316449. ormai disciolti Revolution, anche se alcu­ trice, performer, ma anche coreografa ci» del rock italiano: New Trolls, Nomadi la cultura. A questo scopo ver­ Corti Clpla. Sono quelli di ipnosi integrale e di psicologia appli­ ni di loro lo accompagnano ancora, as­ nonché filmaker. Sin dal suo esordio, nel e Banco. Giovedì invece, visto che la fe­ rà allestito uno spettacolo tea­ cata e si tengono a Vulcano, nelle isole Eolie. Per informazioni sieme alla splendida Cat, la ballerina che 1964, alta Washington Square Galleries di sta è dedicata alle donne, sempre nello trale, Cuba and his teddy rivolgersi presso la sede di piazza B. Cairolì 2, telef. 654.39.04. in questo spettacolo asseconda (e perfor­ New York, le Monk ha fatto suo un lin­ stadio, sarà ta volta del rock al femminile, bear dì Reinaldo Povod a cura Maldoror. Presso [a scuola-laboratorio di via Conte Verde, n. 4, si mance provocatoriamente sexy di Prin­ guaggio che supera la specificità delle con Jo Squillo, le torinesi Funky Lips e della Teatro e società. Gli at­ tengono seminari-workshop di video, cinema, foto. Per infor- ce. diverse (orme artistiche unendo musica, Joy & the Jungle. tori sono detenuti diretti da , inazioni rivolgersi in sede. tei. 73.67.90 ore 10-13 e 16-19. Gianni Conversano. La perfor­ danza, teatro, film, pittura, scultura, in Tool Plcano. Giovedì 2 al Fonclea, via Xilografia giapponese. Ultimo mese del corso tenuto da Missa Biute». Lunedì 29 alle 21 a Euritmia, mance tratta del dramma di Yoshida ognfgiovedì, ore 17-20 presso il Cenlro culturale >La spettacoli di grande respiro e suggestioni Crescenzio 82/a. Toni Picano è un giova­ Parco del Turismo. Biglietto lire 16.000. una famiglia portoricana emi­ società., vìa Tiburtina Antica, 15/19 (vicino all'Università). Il epiche. La caratterizza il singolare uso ne musicista romano la cui ricerca si fon­ Gruppo di supporlo Cari Lee and the grata a New York. Stasera e corso è gratuito. della voce, collegato più al suono che da sulla rivalutazione della musica italia­ Rhythm Rebels. «Pure American Music», domani alle 21 previa confer­ ' tlalletto di Roma (via Aurelia 477). Da lunedì iniziano gli stages alle parole, quasi la sua ugola fosse uno na alla luce di forme rock, jazz, ed anche di Patrick King per la jazz dance e di Mara Fusco per la tecnica così definiscono i Blaters ta loro musica Prince in concerto giovedì alto Stadio Flaminio ma al 6797496. ruspante ed incandescente, un misto di straordinario strumento espressivo. alcuni accenti samba. .. accademica. Informazioni al 620331. Scuola Valeria Lombardi (via S. Nicola de' Cesarini 3). Stage di afro-danza tenuto da Bob Curtis dal l'al 16 luglio. Informazio­ ni al 6548454. • MOSTRE gCJaWfMMMMMMMMMMM««««i Le sorelle Marcotulli

Burri. Moslra di opere al palazzo del Rettorato di .La Sapienza (ore 10-13 e 16-19. domenica chiuso) e allo stabilimento ex Peroni dì via Reggio Emilia 54 (ore 10-13.30 e 17-20, domeni­ suonano e cantano ca 9-13,30, lunedi chiuso). Fino ala 13 settembre. Subleyrao. 1699-1749. Opere del pittore che visse e lavoro a Roma. Villa Medici, viale Trinità dei Monti, I, Ore 10-13 e 16-20, lunedi chiuso. Fino al 19 luglio. al «Rio» di Fregene Le Manze della memoria. Vedute di ambienti. Interni e scene di conversazione della collezione Mario Praz. Dipinti e acquarelli 1776-1870, Galleria nazionale d'arte moderna, viale delle Bel­ Rassegna del jazz italiano. classe di Carla Marcotulli. Il giovani musicisti». Partito ieri giovane della città ed è quello le Arti 131. Ore 9-14, domenica 9-13, lunedì chiuso. Fino al 6 Un festival anche a Fregene. festival è diluito nel tempo ed sera al parco del turismo al­ che resìste di più. Ancora due Mastroianni settembre. ., . . La I" edizione, voluta dalla l'Eur propone altre tre serate. giorni: stasera il quartetto di Roseto comunale. Tutte le più belle rose e quelle che hanno arriva sino al 26 luglio. Alla vinto il premio intemazionale. Viale Aventino, ore 8-12.50 e Pro Loco e curata da Franco Festa delle donne, t quella Oggi si esibiscono Pive Enrico Guarino (sax tenore), 14-19,50. Fino al 30 giugno. Chiari, prende il via domani in nazionale che si apre domani Pounds, Andorra, Sileni Cir- Ricardo Cundari (basso), An­ dona Disegni italiani. Antologia dal XV al XIX secolo. Dal e collezioni un'area dello stabilimento a Villa D'Este di Tivoli. Al pia­ cus, Staà-Tù, Karen Jones; do­ drea Beneventano (piano), del Gabinetto delle Stampe: sessanta disegni da Leonardo al «Rio*. Alle 21.30 l'onore del­ no bar del Chiostro, ogni sera mani Red Une, Saigon, Luca tnglettì (batteria); doma­ Canaletto, via della Lungara 230. Ore 9-13, martedì anche alla l'apertura spetta alla pianista alle 21, c'è Llga Paoli. Di jazz: French Kissing, Blue Note ni sera grande festa di chiusu­ 15-17,30, domenica chiuso. Fino al 31 luglio. ra con Luisa, Ivano, Mimmo e La nascita della Repubblica. Mostra storico-documentana per il Rita Marcotulli e al sassofoni­ domenica alle 21 Le Clarinet- Jazz Quintet, Stefano Rec- 40" della Repubblica. All'Archivio centrale dello Stato, piazza sta Pietro Tonolo che da tem­ te guidate da Maddalena Dea- chioni + Workshop; domeni­ numerosissimi ospiti. Galleria Tusitala. Stasera Nino De Ro­ degli Archivi, Eur. Ore 9-14, domenica e lunedi chiuso. Fino al po, in quintetto e in altre for­ dato, lunedì la vocalist Giuppi ca Marco Atbertini Quìnlet, 31 luglio. .„ . . , . se esegue alcuni brani del suo mazioni suonano, e motto be­ Paone in quartetto, martedì la Jazz Fusion Quartet, Libens, Gatti nell'arte. .11 magico e il quotidiano», reperti del primo ne, insieme. Questa formazio­ ultimo Lp con la presenza di Umberto Mastroianni. Com­ Millennio aC e dipinti dei sec. XVI-XVIII. Palazzo Barberini, voce di Karen, Jones. Dynamite, Algemona Group. ne comprende Enzo Pietro- numerosi ospiti, domenica ul­ salone Pietro da Cortona, via delle Quattro Fontane 13. Ore Jazzfusion. Rientra nell'Eurit­ Sempre alle 20.30., Blue Lab. plesso Monumentale del San 9-19, domenica 9-13, lunedi chiuso. Fino al 19 luglio. paoli (contrabbasso), Rober­ timo appuntamento con la Michele, vìa di San Michele Carla Marcotulli domani al Festival jaxz di Fregene mia e si definisce «2* festival Vicolo del Fico, 3. È il club più to Gatto (batteria) e la voce di dì jazz e poesia. 22; dal 30 giugno ore 18.30 al • NEL PARTITO ••^•ak^HHMB^k^BB 15 luglio; ore 11-12.30 e 16-19.30. FEDERAZIONE ROMANA „„ „ Sono presentate le sculture, Situazione del tesseramento al 25-6-1987. Iscritti 29.417, i cartoni incisi e i disegni che 91,15% (+ n. 384 rispetto alla slessa data dello scorso anno); Tanti Festival Per le strade lo scultore Umberto Ma­ di cui dònne 9.130: reclutati 917; recuperatiI 1.298. Classifica per ione territoriali del Pel Zona Centocelle .264, stroianni ha donato allo Stalo , 99,61»; zona Appla 1.209, 97,34*; zona Casilina 1.345, CLASSICA italiano e destinati alla Galle­ 97 04* zonaTuscolana 1.995.9é,38»l;.zonaOstiense-Colom­ ria nazionale d'arte moderna bo 2.336, 96,29»; zona Eur-Spinaceto 967,93,70»; zona Pre- e altre di New York nestlna 2.144, 93,54»; zona Glanicolense-Portuense 2.380, e contemporanea di Roma 92,79»; zona Litorale 2.334.90,78»; zona Salaria-Nomentana che si arricchisce così di una 2.S22, 90,54»; zona Tiburtina 3.834, 88,22*; zona Nord ERASMO VALENTE collezione assai bella e impor­ 2.843 87,96»; zona Centro 3.391,85,52»- Varie 853 77 76*. buone occasioni con un reporter tante di opere di diversi perìo­ Assemblee con il tema «Analisi del voto del 14-15/6/1987.: Sex, Acotral Udo alle ore 17 con Maurizio Sandri. Sei. Campo di di uno dei più grandi sculto­ Marito alle ore 20, con Goffredo Bettini, segretario della Federa­ Villa Medici. Il segno dell'e­ Uetì Cantore*. L'associazio­ •• Assault di Fons Rademakers; con Derek breve si ritroverà addosso la polizia e la mafia ri italiani ed europei, autore zione romana. Sez. Brevetta alle ore 17.30; con Giulia Rodano. state, nella nostra città, non è ne «Laeti cantores» conclude de Lìnt, John Kraaykamp e Monique Van de locali, ansiose di scoprire quello che sa. Il regi­ fra l'altro di grandi imprese Set. Donna Olimpia alle ore 18. con Carlo Leoni. Sez. Salarlo Ven; da un romanzo di Harry Mulisch. Vincito­ sta Schatzberg anni fa diresse un capolavoro monumentati per la Resisten­ alle ore 18, con Sandro Del Fattore. Sez. Vitata alle ore 18 con dato dal caldo, ma dalla musi­ domani la serie di concerti Michele Mela, Sez. Porla Medaglia alle ore .20 con Giovanni ca. Il caldo significa musica. Il dedicati alta memoria di Fo­ re di un premio come miglior film straniero come Lo spaventapasseri. za antifascista, contro la guer­ Mazza. Settore Prenestlno alle ore 20. in via Avella 31, con grosso, in questi giorni, si sco Corti, con il Coro polifoni­ all'ultima edizione degli Oscar, questo Assault Mississippi adventures di Walter Hill; con ra e per la pace. Sergio Mlcuccl, Sei. Nuova Maglietta alle ore 18, con Vittorio svolge nel Festival di Villa Me­ co «Luigi Colacicchi», diretto oggi in uscita è tratto da un bellissimo libro di Ralph Macchio, Joe Seneca e Jami Gertz. Le stanze di Persetene. Festa Parola. Sez. Tor de' Schiavi alle ore 18.30, con Sergio Gentili; da Domenico Cierì. Alle ore H. Mulisch dal titolo L'attentato. La storia, che In forse l'uscita dell'ultimo Walther Hill, sta­ nazionale dell'Unità delle Set. Alessandrina alle ore 18, con Leda Colombini. Sez. Campi­ dici. Stasera c'è il film di Grif- 21. nella Chiesa della Madda­ trae origine nei giorni dell'occupazione nazista volta non alle prese con bande di fuggiaschi in donne, Tivoli, Villa d'Este; da teli! alle ore 18I30,con Giorgio Fregosi. Sez. Ottavia Togliatti filh, «Intollerance». risalente alle ore 20, con Paolo Mondani. Sei.1Wasslmlna alle ore 20 con al 1916, con musiche «ad lena. dell'Olanda ed arriva fino ad oggi, ha uno svol­ mezzo a un ambiente ostile ma con un ragazzo domani al 5 luglio; ore 9/24. Maurizio Marcelli. Sez. Torre Angela alle ore 19, con Mauro hoc» composte da Antoine gimento quasi da film giallo, imperniata com'è che sogna di diventare un grande bluesman. Il Tempietto. Nella Basilica di Un gruppo di artiste attive a Sarrecchia. Sez, Prima Porta alle ore 19.30, con Michele Civita. Duhamel e Pierre Jansen, re­ attorno alla ricerca di una verità nascosta net Ma Hill è sempre lui, perciòla ricerca del gio­ . Sei. Spinatelo alle ore 18, cori Emidio Mancini. Sez. Monte S. Nicola in Carcere, domani Roma, che sviluppa una ricer­ centemente in occasione del­ passato. Un film sulla memoria e sul sènso di vane diventa un viaggio per l'America a fianco - Marloalle ore 18, con Angiolo Marroni. Sez. Ostia Levante alle alle 21 e domenica alle 18. la ca sull'unità del linguaggio ar­ la revisione del film. Suona colpa originato da un'immane tragedia come di un vecchio musicista, grazie al quale impa­ ore 18. con Roberto Piccoli. Sez. San Glorilo alle ore 18, con pianista Maria Luisa Brunelli rerà ad essere «grande». tistico e su un discorso strate­ Sergio Rolli. Sei. Castelverde alle ore 20.30.con Franco Vichi. l'Orchestra nazionale dell'Ile la guerra. suona musiche di Mozart, Ra- Un corso di regia tenuto dal sovietico Nikita Sei" Tor Sapienza alle ore 18.30, con Aldo Pirone. Sez. Regio­ de France, diretta da Jacques Street Smart - Per le strade di New York di gico dell'arte al fine di valoriz­ vet, Bach-Liszt e Prokofiev. Mikhalkov avrà luogo a Roma dal 29 giugno al nali in via A. Bove alle ore 16.30 con Grazia Ardito. Sez. Lun- Mercìer. Si replica domenica, Jerry Schatzberg; con Christopher Reeve, Ka- zare il lavoro individuale nel •neiza alle ore 20.30, con Enzo Puro. Sez. Romanlna alle ore 18 ItalM-Uns. Oggi, alte 17 3 luglio. Per iscriversi al seminario rivolgersi sempre alle 21. Martedì, si ve­ thy Baker e Morgan Freeman. Annunciato e lavoro dì gruppo, ha messo in con Roberto Degni. Sez. Monteverde Nuovo alle ore 19. Sez. (piazza Campiteli), 2), c'è il all'International Forum, via Nerola 2, tei. drà il balletto «Mort de lire» poi slittato di qualche settimana. Street Smart mostra queste «Stanze di Per- • Nuova Gordlanfe Atac Sud alle ore 17 con Umberto Cem. concerto di presentazione dei 8313515-8387674. con la coreografia di Mathilde esce finalmente a Roma, dandoci modo di ap­ setone». Le artiste sono: Luce FESTE DELL'UNITA partecipanti al corso di inter­ Inizia domani a Tivoli, nella cornice di Villa Monnier; mercoledì, concerto prezzare le qualità interpretative di Christo­ Delhove, Roberta Filippi, Ro­ A San Basilio alle ore 19.30. dibattito su .Occupazione e condi­ pretazione dedicalo alla musi­ d'Este il Festival dell'Unità delle Donne. E pre­ sinfonico, con l'Orchestra di pher Reeve, Mr. Superman sullo schermo ma sanna Granata. Cosetta Ma- zione giovanile, con il compagno Roberto Sciacca. ca vocale russa del «Gruppo vista una rassegna di film dal titolo Massenzio Zona Ostiense riunione dei segretari di sezione su .Festa dell U- Santa Cecilia, diretta Kent Na- anche raffinato e sensibile attore teatrale, co­ stragostino, Daniela Monaci, dei Cinque», tenuto da Sofia amorosa, dom. è in programma Rosa L. della. nità e tesseramento* con Anna Nuccitelli e Glauco Maglio. gano. In programma musiche me ha capito James Ivory che l'ha utilizzato nei Gianna Pizzi, Brigitte Prazak, Mukhametova. Von Trotta; lun. Miss Mary di M. Luisa Bam- Sex. Labaro festa dell'Unità in via Flaminia all'altezza del Gra: ore Bostoniani. Qui veste i panni di Jonathan Fi­ Carole Le Pers e Susanna Ta- 16 murales, si contìnua a spennellare; ore 18.30 Monica la fachira, di Berhoz, Hurel e Maderna. berg; mari. Cercasi Susan della Seidelman; Muti» in Campidoglio. La Coro svedese. La gradinata di scher, un reporter in disgrazia che si inventa di tayero. musica, giochi, attrazioni: ore 18.30 dibattito + video su -Giovani. Maria Luisa Brunelli mer. Uomini di Doris Dome e giovedì Occhio solitudine di Villa Medici dura piazza di Spagna appare come sana pianta un'inchiesta sulla prostituzione. In Scuola, Lavoro»; ore 20.30 Music salad. jazz & rock - Karl Potter; nero, occhio biondo di Muzzi Loffredo. Pittori fotografi a Roma ore 20.30 Koianisqualsi -Film documentano; ore 22,30 yideoarte; poco. 11 2 luglio, con replica il luogo ideale per un concerto 1845-1870. Palazzo Braschi, ore 23.30 comiche e cartoons; ore 0.30 videoarte. Il Miro Rabbit 3. alle 21.30. l'Orchestra di dedicato alla pace, all'am­ piazza San Pantaleo 10; fino al Santa Cecilia inaugura la sta­ biente e all'Europa. Cantano i"g"°PerÌ,FeS"VCOMlTATOREC.ONALE „ , Chitarre per Villa Lobo». La 15 luglio; ore 9.30-14. gione estiva in piazza del trama musicale ha tantissimi lì, alle 19, il Coro -Forsbagka» Federazione Castelli. E convocata per martedì 30 alte ore 17 Nella raccolta fotografica presso la sezione di Genzano la riunione del Cf e della Cfc unita­ Campidoglio, con ta «Quarta» altri fili. Quelli della Coopera­ di Valbo (Svezia), il Coro Ville e un'isola mente al segretari di sezione. O.d.g.: analisi del voto, prospettive di Mendelssohn e la «Quinta» tiva «La Musica» si intrecciano «Monteverdi» di Fondi e due­ comunale si conserva un ma­ politiche nell'Impegno del partito. Relatore F. Cervi, segretario di Ciaikovski, anch'esse diret­ intorno al centenario della na­ centocinquanta bambini che teriale sterminato e dì vario della federazione. Partecipa M. Quallrucci, segretano regionale. te da Kent Nagano. I concerti scita di Villa Lobos. celebralo eseguiranno l'Inno alla gioia argomento. Alla metà dell'Ot­ Albano ore 18, assemblea (Cervi). Marino ore 18.30. assemb ea andranno poi avanti, con tre nei concerti per chitarra ai pa­ dalla «Nona» di Beethoven, per ballare tocento passarono e vissero a su analisi voto (Ciocci, Fredda). Carpineto ore 20.30 assemblea (Scalchi). Grottaferrata ore 18. assemblea (Fortini). Montecom- repliche ciascuno, il mercole­ lazzo della Cancelleria. Stase­ Fuori Roma. La settimana di­ Roma innumerevoli artisti ita­ patri ore 19, attivo (Corradi). Colleferro ore 21, Cd (Magni). dì, giovedì e venerdì. ra, alle 20.30, suona Bruno laga al Nord con il Festival dei liani e stranieri e molti dì toro (Svignano ore 20, assemblea su analisi voto (Aversa). Labico •Alda» a Caracolla. Mentre Battisti D'Amano; domani il due Mondi (c'è «Parsifal» og­ erano buoni fotografi ai finì apertura Festa delUnità. • „ , . ,. ,,, continuano le diatribe tra il sì gi, e l'opera «Montezuma» do­ all'aperto chitarrista Sandro Torlonato, della pittura o veri e propri Federazione Civitavecchia. Federazione ore 18, gruppo Usi e il no orca l'esecuzione di che accompagna anche il so­ mani), al Sud con il Festival cultori di fotografìa. Sono sta­ Rm21 (Vercesl, Cascianelli). Civ.-Togliatti ore 21 segretena su onere alle Terme di Caracaila, prano Antonella Muscente Pontino, che presenta a Min- Isola Tiberina. Torna a Roma Villa Medici. Martedì secon­ con i membri della Vivienne te qui riunite fotografie di va­ sanità. Cerveteri ore 21. assemblea soci Coop. Cantine sociali turno domani l'Orchestra da (Piroli. MinnuccD. Bracciano ore 17.30. analisi voto (Rosi). An- il Teatro dell'Opera è riuscito nelle «Sette canzoni» di De Quartetto d'ombre, fortunata do appuntamento con la dan­ Newport Company Frankfurt rio soggetto rivelatrici dì luo­ ad infilare la sua stagione esti­ camera di Santa Cecilia (ore V."„.__uillarLa ore nnt'n20.ài> , analis—»-.:-:i ..«.voto« /T>~*;\(Rosi). AllumierAll..m.oree orore .1J8 attlVattivOo Falla. produzione della compagnia e il gruppo Tanztheater del ghi e figure ma anche dì una 21, Teatro Romano) e dome­ za con la De Hexe Production niversità Agraria (Pascucci, Tidei). S. Marinellal ore 21, attivo va, tanto più importante in Ancora chitarre. Un «omag­ nuova cultura dello sguardo e nica ( 19.30. Abbazia di Fossa- «Vera stasi». Lo spettacolo si che presenta coreografie di Teatro stabile di Brema e mar­ situazione politica locale (Tidei). quanto è quella del cinquante­ gio ad Andres Segovia» si che si faceva strada. Federazione Prosinone. Alvlto ore 18, Cd (Gatti). Ceprano ore nova) musiche di Fauré, Mar- svolgerà nell'ambito della ras­ Mathilde Monnier e Jean-Fra­ tedì con Tànze ums hólzeme nario. C'è il ritorno di «Aida», inaugura il primo luglio, a cura Paolo Borghi. Galleria Apol- 20, Cd (De Angells). Isola Uri ore 18, Cd (Campanari). Frosinope con la regìa di Sylvano Bussot- lucci e Westerhout, illustrate segna di Teatro e Danza nell'I­ Pferd un assolo sempre di ore 18 Cd (Cervini). Cassino ore 20 (Paglia). Ceccano ore 20 dell'Associazione musicale ncois Duroure, esponenti del­ lodoro, piazza Mignaneltì 17; ti. Dirige l'americano Julius da Giovanni Carli Battola. sola Tiberina stasera alle 21. Weiss. (Mazzoli). Torrice ore 21 (Mazzocchi). romana, nel Chiostro di S. Ma­ la nuova danza francese. Mort fino al 15 luglio; ore 10-13 e Rudel. Cantano «divi» del tea- Castelli In musica. L'ultima Mercoledì sarà la volta dì Prilli Teatro all'aperto di Genza­ Federazione Latina; attivi su analisi voto. Formia ore 18.30, ria della Pace. Ogni sera un de Tire è il (itolo dello spetta­ 17-20. parte della rassegna è per la Troupe, ultima produzione zona sud (Bartolomeo, Di Resta). Terracina ore 19 (Recchla) S. F. tro musicale. Leona Mitchell concerto, fino al 16 luglio. In­ no. Inizia sabato il XIII festival Circeo ore 21 (Berti). Roccagorga ore 20.30, (Amici, Recchia). classica: oggi, ore 21, a palaz­ colo che inizieà alle 21 (L Un nuovo anacronista di un (Aida). Grace Bumbry (Amne­ comincia Toyohito Satoh con del gruppo Teatroaltro con le dell'Infiorata di Genzano con Sermoneta S. ore 20.30. Federazione Viterbo. Civita Castellana ris), Ermanno Mauro (Rada- zo Rispoli, concerto di Matteo 16.000). esercito che rende omaggio a ore 17, attivo Festa provinciale (Parroncmi). Capranica ore 20 musiche del Cinqueento an­ coreografie dì Lucia Latour e la suite da Coppella ripresa Scarpelli e Andrea Pighi, do­ Gìanlorenzo Bernini e al suo attivo festa de l'Unità. Lubriano ore 21, assemblea (A. Qovagno- mes), Nicola Ghiuselev (Ram- che per liuto, chitarrone e liu­ Gloria Mujica, mentre giovedì Villa Massimo. Teatro-danza dalla coreografia di Martines e mani di Francesco Storino, capolavoro «Apollo e Dafne» ji), Acquapendente ore 21, riunione collegio (Sposetti). Basano fis) e Ingmar Wixell (Amona- to attorbato. Giovedì suona va in scena lo spettacolo di in programma all'Accademia Saint-Leon rivisitata da Piero Romano ore 21. assemblea (Barbieri). Monteromano ore 21.30 sro). domenica, 17.30, New Winds in una fitta serie di sculture e Paco Pena, interprete di chi­ Roberto Pace e Michael tedesca. Lunedì con Masken- Martelletti. (Ore 21, da L assemblea (Zucchetti). Tarquinia ore ZI. assemblea. Monteliasco- Ensemble. sculturìne in marmo di Carra­ tarra flamenca. ne ore 21, Cd. McNeil lUustrations. ball e Prolog di Harald Weiss 5.000 a U 10.000). ra e in bronzo.

