“TZN 2021” Negli Stadi Italiani

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

“TZN 2021” Negli Stadi Italiani Annunciata la riprogrammazione delle date del “TZN 2021” negli Stadi italiani CALENDARIO NUOVE DATE 2021 6 giugno 2021 Lignano Sabbiadoro, Stadio G. Teghil (recupero del 30 maggio 2020) 9 giugno 2021 2020 Firenze, Stadio Franchi (recupero del 17 giugno 2020) 12 giugno Modena, Stadio Braglia (recupero del 7 luglio 2020) 15, 18 e 19 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 5, 6 e 8 giugno 2020) 22 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico (recupero dell'11 giugno 2020 ) 26 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 24 giugno 2020) 29 giugno 2021 Bari 2020, Stadio San Nicola (recupero del 3 luglio 2020) 6 luglio 2021 Ancona, Stadio Del Conero (recupero del 20 giugno 2020) 9 e 10 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 15 e 16 luglio 2020) 14 luglio 2021 Padova, Stadio Euganeo (recupero del 14 giugno 2020) 18 luglio 2021 Cagliari, Fiera (recupero dell'11 luglio 2020) ATTENZIONE: Per quanto riguarda i due show a ROMA previsti il 9 e 10 luglio 2021, a causa di una modifica nella configurazione del concerto che prevede il palco posizionato in CURVA SUD dello Stadio Olimpico, i seguenti settori verranno così modificati: • Per i biglietti venduti nel settore DISTINTI SUD OVEST - verrà riassegnato agli spettatori un posto nella sezione DISTINTI NORD EST. • Per i biglietti venduti in CURVA SUD - verrà assegnato un posto nel settore CURVA NORD In entrambi i casi non occorre la sostituzione del biglietto e il nuovo posto sarà comunicato ai possessori del biglietto al momento dell’ingresso nello stadio, il giorno del concerto. I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date. TOUR negli stadi di ULTIMO è riprogrammato per l'estate del 2021 CALENDARIO NUOVE DATE 2021 4 giugno 2021 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO (recupero del 29 maggio 2020) 8 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino (recupero del 3 giugno 2020) 12 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 13 giugno 2020) 13 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 14 giugno2020) 16 giugno 2021 Firenze, Stadio Artemio Franchi(recupero del 6 giugno 2020) 17 giugno 2021 Firenze, Stadio Artemio Franchi (recupero del 7 giugno 2020) 21 giugno 2021 Modena, Stadio Alberto Braglia (recupero del 26 giugno 2020) 25 giugno 2021 Ancona, Stadio del Conero (recupero del 30 giugno 2020) 29 giugno 2021 Pescara, Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia (recupero del 4 luglio 2020) 2 luglio 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 18 giugno 2020) 3 luglio 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 19 giugno 2020) 8 luglio 2021 Bari, Stadio San Nicola (recupero del 11 luglio 2020) 18 luglio 2021 Roma, Circo Massimo (recupero del 19 luglio 2020) IMPORTANTE: Per ciò che riguarda la data di MESSINA originariamente prevista il 15 luglio 2020, Vivo Concerti sta valutando i problemi relativi allo Stadio per poterla riprogrammare quanto prima. Si conferma che il tour toccherà la Sicilia nel mese di Luglio 2021, e che verranno comunicati aggiornamenti. I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date..
Recommended publications
  • CTP - Da:11/11/2016 A:14/11/2016 (Stampa Del 08/11/2016 - 10:14:48)
    TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - categoria: CTP - da:11/11/2016 a:14/11/2016 (stampa del 08/11/2016 - 10:14:48) CATEG. N. GARA RIS. CAMPO ORARIO ARBITRO AA1 AA2 O.A. GARA INDIRIZZO O.T. LOCALITA QUARTO ADD1 ADD2 TUTOR CTP OT 30 EMPOLI F.B.C. SPA (FI) MONTEBORO SINT. 12/11/2016 TURSI ANDREA VAL MARIOTTINI NICOLA ARE NUZZI GABRIELE VAL NOVARA CALCIO SPA (NO) VIA PIANEZZOLI 80 11:00 EMPOLI FI 1 Documento creato elettronicamente il 08/11/2016 alle ore 10:14:48 da IP 79.46.124.238 con il Sistema Sinfonia4You. Pagina 1 TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - categoria: SPB - da:11/11/2016 a:14/11/2016 (stampa del 08/11/2016 - 10:14:48) CATEG. N. GARA RIS. CAMPO ORARIO ARBITRO AA1 AA2 O.A. GARA INDIRIZZO O.T. LOCALITA QUARTO ADD1 ADD2 TUTOR SPB 1 152 SPAL (FE) FERRARA COMUNALE 12/11/2016 BRESCIA SPA (BS) PAOLO MAZZA 15:00 CORSO PIAVE 28 14 PIETROPAOLO ALESSANDRO FERRARA FE MOD SPB 1 154 VICENZA CALCIO SPA (VI) COMUNALE 'ROMEO 12/11/2016 LATINA CALCIO SRL (LT) MENTI' 18:00 VIA SCHIO 21 14 PRONTERA ALESSANDRO VICENZA VI BOL SPB 1 147 CESENA SPA (FC) CESENA STADIO ''DINO 13/11/2016 PISA 1909 (PI) MANUZZI'' SINTETICO 12:30 VIALE DELLO STADIO 124 14 ZANONATO ANDREA CESENA FC GIUSEPPE VIC SPB 1 150 PERUGIA CALCIO S.R.L. COMUNALE RENATO CURI 13/11/2016 (PG) LOC. PIAN DI MASSIANO 15:00 TRAPANI CALCIO (TP) PERUGIA PG 14 PAGLIARDINI NICCOLO ARE SPB 1 151 SALERNITANA (SA) STADIO ARECHI 13/11/2016 TERNANA CALCIO (TR) VIA SALVATOR ALLENDE 15:00 SALERNO SA 14 MASTRODONATO VITO MOL Documento creato elettronicamente il 08/11/2016 alle ore 10:14:48 da IP 79.46.124.238 con il Sistema Sinfonia4You.
