Rassegna Stampa

Sabato 12 dicembre 2015

Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587 [email protected] Rassegna del 12 dicembre 2015

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO

Il Fatto 1, 7 Coni a malagò coi voti della lega "quelle truppe poi vi servono" Marco Lillo 1

Altoadige 63 Martedì i "collari d'oro" del coni. ci sono anche dibiasi, nones e c. 4

Corriere Adriatico 11 Sport in vetrina, una passione che vince Roberto Senigalliesi 5

Corriere Dello Sport 16 Colpi di karaté per combattere 7

Corriere Di Siena 25 Festa libertas a montalcino, la società di casa presenterà due defibrillatori e il suo Simona Sassetti 8 nuovo sito Gazzetta Di Reggio 45 Sport in festa con l'arciere fabio azzolini A.z. 9

Giornale Di Cantu 13 Supercoppa a roma, cantù ko 10

Giornale Di Erba 49 Carnati giovane talento premiato in regione 11

Il Gazzettino Di Treviso 66 Olimpiadi roma 2024 bebe vio testimonial Gerardo Pinto 12

Il Giornale Dell'umbria 38 Showdown e scacchi per non vedenti 13

Il Resto Del Carlino 10 Una festa da veri campioni Giuseppe Poli 14 (ancona) Il Tirreno Pisa 43 I babbi natale alla maratona del 20 Andrea Chiavacci 16

Il Tirreno Pistoia 23 Una serata di musica per non dimenticare giulia L.m. 17

La Nuova Venezia 53 Calcio/torneo inail per disabili, venezia al secondo posto 18

La Provincia Di Como 72 Atletica maspero in lista per grosseto 19

La Provincia Di Cremona41 I campionissimi dell'anno 20

La Provincia Di Cremona18 Premi ed emozioni in ricordo di roby telli 22

Roma 22 Non solo nuoto, ma tutto ciò che riguarda il wellness 23

Roma 22, 2 «napoli, sei sempre da scudetto. ma ora devi battere la roma» Giorgio Nocerino 24

Torino Cronaca 14 Rifiuta di caricare una carrozzina il taxista se la cava con il minimo P. Varetto 26

Trentino 65 Martedì i "collari d'oro" del coni. ci sono anche dibiasi, nones e c. 27

Sportweek 51, 5 Gazzetta sport awards 28

La Provincia Di Varese 39 Cimberio in casa per l'impresa F. Gan. 41

La Prealpina 43 L'handicap sport sfida i campioni d'italia M.t. 42

L'eco Di Bergamo 62 Basket in carrozzina 43

Il Resto Del Carlino Bo 8 Scontro al vertice i bradipi rischiano grosso a piacenza 44

Il Gazzettino Venezia 63 I big del ciclismo veneziano domani al gran galà Francesco Coppola 45

Gente 19 Nicole, 4 ori paralimpici e sindrome di down: "io diversa? ma da chi?" Don Antonio Mazzi 46 I SEGRETI DEL POTERE/5 Propose lo scambio alla portavoce di Bobo Maronì V!>i Coni a Malagò coi voti della C7 "Quelle truppe poi vi servono99 • "Ho cinque milioni di 2013: così parlava al telefo­ che lo vedeva sfavorito tesserati, valgo il 5 per cen­ no l'attuale presidente contro Pagnozzi. Promette to del Pil. Se non lo fate del Comitato Olimpico. ai "padani" la carica siete matti. Ma che mestie­ Chiedeva i consensi del di segretario generale Carroccio per l'elezione re fate?". Era il gennaio del O LILLO A PAG. 7

I SEGRETI DEL POTERE/5 Le telefonate del presidente del Coni Malagò: "Valgo il 5 per cento del Pil Maroni ordini ai leghisti di votarmi

ontinua la galleria di personaggi e del procuratore Federico Cafiero C che emergono dalle telefonate di De Raho. L'indagine va avanti in Isabella Votino, la storicaportavo- gran segreto dal2012. Probabilmen­ ce di Roberto Ma­ te le intercettazioni roni. Nei giorni J'iìfs aHM»tanlitltWMICit,Mnl>)^> nei confronti della scorsi abbiamo sve­ i ••••^•illiMiÉÉlll^^nihi'"'"-"!-- portavoce di Maro­ lato il suo ruolo de­ ristora ni, Isabella Votino, terminante nell'ac­ non porteranno a cordo Lega-Pdl del nulla. Ma aprescin­ 2013 e le minacce di dere dalla rilevan­ Berlusconi a Maro­ lAHJMÌAt biffai pani nvtnir* «WH WtfWi «AiLitv»* za penale, devono Banchetti FI e Lega contro lite ni di usare la clava ma han votato contro k vittime essere rese note mediatica contro la perché svelano fatti Lega. L'indagine di rilievo pubblico Breakfast della Procura di Reggio dietro le quinte del potere. Nelle Calabria contiene intercettazioni prossime puntate ci occuperemo an­ dellaDia effettuate sotto il coordina­ che del ministro Guidi e del segreta­ mento delpm Giuseppe Lombardo rio leghista Salvini.

» MARCO LILLO della Lega e chiedo a Maroni molto importante segnati di ordinare a un leghista di vo­ questo nome: Christian Zam- tare per me. Se nonio fate sie­ blera". te matti. Ma che mestiere fa­ Secondo Malagò due voti 1 te?". Così parlava l'allora can­ su 76 nel Coni sono controllati didato alla presidenza del Co­ da persone vicine alla Lega ni, Giovanni Malagò, nel gen­ Nord. Uno è il senatore Giu­ naio del 2013, con la portavo­ seppe Leoni, "quello dell'ae­ ce dell'allora segretario della reo club". Ma lui non è un pro­ i cambio il rapporto della Le­ Lega Nord Roberto Maroni, blema: ègiàschieratoconMa- ga con lo sport, io ho 5 milioni nel pieno della corsa con il ri­ lagò perché - come spiega egli di tesserati, io valgo il 5 per vale Raffaele Pagnozzi. Il 15 stesso alla Votino mentre è in­ cento del Pil, io ti porto un se­ gennaio 2013 chiama la por­ tercettata dalla Dia di Reggio gretario generale del Coni tavoce Isabella Votino e le di­ Calabria - gli ha fatto una cor- ce: "Mi devi fare una cortesia

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1 tesia a seguito del commissa­ blema della danza sporti­ che porto come numero due riamento dell'aereo club, por­ va che è un voto, io gli cam­ questo ragazzo, Carlo Morna- tandolo dal ministro dei Tra­ bio la vita nel rapporto dello ti, unragazzo di Lecco che è un sporti Cor rado Passera per ri­ sport con la Lega... cioè, più di leghista, tra le altre cose, non solvere il problema. questo non so cosa... che Bobo so se lo sai eh, perché doveva IL SECONDO grande elettore ;hiami sto Zamblera e gli dice, anche entrare nella lista civica leghista è Christian Zamblera, oh, abbi pazienza, se anche ti è a supporto di Bobo (...) Maroni assessore del Carroccio a Ca- arrivato un ordine...'". Poi in­ deve chiamare Zamblera e dir­ sazza (Bergamo) e presiden­ siste: "Ma vi rendeteconto che gli di cambiare voto e dopo te della Federazione danza da una parte può influire su un Zamblera mi da un messaggio sportiva. Da un po' di giorni voto su 76, dall'altra c'è la pos­ a me". Poi le invia il numero di svicola e Malagò pensa sia sibilità che, se vinco io, vi Zamblera via sms. Mornati, passato con il rivale Pagnozzi. porto un segretario gene­ come anticipato, oggi è vice­ "È fondamentale Isa che rale che è uno della Le­ presidente del Coni. Bobo lo chiami e gli ga! Cioè, se questa Alla vigilia della votazione dica: 'Non scherzia­ cosa non la fate allo­ Isabella Votino rassicura Ma­ mo il nostro candi­ ra, scusa... vabe', allo­ lagò: "Ieri sera ne ha parlato dato al cento per ra la Lega è matta! Eh, conGiacomo Stucchi (deputa­ cento (...) io non so­ vabbè, allora fate come vi to leghista, ndr) va be', adesso no un leghista, co­ pare, allora è inutile che sto... verifico io". E Malagò: "Fam­ mi 'sto regalo!" me non sono uno io ci ho il coraggio romano di del Pdl. Ma tu mi , fare questa scelta... eh, se Bobo Il 19 febbraio Malagò viene chiami anche Maroni sa questa cosa e non eletto con cinque voti di scar­ all'una di notte io cambia, va be', scusate se ve lo to. Stucchi esulta: "Ciao Isa, leale sono e leale ri­ dico, allora non so che mestie­ missione compiuta eh!". Lei mango". re fate!". Daunlato c'è il segre­ replica: "Eh, no, questo l'ho vi­ In serata Isabella spie­ tario generale (in realtà poi di­ sto, però volevo... sono qui con ga via sms: "Forse il 'pro­ verrà vice) leghista e dall'altra, Bobo, volevamo assicurarci blema' si chiama Antonio spiega Malagò, c'è lo spettro che poi, come dire, c'era stato Rossi, che è candidato rosso: "Pagnozzi, come segre­ anche il nostro contributo". nella lista di Bobo in Re­ tario generale, scusa se te lo di­ Stucchi conferma "Sì, sì, sì". gione". Rossi è il cam­ co, porta Luca Pancalli che è Poi lei invia un sms a Malagò: pione olimpico di canoa uno organico del Pd cioè iscrit­ "Congratulazioni! Adesso non al quale Maroni ha pro­ to al Pd... a Maroni, dici, non gli ci resta che sperare per lunedì messo imposto ingiunta. frega niente dello sport? Ma (le elezioni, ndr)... Baci". Sta dalla parte di Pa­ come! Ci stanno cinque milio­ Malagò non risponde. Voti­ gnozzi e Zamblera lo se­ ni di tesserati in Italia, il segre­ no chiama Stucchi: "Ma lui, gue. Il 16 gennaio 2013 tario generale diventa l'uomo prima, glielo ha fatto sapere a Malagò torna alla carica: macchina, non gliene frega lui, si, che lo votava?" e il par­ "Quello che voglio dire a niente? Ma non ci posso cre­ lamentare replica: "Non pen­ Maroni è che io sto per dere! Eh, cazzo, ma è una fol­ so!". La portavoce insorge: portare, come segretario ge­ lia!". Poi Malagò fa presente "Cosa?... allora, tanto vale, non nerale, un leghista, un ragazzo che la sua campagna per il Co- abbiamo fatto perché, se poi fantastico, leghista... questa ninonètropposlegatadaquel- non gli dobbiamo dare... è ov­ cosa da solo dovrebbe spiegare la elettorale in corso: "A parte vio che eh, eh! Lui pensa che a Maroni che siamo (...) Isabel­ che, io dico, sei giorni prima non l'ha votato, ecco perché la, per me è una cosa fonda­ delle nazionali (elezioni del 25 non risponde!". mentale! UnragazzodelNord, febbraio2013, ndr), per cui, nel Poi Isabella chiama l'amica zona diciamo, di Maroni, di ri­ momento in cui io nomino un comune Luisa Todini: "Gio­ provata fede... gli hanno chie­ segretario generale che si sa vanni in questi giorni mi ha sto, tra le altre cose, di candi­ anche l'identificazione del stressato perché ci teneva ad darsi". Poi spiega le ragioni per Nord e come la pensa, credo avere il voto di questo bene­ detto signore della Danza cui la Lega dovrebbe ap­ che vi è non poco di aiuto nella partita". Poi conclude: "È ur­ sportiva che invece non lo vo­ poggiare un romano che leva... io l'ho aiutato in tutti i più romano non si può co­ gentissimo, ditemi quando, vengo pure a Milano". modi possibili (...) ho detto a me Malagò: "Non hai ca­ Bobo che poi, effettivamente pito, io a Maroni... io val­ go il 5 per cento del Pil IL 16 FEBBRAIO 2013 Malagò Bobo mi ha detto, 'questa cosa del Paese, cinque mi­ richiama e precisa che il leghi­ s'ha da fare!'. Oggi, però, gli ho lioni di tesserati... sta sarà vice e non segretario: scritto un messaggio, ci sono quindi non è un pro­ "Sono uscito su tutti i giornali, rimasta un po' male che non

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2 abbia risposto... allora ho pen­ lo che tu mi dici'". signore della danza sato, mi dispiacerebbe solo se Giovanni Malagò spiega al lui pensasse alla fine che Bobo Fatto: "Non vedo nulla di male sportiva. L'ho detto a se ne è sbattuto quando poi, in in queste telefonate fatte in Bobo che mi ha detto: realtà...". Poi chiama Stucchi e massima trasparenza. Mi gli intima di riferire a Zamble­ sembra normale che in una 'S'ha da fare' ra "che comunque gli facesse competizione elettorale sicer- 19 FEBBRAIO 2013 arrivare un messaggio, o a lui o chi di spiegare le ragioni per a chi vicino a lui, che poi lo ha cui sarebbe giusto votare per Se vinco vi porto votato e che ha ricevuto indi­ un candidato e di coinvolgere un segretario generale cazioni da Maroni (... ) perché su questo obiettivo le perso­ della Lega, qui adesso ci manca solo che... ne cioè che nonostante l'abbiamo 8 RIPRODUZIONE RISERVATA ho il coraggio romano fatto poi non ci viene, magari, Giovanni mi ha di farlo. Se questa cosa riconosciuto (...) e infatti lui, ad un certo punto, lui (Malagò, stressato perché nonlafatevabbè, ndr) mi ha detto: 'Isa, guarda, voleva il voto di questo allora la Lega è matta!

