2019

Calendario Eventi

Mandamento di Informazioni i Campi estivi i INFO VALGEROLA Nel presente Calendario Eventi 2019 sono Bus navetta riportate le manifestazioni segnalate entro il Creo, imparo e mi diverto 15 maggio 2019. Gli appuntamenti potranno Dal 02/07 al 10/08 subire variazioni o annullamenti. MORBEGNO Giornate di gioco, didattica e creatività VAL DI MELLO Per aggiornamenti, ulteriori dettagli e iniziative organizzate successivamente, consulta: Dal 01 al 05 luglio Consorzio Turistico ORARI PARTENZE www.valtellinamorbegno.it Bake Off - sforniamo i prodotti da forno Valtellina di Morbegno più originali e buoni. S. Martino  Val di Mello Piazza Bossi 7/8 Orari di apertura: Dal 08 al 12 luglio 09.00 – 10.00 – 11.00 23017 Morbegno -SO- dal 13/09 al 31/12 Aria, acqua, terra e fuoco - i 4 14.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00 Tel. 0342 601140 dal 10/06 al 12/09 lun-ven 08.00-12.30 lun-ven 08.30-13.10 elementi per giocare, scoprire e divertirsi. [email protected] Val di Mello  S. Martino 14.00-18.10 14.00-18.10 Dal 15 al 19 luglio www.valtellinamorbegno.it sab 08.00-12.30 sab 08.30-13.10 Cartoon - tecniche di animazione, set 09.30 – 10.30 – 11.30 fotografici, supereroi… 14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30 – 18.30 Dal 22 al 26 luglio Una Settimana da Paura - mostri e COSTI a corsa draghi, esplosioni e pozioni, magie… € 2,00 giovani e adulti Dal 29 luglio al 02 agosto € 1,00 bambini (0-12 anni) In Viaggio nel Tempo - Re e regine, Sono ammessi cani di piccola taglia senza egizi e greci, indiani e cow boy… supplemento Dal 05 al 09 agosto Mission Impossibile - investigatori e PERIODO squadre speciali per missioni segrete. dal 18 maggio al 30 giugno: sabato, domenica Obbligatoria l’iscrizione entro le ore 12.00 del giorno dal 1 luglio al 9 settembre: precedente l’attività. tutti i giorni Info e prenotazioni: Ecomuseo Valgerola 3938644223 dal 10 settembre al 31 ottobre: www.valgerola.online sabato, domenica 1-2-3 novembre Apertura estiva seggiovia Info: INFOPOINT VALMASINO di Pescegallo 3343999708 [email protected] Apertura ponte nel cielo VALGEROLA www.valmasino.info FUPES – APERTURE ESTIVE IMPIANTI In copertina - Abbazia di S. Pietro in vallate, Cosio V. Dal 22 giugno 2019 di ClickAlps aperto solo sabato e domenica Retro copertina - PONTE NEL CIELO Info: Ponte nel cielo, Tartano di Matteo Barlascini PONTE NEL CIELO Orari Dal 27 luglio al 01 settembre Pag.11 - Gerolasass, Valgerola di Daniela Maxenti TUTTI I GIORNI SABATO Via Costa, 23010, Tartano (So) aperto tutti i giorni dalle 08.00 alle 12.20 Fraz. Campo Pag.15 - Val di Mello, dalle 09.30 alle 16.30 dalle 09.30 fino al tramonto Tel. 0342 645186 e dalle 13.30 alle 16.50 Pag.18 - Ponte di Ganda, Morbegno [email protected] Pag.32 - Chiesa S. Alessandro, Info: 0342 690013 Durante le giornate di sabato e domenica i passaggi sono contingentati www.pontenelcielo.it Pag.37 - Caspano, e dovrai prenotare il tuo biglietto SOLAMENTE online. [email protected] Giugno Giugno

VININFESTA Info: Info: 0342652341 PASSEGGIATA DELLA SALUTE www.prolocotraona.it Concorso produttori di vini non etichettati, del manda- [email protected] ore [email protected] ore mento di Morbegno, convegno a cura della Fondazione Comunità Montana Traona Camminata della salute e del benessere accessibile a Mello 10.00 tutti. Pro Loco Traona 09.15 Fojanini, presentazione del libro “I luoghi del vino”, pre- Valtellina di Morbegno Farmacia Semino Consorzio Turistico miazione concorso, pranzo itinerante e a seguire degu- Andalo 12 ORE DI CALCIO – TORNEO “DELIO FAZZINI” stazione guidata vini selezionati nel concorso. Valtellina di Morbegno DOM Polisportiva Torneo di calcio in 12 ore accompagnato da panini, e Pro Loco Andalo Cosio V.no ore FESTA IM…PAZZA Centro Sportivo birra e cocktail per tifosi e simpatizzanti. Cosio Cena ed intrattenimenti vari per adulti e bambini (in Comune di Cosio V.no 02 Piazza S. Martino 19.00 caso di maltempo l’evento sarà annullato). giu Tour del Granito 2019- Via Luna Nascente Per info e prenotazioni: La via considerata tra le più belle della Val di Mello [email protected] Morbegno ore CONCERTO DI PRIMAVERA Val Masino e delle Alpi Centrali, segue una linea logica di fessu- www.guidealpine.net Auditorium Esibizione della Società Filarmonica di Morbegno con Filarmonica 21.00 di Morbegno Val di Mello re che si susseguono pressoché ininterrotte fino alla 3386919021 S. Antonio musiche dirette dal M° Pietro Boiani. Ingresso libero. panoramica sommità dello Scoglio delle Metamorfosi. Guida Alpina Mario TROFEO 373 Costo € 200/persona. Vannuccini Morbegno ore Manifestazione di atletica per le categorie esordienti Info: 3404606881 Campo Sportivo (6/11 anni). Per atleti tesserati Fidal. Programma Gare: [email protected] VEN SAb Andalo ANDALO ROCK 21.00 Ass. La Preferita “A. Toccalli” Esordienti 6/8: percorso-giro pista m 373; Esordienti 10: G.S. CSI Morbegno Valtellino Due serate di esibizioni di gruppi rock e a seguire dj set. 07 08 Pro Loco Andalo Sab 40hs-vortex- giro pista m 373. giu Centro Sportivo Durante le serate aperitivo, panini e cocktail per tutti. ROBY FACCHINETTI “INSEGUENDO LA MIA MUSICA” Buglio in Il tastierista dei Pooh torna sul palcoscenico con il tour Prevendite: MERCATINO Info: Marina 01 ore Consorzio Turistico Valtellina Morbegno ore 348 5524150 Monte “Inseguendo la mia musica”. Nel pomeriggio stree-food Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da te giu 21.30 di Morbegno 0342601140 Centro storico 07.00 Ass. Amici del Centro Campo Sportivo con intrattenimento musicale a cura di Radio Number Comune di lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via Cortivacci. Storico One e Myspritz. Ingresso €10 + €1,50 di prevendita. Info: 0342610323 Per info e prenotazioni: ore MORBEGNO, LA SERA è VIVA Tour del Granito 2019 - Via Cattoalcolisti Morbegno Ornitologo per un giorno. Ritrovo al campo sportivo di Nevi di un tempo Val Masino Una via dall’estetica eccezionale aperta dai talentuosi [email protected] Campovico 15.00 Biblioteca E. Vanoni www.guidealpine.net Campovico. In caso di maltempo rinvio al 15/06. Ass. Orma Valle di Preda e “visionari” Paolo Cucchi e Christian Gianatti che si 3386919021 Rossa svolge lungo incredibili placche compatte dalla roccia L’E’ SCIA L’ISTAA Info: Guida Alpina Mario ore lavorata. Costo € 180/persona. Vannuccini Aperitivo, a seguire cena tipica brasiliana e intratteni- www.prolocotalamona.it Tensostruttura 18.00 Pro Loco Talamona 3a EDIZIONE PRIMAVERA ROSSOBLÙ Info: 3392893475 mento musicale. [email protected] Campo Sportivo Torneo di calcio a 7. Categoria pulcini 2010, femminile ore GIORNATA MISSIONARIA Comunale e maschile. U.S. Dubino Tendostruttura Cena a base di specialità locali. Il ricavato sarà devo- Ass. Missionaria Onlus sab 19.00 CAVALCHIAMO INSIEME comunale luto in beneficenza. Sab Enjoy Live Music – Black Shiver 14.30 Giornate pensate per dare la possibilità a disabili, Info: 08 - bambini e alle loro famiglie di trascorrere del tempo oloniocuoredellevalli@ giu ore e Concerto Tribute Band Max Pezzali / 883 Info: 3398098531 Morbegno Concerto della band Black Shiver e della Tribute band Max [email protected] Dubino 24.00 nella natura dell’Oasi Pian di Spagna con passeggiate gmail.com Colonia fluviale 20.30 SAb DOM Nuova Olonio a cavallo o in carrozza. Oltre a dimostrazioni e gare 3496870520 Mania – 883. Possibilità di gustare una cena con i “Sapori Enjoy Valtellina ASD Via Casello 7 Dom equestri, si potrà assistere all’attacco alla diligenza e Ass. Olonio Cuore della Valtellina”. Il ricavato verrà donato in beneficenza. 09.00 avere il privilegio di conoscere l’indiano Allan Saldin. delle Valli 01 - Enjoy Valtellina Cup 18.00 Possibilità di consumare pranzo e cena presso il punto Morbegno Torneo di calcio a 5 Pulcini 2008/2009 - Open calcio Info: 3398098531 02 ristoro e pernottare con la propria tenda. Campo sportivo a 5 Maschile e Open calcio a 5 Femminile a livello re- [email protected] giu “A. Toccalli” gionale. Un torneo che ospita moltissime squadre con Enjoy Valtellina ASD Sab CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR Info: 0296720762 08.30 a numerose attività rivolte sia ad atleti che spettatori. Paddock - Pala- Dom 2 tappa del campionato italiano trial. Sarà possibile [email protected] Moto Club Lazzate A.S.D. FRAMMENTI DI ROMANTICISMO gerola 07.30 gustare il Bitto e la cucina valtellinese. Morbegno ore Esibizione di Pietro Ciapponi, al pianoforte, e Giaco- [email protected] Auditorium Morbegno Classica 4° TROFEO FATTORIA DIDATTICA SEMPREVERDE S. Antonio 21.00 mo Sala al violoncello con musiche di Schumann e Gara regionale di corsa in montagna (per atleti tesserati Brahms. Ingresso libero. a Morbegno ore Fidal/CSI). 1 prova Campionato di Società Regionale di Info: 3404606881 VAL TARTANO CON GUSTO corsa in Montagna Junior/Promesse/Senior. Campionato [email protected] Escursione per tutti alla scoperta della Val Tartano, tra Arzo 08.30 a DOM Regionale Individuale di Corsa in Montagna Juniores.1 G.S. CSI Morbegno erbe e piante selvatiche accompagnati da una guida di Prova Campionato di Società Provinciale di Corsa in Mon- DOM media montagna e da un’esperta di analisi sensoriale, Info: 02 tagna Junior/Promesse/Senior/Master. ore che vi guideranno in attività ludico-interattive sensoriali. barbara.cavallaro@gmail. giu Val Tartano com Morbegno TORNEO DI CALCIO 09 09.00 Si raggiunge il Giardino Botanico Orobie per una breve 3392006296 Info: 3245934537 Campo Sportivo Torneo di calcio a 5 non competitivo alla memoria di giu visita. Ritrovo presso stazione FS di Morbegno o diretta- Parco Orobie Valtellinesi [email protected] mente a Tartano c/o Albergo Vallunga ore 09.45. Difficol- “A. Toccalli” Stefano “Teto” De Bianchi. Costo iscrizione € 10 a gio- A.S.D. Olympic Morbegno catore comprensivo di buono pasto. tà facile. Costo € 10,00; gratuito fino a 10 anni. Preno- tazione obbligatoria entro sabato 08 giugno ore 12.00. - 4 - - 5 - Giugno Giugno FIORITURE SUI PASCOLI DEL BITTO ALPEGGIO E VITA DI MONTAGNA: Escursione indirizzata ad osservare le fioriture prima- Info: SCOPRIAMO L’ALPE STAVELLO Info: Valle del verili sui pascoli alti della Valle del Bitto di Albaredo per Guida Parco Partendo da , una bella camminata alla sco- Guida parco ore Alfredo Dell’Agosto Bitto di S. Marco. Ritrovo presso la stazione FS di Morbegno Val Gerola ore perta di un alpeggio e un angolo meno turistico e per Andrea Fornaroli 09.00 per proseguire con mezzi propri fino all’alpe di Orta 3485529865 Pedesina 08.30 questo, forse, più autentico. Possibilità di ristoro in 3288871487 Albaredo [email protected] Soliva da dove partirà l’escursione fino al rifugioA lpe alpeggio. Ritrovo presso la stazione FS di Morbegno. [email protected] Parco Orobie Valtellinesi Parco Orobie Valtellinesi Piazza. Difficoltà facile. Costo € 10; gratuito per bambi- Difficoltà media. Costo € 15; gratis ragazzi sotto i 18 ni fino a 12 anni accompagnati dai genitori. anni; riduzione per famiglie o gruppi. FESTA DEI POPOLI DOM UNA VALLE DA SCOPRIRE ore Festa che unisce le diverse etnie residenti a Delebio. Info: 3345736108 Escursione indirizzata alla scoperta dei sentieri più Ogni comunità cucina il suo piatto tipico e insieme si FB “Pro Loco Delebio” 09 Gera 10.00 suggestivi della Val Masino. Rivolta agli appassionati Info e iscrizioni: giu condividono le proprie tradizioni con buon cibo, canti, Pro Loco Delebio della flora alpina, con splendide vedute paesaggisti- Andrea Panighetti balli e racconti. che. Difficoltà: EE. Dal parcheggio dell’Infopoint Val 3471225203 ore [email protected] Val Masino Masino si sale fino alla Val Romilla, una meravigliosa Morbegno ore THE EVOLUTION OF BELLY DANCE Info: 3921212295 Val Romilla 09.00 www.valmasino.info Auditorium [email protected] terrazza sulla Val di Mello dal dislivello di 900 m. Pran- 20.30 Spettacolo di danza del ventre e tribal fusion. Ass. Operatori Val Masino S. Antonio Libellula asd zo al sacco; rientro nel tardo pomeriggio. In caso di Val Masino Granitiche PASSTEGGIANDO 2019 pioggia leggera si percorreranno itinerari alternativi a Emozioni discrezione dell’accompagnatore. Costi: € 24 a perso- Percorso enogastronomico con lunga passeggiata par- Info e prenotazioni: Dubino tendo da Dubino, presso parcheggio Pian di Spagna www.pasteggiando.it na, € 10 dai 12 ai 18 anni accompagnati dai genitori. fino al Lido di . Costo Pass € 30 adulti, Pro Loco Novate FESTA CHIUSURA STAGIONE e FESTA DELLA BIRRA €20 ragazzi (8-17 anni). Torneo di calcio a 7 della durata di 12 ore. Età minima sab dei giocatori 16 anni. Ogni squadra dovrà avere alme- STAGE DI ARRAMPICATA ESPLORATIVA no una giocatrice donna. Costo iscrizione a giocatore € Info e iscrizioni: Dubino ore 3478192505 (Marco) DA MAR Stage arrampicata sportiva con lo scopo di apprendere Info e prenotazioni: 15 10. Durante tutto il torneo ci sarà anche la Festa della le tecniche tradizionali ed evolute nella pratica alpinistica Campo sportivo 10.00 [email protected] a GIO ore Guida Parco giu Birra e si potranno gustare panini con salsiccia, wur- sportiva tra le conche di Salmurano e Pescegallo. Equi- US Dubino Val Gerola 08.00 Andrea Savonitto stel e salumi vari. Alle ore 19.00 cena con pizzoccheri paggiamento consigliato: normale dotazione alpinistica. 3394373186 11 Pescegallo del della e pasta all’amatriciana. Iscrizioni Tempi di percorrenza: 6-8 ore. Difficoltà: 3°-6°. Ritrovo: rifugiocrocedicampo@ 11/06 entro l’11/06. 13 Piazzale Bossi FS Morbegno. Costo: 300 € per cordata au- gmail.com giu tonoma da dividersi tra massimo 3 partecipanti; 350 € per Parco Orobie Valtellinesi FESTA DELL’ASSOCIAZIONE “IL TRALCIO” Traona Pomeriggio tradizionale festa dell’associazione che ve- secondi di cordata della guida massimo 2 partecipanti. Valletta Info: www.iltralcio.org pom drà coinvolti i ragazzi della struttura in un pomeriggio [email protected] Centro Ass. Il Tralcio mar MORBEGNO, LA SERA è VIVA Polifunzionale di musica, giochi e divertimento. Al termine merenda in ore L’esterno dell’Assunta, gli ossari e la Madonnetta: una visita Info: 0342610323 compagnia. Morbegno Nevi di un tempo 11 20.00 attorno al santuario. Visita guidata gratuita a cura di Ales- Biblioteca E. Vanoni Piantedo ore SUMMER PARTY giu sandro Caligari. Ritrovo davanti al santuario. Tendostruttura Pro Loco Piantedo comunale 19.00 Festa con cibo e bevande e intrattenimento musicale. MER GOINUP - 2a LAVèNSU ore Info: goinupvertical.it/ TEATRO “TRE PER CASO” Info: Gerola Alta Terza gara del circuito GOinUP, corsa vertical in monta- ore [email protected] 12 19.00 Goinup Tartano La compagnia “Eraorateatro” presenta lo spettacolo giu gna da Gerola Alta a Laveggiolo. Oratorio 20.30 Pro Loco Val Tartano “Tre per caso”. Eraorateatro VEN CONCERTO: TRA MISTERO E MAGIA Talamona ore CONCERTO FILARMONICA DI TALAMONA Piazza Serata all’insegna della musica con la filarmonica di- Filarmonica di Talamona Concerto della Società Filarmonica S. Cecilia di Cosio 14 21.00 Cosio V.no ore Valtellino. Musiche ispirate ad eventi magici e densi di Società Filarmonica giu IV Novembre retta dal M° Pietro Boiani. Ingresso libero. Abbazia di S. S. Cecilia di Pietro in Vallate 21.00 mistero. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Cosio V. Cultura Chiesa di San Martino a Cosio Valtellino. Servizio di Bus ARRAMPICATA AI DENTI DELLA VECCHIA navetta con partenza dalle ex scuole di Piagno. Giornata di arrampicata su uno dei tipi di roccia più facili su cui apprendere e sviluppare il gesto, ovvero Info: MORBEGNO, LA SERA è VIVA il Verrucano Lombardo, adatto sia a principianti che a ore Frazione Piagno: la chiesa dei santi Gervasio e Prota- Info: 0342610323 sab Guida Parco Cosio V.no Nevi di un tempo Val Gerola ore chi si ritenga più evoluto. Possibilità di scalare sia su Rossano Libera DOM Piagno 21.00 sio. Visita guidata gratuita a cura di Piergiovanni Da- Biblioteca E. Vanoni 15 Pescegallo 08.00 monotiri che su vie di più lunghezze di corda. Difficol- 3472454066 miani e Elisa Ronconi. Ritrovo davanti alla chiesa. giu tà: 4°-7°. Ritrovo: Stazione FS di Morbegno. Costo: da [email protected] 16 concordare con la guida all’atto dell’iscrizione. Possi- Parco Orobie Valtellinesi giu Albaredo 11° TORNEO DI CALCIO A 5 Info: bilità di spostare l’evento a domenica 16/06 in caso per S. Marco Torneo serale di calcio a 7. Partite da 15 minuti ciascu- [email protected] di maltempo. Campo Sportivo na; premi di squadra ed individuali. Ass. Calcio Albaredo

