FANANO Serramazzoni Savignano S.P. Castelvetro
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pia Ano Di Cl Lassif Fica
PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto). -
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica E Edilizia Residenziale
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica e Edilizia Residenziale ____________________________________________________________________________________________________________________________________ Castelvetro di Modena, 20/02/2018 Prot. PIANTA ORGANICA FARMACIE COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA (MO) con popolazione di nr. 11.195 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di MODENA Distretto di VIGNOLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO (popolazione nr.6869 abitanti) STATO: aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA SINISTRA GUERRO N. 28 Denominata Farmacia BORGO DI CASTELVETRO Cod. identificativo 36008015 Della quale è titolare: Dr. ENRICO PIVA Avente la seguente sede territoriale: CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (LOC. BALUGOLA E SETTECANI), CONFINI CON IL COMUNE DI SPILAMBERTO (DA SETTECANI, CÀ DI BALUGANI, S. EUSEBIO, CÀ BELLA CAPOBIANCO, STATALE 569 FINO A ROLA, COLLECCHIO DI SOPRA E DI SOTTO, GALVANA DI SOPRA), CONFINE CON IL COMUNE DI VIGNOLA (DA MADONNINA DI SOTTO, FAVORITA DI SOPRA, POZZADRO LUNGO RIO SCHIAVAROLI FINO A LOCALITA' LA PALAZZINA), CONFINE CON IL COMUNE DI MARANO LUNGO IL RIO SCHIAVAROLI, CONFINE CON SEDE DI LEVIZZANO NELLA RETTA CHE UNISCE LA PALAZZINA A VIA POGGIO (SUD- OVEST DI CA' DEL FIORE), DA DETTA VIA A VIA MEDUSIA PASSANDO DA LOCALITA' FRASCAROLO, DA VIA MEDUSIA A VIA CROCE PASSANDO DA MISIANE DI SOPRA, DA VIA CROCE A VIA BERGOGNINA PASSANDO A NORD-OVEST DELLA LOCALITA' BERSELLA, INDI LUNGO VIA BERGOGNINA FINO A LOCALITA' COLOMBARINA, COSTA DEL TIZZO, TORRENTE NIZZOLA AI PIEDI DELLA LOCALITA' MONTE BARELLO, TORRENTE NIZZOLA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO LOCALITA' BALUGOLA. -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Calendario Estate 2020 Trekking Appennino
trekking straydogs PER INFO: 351.5315915 [email protected] GIUGNO LUGLIO AGOSTO TUTTI VEN. SERA MAR.2 LA CROCE E LA VEN. 17,24,31 LE SERATE DELLA LE SERATE DELLA FOLA PIEVEPELAGO SCAFFA FANANO FOLA PIEVEPELAGO SAB.1 CIMONE SOTTO LE STELLE SAB.6 TREKKING URBANO SAB.4 SELVAGGIO LAGACCIONE FANANO FANANO PIEVEPELAGO DOM.2 MIRTILLI AL BALZO FIUMALBO DOM.7 IL VULCANO DEL SAB.4 TREKKING LUNA PIENA DOM.2 IL MIO PRIMO TREKKING (1-4 nni) PELAGO PIEVEPELAGO PIEVEPELAGO RIOLUNATO SAB.4 TREKKING URBANO DOM.7 IL MIO PRIMO SAB.8 TREKKING URBANO FIUMALBO FIUMALBO TREKKING DOM.9 I GIGANTI E LE CASCATE storie di SAB.4 LAGO SCAFFAIOLO SOTTO LE alberi secolari. RIOLUNATO (1-4 anni) RIOLUNATO STELLE FANANO DOM.9 MASTRI BIRRAI IN SAB.13 IL PICCHIARINO E LE DOM.5 TREKKING IN CASTELLINO RIOLUNATO MARGOLFE FIUMALBO FATTORIA PIEVEPELAGO DOM.9 OSPITALE E LA VIA ROMEA DOM.14 RODODENDRI AL DOM.5 IL PONTE DEL FANANO LIBRO APERTO ABETONE DIAVOLO PIEVEPELAGO LUN.10 STELLE CADENTI SESTOLA DOM.14 IL PONTE DEL DOM.12 VIVA LA DIGA! 100ANNI MAR.11 TREKKING IN FATTORIA DIAVOLO PIEVEPELAGO DALLA COSTRUZIONE RIOLUNATO PIEVEPELAGO SAB.20 LE SERATE DELLA DOM.12 SALITA AL MONTE PIAZZA VEN.14 VITA DA PASTORE FIUMALBO FOLA PIEVEPELAGO FANANO VEN.14 VIVA LA DIGA! 100ANNI DALLA SAB.18 MASTRI BIRRAI IN DOM.21 APUANE IN VISTA COSTRUZIONE-RIOLUNATO CASTELLINO RIOLUNATO PIEVEPELAGO VEN.14 ATTIVITA' PER BAMBINI AL DOM.19 IL LIUTAIO DELL'INFERNO GIARDINO ESPERIA FANANO DOM.21 UN SASSOLINO LAMA MOCOGNO SAB.15 TREKKING URBANO FANANO DOPO L'ALTRO (5-8 anni) DOM.19 UN SASSOLINO DOPO DOM.16 -
