Tribune 25 Template V2009
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Versione Italiana
ReportCalc o2013 ReportCalc o2013 indice executive summary 11 1 il censimento del calcio italiano 27 2 il profilo delle rappresentative nazionali 43 3 il calcio dilettantistico 61 4 il calcio professionistico: profilo economico finanziario 69 5 il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 121 6 il benchmarking internazionale 135 7 stadi, spettatori e sicurezza 153 8 i modelli di governance del calcio professionistico 167 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Enrico Letta prefazione Segretario generale dell’AREL ReportCalcio è diventato ormai una consuetudine. Una felice consuetudine, Calcio e a PricewaterhouseCoopers per il prezioso rapporto di fiducia da verrebbe da dire, visto il successo delle prime edizioni e i dibattiti positivi che ne tempo instaurato e ormai collaudato. Un ringraziamento particolare ad Andrea sono scaturiti. Si tratta di uno strumento decisamente innovativo per l’economia Castrignanò, Niccolò Donna, Jacopo Drudi, Emanuele Grasso, Marta Tamburrelli, del calcio in Italia. Ne hanno potuto usufruire operatori, analisti, osservatori che si Fabrizio Tanzilli, Gianfranco Teotino e Michele Uva. sono trovati a disposizione i principali dati, scomposti e aggregati, sul mondo del pallone. Percentuali, cifre, statistiche, osservazione dei trend più significativi, ma ReportCalcio 2013 si trova ad avere oggi un significato particolare perché esce in anche analisi dei contributi fiscali e previdenziali del calcio professionistico, tutti contemporanea con l’apertura di una nuova legislatura del Parlamento italiano. Negli elementi indispensabili per chi si occupa dell’industria calcio in Italia. anni scorsi si sono ricercate riforme necessarie per modernizzare l’intero mondo dello sport e in particolare alcuni aspetti importanti legati al mondo del calcio. -
Una Vita Da Mediano
Vincenzo Orioles Una vita da mediano Parole chiave: Slang, Interferenza, Prestiti Keywords: Short language, Interference, Loanwords Contenuto in: Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio Curatori: Fabiana di Brazzà, Ilvano Caliaro, Roberto Norbedo, Renzo Rabboni e Matteo Venier Editore: Forum Luogo di pubblicazione: Udine Anno di pubblicazione: 2016 Collana: Tracce. Itinerari di ricerca/Area umanistica e della formazione ISBN: 978-88-8420-917-7 ISBN: 978-88-3283-054-5 (versione digitale) Pagine: 483-490 DOI: 10.4424/978-88-8420-917-7-41 Per citare: Vincenzo Orioles, «Una vita da mediano», in Fabiana di Brazzà, Ilvano Caliaro, Roberto Norbedo, Renzo Rabboni e Matteo Venier (a cura di), Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio, Udine, Forum, 2016, pp. 483-490 Url: http://forumeditrice.it/percorsi/lingua-e-letteratura/tracce/le-carte-e-i-discepoli/una-vita-da-mediano FARE srl con socio unico Università di Udine Forum Editrice Universitaria Udinese via Larga, 38 - 33100 Udine Tel. 0432 26001 / Fax 0432 296756 / forumeditrice.it UNA VITA DA MEDIANO Vincenzo Orioles Dedico volentieri questo lavoro a Claudio Griggio scegliendo come titolo una nota canzone di Luciano Ligabue (Una vita da mediano, 1999) che con la sua fortunata metafora calcistica ben si presta a fungere da paradigma dell’intenso impegno di uno studioso e di un docente che si è speso generosamente al ser- vizio della ricerca senza sottrarsi a nessun impegno istituzionale. Dopo aver istintivamente scelto questo modulo espressivo e aver pensato a questa tematizzazione, anche in ragione dei trascorsi calcistici del collega, ho avviato una riflessione sul termine mediano per illustrarne la genesi come tecni- cismo del gioco del calcio, per comprenderne il senso e il profondo valore sim- bolico che esso suggerisce e soprattutto per verificarne l’attualità. -
Luciano Tessari
