Francesco Rengapresenterà Per La Prima Volta Live Al Francesco Renga: Il 27 Maggio in Pubblico Il Suo Nuovo E Ottavo Disco Di Inediti "L'altra Metà"

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Francesco Rengapresenterà Per La Prima Volta Live Al Francesco Renga: Il 27 Maggio in Pubblico Il Suo Nuovo E Ottavo Disco Di Inediti GIOVEDì 23 MAGGIO 2019 Mancano solo pochi giorni agli speciali appuntamenti live previsti lunedì 27 maggio all'Arena di Verona e giovedì 13 giugno al Teatro Antico di Taormina in cui Francesco rengapresenterà per la prima volta live al Francesco Renga: il 27 maggio in pubblico il suo nuovo e ottavo disco di inediti "L'Altra Metà". concerto all'Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di «Ritrovarvi tutti a Verona e Taormina sarà la nostra festa. Taormina per presentare al Voi portate il vostro amore e l'entusiasmo? così ce li scambiamo» pubblico per la prima volta il Due prestigiose anteprime, uno spettacolo coinvolgente ed nuovo album "L'Altra Metà" emozionante, una scaletta tutta nuova in cui troveranno spazio anche le indimenticabili hit del repertorio di Francesco ? tutto questo e molto In autunno al via "L'Altra Metà Tour" nei teatri altro ancora faranno di questi 2 show un'esperienza unica e irripetibile! italiani! Per VERONA E TAORMINA LIVE 2019, Francesco sarà accompagnato sul palco dai musicisti Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere),Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere), Stefano Brandoni (chitarre), Heggy CRISTIAN PEDRAZZINI Vezzano (chitarre), Phil Mer (batteria) e Gabriele Cannarozzo (basso). [email protected] SPETTACOLINEWS.IT L'album "L'altra metà", prodotto da Michele Canova Iorfida, è composto da 12 brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo. Il nuovo album rappresenta l'altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Renga: un altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche. Attuale e variegata anche la scelta degli autori con cui Francesco ha collaborato per la scrittura del nuovo disco: Paolo Antonacci, Bungaro, Cesare Chiodo, Daniele Conti, Simone Cremonini, Antonio Di Martino, Matteo Grandi, Daniele Lazzarin (Danti), Leo Pari, Flavio Pardini (Gazzelle), Rakele, Edwyn Roberts, Luca Serpenti, Davide Simonetta, Patrizio Simonini, Ultimo, Lorenzo Urciullo (Colapesce), Fortunato Zampaglione, Michele Zocca. Questa la tracklist de "L'ALTRA METÀ": "Aspetto che torni", "L'unica risposta", "Bacon", "Finire anche noi", "L'odore del caffè", "Meglio di notte", "Dentro ogni sbaglio commesso", "Improvvisamente", "Sbaglio perfetto", "Prima o poi", "L'amore del mostro", "Oltre". Dall'11 ottobre, invece, Francesco sarà protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani. Queste le date del tour: Pag. 1 / 2 11 ottobre - MILANO - Teatro degli Arcimboldi 12 ottobre - MILANO - Teatro degli Arcimboldi 14 ottobre - CREMONA - Teatro Ponchielli 15 ottobre - FIRENZE - Teatro Verdi 16 ottobre - FIRENZE - Teatro Verdi 23 ottobre - BERGAMO - Teatro Creberg 24 ottobre - BERGAMO - Teatro Creberg 31 ottobre - MONTECATINI (PT) - Teatro Verdi 3 novembre - ROMA - Auditorium Parco della Musica 4 novembre - ROMA - Auditorium Parco della Musica 5 novembre - CESENA - Nuovo Teatro Carisport 12 novembre - GENOVA - Teatro Carlo Felice 15 novembre - ATENA LUCANA (SA) - Gran Teatro Paladianflex 16 novembre - AVELLINO - Teatro Carlo Gesualdo 18 novembre - NAPOLI - Teatro Augusteo 19 novembre - NAPOLI - Teatro Augusteo 21 novembre - BARI - Teatro Team 22 novembre - BARI - Teatro Team 23 novembre - CROTONE - Pala Milone 1 dicembre - LUGANO - Pala Congressi 5 dicembre - VARESE - Teatro Openjobmetis 7 dicembre - TRIESTE - Teatro Rossetti 10 dicembre - BOLOGNA - Europauditorium 12 dicembre - TORINO - Teatro Colosseo 13 dicembre - TORINO - Teatro Colosseo 14 dicembre - PARMA - Teatro Regio 17 dicembre - BOLOGNA - Europauditorium A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all'estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d'Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo: 10 maggio - ZURIGO - Volkshaus 13 maggio - BRUXELLES - La Madeleine 15 maggio - PARIGI - La Cigale 16 maggio - LONDRA - Shepherd's Bush 18 maggio - MADRID - Teatro Nuevo Apolo Pag. 2 / 2.
