www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 140 € 1,50 LA SVOLTA Pellacani (Forza Italia) dopo la fine del ‘regno’ di Torreggiani in Cna ALL’INTERNO ‘La Camera di Commercio torni agli industriali’ Cade in moto, centauro «Non servono burocrati, ma imprenditori autorevoli e indipendenti» gravissimo on so se Torreggia- a pagina 10 BOTTE NELLO SPORT - Squinzi dopo la storica qualificazione europea «N ni potrà reggere fi- no a fine mandato, ma mi B O M P O RT O Pugni e morsi auguro fin d’ora che il , «ora la Champions League» mondo industriale mode- per una manovra nese riprenda con deter- minazione il suo storico Ladri a scuola ruolo di gestore della Ca- sbagliata mera di Commercio. Per- a Sorbara: ch é se ASCOLTA M o- via i computer d e- a pagina 11 na m u o- re di PA L A G A N O i m- m o- bi li- Bonaccini s mo, la ugni, morsi e... con- Camera di Commercio, co- spinge il bis P siglieri comunali me conformata oggi, ne è che intervengono per una delle cause». Così Pel- di Braglia sedare la rissa. E’ s u c- lacani (Forza Italia) dopo cesso ieri mattina, nel la fine del ‘re gno’di Tor- a pagina 11 parcheggio del Grande- reggiani alla direzione di milia. Cna.

.A PAGINA 7 RIORDINO I due Comuni partecipano a un bando regionale per il finanziamento di uno studio di fattibilità

PD e : prove generali di fusione «Impianto a «Ma l’Unione a sei e il suo allargamento non sono in discussione» biogas in città, LA PRESSA artecipano a un bando re- P gionale per il finanzia- OGGI IL TG WEB DI PRIMA PAGINA fare chiarezza» mento di uno studio di fattibi- lità di una fusione. Bomporto nterrogazione ur- e Bastiglia ci credono, e si por- I gente del Pd per chie- tano avanti sulla strada del dere chiarezza alla riordino amministrativo. Ma giunta sull’impianto a chiariscono fin da subito che biometano che potreb- «non è in discussione il per- be aprire a Cantone di corso che si sta facendo per al- M u g n a n o. largare l’Unione del Sorbara a Castelfranco e San Cesario». Modello numero 4: .A PAGINA 4 G i u d i t t o. .A PAGINA 3 y(7HC2H9*RMMOLT( +]!z!,!$!% 2 | | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | PRIMO PIANO | 3 APPROFONDISCI Si procederà Il costo Qualora si decidesse soltanto dell’indagine di andare avanti, se la Regione ammonta servirebbe finanzierà a 12mila euro, a ogni modo lo studio coperti al 70% un referendum di fattibilità da viale Aldo Moro tra i cittadini di SARA ZUCCOLI RIORDINO AMMINISTRATIVO I due Comuni hanno chiesto un finanziamento rove di fusione tra Bom- P porto e Bastiglia. Ci credo- no, i due Comuni, tanto da ap- provare nei rispettivi Consigli comunali (con il sì delle mino- Prime prove di fusione ranze, segno che il concetto di superamento del campanile è bipartisan) il via libera alla ri- chiesta di finanziamento per uno studio di fattibilità per ca- tra Bomporto e Bastiglia: pire se una fusione del genere ‘s’ha da fare’ oppure no. Con u- na premessa: tutto questo non cambia nulla rispetto al pro- getto di allargamento di Unio- «L’Unione non si discute» ne a sei, con il Sorbara che pre- sto andrà ad inglobare Castel- sentiti i cittadini tramite un franco e San Cesario. E chissà referendum. Il tutto non è poi che l’Unione a sei - dovesse an- così lontano, se si pensa che dare in porto la fusione - non entro la fine di questa legisla- diventi una Unione a cinque. tura, se tutto filasse liscio, si potrebbe addirittura pensare La storia di avere i due Comuni già uni- Ma andiamo con ordine: tut- ti. to parte da un bando regionale che ha messo a disposizione ri- Lo studio sorse per finanziare al settan- Adesso, però, è tempo di stu- ta per cento gli studi di fattibi- di: «La fattibilità ha il compito lità di quei gruppi di Comuni - chiude Borghi - di valutare che scelgono di intraprendere vantaggi e svantaggi di una e- il percorso. Ogni fusione - e an- ventuale fusione», per propor- COMUNI In alto il municipio di Bastiglia. Qui sopra, il Consiglio di Bomporto cor prima ogni Unione - deve re agli amministratori uno infatti essere necessariamen- BOMPORTO Alberto Borghi BASTIGLIA Francesca Silvestri scenario plausibile. I rapporti te preceduta da uno studio che tra Bastiglia e Bomporto, co- LA NOVITA’ ne definisca eventuali pregi e de ll’Unione. Che, di conse- ribadisce che «tutto quello che munque, sono buoni: e la testi- difetti, per delineare un qua- guenza, non è mai stato messo insieme a Bastiglia abbiamo monianza di come gli ammini- Entro l’estate il Sorbara si allarga dro entro il quale poi le ammi- in discussione. attivato non sposta nulla sul stratori credano nella possibi- nistrazioni saranno chiamate Prima le giunte - di gran fret- cammino dell’Unione a sei con le fusione sta nell’approvazio - on c’è solo la fusione tra Bomporto e Bastiglia a muoversi. Insomma, l’occa - ta, a onor del vero -, poi i Con- Castelfranco e San Cesario. Se ne con il sì delle opposizioni N in campo, in questi mesi, nelle terre del Sor- sione di ricevere un finanzia- sigli dei due Comuni si sono e- la fusione diventasse realtà, della richiesta di finanzia- bara. Anzi, la novità di più imminente realizzazio- mento regionale in questo sen- spressi in merito; decidendo diventeremmo un di mento dello studio di fattibili- ne sta nell’allargamento dell’attuale Unione che so è ghiotta. E così, Bomporto e che, in fondo, valesse la pena 14mila abitanti che non sareb- tà. Come a dire che, pur su basi raccoglie , , Bomporto e Basti- Bastiglia hanno scelto di pro- provare ad avviare uno studio be comunque in grado di fare diverse e con riserve diverse, glia a Castelfranco e San Cesario. L’obiettivo è quel- va rc i . di fattibilità su come sarebbe tutto da solo». Si procederà, ad maggioranze e opposizioni so- lo di realizzare il riordino amministrativo del di- la vita ‘da uniti’. Il costo dello ogni modo, solo e soltanto se la no - in linea di massima - con- stretto sanitario numero 7 entro l’estate: sei Comu- Due Comuni in uno studio ammonta a 12mila euro Regione finanzierà lo studio, cordi nel sostenere che da soli, ni andranno dunque a costituire l’Unione del Sor- Se si unissero, darebbero vi- circa, il 70% dei quali sarebbe anche perchè si tratta di risor- oggi, si fa fatica a garantire i bara (con la questione del nome ancora aperta). ta ad un Comune di circa 14mi- coperto dalla Regione e il re- se difficilmente reperibili di- servizi ai cittadini. E qui entra Quando si voterà nei rispettivi Consigli - in tutti, la abitanti, con il territorio stante 30% resterebbe in capo ve r s a m e n t e. in gioco il tema dei costi: sono naturalmente - l’allargamento, si sceglieranno con- bomportese chiaramente più ai Comuni. cospicui, almeno nei primi an- testualmente anche i 28 consiglieri della nuova U- numeroso (Bastiglia è l’unico Scenari ni dell’avviamento, i fondi che nione. In una prima fase l’operazione prevede l’a c- Comune dell’attuale Unione Il commento Fatto lo studio (qualora an- vengono assegnati a quei corpamento in gestione associata di quattro servi- del Sorbara a non superare i Ci tiene a sottolineare anco- dasse in porto e una volta ter- gruppi di Comuni che intra- zi: Ced (centro informatico), Suap (sportello unico 5mila abitanti). Numeri chia- ra una volta che «l’Unione non minato, quindi i tempi non so- prendono il percorso di fusio- degli appalti), Protezione civile e polizia munici- ramente consistenti, che da so- è in discussione» e che il per- no brevi), prima di procedere a ne; denaro che, diversamente, p a l e. li però non basterebbero per corso «è allargabile». Alberto qualsiasi modifica della strut- faticherebbe ad entrare nelle (s.z.) chiamarsi fuori dal percorso Borghi, sindaco di Bomporto, tura comunale andrebbero stesse quantità.

Amministrazione condomini - immobiliare - servizi all’abitare AZIENDA DI NUOVA Sede 20 Vellani Marchi scl.B 41124 Mo [email protected]@pec.resident.it-http://www.resident.it APERTURA A MODENA tel:+39 059 2929016 fax:+39 059 2929097 RICERCA URGENTEMENTE Geom. Angelo Mazza iscrizione al ruolo mediatori n°3392 3 FIGURE ResidenT® S.p.A. operante nel settore AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI e CENTRO SERVIZI PER MANSIONI DI seleziona PERSONALE DA FORMARE NELLA PROPRIA STRUTTURA MAGAZZINO, SEGRETERIA E con sede di lavoro a Modena e provincia. ADDETTI ALLE VENDITE. Titolo di studio: laurea in economia, giurisprudenza o diploma di ragioneria. SOLO FULL TIME Requisiti: età minima 35 anni, autonomia, attitudine al contatto col pubblico e alla direzione di Per colloquio chiamare il numero gruppi, esperienza contabile consolidata, residenza a Modena. Inviare curriculum a: [email protected] 059 7877421 4 | IL FATTO DEL GIORNO ENERGIA Interrogazione urgente dei consiglieri Lenzini, Baracchi e Poggi (Pd) all’assessore Guerzoni «Impianto a biogas a Cantone di Mugnano Fare chiarezza su progetto e ricadute»

l momento è solo un’ipotesi, punto di vista delle politiche per A ma il Pd vuole vederci chia- le energie alternative, potrebbe ro. Per questo, il gruppo consi- comportare la possibilità di ge- liare dei democratici ha deposi- nerare nelle area limitrofe odori tato un’interrogazione urgente, forti e fastidiosi derivanti dalla che potrebbe essere dibattuta materia prima usata per ali- nella prossima seduta utile, mentarlo (residui organici vege- quella di lunedì 30 maggio. Il te- tali e animali)». ma è quello degli impianti a bio- Il Pd chiede quindi all’a s s e s- gas, e ad interrogare l’a s s e s s o re sore Guerzoni «di confermare o all’Ambiente Giulio Guerzoni è meno in merito all’av ve nu ta il consigliere del Pd Diego Len- presentazione del progetto e al- zini, che chiede così chiarimen- la reale possibilità della realiz- ti sull’ipotesi della realizzazio- zazione, chi realizzerà l’eve n- ne di una centrale a biometano tuale impianto e dove esatta- nella frazione di Cantone di Mu- mente dovrebbe sorgere, di g n a n o. chiarire qual è il processo per la produzione del metano di tali L’interrogazione impianti, specificando se sussi- Nel documento urgente, il stono e, in caso di risposta po- gruppo Pd fa dunque notare che bio Poggi - stanno circolando ul- Ricadute sitiva, quali sono i reali possi- «ad un convegno organizzato teriori notizie, non complete ed I consiglieri democratici fan- bili impatti sul territorio in ter- dal Comune e dall’Agenzia per esaustive, relative ad un ipote- no quindi notare che «tale im- mini sia ambientali che di sicu- l’Energia so- tico impian- pianto po- rezza». I con- stenibile sulla to per la pro- trebbe porta- siglieri demo- produzione di duzione di re a ricadute cratici chiedo- biometano ver- biometano sul piano del- no inoltre «le BIOGAS rà presentato da materiale la sicurezza eventuali tem- A sinistra, l’impianto un progetto organico di essendo si- pistiche, le di Novellara, nel reggiano. che sarà realiz- diversa pro- tuato in area procedure e le Sotto, i consiglieri zato a Modena. venienza e limitrofa alla a ut o r iz z a zi o- comunali del Pd Con temp ora- tipologia. Se- Scam, azien- ni necessarie Diego Lenzini, neamente - condo tali in- da ad elevato e se il procedi- Grazia Baracchi spiega l’i n t e r- for mazioni, rischio am- mento neces- e Fabio Poggi, rogazione di l’imp ian to bientale. Tale sita di una de- che hanno depositato Lenzini, firma- sorg erebbe tipologia di libera di giun- l’interrogazione ta anche dalla in un’area a- impianto, co- ta o di un pas- per chiedere chiarezza vicecapog rup- diacente alla munque vir- saggio in Con- alla giunta po Grazia Ba- Scam di stra- tuoso e alta- siglio comu- racchi e dal da Bellaria». mente quali- nale». consigliere Fa- ficante dal (lugar) LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

CAMPOGALLIANO-SASSUOLO Lettera aperta all’assessore Gazzolo e al presidente Muzzarelli «Parco fluviale o Bretella? La Regione scelga» «L’area del Secchia è uno dei territori più ambientalmente degradati dell’Emilia Romagna»

na lettera aperta all’assessore regionale all’Ambiente Paola di rigenerazione paesistica dell’intero comprensorio ceramico, l’uni - U Gazzolo, al presidente dell’Ente parchi Emilia centrale Gian- co spazio ancora disponibile per questa delicata funzione: di conse- battista Pasini, e, per conoscenza, al presidente della Provincia di guenza, sottopone questo territorio a una rigorosa tutela. Lo stesso Modena Gian Carlo Muzzarelli, a quello di Reggio Emilia Gianma- strumento di pianificazione individua questo tratto fluviale come cor- ria Manghi e ai sindaci di , Casalgrande, Castella- ridoio della rete ecologica di rango provinciale a cui affidare il com- rano, , Modena, Rubiera e Sassuolo in occasione della pito di difesa e accrescimento della biodiversità dell’alta pianura mo- giornata mondiale per la difesa e lo sviluppo della biodiversità. A denese, assieme ai nodi ecologici della cassa di espansione e dell’oasi scriverla sono stati Eriuccio Nora (nella foto), di Coalizione clima naturale del Colombarone. Sono queste buone ragioni per promuo- Modena, Tiziana Burganti della Consulta am- vere il Parco fluviale del Secchia e per consolidare biente Campogalliano, Patrizia Pagliari, dell’As - questo disegno a suo tempo condiviso dagli enti lo- sociazione liberamente cittadino Formigine e Ri- cali e dalla Regione, e coerente con gli indirizzi delle ta Gazzardi del Comitato no Bretella di Sassuolo. Nazioni Unite e dell’Ue. In questi giorni, abbiamo Ecco il contenuto della lettera. appreso la notizia di una delibera approvata dal Ci- pe, ancora non pubblicata, che produrrà un’accele - razione non nell’approvazione del progetto di Par- entili Paola Gazzolo e Gianbattista Pasini, ci co fluviale, ma della costruzione di una nuova au- G rivolgiamo a voi, in quanto autorità che per tostrada, la Bretella Campogalliano-Sassuolo, il ruolo istituzionale hanno a cuore l’ambiente, la na- ‘doppione’ di una superstrada già esistente. La nuo- tura, il paesaggio, la biodiversità, per aprire un va autostrada si svilupperà lungo la sponda destra confronto pubblico sul futuro di uno dei territori del fiume, inibendo la possibilità di costituire un’a- più antropizzati, ambientalmente degradati e po- rea naturale protetta e costruendo una barriera di veri di biodiversità della regione: l’alta pianura asfalto e cemento che dividerà in modo permanente modenese e reggiana che ospita il Distretto della ve- i centri di Sassuolo, Formigine, Modena, Corlo, Ma- ramica. Lo facciamo in occasione di due ricorrenze greta, Marzaglia e i loro abitanti dal Secchia, il fiu- molto importanti, il 22 maggio 2016, giornata mon- me che ha generato il loro territorio e forse l’unico diale della Biodiversità, e il 24 maggio, giornata eu- elemento rimasto in grado, se opportunamente ri- ropea dei Parchi. Quest’anno l’Unep ci invita a sof- qualificato, di riavvicinare i cittadini alla natura. APPROFONDISCI fermarci sull’importanza delle zone umide, che per Crediamo che chi, come voi, riveste responsabilità il territorio oggetto di questa lettera aperta signi- di tutela e conservazione del nostro patrimonio am- fica interrogarci sulla proposta di promuovere un bientale, naturale e paesistico abbia il dovere di e- Parco fluviale regionale del Secchia nel tratto tra la sprimersi pubblicamente, portando le proprie ra- cassa di espansione e la stretta del Pescale. E’ in cor- gioni o a favore del Parco fluviale o a favore della so, a questo proposito, una consultazione con i Comuni interessati e Bretella. Speriamo solo di non sentirci rispondere che si possono fare auspichiamo che attraverso il coinvolgimento dei cittadini si giunga entrambe le cose, perché i parchi e le aree protette non possono coin- ad una conclusione favorevole al progetto. Il fiume Secchia attraver- cidere con quelle residuali tra un’autostrada, una superstrada, una sa, in questo tratto, una delle aree più antropizzate e degradate per la cava, un frantoio, un autodromo, una ceramica, un ipermercato, ma qualità dell’aria e delle acque superficiali, il consumo di suolo, la po- devono costituire una scelta strategica, una scelta di fondo dove, as- vertà di biodiversità e la vulnerabilità delle acque sotterranee di tutta sieme alla tutela del paesaggio e delle natura, si sperimentano nuove l’Emilia Romagna. Allo stesso tempo quest’area ha delle potenzialità forme di modello di sviluppo più sostenibile e resiliente, diverso da di rigenerazione legata alla presenza di un ampio alveo del Secchia e quello dissipativo e poco lungimirante che oggi possiamo osservare. delle sue fasce fluviali. Il Ptcp della Provincia di Modena vigente as- Siamo certi che la Regione non vorrà aggiungere a quelle esistenti un segna alla riqualificazione delle fasce fluviali del Secchia un compito nuova fattispecie di area protetta, il Parco fluvio-autostradale. 6 | | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

POLIAMBULATORIO PRIVATO WADDAN CENTER Direttore Sanitario Dr. Edoardo Pescatori

I NOSTRI SERVIZI :

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA UROLOGIA E ANDROLOGIA CARDIOLOGIA RIABILITAZIONE POSTURALE ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E PERSONALIZZATA RIEDUCAZIONE SPORTIVA OSTETRICIA E GINECOLOGIA CHIRURGIA VASCOLARE ED ESAMI ECODOPPLER VISITE MEDICO SPORTIVE FISIOTERAPIA E TERAPIA FISICA RIABILITAZIONE INFERMIERISTICA ESAMI POSTURALI E PEDANA STABILOMETRICA Via Tiraboschi, 55 - Modena - Tel. 059 212090

Aut. 82491 del 15/06/2006 www.waddancenter.it - email: [email protected] AUTODEMOLIZIONI CRONACA di MODENA AUTODEMOLIZIONI

Via Giardini, 1310/A - Baggiovara (Mo) www.righettidanilo.it Tel. 059 510006 - Fax 059 510474 [email protected] E-mail [email protected] LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