Giorgio Verzini Luciano Tessari "Il ritratto fotografico di Luciano Tessari è stato gentilmente concesso in uso da Elio Leonardo Carchidi, fotografo di Roma" (http://www.eliocarchidi.com). 1 La storia di Luciano Tessari inizia con un “giallo anagrafico”: secondo tutti i siti delle squadre professionistiche Verona Hellas, Roma, Fiorentina, Palermo, dove Tessari ha militato, ma ed anche nel sito dei tifosi del Milan. www.magliarossonera.it dove Luciano per molti anni ha operato nello staff tecnico della società rossonera, sarebbe nato a San Martino Buon Albergo (Verona) il 29 Settembre 1928, data di nascita che lui stesso ha sempre conosciuto. Purtroppo però alcuni anni fa nel richiedere alcuni documenti presso l’ufficio anagrafe del comune di nascita, San Martino Buon Albergo, ha però scoperto di essere nato il giorno successivo e quindi il 30 settembre 1928. Il diretto interessato da me interpellato sul dilemma, ha risolto il problema con una semplice battuta: “Ho così tanti anni che un giorno in più o uno in meno non mi cambia la vita”. Incuriosito, ho voluto svolgere una mia personale ricerca su questo dubbio anagrafico ed ho scoperto che il 2 ottobre del 1928 papà Giuseppe denunciò la nascita del piccolo Luciano Gianfrancesco da mamma Luigia con data 30 settembre, mentre addirittura nel “foglio matricolare”, documento che riportava tutte le informazioni sul suo servizio militare, viene erroneamente indicata come sua data di nascita addirittura il 30 di ottobre 1928. Luciano calcisticamente inizia la sua carriera da portiere nei primi anni ’40 partecipando con amici ad alcuni tornei che si disputano nel territorio. Eccolo qui ritratto in una foto del 1943 quando a 15 anni vince un Torneo disputatosi a Montorio Veronese, con l’inseparabile amico Ugo Pozzan, che lo abbraccia e con Gino Zanoni (il quarto in alto da sinistra) che dopo qualche anno ritroverà nelle fila del Verona. -
Stadio Comunale Bologna: Adani; Roversi, Ardizzon, Furlanis, Battisodo, I.Gregori, Perani, Bulgarelli, Muiesan, Turra, Pace (72
Week 15 Week 16 Bologna FC v Inter Milano 1-2 (1-1) Juventus FC v Atalanta Bergamo 1-0 (0-0) Sunday, 26 January 1969, RF: R.Lattanzi (Roma), Stadio Comunale Sunday, 2 February 1969, RF: Di Tonno (Lecce), Stadio Comunale Bologna: Adani; Roversi, Ardizzon, Furlanis, Battisodo, I.Gregori, Perani, Bulgarelli, Muiesan, Turra, Pace (72. A.Scala) Juve: Sarti; Pasetti, Leoncini, Salvadore, E.Castano, Del Sol, E.Favalli, R.Benetti, Anastasi, Haller, Zigoni Inter: Girardi; Bedin, Facchetti, M.Bertini, Burgnich, G.Cella, Jair, Suarez, A.Mazzola, Corso, Vastola Bergamo: De Rossi; Poppi, Dordoni, Tiberi, Dotti, I.Bertuolo, Nastasio, Lazzotti, S.Clerici, Dell’Angelo, Incerti Scorers: 1-0 Muiesan (7.), 1-1 M.Bertini (20.), 1-2 Vastola (49.) Scorer: 1-0 Haller (75.) US Cagliari v Atalanta Bergamo 1-0 (0-0) AC Fiorentina v AS Roma 0-0 Sunday, 26 January 1969, RF: Francescon (Padova), Stadio Amsicora Sunday, 2 February 1969, RF: Francescon (Padova), Stadio Comunale, sent-off: Bet Cagliari: Albertosi; Martiradonna, Longoni, Cera, Niccolai, M.Longo, Nené, Brugnera, Boninsegna, Greatti, L.Riva ACF: Superchi; Rogora, Mancin, S.Esposito, U.Ferrante, Brizi (73. Chiarugi), F.Rizzo, Merlo, Maraschi, De Sisti, Amarildo Bergamo: De Rossi; Poppi, Dordoni, Tiberi, Dotti, I.Bertuolo, Nastasio, Lazzotti, S.Clerici, Dell’Angelo, Incerti Roma: Ginulfi; Bet, Carpenetti, Salvori, Cappelli, Santarini, Scaratti, D’Amato, F.Landini, Capello, Peiró Scorer: 1-0 Cera (66.) UC Sampdoria v AC Milan 1-1 (0-1) Juventus FC v UC Sampdoria 1-1 (0-0) Sunday, 2 February 1969, RF: De Marchi (Pordenone), Stadio Luigi Ferraris Sunday, 26 January 1969, RF: Giunti (Arezzo), Stadio Comunale Samp: Battara; Sabadini, P.Sabatini, Delfino, F.Morini, G.Vincenzi, G.Salvi, Vieri, Cristin, Frustalupi, A.Novelli Juve: Sarti; Pasetti, Leoncini, Salvadore, E.Castano, Del Sol, E.Favalli, R.Benetti (68. -
UEFA"Direct #139 (06.2014)
