Marco Padrini

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Marco Padrini Varianti ai Piani Regolatori Generali dei comuni di Pozzuolo del Friuli, Campoformido, Lestizza e Basiliano per l’imposizione del vincolo preordinato all’esproprio dell’opera strategica di preminente interesse regionale denominata “Collegamento della SS13 Pontebbana e A23 – tangenziale sud di Udine – II lotto” nonché degli interventi d’inserimento territoriale connessi, di cui all’accordo di programma siglato in data 22.06.2020. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi del d.P.R. 8.6.2001, n. 327, art. 11. Visto l’accordo di programma sottoscritto in data 22.06.2020 per la realizzazione del collegamento della SS13 Pontebbana e A23 – tangenziale sud di Udine – II lotto, tra Regione Friuli Venezia Giulia e i comuni di Basiliano, Campoformido, Lestizza e Pozzuolo del Friuli, il quale prevede, tra gli altri, la localizzazione dell’opera negli strumenti urbanistici dei su indicati comuni, si rende noto che sono depositati, presso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, gli elaborati relativi alle varianti di ciascun Piano Regolatore Generale Comunale. Ad ogni effetto di legge, ai sensi dell’art. 11, d.P.R. 327/2001, SI COMUNICA ai proprietari degli immobili indicati nell’elenco allegato, l’avvio del procedimento diretto all’approvazione delle varianti urbanistiche sopra indicate ai fini dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e si individua, quale responsabile del procedimento, il Direttore centrale dott. Marco Padrini; SI AVVISA che i proprietari potranno formulare le proprie osservazioni, anche mediante deposito presso la segreteria dei comuni interessati, nel termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione, con l’avvertenza che le osservazioni pervenute oltre tale data non saranno tenute in considerazione. Gli atti relativi all’accordo di programma, compresi gli elaborati di variante di ciascun Piano Regolatore Generale Comunale, sono consultabili all’indirizzo: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/pianificazione-gestione- territorio/FOGLIA106/. L’accordo di programma, completo di tutti gli elaborati, è altresì depositato, per la consultazione, presso la Direzione centrale infrastrutture e territorio, Servizio lavori pubblici, infrastrutture di trasporto e comunicazione, via Carducci, 6, 34133, Trieste, tel. 040 3774722, fax 040 3774732, email [email protected], pec [email protected]. A tal fine si prega di contattare preventivamente i seguenti funzionari: ing. Iliana Gobbino, tel. 040 3774734, email [email protected], arch. Franco Russo Cirillo, tel. 040 3774722, email [email protected], arch. Carolina Borruso, tel. 0403774403, email [email protected]. IL DIRETTORE CENTRALE dott. Marco Padrini (atto sottoscritto digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 e s.m.i.) Firmato digitalmente da Marco Padrini Marco Padrini Data: 2020.08.06 11:13:37 +02'00' Comune censuario di Basiliano IDENTIFICATIVI CATASTALI PARTICELLE DITTA ISCRITTA IN CATASTO O PRESUNTA PROPRIETARIA N° N° Foglio Particella COLAUTTO GIANFRANCO n. San Michele al T. il 28/10/1937 31 94 BRUGNERA MARIANGELA n. Nova Milanese il 04/08/1942 31 95 BRUGNERA MARIANGELA n. Nova Milanese il 04/08/1942 31 96 DELLA MAESTRA GIOVANNI n. Basiliano il 19/02/1940 31 97 DELLA MAESTRA GIOVANNI n. Basiliano il 19/02/1940 31 98 DELLA MAESTRA GIOVANNI n. Basiliano il 19/02/1940 31 99 DELLA MAESTRA GIOVANNI n. Basiliano il 19/02/1940 31 100 DELLA MAESTRA GIANCARLO n. Basiliano 21/06/39 Compr. 31 101 TOPPANO GIULIANA n. Mereto di Tomba 10/03/45 Comprop. MESAGLIO ARIEDO n. Basiliano il 23/09/1942 31 102 MESAGLIO ARIEDO n. Basiliano il 23/09/1942 31 103 MESAGLIO ARIEDO n. Basiliano il 23/09/1942 31 104 SABINOT ANTONIO n.Gorgo al Mon1cano 17/08/39 Prop. 18/90 SABINO 31 105 D LLA MA STRA DUILIO n. Basiliano il 10/06/1948 31 106 B TTU22I ALB RTO n. Povoletto il 19/08/1944 31 107 B TTU22I ALB RTO n. Povoletto il 19/08/1944 31 108 D MAGISTRA DANI LA n. Udine il 10/08/1962 31 109 PARAVAN ANNA MARIA n. Talmassons il 18/11/1956 Pr. 1/2 31 125 PONT ROMANO n. Lesti33a il 07/06/1950 Prop. 1/2 VIS NTINI DAVID n. Basiliano il 17/03/1962 31 126 D LLA MA STRA MIRANDA n. Basiliano il 09/05/1939 31 127 D LLA MA STRA MIRANDA n. Basiliano il 09/05/1939 31 128 ROMANO SANDRA n. Udine il 21/10/1960 31 129 LANT AL SSANDRO n. Udine il 01/02/1958 Prop. 1/2 31 130 LANT BRUNO n. Udine il 01/01/1950 Prop. 1/2 RIGA MAURI2IO n. Francia il 25/04/1925 31 131 Pa0ina 1 MISSANA GIOVANNI n. Basiliano il 21/06/1923 31 135 MISSANA GIOVANNI n. Basiliano il 21/06/1923 31 136 2ANI PAOLO n. Brescia il 11/08/1945 31 189 STRAD PUBBLIC4 F RRO Rino n.Lesti33a il 13/08/45 Prop.in com..eni 37 19 VIS NTINI Miriam n.Basiliano il 08/08/47 Prop.in com..eni F RRO Rino n.Lesti33a il 13/08/45 Prop.1/2 37 20 VIS NTINI Miriam n.Basiliano il 08/08/47 Prop.1/2 TOMADINI Silvana n.Basiliano il 02/06/31 37 22 FURLANI ANDR A n. Udine il 07/10/1964 Prop. per 2/9 37 29 FURLANI LUCIA n. Udine il 30/01/1970 Prop. per 2/9 FURLANI MARIO n. Udine il 19/08/1960 Prop. per 2/9 SABBADINI FRANCA n. Pasian di Prato il 17/06/1940 Prop.3/9 G ATTI Rina n.Campoformido il 29/10/28 37 31 M SAGLIO Ariedo n.Basiliano il 23/09/42 37 32 DI L NARDA ANG LO n. Udine il 06/12/1932 Prop. per 1/2 37 35 DI L NARDA MARIO n. Udine