Rassegna del 15/11/2019

EVIDENZA 15/11/19 Repubblica 10 Una supercommissaria per far partire il Mose Tonacci Fabio 2 15/11/19 Tempo 35 Magica Shantala sacerdotessa della danza indiana Pariset Paola 4 15/11/19 Ciociaria Oggi 39 Il jazz ai ritmi di Tramas Gnessi Fiorenza 5 15/11/19 Ciociaria Oggi 43 Venerdì 15 novembre - Festival della Zampogna ... 7 15/11/19 Corriere della Sera 43 Boccetta con un messaggio, infinito Ghisi Giancarla 8 Beauty 15/11/19 La Verita' 6 Il supercommissario per il gigante che dorme Filippi Stefano 11 15/11/19 Latina Oggi 51 Festival della Zampogna ... 13 15/11/19 Latina Oggi 51 Festival La Zampogna ... 14 15/11/19 Metro 17 Flash - Abdullah Ibrahim peril Roma Jazz Festival ... 15 15/11/19 Repubblica Weekend 3 Venerdì - Roma Jazz Festival ... 16 SPETTACOLI 15/11/19 Metro 17 Se "Il canto libero" si fa in jazz Milioni Stefano 18 COMUNE DI ROMA 15/11/19 Corriere della Sera 1 Il doppio volto di Roma Segantini Edoardo 20 Roma 15/11/19 Messaggero Cronaca di 41 Ancora spari in città Più uomini e presidi contro rapine e scippi - De Cicco Lorenzo - 21 Roma Sicurezza, le mosse di Lamorgese: «Più pattuglie nelle zone a Mozzetti Camilla rischio» 15/11/19 Tempo Roma 14 In Atac tornano le nomine del Pd - All'Atac tornano le nomine Pd - Novelli Susanna 23 Rinasce il circolo Pd E piovono promozioni WEB 14/11/19 ANTEPRIMA24.IT 1 Francesco Renga arriva in Campania con 4 concerti: ecco le date ... 26 14/11/19 BESTARBLOG.BLOGSP 1 PIERO ANGELA e ALBERTO LUCA RECCHI raccontano I ... 29 OT.COM SEGRETI DEL MARE 4 aprile 2020 AUDITORIUM CONCILIAZIONE - ROMA ~ Be Star 14/11/19 DALLOSPETTACOLO.B 1 Tigran Hamasyan con Piano Solo, incanta tutti al Roma Jazz ... 30 LOGSPOT.COM Festival 2019 14/11/19 GAZZETTADELLIRPINI 1 Luca Pugliese one man band session all’Auditorium Parco della ... 32 A.IT Musica di Roma | gazzettadellirpinia.it 14/11/19 GIORNALEDIPUGLIA.C 1 Giovanni Truppi, rivelazione del panorama musicale italiano ... 34 OM pubblica l''EP '5' - GIORNALE DI PUGLIA 14/11/19 INDIEFORBUNNIES.CO 1 Glen Hansard – Live @ Auditorium (Roma, ... 36 M 12/11/2019) 14/11/19 ORTICALAB.IT 1 Luca Pugliese one man band session all’Auditorium Parco della ... 38 Musica di Roma - Orticalab.it 14/11/19 PANORAMA.IT 1 Ara Malikian: “Paganini ha dimostrato che anche il violino è rock” - ... 40 Panorama 14/11/19 QUBEMUSIC.IT 1 Glen Hansard in concerto all'Auditorium Parco della Musica di ... 44 Roma (Gallery) | Qube Music EVIDENZA 15-NOV-2019 da pag. 10 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 243468 - Diffusione: 202143 - Lettori: 1883000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 68 % 1257

art

EVIDENZA 2 15-NOV-2019 da pag. 10 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 243468 - Diffusione: 202143 - Lettori: 1883000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 68 % 1257

EVIDENZA 3 15-NOV-2019 da pag. 35 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 25508 - Diffusione: 13485 - Lettori: 157000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 % 1257

art

EVIDENZA 4 15-NOV-2019 da pag. 39 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 7000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 % 1257

art

EVIDENZA 5 15-NOV-2019 da pag. 39 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 7000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 % 1257

EVIDENZA 6 15-NOV-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 7000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 7 Corriere della Sera Beauty 15-NOV-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 275328 - Lettori: 2048000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 64 % 1257

art

EVIDENZA 8 Corriere della Sera Beauty 15-NOV-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 275328 - Lettori: 2048000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 64 % 1257

EVIDENZA 9 Corriere della Sera Beauty 15-NOV-2019 da pag. 43 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 275328 - Lettori: 2048000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 64 % 1257

EVIDENZA 10 15-NOV-2019 da pag. 6 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 70435 - Diffusione: 28345 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 46 % 1257

art

EVIDENZA 11 15-NOV-2019 da pag. 6 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 70435 - Diffusione: 28345 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 46 % 1257

EVIDENZA 12 15-NOV-2019 da pag. 51 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 7500 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 13 15-NOV-2019 da pag. 51 Dir. Resp.: Alessandro Panigutti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 7500 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 14 15-NOV-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 104567 - Diffusione: 104567 - Lettori: 730000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 15 Repubblica Weekend 15-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 16 SPETTACOLI 15-NOV-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 104567 - Diffusione: 104567 - Lettori: 730000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

art

SPETTACOLI 18 COMUNE DI ROMA 15-NOV-2019 da pag. 1 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 20 15-NOV-2019 da pag. 41 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 53 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 21 15-NOV-2019 da pag. 41 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 53 % 1257

COMUNE DI ROMA 22 15-NOV-2019 da pag. 14 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 10559 - Lettori: 61000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 57 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 23 15-NOV-2019 da pag. 14 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 10559 - Lettori: 61000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 57 % 1257

