DI PROVINCIA DI COPIA Deliberazione del Consiglio Comunale

N. 74 del 25/11/2014

OGGETTO: RINNOVO DELLA CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO SUL PANARO, , , , , E PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL CANILE INTERCOMUNALE, PERIODO 01/01/2015 - 13/06/2017.

Seduta n. 12 Il Sindaco Germano Caroli ha convocato il Consiglio Comunale, in seduta di prima convocazione, l’anno 2014 (duemilaquattordici) il giorno 25 (venticinque) del mese di novembre, alle ore 20.30 nella Sala consiliare. La convocazione è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge e secondo le modalità previste dal Regolamento del Consiglio Comunale di Savignano sul Panaro. Il Sindaco Germano Caroli assume la presidenza dell’adunanza e, riconosciutane la legalità, dichiara aperta la seduta. Lo stesso Sindaco-Presidente procede, quindi, a designare scrutatori i consiglieri Tedeschi, Piccinini e Bonasoni. Risultano presenti: presente assente Caroli Germano – Sindaco X Consiglieri presenti assenti Consiglieri presenti assenti Linari Erio X Piccinini Patrizia X Tabilio Ana Maria X Tedeschi Maurizio X Balestri Angelo X Venturelli Walter X Govoni Andrea X Pisciotta Davide X Montaguti Carmen X Quartieri Cristina X Muzzioli Jennifer X Bonasoni Matteo X

Assegnati: n. 13 In carica: n. 13 Totale Presenti: n. 13 Totale Assenti: n. 0

Assessori non consiglieri presente assente

Corsini Alessandro X Marchioni Giuseppe X Assiste il Segretario Comunale dott. Paolo Dallolio.

La seduta è: (X) pubblica ( ) segreta. (X) Atto dichiarato immediatamente eseguibile. ______La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo pretorio in data 02/12/2014 (prot. n. 13850-2014). ______

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 74 del 25/11/2014

OGGETTO: RINNOVO DELLA CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO SUL PANARO, VIGNOLA, CASTELVETRO DI MODENA, MARANO SUL PANARO, GUIGLIA, ZOCCA E MONTESE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL CANILE INTERCOMUNALE, PERIODO 01/01/2015 - 13/06/2017.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che: - il servizio di vigilanza zooiatrica e di conduzione del canile è svolto in forma associata per effetto di una convenzione che coinvolge i Comuni di Vignola, Marano, Castelvetro, Montese, Zocca, Guiglia e Savignano s/P; - la suddetta convenzione individua il Comune di Savignano quale ente gestore del canile intercomunale e disciplina i rapporti finanziari tra gli enti; - la convenzione, originariamente stipulata nel 1989, è stata più volte rinnovata e prorogata fino alla versione attualmente in scadenza approvata con le seguenti deliberazioni: Savignano sul Panaro DCC n. 17 del 16/04/2013, Montese DCC n.15 del 27/04/2013, Zocca DCC n.24 del 28/03/2013, Guiglia DCC n.13 del 17/04/2013, Marano sul Panaro DCC n.14 del 29/04/2013, Castelvetro DCC n.41 del 27/06/2013 e Vignola DCC n.16 del 30/04/2013; - in data 27/09/05 fu siglato un accordo territoriale (ex art. 15 L.R. 20/2000) tra i Comuni di Castelvetro, Guiglia, Marano s/P., Savignano s/P., Vignola, Zocca e per la costruzione e gestione di un nuovo canile intercomunale nel territorio di Spilamberto, in sostituzione del canile di Savignano, che infatti nelle intenzioni iniziali aveva natura provvisoria; - successivamente, con deliberazione del Consiglio dell’Unione Terre di Castelli n. 32 del 26/09/2012, è stato formalizzato il trasferimento delle funzioni di realizzazione e gestione del nuovo canile intercomunale dal Comune di Spilamberto all’Unione; RICORDATO che: - in attesa della realizzazione del nuovo canile intercomunale e in considerazione del fatto che il canile di Savignano non era più adeguato a garantire un servizio efficiente, venne indetta una gara d’appalto per individuare un nuovo soggetto gestore dotato di struttura propria; - a seguito di detta gara la gestione è stata affidata alla Coop Sociale Caleidos con sede in Modena, la quale dispone della struttura di ricovero animali denominata “il Giovanetto”, ubicata in via Garzolè 1, località Tivoli, comune di San Giovanni in Persiceto (BO), con contratto della durata di 15 mesi, rinnovabile per altri 24 mesi (dunque fino al 13/06/2017), al costo di 17.202 euro al mese IVA compresa, come evidenziato nella seguente tabella; COSTI ANNO TIPO DI SPESA iva inclusa gestione nuova struttura (17.202 euro/mese, per 12 mesi) € 206.424 2015 spese amm.ve generali (5% dei costi spettante a Savignano) € 10.321 sito internet € 500 Subtotale 2015 € 217.245 (Segue deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 25/11/2014)