Recommended publications
  • PASIC 2010 Program
    201 PASIC November 10–13 • Indianapolis, IN PROGRAM PAS President’s Welcome 4 Special Thanks 6 Area Map and Restaurant Guide 8 Convention Center Map 10 Exhibitors by Name 12 Exhibit Hall Map 13 Exhibitors by Category 14 Exhibitor Company Descriptions 18 Artist Sponsors 34 Wednesday, November 10 Schedule of Events 42 Thursday, November 11 Schedule of Events 44 Friday, November 12 Schedule of Events 48 Saturday, November 13 Schedule of Events 52 Artists and Clinicians Bios 56 History of the Percussive Arts Society 90 PAS 2010 Awards 94 PASIC 2010 Advertisers 96 PAS President’s Welcome elcome 2010). On Friday (November 12, 2010) at Ten Drum Art Percussion Group from Wback to 1 P.M., Richard Cooke will lead a presen- Taiwan. This short presentation cer- Indianapolis tation on the acquisition and restora- emony provides us with an opportu- and our 35th tion of “Old Granddad,” Lou Harrison’s nity to honor and appreciate the hard Percussive unique gamelan that will include a short working people in our Society. Arts Society performance of this remarkable instru- This year’s PAS Hall of Fame recipi- International ment now on display in the plaza. Then, ents, Stanley Leonard, Walter Rosen- Convention! on Saturday (November 13, 2010) at berger and Jack DeJohnette will be We can now 1 P.M., PAS Historian James Strain will inducted on Friday evening at our Hall call Indy our home as we have dig into the PAS instrument collection of Fame Celebration. How exciting to settled nicely into our museum, office and showcase several rare and special add these great musicians to our very and convention space.
    [Show full text]
  • Biographies (A-Z) Lecturers and Master Staff
    Biographies (A-Z) Lecturers and Master Staff Tommaso Agasisti Tommaso Agasisti is Associate Professor at Politecnico di Milano, Department of Management, Economics and Industrial Engineering (where he teaches Economia e Organizzazione Aziendale and Public Management) and Codirector of I&PA – MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. He is Associate Editor of the academic journal Higher Education Quarterly (HEQ), and member of the editorial board of other two academic journals, Tertiary Education And Management (TEAM) and Educational Researcher (ER). His studies are in the field of Public Economics and Finance, Public Management and Policy, Public Administration, with particular reference to the educational sector. His research is published in several international peer-reviewed academic journals, in both fields of Economics and Education. He also served as consultant for Italian universities and public administrations. Deborah Agostino Deborah Agostino is Assistant professor at Politecnico di Milano (Department of Management, Economics and Industrial Engineering), where she got a Master Degree and a PhD in Management Engineering respectively in 2008 and 2012. She teaches Business Administration at Bs in Biomedical Engineering. She is also lecturer in Management Accounting and Control at MIP (international MBA courses and master courses in the educational area). Her research interests cover mainly two areas: performance management in public networks, with a specific attention to the public transport field. In this area, the design, implementation and use of Key Performance Indicators are the main investigated issues. The second research interest is related to performance measurement in the social media era, with a particular focus on social technologies in the cultural field.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 26/10/2019
