Dipende GIORNALE del GARDA MENSILE DI CULTURA MUSICA TEATRO ARTE POESIA ENOGASTRONOMIA OPINIONI INTORNO AL GARDA DA BRESCIA A TRENTO DA VERONA A MANTOVA DA MILANO PASSANDO PER CREMONA FINO A VENEZIA

GIORNALE DEL GARDA mensile edito da A.C.M. INDIPENDENTEMENTE via delle rive,1 Desenzano (BS) Tel. 030.9991662 Fax 030.9912121 E-mail: [email protected] IN CASO DI MANCATO RECAPITO RINVIARE ALL'UFFICIO P.T. ottobre 2006 DI BRESCIA DETENTORE DEL CONTO PER LA RESTITUZIONE Reg.Stampa Trib.diBrescia n.8/1993del29/03/1993 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L.353/2003 (conv.L.27/02/2004 n.46) art.1, DCB Brescia - Abbonamento annuale 16 Euro n. 148 anno XIV AL MITTENTE CHE S'IMPEGNA A PAGARE LA RELATIVA TARIFFA prossima uscita 1 novembre 2006 aggiornamenti settimanali sul sito www.dipende.it

BASSO LAGO "SISTEMA" PER IL DIVERTIMENTO 9E TEMPO LIBERO

SCOPERTA L' ACQUA TERMALE 11A TOSCOLANO (Bs) CASTIGLIONE (Mn) INVESTE IN CULTURA 24& TURISMO

IL SECOLO ASBURGICO NELLE FOTO26 ALINARI A PESCHIERA (Vr)

FRAGLIA VELA DESENZANO (Bs): campioni del mondo 30Melges 24 SOMMARIO

02 DIPENDE DOVE? 03 L’EDITORIALE 04 AMBIENTE & TERRITORIO 05 COMUNITA’ del GARDA News 06 GIOVANI 07 MUSICA 08 CULTURA 09 MUSICA 10 RIVIERA DEI LIMONI 11 TOSCOLANO - MADERNO 12 MERCATINI MANTEGNA E LE ARTI A VERONA 1450-1500 Verona, Palazzo della Gran Guardia 13 GARGNANO "Liberale da Verona, EPIFANIA" - Duomo di Verona - Foto Umberto Tomba 14 LONATO e SIRMIONE 15 DESENZANO 16 ENGHEL persiane 17 DESENZANO 18 PADENGHE 19 SOIANO del Lago WINE BAR & RESTAURANT 20 VALTENESI PANE VINO 21 BRESCIA città e San Daniele Primi e secondi piatti 22 POZZOLENGO a base di San Daniele 23 VOLTA & MONZAMBANO 24 CASTIGLIONE & GUIDIZZOLO Menù turistico 25 MANTOVA città Tel.030.9127420 Degustazione di salumi e formaggi 26 GARDA VERONESE Vini friulani 27 VERONA Città 28 GARDA TRENTINO Lungolago Cesare Battisti 77-79 Cocktails 29 TRADIZIONI Happy Hour 30-31 FRAGLIA VELA Desenzano del Garda (Bs) Pranzi di lavoro e convenzioni 32 SICUREZZADipende STRADALE 1 REGISTRO OPERATORI della COMUNICAZIONE Giornale del Garda Iscrizione N.5687 Sul sito www.dipende.it tutti gli aggiornamenti settimanali ...in tutte le Edicole, associato alla e l'archivio di tutti i giornali e articoli pubblicati Unione Stampa Biblioteche, Uffici IAT, Periodica Italiana Comuni, Pro Loco

Editore: del Lago di Garda Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente e delle Colline Moreniche Direttore Responsabile: Giuseppe Rocca e... dai nostri amici: Direttore Editoriale: Raffaella Visconti Curuz

Hanno collaborato: Massimo Bernardini Alberto Boldrini AGRI-COOP Velise Bonfante Alto Garda Verde Massimo Bazzucco via Libertà, 76 Gargnano (BS) Roberta Cottarelli Tel. 0365-71710-71150 Amelia Dusi Giacomo Ferrari Si ringrazia la COMUNITA' del GARDA per la collaborazione Marina Fontana Aventino Frau Carlo Gheller GUARNIERI Ottici Fabio Giuliani ABBONAMENTI piazza Garibaldi, 62 Desenzano Annalisa Maddiona Tel. 030.9140273 Ennio Moruzzi Elena Pellegrini Enrico Raggi Dipende Silvio Stefanoni Matteo Todesco Giornale del Garda QUATTRO ZAMPE Daniele Valenti Acquari e mangimi per animali via San Zeno, 34 Immagini a casa tua ogni mese Rivoltella (BS) Foto archivio Dipende Tel. 030.9110396 RUNNER per un anno a partire da qualsiasi giorno Bruno Spedizione e Affini: 16,00 Euro all'anno: ABBONATO CoopService Soc.Coop.rl- Rezzato 52,00 Euro all'anno: SOSTENITORE Stampa: FDA EUROSTAMPA srl 100,00 Euro all'anno: SANTIFICABILE LAURA baby Borgosatollo (BS) Calzature di Classe per Bambini e Ragazzi versamento su c/c postale via S. Angela Merici, 12 REDAZIONE Desenzano Desenzano d/G (BS) Tel. 030.9142413 via delle Rive, 1 n. 12107256 giorni feriali orario: 9.30-13.30 intestato a INDIPENDENTEMENTE Si riceve solo su appuntamento

Per la vostra GIORNALE DEL GARDA LA COLLINA ortofrutta pubblicità Tutte le anticipazioni degli eventi gardesani! Via Santa Giulia,6 Padenghe s/G Tel.030.9991662 030.9900397 Cell.335.6116353 da Brescia a Mantova, da Verona a Trento 25.000 copie gratuite in edicola COMUNICAZIONI aggiornamenti quotidiani sul sito internet volete segnalare un evento GLI GNOMI o una manifestazione? GLI GNOMI scriveteci: Calzature per Bambini Piazza Garibaldi, 70 Desenzano www.giornaledelgarda.com Tel 030 9121389 E-mail: [email protected] P E R L A VOSTRA aggiornamenti quotidiani ZORZI www.giornaledelgarda.net PUBBLICITA' RICEVITORIA LOTTO www.giornaledelgarda.com via Durighello, Rivoltella www.dipende.it sul Sito o sul Giornale: Tel.030.9902090 Dipende 2 tel.030.9991662 cell.335.6116353 LA CONTRADA l'editorialeUn nuovo giornale dedicato alla città AVVENTURA EDITORIALE DESENZANO Creato uno staff organizzativo che si occuperà delle vicende riferite esclusivamente alla capitale del Garda. Un periodico ideato sulla base dell’esperienza di Dipende, con molte novità tutte da scoprire Desenzano d/G Ci siamo. Desenzano del Garda, avrà il suoi spazi, alla sua gente? Molte cose che racconteremo. In che modo? Beh, Dipende, Specialità gastronomiche delle suo giornale. Concepito e realizzato in non vogliamo anticipare, per adeguarci a se sorpresa deve essere che sorpresa sia. esclusiva per il suo territorio. Noi di Dipende scaramanzia ed intrigo tipici di un evento in Ancora una volta proviamo l’avventura. Perché province gardesane Giornale del Garda ce la metteremo tutta. E procinto di essere proposto al pubblico. Certo tutte le volte che c’è in ballo il pensiero che da Verona a Brescia, da Mantova per questo abbiamo organizzato uno staff non trascureremo nulla. Concentrandoci scivola su carta, sempre di avventura si tratta. a Trento operativo di grande qualità che si dedicherà ovviamente su Desenzano, città dai mille E il fascino è sempre quello. Contornato dalla completamente a questo nuovo prodotto rivoli di interesse, che nel sonnacchioso e fatica del lavoro che diventa leggerezza e Pesce di lago secondo stagione editoriale. Un’altra storia insomma. Che inizia impulsivo carattere del suo lago e dai suoi piacere grazie ad approvazioni, critiche (sì, Ricca Carta dei Vini aggiornata con il viatico di curiosità, che lasciamo deporre ormai istituzionali crocevia tra pianura e anche quelle) e stimoli da parte dei lettori. con le migliori produzioni locali nei vostri pensieri fino alla prima uscita del collina , condisce un’esistenza apprezzata da Avventurosi pure voi che da 14 anni ci foglio, prevista per la metà di ottobre. Cosa molti. Anche noi percepiamo questa crescita seguite nell'oceano tempestoso e attraente racconteremo dunque, in queste nuove pagine d’interesse per lo spazio Desenzano. Un luogo dell'informazione. Perché? Dipende... strettamente indirizzate a Desenzano, ai che accomuna tante identità. Quali? Ve lo Stage per Turismo e Occupazione Femminile FORMAZIONE NEL SEGNO DI DIPENDE La Regione approva il progetto realizzato da Laser per la valorizzazione di queste tematiche. Anche Indipendentemente partecipa all’iniziativa ospitando Buona Tavola stagisti e collaborando all’attività formativa. in osteria

Ancora stage e formazione sul campo con il sempre profuso a livello di divulgazione, di Desenzano, con le varie progettualità riferite marchio di Dipende. La Regione Lombardia promozione culturale e professionale. Se a ad ambiente, territorio e naturalmente turismo. ad ottimi prezzi ha infatti approvato il finanziamento per il questo aggiungiamo che l’ultimo progetto Ed ancora gli studenti universitari, iscritti al DESENZANO DEL GARDA “Percorso formativo per la valorizzazione concepito da Laser (550 ore di formazione di Corso di Scienze della Comunicazione, che Via Bagatta, 12 del turismo locale e per il miglioramento cui 165 dedicate allo stage) riguarda il turismo hanno partecipato attivamente ai programmi Prezzo medio menù alla carta è 35,00 / 40,00 dell’occupazione femminile”. Un’iniziativa a locale e l’occupazione femminile, la bontà dei di Dipende & C. Senza trascurare il corso di Euro. Giorno di chiusura mercoledì. cura di Laser Brescia, a cui l’Associazione valori di riferimento a cui si ispira Dipende avvicinamento alla professione giornalistica, E’gradita la prenotazione al tel.030.9142514. Indipendentemente collaborerà attivamente Giornale del Garda con il suo gruppo, viene realizzato all’Istituto Franciscanum di Brescia Altre informazioni e curiosità, ospitando stagisti e interagendo con la messo ancor più in risalto. finanziato dalla Fondazione Comunità sul sito www.ristorantelacontrada.com struttura didattica sul campo ed in aula. Negli anni scorsi, si sono infatti susseguite Bresciana. Viene dunque confermato l’impegno numerose presenze di stagisti all’interno della Ed oggi il viaggio prosegue con Turismo e in direzione formativa, che la nostra nostra organizzazione. Ricordiamo tra gli altri occupazione al Femminile. Due cardini di BRESCIAONLINE testata, unitamente allo staff complessivo gli allievi dell’Istituto Professionale di Stato conclamata esperienza incastonati da sempre dell’Associazione Indipendentemente, ha per il Commercio e il Turismo "Marco Polo" di nella storia di Dipende. LA MUSICA NEL WEB Al via la settima edizione del concorso musicale “La musica nel Web di BresciaOnLine”: un’ importante vetrina per giovani musicisti emergenti.

Per partecipare al concorso è sufficiente essere iscritti gratuitamente al Portale www.bresciaonline. it e inviare i brani via web tramite il sito www. concorsomusicale.com. I brani potranno essere inviati fino al 10 ottobre 2006 in formato mp3. Al termine della raccolta dei brani verranno organizzate due serate. Il primo evento, che si svolgerà al Fandango, noto locale musicale della provincia di Brescia, sarà dedicato all’esibizione delle 6 cover finaliste.Tra le 6 sfidanti verrà scelto il singolo esecutore o la band che si esibirà sul palco insieme ai vincitori delle altre categorie del concorso: pop, rock, alternative, metal, world music, dance durante la serata di premiazione che si terrà il 21 ottobre 2006 alla Nave di Harlock, il nuovo centro culturale multimediale di Brescia. Partner dell’iniziativa: Teatro PalaBrescia, Associazione Palco Giovani e Rockol. tel.: 0302927711. www.concorsomusicale.com [email protected]

trovi Dipende anche da Morgan piadineria a Desenzano, via Anelli,48 Dipende 3 ambiente e territorio Desenzano del Garda (Bs) Lungolago Cesare Battisti, 138 CENSITE LE ZONE UMIDE DEL GARDA tel.030.9120681 Dopo la ricerca sui canneti del Garda e il censimento degli alberi monumentali, fax 030.9911282 presentato il censimento delle zone umide della pianura bresciana e delle aree intermoreniche dei laghi di Iseo e di Garda.

L’Assessorato Iseo e di Garda avviando un progetto nei 104 L’iniziativa è stata coordinata dall’Assessorato Concorso di idee: all’Ambiente, comuni bresciani della pianura e delle aree all’Ambiente, Ecologia, Attività Estrattive ed Energia, Ecologia, intermoreniche dei laghi di Iseo e di Garda. con il supporto operativo del Servizio Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.) oltre che alle PROGETTA Attività Le zone umide, assieme alle foreste tropicali, Estrattive ed segnalazioni di Comuni, enti, associazioni, scuole, sono tra gli ecosistemi del Pianeta con la ricercatori, naturalisti, studenti o singoli cittadini. La UN SITO INTERNET Energia della più alta diversità biologica e produttiva. Tali prima parte del lavoro ha consentito l’individuazione Provincia zone rivestono un ruolo fondamentale nel e la schedatura di circa 260 zone umide. Il lavoro di di Brescia, L’Assessorato Giovani ed Università della mantenimento dei livelli di falda acquifera verifica scientifica delle singole zone umide censite, Provincia di Brescia ha indetto il concorso guidato è stato affidato a Silvio Frattini. La pubblicazione, lo e freatica per il controllo delle inondazioni, studio, l’elaborazione, le integrazioni bibliografiche, di idee “Progetta un sito internet” La da Enrico Mattinzoli, dell’erosione e accumulando e, depurando le sono state inserite in apposito data base predisposto partecipazione al concorso è riservata a ha presentato, acque, attraverso il trattenimento dei nutrienti dall’Assessorato all’Ambiente. Sono state inoltre giovani (singoli o gruppi informali) di età nei giorni e la produzione di biomassa, contribuiscono effettuate riprese fotografiche e la localizzazione compresa tra i 18 ed i 29 anni e residenti in Assessore topografica su CTR in scala 1:10.000 di ciascun Enrico Mattinzoli scorsi, il a regolare il clima ed a favorire condizioni provincia di Brescia alla data di presentazione biotopo. Le zone umide ritenute idonee inserite nel progetto. microclimatiche.Trasformate o bonificate per censimento (alcune ancora in fase di aggiornamento) degli elaborati, che dovranno necessariamente fini agricoli, sanitari, industriali e antropici in sono circa 90, che interessano il territorio di 44 comuni essere consegnati entro il 16 ottobre 2006. Dopo le ricerche relative alla distribuzione e genere, oggi sono gravemente minacciate bresciani; per ognuna di esse è stata redatta una Verrà assegnato un premio pari a 2.000 consistenza dei canneti lacustri del Garda ed in forte riduzione in tutto il mondo. In Italia apposita scheda, corredata da relative diapositive. Euro. e alla schedatura degli alberi monumentali rappresentano attualmente non più del 5% della Nel corso della rilevazione degli elenchi della flora rilevata sono state scoperte numerose specie della nostra provincia, alla luce delle sempre superficie originaria quando, in epoca Romana, rare e rarissime, alcune di esse risultate nuove Bando integrale www.provincia.brescia.it più frequenti segnalazioni di sconsiderate si estendevano su quasi 3 milioni di ettari. Le per la Provincia di Brescia. Gli obiettivi di questa tel. 030/3748588 – 030/3748546 alterazioni di pozze e laghetti, lanche, fontanili, zone umide sono insostituibili nell’equilibrio ricerca, conclude l’Assessore Mattinzoli, sono di mail: [email protected] lame, e di altri preziosi relitti di ambienti umidi dell’ecosistema; si pensi solo alle miriadi di uova tipo conservativo oltre che conoscitivo, scientifico e planiziali, con interventi di colmatura con di pesci, rettili, anfibi, uccelli che qui vengono culturale. I biotopi censiti verranno infatti segnalati alla Regione Lombardia ed ai singoli Comuni, oltre scarichi abusivi di inerti e di rifiuti o di drenaggi, deposte, oltre alle specie ormai rarissime che che inseriti nel PTCP e nel piano rifiuti - in fase di bonifiche e livellamenti, si è ritenuto urgente sopravvivono nella pianura bresciana come la elaborazione da parte dell’Assessorato all’Ambiente ed opportuno censire le zone umide della felce florida fra le specie vegetali e la testuggine - al fine di una loro adeguata tutela e valorizzazione, pianura e delle aree intermoreniche dei laghi di d’acqua fra le specie animali. con gli opportuni suggerimenti inerenti una loro corretta gestione. Desenzano Riparte il corso di p r e p a r a z i o n e p e r volontari internazionali PIU' SICUREZZA SULLE STRADE dello SVI di Brescia La Provincia di Brescia investe nella viabilità del basso Garda Mentre sono ormai prossimi al via i lavori di stati stanziati nel bilancio 2006. più avanti, regolerà l’incrocio con via Marx Il 14 ottobre 2006 si terrà il primo incontro del realizzazione della nuova bretella di Rovizza Ma su questa bretella di collegamento è trattandosi di un’intersezione fra due vie. corso, presso la sede dell’organismo, in Viale di Sirmione l’assessorato ai lavori pubblici ha prevista la realizzazione di una seconda La Provincia ha programmato nella zona Venezia 116, a Brescia.. programmato importanti opere sulla bretella rotatoria, frutto dell’accordo di programma del basso Garda altre rotatorie: a Lonato Per gli aspiranti volontari l’appuntamento che collega San Martino della Battaglia a siglato con l’Amministrazione Comunale all’incrocio della sp 4 in località Croce dei è dalle ore 15.00 alle ore 18.00, per la Colombare di Sirmione. sirmionese. Verrà collocata all’incrocio con via Vignali sopra Drugolo, sulla provinciale 26 “Presentazione dell’organismo e del corso”. Ai lavori di realizzazione del nuovo svincolo ed Carlo Marx che collega alla zona artigianale che da Lonato porta a Padenghe nel centro Gli incontri successivi saranno il 28 ottobre il collegamento fra la tangenziale e la vecchia e dalla quale si raggiunge l’isola ecologica abitato dei Barcuzzi e all’incrocio della sp 11 (“Contratto formativo”), l’11 novembre statale 11 si affianca ora la costruzione di ed il municipio.» all’altezza del cimitero. E ancora: altre due (“Sviluppo, sottosviluppo e malsviluppo”) e il due rotatorie capaci di eliminare pericolose Entrambi i progetti sono ispiratI dall’esigenza di rotatorie verranno costruite all’incrocio della 24 novembre (“Il concetto di volontariato”), con intersezioni sulla variante che dall’uscita offrire maggior sicurezza. Nel caso dell’incrocio sp 28 per Calcinato. inizio alle ore 15,00. Il programma completo, della nuova provinciale 11 a San Martino con Via Colli storici a Desenzano l’intersezione con temi, date e orari, è consultabile sul sito porta alla zona artigianale di Sirmione e poi attualmente è costituita da un sistema di corsie dello SVI. a Colombare. di incanalamento che presentano numerosi Il corso è autofinanziato. Per questo motivo «Interveniamo a Desenzano, all’incrocio con punti di conflittualità delle correnti di traffico si chiede ai partecipanti un contributo di 50 € la strada che porta a Colombare e via Colli e attraversamenti di carreggiata. La bretella da versare all’atto dell’iscrizione. storici in direzione di Desenzano, in località è interessata da un traffico molto intenso, Per problemi organizzativi, è possibile aderire Maiolo, all’altezza dell’azienda agricola specie nei mesi estivi perché incanala le auto alla proposta formativa solo fino all’incontro Provenza - conferma l’assessore ing. Mauro che escono dall’autostrada Serenissima verso del 24 novembre. Parolini. L’intersezione presenta numerose Sirmione e Desenzano. corsie e attraversamenti. Abbiamo ritenuto Il progetto di messa in sicurezza prevede Info al sito www.svibrescia.it o in Segreteria di modificare l’incrocio costruendo una l’allargamento di ciascuna delle due corsie SVI -tel 030 33 67 915, email: info@svibrescia. rotatoria vera e propria. Approvato il progetto da 3,75 a 4,50 metri con banchina asfaltata it – Chiedere di Stefano Savardi. preliminare si passerà a quello esecutivo di1,5 metri. La rotatoria avrà un raggio minimo da realizzare in tempi brevi perché i fondi di 22,5 metri. necessari pari a 350.000 euro circa sono già Più semplice è il progetto che , un chilometro abbonati a

Dipende GIORNALE del GARDA 16 euro all'anno 10 uscite Igiene Ambientale di Daniele Sterza s.n.c. a partire da qualsiasi mese conto corrente postale 12107256 DISINFESTAZIONI - DISINFEZIONI - DERATTIZZAZIONI - DISERBI intestato a INDIPENDENTEMENTE ALLONTANAMENTO PICCIONI via delle rive,1 Eliminazione ragni e ragnatele 25015 Desenzano del Garda BS 030 9905841 Dipende 4 Sirmione (Bs) Comunità del Garda News Un altro passo a favore della sicurezza del lago Lettera ai Consiglieri Comunali Caro Consigliere, Presentato nel Forum del Garda, devo confessare che ogni tanto mi il progetto di avviso di burrasca sorge un dubbio sulla nostra comune realtà, se cioè siamo e ci sentiamo Sabato 16 settembre, a bordo della motonave Italia della Navigarda, la Comunità del Garda, ha presentato, in parte della regione del Garda o se collaborazione con il Rotary Club di Salò e Desenzano del questo sia per noi il posto di una Garda. sorta di seconda casa, e la prima Il progetto è stato illustrato alla presenza un modem – da una centrale collegata ad un Aventino Frau si trovi altrove, a Verona, Brescia, dei rappresentati comunali, provinciali e centro meteorologico, responsabile dell’invio Presidente Comunità del Garda Trento, Milano e Venezia. regionali, degli operatori privati delle diverse dei messaggi di preavviso o avviso di burrasca. categorie, delle forze dell’ordine e degli addetti Le luci, a seconda del messaggio di allarme, alla sicurezza, degli esponenti rotariani, comunicheranno con una diversa frequenza di Mi sento spesso come espropriato della pubblici amministratori, rappresentanti il progetto riguardante il sistema ottico di lampeggiamento, riuscendo così a segnalare mia cittadinanza gardesana, tributario di democratici delle popolazioni della avviso di burrasca per il lago di Garda. Tale il grado di pericolosità a chi si trova in acqua. realtà vicine ma diverse, debitore di non Regione gardesana, una maggiore sistema – così come ampiamente illustrato Si tratta di una importantissima realizzazione so cosa, di fronte spesso all’arrogante presenza nel comune interesse e nella dal rotariano Alessandro Gaoso - è formato cui la Comunità chiama le regioni ed altri enti atteggiamento di chi sembra dire: ma comune appartenenza. da quindici stazioni ben visibili dal lago, le pubblici competenti in materia di sicurezza. cui luci saranno azionate – per il tramite di cosa volete? Non basta aggiungere “del Garda” al E sorge anche la crisi di identità: noi del nome dei nostri Comuni per rafforzare la Garda, cosa siamo, chi rappresentiamo? nostra Comunità regionale. L’autonomia Perché dobbiamo, per governare dei Comuni viene rafforzata dalla Un archivio fotografico – storico le nostre realtà, elemosinare quote autonomia della loro organizzazione e contributi, concessi con sovrana comunitaria. dalla Comunità del Garda sufficienza dalle Istituzioni che noi La divisione del Garda tra tre regioni e le manteniamo? Già, perché rifletto che loro province, ci rende deboli, incapaci Tutte le immagini di proprietà della Comunità del Garda – quelle il Garda sta sui 20 milioni di presenze anche di governare le acque che sono immagini che sono custodi preziose del patrimonio storico, turistiche l’anno, che, moltiplicando comuni, bisognosi di assenso su tutto. con molta prudenza, per cento Euro Dobbiamo poter essere interlocutori ambientale, culturale del nostro lago – saranno raccolte in un al giorno-presenza, dà il modesto dello Stato e della Unione Europea, archivio fotografico realizzato dalla Fondazione Negri. gettito di 2 miliardi di Euro l’anno. Solo perché siamo una realtà nazionale ed avvenuti nell’area gardesana, dall’altra non dalle presenze turistiche, e tenendo internazionale. I nostri devono essere Con un accordo siglato con la Fondazione Negri, che da quattro generazioni ha fatto trascurano di regalare l’armonia di un lago che le cifre basse. Però quando abbiamo progetti grandi e di utilità per tutti, dal più della fotografia uno straordinario strumento è uno: nei suoi scorci, con i suoi paesaggi, dei problemi sulle nostre strutture, se piccolo comune al più grande mercato di arte, cultura e comunicazione, il Presidente che sono e rimangono indivisibili. vogliamo promuovere in modo più economico e turistico. Stiamo lavorando Aventino Frau ha dato avvio ad un progetto “Questo progetto è assai più ambizioso: attivo e innovativo il nostro sviluppo, se con la collaborazione di amministratori e che ha lo scopo di catalogare, proteggere e dichiara il Presidente Frau. Vorrei che il Garda vogliamo tutelare con saggezza le nostre privati cittadini, di Sindaci ed operatori, rendere consultabile il ricco archivio fotografico avesse un archivio unico che possa essere acque ed il nostro ambiente, dobbiamo a questo grande progetto. Senza le comunitario. Lo intende fare dando ordine ed strumento di comunicazione effettivamente chiedere aiuto alle altre Istituzioni che megastrutture di Province e Regioni, organicità ad un patrimonio che appartiene utilizzabile, una memoria storica, utile per gli – in realtà – manteniamo con le nostre senza auto blu e segreterie, ma con la alla memoria del nostro lago, alle genti che studiosi e in generale per le generazioni future. All’Archivio fotografico del Garda faremo risorse. forza della convinzione e l’amore per la lo abitano; e che va protetta, salvaguardata, valorizzata. accedere i Comuni associati coinvolgendoli Tutto ciò per debolezza politica, per nostra gente. Scatti preziosi ed unici che, se da una parte per una gestione unitaria anche dei loro archivi, scarsa convinzione sulla importanza Spero di aver il Vostro sostegno, la Vostra sottolineano e conservano gli eventi storici che diventi la più ampia riserva storica da della nostra realtà, perché non partecipazione allo sforzo comune, e di quando è nata la fotografia”. sufficientemente convinti che la nostra vedere con Voi, tutti insieme, il risultato unità ci rafforzi anche individualmente, di una unità riconosciuta e produttiva comune per comune. che faccia del Garda un territorio E’ a questa consapevolezza che esemplare. mi rivolgo, per sollecitare in tutti i Comunità del Garda e Istituto di Idrobiologia di Pallanza Aventino Frau Un istituto per la salute del Garda E’ Rachele Schettini il nuovo Dopo oltre 30 anni dallo “storico” incontro con l’Istituto di Idrobiologia di Pallanza - storico perché produsse l’avvio delle ricerche sullo stato di salute del lago di Garda e, di conseguenza, la successiva Presidente dell’ISFE, Istituto per realizzazione delle importanti opere di collettamento e depurazione del nostro lago - il Presidente della Comunità del Garda. sen. la Formazione Europea Aventino Frau, ha incontrato a Pallanza, nella sede dell’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - CNR, il Direttore dell’ISE, dr. Rosario Si è riunito nella sede della Comunità del Garda, il nuovo Comitato Mosello, il prof. Roberto Bertoni e il dr. Piero Guilizzoni, dello staff Direttivo dell’Istituto per la Formazione Europea (ISFE), associazione scientifico. internazionale fondata nel 1981 ad opera di un gruppo di europeisti sostenuti dall’Ente gardesano, “rivitalizzata” per volere del “Per garantire il mantenimento di un elevato rivolgermi all’ISE, e quindi al CNR. Con una Presidente, sen. Aventino Frau. livello qualitativo dell’ambiente gardesano e storia di oltre 60 anni di attività alle spalle, una fitta rete di qualificate collaborazioni - Eletto all’unanimità il nuovo Presidente prof. Corrado Poli e il dr. Roberto Casella, per per continuare a proporre con successo la anche gardesane – per il monitoraggio degli dell’Isfe: la dr.ssa Rachele Schettini, già rilanciare la centralità europea del Garda. Un sua immagine turistica è necessario che il ecosistemi, una struttura efficiente e completa alto dirigente del Ministero degli Interni, Centro che sia soprattutto in grado di produrre lago di Garda si doti di uno strumento unico per l’analisi e le indagini limnologiche, ho visto Presidente del Sindacato di Polizia, ora cultura, oltre che diffonderla, ponendosi anche permanente che possa attivare una strategia nell’ISE l'ideale interlocutore per riprendere Presidente dell’Istituto Europa 2010 e docente come luogo di ricerca e studio sulle tematiche di controlli sistematici sullo stato di salute l’idea di un punto di riferimento e di controllo universitaria. “Lavorerò – dichiara la dr.ssa del futuro dell’ Europa. Un think tank che del nostro lago, fare diagnosi ed individuare per il nostro ecosistema e, se possibile, Schettini – insieme al Comitato Direttivo, nel possa essere di proficuo stimolo anche per le eventuali cure necessarie. Ecco perché trasformarla in realtà”. quale sono stati peraltro cooptati in questa le Istituzioni e i suoi rappresentanti”. – continua il Presidente Frau – ho pensato di prima seduta la prof.ssa Giovanna Ciccarelli, il

