BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.26 Pagina 1 CantoaltoANNO XXI - N°82 - SETTEMBRE 2020

EDITORIALE BANCA CREDITO FILIALI Un’assemblea Assicurazioni Superbonus 110% Gandellino e Villa d’Ogna ...unica cosa c’è di nuovo un aiuto dalla Banca rimesse a nuovo BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.26 Pagina 2

SOMMARIO Settembre 2020

ANNO XXI - N° 82 3 EDITORIALE RIVISTA QUADRIMESTRALE Un’assemblea... unica DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO

Pubblicazione quadrimestrale della B.C.C. Bergamo Registrazione Tribunale di Bergamo del 26/2/1997 n.7/97 Direttore responsabile 5 BANCA E CREDITO SERGIO COTTI Banca Assicurazione, cosa c’è di nuovo Responsabile di Redazione ANDREA IANNOTTA COMITATO EDITORIALE Davide Agazzi Duillio Baggi Domenico Borella Laura Capelli Mario Castelli Michele Spadavecchia 7 BANCA E CREDITO IN COPERTINA Superbonus 110%, sempre più vicini a soci e clienti La foto dello sportello 8-18 della Filiale di Gandellino della Banca COPIA GRATUITA HANNO COLLABORATO Lillo Porto e Costantino Bonaldi Fotografie: redazione e Valbrembanaweb REDAZIONE c/o B.C.C. Bergamo Via Clara Maffei, 2 - Bergamo 9 BANCA E CREDITO Tel. 035.05151 Bcc Bergamo in aiuto al territorio Fotocomposizione: Corponove BG 11 BANCA E CREDITO Sotto il “vestito” tutto

13 IN PRIMO PIANO Il sostegno del Gal per ripartire

FILIALI: Alzano Lombardo sportello automatizzato Bergamo Loreto tel. 035.2652097 Bergamo S.Bernardino tel. 035.317338 Brembate di Sopra tel. 035.333070 Cene tel. 035.729257 18 VITA ASSOCIATIVA Comenduno di Albino tel. 035.773990 Gandellino tel. 0346.48318 La capra Sissi e il becco Abramo incoronati Regina e Re Lallio tel. 035.693402 della 21ª Fiera delle Capre Petosino tel. 035.4530011 Pradalunga tel. 035.757011 Rovetta tel. 0346.74679 Sedrina tel. 0345.60858 Serina-Lepreno tel. 0345.56232 tel. 035.4530911 S.Pellegrino Terme tel. 0345.21880 Villa di Serio tel. 035.656296 Villa d’Ogna tel. 0346.21504

2 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.26 Pagina 3

EDITORIALE Il Presidente Duillio Baggi

assemblea ordinaria dei soci di quest’an- no doveva essere una ricorrenza molto particolare e cele- brativa:L’ i soci erano chiamati ad analizzare, discutere e de- liberare sul centoventesimo esercizio sociale della Bcc Ber- gamo chiuso al 31 dicembre 2019. Per centodiciannove anni, pun- tualmente in uno dei mesi pri- maverili, i soci si ritrovavano per un’incombenza che non è mai stata solo formale. Anzi, in molti momenti è stato un vero e proprio esame perché i soci, con i loro interventi, le domande e i voti espressi han- no sempre dato, direttamente e indirettamente, un giudizio sull’operato degli amministra- tori. Quest’anno, invece, per via del- la pandemia causata dal Co- vid-19, l’assemblea si è svolta alla sola presenza degli Am- ministratori, del Collegio Sin- dacale, della Direzione Gene- rale e con il rappresentante designato, collettore di tutte le espressioni di voto dei soci fatta in forma scritta prece- dentemente alla data di con- vocazione dell’assemblea. Non è retorica, ma la riunione Un’assemblea ...unica

