a Dal 3 all'11 11 settembre 2016 edizione!

2016 | UNDICESIMA Edizione

La Sagra del Fungo in Valle Brembana (Bg)

www.fungolandia.it

Averara • • Cusio • • Piazza Brembana • • Santa Brigida • Valtorta 11 paesi, un grande territorio. Fungolandia 2016, una rassegna di sapori, natura e cultura della Valle Brembana Amministrazioni comunali, aziende agricole e operatori dei paesi di Altobrembo vi invitano alla undicesima edizione di Fungolandia, iniziativa alla alla scoperta dei sapori del bosco, CUSIO del mondo dei funghi e di un territorio di grande qualità ambientale. Un programma ricchissimo di iniziative culturali, naturalistiche e d’intrattenimento vi aspetta insieme a proposte SANTA MEZZOLDO gastronomiche d’eccellenza dei ristoranti di Altobrembo. BRIGIDA PIAZZATORRE ORNICA Amministratori Comunali e Operatori di Altobrembo a 11 VALTORTA edizione! PIAZZOLO CASSIGLIO Con la collaborazione di: Con il contributo:

OLMO AL BREMBO

Centro Storico Culturale Valle Brembana Si ringrazia: PiAZZA BREMBANA

Donne di montagna Ornica

Con il patrocinio di

Presso la struttura dell’Antica Segheria di Olmo al Brembo, lungo la strada provinciale verso il Passo San Marco (prima del bivio per Averara, Santa Brigida e Cusio), troverete l’Infopoint di Fungolandia che sarà aperto nei giorni della rassegna:

colore BLU: 100c 72m 0y 56k colore AZZ: 38c 15m 0y 0k SABATO E DOMENICA colore ROSSO: 0c 100m 100y 0k Dalle 9,00 alle 18,00 DA LUNEDI A VENERDI: Nei fine settimana: Media Partner Dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 Area vendita di funghi, Per infO 348.1842781 - email: [email protected] e materiale specializzato. Club Alpino Italiano Sez. di Piazza Brembana

3 Scoprite i concorsi di Fungolandia 2016 #funghINtavola

Il concorso di ricette Caccia al fungo più grosso Il concorso premia le migliori ricette a base di funghi o realizzate con i funghi e prevede un premio della giuria e un premio del pubblico. Il premio della giuria viene assegnato da una giuria di esperti selezionati da Altobrembo, mentre il premio del pubblico è assegnato in base ai voti pervenuti su Facebook sotto Il concorso per gli appassionati forma di click. Le ricette saranno pubblicate sulle pagine Facebook di Altobrembo e di Radio 2.0. Radio 2.0 proporrà le ricette ai suoi ascoltatori all’interno di una trasmissione nella fascia oraria compresa tra le 8.00 Il concorso vuole premiare il cercatore che nel corso della settimana di Fungolandia, dal 3 all’ 11 settembre e le 10.00 dal Lunedì al Venerdì. Per partecipare è sufficiente scrivere la propria ricetta a tema e consegnarla 2016, troverà e farà pesare all’Info-point di Olmo al Brembo il fungo porcino più grosso (pesante) presso l’Info-point di Altobrembo o inviarla via e-mail a [email protected] della Sagra. • Il fungo deve essere raccolto in uno degli otto giorni compresi tra Sabato 3 e Sabato 10 Settembre, sul territorio di uno dei comuni di Altobrembo • Il trovatore dovrà far pesare e fotografare il fungo presso l’info- point di Olmo al Brembo negli orari di apertura • Per partecipare al concorso è necessario che il fungo sia pesato entro le ore 18.30 del giorno Sabato 10 Settembre Altobrembo Summer Card 2016

Il Fungo Gigante La Card che vi permetterà di accedere Il concorso creativo gratuitamente agli appuntamenti Il concorso vuole premiare la creazione del fungo più grande di Fungolandia 2016 con i micologi durante la rassegna • Il concorso è aperto a tutti: singoli, gruppi, privati, associazioni, attività Summercard commerciali, etc… di Fungolandia 2016. • I partecipanti dovrenno creare un fungo gigante in un angolo del proprio paese, locale, giardino in modo che sia visibile ai visitatori di Fungolandia Il costo è di € 5,00 ed è valida fino • Verrà attribuito un punteggio maggiore a chi utilizzerà materiali al 31 Ottobre 2016. biodegradabili o naturali, a chi terminerà la realizzazione prima della scadenza e a chi realizzerà un fungo in 3D. • La realizzazione dovrà essere terminata per Mercoledì 1 Settembre Scoprite anche le agevolazioni • Le iscrizioni dovrenno pervenire entro Domenica 28 Agosto a info@ www.altobrembo.it nelle attività convenzionate altobrembo.it oppure chiamando il 348.1842781, indicando nome del realizzatore e luogo dell’allestimento 4 Summercard5 11a Programma 3-4 settembre edizione!

