Di casello in casello: itinerari a misura di bambino! Una stella a 9 punte nel cuore del Friuli! Palmanova è una splendida città fortificata che vanta una pianta poligonale a 9 punte e per questo è conosciuta come la “città stellata”. Costruita dai veneziani nel 1593, Palmanova è monumento nazionale dal 1960 ed è patrimonio UNESCO dal 2017. Due cerchie di fortificazioni con cortine, baluardi, falsebraghe, fossato e rivellini proteggono le tre porte monumentali poste all’ ingresso alla città: Porta , Porta Cividale e Porta Aquileia. I MUSEI VI ANNOIANO? Nessuna paura! Il Parco storico dei bastioni UN PO’ DI STORIA. e le gallerie rappresentano la parte più Palmanova fu concepita soprattutto come divertente e probabilmente più interessante macchina da guerra: il numero dei bastioni per i visitatori della fortezza di Palmanova! e la lunghezza dei lati furono stabiliti in base Percorrendo il Parco è possibile imbattersi alla gittata dei cannoni del tempo. Francesi ed in baluardi, cortine, rivellini, falsebraghe, Austriaci se la contesero per oltre 2 secoli fino lunette, spianate, controporte che a quando le truppe di Napoleone rioccuparono testimoniano sul campo l’evoluzione nel 1805 la città: in questo periodo fu realizzata dell’architettura militare nel tempo. I percorsi la terza cerchia di fortificazioni con le lunette ciclopedonali del Parco, ben illustrati da napoleoniche. Nel 1866 Palmanova venne un’apposita segnaletica, sono adatti a tutti. annessa al Regno d’Italia. Durante la Prima Un’esperienza da non perdere è la visita alle guerra mondiale la fortezza fu centro di gallerie sotterranee. smistamento e rifornimento per le truppe Realizzate nel 1600 servivano per sull’Isonzo, nonché sede di ospedale da campo. raggiungere le posizioni nemiche e scavare Una visita a Palmanova è dunque un vero e sotto di esse una camera che poteva essere proprio viaggio nella storia! riempita di polvere da sparo e fatta saltare Per i curiosi e gli appassionati la visita al in aria. Alcune gallerie sono ora attrezzate e Museo Civico Storico sarà un’esperienza visitabili con l’aiuto di un’audioguida. incredibile: armi, monete, antiche piantine della città, documenti militari ma anche le bombe sparate dall’artiglieria austriaca nel 1848 durante l’assedio!

www.AutovieForKids.it Di casello in casello: itinerari a misura di bambino!

COME ARRIVARE: Palmanova è situata in una posizione geografica privilegiata e strategica dal punto di vista internazionale. Da Venezia, : ; uscita Palmanova; prendere la SS 352 Da Udine, : Autostrada A23 direzione Trieste; immettersi Ronchi dei Legionari poi sulla A4; uscita Palmanova; prendere la SS 352 Aquileia Villaggio del Pescatore INFORMAZIONI E CONTATTI PromoTurismoFVG InfoPoint Palmanova - Noventa Lignano Grado Borgo Udine, 4, 33057 Palmanova UD Bibione 0432 924815 Quarto d’Altino Caorle Museo Civico Storico Borgo Udine, 4 33057 Palmanova UD Jesolo martedì - domenica 9.30 -12.30 Ingresso Euro 2,00, bambini gratis 0432 929106

Infotraffico: www.infoviaggiando.it percorribilità - webcam - cartografia – servizi

Numero verde: 800.99.60.99

Seguici anche su: www.autovie.it www.autovieforkids.it www.quiautovie.autovie.it Twitter: @AutoviePress Facebook: Spa Autovie Venete Instagram: spaautovievenete YouTube: AutovieVenete

www.AutovieForKids.it