Comuni Interessati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Nesso - Piano Del Tivano VETTORE ASF FERIALE INVERNALE
C_32 Como - Nesso - Piano del Tivano VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 32006 32004 30014 30032 32046 30040 32026 30060 30060 32064 300016 30072 30078 30084 Scol Fer6 Fer6 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Fer6 jl Scol Scol Fer6 Fer6 2 67 A7 2 A1 2 Como - Staz. S.Giovanni FS 07.10 09.50 12.20 13.35 14.25 14.25 15.20 15.50 17.50 18.50 Como - Vittoria (ang. Cattaneo) 13.38 Como - P.zza del Popolo 13.39 Como - Lungo Lario Trieste 07.15 09.55 12.25 14.30 14.30 15.25 15.55 17.55 18.55 Como - Piazza Amendola 13.40 Blevio - Piazza Roma 07.24 10.04 12.34 13.52 14.39 14.39 15.34 16.04 18.04 19.04 Torno - Piazza Caronti 07.29 10.09 12.39 13.57 14.44 14.44 15.39 16.09 18.09 19.09 Torno - Bivio Palanzo 07.33 10.13 10.20 12.43 14.01 14.48 14.48 15.43 16.13 18.13 19.13 Faggeto - Via Statale-Pensilina 07.36 10.16 10.23 12.46 14.04 14.51 14.51 15.46 16.16 18.16 19.16 Pognana - Imbarcadero 07.41 10.20 10.26 12.50 14.07 14.55 14.55 15.50 16.20 18.20 19.20 Pognana - Via Statale 21 07.41 10.21 10.28 12.51 14.09 14.56 14.56 15.51 16.21 18.21 19.21 Careno - Via Statale 3 07.46 10.26 10.33 12.56 14.14 15.01 15.01 15.56 16.26 18.26 19.26 Nesso - Piazza Castello 07.51 10.31 10.38 13.01 14.19 15.06 15.06 16.01 16.31 18.31 19.31 U U U U U U U U 32010 32022 32034 32032 32036 32038 32044 Nesso - Piazza Castello 06.17 08.05 10.38 13.10 14.19 15.10 15.10 16.05 16.34 18.31 19.36 Vico - Fraz. -
Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione. -
8 Relazione Paesistica Corrido
COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 1 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 2 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica I N D I C E Premessa 1. La pianificazione sovraccomunale e di settore 2. Vincoli ambientali, paesaggistici e culturali 3. Le analisi effettuate 3.1 Il territorio 3.2 Valutazione morfologico-strutturale 3.3 Valutazione vedutistica 3.4 Valutazione simbolica 3.5 I valori paesistici ed ambientali di Corrido 3.5a Ambiente storico – centro storico 3.5b Ambiente naturale Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi 3 COMUNE DI CORRIDO (CO) Relazione paesistica PREMESSA L’esame del territorio comunale dal punto di vista paesistico ha comportato indagini approfondite in considerazione del grado di sensibilità e delle criticità presenti nel comune, anche rispetto al contesto ambientale di riferimento. In prim’ordine sono state verificate le previsioni ed indicazioni contenute nei piani sovraordinati. Successivamente sono state approfondite le tematiche ambientali, considerando il territorio comunale di Corrido rispetto al contesto ambientale circostante. 1 – LA PIANIFICAZIONE SOVRACCOMUNALE E DI SETTORE Il quadro della pianificazione sovraccomunale deriva dagli strumenti di tale livello, costituiti dal Piano Territoriale Regionale con effetti di Piano Paesistico, approvato nel febbraio 2010, dalla Rete Ecologica Regionale (R.E.R.), dal Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (P.R.M.C.), dal Piano di Indirizzo Forestale (P.I.F.) della Comunità Montana della Valle del Lario e del Ceresio e dal Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Como, approvato nel 2006. Le analisi condotte hanno quindi evidenziato gli aspetti di rilevanza regionale ricadenti nello specifico territorio comunale di Corrido. -
