di Castelvetro - Periodico bimestrale di informazione dell’Amministrazione Comunale - Anno XXVIII- N° 1 Settembre 2014 GIPA/ER/091/2010 ra lamiacarriera“tribunalizia” ècontinuataper26anni. perato l’esame unostudioaMaranello. edadempiutigliobblighidileva, hoaperto Da allo- con 110elode,hofattoilprevisto praticantato,sonodiventato avvocato e,nonappenasu- cosa chefupossibilesolograziealcontributoeconomicodimiofratello. Mi sonolaureato Chiudemmo la stalla nel 1981 quando io iniziai a frequentare la facoltà di Giurisprudenza, tro inpiù;aquelpuntotoccònoidueaiutare miamadre efarci caricodellavoro nelfondo. Mio padre morìnel1974,quandoioavevo undici anni,mentre miofratelloneaveva quat- Due lavori contemporaneamente...unatradizionedifamiglia! iniziò alavorare ancheinceramica(cosatutt’altro cheraraperqueitempi). ti semplicementeContadini);poi,dopoqualcheannoeperesigenze dibilanciofamiliare, fare l’allevatore/agricoltore (...all’epoca sierameno“tecnici” equelli comeluieranochiama- dre; nel1963tornòinItalia ecompròunpiccolopodere aSolignano dove (ri)cominciòa se unperiodocome emigrante dapprima in Belgio, poi inSvizzera, dove conobbe mia ma- vetro sonosempre rimasto legatoperragioniaffettive edilavoro. Mio padre -Enrico -vis una figlia, Federica. H Dunque, sononatoil17marzo1963aModena, dal1994sonosposatoconMariella edho prometto chequestasaràlaprimaeultimavolta cheviassilleròcon sciocchezze personali. Partiamo conqualchedatopersonale.Portate pazienzamanontuttimiconosconobenee sono Fabio Franceschini, Vostro nuovo Sindaco dal26maggio scorso. Cari cittadini, insieme esenzapaura Castelvetro, do guidiamodinotteec’è lanebbia. Costituzione puòecideve guidare sempre. E’comelalineabianca dellastrada,quan- fiderò aLei,ai Suoi principiguida; l’ho giàdettoneldiscorso diinsediamentoeloripeto,la na. Quando dovessi fare scelteodecidere cose chenonpadroneggiassi finoin fondo,miaf- guida”, ilmiovademecum, ilmiovaso diPandora, laCostituzionedellaRepubblica Italia- rense preparano aqualsiasicosa, ancheall’arrivo Epoiholamia“linea deimarziani. parola. pre cosechiare, concrete, possibilmentecondivisee“buone”, nelsensopiùvero della avrei guidatol’Amministrazione castelvetrese, unacosamisonoripromesso, fare sem- Paese come Castelvetro, un vero onore, una grande emozione. E’ stata una soddisfazione enorme essere scelto come Primo Cittadino di una meraviglia di Oggi sonoSindaco, un grandeonore enessunapaura. La miaGuida è esattamente come parlare. Quelli giàtrascorsi sonostati100giorni diconoscenza, I primitre mesidaSindaco sonostatidavvero moltoimpegnativi, postochefare... non Il Comune Non ho nessun timore nell’affrontare questo compito. 26 anni di carriera fo- o vissutooltre trent’anni aSolignano Nuovo edalterritoriodiCastel- SETTEMBRE 2014 SETTEMBRE 20/21 -27/28 GRASPAROSSA E DELLAMBRUSCO SAGRA DELL’UVA 47 a

Da quando ho saputo che Da quandohosaputoche segue apag.3 Agenzia Ferrari Pratiche auto - Servizi assicurativi MEDICO IN SEDE per visita rinnovo e rilascio patenti porto d’armi e licenza di caccia 41 anni di attività

Agente generale

Passaggi - Revisioni - Duplicato e Rinnovo Patenti Castelvetro di - via Palona, 33 - Tel. 059 790253 - Fax 059 790609 [email protected] Chiuso il Venerdì pomeriggio e il Sabato pomeriggio Solignano - via Statale, 107 - Tel. e Fax 059 797399 Lunedì, Giovedì e Venerdì dalle 9 alle 12,30 Sindaco 3 Castelvetro, insieme e senza paura continua da pag. 1 nerò alla professione e questa è la Vostra approfondimento e acquisizione di maggiore garanzia . strumenti fondamentali. La situazione Posto che finito il mio incarico ammi- è oggi sufficientemente chiara ed abbia- nistrativo riprenderò a fare l’avvoca- mo iniziato ad aggredire i problemi “ca- to, non devo oggi necessariamente co- pitali” del Nostro territorio (urbanistica, struirmi un futuro politico. Il fatto che lavoro e promozione territoriale). io faccia il libero professionista è una ga- Quando mi sono insediato, ho tro- ranzia in primis per voi cittadini perché vato negli Uffici municipali una dif- io non avrò “bisogno di essere infilato da fusa sensazione di incertezza, legata qualche altra parte”, come a volte in po- probabilmente alle vicende da ultimo litica è accaduto. vissute con la precedente Ammini- Attenzione, dunque, non date peso alle strazione. Confido di aver affrontato parole di chi vede la vostra maggiore ga- la situazione nel modo giusto: i dipen- ranzia come il mio peggior difetto. denti comunali non devono avere alcun timore e devono poter fare il loro lavoro Il bilancio come strumento senza sobbarcarsi pesi politici che spette- Il vero strumento con il quale un Sinda- rebbero solo agli organi Elettivi. Preten- co può agire è il bilancio di previsione di do e pretenderò dal personale il mas- inizio anno, è in quella sede che la ca- simo della collaborazione ma non ac- pacità propositiva mia e della Giunta si cetterò che li si attacchi per partito manifesteranno chiaramente. preso, per sentito dire o perché tutti Tra poche settimane inizieremo a ra- dicono così. Il Municipio deve, sì fun- gionarne e i cittadini potranno effet- zionare bene, ma chi ci lavora deve ri- tivamente verificare il corpo del pro- cevere, come tutti i lavoratori, massi- getto del Sindaco e degli Assessori, mo rispetto e onorabilità. progetto che si estenderà non solo al prossimo periodo annuale, ma an- Opposizione e ostruzione che all’intera durata della legislatura Dobbiamo quindi lavorare e dire basta e cioè ai futuri 5 anni. all’ostruzionismo che si concretizza Avere l’idea di ciò che si deve fare in pro- solo in un danno per i cittadini. spettiva di medio termine è fondamen- L’amministrazione è regolata da una se- tale. Raccogliendo informazioni a que- aiutare, per quanto è possibile, i no- rie di norme che , da un lato garantisco- sto fine, mi capita di incrociare situazio- stri concittadini e, in generale, chiun- no trasparenza e verificabilità ma, inevi- ni irrisolte da anni e mi riferisco al gran- que tenti di fare impresa. tabilmente, sotto altro profilo, sembra- de nodo della condizione urbanistica, in no fatte apposta per rallentare l’opera primis, di Castelvetro e, in secundis, del- Per concludere dell’amministrazione stessa. le singole frazioni (su queste ultime c’è In conclusione. Non precipitatevi a ras- A questo riguardo, chissà come saran- anche l’aggravante di un enorme empas- segnare giudizi e quando lo farete, con- no contenti i cittadini di sapere che, se viario su Settecani e Solignano); sono siderate che per i cambiamenti ci vuo- visto il gran numero (oltre 200) di questioni queste che assorbiranno molta le tempo, costanza e volontà, posto che istanze, mozioni, interpellanze, inter- energia e tempo. nulla è immediato. Chi mi ha conosciu- rogazioni e accessi agli atti presentati to in precedenza, durante gli anni di dalle nostre opposizioni (esclusa For- Il nodo della burocrazia professione e nei primi 100 giorni del za Italia), serve l’equivalente di 3 per- Ci sono mille tipi di pratiche - cioè mio nuovo incarico, sa che non mi ri- sone in pianta stabile per leggere, ri- di percorsi amministrativi - che il Co- sparmierò per essere all’altezza dei ruo- spondere, fotocopiare documenti e mune deve svolgere e saper fare e sa- li di Sindaco di Castelvetro ed Assesso- fare le cose che ci vengono richieste. Il rebbe fondamentale avere un censi- re dell’Unione Terre di Castelli (peral- Comune, cioè, paga 3 dipendenti solo mento esatto di tutti questi iter am- tro con deleghe davvero rilevanti - Per- per togliere le “fregole” a chi, insod- ministrativi, onde automatizzare, di- sonale, Bilancio e Polizia Municipale - disfatto del risultato delle elezioni, ha gitalizzare e semplificare il singolo per- così che per la prima volta Castelvetro, istanze di revanscismo da calmierare. corso, rendendolo per un verso più tra- in ambito di Unione, avrà concrete pos- Istanze che, appunto, pagano i citta- sparente e per altro verso meno oscuro. sibilità di pesare). E in più, in Giunta a dini. Noi non possiamo perdere tempo Su questo si può sicuramente interveni- Castelvetro, ho persone forti, proposi- e soldi in questo modo. la macchina co- re (lo richiede, peraltro, anche la legge) tive, che hanno competenze e voglia di munale è fatta per andare avanti e non ma non è facile, ne immediato. fare, piene di idee. Sono fiero di avere per fermarsi in continuazione a rispon- Faccio un esempio. Sapete quan- collaboratori così al mio fianco e sono si- dere a domande inutili, dietrologiche, ti adempimenti servono per affig- curo che avremo brillanti risultati. stereotipate, capziose o relative a cose gere il cartello di una nuova apertu- Il coraggio non ci manca. successe 40 anni fa. ra di un negozio? Sono sedici, esatta- Un saluto e un abbraccio a tutti. mente sedici. Vi sembra normale tut- 1 La Vostra Garanzia. ta ‘sta roba per un’insegna? Su queste Fabio Franceschini Quando non sarò più Sindaco, io tor- cose dobbiamo lavorare e cercare di Sindaco di 4 Giunta Comunale