GRANDEMILIA Ieri mattina il diverbio e poi le botte nel parcheggio del supermercato CARROCCIO Così Stefano Soranna Pugni e morsi per una manovra sbagliata Lega: «Sicurezza, E il consigliere Montanini seda la rissa dal Comune solo spot» reati sono in calo, ab- aprile e via Crispi: nell’ulti - «I biamo il camper, ci sono ma assemblea alla Palazzina di LUCA GARDINALE tati pri- tanti volontari e abbiamo as- Pucci il sindaco ha cercato ma a sunto nuovi agenti, e i risul- di tranquillizzare i cittadini, no dei due, per sotto- pa rol e, tati? Quelli davvero i mode- ma il degrado avanza; dove U lineare il concetto - e poi... nesi non li vedono: Muzza- sono i controlli su residenze aveva appena detto g u a r- con i relli cerca di tranquillizzare e sulle persone che gravita- da che sono calabrese - ha f atti. i cittadini, ma in tutte le as- no in queste zone? E le atti- sferrato all’altro un bel Un pu- semblee le ri- pugno in faccia, rompen- gno in chieste di aiuto dogli gli occhiali. A quel faccia e e le lamentele si punto, l’altro - che del re- un mor- ripetono cicli- sto aveva fatto notare che so che camente». Ad a n ch ’io sono del sud - ha h a nn o attaccare sul reagito come solo... Tyson ind otto fronte sicurez- saprebbe fare: attacco e il consi- za è Stefano So- morso all’orecchio. Tutto g l i e re ranna (Lega questo nel bel mezzo di u- c o m u- nord): «Nono- na domenica mattina di n al e stante le varie shopping, nel parcheggio A n t o- r a s si c u r a z io n i , del Grandemilia. Almeno nio Montanini (gruppo i vigili di quar- fino all’intervento di un ‘CambiaModena’), che ha tiere non si ve- consigliere comunale, assistito alla scena, a dono - spiega - e il controllo vità commerciali che apro- che, davanti agli sguardi chiamare la polizia muni- del territorio scompare. Due no e chiudono? Il fallimento allibiti dei passanti, si è BOTTE Sopra, due auto della municipale, intervenuta ieri mattina per sedare cipale. E in attesa dell’a r- esempi: da alcuni mesi delle del comune sul fronte sicu- fatto avanti invitando i la rissa davanti al Grandemilia. A destra, il consigliere Antonio Montanini rivo delle pattuglie - in po- persone si introducono rezza è lampante - conclude - protagonisti della rissa a chi minuti sul posto sono al l’interno della stazione conosciamo il valore degli a- calmarsi prima dell’ar ri- cato: secondo le ricostru- paraurti. Un danno da po- arrivati quattro agenti - piccola attraverso un buco genti della polizia municipa- vo della polizia municipa- zioni, il diverbio con ris- co, ma evidentemente Montanini ha avvicinato della rete che nessuno sem- le e sappiamo che potremmo l e. sa sarebbe nato da una non per i due automobi- i due, invitandoli a cal- bra aver mai visto... com’è avere risultati molto miglio- E’ successo ieri, intor- manovra che ha portato listi - uno dei quali era ac- marsi. Consiglio che, possibile? Ancora più grave ri, ma per Muzzarelli, forse, no a mezzogiorno, nel le due auto a toccarsi, compagnato dalla fami- stranamente, è stato se- le situazioni del Parco XXII le priorità sono altre». parcheggio dell’iper mer- danneggiando entrambi i glia - che si sono affron- g u i t o. . . 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

L’INIZIATIVA La seconda rassegna di immagini raccolte in piazza Mazzini nell’area con la musica di Radiamo E oggi le altre facce da Prima Pagina Volti e sorrisi allo spazio del nostro quotidiano...mentre la musica andava

TUTTE LE FACCE Se non ti vedi qui o vuoi rivederti, punta il tuo smartphone con lettore di codici Qr sopra e guarda la galleria di immagini

IN PIAZZA GRANDE L’evento finale di ‘Nessun dorma’, la notte bianca di Modena, si è tenuto in piazza Grande con il concerto gratuito di Luca Carboni. Evento che non ha ridotto comunque il numero di persone che hanno continuato ad affollare le piazze e le vie del centro fino a tarda notte. Particolarmente apprezzata anche la serie di concerti di cover band che hanno animato piazza Mazzini, curati da Radiamo web radio, coinvolgendo intere generazioni con classici di tutti i tempi LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 CAMBIO IN CNA Pellacani (Forza Italia) dopo la sostituzione di Torreggiani con Tosi ‘Basta burocrati: la Camera di Commercio deve tornare in mano agli industriali’

e cadute, seppure ru- territorio, il giudizio è fal- qui accorre chiamare in do industriale modenese ri- «L morose, lasciano limentare. Ricordo triste- causa anche le associazioni prenda con determinazio- sempre l’amaro in bocca, in mente la società Tie, che a- imprenditoriali modenesi, ne il suo storico ruolo di ge- particolare se coinvolgono vrebbe dovuto sbrogliare la che non hanno saputo o vo- store della Camera di Com- importanti istituzioni mo- matassa del polo logistico luto difendere una loro pre- mercio. Perché se Modena denesi. Mi riferisco al po- di Marzaglia, presto svani- rogativa: individuare un muore di immobilismo, la tentissimo (fino ad oggi) di- ta nel nulla, come il mode- presidente autorevole ed Camera di Commercio, co- FORZA ITALIA Giuseppe Pellacani CAMERA DI COMMERCIO Maurizio Torreggiani rettore generale di Cna e sto Palatipico. Quanto è indipendente. Non so se me conformata oggi, ne è u- presidente della Camera di stridente il contrasto con il Torreggiani potrà reggere na delle cause. C’è bisogno realmente interessati al fu- che capaci, ma la cui prima Commercio di Modena». passato, con quella Camera fino a fine mandato, ma mi di imprenditori autorevoli, turo del territorio modene- preoccupazione è di garan- Così, il consigliere di Forza di Commercio che, con pre- auguro fin d’ora che il mon- illuminati, indipendenti, se, e non di burocrati, an- tire un futuro a se stessi». Italia Giuseppe Pellacani sidenti come Panini, Ca- riflette sul cambio ai verti- mellini, Mantovani, cioè CONSIGLIO COMUNALE L’assessore ha replicato all’interrogazione di Simona Arletti del Pd ci dell’associazione, con con imprenditori espressi Maurizio Torreggiani so- da Confindustria, è stata il stituito alla direzione dopo motore di Modena. Basti Giacobazzi: «Scuola Marconi, condividiamo il progetto dei ragazzi» 23 anni di dominio incon- pensare al ruolo propositi- ondividiamo il lavoro senso». Lo ha detto l’assesso - media Marconi elaborato da- so apprezzamento per l’in i- t r a s t at o. vo svolto nell’att ivaz io ne «C fatto dalla scuola in- re alla Mobilità Gabriele Gia- gli alunni. La consigliera ha ziativa, evidenziando che «la «Per quanto riguarda le della Facoltà di Ingegneria. sieme ai tecnici cobazzi nella se- chiesto in particolare se l’as - cittadinanza attiva cresce an- difficoltà economiche di C- Quando circa otto anni fa e all’ufficio Po- duta del Consi- sessore fosse a conoscenza che in questo modo. Pensia- na - sostiene Pellacani - as- (sindaco Pighi) la Camera litiche per la si- glio comunale di del progetto volto a riqualifi- mo di procedere gradual- sociazione privata, è una di Commercio è stata con- curezza del Co- giovedì scorso ri- care il parcheggio antistante mente - ha proseguito - chiu- questione che riguarda la segnata ai burocrati (diri- mune. La propo- spondendo all’in - la scuola nell’ottica di garan- dendo per il momento l’acces - dirigenza, gli associati e i genti delle associazioni), sta di sostituire terrogazione di tire maggiore sicurezza a pe- so alle auto. Si tratta di cin- dipendenti. Affare dei mo- l’immediata perdita di au- il piccolo e poco Simona Arletti doni e ciclisti. La Arletti ha i- que-dieci parcheggi attual- denesi invece è la Camera torevolezza l’ha di fatto de- efficace par- del Pd (nella fo- noltre chiesto «quale sia la mente presenti, che saranno di Commercio: la gestione rubricata ad ente di secon- cheggio riser- to) e firmata an- valutazione politica sulla fat- recuperati su piazzale Pucci. Torreggiani, sebbene ricca do piano, azzerandone la vato alla scuola che da Walter tibilità del progetto e se si ri- Il secondo passaggio sarà la di parole, non ha infatti capacità di incidere sul ter- con un’area di Stella (Pd) sul tiene di proseguire nel con- riqualificazione dello spazio mai brillato per fatti con- r i t o r i o. sosta dei ragaz- progetto di riqua- fronto con la scuola per giun- con l’inserimento di panchi- creti. Anzi, se pensiamo al- Non è giusto dare la colpa zi all’uscita dal- lificazione del gere a un progetto magari ne e, più avanti, si procederà la funzione che dovrebbe a- sempre e solo alla politica - le lezioni trova parcheggio anti- condiviso anche con il quar- con il progetto di riqualifica- vere una Camera di Com- incalza Pellacani - che già il nostro con- stante la scuola tiere». Giacobazzi ha espres- zione di via Canaletto». mercio nello sviluppo di un di colpe ne ha tante, perché

SCUOLA Appuntamento alle 17 alle Carducci START UP L’iniziativa promossa da Legacoop Estense premia la creatività degli studenti Istituti comprensivi, oggi il seminario ‘Bellacopia’ compie dieci anni: domani la finale alla Tenda

n seminario per par- iffondere a scuola i valo- che il business del futuro deve U lare degli istituti D ri e l’etica della coopera- promuovere stili di vita e di comprensivi a Modena e di zione e della sostenibilità: è produzione smart, attenti alla una ‘Formazione parteci- questa la vocazione di ‘Bella - sostenibilità sociale, ambien- pata a tutto tondo’, come coopia Modena’, concorso tale ed energetica. La finale si recita lo slogan dell’i n i z i a- promosso da Legacoop Mode- terrà domani dalle 10.15 alla tiva organizzata dall’a s s o- na, oggi Legacoop Estense, Tenda di Modena, e sarà aper- ciazione ‘Ho in mente Mo- che da 10 anni premia la crea- ta dai saluti dell’a ssess ore dena’ e patrocinata dal Co- tività degli studenti modenesi Giulio Guerzoni e del presi- mune. All’incontro, che si che immaginano e realizzano dente di Legacoop Estense terrà oggi alle 17 alle Car- start up cooperative. Andrea Benini. Momento ducci di via Bisi 140, par- Il 4 marzo 2016 Legacoop clou la presentazione dei pro- teciperanno tra gli altri Modena si è unita con Lega- getti davanti alla giuria: il BC l’assessore alla Scuola coop Ferrara e insieme hanno Factor! La giuria assegnerà Gianpietro Cavazza e il dato vita a Legacoop Estense. ‘BELLACOPIA’ Un’immagine dei vincitori della scorsa edizione un premio speciale alla classe nuovo presidente della Così, il prossimo anno, anche che saprà rappresentare al Fondazione Cresci@mo, ‘Be l l ac o o pi a ’ diventerà ‘E- pia’ gli studenti realizzano u- sioni in forma democratica. meglio il proprio progetto di l’ex dirigente scolastico stense’, e tutti gli istituti supe- na cooperativa virtuale, speri- E quest’anno sono 10 i pro- cooperativa. Immancabile la delle ‘Fer raris’ Re nat o riori delle province di Modena mentando come si fa impresa, getti che possono trovare un conduzione de La Strana Cop- Luisi, che modererà l’i n i- e Ferrara potranno partecipa- come si valorizzano le proprie futuro operativo, tutti acco- pia di Radio Bruno, media z i at iva . FONDAZIONE Il presidente Renato Luisi re al concorso. Con ‘Bellacoo - idee e come si prendono deci- munati dalla consapevolezza partner di ‘Bellacoopia’.

2013 2013

Impianti Industriali e civili Elettro-Termo-Idraulici - Condizionamento - Cabine MT Conduzione Centrali Termiche - Assistenza Caldaie Dal 1956 Dal 1956 60° Centro Autorizzato 60°

VIA JUGOSLAVIA 58 - 41122 MODENA | Tel. 059/313.010 PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

RAVARINO L’affondo del Movimento 5 Stelle sulle condizioni di via Muzza, che collega Crevalcore a vedere il primo insedia- mento produttivo, che a sua volta porterà ad au- mentare la percorrenza di mezzi pesanti, non ci ca- «Storia di una strada dimenticata» pacitiamo del perché le i- stituzioni non interven- g ano». Il Movimento 5 Stelle «Nessun progetto di allargamento e auto lanciate a velocità folli» chiede all’a m m i n i s t r a z i o- ne Rebecchi di «incalzare di SARA ZUCCOLI da, lungo circa 6 chilome- mente la rotatoria all'in- chi di dovere, in quel che tri, è molto pericoloso: è crocio tra via di Mezzo e resta degli uffici provin- RAVARINO rettilineo e stretto. In al- la strada provinciale». So- ciali, prima di leggere sui cuni punti la larghezza no sorti i giornali dell'ennesimo in- a chiamano, senza giri della strada è di circa 5,6 p ro bl em i, L di parole, ‘la strada di- metri e alcuni edifici si però, «nel menti cata’. Chiedono in- trovano a pochi metri dal- tratto se- terventi urgenti, i 5 Stelle la sede stradale. Troppe guente: la “Per la bretella di Ravarino, lungo un’a r- persone percorrono que- parte di teria in cui «si continua a sto tratto a velocità davve- strada che da Campogalliano sfiorare l’ennesima trage- ro folle. Ecco, in questa si- porta a dia». Finisce nel mirino tuazione due mezzi pesan- Ca mpos an- a Sassuolo via Muzza, arteria com- ti che si incrociano, per to - conti- plicata perchè a cavallo non toccarsi, devono por- nuano i o per la Cispadana, tra tre Comuni e due pro- tarsi sul bordo della stra- grillini - opere faraoniche vince: collega Crevalcore da, e questo porta 3 o 4 non è stata a Camposanto, passa per mezzi all'anno ad uscire oggetto di e forse inutili, Ravarino e la sua frazione dalla sede stradale rove- inter venti di Stuffione. E’ e sat ta- sciandosi, nel migliore se non la copertura di al- i soldi però ci sono mente qui che la scorsa dei casi». Il risultato, in- cuni tratti del canale che settimana è avvenuto un calzano i 5 Stelle, «è quel- fiancheggia la strada. Ne- incidente, con il ribalta- lo che spesso leggiamo sui gli ultimi anni il traffico, mento di un camion, il fe- giornali. In passato la in particolare quello pe- cidente o di una nuova” rimento non grave del suo Provincia di Modena, in sante, è aumentato anche vittima. Per la bretella autista e il traffico para- seguito alla realizzazione a causa del ponte di Bom- Campo g alliano-Sassuolo lizzato fino a sera. della tangenziale di Cre- porto inagibile. Se ag- o la Cispadana, opere fa- «Si è sfiorata ancora u- valcore, ha realizzato due giungiamo poi che su que- raoniche e forse inutili, i na volta la tragedia - com- importanti interventi: sto tratto c'è lo svincolo di soldi ci sono: purtroppo le menta Daniele Zironi, l'allargamento del tratto un area a destinazione in- strade che servono alle capogruppo del Movi- di via confine tra via Mo- dustriale ferma da 30 an- nostre fabbriche cadono a mento 5 Stelle di Ravari- rotorto e via di Mezzo/via ni (la famosa area Abre- pezzi e non si fanno pro- no -. Questo tratto di stra- Rugginenta e successiva- INCIDENTE L’ultimo ribaltamento in ordine di tempo sulla provinciale. Nel riquadro, Zironi nunzio) e che attende di getti» chiosa Zironi.

MIRANDOLA Incidente sulla Canaletto ieri pomeriggio alle 16 all’altezza del centro SASSUOLO Donazione da parte del Rotary club alla polisportiva massese Scivola in moto, centauro gravissimo Un defibrillatore per la Bassa Un 46enne è in pericolo di vita all’ospedale Maggiore di «Siamo molto legati alle attività sportive che riguardano i giovani»

MIRANDOLA logna dove si trova tutto- Indagini SASSUOLO club Sassuolo Mario Mira- Morandi, fino alle panchine ra ricoverato: operato in Delle cause che hanno belli, accompagnato dai suoi del campo sportivo Bombar- scivolato dal suo serata, ancora non si sa portato all’incidente si n defibrillatore per la soci. «Ancora una volta la da e ora il defibrillatore». È mezzo per cause che se ce la farà. occupano i carabinieri di U Bassa. Prosegue l’impe - sensibilità degli amici del «Questa donazione fa se- adesso dovranno essere Modena. gno del Rotary club Sassuolo Rotary Sassuolo ci stupisce – guito a quella delle due pan- chiarite, anche se per il in favore delle popolazioni afferma il sindaco di Finale chine dell’anno scorso- af- momento non sembrano terremotate. L’intervento di Emilia, Fernando Ferioli -. ferma il presidente del Rota- esserci altri veicoli coin- ques t’anno segue quello del Ancora una volta i rotariani ry club Sassuolo Mario Mi- volti. Sono gravissime le 2015 e ritorna presso la poli- si mobilitano per portare un r abelli – in un territorio a condizioni di un centau- sportiva Massese, che conta concreto aiuto agli sportivi cui siamo molto legati e ad u- ro 46enne coinvolto in u- oltre 250 ragazzi iscritti sud- finalesi. Grazie a tutti i soci na polisportiva che ha dimo- no schianto sulla Cana- divisi tra calcio, pallavolo del club, che da anni sono vi- strato serietà, impegno e de- letto ieri pomeriggio. femminile e altre attività cini alla nostra comunità at- dizione nelle numerose atti- sportive. La donazione del traverso aiuti concreti e tan- vità per i ragazzi della zo- I fatti Rotary consiste in un defi- gibili, dai computer al liceo na». Erano circa le 16 quan- brillatore semiautomatico do l’uomo, a bordo della portatile Dae, dotato di tutti sua motocicletta, stava gli accessori necessari, com- percorrendo il Canaletto prese le piastre pediatriche. che collega Modena a Mi- SOCCORSI Condizioni disperate per il centauro (repertorio) Alla cerimonia di conse- randola. All’altezza del gna del materiale, nei giorni centro, per cause appun- scorsi, erano presenti il sin- to non chiare, l’uomo ha , schianto con fuga di gas daco di Fer- perso il controllo del nando Ferioli, il vice presi- mezzo ed è caduto a terra. Si sono scontrate per cause che adesso sono tutte da dente vicario della Lega na- Ha probabilmente battu- definire, e hanno dato origine ad una pericolosa fuga zionale dilettanti dell’E mi- to la testa perchè le sue di gas prontamente limitata dai vigili del fuoco. Non lia Romagna Dorindo San- condizioni si sono rivela- sono gravi le conseguenze dell’incidente avvenuto guanini, il vice presidente te fin da subito molto gra- ieri mattina a Cavezzo, in via Cavour. Due automobili delegato della Figc di Mode- vi. si sono scontrate senza danni per gli occupanti: uno na Francesco Lanni e il dele- dei due mezzi, però, era alimentato a gas. Immediata gato Mauro Diazzi, i presi- I soccorsi la fuga di materiale che avrebbe potuto avere con- denti della polisportiva Mas- L’uomo è stato accom- seguenze gravi. I vigili del fuoco, intervenuti con una sese Luigi Borghi e della Vir- pagnato d’urgenza all’o- squadra, hanno circoscritto e chiuso la fuga. tus Massese Loriano Calan- spedale Maggiore di Bo- ca e il presidente del Rotary INSIEME Il Rotary di Sassuolo con la polisportiva Massese LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | PROVINCIA | 11

NONANTOLA NONANTOLA no scolastico. C’erano in pista LE FOTO anche i volontari del progetto rivuole l’archivio comunale Scuole in festa na festa per l’anno scola- Piedibus, che quest’anno ha U stico che sta per finire, u- regolarmente accompagnato SPILAMBERTO - ‘Ridateci l’archivio’. sferito un anno fa da Spilamberto a na festa all’insegna dello sport in classe 67 alunni su 5 linee ri- Mercoledì alle 18 al "New York «con un atto di forza che lo al parco ma anche del lavoro dei volon- ducendo le emissioni di ani- Café" in via Paradosso, soci, amici ha sradicato dalla comunità» dicono tari. Il parco della Pace, sabato dride carbonica nell’aria di e simpatizzanti di "Nasco a Spi- dal gruppo. L'appuntamento «vuole tra sport scorso, era un tripudio di colo- 453 chili. Un successo tutto da lamberto" si riuniranno per un a- testimoniare che non dimentichia- ri ed emozioni, con i bambini vedere nella gallery realizzata peritivo di commemorazione del pri- mo ciò che ci è stato tolto e che delle elementari che hanno fe- da Carmelo Capizzi, cui si può mo anniversario dell'allontanamento lavoriamo per riavere in paese l’ar- e... piedibus steggiato la chiusura dell’an - accedere con il qr qui a lato. dell'Archivio storico comunale, tra- chivio» chiudono da Nasco.

