Ufficio Del Territorio Di MODENA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ufficio Del Territorio Di MODENA Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) INCOLTO PRODUTTIVO 1800,00 1800,00 INCOLTO STERILE 1200,00 1200,00 PASCOLO 1700,00 1700,00 PRATO 3200,00 3600,00 PRATO ARBORATO 3800,00 4100,00 SEMINATIVO 5300,00 5600,00 SEMINATIVO ARBORATO 6600,00 7300,00 VIGNETO 11700,00 13200,00 VIVAIO 29300,00 SI SI 32100,00 SI SI Pagina: 2 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 COLLINE MODENESI BASSA MODENESE Comuni di: CASTELVETRO DI MODENA, FIORANO MODENESE, Comuni di: CAMPOSANTO, CAVEZZO, CONCORDIA SULLA SECCHIA, GUIGLIA, MARANELLO, MARANO SUL PANARO, SERRAMAZZONI, FINALE EMILIA, MEDOLLA, MIRANDOLA, NOVI DI MODENA, SAN PRIGNANO SULLA SECCHIA, SASSUOLO, SAVIGNANO SUL FELICE SUL PANARO, SAN POSSIDONIO PANARO, VIGNOLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2900,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 6400,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 7100,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 10200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 14700,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 4000,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 6500,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4300,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 9400,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 7400,00 12200,00 FRUTTETO DI DRUPACEE - ALTA 59200,00 39000,00 DENSITA Pagina: 3 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 COLLINE MODENESI BASSA MODENESE Comuni di: CASTELVETRO DI MODENA, FIORANO MODENESE, Comuni di: CAMPOSANTO, CAVEZZO, CONCORDIA SULLA SECCHIA, GUIGLIA, MARANELLO, MARANO SUL PANARO, SERRAMAZZONI, FINALE EMILIA, MEDOLLA, MIRANDOLA, NOVI DI MODENA, SAN PRIGNANO SULLA SECCHIA, SASSUOLO, SAVIGNANO SUL FELICE SUL PANARO, SAN POSSIDONIO PANARO, VIGNOLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) FRUTTETO DI DRUPACEE - 49700,00 2-IMPIANTI CON MENO DI 350 BASSA/MEDIA DENSITA PIANTE PER ETTARO) FRUTTETO DI POMACEE - ALTA 38500,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 37000,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 DENSITA PIANTE PER ETTARO) PIANTE PER ETTARO) FRUTTETO DI POMACEE - 33100,00 30300,00 BASSA/MEDIA DENSITA FRUTTETO IRRIGUO DI DRUPACEE - 66600,00 SI SI 44100,00 ALTA DENSITA FRUTTETO IRRIGUO DI DRUPACEE - 56100,00 2-IMPIANTI CON MENO DI 350 BASSA/MEDIA DENSITA PIANTE PER ETTARO) FRUTTETO IRRIGUO DI POMACEE - 43300,00 40600,00 ALTA DENSITA FRUTTETO IRRIGUO DI POMACEE - 36300,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 34300,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 BASSA/MEDIA DENSITA PIANTE PER ETTARO) PIANTE PER ETTARO) INCOLTO PRODUTTIVO 2100,00 2300,00 INCOLTO STERILE 1400,00 1200,00 Pagina: 4 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 COLLINE MODENESI BASSA MODENESE Comuni di: CASTELVETRO DI MODENA, FIORANO MODENESE, Comuni di: CAMPOSANTO, CAVEZZO, CONCORDIA SULLA SECCHIA, GUIGLIA, MARANELLO, MARANO SUL PANARO, SERRAMAZZONI, FINALE