Mappa Turistica Tourist
BELLAGIO ← VIA 31 km V.BINDA RE Per Brunate 1 h VIA SCALINI CRISPI V.RIENZA FUNICOLA BERTACCHI To Brunate 1 h V.NULLI VIA MUSA V. PANNILANI VIA TOMMASO GROSSI V.PERPENTI V.GORIZIA VIA LECCO PER VIA ZEZIO VIA STATALE LECCO → 29 km ZEZIO VIA ZEZIO VIA VIA VIA PIADENI ERBA MONTI VIA GORIO 13 km V. PRUDENZIANA BARI VIA CETTI SALITA QUARCINO BAZZONI PELTRERA VC.SAN GIULIANO VICOLO VIA V. STOPPANI SANTO VIA ROTA VIA VIA VIA BRIANTEA V.SAN MARTINO FIUME VIA CICERI V. MOLA V. VIA VIA TORNO ORTELLI 44 VIA MADONNETTA MONTI VIA VIAPORRO PORRO VIA 10 min Info Point Duomo VIA MARTINO ANZI 1 DOTTESIO VIA BRAMBILLA Tourist Information Centre Cathedral 46 VIA MINZONI VIALE VIA FERRARI PIAZZA V.COLONIOLA DE PIAZZA GASPERI V.BONOLA Broletto AMENDOLA V. REZZONICO V.LEGA V.PESSINA Stazione FS 2 GENO V.DEI PARTIGIANIINSURREZIONALE MAURIZIO VIA SANTO GAROVAGLIO V.CRESPI VIA DON GUANELLA V.FIAMMENGHINI 29 Sergio Beretta© Sergio International Train Station V.SIMONE DA LOCARNO PIAZZA PIAZZA V.CRESPIDE ORCHI LUNGO V.PARRAVICINO LARIO GROGGITRIESTE Casa del Fascio VIA Stazione TRENORD 3 PIAZZA ALIGHIERI V.FOSCOLO LEOPARDI DANTE 47 Regional Train Station MATTEOTTI VIA VIA V.PETRARCA FERROVIA 3 LARGO MANZONI ALIGHIERI DANTE V.LINATI Teatro Sociale RAILWAY PER PIAZZA VIA Taxi VIA SACCO 4 MILANO TO 13 LUNGO LARIO TRIESTE MILANO DEL POPOLO Theatre CADORNA CADORNA 15 min Villa Olmo VIA BERTINELLI CASTELNUOVO VIA Stazione Bus 5 VIALE LECCO VIA PERLASCA 5 min VIA CARLONI VIA VALLEGGIO Bus Station 4 VIA SAURO VIA PIAZZA VIALE BATTISTI VIA PRETORIO VERDI PIAZZA ROMA VIA -
Regione Lombardia
Deliberazione n. 76 del 05 febbraio 2015 Direttore Generale Coadiuvato Giancarlo Bortolotti Carlo Alberto Tersalvi Giuseppe Giorgio Inì Dr. Roberto Bollina da: Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore Sociale Il presente atto è pubblicato all’albo dell’Azienda, per rimanervi affisso per 15 giorni consecutivi, il giorno Oggetto: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA LOCALE DEI MEDICI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER LA COPERTURA DELLE LOCALITA’ CARENTI STRAORDINARIE RILEVATE PRESSO L’ASL DI COMO. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. IL DIRETTORE GENERALE Dato atto che sul B.U.R.L. del 03.12.2014 – serie avvisi e concorsi n. 49, sono state pubblicate le seguenti località carenti di pediatri di libera scelta, rilevate presso l’ASL di Como, come da propria deliberazione n. 676 adottata in data 30.10.2014: AMBITI TERRITORIALI STRAORDINARI N° POSTI Bellagio, Faggeto Lario, Lezzeno, Nesso, Pognana Lario, Torno, Veleso, Zelbio. 1 Cremia, Domaso, Dongo, Doso del Liro, Garzeno, Gera Lario, Gravedona ed Uniti, Livo, Montemezzo, Musso, Peglio, Pianello Lario, Sorico, Stazzona, 1 Trezzone, Vercana. Preso atto che, nel termine stabilito sul BURL (18.12.2014), è pervenuta n. 1 domanda da parte della dott.sa Guerci Barbara, in possesso dei requisiti specifici di ammissione alla graduatoria locale di cui all’art. 33, comma 2, lettera b), dell’Accordo Collettivo Nazionale di categoria vigente; Ritenuto pertanto di predisporre la graduatoria locale come segue: PUNTEGGIO AMBITI CARENTI Bellagio, Cremia, Domaso, Faggeto Dongo, Doso del da in Lario, Liro, Garzeno, Gera graduatoria applicazione Lezzeno, Lario, Gravedona N° COGNOME E NOME regionale art.63, Nesso, ed Uniti, Livo, TOTALE (art.63, comma 4, Pognana Montemezzo, comma 4, lettere b) e Lario, Musso, Peglio, let. -
