DI

Comune di - Periodico trimestrale di informazione dell’Amministrazione Comunale - Anno XXXIV- N° 126 Dicenbre 2017

Buon Natale foto di Giorgio Giliberti e sereno2018 Editoriale Buone pratiche e occasioni da cogliere Ci è capitato spesso di parlare di buone particolare, al Bando Innovazione al pratiche, quelle abitudini e quei com- quale hanno partecipato alcune impre- portamenti che rendono migliore e a se di Campogalliano: si tratta di finan- volte illuminano la comunità in cui si ziamenti pubblici pensati per sostenere vive. Il Comune in questo senso ha un idee innovative, poi spetta ai possibili duplice ruolo: di buon esempio - ricor- interessati cogliere questa opportunità. do a questo proposito il premio con- E ancora le proposte per l'area dei La- seguito quest'anno in ambito euro- ghi Curiel. Il Comune ha prodotto peo per il risparmio sui consumi nel- una cornice, il Documento program- le sedi comunali con l'adesione al pro- matico del Progetto Laghi: ora servo- getto Save@Work -, di stimolatore, di no le idee delle associazioni, delle im- facilitatore. Resta sacrosanto, tuttavia, prese, delle persone che hanno spirito che le buone prassi funzionano solo se imprenditoriale e idee nuove. ognuno fa la propria parte, se ognuno Infine ricordo la rassegna CaTàMes, accoglie e fa propri questi stimoli. tutte le domeniche alla Montagnola: un appuntamento che, grazie allo sfor- In questo numero del periodico co- zo dell'associazione del Circolo della munale che ci accompagna al passag- Montagnola e del settore Cultura del gio verso un nuovo anno troverete di- nostro Comune, è partito molto bene, versi esempi di inviti alle buone prati- con una bella partecipazione di cam- chiamano in causa le forze dell'ordine, che, come gli incentivi a favore del- pogallianesi e che configura un'oppor- gli enti pubblici e i cittadini, può pro- la mobilità sostenibile, nella forma tunità di incontro e non solo di svago. durre un miglioramento effettivo e ir- di contributi per chi acquista una bi- robustire la rete territoriale della sicu cicletta elettrica (o uno scooter). L'in- Due parole ora sul tema della sicurez- Penso ai Protocolli sulla Sicurezza che centivo trova la sua ragione più forte za, un tema che ci riguarda tutti. L'epi- stiamo firmando come Unione, anche nella convinzione che ci siano perso- sodio dell'aggressione alla fermata del- con la Prefettura e di cui vi parleremo ne che possano utilizzare la bici elet- la corriera ci ha colpiti, perché vedeva a breve: la collaborazione fra enti loca- trica al posto dell'auto, riducendo così protagonisti dei giovani, pressoché an- li e forze dell'ordine, il Controllo di il ricorso all'auto nelle distanze me- cora adolescenti. Come Unione Terre Vicinato, il progetto per aumentare dio-brevi (per esempio per spostamen- d'Argine stiamo definendo proprio in il numero delle telecamere di video- ti dai quartieri residenziali periferici o questi giorni un pacchetto per la sicu- sorveglianza in tutti i comuni dell'U- dalle frazioni al centro) con il vantag- rezza articolato in una serie di azioni. nione Terre d'Argine, penso al Fon- gio di conciliare in modo più efficace i Premesso, vale la pena ribadirlo, che do per le vittime di reati predatori, tempi della vita quotidiana. nessuno al mondo può raggiungere un segnale di vicinanza a chi è stato inte- Un ulteriore stimolo che l'amministra- tasso di sicurezza totale, è importante ressato da furti e che rende più coesa e zione offre al cittadino riguarda le at- tenere a mente che solo un sistema ar- partecipe la comunità. tività imprenditoriali. Mi riferisco, in ticolato di azioni e di accorgimenti che Tornando all'episodio della corriera, vorrei ringraziare pubblicamente i ra- Sommario gazzi che sono andati a rendere testi- monianza alle forze dell'ordine, con- In arrivo la carta d'identità elettronica pag. 3 Il programma del Natale a Campogalliano pag. 4 sentendo ai Carabinieri - che ringrazio La P'carìa a gennaio 2018 pag. 5 per l'efficace intervento - di individua- Gli incentivi per le biciclette elettriche pag. 6 re in tempi celeri (meno di 24 ore) e Laghi Curiel, si cercano idee pag. 7 fermare i responsabili dell'aggressione. Una riorganizzazione dei servizi sanitari pagg. 8-9 Ci auguriamo che gli aggressori abbia- Il programma di CaTàMes pag. 10 no una pena certa, soprattutto ri-edu- Appuntamenti in Biblioteca comunale pag. 11 cativa: pene e carceri devono miglio- Al Museo della Bilancia pag. 12 rare l'essere umano, non lasciarlo nel- Free Entry a Villa Bi pag. 13 le stesse condizioni iniziali o addirittu- Intervista a Thelma Oguezue pag. 14 ra peggiorarle. La Biblioteca Enigmistica Italiana pag. 15 Il fondo per le vittime di reato pag. 16 Fermo restando che la sicurezza si con- PagoPa, come pagare online pag. 17 quista anche con un lavoro “a lunga I Gruppi Consiliari pagg. 18-19 gittata” che riguarda l'educazione al ri- spetto degli altri e al dialogo. Un pro- cesso che continueremo a coltivare. rezza. Nel frattempo porgo a tutti i cittadi- ni di Campogalliano i migliori au- guri di un Buon Natale di Speranza e di un Sereno Anno Nuovo. Paola Guerzoni Sindaca di Campogalliano

Campogalliano 2 Comune Dal 2018 la carta d'identità elettronica A partire da mercoledì 10 genna- ro dell'interno (www.cartaidentita.inter- to, tuttavia, che la procedura presso gli io 2018, il Comune di Campogallia- no.gov.it), da dove il cittadino potrà an- uffici comunali richieda tempi sensibil- no adotta la nuova carta d’identità elet- che avvalersi del servizio di prenotazione mente più lunghi rispetto a quelli visti tronica (CIE). Per averla il cittadino do- dell'appuntamento in municipio, una per il rilascio della carta d'identità carta- vrà presentarsi allo sportello polifunzio- volta che il sistema sarà stato adeguata- cea. Inoltre la necessità di operare con in- nale al cittadino “Facile”, al piano terra mente configurato a tale scopo. frastrutture esterne mai utilizzate prima, della sede municipale di piazza Vittorio “La carta d’identità elettronica”, spiega soprattutto nella fase di "rodaggio", po- Emanuele II, per la verifica dell'identità la sindaca Paola Guerzoni, “rappresen- trà ulteriormente allungare i tempi di at- del titolare e il rilevamento degli elemen- ta una novità assoluta per il nostro Co- tesa allo sportello. In tal caso, nel garan- ti biometrici come la fotografia e l'im- mune. Di conseguenza solo l'esperienza tire comunque il massimo impegno da pronta digitale. ci consentirà di avere informazioni preci- parte degli uffici comunali, chiediamo in L'emissione della carta elettronica richie- se sul tempo medio necessario per esple- anticipo ai cittadini un po’ di pazienza, derà un passaggio a cura del Ministero tare le formalità in municipio. Pare cer- confidando nella loro comprensione.” dell'Interno che, tramite il Poligrafico dello Stato, la emetterà su supporto ma- gnetico e provvederà alla consegna per posta - entro 6 giorni dalla richiesta - direttamente al cittadino. La carta elettronica, pertanto, non po- trà più essere rilasciata immediatamente dallo sportello anagrafico, ma bisognerà attendere il suo recapito a mezzo posta. La vecchia carta d’identità cartacea non verrà più emessa dismesso (salvo in casi eccezionali per comprovate emergenze); tuttavia quelle già in possesso dei citta- dini continueranno ad aver validità fino alla loro scadenza. La nuova CIE ha le dimensioni di una carta di credito e contiene foto, dati del cittadino ed elementi di sicurezza anti- contraffazione, come impronte digitali e codici (pin e puk) per usufruire di servi- zi telematici della Pubblica Amministra- zione, oltre all’eventuale scelta sulla do- nazione degli organi. Per chiederne il ri- 100 anni, auguri Amos e Zelinda! lascio occorre recarsi allo sportello "Faci- le", con una fototessera ed eventualmen- La redazione del periodico comunale di Campogalliano formula i migliori te la denuncia di furto o smarrimento, auguri a due suoi concittadini che nel 2017 hanno compiuto i 100 anni di o con la vecchia carta scaduta o deterio- età. Tanti cari auguri da tutta la comunità a Amos Fontana (nella foto) e a rata. Zelinda Bulgarelli! Quanto alle modalità di spedizione, ogni cittadino può scegliere la consegna presso la sua residenza (o altro indirizzo da lui indicato) o presso il Comune. Il costo non cambia. Nel primo caso oc- corre stare attenti alla scadenza del vec- chio documento e presentarsi per tempo agli uffici. Per l’arrivo della nuova carta a casa o dove indicato, passerann media- mente sei giorni. Il costo del nuovo documento sarà di 22 euro (di cui 16,79 andranno al Mi- nistero per le spese di produzione, stam- pa e spedizione, e 5,21 euro al comune per diritto fisso e diritto di segreteria). La CIE è valida 10 anni e scade il giorno del compleanno. Ulteriori informazioni sul rilascio del- le nuove carte di identità elettroniche si potranno trovare sul sito del Comune (www.comune.campogalliano.mo.it/pa- gine/cie.html) o su quello del Ministe-