    Rassegna del 26/10/2019 EVIDENZA 26/10/19 Corriere della Sera 29 Salvare gli oceani «Noi ci proviamo con un orologio» Fiorentino Flavia 2 26/10/19 Corriere della Sera 19 Cena gourmet con la chef Poti per il docu-film sui Negramaro N.Dis. 3 Roma 26/10/19 Corriere della Sera 19 Il volume Rohrwacher «L'acrobata del cinema» Ro.Petr. 4 Roma 26/10/19 Corriere della Sera 18 Intervista a Daniele Gatti - Due giorni per Brahms Daniele Gatti Manin Giuseppina 5 Milano dirige «La Fil» in Conservatorio - Maratona Brahms 26/10/19 Repubblica 22 Intervista a Lisa Melidoni - "Mio marito Carlo non voleva rivelare la Paolini Alessandra 7 sua sofferenza Non sapevamo nulla del libro di suo fratello Enrico" 26/10/19 Stampa 25 Siani: "Una fiaba contemporanea sul mondo salvato dai bambini" Caprara Fulvia 9 26/10/19 Messaggero 23 "Santa Subito", il film sulla vittima-martire «La morte di mia sorella R.Em. - M.Lo. 11 si poteva evitare» 26/10/19 Messaggero 24 Michelangelo il genio dal volto impresentabile Satta Gloria 13 26/10/19 Messaggero 24 I ricordi, le gioie e le lacrime della famiglia dei Negramaro Gl.S. 15 26/10/19 Messaggero Cronaca di 48 Storie di amore e ironia, così gli amici ricordano Carlo Vanzina - Quaglia Lucilla 16 Roma Ironia e amore il cinema è meraviglioso 26/10/19 Messaggero Cronaca di 48 Solidarietà e voci da star per aiutare i bambini - Musica e voci di Rinaudo Federica 18 Roma star per aiutare i bambini 26/10/19 Tempo 34 Intervista ad Alessandro Siani - «Stavolta oltre a ridere vi farò Bianconi Giulia 20 emozionare» 26/10/19 Avvenire 23 Triplo
    [Show full text]
  • Marco Boemi Conductor Website
    Straussengasse 14 /1 1050 Vienna – Austria Ivan Paley: [email protected] Stefan Astner: [email protected] Marco Boemi Conductor Website: www.viemuc.com Marco Boemi is a conductor and pianist who also graduated law at the Sapienza University of Rome. He performed at the Rome Opera, Teatro alla Scala Milan, The Teatro Regio in Turin, Suntory Hall Tokyo, Bayerische Staatsoper, Wiener Musikverein, Paris Opera Bastille and many other major venues. His extensive symphonic and operatic repertoire includes authors like Verdi, Puccini, Beethoven, Mahler, Wagner, Ravel, Saint-Saëns, Debussy, Rachmaninov, Gershwin and Bernstein. During his, more than 20 years long, career he cooperated with many notable singers, such as Pavarotii, Taddei, Kabaivanska, Netrebko, Obratzova, Gruberova, Borodina, Shicoff, Bruson, Ricciarelli, Burchuladze, Abdrazakov and others and also conducted London Philhamonic Orchestra, all the major Japanese orchestras, World Youth Orchestra, Verdi Orchestra and many others. He gives masterclasses for young pianists, singers and conductors and is considered an expert in Lied music. He has recorded for Decca, TDK, Universal with artist such as Colombara, La Scola, Sabbatini, Armiliato and Dessì. In the year 2013 he conducted Verdi´s “Atilla” for the world opening of the Astana Opera. Later on, a Gala concert with Ildar Abdrazakov at the Royal Opera House Muscat, a Gala concert with Netrebko in Kazan, “La traviata” in Verona, “Il trovatore” in Treviso, “Turandot” in Bogotá, as well as “Don Pasquale” in Helsinki were conducted by Boemi. In April 2016, he has again conducted a Gala concert with © Gianni Netrebko and Eyvazov in Los Angeles. Other highlights of the last seasons include “Aida” in Livorno, Pisa and Rovigo, “Il tabarro / I Pagliacci” in Helsinki, “Nabucco” in Lima and “Porgy and Bess” at the Tatar State Opera in Kazan.