COMUNITÀ del GARDA www.lagodigarda.it Via Roma 8 - 25083 Gardone Riviera (Bs) Tel. 0365 290411 Fax 0365 290025 e-mail: [email protected] Dipende 5 giovani ... IO NON BEVO. La Provincia di Brescia lancia una nuova campagna RIAPERTURA SCUOLE di prevenzione degli incidenti stradali Settembre. Si cominciano ad indossare maglie con le E’ stata promossa, come amici possono decidere così maniche più lunghe, si vedono le prime foglie cadere, la tutte quelle realizzate negli di aderire all’iniziativa. Quello ultimi 4 anni, dall’assessore che al ritorno sarà il ‘guidatore tranquilla allegria estiva lascia il posto ad un velo che aleggia ai lavori pubblici ing. Mauro sobrio’ viene identificato con indisturbato sulla testa della gente, un velo a metà tra la Parolini. Che ha pensato un timbretto sulla mano malinconia dell’estate appena passata e il rintontimento dato bene, con il supporto creativo destra. All’uscita si sottoporrà del bresciano Enrico all’alcol- test con un piccolo dall’inesorabile inizio della stagione lavorativa. Bonomini, di coinvolgere etilometro ‘usa e getta’. Se i giovani che frequentano rientra nei parametri della E con la vendemmia e l’equinozio d’autunno Certo, terminare l’anno scolastico con dei le discoteche. Il progetto è sobrietà riceverà un buono arriva anche lei. Lei, contestata, amata, voti almeno decenti è una buona meta...ma già stato sperimentato con che consentirà, nell’arco di scivolata, calpestata, riparata, rimorchiata vagabondare è poi davvero così male? Forse successo in altre zone d’Italia 10 giorni, di entrare gratis (?!), imbrogliata... Ebbene si, la scuola! E le Seneca si era scordato dello stress dato dai e costituisce un’abitudine per i nella stessa discoteca.” montagne di compiti da finire, le interrogazioni, compiti, dai test, dallo studiare ogni giorno, giovani di molti paesi europei. La pubblicizzazione della le verifiche, i professori...ma anche la sveglia della costanza che ci vuole per riuscire a fare In buona sostanza se si va campagna è affidata a colorate che si sposta dalle 2 del pomeriggio alle 6 del tutto, e senza avere cali durante l’anno... in compagnia in discoteca assessore ai lavori pubblici T-shirt con il logo dell’iniziativa. ing. Mauro Parolini mattino, i compagni (nel bene e nel male)...e Ahinoi, forse in una visione complessiva sulla stessa autovettura, uno Saranno regalate anche tutto ciò che ne consegue. Si sentono già, i della nostra vita capiamo che alla fine sarà dei componenti il gruppo si sacrifica e non a quanti sceglieranno di sottoporsi soliti commenti, quelli che come tutti gli anni utile per noi, che ci servirà, e che dopotutto beve per poter guidare all’uscita la vettura, volontariamente al test dell’etilometro e fanno da contorno al prelibato ritorno nelle ci sono anche dei lati positivi nell’andare a perfettamente sobrio, fino a casa. “ L’iniziativa dimostreranno di non aver bevuto alcolici. classi:”Quest’estate è volata...” “Si, davvero, scuola...Ma sarà questo a darci la forza di punta a ridurre il triste elenco degli incidenti Insomma la maglietta, esteticamente adesso chi ha voglia di tornare a studiare?” alzarci presto la mattina, infilarci un pesante mortali ha sottolineato il presidente della piacevole, diventa veicolo di comunicazione “Oddio, ma tu i compiti li hai finiti?” “No, anzi, zaino sulle spalle e andare in classe a farci Provincia Alberto Cavalli nella conferenza di a sostegno di un atteggiamento responsabile se prima di giovedì riesci a passarmi quegli massacrare a suon di interrogazioni? presentazione. Nel primo semestre il trend per nel consumo di alcol e di pubblicizzazione della esercizi di matematica...” “Io a scuola domani No, quello che ci dà la forza di alzarci ogni la nostra provincia è in diminuzione. Ma occorre stessa iniziativa. Non è questa l’unica iniziativa non ci torno! Scappo!” “Ma non dire cavolate mattina e prendere quel pullman (o quella fare tutto il possibile per salvare vite umane. di prevenzione degli incidenti che caratterizza va, e comincia a studiare che se no ti segano bicicletta, o quella macchina, o quel treno, o E’ quanto si propone di realizzare questa l’estate bresciana. L’assessorato ai lavori stavolta!”...ritornello deprimente. Chissà quel motoscafo, o quel ciuchino) non è altro nuova campagna.” “Il progetto si svilupperà pubblici ha sponsorizzato e cofinanziato anche perché, nonostante succeda inevitabilmente che il clima che si respira, a scuola. Perché in 6 serate. Si è cominciato il 29 luglio alla il servizio di trasporto notturno con autobus fra tutti gli anni, sono pochi quelli che si riescono a alla fine è giusto andarci per noi stessi, per discoteca Fura di Lonato per proseguire il 12 le cittadine del lago di Garda e le numerose rassegnare a ricominciare la scuola col sorriso il nostro futuro, per i professori, per la nonna e 19 agosto al Dehor di Lonato ed al Mazoom discoteche qui assai frequentate. “ Puntiamo sulle labbra. E i pochi giorni prima dell’inizio tanto orgogliosa di noi, ma soprattutto perché di Desenzano. "Siamo grati ai gestori dei a ridurre il numero degli incidenti e delle vittime si continua a svegliarsi tardi, si continuano siamo tutti sulla stessa barca! Perché non si locali per la collaborazione dataci", aggiunge della strada conclude l’assessore Parolini. I a rimandare gli ultimi compiti, si continua è da soli, in quella classe, ma si è con una l’assessore Parolini. All’esterno della dati dal 2001 sono in costante calo. Risultato a sperare in un misterioso e miracoloso ventina di altre persone che provano quello discoteca viene posizionato un gazebo dove che non lascia soddisfatti ma che incoraggia intervento divino che all’improvviso ritardi che provi tu, che vivono con te quelle stesse i giovani vengono informati della campagna ad andare avanti su questa strada. “ l’apertura delle scuole di qualche mese...E i prove, quelle paure, persone che ti sostengono attraverso volantini. I gruppi di almeno 3 genitori magari ci provano, ti dicono che non e che tu sostieni, in una sorta di cosmica sarà poi così male, che rivedrai tutti i tuoi solidarietà scolastica... compagni, che ti servirà nella vita, che poi Per questo alla fine ogni anno, dopo la fine Studenti salodiani all'estero quando comincerai a lavorare non vorrai altro delle vacanze, quella fatidica mattina ci che tornare indietro, ti dicono di prenderla alziamo dal letto, tiriamo un respiro profondo bene...e poi, stufi di vedere la tua faccia mogia, e ci prepariamo per tornare a scuola. Perché AMBASCIATORI DEL GARDA ti mandano a quel paese e non ci provano non c’è niente di più forte della cosmica Il Liceo Enrico Fermi di Salò offre l’opportunità ai propri più.(E giustamente, anche). solidarietà scolastica! studenti di “passare i confini” e di vivere in prima persona la “La vita senza una meta è vagabondaggio”, Luk'90 dimensione europea. diceva il grande Seneca... Parliamo di questo tema con la professoressa tratta infatti di un’attività che, assieme a tante Silvia Bissolati, coordinatrice storica dei altre, permette di far crescere e di sviluppare Salò (Bs) Progetti Comenius, iniziative che hanno fatto il senso di appartenenza a questa grande e fanno del Liceo Fermi una scuola leader in realtà comune. questo settore. Qual è il livello di interesse e di Che cos’è concretamente un Progetto partecipazione che gli studenti manifestano PEDOFILIA A SCUOLA Comenius? Prof.ssa Silvia Bissolati: - Il per questa iniziativa? S.B.: - Purtroppo Progetto Comenius è un’azione del programma la possibilità di partecipare agli incontri di Finito in carcere a Brescia il bidello con l’accusa di aver Socrates, programma della UE nel settore Progetto è numericamente limitata; lo sforzo molestato alcuni studenti dell'Istituto Tecnico "Battisti" dell’istruzione, che ha come obiettivo della Commissione che io presiedo è stato principale quello di favorire la cooperazione dunque quello di allargare il più possibile Scapolo, classe ‘58, ascoltato in cella l'11 maschile. Durante le perquisizioni sono state nel campo appunto dell’istruzione. L’Agenzia la partecipazione, in particolare per quanto agosto in occasione dell’interrogatorio di inoltre rinvenute nel computer del bidello fornisce sostegno e finanzia progetti di durata riguarda la componente studentesca. Le garanzia dal gip Lorenzo Benini, ha preferito centinaia di foto pedopornografiche. L’uomo triennale, che coinvolgono più istituti, finalizzati posso assicurare che gli alunni che hanno rimanere zitto. Il bidello era stato tratto in era già stato allontanato nel 1992 da una a incentivare la cooperazione e la reciproca avuto l’opportunità di partecipare agli incontri arresto dai carabinieri della compagnia di scuola elementare locale per atti osceni e conoscenza, ad incoraggiare i contatti tra allievi di Progetto sono rimasti assolutamente Salò che gli avevano notificato un’ordinanza libidine. “La scuola deve stare più attenta nelle di diversi paesi e far crescere la dimensione soddisfatti dall’esperienza fatta. di custodia cautelare in carcere emessa assunzioni” ammonisce il Procuratore Capo di europea della loro istruzione. Come vivono i ragazzi di oggi l’idea di dal gip Benini su richiesta del pm Roberta Brescia Giancarlo Tarquini, che si è occupato Quali sono le iniziative concrete attraverso Europa? S.B.: - I ragazzi di oggi sono ben Licci. L’accusa: violenza sessuale aggravata delle indagini. Oltre al comprensibile silenzio cui questo progetto prende forma? più aperti al mondo delle generazioni che li e continuata ai danni di minori dell'Istituto stampa totale dell’Istituto Tecnico salodiano, S.B. – Al nostro progetto partecipano ben hanno preceduti. L’Europa è già la loro patria; Tecnico Battisti di Salò. A quanto si è appreso fanno scalpore le reazioni dell’opinione sei scuole: due licei polacchi di Tarnów e di è quindi fondamentale lavorare alla formazione il dipendente, residente a Polpenazze (Bs), pubblica. Il Vicesindaco e assessore alla Kleczew; un istituto di Ilmenau in Germania; di un’autentica coscienza europea: verrebbe era da tempo nel mirino degli investigatori Pubblica Istruzione del Comune di Salò, prof. uno di Mór in Ungheria e un altro di Poltar da dire “L’Europa è fatta: ora bisogna fare gli dopo che una ventina di studenti di una classe Gualtiero Comini è stato oggetto di critiche in Slovacchia, oltre naturalmente al Fermi. Europei”. La partecipazione dei nostri ragazzi prima lo avevano denunciato di morbosità in feroci per aver bollato come “pettegolezzi” le Ognuna delle scuole realizza al suo interno è comunque sempre attiva, seria e convinta. una lettera inviata al Preside dell’Istituto. Le voci che circolavano sull'accaduto prima della una serie di iniziative. Due volte l’anno una Quali i prossimi obiettivi? S.B.: - I due indagini cominciano però dopo la segnalazione conferma ufficiale nella conferenza stampa del delle scuole partecipanti organizza un incontro incontri di Progetto del primo anno –a Tarnów, del padre di uno degli studenti insospettito per 12 agosto. In un comunicato stampa diramato di Progetto della durata di cinque, sei giorni, in Polonia, e a Mór, in Ungheria – si sono lo strano rapporto che il bidello intratteneva i giorni successivi all'interrogatorio la giunta cui partecipano alunni ed insegnanti di tutti svolti nel migliore dei modi. Per il futuro, con i suoi figli. I Carabinieri di Salò, con l’aiuto comunale ha pubblicamente smentito e si è gli istituti. saremo impegnati nella preparazione del terzo di uno psicopedagodista hanno cominciato impegnata nell’evitare in futuro episodi simili. Ma per questo non esistono già da tempo incontro, che si terrà a Kleczew a ottobre. Il un lungo lavoro di interrogatorio agli studenti, L'uomo è tuttora agli arresti domiciliari e in altre iniziative: viaggi di istruzione, scambi quarto incontro è invece previsto a marzo soprattutto frequentanti le classi prime, che attesa del processo in cui dovrà rispondere culturali ecc.? Che cosa offre di più il 2007 in Slovacchia. L’obiettivo complessivo ha portato alla raccolta di prove inconfutabili dei reati di violenza sessuale aggravata ai Comenius? S.B. : - Innanzitutto si tratta di un del Progetto verrà sviluppato attraverso la per l’arresto dell’imputato. Le violenze erano danni di minore, pedofilia e possesso di file progetto complesso e articolato di lunga durata partecipazione a una sorta di “olimpiade perpetrate in zone boschive, in auto e nella pedopornografici. Nel frattempo le indagini dei e che coinvolge più scuole. È vero: in numerose informatica”. Inoltre la Commissione sarà scuola stessa, confermate dalle indagini e Carabinieri di Brescia e Salò continuano. discipline che si insegnano nel nostro Istituto impegnata fin dall’autunno a pensare e a subite da almeno sei minori tutti di sesso si parla, sotto gli aspetti più diversi, di Europa. progettare il quinto incontro, che si terrà a Matteo Todesco Ma ciò che il Comenius offre di più è il contatto ottobre 2007 presso la nostra scuola e che diretto con le istituzioni scolastiche e con le naturalmente richiederà da parte nostra un Dipende 6 realtà sociali e umane in cui esse operano. Si impegno organizzativo non indifferente. musica TUTTO LE RADICI DELLA PROTESTA LIVE LIVING WITH WAR di Neil Young e WE SHALL OVERCOME - THE SEEGER SESSION di a cura di Roberta Cottarelli Bruce Springsteen sono gli esempi più eclatanti dell’America che fa musica contro Bush. BEN HARPER Il lavoro del canadese è scavato nelle radici insegnato al mondo. OLD DAN TUCKER, 13 ottobre Palaottomatica, Roma del rock aspro di chitarra, basso e batteria che JESSE JAMES, MRS. McGRATH, O MARY 15 ottobre Datchforum, Milano profuma di ribellione e pacifismo anni ’60. DON’T YOU WEEP, JOHN HENRY, ERIC 16 ottobre Palamalaguti, Bologna Le radici esplorate da Springsteen sono CANAL, JACOB’S LADDER, MY OKLAHOMA info: www.benharper.net quelle della provincia povera e dimenticata HOME, EYES ON THE PRIZE, SHENADOAH, raccolta a suo tempo da un grande musicista/ PAY ME MY MONEY DOWN, FROGGIE BRUCE SPRINGSTEEN politico come Peter Seeger ed ora rilanciate WENT A COURTIN. SEEGER SESSIONS BAND FALL addirittura in tutte le classifiche del mondo Da una sequenza di canzoni tradizionali è EUROPEAN TOUR dall’eroe di BORN IN THE U.S.A. Se subito uscito un successo commerciale planetario 1 ottobre Palamalaguti, Bologna dopo le Torri Gemelle gli artisti americani si che forse lo stesso cantautore non si aspettava. 2 ottobre Palaisozaki, Torino erano stretti intorno al loro paese e alle vittime In tutto il disco si respira poesia ed energia 4 ottobre Villa Manin, Udine dell’attentato, l’atteggiamento internazionale e anche dal vivo si ripete la stessa magia. 5 ottobre Arena, Verona del loro presidente nei tempi successivi al E anche in Italia ci sarà più di un’occasione 7 ottobre Arena Santa Giuliana, Perugia disastro li ha infastiditi non poco, al punto da per goderne. Nei primi dieci giorni di ottobre 8 ottobre Giardini della Reggia, Caserta imbracciare chitarre e spiegare voci sempre uno dei prodotti musicali più sorprendenti la banda di WE SHALL OVERCOME farà 10 ottobre Palaottomatica, Roma più potenti contro l’uso della forza militare di quest’anno. Il titolo è davvero tutto un ben sette concerti. Il primo al Palamalaguti di info: www.brucespringsteen.net come unica soluzione per lavare l’onta dell’11 programma. WE SHALL OVERCOME era Bologna, il 2 al Palaisokazi di Torino, il 4 ottobre settembre. Insomma, gli artisti americani in la canzone simbolo della manifestazioni a Villa Manin di Udine, il 5 ottobre all’Arena di CESARE CREMONINI genere (salvo poche eccezioni), non solo di protesta e ai ragazzi americani l’aveva Verona, il 7 all’Arena Santa Giulia di Perugia, 2 ottobre Parco Pra Piganzo, Isola della i musicisti, odiano il clima di vendetta che ricordata Peter Seeger durante i suoi concerti l’8 ottobre nei Giardini della Reggia di Caserta, Scala (Vr) info: www.cesarecremonini.it si respira nel loro paese, e lo cantano a tenuti sempre dove c’era un dibattito civile il 10 al Palalottomatica di Roma. squarciagola. Neil Young ha imbracciato la o una lotta sindacale. Molte della canzoni GEORGE MICHAEL I biglietti per i concerti sono da cercare su 25 LIVE TOUR 2006 chitarra elettrica e in pochi giorni ha scritto, che Seeger cantava in quei concerti senza Ticketone.it, nei punti vendita del circuito registrato e pubblicato LIVING WITH WAR, palco, le ha scelte Springsteen per ricordare 5-6 ottobre Datchforum, Milano Ticketone e nelle prevendite abituali. Altre info: www.georgemichael.com un cd che sa di urgenza e denuncia. Bruce ai ragazzi di adesso le lotte e i sogni dei informazioni sul sito www.barleyarts.com e Springsteen ha chiamato nella tenuta di ragazzi di alcuni decenni fa. Insieme alla title www.brucespringsteen.net Thrill Hill una banda di musicisti armati di track Springsteen ha inserito, ri-arrangiandoli HOOBASTANK fiddle, banjo, accordion e fiati e ha creato tutti, tradizionali meravigliosi, che Seeger ha 13 ottobre New Age, Roncade (Tv) Alberto Boldrini 14 ottobre Alcatraz, Milano info: www.hoobastank.com Montichiari (Bs) Isola della Scala (Vr) INXS 28 ottobre Teatro Ciak, Milano ALDO GIOVANNI E GIACOMO BIG DELLA info: www.inxs.com LIGABUE NOME E COGNOME TOUR, 4^ parte, PRESENTANO “ANPLAGGHED” MUSICA ALLA acustico Dopo l’enorme successo ottenuto la scorsa stagione 3 ottobre Teatro Filarmonico Romano, FIERA DEL RISO Verona il trio comico più irresistibile d’Italia torna in scena 5 ottobre Teatro Sociale, Como con “Anplagghed” al Palageorge di Montichiari La fiera festeggia i suoi quarant’anni di vita 7 ottobre Teatro Verdi, Firenze con manifestazioni fino all’8 ottobre. Eventi 9 ottobre , Genova il 2 e il 3 ottobre prossimi. enogastronomici con serate di musica e di 11 ottobre Palais, Saint Vincent (Ao) cabaret con i grandi nomi della canzone 14 ottobre Teatro, Varese Aldo Giovanni e Giacomo sono comico in questa nuova avventura italiana. Per i primi giorni di ottobre saranno 17 ottobre Teatro Alighieri, Ravenna gli autori e gli interpreti di uno teatrale è il celebre trasformista in programma i concerti di Cesare Cremonini 22 ottobre Teatro Comunale, Ferrara spettacolo ricco di nuovi sketch in Arturo Brachetti, regista anche dei (2 ottobre) e Gino Paoli (3 ottobre) con in 25 ottobre Teatro A. Ponchielli, Cremona cui tornano a prendere e a prendersi precedenti spettacoli come “I corti” chiusura lo spettacolo di cabaret del comico 27 ottobre Auditorium S. Chiara, Trento in giro usando i loro personaggi e “Tel chi el telun”. Le scenografie di Zelig Raul Cremona il 7 ottobre. Oltre agli 28 ottobre Teatro , Venezia come tre maschere comiche sono in parte fisse ed in parte eventi musicali ci saranno, per tutta la durata 30 ottobre Nuovo Teatro, Brescia e tenere, capaci soprattutto di filmati proiettati, in stile fumettistico, della fiera, stand gastronomici provenienti da 31 ottobre Crebeg Teatro, Bergamo farci ridere sulla quotidianità realizzati da Rinaldo Rinaldi. Le tutta Italia. Inoltre ogni sera verrà allestito nella info: www.ligabue.com surreale che da sempre raccontano musiche originali, composte da Piazza Martiri della Libertà uno spazio giovani con una comicità irresistibile.In Gino Marcelli, spaziano dal rock alla con spritz, aperitivi e dj sempre diversi. MORGAN “Anplagghed” - il titolo storpia il tarantella, dallo ska alla big band 2 ottobre Teatro Filarmonico Romano, termine inglese che definisce i hollywoodiana. Valerio Bariletti, Verona concerti acustici delle rock star – Aldo Giovanni Cesare Alberto Gallarini e la Gialappa’s band Apertura stand gastronomici: feriali 11,30-14,30 / 18,30-00,30 info: www.marcocastoldi.com e Giacomo raccontano storie fantastiche che hanno contribuito alla stesura dei testi. sabato11,30-01,00 domenica 11,00-24,00 si svolgono in un quartiere di periferia di una I prezzi (comprensivi di diritto prevendita): PLACEBO grande città. I personaggi sono di volta in volta 50,00 € poltronissime, 44,00 € poltrone, 33,00 Si ricorda ai visitatori che l’entrata alla Fiera 9 ottobre Mazda Palace, Milano vecchiette derubate, improbabili spacciatori, € tribuna numerata, 25,00 € tribuna laterale. I è gratuita. Concerti a pagamento info: www.placeboworld.co.uk teppisti imbranati, vicini di casa litigiosi, biglietti sono in prevendita presso gli sportelli www.isoladellascala.net/fiera-del-riso-2006/ “tamarri” e “baluba”, il gergo milanese screziato Unicredit, circuiti Ticket One e Get Ticket, Box www.ticketone.it e www.greenticket.it di inflessioni meridionali secondo le migliori Office e prevendite abituali. Per informazioni: tradizioni cabarettistiche. A guidare il trio tel: 045 803 9156 - www.eventiverona.it

Dipende 7 BergamoMostre libri VOI (NON) SIETE QUI LIDIA BRAMANI, Acciaierieartecontemporanea di Cortenuova fino al 24 dicembre Mozart massone e rivoluzionario. JESÚS RAFAEL SOTO Visione in movimento. GAMeC – Galleria d’Arte E’ falsa l’immagine d’un Mozart sguaiato di Figaro è ridotto da Mozart a una baruffa Moderna e Contemporanea di Bergamo e umanamente debole consegnataci da di dame retrograde che finisce, come tutte Dal 11 ottobre 2006 al 25 febbraio 2007 Hildeshimer e seguaci (il film Amadeus ne le storie infantili, nel “palmo di naso” (lettera ANTONIO DE SANTIS La nuova pittura rappresenta la forma più globalizzata), giura MBA IV, pp. 54 ss.). Altro che “rivoluzionario fino al 22 ottobre Museo Civico Treviglio Lidia Bramani in questo libro labirintico (oltre convinto”: non ne capì nulla! Attraverso i libri Brescia duemila le note in fondo al volume, con presenti nella biblioteca mozartiana (solo LICINI, Opere 1913-1929 qualche esclusione illuminante), un Dan una cinquantina) la Bramani ricostruisce un Brescia, Museo di Santa Giulia Brown della musicologia mozartiana, testo cammino etico-morale che Mozart però mai TURNER E GLI IMPRESSIONISTI. La gnostico, alchemico, fumoso e accattivante dimostrò nella vita. E’ sufficiente citare un grande storia del paesaggio moderno in come tutti le pubblicazioni del genere. La nome in qualche lettera (Ziegenhagen, fra Europa. Brescia, Museo di S.Giulia mole impressionante di fonti messa sul gli altri) per dimostrarne la frequentazione MONDRIAN. Ottanta capolavori tappeto dall’autrice non sempre è letta con la o, più ancora, amicizia, collaborazione, Brescia, Museo di Santa Giulia giusta profondità: tutte le parole di Constanze connivenza? Siamo nel campo delle antiche volta. Non separò mai il sacro dal profano: Dal 28 ottobre 2006 al 25 marzo 2007 riguardanti il marito, per esempio, sono intercettazioni telefoniche? Perché non peccato e Misericordia, in lui, sono indivisi. Ferrara marce fin dalle fondamenta; le Memorie di leggere certe conoscenze semplicemente Sempre ritenne la materia degna di essere ANDRE’ DERAIN Palazzo dei Diamanti Da Ponte sono un nido d’inganni; la biografia come opportunistici tentativi di scalata abbracciata integralmente: minuetti, pezzi per Fino al 7 gennaio 2007 dello “pseudo-Nissen” è un castello di carte sociale? Mozart, che amava “denaro onore e organetti meccanici, canoni dedicati al culto. Mantova (tarocchi); molte liriche attribuite a Mozart sono gloria” sopra ogni cosa, dove poteva trovare Ogni sua azione fu vissuta con la nobiltà del LEON BATTISTA ALBERTI E in realtà invenzioni postume; le scelte poetico- questa triade di potere se non aderendo alla grande gesto. Insomma, l’esatto opposto di L’ARCHITETTURA librettistiche mozartiane furono spesso massoneria (che all’epoca tutto manovrava)? ogni conoscenza esclusiva e gelosa (gnosis), Casa del Mantegna, Mantova commissioni indipendenti dalla sua volontà, Mozart e Constanze sono definiti “coppia verità per pochi, linguaggi per adepti, “luoghi Fino al 14 gennaio 2007 scelte altrui (Giuseppe II sopra tutti), casi solidissima”: gli ultimi anni dicono invece il di nigredo” e “città alchemiche”. Misteri sparsi Milano fortuiti (mai Mozart scrisse una sola nota per il contrario. Che poi sia Constanze in persona a secchiate per confondere i semplici. Mozart I CAPRICCI DI GOYA cassetto della sua scrivania: tutto fu destinato ad indicare a Mozart la strada compositiva consegnò a Dio tutto, miserie e grandezze. Galleria Bellinzona di Milano (via Volta a occasioni specifiche). Il Flauto magico (polifonia e contrappunto) è tesi non merita La loggia non avrebbe approvato. 10) fino al 28 ottobre è definito “un manifesto iniziatico con forti commento. Lo spazio tiranno ci impedisce LA CENA DI TIZIANO Immagini del valenze politiche”, mentre Mozart lo pensò un di continuare. Mozart viveva alla giornata. LIDIA BRAMANI, Mozart massone e Risorto tra Louvre e Ambrosiana po’ farsa e un po’ messaggio (“certi discorsi”). Meglio: di ora in ora. Non praticò alcun rivoluzionario. B. Mondadori, pp. 468, € 30. Fino al 26 Novembre Il contrasto epocale accennato nelle Nozze cammino spirituale che si svela poco alla Enrico Raggi Pinacoteca Ambrosiana – Piazza Pio XI Modena CINEMA & FUMETTO. I PERSONAGGI FIORI DI VETRO DEI COMICS SUL GRANDE SCHERMO La fragilità dell’essere in FACOGA Carpi (Mo), Palazzo del Pio, Sala dei Cervi. Fino al 26 novembre moderne short stories Il romanzo di Maria Totino Padova ANDY WARHOL. THE BOMB Tredici storie di dolente quotidianità. Tredici Gocce che si perdono nell’infinito mare della Vecchiato New Art Galleries Via Alberto veloci flash ambientati nei paesaggi gardesani mente, i ricordi sono il filo sottile ma indissolubile da Padova, 2 - 13 ottobre - 27 gennaio che raccontano il dolore, che si alternano tra che lega le vite di Matilde, Oliviero, Teresa e Parma il lamento abissale e l’urlo ribelle. Personaggi Sebastiano. Attraverso il tempo e gli anni lo VIVERE IL MEDIOEVO. PARMA AL maschili fuggevoli e profondi nello stesso tempo, svolgersi delle loro esistenze li avvicina e li dalle magre silhouette di maledetti, tutti immagine TEMPO DELLA CATTEDRALE. allontana continuamente, rivelando ad essi stessi riflessa di una volontà autobiografica del giovane Parma, Voltoni del Guazzatoio le possibilità che la vita offre, possibilità nelle Dall’8 ottobre 2006 al 14 gennaio 2007 autore di Peschiera, che affonda le radici del suo raccontare nella tradizione decadente. “In ogni quali spesso si rinuncia a sperare. Il profumo I 900 ANNI DELLA CATTEDRALE DI angolo del nostro brutto mondo si nasconde di qualcosa – una terra, un amore, un sogno…- PARMA Sedi varie Fino al 3 dicembre la Bellezza”, ci confida l’autore. E la ricerca di che pur essendo lontano resta comunque vicino GOYA E LA TRADIZIONE ITALIANA Lei è il lungo e travagliato vagare tra gli ameni al cuore, traccia la scia che conduce i quattro Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di paesaggi della colline gardesane e metropoli protagonisti sino alla consapevolezza delle Traversetolo (Parma) Fino al 3 dicembre diaboliche, trascorso più nella contemplazione proprie intime necessità, riordinando sulla base Pavia di Lei che nel (di Lei) vero desiderio; anche se di valori autentici le priorità di ciascuno di loro. Rinnovata nel profondo, edificata su basi DADADA. Opere Dada. Castello alla fine l’amaro in bocca ci resta, di fronte al solide e reali, l’esistenza assume così il volto di una madre mite ed amorevole, pronta ad visconteo di Pavia. fino al 17 dicembre miraggio di un giardino delle Esperidi che ci è abbracciare e rendere felice ogni suo figlio, andandogli incontro anche nei momenti più Pordenone solo anticipato, ma proibito alla vista. La Bellezza, bui e sconfortanti. È l’esistenza, leggera e potente nello stesso tempo, il nucleo principale LA LEGGENDA DI PRIMO CARNERA della quale lo scrittore si confessa appassionato della narrazione della Totino. Valori che si sono rinnovati, estesi, amplificati, come la pace, Palazzo della Provincia fino al 3 cultore in tutte le sue forme, coincide spesso con la gioia dello spirito, la dignità dell’amore, la famiglia. Di tutto questo l’autrice ce ne dà dicembre il ritorno alle origini, alla terra, alla tradizione, un buon esempio: nella lingua che usa, nei suoi sentimenti, nelle sue parole. Se è vero Trento retaggio di una cultura passata e macinata dalle che un libro deve essere un buon amico nel quale trovare rifugio confortevole, Facoga è GIROLAMO ROMANINO: un pittore in potenti mascelle dell’onnivora cultura moderna. il posto ideale in cui chiunque non creda che la vita offre sempre una seconda occasione rivolta nel Rinascimento italiano Un’àncora di salvezza è la letteratura reazionaria può trovare asilo. Trento, Castello del Buonconsiglio (in senso positivo) e anti-pop di Massimo Turrata Manuela Gargiulo Fino al 29 ottobre 2006 che racconta i simboli del tempo che ci consuma giorno dopo giorno, con un linguaggio che Treviso Maria Totino, insegnante elementare e poi di lettere alla scuola media, ha prediletto oscilla tra gli abissi oscuri dell’introspezione e la LE IMMAGINI DELLA FANTASIA. XXIV° sempre gli studi umanistici. Nel corso degli anni, ha coltivato il piacere di scrivere profonda leggerezza della quotidianità. per un esigenza interiore, senza mai confidare ad alcuno questa sua passione. I Mostra di illustrazione per l’infanzia. Esordiente ma non troppo, con un bagaglio di suoi “poveri” scritti sono però rimasti sempre chiusi nel cassetto. Solo adesso, Sarmede (Treviso), Sala Mostre del tradizione che colora le sue parole, Turrata ha Municipio Dal 21 ottobre al 17 dicembre di fronte la possibilità di poter crescere, in attesa ormai in pensione, esce il suo primo romanzo. Venezia che i suoi “fiori di vetro” sboccino. IL PARADISO DI TINTORETTO Maria Totino, Facoga, ed. Morelli, Verona, 2006, pp. 160, Euro 14,50 Palazzo Ducale, fini al 3 dicembre Massimo Turrata, Fiori di vetro, edizioni Ennepilibri, Per informazioni chiamare i numeri: 0964 51491 - 3395905214 Verona 2006, 13 euro MANTEGNA E LE ARTI A VERONA Matteo Todesco 1450-1500 Verona, Palazzo della Gran Guardia. Fino al 14 gennaio L’ARTE NEL SEGNO DELLA Prenota RISURREZIONE. 13 ottobre - 7 gennaio L’arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani, Palazzo Forti Splendori del Risorto. Arte e fede nelle chiese del Triveneto Museo Miniscalchi IDROVENT Erizzo Via Lucis. Chiesa di S. Tomaso sul sito Cantuariense Vicenza www.idrovent.com MICHELANGELO: DISEGNI DI ARCHITETTURA Vicenza, Museo oppure Palladio in palazzo Barbaran da Porto telefonando allo 030.9658407 fino al 10 dicembre orario d'ufficio o presso i migliori rivenditori Dipende 8 specializzati di idrosanitari musica Desenzano capitale by night Concluso a Torbole con le riprese RAI FESTIVAL DEL GARDA '06 BASSO LAGO “SISTEMA” Nella splendida cornice di Torbole e sotto i riflettori delle telecamere di Raidue si è chiusa, in PER IL DIVERTIMENTO settembre, l’undicesima edizione del Festival del Allo studio degli operatori del divertimento Garda, manifestazione itinerante che ha superato un’associazione per promuovere tutte le attività le 150 tappe su e giù per le sponde del Benaco. del tempo libero. Ezio Rizzi, agente Siae: “grandi potenzialità imprenditoriali” Venticinquemila persone a settimana in infrastrutture, attratti anche dalla dolcezza discoteca, che diventano trentamila se del clima. Inoltre la presenza di 2 importanti aggiungiamo i piano bar. In pratica sul Garda golf, il tiro a volo ed il Garda Karting, dove si arrivano, per il divertimento notturno in media realizzano competizioni internazionali , della annuale 150 mila avventori al mese. inoltre multisala cinematografia oltre agli imponenti durante le varie stagioni dell’anno ci sono parchi divertimento della vicina sponda Lo spettacolo condotto con garbo e Elisa "vestita" solo da colori intensi a raffigurare una cinquantina fra locali e pubblici esercizi veronese, aumentano le potenzialità del professionalità da Stefania Orlando, fasciata un ghepardo. Serata che ha messo in luce la che offrono regolarmente intrattenimento divertimento in generale”. Qualche mugugno in un lungo abito azzurro, è stato trasmesso bravura e sensualità del corpo di ballo The musicale dal vivo o con strumentazione però, nonostante questo buon viatico logistico venerdì 15 settembre da Raidue che per il Gamblers seguite dal coreografo Nando De meccanica, senza contare i ristoranti che con i organizzativo, esiste fra gli operatori di terzo anno consecutivo ha voluto riprendere e Bortoli e l’orchestra di venti elementi diretta matrimoni fanno ballo e che sono almeno una settore “Siamo un’area interessante sia per sostenere l’evento per antonomasia dell’estate dal maestro Diego Basso. A scatenare il decina tutti i sabati. Una piccola capitale by vita notturna che per forza imprenditoriale gardesana. Impreziosita dalla presenze pubblico più giovane l’esibizione di Simone, night in sostanza. Con possibilità di crescita. – aggiunge Rizzi – a Desenzano gli operatori della splendida Barbara Chiappini e dal bel già presente al Festival di Sanremo e Vogliamo prenderne atto finalmente ? Certo si sono rivelati intelligenti diversificando tenebroso Fabio Testi, premiati con il trofeo recentemente protagonista a "Music Farm", sarebbe importante trovare un accordo l’offerta al di là del limite del fine settimana, Benacus per l’arte, la manifestazione ha programma di Raidue, che ha proposto sugli orari di apertura e chiusura dei locali, infatti a parte il venerdì e il sabato i vari decretato il successo, nel concorso canoro alcuni dei suoi più gettonati pezzi. Sul palco magari allungandoli il sabato notte. Però la locali hanno aggiunto ciascuno una propria per "Nuove proposte", di Patty Simon, alias a premiare i vincitori di categoria il sindaco di collocazione geografica di Desenzano e del serata particolare caratterizzandosi anche Patrizia Simone, 24 anni di Verona. La sua Torbole Ennio Bertolini e l’assessore al turismo suo lago invita all’ottimismo. E intanto gli nei giorni infrasettimanali. Ma a volte Araba Fenice ha vinto anche il riconoscimento della Provincia autonoma di Trento Tiziano operatori stanno lavorando intensamente qualche lacuna professionale esiste, insieme come miglior testo attributo dalla giuria Mellarini. In platea l’assessore provinciale di ad un progetto comune per il rilancio di un all’improvvisazione. Aldilà dei mugugni, in presieduta da Gino Mescoli, già direttore Verona Matteo Bragantini. I cantanti in gara settore che racchiude in sé notevoli possibilità qualche caso anche giustificati, forse la d’orchestra Rai: trofeo intitolato alla memoria erano Melania Rota, 20 anni di Vigevano, di crescita imprenditoriale. Ezio Rizzi, agente ricerca di qualcosa di nuovo potrebbe far di Jan Langosz, arrangiatore di musiche per Patty Simon, 24 anni di Verona, Simon, 25 della circoscrizione SIAE di Desenzano dal ripartire la situazione. Per esempio ritengo Mina, Mino Reitano, e Iva Zanicchi. anni di Bolzano, Viviana Laffranchi, 28 anni 1985, traccia un bilancio circostanziato di interessante, la possibilità che la zona faccia Il premio alla canzone più radiofonica, votato di Manerba (Bs), Elena Scappini, 18 anni di questo ramo d’impresa legato allo svago “sistema” con tutte le strutture per il tempo da una giuria composta da rappresentanti Soiano (Bs), Nicola Rognoni, 24 anni di Lonigo della notte. Ma come si è evoluta la vita libero, quindi non solo le discoteche. Un di Radio Viva Fm, Radio Pico, e Stella Fm, (Vi) e Stefano Zorco, 35 anni di Cagliari. Gli notturna gardesana? “L’evoluzione qui da “sistema” che potrebbe essere finanziato con è stato invece assegnato a Biko, 27 anni di ultimi due sono i vincitori, rispettivamente, noi– risponde Rizzi – c’è stata come un po’ in una piccola percentuale degli investimenti Mapello (Bg). Ad impreziosire lo spettacolo, del Cantazzurro di Vicenza e del Festival tutta Italia. Un aspetto importante che ci aiuta pubblicitari già in essere, al fine di creare un frizzante e a 360 gradi grazie anche agli della Sardegna, eventi collegati al Festival è la collocazione geografica, addirittura più forte impatto d’immagine comune per tutte le intermezzi di comicità affidati alla scuderia del Garda. Direttore musicale del Festival favorevole di Rimini. Per milioni di persone attività.” E infatti a Desenzano qualcosa si sta di Caffè Teatro Cabaret (Bazzoni&De Santis, del Garda è il maestro Vince Tempera. A infatti Desenzano si raggiunge facilmente con già muovendo. I più qualificati operatori del la coppia Francesca Conti & Rino Ceronte, patrocinare il Festival del Garda le Province un’ora di auto. Poi c’è la ferrovia, 2 aeroporti tempo libero, stanno infatti lavorando ad un Roberto Valentino & Gigi Rock), il concorso di Brescia e Verona, la Provincia Autonoma di vicinissimi, senza contare il prossimo arrivo progetto associazionistico di questo tipo che dedicato, al body-painting, l’arte di dipingere Trento, le Camere di Commercio di Brescia e dell’alta velocità ferroviaria. Venezia, Milano, vedrà la luce nei prossimi mesi. pag dipendei corpi, bcc. vinto (Convertito)-2 da Flavio 24-07-2006 Bosco, 29 9:35 anni Pagina di 1Verona, e le regioni Lombardia e Veneto. Bologna e Trento, da qui arrivano i fruitori R.V. Cambiago: davvero splendida la fotomodella www.ilfestivaldegarda.it di C discotecheM Y CM edMY affini,CY CMY utilizzandoK queste

