Giuria Presentazione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CARLA DELFRATE Direttore D’Orchestra
CARLA DELFRATE direttore d’orchestra curriculum Nata a Parma si è diplomata in oboe e direzione d’orchestra al Conservatorio “A. Boito” della sua città sotto la guida dei maestri Piero Guarino e Daniele Gatti. Nel 1987 ha Fondato l’orchestra da camera “Il Divertimento Musicale” con la quale ha diretto numerosi concerti anche con strumenti solisti in diverse città italiane. Nel 1992 è stata nominata direttore stabile dell’Orchestra Femminile Europea esibendosi in sedi prestigiose quali i Conservatori di Milano e Torino e partecipando a concerti televisivi sulle reti Rai e Mediaset. Dopo aver lavorato diversi anni come maestro sostituto al Teatro Regio di Parma, ha debuttato nella direzione dell’opera lirica dirigendo diversi titoli : OrFeo ed Euridice di Gluck al Teatro di Documenti di Roma con la regia di Luciano Damiani; Il barbiere di Siviglia di Paisiello al WexFord Festival Opera; Andrea Chénier di Giordano, Tosca di Puccini, Lucia di Lammermoor di Donizetti, La Forza del destino, Attila, Un ballo in maschera di Verdi al Teatro Magnani di Fidenza; Luisa Miller e Rigoletto al Teatro Verdi di Busseto; L’enfant prodigue di Debussy e Cavalleria Rusticana di Mascagni per l’inaugurazione della stagione lirica 2013 del Teatro delle Muse di Ancona; Così Fan tutte di Mozart nei teatri Coccia di Novara, Alighieri di Ravenna, Municipale di Piacenza con la regia di Giorgio Ferrara; Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro Sociale di Mantova, Lucrezia Borgia al Teatro Sociale di Bergamo nell’ambito del Festival Donizetti Opera 2019. Dal 1998 al 2000 è stata assistente musicale della Fondazione “Arturo Toscanini” di Parma, sede dell’omonima orchestra, con la quale ha diretto numerosissimi programmi sinfonici e lirici tra cui due edizioni del Concorso Voci Verdiane di Busseto. -
Il Barbiere Di Siviglia Soci Fondatori
TEATRO MUNICIPALE PIACENZA STAGIONE 2020 GIOACHINO ROSSINI IL BARBIERE DI SIVIGLIA SOCI FONDATORI COMUNE DI PIACENZA CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Patrizia Barbieri Consiglieri Giuseppina Campolonghi Barbara Zanardi COLLEGIO DEI REVISORI Davide Cetti Annamaria Marenghi Umberto Tosi con il contributo di MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Direttore e Direttore Artistico Cristina Ferrari 20 DICEMBRE 2020 ore 15.30 GIOACHINO ROSSINI IL BARBIERE DI SIVIGLIA Melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais (Edizione Edwin F. Kalmus) Conte d’Almaviva MANUEL AMATI Don Bartolo MARCO FILIPPO ROMANO Rosina GIUSEPPINA BRIDELLI Figaro ROBERTO DE CANDIA Don Basilio MATTIA DENTI Berta STEFANIA FERRARI Fiorello FRANCESCO CASCIONE Ambrogio MICHELE ZACCARIA Un ufficiale SIMONE TANSINI direttore NIKOLAS NÄGELE regia BEPPE DE TOMASI ripresa da RENATO BONAJUTO scene POPPI RANCHETTI costumi ARTEMIO CABASSI luci MICHELE CREMONA ORCHESTRA DELL’EMILIA-ROMAGNA ARTURO TOSCANINI CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA CORRADO CASATI maestro del coro coproduzione Teatro Regio di Parma, Teatro Municipale di Piacenza Direttore di scena Ermelinda Suella Maestro di sala e clavicembalo Gianluca Ascheri Maestri collaboratori di palcoscenico Patrizia Bernelich, Ko Gaboon Maestro alle luci Paolo Burzoni Responsabile tecnico Michele Cremona Scene Laboratori di scenotecnica del Teatro Regio di Parma Attrezzeria Teatro Regio di Parma, Rancati Milano Costumi e parrucche Arte Scenica, Reggio Emilia Calzature -
PASIC 2010 Program