3 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.26 Pagina 4

EDITORIALE

L’avvio del Gruppo Bancario Coo- perativo Iccrea costituisce senza dubbio un ottimo punto di riferimento e un solido punto di appoggio per il nostro sviluppo. Ma molto dobbiamo fare noi: dobbiamo investire in strut- ture e professionalità del personale; dobbiamo investire in tecnologia ma ancor di più dobbiamo investire nelle sane e genuine relazioni terri- toriali per far evolvere la nostra realtà in questo nuovo contesto che anche la crisi sanitaria del Corona- virus ha contribuito a cambiare ra- dicalmente. Un’attenta programmazione, una lun- gimirante visione, una condivisione e un forte e rinnovato sostegno da parte dei soci: questi sono i punti di di quest’anno mancava di tutto quel le valide iniziative che si potranno partenza su cui programmare il nostro fascino e quella ritualità che l’as- avviare nei prossimi mesi e anni, sviluppo per il prossimo triennio. semblea annuale ordinaria dei soci abbiamo bisogno di uomini, tecno- Con l’assemblea dei soci del cento- porta con sé. logia e risorse finanziarie. ventesimo esercizio sociale della Avevamo molte cose da comunicare: L’aspetto dimensionale, patrimoniale Banca volevamo fare tutto quanto vi un buon risultato di conto economico, ed economico costituiscono quindi ho rappresentato e molto altro, ma una crescita qualitativa delle masse ancora una volta gli elementi im- quest’anno invece tutto è stato di- amministrate, nuovi servizi per la prescindibili per uno sano e soste- verso: è stata un’assemblea originale clientela, la rendicontazione di un nibile sviluppo aziendale. e speriamo rimanga unica. intenso lavoro svolto con il “progetto soci”, la prima applicazione della pratica del ristorno: attività richiesta IL BILANCIO 2019, APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI proprio nel corso delle ultime as- semblee. 2018 2019 Anche la relazione degli Ammini- Raccolta diretta 587.439.000 629.638.000 stratori che accompagna il bilancio Raccolta indiretta 191.976.000 229.570.000 2019 è stata redatta raccontando e Raccolta totale 779.415.000 859.208.000 mettendo in evidenza tutti quei fatti Impieghi netti 476.462.000 475.623.000 che, dal giorno della costituzione della nostra Banca sino ad oggi, han- Sofferenze nette 17.487.000 15.874.000 no contribuito a riconoscerci il valore Crediti deteriorati netti 38.514.000 33.247.000 di utilità sociale e di realtà economica % Copertura sofferenze 65,36 65,97 sempre vicina al suo territorio, alla % Copertura inadempienze prob. 27,30 28,48 sua clientela e ai suoi soci. % Tasso copertura crediti deteriorati 51,26 53,02 Volevamo parlarvi anche del futuro. % Rapporto crediti deter. lordi/impieghi lordi 15,12 13,66 Bergamo, la sua provincia e le sue valli sono un territorio economica- % Rapporto crediti deter. netti/fondi propri 73,41 65,88 mente molto attivo e intraprendente. % Rapporto sofferenze nette/impieghi netti 3,67 3,34 La possibilità di sviluppare attività Fondi propri 52.467.257 50.469.429 economiche ad alto valore aggiunto % Cet1 12,57 12,49 per i bergamaschi è risultata ancor % Total capital ratio 13,54 13,08 più evidente in questo anno in cui Utile d’esercizio 839.077 527.714 la nostra Banca ha trasferito la sua Margine d’interesse 12.484.844 10.831.502 sede legale e la direzione generale nel centro della città. Commissioni nette 4.565.927 5.924.794 Per poterci rendere utile e supportare Margine di intermediazione 17.874.772 17.499.399

4 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.26 Pagina 5

BANCA E CREDITO Il Direttore Generale Domenico Borella Banca Cosa c’è di nuovo Assicurazione

er molti clienti nostri lettori apprendere che lo scorso 20 febbraio è stato presentato il servizio di “Banca Assicurazione” della Bcc Bergamo sembrerà una “non notizia” e certamente non una novità. È vero! AssicurareP l’auto, la moto, la vita, o tutelarsi dalla re- sponsabilità civile è già da tempo possibile presso gli sportelli della Bcc Bergamo. La vera novità sta nella gamma dei prodotti offerti e nella messa a disposizione della nostra clientela di pro- fessionisti capaci di dialogare a tutto tondo di assicurazione sia con le persone fisiche che con le società, i piccoli imprenditori e gli esercenti. L’ufficio Banca Assicurazione appositamente avviato e assegnato alla direzione del Dr. Carlo Lancini mette a disposizione di tutta la clientela un servizio di consulenza altamente specialistica e professionale con un’ampia gamma di soluzioni e prodotti assicurativi utili e confacenti ad ogni situazione e ad ogni realtà. Il gradimento dell’iniziativa c’è e risulta essere in crescita. Lo stanno testimoniando i risultati che si registrano dal suo avvio operativo. Senza soffermarsi su prodotti particolari è comunque utile evidenziare che la nostra attività di consulenza si sviluppa in tutti i cosiddetti rami assicurativi: dal ramo vita a quello danni; dall’investimento finanziario al comparto previdenziale, dalle necessità di un lungo viaggio a quelle della breve vacanza, da un periodo corto a quello ultradecennale, da un evento familiare a quello aziendale. Di tutto e di più: questo se volete è la novità del servizio Banca Assicurazione.