l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 19 TELEROMA 56 GBR N. TELEREGIONE TELETEVERE T.R.E. VIDEOUNO

Or» 10 «A tutto gas», film Ore 13 35 «Il nemico alla Ore 16.15 «Affari di cuore» Ore 19 30 I fatti del giorno. Ore 12.10 «Innamorarsi», Ore 14.10 «New Scotland 16 «Calendarman» cartoni, porta» telefilm, 16 Cartoni telefilm 17 30 «Avventure in 20 Totofortuniere 21 La novela, 13 «Sonorità An­ yard», telefilm, 15 Program­ 18,25 «Anche i ricchi piango­ animati, 17.30 «Il nemico alla alto mare» telefilm 19 30 schedina di domenica. 21.30 drea» novela, 15.30 «Inna­ ma per ragazzi, 19.45 Oggi in no», novale 19 «Dancing porta». telefilm 18.20 Cmerubnca 20 40 America «Delta Giustizia e società, 22 morarsi», novela, 18 Pro­ città 20 «Tìm Conway», tele­ Dava», novela 20.30 «Vel- «Ryan», telefilm 18.50 «Ro­ Today 21 30 AH ultimo sta Arte antica 0.10 I fatti del grammi per ragazzi, 20.10 film. 20.25 Tg notizie, 20.30 vet», hlm, 22.35 «Storie di sa di lontano», novela, dio 22.30 Roma in 23.30 1 giorno. 0.40 «Ragazze folli», «Sonorità Andrea», novela. Voci liriche di Pesaro Luciano donnea, telefilm. 24 «Fin Pa­ 20 25 Videogiornale 22 In falchi della notte 0 30 Amen film $ 21.05 «Giochi di fuoco», film, Pavarotti, 23 Tg Tuttoggi; trick» telefilm, 1 «La casa che scena le opere, 23 Dietro la ca Today 22.40 24 ore 23.15 Storie nella storia. non voleva morire», film maschera CINEMA n OTTIMO DEFINIZIONI. A* Avventuroso C* Comico DA. O BUONO Disegni animati 00 Documentano F. Fantascen za G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico • INTERESSANTE S Sentimentale MS Storico Mitologico

• PRIME VISIONI I REALE l 7 000 Il nido dell aquila di Philippe Torà con SCELTI PER VOI IIIIi!II!Iill«lllilll!!lll!iH Piai» Sonnino 15 Tel 5810234 Rutger Haner Kathleen Turner DR sila assicuro une liete serata gre- un pakistano Oelusi dalle rispet­ spunto a una novella di Stephen «CaDEMV HALL L 7 000 Camera con vista di James Ivory con 117 22 30) • SIO E NANCY D SACRIFICIO Lo parabole della musica punk Dopo la presentazione a Cannes zie anche al breve cartoon che gli tive fomiglie iduecercenonscet- King (si il maestro dell orrore), Via Starna» 17 Tel 426778 Maggie Smith BR 115 45 22 301 REX l 6000 Basii I investigatopo DA nella sua stona più esemplare 86 e le polemiche sulla distribu­ è stato accoppiato «Topolino e i to morale e sociale aprendo una stavolta impegnato a raccontare Corso Trieste 113 Tel 864165 116 22 30) ADMIR.AL l 7000 Cronaca di un» morta annunciata di quello di Sid Vicious e Nancy zione arriva finalmente sugli tantesmi» gioiello depoce con •avendone e gettoni (le «belle une vicenda dai contorni etrug- Piatta Verbano 15 Tel 851195 Francesco Rosi con ftupert Evereit Or RIALTO L 6000 Stand by me di Rob Riner con Wl Spungen il primo bossista dei fa schermi il film testamento del Topolino Pippo e Paperino laundrette» del titolo) Sorprese genti in bilico tra rimpianto e av­ nella Muli DR ( 17 30 22 30) Via IV Novembre Tel 6790763 Wheaton River Phenu DR 116 22 30) mosi Sax Pistola le seconda tos­ grande registe sovietico Andrei GARDEN.REX. ti negozio diventa una specie di ventura Siamo nel 19S9, In un sicomane sperdute nella Londre Tarkovski) Girato in Svezia (Ter punto di ritrovo e di egitezione paesino dell Oregon, sul finire ADRIANO L 7000 Dimenatone terrore di Fred Dekker G RITZ L 6 000 Il mieterò del lago acuro PRIMA del 77 e sua fidBmeta Un rap­ kovskij eveva lasciato I Urss) il sociale Dirige Stephen Freers dell estete quattro amici dodi­ Pialla Cavour 22 Tel 352153 117 22 301 Viale Somalia 109 JTel 8374B1 (17 30 22 301 porto in cui droga, amore e morte film è molto «bergmaniano» nella O RADIO DAYS AUGUSTUS cenni si mettonoalla ricerca del AIRONE l 6 000 Chiusura estiva RIVOLI L 7000 Platoon di Oliver Sione con Tom Beren ti mescolano in un inestricebile prima parte (la presenza di Eriand Un altro gioiellino firmerò Woody cadavere di un ragazzino ecom­ groviglio di pessiom Alex Cox il Via lidia 44 Tel 7827193 Via Lombarda 23 JTel 460883 ger Willem Daloe DR 117 15 22 301 Josephson effezionatissimo di Alien forse non il migliore degli parso Lo troveranno e per loro giovane regista lo recconta con Pura!» Ratn di A Magnoli M Bargman accentua questa san- ultimi anni, ma da un regiata abi­ sarà il primo incontro con le Mor­ ALCIONE L 5000 ROUGE ET NOIR L 7000 Sid « Nancy di Alex Cox con Gary 01 toni melodremmatici e la storia • COSI É LA VITA sezione) Ma quando T»rkovski| tuato ai film perfetti si pud eriche te Da non mancare ViaL di Lesina 39 Tel 8380930 116 30 22 30) ViaSalanan31 Tel 664305 Iman ChloeWebb Drew Scholield OR dei punk diventa la più trucida, e Un Blake Edwarda meno scop mette letteralmente rn scena I A- eccettare un film «solo» bello Le 117 30 22 30) la più tenera, delle stona d amo­ ptettente e più femiliere, quello di RIALTO AMBASCIATORI SEXY L 4000 Film per adulti 110 11 30 16 22 301 pocalisse e immagina che un an­ voce fuori cempo (noli originale re «Cosi A la vita» autobiogrefico Via Montatelo 101 Tel 4741570 ROVAL l 7000 Eacalibur di J Boorman con Nigel Terry ziano intellettuale decida di sacri- ere dello stesso Woodyl et porte ROUGE ET NOIR nell America che fu (dal 38 al — pere — fino eli impudicizie Si Via E filrbeno 176 Tel 7574549 A 117 22 301 ficarsi per salvare il mondo, il film AMBASSAOE L 7000 44) la cui vita ere scandita dalle raccontano t drammi, le osses­ • LA VEDOVA NERA si sollevo a livelli poetici e meta­ Accademia Agiati 57 Tel 5408901 SAVOIA L 5000 Riposo voci e dalle musiche delle rodio sioni e le piccole nevrosi di un Dal regists di «Cinque pezzi facili» forici altissimi Cupo tristissimo, Via Bergamo 21 JTel 865023 0 IL GIARDINO INDIANO Una serie di gag, tanti piccoli, te­ architetto tessentenne (Jack e «Il postino suona sempre due AMERICA L 6000 ma da vedere E il film che segna il ritorno di una nerissimi personeggi le solite Lemmon) alle prese con le feste volte» un thriller in stile anm Qua­ ViaN (MOrande 6 Tal 5816168 SUPERCINEMA L 7000 diva dei tempi che furono Debo­ MAJESTIC squsdre di brevi onori in cui spic­ di compleenno Lui vive mele I e- ranta anche incentrato su una Via Viminale Tel 485498 ARCHIMEDE l 7000 I bostoniani di di James luong con Va rah Kerr, in quelle che molti han cano Mia Farrow Oianne Wiest e iA. ma e è chi età peggio, come le magnifica ossessione C è une Via Archimede 17 I 875567 ness» Redgrave Cristopher Revee DR UNIVERSAL L 6 000 Dimensione terrore di Fred Dekker G no giudicato (incuranti di un pas- le «rediviva» (in un ruolo brevissi­ moglie (Julia Andrews) che donne facile che avveleno i propri aato glorioso I le sua migliore manti, pur amandoli, lasciando 117 30 22 30) Via Bari 18 Tel 856030 117 22 301 • BASIL L'INVESTIGATOPO mo) Dione Keaton aapetta con eeggte vepidezione t interpretazione E le storie di una dietro di sé una scia di misteri, e Asseull - PRIMA Le premieta ditta Walt Disney PAR» nsultett di ceni esami istologici. ARISTON L 7000 vedova eessantenne, il cui unico une funzionarla dell Fbi che, co­ colpisce encore e con un film de OUIRINETTA Tutt attorno un quadro di vita lo- Via Ciceroni 19 Tel 353230 «compagno di vita» e uno splen­ me affascinata da quella presen­ • VISIONI SUCCESSIVE I osamente migliore del preceden sangelina, tra figli tnsoddisfstti, dido giardino creato enni prime za lascia tutto pur di agguantare ARISTON K L 7000 H mistero del Lago scuro PRIMA te «Teron e la pentola magica» E preti sbovBzzon! e clienti in frego­ del marito di ritorno in Inghilterre I assassina II loro diventerà un Galleria Colonna Tel 6793267 117 22 301 protagonista come nella tradizio­ • MY BEAUTIFUL le Comunque da vedere AMBRA JOVINELLI L 3 000 dopo un lungo soggiorno in Indie repporto quesi morboso, all'inse­ ne 6 un topo si chiama Basii LAUNDRETTE EDEN «STORIA L 6000 Top Gun di Tony Scott con Tom Crwse Piatta G Pepe Tel 7313306 Film tutto di donne I he scritto gna della simbiosi, me il finele vive nella cantina di una casa di E stato il successo dell anno nella Via è Villa Belar* 2 tal 5140705 A 116 22 301 Elneboth Bond lo dirige Mary non potrà che essere tragico ANIENE L 3 000 Baker Street dove abita un certo Gran Bretagna dell 86 Ed è un McMurray, e I attrice indiana Ma- Brave le due interpreti, Therese Dimenatone terrore di Fred Dekker H Piatta Sempione 1B JTel 890817 Shariock Holmes e ha un grande film che non è piaciuto alla Tha- O STAND BY ME ATLANTIC L 7000 dhur Jeffrey A splendide pertner Russell (la cattiva) e Debro Win- 117 22 301 talentaggio nel risolvere casi intri­ tcher Parcha parla di due regazzi De une celebre cernono degli an­ V Tuscolana 745 Tel 7610656 AQUILA L 2000 delle Kerr ger (la cacciatrice) cati Suo nemico 6 Rattigam, fe­ poveri e omosessuali E anche ni Sassonia un film inconsueto Mv beautiful laundrene di Stephen Via L Adula 74 Tel 7594951 AUOUSTOS L 6000 CAPRANICA roce ratto di fogna Grazioso perché uno dai due 6 un cockney, tutto di bambini, che si trastorma BRISTOL crears BR 116 45 22 301 CMV Emanuela203 Tel 6875455 AVORIO ER0TIC MOVIE L2 000 Film per adulti nella medie dei film Disney, «Ba­ iondinese purosangue e I eltro A via via in un viaggio iniziatico Lo ESPERO AZZURRO sonarti l 4 000 Ore 18 30 Koveniteuatsi ore 20 30 Via Macerata 10 Tel 7553527 V degkScipon.84 Tel 3581094 Invite el «aggio ora 22 30 Per favore BROADWAY L 3000 non mordermi sul coHo Via dei Narcisi 24 Tel 2815740 BALDUINA L 6000 OEI PICCOLI L 2 500 Riposo Pia Balduina 52 DELLE ARTI (Via Sic lia 59 Tel POLITECNICO (Via G B Tiepofo PALAZZO DELLA CANCELLERIA Tel 347592 Viale della Pineta 15 (Villa Boghe • PROSAI BASILICA S APOLLINARE 4758598) 13/a Tel 3611501) Alle 21 Concerto con I orchestra (Piazza della Cancelleria Tel BARBERINI L 7 000 ••mmiwinHafloBediJ J Annoud con se) Tel 863485 Riposo Riposo del teatro Massimo di Palermo Di 656B441) PIMI» Barberini Tel 4761707 SeanConnary DR 117 30 22 301 ELDORADO L 3000 La aignora della notte con Serena DELLE VOCI (Via E Bombelli 24 QUIRINO ETI (Via Marco Minarteli. rettore M Rossi Alle 20 30 Omaggio a Villa Lotus ABACO (Lungotevere dei Mellini 33 Bruno Battisti D Amano (chitarra) SLUEMOON L 5 000 Film per adirili 116 22 30) Viale dell Esercito 38 Tel 5010652 Grandi E IVM 161 Tel 6810118) 1 Tel 6794585) •ASNJCA S FRANCESCA ROMA- Tel 36047061 Musiche di V Ila Lobos Chaves Vi» dei 4 Cantoni 53 Tel 4743936 Rposo Riposo MOULIN ROUGE L 3000 Rposo DEL PflADO (Via Sor a 28 Tel ROSSINI (P a;za S Chiara 14 Tel Brower BRISTOL L 5000 La vedova nere di Bob Ralelson con ViaM Crrt.no 23 Te) 5562350 AGORA BO (Va della Penitenza 33 PALAZZO PALLAVICINI (Via 24 6541915) 6542770 7472630) •ASILICA S MARIA IN MONTE Via Tuscolana 960 Tel 7615424 Debra Wmger Theresa Russell G "el 65302111 Maggo 43) NUOVO L 5 000 Il declino deli Impero americano di Rposo Rposo SANTO IP zìa del Popolo) 116 22) Riposo Largo Ascianghi 1 Tel 588116 Denys Arcand con Domenique Michel Alle 22 Aspettando metrò di Pie DE SERVI (Via del Monaro 22 Tel Riposo ro Castellacci con Piermaria Cec SALA UMBERTO ETI (Via della PALAZZO RESPIGUOSI (Zagarolo) CAPITOL OR J16 30 22 301 6795130) BASILICA S MARTINO Al MONTI l 6000 Mercede 50 Tel 6794753) Riposo eh ni Anionio fl Papaleo Paola Rposo (Vie Monte Oppio 281 Via 0 Sacco» Tel 393280 Riposo ODEON L 2 000 Gain Riposo SALA BALDINI (Piazza Campiteli! 9) DUSE (Via Crema 8 Tel 7570521) SALONE MARGHERITA (Via due CAPRANfCA L 7 000 Il guidino indiano di Mary McMurray Pialla Repubblica Tel 464760 BASILICA SAN NICOLA IN CARCE­ Riposo ALLA RINGHIERA (Via de. Rian 8) Riposo Macelli 75 Tel 6798269) Plana Capranica 101 Tal B792465 con Deborah Km Marta» JaHrey DR RE (Via del Teatro Marcello 46) SALA BORROMINI (Piazza della PALIADUIM l 3 000 Film per adulti Tel 65687)1) ELISEO (Via Nazionale 183 Tel Alle 21 30 Follie! Falhes di Sa 117 22 301 Chiesa Nuova '8) PliaB Romano 462114) Domani alle 18 Musica al ptanofor Tel 5110203 Riposo mv e Marra Riposo Non dimenticete Morert r» Slavo Lu Riposo te con Mane Luisa Brunella Musi CAPRAN4CHETTA L 7 000 ANFITRIONE (Via S Saba 24 Tel SAN GENESIO (Via Podgora 1 Tel SALA CASELLA (Via Flaminia 118) SPLENDID l 4 000 Film per adulti ESQU1LINO (Via Lamarmora 28) che di Mozart Ravel Liszt Proko- Pie Montecitorio. 125 Tal 6796957 ther, con Armm Mueiler Stanai DR 57508271 3607751) Via Pier dalle Vigne 4 Tel 620205 lietl Riposo 117-22 301 Riposo Riposo R poso BASILICA S. SABINA SALA DEL POLITECNICO (Piazza GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel SISTINA (Via Sistina 129 Tel t 6000 ULISSE L 3000 ARCAR-CLUB (Va F Paolo TOSTI Alle 2115 Quartetto di Santa Ce Matteotti Ferentino) 6372294) 4756841) Via Tiburtina 354 Tel 433744 16/E Tel 8395767) cada Mus che di Mozart Schubert Tel 3661607 Riposo Riposo L 3 000 divista spogliarello e film per adulti Riposo CENTRO ASSISTENZA SOCIALE Oltre ogni hmite di Robert M Young VOLTURNO GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa STABILE DEL GIALLO (Via Cassia COLA 01 RIENZO L 6000 ARGENTINA (Largo Argentina Tel EX O.N PI (Via G Venture 60) Via Volturno 371 re 229 Tel 353360) 871/e Tel 3669800) Piana Cola di Renio 90 Tal 350584 con Farrah Fawcett DR 65446011 Riposo Riposo Rposo Riposo 117 15 22 301 R posio CHIESA DEL SORGO 01MORLUPO SCUOLA POPOLARE 01 MUSICA SPAZIO UNO 8S (Via dei Panieri 3 ARGOT (Va Naia.e del Grande 21 e IL CENACOLO (Via Cavour 108 Tel Domani ade 21 U musica france­ DONNA OLIMPIA (Via di Donna DIAMANTE L 5 000 Top Gun di Tony Scott conTomCruise • CINEMA D'ESSAI I Tel 5896974) 27 Tel 5898tUl 4759710) te tra ricerca a provoceiione Olimpia Tel 5312369) ViaPreneilin» 232 b Tel 295606 A 116 22 301 Rposo Rposo Rposo Musiche per painoforte a quattro Rposo SPAZIO ZERO (Via Galvani 65 Tel EDEN L 6000 Ces) A le vita di Blake Edwards con ASTRA L 6000 Il grande imbroglio di John Cassavetes AURORA (Va Flaminia Vecchia 20 IL PUFf (Via Giggi Zanazzo 4 Te! manidiSatie Milhand Poulenc In SCUOLA POPOLARE DI MUSICA 573089) Pili Col» amento 74 Tal 380188 Jack Lemmon, Julia Andrews DR Viale Jonio 225 Tel 8176256 con Peter Fate AlanArkin BR Tel 3932691 5810721) grasso libero DI TESTACCIO (Via Galvani 20 Riposo _< 16 30 22 301 R poso Riposo CHIESA DEI S S OUMCO E GIÙ- Tel 5757940) FARNESE L 4000 Chiuso per restauro STUDIO T S D (Via della Paglia 32 AUT & AUT (Via degli Zingari 52 LA CHANSON (Largo Brancaccio UTTA IVia Tor de Cenci) Riposo EMIASSV L 7000 Street Smart le strade di New York - Campo de Fiori Tel 6895205) Tel 6564395 Tel 4743430) 82/A Tel 737277) Riposo Via Stoppar» 7 Tel B70245 PRIMA (1730 22 301 Riposo TEATRO BRUNO BUOZZI (Via di TangoadiF E Sdann conM Latoret Riposo Riposo CHIESA S, EUROSIA (Via delle Set MIGNON L 3 500 TEATRO OUE (Vicolo Due Macelli Torre Spaccata 157) EMPIRE L 7 000 Une aceinedo testimone, con W Hurt AVAN TEATRO CLUB (V

