COMUNE DI Provincia di

SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Lavori Pubblici e patrimonio

Inserimento N. 1268 del 27/12/2018

Determinazione n. 1212 del 28/12/2018

OGGETTO: FORNITURA E INSTALLAZIONE STAZIONI DI RICARICA “QUICK RECHARGE” PER LA GESTIONE DELLA RICARICA CONDUTTIVA INCORRENTE ALTERNATA DI VEICOLI ELETTRICI, AI SENSI DELL’ART.36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D.LGS. 50/2016, MEDIANTE RDO SULLA PIATTAFORMA MEPA -DETERMINA A CONTRARRE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

VISTO il Bilancio 2018/2020 approvato con deliberazione di C.C. n. 10 del 01.02.2018 e ssmmii;

VISTA l’assegnazione delle risorse finanziarie del Piano esecutivo di gestione 2018-2020 approvato con deliberazione di G.C. n. 5 del 06.02.2018 e ssmmii; DATO ATTO CHE: ai sensi della L. 241/1990 il Responsabile del Procedimento riferito alla fornitura in oggetto è stato individuato dal Dirigente del Settore Tecnico e sviluppo del territorio nel dipendente istruttore tecnico Marco Zambonini, nominato con provvedimento del prot. 41783/23.10.2018; ACCERTATA l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse da parte del sottoscrittore, per l’affidamento del servizio oggetto del presente atto;

RICHIAMATI: la deliberazione di G.C. n. 137 del 02/10/2018 con la quale è stato deliberato di dare attuazione al “Programma di incentivi per la mobilità sostenibile da riservare ai Comuni per la realizzazione di punti di ricarica ed acquisto di veicoli elettrici” della Regione Emilia Romagna, al fine di realizzare gli investimenti concordati con la Regione stessa a seguito dell’assegnazione di euro 84.000,00 da destinare ad investimenti per l’installazione di almeno un punto di ricarica e l’acquisto di un auto elettrica; il PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, ED I COMUNI DI LAMA MOCOGNO, CASTELFRANCO EMILIA, FORNOVO DI TARO, , MEDICINA, RAVENNA, E PER LA REALIZZAZIONE DEL “PROGRAMMA DI INCENTIVI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI PUNTI DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI ED ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI” DI CUI ALLA DGR. N. 1223/201/ E ALLA DGR N. 115/2018 ED IN ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE EMILIA ROMAGNA, MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE REP. N. 110/2018, perfezionato in data 10/10/2018 prot. 39778, che disciplina le

1/5 Copia analogica conformeComune all'originale di Castelfranco informatico Emil ia(art. (MO) 23 - D.lgsDeterminazione 82/2005), composton. 1212 del da 28/12/2018 n.5 pgg,firmato digitalmente da: BRUNO MARINO, Il Dirigente del Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio il 28/12/2018 00:00:00

Castelfranco Emilia, 28/12/2018 - il Segretario Generale Iannelli Angela Maria

modalità di realizzazione del programma e di rendicontazione del finanziamento assegnato a ciascun ; la relazione illustrativa a firma del RUP Marco Zambonini prevista all’art. 4 del Protocollo sopra citato, trasmessa alla Regione in data 08/11/2018 prot. 43944 che prevede, tra le altre, la predisposizione di un apposito crono programma finalizzato a definire i tempi di conclusione degli interventi previsti, tra i quali l’acquisto di punti di ricarica per veicoli elettrici;

VERIFICATO CHE la fornitura in oggetto è prevista nel piano biennale delle forniture e dei servizi 2018/2019, così come integrato e aggiornato con Deliberazione di C.C. n. 78 del 25/10/2018;

PREMESSO CHE con il presente atto si intende avviare la procedura per la FORNITURA E INSTALLAZIONE DI N. 6 STAZIONI DI RICARICA “QUICK RECHARGE” PER LA GESTIONE DELLA RICARICA CONDUTTIVA INCORRENTE ALTERNATA DI VEICOLI ELETTRICI;