conosciuto il team di tecnici con cui ho il piacere di lavorare quotidianamente, La nuova Giunta ho incontrato tante persone, tante idee, tanti progetti. Ho ascoltato e ho parla- Fabrizio Amorotti to. Ho letto e mi hanno raccontato. Poi- chè la mia preparazione non può esaurir- Ho accolto molto volentieri questo spa- si all’interno delle mere deleghe affidate- zio in quanto ritengo il giornalino co- mi - bensì inserirsi all’interno di un ben munale uno dei principali strumenti di più complesso respiro. ambiente, scuola, comunicazione con tutte le famiglie lavoro, volontariato o commercio. Per- castelvetresi. Inizio dai ringraziamenti, chè la conoscenza è essenziale. Solo con Grazie a chi ha sostenuto la nostra li- la conoscenza e l’impegno posso pensa- sta e soprattutto Grazie a chi mi ha ri- re di raggiungere gli obiettivi prefissati. servato una preferenza, Grazie anche a E vorrei farlo anche grazie al vostro sup- chi non lo ha fatto. Sono consapevole porto, un invito che rivolgo a tutti, con- del difficile percorso che mi attende paesani - di un paesone bellissimo. parlate- e spero di rappresentare, per quello che mi, scrivetemi, partecipate. Con la colla- mi compete, tutti i castelvetresi. Un borazione si cresce, con il dialogo si cre- Grazie particolare al Sindaco Fabio nità di occupazione. Una sensibilità sce. L’essere Assessore è un onore ma al Franceschini per la fiducia accordata- maggiore va riservata alle nostre imprese contempo un profondo impegno nell’es- mi nell’affidarmi incarichi importanti. e attività commerciali, che risentono in sere diventati espressione di una volontà Vice Sindaco e Assessore con deleghe modo particolare di questo sfavorevole popolare degna di rispetto, umiltà e con- alle attività produttive, al lavoro e al congettura economica, cercando di fa- cretezza. E sarà con queste consapevolez- volontariato. Questi primi mesi sono vorire nuovi posti di lavoro. Credo che ze che mi accingo ad affrontare il prossi- stati importanti, Dedicati al confronto e Castelvetro abbia delle grandi poten- mo periodo, conscia delle difficoltà esi- all’ascolto, Dedicati ai tecnici, agli uffi- zialità da esprimere, mi piacerebbe una stenti, ma sicuramente rincuorata e spro- ci comunali, Dedicati ai castelvetresi… Castelvetro sempre più accogliente, di- nata dall’ineguagliabile certezza di lavo- oggi più che mai è necessario un buon sponibile, tollerante, una Castelvetro in rare in un paese meraviglioso. Quello in lavoro di squadra, Castelvetro ce lo ri- crescita e che basi la sua crescita su valori cui sono nata. chiede, e noi siamo pronti. come dialogo, collaborazione e confron- In questi anni ho sempre partecipato at- to, una Castelvetro dei e per i giovani, tivamente alla vita del paese, da sempre che sono e saranno il nostro futuro. sono nel mondo del volontariato col- laborando con varie associazioni, sono un donatore Avis, la mia passione per la musica mi ha portato fin da bambino a far parte del Corpo Bandistico di Ca- stelvetro dove suono tutt’ora e del quale sono stato presidente per dodici anni. Ho partecipato ai lavori della Consulta del volontariato fin dalla sua costituzio- ne e ne sono stato il presidente per due mandati. Oggi essere assessore e quin- di espressione dell’amministrazione co- munale nei confronti dei volontari è per me un onore e nello stesso tempo una Domenico Barani grande responsabilità. Ritengo che in un contesto sociale cosi delicato, il volonta- Giorgia Mezzacqui Proseguendo in questa prima parte del- riato sia indispensabile come centro di la nuova amministrazione il lavoro por- aggregazione e come attore principale Ho accolto con reale entusiasmo e luci- tato avanti nella precedente, mi sto con- di numerose iniziative che altrimenti sa- da riconoscenza la proposta ricevuta da centrando su quella che è la mia nuo- rebbero irrealizzabili. Fabio in merito alle deleghe affidatemi - va e più impegnativa delega, il bilancio. In questi anni, grazie anche al mio lavo- ossia quelle della Cultura, del Turismo e Un bilancio che negli anni scorsi si è ri- ro, mi sono sempre interessato alla pro- del Marketing Territoriale. Consapevole dimensionato notevolmente, soprattutto mozione e valorizzazione dei nostri pro- del difficile percorso che mi attende, raf- sul fronte degli investimenti e per il quale dotti tipici, il nostro territorio ne è gene- forzata da una forte volontà e cocciutag- servono, certamente, ulteriori interventi roso, la gente ci riconosce per il nostro gine che nella vita mi contraddistingue, in tempi brevi. Si dovrà agire, come sem- Lambrusco Grasparossa di Castelvetro mi accingo ad iniziare questo stimolan- pre, sulla riduzione della spesa corren- Dop, per l’aceto balsamico tradizionale te, complicato, testardo e vivo percorso. te, dettata anche da nuovi provvedimen- di Modena, per il Parmigiano Reggia- E ho deciso di farlo con il cuore. Con ti del governo sulla spending review, ma no, e faccio solo alcuni esempi. Questi impegno, lealtà e trasparenza. Certa che anche sul reperimento di nuove entrate. prodotti, insieme al nostro splendido tutto nella vita possa essere migliorato. Stiamo lavorando, ad esempio, alla ricer- paesaggio, devono diventare oggetto Certa che la collaborazione e le relazioni ca di bandi europei e regionali che pos- fondante di attrazione turistica attraver- fra le persone siano fondamentali. Cer- sano essere utili a finanziare interventi di so la promozione del nostro territorio in ta che uno sguardo al passato proietta- promozione territoriale, fondamentali stretta correlazione alla notevole e varie- to al futuro siano i cardini su cui muo- per l’economia locale. gata offerta culturale di cui il nostro pa- versi, apprendere e studiare. Lo studio. Relativamente ai tributi, in particolare ese dispone, creando nuove opportu- così ho affrontato questi primi mesi - ho riguardo alla tassa rifiuti, a fine 2014 in Giunta Comunale 5 prospettiva 2015 dovrà aprirsi un nuovo in stato di necessità (Italiani e non) deb- rapporto col gestore del servizio per ar- ba essere accompagnato dall’educazione rivare ad un calo del costo complessivo; all’autonomia e al sapersi rapportare con contemporaneamente si dovranno infor- il Comune come soggetto cui chiedere mare i cittadini per fare in modo che non ma anche poter offrire il proprio contri- ci siano errori, seppur in buona fede, nel buto. calcolo delle metrature e delle riduzio- Come si vede il lavoro è tanto e per que- ni, affinché tutti paghino quanto dovuto sto chiedo la collaborazione di tutti, a senza incorrere in future sanzioni. partire dai consiglieri di maggioranza e Parallelamente a questo, gli uffici stanno minoranza, e di tutti i cittadini. lavorando per la creazione di banche dati Io farò del mio meglio, affinché Castel- che consentano di avere sempre una si- vetro diventi un paese in cui sia sempre tuazione aggiornata e, in prospettiva, di più bello vivere e lavorare. inviare ai cittadini bollettini precompila- ti anche per gli altri tributi. corso del torrente Tiepido. Attualmen- Nell’ambito della delega alla comunica- te si sta realizzando il frazionamento per zione stiamo lavorando per l’attivazio- intervenire successivamente con il pri- ne, oltre al tradizionale giornalino, di mo stralcio della bonifica; ho sollecitato un nuovo foglio informativo che sarà di- il collettamento fognario del Comparto stribuito in un piccolo numero di copie Ceramico di Solignano - Rio Maldello. nei luoghi pubblici e tramite newsletter, La progettazione da parte di Hera è av- contenente le notizie principali e l’agen- viata e l’intervento dovrebbe iniziare nel da degli appuntamenti. Inoltre, in previ- 2015; ho infine richiesto una verifica sul