- 6 - - 7 - Giugno Giugno ALLA SCOPERTA DELLA SORGENTE FESTA DELLA LUGANEGA Info: 3341960800 Info: Guida Parco Pirata ore Serata con cena a base di prodotti DOCG del territorio, [email protected] ore DI PISACAURA Vittorio Consolati Campo Sportivo 18.00 Val Tartano 342645086 tra cui luganeghe. Intrattenimento musicale dal vivo. Pro Loco Cercino 09.00 Dal rifugio “Il Pirata”, si parte per raggiungere tramite MER un facile sentiero il gavedo e la sorgente di Pisacaura. [email protected] FIESTA PAESANA Parco Orobie Valtellinesi ore Difficoltà facile. Costo € 6,38 a componente familiare. Dubino Festa in paese con cena, musica, tanto divertimento e Pro Loco Dubino 19 19.00 giu MORBEGNO, LA SERA è VIVA giochi per bambini. ore Gli scheletri negli armadi… dal Museo Civico di Sto- Info: 0342610323 SAB Morbegno Nevi di un tempo CARMINA BURANA Museo Civico 20.30 ria Naturale. Visita guidata gratuita a cura di Massimo Biblioteca E. Vanoni Spettacolo di danza contemporanea a cura della com- Info: Scarinzi e Armando Nappi. Ritrovo davanti al Museo. 22 Cosio V.no ore pagnia Performing Junior diretta da Stefania Curtoni. Le [email protected] giu Abbazia di S. composizioni coreografiche, accompagnate dalle famose www.performingdanza.it VEN SAb 21.00 Ass. Culturale Performing Piantedo ore FESTA DELLA BIRRA Pietro in Vallate musiche di Karl Orff, daranno vita ai componimenti dei Tendostruttura Birra accompagnata da cibo e intrattenimento musi- Gang del Bosco Carmina Burana e alle vicende dei clerici vagantes.Servi- Danza 21 22 18.00 giu comunale cale. zio di Bus navetta con partenza dalle ex scuole di Piagno. Morbegno 7a FESTA IN CITTÀ Info: GEROLASASS Info: www.gerolasass.it www.prolocomorbegno.it a Via Ambrosetti Paella e sangria, animazione per adulti e bambini. DA VEN 1 edizione della manifestazione sportiva nella nuova [email protected] Pro Loco Morbegno Gerola Alta grande climbing area della Valgerola con raduno e gara Ecomuseo della Valgerola IMPARIAMO A PORTARE I NOSTRI BEBÈ a premi dedicata a tutti gli appassionati di climbing e Consorzio Turistico 21 Valtellina di Morbegno NELLA NATURA GIà DAI PRIMI MESI a DOM boulder. Escursione per mamma e papà coi loro cuccioli in fa- FITOALIMURGIA PER TUTTI scia accompagnati da una guida di media montagna e Info: Guida Parco 23 Weekend all’insegna del relax e della natura, alla sco- Info: www.valmasino.info ore da un’esperta di babywearing (portare i bimbi in fascia Rosanna Bertolini giu Val Masino Val Masino Turismo Val Fabiolo 3771757379 perta delle erbe spontanee, trattamenti, passeggiate 09.30 o marsupi). Ritrovo presso incrocio tra la SP16 che con- [email protected] esplorative e sensoriali, degustazioni e laboratori. DOM duce a Sirta-Forcola e la SP11 per la Val Tartano, in auto Parco Orobie Valtellinesi fino al 10° tornante della SP11 e da lì a piedi sino al borgo VEN MORBEGNO, LA SERA è VIVA di Sostila. Ritorno dallo stesso percorso. Difficoltà facile. Cosio V.no ore Regoledo: la casa più vecchia, la casa più antica, il Info: 0342610323 23 Nevi di un tempo giu Evento gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 21/06. 21 Regoledo 20.30 graffito. Visita guidata gratuita a cura di Piera Ruffoni. Biblioteca E. Vanoni giu Ritrovo davanti alla casa comunale. Andalo FESTA DELLA MONTAGNA Valtellino Camminata per raggiungere la località della festa e Pro Loco Andalo Tour del Granito 2019 Dosso Lungo pranzo a base di polenta taragna. Spigolo Fiorelli alla Sfinge sab dom Per info e prenotazioni: Info: www.paniga.net Lo spigolo Fiorelli alla Punta della Sfinge è una piace- Morbegno TORNEO DI CALCIO [email protected] vole via classica di IV grado su roccia solida e pano- [email protected] Paniga Torneo di calcio a 5 presso il campo sportivo di Paniga. www.guidealpine.net Pro Loco Paniga 22 Val Masino rami mozzafiato sulla Val Masino e sulla Val Codera. Rifugio Omio 3386919021 MORBEGNO, LA SERA è VIVA Una bella occasione per praticare alpinismo classico Guida Alpina Mario mar Info: 0342610323 23 così come per muovere i primi passi su una via lunga ore Il Chiostro di Sant’Antonio: quando si dava la caccia giu Vannuccini Morbegno Nevi di un tempo in ambiente di alta montagna. Costo € 250/persona 25 20.30 alle streghe. Visita guidata gratuita a cura di Patrizia Biblioteca E. Vanoni escluse spese per il rifugio. giu Rondinelli. Ritrovo davanti all’Auditorium. ARRAMPICATA AI DENTI DELLA VECCHIA ARRAMPICATA AI DENTI DELLA VECCHIA Giornata di arrampicata su uno dei tipi di roccia più facili Escursione di arrampicata sportiva, con Guida Alpina, di su cui apprendere e sviluppare il gesto, ovvero il Verru- Info: Guida Parco una giornata, alla scoperta dei monumenti alpinistici e di ore cano Lombardo, adatto sia a principianti che a chi si Rossano Libera tutto il crinale orobico coi suoi contrafforti protesi verso Info e prenotazioni: Val Gerola ritenga più evoluto. Possibilità di scalare sia su monotiri 3472454066 ore nord, teatro di ascensioni interessanti. Abbigliamento ed Guida Parco Ivan Pegorari 08.00 [email protected] Val Gerola equipaggiamento consigliati: Abbigliamento da escursioni- 3474687105 che su vie di più lunghezze di corda. Difficoltà: 4°-7°. 09.00 Ritrovo: Stazione FS di Morbegno. Costo: da concordare Parco Orobie Valtellinesi smo o arrampicata; eventuale attrezzatura può essere for- [email protected] con la guida all’atto dell’iscrizione. Possibilità di spo- MER nita dalla guida. Pranzo al sacco. Tempi di percorrenza: 5 Parco Orobie Valtellinesi SAB stare l’evento a domenica 23/06 in caso di maltempo. ore. Difficoltà: 5°-7°. Ritrovo: parcheggio impianti di Pesce- 26 gallo. Numero minimo/massimo partecipanti: minimo 1; 22 Per info e prenotazioni: giu massimo 2. Costo: 190 € se 1 persona; 100 € se 2 persone. giu Tour del Granito 2019 - Via Waiting List [email protected] Val Masino ore Nell’alta Val Merdarola, la meravigliosa placcata della www.guidealpine.net Goinup – 2° Kurt Up Info: Val Merdarola 10.00 Punta Fiorelli sembra spuntare direttamente dai pascoli 3386919021 Cosio V.no ore Quarta gara del circuito GoinUP di gare vertical in mon- [email protected] in un luogo appartato e solitario. Costo € 170/persona. Guida Alpina Mario Mellarolo 19.00 tagna. Partenza da Mellarolo fino al rifugio della Corte www.sportracevaltellina.it Vannuccini attraverso strade e sentieri. Sport Race Valtellina MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 ore Gli affreschi della Chiesa di Sant’Antonio. Visita guidata Cosio V.no ore Morbegno Nevi di un tempo L’Abbazia di Vallate. Visita guidata gratuita a cura di Nevi di un tempo 16.00 gratuita a cura di Simona Tacchinardi. Ritrovo davanti Biblioteca E. Vanoni Vallate 20.30 Biblioteca E. Vanoni all’auditorium. Silverio Selvetti. Ritrovo ai ruderi dell’abbazia. - 8 - - 9 - Giugno Giugno DAL RIFUGIO “IL PIRATA” AI LAGHI DI PORCILE SAGRA DELLA PATATA Per prenotazioni: Nella splendida Vallunga di Tartano, in contrada Arale, si Info: sab 14a edizione della sagra paesana più famosa e originale 3479804780. Info: GIO Pirata Vittorio Consolati ore [email protected] ore trova il rifugio Il Pirata, da dove avviene la partenza. Si Civo della Bassa Valle: piatti della cucina locale, tutti rigoro- Val Tartano [email protected] 29 Caspano 19.00 FB: “G.S. San Bartolomeo 27 09.00 prenderà sentiero per i Laghi di Porcile, che verranno rag- 342645086 giu samente a base di patate, accompagnati da buon vino e Caspano” giu giunti camminando in allegria e divertimento. Difficoltà fa- Parco Orobie Valtellinesi “conditi” con musica dal vivo di Lupo Alberto. G.S. San Bartolomeo cile. Costo a famiglia (età minima bambini 7 anni) € 9,87. 2a EDIZIONE K2 VALTELLINA ore Info: www.mysdam.net Tour del Granito 2019 Talamona Gara di corsa estrema del campionato italiano doppio km 07.00 [email protected] VEN sab Monte Disgrazia, via normale Per info e prenotazioni: verticale. Il percorso è di 9 km con un dislivello di 2000 m. [email protected] Una delle vie normali più complete ed eleganti delle a Val Masino www.guidealpine.net 16 CAMMINATA DI PEDESINA Info: 3711743794 28 Alpi, dove si percorre un ghiacciaio, si risalgono cana- Rifugio Ponti 3386919021 ore Camminata non competitiva di 5 km (percorso lun- www.prolocodipedesina.it 29 lini di neve, si arrampica facilmente su roccia solida. Guida Alpina Mario Pedesina go) oppure 2 km (percorso corto) inclusa nel circuito www.gsvalgerola.it. giu Base al Rifugio Ponti rinnovato nella gestione. Costo € Vannuccini 09.00 Valgerola Circuit. Al termine della gara premiazioni e Pro Loco Pedesina 300/persona escluse spese per il rifugio. pranzo in compagnia. e G.S. Valgerola VEN dom SAGRA DI S. PIETRO FESTA DEI PRATI ore Tradizionale festa nella località sui monti di Traona da Val Masino Sagra in occasione della festa patronale. Venerdì dalle Traona Consorzio Prati di Bioggio 28 Cataeggio 19.00 panini e sciatt e musica dance con dj set. Sabato Info: 3494247342 (Nicolò) DOM Prati di Bioggio 10.00 cui è possibile ammirare lo splendido panorama sulla Area campo dalle 19.00 piatti tipici e balli di gruppo e liscio con or- Pro Loco Val Masino 30 Bassa Valle. Alle ore 12.00 polenta con grigliata. 30 sportivo chestra “Lesina Band”. Domenica giochi in piazza per GARA CICLISTICA giu Val Gerola Info: www.valgerolaonline.it giu tutti con musica e rinfresco. Gara ciclistica Morbegno-Laveggiolo.