Le prime puntate Nei giorni scorsi, Il Fatto ha pubblicato le prime quattro

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3 LE LEGGENDE ACCANTO Al CAMPIONI ATTUALI Martedì i "Collari d'Oro" del Coni Ci sono anche Dibiasi, Nones e C.

» ROMA fried Huber (slittino), Paolo Lo- renzini (sci di fondo), Hubert Martedì si svolgerà la cerimonia Perfler (goalball), Roland Fisch- di consegna dei Collari d'Oro. naller (snowboard, slalom paral­ Quest'anno, oltre ai campioni lelo). mondiali del 2015, saranno pre­ Nell'ambito della stessa ceri­ miati anche tutti gli olimpionici monia verranno insigniti anche viventi che - prima del 1995 - uomini di sport, personalità e so­ non avevano mai ricevuto tale cietà che si sono particolarmen­ onorificenza. Nell'elenco degli te distinti nel corso della loro insigniti ci sono anche gli atleti carriera e saranno contestual­ regionali Erika Lechner (slitti­ mente attribuite le Stelle d'Oro no), Franco Nones (sci di fon­ al merito sportivo. La premiazio­ do), Klaus Dibiasi (tuffi), Gusta­ ne, che avrà luogo nella Sala del­ vo Thoeni (sci alpino), Walter le Armi, sarà effettuata dal presi­ Plaikner, Paul Hildgartner (slitti­ dente del Consiglio dei Ministri, no), Norberto Oberburger (pe­ Matteo Renzi, alla presenza dei si), Josef Polig (sci Alpino), Gior­ numeri uno di Coni e Cip, Gio­ gio Vanzetta, Kurt Brugger, Wil- vanni Malagò e LucaPancalli.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4 Sport in vetrina, una passione che vince Premiati atleti e società che hanno tenuto alto il nome della provincia di Ancona in Italia e nel mondo gonisti e destinatari dei premi, li­ Fabio Sturani ha posto l'accento mitandosi a ringraziare tutto il sull'encomiabile lavoro quotidia­ movimento per l'impegno, la no delle società, seppure alle pre­ passione e la dedizione messa in se con problemi economici, la ri­ LA FESTA campo sul territorio. partenza del progetto sul'attività DEL CONI Ci sono stati saluti dell'asses­ motoria nelle scuole primarie. sore allo Sport del Comune di "Il prossimo sarà anno olimpico - Ancona Andrea Guidotti, del vi­ ha ricordato- e sono sicuro che le ROBERTO SENIGALLIA ce-prefetto Paolo De Biasi, del Marche sapranno essere prota­ presidente italiano e mondiale Ancona gonisti come a Londra". della Federazione Bocce Romo­ Ed ha chiuso ricordando con E' la vera festa dello sport "anco­ lo Rizzoli e del segretario nazio­ affetto tre grandi dirigenti spor­ netano". Organizzata ormai da nale Cip Marc De Santis. Tra gli tivi come Vittorino Berardi, Lu­ 39 anni dal Coni provinciale di interventi quelli del presidente ciano Fagnani e Terzo Censi". Ancona, in collaborazione con il regionale del Coni Germano Pe- Lungo l'elenco dei premiati. Dai Cip ed il Panathlon di Ancona e schini che ha ricordato il proget­ campioni del mondo Alberto presentata dal giornalista An­ to "Coni-ragazzi" che darà la pos­ Rossi, Assunta Legnante, Gior­ drea Cartoni, rappresenta una sibilità a 174 ragazzi marchigiani gia Speciale, ai destinatari del grande vetrina per atleti e socie­ di 4 società di fare sport gratuita­ memorial Lucian Fagnani (Ema­ tà che si sono messi in evidenza, mente e che dal 3 febbraio pros­ nuel Turchi), del memorial Vitto­ tenendo alto il nome dell'intera simo saranno obbligatori i defi­ rino Berardi (Giuseppe Agarbati provincia in Italia ed anche nel brillatori per ogni impianto, di Rosei e Marco Porcarelli), del mondo. Tantissima gente, ieri cui il Coni si è fatto grande cari­ memorial Terzo Censi (Alessia pomeriggio nella consueta loca­ co. Polita, la motociclista invalida tion della Federazione italiana Peschini ha anche ricordato dopo un incidente). Alle "stelle Gioco Calcio, tanto entusiasmo che martedì, a Roma, il Coni as­ d'oro al merito sportivo" (Luca attorno ai campioni, quelli con segnerà il prestigioso "collare Savoiardi e Asd Cronometristi di maggiore visibilità e quelli che si d'oro" alla Sef Stamura Ancona Ancona), fino ai premi Cip ed a allenano in silenzio. A fare gli e la "palma d'oro" alla memoria quelli "studenti/atleti" indetti dal onori di casa il delegato provin­ ad Ezio Triccoli, anima del Club Panathlon Club Ancona del pre­ ciale Fabio Luna, regista della fe­ sidente Riccardo Galassi. sta, che ha dato spazio ai prota­ Scherma Jesi. Il componente della Giunta nazionale del Coni

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 5 Il memorial Terzo Censi è andato ad Alessia Polita la campionessa di moto fermata da un incidente mitaio

Alessia Polita riceve dall'assessore allo Sport di Jesi Coltorti il premio del memorial Terzo Censi A fianco, un momento delle premiazioni nella sede Figc FOTO VIDEO CARRETTA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 6 SPORT E DISABILITA Colpi di karaté per combattere All'inizio lo guardavano con dita a colpi di karaté, uno gli ostacoli della disabilità. esclusione. Lo sport aiuta a sospetto. Lui, sordomuto sport a cui non può proprio Storie che l'Università Nic­ scongiurare che questo av­ dalla nascita, che primeg­ rinunciare, perché, raccon­ colò Cusano racconta ogni venga, è un motivo di orgo­ giava in diverse categorie ta, lo fa stare bene. settimana sulle pagine del glio e di sfida con se stessi. del karaté. Poi i successi sia Corriere dello Sport-Stadio Annulla la differenze, favo­ contro gli atleti cosiddetti PARTECIPAZIONE.Una condi­ e dell'inserto "Unicusano risce socializzazione e be­ normodotati sia alle Dea- zione che accomuna mol­ Focus - Sport&Ricerca" del nessere psicofisico. Lo sport ti ragazzi che, non mollan­ rinforza la coscienza e l'indi­ flympics 2013 di Sofia, i Gio­ martedì, e che rappresenta­ do mai per inseguire le pro­ pendenza, trasmette fiducia chi Olimpici "silenziosi" Pa­ no un esempio per tutti. Di­ prie passioni, usano le disci­ e gioia di vivere a tutti, qua­ squale Longobardi, classe sabilità come la sordità spes­ 1995, ha combattuto la sor- pline sportive per superare lunque sia la propria condi­ so causano isolamento ed zione fisica.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 7 APPUNTAMENTO Festa Libertas a Montalcino, la società di casa presenterà due defibrillatori e il suo nuovo sito • MONTALCINO raggiunti anche dalla Libertas Atletica Montalcino apre le porte ad un grande Valdelsa grazie alle numerose vittorie a appuntamento: l'anniversario della Liber­ livello nazionale da parte di Alessandro tas, ente sportivo che questo anno spegne Alberti, Massimiliano Alberti, Giulia Al­ ben 70 candeline. Un grande traguardo berti, Alessandro Azzolini, Federico Bi­ che verrà festeggiato questo pomeriggio, ni, Barbara Cantini, Teresa Celati, Stefa­ a partire dalle 17, presso la sala consiliare nia Gallo, Ada Lucia Gelsi, Livia Agnes del Comune. A fare da protagonisti saran­ Hooper, Leonardo Lelli, Marco Leone, no tutti gli atleti più meritevoli, ma anche Leonardo Mecacci, Francesco Michelet- tutti i dirigenti, tecnici delle società che si ti, Filippo Mezzetti, Elena Valentina Pa- sono maggiormente distinte nella scorsa gni, Gianni Siragusa, Serena Tronnolone stagione. Ad essere premiati con la medaglia celebrativa e Alessandro Volpi. Un grande riconoscimento anche a del 70' di fondazione dell'ente nazionale anche i presidenti tutte le squadre Libertas che hanno toccato i vertici regio­ Alberto Alberti della Libertas atletica Valdelsa, Giancarlo nali come la squadra A di della Libertas Montalci­ Marcucci della Libertas "I. Chelucci" Montalcino, Mario no vincitrice del Tomeo regionale interosociale Sud Tosca­ Ricci e Augusto De Bellis della Libertas Judo Torrita, Cesa­ na. re Scali della Libertas Pietriccio e Vinicio Mazzesclii della Durante la Festa degli atleti la Libertas Montalcino, padro­ Asd La Sorba. Ma sotto i riflettori saranno soprattutto gli na di casa dell'evento, presenterà anche due importanti atleti che hanno dimostrato talento a livello intemazionale, novità: i due defibrillatori acquistati grazie all'importante come Francesco Lorenzini, della Libertas Tennis Tavolo contributo di alcuni soci- genitori di atleti, e il nuovo sito Siena, che vanta un bronzo nel singolo Under 23, un oro internet online da pochi giorni: www.libertasmontalcino. nella gara a squadre agli European youth games di Varaz- net. Un sito che farà da punto di riferimento per le varie din, un argento al torneo intemazionale di Eger (Unghe­ attività sportive della società ilcinese, che quest'anno vanta ria) e un argento nel singolo classe 8 agli ultimi campionati la presenza di un numeroso settore giovanile. 4 italiani paraolimpici. Ma traguardi importanti sono stati Simona Sassetti

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 8 ALBINEA Sport in festa con Parciere Fabio Azzolini

» ALBINEA derio dell'assessorato allo Sport satisi un anno e mezzo fa, i due di dare continuità ad un proget­ condividono la passione per lo Saranno l'arciere Paralimpico to nato qualche anno fa, sulla sport e vivono la disabilità nel Fabio Azzolini e la moglie, Lisa presenza di ospiti che abbiano quotidiano. Bertacchini, gli ospiti d'onore valori importanti da trasmette­ Azzolini è in carrozzina dal della Festa dello Sport di Albi- re ai tantissimi ragazzi presenti. 1993, mentre la moglie si occu­ nea, che sabato 12 dicembre al­ Fabio Azzolini, arciere di Ca- pa da tanti anni di Equitazione le 16.30 presso la Sala Civica, salgrande che in questo anno avendo un centro nella Bassa chiuderà la stagione sportiva ha centrato un Oro indoor e un modenese che offre questa atti­ premiando i suoi atleti. argento all'aperto, ha ottenuto vità ai disabili. Tantissimi i nomi tra atleti e un bronzo ai Mondiali in Ger­ Al termine della consegna dei società pedecollinari che si so­ mania e ha già strappato il pass riconoscimenti, la festa dello no distinti nel corso dell'ultimo per quella che sarà la sua terza sport albinetano si concluderà anno sportivo e che riceveran­ ParaÙmpiade dopo Pechino e con un rinfresco. Per maggiori no il riconoscimento dalle mani Londra. A Rio lui è già certo di informazioni Servizio Sport c/o del sindaco Nico Giberti e esserci e per Reggio Emilia si Biblioteca Comunale "Pablo Ne- dell'assessore allo Sport, Simo­ tratta del primo atleta sicuro ruda", telefono 0522.590262 op­ ne Caprari. della partecipazione olimpica. pure 0522.590261 o via e-mail: La scelta di Fabio Azzolini e Assieme a lui, la chiamata a Lisa [email protected]. Lisa Bertacchini nasce dal desi­ Bertacchini non è banale. Spo­ it. (a.z.)