www.bccgarda.it [email protected] DEDICATO ALLE DONNE e alla loro indipendenza UN MONDO DI VANTAGGI TUTTO PER TE!

• 30 operazioni al trimestre gratuite Montichiari Raffa di Puegnago • Spese tenuta conto trimestrali ridotte Via Trieste 62 Via La Pira, 1 • CARTA RICARICABILE TASCA gratuita Tel. 030/96541 - Fax 030/9654297 Tel. 0365/654026 - Fax 0365/654027 (per rendere autonomi i tuoi figli con una "paghetta" elettronica) Montichiari - Centro Fiera Polpenazze del Garda Via Brescia 141 Via Zanardelli 16 • Internet banking famiglia dispositivo gratuito Tel. 030/9981414 - Fax 030/9981428 Tel. 0365/674650 - Fax 0365/674566 (possibilità di operare sul proprio conto corrente direttamente da internet) Montichiari - Novagli Toscolano Maderno Via S. Lorenzo 3 Via Statale • Prestiti personali fino a € 30.500,00 Tel. 030/9981938 - Fax 030/9981937 Tel. 0365/642472 - Fax 0365/642612 (Linea Crediper) in modo semplice ed immediato Calcinato Sirmione P.zza Aldo Moro, 2 Via Verona • Finanziamenti per le giovani imprenditrici con tassi e Tel. 030/963457 - Fax 030/963253 Tel. 030/9904846 - Fax 030/9904860 condizioni agevolate Calcinatello Desenzano del Garda Club (linea di credito speciale per le donne da 18 a 45 anni) Via S. Maria 76 Viale Marconi angolo Via Curiel 1 CONTODONNA Tel. 030/9637166 - Fax 030/9667626 Tel. 030/9121949 - Fax 030/9911882 Ponte San Marco Limone sul Garda Molinetto di Mazzano Via Romanelli 16 Via Moro 1 Viale della Resistenza ...PRODOTTI ASSICURATIVI Tel. 030/9636981 - Fax 030/9969978 Tel. 0365/954675 - Fax 0365/954480 Tel. 030/2620608-Fax 030/2620792 • Polizza per la responsabilità civile Carpenedolo Vesio di Tremosine Castenedolo Rezzato della famiglia gratuita P.zza Europa Via Mons. Zanini, 51 P.zza Martiri della Libertà Via Mazzini, 1 Tel. 030/9966200 - Fax 030/9966209 Tel. 0365/951181 - Fax 0365/951154 Tel. 030/2733271 - Fax 030/2130193 Tel. 030/2593341 - Fax 030/2594093 • Polizza scippo e rapina gratuita Lonato Pieve di Tremosine Brescia Nuvolera Via Salmister, 9 P.zza Marconi 13 Via F.lli Lechi, 54 Via Soldo 35 Il conto sarà attivo da settembre. Tel. 030/9132521 - Fax 030/9913163 Tel. 0365/953048 - Fax 0365/953477 Tel. 030/3771893 - Fax 030/3771902 Tel. 030/6898490 - Fax 030/6898496 Per maggiori informazioni rivolgersi alle filiali della BCC del Garda Padenghe sul Garda Lazise Brescia 2 Cellatica Per tutto quanto qui non previsto, si fa riferimento ai fogli informativi analitici e sintetici Via Barbieri 2 Via Gardesana 3 - Loc. Fosse Via Orzinuovi 65 - angolo Via Torino Via Caporalino 1 a disposizione della clientela presso tutte le filiali. Tel. 030/9907861 - Fax 030/9908421 Tel. 045/7581307 - Fax 045/6479539 Tel. 030/3543311 - Fax 030/347124DipendeTel. 030/2770201 - Fax 030/2770708 9

Nero Riviera dei limoni Consorzio Riviera dei Limoni registra un +15% CRESCE IL TURISMO NELL’ALTO GARDA

Grande soddisfazione tra attivissimo albergatore ovvero da Chicco creare infrastrutture come spiagge e parcheggi, Risatti, Sindaco di Limone. “I numeri ci mantenendo l’equilibrio fra verde ed edilizia, gli operatori per la grande danno ragione – spiega Girardi – e il fatto mentre Tremosine ha sviluppato efficienti e affluenza turistica. Il che la più alta presenza turistica si stata moderni impianti sportivi. Inoltre – conclude registrata in comuni come Tremosine, Marco Girardi - ogni paese offre ospitalità in Direttore Marco Girardi: “Il Tignale e Limone, conferisce al risultato beauty farm inserite in ambienti di grande effetto”. risultato conferma la valida un grande valore”. Il Consorzio è in pratica Il Consorzio rimane dunque il centro efficiente un agile fulcro operativo strategico “la della promozione turistica gardesana, dopo la strategia promozionale ai promozione in Europa – continua Girardi chiusura dell’Agenzia Territoriale della Riviera dei vari livelli da parte del – ha portato all’aumento degli stranieri, Limoni ed in attesa di quella nuova, che ha già 2 Uffici: soprattutto tedeschi. Poi c’è l’offerta anni, ma non è ancora decollata e comprende tre Consorzio” commerciale interessante per le famiglie, consorzi: Riviera dei Limoni appunto, Valtenesi Via Vicina 15, con i bambini in camera con i genitori che Riviera dei Castelli – Presidente Ambrogio Florioli DESENZANO DEL GARDA (BS) La formula del successo turistico (+ 15% nel non pagano. La formula “tutto compreso”, e Garda e Colline Moreniche- Presidente Filippo 2006) con il marchio Alto Garda “Una forte permette poi all’ospite di controllare Ferné. Sono stati già presentati in Regione, promozione nei paesi europei, prezzi che si adeguatamente la sua spesa, con prezzi a cura dell’unica Segreteria operativa che allineano a quelli delle mete più alla moda, pari alle mete più gettonate (vedi Sharm è quella del Consorzio Riviera dei Limoni a agevolazioni per le famiglie, formula “all El Sheik). A Limone 15 giorni costano supporto della ditta Europartner, un’ottantina di Appuntamenti inclusive”, insieme alla qualità ambientale infatti mediamente 1.000 euro”. C’è poi progetti promozionali formulati dai tre consorzi incontaminata e alla diversificazione del l’aspetto ambientale di gran qualità sul che compongono quella che dovrebbe essere tipo di ospitalità”. Marco Girardi Direttore del quale è bene soffermarsi “Molto variegata l’agenzia territoriale del Garda. I progetti Salò Consorzio Riviera dei Limoni riassume in è la tipologia dell’ospitalità – conferma il variano dalla realizzazione di percorsi ciclabili 1 ottobre queste frasi il successo concreto realizzato Direttore del Consorzio – per fare qualche alla proposta di itinerari alternativi, dal restauro 34’ BISAGOGA DE SALÒ, marcia non dalle strutture turistiche che vanno da Salò esempio se a Limone ci sono alberghi in architettonico alla valorizzazione di manufatti competitiva da piazza Vittorio Emanuele a Limone, comprendendo i comuni montani. grado di ospitare singolarmente circa 500 storici. Una visione globale del territorio, II, ore 8.00 Girardi è un esperto del settore, avendo diretto persone, a Salò e Gardone troviamo ville che dovrà essere considerato sia dal punto 14 ottobre per anni numerosi grandi alberghi. Gestisce e dimore storiche di alto livello, mentre di vista ambientale che da quello storico, CONVEGNO dei Consoli del TouringClub dunque con imprenditorialità manageriale e Gargnano e Tignale offrono come valori enogastronomico e sportivo per divenire un vero 15 e 22 ottobre coadiuvato da una segretaria, un’istituzione aggiunti il contatto con la natura e l’ospitalità e proprio “sistema turistico”. Campionati provinciali PENTATHLON come il Consorzio, presieduto da un altro familiare. Toscolano Maderno è riuscita poi a R.V. CADETTI, organizzato da FIDAL e Atletica Salò Club 10+7 14 ottobre GROPPELLO-TREMOSINE, MATRIMONIO PERFETTO CONVEGNO dei fiduciari del Touring L’Assessore regionale all’agricoltura Viviana Beccalossi: “Dal Garda grandi segnali di crescita”. Club Italiano Sala Consiliare, mattinata 15 ottobre Un matrimonio per celebrare i sapori del vuole crescere e rilanciare sul terreno aprendo nel contempo un canale di dialogo e di 27° CONGRESSO NAZIONALE Nastro lago di Garda, ma anche un interessante della tipicità, della qualità e dei sapori. confronto sia con gli operatori che con le grandi Azzurro. Sala Consiliare, intera giornata laboratorio per una nuova strategia di Era ora che anche qui si cominciasse a eccellenze del nostro territorio: l’obiettivo è 21 ottobre promozione del territorio: questo il senso fare squadra per favorire la promozione quello di approfondire e conoscere le necessità “UNA VITA DA STADIO”Incontro tra dell’accordo di partnership promozionale integrata di un territorio che non ha nulla da reciproche per lavorare insieme alla creazione gli studenti delle scuole secondarie di firmato dal Consorzio per la tutela dei vini invidiare a tante zone ben più titolate. “La di nuove opportunità di sviluppo del mercato”. secondo grado e i coordinatori Ultras, Garda Classico Doc e il caseificio sociale nostra strategia promozionale per il 2006 Emilio Zanola, delegato Ais per la provincia curve Serie A del Brescia, Milan, Inter e Alpe del Garda di Tremosine, presentato al punta in maniera decisa ad incentivare il di Brescia, ha parlato di un abbinamento Juventus. Luogo da definire, ore 9.00 palazzo bresciano della Regione Lombardia legame con la zona di origine e la stretta “organoletticamente ideale per un vino che sta ARTE IN CORSO, ESPOSIZIONE DI dall’Assessore all’agricoltura della Regione sinergia con i sapori del territorio - spiega il indubbiamente crescendo sia in qualità che in QUADRI E OPERE D’ARTE in piazza Lombardia Viviana Beccalossi e dal presidente del Garda Classico, Paolo Turina prestigio, perché ormai tutti i produttori guardano della Serenissima nelle seguenti date: 15 Presidente del Consorzio Garda Classico - Non ci sono ormai più dubbi sul fatto che nella stessa direzione”. Soddisfatto anche il ottobre, 19 novembre, 16 dicembre. Paolo Turina: con loro anche il presidente di il legame con il territorio rappresenti la più Presidente di Alpe del Garda Franco Rossi. “Noi ATTIVITÀ COMMERCIALI E Alpe del Garda Franco Rossi, il Sindaco di straordinaria opportunità di crescita per il che lavoriamo in montagna ci sentiamo sempre MERCATINI tutte le domeniche, piazza Tremosine Francesco Briarava, il Presidente nostro comparto vitivinicolo. Ma pensiamo un po’ i parenti poveri dell’agricoltura, ma la Vittorio Emanuele (fondo Fossa) sui due dell’Ente Vini Bresciani e della Confraternita anche che il vino e le grandi tipicità realtà è che siamo anche gli ultimi depositari lati del lungolago dal 1° ottobre al 31 del Groppello Alberto Pancera, il delegato agroalimentari come il Garda di Tremosine di una tradizione che è rimasta ed è ancora dicembre 2006 – dalle ore 14.00 alle ore Ais di Brescia Emilio Zanola e il Sindaco di e tutti i grandi formaggi della cooperativa tenacemente ancorata al territorio. Siamo 20.00; Puegnago Gianfranco Comincioli. “Questa Alpe del Garda, rappresentino ormai una portatori di tipicità, ma abbiamo anche un’altra Ufficio IAT Salò: tel. 0365 21423 iniziativa è totalmente sulla lunghezza d’onda componente essenziale in una proposta funzione: quella di continuare a presidiare e a della politica di promozione del territorio della turistica integrata, dinamica, realmente difendere le valenze ambientali di un territorio Regione Lombardia - ha detto l’Assessore aperta al futuro. Per questo abbiamo destinato in alternativa ad essere dimenticato. Gardone Riviera Beccalossi-. Siamo felici di cogliere un altro scelto di approfondire la conoscenza del E io credo che anche così si faccia del bene Domenica 8 ottobre segnale di dinamismo da un Garda che vitigno che è alla base di tutti i nostri vini, al turismo”. TALENTI VIRTUOSI ore 18,00 Villa del Sogno Rassegna di musica classica e dintorni nelle storiche ville di Gardone Alessandro Laffranchini –violoncello Tremosine RASSEGNA ENOGASTRONOMICA “Il gusto… con gusto” Sedici appuntamenti nei ristoranti di Tremosine con menù tematici con piatti a base di prodotti tipici locali. La manifestazione iniziata a settembre durerà fino ad ottobre proponendo menù che spaziano dal pesce di lago alla selvaggina da piuma e da pelo cucinati secondo ricette tradizionali. Oltre ai formaggi locali, il tartufo le erbe aromatiche ed il calssico spiedo. Prestigiose cantine del Lago di Garda proporranno adeguati tipi di vino in abbinamento ai menu ed ai piatti cucinati.

Dipende 10 Toscolano Maderno la scoperta rivoluzionerà l'economia locale ACQUA TERMALE A TOSCOLANO Qualche ricerca e analisi tecnica commissionate ad una società specializzata, Paolo Elena il monitoraggio effettuato attraverso un satellite meteo in grado di individuare Sindaco di Toscolano - Maderno le fonti di calore naturale, ed ecco che una semplice ipotesi diventa realtà. UBI EST? Dalle viscere della terra, nell’area in cui La villa romana oggi al centro delle sorgeva la villa romana di Toscolano eretta in cronache si trova là dove sorge la epoca imperiale dalla famiglia dei Nonni-Arrii Chiesa parrocchiale di Toscolano, di Roma, sgorga in gran quantità una sorgente sotto l’uliveto che la separa dalla di acqua calda sfruttabile a scopo termale e vicina cartiera. non solo. La paternità dell’operazione che ha portato alla luce l’interessantissima scoperta L’epoca di costruzione di questa preziosa è del Sindaco del Comune gardesano, Paolo testimonianza della presenza dei romani sul Elena, che si è posto la semplice quanto geniale nostro lago, può, al momento, esser solo dedotta – visti i risultati cui ha portato – domanda del dagli studi che i diversi autori ne fecero nel perché l’imponente villa romana fosse stata tempo e basarsi sulle loro personali scoperte. costruita, non tanto sul bel golfo di Maderno Secondo alcuni risalirebbe al 38 d. C. e sarebbe o nella splendida area della foce del fiume stata edificata da Publio Nonio Asprenate, primo Toscolano, quanto nella zona settentrionale console e nonno di Arria, sui terreni che gli furono del promontorio toscomadernese, quasi regalati da Augusto per riconoscenza dei servizi a ridosso della montagna retrostante, in resi nella difesa del Reno contro i Germani. Due posizione non particolarmente esposta e sarebbero stati gli illustri personaggi abitatori soleggiata. E la risposta, insperata quanto della villa, Marco Nonio Macrino, proprietario auspicata, non si è fatta attendere: gli della dimora, membro della tribù Fabia alla aristocratici romani, che amavano utilizzare le quale nel 27 a. C. era stato assegnato il territorio bresciano, e Arria, appunto, sua consorte sorgenti d’acqua calda per finalità igieniche o appartenente alla stirpe etrusca degli Arrii. La per scopi curativi fino a fare del bagno termale villa, di dimensioni imponenti, era rivolta verso uno strumento privilegiato di benessere e il Monte Baldo ed era ricca di terrazze sul relax, avevano individuato una preziosa falda lago, bastioni di difesa a monte e diverse torri. proprio in quella zona. La notizia è di quelle Le numerose fontane e gli acquedotti erano destinate a tener banco per lungo tempo e alimentati dalla vicina fonte Pulciano, mentre gli stessi amministratori, il Sindaco Paolo l’ingresso doveva trovarsi, probabilmente, tra la Elena in testa, dopo un primo momento di strada del porto e il giardino del settecentesco legittima riservatezza e dopo aver portato palazzo della famiglia Comincioli. Una volta avanti l’operazione nel massimo silenzio ora, oltrepassata l’entrata, si passava a fianco del in attesa di ottenere più precise informazioni tempio di Giove, ove è sorta in seguito l’attuale sulla qualità e le caratteristiche della fonte, Chiesa della Madonna di Benaco, quindi a sono impegnati a valutare seriamente e quello dedicato a Bacco, sul quale è poi sorta concretamente i futuri orizzonti per l’economia la parrocchiale. Proseguendo si incontrava il locale che potrebbe trarre grande giovamento “cavedio”, o cortile con loggia, ove oggi si estende e sviluppo dalla scoperta. L’impresa milanese l’orto della canonica, cui seguivano un grande specializzata nel rilevare le calorigrafie - cioè “peristilio”, o portico a colonne, che giungeva fino alla cartiera e l’“oecus”, o stanza di riposo nell’esaminare attraverso i dati spediti dal dei proprietari. Oltre si stendevano ampi giardini satellite i gradi di temperatura di una certa con costruzioni, monumenti e campi da gioco area - e assoldata dal Comune di Toscolano, che occupavano gran parte del promontorio e infatti, dopo aver individuato la presenza arrivavano fino all’attuale località “Bersaglio”. Per della falda che si è rivelata, in seguito ad rendersi conto dell’imponenza di questo enorme ulteriori ricerche, essere ricca e abbondante, complesso, basti pensare che esso divideva a dovrà ora effettuare analisi chimiche più metà l’attuale piazza e, seguendo grosso modo specifiche che diano indicazioni sulla sua la statale, giungeva fino al giardino di casa Villa composizione. Ottenute queste, il sogno di un (oleificio Morani) per un fronte di oltre 500 metri futuro stabilimento potrà farsi davvero reale fino a raggiungere le sponde del lago. Con la e si potrà cominciare a dare corpo a sviluppi sua scoperta, avvenuta casualmente a seguito interessanti e relativi ad un possibile utilizzo di alcuni scavi effettuati nel 1967, furono portati pratico della scoperta. alla luce pavimenti ricoperti di pregevoli mosaici Marzia Sandri e successivamente furono anche trovati i resti di altre stanze e alcune monete.

presentato il nuovo libro di Andrea De Rossi TOSCOLANO MADERNO VISITA ALLA VALLE DELLE CARTIERE Il Comune di Toscolano Maderno ha dato recentemente alle stampe questo volumetto dal prezioso contenuto, il cui testo è stato redatto da Andrea De Rossi mentre il progetto grafico è stato curato da Antonio Fontana.