L’ufficio Banca Assicurazione mette a disposizione di tutta la clientela un servizio di consulenza altamente Domenico Borella specialistica e professionale

5 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 6

BANCA E CREDITO

e nell’assistenza in caso di si- nistri e richiesta di indennizzi. Con questa attività abbiamo realizzato il secondo dei tre servizi ad alto valore aggiunto che nel periodo 2018-2021 sono stati pianificati ed individuati come punti cardini per dar so- stanza alla volontà di diventare sempre più “banca cliente-cen- trica”, ovvero una banca che tende ad un rapporto con la sua clientela basata sulla con- sulenza e assistenza speciali- stica e professionale per la Per gli amanti dei dettagli e degli aspetti organizzativi scelta dei prodotti giusti e adeguati alla situazione di farà piacere sapere che la vasta gamma dei prodotti è ogni singolo interlocutore, e non una banca “prodotto assicurata dalle alleanze operative con il Gruppo Assi- centrica” che punta a vendere lo stesso prodotto indi- curativo Cattolica, con la società del Gruppo Bancario scriminatamente al maggior numero possibile dei propri Iccrea Bcc Vita e con Assimoco, compagnia presente clienti senza valutare nel dettaglio la situazione del ri- nel mondo del credito cooperativo da molto tempo. chiedente e solo in funzione del profitto che ne può La Bcc Bergamo, inoltre, per garantire l’alto livello di trarre. professionalità, ha aderito al Consorzio Cooperativo As- Manca ancora un tassello: il terzo servizio per completare sicurativo, entrando nella compagine sociale insieme la pianificazione di sviluppo della nostra Banca nel alla Cassa Rurale Bcc Treviglio, alla Cassa Rurale Cara- periodo 2018/2021 che è la Finanza d’Impresa. vaggio Adda e Cremasco e ad Assimoco. L’appuntamento per la sua presentazione ed il formale Tramite questo consorzio la nostra Banca è in grado di ”battesimo” è fissato per il prossimo 21 gennaio 2021. assicurare alla clientela elevata professionalità nella Prendete nota della data e, soprattutto, non prendete consulenza, nell’analisi delle proprie coperture assicurative impegni per la serata.

6 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 7

BANCA E CREDITO

Superbonus 110% Sempre più vicini a soci e clienti

l “Superbonus 110%” è un’agevolazione prevista dal 3) scontare direttamente l’importo corrispondente alla cosiddetto “Decreto Rilancio” n.34 del maggio scorso detrazione dalla fattura dell’impresa che esegue i lavori. (poi convertito nella legge 77 del 17 luglio d que- L’ambito di applicazione è relativo a: st’anno) con il quale viene elevata al 110% l’aliquota a) interventi di efficienza energetica specificatamente di detrazione delle spese sostenute per interventi previsti; specificiI in ambito di efficienza energetica, antisismici, di b) interventi di riduzione del rischio sismico; installazione di impianti fotovoltaici e di infrastrutture per c) installazione di impianti fotovoltaici; la ricarica di autoveicoli a trazione elettrica, effettuati dal d) installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli 1° luglio di quest’anno e fino al 31 dicembre del 2021. elettrici. La Bcc Bergamo ha aderito all’iniziativa CONenergy del L’iniziativa promossa dalla nostra Banca rappresenta Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea per mettere a di- un’importante opportunità rivolta a soci e clienti. Può ri- sposizione servizi, prodotti finanziari e di assistenza per guardare i privati interessati alla ristrutturazione della aiutare soci e clienti che dovessero decidere di approfittare prima casa, i progettisti e le imprese che eseguono i del bonus statale. In particolare, Iccrea Banca, con lavori di progettazione e realizzazione dell’intervento, gli l’intento di cogliere in maniera tempestiva le opportunità amministratori di condominio e i condomini che intendono offerte dal nuovo Decreto Rilancio in tema di Ecobonus, effettuare interventi di ristrutturazione degli stabili. ha siglato un importante accordo con la società Harley Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alle Filiali & Dikkinson, la quale mette a disposizione delle Bcc un della Bcc Bergamo, dove verrà fornita una consulenza gestore dedicato che fa da trait-d’union tra gli istituti di specifica per poter beneficiare del Superbonus. credito e il cliente (azienda, condominio, amministratore), mettendosi a disposizione per incontri conoscitivi. Della partita fanno parte anche Eni Gas e Luce - che offre una piattaforma alimentata da H&D, nella quale L’iniziativa promossa segnalare imprese di costruzione e progettisti – e, ov- viamente, pure la nostra Banca che, dopo il processo di dalla nostra Banca rappresenta valutazione di H&D, erogherà il finanziamento ponte, utile all’esecuzione dei lavori. un’importante opportunità Il beneficio fiscale consiste nella possibilità di: per accedere 1) detrarre in 5 rate annuali di pari importo l’ammontare corrispondente alla detrazione (gli importi non detratti all’agevolazione prevista nell’annualità di competenza andranno persi e non sono recuperabili); 2) trasformare l’importo corrispondente alla detrazione in credito d’imposta con possibilità di cessione a terzi;

