Castelvetro Di Modena Con La Direzio- Regia Di Sean Penn - USA 2007 -140 Min

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Castelvetro Di Modena Con La Direzio- Regia Di Sean Penn - USA 2007 -140 Min castelvetro luglio• agosto di modena 2021 CINEMA SOTTO LE STELLE* MUSICA cortile Biblioteca | fino ad esaurimento posti LABORATORI domenica 8 agosto * inizio proiezioni appena farà buio giovedì 5 agosto ore 20.30 oratorio San Michele Levizzano ore 6.10 RASSEGNA UN MONDO FRAGILE ScienziAMO con… Atomi e Luci! LE LUCI DELLA POESIA musiche e parole tra albe e tramonti CINEMA AMBIENTE NATURA a cura di LaB3000 - Sembra un gioco di magia… diventare pic- martedì 6 luglio coli come atomi per vedere protoni, elettroni e pian pianino im- Letture di Federico Carrera, Francesco Malavasi, Fabrizio Taglia- parare il segreto per accendere tante lampadine colorate ferri - interventi musicali: Rita Casagrande, Riccardo Almagro DOMANI alle chitarre - a cura di Poesia Festival Regia di Cyril Dion, Mélanie Laurent - Fr. 2015 -128 min. giovedì 2 settembre ore 20.30 ore 21.00: incontro con A. Trenti di Legambiente Modena ed E. EVENTI Tamburrini di Comunità Laudato Si’ Modena, associazione nata ScienziAMO con… Sphero Bolt! da chiesa e slow food che unisce ecologia integrale e giustizia sociale a cura di Lumen - Un piccolo robottino da programmare, per sabato 10 - domenica 11 luglio lanciarlo all’interno di un circuito e organizzare tante sfide a Castello di Levizzano Rangone martedì 13 luglio squadre per diventare campioni di robotica CASTEL NERO RES CREATA GRASPAROSSA NOIR CRIME FESTIVAL Regia di Alessandro Cattaneo - Italia 2019 - 80 min. giovedì 9 settembre ore 20.30 ore 21.00: incontro con il regista Alessandro Cattaneo ScienziAMO con… Mbot! incontri con gli autori: in collaborazione con Viaemili@docfest a cura di Lumen - Un viaggio fra le basi dell’elettronica per as- sabato 10 luglio dalle ore 16.00 alle 19.30 semblare e programmare piccoli lego-robot e utilizzarli grazie a e dalle ore 21.00 alle 22.30 martedì 20 luglio un particolarissimo ambiente grafico domenica 11 luglio dalle ore 15.00 alle 21.30 INTO THE WILD organizzato dal Comune di Castelvetro di Modena con la direzio- Regia di Sean Penn - USA 2007 -140 min. LETTURE PER BAMBINI ne artistica di Fabio Mundadori, Luca Occhi e Laura Piva ore 21.00: incontro con Matteo Carletti, biologo escur-sionista a cura della Biblioteca Comunale di Castelvetro sabato 10 luglio ore 20.30 autore dei libri “la via dei libri” e “sulle gobbe del leviatano” - e delle lettrici volontarie Le Guizzine in collaborazione con Mondo Montagna Prenotazione obbligatoria: t. 059 75 88 42 Biblioteca NOTTURNO, IL CIMITERO lunedì 26 luglio mercoledì 7 luglio ore 20.30 NAPOLEONICO DI LEVIZZANO cortile Biblioteca Spettacolo-Visita itinerante Agenda 2030 per la sostenibilità a cura di Etcetera - scritto e interpretato da Maria Silvia Avanzato I Consigli Comunali dei Ragazzi di Castelvetro e Montlouis s.L. La Grande Sequoia e altre storie info: www.visitcastelvetro.it raccontano gli obiettivi ONU per una crescita sostenibile a cura di Freeu (Bo), contributo Regione Emilia Romagna. giovedì 15 luglio ore 20.30 A seguire “Il gigante addormentato” del Liceo Artistico