gestione nuova struttura (17.202 euro/mese, per 12 mesi) € 206.424 2016 spese amm.ve generali (5% dei costi spettante a Savignano) € 10.321 sito internet € 500 Subtotale 2016 € 217.245 gestione nuova struttura (17.202 euro/mese, per 6 mesi e 2017 mezzo) € 111.822 primi sei spese amm.ve generali (5% dei costi spettante a Savignano) € 5.591 mesi sito internet € 500 Subtotale 2017 € 117913 TOTALE € 552.404

DATO ATTO che i suddetti costi sono da ripartire tra i Comuni convenzionati con le modalità definite nella convenzione allegata al presente atto, sintetizzate nella seguente tabella:

Ripartizione della spesa annua % di riparto Abitanti SPESA ANNUA prevista dei costi

CASTELVETRO € 38.329 10.933 18%

MARANO € 16.085 4.588 7%

SAVIGNANO € 32.965 9.403 15%

ZOCCA € 17.526 4.999 8%

VIGNOLA € 85.924 24.509 40%

GUIGLIA € 14.426 4.115 7%

MONTESE € 11.990 3.420 6%

TOTALE € 217.245 61.967 100%

RITENUTO pertanto opportuno provvedere al rinnovo della convenzione tra i Comuni per il periodo dal 01/01/2015 al 13/06/2017, coincidente con la durata dell’attuale contratto di gestione compresa l’eventuale proroga; UDITO il Sindaco-presidente Caroli Germano che illustra l’argomento oggetto di deliberazione: - sottolinea che, con l’affidamento alla coop Caleidos a seguito di gara e il trasferimento in una struttura idonea a San Giovanni in Persiceto, la qualità del servizio e le condizioni degli animali ospitati sono fortemente migliorate; - spiega che il contratto con il gestore, in scadenza a fine anno, prevede la possibilità di rinnovo per consentire nel frattempo la realizzazione del nuovo Canile Intercomunale a Spilamberto, i cui lavori non sono ancora iniziati; quindi, in accordo con i Comuni interessati, si è deciso di prorogare la convenzione sino al 13.6.2017, data in cui scadrà il contratto di gestione, prevedendo ovviamente la possibilità di recesso anticipato nel caso in cui la nuova struttura fosse disponibile prima; - ricorda che la vigilanza sui cani è compito obbligatorio dei Comuni. Il canile che prima ospitava circa 200 animali in condizioni quanto meno discutibili, nella nuova sede ha circa 120 animali ben mantenuti; - riconosce al gestore ed ai volontari che, grazie al loro impegno, il numero delle adozioni è molto aumentato; (Segue deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 25/11/2014)

DATO ATTO che successivamente si è aperto un dibattito al quale hanno dato il proprio contributo: - il consigliere Venturelli Walter (capogruppo consiliare Centrosinistra per Savignano), il quale afferma che la nuova collocazione rende più difficoltoso il controllo sul servizio e chiede quali strumenti sono stati adottati per la verifica della gestione; - il Sindaco-Presidente Caroli, che risponde al consigliere Venturelli ricordando che la precedente gestione era caratterizzata da continue polemiche con le associazioni animaliste e numerosi interventi delle strutture veterinarie pubbliche; Spiega che da quando è stato operato il trasferimento tutto ciò fortunatamente non accade più, grazie anche alla costante presenza dei volontari di Savignano; Ritiene che questa sia una valida garanzia sulla qualità del servizio, precisando che il competente responsabile ha effettuato un sopraluogo con esito positivo; Coglie comunque la sollecitazione del consigliere ed assicura che disporrà un’ulteriore verifica; Puntualizza che l’attuale gestore non venne scelto con la formula del massimo ribasso, proprio per poter valutare gli standard di qualità offerti; la validità di quella decisione oggi è confermata. DATO ATTO, altresì, che lo sviluppo della discussione relativa al presente oggetto è contenuto integralmente nella registrazione della seduta, su supporto digitale trattenuto agli atti; VISTO lo Statuto comunale; VISTO il D.Lgs.vo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; DATO ATTO che, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso pareri favorevoli il responsabile del servizio interessato, arch. Ponz de Leon Pisani Giuseppe, in ordine alla regolarità tecnica, ed il responsabile di ragioneria, Drusiani dott. Damiano, in ordine alla regolarità contabile; Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano: PRESENTI: n. 13 (Caroli Germano, Linari Erio, Tabilio Ana Maria, Balestri Angelo, Govoni Andrea, Montaguti Carmen, Muzzioli Jennifer, Piccinini Patrizia, Tedeschi Maurizio, Venturelli Walter, Pisciotta Davide, Quartieri Cristina, Bonasoni Matteo), ASTENUTI: n. 0, VOTANTI: n. 13, FAVOREVOLI: n. 13, CONTRARI: n. 0;