3 Campogalliano Natale Il Natale si festeggia insieme Natale si avvicina e, come di consueto, dove il gruppo alterna semplici coreogra- ore 17 - Sala comunale “La Montagnola”, ha preso avvio il programma di iniziati- fie in movimento a performances stabili, via Garibaldi 57 ve predisposto e coordinato dall’ammi- coinvolgendo adulti e bambini con gag e La Corale Savani di Carpi presenta nistrazione comunale, in collaborazione animazioni. “Una notte” con la Pro Loco di Campogalliano. La Dama Bianca Concerto-spettacolo natalizio Il calendario degli appuntamenti: Una trampoliera con costume bianco lu- Lunedì 18 dicembre minoso camminerà lasciando dietro di dalle ore 16.30 alle ore 18 – Ludoteca Lu- Giovedì 14 dicembre sé una magica scia di bolle di sapone. ore 16 – Ludoteca Ludovilla, via Mattei dovilla, via Mattei 11 Tutte le vie del centro, commercianti e Segni particolari: Babbo Natale! Laboratori di Natale clienti potranno godere di queste sug- Lanterne di Natale e Omini di Pan di Spettacolo con pupazzi per bambini dai gestioni romantiche, per rendere ancora 4 anni. Zenzero più affascinante il pomeriggio natalizio! dalle ore 17 – Circolo La Quercia, via Man- Sabato 16 dicembre ore 15: Mercatino del riuso con i bam- zoni 25 ore 10.30 Biblioteca comunale Edmondo bini che vendono i propri giocattoli Il Natale è di tutti! Berselli ore 15: Vendita prodotti del Comitato Babbo Natale incontra gli ospiti del Cir- Lettura animata per bambini dai 4 anni Genitori e vendita torte colo La Quercia. a cura di Alessandro Rivola (il ricavato va al Comitato Genitori) Con un omaggio a tutti i presenti (in Storie attorno all'albero collaborazione con Conad Campogal- È consigliata la prenotazione ore 16: Palloncini della lettera a Bab- bo Natale liano) dalle ore 15 alle ore 19, in piazza Vittorio ore 16: Babbo Natale gonfiabile Martedì 19 dicembre Emanuele II a cura del Comitato Genitori dell'Istitu- ore 17.30 - Museo della Bilancia, via Gari- "Addobbo la mia scuola, addobbo il to comprensivo San Giovanni Bosco. baldi 34/a mio paese" Addobbo dell'albero natalizio in piaz- Auguri con tutti gli amici del Museo Addobbi natalizi nelle vetrate dell'atrio brindisi augurale con prodotti locali di della Scuola Primaria, nei balconi delle za Vittorio Emanuele eseguito dalle classi quarte della scuola qualità e presentazione del calendario di due palazzine del Municipio e sui quattro attività per il 2018 alberi di Natale collocati in alcuni punti primaria del centro del paese, realizzati dagli alunni Mercoledì 20 dicembre della Scuola Primaria, in collaborazione Domenica 17 dicembre ore 10.30 - davanti al Municipio con i genitori, i nonni e i gli operatori del- ore 16 e ore 17 - Museo della Bilancia, via ore 11 - davanti al Conad Garibaldi 34/a la Ludoteca Ludovilla di Campogalliano. Canti natalizi itineranti per le strade Magica Scienza: tutto il meglio augu- del paese delle classi seconde della Scuo- Jingle Band...!!! ri con tutti gli amici del museo la Primaria Una band itinerante di otto elementi in Brindisi augurale con prodotti locali di abito natalizio con fiati e percussioni. qualità e presentazione del calendario di Giovedì 21 dicembre Un meraviglioso e divertente spettacolo attività per il 2018 ore 10 - davanti al Municipio ore 10.30 - davanti a La Montagnola ore 11 - via Marconi Canti natalizi itineranti per le strade del paese delle classi terze e quinte del- la Scuola Primaria ore 16 – Ludoteca Ludovilla, via Mattei 11 Laboratori di Natale Lanterne di Natale e Omini di Pan di Zenzero dalle ore 19 – Sala comunale “La Monta- gnola”, via Garibaldi 57 Saggi di Natale di Audiovilla Venerdì 22 dicembre ore 10 - davanti al Municipio ore 10.30 - Piazza della Bilancia ore 11 - via Roma Canti natalizi itineranti per le strade del paese delle classi prime e quarte della Scuola Primaria ore 20 - Spazio Giovani Villa Bi, via Mattei Festa con Pizzata di Natale

Campogalliano 4 Natale

Sabato 6 gennaio 2018 Festa dell'Epifania P'caria: appuntamento al 28 gennaio 2018 dalle 15 alle 16.30 – Palestra polivalente Festa dei bambini con spettacolo teatrale Il Comune e la Proloco di Campogalliano organizzano per domenica 28 genna- Superbefanotto io 2018 la quattordicesima edizione de "La pcarìa: il Maiale in piazza", ovve- a cura del Comitato genitori, in collaborazione ro la lavorazione della carne di maiale, tradizionale momento di festa ed incontro con gli esercenti del Centro Storico per le famiglie contadine emiliane. Il programma vedrà i norcini di Campogallia- ore 18 - nel parcheggio della Polisportiva no, di San Martino in Rio e dei Comuni limitrofi impegnati dalle ore 9 del mat- Tradizionale rogo della Befana tino nelle varie fasi della lavorazione del maiale: nella cottura nei paioli dei ciccio- a cura del Comitato Genitori e della Polisportiva li e della coppa di testa, nonché nella preparazione di salami, cotechini e salsicce. di Campogalliano I norcini si sfideranno per la produzione del miglior cicciolo; una giuria di esperti assegnerà il titolo di "re del cicciolo" nella quinta edizione del Palio della p'caria. Dalle 10 circa saranno attivi gli stand gastronomici a cura della Pro Loco di Domenica 7 gennaio Campogalliano e del Gruppo dell'Albero con la proposta di gustose speciali- ore 16 - Museo della Bilancia, via Garibal- tà della tradizione emiliana. Per tutta la giornata, nelle vie e nelle piazze del cen- di 34/a tro, il più grande mercato enogastronomico e straordinario dell'intera Provincia, Domenica al Museo: la storia della animazione e spettacoli. Dalla mattina, per tutto il giorno,“Il Parmigiano Reg- Bilancia giano in Piazza” la millenaria lavorazione del formaggio con l'antica caldaia in Ingresso e visita guidata omaggio rame, con vendita finale del famoso tosone. In piazza Vittorio Emanuele, dalle ore 15,30 alle 17 circa, si esibirà la band di rock dialettale "Le Cagne Pelose". Ospiti straordinari della manifestazione saranno i componenti della Famiglia Pa- Gli appuntamenti alla vironica che terrà compagnia a tutti i presenti durante l'ora del pranzo e non solo, oltre alla presenza di Andrea Barbi con la diretta del suo seguitissimo program- Casa Residenza Pertini ma di TRC, “Ci vediamo in Piazza”. Giovedì 14 dicembre ore 15.30 - Karaoke con i ragazzi dell’Associazione Al di là del muro Sabato 16 dicembre Festa grande di Natale una giornata speciale dedicata agli au- guri, alla mattina ore 10.30 - concerto del Coro USHAC Arcobaleno, diretto dalla maestra Francesca Canova, al pomeriggio ore 16 - “Due chiacchiere davanti al focolare”, insieme al maestro Gui- do Malagoli, per ricordare i Natali di un tempo, quando c’era tanta neve ed i pic- coli recitavano il sermone di Natale... partecipano anche Remo e Luigi Dondi Giovedì 21 dicembre ore 16 - Santa Messa di Natale con i volontari della Parrocchia Sabato 23 dicembre ore 16 - Ti regalo una canzone, festa in musica con William, Villiam, Mar- Contiamoci! (a cura del Servizio Anagrafe e Stato Civile) ta ed Arabella La situazione anagrafica del Comune aggiornata al 30 novembre 2017 Domenica 31 dicembre Residenti 8.795 (4.299 maschi + 4.496 femmine) ore 16 - “Aspettando l’anno nuovo” di cui stranieri 1.027 ( 471 maschi + 556 femmine) ci si prepara ad accogliere il 2018 con Residenti in convivenza 12 (12 maschi) la musica della fisarmonica di Giorgio Famiglie 3.667 Avanzi Convivenze 2 Matrimoni 28 (17 civili + 11 religiosi) Sabato 6 gennaio 2018 Separazioni davanti all’Ufficiale di Stato civile 3 al mattino - visita dei Re Magi Divorzi davanti all’Ufficiale di Stato civile 2 ore 16 - “Ballando con la Befana”: Cittadinanze 33 musiche e canti con Luigi Dondi, Nati 73 (31 maschi + 42 femmine) Remo Dondi Morti 64 (34 maschi + 30 femmine Addobbi a cura dei volontari della Croce Immigrati 261 (134 maschi + 127 femmine) Blu di Emigrati 281 (143 maschi + 138 femmine)

5 Campogalliano Ambiente Gli incentivi per le biciclette elettriche Il Comune di Campogalliano forni- 50% della spesa sostenuta dai bene- verifica della documentazione richiesta sce un contributo fino a 250 euro a ficiari, per il solo acquisto del veicolo, dal bando e nella notifica all’interessato favore di persone fisiche e condomìni con un limite massimo erogabile fissa- dell’ammissione ed erogazione del con- per l’acquisto di biciclette elettriche a to a 250 euro. I contributi vengono li- tributo. La valutazione delle doman- pedalata assistita. Con il bando appena quidati fino ad esaurimento del fondo, de sarà effettuata esclusivamente in base pubblica, l’amministrazione comunale secondo l'ordine temporale di presenta- all’ordine cronologico di presentazione si prefigge di incentivare lo sviluppo zione delle domande. I contributi ero- delle domande, attestato dalla data di di una nuova mobilità sostenibile per gati per effetto del presente bando non effettiva ricezione dell’istanza. A pari- contrastare i nefasti effetti del trasporto sono cumulabili con ulteriori agevola- tà di ordine cronologico, ove il fondo urbano tradizionale sulla qualità dell’a- zioni statali, regionali o con incentivi non risultasse sufficiente, si procederà ria, favorendo l’utilizzo di mezzi alter- erogati da altri enti o amministrazioni. I per sorteggio pubblico; data e luogo di nativi a minor impatto ambientale. Il veicoli oggetto di contributo, dovranno svolgimento saranno comunicati agli contributo a fondo perduto è destinato essere conformi alla normativa vigente interessati mezzo email. esclusivamente all’acquisto di biciclet- in materia di omologazione per la cir- Resta inteso che il Comune di Campo- te elettriche a pedalata assistita o di colazione su strada. galliano, nel caso in cui rilevasse l’as- scooter/motorini elettrici. Beneficiari Le richieste di ammissione al contri- senza dei requisiti formali o sostanziali dei contributi sono esclusivamente le buto vanno presentate al comune di richiesti o in presenza di dichiarazioni persone fisiche maggiorenni residenti a Campogalliano - servizio ambiente, risultate mendaci, non ammetterà a Campogalliano. Sono escluse dal con- piazza Vittorio Emanuele II, n 1 entro finanziamento le relative istanze o re- tributo le imprese e i liberi professionisti il 30 ottobre 2018. vocherà i contributi eventualmente ove l’acquisto sia effettuato come bene Le richieste potranno essere presentate concessi. Le verifiche potranno essere strumentale all’attività. Il contributo è a mano, negli orari di apertura degli uf- effettuate anche mediante sopralluoghi inoltre riconosciuto esclusivamente per fici, o per posta con raccomandata a/r. utili a constatare il possesso del veicolo l’acquisto di veicoli nuovi. Ad ogni sog- Sulla busta dovrà essere posta la dicitu- acquistato. getto richiedente può essere concesso ra “richiesta di partecipazione bando Le verifiche sul possesso del veicolo, un solo contributo. mobilità sostenibile”. Ogni richiesta, potranno essere effettuate e ripetute per Il beneficiario del contributo con- indipendentemente dalle modalità di un periodo pari ad anni due decorrenti cesso si impegna a detenere il mezzo presentazione, dovrà contenere una sola dalla data di acquisto. acquistato per un periodo di almeno domanda di contributo; non potranno Si ricorda che l’autocertificazione ai due anni. Non solo: l’amministrazione essere accolte singole richieste, riferite sensi del d.p.r. 445/2000, in caso di si riserva di effettuare controlli sull’ef- allo stesso proprietario. falsa dichiarazione, costituisce un reato fettivo possesso del veicolo da parte del Le richieste di ammissione a contri- perseguito a norma di legge. beneficiario del contributo, come pre- buto non possono riguardare acquisti I moduli per la domanda possono esse- visto al successivo paragrafo “ispezioni effettuati in data anteriore alla data di re ritirati presso il settore ambiente del e controlli”. In caso di verifica negativa, pubblicazione del presente bando. I Comune di Campogalliano, o reperiti l'amministrazione potrà emettere prov- contributi, fatto salvo l’eventuale rifi- sul sito internet vedimento di revoca del contributo con nanziamento del fondo, saranno asse- www.comune.campogalliano.mo.it richiesta di restituzione dell'importo gnati, ai richiedenti, fino ad esaurimen- Per informazioni o chiarimenti: erogato. to del fondo. 059.899436 L’entità del contributo è fissato nel L’esame delle domande consisterà nella [email protected]

