Lettere Credenziali = Sala Di Augusto 11,00

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lettere Credenziali = Sala Di Augusto 11,00 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venerdì, 16 settembre 1966 - ^^^^^^^^ LETTERE CREDENZIALI = SALA DI AUGUSTO 11,00 - S.E. il Signor Virgilio CHAVERRI UGALDE, nuovo Ambasciatore della Repubblica di Costarica. 11,20 - S.E. il Signor Miguel Augustus RIBEIRO, nuovo Ambasciatore della Repubblica del Ghana. 11,40 - S.E. il Signor Thomas DIOP, nuovo Ambasciatore della Repubblica del Senegal. 18,00 - On. Dott. Luciano PAOLICCHI, nuovo Vice Presidente della RAI-TV. 19,00 - 0n. Avv. Mauro FERRI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.I. della Camera dei Deputati. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì, 20 settembre 1966 - 11,00 - On. Prof. Luigi GUI, Ministro della Pubblica Istruzione. 12,00 - On. Prof. Oscar Luigi SCALFARO, Ministro dei Trasporti e dell'Aviazione Civile 18,00 - Sen. Prof. Giacinto BOSCO, Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale. 19,00 - Sen. Prof. Giorgio BO, Ministro delle Partecipazioni Statali. Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì, 21 settembre 1966 - ^^^^^^^^^^ 11,00 - S.E. il Signor Ibra KABO, nuovo Ambasciatore della Repubblica del Niger: presentazione Lettere Credenziali. (Sala di Augusto) 11,30 - Dott. Roberto BUCCI, Ambasciatore d'Italia a Belgrado. 17,00 - Sen. Italo VIGLIANESI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì, 22 settembre 1966 - A A A A A A 18,00 - On. Prof. Pier Luigi ROMITA, Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione. PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venerdì, 23 settembre 1966 - ^^^^^^^^ 10,00 - Sen. Cesare MERZAGORA, Presidente del Senato della Repubblica. 11,00 - On. Dott. Brunetto BUCCIARELLI DUCCI, Presidente della Camera dei Deputati. 12,00 - On. Prof. Luigi GUI, Ministro della Pubblica Istruzione, con il Comm. Vit= torio IERALLA, Presidente dell'Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordomuti, nonché i Capi Delegazioni, i Presidenti delle Commissioni Scientifi= che ed i membri del Bureau della Federazione Mondiale dei Sordi (47 persone). 12,45 - On. Prof. Aldo MORO, Presidente del Consiglio dei Ministri. 13,30 - (Sala dello Zodiaco) - Colazione in onore dei Ministri della Difesa dei Paesi della NATO. 18,00 - On. Dott. Ugo LA MALFA, Segretario Politico del P.R.I. 19,00 - Ambasciatore Manlio BROSIO, Segretario Generale della NATO. PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale - Colazione in onore dei Ministri della Difesa dei Paesi della NATO. PALAZZO DEL QUIRINALE - venerdì, 23 settembre 1966 (Sala dello Zodiaco) 13,30 - Giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata) gli invita ti alla colazione. Accolti da Cerimonieri, gli Ospiti vengono accom= pagnati alla Sala degli Arazzi. 13,40 - Giunge alla Vetrata il Presidente della Repubblica e, con l'ascensore, si reca al primo piano. Nella Sala degli Arazzi ha luogo l'incontro con gli Ospiti, e, successivamente, vengono serviti gli aperitivi 13,45 - Colazione nella Sala dello Zodiaco. 14,30 - Al termine della colazione, il Presidente della Repub= blica con gli Ospiti, si reca nella Sala della Musica do- ve vengono serviti il caffè ed i liquori. 15,00 - Gli Ospiti dopo essersi accomiatati dal Capo dello Stato, ridiscendono con l'ascensore alla Vetrata e lasciano il Palazzo del Quirinale. N.B. - Il Presidente del Consiglio dei Ministri è giunto con il Capo dello Stato attraverso i giardini, e la Guardia,pe= raltro, non ha reso gli onori. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - sabato, 24 settembre 1966 - ^^^^^^ 12,00 - Dott. Mario OSSOLA, Sindaco di Varese, con una rappresentanza di vare= sini nel quadro delle Celebrazioni per il 150° an= niversario della elevazione di Varese al rango di Cit- tà (900 persone). 1 PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale - Intervento del Presidente della Repubblica alla cerimonia del conferimento della Medaglia D'Oro al Merito Civile alla Bandie- ra del Corpo delle Guardie di P.S. - Festa della Polizia. ROMA - Piazza di Siena - domenica, 25 settembre 1966 9,45 - Il Ministro dell'Interno giunge al Palazzo del Quirinale (Pa= lazzina) per rilevare il Presidente della Repubblica. 