DELIBERA

1) Di rinnovare la convenzione per la gestione in forma associata del canile intercomunale per il periodo dal 01/01/2015 al 13/06/2017, nel testo allegato al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale; 2) Di dare atto che al Comune di Savignano sul Panaro compete lo sviluppo di tutta l’attività procedurale per l’attuazione della convenzione, compresa quella riconducibile all’affidamento dei servizi e al loro eventuale rinnovo per il periodo di validità della convenzione stessa; 3) Di dare atto che il costo complessivo stimato per il suddetto periodo è pari a € 552.404,00, da ripartire annualmente tra i Comuni convenzionati con le modalità definite nella convenzione stessa; 4) Di incaricare il Responsabile dell’Area Urbanistica-Edilizia Privata, Attività Produttive delle determinazioni necessarie per l’esecuzione al presente atto; 5) Di dare atto che la suddetta stima di spesa sarà prevista nel bilancio di previsione 2015 – 2017.

(Segue deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 25/11/2014)

SUCCESSIVAMENTE Stante l'urgenza di provvedere in merito, IL CONSIGLIO COMUNALE Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano: PRESENTI: n. 13 (Caroli Germano, Linari Erio, Tabilio Ana Maria, Balestri Angelo, Govoni Andrea, Montaguti Carmen, Muzzioli Jennifer, Piccinini Patrizia, Tedeschi Maurizio, Venturelli Walter, Pisciotta Davide, Quartieri Cristina, Bonasoni Matteo), ASTENUTI: n. 0, VOTANTI: n. 13, FAVOREVOLI: n. 13, CONTRARI: n. 0; DELIBERA altresì di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti di cui al comma 4 dell’art. 134, del D. Lgs.vo n. 267 del 18/8/2000.

Allegato alla deliberazione di Consiglio C.le n. 74 del 25/11/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE (f.to Dallolio dott.Paolo)

CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO S.P., VIGNOLA, CASTELVETRO DI MODENA, MARANO S.P., GUIGLIA, ZOCCA E MONTESE, PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI RICOVERO, PROTEZIONE E CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE CANINA PERIODO 01/01/2015 - 13/06/2017.

Scrittura privata, in carta libera, da valersi ad ogni effetto di legge e da registrarsi in caso d’uso.

L’anno duemilaquattordici il giorno ______del mese di______

PREMESSO - Che la L. 281/91 detta le norme di principio in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo; - Che la L.R. 27/00 e s.m. e i. detta le norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina; - Che sulla base delle sopraccitate disposizioni di legge è fatto obbligo ai Comuni di garantire il funzionamento del servizio di ricovero, protezione e controllo della popolazione canina; - Che a tale fine il Comune di Savignano s.P. gestiva dal 1989, in nome e per conto dei Comuni di Vignola, Castelvetro, Marano s.P., Guiglia, Zocca e Montese, il suddetto servizio, avvalendosi del canile intercomunale ubicato sul proprio territorio in via Claudia n. 7132; - Che i suddetti Comuni e il Comune di Spilamberto hanno stipulato in data 27/09/05 un accordo territoriale fra pubbliche amministrazioni ai sensi dell’art. 15 L. 241/1990 e dell’art. 15 L.R. 20/2000 per la realizzazione, nel Comune di Spilamberto, di un nuovo canile intercomunale; - Che la competenza del progetto di costruzione e gestione del nuovo canile è passata dal Comune di Spilamberto all’Unione terre di castelli con DCU n. 32 del 26/09/2012; - Che i tempi di costruzione e attivazione del nuovo canile dell’Unione sono ancora incerti; - Che con lettera prot. n. 5240/89 del 17/01/13 l’Azienda U.S.L. di Modena, Area Sanità Pubblica Veterinaria, ha dichiarato l’inagibilità dell’attuale canile di Savignano a partire da giugno 2013, per inadeguatezza della struttura; - Che pertanto, in attesa della realizzazione del nuovo canile dell’Unione, il servizio in oggetto è stato affidato, tramite bando pubblico europeo, alla Cooperativa Caleidos, la quale dispone di una struttura di ricovero animali rispondente ai requisiti di legge; - Che la suddetta nuova struttura canile, denominata “canile il Giovanetto”, è ubicato in via Garzolè 1, località Tivoli, comune di San Giovanni in Persiceto (BO); - Che i Comuni di Castelvetro, Guiglia, Marano s.P., Savignano s.P., Vignola, Zocca e Montese ritengono di continuare a gestire, in forma associata, il servizio di ricovero, protezione e controllo della popolazione canina;

