ARCHIVIO DI STATO DI

UFFICIO FIUMI E FOSSI

Inv. 17

ARCHIVIO DEI FIUMI E FOSSI

INDICE DELLE SERIE

Titolo delle filze, registri ecc. Data Osservazioni

Introduzione Pagina 1 Statuti 1475 1805 Pagina 1 n.1-7 Magistrato dei Fossi Partiti 1528 1775 Pagina 1 n.8-66 Suppliche (filze) 1557 1775 Pagina 3 n.67-97 Suppliche (registri) 1552 1775 Pagina 3 n.98-118 Copialettere 1583 1775 Pagina 4 n.119-132 Atti civili e criminali 1560 1775 Pagina 4 n.133-278 Magistrato di Fabbriche e Coltivazioni Partiti 1601 1775 Pagina 7 n.279-307 Supplice (filze) 1608 1775 Pagina 8 n.308-321 Suppliche (registri) 1608 1775 Pagina 8 n.322-331 Copialettere 1673 1775 Pagina 8 n.332-334 Atti civili e criminali 1601 1775 Pagina 9 n.335-453 Servitù dei pini 1611 1782 Pagina 11 n.454-458 Fabbrica del Ponte 1637 1777 Pagina 11 n.459-513 Magistrato dei Surrogati Partiti 1603 1775 Pagina 13 n.514-573 Suppliche (filze) 1608 1775 Pagina 14 n.574-597 Suppliche (registri) 1608 1775 Pagina 15 n.598-619 Copialettere 1608 1775 Pagina 15 n.620-668 Atti civili e criminali e lettere 1603 1775 Pagina 16 n.669-877 Approvazioni di riforme di alcune comunità del contado 1754 1771 Pagina 20 n.878-879 Auditore dell’Ufficio dei Fossi e Auditore del Commissariato Suppliche e Negozi (filze) 1775 1808 Pagina 20 n.880-891 Suppliche e Negozi (registri) 1775 1805 Pagina 21 n.892-908 Suppliche e Informazioni Auditoriali 1775 1787 Pagina 21 n.909-910 Copialettere 1775 1794 Pagina 21 n.911-912 Decreti dell’Auditore dell’Ufficio dei Fossi 1775 1782 Pagina 21 n.913-918 Atti civili dell’Auditore dell’Ufficio dei Fossi 1776 1782 Pagina 22 n.919-944 Atti civili dell’Auditore del Commissariato 1782 1808 Pagina 22 n.945-1009 Atti criminali dell’Auditore del Commissariato 1775 1780 Pagina 23 n.1010-1014 Provveditore dell’Ufficio dei Fossi Atti, Negozi e lettere Provveditoriali 1634 1808 Pagina 24 n.1015-1137 Decreti Provveditoriali 1767 1777 Pagina 27 n.1138-1142 Copialettere 1634 1809 Pagina 27 n.1143-1200 Contratti 1629 1815 Pagina 28 n.1201-1211 Scritte private 1777 Pagina 28 n.1212-1215 Atti diversi del Provveditore 1765 1807 Pagina 29 n.1216-1226 Ministro Generale dell’Estimo Sunto dell’Estimo Annuale dell’Ufficio dei Fossi 1616 1776 Pagina 29 n.1227-1307 Distribuzione dell’Estimo Annuale 1582 1805 Pagina 31 n.1308-1342 Lavori d’Estimo 1587 1782 Pagina 31 n.1343-1347 Somme distribuite sopra l’estimo annuale per lavori fatti dall’Ufficio dei Fossi 1683 1776 Pagina 32 n.1348-1365 Debitori e creditori d’Estimo 1583 1790 Pagina 32 n.1366-1398 Debitori e creditori per gronde e del rifacimento di varie strade 1680 1782 Pagina 33 n.1399-1403 Debitori 1740 Pagina 33 n.1404-1409 n.1410-1436 Debitori e creditori di scoli particolari 1586 1787 Pagina 33 bis Distribuzioni dei Fossi XVIII Pagina 34 n.1437-1450 Distribuzioni di scoli particolari 1618 1777 Pagina 34 n.1451-1486 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell’anno 1775 XVIII Pagina 35 n.1487-1500 Descrizioni di fossi e scoli XVIII sec.XIX Pagina 35 n.1501-1512 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1765 1777 Pagina 36 n.1513-1520 Atti riguardanti i lavori della pulizia della città di Pisa 1778 1784 Pagina 36 n.1521-1526 Estimi del sec.XV e Portate di Beni 1405 1491 Pagina 36 n.1527-1588 Estimi del sec.XVI Pagina 38 n.1589-2370 Estimi del 1580 1580 Pagina 53 n.2371-2509 Descrizioni e piante di beni 1618 1622 Pagina 56 n.2510-2534 Estimi del sec.XVII e XVIII 1622 Pagina 61 n.2535-2809 Giustificazioni d’estimo 1569 1817 Pagina 66 n.2810-2900 Atti vari riguardanti l’estimo 1618 sec.XX Pagina 68 n.2901-2928 Scrivano Lettere, decreti e giustificazioni dello Scrivano 1580 1777 Pagina 69 n.2929-2936 Camarlingo Mandati 1676 1790 Pagina 69 n.2937-3046 Copia mandati 1791 1806 Pagina 72 n.3047-3050 Entrata e Uscita. Quaderni di Cassa 1676 1808 Pagina 72 n.3051-3204 Entrata e Uscita dei Depositi Particolari 1791 1808 Pagina 75 n.3205-3224 Entrata e Uscita dell’Ordinaria Tassa di Redenzione 1803 1807 Pagina 75 n.3225-3229 Entrata e Uscita. Tassa di Macine, Proventi dei Macelli e Sigilli delle Carni 1790 1807 Pagina 76 n.3230-3248 Contabilità Giornale dell’Ufficio dei Fossi 1674 1808 Pagina 76 n.3249-3263 Libri Maestri dell’Ufficio dei Fossi 1680 1808 Pagina 77 n.3264-3276 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1778 1808 Pagina 77 n.3277-3328 Giustificazioni della Tassa di Macina e Macelli 1790 1808 Pagina 78 n.3329-3340 Saldi dei Camarlinghi delle Comunità 1709 1786 Pagina 78 n.3341-3408 Saldi della Comunità della Provincia Pisana 1776 1807 Pagina 80 n.3409-3530 Scioglimento del Debito Pubblico di Toscana Giustificazioni 1788 1789 Pagina 83 n.3531-3597 Cessioni di Luoghi di Monte 1789 1797 Pagina 85 n.3598-3614 Spogli dei Possessori 1788 1794 Pagina 85 n.3615-3623 Affrancazioni 1797 Pagina 86 n.3624-3647 Approvvigionamenti militari 1799 1802 Pagina 87 n.3648-3658 Carte Varie 1558 sec.XIX Pagina 87 n.3659-3707 Copie di statuti di alcune comunità del contado 1488 1763 Pagina 89 n.3708-3759 Appendice Carte di Carlo Fazzuoli, provveditore dell’Ufficio dei Fossi di Pisa 1744 1794 Pagina 90 n.1-103

Ufficio dei Fiumi e Fossi

INTRODUZIONE

L’istituzione del Magistrato dei Fossi rimonta alla legge del 1547; esso però non fu creato ex novo in quell’anno, ma ebbe alcuni precedenti in istituzioni che risalgono al sec.XIII. Fin d’allora il Comune provvide alla difesa dalle inondazioni e al mantenimento dei fiumi con la nomina di alcuni ufficiali chiamati Operai o Sovrastanti delle Vie, degli Scoli, Fossi, Acquedotti, Ponti et altri lavori. Durante la dominazione fiorentina fu provveduto a migliorare le tristi condizioni della campagna pisana con l’Opera de la Reparatione del Chontado e de la Cità di Pisa (1475). A capo di essa furono messi due cittadini fiorentini, chiamati Provveditori, i quali dovevano eleggere quattro Operai fra i cittadini pisani particolarmente competenti in materia. Vennero istituite anche le cariche di Camarlingo e dei Cavallari, tenuti questi ultimi a riferire ai Provveditori e agli Operai, a fare le citazioni e ciò che veniva loro comandato da essi. Nel 1491 furono fatte delle riforme alla detta Opera delle Riparazioni dando ai Consoli del Mare e ai Provveditori una più ampia autorità non solo tecnica e amministrativa per i lavori da farsi e per procurare i denari occorrenti per le spese, ma anche dando valore di legge alle loro deliberazioni e ai loro giudizi nelle questioni di pertinenza di detta Opera. Riconquistata nuovamente la libertà, furono ripristinati, con qualche variazione nelle attribuzioni, i vecchi uffici che presero il nome di Officio di Fossi, Poggi, Strade, Ponti e danni dati de la cità e chontado di Pisa con l’incarico di provvedere alla viabilità, all’arginatura dei fiumi, alla riparazione degli acquedotti, di dar giudizi in questioni di confini e di acque, e di provvedere alla difesa della città e del contado e di curare l’igiene delle città. Di esso fecero parte un Provveditore, un Notaio e un Cancelliere. Nel 1517 fu emanata una nuova provvisione, con la quale fu stabilito che gli argini dei fossi del contado di Pisa appartenevano al comune di Firenze. Questa legge fece seguito a quella del maggio 1510 riguardante il ripristino dell’Opera della Riparatione. Con la legge del 1531 fu confermata la carica del Commissario e provveduto alla nomina di tre Operai dell’Opera dei Fossi scelti fra i cittadini pisani maggiori di 35 anni, i quali collaboravano con lui in tutte le deliberazioni, i partiti e stanziamenti fatti da detta Opera ed inoltre provvedevano a far eseguire quanto era stato deliberato. Anche con la provvisione del 29 aprile 1547 sopra la Reparatione et Opera de’ Fossi nella Ciptà et Contado venne mantenuta la carica del Commissario; fu variato però il numero dei cittadini pisani che intervenivano nell’amministrazione: da tre furono portati a quattro. Essi venivano eletti per tratta da una borsa in cui venivano messi i nomi di cittadini pisani particolarmente adatti a quell’ufficio. Due di essi duravano in carica tre anni e due due anni, allo scopo che ogni anno due mutassero e due no, fino a quando non fosse esaurito il numero degli imborsati. Erano tenuti a cavalcare ed andare a vedere personalmente “le differentie che sortissino avanti il loro officio intra particolar persona e contro o intra essi e li particolari e riferire alli altri come il fatto stia”. Il 26 agosto 1583 fu fatta dal Granduca una nuova riforma all’Ufficio dei Fossi, con la quale fu stabilito che il Magistrato doveva comporsi dei due Consoli del Mare, che si trovavano in carica e di tre cittadini pisani eletti per tratta ogni due anni. I Consoli e gli ufficiali del Magistrato dovevano adunarsi insieme, ordinariamente due volte alla settimana, con il Provveditore e il Cancelliere e straordinariamente quando occorresse. Fu abolita la carica del Sovrastante ed istituita quella dell’Assessore, al quale il Magistrato si rivolgeva, per sentire il suo parere, nelle controversie fra privati e fra comunità e privati e che il Magistrato doveva poi giudicare. Restarono, invece, sostanzialmente invariate le cariche e le attribuzioni degli altri Ministri. Con la riforma del 1587 furono apportate ulteriori modifiche, ma non di grande rilievo. Infine si ricorda il motuproprio del 19 giugno 1775, col quale Pietro Leopoldo ordinava che dal 1° di settembre di quell’anno fosse soppressa la Magistratura dei Fossi.

Statuti

"Statuta et ordinamenta edita per Consules Maris Pisarum circa pontes et flumina et fossas et desiccationes aquarum" ed altre 1475 - 1631 riforme posteriori 1 Sono editi da Ranieri Fiaschi nell’appendice al suo volume “Le Magistrature Pisane delle Acque” Legge del Duca di Firenze sopra le cose del Magistrato dei Cinque Conservatori del contado e distretto (1549). Vi sono anche 1549 - 1758 atti giudiziari (1595 - 1758) del Magistrato dei Fossi e di quello dei Surrogati e una bolla di Leone X (1516 febbraio 18) con la quale fa concessioni in materia d'imposte. Le leggi dei Cinque Conservatori si trovano qui in quanto il Magistrato dei Surrogati era successo nelle funzioni dei Cinque Conservatori del contado. Infine vi è aggiunto un opuscolo a stampa intitolato "Sommario delle riforme, leggi e ordini dell'ufitio dei Cinque Conservadori del contato e distretto di Firenze” (1553) 2 Lettere al Granduca e ad altri (1624-1702) Riforma dell'Ufficio dei Fossi di Pisa con spogli di suppliche rescritti e lettere fino al 1742 3 Vedi anche Alliata n.6 1587 - 1742 4 Relazioni varie circa la riforma dell'Ufficio dei Fossi 1740 - 1749 sec. XVIII Progetto di Francesco Gianni per la riforma dell'Ufficio dei Fossi ordinata dal Granduca Pietro Leopoldo l'anno 1775 e memorie 5 storiche del detto Ufficio 1802 - sec. XIX 6 Riforma del regolamento della Deputazione dei Fossi 1574 - 1646 7 Bandi dell'Ufficio dei Fossi

Magistrato dei fossi

Partiti

8 Libro dei Partiti degli Ufiziali dei Fossi 1528 - 1533

1 9 Partiti del Magistrato dei Fossi 1561 - 1563 10 Partiti, deliberazioni, decreti 1568 - 1569 11 Partiti, deliberazioni, decreti 1569 - 1570 12 Partiti, deliberazioni, decreti 1570 - 1571 13 Partiti, deliberazioni, decreti 1571 - 1575 14 Partiti, deliberazioni, decreti 1575 - 1580 15 Partiti, deliberazioni, decreti 1581 - 1583 16 Partiti, deliberazioni, decreti 1584 -1587 17 Partiti, deliberazioni, decreti 1586 -1588 18 Partiti, deliberazioni, decreti 1587 19 Partiti, deliberazioni, decreti 1587 -1588 20 Partiti, deliberazioni, decreti 1588 -1589 21 Partiti, deliberazioni, decreti 1588 -1589 22 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera A 1590 -1591 23 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera A 1590 -1591 24 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera B 1591 -1593 25 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera B 1591 -1593 26 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera C 1593 -1595 27 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera D 1595 -1598 28 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera D 1595 -1599 29 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera E 1598 -1601 30 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera F 1601 -1603 31 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera F 1601 -1603 32 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera G 1604 -1608 33 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera G 1603 -1608 34 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera H 1608 -1612 35 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera H 1608 -1612 36 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera I 1612 -1617 37 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera I 1612 -1617 38 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera K 1617 -1623 39 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera K 1617 -1623 40 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera L 1623 -1628 41 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera L 1623 -1628 42 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera M 1628 -1637 43 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera M 1628 -1637 44 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera N 1637 -1649 45 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera N 1637 -1649 46 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera O 1649 -1657 47 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera O 1649 -1670 48 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera P 1670 -1678 49 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera Q 1679 -1687

50 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera R 1687- 1695 51 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera S 1695 - 1705 52 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera T 1706 - 1714 53 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera V 1714 - 1726 54 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera Z 1726 - 1737 55 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera X 1737 - 1749 56 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera B secondo 1750 - 1755 57 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera C secondo 1755 - 1759 58 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera D secondo 1759 - 1764 59 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera E secondo 1764 - 1766 60 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera F secondo 1766 - 1767 61 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera G secondo 1767 - 1770

2 62 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera H secondo 1770 - 1771 63 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera I secondo 1771 - 1772 64 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera K secondo 1772 65 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera L secondo 1773 - 1774 66 Partiti, deliberazioni, decreti segnato con lettera M secondo 1774 - 1775

Suppliche (filze)

67 Zibaldone di lettere e suppliche diverse dei Fossi 1557 -1601 68 Suppliche dei Fossi 1559 - 1566 69 Suppliche dei Fossi 1573 - 1585 70 Giustificazioni per suppliche dei Fossi, fedi e reperti 1590 - 1592 71 Giustificazioni per suppliche dei Fossi, fedi e reperti 1593 - 1595 72 Suppliche dei Fossi 1590 - 1594 73 Suppliche dei Fossi 1595 - 1599 Suppliche dei Fossi Le carte 864-865 e 1384,1407 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990. 74 N.B. Originale non più consultabile, disponibile positivo 1599 - 1606 75 Informazioni di fedi e reperti per suppliche dei Fossi 1602 - 1611 Suppliche dei Fossi 76 La carta n.275 è sfilzata e collocata nel contenitore n.990 1606 - 1611 Giustificazioni di Suppliche dei Fossi, fedi diverse e reperti 77 Le carte 11 e 14, 22 e 27 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1615 - 1617 78 Suppliche dei Fossi 1612 - 1618 Suppliche dei Fossi 79 Le carte 345-348, 980, 1035 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1618 - 1623 80 Suppliche dei Fossi 1624 - 1630 Suppliche dei Fossi 81 Le carte 76v-77, 581, 1399v-1400 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1631 - 1637 82 Suppliche dei Fossi 1638 - 1649 83 Suppliche dei Fossi 1649 - 1672 84 Suppliche dei Fossi 1672 - 1686 85 Suppliche dei Fossi 1683 - 1688 86 Suppliche dei Fossi 1686 - 1697 87 Suppliche dei Fossi 1697 - 1705 88 Suppliche dei Fossi 1705 - 1713 89 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1713 - 1724 90 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1724 - 1732 91 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1732 - 1741 92 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1741 - 1750 93 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1750 - 1754 94 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1755 - 1761 95 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1761 - 1764 96 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1765 - 1771 97 Suppliche dei Commissari e Ufficiali dei Fossi 1771 - 1775

Suppliche (registri)

98 Suppliche dei Fossi 1552 - 1560 99 Suppliche dei Fossi 1560 - 1565 100 Suppliche dei Fossi 1566 - 1573 101 Suppliche dei Fossi 1573 - 1585 102 Suppliche dei Fossi 1585 - 1590 103 Suppliche dei Fossi 1590 - 1595 104 Suppliche dei Fossi 1595 - 1599

3 105 Suppliche dei Fossi 1599 - 1606 106 Suppliche dei Fossi 1606 - 1611 107 Suppliche dei Fossi 1612 - 1618 108 Suppliche dei Fossi 1618 - 1624 109 Suppliche dei Fossi segnato L 1624 - 1630 110 Suppliche dei Fossi segnato M 1631 - 1638 111 Suppliche dei Fossi segnato N 1638 - 1649 112 Suppliche dei Fossi segnato O 1649 - 1655 113 Suppliche dei Fossi segnato P 1672 - 1684 114 Suppliche dei Fossi segnato Q 1684 - 1701 115 Suppliche dei Fossi segnato R 1700 - 1720 116 Suppliche dei Fossi segnato S 1720 - 1735 117 Suppliche dei Fossi segnato T 1735 - 1762 118 Suppliche dei Fossi segnato V 1763 - 1775

Copialettere dell’Ufficio dei Fossi

119 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi 1583 - 1585 120 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi 1591 - 1599 121 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi 1599 - 1609 122 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi 1620 -1655 123 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato N 1655 - 1685 124 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato O 1685 - 1692 125 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato P 1692 - 1704 126 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato Q 1704 - 1713 127 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato R 1712 - 1723 128 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato S 1723 - 1729 129 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato T 1729 - 1733 130 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato U 1732 - 1738 131 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato V 1738 - 1753 132 Lettere del Magistrato dell'antico Uffizio dei Fossi segnato X 1753 - 1775

Atti civili e criminali

133 Atti alla spezzata dei Fossi 1560 - 1568 134 Atti civili dei Fossi 1568 - 1570 135 Atti civili e criminali dei Fossi 1571 -1577 136 Atti e fedi dei Fossi 1580 - 1583 137 Atti civili e criminali dei Fossi 1582 - 1583 138 Atti civili e criminali dei Fossi 1583 -1584 139 Atti civili e criminali dei Fossi 1584 - 1585 140 Atti civili e criminali dei Fossi 1585 - 1586 141 Atti civili e criminali dei Fossi 1586 - 1587 142 Atti civili e criminali dei Fossi 1587 -1588 143 Atti civili e criminali dei Fossi 1588 144 Atti civili e criminali dei Fossi 1589 145 Atti civili e criminali dei Fossi 1589 - 1590 146 Atti civili e criminali dei Fossi 1590 147 Atti civili e criminali dei Fossi 1591 Atti civili e criminali dei Fossi 148 Le carte 124v e 127 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1591 - 1592 149 Atti civili e criminali dei Fossi 1592 150 Atti civili e criminali dei Fossi 1593 151 Atti civili e criminali dei Fossi 1594

4 Atti civili e criminali dei Fossi 152 Le carte 254 e 259 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1595 - 1596 153 Atti civili e criminali dei Fossi 1582 - 1596 154 Atti civili e criminali dei Fossi 1595 - 1597 Atti civili e criminali dei Fossi 155 La carta 51 è sfilzata e collocata nel contenitore n.990 1595 - 1597 156 Atti civili e criminali dei Fossi 1597 - 1599 Atti civili dei Fossi 157 Le carte 449, 452 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1597 - 1599 158 Atti civili dei Fossi 1599 - 1600 159 Atti criminali dei Fossi 1601 160 Atti civili e criminali dei Fossi 1602 161 Atti civili e criminali dei Fossi 1599 - 1602 162 Atti civili e criminali dei Fossi 1602 - 1607 Atti civili dei Fossi 163 Le carte 1142, 1147 e 1184-1185 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1602 - 1608 164 Atti civili dei Fossi 1607 - 1613 165 Atti criminali dei Fossi 1607 - 1613 166 Atti civili e criminali dei Fossi 1613 - 1615 167 Atti civili e criminali 1616 Atti civili 168 Microfilm 1613 - 1617 169 Atti civili e criminali 1617 - 1619 170 Atti civili e reperti 1617 - 1619 171 Atti civili e criminali 1619 - 1621 172 Atti civili 1618 - 1622 173 Atti civili e fedi Atti civili 174 Microfilm 1622 - 1625 175 Atti civili 1621 - 1629 176 Atti civili 1624 - 1629 177 Atti civili 1624 - 1630 178 Atti civili con reperti 1631 - 1635 Atti civili 179 Le carte 863, 882 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990. Idem il disegno allegato al doc. 192 1629 - 1635 180 Atti civili 1628 - 1639 181 Atti civili 1635 - 1639 182 Atti civili 1639 183 Atti civili e criminali 1643 - 1646 184 Atti civili e criminali 1647 - 1649 185 Atti civili e criminali 1650 - 1653 186 Atti civili e criminali 1654 - 1657 187 Atti civili 1658 - 1662 188 Atti civili 1663 - 1664 189 Atti civili 1665 - 1666 190 Atti civili e criminali 1667 - 1668 191 Atti civili 1669 - 1671 192 Atti civili 1672 - 1673 193 Atti civili e criminali 1674 - 1675 194 Atti civili e criminali 1675 - 1676 195 Atti civili e criminali 1677 Atti civili 196 Microfilm 1678 Atti civili e criminali 197 Microfilm 1679 198 Atti civili e criminali 1680 199 Atti civili e criminali 1681

5 200 Atti civili e criminali 1683 201 Atti civili e criminali 1684 202 Atti civili e criminali 1685 203 Atti civili e criminali 1686 204 Atti civili e criminali 1687 205 Atti civili e criminali 1688 206 Atti civili e criminali 1689 207 Atti civili e criminali 1690 208 Atti civili e criminali 1691 209 Atti civili e criminali 1692 210 Atti civili e criminali 1693 211 Atti civili e criminali 1694 212 Atti civili e criminali 1695 213 Atti civili e criminali 1696 214 Atti civili e criminali 1697 215 Atti civili e criminali 1698 216 Atti civili e criminali 1699 217 Atti civili e criminali 1700 218 Atti civili e criminali 1701 219 Atti civili e criminali 1702 220 Atti civili e criminali 1703 221 Atti civili e criminali 1704 222 Atti civili e criminali 1705 223 Atti civili e criminali 1706 224 Atti civili e criminali 1707 225 Atti civili e criminali 1708 226 Atti civili e criminali 1709 227 Atti civili e criminali 1710 228 Atti civili e criminali 1711 229 Atti civili e criminali 1712 230 Atti civili e criminali 1713 Atti civili e criminali 231 Microfilm 1714 232 Atti civili e criminali 1715 233 Atti civili e criminali 1716 234 Atti civili e criminali 1717 235 Atti civili e criminali 1718 236 Atti civili e criminali 1719 - 1720 237 Atti civili e criminali 1721 238 Atti civili e criminali 1722 239 Atti civili e criminali 1723 - 1724 240 Atti civili e criminali 1725 241 Atti civili e criminali 1726 242 Atti civili e criminali 1727 243 Atti civili e criminali 1728 244 Atti civili e criminali 1729 245 Atti civili e criminali 1730 246 Atti civili e criminali 1731 247 Atti civili e criminali 1732 248 Atti civili 1733 249 Atti civili e criminali 1733 250 Atti civili e criminali 1734 251 Atti civili e criminali 1735

6 252 Atti civili e criminali 1736 253 Atti civili e criminali 1737 254 Atti civili e criminali 1738 255 Atti civili e criminali 1739 256 Atti civili e criminali 1740 257 Atti civili e criminali 1741 258 Atti civili e criminali 1742 - 1743 259 Atti civili e criminali 1744 - 1745 260 Atti civili 1745 - 1747 261 Atti civili e criminali 1748 - 1749 262 Atti civili e criminali 1750 -1751 263 Atti civili e criminali 1752 - 1753 264 Atti civili e criminali 1754 265 Atti civili e criminali 1755 - 1756 266 Atti civili e criminali 1757 267 Atti civili e criminali 1758 268 Atti civili e criminali 1759 269 Atti civili e criminali 1739 -1760 270 Atti civili e criminali 1760 271 Atti civili e criminali 1761 - 1762 272 Atti civili e criminali 1763 - 1764 273 Atti civili e criminali 1765 - 1767 274 Atti civili e criminali 1768 - 1770 275 Atti civili e criminali 1771 - 1772 276 Atti civili e criminali 1772 - 1774 277 Atti civili e criminali 1774 - 1775 278 Atti criminali 1759 – 1775

Magistrato di fabbriche e coltivazioni

Questo magistrato, detto anche degli Uffiziali del Comodo, fu istituito dal Granduca Ferdinando dei Medici con deliberazione del 4 maggio 1601 allo scopo di vigilare sulle condizioni delle campagne di Pisa - e precisamente del Val d’Arno, Val di , Val di Calci, Asciano, Agnano fino a , della Marina – di prendere gli opportuni provvedimenti per migliorare la situazione idraulica e d’intensificare le coltivazioni e la produzione. Si compose di quattro uomini esperti in questa materia chiamati deputati; essi furono: il camarlingo dell’Ospedale, il provveditore della grascia, il provveditore dell’Ufficio dei Fossi e un cittadino pisano. Da cancelliere faceva o il cancelliere dell’Ufficio dei Fossi o un suo sostituto. Costoro dovevano visitare le campagne e ordinare fosse camparecce, scoli privati, divisioni di campi, piantagioni di viti, olivi ed altri alberi, semine di biade, prati ed altri prodotti agricoli, la costruzione di case e di capanne ecc.; potevano inoltre sollecitare l’Ufficio dei Fossi per la costruzione di canali, ponti, strade e argini tanto a sua cura e spesa quanto a sua cura solamente, distribuendo la spesa sull’estimo e assegnando termini convenienti a fare i lavori; e nel caso di negligenza da parte dei privati, potevano affidarne l’esecuzione ai ministri dell’Ufficio dei Fossi, che li eseguivano a spese dei contravventori. Infine dovevano fare due ispezioni all’anno, in maggio e in settembre, e adunarsi ogni otto giorni nel Tribunale dell’Ufficio dei Fossi.

Partiti di Fabbriche e Coltivazioni

279 Partiti segnato A 1601 - 1606 280 Partiti segnato B 1609 - 1616 281 Partiti segnato C 1618 - 1625 282 Partiti segnato D 1626 - 1636 283 Partiti segnato E 1636 - 1648 284 Partiti segnato F 1642 - 1667 285 Partiti segnato G 1667 - 1679 286 Partiti segnato H 1679 - 1689 287 Partiti segnato I 1689 - 1695 288 Partiti segnato L 1695 - 1702 289 Partiti segnato M 1702 - 1711 290 Partiti segnato N 1711 - 1721 7 291 Partiti segnato O 1721 - 1730 292 Partiti segnato P 1730 - 1736 293 Partiti segnato Q 1736 - 1745 294 Partiti segnato R 1745 - 1753 295 Partiti segnato S 1750 - 1753 296 Partiti segnato T 1753 - 1756 297 Partiti segnato V 1756 - 1758 298 Partiti segnato Z 1759 - 1762 299 Partiti segnato A secondo 1762 - 1766 300 Partiti segnato B secondo 1766 - 1767 301 Partiti segnato C secondo 1767 -1769 302 Partiti segnato D secondo 1769 - 1770 303 Partiti segnato E secondo 1770 - 1771 304 Partiti segnato F secondo 1771 - 1772 305 Partiti segnato G secondo 1772 - 1773 306 Partiti segnato H secondo 1773 307 Partiti segnato K secondo 1774 - 1775

Suppliche di Fabbriche e Coltivazioni (filze)

308 Suppliche 1608 - 1629 309 Suppliche 1629 - 1672 310 Suppliche 1672 - 1697 311 Suppliche 1672 - 1705 312 Suppliche 1697 - 1705 313 Suppliche 1705 - 1713 314 Suppliche 1714 - 1724 315 Suppliche 1724 - 1736 316 Suppliche 1736 -1750 317 Suppliche 1755 - 1761 318 Suppliche 1755 - 1761 319 Suppliche 1761 - 1764 320 Suppliche 1765 - 1771 321 Suppliche 1771 - 1775

Suppliche di Fabbriche e Coltivazioni (registri)

322 Suppliche 1608 - 1629 323 Suppliche 1629 - 1652 324 Suppliche 1638 - 1658 325 Suppliche 1705 - 1716 326 Suppliche 1716 - 1725 327 Suppliche 1725 - 1734 328 Suppliche 1734 - 1745 329 Suppliche 1744 - 1762 330 Suppliche 1761 - 1772 331 Suppliche 1772 - 1775

Copialettere di Fabbriche e Coltivazioni

332 Copialettere 1673 - 1707 333 Copialettere 1707 - 1760 334 Copialettere 1760 - 1775

8 Atti civili e criminali di Fabbriche e Coltivazioni

335 Atti alla spezzata (lettere, dichiarazioni, ecc) 1601 - 1666 Atti civili 336 Le carte 820-821 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1601 - 1606 337 Atti civili 1606 - 1627 338 Atti civili segnato B 1611 - 1616 339 Atti civili segnato C 1616 - 1622 340 Atti civili segnato D 1622 - 1628 341 Atti civili 1628 - 1634 342 Atti civili 1634 - 1639 343 Atti civili 1640 - 1644 344 Atti civili 1645 - 1647 345 Atti civili 1648 - 1651 346 Atti civili 1652 - 1653 347 Atti civili 1654 - 1659 348 Atti civili 1655 - 1656 349 Atti civili 1657 - 1659 350 Atti civili e criminali 1660 - 1661 351 Atti civili e criminali 1662 352 Atti civili e criminali 1663 353 Atti civili e criminali 1664 354 Atti civili e criminali 1665 355 Atti civili e criminali 1666 356 Atti civili e criminali 1661 - 1667 357 Atti civili e criminali 1668 358 Atti civili e criminali 1669 - 1670 359 Atti civili e criminali 1671 360 Atti civili e criminali 1672 361 Atti civili e criminali 1673 362 Atti civili e criminali 1674 363 Atti civili e criminali 1675 364 Atti civili e criminali 1677 365 Atti civili e criminali 1678 366 Atti civili e criminali 1679 367 Atti civili e criminali 1680 368 Atti civili e criminali 1681 369 Atti civili e criminali 1682 370 Atti civili e criminali 1683 371 Atti civili e criminali 1684 372 Atti civili e criminali 1685 373 Atti civili e criminali 1686 374 Atti civili e criminali 1687 375 Atti civili e criminali 1688 376 Atti civili e criminali 1689 377 Atti civili e criminali 1690 378 Atti civili e criminali 1691 379 Atti civili e criminali 1691 380 Atti civili e criminali 1692 381 Atti civili e criminali 1693 382 Atti civili e criminali 1694 383 Atti civili e criminali 1695 384 Atti civili e criminali 1696 385 Atti civili e criminali 1697

9 386 Atti civili e criminali 1698 387 Atti civili e criminali 1699 388 Atti civili e criminali 1700 389 Atti civili e criminali 1701 390 Atti civili e criminali 1702 391 Atti civili e criminali 1703 392 Atti civili e criminali 1704 393 Atti civili e criminali 1705 394 Atti civili e criminali 1706 395 Atti civili e criminali 1707 396 Atti civili e criminali 1708 397 Atti civili e criminali 1709 398 Atti civili e criminali 1710 399 Atti civili e criminali 1711 400 Atti civili e criminali 1712 401 Atti civili e criminali 1713 402 Atti civili e criminali 1714 403 Atti civili e criminali 1715 404 Atti civili e criminali 1716 405 Atti civili e criminali 1717 406 Atti civili e criminali 1718 407 Atti civili e criminali 1719 408 Atti civili e criminali 1719 - 1720 409 Atti civili e criminali 1721 410 Atti civili e criminali 1722 411 Atti civili e criminali 1723 412 Atti civili e criminali 1724 - 1725 413 Atti civili e criminali 1726 414 Atti civili e criminali 1727 415 Atti civili e criminali 1728 416 Atti civili e criminali 1729 417 Atti civili e criminali 1730 418 Atti civili e criminali 1731 419 Atti civili e criminali 1732 420 Atti civili e criminali 1733 - 1734 421 Atti civili e criminali 1735 422 Atti civili e criminali 1736 423 Atti civili e criminali 1737 424 Atti civili e criminali 1738 425 Atti civili e criminali 1739 - 1740 426 Atti civili e criminali 1741 - 1743 427 Atti civili e criminali 1743 - 1745 428 Atti civili e criminali 1746 - 1749 429 Atti civili e criminali 1746 - 1749 430 Atti civili e criminali 1750 - 1751 431 Atti civili e criminali 1750 - 1751 432 Atti civili e criminali 1752 - 1753 433 Atti civili e criminali 1752 - 1753 434 Atti civili e criminali 1754 435 Atti civili e criminali 1755 436 Atti civili e criminali 1756 437 Atti civili e criminali 1757 438 Atti civili e criminali 1758

10 439 Atti civili e criminali 1739 - 1759 440 Atti civili e criminali 1759 441 Atti civili e criminali 1760 442 Atti civili e criminali 1761 - 1762 443 Atti civili e criminali 1763 - 1765 444 Atti civili e criminali 1766 - 1767 445 Atti civili e criminali 1768 - 1769 446 Atti civili e criminali 1769 - 1770 447 Atti civili e criminali 1771 448 Atti civili e criminali 1773 449 Atti civili e criminali 1774 - 1775 450 Atti civili e criminali 1775 451 Atti civili spezzati 1775 452 Atti criminali 1763 - 1775 453 Atti di nuove coltivazioni ed altro 1601 - 1654

Servitù dei pini

Fin dai tempi più antichi tutti i pini furono ritenuti di proprietà della Repubblica, che se ne serviva come legname per le costruzioni navali e per altre pubbliche necessità e fu considerato gravissimo reato tagliare i pini anche da parte dei proprietari. Fu in facoltà dell’Opera della Reparatione, del Magistrato dei Fossi e in seguito del Magistrato delle Fabbriche e Coltivazioni piantare e dare licenze per il taglio di essi. Si può dire che i proventi derivanti dal taglio dei pini costituirono uno fra i principali introiti dell’Ufficio dei Fossi e per questo i provvedimenti contro i privati tagliatori furono successivamente confermati ed aggravati. Una serie di disposizioni legislative di Pietro Leopoldo (la prima delle quali fu un motuproprio del 3 marzo 1769) agevolò la liberazione e l’affrancazione dei beni rustici da questa servitù. Fu autorizzato il Magistrato di Fabbriche e Coltivazioni a concedere a quei possessori che avessero fatta istanza la possibilità di liberare i loro terreni dalla servitù dei pini per coltivarli a piacimento eccettuando coloro che possedevano pinete nei comuni di Buti, Vicopisano e di alcune zone di Asciano, allo scopo di conservare queste a utilità dell’Ufficio dei Fossi. Le pinete che erano affrancate, venivano abbattute e vendute dall’Ufficio dei Fossi e il ricavato veniva devoluto a colmare le ingenti spese di esso. Nel 1774 la possibilità di affrancazione fu concessa anche a quei comuni che con il motuproprio del 1769 ne erano stati esclusi.