Campogalliano 6 Territorio Laghetti Curiel: si cercano progetti Il Comune di Campogalliano prosegue tari e programmi accessori, in grado di nel percorso di valorizzazione di quell’ec- ampliare e valorizzare l’offerta del Parco. cellenza paesaggistica e quel patrimo- In particolare, la prospettiva d’intervento nio naturalistico che sono i Laghi Cu- che si sottopone agli operatori economici riel. Nell’ultimo anno e mezzo sono sta- rappresenta un ripensamento dell’area te messe a punto e stipulate convenzio- dei Laghi, in un’ottica di azione integra- ni con numerose associazioni sportive, e ta tra soggetti pubblici e privati. Le linee non solo, per regolarizzarne e sostenerne direttrici di sviluppo del progetto non l’attività. Un documento preliminare è potranno che essere rappresentate dal be- inoltre stato condiviso con gli stakehol- nessere umano, con un’offerta qualifica- ders dell’area, tramite un percorso par- ta di attività fruitivo-ricreative e sportive, tecipato culminato in una presentazione dalla tutela ambientale e naturalistica e pubblica. Il documento propone una pri- dall’interesse culturale, compreso il patri- ze di un salutare impiego del tempo li- ma parte conoscitiva, con un dettagliato monio enogastronomico. Si pensa quin- bero da parte di cittadini e frequentatori. esame di tutte le attività che insistono di a un intervento che coniughi svilup- Per maggiori informazioni: progettola- sull’area Laghi, mentre la seconda parte po del tessuto imprenditoriale e le esigen- [email protected]. guarda al futuro, definendo visioni pos- sibili con l’ambizione di mettere mano a strategie innovative, prendendo in con- siderazione anche modelli con un oriz- zonte europeo da cui lasciarsi ispirare. A tal proposito il Comune di Campogallia- no ha pubblicato un avviso, invitando gli operatori economici a manifestare il pro- prio interesse rispetto alla valorizzazione e gestione dei Laghi. Le manifestazioni di interesse dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12 del 30 dicembre 2017, tramite consegna a mano in muni- cipio (piazza Vittorio Emanuele II) o tra- smissione via PEC a protocollo@comu- ne.campogalliano.mo.it. Scopo dell’avvi- so pubblico è comprendere interessi, esi- genze e pareri degli operatori rispetto alla sostenibilità tecnica ed economica dell’o- perazione. L’accessibilità dell’area, il loro Cosetta e Ivano, il saluto di tutti eccezionale patrimonio floro-faunistico Due colleghi, Cosetta Righetti e Ivano Neri (nella foto a destra con la giacca), sono e le crescenti richieste dell’utenza rappre- andati meritatamente in pensione e gli anni che li attendono saranno forieri di soddi- sentano un impulso ad integrare le attivi- sfazioni e di tempo utilizzato nel modo migliore. A loro va l’abbraccio più affettuoso tà già presenti con funzioni complemen- dell’intera compagine del Comune di Campogalliano.

Proteggi al meglio la tranquillità di casa tua. La sicurezza che cerchi, tasso con l’innovazione di UNIBOX C@SA: il sistema di domotica avanzata zero che segnala le emergenze in tempo reale e interviene con una centrale RaTE mEnSili* di assistenza attiva h24.

Agenzia di CamPogalliano www.assicoop.com Via Dei Mille, 48 CaSa&SERViZi

Garanzie su misura * Pagamento del premio di polizza tramite finanziamento a tasso zero (tAN 0,00%, TAEG 0,00%) di Finitalia S.p.A., da restituire in 5 o 10 rate mensili in base all’importo del premio di polizza (minore o maggiore di € 240,00). Esempio: importo totale del premio € 500,00 – tAN 0,00% – Commissioni di acquisto 0,00% – Servizi hi-tech Unibox importo totale dovuto dal cliente € 500,00 in 10 rate da € 50 cadauna.t utti gli oneri del finanziamento saranno a carico di UnipolSai Assicurazioni S.p.A Operazione subordinata ad approvazione di Finitalia S.p.A. intermediario finanziario del Gruppo Unipol. Prima di aderire all’iniziativa, consultare le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI) e l’ulteriore documentazione prevista dalla legge disponibili in agenzia e sul sito www.finitaliaspa.it. Offerta valida sino al 31/12/2016 soggetta a limitazioni. Per tutti i dettagli e per verificare quali sono le polizze disponibili con il finanziamento a tasso zero rivolgersi all’agenzia. Assistenza h24 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione della polizza leggere il Fascicolo Informativo disponibile in agenzia e sul sito www.unipolsai.it.

7 Campogalliano Salute Una riorganizzazione dei servizi sanitari Com’è noto, dal 1° novembre 2017, in tutti i comuni della Provincia di Mode- na in cui venivano effettuate meno di 1500 prenotazioni al mese, le attività del CUP (Centro Unico di Prenotazione) e i servizi SAUB (Servizi Assistenza di Base) sono stati trasferiti ad altri soggetti e gestiti con diverse modalità, in molti casi più diffuse sul territorio e con una fascia oraria più ampia. Anche Campogalliano è rientrata tra i comuni interessati a questa evoluzione. Le farmacie sul nostro territorio, quella comunale di piazza Pace e la Sant’Orso- la di via Garibaldi 7, hanno aumentato considerevolmente le proprie funzioni. In farmacia, si può: oltre a prenotare, spostare, disdire ap- puntamenti, nelle Farmacie è possibile, in maniera totalmente gratuita: • pagare il ticket per visite ed esami dell’azienda Usl di , presentan- do il modulo di riepilogo dei costi con il codice a barre; • ritirare i referti degli esami di labo- ratorio mostrando un documento di identità valido o la delega e il documen- to dell’interessato; • presentare richieste per attività di assistenza di base (cambio medico, esenzione ticket, duplicato di tessera sanitaria). La richiesta presentata in far- macia insieme a copia del documento di identità verrà inoltrata all’Azienda USL che comunicherà l’esito direttamente al vizio disdetta è invece attivo h24, digi- che espongono l’avviso, ai riscuotitori cittadino. tando entro la data indicata sul modulo automatici, nelle filiali Carisbo e negli Il numero per le prenotazioni domici- di prenotazione i codici per la disdetta uffici postali che hanno lo “Sportello liari è lo 059 659498 automatica. amico”. E per le urgenze? Pagare il ticket? Facile! Il Fascicolo Sanitario Elettronico C’è il Call Center 800 239123 Si può pagare in home banking trami- Conviene attivarlo! È la raccolta online Al numero verde gratuito 800.239123 te il servizio CBILL o su www.pagonli- di dati e informazioni sanitarie che co- Si può prenotare la maggior parte delle nesanita.it: oltre alla prenotazione con stituiscono la propria storia clinica e di prestazioni specialistiche, urgenze com- il codice di pagamento online, occorre salute, protetta da credenziali personali. prese (ricetta priorità b), disdire o spo- codice fiscale e indirizzo e-mail, per pa- Dal FSE è possibile anche accedere ai stare un appuntamento. gare con carta del circuito Cartasì (Visa servizi messi a disposizione dalla Regio- Attivo dal lunedì al venerdì ore 8-18 e e Mastercard anche prepagate). È inoltre ne Emilia-Romagna: prenotare, sposta- il sabato ore 8-13, fornirà tutte le infor- attivo il pagamento presso tutte le casse re, disdire, scaricare referti, tao, certi- mazioni sull’appuntamento e su come dei supermercati e ipermercati Coop di ficato vaccinale, pagare le prestazioni, stampare la prenotazione online; il ser- Modena e provincia, presso le farmacie cambiare il medico, etc. Per la tua pubblicità su questo giornale che arriva a tutte le famiglie di Campogalliano chiama il 335 6152433

Comune di Campogalliano Grafica, impaginazione e stampa: Visual Project Soc. Coop. Via Toscana, 17 - Zola Predosa () 051 758430 Direttore responsabile: Angelo Giovannini Unità locale via G. Di Vittorio, 90/94 (Mo) Coordinamento e redazione: Francesco Rossetti Tel. 335 6152433 [email protected] Chiuso in redazione: 7 Dicembre 2017 Autorizzazione Tribunale di MO n.758 del 01/08/1984 Raccolta pubblicitaria: 335 6152433

Campogalliano 8 Salute

Scegli il modo

più comodo per te! tracce.com La nuova rete per l’accesso alle prenotazioni di visite ed esami e all’assistenza di base

Devi cambiare il medico/pediatra? Vuoi prenotare un esame Vuoi chiedere l’esenzione ticket? o una visita? Ti serve il duplicato della tessera Devi spostare o disdire sanitaria? una prenotazione? Per queste e altre pratiche Puoi farlo con: LO SAPEVI? per l’assistenza di base, IN QUESTA FARMACIA PUOI • il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi presentare la richiesta: PRENOTARE, SPOSTARE E DISDIRE VISITE ED ESAMI • www.cupweb.it • nelle farmacie PAGARE I TICKET • app ER Salute RITIRARE I REFERTI DEGLI ESAMI DI private e comunali LABORATORIO PRESENTARE RICHIESTE PER ATTIVITÀ DI • numero verde 800 239123 dove trovi questa ASSISTENZA DI BASE AD ESEMPIO CAMBIO MEDICO/PEDIATRA, DUPLICATO TESSERA SANITARIA, ESENZIONE TICKET locandina CHIEDI AL TUO FARMACISTA! tracce.com (lun-ven ore 8-18, sab ore 8-13; per disdire: 24 ore su 24) • agli sportelli dell’Azienda USL • sportelli dell’Azienda USL • per posta elettronica a [email protected] • farmacie private e comunali (i moduli di richiesta sono disponibili • corner Salute Coop su www.ausl.mo.it/modulistica) Per prenotare un’urgenza (ricetta con Puoi cambiare il medico anche dal priorità di prescrizione B), puoi rivolgerti Fascicolo Sanitario Elettronico agli sportelli dell’Azienda USL o telefonare al numero verde 800 239123