Tourist Guide.Pdf
COMACINA ISLAND PRESENTATION LAKE COMO TOURIST SYSTEM This tourist guide introduces one of the most beautiful areas in the region called Lombardy and enthusiastically welcomes all visitors who are planning to have an enjoyable stay here. Seen from above, the blue of the lakes and the green of the woods are the two colours which exist in harmony in this spectacular landscape full of panoramas. The lakes are the main characteristic of Como and Lecco provinces, surrounded by a range of important mountains which open up to the hilly countryside of Brianza to the South, the home to entrepreneurship. We had the idea of preparing a guide that was not only easy to use, but of high quality: therefore, you will find, alongside the usual cultural itineraries that inform you of our national heritage, practical information that can help you to easily discover our region and even the less known places. Subdivided into geographical areas of lake, mountain and plain, the Guide describes the entire territory of Como and Lecco provinces; its history, architecture, art and natural beauty, starting from the “capoluoghi” (main towns) of the province and the lake basin. It then goes on describing the mountain area and cultural features, uncovering the towns and ancient villages, alongside the mountain shelters and peaks. It gives detailed information on walking excursions for all nature lovers, from trekking to all types of sport. The section that describes the plains moves down towards the gentle Brianza hills, travelling through villas and castles and working valleys crossed by the River Adda, as well as parks full of treasures and wonderful views. -
TOURIST GUIDE ASSOCIATIONS PROVINCE of COMO Associazione Guide E Accompagnatori Turistici Di Como E Provincia Phone No
TOURIST GUIDE www.lakecomo.com ISOLA COMACINA 01_ING_presen_sistema.indd 1 25/07/11 11:40 PRESENTATION This Tourist Guide introduces one of the most beautiful areas in the region called Lombardy and enthusiastically welcomes all visitors who are planning to have an enjoyable stay here. Seen from above, the blue of the lakes and the green of the woods are the two colours which exist in harmony in this spectacular landscape full of panoramas. The lakes are the main characteristic of Como and Lecco provinces, surrounded by a range of important mountains which open up to the hilly countryside of Brianza to the South, the home to entrepreneurship. We had the idea of preparing a guide that was not only easy to use, but of high quality: therefore, you will fi nd, alongside the usual cultural itineraries that inform you of our national heritage, practical information that can help you to easily discover our region and even the less known Via Sirtori 5 - 22100 Como places. Phone No. + 39 031 2755551 Subdivided into geographical areas of lake, mountain Fax + 39 031 2755569 and plain, the Guide describes the entire territory of [email protected] www.provincia.como.it Como and Lecco provinces; its history, architecture, art www.lakecomo.com and natural beauty, starting from the “capoluoghi” (main towns) of the province and the lake basin. It then goes on describing the mountain area and cultural features, uncovering the towns and ancient villages, alongside the mountain shelters and peaks. It gives detailed information on walking excursions for all nature lovers, from trekking to all types of sport. -
