Documento Di Scoping Variante Generale Al Pgt Comune Di Corrido
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Nesso - Piano Del Tivano VETTORE ASF FERIALE INVERNALE
C_32 Como - Nesso - Piano del Tivano VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 32006 32004 30014 30032 32046 30040 32026 30060 30060 32064 300016 30072 30078 30084 Scol Fer6 Fer6 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Fer6 jl Scol Scol Fer6 Fer6 2 67 A7 2 A1 2 Como - Staz. S.Giovanni FS 07.10 09.50 12.20 13.35 14.25 14.25 15.20 15.50 17.50 18.50 Como - Vittoria (ang. Cattaneo) 13.38 Como - P.zza del Popolo 13.39 Como - Lungo Lario Trieste 07.15 09.55 12.25 14.30 14.30 15.25 15.55 17.55 18.55 Como - Piazza Amendola 13.40 Blevio - Piazza Roma 07.24 10.04 12.34 13.52 14.39 14.39 15.34 16.04 18.04 19.04 Torno - Piazza Caronti 07.29 10.09 12.39 13.57 14.44 14.44 15.39 16.09 18.09 19.09 Torno - Bivio Palanzo 07.33 10.13 10.20 12.43 14.01 14.48 14.48 15.43 16.13 18.13 19.13 Faggeto - Via Statale-Pensilina 07.36 10.16 10.23 12.46 14.04 14.51 14.51 15.46 16.16 18.16 19.16 Pognana - Imbarcadero 07.41 10.20 10.26 12.50 14.07 14.55 14.55 15.50 16.20 18.20 19.20 Pognana - Via Statale 21 07.41 10.21 10.28 12.51 14.09 14.56 14.56 15.51 16.21 18.21 19.21 Careno - Via Statale 3 07.46 10.26 10.33 12.56 14.14 15.01 15.01 15.56 16.26 18.26 19.26 Nesso - Piazza Castello 07.51 10.31 10.38 13.01 14.19 15.06 15.06 16.01 16.31 18.31 19.31 U U U U U U U U 32010 32022 32034 32032 32036 32038 32044 Nesso - Piazza Castello 06.17 08.05 10.38 13.10 14.19 15.10 15.10 16.05 16.34 18.31 19.36 Vico - Fraz. -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
Comuni Interessati
Comuni Interessati Regione Provincia Comune Data Lombardia Brescia Cedegolo 02/11/2015 Lombardia Brescia Cerveno 02/11/2015 Lombardia Brescia Cevo 02/11/2015 Lombardia Brescia Cimbergo 02/11/2015 Lombardia Brescia Corteno Golgi 02/11/2015 Lombardia Brescia Incudine 02/11/2015 Lombardia Brescia Losine 02/11/2015 Lombardia Brescia Lozio 02/11/2015 Lombardia Brescia Monno 02/11/2015 Lombardia Brescia Paisco Loveno 02/11/2015 Lombardia Brescia Paspardo 02/11/2015 Lombardia Brescia Ponte di Legno 02/11/2015 Lombardia Brescia Saviore dell'Adamello 02/11/2015 Lombardia Brescia Sellero 02/11/2015 Lombardia Brescia Temu' 02/11/2015 Lombardia Brescia Vione 02/11/2015 Lombardia Como Blessagno 02/11/2015 Lombardia Como Brienno 02/11/2015 Lombardia Como Casasco d'Intelvi 02/11/2015 Lombardia Como Cerano d'Intelvi 02/11/2015 Lombardia Como Claino con Osteno 02/11/2015 Lombardia Como Dizzasco 02/11/2015 Lombardia Como Laino 02/11/2015 Lombardia Como Lanzo d'Intelvi 02/11/2015 Lombardia Como Pigra 02/11/2015 Lombardia Como Ponna 02/11/2015 Lombardia Como Ramponio Verna 02/11/2015 Lombardia Como San Fedele Intelvi 02/11/2015 Lombardia Como Schignano 02/11/2015 Lombardia Pavia Bagnaria 02/11/2015 Lombardia Pavia Brallo di Pregola 02/11/2015 Lombardia Pavia Canevino 02/11/2015 Lombardia Pavia Cecima 02/11/2015 Lombardia Pavia Godiasco Salice Terme 02/11/2015 Lombardia Pavia Menconico 02/11/2015 Lombardia Pavia Montesegale 02/11/2015 Lombardia Pavia Ponte Nizza 02/11/2015 Lombardia Pavia Rocca de' Giorgi 02/11/2015 Comuni Interessati Regione Provincia Comune -
Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione. -
BOLLETTINO ECCLESIASTICO UFFICIALE Diocesi Di Como
BOLLETTINO ECCLESIASTICO UFFICIALE Diocesi di Como Supplemento al N. 5 Settembre/Ottobre 2015 sommario Magistero del Vescovo Diego Omelie Nell’Ordinazione diaconale pag. 167 Atti della C.E.I. Consiglio Permanente Comunicato fi nale 170 Messaggi Per la 65a Giornata Nazionale del Ringraziamento 177 Per la 38a Giornata Nazionale per la vita 181 Atti della Curia Ordinariato Decreti per atti di straordinaria amministrazione, luglio-agosto 2015 184 Cancelleria Nomine 185 Altri provvedimenti 187 Vita Diocesana Centro di pastorale giovanile 188 In terza di copertina: I lavori di ristrutturazione del Palazzo Vescovile Imprimatur: ✠ Diego Coletti Direttore Responsabile: mons. Carlo Calori ● Reg. Trib. Como N. 8/92 del 21.3.1992 Stampa: Grafi che Rossanigo di Vagnini Marco & C. snc - 20010 Bareggio (Mi) - Via S. Domenico, 12/14 per conto de L’Arte Grafi ca - 22063 Cantù (Co) - Via S. Giuseppe, 29 - Tel. 031.735332 - 331.4262593 Abbonamento 2015: Parrocchie € 20,00 - Privati € 30,00 – CCP. 12643227 Curia Vescovile 22100 COMO - P.za Grimoldi, 5 - ☎ 031.3312.221 - Fax 031.304.354 QUI NOS PRECESSERUNT 195 “La tradizione della Chiesa ha sempre esortato a pregare per i defunti, in particolare offrendo per essi la Celebrazione eucaristica: essa è il miglior aiuto spirituale che noi possiamo dare alle loro anime. Il fondamento della preghiera di suffragio si trova nella comunione del Corpo Mistico. Come ribadisce il Concilio Vaticano II, «la Chiesa pellegrinante sulla terra, ben consapevole di questa comunione di tutto il Corpo Mistico di Gesù Cristo, fi no dai primi tempi della religione cristiana ha coltivato con grande pietà la memoria dei defunti» (Lumen gentium, 50). -
8 Relazione Paesistica Corrido
COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 1 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 2 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica I N D I C E Premessa 1. La pianificazione sovraccomunale e di settore 2. Vincoli ambientali, paesaggistici e culturali 3. Le analisi effettuate 3.1 Il territorio 3.2 Valutazione morfologico-strutturale 3.3 Valutazione vedutistica 3.4 Valutazione simbolica 3.5 I valori paesistici ed ambientali di Corrido 3.5a Ambiente storico – centro storico 3.5b Ambiente naturale Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 3 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica PREMESSA L’esame del territorio comunale dal punto di vista paesistico ha comportato indagini approfondite in considerazione del grado di sensibilità e delle criticità presenti nel comune, anche rispetto al contesto ambientale di riferimento. In prim’ordine sono state verificate le previsioni ed indicazioni contenute nei piani sovraordinati. Successivamente sono state approfondite le tematiche ambientali, considerando il territorio comunale di Corrido rispetto al contesto ambientale circostante. 