EMILIA, MEDOLLA, MIRANDOLA, NOVI DI MODENA, SAN PRIGNANO SULLA SECCHIA, SASSUOLO, SAVIGNANO SUL FELICE SUL PANARO, SAN POSSIDONIO PANARO, VIGNOLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) NOCETO - DA 0 A 3 ANNI 19600,00 19600,00 NOCETO - DA 3 A 20 ANNI 24400,00 23400,00 NOCETO - OLTRE 20 ANNI 31800,00 31400,00 ORTO 20700,00 20900,00 ORTO IRRIGUO 25800,00 26000,00 PASCOLO 2000,00 PIOPPETO - DA 0 A 3 ANNI 20700,00 20500,00 PIOPPETO - DA 3 A 7 ANNI 23400,00 22500,00 PIOPPETO - OLTRE 7 ANNI 29400,00 29000,00 PRATO 9400,00 PRATO IRRIGUO 15800,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 16300,00 RISAIA 18200,00 SEMINATIVO 16500,00 24100,00 Pagina: 5 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 COLLINE MODENESI BASSA MODENESE Comuni di: CASTELVETRO DI MODENA, FIORANO MODENESE, Comuni di: CAMPOSANTO, CAVEZZO, CONCORDIA SULLA SECCHIA, GUIGLIA, MARANELLO, MARANO SUL PANARO, SERRAMAZZONI, FINALE EMILIA, MEDOLLA, MIRANDOLA, NOVI DI MODENA, SAN PRIGNANO SULLA SECCHIA, SASSUOLO, SAVIGNANO SUL FELICE SUL PANARO, SAN POSSIDONIO PANARO, VIGNOLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) SEMINATIVO ARBORATO 24800,00 26300,00 SEMINATIVO ARBORATO IRRIGUO 33300,00 31100,00 SEMINATIVO IRRIGUO 28500,00 27300,00 VIGNETO 44500,00 43200,00 VIGNETO IRRIGUO D.O.C. 53800,00 50700,00 VIGNETO D.O.C. 49700,00 47000,00 VIVAIO 55300,00 52600,00 SI SI Pagina: 6 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 5 REGIONE AGRARIA N°: 6 PIANURA DI CARPI PIANURA DI MODENA Comuni di: BASTIGLIA, BOMPORTO, CAMPOGALLIANO, CARPI, Comuni di: CASTELFRANCO EMILIA, CASTELNUOVO RANGONE, NONANTOLA, RAVARINO, SAN PROSPERO, SOLIERA FORMIGINE, MODENA, SAN CESARIO SUL PANARO, SPILAMBERTO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) COLTIVO ABBANDONATO 12200,00 18900,00 FRUTTETO DI DRUPACEE - ALTA 38500,00 51000,00 DENSITA FRUTTETO DI DRUPACEE - 36500,00 2-IMPIANTI CON MENO DI 350 45500,00 2-IMPIANTI CON MENO DI 350 BASSA/MEDIA DENSITA PIANTE PER ETTARO) PIANTE PER ETTARO) FRUTTETO DI POMACEE - ALTA 35800,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 44700,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 DENSITA PIANTE PER ETTARO) PIANTE PER ETTARO) FRUTTETO DI POMACEE - 31000,00 37600,00 BASSA/MEDIA DENSITA FRUTTETO IRRIGUO DI DRUPACEE - 44700,00 55000,00 ALTA DENSITA FRUTTETO IRRIGUO DI DRUPACEE - 37900,00 2-IMPIANTI CON MENO DI 350 48300,00 2-IMPIANTI CON MENO DI 350 BASSA/MEDIA DENSITA PIANTE PER ETTARO) PIANTE PER ETTARO) FRUTTETO IRRIGUO DI POMACEE - 37700,00 48600,00 ALTA DENSITA FRUTTETO IRRIGUO DI POMACEE - 32900,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 43200,00 1-IMPIANTI CON MENO DI 700 BASSA/MEDIA DENSITA PIANTE PER ETTARO) PIANTE PER ETTARO) INCOLTO PRODUTTIVO 2300,00 2900,00 Pagina: 7 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 5 REGIONE AGRARIA N°: 6 PIANURA DI CARPI PIANURA DI MODENA Comuni di: BASTIGLIA, BOMPORTO, CAMPOGALLIANO, CARPI, Comuni di: CASTELFRANCO EMILIA, CASTELNUOVO RANGONE, NONANTOLA, RAVARINO, SAN PROSPERO, SOLIERA FORMIGINE, MODENA, SAN CESARIO SUL PANARO, SPILAMBERTO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) INCOLTO STERILE 1300,00 1600,00 NOCETO - DA 0 A 3 ANNI 19600,00 21400,00 NOCETO - DA 3 A 20 ANNI 23400,00 24500,00 NOCETO - OLTRE 20 ANNI 31400,00 35700,00 ORTO