7 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 8 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 9

BANCA E CREDITO Bcc Bergamo in aiuto al territorio

a pandemia da Covid-19 ha La consegna dei ventilatori letteralmente stravolto la vita donati dalla Bcc Bergamo di milioni di persone nel no- stro Paese e di centinaia di migliaia nella nostra pro- vincia.L Sul fronte bergamasco, du- rante il periodo dell’emergenza si sono moltiplicate le gare di solidarietà per la raccolta di fondi, per la dona- zione di macchinari, medicinali, di- spositivi di protezione, distribuzione di generi di prima necessità e altro ancora. Vista la propria vocazione di attac- camento al territorio e alle comunità di riferimento, la Bcc Bergamo non poteva far mancare il proprio soste- gno che, senza clamore, si è mani- festato concretamente: cinque re- spiratori sono stati donati agli ospe- dali Bolognini di Seriate (due unità), Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo, Civico di San Giovanni Bianco e Papa Giovanni XXIII. “Come Banca del territorio – ha pre- cisato il Presidente della Bcc Ber- gamo, Duillio Baggi – volevamo es- sere concreti, immediati nel nostro aiuto. E grazie anche alla disponibilità mento dei soci del nostro Istituto, “Vista la crisi improvvisa che ha col- messa in campo dall’Arma dei Ca- dotando i presidi ospedalieri dei pito molte categorie professionali, rabinieri del Comando provinciale e macchinari, abbracciando e soste- dagli artigiani ai commercianti, dai della Compagnia di Clusone siamo nendo simbolicamente Bergamo e professionisti alle piccole imprese, stati tempestivi nel consegnare ad le Valli, le tante, troppe persone pro- oltre alla moratoria dei prestiti ab- alcuni ospedali della Bergamasca i vate dalla pandemia e medici e in- biamo stanziato aiuti speciali – ha ventilatori polmonari, rivelatisi utili fermieri che con coraggio e profes- precisato Domenico Borella, Diret- per affrontare l’emergenza causata sionalità hanno operato in prima tore generale della nostra Banca – dall’epidemia”. linea per contrastare il Coronavi- con plafond accessibili con pratiche I dispositivi medici erano stati reca- rus”. snelle, con un tetto massimo di pitati con tempestività già nel mese Ma l’azione di sostegno della Bcc 150mila euro”. L’attivazione, poi, del di marzo, nel periodo più buio del- Bergamo si è concretizzata anche servizio “Sportello 8-18” da remoto, l’emergenza. “Con questo gesto – con l’attivazione di servizi in maniera attraverso videocollegamenti, ha fa- ha aggiunto Baggi – abbiamo voluto speciale, per cercare di essere più cilitato notevolmente alla clientela interpretare e concretizzare il senti- vicina possibile alla propria clientela. la fruibilità dei servizi bancari.