9,50 - Il Capo dello Stato lascia la Palazzina in automobile di rappre- sentanza insieme al Ministro dell'Interno, al Segretario Genera le della Presidenza della Repubblica ed al Consigliere Militare. La vettura presidenziale, scortata da Corazzieri in moto= cicletta, è preceduta da una vettura con il Cerimoniere della Presidenza della Repubblica, il Comandante dei Corazzieri ed il Consigliere Militare Aggiunto di servizio, ed è seguita da una vettura di servizio con il Prefetto Reggente l'Ispettorato Gene- rale di P.S. del Quirinale e da altre due vetture: la prima con il Consigliere Diplomatico ed il Vice Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, la seconda con il Capo del Servi= zio Stampa e della Segreteria Particolare, il Capo della Segre- teria del Segretario Generale ed il Segretario Particolare del Presidente della Repubblica. 10,00 - Il Capo dello Stato giunge all'ingresso di Piazza di Siena e,di_ sceso dalla vettura, viene accolto dal Capo della Polizia e dal Tenente Generale Ispettore del Corpo delle Guardie di P.S. Dopo l'esecuzione dell'Inno nazionale, il Presidente del= la Repubblica, accompagnato dal Ministro dell'Interno, dal Con- sigliere Militare, dal Capo della Polizia e dal Tenente Genera le Ispettore del Corpo delle Guardie di P.S.,passa in rassegna lo schieramento dei reparti. Nel frattempo gli altri componenti del Seguito del Capo dello Stato raggiungono la Tribuna presidenziale. Al termine della rassegna, il Presidente della Repubblica raggiunge la Tribuna d'onore dove si trovano ad attenderlo i Rappresentanti del Senato, della Camera, del Governo e della Corte Costituzionale, il Sindaco ed il Prefetto di Roma e le Alte Cariche civili e militari. 10,10 - Il Capo dello Stato decora della Medaglia d'Oro al Merito Civi- le la Bandiera del Corpo delle Guardie di P.S. - 2 - 10,15 - Ammassamento dei reparti. Successivamente ha luogo lo sfilamento delle truppe a piedi, in motocicletta ed a cavallo, seguito da esercizi e saggi delle varie specialità del Corpo. 11,40 - Al termine della manifestazione e dopo gli onori finali resi da una compagnia d'onore schierata con bandiera e mu- sica fronte alla Tribuna presidenziale, il Capo dello Sta- to, ricevuto l'omaggio delle Autorità, lascia Piazza di Siena per fare rientro al Quirinale. (Corteo: stessa formazione). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - lunedì, 26 settembre 1966 - 18,00 - On. Prof. Amintore FANFANI, Ministro degli Affari Esteri. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì, 27 settembre 1966 - ^^^^^^^^^ 10,00 - Riunione del Consiglio Supremo di Difesa. (Palazzina - Sala della Pendola) - Senza onori militari - 18,00 - Orio Dott. Mariano RUMOR, Segretario Nazionale Politico della D.C. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì, 28 settembre 1966 - A A A A A A A A 17,30 - Dott. Arnaldo ADAMI, nuovo Prefetto di Roma: visita di dovere. 18,00 - Dott. Girolamo MECHELLI, Presidente della Giunta Provinciale di Roma, unita= mente ai componenti la nuova Giunta Provinciale (13 persone): visita di omaggio. 18,30 - Dott. Luciano FAVRETTI, Ambasciatore d'Italia a Beirut. 18,45 - Ministro Plenipotenziario Mario FRANZI', Vice Rappresentante d'Italia alle Nazioni Unite. 19,00 - Dott. Angelo VICARI, Capo della Polizia. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì, 29 settembre 1966 - 11,00 - Cerimonia del giuramento del nuovo Giudice della Corte Costituzionale, Dott. Luigi OGGIONI (termi- ne : ore 11,30). (Sala degli Specchi) 12,00 - Dott. Alfio RUSSO, Direttore del "Corriere della Sera". 17,30 - On. Giancarlo PAJETTA. 18,30 - Dott. Giorgio MONDADORI, Presidente dell'Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche Cartotecniche e Trasformatrici, con i componenti il Comitato di Presidenza dell'As- sociazione stessa (18 persone): visita di omaggio. 