Stagione 1989-1990
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Attacco Alla Lira Val-Warsene QIORQIO RUFFOLO
Giornale + libro «I RAGAZZI I Consorzio Cooperjliuc Abila;j&nc DELLA VIA PAAL» Consorzio Cooperative Abitazione di Ferenc Molnàr SABATO •NOVnEM»BE1*»3I_.a5O0/itì»fcU»fW ANNO ?0. N. 2»0 S«D. IMÀBK>OST.CR,1Vr,0 I UnitOJORNAtEFONDATO DÀ ANTONIOjilJAMSCI à Editoriale Voci sulle dimissioni di Scalfaro fanno precipitare la nostra moneta sui mercati finanziari MA MARfl<M22Dl.l *— Interviene Ciampi: sono notizie false a fini criminosi, il governo si rivolgerà ai giudici U) SA CHE W SriUAZIOMe DCtPAESEE* ' Fermare ^MA^COSl'NSCfiefcl la disgregazione CHE *Oti VUOLE «—J Attacco alla lira VAl-WARSeNE QIORQIO RUFFOLO hi sono i sobillatori del grande sfascio7 Bobbio, sulla Slampa di ieri, risponde «Non solo io non lo so, ma non so neppure che cosa vogliano» 007 corrotti: attentato alla Costituzione lo aggiungerei che il problema fondamentale ^^^^C^ oggi nonèdlscopnreigrandi (o piccoli) vec- ^"""•""™ chi, perché siamo di fronte a un processo di di sgregazione tanto più minaccioso quanto più si autoali menta in un gioco al massacro anonimo Partecipare alla enigmistica politica è un modo per imbrogliarla ulterior Fuori il Sismi e il Sisde, nasce TAniss mente L importante è fronteggiare il processo di disgrega zione con un progetto concreto di naggregazione che si sottragga ali enigm stica, per ricostruire la politica Tiro sui mercati, ieri mattina, a Londra, si è diffusa La pnma condizione di questa risposta è la sollecita ri improvvisamente la voce delle dimissioni di Scalfa y&*z WH • costituzione della rappresentanza democratica Solo una matta -
Stagione 1991-1992
Stagione 1991-1992 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori 60' di testa Reuter sfiora l'autogol, al 63' il portierone Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano bianconero si supera volando all'incrocio dei pali per Centro sportivo: Milanello – Carnago deviare un siluro su punizione di Van Basten. Dopo il Presidente: Silvio Berlusconi gol dell'1-2, ci sono un tiro di Simone deviato in tuffo e Vice-presidente: Paolo Berlusconi un clamoroso palo al 90' di Cornacchini, con un tiro a Amministratori delegati: Giancarlo effetto. Se non basta tutto questo (e infatti non basta) Foscale, Adriano Galliani per legittimare una vittoria, conviene fare subito un gi- Resp. organizzativo: Paolo Taveggia ro a Lourdes. Prima di rivedere lo stesso film.” (L. Sera- Segretario: Rina Barbara Ercoli fini – Forza Milan!, settembre 1991) Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Mediolanum Assicurazioni Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 1° agosto) Palmares: Campione d'Italia (12° titolo) Trofeo “Villa de Madrid” Trofeo “Città di Zurigo” Trofeo di Capodanno “Amaro Lucano” Coppa Italo-Canadese Columbus Cup Tournament Coppe minori 1991: I TROFEO LUIGI BERLUSCONI Milano (San Siro), 23 agosto 1991 Juventus-Milan 2-1 (1-1) Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Evani (71’ Fuser), Co- stacurta, Baresi; Donadoni (82’ Gambaro), Rijkaard, Van Basten, Gullit (78’ Simone), Serena (46’ Cornacchini). All.: Capello. -
Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei. -
L'analisi Dei Flussi Degli Spettatori Con
