No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 1

ICONE: Spettacolo o mostra in debutto nella settimana in corso Spettacolo adatto a tutta la famiglia Concerto a Milano Concerto a Roma Concerto consigliato dalla redazione Spettacolo o mostra consigliati dalla redazione

No#News Magazine settimanale registrato presso il Tribunale di Milano n° 997 del 10 aprile 2019. Direttore responsabile: Giuseppe Poidimani Direttore editoriale: Juri Signorini Redazione: Via Cesare Cesariano, 7- 20154 Milano MI Edito da Kitabu Srls - Via Cesare Cesariano, 7- 20154 Milano MI

Foto in copertina: collage di foto postate su twitter sotto l’hashtag #proudboys da @BartrikBartolo, @CadoSullaLuna, @TheRealUbiadas, @TobiasvonBargen, @Austinferret, @PhoenixRandall2, @vote4robgill, @GregorySherida7, @jbissell2, @_LeoTheCub, @CESmith56, @MatthewDWoods, @mike94122, @MrMartinDaly, @aho, @JakeGraf1, @CAFinUS

Tutte le opinioni espresse su No#News Magazine rappresentano unicamente i pareri personali dei singoli autori. No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 2

MOSTRE IN PROGRAMMA NEL MESE Castello Sforzesco LIU YE - STORYTELLING Piazza Castello 30 gennaio - 10 gennaio 2021 www.milanocastello.it SOGGETTIVA DANNY BOYLE 19 settembre - 16 gennaio 2021 Il corpo e l'anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento 5 marzo - 6 giugno 2021 Fondazione Nicola Trussardi Piazza Eleonora Duse, 4 www.fondazionenicolatrussardi.com Cripta di San Sepolcro Piazza S. Sepolcro Ragnar Kjartansson - The Sky in a Room 02 92965790 22 settembre - 25 ottobre 2020 www.criptasansepolcromilano.it c/o Chiesa di San Carlo al Lazzaretto Largo fra’ Paolo Bellintani, 1 -

Fabbrica del Vapore Via Giulio Cesare Procaccini, 4 Gallerie d'Italia www.fabbricadelvapore.org Piazza della Scala, 6 800 167619 www.gallerieditalia.com L'Esercito di Terracotta e il primo Imperatore della Cina 12 settembre - 18 ottobre Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa Frida Kahlo Il Caos dentro 30 ottobre - 21 marzo 2021 10 ottobre - 28 marzo 2021

GAM - Galleria d'Arte Moderna Via Palestro, 16 Fondazione Luciana Matalon 02 88445943 Foro Buonaparte, 67 www.gam-milano.com 02 878781 www.fondazionematalon.org -

- Hangar Bicocca Via Chiese, 2 Fondazione Pomodoro 02 66111573 Via Vigevano, 9 www.pirellihangarbicocca.org 02 89075394 www.fondazionearnaldopomodoro.it Trisha Baga: the eye, the eye and the ear 20 Febbraio - 10 gennaio 2021 - Chen Zhen 10 ottobre - 21 febbraio 2021 Fondazione Prada Largo Isarco, 2 02 56662611 www.fondazioneprada.org Mudec Via Tortona, 56 02 54917 THE PORCELAIN ROOM - CHINESE EXPORT PORCELAIN www.mudec.it 30 gennaio - 10 gennaio 2021

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 3

MOSTRE IN PROGRAMMA NEL MESE

MI CAMA ES UN JARDÍN Via Sant'Andrea, 6 3 luglio - 8 novembre 02 88465735 www.costumemodaimmagine.mi.it/ ANDANDO VIA. Omaggio a Grazia Deledda 11 settembre - 11 ottobre -

Museo Diocesano Palazzo Reale Corso di Porta Ticinese, 95 Piazza del Duomo, 12 02 89404714 02 88445181 www.chiostrisanteustorgio.it/ www.palazzorealemilano.it

INGE MORATH. LA VITA. LA FOTOGRAFIA Viaggio oltre le tenebre: Tutankhamon RealExperience 19 giugno - 1 novembre 5 marzo - 18 ottobre 2020 Prima, donna. Margaret Bourke-White Museo della Scienza e Tecnologia 25 settembre - 14 febbraio 2021 Via San Vittore, 21 02 485551 www.museoscienza.org Museo della Permanente Via Filippo Turati, 34 02 6551445 - www.lapermanente.it

Museo del Novecento - Piazza del Duomo, 8 02 88444061 Museo Poldi Pezzoli www.museodelnovecento.org Via Alessandro Manzoni, 12 02 45473809 FRANCO GUERZONI: L'immagine sottratta www.museopoldipezzoli.it 9 settembre - 14 febbraio 2021 MOSTRA INVITO 2020: Premio Acacia a Loris Cecchini MESMOS. A proposito della moda in questo millennio 8 settembre - 31 gennaio 2021 21 febbraio - 28 settembre CARLA ACCARDI Mantegna ritrovato 9 ottobre - 27 giugno 2021 15 ottobre

PAC - Padiglione d'arte Spazio Ventura XV Via Palestro, 14 Via Privata Giovanni Ventura, 15 02 88446359 www.pacmilano.it -