9 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 10 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 11

BANCA E CREDITO tuttoSotto il “vestito” Rimesse a nuovo le Filiali di Gandellino Interno della Filiale di Villa d’Ogna e Villa d’Ogna, con contemporanea opo Alzano Lombardo e consentendo a moltissime persone Villa di Serio è toccato a di operare con la banca senza doversi attivazione Gandellino e Villa d’Ogna recare allo sportello. dello Sportello 8-18 ad indossare un “vestito La messa in moto dello Sportello 8- nuovo” e ad attivare lo 18 ha coinciso con la ristrutturazione Duillio Baggi. Nei prossimi mesi SportelloD 8-18, che tanto successo dei locali delle due filiali della Val proseguirà l’attività di ristrutturazione sta avendo presso la clientela. Infatti, Seriana, avvenuta secondo l’attuale delle filiali della Banca, che interes- questo servizio – promosso con lun- politica dell’Istituto indirizzata a voler seranno questa volta la Valle Brem- gimiranza dalla Bcc Bergamo – si è rendere sempre più moderni ed ef- bana, in particolare San Pellegrino rivelato particolarmente utile durante ficienti gli sportelli della banca di Terme, Sedrina e Serina, con attiva- il periodo di Covid-19 e di isolamento, credito cooperativo presieduta da zione abbinata dello Sportello 8-18.

PARTENARIATO PUBBLICO/PRIVATO STRADA VERSO IL SUCCESSO l partenariato pubblico/privato è uno strumento balzato alla ribalta negli ultimi anni grazie alla sua capacità di Ifavorire gli investimenti in infrastrutture da parte degli enti locali e della pubblica amministrazione, realtà solitamente alle prese con due ordini di problemi: finanziario, con correlati limiti di indebitamento, e di competenza specifica sulla risoluzione dei problemi (dalla progettazione delle realizzazioni, alla loro manutenzione, all’individuazione dei partner per lo sviluppo dell’opera). Problemi risolvibili proprio grazie alla col- laborazione con soggetti privati. Uno stru- mento nel quale la Bcc Bergamo crede e che intende proporre sempre di più agli enti pubblici desiderosi di avviare interventi a favore delle comunità di riferimento. Ne è un esempio virtuoso la costruzione della nuova Scuola secondaria di Villa d’Almè, che ha visto in prima linea, proprio con lo strumento del partenariato pub- blico/privato, il nostro Istituto e la capo- gruppo Iccrea Banca Impresa. Intervento Scuola media Villa d’Almè del valore complessivo di 6,1 milioni di euro e realizzato secondo le più avanzate tecniche di costruzione, impatto ambientale e risparmio energetico (e conclusosi a fine 2016), oggetto, tra l’altro l’anno scorso di uno specifico convegno, che ne ha evidenziato le peculiarità. Sulla scorta di questa esperienza molto positiva, ora la Bcc Bergamo si propone nuovamente per altri interventi che nel prossimo futuro potranno essere messi in atto grazie al partenariato pubblico/privato.

11 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 12 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 13

IN PRIMO PIANO di Lillo Porto

Carmelita Trentini Gal (Gruppi di azione lo- cale) in prima linea per contrastare le conseguenze economico sociali provo- cate dagli effetti Covid 19. TantiI piccoli punti di riferimento, utili cabine di regia alla guida degli attori più autorevoli del territorio soprattutto nei contesti minori e più fragili. Si tratta di modelli efficaci di cooperazione e di coordinamento al servizio dei territori e dei propri abitanti. A confermarlo è Carmelita Trentini, direttore del Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto, che ci ha illustrato le fun- zioni dei Gal e le strategie che sono state adottate e che si stanno adottando per fronteg- giare I problemi provocati dal lockdown nei territori in cui detto Gruppo sta operando.

Dottoressa Trentini, cosa sono i Gal e cosa rappre- sentano nell’ambito di un territorio? “Il Gal (Gruppo di azione locale) non è altro che un partenariato che riunisce in sé organizzazioni del settore pubblico, privato e della società civile di un terri- torio rurale. In sostanza, il Gal rappresenta la comunità locale nel suo complesso e attraverso i propri membri costituiti da autorità locali, imprese e as- Il sostegno del Gal PER RIPARTIRE