MORBEGNO, LA SERA è VIVA Tour del Granito 2019 Per info e prenotazioni: Info: 0342610323 ore Macchine barocche nella Chiesa di San Giovanni. Visita Scuola di roccia alla Falesia dei Cloni [email protected] Nevi di un tempo Morbegno La Falesia dei Cloni, situata poco sopra il rifugio Ponti, pre- www.guidealpine.net 20.30 guidata gratuita a cura di Francesco Lazzari. Ritrovo Biblioteca E. Vanoni Val Masino VEN davanti alla chiesa. Rifugio Ponti senta una roccia lavoratissima e multicolore con monotipi 3386919021. Guida Alpina Mario CONCERTO GOSPEL dalle difficoltà contenute. È il posto ideale per migliorare 28 la propria tecnica di arrampicata. Costo € 100/persona. Vannuccini giu Cosio V.no ore Concerto canoro a cura di Happy Chorus Delebio. Ser- Abbazia di S. vizio di Bus navetta con partenza dalle ex scuole di Happy Chorus Gospel FESTA DI S. GIOVANNI 21.00 Delebio Mello Pietro in Vallate Piagno. In caso di maltempo il concerto si terrà al Te- loc. S. Giovanni S. Messa, a seguire pranzo con prodotti tipici e cam- Parrocchia di Mello atro P.G. Frassati di Cosio Valtellino frazione Regoledo. minata. A conclusione chiusura del palio delle frazioni. SAB DOM COLLEGAMENTO RIFUGI Partenza da Morbegno, possibilità di scegliere tra diversi itinerari guidati da un capogruppo esperto. Manifesta- Info: 3316324173 29 Val Masino [email protected] zione non competitiva volta a far conoscere gli itinerari Gruppo Edelweiss Morbegno 30 escursionistici delle nostre zone. Ritrovo a Filorera, pres- giu so il Rifugio Casa delle Guide. ARRAMPICATA AL TORRIONE DI MEZZALUNA Uscita alpinistica sulla cima più particolare e stravagante della Val Gerola. Il Torrione di Mezzaluna si raggiunge con un paio di ore di marcia dal villaggio di Pescegallo. L’ar- Info: Guida Parco ore rampicata offre l’occasione di vivere un’esperienza parti- Rossano Libera Val Gerola colare, si scalerà nelle viscere della montagna, all’interno [email protected] 08.00 di una fenditura dove la luce scarseggia man mano che si 3472454066 sab salirà. Difficoltà: 4°-5°. Ritrovo: Stazione FS di Morbegno. Parco Orobie Valtellinesi Costo: da concordare con la guida all’atto dell’iscrizione. 29 Possibilità di spostare l’evento a domenica 30/06 o al fine giu settimana successivo in caso di maltempo. MUSEO IN FAMIGLIA – BOSCA JONES Info e prenotazioni: ore 0342612451 Morbegno Caccia ai tesori del Parco della Bosca. Laboratorio a 3381702694 Parco della Bosca 16.30 numero chiuso,per bambini dai 5 ai 12 anni, preceden- [email protected] za a chi prenota. Costo partecipazione: € 1. Museo Civico Morbegno ore SAGRA DELLA TROTA Info: 3345736108 Delebio FB “Pro Loco Delebio” Gera Aperitivo e cena con piatti a base di trota, pesce tipico 18.00 della Val Lesina. Serata accompagnata da buona musica. Pro Loco Delebio

- 10 - - 11 - Luglio Luglio mar MORBEGNO, LA SERA è VIVA sab Info: 0342610323 Val Masino ore UNA SCALA VERSO LA LUNA Info: 3343999708 Morbegno ore Piazza San Giovanni: Feliciano Ninguarda e la questio- Cataeggio Concerto dell’orchestra “Fiati di Valtellina” a tema “Il [email protected] Nevi di un tempo 21.00 02 20.30 ne valtellinese. Visita guidata gratuita a cura di Patri- Biblioteca E. Vanoni 06 chiesa 50° del primo uomo sulla Luna”. Comune di Val Masino lug zia Rondinelli. Ritrovo in piazza S. Giovanni. lug FESTA DEGLI ALPINI mer MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 Traona ore ore Le penne nere della Bassa Valle si raduneranno a Tra- Gruppo Alpini Traona Morbegno Il Ponte di Ganda. Visita guidata gratuita a cura di Nevi di un tempo Bioggio 03 20.00 09.30 ona per festeggiare assieme al gruppo locale. lug Mauro Orlandi. Ritrovo al ponte. Biblioteca E. Vanoni DOM ore 38a SGAMBATA GEROLESE Info: GIO Gerola Alta Cosio V.no ore MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 07 10.00 Appuntamento del Valgerola Circuit e a seguire pranzo. www.valgerolaonline.it L’Abbazia di Vallate. Visita guidata gratuita a cura di Nevi di un tempo lug 04 Vallate 20.30 Davide Del Nero. Ritrovo ai ruderi dell’abbazia. Biblioteca E. Vanoni Mello ore FESTA DEI SETTE FRATELLI lug Oratorio dei Parrocchia di Mello 11.00 Escursione, S. Messa e pranzo in compagnia. SAGRA DEL CINGHIALE Sette Fratelli ven sab a Traona ore 7 edizione della sagra in cui si potranno degustare Pro Loco Traona specialità a base di cinghiale e buon vino della Co- Gruppo Amicizia MORBEGNO, LA SERA è VIVA Valletta mar Info: 0342610323 05 06 19.30 stiera dei Cech, con servizio bar e musica dal vivo. Protezione Civile ore La chiesa di Sant’Antonio: a spasso con Guglielmo Fe- lug Morbegno Nevi di un tempo Venerdì premiazione del palio delle contrade. 09 20.30 lice Damiani. Visita guidata gratuita a cura di Patrizia Biblioteca E. Vanoni lug Rondinelli. Ritrovo davanti all’auditorium. MERCATINO ore Info: Marina Morbegno Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai 3485524150 ven ore BIRAMEL Centro storico 07.00 da te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici Ass. Amici del Centro Storico Mello 18.00 Due serate per degustare birre artigianali locali, con Info: FB Biramel di Via Cortivacci. sab ore un itinerario inedito nel centro storico del paese, ac- Pro Loco Mello UNA VALLE DA SCOPRIRE ven sab 16.00 compagnato da street food e musica live. Escursione indirizzata alla scoperta dei sentieri più Tour del Granito 2019 suggestivi della Val Masino. Rivolta agli appassionati Info e iscrizioni: 12 Per info e prenotazioni: della flora alpina, con splendide vedute paesaggistiche. Andrea Panighetti Spigolo Vinci al Cengalo 13 Lo spigolo Vinci al Pizzo Cengalo è una delle vie clas- [email protected] ore Difficoltà:EE . Dal parcheggio dell’Infopoint Val Masino 3471225203 Val Masino www.guidealpine.net Val Masino [email protected] lug siche più eleganti del Masino e rappresenta un bell’e- Val Qualido si sale fino alla Val Qualido, uno spettacolare sentiero Rifugio Gianetti 3386919021. 09.00 strappato alla montagna dal dislivello di 1000 m. Pranzo www.valmasino.info sempio di intuito, tenacia e “ricerca del bello” da parte Guida Alpina Mario al sacco; rientro nel tardo pomeriggio. In caso di pioggia Ass. Operatori Val Masino Val del suo apritore, Alfonso Vinci, nell’ormai lontano 1939. Vannuccini leggera si percorreranno itinerari alternativi a discrezio- Masino Granitiche Emozioni Costo € 350/persona escluse spese per il rifugio. ne dell’accompagnatore. Costi: € 24 a persona, € 10 dai 12 ai 18 anni accompagnati dai genitori. ven MORBEGNO, LA SERA è VIVA ore Il cimitero di Morbegno: storia, memoria, nostalgia, Info: 0342610323 FESTA DELLA BIRRA Info: Morbegno Nevi di un tempo ore speranza. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fal- Degustazione di alette di pollo, hot dog, formaggi, sa- [email protected] 12 19.00 Biblioteca E. Vanoni Campo sportivo lug lati. Ritrovo davanti al cancello del cimitero. sab 17.00 lumi, patatine fritte e birra. Concerto live e balli. Pro Loco Dazio 06 APERTURA 19° MASTERCLASS Tour del Granito 2019 lug sab dom Per info e prenotazioni: Morbegno PER STRUMENTI AD ARCO E PIANOFORTE Via normale al Cengalo ore Il M° Sandro Laffranchini, primo violoncello del Te- Ass. Musicale [email protected] Palazzo Mala- Via che non presenta difficoltà particolari, escludendo www.guidealpine.net atro alla Scala di Milano proporrà un programma di “Claudio Monteverdi” 13 Val Masino crida 18.00 Rifugio Gianetti alcuni passaggi assistiti da corde fisse.A scensione 3386919021. musiche di vari autori del periodo Barocco, Classico e 14 piacevole con la celebre panoramica della maestosa Guida Alpina Mario Romantico. Ingresso libero. lug parete nord-est del Pizzo Badile. Costo € 250/persona Vannuccini ore Info: 3395816903 escluse le spese per il rifugio. BIRRIFICI IN VALLE [email protected] Polifunzionale 19.00 Musica, sport, degustazioni di birra e cena a tema. Pro Loco Rasura - Mellarolo ore Info: 3395816903 Rasura SERATA DANZANTE [email protected] CONCERTO SWEET SWEAT Polifunzionale 16.00 Cena con prodotti tipici e, a seguire, serata danzante. Concerto del progetto Crossway. Daniela Fiorentino Pro Loco Rasura-Mellarolo (clarinetto basso) e Fabio Bagnato (chitarra e voce) sab CHIUSURA 19° MASTERCLASS PER STRU- propongono un’esibizione eclettica in cui ritmi e perso- Cosio V.no ore MENTI AD ARCO E PIANOFORTE nalità musicali e artistiche diverse, ma complementari, Cosio V. Cultura 13 Morbegno ore Ass. Musicale Abbazia di S. Equivoci Musicali lug Esibizione della Piccola Orchestra e dell’Orchestra Gio- Pietro in Vallate 21.00 si fondono. Ad essi si affiancano Walter Bagnato (fisar- Auditorium “Claudio Monteverdi” monica e pianoforte) e la cantante Giovanna Nocetti. In S. Antonio 21.00 vanile “Claudio Monteverdi”. Saranno coinvolti allievi casi di tempo avverso l’evento avrà luogo presso l’Au- e docenti del corso che eseguiranno musiche di J. S. ditorium delle Scuole Medie di Cosio Valtellino. Servizio Bach e Mozart. Ingresso libero. di Bus navetta con partenza dalle ex scuole di Piagno. - 12 - - 13 - Luglio Luglio mer Val Masino ore SERATA DI PROIEZIONI: ALPINISMO STORICO Info: 3343999708 ore MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 S. Martino Serata di proiezioni storiche sull’alpinismo a cura di [email protected] Nevi di un tempo 21.00 La chiesa di S. Lorenzo. Visita guidata gratuita a cura Sala Beni Frazionali Giovanni Rusconi (guida alpina). Comune di Val Masino 17 20.30 di Silverio Selvetti. Ritrovo davanti alla chiesa. Biblioteca E. Vanoni sab lug Gerola Alta ore LA TRAVIATA IN SALOTTO ven Info: ww.valgerolaonline.it SERATA NATURA Info: www.valgerolaonline.it 13 Palagerola 21.15 Concerto lirico con la “Orchestra Cameratistica Lombarda”. Cosio V.no ore lug Sacco Proiezione filmati vincitori al Film Festival Ecomuseo della Valgerola Albaredo NOTTE BIANCA DELLO SPORT 19 21.00 2018. Cosio V. Cultura Info: [email protected] lug per S. Marco Torneo serale di calcio a 5 in notturno con intermezzo Ass. Calcio Albaredo Campo Sportivo a base di polenta e prodotti tipici. FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE ven sab Festa patronale della frazione; nelle serate ci sarà la ore TORNEO CALCIO A 5 Civo Parrocchia di S. Caterina Gerola Alta Info: www.valgerolaonline.it 19 20 Cevo possibilità di cenare insieme, con cucina tipica e a base 09.00 Torneo di calcio a 5 Roberto Vairetti A.M. lug di pesce. Intrattenimento con buona musica. La dome- nica si svolgeranno anche le celebrazioni religiose. FESTA DEL PASTORE Info: Val Tartano ore Festa del pastore. Giornata con camminata, messa ore [email protected] Alpe Torrenzuolo 09.00 TRIS PASS EN CORNOL 11.00 e a seguire pranzo con prodotti tipici e polenta. Pro Loco Val Tartano Venerdì sera dalle 19.00 panini e sciatt e musica dan- ven dom ce con dj set. Sabato dalle 19.00 piatti tipici valtel- Info: 3494247342 (Nicolò) IMPARIAMO A PORTARE I NOSTRI BEBÈ NELLA 3404832760 (Remo). Val Masino linesi e musica con la band “The White”. Domenica NATURA GIà DAI PRIMI MESI 19 21 Cataeggio Pro Loco Val Masino lug camminata non competitiva aperta a tutti di 7 km (di- CSI Val Masino Escursione per mamma e papà coi loro cuccioli in fascia slivello 415 m), con percorso alternativo di 4 km per accompagnati da una guida di media montagna e da Info: Rosanna Bertolini Valle del ore famiglie. Pranzo con piatti tipici valtellinesi. Bitto un’esperta di babywearing (portare i bimbi in fascia o [email protected] 09.00 3771757379 di Albaredo marsupi). Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Mor- DA VEN ore begno, in auto si supera Albaredo e sulla strada per il Parco Orobie Valtellinesi a LuN Morbegno 10.00- 50 Anni dal Primo Uomo sulla Luna Info: [email protected] P.sso S. Marco dopo 5 km si lascia l’auto procedendo a S. Antonio 12.00 Mostra collezionistica a tema l’uomo e lo spazio in oc- www.evaltellina.com DOM piedi fino al rifugioA lpe Piazza. Difficoltà media.E vento 19 22 Chiostro Nord 15.00- casione dei cinquant’anni dal primo uomo sulla Luna. ÈValtellina 14 gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 12 luglio. lug 18.00 Raduno Amici della Fisarmonica Tartano ore TORNEO CALCIO A 5 Info: lug ore Info: Campo Torneo calcio A 5 con 16 squadre in memoria di Spini [email protected] Incontro conviviale aperto a tutti, in particolare ai fi- [email protected] sab Bema campo sportivo 09.00 Eugenio. Pro Loco Val Tartano 10.00 sarmonicisti che si esibiranno per le vie del paese. Alle Pro Loco Bema ore 12.30 pranzo in compagnia. 20 Piantedo ore SAGRA DELLA PATATA RADUNO GRUPPO ALPINI DI ARDENNO lug Tendostruttura Cena con specialità a base di patate accompagnate Pro Loco Piantedo Info: 3356025810 comunale 18.00 da bevande e intrattenimento musicale. Ardenno ore SEZIONE VALTELLINESE loc. Mascin dei (Capogruppo Enzo Innocenti) 10.00 Raduno annuale del gruppo A.N.A. presso il tempietto di S. [email protected] Pesc Antonio. Il programma prevede l’alzabandiera, celebrazione Gruppo Alpini Ardenno S. Messa, conviviale con festa presso la sede del gruppo.

Val Masino ore MOSTRA GRUPPO “ARTE E COLORI” Info: 3488946440 (Alda) Campeggio Sas- Mostra con opere pittoriche, sculture originali e foto- Gruppo “Arte e Colori” della so Remenno 10.00 grafie del gruppo “Arte e Colori” della Val Masino. Val Masino

Gerola Alta ore camminata di fenile Pro Fenile Fenile 10.00 Camminata del circuito Valgerola Circuit. GS Valgerola

mAr MORBEGNO, LA SERA è VIVA ore La chiesa di Caspano: l’architettura e i suoi legni Info: 0342610323 Civo Nevi di un tempo 16 Caspano 20.00 preziosi. Visita guidata gratuita a cura di Alessandro Biblioteca E. Vanoni lug Caligari. Ritrovo davanti alla chiesa. VIVERE UN GIORNO ASSIEME AD UNA GUIDA mer DI MONTAGNA Info: Pirata Vittorio Consolati ore Val Tartano Dal rifugio “Il Pirata”, facilmente raggiungibile in auto, [email protected] 17 09.00 si parte per raggiungere tramite un facile sentiero la 342645086 lug conca dei Laghi di Porcile. Difficoltà facile. Costo € Parco Orobie Valtellinesi 7,89 a famiglia.

