Gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale “Pianura e Montagna Modenese”

Allegato A.9 al Disciplinare Tecnico Raccolta toner e cartucce, rifiuti tessili, olii

Nelle tabelle seguenti si riportano in sintesi il numero e la tipologia di contenitori per la raccolta di toner e cartucce, rifiuti tessili ed olii esausti distribuiti in ciascun .

Tabella 1: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce

Tabella 2: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti tessili

Tabella 3: Numero di contenitori e tipologia di rifiuto per la raccolta degli olii

1 Tabella 1: Numero e la tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Comune Tipologia contenitore N° contenitori Contenitore specifico/dedicato 14 Contenitore specifico/dedicato 44 Contenitore specifico/dedicato 38 CASTELVETRO DI Contenitore specifico/dedicato 16 Contenitore specifico/dedicato 54 Contenitore specifico/dedicato 50 Contenitore specifico/dedicato 2 Contenitore specifico/dedicato 38 Contenitore specifico/dedicato 14 MODENA Contenitore specifico/dedicato 885 Contenitore specifico/dedicato 2 Contenitore specifico/dedicato 26 Contenitore specifico/dedicato 6 Contenitore specifico/dedicato 1 Contenitore specifico/dedicato 1 Contenitore specifico/dedicato 22 Contenitore specifico/dedicato 135 Contenitore specifico/dedicato 22 Contenitore specifico/dedicato 41 Contenitore specifico/dedicato 98 Contenitore specifico/dedicato 7

2 Tabella 2: Numero e la tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti tessili Comune Tipologia contenitori N° contenitori Contenitore specifico 4 BOMPORTO Contenitore specifico 10 CASTELFRANCO EMILIA Contenitore specifico 35 CASTELNUOVO RANGONE Contenitore specifico 13 CASTELVETRO Contenitore specifico 8 Contenitore specifico 3 FIORANO Contenitore specifico 21 Contenitore specifico 0 FORMIGINE Contenitore specifico 39 FRASSINORO Contenitore specifico 2 Contenitore specifico 4 Contenitore specifico 3 MARANELLO Contenitore specifico 39 MARANO Contenitore specifico 3 MODENA Contenitore specifico 137 MONTEFIORINO Contenitore specifico 2 PAVULLO Contenitore specifico 14 PRIGNANO Contenitore specifico 9 SAN CESARIO SUL Contenitore specifico 9 PANARO SASSUOLO Contenitore specifico 49 SAVIGNANO SUL PANARO Contenitore specifico 14 Contenitore specifico 9 Contenitore specifico 2 SPILAMBERTO Contenitore specifico 11 VIGNOLA Contenitore specifico 22 ZOCCA Contenitore specifico 6

3 Tabella 3: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta degli olii

Comune Tipologia Rifiuto N° contenitori BASTIGLIA Oli vegetali 2 BOMPORTO Oli vegetali 4 CASTELFRANCO EMILIA Oli vegetali 15 Oli vegetali 4 FANANO Oli vegetali 3 FIORANO MODENESE Oli vegetali 9 FIUMALBO Oli vegetali 3 FORMIGINE Oli vegetali 23 FRASSINORO Oli vegetali 2 LAMA MOCOGNO Oli vegetali 3 GUIGLIA Oli vegetali 2 MARANELLO Oli vegetali 10 MARANO SUL PANARO Oli vegetali 2 MODENA Oli vegetali 43 MONTEFIORINO Oli vegetali 2 Oli vegetali 3 PAVULLO Oli vegetali 12 PIEVEPELAGO Oli vegetali 2 POLINAGO Oli vegetali 2 PRIGNANO Oli vegetali 4 Oli vegetali 3 SAN CESARIO SUL PANARO Oli vegetali 3 SASSUOLO Oli vegetali 11 SAVIGNANO SUL PANARO Oli vegetali 6 SERRAMAZZONI Oli vegetali 3 SESTOLA Oli vegetali 2 SPILAMBERTO Oli vegetali 4 VIGNOLA Oli vegetali 3 ZOCCA Oli vegetali 2

4