2017/2018 8^ Giornata AS Roma vs SSC Napoli

Roma, Stadio “Olimpico” Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

Cartella stampa a cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

www.romanews.eu

1 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Indice

3. Classifica generale Serie A

4. Giornate e marcatori Serie A

5. Statistiche Serie A

6. Rosa prima squadra AS Roma

7. Rosa prima squadra SSC Napoli

8. Dettagli prima squadra AS Roma

9. Calendario AS Roma Serie A

10. Organigramma e società

11. Il confronto tra allenatori

12. La direzione di gara

13. AS Roma vs SSC Napoli - I precedenti

14. Focus singoli

15. Statistiche e curiosità

16. Probabili Formazioni

2 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

CLASSIFICA GENERALE SERIE A

Gol Gol Diff. Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse Fatti Sub Reti

1° Napoli 21 7 7 0 0 25 5 20

2° Juventus 19 7 6 1 0 20 5 15

3° Inter 19 7 6 1 0 14 3 11

4° Lazio 16 7 5 1 1 19 9 10

5° Roma* 15 6 5 0 1 14 4 10

6° Torino 12 7 3 3 1 12 11 1

7° Milan 12 7 4 0 3 10 10 0

8° Sampdoria* 11 6 3 2 1 8 8 0

9° Chievo Verona 11 7 3 2 2 9 9 0

10° Bologna 11 7 3 2 2 6 7 -1

11° Atalanta 9 7 2 3 2 12 10 2

12° Fiorentina 7 7 2 1 4 10 10 0

13° Udinese 6 7 2 0 5 12 13 -1

14° Cagliari 6 7 2 0 5 4 11 -7

15° Spal 5 7 1 2 4 6 12 -6

16° Crotone 5 7 1 2 4 4 12 -8

17° Sassuolo 4 7 1 1 5 4 15 -11

18° Hellas Verona 3 7 0 3 4 3 16 -13

19° Genoa 2 7 0 2 5 5 11 -6

20° Benevento 0 7 0 0 7 2 18 -16

*una gara in meno

3 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

7^ Giornata 30/09 - 01/10 8^ Giornata 14-15-16/10

Udinese - Sampdoria 4-0 Juventus - Lazio sab 18.00

Genoa - Bologna 0-1 Roma - Napoli sab 20.45

Napoli - Cagliari 3-0 Fiorentina - Udinese dom 12.30

Benevento - Inter 1-2 Bologna - Spal dom 15.00

Chievo Verona - Fiorentina 2-1 Cagliari - Genoa dom 15.00

Lazio - Sassuolo 6-1 Crotone - Torino dom 15.00

Spal - Crotone 1-1 Sampdoria - Atalanta dom 15.00

Torino - Hellas Verona 2-2 Sassuolo - Chievo Verona dom 15.00

Milan - Roma 0-2 Inter - Milan dom 20.45

Atalanta - Juventus 2-2 Hellas Verona - Benevento lun 20.45

9^ Giornata 21-22/10

Sampdoria - Crotone sab 18.00 Reti Marcatori Napoli - Inter sab 20.45 10 Dybala (1-Juventus) Chievo Verona - Hellas Verona dom 12.30 9 Immobile (3-Lazio) Atalanta - Bologna dom 15.00 7 Dzeko (Roma), Mertens (3-Napoli) Benevento - Fiorentina dom 15.00 6 Icardi (3-Inter) Milan - Genoa dom 15.00 Quagliarella (1-Sampdoria), Callejon 4 Spal - Sassuolo dom 15.00 (Napoli) Luis Alberto (Lazio), Belotti (Torino), Torino - Roma dom 15.00 Gomez (2-Atalanta), Higuain 3 Udinese - Juventus dom 18.00 (Juventus), Ljajic (Torino), Perisic (Inter), Thereau (2-Fiorentina) Lazio - Cagliari dom 20.45

Totale In casa In trasferta

Pos Pti Pg V P S Gr Gs Diff Pg Pti V P S Gr Gs Pg Pti V P S Gr Gs

RM 5 15 6 5 0 1 14 4 10 3 6 2 0 1 7 4 3 9 3 0 0 7 0

NP 1 21 7 7 0 0 25 5 20 3 9 3 0 0 12 1 4 12 4 0 0 13 4

4 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Primati

Totale Casa Fuori

Più vittorie 7 (Napoli) 4 (Juventus) 4 (Napoli)