RISCATTI. PER LE STRADE MERCENARIE DEL SESSO Triennale 16 ottobre - 25 ottobre Viale Emilio Alemagna, 6 INSTALLAZIONE TEATRALE - NoBody 02 72434244 17 ottobre - 18 ottobre (14.00-19.00) www.triennale.org

Claudia Andujar, la lotta Yanomami Palazzo Morando 17 ottobre – 7 febbraio 2021

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 4

MOSTRE IN PROGRAMMA NEL MESE

Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli 17 ottobre – 18 aprile 2021 Mirabilia. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’ar- te milanesi 20 ottobre - 10 gennaio 2021

WOW - Spazio Fumetto Viale Campania, 12 02 49524744 www.museowow.it

Amazing 12 settembre - 6 gennaio 2021

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 5

CARTELLONE SPETTACOLI DEL MESE

Teatro alla Scala The Red Lion Piazza della Scala 21 ottobre - 1 novembre 02 88791 L’amaca di domani www.teatroallascala.org 27 ottobre - 1 novembre Aida 6 ottobre - 19 ottobre Teatro Manzoni Zubin Mehta Via Manzoni, 42 14 ottobre - 17 ottobre 02 7636901 www.teatrocarcano.com Marina Rebeka 20 ottobre Pomeriggio di Halloween in famiglia Jonas Kaufmann 31 ottobre 22 ottobre

Giselle 29 ottobre - 18 novembre Teatro Franco Parenti Via Giorgio Vasari, 15 02 599951 Piccolo Teatro Strehler www.teatrofrancoparenti.it Largo Greppi, 1 848 800304 Opera Panica Extralarge www.piccoloteatro.org 6 ottobre - 14 ottobre

Tu es libre Il filo invisibile 9 ottobre - 18 ottobre 12 ottobre - 16 ottobre Pane o libertà Locke 13 ottobre - 25 ottobre 14 ottobre - 29 ottobre Storie Un poyo rojo 20 ottobre - 25 ottobre 15 ottobre - 18 ottobre MITJAZZ – Tentets. Ambrosetti omaggia Gruntz Fammi un'altra domanda 26 ottobre 21 ottobre - 30 ottobre La notte dell’Innominato Promenade de santé 22 ottobre - 1 novembre 28 ottobre - 8 novembre La banca dei sogni 31 ottobre - 6 novembre Piccolo Teatro Grassi Via Rovello, 2 848 800304 Teatro Carcano www.piccoloteatro.org Corso di Porta Romana, 63 02 55181377 Con il vostro irridente silenzio www.teatrocarcano.com 6 ottobre - 17 ottobre - MITJAZZ – Il Jazz è Donna 19 ottobre

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 6

CARTELLONE SPETTACOLI DEL MESE

Teatro Arcimboldi - Viale dell’Innovazione, 20 02 641142200 www.teatroarcimboldi.it Teatro San Babila Corso Venezia, 2/A 02 76341384 - www.teatrosanbabilamilano.it

Teatro Elfo Puccini - Corso Buenos Aires, 33 02 0066060 Teatro Dal Verme www.elfo.org Via San Giovanni sul Muro, 2 02 87905 Diplomazia www.dalverme.org 16 ottobre - 22 novembre 76a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali Tutto quello che volevo 8/10/15/17/29/31 ottobre 20 ottobre - 1 novembre Syntax Ensemble Season #2 Aspettando il telegramma 22 ottobre 22 ottobre - 8 novembre Big One 25 ottobre Teatro Filodrammatici Via Filodrammatici, 1 02 36727550 Teatro Litta www.teatrofilodrammatici.eu Corso Magenta, 24 02 8055882 - www.mtmteatro.it

Io, Ludwig van Beethoven Teatro Nuovo 13 ottobre - 25 ottobre Piazza San Babila, 3 02 794026 Il venditore di sigari www.teatronuovo.it 27 ottobre - 1 novembre

Carlo & Giorgio La Cavallerizza 30 ottobre Corso Magenta, 24 02 8055882 www.mtmteatro.it Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 - 02 00640888 www.teatronazionale.it Teatro Leonardo - Via Ampere, 1 02 26681166 www.mtmteatro.it Teatro della Luna - Repower Via G. Di Vittorio, 6 (Assago) - 02 488577516 www.teatrodellaluna.com

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 7

CARTELLONE SPETTACOLI DEL MESE

Teatro Menotti 02 82773651 Via Ciro Menotti, 11 www.ecoteatro.it/ 02 36592544 www.teatromenotti.org -

Notturno di donna con ospiti 8 ottobre - 13 ottobre Teatro PimOff Via Selvanesco, 75 Medea 02 54102612 17 ottobre - 27 ottobre www.pimoff.it

Serena Di Blasio - CARAVAN STORIES Teatro Fontana 17 ottobre - 18 ottobre Via Boltraffio, 21 PREMIO PIMOFF PER IL TEATRO CONTEMPORANEO 02 69015733 24 ottobre www.teatrofontana.it

Terra matta Spazio Tertulliano 15 ottobre - 18 ottobre Via Tertulliano, 68 02 49472369 Il figlio che sarò www.spaziotertulliano.it 22 ottobre - 24 ottobre Malintesi. Musica e parole di un certo Gipo - 28 ottobre - 30 ottobre Teatro della Cooperativa Via Hermada, 8 Teatro Out Off 02 64749997 Via Mac Mahon, 16 www.teatrodellacooperativa.it 02 34532140 www.teatrooutoff.it Nessun miracolo a Milano 23 ottobre - 1 novembre -