    [Show full text]
  • Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
    Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive
    [Show full text]
  • Ministero Per I Beni E Le Attività Culturali E Per Il Turismo
    MIBACT|SABAP-FI|22/05/2020|0010303-A - Allegato Utente 1 (A01) Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Segretariato regionale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per la Toscana Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE IL SEGRETARIO REGIONALE Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e s.m.i.; Visto il Decreto Legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 “Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59”, come modificato dal Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 3 “Riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, ai sensi dell’art. 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137”; Visto il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice per i beni culturali ed il paesaggio, ai sensi dell’art. 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 e successive modifiche e integrazioni”; Visto il Decreto Legislativo 12 Luglio 2018, n. 86 “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché in materia di famiglia e disabilità” , come convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2018 n. 97; Visto il Decreto Dirigenziale 6 febbraio 2004, recante le procedure per la verifica dell'interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico, così come modificato dal Decreto Dirigenziale 28 febbraio 2005; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 2019 n.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 109/L – 26 Settembre 2017
    COMUNICATO UFFICIALE N. 109/L – 26 SETTEMBRE 2017 109/237 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO SERIE C Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2017-2018. GIRONE “A” ALESSANDRIA (*) Stadio “Silvio Piola” Vercelli AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo ARZACHENA (*) Stadio “Bruno Nespoli” Olbia CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” Carrara CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo GAVORRANO (*) Stadio “Carlo Zecchini” Grosseto GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola (MI) LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca MONZA Stadio “Brianteo” Monza OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISA Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” Pisa PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRATO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa (VI) FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano (PU) FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni” Fermo GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti” Gubbio MESTRE (*) Stadio “Pier Giovanni Mecchia” Portogruaro (VE) MODENA Stadio “Alberto Braglia” Modena PADOVA Stadio “Euganeo” Padova PORDENONE Stadio “Ottavio Bottecchia” Pordenone RAVENNA Stadio “Bruno Benelli”
    [Show full text]
  • Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
    Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei.
    [Show full text]
  • L'analisi Dei Flussi Degli Spettatori Con
    Politecnico di Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Classe di laurea LM‐24: Ingegneria dei Sistemi Edilizi Tesi di Laurea di II livello L’analisi dei flussi degli spettatori con simulazioni numeriche nelle diverse configurazioni d’utilizzo dello stadio San Paolo di Napoli Relatori: Candidato: Prof. Roberto Vancetti Francesco Gallo Prof. Fabio Manzone Ing. Emiliano Cereda Anno Accademico 2019‐2020 Sommario Abstract ............................................................................................................................... 1 1. Premessa ..................................................................................................................... 2 2. Lo Stadio San Paolo di Napoli: la storia ........................................................................ 3 3. Lo Stadio San Paolo di Napoli: verifiche dello stato attuale ......................................... 6 3.1 D.M. 18 Marzo 1996 .............................................................................................. 6 3.2 Circolare M.I. 18 Luglio 2018 ............................................................................... 17 4. L’analisi dei flussi degli spettatori nelle diverse configurazioni dello stadio .............. 21 4.1 Modellazione dello stadio San Paolo di Napoli .................................................... 21 4.1.1 Software di simulazione .................................................................................... 21 4.1.2 Creazione del modello per l’evento sportivo ...................................................
