Stadi, Tutta L’Europa Calcistica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
SPORT Page 4 PREMIER LEAGUE Leeds Stall City’S Title March, Reds End Anfi Eld Losing Streak on the Pitchside Monitor
SSWIMMINGWIMMING | Page 6 TTENNISENNIS | Page 7 Ikee claims Badosa stuns clean sweep Barty in but misses Charleston Olympic spot quarters Sunday, April 11, 2021 CRICKET Sha’aban 29, 1442 AH Rizwan steers GULF TIMES Pakistan to their highest T20 chase SPORT Page 4 PREMIER LEAGUE Leeds stall City’s title march, Reds end Anfi eld losing streak on the pitchside monitor. ertson’s shot was parried into his Pulisic scores City equalised in the 76th path by Emiliano Martinez. minute when Bernardo Silva Villa winger Trezeguet hit the a brace as fl icked the ball into the path of post in the second half, but Al- Ferran Torres and the Spaniard exander-Arnold won it in added Chelsea thrash clipped his shot past Illan Mes- time when the right-back blasted lier. home from the edge of the area. Palace 4-1 But in the fi rst minute of stop- Chelsea ensured Liverpool’s page time, City were caught by move into the top four was a brief AFP brilliant Leeds counter. one as they surged into a 3-0 lead London, United Kingdom Dallas raced onto a fi ne inside half an hour against Pal- through ball from Ezgjan Alioski ace. and guided a cool fi nish past Ed- Kai Havertz netted just his anchester City’s erson. second Premier League goal be- march to the Premier fore Christian Pulisic blasted into League title stalled LIVERPOOL LATE SHOW the roof of the net. yesterday as 10-man Liverpool are desperately trying Kurt Zouma’s header from MLeeds beat the runaway lead- to salvage their troubled cam- Mason Mount’s free-kick round- ers 2-1, while Liverpool ended a paign by qualifying for next sea- ed off a dominant fi rst-half as six-game losing streak at Anfi eld son’s Champions League via a Thomas Tuchel’s men made it 12 when Trent Alexander-Arnold’s top-four fi nish. -
Gli Stadi Di Calcio in Italia: Un Patrimonio a Rischio?
Gli stadi di calcio in Italia: un patrimonio a rischio? MiBACT, Savio)Fondo - sabato 6 febbraio 2021 ore 9:00 - 18:15 | Zoom webinar Roma, Stadio Flaminio (ICCD L’articolo 55 bis del D.L. 76/2020, così detto ‘sblocca stadi’, ha proposto all’attenzione non solo di amministrazioni e organismi preposti alla tutela, ma anche di un più largo pubblico, l’interrogativo sul futuro degli attuali stadi di calcio in Italia. Il ruolo di landmark nel paesaggio urbano, la presenza di soluzioni avanzate e spesso emblematiche della cultura ingegneristica italiana, i significati e valori di comunità connessi a pratiche e comportamenti sociali condivisi: tutte queste condizioni consentono in molti casi di considerare le grandi attrezzature sportive parte integrante del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del Ventesimo secolo. Oggi questo patrimonio è esposto a molteplici rischi: al deterioramento delle strutture, alla obsolescenza funzionale rispetto agli standard nazionali e internazionali di gioco, all’assenza di adeguati livelli di sicurezza come pure di servizi e attrezzature complementari, alla scomparsa o riduzione degli spazi-tampone per la crescita edilizia circostante. Fattori questi che rendono particolarmente delicata e complessa un’azione di conservazione integrata, in grado di contemperare la salvaguardia dei valori con le inevitabili esigenze di aggiornamento, evitando interventi di trasformazione radicale, che cancellino tracce significative della memoria collettiva, o addirittura di demolizione. Nella convinzione che il tema non possa essere limitato a singoli casi, sia pure eccellenti, né affrontato da visuali settoriali, inevitabilmente parziali, il Comitato scientifico sul Patrimonio del XX secolo di ICOMOS Italia, insieme al Gruppo di ricerca Paesaggi culturali contemporanei. -
L'analisi Dei Flussi Degli Spettatori Con