COMUNE DI ROMA 24 WEB ANTEPRIMA24.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.anteprima24.it/napoli/francesco-renga-campania-concertri-date/

art ANTEPRIMA24.IT

Francesco Renga arriva in Campania con 4 concerti: ecco le date

Francesco Renga arriva in Campania con 4 concerti: ecco le date Di WhatsApp Tempo di lettura: 3 minuti Napoli – “L’altra metà Tour” di Francesco Renga arriva in Campania con 4 speciali appuntamenti live: domani, venerdì 15 novembre, al Gran Teatro Paladianflex di Atena Lucana – SA (SS19 – inizio spettacolo ore 21.00), sabato 16 novembre al Teatro Gesualdo di Avellino (Piazza Castello – inizio spettacolo ore 21.00), lunedì 18 e martedì 19 novembre al Teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta Duca d’Aosta – inizio spettacolo ore 21.00). Un tour di oltre 50 date in poco più di due mesi, che vede Francesco protagonista sui palchi dei principali teatri della penisola per presentare al pubblico il suo ultimo disco di inediti “L’altra metà” e i suoi più grandi successi di repertorio. Accompagnato sul palco dai musicisti Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere), Stefano Brandoni (chitarre), Heggy Vezzano (chitarre), Phil Mer (batteria) e Gabriele Cannarozzo (basso), Francesco durante il tour sorprende il suo pubblico con uno spettacolo coinvolgente, grandi emozioni e una scaletta tutta nuova e molto ricca, in cui trovano spazio le indimenticabili hit del suo repertorio e i brani estratti dal suo ultimo e ottavo disco di inediti. “L’altra metà”, prodotto da Michele Canova Iorfida, è un album composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo e rappresenta l’altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Renga: un altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche. Queste tutte le date de “L’Altra Metà Tour” (prodotto e organizzato da Friends & Partner): 11 ottobre – MILANO – 12 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi 14 ottobre – CREMONA – Teatro Ponchielli 15 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi 16 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi 18 ottobre – BORGOMANERO (NO) – Teatro Nuovo 19 ottobre – MESTRE (VE) – Teatro Toniolo 21 ottobre – LEGNANO (MI) – Teatro Galleria 23 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg

WEB 26 ANTEPRIMA24.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web 24 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg 26 ottobre – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Palabassano 2 28 ottobre – BRESCIA – Teatro Dis_Play 29 ottobre – BRESCIA – Teatro Dis_Play 31 ottobre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi 3 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica 4 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica 5 novembre – CESENA – Nuovo Teatro 7 novembre – ANCONA – Teatro delle Muse 8 novembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston 9 novembre – SAINT VINCENT (AO) – Palais 11 novembre – ALESSANDRIA – Teatro Alessandrino 12 novembre – GENOVA – 13 novembre – GROSSETO – Teatro Moderno 15 novembre – ATENA LUCANA (SA) – Gran Teatro Paladianflex 16 novembre – AVELLINO – Teatro Gesualdo 18 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo 19 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo 21 novembre – BARI – Teatro Team 22 novembre – BARI – Teatro Team 23 novembre – CROTONE – Pala Milone 25 novembre – PALERMO – Teatro Golden 27 novembre – CATANIA – Teatro Metropolitan 28 novembre – MARSALA – Teatro Impero 1° dicembre – LUGANO – Pala Congressi 2 dicembre – BERNA – Theater National 3 dicembre – PIACENZA – Teatro Politeama 5 dicembre – VARESE – Teatro Openjobmetis 6 dicembre – TRENTO – Auditorium Santa Chiara 7 dicembre – MANTOVA – Grana Padano Theatre 9 dicembre – TRIESTE – Teatro Rossetti 10 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium 12 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo 13 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo 14 dicembre – PARMA – 16 dicembre – BIELLA – Teatro Odeon 17 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium 19 dicembre – REGGIO EMILIA – Teatro Romolo Valli 20 dicembre – LA SPEZIA – Teatro Civico 22 dicembre – SASSARI – Teatro Comunale 23 dicembre – CAGLIARI – Fiera I biglietti per tutte le date del tour sono già disponibili sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali. Radio partner degli appuntamenti live italiani è RTL 102.5. BMW è Official Mobility Partner del tour.

WEB 27 ANTEPRIMA24.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners: 10 maggio – ZURIGO – Volkshaus 13 maggio – BRUXELLES – La Madeleine 15 maggio – PARIGI – La Cigale 16 maggio – LONDRA – O2 Shepherd’s Bush Empire 18 maggio – MADRID – Teatro Nuevo Apolo TAGS

WEB 28 BESTARBLOG.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: http://bestarblog.blogspot.com/2019/11/piero-angela-e-alberto-luca-recchi.html

art HOME PAGE CONTACT POLICY COOKIES AND PRIVACY Search

HOME RASSEGNA STAMPA PRESS AREA LOGIN

Popular Tags Blog Archives PIERO ANGELA E ALBERTO LUCA RECCHI Subscribe RACCONTANO I SEGRETI DEL MARE 4 LOGO APRILE 2020 AUDITORIUM CONCILIAZIONE - ROMA Follow Us! NOVEMBRE 14, 2019 BE STAR NO COMMENTS

Be Our Fan PIERO ANGELA e ALBERTO LUCA RECCHI DISCLAIMER Disclaimer: raccontano dichiarazione ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in "I SEGRETI DEL MARE" ottemperanza alla legge 47/1948 e successiva 62/2001 si rendono noti i seguenti Dopo il SOLD-OUT all'Auditorium Parco della Musica di dati: a) l'aggiornamento dei contenuti avviene Roma e la date al Teatro di Venezia,17 Dicembre senza regolarità 2019 e del Teatro degli Arcimboldi di Milano,31 marzo periodica, pertanto il sito non costituisce 2020,si aggiunge un nuovo spettacolo per lo speciale show testata giornalistica e non può essere sulle meraviglie degli oceani: considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta 4 aprile 2020 ore 21:00 legge; b) il proprietario del blog è contattabile AUDITORIUM CONCILIAZIONE - anche dall'autorità ROMA competente tramite l'indirizzo di posta elettronica contact.bestar@gmail. I biglietti per la data di Roma saranno disponibili a partire da com Pertanto bestarblog.blogspot.co oggi alle ore 11,00 su www.ticketone.it m non è da considerarsi testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 Si aggiunge una nuova data per l'incredibile show "I Segreti del mare". Marzo 2001. Dopo il grande successo della data di Roma e le date del 17 dicembre al Teatro La Fenice di Venezia e del 31 marzo 2020 al Teatro degli Arcimboldi di Milano ,Piero Angela e Alberto Luca Recchi torneranno nella città eterna con un nuovo spettacolo