Politecnico di Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Classe di laurea LM‐24: Ingegneria dei Sistemi Edilizi Tesi di Laurea di II livello L’analisi dei flussi degli spettatori con simulazioni numeriche nelle diverse configurazioni d’utilizzo dello stadio San Paolo di Napoli Relatori: Candidato: Prof. Roberto Vancetti Francesco Gallo Prof. Fabio Manzone Ing. Emiliano Cereda Anno Accademico 2019‐2020 Sommario Abstract ............................................................................................................................... 1 1. Premessa ..................................................................................................................... 2 2. Lo Stadio San Paolo di Napoli: la storia ........................................................................ 3 3. Lo Stadio San Paolo di Napoli: verifiche dello stato attuale ......................................... 6 3.1 D.M. 18 Marzo 1996 .............................................................................................. 6 3.2 Circolare M.I. 18 Luglio 2018 ............................................................................... 17 4. L’analisi dei flussi degli spettatori nelle diverse configurazioni dello stadio .............. 21 4.1 Modellazione dello stadio San Paolo di Napoli .................................................... 21 4.1.1 Software di simulazione .................................................................................... 21 4.1.2 Creazione del modello per l’evento sportivo ................................................... -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2
1 Torneo Internazionale Città di Cairo Montenotte: il Milan dice sì di Redazione 03 Gennaio 2019 – 20:15 Cairo Montenotte. Grande ritorno al 24° Torneo Internazionale Città di Cairo Montenotte: ad unirsi all’elenco delle società professionistiche partecipanti è A.C.l’ Milan, il club italiano più titolato al mondo. Fondato nel 1899, l’A.C. Milan ha vinto 18 trofei FIFA e UEFA, che gli permettono di essere, insieme al Boca Juniors, il quarto club a livello mondiale e il migliore in Italia. Tre Coppe Intercontinentali, una Coppa del Mondo per Club, sette titoli di Coppa dei Campioni / Champions League (record italiano), cinque Supercoppe UEFA e due Coppe delle Coppe, questi i numeri da record del Milan nelle competizioni internazionali. A livello italiano, i rossoneri vantano 18 scudetti, occupando così, insieme ai rivali dell’Inter, il secondo posto nella classifica di campionati vinti. Inoltre nel palmares troviamo cinque Coppe Italia e sette Supercoppe italiane. A livello giovanile, il Milan è stato serbatoio di tantissimi campioni che hanno fatto la storia della società, tra i più noti Paolo Maldini, Franco Baresi, Filippo Galli, Demetrio Albertini, Alessandro Costacurta, oltre a diversi giocatori che negli ultimi anni sono riusciti Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2 a diventare titolari in Serie A. Il settore giovanile del Milan comprende nove squadre dagli Under 8 e agli Under 17 e in totale ha vinto sette campionati Berretti (1971–72, 1981–82, 1982–83, 1984–85, 1989–90, 1993–94, 2008–09), quattro campionati Allievi Nazionali (1995–96, 2002–03, 2006–07, 2010–11) e 2 Campionati Giovanissimi Nazionali (1991–92, 2009–10). -
2017/00033 D’Ordine