0 (Napoli, Juventus, Inter, 0 (Napoli, Juventus, Inter, Meno sconfitte 0 (Napoli, Juventus, Inter) Torino, Sampdoria) Lazio, Roma)

Miglior attacco 25 (Napoli) 12 (Napoli) 13 (Napoli)

Miglior difesa 3 (Inter) 0 (Juventus, Inter) 0 (Roma)

Miglior diff. reti 20 (Napoli) 11 (Napoli, Juventus) 9 (Napoli)

Negatività

Totale Casa Fuori

0 (Bologna, Sassuolo, 0 (Atalanta, Udinese, Spal, 0 (H.Verona, Genoa, Meno vittorie H.Verona, Genoa, Crotone, H.Verona, Genoa, Benevento) Benevento) Benevento)

3 (Fiorentina, Udinese, Cagliari, Più sconfitte 7 (Benevento) 4 (Benevento) Sassuolo, Benevento)

1 (Cagliari, Sassuolo, Peggior attacco 2 (Benevento) 0 (Spal, Genoa) H.Verona, Benevento)

Peggior difesa 18 (Benevento) 11 (H.Verona) 11 (Sassuolo)

Peggior diff. reti -16 (Benevento) -10 (H.Verona) -9 (Benevento)

Record 17/18

Squadra Statistica Roma Napoli

Km percorsi Chievo Verona 112.166 in media 105.801 in media 108.651 in media

Tiri Napoli 113 (77 in porta, 36 fuori) 75 (43 in porta, 32 fuori) 113 (77 in porta, 36 fuori)

Assist Napoli 35 (13 vincenti) 31 (9 vincenti) 35 (13 vincenti)

Cross Chievo Verona 61 utili / 32 sbagliati 28 utili / 47 sbagliati 42 utili / 44 sbagliati

