2016/00080 D’Ordine
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei. -
L'analisi Dei Flussi Degli Spettatori Con
Politecnico di Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Classe di laurea LM‐24: Ingegneria dei Sistemi Edilizi Tesi di Laurea di II livello L’analisi dei flussi degli spettatori con simulazioni numeriche nelle diverse configurazioni d’utilizzo dello stadio San Paolo di Napoli Relatori: Candidato: Prof. Roberto Vancetti Francesco Gallo Prof. Fabio Manzone Ing. Emiliano Cereda Anno Accademico 2019‐2020 Sommario Abstract ............................................................................................................................... 1 1. Premessa ..................................................................................................................... 2 2. Lo Stadio San Paolo di Napoli: la storia ........................................................................ 3 3. Lo Stadio San Paolo di Napoli: verifiche dello stato attuale ......................................... 6 3.1 D.M. 18 Marzo 1996 .............................................................................................. 6 3.2 Circolare M.I. 18 Luglio 2018 ............................................................................... 17 4. L’analisi dei flussi degli spettatori nelle diverse configurazioni dello stadio .............. 21 4.1 Modellazione dello stadio San Paolo di Napoli .................................................... 21 4.1.1 Software di simulazione .................................................................................... 21 4.1.2 Creazione del modello per l’evento sportivo ................................................... -
2017/00033 D’Ordine
C O M U N E D I B A R I N. 2017/00033 D’ORDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 20 APRILE 2017 O G G E T T O ESTERNALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLO STADIO SAN NICOLA CON ONERI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA A CARICO DEL CONCESSIONARIO L’ANNO DUEMILADICIASETTE IL GIORNO VENTI DEL MESE DI APRILE,ALLE ORE 17,00 CON CONTINUAZIONE IN BARI, NELLA SALA DELLE ADUNANZE "E. DALFINO" APERTA AL PUBBLICO SITA AL CORSO V.EMANUELE, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE SOTTO LA PRESIDENZA DEL SIG. DI RELLA SIG. PASQUALE - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CON L’ASSISTENZA DEL DOTT. DONATO SUSCA - SEGRETARIO GENERALE ALL’INIZIO DELLA TRATTAZIONE DELL’ARGOMENTO SPECIFICATO IN OGGETTO, SONO PRESENTI IL SINDACO SIG. PASQUALE DI RELLA NONCHÉ I SEGUENTI CONSIGLIERI COMUNALI: N COGNOME E NOME Pres N COGNOME E NOME Pres 1 ALBENZIO Sig. Pietro SI 19 INTRONA Avv. Pierluigi NO 2 ANACLERIO Rag. Alessandra SI 20 LACOPPOLA Avv. Vito SI 3 BRONZINI Ing. Marco SI 21 LAFORGIA Dott. Renato NO 4 CAMPANELLI Avv. Salvatore SI 22 MAIORANO Sig. Massimo SI 5 CARADONNA Dott. Michele NO 23 MANGANO Geom. Sabino SI 6 CARRIERI Avv. Giuseppe NO 24 MARIANI Dott. Antonio NO 7 CASCELLA Dott. Giuseppe SI 25 MAURODINOIA Dott.ssa Anna SI 8 CAVONE Dott. Michelangelo SI 26 MELCHIORRE Dott. Filippo SI 9 COLELLA Rag. Francesco SI 27 MELINI Dott.ssa Irma SI 10 CONTURSI Dott.ssa Francesca SI 28 MUOLO Avv. Giuseppe SI 11 D'AMORE Sig. Giorgio SI 29 NEVIERA Geom. Giuseppe SI 12 DE ROBERTIS Dott.ssa Ilaria SI 30 PICARO Dott. -
Liste D'adresses