l'Unità "' Venerdì 20 26 giugno 1987

,\ a Opoleto parla tedesco chiude «Di tasca In attesa di Schnitzler, di cui verranno nostra». In forse la riapertura d'autunno, messi in scena due testi, arriva ma il direttore del Tg2 consiglia: da Stoccarda un balletto su Williams «Non perdete i contatti ed i contratti fatti» È morto Jackie Gleason Quasi Oscar CULTURAeSPETTACOLI al biliardo Era grasso, una smorfia antipatica, sudava molto, ma non si lasciava correr via alcuna emozione. Minnesota Fats batteva di sponda, muovendo da un lato all'altro del biliar­ do, agitando in aria e poi verso il tappeto verde la stacca. Un colpo, un rotolio di palle e Paul Newman impallidiva. Sono ricordi, probabilmente eterni, della più bella partita cinematografica, lunghissima, estenuante. Da una parte il giovane senza rispetto, dall'altra il Campione, Minnesota Fats. Il film è naturalmente «Lo spaccone". Minnesota era Jackie Gleason, che è deceduto ieri all'età di 71 anni, dopo una celebrata carriera d'attore (per quella partita di biliar­ L'arte comincia a Kassel do si era guadagnato anche la nomination all'Oscar). Ja­ ckie Gleason era una delle colonne delle commedie televi­ sive americane degli anni Cinquanta, alla Cbs, commedie Fino al 20 settembre, la citta tedesca (Ji Kassel è smo. Nel suo complesso però tema del «Museo-. Qui il di­ come «Poor soul», «Reggie Van Gleason III», «Joe the Bar- una delle capitali dell'arte mondiale. È in corso All'appuntamento artistico di «Documenta» la manifestazione non forni­ scorso sul moderno subisce tender» e «The Honeymooners» (Luna di miele, dove inter­ sce prove che possano testi* uno slittamento, diventa am­ pretava la parte di uno sgangherato e spassoso autista). «Documenta 8», una mostra multimediale parago­ moniare a favore della nascita biguo, riprecipita nelle malizie Mancato l'Oscar nel 1961, vìnse però un premio «Tony nabile alla Biennale di Venezia. Le opere (pitture, si decreta la fine del postmoderno di un movimento neomoder­ e nelle ironie del postmoder­ Award» per un successo di Broadway, «Take me along». sculture, performance...) invàdono anche le strade no, anche se appaiono esauri­ no, anche perché non potreb­ Nato a New York nel 1916, aveva vissuto «spericolatamen­ e propongono una riflessione sui concetti di Mo­ Appaiono esaurite le tematiche anni 70 te (e tematiche dell'arte sul­ be far altro visto che sono te», godendosi larghissime bevute e fumandosi tre pac­ derno e Postmoderno: forse un'arte «neomoder­ l'arte tipiche degli anni 70. Per esposte le opeie dei più grossi chetti dì sigarette al giorno, malgrado il diabete, tre infarti na» sta nascendo proprio qui. contro questi ultimi anni 80 esponenti del «postmoderni­ e un enfisema polmonare. Ripeteva che «si vive una sola ma nascerà qui il neomodemismo? hanno prodotto un'arte certa­ smo», che in architettura ha volta». È morto nella sua casa in Florida per un tumore. mente più compresa della sua avuto le sue manifestazioni dimensione politica, storica e più eclatanti, pensiamo ad Ancora negli Usa, a Holly­ MARTA HERZBRUCH sociale. Come nel caso del­ esempio a Charles Moore, Paura wood. L'Aids continua a l'installazione dell'artista di l'architetto americano che ha di Aids spaventare e il cinema si •• KASSEL Attraversando il trali e multimediali, sono una Colonia Hans Haacke: una progettato la' ormai mitica adegua, ricordando di po­ centro cittadino, le sue zone «Guida all'esposizione* curata stella luminosa della Merce­ Piazza d'Italia a New Or­ E il cinema ter insegnare qualche cosa. pedonali identiche a qualsiasi da Gùnter Metken (12 marchi) des e un Tomb Stane della leans, gli austriaci Hans Hol- si adegua Ad esempio un po' di edu­ altra città tedesca, con le orri­ ed il catalogo ufficiale in tre cazione e di igiene sessua- Deutsche Bank per un finan­ lein, Gustav Peichl, i tedeschi m bili architetture del dopoguer­ volumi (90 marchi), ricco di ziamento di 250.000.000 di Oswald Mathias Ungere, An­ le. Succede così che l'atto­ ra ed i sempre uguali grandi saggi critici, biografie e contri­ marchi alla Repubblica Suda­ drea Brandolini, o gli italiani re Tom Hanks, in una scena del film «Dragnet», rinuncia a magazzini, il vacanziere intel­ buti degli artisti. fricana intitolata Continuity, o Aldo Rossi, Alessandro Men- far l'amore con una bella ragazza, perché si è accorto che ligente diretto al museo Fride- Nel suo saggio introduttivo come per i grandi pannelli dini, Denis Santachiara, An­ la scatola dei preservativi è inopinatamente vuota. Persino ricianum per visitare l'ottava Schneckenburger ripercorre dell'americano Robert Morris, drea Pranzi o Ettore Sottsass jr James Bond si corregge. Timoihy Dalton, ultimo «007» in edizione della Documenta è le tematiche che hanno carat­ dove l'horror vacuo delle presente con una serie di scul­ •The living day lights», si presenta rigidamente monogami­ colpito da una serie di grandi terizzato le passate edizioni masse di corpi senza vita è ture intitolate: Guardandoti co: «Non è più il caso di accennare a rapporti sessuali manifesti murali si quali spic­ della Documenta, come l'au- metafora di un destino dì an­ come un monumento o Guar­ indiscriminati». cano scritte del tipo: «Perdo­ toriflessione sul fare artistico nientamento che parte dai dandoti immerso nel buio, o nati-, «Mostrati», -Odiati», (Documenta 6), l'autobiogra­ campi di concentramento per (per ragazze) Guardandoti Primati Restiamo negli Stati Uniti, «Venduti», «Affascinati". fismo dell'arte degli anni 80, arrivare alla catastrofe nuclea­ come una prostituta del tem­ ma questa volta per citare Ad un primo moto di stupo­ centrati sulla ricerca di un re, o la prospettiva di ghigliot­ pio e così via. Gli architetti ed italiani: uno dei campioni del «ma­ re segue l'illuminazione: è già confronto con l'esterno e di tine allestite da lan Hamilton i designer suggeriscono un'ar­ Bellini cie in », Mario Bellini, una dimensione dell'arte più Finlay davanti all'Orangerie, o te della quotidianità, dell'usa­ certo tra i più qualificati, provocazione artistica, (mani­ prestigiosi e ricchi designer festi infatti sono opera di Les storica e sociale. In questo ancora le China Night dì Terry bile, del gioco, sempre in bili­ al Moma Levine,' nato a Dublino nel contesto si sviluppano le filo­ Alien, macabre messe in sce­ co tra funzione e visione: spa­ al mondo. Ieri si è inaugura- sofie che hanno modellato la na di atmosfere cambogiane, zi stipati di «oggetti» improba­ •^»^»j^™»w» (a ai Moma, Museum ofMo­ 1935, teorico dell'arte con­ dem Aris di New York, una mostra dedicata alla sua attivi­ cettuale. Documenta 8, fitte di Interro­ vietnamite, coreane. bili: poltrone, divani, sedie, gativi sui destini della grande lampade e tavolini, superfici tà. Bellini ha disegnato macchine mobili e oggetti vari per Come nelle sue migliori utopia del movimento moder­ Olivetti, Cassina, Brionvega, Lancia, Flos, Yamaha, sta ri- edizioni, anche la Documenta cariche di citazioni dal lin­ progettando gli spazi espositivi della Fiera di Milano. «For­ no, sul ruolo della dialettica guaggio architettonico della 8 cerca di stabilire un rappor­ illuminista, nel tentativo di ca se - ha spiegato Bellini - ta soddisfazione mia più grande to simbiotico tra la città e que­ classicità. è aver dimostrato che noi italiani, anche per quanto riguar­ pire se l'esperienza postino Il «Museo» da precisione e funzionalità, non siamo secondi a nessu- sto evenlo artistico che, insie­ dernìsta abbia ormai fatto il me alla Biennale d'arte vene­ Incredibilmente frequente suo tempo e non sia [orse arri del designer l'utilizzo di specchi, presenti ziana, rappresenta in Europa il vato il momento di riprendere più importante moménto di non solo nelle divertenti scul­ Cristoforo Il designer Mario Bellini in esame le istanze del movi ture di Sottsass, ma elemento può aver ragione. Del resto confronto delle nuove ten­ mento moderno: politiche denze artistiche mondiali. L'e­ Metafora totale del falli­ comune a molti interventi arti­ Colombo fu un italiano a scoprire l'A­ tecnologiche, avanguardisti mento dell'Utopia, visione stici (Schmatz, Reichlin e merica, Cristoforo Colom­ sposizioneha luògo nel mu­ che, propositive. riattraversa seo Fridericianùm, nell'Orari-7 apocalittica del futuro delVu- Reinhart). Da una parte lo bo, che ritorna a Los Anger' gene e nell'Auen Park., Oltre manna, è Squarcio di luce sul specchio conquista all'opera l'Oceano les con un carico di «pizze» all'irlandese IJSS Levine molti cervo,; l'ultima opera dell'arti­ nuove dimensioni spaziali, "• cinematografiche. Film sta tedesco Joseph Beuys, dall'altra interviene come ele­ ^m^^^K^^mm^m^ cioè che verranno proietta­ artisti hanno scelto le strade scomparso uri anno fa, prota­ di Kassel come scenario per La [ mento di sorpresa e di com­ ti, per il quinto centenariodel suo primoviàggio, it prossi­ gonista insostituibile delle plicità tra il narcisismo dell'ar­ mo 9 luglio. I film sono «Christopher Columbus» di David le loro istallazioni. E il caso passate edizioni della Docu­ delio scultore americano Ri­ agli artisti tista e quello dell'osservatore, McDonald, «Alba de America» dj Juan de Orduna e «Cri­ menta. La sua ultima scultura, stoforo Colombo» di Vittorio Cottafavi. chard Serra, itoto per i suoi definita dai suoi più stretti col­ che guardandosi allo spec­ ambigui tranelli spaziali, che laboratori «un'opera nichili­ chio diventa per un attimo LArci r schìa di oltre a Sezioni di spirale Le coordinate del Moderno sta calata in uno spazio senza parte integrante dell'opera AfCi: «SiamO ' chiudere esposta nel museo Fridericia­ e dei Postmoderno sono trac ncordi» è la cifra della filoso­ d'arte. . V^ i. per debiti. Ha 4 miliardi di nùm. ha collocato una gigan­ date da una parte dalla Teoria fia che permea l'intera mo­ Kassel non è solo una grigia In Crescila deficit. Lo hanno annuncia­ tesca H in ferro in un vicolo Critica dei maestri della Scuo stra Ancora un omaggio al- città industriale, oltre al verde ti» rischiamo t0 u Presidente Rino Serri e. del cèntro cittadino' la di Francofone e dal loro I artista scomparso è il video parco che circonda l'Orarce­ ™ nsuiiamo a vice-presidente Mimmo La Documenta ha scadenza epigone, Jùrgen Habermas Beuys/Voice del coreano ne è possibile visitare, subito 01 Tallire» Ptnto, presentando una quinquennale ^d è diretta (Discorso sul Moderno), dal Nam June Paik, uno dei mag­ fuori città, il lussureggiante ^^^^^^^^^^^^^^ nuova ssociazione di «cui- quest'anno dailo:storico del­ l'altra dagli araldi del Po giori esponenti della video- parco del castello di Wilhel- ^"•"•^"•^^•^•"•••^•••" tura, comunicazione e tem­ l'arte Marifréd Schheckenbùr^ . ststrutturalismo, della condì art noto anche per la sua col­ mshóhe, con il suo museo pie­ po libero». L'associazione rischia it tracollo economico ger. Inaugurata il 12 giugno. zione postmoderna; Lyotard e laborazione con musicisti co­ no di fiamminghi e di Rem- nonostante, afferma Serri, «la sua continua crescita», che rimarrà aperta per100 giorni Baudrillard, me Stockhausen. brandi. Lì, tra il verde e gli al­ ha portato appunto alla proposta del nuovo organismo, il fino al 20 settembre; Strumen­ La Documenta passa quindi beri secolari, il visitatore della cui congresso di costituzione si svolgerà a Pescassero)! ti indispensabili di lettura e la patata bollente agli artisti Ladra faccia della meda­ Documenta potrà sostare a (L'Aquila) dal 2 al 5 luglio. Baedecker dell'intera manife­ gli Unici che possono decreta glia è rappresentata dai con- meditare sulle sorti dell'Uto­ stazione, che prevede: anche re la fine del postmoderno e tnbuti dati da architetti e desi­ ORESTE RIVETTA Bozzetto di lan Hamilton Finlsy per una delle opere esposte a Kassel gner, invitati a confrontarsi sul pia, del Moderno, del Po­ una serie di performance tea­ l'avvento del neomoderni- stmoderno... L'isola del professor Brandi

Uno storico dell'arte e critico militante fra i mag­ italiana del nostro tempo». quando il Novecento infila la della terra al cielo; nel mo­ Questo spaccato parte dalla sua strada, per metonimie mento in cui si toccano lungo LaGolaó giori; un'isola assediata dall'odore dei timoni, tra­ Nuova serie seconda metà degli anni Cin­ piuttosto che per metafore. l'orizzonte. Mensile del cibo e delle tecniche di vita materiate punta dalle agavi in fiore: siete a Procida, che oggi quanta: da quando l'informale Giacché ora il segno è la cosa; Gli serve, anche, quell'ine­ conferisce la cittadinanza onoraria a Cesare Bran­ comincia a percorrere l'Italia non più l'imitazione della co­ sauribile rifiuto, quella mossa 84 pagine a colori. Lire 7.000 di. Non sembri uno di quei marchingegni da ente aprendo le porte all'avvento sa. recalcitrante che prova con­ turistico o da assessorato alla cultura a corto di del neo-dada, della pop art. Si tro ogni definizione generale In questo numero Ma le cime dei cipressi e le La cucina americana idee. Qui, a Procida, Cesare Brandi ebbe casa per spiega dunque la presenza di digressioni a balze della terra dell'arte. Di qui il racconto più di trent'anni... Afro, Vedova, Scialoja o senese, prevedono pure una delle esperienze di viaggio, I fornaretti dì Parigi Leoncillo che partecipano, particolare rabbiosttà. Questo produzione di uno scrittore La polpetta-goal ognuno a suo modo, al pro­ •alpinista solitario», secondo vero (come nel journal «Per­ Scorte d'emergenza _ DAL NOSTRO INVIATO cesso di rinnovamento dell'a­ la felice definizione di Luigi sia mirabile») non di un lette­ La notte strattismo. Prima ancora è la rato giramondo. E l'impazien­ LETIZIA PAOLOZZI Russo, ha avuto la capacità di Abbonamento per un anno (Il numeri) Lire 70.000 presenza di Guttuso. di quel muoversi con freschezza qua­ za contro gli orpelli o l'artifi­ M PROCIDA. E non una casa Così, affettuosamente cura­ tratto di ascendenza realista. cialità dell'opera «affinché, Inviare l'importo a Cooperativa Intrapresa si infantile non inseguendo i Via Caposile 2, 20137 Milano qualunque, ma quella vecchia ta da Vittorio Rubiu, critico E poi Schifano, Ceroli, Mat­ fuochi d'artificio, gli scoop, le spiega Brandi stesso - perda il dimora dove pare abitasse d'arte e figlio adottivo del pro­ racci (amalissimo da Brandi). mode. carattere di lusso, di super­ Conto Corrente Postale 15431208 Graziella, eroina dì un raccon­ fessore senese, nasce la mo­ La cittadinanza onoraria e fluo, di privilegio di classe*. La to di Làmartine. Qui a Procida stra - che si inaugura oggi - la mostra ripropongono uno Brandi lavorava attento fic­ sua è una indagine dell'opera Edizioni Intrapresa Brandi riceveva gli amici (an­ «L'agave su lo scoglio- -15 ar­ scenario fittissimo di situazio­ cando il naso curioso dal tea­ che, se mollo deve ai pensie­ che Roland Barthes, che però tisti e il mare (Afro, Burri, Ce- ni culturali, luoghi, personali­ tro alta musica alle «opere e i ro di Roberto Longhi e, d'altro scivolando, si ruppe una gam­ roli. Cucchi, Guttuso, Leonel­ tà, voci differenti che pure giorni» del mondo fino alle canto, a quello di Giulio Carlo ba e di Procida non conservò lo, Manìaca, Nagasawa, Nun­ hanno attraversato la ricerca più squisite e spregiudicate Argan, sciabola con lo struttu­ - ovviamente - un bel ricor­ zio, Pascali, Schifano, Scialoja di Brandi. La sua «vocazione esibizioni d'avanguardia, ralismo. E punta, tranquilla, do), dentro un salone fresco e - il quale, discendente da fa­ al dialogo» ha toccato Croce, Basterebbe, per dare appe­ sulla riconoscibilità dell'arte arioso dove l'aria salmastra miglia procidana fece cono­ Husserl, Heidegger, Lévi- na un cenno dì questo lavoro, italiana siccome una pittura entrava gonfiando le tende, a scere Cisoia a Brandi - Turca- Strauss, Arnheim e Jakobson, elencare alcuni titoli del suo possiede «elementi struttural­ ricordare la presenza di un to, Twombly, Vedova). La Eco e Garrone, Carnap e Sar­ tragitto: dal dialogo in prosa mente congegnati in modo da mare che «con quello di Capri mostra, spiega Rubiu, «ha un tre ma anche artisti di diffe­ d'arte Carminerei I943)al!a renderci possibile di indivi­ è il più bello e il più puro del tema, il mare, perché Procida rente ispirazione e gli ha per­ Teoria del restauro: da Segno duarne, appunto, la struttura». golfo». se ne sta raccolta sul mare». messo di non tenersi fuori dal­ e Immagine alla Teoria gene­ Girerà, Brandi la Cina, la Per­ Ma la cittadinanza onoraria Già dal titolo (tratto dagli Ossi le situazioni: di non rivelare rale della critica. Brandi sa sia, anche le canoniche tosca­ non avrebbe reso del tutto diseppiadi Montale) l'accen­ un'eccedenza di accademia o cogliere l'opera d'arte: dal ne, per fornire la sua interpre­ giustizia a una qualità straordi­ tuazione vuole comprendere una esagerazione di speri­ Beato Angelico a Eliseo Mat- tazione. Le parole, a questo naria di Brandi: il suo essere, quelle costruzioni rosate, quei mentalismo. Forse per merito tiacci. Gli servono le nozioni punto, offrono l'immagine di annota Argan, un vero «citta­ rilievi lunari costruiti sul fra­ dell'equilibrio che possiedo­ di «flagranza» - la presenza ciò che con gli occhi non si dino del mondo. E Procida è stagliarsi delle rocce, quella no, segretamente, le colline che la coscienza realizza a può vedere. toscane, lì, a far corona alla la sua città d'elezione, come gente: la gente di Procida. contatto di una realtà esisten­ Fermiamoci qui. La cittadi­ Siena è la sua città di nascita e villa di Vignano. Quell'equili­ te - e quello di «astanza» - la Ma bisognava che la gente, brio informa di sé l'estetica di nanza onoraria di Procida e la Roma la città dove per tanti i visitatori, capissero. Quel te­ particolare presenza che la mostra (dal 26 giugno a set­ anni diresse, dandogli rino­ Brandi. Il professore è consa­ coscienza prova di fronte alta ma, il mare, renderà traducibi­ pevole dì una pratica artistica tembre) sono un omaggio ne­ manza mondiale, l'Istituto le uno «spaccato, rigorosa­ realtà pura dell'arte. Detto in cessario a questo grande, Centrale del Restauro e inse­ e di una produzione di opere un altro modo, l'opera d'arte mente selettivo, e senza pre­ che procede, soprattutto grandissimo vecchio di ottan­ Cesare Brandi gnò all'Università". clusioni ideologiche, dell'arte come punto di avvicinamento tun anni.

li!ini!illil!J!iil!!I!illll!!«f!!li!i!IB l'Unità / i Venerdì 26 giugno 1987 21

•* A U RAIDUE ore 20 30 La rubrica prende le ferie Oggi si parla di vacanze Da settembre con Emilio Fede l Portobello E' in forse la ripresa Intervista ai curatori: addio, dopo ma La Volpe consiglia bilancio di un anno Rete A: un Tg ; dieci anni di non disdire i contratti dedicato ai consumatori al femminile •• MILANO Portobello ad Squilli di tamburi per Rete A che dal 1° settembre dio Stasera finisce la lunga vi ta (dieci anni) di un program manderà in onda un suo telegiornale Conduttore ma che Tortora nel dare il suo e direttore Emilio Fede, che ha lasciato la Rai sen­ saluto commosso ha definito «Di tasca nostra» chiude za divorzio e senza «alcuna intenzione concorren­ «unico nella stona della tv ziale» Un inghippo tecnico per aggirare la legge; un appuntamento fisso del ve che non consente I interconnessione II TgA avrà nerdi italiano Unico anche per il legame con una vicenda cinque edizioni flash e due edizioni serali si alter umana e giudiziaria che pure nera con telenovelas e aste televisive Tortora ha chiamato emble Ma per sempre?... malica» per la giustizia nel no stro paese II bilancio di que Giornata televisiva di grandi abbandoni Oltre a Por popolo L ultima edizione del dei vari argomenti A volte •• MILANO Dal primo set spra (ore 19 55) e il TgA notte sta ultima stagione ha visto il programma (ridotto alla dura certe storture affiorano anche tembre un nuovo piccolo Tg (ore 22 55) mercatino del venerdì quasi tubetto che finisce te sue stagioni per libera scelta ta di soli 25 minuti e ancora per contrapposizione o per comincerà ad andare in onda E com e questo nuovo or sempre in testa («Ci siamo do anche Di tasca nostra lascia il suo (piccolo) spa più schiacciato e diviso in pe da Milano su tutto il territorio gano di informazione? Se na vuti arrendere solo davanti a analogia E poi bisogna anche zio nel palinsesto Un affossamento che sembra scera uguale al suo numero Gesù» ha ammesso il condut r odo elettorale) era slata affi considerare che la rubrica era naz onale Non e la Rai che lo definitivo, e che conclude una lunga sene di tenta­ zero sarà a prima vista tale e tore) Soddisfazione ha mani data alla redazione milanese stata assegnata alla sede di produce nonostante 1 eterna tivi di chiudere ta rubrica al servizio dei consuma quale a quelli Rai Si punta testato a nome della rete composta da Bruno Ambrosi Milano in certo qual modo co nehiesta dei giornalisti della apertamente sulla confusione I assistente di Locateli) Sac tori Una scelta discutibile e da discutere anche in Marco Volpati e Gilberto sede e degli enti locali E inve me nsacirmento per la man delle immagini e non e stato ca il quale ha cerimoniosa relazione al positivo bilancio di stagione Squizzato Una redazione che ce una delle antenne dalle cata assegnazione di una te fatto alcuno sforzo per diffe mente annunciato la totale di nonostante la esiguità delle quali meno ci si sarebbe stata giornalistica» renziarsi Per rendere possibi sponlbillta di Raidue nei con forze si e impegnata per dare Volpati, Ambrosi e Sguizzato, redattori di «Di tasca nostra» aspettato un impegno nel le dal punto di vista tecnico e fronti di quel che Tortora vor Insomma Di tasca nostra e campo dell informazione Re al programma ntmo e temi legale la diffusione nazionale rà realizzare a copertura della MARIA NOVELLA OPPO un »caso delicato» come ha te A il circuito di proprietà nuovi facendo di necessita si e aggirata la legge con un decisiva serata del venerdì riconosciuto del resto lo stes dell editore Peruzzo che fino •• MILANO E dedicato alle sultato di cui la redazione del virtù e sfruttando al massimo i gione che Ambrosi disegna complicato sistema che qui e (che va detto sarà anche so La Volpe nel concludere pubblico degno di questo no ra ha nav gato a tutto vapore programma \a giustamente tempi concessi impossibile spiegare e che r quella di Baudo su Canale 5) vacanze I ultimo numero di Di orgogliosamente cosi Siamo me può esercitare un azione di telenovelas l altro giorno I assemblea del chiede comunque h rei? stra Tortora ha sostenuto di avere tasca nostra la rubrica del fiera e che dovrebbe pur con Dice Bruno Ambrosi «Lin stati gli unici a fare un discor di questo tipo Abbiamo nce Tg2 che ha affrontato il tema 2ione del notiziario circa do già pensato cinque formule di Tg2 al servizio dei consuma tare nella decisione annuncia tento sembra quello di pillo vuto migliaia di lettere da un La nuova testata si chiame delle rubriche Per intanto il so organico sul nucleare con dici minuti prima della messa verse di programma ma di tori Vacanze che minacciano ta dal nuovo direttore del Tg2 lizzare tutto il tema consumi pubblico che a causa della ra TgA e sarà condotta da 6 7 aggiornamenti sui residui in onda da diversi punti di non poterne rivelare nessuna di essere eterne per questo La Volpe di abolire tutte le programma ha la sua tradizio Emilio Fede ex direttore del in tanti frammenti diritti ser radioattivi Abbiamo compra collocazione abbiamo nnno- emittenza Un inghippo altra («segreto industriale»') A programma già collocato rubriche esistenti per assorbir ne il suo pubblico e anche i Tgl Rai faccia tra le più con VIZI etc per arricchire il Tg2 to campioni alimentari in tutta vato del tutto Abbiamo perii verso il quale si mette in atto stento ha detto che metterà le nella edizione del Tg delle suoi contatti e contratti da ri suete per anni nelle case di quest anno in un corridoio del ore 13 Ma una trasmissione no creato una star il commes la sospirata e mai concessa sempre al centro del suo lavo spettare Non e detto che a Italia per poter fare i confronti tutti gli italiani Fede abbron palinsesto a seguito del Tg2 13 che ha goduto di un successo so Aldo lzzo personaggio sul interconnessione» per le an ro «la gente» e che intende settembre non si possa ntor di laboratono Siamo stati gli zattssimo ha presentato il ore 13 Nonostante ciò la Questa scelta apparente straordinario rispetto ali ora quale si può disegnare il target tenne commerciali continuare a puntare sulle progetto (e uno spedito nu scolto e stato superiore a mente non censoria avrebbe no non può esplicare la prò nare su una decisione laddo unici a fare un discorso cntico della trasmissione personag uscite ali esterno dello studio mero zero girato il giorno del quello ottenuto nelle edizioni ve da vane parti si faccia capi sulla pubblicità Abbiamo esa per servizi su temi di attualità comunque come risultato pria funzione se non ha gli gioverò venssimo venti anni la chiusura delle Camere) con A questo punto un dubbio in prima serata degli scorsi an resene è sbagliata minalo una dozzina di grandi Il nuovo misterioso prò quello di far tacere la voce spazi per dire commentare di anzianità I 100000 lire a) ostentato spirito di pace nei aleggia sull Italia se la sop gramma continuerà ad andare ni una media di 2 milioni e scomoda di Di tasca nostra confrontare Di tasca nostra Per intanto oggi si chiude articoli di consumo nei nostn mese tre figli e una casa di confronti dell azienda di Stato patoia e e perche Berli scoi i in onda dalla sede di Milano settecentomila spettatori Ri già riportata in tv a furor di ha vissuto nella articolazione sull onda di un bilancio di sta test di qualità Solo un servizio due stanze a Onisello» («Non e e nessuna intenzione (attualmente costretto a spe di cui rimarra il punto di fcza concorrenziale Sarebbe una dire cassette pre registri te in spettacolare «Da oggi - ha inutile e sciocca presunzione tutta Italia isole comprese) non ne fa uso7 Del resto oitrt detto Tortora con le sue note RAIDUE ore 22 45 • R AITRE ore 23 30 |~| ITALIA 1 ore 22 20 Il Tg rimane quello Rai una pause emotive - i pappagalli azienda nella quale sono stato alla Rai anche Telemontecir lo e Videomusic già disponilo ricominceranno a chiamarsi per 31 anni e dalla quale mi i o in pratica della intercon Loreto* Una frase storica e separo senza divorziare Sem nessione Intanto 1 editore Po ironica alla quale non ci sen Buenos Aires, una città Pubblivori in libertà: Simon e la Streisand plicemente mi diverte fare ruzzo ha stanziato nel TgA tiamo di aggiungere mente questa espenenza con tanti tranne forse una notizia in più una cifra intorno ai 50 miliar giovani collaboratori ) sulla finalissima di stasera Ri che non vuole questa sera tra le star di nella speranza di quaìifi vedremo in sintesi una sfilata In tutto saranno una ventina care cosi la sua antenna e far di alcuni dei personaggi più dimenticare le sue Madri spot senza interruzioni della notte dei premi i giornalisti impegnati in que salire la raccolta pubblicitaria singolari apparsi in tutte le sta avventura che per quello dagli attuali 30 miliardi ad al edizioni di Portobefh una che si e visto si caratterizza meno 40 45 per I 88 con il gal lena di stravaganze stra •• Non dimenticare Bue scomparsi storie di superstiti •i Chi sono i pubblivori? 23 30 con La notte dei pubbli wm Paul Simon Whitney vis e Jane Jackson Tra i pre soprattutto per stringatezza e raggiungimento di un indice (Auditel) di ascolto del 4& paesane nella quale soprattut nos Aires e il titolo di Mixer dei campi di concentramento «Un animale in via di svilup vori per una sorta di ncostru Houston Anita Baker Bobby miaii ci sono ancora Vladimir chiarezza e un certo piglio cu zione stonca degli spot dai Chissà se ce la farà Mentre lo to si segnala la poetica follia net mondo in onda su Raidue le testimonianze di chi ha su pò» spiega Enrico Ghezzi McFernn Barbra Streisand Horowitz Stevne Winwood noso attento alla cronaca ro fratelli Lumiere a Riddley terza forza (Eurotv) appare la degli inventori di piccole e alle 22 45 il reportage di bito torture fisiche e psicolo Quelli per intenderci che si sono tra i protagonisti della Burt Bacharach Dionne War sa La rete infatti mantiene il grandi inutilità In parttcoatre Giangiacomo Foa e Rosalia glche e ancora il dolore ed il sentono infastiditi per le con Scott il regista di Biade Run cerata dalla secessione st ne ner I «pezzi» sono stati forniti Notte dei Grammy Award wick Un premio alla memona suo approccio «emotivo" e si quello che aveva proposto di tmue interruzioni della pubbli fa dunque avanti una quarta Polizzi racconta infatti un pae coraggio delle Madri della dal centro culturale francese e (I Oscar della musica) propo anche ali Italia per le registra nvolge anche con il TgA a un •aprire una finestra sulla Val se I Argentina e una citta Plaza de Mayo Sullo sfondo cita televisiva che viene ancora più giovane e avventi da un collezionista Jean Ma sto da Italia 1 alle 22 20 II zioni della Tosca dirette da Vi pubblico più femminile I 5 Padana» per liberarla dalla Buenos Aires che sanno di la citta le grandi avemdas i «spezzata da film sceneggia rosa anche se si fa schermo ne Boursicot e saranno pre «Grammy* e il più ambito nco- ctor De Sabata con I Orche notiziari flash (durata 3 minuti nebbia radendo al suolo il non poter voltare pagina «di quartieri fondati dagli italiani to varietà Per loro vanno in della faccia collaudata (t SL sentati dallo stesso Ghezzi noscimento dell ambiente e stra del Teatro della Scala appena) che andranno in on Turchino Chissà che non menticando» E il tragico bi le vie commerciali Ta notte il onda questa sera e domani su mentre il commento e affida gnata dalie vicende giud i a viene assegnato ad artisti di Presentata da Billy Crystal la da a partire dalle 14 ogni ora avesse ragione OMNO lancio nel ricordo della re tango Jn sottofondo Mi Iva Raitre 600 spot «memorabili» to a Omar Calabrese e Jean vano genere Nella serata si ne) di Emilio Fé lo manifestazione compie 29 an saranno condotti da donne pressione militare 30mila con «Canto a Lloret» L appuntamento stasera e alte Baudrillard esibiranno anche Randy Tra ni UMf\( mentre Fede condurra ti TgA •il! :: •;':: -T''•\:''^^y:':' ®T2Kfé RADIO SCEGU IL TUO FILM UNO JMDUE NOTIZIE