- 14 - - 15 - Luglio Luglio FESTA DELLA MADONNA DEL CARMEN ven 3a EDIZIONE CER-CINE RASSEGNA Cercino ore Info: 329885959 Cercino ore Info: 3341960800 Cena a base di prodotti locali sotto il tendone, a segui- Parco Giochi [email protected] Piazza Ligari, 1 18.30 Amici di Cercino 26 21.00 CINEMATOGRAFICA ALL’APERTO re musica dal vivo e danze. lug Via Ligari, 1 Proiezione di film sotto le stelle. Pro Loco di Cercino FESTA GRUPPO AMICIZIA Traona ore Tour del Granito 2019 - Spigolo Gervasutti sab Valletta Festa dell’associazione con cena a base di prodotti Gruppo Amicizia Per info e prenotazioni: Polifunzionale 19.30 tipici e musica dal vivo. Dallo Spigolo Gervasutti alla Punta Allievi è una lunga via classica dall’arrampicata varia, ma eccessivamen- [email protected] Val Masino www.guidealpine.net 20 te difficile e ben esposta al sole, aperta da uno dei lug ore MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 Rifugio Allievi 3386919021. MORBEGNO La centrale di Campovico. Visita guidata gratuita a Nevi di un tempo Bonacossa grandi maestri della scalata degli anni Trenta, Giusto 20.30 Guida Alpina Mario cura di Valentina Iobizzi. Ritrovo alla centrale. Biblioteca E. Vanoni sab dom Gervasutti. Costo € 350/persona escluse le spese per Vannuccini il rifugio. Gerola Alta ore CONCERTO BENEFICO Info: 27 www.valgerolaonline.it FESTA DI SAN GIACOMO Palagerola 21.00 Concerto benefico dei Music&Friends. Ecomuseo della Valgerola Info: 3355630603 28 Civo Festa patronale della frazione. Nella serata cena a Roncaglia Parrocchia di Roncaglia CAMMINATA AL RIFUGIO DELLA CORTE lug base di prodotti tipici e musica. Partenza ore 10.00. Camminata non competitiva di 5 FESTA DEGLI ALPINI km (percorso lungo) oppure 3 km (percorso breve), nei Cosio V.no ore www.gsvalgerola.it Mello Cena del sabato a base di arrosticini, la domenica S. Rifugio della boschi e prati sulle pendici del monte Olano. Il rifugio Alpini di Mello 08.30 G.S. Valgerola Poira Messa e, a seguire, rancio alpino. Nel pomeriggio mu- Corte è raggiungibile in auto da Rasura su strada asfaltata sica dal vivo, lotteria e giochi vari. (transito gratuito per i partecipanti). Pranzo a base di polenta taragna e salsicce, premi per tutti a fine gara! IL GRANDE FIUME Info e prenotazioni: Sul greto del fiumeA dda scopriamo insieme come 0342612451 44° INCONTRO ALPINI VALTELLINESI E BERGAMASCHI Info: Morbegno ore dom Albaredo 33817026954 ore Storico incontro intersezionale al Passo S. Marco tra www.anavaltellinese.it Parco della l’acqua ha modellato e modella il paesaggio. Labo- 16.30 [email protected]. per S. Marco gli alpini della Valtellina e quelli bergamaschi. S. Mes- www.vallidelbitto.it Bosca ratorio a numero chiuso, precedenza a chi prenota. 21 Passo S. Marco 10.30 Museo Civico Morbegno lug sa e a seguire rancio alpino all’aperto. Gruppo Alpini Albaredo Costo di partecipazione € 1,00. ERBE E NON SOLO Andalo ore SAGRA DEL GRANO SARACENO ore Passeggiata con l’erborista nei sentieri di Pedesina per ve- Info: 3711743794 Valtellino Aperitivo e cena con prodotti tipici a base di grano sara- Pro Loco Andalo Pedesina www.prolocodipedesina.it Centro Sportivo 19.00 ceno, accompagnati da musica, birra e cocktail per tutti. 14.30 dere e conoscere le erbe medicinali e non solo. In serata Pro Loco Pedesina possibilità di cenare presso la Sala Belvedere. Ardenno ore FESTA DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO Info: 0342660398 Ristorante Albergo Innocenti ore TORNEO DI PALLAVOLO Gaggio 19.00 Cena all’aperto, festa danzante e intrattenimento. Gerola Alta Info: www.valgerolaonline.it Torneo di pallavolo Acquistapace Simone A. M. 14.30 ore MARE E MONTI Info: Dazio [email protected] sab Campo sportivo Fritto misto, prodotti locali, patatine fritte, vini locali e mer 19.00 concerto live. Pro Loco Dazio ore 2° Vertical Lino Info: [email protected] Bema Corsa inserita nel circuito GOinUP. Percorso: Bema – 27 Info: 24 20.00 Pro Loco Bema lug Gerola Alta ore SERATA DANZANTE lug Rifugio Ronchi. www.valgerolaonline.it Palagerola 19.30 Serata danzante con polenta taragna e pizzoccheri. Pro Loco Gerola MORBEGNO, LA SERA è VIVA gio MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 ore La meravigliosa storia di Santa Caterina d’Alessandria Info: 0342610323 Cosio V.no ore MORBEGNO raccontata dagli affreschi nell’antica chiesa di Sant’An- Nevi di un tempo Toponimi comunali. Visita guidata gratuita a cura di Nevi di un tempo 25 20.30 Mellarolo 21.00 Biblioteca E. Vanoni lug tonio. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fallati. Ri- Biblioteca E. Vanoni Luca Ruffoni. Ritrovo al bar di Mellarolo. trovo davanti all’auditorium. Albaredo POMERIGGIO IN ALLEGRIA AlbaredoPromotion pom Ecomuseo Valle del Bitto di per S. Marco Attività e merenda per bambini. Tour del Granito 2019-Via Top Ten all’Averta Giardino Parrocchiale Albaredo ven sab Via alpinistica di concezione moderna che percorre Info e prenotazioni: [email protected] Val Masino le belle placche lavorate della vasta Costiera dell’A- Info: 3343999708 www.guidealpine.net COSTUMI E CANTI DELLA TRADIZIONE 26 Val Masino [email protected] Rifugio Allievi verta, in vista del Rifugio Allievi-Bonacossa. È uno dei 3386919021 Cataeggio Esibizione del Gruppo Costumi Tradizionali e del Grup- Gruppo Costumi Tradizionali Bonacossa “frutti più saporiti” dell’attività esplorativa svolta dalla Guida Alpina 27 piazza po Alpini in canti popolari, con rinfresco. Gruppo Alpini Val Masino lug cordata Maspes-Ongaro negli anni ‘90. Costo € 350/ Mario Vannuccini persona escluse le spese per il rifugio. FESTA DEGLI ALPINI dom ven MORBEGNO, LA SERA è VIVA ore Festa degli alpini di Cercino, la giornata inizierà con la Info: 3388805556 Info: 0342610323 Cercino (Capogruppo Fabio) Cosio V.no ore La camera picta dell’Homo Salvadego. Visita guidata Loc. Cagnello deposizione della corona dei Caduti e il corteo fino al Nevi di un tempo 28 09.30 Cagnello, dove verrà celebrata la S. Messa. A seguire Gruppo Alpini di Cercino 26 Sacco 20.30 gratuita a cura di Piera Ruffoni e Elisa Ronconi. Ritrovo Biblioteca E. Vanoni lug lug davanti alla chiesa di San Lorenzo. rancio alpino, intrattenimento musicale e lotteria.

- 16 - - 17 - Luglio Agosto FESTA DEL BAITONE DI LEGNONE MIRTILLO SPRINT RUNNING Delebio Info: 3345736108 ore Pranzo tipico in alta quota per festeggiare i dieci anni ASPETTANDO LA SAGRA DEL MIRTILLO Info: 3395816903 Rifugio FB “Pro Loco Delebio” ore Gara non competitiva per le vie del paese aperta a tutti. [email protected] Legnone 10.00 di gestione della Pro Loco di Delebio. Giornata ricca di Pro Loco Delebio e ERSAF Rasura sorprese e intrattenimento. 18.00 A partire dalle ore 20.00 cena con piatti a base di mirtillo Pro Loco Rasura-Mellarolo GIO e serata con lo sportivo Kristian Ghedina. CAMMINATA DI SACCO Info: [email protected] Cosio V.no ore Sesta prova del Valgerola Circuit aperta a tutti. Cam- www.gsvalgerola.it MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 www.insiemepersacco.it 01 ore Sacco minata non competitiva di 7 km (percorso lungo) op- Morbegno La chiesa di S. Giovanni: arredi e sculture lignee. Visita guida- Nevi di un tempo 10.00 Insieme per Sacco ago 20.30 pure 3 km (percorso corto). e G.S. Valgerola ta gratuita a cura di Aldo Broggi. Ritrovo davanti alla chiesa. Biblioteca E. Vanoni MERENDA BIO Info: ore Info: 3468904557 ore SERATA NATURA Civo Ritrovo per bambini e non per una merenda… bio, Gerola Alta www.valgerolaonline.it Regolido 15.00 Ass. Amici di Regolido 21.00 Proiezione filmati vincitori al Sondrio Film Festival 2018. dom immersi nella natura. Ecomuseo della Valgerola MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 SAGRA DEL MIRTILLO Info: 3395816903 ore Rasura ore 28 Gerola Alta La Chiesa di S. Bartolomeo. Visita guidata gratuita a Nevi di un tempo Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire serata ca- [email protected] lug 20.30 Polifunzionale cura di Cirillo Ruffoni. Ritrovo davanti alla chiesa. Biblioteca E. Vanoni 19.00 baret “Tu si che te valet”. Pro Loco Rasura-Mellarolo RADUNO ALLA CIMA ROSETTA Info: MORBEGNO, LA SERA è VIVA Rasura [email protected] VEN S. Messa alla Cima Rosetta e pranzo in compagnia. ore Quando non c’era la Via Vanoni: una camminata da Info: 0342610323 Parrocchia di Rasura Morbegno Piazza Vittorio Emanuele II a Piazza Roma. Visita gui- Nevi di un tempo 02 20.30 Biblioteca E. Vanoni Valle del ago data gratuita a cura di Renzo Fallati. Ritrovo davanti LUOGHI DELLA MEMORIA Pro Loco Valle del Bitto di all’Auditorium S. Antonio. Bitto Albaredo Corsa in montagna attraverso i maggenghi. a di Albaredo Cercino ore 3 EDIZIONE CER-CINE RASSEGNA Info: 3341960800 Parco Giochi CINEMATOGRAFICA ALL’APERTO [email protected] FESTA DEI BOSCAIOLI 21.00 Talamona Info: www.prolocotalamona.it Via Ligari, 1 Proiezione di film sotto le stelle. Pro Loco di Cercino Tempietto Inaugurazione della teleferica e pranzo in compagnia Pro Loco Talamona degli Alpini degli alpini. sab dom Tartano ore TORNEO DELLE CONTRADE Info: Campo [email protected] lun MORBEGNO, LA SERA è VIVA 03 04 09.00 2a edizione del torneo delle contrade. ore La chiesa di S. Pietro: arredi e sculture lignee. Visita Info: 0342610323 campo sportivo Pro Loco Val Tartano morbegno Nevi di un tempo ago 29 20.30 guidata gratuita a cura di Aldo Broggi. Ritrovo davanti Biblioteca E. Vanoni lug alla chiesa. ALPE PEDRORIA E ALPE MADRERA Info: Guida Parco Valle del L’itinerario condurrà agli alpeggi e antiche malghe MORBEGNO, LA SERA è VIVA ore della Valle del Bitto di Albaredo partendo dal parcheg- Nicola Dispoto mar Info: 0342610323 Bitto [email protected] ore Il Palazzo Scolastico. Visita guidata gratuita a cura di 08.00 gio in località Corte Grande. Ritrovo presso il parcheg- morbegno Nevi di un tempo di Albaredo 3738278296 30 20.30 Arianna Spini, Pier Paolo Mainetti, Ksymena Joanna Biblioteca E. Vanoni gio di Albaredo. Tempo di percorrenza escluse soste Parco Orobie Valtellinesi lug Kusmierzak. Ritrovo davanti alle scuole. 4/5 ore, difficoltà facile. Costo € 10. MERCATINO UNDER 15 ore Info: [email protected] Dazio Mercatino dell’usato e piccolo artigianato per bambini 3463770639 (Laura) Vie del centro 10.00 e ragazzi fino ai 14 anni. Possibilità di acquistare o A.R.C.A.D. Dazio scambiare giochi, libri, oggetti etc.

sab ore FESTA DEI LULOCH Info: 3341960800 Cercino [email protected] Siro Serata in compagnia del gruppo musicale rock e cena 03 18.00 con degustazione dei tipici “luloch”. Pro Loco Cercino ago FESTA DELLA BIRRA Val Masino ore In occasione della festa patronale di S. Benedetto se- Info: 3494247342 (Nicolò) S. Martino Pro Loco Val Masino cortile parrocchiale 18.30 rata all’insegna di birra, spritz, sciatt, hot-dog panini e musica con dj set.

ore SAGRA DEL MIRTILLO Info: 3395816903 Rasura [email protected] Polifunzionale Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire musica 19.00 con DJ Set. Pro Loco Rasura-Mellarolo Info: 3711743794 Pedesina ore BURRACO A PEDESINA www.prolocodipedesina.it Sala Belvedere 19.00 Cena e torneo benefico di burraco. Pro Loco Pedesina e Burraco Club Morbegno