C O M U N E D I B A R I N. 2017/00033 D’ORDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 20 APRILE 2017 O G G E T T O ESTERNALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLO STADIO SAN NICOLA CON ONERI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA A CARICO DEL CONCESSIONARIO L’ANNO DUEMILADICIASETTE IL GIORNO VENTI DEL MESE DI APRILE,ALLE ORE 17,00 CON CONTINUAZIONE IN BARI, NELLA SALA DELLE ADUNANZE "E. DALFINO" APERTA AL PUBBLICO SITA AL CORSO V.EMANUELE, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE SOTTO LA PRESIDENZA DEL SIG. DI RELLA SIG. PASQUALE - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CON L’ASSISTENZA DEL DOTT. DONATO SUSCA - SEGRETARIO GENERALE ALL’INIZIO DELLA TRATTAZIONE DELL’ARGOMENTO SPECIFICATO IN OGGETTO, SONO PRESENTI IL SINDACO SIG. PASQUALE DI RELLA NONCHÉ I SEGUENTI CONSIGLIERI COMUNALI: N COGNOME E NOME Pres N COGNOME E NOME Pres 1 ALBENZIO Sig. Pietro SI 19 INTRONA Avv. Pierluigi NO 2 ANACLERIO Rag. Alessandra SI 20 LACOPPOLA Avv. Vito SI 3 BRONZINI Ing. Marco SI 21 LAFORGIA Dott. Renato NO 4 CAMPANELLI Avv. Salvatore SI 22 MAIORANO Sig. Massimo SI 5 CARADONNA Dott. Michele NO 23 MANGANO Geom. Sabino SI 6 CARRIERI Avv. Giuseppe NO 24 MARIANI Dott. Antonio NO 7 CASCELLA Dott. Giuseppe SI 25 MAURODINOIA Dott.ssa Anna SI 8 CAVONE Dott. Michelangelo SI 26 MELCHIORRE Dott. Filippo SI 9 COLELLA Rag. Francesco SI 27 MELINI Dott.ssa Irma SI 10 CONTURSI Dott.ssa Francesca SI 28 MUOLO Avv. Giuseppe SI 11 D'AMORE Sig. Giorgio SI 29 NEVIERA Geom. Giuseppe SI 12 DE ROBERTIS Dott.ssa Ilaria SI 30 PICARO Dott. -
Le Novità Dì Bearzot Riecco Ancelotti Più I Giovani Leoni
MARTED, 12 NOVEMBRE l'Unità - SPORT 21 ¥1 oam pionatc avvelenato dalla violenza in campo e in tribuna -iti.' ' -****#« M.M\ VHUIU * W «**»r «2 %^ ' Domenica, maledetta domenica Agnelli telefona Buriana «GiocatoriFerlaino: «Accusarci a Viola per tesi a causa di gioco duro chiedergli scusa dei premi-partita» è una provocazione»Carl o Ancelotti Gianluca Vialli Dalla nostra redazione il «commissario speciale* del Dalla nostra redazione non si unisse la beffa. Quin la gara. dici anni di trasferte a Tori TORINO — «Se Parigi vai NAPOLI — Pesante il prezzo no e a Milano avrebbero do bene una messa, il soggiorno Malignamente, si fa osser pagato dal Napoli per 11 pun vuto insegnarmi l'inutilità di una notte a Torino — avrà vare, che l'Avvocato abbia to conquistato al Meazza: un •sofferto» soprattutto per la giocatore — Buriani — co di certi commenti. Ma lo vo Le novità dì Bearzot pensato il senatore Viola — messa in onda dei servizi di glio continuare a credere che vai bene una telefonata di contorno eseguiti dalla Rai stretto a salutare la stagione l'Italia sia una e che le leggi scuse dell'avvocato Gianni sull'incontro Juventus-Ro con largo antìcipo, uno squa calcistiche siano uguali per Agnelli». Il contrappunto. ma. In uno di Questi si è visto lificato, cinque ammoniti, 11 tutti. Accusare il Napoli di all'epilogo dell'incresciosa Gianni Agnelli raggiante rischio di rìpresentarsl alla gioco duro dopo che Buriani che ha coinvolto il presiden che blandiva le contestazioni ripresa del campionato con rischia la carriera, che Ga retta ha dato dimostrazione Riecco Ancelotti te giallorosso, si è verificato arbitrali con una frase che cinque uomini In meno: l'in puntualmente ieri mattina suonava più o meno così: fortunato Buriani, 11 già di onestà, sa di provocazione. -
Der Rückkehrer 10