No’hma Teresa Pomodoro Teatro Libero Via Orcagna, 2 Via Savona, 10 02 26688369 02 45497296 www.nohma.org/ www.teatrolibero.it

Concerto di apertura U! 28 ottobre 31 ottobre - 3 novembre

Teatro Delfino Teatro PIME Piazza Piero Carnelli Via Mosè Bianchi, 94 333 5730340 02 438221 www.teatrodelfino.it www.pimemilano.com - - Eco Teatro Via Fezzan, 11

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 8

CARTELLONE SPETTACOLI DEL MESE

Teatro I 24 ottobre Via Gaudenzio Ferrari, 11 02 8323156 Tommaso Cappellato - Collettivo Immaginario www.teatroi.org 24 ottobre Falzone - Venier - Dialogo Espressivo - 25 ottobre Michel League - Bill Laurence Fabbrica del Vapore 27 ottobre Via Giulio Procaccini, 4 Musica Nuda - Verso Sud www.fabbricadelvapore.org 28 ottobre

- Peirani - Parisien 29 ottobre Teatro Arsenale Roberto Gatto - Progressivamente Via Cesare Correnti, 11 30 ottobre 02 8321999 Dario Napoli - Modern Manouche Project www.teatroarsenale.it 31 ottobre Cristina Donà - The Fishwreck - Sea songs - 31 ottobre

Teatro Ringhiera Sarathy Korwar 31 ottobre Via Pietro Boifava, 17 02 84892195 www.atirteatroringhiera.it

-

Teatro della Contraddizione Via della Braida, 6 02 5462155 www.teatrodellacontraddizione.it

-

Triennale Teatro dell'Arte Viale Alemagna, 6 02 7243412 www.triennale.it

Danilo Rea - Tre Per Una - Omaggio a Mina 22 ottobre Franco D'Andrea—New things 23 ottobre Neacò 24 ottobre C'mon tigre - Toccafondo

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 9

CONCERTI DI OTTOBRE IN ITALIA martedì 13 ottobre 2020 Paolo Conte Pinguini Tattici Nucleari Pinguini Tattici Nucleari Padova - Gran Teatro Geox Montichiari - PalaGeorge Assago - Pinguini Tattici Nucleari Vinicio Capossela Casalecchio di Reno - Unipol Arena Mantova - mercoledì 14 ottobre 2020 Pinguini Tattici Nucleari domenica 18 ottobre 2020 sabato 24 ottobre 2020 Assago - Mediolanum Forum Anastasio Achille Lauro giovedì 15 ottobre 2020 Perugia - Afterlife Live Club Napoli - Casa della Musica Abba David Garrett Cult Of Fire Biella - Teatro Odeon Casalecchio di Reno - Unipol Arena Parma - Campus Industry Music David Garrett Massimo Ranieri Bolzano - PalaOnda (Eiswelle) lunedì 19 ottobre 2020 Aprilia - Teatro Europa Lucio Corsi Achille Lauro Paolo Benvegnù Milano - Santeria Toscana 31 Venaria Reale - Teatro della Concordia Foligno - Spazio Astra Beatles (the) Pinguini Tattici Nucleari venerdì 16 ottobre 2020 Assago - Teatro Repower Firenze - Nelson Mandela Forum Abba Gigi D'alessio Torino - Unknown (Torino, IT) Cremona - Teatro Ponchielli domenica 25 ottobre 2020 Anastasio Vinicio Capossela Bologna - Estragon giovedì 22 ottobre 2020 Aosta - Teatro Splendor Little Dragon Achille Lauro Milano - Santeria Toscana 31 Cesena - Nuovo Teatro lunedì 26 ottobre 2020 Lucio Corsi Pinguini Tattici Nucleari sabato 17 ottobre 2020 Torino - Hiroshima Mon Amour Torino - Anastasio Roberto Vecchioni Firenze - Tuscany Hall (Ex Obihall) Assisi - Teatro Lyrick martedì 27 ottobre 2020 David Garrett Vinicio Capossela David Garrett Assago - Mediolanum Forum Mantova - Teatro Bibiena Conegliano - Zoppas Arena Gigi D'alessio Crotone - Palamilone venerdì 23 ottobre 2020 mercoledì 28 ottobre 2020 Nomadi Bugo Achille Lauro Torino - Teatro Colosseo Milano - Alcatraz Firenze - Tuscany Hall (Ex Obihall)

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 10

CONCERTI DI OTTOBRE IN ITALIA

Anastasio Roma - Auditorium - Sala Petrassi Venaria Reale - Teatro della Concordia Nada Angelo Branduardi Milano - Auditorium Bologna - Teatro Celebrazioni David Garrett Genova - RDS Stadium (ex 105 Sta- dium) Pinguini Tattici Nucleari Roma - Palazzo Dello Sport giovedì 29 ottobre 2020 Onerepublic Padova - Kioene Arena venerdì 30 ottobre 2020 Achille Lauro Roma - Palalottomatica Astrid S Milano - Santeria Toscana 31 Gianluca Grignani Roma - Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli Lucio Corsi Bari - Officina degli Esordi Onerepublic Milano - Lorenzini District Pinguini Tattici Nucleari Padova - Kioene Arena sabato 31 ottobre 2020 Achille Lauro Roma - Palalottomatica Fabio Concato