sione di una semplificazione del sito web servizio di Hera nell’ambito della raccol- istituzionale, verrà attivato un più agile ta dei rifiuti. ed immediato portale turistico. Credo che i cittadini abbiano il diritto Riguardo la delega alla partecipazio- di avere servizi adeguati e debbano essere ne ritengo fondamentale ripartire dal- agevolati nel loro dovere di conferire cor- le Assemblee dei Cittadini, affiancando rettamente i rifiuti; in relazione allo svi- ad esse nuovi momenti di incontro con luppo aziendale di Inalca Spa ho chiesto Monica Poli la giunta, per affrontare di volta in vol- che si approfondissero le tematiche am- Ho 47 anni, vivo a Levizzano, sono arti- ta i temi più importanti. Le sfide che ha bientali inerenti il nuovo progetto. giana e piccola imprenditrice, sono spo- di fronte questa amministrazione sono Scuola Ho sollecitato interventi di ma- sata con Stefano e ho due figli, Gian- molto impegnative, credo che solo una nutenzione necessari affinché i nostri maria e Matteo. Che dire, Assessore ... profonda condivisione di obiettivi e scel- bambini e ragazzi possano apprendere un compito importante! Quando il sin- te con i cittadini potrà aprire una nuo- e crescere in un ambiente sicuro e bel- daco Franceschini mi ha comunicato va fase di sviluppo per il territorio di Ca- lo. Interventi presso la Materna di Soli- la sua scelta di avere me nella sua giun- stelvetro. gnano (in parte già progettati dalla pre- ta, ne sono stata entusiasta. Le mie de- cedente Amministrazione); si realizzerà il leghe sono Gemellaggio, Progetti Euro- Ernesto Maria Amico potenziamento delle rete (collegamento pei, Politiche Giovanili, Pari Opportuni- alla fibra ottica ecc) affinché ogni nostro tà, Integrazione, 5 assessorati dove potrò Cari Concittadini, Istituto possa offrire a personale docente, lavorare con voi, miei cari concittadini, e mi chiamo Ernesto Maria Amico, sono non docente e alunni ciò che è necessario con voi ragazzi. Poter lavorare con i ra- nato a Modena, ho 54 anni, abito a Cà per essere al passo con i tempi; ho richie- gazzi mi riempie di gioia, perché non ci di Sola e lavoro come educatore in una sto alla Direttrice di indicare un proget- dobbiamo dimenticare che saranno gli struttura del Comune di Modena che to da finanziare con quanto risparmiato uomini e le donne del futuro. Amo que- accoglie adulti con disagio psico-sociale. dalla riduzione delle indennità di Giunta sto territorio di cui mi sento adottata da Un grazie a tutti i cittadini ed al Sinda- e Presidente del Consiglio 25 anni, e cercherò di portare il mio con- co Fabio Franceschini che mi ha voluto Welfare Ho incontrato Responsabili e tributo nel proteggere e migliorare il no- come Assessore all’ Ambiente, alla Scuo- Assistenti sociali che lavorano sul territo- stro meraviglioso Castelvetro. I progetti la e al Welfare. rio e mi sono fatto un’idea delle proble- sono tanti, ed è con tenacia e ottimismo Ambiente - Nell’ambito delle tematiche matiche che caratterizzano diverse fami- che guardo al futuro, anche se il momen- legate alla ex discarica di Solignano (Frat- glie di Castelvetro. to non è dei migliori, cercherò di dare il tine) ho seguito, assieme al Sindaco, i la- Ho incontrato molte persone in diffi- massimo per riuscire nel mio compito di vori per il riposizionamento al centro del coltà. Penso che l’aiuto offerto a chi è assessore. 6 47a Sagra dell’Uva e del lambrusco Grasparossa Sagra - Programma intrattenimenti e spettacoli SABATO 20 SETTEMBRE Il MERCATO DEI PICCOLI dalle 10.00 Ore 21.00 Piazza Roma alle 19.00 - Via Sinistra Guerro EX PRESIDENTI Surf Punk Band Dalle 18.00 alle 24.00 - Apertura stand Iscriz. entro il 19 settembre c/o i negozi. in concerto commerciali e punti ristoro MI MACCHIO Via Sinistra Guerro n. 41 La Corte (Via Sinistra Guerro) Ore 18.00 Piazza Roma Tel. 059 790170 L’INCANTATORE DI FOLLE Esibizione I MUSICANTI DI BREMA Esibizione MINIME KIDS Via Sinistra Guerro n. di Saeed Fekri - mimo, clown, fantasista teatrale ispirata all’omonima fiaba dei fratelli 31/C Tel. Grimm, di e con Bernardino Bonzani. Dalle 11.00 alle 13.00 DOMENICA 28 SETTEMBRE Musiche dal vivo. Fabio Bonvicini Da Via Sinistra Guerro a Piazza Roma Dalle 10.00 alle 23.00 - Apertura stand Ore 20.00 Piazza della chiesa Brindisi SFILATA DEI TRATTORI D’EPOCA commerciali e punti ristoro col Sindaco Ore 11.30 Via Sinistra Guerro c/o Edicola Ore 21.00 Piazza Roma LA CASETTA Ore 11.30 Via Sinistra Guerro c/o Edicola KRASI’ Spettacolo di musica folk rock Letture per bambini, truccabimbi e biscotti LA CASETTA - Letture per bambini, Dalle 20.30 SPAZIO OUT – SPAZIO Dalle 16.00 alle 18.00 La Corte (Via truccabimbi e biscotti GIOVANI Cortile Biblioteca Sinistra Guerro) Dalle 14.30 alle 17.00 da Via Sinistra CONCERTO GIOVANI GRUPPI ESIBIZIONE SCUOLA DI DANZA Guerro al Centro storico CASTELVETRESI BLUE DANCE Tradizionale sfilata dei 20.30-21.15 Lilo e Spritz, Ore 16.30 Piazza Roma CARRI DI BACCO 21.15-22.15 Gin Tonic, OTTO PANZER SHOW Gianni Risola - “CIAK, SI STAPPA! 22.15-23.15 Old Scratchiness - Stoner clownerie e improvvisazioni. IL LAMBRUSCO metal sperimentale, Ore 17.00 Via Sinistra Guerro c/o Edicola E I CLASSICI DEL CINEMA” 23.15-24.00 Castel Crew - Hip hop LA CASETTA Ogni carro rappresenterà una pellicola GIOCOLERIA Letture per bambini, truccabimbi e biscotti celebre alla quale dovrà abbinare il tema del 21.30-23.00 Laboratorio e performance di Ore 20.30 La Corte (Via Sinistra Guerro) LAMBRUSCO e/o dell’UVA. Il Corpo giocoleria con il Mago Kevin RADIO RADIANTI TRIBUTO A Bandistico di Castelvetro, i Trattori d’Epoca MOSTRA FOTOGRAFICA LIGABUE Concerto e Le Fruste Infuocate accompagneranno la 20.00-24.00 Mostra fotografica delle Fausto Sacchi. voce - Paolo Gianoli. chitarra sfilata. attività del 2013/2014 del Centro Giovani elettrica e cori Ore 16.00 La Corte (Via Sinistra Guerro) Sottosopra Luca Poppi. chitarra elettrica - Mirko Poppi. ESIBIZIONE JUDO E JU JITSU a cura 20.00-24.00 Ping Pong e biliardino liberi basso - Lele Veronesi. batteria di A.S.D. Sui Seki Ore 21.00 La Corte Ore 21.00 Piazza Roma Ore 17.00 Piazza Roma (Via Sinistra Guerro) QUASI MUSICA Gruppo Emiliano - PREMIAZIONE CARRI DI BACCO DUILIO PIZZOCCHI E ANDREA DI concerto 2014 MARCO da Zelig PREMIAZIONE XXIV GRAPPOLO Spettacolo di cabaret a cura di Commercianti SABATO 27 SETTEMBRE D’ORO A seguire di Castelvetro, Comune di Castelvetro, Dalle 18.00 alle 24.00 - Apertura stand Consorzio Castelvetro di Modena V.I.T.A. LE FRUSTE INFUOCATE spettacolo di commerciali e punti ristoro balli e musiche tradizionali AREA RISTORAZIONE Dalle 15.30 alle 19.00 Ore 17.35 La Corte (Via Sinistra Guerro) Dalle 20.00 alle 23.00 Partenza c/o Parco San Polo ESIBIZIONE ASD VERADANZA DUDI E ANGELO CACCIA AL TESORO “Il Tesoro di BODYLIFE Castelnuovo R. la musica degli anni ‘60 ‘70 ‘80 Capitan Grasparossa” Ore 19.00 Piazza Roma DOMENICA 21 SETTEMBRE Caccia al tesoro con degustazione tra i ONE MAN SHOW Esibizione di Saeed sentieri e il centro storico di Castelvetro Fekri - mimo, clown, fantasista Dalle 10.00 alle 23.00 - Apertura stand Prenotazione obbligatoria. In caso di AREA RISTORAZIONE commerciali e punti ristoro maltempo l’iniziativa verrà recuperata nel Dalle 19.00 alle 22.00 DUDI E Per tutta la giornata Via Palona mese di ottobre. ANGELO - la musica degli anni ‘60 ‘70 ‘80 Evento FATTO IN ITALIA Mercato Ore 16.30 Via Sinistra Guerro c/o Edicola straordinario a cura di: Consorzio LA CASETTA Per info su mostre esposizioni, manifesta- Il Mercato di Modena Letture per bambini, truccabimbi e biscotti zioni sportive e programma completo Tel. 059 758880 www.visitcastelvetro.it www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it Sociale 7