il 30/08/1934 Prop. per 1/2 DI L NARDA ANG LO n. Udine il 06/12/1932 Prop. per 1/2 37 36 DI L NARDA MARIO n. Udine il 30/08/1934 Prop. per 1/2 TOSON Moris n.Udine il 19/12/65 37 58 LANT Alessandro n.Udine il 01/02/58 Prop.1/2 37 61 LANT Bruno n.Udine il 01/01/55 Prop.1/2 ROMANO Sandra n.Udine il 21/10/60 37 62 D GANO GIUS PP n. Lesti33a il 16/03/1939 37 69 PONTONI Fiorinda n.Reman3acco il 01/05/37 Usuf.2/10 37 72 ROMANO Americo n.Basiliano il 26/08/30 Usuf.8/10 ROMANO An0elo n.Udine il 28/03/71 Prop.10/10 D LLA MA STRA Giovanni n.Basiliano il 19/02/40 37 73 CAVALLO VALT R n.Udine il 10/01/69 37 75 CAVALLO VALT R n.Udine il 10/01/69 37 76 CAVALLO VALT R n.Udine il 10/01/69 37 77 BIASATTI Felice n.Sede0liano il 16/05/46 Prop.7/48 in com.le0 37 78 MATTI LLO Carla n.Basiliano il 11/02/46 Prop.7/48 in com.le0 MATTI LLO Carla n.Basiliano il 11/02/46 Prop.34/48 P RS LLO Dante n.Basiliano il 10/01/26 37 79 D7ANG LO ANA MARIA n. Romania il 22/07/1993 Prop. 1/2 37 80 D7ANG LO ANNIBAL n. Rive d7Arcano il 26/09/1953 Prop.1/2 FABBRO Nives n.Basiliano il 11/07/47 37 81 Pa0ina 2 RIGA Mauri3io n.Francia il 25/04/25 37 82 2OM RO An0ela n.Pasian di Prato il 05/04/40 37 83 RIGA Lui0i n.Basiliano il 04/10/38 37 85 RIGA GINO n. Basiliano il 19/07/1952 37 86 RIGA GINO n. Basiliano il 19/07/1952 37 87 F RRO Luca n.Udine il 08/03/72 37 166 CAVALLO VALT R n.Udine il 10/01/69 37 176 RIGA MARIO MAURI2IO n. Francia il 25/04/1925 37 218 D LLA CIA L LIO n. 17/07/1966 37 220 STRAD PUBBLIC4 VIDONI GUIDO n. Basiliano il 21/10/1948 38 2 NOV LLO Raffaella n.Lesti33a il 29/11/53 Prop.1/3 38 5 ROSSI Al.erto n.Udine il 24/12/77 Prop.1/3 ROSSI Gina n.Udine il 22/03/74 Prop.1/3 OTTOGALLI Ru00ero n.Sede0liano il 17/01/45 38 6 VIS NTINI Antonio n.Basiliano il 05/03/33 38 7 ROSSI Ser0io n.Lesti33a il 29/06/51 38 8 ROSSI Ser0io n.Lesti33a il 29/06/51 38 9 ROSSI Ser0io n.Lesti33a il 29/06/51 38 11 CO22I Lido n.Basiliano il 11/02/25 38 14 CO22I LIDO n. Basiliano il 12/02/1925 Prop. 1/2 38 15 G ATTI MARIA n. Basiliano il 05/09/1935 Prop. 1/2 CO22I Lido n.Basiliano il 11/02/25 Prop.1/3 in com.le0. 38 16 G ATTI Maria n.Basiliano il 05/09/35 Prop.2/3 e 1/3 in com.le0 CO22I Lido n.Basiliano il 11/02/25 38 17 SOTTIL Giovanni n.Basiliano il 02/03/32 38 18 C CCOTTI Candida fu Valentino Comprop. 38 19 SOTTIL Giovanni n.Basiliano il 02/03/32 Comprop. RIGA Mauri3io n.Francia il 25/04/25 38 20 F RRO Rino n.Lesti33a il 13/08/45 Prop.1/2 in com. .eni 38 41 VIS NTINI Miriam n.Basiliano il 08/08/47 Prop.1/2 in com..eni ISTITUTO P R IL SOST NTAM NTO D L CL RO DI UDIN con sede in Ud 38 43 P RTOLDI Mario Vittorio n.Francia il 12/12/55 38 44 TALMAS DI ADOLMI ANTONUTTI 8 C S.A.S.
