1'Unit A / mart.di 2 luglio 1963 PAG. 3 / attuallffa POTENTIE BEN PROTETTE BANDE Dl MAFIOSI IN LOTTA A NelTudienza alle missioni straordinarie

non nemici dice Paolo VI Le vittimc dello spuventoso attentato mafioso (da sinistra): 11 tenente dei CC Mario Malausa, il maresciallo di P.8. SHyio - Corrao, il maresciallo dei CC Calogcro Vaccaro, i carabinicri Eugenio Altomare e Marino Tardclli, il maresciallo artificiere Pasquale Nucclo, l'artifirierc Giorgio CMacci e Pietro Cannizzaro, ucciso a Villabate Cordiale colloquio del Papa con i rap- presentanti della chiesa ortodossa russa

« Il Papa come la Chiesa non si considera nemico di strage di Ciaculli nessuno. Egli non sa usare che il linguaggio dell'amici- zia e della fiducia >. Questa significativa espressione, in­ sieme ad altre di sapore «giovanneo >, e stata Pro* nunciata ieri da Paolo VI nel corso dell'udienza che egli ha tenuto nella Cappella Si- stina per le missioni straor­ dinarie giunte a Roma in oc- casione della sua incorona- zione. - Parlando in ' francese, :' il Pontefice ha esordito dicen- lecollusioni do che l'omaggio resogli da rappresentanze di nazioni di varie parti del mondo e al- tamente significativo, sia per il numero dei paesi che per Dalla nostra redazione le > morti nell'atroce strage potere. -•— v ' '••. •'• so fra le due guerre ' che la qualita dei personaggi e — alia Procura generale della • Se infatti, con il passare hanno da mesi per campo di la varieta delle provenienze. fra mafia e D.C.f " V..-," ;• PALERMO, 1.: Repubblica ed in questura si delle ore, appare sempre piu battaglia le strade e le cam- «Il Papa — ha continuato Paolo VI — per le sue ori- I solenni • funerali delle sono svolte, stanotte e sta­ dubbia la tesi che Tagguato pagne di Palermo sta a di- mane. una serie di concitate sia stato effettivamente or- mostrarlo il fatto che. sta- gini e la sua forftiazione ap- PALERMO, 1. dei voti? E' vero o non e sette vittime dell'infernale partiene necessariamente ad Quando, nel '56, fu ucci­ vero che il regime di ma­ trappola tesa ieri pomerifi- riunioni ' alle quali hanno ganizzato per colpire le for­ sera, e • stato confermato il preso parte, tra gli altri, il ze di polizia, e anche vero fermo di alcuni - componen- un paese e ad un tipo deter­ so a colpi di lupara il ca- fia nei mercati e la unica gio dalla mafia- alia polizia minate di civilta e di cultu- causa delle spaventose ca- e ai carabinieri avranno luo­ Procuratore generale della che l'ultimo e piu feroce at­ ti : della •• famiglia Greco. • I pomafia ' di Villabate Ni­ tentato va direttamente col- ra. Le circostanze della vita no Cottone — di ltd e dei tene di' delitti predisposti go domattina alle 10. in cat- Repubblica ' presso la Corte Greco sono i veri, incontra- di Aptfello, Garofalo, il que- legato alia lotta tra le co­ stati padroni della borgata e del servizib della Chiesa suoi < eredi > si torna a negli agrumeti ed eseguiti tedrale, a spesedello Stato. hanno potuto portarlo a con- II corteo - funebre - partira store Melfi, il vicequestore sche mafiose .della citta e di Ciaculli, e non e imma- Paolo VI riceve l'omaggio del capo della delegazione del parlare in queste pre, in, in cittd? ...... - . dei paesi vicini oer l'acca- tatto con un numero di na­ Kuwait. ~ - segulto all'attentato contro • • Z) E' vero o no che la dall'ospedale - militare, dove Gandino, il capo-della « Mo­ ginabile che essi siano stati zioni piu o meno esteso, in le salme • stanno' per essere bile > Madia, i piu alti uffi- parramento e la conservazio­ tenuti all'oscuro dell'esisten- i Di Peri, prologo della or- attuazione e soprattutto le ne degli •' strumenti . fonda- ogni caso forzatamente limi- rlblle tragedia di Ciaculli sistematiche violazioni del definitivamente composte, e ciali dei carabinieri. ."