Statale corte Castello Levizzano DANTE 700 - DIVINA MARATONA della Villa Reale di Monza, regia Nanni Valentini. Storie di alberi e di animali ... Lettura integrale della Divina Commedia Film vincitore del Festival Mente Locale Young 2021 castello di Levizzano Rangone martedì 27 luglio giovedì 22 luglio ore 20.30 venerdì 16 luglio - 18.30/22.30 circa LA MORTE SOSPESA parco Cà di Sola INFERNO lettura integrale Regia Kevin Macdonald, GB 2003 - 105 min. Letture verdi... ma anche rosse gialle e blu sabato 17 luglio - 18.30/22.30 circa ore 21.00: incontro con Filippo Sala, docente e consulente ITS PURGATORIO lettura integrale Maker di Maranello - Ha partecipato a decine di spedizioni giovedì 29 luglio ore 20.30 domenica 18 luglio - 18.30/22.00 circa alpinistico-esplorative in Himalaya, Karakorum, Terra del parco San Polo Fuoco... - in collaborazione con Mondo Montagna PARADISO lettura integrale Voci dal Mondo Verde ingresso gratuito fino ad esaurimento posti domenica 1 agosto TEATRO PER BAMBINI IL PASSO DELL’ACQUA venerdì 30 luglio di Antonio di Biase - Italia 2019 - 52 min. Prenotazione obbligatoria Castello di Levizzano Rangone ore 19.00 Dalle vette della Maiella al mare Adriatico c’è ancora chi vive a I burattini della commedia: 347 49 10 867 SETTE GIORNI AL MESE stretto contatto con lo spirito della natura. Vincitore Festival Mente Locale - Visioni sul territorio 2020 mercoledì 14 luglio ore 21.00 battaglie illustrate dell’essere donna cortile Biblioteca intervista all’illustratrice Cecilia Roda CINEMA SOTTO LE STELLE FESTA DI COMPLEANNO a cura del laboratorio d’arte Il Delfino * Paolo Rech cortile Biblioteca | fino ad esaurimento posti CALICI DI STELLE * inizio proiezioni appena farà buio mercoledì 21 luglio ore 21.00 Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento che riunisce le ec- corte Castello di Levizzano cellenze agroalimentari a quelle storiche-culturali e paesaggisti- RASSEGNA IL CINEMA SIAMO NOI che, che caratterizzano il nostro territorio. Film realizzati nel territorio di Castelvetro di Modena IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO 3 e 5 agosto CALICI DI STELLE IN TOUR venerdì 9 luglio I burattini della commedia Su e giù per le colline di Castelvetro; una passeggiata notturna con sosta degustazione e osservazione della volta celeste guidata Certi Mondi dell’Amore mercoledì 28 luglio ore 21.00 da un esperto astrofilo. Regia di Roldano Toni - 120 min. cortile Biblioteca ritrovo ore 19.00 - iniziativa a pagamento Film girato nelle Terre di Castelli - Caffè Culturale Solignando SANDRONE CONTADINO Prenotazione obbligatoria - info: www.visitcastelvetro.it martedì 3 agosto I burattini della commedia domenica 8 agosto Augusto Simonini. MUSICA piazza Roma ore 19.45 - replica ore 21.30 Cittadino di Castelvetro Video documentario a cura del Comune di Castelvetro per i 100 150 ANNI DEL CORPO BANDISTICO VITIS LABRUSCA anni dalla nascita del letterato e concittadino Augusto Simonini DI CASTELVETRO Commedia teatrale con degustazione Sarà presente alla proiezione il figlio Ivan Simonini Lambrusco Grasparossa piazza Roma La Compagnia Streben vi invita ad una rappresentazione tea- trale enogastronomica davvero originale, dove lo spettatore