COMUNITÀ MONTANA DELLA Via C. Lena Perpenti 8/10 - 23022 (SO) tel. 0343 33795 fax. 0343 34334 Codice fiscale 81001550144 p.ta I.V.A. 00576020143

e-mail [email protected] [email protected]

Spett.li Provincia di di Chiavenna Mese Solo PEC

Chiavenna, 16.08.2018

OGGETTO: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE (PIF) DELLA VALCHIAVENNA – RICHIESTA DEPOSITO SINTESI NON TECNICA (II ADOZIONE)

Premesso che la Comunità Montana della Valchiavenna con Deliberazione dell’Assemblea n.20 del 26.07.2018 ha proceduto alla seconda adozione del Piano di Indirizzo Forestale (PIF) della Valchiavenna e dei relativi Rapporto ambientale e Dichiarazione di sintesi, con la presente si chiede di rendere disponibile al pubblico per 45 giorni consecutivi l’allegata Sintesi non tecnica , al fine di consentire la più ampia diffusione dei contenuti ed adempiere in tal senso ai principi di trasparenza ed informazione. Si comunica che il PIF adottato e il relativo Rapporto ambientale sono depositati in visione presso l’Ufficio tecnico della Comunità Montana della Valchiavenna in Via Candida Lena Perpenti 8/10 – 23022 Chiavenna (SO), nonché al seguente indirizzo web: http://www.halleyweb.com/cmchiavenna/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/135 I documenti relativi al procedimento della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) sono invece disponibili sul portale SIVAS di Regione Lombardia: https://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/ Eventuali osservazioni, anche corredate da nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, dovranno pervenire in forma scritta e in carta semplice ed essere protocollate presso l’Ufficio protocollo della Comunità Montana della Valchiavenna entro e non oltre giovedì 04.10.2018 . L’invio potrà avvenire anche tramite posta all’indirizzo Via C. Lena Perpenti 8/10 – 23022 Chiavenna oppure a mezzo PEC ([email protected]), fermi restando i termini sopra indicati. Al termine del periodo di pubblicazione si chiede gentilmente la relata di pubblicazione. Ringraziando per la collaborazione, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

L’Autorità procedente Il Responsabile del Servizio Agricoltura-forestazione Ing. Alberto Bianchi (documento firmato digitalmente) allegati: cs