-.' , za dell'auto-trappola. • Altri tato. Ma la missione sublime si concent re ra nello spiazzo mentali del potere economi- fermi sono stati • operati a — ai funerali del boss c'rra Piano Regnlntnre della cit­ co: la speculazione edilizia, di cuj e rivestito, dona a lui unvhi* una • muvehinu del- td -dipendono quasi esclu- antistante la cattedrale, do­ Villabate :'. tra le persone l'anima e il cuore delle di­ ve, probabilmente, sara - lo i mercati generali, gli appal- trattenute per ordine della L'Avana I'assessoralo regionale • ai sivamente dai voleri delle Piano di ti, i servizi. il collocamento. mension! universali. Vorrem- lavori pubblici, a bordo bande mafiose che decido- stesso cardinale . Ruffini ad Procura della Repubblica mo in questo momento, po- della quale seguiva il cor- . no col ferro e col fuoco le impartite; l'assoluzione., }-emergenza Non a caso, sin da stanotte sono la moglie e la madre tete ben crederlo, parlare •;\ teo un rappresentante per­ direttrici < di sviluppo ur- • Aj funerali interverra an­ il quartier generale delle in­ di ' Giuseppe Di Peri, • pro­ tutte le lingue, poter dire a banistico, la concessione che il ministro dell'Interno, : Tutte le forze dell'ordine dagini e stato stabilito a Vil­ prietary della autorimessa ciascuno, nell'idioma e nelle sonate dell'on. Fasino, no- Rumbr,, ch sara accompa- tablle della destra d.c. si- dei subappalti e delle li- e di stanza a;Palermo sono rao- labate: li, ieri notte, e sal- presa di mira ' dagli atten- forme_che gli sono familiari, Castro al ricevimento gnato dai capo della polizia, bilitate e sul. piede di guerra tata in - aria un'altra auto- tatori, e che naturalmente e una parola di saluto che sia ciliana. Lo scandalo fu de- cenze, Vimposizione delle Vicari. - - . - • • ••-•;, nunciato in Parlam'ento, guardianie, la cancellazio- in attesa che venga dato il bomba, la « Giulietta » che gia irreperibile. corripenetrata, nello " stesso se ne discusse a lungo, poi ne dai Piani delle aree de- Insieme alle npssime au- via a quel piano di emergen- a scopo - intimidatorio • era tempo, dai piu grande ri- in onore di Paolo VI tutto fini nel dimenticatolo. stinate ai servizi? torita civili, e rmlitari .della za per il cui approntamento stata piazzata davanti al ga­ spetto e dalla piu viva cor- Ma : la - scandalosa circo- 3) E' vero o non e ve­ regione partecipera alle ese- sono giunti da Roma, anche rage dei Di Peri — una del­ Un complicate dialita>. stanza fu dettagliatamente ro che lo scandaloso mer- quie anche una delegazione il capo della divisione crimi- le piu potenti gangs mafio­ E* a questo punto che Pao­ '• j, . I.: L'AVANA. 1. > di campagna. e giunto alia Nun­ ufficiale del PCI-che intende nale del Ministero degli In- se del palermitano — e che lo VI ha pronunciato la fra- il prinio .ministro cubano "Fi­ ziatura alle 17,30 e a mezza- riferita in un rapporto, che - cato delle • centinaia,. anzi mosaico notte ancora conversava ami- dovrebbe •• essere \ ancora delle migliaia, di operai cosi sottolineare il- profondo terni, De Nardis. e Tispetto- ha causato la morte di due se citata all'inizio. Successi- del Castro ha partecipato ieri nesso tra la lotta delle forze re generale : di > PS,. dottor sera ad un ricevimento offerto chevolmente con nions. Cesare conservato negli archivi « contrattisti > dei Cantieri v persone • (il guardiano della . Polizia, carabinieri e ma- vamente, dopo avere espres­ Zacchi, della Nunziatura. del comando generale dei Navali Riuniti di Palermo delFordine — pur resa cbsi Parlato. : / - ••-••• rimessa > ed un panettiere). gistratura stanno dunque so la propria soddisfazione dalla Nunziatura apostolica in Quasi tutti i capi delle mis­ . carabinieri e che costo il e controllato da un grup- contraddittoria e spesso inef- • Ma, > all'evidente disorien-La polizia ritiene che l'altra raccogliendo le tessere di un per Faccresciuto interesse di occaeione deirincoronazione' di sioni diplomatiche • all'Avaha. .