LABORATORI sabato 10 luglio ore 21.00 diventa protagonista, assaggiando calici di Lambrusco tra una CONCERTO SOTTO LE STELLE scena e l’altra. ScienziAMO Laboratori per ragazzi 10-15 anni domenica 11 luglio ore 18.00 iniziativa a pagamento - Prenotazione obbligatoria cortile Biblioteca info: www.visitcastelvetro.it Prenotazione obbligatoria: tel. 335 58 62 789 CONCERTO Corpo Bandistico di Castelvetro insieme a Banda Musicale di Montefiorino “Claudio Tazzioli” e Corpo Bandistico giovedi 8 luglio ore 20.30 “Quirino Manzini” Montese/Castel d’Aiano martedi 10 agosto ScienziAMO con… la Pressione! a cura di LaB3000 fino ad esaurimento posti piazza Roma ore 22.00 Fiamme che si accendono, liquidi imprevedibili e poi… lattine dal 10 al 31 luglio in via Cialdini EMOZIONI DAL CIELO che si accartocciano e acqua che bolle a temperatura ambiente: Mostra fotografica: 150 ANNI DI MUSICA Appuntamento fisso di Calici di Stelle, serata di musica e stelle che cosa sta succedendo? Scopriamolo insieme! Il corpo bandistico di Castelvetro testimone del tempo e degli anni in compagnia di Pierluigi Giacobazzi, astrofotografo e divulgato- re scientifico e il musicista-compositore Antonio Rigo Righetti. lunedì 12 luglio ore 20.30 LA BANDA AL PARCO ore 21.00 organizzata da Comune di Castelvetro di Modena e Consorzio Ca- ScienziAMO con… Ozobot! a cura di Lumen stelvetro di Modena V.I.T.A., promossa da Associazione Nazionale Un piccolo robottino da far muovere su tante piste disegnate 15 luglio Cà di Sola Città del Vino e Movimento Turismo del Vino. con un pennarello… e diventare programmatori per una sera 22 luglio Castelvetro San Polo fino ad esaurimento posti - info: www.visitcastelvetro.it giovedì 22 luglio ore 20.30 27 luglio Levizzano ScienziAMO con… le Stelle! a cura di LaB3000 5 agosto Castelvetro Parco via Parini VISITE GUIDATE AL CASTELLO Qualcuno si è mai chiesto che cosa c’è dentro a una stella? DI LEVIZZANO RANGONE E come funziona? Un tuffo nell’evoluzione stellare... sabato 31 luglio in notturna: venerdì 9 e 23 luglio corte Castello di Levizzano R. ore 20.45 alle ore 21.30 giovedì 29 luglio ore 20.30 CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni sabato 31 luglio e domenica 1 agosto ScienziAMO con… la Forza! a cura di LaB3000 Selezione dall’opera a cura dell’Accademia Nazionale di Belcanto alle ore 16.00 Riusciresti a stare fermo immobile sotto un grosso masso che Italiano e dell’International School of the Voice di Philadelphia prenotazione obbligatoria - replica in caso di richieste info: ti sta per colpire? E ci credi che si può stare in equilibrio su uno www. visitcastelvetro.it spillo? Vieni a provare le leggi della fisica! Prenotazione obbligatoria: tel. /WhatsApp 347 58 53 253 APERTURA MOSTRE E MUSEI: ROSSO GRASPA - Museo del Vino e della società rurale Le iniziative rispettano le normative ANTI COVID-19 Castello di Levizzano Rangone e sono ad INGRESSO GRATUITO SALVO DIVERSA INDICAZIONE Aperto dal 22 maggio al 7 novembre Sab. e Dom. 14.30/19.00 info: www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it Chiusura estiva nei week-end 14/15 e 21/22 agosto comune di castelvetro di modena info: castello di levizzano rangone www.visitcastelvetro.it T. 059 75 88 36.