First Division Clubs in Europe Clubs de première division en Europe Klubs der ersten Divisionen in Europa Address List – Liste d’adresses – Adressverzeichnis 2009/ 10 Union des associations européennes de football Legend – Légendes – Legende MEMBER ASSOCIATIONS Communication : This section provides the full address, phone and fax numbers, as well as the email and internet addresses of the national association. In addition, the names of the key officers are given: Pr = President, GS = General Secretary, PO = Press Officer. Facts & Figures : This section gives the date of foundation of the national association, the year of affiliation to FIFA and UEFA, as well as the name and capacity of any national stadium. In addition, the number of regis - tered players in the different divisions, the number of clubs and teams, as well as the number of referees within the national association are listed. Domestic Competition 2008/09 : This section provides details of the league, cup and, in some cases, league cup competitions in each member association last season. The key to the abbreviations used is as follows: aet = after extra time, pen = after a penalty shoot-out. First Division Clubs This section gives details all top division clubs of the national associations for the 2009/10 season (or the 2009 season where the domestic championship is played according to the calendar year), indicating the full address, phone and fax numbers, email and internet addresses, as well as the name of the stadium and of the press officer at the club (PO) . ASSOCIATIONS MEMBRES Communication : cette section indique l’adresse complète, les numéros de téléphone et de télécopieur, ainsi que les adresses courriel et Internet de l’association nationale. -
Di"Ventura"In"Azzurro"Inizia"A"Bari" Contro"La"Francia"
! 1"Settembre,"Bari"-"Stadio"“San"Nicola”,"ore"21.00:"Italia"-"Francia" " IL"CICLO"DI"VENTURA"IN"AZZURRO"INIZIA"A"BARI" CONTRO"LA"FRANCIA"VICECAMPIONE"D’EUROPA" " IL"SINDACO"DI"BARI"DECARO"E"IL"NEO"CT"HANNO"PRESENTATO"OGGI"LA"SFIDA"CON"I" TRANSALPINI"E"LE"INIZIATIVE"PREVISTE"DAL"PROGRAMMA"“BARI"CITTA’"AZZURRA”" " Bari,"25"agosto"2016"–"Per$la$seconda$volta$consecutiva$un$nuovo$ciclo$azzurro$inizia$dallo$Stadio$“San$ Nicola”$di$Bari$e$con$un$Commissario$Tecnico$legato$alla$storia$del$calcio$biancorosso:$come$nel$2014$ con$l’amichevole$Italia$–$Olanda$che$segnò$l’esordio$sulla$panchina$della$Nazionale$di$Antonio$Conte,$il$ capoluogo$ pugliese$ terrà$ a$ battesimo$ anche$ la$ prima$ in$ azzurro$ di$ Gian$ Piero$ Ventura,$ con$ un’amichevole$di$prestigio$che$vedrà$l’Italia$affrontare$la$Francia$vice$campione$d’Europa$in$carica$(ore$ 21,$diretta$Rai$1).$ Il$ match$ è$ stato$ presentato$ oggi$ in$ una$ conferenza$ stampa$ presso$ la$ Sala$ del$ Colonnato$ della$ Città$ metropolitana$di$Bari,$alla$presenza$del$Sindaco$di$Bari$Antonio$Decaro,$del$CT$della$Nazionale$Gian$Piero$ Ventura,$del$Presidente$del$SGS$della$FIGC$e$del$Comitato$Regionale$Puglia$della$LND$Vito$Tisci.$ $ Per$l’occasione,$Bari$si$prepara$ad$accogliere$la$Nazionale$con$un$ampio$programma$di$iniziative$riunite$ all’interno$ del$ programma$ “Bari" Città" Azzurra”,$ promosso$ dalla$ FIGC$ e$ dal$ Comune$ di$ Bari,$ che$ ha$ l’obiettivo$ di$ coinvolgere$ i$ tifosi$ della$ Nazionale,$ affermare$ i$ valori$ positivi$ dello$ sport$ e$ promuovere$ l’attività$calcistica$di$base.$Nell’ambito$dell’iniziativa,$Bari$ospiterà$dal$29$agosto$al$2$settembre$i$trofei$ -
Versione Italiana