all' Auditorium Conciliazione di Roma il 4 aprile 2020.Uno uno show inedito, tra racconti e immagini mozzafiato, un viaggio tra le curiosità e le meraviglie degli Oceani con due interpreti d'eccezione come Piero Angela, divulgatore per RASSEGNA STAMPA antonomasia e Alberto Luca Recchi esploratore e fotografo del mare, Clicca qui ed iscriviti per ricevere via mail protagonista delle prime spedizioni nel Mediterraneo alla ricerca di squali e ogni lunedì la rassegna stampa. balene, l'unico italiano ad aver realizzato un libro fotografico per il National Geographic. I due protagonisti hanno scritto tre libri sul mare insieme ad Alberto Non perderai più le uscite e troverai facilmente i link che ti interessano. Angela. Con la conduzione Pino Strabioli, gli spettatori potranno scoprire le meraviglie e le fragilità del mare, un secondo paradiso ancora inesplorato che POPULAR POSTS rischiamo di perdere prima ancora di averlo conosciuto. GIUBBONSKY / "Vera la prima" è il terzo album del cantautore milanese. Dal 21 marzo in esclusiva su iTunes. Dal 10/4 in Questi eventi speciali sono prodotti e organizzati da ENPI tutti gli altri store. ENTERTAINEMENT,CONCERTO MUSIC, BERTI LIVE e VENTIDIECI Nuovo album per il cantautore milanese, tra rock ed ironia GIUBBONSKY “VERA LA PRIMA” Nell ’ album un brano dedicato a Milano ( “ Piccola Gr... Media Partner: Radio Capital RIVIVI IL MEDIOEVO - Castell'Arquato (PC), 10 e 11 Settembre 2016 Posted in: RIVIVI IL MEDIOEVO Undicesima edizione in programma a Castell'Arquato (PC) il 10 ...

Post più recente Home page Post più vecchio BIANCA ATZEI DA DOMANI IN WEB 29 DALLOSPETTACOLO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: http://dallospettacolo.blogspot.com/2019/11/tigran-hamasyan-con-piano-solo-incanta.html

art DALLO SPETTACOLO

Tigran Hamasyan con Piano Solo, incanta tutti al Roma Jazz Festival 2019

- novembre 14, 2019

Mercoledi 13 dicembre , presso l’ Auditorium Parco della Musica di Roma si è esibito Tigran Hamasyan con Piano Solo. Il jazz è il luogo dell’incontro, uno spazio aperto e inclusivo. La forza di questa musica globale risiede anche nella sua capacità di accogliere le diverse culture. Non solo è consentito essere sé stessi, ma è richiesto. In particolare, a partire dagli anni Ottanta si è sviluppata in Europa una tendenza che ha visto musicisti sperimentare il convergere della tradizione jazz con quelle delle musiche popolari e accademiche, del rock e del pop. Ne sono nati linguaggi fortemente personali e il giovane pianista Tigran Hamasyan ne è una delle prove più convincenti. Echi della sua identità armena emergono all’interno di uno stile rigoglioso e virtuosistico che guarda spesso alla spiritualità incantatoria delle melodie della musica sacra e profana della sua terra.

La gioia di un dito su una tastiera, l’ emozione della sua gioa, l’essere poco appariscente. Intimo, mistico e furibondo, mai placato dalle voglie dello spettatore. Un’arte, la sua che si basa su delle tonalità basse, cupe ma che danno un gran senso di speranza. L’ impressione che si ha assistendo al concerto di Tigran è quasi come una forma di dialogo che l’artista ha con se stesso. La sua musica parla diretta al cuore di chi assiste. La forza di un amore, la bellezza di un sorriso, lo stringersi di una mano. Un senso di appartenenza che ti prende e ti riempie l’anima. Davvero complimenti a questo talento vero. Unico e inimitabile.

Post popolari in questo blog

Tutti in attesa di Andrea De Rosa per il suo "Vitalico Bulimico". Giovedì 7 marzo al Parioli WEB 30 DALLOSPETTACOLO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web

Theatre Club di Roma - febbraio 18, 2019

Di Cosimo Sinforini

Prendendo in prestito le parole di John Hughlings Jackson, Andrea De Rosa porta in scena per la prima

CONTINUA A LEGGERE

Emozioni all' Altrove Teatro Studio di Roma con "LA STANZA DELLE PIUME VIOLA. - aprile 07, 2019

FOTO DI SCENA COSIMO SINFORINI

CONTINUA A LEGGERE

Geniale Pintus al Brancaccio di Roma con “DESTINATI ALL’ ESTINZIONE”. - febbraio 13, 2019

Di Cosimo Sinforini

Dal 12 al 17 Febbraio presso il Teatro Brancaccio di Roma, vedremo in scena Angelo Pintus con

CONTINUA A LEGGERE

Powered by Blogger

Immagini dei temi di Michael Elkan

WEB 31 GAZZETTADELLIRPINIA.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.gazzettadellirpinia.it/luca-pugliese-one-man-band-session-allauditorium-parco-della-musica-di-roma/

"Questo sito pu\u00f2 utilizzare cookies, propri o di terze parti, per facilitarne utilizzo e aiutarci a capire meglio come lo utilizzi e migliorare la qualit\u00e0 della art navigazione tua e degli altri.\r\nChiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.\r\n\r\nSe vuoi 13.4 C Avellino giovedì, Novembre 14, 2019     saperne di pi\u00f9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cookie policy<\/a>." 

AVELLINO CALCIO CULTURA/EVENTI ATTUALITÀ/ALTRO CALCIO SCANDONE AV ALTRI SPORT MOTORI 

Cultura/Eventi Luca Pugliese one man band session all’Auditorium Parco della Musica di Roma

14 Novembre 2019

VIDEO: 9^ Raduno Tuning Car Ospedaletto D’Alpinolo (AV)

Mercoledì 20 novembre, ore 21.00, la musica del polistrumentista e multidisciplinare Luca Pugliese – musicista, cantautore, pittore, architetto – approda all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con un concerto one man band al Teatro Studio Borgna (produzione a cura di Helikonia e Auditorium Parco della Musica).

Tappa importante per il musicantautore irpino, questa nel tempio della musica della capitale, a conferma della crescita di un artista atipico e controcorrente, che con la sua istintiva presa di distanza da logiche di mercato, finzioni, vezzi e da tutto ciò che oggigiorno è la regola nel sistema globale di comunicazione, sembra rimandare a un’autenticità d’altri tempi o ancora da venire.

