2020 Teatro E Spettacoli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Comunicato Ufficiale N. 109/L – 26 Settembre 2017
COMUNICATO UFFICIALE N. 109/L – 26 SETTEMBRE 2017 109/237 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO SERIE C Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2017-2018. GIRONE “A” ALESSANDRIA (*) Stadio “Silvio Piola” Vercelli AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo ARZACHENA (*) Stadio “Bruno Nespoli” Olbia CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” Carrara CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo GAVORRANO (*) Stadio “Carlo Zecchini” Grosseto GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola (MI) LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca MONZA Stadio “Brianteo” Monza OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISA Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” Pisa PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRATO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa (VI) FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano (PU) FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni” Fermo GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti” Gubbio MESTRE (*) Stadio “Pier Giovanni Mecchia” Portogruaro (VE) MODENA Stadio “Alberto Braglia” Modena PADOVA Stadio “Euganeo” Padova PORDENONE Stadio “Ottavio Bottecchia” Pordenone RAVENNA Stadio “Bruno Benelli” -
Sezione Operativa) E Gli Obiettivi Esecutivi/Di Sviluppo E Le Attività Gestionali (Piano Esecutivo Di Gestione - PEG)
2015 RELAZIONE SULLA GESTIONE Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto della Gestione 2015 Comune di Modena 2 Comune di Modena RISULTATI CONSEGUITI NEL 2015 CON RIFERIMENTO ALLE POLITICHE E AI PROGRAMMI INDICE Politica 1: SVILUPPO DEL SISTEMA MODENA............................................................................7 Programma n. 110 - POLITICHE DI SVILUPPO, SEMPLIFICAZIONE ED EFFICIENZA PER LE IMPRESE E L'OCCUPAZIONE............................................................................................8 Programma n. 130 - COMMERCIO E ARTIGIANATO..................................................................10 Programma n. 150 - TURISMO.........................................................................................................12 Programma n. 160 – MODENA CITTÀ D’EUROPA ......................................................................14 Politica 2: QUALITÀ DELL’AMBIENTE, DEL TERRITORIO, DELLA VITA ...........................18 Programma n. 210 – POLITICHE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA DELLA CITTÀ ........19 Programma n. 220 – LA CITTÀ SOSTENIBILE..............................................................................26 Programma n. 230 – MOBILITÀ ......................................................................................................41 Programma n. 240 – RIQUALIFICAZIONE URBANA...................................................................45 Programma n. 250 – POLITICHE ABITATIVE...............................................................................48 Programma n. 260 -
Referenze Morlini Engineering