19,30 - On. Prof. Giuseppe PELLA, Presidente dell'Istituto per la Contabilità Nazionale unitamente ai Soci dell'Istituto stesso (150 persone) visita di omaggio. (Sala degli Specchi) PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale - Cerimonia del giuramento del Giudice della Corte Costituzionale Dott. Luigi Oggioni. PALAZZO DEL QUIRINALE - giovedì, 29 settembre 1966 10,40 - Giungono al Palazzo del Quirinale (Scalone d'Onore) i Giudici della Corte Costituzionale, il Presidente del Consiglio Nazio- nale dell'Economia e del Lavoro, il Primo Presidente e il Pro curatore Generale della Corte Suprema di Cassazione, i Presi= denti del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti e l'Avvo- cato Generale dello Stato. Ricevute ai piedi dello Scalone da Cerimonieri, le suddet- te Personalità vengono accompagnate nella Sala degli Specchi. Quivi i Giudici Costituzionali si dispongono a destra del tavolo presidenziale; le altre Personalità a sinistra del tavo- lo stesso. 10,50 - Giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata) i Presidenti del Senato e della Camera, accompagnati dai rispettivi Segretari Generali, il Presidente del Consiglio dei Ministri con il Capo di Gabinetto, ed il Presidente della Corte Costituzionale con il Segretario Generale. La Guardia, schierata nel cortile, rende gli onori. Ricevute dal Consigliere Militare Aggiunto di servizio e da Cerimonieri della Presidenza della Repubblica, le suddette Personalità vengono accompagnate nella Sala dei Parati Piemon- tesi, dove attendono l'arrivo del Capo dello Stato. 11,00 - Accompagnato dal Presidente del Senato e della Camera, dal Pre- sidente del Consiglio
Recommended publications
  • Archivio Centrale Dello Stato Inventario Del Fondo Ugo La Malfa Sala Studio
    Archivio centrale dello Stato Inventario del fondo Ugo La Malfa Sala Studio INVENTARIO DEL FONDO UGO LA MALFA (1910 circa – 1982) a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello Roma 2004-2005 Il fondo Ugo La Malfa è di proprietà della Fondazione Ugo La Malfa, via S.Anna 13 – 00186 Roma www.fondazionelamalfa.org [email protected] Depositato in Archivio centrale dello Stato dal 1981 Il riordino e l’inventariazione è stato finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi II INDICE GENERALE INTRODUZIONE .................................................................................................V INVENTARIO DEL FONDO ............................................................................ XI SERIE I. ATTI E CORRISPONDENZA...............................................................1 SERIE II ATTIVITÀ POLITICA .........................................................................13 SOTTOSERIE 1. APPUNTI RISERVATI 50 SERIE III. CARICHE DI GOVERNO ................................................................59 SOTTOSERIE 1. GOVERNI CON ORDINAMENTO PROVVISORIO (GOVERNO PARRI E I GOVERNO DE GASPERI) 61 SOTTOSERIE 2. MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (VI GOVERNO DE GASPERI) 63 SOTTOSERIE 3. MINISTRO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (VI E VII GOVERNO DE GASPERI) 64 SOTTOSERIE 4. MINISTRO DEL BILANCIO (IV GOVERNO FANFANI) 73 SOTTOSERIE 5. MINISTRO DEL TESORO (IV GOVERNO RUMOR) 83 SOTTOSERIE 6. VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO (IV GOVERNO MORO) 103 SOTTOSERIE 7. FORMAZIONE DEL GOVERNO E VICEPRESIDENTE
    [Show full text]
  • Francesco Gui (Dir
    Direttore: Francesco Gui (dir. resp.). Comitato scientifico: Antonello Biagini, Luigi Cajani, Francesco Dante, Anna Maria Giraldi, Francesco Gui, Giovanna Motta, Pèter Sarkozy. Comitato di redazione: Andrea Carteny, Stefano Lariccia, Chiara Lizzi, Daniel Pommier Vincelli, Vittoria Saulle, Luca Topi, Giulia Vassallo. Proprietà: “Sapienza” - Università di Roma. Sede e luogo di trasmissione: Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - P. le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma tel. 0649913407 – e-mail: [email protected] Decreto di approvazione e numero di iscrizione: Tribunale di Roma 388/2006 del 17 ottobre 2006 Codice rivista: E195977 Codice ISSN 1973-9443 Eurostudium3w gennaio-marzo 2015 Indice della rivista gennaio – marzo 2015, n. 34 ”La visione dei Padri fondatori e la sua attualità nell’Europa di oggi” Padova, 16 dicembre 2014. Atti del Convegno nel centenario della nascita di Luigi Gui p. 4 INDIRIZZI DI SALUTO Francesco Gnesotto p. 5 Flavio Rodeghiero p. 7 Marco Mascia p. 12 Francesco Gui p. 15 *** INTERVENTI La visione dei padri fondatori: