el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 1

Numero I - Anno ventiduesimo Dicembre 2019 PERIODICO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE El nos DI CASTELLO DELL’ACQUA Paes el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 2

El nos Paes 2 di Andrea arissimi compaesani, quale è subentrata alla precedente coope- Pellerano C innanzitutto desidero ringraziarVi, rativa che dall’entrata in vigore personalmente ed a nome degli altri am- (24/03/2018) della nuova normativa regio- ministratori, per non aver dato per scontato nale (D.G.R. n. 7776 del 17/01/2018) per la ns. terza rielezione, anche se eravamo svariati motivi, tra cui anche il mancato in- l’unica lista, in quanto, con 130 iscritti al- troito di 7 rette (2 H24 e 5 diurni), la sop- l’A.I.R.E. che rappresentano esattamente il pressione del centro diurno e l’adegua- 20% degli aventi diritto al voto, con oltre il mento a requisiti più gravosi, hanno porta- 25% di ultra sessantacinquenni di cui una to all’accumulo di troppi debiti, alla conse- parte con problemi di salute e con una guenziale messa in liquidazione volontaria percentuale fisiologica di disaffezionati al della cooperativa ed alla concordata risolu- voto, non era affatto facile raggiungere il zione della convenzione stipulata alla data quorum che infatti abbiamo superato di so- del 30/09/2019. In data 24/11/2019, in occa- li 30 voti, arrivando quindi al 54,70%. sione dell’organizzazione dello spettacolo Inoltre, per quanto riguarda la Giunta co- dell’Associazione Lombarda Malati Reu- munale, Vi informo di aver riconfermato al- matici Alomar “C’era una volta ...” è stata la carica di Vicesindaco Renato GREGORI- ufficialmente inaugurata la nuova gestione NI, con il quale ho ben lavorato ed ottenu- pianti di illuminazione pubblica. In data con la presentazione da parte del Presiden- to ottimi risultati nel corso del mandato 24 maggio 2019 è stata ultimata la sostitu- te della cooperativa Valentino MORCELLI precedente, nonché di aver nominato alla zione dei corpi illuminanti, passati tutti a della Carta dei Servizi. Rinnovo il benvenuto carica di Assessore Barbara DELLA BO- led, che ridurranno di oltre il 60% i consu- al Presidente, esteso anche alla Coordinatri- NA, volto nuovo che si è fatta subito ap- mi di energia elettrica e praticamente han- ce Claudia VANINI ed ai suoi operatori, con prezzare per la volontà di impegnarsi fatti- no azzerato la spesa di manutenzione. In- il quale si è da subito instaurato un ottimo vamente per il bene e sempre con fatti, la potenza impegnata è passata da rapporto di collaborazione. A livello struttu- positività. Riguardo all’attribuzione delle de- 13,9 Kw a 3,62 Kw, nonché da tale data rale, sono in corso di ultimazione i lavori di leghe: io come Sindaco ho mantenuto non è stata più fatturata mensilmente la realizzazione di un terrazzo con tetto di co- quelle alla comunicazione, ai lavori pubbli- manutenzione ordinaria che ammontava a pertura a servizio della Casa del Sorriso, fi- ci, alla polizia locale ed alla protezione civi- 6.100,00 € all’anno. nanziati quasi per intero dallo Stato. le, al Vicesindaco ho confermato quelle A fine luglio 2019 sono state ultimate altre Purtroppo, con circa 1 anno di ritardo sono all’ambiente, alla cultura ed al turismo, al- 2 opere importanti, che mi hanno impe- stati conclusi i lavori di realizzazione del l’Assessore ho attribuito quelle al bilancio, gnato molto, ma che finalmente sono real- poliambulatorio comunale. Alcuni contatti alla gentilezza (1° in Provincia di , tà. L’anticipo dell’estensione della rete del preliminari per l’utilizzo migliore della strut- 8° in Lombardia e 42° in Italia) ed ai servizi gas metano di via Fazzinelli e di via Pola, tura sono nel frattempo avvenuti. Ora de- sociali, al Consigliere e Capogruppo Fabio con contestuale posa di due tubazioni in vono essere solo concretizzati e spero che TEGIACCHI ho dato quelle all’agricoltura, PVC (1 di adduzione e 1 di distribuzione) con l’inizio del prossimo anno possano allo sport ed al territorio, queste ultime 2 di un nuovo acquedotto. Per limitare i prendere il via. Come sempre sono ben ac- congiuntamente al Consigliere Paolo PE- conseguenti disagi sulla viabilità, ringrazio cetti suggerimenti al riguardo. DROLI al quale ho attribuito anche quella COLOMBINI Didio e parenti per aver con- Grazie al bando Asset della Comunità Mon- all’informazione, al Consigliere Matteo sentito di utilizzare alternativamente la loro tana sono state realizzate 2 aree WIFI free BETTINI ho dato quella ai rapporti con il strada privata. ed altre 2 verranno realizzate grazie all’ini- volontariato ed alla Consigliera Simona Altra opera importante è stata dapprima la ziativa WIFI ITALIA del Governo. Le zone MORETTI ho attribuito quella alle politiche messa in sicurezza del tratto di muro del individuate sono: Piazza del Comune, far- giovanili. Purtroppo, per il terzo mandato cimitero che era a rischio di crollo e suc- macia e poliambulatorio, centro sportivo e consecutivo, devo ancora ricoprire anche i cessivamente il rifacimento di un altro trat- centro di aggregazione parrocchiale. 2 ruoli sia di Responsabile dell’Area Tecni- to di muro che già presentava delle crepe, Concludo con un’ottima notizia per la co-Manutentiva che di Responsabile del- nonché posa del marciapiede, oltre ad al- V.A.S.P. Malgina: a seguito dei danni pro- l’Area Amministrativa e dei Servizi Generali cune esumazioni necessarie, alla rimozione vocati dal maltempo il 30 luglio 2019, dopo del Comune. Spero che prima della fine di ed al riposizionamento di alcune lapidi. Mi un immediato intervento provvisorio, al se- questo mandato riesca finalmente a confe- scuso per i disagi che abbiamo provocato a condo tentativo di finanziamento, la Regio- rire questi ruoli a 2 dipendenti. Cosa che qualcuno, che però è stato comprensivo e ne ci ha erogato 78.300,00 €, pari al 90% allo stato attuale non appare possibile. che ringrazio. dell’importo occorrente per i lavori di siste- Infine, in Comunità Montana sono stato Sono stati realizzati 2 parcheggi, rispettiva- mazione definitiva, che sono già stati ap- eletto Assessore della Giunta Esecutiva con mente a Cà Raina ed in località Curtini. Un paltati. 5 deleghe: Energia, Personale, Servizi per i plauso di merito voglio tributarlo all’impre- Infine, desidero ringraziare tutti gli ammini- Comuni, Servizi sociali e Sport, mentre l’as- sa esecutrice MORETTI Stefano per aver stratori ed i dipendenti comunali per la pre- semblea dei Sindaci del Piano di Zona realizzato uno dei più bei parcheggi che ziosa collaborazione e tutti coloro che han- dell’Ambito di Sondrio mi ha eletto come abbia mai visto. Complimenti! no offerto il loro contributo ad ogni livello. componente del Comitato Esecutivo. Finalmente dal 1° ottobre 2019, la Comu- Vi saluto cordialmente e Vi auguro Otti- Passando all’impegno amministrativo, par- nità Alloggio Sociale per Anziani “Casa ma Salute, Buon Natale e Felice Anno tirei da un progetto a cui tengo particolar- del Sorriso” ha un nuovo gestore, la Coo- Nuovo. mente e cioè la riqualificazione degli im- perativa Sociale “Con Tatto” di , la el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 3

3 El nos Paes Saluto del Sindaco 2 Cose utili 3 Opere pubbliche 4 ElPeriodico nos di Informazione Paes a cura della Movimento demografico 5 Amministrazione Comunale di Castello dell’Acqua. Adotta un artista 6 Ottobre in rosa 7 Numero I – anno XXII – Dicembre 2019 La festa di Pan Ner 8 Direttore Responsabile: Pagarol 2019 9 Andrea Pellerano Torre Castelraider 9 Intelligenza e sua misurazione 10 Editore: El Gabry del Doss 11 Comune di Castello dell’Acqua Ricette di nonna Francesca 12 Art Director: Una vita a 6 zampe - A spasso col cane 13 Michela Grosina I tanti volti della gentilezza 14 La gentilezza e… 15 Redazione: Biblioteca e Rubrica di poesia 17 Commissione: Michela Grosina Tuchelìn de storia nosa 18 Renato Gregorini Ripartiamo con Tatto 20 Chi ha collaborato: Codurelli Ivan Carona e Castello: un’amicizia ritrovata 21 Colombini Sergio e Stefano Gruppo Alpini di Castello dell’Acqua 22 Della Bona Barbara Pro Loco Castello dell’Acqua: un anno insieme 23 Gregorini Renato Gruppo di Protezione Civile 24 Grosina Federica Festa sull’Alpe Piazzola: non abbiamo più vent’anni 25 Grosina Michela Castelraider 26 Gruppo Alpini Castello dell’Acqua Morcelli Valentino Nani Carlo COSE UTILI… Parolaro Serena I nostri contatti: ANDREA PELLERANO Sindaco: Pedroli Paolo [email protected] Pelizzatti Cristina RENATO GREGORINI - [email protected] Pellerano Andrea Vice Sindaco/Ass. Cultura, Turismo e Ambiente Ratti Natalia BARBARA DELLA BONA - [email protected] Ricci Francesca Ass. Bilancio e Servizi Sociali Rossattini Stefano FABIO TEGIACCHI - Consigliere con delega Agricoltura, Sport e Territorio Testori Ester MATTEO BETTINI - Consigliere con delega ai Rapporti col Volontariato Toppi Vittorio PAOLO PEDROLI - Consigliere con delega a Informazione, Sport e Territorio In copertina: Ben alla festa del Pan Ner (Foto privata) COMUNE: ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Da LUNEDÌ a SABATO: dalle 8.30 alle 12.30 - Il MERCOLEDì: dalle 13.00 alle 16.30 POLIZIA LOCALE: il LUNEDÌ: 9:00-12:30 BIBLIOTECA: il MERCOLEDÌ: 10:00-12:00 e 15:00-17:00 Direzione e Amministrazione [email protected] ”El nos Paes” EMERGENZE SECAM: 337397135 c/o Municipio di Castello Dell’Acqua FARMACIA: 23030 Castello Dell’Acqua (SO) Da LUNEDÌ a VENERDÌ: dalle ore 8.30 alle12.30 e dalle ore 15.00 alle 19.00 Tel. 0342 482206 - Fax 0342 484080 SABATO: dalle ore 9.00 alle 12.00 E-Mail: [email protected] IL SINDACO RICEVE, OLTRE CHE SU APPUNTAMENTO IL: LUNEDÌ e MERCOLEDÌ dalle ORE 9:00 alle ORE 10:30 GLI ASSESSORI: RENATO GREGORINI VENERDÌ dalle ORE 9:00 alle 10:30 Autorizzazione: BARBARA DELLA BONA su appuntamento Tribunale di Sondrio n. 293 del 21/05/98 AMBULATORIO MEDICO Stampa: Dott. ANSELMO PAGNOZZI Tipografia Poletti - Villa di (Sondrio) Riceve MERCOLEDÌ e SABATO dalle ore 8:30 alle 9:30 Reperibile telefonicamente: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì al N° 368 7199586 el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 4