No. 139 | June 2014 IN THIS ISSUE Official publication of the REAL MADRID CF WIN Union of European Football THE CHAMPIONS LEAGUE DERBY Associations 4 Real Madrid celebrated their tenth victory in UEFA’s most prestigious club competition in Lisbon on 24 May. Chief editor: Emmanuel Deconche Sportsfile Produced by: Atema Communication SA, CH-1196 Gland VFL WOLFSBURG SUCCESSFULLY Printing: DEFEND THEIR EUROPEAN TITLE 6 Artgraphic Cavin SA, CH-1422 Grandson Germany’s Wolfsburg gave it everything they had to pull back in the second half against Sweden’s Tyresö FF and lift the UEFA Editorial deadline: Women’s Champions League trophy for the second year in a row. 6 June 2014 Getty Images The views expressed in signed articles are not necessarily the official views of UEFA. PENALTIES DECIDE The reproduction of articles THE EUROPA LEAGUE FINAL 7 published in UEFA·direct is authorised, provided the Sevilla FC came out on top in the penalty shoot-out that source is indicated. followed 120 minutes of deadlock against SL Benfica. Getty Images TURIN HOSTS THE EXECUTIVE COMMITTEE 13 The Executive Committee met on the eve of the UEFA Europa League final played in Turin on 14 May. Getty Images Cover: Captain Iker Casillas brandishes the UEFA Champions League trophy after Real Madrid’s NEWS FROM MEMBER ASSOCIATIONS 19 eleventh-hour victory Photo: Sportsfile WITH THIS ISSUE Issue 56 of UEFA•technician presents the new UEFA coaching licences and discusses the diversity within the coaching profession. 2 | UEFA •direct | 06.14 Editorial UEFA GREAT FOOTBALL AND HISTORIC DECISIONS The curtains have come down on another As I take a look at what lies ahead, I can tell memorable European football season, and it is you I am committed to continuing our efforts to with great pride that I look back at what UEFA develop football across the continent and using has achieved on and off the pitch. -
Catalogo Generale, Milano, Electa, 2014, a Cura Di Dario Matteoni, Con Il Numero 1990/12
ASTE BOLAFFI SPORT MEMORABILIA Internet live, 5 dicembre 2019 ASTE BOLAFFI S.p.A. Società del Gruppo Bolaffi Presidente e A.D. ESPERTI | SPECIALISTS Chairman and C.E.O. Giulio Filippo Bolaffi Francobolli Orologi Watches Consiglieri Stamps Directors [email protected] [email protected] Nicola Bolaffi Matteo Armandi Alessio Coccioli Fabrizio Prete Giovanna Morando Enrico Aurili consulente | consultant Alberto Ponti Arti del Novecento Business Development Carlo Scibilia assistente | assistant th Cristiano Collari 20 Century Art [email protected] [email protected] Monete, banconote e medaglie Cristiano Collari Coins, banknotes and medals Operations Caterina Fossati consulente | consultant [email protected] Tommaso Marchiaro Laura Cerruti assistente | assistant Gabriele Tonello [email protected] Carlo Barzan Design Alberto Pettinaroli Design Carlo Scibilia assistente | assistant Torino [email protected] Via Cavour 17 Alberto Serra consulente | consultant Manifesti 10123, Torino Posters Tel. +39 011-0199101 Arredi, dipinti e oggetti d’arte [email protected] Furniture, paintings and works of art Fax +39 011-5620456 Francesca Benfante [email protected] [email protected] Armando Giuffrida consulente | consultant Cristiano Collari Umberta Boetti Villanis Libri rari e autografi Laura Cerruti assistente | assistant Rare books and autographs [email protected] Auto e moto classiche Cristiano Collari Classic motor vehicles [email protected] Annette Pozzo Ezio Chiantello Stefano Angelino consulente -
Juve-Emerson: Moggi Ha Fretta, a Giorni La Fumata Bianca
