Quotidiano / Anno XLIX / N. 52 (8S&^i^) Mercoled) 23 febbraio 1972 / L 90 *

DOMANI ALIA CORTE D'ASSISE PI ROMA Una pagina dedicata ai problemi della scuola ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO ae Da oggi Americani e cinesi hanno cominciato ieri ad affrontare i problemi concreti Vogliamo la veritti il processo

I APRE oggi finalmente S il processo Valpreda. Fi­ Colloquio di quattro ore nalmente. E' cosa profonda- mente ingiusta che per ol- tre due anni sia stato tenu- to ehiuso in carcere, senza Valpreda comparire dinanzi ai giudi- ci, un uomo accusato d'un delitto atroce e che di quel delitto si e sempre proela- mato innocente. Che si sia tra Ciu En-laie Nixon atteso ventisei mesi per dare inizio al dibattimento, che AMMESSI500 TESTI si siano escogitati fino all'ul- II premier cinese era affiancato dal maresciallo Yeh Cien-ying e dal delegato al- timo i piu inverosimili pre­ test! per provocare ulterio- FONU, Ciao Kuan-hua - Un terzo incontro f issato per oggi - II Quotidiano del po- ri rinvii, che sia stata ne- cessaria una lunga e inten- INDICATI DALLA DIFESA ta pressione dell'opinione polo dedica tutta la prima pagina alle f otografie e alle notizie delFawenimento pubblica, della atampa e delle organizzazioni demo- cratiche, una vera e propria 'lotta, per imporre il proces­ so, sono tutti fatti gravissi- mi, i quali dimostrano come il funzionamento della giu­ LUNA 20 stizia sia uno degli aspetti piu acuti della crisi genera­ te di questo Stato e di que­ sta societa. E' dipeso, il lun- go ritardo, dalle esitazioni Ha «scelto» di degli inquirenti e dei magi- strati dinanzi alle mille in- congruenze e alle evidentis- sime lacune deH'istruttoria? scendere tra Se e cosl, cio rende la va- lutazione ancora piu seria e preoccupata. Consideriamo dunque un le montagne risultato positivo dell'azione Luna 20, la sonda sovietica scesa sul suolo del delle forze democratiche e nostra, che il processo Val­ nostra satellite, ha battuto un nuovo record: se- preda abbia inizio. Ci po- condo gli scienziati sovietici, infatti, la grande niamo, dinanzi al dramma macchina ha toccato il suolo lunare dopo che il giudiziario che oggi comin- «cervello elettronico » di bordo aveva stabilito cia, in posizione oggettiva. I'esatta zona adatta alia complessa manovra. Noi vogliamo la verita sul- la strage di piazza Fontana. A PAGINA 5 Vogliamo che si giunga al- l'identifieazione dei respon- sabili diretti e dei mandan- ti. Denunceremo con la mas- sima energia ogni tentativo di ostacolare la marcia ver­ 1911-1971 so un pieno accertamento dei fatti, verso la giustizia; ogni tentativo di ingabbiare il processo in binari preco- stituiti, sulla base di un'in- II PCUS celebra dagine apparsa fin dall'ini- zio pesantemente inquinata di unilateralita e irta di con- traddizioni. la nascita della Non oi stanchiamo e non ei stancheremo di richia- marci al momento sociale e PECHINO — Nixon, Ciu En-lai, la moglie di Mao, Ciang C ing, e la moglie - del presidente USA, Pat Nixon, prendono Unione sovietica politico nel quale si collo- posto alio spettacolo culfurale di lunedi sera - Comincia questa matlina a Roma il processo Valpreda, a due c6 la tragica esplosione del­ Un documento del Comitalo centrale diffuso in anni dalla strage di Milano e dalle bombe al Millie Ignoto e PECHINO, 22 preparazione dei festeggiamenti che si conclude- alia Banca del lavoro di Roma. Alia vigilia del processo, il le bombe milanesi. E' que­ presidente della Corte d'assise, dott. Orlando Falco, ha accel- sto il fattore decisivo per Un colloquio di quattro ore ranno a fine d'anno - La dichiarazione di for- tato la richiesta della difesa di ammettere 500 nuovi Jestimoni. rispondere alia domanda: a tra Nixon e Ciu En-lai, nella mazione dell'Llnione delle Repubbliche Sodaliste Nell'aula superprotetta verra «radiografato» chiunque entri o sede della Assemblea naziona- chi giovava la provocazio- Sovietiche fu adottata aH'unanimita dal I Con- esca, per accertarsl che non port! armi addosso. Tutta la zona Le lunghe mani di Nixon le cinese, * e 1'avveniraento attomo al Palazzo di giustizia di piazzale Clodio sara confroliata ne? Chi, nel momento del principale della seconda gior- gresso nazionale dei Soviet il 30 dicembre 1922 da oltre 3000 fra agenti e carabinlerl. Nella foto: Pietro Valpreda. massimo sviluppo d'un'on- nata del presidente america­ A PAGINA 6 A PAGINA 6 data poderosa di lotte sin- Non abbiamo mai dubitato disti esagerano. Nel primo smo americano non « allunga della grande capacita dei brindisi pronunciato al ban- le mani» e non vuole « do­ no a Pechino. Tanto il porta- daca>li e sociali, che poneva- minare il mondo > non e una voce di Nixon quanto l'agen- no in primo piano i proble­ propagandisti americani. Gli chetto con Ciu En-lai, Nixon zia Nuova Cina hanno man- Stati Uniti sono la capitale ha letto, Ira le altre, questa bugia soltanto; e una impu- tenuto il riserbo sui temi af­ mi di fondo della condizio- mondiale della droga; e sono frase: ' c Nessuno di noi ri- denza. ne operaia, delle riforme frontati e sulla sostanza del­ anche la capitale mondiale vendica il territorio dell'al- Mentre Nixon parlava, i la discussione, ma l'impres- In vista del dibattito parlamentare che si apre domani strutturali, dello sviluppo della pubblicita. Attraverso tro. Nessuno di noi cerca il suoi bombardieri stavano sea- sione generale e che le due economico, aveva interesse la pubblicita, a quanta pare, dominio sull'altro. Nessuno di ricando altre tonnellate di parti siano entrate nel vivo a spingere alle estreme con- si possono convincere gli uo- noi cerca di allungare le pro- bombe sul Vietnam. Nello dei problemi. Un terzo collo­ seguenze, fino alia strage mini a comprare quasi tutto.' prie mani e dominare il mon- stesso momento, in mezzo quio e stato fissato per do- criminate, la strategia della mondo, americani • in armi Nixon per vendere la sua do *. Nixon si riferiva, con fanno la guardia a difesa mani. - tensione, la politica dell'av- merce, di conseguenza, ha da queste parole, alia Cina e dell'impero americano, con- L'incontro odierno si e svol- Prima riunione del nuovo governo ventura? La risposta a que- sempre ingaggiato i propa­ agli Stall Uniti. Ora, noi sia- tro il diritto dei popoli a sce- to in una sala al primo pia­ sta domanda e il cardine del gandisti migliori e piu abili. mo convinti che il popolo a- gliersi il regime che voglio- no del palazzo della Assem­ processo. A quanto ci spiegano nume- mericano, innanzitutto nella no. 11 governo degli Stati Uni­ blea, attorno ad un tavolo rosi volumi, a costoro si de- sua parte piu avanzata, non ti non cerca di allungare le rettangolare verde, sotto un ve il buon risultato dell'ulti- vuole allungare le mani e mani: esso le ha gia allun- enorme quadro rappresentan- 9 FUORI d'ogni dubbio te la lunga marcia >. Nixon Manovre dc per il voto al Senato ma campagna presidemiale non vuole dominare. Tuttavia, gate da tempo. E le ha al- E che gli attentati di Mi- era accompagnato dal suo con- lano e di Roma furono il nixoniana. altra cosa e il governo ame- lungate anche su alcuni pez- zi di terra cinese. sigliere Kissinger col quale Nominal! i sottosegretari - Oscuri tentativi per far si che a Palazzo Madama, attraverso punto culminante di un Tuttavia, questi propagan­ ricano. Dire che Vimperiali- aveva trascorso la mattinata, progetto provocatorio, an- in consultazioni, e da due col- una serie di « squagliamenti », il monocolore possa avere una leggera maggioranza -1 fa­ tioperaio e antidemocratico, laboratori di quest'ultimo volto a bloccare l'impetuo- Winston Lord e John Holdrid- scist pronti per I'operazione? • Spaccatura nel PSDI: la segreteria Ferri ha le ore contate? so sviluppo della lotta del­ ge Ciu En-lai era affiancato le masse. E il movimento dal vice ministro degli Esteri operaio ha imparato, per e delegato all'ONU. Ciao II governo Andreotti, che se non si rinuncia a fare qual lunga csperienza. che mol- Bombe USA su tutto il Vietnam Kuan-hua, e dal maresciallo domani si presentera alle Ca- che tentativo in altra direzio te e diverse possono esse- Yeh Cien-ying. membro del- mere, si e riunito ieri sera ne. Non occorre sprecare mol­ re le strade della provoca- ITJfficio politico e vice-capo OGGI alle 20 per la prima volta. te parole per far capire che zione, finanziata sempre dai della sezione militare del par- un esempio Ha proweduto anzitutto alia dietro una manovra del genere padroni e aiutata spesso da tito. II presidente americano e nomina dei sottosegretari (che pu6 celarsi merce d'ogni ge­ compiacenti e interessati Scontro aereo vicino a Hanoi il primo ministro cinese hanno sono 32, gli stessi del gabinet- nere, non esclusa quelle di un •ettori dell'apparato stata- te della giunta regionale, to Colombo), poi ha discusso preso posto uno di fronte al- A DESSO vi facciamo ve- il d.c. Mancino, e che U intrigo tendente in definitiva le. 11 braccio della provoca- 1'altro. e hanno brevemente " dere un esempio com'e le Iinee del discorso program- a bloccare il meccanismo del­ zione e un braccio reaziona- Vantifascismo dei comuni- vice segretario dx. De Mi- matico del presidente del Con- posato per i fotografi. Poi le sti e com'd quello dei dirt- ta ha inviato un telegram- lo scioglimento anticipato del­ rio, comunque si mascheri porte sono state chiuse. genii democristiani (abbia­ ma di adesione. siglio. A quanto si e saputo. le Camere. o si occulti: e numerose a mo detto dei dirigenti de­ Ieri, quando, a due gior- la relazione di Andreotti sara H dibattito al Senato comin quell'epoca — e prima e Contemporaneamente, in perfettamente aderente alia un'altra parte deH'edificio. il mocristiani). Domenica si ni di distanza, avrebbe po- cerk venerdi e proseguira nei dopo — sono state le impre- sono svolte in varie citta tulo saperne ancora di piu. linea di ambiguita della DC: giorni successi vi. Una discipli- se fasciste, molte delle qua­ segretario di Stato, Rogers. a"Italia grandi • manifesta- cost il M Popolo » ha scrit- essa, cioe, non delineera il conferiva con il ministro degli to la cronaca della gran­ na definitiva di esso sara de- li aeclarate dalla stessa ma- zioni antifasciste. Una di profUo di un governo dichia- cisa domattina nel corso della gistratura, collocatesi nel- Esteri cinese, Ci Peng-fei. queste. particolarmente si- de manifestazione unitaria ratamente elettorale, ma illu- II colloquio ad alto livello. gnificativa, ha avuto luogo di Avellino: * Un corteo di riunione dei capi-gruppo di l'identica direzione della ad AveUmo: vi hanno par- circa cinquemila persone, strera un programma per cir­ Palazzo Madama. Fin da ieri itrage milanese. cominciato poco dopo le 14. tecipato da qnindici a ven- con alia testa il presiden­ ca un anno. Del referendum sera, pero, sono state messe ora locale, si e protratto fino timila ctttadtni convenuli te della giunta regionale contro il divorzio non parlera, in circolazione indiscrezioni se- Nel rievocare il senso in- alle 18: il doppio del previ^ da tutta I'Irpinia. La ma- della Campania, aw. Man- ma soltanto percbe la DC giu- condo le quali la discussione discutibile di quell'eccidio, sto. Ed e da questa circo- nifestazione, aperta da un cino, ed il senatore de­ dica automatica l'effettuazio- mocristiano De Vito, ha sulla fiducia al govemo si abbiamo anche ben presen- stanza che i corrispondenti imponente corteo, si e con- ne del referendum nel caso prohmgherebbe (con una in- te il modo forte, deciso con americani desumono un impe- clusa in piazza MatteotU, percorso la principale stra- in cui il governo riesca ad imo sulle questkmi di sostan­ gremita di folia «A me- da di Avellino ed ha rag- ternizione nella giomata di do­ cui le masse lavoratrici, e moria di quanti vi hanno giunto piazza MatteotU do­ avere la maggioranza. In al­ menica) fino a martedi prossi- la classe operaia in primo za. c Le indicazkmi — scrive preso parte, mai e'era sta­ ve il sindaco della citta, tre parole, la prospettiva del­ luogo, seppero rispondere a VAssociated Press — sono che ta tanta partecipazione a aw. Aurigemma ha illu­ le elezioni anticipate, per di- e.f. quel gesto atroce e mandar- i colloqui sono gia arrivati al­ una manifestazione di que­ strate il significato della ventare reale, dovra passare lo a vuoto. Fu una prova in- ia stretta dei punti di disac- sto tipo*. manifestazione avanti ad attraverso la bocciatura del (Segue a pagina 11) dimenticabile di cosciente cordo delle due politiche. quel- Sono parole, queste, trat- una folia calcolata in quin- governo monocolore. maturita. I lavoratori sep­ la cinese e quel la america- te dalla cronaca dell'* Uni­ dicimila persone. Telegram- ta » di lunedi. II nostro mi di adesione hanno in­ E' in questo quadro che oc- pero andare avanti, in nn- na >. L'agenzia ricorda che viato il vice segretario del­ saldata unita, e conquistare sono sul tappeto c question! giornale ha parlato in pri­ corre collocare alcune voci dif­ ma e in seconda pagina la DC on. De Mita e la fuses! negli ultimi giorni a pro- successi important!. Oggi particolarmente delicate >, ma della manifestazione di giunta della regione Cam­ Grave attacco piu che mai i lavoratori vo- non si mostra pessimista cir­ Avellino e ogni volta ha pania ». E basta. posito di un tentativo in atto, gliono verita e giustizia. ca la possibilita che cqualco- ripetuto che ne sono sta­ Ecco la differenza: per da parte della DC. per assicu- di Vanni alia Essi seguiranno questo pro­ sa di concreto» emerga dal te promotrici le organtzza- t comunisti Vantifascismo rare al monocolore — attra­ cesso con ferma vigilanza. confronto. zioni del PCI, della DC, del e, e deve essere, un gran­ verso manovre sotterranee PSI, del PSIUP, del PRI, de fatto unitario cui par- — una maggioranza di stretta unita sindacale I. pa. Piu riservata. la corrispon- del PSDI, delle ACLI, del- tecipano a buon diritto , misura al Senato. II Giornale In wna intervlsta ad un sct- dente permanente dell'ANSA I'UDI, della CGIL, della tutte, quali che siano. le 1 tTItalia — organo petroliere timanale il segretario gene- nella capitale cinese osserva UIL, dell'Alleama contadi- forze della democrazia ita- ni, dell'UCI, deU'ANPI, liana. Per i dirigenti de­ di destra — ha scritto che rale della UIL afferma che che nella discussione sono cer- nonehi dei movimenti gio- mocristiani Vantifascismo munista e socialisla. Ha un momento del suo recu- siddetta di "squagliamento" al minimo di spiegatlene « s'n- nella marcia di awicinamen- anche data notizia della pero a destra, un gioco dacale ». Di front* a questa MULTE PER I Anche nolla giomata di fori I'aviaziono amorkana ha condotto interna operation! di bom- Senato nel momento della vota- sartHa dirigenti della CGIL, to auspicata da Nixon: For­ partecipazione di« un folto elettorale, al quale sacrifi- zione di fiducia al nuovo gover­ CISL • UIL ribadiscono la bardamento sulClndecina • partkotarmttnt* wl Nerd • S«d Vietnam. Sella RDV quattro mosa e il Vietnam. II proble- gmppo di Potere operaio » ca con disinvdta impuden- COLPEVOU incursion!: gli aggressor) si sono spinti fino a tre minuti di vote da Hanoi (141 Km.) dove e dell'intervento del sinda- za anche la verita (e I'one- no monocolore dc presieduto validita dal cammino vers* sono stati affrontati in duel I i aeroi dai coccia dell'aviatiene nordviefnamita. Solle zone libera ma di Formosa h indiretta- co d.c. Aurigemma. Ha pre- sta professional che im- da Andreotti >. Sempre secon- r«niti organka come deci-. DI MATTMARK del Sud Vietnam, sette incursion! compiute dai cB SZ», che hanno sganciato centinaia di mente posto dai cinque princi- cisato che sul palco da cui porrebbe in ogni caso di do to stesso foglio, sarebbe M dal Canslgtl gonorall dot- pi di coesistenza indicati da sono stati tenuti t discor- non tacerla). opinion* diffusa che , anche PAG. 2 / vita italiana I'Ulliid / mercoledl 23 febbrafo 1972 Nelle materia previste dolla Costituxlom Col nuovo rinvio restano ancora impuniti gli spaventosi crimini di un decennio Da aprile i poteri CATANZARO: ANNULLATO IL PROCESSO DAPPELLO P passano alle Regioni La Camera ha approvafo ieri il decrefo del conslglio del minislri • II voto favo- CONTRO I BOSS MAFIOSI revole dei comunisli molivafo dal compagno Ferri • Vofo confrario alia proroga La Corfe ha accolto i cavilli formali sollevafi dalla difesa - II rifardo nel gludizio di 6 mesi del provvedimenfo di riduzione delle imposfe relative a prodotli pefroliferi a tuffo vantaggio dei capimafia • Prossima scarcerazione per i Rimi di Aicamo?

La Camera ha anticipate la cnncslma proroga delle norme sa; 1'altro. l'aumento a tre­ Dal nostro inviato rlpresa del suoi lavori dl due e della durata del rente auto- cento miliardi dei fondi a di- glornl rispetto alia presenta- nonio del porto di Napoli. spoaizione dell'IMI per l'ac- CATANZARO. 22 zione al Parlamento del gover- Sul decreto per le Regioni qUlsizione da parte dei co- E' saltato il processone di no monocolore presledulo da (che con tutti gli altri dovra muni delle aree per il piano appello alle cosche - maflose lerl nel carcere di San Virion Andreottl, perche chiamata a poi avere la deiinltiva sanzio- della 167. palermitane dopo due giorni convertire in legge 4 decreti, ne del Senato). i deputati co- Tenuto conto dei due pun- di pressloni in tal senso del- di cui uno di particolare rile- munisti hanno dato voto favo- ti positivi che sia pure par- 1'agguerrita schlera dl avvo- vanza politica: ci riferiamo revole — lo ha preannunciato zialmente si e riusciti ad in- cati difensorl — Bono piu di al decreto con cui, sul flnlre il compagno aiancarlo Ferri trodurre nel decreto, 1 depu­ trenta — e dopo che lo stesso dell'anno scorso, il govertio — perche si tratta dl una leg tati comunisti, rlmarcantlo te presidente Scillone. e 11 pub- Arroventato confronto sposto dal 1 gennaio al 1 apri­ ge necessana all'attuazlone loro critiche alia parte rela­ blico accusatore Florio. ave­ le '72 1'entrata in vigore del- del poteri amministratlvi del­ tive alle agevolazioni fiscal! si vano lasciato lntendere dl non le norme relative al trasferi- le Regioni e che perfeziona sono astenuti. Astenuto anche avere alcuna lntenzione di mento alle Regioni di poteri e la conquista politica di quest! il PSIUP (Amodei). Voto di contrastare fino in fondo la fra i fascisti delle funzioni amminlstrative istitutl autonomlsticl. Si trat­ astensione, lnflne, i comuni­ tesi della difesa. Statali. Gli altrl decreti pre- ta ogg] — ha detto il deputato sti e 11 PSIUP (D'Angelo e I motivl posti a base del- vedono: due agevdlazloni flsca- comunlsta — di concretare, Avollo) hanno dato al decre­ rannullamento del processo e 11 e rispettivamente per la con leggl regional! e attivita to dl proroga dell'ente porto del suo conseguente rinvio a arrestati per le bombe edilizia prlvata e per le im- dl puBblica amministrazione. dl Napoli. nuovo ruolo (rlprendera fra prese petrolifere, 11 terzo una i pnnclpi economici, sociali e Le critiche dei deputati del due mesi, fra un anno?), che Giancarlo Esposti avrebbe confermato le istituzionali definiti dagii sta- PCI al decreto di proroga di la Corte ha fatto propri dopo tutl regional!. piu dl un'ora di camera di sei mesi delle agevolazioni conslglio, riguardano alcune accuse ad Angelo Angeli — Le « gite » Immettere le Regioni nella fiscali per l'edilizia privata lrregolarlta commesse negli plenezza dei loro poteri di sono state portate da Busetto attl di cltazione di alcuni lm- nel campeggio paramilitare di Barnt Ai primi overnO decentrato dello Sta- Con questo decreto si porta putati. L'imputato Panno. ad ?o — ha agglunto Ferri — e al 30 giugno "72 il termine uti­ esempio. nel decreto di clta­ di marzo necessarlo per battere In pri­ le di inizio e al 30 giugno "74 zione, anziche col suo vero ma luogo le manovre involu- quello di ultimazione dei la­ nome. Giuseppe, risulta chla- Dalla nostra redazione tive e per affrontare, con una vori per godere di sconti ed marsl Salvatore: Stefano Gia- MILANO, 22 inconfro azione dl carattere nazionale, esenzioni riguardo alia tassa conla, uno dei luogotenentl dl probleml di una ripresa pro- fissa di registrazione, all'lm- Arroventato e lunghlsslmo Prefore si rifiuta duttiva che sla In funzlone del . viene rl- confronto (e durato cinque delle Regioni posta su materiale da costru­ cercato nel carcere dl Napoli ore) oggi a San Vittore tra progresso soclale del lavorato­ zione, a quella venticlnquen- come detenuto mentre e li­ di interrogate ri. Dalle region) rosse viene nale sulle costruzioni. Al processo di Catanzaro, Pietro Torretta (a destra) mentre parla con Angelo La Barbera due dei sette fascisti arrestati FIRENZE, 22 la splnta a un nuovo modo di bera. nella stessa citta. nel corso delle indagini per i Nel primi glornl di marzo gestire i poteri pubbllcl. Con- Altra eccez'one e stata sol- tre crimlnall attentati fascisti I President! dei consign e tro le Involuzlonl autorltarle levata per Francesco Paolo del 10 febbraio, Angelo Ange­ Almirante nella delle glunte delle region! a sta- di questo slstema in crlsi, si Bontade (Don Paollno Bonta) li e Giancarlo Esposti. tuto ordinario si riunlranno tratta dl glungere, nella nuova il grande elettore monarco- sede missina a Oenova per esamlnare le Quest'ultlmo, a quanto ri­ stnittura reglonale dello Sta- Nuovo spaventoso infortunio sul lavoro a Portomarghera democrlstiano, personaggio di sulta, avrebbe confermato le lnlziative da prendere per pro- to, nell'ambito stesso del po­ primo piano negll anni '60 e dichiarazioni fatte a suo tem­ II pretore di Roma Luciano porre prowedlmenti migliora- teri delle Regioni, a una ge- ora ricoverato nel manlcomio po, come testlmone, al sosti- Infehsi si e rifiutato di in- tlvl al decreti delegati di tra­ stione sociale della Regione giudiziario di Barcellona tuto procuratore della repub- terrogare Almirante nella se­ sferimento i cui contenutl (sal­ degli Interventi economici da­ (Messina). Egli ha fatto per- blica, dott. Fiasconaro, uno de del MSI, sollevando una vo due o tre decreti) rlsul- gii impieghl sociali. ai servlzi venire alia Corte un certifica­ del due magistrati che condu- eccezione di incostituzionallta tano, in alcuni casi. addirlt- pubblici, alia scuola. te medico nel quale risulta cono l'inchlesta. Ii tali dichia­ delle norme dl procedura pe- tura pegglori degli scheml a Conciudendo, Ferri ha af- affetto da « pslcosl presenile » razioni l'Espostl accusava An­ nale che consentono al car- suo tempo discussi dalle Re­ per cui — si agglunge nel gelo Angeli di essersi vanta- dinali e agli « alti ufficiali del­ gioni. Sara questa una occa­ fermato che altrl attl debbo- Tecnico muore nel reparto in f iamme certificate — la sua presenza lo Stato» di farsi interrogare no segulre al passaggio delle to di aver compiuto gli atten­ sions — come ha detto 11 Pre. funzioni: occorre sublto In- non sarebbe « utile al proces­ tati contro la sede de « Il gior­ a domicilto. sldente del Conslglio regiona- scrivere nel bllancio dello Sta- so n. Don Paollno Bonta pero no », parecchle sezioni del 11 segretario mlssino avreb­ le toscano Elio Gabbuggiani, to per il 1972 11 fondo comune non spiega se rinunzia defi- PCI, la federazione provincia- be dovuto essere interrogato nel corso dl una conferenza per le Regioni e distrlbulrlo E' rimasto soffocato dal fumo - Altri due feriti - L'incidente mortale e awenuto mentre si svol?eva nltivamente ad essere presen- le socialista, di aver inscena- — su mandato del tribunale stampa — anche per confron- tra le stesse. Fondo che deve te al processo oppure se chie­ to un finto attentato (con di Catanzaro — in relatione tare e coordlnare 1'impegno essere costituito da aliquote nella zona industriale una manifestazione contro gli omicidi • Terribile morte di un cavatore a Massa de un rinvio in attesa dl gua- esplosione dl coipi di pisto- ad una querela presentata con­ delle Regioni che hanno di certe delle entrate tributarie rigione. In mancanza dl que­ la) contro la sede del MSI di tro 11 PSI, per un manifesto fronte a loro complti che, per statali del 1970, e deve essere sto chlarimento — hanno so- via Giurlati e di aver compiu­ che riproduceva il bando anti- II loro assetto politico ed lsti- inoitre aumentato per le quo­ stenuto g 11 avvocatl — 11 to gli attentati contro le auto partiglano del 1944 con la tuzionale, appalono assoluta- te dl spesa extra ministerial! Dai nostro corritpondente Dal nostro corrispondente processo deve fermarsi. dl altri due fascisti. Franco fir ma di Almirante. (Com'e mente prloritari ed indlspen- inerentl funzioni che restano VENEZ1A, 22. CARRARA, 22 A concluslone della presen- Mojana e Davide Beretta. noto dopo una analoga quere­ sablll ad un corretto funzio- statali, ma che i decreti han­ Enneslmo omicldlo bianco, tazione dl questo ventaglio di la, la sentenza del tribunate Mentre un grande corteo dl eccezioni, (oltre a quelle da Angelo Angeli ha energlca- di Reggio Emilia, ha ricono­ namento dell'lstituto. Si trat- no delegate alle Regioni. Per ottenere stabilitd di lavoro lavoratori chlmlci e delle im- nelle cave dl marmo di Carra­ ta di un programma operati- Voto favorevole anche del ra. Nella glornata dl Ieri, un no! citate ve ne sono altre si­ mente, vivacemente negato di sciuto la legittimita di defi irese metalmeccaniche ed edi- mili) ha preso la parola 1'av- aver mai detto queste cose al- nire Almirante un « massacra v0 (ampiamente illustrato da PSIUP (relatore Lattanzi). i manlfestava, a Marghera, cavatore e rimasto ucciso, Gabbuggiani per quanto ri- f mentre stava lavorando attor- vocato Casalinuovo. dlfensore l'Esposti, che le ha Invece tore di italiani»). Voto contrario, invece, i co- contro gli omicidi blanchl e di Pietro Torretta. 1'unico im- confermate. guarda la Regione toscana) munisti foratore il compagno gli infortuni sul lavoro, una no ad un grande blocco dl II pretore Infelisl si e re marmo. Si chiamava Augusto putato riconosciuto in primo II confronto avrebbe regi- cato ieri nella sede centrale che deve consentire alia regio­ Niccolai) hanno dato all'ulte- ennestma tragedia ha stron- grado colpevole di omicidio ne dl prepararsi all'lmmedla- riore proroga d! sel mesi (fl- cato, stamane, nella Cledca dl Piccioli di 60 anni. strato altri toni accesi quando del MSI (eletta da Almiran Universita: in lotta -• Un masso si e staccato tra- (sono una ventina gli omicidii si e venutl a parlare del cam­ te a proprio domicllio), ma ta assunzione del poteri • le- no al 30 giugno "72) del prov- Porto Margheia, la vita di Un in cerca di colpevole in que­ gislatlvl e del trasferimento vedimento con cui II 4 lugllo giovane lavoratore. E' Il ter­ sclnandolo dietro: i'uomo do­ peggio paramilitare fasclsta a semphcemente per comunicar- po un'volo dl divers! metrl sto processo) « Torretta e In- Barni, nel Comasco. - gli di avere solievato 1'ecce- delle funzioni con 11 primo 1971 flno alia fine dell'anno si zo omicldlo. • net gird di un nocente. vittima dl un gravis aprile prossimo. riducevano le aliquote di im- mese. nella zona industriale e andato a fini re nel sotto- Angelo Angeli ' avrebbe di­ zlone di incostituzionallta, ri- migliaia di borsisti stante piazzale della cava simo errore giudiziario — ha tenendo le norme che consen­ poste e sovraimposte di fab- veneziana. Un altro anello detto 1'ex parlamentare mo- chiarato che l'Espostl si reco brlcazione di talunl prodotti dell'atroce catena dl luttl cui, Sublto soccorso dai compa- tono a talunl di essere inter- gni di lavoro veniva condot- narchico — e questo processo. due volte a Barni, la prima rogati solo a domicilio. in con- petroliferi. ci6 che gia nel 71 ogni giorno. le fabbriche dan- al fine di arrivare alio sca- quando ci furono le esercita- e costata all'erano 84 mlhar- no un assurdo e pesante tri- to all'ospedale di Carrara. Po­ trasto con I'art. 3 della Cost! co dopo il ricovero e dece- gionamento dell'imputato da zioni a fuoco con le armi da tuzione che sancisce 1'ugua di e piu di BO ne costera per 11 e docenti « provvisori» buto di sangue. La vittima di me difeso. deve essere cor­ guerra, la seconda quando Ecco i primi prossimo semestre. questo che si configura come duto. glianza del cittadini davanti retto. senza la minima ombra. vennero scattate le fotogra- alia legge. II paradosso. poi. e che 11 un vero e proprio omlcldio Un'altra vittima del lavoro. Se vl sono cause di nullita fie nelle quali si vedono gio- governo — ha osservato Nic­ per il quale qualcuno, alme- che si va ad aggiungere alia rinviamo il procedimento a vani che indossano tute mi- impegni per colai — per assicurare lo sgra- Lo stato di agitazione proclamato dai sin- no questa volte, dovra paga­ ormal tropov o iunga catena: In nuovo ruolo ». metiche e si addestrano con vio al petrolierl, rlcorre al re, si chiamava Salvatore Se- media nel .-ave di Carrara di arml ed esplosivo. Queste to- mercato Mnanziario. addossan dacati confederal! - Una assemblea a Roma raflni. Era nato, ventisel anni marmo de'j- provincia si re- In precedenza. il P.M. ave­ to. com'e noto, vennero tro- dosi percio anche oner) per fa a Porno di canale in pro- gistra un .vajrto a! mese E va cercato di sostenere la te­ Corteo a Lecce la diffusione si contraria aU'annullamento vate dalla polizia in casa del- interessi passivi che vanno fl- vlncia di Belluno. Aveva l'in- cio perche i cavatori sono l'Esposti. Angeli avrebbe an­ no al 10 per cento, mentre si I sindacati dell' universita, manda di insegnamento di carico di capoturno, nel re­ costretti a lavorare in condi- (si era dichiarato. tuttavia. continua a consentire alle so- CGIL-Scuola. CISI^Universita massa a Iivello universitario parto dlstlllazlone catrame zioni disumane. senza alcuna disposto ad accettare la so- che detto che egli non era contro il di domenica cieta petrolifere di trattenere e UIL-Universita. hanno pro­ e di rimandare il rinnova- della Cledca. «un reparto In misura dl prevenzione antin- spensione) polche — aveva presente al campeggio dl Bar­ flno a dieci mesi somme in- clamato lo stato di agitazione mento profondo delle struttu­ gabblato», come ha constata­ fortunistica All'ennesima tra­ aggiunto — «l'oplnione pub- ni quando spararono e che in gentissime — costituite dalle della categoria preannuncian- re della didattica e dell'inse to stamattina anche il coman- gedia la risposta operaia e blica guarda preoccupata a quella occasione e'erano, ol­ teppismo do giornale di manlfestazioni gnamento. stata immedlata. Tutti I ca­ questo processo e non giusti- tre all'Esposti, anche altri fa­ prossimo imposte da pagare alio Stato dante dei vigili del fuoco che, scisti (in questo momento tut­ LECCE. 22 — e sulle quali le stesse socie- e di lotte nelle sin?ole sedi L'assemblea ha espresso due dopo circa due ore di inten vatori hanno scioperato ficherebbe una perdita di Contro il teppismo neofasci da tenersi entro i primi gior- proposte sulle quali orienta- so lavoro. hanno spento Tin- tempo ». ti detenuti) e cioe Dario Pan- ta realizzano interessi che si La glornata di lotta ha vl- zironi detto aHimmlern, Fran­ sla. contro la repressione nel Una nuova «sfraordi- aggirano intorno al 5 per ni di marzo re la lotta. 1) automatico nn- cendio. sviluppatosi poco da sti deserti i canaloni Gil Questa richiesta. tendente le scuole. per raccertamento naria » per portare il cento. Nel darne notizia. un comu- novo delle borse scadute; 2) po le 8,30. presumlbilmente oltre 4.000 operai hanno volu- probabilmente a dimostrare cesco Zaffoni, Antonio Valen- della verita sulla strage di Mi nicato sindacale. constatato trasformazione. attraverso de- mentre si stava caricando la za, Romeo Sommacampagna e nostro giornale in Vien fuori. anche da questo creti-legge. di tutti i rapporti to ancora una volta manife- che num^rosi imputati. appe lano del 1969. quasi tutti gli prowedimento. — ha concluso che I'anticipato scioglimento caldaia. Le fiamme sono di- stare la propria rabbia per na assolti dalla Corte d'Assi­ Davide Beretta, dirigente del studenti degli istituti supenon centinaia di migliaia delle Camere viene ad aggra- dl lavoro precari In rapporti vampate in pochi second!: il cosiddetto a Fronte nazionale il deputato comunlsta — il stabili a tempo indeterminato una situazione che deve es­ se di Catanzaro nel dlcembre di Lecce si sono astenuti sta di case di lavoratori fallimento della politica ener vare il dram ma della scuola Serafini. che si trovava al pia­ sere rimossa. del '68, npresero 11 loro post© della gioventu » del MSI. Sem- mane dalle lezioni. Migliaia di e dell'universita. prectea gli (con gli stessi diritti di assi- no superiore. e rimasto bloc- pre Angeli avrebbe dichiarato getica del governo e delle stenza. previdenza e di status La grande assemblea di ca­ nelle varie branche dell'atti- giovani in corteo hanno attra classi dominant! obiettivi della agitazione: cato dal fumo vatori che si e svolta al tea- vita mafiosa (droga. tabacco, che fu l'Espostl a dirgli che versato alcuni quartien popolari Non pud sfuggire il par decisa opposizione al ventila- economico riconosciuti agli il Beretta era stato a Barni. ticolare significato che sul- Voto contrario anche del attuali assistenti incaricati). tro Animosi indetta dalle or­ mercati, edilizia) ha dato luo­ della citta e hanno poi parte­ PSIUP (Boiardi). to decreto legge stralclo « che La tragedia. sul la quale la ganizzazioni sindacali di ca­ go ad una vera e propria sol Giancarlo Esposti, da parte cipato a un comizio. La mani­ I'attuale situazione politica Prefettura di Venezia ha or­ verra ad assumere la dif­ I deputati del PCI — a no- senza nulla risolvere del pro­ tegoria aderenti alia CGIL, levazione da parte della dife­ sua, avrebbe negato di aver festazione — cui hanno aderi me dei quali ha parlato il bleml dell'univeraitA consoll- dinate 1'apertura dl un'lnchle- CISL e UIL — la stessa glor­ sa partecipato al campeggio to il Movimento studentesco. fusione straordinaria del- derebbe ulteriormente I'attua­ sta, avrebhe potuto avere di­ l'Unita. prevista per dome­ compagno Busetto — hanno nata di lotta e stata procla- II rinvio rappresenta. e chia- ncaldo », e cioe quando ci fu­ le federazioni giovanili della portato motivate critiche al le struttura di potere, me- Alia regione sarda mension! molto piu gravt. Lo mata dalle organizzazioni sin ro, un nuovo vantaggio per rono le esercitazioni a fuoco e sinistra, alcuni gruppi extra nica 27. Portare fUNITA* diante concorsl a cattedra ed operaio Gianfranco Pezzato, parlamentari — si e svolta nel in migliaia di famiglie di- decreto di proroga di sei me­ dacali — ha voluto dire come i capimafia, 1 cui sangumosi invece ammesso di aver par­ si delle agevolazioni Mscali altrl prowedlmenti simili; 36 anni, ricoverato presso lo si legge in un volantino dif- delitti sono rimastt impuniti tecipato a quello durante il massimo ordine. viene una scelta di propa lotta per una profonda ed ur- ospedale civile Umberto I di ganda e mobilitazione popo per l'edilizia privata. Con es- fuso dal nostro partito tra i per oltre un decennio. quale furono scattate le fo- Solo alia fine, quando ormni so si sposta al 30 giugno 1972 gente rlforma universltaria. No alia giunfa Mestre con ustlon! di secon- cavatori che «e ora di por Perche questo rinvio? La tografie. lare che il momento impo- Inoitre -1 sindacati chiedono do grado, e salvo, infatti. solo il corteo si era sciolto, alcu il termine utile di inizio e al termine alia spirale degli spiegazione p:u logica, giacche Per quanto riguarda le chia- ne squadre di fascist! in pie- ne a tulte le nostra orga 30 giugno 1974 II termine di un urgente provvedimento che grazie al pronto Intervento omicidi bianchi. e ora che nizzaziom. D'altra parte an con il PSDI dei viglli del fuoco. I'imziativa e partita dalla di­ vi dell'armadietto per la cu- no centra cittadino hanno co ultimazione dei lavori per go- garantisca la piena e stabile i problemi dei cavatori. de­ fesa. potrebbe essere quella minctato a provocare. lancian che domentca il giornale sa- occupazione delle decine di gli operai. e delle masse stodia dei bagagli alia stazio- ra particolarmente ricco di dere di sconti ed esenzioni ri- Un altro operaio. Vittorio secondo la quale la perdita ne centrale trovategli in ta- do pietrs e petardi, gruppi guardo alia tassa fissa di re- migliaia di lavoratori che sen­ dicono il PSI Panzeri, se i'e cavata con una Iavoratrlci. siano risolti in di tempo conviene agh impu di giovani democratic! che ora contcnuti oltre che di pa za stabihta di impiego hanno modo oreanico: mutando la sca (nell'armadietto e'erano 60 glstrazione. alia imposta sul lieve scottatura a! viso Gil tati Oggi in gabbia. infatti. candelotti di dinamite, mic- mai si allontanavano. gine. materiali da costruzione. a svolto un ruolo essenziale ai altri cinque lavoratori del tur- direzione politica del paese». come risultato della sentenza fini del funzionamento della e i sardisti cia e detonatori), I'Esposti Tafferugli vi sono stall sotto Al momento attuale gia di­ quella venticinquennafe sul no sono riusciti a fuggire dal di primo grado. e'e solo Pie avrebbe continuato ad insiste- verse orgamzzazioni hanno fabbricati. Il compagno Bu­ university. reparto prima che esso si tra tro Torretta Gli altri cinque la sede del MSI nella quale si In particolare 1 sindacati CAUMARI. 22 Luciano Pucciarelli re nella sua versione: egli erano rifugiati alcuni provoca accolto I'appelio ad una gran- setto ha sottolineato che in Sardistt prima e socialist! poi sformasse in una gabbia mor­ che gli hanno tenuto compa tal modo si va incontro alia denunciano a l'lndlfferenza e tale. II reparto. in attivita da gma in queste due mattinate avrebbe dovuto consegnarle tori. La polizia e tntervenutn de diffusione e stanno la 1'inattivita delle autorita com hanno ribadito al presidente in- ad un'altra persona. Un sem- facendo uso dei manganelli e vorando per garantime il edilizia privata speculatlva. cancato di formare il nuovo go- una quarantina d'anni, ha co- di udienza sono. infatti. dete- con agevolazioni fiscal! che petentl. che hanno fatto si che nosciuto interventi tesi sola- nuti per fatti successivi al plice « passachiavl», Insomma. anche di candelotti lacrimogeni successo. Particolare e Tim mille glovani laureatl. ai qua­ »erno regionale. il democrist:a Edile schiacciafo pegno delle organizzazioni non producono un nuovo tipo no Soddu (moroteo) la 'oro in- mente ad aumentare la sua processo di Catanzaro. Cos! toscane. Fra le prime pre di costruzione, cioe case a li e gia scaduta o sta per capacita produttiva. Niente e e anche per gli altri 12 dete- basso costo. In sostanza. an- scadere la borsa di studio, re- disponibilita a partecipare ad maj stato fatto per garantire nuti. non comparsi al proces notazioni pervenute ieri ci stassero senza alcuna retribu una g:unta che abbia nella par- contro un pilaslro tiamo per la federazione di cora una volta il governo non la benche minima misura an so. compreso Gerlando Alber- ha selezionato gli incentivi e zione e senza alcuna praspet tecipazione socialdcmocratica il tinfortumstica. Non ci sono . . NAPOLI. 22 ti. C'e da aggiungere poi che Siena: Buonconvento con 200 tiva. dopo vari anni di lavoro suppurto per la discrinrnaziont- copie. Chianciano con 300. quindi non ha orlentato gli valvole dl sicurezza, e. addi- Infortunio mortale sul lavoro I Rimi di Aicamo (Vin- 36 awisi di reato investimenti verso l'edilizia dentro runlverslta: denunria a sinistra e per la dehmitozio- rlttura, nemmeno estlntori. cenzo e Pilippo, padre e fi- Torrita Scalo con 200. An no inoitre la poesizione dei fat- ne della maggioranza ieri a Casoria. Un operaio di 44 che Firenze sta lavorando popolare. CJ6 — ha aggiunto anni. Mario Amaranle. domici- glio) si trovano in gabbia pro­ Busetto — mentre si ritarda turlsti. degli addettl al!e eser- Nell'incontro di ieri tra Soddu Mentre si veriflcava Ten babilmente ancora solo per bene e lo testimoniano.que citazfoni. del laureati intern!. e la delegaz:one ;ociali«a. il ca- nesima tragedia, nella II zo­ liato in via Duca d'Aosta 2. men­ in modo scandaloso l'attua tre conduceva un pesante vei- qualche mese. giacche la Cas- ste prime prenotazioni: Im- zione della legge per la case dei professor! incaricatl non pogruppo del PSI. Giuseppe Cat- na industriale di Margncra si sazione. come e noto, ha an- BOLOGNA: SI PRECISAN0 pruneta 450 copie. Limite retrlbuiti. degli assiatenti in te ha ribadito l'urgenza di una muoveva una maiiifestazione colo per il trasporto di mate­ con lo scavalcamento di tem­ riali. per cause non ancora chia- nullato la sentenza di Perugia 250. Mercatale 350. Monte pi che la Ieg?e fissava come caricatl supplentl. categorie £\olta pol'tica alia ' Regione di lavoratori delle im prese che rondannava entrambl al- lupo 380. Pontaniene 800. bin senza stabilitd di impiego. per < che si collochi al di fuori 4el- (meiaimeccamci ed edilu e rite. e andato a cozzare contro rigid!. un pilastro di cemento armato l'ergastolo per i'ucclsione del Casciano 250. Vinci 360; inoi la quasi lotalita prive di asfii- la vecchia coni'pzione della ae- del Petrolchlmico n. 2, per figlio di SeraHna Battaglia. LE ACCUSE Al FASCISTI Ire per la citta di Firenze II deputato comunlsta ha curazlone malattie e di ogni limitazione della m^gg.oranz.1. denunciare il pericolo di mor­ e in seguito ali'urto ha riporta- le sezioni Frizzi con 300 co­ quindi allargato 11 discorso altra forma di previdenza so­ in modo da arfrontare e ri?ol te conseguente alia ruoriu- to lo Rchiacciamento del toracc La giustizia dunque, cost BOLOGNA. 22 il compagno Galetti ai gur- pie. Rifredi con 400 e Ri proprio alia politica dell'edi- ciale. e spesso anche senza vere i piu urgenti problemi dei scita di fosgene, verlficatasl decedendo. sollecita nel col pi re un ope­ Questo pomeriggio. come nalisti che lo hanno avvict- gacci con 200 Stgnificativo lizia pubbhea ponendo alcu- alcuna r*Oribuzione» lavoratori e delle popolaz oni in diverse riprese. ancora ieri. L'operaio lavorava alle dipsn- raio o uno student* che ma- annunciato. il compagno Vin nalo a Palazzo di Giustiaia e 1'impegno della Federa­ ne richieste (tradotte in emen I sindacati ch:edono inoitre sarde » Anche i sardnti hanno Cera stata un'assemblea da- denze deli'impresa di Domewco nifestano, o un giornalista che cenzo Galetti, segretario del — intendiamo collaborare e zione di Pisa che ha ormai damenti>: impiego immediato che venea Immediatamente ribadito che e inutile parlare di vanti al nuovo stabihmento Ferrara che sta procedendo al­ esprime un'opinione. sembra la Federazione provinciate non gia sostituirci all'auto- Quasi ultimato le prenota­ di trecento miliardi per Tedi modificata la struttura del centra sinistra, seppelhto in Sar Montedison ancora in costru­ ia costruzione di un palazzo di bloccarsi senza scampo di fron­ del PCI. accompagnato da nta giudiziaria. ncH'aziOne zioni e che raggiungera si lizia scolastica 'si 6 riuscit! presalario agli studenti. suila zione. Tutti 1 lavoratori, com te a fragili cavilli procedural! gli avvocati Bacchiocchi e mtrapresa per repnmere le degna oramai da tempo plesslvamente circa quattro- cinque piani. L'Amarante gui- curamente I'obiettivo fissato per6 a strapparne solo cento base delle indicazionl delle dava un « Dumber ». Quando e ?uando si tratta di delitti ma- Gozzi. si e incontrato con il rnminali attivita del nsor- di 19 mila copie. Lo testi- alle maglie del Tesoro: e co tre confederazioni: salarlo di- Ui fronte a qucste poiizioni I mila, avevano rifiutato dl en iosl che hanno fatto Inorri- vice procuratore della Re te fascismo. munque un fatto positivoj; socialdemocratici sono passati trare nella (abbnea, acco avvenuto lo scon tro alcuni ope­ momano eloquentemente le stnbuito a cominclare dai rai era no intent i a I loro lavoro dire l'oplnione pubbltca. la- pubblica dott. Bruno Giam- «L*incontro con il dottor seguenti prenotazioni: Are definizione precisa delle nor­ meno abbientt. abolendo i! all'attacco con una dura pule gliendo i'mdicazione di scio- sciando cosl che si aggravino boni che. come 6 noto, s'm me sugh espropri (e stato ac­ mica sia contro Soddu che con pero data dai sindacati e non hanno potuto vedere co- Giamboni — ha proseguito na 260 copie. Bicntina 220. criterio meritocratico • me si sono svolti i fatti. gli interrogativi sulla vera na­ teressa alia inchiesta Su; il compagno Galetti — ci ha Buti 220. Cascina di Buti colto un emendamento del tro sardisti e «ocialiHi II preM ture degli ostacoli che in que­ PCI con cui s! flssa che gli tnfine viene ribadita lur- dente incancato e stato infatti Nella stessa mattinata una neofascismo in Emilia. II convinto del serio impegno 225. Cascina 550. Castrlfran gente necessita dl sanare ra- delegazione di lavoratori si e sti casi ne ritardano o ne Im compagno Galetti ha conse- della magistratura bologne- espropri hanno luogo anche acCiKfllo di voter perncguire la pediscono II cammino co 330. Fomacette 400. I.a per la realizzizlone di parchl. pidament** la situaz!one della linca « degli equihbn piu avan- recata dal prosindaco per la gnato al magistrato una me se la quale non ha sottova Rotta 220. Migliorino 230. infrastrutture. servizi. e non edilizia scolastica e universi- zati ». proposla da PSI e PSd'.A terraferma al quale e stato Operaio precipHato moria di quattordici pagme lutato il pericolo del risor- Montecalvoli 230. Musiglia solo dell'edil'zia abitativa) tarla. al fine di suppllre alia e di mirare. in sostanza. a una chiesto llnteressamento del I. m. dattiloscritte sui documenti gente fascismo no 320. Navacchio 280. Ora II governo si e detto con grave carenzi di strutture edi- giunta tripartita mentre il man- comune di Venezia e rimer- (oltre una quarantina) che t Ci i stato confermato che toio 240. Pisa 2750. Poma trarlo ad altri due emenda l!zie. e dl ar>s!curare l'occupa- dato ricevuto - sostengono i so vento del sindaco, il quale da una scala corredavano la denuncia sono stati spiccati ben % ranee 500. Pontedera 1500 zione al lavoratori dell'edilizia II prof. Daniele Mattalia. nel sports a suo tempo sui pia awisi di reato per v:olazto- menti comunisti: uno chiede cialdemocratici — era stato con una ordinanza pud - una COMO. 22 ni e le attivita delle organiz Anche dalle Marche u va II trasferimento alle Reglo Un'assemblea di borsLsti. ri quello .It cmtitmre IIIM giunta ringratiare. insieme ai suoi fa- ne della legge contro la nor- volta constat*ta 1'esistenza del •Oggi. alle ore 14 circa, nel milJari. I colleghi parlamenta- zaziom paramilitari diretta delinea un forte impegno nl entro ll 31 maggio del fon cercatori, dipendenti con un di centra sinistra, allargata ai pericolo grave — imporre la centra dl Como (via Diaz 32) gamzsazione del partito fa* diffusionale. Le prenotazioni dl degli enti pubblici in edi rapporto di lavoro precario, sard «*ti ri, gli amid e tutti coloro che mente dipendenti dal MSI scista ed anche per viliprn- pervenute quasi integralmen l'zia non spesi aU'entraU in tenutasi a Roma due giorni chiusura dell'impianto IDI fl­ i awenuto un ennesimo inci- gli hanno manifestato sentimen- Molti esponenti di tali orga­ dio ai valori della Rest te dalla Federa2ione di An vigore della legge per la ca- fa ha anch'essa ribadito con Quali saranno ora le conse- no a quando i lavori In atto dente mortale. Il lavoratore ti dl arfetto e di cordoglio per nizzazioni figurano essere or stenza >. eona confermano che Co forxa la voVonta della catego­ guenze che Soddu trarra dalla mettono in pericolo 1'incolu- Carlo Parigi di 38 anni (padre la recent e scomparsa della ganizzatori, consiglieri e in Ora e chiaro che i'tnchie- biettivo di 7 mila copie ver ria di oondurre avanti la loua. oresa di po^izione di sociahsti. mit* degli opera! e, in ogni dl due figll), e morto mentre moglie dottrinatori di quelle varie sta di € Due Toni » e del no­ ri raggiunto. Fra gli impe Tutti I »»n*!ori CMfiwnitli Nella sola universlU di Ro­ sardisti e sccialdemocratici? Co­ caso, flnche persistera la poa- stava lavorando per conto di formazioni paramilitari tep stra giornale e la seguente gni di maggior rilievo *c gna «ono impefitati ad itMrt ma quest! lavoratori sono cir­ me e noto, la crisi si e aperta sibilitA dl fuoruscit* del gas una ditU appalUtrlCe della LIVIA MATTALIA pistiche a cui e delegato il denuncia del compagno Ga­ liamo Fabriano con 500 co­ pr«t«nli SENZA ECCEZIO ca 4 mila; una massa oonsl- con la caduta del monocolore dc venefico. La stessa richiesu di SIP, e preclaamente la «Val- compito di alimenure Is letti non sono altro che un NE ALCUNA alia Mdufa pw derevole di persone, mantcnu- che. nato dalla crisi del centro- tellina» di Bergamo. L'ope­ criminale «strategia della pie, Jesi con 200. Senigallia sinistra e dei vecchi metodl di chiusura dell'impianto avan- raio lavorava su una scala: Rita C0RILL0 punto di partenta per arri­ con 470. Arcevia con 100. m«rldiana dl glpvadl 24 Ub- te in pesanti condlxionl dl zata lerl sera dal sindacati tension* > vare ad un traguardo Chiaravalle con 280. braio e alle ttdute succes­ sfruttamento e di inslcurezza gestione della Regione, si prc- C:t cause ancora non accer- ha MttOKritUi L. 100.000 per «Con cio — ba spiegato piu impegnativo. sive. nel tentatlvo — da parte del sentava come una soluziont t«, e caduto, riportando < I'Unlli > governo — di sludsrt U do- traasitoria D. D*Agostino trauml mortal!.

