The New Macro-Area Is One of the Most Important Productive Area of the Venetian Territory in the South of Padova
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica Il Documento
REGIONE EMILIA ROMAGNA AUTOSTRADA REGIONALE CISPADANA dal casello di Reggiolo-Rolo sulla A22 al casello di Ferrara Sud sulla A13 PROGETTO DEFINITIVO INDAGINI ARCHEOLOGIA Relazione I N D I C E 1 PREMESSA ................................................................................................................................................ 4 2 SINTESI ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO ............................................................................................. 5 3 VERIFICA DI OTTEMPERANZA DELLE PRESCRIZIONI DI CARATTERE ARCHEOLOGICO ............. 7 3.1 DOCUMENTI ESAMINATI ...................................................................................................................... 7 3.2 ANALISI DELL’ITER PROCEDURALE E PRESCRITTIVO .................................................................... 8 4 REVISIONE E AGGIORNAMENTO DELLE INDAGINI ARCHEOLOGICHE ......................................... 11 4.1 DOCUMENTI ESAMINATI .................................................................................................................... 11 4.2 RICERCA BIBLIOGRAFICA E D’ARCHIVIO 2012-2019 ...................................................................... 13 4.2.1 Comune di Mezzani – MZ ............................................................................................................ 16 4.2.2 Comune di Parma – PR ............................................................................................................... 16 4.2.3 Comune di Sorbolo – SB ............................................................................................................ -
Relazione Tecnica
Relazione Tecnica ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2002/49/CE RELATIVA ALLA DETERMINAZIONE E GESTIONE DEL RUMORE AMBIENTALE MAPPATURA ACUSTICA DELLA RETE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A. DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N° 194 AGGIORNAMENTO DELLE IMMISSIONI DELL’INTERA RETE RELAZIONE TECNICA – AGGIORNATA ALLE LINEE GUIDA DEL 2 OTTOBRE 2017 Luglio 2018 1° emissione Giugno 2017 Relazione Tecnica - Mappatura Acustica aggiornamento Luglio 2018 INDICE 1. INTRODUZIONE GENERALE ................................................................................................................. 4 2. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ............................................................................................ 7 3. DESCRIZIONE DELL’INFRASTRUTTURA STRADALE ..................................................................... 10 3.1. Dati di traffico e loro distribuzione ...................................................................................... 10 3.1.1. Principio di funzionamento SicVe (Tutor) ................................................................................... 10 3.2. Elenco assi stradali principali e Flussi di traffico ................................................................ 12 3.2.1. ASSE IT_a_rd0002001 ............................................................................................................... 12 3.2.2. ASSE IT_a_rd0002002 ............................................................................................................... 14 3.2.3. ASSE IT_a_rd0002003 .............................................................................................................. -
Prefettura Di Napoli Comitato Operativo Viabilità
Prefettura di Napoli Protezione civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Comitato Operativo Viabilità PIANO OPERATIVO PER LA GESTIONE COORDINATA DELLE EMERGENZE IN MATERIA DI VIABILITA’ CONNESSE AL RISCHIO NEVE Aggiornamento Novembre 2018 INDICE 1- PREMESSA E FINALITA’ Pag. 3 2- SVILUPPO DELL’EVENTO Pag. 5 3- FASI DELL’EVENTO E PROCEDURE OPERATIVE Pag. 8 3.1-ATTENZIONE Pag. 9 3.2- ALLERTA Pag. 11 3.3- CRISI E ITINERARI ALTERNATIVI Pag. 14 3.4- EMERGENZA Pag. 19 4-GENERI DI PRIMA NECESSITÀ IN CASO DI BLOCCO Pag. 22 5- ASSISTENZA SANITARIA Pag. 23 *************************** ALLEGATI ALLEGATO 1: ELENCO AREE DI SERVIZIO ALLEGATO 2: PLANIMETRIE AREE DI STOCCAGGIO PER ACCUMULO DEI MEZZI PESANTI ALLEGATO 3: DISLOCAZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE - PRESIDIO ALLE STAZIONI AUTOSTRADALI ALLEGATO 4: SCHEMA DEI PUNTI DI FILTRAGGIO E FILTRI SUPPLEMENTARI ALLEGATO 5: DETTAGLIO DELLE AUTOSTRADE E DELLE STRADE EXTRAURBANE CHE ATTRAVERSANO IL TERRITORIO METROPOLITANO ALLEGATO 6 : ELENCO CONTATTI 2 1. PREMESSA E FINALITA’ Il presente Piano si pone l’obiettivo di definire, pianificare e coordinare le iniziative da adottare per la gestione delle situazioni di crisi, durante la stagione invernale lungo le arterie stradali, sia autostradali che di viabilità ordinaria correlate, ricadenti in questa area metropolitana. Il fine è quello di garantire una circolazione ordinata e sicura, ed interventi immediati in caso di crisi del traffico o di gravi sinistri stradali connessi alle precipitazioni nevose che comportino blocchi della circolazione veicolare. La procedura in parola è, quindi, volta a garantire l’attuazione di idonee misure preventive e di intervento, nonché percorsi alternativi, in conformità agli indirizzi definiti da Viabilità Italia, al fine di affrontare l’emergenza, fin dal primo insorgere. -
Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E
DRIVING DIRECTIONS TO MONTEVERDI TUSCANY IN CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO CONTACTS: Monteverdi Concierge: (+39) 0578 268 146, [email protected] If you have GPS Device, program it for Castiglioncello del Trinoro (in the township of Sarteano, province of Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E FROM AUTOSTRADA (FLORENCE OR ROME) Take the A1 Autostrada (toll highway). The speedlimit on the A1 is 130km/hr. If you are coming from Firenze, go South towards Roma. If you are coming from Roma, go North towards Firenze. From the International Airport Fiumicino, take Via Francesco Paolo Remotti and Via Marco de Bernardi in the direction of A91. Follow the Grande Raccordo Annulare (GRA)/A90 and A1/E35 in the direction of SS478 to Chiusi. Exit at CHIUSI-CHIANCIANO TERME and pay the toll (they accept credit cards). Follow the road 100 mt and turn left, in the direction of SARTEANO. When you arrive in Sarteano (6.7 km from the toll booth), go straight through the roundabout. Pass through the traffic light and after 200 mt., turn left towards CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO and follow the road out of town. Follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro”. The road makes a sharp turn right after 600 mt. from your previous turn in the heart of Sarteano. Stay on the paved road at the “fork” and head up the hill. After 4 km, you’ll come to a second “fork” in the road (where the road bears to the left or turns slightly right to a gravel road). Continue to follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro” and turn right onto the gravel road. -
35127 Padova (Italy) Email: [email protected]
Come raggiungere la nostra sede How to reach our head offices La sede dell'azienda è facilmente raggiungibile The company head offices have an easy sia arrivando dall'autostrada Milano-Venezia che access from the Milan-Ven ice motorway, as percorrendo la Bologna-Padova: well as from the Bologna-Padova motorway: Arrivando dall'autostrada A4 Milano-Venezia Arriving from the A4 Milan-Venice motorway Usciti dal casello autostradale Padova Est (1) si svolta a destra, Once outside the "Padova Est" motorway toll-house (1) go tenendo la sinistra si svolta a sinistra in via Venezia si prosegue straight on and turn right and then turn left in via Venezia. per circa 500 metri e si gira ancora a sinistra, si entra in via After 500 meters turn left and arrive in via Delle Grazie. Delle Grazie e la si percorre per 500 metri. Arrivati alla After 500 meters, when you are at the roundabout in front rotatoria davanti all’Hotel Sheraton, si gira a destra e ci si of the Sheraton Hotel, turn right in to Corso Argentina, where immette in corso Argentina. L'uscita da prendere è la seconda you'll find directions for "Camin-Vigonovo": go down the ed è contrassegnata dalla segnalazione per "Camin-Vigonovo". second exit. Turn left into Via Vigonovese and turn left again Allo stop si incrocia quindi via Vigonovese dove si svolta a after 300 meters at number 123 into the Alkè offices (3). sinistra, 300 metri e, sempre sulla sinistra, al 123, si trova la sede degli uffici Alkè (3). Arrivando dall'autostrada A13 Bologna-Padova Arriving from the A13 Bologna-Padova motorway Appena usciti dal casello autostradale di Padova Interporto (2) Once outside the "Padova Interporto" motorway toll-house si svolta verso sinistra in corso Stati Uniti percorrendolo quasi (2), turn left into Corso Stati Uniti and go str aight on until interamente e, non appena passato il sottopasso di corso you pass under Corso Argentina and, some 50 meters after, Argentina, ci si immette sulla destra in via Uruguay. -