Referenze STADI – TOUR MUSICALI Lavoro Tipo Luogo Anno Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio G. Meazza San Siro - Milano 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Olimpico- Roma 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio San Nicola- Bari 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio San Filippo - Messina 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio del Conero - Ancona 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio delle Alpi - Torino 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Franchi- Firenze 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Friuli- Udine 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Dall’Ara- Bologna 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2007 impianto audio Stadio Bentegodi- Verona 2007 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio G. Meazza San Siro - Milano 2008 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio Olimpico- Roma 2008 FOH support band Referenze Pagina 1 Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio delle Vittorie- Bari 2008 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio San Filippo - Messina 2008 FOH support band Conduzione Vasco Rossi – Live 2008 impianto audio Stadio del Conero - Ancona 2008 FOH support band Conduzione -
La Voce Della FISSC No. 3 [2013]
A N N O 3 N U M E R O 3 LUG - SET 2013 I n Q u esta E d i z i o n e : L’Inchiesta — Dati Della Lega Calcio Sulla Tifoseria Italiana Di Serie A... Notizie Dalle Leghe - La B Lancia Il Sondaggio Sulla Tifoseria : “La Nostra Gente…” Notizie Dalle Leghe - LND Contro La Crisi : Nasce Il “Microcredito”… I Calendari 2013 / 2014... In Viaggio Con La FISSC - TREVISO L’Angolo Dei Tifosi Questa pagina è rimasta vuota perchè purtroppo non abbiamo avuto nessun editoriale da pubblicare. Come già ribadito tante volte, il giornale deve essere dei tifosi e non mio e/o di Joe. Solo pochissimi (2 centri e li ringraziamo) mandano articoli, per il resto è tutta una ricerca fra i vari siti o giornalini pubblicati negli stessi siti per trovare qualcosa, le stesse cose che potrebbero essere girate con una mail alla FISSC. Tutti lavoriamo e abbiamo impegni, troviamo un secondo o un minuto anche per noi se credete che ne valga la pena. at i Della Lega Calcio sulla tifoseria italiana di Serie A … D Hanno iniziato a circolare in rete, i dati delle indagini di mercato che sono state commissionate dalla Lega Calcio per il calcolo del "bacino di utenza", inteso come numero di "sostenitori", necessario a determinare i criteri di distribuzione del 25% delle risorse derivanti dalla vendita dei diritti televisivi della Serie A. Parliamo di circa 237 milioni di Euro. Per dare una veste formale a quella che, con tutta probabilità, è stato il risultato di una negoziazione diretta fra i Presidenti delle squadre di calcio, la Lega di Serie A ha dato mandato a tre agenzie specializzate: la Doxa (sondaggi e ricerche di mercato), la Fullsix (comunicazione digitale) e la Sport+Market (dati e comunicazioni sportive). -
Com Uff 194 I
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA – VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE IaSEZIONE L.N.P. SERIE A – L.N.P. SERIE B COMUNICATO UFFICIALE N. 194/CGF (2013/2014) TESTO DELLA DECISIONE RELATIVA AL COM. UFF. N. 186/CGF– RIUNIONE DEL 24 GENNAIO 2014 1° COLLEGIO Dr. Gerardo Mastrandrea – Presidente; Avv. Carlo Porceddu, Avv. Maurizio Greco, Avv. Cesare Persichelli,Prof. Alessandro Zampone – Componenti; Dott. Carlo Bravi - Rappresentante A.I.A.; Dott. Antonio Metitieri – Segretario. 