Anteprima in Formato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
FANANO Serramazzoni Savignano S.P. Castelvetro
FANANO SERRAMAZZONI attività per bambini attività per - laboratori spettacoli itineranti passeggiate - conversazioni concerti incon 2 / 23 OTTOBRE 2016 2 /23OTTOBRE PRIMA EDIZIONE SAVIGNANO s. P. mostre - giochi - tri CASTELVETRO FIORANO M. MONTEFIORINO VIGNOLA Progetto a cura di Lauretta Longagnani In collaborazione con Monja Albani e Alex Scardina Organizzazione: Eidos Comunicazione: Morena Orsini e Stefania Cogliani Promotori Eidos Comune di Castelvetro di Modena Comune di Fanano Comune di Fiorano Modenese Comune di Montefiorino Comune di Savignano sul Panaro Comune di Serramazzoni I luoghi hanno un’anima. Comune di Vignola Il nostro compito è di scoprirla. Con il contributo di Esattamente come accade per Regione Emilia Romagna la persona umana. Con il patrocinio di Provincia di Modena James Hillman L’Anima dei luoghi Sponsor BPER Banca Borghi d’autore vuole essere un Si ringrazia per la collaborazione viaggio alla ricerca di idee e signi- Simonetta Agazzotti, Giuliano Albarani, Mauro Aldrovandi, Giovanna Barbieri, Matilde Battistini, Mara Bernardini, Milena Bertacchini, Davide Bregola, Sandra Bonfatti, Rosalba Caffo Dallari, ficati che facciano emergere l’es- Maria Capitani, Mirco Carrattieri, Angelo Baldaccini, Don Pier Giovanni Gallesi, Claudio Gibertini, senza e l’anima profonda di questi Lorenzo Lorenzini, Achille Lodovisi, Milena Minelli, Gigi Pedroni, Marco Prati, Nadia Ruggi, luoghi. Giuseppe Schipano, Mario Toni, Anna Vaccari, Maria Stella Wirz, Laura Zona Ogni borgo si racconterà attraver- Si ringraziano inoltre so una serie di eventi: passeggiate Accademia della Stravaganza di Fiorano, Associazione Borgo Castello di Savignano sul Panaro, itineranti, spettacoli, conversazioni Associazione Dama Vivente, Associazione Ottonello Ottonelli, Associazione Ponte Alto, letterarie, concerti, laboratori e at- Famiglia Bini e Famiglia Messori di Castelvetro, Emilgroup, Centrale Idroelettrica di Farneta, Fondazione di Vignola, le famiglie di Palazzo Lardi, Palazzo Monari Severi e Torre del Poggiolo tività dedicate a grandi e piccini. -
(MO) ITALIA 059 220950 059 214150 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VACCARI MARCO Indirizzo 31, VIA M. SABOTINO, 41043 FORMIGINE (MO) ITALIA Telefono 059 220950 Fax 059 214150 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 26/01/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1993 ad oggi DOTTORE COMMERCIALISTA TITOLARE DELL’OMONIMO STUDIO PROFESSIONALE SPECIALIZZATO IN CONSULENZA TRIBUTARIA, SOCIETARIA E CONTABILE A FAVORE DI ENTI PUBBLICI E SOCIETÀ DI CAPITALI. Principali competenze · Consulente fiscale e di diritto societario di numerose società partecipate dagli Enti Locali operanti nell’ambito dei servizi pubblici locali oppure strumentali: SAT SpA, ENIA SpA, HERA SpA (società multiutilities), SAT PATRIMONIO SpA, SASSUOLO GESTIONI PATRIMONIALI SRL, FORMIGINE PATRIMONIO SRL, FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI SRL, MARANELLO PATRIMONIO SRL, SERRAMAZZONI PATRIMONIO SRL, NONAGINTA SRL, PROMOVI SRL, TEAM SpA, CAMPUS REGGIO SRL (società strumentali) FERONIA SRL (gestione discarica), PIANORO CENTRO SpA (Società di trasformazione urbana), SAT FINANZIARIA SpA (Holding pubblica), – e di altri Enti Pubblici economici: CONSORZIO CIMAF (dal 2010), ASP AREA NORD MODENA (2011), Unione