16 lo sport lunedì 26 luglio 2004 PORTOGALLO Brutta avventura per Deco Sud Africa: l’arbitro contestato estrae la pistola e “fredda” l’allenatore Inseguito in auto e aggredito In un campionato dilettanti il direttore di gara uccide il tecnico che protestava. Feriti anche due calciatori flash Il centrocampista della nazionale Francesco Luti no protestato per la decisione di ammonire un loro Quello dell’arbitro “allergico” alle proteste è soltan- portoghese Deco (nella foto) che dopo compagno di squadra. Le scarne cronache a disposizio- to l’ultimo episodio di un annus davvero horribilis del la conquista della finale degli Europei ne raccontano che al momento del folle gesto era in football sudafricano. La stagione della massima serie si è 2004 di calcio del giugno scorso ha La regola è vecchia ma sempre buona: il cane che azzan- corso di svolgimento un acceso derby fra due squadre infatti conclusa con un clamoroso scandalo che ha coin- firmato un contratto che lo legherà al na l’uomo non fa notizia, il contrario merita approfondi- della Sunshine coast, una lega dilettantistica di carattere volto una decina di club e una ventina di arbitri, finiti in Barcellona per 4 anni, è stato menti. Sarà (anche) per questo che quanto accaduto regionale. «L'arbitro era furioso per le ripetute contesta- manette per aver “aggiustato” i risultati di numerose inseguito in auto e malmenato da tre sabato scorso a Kenton on Sea, pittoresca località costie- zioni -ha cercato di spiegare l'ispettore Mali Govender gare e scommesso svariati rand sui risultati delle stesse. sconosciuti che si sono poi dati alla ra del Sud Africa Sud-Orientale, ha fatto rapidamente il della locale stazione di polizia- e improvvisamente ha Difficile ipotizzare che il clima non esattamente cor- fuga. -
Football Italia.Indb
Doidge, Mark. "‘Year Zero’." Football Italia: Italian Football in an Age of Globalization. London: Bloomsbury Academic, 2015. 197–21. Bloomsbury Collections. Web. 2 Oct. 2021. <http:// dx.doi.org/10.5040/9781472519221.0014>. Downloaded from Bloomsbury Collections, www.bloomsburycollections.com, 2 October 2021, 06:47 UTC. Copyright © Mark Doidge 2015. You may share this work for non-commercial purposes only, provided you give attribution to the copyright holder and the publisher, and provide a link to the Creative Commons licence. 9 ‘ Ye a r Z e r o ’ On Tuesday 25 June 2013 Italy ’ s tax police, the Guardia di Finanza, undertook a systematic raid across forty-one football clubs across Italy. Th is raid searched eighteen Serie A clubs, including AC Milan, Juventus, Inter, Roma and Lazio. Eleven clubs from Serie B were raided, including Livorno, Bari and Brescia, as well as a further twelve from the lower leagues. Dubbed Calcio Malato (Sick Football), these raids were ordered by prosecutors in Naples to investigate tax evasion and money laundering, which they suspected took place through the transfer of players. Echoing the fi nancial problems of 2001, the Neapolitan magistrates also alleged that clubs had made ‘ systematic ’ billing for non-existent transactions. Further links to past scandals resurfaced when it was revealed that the Guardia were also investigating the agents Alejandro Mazzoni and Alessandro Moggi – the latter being a central fi gure in the calciopoli scandal of 2006. Many clubs declined to comment on the investigation. Th e president of Inter, Massimo Moratti, sought to defuse the situation and stated that ‘ It wasn ’ t a search, just a request for past documentation. -
001-016 Introduction
Introduction FC Barcelona celebrate victory at the Stade de France. The 2006 UEFA Champions League victors have no problems with the rulings on ‘locally-trained’ players introduced for the 2006/07 season. PHOTO: FOTO-NET Season 2006 – 2007 Contents Season President’s Message 3 2006 / 2007 1st Qualifying Round Results 4 2nd Qualifying Round Results 6 3rd Qualifying Round Results 8 Group Stage 10 Regulations 14 2 President’s Message The fifteenth season of UEFA Champions League football is a special one. A year ago, we were celebrating the 50th anniversary of the first-ever final in the old ‘European Cup’ and using that as a good excuse for some nostalgic reading of the history books. This season, the emphasis is well and truly on the future - the future of the game and the future of the people who play it. I’m referring to the new chapter in the regulations of this competition, where four places in each squad are earmarked for ‘locally-trained players’. You might not think that this is a major change. But, as time goes by, more places will be reserved for them and the 2006/07 campaign marks the first step in what I think is a very right direction. It was a subject we had discussed in great depth within our Executive Committee, within all sectors of the game and with people in political circles. And it is a decision which has my wholehearted support. Fortunately, I am by no means the only one who believes that talent needs to be developed and not just bought. -