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 9 BASKET IN CARROZZINA La partita è stata dedicata a Luca Renoldi Supercoppa a Roma, Cantù ko

CANTÙ (bla) La Supercoppa a Roma: i canturini hanno perso 55-47. Sabato 5 dicembre il ba­ sket in carrozzina italiano ha assegnato nel palazzetto di To­ rino, il primo trofeo ufficiale della stagione. A contendersi il titolo, ancora una volta, la Uni- polSai Briantea84 e il Santa Lu­ cia Roma, eterne rivali della massima serie italiana. Due quarti equilibrati e poi il black-out. Il vantaggio romano alla fine del terzo quarto (46-33) ha messo i canturini definitivamente fuori dai gio­ chi. «Ogni volta ci manca sem­ bravissimo allenatore. Noi sia­ vicino alla Briantea84 scom­ pre un pochino, oggi eravamo a mo più giovani, dobbiamo im­ parso il 2 dicembre. Il presi­ meno 5, ci eravamo quasi - ha parare dai nostri errori per po­ dente federale Fernando Zap­ commentato il capitano Ian ter puntare ai prossimi obiettivi pile ha consegnato ad Alfredo Sagar - Dobbiamo creare un in palio». Maison una maglia della na­ nuovo modo di giocare per Una partita speciale non so­ zionale italiana per la famiglia contrastare questa differenza. lo per il valore sportivo ma an­ di Renoldi, appassionato soste­ Il modo in cui Roma gioca è che perchè è stata dedicata a nitore dello sport paralimpico. uno spettacolo, è guidata da un Luca Renoldi, fotografo molto ©RIPRODUZIONE RISERVATA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 10 ARRAMPICATA Carnati giovane talento premiato in Regione

ERBA (ces) «In vetta a Palazzo Lom­ colare. Per questo, nei mesi scorsi, ab­ bardia per premiare le eccellenze del biamo dato attuazione alla 'Borsa dei nostro sport». Lo ha detto l'assessore Giovani Talenti Sportivi 2015' con una allo Sport e Politiche per i giovani An­ dotazione finanziaria di 100.000 euro". tonio Rossi, durante la cerimonia di A ciascuno di loro assegniamo una do­ premiazione dei talenti, delle società te, del valore di 3.000 euro, utilizzabile sportive eccellenti della Lombardia. In­ esclusivamente per finalità sportive». sieme all'assessore erano presenti il A ricevere il premio anche l'erbese presidente del Coni Lombardia Oreste Stefano Carnati, classe 1998, dei Ragni Perri, il presidente del Cip Lombardia di Lecco, segnalato dalla Federazione Pierangelo Santelli. Arrampicata Sportiva Italiana. Cam­ «Come Assessorato - ha detto Rossi - pione del mondo giovanile 2014 di ar­ siamo attenti allo sport e ai giovani, i rampicata sportiva, vicecampione campioni del futuro, in modo parti­ 2015, campione europeo 2014.

L'assessore Antonio Rossi e Stefano Carnati

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 11 SCHERMA Lunedì a Roma la moglianese riceverà anche la medaglia d'oro del Coni. Poi la Coppa Olimpiadi Roma 2024 Bebé Vio testimonial di essere testimonial di un tanti del 2015. «Il risultato è Gerardo Pinto progetto che condivido - spie­ ininfluente - aggiunge Bebé - MOGLIANO ga - come poter rivedere il ma non vado certo a fare la giorno dopo il presidente del turista. Ho sempre voglia di Nella prossima settimana Bea­ Consiglio Matteo Renzi che ho fare bene. Sono molto carica, trice "Bebé" Vio è attesa da un conosciuto a San Rossore, in tuttavia la cosa più importante incredibile tour de force. Lune­ Toscana, nell'estate 2014 in sarà fare il tifo per Loredana dì sarà nella capitale per la occasione di un raduno di scou- Trigilia, che è alla ricerca del presentazione ufficiale della ts, in cui eravamo in trentami­ pass per le Paralimpiadi. Se candidatura delle Olimpiadi di la. Sarà certamente un incon­ riuscisse a raggiungere questo Roma 2024 in veste di testimo­ tro molto interessante». risultato a Rio avremmo la nial. Il giorno dopo nella sede L'evento agonistico nella ca­ possibilità di partecipare an­ del Coni le sarà consegnata la che alla gara a squadre a cui medaglia d'oro al valore atleti­ pitale degli Emirati Arabi ri­ co per la stagione 2015 relativa schia così di diventare meno tengo molto. Diversamente do­ al titolo iridato conquistato nel importante degli altri. Visto vrei gareggiare da sola nell'in­ fioretto paralimpico. La stessa che Bebé ha già in tasca mate­ dividuale. Purtroppo non farò sera sarà in volo per Dubai maticamente la vittoria del a tempo a essere a Milano per dove, giovedì dovrà affrontare trofeo mondiale avendo con­ la premiazione dello Sport la prova individuale di Coppa quistato cinque successi su Award del locale quotidiano del Mondo. Ma la campionessa altrettanti appuntamenti, fra sportivo, in programma pro­ di Mogliano non si preoccupa cui quello di Parigi, che è stato prio il giorno 17», visto che è in più di tanto. «Sono molto felice indicato dall'Iwas, come uno finale con Martina Caironi e dei cinquanta momenti impor­ Daniele Cassioli.

TOUR DE FORCE Una settimana densa di appuntamenti attende la fenomenale Bebé Vio

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 12 PROMOZIONE SPORTIVA

Showdown e scacchi per non vedenti PERUGIA - L'Asd Perugia nata di Promozione sportiva do­ Torball in stretta collaborazio­ ve si saranno praticati due sport ne con la Delegata Fispic ha or­ per handicap visivo: lo "show ganizzato per oggi, presso la sa­ down e gli scacchi". Le iniziati­ la del Grifo e del Leone di palaz­ ve cominceranno alle ore 9,30 zo dei Priori a Perugia, una gior­ per concludersi alle 18,30.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 13 LA GIORNATA DELLO SPORT IL GRANDE EVENTO UNA FESTA DA VERI CAMPIONI Coni Premiati, fra gli altri, Alberto Rossi e Alessia Polita: «Due anni molto difficili per me»

• Ancona to di fine anno che ha distribuito sala ha attribuito una lunga stan­ riconoscimenti ai protagonisti ding ovation che le ha strappato HA COMPIUTO 39 anni, la Festa dello sport anconetano e regiona­ qualche lacrima di emozione: «So­ dello Sport di Ancona, e li ha cele­ le dell'anno 2014-2015. Presenti no stati due anni abbastanza diffi­ brati ieri pomeriggio alla sala con­ anche il membro di giunta nazio­ cili - ha commentato Alessia Poli­ vegni del centro sportivo Paolinel- nale Coni e segretario del presi­ ta -, ho avuto comunque la possi­ li della Figc, insieme al meglio dente Ceriscioli alla Regione Mar­ bilità di affrontare tante sfide e dello sport anconetano e marchi­ che, Fabio Sturani, il prefetto vi­ una nuova vita. Non sono disabi­ giano, riunito per la tradizionale cario di Ancona, Paolo De Biasi, le, affronto più situazioni di una cerimonia prenatalizia. La Festa il segretario generale Cip naziona­ persona normodotata. Le avversi­ dello Sport è organizzata dal Coni le, Marco Giunio De Sanctis, e tà che ci sono in questa mia pato­ provinciale di Ancona insieme al Romolo Rizzoli, presidente Fe- logia sono tante, nonostante tutto Cip, Comitato paralimpico italia­ pratico altri sport e aspetto il mo­ no, e al Panathlon Club Ancona. derbocce nazionale. Poi tanti atle­ mento di trovare gli sponsor per Presenti Germano Peschini, presi­ ti di spicco, come Assunta Le­ coronare il mio desiderio di corre­ dente regionale del Coni, Fabio gnante, oro paralimpico di Lon­ re in macchina, perché la mia pas­ Luna, delegato provinciale Coni dra 2012, Alberto Rossi, pluricam- sione per i motori non è finita di Ancona, Andrea Guidotti, as­ pione mondiale di vela, Giorgia qui». Dopo il messaggio di Gio­ sessore allo sport, Luca Savoiar­ Speciale, pluricampionessa mon­ vanni Malagò, presidente nazio­ di, presidente Cip Marche, Riccar­ diale giovanile di windsurf. Il mo­ nale Coni, che ha ricordato anche do Galassi, presidente Panathlon mento più sentito della serata è l'importanza del prossimo anno, Ancona, e il presentatore del po­ stato quello della premiazione del­ in cui si svolgeranno le Olimpia­ la ex motociclista jesina Alessia di, e quello di Giorgio Scarso, pre­ meriggio sportivo, il giornalista sidente Federscherma, la lunga Andrea Carloni, che è anche presi­ Polita, costretta da due anni su una sedia a rotelle a causa di un sfilata di riconoscimenti e premia­ dente Ussi Marche. Sala gremita gravissimo incidente, una sporti­ ti. in ogni ordine di posti per l'even­ va conosciuta e amata, cui tutta la Giuseppe Poli

IN TANTI HANNO PARTECIPATO &&$*£&£ ALLA GIORNATA DELLO SPORT, TRA TIFOSI E POLITICI ILLUSTRI

•..-«* '' -- '

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 14 • u UISIIQ .Sport 8

PREMI A sinistra, la premiazio­ ne dei cronometri­ sti. A destra, in alto Alberto Rossi, sotto Giorgia Speciale