- 18 - - 19 - Agosto Agosto ore SERATA ALPINA Info: www.valgerolaonline.it Gerola Alta Albaredo ore FESTA DEI PASTORI 20.45 Serata di intrattenimento a cura degli Alpini. ANA Valgerola per S. Marco S. Messa e a seguire pranzo tipico alpigiano e tante Pro Loco Albaredo Alpe Piazza 11.00 escursioni. Cosio V.no ore IL GRAMMOFONO TRIO SWING ALL’ITALIANA DOM Sacco Concerto con Simone Pedruzzi (fisarmonica), Roberto Cosio V. Cultura ore 1a POLENTATA IN COMPAGNIA Info: 3711743794 21.00 Pedesina www.prolocodipedesina.it Chiesa di S. Lorenzo Papis (tromba) e Stefano Gatti (contrabbasso). 04 Sala Belvedere Pranzo in compagnia a base di polenta taragna. ago 12.45 Pro Loco Pedesina FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI VII TORNEO DI CALCIO Info: 340 7410894 Buglio in EDIZIONE - RACCONTANDO FABER Info: www.seratemusicali.net Civo ore [email protected] Cevo Amatoriale torneo di calcio. Ass. Cevo c’è Monte Canzoni e storia di Fabrizio De Andrè. La storia del più 3474370595 SAB Piazza della 21.00 importante e amato cantautore italiano, raccontata Ass. Cult. Serate Musicali LUN Libertà attraverso le sue più belle storie. In caso di maltempo Comune di Buglio in Monte Pedesina ore CINEMA BELVEDERE Info: 3711743794 03 la manifestazione si terrà nella Sala Teatro adiacente. www.prolocodipedesina.it ago 05 Sala Belvedere 20.30 Proiezione di film per tutti. Pro Loco Pedesina UNA VALLE DA SCOPRIRE ago L’escursione avverrà in due gruppi: il primo alle ore MORBEGNO, LA SERA è VIVA 09.00 ed il secondo alle ore 15.00. Ritrovo: dal par- Mar Info: 0342610323 Info e iscrizioni: Ardenno ore La chiesa di Biolo tra Valtellina e Roma. Visita guidata cheggio dell’Infopoint Val Masino si sale fino al Sen- Nevi di un tempo Val Masino tiero dei Ciclopi, un divertente e avventuroso percorso Andrea Panighetti 06 Biolo 20.00 gratuita a cura di Giulio Perotti. Ritrovo davanti alla Biblioteca E. Vanoni Sentiero dei 3471225203 ago chiesa. Ciclopi tra massi giganteschi e passaggi segreti dal dislivello [email protected] di 160 m. In caso di pioggia leggera si percorreranno www.valmasino.info Festa del GisÖl itinerari alternativi a discrezione dell’accompagna- ore Info: www.valgerolaonline.it Gerola Alta S. Messa e a seguire pranzo. In caso di maltempo rin- tore. Costi: € 24 a persona, € 10 dai 12 ai 18 anni MER Bominallo 11.00 Pro Loco Gerola Alta accompagnati dai genitori. 07 viata a giovedì 8. ore SERATA NATURA Info: www.valgerolaonline.it dom lun MOSTRA GRUPPO “ARTE E COLORI” DELLA ago Pedesina Val Masino ore VAL MASINO Info: 3488946440 21.00 Proiezione filmati vincitori al Sondrio Film Festival 2018. Ecomuseo della Valgerola S. Martino Gruppo “Arte e Colori” della 04 05 10.00 Mostra con opere pittoriche, sculture originali e foto- Val Masino ago grafie del gruppo “Arte e Colori” della Val Masino. Info: 3355630603 Civo ore SERATA STORICA [email protected] IMPARIAMO A PORTARE I NOSTRI BEBÈ NELLA Naguarido 19.00 Serata dedicata alla proiezione di fotografie storiche. Comitato pro Chiesa Naguari- NATURA GIà DAI PRIMI MESI do e Vallate Escursione per mamma e papà coi loro cuccioli in fa- GIO Val Masino DAL MASINO ALLE SPEDIZIONI EXTRAEUROPEE scia accompagnati da una guida di media montagna Info: Guida Parco San Martino ore Info: www.valmasino.info Serata di proiezioni di filmati di montagna con l’alpi- ore e da un’esperta di babywearing (portare i bimbi in Rosanna Bertolini 08 Sala Beni 20.30 Ass. Operatori Val Masino Val Tartano fascia o marsupi). Ritrovo presso incrocio tra la SP16 [email protected] ago Frazionali nista Luca Schiera. 09.00 che conduce a Sirta-Forcola e la SP11 per la Val Tar- 3771757379 Parco Orobie Valtellinesi tano, in auto sino alla fraz. Pila in Vallunga e da lì a Cosio V.no ore SERATA NATURA Ecomuseo della Valgerola piedi per le contrade fino adA rale e ritorno. Difficoltà Mellarolo 21.00 Proiezione filmati vincitori al Sondrio Film Festival 2018. Cosio V. Cultura facile. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria entro il 02 agosto. Tour del Granito 2019 SAGRA DEL MIRTILLO Via dei Morbegnesi alla Sfinge DOM ore Info: 3395816903 Pranzo e cena con piatti a base di mirtillo, antichi me- [email protected] ven sab Aperta da un nutrito gruppo di alpinisti morbegnesi Per info e prenotazioni: Rasura [email protected] 04 10.00 stieri, musica da ballo con l’orchestra, eventi collate- Pro Loco Rasura-Mellarolo nel 1964, questa via percorre una logica di fessure e ago rali, attività per bambini. 09 Val Masino www.guidealpine.net Rifugio Omio diedri lungo la parete sud della Sfinge. La parte alta, 3386919021. FESTA DEGLI ALPINI 10 superata con alcuni chiodi a pressione, è l’occasione Guida Alpina Mario Civo ore Tradizionale incontro con il gruppo Alpini: la giornata Gruppo Alpini di Civo ago per mettere in pratica alcuni movimenti di scalata ar- Vannuccini Poira 10.00 inizierà con la celebrazione della S. Messa e prosegui- e Dazio tificiale o di arrampicata libera fino al 6b. Costo € 300/ rà con il tradizionale rancio dell’alpino. persona escluse le spese per il rifugio. Gerola Alta ore FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE Info: 3711743794 DA VEN www.prolocodipedesina.it SAGRA D’AGOSTO Castello 10.30 S. Messa e a seguire pranzo. Pro Loco Pedesina a DOM Tradizionale festa della frazione. Durante le serate FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE Civo sarà possibile cenare in compagnia con prodotti tipici Parrocchia San Andrea di ore Info: 3341960800 09 Civo Cercino S. Messa presso il Santuario della Madonna della [email protected] e ballare con buona musica. La domenica si svolge- Siro 11.00 Neve e a seguire incanto dei canestri, pranzo all’om- Pro Loco Cercino 11 ranno le celebrazioni religiose. bra dei castagni e musica. ago

- 20 - - 21 - Agosto Agosto FESTA DEGLI ALPINI Sagra Bemina Cena con rancio alpino e specialità valtellinesi, a se- Tradizionale sagra dedicata alla Madonna della Neve. DA VEN ore Info: [email protected] a DOM guire venerdì dj set e sabato orchestra di ballo liscio. Bema S. Messa e processione, pranzo con polenta taragna e Pro Loco Bema Val Masino Domenica ore 09.30 sfilata commemorativa a Ca- 10.00 specialità locali. A seguire giochi per bambini, torneo Baita degli Alpini Info: 3495337436 (Stefano) taeggio, S. Messa presso la baita degli alpini, pranzo di calcio e vari intrattenimenti fino a tarda sera. 09 Ciclabile Gruppo Alpini Val Masino Sasso Remenno con rancio alpino e specialità valtellinesi e a seguire 11 intrattenimento con giochi per bambini e adulti. La Gerola Alta ore RADUNO GRUPPO ALPINI Info: www.valgerolaonline.it ago sera dalle ore 19.00 cena con rancio alpino e specia- Palagerola 10.00 Alzabandiera e tradizionale pranzo. ANA Gerola lità valtellinesi e serata con orchestra di ballo liscio. FESTA DELL’ALPE GENEALOGIA DELLE FAMIGLIE DI PEDESINA Cercino ore Annuale ritrovo presso il rifugio Alpe Brusada. Passeg- Info: 0342651820 (Alfio) Storia genealogica delle famiglie di Pedesina dal 1500 Prati Brusada 10.30 giate guidate nelle zone circostanti, pranzo in compa- Consorzio Prati Brusada ore Info: 3711743794 gnia e lotteria. Disponibile trasporto in elicottero. Pedesina sino al 1970: un interessante studio fatto da L. Ruffoni www.prolocodipedesina.it VEN Sala Belvedere 20.45 che interessa anche i comuni vicini. Al termine pre- Pro Loco Pedesina RALLEGRIAMO ERDONA sentazione della nuova dama della Lepre Bianca del ore Giochi a squadre per adulti e bambini per riscoprire i Info: 3280529676 09 Regno di PAI. Erdona/ Pro Loco Rogolo ago Alpe Tagliata 13.30 giochi del tempo passato in un’atmosfera di monta- a gna, con spirito di allegria e sana competizione. Cercino ore 3 EDIZIONE CER-CINE RASSEGNA CINEMATO- Info: 3341960800 Parco Giochi GRAFICA ALL’APERTO [email protected] 21.00 ore LUCCIOLATA Info: Via Ligari, 1 Proiezione di film sotto le stelle. Pro Loco di Cercino dom Gerola Alta www.valgerolaonline.it Palagerola Costruzione di lanterne e passeggiata a vedere le 11 20.30 stelle. Ecomuseo della Val Gerola Tour del Granito 2019 ago Via Normale al Ligoncio Morbegno ore CONCERTO PER ARZO Comune di Morbegno Per info e prenotazioni: Arzo Il Pizzo Ligoncio è il “3000” più meridionale del Ma- 20.30 Esibizione del coro Armonie in Voce. Gruppo Famiglie Arzo sino, il primo a balzare all’occhio giunti all’imbocco [email protected] Chiesa di S. Giovanni SAB DOM Val Masino www.guidealpine.net Rifugio Omio della Valtellina, e sorge in posizione defilata alle altre 3386919021 FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI VII 10 vette del gruppo. Dalla sua vetta si gode uno spetta- Guida Alpina Mario Van- EDIZIONE - MUSICA PER LA DANZA E PER IL colo mozzafiato che spazia dal Lago di Como al Monte nuccini CINEMA: DUO BERTAGNIN-FASSETTA 11 Rosa, dal Pizzo Badile al Monte Disgrazia. Costo € Il connubio tra il temperamento sanguigno di Glauco Info: www.seratemusicali.net ago 250/persona escluse le spese per il rifugio. Albaredo ore Bertagnin e l’approccio analitico e più rigoroso di Fas- [email protected] 3474370595 Ul Salòt di setta assicura un prodotto artistico di altissimo livello. FESTA IN PIAZZA Info: 3355630603 Barilocc 21.00 Ass. Cult. Serate Musicali Civo ore [email protected] Il programma è improntato all’insegna delle musiche Comune di Albaredo Naguarido Cena con prodotti e piatti locali cotti alla pioda e giochi Comitato pro Chiesa 19.00 vari. per la danza e per il cinema, da Piazzolla a Galliano, da Naguarido e Vallate Morricone a Piovani. In caso di maltempo la manife- MERCATINO stazione si svolgerà al polifunzionale comunale. ore Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai Info: Marina Morbegno 3485524150 3a EDIZIONE SUONI DELLA COLMEN Centro storico da te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici Info: www.paniga.net 07.00 Ass. Amici del Centro Storico Concerto di musica classica all’alba in cima alla Col- di Via Cortivacci. Morbegno [email protected] Cima della men. È possibile recarsi sul posto sin dalla sera prece- www.associazionecolmen.it Campo Info: Colmen dente per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti [email protected] ore SERATA DANZANTE [email protected] durante la notte di San Lorenzo. Pro Loco Paniga Tartano 20.00 Serata danzante con musica per tutti e possibilità di Campo sportivo cena con panini e bibite. Pro Loco Val Tartano DA lun CHI TAMBURELLA NEL BOSCO? SCOPRIAMO a gio Ferragosto a Bema LE SPECIE DI PICCHIO Info: 3711743794 Info: [email protected] sab Pedesina ore www.prolocodipedesina.it Bema Dal 12 al 14 agosto “Palio delle Contrade” per bambini Incontro a carattere ornitologico presentato dall’As- Pro Loco Bema Sala Belvedere 20.45 Pro Loco Pedesina e 12 15 e adulti. 15 agosto festa della birra. 10 sociazione ORMA Onlus sulle specie di picchio che Associazione ORMA Onlus ago ago possiamo trovare sulle Alpi. DA lun SERATA DANZANTE Info: Val Masino MOSTRA GRUPPO “ARTE E COLORI” DELLA Info: 3488946440 Gerola Alta www.valgerolaonline.it a sab S. Martino ore Cena con prodotti a base di pesce e a seguire serata VAL MASINO Gruppo “Arte e Colori” Palagerola Pro Loco Gerola danzante. Sala beni 20.00 Mostra con opere pittoriche, sculture originali e foto- della Val Masino 12 17 Frazionali grafie del gruppo “Arte e Colori” della Val Masino. IL MERCANTE IN DAZIO ago 9ª edizione. Mercatino serale di artigianato, hobbisti- Per info: 3463770639 [email protected] LUN Info: www.valgerolaonline.it Dazio ca, antiquariato, e alimentari con musica, spettacoli e A.R.C.A.D. e ore CENA BENEFICA Gerola Alta Pro Loco Gerola animazione per bambini ed esibizione di hip-hop. Sarà Comune di Dazio 12 Palagerola 18.00 S. Messa e a seguire cena benefica pro “Immensa”. possibile mangiare street-food. ago Mato Grosso

- 22 - - 23 - Agosto Agosto gio ven ore MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA LUN Morbegno La chiesa di S. Giuseppe. Visita guidata gratuita a cura Nevi di un tempo Festa patronale della frazione. Giovedì si svolgeranno 20.30 Biblioteca E. Vanoni 15 Civo di Silvana Vaninetti. Ritrovo davanti alla chiesa. Roncaglia le celebrazioni religiose. Nelle serate sarà possibile Parrocchia di Roncaglia 12 cenare in compagnia con prodotti tipici, allietati con Pedesina ore CINEMA BELVEDERE Info: 3711743794 16 ago www.prolocodipedesina.it ago musica dal vivo. Sala Belvedere 20.45 Proiezione di film per tutti. Pro Loco Pedesina MELLAROLO IN FESTA Info: 3395816903 Cosio V.no ore ore MERCATINO EN TORN AL PAIS Info: 0342650073 Pranzo con polenta taragna e salsicce. Alle ore 19.00 [email protected] Civo Mellarolo 20.30 Mercatini di antiquariato, artigianato e dei prodotti locali. Comune di Civo 12.30 cena con prodotti tipici valtellinesi. Pro Loco Rasura-Mellarolo MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 0342610323 ore Info: Morbegno ore Gerola Alta GIOCHI DI FERRAGOSTO www.valgerolaonline.it La chiesa di Paniga. Visita guidata gratuita a cura di Nevi di un tempo Paniga Palagerola 14.00 Giochi a premi, gare e divertimento per tutte le età. Pro Loco Gerola MAR 20.30 Silvana Vaninetti. Ritrovo davanti alla chiesa. Biblioteca E. Vanoni ore Info: Gerola Alta FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA www.valgerolaonline.it 13 ASCESA ALL’ALPE MOTTA Info: Ravizze 15.00 S. Messa, incanto e giochi. Ore 21.00 rinfresco e falò. Gerola Alta www.valgerolaonline.it Frazione Ravizze ago Motta Ascesa all’alpe Motta e S. Messa ore 11.00, a seguire pranzo al sacco in compagnia. Parrocchia di Gerola 36a CAMMINATA AL DOSS DE S. ANTONI gio Camminata non competitiva di 5 km (percorso lungo) Albaredo Cosio V.no ore Info: [email protected] oppure 3 km (percorso corto) su sentieri facili e pano- www.gsvalgerola.it Pro Loco Albaredo per S. Marco TORNEO DI PALLA PRIGIONIERA 15 Mellarolo 15.00 G.S. Valgerola PoliAlbaredo ago ramici. Pranzo e cena presso il tendone della Pro Loco Rasura Mellarolo a base di prodotti tipici valtellinesi. Mer ven FESTA FOLKLORISTICA PATRONALE DI S. ROCCO Gerola Alta ore HAPPY HOUR Info: www.valgerolaonline.it Festa storica e folkloristica. Il 14/08 rievocazione de- Laveggiolo 19.00 Aperitivo con buffet. Amiici di Laveggiolo Albaredo gli antichi mestieri in piazza; il 15/08 gran falò della AlbaredoPromotion 14 Ecomuseo Valle del Bitto di per S. Marco “Végia Gòsa”; il 16/08 sbandieratori, mostre, degu- ore Info: 3711743794 Albaredo Pedesina TOMBOLATA DI FERRAGOSTO www.prolocodipedesina.it 16 stazione di prodotti tipici, cuccagna, tiro alla fune e Sala Belvedere 21.00 Tombolata serale. ago gran concerto finale. Tutte le sere balli e concerti. Pro Loco Pedesina Dazio ore CE LA FAREMO A FARCELA Info: Gerola Alta ore FESTA DI FENILE Info: Centro Spettacolo di cabaret della compagnia teatrale “I Matt [email protected] www.valgerolaonline.it Polifunzionale 21.00 de Dasc”. 3463770639 (Laura) Fenile 17.30 S. Messa, incanto e cena a base di trippa. Pro Fenile Tour del Granito 2019 - Via Normale al Badile ore MELLAROLO IN FESTA Info: 3395816903 ven sab Per info e prenotazioni: Cosio V.no [email protected] La salita alpinistica lungo la via normale del Badile regala [email protected] Mellarolo Cena con sciatt e prodotti tipici valtellinesi e a seguire 19.00 serata in compagnia. Pro Loco Rasura-Mellarolo 16 Val Masino emozioni e divertimento oltre che un panorama mozza- www.guidealpine.net Rifugio Gianetti fiato dalla vetta.A ccessibile anche senza avere prece- 3386919021 SAGRA DEL PAESE 17 denti esperienze alpinistiche se si è escursionisti allenati. Guida Alpina Mario Van- ore Info: ago nuccini Dazio Cena a base di polenta taragna, pizzoccheri, grigliata [email protected] Costo € 280/persona escluse le spese per il rifugio. Campo sportivo 19.00 mista, formaggi, patatine fritte e vini locali. Musica dal Pro Loco Dazio vivo e balli. ore FESTA DI S. ROCCO Piantedo Gang del Bosco Verdione 10.00 Festa patronale e pranzo in compagnia. FESTA DELLA BIRRA Civo ore Info: 3407410894 MeR Festa “giovane” della frazione con serata danzante e ore FESTA DI S. ROCCO Info: Cevo 19.00 Ass. Cevo c’è Gerola Alta www.valgerolaonline.it cena a base di prodotti tipici. Laveggiolo 14 10.30 S. Messa e rinfresco. Amici di Laveggiolo ago Tartano ore SERATA DANZANTE Info: SAGRA DELLA CUOCA Campo Serata danzante con musica per tutti e possibilità di [email protected] Civo ore Tradizionale incontro con gli aspiranti cuochi della fra- Info: 3484749287 Campo sportivo 20.00 cena con panini e bibite. Pro Loco Val Tartano ven Comitato Salviamo la nostra S. Croce 19.00 zione. Sarà possibile cenare con gli assaggi degli chef Chiesa e prodotti tipici. BAND IN PIAZZA Info: 3711743794 16 Pedesina ore Tradizionale evento musicale presentato dalla Bandel- www.prolocodipedesina.it ago Ardenno ore FESTA DI S. ROCCO Info: 0342660398 Piazzetta 21.00 la di Morbegno. In caso di cattivo tempo l’evento si Pro Loco Pedesina e Bandella Gaggio 20.00 Cena all’aperto, festa danzante e intrattenimento. Ristorante Albergo Innocenti terrà presso la Sala Belvedere. di Morbegno ore SERATA NATURA Info: Albaredo Gerola Alta Proiezione filmati vincitori al Sondrio Film Festival www.valgerolaonline.it per S. Marco TORNEO DI CALCIO A 3 Ass. Calcio Albaredo 21.00 Ecomuseo della Valgerola Centro Sportivo 2018 e a seguire premiazione di Gerola in Fiore. a Valle del Bitto TRIATHLON MEMORIAL Cercino ore 3 EDIZIONE CER-CINE Info: 3341960800 Amici di Albaredo RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ALL’APERTO [email protected] Gare di mountain bike, corsa e taglio con il segone. Parco Giochi di Albaredo Via Ligari, 1 21.00 Proiezione di film sotto le stelle. Pro Loco di Cercino