Recommended publications
  • Dott.Ssa GIANNA DOTTI MESSORI Studio Storico Archivistico Araldico Cod.Fisc
    Dott.ssa GIANNA DOTTI MESSORI Studio Storico Archivistico Araldico Cod.Fisc. DTTGNN52P44F257M - Partita IVA 01266640364 MODENA, Via Giardini 270 Tel. 059 345820 cell. 333 7661349 e-mail [email protected] _______________________________________________________________________________ MODENA, 12 gennaio 2018 Oggetto: Curriculum vitae. Gianna Dotti Messori Nata a Modena, si è laureata in Storia Medievale all'Università di Lettere e Filosofia di Bologna, con tesi in Archivistica, e si è specializzata, con diploma presso l'Archivio di Stato di Modena, in Archivistica, Paleografia e Diplomatica; da oltre trenta anni, svolge l'attività professionale quale storica archivista. Già Ispettrice onoraria della Soprintendenza Archivistica per l’Emilia Romagna, già Ispettrice onoraria della Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio dell'Emilia, è membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana- sezione Emilia Romagna e responsabile della Commissione Archivi Ecclesiastici ANAI, membro del Comitato scientifico del “Centro studi nazionale sugli Archivi Ecclesiastici di Fiorano e Ravenna”, socia corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, ha collaborato con l'Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, per studi e ricerche. Autrice di diverse opere saggistiche di argomento storico e artistico, la maggior parte delle quali tese al recupero ed alla valorizzazione delle fonti documentarie, e ricercatrice per conto di amministrazioni pubbliche, società culturali e privati ai fini di indagini storiche atte, tra l'altro, a fornire il supporto documentario e conoscitivo per l'elaborazione di piani particolareggiati di centri storici e per interventi di restauro edilizio, conta al suo attivo oltre 90 pubblicazioni, tra libri e articoli su riviste e periodici.
    [Show full text]
  • FANANO Serramazzoni Savignano S.P. Castelvetro
    FANANO SERRAMAZZONI attività per bambini attività per - laboratori spettacoli itineranti passeggiate - conversazioni concerti incon 2 / 23 OTTOBRE 2016 2 /23OTTOBRE PRIMA EDIZIONE SAVIGNANO s. P. mostre - giochi - tri CASTELVETRO FIORANO M. MONTEFIORINO VIGNOLA Progetto a cura di Lauretta Longagnani In collaborazione con Monja Albani e Alex Scardina Organizzazione: Eidos Comunicazione: Morena Orsini e Stefania Cogliani Promotori Eidos Comune di Castelvetro di Modena Comune di Fanano Comune di Fiorano Modenese Comune di Montefiorino Comune di Savignano sul Panaro Comune di Serramazzoni I luoghi hanno un’anima. Comune di Vignola Il nostro compito è di scoprirla. Con il contributo di Esattamente come accade per Regione Emilia Romagna la persona umana. Con il patrocinio di Provincia di Modena James Hillman L’Anima dei luoghi Sponsor BPER Banca Borghi d’autore