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 15 I Babbi Natale alla Maratona del 20 Per il sesto anno insieme alla corsa principale c'è la Happy Christmas Family Run » PISA due associazioni benefiche maratona di questa edizione che le due organizzazioni tec­ parteciperanno 80 atleti diver­ Domenica 20 Pisa sarà invasa nico sportive identificheranno samente abili e 80 spingitoio». da oltre tremila podisti prove­ prima dell'evento. Come spie­ Un grande sostegno all' nienti da tutta Italia. Si corre ga Andrea Maggini, uno degli evento viene dal comune rap­ infatti la Pisamarathon con organizzatori della corsa, spes­ presentato dall'assessore alle partenza alle ore 9,00 da via so si guarda a enti vicini al politiche sociali Sandra Capuz- Bonanno. Visto che ormai sia­ mondo para sportivo: «Lo scor­ zi: «E' molto importante mo vicini al Natale per il sesto so anno l'incasso venne devo­ l'aspetto sociale e aggregativo anno di fila verrà disputata an­ luto alla onlus Dynamo Camp di questa manifestazione che che la corsa dei babbi Natale il comune sostiene con grande (3,7 e 14 km). Adulti e bambini di San Marcello Pistoiese». L'associazione mette a disposi­ entusiasmo». Al fianco dell'ini­ tutti insieme a correre per le ziativa ci sarà anche Confeser- vie della città vestiti di bianco zione di bambini diversamen­ te abili delle strutture moder­ centi. Il main sponsor dell' e rosso. L'evento è stato pre­ evento è il negozio Germe di sentato nella mattinata di ieri ne dove partecipano a pro­ grammi di terapia ricreativa grano: «Siamo lieti di essere presso Germe di grano in piaz­ partner della corsa - dice Nico­ za Vittorio Emanuele 5 dove si partecipando anche ad attività sportive. Esistono Uè Dynamo la Cenda, uno dei titolari- che possono effettuare le pre-iscri­ si prefissa il nobile scopo di zioni al costo di 3 euro e ritira­ camp al mondo e il primo ven­ ne fondato negli Usa da Paul aiutare associazioni di volanto- re il cartellino e il pettorale ce­ riato». Lungo il percorso ci sa­ lebrativo dell'evento offerto Newman. Tornando alla Pisa rà anche una squadra di home­ da Subaway in piazza dell'Airi- marathon Maggini puntualiz­ less che, come volontari, darà vescovado. za come negli anni si aumenta­ una mano all'organizzazione. L'intero ricavato della mani­ ta la partecipazione del mon­ Andrea Chiavacci festazione verrà devoluto a do paralimpico: «Alla mezza

Pisa come Londra con la corsa dei Babbi Natale

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 16 MONTECATINI Una serata di musica per non dimenticare Giulia

» MONTECATINI L'8 dicembre 2010 un gruppo di amici di Giulia lori decise di organizzare un concerto per ri­ cordare la ragazza, uccisa a so­ li 25 anni nel 2000. La serata si tenne al teatro della parroc­ chia San Francesco a Monteca­ tini, e parteciparono tantissi­ me persone che avevano cono­ sciuto, apprezzato e amato Giulia. Quel concerto fu anche la scintilla per la nascita dell'as­ sociazione "In the name of lo­ ve", che domani torna nello stesso luogo per festeggiare i cinque anni di attività. In que­ sto periodo l'associazione si è occupata di una serie di inizia­ tive legate ai giovani, la mag­ gior parte in campo musicale, cominciando dai seminari "In the name of music", dedicati ai ragazzi da 13 a 20 anni, con la presenza di musicisti esperti bambini - insieme alla quale è Francesco, in via Galvani a di vari strumenti. stato organizzato un grande Montecatini, si terrà una rasse­ Gran parte delle energie è concerto al Teatro Verdi gna musicale con una serie di stata dedicata alla collabora­ nell'ottobre 2014. band che in modi diversi era­ zione con altre realtà attive nel Sono stati in tanti in questo no legate a Giulia: Piqued campo sociale, a cominciare quinquennio a bussare alla lacks, Radiomorgana, Pokose- dalla Fisdir (Federazione Italia­ porta di "Itnol", che si spende iy, HowNowBrown Cow, Smi- na Sport Disabilità Intellettiva sempre gratuitamente e accet­ chov Lights e un bel pò ' di altri e Relazionale), per l'animazio­ ta contribuiti solo per finanzia­ amici che nel corso della sera­ ne delle feste durante i cam­ re le proprie attività. ta prenderanno un microfono pionati italiani a Montecatini Per festeggiare la riuscita di o una chitarra. nel 2011 e 2012, ma anche con queste e altee iniziative, e per L'ingresso è aperto a tutti e l'associazione che lotta contro ricordare Giulia ancora una ci sarà un piccolo buffet per la Istiocitosi - una malattia ra­ volta, domenica dalle 19 in poi non lasciare il pubblico affa­ ra che colpisce soprattutto i al teauo della parrocchia San mato, (l.m.)

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 17 làttaiMMSt Padova. Secondo posto per la rappresentativa veneziana nel 2° Torneo mail di calcio per disabili fisici e ipovedenti organizzato dal comitato italiano paralimpico del Veneto che si è svolto nei giorni scorsi nel la tensostruttura di via Gemona a Padova. In finale gli arancioneroverdi hanno perso contro la rappresentativa di Torino 3-2(le due squadre nella foto), terzo posto il Calcio Veneto Fd e poi a seguire Cittadella, Rovigo e a AsdiVe, altra squadra del nostro territorio. Nel l'occasione è stata anche presentata la nuova scuola calcio For Disable per giovanissimi che è stata aperta a Padova, (al.t.)

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 18 ATLETICA Maspero in lista per Grosseto Sarà Grosseto ad ospitare dal 10 al 16 giugno 2016, i campionati europei para- limpici di atletica leggera. Nella località toscana sa­ ranno inpalio anche i pass per le Olimpiadi. In pista anche la canturina Federi­ ca Maspero, nei 200 e 400 metri piani, C.ANS.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 19 I canipk missili li dell'anno Da martedì via al sondaggio online sul sito del giornale

IL CAMPIONE LA CAMPIONESSA LA SQUADRA ALLENATORE FAIR PLAY I Giacomo Gentili I Valentina Tirozzi IPomì I Arrigoni I Emiliano Mondonlco i Andrea Brishenti • Valentina Rodini • Vanoli • Pancotto • Alceste Bartoletti i Luca Vitali I Miriam Vece • Tecmar I Mezzanti I Elisa Cotella

LA PROMESSA PARALIMPICO LA SORPRESA LA CONFERMA I Andrea Cattaneo I Maria Bresciani I Riccardo Spotti I Giulia Verona I Carlo Stassano l Marcello Caldonazzo l Andrea De Vincenzi I Matteo Mlglloll l Jacopo Guarnieri I Beppe Menga I Federica Cortesi l Pepo Team i Elena Bissolati I Stefano Romagnoli I Simone Raineri

Ecco I primi nomi del campioni da votare. Martedì l'elenco completo, categoria per categoria, di tutti I top del 2015 che potranno essere votati sul sito laprovinciacr.it

Un vero e proprio referendum if campione, la campionessa, la sport che ha regalato grandi referendum: La Provincia Top squadra, l'allenatore, il fair soddisfazioni. 2015 è il sondaggio dedicato a play, la promessa, la sorpresa, tutti gli sportivi (atleti, squa­ la conferma, l'under, il para- Le pagine — Oltre ai servizi dre, tifosi). Un sondaggio che limpico. Nella scheda che tro­ durante la settimana che sa­ quest'anno, a tutti gli effetti, vate in alto in questa pagina, ranno proposti di volta in volta diventa 2.0. Si vota infatti sul sono stati proposti alcuni no­ — con l'aggiornamento delle sito che tutti i lettori del gior­ mi, come fac simile. L'elenco classifiche nelle varie catego­ nale conoscono (laprovincia- completo dei nomi da votare rie — ogni lunedì una o più pa­ cr.it). sarà pubblicato sul giornale di gine saranno dedicate al son­ La redazione sportiva, gior­ martedì. E a tal proposito, si ac­ daggio che, naturalmente, ab­ no per giorno, farà da guida. Il cettano consigli e suggerimen­ braccia squadre ed atleti di voto e quindi la classifica fina­ ti sin da ora (basta scrivere al­ Cremona, Crema e Casalmag- le) però è riservata ai lettori. l'indirizzo di posta elettronica: giore. [email protected]). Tut­ Le date—Si vota a partir e da te le segnalazioni saranno pre­ Rubrica dei lettori — Chi martedì 15 dicembre. Sulk sito se in esame. vuole potrà raccontare la pro­ laprovinciacr.it troverete il pria esperienza sportiva, vissu­ sondaggio sui Top 2015. Si po­ ta come atleta, come dirigente Le interviste — Durante il o come tifose, per dare spazio trà votare fino al 5 gennaio. Sul sondaggio, verranno proposte giornale del 6 (giorno dell'Epi­ alle proprie esperienze e alle interviste e approfondimenti proprie emozioni. Sarà possibi­ fanie e fine delle festività) tutti con i personaggi che hanno se­ i risultati e le classifiche finali. le inviare una mail con il pro­ gnato il 2015. Sarà anche l'oc­ prio racconto (trale 20 eie 30ri- casione per ripercorrere i mo­ ghe) o le proprie f otto, che han­ Le categorie—La redazione menti più belli di un anno di no segnato Ì12015. sportiva ne ha individuate 10:

Andrea Cattaneo e Giacomo Gentili, campioni del mondo junior

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 20 Sopra, Miriam Vece, campionessa di ciclismo A destra, Giulia Verona

L'immagine simbolo del 2015: la Pomi campione d'Italia

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 21 Li ospedale. I riconoscimenti e il valore della disabilità Pnemi ed emozioni in ricondod i Roby Telli Un'aula magna gremita ha ac­ speciale anche per la tesi di Ele­ cipe, coreografa e autrice dal­ compagnato la consegna del na Piardi, che ha analizzato gli l'esperienza gestuale partico­ premio di studio in ricordo di interventi di fisioterapia nel ca­ lare, che poli-fratturata a causa Roberto Telli, giovane sportivo so di un paziente con amputa­ di un gravissimo incidente stra­ e fisioterapista scomparso tra­ zione di arto inferiore in fase di dale, dopo due anni di immobi­ gicamente a soli 24 anni. Ieri a crescita. Alla premiazione è se­ lità totale tornerà in palcosce­ ricevere il premio dalle mani guita la tavola rotonda dal tito­ nico); Andrea Devincenzi, cam­ della sorella di Roberto sono lo 'Sport, disabilità, fisiotera­ pione paraolimpico paratria- stati Alberto Baiguera e Chiara pia: un triangolo vincente', mo­ thlon e Giovanni Zeni, atleta Antonioli autori della tesi 'Po­ derata da Tambani, che ha ri­ trentaquattrenne paraplegico. sture and gait parkinson's di- cordato come il progetto giunto Una giornata formativa emo­ sease scale: studio di validazio- all'ottava edizione sia nato gra­ zionante: «Attraverso le storie ne di una scala per la valutazio­ zie alla condivisione di valori da toccanti dei relatori—riferisce ne della postura e della deam­ parte di più attori, a partire da Marita Mariotti, direttore del­ bulazione nei pazienti affetti Cassa padana e Azienda Ospe­ l'attività didattica del corso di da morbo di Parkinson'. Il pre­ daliera, Fondazione Dominato laurea in Fisioterapia — è stato mio economico del valore di 500 Leonense, Coni di Cremona, possibile comprendere che la euro è stato erogato grazie al riabilitazione non finisce con il contributo dalla Cassa Padana, Associazione medico sportiva recupero della disabilità ma fa­ rappresentata dal vice capo di Cremona, Panathon club, Ro- vorisce un ritorno completo al­ area Fabio Tambani. Menzione tary club e Rotaract di Cremo­ la vita e allo sport vissuto come na, Sansebasket e Amici di Ro- realtà agonistica». bi. Sono intervenuti Piera Prin­ ©RIPRODUZIONERISERVATA

I due laureati che hanno ricevuto il riconoscimento con la sorella di Roberto Telli, I relatori e gli organizzatori dell'Iniziativa

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 22 IL CENTRO SPORTIVO DI PORTICI E IL FIORE ALL'OCCHIELLO DI TUTTA L'AREA VESUVIANA Non solo nuoto, ma tutto ciò che riguarda il wellness PORTICI. Nuoto, fitness e tanto altro è tro e a tutto il Comune di Portici. quello che il Centro Sportivo Portici può Tra le proprie fila troviamo atleti del calibro offrire ai propri clienti e non. 7000 metri di Emanuela Romano, campionessa parao- quadrati di puro wellness dove corsi di nuo­ limpica a livello nazionale e oro al mon­ to e attività di palestra si intrecciano ga­ diale di Montreal del 2013, che sotto la sa­ rantendo una rosa di opportunità sportive. piente guida del suo tecnico Enzo Allocco, La struttura di proprietà del Gruppo Cesa­ Direttore sportivo della società di cui so­ re è nata nel lontano 2008 da un project fi- pra, è riuscita ad ergersi nel movimento nuo­ nancing con l'amministrazione comunale to. Come si diceva la struttura offre anche porticese dando alla cittadina vesuviana un numerose possibilità di corsi fitness distri­ luogo dove sport e benessere si interseca­ buiti su tutta la settimana, riuscendo a dare, no alla perfezione. Fiore all'occhiello del a chi frequenta, la sensazione di trovarsi plesso sportivo è il nuoto che vanta nume­ non solo in un centro sportivo ma addirittura rosi risultati nazionali e non grazie anche a casa dal momento che la filosofia è quel­ alla Nuotatori Campani, che attraverso la la che il vero sport non è solo attrezzi o nuo­ propria voglia di emergere nel panorama tare ma è quello che parte da dentro, dando natatorio italiano riesce a dare, anno dopo benessere e soddisfazione a coloro i quali anno, gara dopo gara, lustro e vanto al Cen­ lo fanno.