201 PASIC November 10–13 • Indianapolis, IN PROGRAM PAS President’s Welcome 4 Special Thanks 6 Area Map and Restaurant Guide 8 Convention Center Map 10 Exhibitors by Name 12 Exhibit Hall Map 13 Exhibitors by Category 14 Exhibitor Company Descriptions 18 Artist Sponsors 34 Wednesday, November 10 Schedule of Events 42 Thursday, November 11 Schedule of Events 44 Friday, November 12 Schedule of Events 48 Saturday, November 13 Schedule of Events 52 Artists and Clinicians Bios 56 History of the Percussive Arts Society 90 PAS 2010 Awards 94 PASIC 2010 Advertisers 96 PAS President’s Welcome elcome 2010). On Friday (November 12, 2010) at Ten Drum Art Percussion Group from Wback to 1 P.M., Richard Cooke will lead a presen- Taiwan. This short presentation cer- Indianapolis tation on the acquisition and restora- emony provides us with an opportu- and our 35th tion of “Old Granddad,” Lou Harrison’s nity to honor and appreciate the hard Percussive unique gamelan that will include a short working people in our Society. Arts Society performance of this remarkable instru- This year’s PAS Hall of Fame recipi- International ment now on display in the plaza. Then, ents, Stanley Leonard, Walter Rosen- Convention! on Saturday (November 13, 2010) at berger and Jack DeJohnette will be We can now 1 P.M., PAS Historian James Strain will inducted on Friday evening at our Hall call Indy our home as we have dig into the PAS instrument collection of Fame Celebration. How exciting to settled nicely into our museum, office and showcase several rare and special add these great musicians to our very and convention space. -
Francesco Rengapresenterà Per La Prima Volta Live Al Francesco Renga: Il 27 Maggio in Pubblico Il Suo Nuovo E Ottavo Disco Di Inediti "L'altra Metà"
GIOVEDì 23 MAGGIO 2019 Mancano solo pochi giorni agli speciali appuntamenti live previsti lunedì 27 maggio all'Arena di Verona e giovedì 13 giugno al Teatro Antico di Taormina in cui Francesco rengapresenterà per la prima volta live al Francesco Renga: il 27 maggio in pubblico il suo nuovo e ottavo disco di inediti "L'Altra Metà". concerto all'Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di «Ritrovarvi tutti a Verona e Taormina sarà la nostra festa. Taormina per presentare al Voi portate il vostro amore e l'entusiasmo? così ce li scambiamo» pubblico per la prima volta il Due prestigiose anteprime, uno spettacolo coinvolgente ed nuovo album "L'Altra Metà" emozionante, una scaletta tutta nuova in cui troveranno spazio anche le indimenticabili hit del repertorio di Francesco ? tutto questo e molto In autunno al via "L'Altra Metà Tour" nei teatri altro ancora faranno di questi 2 show un'esperienza unica e irripetibile! italiani! Per VERONA E TAORMINA LIVE 2019, Francesco sarà accompagnato sul palco dai musicisti Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere),Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere), Stefano Brandoni (chitarre), Heggy CRISTIAN PEDRAZZINI Vezzano (chitarre), Phil Mer (batteria) e Gabriele Cannarozzo (basso). [email protected] SPETTACOLINEWS.IT L'album "L'altra metà", prodotto da Michele Canova Iorfida, è composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo. Il nuovo album rappresenta l'altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Renga: un altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche. Attuale e variegata anche la scelta degli autori con cui Francesco ha collaborato per la scrittura del nuovo disco: Paolo Antonacci, Bungaro, Cesare Chiodo, Daniele Conti, Simone Cremonini, Antonio Di Martino, Matteo Grandi, Daniele Lazzarin (Danti), Leo Pari, Flavio Pardini (Gazzelle), Rakele, Edwyn Roberts, Luca Serpenti, Davide Simonetta, Patrizio Simonini, Ultimo, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Fortunato Zampaglione, Michele Zocca. -