El nos Paes 4

A cura di OPERE PUBBLICHE Codurelli Ivan LAVORI TERMINATI ENTE ENTE IMPORTO OPERA ATTUATORE FINANZIATORE INTERVENTO Poliambulatorio medico in località Cavallari - Comune - Comune € 149.276/13 - Comune Riqualificazione energetica palazzo comunale - Comune € 244.889/41 - Regione Lombardia - Comunità Passerella ciclopedonale in località Armisa - Comunità Montana € 160.000/00/ Montana Messa in sicurezza muro lungo la via Giacomo Bruto in località - Comune - Comune € 49.100/00 Centro – I° - Regione Lombardia Messa in sicurezza muro lungo la via Giacomo Bruto in località - Comune - Comune € 46.980/54 Centro – II° - Regione Lombardia Realizzazione parcheggio pubblico località Curtini - Comune - Comune € 25.908/39

Realizzazione parcheggio pubblico località Cà Raina - Comune - Comune € 18.181/74

Estensione rete GAS METANO: via Fazzinelli, via Pola. - 2i Rete Gas - 2i Rete Gas /

- Comune Messa in sicurezza muro cimitero comunale – I° LOTTO - Comune € 21.828/96 - Comunità Montana - Comune Messa in sicurezza muro cimitero comunale – II° LOTTO - Comune € 24.641/94 - Comunità Montana - Comune Asfalti vari strade comunali - Comune € 17.899/47 - Comunità Montana Sistemazione copertine stradali, muri stradali e marciapiedi - Comune - Comune € 5.000/00

LAVORI IN CORSO DI ESECUZIONE Riqualificazione illuminazione pubblica - III° LOTTO - Comune - Comune € 42.760/00 Riqualificazione illuminazione pubblica - IV° LOTTO - Comune - Comune - Stato € 39.445/87 - Fondazione Cariplo - Regione Lombardia Bando emblematici maggiori – Il Castello Ritrovato - Comune € 65.000/00 - C.M. Sondrio - Comune Impianto fotovoltaico palazzo comunale - C. Montana - Comune - Stato € 13.750/00 FESR 2014-2020 - Miglioramenti forestali - Comune - Comune € 108.570/00 particelle comunali n.13-17-18 - Regione Lombardia Realizzazione di un terrazzo al piano primo - Comune - Comune € 46.000/00 del palazzo comunale a servizio del centro anziani - Ministero dell’Interno Wi-fi gratuito sulle aree pubbliche - C.M. - Stato - C.M. Sondrio - Stato / Bando Sport e Periferie – Completamento centro sportivo co- - Comune - Comune € 204.400/00 munale con la realizzazione di una palestra - Stato

LAVORI DI PROSSIMA REALIZZAZIONE Bando difesa del suolo – messa in sicurezza torrente Canetto in - Comune - Comune € 87.000/00 Val Malgina - Regione Lombardia Colonnine ricarica e-bike località Cavallari - Comune - Comune € 4.123/60 - Comune Sistemazione VASP strada del Prati - Comune € 54.000/00 - Regione Lombardia el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 5

5 El nos Paes LAVORI IN PREVISIONE Pavimentazione in geopietra della località Borgo - Comune - Comune € 80.000/00 – via Giovanni Paolo II e sistemazione Piazza Roma Estensione rete GAS METANO: Piazza Roma, via Papa Giovanni - Comune - ATEM COMO 3 / Paolo II, la Valle, Nesina, Cortivo, Puleghini, Luviera, Cà Iada - Comune GAL – sistemazione bivacco località S. Stefano - Comune € 350.000/00 - Provincia di Sondrio - Comune Messa in sicurezza di parete rocciosa in località La Piana - Comune € 25.000/00 - C. M. Sondrio INTERREG EN.TRA. – Valorizzazione del patrimonio naturale - Comune - Comune € 225.000/00 e culturale – Il Parco dei Mulini - Politecnico di Milano Videosorveglianza comunale - Comune - Comune € 24.500/00 - Comune Contratto di fiume: opere idrauliche di difesa del suolo - Comune € 200.000/00 - C. M. Sondrio Contributi per opere pubbliche: messa in sicurezza edifici - Comune - Stato € 790.000/00 e territorio Area camper località Cavallari - Comune - Regione Lombardia € 130.000/00 Parcheggio Pubblico Cà Poleghini - Comune - Comune / Parcheggio Pubblico Cà Sondi - Comune - Comune /

A cura di Movimento demografico nel Comune Serena Parolaro di Castello Dell’Acqua SITUAZIONE AL 30 NOVEMBRE 2018 MASCHI 308 FEMMINE 306 TOTALE 614

VARIAZIONI DAL 30 NOVEMBRE 2018 Immigrati: 27 (14 maschi e 13 femmine) Emigrati: 12 (9 maschi e 3 femmine) Saldo + 15

NATI MATRIMONI Abbiamo DUE nuovi compaesani... (celebrati a Castello dell’Acqua) 2 1 fiocco azzurri e 1 fiocco rosa isono arrivati ad incrementare la DECEDUTI popolazione… ai neonati e alle Purtroppo anche 9 nostri compaesani ci hanno loro famiglie tanti auguri per un lasciato. Si tratta di 3 femmine e 6 maschi. avvenire sereno Ai familiari il nostro più sentito cordoglio. Inoltre 1 persona (maschio) risulta irreperibile SITUAZIONE AL 30 NOVEMBRE 2019 MASCHI 307 FEMMINE 314 TOTALE 621 el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 6

El nos Paes GLI EVENTI 6 DAL BALCONE

DI CASAdi Natalia Ratti MIA

al balcone di casa mia, a Cere- Dte di Ardesio, vedo i pizzi Re- dorta e Coca. Dietro al Coca, so che c'è Castello dell'Acqua: vicino... ep- pure lontano. Sono proprio le nostre magnifiche Orobie che ci uniscono e ci dividono: la Valseriana a sud, la Valtellina a nord. E proprio a Castello dell'Acqua sono stata “adottata” per i due mesi estivi: un paese che più diviso (nelle frazio- ni), eppure più unito (nell'anima), non si può! Luglio e Agosto dedicati alla musica in allegria e in compa- di R.G. gnia, alle gite su montagne selvagge ADOTTA UN ARTISTA e restìe a farsi calpestare, alla scoper- a formula ci era stata suggerita da stare da noi è stata anche un’occasione ta di un paese discreto che cela le LNatalia già nel 2018, quando ci per uscite quasi quotidiane alla scoper- proprie bellezze nei viottoli, nelle contattò proponendosi per una sua ta del versante valtellinese delle Oro- corti e sui muri di pietra delle contra- ‘Adozione’ da parte nostra, vale a dire bie, innanzitutto. Coincidenza partico- de, alla conoscenza e frequentazio- la messa a disposizione di un alloggio lare è che Natalia abita vicino ad Arde- ne di queste magnifiche e sorridenti per il periodo estivo in cambio di suoi sio, località che nei secoli ha avuto un persone che lo abitano! concerti sul nostro territorio, secondo rapporto con la Comunità di Castello L'accoglienza è stata fin da subito modalità da concordare. La cosa poi Dell’Acqua. aperta, schietta e calorosa. Ogni ma- non si concretizzò per motivi logistici, Insomma, c’erano tutte le condizioni nifestazione ha raccolto e riunito nu- ci lasciammo con il proposito di ripro- perché l’iniziativa avesse un bell’impat- merose persone in un clima di festa. varci quest’anno, cosa che abbiamo to sulla nostra comunità, ed i fatti L’adozione è stata veramente sentita fatto. l’hanno confermato. Abbiamo deciso e vissuta col cuore. Grazie! Natalia è una musicista professionale, assieme di portare la musica laddove Diverse, invece, le montagne valtelli- poli-strumentista e diplomata al Con- normalmente non giunge, come ad nesi: scontrose, solitarie, selvagge. servatorio con un’altra grande passio- esempio nelle nostre contrade, a Santo Sentieri che percorrevo camminan- Stefano e Caronella, la Casa del Sorri- do da sola o con le mie cagnoline ne , oltre a quella per la musica, quella so, privilegiando quindi coloro che nor- senza incontrare anima viva per tut- delle montagne ed in modo particolare to il giorno, immersa nei silenzi im- delle Orobie, quindi per lei quella di malmente non hanno modo di parteci- mensi che solo la montagna e i suoi larghi spazi sa creare. Veramente le Orobie valtellinesi mi sono sembrate un altro mondo rispetto alle mie Orobie bergamasche, vissute e fre- quentate in maniera vivace ogni giorno, ad ogni ora, in ogni angolo di sentiero da escursionisti, alpinisti, rider, famiglie, fungaioli ecc. I due mesi sono passati in un soffio, mi sono trovata a fine agosto sia con la voglia di rimanere che con la vo- glia di ritornare a casa. È comunque stato un arrivederci. Grazie a tutti, prima di tutto a Renato “dalle 1000 idee”, ai miei “cantori” nonchè bal- lerini, agli alpini e un abbraccio spe- ciale a Giuseppe e a tutti gli ospiti della Casa del Sorriso. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 7

7 GLI EVENTI El nos Paes do le loro preferenze. La musica come veicolo di gioia ed allegria. Alcuni dei suoi concerti itineranti, accompagnati da altri cantori fissi del paese come Lo- ry, Oreste, Gigi, Dario, Barbara, Ester (le ultime due avevano anche il ruolo di animatrici di danza, assieme alla Co- rinna) a cui man mano si aggregavano altri, sono stati a sorpresa (le contrade del Piano, Cazzot, Cà di Viscenzat, Cà Gianni, Luviera) senza che le persone venissero avvisate preventivamente, proprio allo scopo di aggiungere l’ele- di R.G. mento sorpresa a quello dell’allegria, ho ancora negli occhi i sorrisi di qual- OTTOBREnche quest'anno Castello IN Dell’Acqua ROSA ha aderito alla che nostro anziano affacciato alla fine- Acampagna Ottobre in Rosa, avente come tema 'Piccoli stra della sua abitazione e richiamato gesti quotidiani per guadagnare salute'. Oltre alla illuminazio- pare ad eventi musicali, a cominciare dal suono inatteso della fisarmonica di ne in rosa del nostro Palazzo Comunale per l'intero mese di dai nostri anziani, a cui Natalia ha pro- Natalia. ottobre, in occasione della Sagra delle Castagne e dei Funghi posto un repertorio su misura e secon- Per non farci mancare nulla siamo an- del 27 Ottobre è stata pre- che andati in ‘tourneè’ a Carona, con sente presso il Centro Par- una camminata musicante e danzante rocchiale di via Degli Alpini che partita da Monegatti è arrivata sino del personale dell'ATS a Carona, con una sosta per un ristoro Montagna e della Croce squisitamente offerto dagli abitanti del- Rossa Italiana per sensibi- la Moia. lizzare sulle tematiche ed Infine il concerto nella Sala Consiliare anche fornire alcune analisi in cui Natalia ha avuto modo di far va- gratuite. Una occasione per lere le sue qualità anche nell’ambito favorire la nostra consape- della musica più dotta eseguendo bra- volezza su aspetti che ci ri- ni di Bach, Debussy e Satie fra gli altri. guardano molto da vicino Insomma, a modo nostro abbiamo fat- nella nostra vita quotidiana. to qualcosa di nuovo all’impronta della semplicità, testimoniata anche dalla di R.G. mancanza di qualsiasi pubblicizzazione su Facebook e dintorni, ma chi c’era si- curamente ne serba un allegro ricordo LA GIORNATA CONTRO nel cuore. LA VIOLENZA SULLE DONNE uella nella foto è la to all'aumento della sensibilità Qpanchina rossa che il di noi tutti verso un problema Comune di Castello Dell'Ac- che ogni giorno di più appare qua ha voluto installare nel- grave ed intollerabile, quello l'atrio del Palazzo Comunale della violenza contro le don- come richiamo quotidiano ne, di qualsiasi tipo essa sia, per chi vi accede, un contribu- fisica, sessuale, psicologica...! el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 8