vuole essere un Si ringrazia per la collaborazione viaggio alla ricerca di idee e signi- Simonetta Agazzotti, Giuliano Albarani, Mauro Aldrovandi, Giovanna Barbieri, Matilde Battistini, Mara Bernardini, Milena Bertacchini, Davide Bregola, Sandra Bonfatti, Rosalba Caffo Dallari, ficati che facciano emergere l’es- Maria Capitani, Mirco Carrattieri, Angelo Baldaccini, Don Pier Giovanni Gallesi, Claudio Gibertini, senza e l’anima profonda di questi Lorenzo Lorenzini, Achille Lodovisi, Milena Minelli, Gigi Pedroni, Marco Prati, Nadia Ruggi, luoghi. Giuseppe Schipano, Mario Toni, Anna Vaccari, Maria Stella Wirz, Laura Zona Ogni borgo si racconterà attraver- Si ringraziano inoltre so una serie di eventi: passeggiate Accademia della Stravaganza di Fiorano, Associazione Borgo Castello di Savignano sul Panaro, itineranti, spettacoli, conversazioni Associazione Dama Vivente, Associazione Ottonello Ottonelli, Associazione Ponte Alto, letterarie, concerti, laboratori e at- Famiglia Bini e Famiglia Messori di Castelvetro, Emilgroup, Centrale Idroelettrica di Farneta, Fondazione di Vignola, le famiglie di Palazzo Lardi, Palazzo Monari Severi e Torre del Poggiolo tività dedicate a grandi e piccini.
    [Show full text]
  • PROGETTO OMISSIS in Via
    Struttura Welfare Locale UTILIZZO DI VOLONTARI SINGOLI ISCRITTI AL REGISTRO ISTITUITO AI SENSI DEL “REGOLAMENTO DELL’UNIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA L’UNIONE TERRE DI CASTELLI E SINGOLI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ SOLIDARISTICHE”, approvato con Delibera del Consiglio n. 66 del 22/12/2010 e ai sensi dell’Allegato “A” – art.4 – della Delibera di Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 521 del 20/04/1198. PROGETTO “ CHIODI .. E MARTELLO....” interventi di supporto alle Convivenze . L’ obiettivo del progetto è quello di garantire interventi di supporto ai progetti di Convivenza gestiti dal Servizio Sociale Professionale . A partire dal 2013 infatti il Servizio Sociale Professionale ha attivato Progetti di Convivenza a favore di utenti , che attualmente sono i seguenti: - Il Progetto “ Donne e futuro”, sito a Savignano s.P. in Piazza Falcone n. 13, che dà accoglienza a donne sole e donne sole con figli minori, - Il Progetto “ Il frutto della rosa” sito a Vignola in Via Obici n. 44 , che ospita donne sole, - il Progetto “ Ricomincio da me “ sito a Montale Rangone in Via Zenzalose n. 38 , che ospita uomini soli . L' apertura di queste Convivenze ha comportato e comporta un notevole impegno , oltre che sul piano socio-educativo , anche sul piano logistico e pratico: ricerca degli arredi, delle suppellettili e oggetti vari, manutenzione degli arredi e delle strutture e oggetti presenti all'interno degli appartamenti stessi qualora usura , rotture o inconvenienti vari ne compromettano l'utilizzo. La gestione delle Convivenze attuali e di quelle che potrebbero essere attivate nel futuro, comporta e comporterà necessità di costanti interventi di carattere logistico ( trasporto mobili e cose ) , di interventi di riparazione e di piccole manutenzioni .