I CONCERTI DI MAGGIO Sul Palco Dello Sferisterio Rispettivamente Il 20 E Il 21 Giugno
Articles I CONCERTI DI MAGGIO Sul palco dello Sferisterio rispettivamente il 20 e il 21 giugno 26 aprile 2019 (Milano) 6 maggio - Ultimo, Nelson Mandela Forum (Firenze) 7 maggio - Alessandra Amoroso, Palapartenope (Napoli) 7 maggio - Elisa, Teatro degli Arcimboldi (Milano) 7 maggio - Fiorella Mannoia, Teatro Verdi (Firenze) 7 maggio - Giorgia, Mediolanum Forum (Assago) 7 maggio - Tokio Hotel, Fabrique (Milano) 7 maggio - Sananda Maitreya, Teatro delle Celebrazioni (Bologna) 8 maggio - Dido, Teatro degli Arcimboldi (Milano) 8 maggio - Fiorella Mannoia, Teatro Regio (Parma) 8 maggio - Marco Mengoni, Palazzo dello Sport (Roma) Rimani aggiornato con il calendario dei concerti di R101. Ogni 8 maggio - Metallica, Milano Summer Festival - Ippodromo Snai mese, l’elenco in continuo aggiornamento dei live dei maggiori (Milano) artisti italiani e internazionali in giro per l’Italia. 8 maggio - Ultimo, Mediolanum Forum (Assago) 9 maggio - Alessandra Amoroso, Palaflorio (Bari) 1 maggio - Marco Mengoni, Mediolanum Forum (Assago) 9 maggio - Alvaro Soler, Mediolanum Forum (Assago) 1 maggio - Thegiornalisti, Arena Verona 9 maggio - Elisa, Palais Saint Vincent (Saint Vincent) 2 maggio - Elisa, Teatro Europauditorium (Bologna) 9 maggio - Sananda Maitreya, Auditorium Parco della 2 maggio - Marco Mengoni, Mediolanum Forum (Assago) Musica - Studio Borgna (Roma) 3 maggio - Alessandra Amoroso, Palazzo dello Sport (Roma) 9 maggio - Tokio Hotel, Atlantico (Roma) 3 maggio - Elisa, Teatro Europauditorium (Bologna) 10 maggio - Alessandra Amoroso, Palaflorio (Bari) -
Short CV Federico Biscione, Composer, Was Born in Tivoli In
Short CV Federico Biscione , composer, was born in Tivoli in 1965. After graduating from the Tivoli Humanities High School, he obtained diplomas in Piano, Composition (under the guidance of Vieri Tosatti) and Orchestral Conducting at the "A. Casella" Academy of Music in L'Aquila. In his work, which goes beyond the avant-garde, Biscione seeks to interact with the audience: his musical language moves in a free-tonal environment, accommodating both contemporaneity and tradition in equal measure. He has composed a vast variety of work, such as Alter Ego for strings, Tropic of Scorpio for Marimba and strings (performed by the "Milano Classica" Orchestra), Mozart. Eine Biographie for cello and grand Orchestra (with the R.-Schumann-Philharmonie of Chemnitz, Germany), Dalla soffitta for orchestra (for the "Pomeriggi Musicali" in Milan), Symphony with Sarcasm and Passacaglia for strings (performed at the Parco della Musica in Rome), Aus Rilkes Bildern for soprano and strings and Hanno for piano and strings (Milan State University Orchestra), The Pied Piper , a ballet in one act (commissioned by the of the Teatro Regio, Turin, conducted by the composer). Other successes include Mamma Laser (a chamber opera for children) at the Fondazione Arena in Verona, Tredicesimo Canto Canto (for vocalist and classic/rock ensemble based on Dante’s text), Dell'intimità (for clarinet, cello and harp) and Jabberwocky for soprano and nine instruments. Readily available on CD are: Serenata breve for woodwind quartet, Sonatina Giocattolo for trumpet and piano, and several piano cadences for Sonatas and Concertos by C. Ph. E. Bach. His compositions are published by the Casa Musicale Sonzogno, Ricordi Universal Music Publishing, Edizioni Preludio, Pentaflowers and Sconfinarte. -
Nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data Di Nascita Giorgio Barberio