Dalle 13,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Ore 17,00 - Piazzatorre, Rifugio Gremei Ore 8,30 - Olmo al Brembo, Info-point SABATO 3 SETTEMBRE Info-point “SINFONIE DEL TRAMONTO” ESCURSIONE GUIDATA NELLA NATURA MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE Concerto in quota con gli ottoni dei DEL PARCO: LA VAL D’INFERNO Ore 8,30 BREMBANA “Fantabrass”. Happy hour presso il Rifugio Escursione guidata con il gruppo Priulas. Ritrovo Gremei con concerto. Possibilità di salita in ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI a cura dell’Associazione Micologica Bresadola di ore 8,30 presso Info-point a Olmo al Brembo. seggiovia fino alle 16,30. Possibilità di discesa in Escursione con i micologi per scoprire le varie specie Agrate Brianza. Si raccomandano calzature da escursione. seggiovia dalle 18,00 (a tariffa agevolata: € 6,00 di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare Costo di partecipazione € 5,00. Per informazioni: Dalle 10,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, andata e ritorno). In caso di maltempo il concerto calzature da montagna e abbigliamento idoneo. [email protected] - 348.1842781. Info-point si terrà presso il cineteatro di Piazzatorre alle 17.30. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo alle ore 8,30. AREA VENDITA DI FUNGHI E MATERIALE Costo € 2,00, gratuita con Altobrembo Card. Dalle 9,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info- SPECIALIZZATO Dalle ore 19,00 - Piazzatorre, Anfiteatro point “SERATA DI FUOCO” MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE Dalle ore 10,00 - Cassiglio Dalle 19,00 Happy Hour, giochi di fuoco e BREMBANA animazione con Radio 2.0 a cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Ore 10,30 Ore 20,45 Spettacolo infuocato “Dual Fire” a cura Agrate Brianza. SALUTI DELLE AUTORITA’ E APERTURA DI di Foco Loco. Due artisti, che rappresentano Apertura ufficiale di FUNGOLANDIA 2016 il Bene e il Male, si rincorrono in eterni giochi Dalle 10,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info- Dalle 10,30 alle 12,30 - Campo sportivo con attrezzi infuocati eseguendo acrobazie point Fungolandia 2016 ALLEGRA MATTINATA IN COMPAGNIA DI e performance di giocoleria. Il tutto su base AREA VENDITA DI FUNGHI E MATERIALE CLOWN DIDIMO musicale, una danza a due che prevede un finale SPECIALIZZATO In caso di maltempo si svolgerà c/o ovviamente Infuocato struttura coperta del Campo Sportivo Ore 15,00 DIMOSTRAZIONE DI VOLO DEI RAPACI Dalle 10,00 alle 17,30 a cura de I Falconieri delle Orobie MERCATINI DI ARTIGIANATO E PRODOTTI LOCALI Ore 15,30 - di Cassiglio DOMENICA 4 SETTEMBRE I TARTUFI DELLE VALLI OROBICHE Dalle 10,00 alle 17,30 Introduzione al mondo dei tartufi delle nostre ngrosso evande ESPOSIZIONE DI RAPACI di varie specie: vallate con l’Associazione A.R.T.O. Ore 8,30 soggetti diurni e notturni, gufi, civette, ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI barbagianni, poiane, e falconi. Attraverso Ore 16,00 - Campo sportivo Escursione con i micologi per scoprire le varie specie la didattica e la conoscenza degli esperti A CACCIA DI TARTUFI di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare Piazza Europa, 22 - Ambria 24019 (BG) falconieri sarà possibile imparare a conoscere Dimostrazione di ricerca di tartufi con i cuccioli calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo Tel. - Fax 0345/91324 questi affascinanti animali. dell’Associazione A.R.T.O. c/o Info-point di Olmo al Brembo alle ore 8,30. Costo € e-mail : [email protected] www.volpiclaudio.com 2,00, gratuita con Altobrembo Card.