la Comunità politica europea eredità di Alcide De Gasperi di Daniela Preda p. 26 L’idea internazionalista dal movimento cattolico ai giovani democristiani veneti di Gianpaolo Romanato p. 43 La vision européenne de Robert Schuman di Sylvain Schirmann p. 52 La Democrazia Cristiana tedesca e la costruzione europea: principi, valori e prospettive di Thomas Jansen p. 62 Tra dimensione nazionale e prospettiva globale: il “Comprehensive school project” europeo e la politica scolastica del ministro Luigi Gui (1962-1968) 2 Eurostudium3w gennaio-marzo 2015 di Daria Gabusi p. 69 La formazione dei giovani alla cittadinanza europea di Claudio Piron p. 83 *** INTERVISTA Un lascito ideale e politico valido anche per i nostri giorni Intervista all’on.
    [Show full text]
  • Nuovamente, Grazie a Assange, Sui “Padri Dell’Europa” Integrazioni Agli Atti Del Convegno Di Padova, Nel Centenario Della Nascita Di Luigi Gui F.G
    Eurostudium3w luglio-settembre 2015 Nuovamente, grazie a Assange, sui “padri dell’Europa” Integrazioni agli atti del convegno di Padova, nel centenario della nascita di Luigi Gui F.G. In un numero precedente, il n. 29 per l’esattezza, questa rivista ha già fatto ricorso alla consultazione on line dei documenti dell’amministrazione americana divulgati attraverso le pagine dell’ormai celebre sito denominato WikiLeaks, frutto delle iniziative alquanto anticonformiste di Julian Assange. Nella circostanza, l’oggetto delle ricerche, con risultati di sicuro interesse, è stata la figura di Altiero Spinelli, “padre dell’Europa” parecchio noto e frequentato in questa sede. Nel presente contributo verranno invece ricercate fra le schermate del sito, che espone documenti provenienti dagli archivi Kissinger, Carter ed ulteriori fonti, le informazioni riguardanti altri “padri” continentali: in particolare quelli di cultura e militanza democratico cristiana cui è stato dedicato un convegno tenutosi all’università di Padova nel dicembre 2014. Gli atti di quell’incontro sono stati pubblicati su «EuroStudium3w» di gennaio-marzo 2015. L’occasione dell’evento era stata la ricorrenza del centenario della nascita di Luigi Gui, cittadino padovano, anch’egli esponente democristiano ed altrettanto europeista. Per la verità, trattandosi di “padri” quali Robert Schuman, Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi, i materiali investigati risultano relativamente ridotti, dato che le carte Usa edite di soppiatto non risalgono all’indietro oltre gli anni Settanta. Tuttavia
    [Show full text]
  • Italy's Atlanticism Between Foreign and Internal
    UNISCI Discussion Papers, Nº 25 (January / Enero 2011) ISSN 1696-2206 ITALY’S ATLANTICISM BETWEEN FOREIGN AND INTERNAL POLITICS Massimo de Leonardis 1 Catholic University of the Sacred Heart Abstract: In spite of being a defeated country in the Second World War, Italy was a founding member of the Atlantic Alliance, because the USA highly valued her strategic importance and wished to assure her political stability. After 1955, Italy tried to advocate the Alliance’s role in the Near East and in Mediterranean Africa. The Suez crisis offered Italy the opportunity to forge closer ties with Washington at the same time appearing progressive and friendly to the Arabs in the Mediterranean, where she tried to be a protagonist vis a vis the so called neo- Atlanticism. This link with Washington was also instrumental to neutralize General De Gaulle’s ambitions of an Anglo-French-American directorate. The main issues of Italy’s Atlantic policy in the first years of “centre-left” coalitions, between 1962 and 1968, were the removal of the Jupiter missiles from Italy as a result of the Cuban missile crisis, French policy towards NATO and the EEC, Multilateral [nuclear] Force [MLF] and the revision of the Alliance’ strategy from “massive retaliation” to “flexible response”. On all these issues the Italian government was consonant with the United States. After the period of the late Sixties and Seventies when political instability, terrorism and high inflation undermined the Italian role in international relations, the decision in 1979 to accept the Euromissiles was a landmark in the history of Italian participation to NATO.