SEMPLICE, VICINA, MULTICANALE

9 Campogalliano Cultura CaTáMes, il bello della domenica Si chiama CaTáMes! (in dialetto significa “In- contriamoci”), è un articolato cartellone di appuntamenti che anima le domeniche pome- riggio di Campogalliano fino al 4 marzo 2018, alternernando cinema e teatro, incontri e mu- sica, all’interno della sala comunale la Monta- gnola di via Garibaldi 57. Domenica 17 dicembre 2017 ore 17 - musica (polifonia) arie Natalizie La Corale Savani di Carpi, diretta dal Maestro G.P. Violi, presenta “Una notte” La corale “Giuseppe Savani” di Carpi si è costituita nel settembre del 1974 e, dal 1985, è diretta dal M° Giampaolo Violi. Il repertorio inizialmente era orientato alla polifonia sacra e liturgica, ma si è progressiva- mente ampliato comprendendo anche brani del folklo- re italiano e internazionale, madrigali, musica “legge- ra” dagli anni ‘40 ai giorni nostri, canzoni pop- rock, composizioni d‘avanguardia. Con questa fisionomia la Modena in lingue, propone questa rappresentazione/ sa da qualsiasi altra. Composta da quartieri differenti “Savani” si è quindi aperta al confronto col mondo del- spettacolo del libro Bianca Neve, che nel 2017 è stata come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundra- la coralità, esibendosi in molte città italiane e all’este- vista da oltre 12.000 ragazzi della provincia Modene- town, accoglie animali di ogni ro: Ungheria, Francia, Germania, Croazia, Portogallo, se. Il libro è un romanzo che tratta di adolescenti e dro- tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, Spagna, Cina. ga. Lo spettacolo, è caratterizzato dalla presenza sul a Zootropolis tutti vivono insieme serenamente, a pre- Al termine del concerto, alle ore 18.30 palco di ragazzi tra i 18 e i 20 anni. C‘è chi legge, chi scindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo ar- #Autoridicasa - Enrico Regazzoni, giornalista/ si occupa delle luci, chi registra il video. Un‘esperienza rivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scrittore, presenta il proprio romanzo d‘esordio molto interessante dove i ragazzi comunicano tra loro, scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un su un problema così delicato, senza intermediazione corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, “Una parete sottile” di un filtro “adulto“. Enrico Regazzoni, nato a Campogalliano, è gior- non è affatto facile. Spettacolo adatto a ragazzi ma soprattutto ore 17.00 Cinema per tutti nalista e docente, ha scritto per La Repubblica, è ai genitori di ragazzi adolescenti. Genere: Commedia stato inviato per il settimanale L‘Europeo e diret- L‘armonia del silenzio. Questa frase potrebbe essere tore editoriale, nonchè artefice del successo del Domenica 21 gennaio sufficiente a descrivere questa deliziosa pellicola, che settimanale “D”, “La Repubblica delle donne”, ore 17 - Musica per tutti i gusti per tanti aspetti si può definire una piccola opera d‘ar- dalla nascita dell‘inserto, nel maggio 1996, sino Bermuda Acustic Trio in concerto te. Nello spettatore alterna emozioni contrapposte con al 2009. Intervista a cura di Giulia Domati, inter- Giorgio Buttazzo, chitarra e voce - Andrea una disarmante semplicità e rapidità. Un punto di vista, mezzi pianistici di Sara Marri. “Atto” Alessi, basso e voce - Lele Veronesi, bat- un‘angolazione del tutto originalissima sul mondo son- ps: per Natale regala un libro teria e percussioni. dato dagli altri film “al buio” proposti nella rassegna. Il loro repertorio è un contenitore dove trova spazio Riuscire a far ridere sino alle lacrime e ad emozionarsi Domenica 7 gennaio 2018 qualunque genere musicale, dal pop al rock, dal jazz nel profondo, è la magia del Cinema, che solo bravi re- ore 15 - Cinema ragazzi al blues e persino al genere classico, in uno spettacolo gisti ed autori sono in grado di proporre e raggiungere. “Trools 2016” che si svolge senza soluzione di continuità e nel quale Genere: Animazione, Avventura, Fantasy l‘elevato grado di improvvisazione rende ogni concerto Domenica 11 febbraio diverso dal precedente. ore 17 Cinema per tutti Partendo per un‘epica avventura che la porterà Genere: Commedia ol- tre il mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le La vita “normale” di un bambino diventa occasione per forze con Branch, in una rischiosa missione per Domenica 28 gennaio fare rifletterere sulla cronaca del nostro Paese, per far salvare i suoi amici dalle grinfie del sinistro Ber- ore 18.30 - Teatro per tutti “per non dimen- conoscere la storia di persone che attraverso la loro gen e del loro capo, il re Gristle. ticare” determinazione e la loro “ragione di vita” per la legalità, ore 17 - Cinema per tutti La compagnia Teatrale Pantarei presenta hanno fatto breccia nell‘indifferenza, hanno fatto cre- Genere: Drammatico “L’ombra del silenzio” scere la consapevolezza che ribellarsi allo stato delle Sin dall‘Antica Grecia, l‘uomo “sociale”, sperimenta L‘ombra del silenzio, è uno spettacolo che nasce per cose non solo è possibile ma è anche un dovere e scieglie, il modello a cui si affida per la convivenza celebrare la Giornata della Memoria e che sceglie di pubblica, siano essi modelli che soddisfano le ansie dare voce a vittime e carnefici. I monologhi e le letture Domenica 18 febbraio individuali, le paure dei singoli, i bisogni particolari, non ripercorrono un itinerario cronologicamente razio- ore 17 - Musica #Artistidicasa - Lezione/Concerto quindi a volte preferendo modelli che confermino le nale, ma sono legati da un percorso emotivo precisa- mente voluto. Uno spettacolo teatrale sulla Shoah ha La voce della grande musica proprie granitiche certezze, altre volte puntando su Arianna Richeldi · soprano - Raymond Turci · te- modelli che rispondano ad esigenze e bisogni comuni, prima di tutto il dovere di trasmettere emozioni, la forza quindi con un‘approccio che ha bisogno di uno sforzo magica e sublime del teatro, in questo caso, viene pri- nore - Denis D’Arcangelo · baritono - Michele Mi- gnone · basso -Sara Marri · pianoforte/docente di analisi, proposta e azione meno immediato. Il film ma del contesto storico razionale; cercando quindi una aiuta a riflettere su un tema attualissimo, e centrale drammaturgia “delle suggestioni” che domini su una, seppur presente, drammaturgia “dei fatti”. Domenica 25 febbraio per la qualità della vita delle attuali generazioni e so- pratutto delle prossime. ore 17 - Teatro per tutti Domenica 4 febbraio “Corpo di bacco” - Reading musicale su Domenica 14 gennaio ore 15 - Cinema ragazzi storie di vino e di straordinaria follia ore 15 - Teatro ragazzi “Zootropolis 2016” Di e con Elisa Lolli e Maria Giulia Campioli Andrea De Carlo presenta “Bianca Neve” Genere: Animazione, Avventura, Fantasy Musiche e accompagnamento dal vivo di Ales- Andrea de Carlo, appena diplomato all‘Istituto Selmi di La moderna metropoli di Zootropolis è una città diver- sandro De Nito

Campogalliano 10 Cultura

Domenica 4 marzo tendo dalla sua gioventù. Attraversa il periodo dell’Italia fa- Family: 1adulto+1ragazzo: 8 euro ore 17 - Teatro per tutti · 1948/2018: 70° scista dando rilevanza al suo impegno di antifascista - pa- 1adulto+2ragazzi:10 euro gato a caro prezzo - cui segue poi l’immediato dopoguerra, della Costituzione e il suo impegno di politico integerrimo fino alla nomina Teatro - Adulti: 7 euro Gli uomini per essere liberi. a Presidente della Repubblica, dopo essere stato anche Ragazzi sino a 12 anni e over 65: 6 euro Sandro Pertini, il presidente Presidente della Camera dei Deputati. In questo racconto Family: 1adulto+1ragazzo: 12 euro di Gianni Furlani l’attore Mauro Bertozzi, accompagnato dai musicisti e da 1adulto+2ragazzi:15 euro Regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi interventi multimediali fa conoscere Pertini, non solo come (Il programma potrebbe subire delle variazioni Interpretato da Mauro Bertozzi politico, ma come uomo che attraversa un’epoca. che verranno comunicate tempestivamente) Accompagnamento musicale a cura di: Tiziano Bellelli, Al termine degli spettacoli delle ore 17: apericena! Riccardo Sgavetti, Emanuele Reverberi INGRESSI Prenota al bar prima dell’inizio dello spettacolo! Immagini multimediali a cura di Lidia Scalabrini Cinema e Musica - Adulti: 5 euro; Non siete tra il pubblico... l‘apericena si può co- Lo spettacolo che ripercorre tutta la vita del Presidente par- Ragazzi sino a 12 anni e over 65: 4 euro munque prenotare al n. 059 525451 Appuntamenti in Biblioteca comunale Berselli Sabato 16 dicembre 2017 Lezioni: n° 11 da 1h ore 10.30 Contributo: 70 euro + Tessera Università* Lettura animata per bambini dai 4 anni a cura Il Giardino Biologico di Alessandro Rivola - Storie sotto l’albero Inizio: Martedì 30 gennaio ore 20.30 Si consiglia la prenotazione Docente: Prof. Enrico Gatti Luogo: Biblioteca Comunale Filosofia per non filosofi Lezioni: n° 5 lezioni da 1h settimanali Da mercoledì 17 gennaio ore 17.30 Contributo: 30 euro + Tessera Università* Docente: Prof.ssa Luciana Bertellini Cinque incontri riguardanti il giardinaggio e l’ecolo- Lezioni: 5 di 1h e 1/2 gia dei piccoli spazi verdi cittadini. Creare un giardino Contributo: 25 euro + tessera Università Libe- è un’arte, ma creare un giardino ecologico in grado di ra Età N. Ginzburg proteggere la biodiversità è qualcosa in più. Lo studio “Filosofia” significa amore per il sapere, un amore per le della natura, del suolo, degli animali e, ovviamente, del- forme del pensare che non teme la semplicità e che invita le piante ci consente di pensare e realizzare un giardino ad affrontare, con i sensi e la mente ben aperti, esperien- bello ed ecologico, naturale nel vero senso della parola. ze e problemi che inevitabilmente si presentano a tutti. Questo breve percorso intende fornire le conoscenze La filosofia insegna a non ritenersi appagati di banalità... botaniche ed ecologiche di base per progettare piccole Prossimo incontro del ciclo “ serate culturali” aree verdi con una maggiore consapevolezza e rispet- to per l’ambiente e gli organismi che vivono in esso. Venerdì 19 gennaio 2018 ore 20.30 Corso base di cucina naturale Rita Hayworth e la redenzione di Shaw- Inizio: febbraio 2018 shank Docente: Roberta Colombini Narrazione di Simone Maretti cibi più comunemente presenti sulle nostre tavole e Luogo: Campogalliano conosceremo ciò che mangiamo non soltanto dal Corso di conversazione in inglese Lezioni: n° 4 lezioni da 3h settimanali punto di vista dell’aspetto e del sapore, ma impare- livello avanzato Contributo:120 euro + Tessera Università* remo a scegliere gli alimenti anche per le proprietà e i Quattro incontri per un viaggio nel gusto alla riscoper- benefici che portano. Per una cucina attuale e alterna- Inizio: Lunedì 15 gennaio 2018 ore 20.45 ta dei sapori autentici di natura e della ricchezza e va- tiva, più in sintonia con le esigenze del nostro tempo. Docente: Insegnante madrelingua rietà dei prodotti della nostra terra. Indagheremo il mon- Verranno affrontati i seguenti temi: Luogo: Biblioteca Comunale do delle alternative salutari alle proteine animali e ai vari Cereali: non solo grano! Conoscere e alternare i ce- reali per dare più varietà ai nostri menù, per stare più in forma e per scongiurare le intolleranze. Legumi: una miniera di salute. Al posto delle proteine animali per non ingrassare e per rimanere sani. Gu- stosi e adatti per ogni piatto. E in più ecosostenibili, economici ed etici. Ortaggi: veri protagonisti del mangiar sano. Informa- zioni, suggerimenti e idee pratiche per smettere di considerarli solo un contorno. Dolci: quelli che non fanno male. Alternative a grassi e zucchero, la coppia assassina del fine pasto. Ogni serata sarà così strutturata: una breve introdu- zione teorica, la parte pratica di realizzazione delle ri- cette e, per concludere, la degustazione dei piatti pre- parati insieme. Van Gogh. Tra il grano e il cielo Visita alla mostra di pittura con lezione prope- deutica della professoressa Giuliana Pini Sabato 10 marzo 2018 Luogo: Vicenza Contributo: 70 euro + Tessera Università