Pali Roma 7 colpiti / 2 subiti 7 colpiti / 2 subiti 2 colpiti / 2 subiti

Corner Inter 58 38 45

Fuorigioco Torino 24 10 11

5 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

AS Roma - Rosa prima squadra N Giocatore Nato il Naz R Pres./Gol

Tot. in A in A Tot. in A Roma Roma 17/18 Roma 17/18

1 Alisson Becker 2/10/1992 Bra Por 6/-4 6/-4 6/-4 23/-24 8/-5

28 Lukasz Skorupski 5/05/1991 Pol Por 71/-106 5/-7 0/0 14/-19 0/0

18 Bogdan Lobont 18/01/1978 Rom Por 39/-36 22/-17 0/0 28/-26 0/0

33 Emerson Palmieri 3/08/1994 Bra Dif 42/1 33/1 0/0 45/2 0/0

20 Federico Fazio 17/03/1987 Arg Dif 43/2 43/2 6/0 55/4 7/0

24 Alessandro Florenzi 11/03/1991 Ita Dif 156/22 156/22 4/1 187/25 5/1

5 Juan Jesus 10/07/1991 Bra Dif 134/1 24/0 4/0 39/0 6/0

26 Rick Karsdorp 11/02/1995 Ola Dif 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

11 Aleksandar Kolarov 10/11/1985 Ser Dif 88/7 6/1 6/1 8/1 8/1

15 Hector Moreno 17/01/1988 Mex Dif 2/0 2/0 2/0 2/0 2/0

44 Kostas Manolas 14/07/1991 Gre Dif 105/2 105/2 5/0 138/3 7/1

25 Bruno Peres 1/03/1990 Bra Dif 99/8 34/2 4/0 50/2 6/0

22 Abdullhai Nura 17/081997 Nig Dif 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

16 Daniele De Rossi 24/07/1983 Ita Cen 424/41 424/41 5/0 568/59 7/0

30 Gerson 20/05/1997 Bra Cen 7/0 7/0 3/0 14/0 3/0

21 Maxime Gonalons 10/03/1989 Fra Cen 1/0 1/0 1/0 2/0 2/0

4 Radja Nainggolan 4/05/1988 Bel Cen 260/32 129/25 5/1 168/28 7/1

7 Lorenzo Pellegrini 19/07/1996 Ita Cen 52/9 5/0 4/0 7/0 6/0

6 Kevin Strootman 13/02/1990 Ola Cen 74/9 74/9 5/0 93/12 7/0

8 Diego Perotti 26/07/1988 Arg Att 94/16 51/11 4/0 67/13 5/0

17 Cengiz Ünder 14/07/1997 Tur Att 3/0 3/0 3/0 3/0 3/0

23 Gregoire Defrel 17/06/1991 Fra Att 100/28 3/0 3/0 5/0 5/0

9 Edin Dzeko 17/03/1986 Bos Att 74/44 74/44 6/7 98/57 8/8

92 Stephan El Shaarawy 27/10/1992 Ita Att 140/39 54/18 6/2 70/22 8/2

14 Patrik Schick 24/01/1996 Cec Att 33/11 1/0 1/0 1/0 1/0

6 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

SSC Napoli - Rosa prima squadra

N Giocatore Nato il Naz R Pres./Gol

Tot. con in A Tot. in A Napoli Roma 17/18 Napoli 17/18

25 Pepe Reina 31/08/1982 Spa Por 111/-101 0/0 7/-5 111/-101 11/-8

1 Rafael 20/05/1990 Bra Por 32/-39 0/0 0/0 45/-50 0/0

22 Luigi Sepe 08/05/1991 Ita Por 32/-37 0/0 0/0 1/-2 0/0

26 Kalidou Koulibaly 20/06/1991 Sen Dif 95/5 0/0 7/2 130/5 11/2

23 Elseid Hysaj 02/02/1994 Alb Dif 113/0 0/0 5/0 97/0 9/0

31 Faouzi Ghoulam 01/02/1991 Alg Dif 106/2 0/0 7/2 147/2 11/2

19 Nikola Maksimovic 25/11/1991 Ser Dif 75/1 0/0 1/0 14/1 2/0

33 Raùl Albiol 04/09/1985 Spa Dif 134/2 0/0 5/0 179/2 8/0

62 Lorenzo Tonelli 17/01/1990 Ita Dif 57/9 0/0 0/0 3/2 0/0

6 Màrio Rui 27/05/1991 Por Dif 76/0 9/0 1/0 1/0 1/0

21 Vlad Chiriches 14/11/1989 Rom Dif 24/3 0/0 2/0 35/4 2/0

11 Christian Maggio 11/02/1982 Ita Dif 315/32 0/0 2/0 290/23 2/0

17 Marek Hamsik 27/07/1987 Slo Cen 365/95 0/0 7/1 463/115 11/1

8 Jorginho 20/12/1991 Ita Cen 123/8 0/0 5/1 129/4 8/2

20 Piotr Zielinski 20/05/1994 Pol Cen 123/12 0/0 5/2 56/8 9/2

5 Allan 08/01/1991 Bra Cen 175/6 0/0 7/1 93/5 11/1

42 Amadou Diawara 17/07/1997 Gui Cen 56/0 0/0 4/0 35/0 7/0

30 Marko Rog 19/07/1995 Cro Cen 20/1 0/0 5/1 27/1 8/1

15 Emanuele Giaccherini 05/05/1985 Ita Cen 122/19 0/0 2/0 21/2 2/0

24 04/06/1991 Ita Att 214/47 0/0 7/2 266/58 11/4

14 Dries Mertens 06/05/1987 Bel Att 139/57 0/0 7/7 197/77 11/9

7 Josè Callejòn 11/02/1987 Spa Att 157/51 0/0 7/4 218/68 11/6

99 Arkadiusz Milik 28/02/1994 Pol Att 20/6 0/0 3/1 28/10 5/2

37 Adam Ounas 11/11/1996 Alg Att 2/0 0/0 2/0 2/0 2/0

18 Leandrinho 11/10/1998 Bra Att 0/0 0/0 0/0 0/0 0/0

7 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

AS Roma - Dettagli prima squadra

Acquisti 17/18 Cessioni 17/18

Patrick Schick, Hector Moreno, Lorenzo Pellegrini, Francesco Totti, Wojciech Szczesny, Antonio Rick Karsdorp, Maxime Gonalons, Cengiz Ünder, Rudiger, Mohamed Salah, Leandro Paredes, Gregoire Defrel, Aleksandar Kolarov, Lukasz Thomas Vermaelen, Mario Rui, Clement Grenier, Skorupski Juan Manuel Iturbe

fuori Reti/Partite Marcatore R rig pun sx dx t area area

Champions Coppa Serie A League Italia

7/6 1/2 - Edin Dzeko A - - 2 4 1 6 1

1/6 0/2 - Aleksandar Kolarov D - 1 1 - - - 1

1/5 0/2 - Radja Nainggolan C - - 1 - - 1 -

2/6 0/2 - Stephan El Shaarawy A - - - 2 - 2 -

1/4 0/1 - Alessandro Florenzi D - - - 1 - 1 -

Giocatore Ammonizioni Espulsioni Gare Gol realizzati 90’ 0’-15’ 15’-30’ 30’-45’ Juan Jesus 1 - 6 4 3 4 Radja Nainggolan 1 - 7 25% 19% 25% Grégoire Defrel 1 - 5 45’-60’ 60’-75’ 75’-90’ Diego Perotti 1 5 1 3 1 Daniele De Rossi 1 - 7 6% 19% 6% Maxime Gonalons 1 - 2