BILANCIO SOCIALE 2013 COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

Questa è la quarta edizione del bilancio sociale (11,93% della popolazione). stinti negli sport a carattere ambientale e altri. ed è riferita all’anno 2013. Fotovoltaico anno 2013 (kWh) Ambiente Attraverso un documento di poche pagine i cit- Impianto Produzione Scambio Autoconsumo tadini possono avere informazioni su quanto La spesa per l’Ambiente complessivamente realizzato lo scorso anno. effettuata nel 2013 ammonta a € 1.630.482 Bocciodromo 76.634 64.235 12.399 comprendente € 167.632 per ambiente e Considerando che a maggio 2014 c’è stato un Scuola Castelvetro 48.429 31.296 17.133 cambio di amministrazione è corretto presen- territorio, € 115.607 per parchi e giardini e € tare ai cittadini i dati del 2013 precisando che 1.347.243 per servizio smaltimento rifiuti. La Magazzino com. 30.625 28.685 1.940 si riferiscono all’attività dell’amministrazione spesa ambientale del 2013 è in leggero au- Scuola Solignano 34.439 28.487 5.952 precedente. mento rispetto al 2012 quando era ammon- Totale 190.127 152.703 37.424 Particolarmente importante la pagina che rac- tata a € 1.617.591. conta le funzioni svolte dall’Unione Terre di Ca- stelli, della quale Castelvetro è parte, che aiuta- Raccolta differenziata Lavori pubblici no a comprendere l’importanza di questo ente. Le principali opere eseguite in appalto Dati Provincia nell’anno 2013 sono state 2011 2012 2013 • Lavori di recupero, ristrutturazione e ade- Bilancio consuntivo 2013 guamento funzionale della Scuola Paritaria Il bilancio consuntivo del comune riassume Residenti 11.320 11.358 11.257 “Fondazione Don Papazzoni”. tutta l’attività effettuata dall’amministrazione Rifiuti raccolti 7.055 6.508 6.869 L’intervento si è reso necessario a seguito de- comunale. (tonnellate) gli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, in Nel corso del 2013 c’è stato un aumento delle Raccolta 4.116 4.285 4.863 quanto i locali sede della scuola, di proprietà spese per investimenti passate da € 549.000 a comunale, sono risultati inagibili. € 1.005.686 mentre le spese correnti sono sta- differenziata (tonnellate) L’importo complessivo dei tre stralci d’inter- te pari a € 8.036.000 €, in calo rispetto agli € vento è stato di € 510.000, in parte finanziati 8.126.000 dello scorso anno. % Raccolta 58,3 65,8 70,8 attraverso un mutuo dall’Unione, in parte dal differenziata Il bilancio completo è disponibile su Comune e da sponsor privati (i lavori sono proseguiti nel 2014). www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it Occorre aggiungere che l’avvio della pro- • Lavori di riqualificazione funzionale della mozione della pratica del compostaggio scuola primaria “C. Cavedoni” di Levizzano Popolazione domestico e la conseguente riduzione della Rangone che hanno consentito l’adegua- La popolazione di Castelvetro ha avuto un frazione costituita da sfalci e potature, solo mento funzionale dell’edificio. è stata realiz- forte sviluppo rispetto al dato del censimen- “virtualmente” e agli effetti statistici, ha rallen- zata la scala esterna antincendio, è stata so- to 2001 ed è in aumento se confrontata con tato la crescita della raccolta differenziata. stituita la caldaia della centrale termica, sono il censimento del 2011 (11.012 residenti). Da Castelvetro si pone al primo posto nell’Unio- state adeguate le uscite di sicurezza alle nor- segnalare l’inversione di tendenza tra 2012 e ne Terre di Castelli ed al quinto in Provincia di me vigenti, è stata realizzata una nuova ram- 2013. Modena per la raccolta differenziata. pa di accesso per persone diversamente abili e sono state rinnovate la mensa e la palestra Iniziative ambientali 2001 2012 2013 (€ 161.504). • Rinnovo della registrazione EMAS (ottenuta Nel corso dell’anno sono stati effettuati in- Residenti 9.585 11.358 11.257 in data 15 maggio 2014) terventi di manutenzione straordinaria delle • Partecipazione alla terza edizione del Festi- Maschi 4.778 5.728 5.644 strade, per un importo pari a € 25.291. Gli in- val Green Economy di distretto terventi principali sono stati eseguiti su via S. Femmine 4.807 5.630 5.517 • Progetti rivolti alle scuole. M’illumino di Eusebio, via Ossi e nel parcheggio nei pressi meno, Fiumi puliti, Gara di orienteering, Cor- del Cimitero di Castelvetro. I cittadini stranieri sono una componente im- so di mountain bike, Orto biologico, Condi- Inoltre è stato potenziato l’impianto di Pub- portante della popolazione castelvetrese. Nel visione con la scuola dei principi relativi alla blica Illuminazione posto in Via Braglia a Le- 2001 questi erano 345, a fine 2012 erano di- raccolta differenziata, Convegno sull’ambien- vizzano Rangone, con l’installazione di 6 nuo- ventati 1.436, mentre a fine 2013 erano 1343 te con premiazione dei ragazzi che si sono di- vi pali (€ 10.000).

AUTOFFICINA

AUTORIZZATO REVISIONE AUTOVEICOLI IN SEDE DIAGNOSI PER LA MESSA A PUNTO ELETTRONICA DELL’AUTO - CARICA CONDIZIONATORI - SERVIZIO ELETTRAUTO TAGLIANDI SU TUTTE LE AUTO IN GARANZIA NAZIONALI ED ESTERE 8 Sociale