    [Show full text]
  • Tutti Gli Uomini Del Quirinale
    mini dossier Tutti gli uomini del Quirinale I 12 Presidenti della Repubblica dal 1948 al 2015 Numero 1 | Gennaio 2015 Tutti gli uomini del Quirinale - I 12 Presidenti della Repubblica dal 1948 al 2015 mini dossier Sommario 3 INTRODUZIONE 5 CAPI DI STATO A CONFRONTO Le differenze nei Paesi UE • Età dei Capi di Stato Europei • Genere dei Capi di Stato Europei • Sistema istituzionale • Elezione diretta nelle Repubbliche Parlamentari 8 11 PRESIDENTI PER 12 Mandati Chi erano e cosa hanno fatto • I Presidenti delle Repubblica Italiana • Quale partito ha espresso più Presidenti • Cursus Honorum dei Presidenti della Repubblica • Gli incarichi più frequenti prima del Colle 11 IL PRESIDENTE RAPPRESEntantE DELL’uNITÀ NAZIONALE Gli scrutini necessari ed il consenso ottenuto • Elezione Presidente: i voti • Elezione Presidente: gli scrutini 14 IL PRESIDENTE E I GOVERNI Il ruolo politico del Quirinale • I Presidenti del Consiglio incaricati • Voto anticipato - i Presidenti che hanno sciolto le Camere • Il colore politico dei Presidenti e dei Governi 18 GLI atti DEI PRESIDENTI Senatori a vita, giudici, onorificenze e clemenze • Le nomine: Giudici Costituzionali e Senatori a vita • Le motivazioni dei Senatori a vita • Le clemenze concesse • Le onorificenze conferite 22 IL FUTUro DEL QUIRINALE Gli schieramenti dei grandi elettori • Elezioni Presidenziali 2013 - Chi ha votato? • Elezioni Presidenziali 2015 - Chi voterà? - Le proiezioni 25 I DISCORSI DEL PRESIDENTE Analisi testuali in 60 anni di Italia • 66 anni di discorsi - I più corti e i più lunghi • Verso un linguaggio diretto • Le tre parole più ricorrenti discorso dopo discorso • Le parole più ricorrenti in 66 discorsi di fine anno • Crisi, Giovani, Europa, Giustizia e Pace - 5 temi a confronto 2 mini dossier 24.047 i giorni di mandato totali dei 12 Presidenti 105 Introduzione scrutini totali per le elezioni dei 12 Presidenti 60 Il Presidente della Repubblica è garante della Costituzione, Capo governi nominati dello Stato italiano e rappresentante dell’unità nazionale.
    [Show full text]
  • Between the Local and the National: the Free Territory of Trieste, "Italianita," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty
    Graduate Theses, Dissertations, and Problem Reports 2014 Between the Local and the National: The Free Territory of Trieste, "Italianita," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty Fabio Capano Follow this and additional works at: https://researchrepository.wvu.edu/etd Recommended Citation Capano, Fabio, "Between the Local and the National: The Free Territory of Trieste, "Italianita," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty" (2014). Graduate Theses, Dissertations, and Problem Reports. 5312. https://researchrepository.wvu.edu/etd/5312 This Dissertation is protected by copyright and/or related rights. It has been brought to you by the The Research Repository @ WVU with permission from the rights-holder(s). You are free to use this Dissertation in any way that is permitted by the copyright and related rights legislation that applies to your use. For other uses you must obtain permission from the rights-holder(s) directly, unless additional rights are indicated by a Creative Commons license in the record and/ or on the work itself. This Dissertation has been accepted for inclusion in WVU Graduate Theses, Dissertations, and Problem Reports collection by an authorized administrator of The Research Repository @ WVU. For more information, please contact [email protected]. Between the Local and the National: the Free Territory of Trieste, "Italianità," and the Politics of Identity from the Second World War to the Osimo Treaty Fabio Capano Dissertation submitted to the Eberly College of Arts and Sciences at West Virginia University in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in Modern Europe Joshua Arthurs, Ph.D., Co-Chair Robert Blobaum, Ph.D., Co-Chair Katherine Aaslestad, Ph.D.