    [Show full text]
  • Percorsi Turistici Consigliat Definitivo
    PERCORSI CONSIGLIATI DI TURISMO CULTURALE “I Tesori di Spilamberto: week-end nel cuore dell’Emilia tra cultura ed enogastronomia” Dall’11 dicembre una grande mostra intitolata “IL TESORO DI SPILAMBERTO. SIGNORI LONGOBARDI ALLA FRONTIERA” offre un’occasione per visitare le più belle località dell’Emilia, facendo sosta in trattorie e ristoranti rinomati per la qualità della cucina, unica al mondo, e per il numero di eccellenze dop e igp proposte. A cercarlo sulla cartina Spilamberto sembrerebbe uno dei tanti paesini che punteggiano la pianura tra Modena e Bologna, invece, dietro lo scudo del fiume Panaro e la protezione dell’Appennino, costituisce la prima tappa , appena usciti dal casello di Modena sud, della Strada dei Vini e dei Sapori (Associazione che promuove i prodotti enogastronomici d’eccellenza delle Province di Modena e Bologna) e del circuito dei Castelli Modenesi (itinerario che al suo interno prevede castelli di una straordinaria bellezza come quello di Vignola, Levizzano Rangone, Guiglia, Formigine, solo per citarne alcuni) e soprattutto, rappresenta una terra che custodisce preziosi tesori. Per gli appassionati di archeologia e per i golosi, che arrivano nella località emiliana, l’occasione è straordinaria, perché unisce la possibilità di visitare una mostra importante sulla cultura di un popolo affascinante come i Longobardi all’opportunità di immergersi negli intensi profumi che si sprigionano dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (Abtm) e da tutti gli altri prodotti di qualità che rendono la nostra Regione famosa nel mondo. Spilamberto offre quindi l’occasione per apprendere la storia di un gruppo di Longobardi che, quindici secoli fa, vissero e morirono sulla riva del fiume Panaro e i segreti dell’Abtm tutelati nel locale museo.
    [Show full text]
  • Finale Emilia Regione Pavullo Sassuolo Giovani Cultura
    TRA SECCHIAEPANARO BLOG NON CONFORME DELLA PROVINCIA DI MODENA • anno II • numero 7 • speciale 2021 PER SCARICARE I GIORNALINI SCORSI VAI SU WWW.TRASECCHIAEPANARO.IT NAZIONALE Vaccini. Si naviga a vista PAGinA 2 REGIONE • Bonaccini indagato •Bibbiano. FdI aveva ragione! PAGinA 3-5 MODENA • Babygang. Molte giustificazioni e Questi signori continua- pravendite di poltrone. zero regole no a ripetere che sarebbe Ma chi credono di prende- • Il dramma silenzio- so della ristorazione da irresponsabili andare re in giro? PAGinA 6-7 al voto nella fase in cui ci Basta con questa pantomi- CARPI troviamo, eppure in pie- ma indegna: l’Italia merita Invece di giocare sui na crisi hanno paralizzato un governo solido che la- social Belelli pensi a fare il sindaco PAGINa 8 per mesi l’intera Nazione vori unito per gli interessi PAVULLO per i loro litigi, le beghe di della Nazione. La parola Nasce il circolo di Palazzo e le ignobili com- torni agli italiani. Fratelli d’Italia PAGINA 9 FINALE EMILIA Gestione rifiuti alla avanguardia PAGINA 10 SASSUOLO Intervista al portavoce di #ioapro PAGINA 11 FORMIGINE Telecamere. Bugie sui soldi promessi PAGINA 12 BASTIGLIA L’Emilia-Romagna e i verbali misteriosi PAGINA 13 GIOVANI Storia e curiosità su Raimondo Montecuccoli PAGINA 14 CULTURA Junger, il viaggiatore contro il nichilismo della modernità PAGINA 15 trasecchiaepanaro NAZIONALE SOLO LO 0,17% DEGLI ITALIANI HA ASSUNTO ENTRAMBE LE DOSI DEL VACCINO VACCINI. SI NAVIGA A VISTA Al 25 Gennaio solo lo nata dai ritardi e dagli anche il bando per i pa- quella per la fornitura 0,17% degli italiani ha annunci di consegne diglioni “petalosi” con le dei nuovi banchi a rotel- potuto completare la quasi dimezzate, pare- primule sono in ritardo le per le scuole.