Politecnico di Torino Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Classe di laurea LM‐24: Ingegneria dei Sistemi Edilizi Tesi di Laurea di II livello L’analisi dei flussi degli spettatori con simulazioni numeriche nelle diverse configurazioni d’utilizzo dello stadio San Paolo di Napoli Relatori: Candidato: Prof. Roberto Vancetti Francesco Gallo Prof. Fabio Manzone Ing. Emiliano Cereda Anno Accademico 2019‐2020 Sommario Abstract ............................................................................................................................... 1 1. Premessa ..................................................................................................................... 2 2. Lo Stadio San Paolo di Napoli: la storia ........................................................................ 3 3. Lo Stadio San Paolo di Napoli: verifiche dello stato attuale ......................................... 6 3.1 D.M. 18 Marzo 1996 .............................................................................................. 6 3.2 Circolare M.I. 18 Luglio 2018 ............................................................................... 17 4. L’analisi dei flussi degli spettatori nelle diverse configurazioni dello stadio .............. 21 4.1 Modellazione dello stadio San Paolo di Napoli .................................................... 21 4.1.1 Software di simulazione .................................................................................... 21 4.1.2 Creazione del modello per l’evento sportivo ................................................... -
2017/00033 D’Ordine
C O M U N E D I B A R I N. 2017/00033 D’ORDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 20 APRILE 2017 O G G E T T O ESTERNALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLO STADIO SAN NICOLA CON ONERI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA A CARICO DEL CONCESSIONARIO L’ANNO DUEMILADICIASETTE IL GIORNO VENTI DEL MESE DI APRILE,ALLE ORE 17,00 CON CONTINUAZIONE IN BARI, NELLA SALA DELLE ADUNANZE "E. DALFINO" APERTA AL PUBBLICO SITA AL CORSO V.EMANUELE, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE SOTTO LA PRESIDENZA DEL SIG. DI RELLA SIG. PASQUALE - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CON L’ASSISTENZA DEL DOTT. DONATO SUSCA - SEGRETARIO GENERALE ALL’INIZIO DELLA TRATTAZIONE DELL’ARGOMENTO SPECIFICATO IN OGGETTO, SONO PRESENTI IL SINDACO SIG. PASQUALE DI RELLA NONCHÉ I SEGUENTI CONSIGLIERI COMUNALI: N COGNOME E NOME Pres N COGNOME E NOME Pres 1 ALBENZIO Sig. Pietro SI 19 INTRONA Avv. Pierluigi NO 2 ANACLERIO Rag. Alessandra SI 20 LACOPPOLA Avv. Vito SI 3 BRONZINI Ing. Marco SI 21 LAFORGIA Dott. Renato NO 4 CAMPANELLI Avv. Salvatore SI 22 MAIORANO Sig. Massimo SI 5 CARADONNA Dott. Michele NO 23 MANGANO Geom. Sabino SI 6 CARRIERI Avv. Giuseppe NO 24 MARIANI Dott. Antonio NO 7 CASCELLA Dott. Giuseppe SI 25 MAURODINOIA Dott.ssa Anna SI 8 CAVONE Dott. Michelangelo SI 26 MELCHIORRE Dott. Filippo SI 9 COLELLA Rag. Francesco SI 27 MELINI Dott.ssa Irma SI 10 CONTURSI Dott.ssa Francesca SI 28 MUOLO Avv. Giuseppe SI 11 D'AMORE Sig. Giorgio SI 29 NEVIERA Geom. Giuseppe SI 12 DE ROBERTIS Dott.ssa Ilaria SI 30 PICARO Dott. -
Nr. Gesamt Stadt Verein Stadionname Baden-Württemberg 1 Aalen Vfr
Nr. Gesamt Stadt Verein Stadionname Baden-Württemberg 1 Aalen VfR Aalen Waldstadion 2 Abtsgmünd-Hohenstadt SV Germania Hohenstadt Sportplatz 3 Backnang TSG Backnang Etzwiesenstadion 4 Baiersbronn SV Baiersbronn Sportzentrum 5 Balingen TSG Balingen Austadion 6 Ditzingen TSF Ditzingen Stadion Lehmgrube 7 Eppingen VfB Eppingen Hugo-Koch-Stadion 8 Freiburg SC Freiburg Dreisamstadion 9 Freiburg SC Freiburg Amateure Möslestadion 10 Großaspach SG Sonnenhof Großaspach Sportplatz Aspach-Fautenhau 11 Großaspach SG Sonnenhof Großaspach Mechatronik-Arena 12 Heidenheim 1. FC Heidenheim Voith-Arena 13 Heilbronn VfR Heilbronn Frankenstadion 14 Heuchlingen TV Heuchlingen Sportplatz 