RICHIAMATE le disposizioni normative vigenti di contenimento della spesa pubblica che prevedono per le Pubbliche amministrazioni l’obbligo di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione anche telematici previsti dalle disposizioni vigenti e che riguardano la fornitura in oggetto del presente atto: art. 26 co. 3 L. 488/99 art. 1 comma 499 legge 296/2006 art. 1 D.lgs. 95/2012 D.L. 66/2014 D.P.C.M. 24 dicembre 2015 art. 37 comma 2 D.lgs. 50/2016 art. 36 comma 6 D.lgs. 50/2016;

VISTI gli atti tecnici redatti dal RUP costituiti da n. 4 elaborati allegati rispettivamente sotto le lettere: A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA B. ELENCO PREZZI C. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO D. CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO quali parti integranti formali e sostanziali del presente atto; RITENUTO, in applicazione dell’art. 192 del d.lgs. 267/2000 e dell’art. 32 co2 D.lgs. 50/2016, individuare i seguenti elementi essenziali del contratto: fine che con il contratto si intende perseguire: dare esecuzione all’adesione al Programma di incentivi per la mobilità sostenibile per la realizzazione di punti di ricarica ed acquisto di veicoli elettrici della Regione Emilia Romagna, provvedendo all’acquisto di punti di ricarica di veicoli elettrici; oggetto del contratto: FORNITURA DI PUNTI DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI; importo dell’appalto: €. 44.262,00 al netto dell’IVA al 22% ; importo soggetto a ribasso: importo €. 44.262,00 al netto degli oneri fiscali

2/5 Copia analogica conformeComune all'originale di Castelfranco informatico Emil ia(art. (MO) 23 - D.lgsDeterminazione 82/2005), composton. 1212 del da 28/12/2018 n.5 pgg,firmato digitalmente da: BRUNO MARINO, Il Dirigente del Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio il 28/12/2018 00:00:00

Castelfranco Emilia, 28/12/2018 - il Segretario Generale Iannelli Angela Maria

metodo di scelta del contraente: procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) e art. 36 comma 6 del Dl.gs. 50/2016, sulla base di una richiesta di offerta (R.D.O.) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA - rivolta a tutti gli operatori abilitati all’Allegato 16 al Capitolato d’Oneri “Prodotti” per l’abilitazione dei fornitori di “Veicoli e Forniture per la Mobilità” ai fini della partecipazione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, CPV 31681500-8 “Attrezzature di ricarica”; al fine di garantire il più ampio confronto competitivo tra gli operatori abilitati, considerando il MEPA quale elenco aperto di fornitori abilitati, costituito a seguito di bando di abilitazione e quindi qualificare la procedura in oggetto quale procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 coma 2 lett. b), del D.lgs. 50/2016; modalità di determinazione del corrispettivo: il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 3, lett. ddddd) del D. Lgs. 50/2016; criterio di aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi, ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, in ragione dell'importo a base di gara ma anche in ragione del fatto che sul MEPA si acquistano normalmente beni e servizi standardizzati; forma: il contratto sarà stipulato secondo le modalità previste dall’art. 53, delle Regole del Sistema di E-Procurement della Pubblica Amministrazione; VISTI gli atti tecnici, predisposti dallo RUP a disciplina delle condizioni e delle specifiche tecniche per l’affidamento in oggetto, allegati rispettivamente sotto le lettere: A) Relazione Tecnica Illustrativa; B) Elenco prezzi C) CME D) CSA quali parti integranti formali e sostanziali del presente atto; VISTO lo schema di lettera di invito allegato E) alla presente determinazione quale parte integrante formale e sostanziale, che disciplina la procedura di gara; ATTESO che il Comune si riserva di affidare l’appalto in oggetto anche qualora dovesse pervenire una sola offerta, purché idonea; VISTI: la deliberazione di G.C. n. 257 del 19.12.2017 recante “Aggiornamento delle misure organizzative per assicurare la tempestività dei pagamenti ai sensi dell'art. 9, comma 1, del D.L. n. 78/2009, convertito in Legge n. 102/2009, del d.lgs. n. 192/2012 e dell’articolo 62 del D.L. 1/2012 convertito in Legge n. 27/2012.” il Regolamento di contabilità, approvato con deliberazione di C.C. n. 89 del 26.10.2017; la determinazione n. 1064 del 10/12/2018 ad oggetto “Variazione da cronoprogramma, stanziamenti di competenza, cassa e fondo pluriennale vincolato a bilancio di previsione 2012 con re-iscrizione previsioni nell’annualità successive – art. 175 comma 5 quater lett. b) D. Lgs 267/2000”; DETERMINA