A buon diritto il Sindaco Paolo Elena si architettonico a scopo culturale. Il secondo fabbricazione della carta, reso evidente dalle dichiara orgoglioso, dopo la ristrutturazione capitolo passa invece in rassegna una per una riproduzioni dei modelli eseguiti da Berto della vecchia cartiera di Maina Inferiore per dettagliatamente le singole località che fanno Cavesti e tratte dal patrimonio del museo. farne la sede di un centro di cultura polivalente parte di questo speciale sito archeologico Un’utile bibliografia, dedicata a chi volesse dell’attività cartaria, di poter oggi promuovere industriale cartario, con la particolarità di ampliare ed approfondire la conoscenza per mezzo di questo libro l’evolversi della vita offrire per ciascun paese l’onomastica e di quest’area anche da altri punti di vista, culturale, economica e sociale di questa valle. l’etimo, mettendo così in luce particolari inediti conclude il volume. Opere di questo genere, Il testo si apre con una “guida alla vista della e curiosi. In ogni tappa della nostra visita che sanno fondere in maniera gradevolmente valle delle cartiere” in cui veniamo introdotti veniamo idealmente accompagnati attraverso leggibile un mix di conoscenze storiche alle vicende storiche di questi luoghi, con il un preciso percorso, ricco di informazioni e curiosità culturali, possono essere un supporto di bellissime immagini che mettono storiche e tecniche e belle foto anche dal auspicabile incoraggiamento ad un nuovo a confronto gli stessi siti in tempi diversi; punto di vista naturalistico. turismo un po’ alternativo, più colto e ieri, quando l’attività cartaria era fiorente A seguire troviamo una sezione in cui si consapevole delle nostre zone. ed oggi, con il recupero ambientale ed illustrano efficacemente gli antichi metodi di Mara Becco

Dipende 11 Mercatini Dipende - Giornale del Garda consegnato gratuitamente a casa insieme al pane! Antiquariato DOMENICA 1 OTTOBRE Desenzano del Garda (BS) Gioielli e Oggetti d’arte, 50 espositori, info 030 9916029 Agosto e gennaio sospeso Dipende va con il Pane Orzinuovi (BS) Mobili e Oggettistica, 40 espositori, info 030 9942100 Ostiglia (Mn) Foto Orlando Pasquali Cose del passato Mercatino di antiquariato Mostra mercato di oggetti d’antiquariato - La prima domenica di ogni mese. Info tel 03867302511. Ostiglia centro storic Sabbioneta (MN) Piccolo antiquariato e Collezionismo, 50 espositori, via Gonzaga, NON SOLO PANE PANIFICIO FRANCESCHETTI PANIFICIO SANDRI NELLO info 0375 221044 di Gabriele Indiani di Maria Righetti Tel.030.919201 tel: 030 9911104 Tel.0376.82342 Via Colombare 207 SABATO 7 OTTOBRE Romano di Lombardia (BG) Collezionismo, Via Antonio Gramsci,58 Via Porta Antica,12 SIRMIONE (BS) 70 espositori, centro storico, escluso DESENZANO DEL GARDA (BS) CAVRIANA (MN) agosto, info 0363 901951 PANIFICIO EREDI Rovereto Mercatino dell’antiquariato IL FORNO - Panificio Loranti Forneria GALDINI SALODINI DI FACCIOTTI GIUSEPPE E DOMENICA 8 OTTOBRE Via Di Vittorio,101 Tel. 030-9907037 EZIO Brescia Quadri e Mobili, 80 espositori, piazza della Vittoria, info 030 2977863 RIVOLTELLA DEL GARDA (BS) Piazza Caduti, 3 Tel.045.7550059 Castelleone (CR) Piccolo antiquariato, PADENGHE SUL GARDA (BS) Viale della Republica,13 160 espositori, centro storico, info 0374 37019 PESCHIERA (VR) 56379 PANIFICIO ROBERTO SANDRI & C Pandino (CR) Mostra oggettistica d’epoca, Tel.030 9901250 L’ARTE DEL PANE di Elvis Massa FORNERIA f.lli ALGHISI 50 espositori, al coperto sotto le arcate di Via Flaminia,36 Tel.0365-502520 – cell.329 3338861 Tel. 0365 641233 Castello Visconteo Poggio Rusco (MN) Collezionismo, DESENZANO DEL GARDA (BS) Via Brescia n.6 Via Benamati, 128 Artigianato, Oggettistica, 70 espositori, SOIANO DEL LAGO (BS) MADERNO (BS) info 0386 733122 Solferino (MN) Mercato del piccolo Panificio Pasticceria email:panifi[email protected] antiquariato, collezionismo e curiosità. FRANCO MARCHINA e FIGLI FORNERIA PASTICCERIA Piazza Castello presso la Rocca, da marzo Tel. 030 9110679 – 030 9901023 IL FORNO “AL VITTORIALE” a dicembre. Info: Ass. Pro Loco di Solferino tel. 0376854360 o sig. Paolo Quaranta tel. Via G. Di Vittorio,30 La Delizia s.n.c. di Lorenzo Mura e C. tel. 0365 20553 0376671303. RIVOLTELLA DEL GARDA (BS) P.zza Savoldi,2 Via dei Caduti, 9 Villafranca (VR) M e r c a t i n o GARDONE RIVIERA (BS) dell’antiquariato LONATO (BS) PANIFICI GRAVINA DOMENICA 15 OTTOBRE tel. 030 9911501 via Piatti, 4 MINI MARKET di Emma & Ezio FORNERIA “ARTIGIANPANE” Asola (MN) Asolantiquaria, aperto ad antiquari ed hobbisti, piazza XX DESENZANO (BS) tel.030 9105019 tel. 0365.20096 Settembre, escluso il mese di Agosto. Info: tel. 030 9910462 Piazza Concordia, 4 Via San Marco, 91 Via Trento, 31 0376733032. S. MARTINO della BATTAGLIA (BS) ESENTA di LONATO (BS) BARBARANO di SALO’ (BS) Bardolino (VR) Mercatino dell'antiquariato, Lungolago Riva Cornicello, ore 9.00-18.00, info: 045 6213246 045 7210078 Panificio Forneria F.lli ZAMBONI Snc FORNERIA “ARTIGIANPANE” Bergamo Alta Libri, Stampe, 50 espositori, tel. 0365 290557 piazza Angelini, info 035 216374 ORLANDO PASQUALI Pane senza additivi chimici Cremona Mobili e Collezionismo, 80 Tel.030.918117 tel: 030 9132671 Piazza Vittoria, 7 espositori, presso Cattedrale, info 0377 Via Armando Diaz, 21 Via Campagna di sopra, 26/D SALO’ (BS) 32413 Lonato (BS) Mercantico, antiquariato, POZZOLENGO (BS) LONATO (BS) modernariato e collezionismo, centro PANIFICIO “CAPILU’” storico, info: 030 9130238 Luglio e agosto tel. 0365 540442 serale IL REGNO DEL PANE FORNERIA Flli FERRARI Mantova Aperto ad antiquari, collezionisti dei F.lli Atriano Tel.030.9130723 Via Trento, 150 ed hobbisti, piazza Sordello. Info: Mantova tel.0376 630161 Corso Garibaldi,44 TOSCOLANO (BS) Expo tel. 0376 225757 o 0376226973. Produzione propria LONATO (BS) 21 OTTOBRE di pane pasta fresca pasticceria Arco (Tn) Mercatino delle Pulci Centro storico Viale Europa h. 7.30>18.30 Mostra del piccolo CASTIGLIONE D/STIVIERE (MN) antiquariato, usato, collezionismo e curiosità 22 OTTOBRE Gonzaga (MN) Il servizio è riservato a chi ha un contratto per la consegna del pane a domicilio con le fornerie Mercatino di antiquariato Del c’era convenzionate. I panifici che intendono aderire all'iniziativa possono contattare la redazione una volta si tiene in tutte le festività infrasettimanali (tranne 15/8 e 25/12) al tel. 030.9991662 / 335.6116353 e la quarta domenica dei mesi con 5 domeniche. Info: Circolo Filatelico 0376 58617 o Comune 0376 526311. Gonzaga Piazza Matteotti - Gonzaga

DOMENICA 29 OTTOBRE Gonzaga (MN) tutte le quarte domeniche dei mesi che ne hanno cinque più: Lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 1° novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, Oggettistica, Cose vecchie, 300 espositori, info 0376 58617 Rivarolo Mantovano (MN) Mercatino dell’antiquariato, esposizione ed interscambio di oggetti di piccolo antiquariato e da collezione. Piazza Frinzi, info: 0376 99700 Arredamenti e componenti in acciaio inox aisi 304/316 Suzzara (MN) Cose d’altri tempi Mercatino di antiquariato taglio laser inox spess. max 12 mm Mostra mercato di oggetti di piccolo antiquariato, cose usate, libri, stampe, Mobili, Oggetti e Giocattoli, 180 espositori, centro storico. POZZOLENGO (BS) Tel.030.9918161 Fax 030.9916670 Dipende 12 E-mail: [email protected] Gargnano Ristrutturazione borghi, spiagge e servizi RILANCIO URBANISTICO PER GARGNANO Scarpetta “Al lavoro per Gargnano intervenendo per migliorare le infrastrutture del territorio”

Casa di Riposo. Infi ne, sempre per quanto una beauty farm. Un discorso particolare riguarda Gargnano, è stato completato il riguarda le spiagge “Il litorali del Corno, del parcheggio di Via Rimembranza”. Ancora Lido e delle Fontanelle – assicura Scarpetta a proposito di pavimentazione il Sindaco – nel 2007 saranno oggetto di notevoli Appuntamenti mette in evidenza quella di Bogliaco “che è migliorie, oltre che di nuove attrezzature.” in via di completamento, mentre è in corso Sul versante che interessa la promozione e di realizzazione, nell’area antistante il tennis, l’immagine del paese, la recente affollatissima

un altro parcheggio. Si tratta di una struttura edizione della Centomiglia, ha messo in Domenica 01 moderna dotata di box interrati e di posti evidenza alcune necessità operative, utili Convento di S.Tommaso auto esterni situati nelle vicinanze delle case per aggiungere sempre maggiore qualità a FESTA DI VILLA “Gli amici del popolari”. L’importanza della sistemazione tutta la manifestazione “Sono già in cantiere Convento” Gastronomia. delle pavimentazioni, emerge anche dallo le azioni per migliorare la regata e soprattutto stato attuale degli otto borghi montani. il suo contesto – informa Scarpetta – per Domenica 08 Ricordiamo infatti che Gargnano, vanta un il prossimo anno si pensa ad esempio alla FESTA DELLA MADONNA territorio diversifi cato tra zona lago e ambienti realizzazione di eventi collaterali a tema e DEL ROSARIO. Gargnano si rifà il trucco, migliorando l’aspetto di montagna. Una caratteristica che aggiunge soprattutto ad una migliore e tempestiva Sasso. Polenta taragna, spiedo e fascino e valore alla giurisdizione gargnanese, informazione per quanto riguarda le notizie a urbanistico dei suoi borghi, delle sue spiagge, castagnata con progetti ulteriori per eventi e iniziative sul che proprio per questo necessita di grande terra, per dare ulteriore e signifi cativo rilevo territorio. “Stiamo lavorando per Gargnano, attenzione “E’ in programma la sistemazione ad un evento di importanza internazionale”. per le sue frazioni e per migliorare servizi delle pavimentazioni di tutti gli otto borghi alpini Un piccolo rammarico del Primo Cittadino 20-21-22 ed attività locali – spiega Franco Scarpetta – conferma il primo cittadino – da troppi anni riguarda il mancato tradizionale concerto “FORNICO IN FESTA” 2° ed. Sindaco del Comune gardesano – perché non è stato fatto nulla per migliorare questi del concittadino/violinista illustre Uto Ughi Musica e gastronomia con spiedo il nostro vastissimo territorio necessita di luoghi. Ora è venuto il momento di recuperare “Lo spettacolo è stato annullato per motivi di interventi adeguati alle esigenze dell’attualità”. il tempo perduto”. Altra frazione interessata a location. Purtroppo la Curia non ha concesso il Domenica 29 Un’attualità che corre e vede in primo migliorie e ristrutturazioni sarà Musaga, per permesso per l’utilizzo della chiesa e il Maestro “50° TROFEO DELL’ODIO” piano proprio il riordino urbanistico locale. raggiungere la quale “verrà realizzata – è ha dichiarato di non poter suonare all’aperto, Regata velica classe Crociera/ l’annuncio del Sindaco - una nuova strada. per questioni legate alla delicatezza della Procedendo per gradi si inizia con i lavori Monotipi/Prototipi/Asso99 - C.V.G. che interessano Gargnano e il suo centro Sarà poi potenziato l’acquedotto comunale strumentazione e alla qualità acustica. La storico “La pavimentazione – spiega Scarpetta e sistemati i cimiteri con procedura in fase stagione estiva comunque – conclude Franco – vedrà in ottobre il completamento defi nitivo di appalto”. Un’iniziativa da parte di impresa Scarpetta – ha riservato un’ottima affl uenza del tratto più centrale. E’ inoltre a buon punto privata interesserà prossimamente Monte di pubblico fatto di turisti e residenti, che anche la realizzazione dei 22 appartamenti Gargnano, dove verrà costruito un hotel di circa hanno molto apprezzato le offerte culturali e ricavati nell’edifi cio che ospitava la vecchia 100 camere (ex negroni), destinato ad ospitare di divertimento realizzate a Gargnano”.

Dipende 13 Appuntamenti Lonato Dal 1 ottobre al 4 novembre MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA, IV edizione, Pieve di San Zeno MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA Inaugurazione 1 ottobre ore 11,30 LaAppuntamenti “Strada dei Vini e Sapori del Garda” IV Circuitazione mostre d’arte contemporanea 2006 offrirà assaggi di cibi e vini tipici Orari Dal 1 ottobre al 4 novembre 2006 A LONATO EDUARD HABICHER, A CURA DI WALTER GUADAGNINI Dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19 Sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 INAUGURAZIONI DOMENICA 1 OTTOBRE 2006 ore 11,30 Pieve di San Zeno alle 19. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito La quarta edizione della mostra “Meccaniche della meraviglia”, che si terrà da domenica 1 ottobre a sabato 4 novembre Visite guidate su prenotazione per gruppi 2006 presso tre Comuni dell’entroterra gardesano, ospita quest’anno tre artisti di fama internazionale: Eduard Habicher, ed istituti scolastici al mattino. Elmar Trenkwalder e Nanni Valentini, rispettivamente a Lonato, Montichiari e Calcinato. Da sette anni la Provincia di INFO:Tel. 030.3749905 – 030.3749409 Brescia propone mostre d’arte contemporanea, allestite in spazi architettonici di particolare pregio, quali castelli, palazzi, – 030.3749949 Fax 030.3749908 chiese e siti di archeologia industriale, organizzate e concepite come un percorso itinerante, con lo scopo di far conoscere e valorizzare alcuni luoghi emblematici della storia bresciana. Anche quest’anno la scelta delle sedi espositive è stata dettata 22 ottobre - ore 16.00 dalla volontà di favorire il rapportarsi dell’opera d’arte con lo spazio architettonico che la circonda. A Lonato le sculture di La compagnia Teatro Distratto presenta Eduard Habicher saranno ospitate nella tardo-medievale Pieve di San Zeno. lo spettacolo per bambini “LA STRANA STORIA L’Artista Eduard HABICHER è presentato strutture sono sassi sospesi o fermati nella DI VUOTOREGNO” dal critico cura di Walter Guadagnini, già caduta da elementi apparentemente inabili a appuntamento del Circuito Teatrale Direttore della Galleria Civica di Modena, sostenerli (un segmento d’acciaio, un puntello, in Terre di Acque Dolci. che guiderà i visitatori lungo il percorso un’escrescenza casuale), vetri o cristalli librati espositivo. nell’aria e salvati da esili braccia avvolgenti, Il Vuotoregno è così povero che tutti gli HABICHER Nasce nel 1956 a Malles in Val tratti metallici abbarbicati attraverso minimi abitanti si sono trasferiti nel paese vicino, il Venosta. Diplomato all’Accademia di Belle arti sostegni a pareti perpendicolari, brecce o “Pienoregno”. Nel Vuotoregno è rimasta una di Firenze, vive e lavora a Merano. Le sue opere fenditure aperte nella materia, ali legate a sola persona, il re Arturo. Re Arturo però sono presenti in collezioni pubbliche e private in pietre, le quali elidono col loro slancio il peso non si lascia scoraggiare dalla solitudine, Italia e all’estero. Ha allestito mostre personali che trascina le pietre al centro della terra. infatti, passa le sue giornate prendendosi presso gallerie quali la “Spatia” di Bolzano, la Lo spazio diviso in maniera rigorosa e lineare, cura di piante, fiori, alberi. Camilla vive nel “Mazzocchi” di Parma, la “G7” di Bologna, la l’utilizzo di nitide geometrie non precludono Pienoregno dove tutti hanno un lavoro, una “Martano” di Torino, la “Belvedere” di Milano, un linguaggio altamente e profondamente macchina, molti vestiti e molte televisioni ma l’idea tradizionale di spazio tridimensionale e etc., ed ha partecipato tra i migliori scultori poetico, in grado di instaurare un rapporto qui non c’è posto per la natura. Nel tentativo bidimensionale. Il lavoro di Habicher si fonda internazionali a esposizioni collettive in vari simbiotico tra opera d’arte e osservatore, di catturare una farfalla nel Vuotoregno lei si su contrasti elementari, sia dal punto di vista musei d’Europa e del Sudamerica. I suoi lavori al quale viene data possibilità di abitare ritrova faccia a faccia con Arturo. Da questo dei materiali impiegati (lucenti lamine d’acciaio sono progettati appositamente per i luoghi l’oggetto spaziale, concepito spesso come incontro Camilla capirà l’importanza del dialogano con marmo, pietra e tronchi destinati ad accoglierli, siano essi paesaggi un passaggio, un attraversamento, un andare rispetto dell’ambiente ed Arturo scoprirà il d’albero), sia per quanto riguarda il piano o spazi chiusi: si tratta di opere “fenomenali” oltre, un’estensione. piacere di condividere le cose con qualcun concettuale con una contrapposizione (che che tendono a rapportarsi con l’ambiente che altro. In questa storia si tratta del tema del non significa scontro, ma incontro dialettico) le circonda creando sorprendenti e stimolanti Artisti: rispetto dell’ambiente e dell’amicizia con un di natura e tecnica, astratto e concreto, realtà situazioni visive e dinamiche. Alcune sue e illusione, leggerezza e forza. Le sculture, Eduard HABICHER a cura di Walter Guadagnini linguaggio semplice e divertente. opere si fondano su concetti di tempo e a Lonato Pieve di San Zeno generalmente di grandi dimensioni, sembrano Elmar TRENKWALDER a cura di Peter Weiermair spazio dilatati e fluidi, la percezione spaziale sfidare apertamente le leggi della fisica, fino a a Montichiari Castello Bonoris generata dall’installazione prosegue all’interno trasformarsi in segni lasciati nell’aria, in gesti Nanni VALENTINI a cura di Piergiovanni Castagnoli della mente dello spettatore, mettendo in crisi cristallizzati. Le essenze tipiche delle sue a Calcinato Ex Chiesa dei Disciplini INFO:Tel. 030.3749905 – 030.3749409 Appuntamenti SirmioneDal 18 novembre al 24 febbraio Fino al 05 Ottobre SABATO TEATRO A “PALAZZO” NONEART - ART EXPO Collettiva d’arte contemporanea:cinque artisti del Otto spettacoli per la stagione teatrale 2006/2007 di Sirmione, panorama della giovane arte contemporanea: Daniele Liguori, Gianpaolo Spagnoli, Enea, Mauro proposti dal Direttore Artistico Daniele Sterza con il sostegno Duina e Carlo Rudari' espongono alcune tra le loro opere più rappresentative. Sala civica di P.zza dell’Amministrazione Comunale. 5 euro il costo del biglietto. Flaminia, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle Teatro a Sirmione. Da gustare a “Palazzo”, infatti visionato una serie di rappresentazioni per dare un simbolico segnale dell’importanza 16,00 alle 23,00 Ingresso libero. dei Congressi ovviamente. E con molte che mi hanno permesso di stilare il cartellone dell’iniziativa nel suo complesso. Tra l’altro sarà venerdì 6 ottobre SERATA DEDICATA A SAN FRANCESCO novità. A cominciare dalla crescente qualità definitivo. Ho cercato ancora una volta di possibile acquistare un pacchetto completo Musica e letture ore 21 degli spettacoli. Fino al prezzo del biglietto, proporre un programma che tenesse conto per assistere a tutti gli spettacoli”. I prezzi Chiesa di San Francesco, Colombare non per guadagnare, ma per calmierare gli delle varie esigenze del pubblico, aggiungendo sono dunque 5 euro a rappresentazione, Dal 7 al 29 ottobre afflussi un po’ troppo caotici delle scorse qualcosa in più per quanto riguarda la ricerca tranne in due occasioni (10 euro) perché PERSONALE DELLA PITTRICE edizioni ed anche per aggiungere l’aspetto di stilistica”. Nei nomi e nei titoli presenti in appuntamenti collegati a operazioni benefiche. Clelia Muchetti - Palazzo Callas devoluzione benefica in un paio di occasioni rassegna si evidenziano, nella sostanza, Infine 8 spettacoli, tutto compreso, costano Domenica 8 ottobre mirate. Daniele Sterza, Direttore Artistico i concetti di Sterza. Risalta ad esempio la 50 euro. “Quella del 2006/2007 è una sfida OMAGGIO A MARIA CALLAS VI edizione Gran galà lirico ore 21 Palazzo dei Congressi della rassegna giunta al suo quarto anno di presenza della Compagnia “Estravagario”, in più – conclude Daniele Sterza – ma sarà Conduce il prof. Michele Nocera vita, ci racconta con entusiasmo e passione vincitrice tra l’altro della Maschera d’Oro a un confronto stimolante, fra noi addetti ai Dal 14 ottobre al 5 novembre le linee programmatiche del cartellone 2006- Vicenza, con due appuntamenti suddivisi in lavori ed un pubblico che sembra sempre LE MIE LUCI Immagini di Mario Giorgini 2007. “Gli spettacoli saranno otto – spiega Shakespeare e Cooney. Ed ancora i formidabili più interessato al teatro ed alle sue emozioni. Sala Civica di Piazza Flaminia Sterza, che con il sostegno dell’Assessorato e conosciutissimi Guitti con il “Cyrano”. Senza Insomma anche tra i ritagli di lago e dintorni, Orario di apertura: ore 11-13 e 16-20. alla Cultura del Comune di Sirmione guidato dimenticare gli altri eventi, tutti da scoprire in molti hanno deciso che la sbobba da reality Domenica 22 ottobre da Giordano Signori, organizza l’evento ed apprezzare. “Quest’anno – prosegue il tv, non è l’unica alternativa per passare una RADUNO DI AUTO STORICHE denominato “Sabato a Palazzo” – e di ottimo Direttore artistico – una scelta dettata da serata”. Fiat 500 ore 9. Piazzale Europa livello professionale. Come tutti gli anni ho ragioni organizzative e non speculative, anche (il programma completo su www.dipende.it) PER LA TUA PUBBLICITÀ Dipende Giornale del Garda 030.9991662 Dipende 14 Desenzano del Garda

Info, prenotazioni e preventivi per cene, cerimonie,compleanni e ricorrenze particolari: 030/9141513 - 335/7611513 - [email protected] Dipende 15 Dipende 16 Desenzano Enrico Frosi Candidato Sindaco a Desenzano Consigli prima dell'acquisto di un mobile COSTA INTERPRETA DINAMISMO L’ARREDO E DETERMINAZIONE La fondamentale importanza del rapporto qualità/ DA I° CITTADINO prezzo, del servizio e della consulenza. L’ingegnere già Assessore al Turismo, sostenuto Angiolino Costa “la professionalità e l’esperienza di da un nutrito comitato elettorale. L’impegno ed chi vende come valore aggiunto” il dialogo con la gente. Idee chiare e volontà di Andare per mobili con un po’ d’attenzione. Dal pianificare su carta, alla realizzazione, confronto con le posizioni della CDL Scegliendoli bene grazie al consiglio dalla valutazione del prezzo, al montaggio, dal tempo di riflessione e di studio, a quello di giusto. Per valutare insieme agli esperti il Dinamismo, lealtà, dialogo, allestimento, il viaggio verso una destinazione valore del prodotto, il servizio, la perizia nel coraggio e determinazione. Enrico d’arredo è complesso e articolato. Per non montaggio, la consulenza esperta, insieme Frosi presenta le sue credenziali parlare del risultato, che in molti casi non al fondamentale rapporto qualità/prezzo. di candidato Sindaco per il rilancio soddisfa l’utente. Ecco allora l’importanza Elementi professionali, semplici, ma spesso della Città di Desenzano. E lo fa dell’esperienza qualificata ed accertata trascurati per effetto di un mercato che con il consueto entusiasmo. dai punti vendita che riassumono tutte evolve in scelte approssimative, a discapito di Viene proposto da un Comitato insieme queste componenti. Con l’aggiunta esperienza e, appunto, qualità. “Acquistare un Elettorale presieduto da Rodolfo di una visuale esterna, scientificamente e mobile – spiega Angiolino Costa, imprenditore Celotti e con il sostegno dei Forzisti stilisticamente consolidata, capace di dare da tempo attivo nel settore (COSTA ARREDA Margherita Peroni, Consigliere corpo, anima e concretezza ad un’idea Via Mantova a Desenzano) – è una scelta che Regionale e Giorgio Maione, d’arredamento. “Il nostro lavoro – aggiunge richiede una certa riflessione. Anche perché anche lui Consigliere, ma del Costa – è proprio quello di interpretare con le tipologie sono moltissime, con altrettante Comune di Brescia. L’operazione efficacia le esigenze e le necessità della richieste da parte del consumatore. Per questo Frosi Sindaco ha dato dunque clientela. Operando in sintonia d’intenti stilistici, la professionalità di chi vende rappresenta il via alla prima candidatura qualitativi, esecutivi, senza trascurare l’aspetto un valore aggiunto fondamentale al buon ufficiale per la corsa alla poltrona legato al rapporto valore/beneficio”. L’attenta esito dell’acquisto”. Il concetto espresso da di primo cittadino del comune più valutazione dell’acquisto di un mobile, passa Costa non è casuale. L’attualità di mercato importante del Garda. Enrico Frosi, dunque da questo tipo di riflessioni. Per una nel settore dei mobili, si presenta infatti con cinquant’anni, ingegnere, con una somma di prodotti che arriva al risultato, alla un “fai da te” senza regole, collegato ad un lunga militanza all’interno di Forza fine economicamente competitivo, grazie al presunto risparmio un po’ tutto da dimostrare. Italia, ha già ricoperto l’incarico di valore aggiunto di esperienza, qualità, prezzo, Semplificando: per arrivare ad un progetto Presidente del Consiglio Comunale, d’arredo, che preveda l’inserimento di uno o consulenza e servizio. di Assessore al Turismo e Commercio, nonché delle sue tradizioni. Un nuovo modo di fare più mobili in uno spazio, l’impegno è notevole. di Vice Sindaco. Cittadini, commercianti politica. Una politica che privilegia gli aspetti ed albergatori ricordano con nostalgia il concreti ed i bisogni della gente, evitando le Biciclettata con premi a sorpresa periodo in cui, grazie al suo intenso lavoro sterili diatribe da segreterie di partito. Dalla di Assessore, Desenzano ha goduto di una sua parte stanno le scelte operate fin qui. forte promozione televisiva ed entusiasmanti Scelte in piena sintonia con un territorio di IN BICICLETTA PER ICARO manifestazioni degne della Capitale del rara bellezza, con particolari esigenze, spesso Garda. E’ doveroso ricordare le sue numerose trascurate dalla classe politica. Un territorio domenica15 ottobre 2006 proposte riguardanti la realizzazione di che Frosi, nella sua dinamica azione politica L’Associazione ICARO onlus (Associazione di volontariato Sport parcheggi, soprattutto in prossimità del centro e civile, ha sempre messo al centro dei Disabili) organizza un cicloraduno tra le colline moreniche di storico, di due vere spiagge a Desenzano ed suoi pensieri in un tutt’uno fatto di persone, a Rivoltella, dell’ampliamento del porto, del idee, progetti, iniziative e collaborazioni, in Desenzano del Garda: TUTTI IN BICICLETTA PER ICARO. palazzetto dello sport e della ristrutturazione continua e concreta evoluzione progettuale. Il L’iniziativa è aperta a tutti, possono del castello. Da queste esperienze, la naturale Comitato Elettorale per Enrico Frosi Sindaco, partecipare sportivi, famiglie e coloro che evoluzione verso un incarico di maggior si muove dunque in questa direzione, dettata amano passeggiare in bicicletta. Il raduno responsabilità, come appunto quello di dall’esperienza e dal lavoro realizzato sul è fissato per le ore 9.00 presso la località Sindaco. Ma l’impegno di Enrico Frosi in questi campo. E intanto si è inserito con decisione, Spiaggia d’Oro con partenza alle ore 9.30. anni, si è anche sviluppato in altre direzioni. chiarezza di idee e volontà, nel dibattito politico Sono stati organizzati due ristori, uno Parliamo dell’ambito civile e solidaristico. Con lanciato da Forza Italia, in un recente incontro in centro a Desenzano e l’altro presso forti legami riferiti alla tutela dell’ambiente e realizzato con gli iscritti ed i simpatizzanti. l’Agrigelateria sull’Aia di Rivoltella. L’arrivo del territorio, nel rispetto della sua cultura e è previsto per le ore 12.00 sempre alla Spiaggia D’oro, mentre alle ore 12.30 sarà allestita una grigliata per tutti. La quota di compagnie teatrali desenzanesi Venerdì 6 ottobre 2006 ore 21 partecipazione è di 8 euro e comprende: ME’, ALFREDO E VALENTINA iscrizione, ristori, grigliata ed assicurazione, di O. De Santis C.T.D. Le Maschere mentre la partecipazione è gratuita per i DESENZANO Regia di Guglielmo Tosadori bambini ed i ragazzi fino a 15 anni. Con Una divertente commedia degli equivoci che il ricavato dell’iniziativa l’Associazione vede Federico, raffinato single quarantenne, ICARO onlus, che si occupa di sport per disabili, intende acquistare attrezzature sportive. TEATRO 2006 sottoposto alle pressioni della sorella Maria Si ringraziano tutte le Associazioni che permetteranno la realizzazione dell’iniziativa e tutti Teatro Paolo VI Posto unico 5,00 euro. che cerca in tutti i modi di farlo accasare. I coloro che la sosterranno. INFO: Icaro onlus tel. 3748673875 oppure all’e-mail info@caronline. INFO: Comune Tel. 030 9994275 modi del fratello e del suo amico del cuore it, Sunflower Cafè 0309142955, Officina Bertagna 0309121193. Alfredo la convinceranno che a tenerlo lontano dal matrimonio sia qualcos’altro… MENU' Sabato 7 ottobre 2006 ore 21 Replica in ricordo di Dolores Ramazzotti La Bettola dei Poveri Degustazione Salumi e Formaggi Venerdì 20 ottobre 2006 ore 21 orario continuato dalle 8.00 alle 2.00 E’L MORT LE STA’ BE’ ‘N SALUTE di G. Di Primi piatti fatti in casa Maio Famiglia Artistica Desenzanese Paste estive con verdure a crudo Regia di Gianni Rodella Due coniugi, padroni di una pensione, si Carne di Struzzo e di Bufalo appropriano di una valigetta contenente Carne Argentina alla Griglia una somma che, a loro insaputa, costituisce RICCA CARTA DEI VINI l’onorario di un killer della mafia arrestato dalla polizia mentre si trova in pensione da loro. Cocktail Se non vogliono finire uccisi devono onorare CUCINA NO STOP il contratto uccidendo un loro pensionante, il locale climatizzato - plateatico esterno quale è però fidanzato della figlia. Dopo vari Menù costo medio 20-25 Euro tentativi a vuoto, un colpo di scena rende inutile l’omicidio… Via G. di Vittorio, 25 Sabato 21 ottobre 2006 ore 21 Rivoltella del Garda Replica CUCINA NO STOP Tel.339.5781863 Dipende 17 Padenghe sul Garda I lavori per la pista ciclabile

Premiazione ufficiale per i dipinti il 15 ottobre BICI - ITINERARIO Un percorso per le due ruote che si inserisce al ESTEMPORANEA centro dello splendido contesto della Valtenesi Padenghe in posizione centrale nel “Percorso dell’itenerario ciclistico valtenesino, inizia Ciclabile della Valtenesi”.L’Amministrazione dalla Via Ronchi, al confine con il Comune di NEL SEGNO DI FOCARDI Comunale ha infatti aderito ad uno degli Lonato, sfruttando la direttrice già esistente, obiettivi della Provincia che riguarda appunto mentre all’innesto della strada provinciale Alla seconda edizione hanno aderito 34 pittori e 12 l’uso della bicicletta. E i lavori sono già iniziati. le nuove piste vengono realizzate su area giovani. Prevista la pubblicazione del catalogo E’ poi allo studio una proposta formulata acquisite dal Comune. In prossimità della dall’Ufficio Tecnico per la realizzazione di rotatoria del “Passeggero” si prosegue sulla alcune opere complementari alla pista per strada comunale che prospetta la Pieve di Padenghe sul Garda presso la Biblioteca migliorare le condizioni di sicurezza della Sant’Emiliano, per poi immettersi su Via premia la Pittura ed è stata promossa circolazione (incrocio Via Gramsci e Via Gramsci. Il percorso continai sulla Via Monte E s t e m p o r a n e a . dall’Amministrazione Ramazzini). “Il percorso ciclabile che si inerpicandosi per Via Pralongo, fino alla Così per il secondo Comunale. “Un’idea snoda sul territorio di Padenghe – spiega il confluenza sulla strada comunale Le Freddi. anno si è tenuto nel da lungo accarezzata – Sindaco Giancarlo Allegri – è caratterizzato L’itinerario corre poi fino alla confluenza con il Comune Gardesano spiega il primo cittadino dall’utilizzo di alcune strade già asfaltate, di territorio del Comune di Soiano. “Attualmente – la rassegna dedicata – che si è concretizzata altre di competenza comunale da valorizzare aggiunge Allegri – le opere iniziate riguardano a “Pietro Focardi” che nel 2005, per premiare e dalla formazione di nuovi settori individuati il settore interposto tra via Ronchi e via Monte, si concluderà con gli artisti che hanno nelle vicinanze di strade ad alta percorrenza”. ma è imminente l’inizio lavori nel territorio la premiazione dei ispirato l’iniziativa e gli Il tragitto principale che è parte integrante compreso fra Soiano e Pralongo” vincitori - domenica stessi che da sempre 15 ottobre ore 17 - da tengono vivo l’interesse parte del Sindaco di per l’arte.” Ma perché Padenghe Giancarlo intestare un premio al A l l e g r i , c o n i l “toscano” Focardi. Per contorno del Concerto della Banda Cittadina il suo amore per il Garda. Un lago conosciuto di Salò – ore 15. Titolo dell’edizione 2006 e rappresentato dopo aver già esposto le sue “Tra realtà e fantasia”. Trentaquattro i pittori opere per mezzo mondo. I quadri realizzati in concorso, che insieme a 12 giovani appena verranno esposti in Biblioteca. Due le giurie usciti dalla Scuola M edia, si sono appostati previste. Una popolare che indicherà le nell’weekend dal 15 al 17 settembre, negli opere più suggestive e una ufficiale chiamata angoli più suggestivi del paese, traducendo ad assegnare i tre premi messi in palio su tela Padenghe, con i suoi colori e il suo dal Comune. Ma il vero traguardo sarà la fascino paesaggistico. La presenza dei giovani possibilità per tutti di vedere pubblicate le artisti ha dato poi vita ad una sezione a loro proprie opere sul catalogo realizzato anche dedicata che verrà ospitata in un apposito per la generosa sponsorizzazione offerta dalla spazio sul catalogo. L’iniziativa si è svolta BCC del Garda.