- 24 - - 25 - Agosto Agosto FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI VII EDIZIONE – UNA SETTIMANA DA NATURALISTA VIRTUOSI A 14 CORDE: DUO AONZO-MARGARITELLA Al Museo ti aspettano divertenti esperimenti e giochi Carlo Aonzo (mandolino) e Roberto Margaritella (chi- Info: www.seratemusicali.net DA lun per trasformarti in un vero scienziato. Attività ludico/ Info: 3381702694 ven tarra) Attingendo da un repertorio sorprendentemente Cosio V.no ore [email protected] a sab Morbegno didattiche dalle 09.00 alle 16.00 per ragazzi da 6 a [email protected] vasto, rappresentano al meglio la “terra di mezzo” 3474370595 Museo Civico di 13 anni condotte dagli operatori didattici del Museo. Museo Civico di Storia 16 Mellarolo 21.00 ago della nostra musica: tra classica e popolare. Molti i Ass. Cult. Serate Musicali 19 24 Storia Naturale Pranzo e merenda al sacco a cura dei partecipanti. Naturale di Morbegno compositori che hanno scritto pensando proprio a Cosio V. Cultura ago Costi: una giornata 18,00€ - una settimana 90,00€ Ass. VentiVenti Carlo Aonzo e Roberto Margaritella che vantano un’in- (ogni cinque giorni prenotati il sesto è gratuito). I la- tensa attività concertistica a livello internazionale. boratori verranno attivati con un minimo di sei iscritti.

Tour del Granito 2019-Via Molteni al Badile LUN Info: 3711743794 Per info e prenotazioni: ore sab dom Via da annoverarsi tra le belle salite classiche del Pedesina CINEMA BELVEDERE www.prolocodipedesina.it [email protected] Masino, nella sua parte alta oltre che “thrilling” per 19 Sala Belvedere 20.45 Proiezione di film per tutti. Pro Loco Pedesina www.guidealpine.net 17 Val Masino il famoso traverso, regala una fantastica arrampicata ago Rifugio Gianetti 3386919021. 18 lungo un aereo pilastro di IV grado che culmina di- Guida Alpina Mario Van- MORBEGNO, LA SERA è VIVA rettamente in vetta. Costo € 350/persona escluse le mar ago nuccini Civo ore La chiesa di Caspano e i doni degli emigranti. Visita Info: 0342610323 spese per il rifugio. Nevi di un tempo 20 Caspano 20.30 guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. Ritrovo da- Biblioteca E. Vanoni ago vanti alla chiesa. FESTA DI S. BARTOLOMEO Info: Civo ore Festa del Santo patrono della frazione. Durante la se- [email protected] rata verranno serviti ottimi piatti della cucina valtel- FB: G.S. San Bartolomeo MER ASCESA ALLA CIMA PIAZZI Info: Caspano 19.00 Caspano Gerola Alta www.valgerolaonline.it linese, accompagnati dalle musiche dal vivo dell’Or- 21 Cima Piazzi Escursione in compagnia e S. Messa alle ore 11.00 chestra di Saverio Masolini. G.S. S. Bartolomeo Caspano ago al Rifugio Trona. Parrocchie della Valgerola

ore RASURA SUMMER PARTY Info: 3395816903 MORBEGNO, LA SERA è VIVA Rasura Cena con sciatt, grigliata e prodotti tipici. A seguire [email protected] ore La chiesa di Mello: arte e religiosità popolare. Visita Info: 0342610323 19.00 DJ set. Pro Loco Rasura-Mellarolo Mello Nevi di un tempo 20.30 guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. Ritrovo da- Biblioteca E. Vanoni vanti alla chiesa. Tartano ore SERATA DANZANTE Info: Campo Serata danzante con musica per tutti e possibilità di [email protected] FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI VII 20.00 campo sportivo cena con panini e bibite. Pro Loco Val Tartano EDIZIONE - Jazz & American Songs Trio gio SAB SERATA CULTURALE: Opera Viwa Info: 3343999708 Il Trio Opera Viwa (Silvia Martinelli, soprano, Fabio Taru- 17 MOSTRA, CANTI POPOLARI E POESIA [email protected] 22 schio, flauto,A ndrea Trovato, pianoforte) in un concerto Info: www.seratemusicali.net ago Val Masino Esibizione in canti popolari del Gruppo Costumi Tradi- Gruppo “Arte e Colori” della ago Ardenno ore [email protected] ore Parco delle dedicato a emozionanti pagine del repertorio americano 3474370595 S. Martino zionali con il Gruppo Alpini Val Masino. Lettura di poe- Val Masino 21.00 Sala Beni Frazionali 20.30 Gruppo Costumi Tradizionali Rimembranze novecentesco, sia d’ispirazione jazzistica, riproposte in Ass. Cult. Serate Musicali sie con la collaborazione della poetessa P. M. De Ma- chiave classica, sia legate al grande musical e cinema Cosio V. Cultura estri e mostra con opere pittoriche, sculture originali e Val Masino Gruppo Alpini Val Masino americano. Musiche celebri e coinvolgenti di: Gershwin fotografie del gruppo “Arte e Colori” della Val Masino. (Rhapsody in blue e Summertime), Mancini (Moon River), MORBEGNO, LA SERA è VIVA Bernstein (Somewhere e Tonight) e varie songs di Cole Porter e Loyd Webber. In caso di maltempo Sala Marvelli. Cosio V.no ore Chiese al buio: passeggiata con la torcia alla chiesa di Info: 0342610323 S. Bernardo e Calvario a Sacco. Visita guidata gratuita Nevi di un tempo Sacco 21.00 ven sab a cura di Elisa Ronconi. Ritrovo davanti alla chiesa di Biblioteca E. Vanoni ore FESTA DEL LUPPOLO Info: 3345736108 Delebio FB “Pro Loco Delebio” S. Lorenzo a Sacco. Portare una torcia elettrica. Gera Due serate all’insegna di buona birra, buon cibo e 23 24 18.00 musica dal vivo. Pro Loco Delebio Info: ago Gerola Alta FESTA DI FINE ESTATE www.valgerolaonline.it Fenile Cena seguita da falò. Pro Fenile ven MORBEGNO, LA SERA è VIVA ore San Bello e la storia di Regina Zimet, la “Anna Frank Info: 0342610323 Morbegno Nevi di un tempo 35a Camminata Dosso del Sole 23 San Bello 20.30 della Valtellina”. Visita guidata gratuita a cura di Mar- Biblioteca E. Vanoni ore Info: [email protected] Bema Tradizionale camminata non competitiva inserita nel ago co Frigg. Ritrovo alla chiesa di S. Bello. dom 09.00 Pro Loco Bema Valgerola Circuit. sab DOM FESTA DI SANT’ABBONDIO 18 LA VIA DELLA “CÈRA” ore Info: 3338865711 (Carlo) ago Albaredo 24 Ardenno Sabato 24 alle ore 19.00 cena in compagnia e dome- per S. Marco Rievocazione del percorso che portava alla raccolta Pro Loco Albaredo Piazzalunga Ass. S. Abbondio 11.00 nica 25 S. Messa alle ore 11.00 e a seguire pranzo. Passo S. Marco della festuca alpina negli anni ’50. 25 ago

- 26 - - 27 - Agosto Settembre a 13 INTERNATIONAL ROSETTA SKYRACE Info: 3315785311 dal 24 TORNEO LA NOSO ore ago Torneo a squadre o individuale, itinerante presso gli Info: Rasura Ritiro pettorali e partenza Skyrace di 23 km e 1800 www.rosettaskyrace.it Talamona www.prolocotalamona.it 07.15 m di dislivello. A seguire pranzo con polenta taragna Sport Race Valtellina esercizi pubblici. I partecipanti competono in diversi Pro Loco Talamona Pro Loco Rasura-Mellarolo al 05 giochi. e prodotti tipici. set DOM ore SAGRA DELL’AGNELLO Mello Alpini di Mello ore DANCE BY THE WOODS Poira 11.00 S. Messa e a seguire pranzo a base di polenta e agnello. Gerola Alta Pro Loco Gerola Alta 01 sab Palagerola 17.00 Happy hour e serata disco. set GIOVANI PROMESSE – 9aROSETTA MINISKYRACE Albaredo CANTASTORIE ore Partenza gara di corsa a piedi di 3 km aperta a tut- Info: www.rosettaskyrace.it 24 Rasura ti i giovani runner, inserita nel Rosetta International [email protected] per S. Marco Cantastorie del folklore e della cultura alpino-contadi- Pro Loco Albaredo ago 10.00 Skyrace. Si sviluppa attraverso gli abitati di Rasura e Sport Race Valtellina Giardino parrocchiale na presso il giardino parrocchiale. Mellarolo. CORSA RASURA-BAR BIANCO ven SaB Partenza alle ore 9.30. Corsa in montagna competitiva FESTA DEL DI LA NOSO Info: ore valida come campionato regionale di km 5,5 e corsa Info: [email protected] Talamona Festa su due serate, entrambe con cena in compagnia, www.prolocotalamona.it Rasura www.gsvalgerola.it 06 07 musica e danze. Premiazione del torneo La Noso. Pro Loco Talamona 08.00 non competitiva libera tutti al Bar Bianco (giro della G.S. Valgerola set Casera) di circa 2,5 km. Pranzo a base di polenta ta- ragna e salsicce presso il Rifugio bar Bianco. sab dom Morbegno 11° TANGO FESTIVAL MORBEGNO Info: www.seratemusicali.net Auditorium e Il Tango torna assoluto protagonista in città con un [email protected] FESTA DELLA MADONNA 07 08 Chiostro concerto/spettacolo che ospiterà due coppie di affer- 3474370595 dom Mello ore S. Messa e a seguire ruota della fortuna, vendita torte, Comune di Morbegno P.zza della Parrocchia di Mello set S.Antonio mati professionisti della scena. 25 Chiesa 11.00 misura del salame e possibilità di acquistare e man- ago giare panini etc. in loco. Piantedo ore SAGRA SCIATT E TAROZ Tendostruttura Cena a base di specialità locali e intrattenimento mu- Ass. Missionaria Onlus ore a Info: 3711743794 18.00 Pedesina 2 POLENTATA IN COMPAGNIA www.prolocodipedesina.it comunale sicale. Sala Belvedere 12.45 Pranzo a base di polenta taragna. Pro Loco Pedesina MORBEGNO, LA SERA è VIVA RADUNO FERRARI ore Luigi Buzzetti: il progetto della statale. Visita guidata Info: 0342610323 Gerola ALTA Info: www.valgerolaonline.it Morbegno Nevi di un tempo Esposizione cavallino rampante. 20:30 gratuita a cura di Savina Falcetti, Marina Mariani e Biblioteca E. Vanoni Luca Spini. Ritrovo in Piazza Caduti. KIMA TRAIL RUNNING - MINIKIMA Ass. Kima VAL MASINO Consorzio Turistico Valtellina sab Corsa di 14 km e camminata per tutti di 6 Km. MERCATINO Info: di Morbegno Morbegno Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai Marina 348 5524150 07 Centro storico da te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Ass. Amici del Centro UNA SETTIMANA DA NATURALISTA set Storico Al Museo ti aspettano divertenti esperimenti e giochi Via Cortivacci. per trasformarti in un vero scienziato. Attività ludico/ FESTA DI APERTURA STAGIONE DA lun Info: 3381702694 Dubino Info: [email protected] Morbegno didattiche dalle 09.00 alle 16.00 per ragazzi da 6 a [email protected] Cena in compagnia aperta a tutti per festeggiare l’a- a sab Campo sportivo US Dubino Museo Civico di 13 anni condotte dagli operatori didattici del Museo. Museo Civico di Storia pertura della stagione calcistica. 26 31 Storia Naturale Pranzo e merenda al sacco a cura dei partecipanti. Naturale di Morbegno ago Costi: una giornata 18,00€ - una settimana 90,00€ Ass. VentiVenti Albaredo TORNEO DI CALCIO “NOS” per S. Marco Ass. Calcio Albaredo (ogni cinque giorni prenotati il sesto è gratuito). I la- Torneo di calcio di fine estate. Memorial Franco Furlini. boratori verranno attivati con un minimo di sei iscritti. PoliAlbaredo 35a sagra dei Funghi MORBEGNO, LA SERA è VIVA VEN Info: 0342610323 DOM Pranzo con specialità a base di funghi e prodotti ti- ore Nella chiesa di S. Giovanni Battista: sulle tracce dei Info: [email protected] Morbegno Nevi di un tempo ore pici. Alle 19.00 cena a base di “gnocchi” con patate 30 20.30 domenicani. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Bema Pro Loco Bema ago Biblioteca E. Vanoni 08 11.30 di Bema. La giornata sarà allietata da musica, giochi, Fallati. Ritrovo davanti alla chiesa. set intrattenimenti, mostre, con la possibilità di visitare le DA ven 30a FESTA DI PANIGA caratteristiche contrade del paese. Tre serate all’insegna della musica e della degustazione Info: LUN Morbegno Concerto del Campo Estivo MusicalE 2019 ago Morbegno di carni alla brace, polenta, pizzoccheri, sciatt e prodotti [email protected] ore Società Filarmonica di 30 Auditorium Consueto concerto a conclusione dello stage estivo effet- a lun Paniga tipici valtellinesi presso il campo sportivo. Nel pomerig- www.paniga.net 09 21.00 Morbegno gio di domenica, camminata non competitiva attraverso Pro Loco Paniga set S. Antonio tuato presso la Baita del Sole di Prato Valentino – . set le vie del paese, musica, giochi e intrattenimenti vari. 02 MORBEGNO, LA SERA è VIVA mar sab FESTA DELLA PRO LOCO Cosio V.no ore Regoledo: dalla vecchia chiesa alla parrocchiale, a Info: 0342610323 cent’anni dall’abbattimento della vecchia costruzione. Nevi di un tempo Rogolo ore In occasione del patrono di Rogolo, S. Abbondio, festa Info: 3280529676 10 Regoledo 20.30 31 Tensostruttura 19.00 con musica e allegria dove si potranno gustare piatti Pro Loco Rogolo set Visita guidata gratuita a cura di Piergiovanni Damiani. Biblioteca E. Vanoni ago della tradizione e a seguire lotteria. Ritrovo alla chiesa parrocchiale.