Page 1 :!: . ISSN 0378-7087 Publikatieblad L 194 Van De Europese
ISSN 0378-7087 Publikatieblad L 194 34e jaargang van de Europese Gemeenschappen 17 juli 1991 Uitgave in de Nederlandse taal Wetgeving Inhoud I Besluiten waarvan de publikatie voorwaarde is voor de toepassing Verordening (EEG) nr. 2091/91 van de Commissie van 12 juli 1991 houdende vast stelling van de gemiddelde opbrengst aan olijven en aan olie over de laatste vier verkoopseizoenen 1986/1987 tot en met 1989/1990 1 Prijs : 20 ecu Besluiten waarvan de titels mager zijn gedrukt, zijn besluiten van dagelijks beheer die in het kader van het landbouwbeleid zijn geno men en die in het algemeen een beperkte geldigheidsduur hebben. Besluiten, waarvan de titels vet zijn gedrukt en die worden voorafgegaan door een sterretje, zijn alle andere besluiten. 17. 7 . 91 Publikatieblad van de Europese Gemeenschappen Nr. L 194/ 1 I (Besluiten waarvan de publikatie voorwaarde is voor de toepassing) VERORDENING (EEG) Nr. 2091/91 VAN DE COMMISSIE van 12 juli 1991 houdende vaststelling van de gemiddelde opbrengst aan olijven en aan olie over de laatste vier verkoopseizoenen 1986/1987 tot en met 1989/1990 DE COMMISSIE VAN DE EUROPESE delde opbrengst aan olijven en olie over de laatste vier GEMEENSCHAPPEN, verkoopseizoenen bepaalt; dat deze gemiddelde op brengst derhalve moet worden vastgesteld zoals in de bij Gelet op het Verdrag tot oprichting van de Europese lage is aangegeven ; Economische Gemeenschap, Overwegende dat de in deze verordening vervatte maat Gelet op Verordening nr. 136/66/EEG van de Raad van regelen in overeenstemming zijn met het advies van het 22 september 1966 houdende de totstandbrenging van Comité van beheer voor oliën en vetten, een gemeenschappelijke ordening der markten in de sec tor oliën en vetten ('), laatstelijk gewijzigd bij Verorde ning (EEG) nr. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di COMO Data: 14/03/2017 Ora: 12.28.42 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.9 del 02/03/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: CONSIGLIO DI RUMO, CREMIA, DOMASO, DONGO, DOSSO Comuni di: CAVARGNA, CUSINO, GARZENO, VAL REZZO, S DEL LIRO, GERA LARIO, GERMASINO, GRAVEDONA, LIVO, BARTOLOMEO V CAVARGNA, S NAZZARO VAL CAVARGNA, MONTEMEZZO, MUSSO, PEGLIO, PIANELLO DEL LARIO, STAZZONA SANT`ABBONDIO, SANTA MARIA REZZONICO, SORICO, TREZZONE, VERCANA, SAN SIRO, GRAVEDONA ED UNITI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 6200,00 6500,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5300,00 5600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4000,00 3500,00 FRUTTETO 82500,00 82500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2300,00 2200,00 ORTO 82500,00 82500,00 PASCOLO 2200,00 2200,00 PRATO 46300,00 SI SI 34800,00 SI SI SEMINATIVO 54000,00 47100,00 ULIVETO 39200,00 VIGNETO 55400,00 42700,00 VIVAIO ORNAMENTO FLOREALE 101200,00 101200,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di COMO Data: 14/03/2017 Ora: 12.28.42 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.9 del 02/03/2016 REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 REGIONE AGRARIA N.4 SUL B.U.R.L. REGIONE AGRARIA N.5 SUL B.U.R.L. -