13 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 14

IN PRIMO PIANO

Come fa il Gal a conoscere le esi- genze del territorio e di quali mezzi Intervista a Carmelita Trentini, si serve in particolare per rag- giungere i propri obiettivi? direttore del Gruppo di azione locale “In questi ultimi mesi l’attività del Colli di Bergamo e Canto Alto Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto non si è mai fermata. Ascoltare il territorio per pianificare insieme gli interventi è il nostro obiettivo prin- sociazioni ha una visione generale chiaramente alle attività agricole, tu- cipale, soprattutto in questo momento del territorio e pertanto può rappre- ristiche e per la promozione dei pro- di difficoltà. Oltre ai mezzi tradizionali, sentare in modo equilibrato i vari dotti di eccellenza del territorio, grazie ad uno sportello di ascolto interessi della zona”. anche i servizi e le attrezzature in online aperto nei mesi scorsi, com- ambito socioassistenziale. Dette at- pilando un veloce questionario, la Quali sono le caratteristiche del tività sono emerse in maniera più comunità locale può evidenziare bi- Gal dei Colli di Bergamo e del marcata proprio in occasione del- sogni e idee per ripartire. Da queste Canto Alto? Quali le esigenze e le l’emergenza Coronavirus e per questo segnalazioni, il Gal potrà prendere necessità legate in questa fase di abbiamo sentito la necessità di ri- spunto per individuare le soluzioni a emergenza da Coronavirus? modulare i nostri piani approvati da supporto del territorio, sia nell’im- “L’ambito in cui opera il Gal dei Colli Regione Lombardia nei primi mesi mediato sia nel prossimo futuro”. di Bergamo e del Canto Alto non è dell’anno e abbiamo deciso di de- di vaste proporzioni ed è a ridosso stinare circa la metà del budget an- Quali i bandi più significativi pub- di un’area urbana ad alta densità cora disponibile (circa 2.500.000 blicati negli ultimi mesi? abitativa. Ha cioè una vocazione pre- euro) per fronteggiare i problemi “Il Bando 3.2.01 ‘Informazione e pro- valentemente residenziale e meno provocati dalla chiusura causa Co- mozione dei prodotti di qualità’ de- rurale. In sostanza, la maggioranza vid-19. Inoltre, abbiamo fatto do- stinato a consorzi e associazioni di della popolazione non si dedica manda di ulteriori contributi per produttori per organizzare piani di esclusivamente ad attività agricole. 1.500.000 euro proprio per affrontare informazione e promozione dei regimi Al centro dell’attenzione sono, oltre l’emergenza”. di qualità e dei prodotti da promuo-

14 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 15

IN PRIMO PIANO

vere nei territori del Gal è senz’altro aziendale. Una dotazione finanziaria duttivi, moderni ed innovativi sia a uno dei più significativi per la valo- superiore agli 800.000 euro è stata livello gestionale sia tecnologico. rizzazione dei prodotti di eccellenza prevista invece per il bando 4.1.01 L’obiettivo è quello di rispondere sul territorio. Ma anche il bando riguardo gli ‘Incentivi per investimenti velocemente ed efficacemente alle 6.4.01 come ‘Sostegno alla realizza- per la redditività, competitività e so- necessità dei consumatori e alle zione e allo sviluppo di attività agri- stenibilità delle aziende agricole’, evoluzioni del mercato”. turistiche’ ha riscosso molto successo che finanzia interventi di ristruttu- ed è stato oggetto di particolare at- razione delle aziende agricole con E per fronteggiare la situazione di tenzione anche in considerazione l’inserimento di nuovi processi pro- difficoltà legata all’emergenza Co- della vocazione turistico residenziale del territorio. Il bando, infatti, desti- nato a società o aziende agricole UNO STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE per finanziarie nuove attività turistiche ATTENTO ALLO SVILUPPO VALLARE o a migliorare quelle già esistenti, ha messo a disposizione più di l Gal (Gruppo di azione locale) è, in sintesi, uno strumento di program- 200.000 euro per: la ristrutturazione Imazione negoziata che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo di fabbricati aziendali esistenti da (quali sindacati, associazioni di imprenditori, imprese, comuni, ecc.) nella destinare ad uso agrituristico; la co- definizione di una politica concertata. La programmazione concertata struzione, l’ampliamento e l’adegua- non è una creazione del diritto comunitario, ma è intimamente connessa mento di servizi igienico sanitari e alla storia politica italiana ed è un argomento di dottrina politica prima tecnologici; la creazione di aree at- ancora che economico e giuridico. Già prima dell’applicazione in Italia trezzate per l’agricampeggio e la dell’approccio “Leader” - termine che deriva dal francese “Liaison entre sosta di roulette e caravan, per actions de développement de l’économie rurale”, cioè Collegamenti tra attività ricreativo culturali e sociali, azioni dello sviluppo economico rurale, dove l’idea di fondo consisteva aree picnic; la realizzazione di per- nell’ottimizzare le energie e le risorse di tutti i soggetti in grado di con- corsi ciclopedonali e ippoturistici; tribuire al processo di sviluppo rurale, costituendo partenariati a livello l’acquisto si programmi informatici subregionale tra il settore pubblico, quello privato e la società civile - la ed applicazioni per il funzionamento programmazione concertata era prevista dalle leggi nazionali e serviva degli impianti incluso il sito web ad esprimere l’ideologia dello “sviluppo locale”. Negli anni Novanta sono una espressione di programmazione negoziata i “patti territoriali” fina- lizzati allo sviluppo delle regioni meridionali della penisola. Attraverso il progressivo consolidamento delle logiche programmatorie e decisionali partecipate e condivise previste dal Leader, vengono favoriti percorsi ed atteggiamenti innovativi e, comunque, propulsori di effettivo cambia- mento nell’ambito della sfera pubblica locale, del mondo imprenditoriale e della collettività, con conseguente emersione e valorizzazione di nuovi attori e nuove relazioni e l’affermazione di modelli locali di sviluppo, orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità presenti nel territorio. L.P.