t ^Ji', «."l -> Wii t.. ^fa^^^^'^fc-a^^U^af^glte^ ^^ffiMdltS^gtfJ^*^^!^ 1'Unit4 / mercoledl 23 febbraio 1972 PAG. 3 / comment! e attualita L'OFFENSIVA DELLA LEG A COMUNISTA JUGOSLAV A INTERVISTA AD ALFRED SAUVY II mondo nel f azzoletto Come spesso accade, la demagogia sciovinista si faceva forte dell'esisfenza di difficolta reali per proporre solu- Un cauto ottimismo sui temi esplosivi della sovrappopolazione, una serrata polemica col malthusianesimo «strisciante », un zioni impossibili - Il progressivo isolamento delle correnti oltranziste e la lotta fra gli stessi comunisti croati - Ma invito ad analisi rigorose nelle risposte del demografo francese il problema non e soltanto croato, poiche le origini del fenomeno sono presenti anche altrove - Le questioni aperte

Dal nostro inviato pi ora dimess! (Tripalo, 8a- Piccolo, magro, vivace, capitalistico e i suoi sper- no. Sauvy precisa: « Dal mo­ pka-Dapcevic, Pirker) di gio- DI RITORNO DALLA care con i gruppi nazionali­ con un colbacco nero cala- peri. mento che le pagano, essi sti un gloco pericoloso. illu- pensano che hanno il diritto JUGOSLAVIA, febbraio to su una corona di pochi Chi e Alfred Sauvy? « Ho Di dove nasce il nazionali- dendosi di poterli controlla­ ' capelli bianchi, arruffati, applicato il metodo della di consumarle. Questo e un smo? Piuttosto che risponder- re e manovrare, ma rischian- Alfred Sauvy mi guarda con vecchiaia e ho dato le dimis- problema che meriterebbe mi con concetti general!, uno do in realta di dlventarne pri- gionierl. Pu6 darsi che col i suoi occhi chiari: « Venti- sioni dalla direzione del mio di essere afTronlato in mo­ dei piu noti giornallsti della do profondamente diverso ». senno del poi queste diver- cinque anni fa, il Giappone istituto prima dei 65, a 61 televislone dl Zagabrla prefe- anni. Mi son detto: lascio Poi continua: «Negli ulti- risce rlferirmi le sue concre­ genze vengano ora accentua­ era moltn pessimista e non te: nello spirito autocritico il posto di direttore, ma vo- mi due mesi son comparsi te esperienze di titolare dl del momento parecchl comuni­ sapeva come avrebbe potu- glio continuare a lavorare. in Francia una serie di li­ una serie di rubrlche politi- sti si rimproverano di non to vivere, mangiare. Oggi Penso che e quello che de- bri, molto pessimisti. Gli che. Tempo fa egli condusse averle rese piu esplicite a suo si ha rimprossione che il un sondagglo di oplnione, or- ve fare un \ecchio: non oc- autori — Tibor Mende, An- ganizzato con tutti 1 necessa- tempo. Comunque esse esiste- Giappone vada troppo velo- cupare posti direttivi, per­ gelopoulos, Beroch — tutti rl requisiti dl oblettlvita, se­ vano (1 marxistl del gruppo di nazionalita differente, di Praxis, pur tante volte cri­ ce e la crescita economiea, che non ha piu orizzonti condo criteri fissati dall'isti- ticati per il loro «revisloni- rapidissima, porta al consu- sufTicienti. Bisogna lasciare nessun francese, sono con­ tuto di sociologia croato. Di­ 6mo » le avevano. ad esempio, mo eccessivo dei prodotti la conduzione delle cose ad cordi nel dire che le re- verse risposte rlvelavano co­ manifestate in un numero spe- uomini piu giovani. E' pe­ sponsabilita dei paesi ricchi me le infatuazioni nazionali ciale della loro rivista) e so­ della natura e all'inquina- suscitassero meno entusia- mento. Ma — tengo a sot- ro male che un vecchio non sono considerevoli. Fin no la base da cui oggi si in- lavori piu, molto male. Spe- quando i ricchi continueran- smo e piu apprensione di tende partire alia riscossa. tolinearlo — questi non so- quanto comunemente si rite- Esse sarebbero per6 iimaste cialmente per un intellet- no a rimproverare i poveri nesse. L'indicazione piu inte­ no problemi di sovrappopo­ tuale, ma anche per un ope- di esser troppo numerosi, paralizzate, se il nazionalismo. lazione, ma di civilizzazione ressante venne quando fu avesse avuto a sua disposlzlo- raio. Sfortunatamente e'e commetteranno un errore chiesto agll interrogati quali ne. non soltanto vecchi ran­ moderna ». una concezione inumana del- non solo nei confronti del fossero a loro parere, 1 piu cor! e vecchi pregiudizi. ma Quest'uomo tiene il mon- l'andare in pensione che io mondo nel suo insieme, ma urgent! problem! da rlsolvere. piu consistent! motivi di ri- do, la sua popolazione, in un non condivido e che porta contro se stessi. E di que­ Fatte le somme, si vide co 5entimento nazionale. ad emarginare i vecchi e a sto finiranno per essere le me la famosa questione del­ fazzoletto: Giappone, India, la distribuzione della valuta Quelli che restano irrisol- Argentina; paesi ricchi e toglierli di mezzo. E' inu­ prime vittime. Non ho biso- fra le repubbliche (che era tl invece sono i problem! ve- paesi poveri; il sottosvilup- mana, anti-economica e an- gno di dire ai lettori del diventata la bandiera del na- rl del paese, cui il nazionall­ po e la fame; l'occidente ti-biologica ». suo giornale che ci vorreb- zionalismo croato, una specie smo. da solo una espressione be un ordine sociale radi- di simbolo dello «sfruttamen- distorts: problem! dl cui ai e calmente diverso, perche si parlato altre volte e dl cui to» della nazione da parte occorrera parlare ancora. Per possa sperare non dico in dei centri belgradesi, e che si prim! vanno ricordati quelli L'esperienza del Giappone una diminuzione del progres- riveld poi un pretesto, perche che emergevano dalla inchie- so tecnico — non e questo le agitazioni studentesche sta televisiva del nostro ami- il punto — ma in un orien- esplosero a Zagabria quando co di Zagabria: la emigra­ il dissldlo stava gia per esse­ zione e le nuove differenzia- non si pud esportare tamento di questo progres- re risolto) veniva soltanto al so che vada in direzione zioni sociali. Ci si e chiesto II « vecchio » Sauvy e un durre le nascite, tutti i trediceslmo posto. Al primo quale fosse la base di classe dell'uomo ». posto e'era invece il proble­ del nuovo nazionalismo. Eb- demografo illustre. II meto­ giapponesi sapevano legge- ma della emigrazione; al se­ re e scrivere, avevano una bene. essa e proprio qui. Gra- do della sua vecchiaia e ef- E Malthus, professor Sau­ condo quello delle accentuate zie agli stessi meccanismi del ficiente e operoso: gia di­ certa istruzione. Dunque il differenze social!. mercato. tende oggi a crear- terreno era gia fertile. D'al- vy; quel malthusianesimo rettore dell'Istituto Nazio- strisciante che si ritrova A confronto di queste preoc- sl uno strato privilegiato di nale per gli Studi Demogra- tronde la natalita aveva gia cupazioni dominant) 11 nazio- tecnocrati. di p'ccoli profit- subito un calo prima della oggi in tanti congressi in nalismo si rivela per quel che tatori, di gente che si arrlc- fici di Parigi, egli e oggi un cui si parla di esplosione autorevole collaboratore di guerra, ai tempi del Mika­ spesso e. un diversivo. La sua chisce piu dl quel che non do- do; e anche nell'epoca di demografica... Cos'e? E* ispi- demagogia puo essere sfron- vrebbe. una specie di bor­ "Le Monde" e scrittore di rato forse dalla paura — tata Uno degli esponenti del ghesia. di nepman (come ve- numerosi libri. L'ultimo ap- maggiore aggressione impe- dal come manyeremo noi? le nuove tendenze nazionaliste nivano chiamati nella Russia parso in Francia, e intitola- rialista i giapponesi aveva­ croate. che per di piu e pro- Una via di Belgrade* negli anni « ventl») che si in- to < Da Malthus a Mao >, no cominciato a controllare — che hanno i paesi occi­ fessore di economla all'univer- treccia con la piccola borghe­ sviluppa la tesi secondo la le nascite, come gli occiden- dental! di dover dare qual­ siu^ era arrivato a dire :«Se di event! o scontri politici de­ neva uno smembramento del­ razioni nazionali. Era neces- to, in primo luogo dalle al­ sia di ieri: qui trova alimen- tali. E' quindi probabile che cosa ai paesi piu poveri o noi potesslmo disporre di tutta gli ultimi anni — si tratti del­ la vicina repubblica federata sario disinnescare il naziona­ tre repubbliche jugoslave e to il nazionallsmo. quale i paesi socialisti si sa- la valuta che guadagnamo. in la riforma economiea del 1965 di Bosnia-Erzegovina col pre­ llsmo. separandolo da quelli poi nella stessa Croazia, pro- rebbero sempre mossi o in anche senza la legge del di essere sopraffatti dal lo­ Tale fenomeno non e pero '49 la natalita sarebbe sce- ro numero? Sauvy si riscal- quattro anni saremmo co­ o dell'allontanamento di Ran- testo che la pure esiste una che potevano essere i suoi vocando una differenziazione 60ltanto croato. E neanche il direzione di un eccessivo me la Svezia! ». Purtroppo e bovic dal ministero degli in- popolazione di origine croata. movent! valid!. Non andava entro quel confuso movimento, nazionalismo lo e. La preoc- controllo delle nascite o ver­ sa — dopo un primo au- da: < Son le tesi malthu- una demagogia che in un pae­ temi o perfino della grande A questo punto non vi e cer­ insomma dimenticato cl6 che cui esso aveva dato luogo. mento — ai livelli attuali ». siane classiche che si ritro- cupazione delle forze dirigen­ so una troppo spinta poli- se quale la Croazia pud trova- scelta deH'autogestione — il to da sorprendersi se vi e sta- diceva Lenin sulla differenza A questo punto lo scontro po- ti jugoslave oggi sta proprio Eppure — obietto — bi- vano. Quelle di Malthus re un terreno fertile, perche problema dei rapport! nazio­ ta una reazione unitaria da fra il nazionallsmo delle na- teva essere risolto con rapidi- tica della natalita. Negli ul- nali. esplicitamente evocato o zioni che sono state oppresse qui: evitare che i fenomeni timi giorni, Sauvy ha fatto sognera che qualcosa avven- stesso. E se Marx era con­ la nazione non ha mai avuto parte di tutte le altre repub­ ta e in modo relativamente in- negativi da combattere siano ga nell'area del sottosvilup- una esistenza statale autono- no, stava sempre sullo sfondo bliche jugoslave. e quello delle nazioni che han­ dolore. identificat! con qualcosa di una brevissima apparizione tro di lui, le ragioni e'era- raa e ha dovuto fare 1 conti e influenzava seriamente, no oppresso. po. Tutti gli studiosi sono no. E* che Malthus non vo- Privati dl ognl loro ragio­ esclusivamente croato. Per a Roma, al congresso « Pro- concordi nel ritenere che in passato con divers! egemo- quando non determinava, le L'esempio piii indicativo e nevole fondamento, gli oltran- una serie di ragioni storiche cesso alia tecnologia? », or- leva tanto limitare le popo­ nisml, compreso quello della soluzioni prevalenti. Esso e fornito dagll emendamenti co- zismi nazionalisti apparivano in Croazia essi hanno assun- ! 1'attuale aumento di popola­ lazioni in genere, quanto borghesia serba. Non si arrl- stato quindi anche un moto­ per quello che erano: una ten- ganizzato presso la sede zione dei paesi poveri — La riforma stituzionali, approvati nel lu- to forme piu aggressive e pe­ della FAO, e vi ha tenuto limitare quelle povere, per­ vera magari a credere al mi- re dello sviluppo del paese. glio scorso che dettero ad denza antisocialista. che por- ricolose. Vi e stato perd na­ ben il 3 per cento annuo raggio della Svezia. ma si sa- In questo quadro i croati han­ ognl repubblica jugoslava una tava al primo posto le conce- zionalismo anche in Serbia. una brillante e stringata re- che esisteva un diritto, una ra sempre portati a sospetta- no avuto spesso una funzione su scala mondiale — non legge dei poveri, secondo la costituzionale vastissima autonomia. Gia a zioni borghesi dello Stato e sebbene finora qui lo si sia lazione. Ha parlato di evo- puo continuare indefinita- re. di fronte. alle indubbie dif­ iraportante. Ma le manifesta­ quelFepoca e'era stato chi ii dell'omogeneita della nazione combattuto con piu energia. luzione demografica in rap* mente. Sauvy annuisce: quale i ricchi dovevano ver- ficolta economiche, di essere zioni cui si era arrivati negli Si e dlscusso e ancora si aveva criticati come una con- al di sopra delle classi. in E ve ne e altrove. perche an­ porto alle condizioni uma- sare parte dei loro benefi- defraudati da un'altra nazio­ ultimi mesi erano di ben altra discute se di fronte a simili cessione eccessiva alle richie- questo senso awersa all'auto- che altrove sono le sue radi- € Certo. E' una questione ne. Si comprendono cosl an­ natura: il famoso limite era manifestazioni. non si e tar- ne, e il suo discorso — sem­ di ritmo. Avere sette o ot­ ci alle persone indigenti. E ste nazionali di alcune repub­ gestione e in ultima analisi ci. Ovunque esso va respinto. Malthus voleva sopprimere che le cautele con cui in Ju­ senza dubbio oltrepassato. dato troppo ad intervenire. I bliche (la croata, in partico­ controrivoluzionaria. pre in chiave anti-economi- to figli per famiglia non e goslavia si e fatto fronte al­ dirigenti del paese lo negano Jugoslav! e non soltanto proprio questa legge. Per Al dl la di quel limite si lare). In occasione della re- cistica — si e scagliato con- una buona soluzione, nean- le manifestazioni di nazionali- profilavano anche tutta la ste- e assicurano di essersi mossi cente crisi gli stessi critici croatL sono pure gli altri pro­ tro quei modelli di popola­ che in un paese che ha mol- questo propose di limitare smo croato. rilita e il sostanziale inganno al momento giusto. Per quan­ sono tornati a farsi sentire. so- blemi che il paese ha di fron­ zione, troppo numerici, ri- la natalita dei poveri *. to difficile possa essere giu stenendo che la riforma costi­ te: il divario di sviluppo fra te risorse naturali. Nel delle suggestion! nationalist!- II confronto le diverse regioni. i cui con- duttivi, astratti e pessimisti- mondo, pero, le situazioni Siamo verso la fine. Re- che. Nei circoli oltranzisti del­ dlcare dall'esterno, le loro te­ tuzionale, avendo allentato i si meritano una attenta con- legami federals, era respon- fini spesso coincldono con ci, che sono in voga oggi son diverse da paese a pae­ sta d'obbligo una domanda la Matica di Zagabria, si par- quelli delle nazioni; la caotica specialmente negli Stati lava di un esercito croato e di slderazione perche hanno una sabile di cio che era accadu- delle idee se. II problema delllndia sulla Francia. Sauvy, pron­ Un motore uno stato croato all'ONU. Con loro coerenza. Le mamfesta to. Ma queste critiche vengo- espansione economiea degli ul­ Uniti e completamente differente to, risponde: «Dopo Tab- no respinte con fermezza, An­ timi anni; Tinflazione e il de­ quale prospettiva? La sola che zioni di nazionallsmo in Croa­ Erano una risposta profon­ ficit del commercio estero. Allora, professor Sauvy: il da quello dell'Africa nera, bassamemo della natalita di dello sviluppo restasse aperta era quella del zia non datano certo da ieri. che se la riforma pud avere damente falsa ai problemi rea­ dove le popolazioni sono di­ cinque anni fa, 1'Europa oc­ distacco dalla Jugoslavia e, anche se si sono fatte piu creato alcuni problemi — si li del paese. Su questa base Ovunque la vita politica ha Giappone. La sua esperien- quindi, della disgregazione dice — essa era indispensa- tardato a tenere 11 passo con za e interessante. Nel 1949, sperse e disseminate su un cidentale aumenta un po' «Vi e nel nazionallsmo — aggressive e pericolose so e stato piu facile impegnare le trasformazioni piu profon- vastissimo territorio. In In­ si diceva ancora nel giugno dello stato federale. cloe quan­ prattutto negli ultimi mesi. bile. perche la rivendicazio- una battaglia anche fra i co­ anno in cui fu reso legale meno velocemente dell'l per ne di una maggiore autonomia de che avvenivano nella socie­ dia e nel nuovo stato del cento. Anche la Francia si deiranno scorso — in quanto to di piu irrazionale potesse In passato esse avevano gia munisti croati. Gia prima pe­ tal negli ultimi anni lo stesso l'aborto, questo paese ave- affermazione di un popolo e essere concepito in un mondo suscitato critiche che erano ed eguaglianza fra le singole rt non vi era stata fra costo- Bangla Desh la densita di muove intorno alio 0,7-0,8: repubbliche era di per se giu- partito comunista ha rivela- va un tasso di natalita fra delle proprie risorse, anche che vede ovunque intrecciarsi state tuttavia scarsamente ap- ro affatto unanimitiL to debolezze. che oggi si pa- i piu alti nel mondo: 3,5 per popolazione e, invece, estre- il che significa che la popo­ qualcosa di positivo. Dif­ piu vast! contatti fra i popoli. poggiate. Occorreva — si ri­ sta; se non fosse stata soddi- Secondo quanto mi e stato mamente alta. Se il monso- sfatta. allora si che il nazio­ lesano dannose. Queste sono le cento, caduto nel 1957 a lazione potra raddoppiare ficile 6 scorgere il confine, tanto che si era poi costret- sponde — fare i conti con le raccontato a Zagabria dai pro- considerazioni da cui si vuole ne in questi paesi venisse solo nel giro di 150-200 an­ oltre il quale esso degenera ti a fameticare qua e la di particolarita della storia croa­ nallsmo avrebbe trovato una tagonisti, la lotta entro lo 1,7, e stabilizzato oggi in- possibili a federazioni danubla- ragione di essere. che oggi prenda le mosse una torno a 1,8. In che misura a mancare per due anni di ni. Niente di inquietante, in sciovinismo, ma il limite ta e con la tradizionale diffi- stesso Comitato centrale della nuova offensiva in favore del seguito, come e successo dunque >. \ esiste e va tracciato*. Chi ne» con PAustria. lTJnghe- denza che in Croazia ne de- Una volta sgombrato 11 Lega dei comunisti croata era socialismo e deH'autogestione. e possibile applicare ed e- ha una qualche dimestichezza ria o • la Cecoslovaochia. rivava verso tutto cI6 che po- in corso da diversi mesi: vi stendere ad altri paesi asia- nel 1965, il mondo potreb- Cera gia chi pensava ad uno terreno daU'equivoco. e stato be trovarsi di fronte ad una Gli chiedo: se l'indice e con la vita politica jugoslava teva assomigliare a una scar- piu facile isolare quello che era cioe un gruppo considere- tici la politica giapponese buono, come mai De Gaul­ sa che dietro ognuno dei gran- stato croato allargato e propo- sa considerazione per le aspi- era il vero sciovinismo croa­ vole che rimproverava ai ca- Giuseppe Boffa della limitazione delle na­ crisi. Una crisi che non le, Debre e Pompidou vo- scite? < II Giappone e un coinvolgerebbe solo J'lndia, levano che la Francia rag- paese ricco. L'esperienza ma anche le grandi poten- giungesse i cento milioni di non e per il momento ap- ze, che non potrebbero di- abitanti? «Lo hanno detto plicabile ai paesi poveri. sinteressarsi di una carestia senza pensarci molto. Te- IL TRAGICO IHNERARIO DI UN RAGAZZO DI UNDICI ANNI Quando si e deciso di ri- su scala tanto rilevante ». mevano che la natalita si abbassasse troppo. I fran- cesi, invece, continuano ad aver bambini: in media due V «angoscia della zattera» figli e mezzo per famiglia. E' ragionevole e per il mo­ mento non esiste paura ne nella storia degli uomini di sovrappopolazione, ne di UN BAMBINO IN MANICOMIO depopolazione. Soltanto, co­ I problemi si pongono trebbe essere altrimenti? » me dice il dottor Knock, la Le difficolta in famiglia e il marchio del « deviante » imposto dalla scuola - Per due anni in un istituto dunque in maniera disugua- — dice. « Qualunque sia la salute e uno stato precario le. E cosa accade nell'Ame- sua poverta, qualunque sia- che non preannuncia nien­ per subnormal!, poi il ricovero al Santa Maria della Pieta a Roma, dove il regolamento e di cinquant'anni fa rica Iatina? Come mai — no le difficolta del suo po- te di buono...». chiedo a Sauvy — alcuni polo, nel suo pessimo regi­ «L'irrecuperabile non esiste» afferma il prof. Giordano, esponendo le linee di una vera e moderna assistenza paesi sottosviluppati e po- me politico il Brasile non Sauvy sorride, arguto. II co abitati, per esempio la puo porre problemi mondia- dottor Knock e un perso- II padiglione numero 8 del lei non sapeva che cosa fare. ragazzo « pericoloso per s6 e guita del personale non con- scioperano proprio per otte- ciale. Chiediamo servizi In- Argentina, non conoscono Ii. Mcntre 1'India e 1'Egitto naggio di una commedia po- manicomio « Santa Maria del­ Chiese alia Provincia che il per gli altri». sente alcuna seria cura verso nere condizioni di lavoro tall seriti nel corpo del quartiere forti accrescimenti di popo­ potrebbero pome rapida- polare francese, che raccon- la Pieta» di Monte Mario, a figlio fosse mandate in un al- M.C affronta un altro pe­ bambini che sono circa 60 in da consentire un'assistenza ve­ e collegati alia scuola in cui lazione? « L'Argentina • — mente, da un giorno all'al- ta la storia di un falso me­ Roma, e la tappa finale di tro istituto. riodo difficile: anche per i eta da zero a 13 anni (poi pas- ra verso 1 ricoverati. poter mandare tutti 1 bam­ mi risponde — «non la tro, qualora sorgessero dif­ dico che, arrivato in un un lungo e tormentato itine- Questa volta M C. va a Mon- bambini valgono i regolamen- sano con gli adulti). «L'irrecuperabile non esi­ bini con minorazioni lievi, considero affatto un paese ficolta alimentari >. paesino di provincia, riesce rario per i bambini ai quali tefiascone, ma non resiste che ti del manicomio e al « Santa Succede spesso che una ln- ste — afferma H professor abolendo le classi differenziali sottosviluppato. E' un pae­ a far ammalare tutti gli abi­ e stata applicata 1'etichetta pochi mesi: e sempre piu Maria della Pieta* ce n'e an­ fermiera, che deve fare anche Giordano — e solo un termi- che sono Tinizio di una se- II discorso va stringendo- psichiatnca, Sono i cosiddettl cora uno vecchio di mezzo se- le pulizie dei reparti, debba ne burocratico. E" sempre pos­ gregazione totale; servizi aper- se semi-sviluppalo. Gli ar- tanti, fino ad allora sanissi- chiuso. piii ribelle e violento. ti alia collaborazione delle for­ si inevitabilmente intorno mi. Ma lui, cosi poco pessi­ subnormal! o insufficient! Lo cacciano di nuovo e di colo. Ora e piu tranquillo. si coprire due turni consecutivi sibile un intervento capace gentini, poi, si sentono eu- ai paesi ricchi. « Rifiuto la mentali che. rifiutati da tutti. e m adattato », ha trovato com- dl 14 ore per mancanza di di migliorare. sia pure di po­ ze sociali del quartieree in ropei e non sudamericani, mista, I'anti-Kncck per ec- nuovo ritoma a casa. II ra­ concezione tradizionale che hanno avuto come «sistema gazzo affronta adesso forse II prensione nei medicl e nelle sostituzjoni (le assenze per co, anche le condizioni piu di- primo luogo delle famiglie. A e sul piano delle nascite cellenza, come spiega che zione • il ricovero coatto. infermiere che lo giudicano malattia sono altissime). Ac- sperate di un bambino. E* queste va assicurato un aiu- porta molti a dire: la popo­ il problema demografico vie- periodo piu bello della sua tra- hanno acquistato abitudini lazione nel mondo aumenta - La storia di M.C.. un ra- gica infanzia. Ne parla con per quello che e, un povero cudisce cosl da sola 25 bam­ evidente che se manca ognl to concreto, economico ma so- molto vicine alle nostre. E' ne sovente posto in termi­ gazzo di 11 anni nato in una ragazzo abbandonato da tutti. bini molti dei quali. anche se stimolo questi ragazzi non prattutto pratico, affinche" troppo velocemente e noi grande nostalgia, quando al- • Prequenta persino la terza vero: la loro natalita — ni tanto allarmanti? Sauvy citta di mare del litorale la l'ottavo padiglione Incontra grandicelli, hanno bisogno di potranno sviluppaxe le loro possano riaccoghere i loro fi­ stamo attualmcnle tre mi- ricorre ad un'altra storia: ziale. un brunetto dagli occhi classe della scuola speciale del- assistenza come se fossero lat- facolta mtellettive. saranno gli e partecipare, in stretta. 2,4 per cento — e alta, piu liardi e seicento mihoni». qualcuno disposto ad ascol- l'istltuto medico pedagogico alta dell'Europa, ma non in quella, autentica, del nau- vivaci. tarlo e a dimostrargli simpa- tanti. Impossibile In queste condannati a vegetare come collaborazione con le struttu- Sauvy continua con foga: fragio della nave La Medu- La ccaccia al deviante* che si trova dentro 11 mani­ condizioni curare (ci6 richie- piante >. re sanitarie e sociali. con la modo allarmante. La cosa « Reagisco a questo modo tia. Anche se il padre gli e comio — dice il professor Al­ scuola. al difficile comp:to di cambia se si considera il se. II panico che assali un spesso cominc!a nella scuola: poco vicino. sempre per mare derebbe tra I'altro che le in­ Ce quindi urgenza di mi- di pensare perche non ab- MC ne ha fatto la dolorosa berto Giordano, direttore de: fermiere fossero specializzate sure concrete per creare al- reinserimento del bambino Brasile, che ha il 30 per gruppo di passeggeri, sali- a guadagnare il pane, e se la servizi di neuropsichiatria in­ nella vita normale ». biamo un governo mondia­ ti su una scialuppa di sal- esperienza Primo di tre figli, madre va fuori a lavorare a nel trattamento di quei bam­ I'ottavo padiglione e in tutti cento di analfabeti e una le che possa stahilire quo­ scontroso ma con un grande fantile della Provincia e del- bini). ET impossibile anche as i reparti del manicomio al- «Anche per i casi piu gra- popolazione molto povera. vataggio priva di mezzi di « mezzo servizio > MC sa co­ I'ottavo padiglione. e aggiun te, organizzare spostamenti bisogno di affetto. a casa era me passare il tempo. Se ne sta solvere le piu elementari fun- meno una dimensione piii uma- vi — conclude il prof. Giorda­ La gente vive an cor a nelle sostentamento, Ii porto a considera to la « pecora nera » ge — anche se ci va malvo- zioni: Iavare, vestire. imbocca- na. «Tuttavia il problema va no — che richiedono cure e migrazioni da un paese scagliarsi ferocemente 1'uno tutto il giorno sulla banch!- lentieri. Questa scuola e pur continue e altamente specia­ javelas e la natalita e in all'altro. Con la nostra men- Ma anche a scuola era irre na, pesca con la lenza, guar­ sempre dentro una pngione. re. Da qui la «inevitability » dl affrontato alia radice — affer­ ascesa rapida c continua. contro I'altro; fino a quan­ quieto: la maestra mandava certe situazioni agghiaccianti: ma il prof. Giordano — per lizzate, deve poter essere evi- talita occidentale crediamo da le navi che arrivano. che Non dovrebbero esistere re- tata ognl forma di segrega- Cio vale anche per ii Mes- do, sopraffatti dalla loro au­ spesso a chiamare la madre scaricano le merci e riparto parti psichiatricl minorill e piccole creature abbandonate questo contiamo molto sulla che basti dar I'ordine: biso­ to aggressivita prima che per dirle che non sapeva piu nelle loro feci, altre legate al unita tra medic! e infermieri zkme in modo da assicurare sico e il Peru. L'Uruguay gna controllare le popola­ no. E" appartato. silenzioso. tanto meno scuole in manico­ segue, invece, l'Argentina. dal mare, perirono tutti cosa fare Tra burrasche. sgri- non da fastidio a nessuno. mio, come non dovrebbero esi­ termosifone per evitare che e sulla collaborazione del fa­ al bambino la possibilita di zioni dei paesi poveri. Co­ quanti. date, punizioni il ragazzo tra- Pin che un giorno la sgridata. stere istituti di ricovero se- possano farsi del male. miliar] dei ricoverati e delle avere durante la giomata mo- II Cile, infine, si trova un me se questi dipendessero La stampa benpensante ha forze sociali e politicbe pro- menti dl vita collettiva con i po' a mezza strada». scorse il suo tempo, a casa il litigio violento. il ceffone greganti, di nessun tipo». direttamentc da noi, come « Ecco » — dice Sauvy — e a scuola. Poi la vlsita di della madre inasprita da tut­ gridato alio scandalo per que­ gressiste ». bambini normal!, nel gioco e se fossero solto la nostra uno specialista inviato dal to, dalla fatica che fa, dalla In questi ultimi tempi si sti episodi denunciati dopo le - H problema del bambini negli affetti». Di fronte a questi dati le < ci sono sempre state nel­ con deficit mental! e un pro­ E' una prospettiva, questa, astruse schematizzazioni de- autorita • Persuaderli, allo­ la storia del mondo due an- Proweditorato. e 1'etichetta lontananza del marito. dall'in e parlato molto del manico­ ispezioni promosse dal cons!- ra? Oflrir loro mczzi tecni- di « insufficiente mentale ». capacita a caplre l'mtroversio- mio di Monte Mario. Le cro- glieri provinciali comunisti. blema di prevenzkme e di tu- che per merito di alcune am- mografiche - all'americana > gosce: quella della zattera Nella sua citta non eslste- nache hanno raccontato di rl- Ma e una stampa che poi fa tela sanitaria, di intervento pe­ ministrazioni piu sensibili al­ diventano dei giocattoli di- ci? «Si, ceno. E' quanto della medusa, della sovrap­ ne e le difficolta del figlio vano ancora le pur famigera adolescente. II ragazzo non si coverati che si sono suicidatl finta di lgnorare che dietro dagogico. dl protezione socia­ le moderne esperienze medi- vertenti per un momento, gia fa il population coun­ popolazione e della paura te « classi differenzlall». M C. per sottrarsi a questa Infa- 11 rifiuto della giunta pro- le, non psichiatrico. tiene a sot- che e pedagogiche e gia di- cil. Ma obbligarli, no >. controlla piu. reagisce, colpi- ma poi subito inutili. Sau­ di morire di fame; e quel­ venne rinchiu^3 senza tanti see la madre. E* la fine della mia: oltre 2 000 malatl ammas- vinciale di aumentare 11 per­ tolineare il prof. Giordano. I venuta realta. A Perugia, per vy' nfiuta di globalizzare i II dilemma e antico. 1 la del deserto e dello spo- compliment! in un Istituto coabitazlone in famiglia sati m un tetro casermone sonale. dietro il rifiuto di reparti psichiatricl minorill esempio, dove la Provincia na problemi e non vede I'evo- paesi poveri sono sempre polamento. A seconda dei per subnormal!, a Montecom costruito 50 anni fa per 1.000 qualificarlo e'e l'alibi non me­ debbono scomparire. «Noi da tempo abolito i reparti Iuzione della popolazione stati poveri; vivono pove- casi e Tuna o I'altra a pre- patri. convenzionato con la PolcM nessuno lo vuole, posti, molti costretti a dor- no ignoblle della impossibili- proponiamo — egli precisa psichiatricl lnfantili creando Provincia dl Roma. Dopo due vlene spedito in manicomio. mire per terra, senza lenzuo- ta di recupero per quei bam­ — la creazlone di servizi ester- strutture di tipo nuovo nei se non in termini stretta ramente sul loro suolo, sen­ valere. Al momento attuale la, con gabinetti in comune. quartieri. Un esempio concre­ mente regionali. Nel suo e evidentcmente Vangoscia ami di permanenza, l'istltuto Ha solo 11 anni, ma e come bini. Sarebbe denaro e tempo n| decentratl. che facciano ca­ za consumare le risorse del lo «scaric6» con la stessa se fosse un crimmale. Viene nVergogna nazionale» e sta­ sprecato occuparsene. e la mo­ po ad una equlpe dl cui lo to di come sia possibile, su­ fazzoletto il mondo si.sfilac mondo. Mcntre i paesi ric­ della zattera la piu diffu­ giustificazlone adottata a suo consegnato all'ottavo padiglio­ to definite 11 c Santa Maria del­ rale nascosta in questo atteg- psichiatra sia solo uno del bito, rovesclare 1'attuale siate- cia in centotrenta lembi, chi, e in particolare quelli sa >. Sauvy sorride ancora. tempo dalla scuola: il ragazzo ne dl Monte Mario con un la Pieta». E dentro questa glamento. Sempre quella componentl, accanto alio psl- ma, tanti quanti sono i paesi dell'occidentc, questc risor­ disturbava troppo. ta madre fogllo firmato da un medico vergogna la drammatlclta del- stampa si scaglia poi contro cologo, al pedagogista, al me* mlla terra. «E come po- se addirittura le sperpera- Giancarlo Angeloni lo riporM) a casa ma anche complacente che definlsca 11 1'otUvo padiglione, dove la eal- medicl e infermieri quando dico generico, aH'aaslstente so­ Concetto Tostai

, V Jl ~lSb A»n.-D W*.« . ;* * fffik£/t$Lll'JUt&An.£ufiitl- rfG-C*«. i< . ,^tt-«A*-.-.lAj 'c jVffiA' IT .*•>ii.iiiSr i" **• ih^ivAiMV *-— •.•#-*ri^%4^^iMifc...'.•.'"»i.-.V*•! .*» ' \"-^t T.»fa>»- I*KA.*K V ^1V ' "VV. 2-«- ' j'ii-*-»«f A«"' VT#«JX« »'».*! •*!»>*« .Kufc-a^il* il*" i --.«•.»..* «r v.^t'* PAG. 4 / economia e lavoro rUllitd 7 mercofecfl 23 febbrafo 1972

Sempre piu ampio il movimento di lotto per I'occupazione e le riforme Dopo la rottura delle trattative Forti scioperi in Sicilia e Sardegna LA SIP IN DIFFICOLTA Elevate adesioni dei Fermi tutti i cantieri edili a Milano telef onici alia lotta 48 ore di astensione nella provincia di Siracusa -10 mila in corteo con operai e braccianti - Manifestazione nella zona industriale del Sulcis A Cuneo illegale intervento del prefetto che ha precettato i lavo­ Le richieste dei lavoratori delle costruzioni milanesi - Oggi sciopera Ravenna • Venerdi sara la volta di Ferrara e degli edili di Firenze ratori - Scandalo degli appalti e rifiuto di cambiare le qualifiche