El nos Paes GLI EVENTI 8

LA FESTA DI PAN NER di R. G. uest’autunno la Festa del Pan venendo a Cà Verina da Bruga a piedi, QNer ci è proprio venuta bene, ce dopo aver festeggiato nella mattinata n’erano tutte le condizioni e qui di se- nel loro forno, producendo dell’ottima guito le richiamiamo: il forno dell’Atti- pizza e focaccia, lo posso testimoniare lia, la maestria del Dario nel riscaldarlo, perché c’ero e mi ci sono abbuffato. l’abilità della Wilma nell’impastare e cuocere e sfornare, con l’aiuto di Ma- riella ed Attilia, le caldarroste cucinate dall’Oreste sul focolare del Luca e sgu- sciate espresse sul posto, i pezzotti del- la Vilma, il miele della Mariella, le mele del Sandro ed i formaggi del Gabriele, la fisarmonica della Natalia accompa- gnata dai canti della Lory, il Gigi, l’Ore- ste, la Barbara e la Ester, oltre a chi man mano voleva aggregarsi. E soprattutto…le tante persone che hanno raggiunto Cà Verina per l’occa- sione, persone di Castello Dell’Acqua ma non solo. Una particolare menzio- ne a questo proposito per gli amici di Castionetto che si sono aggiunti a noi, el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 9

9 GLI EVENTI El nos Paes Una antica tradizione per stare in compagnia PAGAROL 2019 di R.G. nche quest’anno si è riusciti a ri- A petere l’esperienza del Pagarol, tradizione che ormai viene portata avanti solamente dalla nostra comunità e da quella di Nigola, almeno in questa parte di Valtellina. A volte ci si dimenti- ca che tutte queste sono occasioni per stare in compagnia, inserendo uno sprazzo di allegria nella vita quotidiana che non sempre ne riserba molta. Grazie al nostro fotografo Zitti, anche questa volta non ha voluto rinunciare ad offrirci un esempio del suo gusto per la fotografia e la sua rappresentazione della atavica figura dell’uomo davanti al fuoco, fonte di calore e di paura!

rchiviato il primo campionato con ti continuano, sempre più uniti e volenterosi di ri- Aun buon 5° posto in classifica fi- scatto, con la ferma convinzione di rientrare an- nale, siamo in fermento per organizza- TORRE cora più competitivi. re un torneo di calcio a 5 con lo scopo Un doveroso ringraziamento va a tutti i nostri di promuovere la nuova struttura co- CASTELRAIDER sponsor che ci sostengono sia per la buona riu- munale che ospita le nostre partite ca- dei modi tuttavia, tra alti e bassi, chiudiamo il gi- scita del torneo estivo sia per la partecipazione al salinghe; il torneo si disputa il 21 luglio rone di andata con un 9° posto in classifica gene- campionato CSI 2019/2020. e, come documentato nel nostro grup- rale con alcuni rimpianti per occasioni sfumate Come ultimo volevamo ringraziare tutti voi tifosi po Facebook, ha avuto un successo ma anche gioie per partite vinte con spirito di per essere presenti alle nostre partite casalinghe inaspettato! squadra sul finale. dandovi appuntamento a marzo 2020 per la ri- Sport, compagnia, salsicce e birra han- Ora, in attesa del girone di ritorno, gli allenamen- presa del girone di ritorno. Ivan Codurelli no fatto da padroni in una calda gior- nata di mezza estate. Agosto arriva in un attimo e si comin- cia a pensare alla nuova formazione per la stagione 2019-2020. Alcuni pila- stri storici hanno preferito prendere un anno sabbatico ma, in compenso, en- trano a far parte del gruppo giovani ra- gazzi che risultano ottimi innesti sia sotto il profilo calcistico che umano. La rosa attualmente è così composta: Bruga Manuel, Calò Alex, Confeggi Matteo, Corradini Fabio, Corradini Francesco, Gabrielli Guglielmo Benito, Paolo Pedroli, Pedroli Marco, Pepmar- ku Iris, Pepmarku Klei, Pizzatti Sertor- telli Daniel, Rossatti Nicola, Sem Mar- co, Spoldi Luca, Tegiacchi Fabio e Co- durelli Ivan. Il campionato non inizia nel migliore el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 10

El nos Paes 10 INTELLIGENZA E SUA MISURAZIONE di Stefano ur essendo un argomento com- Rossattini P plesso, penso possa interessare soprattutto i genitori di quei ragazzi che si preparano agli esami finali di un corso di studi o vanno in una azienda per sot- toporsi a una prova di valutazione per farsi assumere, alla ricerca di un posto di lavoro. Il mio interesse a questo argomento ri- sale al corso di Psicometria fatto dopo il conseguimento della laurea in pedago- gia ed all’attività di Direttore del COSP (Centro di Orientamento Scolastico e Professionale di Sondrio) .Vi parlo di più di 30 anni fa. pacità di ragionare”. Volendo essere un Quindi il consiglio di non risparmiare Anche da deputato ho cercato di soste- po’ concreti si potrebbe dire che l’intel- nell’acquisto di libri e comunque di leg- nere e far approvare una legge sul ligenza è la somma di una serie di ca- gere molto. Nella nostra piccola, ma Orientamento Scolastico e Professio- pacità cerebrali quali la memoria, ben fornita Biblioteca Comunale non nale, senza successo. l’apprendimento, il ragionamento, il lin- vediamo quasi mai dei giovani. Ancora oggi siamo nel mondo civile una guaggio (parole e numeri), la capacità Personalmente sono disponibile a col- delle poche nazioni che non ha una isti- di fondere e integrare più o meno rapi- loqui con genitori e figli, per consigliare tuzione del genere, né operatori specia- damente queste capacità tra loro. e dare indicazioni pratiche su alcune lizzati che nelle Scuole di vari gradi scelte importanti per la vita adulta dei aiutino concretamente i giovani a sce- gliere i corsi di studi più adatti e soprat- “Quando parliamo nostri figli. tutto ad affrontare esperienze di dell’intelligenza Abbiamo in Italia molti esempi di gio- vani che in montagna, sulle Alpi, hanno alternanza Scuola- Lavoro. intendiamo la capacità Il tema della misurazione dell’intelli- sviluppato attività economicamente red- genza è stato affrontato soprattutto da di comprendere una ditizie facendo cooperazione e collabo- autori di cultura francese e inglese e situazione nelle sue diverse razione, senza pensare di dover andare molto meno in Italia per la scarsa con- componenti, l’abilità lontano da casa per trovare una solu- zione valida dal punto di vista econo- siderazione del tema della valutazione, individuale di astrarre per mancanza di preparazione sull’ar- mico. Posso citare persone che anni fa gomento” valutazione” da parte degli un concetto con la propria sono andate oltre oceano a cercare il la- insegnanti e di uno scarso confronto mente e quindi di produrre voro e hanno fatto grande fortuna, ma con i genitori su cosa far fare ai loro un pensiero originale, ora non è necessario andare lontano per trovare una soluzione valida dal figli, finiti gli studi. la capacità di ragionare” Precisiamo innanzitutto cosa si intende punto di vista economico. per intelligenza, anche perché a volte gli Ultima questione, le capacità mentali si insegnanti confondono i genitori con In passato intelligenza e buona memo- possono misurare? Ogni individuo di frasi del tipo: ”suo figlio non è stupido, ria sono state confusi: oggi l’uso del PC fronte allo stesso stimolo può reagire in ma non è portato per gli studi” oppure con le varie possibilità offre risposte a mi- maniera diversa. Quello che conta è la “si applica solo in alcune materie e non gliaia di domande ma ciò che conta non personalità che è fornita dalla capacità in altre”. è tanto la memoria o la definizione di di mettersi in relazione e di comunicare Vari autori si sono cimentati su questo una certa cosa ma ciò che conta e serve con gli altri. argomento. Semplificando possiamo di più nella vita è il sapere ragionare, L’intelligenza ha cominciato ad avere una concordare con il professore Vansille porsi delle domande, formulare ipotesi. importanza crescente nella selezione che nel 1972 ha scritto: “quando par- man mano che l’ambiente veniva tra- liamo dell’intelligenza intendiamo la sformato con le prime invenzioni che ri- capacità di comprendere una situa- chiedevano di superare ostacoli non solo zione nelle sue diverse componenti, fisici ma anche mentali. l’abilità individuale di astrarre un con- Quanto più conosceremo il nostro cer- cetto con la propria mente e quindi di vello, tanto meglio potremo usarlo e sco- produrre un pensiero originale, la ca- prire magari in noi risorse in sospettate. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 11