    [Show full text]
  • ORARI PARTENZA PULLMAN E PRENOTAZIONI
    ORARI PARTENZA PULLMAN e PRENOTAZIONI MODENA ore 7,00 da Piazzale Primo Maggio Prenotazioni : 059/326243 FILCAMS 059/326276 FIOM 059/583311 FILCTEM 059/326356 FP 059/326240 FILLEA 059/326246 FLC 059/326225 FLAI 059/326255 NIDIL 059/326254 FISAC 059/326261 SLC 059/326208 FILT 059/326245 SPI 059/326295 CARPI Novi di Modena ore 7,00 Sede CGIL Via Di Vittorio 3 Fossoli di Carpi ore 7,15 Conad S.S. Romana Nord Carpi ore 7,30 Staz. Autocorriere Viale Peruzzi Rovereto di Novi ore 7,00 Sede CGIL Via Chiesa sud, 94 S. Marino di Carpi ore 7,15 Casa del Popolo S.S. Motta Carpi ore 7,30 Staz. Autocorriere Viale Peruzzi Soliera di Modena ore 7,00 Sede CGIL Via Marconi 270 Limidi di Soliera ore 7,15 ARCI – Casa del Popolo Via Carpi Ravarino Carpi ore 7,30 Staz. Autocorriere Viale Peruzzi Carpi ore 7,30 Staz. Autocorriere Viale Peruzzi Campogalliano ore 7,40 Parcheggio Casello Autostradale di Campogalliano Prenotazioni : presso CdL Carpi telefono 059/685545 059/685660 fax 059/651733 e.mail [email protected] SASSUOLO Sassuolo ore 6,30 Via Adda davanti Coop Mezzavia Fiorano ore 6,35 Piazza Matteotti davanti Municipio Spezzano ore 6,40 Via Statale davanti Bar Althea Maranello ore 6,45 Piazza Libertà davanti Municipio Formigine ore 7,00 Via Picelli davanti sede CGIL Prenotazioni : presso CdL Sassuolo telefono 0536/804704 CdL Formigine 059/570906 CdL Maranello 0536/943747 MIRANDOLA Concordia ore 7,00 Sede CGIL San Possidonio ore 7,10 Piazza Andreoli Cavezzo ore 7,20 davanti Municipio San Prospero ore 7,30 Sede CGIL Camposanto ore 7,40 incrocio per Bologna
    [Show full text]
  • Pia Ano Di Cl Lassif Fica
    PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto).
    [Show full text]
  • COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica E Edilizia Residenziale
    COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica e Edilizia Residenziale ____________________________________________________________________________________________________________________________________ Castelvetro di Modena, 20/02/2018 Prot. PIANTA ORGANICA FARMACIE COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA (MO) con popolazione di nr. 11.195 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di MODENA Distretto di VIGNOLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO (popolazione nr.6869 abitanti) STATO: aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA SINISTRA GUERRO N. 28 Denominata Farmacia BORGO DI CASTELVETRO Cod. identificativo 36008015 Della quale è titolare: Dr. ENRICO PIVA Avente la seguente sede territoriale: CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (LOC. BALUGOLA E SETTECANI), CONFINI CON IL COMUNE DI SPILAMBERTO (DA SETTECANI, CÀ DI BALUGANI, S. EUSEBIO, CÀ BELLA CAPOBIANCO, STATALE 569 FINO A ROLA, COLLECCHIO DI SOPRA E DI SOTTO, GALVANA DI SOPRA), CONFINE CON IL COMUNE DI VIGNOLA (DA MADONNINA DI SOTTO, FAVORITA DI SOPRA, POZZADRO LUNGO RIO SCHIAVAROLI FINO A LOCALITA' LA PALAZZINA), CONFINE CON IL COMUNE DI MARANO LUNGO IL RIO SCHIAVAROLI, CONFINE CON SEDE DI LEVIZZANO NELLA RETTA CHE UNISCE LA PALAZZINA A VIA POGGIO (SUD- OVEST DI CA' DEL FIORE), DA DETTA VIA A VIA MEDUSIA PASSANDO DA LOCALITA' FRASCAROLO, DA VIA MEDUSIA A VIA CROCE PASSANDO DA MISIANE DI SOPRA, DA VIA CROCE A VIA BERGOGNINA PASSANDO A NORD-OVEST DELLA LOCALITA' BERSELLA, INDI LUNGO VIA BERGOGNINA FINO A LOCALITA' COLOMBARINA, COSTA DEL TIZZO, TORRENTE NIZZOLA AI PIEDI DELLA LOCALITA' MONTE BARELLO, TORRENTE NIZZOLA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO LOCALITA' BALUGOLA.