Recommended publications
  • FANANO Serramazzoni Savignano S.P. Castelvetro
    FANANO SERRAMAZZONI attività per bambini attività per - laboratori spettacoli itineranti passeggiate - conversazioni concerti incon 2 / 23 OTTOBRE 2016 2 /23OTTOBRE PRIMA EDIZIONE SAVIGNANO s. P. mostre - giochi - tri CASTELVETRO FIORANO M. MONTEFIORINO VIGNOLA Progetto a cura di Lauretta Longagnani In collaborazione con Monja Albani e Alex Scardina Organizzazione: Eidos Comunicazione: Morena Orsini e Stefania Cogliani Promotori Eidos Comune di Castelvetro di Modena Comune di Fanano Comune di Fiorano Modenese Comune di Montefiorino Comune di Savignano sul Panaro Comune di Serramazzoni I luoghi hanno un’anima. Comune di Vignola Il nostro compito è di scoprirla. Con il contributo di Esattamente come accade per Regione Emilia Romagna la persona umana. Con il patrocinio di Provincia di Modena James Hillman L’Anima dei luoghi Sponsor BPER Banca Borghi d’autore vuole essere un Si ringrazia per la collaborazione viaggio alla ricerca di idee e signi- Simonetta Agazzotti, Giuliano Albarani, Mauro Aldrovandi, Giovanna Barbieri, Matilde Battistini, Mara Bernardini, Milena Bertacchini, Davide Bregola, Sandra Bonfatti, Rosalba Caffo Dallari, ficati che facciano emergere l’es- Maria Capitani, Mirco Carrattieri, Angelo Baldaccini, Don Pier Giovanni Gallesi, Claudio Gibertini, senza e l’anima profonda di questi Lorenzo Lorenzini, Achille Lodovisi, Milena Minelli, Gigi Pedroni, Marco Prati, Nadia Ruggi, luoghi. Giuseppe Schipano, Mario Toni, Anna Vaccari, Maria Stella Wirz, Laura Zona Ogni borgo si racconterà attraver- Si ringraziano inoltre so una serie di eventi: passeggiate Accademia della Stravaganza di Fiorano, Associazione Borgo Castello di Savignano sul Panaro, itineranti, spettacoli, conversazioni Associazione Dama Vivente, Associazione Ottonello Ottonelli, Associazione Ponte Alto, letterarie, concerti, laboratori e at- Famiglia Bini e Famiglia Messori di Castelvetro, Emilgroup, Centrale Idroelettrica di Farneta, Fondazione di Vignola, le famiglie di Palazzo Lardi, Palazzo Monari Severi e Torre del Poggiolo tività dedicate a grandi e piccini.
    [Show full text]
  • Pia Ano Di Cl Lassif Fica
    PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto).
    [Show full text]
  • COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica E Edilizia Residenziale
    COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica e Edilizia Residenziale ____________________________________________________________________________________________________________________________________ Castelvetro di Modena, 20/02/2018 Prot. PIANTA ORGANICA FARMACIE COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA (MO) con popolazione di nr. 11.195 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di MODENA Distretto di VIGNOLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO (popolazione nr.6869 abitanti) STATO: aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA SINISTRA GUERRO N. 28 Denominata Farmacia BORGO DI CASTELVETRO Cod. identificativo 36008015 Della quale è titolare: Dr. ENRICO PIVA Avente la seguente sede territoriale: CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (LOC. BALUGOLA E SETTECANI), CONFINI CON IL COMUNE DI SPILAMBERTO (DA SETTECANI, CÀ DI BALUGANI, S. EUSEBIO, CÀ BELLA CAPOBIANCO, STATALE 569 FINO A ROLA, COLLECCHIO DI SOPRA E DI SOTTO, GALVANA DI SOPRA), CONFINE CON IL COMUNE DI VIGNOLA (DA MADONNINA DI SOTTO, FAVORITA DI SOPRA, POZZADRO LUNGO RIO SCHIAVAROLI FINO A LOCALITA' LA PALAZZINA), CONFINE CON IL COMUNE DI MARANO LUNGO IL RIO SCHIAVAROLI, CONFINE CON SEDE DI LEVIZZANO NELLA RETTA CHE UNISCE LA PALAZZINA A VIA POGGIO (SUD- OVEST DI CA' DEL FIORE), DA DETTA VIA A VIA MEDUSIA PASSANDO DA LOCALITA' FRASCAROLO, DA VIA MEDUSIA A VIA CROCE PASSANDO DA MISIANE DI SOPRA, DA VIA CROCE A VIA BERGOGNINA PASSANDO A NORD-OVEST DELLA LOCALITA' BERSELLA, INDI LUNGO VIA BERGOGNINA FINO A LOCALITA' COLOMBARINA, COSTA DEL TIZZO, TORRENTE NIZZOLA AI PIEDI DELLA LOCALITA' MONTE BARELLO, TORRENTE NIZZOLA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO LOCALITA' BALUGOLA.