CALENDARIO FIERISTICO LOCALE ANNO 2007 2 Gennaio Domaso
CALENDARIO FIERISTICO LOCALE ANNO 2007 Comune Domaso 2 gennaio Domaso FIERA DI SAN SILVESTRO F vari Tel. 0344/95073 AS 1 del 12.07.06 Fax 0344/95128 Lariofiere Erba MM prodotti e serv. 11 - 14 gennaio Lariofiere - Erba VIVA GLI SPOSI Tel. 031/6371 RS 114 del 17.05.06 per matrimonio Fax 031/637403 Comune Gravedona 17 gennaio Gravedona FIERA DI S.ANTONIO F zoot./vari Tel. 0344/85291 AS 1 del 05.06.06 Fax 0344/85451 Comune Carimate 21 gennaio Carimate MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO MM antiquariato DCC 19 del 13.04.02 Tel. 031/792445 Comune Ossuccio 28 gennaio Ossuccio FIERA DI S.ANTONIO F vari Tel. 0344/55277 DGC 103 del 13.06.06 Fax 0344/56312 Comune Musso 3 febbraio Musso FIERA DI S.BIAGIO F vari/zoot. Tel. 0344/81154 AS 2978 del 17.07.06 Fax 0344/82498 Comune Valmorea 3 - 4 febbraio Valmorea MERCATINO DI SAN BIAGIO MM vari RS 64/SC del 12.07.06 Tel. 031/806522 Comune Asso 9 febbraio Asso FIERA DI S. APOLLONIA F vari Tel. 031/673914 AS 3400 del 05.07.06 Fax 031/673947 Comune Cantù 9 febbraio Cantù FIERA DI SANT'APOLLONIA F vari Tel. 031/717717 DGC 908 del 11.09.97 Fax 031/717474 Comune Carimate 18 febbraio Carimate MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO MM antiquariato DCC 19 del 13.04.02 Tel. 031/792445 Comune Menaggio 19 febbraio Menaggio FIERA DI CARNEVALE F vari Tel. 0344/364322 DGC 186 del 22.12.06 Fax 034/31728 Lariofiere Erba 25 febbraio Lariofiere - Erba COMMERCIANTI PER UN GIORNO MM brocantage Tel. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI COMO LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI COMO – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
Como Cantù Erba
Sorico Dubino LIVO Gera Lario C18 SONDRIO Dosso del Liro Peglio C19 Consiglio Domaso di Rumo Gravedona Stazzona COLICO Morbegno C17 C10 GARZENO C18 Villatico C17 DONGO Capolinea Trieste Lungolario Musso Como Stazione Autolinee Via Torno PIANELLO Dorio C10 C45 C62 DEL LARIO CARVAGNA C19 C20 C46 C60 C14 San Nazzaro San Bartolomeo Cremia C40 C47 C50 Cusino C27 Buggiolo Via Borgovico Stazione Lungolario Trieste Via Manzoni VAL REZZO Piazza Roma Como Lago San Siro Via Sinigaglia Lungolario Trento Via Bianchi Giovini Via Fratelli Rosselli Acquaseria Via Fratelli Cairoli Corrido PLESIO Carlazzo Recchi Fratelli Via Via Dante Alighieri Viale Felice Cavallotti Gottro C13 Viale Masia San Pietro Begna Piano Calveseglio Via Caio Plinio Naggio Ligomena Via Nino Bixio Dasio C27 Logo Tavordo La Santa Barna Capolinea Loveno Nobiallo C22 PORLEZZA Stazione Via Borgovico Viale Lecco Bene Lario San Mamete Cima Cardano S. Giovanni Capolinea Capolinea Capolinea Albogasio Cressogno Grandola Piazza Stazione Piazza del Oria MENAGGIO C30 C31 Via Tolomeo Gallio Cavour Lago Popolo Croce C10 C12 C32 C70 C43 C49 C52 Viale Varese C12 Gandria Osteno Viale Innocenzo XI LUGANO C13 Lago di C74 Claino C14 Como Ramponio Verna Griante C71 C23 Cadenabbia Scaria BELLAGIO Ramponio PONNA Laino Tremezzo Mezzegra C30 C20 Pellio Intelvi LANZO INTELVI C36 Capolinea Lenno C22 C23 C24 Visgnola Stazione Erba Ossuccio Erba SAN FEDELE Via Adua Sala Via Leopardi C40 C90 C94 Comacina Via Massimo d’Azeglio Via Ferraris Blessagno PIGRA Colonno C49 C91 C95 Via XXV Aprile Castiglione C24 Guello