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 11

QUESTIONE DI “ORGOGLIO”: PROUD BOYS VS GAY PRIDE

di Erminia Gullì Quella tra fazioni opposte che combattono tra loro è una nizzano marce neonaziste (Virginia 2017). In più, a sor- lotta che esiste da sempre, basti pensare alle guerre presa ma forse nemmeno troppo, sembra esserci fee- d’onore e d’amore medievali, le conquiste, i due conflitti ling tra loro e il Presidente Trump: durante il confronto mondiali... con lo sfidante Biden, piuttosto che prendere le distanze dal gruppo e Ma i tempi cambiano e, ciò che esso rappresenta, il presi- con loro, anche le lotte. Il dente uscente ha quasi chiesto loro punto di partenza è quello di “stare pronti”. “classico” con il buono e il cattivo che si scontrano Ma come in tutte le battaglie che si ma le dinamiche si evolvo- rispettino e come nei migliori film di no e l’identificazione stes- guerra, la controparte dei buoni non sa di fazione “buona” e tarda ad arrivare, in grande stile e fazione “cattiva” diventa con quello che si potrebbe definire più complessa. un bel colpo di scena: il “paladino” George Takei, attivista LGBTQ+ e Oggi, non si combatte più attore di Star Trek, ha rilanciato l’hashtag #proudboys, con la spada o solo con i carrarmati ma le battaglie sequestrandolo alla supremazia del gruppo sta- che vengono portate avanti sono di diversa natura co- tunitense, attraverso un appello su twitter: me, ad esempio, quella contro la discriminazione fem- minile, il bullismo, il razzismo, l’omofobia. Inoltre, Che succederebbe se i gay si facessero foto nell’era di internet e dei social, il debole viene attacca- mentre si baciano o fanno cose molto to e/o il nemico combattuto a colpi di like, commenti e gay, e poi usassero il tag "ProudBoys"? condivisioni. Uno dei casi in cui questo nuovo tipo di“ Scommetto che li metterebbe davvero in crisi. scontro ha aiutato a raggiungere una vittoria non indiffe- Tutto è avvenuto in maniera tanto rapida quanto rente ma completamente pacifica è, sicuramente, quello sorprendente. La richiesta semplice ma diretta dei cosiddetti Proud Boys. In questo nome si identifica dell’attore, di postare foto “molto gay” e, in questo un gruppo di estrema destra statunitense che sembra modo, ribaltare l’”orgoglio” dei suprematisti in” orgo- avere tutte le caratteristiche della controparte da scon- glio arcobaleno, è stata accolta da migliaia di persone figgere in battaglia: sono violenti; islamofobi; antiimmi- che hanno fatto sì che l’hashtag diventasse non solo un grati; a favore della supremazia dell’uomo sulla donna e trend ma una vera e propria arma che è riuscita a dell’uomo bianco in generale. Sono quelli che, dopo an- combattere l’odio sul suo stesso campo. ni in cui si credeva fossero quasi spariti, sfilano contro gli antifascisti anarchici (Portland e Los Angeles) e orga- L’effetto causato è stato di positività e amore e anche se, purtroppo, #proudboys è stato bloccato da Insta- gram. La motivazione potrebbe riguardare i contenuti ritenuti, forse, troppo espliciti e seppur rimanga un po’ di amaro in bocca, certo è che questo evento si potrebbe definire come una colorata e vivace rappresentazione del “In guerra e in amore, tutto è permesso” ma l’amo- re, come è bello e bene ricordare, trionfa sempre.

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 12

THE CUTIES DILEMMA

di Amalia Cipriani “Cuties è un commento sociale contro la sessualiz- Cuties (Mignonnes, Francia, 2020) è, innanzitutto, zazione dei bambini (...)", ha dichiarato Netflix in la storia di Amy (Fathia Youssouf), una ragazzina risposta alle polemiche "(...) è un film premiato e franco-senegalese di 11 anni e della sua famiglia una storia potente sulla pressione che le giovani ra- tradizionalista alle prese con una situazione com- gazze subiscono sui social media e più in generale plessa. dalla società in crescita. Incoraggiamo chiunque ab- bia a cuore queste importanti tematiche a guardare Il capofamiglia è pronto a sposare la sua seconda il film". moglie, mentre la prima, con l’aiuto di Amy si pren- de cura dei figli. Questa la goccia che fa traboccare Le parole del colosso streaming e della regista nono il vaso, insieme alla consapevolezza del cambia- sono bastate a placare gli animi irati: stando ai dati mento fisico: la ragazzina percepisce la sofferenza raccolti da YipitData (via Variety) il tasso di cancel- materna, sviluppando un consequenziale astio nei lazione è salito di quasi otto volte rispetto ai livelli confronti del padre (mai presente, solo nominato), il medi giornalieri registrati ad agosto 2020, segnando tutto in sintonia con l’inevitabile avanzare della pu- un record nell'arco degli ultimi cinque anni. Una rea- bertà. La concatenazione di questi eventi, uniti al zione forse inaspettata, ma prevedibile: pensiamo contesto socio-culturale estremamente contempora- alle ammiccanti coreografie delle giovani ragazze, neo conduce verso una direzione non banale, ma neanche fuori dall’ordinario: Amy decide di voler entrare, a tutti i costi, nel gruppo delle ra- gazze “cool”, coetanee appassionate di dan- za ̶ non quella classica, ma quella tik tokana o simil child beauty pageant made in U.S.A. ̶ il cui sogno è quello di vincere un contest, ap- punto, di ballo. Nulla di strano fin qui, se non fosse per l’orda di critiche negative riversatasi sul film e sulla regista Maïmouna Doucouré, a cominciare dalla locandina, sino alla storia in sé e al lancio della petizione su Change.org che ha raggiun- to, in breve tempo, 70 mila firme volte, appun- to, a boicottare la celebre piattaforma strea- ming, incitando a cancellare l’abbonamento. Virale è diventato l’hashtag #cancelnetflix, così come i tweet che testimoniano l’annullamento dell’abbonamento. Tra i sostenitori di questa spietata crociata, frutto di un evidente ̶ e già visto ̶ isterismo collettivo, anche democratici progressisti e alcune femministe radicali, men- tre l’appoggio maggiore è pervenuto da QAnon, il gruppo di complottisti statunitensi, secondo cui tutti i capi di Stato sovranisti sono dei satanisti pedofili, infiltrati in politica, si inten- de. Da uno sdegno di discrete dimensioni si è arrivati, insomma, a una vera e propria lotta virtuale contro la pedo-pornografia.