    [Show full text]
  • Ufficio Del Territorio Di MODENA
    Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Raccolta Toner E Cartucce, Rifiuti Tessili, Olii
    Gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale “Pianura e Montagna Modenese” Allegato A.9 al Disciplinare Tecnico Raccolta toner e cartucce, rifiuti tessili, olii Nelle tabelle seguenti si riportano in sintesi il numero e la tipologia di contenitori per la raccolta di toner e cartucce, rifiuti tessili ed olii esausti distribuiti in ciascun Comune. Tabella 1: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Tabella 2: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti tessili Tabella 3: Numero di contenitori e tipologia di rifiuto per la raccolta degli olii 1 Tabella 1: Numero e la tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Comune Tipologia contenitore N° contenitori BOMPORTO Contenitore specifico/dedicato 14 CASTELFRANCO EMILIA Contenitore specifico/dedicato 44 CASTELNUOVO RANGONE Contenitore specifico/dedicato 38 CASTELVETRO DI MODENA Contenitore specifico/dedicato 16 FIORANO MODENESE Contenitore specifico/dedicato 54 FORMIGINE Contenitore specifico/dedicato 50 FRASSINORO Contenitore specifico/dedicato 2 MARANELLO Contenitore specifico/dedicato 38 MARANO SUL PANARO Contenitore specifico/dedicato 14 MODENA Contenitore specifico/dedicato 885 MONTEFIORINO Contenitore specifico/dedicato 2 PAVULLO NEL FRIGNANO Contenitore specifico/dedicato 26 PIEVEPELAGO Contenitore specifico/dedicato 6 POLINAGO Contenitore specifico/dedicato 1 PRIGNANO SULLA SECCHIA Contenitore specifico/dedicato 1 SAN CESARIO SUL PANARO Contenitore specifico/dedicato 22
    [Show full text]
  • Comune Di Savignano Sul Panaro (Provincia Di Modena) Elenco ACCORDI Con Soggetti Privati O Altre Amministrazioni Pubbliche - ANNO 2018
    Comune di Savignano sul Panaro (Provincia di Modena) Elenco ACCORDI con soggetti privati o altre amministrazioni pubbliche - ANNO 2018 NUMERO DATA CONTRAENTE OGGETTO TIPO ATTO REPERT. STIPULA DURATA 1/SP 24/01/2018 CENTRO POLIVALENTE SAVIGNANESE CONTRATTO DI LOCAZIONE PARTICOLARE, A SCOPO SPECIFICO, DI SCRITTURA PRIVATA VIA EMILIA ROMAGNA n. 721 STRUTTURE RICREATIVE-SPORTIVE (N.1 CAMPO BEACH VOLLEY, N. 1 PISTA Inizio validità: 27/01/2018 41056 SAVIGNANO SUL PANARO (MO) PATTINAGGIO, N. 1 CAMPO TENNIS, N°1 CAMPO CALCETTO E RELATIVI Termine validità: 27/01/2024 SPOGLIATOI) E DI FABBRICATO AD USO BAR-RISTORANTE (ESERCIZIO Durata Anni: 6 PUBBLICO), CON RELATIVE AREE PERTINENZIALI E PER DESTINAZIONE, UBICATI A SAVIGNANO SUL PANARO. 1/CE 06/02/2018 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI SCRITTURA PRIVATA BOLOGNA Inizio validità: 06/02/2018 VIA ZAMBONI n. 33 Termine validità: 06/02/2021 BOLOGNA 2/SP 26/02/2018 COMITATO FREE DOGS CONVENZIONE CON COMITATO DI GESTIONE FORMATO DAI PROPRIETARI SCRITTURA PRIVATA VIA CLAUDIA n. 3640 DI CANI PER L'AFFIDAMENTO E LA TUTELA DELL'AREA DESTINATA ALLA Inizio validità: 26/02/2018 41056 SAVIGNANO SUL PANARO (MO) SGAMBATURADEI CANI POSTA A SAVIGNANO SUL PANARO VIA EMILIA Termine validità: 26/02/2020 ROMAGNA 3/SP 01/03/2018 AUSER VOLONTARIATO DI MODENA SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L'ENTE PUBBLICO DI SAVIGNANO SUL SCRITTURA PRIVATA VIA MENOTTI n. 137 PANARO E L'ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI MODENA PER Inizio validità: 01/03/2018 41121 MODENA (MO) L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SERVIZI DI UTILITA' SOCIALE. Termine validità: 31/12/2019 2/CE 27/03/2018 COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE UNITARIA DELLE ATTIVITA' DI POLIZIA SCRITTURA PRIVATA AMMINISTRATIVA LOCALE.