    [Show full text]
  • 2017/00033 D’Ordine
    C O M U N E D I B A R I N. 2017/00033 D’ORDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 20 APRILE 2017 O G G E T T O ESTERNALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLO STADIO SAN NICOLA CON ONERI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA A CARICO DEL CONCESSIONARIO L’ANNO DUEMILADICIASETTE IL GIORNO VENTI DEL MESE DI APRILE,ALLE ORE 17,00 CON CONTINUAZIONE IN BARI, NELLA SALA DELLE ADUNANZE "E. DALFINO" APERTA AL PUBBLICO SITA AL CORSO V.EMANUELE, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE SOTTO LA PRESIDENZA DEL SIG. DI RELLA SIG. PASQUALE - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CON L’ASSISTENZA DEL DOTT. DONATO SUSCA - SEGRETARIO GENERALE ALL’INIZIO DELLA TRATTAZIONE DELL’ARGOMENTO SPECIFICATO IN OGGETTO, SONO PRESENTI IL SINDACO SIG. PASQUALE DI RELLA NONCHÉ I SEGUENTI CONSIGLIERI COMUNALI: N COGNOME E NOME Pres N COGNOME E NOME Pres 1 ALBENZIO Sig. Pietro SI 19 INTRONA Avv. Pierluigi NO 2 ANACLERIO Rag. Alessandra SI 20 LACOPPOLA Avv. Vito SI 3 BRONZINI Ing. Marco SI 21 LAFORGIA Dott. Renato NO 4 CAMPANELLI Avv. Salvatore SI 22 MAIORANO Sig. Massimo SI 5 CARADONNA Dott. Michele NO 23 MANGANO Geom. Sabino SI 6 CARRIERI Avv. Giuseppe NO 24 MARIANI Dott. Antonio NO 7 CASCELLA Dott. Giuseppe SI 25 MAURODINOIA Dott.ssa Anna SI 8 CAVONE Dott. Michelangelo SI 26 MELCHIORRE Dott. Filippo SI 9 COLELLA Rag. Francesco SI 27 MELINI Dott.ssa Irma SI 10 CONTURSI Dott.ssa Francesca SI 28 MUOLO Avv. Giuseppe SI 11 D'AMORE Sig. Giorgio SI 29 NEVIERA Geom. Giuseppe SI 12 DE ROBERTIS Dott.ssa Ilaria SI 30 PICARO Dott.
    [Show full text]
  • 2011/12 UEFA Europa League Knockout Phase Statistics Handbook
    UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2011/12 UEFA Europa League Top 200 Player Appearances (17 or more appearances – qualifying matches included) Player Played Goals Nationality Ola TOIVONEN 32 8 Sweden Mark SCHWARZER 31 0 Australia Andreas ISAKSSON 31 0 Sweden Brede HANGELAND 30 2 Norway Vadis ODJIDJA 29 2 Belgium Florian KLEIN 28 1 Austria Damien DUFF 28 4 Republic of Ireland Bobby ZAMORA 28 10 England Erik PIETERS 28 0 Netherlands JOÃO MOUTINHO 27 1 Portugal Aaron HUGHES 27 1 Northern Ireland Jakob JANTSCHER 26 3 Austria Dickson ETUHU 26 2 Nigeria Marcus BERG 26 7 Sweden Orlando ENGELAAR 26 3 Netherlands Guillaume GILLET 26 5 Belgium Silvio PROTO 26 0 Belgium Matías SUÁREZ 26 10 Argentina Ryan DONK 25 4 Netherlands Balázs DZSUDZSÁK 25 9 Hungary Peter HLINKA 25 1 Slovakia Stanislav MANOLEV 25 1 Bulgaria Roland JUHÁSZ 25 4 Hungary Veli KAVLAK 24 1 Austria Ola Toivonen Nabil DIRAR 24 3 Morocco Player Played Goals Nationality Ibrahim SEKAGYA 24 1 Uganda Zlatko JUNUZOVIĆ 23 1 Austria Dušan ŠVENTO 24 5 Slovakia Markus SUTTNER 23 0 Austria Danny MURPHY 24 5 England Chris BAIRD 23 0 Northern Ireland Dimitris SALPINGIDIS 24 7 Greece DANIEL CARRIÇO 23 1 Portugal LEANDRO SALINO 24 0 Brazil RUI PATRÍCIO 23 0 Portugal DIEGO LÓPEZ 24 0 Spain CANI 23 5 Spain Joseph AKPALA 23 10 Nigeria Giuseppe ROSSI 23 16 Italy Otman BAKKAL 23 1 Netherlands FALCAO 22 21 Colombia 121 UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2011/12 Player Played Goals Nationality Player Played Goals Nationality Luis PEREA 22 0 Colombia Danko LAZOVIĆ 20 4 Serbia Goran POPOV 22 0 FYR Macedonia Clint DEMPSEY
    [Show full text]
  • Scarica Il Pdf Di Inchiostro N.9 2014
    6 giugno 2014 anno XIV n. 9 Periodico a cura della Scuola di giornalismo diretta da Paolo Mieli nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli www.inchiostronline.it Coppa, samba Trentadue squadre, sessantaquat- offensivo. Ho sentitoe anche chetarantella ne rifletta le mille contraddizioni. tro partite, 3 miliardi di persone Maradona passa ma la coppa del Nemmeno il calcio, sintesi di un Il viaggio collegate, dodici stadi. E una città mondo resta. Si, forse resterà, ma contesto umano che non ha egua- Le comunità: con il cuore diviso a metà. Tra Na- a disposizione degli altri». Diego li. Abbiamo cercato di “leggere”, poli e la Nazionale Italiana l’ amore Armando Maradona sapeva por- da diverse angolazioni, l’evento Brasile e Spagna non è mai sbocciato. Nemmeno tare acqua al proprio mulino at- principale del prossimo mese e per i mondiali di calcio. Gli stra- traverso verità scomode per gli mezzo. Poiché il napoletano vive parlano scichi della questione meridionale altri, ma non per lui. Così riuscì a “di” e “nel” pallone. Fa economia il dialetto si riverberano sul calcio e impe- far schierare gli spettatori del San sui generi di prima necessità, ma discono la piena partecipazione Paolo dalla sua parte. Caso unico acquista l’ultimo modello di te- partenopeo all’unico, vero, momento di unità di una Nazionale che si trova con il levisore hd perché la partita va di questo Paese. pubblico contro nonostante il ruo- guardata come si deve; si nega C’è una data a segnare la storia: lo di Paese organizzatore. un pezzo di pane in più, ma non pagine 2-3 3 luglio 1990, l’estate di “notti ma- Non è stato sempre così.