_ffTtro

WELLNESS CLUB FITNESS, FRIENDS. FUN

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 23 IL FORUM La squadra paralimpica di nuovo del Centro Sportivo di Portici incita gli azzurri in vista del big-match del San Paolo «Napoli, sei sempre da scudetto Ma ora devi battere la Roma» Rita Angelica lacobucci: locco, direttore tecnico della DI GIORGIO NOCERINO Nuotatori Campani nonché Al­ «Stiamo vicini alla squadra in NAPOLI. I tre schiaffi rifilati lenatore Top Level della FESfP- al Napoli in quel di Bologna questo momento per dare il . La Roma verrà col dente av­ hanno fatto riemergere nei tifo­ colpo di grazia ai giallorossi» velenato e darà battaglia per ri­ si partenopei i dubbi e le incer­ prendere il treno scudetto che è ultimi anni, e metterà gli azzur­ tezze che il popolo azzun-o ave­ li a pochi punti. Il campionato ri a confronto con una squadra, va nei confronti della compagi­ è ancora lungo e mancano tan­ quella romana, arrabbiata e vo­ ne di Maurizio Sani. La partita te partite alla fine e quindi ci gliosa di vittoria contro gli uomini di Donadoni sono tanti punti ancora in pa­ anche per dare ha rimesso il Napoli, ed i pro­ lio, ma prendere questi 3 punti dimostrazione ai pri sostenitori, dinanzi ad un bi­ è fondamentale sia per l'im­ propri tifosi che vio: essere o non essere la più portanza del match e sia per eli­ il periodo nega­ accreditata alla vittoria del cam­ minare una diretta concorrente tivo pian piano pionato italiano? alla lotta per il primo posto». Prima di domenica scorsa Ham- «Si deve pensare solo alla vit­ sik e compagni sembravano im­ Angela Procida: «Noi il toria perché dobbiamo fare di battibili, irreprensibili, inarriva­ tricolore lo dobbiamo e tutto per ritornare primi in clas­ bili e giocavano il più bel cal­ sifica - ha ribadito Angela Pro­ cio d'Europa, ed è mai possibi­ possiamo vincere. Sarebbe cida, Record Italiano Assoluto le che una scon­ il riscatto per la nostra città» 50 dorso - noi lo scudetto lo fitta, e ripetiamo sta andando via. Sarà battaglia dobbiamo e lo possiamo vince­ una, dopo ben re, perché diventare campioni 18 risultati utili vera e propria e una vittoria dei significherebbe tanto per la cit­ consecutivi pos­ ragazzi di Sarri può davvero ri­ tà intera, ma prima dobbiamo sa mettere in di- dare il la alla rincorsa del primo registrare anco­ gradino del podio della . ra qualcosa in Momenti come questi solo chi difesa perché prendere 3 gol // direttore Enzo Allocco: in questo modo vive di sport giornalmente rie­ non va bene. La «Il passo falso di Bologna sce a spiegarli e analizzarli dal­ non conta, gli azzurri sono in l'interno e proprio per questo Giuseppe Cotticela: motivo abbiamo chiesto le pro­ forma e devono vincere» «Riprendiamoci il primo prie impressioni e le proprie scussione il buon lavoro fatto da speranze su questo Napoli alla posto ma guai a ripetere Sarri in questi mesi passati al­ Squadra Paraolimpica della la gara allo stadio Dall'Ara» l'ombra del Vesuvio? Ma fortu­ Nuotatori Campani , società di Roma ci darà filo da torcere an­ natamente il calcio dà subito la nuoto che si allena nelle acque che per le delle vecchie ruggini possibilità e il modo per rifarsi ma noi siamo forti e vincere­ del Centro Sportivo Portici, im­ mo». e per risalire la china ed è cosi pianto natatorio del Gruppo Ce­ «Bologna è stato un brusco ri­ che domani pomeriggio l'im­ sare Abbiamo domandato pro­ sveglio dopo un sogno durato a pianto di Fuorigrotta tornerà a prio a persone che mangiano, lungo per tutti noi tifosi e la par­ ruggire per il big match tra Na­ vivono e si nutrono di sport co­ tita con la Roma diventa fonda­ poli e Roma, una volta chiama­ mentale - ha chiarito Rita Ange­ sa pensano di questa partita con­ lica lacobucci, nuotatrice della to il Derby del Sole. Una parti­ tro i giallorossi di Garcia e co­ Nuotatori Cam­ ta che potrà definitivamente me pensano possa il Napoli rial­ pani- la Roma chiarire il vero zarsi dopo la batosta di Bolo­ verrà qui molto ruolo dei parte­ arrabbiata e gna. pronta a dare ai nopei in questo propri tifosi una campionato, uno «Nonostante il passo falso di dei più belli e in­ Bologna il Napoli è una delle teressanti degli squadre più informa del mo­ Giovanni Ornato: «Non mento - ha affermato Enzo Al­ fermiamo i nostri sogni

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 24 di gloria. Siamo forti rivare a conquistare i tre punti». chi passi e la vittoria è fonda­ e argento al Trofeo Raffaele mentale con i giallorossi ma, e batteremo chiunque» «Manca ancora tutto il girone Russo-. Siamo una squadra for­ di ritorno però contro la Roma anche se sono in difficoltà, il Na­ te che gioca un bel calcio e Bo­ è un match troppo importante - poli deve stare attento e tornare logna non può fermare i nostri gioia dopo le dure contestazioni ha chiosato Giuseppe Cotticel- ad essere quello pre Bologna». sogni di gloria. Siamo forti e di questi giorni, ma noi tifosi sta­ li, terzo posto nazionale nei 1500 «Il Napoli può vincere sia con vinceremo contro tutto e tutti». remo vicini ai nostri ragazzi e li misti -. // primo posto è lì a po­ la Roma e sia lo scudetto - ha sosterremo fino alla fine per ar­ concluso Giovanni Ornato, oro

I nuotatori tifosi. Il gruppo paralimpico del Centro Sportivo di Portici crede nelle potenzialità del Napoli (Servizi Agri/Renna)

dasoudctto finiti IUIHWUM In DA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 25 IL RETROSCENA Non aveva trasportato il leader paralimpico Pancalli: per lui 15 giorni di stop Rifiuta di caricare una carrozzina Il taxista se la cava con il minimo -> C'era chi aveva invocato una sanzione timentale, anche se ha ancora facoltà di esemplare, chi addirittura auspicava gli presentare ricorso. venisse revocata la licenza e, con essa, la «Una decisione che da sola dimostra quan­ possibilità di lavorare e avere un reddito. to voglia voltare pagina una volta per tutte, Ma al termine dei lavori della commissione lasciandosi alle spalle questa faccenda» colsutiva presieduta dal dirigente dei Tra­ dicono ora i suoi colleghi, convinti come sporti della città metropolitana e alla quale sempre che si sia trattato solo di un enorme hanno partecipato associazioni di catego­ malinteso. La tesi sostenuta fin dall'inizio ria, cooperative e sindacati, il taxista che dagli altri componente della cooperativa di non aveva caricato il numero uno del comi­ auto pubbliche è che non ci fosse nessun tato paralimpico italiano, Luca Pancalli, se intento discriminatorio, solo un qui prò l'è cavata con il minimo previsto dal regola­ quo nato dal cosiddetto "servizio carrozzi­ mento. Per lui 15 giorni di sospensione, che ne", ovvero dalla convenzione stipulata vanno ad aggiungersi ai 50 euro di sanzione con la Città per il trasporto dei diversamen­ amministrativa già comminati dalla polizia te abili con il pagamento tramite buoni taxi. municipale al termine delle sue indagini. Servizio che molti autisti preferiscono non A rileggere le reazioni che avevano accom­ svolgere, vedendo le lungaggini che rego­ pagnato la vicenda pareva quasi scontato larmente accomnapnano il salHo Helle cor­ che al taxista sarebbe stata inflitta la più se da parte del Comune. Si spiegherebbe severa delle punizioni, ovvero tre mesi di così la frase «Io non faccio le carrozzine» allontanamento forzato dal lavoro. E invece che il taxista poi finito sotto inchiesta la commissione ha preferito adottare la avrebbe pronunciato. «Anche perché - riba­ linea morbida, complice il suo immacolato discono i colleghi - si tratta di una persona stato di servizio, in tanti anni di carriera mai macchiato neppure dalla più piccola straordinariamente mite, che mai e poi mia delle infrazioni. Il taxista finito sotto in­ avrebbe fatto una cosa del genere di propo­ chiesta ha addirittura rinunciato a produr­ sito. L'importante è che questo incidente si re le proprie controdeduzioni in fase dibat­ sia risolto e che non se ne parli più». Paolo Varetto f

La commissione ha riconosciuto l'immacolato stato di servizio del taxista

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 26 LE LEGGENDE ACCANTO Al CAMPIONI ATTUALI Martedì i "Collari d'Oro" del Coni Ci sono anche Dibiasi, Nones e C.

» ROMA fried Huber (slittino), Paolo Lo- renzini (sci di fondo), Hubert Martedì si svolgerà la cerimonia Perfler (goalball), Roland Fisch- di consegna dei Collari d'Oro. naller (snowboard, slalom paral­ Quest'anno, oltre ai campioni lelo). mondiali del 2015, saranno pre­ Nell'ambito della stessa ceri­ miati anche tutti gli olimpionici monia verranno insigniti anche viventi che - prima del 1995 - uomini di sport, personalità e so­ non avevano mai ricevuto tale cietà che si sono particolarmen­ onorificenza. Nell'elenco degli te distinti nel corso della loro insigniti ci sono anche gli atleti carriera e saranno contestual­ regionali Erika Lechner (slitti­ mente attribuite le Stelle d'Oro no), Franco Nones (sci di fon­ al merito sportivo. La premiazio­ do), Klaus Dibiasi (tuffi), Gusta­ ne, che avrà luogo nella Sala del­ vo Thoeni (sci alpino), Walter le Armi, sarà effettuata dal presi­ Plaikner, Paul Hildgartner (slitti­ dente del Consiglio dei Ministri, no), Norberto Oberburger (pe­ Matteo Renzi, alla presenza dei si), Josef Polig (sci Alpino), Gior­ numeri uno di Coni e Cip, Gio­ gio Vanzetta, Kurt Brugger, Wil- vanni Malagò e LucaPancalli.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 27 /Il premio 4^ azzetta furts _ waras PER IL PRIMO ANNO ASSEGNA UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO AD ATLETI E SQUADRE ITALIANI CHE SI SONO DISTINTI NEL 2015. PER OGNUNA DELLE OTTO CATEGORIE VI PRESENTIAMO I TRE FINALISTI CHE SONO STATI SCELTI IN BASE Al VOSTRI VOTI DA UNA ROSA INIZIALE DI DIECI. ORA DOVRETE VOTARE ANCORA, SU SPORTSAWARDS.GAZZETTA.IT, PER INDICARE GLI OTTO VINCITORI CHE SARANNO PROCLAMATI IL 17 DICEMBRE DA UNA GIURIA DI ESPERTI NEL CORSO DEL GRAN GALA A MILANO E PREMIATI CON UN ANELLO D'ORO E DIAMANTI

Testi di Fabrizio Salvio

LE OTTO CATEGORIE

ATLETA UOMO DONNA SQUADRA ALLENATORE EXPLOIT GENTLEMAN PARALIMPICO PERFORMANCE DELL'ANNO DELL'ANNO DELL'ANNO DELL'ANNO DELL'ANNO DELL'ANNO DELL'ANNO DELL'ANNO

( ) < ) v_y w w ( ) f)

E fuori concorso un premio speciale per...