    [Show full text]
  • Contents Index
    COLLANA STORICA DELLA BANCA D'ITALIA- DOCUMENTI L'ITALIA E IL SISTEMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE 1861-1914 a cura di Marcello De Cecco EDITORI LATERZA CSBI – DOCUMENTS SERIES, I Italy and the International Financial System 1861-1914 edited by Marcello De Cecco CONTENTS Presentation by Carlo A. Ciampi VII Preface by Carlo M. Cipolla IX Abbreviations XVI Introduction 1 l. Italy in the International Monetary System 5 2. Italian Foreign Public Debt 22 2.1. The Big Loans of the First Half of 1960s, p. 23 - 2.2. The Loan for the Abolition of Non-convertibility 1881-1882, p. 32 - 2.3. The Conversion of Consols of 1906, p. 39 3. Problems with the Management of Foreign Exchange, Reserves and the Price of Consols Abroad 42 Conclusions 52 Appendix – Note on Sources 55 l. General Problems of Formulation of the Research 55 2. Archive Research 56 2.1. Italian Archives, p. 56 - 2.2. Foreign Archives, p. 59 3. Gaps of the Available Documentation 61 Documents 63 Biographies of the Main Characters Mentioned 963 Bibliography 979 Chronological Index and Document Summary 995 Index of Names 1019 Index of Institutions 1027 Analytical Index 1033 CSBI – DOCUMENTS SERIES, II Institutes of Issue in Italy. Attempts of Unification 1843-1892 edited by Renato De Mattia CONTENTS Presentation by Carlo A. Ciampi V Preface by Carlo M. Cipolla VII Abbreviations XIV Methodological Note XV Introduction 1 1. The Situation on the Eve of Political Unification 3 2. Features of the Monetary System and Payments Instruments before and after the Italian Unification 11 3. The Debate in the Most Ancient Period (1843-1853) 28 4.
    [Show full text]
  • PERFIJ.,ES Pietro N Enni Y Giuseppe Saragat
    PERFIJ.,ES Pietro N enni y Giuseppe Saragat El pasado mes de diciembre de 1963 ha quedado constituído en Italia el gobierno de coalición centro-izquierda presidido por Aldo Moro y compuesto por la colaboración de los siguientes partidos: Democracia Cristiana (DC), Partido Republicano Italiano (PRI), Partido Social-Demócrata Italiano (PSDI) y Partido Socialista Italiano (PSI). La "apertura a sinistra" deja fuera del gobierno, por la derecha, a los grupos neofascistas del MSI, a los monár­ quicos y al Partido liberal; por la izquierda al Partido Comunista. Dentro de los partidos gubernamentales son asimismo contrarios a la coalición el ala derechista de la DC capitaneada por Mario Scelba y el ala izquierdista del PSI formada por los "carristas" en tomo a Tullio Vecchietti. Las bases de la mayoría lograda por el nuevo gobierno son las siguientes: SENADO: 191 puestos de 320, es decir 30 más de los necesarios para la mayoría absoluta y 62 más de los que lograrían reunidas las oposiciones de derecha e izquierda. Esos 191 puestos están repartidos del modo siguiente: 132 DC, 44 PSI, 14 PDSI y 1 PRI. CAMARA DE DIPUTADOS: 386 puestos de 630, es decir 70 más de los necesarios para la mayoría absoluta y 142 más de los que lograrían reunidas las oposiciones de derecha e izquierda. Esos 386 puestos están repartidos del modo siguiente: 260 DC, 87 PSI, 33 PDSI y 6 PRI. El nuevo gobierno presenta la siguiente composición: Presidente del Consejo: Aldo Moro (Secretario General de la DC). Vice-Presidente: Pietro Nenni (Secretario General del PSI). Asuntos Exteriores: Giuseppe Saragat (Secretario General del PSDI).