Recommended publications
  • Calendario Di Raccolta 2021
    Comune di LESTIZZA ECOCALENDARIO 2021 LA FAUNA CAMBIA ASSECONDIAMO IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ IL RITORNO DI ALCUNE SPECIE ANIMALI E IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ In un momento storico di crisi ecologica globale, dovuta al riscaldamento climatico, all’inquinamento, all’esplosione demografi ca di Homo sapiens e alla sua grande invadenza in tutti gli ecosistemi mondiali, su scala locale si assiste a un fenomeno inverso, per certi versi strabiliante, ovvero al ritorno sul territorio di alcune specie animali, prima scomparse o quasi estinte. In ambito europeo, l’Italia è un paese ad elevata biodiversità e il Friuli Venezia Giulia, in particolare, è una delle regioni più ricche di habitat e specie. Il ritorno di questi animali è, quindi, senza dubbio un segnale positivo per l’integrità degli ecosistemi, per la biodiversità e per l’ambiente nel suo complesso. Le cause di questo fenomeno sono diverse. In alcuni casi assistiamo, infatti, a ritorni autonomi, favoriti dall’espansione del bosco, dalla riduzione dell’inquinamento da pesticidi e da Leggi di protezione; in altri casi a reintroduzioni volute dall’uomo e collegate ad un atteggiamento più sensibile nei confronti dell’ambiente e della biodiversità; ci sono, infi ne, casi di colonizzazione spontanea da Est. Nelle diverse pagine di questo calendario vengono illustrati gli esempi più rappresentativi ed eccezionali avvenuti nella nostra regione riguardo a questi ritorni. I cambiamenti della presenza degli animali negli ecosistemi costituiscono un processo naturale di recupero della biodiversità, che è necessario favorire e gestire. In ogni caso, è opportuno tenere in considerazione anche i rifl essi di alcune di queste presenze su diverse attività economiche e sociali, che necessitano di un’equilibrata regolazione normativa e gestionale.
    [Show full text]
  • SMALL Tour in Friuli Venezia Giulia
    SMALL tour in friuli venezia giulia Day 1 | Venezia 10.30am - 5.30pm Short and intense tour starting from St. Erasmus (the garden of Venice), as readable model of the formation process of agricultural and of settlement land, where you can see the formation of the settlement (rural and urban) and of the territory: the island, full of linear watery basins (fish ponds, dug up to obtain fill soil, where the fish is bred or kept alive), lined with banks and lapped by waterways. Moving then to Murano (the island of glass) which has Sant’Erasmo both mature settlement forms, extremely dense (compact textures with the characteristic bipolar amphibious water-land system, developed in depth, even up to more than one hundred meters, for the production needs of the rolling of glass cane beads), and recent low density settlement forms and even soils of more recent, controversial, colonization. Un unusual visit to understand the essence itself of the lagoonal city and to bring back home an unforgettable memory. Unique chaperon: Guido Masè, architect Murano and former professor at IUAV of Venice, expert of the ecomuseum world and member of the Technical Committee of Friuli Venezia Giulia ecomuseums. Hour of freedom for lunch and shopping city transport costs € 30.00 per person 6.00pm departure for Maniago Venezia Santa Lucia - Sacile | regionale veloce 2462 departure 6.04pm | arrival in Sacile 7.06pm Sacile - Maniago | Autobus TS414 cdoespta orftu trhee 7tr.1a4ipnm jo u| ranrreivya €l 9in,5 0 Maniago 8.17pm San Marco Day 1 | Ecomuseo Lis Aganis 8.30pm arrival in Maniago Overnight stay in one of the city hotels http://www.albergomontenegro.net http://www.leondoromaniago.com ahvttepr:a/g/we cwoswts.