454 Campione di beni di Pini 1611 455 Domande di liberazione dalla servitù dei pini 1611 - 1632 456 Piante delle pinete 1774 Piante di terreni pinati nei comuni di Calci, Agnano, Montemagno, Asciano, Buti, Vicopisano, , S. Giovanni alla 457 Vena, Lugnano sec.XVIII 458 Debitori dei terreni pinati 1769 - 1782

Fabbrica del ponte

Fin dal 1632, avendo il Ponte di Mezzo fatto dei cedimenti, fu incaricato il Magistrato delle Fabbriche e Coltivazioni a fare le necessarie riparazioni. Nel 1637 crollò e allora fu nominata una commissione di otto deputati alla Sovrintendenza della Fabbrica del Ponte e un cancelliere, che fu quello dei Priori. Come camarlingo funzionò il camarlingo dell’Ufficio dei Fossi; esso riceveva gli introiti dal camarlingo del Comune di Pisa e da quelli degli altri Comuni. Fu introdotta inoltre una imposta speciale sull’estimo, la cui distribuzione venne affidata al Ministro dell’Estimo dell’Ufficio dei Fossi. Per l’esecuzione dei lavori fu dato l’incarico al Magistrato delle Fabbriche e Coltivazioni. Crollato di nuovo nel 1644, quando ancora continuava la costruzione, l’Ufficio dei Fossi ebbe l’incarico di sgomberare il letto del fiume. La nuova ricostruzione cominciò nel 1659 e continuò per diversi anni.

459 Partiti per la fabbrica del Ponte 1640 - 1652 460 Partiti per la fabbrica del Ponte 1666 - 1674 Minute di partiti, informazioni, giustificazioni ed atti vari della fabbrica del ponte 461 Microfilm sec. XVII 462 Lettere per la fabbrica del ponte 1637 - 1661 463 Copialettere per la fabbrica del ponte 1739 - 1777 464 Atti civili dei Deputati sopra la fabbrica del Ponte 1642 - 1651 Scritture diverse relative alla fabbrica del nuovo ponte 465 Microfilm 1637 - 1643 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 466 Microfilm 1640 467 IL NUMERO 467 NON ESISTE

11 468 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 1643 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 469 Microfilm 1645 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 470 Microfilm 1646 471 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 1648 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 472 Microfilm 1649 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 473 Microfilm 1651 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 474 Microfilm 1654 475 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 1655 476 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 1657 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 477 Microfilm 1658 Sunto dell'estimo generale della fabbrica del ponte 478 Microfilm 1660 Sunto della distribuzione generale dell'estimo per la fabbrica del nuovo ponte 479 Microfilm 1669 480 Quaderno per la distribuzione dell'estimo per teste per la fabbrica del ponte segnato A primo 1640 - 1643 481 Quaderno per la distribuzione dell'estimo per teste per la fabbrica del ponte segnato A secondo 1646 - 1655 482 Quaderno per la distribuzione dell'estimo per teste per la fabbrica del ponte segnato A terzo 1658 - 1685 Dazio sopra le teste che non hanno l'estimo del Terziere di S. Francesco per la fabbrica del ponte 483 Mancante 1647 484 Note dei debitori per le teste che concorrono alla fabbrica del ponte (che non avevano estimo) sec. XVII

485 Giornale della fabbrica del ponte segnato A 1640 - 1685 486 Manuale delle spese della fabbrica del ponte 1640 - 1658 487 Debitori e creditori della fabbrica del ponte segnato A 1640 - 1651 488 Debitori e creditori della fabbrica del ponte segnato B 1651 - 1669 489 Debitori e creditori della fabbrica del ponte segnato C 1669 - 1693 490 Debitori e creditori ecclesiastici per la fabbrica del ponte, segnato A 1640 - 1649 491 Debitori e creditori ecclesiastici per la fabbrica del ponte, segnato B 1651 - 1740 492 Spoglio di debitori di materiali della fabbrica del ponte, segnato A 1644 - 1694 493 Debitori e creditori della fabbrica del ponte 1641 - 1644 494 Spoglio di debitori della fabbrica del ponte segnato C 1645 - 1649 495 Spoglio di debitori d'estimo della fabbrica del ponte, segnato D 1651 - 1655 496 Spoglio di debitori d'estimo della fabbrica del ponte, segnato D 1664 497 Debitori e creditori di stime di case e botteghe demolite per la fabbrica del ponte 1666 - 1668 498 Spoglio di debitori della fabbrica del ponte 1669 - 1672 499 Copie di mandati della fabbrica del ponte 1637 - 1640 500 Copie di mandati della fabbrica del ponte 1643 501 Copie di mandati della fabbrica del ponte 1642 -1645 502 Copie di mandati della fabbrica del ponte 1654 - 1657 503 Consegna del Ministro della fabbrica del ponte (libro paga degli operai) 1639 - 1641 504 Consegna del Ministro della fabbrica del ponte (libro paga degli operai) 1641 - 1642 505 Inventario di legnami ed altro per la fabbrica del ponte 1642 506 Entrata e uscita d'estimo della fabbrica del ponte 1640 - 1649 507 Entrata e uscita d'estimo della fabbrica del ponte 1650 - 1659 508 Entrata e uscita d'estimo della fabbrica del ponte 1659 - 1687 509 Entrata e uscita generale della fabbrica del ponte 1637 - 1650 510 Entrata e uscita generale della fabbrica del ponte 1651 - 1660 511 Entrata e uscita generale della fabbrica del ponte 1673 - 1693 512 Quaderno di cassa, segnato A 1638 - 1674 Scartafacci della fabbrica del ponte 513 Microfilm 1640 – 1644

12 Magistrato dei Surrogati

Questo Magistrato sorse in conseguenza del cattivo funzionamento del sistema di riscossioni delle imposizioni relative alla distribuzione di spese dei Comuni e dell’Ufficio dei Fossi. Tutti i luoghi soggetti alla Repubblica fiorentina pagavano al Magistrato dei Nove Conservatori di Firenze un’imposta speciale detta delle spese universali a mezzo dei camarlinghi dei vari comuni. Il Magistrato dei Nove faceva poi la revisione dei bilanci dei camarlinghi. I cittadini pisani, che avevano beni nel contado, pagavano l’imposta, in origine, al camarlingo di Pisa e dopo il 1588 ai camarlinghi dei singoli comuni. Coll’istituzione del Magistrato dei Surrogati fu stabilito che i cittadini pisani, fiorentini e i religiosi tornassero a pagare in Pisa ma non al camarlingo del Comune, bensì a quello di Fiumi e Fossi, il quale già riscuoteva dai camarlinghi dei comuni del contado le imposte sopra l’estimo per le spese dei comuni stessi e per quelle del Magistrato dei Fossi. Venne inoltre stabilito che il nuovo Magistrato rivedesse i bilanci dei detti camarlinghi del contado e che sostituisse i Nove Conservatori nel giudicare le controversie tra comuni ed enti pubblici del contado. Di esso fecero parte: gli Ufficiali dei Fossi, il Commissario generale della città di Pisa ed i Consoli del Mare. Questa Magistratura istituita per un periodo di tre anni nel 1603, fu prorogata per un altro anno nel 1606 e di nuovo nel 1607, finché venne approvata definitivamente nel 1608. Le cancellerie sottoposte al Magistrato dei Surrogati furono: Ripafratta e , Vicopisano e Pontedera, Lari, e . (Vedi gli atti del Camarlingo e della Ragioneria).

Partiti

514 Partiti segnato A 1603 - 1608 Partiti segnato A 515 Microfilm 1603 - 1608 516 Partiti segnato A 1608 - 1613 517 Partiti segnato A 1608 - 1613 Partiti segnato B 518 Microfilm 1613 - 1620 519 Partiti segnato B 1613 - 1620 Partiti segnato C 520 Microfilm 1620 - 1625 Partiti segnato C 521 Microfilm 1620 - 1625 Partiti segnato D 522 Microfilm 1625 - 1628 523 Partiti segnato D 1625 - 1628 524 Partiti segnato E 1628 - 1634 525 Partiti segnato E 1628 - 1634 526 Partiti segnato F 1634 - 1639 527 Partiti segnato F 1634 - 1639 528 Partiti segnato G 1639 - 1645 529 Partiti segnato H 1645 - 1651 530 Partiti segnato I 1651 - 1657 Partiti segnato L 531 Microfilm 1657 - 1665 532 Partiti segnato M 1665 - 1672 533 Partiti segnato N 1672 - 1678 534 Partiti segnato O 1679 - 1686 535 Partiti segnato P 1686 - 1691 536 Partiti segnato Q 1691 - 1697 537 Partiti segnato R 1697 - 1703 538 Partiti segnato S 1703 - 1707 539 Partiti segnato T 1707 - 1712 540 Partiti segnato V 1712 - 1716 541 Partiti segnato Z 1716 - 1720 542 Partiti segnato A secondo 1720 - 1724 543 Partiti segnato B secondo 1724 - 1727 544 Partiti segnato C secondo 1728 - 1732 545 Partiti segnato D secondo 1732 - 1738 546 Partiti segnato E secondo 1738 - 1745 547 Partiti segnato F secondo 1745 - 1749 548 Partiti segnato G secondo 1750 - 1751 549 Partiti segnato G secondo 1750 - 1751

13 550 Partiti segnato H secondo 1751 - 1753 551 Partiti segnato I secondo 1753 - 1754 552 Partiti segnato L secondo 1754 - 1755 553 Partiti segnato M secondo 1755 - 1756 554 Partiti segnato N secondo 1756 - 1757 555 Partiti segnato O secondo 1757 - 1758 556 Partiti segnato P secondo 1758 - 1759 557 Partiti segnato Q secondo 1759 - 1760 558 Partiti segnato R secondo 1760 - 1761 559 Partiti segnato S secondo 1761 - 1762 560 Partiti segnato T secondo 1762 - 1763 561 Partiti segnato V secondo 1763 - 1764 562 Partiti segnato X secondo 1764 - 1765 563 Partiti segnato Z secondo 1765 - 1766 564 Partiti segnato A terzo 1766 565 Partiti segnato B terzo 1766 - 1767 566 Partiti segnato C terzo 1767 - 1768 567 Partiti segnato D terzo 1768 - 1769 568 Partiti segnato E terzo 1770 - 1771 569 Partiti segnato F terzo 1771 - 1772 570 Partiti segnato G terzo 1772 - 1773 571 Partiti segnato H terzo 1773 572 Partiti segnato I terzo 1773 - 1774 573 Partiti segnato K terzo 1774 - 1775

Suppliche del Magistrato dei Surrogati (filze)

574 Suppliche 1608 - 1629 575 Suppliche 1629 - 1649 576 Suppliche 1649 - 1672 577 Suppliche 1672 - 1686 578 Suppliche 1686 - 1691 579 Suppliche 1691 - 1697 580 Suppliche 1697 - 1703 581 Suppliche 1703 - 1705 582 Suppliche 1705 - 1708 583 Suppliche 1708 - 1712 584 Suppliche 1712 - 1717 585 Suppliche 1717 - 1721 586 Suppliche 1721 - 1724 587 Suppliche 1724 - 1728 588 Suppliche 1728 - 1732 589 Suppliche 1732 - 1736 590 Suppliche 1736 - 1741 591 Suppliche 1742 - 1750 592 Suppliche 1751 - 1755 593 Suppliche 1755 - 1761 594 Suppliche 1761 - 1764 595 Suppliche 1765 - 1767 596 Suppliche 1761 - 1771 597 Suppliche 1771 - 1775

14 Suppliche del Magistrato dei Surrogati (registri)

598 Suppliche segnato A 1608 - 1629 599 Suppliche segnato B 1629 - 1649 600 Suppliche segnato C 1649 - 1653 601 Suppliche segnato D 1672 - 1685 602 Suppliche segnato E 1685 - 1687 603 Suppliche segnato F 1687 - 1692 604 Suppliche segnato G 1692 - 1698 605 Suppliche segnato I 1698 - 1703 606 Suppliche segnato L 1703 - 1708 607 Suppliche segnato M 1708 - 1713 608 Suppliche segnato N 1713 - 1718 609 Suppliche segnato O 1718 - 1722 610 Suppliche segnato P 1722 - 1729 611 Suppliche segnato Q 1729 - 1734 612 Suppliche segnato R 1734 - 1743 613 Suppliche segnato S 1743 - 1754 614 Suppliche segnato T 1754 - 1758 615 Suppliche segnato V 1758 - 1762 616 Suppliche segnato Z 1762 - 1765 617 Suppliche segnato A secondo 1765 - 1767 618 Suppliche segnato B secondo 1767 - 1773 619 Suppliche segnato C secondo 1773 - 1775

Copialettere del Magistrato dei Surrogati

620 Copialettere segnato A 1608 - 1617 621 Copialettere segnato B 1617 - 1625 622 Copialettere segnato C 1625 - 1633 623 Copialettere segnato D 1631 - 1638 624 Copialettere segnato E 1638 - 1646 625 Copialettere segnato F 1646 - 1653 626 Copialettere segnato G 1653 - 1658 627 Copialettere segnato H 1658 - 1665 628 Copialettere segnato I 1665 - 1672 629 Copialettere segnato L 1672 - 1679 630 Copialettere segnato M 1680 - 1684 631 Copialettere segnato N 1684 - 1687 632 Copialettere segnato O 1687 - 1691 633 Copialettere segnato P 1691 - 1693 634 Copialettere segnato Q 1693 - 1697 635 Copialettere segnato R 1697 - 1700 636 Copialettere segnato S 1701 - 1702 637 Copialettere segnato T 1702 - 1703 638 Copialettere segnato V 1703 - 1704 639 Copialettere segnato X 1704 - 1706 640 Copialettere segnato Z 1706 - 1708 641 Copialettere segnato A secondo 1708 - 1710 642 Copialettere segnato B secondo 1710 - 1711 643 Copialettere segnato C secondo 1711 - 1713 644 Copialettere segnato D secondo 1713 - 1714 645 Copialettere segnato E secondo 1714 - 1716 646 Copialettere segnato F secondo 1716 - 1718

15 647 Copialettere segnato G secondo 1718 - 1719 648 Copialettere segnato H secondo 1719 - 1721 649 Copialettere segnato I secondo 1721 - 1722 650 Copialettere segnato L secondo 1722 - 1725 651 Copialettere segnato M secondo 1725 - 1728 652 Copialettere segnato N secondo 1728 - 1731 653 Copialettere segnato O secondo 1731 - 1733 654 Copialettere segnato P secondo 1733 - 1735 655 Copialettere segnato Q secondo 1735 - 1737 656 Copialettere segnato R secondo 1737 - 1739 657 Copialettere segnato S secondo 1739 - 1743 658 Copialettere segnato T secondo 1743 - 1748 659 Copialettere segnato U secondo 1744 - 1751 660 Copialettere segnato V secondo 1751 - 1754 661 Copialettere segnato X secondo 1754 - 1756 662 Copialettere segnato Y secondo 1757 - 1758 663 Copialettere segnato Z secondo 1758 - 1761 664 Copialettere segnato A terzo 1761 - 1763 665 Copialettere segnato B terzo 1763 - 1765 666 Copialettere segnato C terzo 1765 - 1767 667 Copialettere segnato D terzo 1767 - 1774 668 Copialettere segnato E terzo 1774 - 1775

Atti Civili, Criminali e Lettere del Magistrato dei Surrogati

Atti dei Surrogati dei Nove. Relazione della pratica segreta per l'erezione del Magistrato dei Surrogati dei Nove di Pisa con rescritto del Granduca del 24 maggio 1602 (1603 pisano) con repertorio di nomi Microfilm 669 Le carte 931 e 938 sono sfilzate e collocate nel contenitore n.990 1603 - 1607 670 Atti civili 1607 - 1613 671 Lettere 1608 - 1616 672 Atti civili 1613 - 1618 673 Lettere 1617 - 1619 674 Atti civili 1618 - 1622 675 Lettere 1620 - 1624 676 Atti civili 1622 - 1624 677 Lettere 1624 - 1626 678 Atti civili 1624 - 1627 Atti civili e criminali 679 Microfilm 1626 - 1628 680 Lettere 1627 - 1629 681 Atti civili 1629 - 1634 682 Lettere 1630 - 1634 683 Atti civili 1635 - 1641 684 Lettere 1635 - 1639 685 Atti civili 1627 - 1648 686 Atti spezzati 1639 - 1647 687 Lettere 1640 - 1644 688 Atti civili 1648 - 1649 689 Lettere 1646 - 1650 690 Atti civili 1650 - 1651 691 Atti civili 1652 - 1653 692 Atti civili 1654 - 1655

16 693 Lettere 1650 - 1655 694 Atti civili 1655 - 1656 695 Atti civili 1657 Lettere 696 Microfilm 1655 -1657 697 Atti civili 1658 698 Atti civili 1659 - 1660 699 Lettere 1658 - 1660 700 Atti civili 1661 - 1662 701 Atti civili 1663 702 Atti civili 1664 Atti alla spezzata 703 Microfilm 1610 - 1665 704 Atti civili 1665 705 Lettere 1661 - 1665 706 Atti alla spezzata 1601 - 1666 707 Atti civili 1666 708 Atti civili 1667 709 Lettere 1666 - 1667 710 Atti civili 1668 711 Atti civili 1669 712 Atti civili 1670 713 Lettere 1668 - 1670 714 Atti civili 1671 715 Atti per la provvisione dei viveri ai poveri 1672 716 Atti civili 1672 717 Lettere 1671 - 1672 718 Atti civili e lettere 1673 719 Atti civili e lettere 1674 720 Atti civili, criminali e lettere 1675 721 Atti civili e criminali 1676 722 Atti civili e criminali 1677 723 Atti civili e criminali 1678 724 Atti civili e criminali 1679 725 Atti civili e criminali 1680 726 Atti civili e criminali 1681 727 Atti civili e criminali 1682 728 Atti civili e criminali 1682 729 Atti civili e criminali 1683 730 Atti civili e criminali 1684 731 Atti civili e criminali 1685 732 Atti civili e criminali 1686 733 Atti civili e criminali 1687 734 Atti civili e criminali 1688 735 Atti civili e criminali 1689 736 Atti civili e criminali 1690 737 Atti civili e criminali 1691 738 Atti civili e criminali 1692 739 Atti civili e criminali 1693 740 Atti civili e criminali 1694 741 Atti civili e criminali 1695 742 Atti civili e criminali 1696 743 Atti civili e criminali 1697 744 Atti civili e criminali 1698

17 745 Atti civili e criminali 1699 746 Atti civili e criminali 1700 747 Atti civili e criminali 1701 748 Atti civili e criminali 1702 749 Atti civili e criminali 1703 750 Atti civili e livelli comunali 1704 751 Atti civili e criminali 1704 752 Atti civili e criminali filza prima 1705 753 Atti civili e criminali filza seconda 1705 754 Atti civili e criminali filza prima 1706 755 Atti civili e criminali filza seconda 1706 756 Atti civili e criminali filza prima 1707 757 Atti civili e criminali filza seconda 1707 758 Atti civili e criminali filza prima 1708 759 Atti civili e criminali filza seconda 1708 760 Atti civili e criminali filza prima 1709 761 Atti civili e criminali filza seconda 1709 762 Atti civili e criminali filza prima 1710 763 Atti civili e criminali filza seconda 1710 764 Atti civili e criminali filza prima 1711 Atti civili e criminali filza seconda 765 L’ultima parte riguarda la somministrazione di vitto ed altro fatta dal Granduca alle truppe tedesche di passaggio da Pontedera 1711 766 Atti civili e criminali filza prima 1712 767 Atti civili e criminali filza seconda 1712 768 Atti civili e criminali filza prima 1713 769 Atti civili e criminali filza seconda 1713 770 Atti civili e criminali filza prima 1714 771 Atti civili e criminali filza seconda 1714 772 Atti civili e criminali filza prima 1715 773 Atti civili e criminali filza seconda 1715 774 Atti civili e criminali filza prima 1716 775 Atti civili e criminali filza seconda 1716 776 Atti civili e criminali filza prima 1717 777 Atti civili e criminali filza seconda 1717 778 Atti civili e criminali filza prima 1718 779 Atti civili e criminali filza seconda 1718 780 Atti civili e criminali filza prima 1719 781 Lettere, dichiarazioni filza seconda 1719 782 Atti civili e criminali filza 1720 783 Atti civili e criminali filza 1720 784 Atti civili e criminali filza 1721 785 Atti civili e criminali filza seconda 1721 786 Atti civili e criminali 1722 787 Atti civili e criminali filza seconda 1722 788 Atti civili e criminali filza prima 1723 789 Lettere 1723 790 Atti civili e criminali filza prima 1724 791 Atti civili e criminali filza seconda 1724 792 Atti civili e criminali filza prima 1725 793 Lettere filza seconda 1725 794 Atti civili e criminali filza prima 1726 795 Atti civili e criminali filza seconda 1726 796 Atti civili filza prima 1727

18 797 Atti civili filza 1727 798 Atti civili filza prima 1728 799 Atti civili filza seconda 1728 800 Atti civili e criminali filza prima 1729 801 Atti civili e criminali filza seconda 1729 802 Atti civili e criminali filza prima 1730 803 Atti civili e criminali filza seconda 1730 804 Atti civili e criminali filza prima 1731 805 Atti civili e criminali filza seconda 1731 806 Atti civili e criminali filza prima 1732 807 Lettere filza seconda 1732 808 Atti civili e criminali filza 1733 809 Atti civili 1733 810 Lettere 1733 811 Atti civili e criminali 1734 812 Lettere 1734 813 Atti civili e criminali 1735 814 Lettere 1735 815 Atti civili e criminali 1736 816 Lettere 1736 817 Atti civili e criminali 1737 818 Lettere 1737 819 Atti civili e criminali 1738 820 Lettere 1738 821 Atti civili e criminali 1739 822 Lettere 1739 823 Atti civili 1740 824 Lettere 1740 825 Atti civili e criminali 1741 826 Lettere 1741 827 Atti civili e criminali 1742 - 1743 828 Lettere 1742 - 1743 829 Atti civili e criminali 1744 - 1745 830 Lettere 1744 - 1745 831 Atti civili 1745 - 1747 832 Atti civili e criminali 1745 - 1747 833 Lettere 1745 - 1747 834 Lettere 1748 - 1749 835 Atti civili e criminali 1748 - 1749 836 Atti civili e criminali 1750 - 1751 837 Lettere 1750 - 1751 838 Atti civili e criminali 1752 - 1753 839 Lettere 1752 - 1753 840 Atti civili e criminali 1754 841 Lettere 1754 842 Atti civili e criminali 1755 843 Lettere 1755 844 Atti civili e criminali 1756 845 Lettere 1756 846 Atti civili e criminali 1757 847 Lettere 1757 848 Atti civili e criminali 1758 849 Lettere 1758

19 850 Atti civili e criminali 1729 - 1759 851 Atti civili e criminali 1759 852 Lettere 1759 853 Atti civili e criminali 1760 854 Lettere 1760 Atti civili e criminali 855 Vedi anche la filza n.873 che comprende alcuni atti di questo anno e di quelli successivi fino al 1775 1761 856 Lettere 1760 - 1762 857 Atti civili e criminali 1762 858 Atti civili e criminali 1763 859 Atti civili e criminali 1764 860 Atti civili contenziosi e atti criminali 1765 861 Atti economici e atti per estimo 1765 862 Lettere 1763 - 1765 863 Atti civili e indulto per l'arrivo in Toscana del Granduca 1766 864 Atti civili e criminali 1766 865 Atti civili e criminali 1767 866 Lettere 1766 - 1767 867 Atti civili e criminali 1766 868 Atti civili e criminali 1765 - 1769 Atti civili e criminali 869 Vedi anche filza n.876 che comprende alcuni atti degli anni 1770-1771 1768 - 1771 870 Atti civili e criminali 1772 871 Atti civili e criminali 1773 872 Atti civili e criminali 1774 873 Atti civili e criminali 1761 - 1775 874 Atti civili e criminali 1775 875 Atti civili e criminali 1775 876 Lettere 1770 - 1775 877 Processi relativi a contratti livellari fra l'Ufficio dei Fossi e diverse Comunità del contado 1771 - 1775

Approvazione di riforme di alcune comunità del contado

Approvazione di riforme di alcune comunità del contado fatte dal Magistrato dei Surrogati 878 Vedi anche n.3708-3710 1754 - 1761 879 Approvazione di riforme di alcune comunità del contado fatte dal Magistrato dei Surrogati 1763 - 1771

Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità e Auditore del Commissariato

Con motuproprio del Granduca il 1° settembre 1775 furono soppresse le Magistrature dei Fossi e Scoli, di Fabbriche e Coltivazioni e dei Surrogati dei Nove e la giurisdizione civile, criminale e mista venne attribuita all’Auditore dell’Ufficio dei Fossi e Comunità. Alle cancellerie che già erano sottoposte all’Ufficio dei Fossi vennero aggiunte quelle delle comunità di Bientina, Campiglia, Pietrasanta, Barga. Successivamente, nel 1782, fu soppresso anche l’Auditore e la cognizione delle cause civili e criminali, di prima e di seconda istanza, venne attribuita al Commissario di Pisa. Le cancellerie del Tribunale dell’Ufficio dei Fossi e del Commissariato furono riunite in una sola cancelleria composta di un notaio civile, di un notaio criminale, di un coadiutore civile e di un altro criminale. L’appello a tutte le sentenze del Commissariato spettava al Tribunale dei Consoli del Mare.