Ottobre e’ alle porte e la campagna olearia sta per iniziare APRE IL NUOVO FRANTOIO MANESTRINI Inaugurazione ufficiale della nuova sede il 21 ottobre 2006 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Presso l’Azienda Agricola e Frantoio Manestrini le aspettative sono buone, dopo un periodo di siccita’ verificatosi a luglio nel quale gli olivi, nonostante l’irrigazione, iniziavano a soffrire ed a perdere qualche oliva, le piogge di Azienda Agricola Manestrini agosto hanno permesso alle piante di fruttificare nel migliore dei modi, le Oliveti e Frantoio olive sono sane e la quantita’ sembra buona. in Soiano del Lago Come tutti gli anni la produzione di olive campagna, oltre all’apertura della nuova in alcune zone del Lago e’ maggiore sede il Frantoio Manestrini ha rinnovato L’Azienda Agricola Via Avanzi rispetto ad altre ma si dovrebbe rimanere anche parte dei macchinari: ha installato 25080 Soiano del Lago (Bs) sulle quantita’ dello scorso anno. Altra un nuovo frangitore che, funzionando ad Manestrini Tel.0365-502231 nota positiva, in questa stagione non una velocita’ ridotta rispetto al precedente, sta già pensando Fax 0365.502888 ci sono stati attacchi significativi della frange le olive in maniera piu’ soffice e mosca dell’olivo quindi la qualita’ dell’olio senza alcun danno rendendo l’olio piu’ ai regali natalizi! non viene compromessa. Per prepararsi fruttato e con un numero di perossidi www.manestrini.it presso il nuovo negozio si possono nel miglior modo possibile alla nuova inferiore percio’ con minor rischio di gia’ vedere dei cesti ed avere ossidazione; ha predisposto inoltre le informazioni per regali aziendali o Produzione & Degustazione cisterne per lo stoccaggio dell’olio a privati. E’ possibile personalizzare Olio Extra Vergine di Oliva temperatura controllata e sotto battente i propri regali scegliendo tra i vari D.O.P. di azoto. In questo modo l’olio mantiene prodotti proposti, olio extra vergine inalterate nel tempo la qualita’ con le sue e Prodotti Tipici del Garda di oliva del Garda, prodotti sott’olio, caratteristiche organolettiche. vino, pasta, riso, dolci o ceramiche fatte a mano. orari Lunedì - Sabato ... e il 25 novembre vi aspettiamo per “Frantoi aperti” manifestazione 9.30 - 12.30 / 15.00 - 19.00 organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori del Garda

Domenica chiuso Il 25 novembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00. sara’ possibile visitare il Frantoio Manestrini, degustare l’olio, i prodotti dell’azienda ed i vini proposti da due cantine locali. Dipende 18 E’ gradita la prenotazione. Soiano del lago Per sopperire alle carenze idriche UN NUOVO POZZO PER SOIANO “Al più presto realizzeremo un’apposita delibera – annuncia il Sindaco Paolo Festa – contando di iniziare i lavori, in totale sintonia con il Consorzio Garda Uno, per il prossimo gennaio”.

“In accordo con il Consorzio Garda Uno d’estate, quando l’utilizzo dell’acqua viaggia a notevolmente di turisti stanziali che dalla città agiremo al più presto per attivare un nuovo pieno regime, le preoccupazioni aumentano. si spostano nelle seconde case di proprietà Corso di ballo pozzo”. Paolo Festa, Sindaco di Soiano del Negli anni scorsi si è dovuti così ricorrere ad o in affitto. Per questo motivo la crescita dei Lago, intende così far fronte all’emergenza interventi d’emergenza, sprecando inutilmente parametri di utilizzo idrico che sale in maniera latino americano idrica che da tempo crea qualche disagio notevoli risorse. L’impegno dell’attuale notevole rispetto agli altri periodi dell’anno. nel territorio. “Al più presto realizzeremo Amministrazione sarà quello di attuare Se poi aggiungiamo che la cura dei giardini per adulti un’apposita delibera – precisa Festa – contando dunque tempestivamente le indicazioni, già e le piscine private, sono ormai comuni in di iniziare il lavori per il prossimo gennaio.” La preventivamente accertate nel passato, ma residence e ville, la dimensione delle necessità Mercoledì e venerdì dalle 21 alle 22 questione carenza idrica, interessa da tempo mai concretizzate adeguandole all’attualità. diventa ancor più evidente. “Ecco perché Presso palestra scuole elementari Soiano. Il problema deriva principalmente “La rete strutturale dei pozzi – aggiunge dobbiamo intervenire con attenzione e metodo di Soiano del Lago dalla crescita delle abitazioni sul territorio Paolo Festa – presenta notevoli carenze. sulla rete – conclude il Sindaco Paolo Festa comunale. Da qui il rischio estivo di rimanere a Per questo motivo è necessario costruire un – anche in collaborazione e sintonia con il INSEGNANTE: ELISABETH LUIS SUAREZ secco. In passato le amministrazioni comunali nuovo incavo, affinché i collegamenti risultino Consorzio Garda Uno, ente preposto alla avevano indicato come prioritario intervenire più efficaci. In pratica dobbiamo essere in gestione dell’acquedotto. E il primo passo, Salsa Merengue Raeggeton Baciata su pozzi ed acquedotto, ma non era mai stato grado, pur in un’ottica di rispetto ambientale indispensabile per razionalizzare la situazione, Formazione corsi dato corso alla realizzazione delle opere. delle risorse idriche, di dare tranquillità alla è proprio quello che interessa la costruzione principianti, intermedio, avanzato Perché? Sicuramente acquedotto e fogne, gente per quanto riguarda le erogazioni del nuovo pozzo” non rivestono caratteristiche di immagine di un dall’acquedotto”. Come si ricorderà Soiano Per info e iscrizioni tel. 3291614833 certo tipo. In sostanza si vedono poco. Eppure è un Comune che durante l’estate si popola

In Tv l’8 ottobre ore 12 Rai Uno A fianco una foto scattata durante le riprese RAI: Gianfranco Vissani e l'Assessore Provinciale Riccardo Minini SOIANO IN LINEA.....VERDE assaggiano i prodotti della Valtenesi. Il comune raccontato, insieme ad altri 8 della Valtenesi e dintorni, nella Allo stand le "signore della Valtenesi" trasmissione “Linea Verde” condotta da Massimiliano Ossini e da Gianfranco che hanno collaborato all'iniziativa. Vissani. Primo piano per funghi, tartufi e paesaggio Sotto un immagine della tavolata

Come è verde questa linea televisiva lo splendido panorama della tracciata in Valtenesi. E come “Riviera dei Castelli”. Tra questi riluccica Soiano del Lago, con i suoi manieri di antica edificazione, prodotti, la sua ospitalità e i suoi anche quello di Soiano del Lago. paesaggi. Così Domenica 8 ottobre, Un posto magico per posizione dalle 12, nel corso della trasmissione geografica e radici storiche, farà denominata appunto “Linea Verde”, la sua figura in TV. Ma a proposito anche Soiano sarà descritto e di peculiarità del gusto locale, raccontato, insieme ad altri 8 comuni siamo curiosi di conoscere gli del territorio (Calvagese, Lonato apprezzamenti dell’esuberante Manerba, Moniga, Padenghe, Vissani a proposito di tartufi Puegnago, Polpenazze e San e funghi soianesi cucinati per Felice). La puntata, condotta da l'occasione dal Ristorante Massimiliano Ossini, con lo Chef Monastero. L’interesse deriva dal Gianfranco Vissani, sarà intitolata fatto che il noto cuoco televisivo “La Riviera dei Castelli”, ed è frutto di ha radici umbre, terra generosa una promozione concepita in piena proprio di funghi e tartufi. Che sintonia d’intenti con il Consorzio effetto gli farà lo “scorzone” nero della Valtenesi-La Riviera dei da sempre raccolto in Valtenesi castelli e le diverse amministrazioni e dintorni? Mettiamoci davanti comunali. Caratteristica al video e sintonizziamoci con gastronomica prescelta per rappresentare racconta di uno splendido banco alimentare Linea Verde. Chissà se il Gianfranco nazional SOIANO YOUNG Soiano, quella riferita a piatti contenenti all’aperto, allestito nel porto di Dusano. popolare riserverà qualche opinione in funghi e tartufi. La cronaca della registrazione Mentre il giornalista economico Riccardo proposito? Il gruppo giovani di Soiano del Lago lancia televisiva, realizzata nei giorni scorsi, Venchiarutti, ha commentato dall’elicottero Soiano Young: libera associazione per progettare, proporre, realizzare Trattamenti personalizzati nuove iniziative a Soiano del Lago. In anteprima il nuovo logo proposto da VISO E CORPO Manuel: Trucco - Solarium con trifacciale Lampada doccia per il corpo - Termosauna Ginnastica passiva Trattamento infrarossi per cellulite Ricostruzione unghie -Epilazione

di Angela Minini & C. Via Monticelli, 1 Soiano del Lago (BS) tel. 0365 502579 Dipende 19 Cubor Car compie vent’anni ELEVATO E CONCRETO Valtenesi PUEGNAGO MANERBA 6-7-8 ottobre DIVENIRE DELLE IDEE CORSI OTTOBRE – DICEMBRE 2006 16a FESTA DELLA POLENTA TARAGNA Una festa a Villa Avanzi per festeggiare la dinamica e creativa Sabato 7 azienda guidata da Raimondo Cuccuru e Valentino Borghi. Alla CORSO DI INFORMATICA BASE “OTTOBRE IN MUSICA” Concorso Canoro Il corso, di 20 ore, è finalizzato alla conoscenza di organizzato e condotto da radio Birikina base del successo l’impegno appassionato di tutto il team. Word, Excel, Gestione file, Internet Tutti i venerdì Domenica 8 Auguri Cubor. Auguri a colorato i discorsi a cura di dal 13 ottobre 2006 Dalle 20.00 alle 22.00 “CROSS TRA I CASTAGNI” quelle idee per sollevare tutto il team organizzativo Presso le Scuole Medie di Manerba d/G Gara Mountain Bike Ritrovo ore 8 che hanno portato l’azienda di Cubor Car. Ed ancora COSTO 65,00€ 10 lezioni (min 7 max 20) RADUNO AUTO D’EPOCA dalle ore 12 organizzato a percorrere vent’anni quando gli applausi hanno ISCRIZIONI ENTRO MARTEDI’ 10 OTTOBRE dal Gruppo Vecchi Motori Storici di Lumezzane CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE 12-13-14 ottobre di strada operativa. Per formulato l’apprezzamento Tutti i martedì dal 17 ottobre 2006 25a FESTA DELLE CASTAGNE questo Raimondo Cuccuru sincero di tutti gli ospiti Dalle 20.00 alle 22.00 Presso le Scuole Medie di E DEL VINO NUOVO e Valentino Borghi hanno per questo periodo di Manerba d/G COSTO 65,00€ 10 lezioni (min 7 max Giovedi 12 ospitato amici, clienti, lavoro, così importante 20) ISCRIZIONI ENTRO VENERDI’ 13 55° festa interprovinciale CLASSE 1951 fornitori e fans, a Villa da meritare una grande CORSO DI SPAGNOLO LIVELLO BASE Serata danzante con I CAMALEONTI Avanzi di Polpenazze festa. Il background su cui PER ADULTI Sabato 14 Sul Garda, per una si costruisce tutta l’attività Tutti i lunedì e i mercoledì dal 23 ottobre 2006 “ 3° MINICROSS TRA I CASTAGNI” bella e colorata festa di di Cubor Car, è infatti di Dalle 20.00- 21.30 Presso la Scuola Elementare Gara Mountain Bike per bambini da 3 a 13 anni Costo 90,00 euro ISCRIZIONI ENTRO 20 Ritrovo ore 14 - Partenza ore 15 compleanno. Parlavamo primo livello. Vendita, OTTOBRE Dalle ore 20 SERATA ANNI 60 con radio di fans non casualmente. noleggio e assistenza YOGA E TECNICHE DI RILASSAMENTO BIRIKINA Perché Cubor Car è stata carrelli elevatori, batterie Tutti i lunedì dal 23 ottobre 1^turno: ore 18.30—19.50 Domenica 15 ed è azienda dinamica e moderna. Fin dagli trazione, scaffalature e piattaforme aeree, 2^ turno: ore 20.10—21.30 “ 25a PASSEGGIATA TRA I CASTAGNI” esordi infatti la passione unita al talento recita l’oggetto d’impresa. Un settore articolato Presso la Palestra della Scuola Elementare Gara Podistica di km. 1-4-10 Ritrovo ore 8 imprenditoriale di Raimondo e Valentino, e complesso, in cui oggi Cubor Car è Costo 112,00 € 12 lezioni (min 6 partecipanti) 20-21-22 ottobre insieme a tutti gli altri collaboratori, ha perfettamente e dinamicamente inserita. Con ISCRIZIONI ENTRO SABATO 30 SETTEMBRE 1a FESTA DEL TARTUFO rappresentato il motore creativo di tutta la garanzia esemplificativa ed autorevole dal 5° CORSO DI PITTURA tecnica ad acrilico Domenica 22 Maestro d’Arte Egidio Necchini. Il corso è rivolto “ 5° TROFEO CITTA’ DI PUEGNAGO” l’attività. Per questo chi è vicino per variegati marchio di concessionari ufficiali dei carrelli agli artisti delle classi IV, V della Scuola Primaria Gara di Kick-Boxing - Ju Jitsu School Controllo motivi all’operatività della ditta, è un po’ da elevatori Toyota. Ora la storia continua. e classi I, II, III Della scuola Secondaria di primo iscrizioni ore 8.30 - Inizio ore 9.30 considerare in questo contesto appassionato Vent’anni di esperienza segnano la maturità grado. Tutti i giovedì dal 19 ottobre 2006.Dalle Dalle ore 11.30 HARLEY DAVIDSON Raduno e sempre in movimento di idee progettuali e e incentivano la voglia di fare. Che in Cubor 15.30 alle 17.30 Presso la biblioteca Comunale Costo 60,00 € 8 lezioni (min 5 partecipanti)! 9 - 10 - 11 - 16 - 17 - 18 - 19 ottobre commerciali. E l’esempio è stato dato proprio Car viaggia e si eleva verso orizzonti di idee SCRIZIONI ENTRO MARTEDI’ 17 OTTOBRE MASTER DELLE STELLE durante la festa. Quando l’emozione positiva ha in divenire progressivo. CORSO DI PITTURA PER ADULTI tecnica a Torneo di Tennis per Bambini ed Adulti scelta. Diplomata Accademia di Belle Arti Paola info Sig.ra Manuela: 347 0449664 Alberti Tutti i mercoledì dal 18 ottobre Dalle Ore 19.00 - Apertura Stand con Bar e bruschetteria 20.30 alle 22.30 Presso al biblioteca Comunale Ore 20.00 - Inizio Torneo Costo 90,00 € 10 lezioni (max 10 partecipanti) SERLE ISCRIZIONI ENTRO MARTEDI’ 17 BROSTOI, FORMAI E... VII edizione CORSO DI BALLO LATINO AMERICANO Manifestazione enogastronomica lungo la via principale della contrada Villa e nei vicoli MERENGUE, BACHATA, SALSA CUBANA, S.FELICE d/B CHA CHA CHA Tutti i mercoledì dal 27 23/09-10/10 MOSTRA Personale di pittura adiacenti, per poi aprirsi nei vari cortili (loc) ed ambienti rurali con oltre 30 stand. Degustazione settembre Dalle ore 21.00 Presso la Palestra dell’artista Alberto Goglio di piatti tipici autunnali serlesi, abbinati a vini bresciani in una kermesse enogastronomica, della Scuola Elementare Prima lezione gratuita 14/10-05/11 LA FONDAZIONE DI UNA CITTÁ dagli antipasti al caffè. Produzione ed esposizione di manufatti artigianali locali di legno e Per informazioni: 380/5087731 CONTEMPORANEA – In collaborazione con pietra. Rassegna di opere di scultura e pittura. Canti e musiche eseguite dal coro “L’Eco PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI lo studio d’architettura Gregotti Associati de l’Omber”, dalla Fanfarina del Nastro Azzurro e dal Corpo Bandistico Serlese. RIVOLGERSI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE International. Palazzo Fondazione Cominelli, TEL: 0365/552548 Domenica 15 Ottobre dalle 14,00 alle 19,00 Nel Centro Storico Villa di Serle Cisano di San Felice del Benaco (BS)

Vendemmia Cantine Avanzi UN CHIARETTO DA RICORDARE Anche tutte le altre vinificazioni – spiega Giovanni Avanzi – promettono ottima qualità”.

Vendemmia con gli onori del sole e della pioggia Polpenazze. La vendemmia ha interessato nel un tempo, ma con un sistema a ciclo continuo ben calibrati. E per le Cantine Avanzi, una delle 2006, 6.000 quintali di uva di nostra produzione effettuato con pietre piccole che garantiscono prime aziende bresciane per quantità di uva e 3.000 da parte di conferenti”. Un primato maggiore qualità all’olio prodotto”. Ecco: il ciclo pigiata (9.000 ql.) si preannuncia un ottimo che li vede eccellere anche nella qualità continuo. Come quello di sole, terra, acqua, raccolto. “Dai grandissimi profumi che emana del Chiaretto, il vino di una notte, raggiunta stagioni, caldo, freddo. Trattato abilmente con – annuncia Giovanni Avanzi, uno dei titolari grazie al metodo di vinificazione macerazione i crismi superiori della modernità, secondo delle Cantine Avanzi – penso che il Chiaretto carbonica al 100%.“La legge – interviene l’esperienza di 3 generazioni con il marchio quest’anno sarà di ottima qualità. Comunque Giovanni Avanzi – richiede un utilizzo solo Avanzi. “Ricordando comunque – conclude al 40% di questa tecnica, ma i risultati che si Giovanni – che l’uva da noi oggi si raccoglie ottengono sfruttandola al massimo (colore, ancora a mano. E non per mancanza di profumi ecc) fanno la differenza”. Una tecnologia, ma per garantire qualità”. differenza che Avanzi, Presidente tra l’altro della Provveditoria dei Novelli Bresciani che raggruppa 12 aziende, ha ereditato Avanzi da una lunga storia di famiglia fortemente legata al territorio locale ed alla produzione Cantine e Frantoio vitivinicola ed olearia. La nuovissima cantina e l’organizzato frantoio situati a Manerba del Via Trevisago,19 Garda, ben rappresentano la strada percorsa fin qui dalla famiglia Avanzi. “La cantina, Manerba del Garda (Bs) con l’area di vinificazione e imbottigliamento Tel.0365-551013 la vendemmia si sta concludendo fornendo – aggiunge Avanzi – rappresenta un fiore buone indicazioni qualitative in generale. all’occhiello per la nostra azienda. E’ stata Uffici Amministrativi Abbiamo iniziato la vinificazione con Pinot, studiata nei minimi particolari. Anche Chardonnay e Groppello. Successivamente attraverso l’utilizzo di sofisticate attrezzature e Commerciali passeremo al Lugana per finire con i Rossi elettroniche. Con sale a temperatura Via Madre Teresa di Calcutta, 16 importanti della nostra produzione”. La storia diversamente regolata per i vari momenti di 25126 Brescia delle Cantine Avanzi, prosegue dunque invecchiamento e riposo del vino.” Un gioiello Tel. e Fax 030.42059 verso direttrici produttive di ottimo livello. di tecnica ed efficienza. Ma con un’anima “Attualmente – racconta Avanzi – gestiamo forte che arriva da passione e tradizione. 4 aziende situate una a Sirmione, un’altra in Come quella applicata al Frantoio delle [email protected] località Monte Corno a Desenzano e due a olive “Nato nel 1995 – come ci dice ancora Giovanni Avanzi – e che oggi macina come www.avanzi.net Dipende 20 Brescia appuntamentiL'ABITUDINE inDELLA città: LUCE I LUNEDÌ DEL Tour di Marco Goldin con Antonella Ruggiero Teatro Grande SANCARLINO Parte da Belluno la tournée che Marco Goldin parole, teatro e immagini, costruito attorno alla ha, da alcuni anni, scelto quale occasione grande mostra dedicata al paesaggio che si STAGIONE ottobre 2006 - Gennaio 2007 di presentazione al pubblico dei suoi grandi terrà a Brescia. La dimensione artistica diventa appuntamenti espositivi. Quest’anno i riflettori un flusso unico di emozioni e di immagini, Prenderà il via il 2 ottobre 2006 il nuovo si accenderanno su due esposizioni di rilievo nel quale celeberrime tele vengono cantate, ciclo dei Lunedì del Sancarlino promossi assoluto: “Turner e gli impressionisti. La grande raccontate e illuminate dalla musica. È un LIRICA dall’Assessorato alle Attività e ai Beni storia del paesaggio moderno in Europa” esempio del tutto nuovo quello che il critico Culturali della Provincia di Brescia. Tre sezioni e “Mondrian”, mostre che prenderanno il d’arte Marco Goldin ci presenta sul palco. compongono l’articolato programma. via il 28 ottobre nel Museo di Santa Giulia, L’esposizione viene così presentata non più DON GIOVANNI Dramma giocoso in due atti KV 527 naturalmente a Brescia. Lo spettacolo che come una normale e tradizionale mostra di I SENTIMENTI NEL TEMPO ospita lo il Comunale di Belluno ha ospitato il 14 opere pittoriche, ma come un vero e proprio Libretto di Lorenzo Da Ponte psichiatra Giacomo Dacquino, il pedagogista settembre ha segnato l’avvio di una vera e prodotto culturale a tre dimensioni che Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Luigi Pati e lo scrittore Enrico Mottinelli, autore propria tournée che percorrerà 5 città italiane. coinvolge tutti i sensi. Il successo di pubblico Venerdì 6, ore 20.30 (Serata Inaugurale) di Lontano Padre. Nella sezione anche Gian In questo spettacolo-performance Marco è già assicurato, come dimostra l’esperienza Domenica 8 ottobre, ore 15.30 Luigi Beccaria, profondo e appassionato Goldin sarà affiancato da Antonella Ruggiero simile dell’anno scorso. cultore della lingua italiana, ed Enzo Bettiza, e da Arkè String Project con il percussionista voce autorevole che interviene nel dibattito Ivan Ciccarelli e dagli attori Sandro Buzzatti, Tour “L’abitudine della luce” IL TROVATORE sulla rivoluzione ungherese, di cui ricorre il Gilberto Colla e Loriano Della Rocca, con Dramma in quattro parti di Salvatore cinquantenario. scenografie studiate dal mago delle luci e 02 ottobre TORINO Cammarano dal dramma omonimo di delle creazioni visive, Massimo Iaquone, 03 ottobre GENOVA Teatro Politeama Antonio Garcia Gutiérrez Musica di NON È BELLO CIÒ CHE È BELLO… apre videoartista già scenografo della cerimonia 05 ottobre BOLOGNA Arena del Sole Giuseppe Verdi con la scrittrice Camilla Baresani e il sociologo di apertura delle Olimpiadi di Torino ‘06. 10 ottobre VERONA Teatro Filarmonico Venerdì 27, ore 20.30 (Serata Inaugurale) Renato Mannheimer, autori di una carrellata “L’abitudine della luce” – questo il titolo dello 12 ottobre VARESE Teatro di Varese Domenica 29 ottobre, ore 15.30 semiseria sui Tipi Italiani Contemporanei; spettacolo – che da ottobre toccherà Torino, prosegue con lo storico dell’arte Flavio Caroli, Genova, Bologna, Verona, per concludersi a Per informazioni: Linea d’ombra, tel. 0422.3095. [email protected] e con Giusy Villari per un itinerario artistico- Varese il 12 ottobre è uno spettacolo di musica, Biglietteria del Teatro tel. 030/2979333 onirico tra i castelli. Willy Pasini, infine, invita I biglietti per gli spettacoli verranno a guardare Dietro la bellezza. venduti secondo il seguente calendario: VIVA I BAMBINI! - argomento che per la prima EDITORI INDIPENDENTI DON GIOVANNI dal 1 all’8 ottobre volta compare nelle sezioni dei Lunedì - ospita Mostra Mercato Convegno Editori Indipendenti IL TROVATORE dal 22 al 29 ottobre figure professionali di fama che si occupano 13, 14, 15 ottobre dell’infanzia e si battono per la tutela dei diritti del bambino: Silvia Vegetti Finzi, Maria Piazzale Arnaldo, Portici del Grano a Brescia Rita Parsi, Annamaria Bernardini De Pace. Roberto Piumini e Giuseppe Farinelli entrano L’Associazione Culturale Antigone No Profit, in collaborazione con il Comune di Brescia, Teatro nello specifico in ambito letterario. Amanda promuove la seconda edizione della manifestazione. Programma di massima: Venerdi 13 Sandrelli e Blas Roca Rey coniugano le loro ottobre: Ore 16,00 inaugurazione ufficiale della Mostra Mercato e del programma convegnistico. esperienze di genitori e attori portando in Sabato 14 ottobre e Domenica 15 ottobre apertura dalle ore 10 alle 22. Alla proposta culturale, PALABRESCIA scena Il fantasma blu. articolata in incontri con gli autori, si aggiungono un “aperitivo in musica” curato nella mattinata Manifestazioni in grado di soddisfare tutti programma completo su www.dipende.it dal quintetto SeGuitar e uno spettacolo teatrale de “La Fabbrica Del Vento” a chiusura della manifestazione. Il programma dei convegni si propone di indagare il complesso e vivace settore i gusti: Musical, Grandi Interpreti, Danza e Operette. Da ottobre ad aprile, grandi artisti L’ingresso è libero. Inizio alle ore 18 al Teatro dell’editoria, con interventi di operatori qualificati. In particolare si cercherà di far luce sulla onoreranno il palco del Teatro PalaBrescia, Sancarlino in corso Matteotti 6/a. Segreteria trasformazione in atto riguardante l’editoria su web. Non mancheranno, come già nell’edizione con spettacoli unici, diversi tra loro, tutti di Alessandro Toselli 030.3749. 913 2005, le voci di protagonisti bresciani come Ken Dami, Piero Cavellini, Gian Butturini. grande gusto e elevata qualità. Un cartellone www.provincia.brescia.it/cultura Segreteria Organizzativa:– tel. 0303762754 - fax 0303367564 e.mail:[email protected] che conferma il teatro PalaBrescia come un vero e proprio laboratorio artistico, con momenti divertenti, culturali, spettacolari, da trascorrere piacevolmente insieme. Nel corso della conferenza sarà presentato il programma in calendario, realizzato, anche quest’anno, con la ragguardevole partnership di “Officine Smeraldo”di Milano. 20 ° Info: [email protected] 030.348888 1986-2006 VIVI NON

DA 20 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO PROFIT II edizione Incontri e racconti di impegno sociale

Il Forum provinciale del Terzo Settore di Brescia organizza nei giorni 20, 21 e 22 ottobre la seconda edizione di “Vivi non profit”, mostra- convegno dedicata al mondo del Volontariato, dell’Associazionismo e della Cooperazione. Durante i tre giorni di manifestazione, nello spazio del PalaBrescia, si alterneranno convegni, workshop, giochi, spettacoli, proiezioni: il tutto per dare risalto alle realtà del privato sociale della nostra provincia e a quanti vi operano, nelle forme più diverse. I numerosi enti che aderiscono all’iniziativa presenteranno poi le proprie attività con stand espositivi, per mostrare anche concretamente il lavoro che quotidianamente portano avanti.

