Studio Di Impatto Ambientale SINTESI NON TECNICA 1
AUTOSTRADA A14 BOLOGNA - TARANTO Tratto: Cattolica (confine di Regione) - Fano Progetto Definitivo - Studio di Impatto Ambientale 1 INTRODUZIONE 1.1 NATURA ED OBIETTIVI DEL DOCUMENTO La presente relazione descrive, per quanto possibile in forma non tecnica, gli esiti dello Studio di Impatto Ambientale applicato al progetto definitivo di ampliamento alla terza corsia dell’autostrada A14 nel tratto Cattolica – Fano, della lunghezza di circa 28,5 km. L’autostrada esistente è organizzata in due carreggiate separate da uno spartitraffico largo 1.80m, ciascuna carreggiata con due corsie larghe 3.75 m, corsia di emergenza da 2.50 m e banchina in sinistra da 0.60 m (margine interno 3.00 m). La larghezza complessiva della piattaforma è di 23.00 m. Il tratto Cattolica – Fano, che ha inizio al confine tra l’Emilia Romagna e la Regione Marche, attraversa, da nord a sud, i comuni di Gabicce, Gradara, Pesaro e Fano, tutti compresi nella provincia di Pesaro e Urbino. Il tracciato si sviluppa in direzione NO-SE parallelamente alla costa adriatica all’interno dell’Avanfossa marchigiano. L’andamento planimetrico è caratterizzato da un primo tratto prevalentemente a mezza costa con lunghi rettifili e curve di ampio raggio, e da un secondo tratto, caratterizzato da condizioni orografiche più articolate, con successioni di curve di raggio ridotto e profonde trincee, come nell’area compresa tra Pesaro e Fano ove l’autostrada si allontana leggermente dalla linea di costa, correndo all’interno dei primi rilievi collinari. Per quanto autonomo da un punto di vista procedurale, il presente Studio di Impatto Ambientale è relativo ad una delle sette tratte in cui è stato articolato, dal punto di vista operativo, il più ampio piano di interventi per l’ampliamento dell’A14, da Rimini Nord a Pedaso (AP), avviato dalla Società Concessionaria Autostrade per l’Italia a seguito della stipula, il 23 dicembre 2002, della IV convenzione aggiuntiva con l’ANAS – Ente Nazionale per le Strade.
[Show full text]