Associazione Dimore Storiche Italiane Giornata Nazionale

Domenica 25 maggio 2014 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Firenze, Lucca, , Siena e dintorni Pontremoli, Lunigiana e Maremma

Cortili e Giardini aperti Ingresso libero

ENTE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE

citt nascosta

Agente Generale Iacopo Speranza Associazione Culturale Città Nascosta www.inaassitalia.it www.cittanascosta.it

sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana

Con il patrocinio di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

con il patrocinio di Provincia di Firenze -Provincia di Lucca Provincia di Pisa - Provincia di Siena Comune di Firenze - Comune di Lucca Comune di Siena - Comune di Pisa Comune di San GiulianoTerme ipografia Moderna ADSI Sezione Toscana, Borgo Santi Apostoli, 17 50123 Firenze - tel. e fax 055 212452 Stampa T [email protected] - facebook: adsi toscana www.adsi.it - www.adsitoscana.it Domenica 25 maggio 2014 Domenica 25 maggio 2014 11 Villa Anna Maria, via Statale Abetone 146, - San Giuliano Terme Pisa centro storico 13 Ville Pisane dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 12 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 12 Villa Poschi, via Statale Abetone 212, - San Giuliano Terme 11 Cortili e Giardini aperti 10 Cortili e Giardini aperti 7 13 Parco di Villa Roncioni, via Statale Abetone 226, Pugnano - San Giuliano Terme 9 1 1 Giardino di Palazzo Ferroni, lungarno Sonnino 5 8 Giardino di Villa Venerosi Pesciolini, È possibile visitare anche l'interno della villa e la mostra costumi di scena, via della Chiesa 4, - Peccioli a cura della Fondazione Cerratelli, con un biglietto di ingresso di 5 Ä 2 Giardino Lattanzi già Casa di Filippo Mazzei, “La Verde Armonia”: mostra di scultura e pittura in un dialogo continuo via Giordano Bruno 39 6 fra Natura e Arte nel giardino e nella Limonaia della Tenuta di Ghizzano. Visite a cura del Circolo Filippo Mazzei, promotore di attività culturali e sociali e intitolato al grande toscano che, morto a Pisa nel 1816 curò personalmente il giardino di casa firmandosi con lo pseudonimo 2 Parco della Villa di Camugliano, di “Philip the Gardener”. via Camugliano,

3 Giardino di Villa Theresa, via della Foglia 13 3 Giardino di Villa Fehr, Visite guidate a cura dell'associazione 7 Il Circolo Filippo Mazzei presenterà il nuovo allestimento del giardino via privata della Rocca, Vicopisano Le storie di City Grand Tour curato per ospitare gli eventi culturali della “Pisaniana”, manifestazione È possibile visitare anche la Rocca Brunelleschi con un biglietto di ingresso. promossa dal Circolo nell'ambito delle iniziative del Giugno Pisano. L'OLFATTO. Tra i giardini e i profumi della città (I Sei Sensi di Pisa) 4 Palazzo dei Fiumi e Fossi (già dei Consoli del Mare), 4 Villa Medicea, via Rio dei Ceci, Buti In questa giornata in cui magicamente si aprono i portoni lungarno Galilei 19 5 di ville, palazzi e giardini solitamente chiusi, ci saranno 6 5 4 due visite guidate per andare incontro agli odori della 5 Giardino di Villa Ruschi, via F. Ruschi 75, Calci primavera, del fiume, della città. 5 Palazzo del Vigna - Royal Victoria Hotel, ore 10.30 Quartiere di San Martino: lungarno Pacinotti 12 itinerario attraverso tre giardini nascosti e gioco di olfatto: 4 ore 11.00: conversazione sulla storia dei locali storici pisani, 6 Villa di Corliano, via Statale Abetone 50, riconosci gli odori? a cura del Dott. Enrico Guagnini dell'Associazione Locali Storici d'Italia San Giuliano Terme ore 15.30 Quartiere di Santa Maria: itinerario tra giardini pensili e giardini segreti attraversando ore 19.00: “Incontriamoci in Villa”, Renato Raimo presenta 3 L'Opera "popolare". Organizzato dall' Associazione I Cavalieri con i profumi del mercato e delle piazze. 6 Giardino pensile dell'Ussero, lungarno Pacinotti 26 la partecipazione del maestro Carlo Bernini (pianoforte), ore 9.00-19.00: al caffè dell' Ussero mostra del soprano Mimma Briganti, della Corale Lirica Versiliese Ogni itinerario parte da piazza XX Settembre, 3 “Immagini e cronaca delle battaglie di Curtatone e Montanara” (diretta da Elisabetta Giudugli). davanti a Logge di Banchi. Costo di 10 Ä a persona ore 16.00: nel giardino "FioriDiVersi", (visita guidata e tessera associativa a reading di poesia a cura dell'associazione Astrolabio. 7 Villa Alta, via Statale Abetone 110, “Le Storie di City Grand Tour”); 1 5 Ä ridotto per i soci “Le Storie di City Grand Tour”, 7 Giardino di Palazzo Tozzi, via Santa Maria 75 Rigoli - San Giuliano Terme ADSI e il circolo culturale Filippo Mazzei. 2 8 Parco della Villa Medicea Ammiraglio, Per info e prenotazioni: via Cavour 35, [email protected] ore 17.00: “Quadri da un Ballo dell'Ottocento in Villa”, www.lestoriedicitygrandtour.wordpress.com danze e balli a cura dell'associazione culturale tel. 320 9154975 / 388 5896909 Circolo Pisano della Società di Danza Si ringraziano per la preziosa collaborazione: L'associazione Astrolabio, 9 Villa del Lupo, via San Giovanni 59 , Arena Metato l'associazione I Cavalieri, l'associazione Le storie di City Grand Tour, l'associazione culturale Circolo Pisano della Società di Danza, 10 Villa Gentili, via dei Molini 14, Avane -Vecchiano l'associazione Locali Storici d'Italia, il Circolo culturale Filippo Mazzei, 2 1 I brigidini di Casa Gentili: i segreti della ricetta. la Compagnia dello Stilepisano, Associazione Dimore Storiche Italiane la Fondazione Cerratelli. Giornata Nazionale