6 7 11a Programma 4-5 settembre edizione! DOMENICA 4 SETTEMBRE

Ore 17,00 - Averara, Via Porticata Dalle 15,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info- Dalle 10,00 alle 17,30 - Piazza Brembana, Via Belotti Dalle 10,00 alle 17,30 FILMATI SOTTO I PORTICI E DEGUSTAZIONE point DIMOSTRAZIONE DI SCULTURA Proiezione di filmati a tema con Slow Food Valli MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE DEL LEGNO Orobiche. Al termine assaggio di vini legati ai filmati BREMBANA Fungolandia in piazza A cura degli artisti di Olmo d’Oro a cura dell’AMB di Agrate Brianza Ore 10,30 - Via Belotti Dalle ore 20,00 - Mezzoldo LABORATORIO “COSTRUIAMO BAMBOLE MEZZOLDO A LUME DI CANDELA e Puffolandia Ore 20,45 – Santa Brigida, Centro Museale CON FOGLIE DI MAIS” Suggestivo percorso a lume di candela tra vie storiche e “VIVERE DI EMOZIONI” Dalle 10,00 alle 17,30 Laboratorio per bambini a cura dell’associazione contrade di Mezzoldo alla scoperta degli antichi mestieri. Baldovino vi accompagna in un emozionante MERCATINI DI ARTIGIANATO E PRODOTTI Mulino di Baresi Lungo il tracciato si scopriranno culture e tradizioni del viaggio nel bosco alla scoperta degli animali LOCALI territorio. Partenza in autonomia tra le 20,00 e le 21,00 Dalle ore 12,00 - Albergo Piazza Brembana e di suoni e colori della natura. Dalle 10,00 alle 17,30 LA SCHISCETA DEL FUNGAIOLO Serata con il panettiere-fotografo-regista PUFFOLANDIA A FUNGOLANDIA Pranzo all’aperto a base di funghi composto da Baldovino Midali e la proiezione del suo ultimo Attività e animazione per bambini, i veri piatto unico nell’estivo dell’Albergo Piazza Brembana documentario naturalistico girato in Val Brembana. protagonisti saranno i puffi nel magico mondo in collaborazione con Pasticci e capricci a cura degli LUNEDì 5 SETTEMBRE dei funghi. chef Emilio e Andrea. Costo € 16,00 a persona Dalle 10,00 alle 17,30 Ore 9,00 ESPOSIZIONE DI QUADRI DEGLI ARTISTI Dalle 14,00 alle 16,30 ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI BREMBANI Del Centro Storico Culturale Valle TRAMPOLERIA E GIOCHI Escursione con i micologi per scoprire le varie specie Brembana “Felice Riceputi” di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo alle ore 9,00. Dalle 10.30 alle 12.30 - Cusio alto completamente immersi nella natura incontaminata. Costo € 2,00, gratuita con Altobrembo Card. PERCORSO SENSORIALE DEGUSTATIVO Costo di partecipazione per il percorso sensoriale Il silenzio della natura, i colori dei fiori, il profumo degustativo € 5,00, dei formaggi, la dolcezza delle confetture fatte in casa, PIC-NIC DEI 5 SENSI: Ore 14,30 - Valtorta la morbidezza delle creme, la voce del sapere... I vostri Per completare al meglio l’esperienza sensoriale alla TRA BORGHI, CULTURA E NATURA cinque sensi saranno i protagonisti di un percorso partenza potrà essere fornito un sacchetto pic nic Curiosando tra i borghi di Valtorta, escursione con suggestivo tra prato e sottobosco di Cusio. Lungo il contenente panini e occorrente per il pranzo al sacco; Ugo Manzoni. Ritrovo all’info-point di Olmo al Brembo percorso che si snoda verso la chiesetta di San Giovanni durante il percorso potrete fare la “spesa nel bosco” alle ore 14,15 o alle 14,30 all’info-point di Valtorta. Si sarete chiamati ad ascoltare i suoni della natura e direttamente dalle Aziende Rurali per poi godervi il pic raccomandano calzature e abbigliamento da escursione. ad odorare i profumi che vi circondano. Le aziende nic a Km 0 rilassandovi in un suggestivo prato al termine Per info e prenotazioni [email protected] – 348.1842781 di Alto Brembo Rurale e i ragazzi del GreenVillage vi del percorso. Costo di percorso e pic nic € 15,00. accompagneranno in un viaggio sensoriale unico Si consigliano calzature comode. per farvi scoprire e degustare i prodotti tipici locali Per info e prenotazioni: [email protected] 348.1842781

8 9 11a Programma 6-7-8 settembre edizione!

Ore 20,30 – Piazzatorre Dalle 15,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info-point Ore 15,00 – Ornica MARTEDì 6 SETTEMBRE LA NOTTE DELLA NATURA MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE UN BORGO DA SCOPRIRE Di notte il bosco prende vita… Scopriamo il lato BREMBANA Visita guidata al Borgo Rurale di Ornica e alle sue Ore 8,30 - Rifugio Balicco oscuro di natura e fauna delle Orobie. Passeggiata a cura dell’ AMB di Agrate Brianza tradizioni. Le Donne di Montagna ci guidano alla PASSEGGIANDO SULLE OROBIE naturalistica alla scoperta della vita del bosco scoperta di attività e conoscenze di uno dei borghi (difficoltà: semplice). Ritrovo presso l’Info-Point più caratteristici delle Orobie. Ritrovo all’Info-Point Escursione al nuovo Rifugio Balicco con il CAI Alta Valle di Olmo al Brembo. Portare torce o frontalino Dalle ore 19,00 - Averara, Antica via Porticata di Olmo al Brembo alle 14,45 oppure all’Ufficio Brembana. Ritrovo alle ore 8,30 a Olmo al Brembo presso e scarpe da escursione. Per informazioni info@ HAPPY FUNGO Turistico di Ornica alle 15,00 Info-point. Sono necessarie calzature e abbigliamento da altobrembo.it o 348.1842781 Happy hour a base di prodotti locali nella suggestiva escursione. E’ gradita la prenotazione entro le ore 18,00 del location dell’Antica via Porticata. lunedì 5 settembre a: [email protected] - 348.1842781 Esposizione di quadri degli artisti brembani del Centro Ore 16,00 - Ristorante La Pineta, Piazza Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” Brembana MERCOLEDì 7 SETTEMBRE DOLCE E SALATO Ore 9,00 e musica live Merenda a base di assaggi dolci o salati. E’ ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI necessaria la prenotazione al numero 0345.81364. Ore 9,00 Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di Costo di partecipazione: 7 euro. funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI GIOVEDì 8 SETTEMBRE da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info- FUNGHI point di Olmo al Brembo alle ore 9,00. Costo € 2,00, Escursione con i micologi per scoprire le Ore 20,45 - Piazza Brembana, Sala gratuita con Altobrembo Card. varie specie di funghi e il loro mondo. E’ Dalle 9,30 alle 12,30 - Olmo al Brembo, Info-point di polivalente Biblioteca obbligatorio indossare calzature da montagna Altobrembo SERATA CON ANNALISA FIORETTI E “IL e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info-point MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA NODO INFINITO” Dalle 15,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info-point di Olmo al Brembo alle ore 9,00. Costo € 2,00, a cura dell’AMB di Agrate Brianza In occasione del 40° anniversario di fondazaione MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA gratuita con Altobrembo Card. della sezione CAI di Piazza Brembana, serata di a cura dell’AMB di Agrate Brianza alpinismo e beneficienza con l’Alpinista Annalisa Ore 14,30 Ore 14,30 – Mezzoldo Fioretti e il suo progetto di aiuto alle zone colpite ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL BOSCO dal terremoto del Nepa Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di Escursione per bambini e famiglie con le funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature Guardie Ecologiche Volontarie per scoprire i da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info- segreti del bosco e dei funghi. Ritrovo alle ore point di Olmo al Brembo alle ore 14,30. Costo € 2,00, 14,30 a Olmo al Brembo o alle 14,45 presso la gratuita con Altobrembo Card. Chiesa di Mezzoldo. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. E’ obbligatorio l’utilizzo di calzature da montagna e abbigliamento adeguato.