Per informazioni: Forum provinciale del Terzo Settore Sig. Piero Platto Tel.030/2294033 e- mail: [email protected] Dipende 21 Pozzolengo La Fondazione Don Gnocchi curerà l'intervento AL VIA IL RECUPERO DI VILLA ALBERTINI La villa diventerà una casa vacanza per disabili

La Fondazione Don Gnocchi trasformerà Villa Albertini in una casa vacanza per diversamente abili.Il Sindaco di Pozzolengo, Paolo Bellini, ha inaugurato la cerimionia ufficiale illustrando agli invitati i tempi richiesti per il recupero integrale di Villa Albertini, secondo il progetto realizzato dallo studio di architettura che fa capo a Riccardo Bodei e Amedeo Fantoni e il futuro utilizzo degli spazi che se ne ricaveranno, lasciando poi la parola alle autorità presenti: in ordine all’Assessore provinciale Mauro Parolini, al Consigliere Regionale Margherita Peroni, al Direttore Generale della Fondazione Don Gnocchi e al Presidente della Fondazione Monsignor Angelo Bazzari. Con brevi interventi tutti hanno auspicato il rispetto dei termini per l’ultimazione dei lavori e ufficializzato la posa di una targa di riconoscenza per il generoso lascito fatto alla Fondazione Don Gnocchi. Villa Albertini, antica dimora situata nel centro storico di Pozzolengo, rappresenta un prezioso lascito fatto dalla famiglia Albertini - Pancaldi. Oggi, grazie ad una convenzione sottoscritta tra la Fondazione Don Gnocchi e il Comune di Pozzolengo, decolla un rapporto di collaborazione che si coronerà con l’inaugurazione e messa in opera della struttura con 30 stanze a disposizione di persone diversamente abili. La Fondazione che gestirà questa struttura, istituita oltre 50 anni fa da Don Carlo Gnocchi, conta oggi circa 5000 operatori distribuiti in 28 centri in tutta Italia e assicura riabilitazione, cura, integrazione sociale; ha ampliato nel tempo il proprio raggio d’azione agli interventi riabilitativi neurologici, cardiologici, e respiratori, agli anziani non autosufficienti e agli ammalati oncologici terminali, nonché all’area della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, oltre che alla solidarietà internazionale. La Convenzione sottoscritta tra Comune e Fondazione include i lavori di ristrutturazione dell’ala laterale all’immobile, che verrà poi ceduta all’Amministrazione Comunale con un contratto di comodato gratuito per cinquant’anni, e la cessione di un ulteriore lotto di terreno sottostante alla villa, all’interno della quale il Comune sta pensando di realizzare un parco pubblico. Alle autorità presenti, come segno commemorativo è stata consegnata una statua che riproduce fedelmente il papà dei piccoli disabili, la figura di Don Carlo Gnocchi, che abbraccia amorevolmente i suoi protetti, sorreggendoli fisicamente e moralmente nel cammino della vita. Il Sindaco Bellini ha quindi ringraziato e dato appuntamento ai presenti all’inaugurazione della struttura, segno tangibile sul territorio di Pozzolengo del progetto di amorevole dedizione verso i più bisognosi di cui la Fondazione Don Gnocchi è promotrice e sostenitrice. Cristina Sandrini

Pozzolengo (Bs) Appuntamenti mantovani JAZZ AL Castel Goffredo ANTICA FIERA DI S.LUCA VECCHIO '800 15 ottobre Evento fieristico tradizionale organizzato dall’Amministrazione Comunale e varie associazioni locali. info: 0376 7771. centro storico giovedì 5 ottobre FRANCESCO BIGONI sax tenore CONCERTO DI SAN LUCA - VI ed. GIULIO CORINI contrabbasso 18 ottobre Suggestivi e brillanti brani di musica classica nella giornata intitolata al Santo compatrono, con S. Erasmo, di Castel Goffredo. NELIDE BRANDELLO batteria Castel Goffredo, Chiesa di S. Erasmo giovedì 12 ottobre BRUNO MARINI sax baritono Gonzaga CARMELO LEOTTA contrabbasso VALERIO ABENI batteria

giovedì 19 ottobre BARMANIA 21 -22 ottobre VIRGINIA VIOLA voce Fiera del collezionismo e degli articoli inerenti il mondo del bar. Parco fiera Millenaria; info: 0376/58098 STEFANO CANIATO pianoforte e fisarmonica Solferino SIMONE ZARDINI chitarra giovedì 26 ottobre ARTI E MESTIERI PER LA VIA TITTI CASTRINI fisarmonica Si svolgerà il primo ottobre in contrada Pozzo Catena la Festa d'Autunno. Espongono una cinquantina di artigiani, hobbisti, artisti nella MAURO OTTOLINI trombone caratteristica vecchia contrada, in contemporanea anche il MERCATINO DEI BAMBINI dove bambini scambiano/vendono i loro giochi, FRANCESCO PALMAS chitarra giornalini e lavoretti, nel pomeriggio spettacolo di burattini, e per i grandi degustazioni di vino e di dolci caserecci. Per ulteriori informazioni Associazione Pozzo Catena Daniela tel.0376 893046, oppure Danila 0376/855249, Elena 0376/854340 Ristorante “Vecchio ‘800” via Santa Maria n°13 Pozzolengo Tel. 030/9918746 Viadana Ogni giovedì del mese FESTIVAL LODOVICIANO si tengono concerti jazz 15 ottobre “L’OLIMPIADE” di Pasquale Anfossi e Domenico Cimarosa. Scena IV e V. Chiesa di San Rocco - ore 21 22 ottobre “CANTATE PER LA QUARESIMA E PER LA PASSIONE” di Giuseppe Sammartini e Niccolò Porpora. Chiesa di San Pietro - ore 21 29 ottobre “AXUR RE D’ORMUS” di Antonio Salieri “CONCERTI A DUE FORTEPIANO” di Antonio Miari e Muzio Clementi. Dipende 22 Chiesa di San Rocco - ore 21 Comune di VOLTA MANTOVANA (Mn) Via Beata Paola, 15 Volta Mantovana 46049, Volta Mantovana Tel: 0376 – 83.94.31-2 Fax: 0376-83.94.39 www.voltamn.it A VOLTA PER STARE BENE 7° edizione E-mail: [email protected] Mostra mercato dei prodotti tipici mantovani delle Colline Moreniche, dell’olio di oliva extravergine e del vino novello dal 4 al 5 novembre A Volta Mantovana, borgo medioevale Garda D.O.P. che comprende la migliore abbarbicato sulle colline moreniche, sabato 4 produzione del territorio gardesano e dei colli e domenica 5 novembre, nei magnifici saloni di mantovani. Palazzo Gonzaga, si svolgerà la 7° edizione Gli appassionati e i più interessati potranno di “A Volta per stare bene”- mostra mercato partecipare alle degustazioni di olio d’oliva dei prodotti tipici mantovani delle Colline extravergine e vino novello, guidate da noti Moreniche, dell’olio di oliva extravergine e sommelier e analisti sensoriali; si consiglia la del vino novello. prenotazione. Verranno inoltre rappresentate La mostra si svolge in un ambiente storico, la spannocchiatura manuale del granoturco, da mozzare il fiato. La tenuta dei Gonzaga, la successiva sgranatura con attrezzature che risale al Cinquecento, si estende su d’epoca, la battitura e palatura dei cereali e un’area di oltre 12.000 mq. tra bosco, giardini la spremitura delle olive. all’italiana, scuderie e palazzi di alto pregio e Domenica 5 dalle ore 9.00 si potrà partecipare valore artistico. In questa occasione, oltre a alla Festa del ringraziamento con la sfilata dei conoscere gli espositori e a degustare i loro trattori d’epoca guidati da contadini in costume, prodotti, si potrà visitare la tenuta, i palazzi che raggiungeranno i giardini delle Scuderie e le sale storiche in un percorso studiato di Palazzo Gonzaga per dare la possibilità appositamente per accompagnare il visitatore ai visitatori di ammirare, in funzione, attrezzi in un tour nel passato, assaporando nel e macchine agricole del passato. Dopo la contempo alcuni prodotti tipici mantovani Santa Messa, in Piazza XX Settembre, si durante il percorso. Il visitatore potrà anche potranno degustare i prodotti tipici della terra acquistare i prodotti in mostra. Nelle giornate mantovana. PACCHETTO ” WEEK-END di sabato e domenica gli appassionati del buon Durante tutta la manifestazione, i ristoranti 4/5 novembre vino, e in particolare del novello, potranno voltesi che espongono l’insegna dell’evento NELLE TERRE DEI GONZAGA” visitare gli stand delle numerose cantine serviranno menù a prezzo fisso (€ 20). Per chi desiderasse soggiornare in loco esiste la possibilità di usufruire presenti, che proporranno degustazioni Si potranno assaporare i piatti tipici della di un pacchetto promozionale che, per € 65 a persona, dà diritto al e acquisto del vino locale e regionale, nonché tradizione mantovana accompagnati da pernottamento in agriturismo a mezza pensione, con inclusa la visita degustazioni dei prodotti tipici della tradizione vino novello o altri vini delle cantine locali; si in aziende agricole e cantine per degustazioni e l’ingresso libero alla di Volta Mantovana e delle Colline Moreniche consiglia la prenotazione.. mostra mercato del vino novello e a una degustazione guidata. (capunsei, salumi nostrani, grana padano L’ingresso costa € 4 con omaggio di calice e e formaggi locali, dolci mantovani). Da porta-calice per le degustazioni. Per informazioni e prenotazioni del pacchetto: Cassiopea Viaggi Mantova questa edizione sarà possibile degustare ed Orario d’ingresso: Palazzo dei Principi Tel. 0376/223076. acquistare anche l’olio d’oliva extravergine Gonzaga (centro storico) – sabato 4/11 dalle di produzione nazionale ed in particolare il 11 alle 20 e domenica 5/11 dalle 9 alle 20. Monzambano Appuntamenti Autunno 2006 Gli appuntamenti di RADUNO NAZIONALE DI CARAVAN CONVEGNO “PICS” ottobre del Comune di La prima iniziativa, promossa dall’Associazione Camperisti del Comune La seconda iniziativa promossa dal Comune di Monzambano nel di Monzambano con il contributo dell’amministrazione comunale, sarà mese di ottobre in collaborazione con la neonata Fondazione Città Monzambano, dopo la un raduno nazionale caravan dal 14 al 15 ottobre. di Monzambano, recente Festa dell’Uva che ha chiuso il ciclo delle L’occasione è data da un’iniziativa di AC Autocaravan, mensile del Il convegno, con data da definirsi, si terrà entro il mese di ottobre, e turismo itinerante, che sta organizzando in tutta Italia una raccolta fondi sarà incentrato su i “PICS” Piani Integrati per la Competitività di Sistema manifestazioni estive a favore di una camperista affetta da sclerosi multipla, la cui storia è e sul recente bando della Regione Lombardia per la presentazione culminate quest’anno apparsa recentemente sulla rivista stessa. Questa persona e la sua delle domande di contributi finanziari per la loro predisposizione con la prima edizione famiglia avevano trovato nel proprio camper un mezzo attrezzato ed attuazione. Nel mese di settembre, l’Assessorato alle attività per gli spostamenti, non certo semplici per chi è affetto da questa produttive aveva incontrato ristoratori, commercianti, artigiani e piccoli del Festival dei Borghi malattia, ma soprattutto un mondo di legami ed amicizie che il turista imprenditori per illustrare il progetto dei PICS e verificarne l’attuabilità, più Belli d’Italia tenutosi itinerante certamente conosce. Purtroppo un incendio ha distrutto considerando che i finanziamenti prevedono la compartecipazione a Castellaro Lagusello il camper togliendo a questa famiglia l’unico mezzo di svago e di tra i soggetti pubblici, in questo caso il Comune di Monzambano ed trasporto. Autocaravan si è presa, quindi, l’iniziativa di organizzare i soggetti privati per il rafforzamento della competitività dei sistemi dal 31 Agosto al 3 una raccolta fondi in tutta Italia, portando i propri associati a visitare locali. Come previsto dal bando stesso, la competitività potrà passare Settembre e che ha visto città e paesi e coinvolgendo le associazioni locali affinché provvedano dalla rivitalizzazione dei centri urbani, dal rafforzamento della rete la partecipazione di più di alla sensibilizzazione del problema. Cinquanta equipaggi arriveranno commerciale di vicinato, dal rilancio delle attività artigianali, dal all’area camper di Monzambano, per visitare la zona e apprezzare sostegno e la promozione delle peculiarità territoriali e turistiche ma trentamila visitatori, si l’ospitalità del luogo. L’area attrezzata di Monzambano è una delle più in sinergia tra pubblico e privato per l’effettiva crescita del contesto stanno progressivamente rinomate in Italia. Seppur modesta nelle sue dimensioni e di recente locale alla luce di una idea di sviluppo condivisa, che coinvolga i settori riducendo in preparazione costruzione, in pochi anni è stata apprezzata e nominata dai molti del commercio, dell’artigianato e del turismo. Come già anticipato visitatori che non hanno mancato di elogiarla con e-mail destinate dal Sindaco Maurizio Pellizzer:-”il Comune di Monzambano ha degli eventi natalizi. Ma all’Associazione Camperisti locale o al Comune stesso. L’anno scorso in progetto di recuperare la via principale del paese e cioè Via l’attività del Comune non il Club dei camperisti di Bolzano venne in novembre a Monzambano Umberto I° che ospita molte delle attività commerciali e non si fermerà del tutto. Per per una sorta di gemellaggio con l’Associazione locale impegnata solo strutturalmente ma anche studiandone un’apposita viabilità nel turismo itinerante e nella promozione del proprio territorio. Vi fu che ne agevoli il traffico. Dalla riunione svoltasi in settembre è il mese di ottobre sono una grande manifestazione che portò molte persone a visitare l’area emerso che molti privati stanno o hanno già avviato progetti di previste due iniziative nonostante il tempo autunnale. riqualificazione e di promozione delle loro attività, serve quindi molto diverse per i settori un momento di coordinamento con i rappresentanti della Regione Per informazioni Lombardia poiché il termine della presentazione delle domande di competenza. www.camperistidimonzambano.it [email protected] è dal 2 ottobre al 15 novembre 2006.”

Per informazioni: Assessorato alle Attività Produttive 0376/800502 int. 1 Dipende 23 Castiglione delle Stiviere Appuntamenti Inizio al Sociale il 30 ottobre con un Musical Fino al 08 ottobre CASTIGLIONE INVESTIMENTO/TEATRO STONARTE EDIZIONE 2006 L’assessore Bongiorno Cheli “ Insieme ai grandi titoli come l’Arlecchino di Mostra collettiva di giovani artisti di Castiglione e non… Palazzo Menghini Strehler/Soleri - quarant’annni di repliche in tutto il mondo - anche l’impegno Informazioni: Ufficio cultura 0376-679276 nella divulgazione culturale”

Domenica 15 ottobre Appuntamento con il gran palcoscenico teatrali sempre di alto livello, con grande – “Indovina chi viene a cena” con Ivana ALÍ BABÁ E I QUARANTA LADRONI a Castiglione delle Stiviere. 8 titoli per 9 attenzione anche alla divulgazione. Ricorrendo Monti e Gianfranco D’Angelo, 15 febbraio Compagnia Fratelli di Taglia ore 16,00 spettacoli, caratterizzeranno infatti la 17^ poi nel 2007 il terzo centenario della nascita – “Un grande grido d’amore” con Pamela Teatro sociale edizione della stagione di prosa al Teatro di Carlo Goldoni, abbiamo puntato sul grande Villoresi e Pietro Longhi, concludendo il 15 Sociale. Inizio scoppiettante il 30 ottobre Arlecchino dell’accoppiata vincente Strehler- marzo in compagnia di Enrico Brignano che Domenica 29 ottobre con il musical “Tootsie il gioco dell’ambiguità” Soleri, insieme ad una “Locandiera” fuori interpreta “Brignano con la “O”. “Il nostro UN SOGNO NEL CASTELLO per la regia di Maurizio Nichetti, con Chiara abbonamento con Manuela Kustermann e impegno – aggiunge l’assessore Bongiorno Teatrodaccapo ore 16,00 Noschese, Marco Columbro ed Enzo Garinei. la regia di Giancarlo Nanni”. La qualità della Cheli – è comunque su vari fronti. Per Punta di diamante, (con doppio appuntamento rassegna si conferma con gli altri appuntamenti esempio l’iniziativa del Teatro Famiglia, Lunedì 30 ottobre il 6 e il 7 marzo 2007), il rappresentatissimo in scena al Sociale di Castiglione, a partire permette a genitori e figli di passare un TOOTSIE IL GIOCO DELL’AMBIGUITÁ “Arlecchino Servitore di due padroni”, per da “Liolà” di Pirandello - 28 novembre - con pomeriggio insieme, all’insegna di un’attività Grandi Musicals - Enzo Sanni la regia di Giorgio Strehler, magistralmente Gianfranco Jannuzzo e regia di Gigi Proietti, comune. Come l’incontro con lo scrittore di R. Tiraboschi, H. Troy, G. Fulcheri, interpretato dal mitico Ferruccio Soleri, proseguendo il 18 dicembre - “Sul lago dorato” Andrea Vitali, scaturisce dalla proposta del P. Orlandelli ovvero l’Arlecchino più famoso del mondo. con Erica Blanc e Arnoldo Foà, 12 gennaio gruppo lettori della Biblioteca, con l’intervento con Chiara Noschese, Marco Columbro, Altre interessanti iniziative di Simonetta Bitasi, Enzo Garinei riguarderanno, il “Teatro consulente esperto del regia di Maurizio Nichetti Famiglia – 9^ edizione, Festival Letteratura dedicato ai bambini dai 4 di Mantova”. Formula ai 10 anni in compagnia complessiva vincente Guidizzolo (Mn) dei genitori, a partire dal 15 che unisce attenzione ottobre, per sei domeniche al territorio e proposta pomeriggio e un incontro il culturale d’alto livello. Biblioteca Comunale (Sala CABARET Conferenze Palazzo Pastore Per informazioni: Ci si prepara ad un autunno tutto da ridere 28 ottobre ore 18) con Istituzione dei servizi grazie alla nuovissima rassegna teatrale lo scrittore Andrea Vitali. Culturali totalmente dedicata al cabaret che avrà luogo “Abbiamo sempre inteso la Sede Municipale presso il teatro di Guidizzolo in provincia di proposta teatrale – spiega Via C. Battisti, 4 Mantova; c’è grande attesa infatti per il via a Erminia Bongiorno Cheli, Castiglione delle tre venerdì consecutivi dedicati unicamente Assessore alla Cultura ed Stiviere (MN) alle risate ed al divertimento grazie ai comici di alla Pubblica Istruzione Tel. 0376/679276 - Colorado Cafè e di Zelig Circus. La Sebastian del Comune di Castiglione 679256 Comics e Fra Le Nuvole abbigliamento, delle Stiviere – come un e-mail: patrocinati dal Comune di Guidizzolo, daranno investimento culturale per i cultura@comune. il via al primo dei tre spettacoli venerdì 6 ottobre cittadini. Da qui le stagioni castiglione.mn.it ospitando il genio estroso di Alberto Patrucco . Con il suo “Vedo Buio” il monologhista di punta di Colorado Cafè, uno dei pochi capace Castiglione delle Stiviere (Mn) di far ridere facendo riflettere, trascinerà il pubblico in uno spettacolo dall’umorismo contemporaneo, quello del pessimismo SINERGIA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA comico. Direttamente dal grande palco di Collaborazioni trasversali finalizzate al potenziamento del turismo. Zelig Circus, Venerdì 13 ottobre sarà la volta di Luca Klobas in arte Ratko, immigrato Collaborazione e sinergia, è questo il filo di San Sebastiano. Ma si svelerà anche Po di Lombardia, ha visto la presenza delle spaccone ed arruffone che agisce spesso ai conduttore delle ultime azioni e dei progetti l’aspetto risorgimentale di Castiglione, quello brochures “in bici a Castiglione delle Stiviere” bordi della legalità, un po’per necessità, un in corso portati avanti dall’Assessorato al legato al soccorso dei feriti della Battaglia di al Salone IFMA di Colonia in settembre. po’per non tradire una propria deontologia Turismo, Sport e Manifestazioni della Città di Solferino e San Martino del 1859, con la visita Infine, tra gli ultimi progetti in cantiere, a professionale, e che cerca di integrarsi nella Castiglione delle Stiviere per la valorizzazione del Museo della Croce Rossa e del Duomo, breve la città vedrà l’installazione di un’ampia nostra società facendo propri più vizi che virtù turistica della città e del territorio. passando da Piazza San Luigi e Piazza Ugo rete di cartellonistica culturale, realizzata degli italiani, non ultimo quello di diventare Punto di riferimento dell’Alto Mantovano, la Dallò, con la famosa Costa della Balena. in collaborazione con il Sistema dei Musei razzista nei confronti d’altri nuovi immigrati. città, in collaborazione con la locale Pro Loco, Parallelamente, in collaborazione con varie Mantovani, tesa alla valorizzazione delle A chiudere la manifestazione venerdì 20 promuove una visita guidata pomeridiana ogni agenzie di viaggio è stata realizzata la brochure eccellenze culturali cittadine. La dislocazione ottobre arriverà invece il simpaticissimo Diego prima e ultima domenica del mese partendo “un giorno a… Castiglione delle Stiviere”, con dei pannelli, in punti nevralgici della città, vorrà Parasole uno fra gli artisti più comunicativi dall’Ufficio Pro Loco, sede I.A.T. per l’Alto proposte escursionistiche tra storia, fede e essere uno stimolo alla scoperta della “Città della recente generazione comica; grazie Mantovano, in modo assolutamente gratuito natura per la scoperta dell’Alto Mantovano. di San Luigi e della Croce Rossa”. al suo famosissimo personaggio Erminio per tutti. Si andrà alla scoperta dell’anima Ma l’azione sinergica dell’Assessorato al Pistolazzi travolgerà e coinvolgerà in prima mistica della città, luogo natìo di San Luigi Turismo, Sport e Manifestazioni continua info Tel.0376-679305 / Fax 0376-670886 persona il pubblico con i suoi monologhi e il Gonzaga, con la visita della Basilica, del anche sul versante della promozione all’estero www.comune.castiglione.mn.it suo tormentone “sono cose che fanno girare Museo Aloisiano e del Castello, con la Basilica che, in collaborazione con il Sistema Turistico gli ammennicoli”. Sotto l’attenta direzione artistica di Paolo Mariani ci si prepara insomma ad un autunno tutto da ridere con una rassegna teatrale pronta a lasciare il segno. La manifestazione sarà presentata al Teatro di Guidizzolo (Mn) ed avrà come protagonisti artisti riconosciuti a livello nazionale che si M a s s e r d o t t i esibiscono settimanalmente nelle trasmissioni televisive di Zelig Circus e Colorado Cafè. venerdì 6 ALBERTO PATRUCCO (COLORADO CAFFE’) Pierangelo & figlio venerdì 13 LUCA KLOBAS (ZELIG CIRCUS) venerdì 21 DIEGO PARASOLE (ZELIG CIRCUS) tinteggiatura interno esterno Il costo del biglietto sarà di 15 € in poltronissima Preventivi Gratuiti mentre quello della balconata sarà di 13 € e rispettivamente si potranno fare abbonamenti Stucchi - Controsoffitti a tutti e tre gli spettacoli con 40 € o 35 €. Per ogni informazione 0376/840435. Tel.030.9658860 - 338.2068704 Pareti in cartongesso Dipende 24 Via M.Abate Quaranta,117 - 25018 Montichiari (Bs) isolamento a cappotto appuntamenti in città: Mantova LEON BATTISTA ALBERTI E L’ARCHITETTURA Un articolato percorso espositivo allestito nella Casa del Mantegna con disegni, modelli, marmi, dipinti, medaglie e manoscritti, ricostruisce le architetture di Leon Battista Alberti e le sue strette relazioni con le novità che hanno caratterizzato l’arte del Quattrocento. La mostra, inoltre, affronta il rapporto tra il grande architetto del Rinascimento e Andrea Mantegna, protagonista insieme a lui di una straordinaria stagione culturale mantovana. La Casa del Mantegna di Mantova ospita della decorazione architettonica, la mostra Fruttiere di Palazzo Te, un diretto e più ampio fino al 14 gennaio 2007,la mostra LEON si ripromette di accostare, per ognuno dei termine di paragone, mentre a sua volta la BATTISTA ALBERTI E L’ARCHITETTURA monumenti considerati, dipinti e sculture mostra su Mantegna si gioverà del confronto che, attraverso una rigorosa selezione di cento in grado di testimoniare gli stretti rapporti con le opere degli altri artisti, in relazione opere, illustrerà l’insieme del suo pensiero di Alberti architetto con le novità artistiche con l’architettura dell’Alberti. Insieme a Luca architettonico, capace di ispirare la produzione del tempo, e come gli artisti abbiano reagito Fancelli, Mantegna si può infatti annoverare europea sino a tutto il XIX secolo.L’iniziativa alle sue architetture nei diversi centri italiani fra i possibili continuatori delle architetture è promossa dal Comitato Nazionale per le del Rinascimento. Sono inoltre presi in albertiane a Mantova. L’interpretazione del celebrazioni del sesto centenario della nascita considerazione disegni dei secoli XIX e XX linguaggio albertiano sarà approfondita nel di Leon Battista Alberti, in collaborazione con e modelli utili a discutere l’originalità degli catalogo pubblicato da Silvana Editoriale sia la Provincia di Mantova, il Comune di Mantova, edifici e storicizzarne le trasformazioni.Il luogo con riferimento agli altri più noti esecutori delle la Fondazione Banca Agricola Mantovana, la della mostra, la Casa del Mantegna, è di per architetture di Alberti, quali Matteo de’ Pasti e Fondazione Centro Studi Leon Battista Alberti sé straordinaria testimonianza dell’impegno Bernardo Rossellino, sia per quanto riguarda ed è organizzata da Civita. La rassegna, che di Mantegna in architettura: posta di fronte i rapporti con gli architetti Antonio Manetti conclude un percorso di studi, convegni e alla chiesa di San Sebastiano, una delle Ciaccheri, Michelozzo, Francesco del Borgo mostre dedicati al primo Rinascimento italiano massime architetture dell’Alberti, permette e i numerosi altri artisti attivi nei centri dove che vede Alberti (Genova 1404 – Roma 1472) un collegamento con le iniziative che saranno Alberti fu presente e attivo come consulente fra i massimi protagonisti, in particolare in contemporaneamente aperte a Mantova oltre che come autore di architettura. architettura, intende documentare e discutere sull’opera pittorica e scultorea di Andrea LEON BATTISTA ALBERTI E L’ARCHITETTURA Mantova, Casa del Mantegna fino al 14 gennaio 2007 Informazioni e criticamente le vicende di tutti i principali Mantegna, rinnovando idealmente il tempo prenotazioni www.fondazioneleonbattistaal tel. 199.199,111 Orari Tutti i giorni dalle 09.30-19.00 (la biglietteria chiude alle edifici riconosciuti all’Alberti dalla critica, della illuminata committenza di Ludovico 18.00) Chiuso il 25 dicembre Biglietti intero euro 7,00 ridotto euro 5,00 maggiori di 60 anni e minori di 18 anni, gruppi seguendone le vicende anche attraverso Gonzaga, che impiegò entrambi gli artisti min 15 persone possessori del biglietto della mostra Mantegna, disabili e titolari di apposite convenzioni ridotto euro le proposte di completamento e le più nella Mantova del suo tempo. L’esposizione 3,00 alunni e studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Gratuito minori di 6 anni, accompagnatori di disabili, un accompagnatore per gruppo, due accompagnatori per scuola e giornalisti con tesserino Visite guidate (compreso l’uso importanti opere di restauro intervenute sino delle architetture di Leon Battista Alberti di radioguide) scuole euro 60,00, gruppi euro 100,00 in lingua straniera euro 120,00, Radioguide Noleggio obbligatorio ad oggi. All’iconografia più antica e a parti troverà nelle opere di Mantegna raccolte nelle per gruppi euro 30,00. Prenotazione: Tariffa a persona euro 1,50 Tariffa alunni e studenti euro 0,50

mostre in città MOZART 2006. INVITO A TEATRO ALTRI LINGUAGGI DELL’ARTE DALLA APERTURA STRAORDINARIA CAPPELLA MANTEGNA A MANTOVA 1460-1506 Fino al 31 dicembre FOTOGRAFIA ALL’INSTALLAZIONE FUNEBRE DI ANDREA MANTEGNA Fino al 14 gennaio 2007 Mostra arti varie: Immagini e documenti Fino al 11 novembre Fino al 14 gennaio 2007 Il concetto guida è mostrare come l’arte relativi alla presenza di Mozart a Mantova Mostra di installazioni, sculture e fotografia. Orari: lunedì-domenica ore 10.30-12.00 e di Mantegna abbia lasciato una traccia per le celebrazioni per il 250° anniversario Carlo Ferraris, Andreas Bee, Magdalena 16.00-18.00. Con l'entrata in vigore dell’orario fondamentale a Mantova.Si vedranno anche della nascita di W.A.Mozart. Fernandez, Elisaberth Vary, Sueharu Fukami. solare: lunedì-sabato ore 10.30-12.00 e 15.00- opere di Lorenzo Costa, del Perugino, Teatro Bibiena Orario: martedì-domenica Galleria Disegno via Mazzini 34 17.30; domenica 15.00-17.30. di Correggio, di Lorenzo Leombruno etc. 9.30-12.30 15.00-18.00. Basilica di Sant’Andrea - piazza Mantegna Mantova Palazzo Te e Palazzo San SANTA MARIA DELLA VITTORIA. STORIA Sebastiano MANTEGNA: IL TRIONFO E LO DI UN RECUPERO. Fino al 14 gennaio PLACCHETTE E RILIEVI IN BRONZO SGHIGNAZZO. Fino al 29 ottobre 2007 DELL’ETA’ DI MANTEGNA LA SCULTURA AL TEMPO DI ANDREA Mostra a cura di Dario Fo. 70 disegni del Il monumento, voluto da Francesco II per Fino al 14 gennaio 2007 MANTEGNA Fino al 14 gennaio 2007 Mantegna interamente ristrutturati e ridipinti ospitare la pala di Mantegna “Madonna della 80 esemplari di placchette e piccoli rilievi La mostra illustra il dialogo tra le 2 arti su tela da allievi dell’Accademia di Brera e da Vittoria”, viene riaperto al pubblico dopo un in bronzo di medaglisti come Donatello, “sorelle”, pittura e scultura, nell’opera Dario Fo. Riproduzioni a dimensioni originali complesso lavoro di restauro. Ingresso 2 Andrea Riccio, l’Antico e lo stesso Mantegna. mantegnesca attraverso una selezione di tutti i Trionfi di Mantegna. Tempio di San euro, info cell 338 8284909 Mantova Chiesa Mantova Palazzo San Sebastiano largo XXIV di circa 50 opere di assoluta eccellenza Sebastiano - largo XXIV Maggio di Santa Maria della Vittoria - via Claudio Maggio qualitativa. Monteverdi 1 - ang. via Fernelli Mantova Palazzo Ducale, Castello di San ATTORNO A MANTEGNA. ANDREA MANTEGNA E I GONZAGA: Giorgio IL QUATTROCENTO NEL MUSEO APERTURA STRAORDINARIA CAPPELLA RINASCIMENTO NEL CASTELLO DI SAN DIOCESANO Fino al 10 dicembre FUNEBRE DI ANDREA MANTEGNA GIORGIO Fino al 14 gennaio 2007 La mostra si propone di illustrare il contesto Fino al 14 gennaio 2007 La mostra illustra i rapporti tra Mantegna e i in cui il maestro ha operato attraverso Orari: lunedì-domenica ore 10.30-12.00 e Gonzaga attraverso testimonianze autografe, www.turismo.mantova.it gli artisti che lo hanno preceduto che ne 16.00-18.00. Con l'entrata in vigore dell’orario manoscritti, codici commissionati per la [email protected] hanno accompagnato l’attività e che hanno solare: lunedì-sabato ore 10.30-12.00 e 15.00- biblioteca Gonzaga e ritratti dei Gonzaga e tesoro del suo magistero. Mantova Museo 17.30; domenica 15.00-17.30. di personalità dell’epoca Mantova Palazzo tel 0376/432432 Diocesano p.za Virgiliana Mantova Basilica di Sant’Andrea - piazza Ducale, Castello di San Giorgio Mantegna MANTEGNA CARD: La Card dà diritto a sconti nei musei, sconti in negozi e librerie. Vale 3 giorni.