11 El nos Paes a storia che vado a rac- Prossimo step per la realiz- L contarvi è una storia vera zazione del sogno di Gabrie- che vede come protagonista El Gabry del Doss le la costruzione di una nuo- un giovanotto cresciuto in cit- va stalla perchè i capi delle tà’, che seguendo la sua indo- capre di razza “camosciata le ha deciso di ritornare in delle alpi” continuano ad campagna per costruire una aumentare e la stalla di fattoria, coronando un sogno adesso si è fatta piccola. La e seguendo la sua grande nuova stalla potrà ospitare fi- passione per la natura e per no a circa 80 capi, e all’in- gli animali. terno prevede anche un moderna sala mungitura. Gli animali Gabriele nasce a Sondrio, i vengono lasciati pascolare in libertà e rientrano nella stalla per la suoi genitori sono di Castello mungitura. La fattoria si chiama “AL DOSS” come il luogo dove é dell’Acqua ma si sono trasferiti situata ed è riconosciuta come allevamento biologico e ha anche nel capoluogo, lui vive a Sondrio dove fre- frequenta altri corsi di casaro, si mette a un punto vendita che il sabato è aperto tutto il giorno. Ad allieta- quenta la scuola elementare, le medie e norma con le procedure che servono per re la famiglia sono anche arrivati due splendidi bimbi, Michele e poi si diploma all’ITIS, è bravo e trova su- poter lavorare il latte e vendere i prodotti Gaia. La fattoria diventerà, quando sarà finita, anche fattoria didat- bito lavoro, con l’informatica si destreggia che produce. Costruisce un caseificio per tica, il 14 e 15 settembre due splendide giornate di sole hanno ac- molto bene e con computer e attrezzature la lavorazione con annessa cella di stagio- colto l’open day , Gabriele ha presentato alle tantissime perso- varie si trova a suo agio. Ogni tanto, so- natura e conservazione ed inizia a produr- ne che si sono presentate su al doss, come funziona la fattoria. prattutto durante l’estate quando le scuo- re vari tipi di formaggio, facendo varie Tutti hanno potuto constatare di persona come si munge, come le sono chiuse, lui si trasferisce a Castello prove ed esperimenti ed affinandone si fà il formaggio come si creano le prelibatezze che la fattoria dai nonni e gli zii che hanno le mucche, sempre di più la quali- produce per la gioia di grandi e le galline, il maiale, il trattore, la falciatrice tà. I formaggi prodotti piccini . Oltre alle varie dimo- tutte cose che sono la passione di Gabrie- sono caprini sia freschi strazioni è stato possibile anche le, lui vive in città ma il suo sogno è ritor- che stagionati, ricotta, pranzare con specialità locali e nare in campagna e dopo alcuni anni di primo sale, una squisita con il formaggio del Gabry i lavoro per un’azienda di servizi e attrezza- crema spalmabile al tanti bambini presenti hanno fi- ture informatiche, comincia a pensare a naturale, alle erbe, al nalmente capito che il latte esce quello che sarebbe diventato il suo nuovo peperoncino, yogurt, dalle mammelle delle capre e lavoro e la sua grande passione. formaggio stagionato non dalle confezioni in tetra- A Castello dove vivono i nonni e gli zii ci 15 gg un mese, tre me- pak. Sponsor d’eccezione il Mi- sono la stalla, il trattore, la falciatrice e si e la cosa particolare chelino che assicurava tutti che il buona parte dell’attrezzatura che va bene e molto originale è che latte della fattoria era “BUONIS- per l’attività che Gabriele intende intra- a questi formaggi è stato dato un nome SSSSSSIMO” con una sventagliata di S che garantivano la bontà prendere, infatti compra delle capre, va a che ricorda luoghi del nostro paese di Ca- del prodotto. Cicerone per le visite guidate al Borgo e alla Torre fare dei corsi di casaro, incomincia a met- stello. Abbiamo il “maranzol fresco e sta- un altro cittadino ritornato contadino, il papà Danilo. tere le basi per quello che sarà’ il suo fu- gionato”, il cazzott formaggio stagionato 1 Il lavoro di Gabriele è impegnativo perché gli animali non hanno turo. Per un breve periodo prova ad acco- mese con il nome di una delle contrade pause per le domeniche o i festivi ma sono da accudire tutti i munare il lavoro di informatico e quello di più alte di Castello, la “mascherpa” op- giorni, 365 giorni all’anno, però fare un lavoro che piace e so- contadino, ma alla fine è troppo faticoso pure il “piz del diaul” chicca del formag- prattutto che ti appassiona è un bella cosa, per quanto mi ri- coniugare le due cose e quindi il giova- gio più stagionato che dopo un mese di guarda, io ho sempre incoraggiato e spronato Gabriele a porta- notto si licenzia e decide di dedicarsi ani- cella viene portato a stagionare ed affinare re avanti il suo progetto, insomma il cittadino è tornato contadi- ma e corpo a quello che ha sempre so- per 3 mesi in Val Malgina proprio ai piedi no e per dirla alla francese, anche se i francesi non mi piaccio- gnato di fare. Gabriele acquista altre capre del PIZ DEL DIAUL. no tanto, ”chapeau”. Guido Rossatti el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 12

El nos Paes LE RUBRICHE 12 RICETTE DI NONNA FRANCESCA

di Francesca Ricci

PROCEDIMENTO: : Spaghetti al pestoCreare e il pestopistacchio frullando i pistacchi con il formaggio, INGREDIENTI il basilico, un pizzico di sale, uno di pepe e l’olio, PER 4 PERSONE fino ad ottenere una consistenza cremosa . Bol- 350 g di spaghetti lire la pasta in acqua salata. Nel frattempo sof- 100g di pistacchi friggere lo speck fatto a pezzetti in una padella Granella di pistacchio q.b. grande con un po’ di olio. Unire in padella un Dieci foglie di basilico mestolo di acqua di cottura, la pasta scolata e speck a fette il pesto ai pistacchi. Spadellare per un paio di Grana o pecorino q.b. minuti. Aggiungere infine la granella di pi- Olio stacchi e servire. Sale Pepe

INGREDIENTI : 500 g di carne macinata Grana q.b. Polpette alla pizzaiola Pangrattato q.b. PROCEDIMENTO: 1 uovo far soffriggere in una pentola uno spicchio d’aglio in olio, ag- 800 g di polpa giungere la polpa di pomodoro, il basilico, il sale e cuocere di pomodoro con coperchio per circa quindici minuti. In una ciotola unire Due mozzarelle alla carne macinata l’uovo, una manciata di pan grattato una aglio di grana e un pizzico di sale. Impastare la carne, formare le Basilico polpette e passarle nel pan grattato. Soffriggere le polpette Sale con un po’ di olio in una padella capiente, aggiungere Olio quindi il sugo di pomodoro e cuocere a fuoco lento per circa 20 mi- nuti. A fine cottura aggiungere sopra le polpette la mozzarella tagliata a cubetti e procedere con coperchio a fuoco medio per altri due minuti

Millefoglie PREPARAZIONE: INGREDIENTI: Cuocere la pasta sfoglia in forno, meglio se coperta con carta Tre dischi di pasta sfoglia forno e un pesetto per non farla gonfiare. da circa 20 cm di diametro Preparare la crema chantilly sciogliendo i tuorli nello zuc- (fatta in casa o comprata) chero e unendo poi la farina e il latte. Me- Quattro tuorli scolare con una frusta e mettere su fuoco a 100 g di zucchero fiamma bassa per far addensare. Quando la crema sarà fredda, unire la panna montata, 50 g di farina mescolando delicatamente per evitare che si ½ L di latte smonti. 205 g di panna fresca Con l’aiuto di un sac à poche farcire il primo Zucchero a velo strato di sfoglia, coprire con il secondo e rico- prire anche quest’ultimo. Infine posizionare l’ul- timo strato e spolverare el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 13

13 LE RUBRICHE El nos Paes UNA VITA A 6 ZAMPE eggendo un articolo prattutto per i proprietari Ldi un importante di alcune razze molto pri- Educatore Cinofilo, ho A SPASSO COL CANE: mitive, essere più interes- preso spunto per parlarvi uno sport difficile, telefono in tasca! santi della traccia fresca di dell’attività che più comu- glio e un cane che al contrario viene ri- una volpe o anche solo di nemente i proprietari di cani condivi- chiamato e fissa l’attenzione sul con- uno scoiattolo è una bella sfida. La teo- dono con i propri amici a 4 zampe. duttore finché il ciclista non si è allon- ria dice di servirsi di 2 tipi di interazio- Quando si parla di passeggiare con il tanato, sicuramente il secondo vivrà in ni: il gioco e i controlli o più comune- cane molto spesso l’idea comune è in modo più positivo l’uscita. mente “comandi”. realtà quella di una nostra passeggiata Il cane deve imparare che nonostante Per certi cani avere un proprietario in- durante la quale è presente anche un ci siano moltissime cose interessanti, terattivo e divertente che al momento cane, e parallelamente nella testa del odori vicini che può annusare e odori giusto sfodera la sua pallina preferita cane l’idea è quella di una sua uscita più lontani che vorrebbe raggiungere, basta a distrarlo dalla ricerca olfattiva in cui si porta dietro anche un umano. cani, bici, auto, bambini, deve rimane- che ha appena attivato il suo interesse. Questo vale sia che si parli di passeg- re in un’area ristretta intorno al pro- Per alcune razze (senza fare riferimen- giate in città al guinzaglio, sia di escur- prietario senza mettere in tensione il ti…) non basterebbe travestirsi da sioni in un bosco con il cane libero, guinzaglio. clown e mettersi a ballare la tarantella dove e quando per- nel prato per richiamare messo. l’attenzione del cane dal- Tuttavia esiste un altro la traccia del selvatico, a tipo di passeggiata, che quel punto è utile aver è a tutti gli effetti un la- preventivamente inse- voro e che presenta dif- gnato al cane una serie di ficoltà immensamente comandi seguiti da un maggiori a qualunque premio che fanno scatta- tipo di attività sportiva: re nella sua testa l’ovvio quella in cui il cane fa vantaggio che ne trarrà realmente il cane. eseguendo quello che gli Con “fare il cane” non viene richiesto. Il lavoro si intende però correre può essere lungo e fati- senza cognizione pian- coso, ma il risultato ne tando il naso a terra e vale la pena. marcando qualunque Questo mette in luce co- odore possibile, o almeno non si inten- Anche in questo caso ci viene in aiuto me sia inutile e per certi versi pericolo- de solo questo. l’attenzione: insegnando al cane a so (parlo per esperienza diretta), pas- Quello che il cane fa, e lo fa da millen- guardarci spontaneamente faremo in seggiare con il nostro cane ignorando- ni, è trovare il suo posto nella relazione modo che l’interesse per il resto del lo per dedicarci al telefono. Non c’è al- con l’uomo. mondo si abbassi, pur permettendo cuna differenza di comportamento se Passeggiare con il cane è un lusso, è un’esplorazione e uno svago accettabili il cane passa tutto il tempo con il naso un’attività raffinata che ha bisogno di in base al luogo in cui ci troviamo. a terra senza considerare l’umano, si va un lavoro alle spalle ed è un momento Insieme a questo il cane potrà impara- comunque a perdere il momento con- interattivo che può gratificare sia il ca- re che è più vantaggioso stare in diviso della passeggiata, rischiando pe- ne che il padrone. un’area ristretta intorno al proprietario raltro di infilarci in situazioni difficili che La cosa principale a cui il cane deve es- poiché viene premiato. possono coglierci alla sprovvista. sere preparato sono le distrazioni. Se quanto detto fino a ora lo applichia- Cane e proprietario devono essere en- Che sia in città o in un bosco, le distra- mo a una situazione di libertà in un trambi coinvolti e interessati. zioni sono ovunque, sempre. bosco, dovrà essere insegnato al cane Una passeggiata può sembrare poco, La preparazione necessaria a superare a tornare tempestivamente a comando ma può essere uno dei momenti di questa difficoltà consiste nell’avere un ma anche a non aspettare che sia sem- maggior scambio, crisi, crescita e con- cane che sia concentrato sul proprieta- pre il proprietario a chiamare, non al- divisione con il proprio cane. E un mo- rio, che non deve essere visto come lontanandosi e rivolgendo spesso l’at- mento di distacco da tutto il resto del una restrizione, ma come una sorta di tenzione all’umano. Le distrazioni in mondo. “cintura di sicurezza”. questo caso possono essere molto più Viviamola nel modo giusto. Certo, in città c’è il guinzaglio, ma tra complicate, trattandosi di rumori e Buone Feste! un cane che vuole correre dietro a una odori di animali selvatici. Federica Grosina bici e fa il matto trattenuto al guinza- Questa è la parte più complicata, so- Addestratore Cinofilo el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 14