    [Show full text]
  • Comune Di Lusevera (UD) Tavola 4 Di 4
    !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< .! INAmQpezUzo ADRAM.!ENTO DEL.!LA TA.!VOLA Tolmezzo Moggio UdineseChiusaforte 0300510300A .! 0302041600 Cavazzo Carnico !< ± 1 2 0300510600 !< .! .!Gemona del Friuli !< Trasaghis .! 3 Lusevera 0302042500 !< 4 0302042400 .! !< Travesio .! Attimis 0302041300 .! !< !< .! Pulfero 0300510500 San Daniele del Friuli !<0300510500-CR 0300512300-CR .! .! 0302041500 Spilimbergo !< Povoletto .! !< 0302121700 Cividale del Friuli SLOVENIA 0302040000 !< !< .! 0302042400-CR !< UDINE 0302042500-CR 0302040100 0302039800 0302041200 !< !< 0300510200 !< 0300512300 .! !< 0300510600 !< Sedegliano 0302041400 0302039900 0302066800 0302121603 !< !< !< !< 0302040300 .! !< .! Codroipo San Giovanni al Natisone 0302040400 !< 0302040500 0302041000 0302058900 !< .! 0302040700 GORIZIA 0300510200 !< !< !<0300510400 0302127100 0302042900 !< .! 03020409000302041100 03020!<40200 !< !< !< !< 2 Palmanova .! 0302039600 Gradisca d'Isonzo !< 0302040800 !< 0302040600 0302039600 0302042900 !< !< 0302042600 !< !< 0300510400A .! .!Latisana San Canzian d'Isonzo 0302127300 0302121601 !< !< !< 0300510400 !< 0302127200 PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO P.A.I. ZONE DI ATTENZIONE GEOLOGICA !< !< Perimetrazione e classi di pericolosità geologica QUADRO CONOSCITIVO COMPLEMENTARE AL P.A.I. P1 - Pericolosità geologica moderata Banca dati I.F.F.I. - P2 - Pericolosità geologica media Inventario dei fenomeni franosi in Italia 0302350700 0302!<350700 P3 - Pericolosità geologica elevata !< Localizzazione dissesto franoso non delimitato P4 - Pericolosità geologica molto
    [Show full text]
  • Studio Tecnico Geom
    G eom. Luca Gattesco Via N.D. 33037 PASIAN DI PRATO (UD) C.F. N.D. p. I.V.A. 02179740309 Cell. N.D. Fax N.D. e-mail N.D. PEC N.D. CURRICULUM VITAE • Dati anagrafici: Nato a Udine il N.D. Residente in Via N.D. • Stato civile: N.D. N.. • Titolo di studio Diplomato Geometra nel 1985 a Udine con valutazione N.D. Abilitazione professionale nel 2003 a Udine con valutazione N.D. • Servizio militare Assolto tra il 1986 e il 1987 in N.D. Esperienze professionali Dal 20/11/1987 al 21/04/1991 Assunto presso TECMA s.r.l. di Brescia come impiegato con mansioni di topografo. Attività svolta: - rilievi topografici eseguiti con strumentazione elettro-ottica - tracciamenti di precisione (viadotti e ferrovie) - livellazioni di precisione - assistenza topografica ai cantieri (principalmente di tipo ferroviario e stradale) - assistenza topografica a collaudi strutturali Lavori: - Linea ferroviaria Pontebbana nella tratta compresa tra Gemona del Friuli e Pontebba (UD) - Linea ferroviaria Verona-Brennero a Bolzano - Raccordo ferroviario con Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino - Metropolitana di Barcellona (Spagna) 1 - Metropolitana Milanese (Cascina Gobba) - Circumvesuviana (vari interventi zona Sarno) - Rilievo condotte fognarie Comune di Lumezzane (BS) - Rilievi plano altimetrici eseguiti in varie località Italiane finalizzati alla progettazione di opere stradali e ferroviarie oppure a verifiche costruttive (esempio per controllo gallerie) o per collaudi strutturali. Dal 02/05/1991 al 30/06/1992 Assunto presso l’Impresa Sonvilla Franco di Udine come impiegato con mansioni di assistente di cantiere. Attività svolta: - Assistenza cantieri, tracciamenti topografici e contabilità lavori Lavori: - Interventi edili su diverse centrali TELECOM in Provincia di Udine.