Suppliche e Negozi (filze)

880 Suppliche dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi 1775 - 1778 881 Suppliche dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi 1779 - 1780 882 Suppliche dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi 1781 883 Suppliche dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi 1781 884 Suppliche dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi 1782 Suppliche dell'Auditore del Commissariato riguardanti l'esercizio della giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio 885 dei Fossi 1783

20 Suppliche e Negozi dell'Auditore del Commissariato riguardanti l'esercizio della giurisdizione del soppresso Tribunale 886 dell'Ufficio dei Fossi 1784 Suppliche e Negozi dell'Auditore del Commissariato riguardanti l'esercizio della giurisdizione del soppresso Tribunale 887 dell'Ufficio dei Fossi 1785 Suppliche e Negozi dell'Auditore del Commissariato riguardanti l'esercizio della giurisdizione del soppresso Tribunale 888 dell'Ufficio dei Fossi 1786 Suppliche dell'Auditore del Commissariato riguardanti l'esercizio della giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio 889 dei Fossi 1787 Suppliche e negozi dell'Auditore del Commissariato riguardanti affari relativi al Dipartimento del soppresso Tribunale 890 dell'Ufficio dei Fossi 1788 - 1791 891 Suppliche e negozi dell'Auditore del Commissariato 1789 - 1808

Suppliche (registri)

892 Suppliche 1775 - 1779 893 Suppliche 1779 - 1783 894 Suppliche 1783 - 1786 895 Suppliche 1786 - 1788 896 Suppliche 1788 - 1790 897 Suppliche 1790 - 1794 898 Suppliche 1794 - 1795 899 Suppliche 1796 900 Suppliche 1797 901 Suppliche 1798 902 Suppliche 1799 903 Suppliche 1800 904 Suppliche 1801 905 Suppliche 1802 906 Suppliche 1803 907 Suppliche 1804

908 Suppliche 1805

Suppliche e Informazioni Auditoriali (registri)

909 Suppliche e Informazioni Auditoriali 1775 - 1785 910 Suppliche e Informazioni Auditoriali 1783 - 1787

Copialettere dell’Auditore dei Fossi e del Commissariato

911 Copialettere Auditoriali 1775 - 1782 912 Copialettere Auditoriali 1782 - 1794

Decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi

913 Giornali dei decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità. Segnato A 1775 - 1776 914 Giornali dei decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità. Segnato B 1776 - 1777 915 Giornali dei decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità. Segnato C 1777 - 1778 916 Giornali dei decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità. Segnato D 1778 - 1780 917 Giornali dei decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità. Segnato E 1780 - 1781 918 Giornali dei decreti dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità. Segnato F 1781 - 1782

21 Tribunale dell'Auditore dell'Ufficio dei Fossi e Comunità

919 Atti civili 1776 920 Atti civili 1776 921 Atti civili 1777 922 Atti civili 1777 923 Atti civili 1777 924 Atti civili 1777 925 Atti civili 1778 926 Atti civili 1778 927 Atti civili 1778 928 Atti civili 1779 929 Atti civili 1779 930 Atti civili 1779 931 Atti civili 1779 932 Atti civili 1779 933 Atti spezzati 1776 - 1779 934 Atti civili 1780 935 Atti civili 1780 936 Atti civili 1780 937 Atti civili 1781 938 Atti civili 1781 939 Atti civili 1781 940 Atti civili 1781 941 Atti civili 1781 942 Atti civili 1782 943 Atti civili 1782 944 Atti civili 1782

Tribunale dell'Auditore del Commissariato

945 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1782 946 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1783 947 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1783 948 Atti civili 1783 949 Atti civili 1783 950 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1784 951 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1784 952 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1784 953 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1785 954 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1785 955 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1785 956 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1786 957 Atti civili dell'Auditore del Commissariato 1786 958 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1787

959 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1787 960 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1788 961 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1788 962 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1789 963 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1789 964 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1790 965 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1790

22 966 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1791 967 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1791 968 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1792 969 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1792 970 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1793 971 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1793 972 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1794 973 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1794 974 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1795 975 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1795 976 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1796 977 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1796 978 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1796 979 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1797 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi in 980 supplemento a quelli dall'anno 1769 al 1790 1769 - 1790 981 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1780 - 1793 982 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1791 - 1793 983 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1794 - 1796 984 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1794 - 1796 985 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1797 986 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1793 - 1798 987 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1798 988 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1798 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 989 (Supplemento) 1797 - 1798 990 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1799

991 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1800 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 992 (Supplemento) 1799 - 1800 993 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1801 994 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1801 995 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1802 996 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1802 997 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1803 998 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1803 999 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1804 1000 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1804 1001 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1805 1002 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1805 1003 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1806 1004 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1806 1005 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1807 1006 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1807 1007 Atti civili dell'Auditore del Commissariato di Pisa riguardanti la giurisdizione del soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1808 1007 bis Atti civili come sopra (sec. XVIII-XIX) 1008 Atti civili dell'Auditore del Commissariato per i beni liberati dalla servitù dei pini selvatici di vari possessori 1783 - 1785 1009 Citazioni di atti civili riguardanti il soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1782 - 1793 1010 Citazioni di atti civili riguardanti il soppresso Tribunale dell'Ufficio dei Fossi 1790 - 1808 1011 Atti civili riguardanti l'alienazione dei beni della comunità di Campiglia 1782 - 1786

Atti criminali dell'Auditore del Commissariato

1012 Atti criminali spediti dall'Auditore Bartolomeo Martini 1775 - 1776

23 1013 Atti criminali spediti dall'Auditore Bartolomeo Martini 1777 1014 Atti criminali spediti dagli Auditori Bartolomeo Martini e Giuseppe Franceschi 1778 - 1780

Provveditore dell'Ufficio dei fossi

Già colla istituzione dell’Opera della Reparatione del Chontado si trova ricordato il Provveditore (in seguito diventarono due, poi di nuovo uno), ma come funzionario permanente alle dipendenze del Magistrato dei Fossi, eletto dal Granduca, appare per la prima volta nel 1547. Con la provvisione di quell’anno fu stabilito che il Provveditore era tenuto a cavalcare e rappresentare i lavori dei fossi al Magistrato, condurre gli uomini che dovevano eseguire i lavori nei luoghi dove vi fosse bisogno, fare con essi i prezzi ed i mandati, fare riscuotere le condanne e mandare le liste ai Rettori. Con la riforma del 1583 e con quelle posteriori non vi furono sostanziali modifiche alle sue attribuzioni; invece con la legge del 1775 (che soppresse i Magistrati dei Fossi, di Fabbriche e Coltivazioni e dei Surrogati) fu notevolmente accresciuta l’importanza del Provveditore in quanto che tutta quanta l’autorità amministrativa venne riunita nella sua persona e gli fu data anche la soprintendenza sui luoghi pii, sui patrimoni pubblici, sulle aziende dipendenti in qualunque forma dalle Comunità del pisano. Doveva inoltre accertare la legalità dell’elezione di coloro che erano stati estratti per il Magistrato dei Gonfalonieri e Priori e per il Consiglio Generale delle nuove Comunità, doveva anche occuparsi di quei casi in cui il Giudice aveva deciso la sospensione delle spese straordinarie delle Comunità. Le cancellerie sottoposte erano quelle stesse di cui si è accennato a proposito del Magistrato dei Surrogati e dell’Auditore. Per saldi e i bilanci vedi sotto le serie della Ragioneria.

Atti, Negozi e Lettere Provveditoriali

1015 Atti Provveditoriali. Provveditore Mosca 1634-1639 1016 Atti Provveditoriali. Provveditore Mosca 1640 - 1648 1017 Atti Provveditoriali. Provveditore Gualandi 1694 - 1702 1018 Atti Provveditoriali. Provveditore Guazzesi 1759 - 1764 1019 Atti Provveditoriali. Provveditore Guazzesi 1762 - 1764 1020 Atti Provveditoriali. Provveditore Nelli 1764 -1767 1021 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1768 1022 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1769 1023 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1770 1024 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1771 1025 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1771 1026 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1772 1027 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1773 1028 Atti Provveditoriali. Provveditore Fazzuoli 1774 1029 Atti provveditoriali. Provveditori Fazzuoli e Samminiatelli 1775 1030 Atti Provveditoriali. Provveditori Fazzuoli e Samminiatelli 1775 1031 Atti Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1776 1032 Atti Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1776 1033 Atti Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1777 1034 Atti Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1777 1035 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1777 1036 Atti Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1778 1037 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1778 1038 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1778 Supplemento alla filza di negozi provveditoriali dell'anno 1778 contenente i negozi per la confinazione sul lago di 1039 Maciuccoli (sic), chiesa della Madonna dell'Acqua e terreno della Fabbrica dei Condotti 1778 1040 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1779 1041 Lettere Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1779 1042 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1780 1043 Lettere Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1780 1044 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1781 1045 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1781 1046 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1782 1047 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1782

24 1048 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1783 1049 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1783 1050 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1784 1051 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1784 1052 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1785 1053 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1785 1054 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1786 1055 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1786 1056 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1786 1057 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1780 - 1786 1058 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1787 1059 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1787 1060 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1788 1061 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1788 1062 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1783 - 1788 1063 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1789 1064 Negozi Provveditoriali. Provveditore Samminiatelli 1789 1065 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1790 1066 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1790 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1067 Contiene anche lettere della Segreteria di Stato, lettere di Finanza 1790 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1068 c.s. 1790 1069 Rescritti, gratificazioni, negozi di costruzioni di nuove fabbriche rurali a tempo del provveditore Bernardi 1790 1070 Negozi di costruzioni di nuove fabbriche rurali al tempo del provveditore Bernardi 1790 1071 Rescritti, gratificazioni e negozi di costruzioni di nuove fabbriche rurali a tempo del provveditore Bernardi 1791 1072 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1791 1073 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1791 1074 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1792 1075 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1792 1076 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1792 1077 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1793 1078 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1793 1079 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1794 1080 Negozi Provveditoriali. Provveditore Bernardi 1794 1081 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie ed altri affari ed atti relativi al passaggio delle Truppe napoletane nell'anno 1794 1794 - 1795 Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, lettere e atti vari riguardanti la costruzione del ponte di legno sul fiume Era al 1082 tempo del provveditore Bernardi 1795 Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, lettere delle Segreterie Regie e dei capi dei Dipartimenti, relazioni al tempo 1083 del provveditore Bernardi 1796 Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, lettere delle Segreterie Regie e dei capi dei Dipartimenti, relazioni al tempo 1084 del provveditore Bernardi 1796 1085 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie ed altri atti al tempo del provveditore Bernardi 1796 1086 Negozi Provveditoriali, affari risoluti al tempo del provveditore Bernardi 1796 - 1797 1087 Negozi Provveditoriali, affari diversi al tempo del Provveditore Bernardi 1797 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie e di diversi, suppliche non risolute, memorie, istanze, rapporti al tempo del 1088 provveditore Bernardi 1797

Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, atti riguardanti la pia eredità Micheli e di Giuseppe Braccini come cottimante 1089 della R. Strada pisana, reclami dei Leviglianesi a riguardo della macchia detta del Cerreto al tempo del provveditore Bernardi 1798 Negozi Provveditoriali, rescritti, motupropri, lettere delle R. Segreterie e di capi di Dipartimento, relazioni, suppliche. 1090 Provveditore Bernardi 1798 1091 Negozi Provveditoriali, lettere, deliberazioni, partiti dei cancellieri delle comunità della provincia pisana 1798 1092 Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, motupropri, lettere delle R. Segreterie e dei capi dei Dipartimenti, relazioni 1799 Partecipazioni, rescritti e decreti al tempo del governo francese in Toscana dal 24 marzo al 17 luglio 1799 al tempo del 1093 provveditore Bernardi 1799

25 Partecipazioni, rescritti, deliberazioni del Senato fiorentino, lettere delle R. Segreterie di Stato relative alle imposizioni straordinarie per l'approvvisionamento delle Truppe Austriache e Russe e Alleate, ordini, risoluzioni, spedizioni e altro 1094 riguardanti le medesime 1799 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie e di diversi, suppliche non risolute, memorie, istanze, rapporti e note al 1095 tempo del provveditore Bernardi 1799 1096 Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, motupropri, lettere delle R. Segreterie al tempo del provveditore Bernardi 1800 Negozi Provveditoriali, lettere della R. Depositeria e diversi altri affari, lettere dei capi di Dipartimento, lettere di diversi, 1097 relazioni d'ingegneri, suppliche, istanze, memorie al tempo del provveditore Bernardi 1800 1098 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie Comunitative della provincia pisana al tempo del provveditore Bernardi 1800 Negozi Provveditoriali riguardanti l'approvvigionamento delle Truppe Imperiali in Toscana, deliberazioni, rescritti, lettere della R. Segreteria di Stato Finanze e Guerra, lettere di diversi capi di Dipartimento, lettere di particolari, suppliche e altro al 1099 tempo del provveditore Bernardi 1800 Negozi Provveditoriali al tempo del Governo Francese in Toscana, partecipazioni, rescritti, decreti, lettere del Governo 1100 Provvisorio, lettere dei cancellieri Comunitativi della Provincia Pisana al tempo del provveditore Bernardi 1800 1101 Negozi Provveditoriali di supplemento alla filza dall'anno 1790 al 1800 al tempo del provveditore Bernardi 1790 - 1800 Negozi Provveditoriali, lettere della R. Segreteria, di diversi capi di Dipartimento, lettere del Soprassindaco e Sotto 1102 Provveditore della Camera delle Comunità e lettere della R. Depositeria al tempo del provveditore Bernardi 1801 1103 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie Comunitative al tempo del provveditore Bernardi 1801 Negozi Provveditoriali, partecipazioni, rescritti, motupropri ed affare riguardante l'ebreo Isach Ambron impresario dei letti per la 1104 Truppa della Provincia Pisana al tempo del provveditore Bernardi 1801 Negozio Provveditoriali, rescritti del Governo Provvisorio Toscano, lettere delle R. Segreterie di Stato, delle Legazioni e di altri Dipartimenti al tempo di detto Governo, lettere di alcune Deputazioni di approvisionamento militare della commissione 1105 incaricata del reparto della contribuzione dei due milioni di franchi imposta dal generale francese Murat ed altri affari 1800 - 1801 Negozi Provveditoriali, lettere dei Vicari, lettere di diversi, relazioni di ingegneri, memorie, suppliche, note, dimostrazioni e 1106 rapporti al tempo di Giovanni Bernardi provveditore 1801 1107 Negozi Provveditoriali e affari diversi al tempo del provveditore Bernardi 1802 1108 Negozi Provveditoriali, motupropri, rescritti e partecipazioni al tempo del provveditore Bernardi 1802 1109 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie comunitative al tempo del provveditore Bernardi 1802 Negozi Provveditoriali, lettere della R. Segreteria di Finanza, di Stato, di Guerra, dell'Ufficio Generale delle Comunità del 1110 Regno, della Camera delle Comunità, della R. Depositeria e di altri Dipartimenti al tempo del provveditore Bernardi 1802 1111 Atti Provveditoriali, lettere delle cancellerie Comunitative al tempo del provveditore Bernardi 1803 Negozi Provveditoriali, lettere delle R. Segreterie, dell'Ufficio Generale delle Comunità del Regno, della Camera delle 1112 Comunità, della R. Depositeria, di altri Dipartimenti e di diversi al tempo del provveditore Bernardi 1803 1113 Negozi Provveditoriali: motupropri, rescritti, ordini al tempo del provveditore Bernardi 1803 1114 Negozi Provveditoriali: affari diversi al tempo del provveditore Bernardi 1803 1115 Negozi Provveditoriali riguardanti l'affare del reparto dei beni comunali di Casale 1779 - 1803 1116 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie a tempo Bernardi 1804 1117 Negozi Provveditoriali, rescritti e affari Comunitativi al tempo del provveditore Bernardi 1804 1118 Negozi Provveditoriali, lettere delle R. Segreterie e di diversi al tempo del provveditore Bernardi 1804 1119 Negozi Provveditoriali, liquidazione e lettere della R. Giunta di Firenze. Provveditore Bernardi 1800 - 1804 1120 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie al tempo del provveditore Bernardi 1805 1121 Atti Provveditoriali 1805 Negozi Provveditoriali, lettere delle R. Segreterie, dell'Ufficio delle Revisioni e Sindacati, del Commissariato di Pisa, di 1122 diversi, relazioni di ingegneri al tempo del provveditore Bernardi 1805 Negozi Provveditoriali, motupropri, risoluzioni generali, rescritti riguardanti affari Comunitativi al tempo del provveditore 1123 Bernardi 1805 1124 Negozi Provveditoriali, affari diversi al tempo del provveditore Bernardi 1801 - 1806 Negozi Provveditoriali, lettere di diversi capi di Dipartimenti, di vari e relazioni di ingegneri al tempo dei provveditori Bernardi 1125 e senatore Giovanni Battista Della Fioraia 1805 - 1806 Negozi Provveditoriali, motupropri, rescritti e lettere delle R. Segreterie al tempo di Giovanni Bernardi e senatore Giovanni 1126 Battista Della Fioraia provveditori 1127 Negozi Provveditoriali, affari risoluti delle Comunità al tempo dei provveditori Bernardi e Della Fioraia 1806 1128 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie al tempo dei provveditori Bernardi e Della Fioraia 1806 Negozi Provveditoriali, lettere dei capi di Dipartimenti, relazioni d'ingegneri al tempo dei provveditori Bernardi e Della 1129 Fioraia 1807 1130 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie al tempo dei provveditori Bernardi e Della Fioraia 1807 1131 Negozi Provveditoriali, motupropri, rescritti e lettere delle R. Segreterie al tempo dei provveditori Bernardi e Della Fioraia 1807 1132 Negozi Provveditoriali, affari risoluti delle Comunità al tempo dei provveditori Bernardi e Della Fioraia 1807 Negozi Provveditoriali, lettere delle cancellerie, relazioni di ingegneri, lettere e atti diversi al tempo dei provveditori Bernardi 1133 e Della Fioraia 1808 Negozi Provveditoriali, affari risoluti delle Comunità, ordini e lettere delle Segreterie e di diversi capi di Compartimenti al tempo 1134 dei provveditori Bernardi e Della Fioraia 1808

26 1135 Atti Provveditoriali 1806 - 1808 1136 Atti relativi al Gioco del Ponte di Pisa 1767 - 1807 1137 Bilanci e dimostrazioni dell'Ufficio dei Fossi 1781 - 1808

Decreti provveditoriali

1138 Decreti Provveditoriali 1767 - 1769 1139 Decreti Provveditoriali 1769 - 1771 1140 Decreti Provveditoriali 1771 - 1772 1141 Decreti Provveditoriali 1772 - 1774 1142 Decreti Provveditoriali 1774 - 1777

Copialettere del Provveditore

Copialettere di Valerio Campiglia 1618-1625. Si trovano nel fondo Alliata ai n.31-33

Copialettere del Provveditore Giulio Mosca 1143 Contiene delle rappresentanze al Granduca 1634 - 1639 1144 Copialettere del Provveditore Giulio Mosca 1639 - 1648 1145 Copialettere del Provveditore Tiberio Gualandi 1694 - 1702 1146 Copialettere del Provveditore 1775 - 1777 Copialettere segnato A 1147 Contiene delle rappresentanze 1777 Copialettere segnato B 1148 Contiene delle rappresentanze 1777 - 1778 Copialettere segnato C 1149 Contiene delle rappresentanze 1778 - 1779 Copialettere segnato D 1150 Contiene delle rappresentanze 1779 - 1780 Copialettere segnato E 1151 Contiene delle rappresentanze 1780 Copialettere segnato F 1152 Contiene delle rappresentanze 1780 -- 1781 Copialettere segnato G 1153 Contiene una rappresentanza sul reparto delle spese dell’Arno e del Serchio 1781 - 1783 1154 Copialettere segnato H 1782 -1783 Copialettere segnato I 1155 Contiene delle rappresentanze 1783 Copialettere segnato L 1156 Contiene delle rappresentanze 1783 - 1784 Copialettere segnato M 1157 Contiene delle rappresentanze 1784 - 1785 Copialettere segnato N 1158 Contiene delle rappresentanze 1785 - 1787 1159 Copialettere segnato O 1787 - 1788 1160 Copialettere segnato P 1788 - 1789 1161 Copialettere segnato Q 1789 - 1790 1162 Copialettere segnato R 1790 - 1791 1163 Copialettere segnato S 1791 1164 Copialettere segnato T 1791 - 1792 1165 Copialettere segnato V 1792 1166 Copialettere segnato X 1792 - 1793 1167 Copialettere segnato Y 1793 1168 Copialettere segnato Z 1793 1169 Copialettere segnato A secondo 1793 - 1794 1170 Copialettere segnato B secondo 1794 1171 Copialettere segnato C secondo 1794 - 1795 1172 Copialettere segnato D secondo 1795 Copialettere segnato E secondo 1173 (alle Segreterie) 1796

27 Copialettere segnato F secondo 1174 (alle Cancellerie) 1796 1175 Copialettere segnato G secondo 1797 1176 Copialettere segnato H secondo 1797 1177 Copialettere segnato I secondo 1798 1178 Copialettere segnato L secondo 1798 1179 Copialettere segnato M secondo 1799 1180 Copialettere segnato N secondo 1799 1181 Copialettere segnato O secondo 1800 1182 Copialettere segnato P secondo 1800 1183 Copialettere segnato Q secondo 1801 1184 Copialettere segnato R secondo 1801 1185 Copialettere segnato S secondo 1801 1186 Copialettere segnato T secondo 1802 1187 Copialettere segnato V secondo 1803 1188 Copialettere segnato X secondo 1803 - 1804 1189 Copialettere segnato Y secondo 1804 Copialettere segnato Z secondo 1190 Alcune riguardano la linea di separazione per la febbre gialla 1804 1191 Copialettere segnato A terzo 1804 1192 Copialettere segnato B terzo 1805 1193 Copialettere segnato C terzo 1805 - 1806 1194 Copialettere segnato D terzo 1806 1195 Copialettere segnato E terzo 1805 - 1806 1196 Copialettere segnato F terzo 1807 1197 Copialettere segnato G terzo 1807 1198 Copialettere segnato H terzo 1808 1199 Copialettere segnato I terzo 1808 - 1809 1200 Copialettere segnato L terzo s.d.

Contratti

1201 Istrumenti pubblici e privati interessanti l'Ufficio dei Fossi 1629 -1808 Contratti e scritte di cambio 1202 In fine c’è un inserto con dei contratti. Proviene dall’archivio del Comune 1778 - 1800 1203 Licenze di affitto degli argini dell'Arno e del Serchio 1796 - 1808 1204 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1602 - 1753 1205 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1761 - 1768 1206 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1768 1207 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1768 - 1769 1208 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1769 - 1778 1209 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1779 - 1786 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1210 Proviene dal Comune 1786 - 1800 Copie di contratti dell'Ufficio dei Fossi 1211 Proviene dal Comune 1802 - 1815

Scritte private

1212 Scritte private e recapiti dell'Ufficio dei Fossi riguardanti la vecchia amministrazione di esso. Dal n. 1 al n. 402 1777 1213 Scritte private e recapiti dell'Ufficio dei Fossi riguardanti la vecchia amministrazione di esso. Dal n. 403 al n. 705 1777 1214 Scritte private e recapiti dell'Ufficio dei Fossi riguardanti la vecchia amministrazione di esso. Dal n. 706 al n. 1062 1777 Scritte di cambio passive dell'Ufficio dei Fossi riguardanti il debito della Vecchia amministrazione 1215 Contiene in fondo un fascicolo di scritte di cambio di anni anteriori al 1777 1777

28 Carte diverse del Provveditore

1216 Inventari di utensili, polizze dei caterattai e dei libani 1765 - 1795 1217 Miscellanea di affari anteriori al Governo Francese: 1 carte relative a finanze in genere; 2 carte relative a dogane 1767 - 1807 Miscellanee di affari anteriori al Governo Francese: 3 Consolato del Mare di Pisa e Commercio di Livorno; 4 Atti riguardanti 1218 Arezzo; 5 atti vari 1781 - 1807 1219 Sostegno fuori della Porta a Mare di Pisa; giustificazioni e documenti relativi alle spese per l'edificazione della medesima 1788 - 1781 1220 Sostegno fuori della Porta a Mare di Pisa; giustificazioni e documenti relativi alle spese per l'edificazione della medesima 1788 - 1781 1221 Sostegno fuori della Porta a Mare di Pisa; giustificazioni e documenti relativi alle spese per l'edificazione della medesima 1788 - 1781 Atti riguardanti il battaglione di Bande della Provincia Pisana: lettere, partecipazioni e un regolamento a stampa per il Corpo delle 1222 Bande 1794 - 1798 1223 Lettere dello Scrittoio delle R. R. Possessioni al Direttore della R. Dogana di Livorno relative ad affari diversi 1795 - 1796 1224 Ordini e documenti diversi relativi al nuovo acquedotto di Livorno 1797 - 1823 1225 Fabbrica delle fonti di Pisa e condotti di Asciano, quaderni di lavori 1785 - 1808 1226 Lettere, istanze ed altri atti vari riguardanti il Provveditore dell'Ufficio dei Fossi secc. XVIII - XIX

Ministro generale dell'Estimo

Fin dal sec.XV si trova che dovevano essere fatte le denunce dei beni all’Opera della Reparatione, gli ufficiali della quale dovevano poi ripartire le spese in base a quelle. Ma solo nel 1583 fu esplicitamente nominato il Ministro Generale dell’Estimo, il quale doveva attendere ai debitori degli estimi facendo giustamente le distribuzioni e compilando le liste dei debitori. Con la riforma del 1587 fu ancora meglio specificato il suo compito: doveva ricevere dai cancellieri del contado e della città di Pisa, entro il mese di maggio, il sunto e la nota di ciascun pisano, fiorentino e religioso che aveva beni nel contado e iscrivere tutti coloro che fossero obbligati al pagamento nei libri della tassa; era tenuto anche a riscuotere da ciascuno degli iscritti a ruolo la “Monta dei Datii” entro il 15 settembre, dopo di che doveva compilare le liste dei debitori per consegnarle al Magistrato. Per i debitori iscritti all’estimo, per le altre spese che l’Ufficio dei Fossi avrebbe dovuto sostenere, il Ministro era tenuto a ricordare al Magistrato di fare le distribuzioni delle spese entro il mese di ottobre.

Sunto dell'estimo annuale dell' Ufficio dei fossi

1227 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1616 1228 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1637 1229 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1650 1230 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1662 1231 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1668 1232 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1680 1233 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1690 1234 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1691 1235 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1693 1236 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1697 1237 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1699 1238 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1700 1239 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1701 1240 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1702 1241 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1703 1242 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1704 1243 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1705 1244 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1707 1245 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1708 1246 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1709 1247 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1710 1248 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1711 1249 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1712 1250 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1713 1251 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1714

29 1252 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1715 1253 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1716 1254 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1717 1255 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1718 1256 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1719 1257 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1720 1258 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1721 1259 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1722 1260 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1723 1261 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1724 1262 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1725 1263 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1726 1264 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1727 1265 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1728 1266 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1729 1267 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1730 1268 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1731 1269 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1732 1270 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1733 1271 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1734 1272 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1735 1273 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1736 1274 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1737 1275 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1738 1276 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1739 1277 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1740 1278 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1741 1279 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1742 1280 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1743 1281 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1744 1282 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1745 1283 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1746 1284 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1747 1285 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1748 1286 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1749 1287 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1750 1288 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1751 1289 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1752 1290 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1753 1291 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1754 1292 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1755 1293 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1756 1294 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1757 1295 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1758 1296 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1759 1297 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1760 1298 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1762 1299 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1763 1300 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1766 1301 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1767 1302 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1768 1303 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1769 1304 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1773

30 1305 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1774 1306 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1775 1307 Sunto dell'Estimo annuale dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1776

Distribuzione dell'estimo annuale

1308 Quaderno di Reparti d'Estimo segnato E 1582 - 1583 1309 Quaderno delle distribuzioni d'Estimo segnato G 1594 - 1595 1310 Quaderno della distribuzione d'Estimo segnato H 1595 1311 Quaderno per le spese generali d'Estimo 1602 - 1605 1312 Quaderno per le spese generali d'Estimo 1603 1313 Quaderno per la distribuzione d'Estimo annuale I 1610 1314 Quaderno per la distribuzione d'Estimo segnato A I 1611 1315 Quaderno delle tasse d'Estimo di cittadini pisani segnato A II 1611 - 1620 1316 Quaderno delle tasse d'Estimo di cittadini pisani segnato A 1623 - 1632 1317 Quaderno per la distribuzione d'Estimo per lavori segnato A 1622 - 1628 1318 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato B 1634 - 1640 1319 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato C 1644 - 1653 1320 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato D 1658 - 1669 1321 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato F 1681 - 1684 1322 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato G 1684 - 1687 1323 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato H 1688 - 1691 1324 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato I 1692 - 1696 1325 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato L 1696 - 1702 1326 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato M 1702 - 1708 1327 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato N 1708 - 1714 1328 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato O 1713 - 1719 1329 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato P 1719 - 1725 1330 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato Q 1725 - 1730 1331 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato R 1731 - 1736 1332 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato S 1737 - 1739 1333 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato T 1740 - 1741 1334 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato U 1747 - 1754 1335 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato X 1754 - 1761 1336 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato Z 1761 - 1768 1337 Quaderno per la distribuzione dell'Estimo annuale segnato A 1768 - 1774 1338 Quaderno di tutti i debitori della distribuzione dei fiumi ed argini dell’Isola e della segnato A 1754 - 1761 1339 Quaderno di tutti i debitori della distribuzione dei fiumi ed argini dell'Orcina e fosso della Girotta segnato B 1758 - 1762 Imposizione generale d'Usciana nel Val d'Arno di sotto in ordine al decreto 22 agosto 1749 1340 Microfilm 1749 - 1773 Quaderno della prima distribuzione delle spese occorse per il taglio d'Arno a S. Giovanni al Gatano 1341 Microfilm 1776 1342 Quaderno delle distribuzioni d'Estimo annuale per il mantenimento degli argini e ripe dei fiumi Arno e Serchio 1777 - 1805

Lavori dell'estimo

Lavori d'Estimo. Segnato A 1343 Contengono lavori fatti dall’Ufficio dei Fossi e che poi venivano distribuiti sopra l’estimo in conformità della legge del 1551 1587 - 1625 1344 Lavori d'Estimo. Segnato B 1626 - 1676 1345 Lavori d'Estimo. Segnato C 1676 - 1740 1346 Lavori d'Estimo. Segnato D 1740 - 1782 1347 Lavori d'Estimo (giornale). Segnato D 1782

31 Somme distribuite sopra l'estimo annuale per lavori fatti dall'Ufficio dei Fossi

1348 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori fatti dall'Ufficio dei Fossi 1683 - 1689 1349 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1685 - 1695 1350 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1695 - 1700 1351 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1700 - 1705 1352 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1709 - 1714 1353 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1714 - 1719 1354 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1719 - 1724 1355 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1724 - 1728 1356 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1729 - 1734 1357 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1735 - 1741 1358 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1742 1746 1359 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1747 - 1756 1360 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1751 - 1756 1361 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1757 - 1760 1362 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1761 - 1764 1363 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1763 - 1768 1364 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1769 - 1772 1365 Ristretto di tutte le somme da distribuirsi sopra l'Estimo annuale per lavori 1773 - 1776

Debitori e creditori dell'estimo

1366 Debitori e creditori d'Estimo segnato F 1583 - 1594 1367 Debitori e creditori d'Estimo segnato A 1611 - 1623 1368 Debitori e creditori d'Estimo segnato B 1638 - 1656 1369 Debitori e creditori d'Estimo segnato C 1656 - 1680 1370 Debitori e creditori d'Estimo segnato D 1680 - 1691 1371 Debitori e creditori d'Estimo segnato E 1691 - 1705 1372 Debitori e creditori d'Estimo segnato F 1705 - 1723 1373 Debitori e creditori d'Estimo segnato G 1723 - 1739 1374 Debitori e creditori d'Estimo segnato H 1740 - 1778 1375 Debitori e creditori per rimborso d'Estimo 1795 - 1798 Debitori e creditori ecclesiastici d'Estimo segnato A 1376 Microfilm 1611 1377 Debitori e creditori ecclesiastici d'Estimo segnato A 1623 - 1640 1378 Debitori e creditori ecclesiastici d'Estimo segnato C 1677 - 1689 1379 Debitori e creditori ecclesiastici d'Estimo segnato D 1691 - 1718 1380 Debitori e creditori ecclesiastici d'Estimo segnato E 1719 - 1739 1381 Debitori e creditori dei Fossi e muraglie del contado di Pisa segnato L 1580 - 1581 1382 Tasse dei cittadini pisani segnato F 1581 - 1585 1383 Debitori e creditori segnato P 1585 - 1596 1384 Debitori e creditori per tassa dei cittadini pisani segnato I 1586 - 1587 1385 Debitori e creditori dei Fossi 1589 - 1592 1386 Debitori e creditori d'Estimo dei cittadini fiorentini segnato I 1584 - 1594 1387 Distribuzione d'Estimo dei cittadini fiorentini possidenti nel contado di Pisa segnato G 1594 - 1602 1388 Debitori e creditori d'Estimo dei cittadini pisani segnato G 1594 - 1603 1389 Debitori e creditori per tassa d'Estimo dei cittadini pisani segnato H 1602 - 1610 1390 Debitori e creditori d'Estimo dei cittadini pisani, fiorentini e religiosi segnato A 1603 - 1610 1391 Debitori e creditori per tassa d'Estimo dei cittadini pisani segnato D 1606 - 1612 1392 Debitori e creditori per tassa d'Estimo dei cittadini pisani segnato A 1611 - 1619 1393 Debitori e creditori per tassa d'Estimo dei cittadini pisani segnato B 1619 - 1623 1394 Debitori e creditori d'Estimo segnato C 1623 - 1633 1395 Debitori e creditori per la distribuzione del fosso Reale 1674 - 1687

32 1396 Debitori e creditori dell'antifosso d' 1677 1397 Tassa sopra tutte le bestie date in portata dai lavoratori di varie Comunità 1776 1397 bis Spoglio di debitori e creditori della Vecchia Amministrazione 1781 - 1783 1397 ter Spoglio delle Comunità debitrici e creditrici per resto di diverse dipendenze di Vecchia Amministrazione 1778 1398 Sommario delle dimostrazioni di debito e credito delle antiche comunità e vicariati per dipendenze di Vecchia Amministrazione 1778 Libro parziale di debitori e creditori cambiari 1398 bis Si tratta di denari dati a cambio all’Ufficio dei Fossi per lavori d’Estimo 1782 - 1790 1398 ter Repertorio di debitori e creditori cambiari sec. XVIII

Debitori e creditori per gronde e del rifacimento di varie strade

Debitori e creditori per gronde (nel quale sono descritti i debitori per le distribuzioni delle gronde per rimborso delle spese 1399 fatte dall'Ufficio dei Fossi nel riparare le sponde e i muriccioli dell'Arno in Pisa). Segnato A 1680 - 1734 1400 Libro di lastrico. Debitori che devono concorrere al rifacimento di varie strade. Segnato B 1680 - 1731 1401 Libro di lastrico. Debitori che devono concorrere al rifacimento di varie strade. Segnato C 1720 - 1750 1402 Libro di lastrico. Debitori che devono concorrere al rifacimento di varie strade. Segnato D 1753 - 1766 1403 Libro di lastrico. Debitori che devono concorrere al rifacimento di varie strade. Segnato E 1766 - 1782

Debitori

Debitori segnato A, B, C 1404 Microfilm 1740 Debitori segnato D, E, F, G, I, L 1405 Microfilm 1740 Debitori segnato M, N, O, P, Q 1406 Microfilm 1740 Debitori segnato R, S, T, V, Z 1407 Microfilm 1740 Spoglio di debitori ecclesiastici dell’Ufficio segnato A 1408 Microfilm 1740 Copia di debitori dello spoglio generale 1409 Microfilm 1740

Debitori e creditori di scoli particolari

Debitori e creditori di scoli particolari segnato A 1410 Microfilm 1586 - 1619 Debitori e creditori di scoli particolari segnato A 1411 Microfilm 1626 - 1635 Debitori e creditori di scoli particolari segnato B 1412 Microfilm 1634 - 1654 Debitori e creditori di scoli particolari segnato C 1413 Microfilm 1654 - 1682 Debitori e creditori di scoli particolari segnato D 1414 Microfilm 1677 - 1703 Debitori e creditori di scoli particolari segnato E 1415 Microfilm 1680 - 1698 Debitori e creditori di scoli particolari segnato F 1416 Microfilm 1684 - 1739 Debitori e creditori di scoli particolari segnato G 1417 Microfilm 1692 - 1736 Debitori e creditori di scoli particolari segnato H 1418 Microfilm 1695 - 1737 1419 Debitori e creditori di scoli particolari segnato I 1699 - 1738 1420 Debitori e creditori di scoli particolari segnato L 1703 - 1737 1421 Debitori e creditori di scoli particolari segnato M 1707 - 1737 1422 Debitori e creditori di scoli particolari segnato N 1710 - 1737 1423 Debitori e creditori di scoli particolari segnato O 1712 - 1738 1424 Debitori e creditori di scoli particolari segnato P 1716 - 1740

33 1425 Debitori e creditori di scoli particolari segnato Q 1721 - 1738 1426 Debitori e creditori di scoli particolari segnato R 1725 - 1738 1427 Debitori e creditori di scoli particolari segnato S 1731 - 1740 1428 Debitori e creditori di scoli particolari segnato T 1736 - 1763 1429 Debitori e creditori di scoli particolari segnato V 1751 - 1781 1430 Lavori di scoli particolari segnato A 1677 - 1740 1431 Lavori di scoli particolari segnato A 1740 - 1743 1432 Lavori di scoli particolari segnato B 1740 - 1741 1433 Giornale di scoli particolari segnato B 1740 - 1781 1434 Libro Maestro di scoli particolari segnato B 1740 - 1782 1435 Debitori e creditori del fiume e argini d'Orcina per l'amministrazione tenuta dai Deputati 1777 - 1787 Debitori e creditori per estimo e scoli 1436 Proviene dal’archivio dell Comune 1662 1436 bis Debitori di scoli stati composti in quello che devono per diverse dipendenze dall'Ufficio dei Fossi. Segnato A 1766 - 1770

Distribuzione di fossi Il Ministro Generale dell’Estimo incarica i Camarlinghi dei Comuni, nei quali si trovano i fossi, di riscuotere le somme dei debitori descritti nel daziaiolo che invia a loro. Le dette somme dovevano essere versate all’Ufficio dei Fossi.