Comuni Bassa Romagna (2012) e di Fondazioni e Consorzi partecipati da Enti pubblici (Fondazione Casa Natale Enzo Ferrari, Consorzio per il Festival Filosofia). · Advisor in numerose operazioni straordinarie di ristrutturazione aziendale, concentrazioni societarie, merger & acquisition, con particolare attenzione agli aspetti economici e finanziari: valutazione di aziende, definizione dei rapporti di concambio, redazione di business plan economico finanziari e di budget, gestione dei rapporti con gli istituti di credito: 1998 -Fusione per incorporazione in SAT Spa di ALPEGAS SpA E SEACS SpA; 2000 – Costituzione di BLUMET SpA mediante conferimento dei rami d’azienda di vendita del gas da parte di SAT SpA, AIMAG SpA, AGAC SpA ed EDISON SpA. -
Albo Medici 30.12.2020.Wrm
Albo DEI MEDICI E CHIRURGHI DI MODENA Nr.Iscriz. Cognome Nome Laurea, Data e Università (LD) Libera Docenza Data Iscriz. Comune Residenza Abilitazione, Anno Università, (S) Specialità Prov. data 1°Iscriz. Luogo di Nascita sessione (ES) Elenchi speciali Nr.4159 ABBATI GIANLUCA Medicina e Chirurgia (S) GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOP.DIGEST. del 28/05/1988 MODENA 18/03/1988 - UNIVERSITA' MODENA E (S) MEDICINA INTERNA REGGIO EMILIA BOLOGNA (BO) 1988 - UNIVERSITA' MODENA E REGGIO EMILIA Nr.7062 ABBORETTI FRANCESCO Medicina e Chirurgia del 10/02/2016 MODENA 15/07/2015 - MODENA - REGGIO EMILIA MODENA (MO) 2015 - UNIVERSITA' MODENA E REGGIO EMILIA - II Nr.7405 ABOMO ANGO BERTHE ALINE Medicina e Chirurgia del 17/04/2018 MODENA 13/02/2017 - BOLOGNA "ALMA MATER STUDIORUM" EBOLOWA (CAMERUN) 2017 - BOLOGNA "ALMA MATER STUDIORUM" - II Nr.7311 ABOU MERHI ANDREA AHMAD Medicina e Chirurgia del 25/02/2018 MIRANDOLA 17/10/2017 - MODENA - REGGIO EMILIA MODENA (MO) 2017 - MODENA E REGGIO EMILIA - II Nr.3697 ABOU MERHI MAHMOUD Medicina e Chirurgia (S) OTORINOLARINGOIATRIA E PAT.CERV.FACCIALE del 15/02/1985 MODENA 20/10/1984 - BOLOGNA "ALMA MATER (S) IDROLOGIA MEDICA STUDIORUM" MAZRAA (LIBANO) 1984 - BOLOGNA "ALMA MATER STUDIORUM" Nr.4235 ABOU MERHI SAMIR Medicina e Chirurgia (S) ANESTESIA E RIANIMAZ.IND.TER.ANTALGICA del 25/01/1989 MIRANDOLA 22/07/1988 - BOLOGNA "ALMA MATER STUDIORUM" BEIRUT (LIBANO) 1988 - BOLOGNA "ALMA MATER STUDIORUM" - 2^ Nr.1873 ABOUMOUSSA SAMI Medicina e Chirurgia (S) PEDIATRIA del 11/02/1971 CAMPOGALLIANO 22/07/1970 - BOLOGNA "ALMA MATER -
Elenco Scrutatori Da Pubblicare
Servizio Affari Generali e Rapporti con il Cittadino Servizio Elettorale Tel. 059 – 777546 e-mail: [email protected] COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE VERBALE NR. 26 DEL 27 AGOSTO 2020 REFERENDUM CONFERMATIVO ED ELEZIONI COMUNALI DEL 20-21 SETTEMBRE 2020 ELENCO SCRUTATORI ASSEGNATI AI SEGGI DESIGNATI CON SORTEGGIO E CON GRADUATORIA Seggio: 1 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 BONVICINI RACHELE 10/02/1943 POLINAGO (MO) BORGHI ANNA RITA 03/06/1961 MODENA CAPUTO MARIA ANGELA 13/04/1966 BARLETTA (BA) D'AMBROSIO FAUSTA LIBORIA MARGHERITA 05/03/1964 MANDURIA (TA) Seggio: 2 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CARRABS FRANCESCO 15/07/1961 AVELLINO FRAULINI PETRA 25/03/1993 VIGNOLA (MO) MORSELLI CRISTINA 16/07/1971 SASSUOLO (MO) RIGHETTI ROSSELLA in CARIANI 13/05/1978 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 ASTORINO ANNA MARIA 10/09/1973 CROTONE (CZ) GUERRISI MARIA ASSUNTA in SAVOIA 14/09/1982 GIOIA TAURO (RC) MONTANARI ANNALISA 16/03/1975 MODENA ROSSI ELENA 