    [Show full text]
  • Alvise Casellati Is Considered One of the Emerging Talents of the Latest Years in Addition to Being an Innovator and Manager. H
    Alvise Casellati is considered one of the emerging talents of the latest years in addition to being an innovator and manager. He is creator and Music Director of Opera Italiana is in the Air (www.operaitalianaisintheair.com – as of November 2016), European and International trademark since September 2019, an event with the aim of promoting knowledge and appreciation of Italian Opera through a free open air event that saw its debut in Central Park, New York in July 2017, attended by thousands of people, broadcast by TVs, local radios (NY1, NBC TV, WNYC radio) and RAI TV (Rainews, TG1 and TG2), advertised through an important media and social campaign (220 million impressions, broadcast/online 112 million, listings 107 million are the data of the 2019 New York campaign). The fundraising activity involves American and Italian partners: Intesa Sanpaolo bank, ENI, Brooks Brothers, San Benedetto Water, Foundation for Italian Art & Culture, ACP Group, Bracco, MSC, etc. Through a collaboration with the Sloan Kettering Memorial Cancer Hospital of New York, children and adults who are part of the Music Therapy program will participate with the aim of future involvement of unprivileged social categories. Through a collaboration with New York Philharmonic, Young Composers Program, the event opens with a short composition of a young composer (age 11/12). Due to Covid-19, the following 2020 performances have been postponed: April 3rd in Bayfront Park Miami, May 29th in Villa Borghese Park, Rome, June 15th in Millennium Park, Chicago, June 28th in Central Park, New York, July in Hyde Park, London. The most recent performances include the concert in Regatta Park, Miami, on April 13, 2019, in Central Park, New York, on July 1, 2019 and last October 4, 2019 in Galleria Umberto I in Naples, Italy, with Teatro di San Carlo, Accademia del Teatro alla Scala singers and Conservatory of Benevento.
    [Show full text]
  • Il "Vivavoce Tour" Di Francesco De Gregori Si Arricchisce Di Nuove
    GIOVEDì 5 FEBBRAIO 2015 Dal 20 marzo Francesco De Gregori sarà in tour nei palasport e nei teatri di tutta Italia con "Vivavoce Tour", spettacolo con cui l'artista presenterà live "Vivavoce", accompagnato dalla sua band formata da Guido Il "Vivavoce Tour" di Francesco De Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Gregori si arricchisce di nuove Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), date ad Avellino, Ferrara, Bassano Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena del Grappa e Bolzano Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax). Parte il 20 marzo dal PalaLottomatica di Roma Queste le date ad oggi confermate del "Vivavoce Tour": 20 marzo: ROMA - PalaLottomatica LA REDAZIONE 23 marzo: MILANO-ASSAGO - Mediolanum Forum 25 marzo: FIRENZE - Nelson Mandela Forum [email protected] 27 marzo: PORDENONE - Pala Forum SPETTACOLINEWS.IT 28 marzo: BOLOGNA - Unipol Arena 3 aprile: NAPOLI - Pala Partenope 19 aprile: CESENA - Nuovo Teatro Carisport 20 aprile: ANCONA - Teatro Delle Muse 23 aprile: AVELLINO - Teatro Carlo Gesualdo - NUOVA DATA 24 aprile: BARI - Teatro Team 27 aprile: PALERMO - Teatro Politeama 28 aprile: CATANIA - Teatro Metropolitan 30 aprile: CATANZARO - Pala Gallo 6 maggio: CREMONA - Teatro Ponchielli 9 maggio: MANTOVA - Gran Teatro Palabam Pag. 1 / 2 12 maggio: FERRARA - Teatro Comunale - NUOVA DATA 13 maggio: BRESCIA - Pala Banco 14 maggio: BERGAMO - Teatro Creberg 16 maggio: PARMA - Teatro Regio 19 maggio: REGGIO EMILIA - Teatro Romolo Valli 20 maggio: TORINO - Teatro Colosseo 23 maggio: SANREMO (Imola) - Teatro Ariston 25 maggio: GENOVA - Teatro Carlo Felice 26 maggio: VARESE - Teatro di Varese 28 maggio: BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) - Palasport - NUOVA DATA 29 maggio: BOLZANO - Palasport Bolzano (via Resia) - NUOVA DATA Pag.