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giorgio Barberio Corsetti Indirizzo Roma Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 11/01/1951 ORGANIZZAZIONE, MANAGEMENT • Date: da marzo 2020 in corso Consulente artistico • Nome dell’azienda e città Associazione Teatro di Roma • Tipo di società/ settore di attività Teatro di Roma – Teatro Nazionale • Date: da maggio 2019 a febbraio 2020 Direttore • Nome dell’azienda e città Associazione Teatro di Roma • Tipo di società/ settore di attività Teatro di Roma – Teatro Nazionale • Date: dal 2011 al 2018 Direttore artistico • Tipo di società/ settore di attività Fattore K., Roma • Principali mansioni e responsabilità Compagnia teatrale Ideazione, creazione, programmazione di spettacoli dal vivo, manifestazioni e festival. Selezione, avviamento e maestro di giovani talenti, esordienti e artisti. Autore, regista, attore. • Attività Coordinamento risorse, selezione artisti, individuazione programma, relazioni esterne, regista, ideazione e creazione opere teatrali, manifestazioni, festival. Nel 2010 inventa organizza e dirige il festival internazionale “Vertigine” dedicato al teatro emergente italiano. L’evento è prodotto dalla Fondazione Musica per Roma grazie ad un sostegno della Regione Lazio. L’evento è ospitato nel mese di marzo presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2002 si realizza il progetto ideato della compagnia Fattore k: Metamorfosi – Festival di confine fra teatro e circo, un festival di circo contemporaneo sostenuto dal Comune di Roma. La prima edizione viene aperta con lo spettacolo Le Metamorfosi. Durante la seconda edizione, organizzata nella cornice di Villa Borghese, viene presentato lo spettacolo Di animali, uomini e dei. • Regie Moltissime le sue regie con la compagnia. Nel febbraio del 2004 debutta al teatro Palladium di Roma con Metafisico Cabaret, uno spettacolo scritto insieme ad alcuni dei suoi attori, e con lo spettacolo Paradiso, ispirato all’opera di Milton al Teatro India di Roma. -
Federico Maria Sardelli
F EDERICO M ARIA S A R D E L L I – Conductor In 1984 Federico Maria Sardelli, originally a flutist, founded the Baroque orchestra Modo Antiquo, with which he appears, as both soloist and conductor, at major festivals throughout Europe and in such concert halls as Concertgebouw Amsterdam, Théâtre des Champs-Elysées Paris, Tchaikovsky Concert Hall Moscow and Auditorium Parco della Musica in Rome. He is regularly invited as a guest conductor by many prestigious symphony orchestras, including Orchestra Barocca dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, Gewandhaus Lipzig, Maggio Musicale Fiorentino, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra Filarmonica di Torino, Staatskapelle Halle, Kammerakademie Potsdam, Real Filarmonia de Galicia, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano. Federico Maria Sardelli has been a notable protagonist in the Vivaldi renaissance of the past few years: he conducted the world premiere recording and performance of many Vivaldi’s operas. In 2005, at Rotterdam Concertgebouw, he conducted the world premiere of Motezuma , rediscovered after 270 years. In 2006 he conducted the world premiere of Vivaldi’s L’Atenaide at Teatro della Pergola in Florence. In 2012 he recorded the last eight Vivaldi works reappeared ( New Discoveries II , Naïve) and conducted the world premiere of the new version of Orlando Furioso , rediscovered and reconstituted by him (Festival de Beaune, Naïve recording). In 2007 he has been Principal Conductor of Händel Festspiele in Halle, where he conducted Ariodante. Among the most important production he has conducted, Giasone by Francesco Cavalli at Vlaamse Opera Antwerp, Olivo e Pasquale at Festival Donizetti Bergamo, Dido and Aeneas at Teatro Regio Turin, La Dafne and Alceste at Maggio Musicale Fiorentino, Händel’s Teseo at Tchaikovsky Concert Hall in Moscow. -