Il concerto di Luca Pugliese one man band session, cassa al piede destro, charleston al piede sinistro, chitarra, voce, a volte anche armonica a bocca, è una performance originale non solo acustica, ma anche teatrale, dove anima, corpo e musica sono una cosa sola. La scaletta è l’esito di una ricerca sempre in fieri, aperta a contaminazioni di ogni dove. Il “vinile WEB 32 GAZZETTADELLIRPINIA.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web dell’anima” in cui Luca Pugliese l’ha riversata si arricchisce via via di pezzi nuovi, brani propri o cover. Difficile, a volte, distinguere gli uni e le altre, perché di identica materia sonora e di identico stile. Uno stile scarno, asciutto, fatto di melodie vocali sostenute da un’orchestra di strumenti piccola ma che sembra grande, perché a suonarli è una sola persona. Gli intrecci armonici e ritmici tra pezzi propri e grandi classici della storia della musica, scelti da un repertorio assai vario, fanno sì che l’esperienza del concerto sia un viaggio carico di attese, disseminato di soste in luoghi già visti (Mother, La guerra di Piero, Passione, Marenariello…) e in luoghi da scoprire (Giallo, La zattera di Ulisse, Attenti al bosco, Blackout…), ma tutti ugualmente iscritti in quel vasto itinerario che è l’esclusivo mondo di Luca Pugliese, con le sue tinte veraci (Brigante se more, Gracias a la vida…) e le sue audaci invenzioni, tra le quali spicca una Je so’ pazzo di Pino Daniele che diventa Io so paccio, rigorosamente in dialetto irpino.

Frontman del progetto musicale Fluido Ligneo (quattro album pubblicati, di cui due distribuiti da Emi), dal febbraio 2013 Luca Pugliese è impegnato a far dono gratuito della sua musica alla popolazione detenuta di numerosi istituti penitenziari del paese con il progetto Un’ora d’aria colorata, che oltre a richiamare l’attenzione sullo stato delle nostre carceri chiama in gioco il ruolo sociale dell’arte e dell’essere artisti oggi.

RUBRICA – Pillole del lunedì

Mi piace 0

Articolo precedente Articolo successivo Trigo a Teverola, una scommessa vinta Lezione d’amore: la presentazione all’Università Irpina del Tempo Libero

ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE

Cantine Aperte a San Martino: a Tufo La terza edizione di NeroGiallo dal 20 Lezione d’amore: la presentazione evento del Movimento Turismo del al 22 novembre a Roma, Napoli e all’Università Irpina del Tempo Libero Vino dedicato all’autunno Palermo

Passa la Notizia 

VIDEO/Rubrica: “Passa la notizia” WEB 33 GIORNALEDIPUGLIA.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.giornaledipuglia.com/2019/11/giovanni-truppi-rivelazione-del.html

art

CONTATTI OROSCOPO GIOCHI LOTTERIE METEO   

HOME 

Giovanni Truppi, rivelazione del panorama musicale SEGUICI SU FACEBOOK

italiano pubblica l''EP '5'  Giornale di Puglia  11/14/2019 07:00:00 AM  Cultura e Spettacoli, musica I PIÙ LETTI

Festa del Mare '19: domani al Margherita apre 'On board'

Puglia: nasce il primo centro di Eccellenza per la cura della obesità

Taranto Capitale internazionale dello street food

Bomba d'acqua a Matera, le strade diventano fiumi di fango che invadono gli storici Sassi

MILANO - Giovanni Truppi ha annunciato attraverso i suoi canali social la pubblicazione di “5”, un EP figlio Israele sotto attacco da Gaza dell’ultimo album “POESIA E CIVILTA’”, che raccoglierà, come racconta Giovanni Truppi, “canzoni nuove più qualcuna che già conoscete che ho rivisto insieme ad alcuni artisti che mi piacciono molto e che sono stati così meravigliosi da accettare l’invito alla festa”. ANSA VIDEO Ad anticipare questo album un primo inedito atteso per il prossimo 22 novembre. Truppi ha poi aggiunto: “Il primo pezzo uscirà il 22 Novembre (che è anche il giorno di Santa Cecilia patrona della musica), ci sarà una persona molto speciale a cantare con me”. Follow @GiornaledPuglia

Polistrumentista e cantante, GIOVANNI TRUPPI ha raccolto negli anni molti apprezzamenti di stima e ammirazione per la sua attitudine alla scrittura e alla composizione che da una parte rievocano i grandi del cantautorato italiano degli anni ‘70, ma che al contempo percorrono strade del tutto inedite. È bastato che un ragazzo in gara all’ultima edizione di XFactor interpretasse un suo brano per vedere su tutti i social network attestati di stima da giornalisti e pubblico che lodavano la scrittura di un brano profondo e complesso: segni distintivi delle sue canzoni, provocatorie, imprevedibili e mai banali.

Dopo un tour sui palchi dei migliori club e dei più importanti festival italiani, TRUPPI è pronto per tornare in concerto. Ad accompagnare sul palco Giovanni Truppi (chitarra, piano e voce) ci sarà la sua band, formata da Paolo Mongardi (batteria), Giovanni Pallotti (basso), Daniele Fiaschi (chitarra), Duilio Galioto (tastiere) e Nicoletta Nardi (voce e tastiere).

Queste le prime date annunciate del tour 2019/2020, organizzato da Ponderosa Music&Art:

21 Novembre – Teatro Comunale – LARI (PI) DATA ZERO

22 Novembre – Druso – BERGAMO

23 Novembre – Buh Circolo Culturale Urbano – FIRENZE

27 Novembre – Hiroshima Mon Amour – TORINO

30 Novembre – Vibra – MODENA

6 Dicembre – Auditorium Parco della Musica – ROMA

13 Dicembre – Smav – CASERTA WEB 34 GIORNALEDIPUGLIA.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web

15 Dicembre – Spazio Franco – PALERMO

23 Gennaio – Magazzini Generali – MILANO

25 Gennaio – Teatro Bibiena – S. AGATA BOLOGNESE (BO)

7 Febbraio – Studio Foce – LUGANO (CH)

28 Febbraio – Teatro Socjale – PIANGIPANE (RA)

Il suo ultimo album “POESIA E CIVILTÀ” (Virgin Records Italia/Universal Music) da cui questo nuovo progetto prendere spunto, contiene 11 brani inediti scritti da Giovanni Truppi, tra cui “L’UNICA OLTRE L’AMORE” e “BORGHESIA”, testo che prende spunto dal romanzo di Edoardo Albinati “La scuola cattolica”.