Edin Dzeko 1 - 8 Gol subiti nei 90’ 0’-15’ 15’-30’ 30’-45’ Pali Giocatore Serie A CL CI - 1 - A favore Colpiti - 20% - 1 - Ilicic (Atalanta) 1 - - 45’-60’ 60’-75’ 75’-90’ - 1 Aleksandar Kolarov 1 - - - 1 3 - 1 Radja Nainggolan 1 - - - 20% 60% - 2 Diego Perotti 2 - -

2 - Saul (Atl Madrid) - 2 - Rigorista Tirati Reti Parati %

- 1 Ünder 1 - - Perotti 1 0 0 0

- 2 Dzeko 2 - -

1 - Nuytinck (Udinese) 1 - - 8

4 7 / 9 2 - 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

N Data Orario Casa Trasferta All. Ris. Marcatori

1 20/08/17 18.00 Atalanta Roma Di Francesco 0-1 Kolarov (R)

2 26/08/17 20.45 Roma Inter Di Francesco 1-3 Dzeko (R), Icardi, Icardi, Vecino (I)

3 9/09/17 20.45 Sampdoria Roma Di Francesco rinv. -

4 16/09/17 20.45 Roma Hellas Verona Di Francesco 3-0 Nainggolan, Dzeko, Dzeko (R)

5 20/09/17 18.00 Benevento Roma Di Francesco 0-4 Dzeko, Lucioni (a), Dzeko, Venuti (a)

6 23/09/17 15.00 Roma Udinese Di Francesco 3-1 Dzeko, El Shaarawy x2 (R), Larsen (U)

7 01/10/17 18.00 Milan Roma Di Francesco 0-2 Dzeko, Florenzi (R)

8 14/10/17 20.45 Roma Napoli

9 22/10/17 15.00 Torino Roma

10 25/10/17 20.45 Roma Crotone

11 28/10/17 20.45 Roma Bologna

12 5/11/17 15.00 Fiorentina Roma

13 18/11/17 18.00 Roma Lazio

14 26/11/17 15.00 Genoa Roma

15 01/12/17 18.30 Roma Spal

16 10/12/17 12.30 Chievo Roma

17 16/12/17 20.45 Roma Cagliari

18 23/12/17 15.00 Juventus Roma

19 30/12/17 15.00 Roma Sassuolo

20 6/01/18 15.00 Roma Atalanta

21 21/01/18 15.00 Inter Roma

22 28/01/18 15.00 Roma Sampdoria

23 04/02/18 15.00 Hellas Verona Roma

24 11/02/18 15.00 Roma Benevento

25 18/02/18 15.00 Udinese Roma

26 25/02/18 15.00 Roma Milan

27 04/03/18 15.00 Napoli Roma

28 11/03/18 15.00 Roma Torino

29 18/03/18 15.00 Crotone Roma

30 31/03/18 15.00 Bologna Roma

31 08/04/18 15.00 Roma Fiorentina

32 15/04/18 15.00 Lazio Roma

33 18/04/18 15.00 Roma Genoa

34 22/04/18 15.00 Spal Roma

35 29/04/18 15.00 Roma Chievo

36 06/05/18 15.00 Cagliari Roma 37 13/05/18 15.00 Roma Juventus 9 38 20/05/18 15.00 Sassuolo Roma 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Organigramma e società

Roma Napoli

Anno fondazione 1927 1926

Presidente James Pallotta Aurelio De Laurentiis

Direttore sportivo Monchi Cristiano Giuntoli

Direttore generale Mauro Baldissoni -

Club manager Francesco Totti -

Team manager Morgan De Sanctis Giovanni Paolo De Matteis

Allenatore Eusebio Di Francesco Maurizio Sarri

Vice-allenatore Francesco Tomei Francesco Calzona

Stadio Olimpico San Paolo

Capienza 73.261 60.240

Anno costruzione 1937 1959

Partita inaugurale Italia - Ungheria / 17/05/1953 Napoli - Juventus / 06/12/1959

10 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Il confronto tra allenatori