- 28 - - 29 - Settembre Settembre Tour del Granito 2019 20a FESTA DEGLI ARROSTICINI Via Mauri Fiorelli alla Punta Torelli Prenotazione obbligatoria DA ven Festa dedicata alle specialità abruzzesi: tagliatelle al 3519040840 ven sab La Punta Torelli presenta un ben marcato spigolo Per info e prenotazioni: a DOM tartufo, arrosticini, peperoncini, bruschette, pecorini e Info: meridionale lungo il quale corre questa bella via. No- [email protected] Cosio V.no www.guidealpine.net dolcetti tipici. Ogni serata sarà accompagnata da buo- www.festadegliarrosticini.it 13 Val Masino nostante si sviluppi per ben undici lunghezze, non è Roncaiola Rifugio Gianetti 3386919021 20 22 na musica con giochi vari e trucca bimbi. Possibilità di [email protected] 14 nel complesso particolarmente impegnativa per il suo Guida Alpina Mario set prenotare i tavoli. Orari: venerdì e sabato 19.00-23.00, Parrocchia di Cosio San avvicinamento contenuto, per tiri difficili alternati a Martino set Vannuccini domenica 12.00-14.00. tratti più semplici e per la discesa a piedi. Costo € 300/ persona escluse le spese per il rifugio. sab Val Masino SAGRA DELLA TROTA Tour del Granito 2019-Via Stella Retica al Badile ore Info: 3494247342 (Nicolò) sab dom Per info e prenotazioni: Cataeggio Cena su prenotazione con piatti a base di trota della Val Pro Loco Val Masino L’ultima via nata sul versante meridionale del Pizzo 21 Asilo vecchio 19.00 Masino e intrattenimento musicale. Badile grazie all’intuizione della guida svizzera An- [email protected] set www.guidealpine.net 14 Val Masino drea Bianchi, regala emozioni e piacevolezza ai buoni Rifugio Gianetti 3386919021. VIVI LO SPORT 15 arrampicatori, con difficoltà uniformi dal 5b al 6a, tra Guida Alpina Mario set placche, diedri e fessure. Costo € 350/persona escluse Vannuccini 4ª edizione della manifestazione finalizzata a diffon- le spese per il rifugio. Dubino dere la cultura sportiva, divulgare il più possibile gli Nuova Olonio ore effetti benefici dello sport sulla salute e sul benessere Info: 0342680195 Comune di Dubino LA CIMA DELLA ROSETTA: UN BALCONE SULLA Struttura sportiva 09.00 psichico-fisico delle persone sin dalla giovane età, fa- VALTELLINA Via don Guanella vorendo nel contempo gioia, divertimento e capacità di Dal rifugio Bar Bianco si sale alla vetta della Cima Rosetta, Info: Guida Parco socializzare attraverso esibizioni di discipline sportive. la montagna che sovrasta Rasura, e dalla quale sia ha una dom Pranzo e pomeriggio con giochi a premi. ore vista mozzafiato sulla Bassa Valtellina, leA lpi Retiche e le Giorgio Tanzi Val Gerola 3407054267 09.00 Orobie Occidentali, passando poi lungo la via del ritorno [email protected] 22 UN GRANDE LABORATORIO DA VIVERE E per l’incantevole Lago Culino. Tempi di percorrenza esclu- set Parco Orobie Valtellinesi Cosio V.no ore SCOPRIRE ASSIEME Cosio V. Cultura se soste: 3h 30’. Difficoltà: E. Ritrovo: Piazzale Stazione FS Sacco Ecomuseo della Valgerola di Morbegno. Costo: € 18; sconti e agevolazioni per gruppi 14.30 Attività per famiglie. A cura di Elisa Ronconi, Piera Ruf- o famiglie. Iscrizioni entro venerdì 13/09 ore 21.00. foni ed Ecomuseo Valgerola. ore ASPETTANDO LA SAGRA DEL BITTO Info: TREKKING DELLE OROBIE Info: 3316324173 sab Gerola Alta Apertura dei luoghi caratteristici del paese e alle ore www.valgerolaonline.it 14.00 Bema Possibilità di scegliere tra diversi itinerari guidati da un [email protected] 14 20.30 sfilata del gruppo folkloristico. Pro Loco Gerola Alta capogruppo esperto. Gruppo Edelweiss Morbegno set FESTA “A VELE SPIEGATE” Info: [email protected] Traona ore Pomeriggio di giochi e intrattenimento musicale per a 0342652239 20 FESTA DEGLI ARROSTICINI Prenotazione obbligatoria Valletta 17.00 bambini. Dalle ore 19.00 cena a base di prodotti tipici, Ass. La Breva DA ven Festa dedicata alle specialità abruzzesi: tagliatelle al tar- 3519040840 musica dal vivo con serata danzante. a DOM Cosio V.no tufo, arrosticini, peperoncini, bruschette, pecorini e dol- Info: Info: www.seratemusicali.net cetti tipici. Ogni serata sarà accompagnata da buona mu- www.festadegliarrosticini.it FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI Roncaiola Cosio V.no ore [email protected] 27 29 sica con giochi vari e trucca bimbi. Possibilità di prenotare [email protected] Regoledo 3474370595 Parrocchia di Cosio San 21.00 VII EDIZIONE set i tavoli. Orari: venerdì 19.00-23.00, sabato 18.30-23.30, Chiesa di S. Ambrogio Concerto nella chiesa di Sant’Ambrogio. Ass. Cult. Serate Musicali domenica 12.00-14.00. Martino Cosio V. Cultura Info: Morbegno 7° GIOCAMORBEGNO www.prolocomorbegno.it LA TRONA SOLIVA IN VALGEROLA: STORIE Centro storico Attività per bambini e ragazzi dai 3 a 12 anni. Pro Loco Morbegno D’ARMI E D’ALPEGGI Dal piccolo abitato di Laveggiolo, si sale per mulattiera Talamona ore 16° Memorial Roberto Mazzoni Info: 3356868053 e comodo sentiero prima al rifugio di Trona Soliva, uno Info: Guida Parco Palestra Gara di mountain bike valida per il circuito Assobike [email protected] 09.00 ore dei più caratteristici alpeggi della val Gerola e uno dei Giorgio Tanzi dom comunale riservata alla categoria giovanissimi. ASD Talamona Sport Team Val Gerola 3407054267 09.00 pochi dove ancora si produce il Bitto, quindi alla Boc- a sab chetta di Trona, dove le fortificazioni della Linea Cadorna [email protected] 15 SAGRA DEL BITTO - 51 EDIZIONE Parco Orobie Valtellinesi set S. Messa, benedizione e assaggio del formaggio Bitto. Info: sono le mute testimonianze della Grande Guerra sulle Gerola Alta www.valgerolaonline.it 28 Alpi Orobie. Difficoltà:E . Ritrovo: Piazzale Stazione FS di Seguirà pranzo e cena, serata danzante e attività col- Pro Loco Gerola Alta laterali durante la giornata. set Morbegno. Costo: € 18; sconti e agevolazioni per gruppi o famiglie. Iscrizioni entro venerdì 27/09 ore 21.00. GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Info: DA gio “TALAMONA SCRIGNO DI CULTURA” Info: www.seratemusicali.net Talamona www.comune.talamona.so.it a DOM ore In occasione delle GEP2019, iniziative legate alla valorizza- Comune di Talamona Traona ore FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI [email protected] Casa della Chiesa 3474370595 17.00 zione del patrimonio socio-culturale con attenzione alla spe- Assessorato Politiche 21.00 VII EDIZIONE 19 22 Cultura Culturali Sant’ Alessandro Ass. Cult. Serate Musical set cificità talamonese. Visite guidate in vari punti d’interesse del Comune di Traona comune, reading di poesie, spettacoli musicali e convegni. Biblioteca comunale

- 30 - - 31 - Settembre Ottobre GUSTOSANDO IN VALTELLINA Gli Antichi Borghi delle “Costiere” di Tra suggestivi borghi e la natura illuminata dai caldi Info: [email protected] Morbegno Morbegno www.evaltellina.com colori dell’autunno, antiche corti e cantine aprono le Consorzio Turistico 04 13 S. Antonio Dazio e Valtellina di Morbegno Esposizione fotografica con tema le frazioni e località ÈValtellina loro porte per riscoprire ricette di antiche memoria ab- ott Caspano Comune di Civo di Morbegno legate alle costiere retica e orobica. binate ai vini doc e docg della Valtellina. Un percorso Comune di Dazio enogastronomico per gustare sapori e aromi che un SAGRA DELLA CASTAGNA tempo sfamavano i contadini e deliziavano i signori. Info: 3395816903 sab dom Rasura Cena del sabato sera alle ore 19.00 e pranzo della do- [email protected] GUSTOSANDO IN VALTELLINA Polifunzionale menica con ritrovo dalle ore 10.00 con piatti a base di Pro Loco Rasura-Mellarolo 28 29 Accompagnati dalla straordinaria ospitalità della gente castagne. Serata danzante e eventi collaterali. set di montagna, potrete scoprire un piacevole itinerario, Consorzio Turistico Gerola Alta Valtellina di Morbegno SAPORI D’AUTUNNO con posti a sedere in ambiente riscaldato, alla ricerca Ecomuseo della Valgerola Info: www.valmasino.info di specialità tipiche abbinate alla più prestigiosa sele- Val Masino Weekend alla scoperta della cucina autunnale del ter- Valmasino Turismo zione di vini valtellinesi. ritorio. SAPORI D’AUTUNNO GUSTOSANDO IN VALTELLINA Info: www.valmasino.info Percorso di degustazione eno-gastronomica nel centro Consorzio Valtellina di Val Masino Weekend alla scoperta della cucina autunnale del ter- Valmasino Turismo Albaredo per ritorio. abitato che coniuga tradizioni, cultura e gusto in un sa- Morbegno S. Marco piente percorso alla riscoperta delle proprie origini, dei Comune di Albaredo ore FESTA dell’ORATORIO valori e delle tipicità delle Valli del Bitto. Piantedo Parrocchia di Piantedo Oratorio 12.00 Celebrazione religiosa e pranzo comunitario. sab dom GUSTOSANDO IN VALTELLINA Tra suggestivi borghi e la natura illuminata dai caldi CONCERTO GOSPEL 05 06 colori dell’autunno, antiche corti e cantine aprono le Consorzio Turistico Cercino ore Il gruppo “Happy Chorus Delebio” in concerto con Info: 3341960800 Dazio Valtellina di Morbegno dom Chiesa [email protected] ott loro porte per riscoprire ricette di antiche memoria ab- 17.00 repertorio di canti work-song, spiritual tradizionali e e Caspano Comune di Civo Parrocchiale Pro Loco Cercino binate ai vini doc e docg della Valtellina. Un percorso Comune di Dazio 29 gospel moderni. Seguirà rinfresco. enogastronomico per gustare sapori e aromi che un set SENTIERO DEL VINO tempo sfamavano i contadini e deliziavano i signori. COSTIERA DEI Una passeggiata tra i vigneti terrazzati della Costiera Consorzio Turistico GUSTOSANDO IN VALTELLINA dei Cech con tappa in cantina per la degustazione dei Valtellina di Morbegno CECH Accompagnati dalla straordinaria ospitalità della gente vini prodotti in loco, abbinata a salumi, formaggi e dolci Coop. Terrazze dei Cech di montagna, potrete scoprire un piacevole itinerario, Consorzio Turistico tipici locali. Gerola Alta Valtellina di Morbegno con posti a sedere in ambiente riscaldato, alla ricerca Ecomuseo della Valgerola di specialità tipiche abbinate alla più prestigiosa sele- zione di vini valtellinesi. GUSTOSANDO IN VALTELLINA Mello in cantina. Un tour per la degustazione di vini di Consorzio Turistico MELLO Valtellina di Morbegno Valtellina, abbinata ad assaggi di prodotti tipici: salumi, Comune di Mello formaggi e dolci. Piantedo LA CENA DE ‘NA VOLTA Tendostruttura Pro Loco Piantedo comunale Cena con prodotti tipici e intrattenimento musicale. FESTIVAL PROVINCIALE ALPISONANTI sab VII EDIZIONE - In viaggio verso est Il quintetto Ensemble Mistralia, assecondando la direzione Info: www.seratemusicali.net [email protected] 05 Delebio ore da cui soffia il vento Mistral (Maestrale), propone un viag- Chiesa Santa 3474370595 ott 21.00 gio musicale a tappe che dalle isole Britanniche conduce Ass. Cult. Serate Musicali Domenica verso Oriente, in cui l’ascoltatore può “vedere ciò che sen- Comune di Delebio te”. Un viaggio che parte dalla tradizione celtica, ai canti Corpo Musicale di Delebio della resistenza, dalla cultura occitana a Goran Bregovich, dalla tradizione mediorientale fino alla musica klezmer. Cosio V.no ore CONCERTO Cosio Cosio V. Cultura dom Chiesa S. Martino 21.00 Esibizione canora. SENTIERO DEL VINO 06 COSTIERA DEI Una passeggiata tra i vigneti terrazzati della Costiera dei Consorzio Turistico ott Valtellina di Morbegno CECH Cech con tappa in cantina per la degustazione dei vini pro- e Coop. Terrazze dei Cech dotti in loco, abbinata a salumi, formaggi e dolci tipici locali.