Campogalliano 11 Museo della Bilancia Giovani per insegnare le Scienze! Si è da poco concluso “Giovani scienzia- ti”, un'attività del Museo della Bilancia per favorire nelle scuole l'insegnamento di argomenti scientifici e tecnologici. Il progetto - dopo l'edizione che ha coinvolto le scuole di Campogalliano e delle Terre d'Argine nell'anno scolastico 2015/16 - ha ottenuto un sostanzioso contributo del MIUR che ha permesso di replicare gli interventi in diverse Scuo- le modenesi. Il progetto ha visto le giovani guide del nostro Museo impegnate nelle classi di cinque Istituti scolastici modenesi per proporre 150 ore complessive di labora- tori sperimentali. Al termine degli inter- venti, ogni Scuola ha ricevuto le schede delle attività, un kit di oltre 40 strumenti utilizzati per gli esperimenti in classe e una biblioteca scientifica ragionata di 60 Modena, e resi disponibili al prestito, di un gruppetto di docenti interessati titoli. Questa esperienza ha portato alla consentirà di riproporre le attività del a sviluppare assieme al Museo riflessio- realizzazione di un complesso progetto progetto a tutte le scuole del territorio ni e pratiche legate all'insegnamento di di documentazione che vi invitiamo a interessate. Gli insegnanti hanno dimo- scienze e metrologia. consultare al sito web http://memoespe- strato di gradire molto le attività pro- L'esperienza infatti è stata inserita nel rienze.comune.modena.it/giovaniscien- poste, portando varie ricadute positive. programma della quarta edizione del ziati. La documentazione, assieme a una Nuove classi infatti hanno avuto modo corso di metrologia "Scienza è misura" dotazione di libri e strumenti consegnati di venire in visita al nostro museo, inol- proposto dal Museo alle insegnanti della al Multicentro MeMO "Sergio Neri" di tre stiamo assistendo alla costituzione scuole primaria. Aperture natalizie del Museo Il Museo della Bilancia tiene fede al suo motto "museo sempre aperto" e anche quest'anno offre tante occasioni per essere visitato anche durante le Festività. L'orario è quello solito dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, ogni sabato, domenica e festivo (compresi Immacolata, Vigilia, Natale, Santo Stefano e San Silvestro, Capodanno solo pomeriggio, Epifania).

Sbatti il mostro in prima pagina La Città della Bilancia fa parlare di sè, e in termini positivi, anche fuori dai confini nazionali. Il lavoro del Museo infatti affianca all'attività rivolta alle scuole e alla programmazione di eventi anche la ricerca scientifica legata alle nostre collezioni. Il rapporto con Enti ed Associazioni impegnati su temi analoghi è continuo, e siamo fieri di segnalare che il Museo della Bilancia è presente nel numero di settembre di MASS UND GEWICHT, prestigiosa rivista per studiosi edita da 31 anni in Ger- mania. La copertina è dedicata alla bellissima stadera pesa ghiaccio esposta nelle nostre sale, ma non finisce qua: all'interno della rivista una ven- tina di pagine sono dedicate al Museo! Il testo, scritto dalla curatrice Lia Apparuti, presenta il Museo e il suo rapporto col territorio, mettendo in luce i differenti campi di azione. Una ricca e curata sezione fotografica consente di dare un assaggio della varietà della nostra collezione. Un patrimonio inimitabile che oltre a bilance e strumenti di misura della massa comprende documenti, oggetti curiosi, misure di lun- ghezza e capacità di varie epoche e provenienze. Una ricchezza che assume particolare rilevanza anche grazie alle foto- grafie di Giorgio Giliberti, che da anni cura l'immagine della nostra istituzione.

Campogalliano 12 Museo della Bilancia Appuntamenti digitali al Museo Nel corso dell'anno nuovo il Museo della Bilancia ospiterà vari appunta- menti legati alla mostra su elettronica, innovazioni e cultura digitale “Megagi- gatera”. Giovedì 25 gennaio 2018 alle ore 21 presso il Museo di via Garibaldi 34/a, Camponet e Meraviglie Cosmi- che, in collaborazione con il Comune di Campogalliano, presentano: “Dieci cose su Amazon e Ebay che forse non sapevate”. Un’occasione interessante, curiosa ma che ci auguriamo sia soprattutto utile, in cui imprenditori, commercianti e piccoli produttori potranno confrontarsi e fare domande ad esperti del settore eCom- merce e marketing, per capire come si può aumentare il fatturato e la notorietà del proprio marchio online nella manie- ra più semplice, veloce ed economica. Laura Sargentini, eBay specialist, con- sulente per le aziende e autrice del volu- me “Vendere su eBay” - Hoepli 2017, il- lustrerà le opportunità che i marketplace offrono oggi alle PMI. Ingresso gratuito, prenotazione consi- gliata su https://www.camponet.it/site/ web-agency-aziende/incontro-ebay.html oppure inviando una email a info@cam- ponet.it Per informazioni Museo della Bilancia di Campogallia- no, via Garibaldi 34/a 059 527133 – 059 899422 Tutte le iniziative sono consultabili su www.museodellabilancia.it Il Museo è aperto sabato e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, sempre su prenotazione.

+ RETI E MATERASSI CON PRESIDIO MEDICO SANITARIO Supersconti sui materassi e fino al 50% di sconto sulla biancheria di fine collezione

MATERASSI - BIANCHERIA Via Battezzate, 59 - CORLO di (MO) tel. 059 572620 - [email protected]