Giovanni Truppi è nato a Napoli nel 1981. Tra il 2010 e il 2017 ha pubblicato quattro dischi di inediti: “C’è un me dentro di me” (CinicoDisincanto/CNI 2009), “Il mondo è come te lo metti in testa” (I Miracoli- Jabajabamusic/Audioglobe 2013), “Giovanni Truppi” (Woodworm/Audioglobe 2015) e “Solopiano” (Woodworm/Audioglobe 2017) e tra il 2013 e il 2017 è stato protagonista di un tour di circa 300 date, con la sua band e da solo. Nel corso del 2014 ha progettato e costruito un proprio pianoforte ottenuto modificando un piano verticale: il risultato è uno strumento dalle dimensioni inferiori allo standard, smontabile, ed elettrificato tramite una serie di pick-up che permettono di amplificarlo.

Truppi ha collaborato con lo scrittore Antonio Moresco per la scrittura della canzone “Lettera a Papa Francesco”, ha partecipato come chitarrista alle registrazioni del disco del cantautore Stefano “Edda” Rampoldi “Graziosa Utopia” (Woodworm/Audioglobe 2017) e ha scritto “La Domenica”, brano che fa parte della colonna sonora e del testo dello spettacolo teatrale “Il cielo non è un fondale” della compagnia Deflorian/Tagliarini.

Nel 2017 ha ricevuto il Premio Nuovo Imaie per la migliore interpretazione al Premio Tenco. Nel 2018 è stato candidato ai Nastri D’Argento per la migliore canzone originale per “Amori che non sanno stare al mondo”, brano composto per l’omonimo film di Francesca Comencini (Fandango 2017) e quest’anno ha ricevuto il Premio PIMI come Miglior Artista Indipendente dell’Anno all’ultima edizione del MEI.

    

POST CORRELATI musica

ULTIM'ORA SECTIONS TOP STORIES

Attualità Bat Chiesa Economia Esteri Trema la terra nel Nord Barese: Cookie Policy scossa 3.7 a Barletta Gastronomia Gossip Libri MODA

musica Paranormale Salute e benessere Cozze dalla Grecia contaminate Sessualità Territorio Trasporti Turismo dal virus dell'epatite A, allarme in Italia UTILITIES Cozze dalla Spagna contaminate Home page da salmonella: allarme in Italia Giochi Oroscopo Us version Lotto e Superenalotto Meteo Redazione

TESTATA N. 1314/2010, TRIB. DI BARI 06/05/2010 | DIRETTORE: VITO FERRI | EDITORE: 'ARCADIA CLUB' | TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © MILANO GIORNALE DI PUGLIA 

WEB 35 INDIEFORBUNNIES.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.indieforbunnies.com/2019/11/14/glen-hansard-live-auditorium-parco-della-musica-roma-12-11-2019/

art   

RECENSIONI • MEDIA • RUBRICHE • LIVE REPORT • INTERVISTE • CINEMA • CONTATTI

LIVE REPORT RECENTI

Olden Yolk – Live @ MS ... Dopo aver pubblicato il loro secondo LP in altrettanti anni, gli Olden Yolk sono arrivati in Europa per presentare “Living Theatre”, ...

Belle and Sebastian – Live @ ... I Belle and Sebastian scelgono il Krakatoa per il loro primo concerto in assoluto nella capitale del vino. Lo fanno alla vigilia della prima ...

Iron & Wine + Calexico – ... Un progetto davvero ambizioso questa collaborazione tra Iron & Wine e i Calexico: iniziato nel lontano 2005 con l’EP “In The ...

Lacuna Coil – Live @ Live ... di Simone Bonetti Sold out facilmente prevedibile al Live Club per l’esibizione dei Lacuna Coil, senza ombra di dubbio il gruppo metal ...

FEET – Live @ The Mash House ... Sì, il primo album dei Feet, “What’s Inside Is More Than Just Ham”, ci è proprio piaciuto e non solo per il suo pur brillantissimo ...

I PIÙ VISUALIZZATI

1 Novembre 2019 Thom Yorke confida al New York Times di essere perseguitato dagli hipsters romani In una lunga, intervista apparsa lo scorso 28 ottobre sul New York Times Thom Yorke ha raccontato il suo rapporto con l’attuale scena musicale e con i suoi fan. Di questa interessante ‘chiacchierata’ in particolare un passaggio ha ...

27 Ottobre 2019 Baby Magari mi sbaglio, ma non credo di aver mai visto una fetenzia simile. Manco Mediaset, sebbene tocca ammettere abbia scarsa GLEN HANSARD conoscenza di quel mondo delle fiction là, mi è mai parsa cadare così in basso. Allo stesso Live @ Auditorium Parco della Musica (Roma, 12/11/2019) tempo però non posso non ...

Tags: Glen Hansard, The Frames, This Wild Willing 31 Ottobre 2019 di Alessandro Tartarino 14 Novembre 2019 Thom Yorke: guarda il video del brano “Last I Heard (…He Was Circling The Drain)” E’ online il video ufficiale di “Last I Heard (…He Tweet Was Circling The Drain)” brano estratto dal terzo disco solista di Thom Yorke “ANIMA” (leggi la recensione). Il video, diretto da Art Camp & Saad Moosajee, è stato ... Il 12 novembre, nella splendida venue della Sala Sinopoli all’interno dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il poetico songwriter, Glen Hansard, ha portato in scena uno spettacolo profondo, intimo e ricercato. 19 Ottobre 2019 Oggi “One Step Beyond ” dei Madness L’artista irlandese, che non ha bisogno di presentazioni, aveva già varcato i confini della Penisola con il suo mini tour compie 40 anni Verso la fine degli anni 70, e nel caotico estivo al Firenze Rocks, insieme all’amico Eddie Vedder, al Collisioni Festival e all’Anfiteatro del Vittoriale di panorama New Wave, ad un certo punto si affacciò qualcosa di totalmente inaspettato, Gardone Riviera. Premio Oscar nel 2008 con “Falling Slowly”, miglior canzone originale tratta dal film “Once”, vanta erano band che suonavano musica ska, o un curriculum immenso a partire dai The Frames con i quali ha condiviso ben venti anni della sua carriera poi sfociata, meglio, musica 2 tone ska, come verrà ribattezzata in omaggio all’etichetta ... dopo una parentesi con i The Swell Season dal 2006 al 2009, nella prolifica esperienza solista.