    [Show full text]
  • LUCIO GOVETTO Docente Formatore Certificatore/Consulente Energetico
    Curriculum Vitae LUCIO GOVETTO INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO GOVETTO VIA MORTEGLIANO 39/C, 33050 LESTIZZA (UD) - ITALIA +390432760646 +393358264960 [email protected][email protected] WhatsApp +393358264960 Sesso MASCHILE | Data di nascita 07/10/1967 | Nazionalità ITALIANA Docente formatore OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Certificatore/Consulente energetico CasaClima/Progettista POSIZIONE RICOPERTA Certificato Passivhaus/Progettista architettonico e strutturale/Collaudatore statico/Coordinatore per la sicurezza/Progettista linee vita TITOLO DI STUDIO Laurea in ingegneria civile ESPERIENZA PROFESSIONALE Gennaio 1996 - Oggi Ingegnere Civile libero professionista ▪ Progettazione architettonica, Porgettazione strutturale, Progettazione impianti tecnologici (termico, elettrico), Direzione dei lavori, Coordinamento per la sicurezza dei lavori ai sensi D. Lgs. 81/2008, Collaudatore statico, Certificatore energetico, Certificatore VEA, Consulente energetico CasaClima, Progettista Certificato Passivhaus, Progettista Linee vita Attività o settore EDILIZIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Giugno 1986 Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico” di Udine Marzo 1994 Laurea in Ingegneria Civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale Università degli Studi di Udine Giugno 1995 Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile Università degli Studi di Udine Luglio 1997 Abilitazione all’assunzione di incarichi di Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori in conformità
    [Show full text]
  • All. Delibera 403/D/18 Dd.10.09.2018
    All. delibera 403/d/18 dd.10.09.2018 COORDINATORE COORDINATORE DIRETTORE DEI SICUREZZA SICUREZZA DELIBERE N. DESCRIZIONE R.U.P. PROGETTISTA LAVORI PROGETTAZIONE ESECUZIONE TECNICO PROGETTO CODICE PROGETTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO FINANZIATO NOMINA RESP. INCARICO CONTO FINALE 74 Ammodernamento sistemi irrigui compr. 59 Obiettivo 5b Comuni di Lestizza, Mortegliano e Talmassons DI NARDO Peres 89 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Compr. 55 Co. di Lestizza, Bertiolo Talmassons DI NARDO Peres 90 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Comprensorio 63 Co. di Lestizza e Mortegliano DI NARDO Peres 96 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Comprensorio 17 Co. di Lestizza e Talmassons DI NARDO Peres 276/d/18 17/05 Lavori di ristrutturazione, potenziamento e trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei Co. di 171 Codroipo e Sedegliano - 3° Intervento di completamento CANALI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI Bernardis € 4.380.000,00 7/p/04 10/p/04 20/01/2004 PERES 60/p/08 dd. 22/08/08 112/d/04 41/d/08 Lavori di trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi B1, B11, B12 e parte dei comizi 172 B14 e M15 su una superficie di Ha. 430 ca. nei comuni di Bicinicco e Mortegliano CANALI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI Del Forno € 4.450.000,00 8/p/04 17/d/04 19/d/04 21/d/04 PERES 60/p/08 dd. 22/08/08 110/d/04 151/d/07 15/d/08 148/d/08 Lavori di trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi P9, P10, P11, P12 e parte dei comizi P15, C9, C18 su una superficie di ha.
    [Show full text]
  • ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, Art
    ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 1 AGNOLA Mario PONTEBBA 347-7335254 NO 2 AMIRANTE Cristina PORDENONE 347-4567440 NO 3 ANDREAN Roberto MANIAGO 333-7718863 NO 4 ARCAN Gianni LAUCO 0433-750343 NO 5 ASTOLFO Pietro MONTEREALE VALCELLINA 347-9828953 SI 6 BARITUSSIO Massimiliano CORDENONS 329-4295575 SI 7 BARON Cesare PONTEBBA 347-3580647 NO 8 BASSANI Ezio Antonio SPILIMBERGO 333-3622743 SI 9 BATTIG Alessandro TRIESTE 334-2349509 NO 10 BATTISTELLA Adriano PORDENONE 338-9500127 NO 11 BATTISTON Katiuscia MORSANO AL TAGLIAMENTO 348-5944926 NO 12 BENFATTO Michele FOGLIANO REDIPUGLIA NO 13 BENSA Giancarlo GORIZIA 340-3221352 SI 14 BERLOT Gianluca SAVOGNA D'ISONZO NO 15 BERTI Mara PORDENONE 339-1948500 NO 16 BERTI Virginio PORDENONE 328-8645394 NO 17 BEUZER Antonio CIVIDALE DEL FRIULI 333-2799636 SI 18 BIANCHIN Mauro PORCIA 347-4001483 NO 19 BIANCO Luigi FOLLINA (TV) 349-2211987 NO 20 BIASIOL Barbara SGONICO 346-9581100 NO 21 BILLIANI Ernesto CAVAZZO CARNICO 0433-93302 SI 22 BLASON Andrea SAN LORENZO ISONTINO NO 23 BOLZICCO Andrea MANZANO NO 24 BONIVENTO Christian TRIESTE 338-9095123 NO 25 BORINI Antonino TRIVIGNANO UDINESE 333-3207680 NO 26 BORSATTI Maurizio CLAUT 339-6162219 SI 27 BORTOLUSSI Stefano ZOPPOLA 392-2907426 NO 28 BOSCAROL Franco RONCHI DEI LEGIONARI NO 29 BOTTECCHIA Andrea MANIAGO 333-2074893 NO 30 BRAIDA David CORMONS NO 31 BRAIDA Michele SAN LORENZO ISONTINO NO 32 BRAVIN Giuseppe POLCENIGO 339-6263463 SI 33
    [Show full text]
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]
  • Pedemontana Colline Pianura
    Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia SCHEDA CLIMATICA N. 22 osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di: Arba, Aviano *, Budoia *, Caneva di Sacile*, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago *, Montereale val Cellina *, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo*, Sequals, Vajont, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Chions, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone, Vivaro, Zoppola (PN); Aiello, Aquileia, Artegna, Attimis *, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano, Chiopris, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Montalbano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis *, Fagagna, Fiumicello**, Flaibano, Gonars, Latisana, Lestizza, Magnano, Majano, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana, Nimis*, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porcia di Udine, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto *, Ragogna, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tarcento *, Tavagnacco, Terzo d'Aquileia, Torreano *, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco (UD); Capriva, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Fogliano, Gorizia, Gradisca, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans, Ronchi dei Legionari, San Canzian d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, San Pier d'Isonzo, Savogna d'Isonzo, San Floriano del Collio, Staranzano**, Turriaco, Villesse (GO).
    [Show full text]
  • Centri Per L'impiego
    CENTRI PER L’IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo 0432 209450 e 209453 informazioni utenza 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 Viale Duodo, 3 UDINE 0432 209570 [email protected] informazioni mobilità 33100 Udine 0432 209452, 209438 e 209455 servizio ricerca personale 0432 209 410 collocamento obbligatorio aziende Via Ramazzotti, 16 CERVIGNANO DEL FRIULI 0431 388 211 informazioni utenza 0431 388288 [email protected] 33052 Cervignano del Friuli 0432 731 451 informazioni utenza Stretta S. Martino, 4 CIVIDALE DEL FRIULI 0432 704672 [email protected] 0432 701 125 33043 Cividale del Friuli informazioni utenza 0432 740 644 Via Natisone, 34 MANZANO 0432 740644 [email protected] informazioni utenza 33044 Manzano 1 0432 906252 Via Manzoni, 2 CODROIPO 0432 912710 [email protected] informazioni utenza 33033 Codroipo 0432 981033 Via Santa Lucia, 25/27 GEMONA DEL FRIULI 0432 970315 [email protected] informazioni utenza 33013 Gemona del Friuli 0431 5026 informazioni utenza Via Manzoni, 48 LATISANA 0431 512298 [email protected] 0431 59545 33053 Latisana informazioni utenza Viale Europa, 115 0431 427041 LIGNANO SABBIADORO 0431 427041 [email protected] 33054 Lignano informazioni utenza Sabbiadoro 0428 90932 Piazza Garibaldi, 1 PONTEBBA 0428 90397 [email protected] informazioni utenza 33016 Pontebba 0432 957248 Via Udine, 2 S. DANIELE DEL FRIULI 0432 942504 [email protected]