10 11 11a Programma 9-10 settembre edizione!

Ore 15,30 – Campo scuola AFAVB Dalle 9,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info-point VENERDì 9 SETTEMBRE FUNGHI NEL FRUTTETO MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE Visita al Frutteto “campo scuola” dell’Associazione BREMBANA Ore 9,00 Frutticoltori e Agricoltori della Valle Brembana a cura dell’AMB di Agrate Brianza ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI e degustazione di stuzzichini a base di funghi Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di preparati dalla gastronomia Pasticci e Capricci. Ritrovo presso il Municipio di Moio de’ Calvi Dalle 10,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info- funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature point da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info- AREA VENDITA DI FUNGHI E MATERIALE point di Olmo al Brembo alle ore 9,00. Costo € 2,00, Ore 18,30 – Olmo al Brembo, Info-Point SPECIALIZZATO gratuita con Altobrembo Card. I VINI MEZZACORONA INCONTRANO FUNGOLANDIA Degustazione guidata di vini dell’azienda Dalle 5,00 alle 7,00 - Passo S. Marco Dalle 15,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info-point Mezzacorona e apertura straordinaria della Mostra FOTOGRAFARE LA NATURA ALL’ALBA MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA dei Funghi della Val Brembana. Costo € 5,00 Introduzione ai segreti della fotografia per imparare a cura dell’AMB di Agrate Brianza a cogliere attimi ed emozioni con i colori del primo Ore 21,00 - Piazzolo mattino. A cura di Marco Caccia fotoreporter della rivista I RACCONTI DEL BOSCO Orobie. I posti sono limitati. Costo di partecipazione Dalle 15,30 alle 18,30 – Olmo al Brembo, Info-point Passeggiata notturna nel bosco incantato e € 10,00 (20% di sconto con Altobrembo Card). E’ CERTIFICAZIONE FUNGHI DA PARTE DI ATS lettura delle storie del bosco. E’ necessario necessaria la prenotazione a: [email protected] portare torce o frontalini e indossare calzature 348.1842781 da escursione. Ritrovo alle 20,45 in piazza della Chiesa di Piazzolo Dalle 10,00 alle 12,00 - Mezzoldo, Madonna delle Nevi SABATO 10 SETTEMBRE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO Escursione accompaganta per tutti coloro che amano Ore 8,30 muoversi a contatto e in armonia con la natura. La ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI tecnica del Nordic Walking permette di utilizzare l’85% della muscolatura e migliora la postura. Si FUNGHI raccomandano calzature da escursione e abbigliamento ZOGNO BG Escursione con i micologi per scoprire le sportivo. Per info e prenotazioni: [email protected] varie specie di funghi e il loro mondo. E’ 348.1842781 obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info-point Distribuito da: Volpi Claudio-Drink Shop di Olmo al Brembo alle ore 8,30. Costo € 2,00, Ambria di Zogno - tel. 0345 91324 gratuita con Altobrembo Card.

12 13 11a Programma 10 settembre edizione!