DA PIU’ DI TRENT’ANNI AL VOSTRO FIANCO, TRADIZIONE, QUALITA’ E INNOVAZIONE

Campogalliano 13 Storie Una farmacista appassionata Si chiama Thelma Adaora Oguezue, ha tenta di aver scelto il CTF. L'Università è 26 anni, si è laureata in Chimica e Tecno- stata bella e impegnativa, soprattutto i pri- logia farmaceutiche e fa il tirocinio presso mi due anni, per prendere le misure con i la Farmacia comunale di Campogalliano, ritmi e i carichi di studio. in piazza Pace 3. La sua è una storia esem- Rispetto ai farmaci, c’è tutta una cultura plare di integrazione in Italia, una vicenda fitoterapica che viene dall’Africa, vero? che mette al centro il tema del riconosci- Sì, infatti nei piccoli centri c'è ancora mento della cittadinanza. Sono 18 anni l'Herbalist, un medico che cura i pazienti che Thelma vive, studia e lavora in Italia, con i principi attivi delle erbe. ma ha ancora la nazionalità nigeriana. Qualche esempio? In una pausa ci racconta la sua storia. Lo scorso settembre sono stata in Nigeria. "Sono nata in Camerun, da genitori nige- Ho mangiato noce di cola, un cibo che si riani. La mia famiglia è originaria del sud- offre agli ospiti quando vengono a trovarti est della Nigeria, fa parte dell'etnia Ibo. a casa. Ma non di sera, perché tiene svegli. Sono la seconda di quattro figli. Nel 1993 Penso anche al burro di karité, ottimo per mio padre si è trasferito in Italia, a Mode- il trattamento dei capelli. Giù costa molto na. Noi (mia madre e i figli) l'abbiamo rag- meno che qua. giunto nel 1999. Mio fratello più piccolo Far convivere in se stessi due culture è è nato qui". una fortuna o un problema? Che ricordi hai di questo trasferimento È una ricchezza, ma purtroppo sono in in Europa? pochi a coglierla, a riconoscertela. Si tende Fu un salto notevole. Un anno prima era- sempre a fare classificazioni. Quando ti di- vamo tornati in Nigeria, per avviare e se- cono: come parli bene italiano! Ecco, vuol guire tutta la trafila dei documenti. Inoltre dire che non ti considerano italiana. Inol- Ora vivi in Italia mentre la tua famiglia mio padre ci teneva che imparassimo la tre, posso capire che la questione profughi si è di nuovo trasferita… lingua Ibo, che ovviamente si sta un po’ e immigrati sia complessa, ma generalizza- A Modena siamo rimasti io e mio fratello perdendo col passare del tempo. La mia re è sempre decisamente sbagliato. maggiore. I miei genitori e i miei due fra- lingua natale è l'inglese. Come ti trovi a Campogalliano, in far- telli piccoli sono andati in Scozia, a Gla- Dell’Italia, dell'Europa, che idea hanno macia? sgow, dove mio padre ha trovato migliori in Nigeria? Ci lavoro dal gennaio scorso. Passare dal- condizioni di lavoro. In Africa tutti tendono ad avere un'idea lo studio al lavoro è sempre impegnativo e Nel frattempo io ho una carta soggiorno bellissima. Io da piccola pensavo che i istruttivo. Molte cose le impari sul campo. illimitato. Ho chiesto la cittadinanza un palazzi e le ville sulle cartoline spedite da Per esempio nel rapporto con il cliente, anno fa. Sto aspettando. I doveri ci tocca papà ritraessero la sua casa. Laggiù non quando ti chiedono consigli, devi essere rispettarli tutti, le tasse le paghiamo. Men- capiscono che in Italia la vita non è tutta convincente e sicura. Anche se sei consa- tre senza cittadinanza ci sono dei diritti che rose e fiori. Del resto, devo anche dire che, pevole che non si è mai preparati al 100%. non abbiamo. se hai un buon reddito, per certi aspetti si Le richieste sono a 360 gradi: si passa dal Quali sono i tuoi hobby? vive meglio là che qua. In Italia ho trovato neonato al bambino, all'anziano che assu- Mi piace leggere. Solo di recente, grazie temperature più rigide. Qui ho visto per la me una serie di farmaci. Devi saper usare a un mio amico, ho scoperto gli autori prima volta la neve, ricordo ancora lo stu- bene il computer. Campogalliano mi pia- africani che prima non leggevo: Chinua pore di guardarla scendere dalla finestra. ce. Rispetto a Modena si crea con i clienti Achebe, Chimamanda Ngozi Adichie, una In Africa, quando ci sono 23-25 gradi, la un rapporto più stretto. In più i miei col- scrittrice femminista molto attiva. Mi ri- gente si mette addosso una felpa. Se lo fa- leghi sono bravissimi e ho imparato molto prometto di leggere anche Wole Soyinka, cessimo noi ora, moriremmo di caldo. da loro. All’università ero affascinata dal premio Nobel, dell’etnia Yoruba. Poi mi A scuola come fu l’approccio? laboratorio, ma ora preferisco il rapporto piace ballare, ascoltare la musica. E viaggia- Difficile, anche solo per il fatto di passare con il cliente in farmacia. re, anche se sono un po' limitata per il fatto da una classe di tutti neri a un'altra di tutti C'è una diffusa ipocondria in giro, vero? dei documenti. bianchi. In più parlavano una lingua che Assolutamente, gente che per ogni piccola L'Italia non si è qualificata ai Mondiali, non capivo. Non sapevo l’italiano. Il cibo cosa vuole qualcosa. Se uno presenta un la Nigeria sì... in mensa non mi piaceva. Il formaggio lieve rossore in un punto della pelle, beh, Ahahah, me l’ha detto mio fratello, io non e il prosciutto, per i quali ora vado mat- a volte basta aspettare due giorni, probabil- seguo il calcio. Beh, ai Mondiali potrete ta, all'inizio avevano un odore difficile da mente passa. adottare la Nigeria come squadra sorpresa! sopportare. Poi, senza quasi accorgermene, dopo un annetto, l'italiano lo parlavo ab- bastanza bene. Alle superiori ho frequen- TARI: si paga solo con modello F24 tato il Selmi, con indirizzo biologico. L’ho Dal 1° ottobre 2017 la TARI non può più essere pagata in modo automatico con scelto un po' per caso, perché ero affascina- domiciliazione bancaria o postale, invece si potrà pagare solo utilizzando il modello ta dal nome delle materie. Al quarto anno F24 allegato alla bolletta. dovevamo fare uno stage, io ho scelto di Tale pagamento potrà essere eseguito gratuitamente presso qualsiasi sportello ban- farlo all'Università, e mi sono trovata bene. cario, postale o nei servizi telematici da questi offerti. Finite le superiori, sono andata a qualche La scadenza del pagamento della terza rata (riferita al periodo ottobre-dicembre incontro di orientamento. Ero tentata di 2017) è il 31 dicembre 2017. studiare Scienze dietetiche. Ma sono con-

Campogalliano 14 Storie

to appunto a Campogalliano), più una se- rie di raduni a livello regionale. Ci si ritrova Passione da enigmisti a risolvere giochi, a crearne di nuovi. Ma ci sono anche tante persone che non necessa- È un mondo tutto da scoprire - da deci- cominciato a raccogliere riviste, libri; ha co- riamente fanno parte della BEI ma giocano frare, si potrebbe dire - quello che ruota stituito un corpus di materiale storico che è spesso, si dilettano con la settimana enig- intorno all'enigmistica. Dall'11 novembre tuttora la base della BEI. Dopo un congres- mistica, ognuno con i suoi giochi preferiti. scorso gli appassionati di tutta Italia han- so che si tenne a Modena nel 1977, creò Tu come ti sei avvicinato all'enigmistica? no un nuovo luogo di riferimento. Dove? negli anni '80 una biblioteca dedicata che Come tanti ho cominciato leggendo la A Campogalliano, nella fascinosa piazza ora si è trasferita a Campogalliano. Settimana; mi sono incuriosito, ho avu- della Bilancia, impreziosita dalla fontana Perché? to la fortuna di trovarmi a Modena dove, realizzata dall'artista pavullese Raffaele Per la vicinanza con Modena, inoltre Cam- appunto, Panini aveva fondato la BEI, do Biolchini. Al civico 31 si trova infatti la pogalliano è un paese aperto a questo tipo anche a me l'occasione di scoprire questo sede della BEI, la Biblioteca Enigmistica di iniziative. Ha dato i natali a Giancarlo mondo un po' pazzo. Dev'esserci un gene Italiana, un luogo di studio e di ritrovo, Brighenti (1924-2001) che è stato il fon- o qualcosa nella mia famiglia perché mio un archivio di grande valore come ci spiega datore del rebus moderno, insignito del nonno è stato un enigmista, con lo pseudo- Giulio Ferrari, in rappresentanza dell'As- premio Bilancia d'Oro qualche anno fa. La nimo di Fra Giocondo. Dagli anni '30 agli sociazione culturale legata alla biblioteca. moglie, ancora in vita e attiva, è una enig- anni '60 del secolo scorso, ha pubblicato Ferrari, come nasce la passione per l'e- mista e disegnatrice di rebus: ha come pseu- diversi giochi su riviste. Si vede che c'è del nigmistica? donimo Brighella. sangue comune, ereditario. Forse ce l'abbiamo un po' tutti, la voglia di La biblioteca è un luogo aperto al pub- I giornali si vendono sempre meno. E La risolvere qualche enigma, di divertirsi con blico? Settimana Enigmistica? qualche gioco. La Settimana Enigmistica Sì, assolutamente, il materiale si può con- Si vende sempre molto, un milione e passa è un settimanale che quasi tutti abbiamo sultare, ma si può anche prendere in pre- di copie, e vanta innumerevoli tentativi di preso in mano qualche volta. Poi qualcu- stito. Una parte del materiale è disponibile imitazione, come recita la copertina stessa. no si prende gusto, nasce spontaneamente anche per la vendita o per uno scambio. In edicola continuano a debuttare mese l'esigenza di alzare l'asticella nel grado di Abbiamo voglia di arricchire questa biblio- dopo mese testate dedicate a rebus, parole difficoltà dei giochi. Vuoi capire come fun- teca, di farla crescere. Per un settore così crociate e indovinelli per tutti i gusti e livelli. zionano i meccanismi di ideazione e costru- specifico, questo è l'unico posto dove repe- L'enigmistica racconta anche un po' di zione dei vari giochi e intanto ti rendi conto rire un repertorio di questo tipo. storia del costume? che dietro c'è una storia ricca di persone, di Che attività svolgono gli associati? Sì, il materiale che abbiamo ha un valore pubblicazioni. Si ritrovano in un congresso nazionale una storico in parte inestimabile. Una vera e Quali sono le origini? volta all'anno (lo scorso 11 novembre è sta- propria storia del nostro Paese. Si parla dell'Ottocento. Forse era un'enig- mistica un po' ingenua rispetto a quella di oggi, tutto si evolve. Come mai la BEI si stabilisce a Campo- galliano? Tutto parte dall'iniziativa di Giuseppe Pa- nini, il fondatore della Edizioni Panini; è stato un grandissimo appassionato e, per sua iniziativa, si formò una sorta di circo- lo nel secondo dopoguerra. Panini è stato anche un grandissimo collezionista. Ha

Consulenti del lavoro

Studio Mantovani & Associati Mantovani Rag. Mauro Artioli Rag. Anna Maria

CAMPOGALLIANO Via Barchetta, 27/2 - tel. 059.525055 - fax 059.527547 Via G. Mazzini, 178 E1 - tel. 0536.805237 - fax 0536.811307

www.stmantovani.com - [email protected]