APPROFONDISCI Stefano Bonaccini ieri era in paese per sostenere la candidatura del primo cittadino uscente Braglia «Fabio, un sindaco impegnato a 360 gradi» «Importante andare a votare». Grande festa con le moto d’epoca Non si fermano

PALAGANO le ricerche di Adriano Govoni na giornata di festa U con il pensiero sem- Luci e ombre a Pala- pre rivolto ad Adriano gano, in ansia da oltre Govoni, l’uomo di cui da una settimana per la oltre una settimana non scomparsa di Adriano si hanno notizie (si veda Govoni, l’uomo di 78 articolo a lato). Palaga- anni che a bordo della no ieri era un paese pie- sua automobile non ha no di attività, e il candi- più fatto ritorno a casa. dato a sindaco (a caccia Da esattamente otto del bis) Fabio Braglia giorni Protezione civi- ha incassato il sostegno le, vigili del fuoco, forze del presidente della Re- Le moto il sindaco di dell’ordine e cittadini lo gione Stefano Bonaccini, d’epoca Massimiliano Morini, cercano. E ieri, giorna- arrivato per spiegare il La gior- presidente delle ‘Ter re ta di festa, tanti hanno perchè, domenica 5 giu- nata è ini- dei motori’: presto Pala- comunque pensato a gno, sia importante an- ziata all’i n- gano aderirà al circuito, lui. Il sindaco Fabio dare a votare. «Fabio - ha segna dei e dunque Morini non po- Braglia ha lanciato detto il presidente - è un INSIEME Sopra Braglia, Bonaccini - anche nel riquadro - e motori: un teva mancare. «Impor- molti appelli sui social sindaco impegnato a 360 Morini. Nell’altra foto, le ricerche incessanti di Adriano Govoni raduno con tante collaborare tra di network, e anche il gradi per il suo Comune. più di cen- noi - ha detto il sindaco - presidente della Regio- Mi auguro che venga ri- che i cittadini non se lo prog ram- to parteci- e darsi da fare per pro- ne Stefano Bonaccini confermato, al di là meritino e non ne abbia- ma. Per cui panti ha se- muovere il territorio». si è augurato che pos- dell’amicizia che ci lega. no bisogno. Quello che rib adis co: gnato il Presente alla giornata sa fare ritorno a casa Se così non fosse, Palaga- serve, semmai, è una con- decidano i cittadini, ma passo, aprendo una vera anche Luca Giaroli, pre- sano e salvo. Intanto le no rischierebbe il com- tinuità amministrativa mi auguro che si vada nel e propria sfilata di moto sidente Cer Emilia Ro- ricerche vanno avanti. missariamento: credo che dia concretezza al solco della continuità». d’epoca. Presente anche ma gna.

BOMPORTO Ennesimo colpo alle elementari Menotti. Danni alla porta CASTELNUOVO Festa sabato sera in centro. E oggi la fiera arriva al gran finale Ancora ladri alle scuole di Sorbara Una notte dipinta di blu Spariscono i computer, bottino di circa 5mila euro Inaugurate le due nuove automobili elettriche del Comune

BOMPORTO CASTELNUOVO splosione di suoni dalle osterie – che han- no sfornato un numero di pasti da record – a storia è, purtroppo, n intero paese in festa, una marea di e dal palco principale, quello di piazza Pa- L nota. Il bottino anche. Il U visitatori, per celebrare nel migliore pa Giovanni XXIII, dove, tra il torrione e il modus operandi, pure. E’ dei modi la Notte blu della fiera di maggio maialino, centinaia di persone hanno bal- un copione già visto qual- a Castelnuovo. Anche nell’edizione 2016, la lato fino a tarda ora. La fiera si prepara cosa come quattro volte, giornata storicamente più “p o p o l at a ” del- oggi al gran finale, con la lunga tavolata quello che è andato in scena la fiera non ha deluso le aspettative degli della cena sotto le stella che tradizional- nella notte tra sabato e ieri organizzatori e dei volontari delle dicias- mente saluta la conclusione della manife- alla scuola elementare Me- sette osterie, che hanno lavorato a pieno stazione castelnovese. notti di Sorbara a Bompor- ritmo per tutta la serata. to. Sono infatti stati rubati U n’invasione che ha co- ancora i computer in dota- minciato a materializzarsi zione ai ragazzi per le lezio- già dal mattino – con l’av - ni di informatica. Danni al- vio della grande mostra la porta, la solita, per entra- INGRESSO Le elementari di Sorbara a Bomporto mercato della fiera, tra oc- re. Insomma, i ladri hanno casioni, artigianato artisti- agito secondo un copione dai ladri. Basti pensare che una presa di coscienza di co, mercatino creativo e già scritto, portandosi via un anno e mezzo fa i geni- quanto questi furti faccia- molto altro ancora – ed è complessivamente un bot- tori, esasperati dai conti- no male. Non tanto e non proseguita, grazie ad un tino che si aggira sui 5mila nui furti, diedero vita ad u- solo alle tasche della scuo- cartellone fitto di appunta- euro. Poi ci sono i danni da na manifestazione molto la, ma soprattutto ai ragaz- menti, nel pomeriggio con aggiungere al gesto: perchè partecipata in cui, con stri- zi. Al loro bisogno di sicu- il taglio del nastro ufficiale la porta è stata danneggiata scioni e cori, chiedevano rezza e di formazione, alle delle due vetture elettriche ancora una volta, e riparar- insieme ai loro figli, agli in- loro necessità - anche sem- del Comune alla presenza la costerà. C’è qualcosa che segnanti e all’amministra- plici, se vogliamo - di poter del vicesindaco Benedetta sembra andare sempre zione comunale che sempre utilizzare un computer. Ec- Brighenti e del senatore storto, in questo edificio de- ha appoggiato ogni iniziati- co, ancora una volta ci sarà Stefano Vaccari. cisamente preso di mira va sul fronte della legalità, da ricominciare daccapo. In serata, poi, l’attesa e- FESTA Tutto blu a Castelnuovo 12 | SPECIALI | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 NONANTOLA Viaggio nell’associazione Goccia dopo goccia Così Avis raccoglie solidarietà preziosa di SARA ZUCCOLI t e ro ’e 389 aferesi. I donato- ri Avis 2015 sono stati 720 NONANTOLA (con un +3 unità rispetto al l’anno precedente) e 70 na mattina come tan- sono i U te, per i volontari Avis: nuovi i- l’arrivo, il disbrigo delle scritti. In- procedure, l’impegno co- s o mm a , stante nel garantire che o- c o m p l e s- gni cosa si svolga in tempi sivam en- relativamente rapidi per i te i dona- donatori. Il tutto conside- tori ci so- rando che l’operato di no, anche u n’ordinaria giornata di se è pro- ACCOGLIENZA Sopra, la sede Avis di volontariato si basa su prio di lo- Nonantola. A sinistra in alto, u n’associazione tutta cen- ro che c’è l’accoglienza con omaggi floreali da trata sulla salute e sul biso- un co- parte dell’associazione per il sindaco e gno di sangue che in qua- stante bi- le donne della Giunta. Nel riquadro il lunque momento può arri- sogno. I numeri non sono presidente Romano Ghelfi. A sinistra, il vare da una emergenza. Ec- preoccupanti, ma nel corso sindaco Nannetti in versione ‘donatrice’ cola qui, la domenica mat- de ll ’ultimo quadriennio le tina dei volontari Avis alla donazioni sono calate - sep- sede di viale Rimembranze pure di poco - sempre. Un GUARDA di Nonantola: un ordinato dettaglio che il gruppo di via vai di persone che si im- pegnano e di altre che arri- vano per donare un po’ del loro sangue a chi ne ha bi- “Nel 2015 sono state sogno. Procedure di raccol- ta e di misurazione dei va- effettuate 1327 lori e della pressione, da parte di un’a s s oc i a z io n e donazioni di sangue che non smette mai di lavo- rare nonostante gli aggravi bu ro c r at i c i . QUANDO PERCHE’ CHI Ghelfi tiene in considera-” I numeri zione, orientandosi sempre Il presidente di Avis No- di più a garantire il ricam- nantola è Romano Ghelfi, bio dei donatori che vengo- già tesoriere della prece- no messi a riposo e ad au- Testata registrata presso il Tribunale dente gestione Piccinini, mentare le potenzialità di di Modena il 21 febbraio 2012, che nell’assumere l’incari- donazione: «Un donatore numero 2079 co ha ringraziato il suo pre- crei altri donatori» è il mo- Editore decessore per «l’ottimo la- nito che si prova a tenere P.E. PIACENTINI voro svolto» e non ha man- presente. Aperti al confron- EDITORE SRL cato di sottolineare i buoni to, i volontari Avis adesso rapporti che esistono con la entrano anche nelle scuole Presidente direzione Avis provinciale. per promuovere le attività Simone Torrini Nel 2015 il trend delle dona- dell’associazione. E ieri, in Amministratori zioni a Nonantola ha segui- una normale giornata di La sede Avis di Nonantola, ge- Perchè donare? Lo spiega Avis meglio Ecco i requisiti minimi per diventare Giulio Piacentini to quello provinciale: una prelievi, la visita della stita dai volontari che dedicano a di tutti. «Il sangue è ancora un far- donatore, secondo Avis. «Essere in Stefano Piacentini leggera flessione rispetto Giunta e del parroco ha di- questo progetto tempo ed ener- maco salvavita, non riproducibile in buono stato di salute; avere un età Direttore Responsabile a ll ’anno precedente anche mostrato che c’è interesse e gia, è aperta due domeniche laboratorio, la cui necessità aumenta compresa fra 18 e 65 anni; pesare se di poche unità. Nel 2015 a rispetto per quanto ogni mattina (dalle 8 alle 11.30 circa) con il progresso della medicina. Sce- almeno 50 chilogrammi; evitare Giuseppe Leonelli Nonantola sono state effet- volta viene organizzato e un martedì mattina (dalle 7.30 gliere di donare significa dare una comportamenti a rischio per le ma- Redazione tuate 1327 donazioni di san- all’interno delle sale di via- alle 10.30 circa) ogni mese. parte di sè, l’azione immediata». lattie trasmissibili con il sangue». gue, di cui 938 di sangue ‘in- le Rimembranze. Responsabile Luca Gardinale RITROVO Ieri mattina in viale Rimembranze benedizione dei locali con don Alberto Sport - Servizi economia Francesco Tomei via Emilia Est, 60 - Modena Parroco e giunta in visita alla sede telefono: 059-4734979 fax: 059-5961442 «Il lavoro dei volontari è un cuore pulsante che garantisce salute e futuro» [email protected] anno toccato con ma- ca Nannetti - già donatrice rito delle sale in cui opera Stampa H no le procedure della di sangue -, il vice Stefania l’associazione. Più di un Rotopress International Srl donazione, ascoltato il la- Grenzi, l’assessore ai La- momento di accoglienza, 60025 Loreto (An), via Brecce voro che ogni giorno fa vori pubblici Daniele Ghi- più di un momento convi- l’associazione e hanno ri- doni, quello al Bilancio viale: quella di ieri matti- Tel. 071-7500739 badito - ma non ce n’è mai Antonella Spada e quello na è stata un’occasione im- stato dubbio alcuno - alla Scuola Enrico Piccini- portante per toccare con P.E. Concessionaria quanto il mondo del volon- ni. Tutti concordi nel riba- mano, per davvero, il sen- pubblicitaria tariato locale e di Avis in dire «il ruolo chiave di A- so di solidarietà profondo Ag. Generale particolare sia essenziale vis nel mondo del volonta- che anima chi sceglie di Gianluca Reggianini per la comunità. Ieri mat- riato locale». In mattinata, donare sangue. E quanto via Emilia Est 1058/C - Modena tina la Giunta di Nonanto- durante le donazioni, è ar- lavoro ci sia da fare per i la ha fatto visita alla sede rivato anche il parroco di volontari che decidono di telefono: 059-281700 di viale Rimembranze. Nonantola don Alberto Zi- dedicarsi alla raccolta. fax: 059-280666 INSIEME Un momento dell’incontro all’Avis di ieri mattina C’erano il sindaco Federi- roni per la benedizione di (s.z.) [email protected] LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Monteorino (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Bomporto Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola SICUREZZA Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino SALUTE Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 Sassuolo Nonantola Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Soliera Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo Farmacia Quattro Ville CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura Apertura Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 Corso Canalchiaro, 127 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Er. Giacobazzi Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; GERIATRIA Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 059-223827; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; Apertura Apertura UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale i Portali MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via Pasteur, 21 - 059-342040; Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 VIGNOLA 059-222549; Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 14 | AGENDA | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

23 maggio - Carpi 23 maggio - Modena 25 maggio - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13 - Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 23 maggio - Modena 24 maggio - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa 26 maggio - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00 Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Info: tel. 347/5632650 di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina 23 maggio - Modena Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a Aperitivo & buffet 24 maggio - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Parrucche Pazze 26 maggio - Modena vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Il disco di Nebra: un enigma astronomico dell’età del bronzo Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Conferenza con la Prof.ssa Ester Cantini - Presso Planetario civico F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726 23 maggio - Modena 25 maggio - Modena Aperitivo & Musica Mercato di libri e piccolo collezionismo 27 maggio - Modena Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 IL SANTO Album fotografico San Desiderio di Langres Scalinata a Parigi. Foto di Carlo Olivieri del Circolo Fotografico Modenese. Vescovo e martire La sua esistenza nel secolo IV, è garantita da sant’Atanasio che lo indica come partecipante del Concilio di Sardica (oggi So- a) nel 343; il suo nome compare anche negli atti del pseudo- concilio di Colonia del 346. San Desiderio, che occupa il terzo posto nella lista dei vescovi di Langres in Francia, sembra fosse originario di San Desiderio, nei dintorni di Genova. Varnacario, chierico di Langres, scrisse un racconto del suo martirio, dove spie- ga che Desiderio sa- rebbe stato decapitato durante un’invasione dei Vandali; probabilmen- te c’è confusione nelle tradizioni locali, perché Langres ebbe diverse invasioni barbariche. Una leggenda dice che dopo la decapitazione, il vescovo raccolse la sua testa e rientrò in città, attraverso una fenditura della roccia che si era aperta per farlo passare. Questa apertura viene mostrata ACCADDE OGGI TRENI LOCALI ancora oggi. Si decise di lasciare il santo di Vienne a questa 1915 - Il Regno d’Italia dichiara guerra condannato all’ergastolo per aver tentato Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni data e trasportare al 23 maggio la celebrazione del vescovo di festivi all’Austria, sancendo la propria entrata di vendere i segreti del bombardiere ste- Linea Modena - Sassuolo Langres. La città di Langres lo ricorda inoltre il 19 gennaio, anni- nella Grande Guerra alth all’Unione Sovietica Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna versario della traslazione delle reliquie di s. Desiderio avvenuta 1945 – 2a guerra mondiale: Heinrich 1995 – Attentato di Oklahoma City: Ad Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: Himmler, il capo della Gestapo, si suici- Oklahoma City i resti dell’Alfred P. Murrah - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 nel 1315. Il suo culto si diffuse non solo in Francia, ma anche in - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 da mentre è sotto custodia degli Alleati Federal Building vengono fatti implodere - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - Italia, Svizzera, Germania; Molte chiese della diocesi sono a lui 1949 – Viene istituita la Repubblica Fe- 2004 - Israele si ritira da Rafah, termi- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) intitolate; la sua tomba era custodita in un priorato benedettino derale Tedesca nando l’Operazione arcobaleno - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 posto al centro della città; nel 1354 fu fondata in suo onore una 1958 – L’Explorer I cessa le trasmissioni 2008: viene rmato, a Brasilia, il trattato festivi celebre confraternita a cui si iscrissero re e principi. San Desi- 1960 – Il Primo Ministro di Israele David costitutivo dell’Unione delle Nazioni Su- Partenze da Bologna: Ben-Gurion annuncia la cattura del cri- damericane, Unasud, comunità política Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 derio era invocato come testimone della verità dei giuramenti e minale di guerra nazista Adolf Eichmann ed economica integrata per i dodici Stati Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 come protettore nei parti difcili. 1985 – Thomas Patrick Cavanagh viene indipendenti del Sud America (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t#SBO[JOPBMWBQPSF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 2 Branzini www.comune.modena.it AEROPORTI Provincia di Modena: . 1 Cipolla www.provincia.modena.it . Mezzo gambo di sedano Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 1 Carota turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 29 ottobre canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) . Prezzemolo q.b. Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . 1 Foglia di alloro www.appenninomodenese.net/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Voli per MADRID . Olio extravergine di oliva q.b. ar75/ partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 29 ottobre Servizi biblioteche universitarie: . Sale q.b. www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) . Pepe nero in grani q.b. Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 29 ottobre istruzione.comune.modena.it/ . dal 28 marzo al 29 ottobre partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 istruzionemo/ partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO AEROPORTO DI BOLOGNA Note: Secondo piatto www.mo.camcom.it/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Preparazione: www.prefetturamodena.it/ Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) Sciacquate i branzini sotto l’acqua corrente, dopodiché eviscerateli e slettateli. Mondate il se- www.poste.it . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre Regione Emilia Romagna: dano, la carota e la cipolla, poi tagliate tutto a pezzi grossi, metteteli in una casseruola dai bor- partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it di alti e copriteli d’acqua fredda. Unite qualche grano di pepe, una foglia d’alloro, il prezzemolo Diocesi di Modena e Nonantola: e portate a ebollizione. Adagiate i letti di branzino all’interno della vaporiera e mettetela sopra www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO . dal 29 marzo al 29 ottobre la casseruola con l’acqua bollente. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti. Una volta cotto il Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 1 aprile al 29 ottobre www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) pesce spegnete il fuoco, trasferitelo nei piatti da portata e aggiustate di sale e di pepe appena Servizi Hera: . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre macinato; condite con un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) SPORT

Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

CALCIO SERIE A - PARLA SQUINZI Dopo la storica qualificazione all’Europa League il patron alza l’asticella di ANDREA MELLI «E ora Sassuolo in Champions» a chiusura di un cerchio L perfetto. Aperto lontano, anzi lontanissimo. Tutti ram- mentano solo le ultime annate Sul futuro di Berardi: «C’è la Juve, ma se qualcuno offre di più...» del Sassuolo, tanti si sono av- vicinati ultimamente. In tanti altri lo faranno ora. Ora che i preliminari di Europa League Un magnifico carro sono cosa fatta. E dire che otto anni e un mese fa, giorno più armato di colla giorno meno, Piazza Risorgi- mento centrava la B. Lo faceva Che ha fatto la storia con Max Allegri in panchina, pallino nemmeno nascosto di cenario onirico: un Giorgio Squinzi («con lui sa- S magnifico carro ar- remmo andati in A molto pri- mato di colla che viaggia ma»), piegando il Manfredo- felice e inarrestabile verso nia in un “Ricci” che si era l’Europa. La realtà: un finalmente accalorato. Dopo club, proprietà di un co- otto anni e spicci, la Juventus losso che fattura quasi proprio di Allegri, piegando il due miliardi (dati del Milan, ha certificato un altro 2014), gestito con una com- pezzo di storia neroverde. At- petenza che ha saputo ren- tenzione però. Non è finita qui. derlo uno dei pochi pro- «Credo che avremmo bisogno dotti da export di questa di avere rincalzi più o meno stagione calcistica italia- equivalenti ai titolari per al- na. E’ il Sassuolo della ternarli in base agli impegni Mapei, che vince con una in Europa League. Berardi? squadra quasi tutta ita- Non so cosa accadrà. Da tifoso liana, che centra la qua- mi piacerebbe rimanesse. La PROMESSO AI BIANCONERI MA... Sopra Giorgio Squinzi, patron del Sassuolo. A fianco Domenico Berardi, su cui la Juve ha un diritto di “recompra” a 25 milioni lificazione alla vecchia Juve ha un diritto di riacqui- Uefa eliminando il Milan sto a una cifra prefissata», ha mo di grande umanità e signo- sorizzazione importante e (club storicamente “fla g- detto il patron, «ma se arriva rilità. Senza di lui e senza Ser- Nella scalata dalla C1 il triennale. C'erano 6-7 impren- ship” dell’Italia sui campi qualcuno e ci dà più soldi... gio Sassi, come ricorda lo stes- ditori, ma dopo poco andarono continentali), finendo da- Siamo uomini di business». so Rossi, tutto questo non sa- marchio di Carlo Rossi, via tutti perché partimmo ma- vanti alla Lazio di Lotito e Più che uomini, fenomeni. Se- rebbe stato possibile. «La “col - le. Io lavoravo in Mapei dal '71, arrivando all’obietti vo gnatevi quando parla Mister pa” è del vicepresidente, Ser- Squinzi mi inserì nel cda e poi dopo aver fatto, a gennaio, Mapei. Subito potreste pensa- gio Sassi, che tornando da una che scherza: chiesi l'appoggio per fare il mercato in prospettiva, re a dichiarazione lanciate fiera negli Usa convinse presidente», ricorda Rossi. Da quando si pensava che so- “così”. Ma il patron non dice Squinzi a sponsorizzare il Sas- «E’ tutta colpa di Sassi» sabato, anche un Presidente lo un paio di colpi forti nulla per caso, poi quando si suolo. Era il 2002, fu una spon- e u ro p e o. avrebbero dato lo slancio parla di fenomeni allora ecco decisivo. E’ il Sassuolo che Eusebio Di Francesco rie- che, al di là dei campanili, sca nel tramutare in realtà i LE DATE DELL’EUROPA LEAGUE IL PROTAGONISTA DELLA STAGIONE logicamente ravvivati sogni di Squinzi. Che non si d a ll ’esito opposto della accontenta mai. Ai tempi della L’andata il 28 luglio stagione altrui, restando vecchia C1, la sua idea, da ti- Acerbi, la gioia e il ricordo in provincia, porta il ter- foso rossonero, era quella di ritorio modenese al livello battere l’Inter. Non solo ce l’ha Raduno a fine giugno? europeo del calcio. Storico fatta, ma ha centrato pure i per un piccolo che non c’è più evento che promette di non preliminari di Europa League. Sorteggio a metà luglio, andata palio i playoff (18-25 agosto), ul- essere tale, a leggere le fra- Ed ora vorrebbe scalare mete a fine mese (il 28) e ritorno 4 timo ostacolo prima della fase a si di Squinzi a fianco. E’ il più alte. «L’obiettivo è la agosto. Queste le date della pri- gironi a cui hanno già avuto ac- n c a m- per il Sas- Sassuolo che, forte delle Champions. O arriviamo terzi ma Europa League nella storia cesso Inter e Fiorentina. L’Eu- U pione in suolo e so- sue spalle larghe, pro- oppure vinciamo l’Eu ro pa del Sassuolo: si riferiscono al ropa fa anticipare logicamente i campo, la sta- no orgo- gramma, investe e vince. League», dice tra il serio e il terzo turno preliminare, quello tempi della stagione: possibile gione appena glioso di Senza dimenticare che per faceto il Dottore, che in Carlo che vedrà entrare in gioco i ne- che il raduno sia intorno a fine terminato lo far parte di tradurre in realtà l’ulti - Rossi ha avuto il braccio ope- roverdi. Turno che metterà in giugno. ha consacra- questa fa- mo verbo, serve gente bra- rativo. Nell’Europa c’è tanto to come mi- mi gl ia. .. va dietro le scrivanie, oltre merito del Presidente, un uo- glior nerover- Pur troppo che in campo: insomma, de, e un cam- però ci ha non è solo questione dei pione anche lasciato un due miliardi di fatturato. LA FESTA Bandiere e fumogeni dopo Milan-Juve fuori. Non altro cam- Il Sassuolo ha portato la possiamo che pione... E- provincia di Modena in E in Piazza Garibaldi l’urlo neroverde parlare di lia è un Europa, anche se gioca a Francesco Acerbi: po- bambino praticamente, Reggio e qui alcuni hanno trebbe vestire l’azzur ro con una grande forza di sperato di avere Berardi e ai prossimi europei, lui volontà e coraggio. Ho compagnia, mentre era che l’Europa l’ha conqui- avuto l’onore di cono- chiaro come la scelta fosse stata col Sassuolo. Ma il scerlo e di passare dei già caduta altrove. Storie suo successo arriva da momenti insieme a lui e vecchie. Quella attuale è lontano e ha origini pro- credetemi c'è tanto da im- che a pochi chilometri da fonde, che vanno ben al parare da questi piccoli Modena c’è una squadra di là del rettangolo di eroi... Ti voglio bene», il che fa parte dell’élite del gioco. Come profondo è il pensiero di Francesco, in calcio italiano. Che a lu- suo nome. Lo testimonia, riferimento ad un piccolo glio giocherà contro squa- ma non servirebbe, il po- bambino prematuramen- dre straniere non amiche- st scritto su Facebook, te scomparso. Avercene voli, ma partite ufficiali. tra calcio e spaccato di di uomini come Acer- Insomma, è storia. Al di là vita. «Oggi si è scritta bi… dei campanili. una pagina importante (a.m.) (fra.tom.) 16 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 CALCIO I numeri di una stagione maledetta finita con la retrocessione Modena, la condanna che parte da lontano Media punti migliore per il silurato Crespo rispetto a Bergodi

IL VIDEO Da Novara l’omaggio alla squadra conti si fanno alla fine I e a mente fredda. E i «Retrocediamo ma con onore» conti del Modena, riguar- dandoli nuovamente oggi, non erano, già da ieri, quelli da squadra che si poteva salvare. Perché al di là della poesia, e dei ripetuti ad asfissianti di- scorsi sulla prestazione non ripagata dai risultati (che hanno accompagnato tutta la stagione a con- duzione Crespo e più utili a giustificare le carenze ed i vuoti ingiustificabili non solo della squadra ma A CONFRONTO In 33 partite con Crespo media punti per partita a 1,06, in 9 partite di Bergodi media a 0,77 anche dello stesso mister), L’ANDAMENTO DEL MODENA NELLA STAGIONE i numeri condannano o e immagini di Nar- salvano. Di certo non giu- L dini in lacrime che stificano. E non è un caso con una mano si asciuga che per il Modena abbiano il volto e con l’altra chie- decretato la condanna. de scusa ai tifosi rimar- Dati che dicono che una rà il simbolo del finale di squadra con il peggior stagione del Modena. rendimento in trasferta, Simbolo di delusione e che su 21 partite giocate sconforto ma allo stesso ne ha vinta una, ne ha tempo di uno spirito di pareggiate 5 e ne ha perse squadra e di un rapporto GUARDA 15, che equivale ad una con i tifosi che la squa- media da 0,38 punti a par- FINO ALLA LEGA PRO La tendenza al ribasso che ha accompagnato la stagione del Modena (Transfermarkt) dra stessa ha ritrovato tita non è una squadra che n el l ’ultima parte del combattuti fino all’u l t i- difficilmente avrebbe po- fondare e chiudere il cam- va a chi ha nascosto da un prio chi si era sempre campionato. Uno spirito mo, la retrocessione di- tuto salvarsi. Con o senza pionato al penultimo po- lato e non ha saputo ge- difeso, rimane un gesto che è ‘onore per la ma- retta in Lega Pro. «Re- Crespo, con o senza Ber- sto in classifica. Novara è stire dall’altro, le proble- non troppo onorevole, ma glia’ che il tifo, ed in trocediamo, ma con o- godi. Perchè il piano, co- solo l’amara conclusione matiche singole, ad un li- certamente poco costrut- particolare gli 800 giunti nore», dice il tifoso au- me mostra il grafico, tra di una stagione iniziata vello inferiore, che via via tivo. Soprattutto se si vuo- fino al Piola, ha rico- tore del video che ci è alti e bassi, è comunque male e finita peggio dove emergevano riguardanti le recuperare quella cre- nosciuto e ricambiato, stato inviato e che vi sempre rimasto inclinato. la responsabilità maggio- squadra, allenatore e di- dibilità per potere con- omaggiando i gialloblù proponiamo da guarda- Perché non è detto, come è re (che il Presidente Ca- rezione sportiva. Perché tinuare anche solo a par- proprio nel momento in re sul vostro smartpho- invece diventato prassi co- liendo si è assunto come assumersi le proprie re- lare del futuro del Mo- cui il fischio finale ha ne, attraverso il codice mune dire, che se l’e s o- elemento apicale della pi- sponsabilità solo alla fine, dena. segnato, dopo 90 minuti Q r. nero di Crespo, e l’ar rivo ramide di responsabilità) magari denigrando pro- (Gi.Ga.) di Bergodi, fossero stati decisi prima, il Modena si sarebbe salvato. Perché al CARPI CALCIO Mercoledì il numero uno biancorosso svelerà le prossime strategie di là della positiva im- pronta Bergodi sulla tat- Stadio, dirigenza, mister: per Bonacini il futuro è adesso tica e sulla compattezza l ritorno in serie B del della squadra, anche qui i I Carpi ha aperto uno numeri parlano chiaro e scenario ricco di inco- condannano. Dicono che gnite che Stefano Bona- in quelle condizioni si era cini, patron del Carpi, da già raggiunto il punto di imprenditore affermato non ritorno, un punto che quale è pronto a trasfor- anche il cambio di alle- mare in nuove strategie natore non avrebbe spo- per il futuro. Le que- stato. Tanto più se poi con stioni da affrontare sono il cambio del mister le tante: dalla fattibilità e cose, dati definitivi alla della compatibilità, an- mano, sono addirittura che economica, dell’i p o- peggiorate. Perché pur do- tesi di tornare a giocare po le tre sconfitte con Spe- allo stadio di casa, il zia, Como e Cagliari che Cabassi, alle scelte ri- hanno decretato l’e s o n e ro spetto alla dirigenza di Crespo, la media punti sportiva, ambito nel qua- della squadra era a 1,06 a le il nome di Giancarlo partita, con il Modena al Romairone dovrebbe es- quint’ultimo posto in clas- sere legato ad una con- sifica e con 35 punti che fer ma. avrebbero portato a gio- Poi c’è l’incognita Ca- carsi i play out con il stori che potrebbe sce- Vicenza e che ponevano i gliere di non replicare gialloblù sopra di 2 punti una stagione in serie B rispetto al Livorno e 4 dalla quale, solo un anno sopra la Salernitana. Con fa, dopo una straordina- l’arrivo di Bergodi, al net- ria cavalcata della squa- to del cambio di atteg- dra a sua immagine e giamento e di spirito che somiglianza, aveva spic- ha riavvicinato la curva cato il volo verso la serie alla squadra, non si è riu- A. Quel Carpi che il ds cambio di allenatore con Passato che ora cede il LE SCELTE DI BONACINI Il patron biancorosso, nella foto grande, sciti ad andare al di là di Romairone aveva contri- un mercato di gennaio passo ad un futuro che alle prese con i nodi imposti dal ritorno in serie B una media di soli 0,77 pun- buito a restaurare dopo che rivoluzionò quella per il patron Bonacini è Sopra il tecnico Fabrizio Castori e, sotto, il ds Giancarlo ti a partita nelle ultime 9 la parentesi legata al impostata da Sogliano. già adesso. Romairone. gare. Col risultato di spro- LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | SPORT | 17

DILETTANTI Grazie alla salvezza dei bolognesi, la Virtus viene promossa Mezzolara salvo: il Camposanto è in Promozione Terza: la Virtus Campogalliano sale in Seconda Serie D PLAYOFF FORLÌ 0 GUARDA CORREGGESE 2 (Dopo i supplementari, 0-0) Reti: 103’ Camarà, 120’ Bernasconi. FORLI’ (4-3-3): Merelli 6; Adobati 5, Vesi 6,5, Cola 6, Lo Russo 5; Tentoni 6,5, Capellupo 5,5 (5’ sts Fantini s.v.), Spinosa 5,5; Bussaglia 6 (24’ st Enchisi), Nocciolini 5,5 (3’ pts Personè 5,5), Turchetta 5,5. A disp. Lombardi, Salvi, Bergamaschi, Pasquini, Rrapaj, Peluso. All.: Gadda. CORREGGESE (4-3-1-2): Chiariac 7; Bertozzini 6, Zuccolini 6, Berni 6, Pipoli 5,5; Landi 6,5, Bacher 6,5, Varini 6; Bovi 5,5 (37’ st Camarà 7); Castellani 5,5 (9’ pts Bernasconi 6,5), Ponsat 5 (12’ sts Rota s.v.). A disp. Cotticelli, Selvaggio, Barilli, Garlappi, CON LO SMARTPHONE Punta il codice qr e Franceschini, Fiele. All.: Benuzzi. guarda l’ultimo rigore del match Virtus-Eagles Arbitro: Vitulano di Livorno 6. insieme alla festa della squadra di Campogalliano Note: Espulso Benuzzi nell’intervallo del primo tempo sup- plementare per proteste. Ammoniti Capellupo, Spinosa, A- dobati, Bertozzini, Zuccolini, Bacher, Bernasconi. Angoli 7-1 per il Forlì. Mercato: il Cavezzo n FORLÌ. La Correggese vince la finale del girone D dei playoff e avanza. sceglie Amaranti PLAYOUT n RO SSEL LI . “La Rosselli Mutina MEZZOLARA 2 comunica di aver interrotto il rapporto VILLAFRANCA 1 SAN DAMASO La Virtus Campogalliano festeggia la coppa di Terza, sotto il rigore decisivo (Foto Foschi) con i difensori Stefano Lanzellotto e Reti: al 3’ st Macagno (M), al 13’ st Iarrusso (M), al 18’ st Cecco Matteo Montorsi, che sono stati svin- (V) colati nei giorni scorsi. MEZZOLARA (4-4-2): Cottignoli 5,5; Signorini 6,5, Melis 6,5, Orlando Lanzellotto, 33 anni, era arrivato nella 6,5, Martelli 7; Pescatore 6,5 (30’ st Prati sv), Evangelisti 7, Ga- nostra società due anni fa e dopo es- leotti 6,5, Macagno 7; Moretti 6 (13’ st Iarrusso 7) Buonaventura sere stato uno dei protagonisti del 7. A disp. Busato, Gabrielli, Laquaglia, Cicerchia, Senese, Mar- passaggio dal campionato di Prima zillo, Visani. All. Bazzani 7 categoria a quello di Promozione a VILLAFRANCA (4-4-2): Baciga 5,5; Belfanti 5, Avanzi 5,5, Antinori 5, lungo ha indossato la fascia di capita- Tonini 5,5; Vincenzi 5,5 (19’ st Viviani 6), Calvetti 6,5 (7’ st Di no. Montorsi, 29 anni, ha vestito inve- Fiore 6), Tanaglia 6 (33’ st Binatti sv), Cecco 7; Matei 6,5, Mella ce i colori gialloblù soltanto nell'ulti- ma stagione 2015-2016”. 6,5. A disp. Cantamessa, Pugliese, Cissè, Cacciatori, Aruci, n C AVE ZZO. Masserdotti. All. Lorenzini 6 “La Polisportiva Ca- ARbitro: D’Ascanio di Ancona 6,5 vezzo comunica che sarà Paolo Ama- Note: Spettatori 500 circa. Espulso al 31’ st Belfanti per doppia ranti l'allenatore della prima squadra ammonizione. Ammoniti: Pescatore, Evangelisti e Signorini, Di per la prossima stagione sportiva. Fiore, Cecco, Antinori. Angoli: 12-1. Tutta la società coglie l'occasione per n BUDRIO. Il Mezzolara batte il Villafranca e si salva. Una sal- ringraziare mister Mauro Poppi per vezza che permette al Castrocaro di salire in Eccellenza, la Vir- l'impegno dimostrato e per aver con- tus Camposanto in Promozione e lo Spontricciolo in Prima. tribuito alla salvezza della squadra”. n ZOCCA. “Lo Zocca riparte da una pedina importantissima, Carboni Eccellenza classe 86' portiere di spicco che di- fenderà la porta della squadra appen- SPAREGGI ninica”. SUBASIO 0 ROLO 0 SUBASIO: Rossi, Loreti, Bolletta, Bernicchi, Cenerini, Petterini, A- Risultati Uisp meti ( (71'Jusufi), Gramaccia, Porricelli, Bevilacqua (73' Isotti), n E CC ELLEN ZA . Girone B: Me ri- Comparozzi. A disp.: Fasci, Bellomo, Baronci, Martino. All: Coc- diana-Olimpia 1-4, Athl. For- ciari no-N.D.N. 0-1, Migliarina-Modenese ROLO: Accialini, Ziliani, Casarano, Visioli, Negri, Faraci ( 90' La- 3-1, Fides-Budrione 3-3, Cabas- mia), Rizvani, Borghi, Bellesia, Arrascue (81' Sanna, 91' Marti- si-Sporting 3-1, Olympic-Equipe 1-1. ni). A disp.: Mantovani, Rinaldi, Nobile, Rama. All.Ferraboschi Classifica: Sporting 59, Modenese 50, Arbitro: Croce di Novara Olympic 48, Fides e Cabassi 41, Mi- Note: spettatori 500 con larga rappresentanza ospite, ammoniti: gliarina 38, Gaggio 35, Olimpia 34, Loreti, Petterini, Negri, Visioli, espulsi : 79' Negri per doppia N.D.N. 24, Meridiana 18, Equipe 17, ammonizione, angoli 2-11 Budrione 15, Ath. Forno 5. n RIVOTORTO DI ASSISI. Passa il Subasio in virtù dell' 1-1 dell' andata. Al 5' cross di Arrascue in mezzo, nessuno è lesto a concludere. Tornei di Magreta Al 17' Bolletta scodella il pallone in area, sventa la minaccia Ne- n MAGRETA. I risultati dei tornei di gri. Al 26' Borghi per Bellesia conclusione fuori di un niente da Magreta. posizione ottimale. Passano 60 secondi: passaggio filtrante per Under 12 a 9 . Risultati Memorial “Nel- Pedrazzoli, anticipato però dalla difesa bianconera. Al 53' Poc- lo Ferrari”: Formigine – Atletici Bilba- ciarelli per Gramaccia, devia Accialini. Al 55' tiro cross perico- gno 1 - 2, S.Giorgio – Sanmichelese 1 loso di Rizvani, blocca Rossi. Al 79’ espulso Negri All’89' Gra- - 1, Atletici Bilbagno - Ass. Magreta 4 maccia per Porricelli, sfera però troppo lunga. - 3, Sanmichelese - S. Giorgio 1 - 1. S P O G L I AT O I Ferraboschi (all. Rolo): «Peccato perché nei 180 mi- Semifinali (mercoledì): Campo Par- nuti avremmo meritato noi». (Marco Righi) rocchiale ore 18,30 Atletico Bilbagno ALTRO SPAREGGIO: Tavarnelle-Massa Lombarda 1-0 (and. 1-1). - O S.Giorgio/Villa d'Oro, ore 20San- michelese - Formigine. Coppa Terza Allievi 2000. Risultati Memorial “I ll er VIRTUS CAMPOGALLIANO 4 Bagni”: Sammartinese - Modenese 2 - 5, Magreta - Modenese 2 - 1, Ru- EAGLES SASSUOLO 3 bierese - Sanmichelese 1 - 2, Sam- (Dopo i rigori, 0-0 dopo i supplementari) martinese - United Carpi 1 - 1. Semifinali (domani) campo Comuna- VIRTUS CAMPOGALLIANO: Rovatti, Bega A., Gentile, Russo, Auriem- le: ore 18.30 Magreta - Sanmichele- ma G. (40' st Bersani), Casolari, Auriemma R., Reggiani (1' sts se, ore 20 Audax Casinalbo - Mode- Vaccari), Cammarata (38' st Garuti), Elardino, Bulgarelli. A disp. nese. Viperino, Bega Alb., Vaccari, Vetrano. All.: Cammarata. Ju nio res Risultati Memorial “S imone EAGLES: Giuliani, Paolini (40' pt Cagliari), Adjei, Ghadmah, Bene- G ir o tt i ”: Young Boys Cognentese – detti, Bianco, Cuoghi, Comentale, Zaja K. (9' st Serradimigni), A- Flos Frugi 1 - 3, Magreta - Cdr 6 - 1, bate, Zaja E.. A disp. Bellodi, Valgimigli, Lazzaretti, Valgimigli. C o lo m b a ro – Maranello 2 - 5, Pgs All.: Serradimigni. Smile – Casalgrandese 1 - 2. Arbitro: Orsi di Finale Emilia. Semifinali (mercoledì) campo Comu- Note: Ammoniti: Casolari (V), Auriemma R. (V), Bianco (E). nale: ore 19,30 Flos Frugi - Casal- n SAN DAMASO. La Virtus Campogalliano vince ai rigori la grandese, ore 21 Maranello - Young coppa di Terza e sale in Seconda. Boys Cognentese. La partita non ha visto reti, ma ha avuto le sue emozioni, da en- 22° Torneo Pad - 3° Memorial Mauro trambe le parti. Nel primo tempo è stata la Virtus a fare il gioco Barbieri ed attaccare, con occasioni per Cammarata in area che si lascia ipnotizzare da Giuliani e R. Auriemma che sulla fascia sinistra fa il bello e il cattivo tempo. Nel secondo tempo invece si vede Torneo Pad Madonnina l'Eagles: la squadra di Serradimigni fa pressione e attacca, ar- n MODENA. La seconda giornata rivando vicina al gol al 20' della ripresa con Cuoghi, salvato con del torneo Pad della Madonnina: Ma- un miracolo da Rovatti. Si va ai supplementari: le squadre sono donnina/Maritain 06' . Cittadella 5-3, stanche ma continua il duello tra Cuoghi e Rovatti, che gli nega Virtus Campogalliano - J. Maritain la gioia su due tiri consecutivi e mantiene il pari. Ai rigori la Vir- 1-0, San Paolo - Modenese 0-2, Ma- tus non sbaglia e Rovatti para su Ghadmah, regalando la Secon- donnina/Maritain 07' . La Pieve No- da categoria ai suoi. SAN DAMASO Credi e Lanni della Figc di Modena premiano rispettivamente Virtus Campogalliano ed Eagles nantola 4-0. 18 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 Tornei calcio: la Castelli Cup va ai giovanissimi dell’Arcetana CASTELLI CUP