1437 Distribuzione dei fossi: 1) fosso del Gorello; 2) fosso di via S. Maria; 3) Rio Ricavo 1771 Distribuzione dei fossi: 4) fosso del Giuntino; 5) fosso di S. Biagio e S. Giusto a Cisanello; 6) fossi e scoli di S. Marco in Calcesana, S. Iacopo a Orticaia; 7) fossi di S. Michele degli Scalzi del Nugolaio di Ceria; 8) fossi doppi in Val di Serchio; 9) 1438 fossi della Marianna in Val d'Arno sec. XVIII Distribuzione dei fossi: 10) fosso del Gatano in Val di Serchio; 11) Antifosso di Canova; 12) Nuova cateratta per il fosso lungo; 13) Fosso Vecchio da via S. Maria in su; 14) Antifosso d'Arnaccio in via S. Maria; 15) fosso della Righinella in 1439 Migliarino sec. XVIII Distribuzione dei fossi: argine sinistro di Rio di Montecastello; Scolo dei Bagni; Scoli di piano di Vicopisano; Scolo del Seta; Fossa 1440 Nuova; Fosso della Marianna; Rio della Mora; la Carbonaia; Fosso del Femminello; Scolo di S. Stefano sec. XVIII Distribuzione dei fossi: Fosso di S. Giusto in Canniccio; Scolo di Pisa; Scolo della Mezzania; Fosso di S. Rimedio; Scolo di S. 1441 Maria degli Angeli; Fosso di Titignano; Fosso del Fiume Morto sec. XVIII 1442 Distribuzione dei fossi: Fosso del Torale sec. XVIII 1443 Distribuzione dei fossi: Zambra di Calci; Fosso del Ciliegio sec. XVIII Distribuzione dei fossi: Fosso del Baronti; Fosso o Nugolaio di Stecchi; Fosso o scolo di via di Macine; Fossi di via S. 1444 Lorenzo; Fosso di via della Solaiola; Scolaino delle Sedici; Fosso del Toraletto e Sambrigiana sec. XVIII Distribuzione dei fossi: Scolo di Vico e Prato Grande; Rio di Noce; Rio di Rusciolo; Canale dei Pancacci e Fontanelli; Scolo del Portone; Parente e Fosso Londro; Fosso Vecchio; Fiume della Cascina; Scolo delle Prata sulla strada di Cornazzano; Fosso del Padule del Lupo; Scolo del Pratone delle Sedici; Scolo della Maggiola; Fosso nuovo in Comune di Cascina; Scolo del 1445 Sighieri; Rio della Tavola; Fosso del Fontino; Isola; Rio Pozzale sec. XVIII 1446 Distribuzione dei fossi: Antifosso d' Arnaccio sec. XVIII 1447 Distribuzione dei fossi: Fiume Isola sec. XVIII 1448 Distribuzione dei fossi: Fiume Isola 1772 - 1774 1449 Scoli particolari. Polizze a entrata 1769 - 1774 1450 Scoli particolari. Polizze a entrata 1775 - 1777

Distribuzione di scoli particolari

1451 Distribuzioni di scoli particolari 1618 - 1676 1452 Sbozzi di distribuzioni di scoli del Val d'Arno 1676 1453 Sbozzi di distribuzioni di scoli del Val d'Arno 1677 - 1680 1454 Sbozzi di distribuzioni di scoli del Val di Serchio 1577 - 1680 1455 Copie di distribuzione di diverse 1681 1456 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli particolari dell'Ufficio dei Fossi 1682 - 1685 1457 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1686 - 1688 1458 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1689 - 1691 1459 Dimostrazioni e descrizioni dei fiumi e fossi 1691 - 1694 1460 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1694 - 1695 1461 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1696 - 1699

34 1462 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1699 - 1701 1463 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1701 - 1704 1464 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1704 - 1708 1465 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1708 - 1711 1466 Dimostrazioni e descrizioni di fossi e scoli 1711 - 1713 1467 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1713 - 1717 1468 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1717 - 1722 1469 Distribuzione e descrizione del Fosso Morto ossia nuova apertura del nel Val d'Arno 1719 - 1721 1470 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1722 - 1726 1471 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1726 - 1731 1472 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1732 - 1735 1473 Atti riguardanti i terreni che devono contribuire alle spese fatte da questo Ufficio dei Fossi nell'escavazione di fossa Chiara 1737 - 1738 1474 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1736 - 1742 1475 Distribuzioni e descrizioni di fossi 1742 1476 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1741 - 1747 1477 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1748 - 1753 1478 Distribuzioni e descrizioni di fossi e scoli 1753 - 1757 1479 Distribuzione e nuova descrizione di terreni che devono concorrere alla metà delle spese fatte per l'escavazione di fossa Chiara 1758 1480 Distribuzioni e descrizioni di fossi 1758 - 1762 1481 Distribuzioni e descrizioni di fossi 1763 - 1764 1482 Distribuzioni e descrizioni di fossi 1765 - 1767 1483 Distribuzioni e descrizioni di fossi 1768 - 1769 1484 Distribuzioni e descrizioni di fossi 1770 - 1771 Distribuzioni e descrizioni di fossi. Vi è inoltre la descrizione e distribuzione dei terreni che scolavano nel vecchio 1485 antifosso del Fosso Reale 1775 - 1777 1486 Distribuzioni e descrizioni del Fiume Morto, Scorno, Martraverso, Vicinaia ed altri fiumi 1753

Descrizione di fossi e scoli consegnati nel 1775 Con la legge del 19 giugno 1775 l’amministrazione dei Fossi e Scoli del contado fu affidata agli interessati in ciascuno dei detti fossi e scoli.

1487 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII 1488 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII 1489 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII 1490 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1491 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1492 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1493 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1494 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1495 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1496 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1497 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1498 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1499 Descrizioni di fossi e scoli consegnati ai rispettivi interessati nell'anno 1775 sec. XVIII

1500 Debiti e crediti dei fossi e scoli, rii della Provincia Pisana consegnati ai rispettivi Deputati sec. XVIII

Descrizioni di fossi e scoli

1501 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento del Val d'Arno. Sez 1 sec. XVIII

1502 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento del Val d'Arno. Sez 2, 3, 4, 5, 6 sec. XVIII - XIX

1503 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento del Val d'Arno. Sez 7, 8, 9 sec. XVIII - XIX 1504 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento del Val d'Arno. Sez 10, 11, 12 sec. XVIII - XIX

1505 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento di verso le Colline. Sez 1, 2, 3, 4, 5 sec. XVIII - XIX

1506 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento di verso le Colline. Sez 6, 7, 8, 9 sec. XVIII - XIX

35

1507 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento di verso le Colline. Sez 10, 11, 12, 13, 14 sec. XVIII - XIX

1508 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento di Val di Serchio. Sez 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 sec. XVIII - XIX

1509 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento di Val di Serchio. Sez 8, 9, 10, 11 sec. XVIII -XIX 1510 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento dell'oltre Serchio. Sez 1, 2, 3, 4, 5 sec. XVIII -XIX 1511 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento lungo il Monte Pisano. Sez 1, 2, 3, 4 sec. XVIII -XIX 1512 Descrizioni di fossi e scoli. Compartimento lungo il Monte Pisano. Sez 5, 6, 7, 8, 9, 10 sec. XVIII -XIX

Recapiti attenenti al Sottoprovveditore Il Ministro Generale dell’Estimo aveva anche la carica di Sottoprovveditore.

1513 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1765 - 1769 1514 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1770 - 1771 1515 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1772 1516 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1773 1517 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1774 1518 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore 1775 1519 Recapiti attenenti al Sottoprovveditore e recapiti dell'anno 1775 1775 - 1776 1520 Recapiti passati in revisione dal 1 gennaio a tutto dicembre 1777

Atti riguardanti i lavori della pulizia della città di Pisa

1521 Quaderno contenente i lavori della pulizia della città di Pisa sotto la custodia di Andrea Lenci 1778 - 1779 1522 Quaderno contenente i lavori della pulizia della città di Pisa sotto la custodia di Andrea Lenci 1779 - 1780 1523 Quaderno contenente i lavori della pulizia della città di Pisa sotto la custodia di Andrea Lenci 1780 - 1781 1524 Quaderno contenente i lavori della pulizia della città di Pisa sotto la custodia di Andrea Lenci 1781 - 1782 1525 Quaderno contenente i lavori della pulizia della città di Pisa sotto la custodia di Andrea Lenci 1782 - 1783 1526 Quaderno contenente i lavori della pulizia della città di Pisa sotto la custodia di Andrea Lenci 1783 - 1784

Ministro Generale dell’Estimo Archivio dell’estimo

Come si è detto, già nel ‘400, i proprietari del contado pisano dovevano fare denuncia dei loro beni all’Opera della Reparatione, ma è dubbio che, fin d’allora, vi fosse l’obbligo da parte delle cancellerie del contado di depositare i catasti presso il detto ufficio, tanto più che tra i registri che si trovano nelle serie seguenti, ve ne sono anche delle comunità che, solo in seguito, furono sottoposte alla giurisdizione dell’Ufficio dei Fossi. In ogni modo, già nel sec.XVI, si sa che esistevano presso l’Ufficio dei Fossi gli estimi del contado. Nel 1587 fu stabilito che il Ministro dell’Estimo doveva controllare le liste dei debitori d’estimo, dei cancellieri dei comuni, con i rispettivi libri e sottoscriverle. Egli era tenuto a fare anche le volture e le copie degli estimi. Probabilmente, però, solo dopo l’istituzione del Magistrato dei Surrogati l’Ufficio dei Fossi conservò regolarmente tutti gli estimi del contado pisano e da allora furono cominciati a raccogliere i catasti ed estimi precedenti. In seguito poi all’aumento delle cancellerie sottoposte (vedi Auditore), vennero raccolti anche i catasti ed estimi delle cancellerie nuovamente aggregate.

Gli estimi dei Comuni di S. Miniato, Montopoli, S. Maria a Monte, , Castelfranco di Sotto, S. Croce, Fucecchio si trovano nei fondi “Decime Granducali” e “ Vicariato di S. Miniato” all’Archivio di Stato di Firenze.

Estimi del secolo XV e portate di beni

Estimo di Pietrasanta 1527 Microfilm 1405 - 1407 Prestanze dei Cittadini Pisani 1528 Microfilm 1407 Distribuzione della taglia della città di Pisa incamerata il 21 novembre 1529 Da restaurare. Disponibile solo in microfilm 1412 Imposta di quattro fiorini per lira da pagarsi dai contadini di Pisa a giugno e a settembre Sommario dell’imposte ai Comuni (senza i singoli contribuenti) 1530 Microfilm 1417 Portate del Quartiere di Ponte Siccome il catasto fu ordinato con deliberazione del 23 maggio del 1428, quei registri del catasto che hanno la data 1427 scritta in epoca moderna contengono un errore, perché non potevano essere scritti prima di essere ordinati. 1531 Microfilm 1427

36 Catasto del Quartiere di Ponte 1532 Microfilm 1427 Catasto del Quartiere di Mezzo 1533 Microfilm 1427 Portate del Quartiere di Kinsica II 1534 Microfilm 1427 Catasto del Quartiere di Kinsica I 1535 Microfilm 1427 Sostanze della città e contado di Pisa 1536 Microfilm 1427 Portate del contado di Pisa, podesterie di e Marti 1537 Microfilm 1427 - 1429 Portate del contado di Pisa, podesterie di Peccioli e Palaia 1538 Microfilm 1429 Sommaria dei catasti dei Comuni del Contado 1539 Microfilm 1429 Catasto di S. Maria al Trebbio, Calci e Cascina 1540 Microfilm 1427 - 1429 1541 Portate di Crispina e Lari, tomo I 1428 - 1430 1542 Catasto di Crispina e Lari, tomo II 1428 1543 Portate di Peccioli 1427 - 1429 1544 Portate di Campiglia 1427 Catasto di Rosignano e Campiglia 1545 Microfilm 1427 1546 Portate di Barga e Sommocolognole 1427 - 1428 1547 Portate di Livorno, Castiglione della Pescaia e Montecalvoli 1427 - 1430 Sommario dei Comuni del Contato Pisano (Novus liber extimi) 1548 Microfilm 1427 1549 Sommario degli esenti e forestieri della città e del contado 1427 Portate del Quartiere di Kinsica 1550 Microfilm 1428 Portate del Quartiere di Mezzo 1551 Microfilm 1428 Catasto del Quartiere di Kinsica e Cappelle II 1552 Microfilm 1428 1553 Portate del contado di Pisa: Quartiere di S. Spirito, podesteria di Calci 1428 1554 Portate del contado di Pisa: S. Maria al Trebbio 1428 1555 Portate del contado di Pisa: Cascina e Buti 1428 Portate della comunità di Rosignano e di altre comunità 1556 Microfilm 1428 - 1429 Portate dei beni della città di Pisa Fuori Porta 1557 Microfilm 1428 - 1429 1558 Catasto del Quartiere Fuori Porta 1429 Catasto del contado di Pisa, podesterie di Vico e Ripafratta 1559 Da restaurare. Disponibile solo in microfilm 1429 1560 Portate del Vicariato di Lari, potesterie di Lari e di Peccioli 1460 Portate del Vicariato di Lari, podesteria di Palaia e del Capitanato di Campiglia 1561 Ci sono anche alcuni atti del 1461 1460 Portate di Palaia: Quartiere di S. Spirito 1562 Microfilm 1428 - 1429 1563 Sommario del Catasto della città di Pisa 1429 Portate di beni di Pisa e aggiunte di portate 1564 Microfilm 1429 - 1430 Portate di Vicopisano 1565 Microfilm 1430 1566 Catasto di esenti e forestieri 1430 Imposta di fiorini 4 per lira fatta al contado di Pisa 1567 Microfilm 1435 - 1436 1568 Imposta di fiorini 4 per lira fatta al contado di Pisa. (Da pagarsi alla Camera del Comune) 1441 - 1449 1569 Imposta di fiorini 4 per lira fatta al contado di Pisa 1442 Imposta di fiorini 4 per lira fatta al contado di Pisa 1570 Microfilm 1442 - 1443

37 Imposta di fiorini 4 per lira sul contado pisano 1571 Microfilm 1447 Portate di Lari 1572 Microfilm 1461 Portate del capitanato di Campiglia 1573 Microfilm 1461 1574 Portate del capitanato di Vicopisano 1461 Portate del capitanato di Vicopisano 1575 Microfilm 1461 1576 Portate di Ripafratta 1481 Portate di Vicopisano e Ripafratta 1577 Microfilm 1481 Beni dei cittadini pisani allivellati e affittati posti nel Vicariato di Lari e Vicopisano e nelle podesterie di Palaia, Cascina, Peccioli e 1578 Ripafratta 1481 1579 Portate di beni di cittadini fiorentini del contato di Pisa affittati e allivellati 1481 Portate di Vicopisano 1580 Microfilm 1482 1581 Portate di Vicopisano, Ripafratta e Cascina 1482 1582 Portate di Lari 1491 Portate di Vicopisano e Lari 1583 Microfilm 1491 1584 Portate di Vicopisano e Pontedera 1491 1585 Portate del capitanato di Campiglia: Comunità di Guardistallo, Lari 1491 1586 Beni di cittadini pisani e fiorentini posti nel Vicariato di Vico, podesteria di Cascina e Ripafratta 1491 1587 Beni dei cittadini pisani allivellati e affittati 1491 1588 Catasto di Montecastello sec. XV

Estimi del secolo XVI

1589 Barbaricina 1559 1590 Barbaricina 1559 1591 Barbaricina 1559 1592 Barbaricina 1581 1593 S. Biagio a Cisanello 1559 1594 S. Biagio a Cisanello 1559 1595 S. Biagio a Cisanello 1559 1596 S. Biagio a Cisanello 1581 1597 Calci 1543 1598 Calci 1543 1599 Calci 1543 1600 Calci 1556 Calci 1601 Microfilm 1556 1602 Calci 1562 1603 Calci 1581 1604 S. Giusto a Cisanello 1559 1605 S. Giusto a Cisanello 1559 1606 S. Giusto a Cisanello 1559 1607 S. Giusto a Cisanello 1581 1608 S. Giusto a Canniccio 1542 1609 S. Giusto a Canniccio 1559 1610 S. Giusto a Canniccio 1559 1611 S. Giusto a Canniccio 1559 1612 S. Giusto a Canniccio 1581 1613 S. Giovanni al Gatano 1542 1614 S. Giovanni al Gatano 1559

38 1615 S. Giovanni al Gatano 1559 1616 S. Giovanni al Gatano 1559 1617 S. Giovanni al Gatano 1579 1618 S. Iacopo a Orticaia 1559 1619 S. Iacopo a Orticaia 1559 1620 S. Iacopo a Orticaia 1559 1621 S. Iacopo a Orticaia 1581 1622 S. Marco alle Cappelle 1559 1623 S. Marco alle Cappelle 1559 1624 S. Marco alle Cappelle 1559 1625 S. Marco alle Cappelle 1559 1626 S. Marco alle Cappelle sec. XVI 1627 S. Michele degli Scalzi 1542 1628 S. Michele degli Scalzi 1559 1629 S. Michele degli Scalzi 1559 1630 S. Michele degli Scalzi 1559 1631 S. Michele degli Scalzi 1581 1632 S. Marco in Calcesana 1559 1633 S. Marco in Calcesana 1559 1634 S. Marco in Calcesana 1559 1635 S. Marco in Calcesana 1581 1636 S. Stefano 1559 1637 S. Stefano 1559 1638 S. Stefano 1559 1639 S. Stefano 1581 1640 Putignano 1558 1641 Putignano 1558 1642 Putignano 1558 1643 Putignano 1581 1644 Putignano sec. XVI 1645 Oratoio 1543 1646 Oratoio 1558 1647 Oratoio 1558 1648 Oratoio 1558 1649 Oratoio 1581 1650 S. Rimedio 1558 1651 S. Rimedio 1558 1652 S. Rimedio 1558 1653 S. Rimedio 1579 1654 S. Rimedio sec.XVI 1655 S. Rimedio sec.XVI 1656 S. Rimedio sec.XVI 1657 Riglione 1558 1658 Riglione 1558 1659 Riglione 1558 1660 Riglione 1581 1661 Riglione sec. XVI 1662 Cascina 1500 1663 Cascina 1542 1664 Cascina 1543 1665 Cascina 1558 1666 Cascina 1558 1667 Cascina 1560

39 1668 Cascina 1564 1669 Cascina 1581 1670 Cascina sec. XVI 1671 S. Benedetto a Settimo 1543 1672 S. Benedetto a Settimo 1558 1673 S. Benedetto a Settimo 1558 1674 S. Benedetto a Settimo 1558 1675 S. Benedetto a Settimo 1581 1676 S. Benedetto a Settimo sec. XVI 1677 1543 1678 Casciavola 1558 1679 Casciavola 1558 1680 Casciavola 1558 1681 Casciavola 1579 1682 Casciavola sec. XVI 1683 Casciavola sec. XVI 1684 S. Casciano 1558 1685 S. Casciano 1558 1686 S. Casciano 1558 1687 S. Casciano 1581 1688 S. Casciano sec. XVI 1689 S. Casciano sec. XVI 1690 S. Frediano a Settimo 1543 1691 S. Frediano a Settimo 1558 1692 S. Frediano a Settimo 1558 1693 S. Frediano a Settimo 1558 1694 S. Frediano a Settimo 1581 1695 S. Frediano a Settimo sec. XVI 1696 S. Giorgio a Bibbiano 1543 1697 S. Giorgio a Bibbiano 1558 1698 S. Giorgio a Bibbiano 1558 1699 S. Giorgio a Bibbiano 1564 1700 S. Giorgio a Bibbiano 1581 1701 S. Giorgio a Bibbiano sec. XVI 1702 S. Lorenzo a Pagnatico 1543 1703 S. Lorenzo a Pagnatico 1558 1704 S. Lorenzo a Pagnatico 1558 1705 S. Lorenzo a Pagnatico 1558 1706 S. Lorenzo a Pagnatico sec. XVI 1707 S. Lorenzo a Pagnatico 1581 1708 S. Lorenzo a Pagnatico sec. XVI 1709 S. Lorenzo alle Corti 1558 1710 S. Lorenzo alle Corti 1558 1711 S. Lorenzo alle Corti 1558 1712 S. Lorenzo alle Corti 1581 1713 S. Lorenzo alle Corti sec. XVI 1714 S. Lorenzo alle Corti sec. XVI 1715 Laiano 1543 1716 Laiano 1558 1717 Laiano 1558 1718 Laiano 1558 1719 Laiano 1579 1720 Laiano sec. XVI

40 1721 Laiano sec. XVI 1722 Marciana Maggiore 1558 1723 Marciana Maggiore 1558 1724 Marciana Maggiore 1564 1725 Marciana Maggiore 1581 1726 Marciana Maggiore sec. XVI 1727 Marciana Maggiore sec. XVI 1728 Marcianella 1558 1729 Marcianella 1558 1730 Marcianella 1558 1731 Marcianella 1581 1732 Marcianella sec. XVI 1733 Marcianella sec. XVI 1734 S. Maria al Trebbio 1543 1735 S. Maria al Trebbio 1558 1736 S. Maria al Trebbio 1558 1737 S. Maria al Trebbio 1581 1738 S. Maria al Trebbio sec. XVI 1739 S. Maria al Trebbio sec. XVI 1740 1558 1741 Montione 1558 1742 Montione 1558 1743 Montione 1581 1744 1558 1745 Musigliano 1558 1746 Musigliano 1581 1747 1558 1748 Navacchio 1558 1749 Navacchio 1558 1750 Navacchio 1581 Navacchio 1751 Microfilm sec. XVI 1752 Navacchio sec. XVI 1753 S. Prospero 1543 1754 S. Prospero 1543 1755 S. Prospero 1558 1756 S. Prospero 1558 1757 S. Prospero 1558 1758 S. Prospero 1581 1759 1543 1760 Pettori 1558 1761 Pettori 1558 1762 Pettori 1558 1763 Pettori 1581 1764 Pettori sec. XVI 1765 Ripoli 1543 1766 Ripoli 1558 1767 Ripoli 1558 1768 Ripoli 1558 1769 Ripoli 1579 1770 S. Sisto al Pino 1558 1771 S. Sisto al Pino 1558 1772 S. Sisto al Pino 1558

41 1773 S. Sisto al Pino 1581 Titignano 1774 Microfilm 1543 1775 Titignano 1543 1776 Titignano 1558 1777 Titignano 1558 1778 Titignano 1558 1779 Titignano 1581 1780 Titignano sec. XVI 1781 Visignano 1550 1782 Visignano 1558 1783 Visignano 1558 1784 Visignano 1558 1785 Visignano 1564 1786 Visignano 1581 1787 Visignano sec. XVI Zambra 1788 Microfilm 1543 1789 Zambra 1558 1790 Zambra 1558 1791 Zambra 1562 1581 1792 Zambra con anni precedenti 1793 Zambra sec. XVI 1794 Macerata 1543 1795 Macerata 1558 1796 Macerata 1558 1797 Macerata 1570 1798 Macerata 1581 1799 Macerata sec. XVI

Comunità di Bagni S. Giuliano

Agnano ed Asciano 1800 Microfilm 1543 1801 Agnano ed Asciano 1555 1802 Agnano ed Asciano 1555 1803 Agnano ed Asciano 1558 1804 Agnano ed Asciano 1581 1805 Agnano ed Asciano sec. XVI 1806 S. Andrea in Pescaiola 1530 1807 S. Andrea in Pescaiola 1543 1808 S. Andrea in Pescaiola 1555 1809 S. Andrea in Pescaiola 1555 1810 S. Andrea in Pescaiola 1555 1811 S. Andrea in Pescaiola 1555 1812 S. Andrea in Pescaiola 1581 1813 S. Andrea in Pescaiola sec. XVI 1814 Arena 1543 1815 Arena 1543 1816 Arena 1543 1817 Arena 1555 1818 Arena 1555 1819 Arena 1581 1820 Bottano 1543 1821 Bottano 1555

42 1822 Bottano 1555 1823 Bottano 1555 1824 Bottano 1564 1825 Bottano 1581 1826 Bottano sec. XVI 1827 Bottano sec. XVI 1828 Covinaia 1543 1829 Covinaia 1555 1830 Covinaia 1555 1831 Covinaia 1555 1832 Covinaia 1581 1833 Covinaia sec. XVI 1834 Covinaia sec. XVI 1835 Culignola 1543 1836 Culignola 1555 1837 Culignola 1555 1838 Culignola 1555 1839 Culignola 1581 1840 Culignola sec. XVI 1841 Culignola sec. XVI 1842 Colognole 1555 1843 Colognole 1555 1844 Colognole 1581 1845 Colognole sec. XVI 1846 Colognole sec. XVI 1847 1543 1848 Ghezzano 1555 1849 Ghezzano 1555 1850 Ghezzano 1555 1851 Ghezzano 1581 1852 Ghezzano sec. XVI 1853 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1543 1854 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1555 1855 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1555 1856 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1555 1857 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1555 1858 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1555 1859 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1581 1860 S. Giusto e S. Vittorio a Campo 1581 1861 S. Giusto e S. Vittorio a Campo sec. XVI 1862 Limiti e Cornazzano 1543 - 1544 1863 Limiti e Cornazzano 1555 1864 Limiti e Cornazzano 1555 1865 Limiti e Cornazzano 1555 1866 Limiti e Cornazzano 1555 1867 Limiti e Cornazzano 1555 1868 Limiti e Cornazzano 1555 1869 Limiti e Cornazzano 1566 - 1581 1870 Limiti e Cornazzano 1579 - 1581 1871 Limiti e Cornazzano sec. XVI 1872 Limiti e Cornazzano sec. XVI 1873 Mezzana 1544 1874 Mezzana 1555

43 1875 Mezzana 1555 1876 Mezzana 1555 1877 Mezzana 1581 1878 Mezzana sec. XVI 1879 Mezzana sec. XVI 1880 Cafaggiareggio 1555 1881 Cafaggiareggio 1555 1882 Cafaggiareggio 1555 1883 Cafaggiareggio 1581 1884 Metato e Cafaggiareggio 1548 1885 Metato e Cafaggiareggio 1555 1886 Metato e Cafaggiareggio 1555 1887 Metato e Cafaggiareggio 1555 1888 Metato e Cafaggiareggio 1564 1889 Metato e Cafaggiareggio 1581 1890 Metato e Cafaggiareggio sec. XVI 1891 S. Martino e S. Biagio a Volmiano 1543 1892 S. Martino e S. Biagio a Volmiano 1555 1893 S. Martino e S. Biagio a Volmiano 1555 1894 S. Martino e S. Biagio a Volmiano 1555 1895 S. Martino e S. Biagio a Volmiano 1579 1896 S. Martino e S. Biagio a Volmiano sec. XVI 1897 S. Martino e S. Biagio a Volmiano sec. XVI 1898 Lugnano e Quosa 1543 1899 Lugnano e Quosa 1550 1900 Lugnano e Quosa 1555 1901 Lugnano e Quosa 1555 1902 Lugnano e Quosa 1555 1903 Lugnano e Quosa 1581 1904 Lugnano e Quosa sec. XVI Lugnano e Quosa 1905 In principio vi è un estimo di Marciana Maggiore della seconda metà del sec.XVI. Vi sono allegati anche certificati del 1550-1551 sec. XVI 1906 1543 1907 Orzignano 1547 1908 Orzignano 1552 1909 Orzignano 1555 1910 Orzignano 1555 1911 Orzignano 1555 1912 Orzignano 1581 1913 Orzignano sec. XVI 1914 1543 1915 Pappiana 1543 1916 Pappiana 1555 1917 Pappiana 1555 1918 Pappiana 1555 1919 Pappiana 1581 1920 Gello e Patrignone 1544 1921 Gello e Patrignone 1555 1922 Gello e Patrignone 1555 1923 Gello e Patrignone 1555 1924 Gello e Patrignone 1555 1925 Gello e Patrignone 1555 1926 Gello e Patrignone 1555