El nos Paes LE RUBRICHE 14

I TANTI VOLTIdi B ARBARADELLADELLA BONA GENTILEZZA

i risulta difficile sinte- ascoltata…e qualcuno anche votata! Mtizzare in poche pa- Ho trovato la gentilezza nella fiducia role la gentilezza. Potrei che Andrea mi ha dato suonando il sostenere che la gentilezza campanello di casa mia per propormi sono le manine dei bambini di entrare a far parte dell’amministra- che lavorano con impegno zione comunale. Non mi conosceva, alla costruzione di un fiorellino forse ha suonato a tutti i campanelli di cartoncino da donare agli an- prima di arrivare al mio, ma in ogni caso ziani; oppure potrei affermare che ci è arrivato! In questi mesi ha sostenuto la gentilezza è far nascere un tutte le mie iniziative, anche le più ba- sorriso su un volto segnato nali, si è sempre reso disponibile, ha dagli anni mentre un fisico stanco si muove a sempre speso parole gentile a mio favore! ritmo di musica. La gentilezza è Ester, calma, positiva, altruista! La gentilezza è dentro di noi ed in questi sei Mi ha aperto le porte della biblioteca, mi ha mesi di assessorato posso sostenere di averla fatto entrare in quel mondo di catalogazioni e trovata in tutte le persone che ho incontrato! prestiti. Nelle serate estive di musica nelle con- L’ho trovata nelle persone che gentilmente mi trade ha portato entusiasmo, nella giornata di aprivano la porta quando, con un programma incontro con bambini e nonni alla Casa del Sor- elettorale in mano, mi presentavo fuori dalle riso ha portato semplicità, essenza! loro abitazioni; la maggior parte di loro non sa- La gentilezza è nella collaborazione che mi ha pevano nemmeno chi fossi eppure mi hanno offerto Cristina, mi ha presentato il suo sapere e lo ha messo a mia disposizione! Che dire poi di tutte le persone che fanno parte della proloco! Con gentilezza mi hanno accolta GrazieDI ESTER TESTORI come loro presidente, con gentilezza offrono Non sembra vero che sia sufficiente la loro disponibilità alla realizzazione degli E poi c’è Renato… quello che in modo gentile una giornata della gentilezza per eventi nella comunità. Alcuni di loro la proloco ti dice sempre quello che pensa! Lo apprezzo trasformare un incontro in qual- l’hanno vista nascere, sono gli over 70 che no- molto, mi serve per crescere, per imparare a cosa di speciale. È bastato un invi- nostante gli acciacchi non mancano mai! muovermi in questo nuovo mondo! to a partecipare, un volantino e un Potrei riempire pagine descrivendo la genti- Non credo che per essere gentili serva un as- po’ di esperienza condivisa ed ecco lezza delle persone che mi circondano…se ci sessorato ma sono del parere che le iniziative che un pomeriggio così uggioso si è penso bene un po' di gentilezza potrei trovarla che mi vengono proposte dalla Rete Nazionale mutato in gioia e leggerezza. anche in chi si è reso disponibile a collaborare degli Assessori alla Gentilezza mi sono d’aiuto Adulti, anziani e bambini; giochi, con me, nonostante qualche malumore pro- nella realizzazione di eventi che danno l’occa- canti e danze; incontri di ascolto e prio dovuto alla mia posizione in Amministra- sione alle persone di riunirsi e rafforzare il le- una generosa merenda in uno spa- zione! game comunitario. zio davvero accogliente. Tutto que- sto fa della gentilezza un buon al- lenamento per mantenere sempre un sorriso sulle labbra. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 15

15 LE RUBRICHE El nos Paes ove si trova? dove posso comperarla? DQuanto costa la gentilezza? Ma la genti- di Cristina Pelizzatti lezza cos’è? LAnonnino GENTILEZZAalla volta, i quali hanno raccontato È…alcuni momenti di ballo insieme e canti che Cercate in internet la parola gentilezza e trove- una memoria a cui abbiamo chiesto di associa- hanno portato allegria, interazione e fratellanza. rete una variegata molteplicità di descrizioni re la gentilezza, con domande del tipo: cosa ti Un po’ di storia: tecniche, in parole semplici o praticamente in- ha insegnato questo evento della tua vita sulla La giornata mondiale della gentilezza è nata in comprensibili. gentilezza? oppure, che atto di gentilezza è Giappone nel 1988 a Tokyo, grazie al Japan Il mio lavoro come Life Coach (allenatore di emerso da questo evento? Small Kindness Movement, a seguito di un pri- consapevolezza per vivere meglio) consiste nel Un ricordo che una signora ha condiviso, ad mo gruppo di organizzazioni riunitosi prece- fare domande potenti, non nel fornire defini- dentemente nel World Kindness Movement zioni o soluzioni. Quindi faccio a tutti voi, cari (Movimento mondiale per la Gentilezza), dif- lettori, questa semplice domanda: fondendosi poi in tutto il mondo. La giornata Che cosa significa per voi gentilezza in una pa- mondiale della gentilezza è stata introdotta in rola? Italia a partire dall’anno 2000 per promuovere La stessa domanda l’abbiano fatta domenica 17 l’attenzione e il rispetto verso il prossimo, il va- novembre, in linea con la giornata mondiale lore dei piccoli gesti, la cura e l’ascolto dei biso- della gentilezza istituita per il 13 novembre, Bar- gni degli altri e al contempo dei propri. bara, Ester e io, agli ospiti della Casa del Sorriso Possiamo definire la gentilezza come un gesto presso il nostro Comune di Castello dell’Acqua. che unisce umanamente le persone? Un pomeriggio piovoso, inizialmente con una La mia domanda qui (e vi ricordo ancora che il presenza contenuta di partecipanti che via via è mio lavoro è quello di fare domande che isti- diventata sempre più numerosa, fra parenti, ge- ghino una riflessione profonda) è: dobbiamo nitori e bambini. arrivare al limite (pensando all’incendio descrit- La televisione locale Tele Sondrio attraverso un to prima o altri esempi simili) per lasciar emer- suo rappresentante è intervenuta ad intervista- gere questa qualità elevata e profondamente re il nostro Assessore alla Gentilezza, Barbara umana come la gentilezza? Della Bona, evidenziando il valore di questo Possiamo essere gentili anche quando le cose evento e della gentilezza per sé. vanno bene? Inizialmente titubanti e un po’ timidamente, gli esempio, era la sua memoria di un grande in- Possiamo essere gentili in pilota automatico, a ospiti della Casa del Sorriso hanno scelto un cendio che molti anni fa distrusse la contrata di prescindere dagli eventi esterni, quindi? pennarello del loro colore preferito e li abbiano Cà Sondi a Castello dell’Acqua. In quell’evento Provate ad immaginare di essere in un negozio invitati a scrivere su una lavagna con un grande andarono distrutte case e beni dei residenti e il a fare la spesa e alla cassa trovate una cassiera foglio (ora disponibile/visibile presso la biblio- ricordo di quel terribile evento doloroso ha o un cassiere che vi guarda negli occhi e vi dice teca) un loro pensiero sulla gentilezza: ecco portato alla luce come tutti i residenti si siano “Buongiorno!” magari con un sorriso sul volto. quello che è emerso: uniti a fare catena per portare i secchielli di ac- Ora provate ad immaginare la stessa scena ma Il pomeriggio è poi continuato facendo interagi- qua e spegnere le fiamme del grande incendio. ora il cassiere (o cassiera) non vi guarda, non vi re i bambini presenti e i nonnini attraverso del- Uniti nel momento estremo: umanità in azione. saluta, fa semplicemente passare gli oggetti e le carte con immagini varie, che sono state Il pomeriggio è poi proseguito con musica dal voi con loro… scelte una ad una dai bimbi e portate ad un vivo grazie ad un ragazzo con la chitarra e con È la stessa cosa? el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 16

El nos Paes LE RUBRICHE 16 E ancora: provate ad immaginare di essere al ri- La gentilezza è un’ attitudine dell’Essere, quella storante e un cameriere o cameriera arriva con che ci permette di stare in contatto costante il sorriso al volto e con buone maniere vi pre- con noi stessi, col nostro Sé e contemporanea- senta il menu; lungo il pasto, passando e guar- mente con gli altri. dandovi negli occhi vi fa sentire accolti e vi Quando operiamo dal Sé, la gentilezza fluisce chiede se tutto va bene. naturalmente verso ogni creatura, creato e ver- Immaginate la stessa scena ora, dove al contra- so il Creatore. La gentilezza parte dalla consa- rio, arriva il cameriere velocemente, vi lascia il pevolezza di essere tutti in connessione e rela- menu, arriva e prende nota della vostra scelta, ri- zione. Ogni atto che manifestiamo dal Sé, ci sponde freddamente e quando avete bisogno torna in uguale misura, secondo tempo, luogo magari per un’altra bottiglia di acqua non vi de- e circostanza che non sono in nostro controllo. gna e dovete addirittura alzarvi e andare a pren- Se sono gentile a priori, non agisco per aspet- dere voi la vostra bottiglia di acqua. tarmi in ritorno gentilezza, magari dalla stessa È la stessa cosa? La vostra esperienza al ristoran- persona a cui ho dato con un gesto la possibili- te è la stessa nei due casi? cosa ha cambiato la tà di beneficiate del dono della gentilezza. vostra percezione dell’esperienza al ristorante? Forse in cambio non ho ricevuto nulla oppure La gentilezza per definizione presa da alcuni un gesto non gentile. Allora è un buon mo- vocabolari: mento per utilizzare la mia consapevolezza che Atto, espressione, modi gentili, esercizio della comunque, anche se non ho ricevuto quello virtù, elevatezza dei sentimenti, insieme di at- che mi aspettavo, ho donato una qualità eleva- teggiamenti, etc. ta all’altro e questa, andrà a lavorare in profon- Iniziamo a dare un nome agli atteggiamenti dità, come aver lanciato un sasso in una pozza. che definiscono la gentilezza per noi! Creiamo Qualcosa emergerà comunque e avremo fatto il nostro vocabolario per definire personalmen- veramente un atto gentile: gettare un seme di te la gentilezza e usarla! Se sono gentile con le persone bisognose, ma gentilezza laddove essa è depositata e a volte Dove la troviamo nella nostra vita quotidiana? non con quelle che non sono bisognose, oppu- addirittura sepolta sotto tanto fango, metafori- Come impatta su di noi? re se sono gentile con le persone ma non sop- camente parlando. Cosa genera di riflesso la gentilezza? porto gli animali, oppure ancora se sono genti- La gentilezza è un processo continuo di contat- Quando e con chi siamo gentili? le con le persone e calpesto la natura, posso to scelto, momento per momento, con la no- La mia domanda provocatoria qui è: definirmi veramente, sinceramente e profonda- stra Sorgente interiore, il Sé. Allora la gentilezza Siamo gentili con noi stessi? mente gentile? E qui, ecco la mia provocazione, diventa uno stile di vita. Se non siamo gentili con noi stessi, difficilmen- se sono gentile solo quando entro in certi luo- Che ciascuno di noi si faccia “Ambasciatore di te potremo esserlo con gli altri! E noi siamo ghi, poi quando esco sono sempre il solito “io” gentilezza”! questo il mio invito dal cuore. molto bravi, e ci è stato ben insegnato, che pri- che seleziona inconsciamente con chi erogare ma bisogna guardare fuori, anzi, che bisogna gentilezza, posso definirmi veramente gentile? solo essere altruisti per essere gentili. E magari abbiamo chiuso noi stessi fuori dal sentire pro- La gentilezza è trasmissibile. fondo che chiede espressione, il nostro Sé, che La gentilezza contamina vuole essere contattato e manifestare per scelta La gentilezza è apprezzamento delle piccole la sua qualità essenziale, la gentilezza. cose Gratitudine, ascolto empatico, presenza, non La gentilezza non giudica giudizio, accettazione incondizionata, amore, La gentilezza è contatto dal cuore al cuore sono alcuni esempi delle qualità che emergono dell’altro, qualsiasi sia la forma con cui la “scin- spontaneamente quando siamo in contatto con tilla divina si manifesta”, quindi esseri umani, la nostra Sorgente di gentilezza interiore, il Sé. creature e creato tutti! Essere presenti al Sé, il nostro centro di pura La gentilezza è un antidoto potente consapevolezza e volontà, senza contenuti, la La gentilezza veicola il Sé nostra Sorgente interiore che ci definisce come La gentilezza trasforma esseri umani nel vero senso della parola,” ci Una piccola gentilezza rende immensa gioia permette di agire gentilmente in “pilota auto- In sintesi, la gentilezza è una qualità dell’Essere. matico”, partendo dall’essere gentili con noi “Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è stessi. sprecato.” Esopo Il potere della gentilezza “Questa è la mia semplice religione. Non c’è Sperimentando gli effetti benefici della gentilez- bisogno di templi; non c’è bisogno di filosofie za su di noi, automaticamente la trasmettiamo. complicate. La nostra stessa mente, il nostro Siamo disposti a fare al prossimo ciò che desi- stesso cuore è il nostro tempio; la filosofia è la deriamo sia fatto a noi? gentilezza” Dalai Lama el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 17