    [Show full text]
  • Emilia Romagna Il Tavolino Degli Hipster
    EMILIA ROMAGNA IL TAVOLINO DEGLI HIPSTER. ottobre 2010 freetimeguide DIR. RESPONSABILE: Come lavorano i cacciatori di nuove tendenze di oggi, Nicola Brillo i cool hunter? COORDINAMENTO DI EDIZIONE: Giorgio Govi ([email protected]) Mariagiovanna Bonesso Un paio di anni fa, ad una delle riunioni dei cool hunter ART DIRECTION: di FFWDblog.it, il ritratto del cool hunter degli anni No- Daniele Vian ([email protected]) IMPAGINAZIONE & GRAFICA: vanta ci aveva dato un globetrotter con zaino in spalla 4 Diana Lazzaroni, Riki Kontogianni, e macchina fotografica in mano. L’identikit di quello del Speciale Giorgia Vellandi nuovo millennio aveva tratteggiato un esperto surfer An Up and Down Motion HANNO COLLABORATO: Elisabetta Pasqualetti, Roberta Ambrosini, della rete, consumatore onnivoro di riviste, notizie Federica Iacobelli, Valentina Marchesi, virtuali e segnali deboli da captare attraverso i più Elena Ferrarese, Lorenzo Tiezzi, improbabili post di blog e siti specializzati. 16 Gabriele Vattolo, Paolo Braghetto. Live music / concerti gratis COPERTINA: Daniele Vian Due anni nel mondo delle tendenze sono però equiva- STAMPA: Chinchio Industria lenti a secoli (chi aveva l'iPhone nel giugno del 2008?) Grafica - Rubano (PD) 22 e molti dei cool hunter di allora sono finiti a condurre Bologna attività con più certezze come la lettura dei tarocchi nei canali dopo900 di Sky. Quelli che sono rimasti sono tornati a monitorare le strade e i locali dove si 32 AREA COMMERCIALE costruisce la nightlife, perché la necessità di toccare Modena & PUBBLICITA’: con mano e vedere con i propri occhi ha sopravanzato [email protected] - [email protected] gli stimoli virtuali. 36 testata reg.
    [Show full text]
  • Frank Dale Travis Bass-Baritone
    Frank Dale Travis Bass-Baritone Dale Travis has become one of the most sought-after bass-baritones in America today. With a repertoire encompassing 50 roles over 25 years in a wide variety of styles from Mozart, Donizetti, and Rossini to Strauss, Puccini, and Wagner, Mr. Travis has been a frequent guest artist at the most prestigious opera companies in the world. He has appeared with the Metropolitan Opera, Lyric Opera of Chicago, San Francisco Opera, Houston Grand Opera, Washington National Opera, Los Angeles Opera, Santa Fe Opera Festival, Opera Colorado, Spoleto Festival USA, the Saito Kinen Festival Matsumoto, Teatro Regio Torino, Teatro Carlo Felice in Genoa, the Komische Oper Berlin, and the New Israeli Opera in Tel Aviv. Recently, Mr. Travis returned to Lyric Opera of Chicago for Tosca and Die lustige Witwe, Santa Fe Opera for Arabella, Die Zauberflöte, and Albert Herring, and San Francisco Opera for Le nozze di Figaro and The Makropulos Case. Other performances include Sergeant Sulpice in La fille du régiment in St. Louis, Louis in A View from the Bridge in Rome, Don Magnifico in La Cenerentola at Opera Colorado, Dr. Kolenatý in Věc Makropulos at the Metropolitan Opera, Baron Douphol in La traviata with Dallas Opera, Bartolo in Il barbiere di Siviglia with Kentucky Opera, and the role of Sacristan in Tosca with Michigan Opera Theatre. In 2018, he returned to Glimmerglass Opera for Il barbiere di Siviglia, West Side Story, and Silent Night. Recent engagements include the Dallas Opera and San Francisco Opera for Sacristan in Tosca, a return to Minnesota Opera for Nino Rota’s Il cappello di paglia di Firenze, and a return to Santa Fe Opera as Don Alfonso in Così fan tutte.