CONSIDERATO che la presente convenzione sostituisce la precedente approvata nel 2013 (Savignano sul Panaro DCC n. 17 del 16/04/2013, Montese DCC n.15 del 27/04/2013, Zocca DCC n.24 del 28/03/2013, Guiglia DCC n.13 del 17/04/2013, Marano sul Panaro DCC n.14 del 29/04/2013, Castelvetro DCC n.41 del 27/06/2013 e Vignola DCC n.16 del 30/04/2013);--

TUTTO CIÒ PREMESSO

TRA Il Comune di Savignano s. P., con sede in via Doccia, 64, in persona del Sindaco e legale rappresentante pro-tempore Germano Caroli, appositamente abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. __ del __/__/__;

Il Comune di Vignola, con sede in via Bellucci, 1 in persona del Sindaco e legale rappresentate pro-tempore Mauro Smeraldi, appositamente abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. __ del __/__/__;

Il Comune di Castelvetro di Modena, con sede in piazza Roma, 5 in persona del Sindaco e legale rappresentante pro-tempore Fabio Franceschini, appositamente abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. __ del __/__/__;

Il Comune di Marano s. P., con sede in piazza Giacomo Matteotti, 17 in persona del Sindaco e legale rappresentante pro-tempore Emilia Muratori, appositamente abilitata con delibera del Consiglio Comunale n. __ del

Il Comune di Guiglia, con sede in piazza Antonio Gramsci, 1 in persona del Sindaco e legale rappresentante pro-tempore Monica Amici, appositamente abilitata con delibera del Consiglio Comunale n. __ del __/__/__;

Il Comune di Zocca, con sede in via del Mercato, 104 in persona del Sindaco e legale rappresentante pro-tempore Pietro Balugani, appositamente abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. __ del __/__/__;

Il Comune di Montese, con sede via Pilone, 178 e rappresentato dal Sindaco e legale rappresentante pro-tempore Luciano Mazza, appositamente abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. __ del __/__/__;

SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

ART. 1 - OGGETTO DELLA CONVENZIONE Al fine di assicurare in modo coordinato e funzionale il servizio di ricovero, protezione e controllo della popolazione canina, i Comuni sopraelencati si associano tra di loro, individuando nel Comune di Savignano s.P. l'Ente capofila dell'Associazione per la gestione dei suddetti servizi. Il Comune di Savignano provvederà, in nome e per conto dei Comuni associati a tutti i conseguenti adempimenti, compreso l’affidamento, per lo stesso periodo di validità della presente convenzione, dei servizi oggetto di considerazione a soggetti qualificati in conformità alla L.R. n. 27/2000. La presente convenzione disciplina modalità, tempi e rapporti finanziari tra i Comuni associati.

ART. 2 - MODALITA’ DI GESTIONE DEL SERVIZIO La gestione dei servizi di ricovero, protezione e controllo della popolazione canina consiste: 1) Nello svolgimento della procedura di selezione del soggetto fornitore dei suddetti servizi 2) Nella cura dei rapporti economici con il suddetto fornitore e nelle relative attività di controllo del suo operato che riguarda le seguenti attività: a) custodia dei cani e assistenza veterinaria presso la propria struttura; b) accalappiamento animali randagi e/o morsicatori sul territorio dei Comuni associati; c) raccolta e smaltimento delle spoglie dei cani deceduti sul territorio dei comuni associati e all'interno della struttura d) recupero e assistenza veterinaria degli animali incidentati sul territorio dei Comuni associati.

