ééé HOTEL CELIS www.interattiva.it Austria ééé HOTEL CELIS Tolmezzo

2

5 5

SS 251 S S SS13 Slovenia

BarcisManiago SS 464 Belluno Spilimbergo

SS 251 SS 464 Pordenone SS13

A23 Gorizia A28 HOTEL CELIS A4

A27 e A4

Venezia Come raggiungerci Il tuo panorama Da Tarvisio – Barcis • Via Pordenone - (134 km) sul lago di Barcis Da Trieste – Barcis • Via Pordenone - -A28 (146 km) Da Bolzano – Barcis • Via Bolzano - SS S251 (164 km) Da Milano – Barcis • Via Milano - autostrada A4-A27 (382 km) Da Venezia – Barcis • Via Venezia - -A27 (126 km)

HOTEL CELIS Info turistiche IAT Barcis Via Dante Alighieri 3 33080 BARCIS (Pn) • 33080 Barcis (Pn) • Italy tel. 0427 76300 Tel. +39 0427 76376 fax 0427 764735 www.celis.it [email protected] e-mail: [email protected] www.barcis.fvg.it Barcis ééé HOTEL Barcis offre… CELIS È il primo paese che si incontra Questo confortevole al- visitando la Valcellina, nel cuore bergo a tre stelle vi acco- delle Dolomiti friulane, adagiato sulle sponde del lago artificiale glierà in riva al lago, offren- dalle acque verde smeraldo. dovi una vista suggestiva e il piacere della natura, uniti a un servizio professionale e curato.

L’hotel dispone di 32 camere con ser- vizi, TV e telefono, pronte ad ospitarvi per un soggiorno lun- go o anche per un weekend nel cuore della Valcellina. Escursioni naturalistiche con percorsi sul lungo- lago o nelle montagne circostanti, itinerari cicla- L’Hotel Celis è anche ristoran- bili, gite in gommone, canoa e pesca sono solo te, che propone piatti tipici del- alcune delle attività sportive proposte la tradizione friulana, abbinandovi regolarmente ai visitatori e turisti. prodotti di stagione del luogo. Barcis è anche ricco di eventi culturali e folkloristici: da feste Sono presenti ampie sale per riunioni, pranzi di tradizionali a incontri di poesia lavoro o banchetti e una terrazza coperta vista e con autori di fama internaziona- lago, dove poter gustare il gelato artigianale le, oltre che sede di importanti premi prodotto dalla gelateria dell’albergo. letterari come il Giuseppe Malattia Della Vallata e il Bruno Cavallini, istituto nel 1997 da Vittorio Sgarbi.

Nei dintorni numerose sono le mete per i visitatori: la vecchia strada panoramica della Valcellina, percorribile anche con il trenino, dalla quale ammirare la riserva naturale della forra del Cellina e il nuovo ponte tibetano, il Cam- panile della Val Montanaia, il Parco del Prescudin, Piancavallo, e i suoi impianti sciistici…

Seguite l’aggiornato sito della pro loco per conoscere le manifestazioni organiz- zate in tutti i mesi dell’anno: www.barcis.fvg.it