SW 51

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 28 COVER STORY/Gazzetta Sports AVYHIMIS

L'UOMO DELL'ANNO

IN LIZZA (CICLISMO), (NUOTO) E (MOTOCICLISMO): DUE GIOVANI E L'ETERNO CAMPIONE. TUTTI, COMUNQUE, PROTAGONISTI DELLA STAGIONE COME NESSUN ALTRO

e e vero che la classe non è acqua, a prima che il contatto con Marquez, con con­ lia, 1° alla Vuelta), a conferma di una cresci­ S maggior ragione non è una questione seguente caduta di quest'ultimo, al GP di ta che lo ha ormai messo in scia di Vincen­ d'età. Ne è prova VALENTINO ROSSI, can­ Malesia costringesse il pilota della Yamaha zo Nibali, vincitore in passato di Giro, Tour didato dai lettori della Gazzetta al premio di a partire per ultimo nella prova finale di e Vuelta; e GREGORIO PALTRINIERI da Uomo dell'anno alla veneranda età (agoni­ Valencia, impedendogli di raccogliere i 2 anni il più forte al mondo nei 1.500 si, la stica) di 36 primavere. Merito della stagio punti necessari a conquistare il suo 10° ti­ gara più lunga del nuoto. In questa specia­ ne da protagonista in MotoGP, nella quale tolo mondiale. A Valenti no contenderanno lità, ad agosto a Kazan, è stato il primo ita­ è arrivato ad accumulare 29 punti di van­ il premioFABlo ARU. nel 2015 i 1 solocicli- liano a vincere un oro mondiale, che si è taggio sul secondo in classifica generale sta capace di piazzarsi sul podio in almeno aggiu nto ali 'argento conquistato negli 800 (erano ancora 23 a 5 Gran Prcmidalla fine), 2 grandi Giri (2°, da capitano, al Giro d'Ita­ si, condili entrambi dal record europeo.

• » Grazie a tutti per il fantastico supporto, leggervi itti Ita fatto superare amarezza e incazzatura VALENTINO ROSSI (su twitter dopo il Mondiale perso all'ultimo G:P:)

SW 52

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 29 LA DONNA DELL'ANNO

FLAVIA PENNETTA, CHE LASCIA IL TENNIS DATRIONFATRICE. TANIA CAGNOTTO, LA PRIMA ITALIANA A VINCERE UN MONDIALE NEI TUFFI. , ORO NEL FIORETTO. STORIE DI GRANDI SPORTIVE

oltanto i grandi sono capaci di lasciare italiana. , aveva cen­ iridato nel trampolino di 1 metro, prima S nel momento del trionfo, evitando quel trato un torneo del Grande Slam; ma non donna italiana in assoluto a vincere un penoso trascinarsi sul palcoscenico che alla bella età di 33 anni, come riuscito alla Mondiale nei tuffi. inevitabilmente finisce per trasformare gli Pennetta. Flavia, quest'anno, ha anche sca­ ELISA DI FRANCISCA, invece, era abitua­ applausi in fischi. Onore dunque a FLAVIA lato il ranking femminile, arrivando, a ta a salire sul gradino più alto del podio del PENNETTA, una delle tre nomination a settembre, fino al 6" posto, miglior risulta­ fioretto, ma l'impresa non le riusciva dal Donna dell'anno, che ha annunciato il pro- to ottenuto in carriera. 2012. Quest'anno ha messo in fila 3 vittorie prio addio al tcnnisncl momcntodi massi­ Storie di passione, perseveranza, dedizione che le hanno consentito di conquistare la mo splendore, subito dopo cioè il trionfo al lavoro. Storie come quella di TANIA CA­ Coppa del mondo della specialità. negli Us Open. Prima di lei solo un'altra GNOTTO, premiata a 30 anni dal titolo Storie di talento. Storie di donne. Vincenti.

• * Un mese fa avevo pensato di ritirarmi. Lo dico perché adesso sono felice, Non avrei mai pensato di chiudere con lo Us Open FLAVIA PENNETTA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 30 COVER STORY/Gazzetta Sports Viva rei s

LA SQUADRA DELL'ANNO

LE FARFALLE D'ORO DELLA GINNASTICA RITMICA. LA JUVENTUS CANNIBALE, AL QUARTO SCUDETTO DI FILA. LA SASSARI DEL BASKET, PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA CAMPIONE D'ITALIA: A VOI LA SCELTA

ofia Lodi, Alessia Maurclli, Marta Pa- candidate a squadra dell'anno in base alle del primo senza lasciarsene travolgere, S gnìni, Camilla Patriarca, Andreea vostre preferenze. anzi rimodellando la squadra a sua imma­ Stefanescu: per tanti, nomi che non dicono Rispetto a loro sono molto più conosciuti i gine tanto da portarla in finale di Cham- nulla. Eppure capaci, tutte insieme, come componenti della rosa della JUVENTUS, pions e al successo in . ogni squadra che si rispetti, di portare in campione d'Italia per la quarta volta di fila Nel basket. SASSARI ha centrato addirit­ alto il nome dell'Italia: vincendo a settem­ e per questo altra candidata alla vittoria del tura il triplete: scudetto, Coppa Italia e Su- bre i Mondiali di GINNASTICA RITMICA premio Gazzetta. Uno scudetto, l'ultimo di pcrcoppa. Per la prima volta campione nella specialità 5 nastri. Nella stessa occa­ quest'anno, arrivato dopo il cambio in pan­ d'Italia, ha esaltato un gruppo straordina­ sione hanno raggiunto la qualificazione china tra Conte e Allegri, col secondo bra­ rio nel rendere spettacolare e redditizio il olimpica per Rio 2016. Sono loro le prime vissimo nel raccogliere la pesante eredità "corri e tira" predicato da coach Sacchetti.

»» Non si può piacere a tutti, ma sono felice di aver smentito chi diceva che giocando in questo modo non si poteva vincere MEO SACCHETTI (dopo lo scudetto di Sassari)

SW 54 ÌRIRRORnJZIONRRI^URVÀ^.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 31 COVER STORY/Gazzella Sport» Awards

L'ALLENATORE DELL'ANNO

VALE DI PIÙ IL LAVORO DI CONTE, CHE HA PORTATO L'ITALIA ALL'EUROPEO? O DI SACCHETTI, COACH DELLO SCUDETTO DEL BASKET A SASSARI? O DI SARRI, ARTEFICE DELL'EMPOLI DEI MIRACOLI E DEL NAPOLI CAPOLISTA?

un martello come 2016 prima e imbattuta nel suo girone (7 buono prodotto in precedenza. A manca il contatto quotidiano con la vittorie e 3 pareggi). Quanto a spettacolarità abbinata ai risul­ squadra e il campo, e anche questo spiega MEO SACCHETTI ha preso Sassari in Le- tati delle squadre da Mallenate, MAURIZIO le voci ricorrenti sul suo ritorno su una gaDuc e in 6 stagioni ha conquistato la SARRI e un altro da vetrina. Portato l'Em­ panchina di club. Soprattutto questo, vien promozione in A e ha vinto 1 scudetto, 2 poli in A, lo ha salvato quest'anno con 4 da dire, visti i risultati raggiunti quest'an­ Coppe Italia e 1 Supercoppa italiana, cam­ giornate di anticipo, meritandosi, dopo no sulla panchina della Nazionale, che gli biando giocatori ma non il rendimento e la tanta gavetta, la chiamata della prima gran­ sono valsi la candidatura ad Allenatore spettacolarità di una squadra divertente e de della carriera, il Napoli. L'intuizione del dell'anno. Con lui. subentrato a Prandelli libera dall'ossessione degli schemi. Il suo presidente De Laurentiis pare azzeccata: l'anno scorso, l'Italia si è qualificata a Euro esonero di un mese fa non inficia quanto di gli azzurri campani sono primi in Serie A.

• * Da quando alleno ho sempre invidiato il ci. della Nazionale, perché al Mondiale o alVEuropeo hai tutta Vltalia che ti spinge ANTONIO CONTE

http://cdicflla.corricre.it - Per info: edicola(@rc.sdifrital.it 56 3 RIPRODLZIGNE RISERVATA

Copyright auto © RCS Digital Spa - TUTTI I D11UTT1 REGISTRATI

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 32 COVER STORY/Gazzetta Sport* Awards

L'EXPLOIT DELL'ANNO

IMPRESE UNICHE, ESTEMPORANEE, IMPREVEDIBILI. PER QUESTO, LETTERALMENTE ECCEZIONALI. COME QUELLE DI TANIA CAGNOTTO NEI TUFFI, DANILO PETRUCCI NELLE MOTO E ROBERTA VINCI NELTENNIS

uello che nessuno si aspetta. L'even­ ploitdel 2015. trcatlcti in particolare.TA­ anni, nel Mondiale della MotoGP in Gran Q to in cui nessuno crede. Nessuno, NIA CAGNOTTO ha compiti lo l'impresa di Bretagna, riuscendo ad arrivare alle spalle trannete. Tu che, prima di saltare dal tram­ vincere un titolo mondiale nei tuffi a 30 di Valentino Rossi. polino, dare gas alla moto o impugnare la anni, quando di solito la carriera di un A 32 an n i ROBERTA VINCI è riuscita a racchetta, quel giorno hai pensato: oggi tuffatore inizia la sua parabola discenden­ sconfiggerc la numero uno del tennis fem­ tocca a me. Oggi vinco io. Contro l'avversa­ te. Dal trampolino di un metro ha sanato minile. Serena Williams, è l'ha fatto niente rio, il pronostico e gli scettici. la ferita dell'argento di 2 anni prima nella meno che nella semifinale dello Us Open, Succede a molti, almeno una volta nella specialità. in settembre, per poi arrendersi a Flavia vita. Anche nello sport. Quest'anno avete DANILO PETRUCCI ad agosto ha conqui­ Pennetta nella prima finale slam tra due voluto premiare, selezionandoli perl'ex- stato il suo primo podio in carriera a 25 italiane nella storia del tennis.

*» I miracoli possono accadere. Io ho battuto Serena e due italiane sono arrivate in finale allo Us Open ROBERTA VINCI

SW 58 r-lill'DO^LiZiONLRISUiVAlA

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 33 COVER STORY/Gazzelia Sport* Awards

IL GENTLEMAN DELL'ANNO

L'AMMISSIONE SPORTIVA DI UNO SPADISTA TREDICENNE, LA BATTAGLIA SILENZIOSA DI UNA PALLAVOLISTA CONTRO IL RAZZISMO, IL CUORE DELL'EX TECNICO DEL PARMA. SÌ, SONO PROPRIO GESTI DA PREMIARE

proprio vero: i bambini sono capaci di sione da parte del ragazzo è costata la scon­ è stato il comportamento di ROBERTO DO- E impartire grandi lezioni di vita agli fitta alla sua squadra. NADONI sulla panchina delParma, dichia­ adulti. È il caso di STEFANO CEDRINI, VALENTINA DIOUF. centrale della Nazio­ rato fallito già a febbraio. Nonostante que­ tredicenne romagnolo che, durante la pro­ nale italiana di pallavolo, è stata seleziona­ sto, l'allenatore ha guidato la squadra fino va di accesso agli ottavi del campionato ta semplicemente perciòcheèerappresen- al la fine con grande serietà, evitando che il italiano U14 di spada, ha rinunciato alla ta, una ragazza mulatta e italiana che gruppo si lasciasse andare, sotto il peso di stoccata decisiva dichiarando di aver toc­ combatte ogni giorno la sua silenziosa e stipendi non pagati e nessuna certezza sul cato terra e nonl'avversario con la sua arma, discreta battaglia contro ogni forma di in­ futuro societario. Nel caso di Donadoni, la nonostante che né l'arbitro né l'avversario tolleranza e razzismo. parola "professionalità" non suona come avessero ravvisato scorrettezze. L'ammis­ Silenzioso, discreto e altrettanto dignitoso uno sterile esercizio retorico.