Castelli Cup CASTELVETRO 0 TERRE DI CASTELLI 1 (Giovanissimi, finale 3/4 posto) Reti: 3’ pt. Collina) CASTELVETRO: Russo, Falco, D’Avino, Ricciardi, Compagnone, Belluzzi, Fan- tuzzi, Bellavita D, Bellavita A, Lecini, Corsini. A disp: Trenti, Iannalfo, Pini, D’Amico, Benedetti, Gibellini. All. Trenti TERRE DI CASTELLI: Mazzi, Tan- zarella, Incerti, Varroni, Sula, Fran- cioso, Stefani, Sina, Dankwah, A- madessi, Collina. A disp: Rossi, Sina, Bovara, Carboni, Bellei, Forte. All. Bovara VIGNOLA I Giovanissimi dell’Arcetana e della Modenese ARCETANA 5 MODENESE 3 (Giovanissimi, d.c.r., 0-0, finale 1/2 posto)) ARCETANA: Brevini, Esposito, Presicci, De Martino, Frottin, Fiorentino, Viola, Berselli, Patacini, Galletta, Morsiani. A disp: Algeri, Barbieri, Grazioli. All. Casarini MODENESE: Rondini, Carhuallanqui, El Ouahhabi, Montinaro, Reggiani, Cisse, Uysal, Franchini, Torres, Villano, Tou- re. A disp: Di Rosa, Coslet, Fougi, Leuzzi, Vaccari. All. Panini n VIGNOLA. Si sono svolte le finali della I° Castelli Cup – Trofeo “Le Ten- tazioni” cat. Giovanissimi 2002. Nella finale 3-4 posto i padroni di casa di Terre di Castelli si sono imposti di misura sul Castelvetro grazie ad una rete di Collina in avvio di gara. Nella fi- nale 1-2 posto dopo una gara molto e- VIGNOLA I Giovanissimi delle Terre di Castelli e del Castelvetro quilibrata è stata l’Arcetana ad imporsi ai calci di rigore ai danni di una Mode- nese molto combattiva. MEMORIAL NOCETTI Memorial Nocetti SAN MICHELESE 5 REGGIO CALCIO 3 (D.c.r. 1-1, Giovanissimi) PCS SAN MICHELESE:Atzori, Dotto, Rebottini, Cassanelli, Di Matteo, Nico- lini, Caserta, Achchar, Baldini, Aldro- vandi, Culaj 1. A disp.: Di Santo, Ma- nelli, Saccomanno, Gambarelli, Grasta, Mandreoli. All.: Pistoni Corrado. REGGIO CALCIO : Casotti, Falbo, Gras- selli, Iotti, Costa, Righi, Salerno, Me- rendino, Amoah, Mancuso, Tessitori 1. A disp.: Poderico , Gianferrari, Ierardi, Badiali, Natale. All.: VersariPietro. SAN MICHELESE 1 FORMIGINE 2 (Giovanissimi) PCS SAN MICHELESE: Atzori, Man- dreoli, Rebottini, Cassanelli, Achchar, COGNENTO I Giovanissimi di Virtus Castelfranco e Formigine Culaj, Saccomanno, Mediani, Gamba- relli, Spallanzani, Baldini. A disp.: Dot- to, Di Matteo, Aldrovandi, Grasta 1. All.: Pistoni Corrado. FORMIGINE: Mantovani, Ferrari, Mor- rone, Rovatti, Caselli, Franchi, Sala, Fontana 2, Ghiselli, Montorsi J., Terliz- zi. A disp.: Maiello, Tonini, Lotti, Mon- dini, Simonetti, Maietta,Montorsi F.Di Matteo All.: Serri Maurizio. Arbitro:Fontanella MODENA 0 V.CASTELFRANCO 1 (Giovanissimi) MODENA: Di Gennaro, Baldini, Karoui, Laino, Apparuti, Cuoghi F., Tesone, Malverti, Errichiello, Ingrami, Gianelli. A disp.: Fregni, CuoghiL., Benati, Aka- ri, Raj, Cavani,Rinaldi. All.: Cavazzu- tiG.Luca. VIRTUS CASTELFRANCO:Chirico, Bi- scaro, Ferrari Alessio, Ferrari Andrea, Orlandi, Bonfiglioli, Frattoluso 1, Fon- tana, Tedeschini, Sileno, Rebucci. A disp.: Dossi, Palmieri, Ansaloni, Fran- colino, Ori, Santi, Graziano. All.: Trom- betta Claudio. Arbitro: Modena n COGNENTO . Al memorial Nocetti si è conclusa la fase eliminatoria. COGNENTO I Giovanissimi del Modena LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | SPORT | 19 Torneo calcio: a Formigine il memorial Mazzanti per juniores MEMORIAL MAZZANTI

CAMPOGALLIANO 1 FIORANO 7 (Juniores) POL. CAMPOGALLIANO: Cuoghi An., Ascione C., Artioli, Vigarani, Vezzali, Maini, Arduini, Cuoghi Al., Leporati, Pramazzoni, De Rosa. A disp: Ascione S., Pergreffi, Triggianese, Calanca, Ipocoana, Verdaro. Allenatore: Calicchio FIORANO: Briglia, Stefani, Ruzzo, Zunarelli, Montanini, Antonioni, Boni, Khalili, Ghedini, Ferrari, Nadiri. A disp.: Antonioni, Nejjari, Mazzucchi, Olmi, Falcone, Celano, Brusciano. Allenatore: Matta Arbitro: Fontanella di Modena Reti: 3 Ferrari (FIO), 2 Ghedini (FIO), Celano (FIO), Leporati (CAM), Nadiri (FIO) Ammoniti: Antonioni (FIO), Mezzali (CAM) ROSSELLI MUTINA 1 CONSOLATA 1 (Juniores) ROSSELLA MUTINA: Argilli, Baraldi, Petrazzi, Montorsi, Scaramelli, Shanableh, Castroprignano, Rizzuto, Cossai Fr., Cossai Fi., Ligabue. A disp.: D’Orso, Casari, Perretti, Mazzanti, Fazio, Vaccari Allenatore: Benedetti CONSOLATA 67: Cantergiani, Cuppone, Mussini, Baldelli, Vandelli, FORMIGINE La juniores del Campogalliano Vanni, benfatti, Paoli, Costi, Gaspari, Pifferi A disp.: Altabella, Amidei, Barbolini, Notari Arbitro: Mardari di Modena Reti: Castroprignano (ROS), Paoli (CON) Ammoniti: Amidi (CON), Castroprignano (ROS), Mazzanti (ROS), Mussini (CON), Pifferi (CON), Vandelli (CON) SAN PAOLO 4 VIRTUS BAGNOLO 2 (Juniores) SAN PAOLO: Cavallini, Quattrone, Morselli, Tavoni, Vessio, Iadarola, Centrone, Toure, Preci, Maccaferri, Prampolini A disp.: De Silvio, Baho, Altieri, Abbado, Cerullo Allenatore: Cavazza VIRTUS BAGNOLO: Miari, Falbo, Capiluppi, Ferretti, Davoli M., Spadoni, Pabla, Grassia, Barbieri, Iotti, Reggiani A disp.: Davoli N., Chiari, Mussini, Amoroso Arbitro: Mardari di Modena Reti: 3 Trampolini (SAN), Cerullo (SAN), Ferretti (VIR), Iotti (VIR) Ammoniti: Altieri (SAN), Chiari (VIR), Iotti (VIR), Preci (SAN), Reggiani (VIR) CASTELNUOVO 0 PGS SMILE 5 (Juniores) CASTELNUOVO: De Carlo, Ventre, Bufera, Graziosi, Patano, Frattura, Vicchi M., Sechi, Bortolamasi, Pollastri, Galantini A disse.: Vecchi A., Cornia. Allenatore: Benemia PGS SMILE: Spaggiari, Morelli, Tagliazucchi, Caiola, Pellesi, Scinco, Scognamillo, El Mhadi, Nosotti, Castellano, Giovanardi A disp.: Fida, Gibellini, Camellini, Sabbatino, Pederzoli, Walz Allenatore: Taglia- zucchi Arbitro: De Santis di Modena Reti: 2 Castellano (PGS), Caiola (PGS), Camellini (PGS), Pederzoli (PGS) FORMIGINE La juniores della Cabassi FORMIGINE 2 PIUMAZZO 1 (Juniores) FORMIGINE: Parmeggiani, Brignoli, Sassi, Manfredini, Giovani, Tolve, Sarracino, Lotti, Pagliani, Bernie, Bellini A disp.: Tarantini, Annovi, Marverti Allenatore: Parenti PIUMAZZO 1970: Fontanelli, Piersimoni, Balugani, Giannangeli, Mon- duzzi, De Marco, Sokolov, Petrell, Canalini, Legnani, Palazzotto A disse: Iavarone, Campo, Piccinini Allenatore: Barattini Arbitro: Raffa di Modena Reti: Annovi (FOR), Legnani (PIU), Sarracino (FOR) Ammoniti: Legnani (PIU) CITTANOVA 3 MADONNINA 1 (Juniores) CITTANOVA: Cisse, Ranaudo, Ghirvan, Tonfak, Pellegrino, Riccioli, Storace, Corradi, Hasan, Galasso, Mouttate A disp.: Pigoni, De Palma MADONNINA: Zini, Ferretti, Alberesi, Campioli, Maglioli, Turrini, Va- racalli, Trampolini, Valenti, Sieno, Musto Allenatore: Vullo Arbitro: Gualdi di Modena Reti: Corradi (CIT), Hasan (CIT), Riccioli (CIT), Valenti (MAD) Ammoniti: Storace (CIT), Ranaudo (CIT) Turrini (MAD) VIRTUS LIBERTAS 2 FLOS FRUGI 3 (Juniores) VIRTUS LIBERTAS: Raimondi, Fornili, Tawiah, NAsseh, FAcciuti, Di Mauro, Berti, Facchini, Milella, Hoxha, Ventura A disp.: Franosa, Ingenito, Pagliani Allenatore: Tasselli FLOS FRUGI: Tosi, caserta, Di Fusco, Ricchetti F., Ricchetti E., Pompita, Montorsi, Montanari, Schiavoni, Fontana, El Abidi A disp.: Rossi, Tosti, Andreoli, Madrigali, Lombardi Allenatore: Caluzzi Arbitro: Troiano G. di Modena Reti: 2 Schiavoni (FLO), Fontana (FLO), Milello (VIR), Ventura (VIR) Ammoniti: Formilli (VIR), Fontana (FLO), Tosti (FLO) Espulsi: Raimondi (VIR), Tosi (FLO) CABASSI UNION CARPI 1 SANMICHELESE 6 (Juniores) CABASSI UNION CARPI: Vioni, Beltrame, Mazzola, Tosoratti, Valuti K., Redjeposki, Zizza, Bosi, Vallucci M., Raimondo, Abba A disp.: Guarini, Dedaj, Puglia, Patronati, Michelini, Libresca Allenatore: Prunella SANMICHELESE SASSUOLO: Carino, Di Donato, Pifferi, Calzolai, Ma- glioli, Gao, Santini, casta, Bortolani, Gazzotti, Poku A disse.: Rossi, Cristiani, Pellesi, Galanti Allenatore: Rossi Arbitro: Troiano S. di Modena Reti: 2 Bortolani (SAN), 2 Poku (SAN), Calzolai (SAN), Galanti (SAN), Vallucci (CAB) Ammoniti: Bosi (CAB), Redjeposki (CAB) n FORMIGINE. Prosegue a Formigine il memorial Mazzanti. 20 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 Torneo calcio: gli Allievi della Monari trionfano al Prampolini

n SAN DAMASO. Un Memorial Prampolini da protagonisti quello degli Allievi 2000 della Monari che venerdì hanno conquistato l'ambito trofeo superando per 3a2in finaleil San Damaso, detentore del ti- tolo della passata stagione. I monarini dopo aver superato un difficile girone eliminato- rio con Union e Castelnuovo a- vevano superato in semifinale anche l'altra squadra dell'U- nion 81 per poi approdare alla finale con il San Damaso. I monarini iniziano in mo- do un po’ compassato e subi- scono il gol del vantaggio per una disattenzione difensiva dei due centrali di difesa ma dopo pochi minuti trovano il pari con Opoku, ben imbec- cato in profondità dai centro- campisti biancoblù. Il San Damaso è però squadra tosta e con tutti ragazzi di un anno più grandi e così trova nuova- mente il vantaggio su una di- sattenzione della retroguar- dia biancoblù. I monarini so- no però ormai temprati alle difficoltà e trovano immedia- tamente il pareggio con Schiavone. Nella ripresa oc- casioni da entrambe le parti ma nel finale decide nuova- mente un lampo di Schiavone che su cross da sinistra trova l'angolino giusto per il gol del vantaggio. Assalto finale del San Damaso ma la porta di Taglini rimane chiusa e scop- pia così la gioia per la monari che vince meritatamente il memorial Prampolini. “Un applauso all'Union 81 per la splendida organizza- zione del torneo, per il clima amichevole e di educazione che hanno fatto respirare e per lo stand gastronomico. A tutti gli atleti, allo staff per l'encomiabile impegno e ai genitori per il tifo positivo vanno i complimenti per la bella vittoria”. LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | SPORT | 21 Calcio Uisp: San Faustino si aggiudica la prima finale dei 2004

n MARZAGLIA. La prima fina- le delle categorie Uisp gio- vanili, quella dei 2004, si è giocata al campo di Marza- glia Nuova. La vittoria è an- data alla San Faustino che ha superato il Limidi dopo una partita giocata a cen- trocampo con poche emo- zioni. La gara è terminata in parità, poi ai rigori la San Faustino ha prevalso per 3-2. Nonostante la sconfitta, l'allenatore del Limidi si è ritenuto soddisfatto della gara dei suoi giovani atleti, mentre la San Faustino si prepara per sabato 28 mag- gio a Campogalliano dove si giocherà la finale provin- ciale della stessa categoria contro il San Paolo. MARZAGLIA Le due finaliste: la San Faustino in maglia rossa, il Limidi in maglia bianca (Mario Salvatori) 22 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 ATLETICA La formazione maschile modenese prima in regione, le donne seconde Fratellanza: che weekend Alla fase dei regionali undici successi n MO D ENA. La seconda fase dei buona la prestazione di Riccardo campionati di società ha visto la Fra- che, nonostante i diversi infortuni tellanza 1874 ospitare oltre 2.000 a- che hanno caratterizzato la sua pre- tleti nelle due giornate di gare, con parazione, è riuscito comunque a tanti modenesi che si sono messi in vincere la gara saltando per due vol- evidenza. te la misura di 7,45. Eccellente poi Nel bottino della Fratellanza 1874 Federica Pincelli, che si è avvicinata sono entrate ben undici vittorie e ol- di molto al muro dei 6 metri, vincen- tre 20 medaglie con alcuni risultati do la gara con il miglior salto a che hanno parecchio migliorato i 5,93. punteggi della società. La scuola di saltatori di Giuliano Cor- La formazione maschile infatti guida radi non smette mai primeggiare. Le la classifica regionale con 17.997 giovani leve hanno infatti la possibi- punti , mentre quella femminile si è lità di vivere ogni giorno la quotidia- migliorata sino al secondo posto con nità degli allenamenti di atleti d’elitè 17.752 punti dietro il colosso del Cus e ciò si trasforma in determinazione Parma. e voglia di allenarsi. Il risultato è l’av- Velocità: Iori e Fornasari da record. vicinamento agli appuntamenti im- Menzani vince i 400. Una gran bella portanti collezionando buoni risulta- prestazione l'ha firmata Eleonora Io- ti, come la vittoria della gara ma- ri, portacolori della Fratellanza 1874 schile per Kelvin Purboo, classe capace di migliorarsi siano a 11"91 1997, con la misura di 2,07 metri dopo un gran bel finale di gara, dove valicata al primo tentativo dopo un é riuscita a sopraggiungere negli ul- unico salto a 2 metri. Seconda piaz- timi 20 metri a Laura Fattori anche za per il veterano Filippo Campioli lei al Primato personale di 11"93. con 2,05 metri, quinto Marco Ven- Entrambe le ragazze sono della ca- drame con 1,97 metri, settima piaz- tegoria juniores. Primato personale e za per Giovanni Mailli con 1,92. medaglia d'argento nei 100 metri Nel salto con l’asta, terzo posto per per Freider Fornasari che per la pri- Matteo Rubbiani salito a 4,60 mentre ma volta ha corso sotto gli 11 secon- tra le donne medaglia d’argento per di volando in 10"75 con il vento buo- Beatrice Gibellini con la misura di no. Undicesimo Matteo Ansaloni con 3,50. 11"18. Nei 200 metri quarta piazza Nel salto triplo quinto posto per per il quattrocentista Kevin Menzani Mohamed Nhari con 13,23, mentre che ha migliorato il suo crono por- Philippa Oguezue ha ottenuto il tandolo a 21”84 nella gara dominata quarto posto con la misura di 11,25. dall’azzurro Esosa Desala con un su- La Oguezue ha anche superato l’a- MODENA La 4x100 donne con record per crono di 20”69. Nella gara fem- sticella a 1,54 nel salto in alto così minile quarta piazza per Eleonora Iori come la compagna di club Annalisa che ha abbassato il suo record per- Ferrari. sonale portandolo a 24”93, al di sot- Lanci: vincono Drusiani e Corradin. to del muro dei 25 secondi. Decima Progressi per Giacomo Drusiani e Anna Berneschi con 25”67 e undice- Sara Corradin, che hanno vinto le ri- sima Elena Pradelli con 25”74. spettive gare con la miglior misura in Una partenza decisamente veloce ed stagione. Giacomo ha vinto il getto un buon finale hanno permesso a del peso lanciando a 14,78 , mentre Kevin Menzani di vincere i 400 cor- Sara ha ottenuto la misura di 42,45 rendo in 47"80. Per lui l'obiettivo era nel giavellotto. Nel lancio del martel- quello di correre attorno a 47"5, al di lo quarto posto per Anita Bonetti che sotto dello stagionale , ma nel finale ha ottenuto la misura di 44,80 segui- sono mancate quelle spinte neces- ta al settimo posto da Elena Risi con sarie per correre ancora più veloce. 42,33 mentre al maschile esordio Al femminile primato personale de- con sesta piazza per Pierre Luigi cisamente migliorato per Eleonora Zaccarelli con 48,26 metri. Sopini che ha corso in 59”01 otte- 4x100: record sociale per le donne. nendo il terzo posto. Vincono anche gli uomini. Entra nella Mezzofondo: vincono Casolari, Berto- storia dell’atletica modenese il quar- ni e Giacobazzi. Tre vittorie ed un bel tetto composto da Federica Pincelli, contributo ai punteggi della forma- Eleonora Iori, Anna Berneschi e Pao- zione femminile lo hanno data Chia- la Forghieri che hanno saputo vince- ra Casolari nei 1500, Francesca Ber- re la gara con il nuovo record della toni nei 3000siepi e Francesca Gia- Fratellanza di 46,89. Un ottimo mo- cobazzi nei 5000. Casolari ha vinto i mento per tutte e quattro le ragazze 1500 con il tempo di 4’30”93, stac- che hanno davvero corso forte. cando nell’ultimo giro le avversarie. Vittoria anche per la 4x100 maschile La Bertoni invece è stata autrice di che ha visto il quartetto composta da una gara in completa solitaria, ter- Mattia Cesari, Freider Fornasari, Si- minando i 3000 siepi in un ottimo mone Pettenati e Tommaso Lazzari- 10’20”33, mentre Francesca Giaco- ni vincere con il tempo di 40,94. bazzi ha vinto i 5000 correndo in Ostacoli: bene Giovanelli e sorpresa 18:21.57. Nei 5000 uomini medaglia Malpighi. Esordio più che positivo per d’argento a Marco Montorio in Davide Malpighi che ha sbalordito al 15’41 ”18, mentre negli 800 buona rientro dopo quasi un anno nella ga- la gara di Omar Stefani che ha ab- ra di ostacoli dove ha corso in 15.26, bassato il record personale a ottenendo il secondo posto dietro il 1’56”33 ed al femminile tredicesima decatleta Michele Calvi. Tra gli osta- l’allieva Margot Basile con 2’25”26. coli al femminile, bronzo per Lara Da segnalare poi il terzo posto di Li- Giovanelli capace di correre in sa Cani nei 5000 di marcia con il 14"85 a 9 centesimi dal primato tempo di 25’35”63. personale , ed un pizzico di ramma- Salti: vincono Serra, Pincelli e Purboo. rico per il vento 2,2 per Martina Bar- Una pedana del salto in lungo davve- chi scesa al primato personale di ro brillante ha sostenuto le vittorie di 15"68 sesta classificata mentre al Riccardo Serra e Federica Pincelli, settimo posto Valeria Grigolato con entrambi a dimostrazione di una 15"71. condizione fisica in crescita. Molto (Laura Bertoni) MODENA Riccardo Serra, a destra Freider Fornasari, in alto Lara Giovanelli LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | SPORT | 23 VOLLEY B1 Mercoledì in trasferta inizia la semifinale (al meglio delle tre) contro Bergamo. I modenesi sognano la A2