Raccolta Toner E Cartucce, Rifiuti Tessili, Olii
Gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale “Pianura e Montagna Modenese” Allegato A.9 al Disciplinare Tecnico Raccolta toner e cartucce, rifiuti tessili, olii Nelle tabelle seguenti si riportano in sintesi il numero e la tipologia di contenitori per la raccolta di toner e cartucce, rifiuti tessili ed olii esausti distribuiti in ciascun Comune. Tabella 1: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Tabella 2: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti tessili Tabella 3: Numero di contenitori e tipologia di rifiuto per la raccolta degli olii 1 Tabella 1: Numero e la tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Comune Tipologia contenitore N° contenitori BOMPORTO Contenitore specifico/dedicato 14 CASTELFRANCO EMILIA Contenitore specifico/dedicato 44 CASTELNUOVO RANGONE Contenitore specifico/dedicato 38 CASTELVETRO DI MODENA Contenitore specifico/dedicato 16 FIORANO MODENESE Contenitore specifico/dedicato 54 FORMIGINE Contenitore specifico/dedicato 50 FRASSINORO Contenitore specifico/dedicato 2 MARANELLO Contenitore specifico/dedicato 38 MARANO SUL PANARO Contenitore specifico/dedicato 14 MODENA Contenitore specifico/dedicato 885 MONTEFIORINO Contenitore specifico/dedicato 2 PAVULLO NEL FRIGNANO Contenitore specifico/dedicato 26 PIEVEPELAGO Contenitore specifico/dedicato 6 POLINAGO Contenitore specifico/dedicato 1 PRIGNANO SULLA SECCHIA Contenitore specifico/dedicato 1 SAN CESARIO SUL PANARO Contenitore specifico/dedicato 22 -
AMARENE BRUSCHE DI MODENA Indicazione Geografica Protetta
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE PQA III Disciplinare di produzione AMARENE BRUSCHE DI MODENA Indicazione Geografica Protetta Art. 1 Denominazione L’Indicazione Geografica Protetta “Amarene Brusche di Modena" è riservata esclusivamente alla confettura che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 Caratteristiche del prodotto Al momento dell’immissione al consumo la confettura “Amarene Brusche di Modena” IGP presenta le seguenti caratteristiche chimico fisiche: Aspetto esteriore: consistenza morbida, caratteristico colore rosso bruno intenso con riflessi scuri; Indice rifrattometrico a 20° tra 60 e 68 gradi brix; Tenore di aspro caratteristico (acidità), determinato attraverso la misura dell’indice Ph compreso tra 2,5 e 3,5; Il sapore caratteristico della confettura “Amarene Brusche di Modena” IGP presenta un buon equilibrio fra il dolce e l’asprigno con sensazione di acidità. Al momento dell’immissione al consumo la confettura “Amarene Brusche di Modena” ha una percentuale minima di zucchero del 60%. Art. 3 Zona di produzione 1 La zona di coltivazione dei frutti e di produzione della confettura “Amarene Brusche di Modena” IGP è rappresentata esclusivamente dal territorio amministrativo dei comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro -
Trasferimento Infanzia.Pdf