Operai, braccianti, edili, ma anche artiglani, commercianll, stu­ Abituata a maltrattare gli dent) sono i protagonist! del vasto movimento dl lotta che e In utenti con la protezione del go,- •tto e ormal da mesl nel paese. Gil scioperi generall o di Intere verno, la SIP non ha voluto en- categorie si Intrecclano con forti azlonl azlendall: si rlpetono in trare nel merito delle richieste BRACCIANTI declne dl cltta forti manlfestazlonl popolari e unltarle: tutte pon- Riprende I'azione dei suoi 54 mila dipendenti ed gono sul tappeto I'eslgenza di una profonda svolta democratlca, ieri ha ricevuto la prima rispo­ I'attuazlone delle riforme, una pollttca che garantlsca lo svlluppo sta. Le adesioni alle prime 4 dell'occupazlone, scelte che trasformlno, mlgliorandola, la condl- nel settore ore di sciopero — altre 8 ore zione operaia In fabbrica. saranno fatte prima della fine Riprende la trattatava con lerl e stata la volta delta Sicilia e della Sardegna, mentre forte vini liquori del mese — sono cosl elevate • stato lo sclopero degli edili milanesi. Oggl sclopero generale a da fornire la dimostrazione con- RAVENNA, dalle 14 alle 18. Nella plattaforma rlvendlcativa II II comitato nazionale uni­ creta non solo dell'errore fatto le organizzazioni contadine blocco del Itcenzlamenti, I'attuazione della legge sulla casa, lo svl­ tario di lotta dei lavoratori dalla SIP e dalla sua organiz­ luppo industriale, un nuovo ruolo delle azlende di Stato, una nuova del settore vini e liquor! si e zazione di rappresentanza, l'ln- politica agraria. riunito assieme alle segreterie tersind, ma anche del fatto che L'incontro oggi al ministero del Lavoro Venerdi 25 sara FERRARA a scendere In sclopero (sempre per nazionali di categoria per esa- i sindacati hanno visto giusto 4 ore). Alia giornata di lotta parteciperanno anche gll artiglani, minare la situazione del set- nel proporre ai lavoratori di II settore delle cooperative e i plccoli commerclantl. Sempre ve­ tore in rapporto alia vertenza battersi per una serie di richie­ Le agenzie hanno diffuso nella giornata di ieri il testo dello nerdi 25 si fermeranno, per I'intera giornata I lavoratori delle per 11 rinnovo del contratto. ste qualificate e di grande si­ schema di decreto legge predisposto dal ministero del Lavoro. per costruzioni della provincia di FIRENZE, In lotta per la difesu del­ II Comitato nel salutare i gnificato sociale. l'istituzione della cassa integrazione guadagni in agricoltura e l'occupazlone e per I'immediato utlllzzo delle somme residue per lavoratori in lotta (circa 40 La percentuale di scioperan- diraipato sabato scorso per il concerto dei ministri interessati. I'edillzia abitativa, scolastica e per le opere pubbllche. mila) e nel richiamare l'atten- ti 6 praticamente del 98-100% Le segreterie delle federazioni dei braccianti si sono incontrate zione degli stessi e dell'oplnio- fra gli operai ed in regioni co­ ieri per un esame di merito del decreto. Al termine deU'incontro braccianti e studentl che han­ ne pubbllca sugli obiettivi po­ me I'ltalia centrale. Ma anche le tre segreterie (Federbraccianti, FISBA e UISBA) hanno deciso Dalla nostra redazione no dato vita in numerosi cen- litic! repressivi della Confin- in zone e in componenti del di consegnare al ministro del Lavoro Donat Cattin una lettera, in personate piu difficili e elevata. cui si svolgono, sulla base di alcuni punti fondamentali. le con , 22. tri a vivaci manlfestazioni e dustra e del padronato Italia- siderazioni di merito. Una possente giornata di cortei. Domani la lotta si spc- no, ha rilevato come la com- Del 75% a Palermo e dell'80% lotta che ha investito e para- sta nell'area industriale di pattezza dei lavoratori non e a Catania, ad esempio. Del 90% La lettera verra consegnata al ministro nella giornata di oggi. Villafranca-Milazzo, mentre a Roma. A Torino hanno scio­ nel corso del nuovo incontro. presso il ministero del Lavoro. tra lizzato il polo Industriale piu stata ne sara incrinata da of- le federazioni di categoria. l'Alleanza dei contadini e la Coltiva- vasto e Important* dl tutto 11 giovedl lu sciopero generale ferte unilateral! del padroni in perato il 75% delle telefoniste. trovera la sua conclusione nel il 60% degli impiegati ed il tori diretti. La riunione si svolge dopo la disponibilita manifestatii Mezzogiorno ha slglato que- funzione antisciopero. dalle due organizzazioni dei contadini di riprendere il dialogo sul st'oggi la conclusione di 48 capoluogo In questo quadro la riunio- 98% degli operai. A Firenze ore di sclopero generale nella 1 84% del personaie nel suo in- rinnovo del patto nazionale di lavoro dei braccianti e dei salariati ne ha programmato 12 ore di sieme. agricoli. provincia di Siracusa per la Dalla nostra redazione sciopero articolato dal 23 feb- occupazlone, gli Investimenti braio al 15 marzo, uno sclope­ Data l'automazione avanza- e le riforme. CAGLIARI. 22. ro nazionale unitario per il ta del traffico telefonico solo La contemporanea, massic- Sciopero compatto a Porto- 1 marzo e un altro per 1*8 in alcuni servizi vi e ripercus- CAMERINO FIRENZE cia partecipazione di chimici vesme e Iglesias. Nella zona marzo. sione sugli utenti. Tuttavia la e braccianti, dl edili e di stu­ industriale del Sulcis gll ope­ E' stato deciso Inline la grande mole di servizi organiz- dent!, di metalmeccanici e di rai den'Euroallumina, del- votazione in tutte le fabbri­ zativi. amministrativi. di im- petrolieri ad una manifesta­ l'Alsar, dell'AMMI. della Me- che di ordini del giorno dl presa e di costruzioni e prati­ Per il timore Oggi conferenza zione svoltasi nella tarda mat- tallotecnlca e di circa 50 protesta verso la Ral-Tv, che camente paralizzata dallo scio­ tinata nel centro di Siracusa aziende sono scesi compatti ignora ostentatamente la ver­ pero. della disdetfa unitaria (circa diecimila persone af- in lotta per una nuova poli­ Un momento della manifestazione degli edili milanesi tenza del settore. La politica dei dirigenti del­ follavano la piazza Archime- tica di programmazione, ma la SIP e stata testimoniata da de durante il comizio dei sin- soprattutto per difendere la un episodio la cui gravita e si uccide un dei delegati dacati) ha d'altra parte fornl- occupazlone che sta per su- sottolineata dalla parte che in to una diretta ed importante bire un pesante attentato con essa ha avuto un prefetto del­ testimonianza della saldatura 11 licenzlamento dl oltre 2 mila la Repubblica. il rappresentan- vecchio contadino sindacali che si e reallzzata tra le lot- lavoratori. te del governo a Cuneo. Poiche te nelle campagne — gli ope­ A Iglesias tutte le attivita Aveva no accolto I'invito dei lavoratori per un'inchiesta in Piemonte vi sono delle inon- ra! agricoli erano stati gia terziarie cittadine sono bloc- dazioni e lo stato di emergenza TREIA, 22. FIRENZE. 22 ieri protagonisti di forti scio­ cate per 24 ore, in segno di dei servizi in aicune zone i sin­ Per il timore che il proprie­ Per iniziativa delle segrete peri che oggi s! sono ripetuti solidarieta attiva con la lot­ dacati avevano inviato una let- tary del terreno nel quale da rie provinciali della CGIL con particolare ampiezza nel­ ta della classe operaia. Han­ tera alia SIP chiedendo di con- circa clnquant'anni faceva il CISL e UIL, si svolge domani la zona di Avola, Lentini e no scioperato gli artigiani. 1 cordare il personaie da esen- contadino gli mandasse la di- mercoledi, a Firenze un con- Floridia — e quelle nella zo­ dipendenti degli uffici pub- tare dallo sciopero. La SIP ha sdetta, un vecchio di 72 anni, vegno unitario al quale parte- na industriale investita da una blici, i commercianti, gli ritenuto, irresponsabilmente. di Giovanni Ripanti, si e ucciso. clpano i delegati ed 1 rappre- grave crisi occupazionale non MEDICI DEL COMUNE IN FABBRICA: II fatto appare ancor piu student! delle scuole medie su­ non rispondere ed ha passato sentanti delle strutture di ba­ solo per il ritardo nell'attua- perior!, tutte le categorie pro- la mano ad un prefetto il quale sconvolgente, in quanto mette se, assieme al membri dei con­ zione delle decisioni CIPE duttive. si 6 tenuto in dovere di scomo- a fuoco lo stato pslcologico sigli provinciali delle tre or­ relative a nuovi investimen­ A Fortovesme c'e stato un dare la legge fascista di pub­ in cui vivono molti lavoratori ganizzazioni, ai comitati diret- ti, ma anche per le conse- grosso concentramento di la­ blica sicurezza del 1931 in base della terra sotto il ricatto di tivi di categoria ed alle or­ guenze delle gravi scelte del alia quale ha precettato. cioe quel proprietari terrier! che piano della chimica che sacri- voratori della zona, che sono ganizzazioni territoriali. scesi pal In corteo a Iglesias la Ducati li accusa di spionaggio militarizzato obbligandoli al la­ vogliono espellere 1 contadini II convegno — che iniziera fica gli impianti manufattu- per dar vita ad una imponen- voro. i dipendenti della provin­ dalla loro terra per il timore alle ore 9 nell'Auditorium del rierl suU'altare degli interes- te manifestazione unitaria. cia di Cuneo. Non solo i diri­ che venga approvata la legge si della grande industria dl di trasformazione della mez- palazzo del congressi — sara Continua cosl la lotta ad ol- II gruppo medico bolognese e stato diffidato dallo svolgere I'indagine - E' comunque riuscito a var- genti della SIP ma nemmeno il aperto da una relazione, che base. tranza decisa dai lavoratori rappresentante del governo ca- zadria in affitto. SI pens! che La consapevolezza appunto migliaia, nelle Marche sono il segretario generale della Ca­ e dalle popolazioni dei bacini care lo sbarramento di guardiani -1 risultati dell'analisi - Disturb! alia pelle ed esaurimenti nervosi pisce che in un paese democra- mera confederale del lavoro dei guasti provocati da que- minerari sardi, sotto la guida tico con i sindacati si discute state le dlsdette ste scelte alimenta ormai da II Ripanti, dopo aver tra- di Firenze, Gianfranco Rastrel dei tre sindacati. I partiti auto- e non si mandano cartoline pre- li, terra a nome delle tre se alcuni mesl vivaclssime lotte nomisti. in particolare il PCI, Dalla nostra redazione to brutto, ma gli operai non zione; 50 per cento ustioni e ha generato entusiasmo per­ cetto. scorso una nottata'agitatlssl- nel polo (dove sono occupati sono impegnati con la mobi- si sono Iasciati impressionare, piccoli infortuni; 100 per cen­ che rappresenta una vittoria. ma, sottolineando alia moglie greterle, attualmente circa 14 mila la­ anzi proprio la loro fermez- to cefalee causate da polvere Oltretutto. come ricorda una tale timore, si e alzato di Ai lavori — che prosegui litazione di tutti i militant!. BOLOGNA. 22. La reazione padronale o- nota dei sindacati. la legge del voratori), culminate appunto L'« equipe » del collettivo di za ha consentito al collettivo di smeriglio, surriscaldamen- dierna e stata duramente buon mattino approfittando ranno per tutta la giornata oggi in un nuovo sciopero ge­ medico di varcare lo sbarra­ to, mancanza dl ricambio del- condannata da tutti i setto- 1931 e stata abrogata nel 1961 che tutti in casa fossero a — sara presente il segretario nerale che ha paralizzato tut­ medicina preventiva del lavo­ dalla Corte Costituzionale. Le letto. ha fissato una fune ad generale della CISL Bruno Dalla nostra redazione ro, gestito dal comune di Bo­ mento di guardiani e di ini- l'aria. ri (destra esclusa) del Con­ segreterie confederali CGIL. ti gli Impianti, compresi i co­ logna e dall'amministrazione ziare l'analisi sul primi due E* un programma di inter- siglio comunale. II sindaco una trave della cucina, impic- Storti, che terra il discorso lossi della Sincat-Montedison MILANO, 22. dei diciassette reparti di pro- compagno Zangheri ha respin- CISL ed UIL hanno protestato candosi. conclusivo. e della Rasiom-Esso nel cui I lavoratori dei cantieri edi­ provinciale, e stata accusata vento, come abbiamo visto, presso il governo denunciando li, delle aziende del prefab­ di... «spionaggio industria­ duzione: che fa paura. II direttore ge­ to la «diffida» della direzio­ il ricorso a mezzi antidemocra­ ambito lavorano anche nume- ne ed ha detto (rsiamo nol rose imprese appaltatrlcl che ricate, delle imprese del le- le » e di «violazione di do- I dieci medici della equipe nerale dello stabilimento, ing. tic! nel corso di una vertenza gno hanno scioperato oggi in micilio » dalla direzione del­ (specialist in medicina del Guglielmi, ha tentato uno piuttosto a rivolgere una dif- sindacale condotta responsabil- hanno gia licenziato nel vol- fida alia direzione della Du- gere di un anno qualcosa co­ provincia di Milano per tutta la Ducati Elettrotecnica-Mi- lavoro. psichiatria, chimica, « show» denigratorio, subito mente dai lavoratori. la mattina. II lavoro si e bloc- crofarad. Tanto rumore (pa­ sociologia) si sono immedia- imitato dai capireparto (a non cati-elettrotecnica. H tempo Per il nuovo contratto me 3.500 tra edili e metalmec­ delle baronie e finito. Le so- Questa vertenza non ha regi­ canici. Come ieri, manifesta- cato in tutte le' aziende, men­ re addirittura che sia gia tamente trovati di fronte ad e una cosa seria», «quei me- strar, fra 1'altro. I'attenzione zioni popolari si sono svolte tre un folto e vivace corteo, stata inoltrata una richiesta una realta durissima. Ad dicastri sono dei bufToni»), pravvivenze del passato non dei ministri delle Partecipazio- anche in numerosi comuni fitto di cartelll e di striscio- di procedimento giudiziario) esempio quell! di loro che ma in definitiva e stata una saranno tollerate. II Comune ni statali (responsabile per la della provincia. ni, ha percorso le vie del cen­ per avere, I sanitari, accolto hanno cominciato l'analisi dimostrazlone ben squallida, ritiene, con la Costituzione, condotta della SIP che e una tro della citta. la richiesta del consiglio di nel reparto bobine e alterna­ che la salute e fondamenta- Mentre nel Siracusano si fabbrica. fatta a norma del- oltre che di cattivo gusto. E' azienda a maggioranza IRI) concludeva questo nuovo mo- Ai Bastioni di Porta Vene- tor! hanno gia preso appunti le diritto dell'individuo e in- delle Poste (concessionario del Si astengono l'art. 9 dello Statuto dei la­ ancora aperta nei lavoratori mento unificatore delle lotte, zia, luogo fissato per 11 ra- di questo genere: 100 per bolognesi e nella opinione teresse della collettivita, e servizio. il quale dovrebbe eser- duno, sono giunti a gruppi i voratori, di realizzare una cento disturbi alia pelle con compira ognl sforzo per im- un'altra fase di acuto scontro indagine sul grado di Insa- pubblica la lancinante ferita citare la sua vigilanza su fatti sociale si apriva nel Messl- muratori dei grand! rioni del­ gonflori, prurito, arrossamen- pedire che padroni tracotan- tanto anormali come 0 ricorso la periferia. dove stanno sor- lubrita dei reparti, di nocivi­ della Tecnosuole, dove pochi ti si rinchiudano in una sor- nese nel quadro della artico- to causati dai fumi di pasta giorni fa due giovani operaie massiccio al subappalto), del i dipendenti delle gendo altri aquartieri dormi- ta di vari process! produtti- ta di punto franco, in cui non lazione di uno sciopero gene­ vi. sullo stato della salute per saldare e dalla sostanza sono bruciate vive nell'incen- Lavoro (investito dalle confede- rale che nel volgere di quat- torio», gli edili dei cantieri resinosa chiamata araldite; siano raggiungibili dalla leg­ razioni sindacali del problema del centro. dove le immobi- della maestranza, in grandls- dio di vapori di benzolo. La ge e da chi la applica. Cosl tro giornate dovra investire sima parte femminile. 100 per cento esaurimento rabbia padronale e resa an- generale degli appalti). L'aboli- tutta 1'area della piu vasta liari, le grand! compagnie di nervoso con manifestazionl facendo riteniamo di compie- zione del sistema degli appalti, assicurazione stanno «risa- cor piu acuta dal fatto che i assicurazioni provincia della Sicilia. Se ieri Gli agenti locali del gruppo di aggressivita e stati depres- re un nostro dovere, e non attraverso il quale la SIP uti- nando» le zone storiche a lo- congegni - della repressione rinunceremo a compierlo a. lizza a sotlosalario almeno 14 lo sciopero aveva investito sovranazionale HomsonCSF. sivi; disturbi epatici e dige- non riescono a bloccare que- con grande forza il versante ro unico vantaggio, i fale- padrone dello stabilimento di stivi e all'80 per cento, ag- mila lavoratori. e infatti uno Permane I'assoluta intransigenza dell'ANIA agricolo-montano del Tirreno. gnami della Brianza. gli ope­ Borgo Panigale. hanno reagi- gravati da fatti di intossica- sta iniziativa che in fabbrica Remigio Barbieri dei punti di piu grave contra- oggi sono scesi in lotta i la­ ra! delle imprese del prefab- sto con l'azienda. Anche le al­ voratori e le popolazioni del­ bricato. tre rivendicazioni tuttavia han­ — che interessano non solo la fascia jonica, compresi 50 mila e piu in sciopero no tanto un valore economico, Dalla nostra redazione i lavoratori delle assicurazio­ per il diritto al lavoro. per per i lavoratori telefonici. quart- MILANO. 22 ni, ma I'intera opinione pub­ una nuova politica economica to un valore sociale di scelta I dipendenti delle assicura­ blica. e della casa; migliaia e mi- Secondo il segretario generale della UIL «I'unita sindacale e impossibile » a favore di una piu elevata oc- zioni si asterranno domani Per la prima volta — ed EDILI gliaia in corteo a chiedere un cupazione e di rapporti sociali dal lavoro per I'intera matti- e questa la novita sostanzia- radicale mutamento negli in- piu giusti. I sindacati chiedono nata. Lo sciopero di quattro le della piattaforma — I'azio­ dirizzi economici del paese. il blocco della progettata chiu- ore e stato deciso nel qua­ ne rivendicativa si articoia nelle scelte per questo vitale sura per le centrali di commu- dro deli'azione rivendicativa su tutto il fronte della cate­ 14 mila delegati settore dell'economia nazio­ tazione col contemporaneo am- per il rinnovo del contratto goria, affrontando in manie nale. Grave attacco di Vanni all'unificazione pliamento dei servizi. Pabolizio- della categoria, a seguito del- ra decisa anche la «piaga» preparano Lo sciopero provinciate dei ne dello straordinario program­ I'assoluta intransigenza osten- delle condizioni di lavoro dei lavoratori edili milanesi viene mato e 1'assorbimento dei di­ tata dall'ANIA neirincontro dipendenti delle agenzie in ap nel momento in cui tutta la Raffaele Vanni. segretario ge­ sua azione < alia lunga distan- E' grave ed incomprensibile. dity del processo unitario. pendenti delle ditte appaltatri- avuto la settimana scorsa palto (quelle che l'associazio la Conferenza categoria. a livello nazionale. nerale della UIL. in una inter- za e chiaramente ispirata alia se vogliamo. che Vanni questa € Vanni — afferma Boni — ci: tre richieste suscettibili di con le organizzazioni sinda­ ne padronale chiama agenzie e mobilitata. A Milano lo scio­ vista che comparira sul numero preoccupazione di evitare una presunta verifica non solo I'ab- deve spiegare i motivi di que­ portare ad un allargamento de­ in gestione libera) e del per pero prende le mosse da una odierno del settimanale « L'Eu- scissione »- bia gia fatta per conto suo a sto suo cambiamento di opi­ gli organici tanto piu giustifi- cali. nazionale situazione estremamente gra­ ropeo» porta un grave attacco nione da Firenze a oggi. in cato ed economicamente soste- Alia Camera del Lavoro sonale addetto alia produ- Queste le parti salienti del- molti mesi di distanza dal set­ di Milano. presenti i rap- zione. In vista della conferenza na­ ve. L'attacco all'occupazione al proccsso di unita sindacale, l'inter\*ista che esce proprio tembre. ma soprattutto che quanto parlare di verifica ne- nibile in quanto proprio l'anno ha semi svuotato i cantieri. al suo sviluppo stabiiilo a Fi­ gativa per la Uil e anticipare scorso l'esercizio telefonico ha presentanti dei tre sindacati Le condizioni di queste due zionale dei delegati promossa mentre maggfore e il bisogno 1'abbia gia fatta ancor prima confederali e della Federazio- categorie di lavoratori, fino dalle tre Federazioni dei la­ facendo crescere come fun- renze nel novembre dello scorso di unita e di compattezza dei del comitato cent rale della Uil un dibattito che non riguarda espanso le sue attivita del 20 ghi sub-appalto e cottimismo. anno dai consigli generali della owiamente solo questa Confe- per cento circa. ne nazionale assicuratori. so­ ad oggi rimaste ai margini voratori delle costruzioni (Fe- lavoratori. di fronte al duro convocato per il 28 e 29 di que­ no state illustrate alia stam­ delle lotte sindacali, sono di- neal UIL. FILCA-CISL e FIL- a C'e uno stretto intreccio CGIL. CISL e UIL riuniti in contrattacco del padronato in­ sto mese. Sara importante ve- derazione. Quali siano le forze — ha detto oggi il compagno seduta congiunta. antiunitarie all'esterno del sin­ La SIP non pud pretendere pa le ragioni della lotta. ra- sastrose sia dal punto di vi­ LEA-CGIL) e che avra luogo Giorgi, segretario generale dustriale e agrario. delle forze rificare quindi quanti nella sua iioni — e stato sottoiineato sta economico e sociale, sia nei giorni 3, 4 e 5 marzo a Vanni. csponente della cor- moderate e ennservatrici. Com­ stessa organizzazione sono d'ac- dacato si constats ogni giorno di espandere ulteriormente le per quanto concerne le piu ele Montecatini. si sono tenute o aggiunto della Fillea-Cgil nel rente repubblicana delta UIL. pattezza e unita che. a dispet cordo con queste pesizioni che e duole che Vanni dia ad esse sue attivita a spese dei dipen­ comizio che ha concluso la afferma che * 1'unita sindacale un aiuto forse insperato. II pro­ denti e deU'occupazione. Per la mentari hberta sindacali. Per sono previste 73 conferenze manifestazione degli edili. in to di cid che afferma Vanni. non trovano spiegazione c sin­ i lavoratori delle agenzie in provinciali. preparate da mi- oggi e impossibile > per cui oc- sono la caratteristica del mo­ dacale*. ma al contrario sono cesso unitario ha raggiunto una qualita del rapporto contrattua- piazza Santo Stefano — fra correrebbe mvece andarc «ad tale vastita e un tale grado le i telefonici chiedono la con- appalto non esiste un contrat­ gliaia di riunioni di cantie- l'attacco che oggi registria- vimento in corso nel paese cui infarcite di argomentazioni che I clandestini to aziendale ne" economico n£ re e di fabbrica. Alle confe­ un patto permanente di corsul- hanno dato nuove e precise pro- niente hanno a che fare con di consolidamento che lo pon- trattazione per regione e pro­ mo nei cantieri edili e quello taziono tra i tre grandi sin­ gono in condizione di superare vincia. un nuovo inquadramen- normativo. renze provinciali sinora svol- che viene avanti nel paese ad dacati italiani dei lavoratori. In spettive, nuovo slancio proprio la tanto conclamata autonomia. E' dunque impossibile qua- tesi hanno partecipato 12.000 le scelte operate a Firenze dai a cui proprio i dirigenti re- le difficolta peraltro prevedi- to delle qualifiche e la possibi- della Coldiretti opera delle forze della de- questo modo. dice Vanni. si bili». lita di sviluppo della qualifica lunque controllo delle retribu- delegati. A conclusione delle stra economica e politica». salverebbe I* unita d' azione e consigli generali della CGIL. pubblicani e socialdemocratici conferenze provinciali, i dele­ CISL e UIL nel novembre del- Macario afferma per parte non solo in via gerarchica ma zioni reali, certamente assai Si tenta oggi di rimettere l'autonomia di ciascuna confe- della Uil non fanno che richia- anche hi base alia costatata Avevamo chiesto alia Coldi­ basse, poiche, pur applicando- gati che vi avranno partecipa­ in moto, nel settore edile. derazione. I'anno passato cui Vanni sem- marsi a ogni pie' sospinto. La sua che «e umano che di fron­ to saranno non meno di 14 te al groviglio delle difficolta qualiflcazione del Invoratore. retti di seguire i lavori del si formalmente degli accordi quel meccanismo che finora c In sostanza — dice Vanni — bra non voler piu tenere fede. stessa Uil del resto. sempre po- Certo. i problemi dell'azienda convegno dei quadri dirigen­ a livello regionale, invale nel­ mila. ha consentito alle immobilia- manteniamo autonomi come so­ Nel documento approvato in co tempo fa. non ha accettato che crescono qualcuno possa La conferenza nazionale dei sentire il desiderio di evadere telefonica non sono tutti qui. ti. Ci e stato risposto che la le agenzie l"uso delle retribu- ri, ai padroni delle aree ur­ no ora i tre organismt sinda- quella sede sta scntto che «la nel proprio seno la sparuta C'e un rapporto con gli utenti. « rosa » degli invttati era mot­ zioni fuori busta senza paga- delegati di Montecatini. che bane. di rastrellare enormi cali. rafforziamo invece tutti • CGIL. la CISL e la UIL con- pattuglia scissionista formata da esse >. e Per quanto mi ri­ si riunira congiuntamente ai guarda — prosegue — e ri­ talvolta apertamente vessato- to risiretta e che noi non ne mento dei contribute L'incer- profitti grazie alle speculazio- nostri collegamenti». Perche cordano la convocazione dei ri- da un gruppetto di socialdemo­ rio. da modificare. Cambiare i facevamo parte. tezza dei rapporti rende prati­ Consigli generali delle tre ni edilizie, ma che non ha quest a proposta? L'unita sin­ spettivi congressi per l'unita e cratici che hanno costituito un guarda la Cisl penso che non e Federazioni. e stata prepare- risolto uno dei problemi so- assolutamcnte il caso perche rapporti airintemo dell'azienda Pernhi voleramo seguire U camente impossibile l"uso del­ dacale secontk) Vanni resta * il i conseguenti adempimenti nel «sindacatino giallo » fra i me­ e perd un punto di partenza ne- convegno? Tante. di gran­ le liberta sinuacau; su que ta da un ampio lavoro di ba­ ciali della citta e dei centri del fine ultimo da raggiungcre. nw talmeccanici. all'insegna ap­ significherebbe abbandonare il se, di cui sono testimonianza circondario. mese di settembre 1972 ». Ed an­ eombattimento in uno dei mo- cessario e utile che il pubblico de tmportama sono le cose sti lavoratori pende perma- non vincolato a automatbmi. cora: «sulla base delle deci- punto della lotta contro l'unita pud comprendere tanto meglio che ci dividono dalla Coldi­ nentemente la spa da di Da- i dati riferitj. Un altro ele- Oggi i padroni delle aree a scadenze di date ». < La mia sindacale. menti piu difficili. Questo cer- mento che deve essere posto tentano anche la carta del- proposta — prosegue — tiene sione assunte nel settembre. la tamente non vogliono i lavora­ nella misura in cui i lavoratori retti. Perb non a stanchtamo mocle del licenziamento. in rilievo — informa un co- rostruzionismo e dei ritardi in precisa cortsidcrazionc i tem­ congressi delle singole organiz- Allora perche questa presa tori. Abbiamo superato altre si sono dati delle rivendicazioni di ripetere che I'untta dei con­ Le organizzazioni sindacali municato unitario dei tre sin- neU'applicazione della legge pi che stianto attravcrsando. zazioni. la fase costituente del di posizione. questo ostacolo al­ difficolta. altri momenti diffi­ che qualifieano la loro scelta tadini, la lotta unitaria nelle e tutta la categoria degli as­ dacati — e che 1 delegati sulla casa. I lavoratori edili con le elezioni alle \iste: la- sindacato unitario per categorie io svilupparsi di un proccsso cili e questo come gli altri pud sociale. campagne per le riforme so­ sicuratori intendono i.npor- complessivamente operanti rispondono a questo attacco. sciamo pure da parte tutti l ed organizzazioni territoriali. che i lavoratori vogliono forte- essere superato >. no problemi fondamentali per re all'associazione degli agen­ neirindustria delle costruzio­ unendo alle loro parole d'or- dibattiti sulle ini-ompatibilita operata tale venfica (quella mente? Vanni non da risposta. lo sviluppo economico e so­ ti la trattativa sul piano na ni sono arrivati al numero di dine per il diritto al lavoro tra politica e sindacato che io sulle incompatibilita ed altre II suo richiamarsi alia < situa­ Anche dall'interno della UIL ciale del paese Percid voleva- zionale. 20.000, nonostante le difficolta e al salario garantito. quello stesso considero secondari. E' condizioni riguardanti la vita si hanno le prime risposte alia mo seguire questt lavori te- zione politica > e un controsen- sortita di Vanni. II segretario Trattative rotte nendo conto the saranno pre­ Anche piu gravi sono le con­ rappresentate dal pressante per una nuova politica della inevitabile che nel memento interna delle organizzazioni, so. La prova di vera autono­ dizioni del personaie addetto attacco alia occupazlone e dal­ casa. elettorate i sindacati rischino ndr). si s\iluppera e conclu- mia i sindacati sono chiamati confederale Camillo Benevento, senti il presidente del Consi­ la mobllita della manodopera, una pressione verso la poh'U- esponente della corrente socia- per la Sidercomit glio, ministri fra cui quello alia produzione, regolate da Bianca Mazzoni dera con il Congresso confede- a darla proprio in questo mo­ lista. afferma che si tratta di deit'agncoltura, U segretario contratti capestro che preve- caratteristica peculiare del- cizzazione: ci fosse gia il sin­ rale unitario. nel limite indero- mento difficile. Sono proseguite ieri le trat­ dono retribuzioni minime di I'edilizia. Un ulteriore e positi- dacato unitario. di certo a que­ proposte c improponibili» in tative tra le Federazioni na­ delta DC. gabile dei successivi cinque I lavoratori. che vogliono quanto da tempo attuate e gia 680 mila lire all'anno larga­ vo elemento, particolarmente sto punto esso si spacche- mesi». zionali di categoria della COIL. Volevamo sentire diretta- ai flni dello svlluppo del pro- CASALE MONFERRATO, 22 rebbe>. saldamente l'unita, giudicheran- «largamente superate» dalle CISL e UIL e la Direzione del­ mente — dopo gli attacchi mente al di sotto del minimo La prcsa di posizione di Van­ no queste posizioni. Cosl come posizioni di Firenze. « Non si ca- portati dalla DC alia legge vitale, spesso senza alcuna cesso unitario. e raDnressntato Pieno successo dello scio­ Vanni continua con gravi af- la Sidercomit (Slderurgia forma di previdenza sociale. dal fatto che le conferenze pro­ pero generate unitario contro fermaztoni. Secondo responentc ni e quindi un chiaro venir faranno la Cgil e lr Cisl che pisce quindi — prosegue — che Commerciale Italiana) dell'In- sulfaffitto che ha rappresen- meno alle decisioni anche da di recente in dichiarazioni di altro significato possa avere la tato invece un grosso fatto La nostra •otta — hanno af- vinciali hanno coperio quasi la reprcssione nelle fabbriche. repubblicano della UIL. «in vi­ tersind. per 1'esame della plat­ fermato I rappresentanti dei tutta 1'area merldionale, per Dalle 9 alle 12 la citta ha vis- sta delle elezioni dar vita ad lui e dalla sua organizzazione autorevoli dirigenti hanno con- sua proposta se non quello di taforma rivendicativa positivo nelle campagne — prese nella riunione di Firen­ fermato le scelte di Firenze. un vero e proprio alt al processo quello che pensano della si­ lavoratori — tende a dare ai cui pud essere oggi rilevato suto ore di intensa partecipa­ uno schieramento alternative Avendo la controparte dato produttori non solo un mini­ con soddisfazione che l'unita zione alia compatta manife­ (ciof provocare una frattura ze e mai fino ad oggi smen- Ieri, subito dopo che le agenzie unitario. Benevento conclude delle risposte assolutamente tuazione della agricolturp. tite. Nella stessa conferenza sottolineando che sara il con­ mo dl sicurezza nella retri- dei lavoratori delle costruzio­ stazione che ha visto conver­ sindacale) siimifica anche far di stampa avevano reso noto Insoddlsfacentl sulle richieste Non pensavamo tnsom- buzlone del proprio lavoro, ni ha investito tutto il pae­ ges dalla Cerutti e dalla intervenire un'altra drammati- stampa unitaria di pochi giorni il testo dell'intervista di Vanni, gresso della UIL convocato per avanzate, si e giunti alia rot­ ma che anche Andreottl vo- se, consolidando e rafforzan- Franger Frigor. agli estremi ca spinta sulla situazione po­ fa Vanni ebbe ad affermare il segretario confederale della settembre a prendere le deci­ tura delle trattative e alia lesse fare il clandestino, co­ ma anche dlgnlta alle man do 1 legami fra nord e sud, opposti de) centro urbano, cir­ litica ». Inflne Vanni tenta di che il periodo intercorrente fino Cgil, Piero Boni. ed il segreta­ sioni ufficiali. consequent* proclamazlone di me i dirigenti della Coldiret­ sionl da essi svolte. Cltta e campagne, occupati e ca duemila persone in due scaricarsi da responsahilita scis- al 21 settembre era per la Uil rio confederale della Cisl Luigi uno sciopero nazionale dl 24 ti. Ma evidentemente ci siamo fJlaoocupati. cortei ordinati e compost!. , sionistiche sottolineando che la di verifies. Macario hanno ribadito la vali­ A. Ol. ore per 111. marso. sbagliati. Massimo Cavallino l'Unit& / mercoled) 23 febbraio 1972 PAG. 5 / cronache Dopo il decollo da Nuova Delhi Dal P.M. che pure ha riconosciuto le responsabilita degli imputati 5 arabi dirottano Chieste soltanto lievi multe un Jumbo su Aden (Joseph Kennedy jr per i colpevoli di Mattmark 1 La vergognosa conclusione della requisitoria: da 150 a 300 mila lire di ammenda per 117 tecnici, ispettori e progettlsti La maggior parte delle 88 vittime erano poveri emigrati italiani • La fretta di terminare i lavori per non pagare penall fra gli ostaggi) Le accorate parole di alcuni congiunti - Grossi interessi in ballo • Servile atteggiamento della stampa svizzera Dal nostro inviato 'ma che nessuno os6 parlar- quella di una condanna tale ne con la direzione dei lavori: da affermare solennemente il VISP, 22 sapevano che la risposta sa- principle che le misure anti II Boeing della Lufthansa aveva a bordo Dunque non fu « fatalita ». rebbe stata una rlsata In fac- infortunistiche devono essere Dunque si poteva impedire cia ». rigorosamente applicate, 172 passeggeri (che sono stati tutti rila- Aosta: trovati tre morti che ottantotto lavoratori, di L'Alto Vallese ha una buona II risarcimento patrimonia- cui cinquantasei italiani, mo- legjslazione in materia di can- le alle famiglie c'e gia stato, sciati) e 16 membri dell'equipaggio (tut- rissero sotto una valanga di tieri d'alta montagna. Ma i circa un miliardo di lire, si ghiaccio staccatasl dall'Alla- funzionari dell'ufficio della si- dice, per le 88 vittime. Ma non sotto una valanga di neve lin, nel vallone di Mattmark, curezza del lavoro non aveva­ tutti 1 diritti sono stati sod- tora trattenuti) - II dramma a bordo 11 30 agosto 1965. Ce ne ha no « previsto » la possibilita disfatti: in aula e presence messo di tempo la giustizia, di uno smottamento del ghiac­ anche l'operaio Mario Trapas- ma finalmente stamane si e ciaio e per Mattmark non fe- si che nel disastro di Matt­ ADEN. 22 no imbarcati a Nuova Delhi bo" vi e dovuto atterrare ri dirottamenti. tre nel deser- Altri 2 dispersi a Cuneo aperto il processo e il pro- cero (perche?) le ispezioni mark ha riportato un'invalidi- Un Boeing « Jumbo > della (con passaporti del Sultanato perche a corto di carburan- to giordano ed uno all'aero- curatore straordinario dell'Al- compiute in altri casi e gli ta permanente. «Ma finora deirOman, falsi) — hanno te. Aveva, infatti, carburante porto del Cairo: gli appa- to Vallese, Anton Lanwer, ispettori delle assicurazioni — dice — non ho avuto una Lufthansa — la compagnia AOSTA. '12 non mostra incertezze nella sociali in realta non effettua- aerea della Germania occi- dapprima fatto scendere 49 sufficiente soltanto per anco recchi vennero poi fatti salta- Tre tecnici nucleari sono morti a bordo di un"auto che sa- lire ». Domani pomeriggio ini- donne e bambini, piu un an- ra tre ore di volo» re. come si ricordera — ha tua requisitoria. rono alcun controllo che fos­ zieranno le arringhe di dife- dentale — con a bordo 188 bato scorso e stata sepolta da una slavina lungo la strada che Ci sono responsabilita, egli se degno di questo nome. Co­ sa, poi la parola passera ai persone (172 passeggeri e 14 ziano ingegnere tedesco. trat- Quale puo essere, comunque, detto. a Beirut, che il FPL da Cervinia porta a Chatillon. I tre corpi sono stati trovati dice, e aggiunge: «Non mi si l'Allalin ha seppellito gli non ha « niente a che fare » giudici. Inutile fare previsio- componenti dell'equipaggio), tenendo a bordo gli uomini e lo scopo di questa a/ione? all'interno deU'autovettura stamattina dalle squadre del- interessa se la caduta della operai del campo sotto centi- ni. II presidente del tribuna- partito da Nuova Delhi per l'equipaggio. Fra i passeggeri Molte ipotesi sono possibili. con il dirottamento del « Jum­ I'ANAS addette alio sgombero della neve. lingua di ghiaccio sospesa sui naia di migliaia di tonnellate le, Rupper, e lo stesso magi­ era il figlio maggiore del de- ma tutte esigono una verifi- bo > della Lufthansa. Le salme. recuperate dopo alcune ore di faticoso lavoro. baraccamenti degli operai di ghiaccio. Francoforte (via Atene) alle sono quelle di tre industriah stranieri. tutti residenti a Varese: strate che ha istruito il pro­ 19,45 (ora italiana) di ieri. funto sen. americano Robert ca che, per adesso, e im In serata, il direttore del- era imprevedibile, come so- Le perizie secondo cui la cesso. Altrove questa doppia Tingtese Peter Sparling di 45 anni. il belga Pieter Varekamp stengono alcuni periti. II fatto valanga sarebbe stata « impre­ lunedi, e stato dirottato un'ora Kennedy, fratello del presiden- possibile. Notizie giunte a l'aviazione civile sudyemeni­ di 40 anni. e l'irlandese Julian Victor di 36 anni. veste di inquirente e di giu- te John assassinato nel giu- Beirut « tramite canah diplo e che ci furono negligenza e vedibile)) sono dell'austriaco dice sarebbe motivo di nulli- dopo il decollo, su Aden, ca­ ta aveva annunciato l'avvenuto La sciagura e stata cos! ricostruita. Sabato scorso. verso imprudenza totall da parte di Baurat, del francese Libour- ta; e invece normale nella sor- pitate della Repubblica Popo- gno del '68. La notizia e clamo- matici t asserivano stamane rilascio anche dei passeggeri mezzogiorno. mumtisi di alcune pale, i tre sono partiti da Cer­ coloro che dovevano provve- dy e del prof. Muller di Mo­ rosa. I dirottatori sapevano che il dirottamento si pro prendente organizzazione giu­ lare dello Yemen meridionale, maschi — fra cui Joseph Ken vinia a bordo di un'Alfa Romeo, diretti verso Valtournanche, dere a garantire la sicurez- naco. Ad essi si e poi aggiun- diziaria del Vallese dove e atterrato senza inci- della presenza sul jet della porrebbe la liberazione dei nedy jr — tenuti come ostag per recuperare l'autovettura di Sparling che era rimasta sul- za dei lavoratori». to un supplemento di perizia La stampa « ufficiale » preme quattro guerriglieri Palestine la strada bloccata dalla neve. Poco fuori dall'abitato. in pros- denti alle 6.30 (ora italiana) Lufthansa del diciannovenne gi dal < commando > dei di Un'accusa netta, precisa ri- del prof. Hoinkes di Inn­ scopertamente sul magistrato. Joseph R. Kennedy III? E' si sotto processo al Cairo per simita di una grande curva che precede la npida discesa ver­ volta contro i diciassette im­ sbruck. II procuratore e giun- di stamane, da cinque giovani rottatori Continuano ad es so Valtournanche, I'AIfa Romeo e stata travolta da una sla­ « Sei anni di istruzione per arabi appartenenti, secondo impossibile, alio stato attuale 1'assassinio del primo mini- putati di omicidio colposo — to alia conclusione che quelle un probabile proscioglimen. delle informazioni, rispondere stro giordano Wasfi Tell. I sere trattenuti a bordo i 16 vina senza che nessuno se ne accorgesse. impresari, funzionari del ge- perizie non fanno testo, tra un'informazione diffusa dalla componenti l'equipaggio. che Una grossa valanga ha completamente distrutto la Borgata nio statale e della cassa in- l'altro — dice — sono zeppe to» titola stamane la Gazette agenzia di stampa irakena. ai­ a questo interrogative quattro palestinesi. d'altra Baro, situata a quota 1100 nel vallone Valgrande dol comune de Lausanne. La Suisse liqui- parte, hanno escluso. o deplo- i cinque < pirati dell'aria » fortuni elvetica, tecnici delle di contraddizioni. Ne avrebbe da la notizia in poche righe re: Organizzazione delle vitti­ Per ora — questo e certo — intendono trattenere fmo a di Vernante (Cuneo). A fare la scoperta e stato un gruppo imprese — che sono tutti pre- ordinata un'altra se ce ne fos­ me dell'occupazione sionista > Tunica persona autorizzata a rato. tale possibility. di alpinisti del CAI che aveva raggiunto la localita Folchi senti in aula. Ma 6 la classi- se stato tempo: ma il rischio e il Messaggero vallesano scri- quado non saranno soddisfatte dove aveva portato viveri e medicinali alia popolazicne iso- ve: « Siamo sorpresi dell'enor- (finora sconosciuta), prove- salire sull'aereo e a negozia- Da parte sua, un portavoce ca montagna che partorisce di superare i termini per la me pubblicita con cui questo nienti dal campo profughi di le loro richieste. delle ai>ali. lata; verso le 18 di stasera. mentre erano sulla via del ri- il topolino. L'articolo 117 del prescrizione del reato lo ha re e il direttore dell'aviazio- del « Fronte Popolare per la tuttavia, si ignora. finora. il caso viene gonfiato e dello Jabalia (zona di Gaza) e co- ne civile sudyemenita, Mah- Liberazione della Palestina » torno. si sono accorti che la borgata. formata da una decina codice penale elvetico, che ri- indotto a rinunciare. Resta il contenuto. di case in tutto. era completamente sepolta dalla neve. Du­ guarda l'omicidio « per negli­ fatto — fe la sua conclusione spazio che una certa stampa mandati da un pilota di pro- mood Aras, a parere del qua­ — I'organizzazione diretta da rante l'inverno era abitata soltanto da Maddalena Dalmasso, genza ». prevede una pena da — che le responsabilita ci mette a disposizione dell'ac- fessione, Youssef Al Khatib. le < Aden non era la meta Georges Habbasch. che. nel Nella foto: Joseph Kennedy di 73 anni. e dal figlio Giuseppe, di 46. uno a tre anni di reclusione sono. cusa». E che mai — scatta I dirottatori — che si era- finale dei dirottatori: il "Jum­ '70, compi quattro spettacola- junior. AH'alba di domani. una squadra di soccorso raggiungera o 1'ammenda fino a ventimila Nell'udienza del pomeriggio mfine il giornale conservato- Baro e inconiincera le ricerche dei due. re — si vorrebbe dunque una franchi. sono iniziate le arringhe dei condanna a tutti i costi? II procuratore sceglie 1'am­ legali di parte civile. Tre (tra Vergognoso, ma non c'fe da menda e in una misura cosi cui 1'awocato Arcardini di Do- stupirsi. ridotta che fa apparire la pe­ modossola) sono incarirati di na ancor piu inadeguata al­ tutelare le famiglie dei mor­ ia tremenda gravita dei fatti. ti italiani. La richiesta sara Pier Giorgio Betti Radar sensibilissimi lo hanno aiutato a posarsi in una zona piena d i montagne Eccole le richieste del dot- tor Lanwer: duemila franchi di ammenda per gli impresa­ ri Hutter, Rambert e De- scoudres; millecinquecento o mille franchi per gli altri Napoli quattordici imputati. Da tre- centomila a centocinquanta- mila lire di n multa» per la morte di ottantotto uomini. E resta ancora da vedere se Lunik ha scelto da solo dove scendere ci sara, quanto meno, una In tribunale sentenza di condanna. MHa«eKeHeHMeHaaeie^e^aneseiaBeHeMe^eKHaHeHe^e^aie^eHHaaaaaWMe^B^e^a^eveaaBeaeMe^aVBBHMHaaevaieHesa II processo si svolge nel sa- lone dell'Albergo della Posta JL/elaboratore di bordo ha fatto tutto con perfezione cronometrica - La sonda si trova in un perche non ci sono altri edifi- per accusare ci in grado di ospitare quello che viene definite «uno dei « mare » irto di pericoli dove gia un altro apparato sovietico si era inf ranto - Un precedente di maggiori awenimenti nella storia giudiziaria elvetica». E' un locale ampio, con una i corruttori eccezionale importanza -1 primi commenti scientifici - Lo sfruttamento delPenergia solare balconata circolare nella qua­ le sono stati raccolti 1 croni- scesa in caduta libera fino al- sti: molti svizzeri, alcuni Dalla nostra redazione I'altezza di 760 metri. In se- francesi, una mezza dozzina MOSCA. 22 guito. la discesa e avvenuta di italiani. Un tempo era la Lunik 20 trasmette in diret­ nel quadro del regime orien­ II rapinatore bloccato a Carmagnola stazione delle diligenze, ora e ta dalla Luna dopo essere tate e a questo punto la tra- la sala municipale delle fe- sceso dolcemente ieri alle zione del settore principale si ste, pochi giorni fa si e balla- 22.13 (ora di Mosca) in una e modificata per mezzo di un to fino all'alba per la chiusu « regione montagnosa » situa­ sistema automatico di dire- ra del carnevale, stamane vi ta alia estremita nord del Ma­ zione. si parla di una catastrofe re delPAbbondanza, AU'altezza di 20 metri dalla terribile che ba scosso l'opi II successo della nuova mis­ superficie lunare. il frenaggio mnne pubblica di mezza Eu sione spaziale sovietica e no- e stato realizzato per mezzo ropa. tevole poiche. per la prima di un motore a forza ridotta » In fondo alia sala il tribu volta. una nave spaziale ha Da un'attenta lettura del co- nale, presieduto dal dottor «scelto » da sola il luogo del- municato risulta. quindi. evi- Mario Rupper. e dinanzi ai l'allunaggio servendosi di un dente che il Lunik una volta giudici due lunghi tavoli dove « cervello elettronico». L'im- orientate verso la zona di a! gli imputati si siedono a fian- presa dimostra quindi ancora lunaggio prevista dai tecnici co dei loro legali. Tra lo una volta che e possibile stu- di Baikonur, ha «scelto» da scarso pubblico. non piu di diare da vicino il satellite ter- solo il punto preciso dove po- una ventina di persone, il mi- restre in ogni punto prestabi- steggiare. nistro d'ltalia a Bema dottor lito e con l'ausilio degli auto- Per la prima volta si e cosi Migneco e alcuni congiunti di matismi. In particolare la stabilito un precedente di ec­ nostri connazionali periti a missione alia quale stiamo cezionale importanza anche Mattmark, che sono venuti assistendo rivela che la mano •per quel viaggi verso pianeti fin qui* per assistere al di- NAPOLI, 22. dell'uomo e ormai in grado di sconosciuti dal punto di vista battimento. Clara Ferri la < Lolifa » di Torre del Greco ed il padre Alfonso raggiungere anche le zone piu della composizione geologica C'e Francesco Talarico, un sono comparsi stamattina davanti ai giudici della II sezione penale Impervie del satellite: Lunik Lunik 20 pud quindi essere uomo piccolo e grinzoso, che del tribunale. E' iniziato, infatti, ii processo contro coloro che 20 si trova. infatti. in uno dei considerate il primo apparec- ha perso il figlio Antonio, vie­ indussero la ragazza, appena dodicenne all'epoca, alia prostituzio- luoghi piu pericolosi dal punto chio spaziale dotato di a cer­ ne da un paesino della pro- ne e la sfruttarono. Prima imputata e la bidella della scuola Cola- di vista dell'allunaggio. Gia vello elettronico» capace di vincia di Cosenza. San Gio­ ma rino, di Torre del Greco, Candida Giordano, che si sarebbe una astronave dello stesso ti- sondare a distanza il suolo e vanni, a dove i giovani — mi recata piu volte in aula a chiamare la ragazzina, mentre assisteva po — Lunik 18 — era andata di scegtiere sulla base di un dice con un singhiozzo rat- alle lezioni, per farla inirattenere con alcuni « clienti »; fra questi' a schiantarsi in una zona si­ rapido calcolo delle « informa­ tenuto — scappano perche uno dei piu frequenti era Vincenzo Pepe, che aveva una macel- mile. nella fase p:u delicata zioni » e dei a dati» il punto piu adatto per la discesa. non c'e lavoro ». leria nelle vicinanze. dell'impatto. Ora, invece. tutto C*e Saverio Laratta, anche Come si ricordera, la ragazza ed il padre chiamarono in ballo si e svolto regolarmente rive- Mentre l'impresa del Lunik lui di San Giovanni: sotto la numerosi personaggi democristiani che si sarebbero intrattenuti lando che gli scienziati e i 20 prosegue regolarmente nei valanga di ghiaccio gli sono con Clara. Udienza introduttiva, ieri, limitata alia costituzione delle tecnici sono riuscJti a risolve- vari istituti di n'cerca della morti il padre e il fratello. e parti e all'interrogaforio degli imputati svoltosi per la maggior re i complessi problem! di Accademia delle scienze si at- lui si e costituito parte civi­ parte a porte chiuse. Continua il 29 prossimo. NELLA FOTO: Clam orientamento e di frenaggio tendono i primi nsultati delle Ferri, accompagnata dal padre, mentre esce dal tribunale. grazfe, forse. ad un sistema rilevazioni effettuate durante le — come le famiglie di al­ di apparecchiature radar ul- la fase di discesa verso il sa­ tri quarantatr£ cadutf italia­ trasensibili. E' interessante a tellite. Contemporaneamente ni — perche vuole giustizia, tale proposito notare quanto negli ambient! scientifici ven perche «se si fosse badato un po' di piu alia vita dei no­ ha scritto la TASS che. ri- gono gia formulati i primi Giuseppe Di Maria in ospedale dopo essere stato percosso ferendo le fasi della discesa. commenti ufficiali Tra questi stri lavoratori e un po' di Drammatico a Milano •1 fe soffermata con partico­ importante quello apparso sul­ meno ai soldi, non saremmo lare insistenza sulle varie ma- la Socialisticeskaia Industria. qui a piangere ». novre eseguite dalla stazione. II giornale. infatti. occupan- Sono andate cosi in effetti aH 21 febbraio alle 2219 — dosi delle caratteristiche della le cose, lo dice anche Lanwer Forse non ha ucciso in banca nella sua requisitoria pronun- ha reso noto infatti l'agenzia nuova stazione ha fatto rileva- sovietica — la stazione Lunik re che il Lunik e rivestito di ciata in tedesco (questa e la Bandito spinto JO si fe posata su un punto un apposite involucro che im- lingua ufficiale dell'AIto Val­ definite dalle seguenti coordi­ pedisce ogni perdita di calore. lese) subito dopo 1'appello de­ nate selenografiche: 3 gradi, Cid vuol dire che 1'astronave gli accusati e la lettura delle ma tacendo copre i complici imputazioni. Di fronte al pe- 32 minuti di latitudine nord; e stata in grado di accumu- 06 gradi. 33 minuti di longi- lare energia solare per sfrut- ricolo della ralanga — affer- ad arrendersi rudine est Poco prima del­ tarla nei momenti piu delicati Trasferito dall'ospedale alle carceri: sta molto meglio - L'ombra della ma­ ma il procuratore — ci fu l'impatto dolce, alle 22.13 il per i quali e stato necessario «un ottimismo di circostan- propulsore principale di fre­ sottoporre i motori e i razzi fia nella sua carriera -1 dubbi su chi ha sparato - Migliorano anche i feriti za ». Non dice di piu in pro­ naggio era stato acceso per frenanti ad un superlavoro. posito. ma la circostanza cui da un ostaggio assicurare 1'allunaggio della Notando questo particolare lo si riferisce e nota. ttazione nel settore previsto e osservatore scientifico del TORINO. 22. ordini del maresciallo Bovi- dusse a trasferirsi nel Nord, rapina fossero in quattro. La La diga in costruzione a consegnando ai militi 1 due I motori erano stati spenti giornale ha rivelato indiretta- Fra poche ore Giuseppe Di no (fu questi tra i primi ad a Torino. Ad arrestarlo allo- identificazione di questi ban­ Mattmark, progettata dalla Dalla aostra redazione J87 secondi piu tardi, mentre revolver e il mitra di cui era mente che il Lunik e prowi- Maria, uno dei tre (o quat­ accorrere sul luogo della ra­ ra era stato il commissario diti si presenta tutt'altro che potente societa « Electrovat», MILANO, 22 in possesso. la stazione effettuava una di- sto di batterie solari e che e in tro?) banditi. autori della pina), sono impegnati nelle Tandoy. piu tardi eliminate facile, se il Di Maria si osti- doveva essere terminata entro Mario Barra, 30 anni, da Carabinieri in borghese del grado di far funzionare auto- drammatica rapina di ieri indagini tendenti a identifi- dalla mafia. nera nel suo si!enz:o. pochi mesi e le imprese ap- Salerno, noto come « Mario il maticamente le sue apparec­ alia filiale della Banca Popo­ care gli altn malviventi che paltatrici, in ritardo nell'ese- nucleo investigativo di via hanno preso parte al « colpo ». Comunque, in attesa dell'esi- Per ora gli investigaton pazzo ». fe stato catturato que­ Mosoova, in conseguenza di chiature. lare di Novara, a Carmagno to deU'autopsia di Aldo Bocco- stanno ricercando attivamen cuzione dell'opera, rischia- sta mattina in un bar tabac- la, il grosso centro ad una Questa mattina il Di Maria, ne e deiranalisi del proiettile vano di pagare una fortissi- una segnalazione, si erano re- Tenendo quindi conto della trentina di chilometri da To­ un noto pregiudicato che ave­ te i due uomini che nell'esta- cheria del centro. dove ha te- cati stamattina in piazza Ca­ precedente esperienza del Lu- che Ilia ucciso (che tuttavia te scorsa erano stati arrestati ma penale. Per accelerare i nuto sotto minaccia di due pi­ rino, verra tradotto nel car- va gia scontato 10 anni e 8 pare ormai accertato sia sta­ lavori, avevano fatto costrui- stello presso la sede dell'aute- Salvi 27 nakod il particolare non va cere torinese delle « Nuove » mesi di galera. essendo impli­ con il Di Maria presso Ivrea. stole otto persone, nel tenta- stradale. Avevano saputo che trascurato. te esploso non da Di Maria a Viverone, perchd trovati re un campo sussidiario di tivo di sfuggire ai carabinie­ e ricoverato nell'infermeria. cate n?l clamoroso processo ma da uno dei suoi complici) lavoro piu a monte del cam­ con un pullman due banditi A Mosca si nota infatt: che II rapinatore, sottratto a fa- per il rapimento del baronc su di una macchina canca di ri che lo avevano sorpreso sarebbero partiti per Torino minatori l'obiettivo della missione Lu­ gli inquirenti stanno vaglian- po principale, proprio sotto mentre si accingeva a partire tica dai carabinieri al lin- siciliano Francesco Agnello do anche altri indizi e testi- armi. Sono: Piero Raffa, di la seraccata terminale del per rapinare una banca del nik 20 potrebbe essere quello ciaggio della folia esaspera- awenuto nell'ottobre del *55. 42 anni, sospetto di apparte- con un complice ella volta di sobborgo, a Venaria Reale. I della costruzione di una prima monianze. Tra queste, sem- ghiacciaio di Allalin, e lo Venaria (Torino) per compier- bloecati in ta, e infatti notevolmente mi- e stato sottoposto ad un primo bra di una certa importanza nere a cosche mafiose, domi pedinatori non erano per6 base stabile di osservazione e gliorato in quanto a condizio- interrogatorio. ciliato ufficialmente a Tori­ mantennero in attivita anche vi una rapina. sfuggiti a> Barra, il quale pro­ di raccolta di dati. In tal sen- quella di un contadino della quando molteplici segni ave­ La drammatica soena si fe ni fisiche, nonostante le vio- v Ma il bandito, legato alia zona. Domenico Oglino. il qua­ no. e Armando Pargaglia, di prio mentre stava per essere una galleria so il Lunik, grazae alle bat­ lente percosse subite, anche vano fatto intendere che il svolta attorno alle 9 tra piaz­ raggiunto ha estratto una pi- terie solari. potrebbe «lavo- mafia anche da «tradizloni» le ha dichiarato di aver visto, 28 anni, residente a Viverone. lembo estremo del ghiacciaio za Castello, largo Cairoli e fo- con oggetti contundenti, du­ familiar! — il padre Pietro, poco dopo la rapina, vicino al- stola e ha esploso un colpo. OVIEDO (Spagna), 22 rare » per un lungo periodo di rante le fase piu drammatica In serata si e appreso che poteva venir giii a picco da ro Bonaparte. II Barra era Ventisette minatori nmasti tempo fornendo informazioni di 62 anni, fu denunciato dai 1'imbocco dell'autestrada per Pietro Raffa e stato rintrac- un momento aH'altro. ancne ncercato per aver uc­ II proiettile ha raggiunto la della sanguinosa rapina, il cui carabinieri di per Savona, due uomini abbando- finestra di un ufficio. sfioran- bloecati per oltre 24 ore in da un punto di osservazione bilancio annovera un morto. ciato ad Agrigento ed e rl- Del i*sto, proprio in quel ciso involontariamente con un un pozzc alia profondita di completamente nuovo e cioe «associazione a delinque- nare precipitosamente la sultato del tutto estraneo alia punto. e'erano gia state cadu- colpo di rivoltella il compli­ do l'lmpiegato Paolo Danese, il quarantaseienne Aldo Boc- re» — si 6 chiuso. almeno «1100» usata dai banditi (e 32 anni. 200 metri sono stati riportati una regione montagnosa. che cone — coniugato con Bruna rapina. Dopo questo nuovo te di ghiaccio nel 1954, nel ce Salvatore Collutto durante oggi in superficie vivi e in per ora non potrebbe essere sino ad ora, in un ostlnato risultata poi rubata ad un fatto, la « Mobile » torinese ri- '61 e nel '63. Alpinisti e valli- Tassalto alia Banca Subalpi- Cavagneri e padre di Luca, mutismo: dichiara dl non ri- operaio, davanti alia - Fiat Inseguito dai carabinieri buone condizion; fisiche. esplorata ne da apparecchi del un bimbo dl 10 anni — e tre tiene che anche Armando Par­ giani avevano ammonite sul na di corso Racconigi 159 a c Mario il pazzo » s: e infila- tipo Lunakod ne dai cosmo cordare nulla, lamenta amne­ Mirafiori), e salire altrettan gaglia sia estraneo alia spa- Torino, il 12 novembre. La sciagura era avvenuta feriti: Agostino Preziuso. Re- sic Iimitandosi a ripetere di te rapidamente su di un'« Al­ pericolo incombente. Anche to nel bar tabacchena al nu- per uno smottamento di terra nauti . nato Nota e Renato Casalis, ratoria di ieri e si stanno se- Lanwer, come ricorda nella • Se 1'arresto fe awenuto sert- mero 67. Alle otto persone che non poter parlare. fa» targata Roma che li at- guendo nuove piste. Arman­ za spargimento di sangue si e sassi, ieri sera, in una gal- Potrebbe essere questa — si le cui condizloni vanno gra- tendeva in sosta lungo l'au- do Pargaglia, tuttavia, viene sua requisitoria. ha raccolto vi ha trovato ha intimate, pi­ leria della miniera Mosqui- nota a Mosca — una valida dualmente migliorando. Aveva « parlato ' troppo J> testimonialize probanti: «Un deve a un awentore, Bruno stole spianate, di passare nel nel processo precedentemente testrada. ancora ricercato perche po­ Vajani, 53 anni, dipendente tera nella localita di Sama- occasione per studiare la na­ trebbe fornire preziose infor­ operaio svizzero e uno italia- retro. Fuori, lntanto, si era* Siero, non lontano da Oviedo. ture geologica delle formazlo- I carabinieri del nucleo In ricordato, nel quale, a quan­ Quasi certamente a bordo di no, Giorgio Polo, hanno di­ di una viclna ditta. che sa­ no appostati gli inseguitori. ni lunari. . vestigativo di Torino, coman- to risulta, ottenne la conces- questa seconda macchina, mazioni sulle piu recent! aml- chiarato dopo la catastrofe rebbe riuscito a convincere 11 probabllmente a causa delle dati dal capitano Formato. in clzie del Di Maria. E' stato a questo punto che tbbondanti piogge della setti- sione delle «attenuantl gene- partita poi di scatto, vi era che 1 lavoratori del campo si bandito prima a lfberare set- il Vajani fe riuscito a con­ collaborazione con quelll del­ riche » ma anche la nomea dl un altro complice, da cui la te ostaggi, tra 1 quali due •m scorsa. Carlo Benedetti la stazione di Carmagnola agll erano resi conto della minac- vincere il Barra a rllaeeiare delatore, che appunto lo In- lpoteal che gli autori della Nino Ferrero cla che gravava sul loro capo, I donne, e poi ad arrendersi gli ostaggi e a