Eusebio Di Francesco Maurizio Sarri

In squadra dalla stagione In squadra dalla stagione Nato il 08/09/69 (48) Nato il 10/01/1959 (58) 17/18 15/16

Pg V P S Gf Gs Pg V P S Gf Gs

Bilancio vs Bilancio vs 8 1 3 4 9 15 7 1 2 4 5 9 Napoli Roma

Bilancio vs Bilancio vs 9 3 3 3 14 14 Di 9 3 3 3 14 14 Sarri Francesco

In Serie A 166 57 42 67 221 250 In Serie A 121 66 33 22 245 128

Con la 8 6 1 1 16 5 Con Napoli 109 74 18 17 254 106 Roma

• Sarri ha incontrato 7 volte la Roma, sempre in Serie A, per un bilancio di 1 sola vittoria (l’ultima, arrivata nella gara di ritorno della stagione 16/17 per 1-2 all’Olimpico il 04/03/17), 2 pareggi e 4 sconfitte. 9 le reti incassate e 5 quelle realizzate. • Sulla panchina del Napoli, Sarri ha affrontato per 4 volte i giallorossi, col bilancio di 1 vittoria (già citata), 1 pareggio e 2 sconfitte. I restanti 3 match lo avevano visto protagonista sulla panchina dell’Empoli (1 pareggio e 2 sconfitte). • All’Olimpico Sarri ha vinto 1 sola volta (già citata) in 4 match, perdendone 2 (uno con il Napoli e uno con l’Empoli) e pareggiandone 1 (con l’Empoli). • Il bilancio nei duelli fra Sarri e Di Francesco è in perfetta parità: 9 i match disputati, 3 vittorie per l’allenatore del Napoli, 3 per l'allenatore della Roma e 3 i pareggi, con 14 reti messe a segno sia dalle squadre di uno che dell’altro. • In Roma-Napoli la sfida è un inedito, mentre il 1° incrocio tra i due allenatori risale a un Virtus Lanciano 0-2 Perugia del 21/12/08 in Serie C, vinto da Sarri sulla panchina del Grifone. Questo tra l’altro resta l’unico precedente in cui il tecnico napoletano è riuscito a vincere in casa del collega ora giallorosso, poi 2 pareggi e 2 sconfitte. • Sono 396 i match da allenatore professionista per Maurizio Sarri: 177 le vittorie, 118 i pareggi e 101 le sconfitte, con 615 reti fatti e 418 subite. Di queste, 121 valevoli per la Serie A: 66 vittorie, 33 pareggi e 22 sconfitte (245 gol realizzati e 128 subiti). Sulla panchina del Napoli, vanta 109 panchine in tutte le competizioni: 74 vittorie, 18 pareggi e 17 sconfitte (254 reti realizzate e 106 subite). • Per Di Francesco sono 312 le panchine in carriera: 120 vittorie, 77 pareggi e 115 sconfitte (422 reti realizzate e 410 subite). In Serie A sono 166 le partite alla guida di un club: 57 vittorie, 42 pareggi e 67 sconfitte (221 reti realizzate e 250 subite). Sulla panchina della Roma in queste prime 8 gare ha invece totalizzato 6 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta (16 gol fatti e 5 subiti). • Solo 8 gli incroci tra Di Francesco e il Napoli: 1 vittoria, arrivata il 23/08/15 in Sassuolo 2-1 Napoli della stagione 15/16, 3 pareggi, 2 dei quali arrivati nei match di andata e ritorno della scorsa stagione, e 4 sconfitte, la 1^ in Napoli 4-2 Lecce del 3/12/11 quando sedeva sulla panchina dei salentini (gli altri precedenti risalgono tutti ai tempi del Sassuolo). • In casa contro i partenopei Di Francesco vanta un equilibrio perfetto con 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. 11 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