1111 CHS TIMEO PA TQ1 FLA1H USI NANCYASTOR 2'puntala ISIS CICLISMO FEMMINILE 3-Coppa del 1100 IL CAMMINO DELLA LIBERTA • 00 GRt FLASH 14 15 FORTUNELLA I Adriatico (4* tappa Ancona San Bene • 30 GR2 NOTIZIE detto del Tronto) __ 1315 OGGI NEWS Notizie • 4B GR3 Regia di Eduardo De Filippo, con Giulietta Masi 12 Ot PRONTO CHI GIOCA? Spalinolo con 13 00 TOI ORI TREDICI T02 DI TASCA 7 30 OT2 RAOIOMATTINO na Alberto Sordi Italia (1958) • DO Enrica Bonaccorti NOSTRA 18 25 STIFFELIUS ODE Videostriscia 1400 NATURA AMICA GR1 Una delle poche regie cinematografiche di Eduardo • 30 GR2 RADIOMATTINO 17 TOMBOLO PARADISO NIRO Film 14 55 LA SPIA CHI NON PICI RITORNO • 30 tutta incentrata su un personagg o di «folle buona 13 30 TILtOrORMALI Tgl tre minuti di • 4S GR3 1340 SARANNO FAMOSI Telefilm con Aide Fabnzi Adriana Benetti Film con R Vaughn 10 00 cui (data la presenza della Masina) possono non 1130 GR2 NOTIZIE essere estranee suggestioni del felliniano «La stra 19 00 TG3 NAZIONALI I REGIONALE 20 20 IL CHILO t AFFOLLATO Film con Da GR3 FLASH 14,00 PRONTO CHI OIOCA? 14 30 TQ2 FLASH na Andrewa Rhonda Fleming IME da» Fortunella finisce in galera per colpa di un uo 19 30 STORIE DI FAMIGLIA 1200 GR1 FLASH 22 20 RUBRICA 01 POLITICA 12.30 GR3 RA0I0QORNO mo Ne esce convinta di essere la figlia di un nobile 1411 FORTUNELLA Film con Giulnlu Ma 13 00 GR1 14 3S 20 00 OSE «.SISTEMAPOSTALE ITALIA­ 13 30 GR2 RADrOGtORNO ma il suo destino non è fra le alte sfere Alla Mas na ama Albano Sordi Ragia di Eduardo Da NO fa da partner un debosciatissimo Alberto Sord Fil ppo _____^____ 14 00 GR1 20 30 LA VITA SULLA TERRA In studio GR2 REGIONALI: RAIUNO 1S4S scienziati ed esperii 18' puntata) GR3FLASH 1IIO DUCORINO Di A Caprino av1130i GR2 NOTIZIE 22 10 TG3 FLASH 17 00 GR1 FLASH 14 30 IL DIAVOLO NELLO SPECCHIO ISSO 17» GR2 NOTIZIE Regia di Anthony Asquith con Dirk Bogarde 10 31 CARTONI ANIMATI «AD a la piccola 22 20 STIFFILIUS Videostnscia di M Scara 1(30 GR2 NOTIZIE Olivia da Havilland Gran Bretagna (1953) Sima» a «Grisù il organano» Cupo thrilling inglese su un uomo che ha perso la 9 00 SALVE RAGAZZI 19 00 GAI SERA 1S2S TQ2 SPORTSIRA 23 15 TG3 TG3 REGIONALE 19» GR2 RADIOSERA memoria Viene accusato di essersi sostituito a un 1100 20 45 GR3 23 30 LA NOTTE DII PUBBLIVORI 500 14 00 HAPPY IND Telenovela 2100 GR1 FLASH nobile dopo averlo ucciso durante la guerra e lui SPOT PUBBLICITARI DA TUTTO IL fatica a discolparsi finché Bella come sempre la 1S40 PERRY MASON Telefilm con Ray 1S30 CARTONI ANIMATI 22 30 GR2 RA0I0N0TTE 1101 SPAZIOUSERO mond Burr Barbara Hale MONDO V parte 2300 prova di Bogarde 2313 19 30 ELLERVOUEIN Telefilm 24 00 GR DELLE 24 CANALE 5 1130 BUON APPITiTO FUTUROI ISSO T02 METEO 2 TELEGIORNALE 20 30 LA QUARTA VITTIMA. FHm TQ2 LO SPORT 16 50 IL CANTANTE DEL LUNA PARK 22 20 BARCAMENDANDOCI Film 1140 ALMANACCO Df L GIORNO DOPO Regìa di John Rich con Elvis Presley, Barbare CHETIMPOFA TOI 20 30 IL PIÙ SELLO DI PORTOBELLO Mer RADIOUNO Stanwyck Usa (1964) catino del venerdì condotto da Enzo TOT Inutile per lo più raccontare le trame dei film con torà (da Milano) Onda «arda 6 57 7 56 9 57 11 57 30 30 UNA 01 DUELLI Film con Tote Lea 12 56 14 56 16 57,18 56 22 57 Elvis Presley Lui è solitamente un giovanotto cante Padovani Ragia di Aldo f abnii S fiadm anch re,1 1 30 1 Nobal data lettaratura 12 03 Vi Ai ago TanrJa nno (ed entrambe le cose gli costano poca fatica) 22 30 T02 STASERA WP MMastarCtv 16 06 Musica rnuuca Vive amori contrastati che si risolvono sempre per il 22 00 TtHOIOBNALE 10 II paginona 19 1S Mondo-motori meglio In questo caso trova lavoro in un luna park 22 45 MIXER NEL MONDO Occhio solo alla partecipazione della Stanwyck uno 22 10 UTAH ROCK Con la partacipazione 1410 NEW SCOTLAND YARD Telefilm de miti di Hollywood di Bill Wyman a Ron Wood 23 30 STUDIO APERTO Appuntamento con 15 00 PROGRAMMA PIR I RAGAZZI RAIDUE ilTg2 32 21 SPECIALI TOI Totò e Peppino (Ramno, 20 30) 15 00 VITI RUBATE Telenovela 23 45 IL CASO DIL DR OAILLAND F Im 19 00 OGGI LA CITTA Rubrica RADIODUE 20 30 L UOMO DI HONG KONG 23 30 TO.1 NOTTI CHI TEMPO FA con Anme Girardot • I granii • 4S Vlla dn nwtograra Regia di Philippe da Broca con Jean Paul Bel 20 00 TIMCONWAV Telefilm • 10 Taglw dt tana 10 30 Ractodua 3131 16-18 30 Scusi ha vitto il po- mondo Ursula Andress Francia (1966) 20 30 VOCI URICHE DA PISARO L Pava Un mtl ardano stanco della vita commissiona il prò iiiiiwwwiininiiiiiiiniiniiiiii rotti pno «suicidio» a un killer cinese Ma un affascinante ballerina gli restituirà il gusto detta vita La trama si ispira a un racconto di Giut o Verne ed è un gradevo SS le concentrato di umorismo Si può vedere RADIOTRE RETEQUATTRO 8 Preludio 6 66-8 30-11 Concèrto • 30 LA PRANDI VALLATA Telefilm S30 FANTASILANDIA Telefilm 8 30 IRONSIDI Teleflm del man no 7 30 Prma pagina 10 X «Ora Di dalogh Dar le donna «30 20 30 UNA DI QUELLE Un ceno d scorso 17 19 Spazntra- 110 AUCI Telefilm 9 15 I RAGAZZI SOPRANNATURALI 10 10 STRIGA PIR AMORI Telefilm 20 65 30- Fasi vai dai Due Mondi Regia di Aldo Fabrizi con Totò Peppmo De Firn 8 00 ACCENOI UN'AMICA Filippo Aldo Fabnzi, Lea Padovani Italia 140 ASPETTANDO IL DOMANI Telerò 12 00 MARY TYLER MOORE Telefilm 11 30 AGENZIA ROCKFORD Telef Im 14 00 NATALIE Telenovela 11953) marno ___„ LA PICCOLA GRANDI NELL Telefilm 12 30 Imz a oggi un ciclo intitolato «Totò vent anni dopo» 12 30 T J HOOKSR Telefilm 1S30 IL CAMMINO SEGRETO Teleromanzo 1010 GENERAL HOSPITAL Telefilm 13 00 CIAO CIAO Cartoni animati forte di 13 film tra cui segnaliamo soprattutto (per il TRI CUORI IN AFFITTO Telefilm 17 30 CARTONI ANIMATI RADIOSTEREO 1040 ARCI1ALDO Talellm 13 30 futuro) «Totò e Carotina» e «Guardie e ladri» Il film di 14 30 LA VALLE DII PINI Sceneggialo 21 20 NATALIE Telenovela 14 00 CANDID CAMIRA Con Gerry Scoili stasera occasionalmente diretto da Fabrizi non è 11 10 TUTTIHfAMIOLIA Con Claudio Lippi 15 20 COSI GIRA IL MONDO Sceneggiato 22 45 CUORE DI PIETRA Teleromanzo STEREODUE — 15 Stucbodue fra i migliori ma Totò è come sempre stupendo La 14 15 DIIJIY TILEVISION Mus cale 10 05 I magnifici due 19 60 F M trama una vedova prostituta per necessità cono 11 SS III Gioco a quii con Màa Bongiorno 18 15 QUESTA È HOLLYWOOD Musica 20 Oisconovita 15 00 TIMEOUT Teleflm sce un contadinello che prima I aiuta poi la sposi 12 40 IL PRANZO t SERVITO Con Corrado 18 40 NATURA CANADISE RAIUNO 18 00 SIM BUM BAM Programma per ragazzi '•V iiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 13 30 SENTIERI Telenovela 18 15 C EST LA VIE Quiz con Umberto Smai 19 00 ARNOLD Telefilm con Gary Coleman la 22 35 IL NEMICO DEL POPOLO 14 30 IL DIAVOLO NELLO SPICCHIO Film MONTECARLO Regia di George Schaefer con Steve McQueen 19 30 MORK EMINPV TBletlm 18 45 IL GIOCO DILLI COPPIE Quiz con Bibi Andersson Usa (1977) 17 30 DOPPIO SLALOM Quii POLLYANNA Canon an mali Marco Predol n 20 00 tlOpccol indzi g geo taletomco 12 Una delle ultimissime interpretazioni di Steve 14 00 CRAZYTIME Ogg a tavola a cura di Roberto B asmi 1100 LOVE BOAT Telefilm 20 30 I CAMIONISTI Film con Andrea Ron 19 30 QUINCY Telef Im McQueen il bravo attore americano qui impegnato 15 00 IL CONCERTO fledskins 13 16 Da eh e par chi la dedica (par cato Gigi Sammarchi posta) 14 30 Gvls otnlms (per posta) in un «classico» C è infatti la penna di Ibsen alla 1130 STUDIO! Variali con Marco Columbro 20 30 L UOMO DI HONG KONG F Im con Sesso a musica II masch o della tetto 2210 CRAMMV AWARD B7 Ursula Andreas 18 00 IUROCHART TOP 50 mana Le stalle delle alalia 16 30 In base di questo film un suo dramma imperniato su 20 11 MUNDIAUTO 87 3-giornata 19 00 ROCKRIPORT trodueng merviste 16 Show ba uno scienziato che lotta da solo per impedire I nqui Al LIMITI DELL INCREDIBILI «La 22 35 IL NEMICO DEL POPOLO F Im con news notile dal mondo dello spettaco­ 23 SO namento delle acque Accanto a McQueen la bravis 00 30 SQUADRA SPECIALE Telefilm fonte della vita» telef Im Steve McQuBen Charles Durn ng 22 30 BROOKLYN TOP TIN lo 16 30 Reportar novità ntarnauona- I 17 bbro e bello il miglior libro por il sima svedese («e bergmaniana») Bibi Andersson m glior prezzo 130 MISSIONE IMPOSSIBILE Teleflm OSO RIPTIDE Teleflm 0 35 IRONSIOE Teleflm 23 30 LO SPECIAL SmpleMinds RETEQUATTRO

1 in ni in l'Unita J'I' ii IH 111! iif Mi! Itili' iiiiwiiiiiiiiiiwiiii'iiiiuiiiiiiiiiiiiiiiniiiiii Venerdì 22 26 giugno 1987 CULTURA E SPETTACOLI Festival Inaugurazione sottotono P Ieri sera di scena Wagner dei col balletto «Un tram ' „ con il «Parsifal» due mondi che si chiama desiderio» e stasera appuntamento di John Neumeier con Federico II di Prussia Spoleto, sapori di Germania

Il Balletto di Stoccarda ha inaugurato I altra sera la XXX edizione del Festival di Spoleto Ieri sera si e chiuso il sipario sul Parsifal di Wagner (vedremo Arthur Schnitzler domani di che cosa si tratta) si apre stasera il Caio Melisso sull opera Montezuma di Graun che npor ta in discussione persino Federico II di Prussia due inediti autore del libretto Insomma a Spoleto perora si canta, si suona, si balla tedesco «off festival» Arthur Schnitzler nel 1910 Foto di Dora Kallmus DAL MOSTRO INVIATO ERASMO VALENTE Il Festival dei due mondi di Spoleto quest anno mera sperimentale Bisogna della fine dell Impero Ma sol punta anche su Schnitzler Due testi inediti del vedere come tulio ciò sira va to forma di perdita di punti di M SPOIf-10 In un ijioid it e jmioj t si li t ) e rimici il i grande autore austriaco infatti verranno messi in lutato dal classico- pubblico riferimento «E anche in que coreografo tedesco John dai bui ir d( I tram eie si si ) del festival di bpoleto !>e non sto la grande modernità di Ntumticr e naturale che ccr djno ntl desidero Lio scena al Caio Melisso da Walter Pagliaro Si tratta propro votati ali evasione Schnitzler Ci aiuta - aggiunge le cose rfljbirino una n dina Stnitrar appui o ria/tu d di Letteratura^ La donna col pugnale Una produ mondana forzata questi spel Pagliaro - a ritrovare o nco zione teutonica Per dleum Ih sin Une alo verso il nulla zione particolare perche nasce direttamente per il tatori non apprezzano in gè noscere la nostra situazione anzi sarà una fortunata circo il eapf 11 td nello stesso lem festival e nella cittadina umbra avrà tutte le sue nere di essere presi di petto proprio in quegli intrecci con stanza se pensiamo alla forte pò bnmalo e te mulo repliche quasi un ritorno alle origini, per Spoleto attraverso questioni «pertur fusi e complessi» In fondo an Unta tedesca che qutst anno Il ttsio di Williams certo e banti Bisogna pur sempre che la nostra e un epoca da ha il Kstrval dei due fo tre) anche un catalog) di orrori conciliare il teatro allo spir'lo fine dell Impero almeno nel Mondi Non ci sembra azzar aperto sul problema centrale DAL MOSTRO INVIATO vacanziero' Bisognerebbe in senso di uno smarrimento gè dato rilevare - nel bal'etto (quello di sempre che fu ari NICOLA FANO effetti Mi non e detto che at nerale di ideologie e di etica nel petsonaggìo di Bianche che di Adamo ed E a pe risia traverso Schnitzler si debba La diagnosi di Schnitzler in du Bois protagonista del moj del sesso un problema HI SPOLETO Arthur Schni che andranno in scena sono trattare con violenza gli spel tutto ciò era impietosi Si - Tram che si chiama destdt rio che passando dalle risonarne tzìer benché fosse un buon tre i due atti unici che debut taton - dice ancora Pagliaro continua il regista - e anche fiy47j di Tennessee Williams e vibrazioni della parola al «e conoscitore delle cose freu teranno il 26 giugno a Spoleto Noi almeno vorremmo profondamente problcmati (1914 )WS) - e lui 1 autore sto \eileitanamei te coreuti diane sicuramente non riuscì (tradotti da Giuseppe Forese soltanto invitare la platea ad ca perche non concedeva ap anche dello Zoo di tetro e co precipita in un risvolto ad immaginare in vita tutta con Delia Boccardo Lino Ca Qui sopra e in alto due momenti del balletto «Un tram che si chiama desiderio» una riflessione pelli Addirittura in alcuni ca della Gatta sul tetto che siot squallido e demenziale Non I invidia che avrebbe suscitato policchio Micaela Esdra e ta - un nf lesso di una UK Mar si forzava lo spettatore ad un sembrano poi avere il fisico dopo la morte Eppure ogni Roberto Herlitzka) e Cosano E ven amo dunque a Schni Ieri invecchiala che ne\oca sorriso amaro cattivo al limi del ruolo ne la dna delloStut anno quasi viene puntual tao Spache andrà inscena il tzler alle riflessioni suggerite li sua giovinezza di fuoco II te dell autocommiserazione tgarter Balieli Marcii Ha\ sulle luci crepuscolari nelle te diffusi dalle attrezzature scorcio arch tettonico ades mente riscoperto e ogni voi 3 lugl o alle Ville vesuviane dai suoi testi e ai problemi da dramma di Williams (la regia Cosi torniamo al pubblico di dee ne nei muscoli del co qu ili sogno e realta calano in elettroacustiche so insiste per innalzire un ta non manca di stupire i suoi (con Mariano Rigillo) II caso essi sollevati I due atti urna di Luchino Visconti nel 1949 gnato che la brutalizza Ri questa occasione Come la un vaneggiarne tramonto Grande delusione nel pub nuovo albergo (e minaccia lettori e i suoi spettatori per la spoletino comunque e assai che ho scelto spiega il regi con scene di Zemrelli e parte chard Cragun In genere si e prenderà? «Non mi sono pò Appare poi del tutto im bheo grande imbarazzo della fuoco e fiamme) nei pressi complessità - intrisa di gran particolare anche per un altro sta mettono in risalto il diffi cipazione di Rina Morelli e avvertilo in palcoscenico un sto il problema fino in fondo - probabile l arrangement mu claque grande sbaglio del co della Chiesa di San Pietro de de modernità delle sue sto motivo Perche questo spetta Cile rapporto fra realta e crea Vittorio Gassmart è preziosa tono d imbarazzo che ha pre risponde Pagliaro - poiché Sleale che utilizza musiche di reografo e del Festival stesso stinato a rovinare il paesaggio zione artistica In entrambi ci quanto quella con Vivien so anche il pubbl co (cento ne e ancor più delle sue paro colo non soltanto nasce per i! spero sempre che una perso Prokofiev per pianoforte che con la trentesima edizio storico dei luoghi Perche sono degli artisti che sfruttano Leigh e Marion Brando mano settantamila lire la poltrona le Tanto che il discorso festival ma tutta ali interno na scelga il teatro per affron suonate nella prima parte da ne e riuscito a deturpare I im questo Stuttgarter Ballet con Schnitzler e ancora di la da della manifestazione umbra e le cose della vita per costruire vrati da Elia Kazan) e calato ma ci auguriamo che nessuno Glenn Pnnce (le \is\ons fugi un vecchio e cosi squallido tare problemi o almeno nflet maglne coreutica che ha la essere analizzalo in tutte le prevista la sua vita Come dire le loro opere E se in Lettera invece nel Sud statunitense sia srato travolto dal desiderio tties estranee alla vicenda) spettacolo quando altre com tere attraverso di esso L unica sua importanza nel paesaggio sue pieghe e per anni ancora un tentativo produttivo che ci tura I arte smascherata e quel un Sud sconfitto e umiliato di fare una corsa in tram a tale mentre nella seconda lo sca pagnie potevano onorare ti cosa che so è che queste due dei trent anni Ci voleva qual continueremo a conoscere riporta alla vecchia tradizione la bassa futile ne La donna grattante intorno alla citta di prezzo) Nel fover infatti du tenamento e la frenesia di ap Festival nel suo trentesimo storie di artisti che sfruttano cosa alla Robbins (ma chi e coi pugnale il bersaglio e un New Orleans dove |a suddet rantel intervallo si sentiva de penti sfrenati hanno per pun compleanno' Ma la domanda suoi testi mediti del Festival dei Duei Mondi bassamente la realta per co ta Bianche arriva alla demen costui7) artista vero importante e non siderare - visto come andava tello improbabilisismo an e la stessa perche un albergo Volendo il fatto e sempli «Forse anche per questo ho struire i propri libri di grande za nel r andare alla sua vita dei no le cose - una soluzione più ? soltanto di facile successo» eh esso frammenti della pn Grandissimo sbaglio ovvia proprio li cissimo la sua produzione in accettato volentieri le condì popolarità o al limite anche i sensi radicale con almeno qualche Come al solito insomma ma Sinfonia di Alfred Schnit mente di Giancarlo Menotti C era un ricevimento dopo special modo quella teatrale - zioni offerte dal festival ci propri capolavori rapprescn cieciolina in palcoscenico Schnitzler propone casi critici Qui nel balletto (ma la sto tke -(interessante protagonista in linea pero con la sua mio il Tram ma molti hanno preso e vastissima e solo a ondate ha detto il regista Walter Pa teranno un colpo per il nostro Niente nel balletto rimane del e attraverso questi frantuma la ria della danza ne ha altri den della nuova musica in Urss) va visione delle cose Tempo a volo il tranvetto chiamato compare in libreria e sul pai pubblico Un piccolo colpo la perfidia ma anche di quel gliaro - perche anche da que certezza della società presa in vati da quel Tratti) Bianche frammisti pero ad altre colon fa fece sradicare una statua andiamo via e tanti saluti a se voghamo ma che vorrei la pathos che Williams distende coscenlco In questa stagione sto punto di vista si tratta di esame arrivata nell Asylum(un mani ne sonore e spaventosamen perche - dice - guastava uno tutti sciasse un segno* estiva per esempio le novità un operazione in qualche ma Ritorna la grande questione MystFest