,*i-i^t>j y^k" ^mi^r^^k:^^^,»^ i^^t ^x*iJ*>^:.^AM&&^S^i ^*>.^^ '»'.--i.^—•'i-.-.iA:.^.-,5lrfi.J M^^VArLsStJ:***.^^-. <• r„^*k^^l~***^»**±**^ PAG. 6/ ectii e notizie lUnitd / mercoledi 23 febbnio 1972 Accolte dal presidente della Corte le prime richieste Verso il 50° dell'URSS della difesa per colmare le lacune dell'istruttoria . =z Documento del II processo per le bombe a Milano PCUS sul problema t delle nazionalita Condannate tutte le forme di oppressione nazio­ prende il via con 500 testi in piu Pietro Valpreda nale, denunciato lo sciovinismo, ribadita la neces­ sity di difendere le idee internazionaliste I! ministro Restivo, il capo del SID ammiraglio Henke, questori e poliziotti chiamati a spiegare i metodi e le carenze delle indagini sugli attentat! • Decine di fascisti, fra i quali Almirante, saranno interrogati sulle attivita provocatorie squadristiche • Dichiarazione deli'avvocato difensore di Valpreda - Un passo per allargare I'area deH'inchie- Dalla nostra redazione sta renders necessario un periodo di tempo piu lungo - Le rivelazioni di « Politica» sulfa bomba alia Banca Commerciale - Oggi in Assise si inizia con le eccezioni MOSCA, 22. L'Unione Sovietica festeg- Promosse dai gia quest'anno i 50 anni di esi- Non sara solo il processo a Valpreda: dovra essere il stenza come Stato plurinazio- processo alle bombe/ a chl ha diretto quella infame provo- nale. In preparazione delle ce- sindacati cazione due anni fa, a chl materialmente ha eseguito II dlsegno lebrazioni che si concluderan- criminoso die ha provocate 16 morti e 80 feriti nel tentativo no il 30 dicembre il CC del di bloccare l'avanzata operaia e democratica che usciva PCUS ha diffuso oggi una de- rafforzata dalla lunga lotta «dell'autunno sindacale». Ieri Piu agenti liberazione che afferma: «t La Pensioni: mattina il presidente della esperienza della formazione corte d'Assise Orlando Falco sulla base delle stesse risul- di uno Stato plurinazionale di ha deciso di annettere tutti tanze processuall dovra spie­ tipo nuovo dimostra che sol- nuove i 500 testi indicati dalla di­ gare soprattutto perche non tanto la rivoluzione socialista fesa. Questo slgnlflca In pra- che pubblico ha subito consegnato ai magi- garantisce la stretta unione tlca che il processo, contrarla- strati (l'ha fatto solo dopo la di tutte le forze popolari, con mente a quanto forse spera- denuncia fatta dalla stampa iniziative va 1'accusa che aveva cerca- democratica) le due lettere alia testa la classe operaia. al to di dare al dibattimento la che gli aveva inviato 11 suo fine di liquidare il sistema di dimensione di uno scontro amico fraterno Vittorio Am- nelFaula sfruttamento capitalistico e per serrato e ristretto (imputati brosini, la ex spia dell'OVRA con esso il sistema di oppres­ e parti lese). chiamando a che sosteneva (ora e mono: sione nazionale t. # testimoniare solo poliziotti e e uno degli undici testimoni l aumento testi contrari agli Imputati, di questo processo deceduti superprotetta La dichiarazione sulla nasci- acquistera un piu ampio re- durante l'istruttoria) di sape- ta dell'LInione delle Repubbli- spiro. In pratica in aulu si re da quali ambienti erano che Socialiste Sovietiche fu LETTERA AD ANDREOTTI tentera di rlpetere 1'istrutto* partiti gli attentatori. adottata alia unanimita pro­ PER RICORDARGLI LE ria sin dalle prime fasi del- A tutte le «stranezze» Radiografafo chi entra e chi esce — 170 giorna­ prio il 30 dicembre J922 dal DRAMMATICHE CONDIZIO­ l'inchiesta: saranno sentite le lstruttorie nelle quali il mini­ centinala di persone che fin 1. congresso nazionale dei So­ NI DI MILIONI DI ANZIANI stro degli Interni direttamen- listi, 20 equipes telev'sive, 40 fotografi, cento viet. II trattato fu stipulato da allora potevano fornlre te o indirettamente come ca­ dementi e prove per giungere po della polizia, e implicato, avvocali — Perche non si e cercata una sede inizialmente dalla Federazio- Domani, giovedl. avra luo- alia verita sulla strage e che ieri se n'e aggiunta un'altra. ne ^russa, dalle Repubbliche go a Terni una manifestazio- sono state invece ignorate da- II periodico della sinistra dc. piu adatta — I passaggi obb'igati e le spie dei sovietiche deH'Ucraina e del­ ne di pensionati e lavoratori gli inquirenti. Politica pubblica nel numero la Bielorussia e dalla Federa- durante la quale parlera 11 che uscira il 27 prossime un metaldetecfor — It'nerario sotterraneo per i detenuti zione della Transcaucasia. segretario della Federazione servizio nel quale si afferma II metaldetecfor piazzato all'ingresso svela qualsiasl oggetto di metallo indosso a una persona Man mano si costituirono pensionati CGIL. Bonazal. che la polizia ha volutamente Questa manifestazione fa par­ tralasciato una pista che for­ Centosettanta giornalisti, gli ope- quindi le altre repubbliche e te di una serie che si stanno Nuovi festimoni berto Malaguginl aveva scritto mesi degli agenti, soprattutto dalla squa- e stata sistemata — una contrad- regioni autonome fino a che se avrebbe portato alia sco- ratori di oltre 20 compagnie televi- addietro una lettera personale al- dra politica, da un apparecchio chia- dizione questa semmai che colpisce organizzando in tutto il pae­ perta di coloro che hanno sive di tutto il mondo, 40 fotografi, l'allora presidente del consiglio Co­ mato «Metaldetector». Si tratta > tanta prudenza — una moquette 1'immenso paese assunse la se. Domenica prossima avran­ II processo, l'hanno sempre piazzato la bomba alia Ban­ oltre cento avvocati tra difensori e lombo (ministro della Giustizia ad del sistema adottato in molti aero- facilmente infiammabile. Infine, per struttura istituzionale attuale. no luogo comizi e cortei a sottolineato i sinceri democra- ca commerciale di Milano. Si rappresentanti delle parti lese. al- interim) per chiedere un suo sol- porti per segnalare passeggeri che evitare possibili lanci di oggetti Ultima entita a federarsi fu Brindisi. Siena. Caltanissetta, tici, non poteva fermarsi al tratta della bomba trovata trettanti (ma quanti?) agenti di A^rigento, Cerignola. Modena. dilemma «Valpreda: innocente lecito intervento al fine di reperire nascondono sotto i vestiti oggetti dall'esterno attraverso le finestre la repubblica autonoma della inesplosa e fatta brillare no- polizia e carabinieri. Accolti tutti un locale piu ampio dell'aula ma­ metallici. sono state sistemate grate Moldavia. Altre manifestaz'oni sono in o colpevole?»; i giudici non nostante il parere contrario costoro, l'aula di piazzale Clodio programma a Mantova il 4 potevano limitare 1'indagine a gna di palazzo di Giustizia. A que­ Lo strumentb si presenta come Gli imputati saranno portati dal * Si dovettero superare — marzo: a Bari. Savona e Reg- degli artificieri. dove si svolgera il processo per la sta lettera Colombo non ha mai ri- una cassa alta circa due metri e carcere a palazzo di Giustizia sotto quell'Armata Brancaleone che strage di Milano avra ben poco sottolinea la deliberazione del gio Calabria il 5 marzo; a Ve- risponde al nome del circolo Politica in un articolo a fir- sposto. con una serie di spie lumlnose si- scorta rafforzata e saranno fatti en­ nezia e Ragusa il 12 marzo. ma di Giovanni Spinoso. so- posto per ospitare il pubblico: al Che il repenmento di un'altra stemate a dlversa altezza. Le spie trare in aula dal capitano Antonio CC del PCUS — grandi diffi- « 22 marzo »: la decisione del massimo potranno assistere alle colta derivanti dalla arretra- I lavoratori chiedono un presidente della Carte d'assi- stiene che un commerciante aula piu consona alia gravita e si accendono In progressione a se­ Varisco, che comanda il nucleo tra- nuovo passo in avanti nella se e un primo passo su que- di Reggello (vicino Firenze), udienze, restando sempre in piedi alia «mole» del processo sarebbs condo della massa metallica. Esem- duzioni, solo dopo l'ingresso della tezza della economia e della riforma del sistema previden- sta via. Una via che pero de- Amelio Del Buffa. ha visto e pigiate l'una contro l'altra. non stato un problema non insormonta- pi: per una spilla da cravatta o per corte: dalle celle, situate nel sot­ cultura; si dovette lottare con­ ziale rendendo effettivo l'ag- ve essere percorsa con deci­ "due giovani con una borsa piu di duecento persone. bile lo dimostra il fatto che nel una penna si accende una spia; terraneo, saranno fatti passare per tro i tentativi della controri- ganciamento ai salari. I trat- sione sino in fondo. pesante nel primo pomeriggio E' certamente grave che un pro­ recente passato il cosidetto processo per un mazzo di chiavi due spie un corridoio controllato da decine voluzione di sfruttare a pro­ tament! minimi dovranno es­ L'avvocato di Valpreda, il del 12 dicembre 1969. tentare cesso di questo genere, nel quale delle patenti false (con centinaia di e cosl via. Saranno perquisiti tutti di poliziotti. prio vantaggio l'eredita della sere unificati e ragguagliati di entrare alia Banca com­ sono chiamati in causa direttamente imputati e di avvocati) era stato coloro che faranno accendere al- Un sistema di controllo che sa- ad un terzo del salario me­ prof. Guido Calvi. dopo la merciale attraverso un in- magistrati e poliziotti che hanno affittato un salone alPEUR. Ma le meno quattro spie. rebbe stato di molto semplificato se inimicizia nazionale del pas­ notizia dell'accoglimento di sato. contro il nazionalismo dio (attorno alle 40 mila lire tutti i testi a difesa ha di- gresso laterale. Questo teste. eseguito le indagini, nel quale sono patenti false non sono bombe e Ma il controllo continuera anche il processo si svolgesse in un'aula attuali) mentre si deve prov- risulta aH'articolista. telefono stati individuati dall'opinione pub­ per di piu bombe molto «oscure»: in aula. Ci sara un ingresso riser- piu adatta. borghese e lo sciovinismo im- vedere a riliquidare con so- chiarato: «E' un primo suc- alia polizia di Pirenze e fece cesso di chi cerca la verita blica tanti interrogativi senza ri- cosl si e deciso per la strage di vato ad avvocati e giornalisti e un Qualcuno gia dice che in queste perialista e si dovette vince- stanziali aumenti le pensioni il suo racconto, ma nessuno sposta, si celebri, praticamente, in Milano di celebrare il processo con altro per il pubblico. Gli inviati condizioni il processo non si pu6 re la resistenza di deviazioni- anteriori al 1968. rimaste sulle bombe: e stata sconfitta ha nrai sentito il bisogno di la tesi dell'accusa che voleva totale assenza di ogni controllo di­ una certa «intimita», sulla quale dei giornali hanno i posti numerati fare. E in effetti suonera stonata la sti aH'interno dello stesso par- escluse dall'agganciamento e interrogarlo. N6 risulta che retto popolare. La presenza della pero vigileranno, stando alle indi- e quindi non dovrebbero esserci solita formulazione delta sentenza tito ». riliquidazione in base ai sa­ ridurre la discussione in aula siano mai state fatte ricerche stampa e una garanzia, ma eviden­ screzioni trapelate negli ambienti problemi: per entrare tuttavia do­ in «nome del popolo italiano» la lari. Si chiede che le inte- ad una ripetizione e una con- per individuare i due giovani. temente il processo doveva acco- giudiziari dopo una riunione al ver- vranno esibire una tessera fatta dove appunto la sua presenza e Sempre in tema di naziona­ grazioni per familiari a ca- ferma di quanto e negli atti e lismo il documento. nel fissa­ che rispecchia evidentemente Vedremo cosa avra da dire gliere in misura ben piu vasta la tice nello studio del procuratore ge- stampare per l'occasione, oltre al quanto mai limitata. E' certo che rico siano ragguaeliate agli Vindirizzo univoco dato sin ai giudici Restivo anche su esigenza del pubblico cosiddetto nerale, oltre 3.000 tra agenti di PS e tesserino dJ riconoscimento dell'or- gia il fatto di essere riusciti a re i compiti nel campo ideo- assegnl familiari. Che la sea- questa ennesima prova di « non qualificato ». carabinieri. dine professionale. Stessa cosa per farlo fissare e iniziare e un sue-' logico, richiama la necessi- la mobile sia migliorata, acco- dal primo momento alle inda­ gliendo la rivendicazione pre- gini. II dibattimento si rifara; inerzia della polizia. che del Se il processo dovra essere cele- Saranno scaglionati tutto intorno i reporters e i cine operatori che cesso di tutti i democratic! che ta di portare avanti con for- resto e solo un esempio in brato in queste condizioni e perche aU'edificio dove si celebra il proces­ avranno un settore loro riservato, vogliono sapere tutta la verita sul­ za < il lavoro di educazione sentata tre anni fa. di rivalu- ci vorranno mesi, ma ascolte- questa inchiesta. nessuna delle autorita competent! so e, dentro, per i corridoi e nelle una specie di box di fronte alia le bombe. II processo ora non deve tazioni annuali delle Densioni remo tutti coloro che avranno ha voluto assumersi il compito e aule. Una serie di sbarramenti e «gabbia» degli imputati. In aula essere sospeso: e pensiamo che sara dei lavoratori alia profonda in base all'aumento del sala­ qualcosa da dire sugli atten- la responsabilita di requisire un lo­ di transenne formeranno un vero e ci saranno agenti e carabinieri in sempre la volonta e la vigilanza stima di tutte le nazionalita e rio di fatto e non del solo co- tati. I giudici e Vopinione pub- cale piu idoneo al di fuori del com- proprio cunicolo attraverso il quale divisa e in borghese: il loro com­ democratica — piu che le misure alia intollerabilita di fronte ai sto della vita. blica, il paese potranno sape- II ruolo del SID plesso edilizio che ospita gli uf- saranno costretti a passare giornali­ pito sara quello di stare con gli di polizia — a sventare qualsiasi rigurgiti del nazionalismo e II segretario della Federa­ re, e di conseguenza giudica- fici giudiziari. Sara bene a questo sti, avvocati, e tutti coloro che per occhi aperti per controllare che atto che possa offrire il pretesto dello sciovinismo >. zione pensionati CISL. Costan- re, anche su tutti guegli indi- punto ricordare, proprio per sotto- qualsiasi ragione dovranno entrare neppure un cerino venga buttato per una simile eventualita, giovan- tini. ha ieri rappresentato la zi, quelle prove che durante Cosl come sara interessante Dopo aver dichiarato che esigenza di prendere subito in sapere dairammiraglio Henke lineare che il processo si svolge in dentro palazzo di Giustizia. In que­ sul pavimento. Infatti dopo i lavori do cosi solo a coloro che non vo­ Vistruttoria sono stati tenuti queste condizioni per una precisa sto loro itinerario obbligato saran­ di adattamento dell'aula, che e stata < la questione nazionale e il considerazione le richieste dei in nessun conto ». perche scrisse ai magistrati gliono giustizia e chiarezza nella pensionati in una letters al inquirenti che il SID si era scelta politica. che il compagno Al­ no controllati oltre che dall'occhio rialzata con un soppalco di legno. vicenrli della strage di Milano. settore tra i piu aspri nella L'avv. Calvi tre giorni fa lotta tra socialismo e capi- presidente del consislio inca- disinteressato delle bombe. ricato, Giulio Andreotti Co- aveva presentato una lunga talismo > la deliberazione co- : lista di testimoni. ben 330. da Che la circostanza non sia ve­ stantini ricorda che 3 m "oni ascoltare e una altrettanto ra non e solo deduzione logi- si prosegue: «Puntando ad e mezzo di pensiomti TNPS ricca serie di accertamenti ca, dato che i servizi segreti indebolire le posizioni del so- ricevono 26 mila lire al me- servono o dovrebbero servire cialismo. a rompere lo schiera- se o anche meno mentre altri istruttori da compiere. Cosl soprattutto in simili frangen- avevano fatto gli altri difen- mento comumsta e operaio due milioni non suoerano le ti. Ci sono alcuni giornalisti 40 mila lire mensili. sori. chiamati a deporre dalla dife­ intemazionale. a battere il mo- I nomi di maggiore spicco e sa, che dovranno dire da chi vimento di liberazione nazio­ Interesse di questa lista sono e come avevano ricevuto la nale. gli imperialisti operano certamente quelli dell'ex mi­ notizia, letta nei radio-tele per attizzare il razzismo e nistro degli Intern! Restivo, giornali. i giorni immediata- Un documento dell'ex capo del SID. ammi­ cercano di disgregare sul ter- mente successivi alle bombe, reno nazionale vasti settori raglio Henke e di numerosl secondo la quale il SID sta- di « Italia Nostra » fascisti con a capo il segre- va svolgendo invece una in­ delle classi lavoratrici. La pro­ tario del MSI Almirante. chiesta autonoma. Se dun- paganda borghese si sforza di Decine sono poi i poliziotti que questa indagine e'e stata, far penetrare opinion! nazio- chiamati a testimoniare su come si e conclusa? Forse e naliste nella coscienza dei po- inchieste parallele che hanno stata taciuta perche smenti- poli dei paesi socialisti, di Arresfare svolto. inchieste che hanno sce le conclusion! della magi- sfruttare il nazionalismo per conseguito interessanti risul- stratura inquirente? scalzare 1'ordinamento socia- I'attacco tati sull'attivita dei fascisti nel Arriviamo cosl ai fascisti h'sta ^. periodo degli attentati. Questi chiamati in causa come testi fascisti non sono stati sen- dal dott. Occorsio solo quan- Sottolineando la necessita speculativo tlti in istruttoria. Ancora sa­ do non avrebbe potuto tirar- di rispondere all'attacco c dif- ranno esaminati i fascicoli di si indietro. E si tratta sempre altri processi contro responsa- fondendo le idee dell'intema- a Venezia di mezze figure. zionalismo proletario, della bili di attentati dinamitardi. Ora invece, con l'accogli- Infine saranno chiamati a mento delle richieste della amicizia e della fratellanza II presidente della associa­ deporre. e a sottoporsi cosl al difesa, sara sentito Giorgio fra i popoli > il documento zione Italia Nostra, lo scritto- giudizio dell'opinione pubbll- Almirante. Egli, tanto per fa­ aggiunge: * Bisogna smasche- re Bassani, ha inviato al pre­ ca, che d'altra parte da tem­ re un esempio, dovra spiega­ rare decisamente gli ideologhi sidente della Camera e per co- po li ha giudicati, uomini co­ re il senso di un certo suo deH'anticomunismo. del revi- noscenza a quello del Senato, me il questore di Milano discorso sulla preparazione sionismo di destra e di "sini­ al presidente del consiglio dei Guida. che riceverebbero nei campi stra", del nazionalismo e del­ ministri ed ai component! la Cominciamo dal ministro scuola del MSI i «giovani II corridoio che porta all'aula, difeso da grate e transenne commLssione lavori pubbllci Restivo. L'ex titolare del di- nazionali». Accanto a lui do­ lo sciovinismo >. della Camera una lettera nel­ castero degli Interni, secondo vranno deporre tutti i fasci­ Nel fare sommariamente il la quale richiamandosi alia la difesa di Valpreda. deve sti che poco prima delle bom­ bilancio dei 50 anni, la deli­ legge speciale per Venezia da riferire ai giudici n le diretti- be si recarono in «viaggio- discutere ancora alia Camera, berazione ricorda la creazio- rileva che aqualunque sia la ve fornite onde indirizzare le premion nella Grecia dei co- ne in tutte le repubbliche di indagini e il loro svolgimento lonnelli. «Imputato Valpreda, alzatevi» rompera il silenzio dopo 26 mesi ipotesi sugli sviluppi futuri e riferire su rapporti. lettere una industria sviluppata e di della legislazione su Venezia, Dovra rispondere alle do- una agricoltura nxecanizza- si deve far presente che nel­ e documenti ricevuti e non mande dei giudici il giornali- esibiti in atti». ta e la introduzione di lingue la situazione attuale. risulta sta del quotidiaho di destra prioritario arrestare nel piu Restivo. aggiungiamo noi, romano // Tempo, Pino Rauti. letterarie per oltre 40 popoli I che non possedevsuo. neppu­ breve tempo possibile il pro­ ex segretario nazionale di cesso di degradazione della la- aOrdine nuovo» passato. alia re l'alfabeto. ed afferma che guna». vigilia delle bombe nelle file 12 ACCUSATI, 8 GIUDICI, UN ACCUSATORE < negli anni della edificazio- La lettera contiene. Infatti, del MSI. E saranno sentiti an­ ne del socialismo e del comu- Primi falsi che gli studenti fascisti gre- una dettagliata ed allarmante ci e i loro «camerati» ita- nismo nellURSS. era sorta documentazione sull'ulteriore liani coinvolti negli attentati Un processo come questo per in strage e detenzione di esplo- piegato ministeriale; Emilia una nuova comunita stcrica: attacco a Venezia: si sta at- della TV compiuti nel 1968 e 1969 a la strage di Milano e come un sivi. Maria Bigliani. infermicra. il popolo sovietico... Nella que­ tuando un processo lento di mastodonte che si mette in mo- Mario Merlino. 28 anni. de­ prosciugamento di vaste aree Roma contro scuole a caserme to lentamente ed ha bisogno di Pubblico ministero: Vittorio stione delle nazionalita, la dot- di polizia. e un po' in tutta tenuto: accusato di associazio­ Occorsio. magistrato addetto al- trina marxista - Ieninista ha della laguna con l'aperto fa- La televisione ha esordito tante persone che lo mandano ne a delinquere e strage. vore degli organ! dello Stato su Valpreda, dopo mesi di si- Italia. Ancora sara interro?a- La madre e la zia: l'ufficio reati di stampa della subito la prova della vita e la to un altro greco Enrico Ka- avanti. Vediamo quali sono i Pietro Valpreda: 40 anni ac­ Procura della Repubblica. E' che stanno anche attuando un lenzio. Nel presentare 11 pro­ protagonisti. cusato di associazione a delin­ politica nazionale Ieninista ha sistematico programma di cesso il testo, evidentemente ranastassissis che ha un ne«?o- stato PM in important! proces­ zio a San Giuliano Milanese quere, strage. detenzione e tra- si: ha chiesto l'assoluzione per riportato la vittoria totale». marginamento in cemento del­ concordato con la direzione « Pietro e innocente» GLI IMPUTATI sporto di esplosivo. la laguna. dietro la copertura della TV, e incorso subito in e vende cassette metalliche i giornalisti dell'« Espresso > Ribadendo infine la validita dello stesso tipo usato per gli Emilio Bagnoli 27 anni. stu- Ele Lovati. Olimpia Torri e contro ii generate De Lorenzo dei principi di politica estera «dello studio e della speri- due patenti falsita. La prima c Ho atfeso per mesi Ifnizio di questo processo > ha dctto mentazione ». b 1'affermazione che le inda­ attentati; nessuno in istrutto­ dente, hbero: dopo aver fatto Rachele Torri. Maddalena Val­ per il colpo di stato e la con- fissati dal 24. Congresso del ria, e andato a domandargli Ele Lovati, la madre di Pietro Valpreda, la quale e arrivata preda congiunte di Valpreda. Tutto cid se da un lato ml- gini dopo gli attentati furono ieri a Roma da Milano insieme con la lia Rachele Torri. Per parte del gruppo degli impu­ danna per Tolin. dircttore di PCUS il documento dichiara: indirizzate sia verso gli am- qualcosa sui suoi client!. tati maggiori d stato rinviato a accusate di falsa testimonianza. « Potere operaio». Ultimamen- ra a conquistare nuove aree un • contrattempo» che non ha voluto precisa re, non si e « L'URSS agisce nell'arena in­ alia speculazione edilizia. dal- bienti di destra che verso quel­ Dovranno deporre i coniugi pohifa incentrare col figlio nel parlatoio di « Rcgina Coeli ». giudizio solo per associazione a LA CORTE te ha condotto l'inchiesta con­ temazionale come potenza li di sinistra: e invece oramai delinquere e per una bottiglia tro l'organizzazione fascista l'altra riduce progressivamen- Novali che dissero ai carabi- c In due anni, da quando ctoe Pietro si trova in carcere, Presidente: Orlando Falco. che conduce con fermezza e te la superficie dello specchio noto e provato che esse per vo- nieri. indicando una fotogra- ho fatto cinquanta viaggi da Milano a Roma ma ne fare! piena di benzina Ianctata davan- magistrato di Cassazione, ha c Ordhie nuovo >. lonta degli inquirenti furono fia di Pinelli, di aver visto ti ad una sede del MSI. coerenza una politica di pa­ lagunare ed aggrava, renden- incentrate solo a colpire gli altretfanti, anche se non sto fisicamente bene, per poter diretto numerosi processi cla- LA DIFESA ce e di amicizia. che difende dolo piu frequente. II feno- un uomo con quella faccia a ripetere che mlo figlio e innocente». Ele Lovati pari a in Emilio Borghese. 21 anni. stu- morosi. Era presidente della meno dell'acqua alta. ambienti anarchici. La secon- piazza Fontana 11 pomeriggio fretfa a a voce basse, tradendo uno stato permanente di dente, detenuto: e accusato di corte d'Assise che condanno E' composta di alcuni dei piu i prindpi leninisti di egua- da e che il circolo «22 mar­ dell'attentato. Ma la faccia di emethrita. Indossa un abito di maglia nera sotto un vecchio associazione a delinquere e Braibantt per plagio a nove an­ grossi nomi dei tribunal! italia- glianza tra i popoli condan- zo » era un «circolo di sini­ Pinelli non poteva essere quel­ cappotto di cammello. Al collo ha una collanina d*oro con strage. E* stato definito «par- ni. Ha condannato anche Man- ni. Valpreda sara difeso da Le- nando con vigore il coloniali- stra » mentre la stessa istrut­ la della foto in quel periodo zialmente incapace di intendere toria, pur manchevole e di- una croce. Ospita di una famiglia arnica, ha trascorso quasi giavillano. De Lellis, Vulcano. lio Basso. Guido Calvi. Nicola smo e il neo-colonialismo. il percM nel frattempo l'anar- tutta la gjomata nello studio di uno dei difensori del figlio. e di volere al momento dei Giudice a latere: Paolo Det- Lombardi e Giuseppe Sotgiu; razzismo e tutte le forme di storta, ha per lo meno prova­ chico si era fatto crescere la fatti >. Conferenza-stanna to che nel circolo «22 mar­ barba. 1 Novali insomma ese- Quando, dopo molte perplessita, ha accettato di incontrarsi tori, sardo. da poco alia corte due avvocati per Merlino: Lo oppressione nazionale. Questa zo » operavano fascisti come guirono un riconoscimento con una giomalista, lo ha fatto per dichiarara d'essere Ohvo Delia Savia, 27 anni. d'Assise di Roma. Masto e Armentano Conte; per politica e sempre stata ed 6 Merlino. spie della Dollzia co­ con modalita identiche e al­ «sicura che il pubblico dibattimento dimostrera che altra, latitante e accusato di possesso Giudici popolari: Giuseppe Bagnoli: Lombardi, Piscopo e un fattore importante della sull'lndocina me Salvatore Ippolito e per- trettanto sospette che porta- non quella di Pietro, e stata la man© responsablle di avere di materiale esplosivo. Cavallo. insegnante di - lettere De Matteis; per Emilio Bor­ lanciato le bombe di Milano >. Ha anche detto: c Vorrei ad Anzio; sposato e padre di ghese; D'Ovidio e Lombardi. opposizione alia strategia ag- flno informatori del STD co­ rono Roland! a riconoscere Stefano Delle Chiaie, 36 anni. gressiva deirimperialismo e me Serpieri. Valpreda. Purtroppo Comelio ringraziare le donne, le madri di questa citta che a me e fascista, latitante: e accusato due figli; Antonio Vulpis. im- Gatti; per Gargamelli: Giorgio DI rltomo da Parlgl, la de- Roland! non e'e piu, per for- alia mia famiglia hanno dato in varie forme prove di fra- di falsa tcstimomanza. piegato alia Banca d'ltalia. ha Fini. La Torre, Coppi. Per En­ delta reazione. un'arma di lot­ legazione italiana che ha par- Se questo e l'inlzlo di una tema solidarieta ». quattro figli: Gtampiero Caroc- rico Di Cola: Mellini. Bucciante ta attiva contro le guerre di tecipato airassemblea mondia- nire splegazioni cosl come so­ Enrico Di Cola, 21 anni, lati­ serie di servizi che la TV in- no scomparsi ben dieci test! La tia Rachele, piu impulsive della nipofe, estroversa, ci, funzionario al ministero de­ e Di Giovanni; per Delia Savia: aggressione, per la sicurezza le per la pace e l'indipendecv tende offrire al pubblico. esso tante: imputato di associazione gli esteri. noto storico, sposato Mancuso; per Maddalena Val­ za dei popoli dell'Indocina ter­ ci sembra gia signlflcatlvo di una certa Importanza per battagliera, ha preannunciato dichiaratloni che < faranno luce a delinquere e detenzione di no­ e la liberta dei popoli per il la difesa. sui fatti di piatxa Fontana ». «Per ora — ha ammesso — con tre figli; Maria Luisa Alta- preda: Fenghi; per Ele Lovati: progresso sociale >. ra una conferenza stampa di una impostazione del tutto anche se mi casta, faccie meglio a tacarea. tizie militari scgrete. mura insegnante, sposata con Tarsitano; per Olimpia Torri: oggi a Roma, alle ore 10,30 paxzlale e soprattutto chlara- Roberto Gargainelli, 22 anni. tre figli; Mario Abate laureato Janni; per Delle Chiaie: Di presso la sede dal Oomltato HMllto falsata, Paolo Gambescia detenuto, accusato di coocorso in economia a comroercio, im- Giulio, Marotti e Niflio. Romolo Caccavale ItaliaVietnaa.

•»- ' All >C J- **. -""-I • l'Unitd / mercoledl 23 febbraio 1972 PAG. 7 / spefftacoli - arte «La Vaccaria» Domani dovrebbe cominciare il Festival Lorca Rat vf; Festa a Budapest di Ruzante ispira un controcanale DOMANDE SULLA MUSI- la TV ha da anni il suo peso. CA — « Ce musica e musica » Adesso, questo programma ritorna compositore durerb dodict settimane: sa- rischia quindi di incontrare per i 40 di Liz Vigilia a Sanremo: rebbe, dunque, davvero pre- particolari difflcoltb di co- suntuoso azzardare un giudi- municazione: nonostante Lu­ zio appena dopo la prima ciano Berio e il regista Gian- sovietico puntata, che si chiamava, non franco Mingozzi abbiano cer­ sulla scena per caso «Ouverture». Ci cato di renderlo il piu viva­ Come scrive Ludovlco Zor- MOSCA, 22 pare, comunque, di aver col- ce possibile (perfino con il zi nella sua splendida edi­ II compositore sovietico Va- to, gia nell'inizio di questo rischio di creare a momenti, zione critica einaudiana del- dim Salmanov ha composto 11 programma condotto da Lu­ una certa confuslone). I pro- le opere del Ruzante, la for- prove e assemblee ciclo vocale Canti della soli- ciano Berio e curato da Vit- grammatori, pert, collocan- tuna di Angelo Beolco «cul- tudine su vers! di Federico torio Ottolenghi, un apprez- dolo in alternativa a un te- mind nella seconda meta del Garcia Lorca. L'opera e stata zabile sforzo per rendere leromanzo come «Vidocq», Cinquecento ». Dopo il 1600 la eseguita dalla cantante Roza comprensibile il tema pre- hanno tagliato la testa al to- sua fama rapidamente quasi II fronte dei cantanti che minaccia lo sciopero appare Gordeeva nella Sala dell'Isti- scelto senza banalizzarlo. Si ro, decidendo di escludere si estinse (uguale destino toc- tuto di pedagogia musicale ed procede come in una conver­ in partenza una bella fetta co ad altri autori del teatro e stata accolta con calore dal sazione: con cordialita, evi- di pubblico, certamente la veneto) soprattutto per la dif- meno compatto di quanto sembrava in un primo mo­ pubblico. tando i consueti toni catte- maggiore. Giusto perchb que­ ficolta deirinterpretazlone del Nel ciclo, composto per mez­ dratici, Berio si e indirizza­ ste dovevano essere, come dlaletto rustico. per poi ri- zo-soprano e pianoforte, vl so­ to direttamente al pubblico, sottolinea il «Radiocorriere », fiorire ancora Improvvlsamen- mento - Conferenza-stampa di Sylva Koscina no sette parti: Terra arida, e ha svolto il discorso alter- «Trasmissioni destinate a te in tempi recentl. Quasi tut- Lola, Villaggio, Malaguena, So- nando le sue osservazioni a tutti». to il teatro di Ruzante, in netto, Preludio e Alba. I criti- quelle degli altri musicisti GLI INDIANI EMARGI- questi ultimi anni, ha trovato ci rllevano che 11 compositore da lui interrugati. Questa NAT! — Roberto Giamman- la via delle scene (si pensi, 6 riuscito a trasmettere con volta, attraverso tre domande co, autore di alcuni interes- per esempio, alle molteplici flnezza le partlcolarlta della in certo senso provocatorie santi studi sulla societa de­ edizloni dei Dialoghi, tradl- struttura flgurata e rltmica — Perchd la musica? Che co- gli Stati Uniti, ha preparato zionalmente considerati i te- della poesla di Lorca. s'e la musica? E' vero che per la TV questo program­ stl tipici ruzantiani), ed e Negli ultimi anni, all'opera c't musica e musica? — so­ ma dedicato alia condizione abbastanza curiosa la circo- del grande poeta spagnolo si no stati offerti al pubblico attuale degli indiani della stanza per cui La Vaccaria sono rivolti alcuni composlto- una serie di spunti, soprat­ America del Nord; «Noi in­ (1533), che con La Piovuna ri sovietici. tra cui Dimltri tutto, ognuno dei quali a- diani Pueblos». A giudicare conclude il ciclo creatlvo del Sciostakovic. il quale ha uti- vrebbe meritato un approfon- dalla prima puntata, dedicata Beolco, non si a stata ancora lizzato i versl dl Lorca per dimento. C'e da presumere al fenomeno dell'alcoohsmo, mai rappresentata in questo la sua quattordicesima Sln- che questo approfondimento si tratta di una inchiesta ac- secolo dl riscoperte ruzantia- fonia. avverra nelle prossime pun- curata, che, con un taglio ne. Quasi paradossale, la tate. Gia in questa prima tra- cronistico abbastanza puntua- « sfortuna » della Vaccaria, se smissione, pert, ci sembra le, documenta la realta dram­ pensiamo alio splendore della che gli autori del program­ matica dell'oppressione e del- commedla. alia sua compiu- ma abbiano cercato di colle- I'esclusione cui gli spodestati tezza classica e alia comples- garsi agli interessi dei tele- padroni di questo sub-conti- sita e profondita dei temi e spettatori e anche alle loro nente vengono sottoposti dal della struttura linguistica. possibili convinzioni, affron- potere degli americani bian- le prime tando alcuni di quei temi che chi. Non merito secondario. sono spesso materia di di- quindi. quello del giovane re- scussione corrente (ad esem­ Le immagini sono efficaci: gista genovese Augusto Zuc- pio i rapporti tra musica il commento, forse, a volte h chi (di cui, in questi giorni, Cinema «seriaa e musica «leggera»). sovrabbondante. E molte si replica al Teatro Sangene- Perb, il discorso ha acqui- scene avrebbero guadagnato sio di Roma, con notevole stato anche una dimensione ad essere doppiate secondo tl succepso di pubblico e di cri­ XYe«Zi» politica e sociale, non soltan­ modulo cinematografico. tica. il goldoniano Adulatore, E' il vecchio triangolo, river- to genericamente culturale: Si tratta, comunque, di una presentato come saggio finale niciato di nuovo appena: lui, e questo, ci pare, non e un realta per gran parte scono- dl regia per l'Accademia na- lei e l'altra. Lei si chiama merito trascurabile per un sciuta alia maggioranza del zionale d'arte drammatica). il Zi, e sensuale, ingorda e spen- programma di questo genere. pubblico italiano che, al mas- quale — come abbiamo ap- dacciona; lui e suo marito Certo, non si pud non te­ simo, va ad assistere ai we­ preso da una conversazione Robert, architetto, donnaiolo ller conto del fatto che buo­ stern «critici»: peccato che avuta con lui — sta preparan- impenitente; l'altra e Stella, na parte dei telespettatori, altrettanta altenzione non do l'allestimento della prima vedova ancor giovane, di specie in questo nostro paese, venga dedicata dalla TV al­ edizione moderna della Vac­ aspetto riservato, di modi cor­ non e abituata a considerare le realta altrettanto scono- caria. tesi, di tono efficiente. L'av- la musica come una esigen- sciute del nostro paese. ventura, per Robert e per za: piuttosto la consuma co- Innanzitutto 11 titolo: Zuc- Stella, si tramuta in passio- me una merce. E in questo g. c BUDAPEST, 22. I Burton alloggiano nell'ele- chi ci rlcorda che Ruzante ne. Ma anche Zi ama Robert, Sono cominciate a giungere gante albergo Duna Intercon­ mutud daM'Asinaria di Plauto seppure non stimandolo trop- le risposte agli inviti fatti da tinental di Budapest. Coloro soltanto l'« intreccio», e che po, e sperimenta tutti i mez- Richard Burton e Elizabeth che accetteranno l'invito sa- la «commedla degli as'ni» zi per tenerlo legato a se: Taylor in vista del ricevimen- ranno sistemati nello stesso dlvenne «la commedla delle lusinghe e minacce (forse piu oggi vedremo to organizzato per il 27 feb­ albergo. vacche ». owero la stalla. luo- queste che quelle), chiassate go concentrazlonario e corrot- cantanti dal Festival. Stanot- gioranza e intenzionata a non braio. in occasione del qua- Liz trascorre buona parte to rhe riassume ed esprime Nostro servizio pubbliche, perfidie private, rantesimo compleanno del- del tempo riposando nel fa- te, ai Savoy di Sanremo, i assumere posizioni di rottura provocazioni (come quando lo l'univer^o sociale cinqupcen- sono, naturalmente. diversi. Ci l'attrice. stoso appartamento presiden- tesco. Se la struttura e la SANREMO. 22 rappresentanti della stessa colpisce nel suo lato debole, Tra gli ospiti di fama inter- ziale mentre Burton e impe- mwlpsima di quella nlautina Fra minacce e frasi reboanti CISAS e tutti i partecipanti sono, innanzitutto. i giovani. che e l'avarizia). Tenta an­ VIAGGIO AL CENTRO DELLA nazionale, un centinaio circa. gnato nelle nprese del film. (salvo l'acgiunta di un sarca- anti Sanremo. le prove del alia gara si sono .nuovamente i debuttanti. i quali, per nul­ che di uccidersi, Zi. E, du­ present! al ricevimento ci sa- riuniti. la al mondo. intendono la- rante la convalescenza, sco- TERRA (1°, ore 17,30) Barbablu, una moderna versio- stico quinto atto. dove la corn- XXII Festival della canzone pre finalmente la zona indi- ranno la cantante Maria Cal* ne dell'antica leggenda del media sembra adasriarsi In un sono. oggi, regolarmente co­ II fronte. comunque, e ap- sciarsi sfuggire la dorata oc­ Per la «TV dei ragazziw va in onda la prima parte del las. il direttore d'orchestra fesa della rivale. che fan- film di Henry Levin, tratto daH'omonimo romanzo di Giu- principe ammazzamogli. fpstoso havpy end), scomna- minciate. Ieri, a Roma, la parso subito assai meno com­ casione che il Festival, per ciulla, nutri tendenze lesbi- Leonard Bernstein, il cantan­ re invece la dimensione san- il loro lancio, rappresenta. lio Verne. E*. piu precisamente, la terza puntata di un te Prank Sinatra, l'attore Mar­ NELLA FOTO: Liz Taylor gulena e buffonesci oer far CISAS. cioe l'Unione cantanti patto di come, sulla carta, po- che, e di quella inclinazione programma che presentera tre pellicole ispirate ad altret- lon Brando, l'attrice Julie festeggiata da una ragazza nosto ad una rafflnata se- italiani, aveva deciso per lo teva, a tutta prima, appari- Gli altri. piu o meno affer- non sembra essersl del tutto tanti romanzi dello scrittore francese. Christie. budapestina. riimentpz'one della comolessi- sciopero, per 1'astensione dei re. I motivi per cui la mag- mati. non capiscono perche, liberata. In amore e in guer­ solo dopo essere stati pre- ra. si sa. ogni cosa e lecita. ta psicoloeica del oersonaesl. E Zi aggioga cos! al suo car- FEBBRAIO 1947: VINCITORI E ad una d'nlettici sociale colta scelti. debbano dire di no. ro trionfale sia Robert sia aeutamente attraverso una Modugno. 1'unico che. per Stella: nello strambo terzetto, VINTI (1°, ore 21) struttra formal? che r'chiama precedent! impegni. non ha al'a mpnfp auella di alcuni te- sara lei a guidare la danza. E' una inchiesta documentario che potrebbe essere di no­ sti shakpsp^ariuni. Basti nen- potuto essere alle prove Scritto da Edna O' Brien tevole interesse, ammenoche non venga intesa come una sare alia «bpffa» condotta Un lutto del cinema odierne, molto diplomatica- per la regia di Brian G. Hut- occasione favorevole per una propaganda in ritardo sul- da Truffo e Vezzo. la quale mente si e gia schierato a ton, il film colorisce l'antico, l'opera politica di De Gasperi e, quindi, come un pretesto Omar Sharif: «Non non e che un pretesto oer favore della maggioranza as- logoro argomento con la tro- per una ricostruzione storica filo-democristiana. II tema, mpttpre a fuoro Vimmagine soluta: se tutti diranno di vata finale: e che si tratti ripetiamo, e di estremo interesse: dovra ricordare, infatti, 1'mnMi e lucida dl unn sta­ di una trovata e sottolineato quali fossero le condizioni in cui l'ltalia era stata trascinata no. anche lui rinuncera al dalla lentezza con cui Zi, mo- tu* Ideologico-soclale determi­ Festival. dal fascismo con l'awentura bellica; e quale fosse il prezzo ne to strataci come donna di lam- altissimo che i «vincitori» imposero di pagare all'Italia torno a Hollywood» Fra i piu decisi a non la- peggiante perspicacia. arriva schiacciata da un disastro senza proporzloni. L'occasione E' morto Grierson a svelare la verita. II dialo- Per Zucchl, nella Vaccaria sciarsi irretire nella manovra di questo ricordo e quello del venticinquesimo anniversario Ruzante ragglunge la sua dei bocciati — quale appare go. soprattutto quella sua par­ della firma del trattato di pace, avvenuta il 10 febbraio SOFIA, 22 una coproduzione bulgaro- massima maturazione stilisti- te che e messa in bocca a Zi. del 1947. II ricordo di quel giorno dovra consentire di effet- L'attore cinematografico egi- francese. II film narra le vl- ca e linguistica. la quale sem­ a molti cantanti in gara la risulta, secondo la moda, in- tuare una carrellata sulle condizioni economiche del paese ziano Omar Sharif, che da cende di un grande amore nel bra concretlzzarsl. tra l'altro. decisione di sciopero procla- farcito abbondantemente di e sul cllma politico e culturale. La ricostruzione e basata qualche settimana si trova in clima della lotta antifascista. in quel contrappunto dialet- mata dalla CISAS - e Nicola espressioni pittoresche e an­ sulla sceneggiatura preparata da Domenico Bernabei e Bulgaria proveniente dagli Sulla politicizzazione del ci­ tico tra la lingua colta e il dia- uno dei grandi Di Bari: per troppi anni. di­ che grevi; ma la sostanza del Carlo Napoli, ed e condotta in studio da Enzo Biagi (con la Stati Uniti si e espresso in nema. Omar Sharif ha rileva- letto pavano che sta a si^nlfl* ce, lasciato fuori della por­ prodotto non cambia. Ce pe- regia di Ezio Pecora). Contribuiranno a rievocare il clima termini severamente critic! nei to che «la stragrande maggio- care piu reallstlcamcnte 11 ta, senza che nessuno si ro. a farci dimenticare in di quei mesi Davide Lajolo e Indro Montanelll. confront! della industria cine- ranza della gente va al cinema cnntrasto tra le ciassi. o me- qualche misura la owieta del matografica americana. «E' glio * strati sociali» Ora, preoccupasse. a nome della tema e la sua pedestre o ruf- mio fermo proposito — ha di- per divertirsl, per rilassarsi. questo rapoorto di classe tra i categoria. di muovere un fianesca narrazione, Elizabeth LE OLIMPIADI DI TOKIO chiarato all'agenzia ufficiale II divertimento non esclude «servi» (I contadin' inurba- del documentario dito. Taylor, che nei panni della tuttavia il richiamo a! grand! bulgara "BTA" — di non tor- ti) e i « padroni» dovra con­ Per Anna Identici. la que- protagonista e vincitrice sfo- (2°, pre 21,15) nare mai piu a Hollywood ». ideali: il problema e di sa- cretlzzarsl nello stesso 1m- LONDRA. 22 dera un tale campionario di Omar Sharif sta interpretan- pers! Impegnare con intelll- stione si pone in altri. piu volgarita. di sfrontatezza, di E* un ampio film documentario (la cui versione origi- pianto scenografico (ideato Nella citta di Bath, all'eta precisi termini: stamaftina nale, tuttavia, e a colori e su schermo panoramico) realiz- do Lei glie lo dira sull'isola, genza, con talentov. da Antonella Dapelo) che ri- dl 74 anni. e morto 11 regista turpitudine, ma anche di te- 5 da e Ieb e re ista specchiera. appunto. la astra- ha ribadito quanto anticipato nerezza. di vitalita, di umo- ^V J, S . i - e , giapponese Kon Ichikawa sulle tificazionen sociale dl quel produttore e teorico scozzese « La Fede » qualche giorno fa in un'in- rismo, da meritare comunque Ollmpiadi di Tokio. Ichikawa — che e autore di opere di partlcolare ed emblematico John Grierson, uno dei mae­ tervista al nostro giornale e la palma: una interpretazione aUissimo livello artistico come L'arpa birmana ~- non si e momento storlco. stri della famosa scuola bri- cioe che nessuna spiegazione splendida. Susannah York le Umitato ad una semplice ricostruzione degli Intensi avve- tannica a el documentario. di Roma tiene testa con discreta grazia. nimenti sportivi dell'OHmpiade. Al contrario, ha puntato Quale rapporto pu6 esiste- le e stata fomita dalla CISAS Mentre Michael Caine, con soprattutto le sue carte sulla ricostruzione dei aretroscena» Laureato in filosofia, la sua circa questa decisione dell'ul- re — chlediamo a Zucchl — prima esperienza nel campo e una novito al l'occhio appannato, i riccio- VlCende indi in breve tra la scelta goldoniana del- tima ora e che. per lei. con- lettl sul collo e una evidente "viSali^lolfeUiveTg"! ItlcS*™ ^ * * VAdulatore e la proposta del del cinema fu la collaborazio- tano unicamente i tre Sin- pancetta. non riesce a giusti- testo ruzantiano? «Se nel- ne alia edizione americana Teatro-laboratorio dacati dello spettacolo. i qua­ ficare tanto accanimento in VAdulatore esiste una chiara della Corazzata Potiomkin di Z; e in Stella nel contender- GLI SBANDATI (P, ore 22) li hanno gia comunicato che E* un telefilm di produzione americana che ha per sotto- differenziazione sociale. da Eisenstein. Nomlnato dirigen- la gestione comunale del Fe­ selo: ne la fortuna che egli me evidenziata attraverso una Veronese stesso trova. in un momento titolo Cavaheri della notte. Amblentato in Virginia allindo- Molfo lavoro per Michel Piccoli te delle sezloni cmematogra- stival. pur in certi limiti. do- mani della guerra dl Secessione americana e tutto giocato, operazione registlca non arbl- fiche di important! organism! VERONA. 22. di sconforto, presso la gio- PARIGI, 22 vuti anche alio scarso tempo vanissima segretaria (ma in- dunque sul persistere del conflitto fra bande di sudlstl e traria ma critica, nella Vac­ govemativi inglesi. produsse II Gruppo Teatro-laborato­ 1 esercito nordista. La regia e di Allen Reisner. Michel Piccoli e forse l'attore francese piu impegnato del caria. Invece. nonostante I'ap- rio di Verona, diretto da Ezio a disposizione. qualche pri­ tanto Zi e Stella lo rendono, parente antagonismo tra co­ e diresse nel 1929 im documen mo passo per una democra- in un certo senso. doppiamen- momento. Sta interpretando. in questi giorni, L'attentato tarlo muto sulla pesca delle Maria Caserta, ospitera 11 25 di Yves Boisset, accanto a Gian Maria Volonte, ispirato dal loro che sono gli arteficl del­ febbraio prossimo la compa- tizzazione 1'ha realizzato. te becco; e saremmo per di­ aringhe. Driffers. prototipo del re che ben gli sta). Colore. caso Ben Barka. Poi. sara un operaio che contesta a modo la Storia (1 soqqetti) e coloro gnia del Teatro La Fede di Comunque. se tutto sembra. suo la societa dei consumi. esaltando le gioie della vita sem- che la subiscono (gli oaaetti). genere. Raccolse attomo a se Roma, reduce da una tournie plice e vicina alia natura. in Themeroc di Michel Faraldo. esiste e dilaea dn livellamen- un gruppo di giovani, fra 1 in linea di massima, a favore ag. sa. negli Stati Uniti. che mettera della realizzazione del Festi­ programmi to esistenziale e sociale oer quail Basil Wright. Paul Ro- in scena II risveglio di pri- Impersonera. quindi, un magistrato di provincia, accanto cu! I personaggi. 1'un dall'al- val. sviluppi piu precisi e, • Romy Schneidpr, in C16 pour une enigme, 11 nuovo film tha. Harry Watt, e 11 grande mavera dl Frank Wedekind, 19«45 Telegiornale sport • tro condizionati. sembrano Flaherty, dando lmpulso alia con la regia di Giancarlo Nan- magari. di gusto piu spetta- di Andr6 Cayatte, e, infine, sari in Italia, verso la fine del- soffocare tutti nella grigia Cronache del lavoro l'anno, per girare Life size. loro attivita. e svolgendo nel ni. Protagonista sara Manue- colare (con rarrivo di Clau- Canti cnarchici TV nazionale nebbla deH'economiclsmo vol- la Kustermann (premio «No- dio Villa, ad esempio) si po- e deli'economla gare. H danaro. orotaeonista contempo una notevole opera ce d'oro» per la migliore at- 1030 Trasmissioni scola- divulgativa e sistematrice del tranno avere solo domani. 2030 Telegiornale Un angelo sulla terra per Marcel Carn6 assoluto della Vaccaria, as­ trice dell'anno) che verra af- al Folkstudio stiche 21.00 Febbraio 1947 sume a feticcio. e finisce per princrpii del documentarismo Oltre, naturalmente, quelli PARIGI. 22 fiancata da Dino Conti, Gian­ 1230 Sapere c Vincitori e vinti». contaminare I personage!, le legato all'analisi della realta carlo Cortesi. Vinlcio Diaman- minacciati per il dopo Festi­ Un libro di H. G. Wells, il noto scrittore inglese che di- azlonl e gli atteggiamentl co­ e nei circoli 13^*0 Tempo dl scl 22.00 Gli sbandati stribuiva i suoi interessi fra i problemi sociali e la fanta- sociale. ti. Lino Fontis e Meme Per- val: tipo la richiesta di cen­ Telefilm me un virus cancerogeno». lini; scene e costumi di Gian­ to milioni di danni da parte 1330 Telegiornale gcfenza. sara portato sullo schermo da Marcel Came. Si 23,00 Telegiornale tratta della Visita meravigliosa, dove si parla di un giovane Per Zucchl — e non possla- Durante la seconda guerra carlo Nanni. Rita Corradini e di Orietta Berti. La signora. romom 15,00 Trasmissioni scola- di grande bellezza e di incredibile bonta di animo. che mo non essere d'accordo con mondiale, il cui inizio lo ave­ Giovanni Dionigi-Vici. evidentemente. si ritiene im- In concomitanza con l'ini- stiche viene trovato inanimato su una spiaggia. EgH afferma di lui — la poetica del alivella- va sorpreso in viaggio. dires­ II 26 e il 27 febbraio sara portante e indispensabile zio del processo per la strage 17,00 II gioco delle cose mento» e della acontamina- se il National Film Board ca- inoltre ospite del Teatro-labo­ TV secondo essere un angelo. e non sara possibile appurare se tale strana ziones basta da sola a con- quanto un ospedale. visto che di Milano, l'ARCI di Roma e Programma per 1 affermazione e vera o no. perche dopo qualche tempo il nadese contribuendo a formar- ratorio la Compagnia dell'Ar- i cento milioni li chiede a il Canzoniere Internazionale piu piccini vincercl deU'attualita di un te, che presentera La fame presentano da giovedi sera al 19,45 Tribuna regional* giovane morira La vicenda e stata ammodernata, e portata testo estremamente pensoso ne i quadri artistici e tecnici; un Comune che, con tale ci- 1730 Telegiornale ii giomi nostri. II protagonista non k stato ancora scelto. raggirata dall'immaginazione Folkstudio (Via Sacchi, pres­ (Per la sola zona del destino umano. la cui nel 1945 cre6 a Washington di Ezio Maria Caserta, il qua­ fra, potrebbe comindare a 17<45 La TV dei ragazzl della Loznbardia) Leonard Whiting e un nome che interesserebbe a Came. la International Film Associa­ so via Mameli, a Trastevere) drammaticita e amarezza le curera anche la regia. fare, appunto. un ospedale o e successivaicente nei circoli 18<45 Opinion! a contronto 21J0O Telegiornale sembra enuclearsi nella allu- tes, e nel 1947, diresse il set- altre opere di pubblica uti- romani, uno spettacolo-antolo- 19.15 Sapere cinata estraneazione di Derso- II testo affronta il proble­ 21,15 Le Ollmpiadi dl F morta la sorella di Nijinski tore delle « comunicazloni di ma della fame nel mondo lita. La Berti, in virtu del gia di canti anarchici, dal ti­ Decima ed ultima naggi lepati soltanto dalle pa­ massa* dellTJNESCO a Pari­ suo indiscusso indice di gra- tolo Quella sera a Milano era puntata di cVita in Tokio LOS ANGELES. 22 role. Anche per questo. ci Gli interpret sono Giuseppe caldo„ L'antologia — stampa- 22,45 Mercoledl sport gi. Torn6 a Londra l'anno Caldiera. Francesco Bottegal, dimento. aveva tutte le ra- Jugoslavia » Bronislava Nijinska, sorella del ballerino Vaslav Nijinsky. sembra che La Vaccaria possa successivo, e nel 1931 fondb ta anche in un fascicolo la • morta oggi nella sua casa di Los Angeles in seguito ad un definirsi una commedla «po- Francesca Carampin. Ornella gioni per pretendere precise cui vendita contribuira al fon- attacco cardiaco. Aveva 81 anni. Bronislava Nijnska. che oolarew. nel preclso senso una organizzazione produttiva Elisa ed Arturo Forcato. Lui- motivazioni della sua boccia- do per la difesa di Pietro Val- Canxonl 9** totU; 10,35: Chia- studio danza insleme al fratello a Pietroburgo. successiva- brechtiano. aperta ai giovani cineasti. cui gi Marcazzan, Turiddu Busa- tura. Ma. cosi agendo e par- preda — testimoniera il pen- mata Roma 3131, 12,10: Tra- to. Alfredo Badiello. Adele Radio )° wnmjote raaionali; 12,40: mente fece parte della compagnia di Diaghilev e di quella si offriva roccasione di realiz- lando. crea un po' di sospet- siero e le vicende dell'anar- Fornwla Ono; 13^0: Coma a del fratello, esibendosi a Londra. Roberto Alemanno zare film a basso costo. In Dall'Aglio. Luisa Guariso; ele­ chismo italiano, dai canti parcM; 14: 5a di «iri; 14^30-. ment! scenici. Iuci e costumi to che tale suo successo al- GIORNALE RADIO: or* 7. 8, Nel 1934 Bronislava Nijinska si rec6 ad Hollywood per tempi piii recent!, il suo la­ «programmatici» fino alia TraamissioaJ reftooali; 15: Oi- di Piero Dal Pra. tro non sia se non i] risultato, 10. 12, 13, 14, IS, 17, 20, acosadisco; IS: Cararai; 18,15: eurare la coreografia della versione cinematografica di So- voro si era indirizzato anche morte di Giuseppe Pinelli, at­ 21. 23> fc Maltotino moM- in buona misura imposto. dei traverso le seguenti tappe: Lons Playlns; 18,40: Panto gno di una notte di mezz'estate; aveva inoltre contribuito verso la televlsione. calc: 634: AimanaccO; S.30: iwlciFoaatlio, 19: La Marian- vari festival (Sanremo, Can- «I 'manifesti' dell'anarchia», L* CMBOM «d nMttino; 9,15: alia stesura e alia pubblicazione del diario del fratello. zonissima. Disco per Testa­ na; 20,10: II conaamo dai da- Vaslav Nijinsky mori — come e noto — nel 1950, all'eta Consegnoto Grierson fu assertore di una «L'esilio, il domicilio coatto, Vol cd IO: 11,30: La Radio ^mn 21: Mach doe; 22,40: di 60 anni. « elaborazione e trasfigurazio- te) cui ha pressochd ininter- il carcere*. «I P«r la SartI*; 12.10: SwnW; m Elisaaatta d'lnahmarra a, di Tre film italiani rottamente partecipato. delle umane sofferenze », «La 13.15: Pkcola storia dalla am- Ivalisa Ghiona; 23.05: „C via ne creativa » della realta, che lotta al fascismo B, «Sedia tone KMiana; 14: Saon aeme- discomadO! 23,20: Musica o Posolini il documentario avrebbe con- n^ajo; la? PvosraajHia par I Festival del teatro sperimentale jugoslavo Per la cronaca, infine, c'e elettrica e finestre aperte». piecoR: • Sat aentiero di To- seguito meglio del «film a alia settimana del stata. oggi, una conferenza Alio spettacolo partecipano ooliaoat 16^0: Par rol *o- FIUME, 22 il «Premio levy» soggetto 9 strettamente inteso. wwmh 1S.20: COSM a me**; Un complesso teatrale da camera di Bologna e stato invi- stampa di Sylva Koscina, co- Leoncarlo Settimelli, Roberto PARIGI. 22 Alcune sue proposizioni, come cinema di presentatrice, con Buongiomo Ivan Orano. Luca Balbo, 1S.40: I taroccM; It^S: Cro- Radio 3" tato alia tredicesima edizione del Festival del teatro spe­ quelle riguardanti il rifiuto del Adria Mortari, Fiavio Ambro- nacka dal Mtaoaioiao, 19,1 Or rimentale jugoslavo. che si svolgera a Sarajevo da] 27 marzo Pier Paolo Pasolini ha rice- e Villaggio, del Festival. Ha Appaajtaaamto con Vivaldi; Ora 9,30: La Radio per sini e Tiziana Rocchetta. 19,30: Maakalj 20.15* Aatol- al 6 aprile prossimi. vuto stamani a Parigi, dalle «teatro di posa » a favor* del­ forse deluso qualcuno che la Scaotat 10: Concerto di le riprese cdal vero» o ltiso Mar del Plata ta, al fa aara; 20.20t Aadata Nell'ambito della manifestazione si svolgera un conve- man! dello scrittore Jean attrice non fosse in «nude a rftamo-.21.1S: « L'Amallo >, tvra; lit I concert) di Ser- gno sul tema «Le nuove correnti teatrali in Jugoslavia* in Cau, 11 vPrix Raoul Levy» di interpret! non professionisti, BUENOS AIRES, 22 look »: non ha sorpreso nes­ dl fiaaum Maariact 21,55: aai PitHiofieri 11.40: Mnsicna attribuito ogni anno «al re- avrebbero influenzato conslde- itanana d'oaaJ; 12: Llnforma- programma nei giorni 1 e 2 aprile, al quale parteciperanno Dal 6 al 14 marzo prossimo, suno, invece, la sua fatidica tora etaomasicotoalco; 12,20: critic! teatrali di vari paesi. glsta che abbia mostrato di revolmente gli sviluppl di al­ « Metello » •featcti tira l'altro a. amare le imprese rlschiose e si svolgera a Mar del Plata dichiarazione: < Sono venuta Itinarari eperistki; 13: Intar- Tra i complessi invitati al Festival figura anche 11 Tea­ cune correnti del cinema mon la terza settimana del cinema a Sanremo perche mi piace awoi 14: Paxio dl bravura; tro Reale di Stoccolma. difficiii». n trofeo consiste In diale: un loro parziale rifies- internazionale. al CIVIS 14.30; Ritratto d'aatora: Cull- un uccello in bronzo dorato. il rischio. Pert, dopotutto, Radio 2° laama Dofayt 15,30: Concerto scolpito da Cesar. so e possibile cogliere nel co- L'ltalia sara rappresentata forse la Koscina pensava Domani sera, alle 21, a cura dalla pianista Omella Vannac- Jerry Lewis proprfetario di cinema Georges Cravenne aveva siddetto • realismo obiettivo » dal film Sacco e Vanzetti di al Carlo Giuffre dell'anno dell'ARCI e del Sindacato di- GIORNALE RADIO: ora 6.30. cl Travataj 18,15: Oraa mi­ sottolineato. prima della con- in voga negli Stati Unitt nel Giuliano Montaldo. Giovinez- scorso... pendenti del MInistero degli 7.30, 9,30. 9.30. 10.30 nora; 17: La opinioal dtali al- NEW YORK, 22 segna del premio, che da l'immediato dopoguerra, e an za, giovinezza di Franco Ros­ Esteri, verra prolettato al CI- 11.30, 12,30, 13,30. 15,30, Irit 17,20: Foall d'alaam; Jerry Lewis e piu che mai attivo. come esercente dl ci­ si e Seduto alia sua deslra di 1*,30. 17,30. 19,30, 22.30, 17^5: Maaka raorl acnama; Teorema al Decameron, Paso­ che (sla pure secondo prospet- Vis, viale Ministero degli Este­ 24; •< II awtHniaroi 7^40: nema. Ideatore di un nuovo sistema di sale, di dimension! lini ha mostrato le qualita Valerio Zurlini. Daniele lonio ri 6, Metello di Mauro Bolo- Itt NatMa dal Term 18,45: ridotte e con programmi accuratamente scelti per soddisfare tive diverse) nel glorioso neo- •aowHorao. ».JI4> Maaka Piccolo eianeta; 19,15: Con- che corrispondono all'Idea che realiomo italiano. Oltre che, Altri paesi rappresentati NELLA FOTO: Gigliula Cm- gnlnl. Alia proiezione segul- #^fOMO| Sf**w) Op*MV rfwwi^ carle dl Ofnl aara; 20,15: La ogn! tipo di pubblico, il noto comico ha gift in funzione 168 lo scomparso Raoul Levy ave­ sarantto: Franc la. Gran Bre- ra un dibattito al quale par- poata; 9.14: I tarocctti; 9,35: Clna aafta scena mondlala. •,: cinema del genere. Entro la fine di quest'anno, ne entreranno va del cinema: talento, ambi- naturalmente, nella cinemato- tagna, Stati Uniti, Unione So- quetti, Gianni Nazzaro e Mar- tecipera lo stesso regista del « La arlndaaan Tarafcanoaa a, Tradtekma a Hi funzione altri 170, e si prevede che nel 1977 ce ne saranno zione, originalit*. sincerit* e grafla britannica. sino ad al­ vietica, Braslle, Oecoelovac- cella Bella si avviano cor- film. Per informazloni telefo- di Aatoalatta Draflo; 10,05: raajma 41 MB tremila. potenza aespreulone. cuni aspettl del fre* cinema. chla, Spagna. rcndo alle prove nare al 8791996. f