    [Show full text]
  • Information Bulletin Italy: Earthquake
    Information bulletin Italy: Earthquake Information Bulletin n° 1 GLIDE n° EQ-2012-000090-ITA 30 May 2012 This bulletin is being issued for information only, and reflects the current situation and details available at this time. The Italian Red Cross, with the support of the International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), has determined that external assistance is not required, and is therefore not seeking funding or other assistance from donors at this time. Italian Red Cross staff and volunteers are setting up campsites for reception centres of the evacuated population. Photo: Italian Red Cross Summary: An earthquake of a magnitude 5.8 on the Richter scale killed at least 17 people in northern Italy on Tuesday, 29th May, damaging buildings and leaving 14,000 people homeless in the Emilia Romagna region north of Bologna, in one of Italy’s agriculturally and industrially most productive areas. The epicentre of the earthquake, which struck at depth of 9.6 km (6 miles), was less than 30 km (19 miles) from Modena, not far from the place where the magnitude 6 earthquake had struck on 20th May. Officials said 350 people were injured. Buildings that had been previously damaged during the quake last week, were damaged further or destroyed. Italian Red Cross has immediately increased its presence in the affected area, by deploying more ambulance cars and volunteers to the field. Red Cross staff and volunteers are involved in logistics, and emergency health activities through provision of medical service and psychosocial support. In close cooperation with the Civil Protection, the Red Cross is involved in managing the reception centres where the evacuated people are accommodated.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Modena Ufficio Territoriale Del Governo
    Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo ELENCO DELLE IMPRESE ISCRITTE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ai sensi della Legge 190 2012, del D.P.C.M. 18/04/2013 e dell’Art 29 del D.L. 24/06/2014 n° 90 Sede secondaria Codice Fiscale / Attività per cui è Ragione Sociale Sede Legale con rappresentanza Partita IVA richiesta l’iscrizione stabile in Italia Trasporto di materiale a VITA STEFANO IMP. IND. NOVI DI MODENA (MO) -- VTISFN81A29F257M discarica conto terzi TONET LAVORI EDILI DI TONET Trasporto di materiale a SIMONE BORTOLOTTI SAN POSSIDONIO (MO) -- 033674100366 discarica conto terzi MORGAN E TRENTINI LUCA SNC CME CONSORZIO Trasporto e smaltimento IMPRENDITORI EDILI SOCIETA’ MODENA (MO) -- 00916510365 di rifiuti per conto terzi COOPERATIVA A.C.R. DI REGGIANI Trasporto e smaltimento MIRANDOLA (MO) -- 00778780361 ALBERTINO SPA di rifiuti per conto terzi Estrazione, fornitura e ZACCARIA COSTRUZIONI SRL MONTESE (MO) -- 02378870360 trasporto di terra e materiali inerti TONET LAVORI EDILI DI TONET Estrazione, fornitura e SIMONE BORTOLOTTI SAN POSSIDONIO (MO) -- 033674100366 trasporto di terra e MORGAN E TRENTINI LUCA materiali inerti SNC Confezionamento, ISO.CEL SNC DI CARDONE MODENA (MO) -- 02427300369 fornitura e trasporto di SALVATORE & C. calcestruzzo e bitume Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo ELENCO DELLE IMPRESE ISCRITTE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ai sensi della Legge 190 2012, del D.P.C.M. 18/04/2013 e dell’Art 29 del D.L. 24/06/2014 n° 90 Sede secondaria Data di Codice Fiscale / Attività per cui è Ragione Sociale Sede Legale con rappresentanza presentazione Esito Partita IVA richiesta l’iscrizione stabile in Italia dell’ istanza Confezionamento, A.C.R.