SABATO 10 SETTEMBRE Dalle ore 14,30 - Valtorta Ore 17.00 VISITA GUIDATA ALLA LATTERIA SOCIALE DI VALTORTA Dalle 14,00 alle 22,30 - Olmo al Brembo Con degustazione dell’Agrì di Valtorta e dello MERCATINO DI ARTIGIANATO Agri’ party Stracchino all’antica delle Valli Orobiche, E PRODOTTI LOCALI Ore 14.30 entrambi Presidio Slow Food. C’ERA UNA VOLTA... Dalle ore 19,00 - Ornica Visita guidata: all’ecomuseo, alle sue strutture Ore 17,30 - Mulino del Bolgià FUNGHI NEL BORGO (mulino, maglio, segheria e museo etnografico) IL DIAMANTE DELLA CUCINA E IL TESORO Cena a base di funghi nell’Antico Borgo Rurale di e all’oratorio di Sant’Antonio a cura del Centro DI VALTORTA Ornica a cura delle Donne di Montagna. Per info Storico Culturale Valle Brembana “Felice Show-cooking informativa: Ivo Locatelli, tartufaio e prenotazioni: 345.4108538 Riceputi”. bergamasco, insieme ai suoi cagnolini Dea e La pignata delle storie: nonna Maria racconterà Sirio ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta le storie di una volta attorno al focolaio. A cura dei tartufi, mentre Andrea della Gastronomia Dalle ore 21,00 - Olmo al Brembo, Piazza di Elide Fumagalli Pasticci e capricci ci mostrerà come questi Mazzini preziosi funghi ben si sposino con l’Agrì, Presidio SPETTACOLO TEATRALE Slow Food.

Ore 22,00 - Olmo al Brembo Dalle ore 18,00 – Mulino del Bolgià SPETTACOLO PIRO-MUSICALE APE-AGRÌ Ci.Di.A. e Demetra insieme in occasione della Festa dei Campelli. Aperitivo a base di squisitezze all’agrì e vini bergamaschi presso la suggestiva cornice del per garantirvi Mulino del Bolgià la miglior selezione di FUNGHI

Ci.Di.A.srl via Ghislandi,5 24125 Bergamo Fungolandia 2016 tel 035242628 fax 035230407 www.cidia.it è realizzata Demetra srl via Roma,751 23018 Talamona (Sondrio) con il contributo di: www.demetrafood.it

14 15 11a Programma 11 settembre edizione!

DOMENICA 11 SETTEMBRE Dalle 10,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, Info- point Dalle ore 10,00 - S. Brigida Ore 11,00 - Centro Museale AREA VENDITA DI FUNGHI E MATERIALE FUNGHI INSOLITI MA BUONI Ore 8,30 SPECIALIZZATO Conoscere nuovi funghi per riempire il cestino. ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI Chiusura di A cura del Dr. Luigi Villa, Presidente del Consiglio FUNGHI Direttivo Nazionale dell’Ass. Micologica Bresadola Escursione con i micologi per scoprire le varie Fungolandia 2016 specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio Ore 11,30 indossare calzature da montagna e abbigliamento APERITIVO A METRI 0 – Piazzetta Macelleria idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Dalle 10,00 alle 17,30 - Piazza della Chiesa Paganoni Brembo alle ore 8,30. Costo € 2,00, gratuita con MERCATINI DI ARTIGIANATO E PRODOTTI con gli insaccati e… a cura della Maceleria Altobrembo Card. LOCALI Paganoni a cui verranno affiancati i vini di Mezzacorna. Costo di partecipazione: a partire Dalle 10,00 alle 17,30 – Piazza della Chiesa da € 3,00 a persona Dalle 9,00 alle 18,00 - Olmo al Brembo, ANIMAZIONE IN PIAZZA con Radio 2.0 Info-point Dalle 15,00 alle 16,00 – Piazza della Chiesa MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE Dalle 10,00 alle 12,00 – Loc. Monticello CABARET IN ALLEGRIA BREMBANA ARCIERI PER UN GIORNO Risate e divertimento assicurato per un a cura dell’ AMB di Agrate Brianza Domostrazioni di tiro con l’arco e possibilità pomeriggio in compagnia de Lab-Oratorio per chiunque voglia (senza limiti di età) di Teatrale cimentarsi in questa disciplina sportiva seguiti da istruttori esperti. A cura di A.S.D. Compagnia Ore 16,00 – Piazza della Chiesa Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni PRELIBATEZZE IN PADELLA Show-cooking con Paolo Frani al Ristorante Edelweiss di Santa Brigida e i micologi che ci LAVANDERIA BENAGLIA DOMENICO & FIGLI s.n.c. dimostreranno come cucinare squisiti piatti a Sede Legale: via dei Lavandai, 44 base di funghi. Ubicazione: via Ghiaie, 21 24030 (BG) Ore 17,00 Tel./Fax 035 637749 PREMIAZIONE E CHIUSURA E-mail: [email protected] DI FUNGOLANDIA 2016 P.Iva: 02063010165 Chiusura ufficiale della manifestazione con saluti, www.lavanderiabenaglia.it premiazione dei concorsi di Fungolandia 2016 e brindisi di fine manifestazione.