ART. 3 - RAPPORTI FINANZIARI TRA GLI ENTI Le spese relative alla gestione saranno ripartite fra i Comuni associati in base alla popolazione residente di ciascuno di essi al 31/12/09 e saranno anticipate dal Comune di Savignano s.P. e rimborsate allo stesso dai restanti Comuni associati in conformità ai seguenti criteri: I Comuni associati si obbligano, ciascuno per la propria quota, a corrispondere a favore del Comune di Savignano s.P., a titolo di ristoro dell’aggravio di attività in termini di risorse umane e materiali per l’espletamento dei compiti allo stesso ascrivibili, in relazione alla gestione delle attività riconducibili alla presente fattispecie, una somma pari al 5% dell’importo alle stesse ascrivibili in relazione alle rispettive quote di spettanza così come determinate al comma precedente. Ogni Ente, sulla base dei dati comunicati dal Comune di Savignano s.P., assumerà il relativo impegno di spesa per la propria quota parte e provvederà contestualmente a versare un anticipo pari al 50% del totale presunto; il saldo dovrà essere pagato entro due mesi dalla comunicazione dei dati relativi all'approvazione del consuntivo relativo alla gestione dei servizi oggetto della presente convenzione.

ART. 4 – DURATA La presente convenzione ha durata dall’01/01/2015 al 13/06/2017, salvo anticipato scioglimento all’attivazione del nuovo canile intercomunale dell’Unione Terre di Castelli.

ART. 5 – ONERI Gli oneri relativi alla stipula della presente convenzione vengono anticipati dal Comune di Savignano s.P. e ripartiti tra gli Enti convenzionati secondo il criterio previsto al precedente art. 3.

ART. 6 – MODALITA’ DI TRASFERIMENTO DEI CANI NEL NUOVO CANILE INTERCOMUNALE DELL’ UNIONE TERRE DI CASTELLI Al termine dei lavori di costruzione del nuovo canile intercomunale dell’Unione terre di castelli e dopo che tale struttura sarà dichiarata agibile e pronta all’uso, gli animali ospitati nell’attuale struttura dovranno essere trasferiti nel canile intercomunale dell’Unione Terre di Castelli. Le modalità di trasferimento dovranno essere concordate tra il Comune di Savignano e l’Unione Terre di Castelli, nel rispetto dei seguenti principi: • I dettagli logistici delle operazioni di trasferimento e ricovero degli animali dovranno rispettare, per quanto possibile, le loro abitudini e modalità di convivenza, al fine di evitare traumi; • I soggetti gestori dovranno garantire la massima, reciproca collaborazione alle operazioni di trasferimento e attivare ogni iniziativa finalizzata al miglioramento del benessere degli animali ricoverati.

Letto, Approvato e sottoscritto

Comune di Savignano sul Panaro (Provincia di Modena)

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 74 del 25/11/2014

Area proponente URBANISTICA – EDILIZIA PRIVATA, ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Oggetto della proposta da deliberare

RINNOVO DELLA CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO SUL PANARO, VIGNOLA, CASTELVETRO DI MODENA, MARANO SUL PANARO, GUIGLIA, ZOCCA E MONTESE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL

CANILE INTERCOMUNALE, PERIODO 01/01/2015 - 13/06/2017.

Ai sensi del comma 1 dell’articolo 49 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita: “Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta ed al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione. Sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono il parere di cui al seguente prospetto:

Il responsabile del servizio interessato, in ordine alla regolarità tecnica, esprime parere: favorevole. ______

Data 21/11/2014 Il responsabile ______(f.to Arch. Ponz de Leon Pisani Giuseppe)

Il responsabile di ragioneria, in ordine alla regolarità contabile, esprime parere: favorevole. ______

Data 21/11/2014 Il responsabile ______(f.to Drusiani dott. Damiano)

Comune di Savignano sul Panaro (Provincia di Modena)

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 74 del 25/11/2014

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente Il Segretario Comunale f.to Germano Caroli f.to dott. Paolo Dallolio

Certificato di pubblicazione

Il presente atto deliberativo viene oggi pubblicato all’Albo Pretorio e vi resterà per quindici giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Il Segretario Comunale Savignano sul Panaro, li 02/12/2014 f.to dott. Paolo Dallolio

Dichiarazione di esecutività

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 13/12/2014 per decorrenza dei termini (decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione dell’atto all’Albo pretorio) ai sensi dell’art. 134, comma 3, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267). La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Il Segretario Comunale Savignano sul Panaro, li dott. Paolo Dallolio

Certificato di avvenuta pubblicazione

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo pretorio dal 02/12/2014 al 17/12/2014 e contro di essa non sono state prodotte opposizioni.

Il Segretario Comunale Savignano sul Panaro, li dott. Paolo Dallolio

L’originale è trattenuto agli atti del Servizio Affari Generali e Istituzionali