x , ¥ wv c* i- i rf.-V . ,kAr-*.24i»«.>-«.- .- » ^(.vf •f ».*.•.! *iH*t»V• / ^ka^>U^G^£viU^ . ^V'^AJyilMftavil*^ .JMJ**\ b.1. ^i « ifit'. . > ^ .MIC-AH.«t +• * * »*-*"»'*- *-JVjV.*fii" >"<"* ±**' '•ri^*.» '^-.i.t.i-***.'.' PAG. 8 / roma -regione TUllitd / mercoledl 23 febbraio 1972 REGIONE: primo successo della battaglia del PCI e dei sindacati La mozione approvata dall'XI Congresso della Federazione per assicurare alle cliniche cittadine una gestione democratica Per una prof onda svolta i: eletti i rappresentanti democratica negli indirizzi sociali e politici del Paese nei consigli di amministrazione

Riportiamo qui di seguito i passi ricatto e per avallare la svolta a de­ nella manifestazione del 28 novembre, Raggiunto un accordo tra i partiti dell'arco costituzionale - Isolati i fascisti - II valore del voto del Consiglio stra, non vuol dire che la DC non indica ai comunisti romani, come ca- salienti della mozione politica vada a questa operazione politica e pitolo centrale quello di combattere la regionale sottolineato dal compagno AAaurizio Ferrara - Died comunisti eletti - Si attendono ora le designazioni approvata dall'XI Congresso del­ al probabile confronts elettorale lace- violenza teppistica, e di svuotare le rata da profonde contraddizionl». suggestion! demagogiche della destra, del Comune, della Provincia e degli altri enti - II dc Ziantoni sostituira L'Eltore? - Una dichiarazione di Ranalll la Federazione. L'XI Congresso «denuncia le respon- con la grande politica di unita antifa­ sabilita dell'attuale gruppo dirigente scista, tesa a rivendicare un ordine La mozione, dopo aver approvato la democratico, e tagliare le radlcl di relazione del compagno Enrico Ber- della DC, che, pur pretendendo di co- Dopo tante battule dl arresto, finalmente una giornata positiva per la ricerca di una stituire l'asse essenziale del governo classe della manovra eversiva». via d'usclla al caos che regna negli ospedall romani e laziall. leri mattlna II Consiglio llnguer per la preparazione del XIII del Paese, non ha saputo farsi carico Sulla politica estera «H congresso Processo Petrucci: stamane Congresso nazionale e la relazione del del problema deH'autonomia dello Stato ribadisce che lo sviluppo deH'inizlatlva regionale ha procedulo alia elezione dei propri rapppresentanti nei Consigli di amministra­ compagno Luigl Petroselli, afferma che e della coscenza religiosa degli italiani, per una svolta democratica degli indi­ zione dei sei enti ospedalieri regionali. II voto ha concluso la prima fase della lunga batta­ «11 dibattito congressuale ha appro- parallzzando le trattatlve per la revi- rizzi politici del Paese e condlzionato parla il Pubblico ministero glia portata avanti da un anno e mezzo a questa parte dai comunisti e affiancata da altre fondlto l'analisl della situazlone poli­ sione del Concordats con la S. Sede». — e a sua volta condiziona — un mu- forze di sinistra, dai sindacati, dai dipendenti degli ospedali, dai lavoratori. Sunerato lo tica e delle ragioni che stanno alia II referendum appare oggi sempre piu tamento profondo delle linee della po­ scoglio della Regione. i nuovi • . base delle gravi scelte di destra del- chiaramente strumento di un'operazio- litica estera italiana». C!6 richiede un consigli di amministrazione per rappresentanti del Comune e del­ l'attuale gruppo dirigente della DC». ne di dlvisione del processo unitario, contribute dei comunisti romani «an- poter iniziare la propria attivita consiglieri di spettanza della Re­ Queste «scelte alimentano il qualun- la Provincia di Roma. gione e potuta avvenire sul pia­ « di attacco al movimento riformatore, cora piu vasto all'iniziativa che abbla hanno bisogno ora di essere in- I 36 consiglieri eletti negli no di una intesa tra le forge quismo, generano marasma, oscurano di svolta clericale e reazionaria». I co per obiettivo una nuova autonoma po­ tegrati con i rappresentanti de­ ospedali sono stati designati in del quadro costituzionale e, le prospettive dello sviluppo econo- munisti romani «sono pronti alia lotta litica estera » che liberi il nostro Paese gli altri enti interessati (Co­ questo modo dai vari partiti: quindi, con rigida csclusione dei mico e sociale italiano. incoraggiano perche Roma, che deve essere capltale dalla subordinazione politica, milltare mune e Provincia di Roma. DC 12, PCI 10. PSDI 5. PSI 4, fascisti del MSI e dei loro al- 1 rigurgiti fascist!». Emerge da qui la dello Stato laico, dia un contribute a ed economica connessa con la sua col- Comune di Ariccia, INAIL. PRI 3, PSIUP 1. PLI 1. leati. Tale linea unitaria ha ' esigenza improcrastinabile di contrap- sconfiggere queste manovre ipocrite e locazione nella NATO, che si schierl INPS, ecc). Al termine delle votazioni, piegato nel Consiglio regionale porre ad esse, sia che si vada a sca- reazionarie ». in appoggio a tuttl i movimenti anti- Gli ospedali laziali, conside- proseguite per piu di due ore, le resistenze della destra demo- denze elettorali anticipate, sia che deb- II documento passa poi ad affrontare imperialisti e di liberazione nazionale, rati enti regionali, sono attual- il compagno Maurizio Ferrara, cristiana. ridottasi a difendere ba essere affrontato lo scontro sul re­ i temi dell'lniziativa antifascista di che cooper! attivamente per la prepa­ mente sei: Ospedali Riuniti, For- capogruppo del PCI, ha rila- nella persona del degradato ferendum, l'obiettivo di una profonda massa. A questo proposito afferma: razione e la convocazione di una con- lanini. Traumatologico. Oftalmi- sciato alia stampa la seguente L'Eltore 1'eredita passiva di una svolta democratica negli indirizzi so­ « Di fronte al tentativo di fare di Roma ferenza sulla sicurezza europea». co. Eastman e Spolverini di dichiarazione: linea fallimentare gestita per ciali e politici del Paese». il centro principale di aggregazione La presenza — prosegue 11 documen­ Ariccia. In questi ospedali i c La elezione dei membri dei anni. II gruppo del PCI ritiene E' nell*ambito di questa situazlone del cosiddetto blocco d'ordine, dell'at- to — «del vasto campo del Paesi so- rappresentanti della Regione nei consigli di amministrazione de­ che, anche in altra sede, per la nazionale — prosegue il documento — tivizzazione cosl evidente nella Capl­ cialisti, delle forze antimperlaliste rap- consigli di amministrazione sono gli Ospedali regionali del Lazio nomina dei consiglieri di com- che «si colloca la crisi del Comune tale delle forze reazionarie, al propo­ presenta un punto di forza e di sicuro complessivamente 36 (sei cia- e un avvenimento molto impor­ petenza del Comune e della e della Provincia di Roma». Da questa sito di dare una base di massa al con riferimento nella lotta dei popoli per scuno); altri 18 consiglieri (tre tante destinato a influire posi- Provincia. prevalga la linea « crisi non si esce, ne con la riedizione trattacco reazionario e uno sbocco po la pace e l'indipendenza *>. II perma- in ogni ospedale) devono essere tivamente nella soluzione della unitaria e democratica che ha della politica del centro-sinistra», ne litico al qualunquismo e al malessere nere « dei contrast! nel campo del mo­ nominati dagli altri enti. Nella grave crisi ospedaliera che a permesso la elezione odierna « con il ricatto dello scioglimento delle alimentati dalla politica della DC e del vimento operaio lnternazionale e dl fat- seduta di ieri il consiglio regio Roma ha assunto proporzioni al Consiglio regionale ». assemblee». Per questo « e necessario centro-sinistra, valore decisivo ha avuto ti negativi ed anche gravi nello svi­ nale ha proceduto alia elezione e aspetti scandalosi ed esplo- far pagare ai gruppi dirigenti della ed ha una grande permanente inizia- luppo della democrazia soclalista non dei propri rappresentanti, dopo sivi. A questa elezione si sa- Ed ecco i nomi degli eletti nei DC il prezzo piu alto per le responsa- tiva antifascista di massa. L'XI Con- aiutano la lotta complessiva e confer- aver annullato una precedente rebbe potuti giungere da tempo sei consigli di amministrazione: bilita che su di essi ricadono. L'atteg- gresso, forte della esperienza di quest! mano il grande valore della linea del delibera consiliare del luglio se la DC non avesse reso im­ OSPEDALI RIUNITI: Giorgio giamento assunto dalle forze della si­ armi, del ricco e articolato movimento nostro Partito per l'unita del movimen­ scorso che aveva nominato i sei possible per mesi e mesi ogni FUSCO (PCI): Giuseppe SAC­ nistra dc, che ha finito per cedere al unitario che ha avuto un alto momento to operaio internazionale ». consiglieri per gli Ospedali Riu­ accordo e ogni soluzione posi­ CHETTI (PCI); Giovanni Stari- niti. La elezione — come ha tiva, respingendo piu volte le ta (DC); Elio Mensurati (DC): precisato il presidente Palleschi proposte di accordo e ponendo Amleto Altieri (PSI): Mario Bi- — si e svolta sulla base di un piu volte in crisi la giunta e la monte (PRI). Nel complesso del accordo raggiunto a grande maggioranza. La battaglia del Pio Istituto devono essere eletti maggioranza fra i capi-gruppo PCI. nell'assemblea regionale e due rappresentanti del Comune secondo il quale la scelta deve tra i lavoratori. per dare un e uno della Provincia di Roma. Lotta per la piena occupazione Faticosamente, il processo Petrucci e arrivato alia stretta finale; cadere sui rappresentanti di tutti colpo al metodo di gestione FORLANINI: Camillo MAR- e un modo dl dire, comunque, visto che questa mattlna ir.izla la i partiti dell'arco costituzionale, clientelare imposto dalla DC ne­ TINO (PCI); Sergio ROLL! discussione e i vari interventi occuperanno numerose udienze; In­ escluso quindi il MSI. Con questo gli ospedali. ottiene oggi un (PCI): Giuseppe Lucani (DC): Passando ai problem! del lavoro e comunisti ribadiscono la necessita della zionali; 3) eliminazione di tutti gli enti somnia, per avere la sentenza, bisognera attendere ancora cltre accordo — ha tenuto a rimar- successo. A questo successo si Giovanni L'Eltore (DC): Rug- della piena occupazione, il documento revisione del Piano regolatore di superflui; 4) una nuova quallficazione settimane. care Palleschi — il consiglio e giunti dopo una tenace lotta eero Binetti (PSDI); Antonio afferma che «siamo in presenza, a Ro­ Roma ». professionale e culturale dei dipendenti Come e noto, I'ex sindaco dl Roma e attuale segretario regionale regionale ha voluto riaffermare animata da fermezza e da uno Fraiese (PSI) Mancano due ma e nel Lazio, di un duro attacco A proposito della battaglia per la casa pubblici. della DC b accusato di peculato ed tnteresse privato In atti d'uffl- la sua matrice democratica e spirito aperto al confronto e al­ rappresentanti dell'INPS e uno contro l'occupazione operaia». Questo e 1 servizi, la mozione sottolinea l'esi­ Importanza particolare assumono an­ cio; identiche accuse sono rivolte anche a Dario MorganlinI, che antifascista. II presidente della ia ricerca di soluzioni unitarie. del Comune. attacco che «investe l'apparato produt- genza di portare avanti la «lotta per che i problemi della giustizia. Fonda- segul Petrucci alia direzione dall'ONMI romana, una greppia de- Assemblea ha anche affermato OFTALMICO: Luciana BER- tivo di Roma capitale» ha «profonde il risanamento delle borgate», per mento «di un effettivo rinnovamento mocrisfiana da sempre. CI sono volute quaranta udienze solo per che 1'accordo tra le forze poli­ « Questa linea ha prevalso — GAMINI (PCI): Antonio Farul- radici strutturali, legate al tipo di espan- «l'equo fitto», la requisizione degli al- della giustizia e dei rapporti fra lo ascoltare Petrucci e gia questo da un'idea del « tempi lunghi • di tiche dovra valere anche per i ha detto ancora Ferrara —. Ed la (DC); Sebastiano Caracciolo sione monopolistica verificatasi in que- loggi sfitti della grande proprieta im- Stato e i cittadini nel campo giudi- questo processo. NELLA FOTO: Petrucci in tribunale. e per questo che l'elezione dei (PSDI): Gerardo Vacana (PSI): sti anni nel Paese». La questione del mobiliare per assegnarli ai baraccati ziario deve essere la rigorosa afferma­ Fernando Cioci (PRI): Antonio lavoro, « della piena occupazione e dello e ai senza-tetto, «la tutela dell'ambien- zione che e dovere del giudice orien- Funari (PLI). Mancano due sviluppo economico e dunque a Roma te e della salute », la conquista di una tarsi, nell'applicazione della legge, ai rappresentanti della Provincia e e nel Lazio il fattore decisivo che agi- «riforma sanitaria democratica», una valori di fondo della Costituzione e ai uno del Comune di Roma. sce nella vita sociale, determina in- «efficace programmazione ospedalie- grandi princlpi programmatici che essa EASTMAN: Rosario BENTI- certezze, provoca tension!, crea spazi» ra». II Congresso «considera neces­ da come direttiva a tutti i poteri e Aggressione ieri mattina Nei palazzi di Tor di Nona VEGNA (PCI): Gaetano VI- a manovre reazionarie. Da qui l'esi- sario dare urgente attuazione al piano ordini dello Stato». VIANI (PCI); Guido Parodi genza di aprire «una nuova prospet- per la costruzione di almeno 250 asili- La mozione si sofferma poi sul pro­ (DC): Vincenzo Palumbo (DC): tiva per lo sviluppo economico di nido» e « una nuova politica nel cam­ cesso di unita sindacale. L'unita e Fedele Galli (PSI): Antonio Co- Roma e del Lazio fondata sulla pro- po dei trasporti». A questo proposito l'autonomia degli organism! di massa lasanti (PSDI). Manca un rap viene ribadita l'esigenza di attuare la — afferma — sono elementi decisivi presentante del Comune, uno de! grammazione democratica degli inve- gratuita per lavoratori e studenti, iti- per la difesa e l'affermazione degli in- Studente dell'Augusto Dopo la requisizione stimenti e sul controllo della spesa nerari preferenziali per i mezzi pub­ ministero degli Esteri e uno del pubblica ». teressi dei lavoratori e delle masse ministero della Pubblica istru blici, la chiusura del centro storico popolari, ma anche un fatto organico zione. «E* muovendo dalla lotta in difesa alia motorizzazione privata. il «poten- alia nostra scelta strategica per la via dell'occupazione, per la soluzione defi- ziamento del parco autobus » e la « co- italiana al socialismo e per la gestione TRAUMATOLOGICO : Remo nitiva delle vertenze in corso nelle fab- stituzione del consorzio» dei trasporti della societa socialists. I comunisti ro­ ferito dai fascisti tornano i principi? MARLETTA (PCI); Vittorio Pa- briche occupate, estendendo le conqui- « come primo passo per la costruzione » mani sono oggi impegnati a dare alia rola (PSIUP); Massimiliano ste contrattuali e di democrazia degli di un'azienda a respiro regionale. costruzione del nuovo sindacato unita­ Cencelli (DC); Roberto Cilio operai, dei braccianti, dei lavoratori; rio la certezza dei tempi stabiliti e la II preside se la prende con la « politicizzazione La restituzione si renderebbe inevitabile dal celi (DC); Adelio Canali. Ange- affrontando il problema delle pensioni; Sul problema della democratizzazione qualificazione dei contenuti. La natura lo Capparoni (PSDI). Mancano dello Stato, la mozione afferma che e il ruolo del sindacato nella societa, della scuola» — Positivi commenti al docu­ momento che il Comune non ha utilizzato due rappresentanti dell'INAIL e collegando queste lotte alle battaglie «decisiva e la piena attuazione del- la sua fisionomia di classe, la sua na­ e uno del Comune. per la casa, per i servizi sociali, per l'ordinamento regionale e una gestione tura profondamente democratica fon­ mento del collegio dei professori del «XXII» gli edifici — Via libera alia speculazione SEVERINI (Ariccia): Carta lo sblocco degli stanziamenti pubblici diversa della Regione Lazio» per spaz- data sulla piena partecipazione dei la­ SCARNATI (PCI); Marcello nell'edilizia, utilizzando a pieno le con- zare via «con la piena affermazione voratori, il suo rifiuto di ogni modello MARRONI (PCI); Alfio Suga- quiste gia realizzate con la Regione, deH'autogoverno, i metodi e congegni tradeunionista e pansindacalista con- Aggressione fascista leri concreto, una riforma tale da roni (DC); Domenico Schiavi il decentramento comunale della legge del potere centrale che operano set- cretizzato nelle politiche che si pre- mattina contro studenti del obbligare ogni futuro inter- (DC); Fernando Giorgi (PcSDi); per la casa, utilizzando gli strumenti torialmente in campi riservati alle auto figge e nelle strutture che intende dar- liceo Augusto, in via . vento legislativo a prendere Mario De Bartolo (PRI). Man di controllo operaio che gia esistono, nomie regionali e locali: di consentire si, costituisce un punto d'incontro per Un giovane, Giuseppe Paglia- l'awio da posizioni ben piu cano un rappresentante del Co che si pud imprimere alia citta e al in varie forme e a diversi livelli, spe forze diverse. L'avanzata del processo rani, 19 anni, e stato ferito: avanzate di quelle sino ad og­ mune di Ariccia, uno del Co suo territorio un nuovo tipo di svilup­ cialmente attraverso il decentramento di di unita sindacale organica assume un aU'ospedale San Giovanni lo gi portate avanti, sulla carta mune di Roma e uno della Pro po economico e sociale ». base e l'accrescimento dei poteri e della hanno giudicato guaribile in dal governo ». grande valore per sconfiggere i tenta- II segretario nazionale del vincia di Roma. Dopo aver affermato l'esigenza di democraticita dei consigli di circoscn tivi di svolta a destra. II compito deci­ quattro giorni. La ricomparsa del nome del zione. l'affermazione di momenti di de sivo dei comunisti e quello di costruire sindacato scuola media della una profonda trasformazione delle mocrazia decentrata aperti alia parte Poco prima dell'inizio delle UIL, Tipaldi, da parte sua, prof. Giovanni L'Eltore. attuale strutture agrarie, compiendo a una attorno alia classe operaia un vasto lezioni un gruppo di teppisti ha dichiarato che: «l'iniziati- presidente degli ospedali riuniti. chiara scelte in direzione dell'azienda cipazione popolare». schieramento di alleanze sociali e poli­ iia suscitato scalpore anche nei tiche e cio assume particolare valore (alcuni estranei alia scuola) va del collegio dei professori coltivatrice diretta», il documento af­ In rapporto alle esigenze della demo­ ha cominciato a distribuire vo- del "XXII" accoglie finalmen­ banchi della maggioranza qua- ferma che «una coerente politica di cratizzazione dello Stato. « assume gran a Roma dove cosi numerosa, comples- te :1 principio che la scuola dnpartita. L'Eltore. fra l'aitro. sa e articolata e la presenza dei ceti lantini contro a Valpreda as- e stato eletto nel consiglio di industrializzazione richiede il supera- de rilievo l'azione per una modifica- sassino». mentre un attivista modema. di fronte a moltepli- mento del sistema degli incentivi della zione profonda degli ordinamenti, dei intermedi. Occorre innanzitutto appro- ci impegni sia sociali che amministrazione del « Forianini » Cassa per il Mezzogiorno. il controllo metodi. della collocazione della pub­ fondire 1'analisi della composizione di del «Fronte della gioventii » scientifici e tecnici, deve es­ con i soli voti del gruppo dc; sui finanziamenti pubblici e rafferma- blica amministrazione». Quest'opera quest! ceti, la conoscenza dei loro bi- gridava da un megafono che sere proiettata alia ricerca de­ gli altri consiglieri designati dai zione piena del ruolo della Regione riformatrice deve avere come base i sogni, delle loro esigenze, delle ragioni nell'istituto era stata convo- gli autentici temi di progres- partiti di centro-sinistra hanno come centro di attuazione di un piano seguenti punti: 1) superamento delle materiali e ideali che determinano la cata una riunione anticomu- so civile e culturale, facendo invece riportato, salvo qualchc loro attuale collocazione. E' necessario eccezione. i voti di tutti i gruppi regionale di sviluppo». In connessione rigide gerarchie attuali; 2) riorganiz- inoltre sviluppare e rafforzare le forme nista. Alle proteste degli stu­ proprie verita fornite dal con l'esigenza di riequilibrare il rap- zazione dei compiti propri dell'esecu- denti gli squadristi hanno re- mondo esterno ». della maggioranza. Facendosi porto tra Roma e 11 suo territorio. «1 associative del ceto medio urbano. interprete della perplessita su tivo centrale in grandi ripartizioni fun- plicato assalendo (con bastoni Anche i professori dell'isti- scitata dalla designazione di e spranghe di ferro) ragazzi e tuto tecnico Genovesi, in via L'Eltore. il compagno Ranalli. ragazze. Subito dopo, gli anti- Lombroso, hanno approvato dopo aver espresso la soddisfa- fascisti hanno dato vita ad un interessante documento per una scuola diversa, di cui da- zione del gruppo comunista per un corteo interno contro la remo informazione neH'edizio- le elezioni dei consigli ospeda­ aggressione. lieri. ha dctto che la candida- Le alleanze con i ceti intermedi ne di domani. tura dell'attuale presidente de Sull'episodio il preside del­ gli OO.RR. non fa certo onore l's Augusto ». professor Pietro alia DC. II nome di L'Eltore II terreno per la costruzione di que­ e autonoma posizione di radicale rin­ romani si rivolgono alle masse femml- Conte. non ha trovato di me- — ha ricordato Ranalli — e le­ ste alleanze e offerto dalla lotta per le novamento della scuola che rifiuti le nili perche respingano il ricatto rea­ glio che aXfermare che la col- gato a una lunga e sospettosa riforme, per un indirizzo programmato posizioni e le forme di lotta nulliste zionario del referendum, difendano pa e della «politicizzazione gestione che ha portato a I caos dell'economia che, stabilendo la prio­ e luddiste, e stato ed e possibile ri- l'istituzione del divorzio, sostenendo le nella scuola». Anzi ha con- il partito gli ospedali romani. Cera per rity deirinteresse pubblico sia finaliz- spondere alia maturazione tra i gio- proposte del PCI per 11 migliorarnento vocato il collegio dei profes­ questo da attendersi la messa zato alia soluzione dei problemi della vani della coscienza che la societa della legge e la riforma dell'intero di­ sori per ribadire questo con­ in disparte di L'Eltore, in at­ occupazione e dello sviluppo e alia sod- capitalistica non offre loro aicuna pro- ritto di famiglia- cetto, che tendendo ad intro- ASSEMBLEE — PietraUta, ere tesa. fra l'aitro. che si risolva disfazione dei bisogni delle grandi mas­ spettiva, e possibile costruire l'organiz- AH'organizzazione di partito a Roma, IS, assemble* (Ciufflni). la vertenza giudiziana che vede se. La costruzione di un tessuto uni­ zazione politica dei giovani comunisti, durre il qualunquismo, il disin- CD. — Appie NOOTO, ore 20 per il ruolo che questa citta deve as- teresse dei giovani per la real (Di Ciacomo-Freddmzi); Amelia, il rappresentante della DC indi- tario di alleanze e convergenze con i contrastare con efficacia l'attacco rea­ solvere come capitale di uno Stato de­ ore 20,30 (Borsna); Borso Prath ziato di reato. ceti intermedi richiede uno stretto le- zionario e fascista. togliere spazio alle mocratico. spetta di dare un contri­ ta sociale, mira in realta a pre- I palazzi dl via Tor di Nona che alcuni anni fa furono espropriali costituire il terreno favorevo- CD., comitati di cellnla e commis- dal Comune per sistemarvi alcuni uffki e impedire, nel confempo, game tra le lotte su piattaforme riven- iniziative avventuristiche dei gruppi bute decisivo alia battaglia per una sioni di lavoro. una grossa speculazione edilizia, saranno probabilmenle reslituiti Nelle brevi dichiarazioni che dicative concrete e la battagiia per la estremisti. svolta democratica. A questa scadenza le per far attecchire il fa­ SEZIONE UNIVERSITARIA — hanno seguito I'intervento del Cellala di Lettere. ore 21, in Fede­ agli anffchi proprielari, i principi Sacchetti e LancelloHi. A questa egemoma culturale e ideale, nella pro- Sulla base di queste condiziom ci si il Partito giunge forte della esperienza scismo. assurda decbione si arrivertbbe — manco a dirlo — per colpa compagno Ranalli. il socialista spettiva della costruzione di una so­ pud porre l'obiettivo assieme alle altre di grandi lotte contro I'imperialismo e Del resto nel liceo di via razione; cellula Architettvra, ore Dell'Unto ha affermato che H cieta sociahsta di tipo nuovo fondata forze politiche democratiche. della crea- per la pace, contro il fascismo e per 21, in Federazione. del Comune che non ha utilizzato i local! espropriali. I funzionari isolamento del MSI. awenutc anche su un pluralismo di autonomic Gela sono note le simpatie di COMMISSIONE TRIBUTI LO- del Patrimonio hanno fatto sapere che tale utilizzazione si e resa zione di un movimento autonomo di la democrazia, contro la politica dei destra del professor Conte, che CALI — Tutti i compasni della alia Regione. do\Ta ripetersi an­ Di fronte alia crisi di direzione non massa degli studenti. Per la crescita gruppi dominanti per una linea di ri­ impossibile per via della mancanza di un piano particolareggiato che al Comune e alia Provincia. forme e di profonda trasformazione ogni tanto fa ciclostilare e dif- Commissione tributi locali sono in- della zona. II che vuol dire che la scandalosa politica urbanistica solo politica. ma anche culturale e di tale movimento e per realizzare fondere nelle classi articoli vitati a una riunione che si terra portata avanti dalle giunte dirette dalla DC rischia di annullare I socialisti — ha detto ancora ideale dei gruppi dominanti. e neces­ una vera riforma delle strutture sco- economica e sociale rafTorzato nella sua dei giomali parafascisti • II oggi in Federazione alle ore 17.30. Dell'Unto — si impegnano per­ sario che emerga tutta la forza nnno- Iastiche e essenziale la costruzione di organizzazione e nella sua unita poli­ Saranno presenti i compaeni con- una decjsione positiva — come la requisizione — e di riaprire che la linea antifascista pafcsi vatrice e Iiberatrice dei grandi ideali una democrazia organizzata nelle scuo- tica, consapevole che per assolvere i Tempo x e «II giornale d'lta- sieiieri comonali membri della la strada ad una grossa speculazione edilizia. NELLA FOTO: i pa­ anche negli altri due enti locali. della democrazia, di una societa li­ le che assicun una gestione democra­ suoi compiti occorre oggi una ulteriore Ha». II preside, per6, ha fat­ commissione. lazzi espropriati a Tor di Nona- Fin qui la cronaca dcH'impor- bera dallo sfruttamento, percio capace tica e unitaria cui partecipino inse- crescita dell'elaborazione teorica e poli­ to male i soi conti se crede di tante seduta tenuta ieri mattina di promuovere il pieno disp:egamento gnanti, studenti. personate non inse- tica. Tale crescita implica a sua volta poter educare gli allievi sulla dal consiglio regionale. Restano delle capacita e della intelligenza degli gnante. organizzazioni dei lavoratori. e uno sviluppo deU'organizzazione di par­ propaganda reazionaria di ora da rcgistrare alcune indi- uomini. E' necessario nello stesso tem­ degli enti locali. Larghi settori di inse- tito e delle sue articolazioni. una sem­ questi quotidian! (che sfron- screzioni trapelate sul futuro as- po impostare una battaglia per la ri- gnanti possono essere su questo terreno pre piu alta preparazione dei quadri tatamente vengono presentati Nuovo balzo in avanti nella campagna di tesseramenlo setto dei consigli di amministra­ forma e lo sviluppo delle istituzioni protagonisti del movimento unitano di e di tutti i compagni, un arricchimento come «mdipendenti»). Alio zione degli ospedali. Secondo un culturali, per nuovi indirizzi di poli­ lotta per la riforma e deH'alleanza della sua politica unitaria. Andare avan­ • Augusto », come in altri isti- accordo in via di definizione fra tica della ricerca scientifica. Di fronte con la classe operaia. rivendicando un ti oggi vuol dire portare la politica tuti, infatti, studenti e profess i partiti del centro-sinistra la alia concenlrazione delle testate dei ruolo nuovo e progressive i loro fon- della organizzazione comunista a nuovi sori democratici — nonostante presidenza degli Ospedali riu­ giomali e dei mezzi di comumcazione damentali diritti politici e sindacali e livelli di iniziative e di responsabilita le squadracce fasciste vengano niti di Roma andrebbe al dc Vio- di massa. si tratta di sviluppare una condizioni di lavoro adeguate. confermando e arricchendo la linea di lasciate ind:sturbate dalla lenzo Ziantoni. attualmente pre­ vasta e articolata iniziativa di tutto il A Roma ha sede PJniversita che decentramento secondo le decisioni as­ compiaoenza di presidi rea- SUPERATII 37.000 ISCRITTI sidente dimissionario della Pro- movimento operaio e democratico per ha il numero di iscntti piu alto del sume nella conferenza provinciate di zionari e dalla tolleranza dei \incia di Roma. I due rappre­ riformare, decentrare e democratizzare mondo e nello stesso tempo offre una oreanizzazione. poliziotti — si battono per una sentanti designati ieri dalla DC le strutture e le attivita culturali. carenza gravissima di strutture. L'ini- Quel che si richiede e un partito scuola rinnovata. dove entri- Duemila tessere rinnovate tra giovedi e domenica in occa- negli Ospedali Riuniti (Starita Un ruolo importante deve giocare, ziativa per realizzare subito la previ- piu numeroso e piu forte, piu presente no le idee e gli insegnamenti e Mensurati) si dimetterebbero in particolare. la lotta per la democra sta seconda universita, per una pro­ nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro. deU'antifascismo e della Re- sione del congresso • Centinaia di giovani fra - Splendori, zione — riconosce nella battagl.a per Lo sviluppo di un movimento uni­ FGCR. Un nuovo ruolo acquista la se- dirigenti dei sindacati confe­ naia di giovani c di lavoratori (10). Borghesiana (15). Tor Lu­ Cerveteri (10). Trullo (100). Al- Feliciani e il rappresentante la riforma e lo sviluppo della demo­ tario ed autonomo delle donne per la zione come centro di iniziativa politica. deral!. II professor Francesco hanno prcso per la prima volta para (50). Portuense Villini (45), berone (41). Valmontone (15). della sinistra di Base De Marco. crazia nella scuola, contro la repres- loro emanclpazione. per un nuovo mo di lotta di massa. di vita democratica, Zappa, della segreteria nazio­ la tessera comunista. 14 sczioni Palestrina (44). Prencstino (20). Ardeatina (70). Colonna (80). Le presidenze degli altn ospe­ sione, per una formazione antifascista lo non piu subalterno e discriminante come strumento di educazione e di nale della CGIL-Scuola, ha det­ hanno supcrato gli iscritti dello Sacrofano (16). Quarto Miglio Villalba (50). Aurelio Bravctta dali verrebbcro cosl assegnate: delle nuove generazoni e per un nuovo nella vita economica, per il loro diritto formazione di nuovi quadri per con- to che: « nell'attuale situazlo­ scorso anno. (17). Formello (52). Ostiense (42). Castclverde (47). Capena Forianini (Fraiese. PSI): Trau­ rapporto tra scuola e societa. un ter­ al lavoro e ad un'attlva partecipazione durre avanti, nel rinnovamento, la bat­ (319). «Mario Cianca» (50). (50). Allumiere (30). Marino taglia per lo sviluppo democratico della ne, in attesa di una riforma Le sczioni che hanno raggiunto matologico (Capparoni. PSDIM reno fondamentale per lo sviluppo di alia vita politica, sociale, culturale, rap- della scuola secondaria che Monte Spaccato (60). Riano (20). (30). Vescovio (2). Val Melai- Oftalmico (Cioci. PRI); East­ un grande blocco di alleanze. presenta un contribute decisivo per la citta, per assicurare 11 successo della il 100 per cento nel corso del Cecchina (15). Pavona (20). Mo­ na (2). costruzione di un blocco di alleanze lotta per la trasformazione della so­ dovrebbe essere immediata, congresso sono le seguenti: man (Galli. PSI); Spolverini (un L'esperienza dei comunisti romani cieta sulla via del socialismo. i ma non lo potra essere per ov- «Mario Cianca >. Ardeatina, le di Castello (15). Albano (30). Tutto il Partito e ora al la­ rappresentante della DC, non an­ Indica che, sulla base di una chl8ra attorno alia classe operaia. I comunisti vi motlvi contingent!, la via Laurentina, Ostiense, Ariccia, Castelgandolfo (20). Campolim- voro per raggiungere nuovi cora designato). da seguire e proprio quella di Mole di Castello. S. Lucia dj Dido (10). Postelegrafonici (100). avanzati risultati in occasione preoostituine una riforma, in Mentana, Tor Lupara, Bagni di S. Marinella (J5), Villa Gordia- del XH1 Congresso naxionak I C

, s v-i»^ Jr !*j-l^i Ji $ «* 1 Cn( ' «-* »-.. •-'^vwjtm^rt^,^^^^ . ^M^^^^^^I^^^^^^JJ.^t^ v. TUnitd / mercoledi 23 febbraio 1972 PAG. 9 / roma - regione