44 1927 Gello e Patrignone 1579 1928 Gello e Patrignone 1581 1929 Gello e Patrignone sec. XVI 1930 Gello e Patrignone sec. XVI 1931 Gello e Patrignone sec. XVI 1932 1543 1933 Pugnano 1543 1934 Pugnano 1555 1935 Pugnano 1555 1936 Pugnano 1555 1937 Pugnano 1565 1938 Pugnano 1581 1939 Ponte a Serchio 1544 1940 Ponte a Serchio 1555 1941 Ponte a Serchio 1555 1942 Ponte a Serchio 1581 1943 Ponte a Serchio sec. XVI 1944 e Corliano 1540 1945 Rigoli e Corliano 1543 1946 Rigoli e Corliano 1555 1947 Rigoli e Corliano 1555 1948 Rigoli e Corliano 1555 1949 Rigoli e Corliano 1581 1950 Rigoli e Corliano sec. XVI 1951 Rigoli e Corliano sec. XVI 1952 Ripafratta 1543 1953 Ripafratta 1555 1954 Ripafratta 1555 1955 Ripafratta 1555 1956 Ripafratta 1555 1957 Ripafratta 1566 1958 Ripafratta 1581 1959 Ripafratta sec. XVI 1960 Vecchializia 1543 1961 Vecchializia 1555 1962 Vecchializia 1555 1963 Vecchializia 1555 1964 Vecchializia 1581 1965 Vecchializia sec. XVI 1966 1555 1967 Vecchiano 1555 1968 Vecchiano 1555 1969 Vecchiano 1581 Vecchiano 1970 Microfilm sec. XVI 1971 Microfilm 1543 1972 Filettole 1543 1973 Filettole 1555 1974 Filettole 1555 1975 Filettole 1555 1976 Filettole 1564 1977 Filettole 1581

45 S. Frediano a Vecchiano 1978 Microfilm 1543 1979 S. Frediano a Vecchiano 1555 1980 S. Frediano a Vecchiano 1555 1981 S. Frediano a Vecchiano 1555 1982 S. Frediano a Vecchiano 1581 1983 S. Frediano a Vecchiano sec. XVI 1984 1543 1985 Nodica 1555 1986 Nodica 1555 1987 Nodica 1557 1988 Nodica 1581 1989 Nodica sec. XVI Avane 1990 Microfilm 1543 1991 Avane 1555 1992 Avane 1555 1993 Avane 1555 1994 Avane 1581 1995 Avane sec. XVI 1996 Avane sec. XVI 1997 Malaventre 1555 1998 Malaventre 1555 1999 Malaventre 1555 2000 Malaventre 1564 2001 Malaventre 1579

Comunità di Lari

2002 Lari 1543 2003 Lari 1551 2004 Lari 1561 - 1567 2005 Lari 1561 - 1567 2006 Lari 1561 2007 Lari 1562 2008 Lari sec. XVI 2009 Lari 1559 - 1567 2010 Bagno a Acqua 1542 2011 Bagno a Acqua 1560 2012 Bagno a Acqua 1560 2013 Bagno a Acqua 1560 2014 Bagno a Acqua sec. XVI 2015 1561 2016 Cevoli 1561 2017 Cevoli 1561 2018 Cevoli sec. XVI 2019 Cevoli sec. XVI 2020 Casciana 1561 2021 Casciana 1561 2022 Casciana 1561 2023 Casciana sec. XVI 2024 e 1561 2025 Ceppato e Parlascio 1561 2026 Ceppato e Parlascio 1561 2027 Colle Montanino, Ceppato e Parlascio 1543 - 1594 46 2028 Colle Montanino 1561 2029 Colle Montanino 1561 2030 Colle Montanino 1563 2031 Ceppato, Parlascio e Colle Montanino sec. XVI 2032 S. Ermo 1561 2033 S. Ermo 1561 2034 S. Ermo 1561 2035 S. Ermo 1544 2036 di Lari 1544 2037 Usigliano di Lari 1561 2038 Usigliano di Lari 1561 2039 e 1555 2040 Perignano e Lavaiano 1561 2041 Perignano e Lavaiano 1561 2042 Perignano e Lavaiano 1561 2043 Perignano e Lavaiano sec. XVI 2044 S. Ruffino e Serafino 1550 2045 S. Ruffino e Serafino 1561 2046 S. Ruffino e Serafino 1561 2047 S. Ruffino e Serafino 1581 2048 S. Ruffino e Serafino sec. XVI 2049 S. Ruffino e Serafino sec. XVI 2050 Riparbella 1560 2051 Riparbella 1581 2052 Riparbella sec. XVI 2053 Riparbella sec. XVI 2054 1543 2055 Fauglia 1543 2056 Fauglia 1561 2057 Fauglia 1561 2058 Fauglia 1581 2059 Crespina, Miliano e Leccia 1561 2060 Crespina, Miliano e Leccia 1561 2061 Crespina, Miliano e Leccia 1561 2062 Vicchio e Crespina 1551 2063 Vicchio e Crespina 1561 2064 Vicchio e Crespina 1561 2065 Vicchio e Crespina 1561 2066 Vicchio e Crespina sec. XVI 2067 e Crespina 1561 2068 Tripalle e Crespina 1561 2069 Tripalle e Crespina 1581 2070 Montalto 1561 2071 Montalto 1561 2072 Montalto 1561 2073 Montalto sec. XVI 2074 Montalto sec. XVI 2075 Postignano 1545 2076 Postignano 1561 2077 Postignano 1561 2078 Postignano 1561 2079 S. Regolo e Luciana 1561 2080 S. Regolo e Luciana 1561

47 2081 S. Regolo e Luciana sec. XVI 2082 S. Regolo e Luciana sec. XVI 2083 S. Regolo e Luciana sec. XVI 2084 e Colle Alberti 1543 2085 Lorenzana e Colle Alberti 1561 2086 Lorenzana e Colle Alberti 1561 2087 Lorenzana e Colle Alberti 1561 2088 1561 2089 Tremoleto 1561 2090 Tremoleto 1561 2090 bis Potesteria di Lari e Comune di Rosignano 1544 2091 Rosignano 1561 Rosignano 2092 Microfilm 1561 2093 Rosignano 1561 2094 Rosignano sec. XVI 2095 Castelnuovo della Misericordia 1561 Castelnuovo della Misericordia 2096 Microfilm 1561 Castelnuovo della Misericordia 2097 Microfilm 1561 2098 Castel Vecchio della Misericordia 1561 Castel Vecchio della Misericordia 2099 Microfilm 1561 2100 Castel Vecchio della Misericordia 1578 2101 Castel Vecchio della Misericordia sec. XVI 2102 Chianni e 1544 2103 Chianni e Rivalto 1560 2104 Chianni e Rivalto 1563 2105 Chianni e Rivalto 1581 2106 Chianni e Rivalto sec. XVI 2107 Castellina 1560 2108 Castellina 1560 2109 Castellina 1560 2110 Castellina sec. XVI 2111 Castellina sec. XVI 2112 Orciano 1561 2113 Orciano 1561 2114 Orciano 1561 Orciano 2115 Microfilm sec. XVI 2116 Orciano sec. XVI 2117 S. Luce, Pieve e Pastina 1554 2118 S. Luce, Pieve e Pastina 1560 2119 S. Luce, Pieve e Pastina 1560 2120 S. Luce, Pieve e Pastina 1560 2121 S. Luce, Pieve e Pastina sec. XVI 2122 1553 2123 Pomaia 1561 2124 Pomaia 1561 2125 Pomaia 1581 2126 Pomaia sec. XVI 2127 Castell'Anselmo e Nugola 1561 2128 Castell'Anselmo e Nugola 1561 2129 Castell'Anselmo e Nugola 1561

48 2130 Castell'Anselmo e Nugola 1561 2131 Castell'Anselmo e Nugola 1561 2132 Castell'Anselmo e Nugola 1561 2133 Castell'Anselmo e Nugola sec. XVI 2134 Colognole di Lari 1561 2135 Colognole di Lari 1543 2136 Colognole di Lari sec. XVI Gabbro 2137 Microfilm 1561 2138 Gabbro 1561 2139 Gabbro sec. XVI 2140 Gabbro sec. XVI Parrana 2141 Microfilm 1561 2142 Parrana 1561 2143 Parrana 1561 2144 Parrana 1581 2145 Peccioli 1543 2146 Peccioli 1560 2147 Peccioli 1560 2148 Peccioli 1560 2149 Peccioli sec. XVI 2150 Peccioli con indice 1547 2151 Fabbrica 1543 2152 Fabbrica 1560 2153 Fabbrica 1560 2154 Fabbrica 1560 2155 1560 2156 Ghizzano 1560 2157 Ghizzano sec. XVI 2158 Ghizzano sec. XVI 2159 Ghizzano sec. XVI 2160 1560 2161 Legoli 1563 2162 Legoli 1579 Legoli 2163 Microfilm sec. XVI Legoli 2164 Microfilm sec. XVI 2165 Montecchio 1560 2166 Montecchio 1560 2167 Montecchio 1560 Strido 2168 Microfilm 1560 2169 Strido 1560 2170 Laiatico 1560 2171 Laiatico 1560 2172 Laiatico 1560 2173 Laiatico sec. XVI 2174 Laiatico sec. XVI 2175 1560 2176 Orciatico 1560 2177 Orciatico 1560 2178 Orciatico 1560 Orciatico 2179 Microfilm sec. XVI 49 Orciatico 2180 Microfilm sec. XVI 2181 Capannoli 1561 2182 Capannoli 1561 2183 Capannoli sec. XVI 2184 Capannoli sec. XVI 2185 S. Pietro 1543 2186 S. Pietro 1561 2187 S. Pietro 1561 2188 S. Pietro 1565 2189 S. Pietro 1565 2190 S. Pietro sec. XVI 2191 Palaia 1560 2192 Palaia 1561 2193 Palaia 1561 2194 Palaia 1561 2195 Palaia 1564 2196 Alica 1544 2197 Alica 1561 2198 Alica 1561 2199 Alica 1561 2200 1561 2201 Montefoscoli 1561 2202 Montefoscoli 1564 2203 Montefoscoli 1564 2204 Montefoscoli sec. XVI 2205 Montefoscoli sec. XVI 2206 Marti 1544 2207 Marti 1561 2208 Marti 1561 2209 Marti 1563 2210 1557 2211 Treggiaia 1561 2212 Treggiaia 1561 2213 Treggiaia 1561 2214 Treggiaia 1564 2215 Treggiaia sec. XVI 2216 Usigliano di Palaia 1561 2217 Usigliano di Palaia 1561 2218 1561 2219 Villa Saletta 1561 2220 Villa Saletta sec. XVI 2221 Collegoli 1561 2222 Collegoli 1561 2223 Collegoli 1561 2224 1561 2225 Forcoli 1561 2226 Forcoli 1561 2227 Forcoli sec. XVI 2228 Forcoli sec. XVI 2229 Toiano 1561 2230 Toiano 1561 2231 Toiano 1574

50 Toiano 2232 Microfilm sec. XVI 2233 Toiano sec. XVI 2234 Terricciola 1516 2235 Terricciola 1560 2236 Terricciola 1560 2237 Terricciola 1560 2238 Terricciola sec. XVI 2239 Terricciola sec. XVI 2240 1560 2241 Soiana 1560 2242 Soiana 1560 2243 Soiana 1564 2244 Soiana sec. XVI 2245 Soiana 1540 - 1543 2246 Casanuova e 1544 2247 Casanuova e Morrona 1560 2248 Casanuova e Morrona 1560 2249 Casanuova e Morrona 1560 2250 Casanuova e Morrona 1560 2251 Casanuova e Morrona 1560 2252 Casanuova e Morrona 1560 2253 Casanuova e Morrona sec. XVI 2254 Casanuova e Morrona sec. XVI Vicopisano 2255 In principio vi sono due inserti 1543 2256 Vicopisano 1556 2257 Vicopisano 1556 2258 Vicopisano 1564 2259 Vicopisano 1564 2260 Vicopisano 1581 2261 Vicopisano sec. XVI 2262 Buti 1543 2263 Buti 1556 2264 Buti 1556 2265 Buti 1558 2266 Buti 1564 2267 Buti 1581 2268 Buti sec. XVI 2269 Bientina 1538 2270 Bientina 1543 2271 Bientina 1556 2272 Bientina 1556 2273 Bientina 1562 2274 Bientina 1579 2275 Bientina sec. XVI 2276 Cucigliana 1556 2277 Cucigliana 1556 2278 Cucigliana 1563 2279 Cucigliana 1581 2280 S. Giovanni alla Vena 1556 2281 S. Giovanni alla Vena 1556 2282 S. Giovanni alla Vena 1562 2283 S. Giovanni alla Vena 1579

51 2284 S. Giovanni alla Vena sec. XVI 2285 S. Giovanni alla Vena sec. XVI 2286 S. Giovanni alla Vena sec. XVI 2287 Lugnano e Noce 1556 2288 Lugnano e Noce 1556 2289 Lugnano e Noce 1563 2290 Lugnano e Noce 1579 2291 Lugnano e Noce sec. XVI 2292 Lugnano e Noce sec. XVI 2293 Montemagno 1545 2294 Montemagno 1556 2295 Montemagno 1556 2296 Montemagno 1563 2297 Montemagno 1567 - 1581 2298 Montemagno sec. XVI 2299 Montemagno sec. XVI 2300 Uliveto e Caprona 1556 2301 Uliveto e Caprona 1556 2302 Uliveto e Caprona 1563 2303 Uliveto e Caprona 1581 Pontedera 2304 Microfilm 1543 2305 Pontedera 1559 2306 Pontedera 1559 2307 Pontedera 1565 2308 Pontedera sec. XVI 2309 Pontedera sec. XVI 2310 Calcinaia 1543 2311 Calcinaia 1549 2312 Calcinaia 1559 2313 Calcinaia 1559 2314 Calcinaia 1581 2315 Calcinaia sec. XVI 2316 Gello e Pozzale 1559 2317 Gello e Pozzale 1559 2318 Gello e Pozzale 1559 2319 Gello e Pozzale 1581 2320 Gello e Pozzale sec. XVI 2321 Gello e Pozzale sec. XVI 2322 Montecastello 1543 2323 Montecastello 1559 2324 Montecastello 1559 2325 Montecastello 1559 2326 Montecastello 1581 2327 Montecastello sec. XVI 2328 Ponsacco 1543 2329 Ponsacco 1550 2330 Ponsacco 1559 2331 Ponsacco 1559 2332 Ponsacco 1559 2333 Ponsacco 1581 2334 Pietrasanta 1539 - 1540 2334 bis Pietrasanta 1540

52 2334 ter Pietrasanta 1540 2335 Pietrasanta 1549 2336 Pietrasanta 1549 2337 Pietrasanta 1549 2338 Pietrasanta 1549 2339 Pietrasanta 1549 2340 Pietrasanta 1549 2340 bis Pietrasanta 1572 2340 ter Pietrasanta 1572 2340 Pietrasanta 1575 2341 Pruno e Valegno 1549 2342 Pruno e Valegno 1568 Terrinca 2343 Riguarda l’Opera di S. Martino della Cappella sec. XVI 2344 Campiglia. Portate 1558 Campiglia 2345 Microfilm 1571 Bibbona 2346 Microfilm 1574 Casale 2347 Casale di Sestino. Arezzo? 1551 Casale 2348 Casale di Sestino. Arezzo? 1571 Casale 2349 Casale di Sestino. Arezzo? 1571 2350 Guardistallo 1536 2351 Guardistallo 1571 2352 Montescudaio 1571 2353 Barga 1545 2354 Barga 1570 2355 Barga Montagna 1546 2356 Sommo Colognole 1571 2357 Sommo Colognole 1584 2358 Capitanato Vecchio di Livorno 1559 Capitanato Vecchio di Livorno 2359 Microfilm 1559

Portate di Beni

2360 Lari. Atti attinenti a diverse portate di beni 1543 2361 Lari. Atti attinenti a diverse portate di beni sec. XVI 2362 Imposizioni della podesteria di Peccioli 1543 2363 Quinterni della descrizione di beni di diversi comuni 1555 2364 Portate di beni pisani di diversi comuni 1574 - 1575 2365 Registro dei Pisani possessori di beni nel contado sec. XVI 2366 Diverse portate di beni 1567 2367 Diverse portate di beni sec. XVI 2368 Beni della Camera Fiscale 1557 2369 Quinterni del defalco per le poste di estimo del territorio pisano 1557 2370 Repertorio di nomi sec. XVI

Estimi del 1580

2371 Barbaricina 1580 2372 S. Biagio a Cisanello 1580 2373 Calci 1580

53 2374 S. Giusto a Cisanello 1580 2375 S. Giusto in Canniccio 1580 2376 S. Giovanni al Gatano 1580 2377 S. Michele degli Scalzi 1580 2378 S. Marco alle Cappelle 1580 2379 S. Marco in Calcesana 1580 2380 S. Rimedio 1580 2381 S. Stefano 1580 2382 S. Iacopo a Orticaia 1580 2383 Putignano 1580 2384 Oratoio 1580 2385 Riglione 1580 2386 S. Andrea in Pescaiola 1580 2387 Arena 1580 2388 Avane 1580 2389 Asciano e Agnano 1580 2390 Bottano 1580 2391 Colognole 1580 2392 Covinaia 1580 2393 Culignola 1580 2394 Filettole 1580 2395 S. Frediano a Vecchiano 1580 2396 Gello 1580 2397 S. Giusto a Campo 1580 2398 Ghezzano 1580 2399 Limiti 1580 2400 Cornazzano 1580 2401 Lugnano e Quosa 1580 2402 Malaventre 1580 2403 Metato 1580 2404 Mezzana 1580 2405 Nodica 1580 2406 Orzignano 1580 2407 Pappiana 1580 2408 Patrignone 1580 2409 Ponte a Serchio 1580 2410 Pugnano 1580 2411 Ripafratta 1580 2412 Rigoli e Corliano 1580 2413 S. Martino 1580 2414 Vecchializia 1580 2415 Vecchiano 1580 2416 S. Vittorio a Campo 1580 2417 Cafaggiareggio 1580

Comunità di Cascina

2418 Cascina 1580 2419 S. Benedetto a Settimo 1580 2420 S. Casciano 1580 2421 Casciavola 1580 2422 S. Frediano a Settimo 1580 2423 Macerata 1580 2424 S. Giorgio 1580

54 2425 Trebbio 1580 2426 S. Lorenzo a Pagnatico 1580 2427 S. Lorenzo alle Corti 1580 2428 Laiano 1580 2429 Marciana 1580 2430 Marcianella 1580 2431 Musigliano 1580 2432 Montione 1580 2433 Navacchio 1580 2434 S. Prospero 1580 2435 Pettori 1580 2436 Ripoli 1580 2437 S. Sisto 1580 2438 Titignano 1580 2439 Visignano 1580 2440 Zambra 1580

Comunità di Vicopisano

2441 Vicopisano 1580 2442 Bientina 1580 2443 S. Giovanni alla Vena 1580 2444 Cucigliana 1580 2445 Lugnano e Noce 1580 2446 Uliveto e Caprona 1580 2447 Montemagno 1580 2448 Buti 1580

Comunità di Pontedera

2449 Pontedera 1580 2450 Calcinaia 1580 2451 Montecastello 1580 2452 Gello e Pozzale 1580 2453 Ponsacco 1580 2454 1580

Comunità di Lari

2455 Lari 1580 2456 Bagno a Acqua 1580 2457 Cevoli 1580 2458 Ceppato e Parlascio 1580 2459 Casciana 1580 2460 Colle Montanino 1580 2461 Castell'Anselmo 1580 Castel Nuovo 2462 Microfilm 1580 Castel Vecchio 2463 Microfilm 1580 2464 Crespina 1580 2465 Nugola 1580 2466 Castellina 1580 2467 S. Ermo 1580 2468 Fauglia 1580 Gabbro 2469 Microfilm 1580

55 2470 Lorenzana 1580 2471 S. Luce 1580 2472 Chianni e Rivalto 1580 2473 Montalto 1580 2474 Miliano e Leccia 1580 2475 Perignano 1580 2476 Pomaia 1580 2477 Postignano 1580 2478 S. Regolo e Luciana 1580 2479 S. Ruffino 1580 2480 Rosignano 1580 2481 Tremoleto 1580 2482 Vicchio 1580 2483 Riparbella 1580 2484 Usigliano di Lari 1580

Comunità di Peccioli

2485 Terricciola 1580 2486 Soiana 1580 2487 Fabbrica 1580 2488 Ghizzano 1580 2489 Legoli 1580 2490 Morrona 1580 2491 Casanuova 1580 2492 Strido 1580 2493 Montecchio 1580 2494 Laiatico 1580 2495 Orciatico 1580

Comunità di Palaia

2496 Palaia 1579 - 1614 2497 S. Pietro 1579 - 1614 2498 Marti 1578 - 1614 2499 Montefoscoli 1582 - 1614 2500 Capannoli 1582 - 1614 2501 Forcoli 1582 - 1616 2502 Treggiaia 1582 - 1614 2503 Solaia 1582 - 1614 2504 Alica 1582 - 1610 2505 Villa Saletta 1582 - 1613 2506 Toiano 1582 - 1614 2507 Usigliano 1582 - 1610 2508 Collegoli 1582 - 1614 2509 Parrana 1582 - 1607

Descrizioni e Piante di Beni secolo XVII

Comunità di Pisa

2510 Barbaregina - 1618 1617-1618 S. Giusto e S. Biagio a Cisanello - 1618 S. Giovanni al Gatano - 1617 S. Giusto in Canniccio - 1618

56 S. Michele degli Scalzi e S. Iacopo d'Orticaia - 1618 S. Marco alle Cappelle - 1618 S. Marco in Calcesana e S. Stefano - 1618 Calcesana, S. Stefano, Barbaregina - 1618 2511 Descrizioni: 1618 - 1620

S. Remedio - 1618 Putignano - 1618 Oratoio - 1618 Riglione - 1619 Calci - 1620 2512 Piante: 1620

Calci - 1620

Barbaregina - 1620 S. Michele degli Scalzi, S. Iacopo d'Orticaia, S. Marco in Calcesana, S. Stefano - 1620 S. Biagio e S. Giusto a Cisanello - 1620 S. Marco alle Cappelle - 1620 S. Giusto in Canniccio - 1620 S. Remedio - 1620 S. Giovanni al Gatano – 1620

Comunità di Bagni S. Giuliano

2513 Alciano e Agnano - 1617 1617 - 1618 S. Andrea in Pescaiola - 1617 Arena - 1618 Bottano - 1618 Covinaia - 1618 Colognole - 1618 - 1618 Filettole - 1618 S. Frediano a Vecchiano - 1618 2514 Gello - 1618 1617 - 1619 Ghezzano - 1617 S. Giusto a Campo - 1618 Cornazzano, Limiti, S. Martino a Ulmiano - 1618 Malaventre - 1619 Mezzana - 1618 Metato e Cafaggiareggio - 1618 S. Martino a Ulmiano - 1618 Mulina - 1618 Nodica - 1618 2515 Orzignano - 1618 1617 - 1618 Pappiana - 1618 Patrignone - 1618 Pugnano - 1618 - 1618 Ripafratta - 1618 Ripoli e Corliano - 1618 Vecchializia - 1618 Vecchiano - 1618 S. Vittorino a Campo - 1617 2516 Piante: 1617 - 1618

Bottano - 1617

57 Arena - 1618 Colignola - 1617 Ghezzano - 1617 Ripafratta - 1618 Mezzana e S. Giusto a Campo - 1618 Mulina, Pugnano, Colognole, Patrignone - 1618 Pappiana, Orzignano, Rigoli e Corliano - 1618 S. Vittorino a Campo, Asciano, Agnano e Gello d'Arena - 1617 Vecchializia, Covinaia, S Andrea, Metato e Cafaggiareggio -1618 2517 Filettole - 1704 1618 - 1704

Vecchiano - 1618 Malaventre - 1619 Nodica - 1618 Avane - 1618

Comunità di Cascina

2518 Descrizioni: 1619

Cascina I - 1619 Cascina II - 1619 Cascina III - 1619 Cascina IV - 1619 Marciana - 1619 2519 Musigliano - 1619 1619 Montione - 1619 Navacchio - 1619 S. Benedetto a Settimo - 1619 S. Frediano a Settimo - 1619 S. Prospero - 1619 S. Casciano - 1619 Casciavola - 1619 Pettori - 1619 Macerata - 1619 2520 S. Giorgio - 1619 1619 Ripoli - 1619 Marcianella - 1619 S. Sisto al Pino - 1619 Titignano - 1619 Zambra - 1619 S. Lorenzo alle Corti - 1619 Visignano - 1619 S. Lorenzo a Pagnatico - 1619 2521 Piante: 1619 - 1620

Cascina I - 1619 Cascina II - 1619 Titignano - 1619 S. Sisto e Riglione - 1619 Casciavola - 1619 S. Giorgio a Bibbiano - 1619 S. Prospero - 1619 Musigliano e Laiano - 1620 Montione e Ripoli - 1620 2522 Visignano - 1619 1619 - 1620

58 Marciana e Pettori - 1619 Marcianella - 1619 S. Lorenzo alle Corti - 1619 S. Benedetto a Settimo e Navacchio - 1619 S. Casciano - 1620 S. Frediano a Settimo e Macerata - 1619 S. Lorenzo a Pagnatico - 1619 Zambra - 1619

Comunità di Vicopisano, Pontedera e Ponsacco

2523 Descrizioni 1618 - 1622 Buti 1619 - 1621 Cucigliana - 1618 S. Giovanni alla Vena - 1618 Montemagno - 1619 Uliveto e Caprona – 1619 Pontedera - 1622 Calcinaia - 1618 Gello e Pozzale - 1619 Montecastello - 1618 Montecchio – 1618 Ponsacco – 1618

Comunità di Vicopisano, Pontedera e Ponsacco

2524 Piante: 1618 - 1622

Buti 1619 - 1620 Lugnano e Noce 1619-1620 Montemagno 1619 - 1620 Uliveto e Caprona 1619-1620 Calcinaia - 1619 Gello e Pozzale - 1619 Montecastello - 1622 Camugliano – 1618 (manca)

Comunità di Lari

2525 Descrizioni: 1617 - 1619 Lari - 1619 - 1618 Ceppato e Parlascio - 1618 Perignano - 1619 Pomaia - 1619 Bagno d'Acqui - 1618 S. Ermo - 1619 Casciana - 1618 Cevoli - 1619 S. Ruffino - 1618 Usigliano - 1619 S. Luce - 1617 Riparbella - 1618

Comunità di Lari e Rosignano

2526 Piante: 1618 - 1619 Lari - 1618

59 Bagni d'Acqui - 1618 Casciana - 1618 Cevoli - 1619 Ceppato e Parlascio - 1618 Collemontanino - 1618 Pomaia - 1619 S. Ermo - 1619 S. Ruffino - 1619 Perignano - 1619 Usigliano - 1618 Rosignano -- 1619 Castelvecchio e Castelnuovo della Misericordia - 1619

Comunità di Peccioli

2527 Descrizioni: 1617 - 1621 Peccioli - 1617 Casanuova - 1618 Fabbrica - 1621 Ghezzano - 1618 Legoli - 1620 2528 Morrona - 1620 1618 - 1620 Terricciola - 1620 Soiana - 1618 Strido - 1620

Comunità di Palaia

2529 Descrizioni: 1618 - 1621 Solaia - 1619 Alica - 1621 Capannoli - 1618 Collegoli - 1621 Forcoli - 1620 Montefoscoli – 1618

Comunità di Palaia, Orciano e Castellina

2530 Soiana - 1618 1618 - 1621 Toiano - 1618 Treggiaia - 1620 Villasaletta - 1620 Usigliano - 1621 Marti - 1618 Orciano (descrizioni e piante) - 1618 Castellina Marittima (descrizioni e piante) - 1619 Castellina Marittima (descrizioni e piante) - 1619

Comunità di Fauglia, Chianni, Lorenzana, Laiatico

2531 Descrizioni: 1618 - 1621 Crespina - 1619 Postignano - 1621 Montalto - 1619 S. Regolo - 1618 Castell'Anselmo e Nugola - 1620 60 Colognole - 1621 Gabbro - 1619 Parrana - 1621 Chianni e Rivalto - 1618 Lorenzana e Colleaberti - 1621 Tremoleto - 1621 Vicchio - 1621 Laiatico - 1620 Orciatico - 1620 2532 Piante: 1618 - 1622 Fauglia - 1619 Crespina, Migliano e Leccia - 1619 Colognole di Lari - 1619 Castell'Anselmo, Nugola - 1619 Gabbro - 1619 Parrana - 1619 Postignano - 1619 Montalto - 1619 S. Regolo - 1619 Chianni e Rivalto - 1618 Chianni - 1622 Lorenzana e Collealberti - 1620 Tremoleto - 1620 Vicchio - 1620 2533 Indice delle piante di diversi Comunelli 2534 Indice delle piante di diversi Comunelli

Estimi dei secoli XVII e XVIII

2535 Calci Tomo I 1622 2536 Calci Tomo II 1622 2537 Barbaregina, S. Giusto a Cisanello, S. Stefano, S. Biagio a Cisanello 1622 2538 S. Michele degli Scalzi, S. Iacopo a Orticaia, S. Marco in Calcesana 1622 2539 S. Giovanni al Gatano 1622 2540 S. Giusto in Canniccio 1622 2541 S. Marco alle Cappelle 1622 2542 S. Remedio 1622 2543 Oratoio e Riglione 1622 2544 Putignano Tomo I 1622 2545 Putignano Tomo II 1622 2546 Lugnano e Quosa 1622 2547 S. Martino a Ulmiano 1622 2548 Limiti, Pontasserchio, Vecchializia 1622 2549 Colognole e Pappiana 1622 2550 Arena 1622 2551 Cornazzano, Metato e Cafaggiareggio 1622 2552 Asciano e Agnano 1622 2553 S. Giusto a Campo 1622 2554 S. Vittorio a Campo 1622 2555 Culignola Tomo I 1622 2556 Culignola Tomo II 1622 2557 Vecchiano Tomo I 1622 2558 Vecchiano Tomo II 1622

61 2559 Nodica Tomo I 1622 2560 Nodica Tomo II 1622 2561 Avane 1622 2562 Filettole 1622 2563 Cascina Tomo I dal n.1 al n. 240 1622 2564 Cascina Tomo II dal n. 241 al n. 576 1622 2565 Cascina Tomo III dal n. 577 al n. 909 1622 2566 Cascina Tomo IV dal n. 910 al n. 1247 1622 2567 Cascina Tomo V dal n. 1248 al n. 1577 1622 2568 Marciana 1622 2569 Marcianella 1622 2570 Macerata Tomo I 1622 2571 Macerata Tomo II 1622 2572 S. Benedetto a Settimo e S. Frediano a Settimo 1622 2573 S. Casciano e Laiano 1622 2574 S. Lorenzo a Pagnatico Tomo I 1622 2575 S. Lorenzo a Pagnatico Tomo II 1622 2576 S. Giorgio 1622 2577 Casciavola 1622 2578 S. Prospero Tomo I 1622 2579 S. Prospero Tomo II 1622 2580 Zambra e Navacchio 1622 2581 Visignano Tomo I 1622 2582 Visignano Tomo II 1622 2583 Titignano Tomo I dal n. 1 al n. 239 1622 2584 Titignano Tomo II dal n. 240 al n. 607 1622 2585 Titignano Tomo III dal n. 608 al n. 950 1622 2586 Pettori, Ripoli e Montione 1622 2587 Musigliano e S. Sisto al Pino 1622 2588 Vicopisano Tomo I 1622 2589 Vicopisano Tomo II 1622 2590 Vicopisano (copiato nel 1691) Tomo I 1622 2591 Vicopisano (copiato nel 1691) Tomo II 1622 2592 Vicopisano (copiato nel 1792) Tomo I 1622 2593 Vicopisano (copiato nel 1792) Tomo II 1622 2594 Buti Tomo I dal n.1 al n. 304 1622 2595 Buti Tomo II dal n. 305 al n. 628 1622 2596 Buti Tomo III dal n. 629 al n. 989 1622 2597 Buti (copiato nel 1693) Tomo I dal n. 1 al n. 382 1622 2598 Buti (copiato nel 1693) Tomo II dal n. 383 al n. 930 1622 2599 Buti (copiato nel 1693) Tomo III dal n. 931 al n. 1228 1622 2600 Buti (copiato nel 1693) Tomo IV dal n. 1229 al n. 1662 1622 2601 Buti (copiato nel 1759). Contadini dal n. 1 al n. 367 1622 2602 Buti (copiato nel 1759). Contadini dal n. 368 al n. 798 1622 2603 Buti (copiato nel 1759). Contadini dal n. 799 al n. 1263 1622 2604 Buti. Copia del 1759. Cittadini e Religiosi 1622 2605 S. Giovanni alla Vena 1622 2606 S. Giovanni alla Vena. Copia del 1682 1622 2607 S. Giovanni alla Vena. Copia del 1761 1622 2608 Cucigliana. Copia del 1761 1622 2609 Lugnano e Noce. Copia del 1765 1622 2610 Uliveto e Caprona. Copia del 1761 1622 2611 Montemagno. Tomo I 1622