1 di procedere all’appalto per la FORNITURA E INSTALLAZIONE STAZIONI DI RICARICA “QUICK RECHARGE” PER LA GESTIONE DELLA RICARICA CONDUTTIVA INCORRENTE ALTERNATA DI VEICOLI ELETTRICI, AI SENSI DELL’ART.36, COMMA 2, LETTERA b), DEL D.LGS. 50/2016, MEDIANTE RDO SULLA PIATTAFORMA MEPA aperta a tutti i fornitori abilitati all’Allegato 16 al Capitolato d’Oneri “Prodotti” per l’abilitazione dei fornitori di “Veicoli e Forniture per la Mobilità” ai fini della partecipazione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, CPV 31681500-8 “Attrezzature di ricarica”,

3/5 Copia analogica conformeComune all'originale di Castelfranco informatico Emil ia(art. (MO) 23 - D.lgsDeterminazione 82/2005), composton. 1212 del da 28/12/2018 n.5 pgg,firmato digitalmente da: BRUNO MARINO, Il Dirigente del Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio il 28/12/2018 00:00:00

Castelfranco Emilia, 28/12/2018 - il Segretario Generale Iannelli Angela Maria

2 di approvare gli atti tecnici, predisposti dal RUP a disciplina delle condizioni e delle specifiche tecniche per l’affidamento in oggetto, allegati rispettivamente sotto le lettere: A - Relazione Tecnica Illustrativa; B - Elenco prezzi C - CME D - CSA

3 Di approvare lo schema di lettera di invito allegato E) alla presente determinazione quale parte integrante formale e sostanziale, che disciplina la procedura di gara;

4 Di dare atto che in applicazione dell’art. 192 del d.lgs. 267/2000, sono stati individuati i seguenti elementi essenziali del contratto: fine che con il contratto si intende perseguire: dare esecuzione all’adesione al Programma di incentivi per la mobilità sostenibile per la realizzazione di punti di ricarica ed acquisto di veicoli elettrici della Regione Emilia Romagna, provvedendo all’acquisto di punti di ricarica di veicoli elettrici; oggetto del contratto: FORNITURA DI PUNTI DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI; importo dell’appalto: €. 44.262,00 al netto dell’IVA al 22% ; importo soggetto a ribasso: importo €. 44.262,00 al netto degli oneri fiscali metodo di scelta del contraente: procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) e art. 36 comma 6 del Dl.gs. 50/2016, sulla base di una richiesta di offerta (R.D.O.) sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA - rivolta a tutti gli operatori abilitati all’Allegato 16 al Capitolato d’Oneri “Prodotti” per l’abilitazione dei fornitori di “Veicoli e Forniture per la Mobilità” ai fini della partecipazione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, CPV 31681500-8 “Attrezzature di ricarica”; al fine di garantire il più ampio confronto competitivo tra gli operatori abilitati, considerando il MEPA quale elenco aperto di fornitori abilitati, costituito a seguito di bando di abilitazione e quindi qualificare la procedura in oggetto quale procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 coma 2 lett. b), del D.lgs. 50/2016; modalità di determinazione del corrispettivo: il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 3, lett. ddddd) del D. Lgs. 50/2016; criterio di aggiudicazione: prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi, ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D. Lgs. 18/04/2016 n. 50, in ragione dell'importo a base di gara ma anche in ragione del fatto che sul MEPA si acquistano normalmente beni e servizi standardizzati; forma: il contratto sarà stipulato secondo le modalità previste dall’art. 53, delle Regole del Sistema di E-Procurement della Pubblica Amministrazione 5 di prenotare la somma complessiva di euro 53.999,64 (di cui euro 9.737,64 per IVA al 22%) sul corrispondente capitolo di bilancio del Bilancio 2018/2020, esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità, come nel riepilogo contabile indicato in calce;

