castelvetro luglio• agosto di 2021

CINEMA SOTTO LE STELLE* MUSICA cortile Biblioteca | fino ad esaurimento posti LABORATORI domenica 8 agosto * inizio proiezioni appena farà buio giovedì 5 agosto ore 20.30 oratorio San Michele Levizzano ore 6.10 RASSEGNA UN MONDO FRAGILE ScienziAMO con… Atomi e Luci! LE LUCI DELLA POESIA musiche e parole tra albe e tramonti CINEMA AMBIENTE NATURA a cura di LaB3000 - Sembra un gioco di magia… diventare pic- martedì 6 luglio coli come atomi per vedere protoni, elettroni e pian pianino im- Letture di Federico Carrera, Francesco Malavasi, Fabrizio Taglia- parare il segreto per accendere tante lampadine colorate ferri - interventi musicali: Rita Casagrande, Riccardo Almagro DOMANI alle chitarre - a cura di Poesia Festival Regia di Cyril Dion, Mélanie Laurent - Fr. 2015 -128 min. giovedì 2 settembre ore 20.30 ore 21.00: incontro con A. Trenti di Legambiente Modena ed E. EVENTI Tamburrini di Comunità Laudato Si’ Modena, associazione nata ScienziAMO con… Sphero Bolt! da chiesa e slow food che unisce ecologia integrale e giustizia sociale a cura di Lumen - Un piccolo robottino da programmare, per sabato 10 - domenica 11 luglio lanciarlo all’interno di un circuito e organizzare tante sfide a Castello di Levizzano Rangone martedì 13 luglio squadre per diventare campioni di robotica CASTEL NERO RES CREATA GRASPAROSSA NOIR CRIME FESTIVAL Regia di Alessandro Cattaneo - Italia 2019 - 80 min. giovedì 9 settembre ore 20.30 ore 21.00: incontro con il regista Alessandro Cattaneo ScienziAMO con… Mbot! incontri con gli autori: in collaborazione con Viaemili@docfest a cura di Lumen - Un viaggio fra le basi dell’elettronica per as- sabato 10 luglio dalle ore 16.00 alle 19.30 semblare e programmare piccoli lego-robot e utilizzarli grazie a e dalle ore 21.00 alle 22.30 martedì 20 luglio un particolarissimo ambiente grafico domenica 11 luglio dalle ore 15.00 alle 21.30 INTO THE WILD organizzato dal di Castelvetro di Modena con la direzio- Regia di Sean Penn - USA 2007 -140 min. LETTURE PER BAMBINI ne artistica di Fabio Mundadori, Luca Occhi e Laura Piva ore 21.00: incontro con Matteo Carletti, biologo escur-sionista a cura della Biblioteca Comunale di Castelvetro sabato 10 luglio ore 20.30 autore dei libri “la via dei libri” e “sulle gobbe del leviatano” - e delle lettrici volontarie Le Guizzine in collaborazione con Mondo Montagna Prenotazione obbligatoria: t. 059 75 88 42 Biblioteca NOTTURNO, IL CIMITERO lunedì 26 luglio mercoledì 7 luglio ore 20.30 NAPOLEONICO DI LEVIZZANO cortile Biblioteca Spettacolo-Visita itinerante Agenda 2030 per la sostenibilità a cura di Etcetera - scritto e interpretato da Maria Silvia Avanzato I Consigli Comunali dei Ragazzi di Castelvetro e Montlouis s.L. La Grande Sequoia e altre storie info: www.visitcastelvetro.it raccontano gli obiettivi ONU per una crescita sostenibile a cura di Freeu (Bo), contributo Regione Emilia Romagna. giovedì 15 luglio ore 20.30 A seguire “Il gigante addormentato” del Liceo Artistico Statale corte Castello Levizzano DANTE 700 - DIVINA MARATONA della Villa Reale di Monza, regia Nanni Valentini. Storie di alberi e di animali ... Lettura integrale della Divina Commedia Film vincitore del Festival Mente Locale Young 2021 castello di Levizzano Rangone martedì 27 luglio giovedì 22 luglio ore 20.30 venerdì 16 luglio - 18.30/22.30 circa LA MORTE SOSPESA parco Cà di Sola INFERNO lettura integrale Regia Kevin Macdonald, GB 2003 - 105 min. Letture verdi... ma anche rosse gialle e blu sabato 17 luglio - 18.30/22.30 circa ore 21.00: incontro con Filippo Sala, docente e consulente ITS PURGATORIO lettura integrale Maker di - Ha partecipato a decine di spedizioni giovedì 29 luglio ore 20.30 domenica 18 luglio - 18.30/22.00 circa alpinistico-esplorative in Himalaya, Karakorum, Terra del parco San Polo Fuoco... - in collaborazione con Mondo Montagna PARADISO lettura integrale Voci dal Mondo Verde ingresso gratuito fino ad esaurimento posti domenica 1 agosto TEATRO PER BAMBINI IL PASSO DELL’ACQUA venerdì 30 luglio di Antonio di Biase - Italia 2019 - 52 min. Prenotazione obbligatoria Castello di Levizzano Rangone ore 19.00 Dalle vette della Maiella al mare Adriatico c’è ancora chi vive a I burattini della commedia: 347 49 10 867 SETTE GIORNI AL MESE stretto contatto con lo spirito della natura. Vincitore Festival Mente Locale - Visioni sul territorio 2020 mercoledì 14 luglio ore 21.00 battaglie illustrate dell’essere donna cortile Biblioteca intervista all’illustratrice Cecilia Roda CINEMA SOTTO LE STELLE FESTA DI COMPLEANNO a cura del laboratorio d’arte Il Delfino * Paolo Rech cortile Biblioteca | fino ad esaurimento posti CALICI DI STELLE * inizio proiezioni