ReportCalc o2013 ReportCalc o2013 indice executive summary 11 1 il censimento del calcio italiano 27 2 il profilo delle rappresentative nazionali 43 3 il calcio dilettantistico 61 4 il calcio professionistico: profilo economico finanziario 69 5 il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 121 6 il benchmarking internazionale 135 7 stadi, spettatori e sicurezza 153 8 i modelli di governance del calcio professionistico 167 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Enrico Letta prefazione Segretario generale dell’AREL ReportCalcio è diventato ormai una consuetudine. Una felice consuetudine, Calcio e a PricewaterhouseCoopers per il prezioso rapporto di fiducia da verrebbe da dire, visto il successo delle prime edizioni e i dibattiti positivi che ne tempo instaurato e ormai collaudato. Un ringraziamento particolare ad Andrea sono scaturiti. Si tratta di uno strumento decisamente innovativo per l’economia Castrignanò, Niccolò Donna, Jacopo Drudi, Emanuele Grasso, Marta Tamburrelli, del calcio in Italia. Ne hanno potuto usufruire operatori, analisti, osservatori che si Fabrizio Tanzilli, Gianfranco Teotino e Michele Uva. sono trovati a disposizione i principali dati, scomposti e aggregati, sul mondo del pallone. Percentuali, cifre, statistiche, osservazione dei trend più significativi, ma ReportCalcio 2013 si trova ad avere oggi un significato particolare perché esce in anche analisi dei contributi fiscali e previdenziali del calcio professionistico, tutti contemporanea con l’apertura di una nuova legislatura del Parlamento italiano. Negli elementi indispensabili per chi si occupa dell’industria calcio in Italia. anni scorsi si sono ricercate riforme necessarie per modernizzare l’intero mondo dello sport e in particolare alcuni aspetti importanti legati al mondo del calcio. -
List of European Stadiums by Capacity from Wikipedia, the Free Encyclopedia
List of European stadiums by capacity From Wikipedia, the free encyclopedia The following is a list of European stadiums. They are ordered by their capacity; i.e. the maximum number of spectators the stadium can accommodate. The capacity figures are permanent total capacity, including seating and any standing areas, and excluding any temporary seating. Most large stadiums in Europe are used for association football, with the rest hosting rugby union, rugby league, cricket, track and field, bandy, and gaelic games such as Gaelic football, hurling and camogie. Camp Nou has the highest capacity in All stadiums with a capacity of 25,000 or more are included. The list Europe. includes all such stadiums in any country which is commonly accepted to be within the borders of Europe, including transcontinental countries that are partially in Europe (eg Turkey), or in a country commonly thought to be European for cultural or historic reasons (eg Armenia). Stadiums which are currently closed whilst undergoing extensive renovation, such as Silesian Stadium and Olimpiysky National Sports Complex, are not included in either the "current" or "under construction" sections. An asterisk indicates that a team does not play all of its home matches at that venue. Contents 1 Current stadiums 2 Under construction 3 See also 4 Notes and references Current stadiums Year of Capacity Stadium City Country Tenant Construction FC Barcelona, Catalonia Camp Nou 99,354[1] Barcelona Spain 1957 national football team. England national football team, Rugby League Challenge Cup Final Venue, FA Cup Final Venue, [2] England Wembley Stadium 90,000 London League Cup Final Venue, 2007 Football League play-off finals Venue, NFL International Series Venue. -
Reportcalcio 2014
ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche. -
Fancam List of Events and Venues 2011-2019