17 LE RUBRICHE El nos Paes Li trovi in Biblioteca di Ester Testori n grazie a tutti i nostri lettori che sostengo- rantiamo 4 ore alla settimana nella giornata di Uno l’esistenza del punto prestito di Castello. mercoledì, ci auguriamo che il nuovo anno ci so- Grazie anche ai donatori che rendono sempre stenga in questo nostro progetto affinchè si possa più interessante la qualità e la varietà della nostra concedere un’ulteriore possibilità a tutti. biblioteca. Qualche dato statistico: Quest’anno 100 volumi sono stati regalati e tra ANNO PRESTITI VISITE ISCRIZIONI questi troviamo narrativa, saggistica, arte e ben 33 2015 57 249 38 libri per bambini e adolescenti offerti quest’ultimi 2016 69 157 32 dalla biblioteca Rajna di Sondrio. A distanza di cinque anni dall’inaugurazione, an- 2017 67 157 25 cora oggi non riusciamo a garantire l’apertura al 2018 54 115 24 pubblico di un secondo giorno, attualmente ga- 2019 51 115 26

arrivato tra noi anche Martin Eden re- È centemente in prima visione con il film di Pietro Marcello presentato alla 76ª Mostra In- Auguri di Buon Natale ternazionale d’Arte cinematografica di Venezia. Un romanzo in parte biografico naturalmente. e un Sereno 2020 Jack London (1876 -1916) scrisse 50 volumi in tutta la sua carriera letteraria, lo conosciamo per il suo capolavoro “Il richiamo della fore- sta” ma.. in questo volume che qui pre- sentiamo troviamo l’essenza e la motiva- zione che è divampa- ta in lui come una fiamma che ancora oggi ci illumina. Buona Lettura.

Rubrica di poesia di R.G. ARTHUR RIMBAUD (1854-1891) ZINGARESCA (FANTASIA) Compare sulla scena di Parigi a 17 anni e vagabonda tra Parigi, Bruxelles e Londra per 4-5 anni assieme a Andavo, con i pugni nelle tasche sfondate, Paul Verlaine, dopodichè parte per l’Africa per fare il Ed anche il mio pastrano diventava ideale; mercante ed il contrabbandiere d’armi, smettendo di Andavo sotto il cielo, Musa, ed ero il tuo fido; scrivere versi e disinteressandosi della pubblicazione Quanti splendidi amori ho mai sognato allora! di quelli sin lì scritti. Morirà a 37 anni dopo l’amputa- zione di una gamba a seguito di un tumore, le sue poe- Negli ultimi calzoni avevo un largo squarcio. sie saranno pubblicate da Paul Verlaine e dopo di lui la - Pollicino sognante, sgranavo nella corsa Rime. poesia occidentale non fu più la stessa. Veniva chia- L'Orsa Maggiore mi faceva da ostello. mato ‘il ragazzo dalle suole di - Le mie stelle nel cielo dolcemente frusciavano; vento’ per il suo gusto di vaga- bondare a piedi in Francia ed in Le ascoltavo, seduto sul ciglio delle strade, Europa, giunse anche in Italia In quelle sere dolci di settembre e sul viso attraversando le Alpi a piedi Le gocce di rugiada m’eran vino gagliardo; nella bufera, arrivò in Centro America ed Asia. La poesia Zin- «Ho teso corde da campanile a campa- E, rimando nel cuore di fantastiche tenebre, garesca qui sotto richiama que- nile; ghirlande da finestra a finestra; Tiravo, come fossero delle lire, gli elastici sto aspetto della sua esistenza. catene d'oro da stella a stella, e danzo.» Delle scarpe ferite, col piede accanto al cuore! el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 18

El nos Paes LE RUBRICHE 18 Tuchelin de storia nosa di Vittorio Toppi EVENTI 2019 1959: 150 anni dalla nascita del poeta Giovan- Ani Bertacchi (1869-1942), autore del LETTERA DELL’INSEGNANTE CARLO NERA “Canzoniere delle Alpi”, i cui festeggiamenti si sono svolti numerosi in Provincia di Sondrio ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE durante tutto l’anno, essendo nato a Chiaven- na nel 1869, propongo dalle pagine del nostro All’Amministrazione Comunale di Castello dell’Acqua notiziario il seguente sonetto tratto da “Echi dell’Alpi Retiche”. Certo non sarà passata inosservata la particolare critica situazione della post-elementare del Comune che penosissimamente e miserevolmente arranca e si tra- I montanari scina per sopravvivere. Proprio per sopravvivere, in quanto si sta estinguendo. Amo al desco seder con questa rude E’ facilissimo che l’anno prossimo venga soppresso un posto e penso che per prole robusta della Rezia mia, valutare una cosa che si aveva, la si debba proprio perdere. che nei semplici e franchi usi racchiude Ricordo comunque che la post-elementare è un privilegio di Castello e può darsi che tutta l’ingenua libertà natia. venga poi assegnata a chi la merita di più. Alle fosche tormente, all’aure crude Ora per dar l’idea di cosa significhi perdere un posto, dirò che le classi dovranno esse- essi temprar l’avita gagliardia: re abbinate a 2 – 3 ciascuna, con notevolissimo abbassamento nel rendimento degli per ghiacci insidiosi e rupi ignude alunni. Che dire poi dei ragazzi di 11-12-13-14 anni, lasciati così alla deriva? frugar sull’Alpe ogni segreta via. Se si chiudesse una classe per mancanza di alunni pazienza, sarebbe doloro- Nelle chiuse osterie, sorbendo lieti so, ma necessario. lo stillato licor, narrano imprese Il fatto è che gli alunni ci sono e sono tanti: 23, di cui solo 9 frequentanti. Una diser- ardue di caccia e i varchi custoditi: zione quasi totale, ce n’è abbastanza per scoraggiare anche il più ottimista e zelante dei maestri. Ma si ricordi: l’obbligo, scolastico verrà mantenuto fino ai 14 anni, costi ed io fra lor richiamo antiche e miti quel che costi: si manterranno cioè nelle classi inferiori, magari ad invecchiare sui fantasie: lunghe veglie, inverni cheti… banchi di terza, quarta, quinta. A questo proposito abbiamo avuto istruzioni precise. Il buono e vecchio amor del mio paese. Dicevo prima che è grave lasciar partire un insegnante dato che i ragazzi ci sono, doppiamente grave! A c’è lo stesso pericolo di perdere un posto. Ebbene là si stanno preoccupando e sono in molti a correre: Sindaco, amministrazione, parroco, famiglie, perfino un Onorevole. A Castello sono pochi ad essere preoccupati …. Alla scuola in questione qui è stata fatta guerra serrata, fin dalla sua nasci- ta. Correva perfino voce che una maestra l’avesse fatta mettere per sua comodità. Ho persin pensato di esser io la causa del fallimento di tale classe, ma a mia discolpa sta il fatto che SEMPRE è stata avversata, prima ancora che arrivassi io. Preciso che non ho interessi segreti a far sopravvivere la sesta. E’ vero, un insegnante se ne andrà, ma non sarà l’ins. Nera che di Castello è un … veterano. Questo per dissi- pare qualsiasi ombra di interesse. In conclusione si chiede a codesto Comune che, per quanto gli compete e gli è possibile, intervenga nella questione e la faccia sua, per far in modo che il doloroso fenomeno dell’inadempienza scolastica venga a cessare. Mi scuso e porgo rispettosi ossequi L’ ins. Capo Gruppo Nera Carlo Castello dell’Acqua 10/10/1959 el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 19

19 El nos Paes Per la “Val Ciavenna” e la “Voltolina” ri- cembre, in collaborazione con il Centro di stu- mase colpito dalle montagne sterili, altissime di storici valchiavennaschi. e terribili, coperte di abeti e larici, pini e po- polate di daini, stambecchi, camosci e “terribi- Curiosità: Leonardo fu in parte coevo del no- li orsi”. stro Jacopo Bruto nato nel 1440. Nel 1490 ave- Questi venivano catturati con delle trappo- va 50 anni, il Leonardo 40, e probabilmente le dalla gente del posto. era ancora alla corte dei Gonzaga di Mantova. Attenzione particolare pone alle acque. Nel 1496, il 18 gennaio, Jacopo pubblicava a Presenta il “che mette in esso lago” (di Venezia la sua opera “Corona aurea corru- Como) e parla dei cormorani, uccelli che qual- scantibus gemmis …” presso lo stampatore cuno oggi vorrebbe giunti in valle solo recen- Johannem de Tridino detto Tacuino. Viaggian- temente. do verso , Leonardo avrà sicuramente Annota “le belle chadute d’acqua di 400 notato il Castello dei Dell’Acqua, posto in mira- braccia, le quali fanno bel vedere”, riferendosi bile posizione sulla montagna Orobica, allora alle cascate dell’ di . Parla ancora abitato da discendenti del Balzarino pure della fluitazione, cioè del trasporto del le- Dell’Acqua fu Franzi di cui è certa la sua dimo- gname effettuato tramite il fiume e osserva: ra nel castello nel marzo 1470. erita sicuramente menzione anche “Truovasi di miglio in miglio bone osterie”. Ml’evento celebrativo, di rilievo naziona- Certamente è riferimento ai crotti. le e mondiale, dell’anno vinciano 2019 nel Della “Valtolina” dice che “fa vini potenti e 500° dalla morte di LEONARDO DA VINCI. assai”, ma pure molto latte. Elenca alcuni È noto che fu nel Lecchese e poi in Valtelli- prezzi alimentari più comuni dal pane al vino, na quando era al servizio degli Sforza di Mila- al sale, al burro e alle uova. Parla dell’Adda no con Ludovico il Moro. Ne Rimane testimo- che, fidandosi probabilmente da quanto gli ri- nianza nei suoi appunti autografi contenuti nel feriscono accompagnatori o per malintesi, fa Codice Atlantico, oggi conservati alla Bibliote- nascere a 40 miglia da Bormio. ca Ambrosiana di Milano. È un errore, calcoli aritmetici che non tor- Era il 1490 circa quando Leonardo scrisse nano. Al borgo di Bormio dedica solo tre pa- le due pagine dello stesso foglio con notazio- role ai Bagni passando subito a trattare della ne “Lago di Como” ma comprendenti sola- fonte Pliniana presso Como. mente , Valsassina, Val Varrone, Nel 1517 Leonardo si trasferisce in Francia Bellagio, Valtellina, Bormio. dove muore a 67 anni nel castello di Amboise. Sono solamente una cinquantina di righe, La città di ha per l’occasione al- scritte da destra a sinistra, come usava Leo- lestito una mostra titolata “LEONARDO IN CA- nardo. SA NOSTRA tenutasi dal 9 Novembre al 8 Di-