Reportcalcio 2012
ReportCalc o2012 ReportCalcio 2012 4 indice pagina 13 Focus 21 Parte Prima Il censimento del calcio italiano 39 Parte Seconda il profilo delle rappresentative nazionali 57 Parte Terza il calcio dilettantistico 63 parte quarta il calcio professionistico: profilo economico finanziario 119 parte quinta il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 131 parte sesta i modelli di governance del calcio professionistico 143 parte settima stadi, spettatori e sicurezza 157 parte ottava il benchmarking internazionale Nota: tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 5 ReportCalcio 2012 6 di Enrico Letta l’industria del calcio in tempo di crisi Segretario generale dell’AREL Questa seconda edizione di ReportCalcio entra nel vivo dell’impegno che AREL, I dati riportati in ReportCalcio 2012 fanno i conti con il drammatico e complesso PricewaterhouseCoopers e Federcalcio stanno condividendo per aumentare il periodo della recente storia economica del nostro Paese. A significativi e celebrati tasso di informazioni, analisi e conoscenza di tutti gli aspetti, in particolare quelli successi sportivi è però corrisposto un altrettanto significativo calo dei principali economici e finanziari, dell’industria del calcio in Italia. indicatori economici. Nonostante tutto i dati di questa edizione di ReportCalcio 2012 confermano la grande rilevanza del sistema calcio nella nostra economia Il successo della prima edizione del Report ci ha reso consapevoli della necessità nazionale. di perseguire e rilanciare questo progetto con lo scopo di sensibilizzare il Paese allo stretto rapporto che l’industria del calcio ha con gli equilibri finanziari, la Gli auspici con cui presentammo la precedente edizione di ReportCalcio, in legalità, le dinamiche sociali e i legami con il sistema istituzionale. -
COMUNICATO UFFICIALE N° 126/Campionati Giovanili Del 04/06/2021
Stagione Sportiva 2020-2021 COMUNICATO UFFICIALE N° 126/Campionati Giovanili del 04/06/2021 COMUNICAZIONI ALLE SOCIETÀ a) Con riferimento a quanto pubblicato all’interno del Comunicato Ufficiale n° 94/Campionati Giovanili del 15 aprile 2021, si comunica che sarà possibile programmare i "Test Match Nazionali" per Under 16 - Under 15 Serie A e B, Under 16 - Under 15 Serie C, fino alla data del 17 giugno 2021. b) Per gli aspetti regolamentari dei Test Match Nazionali riguardanti "Partecipazione", "Tenuta di giuoco dei calciatori e colori sociali", "Durata delle gare e sostituzione dei calciatori", "Ordine pubblico e assistenza medica" si rimanda a quanto previsto dai Regolamenti delle competizioni con le eccezioni di seguito specificate: A far data dal 13 marzo p.v., nelle sole gare valevoli per i Test Match Nazionali, sarà possibile sostituire n° 9 calciatori anziché n° 7, rispettando sempre il limite delle tre interruzioni di giuoco (oltre all’intervallo tra 1° e 2° tempo). CAMPIONATO NAZIONALE SPERIMENTALE UNDER 18 SERIE A e B Risultato gara del 02/06/2021 – Recupero della 05a giornata del girone di ritorno GIRONE A ATALANTA SASSUOLO 1 - 1 GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo Il Giudice Sportivo Avv. Francesco A. Magni, assistito da Stefano A. Tribuzi e dal rappresentante dell’A.I.A., Antonino Giarraputo, nella seduta del 04/06/2021, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARA DEL 02/06/2021 A CARICO DI CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE (II INFR) MORASCHI FEDERICO (ATALANTA B.C.