15 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 16

IN PRIMO PIANO

In questa situazione d’emergenza in che modo si inserisce la coo- perazione della Bcc Bergamo quale socio del Gal? “È molto importante la presenza di un istituto di credito all’interno di un gruppo di azione locale nell’in- teresse stesso del territorio e del- l’imprenditoria locale, soprattutto in un contesto finanziario complesso e difficile come quello del dopo lockdown. In tale situazione, la Bcc Bergamo collabora al progetto sugli aiuti per i giovani imprenditori of- frendo la propria consulenza gratuita sia per valutare la fattibilità dei pro- getti, sia per l’assistenza alla reda- zione del piano finanziario. Inoltre, Bcc Bergamo potrà anche accom- pagnare l’imprenditore, su richiesta, vid–19, quali sono stati gli interventi con l’adeguato sostegno finanziario, più significativi? se necessario, per la completa rea- “Sono tante le situazioni che stiamo lizzazione del progetto”. monitorando per intervenire con so- stegni alle imprese ed alle comunità colpite dal Covid–19. Si va dai fi- PUBBLICO E PRIVATO A BRACCETTO nanziamenti per acquisti di attrez- PER IL DECOLLO DEL TERRITORIO zature anti Coronavirus, ad incentivi per le aziende, associazioni no-profit, l Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto è una società mista pub- assistenza anziani, disabili, asili e Iblico/privata - di cui è Amministratore unico Mario Castelli, Consigliere parrocchie con un’attenzione parti- della Bcc Bergamo - finalizzata al sostegno di turismo rurale, agricoltura, colare verso le nuove leve, i giovani foreste e biodiversità e la valorizzazione del territorio dei sette comuni imprenditori, supportando la con- che lo compongono (Almè, , , , Sorisole, Torre cretizzazione e lo sviluppo di nuove Boldone, Villa d’Almè) e della cultura locale, nell’ambito dell’approccio start-up o di quelle già attive con Leader dell’Unione Europea. Ma la sua opera si estende oltre tali confini, un contributo economico a fondo a favore della comunità allargata che può beneficiare della sua attività perduto. Sono di 150.000 euro le ri- in favore del territorio. Il Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto fonda sorse destinate al bando 6.2.01 per i la sua azione sulla collaborazione tra enti pubblici, imprenditorialità pri- giovani imprenditori. L’obiettivo di vata e associazionismo, anche assumendo deleghe da parte degli enti quest’operazione è di incrementare locali. Il Gal può inoltre partecipare in qualità di socio sovventore in so- le opportunità di avviare piccole cietà cooperative e loro consorzi. I soci del Gal dei Colli di Bergamo e del realtà imprenditoriali non agricole, Canto Alto sono: l’Ente Parco dei Colli di Bergamo, la Federazione pro- dando così maggiori possibilità oc- vinciale Coldiretti di Bergamo, la Banca di credito cooperativo Bergamo cupazionali per chi vive nell’area del e Confagricoltura Bergamo. Tra i partner pubblici vi sono i sette Comuni Gal, con specifico riferimento ai gio- del comprensorio sopra richiamati, l’Ente Bim (Bacino imbrifero mon- vani imprenditori di età compresa tano), l’Azienda Speciale Consortile “Imagna Villa” e l’Università degli tra i 18 ai 40 anni”. Studi di Bergamo. Numerosi i partner privati del territorio tra aziende, associazioni, ditte individuali e cooperative. C’è tanto interesse per quest’ini- Nella Bergamasca è attivo anche il Gal Valle Seriana e dei Laghi Berga- ziativa? maschi, nato dall’accorpamento dei Gal Valle Seriana e 4 Comunità “Al momento stiamo valutando tante delle Valli e dei Laghi, impegnato nella valorizzazione multifunzionale e situazioni: sono pervenute dalle 30 integrata del sistema rurale all’interno di un processo di crescita com- alle 40 richieste. Le domande però plessivo delle filiere che lo caratterizzano. Anche questo Gruppo di possono essere presentate sino al azione locale annovera, tra i soci, la Bcc Bergamo. L.P. 30 settembre”.