1 – LA PIANIFICAZIONE SOVRACCOMUNALE E DI SETTORE Il quadro della pianificazione sovraccomunale deriva dagli strumenti di tale livello, costituiti dal Piano Territoriale Regionale con effetti di Piano Paesistico, approvato nel febbraio 2010, dalla Rete Ecologica Regionale (R.E.R.), dal Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (P.R.M.C.), dal Piano di Indirizzo Forestale (P.I.F.) della Comunità Montana della Valle del Lario e del Ceresio e dal Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Como, approvato nel 2006. Le analisi condotte hanno quindi evidenziato gli aspetti di rilevanza regionale ricadenti nello specifico territorio comunale di Corrido. -
Allegato 1: ELENCO PRINCIPALI LAVORI SVOLTI
Allegato 1 : ELENCO PRINCIPALI LAVORI SVOLTI GMG INGEGNERI ASSOCIATI Lavori pubblici: progettazione / direzione lavori opere edili 2013/2014 - Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio - Gravedona ed Uniti (CO): progettazione esecutiva per il Completamento, recupero e valorizzazione Giardino del Merlo - riordino, messa in sicurezza e realizzazione percorsi di avvicinamento - 1° lotto 2013 - Unione dei comuni della Valvarrone: progettazione preliminare e definitiva per la Ristrutturazione e riqualificazione energetica del Centro Scolastico Valvarrone 2011/2012 - Comune di Dongo: progettazione e direzione lavori delle opere di collettamento fognatura al depuratore di Gravedona: opere in comune di Dongo, località Ponaga e Palazzetta - ing. Virgilio Matteri 2010 - Comune di Stazzona: progettazione e direzione lavori della costruzione di autorimesse interrate in località Cassia - ing. Virgilio Matteri 2010 - Comune di Dongo: progettazione e direzione lavori delle opere di adattamento edilizia scolastica per l’istituto comprensivo statale di Dongo - ing. Virgilio Matteri 2010 - Consorzio di Depurazione Comuni di Cremia e Pianello del Lario: progettazione e direzione lavori per la realizzazione collettori fognari sul territorio dei comuni consorziati: 6° lotto - opere di completamento impianti elettromeccanici - ing. Virgilio Matteri 2009/2011 - Comune di Tremezzo: progettazione e direzione lavori dell’adeguamento alle norme di prevenzione incendi dell’edificio adibito a scuole elementari e medie, sito in via Ugo Ricci 2 - ing. Virgilio Matteri 2009/2013 - Comune di Consiglio di Rumo / Comune di Gravedona ed Uniti: progettazione 1° e 2° lotto, direzione lavori 1° lotto per le opere di miglioramento della sicurezza stradale e promozione di una mobilità urbana sostenibile - nuovi marciapiedi in fregio alla strada statale regina 340 DIR - ing. -
Comune Sindaco Lista Cognome Nome