    [Show full text]
  • Elezione Del Presidente Della Repubblica
    ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Indice ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA La Costituzione della Repubblica Italiana: norme che riguardano l’elezione del Presidente della Repubblica ..............pag. 5 Elezione dei delegati delle Regioni per l’elezione del Presidente della Repubblica ...........................................................................................pag. 13 Elenco delle legislature della Repubblica Italiana .......................................pag. 15 Dati sintetici delle elezioni del Presidente della Repubblica .......................pag. 16 I Presidenti della Repubblica – scrutinii ed elezioni - Enrico DE NICOLA...........................................................................pag. 19 - Luigi EINAUDI .................................................................................pag. 21 - Giovanni GRONCHI..........................................................................pag. 24 - Antonio SEGNI..................................................................................pag. 27 - Giuseppe SARAGAT.........................................................................pag. 32 - Giovanni LEONE...............................................................................pag. 43 - Sandro PERTINI ................................................................................pag. 54 - Francesco COSSIGA .........................................................................pag. 64 - Oscar Luigi SCALFARO...................................................................pag. 66
    [Show full text]
  • Addio a Gui, L'amico Più Fedele Di Moro Martedì 27 Aprile 2010 11:06 Con Luigi Gui Muore Uno Degli Ultimi Padri Costituent
    Addio a Gui, l’amico più fedele di Moro Martedì 27 Aprile 2010 11:06 PADOVA. Se ne va un padre della Repubblica, dell’Italia nata con la lotta di liberazione contro i nazi-fascisti, un cat- tolico erede della tradizione di don Sturzo e Dossetti che credeva nella scuola come fattore decisivo di crescita civile, l’alleato più «fedele» e silenzioso di Aldo Moro ucciso dal piombo delle Br nel 1978. Luigi Gui, morto lunedì sera all’età di 95 anni a Padova, non potrà assistere alla cerimo- nia che il 5 maggio a Genova-Quarto darà il via alle cele- brazioni per i 150 dell’unità d’Italia. E non soffrirà per i colpevoli ritardi del Governo che pare non riesca nemmeno a completare il monumento ai Mille. Ma questo Paese, oggi sedotto dalla tv con la melassa del mito del facile successo, ha un grande debito nei confronti dell’uomo che nel 1962, in pieno boom economico, decise di riformare l’istruzione: stop all’esame integrativo dopo la V elementare per accede- re alle medie inferiori, addio per sempre all’avviamento professionale e tutti sui banchi fino a 14 anni. A studiare. A imparare a leggere e a scrivere. Senza discriminazione di razza, censo e sesso come recita la Costituzione. Quella riforma è ancora lì e se gli italiani tutti (veneti, lombardi o siciliani che dir si voglia) oggi non firmano più il modulo della pensione con una croce lo debbono solo a Luigi Gui. I funerali sono previsti per domani Venerdì 30 aprile alle ore 10 presso il Duomo di Padova.