Attività economiche con la partecipazione di tutti gli enti e i tro per iniziative proprie o da esse promos- Numero imprese soggetti coinvolti nella predisposizione del se, svolge attività di informazione e acco- quadro conoscitivo. glienza turistica; organizza visite culturali 2011 2012 2013 La collaborazione si è sviluppata parteci- e degustazioni di prodotto tipico presso i Agricoltura, 255 262 252 pando ai tavoli tecnici d’approfondimento propri soci. caccia e silvicolt. e agli incontri del Forum delle associazioni, Durante il 2013, oltre all’attività di orga- Att. manifatturiere 125 117 120 finalizzate a definire il quadro conoscitivo nizzazione di iniziative di grande richiamo completo e lo schema di assetto territoria- (Calici di stelle, mercatini vintage, ecc...) ed Prod. e distribuz. 2 2 2 le, oltre al Documento Preliminare. alla collaborazione con il Comune per la energia elettrica, Sagra dell’Uva, il Consorzio ha organizzato gas e acqua Turismo un evento al castello di Levizzano “Graspa- L’adesione annuale al Network Bandiere Costruzioni 157 147 145 rossa! Qualità senza riserve” che ha portato Arancioni ha consentito la diffusione degli nel nostro territorio giornalisti e impor- Comm. Ingrosso e 211 207 204 eventi e delle peculiarità del territorio, tra- tatori stranieri interessati alle eccellenze dettaglio beni mite il nuovo sito, dal 2012 anche in lingua enogastronomiche. Inoltre il 2013 ha rap- inglese, l’applicazione per smartphone presentato un anno molto importante per Alberghi e 47 49 53 “Borghi Accoglienti” e promozione in oc- ristoranti il Consorzio con l’avvio dell’iter di modifica casione della Giornata Nazionale Bandiera dello statuto, completato ad inizio 2014. La Trasporti, 43 42 40 Arancione e Rassegna del PleinAir. tabella sottostante testimonia il notevole magazzinaggio e L’Associazione nazionale Città del Vino, in- calo del contributo erogato dal comune al comunicazione vece promuove il settore vitivinicolo locale Consorzio negli ultimi tre anni. abbinando l’agroalimentare, ha costante- Attività finanziar- 11 12 11 Contributi erogati mente fornito supporto in termini di studio dal Comune al Consorzio Castelvetro V.I.T.A.€ ia e assicurativa e approfondimento tematiche anche tra- Att. immobiliare, 101 102 91 mite le consolidate iniziative Selezione del 2011 2012 2013 professionale, Sindaco e la celebre Calici di Stelle, organiz- Contributo 110.700 62.163 54.000 noleggio, infor- zata dal Consorzio Castelvetro di Modena, matica, ricerca ogni anno registra sempre più presenze. Pari Opportunità Nonostante il notevole calo del budget Istruzione 2 2 2 In occasione della Festa della Donna è stato promozionale l’aumento delle attività in organizzato lo spettacolo presso il Teatro Sanità e altri 1 1 1 rete, come social e siti diversi del settore tu- parrocchiale “Se mi lasci non vale” di e con servizi sociali ristico-gastronomico (Facebook, Paesionli- Marina Coli; per l’Ottobre Rosa, mese dedi- ne, il Turista, I Luoghi del Cuore, Easy Italia Altri servizi 38 37 45 cato alla prevenzione dei tumori femminili, Network) hanno in parte sopperito, selezio- è stata proposta una passeggiata della sa- pubblici, sociali, nando il giusto target di destinazione delle personali lute sulle colline di Castelvetro con 120 pre- nostre informazioni. Ricordiamo inoltre, le senze, al rientro è stato offerto un rinfresco Imprese non 1 0 1 riprese di Borghi d’Italia andato in onda su con prodotti biologici . classificate TV2000 e visto in rete fino ad ora da 2000 Durante il mese di novembre il Comune di persone, ed infine la nostra scacchiera nel Totale 994 980 967 Castelvetro di Modena in collaborazione Calendario ufficiale Ferrari. con i-care Associazione Italiana di Suppor- Completamente rinnovato poi il materiale Urbanistica to Vittimologico ha proposto un percorso turistico-informativo. La Guida al territorio fatto di una mostra e un dibattito con l’in- Nell’anno 2013 si è giunti all’approvazione con gli eventi rilevanti e ricorrenti oltre alla di una Variante Normativa al Piano Regola- tento di portare la voce delle donne vittime Mappa stradale. di violenza tra la gente. tore a perfezionamento di alcuni procedi- Sempre grande importanza ha avuto il P.I.T. menti avviati con atti deliberativi del 2011 “Punto Informazione Turistica Castelvetro”; Gemellaggio e dello stesso 2013, per effetto dei quali si oltre a fornite informazioni ai visitatori sugli 80 cittadini di Castelvetro sono stati pre- individuavano linee guida e di indirizzo per eventi, sulle strutture ristorative, agrituristi- senti a Montlouis Sur Loire (Francia) dal 11 attuare una manovra urbanistica in varian- che e ricettive è stato fondamentale nella al 15 luglio per celebrare i 10 anni del ge- te agli strumenti urbanistici vigenti. rilevazione dei visitatori. nel 2013 5.500 mellaggio tra i nostri 2 comuni (diff. uscite Si sono conclusi, con l’approvazione del visitatori sono stati rilevati al di fuori dei - entrate € 4.500). Consiglio Comunale, alcuni altri procedi- grandi eventi e questi ultimi, Mercurdo, Nel 2012 ricordiamo che il Gemellaggio a menti di Piani Urbanistici di Attuazione del Dama Vivente e Sagra dell’Uva in partico- Castelvetro fu annullato per promuovere PRG, tra cui, una Variante ai sensi dell’Art. lare, hanno portato ben oltre la quota di una gara di solidarietà portando alla raccol- A-14 bis della L.R. 20/2000 e s.m.i. , per 20.000 dell’anno precedente. ta da parte della comunità francese di una consentire l’ampliamento e potenziamen- somma pari ad € 6.500 donata poi nel corso to di una attività produttiva esistente e di Castello di Levizzano del 2013 in quota parte ai comuni di Cavez- una Variante al Piano Urbanistico Attuativo Il Castello di Levizzano, fra uso privato e zo e . Comparto Bersella in Variante al P.R.G. pubblico, ha accolto 45 iniziative. 30 aper- Si è provveduto ad una revisione e all’ag- ture al pubblico fra visite guidate ed eventi; Associazionismo giornamento della specifica Disciplina 15 iniziative private per un’entrata totale di Le associazioni iscritte nel registro comu- Particolareggiata dei Centri Storici, defi- € 19.000. nale delle libere forme associative sono 32; nendo le aree nelle quali non consentire Gli eventi più importanti svolti al Castello. l’aggiornamento triennale e revisione del interventi di ristrutturazione con modifica To be Lambrusco, Un giovane Poeta a Ca- registro è stato fatto nel mese di febbraio della sagoma degli edifici, in adeguamento stelvetro, Modena 100 ore Classic, Colletti- 2013 insieme al rinnovo delle cariche di alla Legge Regionale 15/2013, e all’indivi- va di Pittura a cura dell’Associazione Dama rappresentanza del volontariato per il trien- duazione dei criteri e delle modalità per la Vivente, Estate a Castelvetro, piùvicini, nio 2013-2016. determinazione delle sanzioni pecuniarie Farm Aid, Poesia Festival e Foto Art. La Consulta è l’organo di rappresentanza a seguito dell’accertamento della compa- delle associazioni di volontariato, di pro- tibilità paesaggistica di cui all’art. 167 del Consorzio Castelvetro V.I.T.A. mozione sociale e di promozione sportiva D.Lgs. n. 42/04. Il Consorzio Castelvetro V.I.T.A. organizza del territorio. Anche per il 2013 è continuata l’attività di manifestazioni ed eventi di promozione Collabora con l’amministrazione per la pro- collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’U- enogastronomica e territoriale sia a livello grammazione annuale delle attività ed ini- nione Terre di Castelli, che ha portato all’in- locale che extra territorio, collabora con le ziative, per l’attuazione di progetti in favore dizione della Conferenza di Pianificazione, associazioni ed attività private di Castelve- della comunità e per migliorare il coordina- Sociale 9 mento fra le varie realtà associative. Visitatori Musei i tre concerti al Castello di Levizzano da 270 Nel 2013 il ricavato dello stand gastrono- 2011 2012 2013 persone. Ottimi risultati per il cinema che mico, gestito durante la Sagra dell’Uva, si conferma l’appuntamento più seguito come ogni anno, in forma associata dalle MusA 1.420 634 1300 dell’estate con 1130 presenze. Anche il pro- associazioni coordinate dalla Consulta, è Fili d’oro a Palazzo 5.000 4.235 4.000 getto “piùvicini” ridotto purtroppo a due stato destinato all’acquisto di 3 lavagne in- soli appuntamenti ha mantenuto un buon terattive donate alle scuole di Castelvetro. MusA e Fili d’oro a Palazzo risultato di partecipazione. Sport Nel 2013 oltre alle aperture in occasioni Nel mese di Giugno 2013 è stata affidata la di importanti manifestazioni il MusA ha gestione dei centri sportivi comunali di Ca- promosso l’adesione alla manifestazione Unione dei comuni stelvetro e Solignano per il decennio 2013- Musei da Gustare, l’adesione al progetto L’Unione Terre di Castelli è formata 2023 alla società sportiva ASD Visport con dell’Unione Terre di Castelli “Museo Diffu- dai comuni di Castelvetro di Modena, l’approvazione di un importante progetto so” con l’organizzazione di visite guidate al , , Mara- di riqualificazione dell’impianto di castel- museo per i ragazzi delle scuole secondarie no sul Panaro, , vetro con il rifacimento del manto erboso di primo grado dell’Unione Terre di Castel- , Vignola, ; costituita del campo di calcio centrale e di 2 campi di li e l’organizzazione di laboratori artistici nel 2001, gestisce i servizi scolastici e allenamento in erba sintetica. nelle classi quarte delle scuole primarie di socio assistenziali, la polizia municipa- I lavori e i costi delle opere di rifacimento secondo grado di Castelvetro, Solignano e le, i servizi informatici e di controllo di dei campi sono stati sostenuti dalla società Levizzano gestione. sportiva concessionaria della gestione de- Fili d’Oro a Palazzo mostra della collezio- Le risorse trasferite all’Unione nel 2013 gli impianti che con la nuova concessione ne di abiti in stile rinascimentale realizzati sono state pari a 2.359.781 €. beneficerà di € 77.000 netti annuali dal Co- dalle volontarie dell’associazione dama mune. vivente ha collaborato con la provincia di Risorse trasferite € La società sportiva sostiene inoltre tutti gli Modena partecipando a “Musei da Gustare” 2011 2012 2013 oneri per la manutenzione ordinaria, tutti i e “Notte al Museo”. costi per le utenze, servizi di apertura, chiu- Personale 180.000 242.000 157.000 sura e custodia dell’impianto durante tutto Mercurdo CED 96.000 98.000 100.800 l’anno. La manifestazione ha ospitato importanti Le palestre scolastiche di Castelvetro e Soli- artisti italiani e stranieri come il DJ Alessio Difensore civico 23.800 26.000 28.000 gnano, utilizzate da 6 società e gruppi spor- Bertallot, lo scrittore Stefano Benni, la- e varie tivi, sono gestite dalla società sportiva Arci sciando anche spazio a giovani compagnie Polizia Municipale 404.000 434.000 465.500 Uisp. Il corrispettivo annuale per la gestio- teatrali come Il teatro dei Venti e Cucinar ne ammonta ad un importo medio netto di Ramingo. Infanzia e 280.000 262.000 279.000 € 23.166. Le entrate accertate, derivanti dal Tra le novità di quest’anno anche una ras- trasporti nolo delle palestre, introitate direttamente segna pomeridiana dedicata ai più piccoli Primaria 87.000 98.000 85.500 dal comune, sono per il 2013 circa € 21.000. “Il Mercurdino” che ha richiamato un vasto Mense, centri estivi 213.200 140.000 119.150 Cultura pubblico di famiglie. Nei tre giorni sono e qualificazione Biblioteca “Augusto Simonini” stati proposti quindici appuntamenti tra scolastica spettacoli teatrali, performance, videoin- 2011 2012 2013 stallazioni e mostre. Cultura 12.000 34.000 12.250 Giorni di apertura 288 292 282 (Pubblico stimato nei 3 giorni 10.000, uscite Secondaria I e 170.000 261.000 386.300 € 37.400, entrate € 20.000). Iscritti totali 4.517 5.404 5.747 attività sc. diverse Nuovi iscritti 257 278 349 Principali contributi alle Biblioteca 9.150 8.800 8.200 associazioni culturali € Prestiti 12.498 12.482 12.752 Assistenza 543.000 356.500 350.000 2011 2012 2013 Totale opere 23.800 24.000 24.200 Asili nido 326.000 322.000 245.000 Dama Vivente 10.500 13.000 7.940 Beni in comodato 83.000 70.000 70.000 Tra le tante iniziative organizzate dalla Bi- Corpi 5.200 5.200 3.000 Pianif. territoriale - 13.200 11.200 blioteca Comunale ricordiamo. Nati per bandistici leggere, che ha l’obiettivo di promuovere la Serv. ambiente e - 18.000 34.000 lettura ad alta voce ai bambini di età com- Estate a Castelvetro Protezione civile presa tra i 6 mesi e i 6 anni (120 partecipan- L’edizione 2013 ha confermato la parteci- Servizi diversi - 29.000 7.881 ti), il “Campionato di Lettura” per i ragazzi pazione di un pubblico numeroso. della scuola media (4 classi partecipanti a Le serate di teatro per bambini hanno visto Totale 2.427.150 2.412.500 2.359.781 Castelvetro), visite ed itinerari in biblioteca la presenza di 500 tra bambini e adulti, le (782 ragazzi partecipanti), Caffé filosofico a letture proposte dall’associazione Caffè Poesia Festival Castello (5 apputtamenti, 182 partecipan- culturale Solignando, nei cortili privati, La nona edizione di Poesia Festival si ti). sono state seguite da 200 persone, mentre è svolta dal 19 al 22 settembre 2013. L’offerta è stata di circa quaranta eventi 1 10 Sociale