Antonio Victor Garcia-Serrano @zakato360 FANCAM LIST OF EVENTS 2011-2019 EVENT TYPE INFO A INFO B VENUE CITY DATE DAY Real Madrid vs Osasuna Soccer Liga Fútbol Profesional 2011/12 Jornada 12 Estadio Santiago Bernabeu Madrid, Spain 6 Nov 2011 Sunday West Life Farewell Concert Concert 02 SmartSounds - The 02 Arena Dublin, Ireland 24 Nov 2011 Thursday England vs France Rugby Rugby Sevens World Series 2011/12 Round 2 Final Cup Game The Sevens Stadium Dubai, UAE 3 Dec 2011 Saturday Universidad de Chile vs Cobreloa Soccer Campeonato Nacional de Fútbol de Chile 2011 Final Torneo Clausura Estadio Nacional de Chile Santiago de Chile, Chile 29 Dec 2011 Saturday Manchester City vs Tottenham Soccer British Football Premiere League 2011/12 Round 22 Etihad Stadium Manchester, England 22 Jan 2012 Sunday Wales vs France Rugby Rugby 6 Nations Tournament Grand Slam Final The Millennium Stadium Cardiff, Wales 17 Mar 2012 Saturday Fiji vs Samoa Rugby Rugby Sevens World Series 2011/12 Round 9 Final Cup Game Twickeham Stadium London, England 13 May 2012 Sunday Pixie Lott Concert Concert Chester Rocks Festival 2012 - Chester Racecourse Chester, England 17 Jun 2012 Sunday Marco Borsato Concert Concert Inaugural Drill Concert - Ziggo Dome Amsterdam, Holland 20 Jun 2012 Wednesday Germany vs Greece Soccer UEFA European Championship 2012 Quarter-fnal PGE Arena Gdansk, Poland 22 Jun 2012 Friday England vs Italy Soccer UEFA European Championship 2012 Quarter-fnal Kiev Olympic Stadium Kiev, Ukraine 24 Jun 2012 Sunday Germany vs Italy Soccer UEFA European Championship 2012 Semi-fnal The National Stadium Warsaw, Poland 28 Jun 2012 Thursday Spain vs Italy Soccer UEFA European Championship 2012 Final Kiev Olympic Stadium Kiev, Ukraine 1 Jul 2012 Sunday Swedish House Mafa Concert Concert Closing Tour 2012 - The National Bowl Milton Keynes, England 14 Jul 2012 Saturday AC Milan vs Juventus vs Inter Milan Soccer TIM Trophy 2012 Summer Tournament Stadio San Nicola Bari, Italy 21 Jul 2012 Saturday Newcastle vs Tottenham Soccer British Football Premiere League 2012/13 Round 1 St. -
Football Italia.Indb
Doidge, Mark. "Scandal." Football Italia: Italian Football in an Age of Globalization. London: Bloomsbury Academic, 2015. 67–94. Bloomsbury Collections. Web. 29 Sep. 2021. <http:// dx.doi.org/10.5040/9781472519221.0009>. Downloaded from Bloomsbury Collections, www.bloomsburycollections.com, 29 September 2021, 21:30 UTC. Copyright © Mark Doidge 2015. You may share this work for non-commercial purposes only, provided you give attribution to the copyright holder and the publisher, and provide a link to the Creative Commons licence. 4 Scandal Fabio Cannavaro, the handsome and tattooed captain of the Italian national football team, stood upon the podium and raised himself above his azzurri teammates. Th e captain, wearing the world-famous azure blue kit of Italy, received the World Cup and held it triumphantly above his head. Fireworks and confetti erupted from the back of the podium as Cannavaro and his Italian teammates celebrated their 2006 World Cup win, the fourth time the nation had won the competition. Only Brazil has won the competition on more occasions. Th e azzurri had just beaten France in a dramatic penalty shoot-out in the fi nal in Germany. As the Italy team huddled around the cup and took turns in kissing the gold trophy, they became drenched in confetti and emotion. Over the public address system, the ‘ Triumphal March ’ from Verdi ’ s Aida reinforced the Italianness of the victory. Th e World Cup triumph appeared to be a vindication of the players who had endured a turbulent two months aft er allegations of match-fi xing surfaced in the Italian media. -