    [Show full text]
  • I CONCERTI DI MAGGIO Sul Palco Dello Sferisterio Rispettivamente Il 20 E Il 21 Giugno
    Articles I CONCERTI DI MAGGIO Sul palco dello Sferisterio rispettivamente il 20 e il 21 giugno 26 aprile 2019 (Milano) 6 maggio - Ultimo, Nelson Mandela Forum (Firenze) 7 maggio - Alessandra Amoroso, Palapartenope (Napoli) 7 maggio - Elisa, Teatro degli Arcimboldi (Milano) 7 maggio - Fiorella Mannoia, Teatro Verdi (Firenze) 7 maggio - Giorgia, Mediolanum Forum (Assago) 7 maggio - Tokio Hotel, Fabrique (Milano) 7 maggio - Sananda Maitreya, Teatro delle Celebrazioni (Bologna) 8 maggio - Dido, Teatro degli Arcimboldi (Milano) 8 maggio - Fiorella Mannoia, Teatro Regio (Parma) 8 maggio - Marco Mengoni, Palazzo dello Sport (Roma) Rimani aggiornato con il calendario dei concerti di R101. Ogni 8 maggio - Metallica, Milano Summer Festival - Ippodromo Snai mese, l’elenco in continuo aggiornamento dei live dei maggiori (Milano) artisti italiani e internazionali in giro per l’Italia. 8 maggio - Ultimo, Mediolanum Forum (Assago) 9 maggio - Alessandra Amoroso, Palaflorio (Bari) 1 maggio - Marco Mengoni, Mediolanum Forum (Assago) 9 maggio - Alvaro Soler, Mediolanum Forum (Assago) 1 maggio - Thegiornalisti, Arena Verona 9 maggio - Elisa, Palais Saint Vincent (Saint Vincent) 2 maggio - Elisa, Teatro Europauditorium (Bologna) 9 maggio - Sananda Maitreya, Auditorium Parco della 2 maggio - Marco Mengoni, Mediolanum Forum (Assago) Musica - Studio Borgna (Roma) 3 maggio - Alessandra Amoroso, Palazzo dello Sport (Roma) 9 maggio - Tokio Hotel, Atlantico (Roma) 3 maggio - Elisa, Teatro Europauditorium (Bologna) 10 maggio - Alessandra Amoroso, Palaflorio (Bari)
    [Show full text]
  • Short CV Federico Biscione, Composer, Was Born in Tivoli In
    Short CV Federico Biscione , composer, was born in Tivoli in 1965. After graduating from the Tivoli Humanities High School, he obtained diplomas in Piano, Composition (under the guidance of Vieri Tosatti) and Orchestral Conducting at the "A. Casella" Academy of Music in L'Aquila. In his work, which goes beyond the avant-garde, Biscione seeks to interact with the audience: his musical language moves in a free-tonal environment, accommodating both contemporaneity and tradition in equal measure. He has composed a vast variety of work, such as Alter Ego for strings, Tropic of Scorpio for Marimba and strings (performed by the "Milano Classica" Orchestra), Mozart. Eine Biographie for cello and grand Orchestra (with the R.-Schumann-Philharmonie of Chemnitz, Germany), Dalla soffitta for orchestra (for the "Pomeriggi Musicali" in Milan), Symphony with Sarcasm and Passacaglia for strings (performed at the Parco della Musica in Rome), Aus Rilkes Bildern for soprano and strings and Hanno for piano and strings (Milan State University Orchestra), The Pied Piper , a ballet in one act (commissioned by the of the Teatro Regio, Turin, conducted by the composer). Other successes include Mamma Laser (a chamber opera for children) at the Fondazione Arena in Verona, Tredicesimo Canto Canto (for vocalist and classic/rock ensemble based on Dante’s text), Dell'intimità (for clarinet, cello and harp) and Jabberwocky for soprano and nine instruments. Readily available on CD are: Serenata breve for woodwind quartet, Sonatina Giocattolo for trumpet and piano, and several piano cadences for Sonatas and Concertos by C. Ph. E. Bach. His compositions are published by the Casa Musicale Sonzogno, Ricordi Universal Music Publishing, Edizioni Preludio, Pentaflowers and Sconfinarte.