• » Se vado in campo cercando di dare il massimo nel rispetto di me stesso, allora diventa facile onorare anche la maglia ROBERTO DONADON

SW 60 :>RIPRODUIIOMER!RERY^V'

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 34 COVER STORY/Gazzetta Sport* Awards

IL PARALIMPICO DELL'ANNO

QUANDO SI TRASFORMANO IN ATLETI NON ESISTONO PIÙ BARRIERE, LIMITI, DIFFICOLTÀ. E CI RICORDANO CHE NON DOVREBBERO SERVIRE IMPRESE STRAORDINARIE PER ESSERE CONSIDERATI "NORMALI"

poi ci sono loro, invisibili perla maggior come tutti gli altri. Meglio degli altri. settembre, in California, ha vinto 5 titoli E parte dell'anno, all'improvviso bacia­ Atleti come MARTINA CAIRONI. amputa­ mondiali nello sci nautico. Lui, cieco dalla ti da una notorietà forse nemmeno troppo ta a una gamba sopra il ginocchio e capace nascita. Atleti come BEATRICE VIO, che cercata, certamente non esibita, che li rico­ di scendere sotto i 15" nei 100 metri, prima tira stoccate da una sedia a rotelle. In Un­ pre di at tcnzioni e complimenti nel momen­ donna al mondo nelle sue condizioni a riu­ gheria si è laureata campionessa mondiale to in cui salgono in pedana, scendono in scirci nell'atletica leggera. Grazie a questo nel fioretto individuale,guadagnandosi in pista, scivolano sull'acqua. Sono le persone tempo (14"61 per l'esattezza) ha vinto l'oro questo modo la qualificazione per l'Olim­ disabili che talento, passione, voglia di vi­ mondiale in Qatar, quest'anno, stabilendo piade di Rio. È stata solo l'ultima perla in vere trasformano per certi periodi in atleti. il record del mondo. una stagione che l'ha vista trionfare in E in quei momenti dimostrano di essere Atleti come DANIELE CASSIOLI, che a qualsiasi gara alla quale abbia partecipato.

• * Mi arrabbiavo quando perdevo il bus per cinque metri. Allora ho pensato che se avessi corso non lo avrei più perso. E ho iniziato

MARTINA CAIRONI

http://cdicnla.cniTÌcrc.it - Per info; cdicolafg'T-c.sdigitBl.it SW 62 & RirrcODLZlQNC RISERVATA

Copyright aoin @ RCS Digital Spa - TUTTI I DIRI l'I'l REGISTRATI

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 35 COVER STORY/GazzeOa Sport* Awarti*

LA PERFORMANCE DELL'ANNO

FABIO ARU CHE SCONFIGGE LA FATICA E VINCE LA VUELTA. DANILO GALLI NARI CHE SEGNA 47 PUNTI DA OGNI POSIZIONE IN UN MATCH DELLA NBA. GREGORIO PALTRINIERI CHE REALIZZA IL MIGLIOR TEMPO NEI 1.500 SL

n giorno da leone. Un giorno che ri­ logico) grande corsa a tappe della stagione, ricominciato meglio di come aveva finito: U corderai per sempre. Perché quel gior­ la Vuelta. Lì vince grazie a una straordina­ stabilendo il IO aprile contro i Dallas Ma- no non hai battuto solo gli avversari, ma ria prova di forza sul Cercedilla, penultimo vericks, proprio la squadra contro la quale anche, come nel caso di Aru. Gallinari e traguardo della corsa. Attacca a 50 km si era infortunato, il suo nuovo record di Paltrinicri, la fatica, la distanza, il tempo. dall'arrivo, stacca il francese Dumoulin e punti nella Nba, 47. Partito con l'ambizione di vincere il Giro gli sfila la maglia rossa di leader della clas­ GREGORIO PALTRINIERI. infine: l'oro d'Italia, FABIO ARU si è dovuto acconten­ sifica generale. mondiale nei 1.500 sigli vale la nomination tare, per dir così, del secondo posto alle Reduce da una stagione di stop dopo la come sportivo dell'anno e nella categoria spalle di . Si è ri fatto nel­ rottura dei legamenti del ginocchio sinistro della miglior prestazione. Merito, anche, di la terza (per importanza e in ordine crono­ ad aprile 2013. DANILO GALLINARI ha un tempo da record europeo: 14'39"67.

»• Ho vinto la Vuelta quando, al Giro, mi sono ritrovato staccato sul Mortirolo. Lì solo la testa mi ha detto di non mollare

FABIO ARU

http://edicDla.corTicrc.it- Per info: [email protected] SW 64 0 RI PRODUZIONE RISERVATA Copyright auto tg) RCS Digital Spa - TUTTI I DIRUTI REGISTRATI

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 36 COVER STORY/Gazzella Sport* Awards

IL GRAN GALA DI PREMIAZIONE

Zanardi ha raccolto più consensi di Putin alle ultime elezioni, più clich di Zucherberg in un anno, più simpatie di Kung Fu Panda ANDREA MONTI direttore della Gazzetta dello Sport

na serata stellare: così si pre­ programma Mediaset Zelig), l'attore berga- annuncia quella di giovedì masco Giorgio Pasotti (un campione, a 17 dicembre al Metropol di proposito, di karaté e di arti marziali) e la Milano, la prestigiosa loca­ showgirl spagnola Laura Barrialcs, che gli tion che ospiterà il Gran amanti del calcio ben conoscono per la sua GalUa di premiazione dei Gazzetta Sports partecipazione & Notti Mondiali nel 2010 e Awards, i riconoscimenti ai campioni che a Controcampo. si sono distinti durante il 2015 nelle varie discipline. Stelle dello sport, dunque. Ma UGOLE D'ORO anche dello spettacolo e soprattutto della Tra i grandi ospiti della serata, che sarà musica. trasmessa la sera successiva, venerdì 18 Alla notte rosa di questa prima edizione dicembre, da GazzettaTv (sulcanale 59 del dei nostri Oscar saranno infatti presentì i d igitalc terrestre), due tra i cantanti italiani finalisti del concorso lanciato dalla Gazzet­ più amati dai giovani, lanciati da X Factor ta dello Sport in collaborazione con il Coni e verso un grande successo: Marco Mengon i sul palco, assieme al direttore Andrea Mon­ (tra l'altro grande appassionato di tennis) e ti, animeranno la serata la comica siciliana Francesca Michielin, che si esibiranno live Teresa Marmino (uno dei volti vi ncenti del sul palco del Metropol di viale Piave. C'è

SW 66

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 37 LA SERATA SI SVOLGERÀ GIOVEDÌ 17 DICEMBRE A MILANO E VERRÀ PRESENTATA DALTRIO MANNINO, PASOTTI E BARRIALES. TRA I SUPER OSPITI, MARCO MENGONI, EROS RAMAZZOTTI E FRANCESCA MICHIELIN

SUL PALCO DEL METROPOL In alto, da sinistra. Eros Ramazzotti, Francesca Michielin e Marco Mengoni. Qui a fianco i presentatori della serata: Teresa Mannino, Giorgio Pasotti e Laura Barriales. Nell'altra pagina il Premio Legend , che aprirà la stilata dei vincitori.

grande attesa per il 26enne laziale, vincito­ (designati con la formula mista fra voto del deciso di toglierlo dalla classifica dei cam­ re a Sanremo nel 2013. che ha appena pub­ pubblico tramite il nostro portale e una pioni dell'anno e istituire un riconoscimen­ blicato il quarto album, Le cose che non ho, e giuria qualificata di giornalisti della Gaz­ to speciale, il Premio Legend: Zanardi (già si appresta a ripartire per l'ennesimo tour zetta dello Sport). Uomo dell'Anno nel 2012) sarà così il primo da tutto esaurito. La ventenne veneta di a salire sul palco e a inaugurare la Hall of Lassano del Grappa (che a ottobre ha spo­ LA LEGGENDA Fame della rosea. polato con il suo secondo album, di20), de- Tra i premiati, i cui nomi si conosceranno lizierà il pubblico cantando e suonando al soltanto la sera del 17 dicembre (si potrà AND THE WINNERIS... pianoforte e, durante l'esecuzione di un votare su www.sportsawards.gazzetta.it Per il resto, e tutto da scoprire: i nomi dei brano, sarà accompagnata dall'esibizione fino a mercoledì 16). ci sarà sicuramente vincitori, ovviamente, ma non solo. Alla delle azzurre della ginnastica ritmica, fi­ Alex Zanardi, che nella prima parte del serata, realizzata anche grazie alla collabo­ naliste nella categoria squadra dell'anno concorso ha praticamente mandato in tilt razione con Cantine Ferrari, Samsung, (hanno vinto un oro e un argento ai Mon­ il "televoto": l'ironman di Castel Maggiore, Acqua Lete. Parmigiano Reggiano, Hublot diali di Stoccarda). campione olimpico e mondiale di handbike, e Abarth, vivremo il bello della diretta Ospite d'onore, ma per una volta "non can­ non solo ha sbaragliato la concorrenza nel­ (anche in differita, grazie appunto a Gaz­ tante", il grande Eros Ramazzotti, che con­ la sua categoria, quella deiparalimpici, ma zetta!» con molte sorprese, che verranno segnerà uno dei bellissimi anelli realizza­ ha stracciato tutti quanti nel conteggio ge­ svelate sul palco. ti da Damiani per premiare i vincitori nerale delle preferenze. Ecco perché si è sguernì

l .e.- TÌIPR JD'JZIONC RISERVAI! http://edicola.corriere.it - Per info: cdicoIa(airc*;n iptaI.it

Copyright 2010 © RCS Digita] Spa - TUTTI I DIRITTI REGISTRATI

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 38 COVER STORY/Gazzella Spot-I* Awards

L'ANELLO DEI VINCITORI

agari entrerà nell'im­ maginario comune sportivo come quello della Nba. Di sicuro è più elegante e raffinato. GlMi atleti vincitori de i Gazzetta Sporto Awards riceveranno come premio uno splendido anello in oro e diamanti realizzato dalla maison Damiani. Una produzione esclu­ siva su cui non si è lesinato. Un gioiello di valore, insomma. E non solo simbolico. Oltretutto realizzato a tempo record rispet­ to alla produzione tradizionale. Insomma, ci voleva proprio una "prestazione" di alto livello per sottolineare le migliori presta­ zioni sportive del 2015. Sono passati poco più di due mesi da quan­ do è avvenuto il primo incontro tra i re­ sponsabili dell'azienda piemontese e la Gazzetta dello Sport. In quell'occasione sono stati mostrati i contenuti del premio e i suoi valori. Il logo dell'evento - quattro cerchi che si intersecano e si avvolgono l'uno con l'altro - ha ispirato la creazione. È stato infatti rielaborato questo concetto. Con un Il modello realizzato aspetto fondamentale: si tratta di un premio è stato selezionato destinato sia agli uomini che alle donne. E se igioielli Damiani sono generalmente tra circa 50 proposte pensati per il mondo femminile, stavolta

http://edicoln.cnrricre.it - Per info; c*licoln(a'rcsdigitnl.it

Copyright apio © RCS Digital Spa - TUTTI 1 DIRITTI REGISTRATI

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 39 LA MAISON DAMIANI HA REALIZZATO UN GIOIELLO ESCLUSIVO: QUATTRO ANELLI IN ORO MARRONE, NERO, ROSÉ E GIALLO UNITI DA UNA FASCIA A FORMARNE UNO GRANDE CON INCASTONATI 18 DIAMANTI BIANCHI