Autostrade Centro Padane S.P.A
All.1 Sommario Dati Esattore di Pedaggio ................................................................................................................2 Esattore di Pedaggio (Ragione Sociale) ....................................................................................2 Sede Legale....................................................................................................................................2 Nome abbreviato ..........................................................................................................................2 Dominio Web..................................................................................................................................2 Mail per informazioni .....................................................................................................................2 Partita IVA .......................................................................................................................................2 Capitale Sociale ............................................................................................................................2 Tecnologie adottate per il SET .........................................................................................................3 Dati contestuali di pedaggio...........................................................................................................4 Definizione del settore del S.E.T....................................................................................................4 Carattere -
Piano Regionale Dei Trasporti Del Veneto Quadro Infrastrutturale Del Veneto
Piano Regionale dei Trasporti del Veneto Quadro infrastrutturale del Veneto 10 QUADRO INFRASTRUTTURALE DEL VENETO 10.1 Corridoi 10.1.1 Definizione di “Corridoio” e alcuni precedenti I Corridoi vengono qualificati oggi come "multimodali", indicando così che essi non corrispondono semplicemente ad un tracciato ma sono dei connettori globali attraverso cui passa il trasporto di merci, di persone, di energia e di sistemi di telecomunicazione. I Corridoi multimodali dovranno altresì incentivare la creazione o il potenziamento di poli di sviluppo nelle aree da essi attraversate al fine di rendere il progetto, nel tempo, economicamente sostenibile L'idea dei Corridoi nasce con la caduta del Muro di Berlino per favorire la cooperazione economica fra Europa e paesi dell'Est e predisporre così le basi della loro futura integrazione nell'Unione Europea. Inizialmente concepiti come paneuropei, i Corridoi hanno finito per acquistare ormai un significato transcontinentale, in previsione dei collegamenti che essi dovranno stabilire con la regione del Caspio e con l'Asia centrale per garantire i futuri approvvigionamenti energetici dell'Europa. In questa prospettiva i Corridoi transeuropei rappresentano l'ossatura portante del disegno geopolitico e di integrazione economica tra l'Europa comunitaria. La rete originaria era imperniata essenzialmente sul Corridoio V (Trieste-Lubiana- Budapest-Kiev), recentemente completato dal progetto della bretella verso l'Adriatico (Budapest-Sarajevo-Ploce); sul Corridoio n. IV, che agganciandosi al nodo di Budapest doveva mettere in comunicazione l'Europa comunitaria con il porto di Costanza sul Mar Nero attraverso la Bulgaria; sul n. VII, costituito dal sistema fluviale danubiano e reso economicamente più importante dopo il collegamento al sistema fluviale del Reno tramite alcuni canali; sul n. -
MIRAMARE IT DE Gb FR IT DE Gb FR IT DE Gb FR Miramarecampingcamping VILLAGE .Com