SINDACO COMUNE LISTA COGNOME NOME MAGNETTA DOMENICO FRONTE NAZIONALE BLESSAGNO LONGONI MARCO BLEXUM PINCHETTI LUCIANO BLESSAGNO VIVA INSIEME VERSO TARONI DAVIDE IL FUTURO CARATE URIO AQUILINI DANIELE IL MOLO MIRAGLIA ADAMO NOI INSIEME CARBONATE AMALIA detta CENTRO DESTRA MARAZZI LIA PER CARBONATE BONARDI MAURO VIVERE CARLAZZO CARLAZZO CERRANO GIULIANO UNITI PER CARLAZZO CAVARGNA FIORI GAVINO PER CAVARGNA SPINELLI ALESSANDRO PROGETTO APERTO EUPILIO STURDA' POMPILIO INSIEME PER CAMBIARE SINDACO COMUNE LISTA COGNOME NOME MARIA LOCATELLI INSIEME PER FALOPPIO CRISTINA FALOPPIO PRESTINARI GIUSEPPE VIVERE FALOPPIO ENDRIZZI ANTONIO CITTADINI DI FALOPPIO GIUSEPPE FAGGI EL CURBATT OSCAR GRANDOLA ED UNITI ZANFANTI GIANCARLO VALORI E FUTURO PER FAR CRESCERE SCHENA GIUSEPPE L'ALTO LARIO GRAVEDONA ED UNITI CONTINUITA' E BONGIASCA FIORENZO RINNOVAMENTO MONDELLI PAOLO LA VELA GRIANTE VANINI LUIGI UNITI PER GRIANTE CONTI TIZIANO GRIANTE NUOVO SINDACO COMUNE LISTA COGNOME NOME PER INVERIGO RIBOLDI ANGELO RIBOLDI ANGELO INVERIGO BARTESAGHI ALBERTO INVERIGO IN MOVIMENTO APE GIORGIO INVERIGO 2021 MAZZA PATRIZIA LASNIGO INSIEME LASNIGO ROBERTO QUADRIFOGLIO FERRARIO AUGUSTO CON CROCE MARIA MORINI MASSIMO RINASCITA DI NESSO NESSO VALERIO IVAN INSIEME A NESSO NOVEDRATE GRASSI SERAFINO GRASSI PER NOVEDRATE SVOLTA CIVICA MORETTI SIMONE PER OLGIATE NOI CON VOI OLGIATE COMASCO BRICCOLA ROBERTO PER OLGIATE BERNASCONI MARCO ITALIA UNICA SINDACO COMUNE LISTA COGNOME NOME VOI CON NOI GIUCASTRO DINO PER PIANELLO IN VOLO VERSO PIANELLO DEL LARIO BONVINI MARIA CARLA IL -
Elenco Comuni Lombardi Con Popolazione Al 1 Gennaio 2017 Inferiore a 1000 Abitanti Fonte: Istat
Elenco comuni lombardi con popolazione al 1 gennaio 2017 inferiore a 1000 abitanti Fonte: Istat Codice e nome comune Popolazione residente al 1 gennaio 20017 012001: Agra 412 012007: Azzio 779 012010: Bedero Valcuvia 665 012018: Bregano 862 012021: Brinzio 816 012023: Brunello 973 012041: Cassano Valcuvia 669 012043: Castello Cabiaglio 591 012049: Cazzago Brabbia 815 012056: Cremenaga 829 012057: Crosio della Valle 614 012061: Curiglia con Monteviasco 179 012066: Duno 130 012069: Ferrera di Varese 732 012071: Galliate Lombardo 996 012099: Marzio 352 012100: Masciago Primo 300 012110: Orino 850 012111: Osmate 820 012115: Rancio Valcuvia 919 012129: Tronzano Lago Maggiore 241 012140: Vizzola Ticino 584 013011: Argegno 666 013015: Barni 577 013021: Bene Lario 340 013025: Blessagno 276 013030: Brienno 341 013037: Caglio 454 013050: Casasco d'Intelvi 484 013059: Castelnuovo Bozzente 914 013062: Cavargna 218 013063: Cerano d'Intelvi 549 013071: Claino con Osteno 556 013074: Colonno 505 013077: Corrido 820 013083: Cremia 701 013085: Cusino 217 013087: Dizzasco 628 013092: Dosso del Liro 260 013106: Garzeno 787 013113: Griante 631 013119: Laglio 889 013120: Laino 484 013123: Lasnigo 487 013130: Livo 175 013139: Magreglio 669 013155: Montemezzo 238 013160: Musso 994 013178: Peglio 176 013179: Pellio Intelvi 966 013184: Pigra 252 013185: Plesio 850 013186: Pognana Lario 718 013187: Ponna 243 013192: Proserpio 911 013194: Ramponio Verna 465 013195: Rezzago 310 013203: Sala Comacina 527 013207: San Nazzaro Val Cavargna 303 013211: Schignano 858 013217: -
Mappa Turistica Tourist