-if ficiente dalle collusioni del t am en to che ha /preso poli­ c Giulietta », quella appunto complicatissinio mosaico che papa Paolo VI. compresi gli ambasciatori dei trasferimento ' immediate: po di mafiosi che hanno ; cui il papato e oggetto in ad ultra sede del capitano orgunizzato una societa fit- potere pubblico con la ma­ zia e carabinieri, non si po­ che '• ha seminato la - morte conferma quanto, non da og­ questi ultimi tempi, egli ha •Castro,, che indossaya come paesi socialisti, hanno parteci­ Ricciardi, comandante la - tizia, attraverso la quale fia — contro la criminalita ne certo rimedio con i yen- ieri pomeriggio. sia stata ab- gi, erano in . parecchi a so- agghmto: « La convocazione di cohsueto l*uniforme militare pato aL pranzo e al ricevimento. compagnia interna della sfruttano da negrieri il la- organizzata, e quella che, tilati provvedimenti straor- bandonata dagli stessi crimi- spettare: che cioe tutti i piu del " Concilio ecumenico, e Legione di Palermo.' Ric­ voro proletario, imponen- dalla fine della guerra in dinari. Per far luce sull'ulti- nali che avevano organizza- recenti delitti di mafia ' (da ancor piu la morte di Gio­ ciardi fini a Bari. Fasino poi, hanno condotto e conti- mo agghiacciante delitto, e to Tattentato a Villabate e gennaio a giugno: ventun vanni XXIII — per non ci- do il terrore in tutta la zo­ nuano ' a condurre le forze su tutti gli altri che lo han­ ft ancora a Palermo e si na e ricevendo il caloroso che contavano di far saltare morti, otto feriti, quattro at- tare che due . awenimenti socialiste delPisola con quel no preceduto negli ultimi sei in aria, davanti al quartiere tentati dinamitardi, quattro prepara ad • essere eletto apprezzamento dei padro­ tragico contributo di sangue mesi, e per realizzare • una presenti alia memoria di tut­ Presidente dell'Assemblea ni del cantiere e degli Uf- generale dei Di - Pen, non scomparsi probabilmente an- ti — hanno attirato gli sguar- che si compendia nel terri- qualsiasi iniziativa che- spez- una ma due vetture cariche ch'essi eliminati) fanno par­ Regionale Siciliana. . •, fici del lavoro? » /v. bile dato degli oltre cinquan- z: la terrificante morsa • in di ed i cuori del mondo in- ..Due mesi fa, un delin- Non . basta la potenza di tritolo. ;:•• .W]^:---- :• -•>••-'^r.-te > di - un unico, vastissimo tero; voi ne siete stati come ta sindacalisti e dirigenti po­ cui e stretta Palermo, e ne- .'• Abbandonata ; frettolosa- quente della peggiore spe­ della mafia a spiegare tut- litici trucidati daUe • cosche. cessario • innanzi - tutto - un disegno criminoso basato su noi i testimoni >. II valore di mente l'auto in un fondo dei un meccanismo cost efficien- questa maggiore attenzicne cie, don Paolino Bonta, ca- to. Bastano, invece, i lega- appoggio concreto del Comu- : pomafia di una borgata pa- mi fortissimi fra gli am- Mentre i medici legali so­ ne, della Provincia e della Ciaculli, i ' criminali si sa- te, organizzato e ben pro- consiste, secondo Paolo VI, lermitana, e i Rimi, delin- ministratori del pubblico no ancora impegnati, come Regione; tutti gli organismi, rebbero subito resi conto del tetto dai pubblici poteri nel nel fatto che il mondo si e quenti anche loro, e come • si e detto, nel pietoso e dif- pericolo pennanente rappre- quale nulla e' affidato alia reso conto < di quale fattore potere e le cosche mafio­ cioe, oggi in mano a" quella : tali cdpimafia di ,' se: soltanto questi legami ficilissimo compito di ricom- DC che. sino alle elezioni re- sentato dai terrificante vei- improvvisazione - e alia ca- decisivo e sommamente sa- sono stati scarcerati. Era- possono spiegare la esten- porre i - corpi, dilaniati ed gionali di tre settimane fa. colo di morte, e avrebbero sualita. ma tutto dipende in lutare e offerto, in tal mo- no entrati. all'< Ucciardo- stone progressiva dell'ap- orrendamente bruciati dai non ha esitato a chiedere lo segnalato ' alia polizia. con gran parte dalla tolleranza do, a tutti gli uomini di buo- ne > con un mandato di parato criminate e mafioso. tritolo, dei quattro carabi­ appoggio delta mafia per ga- una telefonata anonima, che o, peggio ancora, dalla col- na