Consulenza del lavoro, amministrativa, fiscale, tributaria

Campogalliano 15 Terre d’Argine Il Fondo per le vittime dei reati L’Unione dei Comuni delle Terre 150,00 anche in presenza di copertura D’Argine ha istituito un Fondo per assicurativa per la parte dei danni a ca- il risarcimento alle vittime di danno rico dell’assicurato in caso di franchi- derivante da alcune fattispecie di rea- gia. ti predatori (furto, tentato furto, scip- • Duplicazione di documenti perso- po o borseggio, ecc). Con l’approva- nali rubati (carta d’identità, patente di zione all’unanimità, da parte del Con- guida, passaporto, permesso/carta di siglio dell’Unione, dell’apposito Rego- soggiorno). lamento che regola modalità e caratte- Risarcimento: 100% delle spese soste- ristiche del Fondo, e stabilisce i crite- nute per il rifacimento della carta d’i- ri operativi per la concessione di con- dentità e la patente di guida. tributi finalizzati a coprire parte delle Risarcimento: 70% delle spese soste- spese sostenute dalle vittime di alcune nute per il rifacimento del permesso/ fattispecie di reato per i danni materia- carta di soggiorno e del passaporto. li e psicologici derivanti dagli stessi, si • Duplicazione di documenti o targhe è potuta attivare l’operatività piena del relativi ad autoveicoli o a ciclomotori a nuovo strumento. seguito di furto. L’iniziativa è realizzata attraverso la • Risarcimento: 100% delle spese so- presenza di uno sportello che fornisce stenute. informazioni e consulenza a cittadini • Supporto psicologico post traumati- vittime dei reati in questione, che si- co da stress (es. costo delle sedute effet- ano in possesso dei requisiti richiesti e tuate da medico specialista abilitato). che producano la documentazione ne- Risarcimento: 70% delle spese so- cessaria. stenute fino ad un massimo di euro La domanda di risarcimento può es- missibile fino ad un massimo di euro 300,00. sere presentata entro 90 giorni dalla 200,00. Le spese sostenute per più di una tipo- denuncia alle forze dell’ordine presso • Sostituzione della serratura o dei ve- logia di danno sono cumulabili. gli sportelli indicati oppure via e-mail tri dei finestrini dell’autoveicolo a se- Per informazioni: all’indirizzo guito di furto o tentato furto. [email protected] [email protected]. Risarcimento: 70% della spesa am- [email protected] I moduli per richiedere il risarcimento missibile fino ad un massimo di euro telefono 059.649555 sono reperibili sul sito internet dell’U- nione delle Terre d’Argine e su quel- li dei quattro Comuni facenti parte dell’ente, oppure direttamente pres- Due automezzi donati alle Marche so gli sportelli elencati su questo de- Il 2 dicembre scorso gli amministratori dei quattro Comuni dell'Unione pliant. Terre d'Argine (per Campogalliano la vicesindaco Linda Leoni) e diversi Entro 60 giorni dalla presentazione rappresentanti di associazioni di volontariato del territorio si sono recati nel- della domanda la Polizia Municipa- le Marche per un viaggio della solidarietà. Sono stati consegnati ai sindaci le darà al richiedente la conferma (o il di due comuni colpiti dal terremoto 2016, Montefortino e Monsampietro diniego) della liquidazione del risarci- Morico nel fermano, altrettanti mezzi acquistati grazie ad una donazione mento del danno subito. dell’Unione TdA e a fondi raccolti da vari enti e associazioni in occasione di feste o eventi, per un totale di circa 50 mila euro. Si tratta di un furgone Il Fondo copre i costi sostenuti per: attrezzato per il trasporto dei disabili e di un pick up, e che ora verranno • riparazioni di danni materiali arreca- usati dai Comuni per le loro attività. ti all’abitazione (porta ingresso, porta- finestra, finestra) o a sue pertinenze a seguito di effrazioni per furto o tenta- to furto o sostituzioni a seguito di dan- ni irreparabili. Risarcimento: 70% della spesa am- missibile fino ad un massimo di euro 300,00 anche in presenza di copertu- ra assicurativa privata o condominia- le per i danni a carico dell’assicurato in caso di franchigia. • Sostituzione della serratura e rifaci- mento delle chiavi dell’abitazione della vittima e/o delle sue pertinenze, qua- lora a seguito di furto, scippo o bor- seggio sia avvenuto anche il furto del- le chiavi. Risarcimento: 70% della spesa am-

Campogalliano 16 Terre d’Argine PagoPA, per pagare on-line Anche a Campogalliano, così come ne- a privati e aziende sicurezza e affidabi- gli altri tre comuni dell’Unione delle lità nei pagamenti, semplicità e flessi- Terre d’Argine (Carpi, Novi di Mode- bilità nella scelta delle modalità di pa- na e Soliera) è attivo pagoPA, il nuo- gamento, trasparenza nei costi di com- vo sistema che rende più semplice e si- missione. pagoPA garantisce invece alle curo pagare i servizi alla pubblica am- pubbliche amministrazioni certezza e ministrazione. Sicuro e affidabile, sem- automazione nella riscossione degli in- plice e intuitivo, flessibile e trasparente. cassi; riduzione dei costi e standardiz- PagoPA è una nuova modalità per paga- zazione dei processi interni; semplifica- del Codice dell’Amministrazione Digi- menti online che consente di risparmia- zione e digitalizzazione dei servizi. tale, consente il pagamento delle fatture re tempo e denaro ai cittadini e all’am- Che cosa si può pagare con pagoPA? attraverso un maggior numero di cana- ministrazione pubblica. L’Unione delle PagoPA ti permette di pagare utenze, li permettendo di effettuare versamen- Terre d’Argine infatti ha sviluppato as- rette, quote associative, bolli e qualsia- ti tramite il sito web dell’Unione del- sieme ai quattro Comuni membri (tra si altro tipo di versamento dovuto alla le Terre d’Argine (www.terredargine.it) i primi in Italia) un piano di attivazio- pubblica amministrazione, sia centrale e i siti dei quattro Comuni membri, lo ne progressivo del sistema pagoPA che che locale, ma anche verso altri soggetti, sportello con operatore e i bancomat prevede la copertura di tutti i servizi en- come le aziende a partecipazione pub- delle banche aderenti, l’home banking tro il prossimo blica, le scuole, le Università, le Azienda (cercando Circuito CBILL oppure pa- gennaio, alme- Sanitarie Locali. Dalla TARI alle multe, goPA oppure IUV): e ancora le tabac- no 60 casistiche passando per le tasse scolastiche e altri cherie aderenti al servizio ITB, i super- diverse. tributi locali, pagoPA punta a diventa- mercati convenzionati e gli sportelli Si- Ma a cosa ser- re il punto unico di pagamento per tut- sal oltre che i punti Lottomatica. Sarà ve questo nuo- ti i cittadini. Il nuovo sistema, realizza- possibile scegliere l’intermediario che vo sistema? Pa- to da Agenzia per l’Italia Digitale-AgID permette il pagamento con i minori co- goPA garantisce (www.agid.gov.it/) secondo i dettami sti o il servizio più veloce. Cure dentarie gratuite per i minori assistiti dai servizi In condizioni di difficoltà le persone tendono a trascurare aspetti sanitari importanti come le cure dentarie. L’Unione delle Terre d’Argine ha lavorato in questi mesi attraverso i Servizi sociali dell’ente associato per arrivare a definire forme di collaborazione con i professionisti operanti sul territorio e che potessero fornire ai bambini queste cure, fondamentali soprattutto nell’età scolare. Tutto questo ha portato alla redazione di un Protocollo d’intesa tra Unione, Fondazione ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) onlus e Sezione Provinciale ANDI Modena e farà partire al più presto il progetto Adotta un sorriso di un bambino nei comuni aderenti alle Terre d’Argine. Si tratta della prima esperienza del genere nel modenese. La Fondazione ANDI ha deciso di offrire, nei limiti della disponibilità dei propri soci iscritti alla sezione di Modena, prestazioni totalmente gratuite per un anno di diagnosi e/o cure/terapie odontoiatriche a minori assistiti a diverso titolo dall’Unione: per esempio a bambini temporaneamente ospiti di Comunità Educative, Comunità Familiari, oppure inseriti in famiglie affidatarie, in carico ai Servizi Socio-sanitari e/o affiancati a domicilio da un educatore per fragilità personali e familiari conclamate.

REVISIONE E VENDITA DI POMPE, MOTORI, DISTRIBUTORI E TRASMISSIONI IDROSTATICHE PER MACCHINARIO MOBILE E INDUSTRIALE

Viale della Resistenza. 9 - Campogalliano (Mo) AIMAG SpA tel. 059 526864 - fax 059 525102 (Mo) · via Maestri del Lavoro 38 www.camosrl.com - [email protected] www.aimag.it

Campogalliano 17 Gruppi Consiliari

Matteo Camellini Marco Rubbiani

Centro Sinistra Insieme Lista Civica Centro-Destra per Campogalliano Progetto Campogalliano

Tanti spunti tra Unione e Comune Buon governo è saper cogliere le buone idee Pensiamo che sia opportuno dedicare l’inizio dell’articolo ad In quest’ultimo bimestre una sola seduta del Consiglio Co- un fatto grave che è accaduto nel nostro paese. Ci riferiamo munale, il 26 ottobre scorso: approvazione del DUP, che verrà all’accoltellamento subito da un giovane di Campogalliano, da riproposto aggiornato nella prossima seduta del 20 dicembre, parte di due giovani in transito sul nostro territorio. Dicia- approvazione di variazioni di bilancio e di uno schema di ac- mo subito che l’episodio non va e non è stato sottovalutato. cordo relativo alla zona casello autostradale. Dobbiamo ringraziare coloro che hanno prestato soccorso Il giorno 11 novembre si sono tenuti a gli e fornito utili indicazioni ai fini investigativi, e ovviamente i Stati Generali delle 19 liste civiche della provincia che, come la Carabinieri per aver prontamente individuato i responsabili. nostra lista, aderiscono a Uniamoci – Unione Modena Civi- Ma stiamo attenti a prendere questo singolo episodio come ca. Ci sono stati gli interventi dei sindaci di Novi, Savignano segnale di allarme di un presunto aumento della criminalità… sul Panaro e , tutti a capo di liste civiche. queste affermazioni richiedono una valutazione più ampia e Propongo alcuni spunti di riflessione che ci possono interes- seria. Su questa linea si sta muovendo il Consiglio dell’Unione sare. Terre d’Argine, dove il 29 novembre sarà presentato un ordine Tanari, sindaco di Zocca, ha presentato l’esperienza fatta con del giorno congiunto sulla sicurezza (sui temi del “patto per i richiedenti asilo: una sessantina in un paese di circa 4000 la sicurezza”, della collaborazione fra le Forze dell’Ordine e abitanti. Sono stati coinvolti nella vita della comunità e hanno del potenziamento del Corpo di Polizia locale). svolto (con soddisfazione reciproca) lavori socialmente utili, Sempre in Unione è imminente l’approvazione del documen- come la pulizia e manutenzione del verde di parchi e giardini to programmatico sull’Agenda Digitale Locale, che punta comunali. Perché non si fa anche da noi? a garantire a tutti i cittadini: migliore accesso alla rete (banda Caroli, sindaco di Savignano sul Panaro, ha presentato un larga), migliori e omogenei siti web dei Comuni, diffusione resoconto dell’iniziativa “Dea Minerva”, “un’azione concre- delle “competenze digitali”. ta e continuativa di contrasto alla cultura dello scarto, nella E dato che tutti parliamo di digitale, avete attivato il Fascico- consapevolezza che: un rifiuto è una risorsa messa nel posto lo Sanitario Elettronico? La chiusura del CUP (inevitabile, è sbagliato”. una scelta della ASL) è stata ben gestita dalla Giunta; approfit- Avevamo proposto questo progetto all’amministrazione, tiamone per attivare questo strumento utilissimo. che ce lo ha bocciato, promuovendo invece il progetto “Rici- Passando alle attività del Consiglio Comunale, in ottobre ab- clandino”. Entrambi coinvolgono gli istituti comprensivi, ma biamo approvato il DUP 2018 (il documento di program- con modalità e risultati assai diversi. mazione del Comune). In quella sede abbiamo sottolineato il Riciclandino ha messo a disposizione dell’Istituto Comprensi- lavoro che si sta facendo per rendere più attrattivo il paese, a vo alcune centinaia di euro all’anno. cominciare dalle azioni di recupero di aree/capannoni in disu- Il progetto Dea Minerva, è iniziato a Savignano (9200 abi- so, che talvolta richiede prima faticose opere di risanamento. tanti) nell’anno 2012 con la raccolta differenziata del PET, Abbiamo evidenziato gli investimenti previsti, che al netto successivamente ampliata con la raccolta di ulteriore materiale dei ritardi di altri enti saranno attuati nei prossimi mesi (a gior- plastico (PE-HD, PE-LD e PP), della carta e del cartone, delle ni la Provincia dovrebbe sbloccare definitivamente la realizza- lattine in alluminio, dei contenitori in banda stagnata. zione della rotatoria di Via Fornace). Abbiamo infine ricordato Ha fornito all’Istituto Comprensivo 2.800 euro nel 2012, le belle iniziative (in aumento) per rendere più coeso e cultu- 5.800 euro nel 2013, 10.100 euro nel 2014, 16.100 euro ralmente attivo il nostro paese. nel 2015 e 19.700 euro nel 2016. In Consiglio Comunale abbiamo avuto una discussione con La Giunta comunale di Savignano sul Panaro, considerato che la consigliera Mazzacurati, che ha presentato un ordine del l’attuazione del Progetto consente di poter confidare, anche giorno relativamente all’avvio da parte della Regione Emi- negli anni futuri, su entrate di entità tale da consentire la pro- lia-Romagna del percorso di richiesta di maggiore autono- grammazione di un significativo piano pluriennale di progetti mia (senza passare per un referendum costoso e inutile). L’or- di qualificazione dell’offerta scolastica, ha deciso di garantire lo dine del giorno proposto era sbagliato nelle premesse e non stesso importo per i successivi tre anni scolastici. sottoscrivibile, ma siamo d’accordo nel sostenere la Regio- Chi ha fatto la proposta migliore? Noi con Dea Minerva o ne, infatti abbiamo invitato il governatore Stefano Bonacci- l’amministrazione con Riciclandino? ni a Campogalliano per spiegare questa novità, che ancora una E’ l’ultimo numero di quest’anno: vi auguriamo un Santo volta vede la Regione in prima linea. Natale e un sereno e prospero nuovo anno! Buon Natale e buon 2018! email: [email protected] email: [email protected]

