EMERGENZA COVID 19 – APPLICAZIONE ORDINANZA 658 DEL 29 MARZO 2020 PROCEDURA PER RICHIEDERE I BUONI SPESA – COVID 19 L’Unione Terre di Castelli e i Comuni di , , , , Castelvetro di , e , in applicazione della suddetta ordinanza, hanno previsto di erogare buoni spesa UTILIZZABILI NEL PROPRIO DI RESIDENZA NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE HANNO DATO LA LORO DISPONIBILITA’ E IL CUI ELENCO VERRA’ PUBBLICATO SUI SITI LA PROSSIMA SETTIMANA A PARTIRE DA MARTEDI’ 7 APRILE. I BUONI, DEL VALORE DI EURO 25,00 L’UNO, VERRANNO RICONOSCIUTI PER UN TOTALE DI EURO 150,00 AL PRIMO COMPONENTE DEL NUCLEO (o componente unico) e PER OGNI ULTERIORE COMPONENTE VERRANNO EROGATI ALTRI 2 BUONI DA EURO 25,00 L’UNO. Sussistendone i requisiti all’accesso, ai cittadini già beneficiari dell’emporio solidale EKO, potranno essere erogati buoni spesa nella misura massima di 100 euro per il primo componente (o componente unico) e 25,00 euro per ogni ulteriore componente del nucleo familiare.

REQUISITI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: Il cittadino o componente il suo nucleo familiare che si trova in una delle condizioni di seguito elencate a causa degli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid – 19: - Perdita di lavoro per licenziamento - mancato rinnovo alla scadenza di contratto a tempo determinato successivo all’inizio del periodo di crisi dovuta all’emergenza sanitaria in atto (26/2/2020) - cassa integrazione - riduzione degli incassi/fatturato nel primo trimestre 2020 di almeno il 33% rispetto al primo trimestre 2019 (calcolo per cassa) - sospensione del tirocinio formativo a seguito delle indicazioni regionali dovute all’emergenza sanitaria - riduzione di almeno il 33% (rispetto al mese di gennaio 2020) e/o sospensione dell’attività lavorativa per i contratti a chiamata - perdita/riduzione di almeno il 33% dell’attività che garantiva reddito a qualsiasi titolo - aumento delle spese per generi alimentari per i nuclei con figli minori a cui il SST ha valutato di riconoscere l’esenzione totale dalla mensa scolastica per tutto o parte dell’a.s. 2019/2020; e che inoltre: - non ha un patrimonio mobiliare superiore a 6.000 euro per i nuclei composti da un solo componente incrementabile in funzione dei componenti il nucleo familiare - non è beneficiario di Reddito di cittadinanza o di Pensione di cittadinanza di importo mensile superiore a 250,00 euro; - non ha usufruito nel mese di marzo 2020 di altre misure di sostegno alimentare (buoni spesa emessi dal SST di importo pari o superiore a 200,00 euro

PUO’ PRESENTARE DOMANDA PER L’EROGAZIONE DI BUONI SPESA URGENTI COMPILANDO L’AUTODICHIARAZIONE ALLEGATA ALLA PRESENTE INFORMATIVA Denominata “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE” LE DOMANDE SARANNO RACCOLTE FINO AD ESAURIMENTO FONDI Tale domanda può essere consegnata: - PREFERIBILMENTE via mail (anche senza firma – la firma verrà poi apposta al momento della consegna dei buoni purchè venga indicato il numero e la scadenza del documento d’identità) ai seguenti indirizzi mail: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

- presso gli sportelli di prossimità dei territori di Castelnuovo, Castelvetro, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola in busta chiusa e inserita in apposite urne che si trovano presso gli sportelli di prossimità aperti il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18 e il martedì mattina dalle 8.30 alle 13.00 e presso le anagrafi/URP dei Comuni nelle giornate ed orari di apertura pubblicati

I BUONI SARANNO RITIRABILI NELLA SETTIMANA SUCCESSIVA A QUELLA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PRESSO GLI SPORTELLI DI PROSSIMITA’ DEL LUOGO DI RESIDENZA PREVIO APPUNTAMENTO CHE VERRA’ COMUNICATO DALL’ENTE CON ALMENO UN GIORNO DI ANTICIPO. SI RACCOMANDA DI INDICARE NELLA DOMANDA IL NUMERO DI TELEFONO A CUI SI VUOLE ESSERE CONTATTATI PER LA COMUNICAZIONE DELLA DATA E ORARIO DI RITIRO DEI BUONI

SI PRECISA CHE VERRANNO EFFETTUATI CONTROLLI A CAMPIONE SULLE AUTOCERTIFICAZIONI AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 E IN CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI VERRANNO FATTE SEGNALAZIONI ALLE AUTORITA’ COMPETENTI

PER INFORMAZIONI CHIAMARE O INVIARE MAIL A: [email protected] - TEL. 059/534880 – 059/534870 [email protected] - TEL. 059/758878 [email protected] - TEL. 059/709950- 059/709911 [email protected] - TEL. 059/705770 – 334/6991140 [email protected] - TEL. 059/759919 – 328/3904064 [email protected] - TEL. 059/789937 [email protected] - TEL. 059/777725 – 059/777711 [email protected] - TEL. 059/777613 [email protected] - TEL. 059/777705 [email protected] - TEL. 339/5685531