l sogno è stato già rag- «I giunto, ora siamo ol- tre». Così Federico Trianni presenta la sfida contro Ber- Fanton, adesso viene il bello gamo. Modena Est inizierà mercoledì la semifinale contro i lombardi. Si parte in trasferta alle 20.30. Saba- Il diktat di Trianni: Giocare ogni partita come se fosse l’ultima» to gara-2 alle 18.30 nella tana degli Struzzi. L’even t u al e “bella” sarà sempre a Ber- g amo. «Dobbiamo giocare ogni partita come se fosse l’ul - tima - garantisce il centrale - senza fare calcoli. Berga- mo è una squadra di alto livello. Di loro conosco In- salata: è molto bravo, ha vin- to anche uno scudetto. Sarà una serie molto tirata». L’altra semifinale sarà La- gonegro-Grosseto. Anche i calabresi entreranno in gio- co in semifinale, mentre i toscani hanno battuto in due incontri Latina. I ros- soneri, invece, hanno battu- to ai quarti Prata in tre gare. Sabato la vittoria decisiva per tre set a uno. «Bartoli ha fatto una grande prova - tri- buta il giocatore - ma anche Lodi ha toccato tantissimi palloni a muro: così ci sono babilmente Prata ci supera- Basta veramente poco per state difese e sono partiti va in alcuni fondamentali. invertire tutto, com’è acca- «SARÀ UNA SERIE MOLTO TIRATA» Il contrattacchi. Essere una Contro Bergamo daremo fi- “Con Prata sotto nel terzo set, poi nel quarto duto sabato. Siamo stati sot- centrale del Fanton Modena Est squadra è darsi una mano, lo da torcere. Nella pallavo- siamo stati molto bravi. Non molliamo mai to nel terzo set, poi nel quar- Federico Trianni avere un collettivo che su- lo puoi giocare benissimo to siamo stati molto bravi. pera i limiti dei singoli. Pro- u n’ora e mezzo e perdere. ” Non molliamo mai». SBM A MODENA 51 BASKET PRIMA DIVISIONE Finale playoff partita condotta dall’inizio alla MAGRETA 44 fine, ma ci pensa Marco Fonta- Golf: a Colombaro (18-7, 26-19, 42-31) Gara 1: la Sbm supera Magreta na, fino a quel momento impre- SBM A: Rondelli R. 2, Arzenton 7, Palazzi 2, ciso al tiro, che con una tripla vincono Severi e Saltini Corradi D., Corradi A. (K) 13, De Divitiis 7, subito 7 punti consecutivi: Ma- Al rientro in campo i padroni di pesantissima riporta i suoi a Miranda 2, Liguori, Fontana 5, Manfredini greta è frastornata e soffre la di- casa tornano a difendere forte, due possessi di distanza. Sul ca- n COLOMBARO. Sono Sandro 10, Piccinni 3, Ferretti n.e.. All.: Manna fesa aggressiva dei modenesi, con Arzenton che regala stop- povolgimento di fronte Magre- Severi e Donato Saltini i MAGRETA: Leoni (K) 3, Frigieri 7, Martelli, che in attacco segnano con faci- pate e rimbalzi e De Divitiis che ta sbaglia, Modena va in attac- vincitori del Trofeo Fimo, Bernabei 2, Pozzi 2, Ceglia, Guidetti 2, Bal- lità piazzando un micidiale piazza 5 punti consecutivi per co e Manfredini (6 punti su 10 giocato nei giorni scorsi sui lestrazzi n.e., Bertoni 6, Balzino 2, Mar- break di 14-0. Per gli ospiti entra l’ulteriore allungo dei padroni nell’ultimo parziale) con un piaz- green del Modena Golf & cheselli 5, Montanari 15. All.: Garofalo Montanari che scuote la squa- di casa, che a 10 minuti dalla fi- zato da 5 metri chiude il match. Country Club di Colomba- Arbitri: Paradiso De Santis dra e con 7 punti consecutivi ac- ne conducono 42-31. Magreta L’SBM vince e si porta 1-0 nella r o. corcia il divario sul 18-7 di fine però è squadra che non molla serie e martedì prossimo (palla a Sempre in prima catego- n M OD EN A. Gara 1 della finale quarto. Nel secondo parziale mai: la zona 2-3, e una serie in- 2 alle ore 21.30) dovrà andare a ria si aggiudica il secondo play-off tra le due squadre che Modena rallenta il ritmo, sbm credibili di scelte affrettate al ti- Magreta per gara 2 e giocarsi il posto Luca Barioni, terzo hanno dominato la regular sea- vs magreta 4commettendo mol- ro dei modenesi, permettono a- primo match-ball. Sarà un’al tr a Alessandro Prandini. son, finendo a pari punti in sta- ti falli ingenui e regalando tan- gli ospiti di andare in contro- battaglia e servirà una partita In seconda categoria vin- gione regolare con 17 vittorie tissimi tiri liberi agli avversari piede e trovare canestri facili, perfetta per vincere, dato che i ce Luciano Fontana, dietro ed 1 sola sconfitta. Modena par- che, rosicchiando un punto alla Bertoni a 2 dalla fine regala il -2: ragazzi di coach Garofalo sono di lui Alfonso Neri, terzo te forte, con capitan Corradi volta, riescono ad andare negli 44-42. Modena sembra sul pun- ancora imbattuti tra le mura a- Pier Paolo Bevilacqua. che trascina i compagni e segna spogliatoi sotto di 7 lunghezze. to di crollare e buttare via una miche. (Alessandro Corradi)

BASKET B DONNE Dopo l’amichevole con Bolzano SPORT ESTIVI Cavezzo, la stagione Il Colombaro organizza è finita il torneo di Splash Volley ACETUM CAVEZZO 72 bante, con le atlete piu' gio- ITAS AEW BOLZANO 57 vani in evidenza. n COLOMBARO. Il Colomba- prima settimana. Le iscri- Con anche il giornale Pri- baro o iscrivila tramite il (22-8, 38-25, 56-39) Cavezzo parte 8-0 e non ro organizza il suo torneo zioni sono partite a gonfie ma Pagina media partner sito internet www.asdco- ACETUM CAVEZZO: Righini 4, Bre- si volta piu' indietro; Ber- di Splash Volley nel pro- vele, i moduli d'iscrizione della manifestazione. lombaro.it. Ricordiamo vini 20, Zanoli 10, Balboni 5, Mel- nardoni e Brevini le piu' prio campo sportivo e il si possono ritirare presso Le modalità di iscrizio- che c'è l'obbligo di avere loni 7, Ruini 2, Biagiola 3, Tardiani continue al tiro, ispirate centro estivo multisport il circolo di tre donne sempre in cam- 2, Bernardoni 16, Todisco 3, Cal- al solito da Zanoli; bene 2016. Dopo il grande suc- C o l o m b a ro Iscrizioni partite a gonfie vele, p o. zolari. Allenatore Bregoli sull'altro fronte Fall e cesso dello scorso anno dalle 13 alle Ci saranno due tornei: ITAS AEW BOLZANO: Ruocco 8, Di Zambarda, oltre alla gio- con il coordinatore Matteo 20 tutti i gior- i moduli d'iscrizione si possono uno a otto squadre per gli Blasi 1, Larcher 7, Cela 6, Fall 13, vane playmaker Ruocco. Montorsi la società ha pre- ni della setti- ritirare presso il circolo under 12-14 (inizio alle Zambarda 15, Broggio 3, Desaler 2, A fine gara "terzo tem- sentato il centro estivo mana. ore 10 del sabato) e uno Zelger 2. Allenatore Viale po" con cena comune per (dal 27 giugno al 22 luglio) Sabato 25 e di Colombaro dalle 13 alle 20 dei grandi a dodici for- Note: spettatori 100 circa. Nessuna atlete e staff delle due so- con tantissime novità: a domenica 26 tutti i giorni mazioni con inizio sabato uscita per 5 falli cieta' gemellate, assieme partire dello staff che sarò giugno ci si sera e gran finale dome- n CAVEZZO . Le Piovre chiu- alle rispettive formazioni composto oltre che da potrà divertire presso il ne sono due: iscrivere la nica ore 19, si terrà una dono gli impegni stagiona- Under16 che si sono in- Montorsi da Nicolò Poppi, campo sportivo "Stefani" squadra entro il 15 giugno prima fase a gironi e le li con l'amichevole casalin- contrate in amichevole Agnese Selmi e Michelle di Colombaro per un wee- e la quota di iscrizione prime 2 squadre e miglior ga con Bolzano che ha mi- prima del match delle ra- Galli. Altra novità è il kend all'insegna del puro sarà di 80 euro (max 8 terze classificate di ogni litato in serie A2. Buona la gazze piu' grandi. Una campo dello splash volley divertimento, con cibo, giocatori) portando com- gruppo accederanno poi prova delle giallonere, che bella serata all'insegna che rimane a disposizione partite della Nazionale di pilato il modulo d'iscri- alla fase ad eliminazione pur prive di Costi hanno dello sport e dell'amici- del centro il lunedì della calcio e il motomondiale. zione al circolo di Colom- d i re t t a . giocato una gara arrem- zia. 24 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 CICLISMO GIOVANILE Vittoria della carpigiana, alla fioranese il titolo regionale

E’ sempre più rosa il ci- clismo giovanile mo- Natali-Masetti, super lady in Lombardia denese: Gazoldo degli Ippo- liti (Mn) tra le allieve vit- toria della carpigiana Giada Natali (VO2 Team Pink) sul- A Forlì buona prova del ravarinese Monfredini la fioranese Gaia Masetti ( Va l c a r ) . Sulle strade virgiliane si è disputato il “16° Memorial A. Coffiani), con la Natali già vittoriosa la domenica precedente a Treviso, men- tre la Masetti era alla ricer- ca del primo risultato sta- gionale. Entrambe sono al primo anno nella categoria. Le due lady modenesi, quando mancano 15 km alla conclusione, allungano, mettendo quanto basta tra loro e il gruppo, per giocarsi la vittoria finale. Nel finale emerge forse l’e- sperienza della Natali negli sprint (ricordiamo che la ra- gazza di Migliarina lo scor- so anno ha conquistato il ti- tolo italiano individuale su pista) e forse la maggiore po- tenza. Giada ha così la me- glio sulla Masetti. Per Gaia Masetti, oltre al primo importante risultato della stagione, a Gazoldo an- che il titolo regionale su strada della Lombardia. A Forlì invece, tra gli ju- niores, la classica “T rofeo Va l l i ”, giunto alla quaran- tunesima edizione. Buona DOPPIETTA Sopra Gaia Masetti, in alto a sinistra l’arrivo vincente di Giada Natali prova del ravarinese Sa- muele Monfredini (S.Carle- se) che ottiene un lusinghie- PALLANUOTO FEMMINILE SERIE B ro settimo posto finale; sfor- tunato il compagno Jacopo Cavicchioli, coinvolto in u- Sea Sub resta... Fermo na caduta senza conseguen- z e. Modena sconfitta nonostante la rimonta In campo femminile ju- nior, la concordiese Arian- N PN FERMO 8 all’ultimo posto del giro- na Sessi (Bergamo) chiude SEA SUB MODENA 6 n e. al 20° posto una impegna- (1-2, 1-0, 4-1, 2-3) Modena, dopo una pri- tiva gara nazionale a Mo- FERMO NUOTO E PALLANUOTO: ma metà gara chiusa so- tignoso (Ms). Belà, Santini M 1, Olivieri, Te- stanzialmente in equili- (Enzo Varini) stoni, Andrenacci, Romitelli 4, brio sul 2 a 2, complici al- SUL PODIO Gli allievi nella gara di Novi. A fianco Dennis Radu, campione provinciale degli esordienti 2° anno Marchionni, Silenzi 3, Santini S, cuni errori, concede spa- Vesprini, Luciani. All. Daniela An- zio alle marchigiane che drenacci allargano il punteggio fi- CICLISMO GIOVANILE Nel rione Due Ponti 150 in gara SEA SUB MODENA: Guerriero, Ce- no al 6 a 2 con le doppiet- FESTA Per la San Marinese rioni, Bonoli, Poluzzi 1, Taroni,Te- te di Romitelli e Silenzi. ieri in gara a Carpi sti 2, Poggi 2, Sarego 1, Perrone. Per Modena non è ba- Giovanissimi, festa a Carpi All. Marco Barbieri stato tentare la rimonta Arbitro: Sbacco nel 4° parziale con i gol brilla la San Marinese Note: superiorità numeriche: Fer- di Poluzzi Poggi e Sare- (Novese), 5° Matteo Mar- mo 1/9 Sea Sub Modena 3/5. g o. rande festa al chetti (Mirandole- Spettatori 50 circa. La Sea resta a quota 10 G rione Due se), G2 3° Robert Po- punti e Fermo sale a 4, Ponti di Carpi con pescu (Novese), 4° n FERMO. La Sea Sub rosa rimanendo però fanalino 150 giovanissimi Nicholash Nacchia si arrende alla formazio- di coda. in gara, grazie alla (Sozzigalli), 5° Ales- ne del Fermo che era (f.f.) sportività del cir- sandro Pedata (Soz- colo locale e l’org a- zigalli), G3 2° Ric- nizzazione tecnica cardo Giulianova della Polisportiva (Maranello), 3° Lo- S . M a r i n e s e. renzo Ganzaroli Questi i risultati (S.Felice), 4° Tom- dei corridori che maso Burgoni (Pa- difendono i colori vullese), 5° Alex dei team modene- Fratti (Iaccobike), si. Femminile. G2 G4 3° Armin Caselli 2° Anastasia Bilbi- (Maranello), 5° Fla- li (Novese), g3 1° vio Giulianova Sofia Cabri (Serra- (Maranello), G5 2° mazzoni), 2° Sofia Thomas Guagliumi Marcolini (Iacco- (Novese), 4° Gioele bike), g6 2° Elisa Tarantino (Iaccobi- Incerti (Sozzigal- ke), 5° Alberto Mar- li), 3° Martina Bon- colini (Iaccobike), figlioli (Maranel- G6 4° Alex Gondoli lo). (Pavullese), 5° Luca Maschile. G1 1° Paletti (Paletti). Giacomo Orlandi (S.Mari- nese), 2° Filippo Varini (Ma- ranello), 3° Ashmeet Singh (Evar) SEA SUB Guerriero in porta LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | SPORT | 25 VOLLEY GIOVANILE Poker di titoli per Modena dopo il triplete dei seniores

LUBE CIVITANOVA 2 DHL MODENA 3 La Dhl sa solo vincere. Anche la Junior League (19-25, 25-19, 24-26, 25-23, 12-15) CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Baldari n.e., Trillini, Nella finale in Puglia, Tomasini alza il trofeo davanti alla Lube Recine, Di Silvestre 21, Palazzesi, Cordano, Molinari 1, Spernanzoni ma). (L), Bussolari, Larizza 10, Gardini La squadra di Andrea 12, Cantagalli 25, Federici (L). All. Tomasini infatti non ha Rosichini. sempre dominato l’i n c o n- DHL MODENA: Pramarzoni, Caraffi tro, dando vita insieme ai (L), Federzoni n.e., Zanettin 11, ragazzi di Rosichini e Pa- Zanni n.e., Held 1, Pinali 22, Salsi paroni a continui sorpas- 5, Onwelo 15, Marra 4, Ferrari 5, si. Dopo l’1-1, ci sono vo- Baraldi n.e. All. Tomasini. luti i vantaggi per asse- Note: Civitanova bs 16, ace 6, gnare il terzo set, firmato muri 10, errori 21, ricezione 67% Dhl dopo che la Lube gui- (42% prf), attacco 39%. Modena dava 23-21. I biancorossi bs 15, ace 2, muri 10, errori 17, non sono crollati nel ricezione 39% (20% prf), attacco quarto, anzi, hanno trova- 40%. MVP: Giulio Pinali. to le risorse per portare la sfida al set decisivo. Tie n CASTELLANA GROTTE. Va al- break in cui il maggior la Dhl Modena la 25esima numero di errori, special- edizione della Junior Lea- mente al servizio, ha pe- gue - Trofeo Massimo Se- nalizzato i cucinieri: dal renelli, competizione di pari 9-9, Modena ha ingra- Lega riservata alle forma- nato la marcia vincendo zioni Under 19 svoltasi da 12-15. giovedì a ieri, in Puglia, a Alla termine festa gran- Castellana Grotte. È il ri- de sul podio, con le meda- sultato della finalissima glie e i trofei consegnati giocata al Pala Grotte con da Massimo Righi (ammi- gli emiliani che hanno nistratore delegato di Le- sconfitto al tie break la Cu- ga Pallavolo Serie A), Giu- cine Lube Banca Marche TRIONFO Modena festeggia a Castellana Grotte. Sotto Pinali, premiato come mvp e il momento dopo l’ultimo punto (Legavolley - Mancini) seppe Manfredi (vice pre- Civitanova (2-3; 19-25, sidente nazionale Fipav), 25-19, 24-26, 25-23, 12-15 lo M i ch e l e score finale). Modena i- Mi cco- scrive il nome della socie- lis (pre- tà per la prima volta s id e nt e nell’albo d’oro della com- M a t e r- petizione, vincendo il d om in i- quarto titolo stagionale vol l ey.i t dopo il “tr ip le te ” d el la C a s t e l- squadra senior. Mvp della lana) e gara: lo schiacciatore mo- M au ri- denese Giulio Pinali. La zio Pace misura del grande equili- (a ss es- brio della 25esima della sore allo Junior League sta anche Spor t nei tre tie-break che sono del Co- stati necessari per asse- mune di gnare il titolo (dopo quelli C a s t e l- delle due semifinali, an- la na che quello della finalissi- G ro t t e ) .