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 13

dai tentativi di twerk a movimenti e sguardi espliciti, ne del film sono sì delle giovani donne, ma non tutto copiato e davvero poco sentito (il potere dei sanno di esserlo e non sanno come esserlo... social network!). Prevedibili in una realtà, la nostra, ancora. dove tutto ciò è ordinario e reale, nonché intercon- nesso alla denuncia contro la pedofilia e l’abuso di Concludendo, Amy rappresenta l’ordinario sull’orlo minore. del cedimento, laddove le nuove generazioni si diri- gono verso uno stile di vita sempre più social ed Perché ora? Questa la vera domanda da porci per emulativo. Un cedimento che è stato interpretato tradurre la vicenda in questione. La risposta vien da come osceno e controverso, quando, in una visione sé: i social ci impongono di schierarci dalla parte dei di più ampio respiro, si tratta banalmente delle giusti e del giusto, denunciando ̶ spesso seguendo esplorazioni tipiche che hanno caratterizzato e ca- la massa senza capire ̶ qualsiasi forma di violenza, ratterizzano tutte le generazioni, si è semplicemente razzismo e così via. raggiunto un estremismo tale da non renderci conto di tale somiglianza: nulla di strano, dunque, se con- Azioni nobili, senza dubbio, ma ripetitive, omologate testualizzato. Questa denuncia di massa diventa, e degeneranti, soprattutto se pensiamo che temi del imponendoci una prospettiva neutrale e oggettiva, genere hanno costituito materiale filmico per molte banale, poiché il film stesso è denuncia, mentre altre celebri produzioni, pensiamo a Little Miss Sun- l’isterismo di massa è una delle tante sfumature del shine (2006) o al nostrano Ricordati di me (2003). potere della condivisione e dell’accettazione social. Cosa rende, allora, Cuties diverso? Una maggiore Sono questi paradossi che meriterebbero una lunga esplicità e il fatto che la stessa sia stata promossa e riflessione, nell’incapacità, ormai, di distinguere qual validata dal Signor Netflix. Quindi, in realtà, il film è il bene peggiore per cui vale la pena schierarsi. (premiato al Sundance) non è altro che lo spec- chio della gioventù odierna, tra un tik tok e una ‘The Social Dilemma’ is the movie ‘Cuties’ wan- Kardashian story, e il suo intento è palesemente ted to be – William Becker quello di raccontare, nel modo più schietto e sincero possibile, questa porzione attualissima di realtà. Nulla di piacevole e confortante risiede nelle movenze provocanti di ragazzine undicenni, ed è questo senso di disagio ̶ con redenzione fi- nale ̶ che il film rende palpabile: si tratta dell’enne- sima (e giusta) denuncia rivolta verso un mondo alla rovescia, pericoloso e umiliante, ma anche e soprattutto inconsapevole, nell’ottica di una società esclusiva, discriminante e razzista... la nostra.

Da notare, infine, la marginalità e quasi assenza delle figure maschili nel film, così come quelle geni- toriali, troppo impegnate a fronteggiare i problemi della LORO generazione. È così che il racconto fa spazio a un mondo prevalentemente femminile, ete- rogeneo, moderno e sconfortante. E non poteva esserci titolo italiano, Donne ai primi passi, più fuor- viante dall’epoca di Se mi lasci ti cancello: nulla di quello che viene mostrato nel racconto filmico è una tappa nel processo del diventar donna, le ragazzi-