2018 Spring Tour of Europe
STILL ON THE ROAD 2018 TOUR OF EUROPE MARCH 22 Lisbon, Portugal Altice Arena 24 Salamanca, Spain Multiusos Sanchez Paraiso 26 Madrid, Spain National Auditorium of Music 27 Madrid, Spain National Auditorium of Music 28 Madrid, Spain National Auditorium of Music 30 Barcelona, Spain El Gran Teatre del Liceu 31 Barcelona, Spain El Gran Teatre del Liceu APRIL 3 Rome, Italy Auditorium Parco della Musica 4 Rome, Italy Auditorium Parco della Musica 5 Rome, Italy Auditorium Parco della Musica 7 Florence, Italy Nelson Mandela Forum 8 Mantova, Italy Palabam 9 Milan, Italy Teatro degli Arcimboldi 11 Zurich, Switzerland Hallenstadion 12 New-Ulm, Germany Ratiopharm Arena 13 Salzburg, Austria Salzburgarena 15 Brno, Czech Republic Sportovní Hala Vodova 16 Vienna, Austria Halle D, Vienna Stadthalle 18 Leipzig, Germany Leipzig Arena 19 Krefeld, Germany KönigPALAST 21 Bielefeld, Germany Seidensticker Halle 22 Nuremberg, Germany Frankenhalle 23 Baden-Baden, Germany Festspielhaus 25 Genoa, Italy RDS Stadium Arena 26 Jesolo, Italy Pala Arrex 27 Verona, Italy Anfiteatro Arena di Verona Bob Dylan: Still On The Road − 2018 Tour Of Europe Bob Dylan: Still On The Road − 2018 Tour Of Europe 38900 Altice Arena Lisbon, Portugal 22 March 2018 1. Things Have Changed 2. It Ain't Me, Babe 3. Highway 61 Revisited 4. Simple Twist Of Fate 5. Summer Days 6. Make You Feel My Love 7. Honest With Me 8. Tryin' To Get To Heaven 9. Don't Think Twice, It's All Right 10. Pay In Blood 11. Tangled Up In Blue 12. Soon After Midnight 13. Early Roman Kings 14. Desolation Row 15. -
E Delle Colline Moreniche
Dipende GIORNALEe delle del Colline GARDA Moreniche MENSILE DI CULTURA MUSICA TEATRO ARTE POESIA ENOGASTRONOMIA OPINIONI INTORNO AL GARDA DA BRESCIA A TRENTO DA VERONA A MANTOVA DA MILANO PASSANDO PER CREMONA FINO A VENEZIA GIORNALE DEL GARDA mensile edito da A.C.M. INDIPENDENTEMENTE via delle rive,1 Desenzano (BS) Tel. 030.9991662 E-mail: [email protected] MARZO 2010 Reg.Stampa Trib.diBrescia n.8/1993del29/03/1993 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L.353/2003 (conv.L.27/02/2004 n.46) art.1, DCB Brescia - Abbonamento annuale 20 Euro n. 187 anno XVII copia omaggio www.dipende.it www.giornaledelgarda.com www.giornaledelgarda.net Tutti gli appuntamenti del Garda Editoriale 03 Servizi turistici del Garda 04 Promozione Garda unico 05 No al traforo delle Torricelle 06 Sostenibilità: architettura verde 07 Addio difensore civico? 08 CDO Brescia 09 Attualità 10 Dipende Voci del Garda 11 Festa della donna 12-13 Cultura 14 Enogastronomia 15 Strada dei Vini del Garda 16 Come se fa... El salàm 17 Il tortellino di Valeggio 17 Il biscotto di Pozzolengo 18 108^ fiera di San Giuseppe 19 Nautincontro 2010 20 Sirmione 2: il porto 21 Spettacoli 22 Eventi nel Garda bresciano 23-25 Eventi in Val Sabbia 26 Eventi di Mantova e provincia 27 Eventi del Garda veronese 28 Peschiera del Garda 29 Eventi del Garda Trentino 30 Incanto d'oriente 31 Gallerie intorno al Garda 31 Mostre 32-33 Musica: Charlie Cinelli 34 Musica live 35 Musica classica 36 Sport 37-38 foto R. Visconti Dipende 1 Dipende 2 REGISTRO OPERATORI della CO- editoriale MUNICAZIONE Iscrizione N.5687 Dipende a Monaco di Baviera per la promozione del Garda Unico associato alla Unione Stampa Periodica Italiana SINTONIZZATI Editore: Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente ALL’INTERNAZIONALITÀ Direttore Responsabile: Giuseppe Rocca Una delegazione delle nostre di direzionalità espressiva della testata, che gira Direttore Editoriale: e si raccorda ad ampio respiro con un territorio in Raffaella Visconti Curuz testate ha affiancato i costante e progressiva evoluzione programmatica. -