15 Ilvesheim SpVgg Ilvesheim Neckarstadion 16 Karlsruhe Karlsruher SC Wildparkstadion 17 Karlsruhe Karlsruher SC Amateure Wildparkstadion Platz 4 18 Kirchheim / Teck VfL Kirchheim / Teck Stadion an der Jesinger Allee 19 Ludwigsburg SpVgg Ludwigsburg Ludwig-Jahn-Stadion 20 Mannheim VfR Mannheim Rhein-Neckar-Stadion 21 Mannheim SV Waldhof Mannheim Carl-Benz-Stadion 22 Mannheim SV Waldhof Mannheim II Seppl-Herberger-Sportanlage 23 Metzingen TuS Metzingen Otto-Dipper Stadion 24 Mühlacker FV 08 Mühlacker Stadion "Im Käppele" 25 Nöttingen FC Nöttingen Panoramastadion 26 Offenburg Offenburger FV Karl-Heitz-Stadion 27 Pforzheim 1. FC Pforzheim Stadion Brötzinger Tal 28 Pfullendorf SC Pfullendorf Waldstadion 29 Reutlingen SSV Reutlingen Stadion a. d. Kreuzeiche 30 Ruppertshofen TSV Ruppertshofen Sportplatz 31 Sandhausen SV Sandhausen Hardtwaldstadion 32 Schäbisch Gmünd 1. FC Normannia -
Unter Die Haut: [email protected] Förderkreis: [email protected] Udh Mobil
Saison 2016/2017 UNTER #145 Sa. 10.12.2016 1.FC Kaiserslautern e.V. vs. DIE Wismut Aue HAUT INHALTSVERZEICHNIS Hier und Jetzt ........................................................3 Ein Blick auf Chapecoense ....................................................3 Kurz und Knapp ...................................................5 Medienecke Geld regiert den Fußball ................................6 Neue Verteilung der TV-Gelder ...................8 Kurioses ..................................................................9 Unterwegs in Italien .................................................................9 In eigener Sache ...................................................16 IMPRESSUM Herausgeber: Frenetic Youth Layout: Flo, Lukas Auflage: 500 Druck: SCS, Texte: Ruven, Neubi, Conny, Gringo, Andi, Bilder: der-betze-brennt.de, FY, GL98, www MarvinF (MdM) KONTAKT Internet: www.frenetic-youth.de Wenn ihr mehr über uns erfahren möchtet oder www.unter-die-haut.net Fragen habt, dann sprecht uns doch einfach im www.keep-on-rising.de Stadion an! Wir freuen uns über jedes neue Gesicht. Allgemein: [email protected] Unter die Haut: [email protected] Förderkreis: [email protected] UDH MOBIL Du willst das UdH in Farbe auf deinem Handy lesen, egal wo du gerade Service momentan bist? Ganz einfach! nicht verfügbar Scanne den QR-Code und folge dem Link. Das „Unter die Haut“ ist kein Erzeugnis im Sinne des Presserechts. Alle Texte, Grafiken und Bilder sind rechtlich geschützt und dürfen nicht ohne Genehmigung der Frenetic Youth -
2016/00080 D’Ordine
C O M U N E D I B A R I N. 2016/00080 D’ORDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 28 LUGLIO 2016 O G G E T T O IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SAN NICOLA. CONCESSIONE IN GESTIONE CON INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA- ATTO DI INDIRIZZO L’ANNO DUEMILASEDICI IL GIORNO VENTOTTO DEL MESE DI LUGLIO,ALLE ORE 10,30 CON CONTINUAZIONE IN BARI, NELLA SALA DELLE ADUNANZE "E. DALFINO" APERTA AL PUBBLICO SITA AL CORSO V.EMANUELE, SI È RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE SOTTO LA PRESIDENZA DEL SIG. DI RELLA SIG. PASQUALE - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CON L’ASSISTENZA DEL DOTT. MARIO D'AMELIO - SEGRETARIO GENERALE ALL’INIZIO DELLA TRATTAZIONE DELL’ARGOMENTO SPECIFICATO IN OGGETTO, RISULTA ASSENTE IL SINDACO SIG. PASQUALE DI RELLA E SONO PRESENTI I SEGUENTI CONSIGLIERI COMUNALI: N COGNOME E NOME Pres N COGNOME E NOME Pres 1 ALBENZIO Sig. Pietro SI 19 LACOPPOLA Avv. Vito SI 2 ANACLERIO Rag. Alessandra SI 20 LAFORGIA Dott. Renato SI 3 BRONZINI Ing. Marco SI 21 MAIORANO Sig. Massimo SI 4 CAMPANELLI Avv. Salvatore SI 22 MANGANO Geom. Sabino SI 5 CARADONNA Dott. Michele NO 23 MARIANI Dott. Antonio SI 6 CARRIERI Avv. Giuseppe SI 24 MAUGERI Prof.ssa Maria SI 7 CASCELLA Dott. Giuseppe SI 25 MAURODINOIA Dott.ssa Anna SI 8 CAVONE Dott. Michelangelo SI 26 MELCHIORRE Dott. Filippo SI 9 COLELLA Rag. Francesco NO 27 MELINI Dott.ssa Irma SI 10 D'AMORE Sig. Giorgio SI 28 MUOLO Avv. Giuseppe NO 11 DE ROBERTIS Dott.ssa Ilaria NO 29 NEVIERA Geom. Giuseppe SI 12 DELLE FOGLIE Dott. -