16 17 Gli appuntamenti con i micologi Le guide di Altobrembo

In collaborazione con: Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza Le cartine con 5 guide tematiche Per le vostre passeggiate alla scoperta dell’Alta Valle Brembana MOSTRA DEL FUNGO DELLA Riconoscimento Cartoguida con 22 nuovi percorsi ad anello e tutti gli itinerari escursionistici dei paesi di Altobrembo + 5 Guide Tematiche per conoscere l’Altobrembo a 360°: VALLE BREMBANA e certificazione Dal 3 all' 11 settembre delle specie fungine raccolte Borghi, Chiese ed Edifici Storici presso l'infopoint Kit di Olmo al Brembo a cura dell'Ispettorato Agricoltura e Mestieri della Tradizione Micologico Ats di Bergamo completo negli orari indicati Malghe e Ambiente Alpestre nel calendario Venerdì 2 settembre #lanaturadelleemozioniin vendita a 6 euro Venerdì 9 settembre Boschi, Rocce e Aspetti Naturali negli uffici turistici dei paesi Dalle 15,30 alle 18,00 Strade Storiche, Valichi e Confini di Altobrembo

TUTTI I GIORNI Nei fine settimana AREA VENDITA Camminata alla scoperta FUNGHI del mondo dei funghi E MATERIALE escursione guidata con i micologi Ricette e prelibatezze SPECIALIZZATO per imparare a conoscere le specie Presso l'Info-Point fungine e il loro mondo di Olmo al Brembo Costo di partecipazione ALTOBREMBO dall'Alta Valle Brembana EMOZIONI DI SAPORI euro 2,00 Ricette e prelibatezze dall’Alta Valle Brembana o gratuita con Altobrembo Scoprite il libro di ricette di Altobrembo! INCONTRI tematici Summer Card Un perfetto souvenir per portare sempre con voi le Sabato 3 settembre , Cassiglio - Ore 15.30 - I TARTUFI DELLE VALLI OROBICHE tipicità dell’Alta Valle Brembana e renderle l’ingrediente VENERDI 9 SETTEMBRE, Campo scuola AFAVB - Ore 15.30 - FUNGHI NEL FRUTTETO principale dei vostri piatti! Sabato 10 settembre, Valtorta - Ore 17.00 - AGRÌ E TARTUFI Domenica 11 settembre, Santa Brigida - Ore 11.00 - CONFERENZA “FUNGHI INSOLITI MA BUONI” In vendita a € 8,00 negli uffici turistici dei paesi di Scopri Altobrembo e i suoi sapori Averara • Cassiglio • Cusio • Mezzoldo • Olmo al Brembo su www.altobrembo.it - EMOZIONI DI SAPORIALTOBREMBO Brembana Ricette e prelibatezze dall’Alta Valle Domenica 11 settembre, Santa Brigida - Ore 15.30 - SHOWCOOKING CON IL MICOLOGO Ornica Piazza Brembana • Piazzatorre • Piazzolo • Santa Brigida • Valtorta Altobrembo.

18 19 Vivere Fungolandia a 360o Assaporare Fungolandia

GLI APERITIVI Stuzziccate le prelibatezze locali concedendovi un ‘’Aperitivo di Fungolandia” LE OFFERTE CON I MENU DI FUNGOLANDIA Le attività di Altobrembo che aderiscono all’iniziativa vi proporranno una serie di stuzzichini a base Menu Fungolandia + Pernottamento + Colazione di funghi e formaggi della Valle Brembana… Troverete l’’’Aperitivo di Fungolandia’’ presso: Albergo Coira (Santa Brigida) A partire da Tel. 0345.88285 - www.albergocoira.com RISTORANTE Gelateria Arizzi € 55 PALENI ROSSELLA Olmo al Brembo - Via Roma 13 Albergo Piazza Brembana al giorno Cusio - Via Colle Maddalena 1/B Tel. 0345 87282 per persona (Piazza Brembana) Tel. 0345.88007 STUZZICHINI Tel.0345.81070 STUZZICHINI A BASE DI FUNGHI www.albergopiazzabrembana.com A BASE DI FUNGHI Formaggio proposto: A partire da Formaggio proposto: Formaggio Vino rosso: Cabernet Sauvignon ALBERGO SOLE (MEZZOLDO) ...E SENZA MENU d’Alpe Monte Avaro Tramin Tel. 0345.86111 € al 50giorno Vino rosso: “Il frate” o Valcalepio rosso Pernottamento + Colazione per persona Vino bianco: Prosecco Vino bianco: Pinot o Lugana + Centro Benessere o Prosecco Pub l’Oca d’Oro Altro: Aperitivo della casa o Hugo ALBERGO PIAZZATORRE (PIAZZATORRE) Piazzatorre, - via XX Settembre Tel. 0345.85033 – www.albergopiazzatorre.it Tel. 0345.85054 Rifugio STUZZICHINI Madonna delle Nevi A BASE DI FUNGHI Mezzoldo B&B E ALBERGO DIFFUSO Funghi sott’olio su letto Loc. Ponte dell’Acqua di rucola, Vol-au-vent Tel. 0345.86047 o 329.2274802 Pernottamento + Prima colazione con crema ai funghi Funghi sott’olio su letto Formaggio proposto: di rucola, Vol-au-vent Albergo Diffuso Ornica (Ornica) Agrì di Valtorta con crema ai funghi, Tel.345.4108538 - www.albergodiffusoornica.it Scoprite sul nostro sito Vino rosso: Valcalepio Rosso Bresaola in carpaccio, Vino bianco: Crostone di polenta B&B Sopra il Portico () le formule vacanza Valcalepio Bianco Formaggio proposto: Branzi Tel.0345.43379 – 349.6935999 - www.soprailportico.it Altro: Analcolico della casa stagionato con mostarda negli appartamenti Vino rosso: Valcalepio Rosso di Altobrembo A partire da Vino bianco: Valcalepio Bianco € Altro: Analcolico della casa al 35giorno per persona 20 Assaporare21 I menu di Fungolandia 2016 Menu a tema 11a edizione! Lasciatevi catturare dai Sapori di Altobrembo e dall’ottima cucina di Fungolandia Ecco dove troverete menu promozionali a base di funghi e prodotti locali Santa Brigida Coira Ristorante - Albergo I ristoranti di FUNGOLANDIA Via Muggiasca, 9 - Tel. 0345.88285