SMOW5A 01-06-13PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MODENA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI DELLA VISTA PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 0 2. CAFARO ANGELA . 8/ 3/78 (PZ) DA : MOAA037004 - D.D. FORMIGINE 2^ (FORMIGINE) A : MOAA036008 - D.D. FORMIGINE 1^ (FORMIGINE) PUNTI 24 3. FEVERATI ANGELA . 2/10/79 (MO) DA : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) A : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 68 4. MORELLINI RITA . 22/ 7/65 (MO) DA : MOAA83900P - I.C. CARPI 3 (CARPI) A : MOAA823005 - I.C. CARPI ZONA CENTRO (CARPI) PUNTI 77 SMOW5A 01-06-13PAG. 2 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. APE MADIA GIOVANNA . 1/11/67 (BA) DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA831004 - ISTITUTO COMPRENSIVO F. BURSI (FIORANO MODENESE) PUNTI 15 2. ARBIZZANI CRISTINA . 8/ 4/75 (MO) DA : MOAA81400A - I.C. SAVIGNANO SUL PANARO (SAVIGNANO SUL PANARO) A : MOAA810003 - I.C. A. PACINOTTI - S.CESARIO (SAN CESARIO SUL PANARO) PUNTI 26 3. -
4.1 Interventi in Montagna E Collina
CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE CORSO GARIBALDI N. 42 42121 REGGIO EMILIA WWW.EMILIACENTRALE.IT - [email protected] TEL. 0522443211 FAX 0522443254 CF 91149320359 Piano di Classifica per il riparto degli oneri consortili approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione n. 115/2015/cda di data 12 marzo 2015 ALLEGATI: Allegato n° Titolo Interventi di montagna e collina 4.1 Tavola n° Oggetto Scala 14001:2004 ISO UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007 OHAS 18001:2007 ISO 9001:2008ISO anno titolo comune importo rivalutato 1995 Comunità Montana Appennino Modena Ovest - Interventi di regimazione dei corsi d'acqua (tipologia f) - Vari 75.505,98 Rii "Grande, Abbadia e Covo" - Comune di Frassinoro; "Veracqua, Porcinago" - Comune di Montefiorino; "Borletto e Praghiaccio" - Comune di Palagano 1995 Comunità Montana del Frignano - Interventi di difesa del suolo in ambito fluviale (tipologia e) - Rii Vari 49.078,89 "Fratta" - Comune di Polinago; "Casaletta" - Comune di Lama Mocogno; "Giordano" - Comune di Pavullo 1995 Comunità Montana Modena Ovest - Progetto intercomunale per la tutela e il miglioramento delle Vari 269.556,41 risorse idriche nell'ambito territoriale della Comunità Montana 1995 Comunità Montana del Frignano - Interventi di regimazione dei corsi d'acqua (tipologia f) - Rii la Vari 83.056,59 "Fratta" - Comune di Polinago; "Casaletta" - Comune di Lama Mocogno; "Giordano" - Comune di Pavullo 1995 Comunità Montana Appennino Modena Ovest - Interventi di difesa del suolo in ambito rurale (tipologia Vari 98.157,79 e) - Rii "Grande, Abbadia e Covo" - Comune di Frassinoro; "Veracqua e Porcinago" - Comune di Montefiorino; "Borletto e Praghiaccio" - Comune di Palagano 1995 Sistemazione pendici in dissesto Rio Oceta Prignano 188.765,00 1995 Regimazione idraulica e ricarico inerti Palanzano 22.651,80 1995 Com. -
Volantino Nuoto UISP.Pdf
Centri Natatori PISCINA COMUNALE FINALE Via Montegrappa, 8 Finale Emilia - Tel e fax 0535 90301 UISP [email protected] • www.polfutura.it PISCINA COMUNALE SAN FELICE SUL PANARO un tuffo nel benessere Via Garibaldi, 8 San Felice sul Panaro (MO) Tel. 0535 671007 PISCINA COMUNALE CARPI Attività settore Piazzale delle Piscine, 3 Carpi - Tel. 059 695749 nuoto PISCINA DOGALI Viale Dogali, 12 Modena Telefono 059 217525 Telefax 059 243899 [email protected] 2011 PISCINA PERGOLESI Via Divisione Acqui, 152 Modena - Tel 059 373337 PISCINA VIGILI DEL FUOCO Via Formigina, 129 Modena Tel. 059 335024 Fax. 059 3366707 [email protected] PISCINE KOMODO CASTELFERANCO EMLIA Via Busacchi, 21 Castelfranco E. Tel. 059 951130 [email protected] PISCINA COMUNALE VIGNOLA Via Portello, 2 Vignola (MO) - Tel 059 773612 - 059 765373 fax 059 775514 • [email protected] PISCINA COMUNALE FORMIGINE Via delle Olimpiadi, 6 Formigine (Mo) - Tel. 059/574694 PISCINA COMUNALE SASSUOLO Via Donizetti 33/35, Ferrara - Tel. 0532 756377 • [email protected] PISCINA COMUNALE MARANELLO Via Fornace, 60 Maranello - Tel. 0536 9402 PISCINA FANANO • APPENNINO POLISPORTIVA Via Don Battistini, 20 Fanano - Tel 0536 69898 Centri Natatori a gestione diretta UISP CENTRO NUOTO MIRANDOLA Via D. Pietri, 9 Mirandola (Mo) Tel. 0535 20858 e-mail: [email protected] PISCINA INTERCOMUNALE DARSENA BOMPORTO Piazza dello Sport, 14 Bomporto (MO) Tel. 059 818120 MODENA.it fax 059 8171019 • e-mail: [email protected] modena attività riservate ai soci -
Cimitero Di Finale Emilia
Prot. Data prot. Oggetto 2045 31/01/2019 FINALE EMILIA MO - CIMITERO DI FINALE EMILIA - LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA NON PROVVISORI DI PARTE DEL TETTO - ART 21 - RICH DOC INTEGRATIVA 2038 31/01/2019 SISMA 2012 - CREVALCORE BO - TEATRO COMUNALE IN VIA MATTEOTTI N. 106 - LAVORI DI RIPRISTINO - INTERVENTO 2621 - RILASCIO NULLA OSTA 2036 31/01/2019 CASTIGLIONE DEI PEPOLI BO VIA BOCCADIRIO BARAGAZZA N 379/1 - IMPIANTO TECNOLOGICO - PROPONENTE ILIAD ITALIA SPA - TRASMISSIONE PARERE VINCOLANTE ART 146 2034 31/01/2019 MESOLA FE TRASMISSIONE DI REGOLAMENTO DAL CENTRO 2033 31/01/2019 LOIANO BO VIA DEI MULINI - SCIA PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE FABBRICATO - - CONFERENZA SERVIZI - INVIO PARERE DI COMPETENZA 2032 31/01/2019 FERRARA - LICEO ARTISTICO DOSSO DOSSI IN VIA BERSAGLIERI DEL PO N. 25B. INTERVENTO DI RIPRISTINO CON MIGLIORAMENTO SISMICO. RICH. CERT. BUON ESITO LAVORI. DITTA: PROVINCIA FE. 2031 31/01/2019 FERRARA - VIA XX SETTEMBRE N. 104. RICH. CERTIFICAZIONE BUON ESITO LAVORI. DITTA: 2029 31/01/2019 FERRARA - VICOLO DEL TEATRO N. 2A. RICH. CERTIFICAZIONE BUON ESITO LAVORI. 2027 31/01/2019 FERRARA - VIA XX SETTEMBRE N. 104. LAVORI DI RESTAURO. RICH. CERT. BUON ESITO LAVORI. 2026 31/01/2019 BONDENO (FE) - LOC. OSPITALE, SANTUARIO MADONNA DELLA PIOPPA. RICH. CERTIFICAZIONE BUON ESITO LAVORI. 2025 31/01/2019 FERRARA - IMMOBILE IN VIA S. MAURELIO N. 10/16. RICH. AI CERTIFICAZIONE BUON ESITO LAVORI. 2024 31/01/2019 BOLOGNA VIA ALTABELLA 21 CASA DEL MONTE DEL MATRIMONIO - LAVORI DI MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA BASAMENTO - AUT ART 21 2019 -
Comune Di Savignano Sul Panaro (Provincia Di Modena) Elenco ACCORDI Con Soggetti Privati O Altre Amministrazioni Pubbliche - ANNO 2018
Comune di Savignano sul Panaro (Provincia di Modena) Elenco ACCORDI con soggetti privati o altre amministrazioni pubbliche - ANNO 2018 NUMERO DATA CONTRAENTE OGGETTO TIPO ATTO REPERT. STIPULA DURATA 1/SP 24/01/2018 CENTRO POLIVALENTE SAVIGNANESE CONTRATTO DI LOCAZIONE PARTICOLARE, A SCOPO SPECIFICO, DI SCRITTURA PRIVATA VIA EMILIA ROMAGNA n. 721 STRUTTURE RICREATIVE-SPORTIVE (N.1 CAMPO BEACH VOLLEY, N. 1 PISTA Inizio validità: 27/01/2018 41056 SAVIGNANO SUL PANARO (MO) PATTINAGGIO, N. 1 CAMPO TENNIS, N°1 CAMPO CALCETTO E RELATIVI Termine validità: 27/01/2024 SPOGLIATOI) E DI FABBRICATO AD USO BAR-RISTORANTE (ESERCIZIO Durata Anni: 6 PUBBLICO), CON RELATIVE AREE PERTINENZIALI E PER DESTINAZIONE, UBICATI A SAVIGNANO SUL PANARO. 