2013-09-16 Viva Social Network E Campi Da Calcio
Bologna, 16 settembre 2013 Viva! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare 14-20 Ottobre 2013 si sta avvicinando. Ti invitiamo a contribuire attivamente aiutandoci nella diffusione della campagna. La diffusione via web è fondamentale per la campagna, in quanto ci permette con un costo limitato di raggiungere moltissime persone, trasversalmente rispetto ad età e ceto sociale. Per tale motivo ti chiediamo di aiutarci con due gesti semplici ma fondamentali per la diffusione: 1. Se hai un profilo Facebook, collegati al sito https://www.facebook.com/settimanaviva e clicca su " Mi piace". Una volta cliccato "Mi piace" condividi con tutti gli amici la pagina Viva! e chiedi loro di fare lo stesso. 2. Se, invece, hai un account Twitter, cerca @settimanaviva e clicca "Segui". Una volta cliccato "Segui" condividi la pagina Viva! con gli amici che ritieni interessati e chiedi loro di fare lo stesso. Il 25 settembre 2013 Viva! sarà presente su tutti i campi di calcio della serie A durante la cerimonia di apertura con uno striscione. Ti invitiamo a “catturare il momento” con una foto o un video e condividerlo con noi. Inviaci le tue foto o video all’indirizzo [email protected] oppure pubblicalo sul tuo profilo Facebook o Twitter e mandaci il link di riferimento e noi lo condivideremo sui social network ufficiali di Viva! Calendario 5. giornata Campionato Seria A Martedì 24 Settembre - 5. Giornata 24 Set, Udinese-Genoa Stadio Friuli, Udine 20:45 Mercoledì 25 Settembre - 5. Giornata 25 Set, Lazio-Catania Stadio Olimpico, Roma 20:45 25 Set, Chievo-Juventus Stadio Marc Antonio 20:45 Bentegodi, Verona 25 Set, Livorno-Cagliari Stadio Armando Picchi, 20:45 Livorno 25 Set, Napoli-Sassuolo Stadio San Paolo, Napoli 20:45 25 Set, Bologna-Milan Stadio Dall'Ara, Bologna 20:45 25 Set, Parma-Atalanta Stadio Ennio Tardini, Parma 20:45 25 Set, Sampdoria-Roma Stadio Luigi Ferraris, 20:45 Genova 25 Set, Torino-Verona Stadio Olimpico, Torino 20:45 Giovedì 26 Settembre - 5. -
Desarrollo De Un Modelo Económico- Financiero Sostenible a Partir Del Análisis De Las Cinco Grandes Ligas Del Fútbol Europeo
Desarrollo de un modelo económico- financiero sostenible a partir del análisis de las cinco grandes ligas del fútbol europeo. Juan David Ramírez Estrada Master Dirección Empresas de Deporte Tutora: Marina Romeo Delgado RESUMEN Para entender porque se habla cada vez más de que el deporte rey en España atraviesa una situación de crisis y de insolvencia económica, realizamos desde un punto de vista serio y profesional, un análisis de la situación económico-financiera de los clubes y principalmente de las grandes ligas del viejo continente con el objetivo de proponer un plan de rehabilitación que promulgue que la actividades empresariales del fútbol español empiecen a actuar con responsabilidad en su gestión y busquen promover la solvencia y sostenibilidad de su economía. Iniciamos nuestro trabajo estableciendo el marco general en el que se desenvuelve el fútbol europeo, presentamos las principales metodologías a aplicar en el análisis patrimonial de cada uno de las empresas y clubes que componen las ligas europeas más importantes, y realizamos un análisis de los datos valiosos aportados desde la bibliografía que nos ayudará a conocer y entender dicha situación de insostenibilidad. Con todos los datos recogidos establecemos las líneas de actuación que deberán de aplicarse por parte de los organismos y los dirigentes que controlan el fútbol en el más alto nivel profesional. PALABRAS CLAVES Análisis económico-financiero Deuda Rentabilidad Regulación Juego limpio financiero Centralización de los derechos de televisión o Broadcasting Coste del factor trabajo Organización profesional Control de gestión Responsabilidad empresarial Solvencia Sostenibilidad INDICE INTRODUCCION ………………………………………………………………………………………………………………………… 3 CAPÍTULO I. MARCO GENERAL ..………………………………………………………………………………………………… 5 1. El Fútbol …………………………………………………………………………………………………………………………… 5 2. -