10. JAHRGANG - NR. 2 | OTTOBRE/OKTOBER 2015 DER RÜCKKEHRER PIERGIUSEPPE MARITATO LA MIA SECONDA VOLTA AL SÜDTIROL Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/BZ Postale Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Poste Agenzia di Merano/Meran 12 INHALT | INDICE 4 A volte ritornano: riecco Piergiuseppe Maritato Ein Wiedersehen mit Piergiuseppe Maritato 12 Ettore Gliozzi, il Lewandowski del Südtirol Ettore Gliozzi will der Lewandowski des FCS werden 20 Immagini ed emozioni dei match casalinghi di settembre Die Fotogalerie der beiden September Heimspiele 42 2° – 2015/16 30 24 36 50 I nostri giovani a farsi le Whitered News, Corsi gratuiti di formazione ossa fuori regione il nostro magazine su FCS Tv per allenatori di settore giovanile Unsere Jugendspieler TV-Sendung Online: Trainerfortbildung in Südtirol: 12 sammeln Erfahrung Entdecken Sie die Whitered News Der FCS bietet kostenlose Kurse an 28 40 54 Gli ex biancorossi in Eccellenza: è la volta Vi presentiamo le nostre Dolomiti Sportclinic, il INHALT | INDICE di Cesare Scaratti quattro formazioni giovanili “nazionali” nostro (F.C.)“Südtirol-Lab” Früher beim FCS, jetzt in der Oberliga. Jugendfußball: Wir präsentieren Bei Verletzungen geht`s für Dieses Mal mit Cesare Scaratti die vier nationalen Jugendteams unsere Spieler in die Dolomiti Sportclinic 30 49 61 Un po’ di “Fantasy” nel Calendario-gare e cartoline I nostri prossimi avversari tempo libero autografate a disposizione dei nostri tifosi in casa (FeralpiSalò e Reggiana) Das Fantasy. Treffpunkt der Unsere Drucksorten -
Karriere-Tore (Verein, Nationalteam)
KARRIERE-TORE (Verein + Nationalteam) Stand: 15.07.2021 Gesamt 1. Liga Div. Ligen Cup / Supercup Int. Cup Länderspiele Torschütze geb.Land Liga Karriere Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. 1 Pelé Edson Arantes 1940 BRA1 BRA,USA 1957-1977 854 784 0,92 237 137 0,58 412 470 1,14 96 76 0,79 18 24 1,33 91 77 0,85 2 Cristiano Ronaldo 1985 POR1 POR,ENG,ESP,ITA 2002-2021 1073 783 0,73 610 479 0,79 - - - 92 51 0,55 192 144 0,75 179 109 0,61 3 Josef Bican 1913 AUT1/CSR1 AUT,CSR 1931-1955 492 756 1,54 216 260 1,20 165 313 1,90 61 130 2,13 15 15 1,00 35 38 1,09 4 Lionel Messi 1987 ARG1 ESP 2004-2021 929 748 0,81 520 474 0,91 - - - 100 70 0,70 158 128 0,81 151 76 0,50 5 Romário de Souza 1966 BRA2 BRA,NED,ESP,QAT,AUS 1985-2007 956 736 0,77 424 293 0,69 278 246 0,88 113 92 0,81 71 50 0,70 70 55 0,79 6 Ferenc Puskás 1927 HUN1/ESP1 HUN,ESP 1943-1966 717 706 0,98 529 514 0,97 - - - 52 66 1,27 47 42 0,89 89 84 0,94 7 Gerd Müller 1945 GER1 GER,USA 1965-1981 745 672 0,90 498 403 0,81 26 33 1,27 80 98 1,23 79 70 0,89 62 68 1,10 8 Zlatan Ibrahimovic 1981 SWE1 SWE,NED,ITA,ESP,FRA,ENG,USA 1999-2021 954 565 0,59 586 385 0,66 26 12 0,46 80 49 0,61 144 57 0,40 118 62 0,53 9 Eusébio Ferreira 1942 POR2 MOZ,POR,USA,MEX 1960-1977 593 555 0,94 361 339 0,94 32 39 1,22 61 79 1,30 75 57 0,76 64 41 0,64 10 Jimmy McGrory 1904 SCO1 SCO 1922-1938 547 550 1,01 408 408 1,00 - - - 126 130 1,03 6 6 1,00 7 6 0,86 11 Fernando Peyroteo 1918 POR3 POR 1937-1949 351 549 1,56 197 329 1,67 91 133 1,46 43 73 1,70 - - - 20 14 0,70 12 Uwe Seeler 1936 -
Federazione Italiana Giuoco Calcio 00198 Roma – Via Gregorio Allegri, 14 Casella Postale 2450