Si sono fermati in tutta la regione migliaia di lavoratori E' la seconda tragedia del genere nello spazio di pochi giorni; la prima ad Albano FORTE SCIOPERO NEGLIAPPALTI SIP FULMINATO CON UNA FUCILATA DOMANI MANIFESTAZIONE ALLA FATME Lo ha sorpreso a rubare Tutte le aziende del gruppo Coca Cola si bloccano domani in sostegno della lotta nello stabilimento romano - I consigli di fabbrica metalmeccanici e delle a It re categorie, i partiti politici democratici, le camere del lavoro e ha sparato uccidendolo attorno agli operai della FATME - Sciopero alia Franke di Latina - In agitazione i dipendenti della Universita II giovane ucciso fe ancora sconosciuto - Stava arrampicandos i a notte fonda sul balcone di un ap- partamento, al centro di un lussuoso complesso residenziale sulla Cassia, quando h arrivato il guar- Sono scesi in sciopero in tutta la regione 1 dipendenti delle aziende degli appalti telefonlci. Migliaia di lavoratori si sono fermati per otto ore, poi folte diano - Con lui erano due complici - Ad Albano un fabaccaio uccise il giovane che voleva rapinarlo delegazioni si sono recate in mattlnata presso il ministero delle Partecipazioni Sorpreso a scalare II balcone al giovane che stava arrampi- statali e gli altri ministeri competent!. Le richieste dei lavoratori sono chiare: dl una villa, in un lussuoso cen­ candosl e lo ha fatto da distan- abolizione degli appalti, assunzione da parte della SIP di tutti i lavori attual- tro residenztale sulla Cassia, un za ravvlcinata. Purtroppo non mente dati alle ditte appaltatrici e conseguente assorbimento di tutti i dipen­ giovane e stato f reddato con una ha sbagllato mlra; lo sconosciu­ denti delle ditte private. La Effetfuato ieri sera fucilata da un guardlano; era to, preso in pleno, si e abbattuto assleme a due sconosciutl che a terra, fulminato dalla pallot- pratica degli appalti anche nel l'assessore Gaibisso; nella mat- cazione dei superminimi all'in- sono scappati sublto dopo e non tola. settore telefonico, come in altri tinnta inflne si terra in Pretura terno delle categories la 14' e stato ancora identiflcato. E' II presso la prima sezione civile I suol complici, come si e det- settori industrial! e dei servizi mensilita pari a 208 ore: l'in- secondo, tragico eplsodlo del ge­ to, sono riuscltl a fugglre. Adet- un'altra udienza del proeedimen- nere nello spazio di pochi gior­ pubblici e privati, ha assunto dennita di mensa, la revisione so II sta cercando la polizia. II to in corso contro gli occupanti. ni; II prlmo era avvenuto, come del premio annuale, 1'ambiente Un a/tro arresto custode omlcida e stato ferma- dimensioni veramente enormi. FRANKE — Sono scesi in scio­ e noto, alia periferla di Albano, di lavoro e l'indennita di tra- to; all'alba II magistrato lo sta­ pero i 200 dipendenti dell'azien- dove un tabaccalo aveva ucciso II ricorso a ditte appaltatrici sporto. La direzione ha rispo- va ancora Interrogando. non trova alcuna giustiflcazionc da metalmeccanica FRANKE sto in modo sostanzialmente ne- a colpi di pistola un giovane che tecnico-produttiva c si riduce a di Latina. I lavoratori hanno gativo. per cul i lavoratori so­ stava tentando dl rapinarlo. mero appalto di manodopera. aperto una vertenza incentra- per la droga ta sulla revisione dell'inquadra- no scesi in sciopero attuandolo Tutto e avvenuto a notte fon­ I capitolati d'appalto stipulati, in forma articolata. da e le notizle sono ancora f ram- oltre a non prevedere nessun mento professionale, 1'pbolizio- mentarie. La villa si trova al Nella casa squillo termine di tempo, stabiliscono ne della 4> categoria, la parifl- UNIVERSITA' - Entro 1 pri- centro di questo complesso resi­ che il materialc verra fornito mi di marzo inizieranno le agi- al Number one» denztale — appartamenti da de- 50 ragazze dalla stessa SIP e assegnano tazioni dei lavoratori dell'Uni- cine dl trillion!, campi da tennis, alle imprese ogni responsabili- versita proclamate dai sinda- piscine — che e sorvegllato gior­ ta per quel che rigunrda il cati di categoria CGIL-Scuola, no e notte da alcunl guardlanl (anche di 14 anni) trattamento normativo e sala- CISL e UIL-Universita. In un Si tratta di Federico Martignone e che si trova contrassegnato riale dei lavoratori. I lavori ULTIM'ORA ordine del giorno le tre orga- dai numero civico 1216, all'altez- Non e'era un salottino eseguiti dalle imprese, inoltre. nizzazioni hanno dichiarnto la Non si conoscono i capi d'accusa za del tredlceslmo chllometro nella casa-squlllo e le ra­ non si difTerenziano assoluta- loro ferma opposizione all'ap- della via Cassia. I tre scono­ gazze — tutte giovani, mol- mente da quelli eseguiti dagli provazione del ventilato decre- II confronto con una sua arnica sciutl sono sgattaiolati attraver- to giovani anche, sempre steLsi lavoratori SIP, e vanno Attentate fascista to-legge stralcio che, attraver- so I viall bui, evidentemente fa- carine — dovevano atten- dalla palificazione in cavo e in so la difesa dell'attuale siste- cendo troppo rumore e sono dere In un bar a due passi circuiti, alia costruzione di li- ma di assegnazione delle cat- Un altro arresto per il caso Vassallo. E* finito in galera, stati notati, sembra almeno, da dai palazzo, la «via llbera»; nee urbane e interurbane. co- contro una tedre per concorsi ed altre isti- e non si sa nemmeno bene perche, Federico Martignone, che un Inquilino, che ha dato I'al- a turno telefonavano alia struzione e giunzione completa tuzioni. in realta consolidereb- e uno degli amici piu stretti del gestore del night-bene e che larme. padrona di casa e questa di reti telefoniche. nosa. mon- be il presente sistema di no- e stato, almeno a quel che sembra, uno dei protagonisti della « invitava» ora l'una, ora taggio e manutenzione di cen- sezione del PCI tere. Inoltre e stato messo l'ac- lite che oppose, sempre nel locale, il Vassallo a Pier Luigi II custode del complesso e ar­ l'altra a salire. Sono stati tralini interni, sino all'installa- cento sulla grave situazione di Torri. il produttore cinematografico noto piu che altro per rivato in pochi attimi; aveva in mano un fucile da caccia e i tre proprio questo via-vai dai zione dell'apparecchio in casa Nuovo grave attentato fa­ mille borsisti che quest'anno la sua affettuosa amicizia con Marisa Mell. bar al palazzo, le telefona- I lavoratori degli appalti telefonlci durante una recente dell'abbonato e alia manuten- per lo scadere degli assegni di Federico Martignone e stato ammanettato a palazzo di ladri avevano appena comtncla- te continue e sospette a da­ zione ordinaria e straordinaria scista contro una sede del no­ studio rimarranno senzn alcuna to a scalare II balcone dell'appar- manifestazione stra Partito: a tarda notte Giustizia. dopo un confronto con Anna Maria Chicca, che, re inizio alle indagini. della rete. L'unica motivazione retribuzione. A questo si ag- anche qui il condizionale 6 d'obbligo, dovrebbe essere la tamento prescelto; due erano La padrona di casa, che all'uso di tali imprese. 6 il ri- un gruppo di teppisti ha lan- giunge la situazione di migliaia donna per la quale esplose la lite che vide da una parte ancora sul viale; uno, aggrap- da sola mandava avanti sparmio contrattuale da parte ciato due bombe-carta con­ di lavoratori come addetti alle Martignone e Vassallo e dall'altra Torri. La Chicca e entrata pato ad una corda lanclata sino un giro dawero grosso, della SIP. Infatti. di fronte ai tro la sezione della Borgata esercitazioni, laureati interni. nello studio dei magistrati inquirenti ieri mattina; il con­ a flssarsl con II solito ramplno e finita in galera; si chla- Dopo la costituzione del monocolore 12 mila lavoratori SIP impe- Ottavla, in via Domenico dei professori incaricati non re- fronto, conclusosi cosi disastrosamente per Martignone. e al davanzale del terrazzo, era ma Mariarina Vecchio, ha gnati suU'intera rete nazionale. Ciampoli. L'esplosione ha dan- tribuiti. I sindacati hanno inol­ avvenuto nel pomeriggio: poi giudice istruttore e sostituto ancora nel vuoto. Quel che sia 56 anni e conta una serie vi sono ben 20 mila dipendenti tre richiesto che i presalari agli successo esattamente prima del­ neggiato I'ingresso del local! procuratore si sono concessi una breve pausa e alia fine di denunce e arresti, sem­ delle ditte appaltatrici. frantu- studenti siano pagati a comin- hanno ripreso a sentire la ragazza. L'interrogatorio era an­ la tragedia non si sa; e clod non pre per lo stesso motivo: mati in centinaia di piccole e distruggendo le insegne. Sul ciare dai meno abbienti abban- cora in corso a tarda notte. si sa se il guardiano abbia intl- sfruttamento e favoreggia- Manifestazioni unitarie medie aziende. sottoposii ad un posto si sono recati numerosi donando il criterio meritocra- mato I'alto la ai ladri. Fatto sta mento della prostltuzione. trattamento di sottosal.irio o compagni e democratici. tico. che I'uomo ha sparato mirando comunque a forme retributive legate a tip! di cottimo che di- mezzano i tempi di lavotazione contro la svolta a destra risnetto a quelli eseguiti di- -5*1 MADISON: Er piu, con A. Celen rettamente dalla SIP. Inoltre. ALL'OPERA tano- DR ® vengono applicati van* contratti RECITA STRAORDINARIA NEVADA: Sangue de! vampiro Dibattiti. comizi. assemblee ore 18. comizio unitario PCI di lavoro. anche all'interno di NIAGARA: Batwoman I'invincibile unitarie sono in calendario que­ (Carrassi). PSI. PSIUP; alia una sola azienda. Dl GISELLE superdonna sts settimana sui temi dell'at- Fatme, comizio unitario alle ore NUOVO: Bubu, con O. Piccolo Numerose sono state le azio- CON FRACCI - VASSILIEV Schermi e ribalte (VM 18) DR ®S tuale situazione politica. In tutte 12.30; parleranno i compagni le initiative si tende a sottoli- Mario Pochetti per il PCI. ni di lotta contro la politica Per soddisfare le numerose ri­ NUOVO FIDENE: Tcrrore al Lon­ degli appalti e nel novembre chieste 6 stata predisposta, dalla DELLE ARTI (Via Sicilia. 57 CABARET-MUSICALS ETC. EMPIRE (Tel. 857.719) TIFFANY (Via A. De Pretis - Te- don College, con K. Kendall neare la gravita del recente go- N. Querci per il PSI. Parola Sovraintendenza del teatro, una Tel. 480.564) Willard • I topi, ron 5. Davison lefono 462.390) G ® verno monocolore costituito dal- per il PSIUP. dello scorso anno si svolse un recita straordinaria di « Giselle > Alle 21,30 la C.ia Innocenti-Spa- AL CANTASTORIE (Vicolo dei (VM 14) DR ® Una anguilla da 300 mllionl, con NUOVO OLIMPIA: II rivoluziona- la DC. della mancanza di volon- DOMANI, il compagno Edoar- incontro al ministero delle Par­ che avra luogo tuned) 28, alia 21. daccino-Casalino-Nuti in « Ballata Panieri. 57 • Tel. 585605) EURCINE (Piazza Italia 6 • EUR - O. Piccolo (VM 14) DR ® rio, con J. Voight DR «» ta delle forze moderate di dare tecipazioni statali. durante il I biglietti per questo spettacolo per un re minora » di S. Spadac- Alle 22,30 Gastone Pescucci. Tel. 591.09.86) TREVI (Tel. 689.619) PALLADIUM: Spettacolo teatrale do Perna. vice-presidente del quale Piccoli assunse l'impegno andranno in vendita giovedl. A tea­ cino. Regia dell'autore. Piero TIberl, Serena Spaziani, Senza movente, con J. l_ Trlntl- La « Betia a owero „, con N. riservato ai soci c La Comune » uno sbocco positivo alia crisi po­ gruppo comunista al Senato. ter­ tro esaurito e In abb. alle terze, Gabriella Contessa in « Ma che litica e la necessity di un forte ad affrontare la questione. ma DELLE MUSE: (Via Forli. 43 • gnant G $ Manfred! (VM 18) SA 999 PLANETARIO: Tutto Dreyer: Tva ra un'assemblea alle ore 19. nel­ stasera alle 21, replica di c Faust > Tel. 862648) te ridi a di Barbone e Floris. Re­ EUROPA (Tel. 86S.736) manniskor (Due creature) ('44) impegno antifascista che non so­ dopo di allora non si e ancora gia Forges Davanzati. TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) la sezione di Cinecitta. di Gounod (rappr. n. 46), diretto Alle 21.30 cTi ho Imbrogliata per Crissnteml per un delitto, con A. Gli artstogatti DA 9 PRENESTE: Attacco a Rommel, lo stronchi ogni rigurgito ma evi- visto alcun impegno concreto. dai maestro G. PrStre e con lo FANTASIE Dl TRASTEVERE (Via VENERDI': alia Balduina. al­ anni amore mlo » dl M. Chioc- Delon (VM 14) G «S UNIVERSAL con R. Burton A ® ti il referendum come elemento stesso complesso artistico delle chio con P. Ferrari, L. Catullo, S. Dorotea. 6 - Tel. 5891671) FIAMMA (Tel. 471.100) Shaft il detective, con R. Bound- PRIMA PORTA: La spada norman- di divisione tra lavoratori laici e le ore 20. assembles: a Ponte FATME — Domani pomerig- precedent! rappresentazioni. Doma­ D. Surina, M. Chiocchio e la Alle 21 nuovo spettacolo tolklo- Nicola • Alessandra, con J. Suz- tree DR ®® na, con M. Damon A ® ni alle 21 in abb. alle quarte se­ ristico con il tenore Aldo Mona­ cattolici. Si espn'me l'esigenza Milvio. alle ore 20.30. as- gio alle 18, davanti alia sede partecipaz. di Mario Feliciani. man DR ® VIGNA CLARA (Tel. 320.359) RIALTO: c Tot6 Festival a: Toto semblea. del consiglio di fabbrica della rai! (rappr. n. 45, si prega fare co, Gloria Trlllo. Marco Servillo FIAMMETTA (Tel. 470.464) sceicco C 99 delle forze democratiche e di attenzione al numero del ragltando) ELISEO (Via Nazionale, 186 - Tel. II Decameron, con F. Citti FATME. si terra una forte ma­ 462114) FOLKROSSO (Via Garibaldi, 56 - Nicola a Alessandra, con J. Suz- (VM 18) DR ®®® RUBINO: Oltre I'Eden, con C. sinistra di poitare avanti una DOMENICA, alle ore 10. as- « Giselle » con Carla Fracci e Vla­ politica unitaria per battere il nifestazione con la partecipa- Alle 21 II Teatro di Eduardo Tel. 564673) men DR ® VITTORIA (Tel. 571.357) Jourdan (VM 18) DR ®$ semblea nella sezione Tufello dimir Vassiliev, direttore Carlo Alle 22 Marina e Federico pres. GALLERIA (Tel. 673.267) SALA UMBERTO: lo sono Valdez, zione dei consigli di fabbrica Frajese. pres. • Le bugle con le gambe I spett ore Callaghan il caso « Scor­ disegno reazionario, per una pro- con il compagno Antonello Trom- lunghe a di Eduardo De Filippo. folk internazionale con la parte- Donne in amore, con A. Bates pio a e tuo, con C Eastwood con B. Lancaster A & spettiva di ampio sviluppo de- metalmeccanici e delle altre cipazione di numerosi ospiti. badori; ad Ariccia. alle ore 10. categoric delle fabbriche oc- Regia autore. (VM 18) S $$& (VM 14) G 9 SPLENDID: Satyricon, con Don mocratico. Queste le manifesta­ comizio con il compagno Mam- r GEORGES PRETRE MARIONETTE AL PANTHEON FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 - GARDEN (Tel. 582.848) Backy (VM 18) SA * zioni in programme: mucari; a Forte Aurelio Bra- cupate. delle orze polit'che de­ ALL'AUDITORIO (Via B. Angelico, 32 • 832254) Tel. 5892374) Continuavano a chiamarlo Trlnita, TIRRENO: Sole rosso, con C Bron- mocratiche. L'iniziativa decisa Sabato alle 16.30 le Mario­ Alle 22 proseguono i mercoledi con T. Hill A « SECONDE VISIONI son A ® OGGI a Montespaccato. alle vetta, alle ore 10. assemblea. Domenica elle 17,30 (turno A) di Edoardo e Stelio con un pro­ TRIANON: Viaggio al centro della dai consiglio di fabbrica FAT­ e luned] alle 21.15 (tudno B) al- nette di M. Accettella con GIARDINO (Tel. 894.946) ME. d'intesa con le segreterie « Biancaneve e I certe nani » Ka- gramma di canzoni e ballate e la II tagliagole, con S. Audran ACILIA: Riposo terra, con J. Mason A ®® I'Auditorio di via della Concilia- partecipazione di numerosi ospiti. AFRICA: L'astronave degli esseri ULISSE: Due ragazzi da marcia- camerali CGIL. CISL e UIL. zione, concerto diretto da Geor­ ba musicate di I. e B. Accettella. (VM 18) DR ®$® Regia autori. Domani e venerdi: « Quelle sera GIOIELLO pcrduti, con J. Donald A ® piede, con J. Sorel vuole essere un momento piu ges Pritre (staglone sinfonica del- a Milano era caldo a, antologia AIRONE: La mano nera (VM 14) C ® I'Accademia di S. Cecilia, in abb. PALLADIUM (P.za B. Romano, 11 Roma bene, con N Mantredl generale di sostegno alia ver­ Tel. 71.10.203) della canzone anarchica italiana (VM 14) SA &« ALASKA: Punto zero, con B. New­ VERBANO: Ettore lo Fusto tenza della FATME e una ri- tagl. n. 19). In programme: Bee­ presentata dai Canzoniere inter­ man DR 9 VOLTURNO: Comancheros, con J- Grave sentenza del pretore thoven: Sinfonia n. 3 (Eroica); Alle 21 • Morte o resurrazione GOLDEN (Tel. 755.002) sposta complessiva all'intransi- di 1 pupazzo » con Dario Fo • nazionale (Leoncarlo Settimclli, L'istruttoria e chiusa: dimentlcbi! ALBA: Le awenture di Pinoecbio Wayne A ®® e rivista Ibert: Escales: Ravel: Bolero. Bi­ Roberto Ivan Orano, Luca Batbo, DA ®® genza della direzione che ?i glietti in vendita al botteghino del- Ingresso riservato ai soci del cir- con F. Nero DR 8$ colo « La Comune a. Adria Mortari, Flavio Ambrosini ALCE: Ercole I'invincibile SM ® inquadra nel piu complessivo di­ I'Auditorio. in via della Concilia- e Tiziana Rocchetta). GREGORY (V. Gregorio VII, 186 - PARIOLI (Via G. Borsl, 1 • Telo- TeL 63.80.600) ALCYONE: Le piccanti confessioni TERZE VISIONI segno padronale di attacco ai zione 4, dalle ore 10 alle 17 e di una giovane studentessa, con presso I'American Express in piaz­ fono 803.523) INCONTRO (Via della Scale, 67 • Conoscenza carnal*, con J. Ni­ diritti sindacali. alia contrat- Trastevere • Tel. 5895172) A. Talbot (VM 18) 5 ® DEI PICCOLI: Riposo Per le scritte antifasciste tazione articolata. alle conqui- za di Spagna, 38. Alle 21,15 Alberto Lupo e Ol- cholson (VM 18) DR «$ ELDORADO: I killers della luna ga Villi pres. « Non at pud mai Sabato e domenica alle 16,30 AMBA5CIATORI: Uno spaccone ste operaie. La lotta alia FAT­ Tata Clown Europa 1 pres. il HOLIDAY (Largo Benedetto Mar- chiamato Hark, con G. Peppard di miele, con S. Stoler LAURA DE FUSCO sapere a di Andree Roussin. Re­ cello • Tel. 858.326) (VM 18) DR ®&$ ME riveste un significato cen- gia Mario Ferrero. Cabaret dei piccoli in fantasie di A 99 un clown. II caso Mattel, con G.M. Volontt NOVOCINE: E venne il giorno dei trale per I* intero movimento ALLA SALA QUIRINO (Via M. Mlnghertl. 1 • DR 999 AMBRA JOVINELLI: Colpo di gra- sindacale ed operaio romano. ed IL PUFF (Via del Salumi. 36 - zia, con V. Miles G 9 e rivista limoni neri, con A. Sabato tre condanne a Tivoli Tel. 67458S) KING (Via Fogliano, 3 • Teiefo- DR ® e questo che vuole sotfolineare Dl VIA DEI GREG Alle 20,45 c Gli Associati a Fan- Tel. 581.07.21) ANIENS: Brevl amori a Palma di Alle 22,30 Lando Fiorini pres. no 83135.41) Majorca, con A. Sordi C ® ODEON: Ercole I'invincibile SM •* la manifestazione di domani. Venerdl alle 21.15 alia Sala Ac- toni, Fortunato, Sbragia, Vannuc- II Decameron, con F. Citti cademica d! via dei Greci. concer­ chi pres. « Strano interludio > di - Avanti e'e postero a con T. Uc- APOLLO: La resa dei conti, con T. Tre condanne. un'assoluzione per terrogarli. O'altronde, come la pen- Intanto i lavoratori proseguono ci, O. De Carlo. Regia Mancini. (VM 18) DR ««• Milian A ®® si almeno il maresciallo di Licen­ to della pianista Laura De Fusco E. O'Neill. Regia e musiche di SALE PARROCCHIALI Insuificienza di prove; con questa in azienda la lotta con scioperi Organo Pacirico. MAESTOSO (Tel. 786.086) AQUILA: The scavenger •entenza, grave e sconcertante, si za si e chiarito ieri mattina, al articolati. la sospensione del la­ (stagione di musica da camera Sbragia. Scene e costumi di Detenuto In attesa di giudizio, processo: il sottufficiale e venuto dell'Accademia di S. Cecilia, in abb. Rossi. PIPER MUSIC HALL (Via Teglia- ARALDCh I segreti delle citti piu COLUMBUS: Ercole contro Roma * concluso rassurdo processo con­ mento, 9) con A. Sordi DR v$$® nude del mondo tro quartro giovani di Licenza, un a dire in aula che lui. mai in pre- voro straordinario e la riduzio- tagl. n. 15). In programma: Ravel: RIDOTTO ELISEO (Via Nazionale, SM £ Pavane pour une infante dffunte: Alle 22 Complesso « Le Orme a MAJESTIC (TeL 674.908) (VM 18) DO ®® CRISOGONO: La furla dei Kyber piccolo comune vicino a Tivoli, cedenza, aveva ritenuto di perse- ne della produzione. 183 • Tel. 46S095) La lagaua condannata al piacere, accusati di aver tracciato, come di- guire altre persone, che avevano Gaspard de la nuit; Strawinsky: Alle 21.15 la C.ia Del Malinteso ARGO: Carabinicra a cavallo, con DELLE PROVINCIE: I rinnegati di Tango; Tre movimenti da Petruska. con 5. Anderson N. Manfred! C ® Fort Grant ceva la sentenza di rinvio a giu­ tracciato scritte. • di diverso ge- COCA COLA — Si fermano pres- • Senilita > di I. Svevo e CINEMA - TEATRI (VM 18) DR 6 dizio. « senza aver ortenuto pre- nere >, sui muri. Biglietti in vendita al botteqhino A. Nicolai con Bax, Bussolino. ARIEL: In fondo alia piscina, con GIOV. TRASTEVERE: La confes- tutti gli stabilimenti del gruppo dell'Accademia, in via Vittoria 6. AMBRA JOVINELLI (1. 7303316) MAZZINI (TeL 351342) C Baker G 9 veniva autorizzazione. sulle strade Evidentemente per il marescial­ Maistosi, Rizzoli, Incrocci, Saba- sione, con Y. Montand Coca Cola. La manifestazione dalle or* 10 alle 17 tini. Regia Rossati. Colpo di grazia, con V. Miles II tagliagole, con S. Andran ASTOR: Sole rosso, con C Bran­ DR ®$* del centro e della periteria di Li­ lo. le uniche scritte * scandalose » G ® e rivista Erotic Reven cenza, scritte contro i tascisti >. c stata decisa dai sindacati na- (VM 18) DR «$$9 son A 9 MONTE OPPIO: La strana coppia. sono quelle antifasciste, contro ROSSINI (Piazza S. Chtara - Tele- MERCURY L'assolto e Domenico Lucidi; i con- zionali degli alimentaristi in so­ LIRICA • CONCERTI fono 652.770) VOLTURNO ATLANTIC: Sexfobia, con P. Caun con I. Lemmon SA •f'% cioe gli epigoni di quel partito che I comanchcros, con J. Wayne La class* operate va in paradise. dannati sono Enzo Corsi. Sandro ha « regalato > all'ltalia anni di stegno della dura lotta dei la­ ACCAOEMIA FILARMONICA (Via Alle 21.15 lo Stabile di prosa (VM 18) DR ® NOMENTANO: Sette monad d'oro Vallati. Savino Foschi. Dovranno Flaminia. 118 • Tel. 3601702) A «® e Strip tease story con G.M. Volonte AUGUSTUS: Quando gii uomini ar- con R. Vianello C ® miseria, di lutti. di dittatura e che voratori che da mesi occupano romana con Checco e Anita Du­ (VM 14) DR 9999 scontare cinque giorni di reclusione comunque e stato spazzato via dal- lo stabilimento romano. Lo scio­ Domani alle 21,15 concerto del rante e Leila Ducci in • Amore marono la clava • con le donne ORIONE: I due pompier!, con ognuno e pagare una multa di 10 Ouarterto Amadeus con la viola METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) fecero din-don, con A. Sabato Franchi-lngrassia C "9 la lotta di Resistenza e non ha piii pero. oltre che un momento di in condominio a successo comico CINEMA Spett. venerdl. sabato • domen. mila lire. II loro legale, awocato dirtto di ospitalita nel nostro pae­ C Arronowifz e il violoncello W di A. Muratori. Regia C Du­ (VM 18) C ® PANFILO: La via lattea. di L. 8u- Sotis, ha gift preannunciato ricorso. se. Ma ancor piu grave e il fatto solidarieta concreta. vuole es­ Pleeth (tagl n 15). In program­ rante. PRIME VISIONI METROPOLITAN (TeL 689.400) AURELIO: Riposo nuel DR ®33$ che il pretore abbia avallato le sere una risposta di lotta ai me Haydn, Mozart. Schubert Bi­ Coooecenxa carnal*, con J. Ni­ AUREO: Uomini servasti. con W. S. SATURNINO: La strada di forte Le scritte comparvero sui muri SANGENESIO (Via Podgora. 1 - cholson (VM 18) OR 99 « teorie a sballate del maresciallo disegni di ristrutturazione del glietti in vendita alia Filarmonica Tel. 315373) ADRIANO (Tel. 352.1 S3) Holden DR * Alamo, con K. Clark A ® di Licenza, un paese che ha sem- 3601702. dei carabinieri con una sentenza monopolio USA che stanno col- Alle 21.30 la Cia dell'Atto pres. L'etrusco iiccide ancora, con A. MIGNON D'ESSAI (TeL 8S9.493) AURORA: Gil occhl della notte, TIBUR: Spia spione, con L. Buz- pre avuto nobili tradizioni di lotta Cord (VM 14) G 8 con A. Hepburn (VM 14) G ® contro il fascismo. il giorno in cui che, oltre ad essere grave sul piano pendo anche altri stabilimenti. AUDITORIO DEL CONFALONE « L'adulatore a di C Goldoni. Re­ La aaaXa dogti ooeati, con Tot6 zanca C ® politico generate, non rispetta nem­ (Via del Gonfalon* 32-A - Tel. gia A. Zucchi. ALFIERI (Tel. 290 251) C 99 AUSONIA: Tot6 Diabolicus C ®» TRASPONTINA: Anche nel West un caporione missino decise di te- Intanto stamane i lavoratori AVORIO: Tot6, Fabrizi e i giovani nere un comizio nel piccolo centro. meno il diritto. visto Che e ille- 655952) SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel. Agoirte 007 ana cascata dl dla- MODERNETTA (Tel. 460^82) e'era una volta Dio, con G. Ro­ romani si incontreranno al mi­ Alle 21,30 concerto diretto da manti, con S. Connery A A Cime tenpestoae, con T. Dalton d'ogoi C 99 Ci fu una denuncia di parte e i gittimo — e lo confermano nume- nistero del Lavoro con il sotto- 487090) land A $ carabinieri identificarono come rose sentenze della Cassazione — Theo Loosli, coro Bach di Bema. Alle 21.30 • Musica si 3 a. Bal- AMBASSADE OR 9 BELSITO: Lov* story, con All Mac • colpevoli » i quattro giovani: il condannare a pene detentive per­ segretario Toros. poi alle 18.30 cantate per soli, coro e orchestra letto Naz. della Guinea, 50 pro­ Willard • i topi, con B. Davison MODERNO (TeL 460^85) Graw S 9 ACILIA si recheranno alia Regione do di J. Sebastian Bach. (VM 14) DR • Una cavalla tutta nude, con R. BOITO: Rio Concho con E. O'Brien pretore di Tivoli. Thomas, li rin­ sone che abbiano com messo « rea- tagonisti di una esaltante rap- DEL MARE: La sfida dei Mackenna vio a giudizio s*nza nemmeno in- ti > di questo genere. ve avranno un incontro con ISTITUZIONE ONIVERSITARIA sodia africana (pren. botteghino AMERICA (Te*. 586.168) Montagnani (VM 18) C 9 BRANCACCIO: L'uono venuto dal­ DEI CONCERTI (Auditorio San telef. 48.S4.80) Quattro tnoscite «i velluto •rt- NEW YORK (TeL 780.271) la piosjia, con M. Jobert Leone Magno - Tel. 860195- TORDINONA (V. Acqnsparta 16 • •jo. con M Brandon •cllo ooesto emigrato Aastratia (VM 14) G 9 FIUMICINO 49572345) Tel. 657.206) (VM 14) G • sposeieobe coeapaesana illikata, BRASIL: Per pochi dollar! ancora. Sabato 26 alle 17.30 concerto ANTARES (ToL 890^47) con A. Sordi SA •$ con G. Gemma A 9 TRAIANO: Sangue chiama sangue, Alle 21,30 < prima > la Comunita con F. Sancho A * della pianista Mala Mosca. In Teatral* Italiana pres. • Meta- La tarantola dal ventre ocro, con OLIMPICO (TeL 302.635) BRISTOL; La caMa neve, con B. programma musiche di Cimarosa. morfosi a di Franz Kafka con G. Giannini (VM 14) G • Ore 21,15 concerto Rai Taube G ® Una situazione ormai insosfenibile per madri e bambini Beethoven. Chopin. Debussy. BROADWAY: Lo smemorato di CINEMA CHE CONCEDONO Cinque, Mattei, Filauro. Regia APPIO (TeJ. 779.638) PALAZZO (TeL 495.66.31) OGGI LA RIDUZIONE ENAL, Liszt Giancarlo Sepe. II Decameron, con F. Citti Agente 007 una cascata di dta- Colletno, con Tot6 C ®® CALIFORNIA: Per favor* non loc­ AGIS: Ambasdatori, Africa, Alfie- ISTITUTO PONTIFICIO MUSICA VALLE (Via del Teatro Vallo 23-A (VM 18) DR ••* aaaati, con 5. Connery A 9 ri, Argo, Bologna, Bristol, Crirtal- SACRA (P^a S. Agostino 20-A Tel. 65.794) ARCHIMEDE (Tel. 875.567) PARIS (TeL 754.638) ate te veeezUette, con Z. Mostel C 9 lo. Jolly, Faro, Fiammctta, Leblon, Tel. 650.422) Alle 21.30 la Cia Associata d; Diaanonda Ara fote»ci Chiuso per restauro Nuovo Olimpia, Ptanetario, Prima Sabato alle 17,30 concerto del- prosa Albani, De Lullo, Falk, Mo- ARISTON (Tei. 353.230) PASOUINO (Tel. 503.622) CASSIO: Riposo Porta, Rialto, Sala Umberto. Splen­ I'organista M. Takemae. Pro­ relli, Stoppa, Valli pres. « La bo- II caso Mattei. con G M. Vo- Watt until dark (in english) CLODIOr Er piu, con A. Celentano did, Trajano di Fiumiclno, Tirreno, Assistenza ONffll: subito la riforma gramma: Bach, Franck. Reger, giarda » di Diego Fabbri. Regia lont* OR •$*> QUATTRO FONTANE (Tefefono COLORADO: I rafazzj della via Verbano. TEATRI: Del Satiri, Del­ Messiaen. - Ingresso libero De Lullo. ARLECCHINO (TeL 360^5.46) 480.119) Paat, con A. Kemp DR ®9 le Art!, D*' Senri, Eliseo, Parioli. TEATRO GOLDONI Senza •toveatt*. con I.L. Trinti- X Y « f Zi >, con E. Taylor COLOSSEO: Doflora il mostro della Quirino, Rossini. Alle 17,30 Mozart « Les petites COMPIESSI gnant G • (VM 18) S 99 palud* Gotelli, Petrucci e altri notabili dc responsabiii deila drammatica situa­ riens », « L'oca del Cairo »: alle AVANA (Tel. 511.51.OS) QUIRINALE (TeL 462.653) CRISTALLO: Toto truffa C 9® 21,15 Giovani concertisti: Re­ SPERIMENTAU Le ptccanti confesaioei di ana Siaano tutti to liaerta provviseria DELLE MIMOSE: Riposo zione che si e creata — Stamane assemblea di dipendenti e assistite becca Berg-Toma. mezzo soprano. ABACO (Langoteverc d« Mellini, fjovane studentessa, con A. Tal- con R. Cucciolla OR 9 DELLE RONDINI: Oh dold bad e Musiche di Schubert. Schumann. n. 33 - Tel. 38.29.45) hot (VM 18) S « QUIRINETTA (TeL 679.00.12) languid* carezxe. con 5. Rey AWWUWC1 ECON0IIIC1 Strauss e Wagner. Alle 21.30 II Gruppo dl Speri- AVENTINO (Tel. $72,137) L'altra racda dell'aanora. con R. (VM 14) SA 9 mentazione Teatrale dir. da Ma­ II taajiafola, con S. Audran DEL VASCEU.O: Beato fra le F) OCCASION I zions dell'orario di lavoro. Sta­ to pieno (sabato compreso) degli Chamberlain (VM 14) DR 99 sc Prosegu* ogq'x * Roma • pro- PROSA • RIVISTA rio Ricci pres. « Moby Dick » di (VM 18} OR *»» donne, con L. De Funes S 9 mane e anche fissato un incontro stessi; I'applicazione immediate del­ RADIO CITY (Tel. 464.103) vlncia lo sciopero di 24 ore del Mario Ricci. BALDUINA (Tel. 347^92) In novae del popolo ttaliano, con DIAMANTE: Er piu, con A. Celen­ AURORA GIACOMETTI svende tra i lavoratori e ie madri dei la legge nazionale del piano nidi ARGENTINA (Largo Argentina • ptrsonale dipendente dell'ONMI. TH. 6544601/3) ALEPH TEATRO (Via S. France­ II piccolo grand* womo. con D. Gassman Tognazzi SA 6)9 tano DR 9 bimbi assistiti. che a Roma pu6 significare la co- piccola partita LIMOGES e CA deciso dali'assemblea ptrmanente Martedi alle 21,15 II Teatro Sta­ sco a Ripa. 57) Hoffman A ft*)* REALE (Tel. 580.234) DIANA: II cfgno dagfl ertigli di PODIMONTE adattissimi re«ali ie'i lavoratori nel quadro dell'agi- Attraverso lo sciopero si * in­ struzione di almeno 250 asili-nido bile di Catania presenta la pri­ Alle 21 II Gruppo Teatro Alcph BARBERINI (Tel. 471.707) •eflo oweilo emrgrato Australia fuoco, con H. Tappert tanto ripropasto in tutta la sua negli anni 1972-1976. Nozze - Pasquali - Arcloccastonel! tazione nazionale prociamata dai ma di • II kerretto a aonaflli * di pres. * La fislia di Troia » di Qvcste specie d'awore. con U. Hiiuitti ceaajaasana illibata, (VM 14) G 9 drammaticita il problema detl'as- Per un ellettivo tunzionamento, QUATTROFONTANE 21/C. tre sindacati per rivendieare I'equi- Luigi Pirandello con T. Ferro, I. Merlino dall'Eneide di Virgilio. Tognazzi OR •• con A Sordi SA •• DORIA: Mia nipote la v*r*Jn* s.stenza all'infanzia e in psrtico- per un totale rinnovamento dell'as- EDELWEISS; L'aaaoluto naturale, parazione rctnbutiva ai lavorato­ Carrara. U. Spadaro. Regie Ro­ ALLA RINGKIERA (Via d« Riari • •OLOGNA (TeL 426.700) REX (Tel. 884.16S) ___ lare della situazione degli asili-ni- sistenza aU'inlanzia, i comunisti si mani Bemardi. Tel. 6568711) Centinuavano a cWamario Trinita, v*rt«fiMlo tai ktMn tfi fliVvfisiOp con S. Koscina (VM 18) DR ® ri del parastato • per la ridu- do Che gia si era aggravata con la sono battuti e si battono in ogni BELLI {Pan Santa Apollonia 11-A Imminente « La mutazione * no- con T. Hill A • con A. Sordi OR 999 ESPERIA: Ettore to fusto, con P. chiusura al sabato. I responsabiii sede: nel Parlamento, nelle Regio- Tel. 58.94.875) vita di C. Venturi. Regia di Fran­ CAPITOL (Tel. 393.280) RIT2 (TeL 637^481) Leroy SA 9 di questa situazione sono i capo- ni, negli enti locali; in questo sen- Alle 21.30 la C.ia Teatro Belli co Mole con Bosco. Mariti, Mar- Isaettore Callaghan il caso « Scor­ L'etrusco uccide ancora, con A. E5PERO: II nostro agent* Natafi- AWISI SANITARI rioni dc. come la Gotelli e Petruc­ so hanno raccolto e consegnato al­ pres. « RoaMinarth > di S Anv ra. Mole, Porta, Simon. Scene pio a a two. con C Eastwood Cord (VM 14) G 9 no Tatlulato. con N. Manfredi Annullato ci incriminati entrambi dalla ma- ia presidenza del Consiglio dei mi­ brogi con S. Ambrogi. F. 8ucci, e costumi di Iris Cantelli. (VM 14) G • RIVOLI (Tat. 460383) SA 9 gistratura. ni stri 54 mila firme di donne e di M. Mercatali. 5 Reggi. A. Sali­ LA FEDE (Via PoUncnaa. 78) CAPRANICA (TeL 672.465) Cam di paalia. con D. Hoffman FARNESE; Petit d'essai: Ritratto Ounqut occorre trovare una so- cittadini romani. nes. Regia Manoano Alle 21.30 Gr. U.P.O. presenta II Pec—••cow, con F. Citti (VM 18) OR •• di Anna Magnani: Teresa Ve­ il CMCorso luzione che non solo risponda alle CENTOCELLE (Via dei Cesteni, « LeonxJo • Lena a da G. Georg (VM 18) OR •»« ROYAL (Tat. 770349) nerdl DR 99 attese del personate ma anche •| 201-A) Buchner. Regia M. Giulia Fedele CAPRANICHETTA (Tel. 672.465) Forra C, con R. Salvino A • FARO: Macho Caliaehan. con D. ENDOCRINE Janssen A ® all'ATAC a quelle di base; i problemi del­ Per esaminara le iniziative Sabato alle 17.30 « La tenda in FILMSTUDIO "70 (Via degli Orti Detenuto in attesa dl ajodizlo, ROUGE ET NOIR (Tel. 844.305) 4a adottar* in rdaziotM alia piazza > documentario sulle fab­ d'Alibert 1-C - Via della Lra- con A. Sordi DR ••• Unko radtrio: uu* actor** ffaJto, GIULIO CESARE: Al Capon*, con l'ONMI vanno alfrontati e supe- R. Steiger OR ® rati con una serie di riforme. E situazione della vertenza che briche occupate di Gian Maria gara • Tei. 650.464) CINESTAR (Tel. 789.242) con F. Dunaway G • cioe. la riforma completa dell'as- risvarda all asili ONMI • con- Volont* Alle 19-21-23 -Lions love a di La tarantola del ventre nero, con ROXY (Tel. 870364) HARLEM: Riposo II Consiglio d'amministrazio- vocata per danwni, all* ora It, CENTRAL! (Via Calsa, • - Tataf. A. Varda (anteprima) G. Giannini (VM 14) G • CftaMiffftvii pw wi ejtofetto. con A. HOLLYWOOD: Una dtta cfcianwt* sistenza che passa attraverso la aoatarda, con R. Shaw DR ® ne dell'ATAC ha deciso di an- strada dello scioglimento dei vari in Fedavasione una riunlona al­ 687370) NINO DE TOLLIS (Via della Pa­ COLA Dl RIEH2Q (Tot. 350384) Delon (VM 14) G «•• ia qmttta tewo imrltate l« aasloni Alle 21.30 • La calaadrla • del llia. 32 . Tel. 58*2205) ContHHM^Mio «i diiMaWHo TrffiitaB, SALOME MARGHERITA (Tetefosjo IMPERO: La strada di fort* Alamo Dr. METRO MONACO nuilare la prova d'esame per carrozzoni antidemocratic! e di sot- di: Trionlala, Tettaccio. P. Mil­ con T. Hill A • con K. Clark A 9 togoverno elettorale che ingoiano Cardinale Bibbiena. Regia Anto­ Alle 21,30 Terza settimana di •79.14.39) 100 controllori svoltasi domenica vio, S. Lorenzo. Latino Metro- nio Pierfederici. successo la Cia I Folli diretta CORSO (Tol. 679.1631) Ci iaaatauii auv un dulttto, con A. INDUNO: Chiuso per restauro scorsa. La decisionc e stata miliardi dando in cambio un'assi- nio, Qvadraro, Torpiflnattara, JOLLY: Confaaeioni dl on com- stenza minima senza nessun con- OEI SATIRI (Via Grottapint*, 19 • da N. De Tollis in • La analattia Chiuso per restauro Delon (VM 14) C 99 Centocelle, Qoartlcclote, Tikwr- bianca a di K Capek con Monti. wlwarlo dl potizla al ptwunato- prcsa sulla base della rclazione trollo democratico delle famiglie; Tel. 565.32S) DUE ALUM I (TeL 27&A07) SAVOIA (Tel. 965.023) tino III, Pietralata, Montesa- Faggi, Ammerman, La Torre, Y. Gli acaaainatori, con J. P. 9th re dolto Rapuhhlka, con M. Bal- presentata dalla commissionc quindi il passaggio delle compe- Venerdl alle 21,30 "prima" CowMnwano a dtlaw—lu Trinira, fe* toao cro, Primrralle, Porto Fttnriata. Maraini. Regia De Tollis. con T. Hill A • mondo A 99 san (VM 14) DR 999 esaminatrice nella quale si con tenze e dei fondi dell'ONMI alia « Moliora aaaor* into • owero Garvatdla, Ardoatina, S. taoh • La coAteatastoM univartala del SMERALDO (Tel. 351381) JONIO: L* chiaeaavano King VIA VHMNAU 36 (XmwM) ferma la fuga di notizie rela­ Regione per una gestione demo- RISING WORKSHOP (Via del Mat- EDEN (Tel. 380.188) lio, Cavalioflteri, Val MeiaJna. fa cittadino Poooelin • due tem­ Ettore to feat*, con P. Leroy Sacco • Vaajcetti, con G. M. Vo­ LEBLON: Diario di una casallnaa W fronto TaanY* «MXJ|RM) cratica; il passaggio della gestiont toneto, 29 - Tiaalaaaia) tive alle domande che sarebbero Fiumiclno. Trollo, Oitia Lido. pi di A. M. Tucci con Bolognest, SA • lonte DR 9999 inquieta, con C Snodgress 8-12 m IHt 1 899 tol.471.11 8 dei 22 asili-mdo romani al Comu­ Cinema: comic! americani minor!: State noste ai candidali. La pro- *artecip«ranno i compagni Uao Lazzareschi, Lo Presto, Modugno, Otto In fuse, con Bob Hope, alle EMBASSY (Tel. 870^45) SUPERCINEMA (Tel. 465.496) (VM 18) DR 9® (Non •» eajraajp) auaavrn*), pacta, accj •a d'esame do\ra essere quindi ne e alle circoscrizioni che soli Vetera a Lada Colomblnl. Tucci. Regia Jacobbi. Scene e co~ 21.15-23,15. Videocastette: Spot- Cime taeaataataM, con T. Oaiton La vlelawiai outoto potur*. con LUXORi La«« etory, con Ali Mac possono gartntirt I! funzionamtn- sruml Cavanlftreclj nov. aja, tacoti • rlchiesta. OR • CM. Salamo 09 99 Graw • • A, Com. Roma 16019 / 33-11-956 4 i . i 1

r .^j»-J i(^ «- "* .j>"5 A. vitW.XJ'j. tj. .•Oc»v«>vi? JA« ttA' i A *->' ~*,&LJX".A.-I ^•:L>k 4\»i?-n. •*-,' ,ltj*-m « *U**4* 11 J'lA^'S.*'.! PAG. 10 /sport I'Unit a 7 mercoledl 23 febbraio 1972