16 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 17 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 18

VITA ASSOCIATIVA di C.B.

La capra Sissi e il becco Abramo incoronati Regina e Re della 21ª Fiera delle Capre

ppena in tempo, poco prima del blocco del desio, organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione lockdown, una delle più importanti manife- dell’amministrazione comunale e di numerosi volontari. stazioni fieristiche delle Valli bergamasche Dopo le molteplici selezioni, si è arrivati alla scelta finale ha avuto la possibilità di svolgersi, con pieno tra i migliori esemplari presenti in fiera e selezionati dal successo. Con questi risultati: la capra Sissi giudice Stefano Giovenzana; un’edizione in cui ha trion- eA il becco Abramo sono stati eletti domenica 9 febbraio fato - tra gli applausi del numeroso pubblico presente - 2020 Regina e Re della 21esima Fiera delle Capre di Ar- una coppia tutta bergamasca: seriana la capra “Regina”

La premiazione della Regina Sissi

18 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 19

VITA ASSOCIATIVA

Il riconoscimento al Re Abramo

Si è arrivati alla scelta finale La Regina e il Re sono stati incoronati con i campanacci offerti da Franco Locatelli, presidente dall’Associazione tra i migliori esemplari presenti Manifestazioni Agricole e Zootecniche di Serina e hanno in fiera e selezionati ricevuto targhe dall’organizzazione e dalla Comunità Montana Valle Seriana. dal giudice Stefano Giovenzana Presente, come di consuetudine da diversi anni, la Banca del territorio “Bcc Bergamo” rappresentata dai consiglieri Costantino Bonaldi, Mario Castelli e Sergio Marcassoli, che hanno ufficializzato l’incoronazione della Regina Sissi (3 anni) dei Fratelli Chioda di Valgoglio, e scalvino “Sissi” con un preziosa personalizzata pergamena e con il becco “Re” Abramo (2 anni) di Paola Cumini di Schil- un assegno di 200,00 euro; inoltre, ha voluto assegnare pario. un particolare riconoscimento di 300,00 euro alla Pro “Siamo veramente molto soddisfatti – ha affermato il Loco di Ardesio per il determinato e generoso impegno presidente della Pro Loco Simone Bonetti, ringraziando per la valorizzazione dei nostri paesi montani. la varie autorità pervenute alla manifestazione, tra cui il Un caloroso grazie a tutti e... alla prossima... consigliere regionale Roberto Anelli, il presidente della Provincia Gianfranco Gafforelli, il presidente della Co- munità montana Valle Seriana Giampiero Calegari, i presidenti Gal Valle Seriana e Laghi Bergamaschi, Valle Come di consuetudine Brembana e dei Colli di Bergamo ovvero Alex Borlini, Lucia Morali e Mario Castelli, oltre al sindaco di presente la Banca Ardesio Yvan Caccia e ad altri amministratori del del territorio “Bcc Bergamo” territorio e i vari sponsor tra cui la Banca di credito coo- perativo Bergamo, che hanno contribuito per la buona che ha ufficializzato riuscita della manifestazione, la quale ha fatto registrare un nuovo record per la Fiera, richiamando in Alta Valle l’incoronazione di Re e Regina Seriana migliaia di visitatori.

19 BCC canto alto 2020-9 07/09/20 14.27 Pagina 20