CUSIO SANTA BRIGIDA PIAZZATORRE Cappelle di Porcini trifolate con Fonduta di Branzi e Crostoni di pane nostro Ristorante “Ristorobie” Ristorante “Coira” Ristorante “Rustica” Ristorante “Paleni Rossella” Ristorante “Edelweiss” € 25,00 Ravioli al Branzi con Fonduta di Porcini Ristorante “Il Tagliere” Riso arborio Finferli e Zafferano MEZZOLDO Ristorante “Sole” (Bevande escluse) è gradita la Spiedino di Funghi e Filetto di Manzo con riduzione al Valcalepio prenotazione PIAZZA BREMBANA servito con Timballo di Patate e Porcini con Formaggio di Monte fuso Ristorante “La Pineta” CUSIO Ristorante “Piazza Brembana” Frollino alla Crema pasticcera e Marmellata di Lamponi MEZZOLDO SANTA Caffè BRIGIDA ORNICA PIAZZATORRE Solo la sera: Pizza Porcini e lardo, bibita, caffè e dolce a € 15,00 AVERARA VALTORTA PIAZZOLO Sole Mezzoldo CASSIGLIO Ristorante - Albergo Via Bonandrini 4 - Tel. 0345.86111

OLMO AL BREMBO € 28,00 Bresaola, Bistecca di Formaggio di Branzi, Insalatina di Cicoria e Funghetti sott’olio (Acqua e Vino della PiAZZA casa inclusi) BREMBANA è gradita la Tagliatelle fatte in casa con Finferli al Basilico e Pomodorino prenotazione Bocconcino di Capriolo, Polenta Taragna e Porcini Trifolati Per i più piccoli… I ristoranti con questo simbolo offrono un menu-bimbo Tavolozza dei nostri dessert per bambini comprensivo di: Primo o secondo + dolce + bibita Al prezzo di 10,00 euro Caffè 22 Menù23 a tema 11a Menu a tema edizione! Cusio Il Tagliere Santa Brigida Ristorante Ristorobie Ristorante Loc. Piani dell’Avaro - Tel. 333.4752942 o 338.8734535 Via Muggiasca 3 - Tel. 0345-80001 o 333-6612374 Sfogliatine ai Funghi e Formaggio di Monte Bresaola con Spiedino montano oppure Salame con Tortino ai Funghi Tagliatelle Funghi Porcini e Bresaola al profumo di Tartufo Maki speck con Crema ai Porcini € 25,00 € 25,00 oppure Crema ai Funghi e Castagne Gnocchi con Crema allo Zafferano OLG e Porcini (Acqua inclusa, vino (Bevande escluse) oppure escluso) è gradita la Arrosto di Vitello ai Funghi con Polenta Taragna è gradita la prenotazione Paccheri ai Funghi misti e Mascherpa dell’Avaro prenotazione oppure Bauletto di Sfoglia Porcini e Patate con Fonduta al Formaggio Arrosto al Cumino e Finferli con Polenta Carpaccio di Bresaola “Corticelli”

Delizia di RistOrobie Dolce di Fungolandia

Caffè Caffè

Solo la sera: Pizza Fungolandia, Dolce, Caffè a € 15,00 (Bevande escluse)

Piazzatorre Rustica Ristorante - Pizzeria Via Zappata 2 - Tel. 0345.85155 Paleni Rossella Cusio Ristorante – Pizzeria Via Colle Maddalena 1/B - Tel. 0345.88007 Mocetta d’asino in carpaccio con Bouquet di funghi Sott’olio e Scaglie di Reggiano Stuzzichiamo con i funghi Bruschetta al sottobosco € 23,00 Petto d’Oca e Porcini sott’olio Mc’ Fungo Tagliolini ai Funghi Porcini (Bevande escluse) € 25,00 Spinacino, Ovuli e Grana è gradita la prenotazione Taragna con Funghi Porcini Trifolati (Bevande escluse) Sedano rapa, Spaghettini all’uovo e Finferli oppure è gradita la Crema di Patate viola, Gnocchetti saltati ai porcini e burrata Nido di Polenta con Porcini e Selvaggina prenotazione Frolla, Pistacchio e Fragole Dolce al carrello Caffè Caffè Solo la sera venite a scoprire le pizze di Fungolandia Menù24 a tema25 11a Menu a tema edizione! Piazza Brembana Piazza Brembana Piazza Brembana Albergo - Ristorante La Pineta Ristorante Via B. Belotti 70 - Tel. 0345.81070 Via Fosà 4 - Tel. 0345.81364 Crema di patate con Finferli Tortelli fatti in casa con Farina di Castagno farciti al Roccolo € ,00 Lasagnette con Ricotta e Porcini con Teste alla Genovese e spadellati ai Finferli € ,00 30 25 Guanciale al Valcalepio con Funghi impanati Mille foglie di Filetto ai Porcini, Timo e Pinoli con Polenta (¼ di Vino Rosso e (Bevande escluse) oppure è gradita la Acqua inclusi) Pescato del Giorno con Funghi impanati Torta della Nonna con Pere e Cioccolato è gradita la prenotazione prenotazione Dolce a scelta Caffè Caffè