CAMPING VILLAGE MIRAMARE IT DE Gb FR IT DE Gb FR IT DE Gb FR miramareCAMPINGcamping VILLAGE .com REGOLAMENTO INTERNO ALLGEMEINE VORSCHRIFTEN Il regolamento viene consegnato agli ospiti al momento del loro arrivo; è affisso sia all’ingresso che all’interno del Villaggio Vorliegende Interne Vorschriften werden unseren Gästen bei der Anmeldung ausgehändigt und sind sowohl am Eingang wie CAMPING VILLAGE COME CAMPING VILLAMIRAMARGE E turistico. L’atto d’ingresso al Villaggio implica, da parte dell’ospite, la sua completa accettazione ed osservanza. Nell’interesse auch im Innern der Ferienanlage sichtbar ausgehängt. Bei Betreten der Anlage akzeptiert der Gast diese Vorschriften ohne contatti CAMPING VILLAGE di tutti, la Direzione si riserva il diritto di allontanare e perseguire penalmente coloro che omettano l’osservanza anche di Recht auf Vorbehalt. Im Interesse aller Gäste behält sich die Direktion das Recht vor, jeden,der diese Bestimmungen in auch ARRIVARE un solo punto del presente regolamento oppure che, con il loro comportamento, pregiudichino il mantenimento dell’ordine e nur einem einzigen Punkt nicht beachtet oder durch sein Verhalten die Ruhe und die Ordnung im Feriendorf beeinträchtigt, della quiete all’interno del Villaggio. von der Anlage zu verweisen und strafrechtlich zu verfolgen. Für einen unbeschwerten und angenehmen Aufenthalt ist die ...tutto quello che cerchi La collaborazione dei nostri Ospiti è indispensabile per garantire un soggiorno sereno e piacevole a tutti. Mitarbeit aller unentbehrlich. MIRAMARE ART.1: ACCESSO AL VILLAGGIO ART. 1: ZUGANG ZUR FERIENANLAGE 1. Der Zugang zur Ferienanlage und zum Strand ist allein denjenigen gestattet, die durch Vorlage eines gültigen Auswei- ANNIVERSARY 1. L’ingresso al Villaggio e alla spiaggia è consentito soltanto a chi è stato regolarmente autorizzato, dopo aver esibito un IN AUTO MIT DEM AUTO documento per le registrazioni così come richiesto dalla legge. -
Autostrada A1 Milano-Napoli Direzione Napoli Km 242+600 - 40035 Castiglione Dei Pepoli (BO) Bisenzio Ovest (Pdv N
Direzione Napoli Roncobilaccio Ovest (pdv n. 37): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 242+600 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) Bisenzio Ovest (pdv n. 60): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 279+800 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) Fabro Ovest (pdv n. 67): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 427+800 - 05015 Fabro (TF) Giove Ovest (pdv n. 72): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 481+100 - 05024 Giove (TR) Mascherone Ovest (pdv n. 76): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 535+600 - 00060 Capena (RM) Teano Ovest (pdv n. 93): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 708+400 - 81057 Teano (CE) San Nicola Ovest (pdv n. 39): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli Km 737+200 - 81020 San Nicola La Strada (CE) Direzione Milano Masseria Est (pdv n. 77): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano Km 754 - 80026 Casoria (NA) San Nicola Est (pdv n. 86): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 737+200 - 81020 San Nicola La Strada (CE) Casilina Est (pdv n. 64): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 658+800 - 03030 Castrocielo (FR) Mascherone Est (pdv n. 75): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 535+600 - 00065 Fiano Romano (RM) Arno Est (pdv n. 57): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 330+800 - 52027 S. Giovanni Valdarno (AR) Roncobilaccio Est (pdv n. 36): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 242+600 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) Secchia Est (pdv n. 90): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 156+500 - 41123 Modena (MO) Arda Est (pdv n. -
Autostrada Pedemontana Lombarda Comunica Di Aver Messo a Dispo
Assago, 10 dicembre 2015 Spett.le Radiotelevisione Svizzera (RSI) Autostrada Pedemontana Lombarda comunica di aver messo a disposizione numerosi metodi di pagamento con il nuovo sistema Free Flow, adottato per la prima volta in Italia dal 1° novembre 2015 sulle tangenziali di Como (A59) e Varese (A60) e sulla tratta A della A36 (da Cassano Magnago a Lomazzo) e dal 6 novembre 2015 anche sulla tratta B1, fino a Lentate sul Seveso. Considerate l’innovazione e la particolarità del nuovo sistema di pedaggiamento, è comprensibile il riscontro di alcune difficoltà nell’attività di pagamento da parte di alcuni Clienti. Allo stesso modo, la Società continua ad affinare tutte le attività necessarie alla registrazione per aderire al “Conto Targa” (sistema di pagamento con addebito su un Conto corrente o Carta di credito) o