bisognava creare un oggetto unisex. simile a quello che finirà al dito degli atle­ Il modello è stato selezionato tra circa 50 ti premiati con i Gazzetta Sporta Awards proposte arrivate dall'interno dell'azienda sappia che è ispirato allo stile Metropolitan e realizzate da due designer e un architet­ dream, una delle lince più amate dai clien­ to. Alla fine è stata selezionata quella che ti Damiani. Il gioiello è stato realizzato con sembrava la più indicata e che vede i quat­ una tecnica di esecuzione classica di mi­ tro anelli uniti in basso da una fascetta. crofusione a cera persa, quella che carat­ Bisogna considerare che di solito, tra stu­ terizza le lavorazioni artigianali, e preve­ dio e realizzazione, un'intera collezione de quattro anelli uniti a formarne uno richiede tempi lunghi (in un anno Damia­ grande, con incastonati a mano 18 diaman­ ni crea 80-100 pezzi). Stavolta, per essere ti bianchi. sicuri di riuscire a farcela e sfruttare al È tutto in oro 18 carati ma di colori diffe­ massimo il tempo a disposizione, Damia­ renti. Il gioiello è in fatti stato sottoposto a ni ha deciso di mandare tre modelli in due differenti trattamenti di rodiatura per "prototipazione": cioè sono stati realizzati conferire a uno dei quattro anelli una sfu­ fisicamente. Visto il risultato e scelto l'e­ matura sul marrone e a un altro una sfu­ semplare più convincente, c'è stato un matura vicina al nero. Il terzo anello è in nuovo incontro con il direttore della Gaz­ oro rose e il quarto in oro giallo. La fascet­ zetta, Andrea Monti, che lo ha approvato ta che li tiene insieme è in oro rosé per la con entusiasmo. versione donna e in oro nero per l'uomo. Una dozzina gli esemplari prodotti (sono Ma il risultato finale si potrà ammirare state previste anche più misure). E, una solo il 17 dicembre, durante la serata di volta assegnati, gli anelli potranno essere premiazione. adattati perfettamente alla taglia del dito Considerata l'occasione, il gioiello non che li indosserà. Perché questo è un gio­ sarà consegnato nel tradizionale astuccio iello che si potrà portare sempre e quindi, ma collocato in un apposito espositore, con proprio come un bell'abito, deve essere il logo di Gazzetta Sports Awards. Perche è della taglia perfetta. un gioiello, ma prima di tutto un trofeo. Chi volesse regalare o regalarsi un anello aleni.

'S RITIÌUDUÙONL SW 69

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 40 Cimberio in casa per l'impresa

C'è aria di big match oggi in via Monte Genero­ interna contro Giulianova patita alla seconda so: l'Hs Cimberio Varese (palla a due alle ore giornata. Sono quattro infatti i posti disponibi­ 16.30) si giocherà un pezzo delle residue spe­ li per accedere all'atto finale della Coppa, que­ ranze di final four di Coppa Italia nel match st'anno organizzato dalla Cimberio e in scena contro la Santa Lucia Roma. La squadra capito­ al Palawhirlpool a gennaio: nelle tre giornate lina è - da anni - la corazzata della serie A di residue del girone di andata, la squadra di Riva basket in carrozzina: uno squadrone quasi deve dare il tutto per tutto. A cominciare da imbattibile, contro cui Varese dovrà cercare uno scontro d'alta classifica come quello odier­ la "sorpresa" per recuperare dalla sconfitta no. • F.Can.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 41 - BASKET IN CARROZZINA/ OGGI AL PALACUS (ORE 16.30) L'Handicap Sport sfida i campioni d'Italia (m.t.) - Missione impossibile? Quasi, Whirlpool). Serve il quarto posto al gi­ ma Varese ci deve provare. Il PalaCus ro di boa del campionato che dista tre ospiterà oggi alle ore 16.30 la Santa partite. I biancorossi sono quarti con Lucia Roma campione d'Italia. I capi­ Sassari e Porto Torres, ma li aspetta un tolini sono in cima alla graduatoria, calendario proibitivo. Damiano e forse ancor più solidi rispetto alla scor­ compagni sono reduci dal successo di sa annata. Ma l'Handicap Sport si tro­ Padova, cui è seguito un turno di ripo­ va nella condizione di non poter per­ so. «Credo che la mia squadra abbia le dere altri punti per continuare a sperare caratteristiche per mettere in difficoltà nella qualificazione alle Final Four di Roma, che di norma attua un ampio Coppa Italia (16-17 gennaio al Pala- turnover», commenta coach Riva.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 42 BASKET IN CARROZZINA OGGI SBS-MACERATA La Sbs Montello Bergamo torna in campo. Dopo la sosta, la squadra bergamasca di serie Adi basket in carrozzina gioca nuovamente tra le mura amiche: oggi alle 18, a Bergamo, nella palestra di via dei Carpinoni, arriva la Santo Stefano Banca Marche Macerata, ancora a secco di punti. Occasione ghiotta per tornare a vincere e allontanarsi dal fondo.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 43 Basket in carrozzina Scontro al vertice I Bradipi rischiano grosso a Piacenza

• Bologna UNA TRASFERTA insidiosa per i Bradipi di coach Ligorio che, nel campionato cadetto di basket in carrozzina, raggiungeranno Villanova sull'Arda (Piacenza) per affrontare i locali a partire dalle 16. Nel girone c'è un terzetto in testa: oltre ai Bradipi legati al Cir­ colo Atc Dozza, ci sono proprio la formazione di Piacenza e la La­ zio. I Bradipi dal canto loro fino a questo momento non hanno mai perso: due partite e due vittorie grazie anche al talento e alla classe del giovane Giacomo Forcione che, ormai nel giro della Na­ zionale, sta crescendo a vista d'occhio. Per sognare in grande e provare a fare il grande salto in serie A - i Bradipi nello scorso aprile hanno vinto il primo scudetto giovanile della loro storia, proprio al PalaDozza - servirà però l'apporto di tutto il gruppo, a cominciare da Valentin Duduianu che, in attac­ co, non è ancora riuscito a sbloccarsi come vorrebbe. Rispetto alle ultime uscite, poi, i bolognesi dovranno cercare di avere un approc­ cio più determinato, evitando errori pericolosi nel corso del primo quarto.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 44 I big del ciclismo veneziano domani al Gran Gala Oltre cento tra atleti e dirìgenti in passerella per la premiazione che si terrà nel teatro di villa Belvedere a Mirano

Più di cento tra atleti e dirigenti saranno premiati domani, domenica 13 disembre, in occasione della Festa del Ciclismo Veneziano in programma a Mirano nel teatro di Villa Belvedere alle 9.30. Sarà una lunghissima passerella di corridori di tutte le età impegnati nelle varie discipline (strada, pista, mountain-bike e cross) e dei dirigenti benemeriti (società, direttori sportivi e di corsa e commissari di gara) che hanno dato lustro al ciclismo lagunare in Italia e all'estero. A condurre la cerimonia, che chiamerà a raccolta i dirigenti del Coni, della Federazione e gli amministratori comunali, sarà il presiden­ te della Fci di Venezia e direttore di corsa internazionale, Gianpietro Bonato che dopo aver tracciato il bilancio dell'annata darà il via alla lunga serie delle premiazioni. Ad inaugurarla saranno Luigino Bernardi, Fiorenzo Fave- ro, Giorgio Manera, Gloria Vallongo, Andrea Costa, Andrea Tarlao (primatista dell'ora del settore paralimpico), i respon­ sabili dell'Uc Mirano, dei Velociraptors, dell'Istituto Com­ prensivo di Cavarzere «Dante Alighieri», della Se Favaro Veneto, dell'Uc Martellago e del Gc I Molini di Dolo Campagnalupia. Un momento particolare sarà dedicato al ricordo dell'azzurra Chiara Pierobon scomparsa il primo agosto scorso. Toccherà poi al quartetto dell'Uc Mirano, vincitore delle medaglie d'argento ai Campionati Italiani e Regionali cronosquadre (Alberto Leoni, Fabio Mazzucco, Enrico Mole- na e Riccardo Bobbo) e ai tricolori della Se Favaro Veneto, Genoveffa Pesce e Giancarlo Pellizzer e quindi ai campioni veneti Raul Benfatto, Paolo Greco e allo stesso Mazzucco, ritirare i riconoscimenti. A consegnarli il presidente Bonato, il vice Sandro Bettuolo, i consiglieri Paolo Bassanello, Cristiano Bettarello e Fabio Zanuzzi ed il segretario Nicola Pennazzato. Francesco Coppola

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 45 GENTE PERSONE&FATTI SECONDO COSCIENZA DI DON ANTONIO MAZZI

NICOLE, 4 ORI PARALIMPICI E SINDROME DI DOWN: «IO DIVERSA? MA DA CHI?»

Ha 22 anni, è biellese. Una grande In compenso, nessuno ne parla e campionessa. Ma la sua vera sfida quando se ne parla, pare si parli di è contro pregiudizi e indifferenza. qualche disgrazia. Invece le vittorie di Perché i disabili sportivi sono Nicole andrebbero citate tra gli avve­ nimenti importanti, nobili, seri, impe­ molti. Però nessuno li conosce gnativi del nostro Paese. Meno male che Matteo Renzi si è congratulato e er noi italiani esiste uno sport oggi anche noi, in questa rivista, ne solo: il calcio. Poi, se va bene, ve­ parliamo con affetto, rispetto e ammi­ Pdiamo la Ferrari e, ancora dopo, razione. Ed ora, immaginiamo la gioia Valentino Rossi e qualche ciclista. di questa ragazza, della sua famiglia e Dopo, molto dopo viene ogni altro dei pochi di cui parlavo sopra. Cito sport. E tra questo "molto dopo" c'è volentieri la famiglia perché si è rifiu­ anche per qualche "pio uomo o pia tata di guardare alle disabilità come donna" lo sport per i disabili, al quale se fosse la fine di tutto. Per stimolare abbiamo dato so­ Nicole, l'ha por­ lo un titolo più tata in piscina nobile. Sempre a che aveva appena noi italiani i tito­ un anno. li fanno colpo. E «Sono contenta: per capirci me­ mi piace vincere glio, spiego. Esi­ stono le olimpia­ medaglie». ha di (e qui tutti san­ detto la campio­ no tutto) e le Pa- nessa. Abita a ralimpiadi (e qui OTTERY Biella. Non ha un nessuno sa nien- Nicole Orlando, 22 attimo di tempo te) perché trattasi anni- Ha vinto 4 perché si allena di tutte le disci- medaglie d'oro ai ore su ore, in piscina e sui campi di at­ ,. ,. recenti Mondiali letica. «Mi devo preparare alle Olim­ piadi di luglio, a Firenze». Ma la batta­ phne sportive de| Sudafrica. praticate dai disa­ glia e l'Olimpiade più importante e bili. Per questo motivo credo che nessu­ più grossa è quella di vincere i pregiu­ no sappia che in questi giorni un'atleta dizi. Migliaia di ragazzi e ragazze "di­ piemontese di 22 anni, Nicole Orlan­ versi" fanno sport, partecipano a ma­ do, nei Mondiali in Sudafrica si è por­ nifestazioni sportive mondiali, metto­ tata a casa ben 4 ori: 400 metri, salto no quella passione che i cosiddetti in lungo, triathlon, con record del normali raramente sanno e vogliono mondo, staffetta 4x100. E anche un mettere, e nessuno li conosce. argento nei 200. Parla Nicole. «Perché dite così? Perché Nicole ha la sindrome di Down. Quin­ sono diversa? In che senso diversa?...». di fa parte dello sport cosiddetto "per Ha ragione, tanta ragione. Nel frat­ disabili". Ma guai a chi ha il coraggio tempo, tanto per restare impegnata, di dare un titolo così poco umano e ha partecipato a un musical andato in poco delicato. Sarebbe considerato scena pochi giorni fa, assieme a tutti i eretico, retrivo, ignorante. ragazzi della palestra.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 46