Macbeth il finnico JwSS.,*x. issiSfeM**.. •

Si divide in tre categorie io spettatore tipo del My della Thatchcr per impedire la al crimine dalle misere prò // vicino e il resoconto di pubblica/ione dello scottante spettive di lavoro e da una un ossessione quella che stFest e e il cinefilo agguerrito e vorace che vede libro di pLter Wnght ex diri crescente forma di paranoia muove un anziano poliziotto tutto, poi e e il maniaco di letteratura gialla che si gente dei servizi segreti inter esistenziale Attorno a lui in costretto alla pensione antici aggiorna lamentando continuamente I assenza di ni) ha dato una mano a) My abiti contemporanei la vora pala per aver sparato involon stFest riportando una discus ce Lady Duncan Banquoegli tanamente ad una donna nel 4wmmvrs/ONEsrmp. * nuovi talenti, e infine e e il cosiddetto festwaher, sione accademica nell ambito altri Non manca nemmeno la corso della caccia ad un gio l'invitato perenne che gira, annusa e aspetta I ospi DIREZIONE della viva attualità foresta che si muove minac vane balordo marocchino DELLA DIVISIONE te di turno per fargli la fatidica intervista da pubbli Intanto il concorso più ciosamente come un presagio Luomo crede di riconoscere 1Q » TORINO nella bionda e sensuale vicina VA AURELIO SAFFI 0 care su qualche rivista spento del solito (ma forse e il di morte e una barca ncoper """' " 33301 mercato a non offrire di me ta di arbusti che approda al di casa la donna che rese inva glio) prosegue rispettando 1 alba sull ultima spiaggia di I da anni prima e I inizio di un A TUTTI I CLIENTI PUBBLICITARI SEAT lugubre gioco dai contorni pa DAL NOSTRO INVIATO scrupolosamente il panorama Macbeth Tra citazioni dope ranoici (microfoni e teleca ra lirica (I incongrua Marcia MICHELE ANSELMI internazionale L altro giorno mere piazzati dappertutto) TORINO GIUGNO 1987 era la volta di Finlandia e Sviz trionfale dall Aida e il prelu destinato a concludersi ama •i CATTOLICA Tutti e tre Prendete questa ottava edi zera rappresentate rispettiva dio del wagneriano ramente Dice il regista «In ztone Tra le celebrazioni tanno la forza di questo festi mente da Macbeth di Pauli Lohengrin) e teste mozzate al Svizzera non abbiamo una pò vai del giallo e del mistero che sherlockiane e gli omaggi a Pentii e da // vicino di Markus chiaro di luna Pentii sembra lizia molto forte ma in com ogni anno a dispetto di una James Bond (saranno presen Fischer prendere molto sul seno il penso abbiamo dei vicini che produzione cinematografica tati in anteprima alcuni rulli Il primo e una nelaborazio proprio Macbeth ma il risulta spesso si trasformano in poli medioibassa e di un progres del nuovo 007 TheLiung Da\ ne in chiave metropolitana to e disarmante non tanto per ziotti E una società di md vi S T ElenChl Uff,clal1 sìvo esaurirsi delle penne da Lights) gli organizzatori han della splendida tragedia sha I effetto straniamento ma dui che si sorvegliano a vieen eh. 5S BlSV**«»ti al Telefono), festeggiare continua a far par no pensato bene di infilare un kespeanana Ma Pentii non e niacalmente ricercato quanto da Visto in questa chiave che da oltre 60 anni opera nel settore dell'informazione lare generosamente di sé Da impegnativo convegno sul te Godard se 1 ex enfant tern per la banalità dell approccio (ma e e anche il tema spinoso economico - commerciale con i noti prodotti e seriii! dove viene questo Invidiabile ma Dei tradimento e delle ble» della Nouvelle Vague può sempre in bilico tra melo del razzismo verso gli immi 7 Elenchi Alfabetici Pagine Calle. Annuar,, Tuttoc «I successo Probabilmente dal spie che terra occupati oggi e permettersi di ambientare Re dramma rock e tragedia clas grati di colore) // vicino assu la intensa caratterizzazione domani studiosi britannici e sica E poi non era Ofelia a me uno spessore cupo e aliar Europages Pagine Gialle Elettroniche. Prodotti TelSiat?: Lear in un albergo svizzero il concesslone multimediale impressa al My italiani ed esperti in spiologia regista finlandese avrebbe do morire annegata cantando' mante non privo di interesse D^bbl io,ti .r,™ •*»• l'acquisizione di stFest sin dall inizio E una comparata come a dire le vuto accostarsi con meno Migliorano le cose con lo E colpisce la descrizione di scorpacciata di stimoli e cu talpe inglesi (i Philb> i Bur cialtroneria al testo originale svizzero // vicino non fosse ina Zurigo notturna che die riosila ali insegna del diverti gess i Blunt ) oltre la rappre Che cosa ha fatto invece altro per la presenza del vigo i o la ricca tacciata di benes sere nasconde un umanità tu mento culturale I idea conta sentazione cinematografica e Pentii' Ha trasferito sull estre roso interprete Rolf Hoppe Infatti la SEAT viene incorporata nella STET la spesso più del contenuto ma letteraria E ancora una volta mo sud della costa baltica la che qualcuno ricorderà nei mefatta e risentita che non può più credere a! «miracolo I involucro suggestivo e ac la cronaca recente (vedi le celebre tragedia del potere panni del malefico generale di Società Finanziaria Telefonica che già ne controllava svizzero cattivante finisce sempre per morti sospette dei sei scien facendo di Macbeth un giova Mephts-to Giratoa 16millime interamente il suo capitale azionario. controllava avere la meglio ziati o I intervento censorio ne ladro di professione spinto tri dal 3oenne Markus Fischer La fusione per incorporazione della SEAT nella STET assicurerà nuovi spazi di crescita e di sviluppo Pesaro che si concretizzeranno in nuove iniziative «^rl Urss, ritorno al futuro Più mirate al servizio de. 450.000 ci,entiJÙbbncSi tra'Ul-n'el? '^zione'^dT^ri^T^i ^ DAL NOSTRO INVIATO che connota l'azienda. serietà e di impegno ALBERTO CRESPI Cannes quell anno' Avrebbe per gli assetati di Jurij llenko sellini visto o rivisto global ro dato una Palma d oro con Scommessa vinta perche il mente e pieno di suggcstoni •• PESARO Sarebbe bello film della Muratova della Se ladina divisa a nula' problema evidentemente e perglianniavenire Percome P t0 ! SEAT r l'" '. * . <*« oggi Divisione della STET evitare bilanci per Pesaro 87 pitko di llenko di Freimams Domande (oli e inut li superato (t proprio a Pesaro e ha d smvoltameme sopporta Perche mai come in questa fossero stati frequentabili nei Questi film escono solo ora e slato annunciato per ottobre to nel convegno le letture il" te?rUo7io "nazionale41 eAVo"n"ei tuoi" o ventitreesima edizione tutta tempfcgiusti La controprova solo ora n / ano un processo un plenum dell Unione dei ci più di\erse dalla semiologia TZ5? rivolta al passato almeno nei mancherà per sempre La sto di penetrai une ehe sarà una neasti sovietici esclusivamen più specialistica ali aneddoti suoi momenti più alti 0 film ria potrà risarcire ma non ri delle grandi scommesse del te dedicato alle questioni ca più sfrenata Per come sovietici scongelati la retro scrivere questo passato di in cinema sovietico dei prossimi estetiche) Ma anche un moni osten a una semplicità che na dei clienti pubbl^itar", e ^T^U ^uuZT" spettiva di Roberto Rosseliini giustizie che Kira Muratova anni Anche se una scommes to i burocrati che credono al sconde svolle rovelli ncer nel decennale della morte) la con efficace svolazzo di fama sa vinta e e già la p u maspet 1 opposizione forma contenu che Per come ci sp nge a ri Mostra del nuovo cinema ha sia ha definito surreale" tata Vedendo questi film si to non sono ancora morti leggere pezzi di realtà Ad parlato rivolta al futuro II bi noia che quasi nessuno di lo esempio Toto Non avevamo lancio si potrà fare tra uno E anche a noi occidentali Rossellini Pesaro ha npro ro può essere stato proibito mai visto Dot e la liberta in SEAT dieci mille anni Cerchiamo ronzano strane idee m testa posto la sua opera omnia sia per motivi politici Invece in cui Toto e un ex galeotto che OMSONiSTET»** di spiegare il perche Prendete Ragazzaccio un cinematografica che televisi molti casi si tratta di pellicole delusa dal mondo brama una Film sovietici Siamo di film lettone prodotto a R ga va accanto a un ricco come che una volta molta critica sola».osa il ritorno fra le mura fronte torse al più curioso diretto dal documentarista gno di cui saranno presto pub anche di sinistra avrebbe de amiche della galera Creda caso di «sfasamento tempo Ajvar Frejmanis E del "8 lo blicatt gli atti Anche qui dun fin lo formatisi Spenmen mo sia uno dei f Im più politici rale nella stona del cinema stesso anno dell Albeto degli que si va verso il futuro anche del dopoguerra Se lo mettes Questo pacchetto di film bloc zoccoli E incred bilmenle si taz oni di st le audaci raffina grazie ai due preziosi volumi smo inseme a tcceltacci e ^BTET .* cali per anni e una sorta di mite al film di Olmi E credi te poco access bili al grande // mio metodo (raccolta di »™ ss. Strass* a»,* ^JS».' mina vagante nelle riflessioni teci quasi altrettanto bello pubblico Vale per Kira Mura scritti e interviste del regista) uccellini a Toto e Carolina a critiche e nell evoluzione del Un poemetto ambientato alla tova per i corlometraggi spe e Rossellimana (bibliografia Toto cprca casa ricaveremmo lo stile e del gusto per cinea fine dell Ottocento crudo e li nmentali di Ivan Dvchovicnv) e materiali su Paisà) curati da un traitato sociologico straor sti e spettatori sovietici e no nco Insieme in cui i riti t le (un giovane ex attore che ha Adriano Apra e pubblicati in dinario su ventanni di Italia Un «ritorno ai futuro che per stagioni della campagna balu lavorato anche al teatro Ta occasione della Mos ra ri Un trattato scritto da Toto il mette le ipotesi più slravagan casono visti attraverso gì oc ganka) soprailatto per quel spetto amente dagli editori grande disimpegnato Su ti Sì forse il cinema sarebbe chi di un bambino E se fosse I ubriacante v agg o al fondo Marsilio e Di Giacomo E pero quante cose dobbiamo o do stato un pò diverso se certi stato anch esso in concorso a della forma che e ina fonte anche il cinema stesso di Ros vremo cambiare idea

il l'I III , II, Il l'Unità Venerdì 26 giugno 1987 23 SPORT

Caso Barrarci Dura lettera al Sunday Times accusato d'aver montato un servizio Non corre la Coppa Agostani sg Le rinunce di Argentin Una brutta storia ^ Ferrari difende la Ferrari di ciclismo all'italiana

E sceso in campo direttamente Enzo Ferrari L in Lyndon pubblicato nel sup fatto al volante delle mie vel erano tempi ricordo in cu sorpresa di vedere come un Il campione del mondo Moreno Argentin non gegnere ha voluto con un gesto netto azzerare le plemento Quality Cars del ture Chiunque conosce la qualche pan no poteva basta importante pezzo dell art co prenderà parte domenica prossima alla «Coppa polemiche che avevano investito il team sportivo e 14 giugno i987 Deploro le Ferrar gli amici e i collabora re lo che contiene commenti di Agostom» corsa valida per 1 assegnazione della la stessa immagine della Casa che dirige dopo la sgradevoli banalità nfer te alla tori che essa ha avuto e ha nel Come anticipato dal com stort e dannosi (specialmente maglia tncolore Qualche «Sei giorni» e altre ker­ m a azienda e a me personal mondo intero capisce quanto mendatore anche I ingegnere per quanto riguarda il perso messe lo tengono impegnato E ingrossano il con­ pubblicazione di un sem2io giornalistico del *Sun mente del «-uo collaboratore r d cola sia I accusa di xeno inglese Barnard le cui d naie della Ferran e le autovtt ture d sene) sia stato aggiun to in banca Ma il suo e un comportamento da day Times» In esso erano contenute accuse e si che peraltro non ho avuto il fob a rivoltaci dal signor Lyn chiarazioni avevano scatenato 7 to successivamente compie campione de) mondo 0 non e piuttosto un offesa fomentava una polemica tra il direttore sportivo piacere di conoscere Se una don La mia simpatia per la un putifero ha inviato una 7 I inglese Barnard e le maestranze modenesi delle regole del g ornai smo Gran Bretagna non si limita al lettera al connazionale signor tamente ama insaputa 11 fat verso gli appassionati to che I articolo non rappre anglosassone e quella di n mondo dell automobile ma Clarke per «esprimere disap senta in generale i miei veri portare sempre I op mone ho sempre dichiarato la mia punto» confidando come re sentimenti nei confronti della •> MODENA La Ferran ave sere cacciati v a Non mi f do delle persone eh amate in stima per la sua antica demo cita la chiusura che «farete Ferrari e della opportunità GINO SALA va laciuto Aveva fatto passare di loro» E ancora «Non sce causa vuol dire che il signor crazia che cito spesso ad ogni possibile sforzo per cor che tale società mi ha offerto it ciclone che aveva investito glierei mai una Ferrari come Lyndon si e sforzato in questo esempio come due suoi gran reggere il danno che avete fat e per me irritante e deludente •• £ fin troppo chiaro tri bosco per I intero mese di In direttamente la casa automo auto semmai una Mercedes» caso di rappresentare la prò di leader il signor Churchill e to sia a me che alla Ferran ma I aggiunta di dichiarazioni stemente chiaro che diser glio e che in agosto andrà in btlistica it direttore tecnico Queste erano due delie frasi verbiale ec ezione «In par la signora Thatcher Mentre con il vostro articolo» L tnge altamente polemiche e com tando la corsa valevole per il America sottraendosi alle ga Barnard i meccanici impe riportate nell articolo che ave ticolare - p osegue ta lettera sono informato che anche il gnere londinese ricostruisce pletamente fuorviami da parte campionato italiano Moreno re indicative per la composi gnati nel campionato mondia va provocato dure reazioni tra di Ferran i sentimenti anglo mio collaboratore Bamard si gli avvenimenti e sottolinea di un giornale dell importanza Argentin incarna perfettamen ztone della nazionale azzurra le di Formula Uno e lo stesso i tecnici di Maranello alla vigi (obi che mi vengono imputati appresta a scriverti in mento come tutte le sue frasi siano del Sunday Times Magazinc te il ciclismo ali italiana quel Non mi piaLe I Argentin che fondatore Tutto era nato da lia della prova mondiale di sono sempl cernente una of alle sorprendenti dichiarazio state distorte Ecco il testo mi lascia esterrefatto Questa ciclismo sonoramente scon ha chiesto e ottenuto la resi un «reportage* g ornalistico Detroit fensiva affermazione del tutto ni a lui attribuite nel medesi «Quando dichiarai la mia di I autodifesa del progdt st i f tto di Roche e compagni denza a Montecarlo paradiso del -Sunday Times Magazine» n Ora I ingegner Ferran ha infondata Sino venuto in In mo articolo non mi resta che sponibilita ad assstere il vo che con le d rh draz t r i n ìl i competizione per la ma di tanti campioni dove man Il settimanale mg ese aveva preso carta e penna ed ha in ghilterra la prima volta nel cogliere tra le tante inesattez stro corrispondente signor nettarne nlt smc-i l lt ! ila rosi e oggi restio anzi cava la presenza di un corri pubblicato un articolo nel dirizzato a m ster Ph lip Clar 1923 a Brooklands ed ho in ze sciorinate dal signor Lyn Neil Lyndon chiarii che era conlt stilano di fronte ali im dorè in bicicletta Non mi pia quale tra I altro venivano a<_ fallo c;>aspt rato I I il ke d rettore del giornale in trattenuto costantemente rap don quella piuttosto umoristi per me necessario vedere una p -{nativo tracciato e alla lun ce perche considero il ciclista ereditate al d rettore tecnico terno del box de Ut r s i i ancorato alli mentalità del su glese una elegante e ferma porti con piloti e imprenditori ca che riferisce di lauti pasti bozza dell articolo e questa yhtsza (274 eh lometn) della della Ferran John Barnard fra noposio ini ire ò fu I ve Coppa Agostom che domem dato risparmio alla casa co­ lettera di puntual zzaz one inglesi fin dal 1920 Due dei che avrebbero allietato le tra mi fu effettivamente mandata si duramente cntiche «Molti luminoso ep stolaro Lurbpj ca prossima assegnerà la ma struita mattone su mattone Se •Leggo stupito e dispiaciuto sei piloti britannici che hanno sferte della Ferran fin da alla fine di marzo Quando poi meccanici che lavorano in sta e stata nella ed ni. \u vo glia tricolore Sappiamo tutti qualcuno so >tiene che i tempi scrive - I articolo Terrari s vinto il Campionato del mon quando personalmente assi il profilo - precisa Barnard e Enzo Ferran Formula Uno dovrebbero es cabile Per Marancl o il caso e che Argentin non e un cavallo sono cambiali che la realta e English Formula a firma Neil do di FormUa Uno lo hanno stevo alle competizioni Quelli stato pubblicato ho avuto la chiuso da tiro che il suo motore e diversa nspondero che stia delicato e bisognoso di venfi mo andando verso il peggio che ma un conto sono le che bisogna lavorare per rico­ —-——— Non perc|e \e «buone» abitudini il vulcanico presidente del Pisa scelte intelligenti e un altro struire che sotto 1 aspetto del conto le nnunce che offendo ta buona propaganda Argen Silurato il tecnico della promozione in A no Per di più mi pare che Mo tin non mi sembra un degno reno vada principalmente a campione d>l mondo caccia di quattnm E stato cosi nel Gì o di Spagna dove si e Mi stupisce anche il com fatto criticare per aver preso portamento dei dingenti della una barca di pesetas senza Bianchi e pnncipalmente di Anconetani rompe con Sìmoni onorare la maglia indata do Felice Gimondi che è stato un ve si e mirato tra i fischi dei lottatore e che approvando la tifosi e le proteste degli orga rinuncia di Moieno alla Coppa LORIS CIULLINI ni rilasciate da Sìmoni e dai in molti a sostenere che An giocatori già citati Anconeta nizzaton Concluso il Giro d I Agostom viene meno al suo giocatori tutto fa ritenere che conetani mn abbia inteso ni nel corso di un incontro ha talia con un pesante distacco compito di educatore Cicli •fi PISA Improvviso terre Anconetani ciò sia dovuto al mancato pa corrispondere ai tecnici ed ai fatto sapere che per quanto ri il pensiero di Argentin corre smo ali italiana dicevo una moto nella società nerazzurra Non e da escludere che gamento di alcuni emolumen giocatori dei premi Fatto sta guarda alcuni collaboratori verso i circuiti ad ingaggio brutta situazione un egoismo a poche ore dalla festa per la parte dei componenti il consi ti La società per suo conto ha che ieri anche se e vero che (Meciam e Pierotti) la posizio verso la Set Giorni di Bassano preoccupante Nella tematica promozione In sene A Lalle glio di amministrazione che fatto sapere che sono già par da tempo fi a il presidente e ne sarà rivista dopo I assun ed altre kermesse che ame dei doveri e dei diritti ho più natore Gigi Sìmoni I pvtefice non hanno condiviso le deci tue 12 raccomandate con al I allenatore non esisteva più zione del nuovo allenatore A chiranno il conto in banca volte difeso corndon maog dell impresa e tutto lo staff stoni di Anconetani presenti legato ogni spettanza ed ha quel feelmg che gli aveva visti Pisa anche se Anconetani ma non il suo blasone di cicli gì devo senvere che Argentin tecnico hanno ricevuto il ben no le dimissioni A quanto ab aggiunto che tutti gli altri gio accumunati in tante occasio cerca di smentire si da per sta campione del mondo mi delude profondamente servilo Era accaduto già anni biamo appreso il presidente calori riceveranno il saldo il ni si e arrivati alla rottura scontato I arrivo di Giuseppe Vengono cosi calpestati pnn che conlranamente ai suoi a ( ori Vinicio Anche cinque ha trovato comprensione solo prossimo 10 luglio completa Dalla decisione so Materazzi che ha concluso la cipi elementari che st chiama propositi e ai suoi discorsi per locatori il portiere Mannini i nel figlio Adolfo e in un paio no professionalità e rispetto migliorare 1 ambiente egli è il Ed e appunto perche la so no rimasti colpiti non solo Si stagione alla guida della Ca Ifensori Caneo ed Ipsaro e i di consiglieri del pubblico primo a tradire 1 immagine S cieta avrebbe provveduto al moni ma anche I allenatore sertana Per quanto riguarda centrocampisti Mariani e Gio I motivi per cui il presidente in seconda «rgio Pini il pre la campagna rafforzamento si Sono molto preoccupato della società nerazzurra e arri pagamento di ogni spettanza vannelli non saranno rtconfer paratore atlc lieo Luciano Me da per certo I ingaggio di Paul Non e e giustificazione nel quando i ciclisti e tutte le parti matl La decisione e slata resa vato a questa drastica decisio che i sostenitori del Pisa si ciani e il preparatore dei por Elliott stopper inglese dell A 1 atteggiamento di Argentin in causa si daranno una bella nota ieri dal vulcanico presi ne non sono stati resi noti ma chiedono quali sono stati i ve tien Walter Pierotti oltre che i ston Villa che snobba la prova per il tito regolata per salvare la barac dente della società Romeo sulla scorta delle d chtarazio n motivi della decisione Sono lo nazionale che sarà uccel di Pugilato Martelli ARCI CACCIA campione romita d'Europa CAMPAGNA ABBONAMENTI M GINEVRA L italiano di la cacche vwle Losanna Mauro Martelli ha conquistato len sera il titolo europeo del welters battendo GIOCO DI ABILITA al punti il detentore lo spagno lo Aitando Redondo Per Mar lelll nato 22 anni la in Svizzera da genitori Italiani e con pas 30 GIUGNO Y° CONGRESSO NAZIONALE saporto italiano si tratta della ventottesima vittoria in 28 ULTIMO GIORNO UTILE PER PARTECIPARE combattimenti verdetto con CHIANCI ANO 26/28 GIUGNO 1987 trastalo due giudici hanno fa vorito Martelli mentre I altro ha visto una vittoria di stretta di misura del campione L ita Nano In netto svantaggio sino alla nona ripresa e riuscito , A nell ultima parte del match a toccare duramente I avversa rio che ha accusalo Neil un dicesima ripresa lo spagnolo è slato anche conlato in piedi Martelli e giunto al pugilato dal full contact di cui fu cani pione continentale a soli 18 anni

su » schedi dovrai fidare qua! saranno ali seilembelW lequoU- /ioO ali* Bonad M lino de Food comun d nv«i mcn ai MICAPITAL AUTO elMIRENDdstnbu tWbRDEUHAM eaudkde CCT Ceri ta d Cred o de Tesoro con scadenzi d cemb t Wl

La Porsche 30OHONO aque opopos old» Addio prototipi ECCO COSA PUOI VINCERE 1° Premio- 25 imbonì in gettoni d'oro •• STOCCARDA La casa au tomobilistica tedesca occi dal 2° al 9":: 1 Fiat "UNO ST1NG" dentale Porsche ha annuncia dal 10° al 34" 3 milioni in gettoni d'oro to a Stoccarda il suo mira dal dal 35° al 54°: I TV "ITT Ideal Color Oscar" mondiale prototipi sport 16 pollici 1987 Un portavoce ha preci salo che la Porsche disputerà inoltTe 396 buoni acquisto da 100.000 lire domenica al Nurburgnng la spendibili in una catena di Supermercati sua ultima corsa di campiona to con le due vetture affidate come di consueto agli equi paggi Jochen Mass Bob Wol lek e Hans Stuck Derek Bell La decisione e siala motivata con I intenzione della casa te desca di dedicarsi con la mas sima attenzione possibile alle 500 miglia di Indianapolis del 1988