1/CE 06/02/2018 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI SCRITTURA PRIVATA BOLOGNA Inizio validità: 06/02/2018 VIA ZAMBONI n. 33 Termine validità: 06/02/2021 BOLOGNA 2/SP 26/02/2018 COMITATO FREE DOGS CONVENZIONE CON COMITATO DI GESTIONE FORMATO DAI PROPRIETARI SCRITTURA PRIVATA VIA CLAUDIA n. 3640 DI CANI PER L'AFFIDAMENTO E LA TUTELA DELL'AREA DESTINATA ALLA Inizio validità: 26/02/2018 41056 SAVIGNANO SUL PANARO (MO) SGAMBATURADEI CANI POSTA A SAVIGNANO SUL PANARO VIA EMILIA Termine validità: 26/02/2020 ROMAGNA 3/SP 01/03/2018 AUSER VOLONTARIATO DI MODENA SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L'ENTE PUBBLICO DI SAVIGNANO SUL SCRITTURA PRIVATA VIA MENOTTI n. 137 PANARO E L'ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI MODENA PER Inizio validità: 01/03/2018 41121 MODENA (MO) L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SERVIZI DI UTILITA' SOCIALE. Termine validità: 31/12/2019 2/CE 27/03/2018 COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE UNITARIA DELLE ATTIVITA' DI POLIZIA SCRITTURA PRIVATA AMMINISTRATIVA LOCALE. -
Calendario Eventieventi Denominazione Data Luogo Evento Info - Rif
Calendario Eventi events calendar - calendrier des èvènements - veranstaltungskalender della provinCia di modEna pEriodo marzo-diCEmbrE 2010 calendario eventi calendario eventi dEnominazionE data luogo EvEnto info - rif. organizzativo baStiglia Festa di Primavera Marzo Bastiglia - Vie del centro 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Musei da Gustare 3° week end Aprile Bastiglia - Museo Civiltà contadina 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Festa della Civilta’ Contadina 4,5,6 Giugno Bastiglia - Piazze, vie, museo ecc 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura La Sera d’estate Giugno-Luglio Bastiglia - Piazza Repubblica e Museo 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Lungo le Antiche Sponde Luglio Bastiglia - Santuario di S. Clemente e chiesa S.M. Assunta 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Nelle Piazze di Bastiglia Luglio Bastiglia - Piazze 059 800903 Comune di Bastiglia Sagra di San Clemente 8 Settembre Bastiglia - Santuario di San Clemente 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Giornate Europee del Patrimonio Settembre Bastiglia - Museo Civiltà contadina 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Concerto di Natale Dicembre Bastiglia - Chiesa parrocchiale 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura bomporto Dolcissima Marzo Bomporto -Centro Storico 059 909780 Uff. Prom. del Territorio e Cultura Giornata Matildica Giugno Bomporto - Piazza Matilde di Canossa 059 909780 Ufficio Cultura Notte Blu Luglio Bomporto -Centro Storico 059 909780 Ufficio Cultura Festa della Tagliatella Luglio Bomporto - Solara 339 1168679 Comitato Festa della Tagliatella Festa del Lambrusco Settembre Bomporto - Piazza Matilde di Canossa 335 5330812 Comitato Festa del Lambrusco Campogalliano Festa della Repubblica 2 Giugno Campogalliano -Circ.Saliceto Buzzalino 059 899438 Comune di Campogalliano Fiera di Luglio 23,24,25,26,27 Luglio Campogalliano - Centro e Museo 059 899438 Comune - Ass.ProCampo dEnominazionE data luogo EvEnto info - rif.