Shine Spotlight on Tackle Key Verdi Role Sworn in As Dental
COMMUNITY Highlights ■ Rising star to ■ Dr. Biasiello tackle key Verdi role sworn in as dental in Lyric debut society director Tenor Giorgio Berrugi has picked Bringing more than 30 years of expe- the perfect role for his Lyric Opera rience in dentistry to the post, Dr. debut. With his warm, Italian sound, Michael Biasiello stepped up as a direc- exceptional musicality and passionate tor of the Chicago Dental Society’s North- interpretations, he’s the ideal Alfredo west Side Branch effective Jan. 1. A past for the Lyric’s upcoming production of president of the branch, Biasiello will Verdi’s “La traviata.” focus his efforts as director on increasing “We are excited to welcome Gior- membership and getting young dentists gio Berrugi to our stage for his Lyric involved in the Chicago Dental Society debut and his first performances in and in organized dentistry. This past North America of Alfredo,” says Lyric Albert Belmonte year, Biasiello was the general chairman President and CEO Anthony Freud. for the 2018 CDS Midwinter Meeting, Berrugi has sung the role internation- one of the largest exhibitions of dental ally. products and continuing dental educa- A rising star tion in North America. ■ Casa Italia to in the opera A general dentist with a practice in world, Berrugi Park Ridge, Biasiello earned his under- was an award- shine spotlight on graduate and dental degrees from Loyola winning concert Al Belmonte University-Chicago, and holds fellow- clarinetist be- ships in the Academy of General Den- fore vocal in- Casa Italia will honor Albert Bel- tistry, American College of Dentists and structions in monte as Man of the Year on Feb. -
Palinsesti 16 Luglio 2020 Compressed
Anno LXII n.29 16 Luglio 2020 Indice 5 6 12 18 20 25 27 32 65 70 92 116 133 134 145 148 151 154 156 È un anno speciale per tutti, ma ancora di più per i bambini e i ragazzi. Dopo una esperienza così straordinaria, l’offerta Rai per i più giovani cambia e amplia i suoi obiettivi. La chiusura delle scuole e la quarantena hanno interrotto la routine di normalità e soprattutto quella rete di relazioni sociali, a partire dai compagni e dagli ami- ci, che è essenziale per la crescita personale. L’incertezza, la preoccupazione per la salute di genitori e nonni, lo stress dell’isolamento, hanno portato conse- guenze psicologiche profonde. La Rai è stata chiamata di colpo a fare di più: informazione su quello che stava accadendo con il linguaggio adatto ai più piccoli, educazione per ragazzi che la mattina non avevano più scuola, intrattenimento per le lunghe giornate chiusi in casa, persino terapia, contro lo stress, l’ansia, le regressioni infantili, la mancan- za di movimento, per favorire la condivisione e la comunicazione nelle case. È una esperienza che ha cambiato il rapporto tra Rai Ragazzi e il suo pubblico, come dimostra anche il boom di interazioni social. E che adesso riallinea le pri- orità editoriali al vissuto dei ragazzi e delle famiglie. Parole come socialità, responsabilità delle proprie azioni, fiducia nel futuro e nella scienza, impegno nello studio, fantasia, acquistano un significato nuovo. Sullo sfondo la visione del nostro unico pianeta e il tema della sostenibilità del- lo sviluppo. Le Nazioni Unite hanno fissato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere per il 2030.