Campogalliano 18 Gruppi Consiliari

Luca Moscatti Valentina Mazzacurati

Futuro CambioCampo per Campo Centro-Destra

Quando tiri sai che la coperta è corta La questione della Sicurezza Bentrovati a tutti, Poco è cambiato dall’ultimo giornalino che vi è stato inviato, pochi giorni fa ci sono stati consegnati i documenti di pre- oramai il Consiglio Comunale è diventato il luogo di ratifica visione per il bilancio 2018. delle decisioni prese in Terre d’Argine, dove non siamo rappre- Dal testo risalta subito il forte taglio delle risorse a disposizione sentati, perché non possono partecipare tutte le opposizioni. del comune. I servizi al cittadino vengono ridotti ed econo- Ho deciso quindi di iniziare a scrivervi quali sono le priorità che mizzati. La delega di competenze all’Unione Terre d’Argine ha a mio parere dovrebbero essere le priorità di questo Comune. progressivamente svuotato l’autonomia decisionale di Campo- Sicurezza: visti i continui furti e la crescita di atti di violenza galliano, rendendo sempre più difficile riorganizzare i servizi sarebbe opportuno intensificare la presenza delle Forze dell’Or- per cercare economie. dine sul territorio, chiedendo alle Terre d’Argine maggior perso- I Servizi alla Persona, la Ragioneria, l’Istruzione… sono stati nale sulle volanti in pattuglia. Sarebbe opportuno anche incre- delegati all’Unione Terre d’Argine, lasciando in capo al Co- mentare la videosorveglianza in entrata e in uscita nelle vie del mune poco più che gli Affari Istituzionali, l’Ufficio Tecnico e centro e sulle arterie principali, mettendole anche nelle aree di il Personale. Abbiamo così poca carne al fuoco che, quando ci campagna limitrofe al centro. Inoltre, anche il pattugliamento sarebbe bisogno di riorganizzare, l’amministrazione si limita a a piedi di Carabinieri e Polizia Urbana per le vie, contribuireb- tagliare di qua e di la, cercando di far quadrare i conti. be a diffondere un senso di presidio del territorio più concre- to. L’Amministrazione deve avere come prima priorità l’ordine È in questo scenario che si inserisce la revisione governativa pubblico e il clima di sicurezza, questo è il primo obiettivo che del Fondo di Solidarietà, che ci toglie risorse per circa 120.000 aumenterebbe la qualità della vita dei campogallianesi. Il con- euro… e subito iniziano i tagli. Il primo a farne le spese è trollo di vicinato, seppur lodevole progetto, ha più una funzio- il Bando Innovazione dedicato ai giovani intraprendenti ma ne di socializzazione ma non può sostituirsi al lavoro costante che, già cancellato nel 2017, viene fatto sparire in un colpo di ed incessante di controllo del territorio. Il Comune è vicino spugna dal 2018. all’Autostrada e al centro di comuni importanti come Modena, Segue a ruota la perdita di spazi nel capitolo investimenti, Carpi, Reggio Emilia, Sassuolo, Rubiera e proprio per questo dove già si parla di togliere 150.000 euro di entrate straordina- ci deve essere un maggior controllo, anche con le telecamere rie, per coprire la spesa ordinaria. rispetto ai transiti. Altro luogo che deve essere soggetto a con- Ancora nessuna traccia del POC, nè sono date spiegazioni trollo maggiore sono i Laghetti, sul quale l’Amministrazione del perché si continua a non parlarne, sembrando quasi che ha presentato un progetto molto ambizioso, che è lo stesso che dopo aver investito decine di migliaia di euro in un percorso è stato presentato già un anno fa: di fatto è passato un anno e ci partecipativo, la cosa abbia improvvisamente perso interesse. sono state presentate le medesime cose, ma ciò che mi chiedo Completa il quadro la dichiarazione che, nel 2019, forse si è : come può essere realizzato un progetto senza prima dare ga- farà ricorso all’indebitamento da mutuo. ranzie a chi decide di investire in esso riguardo le frequentazioni Unica risorsa che ci tiene saldi sono i dividendi Aimag: un e il clima di sicurezza. Perché in questo anno non sono state patrimonio messo da parte da chi ci ha preceduto, senza i quali fatte azioni concrete? Il progetto di collaborazione con i pesca- perderemmo oltre 200.000 euro ogni anno. tori è corretto ma i pescatori non possono sostituirsi alle Forze Questa situazione finanziaria è lo specchio di una realtà più dell’ordine. Il nucleo anti degrado nello scorso anno dice di aver grande di Campogalliano. fatto solo quattro rilevazioni e multe per atti osceni, qualcuno Il Governo Centrale, riduce sempre di più le risorse degli enti di voi crede che sia possibile? Solo quattro? Il punto è capire se locali per coprire buchi senza fondo. si vuole risolvere il problema o no, e a me par che si cerchi di La situazione di difficoltà non è certo colpa della Giunta o del- ignorare. Il tema della sicurezza è un problema che parte certa- la Sindaca, così come non è colpa loro la decisione di chiusu- mente dal Governo che si ripercuote sul locale se non se non ra del CUP… è tuttavia responsabilità dell’Amministrazione vengono messe in campo soluzioni concrete e a volte anche lottare per individuare una rotta attraverso la tempesta, adot- dure. L’immigrazione incontrollata, le fallimentari politiche di tando provvedimenti per prevenire il possibile peggioramento accoglienza indiscriminata, l’indebolimento del comparto delle della situazione. Nessuno dice che sia facile, ma vale la pena Forze dell’ordine e la mancanza di certezza della pena, fatta an- lottare con tutto ciò che abbiamo per assicurarci un futuro più che con le depenalizzazioni dei reati come il furto, hanno creato saldo. Mettere delle pezze e tagliare a destra e a manca, non è questa situazione, tutta a firma del Partito Democratico, che sufficiente. hanno ridotto l’Italia e le nostre città in terre di nessuno, dove per assurdo sono premiati i delinquenti e a sentirsi sotto accusa Quando la coperta è corta, invece che continuare a tirarla sco- sono i cittadini beffati che si devono difendere. prendosi i piedi, è il caso di alzarsi dal letto e darsi da fare. Auguro a Voi e a tutte le Vostre Famiglie un felice e sereno Na- tale! email: [email protected] email: [email protected]

Campogalliano 19 SOLUZIONE CASA SRL tel. 059 527301 Piazza Vittorio Emanuele II, n° 28, Campogalliano (MO) [email protected] www.soluzionecasasrl.net DEVI VENDERE CASA ?? CHIAMACI SUBITO! OCCASIONI DI FINE ANNO

P 15 CAMPOGALLIANO ADIACENZE OCCASIONE PER CHI DESIDERA IL GIARDINO PRIVATO! Maisonette recente al piano terra già libera! EURO 84.000 ISEALE PER GIOVANI COPPIE!

P 89 CAMPOGALLIANO OCCASIONE PER CHI DESIDERA un appartamento al primo piano in centro con 2 camere e ampia zona giorno!! EURO 125.000 RECENTE E BEN TENUTO!!

P 100 CAMPOGALLIANO OCCASIONE PER CHI AMA IL CENTRO DI CAMPOGALLIANO E GRANDI SPAZI!! Cucina separata, 2 camere matrimoniali Euro 109.000 TUTTO RISTRUTTURATO!

P 163 CAMPOGALLIANO OCCASIONE PER CHI DESIDERA UN APPARTAMENTO GRANDE IN CENTRO! Ristrutturato completamente con 3 camere!! Euro 99.000 GIA’ LIBERO E DISPONIBILE!

V 345 CAMPOGALLIANO OCCASIONE VILLA A SCHIERA CON GIARDINO, RECENTE!! In quartiere residenziale villa a schiera con 3 camere da letto e 2 bagni, soffitta e garage doppio! Ideale per famiglie! Euro 265.000 PER CHI AMA L’INDIPENDENZA!

P 620 CAMPOGALLIANO OCCASIONE 2 CAMERE DA LETTO E TERRAZZO! In zona comoda verso Modena, appartamento ultimo piano con ascensore!! Euro 109.000 RECENTE CONTESTO!

V 355 CAMPOGALLIANO OCCASIONE PORZIONE DI CASA INDIPENDENTE! In zona tranquilla, soluzione con ampi spazi e giardino provato! Euro 145.000 IDEALE PER FAMIGLIE!

CERCHIAMO PERSONALE!! Manda il tuo curruculum a [email protected]