06 - 08 OTTOBRE SALAMI & SALUMI 2006 IV edizione dell’unica kermesse nazionale dedicata ai salami e a tutti i prodotti della norcineria italiana. Vendita, assaggi, degustazioni ed eventi didattici sulla norcineria italiana. Mantova Centro storico

08 OTTOBRE MARATONINA Corsa competitiva nazionale di 21,097 Km. Inf. Comune 0376 338.645 Mantova Centro storico Partenza 09.30.

Escursione fino al- 31 ottobre BICI + BUS MANTOVA - PESCHIERA Trasposto bici: Euro 6,50 A/R; Euro 4,50 solo andata. Prenotazione 800821194. Mantova Autostazione, Piazzale Mondadori Dipende 25 Garda (Vr) Garda Veronese AUTUNNO D'ORO Peschiera del Garda (Vr) Terza edizione: un mese di appuntamenti fra musica, fotografia, escursioni e assaggi dei prodotti tipici del Garda Parco del Palazzo dei Congres- gia quest’anno i cinquant’anni di IL SECOLO ASBURGICO si: è qui che si dà il benvenuto attività canora. all’autunno. Inizia dunque la A palazzo Carlotti, che di fatto è 1848 -1916 Immagini di un impero terza edizione dell’Autunno il baricentro di tutta la manifesta- d’Oro, la lunga kermesse zione, le prime tre domeniche di voluta dall’Amministrazione ottobre (1, 8 e 15) c’è anche l’at- La mostra “IL SECOLO ASBURGICO 1848 contraddizioni e mettendone in discussione Comunale di Garda e dal suo tesa mostra-mercato dei prodotti -1916. Immagini di un impero” giunge a le certezze. assessorato al turismo per tipici della Regione del Garda, Peschiera del Garda, tappa fondamentale del La ricerca fotografica e storica ha consentito offrire ai turisti di quella che veri gioiellini, a volte pressoché tour che l’ha vista protagonista nelle principali di reperire immagini inedite d’epoca che un tempo era definita la “bassa sconosciuti, dell’agroalimentare città europee. La rassegna si svolge nella permettono di documentare i luoghi, i stagione” un assaggio delle locale, selezionati da Slow Food “Caserma d’artiglieria di Porta Verona”, lo personaggi, le guerre, la cronaca diretta degli migliori peculiarità artistiche, del Garda Veronese: il pesce splendido manufatto di archeologia militare, eventi che hanno caratterizzato il Secolo paesaggistiche, gastronomi- della Cooperativa fra pescatori costruito dagli austriaci a metà dell’Ottocento Asburgico ed in particolare il lungo regno che del lago. di Garda, i tartufi del Monte nella piazzaforte gardesana. Di proprietà dell’Imperatore Francesco Giuseppe, salito al Il programma, che si articola fino al 21 di ot- Baldo, il miele baldense e benacense, l’olio comunale, lo spazio è stato recentemente potere nel 1848, fino al 1916. Un insieme di tobre, è denso di appuntamenti. Il mercoledì extravergine d’oliva del lago e della Val di restaurato rispettando disegni, materiali e 200 immagini che mette a fuoco l’intrecciarsi l’associazione albergatori propone una gita Mezzane, i formaggi delle montagne vero- forme originali, ingentilite dalle suggestioni di vicende familiari e pubbliche che hanno in pullman a visitare Verona. Il giovedì si va nesi, trentine e mantovane che circondano architettoniche della veneziana Porta Verona. alimentato il mito della dinastia degli Asburgo. a piedi alla scoperta delle incisioni rupestri il bacino lacustre, la mortandèla della Val La manifestazione è realizzata dalla Fratelli L’Amministrazione comunale propone del Monte Luppia, sopra Punta San Vigilio. di Non, i salumi della Valtenesi, i tortelli di Alinari di Firenze ed è ospitata a Peschiera un’altra prestigiosa occasione per varcare Il giovedì sera, palazzo Carlotti, fresco di re- zucca e i capunsèi dei colli mantovani, le del Garda con il patrocinio, collaborazione la monumentale Porta Verona ed entrare stauro, diventa sede di un festival jazz, ideato mele della Valdadige, le confetture della e finanziamento dell’Amministrazione nel cuore della fortezza cinta dalle mura in collaborazione con la casa discografica El Valle dei Laghi e della riviera lombarda del Comunale e con il patrocinio della Regione cinquecentesche a forma pentagonale, vero Gallo Rojo. Il venerdì triplice proposta: la gita Benaco, gli ortaggi di stagione, i marroni e Veneto. La mostra ripercorre un fondamentale gioiello d’architettura, d’arte e di cultura in pullman degli albergatori in Valpolicella, la le castagne del Monte Baldo, le sbrisolone periodo storico, ampiamente illustrato dalla Spiccano i colori giallo e rosso simboli passeggiata guidata nella Val dei Molini, e, e le schiacciatine artigianali di Mantova. Uno fotografia fin dalle sue prime sperimentali dell’artiglieria italiana e austriaca: è la grande alla sera, il festival di musiche bandistiche spazio è dedicato ai presìdi veneti, trentini e applicazioni, presentando un percorso in cui Caserma d’Artiglieria di Porta Verona, il nella piazzetta di palazzo Carlotti. Il sabato lombardi di Slow Food, prodotti di assoluto viene ricostruito, attraverso l’obiettivo dei grande arsenale fatto costruire da Radetzky si va a visitare la Rocca a piedi, mentre pregio valorizzati dal movimento che ha per grandi maestri della fotografia dell’epoca, nella fortezza trasformata in piazzaforte tra alla sera è ancora la nuova piazza di villa simbolo la chiocciolina: quasi un’anteprima il clima politico, culturale, artistico, sociale, il 1854 e il 1857, che dal 2002, dopo un Carlotti a farsi sede delle proposte dell’Au- in pillole del Salone del Gusto in programma religioso ed economico che connotò l’impero meticoloso restauro, è aperto al pubblico: tunno d’Oro: c’è Garda Photo, una serie di a fine ottobre a Torino. Il tutto assieme a un Asburgico come una delle maggiori potenze nell’indescrivibile “sottotetto” ultimamente proiezioni fotografiche d’autore curate dal centinaio di vini d’area gardesana (Bardolino, nella scacchiera politica dell’Europa del si sono avvicendate mostre, rassegne ed gruppo fotografico Lo Scatto con alcuni dei Custoza, Groppello, Chiaretto, Lugana, No- XIX e inizi del XX secolo. Un impero esposizioni, conferenze cerimonie e convegni. maestri del clic italiano e internazionale. La siola, Terra dei Forti ed altri ancora) e delle sovranazionale, erede del Sacro Romano Ora tornano gli Asburgo, con una mostra domenica la passeggiata è alla scoperta zone vinicole della Valpolicella e di Soave. Impero, raggruppante oltre venti popolazioni fotografica a loro dedicata, unica nel suo degli angoli più suggestivi del centro storico, Il quarto piano di villa Carlotti la domenica di differenti etnie, che parlavano dieci lingue genere, che non poteva trovare collocazione e si finisce verso mezzogiorno nell’ultima è invece dedicato alla pittura: protagonisti i diverse (con tre alfabeti) e professavano sette migliore. Quegli Asburgo che, con il loro cantina dei Canevini, sotto la Rocca, dove fiori interpretati dal trentino Giuseppe Debiasi, religioni, unite tutte nella figura dell’Imperatore, dominio, hanno creato la piazzaforte che è Armando Pinamonte propone un aperitivo in artista della Vallagarina. simbolo dell’accentramento. Una nuova ancora oggi Peschiera del Garda. compagnia col coro La Rocca, che festeg- occasione per rintracciare le radici della cultura Per informazioni Comune 045 6208444. contemporanea in quell’epoca turbolenta Sottotetto Caserma d’Artiglieria di Porta Verona Fino al 12 Novembre 2006 e feconda nella quale Vienna, agli inizi del Per informazioni: Tel. 045 6402385 - 045 secolo, fu la culla di una rivoluzione culturale 6400153 Orario di apertura: venerdì - sabato e destinata a sconvolgere la tradizionale domenica 14.30 - 19.00 martedì dalle 09.00 alle Appuntamenti 12.00 solo su prenotazione per gruppi scolastici concezione dell’uomo, portando alla luce le sue AFFI 6 – 7 – 8 ottobre 7-8 Ottobre CONCORSO COMPOSIZIONE PER CORO UNIVERSITÀ POPOLARE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE III° MEMORIAL GIUSEPPE E SONIA. Motoraduno Voci Bianche Garda e Coro 11 ottobre L’AMERICA “SEGRETA” DA CRISTOFORO COLOMBO A G. RUSH - Walter Montresor in Loc. Canove (fronte Bar Pedrera).stand Domenica 8 18 ottobre LA STORIA DELLA TELEVISIONE DAGLI ESORDI AI GIORNI NOSTRI Paolo Guarise enogastronomici, area esposizioni moto, santa CONCERTO CORALE 25 ottobre TERRITORIO E TRADIZIONI: MODI DI DIRE NEL VERONESE - Carlo Scattolini messa e musica dal vivo. info Tel. 045/ 7235042 Eremo SS. Benigno Commemorazione religiosa anno accademico 2006 - 2007 Sala Paolo VI - via Fontana - Parrocchia di San Martino le lezioni si - 7235411 E- mail: [email protected]fi.vr.it dei Santi patroni Benigno e Caro svolgeranno di mercoledì alle ore 15.30 informazioni 045 7551096. inaugurazione 4 ottobre BARDOLINO Coro “Le Voci dell’Aril dir M° Stefano Zilio

CENTRO SCALIGERO STUDI DANTESCHI Fino a lunedì 2 ottobre Domenica 15 CORSO SU DANTE 2006 - 2007 tema: LA TERZA CANTICA DANTESCA 77^ FESTA DELL’UVA E DEL VINO FESTA DELLA MONTAGNA 3^ manifestazione agroalimentare “Malcesine…il suo territorio e i suoi Sala Conferenze – Biblioteca Civica - Caserma d’Artiglieria di Porta Verona - tutti i lunedì ore 15.30 Domenica 15 CON INIZIO IL 9 OTTOBRE Info: 045 7551624 MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO prodotti.. L’uliveto e la montagna”. La terza domenica di ogni mese dalle ore 9 alle PESCHIERA DEL GARDA ore 18 Lungolago Riva Cornicello Fino al 12 novembre DURELLO & FRIENDS Sabato 28 MOSTRA “IL SECOLO ASBURGICO” 1848 - 21° HISTORY RALLY 1916 fotografie di un Impero. Museo di Stria della Campionato Europeo Rally Automobilistico Fotografia FRATELLI ALINARI FIRENZE Abbinamenti al vino veronese Internazionale a Calmasino di Bardolino Caserma d'artiglieria Porta Verona - Sottotetto - info: Tel. 045 6402385 - 045 6400153 Anche quest’anno una piacevole giornata BRENZONE stato celebrato, con gran soddisfazione degli Orario: venerdì-sabato e domenica 14.30 - 19.00 Domenica 1 assieme ai “giornalisti amici del Durello” per invitati, e promette di durare nel tempo. E, martedì dalle 09.00 alle 12.00 solo su prenotazione festeggiare un nuovo abbinamento di questo proprio a ricordare questa “interprovincialità”, OTTOBRILLI Appuntamento in località Porto di Brenzone, festa per gruppi scolastici vino antico. Il Durello, vino “interprovinciale” nello stesso giorno i Giornalisti Amici del popolare con gastronomia e musica. domenica 22 ottobre (Verona e Vicenza), in questi anni si sta Durello hanno potuto rinverdire l’altro FESTA DEGLI ARTIGLIERI GARDA evolvendo in modo positivo sia per quanto matrimonio. Quello tra Durello e Baccalà. ore 08.30 ritrovo alla Caserma d’Artiglieria di Porta Fino al 21 ottobre Verona Sala Radetzky ore 9.40 raduno e corteo per riguarda la quantità (si sono aggiunte due Infatti, ospiti della Venerabile Confraternita AUTUNNO D’ORO nuove Aziende, La Dama del Rovere e Corte del Bacalà alla Vicentina, i gaudenti giornalisti le vie del centro ore 10.15 Santa Messa alla Chieda Mostra mercato dei prodotti locali, visite guidate, di San Martino ore 11.00 corteo al Monumento ai Moschina)) sia per quanto riguarda la qualità. hanno potuto ancora assaporare quanto di passeggiate, concerti, rassegna di menù tematici: Caduti di tutte le Guerre a piazzale del Porto e poi Inoltre si sta dimostrando sempre più poligamo, meglio offra l’arte culinaria: l’abbinamento tra un mese di eventi e appuntamenti golosi racconta corteo sino al nuovo monumento degli Artiglieri col passare del tempo i suoi “matrimoni” con il Durello e il “Bacalà”. Il sapore del merluzzo il lago di Garda nel periodo più bello e meno conosciuto, l’autunno. TORRI DEL BENACO i cibi più disparati, si stanno rinforzando e essiccato, rigorosamente originario dalle Isole Domenica 15 aumentano di anno in anno. Dopo il Formaggio Löfoten, cucinato sapientemente dallo chef del Per informazioni: Comune di Garda Tel 045 6208444 - Associazione Albergatori Garda 045 REGATA D’AUTUNNO Classe Ufo 22 e Asso 22 Monte Veronese, la Salama da sugo ferrarese, Ristorante al Torcio di Chiampo secondo la 7255824 www.internetgourmet.it 28 - 29 ottobre le ostriche, il baccalà, quest’anno è toccato ricetta della Venerabile Confraternita, è stato APNEA IN ASSETTO VARIABILE LAZISE al pan biscotto e alla sopressa veronese accompagnato dal Durello prodotto da tutte le Corsi di apnea e immersione tenuti dal campione Dal 6 al 8 ottobre mondiale Gianluca Genoni di Brenton, un borgo collinare al di sopra Aziende del Consorzio (Marcato, Fongaro e FIERA NAZIONALE “I GIORNI DEL MIELE” di Roncà, al confine con Vicenza (dall’altro Cecchin, Cantina Sociale di Montecchia, dei Presenti espositori da tutt’Italia, isole maggiori VALEGGIO SUL MINCIO versante c’è la Valle del Chiampo). La prima Colli Berici, di Monteforte, di Gambellara): comprese, presso il tendone fieristico. Domenica 01 ottobre Sagra della Sopressa ha avuto un successone come dire eccezionale!!! Anche perché il Loc. Marra - Lazise VISITA ALLA CHIESETTA di S.Michele di Gaium e passeggiata nei dintorni, in occasione della e ha fatto ricordare che c’è un altro prodotto, dalle ore 15,00 alle 20,00 Durello sta ampliando la sua gamma e non Festa del Trebianel. Ritrovo alle ore 15 davanti alla 21 – 22 ottobre oltre al Durello, “interprovinciale”, infatti quella è solo spumante, ma anche fermo secco e chiesetta, visite guidate ogni ora fino alle ore 18. di Brenton non ha nulla da invidiare alla già passito, quindi si accompagna, benissimo, FESTIVAL DEL RISO dalle 7 alle 22 presso il tendone fieristico. Il Comune di Lazise con i Domenica 22 ottobre famosa soppressa vicentina. D’altra parte le anche ai dolci. La presenza della Venerabile produttori di riso di Isola della Scala organizzano ESCURSIONE DA VALEGGIO A BORGHETTO in terre di confine tra le due province sono matrici Confraternita ha garantito la qualità e, quindi, per la prima volta nel comune gardesano occasione del tradizionale mercatino di Antiquariato. di questi due prodotti e il loro matrimonio è la solidità del “matrimonio” tra Durello e un’esposizione dedicata al riso. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12.30. “Bacalà”. 28 - 29 ottobre Carlo Gheller FIERA DELL’OLIO DEL LAGO INFO:  CTG 340 8258834 Loc. Marra - Lazise dalle ore 15,00 alle 20,00 Dipende 26 MALCESINE appuntamenti in città: Verona MANTEGNA E LE ARTI A VERONA LA PITTURA DEL SILENZIO 1450-1500 una mostra sul percorso