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 14

THE SOCIAL DILEMMA: "UNA TECNOLOGIA SUFFICIENTEMENTE AVANZATA È INDISTINGUIBILE tenta di sfondare il muro della comune indifferen- za con panzer ricolmi di dati e fatti. I nodi vengono DALLA MAGIA." sciolti, issati e riannodati accuratamente da ex- di Antonio Annese addetti ai lavori che, risvegliati da un improvviso The Social Dilemma – senso di responsabilità verso il genere umano, si Netflix. La nota piattaforma di streaming, fondata sono chiamati pentiti a testimoniare contro il si- nel 1997 e ormai diffusa a livello globale, ha da po- stema che loro stessi hanno contribuito a creare co prodotto e distribuito un documentario che riesce e incrementare negli anni (guadagnandoci). a scatenare in qualunque spettatore l’insorgere di Il documentario infligge un ulteriore frattura tra le un esame di coscienza inerente al modo e al tem- fazioni di utenti e opinionisti del web. Tramite la vo- po con cui lo stesso utilizza i social network. ce di diversi ingegneri e designer di internet prova a fare luce sui meccanismi con i quali il web, i social Forse stiamo usando la tecnologia in maniera network e chissà quante altre realtà della rete, lu- inappropriata, o forse tramite la tecnologia ci crano. Secondo le accuse mosse dal documentario, stanno manipolando. Sin da subito questo docu- i social network deturpano e condizionano quoti- mentario non ci racconta ipotesi o supposizioni, ma dianamente la nostra esistenza, ci rubano nume- rosi dati e con questi costruiscono una nostra mappa dell'esperienza: una sorta di avatar, un clone con il quale riescono a simulare il nostro processo decisionale e dissimulare la loro in- fluenza. L'obiettivo rimane quindi uno soltanto: condizionare e direzionare, con dei semplici tap- tap, in maniera sempre più mirata le nostre scel- te di acquisto. Dal principio eravamo e ci sentiva- mo dei consumatori ma inconsapevolmente, e chissà da quanto tempo, siamo diventati noi la merce.

Il documentario è il più discusso del momento ed è assolutamente da vedere in famiglia con i propri figli oppure insieme ai propri amici (anche la controversia è un propulsore di marketing mol- to efficace). Una provocazione interessante vie- ne mossa nei confronti dell’influenza che i social network infliggono sulle menti delle nuove gene- razioni: i dati rivelano che dal 2010 (anno in cui ha inizio l'incremento degli iscritti) a oggi, il tasso di suicidi nelle fasce di popolazione più giovani negli USA è più che raddoppiato. Inoltre, sembra che sia effettivamente possibile assoggettare a Facebook. Inc scandali elettorali e l’insorgere, in alcuni luoghi del pianeta, di guerre civili o scontri per via del condizionamento politico messo in atto dalla società di Menlo Park (CA) sui cittadini.

The Social Dilemma vuole aprirci gli occhi sul No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 15

grande occhio che si nasconde dietro lo schermo: Fake news, attacchi informatici, trattamenti este- server, database, dati, siamo costantemente tenu- tici per assomigliare ai filtri di Snapchat, dipen- ti sotto osservazione. Alcuni lettori si chiederanno denze da schermo, disturbi alimentari e malattie – e allora, anche se mi osservano? Cosa potrebbe psicotiche, queste sono solo alcune delle conse- mai succedere? Ecco, niente di più sbagliato. Pro- guenze verso le quali l’utilizzo inconsapevole della veremo a rendere il concetto facendo un paralleli- tecnologia ci sta conducendo. “Il capitalismo della smo. In ambito scientifico lo studio e l’osservazione sorveglianza ha plasmato politica e cultura in di un soggetto porta il ricercatore che lo esamina ad modi che per molti risultano impercettibili”. apprendere, conoscere e capire maggiormente l’ele- “Siamo passati dall’era dell’informazione all’era mento preso in esame. Lo studioso riesce così a della disinformazione”, le fake news possono es- catalogare, selezionare e categorizzare numerosi sere molto pericolose perché le persone che sono dettagli e particolari che gli permettono di ottenere portate a darvi affidamento diventano un rischio per un sempre crescente controllo e potere di manipola- l’intera comunità. Il film non è tutto ombre e, fortuna- zione sull’elemento in questione e sul quale poter tamente, prospetta anche una possibile “soluzione continuare a operare i suoi esperimenti. Questo po- del problema” facendosi portavoce di un modo effi- tere, nel caso di soggetti umani, deriva dall’acquisi- cace pensato da diversi studiosi per fermare gli in- zione di una conoscenza intrinseca e si intensifica granaggi di questa mastodontica macchina all’aumentare delle informazioni che lo studioso è in dell’eutanasia morale delle masse. Si tratta di un grado di raccogliere. Secondo il lungometraggio, “nuovo piano per la tecnologia”, basato sull’etica, della durata di un’ora e mezzo circa, il consumato- sul controllo limitato, sul rispetto della privacy, sulla re comune sui social network è diventato cavia e consapevolezza del problema da parte degli utenti e merce al tempo stesso, infatti come regola vuo- il reclamo della propria dignità di consumatori. le: “Se non paghi per il prodotto, il prodotto sei tu”. “Quando ci si guarda intorno e sembra che il mondo stia impazzendo, bisogna chiedersi: tut- Il lavoro di Jeff Orlowski è molto inquietante e la- to questo è normale? O siamo tutti sotto una scia intendere i social come una cassa di risonan- specie di incantesimo? Vorrei che tutti capisse- za del carattere autolesionista e innato della razza ro come funziona perché non dovrebbero saper- umana. Scoprendo il fil rouge di questo lungome- lo soltanto gli addetti ai lavori” ___ Tristan Har- traggio, ebbene, sembra che l’umanità – da sempre ris (ex designer di Google Inc). artefice del suo destino – stia barcollando sul filo di un rasoio. La mercificazione stessa dei singoli individui ad opera (anche se non solo) dei social network sta deumanizzando la società contempo- ranea e conducendo gli uomini verso una dimensio- ne favorevole ai tribalismi. Questa dimensione del- la realtà sembra desiderare di dipanare e dissolve- re ogni moto di mediazione, ogni pulsione d’inte- grazione multiculturale e favorire, invece, la nascita di nuove forme di socialità basate su schemi ideologici più integralistici e populisti. Questi meccanismi infuocano i conflitti e portano verso lo sfacelo il concetto di planetarismo che si è tentato di promuovere durante la post-globalizzazione. “La democrazia è sotto attacco” e, con essa, la perce- zione della realtà stessa.