    [Show full text]
  • Nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data Di Nascita Giorgio Barberio
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giorgio Barberio Corsetti Indirizzo Roma Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 11/01/1951 ORGANIZZAZIONE, MANAGEMENT • Date: da marzo 2020 in corso Consulente artistico • Nome dell’azienda e città Associazione Teatro di Roma • Tipo di società/ settore di attività Teatro di Roma – Teatro Nazionale • Date: da maggio 2019 a febbraio 2020 Direttore • Nome dell’azienda e città Associazione Teatro di Roma • Tipo di società/ settore di attività Teatro di Roma – Teatro Nazionale • Date: dal 2011 al 2018 Direttore artistico • Tipo di società/ settore di attività Fattore K., Roma • Principali mansioni e responsabilità Compagnia teatrale Ideazione, creazione, programmazione di spettacoli dal vivo, manifestazioni e festival. Selezione, avviamento e maestro di giovani talenti, esordienti e artisti. Autore, regista, attore. • Attività Coordinamento risorse, selezione artisti, individuazione programma, relazioni esterne, regista, ideazione e creazione opere teatrali, manifestazioni, festival. Nel 2010 inventa organizza e dirige il festival internazionale “Vertigine” dedicato al teatro emergente italiano. L’evento è prodotto dalla Fondazione Musica per Roma grazie ad un sostegno della Regione Lazio. L’evento è ospitato nel mese di marzo presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2002 si realizza il progetto ideato della compagnia Fattore k: Metamorfosi – Festival di confine fra teatro e circo, un festival di circo contemporaneo sostenuto dal Comune di Roma. La prima edizione viene aperta con lo spettacolo Le Metamorfosi. Durante la seconda edizione, organizzata nella cornice di Villa Borghese, viene presentato lo spettacolo Di animali, uomini e dei. • Regie Moltissime le sue regie con la compagnia. Nel febbraio del 2004 debutta al teatro Palladium di Roma con Metafisico Cabaret, uno spettacolo scritto insieme ad alcuni dei suoi attori, e con lo spettacolo Paradiso, ispirato all’opera di Milton al Teatro India di Roma.
    [Show full text]
  • Federico Maria Sardelli
    F EDERICO M ARIA S A R D E L L I – Conductor In 1984 Federico Maria Sardelli, originally a flutist, founded the Baroque orchestra Modo Antiquo, with which he appears, as both soloist and conductor, at major festivals throughout Europe and in such concert halls as Concertgebouw Amsterdam, Théâtre des Champs-Elysées Paris, Tchaikovsky Concert Hall Moscow and Auditorium Parco della Musica in Rome. He is regularly invited as a guest conductor by many prestigious symphony orchestras, including Orchestra Barocca dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, Gewandhaus Lipzig, Maggio Musicale Fiorentino, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra Filarmonica di Torino, Staatskapelle Halle, Kammerakademie Potsdam, Real Filarmonia de Galicia, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano. Federico Maria Sardelli has been a notable protagonist in the Vivaldi renaissance of the past few years: he conducted the world premiere recording and performance of many Vivaldi’s operas. In 2005, at Rotterdam Concertgebouw, he conducted the world premiere of Motezuma , rediscovered after 270 years. In 2006 he conducted the world premiere of Vivaldi’s L’Atenaide at Teatro della Pergola in Florence. In 2012 he recorded the last eight Vivaldi works reappeared ( New Discoveries II , Naïve) and conducted the world premiere of the new version of Orlando Furioso , rediscovered and reconstituted by him (Festival de Beaune, Naïve recording). In 2007 he has been Principal Conductor of Händel Festspiele in Halle, where he conducted Ariodante. Among the most important production he has conducted, Giasone by Francesco Cavalli at Vlaamse Opera Antwerp, Olivo e Pasquale at Festival Donizetti Bergamo, Dido and Aeneas at Teatro Regio Turin, La Dafne and Alceste at Maggio Musicale Fiorentino, Händel’s Teseo at Tchaikovsky Concert Hall in Moscow.
    [Show full text]