1. RICORSO CON RICHIESTA DI PROCEDIMENTO D’URGENZA EX ART. 37, COMMA 7 C.G.S. CALCIO PADOVA AVVERSO DECISIONI MERITO GARA CARPI/PADOVA DEL 31.8.2013 (Delibera del Giudice Sportivo presso la Lega Nazionale Professionisti Serie B – Com. Uff. 41 del 3.12.2013) Con atto trasmesso via fax alle h. 22,01 in data 3.12.2013 la società Calcio Padova S.p.A. formulava reclamo con procedura d'urgenza ex art. 37, comma 7, C.G.S. impugnando la decisione con la quale il Giudice Sportivo presso la Lega Nazionale Professionisti Serie B (Com. Uff. n. 41 del 3.12.2013), sulla scorta degli accertamenti tecnici disposti dal G.S. e svolti dal C.T.U., dichiarava, ex art. 29, numeri 3 – 5 C.G.S., di respingere il reclamo proposto dalla Soc. Padova disponendo il proseguimento della gara Carpi/Padova del 31.8.2013 interrotta al minuto 26 e 30 secondi del 1° tempo per una avaria all'impianto di illuminazione. Precisava la reclamante che avrebbe proceduto al deposito dei motivi di impugnazione nei termini di Codice allegando il rapporto di trasmissione del su citato reclamo al Carpi F.C. -
MODENA Mercoledì 22 Gennaio 2020 - Ore 20:45 - Stadio Romeo Menti
LR VICENZA - MODENA Mercoledì 22 Gennaio 2020 - Ore 20:45 - Stadio Romeo Menti SOMMARIO L'avversaria 5 Modena L'intervista 6 Matteo Liviero Il Settore Giovanile 15 Claudio Conte Storia Biancorossa 17 Bernardo Perin Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 21/01/2020 Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 2 Gennaio 2020 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza SUBITO PER TE UNO * SCONTO DEL 10% CON IL TUO ABBONAMENTO O BIGLIETTO L.R. VICENZA Presenta il tuo abbonamento o biglietto L.R. VICENZA alla cassa prima dell’emissione dello scontrino. *Sconto applicabile su tutto il menù, valido fi no al 30/06/2020 e non cumulabile con altre offerte o promozioni in corso. Promozione sempre attiva per i possessori dell’abbonamento, mentre per i possessori di biglietto sarà valida solo nel giorno della partita indicato sulla matrice del biglietto. UTILIZZABILE ESCLUSIVAMENTE PRESSO: OLD WILD WEST ALTAVILLA VICENTINA (VI) - Via Olmo, 7 OLD WILD WEST TORRI DI QUARTESOLO (VI) - Via Paolo Borsellino - Angolo Str.Reg.11 L'AVVERSARIA Modena Il calcio nella città di Modena arriva all’inizio del secolo, quando i bianconeri dell’Audax Football Club si fondono con l’Associazione Studentesca del calcio, dando vita al Modena Football Club: è il 5 Aprile del 1912 e il sodalizio sceglie come colori sociali il giallo canarino e il blu. -
Country City on Product 3Dlm
Country City on product 3dlm - lmic Name alb tirana Resurrection Cathedral alb tirana Clock Tower of Tirana alb tirana The Plaza Tirana alb tirana TEATRI OPERAS DHE BALETIT alb tirana Taivani Taiwan Center alb tirana Toptani Shopping Center alb tirana Muzeu Historik Kombetar and andorra_la_vella Sant Joan de Caselles and andorra_la_vella Rocòdrom - Caldea and andorra_la_vella Sant Martí de la Cortinada and andorra_la_vella Santa Coloma and andorra_la_vella Sant Esteve d'Andorra la Vella and andorra_la_vella La Casa de la Vall and andorra_la_vella La Noblesse du Temps aut bischofshofen Paul Ausserleitner Hill aut graz Graz Hauptbahnhof aut graz Stadthalle Graz aut graz Grazer Opernhaus aut graz Merkur Arena aut graz Kunsthaus Graz aut graz Universität Graz aut graz Technische Universität Graz aut graz Universität für Musik und darstellende Kunst Graz aut graz Mariatrost aut graz Mausoleum aut graz Vereinigte Bühnen Schauspielhaus Graz aut graz Heiligen Blut aut graz Landhaus aut graz Grazer Uhrturm aut graz Schloss Eggenberg aut graz Magistrat der Stadt Graz mit eigenem Statut aut graz Neue Galerie Graz aut graz Ruine Gösting aut graz Herz Jesu aut graz Murinsel aut graz Dom aut graz Herzogshof aut graz Paulustor aut graz Franciscan Church aut graz Holy Trinity Church aut graz Church of the Assumption am Leech aut graz Mariahilf aut graz Universalmuseum Joanneum, Museum im Palais aut graz Straßengel aut graz Kirche Hl. Kyrill und Method aut graz Kalvarienberg aut graz Pfarrkirche der Pfarre Graz-Kalvarienberg aut graz Glöckl Bräu aut innsbruck -