04/04/1977 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 BIS : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 SIROTTI MARICA 27/07/1987 VIGNOLA (MO) VENTURI MARCO 14/01/1975 VIGNOLA (MO) Seggio: 4 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CLO' DANIELE 06/10/1986 VIGNOLA (MO) CROCI ELENA 22/08/1980 VIGNOLA (MO) PASINI GRAZIELLA 15/12/1964 PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) TAURINO MATTEO 23/03/1970 MODENA Seggio: 5 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. SOLI 2 D'INCECCO ADRIANA in BENEDETTI 03/10/1967 PESCARA MARIANI ANDREA 13/10/1989 MODENA MONTANARI MAURO 19/01/1945 VIGNOLA (MO) PALMIERI MARILENA in DI GIROLAMO 02/10/1976 BITONTO (BA) Seggio: 6 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. -
Pia Ano Di Cl Lassif Fica
PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto). -
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica E Edilizia Residenziale
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica e Edilizia Residenziale ____________________________________________________________________________________________________________________________________ Castelvetro di Modena, 20/02/2018 Prot. PIANTA ORGANICA FARMACIE COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA (MO) con popolazione di nr. 11.195 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di MODENA Distretto di VIGNOLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO (popolazione nr.6869 abitanti) STATO: aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA SINISTRA GUERRO N. 28 Denominata Farmacia BORGO DI CASTELVETRO Cod. identificativo 36008015 Della quale è titolare: Dr. ENRICO PIVA Avente la seguente sede territoriale: CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (LOC. BALUGOLA E SETTECANI), CONFINI CON IL COMUNE DI SPILAMBERTO (DA SETTECANI, CÀ DI BALUGANI, S. EUSEBIO, CÀ BELLA CAPOBIANCO, STATALE 569 FINO A ROLA, COLLECCHIO DI SOPRA E DI SOTTO, GALVANA DI SOPRA), CONFINE CON IL COMUNE DI VIGNOLA (DA MADONNINA DI SOTTO, FAVORITA DI SOPRA, POZZADRO LUNGO RIO SCHIAVAROLI FINO A LOCALITA' LA PALAZZINA), CONFINE CON IL COMUNE DI MARANO LUNGO IL RIO SCHIAVAROLI, CONFINE CON SEDE DI LEVIZZANO NELLA RETTA CHE UNISCE LA PALAZZINA A VIA POGGIO (SUD- OVEST DI CA' DEL FIORE), DA DETTA VIA A VIA MEDUSIA PASSANDO DA LOCALITA' FRASCAROLO, DA VIA MEDUSIA A VIA CROCE PASSANDO DA MISIANE DI SOPRA, DA VIA CROCE A VIA BERGOGNINA PASSANDO A NORD-OVEST DELLA LOCALITA' BERSELLA, INDI LUNGO VIA BERGOGNINA FINO A LOCALITA' COLOMBARINA, COSTA DEL TIZZO, TORRENTE NIZZOLA AI PIEDI DELLA LOCALITA' MONTE BARELLO, TORRENTE NIZZOLA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO LOCALITA' BALUGOLA. -
Formigine Residenza Per Anziani
Formigine Residenza per Anziani CARTA dei SERVIZI Gentile Ospite, nel ringraziarla per aver scelto Korian, le diamo un cordiale benvenuto nella Casa Residenza Anziani (CRA) “Residenza Formigine”, dove potrà usufruire dei nostri servizi contraddistinti da qualità, riservatezza e tempestività. Questa Carta dei Servizi non ha solo l’obiettivo di elencare le prestazioni di cui potrà benefi ciare, ma anche quello di presentarle la fi losofi a Korian: un approccio plasmato sulla personalità dell’Ospite per ricreare, senza traumi, un ambiente quanto più vicino possibile a quello familiare dove ognuno possa vivere in sicurezza e serenità. In una parola: la dignità dell’individuo, salvaguardata e perseguita attraverso