La direzione di gara

Arbitro Assistente 1 Assistente 2 Var AVar 4° uomo

Rocchi Tonolini Di Liberatore Banti Ghersini Damato

Rocchi Direzioni Ammonizioni Espulsioni Rigori

Serie A 217 1105 105 99

Roma 36 89 6 9

Napoli 33 82 8 8

Profilo Gianluca Rocchi • Nato il 25/08/1973 (44) a Firenze. • Sezione di Firenze. • Arbitro dal 1990. • Debutto in Serie A: 16/05/04. Stagione 03/04, 3^ giornata, Lecce 2-1 Reggina. • Ha totalizzato fin qui 217 partite dirette in Serie A, estraendo 1105 cartellini gialli e 105 rossi e fischiando 99 rigori. • In totale sono 408 le gare da arbitro di Rocchi, che nella sua carriera ha estratto 1949 cartellini gialli, 175 rossi e ha fischiato 173 rigori. • Rocchi è stato l'arbitro dell’ultima Supercoppa Europea (Real Madrid 2-1 Manchester United). • Sono 2 i match tra Napoli e Roma diretti da Rocchi, entrambi al San Paolo e vinti dalla squadra di Sarri: in nella stagione 13/14, in occasione della Semifinale di Ritorno del 12/02/14 vinta dai partenopei per 3-0, e in Serie A sempre nella stessa stagione, il 09/03/14 alla 27^ giornata, con il Napoli che si impose per 1-0. In quest’ultima occasione si infortunò per la 1^ volta al crociato del ginocchio il giallorosso Strootman.

Bilancio Roma • Sono 36 gli incroci tra Rocchi e la Roma, la squadra che ha diretto per più volte in carriera insieme al Milan. Il bilancio dei giallorossi in queste gare recita 14 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte, con 89 gialli estratti oltre che a 6 rossi e a 9 rigori fischiati a favore (anche in questo caso i capitolini sono primatisti per quanto riguarda il fischietto di Firenze). • La 1^ partita della Roma diretta da Rocchi risale alla stagione 05/06, 16^ giornata, il 18/12/05, Sampdoria 1-1 Roma. • Rocchi ha diretto in 13 occasioni la Roma all’Olimpico: 9 vittorie (le ultime 3 consecutive), 1 pareggio (alla 1^ direzione, contro l’Ascoli per 2-2 nella stagione 06/07) e 3 sconfitte (tutte da squadre di Torino: 2 volte la Juventus e una volta il Toro).

Bilancio Napoli • Sono 33 le partite del Napoli dirette da Rocchi: 15 vittorie per gli azzurri, 8 pareggi e 10 sconfitte, oltre che a 82 gialli e 8 rossi estratti e 8 rigori fischiati a favore. • La 1^ partita del Napoli diretta da Rocchi risale alla stagione 03/04, 21^ giornata, 06/01/04 in Serie B, Bari 0-0 Napoli. In Serie A bisogna invece tornare al 09/12/07, stagione 07/08, 15^ giornata, Napoli 1-0 Parma. 12 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Roma vs Napoli - I precedenti

Partite Vittorie Pareggi Sconfitte Gol fatti Gol subiti

Tot C T Tot C T Tot C T Tot C T Tot C T Tot C T

148 74 74 55 36 19 50 28 22 43 10 33 194 121 73 164 65 99

• In totale, Roma e Napoli si sono affrontate 148 volte, con 55 trionfi giallorossi, 50 pareggi e 43 vittorie dei partenopei, per la bellezza di 194 reti messe a segno dalla Roma e 164 dal Napoli. • In Serie A sono 140 gli incroci: 50 vittorie Roma, 49 pareggi e 41 vittorie Napoli (181 reti giallorosse e 155 azzurre). • All’Olimpico le due squadre si sono affrontate per 74 volte (70 in Serie A): la Roma ha vinto 36 (32) match, il Napoli soltanto 10 (10), ben 28 (28) i pareggi. 121 (113) le reti giallorosse e 65 (62) quelle partenopee. • 8 i match disputati di sabato tra Roma e Napoli: 3 vittorie giallorosse, 3 degli azzurri e 2 pareggi con 12 reti siglate dai primi e 13 dai secondi. Di questi, solo 2 precedenti alle 20.45: stagione 10/11 (il Napoli si impone all’Olimpico per 0-2) e stagione 11/12 (pareggio tra 2-2 sempre all’Olimpico). La Roma quindi non ha mai vinto di sabato alle 20.45 contro il Napoli. • I migliori marcatori nella storia del derby del sole sono Cavani, Da Costa e Totti con 7 reti messe a segno. • Soltanto 2 0-0 negli ultimi 22 anni tra le squadre in campo. • La 1^ partita tra Roma e Napoli finì 2-2 nel 1929 a . L’ultimo incrocio è invece la vittoria del Napoli all’Olimpico per 1-2 nel girone di ritorno. • Anche nella scorsa stagione il match d’andata in Serie A tra le due squadre si giocò all’8^ giornata: in quell’occasione vinse la Roma al San Paolo per 1-3. Nella stagione 13/14 stesso turno e stesso effetto: all’Olimpico vince la Roma per 2-0. Discorso diverso per la stagione 07/08: all’8^ giornata Roma-Napoli finisce 4-4 con De Rossi e Hamsik in campo. Nello stesso turno di Serie A figurano anche un 1-1 nella stagione 89/90, uno 0-0 nel 65/66, un 3-0 per il Napoli nella stagione 58/59 e un 2-2 nell’38/39. • I risultati più frequenti di Roma-Napoli fino ad oggi sono l’1-1 (l’ultimo nella stagione 08/09), l’1-0 (l’ultimo nella stagione 15/16) e lo 0-0 (l’ultimo nella stagione 79/80), tutti apparsi 11 volte. • Negli ultimi 10 confronti tra le due squadre solo 1 volta è finita in pareggio, poi 5 successi giallorossi e 4 degli azzurri. • L’8-0 a favore della Roma del marzo 1959 resta tuttora la peggior sconfitta in Serie A per il Napoli. • Bisogna tornare al febbraio 2011 per un successo del Napoli all’Olimpico prima dell’1-3 della scorsa stagione, nel mezzo 1 pareggio e 4 sconfitte.