Verona: Oltre 200 tra delle incisioni autografe di Andrea, che pure poetico di Giorgio Morandi dipinti, disegni, incisioni, ebbero, e a livello non solo iconografico, un forte e duraturo impatto anche sulla vasta Prosegue l’impegno della Fondazione Domus miniature, sculture, produzione delle botteghe locali. Per la di Verona nel promuovere l’arte moderna e medaglie, cassoni dipinti; prima volta sarà possibile ammirare, oltre contemporanea con una personale dedicata alle opere mantegnesche, le più importanti a “Giorgio Morandi. Grazie alla preziosa circa 100 musei e collezioni opere dei maggiori artisti attivi a Verona nel collaborazione del MART, Museo di Arte di tutto il mondo coinvolti seconda metà del Quattrocento. Sono dipinti Moderna e Contemporanea di Trento e attualmente ospitati in musei e collezioni di Rovereto, alla generosità di alcuni collezionisti nell’impresa. tutto il mondo, e raccoglierli consentirà non privati e al sostegno della Fondazione solo di avere un quadro chiaro della realtà Cariverona, la mostra presenta l’opportunità Questi i numeri della grande mostra “Mantegna culturale veronese dell’epoca ma anche di inserire le tre recenti acquisizioni di e le Arti a Verona 1450 – 1500” che resterà di valutare l’autografia di opere ancora di Morandi in un contesto allargato, un tessuto a aperta al pubblico, nel Palazzo della incerta attribuzione e di risolvere problemi maglie larghe volto a riassumere, per quanto Gran Guardia, sino al 14 gennaio 2007. tuttora aperti (ad esempio le influenze possibile, il percorso poetico dell’artista dal L’esposizione è parte integrante del progetto pierfrancescane sul gruppo delle Madonne di 1915 al 1960. Venti dipinti, tra questi figurano del Comitato Nazionale per le celebrazioni Francesco Benaglio). Da questo eccezionale le Bagnanti del 1915, la Natura morta dipinta del quinto centenario della morte di Andrea momento artistico emergono personalità di nel 1941 e il Paesaggio grigio con strada del Mantegna, un’iniziativa unica articolata in grande interesse, ancora poco studiate, ma 1942. Ad affiancare queste opere di proprietà tre sedi con tre mostre che si svolgeranno, tutt’altro che minori, come quelle di Francesco della Fondazione, altre significative tessere contemporaneamente, a Padova, Mantova Benaglio (circa 1432-1492), Francesco dell’evoluzione artistica del pittore, tra cui e Verona. Le tre esposizioni sono incentrate Bonsignori (circa 1460-1519), Liberale da l’Autoritratto del 1924, che conferma come la ciascuna intorno alle opere più rappresentative Verona (1445- 1526/29), Francesco Dai Libri figura umana per Morandi avesse il medesimo della città: a Padova è proprio la formazione (circa 1452 – prima del 1514) Domenico Il percorso espositivo dedica particolare valore di un qualsiasi oggetto; tre Paesaggi, del pittore nella bottega di Squarcione e la Morone (circa 1442- dopo il 1518) e i suoi attenzione alla miniatura e al disegno, che nella loro essenzialità testimoniano la ricostruzione degli affreschi della Cappella allievi, protagonisti di un periodo che ha visto esposti e presentati insieme ai coevi codici totale assenza di presenze umane; e dodici Ovetari; Mantova da' conto del lavoro alla corte Verona rendere omaggio a Mantegna, ma e incunaboli, la cui produzione costituisce Nature morte in cui l’elemento dominate è il dei Gonzaga, culminati con la Camera degli guardare con eguale interesse ad altri centri una delle esperienze più caratterizzanti del silenzio, l’immobilità assoluta, il trascorrere Sposi. Il nucleo centrale della mostra di Verona artistici e trovare, grazie ai pittori locali, una periodo. La mostra prosegue idealmente nel del tempo, come testimonia la polvere che è rappresentato dalle due opere realizzate intensissima ed affascinante identità. territorio grazie ad un itinerario predisposto copre gli oggetti inerti e che mai furono vivi. da Andrea per Verona: la Pala di San Zeno Se le influenze del grande artista padovano che consente, con l’ausilio di una guida curata Qui, anche la polvere è materia pittorica e del 1456-59 e la Madonna in gloria tra i Santi sono infatti innegabili, altrettanto evidenti sono dall’ufficio Beni Ecclesiastici della Diocesi di raffinato colore. Giovanni Battista, Gregorio Magno, Benedetto i rapporti tra i veronesi e la cultura di ambito Verona pubblicata da Marsilio, di ammirare i Fino a sabato 21 ottobre e Gerolamo nota come Pala Trivulzio, eseguita squarcionesco-donatelliano, le aperture a principali cicli di affreschi e molti altri dipinti Palazzo Pellegrini in Via Forti. per la chiesa di Santa Maria in Organo del Venezia nel momento in cui era all’apice e sculture lasciati nella loro collocazione 1497 (ora al Castello Sforzesco di Milano). il confronto Giovanni Bellini - Antonello da abituale, in chiese e musei cittadini. Antiche Accanto ad essa verranno presentati disegni Messina e si diffondeva la pittura narrativa chiese, ville storiche e complessi monumentali preparatori, le straordinarie riflettografie di Carpaccio, le relazioni con Mantova (e dislocati nel Veronese e spesso preclusi al del disegno “soggiacente” e la predella quindi con la pittura lombarda) anche dopo la pubblico sono visitabili grazie agli itinerari raffigurante La Crocifissione conservata in morte di Mantegna. In tale contesto emergono mantegneschi predisposti dalla Provincia di Francia dalla fine del Settecento e per questa fondamentali legami tra pittura e miniatura, Verona. Un’occasione unica per celebrare unica occasione ricongiunta all’opera. La con Liberale da Verona e Francesco e il quinto centenario della morte di Andrea Pala di San Zeno e la Madonna in gloria tra Girolamo dai Libri; tra pittura e scultura, Mantegna con opere importantissime per i Santi rappresentano il fondamentale punto con Fra Giovanni e Giovanni Zebellana; l’arte italiana e, allo stesso tempo, per studiare di partenza per gli artisti veronesi del periodo tra pittura su tela e affresco, con Domenico ed apprezzare un periodo esemplare della e segnano l’intervallo temporale entro cui si e Francesco Morone, solo per fare alcuni storia artistica veronese, che presenta punte sviluppa l’arte del primo Rinascimento. Le esempi. Gli studiosi hanno inoltre sottolineato di altissima qualità e interesse, riconosciute due monumentali opere dipinte da Mantegna la grande abilità disegnativa di alcuni dei da Giorgio Vasari, così come da Bernard per Verona esercitarono anche localmente un maestri veronesi, in particolare Francesco Berenson e Rudolph Wittkower. profondo influsso sull’arte contemporanea e Bonsignori, da analizzare in stretto confronto successiva, imprimendo di sé un’intera cultura col corpus grafico di Mantegna interamente Verona, Palazzo della Gran Guardia Fino al 14 gennaio 2007 artistica. Presente in mostra anche l’intera serie esposto in questa sede. IV CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE "Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo" a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006 L’ARTE NEL SEGNO DELLA LA BELLEZZA DI DIO RISURREZIONE La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani Splendori del Risorto. L'arte nella Chiesa del Triveneto La rassegna intende presentare e far conoscere dell’arte, ha agito su collezioni pubbliche e ad un largo pubblico una figura di viva fede private, ha vissuto personali, intensi contatti cristiana, dotata di straordinaria comprensione con critici e storici dell’arte sulle due sponde La mostra proporrà un centinaio di opere proveniente dalla cattedrale triestina di San dell’arte e degli artisti contemporanei: Carlo dell’Atlantico, ha profeticamente promosso un d’arte provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giusto. Nel Cinquecento l’ambientazione Cattelani. Questo grande collezionista e movimento di intese e progetti tuttora vitale, in Giulia e Trentino Alto Adige. Codici miniati, narrativa, interpretata da Pordenone, Paris mercante d’arte, scomparso da poco, non particolare nella corrente dell’arte concettuale, dipinti, sculture lignee e in marmo, calici, Bordon, Paolo Farinati, Domenico Tintoretto soltanto ha raccolto un consistente nucleo forma d’arte che ‘pensa’ e ‘fa pensare’. Lo ostensori e altre preziose opere di oreficeria e Domenico Brusasorzi, nelle pale d’altare d’opere che rappresenta in maniera esemplare stesso direttore di Palazzo Forti ha avuto narrano le radici cristiane di queste terre e si fa interprete, dopo il Concilio di Trento, di la cultura artistica degli anni Settanta ed con lui, negli anni Settanta ed Ottanta, una testimoniano nei secoli l’attenzione ai temi un dialogo per immagini nel quale pensiero Ottanta del secolo scorso, ma ha anche proficua collaborazione culturale. La curatela evangelici del Cristo risorto nelle diverse teologico e partecipazione emotiva sono saputo generare sincere espressioni di fede e scientifica della mostra è affidata a Giorgio espressioni artistiche. Segni e simboli, già correlate. Tale ideazione si rafforza nel spiritualità in artisti lontani da ambiti religiosi. Cortenova, direttore della Galleria d’Arte presenti in età paleocristiana, da Aquileia si Settecento, con Giambattista e Giandomenico Il suo impegno per Cristo e per la Chiesa ha Moderna, a Don Giuseppe Billi, noto critico e diffondono nell’area tra l’Alto Adriatico e le Tiepolo, luce divina e luce atmosferica si contribuito ad un rinnovamento dell’iconografia specialista d’arte sacra e a Maria Antonietta Alpi Orientali: le immagini sacre sviluppano fondono in un’interpretazione universale e della fede, tracciando un itinerario di relazioni Crippa del Politecnico di Milano. inflessioni artistiche distinte per epoca, senza tempo del sacro mistero. e testimonianze unico al mondo. L'esposizione committenza, aree culturali. L’itinerario nasce nell’ambito del IV Convegno Ecclesiale "Dio è bello. La scommessa di Carlo Cattelani" espositivo si sviluppa in cinque sezioni ”Splendori del Risorto. Arte e fede nella Chiesa Nazionale dedicato al tema “Testimoni di Verona, Palazzo Forti. tematiche: la Risurrezione, le Apparizioni, del Triveneto” . Gesù Risorto, speranza del mondo”, che la Dal 13 ottobre 2006 al 7 gennaio 2007 il Risorto e l’Eucaristia, le Radici cristiane, Verona, Museo Miniscalchi-Erizzo città di Verona ospiterà dal 16 al 20 ottobre il Risorto e la liturgia. Incipit della sequenza Dal 13 ottobre 2006 al 7 gennaio 2007 2006. Cattelani è personalità nota nel circuito espositiva è il Crocifisso ligneo del XIII secolo Dipende 27 Garda Trentino Trento Appuntamenti GIROLAMO ROMANINO CON L'ARTE "EXCELLENTE PITTORE" Riva del Garda (Tn) Così fu definito il e quello italiano, per offrire la sua opera al Nella camera delle udienze Romanino, in una vescovo Bernardo Cles, uomo colto e raffinato, galleria di ‘Uomini Illustri’ mette, gli uni di fronte LE IMMAGINI DI MOZART DI Romanino dal Principe personalità di spicco della politica europea. agli altri, imperatori romani e regnanti di Casa EMANUELE LUZZATI Fino al 29 Vescovo di Trento Egli, onde emulare le più eleganti corti d’Austria. Nel corridoio che conduce alla scala Nella sua pluriennale carriera Emanuele rinascimentali, commissiona al Romanino del giardino l’artista esprime la sua vena più Luzzati (Genova 1921) ha saputo mescolare quando gli fu affidata la uno dei cicli pittorici profani più singolari ed autentica nelle scene di vita quotidiana del le diverse tecniche pittoriche e scenografiche decorazione del Castello affascinanti del Cinquecento; il pittore qui palazzo raggiungendo l’apice nel realismo per “inventare” un linguaggio innovativo e della ‘Paga dei lavoranti’. assolutamente personale. Indimenticabili le del Buonconsiglio nel La grande mostra complementare agli sue scenografie dedicate a Mozart: alcune 1531. affreschi consente di ammirare un centinaio di di esse saranno esposte in questa mostra opere, fra dipinti e disegni, per la maggior parte Per parlare di questo geniale artista (1485- curata da Riva del Garda in collaborazione del Romanino, allo scopo di ricostruire tutto 1560), definito nell’attuale mostra ‘un con il Museo Luzzati di Genova. l’arco di attività dell’artista nel contesto italiano pittore in rivolta nel Rinascimento italiano’, QUANDO SAN ROCCO ERA UNA del tempo, opere provenienti soprattutto dalla attivo soprattutto in Lombardia, anche a Pinacoteca di Brescia e dalle chiese lombarde CHIESA Fino al 28 ottobre Mantova e Cremona, occorre partire dalla ma anche da prestigiosi musei internazionali La cinquecentesca chiesa di San Rocco prima monografica dedicatagli da Brescia fra cui il Louvre, il Metropolitan di New York, fu distrutta durante i bombardamenti della nel 1965 che, allora, non fece gran cassa, il Museo di Budapest, gli Uffizi, Brera, la Grande Guerra e oggi sussiste la sola abside. però gettò i semi della rivalutazione del Doria Pamphilj di Roma. Alcuni dipinti sono La mostra consente di ricostruire attraverso pittore partendo dalle geniali indicazioni di di Tiziano, Moretto, Savoldo, Callisto Piazza, arredi, documenti storici, elaborazioni quel rabdomante dell’arte che fu Roberto Altobello Melone. Complementare alla mostra grafiche, le vicende della chiesa di San Rocco Longhi. Fortunatamente di quel dibattito, è il ciclo sacro che egli affrescò a Pisogne in e di far emergere l’importanza da essa avuta a cui parteciparono tra gli altri Pier Paolo Santa Maria della Neve che Giovanni Testori nel contesto storico e urbano della città. Pasolini e Renato Guttuso, dieci anni dopo definì la ‘Cappella Sistina dei poveri’, nonché in LA NECROPOLI DI VIALE DANTE furono pubblicati gli atti dalla Grafo Edizioni Val Canonica le chiese di Breno e Bienno. Fino al 28 ottobre da cui togliamo alcune frasi salienti. Pasolini: All’evento sono collegate molte iniziative Riva del Garda si sta trasformando in un “Il Romanino è soltanto anagraficamente didattiche e culturali fra cui ‘Notti nei Musei’: piccolo museo archeologico a cielo aperto: e biograficamente espressione del piccolo letture di testi con accompagnamento musicale accanto alle campagne di scavo a San mondo bresciano, della provincia bresciana, esprime un linguaggio elevato che convive a Trento; manifestazioni a Castel Stenico e a Cassiano e in via Pilati, la scavo di viale Dante ma non è un pittore provinciale, è un pittore con uno straordinario realismo spinto fino al Castel Beseno. Oltre alla bellezza la mostra ha messo in luce una necropoli che va dall’età internazionale, che fiorisce sulle valli grottesco ispirato al mondo figurativo del Nord. offre un monito che magistralmente espose tardo romana all’età altomedievale (VII-VIII alpine che congiungevano il piccolo mondo Nella Loggia dipinge personaggi dell’antichità Renato Guttuso nella già menzionata tavola secolo). Nella mostra verranno esposti alcuni provinciale bresciano da una parte al grande quali Giuditta e Oloferne, Dalila e Sansone, rotonda bresciana nel 1965: “Romanino ci oggetti importanti ritrovati in viale Dante e mondo rinascimentale italiano e, dall’altra, al Cleopatra, protagonisti di vicende che invitano serva, ci inviti a guardare la realtà e ad avere le tre principali tipologie di strutture tombali nascente grande mondo del Rinascimento l’uomo a controllare le sue passioni tramite il coraggio di andarci dentro anche se essa è attestate nel sepolcreto, tra cui un sarcofago europeo.”. E proprio partendo da questa l’esercizio personale e politico della virtù; grande e terribile”. monolitico in arenaria con coperchio del peso frase di Pasolini passiamo ad ammirare mentre nella volta un Apollo angosciato e Trento – Castello del Buonconsiglio, Via Bernardo di ca. 10 quintali. l’attuale grande esposizione che Trento gli una Diana attonita guardano Fetonte che, Clesio 5 Fino al 29 Ottobre; da martedì a domenica Museo di Riva del Gardap.zza Battisti, 3 dedica considerato che nel 1531 egli giunge alla guida del Carro del Sole nella sua folle 10-18 Tel. 0461-233770 ; www.buonconsiglio.it tel. 0464 573869 Apertura: orari: 10.00 – 18.00 in questa città, crocevia tra il mondo tedesco corsa, rovinerà: un chiaro invito alla prudenza. Fabio Giuliani chiuso il lunedì Arco (Tn) 1 ottobre Naz-Sciaves (Tn) Arco (Tn) ANTENATI. I SIMBOLI TRAUBENKUR SETTIMANA TRATTORI IN PIAZZA Fino al 12 novembre DELLA MELA Le vecchie glorie opere di Brown e installazioni di Konster LA CURA DELL’UVA Simbolo dell’Alto Adige, come tutti sanno, è il dell’ agricoltura in mostra Dopo la mostra intitolata “Antenati. Gli Distribuzione gratuita di mosto e uva frutto della mela. E la Valle Isarco contribuisce eroi” ispirata dalla relazione tra il recente con musica dal vivo a questa fama con una qualificata produzione ritrovamento di una settima statua stele specializzata, che si concentra nell’area Domenica 1 ottobre (3000 a. C.) e le carte e sculture di Giuseppe RIVA Spiaggia degli Olivi h. 10-12 di Naz-Sciaves, sul dolce e soleggiato Maraniello, il secondo appuntamento ‘Altopiano delle Mele’, posto intorno ai 700 Programma: Ritrovo presso campo espositivo dedicato al tema degli “Antenati. m alla confluenza di Isarco e Rienza. A Dalle ore 08.00: ARCO Veranda del Casinò sportivo di S.Giorgio di Arco I simboli” apre ora un dialogo tra le Kachina, Naz-Sciaves, dal 6 al 15 ottobre, il “frutto del Municipale – h. 10.00>12.00 : Partenza e sfilata per i paesi che bambole tradizionali dal forte significato peccato” sarà il protagonista della 14° edizione Ore 10.30 Coro Castel Penede – h. 11.00 hanno fatto la storia dell’agricoltura con arrivo simbolico, e il ciclo di opere di James Brown della Settimana della Mela. Il clou, domenica presso il Casinò, dove verranno parcheggiati ad esse ispirate, e l’installazione di Arthur 15 ottobre: sfileranno vari carri allegorici, ci i mezzi. Kostner. Le opere di James Brown, collocate ARCO Viale delle Palme – h. 12.00 sarà l’esposizione della corona di mele più Passeggiata e pranzo a tappe* nelle sale di Palazzo dei Panni, e i lavori di Passeggiata dei sapori sulle orme grande dell’Alto Adige e l’incoronazione della Ore 12.00: tra i “Sapori del Trentino” intorno al Castello Arthur Kostner, al Castello di Arco, ricercano degli Asburgo € 12,00 “Regina delle Mele” di Naz-Sciaves. Si potrà di Arco e visita al “Traubenkur 2006” nelle forme dell’antico la corrispondenza Percorso gastronomico con poi visitare il mercato contadino, assaggiare Partenza con sfilata per le città del Simbolo. I manufatti, realizzati tra il degustazione di piatti tipici. lo strudel e altri prodotti a base di mele, Ore 16.00: della “Busa” e ritorno a S.Giorgio 1890 e il 1950, provengono da importanti come l’ “Apfelschmarren” o gli “Apfelkiachlen” Valzer in piazza – h. 20.30 Fine manifestazione Il programma collezioni. Fonte di ispirazione e capaci di (golosissime frittelle di mele), con un bicchiere Ore 17.30: Ballo con la corte asburgica e giri in della manifestazione potrà subire delle evocare epopee fanciullesche, le Kachina di succo di mele fresco. Altri appuntamenti: carrozza. variazioni. Iscrizioni: Le iscrizioni sono rappresentano nella forma antropomorfa gli escursioni tra i frutteti con soste nei ristoranti, aperte dalle ore 8.00 presso il circolo S. spiriti. Sono caratteri tratti dal mondo visibile e concerti serali, e un corso di cucina per fare Giorgio al costo di 15€ con pranzo, borsa invisibile che narrano di origini e di significati TORBOLE Piazza V. Veneto –h. 10-12 l´”Apfelstrudel” (strudel di mele) originale! simbolici. Le sculture e le tele realizzate da INFO: tel. 0472.802232 www.valleisarco.info con prodotti tipici locali e maglia ricordo. Per James Brown nei primi anni Ottanta sono, gli accompagnatori: 10€ Codice della strada: dunque, dedicate alle Kachina, antiche GRAPPERIE APERTE Tutti i mezzi devono essere in regola con il bambole degli indiani d’America. Nato nel Per “Grapperie Aperte” 32 distillerie dell’Istituto Nazionale Grappa rimarranno aperte al codice della strada immatricolati e assicurati, 1951 a Los Angeles, James Brown è uno pubblico domenica 8 ottobre. Anche la Lombardia partecipa alla manifestazione. Oltre a visite chi fosse sprovvisto di assicurazione potrà dei protagonisti del graffitismo newyorkese, e degustazioni, un ricco programma di eventi collaterali. Di seguito la prima parte delle schede usufruire del pacchetto promozionale offerto con Jean Michel Basquiat, Keith Haring, degli eventi. Tutte le iniziative e gli aggiornamenti si trovano anche a www.istitutograppa. dalla assicurazione HDI Assicurazione ( Rammelzee, Kenny Scharf. org/grapperieaperte tel. 0464.508471, tale polizza deve essere Mezzocorona (Trento) La Premiata Distilleria G. Bertagnolli oltre alla degustazione delle effettuata almeno 10 giorni prima della ANTENATI. I SIMBOLI grappe, dà vita a un’interessante incontro tra grappa e cucina. Nella giornata di Grapperie manifestazione) James Brown, Kachina Aperte si distillerà e poi si creeranno piatti d’eccezione. Orario : 10.00 - 18.00. Per informazioni: 339.3020236 Arthur Kostner, Installazione al Castello Galleria Civica G. Segantini e Castello di Arco DELTA ELETTRONICA componenti elettronici per l'industria www.deltaelettronica.it Dipende 28 Via Repubblica Argentina, 24/32 Brescia Tel.030.226272 r.a. fax 030.222372 Tradizioni intorno al Garda IX Concorso di Poesia COME SE FAA COME SE FA a cura di Velise Bonfante Dipende Voci del Garda L’Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE bandisce il IX concorso I marron glasé Marrons glacés di poesia dedicato al Lago di Garda ed ai dialetti delle province di Brescia, Verona, Mantova e Trento con quattro sezioni a tema libero: Fa i marron glasé l’è en bris dificil perché le I marroni sono difficili da candirsi perché castagne le se sbrizùla e se g’ha de sta en sono molto friabili. Prendere 2 kg di marroni, POESIA IN DIALETTO - POESIA IN ITALIANO - POESIA HAIKU IN grand atenti. Se ciapa 2 chili de marù e se togliere la scorza e metterli in un sacchetto DIALETTO POESIA HAIKU IN ITALIANO ghe tira via la scorsa. Dopo se i mèt en de nell’acqua fredda facendoli bollire per circa Haiku è un particolare tipo di poesia giapponese utilizzato per esprimere pensieri e sentimenti in sintonia con en sachèt en de l’acqua frèda e i se fa bóer, un’ora circa a fuoco moderato. Saranno la natura sintetizzandoli in sole 3 righe di 5-7-5 sillabe a föch mia tant alt, presapóch cotti quando si potrà togliere PREMIO alla MEMORIA poetessa Lydia Vallino Lussignoli per n’ura. Le castegne le sarà facilmente la pellicina che li PREMIO alla MEMORIA poeta Tomaso Podavini avvolge. Versare l’acqua di còte quan che se ria a tiraga cottura torbida e sostituirla con PREMIO SPECIALE “Donna del lago” via la pilizina sensa tribüla. Se riservato a chi favorirà, negli elaborati, un riferimento ad immagini e tradizioni cambia l’acqua con altra acqua altra acqua calda ma in minor calda (ma pö poca) e se ghe quantità, prendere le castagne REGOLAMENTO Il concorso è aperto alla partecipazione di tutti i poeti delle province di BRESCIA - ad una ad una dal sacchetto mèt denter le castégne. Le se MANTOVA - VERONA - TRENTO, cioè poeti del territorio del Lago di Garda; Il concorso è aperto anche ciapa a giöna a giöna e le se e sbucciarle con la punta di alle scuole di ogni ordine e grado. Per i componimenti in vernacolo, i poeti di queste province potranno pela a pianì per mia rumpile. un coltello attente a non farle usare il loro dialetto e le poesie dovranno essere accompagnate da una traduzione letterale in lingua En de na padela bèla granda desfà en prèsia, sbriciolare. Mettere i marroni rimasti interi italiana. I poeti potranno partecipare a tutte e 4 le sezioni con non più di 3 poesie per ogni sezione. Ogni a föch alt, en chilo de söcher con de mès in una padella nella quale avrete preparato componimento dovrà essere inedito e non potrà superare le 30 righe. Tutte le opere dovranno essere lìter de acqua fin che no bói sö töt. Quan boi uno sciroppo ottenuto con 1 kg di zucchero scritte su carta formato A4, lasciando il margine sinistro di almeno 3 centimetri. Le opere, dovranno zontaga na stèca de vaniglia. En chèsto sciròp, e ½ litro d’acqua sciolto a fuoco vivo fino a pervenire in 5 copie dattiloscritte o in stampatello, dovranno essere inedite e non essere mai state completa ebollizione, aggiungendovi poi una premiate o segnalate in precedenti o concomitanti concorsi. Qualora si venisse a conoscenza che le fat en de na padèla, mitìga dènter i marù opere non possedevano questi requisiti, il premio verrà revocato e tale revoca sarà divulgata attraverso la stecca di vaniglia. Le castagne non dovranno töcc bé distindìcc e mia giü sura l’alter. Se le stampa. I componimenti non devono recare firme ma essere contraddistinti da uno pseudonimo formato castagne j-è tante e la padela l’è picola doprà essere ammonticchiate ma stese. Se le da un’unica parola (si consiglia di non utilizzare motti o pseudonimi adottati nelle precedenti edizioni del dò padele. Fa riscaldà abelase sensa bóer e castagne sono molte utilizzare più padelle. premio); lo pseudonimo (unico sia per le sezioni sia per le composizioni) sarà ripetuto su tutte le opere po lasà polsà al tiepidì per 24 ure. El dé dopo Fare riscaldare piano senza bollire e poi lasciar e sull’esterno di una busta chiusa contenente il titolo delle poesie inviate, le generalità del concorrente se fa scaldà la padela e se ghe böta ensima, riposare in luogo tiepido per 24 ore. Far poi (complete di indirizzo e numero di telefono) e la dichiarazione firmata con la quale il concorrente attesta dò o tre olte, na bèla braca de söcher a vel, riscaldare versando sulla superficie dello che le poesie inviate sono di propria composizione, inedite e mai premiate o segnalate in altri concorsi. semper söl föch bas en modo che el sciròp el sciroppo una buona manciata di zucchero Le opere firmate non saranno tenute in considerazione. Solo a graduatoria assegnata la giuria aprirà a velo e ripetere l’operazione per altre 2 o 3 le buste e rileverà il nome del vincitore. Il giudizio della giuria è insindacabile e definitivo. I concorrenti se tane. Se tira föra i marù e se i mèt a sügà autorizzano l’eventuale pubblicazione delle opere inviate al concorso. I dati personali saranno tutelati volte, sempre riscaldando e restringendo lo al cald, sö na retina o sö en creèl. a norma della Legge 675/96 sulla riservatezza. Non è prevista la restituzione del materiale pervenuto. Dopo se ciapa na chichera con en brìs de sciroppo. Mettere poi a sgocciolare i marroni La partecipazione comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento come il mancato acqua frèda e un èto de söcher e se fa n’altra su stacci metallici facendoli asciugare in luogo rispetto ne implica l’automatica esclusione. Si raccomanda vivamente di inviare il numero di copie richieste paciarina né spesa né mola e se la sparnasa caldo. In una tazza con poca acqua fredda e di attenersi scrupolosamente alle regole del bando; ensima a le castégne con de en cüciarì. Se e 1 etto di zucchero preparare una glacé né NON È RICHIESTA quota di partecipazione. fa sgusulà i marù e a la fì i se pasa per en troppo densa né troppo liquida e passarla sui Le poesie dovranno pervenire entro il giorno 20 ottobre 2006 per de minücc en de en fùren cald, se i tira marroni con un cucchiaino. Farli sgocciolare a: Redazione DIPENDE - premio poesia - Via Rive,1 25015 Desenzano del Garda (BS) föra dal fùren e se i mèt sö de la carta a fai ancora un po’ infine passarli per pochi minuti deentà frècc. in un forno caldo e poi adagiarli su piattini La cerimonia ufficiale di premiazione avrà luogo a metà dicembre in data e luogo da definirsi. I premi di carta. potranno essere ritirati solo il giorno della premiazione dai vincitori o da un loro delegato; tutti i concorrenti sono invitati fin d’ora a partecipare alla manifestazione e al consueto rinfresco che seguirà. Informazioni tel. 030 - 9991662 LE RANE A TAVOLA? Arco (Tn) Immaginiamo già Accanto alla classica rana fritta o grigliata , ci sono diverse interpretazioni. Nel pisano la si CONCORSO NAZIONALE DI POESIA l’espressione inorridita marina con aceto, aglio e salvia. C’è la rana in di molti lettori di fronte umido, il brodo di rana, il risotto di rana. “FRANCESCO MONTI” Se il grande Aristofane dedicò loro un titolo all’accostamento di due ed una parte “infernale” in una delle sue L’Associazione culturale “il Verso Libero” con il patrocinio del Comune di Arco (TN) indice parole che evocano straordinaria commedie, noi le abbiamo la prima edizione di questo concorso nazionale giovanile, intitolato alla memoria del Prof. celebrate a modo nostro scrivendo un intero Francesco Monti e aperto a tutti gli scrittori italiani che non superino i 35 anni di età. Possono concetti così lontani menù a loro ispirato…sempre di scrittura di essere presentate un massimo di tre opere inedite, senza vincoli di stile, formato, lunghezza o tratta, anche se di livelli ben diversi. tema entro e non oltre la data del 31 ottobre 2006. La quota di iscrizione è di 10euro. Una giuria l’uno dall’altro. Per chiudere vi offriamo un piccolo assaggio di esperti valuterà le poesie presentate e le dieci risultate migliori verranno premiate e lette il Da un canto le simpatiche sinfonie gracchianti della cucina bresciana con un grande classico: giorno della premiazione, che si terrà nel corso del mese di dicembre ad Arco, nello splendido nelle afose, palustri notti estive. Abilissime le rane alla Camuna, augurandovi Buon Palazzo Panni. I risultati saranno comunicati entro il 1 dicembre sul blog dell’associazione: come “pesticidi” naturali, le amabili salterine Appetito! http.//ilversolibero.blog.com. Precise modalità di iscrizione, informazioni ed ulteriori dettagli hanno popolato l’infanzia di molti di noi, devono essere richiesti alla seguente e-mail: [email protected]. improvvisati cacciatori padani in vena di RANE ALLA CAMUNA esercizi di velocità e destrezza. Dall’altro, Ingredienti: 12 belle rane fresche, 150 g di Sirmione (Bs) l’altare pagano dei golosi, il fulcro per burro, 3 bicchieri di latte, 1 cipolla piccola antonomasia dell’ unione, del dialogo e 20 g di farina bianca, 2 tuorli d’uovo, sale, CONCORSI PER IL PROGETTO RIZOMA spesso del business, uno dei pochi luoghi pepe che conservano quasi immutata una sorta di A marzo 2006 sono stati indetti due concorsi, concorsi sono un mezzo efficace per far sacralità, dove ci si riunisce festosi, sempre Lavate per bene le rane sotto un getto di acqua uno letterario ed uno fotografico, con tema i comprendere quanto l’ambiente a canneto meglio in nutrita compagnia, ad allenare fredda corrente, pulitele e mettetele a bagno canneti e le aree umide del Basso Garda. del lago e delle aree umide intramoreniche sia piacevolmente la lingua in scambi di pensiero per 1 ora in acqua e un po’ di latte. Scolatele, prorogato il termine di presentazione degli radicato nelle genti e nel paesaggio del Basso e passaggi di portate. Eppure chi ha avuto asciugatele con cura e mettetele a insaporire elaborati per il concorso letterario al 17 Lago. L’importanza biologica ed ecologica il piacere di guardare il film d’animazione in un tegame capiente con 100 g di burro. dicembre. Resta invariata la data di scadenza di questi habitat trova solidi argomenti “Appuntamento a Belleville” (Francia 2003), Lasciatele soffriggere lentamente da entrambi i del concorso fotografico (31 marzo 2007) a scientifici nella letteratura internazionale, spassoso e geniale ritratto, condito di satira lati quindi unitevi la cipolla affettata sottilissima, cui seguirà a maggio la mostra degli elaborati nazionale e anche locale, tanto da aver ferocemente gentile, sulla Francia e l’America, 1 pizzico di sale e pepe e i 3 bicchieri di presso il Palazzo Callas a Sirmione. Questi ispirato una legge di protezione (L.R n° 33 ricorderà non senza un mezzo sorriso le latte. Fate cuocere a fuoco molto lento e a del 1977), ma per una vera valorizzazione e jazziste Triplettes che da anziane artiste tegame coperto per 15 minuti. Levate ora il tutela è indispensabile anche trasmettere le morte di fame, si ingegnano con una bizzarra tegame dal fuoco, togliete le rane dal tegame sensazioni, i ricordi, gli aneddoti, i diversi punti tecnica di pesca (bombe) e portano in tavola tenendole al caldo e diluite nel sughetto la di vista, le metafore che genera il canneto ogni genere di manicaretto fatto con girini e farina bianca a pioggia aiutandovi con un come ambiente di passaggio tra acqua, terra ranocchie. colino. Mescolate con cura, aggiungete il e cielo. I regolamenti dei concorsi si possono Ebbene sì, le rane sono squisite, le loro rimanente burro quindi rimettete il tegame trovare presso le biblioteche dei comuni carni possono ricordare quelle del coniglio sul fuoco molto lento. Dopo che il sugo si partecipanti al Progetto Rizoma (Desenzano, e moltissime cucine italiane, da quella sarà nuovamente un pò addensato, riunitevi Lonato, Padenghe, Pozzolengo e Sirmione) lombarda, veneta e piemontese a quella le rane e lasciate cuocere lentamente fino oppure possono essere scaricati dal sito www. toscana passando per l’Emilia Romagna, le a che risulteranno morbide. Poco prima progettorizoma.it o, ancora, richiesti al Centro annoverano fra i piatti forti. Nei territori dove c’è di servire versate sulle rane i tuorli d’uovo Rilevamento Ambientale (CRA) di Sirmione la presenza di risaie, ecco che l’abbondanza battuti mescolando con un cucchiaio di legno. (tel. 030916556, e-mail: [email protected]). di questo pregiato cibo è motivo di fantasia Servite le rane ben calde accompagnate da I concorsi a tema hanno il patrocinio della culinaria. un contorno di polenta. Comunità del Garda. Elena Pellegrini Dipende 29 FRAGLIA VELA DESENZANO

Associazione Sportiva Dilettantistica DESENZANO DEL GARDA (Bs) Porto Maratona tel.030.9143343 fax 030.9124273 E-mail: [email protected] www.fragliavela.it FRAGLIA VELA DESENZANO SEGRETERIA : Associazione Sportiva Dilettantistica Ottobre 2006 aperto tutte le mattine: orario 10.00 - 12.00 Desenzano del Garda (Bs) Porto Maratona pomeriggio: orario 16.00 -18.00 ma-me-ve-sa tel.030.9143343 fax 030.9124273 E-mail: [email protected] www.fragliavela.it Ottimi piazzamenti negli Optimist Prossime Regate FOLLONICA, SORRIDE CON FVD Nella Coppa Primavela Categoria Cadetti Secondo posto di Umberto Papa e sesto al fratello Francesco. A Fraglia Vela Desenzano anche 48° GIORNATE il 21° posto assoluto di Laura Ramazzotti VELICHE Gli Optimist di Fraglia Vela Desenzano, in grande evidenza fino al 9°. Per lui altra musica nella prova successiva, con 8 ottobre 2006 alla Coppa Prima Vela di Follonica. Nella categoria “Cadetti” partenza perfetta (subito secondo). Poi però il vento gira e si sono infatti distinti Umberto e Francesco Papa, ai quali in classifica è undicesimo. Terza giornata con la quinta ed sono andati rispettivamente il secondo ed il sesto posto. ultima prova. Umberto Papa non deve far altro che controllare Classi: Ventunesima onorevolissima piazza per l’altra componente la situazione, tenendo a bada ITA 7003 per primeggiare. del team FVD Laura Ramazzotti. Tre giorni interessanti per i Ci riesce con successo arrivando 20°, con l’antagonista 420 - 470 - Laser giovani atleti del gruppo sportivo desenzanese. 260 barche al 70°. Alla fine dunque un meritatissimo secondo posto in Percorso a triangolo o bastone al via con tre batterie (Umberto Papa è nella rossa, mentre il classifica generale. Per Francesco un piccolo errore non gli fratello Francesco se la deve vedere nella verde che presenta impedisce di conquistare una dignitosa sesta piazza finale. nel Golfo di Desenzano - m.m.7 molte difficoltà) e 5 prove realizzate in tre giornate con circa Onore al merito anche a Laura Ramazzotti che conferma la 6 nodi di vento. Così il primo giorno i velisti desenzanesi si sua grinta e il suo valore piazzandosi a metà classifica. Da fanno onore nei due iniziali match con due seconde piazze segnalare infine che insieme al gruppo velico desenzanese, per Umberto ed un secondo ed un primo posto per Francesco. tutti i giovani velisti gardesani hanno ben figurato nella Coppa Terza e quarta prova con Umberto Papa due volte secondo, Cadetti di Follonica con 5 rappresentanti benacensi nei primi XVI mentre Francesco inizia partendo male (30°), ma recupera sei posti della classifica CIMENTO INVERNALE 2006 A Bruno Fezzardi il 40° Trofeo Alta Velocità Campionato invernale LA REGATA IN RICORDO DEI classe Protagonist MITICI IDROVOLANTI 12 novembre 2006 Primo assoluto lo skipper desenzanese che su “Machete” non ha 26 novembre 2006 avuto rivali. Un trentina le barche in gara suddivise in Crociera B, C, F, Meteor, Dolphin 81, Protagonist, Mono 22 e Classe Mista 10 dicembre 2006 Bruno Fezzardi conquista il Trofeo Alta Velocità. Ancora una a Desenzano negli anni Trenta. Un gruppo di aviatori, tra i 14 gennaio 2007 volta dunque “Machete” – Classe Crociera B - di Angelo quali l’indimenticabile recordman Francesco Agello, capaci Foschini ha messo la prua davanti a tutti gli avversari. Fezzardi di imprese di grande rilievo per la storia dell'Areonautica. combinata Ski Yachting è risultato infatti il primo assoluto nella classifica di tutte le Così il legame tra acqua e cielo in quel di Desenzano, si categorie che comprendevano oltre i Crociera suddivisi in B, C consolida ancora una volta con questo ormai quarantennale e F anche Meteor, Dolphin 81, Protagonist, Mono 22 e Classe appuntamento, grazie all’impegno di FVD Classi: Crociera - Monotipo Mista. I totale una trentina di imbarcazioni che hanno dato vita ad una appassionante regata, realizzata anche con il contributo Percorso a triangolo o bastone dello sponsor ufficiale Bimar Elettrodomestici. La competizione nel Golfo di Desenzano - m.m.7 comprendeva anche le prove riferite alla Coppa d’Oro Classe Crociera ed ai Campionati Zonali Classi Dolphin 81 e Meteor. Classico il percorso di gara con il numero uno (Desenzano, Moniga, Rocca di Manerba, Sirmione, Desenzano) e due (Percorso a bastone nel golfo di Desenzano del Garda). Il trofeo dedicato all’”Alta Velocità”, ricorda le gesta dei piloti degli idrovolanti appartenenti all’omonimo reparto di stanza

Dipende 30 pagine a cura della Fraglia Vela Desenzano Campioni mondiali Melges 24 “BETE BOSSINI” E L’AZZURRO SUL MONDO La barca di Ezio Amadori e Lino Bonomi di Fraglia Vela Desenzano, vince il titolo iridato a Hyères in Francia. Inno nazionale di Celon e C. con indossate le maglie azzurre della nazionale di calcio

Campioni del Mondo senza differenze. Football o Vela. A significativa dal punto di vista sportivo. “Abbiamo lavorato duro cominciare dalla maglietta Azzurra indossata con orgoglio fin dall’inizio dell’anno – spiega Amadori – partecipando ad Ottimi risultati di Fraglia Vela dal team velico di Bete Bossini, Melges 24 iridato 2006, una serie di regate internazionali, come il circuito della Volvo durante le premiazioni effettuate a Hyères in Francia, sede Cup ed allenandoci scrupolosamente. Ricordo con piacere ad del campionato mondiale di categoria (dal 24 agosto al 1 esempio la vittoria a Torbole alla Melges Week. Lì c’è venuta CENTOMIGLIA settembre). E per il 2007 i grandi appuntamenti di Bete Bossini l’idea delle magliette azzurre e lì abbiamo vinto. Poi è arrivato proseguiranno con il campionato Europeo in Germania, il mondiale con il primo posto”. Per la cronaca il campionato quello Italiano ed ancora una volta il Mondiale a Santa del mondo categoria Melges 24 ha portato in regata 126 Cruz in California. “E’ stata una bellissima emozione – ci partecipanti appartenenti a 18 nazioni, compresi gli Stati Uniti DA RICORDARE racconta Ezio Amadori, armatore di Bete Bossini, insieme d’America. Successivamente la selezione è stata affidata a a Lino Bonomi, (entrambi di Fraglia Vela Desenzano) il 4 gruppi da cui sono scaturite le due categorie Gold (oro) e I velisti del circolo di Melges 24 condotto dal famoso ed esperto timoniere del YC Silver (argento). Bete ovviamente si è inserita nelle sessanta Torri, Nicola Celon, con l’apporto del giovane e talentuoso imbarcazioni “Gold” per poi disputare 5 prove con una grinta Desenzano, onorano tattico triestino Alberto Bolzan e del trailer iseano Manuel ed un’applicazione che li ha visti superare il difficile ostacolo Giubellini, insieme ai manovratori Raimondo Tonelli ed di DRP-Partner-Partners, barca francese che giocava in casa. appunto Ezio Amadori – le maglie della Nazionale Italiana Così l’azzurro maglia, questa volta inserito adeguatamente con ben tre primi di Calcio erano nascoste, ma durante l’esecuzione dell’inno fra aria, cielo e mare, ha potuto dar lustro ancora una volta di Mameli le abbiamo scoperte mettendo in campo una gioia allo sport italiano. Di più: Gardesano! posti la classicissima e un entusiasmo che ha contagiato un po’ tutti”. L’aspetto Fra i concorrenti anche il nostro Luca Valerio al timone di Alina emozionale ben rappresenta la qualità del successo di di Murizio Abba (sempre FVD) classificato al decimo posto, gardesana Bete Bossini. Una vittoria sofferta e per questo ancora più che ha trionfato al primo posto in 2 prove. Vendemmia abbondante di risultati, quella di Fraglia Vela Desenzano alla 56^ edizione di Centomiglia. Ai tre primi posti ottenuti da “Machete”, “Baraonda” ed “Ecoval”, si sono infatti aggiunti altri importanti piazzamenti che onorano e qualificano il team velico desenzanese. Bruno Fezzardi conferma dunque la sua classe conquistando, su “Machete” di Angelo Foschini, la prima piazza nella Classe Crociera B. Tra l’equipaggio del nostro “Brunetto”, la presenza autorevole di un velista Doc come l’ex Ministro della Giustizia Roberto Castelli. Una tripletta da podio completa – Classe Crociera D - quella poi realizzata nell’ordine da “Baraonda” timonata da Matteo Giovannelli di Pierantonio Di Paolo, “Tango Tomasi Auto”, condotta da Dante Bubola e “Facciatosta” con al timone Massimo Golfrè. Ancora un primo posto di gran rilievo quello conseguito da Giovanni Pizzatti skipper del Dolphin 81 di Ottavio Ghidini. Sempre nei Dolphin da segnalare il terzo gradino del podio conquistato da Nicola Borzani su “Banca Aletti” di Andrea Caiola. Nei Protagonist, la classe più numerosa alla Cento, ben 26 iscritti di cui 25 arrivati, terza piazza per l’altro nostro timoniere Martin Reintjes su “Caipirinha di Maier/Reintjes

Dipende 31 Dipende 32