volonta che vogliono la- cattura che li accusava di Quel poveri carabinieri, ar- nieri, dei due artificieri e rantirsi la conservazione del la « Giulietta > imbottita di lusione con quanti dovreb- vorare per Torganizzazione ben diciotto •• omicidi; - ne tificieri, poliziotti manda- del maresciallo della « Mobi­ tritolo era ferma aH'interno bero — e non l'hanno mai pacifica della vita degli uo­ uscivano con la solita as- ti alio sbaraglio, incontro a d: « Villa Serena », bloccata fatto" — cacciare i mafiosi mini sulla terra ».' ,-. soluzione, in istrutloria, una morte spaventosa, so­ da una ruota in panne..--. dai mercati. dagli assessora- per insufficienza di indizi. no sulla coscienza non sol­ Il resto e noto ed i nuovi ti. dagli ufficj per il Piano Sempre nella mattinata di Paolo Bonta e i Rimi, pa­ tanto degli esecutori ma- rilievi di oggi non hanno che Regolatore. dalle • anticame- ieri. il Papa ha ricevuto nel­ dre e figlio, tornavano in teriali dell''attentato, ma, confermsto la prima somma- re dei ministri. la biblioteca privata le rap­ liberta giusto in tempo soprattutto, di chi ha loro ria ricostruziorie della stra­ presentanze di chiese o co- per dedicarsi a moltiplica- consentito di farsi impu- ge: la polizia scova Tauto e G. Frasca Polara munita non cattoliche che, re le fortune elettorali vemente. cost fortx e cost sollecita Tintervento degli per la prima volta nella sto- Vuno di una nota deputata t;eri padroni della cittd, f artificieri; viene disinnnesca- ria, avevano assistito ieri al­ clcricale, gli altri di un no- Ecco perche, in luogo di ta una bombola fallacemen- ia solenne cerimonia dell'in- tissimo uomo politico d.c^ provvedimenti straordina- te ritenuta - l'ordigno esplo- Awolti coronazione. Erano presenti, II 19 giugno scorso, me- ri di polizia, sono necessa- sivo e l'auto. ormai ritenuta i e Paolo VI li ha intrattenuti LUGLIO no di due settimane or so­ ri interventi coraggiosi e innocua, viene perquisita da a cordiale colloquio, i due no, in casa del capomafia radicali della Magistratu- cima a fondo; ma neirapri- ? in cellophan rappresentanti della chiesa della • borgata di Uditore, ra, del potere • politico c, re il cofano, scatta il vero don Pietro Torretta veni- soprattutto, della commis- dispositivo dinamitardo - uc- ortodossa russa, monsignor 1943 vano uccisi' a pistolettate sione parlamentare di in- cidendo sette persone: il te­ i IVladimir o Kotliarov, vescovo due killers della banda La chiesta sulla mafia, che, nente dei carabinieri Maiio Poffi morci di Svenigorod, e l'arciprete Barbera (altro nome che osteggiata in tutti i modi Malausa. il maresciallo della Vi*ali Borovoi; i due inviati Le citta e gli uomini ciene colicgato direttamen- e per tanti anni dalla DC. squadra omicidi Silvio Cor­ della chiesa anglicana, il ret- te ai recentissimi attenta- e stata • poi affossata sul rao. il maresciallo artificiere i alia I tore delta chiesa episcopalia- ti dinamitardi). Torretta e nascere e stenta ancora ad dell'Esercito Pasquale Nuc­ na americana di San Paolo a ora ufficialmente irreperi- iniziare il suo lavoro. Per cio, il maresciallo dei cara­ Roma, e il rappresentante bile, ma tutti sanno che questo, stamane, il compa- binieri Calogero Vaccaro, il «S/om/o» della comunita protestante non e andato lontano e che gno senatore Cipolla, com- d'Artiglieria Giorgio di Taize. si fa ospitare da qualcu- ponente della commissione, Ciacci. i carabinieri Eugenio i REGGIO CALABRIA, 1 I -! no dei molti amici che e partito per Roma solle- Altomare e Marino Fardella. Il supermercato ali- La giornata del Papa ha conserva in quella stessa citando un immediato ini- Ebbene, tutti gli elementi m en tare *Standa>, aper- registrato infine un'udienza borgata che lo aveca visto, zio delle indagini parla- 6ino ad ora' raccolti dalla to al pubblico solo • da qualche mete, ha meito privata ai realj del Belgio. alia vigilia del 9 giugno, mentari, proprio a ' Paler­ polizia coincidpno sul punto Rivolgendo un