Novembre 2019 Il giorno 6 Novembre si sono svolte a Sondrio le esequie della maestra LUI- SA CARUGO ved. Gianatti di anni 94. Esercitò la sua professione negli anni ’50 anche a Castello Dell’Acqua ove è stata la maestra più amata e stimata. I suoi ex alunni, in particolare i ragazzi del 1948, ne portano ancora oggi un profondo ricordo. Prestò attenzione e supportò con magnanima disponibili- tà e consigli il nostro Cipriano Rainoldi nei suoi studi, anche quando fu a Ro- ma. Fu vicina a mia madre nel mo- mento della improvvisa perdita del marito per infortunio mortale sul lavo- ro. Ora è tumulata nel cimitero di . Perché la me- moria non si cancelli ricordiamola nel- la fotografia accanto ai suoi alunni. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 20

El nos Paes 20 Ripartiamo Con Tatto di Valentino re mesi fa, quasi per caso, le Morcelli Tstrade della cooperativa ConTatto e del Comune di Castello si incrocia- vano, con la decisione della cooperati- va di candidarsi per gestire la Comu- nità Alloggio sociale anziani. Da quel momento, è iniziato un Con- Tatto sempre più positivo, che ha avu- to il suo culmine nella giornata di Domenica 27 novembre, giorno scelto in Comune accordo per inaugurare la nuova gestione della casa del sorriso. In quell’occasione ho avuto modo di ringraziare personalmente Andrea il sin- lavorano per raggiungere un obbiettivo rappresenti quello che poteva essere daco del Castello, soprattutto per la fi- Comune, si moltiplicano le iniziative, e una volta la scuola, un centro di ag- ducia e il rispetto che ha da sempre di- piace molto, il fatto che la C.A.S.A. DEL gregazione, in cui il presente si fa mostrato, nei confronti miei e della co- SORRISO, occupi un posto importante memoria e diventa testimonianza del operativa che rappresento, una realtà all’interno del Castello, con entusiasmo valore e della priorità, che si vuole dare giovane e piccola. Ma forse è per abbiamo, infatti, per esempio, aderito alla persona, per far si che il comune, questo che c’è stata subito una forte in- alla giornata della gentilezza. non diventi un numero fra tanti, ma sia tesa: anche il comune di Castello è una La cooperativa cerca di replicare anche una collettività in controtendenza con piccola realtà, certamente per numero per la comunità alloggio anziani, quello l’individualismo che spesso ci circonda. di abitanti, e forse per chi lo guarda da che è il suo ideale principale e la sua In conclusione mi sembra un dovere, fuori, sembra un po’ perso tra le mon- metodologia di lavoro, sta cercando ringraziare, il sindaco e i castellani e tagne, spesso però, come quasi sempre cioè, di creare una piccola comunità fa- spero che per tutti, la Comunità Allog- accade, quando si guardano le cose da miliare, in cui le persone che vivono gio Sociale Anziani, diventi un vanto e vicino si scopre una realtà diversa e all’interno della Casa, entrino a far par- una peculiarità per cui il Comune, che inaspettata. Il comune, da proprio l’idea te del Comune che è centro del Castel- l’ha creata e fortemente voluta, possa di essere un castello, in cui tutti insieme lo: tutto questo con l’idea che la C.a.s.a. andarne fiero. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 21

21 El nos Paes Carona e Castello: una amicizia ritrovata n tempo tra Carona e Castello di Carlo Nani Unon correva buon sangue, da quando, nel 1800, gli allora proprietari dell’alpe Caronella diedero a livello perpetuo l’alpe ai capi - famiglia del Castello. Da quel momento in poi i rapporti s’inasprirono tanto che gli abi- tanti di Carona stavano ben attenti a curare, durante il carico monte, che le bestie dei “marà” non mettessero zoc- colo nelle pasture della “loro” valle. Per evitare ogni contestazione in località “Involt”, vi era “la purcia” - detta alla Caronese, o “purtia” detta alla maniera di Castello: un vero e proprio cancello dove al bestiame veniva messo il “mu- sal” (ovvero una museruola) per scon- e di amicizia. Negli ultimi anni i carone- negatti, sotto Carona. Lungo il cammi- giurare il rischio che durante il carico si hanno creato una bella e molto nu- no la forza della musica ha pian piano monte gli animali si cibassero della pa- merosa associazione che, oltre a pulire radunato una cinquantina di persone stura di Carona. una parte del percorso di gara, collabo- che, incuriosite dal suono dello stru- Molti anni sono passati, molta ac- ra un pochettino con Castelraider du- mento, si sono unite all’insolito drap- qua da allora è passata nel torrente Ca- rante la giornata e, per ben due anni di pello portandosi alla Moia dove gli abi- ronella e, vuoi anche per le cambiate fila, è riuscita a portare a casa la forma tanti della contrada con gli APC aveva- condizioni economiche, il clima tra le di formaggio riservata al gruppo più no preparato un ricco aperitivo. Per cir- due comunità è decisamente cambiato numeroso. ca mezz’ora, canti e balli hanno anima- e si può affermare che tra Carunès e Alpeggiatori, Castelraider, Alpini, to la piazzetta del paese, fino a quando Marà, più che la pace, si sia creata una Amici Per Carona, tutti riuniti, esultanti l’allegra brigata si è incamminata sem- buona amicizia e collaborazione. e festanti, in quella che, nell’edizione pre cantando e suonando fino a Caro- Da qualche anno Carona, la dome- 2019, ha visto quasi 300 partecipanti. na dove, sulla terrazza del grande sta- nica più vicina al giorno di San Loren- Quest’anno l’amministrazione del bile gestito dagli Amici Per Carona, at- zo, si sveglia addobbata di striscioni, ar- comune di Castello dell’Acqua ha volu- tendevano gli Amis Del Furmentun di chi gonfiabili e tanti atleti in strada: è la to rendere partecipe Carona, per mez- Tirano che hanno sfornato circa 120 Carona Caronella! zo dell’associazione Amici per Carona porzioni di ottimi chisciöi. Ovviamente Il percorso, che parte da Carona e e del suo presidente Fabio Tegiacchi, il clima festante di musica e canti è termina alle case dell’alpe, passa pro- della propria iniziativa “musica fra le proseguita per tutta la serata, grazie an- prio dove una volta c’era la famosa contrade” con la musicista Natalìa Ratti, che agli amici del Castello. “purcia- purtia”, la oltrepassano caro- originaria di Ardesio che, armata della Questi due eventi, oltre ai molti altri nesi e castellani, oltre a tantissimi altri sua luccicante fisarmonica e accompa- che gli Amici per Carona hanno orga- sportivi di tutta la provincia e non solo. gnata da un piccolo drappello di Ca- nizzato per il 2019, hanno reso l’ Tutti legati da un bello spirito sportivo stellani, ha raggiunto la contrada Mo- ”E…state in Carona” indimenticabile. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 22

El nos Paes LE ASSOCIAZIONI 22

GRUPPO ALPINISEZIONE DI VALTELLINESE CASTELLO SONDRIO DELL’ACQUA

Molteplici iniziative nel 2019 per il no- stro gruppo

Per e con la nostra comunità: Gli appuntamenti fissi (Festa di Gruppo, Rinfresco a San Giuseppe, Rin- fresco a Luviera, Sant’Antonio, Santo Stefano, Caronella, San Michele)

Con l’associazione nazionale Una piccola rappresentanza (adunata nazionale Milano – raduno 2° raggrup- pamento Piacenza – raduno sezionale Valmalenco – commemorazione 4 no- vembre Sondrio – Banco Alimentare)

Grazie all’impegno profuso in questi anni abbiamo potuto donare alla Par- rocchia per il Centro Parrocchiale 4.000 euro e molte ore lavoro offerte dai no- stri volontari. Un grazie particolare e di cuore va a Ro- berto Moreschi che in tutti questi anni si è dedicato al gruppo e alla buona riu- scita delle varie attività.

In collaborazione con Castelraider ab- biamo contribuito al saldo del costo di una cartina toponomastica di Caronella edita dal Consorzio d’Alpe per traman- dare alle nuove generazioni la cono- scenza delle varie zone dell’alpeggio con i nomi che usavano i nostri avi. Purtroppo anche quest’anno due alpini di Castello sono andati avanti: Zitti Giu- lio e Bonelli Luigino (per 6 anni consi- gliere del nostro gruppo) Con l’augurio di un buon 2020, un cordiale saluto alpino a tutti. Il segretario di gruppo Roberto Grosina el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 23

23 LE ASSOCIAZIONI El nos Paes

di Stefano e Sergio Colombini UN ANNO INSIEME iamo giunti al termine di questo me la nostra al fine di raggiungere ot- S2019 ed è tempo di fare un bilancio timi risultati, come quelli ottenuti que- sull’operato della nostra associazione. st’anno. Nel corso dell’anno è stato eletto il Tutto ciò è stato semplificato dal- nuovo presidente Barbara Della Bona l’utilizzo di nuovi sistemi di comunica- in sostituzione di Fabio Esposito che zione che ci hanno resi più connessi e ringraziamo per il lavoro svolto in que- vicini, ma sarebbe stato impossibile sti anni. senza il supporto del Comune, di tutte Accanto all’organizzazione delle fe- le associazioni nostre amiche e dei loro ste e degli eventi, ci siamo impegnati volontari, ai quali vanno i nostri più nell’avvicinare e migliorare la coope- sentiti ringraziamenti. razione fra tutte le associazioni legate Siamo soddisfatti del lavoro svolto e al nostro Paese. Lavorare uniti è im- fiduciosi di migliorarci ancora in futuro. portante in una comunità piccola co- Auguriamo a tutti buone feste! el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 24