Con il suo ultimo lavoro, il monumentale e innovativo “This Wild Willing” uscito ad aprile di quest’anno, il ULTIMI COMMENTI cinquantenne Hansard raggiunge la maturità artistica da solista caratterizzata da certo un abbandono al folk-rock di WEB 36 INDIEFORBUNNIES.COM Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web matrice “classica” – anche se non completamente – per sfociare in un rock più cantautorale ed intimista con Corrado Cigna - 13 November 2019 Oggi “Fake” degli Adorable compie 25 anni contaminazioni provenienti dal ventennale passato nei The Frames. Potevano fare Feed Me e Man In A Suitcase a Londra pero' :) :) Due minuti dopo le ventuno, il sorridente irlandese, barba curata e bella presenza, fa il suo ingresso sul palcoscenico allestito in maniera essenziale accompagnato da una band di altissimo livello composta da ben sette musicisti, Corrado Cigna - 12 November 2019 batteria, contrabbasso, tastiere, violino e fiati. Oggi “Arena” dei Duran Duran compie 35 anni A memoria, tutto! Comprese le pause. Vinile, cd, Videocassetta di Concertone registrata una Senza indugi, intona le bellissime note dell’introspettiva “I’ll Be You, Be Me” opener dell’ultimo album al quale domenica sera nel 1985, la video originale di Arena! E i dvd di Sing Blue Silver e As The Lights seguiranno “The Moon” e “When Your Mind’s Made Up” due brani tratti dal progetto The Swell Season , con Go Down,... l’iraconda “My little ruin” nel mezzo, con la quale sin da subito si sono potute apprezzare le abilità chitarristiche di Glen. Corrado Cigna - 7 November 2019 Mando Diao – Bang Complice anche l’ottima acustica della Sala Sinopoli, il sound avvolgente proveniente dallo stage penetra tra le Concordo in pieno. I testi in questo album sfiorano il ridicolo. Pero' dal vivo spaccano ancora come poltrone del rispettoso pubblico che ascolta incantato la performance dell’artista il quale conferma il suo strabiliante pochi. E i brani nuovi rendono molto di piu' che su disco. Ma al (mio) cuore non si comanda stato di forma e regala altre due perle, questa volta unplugged, come “Bird of Sorrow” eseguita al piano e “This gift” con la sola sei corde, entrambe dal primo album solista “Rhythm and Repose” del 2012.

Voglia Di Nick Kamen - 6 November Quando arriva il momento di intonare le armonie contenute nel più volte richiamato “This Wild Willing”, l’atmosfera si 2019 Taylor Swift ritorna con il singolo “ME!” che fa ancora più corposa e carica di emozione con un coinvolgimento quasi etereo. La solo apparente leggiadria iniziale vede la partecipazione di Brandon Urie dei Panic! At the Disco di “The Closing Door” che si eleva nel finale con mood mediorientale, si confonde con il folk-rock di “Brother’s ahahaha. Capisco. Farò io quella dei My Chamical Keeper” che non disprezza gli incalzanti fiati di “Race to the Bottom” o la riflessiva malinconia di “Leave a Light”. Romance va....

Hansard ripropone senza soluzione di continuità molti episodi del suo repertorio e la scelta della scaletta è quando Corrado Cigna - 6 November 2019 mai azzeccata così come lo è la scelta dei brani del periodo The Frames. “Fitzcarraldo”, tratta dall’album omonimo Taylor Swift ritorna con il singolo “ME!” che del 1995 (forse uno dei più belli della band) è ipnotica come sempre mentre le parole sussurrate “Star, star, teach me vede la partecipazione di Brandon Urie dei Panic! At the Disco how to shine, shine/Teach me so I know what’s going on in your mind” di “Star Star”, invece, conducono al medley della Ma anche no spettacolare cover dei belga Deus “Hotellounge (Be the Death of Me)”.

L’alchimia con il pubblico è totale, Glen attrae e seduce e lo fa con la sua commovente eleganza anche quando allontanato il microfono e fermato momentaneamente il pizzicamento delle corde, si lancia in una versione a cappella di “Grace Beneath The Pines” senza pudore, a testimonianza che oramai può fare dei presenti ciò che vuole. Pelle d’oca.

Non si risparmia, infatti, negli incisi tra un brano e l’altro, narrando aneddoti e episodi di vita vissuta fino al rapporto indissociabile tra testa e cuore raccontato nei minuti prima di partire con “Fools Game” che ci condurrà alla chiusura della prima parte.

Nel lunghissimo encore, l’artista di Dublino si cimenta nella deliziosa “Song of Good Hope” dedicata all’amico di Seattle (Eddie Vedder) per poi duettare con la compaesana chitarrista Nina Hynes nel suo pezzo “The World”.

Due i brani che ci porteranno inesorabilmente alla fine di questa densissima serata, una lunga “Good Life of Song” estratta dall’ultima fatica dell’irlandese e la riedizione di un caposaldo dei The Frames, “Falling Slowly”, che segna il definitivo spegnersi per questa sera delle ammalianti corde vocali di Hansard in un tripudio di applausi e doverosa standing ovation.

Grazie Glen, grazie davvero e, ti prego, torna prestissimo.