62 2612 Montemagno. Tomo II 1622 2613 Montemagno. Copia del 1724. Tomo I 1622 2614 Montemagno. Copia del 1724. Tomo II 1622 2615 Montemagno. Copia del 1794. Tomo I 1622 2616 Montemagno. Copia del 1794. Tomo II 1622 Bientina 2617 Volture dal 1782 al 1786 1622 2618 Bientina. Copia del 1705 1622 2619 Bientina 1622 2620 Bientina. Copia del 1788 1622 2621 Bientina. Copia del 1788 1622 2622 Bientina. Copia del 1788 1622 2623 Calcinaia 1622 2624 Calcinaia. Copia del 1743 1622 2625 Pontedera 1622 2626 Pontedera. Copia del 1706. Tomo I 1622 2627 Pontedera. Copia del 1706. Tomo II 1622 2628 Pontedera. Copia del 1795. Tomo I 1622 2629 Pontedera. Copia del 1795. Tomo II 1622 2630 Pontedera. Copia del 1795. Tomo III 1622 2631 Montecastello 1622 2632 Montecastello. Copia del 1761 1622 2633 Gello e Pozzale. Copia del 1761 1622 2634 Ponte di Sacco 1622 2635 Ponte di Sacco. Copia del 1689 1622 2636 Ponte di Sacco. Copia del 1689 1622 2637 Ponte di Sacco. Copia del 1792 1622 2638 Ponte di Sacco. Copia del 1792 1622 2639 Camugliano. Copia del 1793 1622 2640 Capannoli. Copia del 1708 1622 2641 S. Pietro. Tomo I 1622 2642 S. Pietro. Tomo II 1622 2643 S. Pietro. Copia del 1690. Tomo I 1622 2644 S. Pietro. Copia del 1690. Tomo II 1622 2645 Solaia. Copia del 1708 1622 2646 Palaia 1622 2647 Palaia. Copia del 1709. Tomo I 1622 2648 Palaia. Copia del 1709. Tomo II 1622 2649 Alica e Collegoli 1622 2650 Forcoli 1622 2651 Forcoli. Copia del 1762 1622 2652 Montefoscoli 1622 2653 Marti 1622 2654 Marti. Copia del 1764 1622 2655 Treggiaia. Copia del 1762 1622 2656 Usigliano di Palaia, Villa a Saletta e Toiano 1622 2657 Peccioli 1622 2658 Peccioli. Copia del 1690. Tomo I 1622 2659 Peccioli. Copia del 1690. Tomo II 1622 2660 Ghizzano. Copia del 1764 1622 2661 Legoli 1622 2662 Legoli. Copia del 1762 1622 2663 Montecchio. Copia del 1764 1622

63 2664 Fabbrica 1622 2665 Terricciola 1622 2666 Terricciola. Copia del 1690. Tomo I 1622 2667 Terricciola. Copia del 1690. Tomo II 1622 2668 Terricciola. Copia del 1798. Tomo I 1622 2669 Terricciola. Copia del 1798. Tomo II 1622 2670 Casanuova 1622 2671 Morrona 1622 2672 Morrona. Copia del 1690 1622 2673 Soiana 1622 2674 Soiana 1690 2675 Strido 1622 2676 Laiatico 1622 2677 Laiatico 1805 2678 Orciatico 1622 2679 Orciatico 1805 2680 Lari 1622 2681 Lari 1710 2682 Cevoli 1622 2683 Cevoli 1737 2684 Bagno a Acqui 1622 2685 Bagno a Acqui 1740 2686 Casciana 1622 2687 Casciana 1759 2688 Colle Montanino 1622 2689 Colle Montanino 1760 2690 Ceppato e Parlascio 1622 2691 Ceppato e Parlascio 1752 2692 Usigliano di Lari 1622 2693 Usigliano di Lari 1710 2694 S. Ruffino 1622 2695 S. Ruffino 1752 2696 S. Ermo 1622 2697 S. Ermo 1762 2698 Perignano 1622 2699 Perignano 1761 2700 Lorenzana 1622 2701 Lorenzana 1748 2702 Tremoleto 1622 2703 Tremoleto 1760 2704 Vicchio 1622 2705 Fauglia 1622 2706 Fauglia 1622 2707 Fauglia 1761 2708 Crespina 1622 2709 Crespina 1741 2710 Migliano e Leccia 1622 2711 Migliano e Leccia 1760 2712 Montalto 1622 2713 Montalto 1762 2714 S. Regolo e Luciana 1622 2715 S. Regolo e Luciana 1755 2716 Postignano 1622

64 2717 Chianni e Rivalto 1622 2718 Castell'Anselmo e Nugola 1622 2719 Castell'Anselmo e Nugola 1763 2720 Colognole di Lari 1622 2721 Colognole di Lari 1759 Gabbro 2722 Microfilm 1622 2723 Gabbro 1713 2724 Parrana 1622 2725 Parrana 1759 2726 S. Luce 1622 2727 S. Luce 1711 2728 Pomaia 1622 2729 Pomaia 1763 2730 Rosignano 1622 2731 Rosignano 1712 2732 Castelnuovo della Misericordia 1622 2733 Castelnuovo della Misericordia 1760 Riparbella 2734 Microfilm 1622 Riparbella 2735 Microfilm 1785 2736 Orciano 1622 2737 Orciano 1763 2738 Castellina Marittima 1622 2739 Castellina Marittima 1793 Casale 2740 Casale di Sestino (Arezzo)? 1668 2741 Casale 1712 2742 Bibbona 1777 2743 Bibbona 1777 2744 Montescudaio 1777 2745 Montescudaio 1777 2746 Guardistallo 1721 2747 Campiglia 1665 2748 Campiglia 1668 2749 Campiglia. Copiato dall'estimo del 1668 1790 2750 Sassetta 1743 2751 Castagneto 1693 2752 Pruno e Volegno 1602 2753 Pruno e Volegno 1680 2754 Pruno e Volegno 1680 2755 Farnocchia 1629 2756 Farnocchia 1637 2757 Sommo Colognole 1646 2758 Barga 1647 2759 Barga 1647 2760 Barga Montagna 1646 2761 Barga Libro I 1794 2762 Barga Libro II 1794 2763 Barga Libro III 1794 2764 Barga Libro IV 1794 2765 Barga Libro V 1794 2766 Barga Libro VI 1794 2767 Cardoso e Malinventri 1683

65 2768 Levigliani 1640 2769 Liretta dell'estimo di Barga 1795 2770 Liretta dell'estimo di Barga 1795 - 1798 2771 Pietrasanta (estimo) 1636 2772 Pietrasanta. Tomo I 1795 2773 Pietrasanta. Tomo II 1795 2774 Pietrasanta. Tomo III 1795 2775 Pietrasanta. Parte di vicinanze. Comune della Cappella. Forestieri 1711 2776 Pietrasanta. Parte di vicinanze per il Piano. Comune della Cappella 1711 2777 Comuni di Seravezza, Corvaia e Ripa 1721 2778 Seravezza sec. XVIII 2779 Giustagnano 1711 - 1712 2780 Giustagnano 1711 2781 Minazzana 1711 - 1712 2782 Terrinca 1618 2783 Terrinca 1621 2784 Terrinca 1723 2785 Retignano, Rosina e Gallena 1624 2786 Retignano, Rosina e Gallena 1741 2787 Retignano, Rosina e Gallena 1741 2788 Basati, Colletto di Rosina 1712 2789 Fabbiano 1711 2790 Azzano 1711 Pisa città. Tomo I dal n. 1 al n. 496 Vedi anche archivio Ufficio Distrettuale Imposte Dirette 2791 Disponibile in copia in sala inventari 1783 Pisa città Tomo II dal n. 497 al n. 1006 2792 Disponibile in copia in sala inventari 1783 Pisa città Tomo III dal n. 1007 al n. 1604 2793 Disponibile in copia in sala inventari 1792 Repertorio dei 3 registri precedenti 2793 bis Disponibile in copia in sala inventari Possidenti della città di Pisa 2793 ter Disponibile in copia in sala inventari 1783 2794 Liretta del nuovo estimario di Castellina Marittima 1795 2795 Liretta di Cascina. Tomo I 1816 2796 Liretta di Cascina. Tomo II 1816 2797 Liretta di Bagni di S. Giuliano. Tomo I 1817 2798 Liretta di Bagni di S. Giuliano. Tomo II 1817 2799 Liretta di Vecchiano 1816 2800 Liretta del Comune di Pisa 1812 2801 Liretta di Pisa. Tomo I 1816 2802 Liretta di Pisa. Tomo II 1816 2803 Liretta di Pisa. Tomo III 1816 2804 Liretta di Peccioli 1815 (?) 2805 Liretta di Capannoli 1815 (?) 2806 Liretta di Terricciola 1815 (?) 2807 Liretta di Palaia 1815 (?) 2808 Liretta di Ponsacco 1815 2809 Liretta di Pontedera 1815

Giustificazioni d'estimo

2810 Lettere del Magistrato dei Nove di Firenze a riguardo di estimi 1569 - 1599 2811 Giustificazioni d'estimo 1574 - 1576

66 2812 Giustificazioni d'estimo 1576 - 1582 2813 Giustificazioni d'estimo 1582 - 1593 2814 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 217 e n. 1 - 236 1593 - 1608 2815 Ordini e rescritti di S. A. S. di diversi debitori e giustificazioni d'estimo 1608 - 1622 2816 Giustificazioni d'estimo 1624 - 1628 2817 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 1001 1623 - 1626 2818 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 1000 1626 - 1636 2819 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 530 e n. 321 - 362 1636 - 1645 2820 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 615 1646 - 1677 2821 Giustificazioni d'estimo 1675 - 1677 2822 Giustificazioni d'estimo 1678 - 1684 2823 Giustificazioni d'estimo 1683 - 1684 2824 Giustificazioni d'estimo e Portate d'estimo n. 1 - 1657 1683 - 1684 2825 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 501 1684 - 1686 2826 Giustificazioni d'estimo 1686 - 1688 2827 Giustificazioni d'estimo 1688 - 1690 2828 Giustificazioni d'estimo 1690 - 1691 2829 Giustificazioni d'estimo 1691 - 1692 2830 Giustificazioni d'estimo 1692 - 1693 2831 Giustificazioni d'estimo 1693 - 1695 2832 Giustificazioni d'estimo 1695 - 1697 2833 Giustificazioni d'estimo 1697 - 1699 2834 Giustificazioni d'estimo 1699 - 1701 2835 Giustificazioni d'estimo 1701 - 1703 2836 Giustificazioni d'estimo 1703 - 1705 2837 Giustificazioni d'estimo 1705 - 1706 2838 Giustificazioni d'estimo 1706 - 1708 2839 Giustificazioni d'estimo 1708 - 1710 2840 Giustificazioni d'estimo 1711 - 1712 2841 Giustificazioni d'estimo 1712 - 1714 2842 Giustificazioni d'estimo 1714 - 1716 2843 Giustificazioni d'estimo 1716 - 1718 2844 Giustificazioni d'estimo 1718 - 1721 2845 Giustificazioni d'estimo 1721 - 1723 2846 Giustificazioni d'estimo 1723 - 1726 2847 Giustificazioni d'estimo 1726 - 1728 2848 Giustificazioni d'estimo 1728 - 1731 2849 Giustificazioni d'estimo 1731 - 1733 2850 Giustificazioni d'estimo 1733 - 1735 2851 Giustificazioni d'estimo 1735 - 1737 2852 Giustificazioni d'estimo 1737 - 1739 2853 Giustificazioni d'estimo 1739 - 1741 2854 Giustificazioni d'estimo 1741 - 1746 2855 Giustificazioni d'estimo 1744 - 1746 2856 Giustificazioni d'estimo 1746 - 1751 2857 Giustificazioni d'estimo 1751 - 1756 2858 Giustificazioni d'estimo 1756 - 1760 2859 Giustificazioni d'estimo 1761 2860 Giustificazioni d'estimo 1762 2861 Giustificazioni d'estimo 1763 - 1764 2862 Giustificazioni d'estimo 1764 2863 Giustificazioni d'estimo 1765 - 1766 2864 Giustificazioni d'estimo 1765 - 1766

67 2865 Giustificazioni d'estimo 1767 - 1769 2866 Giustificazioni d'estimo 1769 - 1774 2867 Giustificazioni d'estimo 1775 - 1776 2868 Giustificazioni d'estimo 1777 2869 Giustificazioni d'estimo 1778 - 1779 2870 Giustificazioni d'estimo 1780 2871 Giustificazioni d'estimo 1781 2872 Giustificazioni d'estimo 1782 - 1784 2873 Giustificazioni d'estimo 1782 - 1785 2874 Giustificazioni d'estimo 1785 - 1787 2875 Giustificazioni d'estimo 1788 - 1789 2876 Giustificazioni d'estimo 1790 - 1792 2877 Giustificazioni d'estimo 1792 - 1795 2878 Giustificazioni d'estimo 1794 - 1796 2879 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 512 1797 - 1798 2880 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 432 1799 - 1800 2881 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 230 1801 2882 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 282 1802 2883 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 314 1803 2884 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 369 1804 2885 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 252 1805 2886 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 343 1806 2887 Giustificazioni d'estimo n. 1 - 258 1807 Giustificazioni d'estimo n. 1 – 318 2888 Del 1807 c’è qualche atto che comincia da dicembre 1807 - 1808 2889 Documenti di volture estimali della Comunità di Pisa 1808 - 1814 2890 Giustificazioni d'estimo della Comunità di Bagni S. Giuliano n. 1 - 114 1808 - 1814 2891 Giustificazioni d'estimo della Comunità di Cascina degli anni: 1809 - 1814 1809 dal n. 10 al n. 68; 1810 dal n. 1 al n. 40; 1811 dal n. 1 al n. 30; 1812 dal n. 1 al n. 34; 1813 dal n. 1 al n. 59; 1814 dal n. 1 al n. 20 2892 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n. 1 - 550 1814 - 1815 2893 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n. 551 - 1195 1814 - 1815 2894 Atti riguardanti volture estimali del Comune di Vecchiano 1808 - 1814 2895 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n. 1 - 600 1816 2896 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n. 600 - 1096 1816 - 1817 2897 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n 1 - 572 1819 2898 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n 1 - 497 1819 2899 Atti riguardanti volture estimali della Comunità di Pisa n 1 - 129 1820 2900 Giustificazioni per volture agli estimi di diverse Comunità 1814 - 1816

Atti vari riguardanti l'estimo

2901 Stime di beni di vari Comuni 1618 Misure di beni di diversi Comunelli per la refezione dell'estimo del 1618 2902 Microfilm 1618 Stime dei beni della podesteria di Cascina 2903 Microfilm 1619 - 1620 2904 Misure di beni di diversi Comuni per l'estimo 1619 Misure di beni di diversi Comuni e negozi di gite 2905 Microfilm 1620 2906 Minute di lettere e operazioni diverse riguardanti l'estimo 1615 - 1622 68 2907 Operazioni diverse riguardanti l'estimo 1622 - 1794 2908 Operazioni fatte per diverse poste estimali 1622 - 1797 2909 Carte relative a volture estimali di diverse Comunità 1622 - 1821 2910 Volture estimali fatte dai Cancellieri delle antiche Province Pisane 1793 - 1798 2911 Rettificazione dei beni attinenti alla Religione di S. Stefano 1776 - 1798 2912 Decreti dell'Auditore del Commissariato di Pisa relativi a rettificazioni di beni estimali 1781 - 1790 2913 Decreti dell'Auditore del Commissariato di Pisa relativi a rettificazioni di beni estimali 1766 - 1800 2914 Condonazioni diverse per trasgressioni relative alle volture d'estimo 1762 - 1764 2915 Grazie di condanne per trasgressioni relative alle volture d'estimo 1762 - 1765 2916 Decreti e quietanze di condanne diverse 1768 - 1779 2917 Atti relativi a condanne e a grazie per non aver fatte esatte le portate di bestie e di altri beni 1747 - 1790 2918 Carte diverse riguardanti l'estimo sec. XVIII-XIX 2919 Carte diverse riguardanti l'estimo sec. XVIII-XIX 2920 Note di volture eseguite negli anni 1819 e 1820 sec. XIX 2921 Daziaiolo della Comunità di Cascina 1792 2922 Emolumenti del Ministro dell'Estimo da passarsi mensilmente nella cassa dell'Ufficio dei Fossi di Pisa 1801 - 1803 2923 Mandate di gabelle per la R. Dogana estratte dalle volture d'estimo 1804 - 1808 2924 Emolumenti di volture e fedi che vengono fatti nell'Archivio Generale dell'Estimo 1815 - 1820 2925 Descrizioni di beni estimali di Forcoli, Treggiaia, Alica e Villasaletta 1806 - 1807 Descrizioni di beni estimali di Peccioli Riguarda i beni situati nella linea di demarcazione fra la comunità di Peccioli e Terricciola per la formazione di questa in ordine alla 2926 legge 12 settembre 1814 1814 2927 Compilazione dell'estimo nella Comunità di Riparbella, Palaia e sobborghi di Pisa sec. XVIII-XIX 2928 Piante, istruzioni e ordini relativi alle operazioni da farsi dai Ministri dell'estimo sec. XIX

Scrivano

Dalla provvisione del 1583 sembra che lo Scrivano sia lo stesso Ministro dell’Estimo.

Lettere, decreti e giustificazioni dello Scrivano

2929 Lettere, decreti ed atti vari dello Scrivano 1580 - 1695 2930 Lettere, decreti ed atti vari dello Scrivano 1695 - 1708 2931 Lettere, decreti ed atti vari dello Scrivano 1708 - 1724 2932 Lettere, decreti ed atti vari dello Scrivano 1724 - 1734 2933 Giustificazioni dello Scrivano Generale 1734 - 1750 2934 Giustificazioni dello Scrivano Generale 1750 - 1761 2935 Giustificazioni dello Scrivano Generale 1762 - 1771 2936 Giustificazioni dello Scrivano Generale 1772 - 1777

Camarlingo

Già con l’istituzione dell’Opera della Reparatione (1475) si trova la carica del Camarlingo, che fu mantenuta anche con le posteriori riforme. Con la costituzione del Magistrato dei Fossi del 1547 le sue mansioni furono mantenute e meglio precisate. Egli doveva riscuotere le entrate e pagare le uscite dell’Ufficio dei Fossi, ritenendosi denari quattro per lira, in base agli ordinativi o polize emessi dal Provveditore. Questi ordinativi egli doveva poi riunire in filze e conservare. Egli era tenuto a presentare quattro mallevadori al Provveditore e agli Ufficiali dei Fossi e al termine dell’ufficio rendere conto ad essi della sua amministrazione. La sua nomina veniva fatta per tratta ogni sei mesi fra cittadini pisani adatti a tale incarico. Le entrate erano costituite specialmente dai contributi dei proprietari per le spese dell’ufficio (vedi introduzione ai Surrogati e al Ministro dell’Estimo) e per le spese universali. Dopo la legge del 17 giugno 1776 l’Ufficio dei Fossi riscuoteva per conto dello Stato la tassa di redenzione anche dai proprietari del contado non cittadini pisani, fiorentini e religiosi.

Mandati

2937 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1676 - 1681 2938 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1681 - 1686

69 2939 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1686 - 1690 2940 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1690 - 1695 2941 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1695 - 1699 2942 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1699 - 1703 2943 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1703 - 1709 2944 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1709 - 1714 2945 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1714 - 1717 2946 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1717 - 1722 2947 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1722 - 1726 2948 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1726 - 1729 2949 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1729 - 1733 2950 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1733 - 1735 2951 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1735 - 1738 2952 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1738 - 1756 2953 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1757 - 1761 2954 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1762 - 1764 2955 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1765 - 1767 2956 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1768 - 1770 2957 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1771 - 1773 2958 Mandati d'Uscita Generale dell'Ufficio dei Fossi 1774 - 1783 2959 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1778 2960 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1778 - 1779 2961 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1779 - 1780 2962 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1780 - 1781 2963 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1781 - 1782 2964 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1782 - 1783 2965 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1783 - 1784 2966 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1784 - 1785 2967 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1785 - 1786 2968 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1786 - 1787 2969 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1787 - 1788 2970 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1788 - 1789 2971 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1789 - 1790 2972 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1790 2973 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1791 2974 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1792 2975 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1793 2976 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1794 2977 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1795 2978 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1796 2979 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1797 2980 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1798 2981 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1799 2982 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1800 2983 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1801 2984 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1802 2985 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1803 2986 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1804 2987 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1805 2988 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1806 2989 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1807 2990 Mandati a Entrata e Uscita della nuova scrittura 1808 2991 Mandati a Uscita del Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi 1669 - 1684

70 2992 Mandati a Uscita del Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi 1684 - 1694 2993 Mandati a Uscita del Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi 1694 - 1700 2994 Mandati a Uscita del Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi 1700 - 1711 2995 Mandati a Uscita del Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi 1711 - 1724 2996 Mandati a Uscita del Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi 1724 - 1740 2997 Mandati a Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1670 - 1741 2998 Mandati a Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1740 - 1743 2999 Mandati a Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1743 - 1747 3000 Mandati a Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1747 - 1749 3001 Mandati a Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1750 - 1751 3002 Mandati a Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1752 - 1753 3003 Mandati a Uscita di depositi 1681 - 1740 3004 Mandati a Uscita di depositi particolari 1740 - 1745 3005 Mandati a Uscita di depositi particolari 1745 - 1748 3006 Mandati a Uscita di depositi particolari 1748 - 1751 3007 Mandati a Uscita di depositi particolari 1752 - 1754 3008 Mandati a Uscita di depositi particolari 1755 - 1781 3009 Mandati a Uscita di depositi 1791 - 1808 3010 Mandati a Entrata di depositi 1791 - 1808 3011 Mandati a Uscita di estimi 1676 - 1687 3012 Mandati a Uscita di estimi 1687 - 1697 3013 Mandati a Uscita di estimi 1697 - 1711 3014 Mandati a Uscita di estimi 1711 - 1723 3015 Mandati a Uscita di estimi 1723 - 1733 3016 Mandati a Uscita di estimi 1733 - 1755 3017 Mandati a Uscita di estimi 1756 - 1762 3018 Mandati a Uscita di estimi 1763 - 1766 3019 Mandati a Uscita di estimi 1767 - 1769 3020 Mandati a Uscita di estimi 1770 - 1772 3021 Mandati a Uscita di estimi 1773 - 1775 3022 Mandati a Uscita di estimi 1776 - 1782 Portate per la distribuzione delle paglie 3023 Sono portate del grano seminato nei poderi del Contado in base alle quali, successivamente, venivano fatte le distribuzioni delle paglie 1759 3024 Portate per la distribuzione delle paglie 1759 - 1763 3025 Portate per la distribuzione delle paglie 1759 - 1772 3026 Portate per la distribuzione delle paglie 1764 - 1775 3027 Portate per la distribuzione delle paglie 1765 - 1772 Mandati a Entrata e Uscita per la tassa di macine e proventi dei macelli 3028 Vedi serie “Entrata e Uscita. Tassa di Macine, Proventi dei Macelli e Sigilli delle Carni” 1790 - 1793 Mandati a Entrata e Uscita per la tassa di macine e proventi dei macelli 3029 Vedi serie “Entrata e Uscita. Tassa di Macine, Proventi dei Macelli e Sigilli delle Carni” 1794 - 1800 Mandati a Entrata e Uscita per la tassa di macine e proventi dei macelli 3030 Vedi serie “Entrata e Uscita. Tassa di Macine, Proventi dei Macelli e Sigilli delle Carni” 1801 - 1807 3031 Mandati a Uscita di scoli 1676 - 1688 3032 Mandati a Uscita di scoli 1688 - 1700 3033 Mandati a Uscita di scoli 1700 - 1710 3034 Mandati a Uscita di scoli 1710 - 1723 3035 Mandati a Uscita di scoli 1723 - 1739 3036 Mandati a Uscita di scoli 1739 - 1760 3037 Mandati a Uscita di scoli 1761 - 1764 3038 Mandati a Uscita di scoli 1765 - 1772 3039 Mandati a Uscita di scoli 1773 - 1782 3040 Mandati a Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi 1736 - 1808 3041 Mandati a Uscita imprestiti dell'Ufficio 1755 - 1779

71 Mandati a Entrata e Uscita dell'ordinaria tassa di redenzione 3042 Vedi serie “Scioglimento del Debito Pubblico” 1803 - 1807 3043 Mandati a Uscita della Fabbrica delle Fonti di Pisa 1756 - 1778 3044 Mandati a Uscita di Fabbriche e Coltivazioni 1660 - 1777 3045 Mandati a Uscita di lastrici di città, taglio dei pini 1755 - 1784 3046 Mandati a Entrata e Uscita dei creditori cambiari della Vecchia Amministrazione 1782 - 1790

Copia mandati

3047 Copia mandati 1791 - 1794 3048 Copia mandati 1795 - 1799 3049 Copia mandati 1800 - 1804 3050 Copia mandati 1805 - 1806 3050 bis Copia mandati 1816

Entrata e uscita. Quaderni di Cassa dell’Ufficio dei Fossi

3051 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato A 1676 - 1677 3052 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato B 1677 - 1678 3053 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato C 1678 - 1679 3054 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato D 1679 - 1680 3055 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1680 - 1681 3056 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1681 - 1682 3057 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1682 - 1683 3058 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1683 - 1684 3059 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1685 - 1686 3060 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1686 - 1687 3061 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1687 - 1688 3062 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1688 - 1689 3063 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1689 - 1690 3064 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1690 - 1691 3065 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato R 1691 - 1692 3066 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato S 1692 - 1693 3067 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato T 1693 - 1694 3068 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato V 1694 - 1695 3069 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Z 1696 - 1697 3070 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato A 1697 - 1698 3071 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato B 1698 - 1699 3072 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato C 1699 - 1700 3073 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato D 1700 - 1701 3074 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1701 - 1702 3075 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1702 - 1703 3076 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1703 - 1704 3077 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1704 - 1705 3078 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1705 - 1706 3079 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1706 - 1707 3080 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1708 - 1709 3081 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1709 - 1710 3082 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1710 - 1711 3083 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1711 - 1712 3084 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato R 1712 - 1713 3085 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato S 1713 - 1714 3086 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato T 1714 - 1715

72 3087 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato V 1715 - 1716 3088 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Z 1716 - 1717 3089 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato A 1717 - 1718 3090 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato B 1718 - 1719 3091 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato C 1719 - 1720 3092 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato D 1720 - 1721 3093 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1721 - 1722 3094 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1722 - 1723 3095 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1723 - 1724 3096 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1724 - 1725 3097 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1725 - 1726 3098 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1726 - 1727 3099 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1727 - 1728 3100 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1728 - 1729 3101 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1729 - 1730 3102 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1730 - 1731 3103 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1731 - 1732 3104 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato R 1732 - 1733 3105 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato R 1733 3106 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato S 1733 - 1734 3107 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato T 1734 - 1735 3108 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato V 1735 - 1736 3109 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Z 1736 - 1737 3110 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato A 1737 - 1738 3111 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato B 1738 - 1739 3112 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato C 1739 - 1740 3113 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato D 1740 - 1741 3114 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1741 - 1742 3115 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1741 - 1742 3116 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1741 - 1742 3117 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1742 - 1743 3118 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1742 - 1743 3119 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1743 - 1744 3120 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1743 - 1744 3121 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1743 - 1744 3122 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1744 - 1745 3123 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1744 - 1745 3124 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1745 - 1746 3125 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1745 - 1746 3126 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1746 - 1747 3127 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1746 - 1747 3128 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1747 - 1748 3129 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1747 - 1748 3130 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1748 - 1749 3131 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1748 - 1749 3132 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1749 - 1750 3133 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1750 3134 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1751 3135 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1751 3136 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1752 3137 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1752 3138 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato R 1753 3139 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato R 1753

73 3140 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato S 1754 3141 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato T 1755 3142 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato V 1756 3143 Entrata e Uscita. Quaderno di Cassa dell'Ufficio dei Fossi segnato Z 1757 3144 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato AA 1758 3145 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato BB 1759 3146 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato CC 1760 3147 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato DD 1761 3148 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato EE 1762 3149 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato FF 1763 3150 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato GG 1764 3151 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato HH 1765 3152 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato II 1766 3153 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato LL 1767 3154 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato MM 1768 3155 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato NN 1769 3156 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato OO 1770 3157 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato PP 1771 3158 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato QQ 1772 3159 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato RR 1773 3160 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato SS 1774 3161 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato TT 1775 3162 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato VV 1776 3163 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato XX 1777 3164 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi segnato YY 1778 3165 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato A 1777 - 1778 3166 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato B 1778 - 1779 3167 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato C 1779 - 1780 3168 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato D 1780 - 1781 3169 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1781 - 1782 3170 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1782 - 1783 3171 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1783 - 1784 3172 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1784 - 1785 3173 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1785 - 1786 3174 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1786 - 1787 3175 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1787 - 1788 3176 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1788 - 1789 3177 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1789 - 1790 3178 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1790 3179 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi N. 1 1791 3180 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi N. 2 1792 3181 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi N. 3 1793 3182 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi N. 4 1794 3183 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi N. 5 1795 3184 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1° 1796 3185 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato O 2° 1797 3186 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato O 3° 1798 3187 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1799 3188 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1799 3189 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1800 3190 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1801 3191 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1802 3192 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1803

74 3193 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1804 3194 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1805 3195 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1806 3196 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1807 3197 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1808 3198 Entrata e Uscita della nuova scrittura dell'Ufficio dei Fossi 1808 3199 Entrata e Uscita attenente alla vecchia amministrazione dell'Ufficio dei Fossi tenuta da Lorenzo Mecherini camarlingo 1778 - 1790 3200 Entrata e Uscita dei lavori dei Fossi, torrenti e scoli della Provincia Pisana segnato A I 1794 - 1798 3201 Entrata e Uscita dei lavori dei Fossi, torrenti e scoli della Provincia Pisana segnato A II 1799 - 1802 Entrata e Uscita dell'Ufficio dei Fossi dell'amministrazione degli argini e fiumi Arno, Serchio, della Torretta navigabile del fiume 3202 Orcina, del Fosso Reale, del fiume Morto, dell'Antifosso Reale, ecc 1803 - 1808 3203 Entrata e Uscita dei Fossi, torrenti e scoli della Provincia Pisana Quaderni 10 1807 - 1808 Affittuari dei fiumi Arno e Serchio con un registro di debitori della cassa dell'Ufficio dei Fossi per la ripulitura degli argini dei fiumi 3204 Arno, Serchio e fosso navigabile da Pisa a Livorno 1778 - 1798

Entrata e uscita dei depositi particolari

Sono depositi fatti da singole persone al Camarlingo dei Fossi e restituzioni delle somme depositate per lo più in seguito al decreto dell’Auditore del Commissariato.

3205 Entrata e Uscita dei Depositi particolari segnato A I 1791 3206 Entrata e Uscita dei Depositi particolari segnato A II 1792 3207 Entrata e Uscita dei Depositi particolari segnato A III 1793 3208 Entrata e Uscita dei Depositi particolari segnato A IV 1794 3209 Entrata e Uscita dei Depositi particolari segnato A V 1795 3210 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1796 3211 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1797 3212 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1798 3213 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1799 3214 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1800 3215 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1801 3216 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1802 3217 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1803 3218 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1804 3219 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1805 3220 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1806 3221 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1807 3222 Entrata e Uscita dei Depositi particolari 1808 3223 Debitori e creditori di depositi che serve di dettaglio al conto in massa di entrate di depositi particolari 1778 - 1790 3224 Debitori e creditori di depositi segnato A 1791 - 1808

Entrata e Uscita dell'ordinaria e duplicata Tassa di Redenzione

Con la legge dell’11 agosto 1802 fu assegnato al Monte Comune l’intero prodotto dell’imposizione sui fondi, conosciuta sotto il nome di tassa semplice e doppia di redenzione. Come la tassa semplice, così la doppia veniva riscossa dal Camarlingo dell’Ufficio dei Fossi.