Oggi ad Ascoli Piceno (inizio ore 15) Per la Roma incasso record? Lettere9 — 1/Under 21 affronta 10.000 biglietti all Unitsc tmmersi nel benessere bor Scrive un alpino ghese, hanno conquistato tl potere con Valuta di un gover- prenotati dai scampato alia no molle e corrotto; il terro- re slndacalista domtna ali o- sciagura della nestl e i puri e oqnuno •< chiede tremante: a quando la forte Jugoslavia Val Venosta nuove stragi in name di Compagni, Marx? sono un alpino della bri- • (...) Alia fine, il Plebe ti Nella formazione de­ tifosi della Juve gata Oroblca, btg. Tirano, accorge corrucclato che due- cento pagine di sciocchezze Cosi in campo gli ospiti molti nazio­ scampato alia sciagura avve- forse non merltano alcuna let- La Roma si appresta alio lanta e a Catanzaro, ma delu­ nuta presso Valla Val Veno­ tura. ma solo un sereno di- nali - Difficile il com­ scontro di domenica prossima, de e HH lo tira fuori di nuo- sta del 12 febbraio. Mi sento sprezzo; tuttavla, valoroso a- ITALIA JUGOSLAVIA aH'Olimpico. con la capolista vo, per poi rispolverarlo nel in dovere, come compagno, . postolo del neofasclsmo. la Juve, galvanizzata dal merita- match di San Siro dove met­ di denunclare certe cose ac- sua fede non viene meno: «Du- BORDON Q KOVACEVIC pile* degli azzurrini lo pareggio (ha persino sfio- te a segno la doppietta deci- cadute e tenute nascoste. La blto perb che i marxisti lo rato la vittoria) di San Si- siva, il ohe piazza la Roma cronaca ha gia parlato ampia- ascolterebbero (un discorso VALMASSOI Q KERR privi di Bettega, Mi- ro contro l'Inter. II «picciot- tra le 7 squadre nel giro scu- mente della tragedia, ma cib serio). cosi come dublto che GHEDIN Q RAJKOVIC to» La Rosa, autore di en- detto su cui vorrei richiamare Vat- vorranno provare a riflettere gliorini, Oriali e Moz- trambe le segnature, al qua­ E quanto sia sentita que tenzione dell'opinione pubbli­ almeno un momento sulle pa­ CASONE Q RUTONSKY le Herrera aveva, fin qui, con- sta Roma-Juve lo sta a dimo co, sta nel fatto della grave gine di questo llbro: quando zini cesso poco credito, e sulla strare 11 fatto che da Torino inefficienza organizzativa di un individuo non capisce a VAVASSORI 0 HATUNIC bocca delle migliaia di tifosi sono giunte prenotazionl per assistenza, in circostanze non sei anni le cose che si de- del tutto sfavorevoli: perb ta­ MARCHETTI Q VLAOIC giallorossi che fremono per 10 mila biglietti, mentre sono vono capire a sei anni. e as­ Dal nostro inviato rivederlo in campo contro la quasi esauriti quelll della Tri- le mancanza ha reso vano sai difficile che capisca a ses- ORAZI Q POPIVODA Juve. buna Tevere, il che potrebbe ogni nostro personate sforzo santa. E il marxismo ha or- ASCOLI PICENO, 22 La Rosa e il terzo anno voler dire che domenica pros­ nel salvare quelle sette vite mai ben piii di sessant'anni ». MORO Q JERKOVIC Dopo il maltempo del gior- che sta alia Roma, alia cor- sima, aH'Olimpico. si avra il umane. Tutto questo e vera- (p. 206). Plebe ne ha ben di ni scorsi stamam e nuova- mente grave se pensiamo che meno, ma non ha cavlto nien­ PULICI Q FILIPOVIC te di Herrera. Esordl il 30 tutto esaurito e forse il record mancavano: medico della te lo stesso. menie spuntato il sole e se novembre del '69. in Serie A, degli incassi per la socleta compagnla, soccorsi immedla- BERGAMASCHI ($ NIKESIC Giove Pluvio non ci mette lo contro il Torino* fu 0-0 e nel giallorossa. Le notizie spiccio- ti (abbiamo dovuto aspetta- Questa melma, dt cui at zampino domani lo sialic «Ci- corso delle altre 'i gare dispu- le riguardano la preoarazio- re piii di 5 ore), collegamen- sente benisslmo Vodore. vuo- LANDINI (J> SENZEN no del Duca » dovrebbe regi- tate, dopo il salto dal Messi­ ne. De Min, Rosati, Cappelli le essere il manifesto di una ti efficienti (per varie ore nuova filosofia. Dice infatti strare il tutto esaunto per ia na, (segnb nella squadra sici- ni e CaoDelli. si sono alien*! hanno tentato di dare la no- partita tra le nazionali « Un­ liana, che militava in C. 10 ti lunedl in scioltezza, mentre U nostro bardo: « S'e detto che tizia senza esito), attrezzatu- le mie teorie vogliono fondare der 21 » di Italia e Jugosla­ reti), non perforb mai la por­ domani e pievi^to un incon­ re per ritrovamento dei di- via. un nuovo stoicismo. E' vero, ta awersaria. II ragazzo. vi­ tro tra una mista della Ro­ spersi e dei salvabili (ci toc- almeno nella misura in cui Serbatoio antincendio L'incontro e molto atieso sta l'aria che tirava alia Ro­ ma e una squadra dilettanti a cava persino scavare con le gli stolct insegnavano ai lo­ non solo dagli appassionati ma. sperb. nel 1970-71, di esse­ Marino. Herrera vuoi sincerar- mani), viveri e medicinali, ro amid ad essere coragqia- di tutta la zona ma soprat- II premio Campione a Mazzola re ceduto ma H.H. lo voile si delle condizioni di Liguo- ecc. si» (Prefazione p. 8). Noi e circuiti sicuri tutto dai tecnici delle nspet- Uno dei piu prestigiosi calciatori italiani, Mazzola, ha vinto provarsordito con­ ttinformareo la gente con precaria igiene del nostro Pae. che deve essere strettamente monia della consegna dell'artistico poliedro d'oro si svolgera tro l'Inter. aH'Olimpico, se- menzogne di questo genere: se. abbla almeno il pudore dt collegata con la gara dispu- mercoledl 1. marzo, alle ore 18, nella « sala verde » del palaz- gnando la rete che dette lo La Lazio, intanto, e ritor- soccorsi perfetti e immediati tacere. AUTO E MOTO: tata to scorso anno a Rovigo zo dei Congress! di Firenze. II premio a II Campione» viene awio alia chiara vittoria dei nata a Palestrina, conferma- (alia caserma la notizia e PAOLO ULVIONI dove la nostra rappresentati- assegnato all'atleta che si e maggiormente distinto nell'an- giallorossi per 3-1. E' confer- ta sede degli allenamenti. II giunta alle 8 del mattino e (Fiesso d'Artico . Venezi*) va giovamle ebbe la meg no nata sportiva e che ha riscosso il piu elevato indice di popo- mato a Torino contro la Juve. pareggio conseguito contro la i primi soccorsi sono parti- di stretta misura. ma non brilla. Tolto di squa­ ti alle 11). Inoltre la confu- larita. L'anno scorso II premio era stato vinto da Giacomo dra a Varese. rientra col Man- Ternana (che proprio all'Olim- In pratica la rivmcita della Agostini. sione mentale di certi capoc- « Ho perso una partita di Rovigno durante la tova. Disputa tre partite con­ pico ha confermato la bonta cioni era data dalla notizia perche morire ?qual e il C.T. jugoslavo utiliz- secutive, col Bologna. l'Ata- del proprio impianto e quindi dell'arrivo del generate, che figlia die zera il maggior numero di ele­ di meritare il posto in clas- ha fatto trascurare il proble- Nel Duemila saremo 7 ganizzatori la sicurezza dei ment! cne ii prossimo 30 apri­ sifica che attualmente occu- ma ben piit importante del aveva vent'aniii» miliardi e il progresso tec- circuiti, e diserzione dei le, a Belgrado, dovrebbero pa) ha parzialmente attenua- salvamento delle sette vite u- Cari compagni, nologico raggiungera vette centauri da tutte le com­ far parte aella nazionale che to l'eletricita che negli ultimi mane. inimagginabili, ma a noi petizioni nazionali per il sul giornale del 13 febbraio alfrontera ia forte compagi- Questa sera a S. Siro tempi si stava verificando Non vorremmo: ma e pos­ ho letto la lettera dei bravi che siamo ancora uomini 1972. ne dell'Umone Sovietica nel sibile che, in seconda sede degli anni '70, non solletica In un primo tempo il neH'ambiente biancazzurro. La e coraggiost genitori dei bam­ quauro oel campionato d'nu- partita contro gli umbri, dun- colui che verra incolpato so­ bini spastict di Firenze, che ipotizzare un futuro pur presidente della FM1, Co­ ropa. rb soltanto it nostro coman- segnalavano quanto la senatri- cosi prossimo (soli 28 an­ lucci, respinse le richieste que. e stata archiviata e si dante di compagnia, il quale del COPIV, dichiarando che Insomnia la partita di do­ ce democristiana Dal Canton ni). In realta siamo osses- mani pei gran parte degli ju- pensa alia trasferta di do­ peraltro non ha fatto altro aveva detto in un convegno sionati — come Amleto tial non accettava «ultimatum». menica prossima a Novara che eseguire degli ordini. Vor­ fantasma del padre — dai Ma di fronte alia pressio- goslavi non sara altro che il clericale svoltosi a Roma a « provlno » per questo attests- contro la squadra piemontese remmo che I'opinione pubbli­ proposito del « chiasso » fatto problemt dell'oggi, ossessio- ne della « base », il comm. ca facesse pressione perche la ne generata non da un com- Colucci, fu costretto a tor- simo incontro. Inlatti se non II Milan con il Lierse che tra le proprie mura e per la Pagliuca in Italia. Circa andiamo errati fra l sedici gio- una vera castigamatti. giustizia colpisca i veri col- la denuncia che voleva tare plesso freudiano, bensl dal- nare sui suoi propositi, pevoli. Von. Tozzi-Condtvt (pure lui Virresponsabile comporta- vuoi per rifarsi una ver- catori presenti ad Ascoli Pice­ Dopo i consueti esercizi no ben 12 sono gia stati seie- LETTERA FIRMATA democristiano) nei confronlt mento dei massimi diri- ginita di «democratico », atletici e stata disputata una (Malles - Bolzano) dei genitori degli spastici per- genti dell'automobilismo e vuoi per non compromet- zionati per la toimazione uei- la nazionale Mtolare. Ciric lo partitella tra difensori ed at- che" avevano portato i loro del motociclismo, sia na- tere le chances di una sua taccanti. Hanno prevalso que- figli nelle strode di Roma in zionali che internazionali. probabile rielezione, alio allenatore federale jugoslavo occasione di una manifestazio- scadere del mandato. che guida ia comitiva balca- per i quarti dell' Uef a sti ultimi per 6-2. Ha giocato Caro compagno direttore, ne, invece non sapevo niente. L'incontro fra i centauri nica, questa mattina, conver- anche Facco che sembra aver persino il colonnello Ber- Ma e una persona normale e I'esimio presidente della sando con i giornalisti, ha di- recuperato bene dopo il noto nacca aveva preannunciato in questo deputato che si qua- chiarato di attendersi molto TV il pericolo di slavine in FMI, si svolse al Palazzo I rossoneri, nettamenfe favoriti, saranno forse infortunio. Leggero incidente alta montagna; ma sette al- lifica cattolico? delle Federazioni, in viale dai suoi uomini, e ha fatto a Fortunato che, mentre ese- Tiziano, presenti, tra gli chiaramente comprendere che privi, oltre che di Prati, anche di Cudiclni pini sono morti sotto una va- Io non ho piii la flglta mi- questa volta la vittoria non guiva esercizi col pallone in­ langa nella Val Venosta nel norata, mi e scomparsa cin­ altri, Pasolini, Spagiari, sieme a Bandoni, si e distor- corso di esercitazioni milita- que anni orsono; aveva venti Jeva, Vittorio Brambilla e dovrebbe sluggirgii. Tra gli anni, era miodistrofica e mi Mandolacci. In quella ses- elementi che domani gioche- sin dall'inizio e sistemare se to il pollice della mano de­ ri. Ci e stato assicurato che Dalla nostra redazione stra. incidente. comunque. lie- e in atto un'inchiesta. Avre- e morta fra atrocl sofferenze. sione fu decisa la nomina ranno contro i nostri a az- possibile i conti a San Siro mo un comunicato conclusivo So bene cosa vuoi dire per di una Commissione spe- zurri » ci sono giocatori che MILANO, 22 per non correre rischi nella ve. che non pregiudica la sua nel quale troveremo finalmen- questt babbi e mamme avere ciale conduttori, composta militano in squadre della mas- Dopo circa tre mesi di pau- partita di ritorno. presenza in campo domenica. te il termine «responsabilita» un loro caro diverso daglt al­ da un minima di 7 mem- sima serie. Ci riferiamo al sa dedicati alle vioende del I belgi sono atterrati alle Oggi pomeriggio la squadra in luogo dell'abusata parola tri. Sono un compagno ope- bri, presidente compreso, centravanti Filipovic e alle campionato torna alia ribal- 12.3C alia Malpensa ed han­ raio, invalido del lavoro, ma scelti fra i licenziati che si portera a Cave ove e in sfatalitas con la quale sia­ mezze ali Jerkovic e Nike- ta il calcio internazionale di no subito raggiunto il loro nrogramma una partitella in mo da sempre abituati a ve- mi do da fare come modesto ftgurano nella classifici fi­ sic. Pero l'uomo di punta, la Coppa. Tocchera domani sera albergo di Milano nei pressi propagandist delle nostre nale dei vari campionati famiglia. der etichettati e risolti casi Ignazio Giunti « stella » del calcio jugoslavo. al Milan aprire, primo tra le della stazione centrale. del genere? idee; in particolare mi stan- italiani e dei Trofei deU si chiama Uanilo Popivoda, un formazioni italiane, le ostili- Ecco le probabili forma no a cuore i problemi degli I'anno precedenie a quello giovanotto nato nel 1948 che Perb un altro discorso di tnvalidi, specie dei bambini. II recente successo delle ta affrontando a San Siro zioni: fondo va fatto. E' ammissibi- Ferrari a Daytona ha fat- della Costituzione della gioca nell'Olympia di Lubiana. (inizio ore 20,30) i belgi del Visto che si dovranno fare Commissione. Ma se la ri- Stando a quanto ha dichiara- MILAN: Cudicini (Vecchi): le che in tempo di pace la presto le elezioni poltticae, to versare fiumi di inchio- Lierse per la partita di an- Monticolo. Zignoli; Rosato. Pietrangeli vince vita umana venga arrischiata stro alle penne di passio- chiesta dei corridori sem- to Ciric, Popivoda e un'ala data dei quarti di finale del perche" il Partito non stampa brava fosse paciflcamente destra d ruolo, un vero e pro Schnellinger. Sogliano; Saba­ flno all'estrema conseguenza una rivista illustrata fatto be­ nali osservatori, ripiomban- passata, si aggiunse perb la Coppa UEFA. dini. Benetti. Bigon. Rivera. per il solo fatto che appartie- ne, dove si raccontano t de- do nel limbo del dimenti- prio campione capace di supe- Martedi sette marzo sara la al torneo ne a un militare? E la nostra catoio tutti quel problemi che il presidente avrebbe rare quaisiasi awersario. Ol- Golin. 12. Vecchi. 13. Zazzaro. litti, l crimini comptuti dalle potuto far pesare le sue tre a Pofivoda. che sicura- volta, sempre per la stessa 14. Anquilletti. 15. Prati. 16 Costituzione non ha niente da varie Pagliuca (e dei loro pro- inerenti la sicurezza delle scelte in merito alia nomi­ competizione, della Juventus Scarrone. di New York dire, contro quell'antiquato tettori democristianl) sull'in- piste, sia per Vincolumita mente insieme agli altri tre che dovra vedersela a Torino regolamento militare di Mas­ fanzia minorata? dei piloti che degli spetta- na dei membri stessi, al giocatori gia menzionati esor- LIERSE: Engelen; Van Op NEW YORK, 22 che fu piu che legittimo contro gli inglesi del Wolve­ stael. Krivtz: Michielsen, Goe simo d'Azeglio? Sono sicuro che sarebbero tori. II prossimo appunta- il sospetto sulla sbandiera- dira nella nazionale titolare rhampton. II giorno dopo en- Nel primo turno del torneo Un'ultima osservazione. Sia­ mento per il Mondiale mar- contro 1 sovietici. e'e da ri- len, De Ceulaer; Dadovic. internazionale di tennis su soldi bene spesi, anche per- ta democraticita delta de- treranno in scena anche l'In­ Vermeyen. Jannsen. Denul. mo nel 1972. II mondo e pur­ che" nelle campagne elettorali che e a Sebring, a meta cisione adottata. Piu giu- cordare il portiere Kovacevic. ter a San Siro in Coppa dei campi coperti di New York, troppo disseminata da bombe marzo e I'Alfa Romeo vi In campo azzurro. invece Ressel. dotato di 30 mila dollari di passate di questi problemi prendera parte con le sue sto sarebbe stato che la Campioni contro l belgi dello Arbitrera il turco Babacan atomiche e termonucleari. Co­ non si e parlato se non di nomina dei membri stessi l'umore e un po' diverso; tut­ Standard di Lieg) e i granata premi. Nicola Pietrangeli ha me la concepiscono i respon- sfuggita. auto prive del tanto decan- fosse scaturita da una as- ti. da Vicini all'ultimo gioca- del Torino i quali dovranno battuto lo statunitense Bob sabili la spaventosa eventuali- tato serbatoio di sicurezza, tore, conosrono la forza della fj. m. Benetti Mc Kinley per 6-3 6-2. AMERIGO TISSELLI semblea annuale dei corri­ vedersela al Comunale con gli ta di una guerra? Con delle (Venezia) che eliminerebbe ogni pe- dori. Da contraltare poi al­ Jugoslavia edizione Ascoli Pi­ scozzesi del Rangers di Gla­ escursioni in alta montagna, ricolo di incendio (la di- ceno ed e per questo che si mostrazione la si e avuta ia decisione che riguarda sgow per la Coppa delle in periodo di pieno inverno, in un servizio delta TV). I i piloti, sta la costituzio­ parla di incontro molto diffi­ Coppe. in stato di estrema pericolo- « Commentiamo dirigenti delta casa mila- ne della Commissione spe- cile. molto impegnativo. Vicini II Milan. 1 rossoneri si tro- sita. con gli alpinl appesan- nese, con in testa il diret- ciale or ganizzatori, compo­ questa mattina. a conclusio­ vano da ieri sera in ritiro a Promettenfe inizio a Genova dei campionati italiani titi da cannoni e munizioni, insieme gli arti- tore dell'Autodelta, ing. sta di un minimo di 7 ne dell'ultima sgambata effet Milanello. Si sono placate le portati a spalle — «sempre Chiti — inventore del ser­ membri, scelti tra i diri­ tuata sul terreno del «Del recriminazioni e le polemi- piu in alto »! — contro tutto e coli del giornale » batoio —. hanno sposato la genti di Moto clubs orga- Duca» prima di annunciare chette sorte sul pareggio e tutti, come nella tragica guer­ tesi dei piloti reduci da nizzatori delle varie spe- la formazione ha dichiarato: sul rigore « non visto » da Lo ra del 191S-'18? Cari compagni de lTJnita, Daytona, i quali, in ouel- cialita di gate titolate na­ • Rispetto alia partita gioca- Bello nell'incontro con la Ju­ trovo molto interessante la zionali e internazionali. ta e vinta a Rovigno ci pre- GIORGIO MADRUZZO I'occasione, si riflutarono ventus. « Parlarne non serve (Pieve Ligure - Genova) serie di letlere di compagni di correre con il liquido Colucci non si lascib nep- senteremo con una formazio­ a niente, ha commentato Roc- Bergonzoni Albero e Molinari e compagne sul tema tlettu- antincendio nei serbatoi pure sfuggire I'occasione ne un pc' diversa per le for- co. anzi!. i punti, purtroppo, ra de l'Unita da parte delle gia sistemati suite auto, per una frecciata polemi- zate assenze di elementi come non aumentano. C'6 invece il donne*. Sono tnsegnante in ca all'indirizzo del COPIV, Bettega. Oriali e Mozzini. I- un liceo parificato romano e minacciando la diserzione che lo aveva costretto a rischio di perdere la serenita. Duecento pagine delle corse future, se il ser­ noltre quando gia avevo pre- Quindi rassegnamoci. dimen- terzetto record agli «indoor» ho notato con piacere che sui ingoiare il rospo. «Io — pirato il mio piano di batta- di sciocchezze mezzi pubblici non poche per- batoio fosse stato loro im- disse Colucci — sono aper- tichiamo e pensiamo alia posto d'autorita. glia mi e venuto a man care Coppa ». sone leggono l'Unita, e fra to a qualsiasi colloquio, un elemento d'urto come il I nuovi limiti nel peso, nel salto in lungo e nei 60 metri piani Egregio direttore, queste vi sono anche donne. I piloti sostengono che le ma non posso accettare in- centravanti Magistrelli che a Dopo 1'allenamento di sta- Credo che meriti qualche Siccome sono sposato (da qua­ Alfa vengono troppo ap- timidazioni. ultimatum o mane il a paron » ha reso no- rilievo sulle vostre colonne il si due mesi) devo dire an­ pesantite con i serbatoi, rivendicazioni ingiustifica- Rovigno fu tra i migliori In ta la formazione che affron- campo insieme a Bettega. No- 17.78 (ancora record). 17.73. caso di uno dei piu frustratt che che quasi tutti i giorni gareggiando, quindi. in con- te» tera i belgi. Come previsto re- Nostro servizio intellettuali italiani, Armando commento con mia moglie dizioni di inferiorita rispet- nostante rib ritengo che la stera a riposo Anquilletti bi- 17,43. 17,60. 17.50. nostra rappresentativa s!a in GENOVA. 22 Plebe. Costui sta conducen- qualche articolo del nostro to alle altre marche. Pud sognoso di titare il fiato. Al Non siamo certamente sul do da vari anni, da solo o in giornale sugli argomenti piu essere anche una ragione grado di fornlre una buona suo posto giochera Monticolo Pomeriggio discretamente in- compagnia, una lotta profon- prestazione. Monzon ottimista teressantc sia dal Iato tecnico piano dei lanciatori americani o vari (in questi ultimi tempi valida, ma & certo che il quale festeggera per I'oc­ tedesco-orientali che sollcticano damente reazionaria contro specialmente sui bambini sub- I'Alfa si e assunta una pe- a lo so che anche in queste casione il suo esordio in Cop­ che agonistico. con un pubblico tutto cib che odora anche abbastanza numeroso e disposto i ventun metri, ma Borgonzoni normali, perche mia moglit sante responsabilita, salva- "amfchevoli" bisoem vincere- pa con la maglia rossonera. per il match e giovane e progredira. Flavio lontanamente di sinistra. II insegna — purtroppo ancora guardando si i suoi egoi- perb in questo momento alia Invariati rispetto a domenica all'appalauso. quello che ha in- Asta ha iniziato con m. 16.30 e frutlo piii recente delta sua come supplente dopo due con- stici interessi, ma operan- Pederazionf- interessa control- scorsa. resteranno la linea dei trodotto al Palazzo della Fiera ha raggiunto il suo vertice al matura malafede, edito in ' corsi superati — appunto in un do una brusca retromarcia lare il grade di maturazione mediani e l'attacco vale a di Roma di Genova i terzi campionati ita­ quinto tentativo con 16.83. Al gennaio dall'ineffabile Rusco- istituto appunto di subnor- rispetto a quella posizione degli uomini che nuanto pri­ dire con Sabadini e Golin al­ liani di atletica leggera c in terzo posto si e classificato il ni, e il pendant ideate del mali). di avanzato progresso tec- ma dovranno snstituire i ti- BUENOS AIRES, 22 sala». precedente «Filosofia della le ali Quest'ultimo tomato II campione del mondo dei giovane eolosso fiorcntino Mar­ Siccome entrambi non pro- nico in tema di sicurezza. tolari in Nazionale ». clamorosamente alia ribalta Le nuove pedane e la nuova co Montelatici con metri 16.7. reazione », e cioe c Quello che Forse la piu valida e lo- La partita avra inizio alle contro la Juventus ha il mora­ pesi medi, l'argentino Carlos pista in tartan hanno ccrtamen- non ha capito Carlo Marx». veniamo da famiglie comuni- devole dccisione sarebbe ore 15 e sar& dirotta dall'ar- Monzon, partira domani sera te aiutato a stabilire il nuovo II salto in lungo e stato vinto Turbato dai progressi idea- ste, e siccome ho avuto una le alle stelle da Alberto Albero. del CUS Pi logici del marxismo. dal­ maturazione politico prima di stata la minaccia del riti- bitro turco Ozselkov «Spero di giocare, ci ha alle 21 in aereo per Roma record del peso (Bergonzoni 17 ro dalle competizioni, se la dove il 4 marzo affrontera e 76 una prima volta e 17.78 sa. con int. 7.52 misura che la sua consistenza a vari It- lei (all'Universita e frequen- detto Tex Veronese con la so- rappresenta il nuovo primato velli, dall'odierna smitizzazio- tando compagni di Montepor- FIA (Federazione in- Loris Ciullini lita aria dimessa. per ripa l'americano Denny Moyer, ti- subito dopo) e ad uguagliare in ternaztonale automobilisti- Jo Siffeii tolo in palio. Monzon, che e batteria quelli femminili sui 600 delle riunioni indoor. Molto lon- e antipositivista di figure e zio, io; al lavoro come por- gare la fiducia concessami e tani gli altri concorrenti: Vit­ fatti ritenuti in passato mtoc- tantina, nonostante il diplo­ ca) non avesse imposto la per dimostrare che la presta­ in perfette condizioni fisiche, m. ad ostacoli (Ongar 8"6) e adozione del serbatoio Poi, nel tentativo di can ha detto di essere molto otti­ sui 60 metri piani (Molinari e torio Visini. ha vinto facilmen- tabili, il Plebe si crea a pro­ ma, in un istituto per sub- cellare I'evidenle imbaraz- zione di domenica non e de- te la gara di marcia sui 3000 mt. prio uso e consumo un arti- normali con uno stipendio in- antincendio alle altre case stinata a restare solo un epi­ mista sull'esito del prossimo Nappi *7"4). ficioso mondo marxtsta per automobilistiche. zo suscitato dalla sua «spa- incontro e che il suo awer­ in 12"40"3; al secondo posto tro- feriore alle 40.000 mensili, per rata», il benemerito pre­ sodic Per rendere al meglio Assai combattute le batterie incolpare di oltusita o miopia quasi quattro anni, lei), to Di qui ne scaturisce una Progetfi sario non ha alcuna possibi- degli 800 m. anche se i tempi \iamo Zambaldo in 12*49"2. Fa­ politico tutta la sinistra con- precisa condanna degli or- sidente Colucci, nel corso ho bisogno di essere caricato. cile la vittoria della bolognese notato che come fu per me di sentirmi utile» Esiste lita di spuntarla. Monzon ha non sono stati trascendentah: temporanea. La dottrina dt altrettanto awiene ora per ganismi automobilistici in­ di un simposio, si fece... detto che prima di chiudere Donata Govoni negli 800 m.: par­ Marx e descritta forsennata e ternazionali (compresa la convincere ad iscriversi al per I'assistenza qualche incertezza per quan­ la stessa cosa non si pud affer- tita assai velocemente la rap mia moglie. Per accostarsi al­ to riguarda Cudicini. II por­ la carriera intende disputare mare per le batterie oegu 800 sanguinaria. perfetta palestra ia lettura de l'Unita bisogna CSI), che giocando agli COPIV, facendost slrappa- ancora tre o quattro incontri presentante deH'Unipol e andata di dittalori e assassini all'tn- «indiani» si sono axsunli, re la... concessione che due tiere infatti accusa il riacu- m. femminili. Speriamo che si perd spegnendosi nel finale e non superare quei pregiudizi che (e non piu unot. sarebbe e lo previdenza tizzarsi delta infiammazione per il titolo. facda qualcosa di meglio nclle grosso e Marx stesso, se non tanto abilmente la nostra so- anch'essi. una grosw re­ finali. Tra I'altro. con il suo e stata accrcditata che di 2'9'7 un idiota, un illuso, un peri­ sponsabilita che ca denun ro stati i concorrcnti che agli adduttori. Come al soli- Negli 800 m. maschili si e rcgi colo pubblico. Poi Lenin ha aieta sa suscitare verso il no­ data all'opinione pubbltca. avrebbero effettualo il so ai calciotori to. finira poi per scendere in 7"6. Ileana Ongar ha conquista- strata una grossa sorpresa: il aggiunto nuove efferatezze al stro partito; e innanzitutto bi­ senza mezzi termini. pralluogo dei circuiti pri campo. Comunque e'e Vecchi to il diritto di partedpare. setti- sogna maturarsi politicamen- mo nominativo. ai prossimi 19ennc Baratto. dell'Atletica Vi marxismo. te, dob appassionarsi non so­ In campo motociclistico, ma delle gore La cartina Si riuniri domani presso la in preallarme essendo Belli gevano. allenato da Filighcra. di tornasole del benemeri­ setfe della FIGC a Roma, alle ancora infortunato. In pan- Moloney infortunatocampionat i europci di Grenoble. (...) Venne infine Mao, che lo ai problemi sociali. ma sa- il 9 aprile si svolgera a ha dato scacco matto ai suoi perli inquadrare in modo da Vallelunga, organizzato dal to Enfe Morale, sara sicu- ore ISrJi, la Commissione con- china, con Zazzaro. Scarrone, Gli altri sei. pochini in verita. non certamente pericolosi av\-er continub a non capire niente; ramenle il G.P Roma, del sultiva federale per lo studio Cdestinato quest'ultimo a so- rispondono come si sa ai nomi nasce con lui * Vapostolo della considerare gli aspetti delta Moto club Roma, il G.P. alia «Sei giorni* sari vincendo con un acceso fi vita e della societa alia luce Roma, valevole per il cam- 9 aprile a Vallelunga, per del rapporto con i giocatori di stituire 1'affaticato Bigon ne] di Fraquelli (asta). Arese e del nale in 1'53"5 davanti a Rigq ignoranzaw (p. 165); infatti, chi Colucci ha soggiunto cui e presidente il dott. Car- secondo tempo) ed Anquillet­ MILANO. 22.. Buono (1500 m. piani) (110 m. come e noto, oggi e buon mar- della politico. II primo lavo­ pionato italiano seniores e (I'53"7). Assai interessante la ro deve essere perclb politi­ internazionale. Dopo la che «ci stiamo battendo raro. Nel corso della riunione, ti ci sara anche Prati. Rocco Alia «Sei Giomi » di Milano. ad ostacoli). Molinari e Nappi finale dei 60 mt. femminili: la xista solo il perfetto ignoran per 1'eliminazione dei alia quale parteciperanno an­ ha gia anticipate che Pierino durante ramericana di 32 chi- (60 m. femminili). te. Prescindendo in ogni accu­ co (perche altrimentl baste- morte del giovane centau- piacentina Cecilia Molinari. an rebbe la lettura di quotldia- TO lombardo Alessandro guard-rail dalle piste e che il presidente federale dot- scendera in campo negli ulti- lometri che e stata vinta dallo L'unica finale del pomeriggio che se la sua partenza non e sa dalla considerazione delle per 1'adozione di altre tor Franchi ed il presidente mi venti minuti «tanto per olandese Bal Kaschuiten in 39* particolari situaziont storiche ni di sinistra — e non neces- Spiaggia, schiantatosi con- misure di sicurezza*. era quella del lancio del peso. stata eccessivamente tempest i che hanno portato alia rivo- sariamente per avere subito la proba­ sai buono che depone favorc- rivolge all'esame del marxi sariamente a quell'informazio- ia Procura della Repubbli- ha avuto mode di dichiarare i giornalisti, il Lierse avra i bile frattura della clavicola de­ pnmatista italiano in carica al- volmente sulle speranze della smo odlerno. e soprattutto dt ne che solo il unuotldiano ca di Roma e, successive- nano anche buona parte recentemente I'm. Campana, suoi limiti. ma guai a pren- I'aperto. che per I'occasione dei pericoli inerenti I'in­ stra, che si era gia fratturata piacentina di potcr partecipTo quello italiano. Confondendo del vnrtito» pub dare mente. rinviato a gmdizto. anche se il lore contenuto par- derlo alia leggera, II mio col­ tre mesi fa. . rientrava dopo un paio di anni con onore alle Olimniadi di Mo­ frange estremlste come il Ma­ Vorganizzatore Ennio Gia columita del pubblico che ticotareggiato non e ancor no­ laborator Zagatti ha visiona assiste alle gare), ma non d'assenza dalle competizioni piu naco. II salto in alto femminile nifesto e gli extraparlamenta Vi inrin frnterni saluti cobetti, il COPIV (Comita- te, sembra vengano incontro ai to due volte gli avversari e In una pausa fra una gara e important!. ha visto la vittoria dolla Pi- ri con tutta la sinistra, egh ANTONIO CUPELLINI to piloti velocttat pose un vorremmo che esse restas- desiderata manifestati a suo mi ha riferito che contano I'altra dei professionisti. il di­ preconizza un Iosco destino sero delle pie parole di L'emiiiano lo ha fatto con si­ cato. con mt. 1.68. La favorita Consigner* comunale del aul-aul alia Federmoto: tempo dal slndacato calciatori. tra le loro fila alcuni elemen­ lettante olandese Proy Schuiten curezza sfnittando assai bene Simeoni ha tentato inutilmcnte all'Italia: gib gli operai, non immediala costituzione di buona volonta. PCI di Monteporzio Ca Questo comunque per quanto ti di valore come gli attac ha stabilito il nuovo primato su la possanza dei suoi 120 chili c i mt. 1.71 ed essendo passata a plU sfruttatt, ma crassamente tone (Roma) una Commissione piloti per riguarda i professional!. Ma, canti Ressel. Denul e il me- pista coperta dei 4.000 metri. contrassegnando i suoi lanci con 1.68 non ha potuto essere che vagliare insieme agli or- Giuliano Antognoli •d esempio, per l« mlgllaia di dlano De Ceulaer che ho gia con il tempo di 5' netti (media urli cosi laceranti da far impal- seconda con mt. 1.65. quasi professkmisti della Se­ deciso di affidare a Benetti. oraria km. 48). II primato era lidire un pellcrossa. Questa la rie O, che cosa si intende fare? Occorrerd perclb darci dentro vacante. sua serie: 17,76 (nuovo record). Bruno Bonomelli