El nos Paes LE ASSOCIAZIONI 24 GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE DI CASTELLO DELL’ACQUA

di Ester Testori l gruppo Protezione Infine nel mese di Novembre anco- ICivile di Castello ra sorveglianza alla frana Ruinon. continua ad impe- Diverrà sempre più importante gnarsi - per quanto avere una base formativa in ma- possibile – nella pre- teria per eventi di emergenza e venzione del nostro calamità naturali che si verifiche- territorio e a collaborare ranno sempre più a sorpresa. Vivia- a livello provinciale. mo in un pianeta VIVO, quindi quando Nel mese di Marzo la nostra adesione sentiamo dire: “rischio idrogeologico a “Fiumi Sicuri” ovvero la pulizia del- piuttosto che sismico o antincendio l’alveo del torrente Madrasco. etc..” il rischio non è certo per il pia- Nel mese di Aprile ci siamo occupati di neta ma è un’occasione di valutazione interventi preventivi per neve tardiva. per la prevenzione di noi tutti. QUE- A Giugno la nostra adesione per moni- STA è LA PROTEZIONE CIVILE. toraggio della frana Ruinon in . Rinnoviamo qui l’invito a giovani, uo- In Luglio con l’aiuto di una cippatrice mini e donne a considerare seriamen- con cingolo, presa a nolo, è stata fatta te la possibilità di formazione che vie- la pulizia dell’area Torre per permettere ne offerta ogni anno per diventare Vo- la rilevazione aerea indispensabile al lontario della Protezione Civile alle- progetto “Il castello ritrovato”. nandosi successivamente insieme al Nel mese di Ottobre sostegno alla via- gruppo. bilità durante la corsa di auto. Il corso si terrà nei primi mesi del 2020 gli interessati potranno segnalarsi al responsabile nonché nostro sindaco Andrea Pellerano o al suo delegato Marco Moretti. Grazie per tutto ciò che farete. COSA SAPERE IN CASO DI TERREMOTO DURANTE UN TERREMOTO DOPO UN TERREMOTO SE SEI IN UN LUOGO CHIUSO Assicurati dello stato di salute delle Mettiti nel vano di una porta inserita persone attorno a te e, se necessario, in un muro portante (quello più presta i primi soccorsi. Prima di uscire spesso), vicino a una parete portante chiudi gas, acqua e luce prendi la o sotto una trave, oppure riparati sot- ‘borsa emergenza’ e indossa le scar- to un letto o un tavolo resistente. Al pe. Uscendo, fai attenzione alle scale, centro della stanza potresti essere che potrebbero essere danneggiate, colpito dalla caduta di oggetti, pezzi Una volta fuori, mantieni un atteggia- di intonaco, controsoffitti, mobili etc. mento prudente. Limita, per quanto Non precipitarti fuori, ma attendi la fi- possibile, l’uso del telefono. Limita ne della scossa. l’uso dell’auto per evitare di intralciare SE SEI ALL’APERTO i soccorsi. Raggiungi le aree di attesa previste dal Piano di protezione civile. Allontanati da edifici, alberi, lampio- ni, linee elettriche: potresti essere col- pito da vasi, tegole e altri materiali che cadono. Fai attenzione alle possi- bili conseguenze del terremoto: crollo di ponti, frane, perdite di gas. el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 20:20 Pagina 25

25 LE ASSOCIAZIONI El nos Paes NON ABBIAMO PIÙ 20 ANNI pausa, la trainano ancora con la forza dell’esperienza; poi ci siamo noi, che non ci pesava niente, che potevamo dormire 7 ore in 4 giorni e anda- vamo come treni a suon di redbull e che adesso, porca miseria, non ab- biamo più 20 anni e iniziamo ad ac- cusare il colpo. Non me lo aspettavo, io giuro che non avrei mai pensato di arrivare ad un punto in cui non vedessi l’ora di andare a letto perché non mi regge- vano più le gambe. Dopo 17 anni di chiusure insieme, io e l’Ape abbiamo deciso che siamo vecchi. Fatta questa premessa, è giusto rendere giustizia può, serva solo voglia di fare, voglia di imparare ad una 4 giorni di tempo bellissimo, grande par- e un pochino di responsabilità. E soprattutto tecipazione e sintonia dentro e fuori dai tendoni. serve qualcuno che dia il cambio all’Ape che ra il lontano 2002, me lo ricordo come se Il programma era, anche quest’anno, ricco di sono 20 anni che dorme sul camion. Efosse ieri. Non avevo ancora compiuto 16 proposte, tradizioni portate avanti e novità di- Detto anche questo, ho detto tutto, si invecchia, anni. Le Feste cadevano esattamente come que- vertenti come il Bi-Sci, simpatica “sciata” di cop- ma non si molla. st’anno con ferragosto di giovedì, quindi tirata di pia su un paio di sci tutt’altro che tecnologici. Buone Feste (di Piazzola) a tutti. 4 giorni con un giorno in mezzo di ripresa. Ri- La presenza dei più giovani (quelli più vicini ai Michela Grosina cordo ancora l’atmosfera, un gruppo di amici 20 per intenderci) si vede in queste cose: idee strepitoso, tutti più o meno di quell’età, 22 anni nuove, studiate e realizzate con entusiasmo ed al massimo. Ricordo l’entusiasmo di tutti, la vo- inventiva che aiutano a mantenere le nostre glia di fare festa, lavorare duro, fare festa ancora Feste di Piazzola una manifestazione che piace fino alle 5 di mattina, per svegliarsi presto e ri- proprio a tutti, grandi e piccoli. cominciare da capo. Ultimo ma non per importanza, un appello. La E poi, in un batter d’occhio arrivano i 30 anni. premessa non è stata messa lì per giustificare Non ti accorgi neanche, quei 17 in mezzo sono l’herpes che mi sono beccata al terzo giorno che come volati, qualcuno si è sposato, qualcuno si sembrava lebbra, ma è un modo per richiamare è fatto una famiglia, qualcuno si è perso, qual- l’attenzione delle nuove generazioni. Il ricambio cuno non c’è più, ma le feste restano lì, come che stiamo avendo tra le nostre fila è davvero una presenza certa, una fortezza che sembra troppo poco, sembra che a Castello non ci non possa mai cascare, nonostante le genera- siamo ragazzi dai 15 ai 20 anni… Se ci siete, bat- zioni che si susseguono. tete un colpo. Le feste hanno bisogno di gente Quelli grandi, che 17 anni fa c’erano a trascinare fresca per andare avanti. Non vi schiavizziamo, la baracca, ci sono ancora, quasi tutti e qualcuno tranquilli, lavorare dietro al bancone non vuol in più che è rientrato dopo qualche anno di dire non fare più festa; ognuno fa quello che el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 26

El nos Paes LE ASSOCIAZIONI 26 CASTELRAIDER di Paolo Pedroli iao a Tutti, è un po’ sa dei Mulini” e col gran finale che non ci sentiamo al Centro Parrocchiale con l’ot- Cquindi non so se tima cena preparata dalla Pro parlarvi della stagione passata loco, con le premiazioni, o di quella che verrà... l’estrazione della tanto ambita Andiamo in ordine cronologi- crociera e con la musica live co, così magari non perdo della “Django Country Blues pezzi! Band”!!!! Anche quest’anno abbiamo Ho tralasciato un appuntamen- ospitato un bel gruppo di to importante ma non me lo atleti Colombiani che si sono impegnati nello sono scordato, sabato 8 giugno si è svolta la “no- sport ma non solo, dandoci una mano in varie stra ultima” Doppia W. È stata una bella avventura nostra consueta cena sociale, una bella occasione “opere”. Ai primi di giugno è stato nominato il ma per i motivi che troverete nella seguente lette- per ritrovarci tra atleti, soci, sponsor, amministra- nuovo consiglio direttivo del gruppo, sono stati ra abbiamo deciso che per Noi, doveva finire qui. tori e simpatizzanti del gruppo ricordando la sta- confermati i membri storici ai quali si sono ag- “Con questa lettera vogliamo confermare l’uscita gione appena vissuta e pensando a quella che giunte un po’ di “forze fresche”. della società ASD Castelraider dal comitato orga- verrà, a tal proposito vi anticipo che per la prossi- Per quanto riguarda le nostre manifestazioni, que- nizzatore della DOPPIA W ULTRA. ma stagione saranno confermati i nostri “classici” st’anno il “TRIS OROBICO” ha visto un mescola- La scelta definitiva è stata presa dal nostro consi- e le date dovrebbero essere le seguenti: mento di carte, “Carona-Caronella” ha preso il glio in conseguenza alle recenti vicissitudini. Domenica 7.6 “DE SCIÀ E DE LÀ DELA MALGINA” posto della “Sgambata dell’Amicizia” di Piazzola, Nel settembre 2017 agli albori di questa gara, era Domenica 2 Agosto “CARONA-CARONELLA” però, grazie ad uno dei nostri generosi sponsor è stata chiesta la nostra collaborazione come socie- Sabato 15 Agosto “SGAMBATA DELL’AMICIZIA” stato possibile estrarre e premiare con una vacan- tà di riferimento Italiana. Domenica 6 Settembre “CORSA DEI MULINI” za di una settimana in Sardegna per due persone, Credevamo in questo progetto, un percorso sicu- Ricordo che potrete trovare aggiornamenti riguar- un fortunato/a tra i partecipanti ad entrambi gli ramente suggestivo; più che il tracciato a farci ac- danti le nostre iniziative sul sito www.castelraider.it eventi sopra citati. Avevo detto di andare per ordi- cettare la proposta però fu l’idea di base di questa o sulla pagina Facebook “Castelraider ASD” oltre ne, quindi, ad aprire le danze è stato domenica gara ovvero l’unione tra due realtà vicine ma allo ovviamente ai metodi più tradizionali. 23 giugno il “Trofeo alla memoria Mauro Del Po” stesso tempo divise da un confine e il fatto che Un Augurio di Buone Feste e Buon Anno a tutti! “De scià e de là dela Malgina” e come sempre è una corsa potesse allacciare e rafforzare i rapporti A presto... andato tutto alla grande. tra Tirano e Poschiavo, tra Valtellina e Secondo appuntamento il 4 agosto con la “Caro- Valposchiavo, tra Svizzera ed Italia, fu na-Caronella”, quest’anno per la prima volta di un grande stimolo. domenica visto che il sabato ha visto andare in Oggi la corsa sembra avere preso scena in quel della bella frazione orobica un raro un’altra strada e con la nascita della (per il luogo) evento, un matrimonio!!! A noi ha nuova società ASD DoppiaW proba- portato bene visto il bel incremento di parteci- bilmente il nostro appoggio è super- panti che ha raggiunto l’alpeggio di Caronella ed fluo per tanto ringraziamo tutti coloro ha gustato il “rancio” preparato dai nostri Alpini, che hanno collaborato alla riuscita quindi tanti auguri a loro! delle prime due edizioni ed auguria- Nel giorno di ferragosto, giovedì 15 agosto, abbia- mo ogni bene al futuro di questa ma- mo collaborato con il Consorzio Alpe Piazzola per nifestazione.” la classica “Sgambata”. Sabato 23 novembre si è svolta pres- Sabato 7 settembre si è chiuso il Tris con la “Cor- so il ristorante “Baffo” di Chiuro la el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:10 Pagina 27

ALIMENTARI di Pagani & Foppoli

Si effettuano consegne a domicilio sulla tratta Tirano - Castello Dell’Acqua telefonando allo 0342.701226

MADONNA DI TIRANO - VIA BASILICA, 6

Bar - Albergo - Ristorante - Pizzeria

Via Stelvio, 2 - 23030 CHIURO (SO) - Tel. 0342.482337 - [email protected]

AUTOSERVIZI Rainoldi&C. Noleggio Autobus e Mini Bus 23030 San Giacomo di Teglio (SO) - Via per Carona, 2 Tel. 0342 562065 - 348 3361609 - Fax 0342 489745 www.rainoldibus.com - [email protected] Grazie per averci aiutato con il vostro contributo. La Redazione el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:10 Pagina 28

L’Amministrazione Comunale e le Associazioni

augurano Buone Feste