- 32 - - 33 - Ottobre Ottobre SAPORI D’AUTUNNO 49a CASTAGNATA DEI CECH Info: www.valmasino.info ore Info: Val Masino Weekend alla scoperta della cucina autunnale del ter- Dazio Pranzo a base di polenta e spezzatino, salamelle, pa- Valmasino Turismo Campo sportivo [email protected] ritorio. 11.00 tatine, braschée, vini locali. Musiche dal vivo con balli. GUSTOSANDO IN VALTELLINA Andalo CASTAGNATA Percorso di degustazione eno-gastronomica nel centro ore Albaredo per Consorzio Valtellina di dom Valtellino Pranzo a base di polenta taragna e a seguire musica e Pro Loco Andalo abitato che coniuga tradizioni, cultura e gusto in un Morbegno 11.30 S. Marco Centro Sportivo braschée per tutti. sapiente percorso alla riscoperta delle proprie origini, Comune di Albaredo 20 dei valori e delle tipicità delle Valli del Bitto. ott CAMMINATA IN ROSA E CASTAGNATA GUSTOSANDO IN VALTELLINA Val Masino Camminata “per la prevenzione” aperta a tutti. Per- Info: 3343999708 sab dom Consorzio Valtellina di ore [email protected] Mello in cantina. Un tour per la degustazione di vini di Cataeggio corso Cataeggio – S. Martino, lungo la ciclabile. Arrivo Comune di Val Masino Mello Morbegno Campo Sportivo 14.30 presso la Sala dei Beni Frazionali di S. Martino con ca- 12 13 Valtellina, abbinata ad assaggi di prodotti tipici: salumi, Comune di Mello Pro Loco Val Masino ott formaggi e dolci. stagnata offerta dalla Pro Loco Val Masino. GUSTOSANDO IN VALTELLINA Consorzio Valtellina di SAPORI D’AUTUNNO Traona in cantina. Un tour per la degustazione di vini di Info: www.valmasino.info Traona Morbegno Weekend alla scoperta della cucina autunnale del ter- Valtellina, abbinata ad assaggi di prodotti tipici: salumi, Val Masino Valmasino Turismo Comune di Traona ritorio. formaggi e dolci. 112a MOSTRA DEL BITTO sab dom DELIZIE DI POLENTA I formaggi valtellinesi e le altre eccellenze agroalimentari Comitato organizzatore CTCB Nei ristoranti della Val Tartano si potranno gustare Morbegno provinciali verranno mostrati e valorizzati, emozionando Comunità Montana “Delizie di Polenta”. Tutti i gusti saranno accontentati: Info: 26 27 www.accademiadellapolenta.org e arricchendo il visitatore di conoscenze, storie e tradi- Valtellina di Morbegno nella preparazione dei piatti i cuochi si ispireranno alla ott Val Tartano Pro Loco Val Tartano zioni legate ai nostri prodotti tipici. tradizione, ma proporranno anche interessanti innova- Accademia della Polenta zioni. È prevista la possibilità di pernottamento per tutti Ristoratori MAGIA D’AUTUNNO IN VAL LUNGA DI TARTANO coloro i quali desiderino trascorrere un rilassante fine Partendo dalla contrada Arale, si sale con agevole sen- settimana. sab tiero agli incantevoli Laghi di Porcile per raggiungere Info: Guida Parco ore il Passo di Tartano, con i resti della Linea Cadorna. Giorgio Tanzi Val Tartano 3407054267 SFILATA E MESSA TROFEO VANONI Al rientro sosta al rifugio “Il Pirata” per una gustosa sab Info: 3404606881 12 09.00 [email protected] ore Sfilata atleti e squadre nazionali partecipanti al trofeo. ott merenda. Difficoltà: E. Ritrovo: Piazzale Stazione FS di Morbegno [email protected] Parco Orobie Valtellinesi 17.30 Deposizione corona d’alloro e S. Messa nella Collegia- Morbegno. Costo: € 18; sconti e agevolazioni per grup- 26 G.S. CSI Morbegno ott ta di S. Giovanni Battista. pi o famiglie. Iscrizioni entro venerdì 11/10 ore 21.00. CAMMINATA DI COSIO 62° TROFEO VANONI - 40° VANONI FEMMINILE Partenza alle ore 14.30. Camminata aperta a tutti su - 42° MINIVANONI ore due percorsi pianeggianti di 9 e 4 km lungo le vie di Info: [email protected] Gara internazionale Gold di corsa in montagna a staf- Cosio V.no Morbegno Info: 3404606881 13.00 Cosio e il Sentiero Valtellina. Premi ed estrazione. Tutto www.gsvalgerola.it ore fetta a 3 elementi maschile (7 km). 40° VANONI FEM- il ricavato sarà devoluto all’Ass. “Un bambino per ami- partenza e arrivo [email protected] dom in via Vanoni 08.00 MINILE - Gara internazionale di corsa in montagna G.S. CSI Morbegno co” che opera in Kenya. individuale femminile (5 km). 42° MINIVANONI - Gara 13 CASTAGNATA dom nazionale di corsa in montagna individuale giovanile dalle Info: 3280529676 ott Rogolo Pomeriggio in compagnia di ottime caldarroste, dolci, tortelli m/f. Piazzale Iperal Pro Loco Rogolo 14.30 e servizio bar. I bambini potranno divertirsi sui gonfiabili. 27 ott FIERA DI OTTOBRE ore Info: 3711743794 Info: Comune di Dubino Pedesina CASTAGNATA www.prolocodipedesina.it ore Fiera delle merci ed esposizione prodotti delle attività Sala Belvedere 15.00 Castagne e non solo preparate al momento. Dubino 0342680195 Pro Loco Pedesina 09.00 del paese; pranzo tipico a base di trippa, organizzato Comune di Dubino dagli Alpini di Dubino. SAPORI D’AUTUNNO Info: www.valmasino.info Val Masino Weekend alla scoperta della cucina autunnale del ter- ore FESTA PATRONALE DI S. FEDELE Valmasino Turismo Mello Parrocchia di Mello ritorio. 11.00 S. Messa e a seguire incanto dei canestri e lotteria. GUSTOSANDO IN VALTELLINA sab dom Traona in cantina. Un tour per la degustazione di vini di Consorzio Turistico TRAONA Valtellina di Morbegno 19 20 Valtellina, abbinata ad assaggi di prodotti tipici: salumi, Comune di Traona ott formaggi e dolci. GUSTOSANDO IN VALTELLINA Invölt da Dubin. Un itinerario enogastronomico tra can- Consorzio Turistico Valtellina Dubino di Morbegno tine e corti, degustando prodotti locali quali le farine del Comune di Dubino vecchio mulino, le patate, oltre all’ottimo vino valtellinese.

- 34 - - 35 - Novembre Novembre DELIZIE DI POLENTA sab Albaredo SAGRA DEL MATUSC Nei ristoranti della Val Tartano si potranno gustare Sagra del formaggio locale con degustazione di pro- Pro Loco Albaredo Info: sab dom “Delizie di Polenta”. Tutti i gusti saranno accontentati: 16 per S. Marco dotti tipici. nella preparazione dei piatti i cuochi si ispireranno alla www.accademiadellapolenta.org nov Val Tartano Pro Loco Val Tartano 02 03 tradizione, ma proporranno anche interessanti innova- Accademia della Polenta DELIZIE DI POLENTA nov zioni. È prevista la possibilità di pernottamento per tutti Ristoratori Nei ristoranti della Val Tartano si potranno gustare coloro i quali desiderino trascorrere un rilassante fine sab dom “Delizie di Polenta”. Tutti i gusti saranno accontentati: Info: settimana. nella preparazione dei piatti i cuochi si ispireranno alla www.accademiadellapolenta.org Val Tartano Pro Loco Val Tartano 23 24 tradizione, ma proporranno anche interessanti innova- dom Accademia della Polenta Albaredo CASTAGNATA nov zioni. È prevista la possibilità di pernottamento per tutti Ristoratori Gruppo Folk “I Barilocc” coloro i quali desiderino trascorrere un rilassante fine 03 per S. Marco Castagnata con esibizione del gruppo folk “I Barilocc”. nov settimana. dom Dubino 8a EDIZIONE TORNEO COPPA D’INVERNO Cosio V.no VISITA GUiDATA ALLA CHIESA DI SAN MARTINO Info: [email protected] Cosio ore Nuova Olonio Torneo di calcio giovanile indoor, categoria primi calci US Dubino Visita guidata gratuita a cura di Luca Ruffoni e Evan- Cosio V. Cultura 24 ven Chiesa 21.00 nov Tensostruttura e pulcini, in memoria di G. Paieri. S. Martino gelina Laini. 08 DELIZIE DI POLENTA nov TORNEO DI BURRACO Info: Nei ristoranti della Val Tartano si potranno gustare “De- Info: Morbegno www.prolocomorbegno.it Il ricavato andrà in beneficenza. lizie di Polenta”. Tutti i gusti saranno accontentati: nella www.accademiadellapolenta.org Pro Loco Morbegno Val Tartano preparazione dei piatti i cuochi si ispireranno alla tradi- Pro Loco Val Tartano sab dom Accademia della Polenta - DELIZIE DI POLENTA zione, ma proporranno anche interessanti innovazioni. È prevista la possibilità di pernottamento per tutti coloro i Ristoratori Nei ristoranti della Val Tartano si potranno gustare 30 01 quali desiderino trascorrere un rilassante fine settimana. sab dom “Delizie di Polenta”. Tutti i gusti saranno accontentati: Info: nov dic nella preparazione dei piatti i cuochi si ispireranno alla www.accademiadellapolenta.org Dubino 8a EDIZIONE TORNEO COPPA D’INVERNO Val Tartano Pro Loco Val Tartano Info: [email protected] 09 10 tradizione, ma proporranno anche interessanti innova- Accademia della Polenta Nuova Olonio Torneo di calcio giovanile indoor, categoria primi calci US Dubino nov zioni. È prevista la possibilità di pernottamento per tutti Ristoratori Tensostruttura e pulcini, in memoria di G. Paieri. coloro i quali desiderino trascorrere un rilassante fine CONCERTO CORO DEI CECH settimana. Traona Coro dei Cech sab Auditorium Tradizionale rassegna corale del “Coro dei Cech”. MERCATINO sab Info: Marina 30 ACCENDIAMO L’ALBERO Info: Morbegno ore Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai 348 5524150 Morbegno www.prolocomorbegno.it nov Centro storico 09 Centro storico 07.00 da te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Ass. Amici del Centro Accensione dell’albero natalizio della città. Pro Loco Morbegno nov Via Cortivacci. Storico dom Cercino ore MERCATINO D’AUTUNNO Info: 3341960800 Piussogno Mercatino natalizio con esposizione di prodotti artigia- [email protected] 10 09.00 nov parco giochi nali locali e da regalo. Pro Loco Cercino FIERA D’AUTUNNO Esposizione con otto aree tematiche che animeranno il Polo Fieristico, promettendo ad espositori e visita- ven dom Info: MORBEGNO tori un indimenticabile appuntamento annuale di alti www.fieradiautunno.com 15 17 Polo Fieristico contenuti e partecipazione. Ampio spazio sarà dedi- Start Lab SAGL nov cato all’enogastronomia tra prodotti tipici e un’ampia selezione di vini. Nell’area eventi del Polo, infine, si terranno ininterrottamente spettacoli e dimostrazioni. DELIZIE DI POLENTA Nei ristoranti della Val Tartano si potranno gustare sab dom “Delizie di Polenta”. Tutti i gusti saranno accontentati: Info: nella preparazione dei piatti i cuochi si ispireranno alla www.accademiadellapolenta.org Val Tartano Pro Loco Val Tartano 16 17 tradizione, ma proporranno anche interessanti innova- Accademia della Polenta nov zioni. È prevista la possibilità di pernottamento per tutti Ristoratori coloro i quali desiderino trascorrere un rilassante fine settimana.

- 36 - - 37 - Dicembre Dicembre I PRESEPI DELLE CONTRADE dom Piantedo Info: Tendostruttura ore MERCATINI NATALIZI dic Visita ai caratteristici presepi nelle varie contrade del Pro Loco Piantedo 21 TALAMONA www.prolocotalamona.it 01 comunale 08.00 Tradizionali mercatini natalizi. paese, collocati in diversi ed originali ambienti (stalle, Pro Loco Talamona dic Palestra 06 gen lavatoi, torrenti, chiese…). sab sab dom a Dubino Dubino 8 EDIZIONE TORNEO COPPA D’INVERNO FESTA DI NATALE Info: [email protected] Info: [email protected] Tensostruttura Nuova Olonio Torneo di calcio giovanile indoor, categoria primi calci US Dubino 07 08 US Dubino 21 Nuova Olonio Cena in compagnia, lotteria e buona musica. dic Tensostruttura e pulcini, in memoria di G. Paieri. dic dom Morbegno Concerto di Natale MERCATINO ore Società Filarmonica di Info: Marina Auditorium S. Esibizione con musiche natalizie della Filarmonica di ore Morbegno Morbegno Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai 348 5524150 22 Antonio 21.00 Morbegno. Centro storico 07.00 da te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Ass. Amici del Centro dic Via Cortivacci. Storico sab PRESEPE VIVENTE TRADIZIONALE DI SPINIDA dalle 6ª edizione del presepe vivente. Ambientazioni ormai Piantedo ore FESTA DI FINE ANNO lun mar 07 Palestra Pro Loco Piantedo Dubino ore lontane dai nostri tempi animate e coronate da musi- Info: 3496870520 dic comunale 18.00 Intrattenimento musicale e cena in compagnia. 23 24 Nuova Olonio 16.00 che, luci, figuranti e animali che riproducono i luoghi [email protected] Spinida alle e i mestieri dei tempi di Gesù creando e avvolgendo i Ass. Olonio Cuore delle Valli Talamona CONCERTO D’INVERNO dic ore 24.00 visitatori in una magica atmosfera natalizia con la pos- Palestra Consueto concerto d’inverno della Filarmonica di Talamona, Filarmonica di Talamona sibilità di un punto ristoro al coperto. comunale 21.00 fondata nel 1870. Direttore M° Pietro Boiani. ARRIVA BABBO NATALE Info: 3345736108 Delebio ore a Consegna dei regali ai bambini con Babbo Natale e a FB “Pro Loco Delebio” 3 EDIZIONE CAMMINANDO PER PRESEPI mar Gera 15.00 Visita i presepi all’aperto realizzati nei borghi della Info: 3343999708 seguire cioccolata calda per tutti. Pro Loco Delebio www.valmasino.info 08 dic ValMasino Val Masino. Mercatini, esibizioni costumi tradizionali 24 ASPETTANDO BABBO NATALE [email protected] dalle Info: 3280529676 Frazioni e gruppo Alpini, incontri sul dialetto della Val Masino dic Rogolo Aspettiamo Babbo Natale insieme! Intrattenimento per Comune di Val Masino Teatro S. Carlo 14.30 Pro Loco Rogolo 06 gen con il gruppo “Vocabolär del Valoc’ de la Val Mäśen”, Pro Loco Val Masino bambini e visita di Babbo Natale che distribuirà dolcetti. serate di proiezioni alpinistiche. gio PRESEPE VIVENTE a ore 7 Christmas Running Cercino Presepe vivente con figuranti in costume, rievocazioni Info: 329885959 Corsa/camminata dei Babbi Natale, una marcia non 26 18.30 di mestieri antichi con arredi d’epoca. Degustazione di Amici di Cercino ore competitiva “in costume” il cui ricavato verrà devoluto Info: 3398098531 dic menù storico. Morbegno [email protected] dom 14.30 in beneficenza alle associazioni. Percorreremo insieme Enjoy Valtellina ASD 5 km tra le vie della città di Morbegno vestiti da Babbo 08 Natale. dic CHRISTMAS ART Morbegno Mercatino di hobbistica e artigianato dedicato al Nata- Comunità Montana le, laboratori per adulti e bambini, musica, animazioni Valtellina di Morbegno Come raggiungerci e intrattenimenti vari. i GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA In automobile “MONTAGNE, UOMINI E IDEE” Info: Da Milano strada statale 36 sino a Cosio Valtellino, indi seguire la mer Talamona Sotto l’egida della Convenzione delle Alpi, il festival Leg- www.comune.talamona.so.it strada statale 38, dopo 5 km arrivo a Morbegno ore gere le Montagne ospiterà come relatore Carlo Battista Comune di Talamona Casa della Assessorato Politiche 11 Cultura 17.00 Mazzoleni, custode del rifugio Salmurano (Val Gerola), dic che per la sua tesi di laurea in Storia ha indagato le mo- Culturali In treno da Milano Valmasino Biblioteca comunale tivazioni che hanno spinto l’uomo nelle varie epoche a linea ferroviaria Lecco/Sondrio/, esplorare, vincere e vagabondare in montagna. stazione di Morbegno sab dom 8a EDIZIONE TORNEO COPPA D’INVERNO Dubino Info: [email protected] Nuova Olonio Torneo di calcio giovanile indoor, categoria primi calci US Dubino 14 15 Tensostruttura e pulcini, in memoria di G. Paieri. dic LOMBARDIA SAB Cosio V.no Regoledo ore CONCERTO DI NATALE Filarmonica S. Cecilia 14 Teatro P.G. 21.00 Concerto natalizio della Filarmonica Santa Cecilia. dic Frasssati

- 38 - - 39 - Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno Piazza Bossi, 7/8 23017 Morbegno (SO) ITALIA Tel. +39 0342 601140 [email protected]

ValtellinaMorbegno consorziovaltellinamorbegno www.valtellinamorbegno.it