    [Show full text]
  • I GOVERNI ITALIANI ( 25 Luglio 1943 - 6 Agosto 1970)
    Settembre- Ottobre 1970 756. Governi 1943-1970 I GOVERNI ITALIANI ( 25 luglio 1943 - 6 agosto 1970) DALLA CADUTA DEL FASCISMO ALLA ASSEMBLEA COSTITUENTE 0 I• MINISTERO BADOGLIO (25 Luglio 1943 - 17 aprile 1944) ( ) Pr esid. Consiglio: PIETRO BADOGLIO - Affari Ester i: RAFFAELE GUA­ RIGLIA - PIETRO BADOGLIO - Interno: UMBERTO RICCI - VITO R.EALE - Africa italiana: MELCHIADE GABBA - PIETRO BADOGLIO - Giustizia: GAETANO AZZARITI - ETTORE CASATI - F inanze: DOMENI­ CO BARTOLINI - GUIDO JUNG - Guerra: ANTONIO SORICE - TADDEO ORLANDO -Marina: RAFFAELE DE COURTEN -Aeronautica: RENATO SANDALLI - Educazione Nazionale: LEONARDO SEVERI - GIOVANNI CUOMO - Lavori Pubblici: ANTONIO ROMANO- RAFFAELE DE CARO - Agricoltura e Foreste: ALESSANDRO BRIZI - FALCONE LUCIFERO - Co­ mtmicazioni: FEDERICO AMOROSO - TOMMASO SICILIANI - I ndustr ia, Commercio e Lavoro: LEOPOLDO PICCARDI - EPICARMO CORBINO - Cultura popolare: CARLO GALLI - GIOVANNI CUOMO - Scambi e Valute: GIOVANNI ACANFORA- GUIDO JUNG - Produzione bellica: CARLO FA­ V AGROSSA - Alto commissario per la Sardegna: PINNA - Alto commissa­ rio per la Sicilia: FRANCESCO MUSOTTO - Alto commissario per l'epum­ zlone nazionale: TITO ZANffiONI - Commissario generale per l'alimenta­ zione: CAMll;RA. n• MINISTERO BADOGLIO (22 aprile 1944 - 18 giugno 1944) P·resid. Consiglio: PIETRO BADOGLIO - Ministri senza portafoglio: BE­ NEDETTO CROCE, CARLO SFORZA, GIULIO RODINO, PIETRO MANCI­ NI, PALMIRO TOGLIATTI - Esteri: PIETRO BADOGLIO - Interno: SAL­ VATORE ALDISIO • Africa italiana: PIETRO BADOGLIO - Giustizia : VINCENZO ARAN·GIO-RUIZ - Finanze: QUINTO QUINTIERI - Guer ra : TADDEO ORLANDO - Marina: RAFFAELE DE COURTEN - Aeronautica: RENATO SANDALLI - Pubblica Istruzione: ADOLFO OMODEO - Lavori Pubblici: ALBERTO TARCHIANI - Agricoltura e Foreste: FAUSTO GUL­ LO - Comunicazioni: FRANCESCO CERABONA - I ndustria e Commercio: ATTILIO DI NAPOLI - ALto commissario per le sanzioni contro iL fasci­ smo: CARLO SFORZA - Alto commissario per l'assistenza morale e mate­ riale dei profughi di guerra: TITO ZANIBONI.
    [Show full text]
  • Merzagora Primopiano
    RIVISTA DEL GRUPPO GENERALI DAL 1893 serie 11 numero 14 luglio 2013 primopiano L’assicurazione al momento della verità il bollettino fra tradizione e innovazione business Turchia: a 150 anni, proiettati nel futuro Meccanismo virtuoso Assicurati e tutelati culturaesocietà Palazzi da raccontare: Palazzo Venturi Ginori apre le porte al liceo Empowerment e solidarietà Soldini e il mare: una passione che nasce da lontano In volo su Parigi a tutela della salute A caccia di buche Uomini e storia: Cesare Merzagora primopiano L’assicurazione al momento della verità eccellenza tecnica e attenzione verso la clientela: questi gli obiettivi fondamentali dell’Area Liquidazione di Gbs di Morena Marinoni e Roberto Rosasco La riorganizzazione del Country Italia avviata quest’anno dal Gruppo Generali e destinata a completarsi entro il 2015 rappresenta un pro- getto di ampia portata che anche il bollettino segue, soffermandosi su aspetti significativi del business nel nostro principale mercato. In que- sto numero rivolgiamo alcune domande a Mauro Montagnini, responsabile dell’Area Liquidazione Il visual scelto per lanciare di Generali Business Solutions. il percorso di formazione dedicato alla rete liquidativa primopiano L’assicurazione al momento della verità Nei mesi scorsi il Group Ceo Mario Greco ha La ricerca di un miglioramento continuo sot- interna mettono a disposizione materiale ripetutamente evidenziato come punto cen- to il profilo tecnico di aspetti collegati alla informativo e procedurale sempre aggiorna- trale della “rivoluzione” avviata nel Gruppo necessità di affrontare la liquidazione se- to. Gli investimenti nelle dotazioni informa- Generali la capacità di focalizzarsi sulle esi- condo un rigore professionale, ha portato a tiche e negli strumenti di monitoraggio delle genze dei clienti, offrendo loro dinamismo e una sempre più elevata specializzazione per performance, che permettono di segnalare le alto livello di servizio.
    [Show full text]