Il Calcio «Rosso Alabardati Da Tutto Un Popolo Amati»
CAPITOLO Il calcio «Rosso alabardati da tutto un popolo amati» UMBERTO SABA Cinque poesie per il gioco del calcio 1 Squadra paesana, Tre momenti, Tredicesima partita, Fanciulli allo stadio, Goal VITTORIO SERENI Domenica sportiva Il fantasma nerazzurro Altro compleanno GIOVANNI GIUDICI Viani, sociologia del calcio GIOVANNI RABONI Allo stadio andavamo presto EDOARDO SANGUINETI 1898 MAURIZIO CUCCHI ’53 capitolo 1 Il calcio IL GIOCO PIÙ BELLO DEL MONDO IL CALCIO CANTATO DAI POETI Pochi sport come il calcio possono vantare il privilegio di essere stati cantati da alcuni dei maggiori poeti italiani del Novecento. Lo sport italiano più popolare ha suscitato interesse e passione da parte di Umberto Saba, Vittorio Sereni, Giovan- ni Giudici, Giovanni Raboni e molti altri. Essi hanno cercato di comprendere in profondità le ragioni che spingono milioni di persone a gioire o a deprimersi per la squadra del cuore, tentando, nello stesso tempo, di ritrovare nel calcio parti della propria sensibilità umana e poetica. Hanno esaltato i valori fondamentali del gio- co (la lealtà, l’agonismo, l’eleganza tecnica, la fatica), hanno colto la dimensione festiva, solidale e popolare di una partita di calcio, hanno ritratto giocatori più o meno famosi fino a tratteggiarne (è il caso di Giudici) una sorta di biografia lirica. Costruito in occasione Certo, in questa rappresentazione emergono anche altre dimensioni del calcio: l’al- dei campionati mondiali tezzosa distanza dei calciatori dalle grida plaudenti dei giovani tifosi nella poesia di calcio del 1990, l’impianto è stato Fanciulli allo stadio di Saba; la breve durata di una partita nella Domenica sportiva progettato da Renzo di Sereni; fino alla critica esplicita, nel poemetto di Giudici Viani, sociologia del Piano ed è il maggiore della regione Puglia. -
“TZN 2021” Negli Stadi Italiani
Annunciata la riprogrammazione delle date del “TZN 2021” negli Stadi italiani CALENDARIO NUOVE DATE 2021 6 giugno 2021 Lignano Sabbiadoro, Stadio G. Teghil (recupero del 30 maggio 2020) 9 giugno 2021 2020 Firenze, Stadio Franchi (recupero del 17 giugno 2020) 12 giugno Modena, Stadio Braglia (recupero del 7 luglio 2020) 15, 18 e 19 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 5, 6 e 8 giugno 2020) 22 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico (recupero dell'11 giugno 2020 ) 26 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 24 giugno 2020) 29 giugno 2021 Bari 2020, Stadio San Nicola (recupero del 3 luglio 2020) 6 luglio 2021 Ancona, Stadio Del Conero (recupero del 20 giugno 2020) 9 e 10 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 15 e 16 luglio 2020) 14 luglio 2021 Padova, Stadio Euganeo (recupero del 14 giugno 2020) 18 luglio 2021 Cagliari, Fiera (recupero dell'11 luglio 2020) ATTENZIONE: Per quanto riguarda i due show a ROMA previsti il 9 e 10 luglio 2021, a causa di una modifica nella configurazione del concerto che prevede il palco posizionato in CURVA SUD dello Stadio Olimpico, i seguenti settori verranno così modificati: • Per i biglietti venduti nel settore DISTINTI SUD OVEST - verrà riassegnato agli spettatori un posto nella sezione DISTINTI NORD EST. • Per i biglietti venduti in CURVA SUD - verrà assegnato un posto nel settore CURVA NORD In entrambi i casi non occorre la sostituzione del biglietto e il nuovo posto sarà comunicato ai possessori del biglietto al momento dell’ingresso nello stadio, il giorno del concerto. I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date.