Marzo 2021 Mag
MARZO 2021 MAG Mensile di approfondimenti, interviste, fotogallery, inchieste e tanti altri contenuti esclusivi a cura della redazione N.8 2 ilParmense.net | [email protected] | Indice LA MAGIA DEL CASTELLO DI TORRECHIARA INNEVATO | REPORTAGE FOTOGRAFICO Pag. 4-5 “LA PARITÀ SALARIALE? È ANCORA UN MIRAGGIO E NON SOLO UNA QUESTIONE DI CIFRE” | INTERVISTA Pag. 6-8 NUOVO DPCM: TUTTE LE NOVITÀ Pag. 9-11 NUOVO STADIO TARDINI, PARLA IL VICESINDACO MARCO BOSI: “IL PROGETTO PROSEGUIRÀ INDIPENDENTEMENTE DALLA Pag. 12-13 SALVEZZA IN QUESTA STAGIONE” | INTERVISTA LE CINQUE SOSTITUZIONI NON AIUTANO IL PARMA: CHI SALE DALLA PANCHINA NON È QUASI MAI DECISIVO Pag. 14 LA PAREGGITE NON TI FA SALVARE; PARMA, QUANDO SI TORNA A VINCERE? Pag. 15 GLI EVENTI DI MARZO Pag. 16-17 LE FOTONOTIZIE DEL MESE Pag. 18-19 Mensile a cura della Redazione della testata Hanno collaborato alla stesura degli articoli: giornalistica online © ilParmense.net Luca Galvani, editore; Chiara Corradi, Direttore P.IVA: 02784390342 REA: 266588 Responsabile, Andrea Adorni, Simone Buratti, Tutti i diritti riservati Greta Magazzini. Editore: Luca Galvani Grafica a cura di: Simone Buratti Direttore Responsabile: Chiara Corradi Foto Reportage a cura di: Simone Buratti [email protected] | [email protected] Chiuso il 7 marzo 2021. 3 ilParmense.net | [email protected] | “Per fortuna sono solo parole”, Paola Cortellesi nel 2018 apriva il premio cinematografico David di Donatello recitan- do alcune parole di uso comune in una declinazione prima al maschile e poi al femminile. La restituzione di quel “gioco” linguistico proposto dall’attrice romana – ideato nella sua forma scritta dal professore dell’Università di Bologna e gior- nalista, Stefano Bartezzaghi – ha evidenziato in modo significativo come il linguaggio che spesso usiamo sia fortemente sessista. -
Liste D'adresses
First Division Clubs in Europe Clubs de première division en Europe Klubs der ersten Divisionen in Europa Address List – Liste d’adresses – Adressverzeichnis 2009/ 10 Union des associations européennes de football Legend – Légendes – Legende MEMBER ASSOCIATIONS Communication : This section provides the full address, phone and fax numbers, as well as the email and internet addresses of the national association. In addition, the names of the key officers are given: Pr = President, GS = General Secretary, PO = Press Officer. Facts & Figures : This section gives the date of foundation of the national association, the year of affiliation to FIFA and UEFA, as well as the name and capacity of any national stadium. In addition, the number of regis - tered players in the different divisions, the number of clubs and teams, as well as the number of referees within the national association are listed. Domestic Competition 2008/09 : This section provides details of the league, cup and, in some cases, league cup competitions in each member association last season. The key to the abbreviations used is as follows: aet = after extra time, pen = after a penalty shoot-out. First Division Clubs This section gives details all top division clubs of the national associations for the 2009/10 season (or the 2009 season where the domestic championship is played according to the calendar year), indicating the full address, phone and fax numbers, email and internet addresses, as well as the name of the stadium and of the press officer at the club (PO) . ASSOCIATIONS MEMBRES Communication : cette section indique l’adresse complète, les numéros de téléphone et de télécopieur, ainsi que les adresses courriel et Internet de l’association nationale.