Comunicato Ufficiale N. 87/L – 23 Agosto 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 87/L – 23 AGOSTO 2016 87/165 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO LEGA PRO Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2016-2017. Inoltre vengono indicate le società che hanno ottenuto la deroga per l’utilizzo di altri impianti sportivi dalla Commissione Criteri Infrastrutturali della F.I.G.C. GIRONE “A” ALESSANDRIA Stadio “Giuseppe Moccagatta” Alessandria AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 olimpionici azzurri” Carrara COMO (*) Stadio “Pietro Fortunati” Pavia CREMONESE Stadio “Giovanni Zini” Cremona GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca LUPA ROMA Stadio “Olindo Galli” Tivoli OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA CALCIO Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia CITTA’ DI PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera PRATO Stadio “Lungobisenzio” Prato PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza RACING ROMA Stadio “Casal Del Marmo”, Via G.Barellai 135, Roma RENATE (*) Stadio “Città di Meda” Meda ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena TUTTOCUOIO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo ANCONA Stadio “Del Conero” Ancona BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò FORLI’ Stadio “Tullo Morgagni” Forlì GUBBIO -
Cariparma Test Match 2010
Cariparma Test Match 2010 Indice 2 Il saluto del Presidente 3 La Federazione Italiana Rugby 4 Calendario Cariparma Test Match 2010 6 Arbitri Cariparma Test Match 2010 7 Ultimi dieci Test Match Italia 12 Nazionale Italiana 14 Argentina 15 Australia 16 Isole Fiji 17 Staff Azzurro 26 Gli Azzurri 45 Nazionale A 47 Statistiche 55 Programma stampa Italia e contatti il saluto del Presidente La stagione azzurra sulla ribalta internazionale 2010-2011 inizia con il tradizio- nale trittico autunnale rappresentato dai Cariparma Test Match. Un ciclo di atte- si ed importanti confronti che si esauriscono, in rapida successione, in sole due settimane. La Nazionale, dunque, ritorna in campo. Dopo l’impegnativo tour estivo in Sudafrica, il quindici di Nick Mallett si presenta ad una serie di esami che mono- polizzano l’attenzione e l’interesse degli appassionati e non della palla ovale. Una stagione particolarmente intensa quella che nasce adesso in quanto, dopo essersi proiettata sul 6 Nazioni, si concluderà in Nuova Zelanda con la disputa della settima edi- zione della Coppa del Mondo. Quest’anno tre città, per la prima volta, abbracciano un evento rugbistico di così elevata valen- za. Il debutto è al Bentegodi di Verona contro l’Argentina, una formazione in ascesa che, da oltre due lustri, non riusciamo a superare fra le nostre mura amiche. Sarà questa l’occasione per riscattare l’opaca prestazione fornita, due anni orsono, a Torino. Quella con i Pumas è una sfida tradizionale e sentita alla luce dei legami umani e sportivi che ci uniscono al Paese sudamericano. Dopo il confronto con la compagine bianco-celeste i Cariparma Test Match si trasferiscono a Firenze dove gli azzurri arrivano con un anno di ritardo. -