; Unità Venerdì •Moni J» <2£ 6 giugno 1987 SPORT ~^^Z

Campionato La riforma dei punteggi La Coppa Italia fa da cavia Per Damiani il futuro Rai-Lega Matarrese & soci danno Con il torneo di agosto è americano «guerra» via libera a Carrara ma il via all'esperimento Per Francesco Damiani (nella foto) il futuro è americano. sospesa non sono molto convinti Un problema: il Totocalcio Il peso massimo campione mondiale junior della categoria che sabato 11 luglio affronterà a Coreico Randy Tex Cobb tm MILANO Lega e Rai si so­ dovrebbe combattere a Las Vegas il primo agosto nel no trovate di fronte ma non sottoclou del match mondiale tra Tyson e Tucker. Il mana­ c'è stata guerra. Fuorigioco ger Umberto Branchini di ritorno dagli Usa ha portato con Berlusconi, spiazzato sul ter­ sé un interessante pacchetto di proposte degli organizza­ reno della diretta, è caduta la Nuovo «look» del caldo tori d'Oltreoceano. Insieme all'incontro di Las Vegas sono principale occasione di gioco in corso concrete trattative per un confronto a fine novem­ ai rialzo, così non è stato diffi­ bre con Michael Spinks. Con Bob Arun, «padrone* della cile arrivare ad un'ipotesi Top Rank, Branchini ha avanzato anche la proposta di un d'accordo sulla concessione mondiale per Valerio Nati, campione europeo dei piuma. e sfruttamento dei diritti tele­ Ma per il pugile romagnolo bisognerà in ogni caso attende­ visivi sulle gare di coppa della La Lega approva re l'esito del match che sosterrà il 24 luglio con Limatola. prossima stagione. Le cifre che erano state stabilite nella Ad agosto il calcio cambierà faccia. Nella fase eie- commentato Matarrese che vanta minuti e quindi non Nessuna grazia Nessun perdono per gli az­ scorsa stagione saranno au­ minatoria della Coppa Italia scatterà la riforma dei poi si è trincerato dietro ad un quelli che decidono te classifi­ zurrini. La squadra naziona­ mentate sulla base degli indici nutrito numero di «no com­ che. le Under 16 aveva vinto il Istat, circa un 496. Faccia a punteggi. Ieri la Lega ha detto «sì», ma senza entu­ menti. dell'Uefa titolo europeo, ma era stala faccia si sono trovati ieri i rap­ Spareggi. Ieri la Lega ha siasmo, al progetto Carrara che sarà illustrato lune­ Anche se sulle finalità di stabilito la divisione degli in­ privata del titolo poiché un presentanti del consiglio di dì. Tre punti a chi vince, e rigori in caso di pareggio, per gli azzurrini giovane calciatore supera- Lega guidati da Matarrese e il questa macchinosa soluzione cassi delle gare di spareggio con due punti al vincente e uno a chi ne segna che cambia molte cose - in­ che cominceranno domani va i limiti di età. L'inghippo vicedirettore della Rai Lini ^^^^^^^"•""-"Bi"- era stato denunciato dalla fiancheggiato da Gilberto meno. Obiettivo attirare più spettatori allo stadio. taccando lo spirito che regola per definire il quadro comple­ il confronto sul terreno di gio­ to delle squadre promosse in stessa Federcalcio. Ora, dopo l'iniziale punizione (sconfit­ Evangelisti, responsabile del Per il campionato tutto tornerà come prima. ta per 3 a 0 in tutti gli incontri disputati), il Jury d'Appet pool sportivo. co nell'area dei novanta minu­ e di quelle retrocesse ti - sarà più preciso Carraro, è in C. Tolte tutte le spese «vi­ dell'Uefa riunito a Zurigo ha respinto il ricorso italiano, chiaro che gli obiettivi sono ve», ad ognuna delle due so­ anche se viene sottolineata la «totale ed accertata buona L'incontro, ed è la prima GIANNI PIVA fede della Fgci». Resta valida la decisione dì non dichiara­ volta in assoluto, è avvenuto tre. frenare il calo di interesse cietà contrapposte andrà il Il presidente della Lega calcio, Antonio Matarrese del pubblico soprattutto per la 45%, mentre la Lega incasserà re nessuna nazione vincente. La sentenza dell'Uefa non nella sede della Lega a Mila­ M Quella che passerà alla unisce la soluzione adottata in sminuisce la superficialità italiana (tra l'altro non potremo no. La Rai ha acquistato le ga­ Coppa Italia, obbligare i gio­ il restante 10%. partecipare ai prossimi mondiali), ma almeno non ci rila­ storia come la «guerra» ai pa­ Inghilterra a quella applicata catori a specializzarsi nei calci re di Coppa dei Campioni, reggi si farà. Carraro lo vuole e in Norvegia. Tre punti a chi Campionato. I campionati scia la patente internazionale di disonesti. Coppa delle Coppe e Uefa a di rigore, colpire il pareggio di sene A e B inizieranno il 13 ieri la Lega, dopo aver tenuto vince e in caso di parità le par­ programmato e quindi una Chi vince avrà tre punti scatola chiusa, indipendente­ in caldo il progetto per un me­ tite avranno una coda con settembre e termineranno ri­ Jabbar resta in mente quindi dalle gare che le scelta tattica che svilirebbe lo Salta la «vacanza California, n se, ha risposto con un «sì* pro­ uno spareggio ai rigori; per spettivamente l'8 maggio e il 5 Rigori e niente più pareggi ,a m¥ , 0 squadre italiane disputeranno. spettacolo. Ammesso, e non giugno. J", ^" « mitico campione della pal- nunciato da Matarrese a bassa chi vince questa sfida supple­ concesso naturalmente, che ftaiiana» lacanestro amencana dove- Questa la base sulla quale è Sponsor. La Lega sta sem­ va un er voce, senza alcun entusiasmo mentare due punti, a chi per­ la spettacolarità nel gioco del di Jabbar S' g e in Italia, a Chie- stato trovato l'accordo: Cop­ e volutamente presentato co­ pre cercando un marchio per •• Ecco le novità sperimentali che verranno introdotte con il de uno. La svolta sarà totale, pallone stia tutta nel punteg­ w nvirai tj per un „camp„ diente pa Campioni. 4 miliardi e 100; me un atto dovuto. Con la sponsorizzare il campionato prossimo torneo della Coppa Italia. Coppa delle Coppe; 3 miliardi l'obiettivo è quello di rinnova­ gio finale e non nella com­ Abruzzo dunque e dietro la Coppa Italia, che inizìerà ad re l'interesse del pubblico, ma dopo Io «scippo» della Ip da 3 punti. Alla squadra che vince la partita al termine dei 90' decisione un piccolo giallo. e 300; Coppa Uefa: due miliar­ plessità di un gioco in cui tec­ parte delta Nazionale (la Lega regolamentari verranno assegnati 3 punti. mmmÈm di e mezzo. Le cifre andranno agosto, cambierà dunque ra­ non solo. nica individuale e tattica di •••^•^i^"™"^""»™ Lo «stage» doveva aprirsi dicalmente il meccanismo Annunciando il «sì- della ha ottenuto un risarcimento di 0 punti. Alla squadra sconfitta 0 punti. domenica, ma da alcuni giorni gli sponsor che dovevano corrette con un aumento me­ a squadra hanno un valore al di 500 milioni per l'iniziativa del­ 1 rigori. In caso di parità al termine dei 90 minuti, si batteran­ dio del 4%. che oggi assegna due punti a Lega all'esperimento propo­ là del numero dei gol. sostenere finanziariamente l'iniziativa si sono misteriosa­ chi vince, uno in caso di pa­ le «squadre del cuore»). «Mi no i calci di rigore, cinque per parte, senza tempi supplementa­ mente eclissati. Tutto all'aria e incomprensibili i motivi che Per il compenso da versare sto da Carraro (una commis­ C'è poi anche l'urgenza di reggio e zero punti ai perden­ sione poi valuterà prò e con­ auguro che a metà luglio ci sia ri. hanno fatto rinunciare all'atteso avvenimento, Molta delu­ al club in caso di trasmissione te. -Sarà un esperimento che creare un sistema che mandi una gradita sorpresa», ha 2 punti. La squadra che risulta vincitrice al termine dei rigori sione e il giocatore che a 40' anni ha vinto nelle scorse in diretta anche nella città do­ tro e deciderà sulla vita o sulla all'aria una prassi consolidata verrà attuato per tutte le gare morte di questa innovazione), commentato Matarrese facen­ ottiene 2 punti. settimane il quinto titolo Nba resterà in California a curare ve si gioca è stata trovata un'i­ della fase eliminatoria che si e conosciuta dai dirigenti del do capire che l'accordo po­ 1 punto. Chi perde la sfida dei calci di rigore avrà 1 punto. i suoi affari che non sembrano brillantissimi, dopo una potesi d'accordo che sarà ra­ Matarrese e gli altn rappresen­ calcio italiano, quella dei pa­ serie di errati investimenti. risolverà in cinque turni», ha tanti delle società hanno dato trebbe avvenire su una cifra Con questo sistema si disputeranno le gare della fase elimina­ tificata oggi alle 12,41 clima di reggi concordati. oscillante tra 12 e i 3 miliardi. «costruttiva cordialità» in cui precisato Matarrese. Nel det­ l'impressione - e la cosa non toria della Coppa Italia che comincerà domenica 23 agosto e tagli il progetto sarà presenta­ Resta ti problema del Toto­ Ammonizioni. Sempre lu­ proseguirà il 26 e 30 dello stesso mese, il 2 e 6 settembre. La La Sicilia come un gigante­ si è svolto l'incontro non muta è certamente casuale - di non calcio che potrebbe subire Una boa l'atteggiamento della Lega to lunedì prossimo da Carra­ avere ben chiaro le finalità di nedì Carrara annuncerà una Coppa Italia giocherà gli ottavi di finale il 6 e 20 gennaio, i quarti sco triangolo di regata. L'i­ ra, ieri in Lega se ne sono co­ delle conseguenze visto che modifica dell'attuale sistema il 10 e 24 febbraio (in queste fasi i punti saranno assegnati nel chiamata dea è venuta a due giovani per quanto riguarda l'accordo questa proposta. "Forse la no­ per il concorso (a meno che sul campionato per il quale «le nosciute le caratteristiche di vità indurrà un più alto nume­ (squalifica dopo 4 ammoni­ modo tradizionale). milanesi che tenteranno da fondo. In un colpo solo sarà non si cambino le schedine) zioni) che ha sollevato criti­ Sicilia domani la circumnavigazio­ posizioni sono molto distanti* ro di spettatori ad andare allo dovrebbero continuare a vale­ Campionato. Il 13 settembre inizieranno i campionati di A e come ha ricordato Ma'arrese. introdotta una riforma che stadio questo agosto», ha che da parte delle società e B e la formula di assegnazione di punti sarà quella attuale. ne dell'isola su due win- re Ì risultati ni termine dei no­ «dell'Associazione calciatori. -^^^_____^__ dsurf. Alfredo Cionti di 22 «•^t^^^mm annj e pasquale Perfetto di 20, tenteranno l'impresa a bordo di due normalissime ta­ Caso-Milan. Ieri interrogato Gianni Nardi vole a vela, prevedendo di percorrere 25 miglia marine al Tennis Vinceva con Lendl giorno. L'avventura dovrebbe concludersi in 20 giorni.

Andrei rinuncia. Il lanciato­ Partita interrotta Un dito re del peso e uomo di punta Rivera corre a ritirare tra Andrei della formazione azzurra di Cane tradito dalla atletica che domani parte­ e Praga ciperà a Praga alla Coppa Europa è sofferente per un pioggia a Wimbledon la sua nomina a deputato•• • ^^^^^^^^^^^^^ infortunio. La diagnosi stila- ^^^^™™"^™^^™IB" ta ieri mattina dal dottor LONDRA Charles Bron- sa nuovamente la pioggia, e, a Fondi neri, Giusy Farina, Gianni Rivera, Nils Lie- più compresso di questa vi­ zione a proedere, posso Candela dell'istituto di scienza dello sport recita: «Fascile son era il protagonista di un quel punto, è stata presa la de­ dholm, tutti nel mirino del magistrato che conduce cenda. Sul suo capo, infatti, aspettare fino al duemila. palmare acuta con infiammazione tendinea al flessore del vecchio film «Un uomo venu- cisione di aggiornare la partita l'inchiesta sul Milan edizione '85. Ilio Poppa ieri ha oltre alle accuse di falso in bi­ Sempre che naturalmente dito medio». Se il dolore persisterà nonostante le cure lo dalla pioggia». Per il tenni­ ad oggi. L'italiano stava gio­ lancio e false comunicazioni venga rieletto...»h a concluso all'atleta verrà applicata una bendatura rigida. sta italiano Paolo Cane, para­ cando un grande incontro, messo sotto torchio per un'ora e mezzo l'industria­ ai soci, pende anche quella di ironizzando il magistrato. Sul­ frasando l'opera cinemato­ mettendo in difficoltà il favori­ le Gianni Nardi. Rivera, in allarme, si è affrettato a appropriazione indebita. Per l'ex golden boy una piccola Motomondiale Olanda sfortunata per i mo­ grafica, si dovrebbe dire tissimo Ivan con servizi precisi ritirare di persona ii certificato della sua elezione a recuperare una parte dei sette curiosità: martedì mattina era tociclisti italiani. Nelle pro­ '«L'uomo tradito dalla piog- e con un gioco a volo che deputato. Sarcastico il magistrto: «Per interrogarlo miliardi prestati a Farina, Nar­ stato lui stesso a recarsi al Fratturati ve della 250 ce in vista del tgia». Infatti ieri sui verdi campi metteva in difficoltà il ceco­ di avrebbe accettato dall'agri­ centro civico di viale Tibaldi Gp di Assen di domani Lo­ ho tempo sino al Duemila...». coltore veneto degli assegni per farsi rilasciare il certificato Reggiani e Vitali ris Reggiani pilota dell'Apri- |di Wimbledon ìl bolognese, slovacco quasi naturalizzato Jia si è fratturato un piede (opposto al numero uno del americano. (valore due miliardi e 408 mi­ di avvenuta elezione. Paolo Cane lioni) che in realtà proveniva­ Infine la questione fondi mentre l'altro centauro del- [mondo Ivan Lendl, mentre no dalle casse del Milan. Ap­ ^^^^™™^™^^*^™ la Garelli Maurizio Vitali ca­ [stava sorprendentemente vin­ Cane aveva impiegato poco DARIO CECIARELLI neri. Come è già stato detto, più di trenta minuti per aggiu­ parentemente, quindi, Nardi sul capo di Liedholm e su tutti dendo si è fralturato un mignolo della mano destra. Per cendo il match è stato ferma­ sarebbe stato beffato due vol­ i giocatori rossoneri (esclusi loro il Gp e già finito. lo dall'inclemenza del tempo dicarsi il primo set, nel quale giocando una strepitosa inat­ av MILANO. Con l'interroga­ tando dell'immunità parla­ aveva sfoderato superbe ri­ tesa partita torio di Gianni Nardi, l'ex vi­ mentare, ha evitato l'interro­ te. Ma qui sta il problema: l'ex Hateley e Wilkins) pende l'ac­ tene in più occasioni ieri ha cepresidente milanista che gatorio. Dopo le vacanze, ha vicepresidente è solo un inge­ cusa di evasione fiscale. Il più ^scaricato pioggia in questo sposte alla prepotente prima La pioggia, grande protago-- MARCO MAZZANTI palla di servizio di Lendl. Nel nista della giornata, ha per­ nella Farina-story passa (o sottolineato Poppa, per i tre nuo, oppure anche lui. vista la inguaiato è proprio l'allenato­ angolo dell'Inghilterra. Cane cerca di passare) come il ex vicepresidenti (Nardi, Rive­ malparata, ha cercato di recu­ re svedese che avrebbe rice­ 'si è imposto nel primo sei per secondo scampolo di gioco i messo il completo svolgimen­ due tennisti si sono aggiudica­ to di un solo incontro del tor­ Fracchìa della situazione, s'è ra e Lo Verde) ci sarà un nuo­ perare in qualche modo la sua vuto, senza denunciarli, circa 6 a 3, dando una dimostralo- concluso ieri pomeriggio il vo giro di interrogatori. Per gli fetta di torta? 610 milioni di lire. Per questo ine di forza di fronte al numero ti regolarmente il servizio sino neo, quello che ha visto Marti­ alla sospensione. Lendl è ap­ na Navratilova battere senza primo giro di colloqui del giu­ altri consiglieri non sarà ne­ Tornando a Rivera (che tra reato, la legge 516 (articolo 4) (due del tabellone del presti­ dice Ilio Poppa. Prima di parti­ cessario, mentre per i sindaci l'altro avrebbe ricevuto una prevede la reclusione da sei LO SPORT IN TV gioso torneo, Dopo l'iniziale parso, dopo l'iniziale debacle, eccessivi patemi la giappone­ più determinato e ha avuto sul re per le vacanze, oltre a ri­ lo deciderà più avanti. Prima quarantina di milioni sotto mesi a cinque anni ed una 'exploit il match è stato sospe- se Etsuko Inoue con il punteg­ chiedere una nuova perizia multa pan a quattro volte la 5 a 4 la possibilità di chiudere gio di 6-1 6-2. E ora, per la dell'udienza, Nardi si era limi­ banco da Farina), il magistra­ 'so per tre ore e mezzo. Alla contabile del bilancio 1985 tato a constatare che era la to ha fatto notare che i reati cifra non denunciata. Riguar­ RAIDUE. Ore 18 25 Sport sera; 20.15 Tg2 Lo sport. Ripresa il motivo conduttore il set a suo vantaggio. Cane ha prima nella storia, del torneo do alle dichiarazioni di Lie­ RAITRE. Ore 15.55 Ciclismo, da Sambenedetlo Coppa dell'A­ del Milan, il magistrato pre­ prima volta che si trovava in per i quali deve rispondere driatico (4' tappa, Ancona-S. Benedetto). (non è cambiato e l'italiano però annullato il set ball e ha più prestigioso del mondo, gli senterà all'apposita giunta tribunale per una questione dholm («appena il magistrato pareggialo i games. A quel (falso in bilancio e false co­ TMC. Ore 13 Sportnews: 14.55 Tennis. Torneo di Wimbledon: ((numero quaranta delle clas­ organizzatori stanno prenden­ della Camera una nchiesta di penale. municazioni ai soci) non ca­ mi chiama»). Poppa ieri ha co­ punto l'ultima definitiva inter­ do in considerazione l'even­ 19.30 Tmc sport; 23.10 Tennis. Tomeo di Wimbledon (sinte­ sifiche Atp) ha lenuto bene il autorizzazione per procedere Nardi ha cercato di far dono in prescrizione prima di sì risposto: «Non ho tutto que­ si). [ritorno del più accreditato av­ ruzione che sicuramente non tualità di modificare il pro­ nei confronti di Gianni Rivera buon viso a cattiva sorte, però 15 anni. «Net caso che non mi sto amore per Liedholm. Pri­ favorisce l'outsider che stava CANALE 5. Ore 20.15 Calcio, Mundialito '87: Inter-Porto; 22 versario. Sul 5 pan ci si è mes-> gramma già predisposto. che martedì scorso, approfit­ lui, a parte Farina, è l'uomo venga concessa l'autorizza- ma preferirei fare le vacanze». Pans S.G.-Barcellona. r — Nella Coppa dell'Adriatico ~*"~-^ —- Mundialito. Poca gente a S. Siro (riposava il Milan), nerazzurri ko Zenga ;Volata vittoriosa con i campioni d'Europa e domani la stracittadina Ritorna Pellegrini: [della Canins «in pista» «Non è Jsul traguardo di Ancona Un'Inter incerottata per il derby Fabbri in vendita»

NINO VILLA aV MILANO II Milan riposa e H BOLOGNA. Il Bologna ha iB MILANO. Momenti non il Mundialito getta la masche­ INTER PARIS ST. GERMAIN ufficializzato ieri nel corso di particolarmente felici per il Itm ANCONA Maria Canins, va vinto la tappa a Misano e ra. Assente la squadra rosso- una conferenza stampa l'in­ presidente dell'Inter, Ernesto beffata dalla maglia rosa Vi- indossato la maglia bianca nera dal menù a San Siro non PORTO BARCELLONA 3 gaggio di Edmondo Fabbri, Pellegrini, costretto ormai un I kstedt sul Gran Premio della «Trilì» Under 20. Il segno del si vedono nemmeno 20mila l'ex et della nazionale, come MARCATORI: Placido al 18' e Frasu al 50'. MARCATORI: V foullain, 13' e 30' Lineker, 76* Hughes. direttore tecnico, fn pratica giorno sì ed uno no a smentire I Montagna della Siligata, si è primato per le più giovani persone- la prova che la fortu­ la presunta «controinforma­ {presa la rivincita precedendo concorrenti è così tornato sul­ INTER: Malgiogllo, Mandorilni, Marangon, (Laurerì al 52'), Baresi, CPARIS ST. GERMAIN: Bats; Bianconi, Tarasi (66' Vasseur); Rabat, Fabbri farà da «garante» per Ja bionda finlandese al tra­ le solide spalle della norvege­ na della formula, tanta cara a Mai (redi, il nuovo allenatore zione». Ieri il presidente ne­ guardo di Ancona nella terza se Beniaminsen mentre le al­ Berlusconi, pesa tutta sulle Calcaterra, Passarella, Panna (al 63' Civeriati), Piraccini, Altobelli, Jeannol, Reynaud; Charbonnier, Poullain, Bogande, Susic, Roux arrivato dall'Ospitaletto, che razzurro è intervenuto sulla ! tappa della Coppa dell'Adna- tre maglie - ciclamino -Sam­ spalle, sulla generosa passio­ Malleoli, Carlini. 12 Mondi™, 13 Rivolta, 16 Ciocci. (56' Calderon). (13 Martin, 14 Hetienreich, 16 Barrabe). avendo soltanto la qualifica dì «querelle» - a detta della i tìco Terza la svizzera Schoe- buca Moli nari- a punti, gialla ne e sui portafogli dei tifosi PORTO: Mlynnciyk, loao Pinlo, Inscio, Edoardo Luis, Celso, Semido, BARCELLONA: limiti; Gerardo, Salva; Julio Alberto, Pedraz, Alexanco; tecnico di seconda categorìa stampa - avuta con ìl tecnico nenberger, avvantaggiatasi •Clemenl» per la prima stra­ non potrebbe guidare un Trapattoni sul caso Zenga. «In rossonen. Domani sera c'è il Magales, luari (Fresco al 35') Sousa (Pachedo al 75'), Placido, Urbano, Lineker (66' Lopez Lopez), Hughes, Roberto, Naym (75' con le altre due a un chilome­ niera, verde Trilì» per il Gran derby che avrà un'Inter ormai complesso di . «Ho un relazione alle notizie apparse tro dal traguardo, Le tre aliete Premio della Montagna, e ro­ André. 12 Zebeto, 13 Festas, 15 Quim. Vinyals). (12Crtstobatl, 13 Covelo, 15 Rojo). cuore rossoblu - ha detto su alcune testate - afferma in sfatta, che ha perso nettamen­ Fabbri - e penso di poter es­ facevano parte di un gruppo sa «trilì* per la classifica gene­ te ìen sera con il Porto Una ARBITRO: Magni. ARBITRO: Paolo Casarin. un comunicato la società mi­ idi 31 concorrenti che aveva- rale - sono rimaste alla Gal- ser utile a questa squadra che lanese - circa presunte diver­ .no preso il largo in partenza. biati giunta quarta a 12", tra la prestazione quella dei neraz­ NOTE: Ammoniti per scorrettezze Marangon e Frasco. NOTE: Ammonito per scorrettezze Gerardo, per proteste Bocande da tempo cerca il nlancio. Le zurri che certamente non farà questioni tecniche saranno genze d'opinione con il tecni­ < Attivissima la Vikstedt nell'ari* norvegese Valen, a Maria Ca­ co sull'opportunità o meno di , nullare ogni tentativo di fuga e nins e alla finlandese Vikstedt. piacere a Berlusconi che già si comunque di esclusiva com­ partecipando e promuovendo Ordine d'arrivo della Ter» è lamentato per la scarsa spet­ Coppa dei Campioni, ha gio­ Passarella al 18' per segnare. I condizionato dal riposo di cui taccante Frasco è stato infatti petenza di Mai (redi, che ha la cedere il contratto di Zenga, essa stessa delle azioni che Tappa Milano-Ancona: 1) cato solo 35 minuti, gli man­ nerazzurn non hanno per tut­ ha potuto godere oggi la squa­ ceduto al club madrileno per mia piena fiducia. Era tempo si smentisce nella maniera più tacolarità della squadra neraz­ decisa che tale divergenza sia l'hanno portata ad avvantag­ Maria Canins (Sanson) km 90 zurra. Per poter avere la squa­ cava il fiato per via del raffred­ to il resto della gara quasi mai 9 miliardi di lire. che desideravo entrare nel dra rossonera. Del resto il co­ Bologna e ora che finalmente mai esistita e si riafferma in giarsi sulle altre- Il tentativo in 2 ore 10' media di 41.458, dra di Pellegrini al Mundialito, dore. Chi ha provveduto a saputo creare azioni pericolo­ Nell'ultima partita della se­ 2) Tea Vikstedt (Finlandia) pione di questo Mundialito è ho avuto questa possibilità, ho modo assoluto e definitivo i più consistente comunque era inoltre, Berlusconi ha dovuto mettere nei guai i nerazzurri è se. L'appiccicosa zona dei rata il Barcellona ha travolto il tentato dalla svedese Nor- slesso tempo, 3) Edith Seno- stato comunque Jorge Placi­ portoghesi, la loro evidente «made in Milan» e oltre ai sol­ accettato con grande entusia­ che Zenga non è sul merca­ irman, sola m testa pei" alcuni nenberger (Svizzera); 4) Ros­ tirar fuori quasi un miliardo. di Pellegnni non poteva pre­ Paris Saint Germain. I francesi smo». Per quantq riguarda il to». Nella gara tra Inter e Porto il do che Trapattoni nel tentati­ superiore freschezza atletica li in vantaggio sono stati dappri­ mercato, il Bologna ha sinora ^chilometri. Al completo nel sella Galbiati (Cernoschese) tendere di più. Particolarmen­ Secondo alcuni quotidiani, gruppo di testa le finlandesi, 12", motivo di curiosità era il con­ vo di bloccarlo gli ha manda­ ha messi proprio nei guai. ma raggiunti e poi superati dai portato a termine gli acquisti , norvegesi e svedesi ma anche dattilica generale: 1) Tea fronto con Juary che lasciò to contro prima Mandorlmi, Quando poi al 50' Frasco ha te soddisfatti ieri i dirìgenti del catalani, grazie ai bomber in­ del portiere Cusin e del difen­ infatti, le italiane c'erano tutte, alme­ Vikstedt, Finlandia; 2) Maria poi Baresi e quindi Calcaterra. raddoppiato la partita si è ul­ Porto, non per il successo glesi Lineker e Hoghes. Do­ sore De Marchi, pure loro avrebbe cercato di sensibiliz­ l'Inter tra accuse e polemiche. zare il presidente sull'oppor­ no quelle interessate alla clas­ Canins (gruppo sportivo San­ Comunque Placido è stato teriormente ammosciata. contro l'Inter, ma per la tratta­ mani oltre alla stracittadina in dalt'Ospitaletto, mentre ha la­ Il piccolo brasiliano, tornato sciato liben Zinetti, Marocchi­ tunità di «liberarsi» del portie­ sifica. Unica assente di rilievo son); a 27''; 3) Anita Valen, alla ribalta nella finale della l'uomo che ha saputo appro­ Stando cosi le cose il derby di tiva finita nel migliore dei mo­ programma una succosa Bar­ i la svizzera Zberg che ieri ave­ Norvegia a 39"; 4) Rossella fittare di un balordo rinvio di domani sera parte fortemente no, Sorbi e Nicolini. re delta nazionale, il cui con­ Galbiati (Cernoschese) a 39". di con l'Atletico Madrid. L'at­ cellona-Porto. tratto scade il prossimo anno.