BELLAGIO ← VIA 31 km V.BINDA RE Per Brunate 1 h VIA SCALINI CRISPI V.RIENZA FUNICOLA BERTACCHI To Brunate 1 h V.NULLI VIA MUSA V. PANNILANI VIA TOMMASO GROSSI V.PERPENTI V.GORIZIA VIA LECCO PER VIA ZEZIO VIA STATALE LECCO → 29 km ZEZIO VIA ZEZIO VIA VIA VIA PIADENI ERBA MONTI VIA GORIO 13 km V. PRUDENZIANA BARI VIA CETTI SALITA QUARCINO BAZZONI PELTRERA VC.SAN GIULIANO VICOLO VIA V. STOPPANI SANTO VIA ROTA VIA VIA VIA BRIANTEA V.SAN MARTINO FIUME VIA CICERI V. MOLA V. VIA VIA TORNO ORTELLI 44 VIA MADONNETTA MONTI VIA VIAPORRO PORRO VIA 10 min Info Point Duomo VIA MARTINO ANZI 1 DOTTESIO VIA BRAMBILLA Tourist Information Centre Cathedral 46 VIA MINZONI VIALE VIA FERRARI PIAZZA V.COLONIOLA DE PIAZZA GASPERI V.BONOLA Broletto AMENDOLA V. REZZONICO V.LEGA V.PESSINA Stazione FS 2 GENO V.DEI PARTIGIANIINSURREZIONALE MAURIZIO VIA SANTO GAROVAGLIO V.CRESPI VIA DON GUANELLA V.FIAMMENGHINI 29 Sergio Beretta© Sergio International Train Station V.SIMONE DA LOCARNO PIAZZA PIAZZA V.CRESPIDE ORCHI LUNGO V.PARRAVICINO LARIO GROGGITRIESTE Casa del Fascio VIA Stazione TRENORD 3 PIAZZA ALIGHIERI V.FOSCOLO LEOPARDI DANTE 47 Regional Train Station MATTEOTTI VIA VIA V.PETRARCA FERROVIA 3 LARGO MANZONI ALIGHIERI DANTE V.LINATI Teatro Sociale RAILWAY PER PIAZZA VIA Taxi VIA SACCO 4 MILANO TO 13 LUNGO LARIO TRIESTE MILANO DEL POPOLO Theatre CADORNA CADORNA 15 min Villa Olmo VIA BERTINELLI CASTELNUOVO VIA Stazione Bus 5 VIALE LECCO VIA PERLASCA 5 min VIA CARLONI VIA VALLEGGIO Bus Station 4 VIA SAURO VIA PIAZZA VIALE BATTISTI VIA PRETORIO VERDI PIAZZA ROMA VIA -
Schede Info Territorio
L’arte barocca e la conseguente rococò costituiscono il vertice della maestria e del successo dei Magistri e degli artisti dei laghi. Di tutte le arti "gurative (scultura in pietra e stucco, pittura su muro e su tela, graf"ti, stucco-marmo, scagliola) le origini vanno trovate nella frequentazione dei maggiori centri d’arte italiana, da parte dei Magistri intelvesi "n dal Medioevo. A Scaria, vi invitiamo a visitare S. Maria; a Laino, S. Lorenzo e S. Giuseppe, a Ponna, S. Giacomo e SS. Gallo e Desiderio e a Casasco, il Santuario Jewels of baroque sacred art della Vergine del Carmelo. E S. Maria a Scaria e S. Lorenzo a Laino S. Maria in Scaria and S. Lorenzo in Laino gioielli di arte sacra barocca Baroque Art and the following Rococo period represent the peak of mastery and success of the Lombard Comacine masters (magistri comacini) and Lake artists. The origins of all !gurative art (stone and stucco sculptures, wall and canvas paintings, graf!ti, stucco-marble, scagliola) are to be found in the most important Italian art centres, where the Lombard Comacine masters of the Intelvi area had been meeting since the middle ages. In Scaria you can visit S. Maria, in Laino you can admire S. Lorenzo S. Giuseppe, in Ponna you should not miss S. Giacomo and SS. Gallo e Desiderio and in Casasco the Santuario della Vergine del Carmelo. www.valleintelviturismo.it Lario Intelvese [email protected] Le informazioni +39 031832498 per la tua vacanza www.lariointelvese.eu Information for your holiday [email protected] L’arte barocca e la conseguente rococò sono ben presenti anche sui laghi di Como e Lugano.