    [Show full text]
  • Calendario Eventieventi Denominazione Data Luogo Evento Info - Rif
    Calendario Eventi events calendar - calendrier des èvènements - veranstaltungskalender della provinCia di modEna pEriodo marzo-diCEmbrE 2010 calendario eventi calendario eventi dEnominazionE data luogo EvEnto info - rif. organizzativo baStiglia Festa di Primavera Marzo Bastiglia - Vie del centro 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Musei da Gustare 3° week end Aprile Bastiglia - Museo Civiltà contadina 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Festa della Civilta’ Contadina 4,5,6 Giugno Bastiglia - Piazze, vie, museo ecc 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura La Sera d’estate Giugno-Luglio Bastiglia - Piazza Repubblica e Museo 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Lungo le Antiche Sponde Luglio Bastiglia - Santuario di S. Clemente e chiesa S.M. Assunta 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Nelle Piazze di Bastiglia Luglio Bastiglia - Piazze 059 800903 Comune di Bastiglia Sagra di San Clemente 8 Settembre Bastiglia - Santuario di San Clemente 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Giornate Europee del Patrimonio Settembre Bastiglia - Museo Civiltà contadina 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura Concerto di Natale Dicembre Bastiglia - Chiesa parrocchiale 059 800912 Comune di Bastiglia - Ufficio Cultura bomporto Dolcissima Marzo Bomporto -Centro Storico 059 909780 Uff. Prom. del Territorio e Cultura Giornata Matildica Giugno Bomporto - Piazza Matilde di Canossa 059 909780 Ufficio Cultura Notte Blu Luglio Bomporto -Centro Storico 059 909780 Ufficio Cultura Festa della Tagliatella Luglio Bomporto - Solara 339 1168679 Comitato Festa della Tagliatella Festa del Lambrusco Settembre Bomporto - Piazza Matilde di Canossa 335 5330812 Comitato Festa del Lambrusco Campogalliano Festa della Repubblica 2 Giugno Campogalliano -Circ.Saliceto Buzzalino 059 899438 Comune di Campogalliano Fiera di Luglio 23,24,25,26,27 Luglio Campogalliano - Centro e Museo 059 899438 Comune - Ass.ProCampo dEnominazionE data luogo EvEnto info - rif.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Modena Ufficio Territoriale Del Governo
    Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZIO ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ( art. 1, commi dal 52 al 57, della Legge 6 novembre 2012, n. 190; D.P.C.M. del 18 aprile 2013 ) Sezione I ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI Sede Legale e/o Sede Codice Fiscale / Data Data Ragione Sociale Secondaria con rappr. stabile Provvedimento di iscrizione Note Partiva Iva Iscrizione Scadenza in Italia Prot n° 73645/2019 del 07/10/2019 Aggiornamento in 3M SERVICE GROUP SOC. COOP. MODENA (MO) 03544600368 07/10/2019 06/10/2020 emesso dal Prefetto di MODENA corso MIRANDOLA (MO) frazione Prot n° 11604/2020 del 13/02/2020 Aggiornamento in A.C.R. DI REGGIANI ALBERTINO S.P.A. 00778780361 01/06/2015 12/02/2021 QUARANTOLI emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 36747/2020 del 21/04/2020 Aggiornamento in A.L.E. S.P.A. BUILDING AND CONSULTING MODENA (MO) 03624110361 09/12/2016 20/04/2021 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 36751/2017 del 29/05/2017 Aggiornamento in A.M.C. COSTRUZIONI SRL FINALE EMILIA (MO) 02796470363 01/12/2014 28/05/2018 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 68910/2020 del 20/08/2020 Aggiornamento in A.P.M. COSTRUZIONI DI NOCERA MARIO & C. S.R.L. CARPI (MO) 02707930364 01/10/2014 19/08/2021 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 85375/2019 del 18/11/2019 Aggiornamento in ACEA COSTRUZIONI S.P.A.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia Di Modena VERBALE DI
    COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 39 del 29/04/2019 OGGETTO: INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POTENZIAMENTO DELLA RETE ACQUEDOTTISTICA NELLA FRAZIONE DI VILLABIANCA TRA IL COMUNE DI MARANO SUL PANARO E SOGGETTI PRIVATI L’anno duemiladiciannove addì ventinove del mese di aprile alle ore 19:00 nella Casa Comunale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale, che nelle persone seguenti risultano presenti alla trattazione della proposta di deliberazione in oggetto: MURATORI EMILIA SINDACO Presente GALLI GIOVANNI VICE SINDACO Assente RONDELLI MAURO ASSESSORE Presente DANI ELIO ASSESSORE Presente ZANANTONI RITA ASSESSORE Presente Presenti n. 4 Assenti n. 1 Partecipa il VICE SEGRETARIO COMUNALE MANZINI ELISABETTA che provvede alla redazione del presente verbale. Presiede la seduta, nella sua qualità di SINDACO, il Sig. MURATORI EMILIA che dichiara aperta la trattazione dell'oggetto sopra indicato. copia informatica per consultazione Deliberazione n. 39 del 29/04/2019 OGGETTO: INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POTENZIAMENTO DELLA RETE ACQUEDOTTISTICA NELLA FRAZIONE DI VILLABIANCA TRA IL COMUNE DI MARANO SUL PANARO E SOGGETTI PRIVATI LA GIUNTA COMUNALE * PRIMA DELLA TRATTAZIONE DEL PRESENTE O.D.G. ESCE IL VICE SINDACO GALLI GIOVANNI PREMESSO CHE il Comune di Marano sul Panaro, con lettera del 06 Maggio 2017 Prot. n.3104 ha chiesto ad HERA di predisporre il progetto per il potenziamento del sistema acquedottistico nella frazione di Villabianca, volto anche a riscontrare le esigenze ed istanze dei Privati, che hanno previamente rappresentato il proprio interesse alla realizzazione di tale intervento; DATO ATTO CHE Hera ha riscontrato la suddetta richiesta con la lettera del 11 Settembre 2017 Prot.