Setlist:

1.I’ll Be You, Be Me 2.The Moon (The Swell Season song) 3.My Little Ruin 4.When Your Mind’s Made Up (The Swell Season song) 5.Bird of Sorrow 6.This Gift 7.The Closing Door 8.Fitzcarraldo (The Frames song) 9.Didn’t He Ramble 10.Leave a Light 11.Race to the Bottom 12.Brother’s Keeper 13.Way Back in the Way Back When 14.Grace Beneath the Pines 15.Lowly Deserter 16.Her Mercy 17.Star Star (The Frames song)/Hotellounge (Deus Cover) WEB 37 ORTICALAB.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.orticalab.it/Luca-Pugliese-one-man-band-session

art

In due parole posso riassumere tutto quello che ho imparato nella vita: va avanti Robert Frost Giovedì, 22944 2756 14 Novembre 2019 Avellino 19°

OPINIONI COMUNICATI APPUNTAMENTI EVENTI

POLITICA ECONOMIA CRONACA SPORT CITTÀ SOCIETÀ TERRITORI

sei in: home > appuntamenti > Luca Pugliese one man band session all’Auditorium Parco della Musica di Roma

a cura della Redazione Luca Pugliese one man band session vedi profilo all’Auditorium Parco della Musica di 14 nov 2019 Roma Scarica il PDF per la stampa

Tweet commenta

ALTRI TITOLI Mercoledì 20 novembre, ore 21.00, la musica del polistrumentista e multidisciplinare Luca Pugliese – musicista, cantautore, pittore, architetto – approda all’Auditorium Parco della 14 nov 2019 | a cura della Musica di Roma, con un concerto one man band al Teatro Studio Borgna (produzione a Redazione cura di Helikonia e Auditorium Parco della Musica). “Pane ammore e tarantella”: appuntamento ad Avella il 15, 16 e 17 Tappa importante per il musicantautore irpino, questa nel tempio della musica della novembre capitale, a conferma della crescita di un artista atipico e controcorrente, che con la sua Tre palchi, oltre 150 artisti, street istintiva presa di distanza da logiche di mercato, finzioni, vezzi e da tutto ciò che band (...) oggigiorno è la regola nel sistema globale di comunicazione, sembra rimandare a un’autenticità d’altri tempi o ancora da venire.

14 nov 2019 | a cura della Il concerto di Luca Pugliese one man band session, cassa al piede destro, charleston al Redazione piede sinistro, chitarra, voce, a volte anche armonica a bocca, è una performance Lezione d’amore: la presentazione originale non solo acustica, ma anche teatrale, dove anima, corpo e musica sono una cosa all’Università Irpina del sola. La scaletta è l’esito di una ricerca sempre in fieri, aperta a contaminazioni di ogni Tempo Libero dove. Il “vinile dell’anima” in cui Luca Pugliese l’ha riversata si arricchisce via via di pezzi La scuola ieri e oggi. Presentazione nuovi, brani propri o cover. Difficile, a volte, distinguere gli uni e le altre, perché di identica del (...) materia sonora e di identico stile. Uno stile scarno, asciutto, fatto di melodie vocali sostenute da un’orchestra di strumenti piccola ma che sembra grande, perché a suonarli è

una sola persona. Gli intrecci armonici e ritmici tra pezzi propri e grandi classici della 14 nov 2019 | a cura della storia della musica, scelti da un repertorio assai vario, fanno sì che l’esperienza del Redazione concerto sia un viaggio carico di attese, disseminato di soste in luoghi già visti (Mother, La “Per speculum”, guerra di Piero, Passione, Marenariello…) e in luoghi da scoprire (Giallo, La zattera di degustazione comparativa tra Greco di Tufo e vini della Ulisse, Attenti al bosco, Blackout…), ma tutti ugualmente iscritti in quel vasto itinerario Loira: appuntamento che è l’esclusivo mondo di Luca Pugliese, con le sue tinte veraci (Brigante se more, Gracias all’Enoteca Garofalo a la vida…) e le sue audaci invenzioni, tra le quali spicca una Je so’ pazzo di Pino Daniele La roccia vulcanica è il suo ambiente che diventa Io so paccio, rigorosamente in dialetto irpino. naturale, WEB 38 ORTICALAB.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web

Frontman del progetto musicale Fluido Ligneo (quattro album pubblicati, di cui due distribuiti da Emi), dal febbraio 2013 Luca Pugliese è impegnato a far dono gratuito della 14 nov 2019 | a cura della sua musica alla popolazione detenuta di numerosi istituti penitenziari del paese con il Redazione progetto Un’ora d’aria colorata, che oltre a richiamare l’attenzione sullo stato delle nostre Vino, caldarroste e camino carceri chiama in gioco il ruolo sociale dell’arte e dell’essere artisti oggi. per celebrare l’autunno: a Tufo c’è “Cantine aperte a San Martino”

Tweet commenta Caldarroste, vino, camino e un menu d’eccezione

14 nov 2019 | a cura della Redazione "Connettiamo l’Irpinia", Ora Avellino chiama Delrio e Cascone: appuntamento al Carcere Borbonico

L’Associazione politico-culturale ORA Avellino,

LEGGI ANCHE

WEB 39 PANORAMA.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.panorama.it/musica/ara-malikian-paganini-dimostrato-anche-violino-rock-intervista/

art

MENU Panorama d’Italia News Economia Mytech Cinema Musica Tv Cultura ABBONATI

Panorama / Musica / Ara Malikian: “Paganini ha dimostrato che anche il violino è rock” Ara Malikian: “Paganini ha dimostrato che anche il violino è rock” Il virtuoso libanese del violino, che fonde classica e rock, presenterà in 5 concerti il nuovo album “Royal Garage”, a cui hanno partecipato Franco Battiato e Serj Tankian

 Gabriele Antonucci - 14 novembre 2019 Musica classica che si fonde con il rock, sferzate di punk ed accenni  di elettronica.

 Sono solo alcuni degli ingredienti dell’inconfondibile sound di Ara Malikian, tra i più brillanti ed espressivi violinisti della scena  musicale contemporanea.

Origini armene, nato a Beirut e residente a Madrid, Malikian è un

WEB 40 PANORAMA.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web prodigio del violino con numerosi riconoscimenti alle spalle, tra cui il prestigioso Premio Niccolò Paganini.

La sua carriera sembrava relegata al contesto “classico”, ma il suo violino ha preso strade imprevedibili, incrociando la tradizione armena con influenze mediorientali ed europee.

La sua abilità nel reinterpretare la tradizione musicale armena, contaminandola con influenze gypsi, klezmer, tango e flamenco, è tale da renderla fruibile ad un vasto pubblico, esprimendo al massimo le potenzialità della musica classica, soprattutto negli intensi e particolarissimi live.

Impossibile resistere alla tentazione della danza, alla malinconia e al romanticismo in un crescendo emotivo sapientemente controllato dal virtuosismo assoluto del suo primo interprete, il carismatico, stravagante, eclettico, apolide per destino e vocazione, cosmopolita, onnivoro Ara Malikian.

Malikian ha musicato numerosi film, collaborando con compositori tra cui Alberto Iglesias e con registi del calibro di Pedro Almodóvar, Pascal Gainge e Salvador García Ruiz.