diffusi fra i sette comuni organizzatori Assegni di cura anziani Attività corpo unico Polizia Municipale per quattro giorni, con la presenza di 2011 2012 2013 2011 2012 2013 alcuni dei maggiori poeti italiani e in- ternazionali, e protagonisti del teatro, Numero 83 69 68 Ore pattugliamento 3.500 3.000 3.500 della musica, del cinema, della televi- Spesa € 35.766 24.961 40.450 Informative di reato 38 32 30 sione e studiosi di fama. reati edilizi 8 10 5 A Castelvetro, si sono esibiti l’autri- Contributo assistenza familiare ce tedesca Ann Cotten, introdotta da uso di alcolici 9 2 8 Theresia Prammer, il poeta tedesco 2011 2012 2013 sostanze stupefacenti 5 3 1 Durs Grünbein, i poeti Maurizio Cucchi, Numero 21 15 6 Mario Santagostini e Andrea Gibellini, altri reati 16 27 8 protagonisti di un omaggio al poeta Spesa € 5.760 4.480 1760 Vittorio Sereni, e Rossana Casale con Accert. amministrativi 251 413 226 un concerto dedicato a Giorgio Gaber. Assegni di cura disabili violazione reg. comunali 26 13 13 2011 2012 2013 Servizi scolastici (principali) viabilità 60 127 179 Popolazione scolastica Numero 12 12 7 problemi ambientali 64 188 197 11/12 12/13 13/14 Spesa € 17.143 17.114 16.360 urbanistica edilizia 20 37 42 Infanzia 247 262 247 Prese in carico dello Sportello Sociale problemi commerciali 8 8 7 Primaria 503 534 557 2011 2012 2013 ordine pubblico 23 40 38 Secondaria I 273 291 333 Adulti 56 66 99 materie varie 62 20 52 Totale 1.016 1087 1.137 Anziani 113 78 137 Accertamenti 973 759 810 anagrafici Bambini iscritti al servizio mensa Minori 210 219 227 Incidenti stradali 43 61 52 11/12 12/13 13/14 Sicurezza Integrata rilevati Infanzia 241 270 243 Nel 2013, è proseguito il progetto di si- Violazioni cod. strada 1.045 1.373 1.547 curezza integrata che coinvolge il Cor- Primaria 474 439 449 po Volontari IPES e altre associazioni di art. 146 (T-Red) 387 571 634 Totale 715 709 692 volontariato quali le G.E.V., la Protezio- altre 665 715 913 ne Civile dell’Unione Terre di Castelli, Bambini iscritti al trasporto scolastico la Protezione Civile ANA Alpini di Ca- stelvetro.La collaborazione con IPES 11/12 12/13 13/14 ha raggiunto un livello di maturazione, COMUNE Infanzia 34 31 36 che ha permesso di estendere ancor DI CASTELVETRO più il loro utilizzo integrato a suppor- Periodico bimestrale d’informazione Primaria 97 78 72 to della polizia municipale, soprattutto dell’Amministrazione Comunale

Secondaria I 152 153 158 come presidio ai plessi scolastici ed Proprietà. alle attività di educazione stradale, ol- Totale 283 262 266 Comune di Castelvetro (Mo) tre che di scorta e tutela della sicurezza Anno XXVIII - N. 1 Settembre 2014 alle principali manifestazioni. Partico- Assistenza diversamente abili. uscite € Aut. Tribunale di Modena lare impiego dei volontari è stato rivol- N. 820 del 20/6/1986 11/12 12/13 13/14 to a servizi di tutela ambientale, con Chiuso il 8/9/2014 attività di prevenzione di abbandono Infanzia 45.969 42.749 69.057 dei rifiuti ed educazione sociale ad una Direttore Responsabile. Primaria 83.536 115.184 100.979 raccolta differenziata più attenta e re- Gian Paolo Maini Redazione. Piazza Roma, 5 Secondaria I 45.495 38.781 59.436 sponsabile. Tra le iniziative per rendere più sicuro Copie. n. 4.500 Secondaria II 18.817 8.580 16.320 il territorio, l’amministrazione ha sti- Totale 193.817 205.294 245.792 pulato anche per il 2013 due polizze Fotocomposizione, grafica, stampa assicurative per tutelare i cittadini che e raccolta pubblicitaria. subissero rapine e scassi nelle loro abi- Visual Project Soc. Coop. Servizi socio assistenziali via G. Benini, 2 - Zola Predosa (Bo) Asili nido tazioni e gli over 65 scippati. La spesa per l’assicurazione Scasso Rapina è sta- Unità locale di Vignola 11/12 12/13 13/14 ta di 6.307,50 € e quella per l’assicura- via Primo Levi, 46/66 Vignola (Mo) Tel. 059.772.653 Fax 059.761.742 Sezioni 3,5 3,5 3,5 zione scippo over 65 di 1.682,20 €. www.tipart.com - [email protected] Ricordiamo che a Castelvetro è operan- Iscritti 53 52 52 te da otto anni lo sportello antitruffa.

CARROZZERIA CONVENZIONATO UNIPOL

di Maestri Mauro e C. s.n.c.