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 16

NATI 2 VOLTE: UN MESSAGGIO IMPORTANTE NARRATO CON SUPERFICIALITÀ di Riccardo Brancaleoni Euridice Axen) pur essendo atipico non è d’impatto La transizione di genere è un argomento ancora come dovrebbe, perdendo d’efficacia via via verso il oggi considerato tabù in Italia e per questo raccon- finale. tarlo così esplicitamente in una pellicola non è faci- Il protagonista Maurizio alterna momenti di convin- le. Pierluigi Di Lallo decide di lanciarsi in questa cente introspezione ad altri tratteggiati dal normale impresa presentando nel novembre 2019 “Nati 2 e semplice “compitino”. Si sa- volte”, disponibile rebbe potuto andare più a fondo da poche settima- nella psiche del protagonista a ne su Prime Vi- discapito di altre figure seconda- deo. Il film, tratto rie poco rilevanti ai fini della tra- da una storia ve- ma. ra, ha come pro- tagonista Mauri- L'argomento trattato è importan- zio (Fabio Troia- te e questa vicenda è giusto che no), costretto a venga raccontata, Di Lallo lo fa tornare nel paesi- senza troppi peli sulla lingua uti- no d’infanzia, do- lizzando anche espedienti decisi ve era conosciuto e convincenti. Peccato non aver come Teresa, da lavorato di più sui singoli attori cui era fuggito che, specie in film con tematiche molti anni prima come queste, sono davvero il alla volta di Mila- valore aggiunto della pellicola. no per allontanar- Un salto di qualità che non av- si da pregiudizi e viene e che non lo fa spiccare stereotipi. in mezzo ai vari dramedy (commedia con tratti drammati- La pellicola è ci) italiani rendendolo purtroppo scorrevole e a solo uno dei tanti. tratti audace, rende evidenti le difficoltà giorna- liere che i tran- sgender devono affrontare senza rendere le vicende parodistiche. Il film tuttavia non fa legare troppo ai personaggi, tanti e poco caratterizzati. Nessuno dei soggetti si disco- sta dagli altri e, quando succede, è solo per pochi attimi per poi tornare nel gruppo delle “macchiette”.

Il triangolo amoroso che si viene a creare con i due co-protagonisti Giorgio e Paola (Marco Palvetti e No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 17

AMERICAN MURDER: QUANDO LA CLASSICA FAMIGLIA DELLA PORTA ACCANTO CELA UN MOSTRO tà. di Valeria Mandatori Come succede in molte coppie, uno dei due partner prende una sbandata per un altro uomo o un’altra don- “Ciao ragazzi, mi chiamo Shannan Watts!”. na, vivendo una doppia vita con quest’ultimo finché non Una giovane donna, con in braccio due adorabili bambi- viene scoperto. ne, saluta così le centinaia di persone che seguono la sua vita su Facebook. È per questo futile motivo che Chris decide di mettere fine alla sua famiglia, premeditando ed uccidendo con È in questo modo che inizia uno dei true crime docu- freddezza coloro che potevano ostacolare la sua futura mentary più sconvolgenti che siano mai sbarcati su vita con la donna di cui si era in- Netflix. vaghito: sua moglie e i suoi figli. Tratto da una storia ve- I piani diabolici che metterà in ra, American Murder – atto per fuorviare le indagini non La Famiglia Della Porta riusciranno, però, a scagionarlo Accanto usa esclusiva- dalle accuse di questo efferato mente agghiaccianti delitto, condannandolo a ben tre filmati di repertorio per ergastoli. ricostruire uno degli omicidi più efferati che Essendo un mix di filmati prove- ha sconvolto l’America nienti direttamente dalle vittime nell’agosto del 2018. interessate, dai loro conoscenti, dalla polizia e dalle telecamere di Nessun attore, nessuna sorveglianza della casa dove è narrazione: tutto ciò che avvenuto parte del massacro, si vede in questi 83 mi- American Murder è un tipo di do- nuti è completamente cumentario che ricorda un vero reale. film dell’orrore sul genere del Realizzato dalla regista found footage. Jenny Popplewell che, È proprio il modo agghiacciante nel giro di poche ore, è con il quale la vicenda viene trat- riuscita a mettere insie- tata che lo rende inquietante e me spezzoni di video in allo stesso tempo eccitante riu- grado di catapultare (e scendo, senza artifizi, a portare far rabbrividire) imme- alla luce il problema dell’incomu- diatamente lo spettato- nicabilità tra famiglie e la paura di re, narra la vicenda del- affrontare le proprie responsabili- la famiglia Watts, con- tà, decidendo la strada più siderata da coloro che “veloce”: eliminare il problema la conoscevano un vero dalla radice cercando, al contem- e proprio idillio d’amore po, di uscirne indenni. e che vede protagonisti un marito, Chris, e una Con American Murder, in cui un moglie, Shannan, che amavano incondizionatamente le ruolo cruciale è rivestito dai social media, vero fulcro vi- loro due bambine, Bella e CeCe (stando soprattutto ai deografico dell’intero progetto, ci troviamo dinanzi ad un numerosi contenuti multimediali che la donna, Shannan, nuovo modo di raccontare le tragedie, capace di scuote- caricava sulla sua pagina Facebook e che documentava- re lo spettatore, metterlo in guardia da situazioni anoma- no sprazzi di spensierata felicità della giovane famiglia) e le e ricordargli che in qualsiasi famiglia, anche la più per- che aspettavano trepidante l’arrivo del terzogenito. fetta ed amorevole, si può celare un mostro. Purtroppo, però, molte volte la vita sui social non è per- American Murder – La Famiglia Della Porta Accanto è fetta ed idilliaca come quella che si vive nella quotidiani- disponibile su Netflix dal 30 settembre.