13 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Focus singoli

Edin Dzeko Per lui 29 le reti nell’anno solare 2017 fin qui. Fresco di candidatura al Pallone d’Oro, va a segno da 5 gare consecutive in cui ha realizzato 7 gol. Vanta 2 gol in 3 sfide contro il Napoli.

Kevin Strootman Probabilmente non sarà della gara ma per lui la sfida al Napoli non è mai un match banale. Nella memoria sicuramente il brutto infortunio al ginocchio della stagione 14/15, ma anche 2 reti messe a segno.

Lorenzo Pellegrini Recuperato, dovrebbe scendere regolarmente in campo al posto di Strootman che non ce la farà. Fin qui per lui 224’ giocati, 2 gare da titolare, 1 assist vincente e il 90,7% di passaggi riusciti (127 su 141).

Aleksandar Kolarov Il serbo è il giocatore di movimento più utilizzato fin qui da Di Francesco: 704’ per lui, dietro solo ad Alisson con 720’.

Radja Nainggolan Con una rete all’89’ decise il match di ritorno della stagione 15/16: finì 1-0 per la Roma.

Lorenzo Insigne Il talento napoletano ha realizzato almeno una rete contro tutte le squadre dell’attuale Serie A, eccezion fatta proprio per la Roma contro cui non è ancora mai andato a segno.

Marek Hamsik Con 5 reti e 7 assist realizzate contro la Roma in Serie A è la vera bestia nera dei giallorossi. Inoltre, è a caccia del record di Maradona come miglior realizzatore della storia del Napoli: 116 per l’argentino, 115 per lo slovacco.

Dries Mertens Sono 3 le reti realizzate alla Roma in 9 incroci, le ultime risalgono al match di ritorno della scorsa stagione con la doppietta nell’1-2 con cui il Napoli vinse all’Olimpico. 7 le reti in questo campionato, come Dzeko ma con 3 rigori calciati.

Josè Callejon Per lo spagnolo 3 reti contro la Roma in 10 match, l’ultima nella gara d’andata della stagione 14/15.

Màrio Rui Dopo una stagione in chiaro scuro alla Roma, complice anche un brutto infortunio al ginocchio, si è trasferito in estate al Napoli dove ha ritrovato Sarri, tecnico che lo aveva lanciato nell’Empoli. Soltanto 9 presenze con la maglia giallorossa.