breve discor­ \o«» • battersi come un leone in mo. Intanto, per venerdi, e essenziale: Tattentato al Di i in vendita, nei giorni I scorsi, un notevole quan­ so in francese agli ospiti, •^ favore di un candidato d.c. annunciata a Roma una Peri — opera certa • deg!i &*. titative di poJIi in stato Paolo VI ha avuto parole di alVAssemblea Regionale, riunione della Segreteria eredi di un altro feroce boss, di decomposizione. Ben poi naturalmente eletto. nazionale del Partito, al­ Nino Cottone, ucciso ne] '56 seicento pennuti, per un stima per il cardinale Sue- ^1 Tre casi questi — soltan- ia quale parteciperanno la — non e che una delle tap- totale di 628 chilogrammi nens (che, come e noto, oc- ^ &&^ i di came, sono stati se- deputazione siciliana alia pe piu clamorose della guer­ Icup a un posto di particolare to tre fra le decine che ra tra le cosche che, da die- questrati e distrutti dopo possono essere ricordatl — Camera e al Senato, la se­ un'ispezione effettuata rilievo nello schieramento che, per la loro esemplari- greteria regionale del par­ ci anni, si contendono il nel supermercato dai degli « innovatori ») e un ac- ta, valgono pi« c mcglio di tito, i alcuni segretari di predominio nei mercati ge­ Dottor Oomenico Fede- cenno non privo di interesse i« :?i qualunque discorso. federazione. Dal canto lo­ nerali della frutta e verdli­ i -rico, veterinario capo Iali a universita cattolica di • Precise, drammatiche do- ro, i compegni on.li Li Cau- ra. In questa lotta furibon- presso il mattatoio co- *& mande attendono da anni si e Speciale, nel corso di da la tappa precedente era munale. Lovanio (centro di studi teo- risposta: *••-••-.' tin colloquio con il presi­ stata con ogni probabilita -< L'ispezione, realizzata logici che si b distinto in 1) ET vcro o no che, dente della Camera, awe- 1'uccisione del ' commercian- con il concorso di alcu­ questi ultimi anni per alcuni malgrado'le proteste della nuto stamane, hanno chie- te Emrnuele Leonforte, fat- i ni vigili della squadra Iferment i non conformisti e annonaria, era stata sol. opposizione di sinistra, le sto Vintervento dell'onore- to fuori davanti al suo ne- lecltata con un circostan. polemici verso le correnti v Amministrazioni comunali vole Bucciarelli-Ducci per gozio a Palermo, quattro set­ ziato ricorso avanzato da conservatrici della Curia). n AI una immediata • convoca- timane fa. Questa lotta si un acquirente, il dottor • o * ,,\f»* - d.c, di Palermo non han- Del card. Suenens, i] Papa ; . v^* .-:•• ...•.,,-•> no mai mosso un dito per zione della commissione di collega strettamente, e spes­ i Mundo, cui era stato ven- ha detto che < gode, come lo- so 6i intreccia, con un'altra. duto un polio gia in pu- I estromettcre dai mcrcati inchiesta. -•••--'•• •, ro sanno, di tutto il nostro generali i respnnsabili del- scoppiata fra le bande dei tr^fazione. Oggi, come riferiamo nei Si e accertato che I affetto>; dell'universita di le intermcdiazioni parassi- resoconti parlamentari, Greco e dei La Barbera per polli, posti in vendita in Lovanio, egli h affermato tarie, i vari Gulizzi (pc- tanto alia Camera che al il controllo sul mercato ge­ confezioni di • cello­ a sce), Allotta ffrutta c ver- Senato si c discusso della nerale del pesce (e quindi i phan », provenivano da Ich e il suo solo nome e suffi- dura), Cottone (came) c strage di Ciaculli c degli anche sul contrabbando dei un allevamento di Par­ ciente a rilevoie tutto il pre- che ami, ad essi si sono interventi politici PALERMO — Un sottufficiale c_un agente della mobile tabacchi) e sulla epeculazio- ma che rifornlsce I su stigio di « una brillante tra- eottantementc appoggiate scampati alia morte. Al momento dell'esplostone si ne edilizia permercatl • Standa -. dizione nel campo delle scien- 4 momtnto della ricerca g. f. p. trovavano a pochl metrl dalla « Giulietta ». (Telefoto) Che esista un precUo nes­ z% ecclesiastiche >. 'J •vy

[•ii^uf;^-.-.-. 1 ~V i -. •\-^>'; ' '"."", .'«'*•.•,.. »».'. -^