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA – VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450 COMUNICATO UFFICIALE N. 18/CDN (2012/2013) La Commissione disciplinare nazionale, costituita dall’Avv. Salvatore Lo Giudice, Presidente, dall’Avv. Franco Matera, dall’Avv. Angelo Pasquale Perta, dall’Avv. Gianfranco Tobia, dall’Avv. Angelo Venturini, Componenti; del Dott. Paolo Fabricatore, Rappresentante AIA; del Sig. Claudio Cresta, Segretario, con la collaborazione del Sig. Salvatore Floriddia, si è riunita il giorno 19 settembre 2012 e ha assunto le seguenti decisioni: “” (592) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: ORESTE VIGORITO (Presidente della Società Benevento Calcio Spa), Società BENEVENTO CALCIO Spa ▪ (nota n. 8855/735 pf11-12 SP/pp del 7.6.2012). Il deferimento Con provvedimento del 07 giugno 2012, il Procuratore federale ha deferito a questa Commissione: - il Sig. Oreste Vigorito, Presidente e Legale rappresentante della Società Benevento Calcio Spa; - la Società Benevento Calcio Spa; per rispondere: il Sig. Vigorito della violazione di cui all'art. 1, comma 1, CGS, in relazione al criterio previsto dal Titolo II, all. C. (Criteri Infrastrutturali Lega Pro) n. 6, del Sistema delle Licenze Nazionali di cui al Comunicato Ufficiale 158/A del 29 aprile 2011, per non aver provveduto a sanare, entro il termine del 31 dicembre 2011, il mancato rispetto dell'art. 6 di cui all'allegato C del C.U. citato, come modificato dal C.U. 178/A del 9 giugno 2011 ed in particolare la “ - tribuna stampa (art.16): mancato adeguamento e carenze nelle postazioni attrezzate, non dotate di presa elettrica;” e la “ - sala lavoro stampa (art. 18): mancato adeguamento e carenza totale di sala stampa, da attrezzare con almeno 15 postazioni di lavoro;” la Società Foligno Calcio, per responsabilità diretta, ai sensi dell'art. -
2016/00080 D’Ordine
C O M U N E D I B A R I N. 2016/00080 D’ORDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 28 LUGLIO 2016 O G G E T T O IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SAN NICOLA. CONCESSIONE IN GESTIONE CON INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA- ATTO DI INDIRIZZO L’ANNO DUEMILASEDICI IL GIORNO VENTOTTO DEL MESE DI LUGLIO,ALLE ORE 10,30 CON CONTINUAZIONE IN BARI, NELLA SALA DELLE ADUNANZE "E. DALFINO" APERTA AL PUBBLICO SITA AL CORSO V.EMANUELE, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE SOTTO LA PRESIDENZA DEL SIG. DI RELLA SIG. PASQUALE - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CON L’ASSISTENZA DEL DOTT. MARIO D'AMELIO - SEGRETARIO GENERALE ALL’INIZIO DELLA TRATTAZIONE DELL’ARGOMENTO SPECIFICATO IN OGGETTO, RISULTA ASSENTE IL SINDACO SIG. PASQUALE DI RELLA E SONO PRESENTI I SEGUENTI CONSIGLIERI COMUNALI: N COGNOME E NOME Pres N COGNOME E NOME Pres 1 ALBENZIO Sig. Pietro SI 19 LACOPPOLA Avv. Vito SI 2 ANACLERIO Rag. Alessandra SI 20 LAFORGIA Dott. Renato SI 3 BRONZINI Ing. Marco SI 21 MAIORANO Sig. Massimo SI 4 CAMPANELLI Avv. Salvatore SI 22 MANGANO Geom. Sabino SI 5 CARADONNA Dott. Michele NO 23 MARIANI Dott. Antonio SI 6 CARRIERI Avv. Giuseppe SI 24 MAUGERI Prof.ssa Maria SI 7 CASCELLA Dott. Giuseppe SI 25 MAURODINOIA Dott.ssa Anna SI 8 CAVONE Dott. Michelangelo SI 26 MELCHIORRE Dott. Filippo SI 9 COLELLA Rag. Francesco NO 27 MELINI Dott.ssa Irma SI 10 D'AMORE Sig. Giorgio SI 28 MUOLO Avv. Giuseppe NO 11 DE ROBERTIS Dott.ssa Ilaria NO 29 NEVIERA Geom. Giuseppe SI 12 DELLE FOGLIE Dott.