    [Show full text]
  • Sezione Operativa) E Gli Obiettivi Esecutivi/Di Sviluppo E Le Attività Gestionali (Piano Esecutivo Di Gestione - PEG)
    2015 RELAZIONE SULLA GESTIONE Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto della Gestione 2015 Comune di Modena 2 Comune di Modena RISULTATI CONSEGUITI NEL 2015 CON RIFERIMENTO ALLE POLITICHE E AI PROGRAMMI INDICE Politica 1: SVILUPPO DEL SISTEMA MODENA............................................................................7 Programma n. 110 - POLITICHE DI SVILUPPO, SEMPLIFICAZIONE ED EFFICIENZA PER LE IMPRESE E L'OCCUPAZIONE............................................................................................8 Programma n. 130 - COMMERCIO E ARTIGIANATO..................................................................10 Programma n. 150 - TURISMO.........................................................................................................12 Programma n. 160 – MODENA CITTÀ D’EUROPA ......................................................................14 Politica 2: QUALITÀ DELL’AMBIENTE, DEL TERRITORIO, DELLA VITA ...........................18 Programma n. 210 – POLITICHE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA DELLA CITTÀ ........19 Programma n. 220 – LA CITTÀ SOSTENIBILE..............................................................................26 Programma n. 230 – MOBILITÀ ......................................................................................................41 Programma n. 240 – RIQUALIFICAZIONE URBANA...................................................................45 Programma n. 250 – POLITICHE ABITATIVE...............................................................................48 Programma n. 260
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 63 Del 17/05/2018
    Comunicato Ufficiale n. 63 del 17/05/2018 Stagione Sportiva 2017/2018 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. ....................................................................................................................................... 2639 2. COMUNICAZIONI L.N.D........................................................................................................................................... 2639 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE .......................................................................................................... 2639 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO .......................................................................................................................................................2639 3.2. SEGRETERIA ........................................................................................................................................................................2639 3.2.1. NORME AMMINISTRATIVE GARE PLAY OFF E PLAY OUT ..........................................................................................2639 3.2.2. SECONDA CONVOCAZIONE UEFA REGIONS’CUP ......................................................................................................2640 3.2.3. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO .....................................................................................................2641 3.2.4. RADUNI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ ......................................................................................................................2643 3.2.5. TORNEI ORGANIZZATI
    [Show full text]
  • Referenze Morlini Engineering
    Referenze STADI – TOUR MUSICALI Lavoro Tipo Luogo Anno Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio G. Meazza San Siro - Milano 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Olimpico- Roma 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio San Nicola- Bari 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio San Filippo - Messina 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio del Conero - Ancona 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio delle Alpi - Torino 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Franchi- Firenze 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Friuli- Udine 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Dall’Ara- Bologna 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Bentegodi- Verona 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio G. Meazza San Siro - Milano 2008 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio Olimpico- Roma 2008 FOH support band Referenze Pagina 1 Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio delle Vittorie- Bari 2008 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio San Filippo - Messina 2008 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio del Conero - Ancona 2008 FOH support band Conduzione
    [Show full text]