PODISMO La campionessa si impone negli 11 km Elisa Cusma batte anche gli uomini alla sesta Corri-Marzaglia n M ARZA GLI A. Alla 6ª Cor ri-Marzaglia, Memorial Andrea Zini, vittoria di una donna, la fuoriclasse Elisa Cusma prima assoluta negli 11 km. Km 11: 1 Elisa Cu- sma, 2 Massimilia- no Po (Cittanova) e Roberto Foligno (Madonnina), 4 An- drea Trenti (Rcm), 5 Daniele Ferrarini (Cittanova), 6 Simo- ne Costa (Cittano- va ) . Negli altri percor- si in evidenzA An- drea Spano (Spor- tinsieme), Matilde Zeccarini, Paolo Carnevali (Rubiere- se), Claudio Prati (Mds). 26 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 Podismo: Jacopo Mantovani e Manuela Marcolini vincono la 16ª Marcia dei Tori LA CLASSIFICA

"Cttkxq Rgvvqtcng Vgorq Fkuvceeq Eqipqog Pqog Cppq Uqekgv§ Uqekq"ECK Uguuq Encuukhkec 3 ;33 303205; OCPVQXCPK LCEQRQ 3;:2 EUK"UCUUQ"OCTEQPK PQ O 3"O 4 :66 3033059 202207: ECUVGNNK ETKUVKCPQ 3;99 CUF"NWOGICNVQTGPQ PQ O 4"O 5 :65 3038038 202605; NQODCTFQ ICURCTG 3;86 CUF"URQTVKPUKGOG"ECUVGNNCTCPQ PQ O 5"O 6 ;93 303:032 2023076 ITC¥KQNK ENCWFKQ 3;:3 DKEKRGTVWVVK PQ O 6"O 7 :7: 303;036 2023026 UGPPK VQOOCUQ 3;:6 PQ O 7"O 8 ;29 303;067 2022053 OCTEWEEK FCXKFG 3;:3 PQ O 9 :;2 3042029 2022044 RQ¥¥K FCXKFG 3;:3 5.52"TWPPKPI"VGCO PQ O : 3 3042037 202202: OCTEQNKPK OCPWGNC 3;:4 C0U0F0URQTVKPUKGOG"ECUVGNNCTCPQ PQ H 3"H ; ;58 304205; 2022046 EQNQODCTK TQDGTVQ 3;92 CVNGVKEC"ECUVGNPQXQ"OQPVK PQ O 32 :73 304303: 202205; OCEEJKC" IKWNKQ 3;89 OWF"CPF"UPQY PQ O 33 ;54 3043045 2022027 EWUEKCPPC XKVQ 3;82 T0E0O"CVNGVKEC"ECUKPCNDQ"CUFPQO 34 ;63 304304; 2022028 ECTKCPK IKQXCPPK 3;9: NKDGTQ PQ O 35 :;7 3043054 2022025 RGFTQPK" HTCPEGUEQ 3;:7 VGCO"OWF"CPF"UPQY PQ O 36 ;92 3043064 2022032 ICNNK IKQXCPPK 3;96 PQ O 37 ;69 3043066 2022024 DTGIQNK OCVVGQ 3;:7 CVN0"T0E0O0"ECUKPCNDQ PQ O 38 :96 3043072 2022028 UKIJKEGNNK NQTGP¥Q 3;:3 RQFKUVKEC"HQTOKIKPGUG PQ O 39 :8: 3043078 2022028 VKPVQTTK" CPFTG 3;97 CVNGVKEC"HTKIPCPQ PQ O 3: ;62 3044033 2022037 ECXC¥¥WVK DCTPCDC 3;:7 OQFGPC"TWPPGTU"ENWD PQ O 3; ;4; 3044058 2022047 FK"OGQ IKCPNWEC 3;97 OWFCPFUPQY PQ O 42 ;;7 3044064 2022028 CEEQTUK GPTKEQ 3;99 C0U0"NC"HTCVGNNCP¥C"3:96 PQ O 43 ;22 304406; 2022029 PGITQ IKCPECTNQ 3;8: 5.52"TWPPKPI"VGCO PQ O 44 ;72 3044077 2022028 DKIK RCVTKEM" 3;:2 OQFGPC"TWPPGTU"ENWD PQ O 45 :97 3044079 2022024 UKIJKEGNNK NWKIK 3;:6 VGCO"FGK"DQUEJK PQ O 46 ;;6 3045033 2022036 RKEEKQNK HCDKQ 3;98 "VGCO"OWF"("UPQY"CUF PQ O 47 :69 304603: 2023029 OCNXQNVK CNGUUCPFTQ 3;9; RCUUK"FC"IKICPVG PQ O 48 ;5: 3046043 2022025 EGEECTGNNK NWKIK 3;8; C0U0F0"QTGEEJKGNNC"ICTHCIPCPC PQ O 49 ;77 3046056 2022035 DCNGUVTK IKQXCPPK O 4: :;; 3047046 2022072 PKEQNKPK CPFTGC 3;:5 5.52"TWPPKPI"VGCO PQO 4; ;56 3047074 202204: EQUVC HCDTK¥KQ 3;92 CVNGVKEC"IJKTNCPFKPC PQ O 52 :;6 3047076 2022024 RGNNKEKCTK OCUUKOQ 3;93 CUF"CTV"VQTTC¥¥Q PQ O 53 ;73 3048025 202202; DGTIQP¥KPK OKEJGNG 3;:6 UCP"XKVQ"CUF PQ O 54 ;25 304802: 2022027 OKUNG[ HTCPEGUEQ 3;9: VGCO"OWF"CPF"UPQY PQ O 55 ;;8 3048033 2022025 HKGPK CPFTGC 3;9; U0I"NC"RCVTKC"3:9;"ECTRK" UK O 3"ECK"O 56 :35 3048057 2022046 RTCFGNNK CNGUUCPFTQ 3;92 5)52$"VTCKN"TWPPKPI"VGCO"C0U0F0 PQ O 57 :5: 3048076 202203; ITCPFK CNDGTVQ 3;92 OWF"CPF"UPQY PQ O 58 :44 304807; 2022027 OCTVKPG¥ NWFQXKEQ 3;99 RQF0"HQTOKIKPGUG PQ O 59 ;97 3049054 2022055 HGTTCTK RCQNQ 3;99 RQFKUVKEC"KPVGTHQT¥G"OQFGPC"CUF PQ O 5: ;84 3049058 2022026 ¥CEECTGNNK GWIGPKQ 3;:8 VGCO"OWF"G"UPQY"CUF PQ O 5; ::3 304905: 2022024 UCOCKP QNKXKGT 3;86 OWF"("UPQY"CUF PQ O 62 :45 304:024 2022046 DCTDKGTK OCVVGQ 3;9; KVCNKCP"VTKCVJNQP PQ O 63 ;82 304:037 2022035 VWTEJK TKEECTFQ 3;9; PQ O 64 :8; 304:03; 2022026 VKITK CPFTGC 3;:3 PQ O 65 ;;; 304:04; 2022032 RGNNGITKPK CPFTGC 3;:5 NKDGTQ UK O 66 ::7 304:057 2022028 TK¥¥K RCVTKEM 3;89 VGCO"OWF"("UPQY"CUF PQ O 67 ;;5 304:05; 2022026 RTQXGVVKPK PKEQNQ) 3;:4 OWF"("UPQY"CUF PQ O 68 ;37 304:062 2022023 NCOGEEJK CNGUUCPFTQ 3;99 5.52"TWPPKPI"VGCO PQ O 69 :48 304:064 2022024 IJKPK NWEKCPQ 3;88 IWKINKC PQ O 6: ;:7 304:06; 2022029 UQEK HTCPEGUEQ 3;:7 PQ O CAPANNO TASSONI Manuela Marcolini (Italo Spina)

I PODI LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | SPORT | 27

PODISMO La competitiva di San Damaso sulla distanza delle 10 miglia LA CLASSIFICA GENERALE

Salvatore Franzese e Laura Ricci Pettorale Cognome e Nome Anno Genere Categoria Tempo Società

1 Franzese Salvatore 1991 M Am A/M 0.57.14 Atl. Reggio (Re) 94 Mead Robert 1972 M Am B/M 0.57.36 Pod. Taneto si aggiudicano la “Strapanaro” 2 Benincasa Davide 1975 M Am B/M 0.58.06 Madonnina 33 Gentile Maurizio 1968 M Am B/M 0.58.57 Madonnina 185 Calamai Paolo 1969 M Am B/M 0.59.41 Atl. Mds Panaria Group 165 Slagter Roeland 1986 M Am A/M 1.00.09 San Damaso 115 Frigieri Corrado 1966 M Am C/M 1.00.49 Pod. Cavriago 173 Bruzzi Marco 1964 M Am C/M 1.00.52 Pol. Olimpia Vignola 16 Mori Emilio 1979 M Am A/M 1.01.07 Campogalliano Pol. 35 Ferrari Robert 1987 M Am A/M 1.01.22 3.30 Running Team 132 D’Oronzio Davide 1973 M Am B/M 1.01.58 Avis Suzzara 166 Baraldini Stefano 1962 M Am C/M 1.02.02 A.S. La Fratellanza 1874 129 Vincenzi Alessandro 1982 M Am A/M 1.02.12 G.P. La Guglia 97 Lo Conte Antonio 1962 M Am C/M 1.02.32 Madonnina 194 Paltrinieri Enrico 1967 M Am B/M 1.02.36 Modena Atletica 72 Barbuti Stefano 1971 M Am B/M 1.02.42 Atl. Frignano Pavullo 207 Stopazzini Emiliano 1973 M Am B/M 1.03.13 Art Torrazzo 168 Gentile Fabrizio 1972 M Am B/M 1.03.48 Modena Runners Club 328 Ricci Laura 1979 F Af E/F 1.03.50 Corradini Rubiera (Re) 96 Artioli Miller 1977 M Am A/M 1.03.53 San Vito ASD 60 Tosetti Paolo 1980 M Am A/M 1.04.05 Montese 34 Campadelli Valerio 1977 M Am A/M 1.04.11 Modena Runners Club 126 Martignetti Enrico Antonio 1970 M Am B/M 1.04.34 G.P. La Guglia 51 De Giovanni Dario 1970 M Am B/M 1.04.41 Atl. Frignano Pavullo 89 Gozzoli Luca 1966 M Am C/M 1.04.50 A.S. La Fratellanza 1874 75 Neri Fabio 1970 M Am B/M 1.05.04 Joy Runner 163 Basile Antonio 1961 M Am C/M 1.05.31 La Rocca GS 144 Tarricone Angelo 1974 M Am B/M 1.05.36 Atl. Mds Panaria Group 106 Montaggioli Tonino 1971 M Am B/M 1.05.44 Pod. Formiginese 133 Corsinotti Medardo 1960 M Am C/M 1.05.51 Atl. Frignano Pavullo 128 Venturelli Rinaldo 1969 M Am B/M 1.06.22 G.P. La Guglia 5 Corsini Fabrizio 1977 M Am A/M 1.06.40 Pico Runner 143 Pederzini Ivan 1974 M Am B/M 1.06.43 Castelnuovo Rangone SAN DAMASO (www.modenacorre.it) Laura Ricci sul gradino più alto del podio 58 Ghelfi Fabio 1970 M Am B/M 1.07.22 Interforze Modena 107 Cavazzuti Paolo 1965 M Am C/M 1.07.42 Pod. Formiginese 88 Du Gaobao 1976 M Am B/M 1.08.00 Castelnuovo Rangone 136 Arcari Alfredo 1967 M Am B/M 1.08.06 Pod. Formiginese 74 Favali Iones 1954 M Am D/M 1.08.17 Atl. Casone Noceto 191 Bononi Davide 1983 M Am A/M 1.08.29 Pod. Formiginese 104 Pierli Romano 1951 M Am D/M 1.08.38 Pol. Nonantola 209 Garetti Alessio 1978 M Am A/M 1.08.45 Madonnina 164 Trenti Andrea 1996 M Am A/M 1.08.47 Atl. Rcm Casinalbo 69 Anghinetti Fabio 1964 M Am C/M 1.08.48 Pol. Torrile 127 Spezzani Fabrizio 1970 M Am B/M 1.08.52 G.P. La Guglia 184 Bonacini Filippo 1972 M Am B/M 1.09.04 Modena Runners Club 137 Vecchi Massimo 1967 M Am B/M 1.09.05 La Patria Carpi 81 Conserva Mario 1961 M Am C/M 1.09.30 Modena Runners Club 50 Lugli Raffaele 1972 M Am B/M 1.09.32 Pico Runner 41 Di Gesù Giuseppe 1966 M Am C/M 1.09.40 Pod. Fioranese 149 Angusti Lorenzo 1971 M Am B/M 1.09.42 Pico Runner 102 Casarini Massimiliano 1977 M Am A/M 1.09.44 Interforze Modena

349 Donnini Sonia 1968 F Af F/F 1.10.03 Atl. Reggio (Re) 147 Guidetti Dino 1975 M Am B/M 1.10.39 Madonnina 176 Francescato Dino 1962 M Am C/M 1.10.44 Atl. Cibeno 303 Leoncini Claudia 1983 F Af E/F 1.11.09 Atl. Cibeno 78 Senatore Luca 1974 M Am B/M 1.11.14 Madonnina 186 Desiante Giacomo 1964 M Am C/M 1.11.21 Atl. Frignano Pavullo 121 Buscemi Valentino 1972 M Am B/M 1.11.36 G.P. La Guglia 217 Zironi Moreno 1972 M Am B/M 1.11.40 Pod. Sassolese 105 Tosatti Giovanni 1966 M Am C/M 1.11.43 Modena Atletica 205 Bergonzini Alberto 1980 M Am A/M 1.11.51 Victoria S.Agata (Bo) 23 Ricci Davide 1975 M Am B/M 1.11.56 Cittanova Modena 336 Guigli Erica 1976 F Af F/F 1.12.03 Atl. Frignano Pavullo 80 Bellapianta Daniele 1970 M Am B/M 1.12.25 Pol. Rubiera 100 Perez Trater Ferlan 1983 M Am A/M 1.12.37 Modena Runners Club 10 Pozzi Stefano 1969 M Am B/M 1.12.43 Team OTC 131 Pistillo Ciro 1974 M Am B/M 1.12.44 Runcard 12 Masetti Ivan 1973 M Am B/M 1.12.50 Cittanova Modena 111 Pinghini Paolo 1959 M Am C/M 1.12.53 Castelnuovo Rangone 113 Iacolare Antonio 1967 M Am B/M 1.12.55 Napoli 1000 VENTI 13 Debbi Alessandro 1977 M Am A/M 1.12.56 San Vito ASD 44 Balconati Massimiliano 1969 M Am B/M 1.13.01 Uisp 193 Balsamo Giovanni 1975 M Am B/M 1.13.16 Sportinsieme Castellarano 170 Pivetti Roberto 1972 M Am B/M 1.13.19 Pol. Campogalliano 138 Fornasari Gianni 1973 M Am B/M 1.13.24 Pol. Centese (Fe) 21 Guerzoni Manuel 1980 M Am A/M 1.13.44 Pico Runner 7 Rossi Kostia 1978 M Am A/M 1.13.46 Palzola Atletica 326 Gualtieri Lara 1972 F Af F/F 1.13.48 G.P. La Guglia 28 Gorrasi Giancarlo 1979 M Am A/M 1.13.49 Modena Runners Club 27 Ferrari Fabrizio 1968 M Am B/M 1.13.55 Madonnina 109 Agazzotti Valter 1959 M Am C/M 1.13.57 Atl. Mds Panaria Group 188 Leonardi Fabio 1970 M Am B/M 1.13.59 0 160 Degli Esposti Giordano 1965 M Am C/M 1.14.01 Lippo Calderara 17 Paltrinieri Luca 1979 M Am A/M 1.14.02 Madonnina 125 Levratti Roberto 1976 M Am B/M 1.14.05 G.P. La Guglia 340 Malavolti Elena 1979 F Af E/F 1.14.12 Sportinsieme Castellarano 200 Spadafora Matteo 1976 M Am B/M 1.14.15 Runcard 85 Adami Paolo Guido 1964 M Am C/M 1.14.17 Atl. Frignano Pavullo 214 Marchetti Luca 1976 M Am B/M 1.14.19 Pico Runner 77 Ricciardi Paolo 1982 M Am A/M 1.14.21 Cittanova Modena 76 Castiglioni Alessandro 1969 M Am B/M 1.14.23 Pol. Le Colline 150 Ferrari Paolo 1976 M Am B/M 1.14.25 Art Torrazzo 68 Barbolini Luca 1969 M Am B/M 1.14.28 Madonnina 208 Vandelli Giorgio 1962 M Am C/M 1.14.30 Pol. Olimpia Vignola 98 Coppola Domenico 1968 M Am B/M 1.14.37 Madonnina 117 Richetti Davide 1975 M Am B/M 1.14.49 Pod. Formiginese 108 Andreotti Giordano 1974 M Am B/M 1.14.55 Pol. Castelfranco E. 309 Mantovi Roberta 1966 F Af F/F 1.15.01 Modena Runners Club 139 Ricci Dino 1951 M Am D/M 1.15.25 Pod. Formiginese 346 Cuoghi Sabrina 1970 F Af F/F 1.15.36 G.P. La Guglia 162 Giovannetti Andrea 1969 M Am B/M 1.15.39 Atl. Reggio (Re) 211 Bertolani Massimo 1962 M Am C/M 1.15.48 Art Torrazzo 28 | SPORT | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 FOOTBALL AMERICANO Gli Storms Pisa passano 29-16 a Saliceta nell’ultima di campionato Vipers, stavolta c’eravate quasi l football americano è I uno sport che non con- cede sconti: è stata questa l'ultima lezione imparata il primo successo sfuma sul più bello dalla giovanissima for- mazione dei Vipers Mo- dena nel loro primo cam- pionato di Seconda Di- visione. Sabato sera sul campo della Polisportiva di Saliceta San Giuliano, i modenesi avevano l'ul- tima occasione di assa- porare il gusto della vit- toria e per farlo dovevano superare gli Storms Pisa che si giocavano il pas- saggio ai playoff e che all'andata disputata in marzo avevano battuto i gialloblù 39-7. A complicare ulterior- mente le cose, i Vipers si presentavano al calcio d'i- nizio privi di alcune pe- dine fondamentali a cau- sa di infortuni subiti nel- la partita contro i Chiefs Ravenna. Eppure dopo 5 minuti era l'attacco mo- denese, ancora una volta guidato con mano sicura dal giovanissimo QB Ste- fano Barbieri, ad aprire le danze: Riccardo Grazia riusciva a mettere a frut- to la sua grande velocità e si metteva alle spalle l'in- tera difesa pisana arri- vando in meta dopo una di potere finalmente rag- fissando il risultato sul girone dove non c’erano corsa di oltre 50 yarde. Il giungere la vittoria e a 4 Chiusura all’ultimo 22-16. Nell'ultimo drive di né retrocessioni né pro- touchdown veniva tra- minuti dalla fine si ri- attacco i Vipers tentava- mozioni, ma, come ha det- sformato da Matteo Botti portavano in vantaggio posto nel girone no il tutto per tutto ma un to il presidente Montaruli e i modenesi si portavano con un field goal di Ma- errore in linea di scrim- nel suo discorso di fine sul 7-0. La reazione dei rius Chiriac che segnava mage lasciava la palla partita ai giocatori, la pisani era immediata e il i punti del 16-14 per i dove non erano nelle mani del lineman squadra modenese ha di- primo quarto si chiudeva modenesi. Arrivati a un pisano Ludovichi che ri- mostrato di potere ben sul 7-7 dopo il touchdown passo dal traguardo i Vi- previste tornava la palla in tou- figurare nella Seconda del running back degli pers cedevano però al gio- chdown e dava agli Stor- Divisione e, con i miglio- Storms Galletti trasfor- co di corse dei toscani che né promozioni ms la vittoria per 29-16. ramenti dimostrati, «il mato da Giannoni. con Birigazzi raggiunge- Il campionato dei Vi- prossimo anno potrà dare Il secondo quarto era vano in poche azioni il nè retrocessioni pers si chiude qui con del filo da torcere a tutte dominato dai Vipers con touchdown del sorpasso l'ultimo posto, in un un le squadre». una prestazione superla- tiva sia a livello corale che individuale. Un pre- Il presidente Montaruli: «Il prossimo anno potremo dare dominio che si concre- tizzava in un intercetto di Marco Archilli, un fum- del filo da torcere a tutte le squadre» ble procurato e recupe- rato da Myrteza Vrapi, un touchdown di Matteo Bianco e un altro pur- troppo vanificato da una penalità arrivata dopo u- na strepitosa azione di Enrico Goldoni. L'unico rammarico era quello di essere arrivati a 3 secon- di dalla fine del primo tempo a pochi centimetri da una segnatura che a- vrebbe aperto un divario difficilmente colmabile dai pisani, con le due squadre andavano al ri- poso sul 13-7 per i Vi- p e r s. Nel terzo quarto la par- tita tornava su un so- stanziale equilibrio, sia di gioco che di risultato, con qualche errore di troppo da parte dell'at- tacco modenese e gli Stor- ms che raggiungevano il touchdown dopo una cor- sa di Giannoni che con l'extra point portava la propria squadra in van- taggio di 1 punto. Ma nel quarto quarto i Vipers si riproponevano convinti ARRIVEDERCI I Vipers Modena hanno peccato di inesperienza in questa prima stagione di Seconda divisione LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Cielo poco nuvoloso. Vento da Ovest-Nord-Ovest Cielo poco nuvoloso. Qualche nube sparsa. Vento da ENE con intensità di 14 km/h. Rafche no a 25 km/h. Vento assente. con intensità di 3 km/h. Rafche no a 8 km/h. Temperature: 12°C la minima e 23°C la massima. Temperatura minima di 12 °C e massima di 25 °C. Temperature: 13°C la minima e 24°C la massima. Zero termico a 2500 metri. Quota 0°C a 3200 metri. Quota 0°C a 3150 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 23 24 25 MAGGIO MAGGIO MAGGIO