    [Show full text]
  • Posti Disponibili Suppl.Ann. 31.08.21 C.S. Con Nomine
    UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE AMBITO TERRITORIALE DI MODENA UFFICIO VIII POSTI DISPONIBILI AL 31/08/2021 A.S. 2020/2021 PROFILO: COLLABORATORE SCOLASTICO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE DISPONIBILITA' MOCT70000D C.T.P. CARPI - S.M.FASSI CARPI 1 MOCT708004 C.T.P. PAVULLO S.M.MONTECUCCOLI PAVULLO NEL FRIGNANO 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC80400X I.C. "S.G. BOSCO"CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO 1 MOIC80500Q I.C. "GASPARINI" NOVI DI MODENA NOVI DI MODENA 1 MOIC80500Q I.C.
    [Show full text]
  • Pop Target Circuito Vacc Per Comune 20210630
    POPOLAZIONE ASSISTITA 12 ANNI E PIU' NEL CIRCUITO VACCINALE PER VACCINAZIONE ANTICOVID DATI AL 30 GIUGNO Distretto di Esonerato Non Prenotato Vaccinazione Vaccinazione % nel circuito vaccinale Comune di domicilio Assistiti Comune di domicilio Distretto di domicilio domicilio (PCR positiva a 90gg) prenotato dose 1 parziale completa il colore della cella indica lo scostamento dalla media provinciale (ROSSO: più bassa delle media; GIALLO in linea con la media; VERDE: più alta della media) CAMPOGALLIANO 7.880 30 2.274 975 2.105 2.496 70,8% CAMPOGALLIANO CARPI 66.014 435 20.298 8.309 16.483 20.489 68,6% CARPI DISTRETTO DI NOVI DI MODENA 9.313 85 2.713 1.273 2.341 2.901 70,0% NOVI DI MODENA DISTRETTO DI CARPI CARPI SOLIERA 14.266 95 3.932 2.018 3.875 4.346 71,8% SOLIERA DISTRETTO DI CARPI 97.473 645 29.217 12.575 24.804 30.232 69,4% DISTRETTO DI CARPI CAMPOSANTO 2.918 21 882 374 782 859 69,1% CAMPOSANTO CAVEZZO 6.344 46 1.968 779 1.461 2.090 68,3% CAVEZZO CONCORDIA SULLA SECCHIA 7.610 58 2.064 1.039 1.809 2.640 72,1% CONCORDIA SULLA SECCHIA FINALE EMILIA 13.802 64 4.616 1.376 3.188 4.558 66,1% FINALE EMILIA DISTRETTO DI MEDOLLA 5.756 48 1.687 777 1.394 1.850 69,9% MEDOLLA DISTRETTO DI MIRANDOLA MIRANDOLA 22.234 130 6.690 3.083 5.040 7.291 69,3% MIRANDOLA MIRANDOLA SAN FELICE SUL PANARO 9.748 90 2.823 1.141 2.475 3.219 70,1% SAN FELICE SUL PANARO SAN POSSIDONIO 3.359 9 1.017 515 743 1.075 69,5% SAN POSSIDONIO SAN PROSPERO 5.458 27 1.847 729 1.274 1.581 65,7% SAN PROSPERO DISTRETTO DI MIRANDOLA 77.229 493 23.594 9.813 18.166 25.163 68,8% DISTRETTO
    [Show full text]