alla registrazione nella sezione “Pagamento Occasionale” (per il pagamento dei singoli transiti). In quest’ottica, particolari attenzioni sono state rivolte ai Clienti stranieri, che possono riscontrare difficoltà legate alla presenza di dati personali non conformi a quelli richiesti ai Clienti italiani (per esempio, il Codice Fiscale). La Società ha avviato diverse soluzioni al fine di rendere possibile il pagamento dei pedaggi anche per le persone di nazionalità svizzera e per tutti i Clienti stranieri. In particolare, possono presentarsi i seguenti casi: - Cliente straniero con targa straniera: è possibile effettuare le registrazioni per il Conto Targa o il Pagamento Occasionale sia online sul sito www.pedemontana.com, sia presso i Punti Assistenza, come per i Clienti italiani. L’unica differenza riguarda alcuni dati personali (come il Codice Fiscale, che non viene richiesto ai Clienti stranieri). -
Scarica Il Documento
Ampliamento alla quarta corsia dell’Autostrada A1 Milano - Bologna tra Milano e Lodi Studio di Traffico ABSTRACT Nel V Atto Aggiuntivo sottoscritto da ANAS S.p.A. ed Autostrade per l’Italia S.p.A. sono previsti diversi TABELLA 1 VTGM DEL GIORNO MEDIO ANNUO progetti di adeguamento della direttrice autostradale A1 Milano - Napoli. Leggeri Pesanti Veicoli Totali Scenario La presente relazione descrive l’analisi trasportistica del progetto definitivo dell’allargamento ed (veicoli/giorno) (veicoli/giorno) (veicoli/giorno) ammodernamento alla quarta corsia dell’Autostrada A1 Milano - Bologna nella tratta tra l’allacciamento con la Tangenziale Ovest di Milano e Lodi. 2015 80.400 23.100 103.500 Il progetto 2025 83.400 27.800 111.100 2035 87.500 31.700 119.200 L’intervento si sviluppa dalla progressiva 4+882 in corrispondenza della Tangenziale Ovest di Milano - A50, fino alla progressiva 21+922 ad esclusione della Barriera di Milano Sud (dalla progressiva Km 8+668 alla progressiva Km 9+254), per uno sviluppo complessivo di 16,524 Km. Efficienza ed efficacia del collegamento stradale nella configurazione di progetto La sezione stradale sarà organizzata in due carreggiate separate ciascuna con 4 corsie di marcia larghe 3,75 m, fiancheggiate in destra dalla corsia di emergenza larga 3,00 m ed in sinistra da una banchina da L’efficienza del nuovo collegamento è stata analizzata attraverso la valutazione del livello di servizio 0,70 m. (LOS, Level of Service) che è un indicatore che definisce 6 diverse condizioni di traffico, da una situazione in cui la circolazione dei veicoli è completamente libera (LOS A) alla situazione di traffico Su questo tratto si considera una velocità di progetto pari a 90-140 Km/h, conforme a quanto previsto bloccato (LOS F). -
Occhiobello Outlet Village Mira a Coniugare Shopping E Turismo
Urbanistica, real estate & cci ALLO STUDIO L’ACCESSO ALLA STRUTTURA ANCHE PER VIA FLUVIALE, con un piccolo porto sul po Occhiobello Outlet Village mira a coniugare shopping e turismo Roberto Pacifico inizio dei lavori di scavo e co- struzioni è previsto per no- L’vembre 2009, con apertura in pro- gramma per la primavera 2010. Il progetto realizzato da Costruzio- ni Generali Italia prevede due prin- cipali fasi: la prima consiste nella realizzazione dell’Occhiobello Ou- tlet Village che prevede, su una Gla di 20.000 mq, 74 punti di vendita, 1. Il factory outlet center aprirà nella primavera Promotore e costruttore: Costruzioni Generali Italia Direzione generale dei lavori: KBoard 2010, in provincia di cesso in circa un’ora d’auto. L’outlet Commercializzazione: DB Retail sarà infatti accessibile sia attraver- Rovigo. A 5 minuti Superficie totale: (prima fase) 120.000 mq so la strada regionale Eridania 6, Superficie di ampliamento: (seconda fase) 112.000 mq da Ferrara sia mediante l’uscita Occhiobello Superficie lorda affittabile: 20.000 mq 2. Target: famiglia dell’autostrada A13 attraverso 3 in- Superficie di vendita: 12.480 mq nesti di rotatorie dedicate in grado di 4 persone, di ceto Superficie fabbricati: 19.709 mq di garantire il regolare deflusso del Di cui: Negozi: 17.179 mq medio-alto traffico sull’asse nord-sud Manto- Uffici: 760 mq va-Ferrara. L’outlet sarà d’interesse Servizi: 535 mq per tutti gli abitanti di alcune delle Porticati : 3.100 città più ricche d’Italia come Pado- Parcheggi: 1.640 posti auto cui seguirà una fase successiva di va, Mantova, Bologna Ferrara.