ii'j.1 *•:, ••*»..r->i'W...«« V*« »ii(»-i£j^iCi_i^4*»*-fi^ V ', • i* mi A a, •• ^ *>* • •!•- ' V -il-" ni. ZK-v. • UK. .-*Ji,ti> . vLlf*t/_*i>£.j8i£;Yl)£fc«t*t.~teiAto&tfk&to% , ^'E^^v^frAMW':^ t ML I'Unitd / marcoladl 23 febbraio 1972 PAG. 11 / echi e notizle Attentate ad Aldershot presso Londra Governo (Dalla prima pagina) mo. Si tratta di indiscrezionl difficilmente comprensibili al­ ia luce delle esigenze di rapi- dita e di chiarezza a tutti BOMBA IN UNA CASERMA: note. Catania: per una Per quanto riguarda gli schleramenti dei gruppi se­ natorial! agli effetti del voto di flducla, vi d da rilevare che il governo Andreotti — controffensiva democratica settemorti e 17 feriti che pu6 contare sui voti del­ la DC. del PLI e degli alto- II dramma di una citta fra sottosvlluppo, corruzione e demagogia - Precisa analisi del voto mis- E' il quartier generate dei paras responsabili del massacro di Derry — Fra le vittime un atesini della SVP — si trova sulla carta in minoranza, sino • Appello aH'unita antifascista - La relazione di Vizzini e le conclusion! di Macaluso cappellano catrolico e cinque donne — Dubbi e sospetti sulle responsabilita sebbene con un margine ai- sal ristretto. Ed 6 proprio potessero es3ere compromes- minlstrare. di fare politica, per le rlforme, badando si In­ Dal nostro corrispondente la ristrettezza del margine. Dal nostrn inviato si non solo le rendite. tna an­ d! intendere 1 rapport! tra prl- tende, prima di tutto alle al- evidentemente, a far pensare CATANIA. 32 che I risparml di coloro I qua­ vati e potere puuolico e. sen­ leanze con le forze con le LONDRA, 22 Che cosa ha reso possibl- il (sono non meno dl trenta- za dubbio, una gravissima re- quali le riforme si vogliono Sette persone hanno perdu- Dopo la visita al Cairo In Finlandia a un ricorso da parte della le 1'incremento dl voti mlssi- mila) hanno comprato, e pa­ sponsabillta che va addeblta- e si possono fare, e curan- to la vita e altre 17 sono ri- DC a qualche manovra. A ni alle ultlme eleztoni reglona- gano vita natural durante, un ta at.a DO e ai centrosinlstra do. alio stesso tempo dl es­ maste ferlte nell'attent&to che Palazzo Madama la DC pu6 sere chlarl e puntuali senza II (13 gtugnoi ai punto di (are appartamento, ha spinto mot- poi. Da qui la sfldueia che, ai ha colplto oggi 11 quartlere governo contare su 132 voti (dato diventare questo partito a ti non solo ad accettare lo di la delta conaanna di que­ lasclaie spazlo alia falsa pro­ generale del paracadutlsti In- scapito della DC, il prlmo del- slogan fascista falso natural- sto o que! partito. finlsce con paganda. glesi presso il centro millta- che Fanfanl non vota. Segni la citta? mente del « difendiamo la ca­ I'interessare tutto il sistema Una citta diversa, nella qua re di Aldershot, 56 chilometri minoritario del e impossibilitato a interveni- Come II PCI. il partito che, sa », ma a diventare a loro democratlco e le sue lstltu- le ci sia una collocazione di­ a sud-ovest dl Londra. Pochi JARRING VENERDI' re ed i senator! Berthet e nella stessa occasione, ha avu- voita. In collegamento con zlonl. em tosa per tutti coloro 1 qua­ mlnutl prima dell'una la men- to un numero dl votl superlo- quelle forze della borghesia il oggi pagano II prezzo dl sa ufflclall della brlgata dei socialdemocratico Ballesi, recentemente scom- re rispetto alle elezlonj provin­ agrarla e commerciale e con uno sviluppo assurdo .si co- paracadutlsti e stata investlta parsi, non sono stati sostitui- cial! dell'anno prima, si pone I gross! speculatori, Interessa- La risposta struisce con I comunisti e con da un tremenda esploslone: INCONTRERA' EBAN ti); a questi si aggiungono i oggi di fronte ai problem! del- ti q'lesti si. a ricattare la le forze sane della socleta ca­ 1'ordtgno, circa trenta chili Paasio le lorze sane, delle masse la- DC da destra, propagandist! Anche nelle campagne, ol- tanese e della campagna. di gelatina. era stato colloca- 1C voti dei liberali e i due voratrici. interessate a un au- del MSI e massa dl pressione tre alia legge suliaffitto, glacchd. come diceva if com­ to a bordo dl un'auto par- HELSINKI, 22 degli alto-atesini: ' in tutto, tentico rinnovamento delle anche verso quelle frange dl che ha mgeneralo ingiustifi- pagno Macaluso nelle sue con­ chegglata nelle • vlcinanze. L'annuncio a Tel Aviv - II colloquio e stato II partito socialdemocratico 150 voti. Gli altri senatori so­ L'intera facciata deU'edlflcio condlzlonl economiche, soclall sottoprolKar alu iegate a loro cate paure tra i piccoli con- clusion). per spezzare i vln- finlandese ha formato oggi no cosi suddivisi: 7G comuni­ e civil) della citta e della pro- attraverso mille fill. Identi- cedent!, vi e stato un altro coli che unlscono agrari. spe- e crollata. II primo e 11 se­ proposto dallo stesso mediatore dell'ONU un governo di minoranza di vincla. per vamflcare e batte- co e 11 meccanlsmo per quan- elemento serio che ha semina- •uiatori , parassltl. che strln condo piano completamente 17 membrl presieduto da Ra­ sti. 13 del PSIUP. 12 della re per questa via prima dl to rlguarda un'altra parola to cotilusione. Si tratta della gono come in una morsa la devastati Fra I morti vl sono fael Paasio, di 68 anni, capo Sinistra indipendente. 37 so­ cinque donne addette ai ser- TEL AVIV. 22. tutto. l'inganno della destra? d'ordine rlvelatasi formldabile legge sul collocamento. bloc- citta, occorre 1'unita fra I la­ le sue intenzioni di ristabili- del partito socialdemocrati­ cialisti, 12. socialdemocratici Questi Interrogativl si sono po- il 13 giugno. e cioe quellfl del- cata in parte nel suo funzio- voratori di Catania e della vizi Un'altra vlttima e il ca- L'inviato speciale dell'ONU, re a Cipro, dove si trova da co e presidente del parla- stl I compagni .-.atones! in tre l'ordine pubbllco. Catania,- e namonto, soprattutto perche le campagna. E' questa la sola pltano Jerry Weston, cappel­ Ambasciatore Gunnar Jarring, qualche giorno dopo la sua vi­ mento. (compreso Saragat), 2 repub- glorni di Inlenso dlbattito (18, non potrebbe essere diversa- giornaie di lavoro. col tipo di via per moralizzare anche la lano cnttollco. recentemente sara In Israele venerdl 25 feb- sita in Egitto. il suo quartier blicani. 11 missini e 2 monar­ decorato dopo tin perlodo dl bralo, e si Incontrera la mat- I negoziati per costituire un 19. 20) al loro XIV congresso mente se si tiene presente il agrtcoltuia esistente. sono vita pubblica generale per seguire piu da governo di maggioranza, com- chies Vi sono inoltre i tre suo tessuto economtco. ha se- spesso insufficient!. attlvitn nel Nord Irlanda. I tina dello stesso giorno con 11 vlcino le vicende della zona eoncluso da un Intervento del prendente socialdemocratici, senatori a vita: Gronchi. compagno Emanuele Macalu­ rl problem! da questo punto Se a tutto questo aggiun- 17 feriti (fra cul due In gra- ministro degli Esteri Abba e facllitare I colloqui con I centrlstl, liberal! e membrl so della Direzione. dl v.sta Ogni giorno vengo- giamo la propaganda sui sin- Rinnovamento vi condizioni) comprendono Eban: lo ha comunicato oggi rappresentanti del paesl inte- del partito del popolo sve- Merzagora e Montale, i qua­ no denunclati In media non dacati presentatl come lngor- nove ufflclall dei paracaduti- un portavoce del mlnistero de­ ressati. dese, erano fallltl ieri sera li non hanno precisato il lo­ meno di 30 tra furtl e scippi. di. e in def.nitiva contro tl Altrettanto chiaro e stato 11 stl. quattro dell'avlazlone. un gli esteri il quale perd non Ol) sforzl dl Jarring voltl nella imposslbillta di trovare Quest! eplsodl serl, gravlssi- congresso per quanto rlguarda sergente e tre impiegati. ha preclsato quando Jarring a superare Vimpasse tra Israe­ ro atteggiamento sul governo. Sud. e 1'azlone, spesso dan- lascera 11 paese. Secondo font! una base di accordo sulla po­ La crisi mi. montati tuttavla ad arte nosa. dei gruppetti che hanno l'ordine pubblico: e un pro- L'impressione sollevata dal- le e Egitto erano statl blocca- litica agricola: lo stesso pro­ Complessivamente, i gruppi Tali Interrogativl, per ave- da giornall come La Sicilia creato elementi di confusione blema — si e detto — la cul politlche. la visita potrebbe ti nel febbralo scorso dal no blema che nell'ottobre scorso che hanno uflicialmente di­ in mano a la borghesia agra- soluzione impone certo la ne- l'lndiscrlminato attacco e durare poche ore. Si fa nota- lsraellano a un suo memoran­ re una risposta, hanno chia- con lutte assurde e parole enorme. Alia Camera dei Co- re a Tel Aviv che Jarring aveva costretto il primo mi­ chiarato il loro « no » al mo- mato in causa l'intera condl- rla, commerrlale e lmpren- d'ordine pseudo popolari, ab cessita d! avere una polizia munl gli efiponentl dl tutt! i dum con cui si chiedeva a nistro Ahti Karjalalnen a pre- zione meridlonale, e plu In ditorlate, creano paura. sde biamo un quadro completo e una magistratura piii efft- non e stato lnvilato dal go­ Tel Aviv di rltlrarsi dai ter- sentare le dimissioni ed 11 pre­ nocolore hanno 165 senatori. gno, spingono persino a non cienti. ma. prima di tutto, la partiti hanno espresso «orro- verno lsraellano, 11 quale ha ritori eglziani occupati come genera 1-.'.. a ••.-isi social e e po- della situazione catanese pre- re e cordoglio». Secondo no­ solo accettato la sua richie- sidente della repubbiica Kek- Ma da parte dei fascisti. litica in atto nel paese. E resplngere parole d'ordine 13 giugno. opera da fare e quella di as- tizle (dl cul, come vedremo condizione per negozlatt di konen a indire nuove elezto­ campioni del bluff, come si questo co.ienamento — come come la « pena dl morte » e sicurare una educazlone, un sta dl incontrarsi con Abba pace. Da questa intranslgen- ni appellandosi al partiti per­ II PC non ha certo atteso lavoro e una vita dignitosa a piu avantl. si pud con raglo- Eban. za Israele non si e discostato e visto nella campagna per ha rilevato il compagno Maca­ II a rastrellamento del quar- 11 suo congresso per dare ri­ ne dubltare) sembra che 1'IRA che costituissero un governo luso — comunisti catanesi, sposta a questi problemi. Ma, tutti a partlre dalle migliala (ramo aufftclalen) abbia am- Non e dato dl sapere an- A New York un portavoce di coalizione. le elezioni presidenziali. po­ tlerlghetto » dal quail esco di giovani e di lavoratori che cora molto sullo scopo della dell'ONU ha annunclato che sia nell'ampia relazione del no le bande del raplnatorl. occorre dire, ed e stato detto messo la propira responsabi­ La scorsa settimana 1 co­ trebbe esservi un voto con- compagnu Vizzini, segretario da moltl durante il congres­ abitano nei quartieri ghetto. lita per un atto che avrebbe visita in Israele dell'invtato Jarring, si rechera domani ad spesso composte da giovanissl- Anche su questo il PCI ter­ dell'ONU. Negll amblenti po­ Amman per colloqui con il munisti della Lega democra­ trario soltanto ulliciale. non deila Federazlone, sla nel 44 ml (erano le rlchleste del so. che molte sono state e ri- dovuto raDpresentare una rl- tica popolare, contrari alia interventi reglstratlsi nel cor- mangono le difdcoita, anche ra tra breve una inizlativa torsione contro I comandantl litici. si afferma che egli po­ governo giordano. su propo- reale. Ci spieghiamo. Alcuni MSI) e, alia fine, investono pubblica nella citta. trebbe lnformare Israele del­ sta di quest'ultimo. lntenzlone degli altri partiti so del lavori (i delegati era- In pieno 11 modo dl funziona- perche non sempre si e stat! dl quel soldatl che avevano dl tentare di negoziare un dei 13 senatori missini e mo- no 195) nanno mostrato di sa- re dello Stato. capaci di interpretare e legar- Una grande controffenslva perpetrato 11 massacro di tre- per tenere presente. contri- democratica deve dunque par- trattato commerciale con la narchici potrebbero prendere Un altro tema pure a I cen- sl alle esigenze di tuttl gll die! giovani Inerml a Derry. Comunita europea, si erano ri- parte alia votazione finale buendo cosi a dare anche qui tro della attenzlone dei com­ strati sani della popolazione. tire da Catania, non solo per 11 30 gennalo scorso. L'orga- tirati dalle trattative. al partito la fisionomia ben S) tratta oggi di ricostituire cancellare la vergogna del vo­ nlzzazlone clandestine irlan- sul governo — votazione che precisa di una grande orga- pagni nel loro Interventi, e to fascista, ma per dare un Nell'elenco dei componentl stato quello della moral I ta nel in pieno tale legame e non dese avrebbe espresso anche Approvcita una piaftaforma elettorale del nuovo governo che Paasio e palese e che quindi non nizzazione tutta protesa, in la vita pubbllca, anche questa certo di arretrare di front* al­ contribute alia lotta per cam- il suo vivo rincresclmento per questo momento. In vista an­ le « paure • piii o meno arte blare la Sicilia e il paese. le perdite fra II personale ci­ ha presentato oggi al presi­ ammette trucchi — tenendo che della occasione elettorale, leva importante della propa­ dente Kekkonen, figurano tra fede alle dichiarazioni uffi- ganda di destra. II logoramen- fatte, ma al contrarlo, di ri- vile riaffermando che 11 pro­ gli altri: al mlnistero degli a offrlre alle masse popolari to di un certo modo dl am- lanclare la grande battaglia Franco Martelli prio obiettivo erano I mill- ciali dei due partiti: gli al­ della o:tta e della provincia tari. Milleduecento paracadu­ esteri. Kalevl Sorsa, segreta- uno strumento adeguato nella tlsti sono infattl alloggiati ad rio del partito socialdemo­ tri, invece, potrebbero squa- lotta pei uno sviluppo che sia cratico; aU'economia, Mauno gliarsi al momento della vo­ Aldershot. mentre 11 primo ed Concluso il XX Koivisto, ex primo ministro realmente alternative Sono il secondo reggimento si tro- tazione, provocando. cosi. un venute anche delle indlcazlo- vano attualmente nell'Ulster. ed attualmente presidente del­ ni precise sulla strada gia la Banca dl Finlandia; agli abbassamento del quorum, e intrapresa del resto, e che si Siamo dl rronte ad una de- interni Martti Viitanen, go- quindi dando al governo la intende continuare a percorre- plorevole svolta nella lunga e congresso del vernatore della provincia dl possibilita di passare, sia pu­ re. II congresso. in primo luo- tormentosa campagna per la Vaasa: alia difesa. Sullo Ho- go ha indinzzato un appello Ravenna: un partito emancipazlone dell'Irlanda? stila. noto esponente social­ re di strettissima misura. alle forze della sinistra per­ Tuttl gli interrogativl sono democratico; airagricoltura, Alia Camera, come e noto, leclti. II tragico avvenimento Leo Happonen, esperto di che a Catania, quanto prima, PC americano una operazione del genere abbia tuogo una grande as- pu6 essere facllmente sfrut- agricoltura; all'industria. Sep- sembiea unitarla dalla quale tato per coprlre e eiustificare pa Llndolom, ex segretario del sarebbe piu difficile, dati i fare usclre. non solo una piat- la sanguinosa repressione dl Programma di lotta per la fine della guerra nel Vietnam nuovo primo ministro Paasio. rapporti, piu sfavorevoli per tuforma dl lotta per 1 biso- cul l'eserclto Inglese si e fat­ Paasio era gia stato capo gni immediati del lavoratori di massa e di governo to strumento nel Nord Irlan­ il governo. esistenti. e la soluzione dei piu urgenti problemi politici e sociali del governo dal 1966 al 1968 disoccupati (18 mila quelli da: gll ottocento priglonierl presiedendo una coalizione di iscritti alle liste dl colloca- politici detenuti da sette mesi centro-sinistra: in precedenza menio) e dt tuttl coloro 1 qua- Svolta economica e allargamento dello schieramento alternativo al cen­ nei lueubrl campl dl concen- NEW YORK. 22 zionali continuano ad essere aveva ricoperto vari altri in- CONSIGLIO MINISTRI „ Con. li. vivendo del proprio lavoro, tramento. II largo ImDlego del­ Approvato aH'unanimita 11 vittime del razzismo e della carichi ministerial!. siglio dei ministri ha confer- pagano un duro prezzo per le tra del dlbattito - La relazione di Giadresco e I'intervento di Chiaromonte la tnrtura durante ell interro­ rapporto politico del segreta- discrlminazione razziale. La Egli ha dichiarato che il mato in carica i 32 sottose- mancate rlforme in settorl gator! dei « sosoetti ». le per- rio generale Gus Hall, sulla politica proclamata dal gover­ suo partito potrebbe invitare gretari dc del governo Colom­ fondamentali come la casa. la otiisizioni domiciliar! nottur- situazione interna e interna no dl « congelamento » dei sa- centristi. comunisti. liberali sanita. la scuola. 1 trasporti; Nottro lerrizio zio, fra democrazla e oscu- delle masse cattoliche della ne e gli arrest! in massa. 11 zionale degli Stati Uniti e sui lari si ripercuote pesantemen- ed il partito del popolo sve- bo, operando soltanto alcuni ma anche una nuova, grande rantisn o, sut quale si e in nostra provincia. 1 comunisti terrorismo fisiro e psicologj- compiti del comunisti amerl- te sulle spalle di tutti i lavo­ dese a formare un gabinetto spostamenti. Si e trattato di carica ideale antifascista che RAVENNA. 22. tratt«nuto a lungo nelle sue di Ravenna hanno rlvolto l'ap­ co cani. approvata la piattafor- ratori americani. II crescente di coalizione nel Drosslmo au- una decisione assai contrasta- miri. prima dl tutto. a un ef- Tre glorni di ampio e ser- conclusion! anche 11 compa­ pello per salvaguardare 11 rap­ Nelle ultime 24 ore altri 28 ma elettorale del partito e movlmento di protesta contro tunno ouando 1'atmosfera po­ fettivo rafforzamento delle tstl- rato dlbattito pubblico e i do- gno Chiaromonte. 11 congresso porto fra le due grand! cor- ta. poiche i gruppi parlamen- uomini sono stati fermatl a eletti 1 suoi organl dirigenti. la politica ant!popolare del litica del paese. ora Diutto- tari avevano proposto un ac- tuzioni democratiche. cumenti approvati hanno am de< comunisti ravennati e sta­ reriti storlche e laeali — la Belfast, a Derry e Lurgan. il XX Coneresso nazionale del circoli dirigenti USA viene sto «calda». si sara distesa. plamente dimostrato come gii to chiaro ed espllcito. indl cattolica e la soclallsta — che Proprio oggi i'lnchiesta «in- PC USA ha concluso 1 suoi soffocato con misure repressi­ crescimento del numero delle Intervenendo per portare 11 oltre quarantamila comunisti cando in questa manovra gra insieme, nel solco del patto dipendente» presieduta da lavori ve sempre piu massicce. sotto-poltrone. saluto al congresso dei loro ravennati costituiscano ormai ve e peri col osa. il ten tativo costituzlonale, hanno fatto del- Lord Widgery ha ascoltato al- partiti, 1 compagni del PSIUP dl mascherare I'obiettivo rea l'ltalia una Repubbiica demo­ Dopo aver dibattuto 1 pro­ Nella parte della piattafor­ Alia Presidenza del Consi- l'avanguardla combattiva e co cune testimonianze sull'eccl- blemi attuali del movlmento e del PS I hanno subito accol- sciente di una grande mob!* zionano sotto 11 manto di cratica e possono farne oggi dio di Derry: secondo la in- ma dedicata alia politica este­ glio sono andati due solto.se- to l'appello. litazione di massa. affinche una guerra di religione. A una nazione piii civile e ma­ comunista ed operaio negll ra si chiede con fermezza la Le orqanizzazioni gretari, Evangelisti (segreta­ questa manovra ha pratica- ture. credibile verslone ufflclale. 1 USA. i delegati hanno elabo­ immediata fine della guerra Catania e una grande citta dallo scontro, duro e aspro paracadutlsti avrebbero spa- rate un programma di tnten rio del Consiglio dei ministri) meridlonale. zeppa delle con- cut si sia andando, possano mente detto ii congresso di Sul piano economtco, crisi nel Vietnam la definizione e Curti: agli Interni. Sarti e Ravenna, va contrapposta In rato al di sopra delle teste sificazione della lotta per la della data del rltiro incondi- elleniche tradd:zionl proprie del tipo dl uscire le condizioni di una economica e oucupazionale in- della folia, le vittime sareb pace, la democrazia e il ml- Pucci; alia Giustizia. Pennac- sviluppo impusto in questa nuova politica e una nuova sieme alia lotta generate per combenti sulla nostra provin­ bero state ucctse o per erro- zionato di tutte le truppe ame- parte del pdese. Un debolissi- maggioranza alia direzione del la democrazia e le riforme. cia, potranno essere supera- glloramento delle condizioni dl ricane e la liquidazione delle chini; al Bilancio. Antoniozzi re » nella « scambio di colpi a vita dei lavoratori americani. condannano le (che era sottosegretario della mo tessuto produttivo (non p.vi Paese fondata suite forze de- la concezione morale della fa- te, come ha indicato 11 con­ oppure colpite da prolettill basi militari americane nel di 20 mila operai. quando gli mocratiche e antifasclste del­ miglia e dei valon di eman- gresso. ottenendo un nuovo per la liquidazione del razzi- Sud Vietnam. Presidenza con Colombo): al­ cipazione della donna di cul vagantl Di fronte a questa smo e della - discrinv.nazione edill. a differenza di questi le sinistra lalche e cat toll che. ruolo pubblico antunonopoli- deliberata distorsione dell'ac- razziale nel paese. per cam Nel documento si rlvendtca basi USA le Finanze, Borghi e Lo Giu- mesi. som tutti occupati), 6 L'esigenza di una forte e co- sono portatori | comunisti. stlco deD'ANlC e delle Par- dice; al Tesoro. Bisaglia. Si- Alia coscienza democratica caduto sette sacerdoti catto- biare la politica estera impe- anche 1'abolizione delle spese mila impiegati comunali, 3 mi­ stante mobilitazione per la tecipazioni statali che stabili- lici. che hanno vissuto insie­ rialista dei circoli dirigenti militari. come pure di tutte in Grecia nesio e Picardi; alia Difesa, la alia Provincia, 2.500 ospe- difesa e lo sviluppo delta de- sca lnnanzilutto un rapporto me ad altre mi«liaia di per­ degli USA. le basi militari americane al- Lattanzio, all'Istruzione. Rosa- dalieri. qualcosa come 30 mi­ mocrazia. in primo luogo. in democratlco con la classe ope- sone la spaventosa « domeni­ l'estero. la fine dell'interven- la addetti al settore commer- timamente collegata alia bat­ rala e che st proietti nell'agrl- Gli Stati Unit! stanno attra- Le organizzazioni antifascl­ ti e Zonca; ai Lavori Pubblici ca di sanguea. si sono decisl versando una crisi mai regi- to militare ed economico ame­ ste greche ((Difesa democra­ V. Russo; all'Agricoltura. ciale. compresa la miriade dei taglia per una ripresa econo­ coltura. nell'edilizia. nella pic- a venire a deporre davanti ricano contro 1 popoli del- venditor! di mille cose, tipici mica, per le riforme, per Poc- cola e media industna e nel strata nella loro storia. nota, tica ». « Fronte patriottico an­ Jozzelli e Venturi; ai Traspor­ Reggio E. alia commissione nominata in partlcolare. la piattaforma 1'Asia. dell'Africa e dell'Ame- tifascista » e «Resistenza el- di questa citta. A fronte dl cupazione: questo II proble­ confront! della espansione del dal eoverno di Londra col rica Latina. la fine del blocco lenica » hanno preso posizione ti, Vincelli e Cengarle: alle queste cifre vl e quella enor- ms sul quale si e per tre glor­ porto di Ravenna I'intento — dicono i democra­ elettorale del partito. che ha Poste. D'Arezzo; all'industria, me, impressionante, secondo ni concentrato 11 XIV con­ una nuova designate quali propri candi­ verso Cuba socialista. 1'aboli­ sulla decisione dei colonnelli Sul piano della politico in- tic! irlandesi — di scagiona zione delle artificiose barrie- di Atene di concedere basi al­ Biagioni; al Lavoro, Rampa, la quale a Catania hanno la gresso dei comunisti dl Ra­ ternnztnnale II congresso di re 1 comandantl militari Di dal alia carica di presidents e residenza 400 e piu mila per- venna eoncluso dal compa­ di vice presidente del paese il re poste sulla via deli'espan- ia VI Flotta e sulle minacce Toros e De Marzi; al Com- generazione Ravenna ha rtconfermato un fronte aeli avvenimenti delle slone delle relazioni commer­ a Cipro con una dichiarazione tone. gno Chiaromonte, della dire­ forte e proprio impegno inter ultime ore. non bisogna quin segretarin generale del parti­ mercio estero. Belci; alia Ma­ zione del partito. e che ha to Gus Hall, e il presidente cial! e di altro tipo con gl: comune in cui affermano che: rina mercantile. Cervone: al­ Come si copre questo vuoto nazionallsta consapevole che di nerdere la visione esatta della v Unione dei giovani Stati socialisti. o la giunta militare greca. nel che sta fra le due cifre? Una vtsto la parteclpazione dt al- di dirigenti fra la esigenza dl rinnovamen­ dellp cose: Yescalnlion del le Partecipazioni statali, Scar- cune decine dl compagni. di D oDerai per la llberazlone». compiere la missione aifida- massa enorme che va dal sot- to democratlco e la fine della conflUto irland $e e stata vo- Teiner La crisi. prosegue tl Una parte della piattafor­ tale dalla CIA. dal Pentagono lato; alia Sanita, Maria Pia toccupati al gradino piii bas­ giovan! di studenti. d: ope­ subordinazlone deli'Italia al- Intn dai conservatori e su di ma del PC USA e dedicata Dal Canton e La Penna: al rai e dl detegazionl unitarte REGGIO E.. 22. documento ha Investito tutti e dalla Casa Bianca, sta tra- so. agli intrallRzzfitori. leeati l'imperlatlsmo amt»ncano e al­ loro devp ricadere la colpa 1 settorl della vita social* de­ al compiti delta lotta contro Turismo. Forma. magari alia burocrazia e al­ di lavoratori delle fabbriche Colle conclusion! tratte dal ia NATO, esiste un nesso in- nol'tica per nni catena di vio- il razzismo e alia difesa dei sformando la Grecia in un minacciate dl smanlellamen compagno Fernando Di Giulio. gli USA: dall'edilizia e dal- complesso di basi della mari­ le clientele po'itiche e. ner scindibile l°»>za che continua ad allun- I'assistenza sanitaria al siste­ d!ritti civMi delli popolazione questa via. al potere pubbli- to o gia in avanzata fase di p con I'elczione dei nuovi or- garsl negra USA. come pure degli na militare. dell'aviazione mi­ smobilitazione gnni dirigenti della Federazio- Su un altro tema - il con ma scolastico e ai trasporti indiani. degli americani di litare e dei missili USA. Alio PSI e PSDI p r il pomerig- co. A questa condizione insta- gresso del PCI di Ravenna pubblici Piu di 120 mi Hard 1 stesso tempo essa cerca dl ro- e bile. dai confini incerti. per- nc. e terminato domenica il e stato molto cmaio eu espu Naturalmente I'attentato ad origine messicana. dei porto- gio di ieri erano da tempo Nel suo rapporto introdutti- XIV congresso provinciate dei Aldershot. col suo pesante bi- di dollar! vengono spesi ogni ricanl e dei rappresentanti vesciare il presidente Maka- corsa da contraddizioni piii o vo 11 compagno Giadresco cito. Oggi. di fronte a quanto anno dal governo per scopi rios. di dividere in due Cipro preannunciate le nunioni del­ meno evident! occorre saper comunisti reggiani. al quale sta provocanao nel Paese il lancio di vittime civil!, fornl- delle altre minoranze nazio- — nconlermato al terminp dei hanno preso parte 728 delegati ra l'occasione alle autorita militari. e in primo luogo per nali. II PC USA si sch:era a e di integrarlo nella rete del­ le Direzioni del PSI e del guardare per capire come pos- lavori. segretarto della fede gruppo dingente della DC, la guerra in Indocina. men­ PSDI. alle quali era deman- sa essersi innestata la propa­ ed oltre 1650 invilati. inzlesi per coprire colla pro­ : favore della cessazione della le basi strategiche degli U8A razione — rimarcata la gra- quant! vogliono avanzare sul­ tre almeno 30 mil oni di ame- dato il compito dell'imposta- ganda fascista. II congresso provinciate si era la strada delta democrazia e paganda II signtricato vero dl discriminazione razziale nel e della NATO nel Mediter- vita della situazione politica imziato giovedi col la relazione una Inlranslgenza che negll ricani vivono neH'indigenza campo dell'occupazione, degli raneo. Questa politica con- zione della campagna eletto­ La paura. anzitutto. che con del momento rappresentata del compagno Giannetto Pata dello sviluppo tntcciata dalla La popolazione negra del pae­ alloggi. dell'istruzione - e in trawiene apertamente non la politica delle riforme (casa d"»irimn»'bilismo conservato Costituzione. devono porsi il ultimi tre anni ha portato a se e le altre minoranze na- rale dei due partiti. I sociali- • cim. scgrelano drlla Fcdera problema del rapporto diret- di^astrose coreeguenze La po- tutti gli altri settori della vi­ soltanto - all'attuale tendenza sti hanno iniziato ieri sera la e affitti agrari. soprattutto) re e dalla lunga paralisi di zione (il compagno Pal acini e l'zla stava rlcercando stasera ta sociale. Nel documento si di distensione in Europa. questi mesi dal discredito stato rieletto. domenica malti- to col PCI. Un rapporto da sottolinea t'esigenza dl allar- discussione. sulla base di una che si cerca di gettare su tut­ cut, come sta dlmostrando la due giovan! a bordo di una Consideriamo quindi nostro relazione di Mosca, e la prose- tl i partiti politici e le lstltu na. per acclamarione da parte nostra provincia. non si pu6 Mini dl colore blu. L'ufficio gare la lotta per la scarce dovere verso il popolo greco e del nuovo CF e della nuova irlande^e della agenzla gior razione della comunista ame- i popoli dell'Europa — termi- guiranno sta mane. I socialde­ P«r i reati d'epimone zioni. daH'ondata di qualun- prescindere. I comunisti. coi mocratici. invece. hanno an- quismo, aveva inquadrato que­ CFC). Sulla relazione si e poi loro 108 mila voti. pan al nalistica A P aveva ricevuto Sventato a ricana Angela Davis, vittima na la dichiarazione — denun- sti fatti nel disegno della de­ sviluppato un ampio ed appro- 44% (Ml corpo elettorale del- nel pomericgio una telefonata dei razzisti califomiani. II ciare questa politica perlcolo- nunciato, all'ultimo momento. fondito dibattito. I 74 interve- l'intera provincia. sono forza anonima che pare avesse rl- congresso ha rilevato l'esigen­ sa e dichiariamo che lotte- un rinvio ad oggi. stra della DC. della destra nuti (ai quali vanno aggiuntt vpndicato I'attentato come Brazzaville za di rendere piu incisiva la La FNSI protesta del PKI e del PSDI. mirante di governo assieme alle a I tre remo in comune con le forze In realta, in casa socialde- alia creazione di un blorco otto interventi scritti). si sono forze di sinistra nel capoluc- OD?ra dl un fan'omatico « bat- battaglia per la scarcerazione amanti della pace in Europa d'ordine. di un governo « for­ soffermati sui term della attua go neH'amministrazione comu- taglione di Kilburnn (un un complotto di tutti 1 detenuti politic! nel per impedire la sua attua- mocratica di riunioni ve ne Bo­ per i process! te », all'involuzione reaziona- lila politica. soprattutto della nale, nei piii gross 1 centri ur- quartiere della capitate abi- paese. zione ». no state diverse, nel corso del­ rla quale controff ensiva alle crisi govemativa in atto. e bani. negli enti ospedalien. tato da immigratt irlandesi). la giornata. E. in particolare, sul ruolo dei comunisti per E" questa forza che rappre- II fatto che l'TRA «ufficia- contro Nguabi contro i giornolisti lotte unitarle in atto nel awiare il paese su una stra le» (cioe la corrente socia- vi sono state due riunioni di- Paese. senta la piii valida garanzia Direttore slinte tra sostenitori della li- da di svolta democratica. del­ per quanti hanno a cuore I'av- lista) sia rimasta coinvolta. BRAZZAVILLE. 22 La Federazlone nazionaI« In risposta a questo dise­ la quale siano protagoniste le direttamente o meno. in un Nella capitate della Repub­ ALOO TORTORELLA nea Ferri (meglio sarebbe di­ della stampa italiana ha pre- venire del Paese. Ci6 malgra- Condirettore gno. il congresso di Ravenna masse lavoratrici, i ceti medi. do i comunisti ravennati, nel tipo d! intervento che deroga biica popolare del Congo e re c Iinea Preti >). tendente a so ieri posizione nei confron- ha indicato a tutte le sextrnl le forze sociati plu avanzate. vlstosamente dalla sua strate- stato compiuto oggi un tenta- LUCA PAVOUNI dare una intonazione centrista ti della voffensiva contro i loro congresso. si sono post! tivo di colpo di stato organiz- Direttore responsabile giornallsti accusati di reati e le sue organizza2loni perl- II XIV congresso provincia­ l'obiettivo di un iscritto al gli abltualp. ?etta una luce alls campagna elettorale e feriche I'urgenza e la necessi­ te si e tcnuto al termine di sl"il«tr*i «uH'episndlo Da tern zato da element! dell'esercito. CMIO RtccMnl d'opinione » in corso in queste PCI ogni due votl. II presidente della Repubbii­ quindi alia politica del partito. settlmane a Roma. La FNSI. ty dl una coatante e articola- una campagna precongrcssua po. infflftl. si teme che i ca- e sostenitori della linea Sara- ta miziativa politica alio sea le che. oltre ai 63 700 iscritti, Nei 135 congress! seztonall, pi ool'ttrt deH'organizzizio- ca, Manen Ngouabl, che si IccriH* >l it. 243 M Rcffftra Stamp* 4*\ Tribunal* *\ Roma in partlcolare. prendendo lo trova in visita a Pointe Noire L'UNITA' awtoilimtaaa a ftoritalc awrala aaifMro 4555 gat-Tanassi. attestati sulla po­ spunto dalla condanna della po di promuovere la piu va­ ha intcrcssato larghi strati di ne! 43 congress! di cellula. ne pos=ano rimanere vittime st* mobilitazione delle mafise amici c ^irnp-itizzanti del no nelle oltre 20 ^ssemblee con- di una manovra delle autorita sulla costa deU'oceano atlan- litica di centro-sinistra. direttrice del • Manifesto». tlco (da dove e rientrato sta­ DIRRIONf RKOAZIONf CO AMMIMISTHAIIONE: 001S5 • Roma, Luciana Castellina, per aver lavoratnci e popolari. dl co- stro partito. Ai 254 congressi di gressuaii degli operai comu­ irlandesi fE're) tesa ad incri Via 4*i Taanai, 19 • Tetefeal cairtraliiio: 4950351 - 4*50352 . Lo scontro ieri e avvenuto struire ed estendere le indi- sczione ed alle crnlinaia di nisti delle principali fabbri­ minarli Non piu tardi di do­ sera), ha invitato con un ap­ 49S03S3 - 49S035S - 4951251 • 4951352 • 4*51253 • 4951254 pubblicato una critica ad una pello radio i rivoltosi a rien- sulla base di una bozza di re­ sentenza, esprime preoccupa- spensabiii alleanee della clas assemblce di eel tula e di cate che della nostra provincia. gli menica srorsa il ministro del­ 4951255 AMONAMENTO UNITA' (**rsam*nte *o c/c p«Mal« se operate con le forze soriall gcria hanno pariecipato mi oltre 40 mila comunisti hanno la giustizla della Repiibbl'ca. trare nelle caserme. Verso n. 3/5531 intestalo a: AmntlaMtracion* 4m I'Uniti, vial* MITJ* lazione preparala da Ferri e slone «per una serie di Ini- ; mezzoglorno la radio • voce Ti«i. 75 • 20.100 Milane) - AKONAMENTO A ft HUMERI: non condivisa da Saragat e xiatlve e dl sentenze che pe- del ceto medio produttivo e gllaia di lavoratori. giovani. chiaramente cluesto senza O'Malley. aveva preannunc a- delle forze inteliettuali giova donne. contadim. pcnsionali. im mez2i termini una nuova po to una azione a largo ragg'o, della rivoluzione Congolese * ITALIA anna 23.700. a«n«Mtr* 12.400. *Sm*«trt 5300. ESTERO da Tanassi. L'attuale segreta­ ricolosamente riaflermano la ha trasmesso un comunicato anno 35.700. —m—Ha 1S.400. tiimcatra 9.500 - Con L'UNITA' rcsponMbilita penale di gior- nili. Alio scopo cioe d: pro­ p egati. artiginm. enmmercian- lifca o elezion' antieinate attraverso la polizia e I tri­ DEL LUNEOI': ITALIA anno 27300. MUMSTT* 14.400, mm«ttra rio del partito avrebbe rihuta- muovere uno schieramento ti: nei comitali dirctlivi rin II XIV congresso della fe- bunal! soecfali. contro I diri­ del capo di stato magglore 7.550. ESTERO anno 41.000. •etnastra 21.150. trimt*tra 10.900 naltati per scritti nei quali si deU'eserclto, magglore Joachin to di rivedere la bozza prepa- esprimono esclusivamente opi politico unita-io delle forze novati sono pntrati soprattutto derazione provinciate del PCI genti del movlmento repubbll- •UC4M.ICITA': Concawionaria «clo«iva S.P.I. (Sociata par la Pak> rata. ed il contrasto si sarebbe deiroppmlzione dl sinistra. giovan:. operai. studenti di Ravenna recentemente ge cano !.ondra continua a far YombiOpango, in cui si af­ •licit! in Italia) Rama. Mao* San Loranso in Lncina, n. 25 a •«* nlonl politiche ». e chiede « la ferma che i capi dei rivoltosi MKcarsan ta Italia • Tilatana 6S5.S41 -2-3-4-5. TARIFFS cosi inasprito. Non e quindi soppressione di quelle norme del PSI e delle torze antifa- All'assise provinciate del PCI mellatasl con quella dl Ca- pressione sul governo dl Du- scste democratirhe che al- tanzaro. ha visto anche rlnsal- bllno e I servlzl dl contro- ed i loro compile] sono stati (al mm. par cofaima) Commarciala. Edixione acnerale: ferial* L. 500, escluso che oggi si vada. nella del Codice penale In materia reggiano hanno portato il sa­ spionaggio ingles] si manten- arrestati. f*ati«o L. COO. E4. Italia aattantrfonatat L. 400-450. 14. Italia Direzione del PSDI, ai voti, di stampa che conirastano I'lnterno stesso della DC e luto e I'augurio di nuovi succes- darsl «otto II profilo dl un re cantro-maridiwiala L 300-350. Cronacka tacafh Roma U 130-200| con la realta della nostra de- del PRI awertono l'esigenza si i compagni del PSIUP, del clproco scamblo di esperlen- gono ancora molto attivi su YombiOpango. al quale era PiraiB* 130-200; Tucana L. 100-120| Naa^i - Campania L. 100-130; rendendo cosi palese la divi- mocrazia garantita dalla Co- dl opporsi e di battere il ten MSA. del PSI. il compagno ze, 1 legaml fra Nord e Sud un terreno assai dellcato e stata in un primo momento Rational* Cawtio 5*4 L. 100-120; Milan* - LomaariTa U 1«0-250| slone che da tempo travaglia tativo dl portare l'ltalia a un nella comune battaglia per 11 confuso dove la raccolta dl attribuita la paternita del fal- B^Ofna L. 150-250t Qmmwm - Ltoaria L. 100-150; Torino - PI*. 11 partito; nel caso di scon- stituzlone repubblieana ». b.'occc domlnante di forze Chongo partigiano del Mozam- Informazlonl si mescola natu­ monta. Maaana, RayaJo S^ tM)la-RoNM*na L. 10O-130; Tra Va> La aegreteria naxlonale del bico. il compagno Tomtnaso rinnovamento dell Italia. lito colpo dl stato per rove- fitla di Ferri, il candidate conservatrlci moderate e rea- La sottoscrizlone precon- ralmente aU'lntrigo e alia pro- sclare 11 presidente Ngouabl, ••rta L. 100-120 • PUBOAICITA' FINAN2IARIA. LEOALf. RtDA- Movlmento del giornallsti de zionarle. Rossi, scgrelano tit-lla Fede­ vocazlone. ZIONALti ErataM oanmHa L. 1.000 al mm. 54. Italia a*tt*nttio- alia successione sarebbe, ov- mocrmtici, da parte sua, ha razlone comunista di Reggio gressuale ha ragglunto nel tre in una dlchlarazione diffusa a MM L. 000. E4ixio** Italia Cantro-5^ L. 500. glorni la clfra di 4J33.000 lire. Brazzaville, smentisce che egli viamente, Tanassi, attualmon- deciao di convocare un'asaem- Sut piano imerno. alio scon Calabria, con In quale In Fede­ te libero da impegni govtrMB- blea di giornalistl per discu- tro In atto fra reazione e pro- razlone reggiana c strctta da abbia 1'intenzione di impadro- Stoalfrmanto Tiamjrafk* G.A.T.I. 00195 Ram* . via 4al Tawlal, 19 1'azlone da svolgere gresso, referendum e dlvor- un patto di collaburazioue. Paricb Unzoni Antonio Bronda nlnl del potere. tivi PAG. 12 / ffatffi nel mondo l'Uniid / mercoledl 23 febbraio 1972 rassegna L'eccezionale interesse nel mondo per I'evoluzione dei rapporti fra Cina e Stati Uniti Ciu En-lai (Dalla prima pagina) « normalizzazione > dei rap­ internazionale porti, e in particolare dal pri­ mo, che esige il « rispetto re- ciproco della sovranita e inte- in quesla direzione die si dc- grita territoriale». 11 tema Pechino: «Qualcosa ve ccrcare il a qualcosa di del Vietnam e stato solleva- di concreto»? concrcto i> che vieuc ipoliz- Vasta eco ai colloqui di Pechino to da Nixon (lo si puo « leg- zato? gere tra le righe» del suo Un segrelo rigoioso, anche L'ostacolo priiu'ipalc sulla brindisi, la dove i rapporti bi­ piu impenetrable, Torse, di strada di una pura e semplice laterali cino-amcricani sono quanto fosse iecilo atlendersi normalizzazione dei rapporli I giudizi nelle principal! capitali - Si accentuano le riserve con cui a Mosca si segue il viaggio del presidente americano - La collocati nel quadro piu vasto nonoslanle gli avvcrliiucnli ri- statali tra Pechino e Washin­ della «pace nel mondo >). pt'luli da patio dcllo Elesso gton e rapprcsenluto dalla stampa jugoslava pone in risalto la profondita del contrasto esistente fra Pechino e Washington - I commenti a Parigi e Londra « La soluzione dei due proble­ presidente dcgli Slati Uniti posizionc amcricana su For­ mi — scrive la corrispondente. ai giornalisli al suo scguito, accreditando cautamente una mosa. E* inncgubile che Ni­ l'una o l'altra parte, Le discus- una complicita effimera), bi­ continua a ctrcondare gli in- xon abbia sensibilmcnte am- Dalla nostra redazione sioni sui punti di contrasto sogna che questa distensione buona volonta americana — i-ontri di Pechino. Ness una niorbidilo I'alteggiamcnto de­ MOSCA, 22 offrono delle prospettlve -ben vada a favore del poveri se Prime reazioni in USA forse gia esiste, ma piii lon- iudicaziono sul eolloquio con gli Slati Unili quando ha fat­ Le riserve con le quail a Mo­ piii vaste. II dlalogo senza con­ si vuol evitare che essa « puz- tano nel tempo. La questione ii presidente .Mao — a paiie lo dichiarare, iit-ir*>** «: * 4, %s di stabilire, se non altro, che cisamente la questione e, per i due aggellivi concorduti Ira si-orso, al suo Kis­ a Pechino tendono ad accen- parole, bisogna che la disten­ 1c parli — nc su quelli con tuarsi. Le fonti ufflciali sovie- i due paesi possono collabo- sione si traduca In un tra- II N.Y. Times: gli Stati Uniti, come uscir- singer die la qucstione po- tlche continuano ad essere rare sul piano economlco ben- sferimento massiccio delle ne >. il prinio minislro Cut En-lui, Irebbe es.serc risolta altraver- di cui il sccondo, die e awe- estrema mente parche di noti­ che l'ispirazione delle due ricchezze, oggi destlnate agli so una trallaliva direlta tra zie. L'lnformazfone piii ampia parti sia stata dettata soprat­ armamenti, verso i paesi sot- Dopo le 18, Nixon e rientra- nulo nel pomeriggio di ieri, Taiwan e Pediino e die egli tutto da ragioni politiche. tosviluppati. possibile c duralo circa quatlro ore. In e stata data ieri sera dalla to nella sua residenza dei sob- stesso. net messaggin sullo «Htt£ fc.jfcXtelevision e che nel teloglornale I quotidiani Jugoslav! dedl- Ecco, su scala planetaria, borghi occidentali, dove ha qiiesle condizioni gli osserva- cano alia visita di Nixon gran u slalo del mondo », ha affcr- *s; <* js. delle 21 ha trasmesso un bre­ su cosa dovrebbe sfociare 11 pranzato con la moglie. En- tori slranieri di Pechino non % < s^ sfjj ^ ^ ve filmato da Pechino. La parte delle loro prime pagine. processo; un processo, natu- riconoscimento niato die a non e compito de­ Politika mette In rilievo che trambi sono poi tornati al cen- possono fare allro die con- gli Slati Unili decidere del- Pravda di stamane si e llmi- ralmente, che impllcherebbe centrare ratten/ione sn falli tata a pubbheare i due brevi l'lnizio della visita. con l'in- modificazioni enormi della si­ tro per assistere all'Opera al le relazioni tra Formosa e il dispacci di Ieri della Tass. contro fra Mao Tsetung e tuazione attuale, a cominciare a novembre balletto «II distaccamento die, pur siluandosi ni niargi- conlincnlc ». Ma assai difli- Nixon, si e svolto in modo ec- ni del contenuto degli inenn- XX •,> -• >. > s Quest? dal canto suo hu dlffu- dalla presenza masslccla e bel- femminile rosso >. II presiden­ cilmente gli Slati Unili po- so oggi una sola notizia, per cezionalmente favorevole ed e licosa degli Stati Uniti nel Dichiarazioni dei sena- te e stato accompagnato in sa- Iri, sarehlicro lullaxiii inili- trebbcro — e lo si e \islo in annunciare che i colloqui tra un presupposto a dlscussioni Sud-Est asiatico. E allora bi­ tori Mansfield e Scott cativi delta almosfera die vi serie e senza reticenze. II cor- la da Ciang Cinn, moglie di occasione del voto per la re- Ciu En-lai e Nixon sono pro- sogna rltornare a dimensioni Mao Tse-tung. Egli ha preso rcgna. seguiti e che i due ministri rispondente da Pechino della Positivi giudizi degli stattra/ione dei diritti della agenzia Tanjug rileva tutta­ piu modeste; bisogna conten- posto avendo alia destra Ciu II prinio, c fone il pin si- Cina all'ONU — rompere degli esteri si sono incontrati tarsi, per ora. di quello che inviati a Pechino separatamente. via che, nonostante 11 buon potrebbe essere un primo pas. En !ai e alia sinistra Ia mo­ giiiiieativo ili essi. c il fatlo briiscamente con Ciang Kai- avvio, bisogna guardarsi dal glie di Mao, Ciang Cing; quin­ die il "Quolidinno del Popo­ II tono generale della stam­ so verso la normalizzazione Ci­ sceck o con il suo successo- pa sovietica, cronaca a parte. coltivare illusion! troppo gran­ na-Stati Uniti, perche nulla ci WASHINGTON. 22 di la sua stessa consorte. Alia lo" ablua dedirnlo I'inlcra rc. Ne bisogna dimenticarc diviene jomunque ognl giorno di e di sperare in risultati ec- dice che Nixon sia l'uomo La prima giornata cinese destra di Ciu En-Iai sedeva prima pagina, cd nitre pagi- die gli avversari potitici del- cezionali. di Nixon ha suscitato ampi piii severo, soprattutto In le- animato da una tale volonta e favorevoli commenti negli Rogers. ne interne, alia prima giornata I'alluale prcsidente americano *£$ ft vs. ». game alia colncidenza della vi­ Ancora 11 Borba dedica un dlstensiva; ed anzi, fino ad commento all 'eventual ita del­ Stati Uniti. II leader della II balletto, presentato dalla del prcsidente aiiicricano in farebbero pesarc mollo un sita con l'intenslficazione dei ora, tutto ci prova il con­ maggioranza democratica al Cina con grandi foiografie dei bombardamenti americani in le dlmissionl di Ciang Kni- trario. Compagnia di danza dramma- evenluale gcsln di a nbbando- s* ^i :: scek. Vi si afferma che dal Senato, Mansfield, ha detto suoi incontri con Mao e con no degli alkali asialici degli Indocina, definlti Ieri sera dal­ che 1'avvio e stato buono ed tica della Cina, narra la sto- «y giorno dell ammiosione della Augusfo Pancaldi ria di una giovane contadina Ciu En-lui. Due indicazioni nc Stall Unili ». Si tlevc dun(|iie le Isvestta — sulla scia di gior- Cina all'ONU la carrozza del ha costituito un primo gros­ vengono trallc. Una, die lo nali americani — una sorta dl so passo verso migliori rela­ dell'isola di Hainan, al largo esdudere uno sviluppn di «accompagnamento al viag­ presidente del regime dl For­ •tesso prcsidente del Partito questo genere? Non necessa- mosa ha cominciato a scivola- zioni. Da parte sua il leader delle coste meridionali cinesi. gio ». della minoranza repubbllcana che si ribella all'oppressione comunisla cinese alibia tenu- riamenle. Non e privo di inte- Sullo stesso argomento Stel­ re sulla chjna. E' tempo, con­ II parere dei giornali to ad assumcre in prima per­ clude il giornale, che Ciang Scott ha affermato che e nel- di un proprietario terriero e si rcsse, a questo proposilo. ri- la Rossa, organo delle forze alzl bandiera bianca e ricono- governativi inglesi l'lnteresse degli Stati Uniti po­ sona la responsabilita di un cordare die Ciang Kai-sreck armate sovietiche, In un lungo unisce alle forze rivoluziona- sca che e venuto il momento ter contare su buon! rapporti rie. A un certo punto, si pos­ incontro die puo rappresen- ha annunciulo la sua volonla commento al cosl detto « pia­ per lui e per il suo regime LONDRA, 22 con la Cina ed ha aggiunto tare una svolta nei rapporli no di pace» di Nixon ha Ecco alcuni commenti della che « piu si fa per migllorare sono vedere le guerrigliere del di rilirarsi dalla polilica at- & m <^s #<§ di scomparire dalla scena. stampa governativa inglese Ira Pechino c Washington; liva esaltamente il giorno prc- scritto stamane testualmen- la comprenslone e gli scambi distaccamento puntare i fucili l'allra, die si sia voluto in- te: « Perche gli Stati Uniti ri- a. ba. sulla visita di Nixon a Pechi­ e megllo e». Parere positivo contro un bersaglio nel quale cedenlc a quello dcll'arrivo gettano le proposte del GRP no. II conservatore «Daily e stato espresso anche dal vitare la popolazione della di Nixon a Pechino. II die e riconoscibile il volto di Ciang del Sud Vietnam? La testar- Mailw, scrive: «Dopo la Co­ leader sindacale Meany il qua­ Kai-scek. L'intero spettacolo, Cina a guardnrc alia presen- non puo certo cssere conside- daggme amencana si spiega rea e il Vietnam, tutti coloro le aveva aspramente criticato za di Nixon come ad un fat- rato sollanto una cnincidenza. non per ultimo con la po- A Tirana I'annuncio che antepongono la pace alia Nixon per questo viaggio. della durata di tre ore, e la to positivo. litica scisslonista di Pechino. politica debbono salutare la serata di gala sono stati tra- Su altri terreni. d'altra par­ In occidente questa politica dato dopo 24 ore missione del presidente Nixon Analogo e il tono degli e- smessi in diretta dalla televi­ Tra le due indicazioni die te, non si vede ancora quail volta a raggiungere un acco- ditoriali dei maggiori quoti­ sione verso gli Stati Uniti. si c crcduto di poter coglic- viene chiamata " opportuni- diani, fra cui quello del New risullali concreti e iminedia- smo tacito " Ma questo modo TIRANA, 22 modamento con la Cina nel A quanto hanno riferito i re da questo fatlo, la secon- ti possano essere raggiunti an­ di essere " taciti" 6 molto L'Albania ha annunciato con sudest asiatico. II pericolo, in York Times che, dopo aver da e la piu interessnnte giac- un giorno di ritardo l'arrivo questo anno di elezioni presi- detto che la cena di ieri po- giornalisti americani, Ciu En- che se. come e eviilente. mol- eloquente. Dice molto di piii teva sembrare «un incontro lai. prima dell'inizio dei collo­ che la prima non fa die regi- te sono le questioni oggetlo PECHINO — La prima pagina del a Quotidiano del popolo» di tutte le belle frasi dei diri­ di Nixon in Cina. Stamane denziali, e che gli americani, con le fotografie della visita di Nixon infatti radio Tirana ha dato che sono stati sempre affasci- fra vecchi amici», ha rileva­ qui odierni, mentre posava strare un falto del tutto evi- dei colloqui. Si comprende genti cinesi sulla solidaneta to: «Nixon e i suoi interlo- dente. Ed e parlendo da qui con I " fratelli vietnamiti " » lettura del dispaccio dell'agen- nati dalla Cina, comincino a con Nixon per i fotografi, bene, dunque, che la maggio- zla « Nuova Cina » che annun- trovare piuttosto noiosi i te- cutori sanno che, quando egli ha detto, riferendosi agli spet- che alcuni corri.spondcnti a- Ma, conclude Stella Rossa lascera la Cina, ci saranno ranza dcgli osservalori prefe- «qualsiasi possano essere le ciava l'arrivo della delegazio­ naci russi, i laboriosi giappo- tacoli della sera: « Non e mol­ mericani ritengono di poter risca altenersi al giudizio che Pyongyang riafferma ne americana a Pechino. La nesi e gli inefficientemente de­ tra loro ancora ampie diver- formulare la ipotesi che ta intesc o t patti stipulati alle mocratic! indiani Ricordiamo- genze. Ma cio che le due par­ to facile utilizzare la forma e stato da piu parti affaccialo spaile del popolo vietnamita, emittente non ha agglunto al visita possa concludersi con cun commento alia notizia. ci che fu un amore ingannato ti sembrano avere in mente artistica dell'opera per un te­ prima che il viaggin comincias- essi non taciliteranno la po- che induri i cuori americani e un accordo per dissentire, ma rivoluzionario... Nella no­ u qualcosa di conrrcto ». che se: la ricerca, doe, da parte l'appoggio al Vietnam sizione degli aggressorl ». ma senza fare la guerra, cer- si situi, cioe, in una prospet- nei confronti della Cina di stra opera vi e sempre un di Nixon, di una strada che tate alia sovranita e alia sicu Gil altri giornali. quando Mao. "Chi ci ha defraudato cando simultaneamente la tema rivoluzionario». A que­ tiva immediata. Non sappiamo PYONGYANG 22 non inten'engono con com­ A Parigi si guarda cooperazione in tutti i campi possa conscnlire agli Slati II ministro degli esteri deJ- rezza della RDV. una aperta della Cina?". Questa era la sto punto, sempre secondo quale valore attriliuire ad una Uniti di pagare un prczzo il sflda ai popoli amanti della ment) diretti. mantengono domanda favorita del defunto in cui e possibile un recipro- ipotesi di questo genere. Sein- la Repubblica popolare demo una posizione analoga rlpor- ai possibili risultati e non compianto senatore Joe co beneficio. Si tratta di un quanto hanno riferito i gior­ meno elevato possibile per la cratica di Corea ha dirama pace che esigono Fermamente tando giudizi di giornali e nalisti americani. e interve- bra d'altra parte alia maggio- incvitabile revisione della lo- la immediata cessazione della MacCarthy. Ora che gli ame­ approccio razionale che deve ranza dei giornalisli al segui- to oggi una nota di condan guerra di aggressione nel personallta stranlere. Sulla Dal nostro corrispondente ricani hanno ritrovato la Cina, aiutare la causa della pace e nuto Kissinger dicendo: « Ho ro fallimenlare slrategia asia- na dei crimini dell'imperia stessa linea la Tass ha dlffu il pericolo e che la loro gioia della comprensione tra questi gia parlato al presidente del­ to di Nixon che il primo mi­ tica. Si trallera di vedere, a Vietnam e in tutta Tlndoci PARIGI, 22. lismo statunitense contro 11 na La nota afferma poi che so oggi 11 riassunto d! un ar- possa oscurare il loro giudi­ due grandi popoli rimasti l'opera »; secondo alcuni, il nislro cinese. Ciu En-Iai, ah- conclusione del viaggio, se popolo vietnamita II comuni ticolo del Morning Star, orga­ Il dialogo Cina-Stati Uniti. zio ». troppo a lungo separati». bia posto in termini concre- gli imperialist! americani de appena awiato. e — rilevano consigliere presidenziale si e in quale mis lira il calcolo cato ricorda gli intensi bora- vono immediatamente cessare no del PC britannico. nel qua­ Sempre il N.Y. Times ha riferiva al fatto che aveva gia ti una sola qucstione: la nor- del presidente americano po- bardamenti americani contro le si legge: « Non si pub co i giornali parigmi — « esclu- Per l'indipendente cc Daily pubblicato un articolo del malizzazione dei rapporli tra i barbari bombardamenti sul struire la coesistenza pacifica sivamente bilaterale » nel sen- Express »: II presidente Nixon sinologo Richard Pfeffer, che visto questo spettacolo prima tra rivclarsi, da questo punto le zone densamente popolate territorio della RDV e nbadi- so che le due parti cercano incontra il presidente Mao Cina e Stati Uniti suIla base del Vietnam del Nord ed af suH'antisovietismo. Cib non fa il 31 gennaio intervistd Ciu di questa sera. di vista, pagante o perdenle. sce l'appoggio di tutto II po altro che far sorgere altri pe- prima di tutto di trovare un Tse-tung per un coiloquio im- En-lai a Pechino. Pfeffer scri­ dei cinque principi delta coe- ferma che i crimini degli im­ polo coreano al popolo vietna­ previsto di un'ora dopo Tarri- Questa in breve la cronaca ricoli per la pace». modus Vivendi: tl che per i ci­ ve che «la guerra nel Viet­ della giornata. alia quale bi­ sistenza fissali a Bandung. E' a. j. perialist! sono un grave atten­ mita. nesi vuol dire la ricerca di vo in Cina. Questo e un sue- nam non e suscettibile di r. c. una normalizzazione delle re­ cesso nel stio perseguimento entrare, In questa fase, nella sogna aggiungere che la stam­ lazioni tra i due paesi sulla di una diplomazia discreta. agenda dei colloqui», che n la pa e la radio cinese hanno da­ base dei «cinque principi », Come realista, il presidente Cina non esclude un com- to alia visita di Nixon un ri­ e per gli americani, piii con- non ha motivo di preoccuparsi promesso su Formosa » e che lievo decisamente maggiore. Cauta dichiarazione fusamente, il tentativo di per la mancanza di fanfare e «la Cina e perfettamente fi- salve di cannone. Sa che le che non ieri. Gli USA intensificano I'aggressione in tutta I'lndocina agettare un ponte sul fossato duciosa nel proprio futuro II Quotidiano del popolo. or­ del governo giapponese che separa Washington da Pe- chiacchierate accanto al fuoco a lunga scadenza». II sinolo­ chino ». sono piu importanti dei rice- go aggiunge che non sarebbe gano del PCC. ha dedicato TOKIO, 22 vimenti a base di fuochi arti­ agli avvenimenti di ieri Tin La prima dichiarazione uffi­ Questa caratterizzazione di af fatto sorpreso se il proces­ abilateralitan data dalla stam­ ficial!. Ed egli e capace di so di «normalizzazione» in tera prima pagina. sotto il ciale del governo giapponese andare diritto al concreto fin titolo . In alto a destra. nello Battaglia aerea a 140 km da Hanoi nimento. Al contrario: i com- gira ai dirigenti sovietici». tro quest'anno, forse prima ta del consiglio dei ministri. delle elezioni presidenziali spazio ove appaiono spesso ci- il ministro degli esteri Takeo mentatori francesi si rendo- II a Daily Telegraph », con­ tazioni di Mao. il giornale ha no conto perfettamente che servatore, scrive: «E* deplo- che si svolgeranno il 7 no­ Pukuda ha infatti detto che revole che la signora Gandhi vembre. riprodotto i cinque principi o il modo in cui i cinesi stan- se Nixon e Mao cominciasse- ro col discutere di relazioni esprima il timore che Ameri­ Da parte sua il Washington della coesistenza pacifica. no conducendo i loro collo­ ca e Cina possano creare "un Post sottolinea il «ruolo mi- enunciati dalla Cina nel 1955 qui con il presidente degli e di situazioni mternazionali. fra apparecchi americani e della RDV il loro dialogo diventerebbe qualche nuovo gruppo di po- nimo» svolto in questa occa­ e riaffermati ieri da Ciu En Stati Uniti sembra il migliore tere mirante a soggiogare i sione dal dipartimento di che il capo di uno stato con immediatamente impossibile. lai come base per una € nor­ L'importanza e la serieta del paesi asiatici". E* privo di Stato. rilevando a questo pro­ malizzazione » delle relazio La caccia del Nord Vietnam ha abbattuto fino ad ora cinquanta cacciabombardieri • Quattro incursioni il quale la Cina non ha rap­ senso che la signora Gandhi posito che Rogers non era porti diplomatic! possa aspetr dialogo, allora, viene proprio ni cino-americane. dai fatto che esso e awiato sostenga di temere I'aggres­ presente ai colloqui fra Mao sul Nord e sette (effettuate da B-52) sul Sud • Attacchi delle forze di liberazione nei dintorni di Saigon tarsi r> Fukuda ha concluso la sione americana o l'appoggio e Nixon, n giornale sembra Sempre in prima pagina. fi- sua brevissima dichiarazione entro iinuti ristretti, che la Cina da una parte accoglie americano ad una aggressione inoltre apprezzare 11 dlscorso guravano fotografie del pre­ notando che i colloqui di Pe­ cinese ». pronunciato ieri sera da Ciu sidente Mao e di Nixon men SAIGON. 22 sione. Va rilevato a questo chino «sembrano essere con­ Nixon con la cortesia proto- En-lai, che «costituisce una Quattro attacchi aerel con­ proposito che gli americani dotti con cura e coordinazio collare che va riservata al esposizione accuratamente bi- tre si stringono la mano. pri­ tro il Vietnam del Nord sono sono quanto mai riluttanti ad ne considerevoli ». II governo rappresentante di un grande lanciata delle posizioni che i ma del coiloquio di ieri po stati portati nelle ultime 24 ammeitere delle sconlitte ne- Con i dirigenti iracheni giapponese. del resto. aveva popolo e, daOTaltra con la II regime sud-coreano cinesi assumono in questi meriggio, del gruppo (Mao. ore dagli americani. Si tratr gU scontn aerei. Solo oggi. gia fatto sapere nei giomi freddezza che merita il capo giorni nell'affrontare il futu­ Nixon, Ciu En-lai e Kissin scorsi che un commento sara di un paese che e il nemi- esprime «preoccupazione» ta. come al soli to. di «rea- ad esempio, e stato dett^ a co numero uno del socia- ro dei rapporti cino-america- ger) nello studio del presiden­ zioni protettive». la formula Saigon che nel corso della possibile solo alia luce dei ri- SEUL, 22 ni». te cinese. e dell'incontro tra inventata dai portavoce per guerra l caccia nord-viet- sultati dei colloqui cino-ame- lismo. Gli altri commenti sembra­ a I cinesi — afferma 1 edi- II regime sud-coreano ha og­ Ciu En-lai e l'ospite all'aero- giustificare in qualche modo namiti hanno abbattuto cm- ricani gi espresso la sua * preoccu- no poi concord! nel porre in porto della capitale. Altre la violazione del cJelo nord quanta cacciabombardieri ame­ Nuovi colloqui a Bagdad Le analisi dei giornali. an toriale del Figaro — sono gen- evidenza l'atmosfera cordia- te sena; e se hanno misura- pazionei) per i colloqui cinesi quattro fotografie che appaio­ vietnamita. Inoltre, gli ame­ ricani. In realta le perdite ch'esse improntate ad una ri- di Nixon. In un comunicato le in cui si svolge la visita e ricani hanno annunciato uno amcricane ad opera della gio- gorosa cautela. sono tuttavia to ta dose di cordialita che rinsistenza dei cinesi nel no nelle pagine interne mo- bisogna riservare all'ospite e ufficiale del Partito democra­ scontro tra aerel USA e aerei vane aviazione nord vietnami un po' piu esplicite sul sign!- tico repubblicano (la organiz- mantenere il «vertice» sul strano il gruppo con Nixon e nord-vietnamiti a soli tre mi- ta sono stale di mollo supe- della delegazione del PCI ficato dell'attenzione con cui perche hanno una loro conce- zazione politica del dittatore piano dei rapporti bilaterali. Ciu En-lai all'Assemblea. Ni­ nuti di volo da Hanoi, cor- rion, ma vaie la pena di ri­ si guarda a Tokjo alia visita zione di questo awenimento, Park i si legge infatti che a do- evitando ogni intrusione nei xon che passa in rassegna il rispondenti a circa 140 km„ le vare che mai una volta, nel di Nixon. Ad esempio il Japan e tale concezione esclude qual­ colloqui di problemi riguar- Le notizie in proposilo non BAGDAD, 22. to alcuni importanti colloqui vremo stare attenti a cid che picchetto all'aeroporto. lo in corso della «scalata» aerea E' proseguita oggi a Bagh­ che si sono svolti in un clima Times, considerato molto vi- siasi dimostrazione calorosaa. sara dlscusso nei colloqui se- danti paesi terzi. gresso di Nixon e Ciu En-lai sono molto precise, dato che coniro il Nord, era stato am- cino al ministero degli esteri. Ma proprio partendo da alcune font! affermano che dad la visita della delegazio­ particolarmente fraterno. Per gretl dietro le quinte* inve­ nella sala del banchetto e In messo che essa avesse ab­ ne del PCI, guidata dal com- primo vi e stato un incontro scrive che i risultati del ver- qui. e non mversamente, lo ce di «sopravalutare la fred- lo scontro sarebbe awenuto battuto qualche aereo ameri­ tice di Pechino «creeranno awenimento e destinato ad inizio dei colloqui ufficiali. II nel cielo del Laos. pagno Gian Carlo Pajetta e con la delegazione del partito da accoglienza* ricevuta da cano. composta dai compagni Roma­ Baas, diretta da Zaid Haidar nuovi problemi ed eserciteran- avere npercussiom mondiali Nixon al suo arrivo a Pechi­ Dalle autorita cinesi giornale pubblica i testi dei Secondo gli americani un L'aviazione amencana na no Ledda e Dino Sanlorenzo e quindi con il vice segreta- no nuove pressioni su tutti i di prima grandezza. Proprio no. Nella sua sostanza il co­ brindisi scambiati durante il Mig-21 sarebbe stato abba^ contmuato i suoi bombarda­ del CC del PCI. rio del Comando nazionale. El singoli paesi che si trovano al­ partendo da qui, Nixon e piii municato esprime preoccupa- banchetto. tuto, ma anche a questo pro- menti masstcci sui Sua Vitv Oggi la delegazione ha avu- Aisami e con il vice presiden­ ia periferia del gigante cine- impacciato di Ciu En-Iai. os- zione anziche speranza nella posito non ci sono notizie nam. 1 B-52 nanno eilettuaio te del Consiglio rivoluzionario sen II giornale nota poi che serva Le Monde E vediamo possibilita che dai colloqui Vietafo a diplomatic!' L'organo del PCC e gli al precise: i piloti hanno infatti sette incursioni sugli altipiam iracheno. Saddam Hussein. nel corso della recente visita perche: i «cinque principi» possa venire una spinta alia tri giornali che pubblicano le affermato soltanto di aver cenirah e a sud della zona Nel pomeriggio vi e stato a Tokio del ministro sovieti­ evocati da Ciu En-lai come distensione nella penisoia co- stesse fotografie. sono andati lanciato dei razzi aria-ana e smihtanzzaia. lino alia zona Deciso dalla RDT un incontro con una delega­ co Gromiko sono state anche base di una normalizzazione reana. dell'URSS di porre a ruba a Pechino. Lunghe file di saver sentito* un'esplo- di Khe Sarin. Sono state sgan- zione del Partito comunista discusse le conseguenze del comprendono anche il pnnci­ di persone si sono formate ciate centinaia di tonneiiate iracheno. guidata dal compa- r:avvicmamento c:no america­ pio del rispetto delllntegrita fiori sui monumenti davanti alle edicole. Alle 16. di bombe. gno Mohammed Aziz, segre- no. II massimo quotidiano territoriale oltre a quello del­ Losciopossare nipponico. VAsaht Shimbun, ta coesistenza pacifica. E inte- Irrifazione e paura queste avevano completamen- Dai canto loro le lorze di tario del partito. te esaurito le copie. liDeraz.one nanno elteiiuaio Dopo questo coiloquio Ia de­ si limita invece ad anatizza- gnta territoriale vuol dire, per dei soldati sovietici Giap ringmzia anche oggi numerosi attacchi ai berlinesi legazione del PCI e stata rice- re la prospettiva degli scam I cinesi, Formosa. « Ore — a»- sui giornali di Formosa In mancanza di indicazioni bi commercial! cino-giappone- contro le oasi dei tantocci e vuta dai rappresentanti del giunge Le Monde — se 11 pre­ TAIPEI, 22 caduti in Cina nel '45 sugli sviluppi dei colloqui — I'URSS per degu americani. ma i porta­ partito democratico curdo. si affermando che non e pre- sidente americano cerca di e il portavoce di Nixon ribadi- per Pasqua vedibile un loro rapido au- I giornali di Formosa dan- voce di Saagon non lorruscono I temi degli incontri sono non legarsi troppo le mani no oggi. a differenza di ieri, MOSCA, 22. sce che non ve ne saranno fino dettagh in proposito. Si sa stati soprattutto l'unita delle mento. fin dall'inizio delle conversa­ Le autorita ' cinesi hanno gli aiuti alia RDV zioni. ca si pub chiedere se largo spazio ai colloqui cinesi al comunicato conclusivo — i soltanio, da torn: amencane, e Pentecoste forze nazionali e rivolu&iona- di Nixon, e pubblicano anche nuovamente impedito ai fun- giornalisti americani dedica- HANOI, 22 che ^h attacchi sono sun rie del mondo arabo e la lotta non sara obbligato a fare con- fotografie della cerimonia di zionari deirambasciata sovie­ particoiaxmente numerosi nel­ antimperialista mondiale. I cessioni sulla questione di tica a Pechino di recarsi in no ampio spazio alia cronaca. II ministro della difesa della Un'ampia analisi del ieri airaeroporto di Pechino. determinate localita della Ci­ Molti di loro hanno seguito Ia RDV, generale Vo Nguyen la zona attorno a Saigon, ao- BERLINO, 22 colloqui proseguono in un cli­ Formosa, se non subito, atme- In esse nerd figurano solo Giap, ha inviato oggi un mes- ve cioe n regime iantoccio La RDT ha annunciato og­ ma ecoellente. «Borba» di Belgrado no P'ii tardi ». E il fatto cne na dove sorgono monumenti signora Nixon in una visita al­ ha altuato ia massima con­ Nixon stesso abbia riconosciu- Nixon ed I suoi collaborator] eretti in memoria dei soldati le cucine dell'Hotel Pechino. saggio al suo collega sovietico, gi che concedera lasciapas- mentre i dirigenti cinesi so­ sovietici caduti nelTestate maresciallo Andrei Grechko, cent razione di truppe. Le sare ai • cittadini di Berlino to apertamente che la C:na no accuratamente esclusi. Ne- uno dei piu grandi della cit­ nel quale rende omaggio alle stesse fonti coniermano che ovest per recarsi a Berlino Dal nostro corrispoBdente non ha mire espansionisiiche. 1945 nel corso della guerra ta. dove normalmente alloggia- gii aliaccru aeiie torze di u e sia «la fine della mn-'a gli articoli si riflette owia- contro il Giappone. forze annate ed al popolo so­ democratica in occasione del­ Nuova richiesta BELGRADO. 22. mente il punto di vista del re­ Membri deirambasciata so­ no gli ospiti ufficiali stra- vietico per l'aiuto concesso al oerazione mettono diretta ta Pasqua e della Pente­ Secondo il giornale belgra marcia di Nixon come anti- mente in causa il pnncipio co denunciatore deH'espansio- gime di Ciang, confennando vietica in Cina — riferisce un nieri. Vietnam del nord nella sua coste dese Borba il v.aggio di Nixon irritazione per la visita e ti- comunicato — avrebbero vo­ Accompagnata da Lin Cia- lotta rivoluzionaria. delta « vtetnamizzazione * del­ Sara questa Ia prima volta di scarcerazione in Cina si presenta ne come nismo cinese ». ta guerra, dimostrando con mori per i suoi possibili svl luto recarsi a Shenyang, Har­ mei. moglie del vice primo mi­ II messaggio, inviato in oc­ dopo quasi sei anni che ai un drammatico pellegnnaggio Ma cosa significhera alia luppi. Al contrario dei giorna­ bin. Port Arthur e Dalny casione della giornata della quesu atiaccni coordinau, e berlinesi occidental! sara con- di pace ne come un vuoto spet- lunga, o cosa potrebbe signl- nistro Li Hsien-nien. la signo­ condotti nene zone meguo di- li. Ia televisione d! Taipei non «per deporre corone di fiori Armata rossa, sottolinea che sentito di attraversare il con­ per Angela Davis tacolo destmato al piii ad aiu ficare un'eventuale nnrmaiw ha trasmesso alcuna immagi- sulle tombe dei militari so­ ra Nixon c stata accolta al le forze annate del popolo fese, che il regime non nesce. fine per recarsi nella parte NEW YORK, 22 tare Nixon nella prossima zazione cino • americana? E' ne degli incontri ed anche i vietici che persero la vita com- suo arrivo all'Hotel dal presi­ vietnamita «sono — come in- senza i appoggio diretto del orientale della citta L'ultima Gli awocati difensori di campagna elettorale I contat- uno dei piu noti spec:ali5ti resoconti sulla visita sono bre- battendo per la liberazione dente del « comitato rivoluzio­ dica l'agenzia di stampa di corpo di speaizione USA, a volta cid awenne infatti in Angela Davis — il cui proces- ti che saranno stabiliti du­ di politica estera, M\dr& Fon controliare la situazione. vissimi Si e appreso che le della parte nord orientale nario * del personale. Sun Hanoi — molto fiere delle occasione della Pentecoste del so avr& inizio il 28 febbraio rante Ia visita influiranno so taine. che si incarica. ancora immagini filmate del vert ice della Cina dai militarist) giap- Hsin-mang. vittorie ottenute» grazie alio Soprauutto nella zona di 1966 — hanno chiesto oggi nuo- prattutto sullo sviluppo della su Le Monde, d! sollevare 1'in- cino-americano saranno proiet- ponesi*, ma le autorita cine­ appoggio sovietico. « II popolo L'agenzia ufficiale della vamente la scarcerazione del­ situazione in Asia dove agisco terroganvo e a nspondere m La visita all'Hotel Pechino Saigon e del aeita del Me tate privatamente ai funziona- si «non lo hanno permesso». ha costituito il primo impe vietnamita — prosegue il mes­ kofig gli attaccm sono stall RDT afferma che questa e ta mititante comunista, dietro no altn fatton lnternazionali cendo che oggi, per molta gen- ri governativi, ma saranno Nel giugno dello soorso an­ saggio — e deciso a lavorare una dimostrazione di buona cauzione. La nuova richiesta di pace Gli element! di con te. la Cina ha, in un ceno sen vietate al pubbllco. gno privato della signora Ni­ con tutte le proprie forze al nvoiti mlaui contro I capi- trasto fra i due paesi. prose­ no—a differenza di questa sa^di delta « pacmcazione ». I volonla. decisa di propria ini- viene avanzata dopo che la so. preso il posto dellTTRSS volta — il permesso era stato xon. che ha in programma una consolidamento delle amiche- ziativa dalla SED e dai con Corte suprema della Califor­ gue il giornale. sono cosl nu come bandiera dei paesi pove serie di visite tra cui quelle voli relazioni con le forze ar- villaggi lortificati che dovreb- merosi e profondi che fr im- concesso, ma - limitatamente bero assicurare al regime il siglio del ministri « nia ha deciso di sopprimere ri. del popoli umiliati e offe- alle localita dl Wuhan e Dal­ ad un ospedale pediatrico. ad mate dellTJnione Sovietica L'agenzia afferma altresl la pena di morte. pensabite che essi possano si, di tutti quelli. tnsomma. La Furtzeva ny. Questa volta, invece, men­ sulla base del marxismo-leni- contralto delia popolazione. essere superati nel corso di che «la distensione ha getta- una vetreria. ad una Comune che verra realizzato tutto cid Angela e imputata di omici- tre di Wuhan non si fa cen- e ai monumenti di Pechino. nismo e deirintemazionalismo ' In Cambogia vengono se che e previsto dall'accordo dio, rapimento e complotto, uno o anche di piii incontri. to nell'oblio». Una normaliz­ no, Dalny rientra nella lista proletario*. Dopo aver posto gnaiau vtotenti comoattimen quadripartito delle quattro reati che prevedono la pena di e sia gli Stati Uniti che la zazione cino - americana sa­ a Hanoi delle localita «proibite». La nonche un giro per il centra in risalto il cvigoroso appog­ ti nella zona dei temph dl potenze responsabili per Ber­ morte, con la impossibilita di Cina avevano certamente co- rebbe indubbiamente un al­ MOSCA, 22. Tass non precisa la ricorren- della citta per fare acquisti. gio* e nl'efflcace assistenzas Angkor. II comandante delle lino. e dal successivo accordo ottenere la liberazione su cau­ sclenza dl questo quando han­ tro grosso contributo alia di­ II ministro della culture del za in occasione della quale le UellTJRSS nella lotta rivolu- truppe del regime di Phnora no deciso la visita di Nixon. La moglie del presidente ha fra 1 due stati federal!. zione. Uno degli awocati. Mar- stensione mondiale. Ma, am- I'URSS Ekaterina Furtzeva e corone di fiori dovevano es­ riferito ai giornalisti che i ci­ •fonaria del popolo vietnami­ Penh ha dichiarato di avere I perlodl lnteressati dal gareth Burnham si e detta Tuttavia non si pub soste- messo che sia possibile una partita per una visita ufficia­ sere deposte, ma e presumibi- ta, il generale Giap esprime • sfondato una ltnea dl dife­ fiduclosa che la richiesta ver­ «complicita» dlstensiva tra le ad Hanoi su invito del mi­ nesi doneranno al popolo ame­ «la sua profonda e sincere prowedimento. Informa la nere — aggiunge il Borba — le che si trattl della « giorna­ sa » delle forze di liberazione. ADN. sono 1 seguentl: dal 29 ra accolta dal presidente del­ che la visita di Nixon si ri- II paese piii rlcco e il piu nistro della culture della Re­ ta delle forze annates che si ricano due < panda > giganti. gratitudine per questo inesti- ma non ha dato altri parti- la corte penale di San Jose pubblica democratica del Viet­ animali assai rari che huno nabile aiuto ». marzo al 4 aprfie 1072. e dal solvere In una pura perdita grande del paesi poveri (e si celebrera domanl In tutta colari. 17 maggio al 24 maggio 1972. che dovra decidere domanl. di tempo o In un danno per tratterebbe pur sempre di nam Hoang Minn Giam. lUnlone Sovietica. reso farnoso lo ioo 4i Pechino. i > -