Stagione 1962-1963 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1962-1963 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via G. Donizetti, 24 – Milano Presidente: Andrea Rizzoli, poi Felice Riva dal 29-5-1963 Vice-presidenti: Renzo Polverini, Giangerolamo Carraro, Giacomo Spadacini Segretario: Bruno Passalacqua Addetto stampa: Marco Tassinari Direttore tecnico: Giuseppe Viani Allenatore: Nereo Rocco Allenatore in 2a: Marino Bergamasco Preparatore atletico: - Medici sociali: Alfredo Boselli, Giuseppe Bottani, Dori Franzini, Mirthad Pasargiklian, Pier Giovanni Scotti, Roberto Terragni Massaggiatori: Giuseppe Campagnoli, Ruggero Ribolzi, Carlo Tresoldi, Guglielmo Zanella Capitano: Cesare Maldini Campo di gioco: Stadio San Siro Primo giorno di raduno: 6 agosto ad Asiago (sino al 28 agosto) Palmares: Coppa dei Campioni Coppa Lanza di Trabia Torneo “Città di Milano” Coppe minori 1962: I COPPA LANZA DI TRABIA Milano (San Siro), 5 settembre 1962 Milan-Juventus 3-1 (1-1) Milan: Ghezzi; David, Radice; Pivatelli (46' Trebbi), Mal- dini, Trapattoni; Mora, Pelagalli, Altafini, Rivera (73' Lo- detti), Germano. All.: Rocco. Reti: 23' Altafini, 51' Pelagalli, 75' Altafini. ▸ A San Siro davanti a centomila spettatori il Milan si impone alla Juventus per 3 a 1 Il Milan '62-63 su Lo Sport Illustrato “Milano, 5 settembre. - Milan-Juventus fanno richiamo nonostante il carattere amichevole dell'incontro e no- Amaro-Del Sol, il famoso “centro campo” della Juven- nostante la stagione ancora calda. Questa sera San Si- tus, impegnato in un confronto assai difficile; c'è da se- ro presenta lo spettacolo di folla delle grandi occasioni; guire Caocci al suo primo grosso incontro; c'è da guar- ottantamila spettatori e forse ancora di più, gente che dare il negretto del Milan Germano, è infine i tifosi vuol vedere due fra le squadre più popolari d'Italia, che vorrebbero conoscere se nel cambio Salvadore-Mora se vuole ammirare i “nuovi” nei due opposti scacchieri. -
TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - Categoria: UDV - Da:06/11/2014 A:11/11/2014 (Stampa Del 04/11/2014 - 11:05:24)
TABULATO DI DESIGNAZIONE - CRA01 - categoria: UDV - da:06/11/2014 a:11/11/2014 (stampa del 04/11/2014 - 11:05:24) CATEG. N. GARA RIS. CAMPO ORARIO ARBITRO AA1 AA2 O.A. GARA INDIRIZZO O.T. LOCALITA QUARTO ADD1 ADD2 TUTOR UDV A 347 AREZZO STADIO CITTA' DI AREZZO 07/11/2014 MASSIMI LUCA TEM (A) COLATRIANO LUCA PES D'ALBERTO ALBERTO TER UNIONE VENEZIA VIALE GRAMSCI 19:30 AREZZO AR 12 UDV A 338 ALBINOLEFFE S.R.L. STADIO ATLETI AZZURRI 08/11/2014 PRONTERA ALESSANDRO MAURO MARCO MOZ MARQUES ANDERSON REAL VICENZA S.R.L. D'ITALIA 17:00 BOL GLEISON SAR VIA GIULIO CESARE 18 12 BERGAMO BG UDV A 342 GIANA ERMINIO S.R.L. STADIO 'BRIANTEO' 08/11/2014 SPINELLI SILVIA TEA TRN MICHIELI MATTEO PAD NOCENTI MICHELE PAD RENATE S.R.L. VIA SICILIA 16:00 MONZA MI 12 UDV A 345 PORDENONE CALCIO BOTTECCHIA 08/11/2014 DI MARTINO ANTONIO TER CINQUINI MANUEL FIR DONVITO ANTONIO MOZ S.R.L. VIA DELLO STADIO 15:00 AURORA PRO PATRIA PORDENONE PN 12 1919SRL UDV A 346 SEF TORRES 1903 VANNI SANNA 08/11/2014 FORMATO PAOLO BNV TRASARTI GABRIELE TER SCARPA MATTIA REM ALESSANDRIA CALCIO VIA CORADUZZZA 14:30 1912 SRL SASSARI SS 12 UDV A 339 BASSANO VIRTUS 55 ST STADIO R. MERCANTE 09/11/2014 FIORINI VINCENZO FRO NOVELLINO MARCO BRE ZINZI ROSARIO CZO MANTOVA FC SRL VIA PIAVE 115 18:00 BASSANO DEL GRAPPA VI 12 UDV A 340 CREMONESE S.P.A. STADIO COMUNALE 'ZINI' 09/11/2014 LUCIANO GIOVANNI LAM SCATRAGLI MARCO ARE BIASINI LORENZO CES MONZA BRIANZA 1912 VIA PERSICO 19 16:00 S.P.A.