Dopo il grande successo della prima apparizione italiana sul palco del Primo Maggio a Roma ed il successivo ‘The Incredible World Tour of Violin’ lo scorso anno, Malikian torna in Italia a dicembre per cinque concerti-performance (1 dicembre Torino, Teatro Colosseo; 2 dicembre Milano, Teatro Nazionale CheBanca; 3 dicembre Bologna, Teatro Europauditorium; 4 dicembre Padova, Gran Teatro Geox; 5 dicembre Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli) accompagnato dalla sua band per presentare Royal Garage, il nuovo doppio album ricco di collaborazioni con importanti artisti, tra cui quelle con Franco Battiato e con Serj Tankian, frontman dei System of a Down.

Ara Malikian, fin da bambino, è stato influenzato dall'arte e dalla disciplina di suo padre, anch'egli violinista. Come ricorda la sua infanzia, segnata dalla guerra civile in Libano?

“Quando avevo 6 o 7 anni per me la guerra era la mia vita quotidiana. Mi sono reso conto di quanto fosse diversa la vita normale solo quando ho lasciato il Libano per trasferirmi in Germania. Durante la guerra passavamo molto tempo nel ripostiglio della casa per evitare le bombe, tante volte non potevo andare a scuola o giocare per strada con gli amici perché era molto pericoloso”.

Qualcuno l’ha soprannominata "il violinista pazzo". Chi ha inventato questo soprannome e come? Le piace o preferisce un altro soprannome?

“Lo trovo buffo, ma non interessano i soprannomi e non credo di essere pazzo. Forse mi hanno soprannominato così perché sono abituati allo stile dei violinisti classici, impettiti, seriosi e un po’arroganti. Non voglio essere così, voglio semplicemente essere come sono: una persona normale che suona il violino a modo suo. Se dovessi scegliere un soprannome? Un musicista che rende felice gli altri facendo quello che ama di più”. WEB 41 PANORAMA.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web

Ha dichiarato che Paganini è stata la prima vera rockstar. Può spiegarci meglio? Che cosa distingueva Niccolò Paganini dagli altri musicisti?

“Fin da bambino mi ha affascinato la vita di Paganini, è probabilmente uno dei personaggi più stravaganti nella storia della musica. Ha cambiato il modo di suonare il violino, ma soprattutto il modo di concepire i concerti: per la prima volta la gente non andava solo ad ascoltare la musica, ma voleva assistere a un vero show. Era molto intelligente e sapeva come promuoversi. Per questo è stato probabilmente la prima vera star".

Come coesistono Paganini, Bach e Vivaldi con i Led Zeppelin e Jimi Hendrix nella sua vita e nella musica?

“C’è stato un periodo, nella mia vita, che per vivere dovevo suonare nei locali i brani di Led Zeppelin, Beatles, Bowie ed Hendrix perché nessuno, in un locale, voleva sentire Bach o Vivaldi. Ho dovuto imparare in poco tempo un genere che conoscevo, ma ho scoperto che anche loro erano dei geni musicali, non soltanto quelli che suonavano 300 anni prima di loro. Nei miei concerti non ho pregiudizi, né steccati: suono sia Vivaldi che Hendrix perché amo la loro musica e mi piacere accostare alla classica chi è abituato al rock, e viceversa”.

Il suo nuovo doppio album Royal Garage è ricco di ospiti. Come sono nate le collaborazioni con Serj Tankian (da System of Down) e Franco Battiato? Cosa rappresenta per lei questo straordinario artista?

“Serj lo conosco di persona, così la collaborazione è stata molto semplice: mi è bastato mandargli un messaggio su Whatsapp. Con Battiato è stato diverso perché non lo conoscevo personalmente, ma apprezzavo molto la sua musica: in Spagna lui è molto famoso. Abbiamo un amico in comune con Franco, che ci ha messo in contatto per suonare insieme: gli sarò per sempre grato per avermi dato questa splendida opportunità”.

Ha scritto musica per due film di Pedro Almodovar, Parla con lei (2002) e La cattiva educazione (2004). Com'è stato lavorare con lui?

“C’è stato un periodo in cui ho lavorato molto in studio per le colonne sonore, ma io amo suonare dal vivo, salire sul palco e sentire il calore del pubblico. Sono stato felice di aver lavorato con un grandissimo regista come Almodovar, ma ora mi dedico quasi esclusivamente alla mia musica, a meno che non sia mia moglie, che è a sua volta una regista, a chiedermi di comporre un brano per un film”.

Cosa le piace fare quando non suona e non si esibisce in una sala da concerto?

“Da cinque anni ho un figlio e quando sono libero dedico quasi completamente il mio tempo libero a lui. Quando sono in posti che non conosco, amo camminare per strada e osservare le persone, come mangiano, come parlano e come ridono: sono una continua fonte di ispirazione per la mia musica”. WEB 42 PANORAMA.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web

Che cosa possiamo aspettarci dai suoi 5 concerti in Italia, a dicembre?

“Sono molto felice di suonare in Italia: per me e per la mia band è uno dei posti preferiti dove tornare per la cultura, per il cibo e perché da voi ho tanti amici. Il nuovo tour è molto diverso dal precedente: è cambiata la band, il sound, ora abbiamo un pianoforte ed esploriamo anche sonorità latine. Spero davvero che il nuovo show vi piacerà”.

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

© Riproduzione Riservata

Commenti

News Sport Economia Mytech Musica Cinema Televisione Cultura Scienza Società Magazine Blog Foto ABBONATI Video Archivio IN EDICOLA Segui     

Cookie Policy Privacy Policy © 2018 panorama s.r.l (gruppo La Verità Srl) - Via Montenapoleone, 9 20121 Milano (MI) - riproduzione riservata - P.IVA 10518230965

WEB 43 QUBEMUSIC.IT Data pubblicazione: 14/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.qubemusic.it/glen-hansard-in-concerto-allauditorium-parco-della-musica-di-roma-gallery/

Chi Siamoart Cookie Policy Partner Termini e Condizioni  

HOME NEWS  INTERVISTE RECENSIONI HIT ITALIA LIVE  PROMUOVI LA TUA MUSICA  SONYCA  

GALLERY • Gian Marco Volponi • NEWS Glen Hansard in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Gallery)

14 Novembre 2019 • di Qube Music

di Qube Music

Glen Hansard in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma. WEB 44