servizi di qualità monitorabili, mettendo la persona al centro delle nostre cure. Korian Residenza Formigine ha come valori: • l’attenzione alla qualità della vita dei nostri Ospiti e delle loro famiglie; • garantire un’assistenza socio-sanitaria di qualità e personalizzata, costruendo un rapporto umano con l’Ospite e la sua famiglia; • l’integrazione delle esigenze dell’Ospite, della sua famiglia e degli interlocutori istituzionali (Comune, Regione, AUSL) per creare un’effi cace rete di sostegno; • garantire un elevato livello di professionalità e di motivazione del personale attraverso l’organizzazione di percorsi didattici e attività di formazione continua; • la programmazione e la gestione della qualità dei processi e dei servizi forniti tramite il monitoraggio costante dei risultati. In questo senso Residenza Formigine condivide la mission del Gruppo Korian, di cui fa parte, e si impegna a perseguirne gli obiettivi. La Direzione Revisione 2 del 2 gennaio 2020 BENVENUTI IN KORIAN RESIDENZA FORMIGINE .......................................... 4 La Residenza ..................................................................................... -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Posti Disponibili Suppl.Ann. 31.08.21 C.S. Con Nomine
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE AMBITO TERRITORIALE DI MODENA UFFICIO VIII POSTI DISPONIBILI AL 31/08/2021 A.S. 2020/2021 PROFILO: COLLABORATORE SCOLASTICO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE DISPONIBILITA' MOCT70000D C.T.P. CARPI - S.M.FASSI CARPI 1 MOCT708004 C.T.P. PAVULLO S.M.MONTECUCCOLI PAVULLO NEL FRIGNANO 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC80400X I.C. "S.G. BOSCO"CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO 1 MOIC80500Q I.C. "GASPARINI" NOVI DI MODENA NOVI DI MODENA 1 MOIC80500Q I.C. -
Elenco Numeri Utili
Scheda 4 RUBRICA DI PROTEZIONE CIVILE FAX SINDACO [email protected] MARIA COSTI Dirigente Area Tecnica [email protected] Alessandro Malavolti Comandante PM [email protected] Mario Rossi [email protected] Segretario Comunale Comune di Formigine Rosa Lucente Responsabile Servizio [email protected] Protezione Civile Stefano Roncaglia Tecnico Comunale [email protected] Fabio Cristofori Tecnico Comunale [email protected] Pietro Dipasquale PEC: stpc.programmispeciali@postacert. 059 200200 059 200240 regione.emilia-romagna.it CUP Marzaglia CUP Marzaglia [email protected] 059 248711 059 248750 Agenzia regionale per la romagna.it Sede via Fonteraso Sede via Fonteraso sicurezza territoriale e la (ex STB Modena) (ex STB Modena) protezione civile Centro Unificato Provinciale di Modena Strada Pomposiana 325 – 41123 Marzaglia Nuova Numero Unico di Reperibilità (fuori orario d’ufficio, sabati, festivi) FAX Prefettura Modena [email protected] 059 410411 059 410666 Prefettura Modena Dirigente Protezione Civile Numero Unico Emergenze (NUE europeo) 112 VVF 115 059 824711 VVF Comando Prov.le Modena Carabinieri 112 pronto intervento Comando Carabinieri 059 558091 Formigine 118 – Modena Soccorso 118 AVAP Formigine [email protected] AUSL Sassuolo 0536 863764 0536 863695 Distretto 4 Ospedale di Sassuolo 0536 846111 0536 846657 Ospedale di Baggiovara 059 3961111 059 433611 Sez. 059 433658 Prov.le MO Sez. Prov.le -
Raccolta Toner E Cartucce, Rifiuti Tessili, Olii
Gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale “Pianura e Montagna Modenese” Allegato A.9 al Disciplinare Tecnico Raccolta toner e cartucce, rifiuti tessili, olii Nelle tabelle seguenti si riportano in sintesi il numero e la tipologia di contenitori per la raccolta di toner e cartucce, rifiuti tessili ed olii esausti distribuiti in ciascun Comune. Tabella 1: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Tabella 2: Numero e tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti tessili Tabella 3: Numero di contenitori e tipologia di rifiuto per la raccolta degli olii 1 Tabella 1: Numero e la tipologia di contenitori utilizzati per la raccolta di toner e cartucce Comune Tipologia contenitore N° contenitori BOMPORTO Contenitore specifico/dedicato 14 CASTELFRANCO EMILIA Contenitore specifico/dedicato 44 CASTELNUOVO RANGONE Contenitore specifico/dedicato 38 CASTELVETRO DI MODENA Contenitore specifico/dedicato 16 FIORANO MODENESE Contenitore specifico/dedicato 54 FORMIGINE Contenitore specifico/dedicato 50 FRASSINORO Contenitore specifico/dedicato 2 MARANELLO Contenitore specifico/dedicato 38 MARANO SUL PANARO Contenitore specifico/dedicato 14 MODENA Contenitore specifico/dedicato 885 MONTEFIORINO Contenitore specifico/dedicato 2 PAVULLO NEL FRIGNANO Contenitore specifico/dedicato 26 PIEVEPELAGO Contenitore specifico/dedicato 6 POLINAGO Contenitore specifico/dedicato 1 PRIGNANO SULLA SECCHIA Contenitore specifico/dedicato 1 SAN CESARIO SUL PANARO Contenitore specifico/dedicato 22 -
Evicino Miti E Mete Eventi Incontri Atmosfere Coordinamento Generale: Nei Musei Modenesi Claudia Calderara, Raffaella Manelli Del Percorso
1/2/8/9/15/16 ANTEPRIME 7 e 14 giugno LONTANO e A cura dell’ufficio grafica del Comune di Modena: Cinzia Casasanta A VICINO MITI E METE DEL PERCORSO Eventi incontri atmosfere nei musei modenesi APERTURA STRAORDINARIA DEI MUSEI ED EVENTI AD ACCESSO GRATUITO O RIDOTTO LONTANO e VICINO LONTANO eVICINO MITI E METE Eventi incontri atmosfere Coordinamento generale: nei musei modenesi Claudia Calderara, Raffaella Manelli DEL PERCORSO Realizzazione: ontananza e vicinanza sono concetti legati alle nozioni di spazio e di tempo, Graziella Martinelli Braglia, Elisa Schifani Corfini Lmisurabili in termini matematici eppure percepibili in modo soggettivo: si può avvertire la presenza di una persona accanto a noi anche se lontanissima. Collaborazione: E così i ricordi, di fatti e di emozioni pur lontani nel tempo, continuano a vivere Claudia Olivi, Stefano Trota, Patrizia Turrini dentro di noi, come parte di noi. Centro Stampa Unificato Comune e Provincia di Modena Nel grande fluire della storia, epoche, eventi, momenti d’arte, tensioni spiri- tuali, esperienze e progressi scientifici, pur così lontani da noi, appartengono Si ringraziano: alla nostra attualità, ben presenti non solo nelle sale dei musei ma nel nostro • i referenti dei Comuni, dei musei e dei soggetti che aderiscono alla rassegna stesso orizzonte quotidiano. La storia ci appartiene, e noi stessi apparteniamo • l’Accademia Militare di Modena alla storia. • la Soprintendenza per i Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici di Modena I concetti di “lontano” e di “vicino”, l’ideale percorso che li unisce, con i miti e Reggio Emilia del passato e le mete del futuro, si ritrovano negli eventi proposti dai musei • l’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali ed Ecclesiastici di Modena e Nonantola del territorio provinciale modenese e dagli altri soggetti invitati a “dialogare” su questi temi.