appena farà buio mercoledì 21 luglio ore 21.00 Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento che riunisce le ec- corte Castello di Levizzano cellenze agroalimentari a quelle storiche-culturali e paesaggisti- RASSEGNA IL CINEMA SIAMO NOI che, che caratterizzano il nostro territorio. Film realizzati nel territorio di Castelvetro di Modena IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO 3 e 5 agosto CALICI DI STELLE IN TOUR venerdì 9 luglio I burattini della commedia Su e giù per le colline di Castelvetro; una passeggiata notturna con sosta degustazione e osservazione della volta celeste guidata Certi Mondi dell’Amore mercoledì 28 luglio ore 21.00 da un esperto astrofilo. Regia di Roldano Toni - 120 min. cortile Biblioteca ritrovo ore 19.00 - iniziativa a pagamento Film girato nelle Terre di Castelli - Caffè Culturale Solignando SANDRONE CONTADINO Prenotazione obbligatoria - info: www.visitcastelvetro.it martedì 3 agosto I burattini della commedia domenica 8 agosto Augusto Simonini. MUSICA piazza Roma ore 19.45 - replica ore 21.30 Cittadino di Castelvetro Video documentario a cura del Comune di Castelvetro per i 100 150 ANNI DEL CORPO BANDISTICO VITIS LABRUSCA anni dalla nascita del letterato e concittadino Augusto Simonini DI CASTELVETRO Commedia teatrale con degustazione Sarà presente alla proiezione il figlio Ivan Simonini Lambrusco Grasparossa piazza Roma La Compagnia Streben vi invita ad una rappresentazione tea- trale enogastronomica davvero originale, dove lo spettatore LABORATORI sabato 10 luglio ore 21.00 diventa protagonista, assaggiando calici di Lambrusco tra una CONCERTO SOTTO LE STELLE scena e l’altra. ScienziAMO Laboratori per ragazzi 10-15 anni domenica 11 luglio ore 18.00 iniziativa a pagamento - Prenotazione obbligatoria cortile Biblioteca info: www.visitcastelvetro.it Prenotazione obbligatoria: tel. 335 58 62 789 CONCERTO Corpo Bandistico di Castelvetro insieme a Banda Musicale di “Claudio Tazzioli” e Corpo Bandistico giovedi 8 luglio ore 20.30 “Quirino Manzini” /Castel d’Aiano martedi 10 agosto ScienziAMO con… la Pressione! a cura di LaB3000 fino ad esaurimento posti piazza Roma ore 22.00 Fiamme che si accendono, liquidi imprevedibili e poi… lattine dal 10 al 31 luglio in via Cialdini EMOZIONI DAL CIELO che si accartocciano e acqua che bolle a temperatura ambiente: Mostra fotografica: 150 ANNI DI MUSICA Appuntamento fisso di Calici di Stelle, serata di musica e stelle che cosa sta succedendo? Scopriamolo insieme! Il corpo bandistico di Castelvetro testimone del tempo e degli anni in compagnia di Pierluigi Giacobazzi, astrofotografo e divulgato- re scientifico e il musicista-compositore Antonio Rigo Righetti. lunedì 12 luglio ore 20.30 LA BANDA AL PARCO ore 21.00 organizzata da Comune di Castelvetro di Modena e Consorzio Ca- ScienziAMO con… Ozobot! a cura di Lumen stelvetro di Modena V.I.T.A., promossa da Associazione Nazionale Un piccolo robottino da far muovere su tante piste disegnate 15 luglio Cà di Sola Città del Vino e Movimento Turismo del Vino. con un pennarello… e diventare programmatori per una sera 22 luglio Castelvetro San Polo fino ad esaurimento posti - info: www.visitcastelvetro.it giovedì 22 luglio ore 20.30 27 luglio Levizzano ScienziAMO con… le Stelle! a cura di LaB3000 5 agosto Castelvetro Parco via Parini VISITE GUIDATE AL CASTELLO Qualcuno si è mai chiesto che cosa c’è dentro a una stella? DI LEVIZZANO RANGONE E come funziona? Un tuffo nell’evoluzione stellare... sabato 31 luglio in notturna: venerdì 9 e 23 luglio corte Castello di Levizzano R. ore 20.45 alle ore 21.30 giovedì 29 luglio ore 20.30 CAVALLERIA RUSTICANA di Pietro Mascagni sabato 31 luglio e domenica 1 agosto ScienziAMO con… la Forza! a cura di LaB3000 Selezione dall’opera a cura dell’Accademia Nazionale di Belcanto alle ore 16.00 Riusciresti a stare fermo immobile sotto un grosso masso che Italiano e dell’International School of the Voice di Philadelphia prenotazione obbligatoria - replica in caso di richieste info: ti sta per colpire? E ci credi che si può stare in equilibrio su uno www. visitcastelvetro.it spillo? Vieni a provare le leggi della fisica! Prenotazione obbligatoria: tel. /WhatsApp 347 58 53 253

APERTURA MOSTRE E MUSEI: ROSSO GRASPA - Museo del Vino e della società rurale Le iniziative rispettano le normative ANTI COVID-19 Castello di Levizzano Rangone e sono ad INGRESSO GRATUITO SALVO DIVERSA INDICAZIONE Aperto dal 22 maggio al 7 novembre Sab. e Dom. 14.30/19.00 info: www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it Chiusura estiva nei week-end 14/15 e 21/22 agosto comune di castelvetro di modena info: castello di levizzano rangone www.visitcastelvetro.it T. 059 75 88 36