3225 Entrata e Uscita dell'ordinaria e duplicata Tassa di Redenzione 1803 3226 Entrata e Uscita dell'ordinaria e duplicata Tassa di Redenzione 1804 3227 Entrata e Uscita dell'ordinaria e duplicata Tassa di Redenzione 1805 3228 Entrata e Uscita dell'ordinaria e duplicata Tassa di Redenzione 1806 3229 Entrata e Uscita dell'ordinaria e duplicata Tassa di Redenzione 1807

75 Entrata e Uscita. Tassa di Macine, Proventi dei Macelli e Sigilli delle Carni.

Con motuproprio del 9 marzo 1789 il Granduca dispose che l’esazione della tassa di macine e macelli fosse assunta dalle Comunità, le quali poi erano tenute a versare gli introiti al camarlingo dell’Ufficio dei Fossi.

Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3230 Motuproprio del 9 marzo 1789 1790 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3231 Motuproprio del 9 marzo 1789 1791 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3232 Motuproprio del 9 marzo 1789 1792 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3233 Motuproprio del 9 marzo 1789 1793 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3234 Motuproprio del 9 marzo 1789 1794 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3235 Motuproprio del 9 marzo 1789 1795 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3236 Motuproprio del 9 marzo 1789 1796 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3237 Motuproprio del 9 marzo 1789 1797 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3238 Motuproprio del 9 marzo 1789 1798 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3239 Motuproprio del 9 marzo 1789 1799 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3240 Motuproprio del 9 marzo 1789 1800 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del 3241 Motuproprio del 9 marzo 1789 1801 3242 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni 1802 3243 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni 1803 3244 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni 1804 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni 3245 Microfilm 1805

Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni 3246 Microfilm 1806 Entrata e Uscita per i due articoli della tassa di macine e dei proventi dei macelli e sigillo delle carni 3247 Microfilm 1807 Atti vari attinenti al Camarlingo 3248 Microfilm sec. XVIII

Ragioneria

Giornali dell'Ufficio dei fossi

3249 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato C 1674 - 1677 3250 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato D 1677 - 1708 3251 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1680 - 1695 3252 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1695 - 1708 3253 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1708 - 1724 3254 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1724 - 1734 3255 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1734 - 1750 3256 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1751 - 1780 3257 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1778 - 1790 3258 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1791 - 1795 3259 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1796 - 1800 3260 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1801 - 1805 3261 Giornale della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1806 - 1808

76 Giornale del libro maestro della tassa di macine, dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del Motuproprio del 9 marzo 1789 segnato A 3262 Microfilm 1790 - 1800 Giornale del libro maestro della tassa di macine, dei proventi dei macelli e sigillo delle carni a mente del Motuproprio del 9 marzo 1789 segnato B 3263 Microfilm 1801

Libri maestri dell'Ufficio dei Fossi

3264 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato E 1680 - 1695 3265 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato F 1695 - 1708 3266 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato G 1708 - 1724 3267 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato H 1724 - 1734 3268 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato I 1734 - 1750 3269 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato L 1751 - 1782 3270 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato M 1778 - 1790 3271 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato N 1791 - 1795 3272 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato O 1796 - 1800 3273 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato P 1801 - 1805 3274 Libro maestro della scrittura dell'Ufficio dei Fossi segnato Q 1806 - 1808 Libro maestro della tassa di macine, dei proventi dei macelli e del sigillo delle carni a mente del Motuproprio del 9 marzo 1782 segnato A 3275 Microfilm 1790 - 1800 Libro maestro della tassa di macine, dei proventi dei macelli e del sigillo delle carni a mente del Motuproprio del 9 marzo 1782 segnato B 3276 Microfilm 1801 - 1803

Giustificazioni del ragioniere generale

3277 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1778 3278 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1779 3279 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1780 3280 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1781 3281 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1782 3282 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1783 3283 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1783 3284 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1784 3285 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1784 3286 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 173 1785 3287 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 173 al n. 390 1785 3288 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 275 1786 3289 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1787 3290 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1788 3291 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1789 3292 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1790 3293 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1790 3294 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1791 3295 Giustificazioni del Ragioniere Generale 1791 3296 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 300 1792 3297 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 301 al n. 583 1792 3298 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 272 1793 3299 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 273 al n. 587 1793 3300 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 269 1794 3301 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 269 al n. 498 1794 3302 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 609 1795 3303 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 411 1796

77 3304 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 412 al n. 620 1796 3305 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 229 1797 3306 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 230 al n. 502 1797 3307 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 274 1798 3308 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 275 al n. 459 1798 3309 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 169 1799 3310 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 170 al n. 469 1799 3311 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 470 al n. 598 1799 3312 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 315 1800 3313 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 316 al n. 536 1800 3314 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 199 1801 3315 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 200 al n. 433 1801 3316 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 319 1802 3317 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 320 al n. 401 1802 3318 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 242 1803 3319 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 243 al n. 419 1803 3320 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 162 1804 3321 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 163 al n. 391 1804 3322 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 280 1805 3323 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 281 al n. 461 1805 3324 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 240 1806 3325 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 241 al n. 468 1806 3326 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 300 1807 3327 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 301 al n. 500 1807 3328 Giustificazioni del Ragioniere Generale dal n. 1 al n. 60 1808

Giustificazioni della Tassa di Macine e Macelli

3329 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1790 3330 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1791 3331 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1792 3332 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1793 3333 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1794 3334 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1795 - 1796 3335 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1797 - 1800 3336 Giustificazioni della scrittura della tassa di macine e macelli 1801 - 1802 3337 Atti riguardanti i proventi dei macelli e tassa di macine della Provincia Pisana 1783 - 1808 3338 Atti riguardanti i proventi dei macelli e tassa di macine della Provincia Pisana 1783 - 1808 3339 Lettere ed atti vari del Ragioniere Generale sec. XVIII - XIX Copialettere ai cancellieri al tempo di Luigi Biondi, Ragioniere Generale 3340 Proviene dall’archivio del Comune 1798 - 1807

Saldi dei Camarlinghi delle Comunità (Vedi gli atti del Magistrato dei Surrogati e del Provveditore)

Saldi della comunità di Gabbro 3341 Microfilm 1709 - 1743 3342 Saldi della comunità di S. Frediano a Vecchiano 1724 - 1762 3343 Saldi dei Camarlinghi del Vicariato di Lari, Pontedera, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte 1745 - 1746 Saldi dei Camarlinghi del Vicariato di Lari. Podesteria di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alla cancelleria di Lari e 3344 di Peccioli 1746 - 1747 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano, Pontedera e delle comunità 3345 sottoposte 1746 - 1747 3346 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesteria di Lari, Peccioli e Palaia e comunità sottoposte alla cancelleria di Lari 1746 - 1747

78 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3347 di Peccioli 1747 - 1748 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità 3348 sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1747 - 1748 3349 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta e delle comunità dei sobborghi di Pisa 1748 - 1749 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesteria di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie 3350 di Lari e di Peccioli 1748 - 1749 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesteria di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie 3351 di Lari e di Peccioli 1749 - 1750 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesteria di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3352 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1749 - 1750 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesteria di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3353 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1750 - 1751 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3354 di Peccioli 1750 - 1751 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3355 di Peccioli 1751 - 1752 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesteria di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3356 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1751 - 1752 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesteria di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3357 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1752 - 1753 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3358 di Peccioli 1752 - 1753 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3359 di Peccioli 1753 - 1754 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3360 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1753 - 1754 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3361 di Peccioli 1754 - 1755 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità 3362 dei sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1754 - 1755 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli e Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3363 di Peccioli 1755 - 1756 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3364 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1755 - 1756 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3365 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1756 - 1757 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli, Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3366 di Peccioli 1756 - 1757 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Lari, Peccioli, Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di Lari e 3367 di Peccioli 1757 - 1758 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3368 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1757 - 1758 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari. Podesterie di Peccioli e di Palaia e delle comunità sottoposte alle cancellerie di 3369 Lari e di Peccioli 1758 - 1759 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano. Podesterie di Cascina, Ripafratta, Vicopisano e Pontedera e delle comunità dei 3370 sobborghi di Pisa e di quelle sottoposte alle cancellerie delle Cortine e di Vicopisano 1758 - 1759 3371 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari ecc 1759 - 1760 3372 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano ecc 1759 - 1760 3373 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano ecc 1760 - 1761 3374 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1760 - 1761 3375 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1761 - 1762 3376 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1761 - 1762 3377 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1762 - 1763 3378 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1762 - 1763 3379 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1763 - 1764 3380 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1763 - 1764 3381 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1764 - 1765 3382 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1764 - 1765 3383 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1765 - 1766 3384 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1765 - 1766 3385 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1766 - 1767 3386 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1766 - 1767

79 3387 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1767 - 1768 3388 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1767 - 1768 3389 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1768 - 1769 3390 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1768 - 1769 3391 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1769 - 1770 3392 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1769 - 1770 3393 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1770 - 1771 3394 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1770 - 1771 3395 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1771 - 1772 3396 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1771 - 1772 3397 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1772 - 1773 3398 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1772 - 1773 3399 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1773 - 1774 3400 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1773 - 1774 3401 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1774 - 1775 3402 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1774 - 1775 3403 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1775 - 1776 3404 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1775 - 1776 3405 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Vicopisano 1776 - 1777 3406 Saldi dei Camarlinghi del vicariato di Lari 1776 - 1777 Recapiti relativi all'amministrazione della Comunità di Bientina che dallo Scrittoio dei Ragionieri della Camera delle Comunità 3407 di Firenze sono stati consegnati all'Ufficio dei Fossi di Pisa 1776 - 1786 3408 Copia saldi dell'amministrazione dei Camarlinghi delle nuove Comunità e dei luoghi pii della Provincia Pisana 1778 - 1781

Saldi delle Comunità della Provincia Pisana

3409 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1776 - 1777 3410 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1777 3411 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1778 3412 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1778 3413 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1779 3414 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1779 3415 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1780 3416 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1780 3417 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1781 3418 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1781 3419 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1782 3420 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1783 3421 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1783 3422 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1783 3423 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1784 3424 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1784 3425 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1785 3426 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1785 3427 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1785 3428 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1786 3429 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1786 3430 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1786 3431 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1787 3432 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1787 3433 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1787 3434 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1788 3435 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1788

80 3436 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1788 3437 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1789 3438 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1789 3439 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1789 3440 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1790 3441 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1790 3442 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1790 3443 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1791 3444 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1791 3445 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1791 3446 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1792 3447 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1792 3448 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1792 3449 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1793 3450 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1793 3451 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1793 3452 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1794 3453 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1794 3454 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1794 3455 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1795 3456 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1795 3457 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1795 3458 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1795 3459 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1796 3460 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1796 3461 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1796 3462 Saldi delle Comunità della Provincia Pisana 1796 3463 Saldi della Comunità di Livorno 1796 - 1797 3464 Saldi delle Comunità di Bientina, Lari, Fauglia, Rosignano, Castellina, Lorenzana, Chianni e Orciano 1796 - 1797 3465 Saldi delle Comunità. Amministrazione dei Lastrici di Pisa. Scoli di Pietrasanta 1797 Saldi delle Comunità di Campiglia, Guardistallo, Castagneto, Bibbona, Montescudaio, Casale, Pontedera, Vicopisano e 3466 Rosignano 1797 3467 Saldi delle Comunità di Pisa, Peccioli, Palaia e Laiatico 1797 3468 Saldi della Comunità di Livorno 1797 - 1798 3469 Saldi della Comunità di Cascina, Bagni S. Giuliano, Peccioli, Laiatico, Orciano e Rosignano 1797 - 1798 3470 Saldi delle Comunità di Palaia, Barga, Bientina 1798 3471 Saldi delle Comunità di Castellina, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema, Campiglia e Scoli di Pietrasanta 1798 3472 Saldi delle Comunità di Bibbona, Casale, Sassetta, Fauglia, Chianni e Lorenzana 1798 3473 Saldi della Comunità di Livorno 1798 3474 Saldi delle Comunità. Lastrici di Pisa, Bagni S. Giuliano, Cascina, Pontedera, Vicopisano e Ponsacco 1798 3475 Saldi delle Comunità di Peccioli, Orciano, Lorenzana, Rosignano, Chianni e Castellina 1799 3476 Saldi delle Comunità di Pontedera, Ponsacco, Palaia e Laiatico 1799 3477 Saldi delle Comunità di Bibbona, Fauglia, Montescudaio, Guardistallo, Castagneto, Sassetta e Casale 1799 3478 Saldi della Comunità di Livorno 1800 3479 Saldi delle Comunità di Vicopisano, Bientina, Ponsacco, Palaia, Peccioli, Laiatico, Ufficio dei Fossi e Scoli di Pietrasanta 1800 3480 Saldi delle Comunità di Pisa, Lari, Bagni S. Giuliano 1799 3481 Saldi delle Comunità di Pietrasanta, Campiglia, Seravezza, Bientina e Stazzema 1799 3482 Saldi della Comunità di Barga 1799 - 1800 3483 Saldi delle Comunità di Pontedera, Pietrasanta, Seravezza, Vicopisano, Bientina, Ufficio dei Fossi e Scoli di Pietrasanta 1800 - 1801 3484 Saldi delle Comunità di Cascina, Stazzema, Bagni S. Giuliano, Montescudaio, Sassetta e Guardistallo 1799 - 1800 3485 Saldi della Comunità di Livorno 1801 3486 Saldi delle Comunità di Cascina, Casale, Bibbona, Campiglia e Amministrazione dei Lastrici 1800 3487 Saldi delle Comunità di Peccioli, Laiatico, Palaia, Ponsacco e Seravezza 1801

81 3488 Saldi della Comunità di Livorno 1802 3489 Saldi delle Comunità di Pietrasanta, Laiatico, Bientina, Peccioli, Palaia 1802 3490 Saldi delle Comunità di Pisa e di Livorno 1801 - 1802 Saldi delle Comunità di Bagni S. Giuliano, Pontedera, Pietrasanta, Stazzema, Lastrici di Pisa, Amministrazione del fiume 3491 Cornia 1810 3492 Saldi delle Comunità di Fauglia e Guardistallo 1802 3493 Saldi delle Comunità di Lorenzana, Rosignano, Bibbona, Vicopisano, Ponsacco e Pontedera 1800 - 1802 3494 Saldi delle Comunità di Chianni, Orciano, Castellina, Montescudaio, Casale, Bibbona e Gherardesca 1801 - 1802 3495 Saldi delle Comunità di Campiglia, Chianni, Sassetta, Lorenzana, Serravezza, Casale e Amministrazione dei Lastrici 1801 - 1802 3496 Saldi delle Comunità di Montescudaio, Chianni, Pietrasanta, Campiglia, Bagni S. Giuliano, Stazzema e Gherardesca 1802 3497 Saldi della Comunità di Livorno 1803 3498 Saldi delle Comunità di Cascina, Peccioli e Vicopisano 1801 - 1803 3499 Saldi delle Comunità di Barga, Pontedera, Bientina, Palaia, Ponsacco e Bagni S. Giuliano 1802 - 1803 Saldi delle Comunità di Campiglia, Gherardesca, Montescudaio, Casale, Guardistallo, Sassetta, Fiumi di Campiglia, 3500 Bibbona, Laiatico, Fossi e Scoli di Pietrasanta 1803 3501 Saldi delle Comunità di Stazzema, Pietrasanta, Serravezza, Chianni, Orciano e Castellina 1803 3502 Saldi della Comunità di Pisa e Fauglia 1802 - 1803 3503 Saldi dello Spedale di Campiglia 1793 - 1804 3504 Saldi delle Comunità di Lari, Barga, Lorenzana, Fiumi e Scoli di Pietrasanta 1803 - 1804 3505 Saldi della Comunità di Lari 1801 - 1803 3506 Saldi delle Comunità di Rosignano, Lari, Orciano, Chianni, Lorenzana e Castellina 1802 - 1804 3507 Saldi della Comunità di Livorno 1804 Saldi delle Comunità di Campiglia, Gherardesca, Casale, Bibbona, Sassetta, Guardistallo, Montescudaio, Fiumi di 3508 Campiglia 1804 3509 Saldi delle Comunità di Barga, Peccioli, Palaia e Laiatico 1804 3510 Saldi delle Comunità di Pietrasanta, Serravezza, Stazzema, Fiumi e Scoli di Pietrasanta, Vicopisano, Bientina e Fauglia 1804 3511 Saldi delle Comunità di Pisa, Cascina, Bagni S. Giuliano, Pontedera e Ponsacco 1804 3512 Saldi della Comunità di Livorno 1805 3513 Saldi delle Comunità di Peccioli, Palaia, Laiatico,Vicopisano, Pontedera, Ponsacco e Bientina 1805 Saldi delle Comunità di Campiglia, Bibbona, Sassetta, Gherardesca, Casale, Guardistallo, Montescudaio, Fiumi e Fossi di 3514 Campiglia 1805 3515 Saldi delle Comunità di Pisa, Cascina e Bagni S. Giuliano 1805 3516 Saldi delle Comunità di Barga, Pietrasanta, Serravezza e Stazzema 1805 3517 Saldi delle Comunità di Lari, Fauglia, Rosignano, Castellina, Chianni, Orciano e Lorenzana 1805 3518 Saldi delle Comunità di Pisa, Cascina e Bagni S. Giuliano 1806 3519 Saldi della Comunità di Lari 1806 3520 Saldi della Comunità di Campiglia 1806 3521 Saldi della Comunità di Livorno 1806 3522 Saldi della Comunità di Vicopisano, Ponsacco e Pontedera 1806 3523 Saldi delle Comunità di Pietrasanta, Serravezza, Stazzema, Peccioli, Laiatico, Palaia e Fiumi e Scoli di Pietrasanta 1806 3524 Saldi della Comunità di Livorno 1807 3525 Saldi delle Comunità di Lari, di Fauglia, Castellina, Rosignano, Orciano, Chianni e Lorenzana 1807 3526 Saldi delle Comunità di Vicopisano, Pontedera, Ponsacco e Bientina 1807 3527 Saldi delle Comunità di Peccioli, Palaia e Laiatico 1807 3528 Saldi delle Comunità di Pisa, Cascina, Bagni S. Giuliano 1807 3529 Saldi delle Comunità di Barga, Stazzema, Pietrasanta, Serravezza e Fiumi e Scoli di Pietrasanta 1806 - 1807 Saldi delle Comunità di Campiglia, Guardistallo, Bibbona, Gherardesca, Montescudaio, Sassetta, Casale e Fiumi e Fossi 3530 di Campiglia 1807

Scioglimento del Debito Pubblico di Toscana

Nel 1776 furono abolite molte tasse, di cui erano aggravati i comuni del contado, e furono riunite nella tassa di redenzione, che veniva pagata all’Ufficio dei Fossi. I contribuenti spesso, per pagare l’imposta, ricorrevano per anticipi di somme all’amministrazione del Monte, che si occupava del Debito pubblico.

82 Il Granduca Pietro Leopoldo, non essendo soddisfatto di quell’amministrazione caotica, con legge del 7 marzo 1788 lo sciolse e provvide a che i pagamenti e le riscossioni dei frutti del Monte fossero eseguiti tra i debitori e i creditori del Monte stesso senza bisogno della sua amministrazione. Chiunque aveva beni stabili in qualunque comunità del contado poteva far cassare la sua tangente di tassa di redenzione o con il pagamento del capitale o con l’estinzione di tanti luoghi di Monte (azioni sul debito pubblico). Chi, invece, non aveva né denari, né luoghi di Monte poteva ugualmente far cassare la tassa di redenzione, facendosi cedere luoghi di Monte da chi ne aveva (come le amministrazioni degli Ospedali, dello Scrittoio delle Possessioni, del Patrimonio della Corona e del Patrimonio Personale, della Religione di S. Stefano, del Fisco, dell’Università, dei luoghi pii e dei benefici ecclesiastici) e riconoscendosi debitori di quegli enti, ai quali pagavano annualmente un frutto del 3%. Allo scioglimento del debito pubblico furono designati: un deputato ricevitore che riscuoteva per il Monte le somme di chi affrancava e riceveva le istanze di chi non affrancava; un deputato alla spedizione delle patenti di cassazione che fu uno dei ministri dell’Ufficio delle Revisioni; un registratore presso l’Ufficio dei Fossi per la quale carica fu preso un impiegato dello scrittoio delle Razze.

Giustificazioni

3531 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 1 – 250 1788 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3532 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 251 - 500 1788 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3533 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 501 - 750 1788 - 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3534 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 751 - 1000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3535 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 1001 - 1250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3536 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 1251 - 1500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3537 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 1501 - 1750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3538 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 1751 - 2000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3539 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 2001 - 2250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3540 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 2251 - 2500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3541 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 2501 - 2750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3542 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 2751 - 3000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3543 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 3001 - 3250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3544 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 3251 - 3500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana Dipartimento Pisano Giustificazioni riportate nel registro generale 3545 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 3501 - 3750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3546 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 3751 - 4000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3547 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 4001 - 4250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3548 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 4251 - 4500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3549 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 4501 - 4750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3550 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 4751 - 5000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3551 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 5001 - 5250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3552 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 5251 - 5500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3553 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 5501 - 5750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3554 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 5751 - 6000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3555 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 6001 - 6250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3556 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 6251 - 6500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3557 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 6501 - 6750 1789

83 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3558 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 6751 - 7000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3559 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 7001 - 7250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3560 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 7251 - 7500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3561 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 7501 - 7750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3562 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 7751 - 8000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3563 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 8001 - 8250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3564 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 8251 - 8500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3565 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 8501 - 8750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3566 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 8751 - 9000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3567 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 9001 - 9250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3568 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 9251 - 9500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3569 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 9501 - 9750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3570 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 9751 - 10000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3571 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 10001 - 10250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3572 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 10251 - 10500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3573 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 10501 - 10750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3574 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 10751 - 11000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3575 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 11001 - 11250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3576 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 11251 - 11500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3577 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 11501 - 11750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3578 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 11751 - 12000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3579 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 12001 - 12250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3580 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 12251 - 12500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3581 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 12501 - 12750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3582 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 12751 - 13000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3583 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 13001 - 13250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3584 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 13251 - 13500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3585 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 13501 - 13750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3586 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 13751 - 14000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3587 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 14001 - 14250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3588 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 14251 - 14500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3589 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 14501 - 14750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3590 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 14751 - 15000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3591 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 15001 - 15250 1789 84 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3592 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 15251 - 15500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3593 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 15501 - 15750 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3594 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 15751 - 16000 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3595 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 16001 - 16250 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3596 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 16251 - 16500 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Giustificazioni riportate nel registro generale 3597 dell'Ufficio dei Fossi segnato A n. 16501 - 18108 1789

Cessioni di luoghi di monte

Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di 3598 redenzione n. 111 - 1189 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 1190 – 2425 3599 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 2426 – 3871 3600 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 3872 – 5883 3601 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 5885 – 8038 3602 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 8047 – 9286 3603 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 9287 – 10153 3604 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 10155 – 10903 3605 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 10905 – 11978 3606 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 11979 – 12758 3607 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 12770 – 13894 3608 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 13896 – 15248 3609 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 15249 – 16165 3610 I numeri ci sono saltuariamente 1789 Scioglimento del debito pubblico di Toscana. Dipartimento Pisano. Cessioni di Luoghi di Monte per cassare la tassa di redenzione n. 16167 – 18087 3611 I numeri ci sono saltuariamente 1789 3612 Documenti relativi alle operazioni preliminari allo scioglimento del debito pubblico della Provincia Pisana. B 1788 - 1789 Copia lettere riguardanti le operazioni fatte nell'Ufficio dei Fossi di Pisa relative alla riassunzione dell'esigenza della tassa di redenzione per le comunità della Provincia Pisana in ordine alla legge del 26 settembre 1794 e partecipazioni di S. A. R. 3613 Vedi la serie “Affrancazioni”. 1794 - 1797 Negozi Provveditoriali relativi alla revoca dell'affrancazione della tassa di redenzione in ordine alla legge del 26 settembre 1794. 3614 Vedi la serie “Affrancazioni”. Vedi anche i negozi provveditoriali 1794 - 1797

Spogli dei Possessori

Scioglimento del debito pubblico. Dipartimento Pisano. Tomo I di spoglio dei possessori per le comunità di Pisa e Bagni S. Giuliano 3615 Microfilm 1788

85 Scioglimento del debito pubblico. Dipartimento Pisano. Tomo II di spoglio dei possessori per la comunità di Cascina 3616 Microfilm 1788 Scioglimento del debito pubblico. Dipartimento Pisano. Tomo III di spoglio dei possessori delle comunità di Vicopisano, 3617 Pontedera, Ponsacco, Lari, Bientina, Rosignano, Chianni, Fauglia, Lorenzana, Castellina Marittima 1788 Scioglimento del debito pubblico. Dipartimento Pisano. Tomo IV. Spoglio dei possessori delle comunità di Peccioli, 3618 Laiatico, Palaia, Pietrasanta, Serravezza, Stazzema 1788

3619 Scioglimento del debito pubblico. Dipartimento Pisano. Tomo V. Spoglio dei possessori delle comunità di Casale, Bibbona, Sassetta, Montescudaio, Gherardesca, Campiglia, Guardistallo, Livorno e Barga 1788 Dettaglio della restituzione dei capitali ai possessori delle comunità di Livorno e delle altre infrascritte a comodo dello storno di affrancazione per la ripristinazione del Monte Comune in ordine alla legge del 26 settembre 1794. Idem di Castellina, Peccioli, Laiatico, Palaia, Ponsacco, Pontedera, Vicopisano, Pietrasanta, Serravezza, Stazzema, Barga 3620 Vedi la serie seguente 1794 Idem come il numero precedente delle seguenti comunità: Cascina, Bagni S. Giuliano, Bibbona, Sassetta, Montescudaio, Gherardesca, Casale, Chianni, Rosignano, Lorenzana, Fauglia , Lari 3621 Vedi la serie seguente 1794 Debito pubblico di Toscana. Registro generale segnato A delle rate della tassa di redenzione che vengono cassate ed abolite in perpetuo per le comunità comprese nel compartimento pisano dell'Ufficio dei Fossi di Pisa e a favore dei possessori di beni stabili rispettivamente situati nelle predette comunità in esecuzione della legge del 7 marzo 1788 sullo scioglimento del debito 3622 pubblico di Toscana 1788 - 1795 3623 Debitori e creditori in conto censo per lo scioglimento del debito pubblico di Toscana attenenti al R. Collegio Ferdinando 1789

Restituzioni/Affrancazioni

Sciolto il debito pubblico con la legge del 7 marzo 1788, non ne seguirono quei benefici che il Granduca si era ripromessi, sia perché lo Stato fu privato della principale fonte di entrata, sia perché l’amministrazione dei patrimoni pubblici fu complicata e rovinata con la conversione dei loro luoghi di Monte in un gran numero di debitori di piccole somme, sia infine perché fu privato il commercio della circolazione della maggior parte dei luoghi di Monte e furono sostituiti ad essi le cartelle della tassa di redenzione non adatte per il loro carattere alla commercialità. Perciò il Granduca con la legge del 26 settembre 1794 ordinò alle Comunità di corrispondere alle casse dei rispettivi Dipartimenti, mediante il solito reparto sopra i possidenti descritti ai loro estimari, le tasse di redenzione nella quantità e nella forma prescritte dai regolamenti con cui furono in origine istituite, ed in correspettività delle medesime, dispose che fossero ripristinate al Monte Comune le partite di credito in luoghi di Monte o restituiti i contanti che erano occorsi per l’affrancazione delle dette tasse.

Comunità di Pisa. Dettaglio e ricevute relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per 3624 l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Pisa. Patenti e documenti relativi alla restituzione d successivi ordini ei contanti ai particolari che li avevano 3625 pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e 1797 Comunità di Cascina. Dettaglio, ricevute e documenti relativi alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano 3626 pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Cascina. Patenti e documenti relativi alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del 3627 proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del2 5 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Bagni S. Giuliano. Dettaglio e ricevute relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano 3628 pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Bagni S. Giuliano. Patenti e documenti relativi alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano 3629 pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Lari. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del 3630 proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Vicopisano. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati 3631 del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Pontedera e Ponsacco. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li 3632 avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Pietrasanta. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati 3633 del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Seravezza. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati 3634 del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Stazzema. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati 3635 del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Barga. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati 3636 del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Peccioli e Laiatico. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li 3637 avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Palaia. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del 3638 proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Fauglia. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del 3639 proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Chianni, Rosignano, Castellina e Lorenzana. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e 3640 successivi ordini 1797 86 Comunità di Livorno. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del 3641 proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Vicopisano, Gherardesca e Ponsacco. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi 3642 ordini 1797 Comunità di Barga, Lorenzana, Vicopisano e Palaia. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi 3643 ordini 1797 Comunità di Ponsacco, Pietrasanta e Pontedera. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi 3644 ordini 1797 Comunità di Pietrasanta, Serravezza e Stazzema. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi 3645 ordini 1797 Comunità di Stazzema e Serravezza. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li 3646 avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e successivi ordini 1797 Comunità di Serravezza, Peccioli, Sassetta, Lari e Chianni. Dettaglio, ricevute e patenti relative alla restituzione dei contanti ai particolari che li avevano pagati del proprio per l'affrancazione in ordine alla legge del 25 settembre 1794 e 3647 successivi ordini 1797

Approvvigionamenti militari

L’Ufficio dei Fossi restituiva ai Comuni le somme, che questi avevano anticipate per approvvigionamenti ai militari francesi ed austriaci.

