Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Michele Beretta Indirizzo(i) Via Patrizi 10 – 22031 (Co) Telefono(i) 3475827770 E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 25/02/74

Sesso M

Occupazione Sistemi Informativi Territoriali desiderata/Settore professionale

Esperienza professionale Date 2005 - 2011 Lavoro o posizione ricoperti Libero professionista Principali attività e responsabilità Coordinatore dello studio con responsabilità della gestione e della conduzione di progetti anche urbanistici complessi quali Piani attuativi industriali e residenziali, progettazione e direzione lavori di nuovi capannoni industriali e unità immobiliari residenziali, disegni elaborati mediante CAD, pratiche catastali, successioni, stime, rilievi mediante strumentazione elettronica. Nome e indirizzo del datore di lavoro Via Veneto 8 – 22032 Tipo di attività o settore Studio Tecnico Esperienza professionale Date 2009 – 2010 - 2011 Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore Principali attività e responsabilità Implementazione di prototipi di geoservizi con particolare attenzione ad Inspire (2009). Predisposizione schede tecniche software open source per implementazione geoservizi Inspire, predisposizione strumenti di formazione per funzionari della pubblica amministrazione, implementazione nuove funzionalità nel software OS “Nasa World Wind” (2010). “Analisi di sistemi analoghi esistenti a livello nazionale e internazionale; analisi dei metadati utilizzati nazionalmente e internazionalmente per i catasti storici, analisi delle tecnologie disponibili per geocataloghi; analisi delle esigenze specifiche per la gestione e fruizione di questa tipologia di dati; implementazione del sistema, geocatalogo web” nell’ambito del progetto “web c.a.r.t.e.: mapserver e client finanziato dalla fondazione provinciale della comunità comasca onlus.” (2011)

Nome e indirizzo del datore di lavoro Politecnico di Milano, DIIAR, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano Tipo di attività o settore Dipartimento universitario Esperienza professionale Date 2009 – in corso Lavoro o posizione ricoperti Istruttore e Funzionario responsabile del servizio tecnico per i Comuni associati di Pellio Intelvi, Ponna e , con diretta gestione dei capitoli di bilancio e del personale assegnati Principali attività e responsabilità Tecnico Comunale Nome e indirizzo del datore di lavoro di Ponna, via Trento 2, 22020 Ponna (Co)

Pagina1 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Comunità europee, 2003 20060628 Tipo di attività o settore Pubblica amministrazione

Esperienza professionale Date 2011 - 2013 Lavoro o posizione ricoperti Funzionario Tecnico Principali attività e responsabilità Responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Patrimonio, con diretta gestione dei capitoli di bilancio e del personale assegnati Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Orsenigo, via per Erba 1, 22030 Orsenigo (Co) Tipo di attività o settore Pubblica amministrazione

Esperienza professionale Date 2004 - 2007 Lavoro o posizione ricoperti Membro Consiglio di Amministrazione Nome e indirizzo del datore di lavoro SPT Spa - Via Aldo Moro - Tipo di attività o settore Trasporto pubblico locale

Esperienza professionale Date 2009 - 2012 Lavoro o posizione ricoperti Membro del Consiglio di Amministrazione Nome e indirizzo del datore di lavoro GAL del Lario scarl, via V. Veneto 16, 22035 (Co) Tipo di attività o settore Società mista di promozione economica e territoriale Esperienza professionale Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Consulente Principali attività e responsabilità Riorganizzazione dei processi aziendali e consulenza per certificazione ISO9001 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ceam snc via Lamormora – 22036 Erba Tipo di attività o settore Fabbricazione utensili per telefonia Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità scientifica Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Liceo Scientifico Statale G. Galilei – Erba (Co) dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o 50/60 internazionale

Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Ingegneria Informatica (vecchio ordinamento, quinquennale), tesi sulla realizzazione di geoservizi conformi alla Direttiva Inspire per i DB topografici della Regione Lombardia Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Politecnico di Milano dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o 83/100 internazionale Capacità e competenze personali

Capacità e competenze informatiche Uso di vari tipi di calcolatori, dall'Apple ][ ai sistemi Windows e Linux. Competenze nella programmazione di base in Basic, Pascal, C, Assembler. Studi avanzati relativi alla cartografia numerica ed ai sistemi informativi territoriali.

Capacità e competenze artistiche Diploma di scuola media inferiore presso la sezione musicale della scuola media G. Puecher – Erba (Co), nonché frequenza di un anno presso il Conservatorio di Musica di Milano G. Verdi, strumento musicale: clarinetto.

Pagina2 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Comunità europee, 2003 20060628 Patente Categorie A e B.

Conferenze Partecipazione in qualità di relatore alla Giornata GIS di Lugano (Ch) del 10 ottobre 2008, dedicata alle Infrastrutture di Dati Spaziali. Partecipazione alla sessione poster della Conferenza Internazionale Free and Open Source Software for Geospatial, Sydney 20-23 october 2009 Pubblicazioni

Atti 12a Conferenza nazionale ASITA, L'Aquila, 21-24 ottobre 2008, “Realizzazione di un geoservizio conforme ad Inspire per i DB topografici 2k della Regione Lombardia”, pagg. 393-398. Bollettino della Società Italiana di fotogrammetria e topografia, “Realizzazione di un geoservizio conforme ad Inspire per i DB topografici 2k della Regione Lombardia”, numero 3, anno 2009. Transactions in GIS, 2012, 16(2): 125–142 - Research Article Web Geoservices and Ancient Cadastral Maps: The Web C.A.R.T.E. Project Qualifiche Corso di formazione Modulo C per Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (Anno 2013).

Corso Certificatore energetico degli edifici riconosciuto da Regione Lombardia (Cestec spa, 2010).

Studi ed approfondimenti Creazione di un DTM per interpolazione di curve di livello a partire dalla cartografia aerofotogrammetrica comunale, mediante l'utilizzo del software GRASS GIS (2001). Software opensource per la conversione di coordinate tra i sistemi UTM e Gauss-Boaga (2001). Traduzione in lingua italiana delle versioni 2.2.0 e 2.6.4 di Geonetwork Opensource (2008 e 2011).

Ulteriori informazioni Membro del Consiglio della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione del Politecnico di Milano (2001- 2003).

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Firma

Pagina3 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Cognome/i Nome/i © Comunità europee, 2003 20060628