14 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Statistiche e curiosità

• Prima di Roma-Napoli, i giallorossi hanno disputato 3594 match ufficiali (2902 nella massima divisione) conquistando 1553 vittorie, 1030 pareggi e 1010 sconfitte (1212 vittorie, 870 pareggi e 819 sconfitte in Serie A) siglando 5365 reti e subendone 4036 (4255 in A contro 3283). • La Roma è all’85^ partecipazione su 86 edizioni (meglio di lei solo l’Inter che le ha disputate tutte e la Juve a pari merito). Il Napoli è invece alla 72^ presenza in A. • La Roma è rimasta l'unica squadra a non aver ancora subito reti nei primi tempi in questo campionato. Il Napoli nelle riprese ha messo invece a segno 16 reti su 25. • La Roma con il Milan ha migliorato la serie aperta di vittorie consecutive in trasferta: 10. • Nelle ultime 33 gare di campionato la Roma ha vinto 26 partite, ne ha pareggiata 1 e ne ha perse 6. • La Roma segna da 27 partite consecutive: tra le 20 squadre attualmente in Serie A solamente la Juventus vanta una striscia più lunga (36 match). La Roma inoltre ha sempre segnato nelle ultime 34 partite casalinghe di Serie A. • Con la doppietta contro la Lazio, Pietro Pellegri a 16 anni e 184 giorni è diventato il più giovane di sempre a realizzarne una in Serie A. Lo stesso calciatore genoano aveva eguagliato il primato del giallorosso Amedeo Amadei per l'esordio assoluto in campionato, avvenuto a 15 anni e 280 giorni per entrambi. Il fornaretto di Frascati resta il giocatore più giovane ad aver mai segnato in Serie A (15 anni e 287 giorni). Pellegri è però il più giovane ad aver realizzato due o più gol in uno dei 5 maggiori tornei d’Europa dal 2000 a oggi. Il più vecchio calciatore nel nostro campionato ad aver realizzato una doppietta è invece Francesco Totti, a 39 anni e 206 giorni. • La Roma detiene il record per il maggior numero di vittorie consecutive da inizio campionato (ben 10), stabilito nella stagione 13/14 con Garcia in panchina. In questa stagione il Napoli è a quota 7. Oltre la Roma, solo la Juventus nel 30/31 e nel 85/86 era riuscita a vincere le prime 8. • La Roma ha colpito più legni di tutte in questo campionato (6): al momento è confermato il primato della scorsa stagione, chiusa a 22. • In 4 delle 5 partite con Di Francesco in panchina fin qui, la Roma non ha subito gol. • Il Napoli arriva da una striscia di vittorie in Serie A di 12 partite considerando anche la scorsa stagione. L’ultimo a fermare il Napoli fu proprio il Sassuolo di mister Di Francesco sul punteggio di 2-2 lo scorso 23 aprile. • Il Napoli non perde in campionato dallo 0-2 subito al San Paolo la scorsa stagione dall’Atalanta il 25 febbraio, ultima partita in cui non è andato a segno. Curiosamente, la Roma non resta a secco di gol fatti in Serie A proprio dal ko interno contro i bergamaschi il 29/11/15: risultato identico, 0-2. • Quando ad andare a segno per l Roma è un giocatore romano arrivano sempre punti: in 9 occasioni negli ultimi 20 anni è successo con 14 marcature realizzate, 6 vittorie e 3 pareggi. • Solo la Juventus (411’) è stata più minuti in vantaggio in questo campionato oltre a Napoli (343) e Roma (332 con una partita in meno). • La Roma non perde la gara subito dopo la sosta delle Nazionali di ottobre dalla stagione 11/12 dove venne sconfitta per 2-1 dalla Lazio nel derby del 16 ottobre.

15 8^ Giornata Serie A AS Roma - SSC Napoli Sabato 14 ottobre 2017 - ore 20.45

A cura di Luca Loghi e della redazione di Romanews.eu

Le probabili formazioni

Roma (4-3-3) Napoli (4-3-3)

Allison (p) Reina (p)

Bruno Peres Manolas Juan Jesus Kolarov Hysaj Albiol Koulibaly Ghoulam

De Rossi (c) Jorginho Pellegrini Nainggolan Allan Hamsik (c)

Florenzi Perotti Callejon Mertens Insigne Dzeko

A disp.: Skorupski (p), Lobont (p), Castan, Fazio, A disp.: Sepe (p), Rafael (p), Chiriches, Mario Rui, Karsdorp, Moreno, Gonalons, Ünder, Gerson Maggio, Maksimovic, Giaccherini, Rog, Diawara, Zielinski, Ounas Squalificati: - Squalificati: - Indisponibili: Emerson (rottura legamento crociato ginocchio sinistro), Luca Pellegrini (rottura Indisponibili: Milik (problema al ginocchio) legamento crociato ginocchio sinistro), Nura (lesione del bicipite femorale della coscia destra), In dubbio: Allan / Zielinksi Schick (risentimento flessore), El Shaarawy Jorginho / Diawara (edema muscolare), Strootman (contusione), Defrel (noie muscolari)

In dubbio: Fazio / Juan Jesus Peres / Ünder

16