    [Show full text]
  • Modulo Adesione Controllo Di Vicinato
    MODULO ADESIONE CONTROLLO DI VICINATO Nome______________________ Cognome________________________ Luogo di nascita__________________________ data_________________ Indirizzo_____________________________________________________ Telefono/Cellulare_____________________________________________ Email_______________________________________________________ IN QUALITA’ DI ◘ REFERENTE DI ZONA/FRAZIONE____________________________ ◘ APPARTENENTE AL GRUPPO CONTROLLO DI VICINATO ZONA/FRAZIONE__________________________________________ Zocca (Mo)______________ Firma adesione ___________________ Scegliere tra queste modalità di invio: - A mezzo email a: [email protected] - Deposito presso Ufficio Protocollo – Comune Zocca Comuni di: Castelnuovo Rangone Sede legale Via Bellucci, 1 Castelvetro di Modena 41058 – Vignola (MO) Guiglia P.IVA 02754930366 Marano sul Panaro centralino tel. 059777511 Spilamberto Savignano sul Panaro Struttura Corpo Unico Vignola di Polizia Locale Amministrativa Zocca via Marconi, 2 – Vignola tel. 059776000 fax 059777559 www.unione.terredicastelli.mo.it [email protected] Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue: 1. Finalità del Trattamento I dati da Lei forniti verranno utilizzati
    [Show full text]
  • Marano Informativa A.S. 19-20
    Struttura Welfare Locale Sportello d prossimità di Marano s/P Iscrizioni ai Servizi Scolastici anno scolastico 2019/20 Classi prime delle scuole Primarie e secondarie di primo grado e primo anno delle scuole dell’Infanzia , 1 MENSA (solo scuole dell’infanzia e primarie) Per usufruire per la prima volta del servizio di ristorazione scolastica, è obbligatoria l’iscrizione al servizio. L’iscrizione dovrà essere confermata nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria. Ogni due mesi verrà emessa una nota di pagamento sulla base delle presenze registrate dalla scuola. Chi ha necessità di una dieta speciale per motivi di salute deve portare allo sportello di prossimità, prima dell’avvio dell’anno scolastico, il certificato medico se non già consegnato o scaduto. Il certificato medico deve riportare la data di scadenza o l’indicazione “validità illimitata”. Al certificato medico occorre allegare, debitamente compilato, il modulo relativo alla dieta richiesto da Cir che potete scaricare dal sito dell’Unione www.terredicastelli.mo.it nella sezione “Scuola”. Nel caso vi siano variazioni al menù inizialmente richiesto, dovrà esserne data comunicazione all’ufficio Scuola in forma scritta, anche tramite e.mail. 2 TRASPORTO (iscrizione da effettuarsi ogni anno) Il servizio è rivolto, in base allo stradario ed a specifici criteri organizzativi, agli alunni i cui genitori non hanno la possibilità di accompagnare i figli a scuola. L’iscrizione va effettuata ogni anno nelle modalità riportate sul retro e consentirà all’ufficio di verificare la possibilità di accogliere la richiesta. La risposta verrà data prima dell’inizio dell’anno scolastico. La quota dell’abbonamento annuale verrà fatturato in 2 soluzioni.
    [Show full text]
  • Anteprima in Formato
    La pubblicazione di questo volume è stata realizzata grazie al contributo del Circuito Castelli di Modena costituito da: Comuni di Carpi, Castelvetro di Modena, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Mirandola, Montefiorino, Montese, San Felice Sul Panaro, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Sassuolo, Sestola, Soliera, Spilamberto e dalla Fondazione di Vignola, con il coordinamento della Provincia di Modena “IN LA TERRA DE FORMIGINE” ARCHEOLOGIA DI UN ABITATO a cura di Elena Grandi, Mauro Librenti con una introduzione di Sauro Gelichi con contributi di Monica Baldassarri, Fulvio Bartoli, Francesca Bertoldi, Fiorella Bestetti, Alessandra Cianciosi, Jacopo Cilli, Margherita Ferri, Rossana Gabrielli, Alessandro Gasparin, Martina Ghezzo, Elena Grandi, Donato Labate, Mauro Librenti, Cecilia Moine, Piera Allegra Rasia, Anna Maria Salvador All’Insegna del Giglio Referenze iconografiche: le illustrazioni si devono agli autori, salvo dove diversamente indicato. In copertina: Cesare Baglione, Castello di Formigine, dettaglio dell’affresco del XVI sec., Sala delle Vedute nel Castello di Spezzano. Proprietà del Comune di Fiorano Modenese – foto di Francesco Paliaga. Un particolare ringraziamento: Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Bologna, Modena e Reggio Emilia Archivio di Stato di Modena Segnaliamo per l’importante collaborazione nelle varie fasi del progetto di ricerca e valorizzazione archeologica: Luigi Malnati, Nicoletta Giordani e Donato
    [Show full text]