Dimostrazione dell'ammontare degli approvvigionamenti fatti dalla comunità di Pontedera per diversi passaggi di truppe militari 3648 transitate nel territorio della medesima 1799 - 1801 Comunità di Barga. Approvvigionamento di truppe estere dal marzo 1799 al 31 gennaio 1800. Conguaglio generale ordinato dalla 3649 legge 15 marzo 1802 1799 - 1802 3650 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3651 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3652 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3653 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3654 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3655 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3656 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3657 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802 3658 Approvvigionamento di truppe. Spese liquidate 1802

Carte varie

3659 Sentenze e Rapporti 1558 - 1570 3660 Sentenze e Rapporti 1570 - 1579 Processi diversi 3661 In fine c’è un processo che proviene dall’archivio del Comune 1580 - 1755 3662 Processi diversi 1601 - 1794

Ufficio dei Fossi e Comunità di Bientina Suppliche della Comunità di Bientina all’Ufficio dei Fossi, informazioni del Provveditore dell’Ufficio dei Fossi e di altri, decreti del 3663 Magistrato dei Fossi, lettere 1639 - 1776 3664 Processi diversi 1741 - 1772 3665 Processi diversi 1749 - 1763 3666 Processi diversi 1884 - 1885 3667 Atti vari sec. XVIII Atti riguardanti l'Ufficio dei Fossi e imposizioni sopra gli ecclesiastici. Filza I. Sono lettere ed altri atti con copie di documenti 3668 dal sec XV sec. XVII - XVIII Atti riguardanti l'Ufficio dei Fossi e imposizioni sopra gli ecclesiastici. Filza II. Sono lettere ed altri atti con copie di documenti 3669 dal sec XV sec. XVII - XVIII Atti riguardanti l'Ufficio dei Fossi e imposizioni sopra gli ecclesiastici. Filza III. Sono lettere ed altri atti con copie di 3670 documenti dal sec XV sec. XVII - XVIII

87 Leggi diverse riguardanti le cacce e pesche In origine alle cacce e pesche era preposto un Commissario granducale che, in attesa della nomina definitiva, fu lo stesso 3671 Commissario di Pisa. In seguito troviamo un giudice delegato che era alle dipendenze dell’Ufficio dei Fossi 1593 - 1759 3672 Cacce e Pesche. Lettere e Suppliche del Tribunale di Pisa 1570 - 1781 3673 Cacce e Pesche. Atti criminali del Tribunale di Pisa 1762 - 1777

Grani del quattro per cento di Giovanni Caccini, provveditore dell'Ufficio dei Fossi. Ci sono i nomi di coloro che hanno dato il grano e la quantità che ne hanno data, la nota delle spese fatte dall'Ufficio dei Fossi per conto di detti grani e ordini di 1578 - 1582 pagamento fatti al camarlingo dell'Ufficio dei Fossi sul conto di pene riscosse dai grani. 3674 Proviene dall’archivio del Comune. Libro di richiami sopra i Luoghi Pii. Nota di tutti i richiami posti ad istanza di ser Lorenzo Sani, deputato sopra i Luoghi Pii, estratti dal Civile di diversi Commissari della città di Pisa e dei giusdicenti di Pontedera, Cascina, Vicopisano e Lari. Ser Lorenzo Sani fu deputato dell'Ufficio dei Fossi 3675 Proviene dall’archivio del Comune 1580 - 1589 Negozi e Miscellanee attenenti alla Serezza. Sono per lo più lettere dirette al Provveditore e al Cancelliere dell'Ufficio dei 3676 Fossi 1560 - 1573 3677 Consegna della Fabbrica delle Fonti 1630 - 1631 Atti riguardanti le operazioni, le visite, le perizie ed i disegni eseguiti da Giuseppe e da Filippo Santini in vari luoghi e 3678 per ordine di vari magistrati pisani 1671 - 1743 3679 Copia delle relazioni fatte al Magistrato dei Fossi, dei Surrogati e delle Fabbriche e Coltivazioni 1716 - 1739 Diario della visita generale della campagna pisana e di Livorno e dell'amministrazione dell'Ufficio dei Fossi fatta dai 3680 deputati del Granduca l'anno 1740 con le deliberazioni e disposizioni date sec. XVIII Relazione della visita fatta all'Ufficio dei Fossi l'anno 1740 compilata dall'Auditore Pompeo Neri e diretta al Granduca 3681 Microfilm 1747 Progetti del matematico Pietro Ferroni relativi al risanamento della campagna meridionale Pisana e relazione 3682 del matematico Leonardo Ximenes riguardante la pianura di Bientina 1771 - 1775

3683 Ferroni. Relazione generale della visita del Val d'Arno Pisano fatta nel 1773. Tomo I 1773 3684 Ferroni. Relazione generale della visita del Val d'Arno Pisano fatta nel 1773. Tomo II 1773 3685 Ferroni. Relazione generale della visita del Val d'Arno Pisano fatta nel 1773. Tomo III 1773 3686 Memorie per l'archivio degli estimi sec. XIX 3687 Ritrovamento di poste o fogne della comunità di Bagni S. Giuliano. Relazione fatta dal Ministro Generale dell'Estimo 1802 3688 Giustificazioni di depositi 1763 - 1789 3689 Atti riguardanti il nuovo taglio dell'Arno nel popolo di S. Giovanni al Gatano. Filza I 1770 - 1775 3690 Atti riguardanti il nuovo taglio dell'Arno nel popolo di S. Giovanni al Gatano. Filza II 1770 - 1775 3691 Atti riguardanti il nuovo taglio dell'Arno nel popolo di S. Giovanni al Gatano. Filza III 1770 - 1775 3692 Atti attinenti alle spese occorse per lo scolo di Vico e Prato Grande e per altri fiumi come l'Arno, il Serchio, la Tora sec. XVIII 3693 Bozza per l'estrazione dei Gonfalonieri e Priori della Provincia Pisana e atti riguardanti la tassa di redenzione sec. XVIII 3694 Tariffa dei prezzi delle "ghiare" delle cave e pietre condotte sui porti d'Arno e Serchio 1756 3695 Tariffa generale dei prezzi che paga l'Ufficio dei Fossi per l'opre e altri lavori fatti in campagna e in città sec. XVII - XVIII Atti diversi degli Ufficiali dei Fossi (1733 -1761); lettere ed atti civili della Magistratura di Fabbriche e Coltivazioni (1773 - 1797); atti diversi dei Surrogati (1734 - 1763); imposizioni di diverse comunità della Provincia Pisana (1623 - 1797); atti 3696 riguardanti l'affrancazione dalla servitù dei pini (1781 - 1790); atti del Provveditore e Sottoprovveditore (1791 - 1797) 1623 - 1797 3697 Miscellanea di atti vari sec. XVII - XVIII Carte varie dell'Ufficio dei Fossi: contabilità diverse (1750 - 1782); spese per il mantenimento degli argini dell'Arno (1780); note delle denominazioni e misura dei fossi della Provincia; spoglio di creditori e debitori; affitto del mulino di Ripafratta (1801); consegne diverse fatte dai Fossi al momento della soppressione al Maire -macchine per gli incendi, carte d'archivio- (1808 - 1810); stato dei Fiumi e Fossi dopo la ripristinazione; appunti e memorie circa il funzionamento dell'Ufficio; documenti vari, specialmente carteggio, anteriori e posteriori alla soppressione francese. 3698 Proviene dagli archivi diversi della Prefettura di Pisa 1750 - 1810 3699 Spoglio di Gabelle sec. XVII - XVIII 3700 Repertorio e inventario delle filze e registri dell'Ufficio dei Fossi sec. XVII 3701 Repertorio generale di livellari del contado sec. XIX 3702 Repertorio generale delle materie riguardanti l'Ufficio dei Fossi sec. XIX 3703 Spese relative ai lavori di rialzamento degli argini dei fiumi Arno e Serchio 1740 - 1764 3704 Repertorio e descrizione di cose sec. XVII 3705 Repertorio di nomi sec. XVIII Repertorio e descrizioni di nomi, cose, cariche ecc. riguardanti l'Ufficio dei Fossi e il Magistrato di Fabbriche e Coltivazioni fatto 3706 da Giovanni Grassi 1672 3707 Repertorio Bucchioni sec. XVII

88

Copie di statuti di alcune comunità del contado Vedi anche n.878 e n.879

Copie di Statuti eseguite nell'anno 1736: a) Statuti di Lari (1514 - 1569); b) Statuti di Riparbella (1488 - 1659); c) Statuti di Perignano e Lavaiano (1575 - 1724); d) Statuti di Lorenzana, Colle Alberti, Tremoleto e Vicchio (1528 - 1605); 3708 e) Statuti di Chianni (1576 - 1626) 1488 - 1724 a) Statuti del marchesato di Chianni e Rivalto ricavati dagli Statuti della potesteria di Peccioli (1576 - 1626); 3709 b) nuovi Statuti della potesteria di Peccioli (1526 - 1712) 1526 - 1712 Copie di Statuti fatte nel 1745: a) Statuti di Campiglia (1596 - 1602); b) Statuti di S. Luce, Pieve e Pastina (1576 - 1644); c) Statuti di Bagno a Acqua (1547 - 1737); d) Statuti di Vicopisano (1526 - 1738); 3710 e) Statuti di Orciatico (1577 - 1694) 1526 - 1738

Estimi di antichi comunelli sottoposti alla cancelleria del censo di Pisa, versati il 16 luglio 1951 dall’Ufficio Distrettuale imposte dirette di Pisa (vedi introduzione inventario di tale ufficio). Con volture posteriori

3711 Filettole (copia 1706) 1622 3712 S. Giusto in Canniccio (copia 1763) 1622 3713 S. Frediano a Vecchiano 1622 3714 Colognole (copia 1799) 1622 3715 S. Michele degli Scalzi (copia 1762) 1622 3716 Pugnano 1622 3717 Asciano e Agnano (copia 1798) 1622 3718 S. Giovanni al Gatano (copia 1761) 1622 3719 Malaventre 1622 3720 Cornazzano (copia 1798) 1622 3721 Ripafratta 1622 3722 S. Giusto a Campo (copia 1764) 1622 3723 Riglione (copia 1762) 1622 3724 Mezzana 1622 3725 Ghezzano 1622 3726 S. Vittorio a Campo (copia 1799) 1622 3727 Pappiana (copia 1752) 1622 3728 Covinaia 1622 3729 Rigoli e Corliano 1622 3730 S. Andrea a Pescaiola 1622 3731 S. Iacopo ad Orticaia (copia 1763) 1622 3732 S. Biagio a Cisanello (copia 1763) 1622 3733 S. Marco in Calcesana (copia 1762) 1622 3734 Avane (copia 1764) 1622 3735 Nodica (copia 1760) 1622 3736 Culignola (copia 1799) 1622 3737 Bottano 1622 3738 S. Stefano "extra moenia" (copia 1749) 1622 3739 Oratoio (copia 1763) 1622 3740 Vecchializia (copia 1752) 1622 3741 Patrignone 1622 3742 Lugnano e Quosa (copia 1763) 1622 3743 Limiti (copia 1764) 1622 3744 S. Rimedio (copia 1797) 1622 3745 S. Martino ad Ulmiano (copia 1752) 1622 3746 Orzignano 1622

89 Putignano (copia 1797) 3747 Manca 1622 3748 Arena (copia 1764) 1622 3749 Metato (copia 1764) 1622 3750 S. Marco alle Cappelle (copia 1763) 1622 3751 S. Giusto a Cisanello (copia 1749) 1622 3752 Cafaggiareggio (copia 1764) 1622 3753 Calci (copia 1715), vol. I, cc. 1 - 576 1622 3754 Calci (copia 1715), vol. II, cc. 577 - 1781 1622 3755 Calci (copia 1715), vol. III, cc. 1782 - 1846 1622 3756 Barbaricina (copia 1763) 1622 3757 Gello 1622 3758 Pontasserchio (copia 1688) 1622 3759 Vecchiano (copia 1750) 1622

3760 Appendice Vedi sotto

Appendice

Carte di Carlo Fazzuoli, provveditore dell’Ufficio dei Fossi di Pisa (1744-1795)

[Acquistato dalla Soprintendenza archivistica per la Lombardia nell’anno 2012]

Busta n. 3760

Elenco dei documenti contenuti nella busta

Numero Data topica Anno Descrizione

Documento di Francesco Pecci contenente l’elenco delle comunità che devono partecipare alle spese 1 Cascina 1744 “…della nuova strada sulle Banchine inferiori del Fosso Reale, cioè sulla destra Banchina dal Ponte di San Martino fino alla strada di Collina e sulla sinistra dalla strada di Collina fino a Stagno…”. Coinvolte le comunità dei vicariati di Vicopisano, Lari, Peccioli e Palaia, Ponsacco e Cascina Supplica dei cittadini di Pontedera al Granduca affinché permetta di destinare parte del pubblico denaro 2 1749, post alla ricostruzione necessaria dopo le gravi esondazioni dell’Arno e dell’Era

3 1749, post “Dimostrazione di quello che abbino ricavato sigg.ri Marchesi Riccardi in anni dieci dal provento di vino e macello di Chianni e Rivalto (…) dal primo novembre 1739 a tutto ottobre 1749”.

Documento su denuncia presentata da Leonardo e fratelli Gotti di Terricciola, che chiedono un 4 Terricciola 1750 circa intervento pubblico per evitare la frana di una strada “davanti l’Uffizio Sig.r Provved.e dell’Uffizio de’ Fossi di Pisa” Lettera di Biagio 5 Calcinaia 1758, giu. 30 Chiocchini, che chiede l’intervento dell’ing. Giuseppe Niccolai dell’Ufficio dei Fossi di Pisa contro Matteo Perelli, che vuole riaprire una fogna Lettera dei rappresentanti della piccola comunità di Rivalto al cancelliere del Granduca con sede a Lari 6 Rivalto 1763 (Pisa), i quali non vogliono pagare più del dovuto per vino, macello, e diritti sul sigillo 7 Pisa 1764 Elenco dei debitori istituzionali dell’Ufficio dei Fossi di Pisa, con le somme che devono ancora versare Conto delle spese 8 Cascina 1764 sostenute dall’Ufficio dei Fossi di Pisa per lavori di rifacimento del santuario della Madonna dell’Acqua, unica chiesa direttamente sotto il suo controllo Relazione di progetto di sistemazione dei bagni termali di , a seguito del sopralluogo dell’Ing. Giovanni Michele Piazzini, in origine accompagnata ad una planimetria di cui si riportano le 9 Casciana Terme 1765 lettere designanti gli spazi. Il documento, indirizzato ai Nove della Città di Pisa, adombra le possibilità di un contenzioso tra il comune e l’amministrazione statale nel riparto delle spese, per cui si ritiene riconducibile alle competenze della magistratura dei Fossi presieduta da Fazzuoli “Manoscritto su imposizioni doganali riscosse… per gli ancoraggi de’ navicelli naviganti il fosso di Livorno… per scandaglio del decennio calcolato dal primo ottobre 1729 a tutto settembre 1739…”. 10 Livorno 1766 Sottoscrive Giuseppe Vannucci, cancelliere dei Consoli del Mare. In allegato, la tabella con le entrate da riscuotere per diritto di ancoraggio. (Il documento porta all’inizio una lettera “B” che fa presupporre si tratti di una copia allegata ad altro documento) i 11 Pisa 1766 apr. 14 Fede del cancelliere dell’Ufficio dei Fossi di Pisa, avvocato Giuseppe Ghio, sulla nomina a deputati d Paolo Vinta, Carlo Martelli e Benedetto Uguccioni

12 Pisa 1768 Inventario degli strumenti di misurazione di proprietà dell’Ufficio dei Fossi di Pisa, sotto la responsabilità di Giovanni Michele Piazzini

90 13 Pisa 1768 Lettera a Carlo Fazzuoli dell’Ufficio dei Fossi di Pisa in merito alle “… spese occorrenti per rifare i legnami destinati per l’illuminazione del Palazzo della Specula nella ricorrenza della festa di S. Ranieri” Lettera di Antonio Monnorai a Carlo Fazzuoli dell’Ufficio dei Fossi di Pisa, che ha accolto la sua 14 Pisa 1768 richiesta di sostituire le intelaiature in legno per la festa di S. Ranieri, perite in un incendio, e di provvedere affinché sia illuminata l’Università Documento degli Otto di Guardia e Balia, che fornisce un elenco di condannati ai lavori forzati, con 15 1769 l’indicazione dei reati e della durata della pena (il documento è una “copia” ed è diretto ad un bagno penale) 16 Treggiaia 1769 Lettera di Antonio Lazzerini relativa a errori commessi nei lavori alla strada pubblica di Treggiaia Il funzionario Pierfrancesco Frullani comunica al provveditore Filippo Ranieri Venturi di aver diffuso 17 Peccioli 1769 gli avvisi relativi alla strada di Treggiaia San Giovanni alla Lettera di Filippo Ranieri Venturi in merito ad alcuni lavori idrici per i quali i cittadini di San Giovanni 18 1770 Vena alla Vena si sono appellati al Magistrato di Sanità a Firenze (nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a…”) San Giuliano compresa tra e Calcinaia 19 1770 Lettera relativa a lavori idrici e agrimensori per l’area Terme (Pisa). (Nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a…”) Considerazioni di Filippo Ranieri Venturi in merito ai lavori da effettuare sugli argini del torrente 20 Calci 1770 Zambra nella località Calci Filippo Ranieri Venutri comunica la necessità di risolvere alcune questioni amministrative che coinvolgono il comune di Santa Luce: “… non essendosi potuto rilevare dall’estimario di qui le 21 Santa Luce 1770 necessarie notizie, ho scritto al suddetto cancelliere dettagliatamente acciò estragga le fedi autentiche dall’estimario appresso di lui… avendo pensato il sig. Bigongini fare in supplimento di tali fedi uno schiarimento…” ua Altezza Reale per i lavori di 22 1770 Jacopo Piazza chiede l’intervento dello Scrittoio delle Possessioni di S confinazione da realizzarsi ad Asciano (nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a…”)

23 Pisa Barbaricina 1770 Lettera di Francesco Bombicci su una piena dell’Arno che ha rilevato un processo di erosione delle sponde nel rione Barbaricina (nota dell’Ufficio dei Fossi: “ Risp.a…”) Lettera di Francesco Salvestrini in merito alle condizioni e al valore dei pini selvatici che si trovano su 24 Pescia 1770 un terreno di proprietà dei canonici di Pescia (PT) Lettera di Filippo Ranieri Venturi relativa ad alcuni affari delle comunità del territorio pisano 25 Vicopisano 1770 (annotazione: “Risp.a… ”) Lettera di Filippo Gasperi Bigongini che testimonia le ultime tracce della guerra di corsa condotta nelle 26 Pisa 1770 acque del Mediterraneo dai granduchi di casa Medici, che i Lorenza soppressero sul finire del Settecento (annotazione in alto: “Risp.a 7 7bre 1774) Lettera di denuncia del fattore Piero Pistolesi, che racconta come il maltempo abbia portato alla luce i 27 Treggiaia 1770 danni dovuti a lavori male eseguiti Jacopo Piazza, inviato per rilievi di confinazione in territorio di Chianni, denuncia la profonda 28 Chianni 1770 ignoranza dei funzionari locali Lettera di Tommaso Viviani, che lamenta di essere stato respinto mentre presentava le suppliche in 29 Pisa 1770 nome di alcuni amici che volevano una licenza per il taglio degli alberi (manca metà del bifoglio) Lettera di Filippo Ranieri per sollecitare una soluzione del caso dei fratelli Manzi ai quali si chiedono 30 Pisa 1770 imposte per i beni della badia di San Vito che essi non ritengono dovute

31 Calcinaia 1770 Relazione di Gaetano Niccolai sui lavori di consolidamento dell’Arno nella piana di Calcinaia da Montecchio fino a Capanna della Barca Lettera di F 32 Pugnano 1770 ilippo Ranieri Venturi che riferisce l’istanza dei cittadini di Pugnano i quali: “… chiedono l’escavazione del Rio detto Sant’Andrea…” (annotazione: “Risp.a…”) eresse dei minori Nuti, dei quali è 33 Pietrasanta 1770 Lettera relativa alle transazioni effettuate dal capitano Luccetti nell’int tutore (nella parte superiore del foglio tipica annotazione che mi pare dei Fazzuoli. Risp.a 6 8bre 1770) Lettera relativa a una piena del torrente Zambra, che comporta rischi per gli abitanti di Calci. 34 Calci 1770 (Annotazione: Risp.a 18 agosto 1770) Lettera di Filippo Ranieri Venturi relativa al buon esito della visita del granduca Pietro Leopoldo nel 35 Cecina 1770 territorio di Cecina Lettera di Filippo Ranieri Venturi che illustra i principali lavori da effettuare nelle strade del territorio 36 Pisa 1770 pisano (annotazione: “Risp.a 17 9bre 1770”) Lettera di Francesco Bombicci sulle misure e i lavori da effettuare nel territorio di Ripafratta, in 37 Ripafratta 1770 prossimità della cascata della Steccaia sul fiume Serchio. (Nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a 13 9bre 1770”)

38 Montecarlo 1770 Lettera dell’ingegnere Francesco Bombicci al provveditore Fazzuoli, nel quale promette di eseguire prontamente gli ordini e si scusa per le condizioni in cui scrive, dato che si trova in una località isolata Lettera di Francesco Salvestrini al provveditore Carlo Fazzuoli per informarlo sulla difficile trattativa di 39 Pisa 1770 una partita di legname con Giovanni Ranieri Tassi Francesco Bombicci racconta le difficoltà incontrate nella redazione delle piante delle due fattorie dei 40 1770 padri dell’Oratorio di San Firenze Lettera di Simone Favilla al procuratore Carlo Fazzuoli di Pisa, nella quale lo informa in merito agli 41 1770 arresti avvenuti nelle ultime ore 42 Pisa 1770 Lettera di Matteo Bannini, ritrovatosi senza lavoro dopo le contestazioni degli operai del suo cantiere Lettera di Francesco Ricci che aggiorna i suoi superiori in merito alle difficoltà incontrate nei lavori 43 Pontedera 1770 sugli argini dell’Arno all’altezza della Cateratta de’ Pesciolini Matteo Bunnini si lamenta con il provveditore Carlo Fazzuoli per la negligenza degli operai che non si 44 Rosignano 1770 presentano al lavoro, durante i lavori alla strada di Rosignano

91 45 Pisa 1770 Lettera di Giovanni Domenico Campera al suo superiore, il provveditore dell’Ufficio dei Fossi di Pisa Carlo Fazzuoli Lettera del caporale Matteo Vannini che comunica lo stato dei lavori di scavo delle torrette a 46 1770 ago. 24 Collesalvetti 47 Portone di Pisa 1770 ago 3 Lettera di Matteo Vannini a Carlo Fazzuoli, sull’opera di taglio di un argine Lettera di Michele Zavi Flori al sottoprovveditore Filippo Ranieri Venturi relativa alla spesa per alcuni 48 Pisa 1770 lavori Lettera di Filippo Gaspero Bigongini su pressanti istanze dei cittadini di Bientina, in merito ad alcuni 49 Bientina 1770 lavori che ne interessano il territorio Lettera di Filippo Gaspero Bigongini che riassume le contribuzioni su vari possedimenti nel territorio 50 Pisa 1770 pisano prossimi a corsi d’acqua (annotazione: “Risp.a 11 agosto 1770”) 51 Capannoli 1770 Documento sui lavori alla strada consolare che attraversa il territorio pisano e il comune di Capannoli Madonna Lettera del sacerdote Pasquale Soldaini, che si candida a sostituto di don Giovanni Francesco 52 1770 circa dell’Acqua Toccafondo per la cappellania della Madonna dell’Acqua Lettera del caporale Matteo Vannini a Carlo Fazzuoli che aggiorna il merito ai lavori lungo un argine 53 Portone di Pisa 1770 sett. 7 che sta richiedendo maggiori energie rispetto alla previsione iniziale in località Portone di Pisa Lettera di Francesco Bombicci in merito ad alcuni lavori nel comune di Campo, che tuttavia non hanno 54 Campo 1771 dato grandi risultati considerate le forze impiegate (nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a…”) “Documento (a stampa) redatto Giuseppe Braccini a favore di Giuseppe Vincenzo Angeli informante il 55 1771 quale, dopo aver maritato tre sorelle con nobili pisani, viene abbandonato dal cognato conte Giovanni Catanti e dai nipoti”. Nota ms. “Ill.mo Sig.r Provveditor Fazzuoli” Documento manoscritto relativo alle richieste dei cittadini della frazione di Sant’Ermete, “…reclamanti sopra gli affitti che dall’Ufficio dei Fossi facevano della via di Sant’Ermete, argini di Fossa nuova, 56 Sant’Ermete 1771 argini del Fossetto…”. Il documento riporta il rescritto emanato a favore dei cittadini Documento che riporta i dati contenuti nei registri del podestà di Cascina, relativi a bovini presenti sul 57 Cascina 1771 territorio al momento dell’Editto generale dell’Annona del 1769 Lettera di Giuseppe Gaetano Niccolai relativa a un imprevisto incontrato nella realizzazione di un 58 Collesalvetti 1771 progetto per l’area di Collesalvetti, che costringe a rimandare l’esecuzione Lettera di Filippo Bigongini in merito a una delicata questione familiare, che vede protagonista il 59 Pisa 1772 giovane Liborio Lazzerini “… che ritrovasi in queste carceri segrete a istanza di detto suo padre…” 60 Pisa 1772 Lettera di Filippo Gaspero Bigongini, che riassume le condizioni di alcuni condannati ai lavori forzati Documento (a stampa) redatto da Attilio Maria Bruni, avvocato della Curia fiorentina, su una causa 61 Pisa 1772 interna alla famiglia Nervi. Nota: “Ill.mo Sig.r Provved.e Carlo Fazzuoli/Decisione di cause sentenze/N.94” Documento “contenente le dissertazioni di noti avvocati a sostegno di Candido Musti impegnato in una 62 Ripafratta 1772 causa relativa al diritto di prelazione dei parenti in un caso di compravendita di terreno”. Nota: “Ill.mo Sig.r Provv.re Carlo Fazzuoli” Lettera di Giovanni Gaspero Lenzi, che intende far desistere l’avvocato Tilli dall’assumere il ruolo di 63 Pisa 1772 giudice in una causa che coinvolge il provveditore Carlo Fazzuoli. (Nota dell’Ufficio dei Fossi in alto: “Risp.a 27 7bre 1772”) San Giovanni alla 64 1772 Lettera di Francesco Bombicci a Carlo Fazzuoli in merito a nuovo argine del canale Serezza Vena 65 Ripafratta 1772 Lettera di Giovanni Niccolai, allarmato dalla piena del Serchio

Bandita di San Lettera di Giovanni Domenico Campera, incaricato di un controllo agli argini dell’Arno presso la 66 1772 Rossore bandita granducale (riserva di caccia), di San Rossore detta “La Bandita”, che rassicura i suoi superiori sulla situazione del fiume

67 Ripafratta 1772 Lettera di Giovanni Niccolai, che dà conto al provveditore Fazzuoli degli uomini dell’Ufficio dei Fossi di Pisa incontrati al lavoro nella campagna Lettera di Niccolaio del Torto, che elenca i lavori che lo vedono coinvolto nel territorio pisano e 68 Ripafratta 1772 livornese per conto dell’Ufficio dei Fossi Lettera di Giovanni Gaspero Lenzi, che si discolpa con Carlo Fazzuoli per l’esito indesiderato per la 69 Pisa 1772 nomina dei giudici: “… non vi era che il solo Avvocato Tilli, che per verità nominai a stento, ma perché non era pisano mi ci viddi astretto… essendo questo soggetto di non molto rispetto…” Lettera dell’ingegnere fiorentino Francesco Bombicci, in merito ai lavori presso le cave sopra Pisa e al ponte sul fosso Filettole. L’ingegnere interviene su un problema di pavimentazione stradale: “… rispetto ai lastrici, conviene necessariamente ricorrere alla gostolina, non potendosi certamente col lastrico di 70 Filettole 1772 Filettole rifare le strade di Pisa…”. Francesco Bombicci aggiunge, infine, di aver autorizzato ulteriori lavori in territorio pisano: “… per i lavori da farsi a’ palazzi pretori del territorio pisano, per i ponticelli del Fosso de’ Navicelli…” San Giovanni alla Lettera di Francesco Salvestrini che annuncia la consegna di un consistente quantitativo di pini da palo, 71 1772 Vena per lavori di manutenzione da effettuare in territorio pisano tto 72 Grosseto 1772 Lettera di Giovanni Domenico Campera a Carlo Fazzuoli (indirizzo all’esterno) su memoriale reda con consulenza di p. Leonardo Ximenes, destinato al Granduca Pietro Leopoldo San Giovanni alla 73 1772 Lettera di Francesco Silvestrini a Carlo Fazzuoli Vena a legna vecchia a quella 74 Pisa 1772 Lettera di Francesco Silvestrini, “che racconta uno stratagemma per mescolare l nuova e rifilarla ai fornaciai di Pisa”, con nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a 12 aprile 1772”

92 75 Filettole 1772 Lettera di Giovanni Niccolai che avverte dell’arrivo alla cava di Filettole di otto maestri cavatori

Documento relativo alla concessione del cottimo per dieci anni per i lavori di manutenzione della via 76 Pisa 1772 Fiorentina, inizialmente concesso al capomastro Andrea Tosi Lettera di Francesco Bombicci relativa ad alcuni lavori da svolgere nelle campagne di , ritardati 77 Cenaia 1772 dal maltempo

78 San Casciano 1772 Documento con il quale Bastiano Grazini, fattore a San Casciano in una tenuta dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, denuncia la mancanza di pastura per le cavalle Lettera di Clemente Del Pace a Giovanni Lorenzo Romanelli, che viene aggiornato sul procedere di una 79 Firenze 1772 causa e sulle stampe del relativo consulto giudiziario: “…col sig. avv. Bruni separatamente, il quale ha già dato due quinterni del suo consulto allo stampatore, ed in breve darà il rimanente, onde nella prossima settimana spero che saranno in ordine le stampe…” Lettera dell’ing. Francesco Bombicci, che riferisce di essersi consultato con il celebre gesuita e 80 Capannoli 1772 ingegnere Leonardo Ximenes in merito ai lavori alla strada di Capannoli (annotazione: “Risp.a 24 Giug. 1772”) Lettera di Giuseppe Bini a Carlo Fazzuoli, cui annuncia la pronta esecuzione di alcuni lavori nel 81 Fucecchio 1772 territorio di Fucecchio Lettera di Giovanni Gaspero Cenni a C 82 Pisa 1772 arlo Fazzuoli. Nota di risposta dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a 15 7bre 1772” Lettera di Giuseppe Niccolai, che avverte i superiori della necessità di interrompere il funzionamento 83 Ripafratta 1772 dei mulini locali per eseguire alcuni lavori pubblici. (Annotazione: “Risp.a 25 agosto 1772”) Il cancelliere Niccolò Santi annuncia che Piero Pini, Lorenzo Averani e Nicola Sarchi hanno finalmente 84 Lari 1773 sottoscritto il ricorso per i lavori al Palazzo Pretorio (Castello dei Vicari) “Parere giuridico (a stampa) dell’avvocato pisano Giuseppe Vernaccini, in merito a una causa per un 85 Pisa 1773 fidecommesso stabilito per testamento nel 1636 dal defunto Domenico del Vigna su una casa ereditata dal figlio, e poi venduta ai Carmelitani Scalzi”. Intestazione: “Ill.mo S.r Provved.e” 86 Calcinaia 1773 Lettera di Giuseppe Bini relativa al prezzo della ghiaia trasportata per i lavori a una strada pubblica Pubblicazione indirizzata a Carlo Fazzuoli, con le motivazioni legali che portano ad escludere 87 Pisa 1773 dall’eredità di Emilio Nervi la nipote Anna, figlia di Francesco Nervi, primo erede istituito dal testatore “Dissertazione (a stampa) dell’avvocato Orazio Fenzi su una spinosa causa che oppone l’Ufficio dei 88 Pisa 1774 Fossi di Pisa a un cittadino, Andrea Tosi, per il mancato rispetto del contratto per il mantenimento della Strada Fiorentina” Osservazioni sulla risposta alla Pisana pretensae refectionis damnorum, Firenze, Gaetano Cambiagi 1774, sulla causa per lavori pubblici progettati ed eseguiti in maniera erronea lungo la Strada Volterrana 89 Capannoli 1774 con danno per le proprietà dei possidenti locali e per i viaggiatori. Con correzioni manoscritte di errori di stampa Lettera di Michelangelo Ceccherelli, scettico sulla possibilità di convocare come periti in una causa 90 Bientina 1774 Giuseppe Salvetti e, soprattutto, il celebre matematico Pietro Ferroni (in alto nota dell’Ufficio dei Fossi: “Risp.a 23 Febb. 1774”) amenti sul territorio toscano e 91 Lari 1774 Lettera dell’ingegnere Francesco Bombicci, che organizza i suoi spost progetta di recarsi a Lari per la supervisione di alcuni lavori già eseguiti

92 Lari 1774 Lettera di Antonio Faleni, che avverte il suo destinatario sull’incompetenza del medico Lorenzo Senatori di Peccioli Documento di Ranieri Laucci, custode del Bagno dei condannati ai lavori forzati di Pisa, il quale attesta 93 Pisa 1774 di aver compiuto la manutenzione delle catene Manoscritto relativo ai lavori di lastricazione effettuati a Filettole e alla decisione in merito 94 Filettole 1774 all’affidamento dei lavori, nella scelta tra il capomastro Orazio Cecconi e una persona del luogo che meglio conosca il territorio 95 Pisa 1774 post Fascicolo relativo agli incassi delle imposte raccolte dall’Ufficio dei Fossi nel periodo 1770-1774 Inventario redatto da Ranieri Laucci, custode del Bagno dei condannati ai lavori forzati relativo ai ferri 96 Pisa 1775 necessari per la loro custodia Dura requisitoria di Giovanni Maria Lampredi informante, vittima di una vendita truffaldina effettuata 97 Pisa 1775 in territorio pisano da Ranieri Casapieri, che gli aveva ceduto una proprietà con terreno nella zona del monastero di San Lorenzo alla Rivolta, e aveva poi tentato di ricomprarla adducendo una pretesa eredità 98 Bientina 1775 Documento su lavori di canalizzazione della piana di Bientina e del corso della Serezza

99 Lorenzana 1775 Prospetto delle spese sostenute “… per la costruzione di un ponte nel comune di Lorenzana sopra il Rio che viene di Valdinievole in luogo della Fiocina…” 100 Lorenzana 1775 Documento manoscritto con spese sostenute per la costruzione del ponte sulla Tora Rendiconto manoscritto per alcune spese relative a lavori di manutenzione effettuati nella città di Pisa e 101 Pisa 1775 nelle campagne limitrofe Lettera di Orazio Marsili in difesa dei diritti delle monache di Santa Maria degli Angeli detta il 102 Siena 1793 Santuccio, che vantano crediti mai riscossi nei confronti dei frati del convento di San Benedetto della Ripa di Castiglion Fiorentino. Documento indirizzato a Francesco Fazzuoli, in Castiglion Fiorentino Castiglion 103 1794 Scritta privata voluta da Francesco e Carlo Fazzuoli in seguito all’apertura del testamento del padre e Fiorentino alla divisione dei beni con gli altri fratelli

93