Via Modena, 26/A - 41014 CASTELVETRO DI MODENA (MO) TEL. 059 799850 FAX. 059 7570556 - [email protected] Cultura 11 Poesia festival 2014 - Decima edizione L’evento culturale dell’Unione Terre di Castelli, propone una ricca serie di appuntamenti anche a Castelvetro Poesia Festival giunge alla sua decima li è prevista subito dopo, alle ore 19, ac- edizione e propone dal 25 al 28 settem- compagnato dal vivo dal gruppo musica- bre un ricco cartellone di eventi gratu- le modenese Siegfried (Div.Sehnsucht). iti che rendono la poesia protagonista L’allestimento è visitabile ancora sabato e nei territori dei sette comuni coinvolti. domenica, sia la mattina che il pomerig- A Castelvetro di Modena saranno nu- gio. Di seguito alla mostra, per una risco- merose le occasioni per seguire il festival, perta degli affascinanti luoghi attraversa- con un ricco cartellone di appuntamen- ti da Poesia Festival, l’associazione Eidos ti a partire già dall’Anteprima. Marte- offrirà una visita guidata e gratuita al Ca- dì 23 settembre presso la Sala di Rap- stello per le ore 20. Infine, in serata, alle presentanza in piazza Roma, la rassegna 21, sul palco di Piazza Roma sale Pao- role, racconti e musiche verso un percor- “Cantiere italiano”, che nei giorni imme- la Turci, che tra un dialogo e l’altro con so di guarigione attraverso l’arte. diatamente precedenti al festival presen- Marco Vacondio imbraccia la chitarra e A Poesia Festival intervengono le princi- ta le voci emergenti del panorama na- ripercorre più di vent’anni di successi. pali voci della poesia italiana, e a compi- zionale, ospita Guido Mattia Gallera- Sabato 27 settembre in mattinata, alle lare una vera e propria antologia dal vivo ni, modenese classe 1984, che legge dal- ore 10.30 presso il Castello di Levizza- ci saranno Cristina Alziati, Nanni Ba- la sua opera prima Falsa partenza (Ladol- no Rangone, il Giro d’Italia della Poesia lestrini, Mario Benedetti, Franco Buf- fi editore, 2014), e Guido Monti, mar- sconfina in Canton Ticino, con i poeti foni, Gianni D’Elia, Paolo Febbraro, chigiano cresciuto poeticamente tra Bo- Prisca Agustoni, Fabiano Alborghetti Gabriele Frasca e Valerio Magrelli, ol- logna e Reggio Emilia, che presenta la e Vanni Bianconi che racconteranno la tre agli ospiti internazionali, i poeti in- sua seconda raccolta di versi appena data vitalità della poesia italiana oltre confine glesi Simon Armitage e Jamie McKen- alle stampe, Fa freddo nella storia (Stam- con un omaggio a Giorgio Orelli. drick. La novità di questa edizione è il pa 2009). L’artista modenese di fama in- Subito dopo, alle 11.30 nello stesso luo- Giro d’Italia della Poesia, una rassegna ternazionale Andrea Chiesi, già collabo- go, il Premio Strega 2009 Tiziano Scar- che punta a utilizzare la poesia come len- ratore del festival negli anni passati, por- pa racconterà la sua passione per la poe- te di ingrandimento per leggere le città ta la sua mostra personale direttamente sia, un’attività non secondaria a quella di e i luoghi della Penisola, con tappe nel- da New York dopo il conferimento del narratore. Anche il programma di Asso- le Marche, in Canton Ticino e a Trieste. prestigioso Gotham Prize. Al Castello di nanze, il contenitore che raccoglie pro- Alle voci di oggi faranno da controcan- Levizzano Rangone, Chiesi allestisce una poste spontanee dal territorio, da priva- to gli omaggi ai poeti del passato ed esi- selezione di opere dal catalogo 19 Andrea ti e associazioni che vogliono contribui- bizioni in bilico tra verso e performan- Chiesi Paintings / 19 Giorgio Casali Po- re con progetti innovativi ed originali al ce, con alcuni dei più apprezzati protago- ems, originale sinergia artistica in cui se- festival, fa tappa a Castelvetro. Sabato nisti del mondo dello spettacolo. saran- gni metallici di Chiesi incontrano i versi 27 settembre, al Centro Civico di Soli- no a Poesia Festival Lina Sastri, Tiziano di Giorgio Casali, altra voce emergente gnano Nuovo va in scena alle ore 21 uno Scarpa con Luca Bercia e Davide Arne- della poesia modenese. spettacolo teatrale creato dall’associazio- odo dei Marlene Kuntz, Giuseppe Ce- Venerdì 26 settembre alle ore 18.30 ne Caffè Culturale Solignando, dal ti- derna, Paolo Jannacci, Vito, Stefano apriranno le porte dell’esposizione al Ca- tolo L’Imperatore di Sol di Gnano, poesia Benni, Davide Van De Sfroos e Dalla- stello, mentre la performance di Casa- pensata e letta per tutti che intreccia pa- banda, la band di Lucio Dalla.

dal 1963 al vostro servizio • Progettazione e realizzazione impianti termoidraulici

• Elettropompe sommerse 059 9774107 • Irrigazione PERFORAZIONE E MANUTENZIONE POZZI CIVILI ED INDUSTRIALI www.debbipozzi.it ZABA IMPIANTI di Ballotta Artemio & C. s.n.c. via Masera di Sotto, 3/4 Spilamberto (MO) - tel. 059 9774107 fax 059 9772789 - [email protected] - www.zabaimpianti.it 12 Gemellaggi e Volontariato Castelvetro-Montlouis sur Loire Circa 90 cittadini di Montlouis sono sta- ti accolti nelle nostre colline per un sog- giorno dal 21 al 25 Agosto. Il Comu- ne di Castelvetro con la collaborazione dell’Associazione Gemellaggi Castelve- tro, la Volley Castelvetro nel particola- re ma anche con l’aiuto di altre Associa- zioni di volontariato locali - che ringra- ziamo - ha organizzato una serie di ini- ziative sociali, turistiche-culturali e spor- tive destinate a coinvolgere circa 200 cit- tadini. La prima iniziativa è stata rap- presentata dalla Conferenza “Due pa- esi si confrontano sul futuro dell’Eu- ropa” tenutasi il 22 Agosto scorso dove, Fabio Franceschini Sindaco Castelvetro di Modena, Vincent Morette Sindaco Montlouis Sur Loire e Luciano Vecchi Assessore regionale alle attività produtti- LA FORZA DEL VOLONTARIATO ve già Deputato al Parlamento Europeo Come avviene ormai da qualche anno la consulta coordina la gestione dello stand si sono confrontati su diverse tematiche gastronomico del volontariato nell’ambito della sagra dell’uva. L’intero ricavato viene in tema Europeo. Sviluppare l’identità devoluto a favore di iniziative di beneficenza o a progetti di sviluppo individuati, dalle europea; confrontarsi sulle recenti ele- associazione che aderiscono alla gestione dello stand, nell’ambito del territorio comu- zioni del parlamento europeo; l’euro- nale. Con il ricavato della gestione dell’anno 2012 abbiamo potuto acquistare nr. 3 pa e il suo futuro. Il soggiorno ha pre- lavagne interattive che abbiamo donato alle scuole elementari di Castelvetro e Soli- visto la visita a diverse aziende del ter- gnano. Questa scelta è nata dalla esigenza di dotare di questo importante strumento ritorio di produzione vino e aceto bal- didattico tutte le classi che ne erano sprovviste. Il valore del contributo è stato di 6.000 samico, una gita culturale, la tradiziona- euro. Inoltre, come è consuetudine, una parte del ricavato della gestione dell’ anno le cena di gala, che quest’anno si è svol- 2012 è stata destinata alla donazione di 65 pacchi natalizi per persone bisognose del ta al Castello di Levizzano Rangone e la nostro territorio individuate tramite la Caritas di Castelvetro e i servizi sociali dell’U- serata dei saluti in Villa Cialdini. Du- nione Terre di Castelli. Stiamo in questo momento organizzando, assieme alle 9 asso- rante il soggiorno è stato poi organizza- ciazioni di volontariato che hanno aderito, la realizzazione dello stand del volontariato to un viaggio di una delegazione fra am- per l’edizione 2014 della Sagra dell’Uva. Lo stand sarà aperto nelle serate di sabato 20 ministratori e cittadini italiani e francesi e domenica 21; venerdì 26, Sabato 27 e domenica 28 Settembre. a , accolti dalla gentilissima Lisa Nelle due domeniche lo stand rimarrà aperto anche a mezzogiorno. Luppi, Sindaco di Cavezzo per una bre- Il menu sarà tradizionale tortelloni, grigliata, polenta e tanti altri piatti che propor- ve incontro e una visita al centro stori- remo curati dalle nostre bravissime cuoche e gustati sotto la nostra struttura coperta. co. Ricordiamo che la comunità france- Vi aspettiamo numerosi anche perché il ricavato della gestione andrà interamente de- se raccolse una somma di 6.500 euro do- voluto in beneficenza. nata poi ai comuni di Cavezzo e Novi di La Consulta del Volontariato Modena. Il Gemellaggio 2014 ha otte- nuto un contributo europeo pari a euro 10.000. Sono già in corso i lavori per il 2015, dove l’obiettivo è il coinvolgimen- Assemblee dei Cittadini to dei giovani in attività sportive e cul- lunedì 22 settembre 2014 - ore 20 - Ca’ di Sola - Circolo Parrocchiale turali. Al volley si aggiungerà probabil- mente il calcio oltre a diverse iniziati- martedì 30 settembre 2014 - ore 20 - Castelvetro - Sala Consiliare ve culturali. Entro novembre saremo in mercoledì 1 ottobre 2014 - ore 20,30 - Solignano - Centro Civico grado di fornire dettagli più precisi. martedì 7 ottobre 2014 - ore 20,30 - Levizzano - Castello L’Assessore Tutti i cittadini residenti sono invitati a partecipare. Monica Poli I Gruppi Consiliari 13 Castelvetro riparte