l'Unità Venerdì HlHnHHHHHHUHH 26 giugno 1987 25 LtPAGINECON La collaborazione delle aziende e degli enti citati

Il ritorno alle armi convenzionali Le nuove frontierede l cielo Tutti i temi del Salone, aerei civili L'elicottero è al canto del cigno e militari, executive di lusso Al suo posto una macchina L'Italia intanto consolida il suo ruolo che sarà a metà strada con l'aeroplano Guerra Europa-America

•• PARK l Guerra commer attivo di 15 miliardi Fra i prò ciale Usa Europa per i grandi dotti in primo piano ve I eli aviogetti civili lotta intestina cOttero medio pesante nel Vecchio Continente per il •Eh 101-che farà il primo vo caccia del 2000 grandi novità lo entro questo mese e che e di aviazione generale aziende costruito in coopcrazione con italiane che consolidano posi I inglese Westland In aggiun zioni di mercato e prestigio (a ai 50 ordinati dalla Marma costruttivo Ecco in sintesi i inglese e ai 38 ordinati da motivi che hanno dominato il quella italiana ce ne sono altri 37* salone dello spazio e del 25 voluti dal! esercito inglese I aeronautica che nei giorni E questo per il momento I di scorsi a le Bourget ha chiuso i ngenti di Agusta e Wcsthnd battenti Clima d entusiasmo sperano di piazzarne infatti questanno nel grande circo cupa 800 in tutto il mondo aerospaziale Le notizie che a Parigi arrivano dal vertice A più lunga scadenzi J»I sta islandese dei ministri Nato preparando un aereo coi mo sull opzione zero erano per it tori basculanti cioc meta eli grande complesso industriai cottero e mela aeroplano militare tante boccate d ossi «Perche ha affermato Tcti genoinpiu Eliminati una gran I elicottero classico ha gli anni parte di missili nucleari e di contali e Ira una ventina d an testate atomiche per forza di ni non si (ara più ricerca su cose la «convenzionalizzazio una macchini siffatta ma la si ne» dei sistemi d arma sarà il farà su macelline che si ino grande affare da qui al Duerni ibride mela aeroplano e mela la Per questo negli chalet dei elicottero» grandi Me Donnei Douglas Ma Teli non si e fermato Boeing General Dynamics qui Ha proposto addirittura al Snecma Britlsh Aerospace governo americano una eoo Thomson Dassault Mbb ma Sara comunque la tedesca Lu avanti il Rafale (Raffica) che pcrazionc rmggiore per lì anche Aeritalia e Agusta isor fthansa ad esserne il vettore di verrà adottato non solo dai realizzazione di elicotteri miti risi si sprecavano lancio La McDonnel Douglas I Armee de I Air ma anche tari Un eventuale indorano che fino a due anni fa stava dalla Manne Nationale E i ne del progetto statunitense stringendo un alleanza con due prototipi tra I altro molto Lhx con I europeo Tonai offri Airbus per strappare quote di Il caccia del 2000, Rafale o Eap? simili hanno deli/iato il pub rebbe enormi vantaggi in ti r blico ogni giorno con le loro mercato al colosso di Seattle mini di riduzione di costi e di potentissime accelerazioni e ossia la Boeing e corsa da M 11 Rafale in decollo Ossia co momento e propulso da due motori to avanti il progeyo Eap con motori famiglia Mirage Ma non sarà facile disponibilità di mercato La Vecchia con le piroette mozzafiato tempo ai ripari E ha lancialo me i francesi interpretano il tema del americani F404 che equipaggiano i Rb 199 della Turbo Union (Rolls vincere la competizione di Inghilter Aermacchi ha firmato due Ma in questa spaccatura ci so sul mercato il suo trireattore caccia intercettore del 2000 Anche caccia Usa della stessa classe Royce Mbb e Fiat aviazione) che so ra Germania Italia e Spagna Intanto nuovi contratti |wr il suo ca e nuova filosofìa no buttati a corpo morto gli Mdll figlio in un certo senso a Le Bourget come lo scorso anno al Ma I industria motonstica france no i medesimi del Tornado nei giorni scorsi proprio per cercare americani che a Le Bourget vallo di battala il jet biposto di guerra del vecchio De 10 ma che ha salone londinese di Farnbourogh se Snecma ha già fatto girare al ban E ovvio che tra consorzio europeo di dare continuila alle proprie espor ( hanno ripresentato I intra da addestramento Mb ìì ) fatto sue le nuove tecnologie I aereo studiato e realizzato dalla co i motori M88 II Rafale in italiano e Francia si apnra una guerra com (azioni la Dassault ha offerto ali Ara che consentono di mantenere L aereo americano che non e Dassault ha messo in mostra grandi bia Saudita i Mirage 4000 Ma il pae montabile F 16 della General raffica rappresenta una sfida dell in merciale per «piazzare» le due ver aperta la produzione per i un futuribile volerà il prossimo doti di manovrabilità ed accelerazio dustna d oltralpe non solo agli ame sioni dell Efa II governo di Pangi se arabo da tempo ha scelto pren Dynamics e F 18 della prossimi anni Proseguono in anno E ha già nel suo carnet ne 11 potente supersonico accredi ncani ma anche verso i partner euro cercherà di vendere il suo prodotto a derà i Tornado del Consorzio euro McDonnel Douglas Anzisem tanto le prove di una versione 120 ordini fermi Tra questi tato di una velocita di mach 2 per il pei che come è noto hanno manda quei paesi che usano velivoli della peo Panavia brerebbe che quest ultimo avanzata dell Mb 339 dotata come e noto ci sono i dieci di caccia multiruolo faccia gola di un nuovo sistema di naviga Era un pò anacronistica da Alttatia che ha acquistato alla stessa Francia che ne ac zione e di avionica e facile questa punto di vista la pre I Md 11 ad un prezzo unitario quoterebbe una decina da senza nera e minacciosa del di 80 milioni di dollari ad piazzare sulla portaerei «Cle prevedere che questo modi I superbombardiere strategico esemplare II consorzio euro menceau» in attesa che sia lo interesserà ali Acronaulic i Bl«B presentalo dagli ameri­ peo come e ovvio e rimasto pronto il Rafale navalizzato militare Mi per il moment» 7 non ci sono ordini cani Probabilmente si Lapo molto male dall orientamento Prodotti avanzati dal Gruppo Agusta per le esigenze dei trasporti del futuro E veniamo alle cose di casa lentissima macchina da guer italiano Ma I Md 11 è un prò nostra La parte del leone non ra costruita dalla Rockwell e getto più che concreto ed potevano non farla Aentalia e arrivala in volo dalla base ae inoltre parti importanti si co Agusta le due maggiori azicn rea di Dyess in Texas a Le struiranno in Italia negli stabi Con l'elicottero comfort e sicurezza de aerospaziali È sovietico Bourget senza rifornimento in Irnienti di Pomigliano d Arco LAenlalia non aveva asso volo forse rappresenta già la dell Aenlalia la quale collabo Iute novità da presentare Ma il più grande vecchia filosofia bellica se i ra con la casa di Long Beach il suo carnet era egualmente del mondo progetti di smantellamento per I Md 80 e con la Boeing nei collegamenti intercity ricco Am X Tornado Atr 42 atomico vanno avanti da ab per il 767 Gli amencani non G 222 sono siati nel program bandonare Ma non per que e e dubbio ci sanno fare con ma di volo ogni giorno mentre sto il grande bombardiere co le compensazioni industriali Da sempre il trasporto di per giungere le quali oggi si impie gano uno o più giorni di tra alla mostra statica faceva bel stato (.enti naia di miliardi di sone e di merci ha avuto una versata in mare la mostra la fusoliera del dollari cancellato da Carter e importanza enorme per lo svi luppo economico sociale e Analogo discorso per I AB I Atr 72 ossia la versione da ripescato successivamente da 412 un elicottero a 15 posti 72 posti del biturbins italo culturale dell uomo e alle so Ma probabilmente la novi Reagan in grado di trasporta che utilizza parecchie innova francese I dirigenti dell Aeri glie del duemila mentre ta so ta piti succosa presentata d il , re e lanciare 38 missili da ero zioni tecnologiche e proget talia e del partner francese Venticinque cietà sta vivendo una fase di I industria aerospaziale na/io I ciera dal raggio di 2400 chilo tuali che gli consentono mi Aerospatiale per simboleggia profonda trasformazione naie a Parigi e ti Plagio •* metri evitando quindi di entra glion prestazioni maggiore re il successo dell aereo da milioni passando da un modello indù «P 180 Avanti» E un aere» re In zona ostile non ha rac comfort sia per I equipaggio trasporto regionale che or smaliziato ad uno sempre più che per t passeggeri td una executive molto elegante e cotto attorno a se migliaia di di dollari mai in Italia da un anno colle caratterizzato dall affermarsi più elevata e ridotta manuten dalla linea estremamente in visitatori che soggiogati dalle di attività terziarie e dalla rapi ga Milano e Roma con scali di utile zione solita Studiato dai computerà sue linee e dalla sua "terribili da innovazione tecnologica minori hanno presentato in della Normale di Pisa I Avanti ta» lo hanno guardato a lungo viaggiare comunicare rag Nel rispetto della sua tradizio­ statica anche un Atr 42 con i e disegnato secondo la forniti Sperando ovviamente che il giungere rapidamente i diversi ne e della continua esigenza di colon della compagnia statu rinnovamento e di innovazio la «canard» che comporta le * Bl B almeno nella sua versio centri urbani si dimostra ancor nitense Pan Am Per I Amx ne il Gruppo Agusta è portico ah in posizione arretrata e un ì ne nucleare non si levi mai in più importante costruito in collaborazione larmente attento anche agli prua appuntita con due alt t volo per una missione concre Airbus comunque va per la Realtà questa che determina con I Aermacchi e con la bra tamenle operativa Al di là di sviluppi di quelle nuove tecno te sua strada E ormai non ha per i grandi sistemi di comuni logie che troveranno impiego siliana Embraer si aspetta che ciò il Salone e vissuto attorno nulla da imparare Mentre il cagione terrestri marittimi ed nella generazione degli aero il mercato internazionale si Il velivolo che originaria ai motivi delle accennate presidente del sindacato di aerei la necessità di sostan mobili degli anni 90 sblocchi come si sa ci sono mente era slato impostato guerre per fortuna salamen controllo il vecchio Joseph ziali modifiche alt attuale loro In quest ottica I Agusta ha diversi paesi sudamericani ed congiuntamente dalla Piaggi» te commerciali Strauss strillava e denunciava struttura destinato negli ultimi anni no estremo orientale che lo stan e dalla Gates aveva di min il in una conferenza stampa che Una risposta a tale realtà pò tevoli risorse economiche ed no vagliando con grande inte mercato americano PoilaGa Cominciamo da quella pm la Boeing in condizioni di mo irà venire dall industria aero umane in un valore e in un resse tcs si e ritirata ed ora la ditta grande Dunque I Airbus Indù nopolio su ogni Jumbo vendu spaziale che ha ampiamente numero sempre crescente II genovese cerca un partner stries sta portando un colpo al (o ci ricavava al netto ben 25 dimostrato di possedere tutte progetto sul quale sono rivolte per commercializzare questo cuore dell America Non ba milioni di dollari di utile il le risorse umane e materiali le attenzioni non solo del piccolo gioiello E un acreo Gruppo Agusta ma dell intera stava il successo del suo mo consorzio europeo ha presen sufficienti a partecipare alla ri velocissimo raggiunge i 7*50 industria aeronautica europea dello A 300 acquistato in de tato a le Bourget il nuovissimo cerca allo sviluppo alla prò è costituito dall Eurof=w (Euro chilometri I ora Ed e quindi duzioe e alla commercializza può essere soddisfatto dagli di affidabilità di comfort e di sporto I Agusta è presente Tra gli elicotteri cine di unita da compagnie modello A 320 bireattore da pean Future Advanced Air uno dei velivoli ad elica più statunitensi ora ci voleva per 150 posti per il breve e medio zione della maggior parte dei attuali trasporti terrestri e ae velocità gli hanno consentito con due elico'ten che propria veloci del mondo grazie alle loro caratteristiche craft) un aeromobile dotato va forte mandare su tutte le fune raggio E un aereo in qualche sistemi di comunicazione at rei di affermarsi non solo sul mer tecniche potranno essere im di due rotori basculanti di Per concludere va detto Me Donnei Douglas e Boeing modo rivoluzionano E il pn tualmente impiegati e neces La soluzione elicottero appare cato italiano ma anche su piegati per et IlegBmenti civili sposti alle estremità delle due il «made in Italy» che di nuovo i sovietici pre I annuncio ufficiale a due mo velivolo civile infatti ad sari ad integrare e migliorare il la più appropriata e su) piano mercati particolarmente est semiah ed in grado di assieu e commerciali Si tratta del sentavano a Le Bourget I ae giorni dal! apertura dell Air usare il sistema Fly By Wire» sistema dei trasporti delle infrastrutture la meno genti quali quello americano e rare il decollo verticale e di Per quanto riguarda il traspor costosa in quanto esso può nipponico Negli USA operano IEH 101 I elicottero svilup reo più grande del mondo e Show dei governi francese e letteralmente volo attraverso i pato congiuntamente da Agu passare mediante la rotaz o to a corto e med o raggio I e atterrare e decollare da super già 90 elicotteri A 209 so cioè I Antonov 124 codice tedesco che i modelli A 330 fili finora sperimentato sui sta e Westland e dell AB 412 ne dei rotori al volo di eroe e licottero superata la sua fase fici impreparate e di ridotte di prattutto per il trasporto «exe Nato Condor davvero im bigetto Wide body di medio caccia militari di penultima e EH 101 è ur elicottero che ra Un velivolo quindi nel pionieristica e grazie agli enor mensiom L obiezione che I e cutive» per società di aerotaxi pressionante per la sua mole e raggio e A 340 quadnreatto ultima generazione Abban prodotto in ce llaborazione pa quale la tecnologia elicotteri mi progressi registrati in que licottero sta poco competitivo e per gruppi ospedalieri che o stica raggiungerà ta sua mas per la sua capacita di carico re a larghissima autonomia si donati i sistemi idraulici i co ntetica con lo società inglese sti ultimi anni si propone co per quanto riguarda i costi utilizzano nella versione eliam sima espressione Medesimo discorso per il mentre i cinesi avevano in costruiranno davvero Non so mandi sono tutti elettrici In Westland pu i trasportare 30 me il mezzo più idoneo a sod può essere facilmente nbattu bulanza Quest ultima è una Rispetto ali elicottero il nuo G 222 velivolo da trasporlo mostra I A 5 Ossia il vecchio lo i due velivoli che sono al questo modo le reazioni del passeggeri è stato realizzato tattico Possibilità di esportar disfarne le specifiche es gen ta monetizzando i concetti di versione originale realizzata privilegiando la sicurezza e vo velivolo sarà caratterizzato Mig 19 acquistato negli anni momento abbozzati sulla car velivolo sono immediate E lo ancora esistono e non per ze Non solo ma grazie alle rapidità confort e sicurezza e dal Gruppo Agusta con la I affidabilità e ottimizzandone da una velocità superiore (ol Sessanta ed ora rinnovato ta sono stati già opzionali e IA 320 in volo si comporta sempre più sofisticate tecno tenendo conto che le infra quale la Società ha notevol la manutenzione ed i costi tre 400 km/h) da un maggio niente il biturbins ha fatto la dall Aentalia ordinati da diverse compa come un aviogetto di piccole logie impiegate sia nella mec strutture necessarie sono limi mente innovato il sistema del d esercizio re campo d azione o dalla ca­ sua ricomparsa nei cieli pan gnie europee e internazionali dimensioni Efficienza sicu carnea che nei materiali I eli tate trasportod urgenza LA 109 pacità di trasportare un carico gtni pagante civile o commercia rezza parsimonia nei consu conerò rappresenta uno dei L industria elicotteristica ita infatti non solo garantisce un L EH 101 che entrerà in ser L Agusta si presenta sullo le superiore mi ecco le «performances» mezzi chiave per risolvere i liana concentrata nel Gruppo trasporto in condizioni ottima vizio alla fine itegli anni 80 ha scenano aerospaziale come dell ultimo nato in casa Air problemi che nel settore dei Agusta sviluppatasi iniziai li e di massimo comfort e si tutte le potenzialità per after Il convertiplano pur mante un azienda largamente risana nendo le peculiarità dell eli bus La quale stabilmente e trasporti si determineranno in mente sulla base di licenze curezza ma grazie ad un com marsi nel sett xe del trasporto là con prodotti di altissima aereo commerciate e civile a cottero quali il decollo e I at entrata a far parte dei grandi futuro americane ha successiva pleto kit sanitario consente di tecnologia Sara un caso che il breve raggio iff rendo ad ope terraggio verticali garantisce club costruttivi Aree metropolitane come mente realizzato una propria praticare a bordo dell elicone Mangusta è stato scelto da In ro i enmi intervent medici raton ed utenti caratteristiche una rapidità di spostamento quelle pref gurate di Tonno capacità di progettazione e ghilterra Olanda Spagna co M lano e di Venezia Padova d urgenza d esercizio comparabili a quel analoga a quella dell aeropla Il capitolo Efa o caccia del costruz one affermandosi va no e rappresenta pertanto il me modello base per I elicot Treviso Vicenza o di Roma e le di un moderno aereo con 2000 La stona e nota I fran lidamente sui mercati interna In Italia I A 109 è prevalente mezzo d elezione per il tra tero controcarro europeo e il suo hinterland e comunque venzionale Proprio per queste cesi in particolare ta Dassault zionah per la competitività e mente impiegato per uso pn doti I EH 101 potrà risponde sporto civile degli anni 2000 cioè il Tonai7 E che francesi e integrate da interessi produt non e e stata al progetto Eap per il livello tecnologico vaio tuttavia la sua capacità re anche ad esigenze turisti Il velivolo infatti può trovare tedeschi abbiano un ritardo di tivi ed economici e carattere (European Aìrcraft Program) espresso dalle proprie realiz di accomodare sette passeg che permettendo rapidi e fa impiego tra I altro nei colle almeno due anni7 La casa di di Inghilterra Germania Italia zate at loro interno da centri zazioni gerì gli consente di rispondere citi collegame iti non solo con gamenti a medio raggio nei più o meno densamente popò Cascina Costa ha recuperato e Spagna prototipo dell inter Tra queste una menzione par alle esigenze del trasporto di locai tà poco accessibli ma trasporti in zone urbane ad al due anni prima del previsto il lati richiederanno collega ta densità e nelle piattaforme cettalore dei prossimi anni I ticolare menta I A 109 le cui terzo livello soprattutto con quelle isole suo deficit e il presidente Raf menti rapidi per un flusso mo prive di aeroporti e per rag off shore francesi volevano un aereo caratteristiche di sicurezza e In questo segmento di tra faello Teti a Parigi con legitti derato di passeggeri che non Pagine a cura di più leggero da costruire attor mo orgoglio ha sottolineato no al motore M 88 della Snec come nell 86 ci sia stato un MAURO MONTALI ma E cosi hanno mandato

l'Unità iiMeiniwiwffiiwwiwiwiHiiwiiwiwwiiiiiniinin . Venerdì 26 26 giugno 1987

i ) LE PAGINE CON La collaborazione delle aziende e degli enti citati Lo spazio in primo piano Un satellite antiGheddafi Tra poco Shuttle e Ariane L'Helios, di realizzazione di nuovo in scena europea sorveglierà Molti aspetti scientifici il Mediterraneo saranno in orbita Francia capocommessa Locstar per sorvegliare Tir e navi