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 18

CLASSIFICA AL BOTTEGHINO 2 1 GREENLAND LACCI

Regia di Ric Roman Waugh Regia di Daniele Luchetti

Genere Thriller Genere Drammatico

Produzione Stati Uniti, 2020 Produzione Italia, 2020

-% -% 2,2/5 2,7/5

3 4 LASCIAMI ANDARE UN DIVANO A TUNISI

Regia di Stefano Mordini Regia di Manele Labidi Labbé

Genere Drammatico Genere Commedia

Produzione Italia, 2020 Produzione Tunisia, Francia, 2019

-% 89% 2,8/5 2,9/5

5 DIVORZIO A LAS VEGAS 6 IL GIORNO SBAGLIATO

Regia di Umberto Riccioni Carteni Regia di Derrick Borte

Genere Commedia Genere Thriller

Produzione Italia, 2020 Produzione Stati Uniti, 2020

-% 47% 2,7/5 2,7/5

7 TENET 8 PADRENOSTRO

Regia di Christopher Nolan Regia di Claudio Noce

Genere Drammatico Genere Drammatico

Produzione Stati Uniti, 2020 Produzione Italia, 2020

71% -% 3,1/5 3,8/5

10 9 CREATORS - THE PAST BURRACO FATALE

Regia di Piergiuseppe Zaia Regia di Giuliana Gamba

Genere Fantascienza Genere Commedia

Produzione Italia, 2020 Produzione Italia, 2019

-% -%

-/5 1,8/5

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 19

IN USCITA QUESTA SETTIMANA

-% -% CARO DIARIO MALEDETTO MODIGLIANI Regia di Nanni Moretti Regia di Valeria Parisi Con Nanni Moretti, Silvia Nono, Renato Carpentie- Genere Documentario ri, Antonio Neiwiller Produzione Italia, 2020 Genere Commedia Data di uscita 12 ottobre 2020 Produzione Italia, 1993 Data di uscita 12 ottobre 2020

-% -% IL CASO PANTANI - L'OMICIDIO DI UN CAMPIONE IMPREVISTI DIGITALI Regia di Domenico Ciolfi Regia di Benoît Delépine, Gustave Kervern Con Francesco Pannofino, Marco Palvetti, Brenno Placi- Con Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero do, Fabrizio Rongione Genere Drammatico Genere Drammatico Produzione Francia, 2020 Produzione Italia, 2020 Data di uscita 15 ottobre 2020 Data di uscita 12 ottobre 2020

-% LOCKDOWN ALL'ITALIANA -% ALESSANDRA - UN GRANDE AMORE E NIENTE PIÙ Regia di Enrico Vanzina Regia di Pasquale Falcone Con Ezio Greggio, Ricky Memphis, Paola Minaccio- ni, Martina Stella Con Giacomo Rizzo, Pietro De Silva, Sergio Muniz, Sara Zanier Genere Commedia Genere Commedia Produzione Italia, 2020. Produzione Italia, 2020 Data di uscita 15 ottobre 2020 Data di uscita 15 ottobre 2020

63% 92% THE SECRET - LE VERITÀ NASCOSTE LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD Regia di Yuval Adler Regia di Armando Iannucci Con Noomi Rapace, Joel Kinnaman, Chris Messina, Amy Con Dev Patel, Hugh Laurie, Tilda Swinton, Aneurin Seimetz Barnard Genere Thriller Genere Biografico Produzione Stati Uniti, 2020 Produzione Gran Bretagna, Stati Uniti, 2019. Data di uscita 15 ottobre 2020 Data di uscita 16 ottobre 2020

-% TRASH - LA LEGGENDA DELLA PIRAMIDE MAGICA Regia di Luca Della Grotta, Francesco Dafano Con Rossy De Palma, Francesco Dafano, Andrea Nobile [II] Genere Animazione Produzione Italia, 2020 Data di uscita 16 ottobre 2020

No#News Magazine - Anno II (Numero XVI) - www.nonewsmagazine.com pag. 20