6 di dare atto che la somma di euro 53.999,64 è finanziata da FPV e che il finanziamento originario era contributo regionale per mobilità elettrica;

7 di accertare la somma di € 53.999,64 a favore della Regione Emilia Romagna, C.F.80062590379, Viale Aldo Moro, 52 (Bo), al corrispondente capitolo 40200.01.40600419 del Bilancio 2018/2020, esercizio 2018, come nel riepilogo contabile indicato in calce;

4/5 Copia analogica conformeComune all'originale di Castelfranco informatico Emil ia(art. (MO) 23 - D.lgsDeterminazione 82/2005), composton. 1212 del da 28/12/2018 n.5 pgg,firmato digitalmente da: BRUNO MARINO, Il Dirigente del Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio il 28/12/2018 00:00:00

Castelfranco Emilia, 28/12/2018 - il Segretario Generale Iannelli Angela Maria

8 di impegnare la somma di euro 30,00 a favore dell’ANAC con sede legale in via M. Minghetti, 10 Roma – C.F. 97584460584 imputandola al Capitolo 01061.02.02910123 “Imposte e tasse diverse” esercizio 2018 del bilancio 2018/2020, che presenta la necessaria disponibilità, come nel riepilogo contabile indicato in calce;

9 Di dare atto che alla presente procedura sono stati assegnati il seguente CIG 77486357E1 il seguente CUP J10F18000010002

10 Di dare atto che per la ditta aggiudicataria sussisterà l’obbligo di rispettare la normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge n. 136/2010;

11 Di dare atto che il contratto sarà stipulato secondo le modalità previste dall’art.53, delle Regole del Sistema di E-Procurement della Pubblica Amministrazione;

12 Di dare atto che la presente determinazione è soggetta a pubblicazione sul sito web del Comune Sezione “Amministrazione Trasparente”, ai sensi della, art. 32, comma 1 legge 190/2012.

Castelfranco Emilia, 28/12/2018 IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO Determinazione n. 1212 del Arch. Marino Bruno 28/12/2018 ______

(Atto del Sindaco di conferimento ai Dirigenti/Responsabili dei Settori ed ai Facenti Funzioni dei compiti dirigenziali nelle materie di rispettiva competenza: n. Prot n. 40059 del 14/09/2017 (proroga prot. n. 16336 del 04/05/2015) e decreto di sostituzione prot.39435 del 05.10.2018) Originale firmato digitalmente

Riepilogo contabile: Tipo Anno N° Anno Capitolo Capitolo Descrizione Importo (uscita/ competenza imp/acc imp/acc Entrata) U 2019 633 2019 10052.02.20499419 Infrastrutture per 53.999,64 mobilità elettrica E 2018 691 2018 40200.01.40600419 CONTRIBUTO 53.999,64 REGIONALE PER MOBILITA' ELETTRICA U 2018 3541 2018 01061.02.02910123 IMPOSTE E TASSE 30,00 DIVERSE

5/5 Copia analogica conformeComune all'originale di Castelfranco informatico Emil ia(art. (MO) 23 - D.lgsDeterminazione 82/2005), composton. 1212 del da 28/12/2018 n.5 pgg,firmato digitalmente da: BRUNO MARINO, Il Dirigente del Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio il 28/12/2018 00:00:00

Castelfranco Emilia, 28/12/2018 - il Segretario Generale Iannelli Angela Maria