M PARIGI. A Le Bourget il sporti terrestri. Consentirà, in­ ogni mezzo mobile l'esatta vettore lo Space Shuttle. Con­ tema dello spazio è tornato fatti, di localizzare camion, posizione, come fanno altri si­ temporaneamente il satellite- prepotentemente in primo treni e altri mezzi di superficie stemi di radionavigazione sonda Galileo destinato all'e­ piano. 1 lanciatori occidentali, (ma anche quelli aerei e marit­ (Loran C. Transit, Navstar). Le splorazione di Giove, sarà ri­ lo Space Shuttle americano e timi) e di gestire il traffico e i applicazioni del sistema com­ tardato fino ali'ottobre-no­ il franco-europeo Ariane, trasporti commerciali. Il Lo­ prendono l'assistenza negli vembre 1989, epoca nella stanno per tornare in campo cstar è composto essenzial­ spostamenti dei mezzi mobili, quale potrà approfittare di una mentre quelli sovietici, i Pro- mente da una stazione princi­ la gestione di flotte di mezzi delle ultime «finestre* di lan­ 'ton, e quelli cinesi, Lunga pale collegata con due satelliti mobili da centri attrezzati, la cio a disposizione. Il motivo Marcia 3, sono sempre stati da un piccolo terminale instal­ sorveglianza e la gestione di per cui Galileo sarà ritardato è operativi. Ragion per cui molti lato a bordo del mezzo mobi­ carichi, la trasmissione di tele­ il desiderio di ottenere più da­ satelliti scientifici e commer­ le e collegato - via satellite - misure, telecomandi e con­ ti sull'ambiente attorno a Gio­ ciali che potenzialmente pote­ alla stazione master a cui tra­ trolli a distanza, l'attivazione ve prima del lancio definitivo. vano essere già pronti sono smette la propria posizione e dì sistemi di sicurezza, di se­ I dati saranno trasmessi ap­ programmati per il lancio con piccoli messaggi (che può a gnalazione di emergenza e punto dal satellite sonda Ulis­ un certo ritardo dopo i falli­ sua volta ricevere). Insomma antifurto. Se si avvicinano se. La Nasa si è impegnata a menti dei vettori occidentali. molti guai si avvicinano per i tempi bui per gli scippatori di concedere la massima priorità Adesso è ufficiale, per ladri di Tir. camion aumenta la sicurezza, al lancio dell'Ulisse a causa esempio, che il satellite italia­ al tempo stesso, per imbarca­ della limitata disponibilità di no Italstat realizzato dalla Se­ L'iniziativa del Locstar è a zioni e piccole navi. Ma il Lo­ opportune «finestre» di lancio. teria spazio verrà messo in or­ livello europeo (è coordinata cstar appare di grande utilità Come si vede lo spazio ser­ bita tra la primavera e l'autun­ dal Cnes francese e ne fanno anche per i mezzi su rotaia, ve al progresso. Ma può esse­ no del 1990 con Ariane. Servi­ parte vari partner fra cui in Ita­ soprattutto per automatizzare re utilizzato, ovviamente, an­ rà, come è noto, a moderniz­ lia la Telespazio) e si prevede le procedure di controllo del­ che per altri scopi meno paci­ Un aereo tutto elettrico zare l'intera rete telefonica ita­ che il sistema sarà operativo le merci viaggianti ed in sosta fici. Il cielo è pieno infatti di liana. Con il rientro in pista di nell'89-90. nella rete delle Ferrovie dello satelliti spia pronti a carpire Shuttle e Ariane la scienza Il sistema sarà in grado, co­ Stato eliminando ritardi ed er­ ogni informazione. E in que­ IH Ecco t'A320 in volo, una delle novità volo, diretto successore del Concorde, do­ me si diceva, dì individuare la assolute del Salone parigino. È il primo veli­ vrebbe vedere la luce tra vent'anni, avere spaziale si è comunque rimes­ rori di smistamento. Un siste­ sto senso sta nascendo un sa­ una velocità di 5mila chilometri l'ora, una sa in moto. La carne al fuoco posizione dei mezzi mobìli e ma Locstar sarà lanciato co­ tellite militare europeo (ma volo commerciale ad usare il sistema «Fly- di effettuare lo scambio di By-Wire». 1 comandi son tutti elettrici e il quota di crociera di 20mila metri, un'autono- è tanta e parecchi progetti ri­ me carico utile di Italsat 2 nel sempre sotto l'egemonia fran­ .nia intercontinentale. Insomma da Rpma o guardano anche il nostro pae­ messaggi alfanumerici di lun­ 1991. cese). È l'Helios da telerileva­ bireattore da 150 posti ha così grande mano­ Parigi a New York in un'ora e mezzo. E un'i­ se. Ecco Olimpus, Intelsat e ghezza limitata tra questi ulti­ mento. Nel progetto è presen­ vrabilità. Al Salone oltre a stringere affari si dea astratta? Forse, ma si diceva anche così Columbus di cui si è già parla­ mi e una stazione principale Ancora sullo spazio. Il satel­ te l'Italia con il 14% e la Spa­ pensa anche al futuro. E quindi in primo pia­ del Concorde che invece in otto esemplari to. A Parigi sì è parlato molto collegata a sua volta ad uffici, lite Ulisse, che costituisce gna al 4%. Servirà a «coprire» no ecco i progetti della navetta spaziale eu­ solca da 15 anni i cieli del mondo senza il anche del sistema Locstar. È sedi di agenzie di trasporto, l'oggetto di una missione con­ l'area del Mediterraneo. ropea Hermes, dello spazioplano, dell'Agv minimo inconveniente. Del resto tra vent'an­ un satellite che entrerà nei ira- banche dati e così vìa. Il Lo­ giunta Esa-Nasa, sarà lanciato Gheddafi è avvisato. .(aereo a grande velocità) proposto dall'Ae- ni vedremo se quest'altra scommessa sarà cstar è in grado di fornire ad nel 1990 utilizzando come rospatiale e dal suo presidente Marne. Il veli­ vinta. L'Antonov 124 gigante dell'aria

Aeritalia, Sodetà del gruppo M-Finmeccanica, è l'azienda leader italiana in campo aerospaziale ed occupa oltre 15.000 addetti in 13 stabilimenti. •• L'impressionante mole dell'Antonov Renato Bonifacio e il «Senior Vice President» Aeritalia significa 124, l'aereo più grande del mondo, in fase di della General Electric, Louis V. Tomasetti han­ atterraggio, Il velivolo sovietico, 80 mètri di no firmato un accordo di collaborazione che progettazione e costruzione di lunghezza, 980 chilòmetri l'ora, 24 ruote, ha riguarda un ampio spettro di attività nel settore tolto il record, daGuiness dei primati, all'ame­ della difesa elettronica e dello spazio. aerei, sistemi avionici, sistemi ricano C5 Calaxy. Il velivolo sovietico è stato Nel quadro dell'accordo, xle aree fin d'ora costruito pensando all'industrializzazióne del­ considerate riguardano i simulatori di adde­ per la difesa, motori aeronautici, la Siberia. stramento per gli aerei progettati dall'Aeritalia, Nella grande stiva infatti possono entrarci i sistemi di comunicazione, controllo e coman­ sistemi spaziali e sistemi . diversi camion trattori e altri materiali. Può de­ do connessi con il sistema italiano Catrin e con collare anche da piste semipreparate. Natural­ il sistema Bices della Nato e, infine, i program­ alternativi di energia. mente l'Art 124 all'occorrenza può anche im­ mi del Piano spaziale nazionale (Psn) e della barcare 400 soldati armati di lutto punto. Nasa relativi ad esperimenti col satellite Tethe- Aeritalia significa partecipare Può avere, insomma, un uso militare. E non red. a caso la Nato l'ha ribattezzato «Condor». Le due società, è stato detto a Parigi, opere­ ai più importanti programmi Intanto un'altra notìzia perle aziende italia­ ranno insieme per ideritificare ulteriormente ne. Nei giorni scorsi il presidente dell'Aeritalia, aree di collaborazione. aerospaziali internazionali. E significa tecnologie avanzate, sempre. Per ricordare AERTrALIA. Lindberg L'ELEMENTO TECNOLOGICO. Mi Tra tanti supercaccia, bombardieri strategici, execu­ tive di lusso che in questi gior­ ni all'aeroporto parigino de­ collavano per far vedere le proprie doti, ecco la replica esatta dello Spirit of St. Louis che ogni pomeriggio chiude­ va le manifestazioni aeree. Sessanta anni fa il trasvolatore Charles Lindbergh atterrava proprio a Le Bourget tra il tri­ pudio di oltre 2D0mìla perso­ ne. E il pilota di linea america­ no Verne Jobst per ricordare mn la storica impresa si è fatto ^ sponsorizzare da qualche in­ ^ AERITALIA dustria e ha costruito una fe­ società delissima replica del mono­ aerospaziale motore di Lindbergh. E forse italiana a volare allora in quel modo c'era più gusto.

II l'Unità Venerdì •in 26 giugno 1987 27 Un'estate chiamata jazz F|UPP0 BIANCHI ~ •I La constatazione si ripete immutata ad Gii Evans (111) il ritorno di «vecchie glorie* ogni inizio di estale non ci sono mai stati cosi quali Cab Calloway (il 16) e Dexter Gordon (il land festival e rassegne jazz come quest anno» 18) Più consuete te presenze di Miles Davis (il Ripetiamola pure riservandoci semmai di irar 12) Branford Marsalis e Mike Brecker (il 14) re un bilancio positivo o negativo che sia a George Benson (il 17) Count Basie Orchestra, fine stagione Rispetto agli anni scorsi persiste Tito Puente Stan Getz e Gary Burton In spazi una certa uniformità nei programmi parallela più raccolti si potrai no ascoltare con interesse mente pero aumenta il numero delie iniziati i ini di Ahmad Jamal e Roland Hanna e I Or ve davvero originali e perlomeno sulla carta cheslra di Evans che sarà a Perugia per I intera molto interessanti D altra parte I Italia e di durata del festival Per i concerti pomeridiani gran lunga il paese europeo in cui il jazz e più sono previsti fra gli altri il gruppo Lingomanìa massicciamente sovvenzionato da finanzia i quintetti di Ares Tavolazzi e Giovanni Tomma menti pubblici Se t festival iniziassero davvero so il quartetto Tonolo-Marcotulli i Ini di Mike a produrre operazioni ambiziose non solo nei Medilo Kenny Kirkland e Adam Makovicz confronti del botteghino ma anche della cui tura musicale avrebbero fatto solo il toro do vere Un altro dato interessante e I ulteriore estensione dell area di linguaggio considerata ci sono infatti progetti sinfonici (con Sonnv Rollins Omelie Coìeman) artisti di estrazione S. Anna Arresi rock (Sting Jack Bruce) etnico popolare f le Stars ofFaith iFarafina) contemporanea CJon Si chiama Ai confini fra Sardegna e jazz e Hassell Michael Nyman) Un assetto inquie ovviamente riserva ai musicisti dell isola uno (ante invece salvo rare eccezioni la presenza spazio privilegiato II 18 luglio un gruppo con dei musicisti italiani ed europei e purtroppo Paolo Fresu e Paul Motian dividerà la serata sempre irrilevante e per di più rispetto allo con la Special Cdition di Jack De Johnette il scorso anno il fatto non fa nemmeno notizia 19 toccherà al quintetto di Branford Marsalis e Forse solo una normativa di legge potrebbe al Balia Frangia Duo Nei giorni successivi ci porre fine a questo stato di cose davvero disdì saranno il duo Mariani Nardi un Pcrcussion cevole Summit le launcddas di Luigi Lai I Art Ensem ble of Chicago il 29th Street Saxophone Quar tet e una promettente band con Antonello Sa lis Lester Bowie Paolo Dalla Porta e Don Ravenna Moye Apre la stagione oggi con un progetto assai originale che riporta il grande Sonny Rollins di fronte alle platee dei festival estivi dopo tempo Atina immemorabile alla Rocca Brancaleone Rol lins eseguirà in prima europea il suo Concerto La seconda edizione di Anna Jazz si apre (or Tenor Saxophone and Orchestra accom col duo Schiaffmi Ghigltoni e la Jack De Jo­ pagnaio dal) Orchestra Sinfonica dell Emilia hnette s Special Editioli il 20 luglio Ci saranno Romagna diretta da Ange'o Campon La ras poi un interessante progetto di Paolo Damiani segna - che come di consueto presenta vari con Claude Barthelemy Gianluigi Trovesi Pao aspetti tematici - prosegue il 2 luglio con altri lo Fresu e Aldo Romano e il quartetto di John due progetti commissionali I Orchestra del Scofìeld II 22 toccherà a Franco D Andrea e al Cam diretta da Bruno Tommaso e il quartetto Willem Breuker Kollektief & Mondnan Stnng Thelonious che ospiterà eccezionalmente Ste Ensemble in una peculiare rileltura della Rha ve Lacy Un altra «storica» reunion ha come psody in Blue Infine I Orchestra SbandAtina protagonisti i vecchi partner Omette Coleman diretta da Giancarlo Schiaffi ni il trio di Steve e Don Cherry che dividono la serata seguente Lacy e il quartetto di Enrico Rava con una Satchmo Legacy diretta da Freddie Hubbard II 4 ci saranno i gruppi di Wayne Shorter e Cortney Pine e in chiusura il 5 lu glio la band di Pai Metheny Pescara Presenta molti dei maggiori artisti che parte cipano a Umbria Jazz 1 concerti si tengono Forlì come sempre al Parco delle Naiadi e il calen dano prevede Dexter Gordon & Round Mi Fra le tante manifestazioni che stanno per dmght (con Bobby Hutcherson Cedar Walton apme una appena conclusa e la quarta Rasse­ Pierre Michelot e Billy Higgms) e il quartetto gna nazionale det gruppi emergenti quasi un di Stan Getz il 24 luglio Si prosegue col quin contraltare alle sfarzose parate di stelle che tetto di Wynton Marsalis e il Modem Jazz prevalgono un pò ovunque Nella Rocca Sfor Quartet il giorno successivo mentre per la fesca si sono esibiti il Vocal Mood Sestetto il chiusura sono previsti il trio di Herbie Han Quartetto Maestrale II Transilion Jazz Group cock il quartetto di Enrico Rava, e gli One O Trio, il Polytno, il Cosmo Intint * **•£> Se' Clock Jumpers (con fra gli altri Buddy Tate, Friend Quarte» Il Quarte»» il Diego Carmi Clark Terry e Al Gre>) questi ultimi terranno Trio, lo Stage Qu+nlel, d scucito Gqpa Band. anche una sene di concerti in provincia fra il 20 e il 23 luglio Verona Altro festival caratterizzato da produzioni Acireale originali e proposte inconsuete Anche in que sto caso I apertura e dedicata ad un progetto La rassegna del Brass Group si tiene nel Par sinfonico la celebre Skies of America il 27 co delle Terme e prevede tre serate dal 24 al giugno con il Prime Time di Omette Coleman 26 luglio che avranno come protagonisti il e I Orchestra dell Arena diretta da John Gior quartetto di Franco Ambrosetti quello di Ri dano nella stessa sera il gruppo Be Bop & chie Cole il Quintetto di Clark Terry e I astro Beyond di Md Martin II giorno successivo ci del jazz neo classico Wynton Marsalis saranno il «grande vecchio* Benny Carter lo Slringjazx di Buell Neidlmger e il duo Chick Corea Gary Burton II 29 Horace Tapscott & the Masters Arkestra con Arthur Blythe il Mo dem jazz Quarte! e un funambolico duo di Siena chitarre fra Henry Keiser e Sonny Sharrock A conclusione il 30 il trio di Oscar Peterson e il gruppo latino Manny Oquendo Libre L iniziati Affiancata ali ormai celebre attività di semi Ravenna apre la stagione II megafestival in Umbria Nomi celeberrimi a Roma nari e prevista una serie di concerti che dal 24 va avrà luogo nel prestigioso Teatro Romano al 31 luglio vedranno succedersi 1 Italian Vo cai Ensemble la Milan Jazz Gang il trio di con Sonny Rollins rispolvera Cab Calloway, Da B.B. King a Chuck BerryEnnt o Pieranunzi il Quartetto di Enrico Rava il Quintetto di Franco D Andrea il Duo Schiaf fini Ghigliom Gianluigi Trovesi e i quintetti di Bolzano che eseguirà un concerto Manhattan Transfer da Dizzy Gillespie Claudio Fasoli e Paolo Fresu II 7 agosto infi ne ci saranno la Big Band dei seminari diretta Rispetto agli anni scorsi ha esteso il periodo per tenore e orchestra e rilancia Miles Davis alla grande Sarah Vaughan da Giancarlo Gazzam e I Orchestra Laborato di programmazione a sette giornate Chick Co no diretta da Bruno Tommaso rea Gary Burton inaugureranno la quinta edi «Jone del Jazz Sommerti 27 giugno mentre il 29 ci sarà la prima data italiana del Pat Methe della Riforma con ingresso gratuito - serata molti chitarristi di vaglia in questo cartellane ny Group Breve pausa e si riprende il 3 luglio latin fusion con i Crusaders Tania Maria e il che prevede fra il 4 e il 9 luglio concerti di con il quartetto di Tools Thielemans e il flrup Jazz Funk Express di Riccardo Garzoni Laper B B King Sarah Vaughan Dizzy Gillespie Big elusone pò Thelonious di Buell Neidlinger nei giorni tura sarà invece un concerto a pagamento il 1* Band Pat Melheny Group Crusaders Roberto Genova Sassari seguenti saranno di scena Steve Coleman & luglio con il 29th Street Saxophone Quarte! e Gatto e Gege Telesforo Si riprende il 15 col quartetto di Michael Brecker *» Mike Stern e Jazz a Villa Imperiale celebra il propno Un programma di quattro concerti diluito in Nel festival della Val Senana non mancano Five Elemenis il Trio di Peter Kowald il quar la rentree europea del sempiterno Miles Davis mai appuntamenti stimolanti nobilitati da con letto di John Scofìeld gli Oregon il quintetto coi Manhattan Transfer il 20 infine il redivivo decennale con un cartellone che offre diversi un paio di settimane e incentrato su alcuni Chuck Berry il 21 e il duo John McLaughlin & spunti stimolanti 11 5 luglio ci saranno un me sassofonisti di pnm ordine si terra nella Piazza dizioni d ascolto sempre ideali La settima edi di Paolo Fresu il 29lh Street Saxophone Quar Paco De Lucia il 23 zione di Clasone Jazz propone il 24 luglio il (et e infine il 7 la Big Band di George Russell dito trio Paul Bley/Funo Di Castri/Paul Motian d Armi Al quintetto di Wayne Shorter tocche Crams Percusston Staff diretto da Gunther e il gruppo Air Mail seguiti il 6 dal Wayne ra il compito dell inaugurazione il 7 luglio II Sommer con Gianluigi Trovesi il duo Pietro Santarcangelo Shorter Quinte! Le due giornate seguenti pre IO sarà la volta del quintetto di Phii Woods e Tonolo Rita Marcotulh e il gospe/delle Stars of vedono un altro insolito trio Joe Hender poi ancora il gruppo Lingomania di Maurizio Faith 11 25 saranno di scena il quartetto di Tino son/Charhe Haden/AI Poster il quartetto di Giammarco e il 29th Street Saxophone Quar Tracanna e il Willem Breuker Kollektief & Quattro concerti di buon jazz inseriti nel Padova Frank Morgan la Special Edition di Jack De tet guidato da Bobby Watson Mondnan Stnng Ensemble per I ultima giorna Cagliari programma del festival teatrale sotto la sigla Al Johnette con Nana Vasconcelos e una produ ta sono previsti il quintetto di Paolo Damiani cane randagio il quartetto svizzero dei Tenue L estate musicale padovana comprende un zione con la Jazz Novo Orchestra compren con Paolo Fresu e il 29th Street Saxophone Anche Jazz in Sardegna ha diviso il proprio de Ville il 2 luglio e nei tre giorni seguenti il nutrito e spettacolare cartellone jazz dall 8 al dente fra gli altri Paolo Fresu Pietro Tonolo e Quartet festival in due tronconi distinti II primo preve 29(h Street Saxophone Quartet I Arp Quinte! 12 luglio ci saranno la Big Band di George lo stesso Henderson de una sene di produzioni originali con Enrico di Claudio Angelen e il quartetto Tonolo Mar Russell (comprendente fra gli altri Kenny Rava (con Steve Lacy John Taylor e Paul Mo cotulii Wheeler Keith Copeland e Palle Mikkelborg) Grosseto tian) in una rilettura gershwiniana illustrata da gli Area II il gruppo Lingomania il quintetto di Altan II 28 Jon Hassell & Farafina Ensemble e il Marcello Melis Intercon(menta) Music Re Wayne Shorter e in pnma assoluta per I Italia Torino Nella provincia Maremmana la sigla Gray Barga search Unit il 29 Michael Nyman & the Kreisler gli inglesi Loose Tubes CatMusice da diversi anni sir ìnimo di attivi ta para jazzistiche spesso assai insolite e inte Orchestra (ospiti Evan Parker Dagmar Krause Com e ormai consuetudine i Punti verdi Non proprio un festival ma un iniziativa Paolo Fresu Luigi Lai) e il quartetto di Franco Pompei promuovono alcuni appuntamenti col jazz al ressanti Fra ti 17 e il 28 luglio a Grosseto e Follonica sono in cartellone concerti del 29th jazzistica degna di nota Dal 24 al 29 agosto si D Andrea coi percussionisti Mustapha T Addy Parco della Pel le ri ria Gli artisti tutti di larghis terra infatti nella cittadina toscana il secondo e Kakraba Lobi il 30 Fra il 4 e il 7 luglio sono La sesta edizione del Festival Otta di Pom Imola sima popolarità sono B B King (il 6 luglio) Street Saxophone Quartet della Special Edi non di Jack De Johnette (il 39) del Willem Concorso di arrangiamento e composizione previsti il Prime Time di Omette Coleman con pei si inaugurerà il 3 luglio coi Jazz Messengers Sarah Vaughan (il 9) Herbie Hancock Trio (il per orchestra jazz con concerti dell orchestra Don Cherry Women of Calabash John di Art Blakev e la vocalist Dee Dee Bndgevvater 15) Dexter Gordon (il 20) e i Manhattan Tran Breuker Kollektief & Vondrtan Stnng Ensem Seconda edizione di questa rassegna intito ble (il 23) dello Zaire Shock del duo Gunther diretti da Bruno Tommaso McLaughlin & Paco De Lucia i quartetti di Biily (con un programma dedicato a Billie Holidav) lata Jazz at the Rock Due serate alla Rocca sfer (il 22) Cobham e John Scofìeld la Big Band di Dizzv Seguiranno il 4 la Satchmo Legacv di Freddie Sommer/Gianluigi Trovesi del trio John Tay Sforzesca con I Art Ensemble of Chicago (1 8 lor/Funo Di Castri/Tony Oxley (il 28) Gillespje e il trio di Herbie Hancock I concerti Hubbard (con Al Grav Alv in Batiste Al Casey luglio) e di Al Di Meola (il 12) fanno da con si tengono alla Fiera Campionaria Kirk Lightsev Red Callender e Alan Dawson) torno per I appuntamento di maggior nenia e la Big Band della Rat mentre la chiusura e mo che sarà il concerto di Mite Da s ali Au Roccella Jonica riservata al piano solo di Marnai Solai e al todromo Dino Ferrari il 14 gruppo di wavne Shorter Come di consueto Bacoli Fé tre serate saranno radiotrasmesse in diretta Umbria Rumori Mediterranei capitolo VII Dal 26 at su Rai Siereouno Festival tutto italiano a pochi chilometri da 29 agosto il festival calabrese alternerà come Lugano Napoli voluto da Mario Sciano e intitolato Al Il mega festival italiano presenta rispetto al di consueto formazioni stabili ed altre prò tre voci della Sibilla II 10 luglio aprirà la Mo le scorse edizioni un elemento positivo e uno dotte per I occasione i quartetti di Jan Garba L Estivai Jazz luganese inserito in questa Catania dern Big Band di Gerardo Jacoucci nei due negativo quest ultimo e il trasferimento di rek ed Eugenio Colombo la Liberation Music pagina perché ha in Lombardia un vasto baci giorni successivi ci saranno la Roman Dixie gran parte dei concerti allo Stadio Cun di Peni Orchestra di Charlie Haden una Anglo Italian no d utenza presenta il motivo di maggiore In uno spazio allestito nell area della Fiera land AH Stars (sia in Street parade che in con 3ia che certo non gioverà alla qualità dell a Connection con Julie e Keith Tippett Nick interesse nella serata del 2 luglio dedicata ad Roma Catania Jazz propone fra il 9 e il 12 luglio certo) il Quartetto di Danilo Terenzi e Riccar scolto quello positivo e un cartellone conte Evans Harry Beckelt Gianluigi Trovesi Paolo Art Blakey che vedrà sullo stesso palco ex concerti della Special Edition di Jack De Jo Damiani Gianni Cazzola e Nana Vasconcelos Messengers illustri quali Freddie Hubbard do Fassi Antonello Salis il Quartetto di Sebi nenie numerosi eventi di assoluto rilievo quali Per il secondo anno consecutivo la rasse hnette del Pat Melheny Group del Quintetto Tramontana con Martin Joseph come ospite le prime esibizioni italiane del Wynton Marsalis il bandoneonista Dino Saluzzi il quartetto di Wayne Shorter e Bobby Watson (presenti an di Wayne Shorter dei Lounge Lizards e di Muhal Abrams e un Michael Maniler Project, che ognuno col proprio gruppo) oltre naturai gna romana si terra nell area del Palazzo della Eugenio Colombo e dulcis in fundo il quin Qumtet (che inaugura il 10 luglio a Terni) dei Civiltà del Lavoro ali Eur e durerà ben dieci dwersi gruppi siciliani II 14 chiusura in clima tetto di Nicola Angliano che sarà anche pre Manhattan Transfer (il 13) e di Stanley Jordan con Jack Bruce Steve Swallow Don Preston, mente ali intramontabile maestro della percus latino con Tania Mana e Al Di Meola Anton Fier e Rick Fenn sione bop II giorno dopo - sempre in Piazza giorni Nomi celeberrimi fra i quali spiccano senlatore delle tre serate (il 15) il progetto di Sting con 1 Orchestra di

'Unità !'N' ,'•.;:•'''::'!:'' ^Ì '':'::::,,':':••;:::! Venerdì 28126 giugn o 1987