Innanzi tutto desidero ringraziare torio significa anche riqualificazio- tutta la cittadinanza. Partiamo da Voi, cittadini di Castelvetro, se sia- ne del patrimonio edilizio esistente questo punto e, senza pregiudizi o mo riusciti ad ottenere questo ri- con un occhio attento al risparmio preclusioni, discutiamo del futuro sultato in un momento delicato e energetico e alla tutela dell’am- di Castelvetro. complesso come questo, lo dobbia- biente e viabilità. Cari concittadini, il mandato che mo alla fiducia che Voi avete ripo- Molto occorre fare anche a livel- ci avete concesso non è in bianco. sto nella squadra che si è presenta- lo dell’Unione Terre dei Castelli, Abbiamo un’idea precisa ed ambi- ta. in cui Castelvetro avrà un avrà un ziosa per il nostro comune e voglia- Ma raggiunto questo traguardo, ruolo primario. sia per quanto con- mo realizzarla; siamo onorati della ve ne sono altri mille ancora più cerne i consiglieri indicati che per vostra fiducia. importanti davanti a noi; la nuo- quanto riguarda il Sindaco, aven- Grazie. va amministrazione, dietro la gui- do ricevuto deleghe assolutamente Federica Franchini da del Sindaco Fabio Franceschi- importanti e significative ni, dovrà affrontare nuove sfide in Abbiamo ben presente le necessi- un mondo che negli ultimi anni tà e i problemi di Castelvetro ed è molto cambiato. Dovremo con- intendiamo lavorare, pur nelle ri- frontarci con una crisi che ormai strettezze di bilancio, per portare dura da 6 anni, con famiglie e im- avanti quello che è stato annuncia- prese profondamente trasformate to nel nostro programma. nel loro modo di vivere ed opera- In questi primi mesi di mandato ci re, ed è proprio su questi temi che siamo impegnati a fondo per getta- il nostro programma è incentra- re le basi di una squadra che possa to. I lavoratori e le imprese devono lavorare in maniera armonica nei avere massimo appoggio, dobbia- prossimi 5 anni. mo con ogni mezzo tutelarli, favo- Spero che il nostro lavoro e quel- Gruppo rendo e incentivando soprattutto lo della minoranza in consiglio co- Castelvetro Futuro Comune le nostre eccellenze. Per noi terri- munale possa portare beneficio a TARI - Un “sacchetto” di soldi La TARI è la tassa sui rifiuti che Il Movimento 5 Stelle vuole ve- lati di circa un 6-7%. Nel contem- ogni cittadino è tenuto a pagare, ed derci chiaro. anzitutto, ritiene che po, è aumentata la raccolta diffe- è raccolta dal comune di Castelve- il comune debba attivarsi diretta- renziata ma, le tasse sui rifiuti sono tro di Modena, in base al corrispet- mente per valutare la qualità del aumentate. tivo presentato dal gruppo HERA, servizio ed eventualmente correg- Scopriremo il perché, prima di su supervisione di Atersir. Si attesta gerlo, PRIMA di chiedere la TARI. buttare via un sacchetto di soldi… su 1.150.000 euro all’anno. Paghiamo quello che consumia- Purtroppo, il comune non è at- mo e verifichiamo l’operato del Andrea Pini tualmente in grado di verificare nostro fornitore. Responsabile Comunicazione che i dati forniti siano corretti. Sappiamo che a causa della cri- Lista MoVimento5 Stelle numero di prelievi settimanali, si economica, i consumi e i rifiuti Castelvetro di Modena posizione dei cassonetti sul terri- prodotti negli ultimi anni, sono ca- torio, quantità di rifiuti prodotta … e quindi come calcola quanto è dovuto ad HERA? Risposta. PRIMA DI TUTTO, il comune riscuote il dovuto dai cittadini e paga il servizio a HERA. E SOLAMENTE DOPO, verifica l’importo già pagato demandan- do il controllo a HERA e Ater- Gruppo sir (Agenzia territoriale per i servi- zi idrici e rifiuti). Movimento 5 Stelle 14 I Gruppi Consiliari Amministrative 2014... si riparte !

... con una nuova legislatura, con un Non sappiamo ancora quali saranno gli e incolumità del cittadino in secondo nuovo sindaco ma sempre col vecchio obiettivi programmatici di questa nuo- piano(non per noi ovviamente). colore politico. Non ci aspettavamo di va amministrazione ad oggi non perve- A questo punto non ci resta che di at- certo particolari colpi scena, complice nuti, sicuramente non sono i nostri; i tendere come questa nuova ammini- un momento difficile per il centro de- nostri obiettivi che davano priorità ai strazione si porrà nei confronti dell’e- stra e la masochistica frammentazio- giovani, alle fasce deboli, ai disoccupa- lefantiaco sistema burocratico che at- ne politica che ci ha travolto pure a li- ti ai tagli concreti sui costi della politica, tanaglia anche la nostra realtà locale e vello locale. Al di là del risultato che ha e che ammetto non essere coincisi nep- soprattutto se dopo anni di lungaggini premiato il solito PD, e probabilmente pure con le esigenze degli elettori castel- burocratiche e aggiungo anche sadiche meno i contenuti dei programmi poli- vetresi che hanno premiato il PD e di ,che hanno bloccato o ritardato i tempi tici, un ringraziamento a chi ha credu- cui prendo atto e di cui rispetto il voto. per dare risposte alle imprese e ai singoli to in noi nonostante tutto è atto dovu- Neppure il problema della sicurezza è cittadini, potremmo almeno avere a li- to. Si continuerà come è sempre stato a una priorità se non per noi illusi che in- vello locale un input serio da parte del lavorare sul territorio in modo propo- vece crediamo che il territorio castel- Primo Cittadini affinché gli uffici tecni- sitivo e a disposizione dei cittadini con vetrese meriti più attenzione da que- ci sblocchino pratiche tra troppo tem- concretezza e umiltà senza chiedere tes- sto punto di vista. Dopo gli innumere- po ferme nei cassetti. Che dite,non sa- sere politiche o colori politici prima di voli reati predatori in abitazioni abbia- rebbe ora? dare una mano. mo pensato di proporre al consiglio co- Noi come sempre rimaniamo a disposi- Cosa ci aspetta? Per ora nulla di nuovo. munale un ordine del giorno in cui si zione e mi potrete contattare per qual- La Giunta si è insediata, le sedie sono chiedeva l’installazione di un sistema siasi necessità o denuncia al numero di state spartite; 5 assessori confermati e a di videosorveglianza ai varchi di ingres- cellulare . 338 8698712. mio avviso in eccesso rispetto alle rea- so del Paese neppure dai costi insoste- Email. [email protected] li esigenze di un Comune come il no- nibili. Ovviamente bocciato dal grup- Un caro saluto a tutti voi castelvetresi. stro. Anche lo spot politico del Sindaco po del PD che in tema sicurezza non si Capogruppo Forza Italia Castelvetro di abbassarsi insieme alla Giunta le in- è sentito di spendere una parola se non Nocetti Cristiana dennità di un misero quanto inutile 7% per snocciolare i soliti dati delle statisti- risulta se dobbiamo dircela tutta, imba- che per motivare il diniego alla nostra Gruppo razzante ma questo è quanto e questo è proposta deliberativa relegando come quello ci teniamo! spesso avviene,il tema sulla sicurezza Forza Italia per Castelvetro

IL NULLA. Con effetti speciali È quello che più colpisce in questa 4. Siamo al ridicolo. compri 5 e pa- lentezza di decisione e una paura nuova Amministrazione. il vuoto di ghi 4, la politica degli sconti da su- dell’opinione pubblica, anche ma- idee e di proposte. permercato! novrata dal Movimento 5 Stelle, che Le decisioni più significative prese Poi si rilegge il programma della Li- impressiona. in questi 3 mesi. sta Franceschini. “La Giunta deve È inutile che il Sindaco Franceschi- • Non si acquistano più i quotidia- essere competente e costituita da ni si lamenti del gran numero di in- ni la mattina. Il Sindaco se vuole un massimo di 4 assessori, contro i terrogazioni delle minoranze. que- se li compera. Peccato. i cittadini li 5 previsti dallo statuto”. Certo che sti sono gli effetti e non le cause del leggevano in Municipio; i giornali, avete cambiato. in peggio. nulla amministrativo. poi, andavano in Biblioteca. Pochi Poi si ascolta il Sindaco in Consi- Nelle numerose ore che passa in euro risparmiati. Grandi annunci di glio comunale affermare che è giu- Municipio (lui ne dichiara 52 alla cambiamento. sto che lui percepisca una indennità settimana. ma sì, visto che ci sia- • Il Sindaco non utilizza più la mac- come se fosse a tempo pieno e aves- mo, arrotondiamo a 104!) si occu- china del Comune. Effetto. all’in- se rinunciato alla sua attività. Cosa pi di cose serie. l’impianto energeti- circa un risparmio di 100 Euro al che non è vera. co della Ditta INALCA, le varianti mese. Grandi annunci di cambia- Se ne pagano di giornali e di carbu- urbanistiche, la Pedemontana. mento. ranti con 2000 euro netti al mese! E basta effetti speciali. • Riduzione delle indennità per il Sindaco e gli Assessori. Grandi an- Dove sono i grandi cambiamenti, Giorgio Montanari nunci di cambiamento. quelli che dovrebbero giustificare Capogruppo Una riduzione che equivale allo la tanto strombazzata discontinuità 0,06% del Bilancio, cioè 4.000 con l’Amministrazione precedente, Euro su un totale di 8.000.000! ad esempio. la riorganizzazione dei Si dice inoltre che con la stessa spe- servizi, la riapertura degli stessi al sa- Gruppo sa dell’Amministrazione precedente bato mattina? Castelvetro prima di tutto si pagano ora 5 Assessori al posto di Questi Amministratori hanno una 15 CON 30 EURO DI SPESA UNA BOTTIGLIA DI VINO IN OMAGGIO

Mangime cane e gatto Mangime per animali SCONTO 15% da cortile Accessori PROMOZIONE polli e conigli SALI PER DEPURATORI

CUSCINI - MATERASSI PELLET TOILETTE - CUCCE DA STUFA TRASPORTINI LEGNA - FOCACCE GABBIE BRICCHETTI

TANTI PRODOTTI SEMPRE PROMOZIONATI