    [Show full text]
  • FORNITURE 2019 Inferiori 40.000 Euro Agg 31.12.2019
    Comune di Lestizza Provincia di Udine Via Roma 36 – 33050 LESTIZZA C.F. 80000470304 – P IVA 00476630306 Pec: [email protected] Ufficio Tecnico - LL.PP. AFFIDAMENTO FORNITURE 2019 INFERIORI A € 40.000,00 1) Determinazione nr. 125 del 16/04/2019 OGGETTO: CIG: ZB7280DB32 ; Determina di affidamento per l’acquisto diretto, tramite la piattaforma MEPA, della fornitura dell‘ aggiornamento software per n° 5 dae lifepak cr2 in modalita‘ wi-fi + 3g e per la fornitura di n°5 raffreddatori per teca rotaid solid plus per i defibrillatori per il Comune di Lestizza in via Roma n°36 alla Ditta METLAB Srl con sede in via Cussignacco 78/41 a Pradamano ( UD ) (P.IVA: 02458460306 ), per la somma di €.819,60 ciascuno per un totale di n°5, quindi €.4.098,00 oltre IVA 22% (€.901,56) e quindi per complessivi €.4.999,56- Descrizione Piano dei Conti Eser . EPF CIG Cap./Art MP Importo (eu) Soggetto capitolo Finanziario Ditta METLAB Srl ACQUISTO sede in via Cussignacco 2019 2019 ZB7280DB32 12-8 2 2 1 99 999 10405/0 DEFIBRILLATORI €.4.999,56 78/41 a Pradamano (UD) (P.IVA: 02458460306) 2) Determinazione nr. 148 del 02/05/2019 OGGETTO: CIG: Z3C28327A9; Fornitura di materiale edile vario con affidamento e impegno di spesa alla Ditta GRUPPO TABOGA S.r.l. con sede a Mortegliano ( UD ) in Piazzale Udine, n°2, ( P.IVA/C.F.:02183910302 ), per la somma di €.953,88 oltre IVA 22% (€.209,85) e quindi per complessivi €.1.163,73- Piano dei Conti Importo Eser. EPF CIG Cap./Art.
    [Show full text]
  • Notizie E Informazioni Del Comune Di Trasaghis Marzo 2017
    Periodico quadrimestrale dell’Amministrazione Comunale di Trasaghis Autorizzazione Tribunale di Tolmezzo Notizie e informazioni n. 89 del 28 settembre 2009 del Comune di Trasaghis Marzo 2017 internet: www.comune.trasaghis.ud.it / e-mail: [email protected] 1. Editoriale: Obiettivi ambiziosi per rilanciare Il lago 10. Avasinis per i terremotati e il territorio, nel segno della positività 11. Servizio sociale comuni: Festa Castagne, 2. Notizie da Alesso: Festa per don Giulio, Festa anziani Incontro Alpino in Amula, Taramotanzas 12. Spazio A.A.S., Associazioni, Scuole 3-4. Notizie da Avasinis: Festa del Lampone e del 13. Speciale Lago: Successo per i fuochi, Progetto mirtillo, targa per Luca Sanna, Campionati a Rimini, europeo per la salvaguardia del Lago Alpini di Bergamo, S.Nicolò 14-16. Comune informa: Attività del Centro Estivo, TAXE PERÇUE 33100 TRASAGHIS (UD) Inaugurazione della fontana Il gemellaggio con Griffen, In Norvegia per ringraziare 5. Notizie da Braulins: Iniziative per il centenario 17-19. Attività del Consiglio comunale: sedute TASSA RISCOSSA ITALY del ponte da maggio a novembre 2016; Laureati 6. Notizie da Peonis: Festa Clapaz, Festa della 20. Anagrafe Madonna della Salute 7-9. Notizie da Trasaghis: Fûc di San Pieri, Festa per don Fausto, Trasâgas in fiesta, Catine sommario del n. 1/2017 Solidarietà per i terremotati del centro Italia Le autorità intervenute allo scoprimento della targa per il ponte di Braulins EDITORIALE Segnali ci sono e fanno ben sperare; in queste settimane due nuove attività hanno “aperto i battenti” nel nostro Co- mune; segnali positivi di una volontà di ripresa che ci fa Obiettivi ambiziosi per rilanciare Il lago guardare al futuro con maggior fiducia e speranza.
    [Show full text]