Santa Brigida Associazione Ristorante - Pizzeria Edelweiss Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana Comune di Via Carale 18 - Tel. 0345.88683 Piazza Brembana

Polenta con Funghi di bosco, Lardo e Salame nostrani € 22,00 a Gnocchi di Patate e Grano Saraceno, fatti in casa, 7 SAGRA della MELA (Bevande escluse) con Speck, Castagne e Porcini è gradita la Lasagne al Ragù, Porcini e Formaggio di Monte prenotazione e dei prodotti tipici della Val Brembana

Bocconcini di Vitello con Porcini e Finferli con Polenta taragna o normale PIAZZA BREMBANA 15-16 OTTOBRE Menu a tema e soggiorni Tiramisù della casa ai Mirtilli della Valle Brembana Due giorni dedicati alle preziose produzioni Brembane nelle strutture convenzionate Mostra mercato della mela Caffè della Val Brembana Stands di prodotti tipici Concorsi gastronomici www.sagramela.it Tel. 348 1842781 Menù26 a tema27 Ecco alcuni punti di interesse da scoprire sul territorio

Mezzoldo

Natura Arte Musei Storia Rurale Cusio Piazzatorre Averara Cassiglio Averara Santa Brigida Averara Averara Ornica Lago di Cassiglio Affreschi dei Baschenis Centro Polifunzionale Dogana Veneta Soluna Torre della Sapienza Turistico Museale Antica Via Porticata Santa Piazzolo Cusio Torri di guardia Cusio Brigida Valtorta Piani dell’Avaro Cassiglio Piazza Brembana Mulino di Cusio Danze Macabre Ecomuseo F.lli Calvi Mezzoldo Olmo Mezzoldo Trincee Mezzoldo Cassiglio al Brembo Ponte dell’Acqua Cusio Valtorta Dogana veneta Borghi di Sparavera, Passo San Marco Intarsi dei Rovelli Museo Etnografico Antica Via Priula Scaluggio e Soliva Affreschi dei Baschenis Ornica Olmo al Brembo Olmo al Brembo Piazza Val d’Inferno Mezzoldo Antiche Via Priula Ex Segheria Pianetti Brembana Intarsi dei Rovelli e Mercatorum Piazzatorre Opera di Lattanzio da Ornica Torcole Rimini Piazza Brembana Antico Borgo Rurale Antiche Via Priula Ecomuseo di Ornica Valtorta Ornica e Mercatorum Ceresola Affreschi dei Baschenis Valtorta Pizzo Tre Signori Ecomuseo di Valtorta ...e per gli sportivi: Piazzolo Opera di Carlo Ceresa

Santa Brigida Baschenis Santuario Addolorata Sci Alpino Sci di fondo Scialpinismo Ciaspole Pattinaggio Mtb Escursioni Scopri28 l’Altobrembo29 Sapori e colori dell'Altobrembo Come raggiungerci

Alcune iniziative dell’autunno

Sabato 8 e domenica 9 ottobre Sabato 12 novembre FESTA DELLA CASTAGNA FESTA DEL MAIALE Averara Ornica Uscita Autostrada A4 PiAZZA BREMBANA Sabato 15 e domenica 16 ottobre oppure Bergamo, & paesi di ALTOBREMBO seguire per: SAGRA DELLA MELA > Valle Brembana > Villa d’Almè > Piazza Brembana > San Giovanni Bianco > Piazza Brembana e Passo San Marco

Sabato 22 e domenica 23 ottobre Una volta a Piazza Brembana, seguendo verso Passo San Marco BERGAMO FESTA D’AUTUNNO troverete tutte le indicazioni AL BORGO DEL MULINO per raggiungere tutti i paesi di Altobrembo. Cusio Cesti gustosi Dalle nostre Aziende Agricole

Per un regalo di Natale unico scegliete la qualità e la bontà dei prodotti Infopoint di Olmo al Brembo: e dei sapori del territorio www.fungolandia.it Via Roma s.n. - Tel.348.1842781 – 0345.87344 di Altobrembo! www.altobrembo.it Altri Uffici di Altobrembo: [email protected] UPT Piazzatorre Tel. 0345.85121

30 31 Mezzacorona Via del Teroldego 1/E 38016 Mezzocorona (TN) www.mezzacorona.it