Sereno Poco nuvoloso Poco nuvoloso Sereno Nubi sparse Poco nuvoloso Temperatura 12 °C 21 °C Temperatura 12 °C 22 °C Temperatura 13 °C 20 °C Umidità 78% 41% Umidità 85% 59% Umidità 92% 65% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 12 km/h moderato NW 17 km/h moderato Vento ENE 4 km/h debole moderato Vento ENE 5 km/h debole NNE 3 km/h debole Temp. percepita 13 °C 21 °C Temp. percepita 12 °C 22 °C Temp. percepita 13 °C 21 °C Zero termico 2580 m 2320 m Zero termico 2770 m 3000 m Zero termico 2970 m 3160 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Nubi sparse Nubi sparse Nubi sparse Temperatura 23 °C 14 °C Temperatura 25 °C 18 °C Temperatura 24 °C 17 °C Umidità 29% 63% Umidità 39% 76% Umidità 47% 82% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WNW 14 km/h moderato S 5 km/h debole Vento moderato moderato Vento ENE 4 km/h debole moderato Temp. percepita 23 °C 14 °C Temp. percepita 25 °C 18 °C Temp. percepita 25 °C 17 °C Zero termico 2470 m 2580 m Zero termico 3460 m 3580 m Zero termico 3310 m 3240 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 23 Ravenna 23 Parma 21 Faenza 21 Sorge Ultimo Quarto Nuova Reggio nell’Emilia 22 Forlì-Cesena 24 alle 04:39 29/05/2016 05/06/2016 Modena 23 Rimini 25 Bologna 24 Tramonta Imola 19 I valori sono espressi in micro g/m3 Primo Quarto Piena alle 19:44 12/06/2016 20/06/2016 Ferrara 21 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

+ NC"UVCORC

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni * 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Boris Giuliano The Voice of Million dollar arm Piazzapulita Con Adriano Giannini e Ettore Bassi Conducono Federico Russo e i coach Con Jon Hamm, Suraj Sharma e Lake Bell Condotto da Corrado Formigli

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:27 07:30 06:30 TG 1 07:35 SORGENTE DI VITA METEO Tg La7 06:28 TRAFFICO 07:50 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 08:05 Omnibus - Meteo LE SORELLE MCLEOD 06:30 RASSEGNA STAMPA 06:45 07:55 Omnibus UNOMATTINA 09:30 ITALIANA E INTERNAZIONALE TG2 INSIEME 09:45 Coffee Break 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 10:30 CRONACHE ANIMALI 11:00 L’aria che tira 07:00 TG 1 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 11:00 I FATTI VOSTRI 08:00 13:30 Tg La7 07:10 UNOMATTINA AGORÀ 10:00 MI MANDA RAITRE 14:00 Tg La7 Cronache 08:00 13:00 TG 2 GIORNO TG 1 11:15 ELISIR 14:20 Tagadà 08:25 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ CHE TEMPO FA 11:55 METEO 3 16:20 Sfera 13:50 12:00 08:27 UNOMATTINA TG2 MEDICINA 33 TG3 17:15 Josephine, Ange Gardien 12:25 09:00 TG 1 14:00 DETTO FATTO TG3 FUORI TG 19:00 A cena da me 12:45 PANE QUOTIDIANO 09:05 UNOMATTINA 16:15 20:00 Tg La7 CASTLE 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 09:30 20:35 TG 1 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 14:00 TG REGIONE Otto e mezzo 14:18 21:10 Piazzapulita 09:40 PALERMO CHIAMA ITALIA 18:00 TG REGIONE METEO TG SPORT 14:20 00:00 12:00 LA PROVA DEL CUOCO TG3 Tg La7 Notte 18:18 METEO 2 14:49 METEO 3 00:10 A cena da me (R) 13:30 TELEGIORNALE 18:20 TG 2 14:50 TGR LEONARDO 01:10 Otto e mezzo (R) 14:00 TG1 ECONOMIA 15:05 18:50 TGR PIAZZA AFFARI 01:45 Starsky & Hutch 14:05 N.C.I.S. LOS ANGELES 15:10 COLORS GLI ARCHIVI DEL NOVECENTO 03:35 19:40 L’aria che tira (R) 15:15 TORTO O RAGIONE? N.C.I.S. 16:10 ENIGMA 18:05 GEO MAGAZINE 2016 IL VERDETTO FINALE 20:30 TG 2 20:30 19:00 TG3 16:30 21:05 La7D TG 1 LOL ;-) 19:30 TG REGIONE 16:40 LA VITA IN DIRETTA 21:15 THE VOICE OF ITALY 19:51 TG REGIONE METEO 18:45 L’EREDITÀ 00:15 20:00 BLOB EMOZIONI PLAYLIST 20:10 20:00 TELEGIORNALE VIAGGIO NELL’ITALIA 01:20 TG 2 DEL GIRO 20:30 AFFARI TUOI 01:35 PROTESTANTESIMO 20:35 UN POSTO AL SOLE 21:20 BORIS GIULIANO 21:05 MILLION DOLLAR ARM 02:05 METEO 23:15 PETROLIO 23:15 VISIONARI 02:10 I PADRONI DELLA NOTTE 00:00 00:40 TG1 NOTTE TG3 LINEA NOTTE 03:55 00:10 TG REGIONE 01:10 CHE TEMPO FA LAS VEGAS 00:15 TG3 LINEA NOTTE 05:15 01:15 SOTTOVOCE VIDEOCOMIC PASSERELLA 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Splash - Una sirena a Manhattan 01:45 ITALIANI DI COMICI IN TV 01:15 FUORI ORARIO Con Daryl Hannah, Tom Hanks e Eugene Levy

06:20 The Dr. Oz Show Rete 4 Canale 5 Italia 1 07:15 Sognando l’Africa

09:15 I menù di Benedetta

12:30 Cuochi e fiamme

13:30 Providence

15:20 I menù di Benedetta

18:30 Tg La7d

Quinta Colonna La peggior settimana della mia vita X-Men - Giorni di un futuro passato 18:35 Grey’s anatomy Conduce Paolo Del Debbio Con Fabio De Luigi e Cristiana Capotondi Con Hugh Jackman e Jennifer Lawrence 20:25 Cuochi e fiamme 06:05 06:00 06:45 HUNTER PRIMA PAGINA SORRIDI, PICCOLA ANNA 21:10 Splash - Una sirena 07:10 08:05 CUORE RIBELLE 07:55 TRAFFICO SUI MONTI CON ANNETTE a Manhattan 07:58 07:35 C’ERA UNA VOLTA… POLLON 08:55 CARABINIERI METEO.IT 08:00 SAILOR MOON 23:50 08:00 TG5 - MATTINA Sognando l’Africa 10:05 RICETTE ALL’ITALIANA 08:25 SETTIMO CIELO 08:45 MATTINO CINQUE 02:00 Starman 10:50 LE RICETTE DI SONIA 10:25 DR HOUSE – MEDICAL 11:00 FORUM 04:15 11:30 DIVISION The Dr. Oz Show TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 12:25 STUDIO APERTO 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:39 METEO.IT 12:58 METEO.IT TV8 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 13:40 BEAUTIFUL 13:05 SPORT MEDIASET 13:45 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 14:10 UNA VITA I SIMPSON 08:00 Finchè morte non ci separi 14:45 14:35 FUTURAMA 15:30 I VIAGGI DI DONNAVVENTURA UOMINI E DONNE 09:00 Lady Killer 15:00 BIG BANG THEORY 16:10 AMICI 10:00 15:50 HAMBURG DISTRETTO 21 15:35 Coppie che uccidono 16:20 MY NAME IS EARL IL SEGRETO 11:00 16:50 IL COMANDANTE FLORENT 16:05 DUE UOMINI E 1/2 Un estraneo in casa 17:10 POMERIGGIO CINQUE 17:00 12:00 Cold Blood: nuove verità 18:55 TG4 - TELEGIORNALE FRIENDS 18:45 CADUTA LIBERA 18:00 MIKE & MOLLY 13:15 Stalker: attrazione fatale 19:35 DENTRO LA NOTIZIA 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 18:25 WHAT WOMEN WANT 14:15 Affari legali 19:53 METEO.IT 20:00 TG5 18:30 STUDIO APERTO 15:15 Io sono Cait 19:55 TEMPESTA D’AMORE 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 19:25 C.S.I. MIAMI 16:15 21:10 X-MEN – GIORNI DI UN Mamme sull’orlo di una 20:30 QUINTA COLONNA LA VOCE DELL’INVADENZA crisi da ballo 21:10 LA PEGGIOR SETTIMANA FUTURO PASSATO 00:30 CONFESSIONE REPORTER 23:55 BARCA DREAMS 18:15 Hell’s Kitchen USA DELLA MIA VITA 01:30 MODAMANIA 02:25 MAGAZINE CHAMPIONS 19:15 23:10 POSEIDON House of Gag 02:00 TG4 NIGHT NEWS LEAGUE 21:15 01:30 TG5 NOTTE Spider-Man 3 02:55 AL DI LÀ DELLA LEGGE 02:20 MEDIA SHOPPING 02:15 23:45 Senza freni STRISCIA LA NOTIZIA - 04:45 STUDIO APERTO - 02:35 01:30 ZODIACO 1985 LA VOCE DELL’INVADENZA (R) LA GIORNATA Io sono Cait 04:00 IL PRINCIPE DEL DESERTO 02:30 UOMINI E DONNE (R) 05:00 PREMIUM SPORT 02:30 Stalker: attrazione fatale LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 L’OROSCOPOL 06:30 FAIRY TAIL 12:10 MIKE & MOLLY 06:55 ROOKIE BLUE 13:00 BUONA LA PRIMA 08:15 NUMBERS 13:25 CAMERA CAFÈ ARIETE: In questo periodo potreste avere una confu- 10:15 GHOST WHISPERER 14:00 PREMIUM SPORT NEWS sione sentimentale dovuta a qualche incomprensione 11:40 FLASHPOINT 14:30 PSYCH con il vostro partner o con la persona che più avete cara in questo momento. Avete forse avuto poca at- 13:10 STAR TREK ENTERPRISE 16:05 NIKITA tenzione ma sono cose risolvibili in giornata. 14:35 FAIRY TAIL 16:55 THE MIDDLE 14:55 NUMBERS 17:20 WHAT A MESS SLUMP TORO: Se qualcuno nell’ambiente lavorativo vi chiede 17:00 RAI NEWS - GIORNO E ARALE sempre di più, saprete già che la persona che avete 17:05 18:10 FLASHPOINT ONE PIECE di fronte non è in grado di avere una apertura mentale 18:40 GHOST WHISPERER 19:00 PREMIUM SPORT NEWS e che pertanto potrebbe crearvi qualche problema a 21:10 IRONCLAD 2 - BATTLE 19:30 CAMERA CAFÈ livello professionale. Siate più coraggiosi in amore. FOR BLOOD 19:55 BUONA LA PRIMA 22:50 THE DEAD LANDS 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER GEMELLI: In questa giornata di certo vorrete essere 00:25 RAI NEWS - NOTTE 20:45 2 BROKE GIRLS al top in ogni situazione, dalla scuola al lavoro, dalla 00:30 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 21:10 THE BIG BANG THEORY vita privata a quella sociale, in particolare se avete un appuntamento o un evento importante. Per questo 00:35 THE ROYALS 22:20 MOM motivo dovrete autoconvincervi di essere i migliori. 01:55 FAIRY TAIL 23:10 DEXTER 02:20 SULLE TRACCE DEL CRIMINE 01:05 BATTLESTAR GALACTICA CANCRO: Probabilmente le vostre strategie andrebbe- ro ritoccate poichè tutte le persone che vi sono intorno Rai Sport TV Locale vi conoscono a menadito e quindi sanno già che cosa farete o direte, soprattutto i vostri avversari che vi han- no studiato a dovere. Sport 1 TRC’ LEONE: Sta crescendo la tensione tra voi ed una per- 12:05 BASKET: CAMP. ITALIANO 07:00 SETTE PIÙ sona che vi sta vicino dunque in questa giornata sa- SERIE A BEKO 2015/16 09:00 BUONE COSE rebbe meglio tirare le somme del vostro rapporto e PLAYOFF - SEMIFINALE GARA 3 12:30 CUCINIAMO cercare di salvare il salvabile, lasciandosi dietro tutto 14:30 TG SPORT MILANO 13:00 SETTE PIÙ quello che non porterebbe ad una riconciliazione. 14:45 CANOA: QUALIFICAZIONI 13:35 MO PENSA TE OLIMPICHE 2016 - FINALI 14:00 IL TELEGIORNALE VERGINE: Talvolta avete delle conversazioni che non vi 17:00 VELA 14:30 METEO soddisfano nonostante le persone che avete di fron- 18:15 ORIENTAMENTO: CAMP. 15:00 IL TELEGIORNALE te siano in completo accordo con le vostre posizioni. ITALIANO MIDDLE - FINALI 15:30 ESSERE BENESSERE Questo perché sapete di sbagliare ed avete bisogno di 19:00 TG SPORT 16:00 NAUTILUS qualcuno di sincero che ve lo faccia notare. 19:15 PERLE DI SPORT 18:45 MO PENSA TE 19:45 VELA A VELA - RUBRICA 19:00 20:30 BASKET: CAMP. ITALIANO TRC SPORT BILANCIA: Forse non avete ancora raggiunto la vostra 19:15 SERIE A BEKO 2015/16 - TRC ECONOMIA piena maturità o forse l’avete oltrepassata ma dovre- 19:30 SEMIFINALE GARA 3 IL TELEGIORNALE ste sapere che non si nisce mai di imparare, soprat- 22:30 SCI ALPINISMO: MARMOLEDA 20:15 TRC ECONOMIA tutto dagli altri, quindi oggi non avrete scusanti se FULL GAS RACE - FINALE 20:30 IL TELEGIORNALE qualcuno vorrà aiutarvi e voi non l’accetterete. 23:00 KICKBOXING: LA NOTTE 21:00 TRC SPORT DEI CAMPIONI 5 - FINALI 21:15 ZONA D SCORPIONE: Potreste iniziare la vostra giornata con un 00:20 TG SPORT - NOTIZIARIO 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI po’ di tristezza o di stanchezza poiché la quotidianità vi da sui nervi. Avete resistito ma già non sapete più Satellite cosa farvene della libertà conquistata duramente. Ciò dimostra che a voi piace essere legati a qualcuno. Sky Cinema 1 Sky Family 10:25 The Divergent Series 11:00 I tuoi, i miei e i nostri SAGITTARIO: Se oggi avrete la giusta perseveranza è 12:20 L’opera della mia vita 12:30 Notte al museo 3 - quasi certo che riuscirete ad ottenere quello che vo- 14:10 Robin Hood principe dei ladri Il segreto del faraone lete, tuttavia avrete bisogno di coraggio altrimenti non 16:35 Duets: Bisio & Giallini - 14:10 Boy Girl - Questione di... sarete in grado di agire. Niente è impossibile, anche Speciale sesso se tante volte pensate sia impossibile solo per voi. 16:55 French Connection 15:50 Il ragazzo invisibile 19:15 Dove eravamo rimasti 17:35 Bandslam - High CAPRICORNO: State pensando al vostro futuro e do- 21:00 Sky Cine News School Band 21:10 Mission: Impossible - 19:30 I 7 nani vete essere estremamente positivi: non vedete l’ora Rogue Nation 21:00 Ruby Red che tutto proceda secondo i vostri piani. Probabilmen- 23:25 L’esigenza di unirmi ogni 23:05 Puzzole alla riscossa te tutto procederà anche più che bene e questo grazie volta con te 00:40 Uno strano scherzo all’intensità del vostro impegno. 01:00 Avengers: age of Ultron del destino ACQUARIO: Una giornata potrebbe non essere indica- Sky Sport 1 Sky Sport 2 tiva, dunque vi toccherà, in questa e nelle prossime, 18:00 Serie B Remix Gr. 42 14:00 NBA Playoff 2016 sperimentare più volte lo stesso stratagemma per ve- 18:30 History Remix 16:00 Basket: Serie A dere se funziona davvero. La vostra creatività serve 19:00 I Signori del Calcio 17:45 Sky Magazine proprio a questo e non potete non sfruttarla. 19:30 Mister Condò - Speciale 18:30 Icarus 20:30 Serie A 19:00 WWE Experience PESCI: Siete estremamente eccitati in questo periodo 20:45 Basket: Serie A (diretta) 20:00 The Boat Show - Speciale e ne avete anche ragione poiché state per completare 22:45 Serie A 20:30 I Signori del Tennis un vostro progetto al quale credete particolarmente. I 23:00 Serie A Remix 21:00 Tennis dettagli non saranno importanti, tuttavia dovrete pen- 00:00 Serie B Remix Gr. 42 23:00 NBA Playoff 2016 sare a molte cose prima di sentirvi soddisfatti. 00:30 History Remix 01:00 Sky Motori

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

A MAGGIO SEMPRE APERTI